Log in

View Full Version : Lampadine



Marphil
22nd February 2012, 18:25
Onestamente non so se è mai stato aperto un thread a riguardo, in caso chiedo venia, in ogni caso visto che mi è esplosa di recente una lampadina "standard" in una plafoniera, mi chiedevo se c'era qualche guru del forum (ci sarà sicuramente :sneer: ) che ne sapeva di lampadine fotm a basso consumo e che non abbiano una luce di merda di quelle che poi ti fanno rimpiangere le lampadine old style :nod:

Avanti

Drako
22nd February 2012, 18:28
le lampadine a basso consumo, quelle a spirale per intenderci, ormai fanno una gran bella luce. basta prendere l'equivalente giusto ed una marca decente. devi tenere conto che raggiungono la massima luminosità dopo un po', appena accese sembrano smorte ma dopo qualche minuto cambiano notevolmente. luce fredda/calda dipende dai gusti, forse la fredda dà una sensazione di luminosità più marcata.

Marphil
22nd February 2012, 18:41
Eh ma infatti sta cosa che ci mettevano N per raggiungere la massima luminosità mi ha sempre fatto merda. Niente di instant fotm lampadina?

Ninyel
22nd February 2012, 19:06
Prova le Immediately della Beghelli, altrimenti usa una normale lampadina alogena. ;)

-=Rho=-
22nd February 2012, 19:54
Se hai L'Enel come fornitore puoi chiamare il loro numero verde e fatti spedire le loro lampadine a basso comsumo gratuitamente . Ti arriva una roba enorme con lampadine dai 15 w fino ai palloni giganti da 200 . Sono della Beghelli e sono ottime ( luce fredda , pochi secondi prima di arrivare a massima luminosita ) , io me le sono fatte spedire 3 volte negli ultimi anni .

Si si , si , a livelli del peggio barbone :sneer:

Drako
22nd February 2012, 20:00
le alogene comunque consumano, non esiste la fotm istant. anhe quelle beghelli un minimo ci mettono, funziona così. non ci vogliono 20 anni, ci mettono 5 minuti ad entrare a regime. altrimenti spendi di più di corrente, ma alla lunga le lampadine normali spariranno.

Amiag
22nd February 2012, 20:01
ce l'hanno da ikea quelle a spirale a basso consumo, te le tirano dietro come il resto

Hador
22nd February 2012, 20:03
quelle a spirale entrano in luminosità praticamente subito ormai e fanno una luce della madonna.
Quelle fatte a faretti lunghi ci mettono di più (ma costano meno).
luce calda imo, fredda fa troppo ospedale.

Dictator
23rd February 2012, 09:46
Se vuoi spendere poco vai tranquillamente da Ikea e trovi prodotti mediocri a poco prezzo.
Gradazione di colore 2.700° K. Anche se in realtà secondo me è più un 3.000° ma comunque piacevole.
Se vuoi il top vai su OSRAM ma preparati a spendere anche 10 euro per lampada. OSRAM ti offre però maggiore efficienza luminosa, ampissima gamma di forme e wattaggio, 2.700°K, 4.000°K e 6.000°K.
Le lampade alogene sono fuori produzione dal 2007, le lampade a risparmio energetico a scarica di gas sono le uniche perfettamente funzionanti al momento e per arrivare a temperatura le osram ci mettono trenta secondi medi. Questo tempo è anche più o meno corto in base alla temperatura ambiente.
Altrimenti se vuoi fare il mattacchione vai sui LED. :)

Abby
23rd February 2012, 10:33
Prova le Immediately della Beghelli, altrimenti usa una normale lampadina alogena. ;)


Questo modello ha una doppia lampadina, una alogena che parte subito e si spegne appena si scalda l'altra. La ho da 5 anni al bagno (in cui trenta secondi di luce possono fare la differenza :confused:)

Cifra
23rd February 2012, 10:43
Io in bagno ho applicato la strategia inversa. Ho preso la lampadina Diesel, così alla mattina non vengo fleshato rischiando la pisciata da Mr Magoo.

kwhale
23rd February 2012, 11:26
ce l'hanno da ikea quelle a spirale a basso consumo, te le tirano dietro come il resto


giusto l'altro giorno ho visto che Ikea ora ha anche le lampadine led; costo sui 8-12 € l'una a seconda della potenza.

altrimenti le led costano dai 25-30 in su (di marca).

stavo giusto cercando qualcosa per sostituire le alogene dei faretti...che mi sono sempre state sulle palle perchè scaldano e consumano.

Cifra
23rd February 2012, 11:35
Ma queste nuove lampadine a led fanno luce diretta o diffusa?

kwhale
23rd February 2012, 11:49
Ma queste nuove lampadine a led fanno luce diretta o diffusa?


se non sbaglio, ma potrei toppare, alcuni modelli sono a luce diretta, altri diffusa

Ninyel
23rd February 2012, 15:11
Le lampade alogene sono fuori produzione dal 2007, le lampade a risparmio energetico a scarica di gas sono le uniche perfettamente funzionanti al momento e per arrivare a temperatura le osram ci mettono trenta secondi medi.
Le lampadine alogene sono in produzione eccome, sono quelle ad incandescenza che sono state eliminate gradualmente dal 2009.



Questo modello ha una doppia lampadina, una alogena che parte subito e si spegne appena si scalda l'altra. La ho da 5 anni al bagno (in cui trenta secondi di luce possono fare la differenza :confused:)
Esatto! Sono ottime!! :)

Alkabar
23rd February 2012, 18:54
LED imho, spendi un cazzo in elettricità. Costano di piu' ma ti tornano in elettricità.

saltaproc
23rd February 2012, 19:17
Fiaccole e torce imho
Qualche strega ogni tanto ma urlano troppo