Log in

View Full Version : Cambiare banca



Bakaras
21st March 2011, 15:08
Per una serie di motivi vorrei anzi vorremmo con la mia "lei" cambiare banca, a breve ci trasferiremo in una casa finalmente nostra ( gg @ 30 anni di debiti ) e quindi rimanere nella filiale della banca "tradizionale" nella quale siamo ora non avrebbe più senso.
Ad oggi abbiamo 3 conti, 2 personali e 1 in comune per i risparmi e vorremmo passare ad averne 2 , entrambi in comune ( uno di "esercizio" e uno di risparmi ).
L'idea era quella di passare al banking full online ed eravamo orientati verso Fineco, ma se avete qualche consiglio da darmi basato sulle vostre esperienze non possono che essere ben accetti.
grazie in anticipo.

Hador
21st March 2011, 15:10
go fineco.

Slurpix
21st March 2011, 15:27
Per una serie di motivi vorrei anzi vorremmo con la mia "lei" cambiare banca, a breve ci trasferiremo in una casa finalmente nostra ( gg @ 30 anni di debiti ) e quindi rimanere nella filiale della banca "tradizionale" nella quale siamo ora non avrebbe più senso.
Ad oggi abbiamo 3 conti, 2 personali e 1 in comune per i risparmi e vorremmo passare ad averne 2 , entrambi in comune ( uno di "esercizio" e uno di risparmi ).
L'idea era quella di passare al banking full online ed eravamo orientati verso Fineco, ma se avete qualche consiglio da darmi basato sulle vostre esperienze non possono che essere ben accetti.
grazie in anticipo.

nn ho capito perchè 2 conti cmq

ilsagola
21st March 2011, 15:29
nn ho capito perchè 2 conti cmq

Penso sia una questione più relativa ad un controllo psicologico che altro :nod:

Bakaras
21st March 2011, 15:30
Penso sia una questione più relativa ad un controllo psicologico che altro :nod:

this.

se non li hai sul conto di "esercizio" non li spendi :)

Tanek
21st March 2011, 15:34
Baka, ti linko un altro thread in cui se ne parlò un po':
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=100085

:)

Galandil
21st March 2011, 15:54
Imo è abbastanza inutile aprire 2 conti, se volete evitare di spendere "per sbaglio" parte dei soldi, potete fare una cosa semplice, investirli in PCT (su Fineco si chiamano Supersave, oppure appoggiarvi a Conto Arancio come conto deposito e bloccarli lì ecc.). In questo modo li vincolate di anno in anno e ve ne "scordate", poi se proprio dovessero servirvi causa imprevisti ecc., li potete cmq sbloccare (su Fineco si può fare, altrie banche non permettono lo svincolo dei PCT, Conto Arancio pure mi pare vi permetta di sbloccarli cmq).

Guardate le condizioni economiche offerte dalle 3 banche online attualmente migliori, cioé Fineco, IWBank e We@Bank, e scegliete quella che offre le migliori condizioni attualmente.

P.S.: Se scegli Fineco, mi sa che ti arriveranno una caterva di codici amico da parte di metà utenza di uein, t'avviso. :sneer:

Bakaras
21st March 2011, 16:06
P.S.: Se scegli Fineco, mi sa che ti arriveranno una caterva di codici amico da parte di metà utenza di uein, t'avviso. :sneer:

se ne deduce che sia quindi il più usato, qualche motivo ci sarà

gorgon
21st March 2011, 16:07
io con Fineco mi trovo molto bene te lo consiglio

Tanek
21st March 2011, 16:09
Quoto il vecchioCaprone™ per la parte "psicologica" che in realtà ti porta a spendere 32 euri (o quanti sono) in più.
Su Web@nk c'è un meccanismo di investimento a tre livelli, il conto base senza interessi su cui tieni quello che tu chiami i soldi di "esercizio", il conto di deposito (automaticamente creato ed associato al conto base) su cui sposti sempre tutti i soldi in eccedenza (altrimenti non ricevi interessi) gestibile in maniera immediata dal sito (scrivi, sposti, clicchi, puf i soldi li hai) e le linee vincolate (cioè i PCT) su cui immobilizzi dei soldi del tuo conto di deposito.
Ah altra cosa, se stai valutando per la casa, magari ti conviene valutare anche le condizioni per il mutuo prima di decidere, non so.

ps: se scegli Web@nk il codice amico che dovrai usare sarà il mio, t'avviso :hidenod: (anche se mi sa che in questo momento non sono attive promozioni -.-)

edit:

se ne deduce che sia quindi il più usato, qualche motivo ci sarà
Beh dipende, conta che soprattutto qualche anno fa hanno adottato promozioni molto aggressive, quindi capita anche che ci siano passaggi in "massa" in base al periodo in osservazione.
Come ti suggerisce Gala vedi cosa è meglio per te (ed includi anche valutazioni sul mutuo) in questo periodo e poi decidi, fermo restando che le migliori e le più convenienti sono queste 3.

Galandil
21st March 2011, 16:19
Beh dipende, conta che soprattutto qualche anno fa hanno adottato promozioni molto aggressive, quindi capita anche che ci siano passaggi in "massa" in base al periodo in osservazione.
Come ti suggerisce Gala vedi cosa è meglio per te (ed includi anche valutazioni sul mutuo) in questo periodo e poi decidi, fermo restando che le migliori e le più convenienti sono queste 3.

This, qui su Uein Fineco si è sputtanata più di WE@Bank e di IWBank a causa delle promo offerte al momento dell'apertura di diversi conti, condizioni economiche ecc.

Io ho Fineco personalmente, ma davvero non c'è differenza sostanziale fra i 3: scegli quella che a te conviene di più in base alle condizioni economiche di ora, includendo eventuali promo che puoi ottenere con i codici vari. ;)

Bakaras
21st March 2011, 16:26
Quoto il vecchioCaprone™ per la parte "psicologica" che in realtà ti porta a spendere 32 euri (o quanti sono) in più.
Su Web@nk c'è un meccanismo di investimento a tre livelli, il conto base senza interessi su cui tieni quello che tu chiami i soldi di "esercizio", il conto di deposito (automaticamente creato ed associato al conto base) su cui sposti sempre tutti i soldi in eccedenza (altrimenti non ricevi interessi) gestibile in maniera immediata dal sito (scrivi, sposti, clicchi, puf i soldi li hai) e le linee vincolate (cioè i PCT) su cui immobilizzi dei soldi del tuo conto di deposito.
Ah altra cosa, se stai valutando per la casa, magari ti conviene valutare anche le condizioni per il mutuo prima di decidere, non so.

ps: se scegli Web@nk il codice amico che dovrai usare sarà il mio, t'avviso :hidenod: (anche se mi sa che in questo momento non sono attive promozioni -.-)

edit:

Beh dipende, conta che soprattutto qualche anno fa hanno adottato promozioni molto aggressive, quindi capita anche che ci siano passaggi in "massa" in base al periodo in osservazione.
Come ti suggerisce Gala vedi cosa è meglio per te (ed includi anche valutazioni sul mutuo) in questo periodo e poi decidi, fermo restando che le migliori e le più convenienti sono queste 3.

vecchio caprone? QQ

in realtà per il mutuo ho già fatto ( ho il rogito domani ) e mi sono affidato a Webank e devo dire che mi hanno sorpreso per velocità e professionalità, al contrario della " sorella " BPM che mi sono sembrati dei verdurai ( con tutto il rispetto per i verdurai )
Conto corrente arancio per quanto riguarda anche la possibilità di abbattere i costi di bollo mi sembra piuttosto interessante

Tanek
21st March 2011, 16:27
Ma nu Baka, il vecchioCaprone™ è Gala :P

Galandil
21st March 2011, 16:40
Ma nu Baka, il vecchioCaprone™ è Gala :P

:rotfl:

Warbarbie
21st March 2011, 16:42
Ma su un unico conto, tipo Fineco, è possibile destinare una quota parte dello stipendio a una sorta di "salvadanaio" o bisogna per forza appoggiarsi a piu conti?

Necker
21st March 2011, 17:17
se ti dovesse capitare di passare su Iwbank ci sono io :D

Slurpix
22nd March 2011, 20:54
Imo è abbastanza inutile aprire 2 conti, se volete evitare di spendere "per sbaglio" parte dei soldi, potete fare una cosa semplice, investirli in PCT (su Fineco si chiamano Supersave, oppure appoggiarvi a Conto Arancio come conto deposito e bloccarli lì ecc.). In questo modo li vincolate di anno in anno e ve ne "scordate", poi se proprio dovessero servirvi causa imprevisti ecc., li potete cmq sbloccare (su Fineco si può fare, altrie banche non permettono lo svincolo dei PCT, Conto Arancio pure mi pare vi permetta di sbloccarli cmq).

Guardate le condizioni economiche offerte dalle 3 banche online attualmente migliori, cioé Fineco, IWBank e We@Bank, e scegliete quella che offre le migliori condizioni attualmente.

P.S.: Se scegli Fineco, mi sa che ti arriveranno una caterva di codici amico da parte di metà utenza di uein, t'avviso. :sneer:

che tassi di interesse danno?

Galandil
23rd March 2011, 00:27
che tassi di interesse danno?

Se parli dei PCT di Fineco, atm danno come TAN netto (già levato il 12,5% di tasse) 0.7% - 0.96% - 1.31% a 3-6-12 mesi.

ATM stanno offrendo dei PCT "speciali", per chi porta liquidi nel conto fra il 18 feb e il 13 mag, con investimento minimo di 10K e max di 1M, con TAN netti di 1.49% - 2.01% a 6-12 mesi.

NickZip
23rd March 2011, 10:53
ps: se scegli Web@nk il codice amico che dovrai usare sarà il mio, t'avviso :hidenod: (anche se mi sa che in questo momento non sono attive promozioni -.-)



Curiosità mia, a te cosa verrebbe se lui usasse il tuo codice amico?

Tanek
23rd March 2011, 11:44
Dipende dalle promozioni in corso, in questo momento non ho controllato se ce ne sono, l'ultima che hanno fatto (che era attiva fino al 31 gennaio) dava 50 euro in buoni al referral (cioè il sottoscritto) e al nuovo iscritto e se il referral portava 5 persone per lui c'era un ulteriore bonus di 125 euro (se non ricordo male).

Niente di che sinceramente (e non ho mai avuto modo di usufruirne), ma perchè non sfruttare un po' queste cose quando si è in tanti come qui sul forum? ;)

Edit: a volte invece le promozioni "regalano" un tasso migliorato bonus per tot mesi, per esempio io + mio padre + mia sorella abbiamo fatto la super combo col conto arancio 3 anni fa, io ho avuto il 5% sul conto arancio (deposito) per tutto il 2009 :D (qualcuno si ricorda cosa è successo a fine 2008? :sneer: )

Warbarbie
23rd March 2011, 11:46
Dipende dalle promozioni in corso, in questo momento non ho controllato se ce ne sono, l'ultima che hanno fatto (che era attiva fino al 31 gennaio) dava 50 euro in buoni al referral (cioè il sottoscritto) e al nuovo iscritto e se il referral portava 5 persone per lui c'era un ulteriore bonus di 125 euro (se non ricordo male).

Niente di che sinceramente (e non ho mai avuto modo di usufruirne), ma perchè non sfruttare un po' queste cose quando si è in tanti come qui sul forum? ;)


Io e Dryden siamo amicici di Fineco e mi so comprato un giochillo nuovo coi 50 euro regalatomi!!!

Hador
23rd March 2011, 11:58
anche io mi sono comprato un giochino con i 50 euro di fineco :sneer:

Dryden
23rd March 2011, 12:35
Io e Dryden siamo amicici di Fineco e mi so comprato un giochillo nuovo coi 50 euro regalatomi!!!

M'hai assillato fino a quando nn l'hai visti accreditati, ed ora non mi caghi più di striscio, sei un merda.

Warbarbie
23rd March 2011, 12:41
M'hai assillato fino a quando nn l'hai visti accreditati, ed ora non mi caghi più di striscio, sei un merda.

"E' proprio la persona che sembra ignorarti quella che ti sta guardando le spalle" (cit.)
Dimmi una cosa, hai avuto qualche problema con Fineco da quando ti sono arrivati i 50 euro?

Dryden
23rd March 2011, 12:45
"E' proprio la persona che sembra ignorarti quella che ti sta guardando le spalle" (cit.)
Dimmi una cosa, hai avuto qualche problema con Fineco da quando ti sono arrivati i 50 euro?

No nessuno, a parte tempi biblici per l'accredito di assegni ma mi han detto sia normale (7+ giorni).

Warbarbie
23rd March 2011, 12:46
No nessuno.
E non ti sei mai chiesto perchè? :nod:

Dryden
23rd March 2011, 12:51
Se te ritrovi le gomme tagliate chieditelo tu il perchè :confused:

BTW, Confermo anche io che Fineco è ottimo come conto, anche l'assistenza telefonica è molto chiara e funzionale.

Glorifindel
23rd January 2012, 12:00
Ripescato il post usando il search:

ma Fineco o Webank hanno una valida proposta per un conto business?
Oggi ho sclerato per l'ennesima volta con il sistema Links di Intesa e peraltro i costi non sono nemmeno tutto sto granchè. Mi sto guardando attorno.

Uso molto l'accesso da web, dispongo e incasso bonifici (pochi assegni, ancora qualche zulù che mi paga così), non mi interessano le carte di credito, solo carte di debito che posso usare anche su internet (tipo le prepagate, associabili al conto).

Consigli? Ricordo che dev'essere conto business per piccole società, niente offerte per i privati quindi.

Mez
23rd January 2012, 14:24
io alla fine ho aperto la combo cc arancio + c arancio + trading, non ho pagato una sega ed ho deposistato tot soldi dove ho il 4,25% se non li tocco per 12 mesi (confronto all'atra banca dove ho lo 0.1% :nod: )

ci hanno messo 4 giorni a fare tutto

Cicul
23rd January 2012, 17:12
io alla fine ho aperto la combo cc arancio + c arancio + trading, non ho pagato una sega ed ho deposistato tot soldi dove ho il 4,25% se non li tocco per 12 mesi (confronto all'atra banca dove ho lo 0.1% :nod: )
ci hanno messo 4 giorni a fare tutto

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Marphil
23rd January 2012, 17:15
anche io mi sono comprato un giochino con i 50 euro di fineco :sneer:

Io pure con i 50 di uorbarbie :sneer:

Fineco finanzia il nerd-gaming :nod:

Warbarbie
23rd January 2012, 18:00
Io anche con i 50 euro di Dryden

Galandil
23rd January 2012, 18:40
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Vabbé, mo non trollare però. 4,25% lordo per 12 mesi vincolati per uno che di trading non ci capisce un cazzo (e quindi perderebbe inf) sono + che buoni, su.

Cicul
23rd January 2012, 18:52
Vabbé, mo non trollare però. 4,25% lordo per 12 mesi vincolati per uno che di trading non ci capisce un cazzo (e quindi perderebbe inf) sono + che buoni, su.

1) hai detto bene, LORDO. al netto è il 3%. ci sono Nmila altre possibilità più remunerative.

2) mica ha tradato, è il conto arancio. non sentirti offeso qualora tu sia uno dei fruitori del suddetto ma è per boccaloni che rimangono rapiti dalla loro canzoncina :D

3) come ho scritto poco sopra ci sono molte possibilità più remunerative, anche non tradando :D

Glorifindel
23rd January 2012, 18:57
si ma rispondete a cose serie pz

sapete se Fineco ha un conto business? Webank si, ho guardato...

Per business intendo intestato ad una società/p.iva

Hador
23rd January 2012, 19:01
il fatto che ci siano opzioni più remunerative è ovvio, ma vanno confrontate al netto del rischio e soprattutto del tempo e delle competenze richieste. Posso anche scimmiarmi col forex o col chissà cazzo cosa ma se il risultato è che in 18 mesi guadagno 1000 euro invece che 200 avendo perso tonnellate di ore della mia vita per imparare e starci dietro, preferisco vivere. Certo se uno non lavora o se quegli 800 euro gli cambiano l'esistenza o se si diverte è diverso.

-fineco MI PARE sia solo privati, ma non puoi mandargli una mail?

Cicul
23rd January 2012, 21:02
ci sono titoli di stato esteri che il rischio è inferiore a quello del conto arancio fineco, questo perchè è molto più difficile che vada in default uno PVS piuttosto che un azienda privata :D

e per quelle non è richiesta alcuna competenza, ergo non so di cosa tu stia parlando :D
Il problema è che le persone hanno paura di quello che non conoscono, investire sui bond turchi sembra erroneamente più rischioso del conto arancio perchè il secondo ci martella con la pubblicità.

depositando 10k euro con il conto arancio, a fine anno avrai 300 euro in più. una bella miseria ;)
piuttosto creati un conto e te lo raddoppio trattenendo il 20% dell'utile netto :D

la proporzione 1:5 che hai fatto è corretta in relazione titoli di stato esteri/conto arancio. Però per quelli non perdi neanche un minuto di studio

se invece, come sembri intendere, ti riferisci al trading è molto curioso :D


il 3% del conto arancio lo faccio in 2 giorni di mercati aperti in media, 6% settimanale di media visto che non va sempre uguale.
questo preambolo per dirti: come fai a snocciolare certe cifre se neanche sai cos'è un drawdown relativo o un drawdown massimo?

la discussione per me chiude qui, non mi entra niente in tasca nel fare didattica un altra volta :D cieo

Hador
23rd January 2012, 21:22
e allora vienici a prendere in lamborghini :nod:

Mez
23rd January 2012, 21:33
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
lordi, il primo anno, tanto non è che mi interessi, sempre meglio il loro tasso che lo 0,1% della cariparma :nod:

Cicul
23rd January 2012, 21:50
e allora vienici a prendere in lamborghini :nod:

in verità sono partito così terra terra che benché in compounding ci metterò ancora degli anni a venirti a prendere in lamborghini :D
mica ho i soldi del papà del ragazzetto borioso(cit.) :p

Cicul
23rd January 2012, 21:51
lordi, il primo anno, tanto non è che mi interessi, sempre meglio il loro tasso che lo 0,1% della cariparma :nod:

non si discuteva se fosse meglio di cariparma, ma sul fatto che per qualcuno sia una rendita sufficientemente alta in relazione al capitale bloccato.
pace :D

Marphil
23rd January 2012, 22:05
Cariparma lasciatela marcire che stanno all'età della pietra.

Hador
23rd January 2012, 22:11
in verità sono partito così terra terra che benché in compounding ci metterò ancora degli anni a venirti a prendere in lamborghini :D
mica ho i soldi del papà del ragazzetto borioso(cit.) :peh se sei sfigato mica è colpa nostra :nod:

btw cariparma è una barzelletta, la mia ragazza pagava gli sms che le arrivavano per i prelievi al bancomat...

Glorifindel
23rd January 2012, 22:19
Cariparma lasciatela marcire che stanno all'età della pietra.

ma lascia perdere, che i miei dopo 20 anni sotto Intesa e chi c'era prima di loro, una mattina si son trovati "comprati" come clienti da Cariparma, perchè tra banche si sono "venduti" delle filiali senza neppure avvisare per tempo i clienti.

Han dovuto riaprire un conto in un'altra filiale e trasferire i soldi; avevano pure l'accordo tra gruppi che per i primi tot mesi non dovevano permettere ai clienti di spostarsi di nuovo sotto Intesa (giuro, non han voluto fare il passaggio).

Non gli è costato niente cmq, se non il fatto di aver perso le condizioni contrattuali del precedente conto Intesa storico (ma quelle già cambiano quando vogliono loro con la notifica per posta dei famosi 60 gg di recesso blabla).

Però fa specie che si possa essere ostaggio di una banca, perchè per dire i primi 2 mesi non facevano prelevare più di 250 euro al giorno dal bancomat lol... oppure facevano fatica a darti i nuovi blocchetti assegni ammettendo di non averli nemmeno loro in filiale (avevano ancora i vecchi Intesa). Cose da pazzi.

edit:

letto ora l'ultimo di Hador... pure Intesa ti fa pagare gli sms dei prelievi. Ti informano che i costi di ricezione dell'sms dipendono dal tuo gestore, mi pare. Fan così un po' tutte le banche fisiche.

Hador
23rd January 2012, 22:24
infatti con i 50 euro di fineco per il conto della mia ragazza ho comprato un altro giochino :nod:

Dryden
23rd January 2012, 23:49
Io anche con i 50 euro di Dryden

Spero sia stato un gioco di merda

nexo
24th January 2012, 09:21
in verità sono partito così terra terra che benché in compounding ci metterò ancora degli anni a venirti a prendere in lamborghini :D
mica ho i soldi del papà del ragazzetto borioso(cit.) :p


maledetto compounding.. è come partire sempre da zero.. :gha: ... Potere a chi ha gli spicci!!

Cicul
25th January 2012, 00:23
maledetto compounding.. è come partire sempre da zero.. :gha: ... Potere a chi ha gli spicci!!

true story, alla fine il problema è resistere alle tentazioni e ridestinare il 100% per il compounding.
magari il ragazzetto borioso mi facesse sbrattare come fa lui su fineco :p

Hador
25th January 2012, 00:25
ubs please :sneer:

Cicul
25th January 2012, 11:36
bel reply, intriso d'argomentazioni.
puoi tornare sotto la sottana del papi :p

Hador
25th January 2012, 11:59
non mi serve la sottana del papi, guadagno abbastanza da solo :sneer:

Cicul
25th January 2012, 12:06
non mi serve la sottana del papi, guadagno abbastanza da solo :sneer:

fai l'opinionista ? :rotfl:

fine teatrino :wave:

dariuz
25th January 2012, 12:06
il guadagno non è MAI abbastanza sorry :hidenod:


cmq tanto per non far la muffa ai risparmi mi son messo a cercare cosa farne .

Quanto mi sta sui coglioni l'economia non è descivibile a parole .

Non ci capisco una sega , e a guardare i grafici mi vien male ... QQ

materasso FTW

Cicul
25th January 2012, 12:21
il guadagno non è MAI abbastanza sorry :hidenod:


cmq tanto per non far la muffa ai risparmi mi son messo a cercare cosa farne .

Quanto mi sta sui coglioni l'economia non è descivibile a parole .

Non ci capisco una sega , e a guardare i grafici mi vien male ... QQ

materasso FTW


obbligazioni in paesi emergenti o in via di sviluppo :)
alte rendite e bassi (se non pari a zero) rischi.

dariuz
25th January 2012, 12:25
obbligazioni in paesi emergenti o in via di sviluppo :)
alte rendite e bassi (se non pari a zero) rischi.

Mi pare una buona cosa , vediamo che trovo su sto settore

tanto la mia intenzione è di parcheggiarli per un 5-10 anni

dariuz
25th January 2012, 12:44
Domanda :
Se per esempio la banca ha tutta una serie di "Pacchetti" (che da quel che ho capito non sono altro che una raccolta di più obbligazioni dello stesso tipo) su obbligazioni paesi emergenti, Ha senso prendere pacchetti diversi , o tanto vale puntare tutto su un pacchetto che è già abbastanza diversificato ?
tenendo conto che
A) il capitale totale è sempre quello e quindi sarebbe tipo x+x+x+x nel primo caso e 4x nel secondo
B) non stiamo parlando di Miliardi :nod:

ilsagola
25th January 2012, 12:46
Tipo, Brasile New Zealand? o so già troppo avanti?

Cifra
25th January 2012, 12:54
Prendete con le molle quello che sto per scrivere, non è un consiglio per gli acquisti.

EVITATE le offerte delle banche. Perchè comprare "pacchetti" che di solito sono fondi e si cucciano commissioni stratosferiche e tra l'altro mai calcolate nel rendimento? Vedere il proprio fondo che fa +4,3% quando le commissioni sono dell'8% vuol dire che si è sotto di quattro.

Con un po' di pazienza si possono replicare i portafogli comprando direttamente sul mercato le obbligazioni. Cos' sai quanto paghi di commissioni e sopratutto sai a che prezzo paghi l'obb. visto che nei "pacchetti" il prezzo è invisibile.

Cicul
25th January 2012, 12:55
sono ancora in ufficio, quando torno a casa rispondo :D

dariuz
25th January 2012, 13:10
-edit-

Cicul
26th January 2012, 10:43
il consiglio di Cifra è valido, le commissioni vi mangiano tutto il gain :D
Per le obbligazioni il brasile non ha ormai % tanto alte :)
fino allo scorso anno c'era la turchia, oggi rimane discreta ma non ci investirei più perchè per assurdo la rendita è più alta con i titoli nostrani :)
i titoli di stato sono lo specchio di una nazione.
alto il rischio, alta la rendita.
sudafrica, vietnam, stati cuscinetto ex unione sovietica, grecia.

pensavo di prendere su cambogia e laos, ma per motivi differenti.


@sagola,
lol@nuova zelanda

ilsagola
26th January 2012, 10:55
il consiglio di Cifra è valido, le commissioni vi mangiano tutto il gain :D
Per le obbligazioni il brasile non ha ormai % tanto alte :)
fino allo scorso anno c'era la turchia, oggi rimane discreta ma non ci investirei più perchè per assurdo la rendita è più alta con i titoli nostrani :)
i titoli di stato sono lo specchio di una nazione.
alto il rischio, alta la rendita.
sudafrica, vietnam, stati cuscinetto ex unione sovietica, grecia.

pensavo di prendere su cambogia e laos, ma per motivi differenti.


@sagola,
lol@nuova zelanda

ma qualche anno fa conveniva l'investimento sulla N.Z. o mi sto inventando tutto e confondendo con qualcosa?

dariuz
26th January 2012, 11:10
le commissioni MAX di gestione del fondo sono
2% sottoscrizione
2.65% gestione

mentre per farti le cose a mano sono

0.19% con diritto fisso di 12 euro per operazione


mangia soldi :nod:


solo che non avendo le capacità e lo sbatti di seguire il tutto penso tenderò a fidarmi di un gestore , mi farò i miei conti e vedremo

Cicul
27th January 2012, 22:37
devo essere sincero?
fai tutto da te magari perdendo un paio di ore informandoti :)

a chi invece mi domanda se sia possibile guadgnare col trading, beh guardate il mio statement in firma :D 15% dopo 2 settimane (la prima neanche a pieno regime in verità)

:)

ps: per chi pensa che affidarsi all'intermediario (la banca) sia sicuro:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-10-13/allarga-scandalo-obbligazioni-irlandesi-162413.shtml?uuid=Aa0v8gCE

:D

dariuz
29th January 2012, 14:39
Dopo attenta ponderazione e infiniti insulti da amici "del settore" ho capito che dovrò tirarmi su le maniche e perdere qualche domenica per farmi tutto da me .
Ave.

Cicul
2nd February 2012, 13:40
fai bene,
però forse sono stato un po troppo easy, non è che in un paio d'ore e cercando sui forums ti formi in maniera esaustiva.

ci sono molte dinamiche che è bene apprendere, fare una sorta di indagine anche da un punto di vista macroeconomico, stabilità del paese in termini finanziari, stabilità del governo, etc. Magari per questo chiedi a kolp :D

Mellen
21st September 2012, 19:06
riuppo il 3d visto che so che qui tra contoarancio e fineco, ci sono molti clienti che possono aiutarmi.

ero intenzionato ad aprire il conto però ho scoperto una cosa fastidiosa:
3000€ minimo (o accredito dello stipendio che finora per il lavoro in bar mi viene dato in busta...) per avere la carta di credito...

su contoarancio ho visto che almeno la carta di debito è gratuita e te la danno cmq, ma su fineco sto faticando a ritrovare quei fogli dove davano quelle info (uno stracazzo di pdf no??)

avrei preferito fineco perchè la Carta di Credito è Mastercard e mi è successo che rispetto a Visa avesse leggere spese di commissioni in meno (ora non so se è di nuovo pareggiato... se qualcuno le ha entrambe..) e perchè si appoggia a unicredit..
però fineco fa pagare il prelievo al bancomat mentre contoarancio no...

Hador
21st September 2012, 20:55
fa pagare il prelievo al bancomat? Ma dove le leggete ste cose: https://welcome.fineco.it/bancaonline/documenti-e-contratti/condizioni

Mellen
22nd September 2012, 10:08
ritrovassi i fogli informativi.. (su questa cosa fineco è pessima cmq...)
ora non trovo quella cosa e forse mi sono sbagliato... mah! quando ho scritto il reply lo avevo davanti...

Cmq mi dite plz se la carta di debito è gratuita oppure se c'è da fare qualche operazione per riceverla? (tipo carta di credito che servono o 3000€ di deposito o accreditamento di stipendio)

AH! cmq ho scoperto un'altra cosa...
Fineco dice 0 spese e invece fineco azzera le spese SE fai certe operazioni ... conto arancio no.. è zero direttamente.

Hador
23rd September 2012, 09:25
Ti ho linkato la tabella del sito di fineco che più chiaro di così si muore, non capisco cosa ci sia di difficile nel leggerla o reperirla.
Tu stai facendo casino, prima il conto fineco aveva interessi e aveva spese che potevi azzerare se avevi meno di 27 anni o se ci caricavi lo stipendio o se usavi carta di credito per più di una certa cifra.
Ora il conto NON ha spese e ha 0 interessi, per gli interessi puoi aprire il conto gratuito di risparmio (MA attenzione, mo il governo monti ha messo la tassa di conto anche su quelli di risparmio, quindi devi pagarci 30 euro l'anno di bollo anche su quello).
La cc è gratuita e te la danno senza problemi, ma forse non te la attivano finchè non hai almeno 1600 euro sul conto (che sono il platform della cc).

Mellen
23rd September 2012, 11:08
hai detto robe giuste e robe sbagliate.

1) delle tabelline sbrilluccicose non mi fido più visto che sono spesso specchietti per le allodole: voglio il foglio informativo, scritto con lo stesso carattere, non con grassetto sulle cose che sono migliori e in piccolino spese nascoste..
2) la cosa dell'azzeramento, è colpa mia che sono andato sulla pagina "azzera i costi" leggendo dopo che è valida solo per i vecchi conti)

3) la cc te la danno SOLO se quando fai richiesta, hai ALMENO 3000€ in conto o hai fatto depositare stipendio/pensione, e non 1600€ di platform come hai detto, e su questo ci gioco le palle avendolo sia letto sia perchè me lo ha detto via telefono la signorina Fineco :p

Unica cosa che ti ho chiesto e non hai risposto: desidero sapere GENTILMENTE se la carta DI DEBITO è gratuita, o anche questa va pagata, ha un minimo ecc??

Mez
23rd September 2012, 20:43
io ho cc arancio, 0 spese dei prelievi, 0 commissioni, visa oro, non pago una sega (per ora, la ho solo da 1 anno e mezzo)

Hador
23rd September 2012, 21:21
hai detto robe giuste e robe sbagliate.

1) delle tabelline sbrilluccicose non mi fido più visto che sono spesso specchietti per le allodole: voglio il foglio informativo, scritto con lo stesso carattere, non con grassetto sulle cose che sono migliori e in piccolino spese nascoste..
2) la cosa dell'azzeramento, è colpa mia che sono andato sulla pagina "azzera i costi" leggendo dopo che è valida solo per i vecchi conti)

3) la cc te la danno SOLO se quando fai richiesta, hai ALMENO 3000€ in conto o hai fatto depositare stipendio/pensione, e non 1600€ di platform come hai detto, e su questo ci gioco le palle avendolo sia letto sia perchè me lo ha detto via telefono la signorina Fineco :p

Unica cosa che ti ho chiesto e non hai risposto: desidero sapere GENTILMENTE se la carta DI DEBITO è gratuita, o anche questa va pagata, ha un minimo ecc??1) hai gli occhi nel culo. Nella pagina che ti ho linkato c'è scritto FOGLI INFORMATIVI dopo ogni mini sezione, se vuoi più dettagli.
2) la richiesta la fai quando apri il conto, nei fogli informativi di cui sopra confermano la tua versione, avran cambiato qualcosa. Ma se non hai 3k euro, che minchia apri il conto a fare :sneer:

3?) il bancomat come c'è scritto a caratteri cubitali ovunque è gratuito con prelievi gratuiti ovunque. Le carte, a meno che tu non le richieda separate, sono unite in una sola carta multifunzione che funge sia da bancomat che da carta di credito. Non è maestro.

Mellen
24th September 2012, 10:30
1) hai gli occhi nel culo. Nella pagina che ti ho linkato c'è scritto FOGLI INFORMATIVI dopo ogni mini sezione, se vuoi più dettagli.
2) la richiesta la fai quando apri il conto, nei fogli informativi di cui sopra confermano la tua versione, avran cambiato qualcosa. Ma se non hai 3k euro, che minchia apri il conto a fare :sneer:

3?) il bancomat come c'è scritto a caratteri cubitali ovunque è gratuito con prelievi gratuiti ovunque. Le carte, a meno che tu non le richieda separate, sono unite in una sola carta multifunzione che funge sia da bancomat che da carta di credito. Non è maestro.

1)sempre educatissimo tu..
peccato che anche tu gli occhi li usi poco visto che ho chiaramente detto che dei popup con le info sparse in giro per 8-10 link non mi fanno piacere ma preferirei un cazzo di pdf COMPLETO e UNICO.. una copia del contratto, magari..
2)quindi se uno apre il conto PRIMA di avere i soldi è un pezzente.. bel ragionamento il tuo. Tutti barboni se non hanno almeno in cash 3000€ ... Fortunatello te che sei nato ricco o che al primo lavoretto ti hanno dato cifre a 4zeri..
3)secondo il tuo ragionamento (a caratteri cubitali), le carte sono unite, ma come dici prima è vero che senza 3k non puoi avere la carta di credito... controsenso? oh,wait! ma sono un pezzente, che parlo a fare. A meno che la carta di debito gratis sia la Vpay e quella è gratis.
Ma scriverlo in modo chiaro e non con pagine con 80img e 4 scrittine?


GENTILMENTE, qualcuno che ha fineco e non sia un'arrogante, può aiutarmi?

Hador
24th September 2012, 11:08
1) si chiama indice. Se non ti piacciono gli indici, spiace.
2-3) Ti danno la multifunzione e ti attivano la funzione carta di credito quando hai il platform, se per te arrivare a 3k euro sul conto è un problema, fatti la carta dell'esselunga perchè in genere per le cc vere vengono richieste un minimo di garanzie.

Il discorso arroganza è comune, parti in quarta a dire mi fregano non si capisce quando è tutto scritto nero su bianco, tra l'altro se ste cose gliele chiedi via mail o telefono ti rispondono pure.

Mellen
24th September 2012, 11:45
sorry, ma non sono partito in quarta e non ho scritto "mi fregano" da nessuna parte.
Manco ti avessi offeso i genitori. Sei uno di quelli che usa il cric se uno ti supera con la macchina??
beviti un thè e calmati..

ripeto (magari alla 4° volta leggi con calma e capisci): cerco un pdf, scritto in modo chiaro e tutto di fila. Non un indice che ti manda a 4 paginette con 0 tabelle, elenchi puntati e 4 frasi in croce (ti invito nell'help a cliccare "il conto corrente fineco" e a dirmi che quella paginetta ti sembra un prospetto informativo o una pubblicità...)

Stavo pensando di farmi il CC di Altroconsumo, avendo gli sconti, ma credo che in un paese libero, posso scegliere che CC farmi, senza sentirmi dare del "barbone" perchè non ho 3000€ da parte.
Non tutti hanno i lavori pronti o i genitori dietro che aiutano.. Beato te che sei il nostro Briatore.

Hador
24th September 2012, 14:53
i fogli informativi sono quelli nel link: https://welcome.fineco.it/bancaonline/fogli-informativi?categoria=&area=pubblica
a te interessano numero 2 pagine, conto corrente fineco e carta multifunzione (e cash park se lo vuoi). punto. Se lo vuoi in pdf, c'è il tasto che te lo genera.
Comunque quando completi l'apertura del conto ti viene stampato tutto il contrattone di un miliardo di pagine che devi firmare.

Ma sappi che è tutto gratis tranne: operazioni allo sportello, tassa di bollo che ti paghi tu (forse per nuovo conto c'è qualche sconto, ma in genere la paghi), bollettini postali hai delle commissioni. Il resto è gratuito, cc compresa a differenza di quella altroconsumo.

Discorso 3k euro: 3k euro è una cifra oggettivamente bassa, aspetta qualche mese per la CC e se ne hai bisogno subito usa una ricaricabile nel mentre (puoi richiedere quella fineco e te la ricarichi dal sito). Altrimenti fatti la carta esselunga, altroconsumo o robe così delle quali sinceramente io non mi fido, ma vedete voi.
In compenso, se 3k euro sono già una cifra distante, io fossi in te non aprirei il cashpark, tanto se non hai almeno un 10k euro da parte è praticamente inutile e ci devi pagare sopra la tassa di bollo. Lo puoi poi aprire in un qualsiasi momento dopo.

Drako
24th September 2012, 15:08
a me la carta l'han data anche senza 3k euro, però ricordo in effetti che la prima volta doveva esserci il PLAFOND per coprirla interamente. nel mio caso 1600€, ma poi non è più stato necessario avere quella somma fissa sul conto.

Mellen
24th September 2012, 16:53
i fogli informativi sono quelli nel link: https://welcome.fineco.it/bancaonline/fogli-informativi?categoria=&area=pubblica
a te interessano numero 2 pagine, conto corrente fineco e carta multifunzione (e cash park se lo vuoi). punto. Se lo vuoi in pdf, c'è il tasto che te lo genera.
Comunque quando completi l'apertura del conto ti viene stampato tutto il contrattone di un miliardo di pagine che devi firmare.

Ma sappi che è tutto gratis tranne: operazioni allo sportello, tassa di bollo che ti paghi tu (forse per nuovo conto c'è qualche sconto, ma in genere la paghi), bollettini postali hai delle commissioni. Il resto è gratuito, cc compresa a differenza di quella altroconsumo.

Discorso 3k euro: 3k euro è una cifra oggettivamente bassa, aspetta qualche mese per la CC e se ne hai bisogno subito usa una ricaricabile nel mentre (puoi richiedere quella fineco e te la ricarichi dal sito). Altrimenti fatti la carta esselunga, altroconsumo o robe così delle quali sinceramente io non mi fido, ma vedete voi.
In compenso, se 3k euro sono già una cifra distante, io fossi in te non aprirei il cashpark, tanto se non hai almeno un 10k euro da parte è praticamente inutile e ci devi pagare sopra la tassa di bollo. Lo puoi poi aprire in un qualsiasi momento dopo.



perfetto. grazie mille. hai risposto praticamente a tutto.
ogni volta che cliccavo un link invece di quello, mi veniva fuori l'help che non era di aiuto.
scaricati i pdf e li leggo con calma.

ho scoperto questa cosa sull'imposta di bollo (34,20€)
conto arancio: gratis se accrediti stipendio/pensione o se hai giacenza over5k (oppure se attivo il conto entro settembre, primo anno gratis)
fineco: gratis se giacenza media annua è inferiore ai 5k

CC,contideposito e altre robe, penso che le lascerò a quando avrò un po' di capitale...

dariuz
24th September 2012, 17:26
bollo gratis se giacenza media annua è inferiore ai 5k

Questa è una legge che vale per tutte le banche non è una promozione specifica di fineco

io ho mediolanum (freedom one) e con accredito stipendio ho tutto gratis (bancomat e prelievi illimitati e gratuiti su qualsiasi banca, 0 canone, carta di credito, operazioni agli sportelli illimitate e gratuite, e 0 bollo dato che quando sto per raggiungere i 5k li parcheggio nel conto deposito e gg)

-edit-
pardon ho letto ora che non accrediti lo stipendio

Mellen
24th September 2012, 17:58
se accrediti stipendio,moltissime ti abbattono i costi fino ad azzerarli..

al momento non ho l'accredito (mi arrivano in busta)

Mellen
7th January 2013, 21:35
piccolo up per una domanda a chi ha fineco (o se altri mi sanno rispondere).

Conto aperto da un mese circa e al 31/12, 1 versamente, 6-7 acquisti usando il bancomat.
mi è arrivato un "INTERESSI (COMPETENZE) Competenze".
ok, di 1 cent e quindi è niente, ma pur cliccando non mi compare la spiegazione di cosa sia...

ma non doveva essere un conto a 0 spese?

Drako
7th January 2013, 21:45
a me spesso quella voce è in positivo di tot centesimi, non so di preciso cosa sia.

Madeiner
7th January 2013, 22:45
piccolo up per una domanda a chi ha fineco (o se altri mi sanno rispondere).

Conto aperto da un mese circa e al 31/12, 1 versamente, 6-7 acquisti usando il bancomat.
mi è arrivato un "INTERESSI (COMPETENZE) Competenze".
ok, di 1 cent e quindi è niente, ma pur cliccando non mi compare la spiegazione di cosa sia...

ma non doveva essere un conto a 0 spese?


Ho fineco da 4 mesi, ma non ho mai visto quella voce.
Per ora tutto gratis.
Per avere la CC ho spostato e poi immediatamente restituito 3k euri prestati :P a zero spese

Luceen
7th January 2013, 23:07
Penso siano gli interessi maturati nell'anno 2012... quindi dovrebbe essere una voce di "accredito"

Mellen
7th January 2013, 23:22
Ho fineco da 4 mesi, ma non ho mai visto quella voce.
Per ora tutto gratis.
Per avere la CC ho spostato e poi immediatamente restituito 3k euri prestati :P a zero spese

la Carta di Credito per ora l'ho accantonata, sia per il minimo importo da avere dentro sia perchè preferisco di gran lunga il controllo totale e in tempo reale delle spese senza dover fare i conti alla scadenza ;)



Penso siano gli interessi maturati nell'anno 2012... quindi dovrebbe essere una voce di "accredito"


1 solo deposito e 9 pagamenti (3 bancomat 6 vpay... assurdo che lo stesso negozio una volta me lo da normale e una volta vpay eheh)

vedo ora che mi indica come "interessi passivi" a novembre, quando ho attivato la carta, mentre a dicembre nulla..

boh, chiamerò domani fineco e mi farò spiegare.

gorgon
7th January 2013, 23:35
Conto aperto da un mese circa e al 31/12, 1 versamente, 6-7 acquisti usando il bancomat.
mi è arrivato un "INTERESSI (COMPETENZE) Competenze".
ok, di 1 cent e quindi è niente, ma pur cliccando non mi compare la spiegazione di cosa sia...

ma non doveva essere un conto a 0 spese?

no guarda quelli sono soldi che loro ti hanno dato come interessi maturati dai soldi che hai sul conto
gli interessi li versano non ricordo se ogni 3 o 4 mesi (mi pare 4), e li danno a tutti negli stessi mesi... quindi anche a te che il conto ce l'hai da meno dei 3/4 mesi di cui sopra

Drako
7th January 2013, 23:48
ma penso lui intenda che gli han tolto 1 centesimo. io la carta ce l'ho con 1600 di plafond e tanto dovevo avere la prima volta sul conto. per me è comoda, prendo lo stipendio al 10 e pago le spese della carta il 10. mi regolo di conseguenza e mi trovo sempre bene.

Mellen
7th January 2013, 23:54
no guarda quelli sono soldi che loro ti hanno dato come interessi maturati dai soldi che hai sul conto
gli interessi li versano non ricordo se ogni 3 o 4 mesi (mi pare 4), e li danno a tutti negli stessi mesi... quindi anche a te che il conto ce l'hai da meno dei 3/4 mesi di cui sopra

come detto da drako, questa è una voce trimestrale.
ma non capisco come mai mi hanno tolto 1 cent (e guardando nel dettaglio, a novembre mi viene segnata).

o forse ho capito... a novembre, quando ho aperto il conto, non ho messo soldi ma mi hanno scalato 1,90€ per l'invio del bancomat.
il primo versamento l'ho fatto a dicembre quando mi sono arrivati i soldi.
Forse allora quel segno meno è dovuto al fatto che teoricamente ero sotto....