Log in

View Full Version : SSD consigli



Thor
27th December 2011, 19:25
mi fareste un breve riassuntino dell'uso e manutenzione degli ssd in genere e mi consigliate marche modelli?
tnx :D

Galandil
27th December 2011, 19:29
Vertex3 OCZ per le prestazioni (MA corri il rischio che con la tua mobo ti dia BSOD a manetta), o M4 Crucial per stabilità al 100% ovunque e prestazioni più che buone, obv stabilità > prestazioni (a meno che tu non sia sicuro, grazie ad info di terzi, che sulla tua esatta mobo il Vertex3 non dia problmi), ergo vai di M4.

Per il resto, se usi seven, vai liscio che gestisce da solo il trim, cazzi e mazzi. Devi giusto ricordarti di bloccare una serie di inutilità tipo la deframmentazione programmata e l'indicizzazione.

Boroming
27th December 2011, 19:44
vertex3 con il firmware 2.15 non ce piu rischio bsod

Galandil
27th December 2011, 19:50
vertex3 con il firmware 2.15 non ce piu rischio bsod

Sicuro al 100%? Su tutte le mobo di sto mondo? Che sta frase l'ho letta un po' troppo spesso, relativamente agli update del Vertex 3... le prestazioni in compenso sono diminuite o rimaste identiche al periodo bsod a caso?

Edit: letto un po' in giro, hanno corretto pare un bug abbastanza comune, dimezzando almeno la quantità di persone con problemi. Resta però che lo stesso staff OCZ dice pubblicamente sui forum che possono tranquillamente esserci ancora problemi di compatibilità vari, come tra l'altro testimoniato da una fetta di utenza (sicuramente moooolto inferiore a prima).

Boroming
27th December 2011, 20:00
prestazioni rimaste uguali

si non hanno coperto proprio tutte le mobo, ma la stragrande maggioranza non dava problemi. sopratutto quelle piu usate.

Thor
29th December 2011, 18:41
corsair/kingston/samsung fanno cacare?

nortis
29th December 2011, 18:48
lo trovi pure ad un ottimo prezzo il vertex 3

Drako
29th December 2011, 19:11
ma per puntare ad un 240gb ocz ha l'agility?

Galandil
29th December 2011, 19:30
corsair/kingston/samsung fanno cacare?

Se non ricordo male, tutte queste marche montano il Sandforce, che è lo stesso controller dell'OCZ. La differenza è che l'OCZ ha un contratto di esclusiva con la Sandforce per la pubblicazione immediata dei firmwares, le altre ditte li ricevono dopo.

Thor
30th December 2011, 11:08
potendoli prendere tramite il mio ufficio posso comodamente reperire corsair/kingston/samsung ecco il motivo della mia domanda.

Galandil
30th December 2011, 17:22
Cmq ho checkato, la Samsung usa un controller proprietario, ergo differente da quello di Crucial e OCZ. Sembra che sia un'ottima alternativa, soprattutto per chi usa intensivamente letture/scritture sequenziali a manetta.

L'M4 resta il top dal punto di vista della lettura/scrittura random, con l'OCZ ancora riferimento per il trasferimento di dati uncompressed.

Madeiner
6th January 2012, 01:13
Uppo il thread per chiedere a chi ne sa, sto cercando un programmino che mi dia la possibilità di vedere i write sul disco.

SSDLife non so xke ma col mio samsung 830 non mi fa vedere la parte di sotto, quindi niente write totals, forse non è aggiornato, non saprei.
SSDReady è irreperibile da fonti alternative (almeno, io non lo trovo), e la versione demo non permette di vedere queste cose (anche se sembra il programma migliore)
Windows task manager -> gestione risorse non differenzia tra i dischi, quindi è abbastanza inutile.

Pur avendo spostato e symlinkato varie cartelle, ho sempre paura che qualche SW stronzo decida di loggare di tutto e mi frigga il disco in settimane :P
Qualche consiglio?

dariuz
6th January 2012, 01:41
Pur avendo spostato e symlinkato varie cartelle, ho sempre paura che qualche SW stronzo decida di loggare di tutto e mi frigga il disco in settimane :P
Qualche consiglio?

ti consiglio di prendere la calcolatrice e vedere quanto ci metti a cappare la vita dell'hd

2 million (cicli di scrittura medi dopo i quali un ssd diventa instabile) x 128G (capacità)

una volta che hai spostato le cartelle temp e fatto i vari tweak consigliati sui vari forum seiapposto imho
a parte cio nn so dirti che programma usare :P

Necker
9th January 2012, 20:04
x curiosità, ma che tweak e impostazioni si fanno su un SSD? lo monto, ci metto su OS e software di uso quotidiano e ok, ma ci sono impostazioni particolari da fare o l'uso di qualche programma specifico visto che è un SSD?

Galandil
9th January 2012, 20:10
No, nessun prg specifico. Disattivi il search e non fai mai i defrag, fine.

Devon
9th January 2012, 20:11
sopratutto disattiva i punti di ripristino della melma, scrivono di continuo e portano via pure parecchi gb

Necker
9th January 2012, 20:28
curiosità: come mai non si deve fare defrag sull'SSD?

Galandil
9th January 2012, 20:51
Perché il defrag serve a spostare pezzi di stessi files che sono su settori diciamo fisicamente distanti fra di loro. Un hd std quindi deve muovere la testina avanti e indietro per leggere il file -> ci mette più tempo. Il defrag invece tenta in tutti i modi di riavvicinare quei pezzi di files su settori adiacenti per minimizzare il tempo fisico di accesso a tutti i dati del file.

Negli SSD questo problema non c'è: il controller accede ad ogni "settore" nello stesso identico tempo, quindi deframmentare non solo è inutile, ma accorcia la vita dell'SSD stesso (più scritture -> più rapidamente lo rovini).

Necker
10th January 2012, 00:07
ottimo, grazie!

Drako
14th January 2012, 20:57
Voglio prendere anche io un SSD da 200+ gb. allo stato attuale vertex si può rischiare? o vado di m4 e buonanotte? Quando installo cosa devo settare nel bios? con win7 per il resto fa da se immagino.

disattivare indicizzazione e non fare defrag, altre cose da fare?

Galandil
14th January 2012, 21:24
Se hai la certezza che il Sandforce non abbia problemi con la tua mobo (leggi: in rete trovi esperienze di chi ha Sandforce + tua mobo e non riporta problemi), puoi andare con quello, altrimenti per "sicurezza al 100%", vai di M4, tanto alla fine la differenza prestazionale nell'uso di tutti i giorni è davvero imprecettibile.

Da BIOS, una volta eventualmente upgradato all'ultimo firmware dell'SSD, settalo in modalità AHCI, il resto vien da se.

Drako
14th January 2012, 22:17
ho una P7P55D-E della asus, che terrò penso fino a metà anno. ci sono problemi conosciuti con ultimo firmware e questa mobo che tu sappia?

sarebbe comunque

http://www.e-key.it/prod-ssd-ocz-vertex-3-240gb-25-lettura-550-mbs-scrittura-525-mbs-sata3-oczvtx3-25sat3-240g-17744.htm

o

http://www.e-key.it/prod-ssd-crucial-realssd-m4-256gb-25-lettura-415mbs-scrittura-260mbs-sata3-ct256m4ssd2-18362.htm

Galandil
14th January 2012, 23:17
No idea, sbattiti a cercare info se vuoi prendere il Vertex 3. :sneer:

Drako
14th January 2012, 23:30
non ne trovo di recenti per questo chiedevo.

dariuz
15th January 2012, 00:11
vai di samsung 830 se no
a me arriva lunedi ti sapro dire

Galandil
15th January 2012, 00:15
vai di samsung 830 se no
a me arriva lunedi ti sapro dire

Giusto, dimentico ancora il terzo incomodo. Quando ti arriva prova a fare un paio di test con solo Win7 sopra e postali che son curioso di vedere a quanto va. :)

Madeiner
15th January 2012, 00:22
Giusto, dimentico ancora il terzo incomodo. Quando ti arriva prova a fare un paio di test con solo Win7 sopra e postali che son curioso di vedere a quanto va. :)

Io con 830 AS SSD mi dava 720 punti mi pare. Però i dettagl non li ho che non ho conservato lo screen

Drako
15th January 2012, 00:25
siccome sono un po' con installazione d'emergenza al momento vorrei fare il prima possibile. sto cercando notizie sul vertex.

dariuz
15th January 2012, 00:48
Giusto, dimentico ancora il terzo incomodo. Quando ti arriva prova a fare un paio di test con solo Win7 sopra e postali che son curioso di vedere a quanto va. :)

dimmi che mi serve per fare i test (che programma devo suare) e lunedi farò

Galandil
15th January 2012, 01:16
dimmi che mi serve per fare i test (che programma devo suare) e lunedi farò

Puoi usare questo:

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4

poi dal prg una volta finito gli fai fare screenshot e posti. :)

Drako
15th January 2012, 12:21
ma il corsair gt? cercando info sul vertex mi sta spuntando più volte.

Galandil
15th January 2012, 16:49
ma il corsair gt? cercando info sul vertex mi sta spuntando più volte.

Corsair GT SSD -> Sandforce 2281 = Vertex 3. ;)

Drako
15th January 2012, 17:45
si l'ho notato dopo. quindi prende i firmware dopo il vertex in teoria. dovessi andare su sandforce meglio il vertex.

il samsung sembra superare il crucial in prestazioni senza l'incognita sandforce.

Madeiner
15th January 2012, 23:07
Io cmq consiglio di caricare Process monitor e farlo girare.
Con un filtro su write only si può vedere chi scrive cosa sul disco.
Io ho notato che faccio tipo 1 giga di scritture all'ora settato normalmente sul pc senza SSD. Su quello SSD symlinkando qualche cartella sono sceso a 50mb ogni ora circa.
Scompattare un file 4 giga di file equivale a scrivere 10 giga sul disco. La cache di chrome pure è tanta roba che si accumula. Il pagefile sono ancora indeciso se lasciarlo su SSD o meno.


Se lo usate occhio a non fargli usare il pagefile come log o causa lui stesso un sacco di scritture

Drako
16th January 2012, 14:38
conviene spender 70€ in più per qualcosa del genere? http://www.hardware-planet.it/product_info.php/cPath/329_271/products_id/7009

dariuz
16th January 2012, 19:53
arrivato l'830 sto installando winzoz , appena ho fatto e aggiornato posto un bench.

Cmq la confezione è ben fatta,

scatolina pulita pulita
SSD
Cavo sata 6gbs
adattatore Cavo alimentazione Sata-IDE
Brachet conversione 2.5 a 3.5 comprese 10 viti
norton ghost con licenza
e il suo software per ottimizzare/formattare/aggiornare il firmware ecc.


edit
-appena finisce il windows update mi ci metto , intanto pappo!-

Drako
16th January 2012, 21:29
tienimi aggiornato che io rimando per far entrare la spesa nel conto della carta di febbraio

dariuz
16th January 2012, 22:08
ecchilo

9202

Drako
16th January 2012, 22:17
galandil, scelgo te

Madeiner
16th January 2012, 23:37
Stesso punteggio del mio.
Caricare una mappa di bf3 impiega 80 secondi il mio HDD, e 16 secondi l'SSD

dariuz
17th January 2012, 01:40
dopo aver installato l'SP1 è migliorato un pelino
9203

Madeiner
17th January 2012, 01:53
Apperò, è gia decisamente piu alto del mio!
Ma usi AHCI? Hai messo su gli Intel RST?

Galandil
17th January 2012, 02:10
Si che ha l'Intel, guarda in alto a sinistra iaStor - OK.

Però, non sembra mica male sto Samsung, ora ti teniamo come cavia ufficiale e ci dirai se avrai problemi di bsod o altro. :confused:

Drako
17th January 2012, 09:01
decisamente ti teniamo sotto controllo. anche perchè ha una dotazione hardware/software migliore del crucial, con l'adattatore 2,5 -> 3,5 e cavetto di alimentazione, se qualcuno ne avesse bisogno. Se è anche stabile è un'ottima alternativa no?

dariuz
17th January 2012, 10:26
apperò, è gia decisamente piu alto del mio!
Ma usi ahci?
si (non è un must per gli ssd essere in ahci ?)


hai messo su gli intel rst?
si

e sono attaccato sul controller intell della mobo (z68-v pro gen3) non su quello marvell (che ho disabilitato tanto nn c'ho attaccato nulla)

Tunnel
20th January 2012, 13:43
Need un help urgente.
Devo fare un server test per un ambiente di prova di un software basato su SQL e devo cittare il più possibile.
L'idea sarebbe quindi di metterci 1 (o 2) SSD visti gli IOPS che fanno.
Quale prendere ? Ovviamente il budget è piuttosto ridotto :/

Lo monteremo su un PowerEdge t310 con uno xeon x3440 e 16 giga di ram

Considerate poi che devo farci anche girare una vm su un disco standard (mentre appunto servertool+MSSQL+windwoserver2k8+vmwareserver gira nativo sull'host)

Madeiner
20th January 2012, 17:00
Need un help urgente.
Devo fare un server test per un ambiente di prova di un software basato su SQL e devo cittare il più possibile.
L'idea sarebbe quindi di metterci 1 (o 2) SSD visti gli IOPS che fanno.
Quale prendere ? Ovviamente il budget è piuttosto ridotto :/

Lo monteremo su un PowerEdge t310 con uno xeon x3440 e 16 giga di ram

Considerate poi che devo farci anche girare una vm su un disco standard (mentre appunto servertool+MSSQL+windwoserver2k8+vmwareserver gira nativo sull'host)

Beh se il budget è ridotto non fa molta differenza. Se prendi un ultima generazione la differenza tra l'uno e l'altro sarà un 10% in prestazioni.

Tunnel
20th January 2012, 18:38
quindi ? vertex3 e m4 non son da considerarsi ultima generazione, vero ?

Bakaras
20th January 2012, 18:42
Tunnel a me SSD con un DB SQL sopra non sembra un'ideona considerati i numerosi accessi in scrittura

Galandil
20th January 2012, 18:53
In teoria, per cittare al max, dovresti scegliere fra Vertex3/M4/Samsung quello con la velocità di scrittura e lettura più rapide in funzione del fatto che stai lavorando su un db, ergo piccole quantità di dati trattati continuamente (mi pare sia il parametro 4K, ma non ricordo con precisione).

Bakaras ha ragione, un SSD si consumerebbe troppo in fretta (però se la velocità è un requisito FONDAMENTALE, sticazzi, poi si sostituisce dopo tot tempo), però se ti serve solo fare una demo, da quel che ho capito, il problema oggettivamente non sussiste.

Rise-the-Sky
20th January 2012, 18:58
quindi ? vertex3 e m4 non son da considerarsi ultima generazione, vero ?

Invece si. Cmq per soluzioni professionali sarebbe meglio puntare a degli Intel .


Tunnel a me SSD con un DB SQL sopra non sembra un'ideona considerati i numerosi accessi in scrittura

Vero. Infatti normalmente per sistemi in produzione si usano dischi a 15k SAS e non SSD. Se però lo scopo è boostare al massimo le prestazione totalmente a scapito dell'affidabilità allora un SSD può andare bene.

Tunnel
21st January 2012, 00:15
deve restare vivo 6 mesi. che dite, fattibile ?

cmq sì gala. conta il 4k e gli iops

cmq scusate, se dopo 6 mesi il disco si frigge non rimane comunque in garanzia? Ok che viene stressato, ma 'sti cazzi, 1 anno dovrebbe resistere pd :|

Madeiner
21st January 2012, 00:34
deve restare vivo 6 mesi. che dite, fattibile ?

cmq sì gala. conta il 4k e gli iops

cmq scusate, se dopo 6 mesi il disco si frigge non rimane comunque in garanzia? Ok che viene stressato, ma 'sti cazzi, 1 anno dovrebbe resistere pd :|

Eeh qui ci sarebbe da parlarne, perchè si dice in giro che gli SSD se li consumi parecchio in poco tempo fanno throttling delle velocità per farli resistere fino alla scadenza della garanzia. Quanto sia vero, non lo so.

Galandil
21st January 2012, 00:52
Sta cosa della "resistenza a fine garanzia" mi pare na troiata. Mi pare che gli SSD non coprano l'usura documentata alla base del sistema SSD, ad un certo punto i chip NAND diventano "inscrivibili", e quasi tutti gli SSD hanno un sistema che locka tutto quello che c'è sopra, dando un warning, per permettere all'utente di sostituire l'SSD senza perdere dati.

Per quanto riguarda l'usura, ogni modello dovrebbe specificare il numero di scritture prima del "lock" preventivo, quindi ti fai una stima e vedi quanto dovrebbe durare all'incirca in termini di tempo.

Madeiner
21st January 2012, 03:37
Sta cosa della "resistenza a fine garanzia" mi pare na troiata. Mi pare che gli SSD non coprano l'usura documentata alla base del sistema SSD, ad un certo punto i chip NAND diventano "inscrivibili", e quasi tutti gli SSD hanno un sistema che locka tutto quello che c'è sopra, dando un warning, per permettere all'utente di sostituire l'SSD senza perdere dati.

Per quanto riguarda l'usura, ogni modello dovrebbe specificare il numero di scritture prima del "lock" preventivo, quindi ti fai una stima e vedi quanto dovrebbe durare all'incirca in termini di tempo.

Non ho capito bene la risposta.
Cmq riportavo ciò che si legge in giro su internet, ripeto non ho idea se sia vero o meno.

Il discorso dei chip ok, siamo d'accordo.
Il punto è che secondo questa teoria se ad esempio compri un disco e in un anno lo sfrutti al 50% del totale possibile previsto, il disco entra in una modalità che rallenta la velocità e rallenta l'usura, di modo che ti duri per i 5 anni previsti.

Il punto è che questa cosa è una possibile scelta del produttore, che non è tenuto a comunicare.
Ma la possibilità di farlo esiste ed è provata, se ho capito bene.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?272545-Sandforce-Life-Time-Throttling

Necker
23rd January 2012, 12:12
a me sta storiella dell'usura da un certo fastidio.... ho dischi fissi che sono durati anche 6 anni e se non fosse che sono piccoli (80GB) e lenti, potrei ancora utilizzarli.

Per cui comprarmi un SSD da 170 euro (M4) e sapere che già dopo un anno le prestazioni (che sono il motivo unico per cui lo si compra) decadono e dopo un totale di 5 anni lo devi buttare.. non mi pare sto gran compromesso.

Chi mi illumina?

dariuz
23rd January 2012, 12:27
http://img10.imageshack.us/img10/4395/bigsamsungssdserie83003.jpg

avoja

Necker
23rd January 2012, 12:35
mah e allora perchè te li garantiscono solo per 5 anni?

Tunnel
23rd January 2012, 12:53
Ok in sostanza l'idea è abbastanza buona e si può fare.
Bien. :)
Ora, restando bassi come budget, l'm4 dovrebbe andare, giusto ?

Drako
23rd January 2012, 14:58
dariuz come ti va l'ssd?

dariuz
23rd January 2012, 15:49
Ottimo , nessun bsod o errore e rispetto al disco meccanico son su un altro pianeta.

Cmq dopo 1 settimana di utilizzo ho riempito il disco con tutto quello che uso di norma (win+programmi+giochi) e sono con 74Gb disponibili su 119 (44.2 occupati)

giusto prima di ha fatto un aggiornamento firmware e son messo cosi

9209

Kat
23rd January 2012, 20:22
mah e allora perchè te li garantiscono solo per 5 anni?
Perche la garanzia dei dischi meccanici quanto pensi che sia?

Galandil
23rd January 2012, 22:26
@Madeiner: tnx per il link, sta cosa non la conoscevo. E' un po' un "dirty trick" quello di diminuire la velocità di scrittura per rallentare il decadimento dato dall'uso rapido delle NAND, però penso che a conti fatti la cosa non si noti + di tanto. Di certo io preferirei, al max, una possibilità di scelta se usare il throttling o meno e una garanzia di 2 anni e stop.

Palur
24th January 2012, 11:43
vediamo se potete aiutarmi.
Sto seguendo il thread da un po , ho scaricato as ssd per testare il mio disco e ho visto che le prestazioni sono circa 1/4 di quello che dovrebbero essere .
ho installato gli ultimi driver intel forniti dalla asus , ho controllato di aver pluggato il cavo quello da 600 nella porta da 600 , ho verificato che ahci fosse attivo sul bios .
Eppure niente .
solo in as benchmark sono passato da : pccide - BAD a iastor - OK , ma stessi risultati , un po migliorati in lettura a dire il vero.
Si tratta di un ocz agility 3

Galandil
24th January 2012, 11:52
Hai bios della mobo/firmware dell'SSD + recenti?

Gli agility sono la versione + "economica" e meno performante degli SSD OCZ, ma un result del genere in effetti mi sembra un po' bassino. Hai cercato in rete i results di altra gente con un Agility 3 di stesse dimensioni?

Palur
24th January 2012, 12:02
Hai bios della mobo/firmware dell'SSD + recenti?

Gli agility sono la versione + "economica" e meno performante degli SSD OCZ, ma un result del genere in effetti mi sembra un po' bassino. Hai cercato in rete i results di altra gente con un Agility 3 di stesse dimensioni?
non ho cercato perche mi sembrava un po troppo basso .
non ho aggiornato i firmware.
ora provo ad aggiornare poi ti dico.
Per il firmware ssd mi dice : firmware update is not supported on primary hd
l'utility asus per l'update del firmware è solo a 32 bit -.- .

Boroming
24th January 2012, 12:32
non ho cercato perche mi sembrava un po troppo basso .
non ho aggiornato i firmware.
ora provo ad aggiornare poi ti dico.
Per il firmware ssd mi dice : firmware update is not supported on primary hd
l'utility asus per l'update del firmware è solo a 32 bit -.- .

per il firmware non lo puoi aggiornare diretto se hai win installato sopra
linux su chiavetta. scarichi firmware per linux e upgradi da li.

Galandil
24th January 2012, 12:42
Come dice Boro, per il firmware dell'SSD devi per forza aggiornarlo usando un boot cd fuori da win (la crucial infatti da un'iso da masterizzare per updatare il firmware SSD), strano che OCZ non lo faccia.

Prima aggiorna tutto il possibile (bios mobo + firmware ssd), poi riprova e vedi che results hai.

Palur
24th January 2012, 14:17
per il firmware non lo puoi aggiornare diretto se hai win installato sopra
linux su chiavetta. scarichi firmware per linux e upgradi da li.
mi puoi dare qualche dritta su come fare una chiavetta bootabile ?
scheda madre aggiornata btw , nessun cambiamento.
le prestazioni dovrebbero essere molto simili al vertex credo cambi il lifetime http://www.guru3d.com/article/ocz-agility-3-review/8

Galandil
24th January 2012, 14:28
Hai bisogno dell'ISO di una distro linux (una a caso, io uso Ubuntu) e questo programmino:

http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/

Lo lanci, scegli l'ISO da mettere sulla chiavetta della distro linux, e ti prepara la chiavetta in modo tale che sia bootabile con quella distro.

Palur
24th January 2012, 14:50
scaricato ubuntu , scaricato il programmino , vi faccio sapere....

dariuz
24th January 2012, 14:50
col samsung puoi fare l'aggiornamento firmware direttamente da win grazie al suo software

Palur
24th January 2012, 15:16
non riesco a mettere la chiavetta bootabile...........................

powerdegre
24th January 2012, 15:44
non riesco a mettere la chiavetta bootabile...........................
Domanda stupida, ma alle volte sono le cose stupide a cui non si pensa...

Hai pensato a settare la tua scheda per partire in boot da altri device e vedere se il pc parte da li? Perche' magari la chiavetta e' bootabile ma e' semplicemente la MoBo che la ignora.

Palur
24th January 2012, 16:04
Domanda stupida, ma alle volte sono le cose stupide a cui non si pensa...

Hai pensato a settare la tua scheda per partire in boot da altri device e vedere se il pc parte da li? Perche' magari la chiavetta e' bootabile ma e' semplicemente la MoBo che la ignora.
sono riuscito a far partire ubunto e ci ho messo 40 minuti per trovare come far partire una shell .
Ora devo capire dove cazzo sta la cartella col file per l'update , e capire sotto cosa viene montato l'agility (/dev/sdsalcazzo o che altro ) in maniera tale da capire quale minchia di riga di comando dare.
Ho appoggiato la cartella con l'updt sulla root della chiavetta , ma navigando da ubuntu coi vari cd /salcazzo cd .. e ls -la non riesco a trovarlo .

Palur
24th January 2012, 17:48
aggiornamento : sto sul mio bell'ubuntu32 , sul desktop ho la mia cartella fwupd con dentro un fwupd per 32 e per 64 .
entro dentro la cartella 32 , lancio il comando fwupd /dev/sda (che dovrebbe essere il mio ssd) e mi dice che non trova fwupd come comando.
Nel caso non si fosse capito l'ultima versione di linux che ho visto era una red hat 6.0 .

Necker
24th January 2012, 18:09
dio lader ma che troiaio solo x aggiornare un firmware...

Mosaik
24th January 2012, 20:51
http://www.eprice.it/ssd-VERBATIM/d-4094085

Che dite schifo? :D

Necker
25th January 2012, 10:37
http://www.eprice.it/ssd-VERBATIM/d-4094085

Che dite schifo? :D

io non me ne intendo ma direi proprio di si, per 40 euro in più prendi un M4 che è Sata III e sicuramente più supportato dal resto dell'hardware. Sto Verbatim chi lo conosce?

Boh, sto cercando di farmi un po' di cultura su questi nuovi componenti ma mi pare di capire che sia un terreno ancora poco esplorato e su cui vi siano informazioni non proprio solide. Avventurarsi in marche meno note per questo genere di componenti secondo me è controproducente, visto che comunque il risparmio è ridotto.

Comunque, facendo un pensierino, mi sembra davvero strano che per ottenere le prestazioni per cui dovrebbe funzionare si debba ricorrere a casini mastodontici come l'aggiornamento firmware, operazione che non sempre è sicura di andare a buon fine e che può portare il dispositivo a non funzionare più o a farlo malissimo.

Galandil
25th January 2012, 12:37
Comunque, facendo un pensierino, mi sembra davvero strano che per ottenere le prestazioni per cui dovrebbe funzionare si debba ricorrere a casini mastodontici come l'aggiornamento firmware, operazione che non sempre è sicura di andare a buon fine e che può portare il dispositivo a non funzionare più o a farlo malissimo.

Si chiama informatica, è sempre stato così. Ti dimentichi degli aggiornamenti del bios della mobo, che a volte se nn fatti ti fanno nastrocrashare tutto?

L'aggiornamento del firmware è, di solito, una cosa davvero isi, sull'M4 ad esempio è masterizza cd dall'iso, reboota da cd, digita "yesINVIO", fine.

Maddolino
26th January 2012, 08:55
insomma regà mi pare di aver capito che sto samsung 830 è un bel prodottino...visti i risultati lo consigliereste rispetto all'm4??

Necker
27th January 2012, 10:10
ha senso montare un SSD assieme ad un Caviar black? o son soldi buttati ed è meglio il green visto che il lavoro sporco (accesso iper veloce) è lasciato proprio all'SSD?

dariuz
27th January 2012, 10:25
Se l'altro HD fa solo data storage vai pure di green

Mosaik
27th January 2012, 13:25
ha senso montare un SSD assieme ad un Caviar black? o son soldi buttati ed è meglio il green visto che il lavoro sporco (accesso iper veloce) è lasciato proprio all'SSD?

No , no e no..
Non prendere il green è veramente il cesso più totale ha senso solo se lo metti su un muletto o su un pc per il backup , se vuoi un minimo usarlo evitalo come la peste io l'ho rivenduto dopo 2 mesi

dariuz
27th January 2012, 16:11
io Ho due Green e non ci trovo nulla di male , però li uso SOLAMENTE come disco dati ( ci son dentro telefilm / film / .iso / .rar / foto / pdf / ecc.) nessun programma

Drako
31st January 2012, 22:18
qualcuno ha mai comprato da www.hw1.it? hanno un buon prezzo per il samsung.

Drako
8th February 2012, 22:14
ok preso da ekey il samsung. minchia è piccolissimo. cosa devo fare quando lo installo? che driver mi devo scaricare eventualmente? lo metto sulla 6gb intel immagino, con win7 vede tutto lui?

Drako
12th February 2012, 02:44
montato il samsung. purtroppo sul chipset p55 non c'è la 6gb intel, solo la marvell...e fa cagare. Va più veloce l'intel a 3gb della marvell a 6gb con tutto il firmware ed i driver aggiornati. dubito il sp1 cambi qualcosa. l'intel con iastor faceva sui 500 e dispari di score. dovrò presto cambiare mobo/cpu per non rimanere strozzato <.< anche se ovviamente la differenza si sente persino sul marvell.

9240

Drako
12th February 2012, 11:55
e questo è su intel 3/gb tanto per farvi capire. a parte il seq in lettura è tutto migliore. direi che uso comunque la 3g finchè non cambio mobo giusto?

9241