View Full Version : Crisi nera, Berlusconi alle Camere domani
Eltarion
12th August 2011, 14:26
In una nazione dove il 49% della popolazione (su base annua) dichiara meno 15.000 euro, un 52% tra i 15.000 e i 100.000 e l'1% dichiara redditi sopra i 100.000 euro direi che ci sono discrete quantità di soldi in sommerso, almeno queste erano le stime del 2010, una quantità non precisamente calcolabile che sarebbe l'ora di mettere nero su bianco con una bella riforma fiscale, seguita da controlli nazisti seri, con superculi a chi sgarra, siamo nella crisi? Allora cominciamo a fare le cose a modo...
Eh ma infatti sono d'accordo con te. Il pagare le tasse dovrebbe davvero essere la base ahahaha Mi chiedevo però quali siano i problemi nell'effettuare maggiori controlli...lo chiedo proprio perchè non lo so
Bortas
12th August 2011, 14:39
Eh ma infatti sono d'accordo con te. Il pagare le tasse dovrebbe davvero essere la base ahahaha Mi chiedevo però quali siano i problemi nell'effettuare maggiori controlli...lo chiedo proprio perchè non lo so
Ne abbiamo parlato per diverso tempo, ne risulta che l'evasione per la piccola/media impresa spesso è una necessità per non chiudere, specialmente in tempo di crisi, facendo una politica tributaria cattiva e piena di controlli si rischiava di mettere in ginocchio definitivamente la spina dorsale italiana l'artigiano/fabbrichetta, al tempo sollevai la questione sugli onesti, ovvero quelli che fanno le cose a modo e si vedono superare nel mercato da gente che fa il gioco sporco, alla fine dopo tante litigate si arrivò ad un nulla di fatto dove io prendevo del boscevico criminale e offendevo un pò tutti...
Ok cosa fare quindi, si fa una bella riforma fiscale e si fissa una data (riforma fiscale significa cambiare le leggi sul fisco rendere le tasse meno pressanti e dare possibilità di dilazione nel tempo "ad es."), rivedere insomma un pò tutto il sistema tributario, quando ci aggrada si dice siamo ad agosto? Ok avete un anno poi entra in vigore il nuovo regime tributario, in quest'anno mettetevi in regola, da subito si inizia con dei controlli seri alle dogane per evitare la fuga dei capitali e quelli beccati gli si fa il superculo con titoloni di giornali e pignoramenti della casa per far capire che non si scherza più, l'anno dopo entra il novo regime e ci si assicura che tutti paghino, anche li becchi 2 o 3 grossi gli fai il culo li spari sui giornali e li metti al gabbio pignorandogli gli averi e dai altri 3 mesi di dilazione, io dico che dopo si va alla grande...
Glorifindel
12th August 2011, 14:45
la triste verità è che una volta si potevano tirare le monetine. Adesso manco più quelle ti vogliono lasciare... non si sa mai si metta a piovere quando si sale sull'auto blu :sneer:
Eltarion
12th August 2011, 14:48
Ne abbiamo parlato per diverso tempo, ne risulta che l'evasione per la piccola/media impresa spesso è una necessità per non chiudere, specialmente in tempo di crisi, facendo una politica tributaria cattiva e piena di controlli si rischiava di mettere in ginocchio definitivamente la spina dorsale italiana l'artigiano/fabbrichetta, al tempo sollevai la questione sugli onesti, ovvero quelli che fanno le cose a modo e si vedono superare nel mercato da gente che fa il gioco sporco, alla fine dopo tante litigate si arrivò ad un nulla di fatto dove io prendevo del boscevico criminale e offendevo un pò tutti...
Ok cosa fare quindi, si fa una bella riforma fiscale e si fissa una data (riforma fiscale significa cambiare le leggi sul fisco rendere le tasse meno pressanti e dare possibilità di dilazione nel tempo "ad es."), rivedere insomma un pò tutto il sistema tributario, quando ci aggrada si dice siamo ad agosto? Ok avete un anno poi entra in vigore il nuovo regime tributario, in quest'anno mettetevi in regola, da subito si inizia con dei controlli seri alle dogane per evitare la fuga dei capitali e quelli beccati gli si fa il superculo con titoloni di giornali e pignoramenti della casa per far capire che non si scherza più, l'anno dopo entra il novo regime e ci si assicura che tutti paghino, anche li becchi 2 o 3 grossi gli fai il culo li spari sui giornali e li metti al gabbio pignorandogli gli averi e dai altri 3 mesi di dilazione, io dico che dopo si va alla grande...
Si mi ricordo la polemica "morale"; ma mi chiedevo se ci fossero dei problemi "tecnici" nell'effettuare le verifiche.
Effettivamente ciò che dici tu credo sia l'unica strada percorribile, uno strappo bisogna darlo in qualche modo.
Bortas
12th August 2011, 15:04
Si mi ricordo la polemica "morale"; ma mi chiedevo se ci fossero dei problemi "tecnici" nell'effettuare le verifiche.
Effettivamente ciò che dici tu credo sia l'unica strada percorribile, uno strappo bisogna darlo in qualche modo.
Considerando che siamo nel periodo dell'informatica e godendo di una certa trasparenza bancaria, i controlli basta farli vedi i vari Valentino Rossi o Vasco Rossi (graziati con semplici buonuscite), pizzicati anche con una certa semplicità, purtroppo lottiamo col "sistema Italia" ovvero favorucci amicizie e mafiette varie, per scalzarle la ricetta migliore la diceva stranamente Di Pietro, ogni tot cambi i vertici e i quadri dirigenziali degli organi di controllo, evitando che si diffonda la corruzione e che i posti di potere si radicalizzino tipo piccoli feudi, per questo problema io la vedo così, chiaramente non sono un tecnico ma ad occhio mi sembrano ricette che possono funzionare, già più incisive rispetto ad una patrimoniale o allungare le pensioni che si ti daranno soldi nel breve ma uccidono i consumi e di conseguenza la crescita perchè la domanda si abbassa sempre più, questo è proprio elementare da studi di economia delle superiori...
Mosaik
12th August 2011, 21:37
Il mio cuore gronda di sangue :cry:
Incoma
13th August 2011, 00:34
Il mio cuore gronda di sangue :cry:
Spero anche il suo culo.
NON METTEREMO MAI LE MANI IN TASCA AGLI ITALIANIIIIHIHIHIHIHHI
ABBASSEREMO LE TASSEEEEHHHHHHHHHHHH
LA NOSTRA ECONOMIA E' LA MIGLIORE DEGLI ULTIMI 150 ANNIHHHHHHHHHHHHHHHHH
Come si dice dalle mie parti: " ma va a ciapa' di ratt' "
Vynnstorm
13th August 2011, 12:33
Ma solo io godo nel vedere buttati fuori a pedate nel culo 54k acari statali? Forse su 200 merdate, mezza giusta si riesce a fare.
saltaproc
13th August 2011, 13:01
C'è chi gode a tirar pile contro i vetri
Ognuno e' Imbombito a modo suo
Razj
13th August 2011, 13:11
Ma solo io godo nel vedere buttati fuori a pedate nel culo 54k acari statali? Forse su 200 merdate, mezza giusta si riesce a fare.
gli statali inutili sono i raccomandati, tutta la gente che supera i concorsi per miracolo divino, tutti quelli che vengono assunti di 3 mesi in 3 mesi per cazzeggiare su facebook, tutta la gente che fa consulenze esterne solo perché ha amici dentro...
Ti stupiresti (o forse no?) a sapere lo schifo che gira nei concorsi pubblici e negli appalti... mia madre lavora al comune qui ed ogni tanto ha preso parte a concorsi per verbalizzare. Parlavano di chi sarebbe passato il primo giorno di concorso. Ed è così SEMPRE.
Il problema non sono tanto i raccomandati inutili quanto il COME e PERCHE' finiscono a ciucciarsi lo stipendio senza avere nessun merito. E se c'è qualcuno da biasimare sono i dirigenti o comunque i vertici della PA, non di certo i dipendenti.
Pensi che a voler buttar fuori gente dalla pubblica amministrazione butteranno fuori i dipendenti che si fanno i cazzi loro e magari lavorano pure bene, oppure i raccomandati?
saltaproc
13th August 2011, 13:19
E poi c'è la gente che ci arriva
E pensare che in entrambi i casi tutto e' partito da uno spermino
Con risultati molto diversi aime'
Vynnstorm
13th August 2011, 13:19
Sicuro di quei 54k non saranno tutti raccomandati, ma in media qualche fannullone verra' eliminato, spero in un cambio di mentalita':nod:
Salta ma tu non sei nelle tue super ferie da statale? Vai in spiaggia che ci fai sul forum:sneer:
saltaproc
13th August 2011, 13:22
Rispondo a chi parla senza sapere un cazzo di quello che dice
E' un mio hobby tra un mojito e un massaggio
saltaproc
13th August 2011, 13:24
Forte lol il punirne 100 per colpirne 1 :rotfl:
Vynnstorm
13th August 2011, 13:35
Salta, i miliardi di province/comuni che ci sono sono inutili, tutti soldi spesi per nulla. Ci sono statali onesti e capaci, il problema e' che se questi lavorano nel comune di 500 abitanti automaticamente sono soldi al vento, quindi si taglia.
Per non parlare appunto di tutti i raccomandati, come ho gia' detto tra i tanti licenziamenti di gente che lavora bene, ma purtroppo in posizioni inutili, verra' anche eliminato qualche parassita. Poi ovvio, se usciamo col ragionamento, eeeh ma i raccomandati verranno reintrodotti a spese di altri dipendenti perbene, allora e' un loop che non ha mai fine, si spera in dei controlli seri ed in uno stato che funzioni un minimo, come succede da altre parti in europa.
Che poi sia scandaloso vedere tutti questi tagli e tutte queste tasse quando ai politici viene soltanto declassato la classe di volo fa venire l'amaro in bocca, ma questa manovra resta buona.
Razj
13th August 2011, 13:38
Sicuro di quei 54k non saranno tutti raccomandati, ma in media qualche fannullone verra' eliminato, spero in un cambio di mentalita':nod:
Salta ma tu non sei nelle tue super ferie da statale? Vai in spiaggia che ci fai sul forum:sneer:
è chiaro che parli senza conoscere nulla
Il cancro della PA sono i dirigenti, i raccomandati sono solo l'effetto non la causa. I primi INUTILI e assolutamente inadeguati sono tutti quelli nei comuni e nelle province che hanno piantato radici e stanno lì nella loro ignoranza a prender palate di soldi da 30 anni. Potrei raccontarti tante di quelle chicche che ci staremmo fino a domani, son sicuro che pure salta è della stessa opinione lavorandoci... I raccomandati pagati per fare le fotocopie o cazzeggiare su facebook sono solo lo specchietto per le allodole
saltaproc
13th August 2011, 13:54
Stipendi bloccati dal 2008 al 2018 con stipendi per laureati da 1200 euro al mese
Dirigenti a contratto che prendono 90k euro annui con aumento del 10% ad ogni rinnovo contrattuale e sono li da anni
E' si il problema sono i dipendenti statali che andranno a pagare sta manovra con tredicesime bloccate se il comune non rispetta la politica dei risparmi
Cioè se il datore di lavoro fa il cazzo che gli pare i dipendenti non pigliano la tredicesima
Dei geni proprio
Vynnstorm
13th August 2011, 14:05
Ma e' ovvio che i primi a dover subire i tagli sono i dirigenti etc, ma cristo, se fai un lavoro inutile, ovvero lavori allo sportello del comune di montagna del cazzo, anche se prendi 1200 euro al mese bloccati fino al 2018, vieni cmq pagato per fare qualcosa che non serve, non mi pare normale. Che poi sia colpa del sistema che e' stato progettato alla cazzo ed ha creato tutti questi posti inutili ok, purtroppo pero' per cambiare c'e' da buttar fuori gente oppure non si cambia, ma tutti vogliono cambiare, ma nessuno vuole buttar fuori gente etc. Ragionando in quel modo non si va da nessuna parte.
Alkabar
13th August 2011, 14:47
Non mi fa godere che ci siano 54K persone che perderanno il lavoro. L'unica cosa che posso dire è che in Italia c'è troppa inutile burocrazia e che una degli effetti è proprio avere troppa gente assunta dallo stato.
La stessa cosa è successa anche in Grecia: è come dire che ci forzano ad ammodernare le istutuzioni per essere piu' efficienti perchè noi siamo stati troppo mongoloidi per riuscire a farlo per conto nostro, senza perdere posti di lavoro.
Non mi sembra ci sia niente da godere, c'è solo da vergognarsi e tacere.
Bortas
13th August 2011, 15:22
Siamo alle solite, manovra di merda che non da una mano allo sviluppo, ma tagli e prelievi nelle magre tasche dei dipendenti, sorprendente come si gioisca nel mandare a casa 50k di persone perchè così sparando nel mucchio ci casca anche qualche fannullone, visto che solitamente quando sono stati fatti i tagli agli enti pubblici i primi ad essere cacciati sono proprio stati quelli raccomandati e fancazzisti, mica i precari tenuti per le palle che devono garantire una produttività altrimenti gli salta il contratto trimestrale...
Forse al furbone la sopra gli sfugge che chi ha vinto un concorso sotto lo stato ed ottenuto un posto di lavoro non può essere mandato a casa ma al massimo trasferito, quelli a rischio sono e restano quelli che devono tenersi stretto il posto anche guadagnando 3 palanche i disgraziati precari all'help desk da me che sono i primi ad entrare e gli ultimi ad uscire (lavorano da anni facendosi il culo giornalmente, molti sono sposati e con figli) e con sta manovra i primi a saltare. Si, lavoro per lo stato e trovo ridicolo, molto ridicolo questo modo di fare perchè per mantenere la solita manica di farabutti si prendono a martellate i coglioni, chi ci mettono al posto di quelli che mandano a casa, magari na stronza di amministrativa dentro da 30 anni che di DB non sa nulla e invece di 130 telefonate al giorno ne riesce a fare 50 se va bene, che alle 15 e 30 si invia verso casa, una cosa è fare una sparata, un altra è non capire proprio un cazzo nulla nel mondo dove si vive.
Vynnstorm
13th August 2011, 15:55
Non mi fa godere che ci siano 54K persone che perderanno il lavoro. L'unica cosa che posso dire è che in Italia c'è troppa inutile burocrazia e che una degli effetti è proprio avere troppa gente assunta dallo stato.
Se quelle persone che perderanno il lavoro sono dei fancazzisti io godo, se sono delle persone perbene che purtroppo fanno roba inutile, mi dispiace a livello umano ma per il resto benone.
Forse al furbone la sopra gli sfugge che chi ha vinto un concorso sotto lo stato ed ottenuto un posto di lavoro non può essere mandato a casa ma al massimo trasferito
Mi stai dicendo che, se ad esempio Prato venisse eliminata come provincia, tutti quelli che lavorano nei vari uffici verrebbero trasferiti da qualche altra parte? Sono quindi per definizione non licenziabili?
Allora non e' possibile eliminare il problema.
Bortas
13th August 2011, 16:17
Esattamente, non è che se elimini un ente immediatamente tutti vanno a casa come avviene per un fabbrica...
Qualche anno fa (giusto per porre un esempio) furono eliminati dal ministro della pubblica istruzione gli IRRE, (istituti scolastici regionali) una istituzione di imboscati totali che aveva il compito di fare da cuscinetto tra provveditorato, scuole e ministero, roba definita inutile alla nascita negli anni '70, un serbatoio di professori mafiosi e fancazzisti che diventavano coordinatori amministrativi (quadri dirigenziali) con la scusa di essere riconosciuti non adatti all'insegnamento, gli IRRE sono spariti sotto il govern Prodi, purtroppo nessuno di questi è stato possibile mandarlo a casa (qualcuno si è fatto promuovere ai quadri dirigenziali superiori (per alzare i dividendi pensionistici) con la promessa del prepensionamento, e quindi sono andati a casa) si sono solo chiuse le sedi amministrative (in alcuni casi nemmeno chiuse) e sti tizi hanno mantenuto il posto facendo altro che il ministero si era inventato, tipo accorparli ad istituti di ricerca o amministativi dove non sapendo fare un cazzo scalderanno una sedia fino alla pensione, pochissimi e i meno ammanicati quelli che avevano veri e propri problemi di insegnamento e quindi meno protetti, ironicamente sono stati rimandati di nuovo nelle scuole ma non conosco il modo in cui vengono impiegati, magari finiscono tra gli amministrativi...
Questa realtà di un migliaio di persone circa ci resterà sul groppone fino a quando non saranno tutti in pensione, giusto per farti un quadro di testimonianza diretta di cosa succede ad un ente quando sparisce...
Palur
13th August 2011, 17:59
Stipendi bloccati dal 2008 al 2018 con stipendi per laureati da 1200 euro al mese
Dirigenti a contratto che prendono 90k euro annui con aumento del 10% ad ogni rinnovo contrattuale e sono li da anni
E' si il problema sono i dipendenti statali che andranno a pagare sta manovra con tredicesime bloccate se il comune non rispetta la politica dei risparmi
Cioè se il datore di lavoro fa il cazzo che gli pare i dipendenti non pigliano la tredicesima
Dei geni proprio
:rotfl: eh ma lui ne sa...
cioe oltre al disastro anche la gente che non cpisce un cazzo anche no pero.
Vynnstorm
13th August 2011, 19:56
Questa riforma quindi snellisce un po' la burocrazia ma ci fa risparmiare poco visto che molti verranno reintrodotti in qualche altro posto. Per l'appunto i raccomandati hanno il contratto "buono" quindi neanche uno perdera' il posto, ed io che speravo in una eliminazione sistematica di 54k pidocchi, non ci avevo capito un cazzo:nod:
saltaproc
13th August 2011, 20:10
No non ci siamo ancora
Questa riforma non fa altro che far pagare a chi già pagava i soldi di chi non paga e continuerà a non pagare
Rendendo sempre più ampio il divario nell'accesso al consumo delle 2 categorie
Accesso al consumo che già per la prima categoria potrebbe definirsi accesso alla sopravvivenza
Per come poi continui a definire gente che non conosci e che non sai come lavora lascio stare che oggi dingo i 33 e preferisco non incazzarmi più di tanto
Razj
13th August 2011, 20:20
auguri salta :nod:
Vynnstorm
13th August 2011, 20:28
No non ci siamo ancora
Questa riforma non fa altro che far pagare a chi già pagava i soldi di chi non paga e continuerà a non pagare
Rendendo sempre più ampio il divario nell'accesso al consumo delle 2 categorie
Accesso al consumo che già per la prima categoria potrebbe definirsi accesso alla sopravvivenza
Per come poi continui a definire gente che non conosci e che non sai come lavora lascio stare che oggi dingo i 33 e preferisco non incazzarmi più di tanto
Rende piu' ampio il divario tra le due categorie? Quali categorie, non ti seguo.
Continuo a definire pidocchi persone che per tutta la vita vengono pagati per scaldare sedie, di statali in quel modo ce n'e' pieno ed stato detto anche da gente che ci lavora, non ho mai detto che siete TUTTI dei raccomandati, non capisco perche' tu te la prenda cosi' tanto.
Galandil
13th August 2011, 20:51
Stipendi bloccati dal 2008 al 2018 con stipendi per laureati da 1200 euro al mese
Dirigenti a contratto che prendono 90k euro annui con aumento del 10% ad ogni rinnovo contrattuale e sono li da anni
E' si il problema sono i dipendenti statali che andranno a pagare sta manovra con tredicesime bloccate se il comune non rispetta la politica dei risparmi
Cioè se il datore di lavoro fa il cazzo che gli pare i dipendenti non pigliano la tredicesima
Dei geni proprio
Scusa, fammi capire, il fatto che gran parte degli organi statali non funzionano è, secondo te, riconducibile *esclusivamente* ai dirigenti e non agli impiegati di vario livello?
Cioé, gli impiegati si smazzano mentre i dirigenti si grattano e rubano e basta?
Razj
13th August 2011, 20:58
Dalla mia esperienza personale posso dirti che è così Ale. O meglio, ci sono total retards nella pubblica amministrazione anche tra i dipendenti (forse è perché sono raccomandati, forse no, bho), ma ad esempio qui al Comune dove vivo io c'è gente che sembra uscita dal film qualunquemente proprio... tra i quali figurano pure avvocati vari che si presume abbiano un livello decente di cultura o quantomeno intelligenza... e non penso sia una situazione isolata
Incoma
14th August 2011, 01:24
Dalla mia esperienza personale posso dirti che è così Ale. O meglio, ci sono total retards nella pubblica amministrazione anche tra i dipendenti (forse è perché sono raccomandati, forse no, bho), ma ad esempio qui al Comune dove vivo io c'è gente che sembra uscita dal film qualunquemente proprio... tra i quali figurano pure avvocati vari che si presume abbiano un livello decente di cultura o quantomeno intelligenza... e non penso sia una situazione isolata
non faccio fatica a crederti, per un semplice logico e lapalissiano motivo:
se partiamo dall'assunto che nel pubblico impiego mediamente il livello professionale e di know how sia basso, visti i criteri di selezione clientelari e la totale assenza di meritocrazia, è evidente che più gli incarichi sono semplici e più il personale sarà comunque in grado di svolgere intorno alla decenza il proprio lavoro (salvo casi eccezionali, stiamo parlando di medie).
Via via che gli incarichi si fanno maggiormente complessi e di maggior responsabilità, non crescendo proporzionalmente di pari passo le skills/conoscenze/competenze, i soggetti che li ricoprono sarannno ancor meno qualificati per ricoprire efficacemente ed adeguatamente tali mansioni, con l'apice dell'inefficienza ed incompetenza, mediamente, proprio tra i massimi livelli, ovvero i dirigenti.
Se prendi due cretini e uno lo metti a pulire i cessi ed un altro a dirigere un ASL avrai probabilmente i cessi discretamente puliti, e l'ASL che va a puttane. Esempio un po' estremo ma credo renda bene il senso del discorso.
Bortas
14th August 2011, 03:00
Nell'istituto dove lavoro io, istituto di ricerca per le motologie didattiche e formazione scolastica per i dirigenti di tutti i livelli (roba considerata di eccellenza anche in Europa) ha un bacino di un 150 precari a fronte di una ventina di gente fissa che è tutta salvo qualche eccezione nei quadri dirigenziali, tra i precari abbiamo gente che si fa il culo o è una cazzo di grande, non faccio per sparare cazzate ma ad esempio nei precari annoveriamo avvocati ben preparati, ricercatori con 2 lauree master all'estero e pubblicazioni, dottorandi di vari livelli, gente che non scalda la panca ve lo assicuro. Nei quadri dirigenziali, statali con posto fisso, annoveriamo ex maestri elementari, ex maestri medie, periti elettrotecnici da superiori, qualche contabile da superiori, se l'istituto viene riconosciuto di ricerca veramente abbiamo fatto un conto per i 12 uffici dell'istituto, nessuno dei dirigenti (che ha il posto fisso) ha i requisiti per entrare nel comparto, anche se nessuno li potrebbe schiodare dalla sedia. Non è una bella scena, vedere in lacrime a volte gente che ha studiato e si fa il culo, prendere parti di merda gigantesche perchè il capo cafone non capisce il discorso o è convinto che lo faccia per vantarsi o farsi bello davanti agli altri, roba un pò del cazzo vedere gente anche seriamente capace mandata a casa allo scadere del contrattino perchè sta sul cazzo al capo.
Mi associo a Salta, se non avete mai lavorato sotto lo stato ma lo vedete dall'esterno o con i soliti preconcetti di gente che non fa un cazzo ed è li a rubare i soldi, direi che dovreste informarvi meglio su come funzionano le cose.
Incoma
14th August 2011, 11:06
Vi allego due splendidi articoli, uno di Gramellini l'altro di Giannini, che sono la fotografia impietosa di quanto la manovra che il governo ha varato sia uno dei punti più bassi della nostra politica fiscale in termini di austerity se non il più basso della storia repubblicana, e testimoni l'incapacità sia predittiva di una crisi ben evidente già 3 anni fa sia operativa nell'affrontare riforme strutturali di sistema nel comparto tasse, politica, recupero dell'evasione, servizi e privatizzazioni. Buona (amara) lettura.
Il lamento del Medio Alto - di Massimo Gramellini (La Stampa)
Mi chiamano Medio Alto, ma il mio soprannome è Rintracciabile. Sono quello che non può nascondersi, quello che paga. Anche stavolta. Il governo della Libertà mi impone tasse svedesi per continuare a fornirmi servizi centrafricani. E io le verserò fino all’ultimo centesimo, senza trucco e senza inganno, da vero scandinavo. Poi però rimango un italiano e allora mi si consenta di essere furibondo.
Punto primo. Mi sono scocciato di pagare per il funzionamento di una giostra su cui non esercito alcun controllo. Il debito lo avete fatto voi e lo saldo io. Ma avrò almeno il diritto di pretendere che la smettiate di indebitarvi? A quanto pare, no. Io vorrei che i miei soldi – frutto del lavoro quotidiano e non di una eredità o di un gratta e vinci – servissero a finanziare le scuole e gli asili-nido, a umanizzare le carceri, a ripulire gli ospedali, a pagare gli stipendi degli insegnanti, dei poliziotti e dei tanti impiegati che svolgono con impegno la loro missione di servitori dello Stato.
Invece so già che verranno gettati fra le fauci del Carrozzone Pubblico, che se li divorerà in un sol boccone per poi rivoltarsi famelico contro di me, chiedendomi altro cibo. So già che la politica, cioè quell’accozzaglia di affaristi senza ideali che ne usurpa il nome, li userà per tenere in piedi gli enti inutili, le baracche elettorali, le torme di parassiti che campano da decenni alle spalle dei contribuenti.
Non è dunque il prelievo in sé a indignarmi. Ma la sua assoluta inutilità. In attesa di riforme strutturali, che dopo vent’anni di chiacchiere sono ancora e sempre «allo studio», i miei soldi serviranno solo a perpetuare un sistema che non mi piace, a garantire la pace sociale dei furbi, non quella dei poveri.
Punto secondo. Accetto di farmi spremere, ma non di farmi prendere in giro. Quelli che vengono contrabbandati come tagli alla politica sono in realtà tagli ai servizi degli enti locali, che si rivarranno sui cittadini, cioè di nuovo, sempre e soltanto su di noi.
Punto terzo. Trovo giusto che, in tempi di crisi, chi guadagna meno di me non contribuisca allo sforzo (anche se poi lo fa, con i tagli alle tredicesime e alle pensioni). Mentre considero una vergogna che il collega che guadagna quanto me, ma ha cinque figli a carico, non abbia diritto a uno sconto. Il padre di una famiglia numerosa che incassa 90 mila euro lordi l’anno (circa 4000 netti al mese) non è un Super Ricco e nemmeno un Medio Alto.
E’ un Medio Impoverito che deve già versare più degli altri per i medicinali e le tasse scolastiche dei figli, e che da domani non avrà più neanche i mezzi per tentare di scuotere, con i suoi consumi, l’encefalogramma piatto dell’economia. Mi sembra incredibile che la Chiesa, sempre così lesta a dire la sua su gay e moribondi, non abbia saputo imporre a un governo di sepolcri imbiancati la difesa reale della famiglia, accontentandosi di conservare intatti, anche in questa tormenta, i propri scandalosi privilegi fiscali.
Ultimo punto (ma è di gran lunga il primo). Mi sta bene che i poveri non paghino. Ma perché non pagano neanche i ricchi veri? A Lugano le banche hanno dovuto mettere fuori i cartelli: cassette di sicurezza esaurite. Segno che nei giorni scorsi un esercito di compatrioti ha sfondato le frontiere per andare a nascondere del denaro. Sono i signori del secondo e del terzo Pil (il nero e il mafioso). Quelli con il Pil sullo stomaco. Gli Irrintracciabili.
Scommettiamo che il più facoltoso di loro dichiarerà al fisco 89.999 euro? Li disprezzo. Persino più dei politicanti. Giuro che d’ora in avanti non avrò più pietà. Chiederò scontrini a tutti su tutto. E se mi diranno: «Ma così, dottore, non posso più farle lo sconto», li andrò a denunciare. Poiché sono l’unico che paga, in questo accidenti di Paese, voglio cominciare a togliermi qualche sfizio anch’io.
La manovra della disperazione - Massimo Giannini (Repubblica)
IL GOVERNO della dissipazione ha infine raffazzonato la manovra della disperazione. Come i peggiori esecutivi andreottiani della Prima Repubblica, costretti a turare in extremis gli allegri buchi di bilancio, buttavano giù in tutta fretta i decretoni di Natale, così anche il gabinetto di guerra berlusconiano, obbligato dal direttorio franco-tedesco e dal board della Banca centrale europea, improvvisa il suo decretone d’agosto. Quarantacinque miliardi “aggiuntivi” di tasse e di tagli, dicono Berlusconi e Tremonti, per accentuare il peso simbolico dello “sforzo” di fronte alla business community. In realtà si tratta di misure che solo in minima parte si sommano, mentre in massima parte si integrano e anticipano la “prima rata” di norme, già evanescenti nel merito e urticanti nel metodo, varate a metà luglio. È il prezzo da pagare all’improvvisazione politica, come i fatti di questi tre anni dimostrano, e non certo alla speculazione finanziaria, come la vulgata governativa si affanna a far credere.
È un prezzo altissimo. Nella quantità: una manovra complessiva che, sia pure su base pluriennale, si avvicina ai 50 miliardi di euro, non ha precedenti nella storia repubblicana. Nella qualità: una stangata che, sia pure con un qualche apparente rispetto del principio di progressività del prelievo, ruota per tre quarti sull’aumento della pressione fiscale, ha precedenti forse solo nella storia sudamericana. Per fortuna che questo dice di essere il governo che “non mette le mani nelle tasche degli italiani”. Berlusconi e Tremonti continuano a ripetere che “in cinque giorni tutto è cambiato e tutto è precipitato”. Sappiamo bene che non è così. Tutto sta cambiando dall’inizio della crisi globale del 2007, con il crac dei mutui subprime americani. Tutto sta precipitando dall’inizio della crisi europea del 2010, con il crac del debito irlandese e poi di quello greco. Tutto sta precipitando dall’inizio della crisi occidentale del 2011, con il fantasma della double dip recession che soffoca Stati e mercati. Non averlo capito per tempo è la colpa più grave e imperdonabile che il governo italiano si porta dietro. E che ora si scarica sugli italiani, già provati da una caduta del reddito, del risparmio e dell’occupazione senza paragoni con il resto di Eurolandia, e adesso obbligati a questo drammatico supplemento di sacrifici.
La vera e unica novità di questa stangata è il cosiddetto “contributo di solidarietà” per i redditi più alti. Una misura che, nella forma, vorrebbe ricordare l’eurotassa introdotta dal governo Prodi nel ’96 per raggiungere il traguardo di Maastricht. Ma nella sostanza la nuova norma è mal congegnata, e alla fine ha il solito sapore “di classe”, come tutte le scelte fatte dai liberisti alle vongole cresciuti nell’allevamento di Arcore. La scelta di aggredire l’Irpef penalizza soprattutto il lavoro dipendente. La soglia scelta per il doppio prelievo fa sì che a pagare siano pochi “super-ricchi” (511 mila italiani, cioè l’1,2% dei contribuenti secondo la Cgia di Mestre). E il tetto scelto per i lavoratori autonomi (55 mila euro l’anno) fa sì che all’imposta straordinaria sfuggirà la stragrande maggioranza di chi già evade abbondantemente le tasse (e infatti dichiara in media poco meno di 30 mila euro l’anno). Dunque, l’intenzione del governo poteva anche essere buona, ma la realizzazione è pessima sul piano pratico, e discutibile sul piano etico.
Per il resto la stangata è una miscela caotica di vuoti e di pieni, che conferma l’impianto sostanzialmente regressivo seguito dalla maggioranza in questi tre anni. Da un lato, il carniere del rigore è sicuramente pieno per quanto riguarda il ceto medio, che sopporta da solo quasi l’intero onere del risanamento. È ceto medio il pubblico impiego che, ancora una volta, è il perno ideologico intorno al quale ruota la politica economica del centrodestra: dal Tfr agli straordinari, i dipendenti pubblici sono anche oggi la vittima sacrificale di una coalizione che si accanisce senza pietà contro le categorie che non la votano. È ceto medio l’universo dei pensionati, che tra disincentivi all’anzianità e anticipo dell’età delle donne, subisce un altro colpo necessario ma pesante, perché non bilanciato da una degna politica attiva del Welfare. Dall’altro lato, il carniere del rigore è altrettanto pieno per quanto riguarda i ministeri e gli enti locali, che patiscono il danno più devastante perché accompagnato dalla beffa del federalismo, ormai un feticcio virtuale persino per Bossi. Dopo la mannaia indiscriminata dei tagli lineari, il colpo di scure su dicasteri, regioni e comuni si accelera rispetto alla tempistica già prevista nel pacchetto di luglio: nulla di nuovo, dunque, ma l’esito non potrà non essere l’aumento dei tributi locali e l’azzeramento dei servizi sul territorio. Se è vero che c’è da soffrire (ed è doveroso farlo, perché il Paese ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità e chi lo governa ha fatto di tutto per non farglielo capire) è anche vero che non possono soffrire sempre gli stessi.
Ma quello che abbaglia di più, in questa manovra dell’emergenza agostana, sono i vuoti. Il primo vuoto riguarda i famosi tagli ai “costi della politica”. Ancora una volta l’improntitudine di questa casta berlusconiana ha tradito tutte le già malriposte attese della vigilia. C’è finalmente una sforbiciata delle province e l’accorpamento dei piccoli comuni (merce inutilmente “svenduta” nella campagna elettorale del 2008). Ma per il resto, tra stipendi pensioni e benefit dei parlamentari, c’è poco e niente, a parte il modestissimo “obolo” sulla tassa di solidarietà raddoppiata per deputati e senatori e la trasformazione dei loro viaggi in business class in voli in economy. Il secondo vuoto, che conferma la visione corporativa e aziendalista di questa maggioranza, riguarda la cosiddetta “patrimoniale”: l’unica forma di imposizione che, se ben architettata, avrebbe potuto far pagare davvero chi ha di più e lo nasconde, e che avrebbe dato un segno di vera equità a una manovra altrimenti squilibrata. E non bastano, a bilanciare questa assenza che salva ancora una volta gli evasori, norme pur sacrosante come la tracciabilità delle operazioni sopra i 2.500 euro, che Prodi e Visco avevano introdotto nel 2006 e che il Cavaliere aveva voluto colpevolmente eliminare all’inizio della sua legislatura perché le considerava “leggi di stampo sovietico”.
Ma il vero vuoto più clamoroso e più rovinoso di questa manovra riguarda, anche stavolta, il sostegno alla crescita dell’economia e alla produzione della ricchezza. È l’aspetto più inquietante e deprimente di questa stagione politica, marchiata a fuoco da una leadership inconsistente e imbarazzante che a tutto ha pensato fuorché agli interessi del Paese. Senza un’idea e senza un progetto per lo sviluppo, questa stangata estiva, che pure andava fatta, non potrà che generare nuova recessione, e aggiungere declino al declino. Tutti gli stati dell’Eurozona stanno somministrando cure da cavallo ai propri popoli. La differenza è che insieme ai sacrifici quei Paesi sanno costruire anche i benefici, mentre in Italia ci sono solo i primi senza i secondi. Occorreva dire la verità, agire prima e dotarsi di una politica. Così si uccide un’economia. “Gronda il sangue dal cuore, ma dovevamo farlo”, ha detto il premier in conferenza stampa alla fine del Consiglio dei ministri. Se è vero, è sangue di coccodrillo.
Palur
14th August 2011, 11:14
ma perche solo io ho lavorato presso privati anche molto grossi , dove i piu pagati erano commerciali che avevano accesso al gabinetto di questo o quel politico e che avrebbero fatto avere questo o quel appalto?
No a proposito della meritocrazia nel privato in italia :rotfl: .
La vera differenza è che un dipendente statale piglia 1200 1800 euro , quelli da 8000 in su con macchine aziendali da 60000 70000 euro in benefit .
A meno che qua come privato non si intenda la salumeria del babbo :rotfl: e allora vabbe è tuttocchei.
Alkabar
14th August 2011, 11:51
Non mi aspettavo che avrei dovuto vedere spronfondare il mio paese nell'oblio per tutto il corso della mia vita, pensavo che sarebbe durata di meno. Qua è bella lunga la questione, e considerando la chiusura mentale è l'inasprimento della stupidità a livello europeo con una manica di coglioni che danno contro agli immigranti i tempi sono ancora piu' lunghi per riprendersi.
CrazyD
15th August 2011, 11:51
Ogni tanto mi leggo ilgiornale.it, cosi giusto per farmici una risata. Tra i commenti alla nuova manovra ho trovato:
#27 biberius (48) - lettore
il 14.08.11 alle ore 11:17 scrive:
Perchè dare ancora la fiducia a Berlusconi? Semplice! Se Lui non fosse sceso in campo, oggi anzichè il tricolore avremo l'odiata bandiera rossa con falce e martello. E già, i comunisti sembrano scemi, però ne sanno una più del diavolo. Quando ero giovane nei comizi dicevano "noi vi daremo pane e lavoro". Chi ascoltava rimaneva deluso perchè pensava che bastasse il pane.. Il sogno ricorrente era che finalmente i riccastri maledetti diventassero barboni, e che i poveri diventassero almeno classe media..Comunque l'idea di levare qualche soldo a chi sta un pò più benino c'è l'hanno sempre. (vedi i 560 milioni sotratti al Nostro Presidente a favore del comunista-ebreo de benedetti) E meno male che le hanno fatto lo sconto! Grande Silvio, resisti, fallo per noi, rimani fedele ai tuoi elettori e lettori...Silviooo leggimi, passa una serena domenica...grande Silvio!!!
Sarà un troll? Un lavaggio del cervello del genere non si vedeva dai tempi di arancia meccanica.
powerdegre
15th August 2011, 12:06
Un lavaggio del cervello del genere non si vedeva dai tempi di arancia meccanica.
La gente e' stupida e si fa convincere di qualsiasi cosa, e se non lo capite siete piu' stupidi di loro.
San Vegeta
15th August 2011, 12:09
ma perche solo io ho lavorato presso privati anche molto grossi , dove i piu pagati erano commerciali che avevano accesso al gabinetto di questo o quel politico e che avrebbero fatto avere questo o quel appalto?
No a proposito della meritocrazia nel privato in italia :rotfl: .
La vera differenza è che un dipendente statale piglia 1200 1800 euro , quelli da 8000 in su con macchine aziendali da 60000 70000 euro in benefit .
A meno che qua come privato non si intenda la salumeria del babbo :rotfl: e allora vabbe è tuttocchei.
oddio se a me come statate dessero 1800 euro sarei TANTO TANTO felice... ecco perchè tutti vogliono fare gli statali lol
Ogni tanto mi leggo ilgiornale.it, cosi giusto per farmici una risata. Tra i commenti alla nuova manovra ho trovato:
#27 biberius (48) - lettore
il 14.08.11 alle ore 11:17 scrive:
Perchè dare ancora la fiducia a Berlusconi? Semplice! Se Lui non fosse sceso in campo, oggi anzichè il tricolore avremo l'odiata bandiera rossa con falce e martello. E già, i comunisti sembrano scemi, però ne sanno una più del diavolo. Quando ero giovane nei comizi dicevano "noi vi daremo pane e lavoro". Chi ascoltava rimaneva deluso perchè pensava che bastasse il pane.. Il sogno ricorrente era che finalmente i riccastri maledetti diventassero barboni, e che i poveri diventassero almeno classe media..Comunque l'idea di levare qualche soldo a chi sta un pò più benino c'è l'hanno sempre. (vedi i 560 milioni sotratti al Nostro Presidente a favore del comunista-ebreo de benedetti) E meno male che le hanno fatto lo sconto! Grande Silvio, resisti, fallo per noi, rimani fedele ai tuoi elettori e lettori...Silviooo leggimi, passa una serena domenica...grande Silvio!!!
Sarà un troll? Un lavaggio del cervello del genere non si vedeva dai tempi di arancia meccanica.
Ho avuto due coinquilini che dicevano circa le stesse cose... alternate a "ma l'hanno condannato? no. E' in prigione? no. e allora zitto" e "e Prodi?"
sembravano due prototipi scemi di un bot per chat politica
CrazyD
15th August 2011, 12:22
La gente e' stupida e si fa convincere di qualsiasi cosa, e se non lo capite siete piu' stupidi di loro.
qui non si tratta di gente convinta di qualcosa o di qualche idea, bensi di qualcuno che idolatra un´altra persona come fosse un messiah.
Son convinto che se arrivasse Berlusconi a dire "Copernico ha sbagliato ed il sole gira intorno alla terra!" sto biberius sarebbe li a dire che ha ragione e la terra sta al centro dell´universo.
E per favore non postulare di parlare con persone stupide, io sto mantenendo un atteggiamento educato, sarebbe bello averlo anche dagli altri.
Galandil
15th August 2011, 12:35
Dalla mia esperienza personale posso dirti che è così Ale. O meglio, ci sono total retards nella pubblica amministrazione anche tra i dipendenti (forse è perché sono raccomandati, forse no, bho), ma ad esempio qui al Comune dove vivo io c'è gente che sembra uscita dal film qualunquemente proprio... tra i quali figurano pure avvocati vari che si presume abbiano un livello decente di cultura o quantomeno intelligenza... e non penso sia una situazione isolata
Devo riferirlo ai due spazzini che ogni mattina, sotto casa, passano in media un'ora/ora e mezza a parlare dei cazzi loro bellamente, oppure al postino che invece di portarmi il pacco che aspetto, mi mette direttamente in buca la cartolina per andarlo a ritirare io (povero, sarà stato troppo pesante il pacco, ben 800 grammi di peso :( ), o agli impiegati alla circoscrizione del mio quartiere che mi hanno dato notizie false in merito ad una cazzata su un rinnovo di carta di identità, continuando a sostenere che era come dicevano loro ANCHE se l'anagrafe centrale diceva il contrario.
Eh si, son sempre e solo i dirigenti che sono il male, gli impiegati di "basso" livello son tutte persone serie e pronte a lavorare. :confused:
Mosaik
15th August 2011, 12:47
Il cheat è il non poter essere licenziati lo sbaglio sta tutto li per forza qualcuno se ne approfitta
Razj
15th August 2011, 12:51
Devo riferirlo ai due spazzini che ogni mattina, sotto casa, passano in media un'ora/ora e mezza a parlare dei cazzi loro bellamente, oppure al postino che invece di portarmi il pacco che aspetto, mi mette direttamente in buca la cartolina per andarlo a ritirare io (povero, sarà stato troppo pesante il pacco, ben 800 grammi di peso :( ), o agli impiegati alla circoscrizione del mio quartiere che mi hanno dato notizie false in merito ad una cazzata su un rinnovo di carta di identità, continuando a sostenere che era come dicevano loro ANCHE se l'anagrafe centrale diceva il contrario.
Eh si, son sempre e solo i dirigenti che sono il male, gli impiegati di "basso" livello son tutte persone serie e pronte a lavorare. :confused:
sì ok ma tu parli di micro io ti parlo di macro. Se a napoli sono sommersi dalla monnezza non è colpa degli spazzini che tra un cassonetto e l'altro si pigliano un caffè, è colpa dei piani alti della pubblica amministrazione; se un pacco dall'inghilterra all'italia ci mette 3 giorni e poi per arrivarti a casa ci mette 2 settimane non è colpa del postino che se la prende comoda, è colpa delle scelte aziendali dei coglioni delle nostre poste che han trasformato l'azienda in una banca/provider telefonico invece che in un servizio postale funzionante...
San Vegeta
15th August 2011, 13:01
Razj, è colpa tanto dei piani alti quanto dei piani bassi. La gente normale ha un lavoro fisso, il suo stipendio decente, e non fa un CAZZO per sudarselo.
Se TUTTI facessero del loro meglio, e non parlo di fare gli schiavi, facendo il loro dovere, le cose andrebbero PER FORZA meglio.
powerdegre
15th August 2011, 13:22
qui non si tratta di gente convinta di qualcosa o di qualche idea, bensi di qualcuno che idolatra un´altra persona come fosse un messiah.
Ed io ti ripeto, la gente e' stupida. Ma non dirlo troppo a giro, oppure cadono i miti sul lavaggio del cervello delle televisioni di Berlusconi.
Oh, ma la mi' vicina quando abitavo a Firenze votava PD/margherita/salcazzocomesichiamavanoallora perche' li vota la su' mamma... mi ricordo ancora quando mi disse che aveva votato Rifondazione perche' non trovava gli altri sulla scheda... qeusto e' l'elettore medio, questi casi sono da ambo le parti, e continuare a stupirsene vuol dire non rendersi conto della stupidita' umana.
PS. comunque grazie per averlo postato, una bella ghignata :sneer:
Devo riferirlo ai due spazzini che ogni mattina, sotto casa, passano in media un'ora/ora e mezza a parlare dei cazzi loro bellamente, oppure al postino che invece di portarmi il pacco che aspetto, mi mette direttamente in buca la cartolina per andarlo a ritirare io (povero, sarà stato troppo pesante il pacco, ben 800 grammi di peso :( ), o agli impiegati alla circoscrizione del mio quartiere che mi hanno dato notizie false in merito ad una cazzata su un rinnovo di carta di identità, continuando a sostenere che era come dicevano loro ANCHE se l'anagrafe centrale diceva il contrario.
Eh si, son sempre e solo i dirigenti che sono il male, gli impiegati di "basso" livello son tutte persone serie e pronte a lavorare. :confused:
Nessuno ha detto che gli impiegati di basso livello sono persone serie e pronte a lavorare, Bortas ha postato un esempio abbastanza inquietante, il discorso pero' e' che se la testa non e' sana, il corpo ne paga le conseguenze.
Galandil
15th August 2011, 13:59
Vabbé, grazie al cazzo che se si ha un dirigente testa di minchia ne soffrono tutti i sottoposti, sfondate una porta aperta, non mi pare sia il caso neanche di farlo notare.
Addossare però TUTTA la colpa su dirigenti di vario livello è decisamente lol, come se tutti gli impiegati di basso livello fossero dei lavoratori indefessi: ma manco per il cazzo, nella PA gran parte della gente si gratta bellamente lo scroto, complici il discorso dei dirigenti inetti, del fatto che non si possa essere facilmente licenziati, che non si stabiliscano delle linee guida per capire chi è produttivo e chi no, la presenza di una mentalità mafiosa in generale nell'italiano medio (in quanti si metterebbero a denunciare il fancazzismo di un collega? Direi nessuno) e così via.
Oltre al fatto, non indifferente, che nell'ambito privato, in assenza di monopolio, se io cliente reputo un servizio insoddisfacente, lo cambio andando alla concorrenza. Con la PA questo non è possibile, e a nulla valgono, in media, proteste e/o esposti o quant'altro di simile (sistema mafioso, appunto). Quindi sia il dirigente, sia l'impiegato, in MEDIA, se ne fottono allegramente e continuano a grattarsi lo scroto rubando soldi allo stato (cioé, in definitiva, a tutti i cittadini, tranne quelli che non pagano tasse obv :D).
Ad esempio, non c'era stato qualcuno (mi pare Sturm) che aveva detto che una notte provò a chiamare il 112 non ricevendo risposta alcuna per mezz'ora di seguito? In una nazione un MINIMO civile, sarebbe scoppiato un casino e il testa di minchia che doveva presiedere al centralino in quel momento sarebbe stato sbattuto fuori senza passare dal via.
Tacitus
15th August 2011, 14:02
il problema degli statali e che se anche fanno il cazzo che gli pare, e addirittura creano danni all'azienda, non li puoi licenziare, non è possibile fra sindacati e cazzi vari.
Lo affermo per esperienza diretta del mi babbo dentro l'università
powerdegre
15th August 2011, 16:46
Vabbé, grazie al cazzo che se si ha un dirigente testa di minchia ne soffrono tutti i sottoposti, sfondate una porta aperta, non mi pare sia il caso neanche di farlo notare.
Addossare però TUTTA la colpa su dirigenti di vario livello è decisamente lol, come se tutti gli impiegati di basso livello fossero dei lavoratori indefessi: ma manco per il cazzo, nella PA gran parte della gente si gratta bellamente lo scroto, complici il discorso dei dirigenti inetti, del fatto che non si possa essere facilmente licenziati, che non si stabiliscano delle linee guida per capire chi è produttivo e chi no, la presenza di una mentalità mafiosa in generale nell'italiano medio (in quanti si metterebbero a denunciare il fancazzismo di un collega? Direi nessuno) e così via.
Oltre al fatto, non indifferente, che nell'ambito privato, in assenza di monopolio, se io cliente reputo un servizio insoddisfacente, lo cambio andando alla concorrenza. Con la PA questo non è possibile, e a nulla valgono, in media, proteste e/o esposti o quant'altro di simile (sistema mafioso, appunto). Quindi sia il dirigente, sia l'impiegato, in MEDIA, se ne fottono allegramente e continuano a grattarsi lo scroto rubando soldi allo stato (cioé, in definitiva, a tutti i cittadini, tranne quelli che non pagano tasse obv :D).
Ad esempio, non c'era stato qualcuno (mi pare Sturm) che aveva detto che una notte provò a chiamare il 112 non ricevendo risposta alcuna per mezz'ora di seguito? In una nazione un MINIMO civile, sarebbe scoppiato un casino e il testa di minchia che doveva presiedere al centralino in quel momento sarebbe stato sbattuto fuori senza passare dal via.
Io son finito davanti ad un giudice per due Carabinieri ritardati che m'han detto una cazzata, fai te :nod:
Galandil
15th August 2011, 16:54
Io son finito davanti ad un giudice per due Carabinieri ritardati che m'han detto una cazzata, fai te :nod:
Ecco, e secondo te, quei due non avrebbero dovuto essere licenziati senza passare dal via? Erano dirigenti (in quel caso ufficiali con gradi superiori)?
powerdegre
15th August 2011, 17:17
Ecco, e secondo te, quei due non avrebbero dovuto essere licenziati senza passare dal via? Erano dirigenti (in quel caso ufficiali con gradi superiori)?
ma de che, du' pezzenti come tanti, e nota bene che non voglio difendere i fancazzisti usando solo la scusa del dirigente, ma senza una pessima dirigenza magari quelli non sarebbero li e magari le pubbliche amministrazioni non sarebbero andate in questa direzione.
poi e' tutto un parlare del niente alla fine, le pubbliche amministrazioni sono da anni per la maggiore strumento del clientelismo politico e di questa gente non te ne puoi liberare perche' in Italia puoi licenziare qualcuno solo se da' fuoco al posto di lavoro e ti stupra la mamma, ed anche il quel caso potrebbe essere riassunto con la scusa che la colpa e' tua perche' l'hai vessato.
Cosa cazzo ci si aspetta da gente che sa di fatto che non puo' essere licenziata? che incentivo hanno a fare qualcosa se sanno che gli basta timbrare il cartellino (o farselo timbrare) e portano a casa uno stipendio.
Insomma, il problema e' un po' piu' grosso, non e' solo colpa dei fancazzisti, ma abbiamo un sistema estremamente protettivo che gli permette di fare il cazzo che vogliono perche' sanno di essere intoccabili.
Galandil
15th August 2011, 17:53
Oh, è quel che ho detto io, il sistema li protegge, però appunto, che siano due sfigati di merda o due dirigenti, van licenziati e buonanotte, perché NON fanno il loro lavoro come dovrebbero.
Guardacaso lo stesso problema che si presenta quando si guarda ai nostri beneamati politici del cazzo, responsabilità nulle, doveri nulli, diritti invece a manetta. E la gente NON si incazza e gli da fuoco così, tanto per ricordargli che non sono lì per grazia ricevuta.
Solo che poi anche qui leggo a volte post volti, in un modo o nell'altro, a difendere la propria categoria (non sono gli impiegati, sono i dirigenti). Insomma, qui in italia sembra che sia sempre colpa di qualcun'altro quando le cose non vanno a dovere, e più quel qualcuno è lontano, meglio è. Bella dimostrazione di civiltà.
powerdegre
15th August 2011, 18:36
Eh, ma siamo sempre in Italia, se togli le protezioni al lavoratore ti chiamano fascista e scendono in piazza i sindacati di 'sto mondo e quell'altro :sneer:
Galandil
15th August 2011, 19:25
Eh, ma siamo sempre in Italia, se togli le protezioni al lavoratore ti chiamano fascista e scendono in piazza i sindacati di 'sto mondo e quell'altro :sneer:
E la cosa + lol è che, da sempre, le PA sono uno dei bacini più grandi per i voti della destra/centro-destra. :sneer:
nexo
15th August 2011, 19:29
E la cosa + lol è che, da sempre, le PA sono uno dei bacini più grandi per i voti della destra/centro-destra. :sneer:
stai scherzando spero.. parli dell'universo parallelo in cui muore spiderman..
Galandil
15th August 2011, 19:38
stai scherzando spero.. parli dell'universo parallelo in cui muore spiderman..
Negli anni 80 e 90 era così: è cambiato qualcosa negli ultimi 10 anni per caso?
CrazyD
15th August 2011, 19:38
Eh, ma siamo sempre in Italia, se togli le protezioni al lavoratore ti chiamano fascista e scendono in piazza i sindacati di 'sto mondo e quell'altro :sneer:
Con tutti i tempi determinato, il calpestamento di ogni diritto del lavoratore etc etc che sono usciti negli ultimi decenni trovo il tuo scherzo davvero di pessimo gusto
Galandil
15th August 2011, 19:40
Con tutti i tempi determinato, il calpestamento di ogni diritto del lavoratore etc etc che sono usciti negli ultimi decenni trovo il tuo scherzo davvero di pessimo gusto
Il problema è che quello che citi è stato fatto non di certo con l'obiettivo di eliminare l'erba cattiva, ma solamente per avvantaggiare pochi, grossi datori di lavoro. Che non ha niente a che vedere con la possibilità di licenziamento nella PA per chi è inetto/incapace/fancazzista.
Glorifindel
15th August 2011, 19:50
piccolo OT
qualcuno mi spiega che stracazzo è andato a fare il ragioniere commercialista che abita di fianco casa mia oggi (15 agosto 2011) allo studio?
Casualmente uscendo di casa stamane per andare in Liguria, mi fermo al bancomat vicino a dove lavora e vedo la sua macchina parcheggiata davanti con la serranda mezza aperta... impossibile non notarlo visto il parcheggio deserto a parte lui.
Ditemi voi alle 7:30 di mattina di ferragosto cazzo potrà fare di tanto urgente... :gha:
Sento puzza di movimento di carte in previsione della manovra...
questo giusto per ribadire il concetto de "a pagare saranno sempre i soliti..." :rain:
Mosaik
15th August 2011, 20:03
Conta che negli ultimi giorni c'è stato un boom di cassette di sicurezza in svizzera...
Tutti paura dei ladri per le vacanze :confused:
Incoma
15th August 2011, 20:12
Conta che negli ultimi giorni c'è stato un boom di cassette di sicurezza in svizzera...
Tutti paura dei ladri per le vacanze :confused:
Leggo che fuori dalle banche svizzere ci stanni i cartelli con scritto "cassette di sicurezza esaurite".
Inutilmente tra l'altro , visto che nemmeno stavolta (e la cosa non mi sorprende affatto) sono stata messe in campo norme per contrastare seriamente l'elusione/evasione fiscale, o per far pagare con una qualche forma di patrimoniale ben studiata e calibrata chi possiede un sacco di beni mobili ed immobili e dichiara al fisco 10k euro l'anno.
powerdegre
15th August 2011, 20:18
Con tutti i tempi determinato, il calpestamento di ogni diritto del lavoratore etc etc che sono usciti negli ultimi decenni trovo il tuo scherzo davvero di pessimo gusto
Quelli non contano, per le merdate della sinistra i sindacati non scendono in piazza contro il padrone :sneer:
Ah, nota bene che tutti sti contratti del cazzo cococo e quant'altro, sono nati perche' le ditte erano arrivate al punto in cui non assumevano gente di cui avevano necessita' per paura che se prendevano la sola non potevano liberarsene, quindi da una stortura tutta italiana ove una ditta non puo' liberarsi di un dipendente, si e' arrivati alla stortura ancora peggiore di questi contratti del cazzo che ormai sono abusatissimi.
Andare a giro a cazzo duro urlando che certi diritti sono garantiti e non si possono toccare ha solo portato a perderli ugualmente insieme ad un'altra fila di fregature.
Quindi, di scherzo c'e' davvero poco, perche' l'unico scherzo qui se l'e'e tirato la gente con la proprie stesse mani.
Palur
15th August 2011, 20:22
Andare a giro a cazzo duro urlando che certi diritti sono garantiti e non si possono toccare ha solo portato a perderli ugualmente insieme ad un'altra fila di fregature.
E andare in giro a cazzo duro a urlare che i diritti vanno violati invece a cosa a portato?
Immagino che tu non ti senta fregato per niente mentre scrivi LOL
powerdegre
16th August 2011, 12:47
E andare in giro a cazzo duro a urlare che i diritti vanno violati invece a cosa a portato?
Immagino che tu non ti senta fregato per niente mentre scrivi LOL
Violati? Di cosa stai parlando? Il diritto a mantenere un lavoro a vita esiste solo in Italia, all'estero se ti vogliono licenziare e ne hanno i motivi possono farlo, in Italia l'unica cosa che accettano e' se hai i libri in rosso oppure ti fanno riassumere chiunque. Oh, ma ci sono barzellette come quei coglioni beccati a rubare nelle valigie in aeroporto che furono licenziati in tronco e ne fu poi forzzata la riassunzione... ma mi prendi per il culo? Ti pare che sia possibile che un datore di lavore licenzia uno perche' lo ha beccato ad aprir le valigie, lo ha su camera, e lo costringono a riassumerlo perche' ancora non e' stato condannato?
Ed i diritti del datore di lavoro?
Se uno vuole liberarsi di te lo deve poter fare, costi quel che costi. Non ha solidi motivi? Ti paga una buoniscita, ma ti levi dal cazzo. Oh, ma te diritti tutti, ma quando i tuoi diritti infrangono i diritti di qualcuno non sono piu' diritti, sono privilegi.
Vynnstorm
16th August 2011, 12:56
Se uno vuole liberarsi di te lo deve poter fare, costi quel che costi. Non ha solidi motivi? Ti paga una buoniscita, ma ti levi dal cazzo. Oh, ma te diritti tutti, ma quando i tuoi diritti infrangono i diritti di qualcuno non sono piu' diritti, sono privilegi.
come non quotare
Palur
16th August 2011, 13:27
Se uno vuole liberarsi di te lo deve poter fare, costi quel che costi. Non ha solidi motivi? Ti paga una buoniscita, ma ti levi dal cazzo. Oh, ma te diritti tutti, ma quando i tuoi diritti infrangono i diritti di qualcuno non sono piu' diritti, sono privilegi.
ma dove , ma dove cazzo vivi.
Ma che minchia spari , ma di che mondo parli? germania svizzera francia portogallo spagna olanda belgio ????????????????????specifica perche mi viene da ridere :rotfl: . In nessuno di questi paesi funziona come dici te :rotfl: . I diritti del datore di lavoro sono sanciti di comune accordo con quelli dei lavoratori , in tutti questi paesi . E cominciano i diritti dell'uno dove finiscono quelli dell'altro.
di che mondo ideale stai parlando?????? o spari minchiate senza sapere come gira il mondo?ma posso farti una domanda . no perche sto veramente lollando surissimo .
In quale dei paesi europei funziona che un datore di lavoro puo licenziare a suo piacimento .
Prenditi pure tutto il tempo che ti serve per rispondere :rotfl: .
Ti dico solo una cosa : persino in svizzera , dove lo sciopero è vietato per legge , un datore di lavoro non puo licenziare cosi su due piedi .
Datti na pettinata va , che c'hai le idee piene di pidocchi.
non ho capito , uno gli sta sul cazzo un operaio e lo licenzia?
Uno ha un operaio iscritto al sindacato e lo licenzia?Sarebbero diritti del datore di lavoro questi ne tuo mondo ideale :rotfl: quando questi si che sono PRIVILEGI VERI omg tocca che ricominci dalle elementari ciccio perche hai perso gli ultimi 90 anni di storia dell'occidente mi sa....
powerdegre
16th August 2011, 13:37
ma dove , ma dove cazzo vivi.
Ma che minchia spari , ma di che mondo parli? germania svizzera francia portogallo spagna olanda belgio ????????????????????specifica perche mi viene da ridere :rotfl: . In nessuno di questi paesi funziona come dici te :rotfl: . I diritti del datore di lavoro sono sanciti di comune accordo con quelli dei lavoratori , in tutti questi paesi . E cominciano i diritti dell'uno dove finiscono quelli dell'altro.
di che mondo ideale stai parlando?????? o spari minchiate senza sapere come gira il mondo?ma posso farti una domanda . no perche sto veramente lollando surissimo .
In quale dei paesi europei funziona che un datore di lavoro puo licenziare a suo piacimento .
Prenditi pure tutto il tempo che ti serve per rispondere :rotfl: .
Ti dico solo una cosa : persino in svizzera , dove lo sciopero è vietato per legge , un datore di lavoro non puo licenziare cosi su due piedi .
Datti na pettinata va , che c'hai le idee piene di pidocchi.
In qualsiasi parte del mondo se hanno uno straccio di motivo ti possono licenziare. Basta una cazzata, anche solo perche' arrivi regolarmente 5 minuti in ritardo, ti fanno un tot di richiami e poi fuori dalle palle.
E' solo in Italia che dinanzi a palesi motivi non possono liberarsi di te.
E per la cronaca, qui in Inghilterra se vogliono liberarsi di te lo fanno, ti licenziano, gli fai un po' di puzzo dicendo che non c'era giusta causa, ti pagano e non ti riprendono. L'obbligo di riassunzione e' una cagata di dimensioni epiche, se per qualche motivo s'e' incrinata la fiducia e' giusto che sei fuori.
Oh, ma te hai il diritto quando vuoi di dare le dimissioni e lasciare che il tuo datore di lavoro si debba cercare un altro, e lui non puo' fare lo stesso con te?
Alkabar
16th August 2011, 13:37
ma dove , ma dove cazzo vivi.
Ma che minchia spari , ma di che mondo parli? germania svizzera francia portogallo spagna olanda belgio ????????????????????specifica perche mi viene da ridere :rotfl: . In nessuno di questi paesi funziona come dici te :rotfl: . I diritti del datore di lavoro sono sanciti di comune accordo con quelli dei lavoratori , in tutti questi paesi . E cominciano i diritti dell'uno dove finiscono quelli dell'altro.
di che mondo ideale stai parlando?????? o spari minchiate senza sapere come gira il mondo?ma posso farti una domanda . no perche sto veramente lollando surissimo .
In quale dei paesi europei funziona che un datore di lavoro puo licenziare a suo piacimento .
Prenditi pure tutto il tempo che ti serve per rispondere :rotfl: .
Ti dico solo una cosa : persino in svizzera , dove lo sciopero è vietato per legge , un datore di lavoro non puo licenziare cosi su due piedi .
Datti na pettinata va , che c'hai le idee piene di pidocchi.
non ho capito , uno gli sta sul cazzo un operaio e lo licenzia?
Uno ha un operaio iscritto al sindacato e lo licenzia?Sarebbero diritti del datore di lavoro questi ne tuo mondo ideale :rotfl: quando questi si che sono PRIVILEGI VERI omg tocca che ricominci dalle elementari ciccio perche hai perso gli ultimi 90 anni di storia dell'occidente mi sa....
Meh, ti correggo: in Svizzera ti possono mettere fuori senza particolari ragioni. Che io sappia.
Palur
16th August 2011, 13:43
In qualsiasi parte del mondo se hanno uno straccio di motivo ti possono licenziare. Basta una cazzata, anche solo perche' arrivi regolarmente 5 minuti in ritardo, ti fanno un tot di richiami e poi fuori dalle palle.
Ecco questa è una minchiata grossa come una casa.
SOLO in inghilterra , la procedura di licenziamento è facile e priva di rischi per il datore di lavoro.Questa è la risposta esatta.
In tutti gli altri paesi europei , TUTTI , anche cquelli che non prevedono il reintegro in caso di ingiusto licenziamento , come danimarca svizzera e germania , licenziare qualcuno è un dito al culo .
E' difficilissimo riuscire a mandare a casa qualcuno senza VALIDISSIMI motivi.
E , caro alka , ti assicuro che la svizzera la conosco bene .
E' un paese con un BASSISSIMO numero di licenziamenti , perche il dipendente puo quasi sempre fare ricorso e quasi sempre riesce a farsi pagare cifre assurde .
Quindi cercano sempre il concordato , e non il licenziamento.
Questo giusto per dare una sveglia ai fascistelli travestiti da indipendenti :rotfl: del forum.
comunque allego anche l'articolo 30 della carta dei diritti fondamentali dl''unione europea : “Ogni lavoratore ha il diritto alla tutela contro ogni licenziamento ingiustificato, conformemente al diritto comunitario e alle legislazioni e prassi nazionali”.
Karidi
16th August 2011, 13:55
Libero licenziamento = mandare a casa e rimpiazzare senza tanti problemi.
Quindi appena arrivi ad un livello di stipendio e un età sei già prono per un calcio in culo e per farti rimpiazzare dal neolaureato stagista.
voi ora parlate tutti così perchè siete nella curva di età dove muoversi nel mondo del lavoro ancora è facile, ma quando si scollinano i 45 anni se finisci a culo a terra ci resti, perchè sei considerato "VECCHIO" per le aziende, ma troppo giovane per andare in pensione....avete mai pensato a questo? Da quello che scrivete direi proprio di no.
Assumere una persona fa parte del rischio d'impresa, che un datore di lavoro deve calcolare.
Il problema non è art.18 o i diritti del lavoratore, ma la merda che gira intorno alla SANTA INTOCCABILE CASTA DEI POLITICI ITALIANI, che non si sono toccati manco un centesimo e della rumaglia che gira attorno al Pubblico ITALIANO, ai liberi professionisti che dichiarano di guadagnare meno di un operaio e sono in giro con il SUV... a quelli che prendono le case popolari per subaffittarle in nero....etc.etc.etc.
Vynnstorm
16th August 2011, 13:59
Quindi cercano sempre il concordato , e non il licenziamento.
Il risultato quindi e' che il dipendente viene mandato via pagandogli liquidazione, soltanto non risulta licenziato... certo se non e' possibile accordarsi allora un modo per buttarlo fuori lo trovano, al massimo si passa per il tribunale e lo pagano un botto di soldi, resta il fatto che ti buttano fuori, mi pare la stessa cosa che ha detto power
Se uno vuole liberarsi di te lo deve poter fare, costi quel che costi. Non ha solidi motivi? Ti paga una buoniscita, ma ti levi dal cazzo.
Palur
16th August 2011, 13:59
Il problema non è art.18 o i diritti del lavoratore, ma la merda che gira intorno alla SANTA INTOCCABILE CASTA DEI POLITICI ITALIANI, che non si sono toccati manco un centesimo e della rumaglia che gira attorno al Pubblico ITALIANO.
e sono 1 milion e mezzo di dipendenti della politica aggiungerei .
Quasi quanto la sanità .
Ma il problema vero non sono nemmeno i politici. Sono quelli che vedono solo studio aperto una volta ogni 15 gg poi sparano sentenze aoe , e il cui voto purtroppo vale quanto il mio.
Palur
16th August 2011, 14:01
Il risultato quindi e' che il dipendente viene mandato via pagandogli liquidazione, soltanto non risulta licenziato... certo se non e' possibile accordarsi allora un modo per buttarlo fuori lo trovano, al massimo si passa per il tribunale e lo pagano un botto di soldi, resta il fatto che ti buttano fuori, mi pare la stessa cosa che ha detto power
non è la stessa cosa.Il licenziamento è cosi oneroso che di fatto non conviene e conseguentemente non avviene.
Avviene una rottura consensuale che conviene sia al datore sia al dipendente OPPURE non avviene.
Se non capite la differenza tra quello che ha scritto degre e quello che succede li magari vi faccio un disegno.
Se l'azienda dovesse perdere un ricorso , non esiste il reintregro , ma deve pagare parecchio .
In TUTTI gli altri paesi europei (a parte austria o danimarca , non ricordo)invece (la svizzera non è europa) c'e' l'obbligo di reintegro , oltre al versamento delle mensilità mancanti .
Quindi , fatevi un piacere , smettetela di banfare cazzate.
Karidi
16th August 2011, 14:02
......
Forse non ti è chiaro che la Buonuscita o scivolo, lo pagano per la difficoltà a licenziare senza una giusta Causa, se non ci fosse questa difficoltà ti pagherebberò due pacchi di M&M's Gialli vuote un orologio finto oro e una pacca sulla spalla..... lo scivolo riesci a contrattarlo finche hai potere contrattuale in mano se no ti pisciano in testa, come hanno fatto sulla riforma Biagi che doveva rendere flessibilità, ripagango la precarietà del lavoro con stipendi + alti, invece in ITALIA hanno fatto in modo di pagare 4 lire e sfruttare i contratti a progetto alla cazzo....
E' come quando vai a fare un colloquio di lavoro, c'è differenza se hai un contratto forte già in essere o sei a piedi senza lavoro....
Karidi
16th August 2011, 14:05
In tutti gli altri paesi europei invece (la svizzera non è europa) c'e' l'obbligo di reintegro , oltre al versamento delle mensilità mancanti .
C'è ma è a discrezione del lavoratore se accettare il reintegro o prendersi i soldi.
Vynnstorm
16th August 2011, 14:13
non è la stessa cosa.Il licenziamento è cosi oneroso che di fatto non conviene e conseguentemente non avviene.
Avviene una rottura consensuale che conviene sia al datore sia al dipendente OPPURE non avviene.
Non e' no la stessa cosa, non l'ho mai detto, ho semplicemente detto che, nel caso in cui non avvenga la rottura consensuale ed il datore voglia accollarsi gli oneri del licenziamento, il dipendente puo' essere licenziato.
Palur
16th August 2011, 14:20
Non e' no la stessa cosa, non l'ho mai detto, ho semplicemente detto che, nel caso in cui non avvenga la rottura consensuale ed il datore voglia accollarsi gli oneri del licenziamento, il dipendente puo' essere licenziato.
no tu l'hai detto , e io ti ho detto che invece non è cosi.
Tra l'altro insisti paragonando due cose che non sono paragonabili visto che partono da due presupposti diversi : il primo parte dal presupposto che il datore di lavoro puo licenziare , il secondo parte dal principio che la ricchezza aziendale debba essere protetta in quanto bene sociale e che la stessa cosa vale per i suoi dipendenti.
E' la stessa differenza che passa tra l'ignoranza e la civiltà .
L'occidente è stata per secoli una bandiera della civiltà , sarebbe umiliante riscoprirsi alla mattina davanti allo specchio con gli occhi a mandorla come fottuti musi gialli.
Perche noi non li abbiamo i fottuti occhi a mandorla.
A degre gli piacerebbe , ma per un po gli tocca ancora di prendersela nel culo.
Vynnstorm
16th August 2011, 14:45
no tu l'hai detto , e io ti ho detto che invece non è cosi.
Se hai voglia, rileggiti i miei reply, stai dicendo che io ho detto licenziamento=concordato, quando in realta' ho detto che tu e degre state in sostanza dicendo la stessa cosa, ovvero che si puo' (o so dovrebbe poter) essere cacciati a delle condizioni:
Se uno vuole liberarsi di te lo deve poter fare, costi quel che costi. Non ha solidi motivi? Ti paga una buoniscita, ma ti levi dal cazzo.
Il licenziamento è cosi oneroso che di fatto non conviene e conseguentemente non avviene.
Avviene una rottura consensuale che conviene sia al datore sia al dipendente OPPURE non avviene.
Il tuo "oppure non avviene" e' una descrizione della realta' pratica, poiche' al 90% il licenziamento costa troppo al datore.
Degre ha detto che, visto che a livello etico il datore di lavoro deve essere libero di mandare via un dipendente, lo puo' fare, pagando.
Quindi secondo tutti e due si puo' essere licenziati.
CrescentMoon
16th August 2011, 14:58
In qualsiasi parte del mondo se hanno uno straccio di motivo ti possono licenziare. Basta una cazzata, anche solo perche' arrivi regolarmente 5 minuti in ritardo, ti fanno un tot di richiami e poi fuori dalle palle.
E' solo in Italia che dinanzi a palesi motivi non possono liberarsi di te.
E per la cronaca, qui in Inghilterra se vogliono liberarsi di te lo fanno, ti licenziano, gli fai un po' di puzzo dicendo che non c'era giusta causa, ti pagano e non ti riprendono. L'obbligo di riassunzione e' una cagata di dimensioni epiche, se per qualche motivo s'e' incrinata la fiducia e' giusto che sei fuori.
Oh, ma te hai il diritto quando vuoi di dare le dimissioni e lasciare che il tuo datore di lavoro si debba cercare un altro, e lui non puo' fare lo stesso con te?
Quello che hai scritto esiste anche in italia, qui pero' dici una cosa MOLTO diversa:
Quelli non contano, per le merdate della sinistra i sindacati non scendono in piazza contro il padrone :sneer:
Ah, nota bene che tutti sti contratti del cazzo cococo e quant'altro, sono nati perche' le ditte erano arrivate al punto in cui non assumevano gente di cui avevano necessita' per paura che se prendevano la sola non potevano liberarsene, quindi da una stortura tutta italiana ove una ditta non puo' liberarsi di un dipendente, si e' arrivati alla stortura ancora peggiore di questi contratti del cazzo che ormai sono abusatissimi.
Andare a giro a cazzo duro urlando che certi diritti sono garantiti e non si possono toccare ha solo portato a perderli ugualmente insieme ad un'altra fila di fregature.
Quindi, di scherzo c'e' davvero poco, perche' l'unico scherzo qui se l'e'e tirato la gente con la proprie stesse mani.
Qui tu descrivi il licenziamento senza giusta causa, ti licenzio perche' 1)mi va 2)mi stai sul cazzo 3)hai scioperato 4)voti il partito dell'amore 5) perche' si.
E Palur ti ha chiesto in che paese europeo funziona cosi'.
E ora sono curioso di saperlo anche io.
Palur
16th August 2011, 15:25
Se hai voglia, rileggiti i miei reply, stai dicendo che io ho detto licenziamento=concordato, quando in realta' ho detto che tu e degre state in sostanza dicendo la stessa cosa, ovvero che si puo' (o so dovrebbe poter) essere cacciati a delle condizioni:
Il tuo "oppure non avviene" e' una descrizione della realta' pratica, poiche' al 90% il licenziamento costa troppo al datore.
Degre ha detto che, visto che a livello etico il datore di lavoro deve essere libero di mandare via un dipendente, lo puo' fare, pagando.
Quindi secondo tutti e due si puo' essere licenziati.
non la capisci .Ti sto ripetendo che quello che hai detto tu non è quello che ho detto io.E che non è quello che ha detto Degre. NON esiste la libertà di licenziare in europa.La moneta da tirare fuori in caso di rottura di questo patto sociale condiviso è cosi tanta da essere un vantaggio per il licenziato , che tra l'altro poi in svizzera finisce in liste di collocamento altamente efficienti -.- .E stiamo comunque parlando di un caso limite come la svizzera , in cui come detto , lo sciopero è vietato per legge.questo per quello che riguarda il licenziamento senza giusta causa. Esiste pero il licenziamento PER GIUSTA CAUSA contro il quale nessuno ha mai detto niente.In europa. Perche in italia , purtroppo , anche il licenziamento per giusta causa è un rischio , a causa della bavosa classe dirigente ed imprenditoriale che ci ritroviamo :rotfl:.Per dirne una in inghilterra non esistono casi di licenziamenti di persone appartenenti ad un partito politico o ad un sindacato (italia anyone :rotfl) .
Io mi posso anche rendere conto che la differenza possa apparire stupida.
Ma la differenza tra la cina e noi sta nell'essere consapevole di quella differenza.
Un sistema che escluda l'abuso di potere (da entrambe le parti , gli uni con gli scioperi , gli altri con i licenziamenti) e favorisca in ogni ambito l'incontro allo scontro (anche in materia di diritto del lavoro) è un sistema improntato al modo di vedere le cose europeo.
Ci sono altri modi di vedere : quello americano , per esempio , o quello cinese.
Ma non sono i nostri , pochi cazzi.
La nostra è una società socialdemocratica ed in italia persino la destra fascista storicamente si riconosceva nella definizione di "destra SOCIALE" quella delle case popolari e delle assunzioni nel pubblico.
Quindi uno che salta fuori a fare lo splendido e mi dice che in tutto il fottuto mondo funziona in una maniera che in realtà esiste SOLO NELLA SUA TESTA , merita di essere corretto.
Palur
16th August 2011, 15:26
doppio
Vynnstorm
16th August 2011, 15:44
Visto che il "giusta causa" e' molto generico, io intendevo dire che se ci si mettono di impegno, il modo di farti fuori lo trovano, mi sono espresso male forse, non ho mai pensato che ti potessero licenziare con motivazione "perche' mi stai sul cazzo", pero' possono scrivere cose tipo "non adeguato all'ambiente aziendale" oppure "non allineato allo spirito aziendale", qualche trollata del genere insomma, che vuol dire palesemente, ti pago ma ti levi dal cazzo pls. In sostanza, si puo' fare questo? Io credo di si (e ritengo sia doveroso, con le giuste garanzie per il dipendente), ma non sono esperto in materia.
Eltarion
16th August 2011, 16:34
Intanto Bossi...
"A Brunetta ho detto 'nano di Venezia, non rompere i coglioni'".
http://www.repubblica.it/politica/2011/08/15/news/bossi_15_agosto-20480491/
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Eltarion
16th August 2011, 16:35
ops doppio scusate -.-
Dr.Doomed
16th August 2011, 17:02
Intanto Bossi...
http://www.repubblica.it/politica/2011/08/15/news/bossi_15_agosto-20480491/
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Beh, lui dall'alto del suo superfisico e della sua intellettualmente superiore progenie puo` permetterseli certi commenti, si` si`...
Palur
16th August 2011, 17:26
Visto che il "giusta causa" e' molto generico, io intendevo dire che se ci si mettono di impegno, il modo di farti fuori lo trovano, mi sono espresso male forse, non ho mai pensato che ti potessero licenziare con motivazione "perche' mi stai sul cazzo", pero' possono scrivere cose tipo "non adeguato all'ambiente aziendale" oppure "non allineato allo spirito aziendale", qualche trollata del genere insomma, che vuol dire palesemente, ti pago ma ti levi dal cazzo pls. In sostanza, si puo' fare questo? Io credo di si (e ritengo sia doveroso, con le giuste garanzie per il dipendente), ma non sono esperto in materia.
eh lo so che te sei in buona fede e dici perche mai dovrei licenziare uno perche mi sta sul cazzo , anche se magari è bravo?Santoro anyone? lo sai che ha vinto in italia una causa di lavoro con la RAI in quanto estromesso senza giusta causa?
In inghilterra , come detto precedentemente , non si è mai sentito di uno licenziato perche labour o viceversa.Quindi sono tranquilli , n on hanno bisogno di pararsi il culo.
Ma in italia il sottobosco fascistello è sempre fertile e bisogna stare molto attenti a quello che si dice e soprattutto a quello che si scrive.
Ecco la domanda che fai invece è molto pertinente .
E la risposta sembrerebbe essere : Non si puo licenziare senza giusta causa in nessuna paese che non sia inghilterra o svizzera.
In svizzera poi , lo fai , ma devi essere pronto a farlo diventare ricco.
In francia non lo fai , in olanda non lo fai , in germania non lo fai , in portogallo non lo fai in grecia non lo fai etc etc etc svezia norvegia etc....
Ah "giusta causa" se googli un attimo , ti sembrerà una parola non troppo generica .
Giusta causa fa la differenza tra la ragione e il torto nelle cause di lavoro.
Vynnstorm
16th August 2011, 18:09
Ah "giusta causa" se googli un attimo , ti sembrerà una parola non troppo generica .
"La legge non determina il significato di giusta causa: infatti, l'art. 2119 c.c. si limita a definire genericamente come giusta causa di licenziamento quella che non consente la prosecuzione anche provvisoria del rapporto, vale a dire neppure il periodo di preavviso."
"Un'altra sentenza della Cassazione ha stabilito che il venir meno del rapporto fiduciario tra le parti può essere dovuto sia ad inadempimenti contrattuali che a fatti extracontrattuali che possano influire sulla reputazione o sull'interesse dell'azienda, essendo comunque ininfluente l'assenza di un danno patrimoniale."
tratto da qui
http://www.studiolegale-online.net/lavoro_previdenza_licenziamento_02.php
Quindi si, si puo' fare come dico io, ovvero inventarsi una scusa random per licenziare qualcuno. Certo forse non funzionera' con l'impiegato perfetto del millennio, ma penso si possa trovare qualcosa al 99% dei dipendenti.
Palur
16th August 2011, 18:23
Quindi si, si puo' fare come dico io, ovvero inventarsi una scusa random per licenziare qualcuno. Certo forse non funzionera' con l'impiegato perfetto del millennio, ma penso si possa trovare qualcosa al 99% dei dipendenti.
E quindi no , non si puo fare come dici te e punto .
Prova a farlo , e vedi se ci riesci a licenziare qualcuno in italia senza giusta causa .
In italia o in francia o in olanda etcetc...
E' arrivato lui che si inventa le cose sul 99% degli impiegati e li licenzia tutti .Miliardi di avvocati del lavoro che spillano miliardi di euro all'anno , è meglio che vi troviate un altro lavoro , è arrivato vynstorm e la teoria è tutta dalla sua parte.
La giusta causa
"Giusta causa" è un concetto usato dal codice civile italiano (art. 2119 c.c.) per riferirsi ad un comportamento talmente grave da non consentire la prosecuzione del rapporto neppure a titolo provvisorio (in sostanza: neppure per il tempo previsto per il preavviso di licenziamento). Fin dalle origini del contratto di lavoro il fondamento del potere di recesso per giusta causa viene ricondotto alla natura fiduciaria del rapporto. Ed è proprio tale presupposto che impedirebbe la prosecuzione anche provvisoria del rapporto in presenza di fatti di particolare gravità e tali da incidere irreversibilmente sulle aspettative della parte recedente. Una delle implicazioni di tale ricostruzione - secondo la dottrina prevalente, consiste nel consentire che rilevino quale giusta causa di recesso fatti estranei alle obbligazioni contrattuali ma comunque idonei a far venir meno la fiducia. In sostanza si potrebbe recedere per giusta causa anche in presenza di situazioni che di per se non integrano inadempimenti contrattuali (teoria oggettiva che sembra confermata dal codice del '42). Alla teoria oggettiva si contrappone teoria contrattuale che ritiene rilevanti al fine del licenziamento per giusta causa solo inadempimenti contrattuali. Giurisprudenza tiene conto assume parametri empirici: la sua portata oggettiva e soggettiva grado colpa e dolo, circostanze in cui è stata realizzata, presupposti relativamente agli effetti nella prospettiva di far venir meno la fiducia del datore, quindi la giurisprudenza è più vicina alla teoria oggettiva. In queste ipotesi, il datore può licenziare in tronco, senza dare alcun preavviso. A titolo esemplificativo, possono costituire giusta causa di licenziamento:
rifiuto ingiustificato e reiterato di eseguire la prestazione lavorativa/insubordinazione [3]
rifiuto a riprendere il lavoro dopo visita medica che ha constatato l'insussistenza di una malattia
lavoro prestato a favore di terzi durante il periodo di malattia, se tale attività pregiudica la pronta guarigione e il ritorno al lavoro
sottrazione di beni aziendali nell'esercizio delle proprie mansioni (specie se fiduciarie)
condotta extralavorativa penalmente rilevante ed idonea a far venir meno il vincolo fiduciario (es. rapina commessa da dipendente bancario)
Al riguardo, la giurisprudenza di legittimità ha specificato che la giusta causa si sostanzia in un inadempimento talmente grave che qualsiasi altra sanzione diversa dal licenziamento risulti insufficiente a tutelare l’interesse del datore di lavoro (Cass. 24/7/03, n. 11516), al quale non può pertanto essere imposto l’utilizzo del lavoratore in un’altra posizione (Cass. 19/1/1989, n. 244).
Generalmente i contratti collettivi prevedono determinati fatti che legittimano il licenziamento senza preavviso: danneggiamento o sottrazione di materiali o impianti aziendali; rissa nei luoghi di lavoro; ingiurie e grave insubordinazione verso il datore di lavoro o violenze verso gli altri lavoratori.
Sono dettagliat in elenchi contenuti nei contratti firmati dalle parti sociali.
Quindi , come ti spiegavo prima , non solo giusta causa non è per niente generico ma in moltissimi casi , sono addirittura elenchi di azioni da non commettere sul luogo di lavoro che vengono scritti nei contratti.
Quindi qua nessuno si inventa niente.
Se riesci a dimostrare che un dipendente ti truffa o si da malato quando non lo è o si stupra il gatto del vicino , insooma o riesci a prenderlo in castagna e a consegnare delle prove oppure non si licenzia proprio nessuno , e l'onere della prova è a carico del titolare.
Ed è giusto cosi , visto che lo fanno 18 paesi su 20.
saltaproc
16th August 2011, 18:46
E di sto 25 aprile 1 maggio 2 giugno spariti non diciamo nulla?:sneer:
Vynnstorm
16th August 2011, 19:18
Evidentemente la definizione di giusta causa che ho trovato io fa cagare:nod:
Adesso e' tutto chiaro, col cazzo che puoi licenziare la gente random qui.
edit: arrivare 5 minuti in ritardo a lavoro tutte le mattine, ignorando i richiami del capo, mi sembra un motivo validissimo per essere licenziati, anche in italia.
Palur
16th August 2011, 20:22
ecco vedo che hai capito...
San Vegeta
16th August 2011, 20:50
Boh, io la legge Svizzera non la conosco nè ho voglia di andarmela a studiare.
Pero' posso dirvi che ho diversi colleghi assunti dall'azienda A per lavorare nell'azienda B, e se B dice che non ne ha piu' bisogno, A li licenzia senza problemi. Già fatto e già visto, quindi evidentemente la "buona causa" qui è una giustificazione qualunque come "non abbiamo altri clienti in cui farlo lavorare e non ce ne frega un cazzo di trovarne"
Un collega sistemista è stato licenziato in tronco dall'oggi al domani, però c'è da dire che se l'è proprio cercata... se pure avesse fatto causa, si sarebbe trovato contro qualunque regola aziendale...
Alkabar
16th August 2011, 22:06
Anche a me pareva che qua andasse come dice Sanvegeta. Palur, fai conto che io sono a contratto indeterminato, ma se finiscono i soldi da ricerca, seppur lavoro per una università statale, loro dopo 3 mesi hanno diritto a mandarmi a casa.
Pero' comunque: se la persona ti lavora bene di solito si cerca di tenerla dentro anche qua. Avevamo uno studente tedesco (stage pagato 1100 euro al mese per 6 mesi alla fine degli studi) che c'ha fatto i miracoli, adesso lo prendiamo come assistente.
San Vegeta
16th August 2011, 22:11
minkia, 1100 euro al mese n'altro po' è il mio affitto di casa... che ladri di merda
Dr.Doomed
16th August 2011, 22:28
Anche a me pareva che qua andasse come dice Sanvegeta. Palur, fai conto che io sono a contratto indeterminato, ma se finiscono i soldi da ricerca, seppur lavoro per una università statale, loro dopo 3 mesi hanno diritto a mandarmi a casa.
Pero' comunque: se la persona ti lavora bene di solito si cerca di tenerla dentro anche qua. Avevamo uno studente tedesco (stage pagato 1100 euro al mese per 6 mesi alla fine degli studi) che c'ha fatto i miracoli, adesso lo prendiamo come assistente.
minkia, 1100 euro al mese n'altro po' è il mio affitto di casa... che ladri di merda
Sono reduce da un viaggetto in Sfizzera da amici e appena letto della paga ho fatto un pensiero analogo a quello di Vegeta: il primo miracolo del tedesco e` stato sopravvivere nella confederazione 6 mesi, con quella che penso la` sia la paghetta dell'adolescente medio ... (non riesco proprio a dimenticare l'immagine della carne di pollo/tacchino a 30 euro/kg)
Alkabar
16th August 2011, 23:25
Aveva la stanza pagata da Erasmus, quindi ha addirittura messo via, visto che con LIDL si campa (e bene anche), e in piu' non si capisce perchè, ma per legge non si possono pagare piu' di cosi'.
Adesso passerà a guadagnare 5200 franchi al mese lordi comunque. :nod: :nod:
Drugnon
16th August 2011, 23:26
minkia, 1100 euro al mese n'altro po' è il mio affitto di casa... che ladri di merda
oddio per uno STAGE mi paiono parecchi..
in italia mi son fatto 6 mesi a 640euri al mese e son stato pure fortunato, un mio amico per uno stage all'hypobank viene pagato 200 euro al mese, praticamente i soldi della benzina e cibo...
Mosaik
16th August 2011, 23:45
E di sto 25 aprile 1 maggio 2 giugno spariti non diciamo nulla?:sneer:
Si ora infatti voglio sentire tutti dire grazie che esista la chiesa visto che le altre festività non sono state toccate :banana:
San Vegeta
16th August 2011, 23:48
Aveva la stanza pagata da Erasmus, quindi ha addirittura messo via, visto che con LIDL si campa (e bene anche), e in piu' non si capisce perchè, ma per legge non si possono pagare piu' di cosi'.
Adesso passerà a guadagnare 5200 franchi al mese lordi comunque. :nod: :nod:
secondo me nella svizzera francese 5200 lordi è poco lo stesso...
Alkabar
16th August 2011, 23:59
secondo me nella svizzera francese 5200 lordi è poco lo stesso...
Si, babbeh Bruno, primo lavoro, c'ha 23 anni eh...
Tacitus
17th August 2011, 00:00
bah per le festività per me è come non ci fossero , non essendo dipendente
Karidi
18th August 2011, 10:24
11 senatori presenti.....
http://www.repubblica.it/politica/2011/08/17/news/manovra_al_senato-20548891/?ref=HREA-1
Alkabar
21st August 2011, 09:01
http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/20/Bruxelles_accelera_sugli_Eurobond_co_8_110820011.s html
Eurobond .
gallack
21st August 2011, 12:00
Si ora infatti voglio sentire tutti dire grazie che esista la chiesa visto che le altre festività non sono state toccate :banana:
a prescindere di quali festività sono state accorpate alla domenica adiacente.. la mossa fatta dal "nostro" governo è stata quella di aumentare la produttività che è diverso da aumentare il reddito procapite che è diverso da aumentare i consumi.
Altra cagata TFR in busta paga: mandi ancora + sul lastrico aziende piccole/medie che con il tfr trattenuto qualcosa ci facevano.
Hador
24th August 2011, 23:05
Anche a me pareva che qua andasse come dice Sanvegeta. Palur, fai conto che io sono a contratto indeterminato, ma se finiscono i soldi da ricerca, seppur lavoro per una università statale, loro dopo 3 mesi hanno diritto a mandarmi a casa.
Pero' comunque: se la persona ti lavora bene di solito si cerca di tenerla dentro anche qua. Avevamo uno studente tedesco (stage pagato 1100 euro al mese per 6 mesi alla fine degli studi) che c'ha fatto i miracoli, adesso lo prendiamo come assistente.a me han detto che svizzera è come italia, da noi fanno contratti a tempo determinato apposta per poterti cacciare se non lavori infatti.
comunque secondo me articolo 18 è tutta una fregnaccia. Il problema è che non c'è lavoro e quello che c'è paga poco. Il problema dei contratti a tempo determinato non è il tempo determinato, è l'assenza di tredicesima/quattordicesima, lo stipendio più basso, l'assenza di straordinari, in alcune tipologie l'assenza di ferie e via dicendo.
ps. 1100 euro al mese alla fine della laurea su progetti con fondi te li danno in italia, in svizzera mi pare poco.
poi il discorso è sempre il solito, qualsiasi manovra che aumenta la pressione fiscale senza sistemare servizi, wellfare e sprechi è ridicola, anche se concettualmente giusta, nel contesto è comunque indifendibile.
Alkabar
24th August 2011, 23:07
a me han detto che svizzera è come italia, da noi fanno contratti a tempo determinato apposta per poterti cacciare se non lavori infatti.
No, no. Sono 10.000 piu' razzisti in Svizzera che in Italia. Ricordati bene quando ti dico che non è un posto perfetto, solo un posto dove pagano di piu' e le cose funzionano perchè un po' so bravi, ma tanto perchè rubano al resto del mondo :sneer: :sneer: .
Glorifindel
29th August 2011, 22:16
http://www.corriere.it/politica/11_agosto_29/manovra-arcore-si-cerca-intesa_e428d2e6-d23e-11e0-a205-8c1e98b416f7.shtml
Spiegate un po' voi come la vedete sta roba qua...
riporto giusto un estratto
PENSIONI - Il calcolo sarà effettuato soltanto in base agli «effettivi anni di lavoro». Il raggiungimento degli anni di anzianità non dovrebbe più tener conto degli anni di servizi militare prestato e degli anni universitari che «verranno scorporati» mantenendo immutato l'attuale regime previdenziale. Gli anni in questione, però, verranno computati per il calcolo della pensione.
domanda di mio padre leggendo questa (che fortunatamente per ora è ancora solo un'ipotesi di manovra anche se stringi stringi l'ultima è sempre la più papabile):
io che sono stato OBBLIGATO a fare 1 anno di militare, che quell'anno non ho potuto lavorare, cosa faccio? Pago per una scelta non mia?
In attesa che chiariscano meglio cosa cazzo deve fare chi oggi è a 39 anni e 6 mesi di anzianità contributiva compresi i 5 anni di laurea riscattati pagando fior di soldi e l'anno di leva obbligatorio prestato.
Era meglio l'Iva al 21%. Scritta così com'è mi suscita il seguente pensiero:
Hai fatto l'uni da 19 a 24 anni? Hai fatto la leva obbligatoria invece di fingerti non idoneo? Hai sempre pagato le tasse per 40 anni fino ad arrivare alla soglia dei 60 non sapendo se praticamente ti faranno lavorare inutilmente (per te) per altri 5 anni? COGLIONE!
This is the lesson... :|
Alkabar
29th August 2011, 22:55
Con tutte le soluzioni ovvie che tutti vedono, chiare come il sole, vanno a scegliere di fare le cose piu' ingiuse e cretine. Ma insomma, stanno facendo apposta, vogliono vedere se riescono a far reagire il popolo italiano, altrimenti non si spiega.
Hardcore
30th August 2011, 03:11
però i calciatori non pagano piu la tassa, così rinizia il campionato, agli italiani andrà benissimo così.
Karidi
30th August 2011, 09:07
domanda di mio padre leggendo questa (che fortunatamente per ora è ancora solo un'ipotesi di manovra anche se stringi stringi l'ultima è sempre la più papabile):
io che sono stato OBBLIGATO a fare 1 anno di militare, che quell'anno non ho potuto lavorare, cosa faccio? Pago per una scelta non mia?
|
Una buffonata a te è tuo padre qui dentro ci sono diversi in questa situazione, il servizio di leva era obbligatorio quindi non ha senso levare la possibilità di riscattarlo, siamo un paese di pecoroni che pensa solo a inculare il prossimo perchè ci crediamo furbi ma quelli fessi siamo noi.
Hador
30th August 2011, 09:12
mio pà ha riscattato l'uni ed è incazzato come una iena... con brunetta che va in giro a dire che tanto la gente a 60 anni ha ancora voglia di lavorare...
che poi, come dice giustamente il mio vecchio, è una manovra che penalizza le aziende e i giovani. Le aziende che sono obbligate a tenersi dentro gente, tendenzialmente vista l'anzianità pagata tanto, che non ha più voglia di far nulla e che lavora solo perchè costretta e i giovani, ovviamente, che non avranno mai accesso a quei posti di lavoro.
Karidi
30th August 2011, 09:18
il problema che il servizio di leva era un OBBLIGO DELLO STATO.......
Hador
30th August 2011, 09:22
no il problema è che pagano sempre gli stessi, senza contare che non puoi garantire dei diritti acquisiti e cancellarli a tuo piacimento per motivazioni elettorali.
Tutto questo per cancellare il contributo di solidarietà che, su un reddito di 100k euro, erano 200 euro ogni 3 anni...
rintracciabilità sopra i 400 euro, pene severe e penali per gli evasori, taglio dei costi per la politica, supertasse sui beni di lusso. Facciano questo, se poi non basta allora si può parlare del resto. Io ormai scappo, ma veramente mi dispiace per i miei familiari.
Wolfo
30th August 2011, 09:27
ma che cazzo, han tolto tutto, il contributo di solidarietà, che serviva a poco ma almeno quel poco che arrivava era dalle tasche di chi comunque non avrebbe patito, buono 1% di iva, costava poco e lo avrebbero pagato tutti in misura del consumo e lo hanno tolto... bah non riesco a capire, questa delle pensioni poi oltre che una grossa inculata è anche lesiva per il discorso che ha fatto hador, non si guarda minimamente avanti...non ho più parole, e forse non ho neanche più un briciolo di speranza...
Slurpix
30th August 2011, 09:59
x il semplice fatto che l'iva l'azeranno, solo che nn vogliono giocarsela subito ma piu avanti
NickZip
30th August 2011, 10:07
- Dimezzamento del numero dei parlamentari
- Soppressione delle province quali enti statali e conferimento alle regioni delle relative competenze ordinamentali,
- Aumento dell'età pensionabile,
- Contributo di solidarietà a carico dei parlamentari (e la Lega spinge per lasciarl oanche ai calciatori),
- Robin tax e società di comodo,
- Stretta su evasione e società di comodo
- Taglio alle agevolazioni fiscali delle cooperative
... insomma la più grande riforma dalla caduta della prima repubblica! :metal:
nortis
30th August 2011, 10:32
ma ho sentito bene che vogliono dare il tfr in busta paga?! ma sono dei folli? le aziende vanno a puttane, i fondi che li gestivano vanno a puttane, otre alla banalità di dire che gli dovrebbero spiegare cosa la sigla T.f.r. sta a significare, non più di 5 anni fà è stata fatta una riforma fiscale che va in direzione opposta fecendo del tfr un pilastro fondamentale per le pensioni integrative cazzo!
un orda di principianti allo sbaraglio
Karidi
30th August 2011, 10:57
Studiare? No meglio andare con la 3° Media o un Istituto Professionale a fare l'idraulico ecco la Sentenza del GOVERNO ITALIANO.......
Eltarion
30th August 2011, 11:11
Studiare? No meglio andare con la 3° Media o un Istituto Professionale a fare l'idraulico ecco la Sentenza del GOVERNO ITALIANO.......
bhe questo è un vecchio discorso ahahah :sneer: Effettivamente conosco un mio "amico" che non pagando le tasse si è già aperto 3 attività. -.-
Warbarbie
30th August 2011, 11:14
Capito un cazzo dalla vita io
Delinquere paga troppo di più,
Slurpix
30th August 2011, 11:15
vabbe ma questo è da anni che si sa che conviene fare l'idraulico che l'ingegnere, chi ancora non l'ha capito è un babbo di minchia.
Karidi
30th August 2011, 11:23
vabbe ma questo è da anni che si sa che conviene fare l'idraulico che l'ingegnere, chi ancora non l'ha capito è un babbo di minchia.
Il problema che quando potevo farlo o anche il Falegname, ho detto di no....Informaticahhhhhh posso autosputarmi in faccia?
Cifra
30th August 2011, 11:26
Ho fatto bene a non studiare, bello e ignorante, così devo essere.
Wolfo
30th August 2011, 11:27
@ karidi se vuoi ti aiuto io :sneer:
Glorifindel
30th August 2011, 11:39
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-08-30/pensioni-anni-lavoro-effettivi-064006.shtml?uuid=AaCzC4zD
in particolare
Gli anni collegati alla laurea e al servizio militare riscattati fino ad oggi, e anche in futuro, non potranno più essere utilizzati per "arrivare" al tetto dei 40 anni di contribuzione mentre continueranno ad essere validi ai fini del calcolo dell'importo dell'assegno previdenziale e anche per il raggiungimento del requisito anagrafico per le tradizionale uscite anticipate, ovvero quelle con quota 96 e dal 2013 con quota 97.
Fatemi capire: quindi per chi fa 60 anni nel 2012 ed ha maturato minimo 35 anni di anzianità contributiva, la laurea riscattata ed il servizio di leva continueranno ad essere considerati ai fini del requisito anagrafico (i 35 anni appunto)?
Perchè sarebbe proprio il caso di mio padre (e di molti altri suppongo) che avendo riscattato l'uni col vecchio sistema retributivo (oltre 18 anni di contributi al 1995), farebbe 60 anni di età nel 2012 + 34 anni lavoro + 1 leva + 5 laurea... se almeno considerassero l'anno di leva obbligatoria come lavorato sarebbe già più corretto, considerato che uno ha fatto il suo dovere e non poteva fare altrimenti.
Se no tanto vale che abroghino la legge attuale perchè non avrebbe senso applicare i requisiti anagrafici senza considerare laurea e/o leva.
Guarda te a 9 mesi dalla maturazione dei requisiti che pippe mentali ti costringono a fare -.-
Fermo restando che per i laureati del sistema contributivo, riscattare la laurea è diventata una presa per i fondelli con la manovra... vediamo almeno di salvare i "vecchi".
Mosaik
30th August 2011, 11:50
65 anni come età minima (escusi i lavori usuranti) e problema risolto senza fare troppi altri giochetti.
Wolfo
30th August 2011, 11:53
porcoido, 65 so' tanti QQ io crepo prima mi sa...
Mosaik
30th August 2011, 11:56
Si potrebbe mettere la clausola che ci puoi andare a 60 solo se prometti di crepare a 65 :sneer:
Dr.Doomed
30th August 2011, 12:00
A me dispiace per le loro madri, ma sono figli di immondissima e fottutissima troia.
Hanno revocato il contributo di solidarieta`, piu` simbolico che effettivo, per utile elettorale.
Hanno rifiutato categoricamente di intervenire sui capitali scudati perche` diversamente sarebbe stato venir meno alla parola data. A degli evasori. Puniti con una penale ridicola e garantiti dall'anonimato.
E ora questi infami merdosi minacciano di mandare in fumo, in barba a promesse e garanzie, un investimento fatto da gente che _pagando_ chiedeva di veder riconosciuto degli anni investiti in formazione o servizio allo stato?
Veramente, bisognerebbe farci uno human centipede da record con certa gentaglia e poi portarlo in tour per tutte le citta` del Paese...
Glorifindel
30th August 2011, 12:18
Il problema è che c'è gente che si è fatta anche un programma di vita basandosi sulla normativa degli ultimi 10 anni. Non puoi cambiare un sistema dall'oggi al domani così, bruciando 5-6 anni di vita alle persone... fallo almeno gradualmente (nel caso di mio padre, ha già avuto almeno 2 posticipi prima con Prodi e poi con la finestra lunga a 12-13 mesi e cmq sono cose "tollerabili". In pratica, fermi i requisiti, uno a 60 anni se va bene fa solo la domanda; la pensione la vede forse dopo i 61).
Che poi mio padre continuerà a lavorare non c'è dubbio, ma poterlo fare accedendo ad una base pensionistica certa non è cosa da poco. Anche perchè poi c'è tutta la considerazione di "usurante"; per un sessantenne che si alza la mattina alle 6:00 per recarsi al lavoro a 50km da casa, che lavora un 10-11 ore al giorno, che ha responsabilità dirigenziali (e quindi anche penali) in una società e con alle spalle un'angioplastica e l'ipertensione si può parlare di lavoro usurante?
I 65 anni sono un concetto giusto, ma lo applichi a chi viene, non a chi sta per finire dopo aver rispettato la normativa fin qui. Altrimenti quelli che sono andati in pensione con 20 anni di contributi? Li precettiamo richiamandoli al lavoro?
Possibile che ogni volta che c'è da reperire risorse da noi si guardi sempre alle pensioni senza applicare un programma di adeguamento progressivo?
Continuare ad innalzare di 1 anno mano mano la soglia come si stava già facendo evidentemente non bastava più.
Wolfo
30th August 2011, 12:23
Si potrebbe mettere la clausola che ci puoi andare a 60 solo se prometti di crepare a 65 :sneer:
se mi mandano in pensione ora che ne ho 30, mi danno una pensione decente giuro che a 65 mi crepo da solo :sneer:
Slurpix
30th August 2011, 12:30
Il problema è che c'è gente che si è fatta anche un programma di vita basandosi sulla normativa degli ultimi 10 anni. Non puoi cambiare un sistema dall'oggi al domani così, bruciando 5-6 anni di vita alle persone... fallo almeno gradualmente (nel caso di mio padre, ha già avuto almeno 2 posticipi prima con Prodi e poi con la finestra lunga a 12-13 mesi e cmq sono cose "tollerabili". In pratica, fermi i requisiti, uno a 60 anni se va bene fa solo la domanda; la pensione la vede forse dopo i 61).
Che poi mio padre continuerà a lavorare non c'è dubbio, ma poterlo fare accedendo ad una base pensionistica certa non è cosa da poco. Anche perchè poi c'è tutta la considerazione di "usurante"; per un sessantenne che si alza la mattina alle 6:00 per recarsi al lavoro a 50km da casa, che lavora un 10-11 ore al giorno, che ha responsabilità dirigenziali (e quindi anche penali) in una società e con alle spalle un'angioplastica e l'ipertensione si può parlare di lavoro usurante?
I 65 anni sono un concetto giusto, ma lo applichi a chi viene, non a chi sta per finire dopo aver rispettato la normativa fin qui. Altrimenti quelli che sono andati in pensione con 20 anni di contributi? Li precettiamo richiamandoli al lavoro?
Possibile che ogni volta che c'è da reperire risorse da noi si guardi sempre alle pensioni senza applicare un programma di adeguamento progressivo?
Continuare ad innalzare di 1 anno mano mano la soglia come si stava già facendo evidentemente non bastava più.
vabbe ce stanno Nmila persone che son messe peggio di tuo padre che nn fanno i dirigenti ma sono in catena di montaggio ecc..
è cosi e basta, cerca di pensare alla tua di pensione ( :hm: ) che tanto a tuo padre bene o male gliela danno
Glorifindel
30th August 2011, 12:45
vabbe ce stanno Nmila persone che son messe peggio di tuo padre che nn fanno i dirigenti ma sono in catena di montaggio ecc..
è cosi e basta, cerca di pensare alla tua di pensione ( :hm: ) che tanto a tuo padre bene o male gliela danno
si ma non deve mica essere una guerra a chi sta peggio.
Il diritto secondo Legge di andare o meno in pensione lo maturi a prescindere dalla qualifica e dallo status sociale. Uno studia, si fa la gavetta e raccoglie, spesso pure meno di quanto seminato, ma raccoglie.
Alla mia pensione non ci penso proprio; accantonerò per i cazzi mia l'accantonabile e chi vivrà vedrà. Il concetto importante è che se c'è da sacrificarsi, lo si fa tutti in proporzione (chi ha poco niente non si sacrifica, chi ha 50 perde 5, chi ha 100 perde 10, ecc.).
Ma fare una riforma sulla base di laurea e militare, presupponendo che chi ha studiato è il sacrificabile ti sembra una riforma equa?
Per intenderci, nemmeno chiedere il 15% di tasse in più a chi supera i 500.000 euro sarebbe corretto, se poi non fai nulla su quelli sotto i 500k e fino ai 20k... devi saper spalmare.
Poi ci dimentichiamo una cosa: tutte queste belle misure servono a tamponare una crisi indefinita, ma il rilancio? Tra due anni cosa faremo? Dimezziamo le ore lavorate ai fini inps? Per ogni 40 ore settimanali ne consideriamo come lavorate 20? Bho...
Wolfo
30th August 2011, 12:52
si ma non deve mica essere una guerra a chi sta peggio.
Il diritto secondo Legge di andare o meno in pensione lo maturi a prescindere dalla qualifica e dallo status sociale. Uno studia, si fa la gavetta e raccoglie, spesso pure meno di quanto seminato, ma raccoglie.
Alla mia pensione non ci penso proprio; accantonerò per i cazzi mia l'accantonabile e chi vivrà vedrà. Il concetto importante è che se c'è da sacrificarsi, lo si fa tutti in proporzione (chi ha poco niente non si sacrifica, chi ha 50 perde 5, chi ha 100 perde 10, ecc.).
Ma fare una riforma sulla base di laurea e militare, presupponendo che chi ha studiato è il sacrificabile ti sembra una riforma equa?
Per intenderci, nemmeno chiedere il 15% di tasse in più a chi supera i 500.000 euro sarebbe corretto, se poi non fai nulla su quelli sotto i 500k e fino ai 20k... devi saper spalmare.
Poi ci dimentichiamo una cosa: tutte queste belle misure servono a tamponare una crisi indefinita, ma il rilancio? Tra due anni cosa faremo? Dimezziamo le ore lavorate ai fini inps? Per ogni 40 ore settimanali ne consideriamo come lavorate 20? Bho...
questo per me è il punto cruciale, per l'ennesima volta non si guarda avanti, i pagliativi temporanei ( e in questo caso andranno a danneggiare il sistema futuro) lasciano il tempo che trovano, l'Italia è da rifare....
Vynnstorm
30th August 2011, 12:56
- Dimezzamento del numero dei parlamentari
Ma solo io non ci credero' mai?
Berlusconi ha parlato a studio aperto (:rotfl:) dicendo che adesso sta all'opposizione far passare la riforma, per me si son messi d'accordo per far saltare tutto:sneer:
Mosaik
30th August 2011, 13:20
Non è il numero dei parlamentari il problema , quando si farà e se si farà sarà solo un gesto simbolico che in pratica non cambia una cippa...
Il vero problema è appunto avere un minimo di prospettiva poi per quanto mi riguarda potete pure duplicarlo il numero tanto cmq rimangono sempre una voce minima nel bilancio della nazione...
Il male non sono per forza i costi ma i risultati..
Mettiamo un bel video populista va :sneer:
http://www.youtube.com/watch?v=Kyi24Xa6qRU
Hador
30th August 2011, 14:13
vabbe ce stanno Nmila persone che son messe peggio di tuo padre che nn fanno i dirigenti ma sono in catena di montaggio ecc..
è cosi e basta, cerca di pensare alla tua di pensione ( :hm: ) che tanto a tuo padre bene o male gliela danno
mio padre è nella identica situazione di quello di glor. Se è per questo c'è anche gente che muore di fame ma non mi sembra un motivo per prendercela nel culo aggratis. Non si può ignorare il problema per anni e poi fotter la gente dall'oggi al domani.
Stiamo stagnando cercando dei tappabuchi, inizialmente erano solo economici e nascosti qua e la (autostrade, tasse nascoste, aumenti vari, si è visto sui dati sui consumi quest'anno) mo si inizia a incasinare la vita delle persone.
Karidi
30th August 2011, 14:16
vabbe ce stanno Nmila persone che son messe peggio di tuo padre che nn fanno i dirigenti ma sono in catena di montaggio ecc..
è cosi e basta, cerca di pensare alla tua di pensione ( :hm: ) che tanto a tuo padre bene o male gliela danno
E' così per te perchè hai iniziato a lavorare ieri con decorrenza domani, che minchia di discorso fai, pensa a chi è vicino alla pensione che per 35anni si è alzato andato a lavorare tutti i giorni o domanda dalla tua alta sapienza del mondo, hai fatto il militare? Ti girano aver dato più di un anno della tua vita allo stato senza neanche il minimo riconoscimento.
O chi ha fatto sacrifici levandosi i soldi per riscattare l'università e ora si vede vanificare tutti i suoi sacrifici.
Vuoi fare una cosa simile bene ma la fai partire da Agosto2011 chi ha riscattato l'anno di militare e l'univesità rimane invariato.
povera http://letteraviola.it/2011/08/simona-ventura-non-arriva-a-fine-mese-ho-problemi-con-i-mutui-foto/
ma usatela per ripopolare gli squali....
Alkabar
30th August 2011, 14:22
Va beh. Era ovvio che andava cosi'.
Glorifindel
30th August 2011, 14:31
cmq Hador c'è una concreta speranza che la manovra "risparmi" chi vorrebbe andare col sistema delle quote prima dei 65 anni:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?iNodo=5625&bi=13&link=Pensione+di+anzianit%C3%A0
in pratica per chi adotta questo sistema perchè ha almeno 60 anni nel 2012 (o 61 nel 2013 fermo restando 36 anni minimi di contributi), gli anni di laurea riscattati e di leva valgono ancora come computo ai fini dell'anzianità contributiva.
Sentito la conferma al tg1 delle 13:30.
Aspettando i vari emendamenti e revisioni :rain:
Se anche tuo padre fa i 60 nel 2012 rassicuralo, almeno per ora.
Slurpix
30th August 2011, 16:39
O chi ha fatto sacrifici levandosi i soldi per riscattare l'università e ora si vede vanificare tutti i suoi sacrifici.
Vuoi fare una cosa simile bene ma la fai partire da Agosto2011 chi ha riscattato l'anno di militare e l'univesità rimane invariato.
povera http://letteraviola.it/2011/08/simona-ventura-non-arriva-a-fine-mese-ho-problemi-con-i-mutui-foto/
ma usatela per ripopolare gli squali....
eh, gg, e allora il risparmio quale sarebbe? -.-
ovvio che è retroattivo
Slurpix
31st August 2011, 08:25
cmq voglio puntalizzare che ritengo pure io la manovra lammerda della merda e che hanno una faccia veramente come il qlo a proporre queste modifiche sulle pensioni
cmq come ipotizzavo, starebbe praticamente saltato tutto e si riparla dell'aumento dell'iva
http://www.corriere.it/economia/11_agosto_31/pensioni-riapre-partita-vertice-sacconi-calderoli_c6ceb010-d38f-11e0-85ce-5b24304f1c1c.shtml
Edeor
31st August 2011, 08:49
Comunque il classico intervento alla Berlusconi, non fare un cazzo per non scontentare nessuno (almeno tra i suoi elettori). Taglia ai costi della politica zompati, contributo di solidarietà saltato (salvo per gli statale guarda caso), niente interventi sugli evasori compresa la patrimoniale proposta da Calderoli, e alla fine della fiera mancano 6 miliardi di euro. L'unico intervento, alla cazzo, l'hanno fatto con le pensioni, perché ovviamente dopo che l'uomo con il pannolone e la badante è andato in giro a vantarsi di non toccare le pensioni, qualche supercazzola se la dovevano inventare pur di non fare un intervento diretto (come sarebbe stato logico fare).
Il problema non è neanche questo alla fine, semmai la cosa drammatica è che siamo sull'orlo del baratro e non c'è una singola misura per dare slancio all'economia, anzi sono stati talmente furbi dal mettere la Robin tax sulle rinnovabili che dovrebbero essere il punto centrale della nostra politica energetica futura.
Alkabar
31st August 2011, 10:34
Fondamentalmente: dell'Italia a B. e compagnia non frega una sega.
Intanto va, andate a votare al referendum contro il porcellum, questa legge elettorale merita solo di essere cestinata.
Hador
31st August 2011, 12:05
durata tanto la norma sulle pensioni :sneer:
Shub
31st August 2011, 12:14
sto governo non sa che cacchio fare.....siamo in un mare di lainò....
Glorifindel
31st August 2011, 14:13
durata tanto la norma sulle pensioni :sneer:
minchia veramente, siamo alla frutta :|
che figura...
CrescentMoon
31st August 2011, 19:57
durata tanto la norma sulle pensioni :sneer:
non so se ci sia da ridere o piangere onestamente.
Nel giro di un mese hanno detto di tutto e disfatto altrettanto, concependo leggi che poi loro stessi hanno bocciato per incostituzionalita' .
Rimango sempre piu' preplesso.
Io posso anche concepire la demenza che c'e' dietro quella classe politica, pero' qui veramente si rasenta il surreale. Questo e' Delicatessen portato nella realta'.
Ipnotik
31st August 2011, 20:42
poi dicono che il nostro Paese non ispira fiducia....un governo che in 2 mesi ha cambiato idea 30 volte.
dovevano raccimolare soldi mettendo la tassa di solidarieta', abolizione delle province, riforma delle pensioni, aumento dell'IVA, diminuizione dei costi della politica. Praticamente hanno annullato tutto e ora si meravigliano che mancano decine di miliardi su questa manovra. Ma va????
Non c'e' definizione migliore di quella data da Di Pietro gia' all'inizio di questa legislatura: un governo degli annunci. Punto.
Slurpix
31st August 2011, 21:52
oh in compenso hanno fatto la legge contro le intercettazioni nei mesi scorsi :sneer:
KratosITA
1st September 2011, 18:02
DEBITO PUBBLICO - LA GRANDE TRUFFA
DI GIULIETTO CHIESA
lavocedellevoci.it
Ma davvero dobbiamo tenerceli questi banchieri? A cosa servono le banche? Cos'e' la finanza? Perche' siamo tutti indebitati? Chi e' responsabile di questo debito? E' tutto normale in quello che sta accadendo, o c'e' qualcosa che non quadra?
Non si finirebbe piu' di fare domande quando si assiste alla commedia quotidiana delle borse che crollano, dei politici che si danno la colpa l'un l'altro, dei fantomatici “speculatori” che non si sa chi siano, salvo che sono certamente dei balordi miliardari che ci portano via i soldi dalle tasche.
Eppure tutto e' chiaro come il sole. Chi comanda il mondo occidentale (non il mondo, ma solo l'Occidente) sono le grandi banche. Le grandi banche sono solidali tra di loro e fanno parte di un pool molto ristretto. I “creditori”, apparentemente, sono loro. Sono loro che ormai dettano agli Stati quello che devono fare. E' la dittatura del denaro che ha cancellato ogni democrazia.
Ma e' poi vero che gli dobbiamo qualche cosa?
La risposta - la sanno tutti quelli che “sanno” - e' che siamo stati derubati. I grandi conglomerati finanziari dell'Occidente sono andati tutti in fallimento nel 2007. Sarebbero crollati tutti se la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea e i paesi produttori di petrolio non fossero intervenuti, di fatto coprendo i loro crack. Hanno lasciato fallire la Lehman Brothers, per dare un contentino al grande pubblico ignaro. Tutti gli altri sono stati salvati. Con i soldi nostri. Nessuna regola e' stata introdotta per tagliargli le unghie. E loro, una volta salvati dai governi, hanno chiesto di essere pagati una seconda volta. Certo i crediti, sulla carta, li hanno, ma sono i prestiti che hanno elargito sul niente. Producevano denaro con dei trucchi e lo prestavano facendosi pagare l'interesse da noi.
Quando si e' scoperto che bluffavano, hanno convocato i governi e i banchieri centrali (entrambi loro maggiordomi) e hanno detto: «siamo troppo grossi per fallire. Volete farci affondare? Peggio per voi. Niente piu' campagne elettorali gratis, niente piu' potere. Vi faremo fronteggiare le folle infuriate e scateneremo i nostri media contro di voi. Vi faremo a pezzi, pubblicheremo dove sono i vostri conti in banca, vi rinfacceremo i soldi che vi abbiamo dato sottobanco».
E governi e banche centrali hanno ovviamente ceduto, essendo i loro manutengoli. La Grecia, l'Irlanda, il Portogallo sono stati gli esperimenti preliminari. «Bisogna salvarli!», gridano tutti, altrimenti crolla l'euro, crolla l'Europa. Ma chi li deve salvare? Cioe' chi deve pagare i loro (falsi) debiti ai grandi banchieri? Gli Stati. Ma gli Stati sono gia' in rosso dopo i salvataggi delle banche del 2007-2008. Allora devono pagare le popolazioni. Anche l'Italia. Stanno dicendo ai popoli europei che e' finito il patto sociale che ha retto negli ultimi sessant'anni l'Europa occidentale.
Via il welfare, praticamente di colpo. E poi? Dicono: «poi si deve ricominciare a crescere».
Cioe' a consumare. Ma con quali soldi, se i redditi di tutti i lavoratori verranno falciati? E con quali beni, visto che dovremo privatizzare perfino il Colosseo, mentre le aste delle privatizzazioni saranno affollate di banchieri che verranno a comprare usando i nostri debiti, cioe' usando il denaro virtuale che loro hanno prodotto e noi abbiamo gia' pagato una volta.
Rapina bella e buona, o brutta e cattiva, se volete.
E noi che facciamo? I partiti, la sinistra non hanno nessuna idea alternativa, avendo da decenni ormai accettato tutti i ricatti possibili e immaginabili ed essendo parte della grande truffa.
La mia idea e' di mandarli tutti a quel paese e di organizzarci per impedire che ci esproprino. Bisogna dire, chiaro e tondo, che quei debiti sono illegali. Fatti da regimi corrotti alle nostre spalle. Cioe' non esigibili. Vogliamo sapere chi sono i creditori, vogliamo vederli in faccia, uno per uno. Vogliamo prima di tutto un “audit” indipendente. Poi vogliamo che cambino le regole. Uno Stato non e' equiparabile a una banca. Le vite di milioni di persone non sono quelle dei ricchi detentori delle maggioranze dei pacchetti azionari di una banca. Gli Stati devono avere accesso al denaro a tasso zero. Le banche devono avere riserve pari almeno alla quantita' di prestiti che erogano.
Eresia, eresia!, grideranno gli economisti che in tutti questi anni hanno tenuto bordone ai ladri.
Ma noi dobbiamo rispondere: «non pagheremo!».
Il problema e' come. La mia risposta e': difendere il nostro territorio. Come fanno i No tav della Val di Susa. Loro hanno capito e si sono organizzati. Facciamo la stessa cosa a Napoli e a Roma, a Palermo e a Bologna. Vedrete che li costringiamo a trattare.
Giulietto Chiesa
Fonte: www.lavocedellevoci.it
__________________________________________________ _______
Rigettare il debito l unica soluzione.
PS alcuni giorni fa guardavo SkyTg24 ed era presente un sedicente economista (non mi chiedete il nome che non o ricordo)che affermava che per risolvere il problema Italiano,Spagnolo,Greco ecc i vari stati avrebbero dovuto rinunciare a "parte della Propria Sovranità Nazionale", beh che dire se questi sono i "grandi" economisti italiani siamo apposto!
Bortas
1st September 2011, 18:12
Sono stato in vacanza un toto di km lontano dall'Italia chi mi fa un riassunto un elenco o qualcosa di simile per spiegrmi che è successo?
Alkabar
1st September 2011, 18:15
Sono stato in vacanza un toto di km lontano dall'Italia chi mi fa un riassunto un elenco o qualcosa di simile per spiegrmi che è successo?
Non è successo niente, è tutto a posto. :sneer:
Bortas
1st September 2011, 18:34
Non è successo niente, è tutto a posto. :sneer:
Ah ok che ero rimasto a pagina 19, allora nulla di particolare...
Warbarbie
1st September 2011, 18:41
Sono stato in vacanza un toto di km lontano dall'Italia chi mi fa un riassunto un elenco o qualcosa di simile per spiegrmi che è successo?
Indovina chi l'ha detto
"'Tra qualche mese me ne vado... vado via da questo paese di merda... di cui... sono nauseato... punto e basta..."
McLove.
1st September 2011, 20:16
Sono stato in vacanza un toto di km lontano dall'Italia chi mi fa un riassunto un elenco o qualcosa di simile per spiegrmi che è successo?
come dicevano i marines
SNAFU (Situation Normal: All Fucked Up)
edit:al di la di acronimi e situazioni di merda ora hanno trovato la superstangata sull evasione.
la quale cosa mi fa riflettere ma per fare la stangata sull evasione si deve aspettare la crisi piu' nera?
Incoma
1st September 2011, 20:25
come dicevano i marines
SNAFU (Situation Normal: All Fucked Up)
edit:al di la di acronimi e situazioni di merda ora hanno trovato la superstangata sull evasione.
la quale cosa mi fa riflettere ma per fare la stangata sull evasione si deve aspettare la crisi piu' nera?
Vabbè ma la stangata sull'evasione è fuffa come al solito.
Infatti da che mondo è mondo non è possibile scrivere a bilancio nessun importo relativo al recupero dell'evazione fiscale come attivo perchè trattasi di voce aleatoria.
McLove.
1st September 2011, 20:29
Vabbè ma la stangata sull'evasione è fuffa come al solito.
Infatti da che mondo è mondo non è possibile scrivere a bilancio nessun importo relativo al recupero dell'evazione fiscale come attivo perchè trattasi di voce aleatoria.
ma e' fuffa anche perche LORO smetteranno di evadere :sneer:
Beleriand
2nd September 2011, 08:29
Poi lamentiamoci se gli speculatori ad ogni mossa del governo ci ricoprono di guano.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/hrubrica.asp?ID_blog=41
nortis
2nd September 2011, 09:10
"Più li vedo all'opera, più i padani mi sembrano identici al popolo con cui confinano: gli italiani. ''
I lolled:sneer:
Ipnotik
2nd September 2011, 11:06
tutta questa roba sulla lotta all'evasione sono i soliti annunci. Non l'approveranno mai.
Bortas
2nd September 2011, 15:29
come dicevano i marines
SNAFU (Situation Normal: All Fucked Up)
edit:al di la di acronimi e situazioni di merda ora hanno trovato la superstangata sull evasione.
la quale cosa mi fa riflettere ma per fare la stangata sull evasione si deve aspettare la crisi piu' nera?
La situazione era di merda anche 2 anni fa quando la crisi Americana si propagò anche in Europa, in 2 anni si è solo agito su tagli rendendo i servizi a livello di terzo mondo, sul piano corruzione evasione ci si muoveva tra condoni e amnistie, ora che siamo lo stato più corrotto d'Europa e l'evasione è a livelli stratosferici, ora che siamo nella merda e commissariati dall'Europa come ultima ratio ci si muove a verso questa piaga emorragica, non per fare quello del "ve lo avevo deddo" quindi mi limito ad un semplice "I lol'd".
Alkabar
2nd September 2011, 16:58
EU: la manovra non convince.
Gli Italiani: ma va...
Slurpix
3rd September 2011, 01:27
http://www.corriere.it/economia/11_settembre_02/manovra-feste-salve_7b70bc04-d596-11e0-b96a-5869f8404a57.shtml
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
marlborojack
3rd September 2011, 11:15
L'ultima strategia di tremonti
http://www.lifestylegaming.it/wp-content/uploads/2008/06/monkey_island_4.jpg
Ipnotik
3rd September 2011, 11:58
http://www.corriere.it/economia/11_settembre_02/manovra-feste-salve_7b70bc04-d596-11e0-b96a-5869f8404a57.shtml
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
........................................
Glorifindel
3rd September 2011, 19:14
http://www.youtube.com/watch?v=SjPcyElnZaA&feature=results_video&playnext=1&list=PLE6B61FA2C98F335C
meno male va...
.........................
Ipnotik
4th September 2011, 21:28
tutta questa roba sulla lotta all'evasione sono i soliti annunci. Non l'approveranno mai.
CVD
REDDITI ANONIMI - Un altro emendamento della manovra prevede che la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi su internet da parte dei comuni, ma senza nomi e cognomi. Compariranno i dati solo per aggregati e categorie di soggetti, senza dunque una identificazione esplicita del contribuente. Infine la norma sul carcere per i super evasori (oltre 3 milioni di euro) non sarà retroattiva.
che buffoni
Glorifindel
4th September 2011, 22:35
bhe già per aggregati in certi piccoli paesi potrebbe voler dire qualcosa... resta da vedere come saranno composti questi aggregati.
Se mi fanno l'aggregato generico "commercianti" serve a un cazzo.
Certo sapere che a Milano o Roma gli idraulici dichiarano in media 22 mila euro sarà utile... ma già si hanno questi dati :gha:
Palur
4th September 2011, 22:54
beh hanno avuto solo 4 giorni.
Mosaik
5th September 2011, 00:51
Pubblicare i redditi era una cazzata quando l'ha fatta Prodi è una cazzata se la fanno loro quindi meglio cosi' se salta.
Forse hanno capito che fare una finanziaria sullo stesso stile del precedente governo e riproponendo pari pari alcune norme era leggermente incoerente però adesso non si capisce da dove usciranno i soldi :sneer:
Alkabar
5th September 2011, 07:58
Pubblicare i redditi era una cazzata quando l'ha fatta Prodi è una cazzata se la fanno loro quindi meglio cosi' se salta.
Forse hanno capito che fare una finanziaria sullo stesso stile del precedente governo e riproponendo pari pari alcune norme era leggermente incoerente però adesso non si capisce da dove usciranno i soldi :sneer:
In effetti, perchè scontentare una popolazione intera, paghiamo col conto in banca di Mosaik, che basta e avanza :sneer:
nortis
5th September 2011, 09:03
Pubblicare i redditi era una cazzata quando l'ha fatta Prodi è una cazzata se la fanno loro quindi meglio cosi' se salta.
Forse hanno capito che fare una finanziaria sullo stesso stile del precedente governo e riproponendo pari pari alcune norme era leggermente incoerente però adesso non si capisce da dove usciranno i soldi :sneer:
Argomentare perché secondo te e' una cazzata?
Incoma
5th September 2011, 09:31
Io intanto, nell'attesa delle argomentazioni contrarie, argomenterei sul perchè è tutt'altro che una cazzata, ed infatti, per paura di inimicarsi i propri elettori evasori, il popolo delle partite iva e degli autonomi, è stata subito annacquata, a dimostrazione che non c'è nessuna reale volontà di dare un giro di vite alla lotta all'evasione, me è tutto fumo negli occhi per coprire la marcia indietro su altri provvedimenti che ancora una volta rischiavano di scontentare le fila dell'elettorato di questa "destra di ok il prezzo è giusto".
È ovvio che, se i redditi dichiarati sono oltre che resi pubblici, pubblicati e di conseguenza l’evasione fiscale del singolo può essere percepita con facilità da chi lo conosce bene, testimoniata com’è dal contrasto tra reddito ufficiale ridicolo e tenore di vita elevato, gli evasori tenderanno fisiologicamente ad essere più “prudenti” nel non dichiarare.
Inoltre gli evasori si troveranno esposti alle denunce di chi non intende consentirgli di scavalcarli per ottenere degli illeciti privilegi (esempi di vita vissuta: posto al nido perchè te li trovi davanti in graduatoria visto che guadagnerebbero meno di te, buoni pasto gratuiti per le mense scolastiche, esenzione dai ticket sanitari, ecc) ; e anche questo costituirà una spinta all’onestà fiscale. Inoltre si metterebbe fine agli abusi: asili nido, mense, assistenza sanitaria gratuita, tutto indebitamente utilizzato, per di più sottraendolo a chi ne ha davvero diritto.
Infine il Fisco potrà smetterla di sperperare le sue risorse rincorrendo a campione presunte evasioni da quattro soldi o in verifiche su grandi imprese che si concludono con una manciata di “irregolarità formali”; e potrà dedicarsi a obbiettivi “mirati”.
Insomma, si recupereranno un sacco di soldi e si impedirà ai cittadini disonesti di vivere alle spalle degli altri.
C’è qualche dubbio sulla prevalenza dell’interesse pubblico, accertare e sanzionare l’evasione fiscale, recuperando quanto dovuto, su quello privato, la pretesa privacy del proprio reddito? Soprattutto con il paese sull’orlo della bancarotta?
Io non ne ho.
Warbarbie
5th September 2011, 09:48
Ma perchè la gente dovrebbe farsi i cazzi miei?
Il fisco ha già tutti gli strumenti per trovare chi evade le tasse, chi ha uno stile di vita ben al di sopra di quanto dichiara.
La prossima mossa potrebbe essere quella di armare i privati cittadini ed utilizzarli per mantenere l'ordine pubblico
Tacitus
5th September 2011, 09:55
rendere il mio reddito visibile non mi complicherebbe la vita , bah si deve superare questa mentalità retrograda
Mosaik
5th September 2011, 10:03
Argomentare perché secondo te e' una cazzata?
Come dice War il fisco deve avere questi dati visto che ha gli strumenti e i mezzo non gli altri cittadini .
Conta poi che l'italiano medio è fondamentalmente invidioso e far sapere i redditi poi sarebbe solo di aiuto alla criminalità.
rendere il mio reddito visibile non mi complicherebbe la vita , bah si deve superare questa mentalità retrograda
Fai una cosa manda una mail a Zuckerberg e chiedigli di aggiungerla come voce al profilo di Facebook :confused:
nortis
5th September 2011, 10:17
Da che mondo e' mondo più qualcosa e' trasparente meglio funziona. E' la ragione di mal funzionamenti di grandissima parte del nostro paese la mancanza di trasparenza. Cominciare a aprire qualche armadio non può che giovare
Wolfo
5th September 2011, 10:18
La denuncia dei redditi è pubblica, basta sbattersi e si possono fare tutte le verifiche del caso, ma, si può poi anche risalire in caso di crimini a chi ha richiesto la verifica, mettendola online stile portale è solo un incentivo per la criminalità organizzata, chi vive in piccoli paesi come il mio passerebbe le giornate a farsi i cazzi altrui e commentare i pochi o molti guadagni di altri, trasformare la gente comune in guardiani e controllori erano metodi da regime, che grazie a al progresso in certi paesi sono spariti.
Mosaik
5th September 2011, 10:21
Pensi quindi che la soluzione all'evasione sia quindi che il tuo vicino ti denunci al fisco perché secondo lui hai una macchina troppo bella?
Tacitus
5th September 2011, 10:23
ma è chiaro che cmq l'accesso ai vari redditi online va regolarizzata tramite chennesò cf o quant altro, oppure come in finlandia che basta un sms da 2 euro e puoi vedere qualsiasi reddito
Warbarbie
5th September 2011, 10:27
Vista la lentezza della giustizia potremmo anche che ne so istituire dei tribunali condominiali per sveltire i processi.
Mi piace questa democrazia partecipativa
Incoma
5th September 2011, 10:27
Ma perchè la gente dovrebbe farsi i cazzi miei?
Perchè se non paghi le tasse sono cazzi di tutti, non tuoi.
Il fisco in realtà tutti questi strumenti non li ha, e soprattutto non ha i mezzi e le risorse per agire in maniera capillare.
La pubblicazione dei redditi come ti ho già scritto sopra renderebbe immediatamente e capillarmente a costo 0 tutti i piggoli, medi, grandi evasori molto più prudenti nel dichiarare meno di quanto evidenzia il loro tenore di vita.
Tra l'altro dovresti sapere che tale dato già è pubblico, quindi già oggi chiunque può "farsi i cazzi tuoi", solo che per farlo deve andare all'agenzia delle entrate o in comune (articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973).
Aggiungo che se non hai nulla da nascondere non vedo perchè dovrebbe infastidirti veder pubblicata la tua dichiarazione dei redditi. A me non darebbe fastidio alcuno.
Incoma
5th September 2011, 10:30
Come dice War il fisco deve avere questi dati visto che ha gli strumenti e i mezzo non gli altri cittadini .
Conta poi che l'italiano medio è fondamentalmente invidioso e far sapere i redditi poi sarebbe solo di aiuto alla criminalità.
Il fisco ha gli strumenti, sui mezzi non siamo d'accordo.
La criminalità non ha certo bisogno della dichiarazione dei redditi per prenderti le misure, tranquillo, hanno sistemi infallibili e non serve certo a loro l'elenco delle dichiarazioni dei redditi, che peraltro potrebbero già liberamente consultare andando in comune o all'ufficio entrate.
Non ho mai visto sequestrare un vero nullatenente. Sta storia della criminalità organizzata è fumo negli occhi, è un'argomentazione risibile.
L'invidia in questo caso è un ottimo motore, ma conterei più che altro sul fatto che sapendo che vengon pubblicate qualcuno prima di scrivere nero su bianco che guadagna 10k l'anno, sapendo che la dichiarazione la leggono tutti quelli che lo vedono girare in porche, forse ci pensa 2 o 3 volte.
Se non hai nulla da nascondere qualsiasi segnalazione fatta a tuo carico ti può infastidire quanto una mosca sul naso di un altro.
powerdegre
5th September 2011, 10:32
Perchè se non paghi le tasse sono cazzi di tutti, non tuoi.
Il fisco in realtà tutti questi strumenti non li ha, e soprattutto non ha i mezzi e le risorse per agire in maniera capillare.
La pubblicazione dei redditi come ti ho già scritto sopra renderebbe immediatamente e capillarmente a costo 0 tutti i piggoli, medi, grandi evasori molto più prudenti nel dichiarare meno di quanto evidenzia il loro tenore di vita.
Tra l'altro dovresti sapere che tale dato già è pubblico, quindi già oggi chiunque può "farsi i cazzi tuoi", solo che per farlo deve andare all'agenzia delle entrate o in comune (articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973).
Aggiungo che se non hai nulla da nascondere non vedo perchè dovrebbe infastidirti veder pubblicata la tua dichiarazione dei redditi. A me non darebbe fastidio alcuno.
Guarda che il 'se non hai nulla da nascondere' e' la tipica scusa per creare gli stati di polizia tipici dei regimi.
Per il resto sono solo un monte di cazzate, pubblicare i dati fiscali servirebbe solo a far si che la gente si faccia i cazzi altrui comodamente da casa, se vuoi cambiar le cose devono innanzitutto semplificare il fisco, e poi voler veramente cambair le cose, cosa cazzo pensi che facciano oggigiorno quando loro sono i primi evasori? Da ambo le parti.
Incoma
5th September 2011, 10:41
Guarda che il 'se non hai nulla da nascondere' e' la tipica scusa per creare gli stati di polizia tipici dei regimi.
Per il resto sono solo un monte di cazzate, pubblicare i dati fiscali servirebbe solo a far si che la gente si faccia i cazzi altrui comodamente da casa, se vuoi cambiar le cose devono innanzitutto semplificare il fisco, e poi voler veramente cambair le cose, cosa cazzo pensi che facciano oggigiorno quando loro sono i primi evasori? Da ambo le parti.
Infatti Finlandia e Norvegia, ad esempio, sono due noti regimi/stati di polizia.
Discutere con chi bolla le tue osservazioni/argomentazioni come "un monte di cazzate", perdonami ma non merita il mio tempo ed il mio rispetto.
Addio.
Wolfo
5th September 2011, 10:41
Guarda incoma... c'è tanta gente che guadagna più di quel che mostra, gente onesta che per riservatezza e privacy preferisce non far sapere quanto guadagna ai 4 venti. Anche perchè non c'è evidenza in nulla, si instaura solo un un esercito di controllori invidiosi e sospettosi che non hanno le competenze per giudicare ma solo sospettare. Nei regimi questo sistema funziona, ma non in una democrazia che tutela diritti guadagnati negli anni.
E poi, bisogna tutelare la sicurezza delle persone, servire su un piatto d'argento tutta una serie di persone oneste e lavoratrici che hanno buoni guadagni e risparmi mi sembra un errore colossale, avrei un aneddoto che calza, di un commerciante locale, con cui ho giocato a pallone anni fa, guadagnava bene, ed era una persona onesta, viveva al di sotto delle proprie possibilità, tant'è che non si poteva pensare a quanto e cosa gli hanno rubato in casa quando 4 persone imbeccate da un suo fornitore che ha venduto l'informazione gli sono entrate in casa... peccato che il denaro fosse il meno, è stato picchiato, e hanno stuprato la moglie mentre nel letto c'era la più piccola delle figlie... questa persona non aveva il macchinone, una casetta normale, non aveva impianti di video sorveglianza, e nessuno avrebbe mai detto che negli anni avesse accumulato ori e denaro, ma l'informazione è stata venduta a delle persone senza scrupoli da uno dei pochi che poteva avere idea del giro di affari...
Incoma
5th September 2011, 10:44
non si poteva pensare a quanto e cosa gli hanno rubato in casa quando 4 persone imbeccate da un suo fornitore che ha venduto l'informazione gli sono entrate in casa... peccato che il denaro fosse il meno, è stato picchiato, e hanno stuprato la moglie mentre nel letto c'era la più piccola delle figlie... questa persona non aveva il macchinone, una casetta normale, non aveva impianti di video sorveglianza, e nessuno avrebbe mai detto che negli anni avesse accumulato ori e denaro, ma l'informazione è stata venduta a delle persone senza scrupoli da uno dei pochi che poteva avere idea del giro di affari...
Mi confermi quindi, come sostengo, che i criminali non han certo necessità di reperire tali informazioni dalla dichiarazione dei redditi.
Che, ripeto per l'ultima volta, sono già reperibili visto che sono pubbliche, per chi è interessato ad ottenerle.
Ipnotik
5th September 2011, 10:46
La prossima mossa potrebbe essere quella di armare i privati cittadini ed utilizzarli per mantenere l'ordine pubblico
l'hanno gia' fatto
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/ddl-sicurezza-7/terza-fiducia/terza-fiducia.html
Ipnotik
5th September 2011, 10:53
comunque usciti gli ultimi sondaggi sulle intenzioni di voto, sono clamorosi :rotfl:
http://www.demos.it/2011/img/1887screenshot001.gif
il PD al 29!!!! IDV quasi al 10% :rotfl: la sinistra unita sarebbe al 44% e il PD ancora che corre dietro a Casini....ma che cazzo
ma soprattutto questo sondaggio mi ha sconvolto:
http://www.demos.it/2011/img/1889screenshot003.gif
Di Pietro e' il leader che ispira piu' fiducia http://external.ak.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQACCoadXtHAuz6J&w=130&h=130&url=http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FaS3Elt0fdTo%2F 0.jpg
qui tutti i dati: http://www.demos.it/a00622.php?ref=HREC1-1
powerdegre
5th September 2011, 10:54
Si, ma un discorso e' dover reperire tali informazioni per vie traverse o in maniera complessa, un discorso e' mettersi davanti al pc con l'elenco del telefono e passarsi tutti i nomi uno a uno.
Poi oh, intendiamoci, in linea di massima non trovo l'idea malvagia, solo che intanto a mio parere sarebbe da limitare alle cariche pubbliche, perche' trovo giusto che tu possa verificare cosa si mette in tasca il tuo primo ministro, ma trovo che i cazzi miei rimangano cazzi miei e non ti riguardino se io non ho intenzione di condividere, e poi, come ti ho gia' scritto, al momento non servirebbe ad un cazzo perche' comunque non hanno la volonta' di risolvere niente e questo creerebbe solo ulteriori casini.
Vuoi cambiare qualcosa? Inizia con il regolamentare il fisco in maniera intelligente, non con il dare alla Cesira della porta accanto la possibilita' di farsi i cazzi miei.
EDIT: LOL al sondaggio postato da Ipnotik!
Quando dico che il popolo e' composto da ritardati lo vedete che ho ragione! Di Pietro! Ed il 30% a Grillo! :rotfl:
Warbarbie
5th September 2011, 10:57
l'hanno gia' fatto
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/ddl-sicurezza-7/terza-fiducia/terza-fiducia.html
Eh non ha riscosso tutto questo successo se ricordo bene.
Cmq senza fare paragoni che poco c'entrano, visto che i redditi sono già pubblichi, non vedo di cosa stiamo parlando, tutti questi giustizieri mascherati possono già fare la loro parte contro la lotta all'evasione
Ipnotik
5th September 2011, 10:59
EDIT: LOL al sondaggio postato da Ipnotik!
Quando dico che il popolo e' composto da ritardati lo vedete che ho ragione! Di Pietro! Ed il 30% a Grillo! :rotfl:
lol e' proprio un popolo di ritardati se la maggioranza ha fatto vincere il berlusca per 3 volte alle elezioni
Wolfo
5th September 2011, 11:12
Mi confermi quindi, come sostengo, che i criminali non han certo necessità di reperire tali informazioni dalla dichiarazione dei redditi.
Che, ripeto per l'ultima volta, sono già reperibili visto che sono pubbliche, per chi è interessato ad ottenerle.
un conto è reperire informazioni un altro è averle in pdf online belle comode... quindi volendo le puoi comunque vedere ma la procedura è comunque più brigosa e puoi dopo facilmente vedere chi le ha richieste....
powerdegre
5th September 2011, 11:12
lol e' proprio un popolo di ritardati se la maggioranza ha fatto vincere il berlusca per 3 volte alle elezioni
Te proprio non capisci... cosi' come gli altri gen incompresi della politica col pugno alzato del forum...
Quegli altri imbecilli del PD non sono meglio, vi lamentate per la stangata di Berlusconi, ma cosa fece Prodi per l'Europa? Una stangata.
Conflitto d'interessi, cosa fece la sinistra? Niente, s'e' sistemato la situazione da solo Berlusconi.
Come mai? Perche' anche loro han le COOP, per cui oltretutto ci siam presi cazzi dall'Europa per concorrenza sleale, vedi le agevolazioni fiscali alle cooperative.
E si potrebbe continuare parecchio... davvero, di la sono ladri tanto e quanto...
Solo che poi vai a guardare e quantomeno i governi di destra appaiono solidi, mentre la sinistra si litiga le poltrone e cade, la sinistra non fa un cazzo di niente mentre Berlusconi alza le minime, di 3 lire, ma le alza. E secondo te chi votera' l'italiano medio? Il governo che non sa mettersi d'accordo e cade e alza le tasse, o quello che sembra compatto e coeso ed alza le minime?
Poi oh, lungi da me dire che sia un buon governo, che dio me ne scampi e cozze, ma non vedere queste cose e chiedersi come abbian fatto a votarlo vuol dire veramente avere due cazzo di salami sugli occhi.
Alkabar
5th September 2011, 11:21
Continuo a ripeterlo da un po' e continuero' fino a che non succede davvero:
Di Pietro da premier saprebbe essere assai incisivo e punterebbe a risolvere tutta una serie di problemi che in questo momento
mettono la testa dell'Italia sotto l'acqua, invece che telefonare in questura per far liberare una puttana minorenne :sneer:.
Incoma
5th September 2011, 11:26
un conto è reperire informazioni un altro è averle in pdf online belle comode... quindi volendo le puoi comunque vedere ma la procedura è comunque più brigosa e puoi dopo facilmente vedere chi le ha richieste....
Intendevo dire che per prenderti le misure prima di un colpo o di un estorsione già oggi la criminalità ha tutte le informazioni che le necessitano ed ha i suoi canali per procurarsele, ed il 730 pubblico sarebbe informazione rindondante ed inutile.
Tra l'altro, come per ogni attività ben organizzata, la qualità delle informazioni in possesso dei malviventi sono ben più dettagliate di un semplice tenore di vita, se è vero come è vero che, esclusi i "ladri di polli" artigianali, chi commette i furti in appartamento guarda caso visita case nelle quali sono custoditi oggetti di valore e pregio, ori, argenterie, contanti e gioielli in cassaforte praticamente a colpo sicuro.
Cifra
5th September 2011, 11:28
Evviva il governo solido...Bavvafculo và!
powerdegre
5th September 2011, 11:38
Evviva il governo solido...Bavvafculo và!
Oh, governo di merda si, ma merda dura :sneer:
Scherzi a parte, i governi Berlusconi sono tra i governi piu' lunghi della storia d'Italia, non e' Il Berlusconi II che e' stato il piu' lungo in assoluto dalla nascita della repubblica? Vuoi dirmi che non s'e' mostrato piu' solido di una sinistra che riusci' a cadere con Bertinotti in piazza contro il suo stesso governo? Dai, siamo seri...
Incoma
5th September 2011, 11:47
'Sta storia de "gli altri non sono meglio" ha ormai abbondantemente mostrato la corda.
In 17 anni governati su 20 l'attuale compagine di governo è riuscita ad inanellare una sfilza di provvedimenti incapaci di cambiare una virgola del mondo Italia, volti prevalentemente a tutelare gli interessi economici e legali del presidente del consiglio e della sua cricca di amici-ici più che a fare gli interessi del paese, di corto respiro e non favorenti le riforme e lo sviluppo, tali da poter giudicare tale operato come minimo fallimentare, se non disastroso. I risultati si vedono ogni giorno ed ovunque. Esser coesi nel fare merda non è certo un vanto da sbandierare ai quattro venti.
Fare dietrologia su cosa avrebbero fatto altri al posto loro è tanto inutile quanto fuorviante.
L'unica certezza è che costoro hanno lungamente dimostrato di non essere in grado di governare in maniera efficace ed efficiente, con l'aggravante dell' "uso privato sistematico di parlamento" per farsi le leggine salvaculo.
Per far meglio ci vuole poco: basta la stessa incompetenza senza il dolo dell'uso legislativo per la tutela dei propri interessi e già avremmo fatto un passo avanti.
Non abbastanza? Meglio che niente.
E che in un paese che ha sopportato la DC per 40 anni, quindi con una certa tendenza masochistica a farselo metter nel culo, sia finita la sopportazione per Berlusconi ed i suoi lo dicono i sondaggi da almeno un anno a questa parte. Speriamo finisca in fretta questa legislatura e che dalle ceneri che lascerà ci sia ancora qualcosa da cui poter ripartire.
EDIT aggiungo che si parla di coesione quando in realtà dopo l'abbandono di Fini ed i suoi l'unico motivo per il quale esiste ancora un governo Berlusconi sono gli Scilipoti & C. comprati un tanto al chilo ai saldi di fine stagione.
La famosa solidità a pagamento.
Dr.Doomed
5th September 2011, 12:01
Oh, governo di merda si, ma merda dura :sneer:
Scherzi a parte, i governi Berlusconi sono tra i governi piu' lunghi della storia d'Italia, non e' Il Berlusconi II che e' stato il piu' lungo in assoluto dalla nascita della repubblica? Vuoi dirmi che non s'e' mostrato piu' solido di una sinistra che riusci' a cadere con Bertinotti in piazza contro il suo stesso governo? Dai, siamo seri...
Gia`, peccato per quel Mussolini I che non gli permette di avere il primato in assoluto nella storia d'Italia... :confused:
Kadmillos
5th September 2011, 12:07
@Politica in generis : Non è questione di chi sia meglio o peggio , e risolverla con "il più pulito c'ha la rogna" è a dir poco una stronzata. La destra governa in Italia non per merito suo ma per la TOTALE ED IMBARAZZANTE incapacità della sinistra attuale di esprimere :
1. Leader all'altezza
2. Programma all'altezza
3. Capacità all'altezza
Quindi se siamo a questo punto è responsabilità tanto della SINISTRA (manica di coglioni ancora troppo occupati a rivendicare una identità cristiano-democratico-social-comunista) per rendersi conto che il cittadino cerca e vuole una leadership, persone e non cazzo di slogan. A me di sinistra me ne sbatte il cazzo della identità cristiana della sinistra europea, perdio, io voglio delle celte progressiste in materia economica che si realizzino attraverso un chiaro programma. Tutto il resto NON ME NE FREGA IL CAZZO.
@Manovra Economica : nasce e muore figlia di nessuno , non ultimo il ministro dell'economia tremonti , pronto a sconfessarla anche pubblicamente al recente incontro con Confindustria.... la scusa poi è di un patetico oltremisura..... cit : <<Eh beh , ma è una manovra partorita in 4 giorni, ha delle pecche, ma così in fretta e furia non potevamo farla meglio!!>>
Cioè scusami , tu ministro dell'economia di una nazione occidentale mi dici che la manovra che hai fatto fa schifo perchè hai avuto poco tempo? Ma mi pigli per il culo? Ma stai giocando a monopoli con i soldi di una nazione porcoilcristo e mi vieni a dire in pubblico , di fronte agli industriali della tua nazione e di fronte ai mercati che la tua manovra fa cagare ? Ma sei un coglione ? Ma i testi chi cazzo te li scrive ?? RatMan???? ma come sei messo??? Cazzo!
powerdegre
5th September 2011, 12:20
'Sta storia de "gli altri non sono meglio" ha ormai abbondantemente mostrato la corda.
In 17 anni governati su 20 l'attuale compagine di governo è riuscita ad inanellare una sfilza di provvedimenti incapaci di cambiare una virgola del mondo Italia, volti prevalentemente a tutelare gli interessi economici e legali del presidente del consiglio e della sua cricca di amici-ici più che a fare gli interessi del paese, di corto respiro e non favorenti le riforme e lo sviluppo, tali da poter giudicare tale operato come minimo fallimentare, se non disastroso. I risultati si vedono ogni giorno ed ovunque. Esser coesi nel fare merda non è certo un vanto da sbandierare ai quattro venti.
Fare dietrologia su cosa avrebbero fatto altri al posto loro è tanto inutile quanto fuorviante.
L'unica certezza è che costoro hanno lungamente dimostrato di non essere in grado di governare in maniera efficace ed efficiente, con l'aggravante dell' "uso privato sistematico di parlamento" per farsi le leggine salvaculo.
Per far meglio ci vuole poco: basta la stessa incompetenza senza il dolo dell'uso legislativo per la tutela dei propri interessi e già avremmo fatto un passo avanti.
Non abbastanza? Meglio che niente.
E che in un paese che ha sopportato la DC per 40 anni, quindi con una certa tendenza masochistica a farselo metter nel culo, sia finita la sopportazione per Berlusconi ed i suoi lo dicono i sondaggi da almeno un anno a questa parte. Speriamo finisca in fretta questa legislatura e che dalle ceneri che lascerà ci sia ancora qualcosa da cui poter ripartire.
EDIT aggiungo che si parla di coesione quando in realtà dopo l'abbandono di Fini ed i suoi l'unico motivo per il quale esiste ancora un governo Berlusconi sono gli Scilipoti & C. comprati un tanto al chilo ai saldi di fine stagione.
La famosa solidità a pagamento.
Ah, quindi vedo che mi dai ragione, non stai parlando male solo di Berlusconi ma della politica tutta, perche' parli di 17 anni di governo negli ultimi 20, quindi Berlusconi, Prodi e D'Alema assieme... no, tanto per capirci :sneer:
12 aprile 1991 - 28 giugno 1992 Governo Andreotti VII Giulio Andreotti Democrazia Cristiana DC-PSI-PSDI-PLI
28 giugno 1992 - 28 aprile 1993 Governo Amato I Giuliano Amato Partito Socialista Italiano DC-PSI-PLI-PSDI
28 aprile 1993 - 10 maggio 1994 Governo Ciampi Carlo Azeglio Ciampi Sinistra Indipendente DC-PSI-PLI-PSDI e indipendenti di Sinistra
10 maggio 1994 - 17 gennaio 1995 Governo Berlusconi I Silvio Berlusconi Forza Italia - Polo del Buon Governo FI-AN-LN-CCD
17 gennaio 1995 - 17 maggio 1996 Governo Dini Lamberto Dini Rinnovamento Italiano Governo Tecnico
17 maggio 1996 - 21 ottobre 1998 Governo Prodi I Romano Prodi Partito Popolare Italiano - L'Ulivo PDS-PPI-RI-FV
21 ottobre 1998 - 22 dicembre 1999 Governo D'Alema I Massimo D'Alema Partito Democratico della Sinistra - Democratici di Sinistra - L'Ulivo DS-PPI-RI-FV-PDCI-SDI-UDR
22 dicembre 1999 - 25 aprile 2000 Governo D'Alema II Massimo D'Alema Democratici di Sinistra - L'Ulivo DS-PPI-RI-FV-PDCI-DEMO-UDEUR
25 aprile 2000 - 11 giugno 2001 Governo Amato II Giuliano Amato Democratici di Sinistra - L'Ulivo DS-PPI-RI-FV-PDCI-SDI-DEMO-UDEUR
11 giugno 2001 - 23 aprile 2005 Governo Berlusconi II Silvio Berlusconi Forza Italia - Casa delle Libertà FI-AN-LN-UDC
23 aprile 2005 - 17 maggio 2006 Governo Berlusconi III Silvio Berlusconi Forza Italia - Casa delle Libertà FI-AN-LN-UDC
17 maggio 2006 - 8 maggio 2008 Governo Prodi II Romano Prodi Democrazia è Libertà - La Margherita - Partito Democratico - L'Ulivo - L'Unione DS-DL-PRC-RNP-PDCI-IDV-FV-UDEUR
8 maggio 2008 - in carica Governo Berlusconi IV Silvio Berlusconi Il Popolo della Libertà PdL-LN-Mpa(fino al 14/12/2010)
3 anni di pentapartito
1 anno Dini, governo tecnico
9 anni di governo Berlusconi
7 anni di governo Prodi/D'Alema
In quanto al coeso, se tu avessi provato a leggere e comprendere, invece di leggere e farti venire un embolo, avresti potuto leggere come a questo governo Berlusconi io stesso l'ho chiamato un governo di merda fatto di ladri, questa mia definizione potrebbe forse farti capire che non lo apprezzo, ma a quanto pare non basta, quindi permettimi di continuare; laddove parlo di governo coeso non dico che quello sia motivo per definirlo buon governo, ma ho ben specificato invece che quello non e' altro che uno degli specchietti per le allodole che attira l'elettore medio, cosi' come l'elettore medio e' attirato dalle poche fatte negli anni che sono altro che palliativi o, appunto, zuccherini, che pero' trovano appunto la loro utilita' nel farli rieleggere, perche' la gente stupida e' contenta che gli togli l'ici perche' non si rende conto che poi ripaghera' tutto in tasse del comune, ma li scarichi la colpa sul comune, te l'ici l'hai tolta. Oppure la minchiata delle pensioni minime, le alzo' di un cazzo, ma anche se fossero 10€ qualcosa gli ha dato, e nel loro piccolo la gente quello lo nota, non vede le porcate dietro, vede gli zuccherini.
Chiedersi come fa la gente a votare Berlusconi vuol dire non capire queste cose.
Per chiudere, se tu ancora non avessi capito, io non sto difendendo questo governo, mai fatto, se esplodesse in mille coriandoli di merda festeggerei con voi, rispondevo solamente ad Ipnotik che ha fatto una domanda banale.
EDIT:
Bel post Kadmillos :)
@Dr.Doomed :rotfl:
Incoma
5th September 2011, 12:58
Si, il senso è proprio che abbiamo goduto di un'alternanza sistematica ventennale di
incompetenti autoreferenziali occupatori di poltrone e potere alcuni dediti anche al proprio tornaconto personale messi insieme con lo sputo (governi di centrosinistra)
incompetenti autoreferenziali occupatori di poltrone e potere alcuni dediti anche al proprio tornaconto personale e condotti da un leader mariuolo deciso a sfruttare il proprio ruolo per legiferare con priorità assoluta a proprio favore e protezione, tenuti insieme, quando necessario, a colpi di assegni (governi di centrodestra)
La differenza potrà apparire sottile ma se proprio devo scegliere di che morte morire preferisco i primi ai secondi.
Sul fatto che questi ultimi abbiamo incontrato, specie nell'ultimo decennio, più per demeriti altrui che per meriti propri, discreto e sistematico consenso popolare, faccio osservare che il gioco al rimando corroborato da interventi "pubblicitari" ora mostra, tardivamente quanto inevitabilmente i suoi limiti, e che fortunatamente dovremmo essere agli sgoccioli.
Come diceva non ricordo chi non puoi ingannare tutti per sempre. Nemmeno quei tonti pigri ed indolenti degli italiani.
Cifra
5th September 2011, 14:07
http://opendatablog.ilsole24ore.com/2011/08/le-voci-di-spesa-nel-bilancio-dello-stato/#more-1236
Alkabar
5th September 2011, 14:34
mamma mia:
http://affaritaliani.libero.it/sociale/commesse_immigrati050911.html
:look::look::look:
che pezzenti
Alkabar
5th September 2011, 14:41
LISTE NERE CONTRIBUENTI. L'Agenzia delle Entrate potrà attraverso gli intermediari finanziari stilare liste di contribuenti da mettere sotto controllo in via preventiva.
Ma che di nuovo, ma non l'avevano tolta sta cosa, madonna inviperita scalza in una valle di chiodi ardenti ?
RECUPERO CONDONO 2002. Il Fisco potrà recuperare coattivamente le somme non riscosse dal condono tombale del 2002, entro il termine perentorio del 31 dicembre 2011.
Mbeh, potete provarci .... :sneer: :sneer: :sneer: ma con tutte le aziende che Equitalia ha mandato a gambe all'aria, vorrei sapere come sperano di farlo -.- -.-
Glorifindel
5th September 2011, 14:45
dopo aver "testato" a suo tempo la possibilità di leggere le dichiarazioni dei redditi grazie alla mossa di Visco nel 2008 (mi pare fosse quello l'anno), posso dire che la cosa aveva la sua utilità.
Peccato solo che non siano riusciti a reperire le dichiarazioni di quelli nei comuni minori ma solo quelli nelle maggiori città. Ma già da lì ho avuto modo di capire da chi guardarmi delle persone che conosco su Milano (soprattutto conoscenti dei miei, visto che tra i 20enni non potevo che trovare gente in linea col suo stile di vita...). Persone conosciute direttamente che girano in Jaguar o in Porsche con dichiarazioni da 6-7 mila euro... altre si sono rivelate ben più oneste e degne di fiducia in un rapporto personale.
Ribadisco che se non fosse stato per la "sciagurata" decisione di Visco, forse oggi avrei creduto a qualche falso piagnisteo in più e mandato a cagare qualcuno in meno. Chi vive fregando lo Stato alla fine cerca di fregare direttamente anche il prossimo quando può. Se sai chi è almeno puoi stargli lontano.
Per quanto riguarda la criminalità, soprattutto se organizzata... bhe, quella sà già pure quanti soldi hai in banca e come li hai investiti, in quali fondi e conosce pure quanti anni ti restano alla pensione, semplicemente perchè ha già chi opera nelle banche o negli uffici pubblici. Quindi....
Kadmillos
5th September 2011, 16:10
mamma mia:
http://affaritaliani.libero.it/sociale/commesse_immigrati050911.html
:look::look::look:
che pezzenti
Pezzenti ??? Peggio!
Idioti!!!
E' dalla cosidetta legge Fini-Bossi (voluta dalla maggioranza, votata dalla maggioranza) che un immigrato irregolare non può inviare denaro alla propria famiglia attraverso i canali istituzionali (western union, money transfert e via dicendo), quindi fanno una legge sperando di prendere soldi da un immigrato irregolare su cui hanno già legiferato che non può fare quella determinata cosa.
Siamo oltre l'idiozia ormai! Siamo al paradosso della perculaggine! Poi noi diamo dei baluba ai libici ? ma va la che un po di schioppettate qui ci vorrebbero con sti mongoloidi.
Wolfo
5th September 2011, 16:21
dopo aver "testato" a suo tempo la possibilità di leggere le dichiarazioni dei redditi grazie alla mossa di Visco nel 2008 (mi pare fosse quello l'anno), posso dire che la cosa aveva la sua utilità.
Peccato solo che non siano riusciti a reperire le dichiarazioni di quelli nei comuni minori ma solo quelli nelle maggiori città. Ma già da lì ho avuto modo di capire da chi guardarmi delle persone che conosco su Milano (soprattutto conoscenti dei miei, visto che tra i 20enni non potevo che trovare gente in linea col suo stile di vita...). Persone conosciute direttamente che girano in Jaguar o in Porsche con dichiarazioni da 6-7 mila euro... altre si sono rivelate ben più oneste e degne di fiducia in un rapporto personale.
Ribadisco che se non fosse stato per la "sciagurata" decisione di Visco, forse oggi avrei creduto a qualche falso piagnisteo in più e mandato a cagare qualcuno in meno. Chi vive fregando lo Stato alla fine cerca di fregare direttamente anche il prossimo quando può. Se sai chi è almeno puoi stargli lontano.
Per quanto riguarda la criminalità, soprattutto se organizzata... bhe, quella sà già pure quanti soldi hai in banca e come li hai investiti, in quali fondi e conosce pure quanti anni ti restano alla pensione, semplicemente perchè ha già chi opera nelle banche o negli uffici pubblici. Quindi....
Glori non è esatto... quelle persone che citavo hanno "comprato " quell'informazione, e per comprare queste informazioni devi prima trovare chi le vende, spesso è il venditore di certe informazioni a contattare i compratori, che altrettanto spesso appaltano la cosa. Diverso è un Menù online di accesso pubblico GRATUITO e privo di alcuna problematica.
Secondo punto, ma perchè tu devi sapere quanto denuncio io all'anno, ma io ti vengo a chiedere i documenti quando t' incontro? ma chi sono io per sbirciare in affari così privati e come fai tu magari anche elargire giudizi supremi di chi merita e chi no la mia amicizia e rispetto. La gdf ha tutti i mezzi che vuole, loro possono ed hanno accesso a tutti i redditi del paese e ci vuole veramente poco per risalire ad eventuali evasori, ma il problema non è risalire a quelli, si sanno, il problema e che non gli puoi fare nulla finchè non individui i capitali e loro sono nullatenenti ecc ecc.
Un sistema di pubblico dominio e di facile accesso alimenta solo stronzate da quinta elementare di rosikoni di paese che vogliono avere nuovi argomenti per spettegolare sul dentista che va a prendere il caffè al bar vicino a loro. Che ogni persona impari a fare bene il proprio mestiere, si e no la gente normale sa fare una moltiplicazione, che cazzo gli vuoi far vedere la denuncia dei redditi del vicino di casa per poi andare a fare la spiata perchè secondo loro qualcuno non la racconta giustahh.
I finanzieri son pagati e hanno gli strumenti e le competenze (a volte) per andare a prendere gli evasori, a volte non lo fanno di proposito per ordini dall'alto, altre volte sono semplicemente impediti dai cavilli che non gli consentono di fare giustizia.
Siamo veramente il popolo del grande fratello, curiosi e impicciani, sempre pronti a fare i conti in tasca al vicino di casa, il vecchio e caro tegame di cazzi propri ormai è un ricordo svanito.
powerdegre
5th September 2011, 16:24
Poi noi diamo dei baluba ai libici ?
http://www.youtube.com/watch?v=ynFmr-X1YHQ
Kadmillos
5th September 2011, 16:26
Guarda , mentre digitavo stavo proprio pensando alla lezione di fisco di Pieraccioni ......
Mosaik
5th September 2011, 16:43
Glori non è esatto... quelle persone che citavo hanno "comprato " quell'informazione, e per comprare queste informazioni devi prima trovare chi le vende, spesso è il venditore di certe informazioni a contattare i compratori, che altrettanto spesso appaltano la cosa. Diverso è un Menù online di accesso pubblico GRATUITO e privo di alcuna problematica.
Secondo punto, ma perchè tu devi sapere quanto denuncio io all'anno, ma io ti vengo a chiedere i documenti quando t' incontro? ma chi sono io per sbirciare in affari così privati e come fai tu magari anche elargire giudizi supremi di chi merita e chi no la mia amicizia e rispetto. La gdf ha tutti i mezzi che vuole, loro possono ed hanno accesso a tutti i redditi del paese e ci vuole veramente poco per risalire ad eventuali evasori, ma il problema non è risalire a quelli, si sanno, il problema e che non gli puoi fare nulla finchè non individui i capitali e loro sono nullatenenti ecc ecc.
Un sistema di pubblico dominio e di facile accesso alimenta solo stronzate da quinta elementare di rosikoni di paese che vogliono avere nuovi argomenti per spettegolare sul dentista che va a prendere il caffè al bar vicino a loro. Che ogni persona impari a fare bene il proprio mestiere, si e no la gente normale sa fare una moltiplicazione, che cazzo gli vuoi far vedere la denuncia dei redditi del vicino di casa per poi andare a fare la spiata perchè secondo loro qualcuno non la racconta giustahh.
I finanzieri son pagati e hanno gli strumenti e le competenze (a volte) per andare a prendere gli evasori, a volte non lo fanno di proposito per ordini dall'alto, altre volte sono semplicemente impediti dai cavilli che non gli consentono di fare giustizia.
Siamo veramente il popolo del grande fratello, curiosi e impicciani, sempre pronti a fare i conti in tasca al vicino di casa, il vecchio e caro tegame di cazzi propri ormai è un ricordo svanito.
:thumbup:
Glorifindel
5th September 2011, 16:53
Glori non è esatto... quelle persone che citavo hanno "comprato " quell'informazione, e per comprare queste informazioni devi prima trovare chi le vende, spesso è il venditore di certe informazioni a contattare i compratori, che altrettanto spesso appaltano la cosa. Diverso è un Menù online di accesso pubblico GRATUITO e privo di alcuna problematica.
Secondo punto, ma perchè tu devi sapere quanto denuncio io all'anno, ma io ti vengo a chiedere i documenti quando t' incontro? ma chi sono io per sbirciare in affari così privati e come fai tu magari anche elargire giudizi supremi di chi merita e chi no la mia amicizia e rispetto. La gdf ha tutti i mezzi che vuole, loro possono ed hanno accesso a tutti i redditi del paese e ci vuole veramente poco per risalire ad eventuali evasori, ma il problema non è risalire a quelli, si sanno, il problema e che non gli puoi fare nulla finchè non individui i capitali e loro sono nullatenenti ecc ecc.
Un sistema di pubblico dominio e di facile accesso alimenta solo stronzate da quinta elementare di rosikoni di paese che vogliono avere nuovi argomenti per spettegolare sul dentista che va a prendere il caffè al bar vicino a loro. Che ogni persona impari a fare bene il proprio mestiere, si e no la gente normale sa fare una moltiplicazione, che cazzo gli vuoi far vedere la denuncia dei redditi del vicino di casa per poi andare a fare la spiata perchè secondo loro qualcuno non la racconta giustahh.
I finanzieri son pagati e hanno gli strumenti e le competenze (a volte) per andare a prendere gli evasori, a volte non lo fanno di proposito per ordini dall'alto, altre volte sono semplicemente impediti dai cavilli che non gli consentono di fare giustizia.
Siamo veramente il popolo del grande fratello, curiosi e impicciani, sempre pronti a fare i conti in tasca al vicino di casa, il vecchio e caro tegame di cazzi propri ormai è un ricordo svanito.
I finanzieri non sono onnipresenti, altrimenti l'evasione non esisterebbe.
Per certe persone è importante sapere cosa dichiarano... perchè essendo spesso degli "affaristi" tendono a coinvolgere gli altri nei loro progetti/piani. In pratica influenzano in modo o nell'altro la vita di chi frequentano; e il fatto che non paghino le tasse li avvantaggia parecchio in questo loro atteggiamento.
Comunque qualcosa si devono inventare finchè esiste discrepanza tra dipendente e autonomo. Il controllo dello stile di vita ad esempio non è detto sia indicativo... finchè esiste il denaro contante purtroppo c'è il pagamento in nero, quindi zero tracciabilità. Il focus dovrebbe essere maggiore sulla stima dei flussi più che sul controllo patrimoniale "visivo" puro e semplice. Anche perchè i più furbi magari nemmeno spendono, dichiarano 50 su 100 e vivono cmq bene coi 50 dichiarati, senza destare sospetti.
Da questo punto di vista concordo sia solo una spiata che non porta a niente. Ma se devo scegliere tra esagerare una cura e tenermi una malattia che sta diventando un cancro...
powerdegre
5th September 2011, 17:08
I finanzieri non sono onnipresenti, altrimenti l'evasione non esisterebbe.
Per certe persone è importante sapere cosa dichiarano... perchè essendo spesso degli "affaristi" tendono a coinvolgere gli altri nei loro progetti/piani. In pratica influenzano in modo o nell'altro la vita di chi frequentano; e il fatto che non paghino le tasse li avvantaggia parecchio in questo loro atteggiamento.
Comunque qualcosa si devono inventare finchè esiste discrepanza tra dipendente e autonomo. Il controllo dello stile di vita ad esempio non è detto sia indicativo... finchè esiste il denaro contante purtroppo c'è il pagamento in nero, quindi zero tracciabilità. Il focus dovrebbe essere maggiore sulla stima dei flussi più che sul controllo patrimoniale "visivo" puro e semplice. Anche perchè i più furbi magari nemmeno spendono, dichiarano 50 su 100 e vivono cmq bene coi 50 dichiarati, senza destare sospetti.
Da questo punto di vista concordo sia solo una spiata che non porta a niente. Ma se devo scegliere tra esagerare una cura e tenermi una malattia che sta diventando un cancro...
Ma infatti, come ripeto da svariati anni, piuttosto che fare leggi del cazzo dove hai la comare che invece di stare al davanzale si mette a farsi i cazzi tuoi al pc, fai una seria e degna revisione fiscale dove demlisci questo baraccone con settordicimilioni di tasse diverse e ne crei UNA, che sia UNA e quella con X aliquote, punto, lo vedi se un sistema piu' semplice diventa automaticamente piu' tracciabile.
Oh, ma l'Italia e' il paese dove senza un commercialista non compili niente perche' altrimenti i moduli sono indecifrabili, ed anche col commercialista rischi di prendere multe se per sbaglio ti scazza una quisquillia per un qualsiasi motivo. Che se evadi ti fanno lo scudo fiscale, ma se sbagli a compilare un modulo ti fanno il culo a capanna.
Alkabar
5th September 2011, 17:41
Ma infatti, come ripeto da svariati anni, piuttosto che fare leggi del cazzo dove hai la comare che invece di stare al davanzale si mette a farsi i cazzi tuoi al pc, fai una seria e degna revisione fiscale dove demlisci questo baraccone con settordicimilioni di tasse diverse e ne crei UNA, che sia UNA e quella con X aliquote, punto, lo vedi se un sistema piu' semplice diventa automaticamente piu' tracciabile.
seguirono 37 minuti di applausi.... non so nemmeno quante tasse differenti pagano i miei, quando mi hanno detto i nomi delle tasse, sono sbiancato ed emigrato.
Oh, ma l'Italia e' il paese dove senza un commercialista non compili niente perche' altrimenti i moduli sono indecifrabili, ed anche col commercialista rischi di prendere multe se per sbaglio ti scazza una quisquillia per un qualsiasi motivo. Che se evadi ti fanno lo scudo fiscale, ma se sbagli a compilare un modulo ti fanno il culo a capanna.
e seguirono altri 37 minuti di applausi.
Oggi pioveranno gnocche.
powerdegre
5th September 2011, 18:46
seguirono 37 minuti di applausi.... non so nemmeno quante tasse differenti pagano i miei, quando mi hanno detto i nomi delle tasse, sono sbiancato ed emigrato.
e seguirono altri 37 minuti di applausi.
Oggi pioveranno gnocche.
Si vabbe', te che mi dai ragione cosi, fammi dare un occhio fuori dalla finestra che piovono gnocche davvero :rotfl:
Kolp
5th September 2011, 23:29
Te proprio non capisci... cosi' come gli altri gen incompresi della politica col pugno alzato del forum...
Quegli altri imbecilli del PD non sono meglio, vi lamentate per la stangata di Berlusconi, ma cosa fece Prodi per l'Europa? Una stangata.
veramente almeno per parte mia non mi lamento della stangata di Berlusconi... semmai il contrario. piu' precisamente mi lamento di avere un governo incapace di prendere decisioni, che cambia idea ogni giorno - cose che influisce in maniera assolutamente negativa sui mercati e sull'opinione della solidita' del paese e della qualita' della classe dirigente.
un governo che pur di non dispiacere a quello che ritiene il suo elettorato di riferimento, non e' capace di effettuare misure impopolari, ma necessarie. mi riferisco per esempio alle pensioni - perche' non si puo' alzare l'eta' pensionabile sapendo gia' che la pensione "anticipata" di chi andra' in pensione ora, sara' pagata da giovani che andranno in pensione se va bene 10 anni dopo?
per citare giusto un aspetto...
Kadmillos
6th September 2011, 10:54
Una possibile soluzione al problema dell'evasione sarebbe dare la possibilità ad ogni singolo cittadino di scaricare una porzione dello scontrino/ricevuta fiscale/fattura come in parte avviene anche negli stati uniti, incentivando anche chi compra a richiedere un documento fiscale.
Oltre a questo le strade per controllare il sommerso , ma non quello fatto di miliardi di euro imbertati in società offshore e scatole cinesi , quello è difficile , complesso , lunghissimo da dimostrare e che richiede l'intervento di decine di militari delle GdF. La vera evasione è anche ftta d piccole somme , sommate e stratificate da piccole società che nascono il 01 di gennaio di ogni anno e muoiono il 31 dicembre , sistematicamente da decine di anni. Ci sono persone nel settore edile ad esempio che hanno aperto in una carriera nel settore anche 30 partite iva, aperte e chiuse costantemente...... il tutto per evitare i controlli , senza considerare poi il nostro SUD , terra di evasione alle volte imbarazzante.
Glorifindel
6th September 2011, 11:29
se il settore edile... lavorandoci a contatto ti dico solo la bellissima pratica di aprire per ogni cantiere una srl come committente, in modo che se le cose vanno male fallisce di fatto una scatola semivuota e i compratori/fornitori puppano.
quello di creare società fantoccio da riempire di debiti o per partecipare ad operazioni rischiose è cmq una pratica diffusa anche in altri settori; perchè non si comincia a limitare seriamente questo fenomeno? Questo in concomitanza con lo snellimento delle procedure di riscossione creditizia tra imprese agevolerebbe di parecchio un sistema economico, dove ad oggi vige lo strapotere delle grosse società coi capitali che si possono permettere di pagarti a 9 mesi se va bene e delle banche che da brave prime chirografare, ti possono portare via quel che gli pare quando gli pare.
Il tessuto medio-piccolo dell'imprenditoria italiana viene ovviamente schiacciato così e spesso l'evasione a livelli "bassi" è anche una conseguenza di questo adattamento al farsi i cazzi propri anzichè fare sistema.
Mosaik
6th September 2011, 11:39
Una possibile soluzione al problema dell'evasione sarebbe dare la possibilità ad ogni singolo cittadino di scaricare una porzione dello scontrino/ricevuta fiscale/fattura come in parte avviene anche negli stati uniti, incentivando anche chi compra a richiedere un documento fiscale.
Non sono convinto "Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia" :look:
Se tu pagi 100 con fattura oppure 80 senza , se anche quei 100 tu puoi scaricarli è impensabile tu possa recupare 20 altrimenti lo stato guadagnerebbe 0 quindi al max potrai recuparare 10 di conseguenza conviene sempre di piu' il nero temo... :shrug:
powerdegre
6th September 2011, 11:42
veramente almeno per parte mia non mi lamento della stangata di Berlusconi... semmai il contrario. piu' precisamente mi lamento di avere un governo incapace di prendere decisioni, che cambia idea ogni giorno - cose che influisce in maniera assolutamente negativa sui mercati e sull'opinione della solidita' del paese e della qualita' della classe dirigente.
un governo che pur di non dispiacere a quello che ritiene il suo elettorato di riferimento, non e' capace di effettuare misure impopolari, ma necessarie. mi riferisco per esempio alle pensioni - perche' non si puo' alzare l'eta' pensionabile sapendo gia' che la pensione "anticipata" di chi andra' in pensione ora, sara' pagata da giovani che andranno in pensione se va bene 10 anni dopo?
per citare giusto un aspetto...
Ma guarda Kolp, io sono d'accordo in tutto e per tutto con quello che dici, e quello che ripeto da anni non e' Berlusconi santo subito, ma bensi occhio a voler fuori lui dalla palle e basta, perche' dall'altra parta forse sono pure peggio, che tutti dicono 'ah ma lui si fa le leggi per se', perche' di la che fanno? quella specie di accozzaglia fatta in pura democristiana e pentapartitica memoria, che vogliono tutti le poltrone e son cosi' affamati che si mangian l'un l'altro e rimpastano i governi ogni 3X2.
La triste soluzione e' che NON esiste allo stato attuale in Italia un'alternativa che possa fare qualcosa, perche' PD e PDL sono due partiti marci e corrotti allo stesso modo, la Lega e' di una tristezza incommensurabile perche' venne fuori come partito di rivolta, aveva anche buone idee, una volta scremate dei contenuti volgari e razzisti... poi una volta arrivata a Roma giustamente ha trovato cortese adeguarsi alle usanze locali. Di Pietro e' incommentabile, un contadino che esiste solo in funzione di Berlusconi con delle idee perlopiu' inutili e/o populiste.
In Italia servirebbe una forza nuova, perche' se credi che gli altri siano alternative migliori allora posso anche parlarti dei puffi e di babbo natale.
CrazyD
6th September 2011, 11:51
Una possibile soluzione al problema dell'evasione sarebbe dare la possibilità ad ogni singolo cittadino di scaricare una porzione dello scontrino/ricevuta fiscale/fattura come in parte avviene anche negli stati uniti, incentivando anche chi compra a richiedere un documento fiscale.
Oltre a questo le strade per controllare il sommerso , ma non quello fatto di miliardi di euro imbertati in società offshore e scatole cinesi , quello è difficile , complesso , lunghissimo da dimostrare e che richiede l'intervento di decine di militari delle GdF. La vera evasione è anche ftta d piccole somme , sommate e stratificate da piccole società che nascono il 01 di gennaio di ogni anno e muoiono il 31 dicembre , sistematicamente da decine di anni. Ci sono persone nel settore edile ad esempio che hanno aperto in una carriera nel settore anche 30 partite iva, aperte e chiuse costantemente...... il tutto per evitare i controlli , senza considerare poi il nostro SUD , terra di evasione alle volte imbarazzante.
un´altra soluzione sarebbe come fanno qui per alcune categorie.
Per esempio i dentisti, o i medici specialisti: qui ognuno ha una cartella sanitaria senza la quale non puoi avere visite specialistiche, come odontoiatriche etc.
Non paghi con soldi ma è tutto coperto da una specie di mutua, vai a farti fare i tuoi ponti o le tue capsule e per ogni cosa devi dare la tua e-card, ovvero la tesserina sanitaria.
È tutto registrato ed in questo modo non è possibile evadere. Alla fine di ogni anno ti arriva a casa la letterina delle tue spese per fare un check.
Necker
6th September 2011, 12:16
sappiamo bene che i metodi per contrastare l'evasione ci sono e ci sono da un bel pezzo, ma se la volontà dall'alto è di fare porcate come questo governo ha fatto e continua a fare da quando esiste, c'è ben poco da dire. I nostri politici sono i primi a rubare fin dalla DC in poi, quindi, cosa ci possiamo aspettare? Il governo legifera col culo perchè non c'è la volontà di rigare diritto.
powerdegre
6th September 2011, 13:03
sappiamo bene che i metodi per contrastare l'evasione ci sono e ci sono da un bel pezzo, ma se la volontà dall'alto è di fare porcate come questo governo ha fatto e continua a fare da quando esiste, c'è ben poco da dire. I nostri politici sono i primi a rubare fin dalla DC in poi, quindi, cosa ci possiamo aspettare? Il governo legifera col culo perchè non c'è la volontà di rigare diritto.
Oh, finalmente :D
Alkabar
6th September 2011, 14:05
Di conseguenza questa manovra è una farsa, perchè sono soldi "ipotetici" che non verranno mai rastrellati.
Ipnotik
6th September 2011, 15:12
http://www.corriere.it/economia/11_settembre_06/governo-manovra_14ffc06e-d86b-11e0-b038-3e67ea432e86.shtml
Manovra, tornano d'attualità
aumento dell'Iva e super prelievo
Lieve aumento dell'imposta sul valore aggiunto e contributo straordinario per i redditi sopra i 200mila euro sul piatto del vertice di maggioranza
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA a questi gli serve un dottore serio cazzo
anche la Spagna ci percula
L'ATTACCO DELLA SPAGNA - A peggiorare ulteriormente la situazione arriva dall'estero la reprimenda del governo spagnolo. L'Italia e la Grecia non stanno rispettando gli obiettivi di risanamento dei conti, creando così sfiducia nei mercati. L'accusa arriva dall'esecutivo di Madrid attraverso il portavoce Josè Blanco. «Stiamo attraversando una turbolenza economica che è evidente ogni giorno», ha dichiarato Blanco intervistato da «Telecinco», proseguendo: «Siamo molto preoccupati perchè alcuni Paesi sono in una brutta situazione e non stanno rispettando i loro obiettivi: la Grecia e l'Italia, che si è rimangiata in pochi giorni il suo piano di aggiustamento». «Ciò - secondo il portavoce - influisce sulla decisione dei mercati che devono acquistare il nostro debito e ci dirige verso una fase caratterizzata da una certa instabilità».
e hanno pienamente ragione
adigirolam
6th September 2011, 16:06
eh pensare che nel 2008 eravamo quelli entrati "meglio" nella crisi, ma 3 anni di fare un cazzo ci hanno giustamente ributtato nel fanalino di coda pd
Palur
6th September 2011, 16:14
quindi se berlusconi ruba è colpa di prodi?
Alkabar
6th September 2011, 16:23
Ma guarda Kolp, io sono d'accordo in tutto e per tutto con quello che dici, e quello che ripeto da anni non e' Berlusconi santo subito, ma bensi occhio a voler fuori lui dalla palle e basta, perche' dall'altra parta forse sono pure peggio, che tutti dicono 'ah ma lui si fa le leggi per se', perche' di la che fanno? quella specie di accozzaglia fatta in pura democristiana e pentapartitica memoria, che vogliono tutti le poltrone e son cosi' affamati che si mangian l'un l'altro e rimpastano i governi ogni 3X2.
La triste soluzione e' che NON esiste allo stato attuale in Italia un'alternativa che possa fare qualcosa, perche' PD e PDL sono due partiti marci e corrotti allo stesso modo, la Lega e' di una tristezza incommensurabile perche' venne fuori come partito di rivolta, aveva anche buone idee, una volta scremate dei contenuti volgari e razzisti... poi una volta arrivata a Roma giustamente ha trovato cortese adeguarsi alle usanze locali. Di Pietro e' incommentabile, un contadino che esiste solo in funzione di Berlusconi con delle idee perlopiu' inutili e/o populiste.
In Italia servirebbe una forza nuova, perche' se credi che gli altri siano alternative migliori allora posso anche parlarti dei puffi e di babbo natale.
Discordiamo su Di Pietro: la mentalità da contadino, che vede il problema, ma non ci fa sopra il castello politico dei miei cazzi, è forse proprio quello che ci serve per un po'.
Wolfo
6th September 2011, 16:25
quindi se berlusconi ruba è colpa di prodi?
no, l'attuale governo di imboscati, ladri, evasori e mafiosi, capitanato da un uomo che racchiudde tutte queste qualità, oggi è dov'è grazie a tutta una serie di fattori, ma poteva non esserci con un paio di interventi mirati durante il governo prodi, che però guardacaso non sono stati fatti... ma guarda un po'.... quindi, in mia personalissima opinione, se una parte è da pena di morte, l'altra è da 10 ergastoli. Perchè chi ha i mezzi ha l'obbligo di intervenire, e all'epoca il governo Prodi aveva tutti i mezzi necessari, per questo io ci vedo interesse nell'aver permesso il perpetuarsi di certe " faccende".
Non è colpa di prodi se Berlusconi è una merda, ma è ANCHE merito suo e del suo governo se ha potuto e può fare tutto sta ladreria.
Slurpix
6th September 2011, 16:41
"Aumento di un punto IVA, dal 20 al 21, con destinazione del maggior gettito a miglioramento dei saldi del bilancio pubblico; fino al pareggio di bilancio, contributo del 3% sopra i 500.000 euro, adeguamento delle pensioni delle donne nel settore privato a partire dal 2014".
:nod:
Alkabar
6th September 2011, 16:46
meh, hanno perso il controllo qua, no buono.
Pic STK
6th September 2011, 17:03
Sull'ignoranza di Di Pietro avrei qualche appunto da fare... è sempre un Ex Giudice e Magistrato, voi direte che ci sarà arrivato con le raccomandazioni, ma non arrivi li su solo di raccomandazioni...
Per il resto forse uno così "sanguigno" potrebbe portare solo cose buone...
Ipnotik
6th September 2011, 17:18
ma poi il padre di Di Pietro non era un contadino? Da chi sarebbe stato raccomandato?
Palur
6th September 2011, 17:20
no, l'attuale governo di imboscati, ladri, evasori e mafiosi, capitanato da un uomo che racchiudde tutte queste qualità, oggi è dov'è grazie a tutta una serie di fattori, ma poteva non esserci con un paio di interventi mirati durante il governo prodi, che però guardacaso non sono stati fatti... ma guarda un po'.... quindi, in mia personalissima opinione, se una parte è da pena di morte, l'altra è da 10 ergastoli. Perchè chi ha i mezzi ha l'obbligo di intervenire, e all'epoca il governo Prodi aveva tutti i mezzi necessari, per questo io ci vedo interesse nell'aver permesso il perpetuarsi di certe " faccende".
Non è colpa di prodi se Berlusconi è una merda, ma è ANCHE merito suo e del suo governo se ha potuto e può fare tutto sta ladreria.
vabbe ma che cazzo volevi , negli ultimi 10 anni prodi è stato al governo 1 anno , abbiamo vinto i mandiali ed ha abbassato la pressione fiscale sul lavoro dipendente poi l'han fatto cadere.Che volevi di piu ?
Cmq a me va benissimo che ci sia il pedofilo.E mi va bene che chi lo vota continui a difenderlo anche davanti all'evidenza .
Evidenza del fatto che è un pedofilo , un mafioso e un ladro .Da la misura del nostro stato di decadenza.
Anzi sai che c'e' ? spero che ci si affoghino col potere.Perche ora che è il momento di decidere veramente non stanno decidendo un cazzo . Ce l han tutti duro in questo governuccio , ma alla prima vera difficoltà manco i topi sulla barca , stanno li ad aspettare che succeda qualcosa.La cosa divertente è che succederà qualcosa veramente :rotfl:
powerdegre
6th September 2011, 17:49
vabbe ma che cazzo volevi , negli ultimi 10 anni prodi è stato al governo 1 anno , abbiamo vinto i mandiali ed ha abbassato la pressione fiscale sul lavoro dipendente poi l'han fatto cadere.Che volevi di piu ?
Cmq a me va benissimo che ci sia il pedofilo.E mi va bene che chi lo vota continui a difenderlo anche davanti all'evidenza .
Evidenza del fatto che è un pedofilo , un mafioso e un ladro .Da la misura del nostro stato di decadenza.
Anzi sai che c'e' ? spero che ci si affoghino col potere.Perche ora che è il momento di decidere veramente non stanno decidendo un cazzo . Ce l han tutti duro in questo governuccio , ma alla prima vera difficoltà manco i topi sulla barca , stanno li ad aspettare che succeda qualcosa.La cosa divertente è che succederà qualcosa veramente :rotfl:
Oh, l'ho scritto giusto ieri in risposta ad Incoma.
Gli ultimi 20 anni sono 9 di governo Berluscon e 7 di governo Prodi/D'Alema, quindi questa barzelletta che c'era sempre e solo il nano e non era possibile fare altrimenti smettete di raccontarla, perche' nei 17 anni da che Berlusconi e' sceso in piazza ha governato solo 2 anni piu' della sinistra.
Ipnotik
6th September 2011, 17:55
Oh, l'ho scritto giusto ieri in risposta ad Incoma.
Gli ultimi 20 anni sono 9 di governo Berluscon e 7 di governo Prodi/D'Alema, quindi questa barzelletta che c'era sempre e solo il nano e non era possibile fare altrimenti smettete di raccontarla, perche' nei 17 anni da che Berlusconi e' sceso in piazza ha governato solo 2 anni piu' della sinistra.
ma tra 10 anni dirai: "ohhhh negli ultimi 50 anni berlusconi ha governato solo 20 anni, gli altri 30 anni ha governato la sinistra con prodi d'alema craxi e la DC! " ?
Palur
6th September 2011, 18:05
Oh, l'ho scritto giusto ieri in risposta ad Incoma.
Gli ultimi 20 anni sono 9 di governo Berluscon e 7 di governo Prodi/D'Alema, quindi questa barzelletta che c'era sempre e solo il nano e non era possibile fare altrimenti smettete di raccontarla, perche' nei 17 anni da che Berlusconi e' sceso in piazza ha governato solo 2 anni piu' della sinistra.la differenza tra dieci e venti?
powerdegre
6th September 2011, 18:16
ma tra 10 anni dirai: "ohhhh negli ultimi 50 anni berlusconi ha governato solo 20 anni, gli altri 30 anni ha governato la sinistra con prodi d'alema craxi e la DC! " ?
Ma te l'hai capito almeno cosa voglio dire? Perche' mi pare che l'unico che abbia risposto in merito dimostrando comprensione sia Wolfo.
la differenza tra dieci e venti?
T'ho fatto i conti da quando e' sceso in piazza, se ti rifiuti di vedere il resto perche' non avvalora la tua causa e vuoi guardare solo a mezza medaglia, cosa ti devo dire, contento te.
nortis
6th September 2011, 18:16
Fra l'altro "negli ultimi 20anni, 9 uno e 7 l'altro!" wtf... Chi si e' mangiato 4 anni?!
powerdegre
6th September 2011, 18:34
Fra l'altro "negli ultimi 20anni, 9 uno e 7 l'altro!" wtf... Chi si e' mangiato 4 anni?!
Han governato altri che non siano loro? Guarda che la storia della repubblica inizia prima di Berlusconi... Non e' che in principio fosse il niente e poi e' arrivato Berlusconi nel '94 a dire 'e politica sia!'
Oltretutto, giusto ieri ho postato l'intero elenco, suvvia ragazzi, leggete.
Incoma
6th September 2011, 18:43
Oh, l'ho scritto giusto ieri in risposta ad Incoma.
Gli ultimi 20 anni sono 9 di governo Berluscon e 7 di governo Prodi/D'Alema, quindi questa barzelletta che c'era sempre e solo il nano e non era possibile fare altrimenti smettete di raccontarla, perche' nei 17 anni da che Berlusconi e' sceso in piazza ha governato solo 2 anni piu' della sinistra.
Sugli ultimi 10 mi sa che c'ha ragione lui eh... 8 su 10 o giù di li.
Palur
6th September 2011, 18:57
Ma te l'hai capito almeno cosa voglio dire? Perche' mi pare che l'unico che abbia risposto in merito dimostrando comprensione sia Wolfo.
T'ho fatto i conti da quando e' sceso in piazza, se ti rifiuti di vedere il resto perche' non avvalora la tua causa e vuoi guardare solo a mezza medaglia, cosa ti devo dire, contento te.
io mi rifito se te che ti rifiuti .
Gli ultimi 10 anni c'e' stato lui stop.
il resto son cazzatelle da pedofili wannabe mancati.
powerdegre
6th September 2011, 18:58
Sugli ultimi 10 mi sa che c'ha ragione lui eh... 8 su 10 o giù di li.
Ed io gli ho anche risposto.
Se vuoi puoi dirmi che nell'ultimo anno al governo c'e' stato solo lui, ma cio' non toglie che tante colpe non siano solo sue, ma anche di chi viene qui indicato il salvatore della patria (Prodi&Co.) che invece ha legittimato lui e le porcate da lui fatte a piu' riprese.
Le stesse identiche manovre strizza-popolo effettuate dalle sinistra sono state chiamate 'sacrifici necessari', fatte dalla destra sono 'il solito spremere il popolino'. Io le chiamo entrambe grandi inculate, siete voi che fate differenze a seconda di chi ve lo appoggia all'orifizio.
Poi oh, io lo ripeto, magari qualcuno lo legge... io con questo non scuso Berlusconi, dico solo che accusare solo Berlusconi e' aver la vista corta e non rendersi conto del quadro d'insieme, e che dire 'voto x perche' meno marcio del nano' equivale a dire mi taglio la fava per scontentare la moglie. Poi oh, contenti voi...
Necker
6th September 2011, 18:59
no, l'attuale governo di imboscati, ladri, evasori e mafiosi, capitanato da un uomo che racchiudde tutte queste qualità, oggi è dov'è grazie a tutta una serie di fattori, ma poteva non esserci con un paio di interventi mirati durante il governo prodi, che però guardacaso non sono stati fatti... ma guarda un po'.... quindi, in mia personalissima opinione, se una parte è da pena di morte, l'altra è da 10 ergastoli. Perchè chi ha i mezzi ha l'obbligo di intervenire, e all'epoca il governo Prodi aveva tutti i mezzi necessari, per questo io ci vedo interesse nell'aver permesso il perpetuarsi di certe " faccende".
Non è colpa di prodi se Berlusconi è una merda, ma è ANCHE merito suo e del suo governo se ha potuto e può fare tutto sta ladreria.
Prodi aveva un governicchio di tutti i colori tenuto assieme con lo sputo [cit.] e che non riusciva a fare un tubo senza che metà del suo stesso esecutivo minacciasse di uscire dalla maggioranza.
Io la colpa la darei a D'Alema, lui al tempo aveva eccome le potenzialità per sistemare il nano e la sua banda di fidi rottinculo.
Comunque, in questa bolgia di merda resta il fatto che i governi del nano sono stati quelli più stabili e duraturi rispetto a quelli di sinistra, inoltre il precedente governo B era quello con la maggioranza più ampia di sempre (o forse questo?) eppure non hanno combinato uno stracazzo di niente di positivo. MA proprio niente.
Ad ogni modo inutile piangere sul latte versato o venir quia perder tempo stilando classifiche su chi ce l'ha più lungo per fatti cominciati da 20 anni a questa parte, negli ultimi 10 anni e rotti si potevan fare grandi riforme, i numeri per farle c'erano visto che il dominio è stato incontrastato e tutto orientato dalla stessa parte, ma alla resa dei conti non è stato concluso nulla, il mondo andava avanti nel bene e nel male e noi sempre a fare da ruota di scorta.
Quanto a Di Pietro, io sinceramente non capisco questo astio, sarà un mezzo bifolco ma è stato anche un signor magistrato, sarà analfabeta ma lo sono anche il 95% dei componenti della Lega che questo governo lo tengono in vita da un lustro e rotti, però a parlar semplice si va molto più lontano che a sbandierare politichese e paroloni pieni solo d'aria e zero concretezza.
Di Pietro è l'unico da un po' di anni a questa parte che punta esclusivamente a fare due cose: mandare in galera il nano e i suoi seguaci impestati di reati e porcate e proporre delle riforme pseudo decenti.
Vedo molta più concretezza d'intenti nelle fila dell'IDV che in quelle di tutto il resto del panorama politico italiano di centro di sinistra e di destra (fatta eccezione per le proposte di legge salvaculo al nano alle sue aziende e alla sua cricca di bastardi, queste guarda un po' che strano sono concretissime e tremendamente efficaci qualora passassero)
Dr.Doomed
6th September 2011, 19:22
Vedo molta più concretezza d'intenti nelle fila dell'IDV che in quelle di tutto il resto del panorama politico italiano di centro di sinistra e di destra (fatta eccezione per le proposte di legge salvaculo al nano alle sue aziende e alla sua cricca di bastardi, queste guarda un po' che strano sono concretissime e tremendamente efficaci qualora passassero)
Senza contare che un bel po' della merda nell'IDV e` stata eliminata con l'ultima campagna acquisti di Silvio...
Incoma
6th September 2011, 19:33
Senza contare che un bel po' della merda nell'IDV e` stata eliminata con l'ultima campagna acquisti di Silvio...
D'altronde si sa che la merda tende ad andare nella direzione dello sciaquone...
Ipnotik
6th September 2011, 20:10
Ed io gli ho anche risposto.
Se vuoi puoi dirmi che nell'ultimo anno al governo c'e' stato solo lui, ma cio' non toglie che tante colpe non siano solo sue, ma anche di chi viene qui indicato il salvatore della patria (Prodi&Co.) che invece ha legittimato lui e le porcate da lui fatte a piu' riprese.
ma anche nel merito quello che dici non ha senso. Prodi quando ha governato ha sempre tenuto il debito costante o l'ha diminuito, mentre B l'ha sempre aumentato seguendo la linea del suo predecessore Craxi. ed e' soprattutto a causa di questo debito che stiamo in una situazione di merda.
Poi non mi pare che nessuno stia santificando Prodi, sei tu che appena qualcuno attacca B te ne vieni fuori con "EH MA PRODI EH MA PRODI"
Che poi Prodi si e' levato dalle palle, invece indovina chi ci sta a palazzo Chigi a fare le orge?
Wolfo
6th September 2011, 20:30
Prodi aveva un governicchio di tutti i colori tenuto assieme con lo sputo [cit.] e che non riusciva a fare un tubo senza che metà del suo stesso esecutivo minacciasse di uscire dalla maggioranza.
Io la colpa la darei a D'Alema, lui al tempo aveva eccome le potenzialità per sistemare il nano e la sua banda di fidi rottinculo.
Comunque, in questa bolgia di merda resta il fatto che i governi del nano sono stati quelli più stabili e duraturi rispetto a quelli di sinistra, inoltre il precedente governo B era quello con la maggioranza più ampia di sempre (o forse questo?) eppure non hanno combinato uno stracazzo di niente di positivo. MA proprio niente.
Ad ogni modo inutile piangere sul latte versato o venir quia perder tempo stilando classifiche su chi ce l'ha più lungo per fatti cominciati da 20 anni a questa parte, negli ultimi 10 anni e rotti si potevan fare grandi riforme, i numeri per farle c'erano visto che il dominio è stato incontrastato e tutto orientato dalla stessa parte, ma alla resa dei conti non è stato concluso nulla, il mondo andava avanti nel bene e nel male e noi sempre a fare da ruota di scorta.
Quanto a Di Pietro, io sinceramente non capisco questo astio, sarà un mezzo bifolco ma è stato anche un signor magistrato, sarà analfabeta ma lo sono anche il 95% dei componenti della Lega che questo governo lo tengono in vita da un lustro e rotti, però a parlar semplice si va molto più lontano che a sbandierare politichese e paroloni pieni solo d'aria e zero concretezza.
Di Pietro è l'unico da un po' di anni a questa parte che punta esclusivamente a fare due cose: mandare in galera il nano e i suoi seguaci impestati di reati e porcate e proporre delle riforme pseudo decenti.
Vedo molta più concretezza d'intenti nelle fila dell'IDV che in quelle di tutto il resto del panorama politico italiano di centro di sinistra e di destra (fatta eccezione per le proposte di legge salvaculo al nano alle sue aziende e alla sua cricca di bastardi, queste guarda un po' che strano sono concretissime e tremendamente efficaci qualora passassero)
qualcuno che almeno legge e dibatte...
quoto soprattutto l'ultima parte, fra la schiera attuale, sebbene non mi sembra un illuminato, forse è proprio del suo non essere "politico" che abbiamo bisogno, spero di esseri spiegato...
A questo punto della vicenda speriamo che concludano questa farsa nel più breve tempo possibile magari, per una volta, commettendo meno cazzate possibili, e che si vada ad elezioni anticipate e si cambi il vento.... anche se ho la netta sensazione che nessuno dei punti indicati si concretizzerà.
Alkabar
6th September 2011, 21:35
A me intimorisce sta cosa che la finanza puo' riscuotere coattivamente quello che non è riuscito a prendere nel condono 2002. Non capisco esattamente che vuol dire e come si concretizzerà, ma già mi vedo aziende su aziende chiudere in massa.
Palur
6th September 2011, 21:48
Ma te l'hai capito almeno cosa voglio dire? Perche' mi pare che l'unico che abbia risposto in merito dimostrando comprensione sia Wolfo.
T'ho fatto i conti da quando e' sceso in piazza, se ti rifiuti di vedere il resto perche' non avvalora la tua causa e vuoi guardare solo a mezza medaglia, cosa ti devo dire, contento te.
no qua quello che rifiuta di vedere sei tu , caro il mio berlusconiano di ferro.
Io ti faccio il conto con la nuova legge elettorale , che ha permesso maggioranze bulgare , cosa che prodi non aveva e che non gli permetteva di decidere un cazzo .
10 anni (non 1 10) di governo berlusconi con un minimo di 60 70 senatori e deputati di maggioranza , di fatto , hanno portato alla paralisi politica il paese.
Perche l'han votato : la comunita ebraica e i fascistelli come te , i socialisti e i cattolici (:rotfl:) , gli statali e gli imprenditori , l'estremo nord razzista e il profondo sud.
E quando poi c'e' da decidere sul serio non puoi decidere un cazzo perche di fatto sei un partito populista (non popolare) e come prendi una decisioni scontenti qualcuno.
E come scontenti qualcuno i senatori da 60 diventano 30 e tu sei finito.
Capisci perche si contano gli ultimi 10 anni?Perche sono quelli in cui bisognava fare qualcosa di diverso che mangiarsi il disavanzo primario lasciato da prodi e trasformare il servizio pubblico da stipendificio a dirigentificio.
Oltre che passare le leggi che lasciassero i pedofili fuori dal gabbio ovviamente...
Mosaik
6th September 2011, 22:13
Capito caro il mio Berlusconiano di ferro degre :rotfl::rotfl:
[Edit]
Anzi leggendo tutto aggiungo...
caro il mio fascistello di un degre :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.