Log in

View Full Version : Prima moto - neofita



Evildark
28th April 2011, 10:18
Mi han regalato per la laurea il corso della patente e ora mi tocca scegliere una prima moto easy per iniziare ... io non ho mai veramente messo piede su una moto prima d'ora ma non sono il genere di pazzi scatenati che sgasano a 200000 all'ora...

al momento mi hanno suggerito per orientarmi nel mercato dell'usato questi modelli:

Kawa ER6-n
Suzuki GSR-600
Honda Hornet 600 (modello 2005-2006, quello con le forcelle invertite)
Suzuki GSF 600 Bandit

Il ducati monster 600 me lo hanno sconsigliato dicendo che è piccolo per me (sono 1,84 per un 95/100kg)

Voi avete altri modelli da suggerire?

Io come prima moto vorrei rimanere diciamo in una cifra compresa tra i 2500/3500€ per vedere come va e capire che modello mi piace veramente!

Fino a quanti km è considerabile "da tenere in considerazione" una moto usata?

Vorrei rimanere sullo stile naked, che mi sembra al momento la moto più funzionale e polivalente per un uso cittadino e qualche gitarella a medioraggio.

:metal:

Dryden
28th April 2011, 11:07
Fatti un motorino, è più sicuro (cit.) :sneer:
Tra quei modelli, la Kawa è sicuramente la più "adatta", gli altri, soprattutto gsr e hornet, sono già più estreme. Niente di tremendo, scegli in base al tuo gusto ovviamente.
Ti confermo che il monster è piccolino, io sono alto come te e non ci infilavo bene le gambe sotto le pance del serbatoio.
Altri modelli da suggerire nn saprei, per la cifra che vuoi spendere e la tua situazione direi che le sopraindicate vanno bene, dai un occhio magari anche alla Yamaha Mt03, monocilindrica, molto strana, o la ami o ti fa sbocco, non c'è via di mezzo.
Km ? Dipende, le jappo 4 cilindri se ben tenute arrivano a kilometraggi notevoli senza sforzo (70k+)
In generale, sotto i 10k sono seminuove, entro i 15k sarebbe l'ideale, dopo i 20k iniziano ad avere i loro controlli/manutenzione un pò mirata, ma se fatta bene vai tranquillo.

holysmoke
28th April 2011, 11:21
hornet :drool:

powerdegre
28th April 2011, 11:34
Kawa tutta la vita :love:

Ladro di anime
28th April 2011, 12:01
Io ho iniziato proprio con quella hornet e sono alto uguale a te, mai avuto problemi e mi sono trovato sempre comodo come posizione di guida.

Malbrouk
28th April 2011, 12:48
kawa sicuramente è facilerrima e la trovi a prezzi stracciati, le jappe sono un pelino più pericolose per un neofita, però se hai la testa e un po' di pazienza vanno bene tranquillamente tutte quante

anche perché devi sceglierle col cuore diciamo. se una moto non ti piace ogni volte che la guardi non ha senso averla imho

Evildark
28th April 2011, 13:08
kawa sicuramente è facilerrima e la trovi a prezzi stracciati, le jappe sono un pelino più pericolose per un neofita, però se hai la testa e un po' di pazienza vanno bene tranquillamente tutte quante

anche perché devi sceglierle col cuore diciamo. se una moto non ti piace ogni volte che la guardi non ha senso averla imho

se devo scegliere ad estetica mi piacciono molto gsr600 e hornet 600 :D

Faz
28th April 2011, 13:09
Innazitutto in bocca al lupo per la nuova esperienza!

le moto da te indicate vanno più o meno tutte bene sia come fascia di prezzo sia come primo approccio...ecco forse escluderei il kawa che se nn erro è l'unica 2 cilindri da te indicata....come prima esperienza ti consiglio un 4 cilidri per il modo differente di erogare la potenza...ma alla fine van bene tutte anche la hornet con gli steli dritti va bene la differenza delal forcella rovesciata nn la sentiresti minimanete....quindi scegli la moto che ti piace di + tra estetica prezzo e condizioni generali di utilizzo...fossi in te ne prenderei una che abbia massimo 15k km cercherei di rendermi conto se quei KM son davvero i suoi....cerca di controllare l'usura delle manopole dei gommini dei poggia piedi e dei dischi dei freni da quelli ti puoi render conto se i km della motocicletta son stati scaricati o son i sui naturali...altra cosa...s.e la compri da un privato e nn da un concessionario chiedi di portarla a far vedere prima da un tuo meccanico di fiducia.

Evildark
28th April 2011, 14:02
Innazitutto in bocca al lupo per la nuova esperienza!

le moto da te indicate vanno più o meno tutte bene sia come fascia di prezzo sia come primo approccio...ecco forse escluderei il kawa che se nn erro è l'unica 2 cilindri da te indicata....come prima esperienza ti consiglio un 4 cilidri per il modo differente di erogare la potenza...ma alla fine van bene tutte anche la hornet con gli steli dritti va bene la differenza delal forcella rovesciata nn la sentiresti minimanete....quindi scegli la moto che ti piace di + tra estetica prezzo e condizioni generali di utilizzo...fossi in te ne prenderei una che abbia massimo 15k km cercherei di rendermi conto se quei KM son davvero i suoi....cerca di controllare l'usura delle manopole dei gommini dei poggia piedi e dei dischi dei freni da quelli ti puoi render conto se i km della motocicletta son stati scaricati o son i sui naturali...altra cosa...s.e la compri da un privato e nn da un concessionario chiedi di portarla a far vedere prima da un tuo meccanico di fiducia.

Infatti vorrei farmi il giro dell'usato con un amico motociclista così da far provare a lui il mezzo e fargli fare un indagine visiva sicuramente più approfondita da lui :)

Faz
28th April 2011, 15:02
Se vuoi un consiglio chiedi al tuo amico se il suo meccanico è disponibile a provarla...x quanto personalmente , magari sbagliando, mi ritengo esperto....non mi prenderei mai una responsabilità del genere :D

Malbrouk
28th April 2011, 15:15
io invece direi di comprarla da concessionario, gli usati si buttano veramente e hai almeno un paio d'anni di garanzia!

Bakaras
28th April 2011, 16:11
Dai un occhio anche alla fz6

Zaider
28th April 2011, 17:47
Sai già il mio parere :)

Cmq ti ripeto.

PER IMPARARE, da tenere 2/3 anni e circa a 3000€ ti consiglio

Yamaha mt-03 monocilindrico

Kawa er-6n bicilindrico

honda hornet 600 (2006) quadricilindrico

Tutte e 3 ottime prime moto, prezzo giusto.
Tra le 3 la hornet è quella che ha più da offrire, ma sempre agli altri, quindi magari non ci arrivi proprio subitissimo, però la prima moto non si piglia per tenerla, piuttosto come banco di prova per capire cosa ti piace guidare e come.

Malbrouk
28th April 2011, 18:05
no i monocilindrici no dai

Dryden
28th April 2011, 19:38
no i monocilindrici no dai

Questione di gusti, io guido una 4 cilindri urlante ma quel coso mi intriga N.
Ho provato agli opendays KTM la Duke R (monocilindrica anch'essa), superato il massaggio anale che ti fa passati i 100km/h, tutto il resto è figo, il tiro ai bassi in primis.

Zaider
28th April 2011, 20:14
no i monocilindrici no dai

è davvero un ottimo mezzo perfetto per un neofita..

Zaider
28th April 2011, 20:35
aggiungo anche una triumph baby speed tricilindrico.
esteticamente A ME fa sbocco, però da guidare è molto piacevole

Faz
28th April 2011, 21:35
Baby speed 4 cilindri

Zaider
28th April 2011, 21:40
una triumph quadri? possibile, errore mio.

edit: ho controllato, sono un coglione, è quadri.
resta cmq un'ottima moto per iniziare

Pazzo
28th April 2011, 21:54
Questione di gusti, io guido una 4 cilindri urlante ma quel coso mi intriga N.
Ho provato agli opendays KTM la Duke R (monocilindrica anch'essa), superato il massaggio anale che ti fa passati i 100km/h, tutto il resto è figo, il tiro ai bassi in primis.

si ma il duke R è un altro pianeta eh rispetto la mt-03 (che a me piace e che ha mio fratello)

Malbrouk
28th April 2011, 23:00
eh infatti dipende dal mono, tipo mio padre ha tra le altre una pegaso, che mi fa venire il latte alle ginocchia, però un ktm 690 sm secondo me è figa

Evildark
28th April 2011, 23:23
oggi ho visto da un amatore maniacale un ducati monster 900 del 1999 con 32k (forse 35k) km tenuto perfetto con tutti gli accessori originali in carbonio. è veramente figo e mi chiede 3500€ trattabili (mi ha fatto capire che non lo vende per soldi ma sta trovando il giusto acquirente e si è preso bene con me).
mi ha fatto vedere libretto, 2 proprietari, le fatture dei tagliandi con i pezzi sostituiti, le gomme nuove, e una persona tranquillissima e non un pazzo esagitato..

e mi ha detto che va bene come prima moto non avendo troppi cavalli (ne ha solo 70)... io non avevo preso in considerazione sopra il 600/650, ma anche guardando su internet non dicono sia una moto brusca...

voi che dite?

io un pochino mi sono innamorato quando lo ho sentito accendersi :love:

Malbrouk
28th April 2011, 23:27
vecchissima, ha 12 anni, 35 k km sono tanti per un usato (anche se è determinante più i 12 anni) e il prezzo secondo me è alto. cioè un mio amico ha comprato una er6n di 2-3 anni, con 2mila km a meno
tra l'altro anche se è 4 tempi vedi un po' che euro è perché prima o poi pure i mezzi a 2 ruote 4T avranno qualche limitazione

cioè capisco il valore affettivo che questo tizio ci da, magari con tutti i pezzi aftermarket che ci ha messo su, ma purtroppo il mercato dell'usato se vendi è spietato. per dire ho controllato su un inSella del 2007 che ho (lo compro solo per il listino usato eurotax, ci tengo a specificare) e il monster 900 del 2002 (a tanto arriva il listino usati) sta(va) 3500.
fai tu

Faz
29th April 2011, 00:04
Evil il tipo ha tutti i pezzi originali cambiati? se no...quella moto ha fatto un bel botto:D

Ma apparte questo personalmente nn la prenderei...le ducati di quell'epoca davano un sacco di problemi.

Evildark
29th April 2011, 00:27
Evil il tipo ha tutti i pezzi originali cambiati? se no...quella moto ha fatto un bel botto:D

Ma apparte questo personalmente nn la prenderei...le ducati di quell'epoca davano un sacco di problemi.

no no, ha cambiato solo il serbatoio perchè mi ha detto che è caduto da fermo.
la fattura del tagliando mi ha fatto vedere sono pastiglie dei freni, cavo dell'acceleratore, pneumatici, e altre cose simili...

ma problemi di che tipo?

http://www.moto.it/quotazioniusato/ducati/900-m/index.html effettivamente qui la danno intorno ai 3000€...

Faz
29th April 2011, 00:29
Mi riferivo agli accessori originali in carbonio

Evildark
29th April 2011, 00:35
Mi riferivo agli accessori originali in carbonio

no no li ha messi perchè mi ha detto che lavorava in ducati e li ha avuti a buon prezzo rispetto a comprarli retail :)

powerdegre
29th April 2011, 01:05
no no li ha messi perchè mi ha detto che lavorava in ducati e li ha avuti a buon prezzo rispetto a comprarli retail :)
Appunto, e Faz ti sta dicendo che, se quello che ti ha detto non e' una cazzata, lui dovrebbe aver sostituito i vecchi pezzi ed averli messi da parte, chiediglielo, perche' se non ha i vecchi pezzi da parte e' probabile che non li abbia perche' ci s'e' stampato e sono stati volati via, dato che se cambi qualcosa di sano, solitamente tieni da parte l'orginale come ricambio o proprio per dimostrare che la moto non e' andata contro un muro.

Malbrouk
29th April 2011, 01:09
si ok ma la moto ha avuto due proprietari e ha 12 anni (!), sticazzi dei pezzi, mi pare la cosa minore

magari glie lo dite per il futuro per le altre moto che vedrà, però questa passa insomma :nod:

powerdegre
29th April 2011, 01:49
si ok ma la moto ha avuto due proprietari e ha 12 anni (!), sticazzi dei pezzi, mi pare la cosa minore

magari glie lo dite per il futuro per le altre moto che vedrà, però questa passa insomma :nod:
Anche no.

Moto vecchia puo' voler dire tanta roba, principalmente tanta da riguardare, e se hai il tempo e la voglia da perderci metti tutto in ordine, moto incidentata puo' voler dire telaio piegato, tanti auguri.

Zaider
29th April 2011, 07:22
E' una cazzata, non la comprare

Dryden
29th April 2011, 09:31
E' una gran merdata.
L'ho avuto in casa per un anno, monster 900 del 2000, moto fantastica ma imo non adatta ad un principiante, è brusca nell'on/off, e richiede cure particolari che un neofita non può conoscere.
Confermo quanto detto già (dubbi sulla integrità e età), in oltre, 3500€ sono un furto, quello che avevamo si prese per 2300€, 2 anni fa, può essere da amatore quanto vuole, ma già se lo vendesse a 3000€ sarebbe troppo in confronto ad altre moto disponibili, 3500 proprio no.

Evildark
29th April 2011, 11:02
E' una gran merdata.
L'ho avuto in casa per un anno, monster 900 del 2000, moto fantastica ma imo non adatta ad un principiante, è brusca nell'on/off, e richiede cure particolari che un neofita non può conoscere.
Confermo quanto detto già (dubbi sulla integrità e età), in oltre, 3500€ sono un furto, quello che avevamo si prese per 2300€, 2 anni fa, può essere da amatore quanto vuole, ma già se lo vendesse a 3000€ sarebbe troppo in confronto ad altre moto disponibili, 3500 proprio no.

cioè insomma se me la facesse a 2k€ andrebbe bene o cmq la sconsigliereste?

Dryden
29th April 2011, 11:10
cioè insomma se me la facesse a 2k€ andrebbe bene o cmq la sconsigliereste?

2k sarebbe un buon prezzo, SE E SOLO SE, si sciolgono i dubbi precedenti.

1 - Se ha ancora i pezzi originali
2 - La moto non ha mai fatto incidenti
3 - Se ha fatto tutti i controlli (controllo gioco valvole in primis)

E te la sconsiglierei cmq, una Ducati di 12 anni è solo per amatori, anche se per "soli" 2000€ ci sono moto più indicate per quella cifra.

Zaider
29th April 2011, 11:17
è proprio sbagliata come prima moto.
3500€ sono una truffa con quei km

Non perderci tempo, davvero.

Evildark
29th April 2011, 11:26
2k sarebbe un buon prezzo, SE E SOLO SE, si sciolgono i dubbi precedenti.

1 - Se ha ancora i pezzi originali
2 - La moto non ha mai fatto incidenti
3 - Se ha fatto tutti i controlli (controllo gioco valvole in primis)

E te la sconsiglierei cmq, una Ducati di 12 anni è solo per amatori, anche se per "soli" 2000€ ci sono moto più indicate per quella cifra.

a me hanno sconsigliato i quadricilindrici perchè per sfruttarli dovrei scannare per forza e quindi la scelta rimane su un bicilindrico (eviterei un mono). Quindi unico usato a buon prezzo e diffuso è l'er6n o sbaglio?
L'hornet e la gsr sono quadri... ç__ç

Zaider
29th April 2011, 11:58
a me hanno sconsigliato i quadricilindrici perchè per sfruttarli dovrei scannare per forza e quindi la scelta rimane su un bicilindrico (eviterei un mono). Quindi unico usato a buon prezzo e diffuso è l'er6n o sbaglio?
L'hornet e la gsr sono quadri... ç__ç

E' una stronzata a metà.
I quadri sono apprezzati da molti neofiti per il fatto che hanno un'apertura molto dolce (intendo le naked cilindrata 600 circa), e poi quando sali tirano fuori il massimo.
Coi bicilindrici devi stare più attento perchè hai subito tutta la potenza ma poco allungo, e dato che da niubbo la prima cazzata che si fa se spaventati è aprire il gas dopo aver pinzato rischi di farti male.

Ripeto, la hornet è una FANTASTICA prima moto, e non credo che nessuno ti dirà mai il contrario.

Faz
29th April 2011, 12:02
Si ma xchè un mono o un bicilidrico pensi di riuscire a sfruttarlo????
Anzi io ci vedo proprio un grosso vantaggio x un neofita avere un 4 cilindri invece di un mono/bicilindrico...il xchè è proprio nel fatto che la vera potenza te la devi andare a pizzicare intorno ai 10k giri hai una erogazione + lunga e quindi più gestibile rispetto gli altri motori.....tanto, passami il termine che è generico e nn riferito a te in particolare, i primi periodi gli darai solo il gas del cojone (ossia sul dritto) e a quel punto un 4 cilindri ti da anche + soddisfazione:D

Dryden
29th April 2011, 12:06
Sò cazzate Evil, per incominciare serve una moto fluida e progressiva, che non si comporti in maniera scorbutica o imprevista.
Le 4 se hai il buon senso di evitare colpi di testa sono tranquillissime se portate a bassi giri, per poi cominciare pian piano a prendere confidenza con la coppia.
I 2 sono progressivi, non hanno esplosioni di coppia strani, sono quindi più sfruttabili da subito, a patto di superare l'effetto "torello da rodeo" che da al super principiante.

"Sfruttarla" è una parola fuori luogo per un neofita, visto che il suo primo obbiettivo è prendere confidenza e comprendere le dinamiche di guida, sfruttare un motore (che sia 2 o 4 cilindri) è decisamente ben altra cosa.

Io anche ti consiglierei tra tutte la Er6-n, sicuramente la migliore per iniziare, ma non esiste che ti compri una moto solo perchè te lo dice qualcuno. Compra quella che ti piace tra quelle consigliate, non ha senso spendere soldi su qualcosa che non ti soddisfa.

Randz
29th April 2011, 13:43
approfitto del post per chiedere un consiglio, anch'io sono nella sua stessa condizione, e sto valutando l'idea di comprare un ducati monster 620 del 2004 con 19k km ! per uno che non ha mai usato moto la sconsigliate a priori?

Pazzo
29th April 2011, 13:46
oggi ho visto da un amatore maniacale un ducati monster 900 del 1999 con 32k (forse 35k) km tenuto perfetto con tutti gli accessori originali in carbonio. è veramente figo e mi chiede 3500€ trattabili (mi ha fatto capire che non lo vende per soldi ma sta trovando il giusto acquirente e si è preso bene con me).
mi ha fatto vedere libretto, 2 proprietari, le fatture dei tagliandi con i pezzi sostituiti, le gomme nuove, e una persona tranquillissima e non un pazzo esagitato..

e mi ha detto che va bene come prima moto non avendo troppi cavalli (ne ha solo 70)... io non avevo preso in considerazione sopra il 600/650, ma anche guardando su internet non dicono sia una moto brusca...

voi che dite?

io un pochino mi sono innamorato quando lo ho sentito accendersi :love:

il monster 900 a carburatori è LA moto brusca, è un cazzo di toro meccanico lol, lascia perdere, come prima moto andresti più facile su un missile da 150 cavalli ma strapieno di elettronica

Sulimo
29th April 2011, 21:19
lascia perde quella ducati li come prima moto, io ti consiglio una er6n usata, te la tieni un paio d'anni, quando e se vuoi di più allora passi a qualcosa di più spinto..

Evildark
18th May 2011, 19:12
mi sono innamorato di una altra moto.. la speedtriple :love:

http://www.triumph.co.uk/italy/6632_6651.aspx


che ne dite?

è easy da usare?

Zaider
18th May 2011, 19:24
bellissima, le triumph sono un pò una cosa a parte, personalmente la sconsiglio come prima moto, perchè se ci cadi bestemmi per giorni e giorni.

Randz
18th May 2011, 19:34
mi sono innamorato di una altra moto.. la speedtriple :love:

http://www.triumph.co.uk/italy/6632_6651.aspx


che ne dite? è easy da usare?

esteticamente mi piace tantissimo, come prima moto essendo anche io nelle tue condizioni non mi pronuncio^^

io preso la settimana scorsa monster 695 :D

Evildark
18th May 2011, 19:40
bellissima, le triumph sono un pò una cosa a parte, personalmente la sconsiglio come prima moto, perchè se ci cadi bestemmi per giorni e giorni.

ma non costa neanche tantissimo nuova ho visto... sono circa 8900€... non mi sembra una follia.. e ho trovato del discreto usato su moto.it...

Faz
18th May 2011, 19:49
A sto punto fammi fa lo sborone :D......parli di questa????
8937

Son rientrato ieri da un toor sardo....un sogno....arrivando sul raccordo volevo butta la moto x terra e andà a piedi!

La moto è spigolosa e nn e' docile x niente. Te la sconsiglio....fossi in te come prima moto rimarrei sulle jappo o al max una bmw.

Edit: nn ho tempo dorei fare un wot....magari domani dall'ufficio...cmq...8.900 è il prezzo della r la prendi anche a 7.900 la versione base...il prezzo e' quello nn e' che vai in concessionario e ti tolgono 1500€ dal listino....è tra le + costose paricategoria...domani o + tardi se vuoi ti faccio una bella recensione:D

Zaider
18th May 2011, 20:32
ma non costa neanche tantissimo nuova ho visto... sono circa 8900€... non mi sembra una follia.. e ho trovato del discreto usato su moto.it...

Se una cifra del genere come prima moto con cui cadrai di sicuro non sono una follia.. boh, de gustibus

Pazzo
18th May 2011, 20:50
aaaah la speed. una delle mie moto preferite.

Il 3 è lineare, ma ha palate di coppia SEMPRE, la speed è famosa per essere un'arma da impennata, solo che non sempre si impenna solo quando vuole il pilota :P

raga, un mille è un mille, lasciate perdere come prima moto non solo è sprecata, ma fa cagare addosso ;)

Evildark
18th May 2011, 21:10
aaaah la speed. una delle mie moto preferite.

Il 3 è lineare, ma ha palate di coppia SEMPRE, la speed è famosa per essere un'arma da impennata, solo che non sempre si impenna solo quando vuole il pilota :P

raga, un mille è un mille, lasciate perdere come prima moto non solo è sprecata, ma fa cagare addosso ;)

è un 675 non mille...

quella che dici tu è la speed triple!

Zaider
18th May 2011, 21:22
ma allora intendi la baby speed?

Evildark
18th May 2011, 21:54
ma allora intendi la baby speed?

io intendo quella che ho linkato sopra..


ecco il link

http://www.triumph.co.uk/italy/6632_6647.aspx

Faz
18th May 2011, 21:59
State a fa casino....la speed triple è 1050 la street triple è 675 la baby speed è 4 cilindri e fuori produzione.

Zaider
18th May 2011, 22:23
si, volevo dire la street, scusate stasera non ci sono con la testa...

Evildark
18th May 2011, 22:39
State a fa casino....la speed triple è 1050 la street triple è 675 la baby speed è 4 cilindri e fuori produzione.


si, volevo dire la street, scusate stasera non ci sono con la testa...

ma è cmq scorbutica la 675?

a me piace veramente un sacco ç__ç

e tra street triple e street triple R cosa cambia?

Sillybee
18th May 2011, 22:57
A sto punto fammi fa lo sborone :D......parli di questa????
8937

Son rientrato ieri da un toor sardo....un sogno....arrivando sul raccordo volevo butta la moto x terra e andà a piedi!

La moto è spigolosa e nn e' docile x niente. Te la sconsiglio....fossi in te come prima moto rimarrei sulle jappo o al max una bmw.

Edit: nn ho tempo dorei fare un wot....magari domani dall'ufficio...cmq...8.900 è il prezzo della r la prendi anche a 7.900 la versione base...il prezzo e' quello nn e' che vai in concessionario e ti tolgono 1500€ dal listino....è tra le + costose paricategoria...domani o + tardi se vuoi ti faccio una bella recensione:D

Fazzino, come stanno male le Dragon supercorsa, bruciale in fretta e cambiale :><:

Faz
19th May 2011, 09:41
Ti dirò silly so un pò troppo x la strada sia x il profilo che hanno sia x quanto serve portarle e tenerle in temperatura...ma al di la di questo nn van niente male.

Trish
19th May 2011, 10:35
Io come te a novembre ho preso la patente a3, mai guidato un mezzo a due ruote...quindi niente scooter o simile... come te ero indeciso tra varie, adoravo hornet ma modello vecchi(faro rotondo), monster 620, z750 e er6n. Mi sono informato e come tutti mi dicevano che le 2 cilindri sono più brusche e scazzose... non mentivano;)
Alla fine ho preso la waka er6n per il motivo che la vendeva un amico di famiglia, mi ha fatto tutti i controlli ed era praticamente nuova con prezzo di favore... però devo dire che come prima moto io penserei più ad un 4 cilindri...più fluido e morbido...intendiamoci...io che la guido guido sono un paio di mesi a causa della pioggia, ora la uso tutti i giorni e ci sto prendendo vero gusto...ma la 2 cilindri da tutto subito... quando parti da un semaforo, anche se vuoi partire piano sei come sparato a mo di elastico, se scali la marcia e hai i giri alti i freno motore è poderoso e dietro la ruota inchioda, se ridai gas in curva cmq l'on/off lo senti...il fatto che tutte queste cose ad un novellino (io) fanno paura... ma fidati che fanno anche cazzo duro e ignoranza!!!:D
Devi avere la TESTA di andare piano e l'umiltà di imparare però il bilindrico ha un sapore diverso...particolare...
Ho provato in CBR RR 600 di una mia amica...per assurdo a giri bassi è molto ma molto più gestibile della mia bicilindrica, certo quando poi sali è iperspazio;)

Pazzo
19th May 2011, 13:30
la street triple (675) imo va bene come prima moto, ha una ciclistica eccellente e il motore ha cavalleria ma non è brusco per nulla, gestibilissimo anche dal neofita se (come serve per qualsiasi moto) si guida con la testa e non col polso destro ;)

occhio però che ha il "difetto" che non avverti la spinta incredibile di altri frazionamenti proprio perchè ha una curva di coppia linearissima, e spesso si sta andando più forte di quanto si pensa, o almeno questo è capitato a me provando i 3 triumph ;)

Lio
19th May 2011, 15:24
pazzo ma se ci facessi un how to all'impennata? :sneer:

Faz
19th May 2011, 15:46
Beh sulla street la mia l'ho detta...non è una moto facile...ma ovviamente con il sale in zucca si può portare....ma rispetto questo concetto va bene qualsiasi moto.

Malbrouk
19th May 2011, 16:02
Io come te a novembre ho preso la patente a3, mai guidato un mezzo a due ruote...quindi niente scooter o simile... come te ero indeciso tra varie, adoravo hornet ma modello vecchi(faro rotondo), monster 620, z750 e er6n. Mi sono informato e come tutti mi dicevano che le 2 cilindri sono più brusche e scazzose... non mentivano;)
Alla fine ho preso la waka er6n per il motivo che la vendeva un amico di famiglia, mi ha fatto tutti i controlli ed era praticamente nuova con prezzo di favore... però devo dire che come prima moto io penserei più ad un 4 cilindri...più fluido e morbido...intendiamoci...io che la guido guido sono un paio di mesi a causa della pioggia, ora la uso tutti i giorni e ci sto prendendo vero gusto...ma la 2 cilindri da tutto subito... quando parti da un semaforo, anche se vuoi partire piano sei come sparato a mo di elastico, se scali la marcia e hai i giri alti i freno motore è poderoso e dietro la ruota inchioda, se ridai gas in curva cmq l'on/off lo senti...il fatto che tutte queste cose ad un novellino (io) fanno paura... ma fidati che fanno anche cazzo duro e ignoranza!!!:D
Devi avere la TESTA di andare piano e l'umiltà di imparare però il bilindrico ha un sapore diverso...particolare...
Ho provato in CBR RR 600 di una mia amica...per assurdo a giri bassi è molto ma molto più gestibile della mia bicilindrica, certo quando poi sali è iperspazio;)

sì ma non hai dato la notizia più importante!
l'amica è bona?

Evildark
19th May 2011, 17:48
la street triple (675) imo va bene come prima moto, ha una ciclistica eccellente e il motore ha cavalleria ma non è brusco per nulla, gestibilissimo anche dal neofita se (come serve per qualsiasi moto) si guida con la testa e non col polso destro ;)

occhio però che ha il "difetto" che non avverti la spinta incredibile di altri frazionamenti proprio perchè ha una curva di coppia linearissima, e spesso si sta andando più forte di quanto si pensa, o almeno questo è capitato a me provando i 3 triumph ;)

io sono assolutamente tranquillo :D

Pazzo
19th May 2011, 17:59
pazzo ma se ci facessi un how to all'impennata? :sneer:

io mica voglio impennare >_> è lei che va QQ


@ faz: spigolosa? a me era sembrata l'esatto opposto >_> è euro 3 la tua?

Pazzo
19th May 2011, 18:10
sì ma non hai dato la notizia più importante!
l'amica è bona?

devo ancora trovare una motociclista bona -.-

powerdegre
19th May 2011, 18:39
http://www.picpiggy.com/bank/megan_fox_on_bike_pics-1253561047.jpg

Malbrouk
19th May 2011, 18:41
:drool:


cmq le motocicliste sono un po' lesbicose :(
però una con la mia moto, la cosa va almeno approfondita :sneer:

Dryden
19th May 2011, 18:48
Le motocicliste per la maggiorparte sono maschi mancati, in rarissimi casi sono gnocche alla Michelle Rodriguez

Lio
19th May 2011, 18:53
io mica voglio impennare >_> è lei che va QQ




nono, ma dacci giusto due hint che io prima di cambiare il 125 voglio imparare :sneer:

Trish
19th May 2011, 19:05
sì ma non hai dato la notizia più importante!
l'amica è bona?

Eh caro mia...oltre ad essere buona è pure un manico...pazza...ma in moto è un missile;)
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2011/02/26/AOuSSl-polizia_drogata_fugge.shtml :D:D:D

Malbrouk
19th May 2011, 19:11
Eh caro mia...oltre ad essere buona è pure un manico...pazza...ma in moto è un missile;)
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2011/02/26/AOuSSl-polizia_drogata_fugge.shtml :D:D:D


:rotfl:

Sillybee
19th May 2011, 19:23
Ti dirò silly so un pò troppo x la strada sia x il profilo che hanno sia x quanto serve portarle e tenerle in temperatura...ma al di la di questo nn van niente male.

Eh si, appunto, cmq dicevo esteticamente sono orribili :angel:

Ma piazzaci su un bel treno di Diablo Corsa III bimescola quando le finisci.

Zaider
19th May 2011, 19:32
Silly, ora che sei online vorrei il tuo parere su di una cosa.

A lavoro hanno tutti opinioni diverse. Secondo te se prendo la mia hornet del 2008 e gli levo il catalizzatore e lo scarico e gli metto qualcosa (omologato) più aperto.. non tiro giù le temperature? è osceno vedere questi cazzo di euro 3 perennemente a 104° in città con l'elettroventola che si accende ogni semaforo

Pazzo
19th May 2011, 19:46
scatalizzare un euro 3 è la cosa migliore che puoi fare, sono strozzati in modo assurdo, la differenza è proprio dal giorno alla notte.

a temperature... bhe il motore scalda un po' meno perchè respira più libero, ma non molto. La differenza la fanno i collettori che non saranno più roventi xD

cmq d'estate l'elettroventola e ogni semaforo mi sa non la eviti, no-kat o meno

Zaider
19th May 2011, 20:04
alcuni asseriscono di averci guadagnato un bel pò di gradi (anche una quindicina).
Per il resto scarico + centralina - cat sono circa 18 kg di meno (osceno quanto pesano quelle ferraglie) e qualche cv

Boroming
19th May 2011, 20:55
alcuni asseriscono di averci guadagnato un bel pò di gradi (anche una quindicina).
Per il resto scarico + centralina - cat sono circa 18 kg di meno (osceno quanto pesano quelle ferraglie) e qualche cv

hornet come te stesso periodo. 1k euri fatta modifica guadagnato 10-12 gradi ai semafori

Sillybee
19th May 2011, 23:45
Silly, ora che sei online vorrei il tuo parere su di una cosa.

A lavoro hanno tutti opinioni diverse. Secondo te se prendo la mia hornet del 2008 e gli levo il catalizzatore e lo scarico e gli metto qualcosa (omologato) più aperto.. non tiro giù le temperature? è osceno vedere questi cazzo di euro 3 perennemente a 104° in città con l'elettroventola che si accende ogni semaforo

Assolutamente si, abbassi notevolmente le temp. Anche un bel filtro in cotone (KN o BMC) è d'obbligo per completare il quadro.

Faz
20th May 2011, 09:13
@ faz: spigolosa? a me era sembrata l'esatto opposto >_> è euro 3 la tua?

Si è euro 3...nn so quanto l'hai portata e che girello ci hai fatto la moto è rapida e leggera appena spingi sul manubrio scende e taglia la curva....se riapri un pizzico + brusco tende a tirar su la ruota davanti anche in 3° se stai viaggiando a giri sostenuti....in 2° che te lo dico a fa....se esci in 1° da un tornante il gas nn je lo puoi da!.....io ci ho messo 3 giorni x capire come guidarla e trovargli un pò di rotondità....La cosa buona è l'impianto frenante (della versione R) che da dei feedback precisi e pazzeschi...che possono aiutare un neofita....ma x il resto boh io la sconsiglierei....ma ovvio poi non è che è importabile....xò personalmente inizierei da qualcosa di + docile.

Pazzo
21st May 2011, 14:10
Già che siamo in tema, oggi porto la Regina a mettere collettori e centralina :sbav:

Darkmind
21st May 2011, 14:21
parti che poi arrivi tardi e me tocca aspettare te la regina :sneer: