PDA

View Full Version : io NON sono pronta



Pages : [1] 2

brumbrum
26th March 2012, 18:30
http://www.corriere.it/politica/12_marzo_26/monti-riforma-peso-responsabilita_95af0ea6-770b-11e1-93b9-89336e75ab45.shtml

facciamo delle magliette con su scritto "io non sono pronto" magari se ne vanno davvero sti rottinculo con le loro leggi da pirati

Spidey
26th March 2012, 19:09
Io sono pronto a tenermi sto governo, pure per i prossimi vent'anni fosse possibile.

Warbarbie
26th March 2012, 19:11
Io mi terrei sta gente a vita, eliminando il parlamento

saltaproc
26th March 2012, 19:15
io li voglio morti possibilmente per qualcosa di doloroso

Sylent
26th March 2012, 19:18
Il problema non è l'Italia ma gli italiani ...

Loki
26th March 2012, 19:18
io vorrei ricominciare dall'età della pietra.

Bortas
26th March 2012, 19:50
Io vorrei ma non posso...

Hardcore
26th March 2012, 19:51
Io voglio la maglietta "Berlusconiani in antartide"

Mosaik
26th March 2012, 19:53
Io voglio la maglietta "In antardite non si sta poi cosi' male" :sneer:

Hardcore
26th March 2012, 19:55
e se poi te ne penti??

Randolk
26th March 2012, 19:55
io voglio un'epidemia mortale in un paese random che fa QQ perchè i bund e il BTP non reggono lo spread del katunz.
anzi meglio un continente.
così fanno QQ per qualcosa.

Glorifindel
26th March 2012, 20:20
Voglio delle cazzo di pene serie per chi evade. C'è gente che deve pagare centinaia di migliaia di euro per ricongiungere la pensione da un fondo all'altro quando un evasore dopo aver pappato per anni, magari facendo pure concorrenza sleale grazie ai soldi risparmiati, deve dare 40-50k e tutto a posto.

Che presa per il culo immane.

Voglio una riforma del lavoro seria; sto leggendo solamente di soldi da pagare in più. Più indennizzo, più aliquota, più contributi... dove cazzo sarebbe la flessibilità per le pmi?
La riforma per le multinazionali in un paese pieno di piccoli e medi imprenditori, gg.

Voglio che prima di pescare soldi da chi percepisce 1700 euro lordi mensili di pensione, se ne peschino a mani piene da chi ha ricoperto n-mila incarichi senza manco sapere in quali sedi risultava occupato, prendendo pensioni da 90000 euro al mese (si avete letto bene novantamila).
Prendere più di 5-6k euro al mese di pensione non ha senso; il resto che vada nell'impresa per incrementare solidità e occupazione oppure che si dia in parte a chi se li è guadagnati (se se li è guadagnati).

Ma tanto che minchia vogliamo a fare.

Warbarbie
26th March 2012, 20:31
La riforma del lavoro dovrebbe essere estesa anche e sopratutto ai dipendenti pubblici altrimenti lo considererei un mezzo fallimento

Kith
26th March 2012, 20:35
la cosa ridicola è che questo è un governo tecnicohhhhh.

ma porcodiddio ma gli altri governi allora che cos'erano? governi di parolai, gente ignorante e incapace messa a ricoprire ruoli dei quali non avevano la benchè minima esperienza, tutto questo sia a destra che a sinistra.

E il risultato si è visto, gli ultimi 20-30 anni passati a scannarsi DX vs SX, quando in realtà della stessa merda si trattava.


se questo governo ci sta fottendo di tasse bisogna solo ringraziare il fanboysmo della politica capace solo di parlare a vanvera.


poi la gente fa peeeeeeeeeeeehhhh ma alzano le tasse sono cattivi, se non vogliamo fare la fine della grecia è il minimo che ci tocca fare.

Sperando che poi alle prossime elezioni salti fuori in qualche modo una coalizione di tecnici come questi da votare.

Sylent
26th March 2012, 20:39
Voglio delle cazzo di pene serie per chi evade. C'è gente che deve pagare centinaia di migliaia di euro per ricongiungere la pensione da un fondo all'altro quando un evasore dopo aver pappato per anni, magari facendo pure concorrenza sleale grazie ai soldi risparmiati, deve dare 40-50k e tutto a posto.

Che presa per il culo immane.

Voglio una riforma del lavoro seria; sto leggendo solamente di soldi da pagare in più. Più indennizzo, più aliquota, più contributi... dove cazzo sarebbe la flessibilità per le pmi?
La riforma per le multinazionali in un paese pieno di piccoli e medi imprenditori, gg.

Voglio che prima di pescare soldi da chi percepisce 1700 euro lordi mensili di pensione, se ne peschino a mani piene da chi ha ricoperto n-mila incarichi senza manco sapere in quali sedi risultava occupato, prendendo pensioni da 90000 euro al mese (si avete letto bene novantamila).
Prendere più di 5-6k euro al mese di pensione non ha senso; il resto che vada nell'impresa per incrementare solidità e occupazione oppure che si dia in parte a chi se li è guadagnati (se se li è guadagnati).

Ma tanto che minchia vogliamo a fare.

Tu faresti una legge per darti la zappa sui piedi da solo?
Ci sono decine e decine di comuni cittadini che evadono...ma i primi ladri sono quelli che dovrebbero controllare.

Qua ci vuole una nuova rivoluzione francese altro che storie...

Necker
26th March 2012, 20:59
io gente cosi la vorrei sempre al governo. il governo tecnico è una delle tante italianate del cazzo, non esiste un governo tecnico, se non nelle parole per rimbambire ulteriormente la plebaglia.

Un governo dovrebbe sempre essere composto dai massimi esperti nei vari settori, invece qui eleggiamo dei coglioni ignoranti e ladri, aspettiamo di essere in ginocchio, quindi mettiamo su delle persone competenti. E pensare che un tempo eravamo l'unica forma civilizzata e avanzata del fottuto pianeta, guarda ora come siamo ridotti -.-

Slurpix
26th March 2012, 21:40
io rivoglio berlusconi!!!














































:hm:

Shub
27th March 2012, 07:49
Io mi terrei sta gente a vita, eliminando il parlamento

Va che l'articolo 18 lo mettono pure a voi statali...anche se poi...non licenzieranno nessuno, altrimenti il clientelismo e il voto di scambio ndo lo possono fare...a gratis...

p.s.
sto governo è come quello prima ma con una sostanziale differenza...B so che è una merda che pensa a se e al tuo elettorato, questi invece si travestono da salvatori della patria ma appena ti giro t'infilano un cazzo di 40cm formato birra moretti su per il culo...

Warbarbie
27th March 2012, 08:32
ahahah voi statali?Io so un cazzo di precario, ogni anno mi scade il contratto e non so se e quando mi verrà rinnovato.
Posso stare a casa(senza cassa, senza mobilità, senza un cazzo di niente) 5 giorni come 5 mesi, non mi danno un mutuo, non vengo difeso dai sindacati, e il mio stipendio non è "almeno il doppio" di quello di un dipendente, figurati quanto sono sensibile al problema di chi scende in piazza perchè gli chiedono di lavorare 10 minuti in più(retribuiti)
La classe lavoratrice italiana è una merda

ilsagola
27th March 2012, 08:42
Non ci sono più le mezze stagioni

Shub
27th March 2012, 09:03
ahahah voi statali?Io so un cazzo di precario, ogni anno mi scade il contratto e non so se e quando mi verrà rinnovato.
Posso stare a casa(senza cassa, senza mobilità, senza un cazzo di niente) 5 giorni come 5 mesi, non mi danno un mutuo, non vengo difeso dai sindacati, e il mio stipendio non è "almeno il doppio" di quello di un dipendente, figurati quanto sono sensibile al problema di chi scende in piazza perchè gli chiedono di lavorare 10 minuti in più(retribuiti)
La classe lavoratrice italiana è una merda

E quindi? tu pensi che con l'abolizione dell'art 18 ti migliorerà la vita?

Se veramente lo credi o sei uno scemo o un'illuso.

Con l'abolizione dell'art 18 ci saranno solo ennemila disoccupati in più, senza contare tutti i cinquantenni che diventeranno dei morti sociali, perchè se non ve ne fosti ancora resi conto il lavoratore non è una risorsa ma un costo d'impresa.

Warbarbie
27th March 2012, 09:07
E la tua soluzione sarebbe?
Lavoro per tutti?Aiuti alle imprese in difficoltà anche se oramai fuori mercato?Assumiamo tutti tra gli statali?

Shub
27th March 2012, 09:17
No la mia soluzione sarebbe ridurre le tasse sul lavoro imponendo all'azienda di reinvestire almeno il 50% delle tasse eliminate nell'aumento dei salari.
Questo comportarebbe una ripresa dell'economia visto che la gente senza soldi non sta comprando nulla e il mercato interno è fermo. Comporterebbe una maggiore liquidità delle aziende, che magari potrebbero reinvestire nell'assunzione di nuovi lavoratori, anche se ne dubito.

Chi fa lavorare in nero chiude e perde l'azienda a favore di un'amministrazione controllata dallo stato per tot anni, con messa in regola del lavoratore in nero.
Senza contare il maggior introito per lo stato, levi dai coglioni i disonesti e aumenti i lavoratori in regola, così magari si leva di culo un bel pò di sommerso.


Maggior severità sui lavoratori fannulloni e/o assenteisti, licenziamento senza possibilità di appello. Se fai il furbo vai a casa, sei a lavoro non a scaldar sedie.
Ce ne sono moltissimi..ma veramente tanti, in sto modo vedrai che se fai il fannullone vai a casa e il tuo posto lo prende magari un giovane volenteroso.

Tanto per cominciare

Hador
27th March 2012, 09:22
E quindi? tu pensi che con l'abolizione dell'art 18 ti migliorerà la vita?
Se veramente lo credi o sei uno scemo o un'illuso.
Con l'abolizione dell'art 18 ci saranno solo ennemila disoccupati in più, senza contare tutti i cinquantenni che diventeranno dei morti sociali, perchè se non ve ne fosti ancora resi conto il lavoratore non è una risorsa ma un costo d'impresa.no shub è sempre il solito discorso, sei in malafede. Perchè tu hai il contratto e di quelli che non lo hanno non te ne fotte un cazzo. Nell'altro topic chiedevi cosa abbiamo fatto per cambiare la situazione, personalmente mi sono levato dal cazzo, non ho nessuna intenzione di lavorare sfruttato e con contratti a termine per pagare i privilegi ai vecchi con un contratto vero.
I diritti devono essere estesi a tutti, ora ci sono lavoratori di serie A e di serie B. Meglio diritti più laschi per tutti che super privilegi per chi è nato prima dell'80 e un cazzo per tutti gli altri.

Facendo poi un discorso darwinista, in un sacco di paesi la gente non è tutelata per legge quanto in italia e si vive benissimo. Questo non implica che anche qua sarà uguale, si è visto con i contratti a tempo determinato, ma se siamo un popolo di stronzi sfruttatori sinceramente meritiamo di avere una crisi sociale che ci faccia cambiare idea.

Che poi tutti vorremmo vedere meno tasse sul lavoro siamo tutti d'accordo, ma per restare in europa ci siamo impegnati a andare in pari in 2 anni, ergo non ci sono un cazzo di soldi. E non grazie a questo governo.

Hardcore
27th March 2012, 09:32
Io per ora mi son tolto la soddisfazione di mandare a cagare un attempato 50 enne che mi offriva uno stage a 250 euro mensili, lo so son piccole cose.

Shub
27th March 2012, 09:38
Io non me ne fotto? Sto perdendo soldi per sta gente della quale non me ne fotto, infatti mo vo a scioperare. Discorso poi non me ne fotte...

Ripeto o ci siete o ci fate.

Tu pensi che con sta proposta del governo aumenterà il lavoro giovanile? Ma veramente ci sperate? Con sta proposta il lavoro giovanile rimarrà uguale, chi ha un contratto a tempo indeterminato nel giro di 5 anni vedrete in quanti perderanno il lavoro e nessuno raggiungerà MAI la pensione, perchè qualsivoglia azienda col cazzo che tiene un ultra settantenne a lavorare.

In un sacco di paesi si vive bene con minori tutele, verissimo ma facendo un discorso darwinistico negli altri paesi dove si vive bene con minori tutele non ci sta la nostra cultura ne la nostra imprenditoria dove il lavoratore è un costo e dove la regola base è il buttarlo nel culo al prossimo.

I diritti come voi volete non li estendi eliminandoli agli altri, già sono stati erosi molti dei diritti dei lavoratori, vogliamo parlare lo spostamento del peso di contrattazione verso il secondo livello a scapito della contrattazione sul CCNL?
Vogliamo parlare dei pensionati geriatrici che non arriveranno mai ai 70anni in azienda?
Del peso delle tasse sui lavoratori dipendenti? La mia fascia di reddito è quella che risente maggiormente di sta "crisi" perchè equiamente sto governo me lo ha spintonato tutto su per il culo.

I privilegi non li paghi a me, ma chi ha un contratto di merda paga un malgoverno che i precedenti "governi" e l'attuale hanno, i primi creato e sostenuto e questo invece non vuol correggere.

In ultimo...scusami ma..se ti sei levato dal cazzo, cosa parli a fare?

Buon per te e bravo che hai trovato palle e forze per andartene...ma a sto punto cosa discuti a fare di una cosa che non ti tocca ne riguarda? E' facile scoparsi una bella manza quando tutti gli altri gli piace il cetriolo di pelle...


Io per ora mi son tolto la soddisfazione di mandare a cagare un attempato 50 enne che mi offriva uno stage a 250 euro mensili, lo so son piccole cose.

Edito per dire..che è questo il problema, a sta merda gli permettono di fare così e di chi è la colpa? Del lavoratore a tempo indeterminato che ruba il posto ai giovini o di ste merde d'imprenditori e di governi che li lasciano fare impuniti?

Anak
27th March 2012, 10:34
E' facile scoparsi una bella manza quando tutti gli altri gli piace il cetriolo di pelle...

Dio Shub :rotfl: mai pensato di fare il poeta? :rotfl:

brumbrum
27th March 2012, 11:31
facciamo come gli islandesi:
il fantomatico debito che vogliono far pagare a noi cittadini, ai nostri genitori cittadini e ai nostri figli cittadini, rendendoli futuri schiavi contenti ( perché è questa la condizione che loro aspetta) non lo abbiamo fatto noi, ma sono quelli che ce lo vogliono far pagare ad aver sbagliato i loro verminosi investimenti, chi sbaglia paga, io non ho sbagliato e non pago, cazzi loro.

Hardcore
27th March 2012, 11:40
facciamo come gli islandesi:
il fantomatico debito che vogliono far pagare a noi cittadini, ai nostri genitori cittadini e ai nostri figli cittadini, rendendoli futuri schiavi contenti ( perché è questa la condizione che loro aspetta) non lo abbiamo fatto noi, ma sono quelli che ce lo vogliono far pagare ad aver sbagliato i loro verminosi investimenti, chi sbaglia paga, io non ho sbagliato e non pago, cazzi loro.
Mah veramente si parla di debito pubblico, costruito negli anni per vari motivi politici, e di certo sopra non ci han mangiato solo i politici, ma una buona fetta della popolazione italiana.

brumbrum
27th March 2012, 11:43
quella fetta che si è approffittata, gli evasori (grossi e piccini) cazzi loro pure a loro, ma io non pago lo stesso

Hador
27th March 2012, 11:59
bhe shub tra 4 anni resto a piedi, mi piacerebbe poter mettere l'italia tra i posti dove cercar lavoro. All'oggi non è così, ed è un peccato.

Randolk
27th March 2012, 12:09
peccato che in islanda siano in 300k e si faccia in fretta a mettere tutti daccordo quando sono tutti nella merda.

Sylent
27th March 2012, 12:09
Parlandone da un punto di vista semi-professionale:

lo Stato necessita di n-miliardi di euro l'anno. E da questa cifra non si transige.
Se tutti pagassero tutte le ATTUALI tasse, il 50-60% delle aziende fallirebbero e lo Stato appianerebbe il bilancio in 2 anni.
Il problema è l'evasione e parallelamente lo spreco.

Inutile anche solo pensare di abbassere le imposte (dirette o sul personale), perché lo Stato al minimo richiesto non rinuncia... e di contro ti alzerebbero altre imposte.
Puoi abbassare le imposte se il gettito fiscale inizia a risalire oppure se gli sprechi diminuiscono.

La casta dei ricchi la abbatti? no... quindi gli sprechi restano tali.
La gente paga le tasse? no, tutti noi evadiamo in qualche modo (dal dipendente che paga in nero il medico al ricco che butta 100k euro di costi falsi tanto gli studi di settore reggono)... però l'Iphone da 700 euro ce l'hanno tutti, l'ipad pure, la macchina sborona anche... con redditi da fame.

È colpa di tutti se c'è la merda in giro...e dato che chi potrebbe far qualcosa è il primo a mangiarci, la situazione rimane così salvo imposizioni esterne o vere rivoluzioni o guerre.

Io per primo, se avessi la possibilità di garantirmi stipendi/pensioni/benefit da urlo non ci penserei 2 volte a farveli pagare a voi...figurarsi se mi decurto del mio per pagare stipendi altrui...è nella natura umana.

brumbrum
27th March 2012, 12:14
non ho né macchina né ipad né iphone e non mi fotte un cazzo di averceli, non sono pronta a sacrificare la vita di n persone per far fare bella figura a monti e a quella megera della fornero verso i loro padroni

Warbarbie
27th March 2012, 12:15
Ma chi sarebbero i padroni di Monti?

Il Nando
27th March 2012, 12:33
io vorrei, non vorrei ma, se vuoi...

Hador
27th March 2012, 12:35
peccato che in islanda siano in 300k e si faccia in fretta a mettere tutti daccordo quando sono tutti nella merda.
ma poi contrariamente a quanto il beppe grillame sostiene l'islanda è la puttana della banca mondiale, se ne era parlato tempo fa.

Shub
27th March 2012, 13:48
bhe shub tra 4 anni resto a piedi, mi piacerebbe poter mettere l'italia tra i posti dove cercar lavoro. All'oggi non è così, ed è un peccato.

E tu chiediti come mai, per colpa dei lavoratori? Magari in parte si, di quei fannulloni e fancazzisti, di quelli che lavorano in nero ma sono costretti perchè lo stato non li tutela e non ha una vera intenzione di eliminare il sommerso.

O magari la colpa è appunto dello stato e dell'imprenditoria?

Uno stato assente che in anni di malgoverni ha raggiunto l'apice con sto governo tecnico, che con la scusa di spread e cazzate varie si permette l'arroganza di decidere con condizioni capestro il destino di milioni di persone che se avessero letto il suo programma elettorale col cazzo l'avrebbero votato?

O è colpa di queli imprenditori che prima chiedono i soldi, poi vanno all'estero delocalizzando? Ritenendo il lavoratore non una risorsa ma una spesa?

O è colpa delle banche che da una parte dicono "fuori la politica dalle banche" ma 2 mesi dopo, quando stavano con il culo a terra tutti a chiedere l'aiuto della politica per elargire soldi ai banchieri?


Lo stato ha bisogno di un minimo per campare, giustissimo se non hai profitto non elargisci servizi quindi, cosa vogliamo fare quando becchiamo uno che da un giorno ad un'altro fattura il 400% in più perchè ha il finanziere accanto al registratore di cassa? Come vogliamo metterla con chi manda all'estero i soldini e lo becchi alla frontiera? Come la mettiamo quando becchi un evasore totale che per decine d'anni non ha pagato un cazzo?

Se lo stato non agisce in modo duro e drastico verso ste persone chi froda avrà sempre il suo tornaconto e continuerà a frodare. Se lo stato vuole soldi e non può abbassare le tasse ovvio che alla fine arriveremo ad un punto morto, barcolleremo per qualche tempo e poi crash saluti a tutti, quindi che soluzione?

Diciamo che quando becchi uno del genere lo spacchi e gli togli pure le mutande, diciamo che iniziamo ad eliminare tutti gli enti inutili, tutti gli sprechi, il sistema bicamerale, le comunità montane, le regioni a statuto speciale, le caste e tante altre cazzate...

Iniziamo da questo...poi vediamo se la nazione si riprende...se dopo che tutti pagano quanto devono siamo ancora nella merda allora sono concorde nel pagare ancora più tasse, alla fine poi tanto andremo tutti all'estero a campare non so in india o in bangladesh...

CrescentMoon
27th March 2012, 14:09
Parlandone da un punto di vista semi-professionale:

lo Stato necessita di n-miliardi di euro l'anno. E da questa cifra non si transige.
Se tutti pagassero tutte le ATTUALI tasse, il 50-60% delle aziende fallirebbero e lo Stato appianerebbe il bilancio in 2 anni.
Il problema è l'evasione e parallelamente lo spreco.

Inutile anche solo pensare di abbassere le imposte (dirette o sul personale), perché lo Stato al minimo richiesto non rinuncia... e di contro ti alzerebbero altre imposte.
Puoi abbassare le imposte se il gettito fiscale inizia a risalire oppure se gli sprechi diminuiscono.

La casta dei ricchi la abbatti? no... quindi gli sprechi restano tali.
La gente paga le tasse? no, tutti noi evadiamo in qualche modo (dal dipendente che paga in nero il medico al ricco che butta 100k euro di costi falsi tanto gli studi di settore reggono)... però l'Iphone da 700 euro ce l'hanno tutti, l'ipad pure, la macchina sborona anche... con redditi da fame.

È colpa di tutti se c'è la merda in giro...e dato che chi potrebbe far qualcosa è il primo a mangiarci, la situazione rimane così salvo imposizioni esterne o vere rivoluzioni o guerre.

Io per primo, se avessi la possibilità di garantirmi stipendi/pensioni/benefit da urlo non ci penserei 2 volte a farveli pagare a voi...figurarsi se mi decurto del mio per pagare stipendi altrui...è nella natura umana.
Ho l'iphone 3gs che mi ha passato mio padre perche' l'ha cambiato, ho una punto 1.4 io e una wagon r la mia compagna, pago 700 euro di mutuo al mese, 500 euro di asilo per la bimba e sono 4 anni che non vado in ferie perche' non me lo posso permettere.
Non faccio debiti per le cazzate, non esco quasi mai a cena, ho trovato una pizzeria con costi contenuti e la pizza molto buona e ci vado al sabato a prendere 3 pizze, che mangio a casa.
Alla domenica porto la bimba al parco, perche' vuole giocare ed e' giusto e soprattutto costa niente. Non vado mai al cinema, non vado in discoteca(e ci mancherebbe) e ho smesso anche di leggere fumetti, perche' spendevo troppi soldi. Ho il brutto vizio del fumo che smettero' presto perche' non me lo posso permettere.
E soprattutto non rubo, pago tutto quello che devo pagare e pretendo sempre la fattura.
E no, non passerei sopra agli altri con un carro armato per potermi garantire "stipendi/pensioni/benefit da urlo" per farli pagare agli altri. Se sei/siete persone di merda, non dovete mettervi a posto la coscienza pensando che tanto lo fanno tutti.
Siete persone di merda, egoisti, imbecilli e vuoti. E fortunatamente ci sono tante persone oneste.

Bellazi
27th March 2012, 14:24
L'ordine di risoluzione dei problemi è il seguente:
1- riduci la spesa pubblica: ma voi se avete una macchina con il serbatoio bucato che fate? riparate la falla o aumentate il quantitativo di benzina? In italia la spesa pubblica è esorbitante, questo governo invece di fare qualcosa per limarla alza solo le tasse come qualunque bambino con una calcolatrice sarebbe in grado di fare.
2- rivedi il sistema fiscale: l'evasione non la combatti con i controlli, la combatti a monte con un sistema fiscale che disincentiva l'evasione, ovvero tasse basse multe salate, l'esatto contrario di quello che accade da noi.
Ovviamente le due questioni sono strettamente legate, non puoi ridurre le tasse senza ridurre la spesa pubblica, altrimenti lo stato collassa. Questo è un processo di risanamento che richiede professoroni, ad alzare il prezzo della benzina di 20 centesimi sono capaci tutti.

Sylent
27th March 2012, 14:33
Ho l'iphone 3gs che mi ha passato mio padre perche' l'ha cambiato, ho una punto 1.4 io e una wagon r la mia compagna, pago 700 euro di mutuo al mese, 500 euro di asilo per la bimba e sono 4 anni che non vado in ferie perche' non me lo posso permettere.
Non faccio debiti per le cazzate, non esco quasi mai a cena, ho trovato una pizzeria con costi contenuti e la pizza molto buona e ci vado al sabato a prendere 3 pizze, che mangio a casa.
Alla domenica porto la bimba al parco, perche' vuole giocare ed e' giusto e soprattutto costa niente. Non vado mai al cinema, non vado in discoteca(e ci mancherebbe) e ho smesso anche di leggere fumetti, perche' spendevo troppi soldi. Ho il brutto vizio del fumo che smettero' presto perche' non me lo posso permettere.
E soprattutto non rubo, pago tutto quello che devo pagare e pretendo sempre la fattura.
E no, non passerei sopra agli altri con un carro armato per potermi garantire "stipendi/pensioni/benefit da urlo" per farli pagare agli altri. Se sei/siete persone di merda, non dovete mettervi a posto la coscienza pensando che tanto lo fanno tutti.
Siete persone di merda, egoisti, imbecilli e vuoti. E fortunatamente ci sono tante persone oneste.

Spiacente ma gli onesti sono solo juventini... all'occorrenza si diventa (giustamente) tutti egoisti... perché per un altruista ci stanno 99 egoisti che lo fagocitano.
Semplicemente ad oggi è impossibile pagare tutte le tasse... se TUTTI (utopisticamente) pagassero basterebbe tassare al 20% dato che 1/5 del PIL viene evaso...
Se mi trovi un modo di far fuori fisicamente la classe dirigente e contemporaneamente convincere gli esercenti e tutti coloro i quali possono "evadere" più facilmente a regolarizzare la loro posizione allora potrei ricredermi.

Ad oggi a parole son buoni tutti..appena gli si da una briciola di potere iniziano a pensare solo al loro orticello.
Esempio probabilmente cretino: ho 1 amica tesserata per uno di quei partitucoli di estrema sinistra, sempre in prima fila alle manifestazioni.
È stata assunta da 6 mesi a tempo indeterminato...a tutti gli ultimi scioperi non l'ho vista. Motivazione? "eh sai ora ho la busta paga..se aderisco ad un sindacato si vede poi posso avere problemi"
Il suo orticello l'ha messo a posto...a quello degli altri...beh ci pensi Dio.

Il Nando
27th March 2012, 14:37
Mah guarda, la società della mia fidanzata quest'anno gli ha ridotto il premio pasquale, niente di drammatico ma la società non sta affatto fallendo, per capirci.

Quando uno dei broker chiude un contratto (cosa che succede abbastanza di frequente) prende un qualcosa come il doppio dei premi di tutti i dipendenti, per UN solo contratto. Però c'e' crisi e figuriamoci se i capi rinunciano a mezza commissione per mantenere il tenore di vita dei dipendenti.

Btw stiamo parlando di gente che ha 4 o 5 appartamenti sparsi per la città, di gente che ha la villa con parco a rapallo, di gente che quando ha dovuto cambiare casa faceva chiamare le agenzie dalla segretaria dicendo: "cerco un appartamento in centro genova, almeno 200mq nessun limite di budget (si parla di cifre a sei seri)".

Però sai com'e', il 20 metri vela-motore costa, vorrai mica che per fare calafatare la barca devono intaccare i propri risparmi, siamo matti?

Il punto è questo. Più ne hai più ne vuoi, e fanculo se gli altri muoiono di fame, anche quei quattro stronzi che lavorano per te e senza i quali non riusciresti manco a uscire di casa. La condizione umana è questa e conduce a un sistema instabile, c'e' poco da fare, son cose già viste dall'albe dell'umanità. Perciò tocca aspettare l'inevitabile cataclisma sperando che alla fine, sull'ondata di entusiasmo e dell'evidenza, i sopravvissuti codifichino un meccanismo migliore del precedente. Qualcosa che impedisca a chi detiene il potere economico di indebolire il tenore di vita di chi non lo ha per mantenere il proprio.

In fondo la storia è sempre andata così, supperggiù...

Hador
27th March 2012, 14:43
Diventate imprenditori :D

Shub
27th March 2012, 14:44
...Semplicemente ad oggi è impossibile pagare tutte le tasse... se TUTTI (utopisticamente) pagassero basterebbe tassare al 20% dato che 1/5 del PIL viene evaso...
Se mi trovi un modo di far fuori fisicamente la classe dirigente e contemporaneamente convincere gli esercenti e tutti coloro i quali possono "evadere" più facilmente a regolarizzare la loro posizione allora potrei ricredermi....

Basta poco, prelievi alla fonte e chi becchi che froda perde casa, lavoro e tutto...e magari si fa un 20 anni di galera senza rito abbreviato visto che evadere le tasse alla fine comporta casini ne più ne meno che di una strage..pensiamo al taglio dei servizi...



Mah guarda, la società della mia fidanzata quest'anno gli ha ridotto il premio pasquale, niente di drammatico ma la società non sta affatto fallendo, per capirci.......

E secondo te cosa hanno fatto nella mia azienda....premio al 6% dopo 4 anni che facevano i conti sbagliati....anno scorso ci danno 700e in più...ma guarda caso st'anno per non ridarceli e riprendersi gli arretrati hanno dichiarato che abbiamo fatto un fatturato peggiore....ergo siamo tornati non come 2 anni fa ma come 6 anni fa... :nod:

Poi l'imprenditoria italiana è ganza....


Diventate imprenditori :D

No perchè lo stato non aiuta l'iniziativa d'impresa...poi ora non sarebbe il momento migliore, quando pure i negozi nelle coop chiudono...

Hardcore
27th March 2012, 14:45
Ho l'iphone 3gs che mi ha passato mio padre perche' l'ha cambiato, ho una punto 1.4 io e una wagon r la mia compagna, pago 700 euro di mutuo al mese, 500 euro di asilo per la bimba e sono 4 anni che non vado in ferie perche' non me lo posso permettere.
Non faccio debiti per le cazzate, non esco quasi mai a cena, ho trovato una pizzeria con costi contenuti e la pizza molto buona e ci vado al sabato a prendere 3 pizze, che mangio a casa.
Alla domenica porto la bimba al parco, perche' vuole giocare ed e' giusto e soprattutto costa niente. Non vado mai al cinema, non vado in discoteca(e ci mancherebbe) e ho smesso anche di leggere fumetti, perche' spendevo troppi soldi. Ho il brutto vizio del fumo che smettero' presto perche' non me lo posso permettere.
E soprattutto non rubo, pago tutto quello che devo pagare e pretendo sempre la fattura.
E no, non passerei sopra agli altri con un carro armato per potermi garantire "stipendi/pensioni/benefit da urlo" per farli pagare agli altri. Se sei/siete persone di merda, non dovete mettervi a posto la coscienza pensando che tanto lo fanno tutti.
Siete persone di merda, egoisti, imbecilli e vuoti. E fortunatamente ci sono tante persone oneste.

*
Cazzo mi ricorda una battuta di Travaglio, mentre si parlava di corruzione, che tutti i politici rispondevano "eh ma lo fanno tutti", e mai uno che saltasse su dicendo "ma lo farai poi te cazzo, io no".
E' come la storia della raccomandazione, io litigo ogni santo giorno con mia madre, che mi dice, senti da quello chiedi a quell' altro. Cazzo io non voglio il cuccio, e me ne strafotto se in Italia funziona così.

Il Nando
27th March 2012, 14:48
Diventate imprenditori :D

Eh si, potremmo aprire una fabbrichetta, abbiamo il know-how, la voglia di romperci la schiena, la passione per fare bene. Basta chiedere una fidejussione in banca per avviare la società e....

wait what?

:sneer:

Bortas
27th March 2012, 14:53
Il forum si chiama W2K1 ci sono dal 2002-2003 prima con un nick dopo con un altro, ho litigato di politica fin da subito con praticamente tutti, se avessi saputo che nel 2012 a circa 10 anni di distanza quasi tutti gli utenti sarebbero diventati comunisti, me ne stavo zitto.

Kadmillos
27th March 2012, 14:53
Biagi propose a suo tempo un sistema di precariato "illuminato" che in teoria doveva (restando entro i canoni dettati dall'art.18) cambiare il mondo del lavoro , trasformarlo quindi per fare in modo che i giovani potessero avvicinarsi ad un mercato dinamico che premiasse le competenze, permettendo alle imprese di "testare" un lavoratore prima di assumerlo a tempo indeterminato . Questa sua riforma è stata presa, in parte modificata e poi applicata , il risultato è stato l'aumento esponenziale dei contratti a tempo determinato , contratti che si risolvono spesso con una reiterazione continua dello stesso contratto...all'infinito.

Tutto questo ha portato poi la nostra nazione , in un momento di crisi globale, ad avere un tasso di disoccupazione immane, forse da record.....

Fatta questa premessa, siete davvero convinti che l'abolizione completa delle tutele che l'art.18 garantisce cambierà il mercatod el lavoro il Italia?

Chiariamoci , io da imprenditore , forse illuminato o forse realista , considero i miei dipendenti una risorsa, senza i quali non sarei in grado di erogare i servizi che erogo e che mi permettono , con dignità di apparecchiare la tavola a me ed ad altre 15 famiglie. Però vi dico che non cambierà un cazzo. Non arriveranno capitali stranieri nelle imprese italiane perchè abbiamo la stabilità , la caratura internazionale e il tasso di corruzione del Burquina Faso e se anche qui la manodopera costasse un cazzo , e non è così perchè il costo del lavoro in Italia è devastante, non verrebbero.

L'abolizione dell'art.18 è un regalo che fa il governo ai grossi gruppi finanziari ed economici italiani , in grossa, enorme crisi ed in procinto di lasciare l'Italia , nella speranza che non stacchino la presa subito ma lo fcciano pian piano , grossi gruppi che intendiamoci in passato con l'art.18 ci si sono spazzati il culo (vedi il caso Fiat che , nonostante ci sia una sentenza di un giudice non reintegra sul proprio posto di lavoro 3 dipendenti .... dimmi un altra nazione dove non si ottempera alle disposizioni di un giudice... della serie io son la Fiat e me ne fotto.).

Il clamore generato da questo permetterà al governo di piazzare dentro un qualche eventuale stupido emendamento un qualche importante contentino , ad esempio all'ABI no? Dopotutto hanno già obbligato anziani a piazzare la propria pensione in un c/c di cui PAGHERANNO le spese alle Banche.... capirai... con le laute pensioni.....

ma arriverà anche il giorno in cui qualche matto esasperato sparerà in faccia a sta gente.... porcodio.

powerdegre
27th March 2012, 14:55
L'ordine di risoluzione dei problemi è il seguente:
1- riduci la spesa pubblica: ma voi se avete una macchina con il serbatoio bucato che fate? riparate la falla o aumentate il quantitativo di benzina? In italia la spesa pubblica è esorbitante, questo governo invece di fare qualcosa per limarla alza solo le tasse come qualunque bambino con una calcolatrice sarebbe in grado di fare.
2- rivedi il sistema fiscale: l'evasione non la combatti con i controlli, la combatti a monte con un sistema fiscale che disincentiva l'evasione, ovvero tasse basse multe salate, l'esatto contrario di quello che accade da noi.
Ovviamente le due questioni sono strettamente legate, non puoi ridurre le tasse senza ridurre la spesa pubblica, altrimenti lo stato collassa. Questo è un processo di risanamento che richiede professoroni, ad alzare il prezzo della benzina di 20 centesimi sono capaci tutti.
Ah boh.. io son anni che lo predico, ma qui sembra che piaccia solo lacrime e sangue.

Hador
27th March 2012, 14:58
Eh si, potremmo aprire una fabbrichetta, abbiamo il know-how, la voglia di romperci la schiena, la passione per fare bene. Basta chiedere una fidejussione in banca per avviare la società e....

wait what?

:sneer:eh infatti.

Ma non si può partire dal presupposto che l'imprenditore è padrone cattivo stile inizi 900.
Con questo presupposto non c'è legge che tenga, qualsiasi norma verrà abusata.
Non si deve far altro che proseguire a logica, la situazione attuale non è logica (lavoro a tempo determinato che costa meno all'azienda e non da nessun diritto al lavoratore - lavoratori a tempo indeterminato non licenziabili MAI, manco se rubano nelle valige all'aeroporto).
Se anche con una norma logica si ritorna ad avere casi limite, l'unica è adeguarsi, diventare imprenditori o andarsene da un'altra parte.

Warbarbie
27th March 2012, 15:07
Cioè i fottuti vigili urbani vengono pizzicati a prendere il pizzo pd e non vengono mandati a casa a calci nel culo, no vengono trasferiti.
Ma pd queste non sono tutele del lavoratore, questa è merda sciolta perpetrata da sindacati e amici dei sindacati.

Sylent
27th March 2012, 15:08
Basta poco, prelievi alla fonte e chi becchi che froda perde casa, lavoro e tutto...e magari si fa un 20 anni di galera senza rito abbreviato visto che evadere le tasse alla fine comporta casini ne più ne meno che di una strage..pensiamo al taglio dei servizi...


Quindi oltre a cambiare le norme fiscali devi cambiare anche il codice civile/penale.... auguri.
Come ho scritto prima, chi dovrebbe applicare queste bellissime idee di tutti ruba per primo. E secondo te/voi si danno la zappa sui piedi da soli?
Il sistema è malato perché sono malati gli interpreti. CHIUNQUE oggi raggiunga una posizione di potere la prima cosa che fa (destra/sinistra/centro non cambia) è farsi i fattarelli propri.
Non sono stati capaci di togliersi il vitalizio, figuratevi se decurtano la spesa pubblica ed i loro stessi introiti per favorire noi poveri sudditi.
Noi siamo la loro benzina...e visto che a differenza dei carburanti fossili non ci esauriamo continuano a farsi i cazzi loro in eterno.

Una soluzione?

1) plausibile : ci impongono il fallimento, salta l'Europa, diventiamo commissariati da forze esterne che cambiano d'imposizione l'intera normativa italiana (in pratica diventiamo una colonia di qualcuno)... magari tra 50 anni torneremo ok

2) utopica : terza guerra mondiale / nuova rivoluzione francese / assalto armato al governo. Insomma chi ha i mezzi si rompe le palle e spiana tutto.
Anche in questo caso 50 anni e forse si torna in carreggiata.

In pratica, siamo nella merda :D

Bortas
27th March 2012, 15:17
L'ordine di risoluzione dei problemi è il seguente:
1- riduci la spesa pubblica: ma voi se avete una macchina con il serbatoio bucato che fate? riparate la falla o aumentate il quantitativo di benzina? In italia la spesa pubblica è esorbitante, questo governo invece di fare qualcosa per limarla alza solo le tasse come qualunque bambino con una calcolatrice sarebbe in grado di fare.


1- Lo spreco nella pubblica amministrazione è concentrato nei quadri dirigenziali, gente che ha auto blu, che ha benefit, che decide quanto rimborsarsi, che da all'amico un pacco di soldi come consulente esterno, che si fa le trasferte in prima classe ed in hotel 5 stelle, il vicedirettore, praticamente una figuara fantasma nell'enete dove lavoro, l'hanno scorso ha ricevuto 260.000 euro solo in spese di rappresentanza, quanti stipendi di gente base ci stanno dentro a questa cifra?
Chi era quel viceministro che andava alle sagre in elicottero? In toscana ogni volta che il pegaso si alza in volo per raccattare un ferito partono 3000 auro, fonte diretta ospedaliera, questo è uno spreco cazzo...
Tutti i sistemi di taglio vanno solo ad incidere solo e sempre sul personale base, laddove c'erano 5 sportelli aperti ora ce ne sono 2 il risultato è disservizio, laddove c'erano professionisti ora ci sono precari pagati a cazzo usa e getta, il risultato è quello odierno, l'emorragia di sprechi non è stata fermata e i servizi a tutti i livelli sono peggiorati, non servono ulteriori tagli ormai il pubblico è ridotto all'osso, già alle forze dell'ordine gli manca la benzina ma le parate costose dal vecchio sapor fascista non ce le facciamo mancare, con tutti i generaloni con autista e schiera di servi al seguito. Per limitare lo spreco dimezzi i quadri dirigenziali e tagli tutte le consulenze esterne, che da ora in avanti verranno fatte quando serve quindi approvate da un consiglio interno e saranno pagate un decimo, in un anno riporti tutto a situazione normale e stacchi i parassiti dalla tetta della mucca.

Shub
27th March 2012, 15:25
Quindi oltre a cambiare le norme fiscali devi cambiare anche il codice civile/penale.... auguri.
Come ho scritto prima, chi dovrebbe applicare queste bellissime idee di tutti ruba per primo. E secondo te/voi si danno la zappa sui piedi da soli?
Il sistema è malato perché sono malati gli interpreti. CHIUNQUE oggi raggiunga una posizione di potere la prima cosa che fa (destra/sinistra/centro non cambia) è farsi i fattarelli propri.
Non sono stati capaci di togliersi il vitalizio, figuratevi se decurtano la spesa pubblica ed i loro stessi introiti per favorire noi poveri sudditi.
Noi siamo la loro benzina...e visto che a differenza dei carburanti fossili non ci esauriamo continuano a farsi i cazzi loro in eterno.

Una soluzione?

1) plausibile : ci impongono il fallimento, salta l'Europa, diventiamo commissariati da forze esterne che cambiano d'imposizione l'intera normativa italiana (in pratica diventiamo una colonia di qualcuno)... magari tra 50 anni torneremo ok

2) utopica : terza guerra mondiale / nuova rivoluzione francese / assalto armato al governo. Insomma chi ha i mezzi si rompe le palle e spiana tutto.
Anche in questo caso 50 anni e forse si torna in carreggiata.

In pratica, siamo nella merda :D

Si, dobbiamo cambiare il codice civile/penale, sto governo invece che mettere su tasse come un qualsivoglia coglione come me può fare, doveva palle in mano andare in parlamento e cambiare radicalmente alcuni punti.

Il vero problema in italia non è l'abolizione dell'art 18 ma l'evasione, il sommerso, la scarsa produttività, il clientelismo, la corruzione.

Sistemate queste..vediamo poi...parlano di equità....il problema è che l'italiano medio magari gli da pure ragione...

nexo
27th March 2012, 15:27
Quanto ottimismo.. questo è il debito usa http://www.usdebtclock.org/ 15.589.890.000.000 arrotondato al momento attuale e quello dell'ue a 27, ultimo rilevamento ocse 10.320.106.100.000 ... Questi buchi o li cancellano come si faceva al corso di economia aziendale creativa, taroccando il conto cassa, o se lo terranno i nipoti dei nipoti dei nipoti fino alla fine dei tempi. Il ricorso al debito è una malattia strutturale e strutturata incurabile.

Galandil
27th March 2012, 15:42
Il ricorso al debito è una malattia strutturale e strutturata incurabile.

Assolutamente this, senza se e ma.

Hardcore
27th March 2012, 15:42
http://farm8.staticflickr.com/7065/7007832741_ca97fbe521_o.jpg

Mosaik
27th March 2012, 17:49
http://www.corrierevicentino.it/2012/03/ikea-dice-stop-alle-raccomandazioni-di.html

Necker
28th March 2012, 10:18
Ho l'iphone 3gs che mi ha passato mio padre perche' l'ha cambiato, ho una punto 1.4 io e una wagon r la mia compagna, pago 700 euro di mutuo al mese, 500 euro di asilo per la bimba e sono 4 anni che non vado in ferie perche' non me lo posso permettere.
Non faccio debiti per le cazzate, non esco quasi mai a cena, ho trovato una pizzeria con costi contenuti e la pizza molto buona e ci vado al sabato a prendere 3 pizze, che mangio a casa.
Alla domenica porto la bimba al parco, perche' vuole giocare ed e' giusto e soprattutto costa niente. Non vado mai al cinema, non vado in discoteca(e ci mancherebbe) e ho smesso anche di leggere fumetti, perche' spendevo troppi soldi. Ho il brutto vizio del fumo che smettero' presto perche' non me lo posso permettere.
E soprattutto non rubo, pago tutto quello che devo pagare e pretendo sempre la fattura.
E no, non passerei sopra agli altri con un carro armato per potermi garantire "stipendi/pensioni/benefit da urlo" per farli pagare agli altri. Se sei/siete persone di merda, non dovete mettervi a posto la coscienza pensando che tanto lo fanno tutti.
Siete persone di merda, egoisti, imbecilli e vuoti. E fortunatamente ci sono tante persone oneste.

e porco dio se c'hai ragione, sylent hai detto una minchiata grossa come una casa. Il guaio è che effettivamente di stronzi di tal fattura in italia ce n'è in numero sicuramente maggiore di chi invece vuole vivere in modo onesto e senza far strada sulle spalle (e il culo) degli altri.
Ma generalizzare con la solita bega del mal comune è una mega stronzata.

brumbrum
28th March 2012, 10:43
Ma chi sarebbero i padroni di Monti?
Draghi e tutti grandi gruppi finanziari che ci stanno dietro
diventeremo come i lavoratori cinesi. lavorare come muli per poco e senza tutele.

Pazzo
28th March 2012, 10:54
piccolo inciso, sta modifica dell'art. 18 è farlocca, non cambia praticamente un cazzo nella sostanza, già ora la quasi totalità delle cause che finiscono col riconsocimento dell'illegittimità del licenziamento e danno la tutela ex art. 18 il lavoratore si prende i soldi. D'altra parte, dopo un anno di giudizio su per giù (quantomeno) o uno si è già trovato un altro lavoro o non ha lavorato e sta con le pezze al culo, e in entrambi i casi beccarsi in una botta ste 25 mensilità è la scelta migliore (o quantomeno quella che prendono, statisticamente).

Sostanzialmente, sta storia dei licenziamenti facili non sta nè in cielo nè in terra. Voi pensate che per un azienda che non sia IMMENSA, cioè per la stragrande maggioranza delle aziende italiane, cavare fuori 50k euro per un licenziamento sia fattibile? due di quelli e vanno gambe all'aria lol.

Avessero voluto fare i licenziamenti facili cambiavano di brutto la parte "economica" dell'art. 18

brumbrum
28th March 2012, 11:51
sarà ma i passi per farlo li hanno già avviati, le piccole imprese verranno cancellate per aprire la strada a quelle estere, che adotteranno i loro sistemi senza problemi, una nuova forma di colonizzazione. prima fase: ci ciucciano i risparmi per atterrarci, seconda fase: far sì che per sopravvivere accettiamo una miseria di paga senza chiedere garanzie. il tutto però lo travestono da cosa buona necessaria e giusta

Wolfo
28th March 2012, 11:55
le nostre aziende la stanno già comprando, un mio grosso cliente e un mio grosso fornitore in 6 mesi sono stati comprati da un colosso israeliano, nel settore food, zona parma... stiamo vendendo i gioielli qualcosa stanno comprando i francesi, le guerre oggi sono economiche, e gli stiamo spianando la strada, poi si svenderà il rimasto del settore pubblico .

saltaproc
28th March 2012, 12:01
Si ma il consenso
Nessuno pensa mai al consenso(cit.)

Spero che muoiano mangiati da cani dai piedi alla testa abbastanza lentamente da vedere i cani cagargli i piedi in testa

Vampiri di merda

brumbrum
28th March 2012, 12:07
e per questo bisogna fare come gli argentini e come gli islandesi, mandarli a cagare il più presto possibile. saran cazzi amari lo stesso all'inizio ma poi no. perché il debito ci sarà sempre è il ricatto che funziona, questo debito sembra che riesci a pagarlo ma tricchete al momento opportuno scatta qualcosa e sei di nuovo daccapo, bisogna interrompergli il giochino.

Warbarbie
28th March 2012, 12:32
diventeremo come i lavoratori cinesi. lavorare come muli per poco e senza tutele.

Diventeremo? :rotfl:
Mai stata precaria?Mi sa di no

Hador
28th March 2012, 12:50
e per questo bisogna fare come gli argentini e come gli islandesi, mandarli a cagare il più presto possibile. saran cazzi amari lo stesso all'inizio ma poi no. perché il debito ci sarà sempre è il ricatto che funziona, questo debito sembra che riesci a pagarlo ma tricchete al momento opportuno scatta qualcosa e sei di nuovo daccapo, bisogna interrompergli il giochino.
gli argentini stanno taroccando i conti e sono con le pezze al culo, sono in crescita perchè partivano dal fondo del barile.
L'islanda, lo ripeto per la seconda volta, è la puttana della banca mondiale e ha fatto tutto quello che le è stato detto di fare.
Meno beppe grillo più giornali.

brumbrum
28th March 2012, 12:58
Diventeremo? :rotfl:
Mai stata precaria?Mi sa di no
sono stata a lungo precaria e so cosa vuol dire, in periodi diversi da questo, dove è legalizzato questo vergognoso strozzinaggio, poi ho avuto il culo di passare un concorso, mi faccio il culo quadro come fossi ancor precaria perché faccio un lavoro dove ti devi fare il culo se sei una persona corretta. non leggo beppe grillo ho amici stranieri ( non via internet, persone conosciute sul serio).

Hador
28th March 2012, 13:01
quindi ci si ricongiunge al discorso di prima, "io mi sono fatto il culo ma mo sono a posto quindi non me ne frega più un cazzo".
Che era quello che passava anche in diverse interviste, robe tipo "ho lavorato a 800 euro al mese per 2 anni mo mi hanno preso non rinuncerò mai ai privilegi che mi sono acquisito facendo lo schiavo!"

Sylent
28th March 2012, 13:06
e porco dio se c'hai ragione, sylent hai detto una minchiata grossa come una casa. Il guaio è che effettivamente di stronzi di tal fattura in italia ce n'è in numero sicuramente maggiore di chi invece vuole vivere in modo onesto e senza far strada sulle spalle (e il culo) degli altri.
Ma generalizzare con la solita bega del mal comune è una mega stronzata.

Mi spiace ma non credo e non crederò mai alla favola del buon samaritano.
Se oggi ti eleggessero parlamentare, tempo 5 min avresti sistemato tutti i tuoi familiari/conoscenti fregandotene delle liste per il lavoro.
Parlo quotando te ma è un esempio generico.

brumbrum
28th March 2012, 13:12
quindi ci si ricongiunge al discorso di prima, "io mi sono fatto il culo ma mo sono a posto quindi non me ne frega più un cazzo".
Che era quello che passava anche in diverse interviste, robe tipo "ho lavorato a 800 euro al mese per 2 anni mo mi hanno preso non rinuncerò mai ai privilegi che mi sono acquisito facendo lo schiavo!"
no caro non è proprio così, almeno per me no, io voglio che tutti siano tutelati e che possano avere i mezzi per vivere non voglio che questo paese e i suoi cittadini vengano svenduti con un ricatto

brumbrum
28th March 2012, 13:13
ho fatto casino scusate

Warbarbie
28th March 2012, 13:16
no caro non è proprio così, almeno per me no, io voglio che tutti siano tutelati e che possano avere i mezzi per vivere non voglio che questo paese e i suoi cittadini vengano svenduti con un ricatto

Quindi lavoro per tutti, tutele per tutti, impossibilità di licenziamento anche se l'azienda non è più in grado di stare sul mercato in maniera competitiva con aiuti di stato.
Bel modello, funzionale e sopratutto adatto ad un mercato ampio come l'attuale

Necker
28th March 2012, 13:41
Mi spiace ma non credo e non crederò mai alla favola del buon samaritano.
Se oggi ti eleggessero parlamentare, tempo 5 min avresti sistemato tutti i tuoi familiari/conoscenti fregandotene delle liste per il lavoro.
Parlo quotando te ma è un esempio generico.

guarda, non ti so dire cosa succederebbe domani se fossi parlamentare, presidente, o "semplicemente" miliardario a capo di una super azienda, però posso dirti che chi è abituato a sudarsi le cose, difficilmente, ammesso le ottenga, si mette a fare porcate per far contenti tutti. E' proprio un discorso di integrità.

Per quel che so chi non si guadagna qualcosa ha più facilità a fare merdate di chi invece parte da zero (o anche sotto zero) e farsi il culo. come dire, se sei un'arricchito del cazzo, spendi e spandi fino a bruciarti, se parti da comune mortale e ti fai in quattro creando la tua fortuna, non dico che conduci la stessa vita di un poveraccio, ci mancherebbe, ma affronti l'esser ricco con un'altra mentalità ed una maturità infinitamente superiore.
Stesso discorso per me vale anche nel caso del potere, se te lo sei sudato e guadagnato coi risultati, non hai tutta sta voglia di smerdarti ed elargire potere e comodità a chi non se lo è guadagnato con lo stesso sangue e sudore che hai versato tu.

Poi oh i masochisti ci sono, ma da persona normale, io sarei molto geloso ed incazzato nel distribuire favori a chi non ne è meritevole. Perchè io mi son dovuto fare il culo e mio cuggino e l'amico del nipote devon avere la strada spianata?

Sylent
28th March 2012, 13:54
Perché se diventi qualcuno è perché qualcun altro ha oliato gli ingranaggi giusti...e quindi se vuoi mantenere la tua posizione e non essere cacciato a calci in culo col primo scandalo che capita devi ricambiarli sti favori.
E con sto meccanismo tutta o quasi la classe dirigente è corrotta o collusa.
Ci vorrebbe un reset totale sia dei meccanismi che delle persone... solo che... i prossimi che andranno su non faranno altro che seguire le orme degli attuali visto che tutte le inculate che girano vanno a colpire sempre le stesse classi sociali e, tranne appunto i poveri parafulmine che vengono tagliati e fatti fuori di tanto in tanto, quelli al potere se la godono allegramente.

Necker
28th March 2012, 14:11
allora partiamo da assunti differenti e ci credo che tu dici una cosa e io l'opposto. Io do per scontato che se ti trovi un lavoro lo trovi perchè sei piaciuto al recruiter (=culo) e perchè poi ti sei distinto lavorando bene (=merito) e non perchè il professore il parente o l'amico ti abbia raccomandato.

Detto questo, che in sto paese del cazzo certe posizioni non le vedi manco col binocolo senza lo sponsor, mi sta bene, anche se non proprio tutte per fortuna, però questo è un altro discorso.

Wolfo
28th March 2012, 14:36
no ma np, il governo tecnico sta soddisfando il vostro palato, ritenete sia la strada giusta e nell'interesse futuro del paese, ci risentiamo da qua a Settembre/Ottobre per un primo giudizio e da qua ad un annetto per una disfatta quasi totale. Questo è il mio pensiero, è potrei scommetterci sopra...

Sylent
28th March 2012, 14:45
no ma np, il governo tecnico sta soddisfando il vostro palato, ritenete sia la strada giusta e nell'interesse futuro del paese, ci risentiamo da qua a Settembre/Ottobre per un primo giudizio e da qua ad un annetto per una disfatta quasi totale. Questo è il mio pensiero, è potrei scommetterci sopra...

Io credo che il governo stia facendo bene dal punto di vista macro-economico...l'Italia non fallisce (almeno per il momento).
Ma per fare ciò sta spremendo al massimo il paese dal punto di vista contributivo...e sta cosa non potrà reggere in eterno.. perché le industrie iniziano ad andare all'estero, perché sta tornando il nero, perché i contribuenti a partita IVA stanno evadendo al massimo possibile, perché le aziende nascono e muoiono alla velocità della luce.
Ci sarà prima o poi un punto di rottura nel quale o il paese esplode e scatta una vera guerra civile oppure si scollina e la pressione fiscale diminuisce (dovrebbero diminuire le spese... se vabbè ...)

p.s: settembre/ottobre ci sarà l'IVA al 23% tanto per iniziare :D

powerdegre
28th March 2012, 14:49
Ma come Wolfo, te non sei soddisfatto?

Hanno alzato l'IVA, reintrodotto l'ICI, patrimoniale... stan strizzando tutti come limoni perche' e' giusto che ci strizzino per il bene dell'Europa, sono dei professori, dei tecnici, loro san quel che stanno facendo... se non sei contento e' colpa tua che non capisci, ci stanno salvando! :dumbnod:

saltaproc
28th March 2012, 14:51
Fiumi di sborra(CIT.)

Tutti vivi ancora?

Shub
28th March 2012, 15:02
Il bello è che ci crede pure Monti...che hanno il consenso...diciamo che l'italiano ormai è un pecorone che fino a quando ha sky e la figa non sciopera...ne protesta

Kadmillos
28th March 2012, 15:31
La macroeconomia funziona se hai un tessuto di imprese che hanno dimensione, mentalità e struttura da grande impresa. Le lezioni di Monti funzionano economicamente con una struttura finanziaria ed un piano economico di una SpA , il 98% delle imprese in Italia è dimensionalmente ridicolo e sono loro che "finanziano" lo stato.

Finora di progetti concreti per aiutare la PMI non ne ho visti , manco uno!!! Se avessero destinato non dico molto ma il 50% dei soldi che hanno investito per favorire i grandi gruppi italiani nella PMI negli ultimi 10 anni non saremo in queste condizioni.

Ma non solo questa riforma , come già dissi a suo tempo, è interamente sulle spalle dei lavoratori dipendenti (in primis) e parzialmente sulle spalle delle piccole imprese (di ritorno), naturalmente si spingi su chi si può spingere gettando dove si riesce fumo negli occhi.

Siamo nella merda ma ci siamo per una serie di ragioni ben precise :

1. Non siamo competitivi perchè le imprese italiane hanno in primis un fisco della madonna, con costi vari che le nostre concorrenti europee manco si sognano, i "soci" statali pesano fin quasi al 54% delle entrate, il dipendente costa il 100% in più (fno anche al 120% in più in alcune situazioni) senza percepirne poi dei veri vantaggi (anzi!!)

2. La totale mancanza di incentivi che ha portato i piccoli imprenditore ad investire poco (o nulla) nella formazione , nello sviluppo e nella ricerca.

3. Il passaggio all'euro fatto in maniera selvaggia , che ha portato ad una serie di speculazioni terrificanti

A tutto questo poi è da sommare una totale disaffezione da parte del popolo italiano alla politica che ha permesso a buoni da niente di fare i professoroni , di programmare opere monumentali inutili e via dicendo....

Palur
28th March 2012, 17:36
Questo forum deve diventare un ritrovo di bucaioli

Bellazi
28th March 2012, 18:21
Io credo che il governo stia facendo bene dal punto di vista macro-economico...l'Italia non fallisce (almeno per il momento).
Ma per fare ciò sta spremendo al massimo il paese dal punto di vista contributivo...e sta cosa non potrà reggere in eterno.. perché le industrie iniziano ad andare all'estero, perché sta tornando il nero, perché i contribuenti a partita IVA stanno evadendo al massimo possibile, perché le aziende nascono e muoiono alla velocità della luce.
Ci sarà prima o poi un punto di rottura nel quale o il paese esplode e scatta una vera guerra civile oppure si scollina e la pressione fiscale diminuisce (dovrebbero diminuire le spese... se vabbè ...)

p.s: settembre/ottobre ci sarà l'IVA al 23% tanto per iniziare :D

sylent scusa ma "spremere il paese dal punto di vista contributivo" equivale a fare malissimo dal punto di vista macro-economico...
a lungo termine il paese lo distruggi invece di salvarlo

powerdegre
28th March 2012, 20:06
sylent scusa ma "spremere il paese dal punto di vista contributivo" equivale a fare malissimo dal punto di vista macro-economico...
a lungo termine il paese lo distruggi invece di salvarlo
Zitto che se spieghi come al lungo termine le tasse andrebbero abbassate* per favorire la ripresa e tornare interessanti per le aziende ti chiamano Berlusconiano :sneer:


*assieme ad altre manovre per assicurarsi che venbgan pagate

Warbarbie
28th March 2012, 20:18
Le tasse andrebbero abbassate con un criterio, abbassando prima la spesa pubblica altrimenti crolla tutto, non a cazzo di cane come il nano pelato

powerdegre
28th March 2012, 21:21
Le tasse andrebbero abbassate con un criterio, abbassando prima la spesa pubblica altrimenti crolla tutto, non a cazzo di cane come il nano pelato
Mai dichiarato il contrario.

Warbarbie
28th March 2012, 21:27
Beh smontare il sistema che ha portato a questa spesa pubblica non è cosa che si fa in 3 mesi, ma manco in 1 anno.
Marione è stato messo la su per fare le scelte che la politica non aveva la forza di fare, quindi i detrattori del governo tecnico dovrebbero prima di tutto smoccolare contro gli ultimi 30 anni di sistema italia

Mosaik
28th March 2012, 21:34
Beh smontare il sistema che ha portato a questa spesa pubblica non è cosa che si fa

Stop

powerdegre
28th March 2012, 21:38
Beh smontare il sistema che ha portato a questa spesa pubblica non è cosa che si fa in 3 mesi, ma manco in 1 anno.
Marione è stato messo la su per fare le scelte che la politica non aveva la forza di fare, quindi i detrattori del governo tecnico dovrebbero prima di tutto smoccolare contro gli ultimi 30 anni di sistema italia
Oh, e' cambiato il presidente del consiglio, ma ti vorrei ricordare che il resto della banda non e' cambiato, e quelli deve fare contenti oppure fan cadere pure lui, cosa ti credi che fara'?

L'unica cosa che poteva farci venir nei calzoni a tutti s'e' dimostrata un provvedimento di facciata per pararci il culo in Europa (ici alle chiese), per il resto ha fatto spremute e l'ha ritirato nel culo ai redditi bassi.

Di cosa stiamo parlando? Grande Marione cosa? Poi andiamo tutti in curva a fargli i cori?

Warbarbie
28th March 2012, 21:43
Fan cadere lui ci credo poco.
Ai partiti di andare alle elezioni adesso non va per un cazzo, vuoi per un bassissimo "appeal" tra gli elettori, vuoi perchè i problemi sarebbero gli stessi che sta affrontando super Mario, quindi tengono il profilo basso e ogni tanto alzano la voce come il coglione di Bersani
Anche perchè devono prima almeno decidere con quale legge elettorale andare, visto che le alleanze pre montiane ad oggi non esistono.
tutto questo rigorosamente imho

Amiag
28th March 2012, 22:59
non so prevedere gli effetti a lungo termine di sto governo, ma una cosa è certa l'unica cosa su cui è stato irremovibile so state le pensioni,iva e gli altri provvedimenti a scapito dei "soliti noti".

Su tutto il resto (liberalizzazioni, incentivi, lavoro, patrimoniale etc) o ha fatto marcia indietro o non cha manco provato.

Sylent
28th March 2012, 23:34
sylent scusa ma "spremere il paese dal punto di vista contributivo" equivale a fare malissimo dal punto di vista macro-economico...
a lungo termine il paese lo distruggi invece di salvarlo

Ho solo 33 anni... e seguo più o meno la politica e l'economia con cognizione di causa dall'avvento del governo Berlusconi. Non ho visto un solo governo pensare a lungo termine. Hanno pensato SOLO a far vedere agli elettori del momento che andava tutto bene, cercando di mettere delle pezze più o meno efficaci alle falle sempre però facendosi i propri porci comodi (e non solo Berslusconi eh...anche la sinistra...).
Nessuno di quelli al potere ha mai ridotto i propri privilegi, utilizzando imposte, prelievi una-tantum, aumento addizionali, aumento beni tipo benzina-pane-sigarette pur di mantenere il proprio orticello verde e prospero.

Ed eccoci quasi alla canna del gas.

In Italia si evade, al di la dei mega evasori, perché le piccole e medie imprese se dovessero avere tutti i contratti in regola e tutte le tasse pagate verrebbero stritolate immediatamente ... e comunque non sarebbero minimamente competitive.

Shub
29th March 2012, 08:24
E pure ieri a Siena.... 1/3 non emetteva scontrini...se invece di far multine del cazzo sti esercizi li chiudi e li commissari, vedrai che la gente la smette di fottere lo stato.

Sto governo ha fatto solamente una cosa, infilarlo in culo alla solita classe sociale per far riprendere l'Italia a livello mondiale, salvo di fatto inculare la classe sociale che spendeva i soldini nel mercato interno e quindi di fatto distruggendo l'economia locale. Ergo...voglio vedere a fine 2012 quando il potere d'acquisto (non mi ricordo mai come cazzo si scrive, sarà che il mio potere non esiste) di ste famiglie sarà nulla....chi cazzo fa girare l'economia.

Intanto consumo benza -10%, spese alimentari -20% dicevano qualche giorno fa alla Aradio...

Sylent
29th March 2012, 09:11
E pure ieri a Siena.... 1/3 non emetteva scontrini...se invece di far multine del cazzo sti esercizi li chiudi e li commissari, vedrai che la gente la smette di fottere lo stato.

Sto governo ha fatto solamente una cosa, infilarlo in culo alla solita classe sociale per far riprendere l'Italia a livello mondiale, salvo di fatto inculare la classe sociale che spendeva i soldini nel mercato interno e quindi di fatto distruggendo l'economia locale. Ergo...voglio vedere a fine 2012 quando il potere d'acquisto (non mi ricordo mai come cazzo si scrive, sarà che il mio potere non esiste) di ste famiglie sarà nulla....chi cazzo fa girare l'economia.

Intanto consumo benza -10%, spese alimentari -20% dicevano qualche giorno fa alla Aradio...

Purtroppo quel 1/3 che non fa scontrini, in molti casi, lo fa per sopravvivenza... ci sono ovviamente i paraculi che nascondono fatturati d'oro eh, ma molti esercizi commerciali, molti agenti di commercio, molti piccoli professionisti, se davvero dovessero pagare tutto il dovuto (che tocca e supera il 60% del proprio utile finale) di cosa camperebbero?

Però sono daccordo con te, trovi il piccolo commerciante che non fa gli scontrini? multe ben salate. Trovi il parlamentare che ruba? restituzione INTEGRALE dell'appropriazione indebita, niente transazioni niente accordi.

Oh wait... non accadrà mai...

Warbarbie
29th March 2012, 09:58
Intanto in Spagna

<< I sindacati spagnoli si oppongono alla riforma in quanto rende più semplici e meno costosi i licenziamenti e permette alle aziende di tagliare unilateralmente i salari. Secondo il governo, invece, l'idea alla base del decreto sul lavoro è quella di rendere la Spagna più competitiva appena l'Europa riuscirà a uscire dalla crisi.>>


Che brutto momento per i paesi gestiti alla cazzo di cane fino ad oggi, noi compresi

Cifra
29th March 2012, 10:03
Un brutto momento anche per il copia e incolla.

Warbarbie
29th March 2012, 10:08
Uh?

Shub
29th March 2012, 10:12
Intanto in Spagna

<< I sindacati spagnoli si oppongono alla riforma in quanto rende più semplici e meno costosi i licenziamenti e permette alle aziende di tagliare unilateralmente i salari. Secondo il governo, invece, l'idea alla base del decreto sul lavoro è quella di rendere la Spagna più competitiva appena l'Europa riuscirà a uscire dalla crisi.>>


Che brutto momento per i paesi gestiti alla cazzo di cane fino ad oggi, noi compresi


Un brutto momento anche per il copia e incolla.

Game set match :sneer:


Purtroppo quel 1/3 che non fa scontrini, in molti casi, lo fa per sopravvivenza... ci sono ovviamente i paraculi che nascondono fatturati d'oro eh, ma molti esercizi commerciali, molti agenti di commercio, molti piccoli professionisti, se davvero dovessero pagare tutto il dovuto (che tocca e supera il 60% del proprio utile finale) di cosa camperebbero?

Però sono daccordo con te, trovi il piccolo commerciante che non fa gli scontrini? multe ben salate. Trovi il parlamentare che ruba? restituzione INTEGRALE dell'appropriazione indebita, niente transazioni niente accordi.

Oh wait... non accadrà mai...

Mi dispiace, ma se tu non fai uno scontrino evadi, se evadi lo stato ha meno introiti, se ha meno introiti alza le tasse, alza le tasse strangola l'economia....e risiamo da capo.

Se non fai scontrini o muori allora muori, vuol dire che di 10 negozi alimentari ne rimarranno 5, non è che si deve difendere il mercato perchè tutti hanno avuto la solita idea, aprire un negozio e fare il nero. Il rischio d'impresa non lo puoi scanzare fottendo il fisco...

Ma come scritto...sia per i parlamentari, sia per i commercianti, sia per i grandi imprenditori, sia per i liberi professionisti...non succederà mai nulla di tanto brutto...solo l'onesto che si trova nella merda lo prenderà violentemente in culo.

Come quel disgraziato che ieri si è dato fuoco....se era un pezzo di merda con 10cm di pelo sullo stomaco stai sicuro che gli fotteva un cazzo...

Warbarbie
29th March 2012, 10:13
Shub non hai capito un cazzo di quello che ha scritto Cifra, ma d'altronde...

Shub
29th March 2012, 10:16
Shub non hai capito un cazzo di quello che ha scritto Cifra, ma d'altronde...

Non editare....merdaiolo!!!

Sylent
29th March 2012, 11:30
Game set match :sneer:



Mi dispiace, ma se tu non fai uno scontrino evadi, se evadi lo stato ha meno introiti, se ha meno introiti alza le tasse, alza le tasse strangola l'economia....e risiamo da capo.

Se non fai scontrini o muori allora muori, vuol dire che di 10 negozi alimentari ne rimarranno 5, non è che si deve difendere il mercato perchè tutti hanno avuto la solita idea, aprire un negozio e fare il nero. Il rischio d'impresa non lo puoi scanzare fottendo il fisco...

Ma come scritto...sia per i parlamentari, sia per i commercianti, sia per i grandi imprenditori, sia per i liberi professionisti...non succederà mai nulla di tanto brutto...solo l'onesto che si trova nella merda lo prenderà violentemente in culo.

Come quel disgraziato che ieri si è dato fuoco....se era un pezzo di merda con 10cm di pelo sullo stomaco stai sicuro che gli fotteva un cazzo...

ESATTO!
L'unico che la prende in culo è il dipendente che non ha possibilità di evadere in nessun modo.
Purtroppo da un lato lo stato vuole X... la gente vuole campare bene e gli da X-100 ... e lo stato l'anno dopo chiede X+100... e così in loop.
E sto 100 lo pago io.
E figurati che lavorando in uno studio commerciale vedo decine e decide di migliaia di euro evasi ogni giorno...che ovviamente non posso denunciare per la privacy..
Ci sono medici che fatturano 300k....più pensione... poi hanno 20k euro costi... e guarda un po' il giorno della dichiarazione dei redditi sti costi diventano 130k, tanto lo studio di settore regge e li beccano solo se hanno sfiga di essere sorteggiati.
Ed anche in quel caso, dopo 20anni di evasione pure se pagano 40k euro di multa amen... ne hanno evasi 400k ...

Shub
29th March 2012, 11:40
Ma infatti dovrebbero pagare un toto per ogni anno d'attività fino al controllo, perchè se fottono oggi uno presume che fottevano pure ieri e 10 anni fa.

Io per 158euro di sforo sui 2875euro di no tax area, ho dovuto restituirne quasi 700 e non posso evadere manco a volerlo...quindi per me la finanza deve assumere persone in più e con i soldi in più che ci becchiamo dai controlli li usi per pagare sta gente e ti rimane una fracca di dindini per aiutare lo stato a riprendersi quello che gli spetta.

Ovvio che se uno fa un controllo ogni 10 anni e poi quando vieni beccato la multa è 1/10 del guadagno...chiunque evade....se invece aumenti i controlli e quando becchi uno gli spelli pure le palle a furia di cazzotti nel capo...vedrai le gante smette.

Se al dottore che fotte lo stato dichiarando 110k euro in più lo becchi, gli togli tutto...gli cerchi beni mobili ed immobili e gli pignori...e lui il giorno dopo il dottore lo fa nel katanga o sta 10 anni ai lavori forzati a ripagare lo stato...

Vedrai la gente la smette...

Kolp
31st March 2012, 14:07
Draghi e tutti grandi gruppi finanziari che ci stanno dietro
diventeremo come i lavoratori cinesi. lavorare come muli per poco e senza tutele.

e a cos'e' dovuto il nostro privilegio rispetto ai lavoratori cinesi?

Kolp
31st March 2012, 14:20
Si ma il consenso
Nessuno pensa mai al consenso(cit.)

Spero che muoiano mangiati da cani dai piedi alla testa abbastanza lentamente da vedere i cani cagargli i piedi in testa

Vampiri di merda

ci ricordi a che ora esci dall'ufficio? :nod:


Ma come Wolfo, te non sei soddisfatto?

Hanno alzato l'IVA, reintrodotto l'ICI, patrimoniale... stan strizzando tutti come limoni perche' e' giusto che ci strizzino per il bene dell'Europa, sono dei professori, dei tecnici, loro san quel che stanno facendo... se non sei contento e' colpa tua che non capisci, ci stanno salvando! :dumbnod:


Zitto che se spieghi come al lungo termine le tasse andrebbero abbassate* per favorire la ripresa e tornare interessanti per le aziende ti chiamano Berlusconiano :sneer:


*assieme ad altre manovre per assicurarsi che venbgan pagate

infatti quello prima si che c'aveva un suo piano di riduzione tasse e spinta alla crescita. tutte quelle riforme e progetti. la crisi non c'era e i ristoranti erano pieni. poi chissa' perche' si e' cagato sotto nel giro di 3 mesi si e' dimesso a capo chino e con la coda tra le gambe.

si dice del comunismo che puo' essere bello in teoria, ma che nella pratica ha sempre fallito. il berlusconismo non ha mai prodotto quanto promesso. anzi, in sostanza non ha mai prodotto un cazzo.

Alkabar
31st March 2012, 15:16
ci ricordi a che ora esci dall'ufficio? :nod:





infatti quello prima si che c'aveva un suo piano di riduzione tasse e spinta alla crescita. tutte quelle riforme e progetti. la crisi non c'era e i ristoranti erano pieni. poi chissa' perche' si e' cagato sotto nel giro di 3 mesi si e' dimesso a capo chino e con la coda tra le gambe.

si dice del comunismo che puo' essere bello in teoria, ma che nella pratica ha sempre fallito. il berlusconismo non ha mai prodotto quanto promesso. anzi, in sostanza non ha mai prodotto un cazzo.

Berlusconismo: leggi ad personam, Equitalia con poteri infiniti (fautore Tremonti), danni AOE al debito pubblico, tagli alla ricerca e alla sanità (sempre alla ricerca e alla sanità) e una marea di rincoglioniti che lo voteranno per sempre nella speranza di diventare come lui.

L'ultimo governo, mi piace ricordare, è partito con un epic fail riguardo ad Alitalia.

Ma se sopravviviamo a sto giro, almeno questa generazione metterà su gli anticorpi.

Wolfo
31st March 2012, 15:23
non sopravviveremo, ci do un anno, prima del 2013 monti se ne va e la riscossione crediti per i suoi datori avrà già avuto fine, la situazione sarà irrecuperabile, toccheremo il fondo nei prossimi anni e poi forse ripartiremo.

Bass
31st March 2012, 15:29
non sopravviveremo, ci do un anno, prima del 2013 monti se ne va e la riscossione crediti per i suoi datori avrà già avuto fine, la situazione sarà irrecuperabile, toccheremo il fondo nei prossimi anni e poi forse ripartiremo.

lol wolfo non panicare :D

tieni sempre a mente:

http://www.afcformazione.it/wp-content/uploads/2011/10/ideogramma-crisi.jpg

:sneer:

Hador
31st March 2012, 18:32
non sopravviveremo, ci do un anno, prima del 2013 monti se ne va e la riscossione crediti per i suoi datori avrà già avuto fine, la situazione sarà irrecuperabile, toccheremo il fondo nei prossimi anni e poi forse ripartiremo.toccherete il fondo nei prossimi anni perchè voi nostalgici della politica del va tutto bene rimetterete su i soliti noti che rimanderanno il paese in merda.

saltaproc
31st March 2012, 18:41
tutti vivi ancora i professori?
peccato avvertitemi quando zompa il primo

powerdegre
31st March 2012, 19:42
infatti quello prima si che c'aveva un suo piano di riduzione tasse e spinta alla crescita. tutte quelle riforme e progetti. la crisi non c'era e i ristoranti erano pieni. poi chissa' perche' si e' cagato sotto nel giro di 3 mesi si e' dimesso a capo chino e con la coda tra le gambe.

si dice del comunismo che puo' essere bello in teoria, ma che nella pratica ha sempre fallito. il berlusconismo non ha mai prodotto quanto promesso. anzi, in sostanza non ha mai prodotto un cazzo.
Si ma... e da me che vuoi? Mi hai visto difendere Berlusconi? No.

Io ho solo detto che questo imbecille non sta facendo niente di meglio ed ho detto invece quello che a mio parere andrebbe fatto e che lui invece non fa, che poi non lo abbia fatto Berlusconi fotte un cazzo, allo stesso modo non l'ha fatto Prodi e non lo fece d'Alema, mi cambia qualcosa? No, rimane il fatto che l'economia va fatta ripartire e non la fai ripartire spremendo la gente e levandogli altri soldi dalle tasche, ma la fai ripartire dandogli i soldi e facendoli girare.

Berlusconi s'e' levato dai coglioni, vogliamo mettercelo alle spalle e smettere di tirarlo in ballo ogni fottutissima volta?

Necker
31st March 2012, 19:51
niente di meglio? ma ce la fai?

Metti un politico random delle ultime legislature e voglio vedere se a quest'ora non eravamo gambe all'aria nella crisi economica più totale a far compagnia alla Grecia.

Qui non è questione di dovercela avere per forza con Berlusconi, ma conti alla mano lui c'è stato e ce lo siamo sorbiti o no per 20 anni? Governo od opposizione che fosse per come siamo messi certe manovre e riforme in parlamento non le fai se non ti accordi anche con le opposizioni quindi...

Mosaik
31st March 2012, 19:56
Ad oggi io ho visto solo tasse che avrebbero potuto mettere anche i politici in fase di emergenze ..

Aspettiamo la Fase 2 (cit)

powerdegre
31st March 2012, 22:32
Io pensavo che in fase 2 ci fossimo gia' perche' l'han reinfilato di nuovo a sabbia nel numero 2 :sneer:


Necker, ma sei serio? Guarda che per ora Monti non ha fatto un cazzo se non spremere ancora... il famoso spread con cui hanno spaventato tutti a morte e' sceso solo per un'iniezione di soldi che potevano fare anche con Alvaro Vitali presidente del consiglio, mentre Monti per ora non ha fatto altro che alzare le tasse e spremere, esattamente come ha fatto ogni politico random delle ultime legislature. Poi oh, se vuoi davvero dirmi che Monti sta salvando l'Italia, gradirei anche se mi spiegasse cosa sta facendo di diverso per salvare il paese, ma non chiacchiere Berlusconi merda, inizia a snocciolare dove vedi questi grandi migliorie.

Alkabar
31st March 2012, 23:39
Io pensavo che in fase 2 ci fossimo gia' perche' l'han reinfilato di nuovo a sabbia nel numero 2 :sneer:


Necker, ma sei serio? Guarda che per ora Monti non ha fatto un cazzo se non spremere ancora... il famoso spread con cui hanno spaventato tutti a morte e' sceso solo per un'iniezione di soldi che potevano fare anche con Alvaro Vitali presidente del consiglio, mentre Monti per ora non ha fatto altro che alzare le tasse e spremere, esattamente come ha fatto ogni politico random delle ultime legislature. Poi oh, se vuoi davvero dirmi che Monti sta salvando l'Italia, gradirei anche se mi spiegasse cosa sta facendo di diverso per salvare il paese, ma non chiacchiere Berlusconi merda, inizia a snocciolare dove vedi questi grandi migliorie.

Parto con: non c'è da illudersi, tocchiamo il fondo come dice Wolfo e poi forse ripartiamo.

Detto questo: nel bene e nel male di quello che fanno, lo fanno perseguendo quello che loro pensano essere il bene comune. Nella fattispecie: sono banchieri, ritengono che salvare le banche sia la giusta strada. Essendo la nostra esistenza basata tutto su quello, mi verrebbe da dire che hanno delle ragioni parziali. Parziali perchè invece che seguire il modello, magari potrebbero rendersi conto che l'Italia è un paese sovrano e che non è possibile che milioni di famiglie soffrano per perseguire un concetto astratto e fallato come il debito pubblico.

Berlusconi perseguiva solo il proprio tornaconto. Il miglioramento è evidente almeno nel fatto che stanno cercando di tenere in piedi la baracca.

Certo, non sono creativi, fanno quello che sanno fare. Tuttavia: potrebbe davvero bastare questo.

Ti posso fare una lista di win a mio parere e solo a mio parere e sicuramente discutibili:

a) Equitalia non puo' piu' svendere le cose a cazzo di cane.
b) Rateizzazioni progressive dei debiti
c) Introduzione IMU anche per chiesa cattolica
d) Niente Olimpiadi
e) Lo spread è rientrato, quello ci avrebbe semplicemente ucciso sul posto, come la grecia
f) Semplificazioni burocratiche per aziende
g) Discussione con ricercatori su come migliorare la ricerca italiana

Non mi viene in mente niente altro. Magari qualcuno puo' aggiungere qualcosa.

powerdegre
1st April 2012, 00:42
Equitalia sono anche d'accordo con te, ma non mi pare una manovra per risanare l'economia italiana.
L'IMU alla chiesa cattolica e' una buffonata di facciata, di fatto continueranno a non pagare un cazzo grazie alla finanza creativa, se n'era pure discusso.
LO SPREAD E' RIENTRATO. MA MI PRENDI PER IL CULO? Ma l'hai letto quello che ho scritto? Ma l'hai capito che Monti non ha niente a che fare con quello e' che con quelle misure rientrava a prescindere?
Il resto non ha senso.

Alkabar
1st April 2012, 01:37
Equitalia sono anche d'accordo con te, ma non mi pare una manovra per risanare l'economia italiana.
L'IMU alla chiesa cattolica e' una buffonata di facciata, di fatto continueranno a non pagare un cazzo grazie alla finanza creativa, se n'era pure discusso.
LO SPREAD E' RIENTRATO. MA MI PRENDI PER IL CULO? Ma l'hai letto quello che ho scritto? Ma l'hai capito che Monti non ha niente a che fare con quello e' che con quelle misure rientrava a prescindere?
Il resto non ha senso.


a) Quali sono le tue controproposte, cosa avresti fatto di diverso da Monti? Continuo a sentire "no questo non è il modo", ma non sento mai la seconda parte "il modo è...". Il modo è?

b) IMU: sono speculazioni, e sulle speculazioni c'è poco da discutere, per come è formulata ora, la chiesa paga. Se poi si inventano qualcosa, sarà da vedere.

c) Spread: in Grecia hanno fatto multiple iniezioni di capitale, ma lo spread non è sceso. Papandreu ha fallito a creare fiducia con manovre ridicole. Quando è arrivato Venizelos le cose sono migliorate, ma era troppo tardi.

Mosaik
1st April 2012, 01:43
Qui si parla della BCE che ha prestato una paccata di soldi (cit) allle banche all'1% e con quei soldi si sono comprati i vari debiti abbassando cosi' lo spread...

Necker
1st April 2012, 12:56
no power non sono d'accordo: tu pensi che anche Alvaro Vitali avrebbe potuto fare le stesse cose, benissimo io ti dico che intanto Alvaro Vitali l'avevamo sul serio al governo e non fece uno stracazzo di niente e rincaro la dose: se fosse rimasto quello là adesso saremmo esattamente nella stessa situazione di prima o peggio.

Spremere e tassare pure una scimmia può farlo, la penso anche io così, ma la differenza sta nel saperlo fare e nel farlo realmente.
Il nano, ma penso che il discorso si potrebbe tranquillamente estendere a tutti gli altri, non ho dubbi che avrebbero potuto alzare le tasse e salassarci, ma la domanda è se l'avrebbero davvero fatto.
Io dico di no, perchè hanno troppi interessi politici in gioco, troppa voglia di restare nella partita. Molto meglio mandare avanti un tecnico a cui fotte un cazzo della politica per attuare manovre scomode e impopolari.

Altro discorso sulle riforme, prendi tipo quella del lavoro e quella in merito all'evasione fiscale. Qui magari una scimmia non ce l'avrebbe fatta a far qualcosa di serio ma di per certo posso dirti che nessun Homo sapiens del precedente governo avrebbe MAI mosso un dito in proposito.

PEr cui, scimmia o non scimmia, quello che conta è farle le cose, non dirle a metà e poi smentirsi lasciando tutto nella solita merda.

E si sta comunque facendo poco eh, ma cazzo almeno ora c'è uno che le cose le mette in pratica invece di farsi bello davanti a tutte le televisioni saturandoci i coglioni salvo poi passare le serata a suon di troie e dormire durante le sedute del parlamento.

saltaproc
1st April 2012, 13:27
neanche uno starnuto un neo ingrossato?
merda pure con la salute di ferro sti professori

powerdegre
1st April 2012, 14:28
a) Quali sono le tue controproposte, cosa avresti fatto di diverso da Monti? Continuo a sentire "no questo non è il modo", ma non sento mai la seconda parte "il modo è...". Il modo è?
Le mie idee le postai qui a piu' riprese, e tu postasti anche per dire che condividevi ;)

Potremmo abbassare le tasse mentre facciamo rientrare il debito pubblico nostro, greco, spagnolo e pure quello irlandese mentre ci siamo solo tagliando i fondi alla chiesa, ma tagliare i fondi alla chiesa e' fantascienza :rotfl:

Molto in breve, il problema nasce dal fatto che non c'e' liquidita', voi dite di essere liberi, ma che liberta' hai quando lavori 50 ore la settimana e quando esci di lavoro sei libero di andare a casa a mangiare pane e fagioli e risvegliarti la mattina per ricominciare a lavorare?

Alzare le tasse peggiora solo questa situazione, siete cosi' imbecilli a credere ai vari Prodi e Monti che vi spremono il sangue per il vostro bene che gli date retta, perche' loro son quelli che vi han salvato da Berlusconi, ma spremervi come limoni non fa altro che imporerirvi di piu' e rendervi sempre piu' schiavi del sistema. In Italia non fan la rivoluzione perche' non sono stupidi, impoveriscono il popolo ma lo fan mangiare, e finche' il popolo ha la pancia piena ed ha il calcio la domenica non fara' mai rivoluzioni.

Panem et Circenses

Curioso come voi che vi lamentate tanto dell'assenza di memoria storica nel cittadino italiano, siate i primi a non imparare dalla storia.


Se volessero davvero fare qualcosa dovrebbero fare il contrario, rendere liquidita' al popolo, permettergli di spendere, quindi dovrebbero tagliare davvero gli sprechi, chiesa e politica in primis, fare una seria revisione e semplificazione della tasse abbassando le aliquote, DOPO aver abbassato le aliquote fare una legge ove se non paghi le tasse ti si inculano a sabbia con un tubo innocenti.

Ecco che miracolosamente hai risolto tutto, ma non sono interessati, perche' un popolo che ha tempo e soldi da spendere e' piu' difficile da controllare, mentre uno che campa di pane e fagioli, le cui preoccupazioni sono di far campare la famiglia ed arrivare in fondo al mese al lumicino non pensa ad altro, perche' passa in cavalleria, la sopravvivenza della famiglia e' piu' importante.



no power non sono d'accordo: tu pensi che anche Alvaro Vitali avrebbe potuto fare le stesse cose, benissimo io ti dico che intanto Alvaro Vitali l'avevamo sul serio al governo e non fece uno stracazzo di niente e rincaro la dose: se fosse rimasto quello là adesso saremmo esattamente nella stessa situazione di prima o peggio.
Che tu non sia d'accordo non me ne puo' fregare di meno, rimane il fatto che lo spread e' sceso non per le mani magiche di Monti ma per l'iniezione di fondi Europea, che poteva essere fatta in qualsiasi momento con chiunque alla presidenza del consiglio.

Non riconoscerlo vuol dire o essere estremamente fazioso o estremamente stupido. A te la scelta.

Alkabar
1st April 2012, 15:21
Le mie idee le postai qui a piu' riprese, e tu postasti anche per dire che condividevi ;)

Potremmo abbassare le tasse mentre facciamo rientrare il debito pubblico nostro, greco, spagnolo e pure quello irlandese mentre ci siamo solo tagliando i fondi alla chiesa, ma tagliare i fondi alla chiesa e' fantascienza :rotfl:

Molto in breve, il problema nasce dal fatto che non c'e' liquidita', voi dite di essere liberi, ma che liberta' hai quando lavori 50 ore la settimana e quando esci di lavoro sei libero di andare a casa a mangiare pane e fagioli e risvegliarti la mattina per ricominciare a lavorare?

Alzare le tasse peggiora solo questa situazione, siete cosi' imbecilli a credere ai vari Prodi e Monti che vi spremono il sangue per il vostro bene che gli date retta, perche' loro son quelli che vi han salvato da Berlusconi, ma spremervi come limoni non fa altro che imporerirvi di piu' e rendervi sempre piu' schiavi del sistema. In Italia non fan la rivoluzione perche' non sono stupidi, impoveriscono il popolo ma lo fan mangiare, e finche' il popolo ha la pancia piena ed ha il calcio la domenica non fara' mai rivoluzioni.

Panem et Circenses

Curioso come voi che vi lamentate tanto dell'assenza di memoria storica nel cittadino italiano, siate i primi a non imparare dalla storia.


Se volessero davvero fare qualcosa dovrebbero fare il contrario, rendere liquidita' al popolo, permettergli di spendere, quindi dovrebbero tagliare davvero gli sprechi, chiesa e politica in primis, fare una seria revisione e semplificazione della tasse abbassando le aliquote, DOPO aver abbassato le aliquote fare una legge ove se non paghi le tasse ti si inculano a sabbia con un tubo innocenti.

Ecco che miracolosamente hai risolto tutto, ma non sono interessati, perche' un popolo che ha tempo e soldi da spendere e' piu' difficile da controllare, mentre uno che campa di pane e fagioli, le cui preoccupazioni sono di far campare la famiglia ed arrivare in fondo al mese al lumicino non pensa ad altro, perche' passa in cavalleria, la sopravvivenza della famiglia e' piu' importante.



Che tu non sia d'accordo non me ne puo' fregare di meno, rimane il fatto che lo spread e' sceso non per le mani magiche di Monti ma per l'iniezione di fondi Europea, che poteva essere fatta in qualsiasi momento con chiunque alla presidenza del consiglio.

Non riconoscerlo vuol dire o essere estremamente fazioso o estremamente stupido. A te la scelta.

E purtroppo mi tocca fare la stessa domanda che puntalmente faccio a mia madre: se stai sotto tot milioni di euro con Equitalia, come la crei liquidità? Qualunque liquidità tu possa creare, finisce nelle tasche dei tuoi creditori.

Hador
1st April 2012, 18:48
tanto è colpa della finanzah!

Wolfo
1st April 2012, 19:32
no è colpa del fatto che ci siamo messi nelle mani di gente senza alcun scrupolo, tutti quanti, ed oggi ci troviamo ad utilizzare una moneta straniera senza possibilità di uscita, e i vostri amati tecnici non fanno altro che mettere al sicuro le banche tedesche e francesi nel modo più semplice possibile, cioè aggredendo i risparmi dei privati, togliere la liquidità al popolo e magari poi vendere qualche bene pubblico, destabilizzare completamente questi stati e lucrare sul sacrificio che faranno per pagare debiti inguaribili a tassi inevitabilmente altissimi, quando ci svenderanno forse capiremo, per il momento il tuo professore fa quello per cui è stato mandato.

Palur
1st April 2012, 20:03
quindi berluconi non si è dimesso perche avendo la credibilità di un cazzo nel culo avrebbe fatto fallire l'italia .
Si è dimesso per prendersi una vacanza.Mica perche e' stato costretto a calci nelle palle dal globo terracqueo (tranne noi) .
io non l'avevo capito. Fortuna che sto forum è pieno di gente fottutamente illuminata.
Le iniezioni (cit.) e il governo dei fatti (cit.) brutta storia la droga bro.

Alkabar
1st April 2012, 21:09
no è colpa del fatto che ci siamo messi nelle mani di gente senza alcun scrupolo, tutti quanti, ed oggi ci troviamo ad utilizzare una moneta straniera senza possibilità di uscita, e i vostri amati tecnici non fanno altro che mettere al sicuro le banche tedesche e francesi nel modo più semplice possibile, cioè aggredendo i risparmi dei privati, togliere la liquidità al popolo e magari poi vendere qualche bene pubblico, destabilizzare completamente questi stati e lucrare sul sacrificio che faranno per pagare debiti inguaribili a tassi inevitabilmente altissimi, quando ci svenderanno forse capiremo, per il momento il tuo professore fa quello per cui è stato mandato.

Ma quando vi si diceva che il capitalismo non funziona, nel 2008 dopo il boom di Lehman Brothers, c'eri anche tu. Questa è la parte brutta del capitalismo, dopo la crescita esponenziale c'è la stagnazione (10 anni di Berlusconi) e dopo la stagnazione c'è la picchiata, per poi ripartire con una crescita esponenziale, in ciclo. E' un sistema stupidamente instabile che tende a fare dei danni AOE.

Basterebbe mirare a una crescita sostenibile. Crescite lineari seguite da decrescite lineari e sostenibili.

KratosITA
1st April 2012, 23:05
no è colpa del fatto che ci siamo messi nelle mani di gente senza alcun scrupolo, tutti quanti, ed oggi ci troviamo ad utilizzare una moneta straniera senza possibilità di uscita, e i vostri amati tecnici non fanno altro che mettere al sicuro le banche tedesche e francesi nel modo più semplice possibile, cioè aggredendo i risparmi dei privati, togliere la liquidità al popolo e magari poi vendere qualche bene pubblico, destabilizzare completamente questi stati e lucrare sul sacrificio che faranno per pagare debiti inguaribili a tassi inevitabilmente altissimi, quando ci svenderanno forse capiremo, per il momento il tuo professore fa quello per cui è stato mandato.
*

Drugnon
1st April 2012, 23:26
senza la "moneta straniera" l'Italia sarebbe fallita nel 2007/08.

Se la sterlina inglese ha perso il 30% del suo valore (da 1.45 euro nel 2007 a 1 euro nel 2009 e adesso sta a 1.2) la lira adesso avrebbe lo stesso valore del rend sudafricano..

E tutti ad insultare Prodi che ci ha fatto entrare nell'euro

KratosITA
1st April 2012, 23:29
senza la "moneta straniera" l'Italia sarebbe fallita nel 2007/08.


In base a quale teoria affermi questo?

Alkabar
2nd April 2012, 00:12
In base a quale teoria affermi questo?

Kratos, adesso non scadiamo nel ridicolo, la Cina ha messo sotto pressione tutto il mondo occidentale, se non avessimo avuto l'euro saremmo finiti assai peggio, molto prima.
Oltre tutto è davvero l'ora di avere una unione europea, perchè se no siamo nelle mani dell'America o peggio della Cina.

Madeiner
2nd April 2012, 03:51
Bella, mi sono letto tutto il thread e ne ho guadagnato un ottima dose di depressione.

Mi sa che l'unica professione fattibile per sopravvivere per alcuni di noi ora è il ladro.

Wolfo
2nd April 2012, 10:13
Kratos, adesso non scadiamo nel ridicolo, la Cina ha messo sotto pressione tutto il mondo occidentale, se non avessimo avuto l'euro saremmo finiti assai peggio, molto prima.
Oltre tutto è davvero l'ora di avere una unione europea, perchè se no siamo nelle mani dell'America o peggio della Cina.

non sono d'accordo, di fatto se analizzo i paesi che si sono fatti giustamente i loro cazzi e sono rimasti fuori stanno mantenendo le loro quote, sicuramente non senza difficoltà, ma si stanno mantenendo molto ma molto bene, se globalizzo il discorso vedo che togliendo la C dal BRIC i paesi del BRI non sono assolutamente schiacciati anzi, grazie alla loro indipendenza stanno facendo grossi numeri, quindi il problema non è la valuta, come qualcuno sopra sostiene, perchè il giappone avrebbe dovuto chiudere i battenti da tempo ormai visto il forte indebitamento che hanno, peccato che sia un indebitamento diverso dal nostro, dimostrato dal basso interesse che hanno i loro tds, e la cina non li schiaccia, nonostante ci stiano ad uno sputo, o vogliamo parlare della korea del sud, quelli fanno affari con i cinesi ne più e ne meno di altri, quindi non diamo per scontato che saremmo diventati delle merde, perchè gli esempi che ci stanno attorno dimostrano il contrario.
Edit e aggiungo che naturalmente questi citati, come il tuo nel quale vivi , sono paesi sovrani e non i futuri manovali d'europa.

powerdegre
2nd April 2012, 13:50
In base a quale teoria affermi questo?
lo diceva Prodi :nod:

Kratos, adesso non scadiamo nel ridicolo, la Cina ha messo sotto pressione tutto il mondo occidentale, se non avessimo avuto l'euro saremmo finiti assai peggio, molto prima.
Oltre tutto è davvero l'ora di avere una unione europea, perchè se no siamo nelle mani dell'America o peggio della Cina.
Si, ma a parte Prodi che chiese lacrime e sangue, sulla base di cosa affermi tutto cio'? No, perche' per esempio negli ultimi 4 anni il debito pubblico inglese e' raddoppiato, ma non mi pare che stian gridando per aver l'euro a farsi salvare, anzi, la moneta inglese si sta pure riprendendo e non e' stata cosi' alta da diverso tempo.

In piu', che diavolo vuol dire quel che mi hai risposto? O si parla della ditta dei tuoi o si parla dell'italia, non e' possibile che io ti parlo di soluzioni per l'economia italiana e te mi parli di equitalia. Saltare di palo in frasca per carcare una ragione non aiuta la discussione.

senza la "moneta straniera" l'Italia sarebbe fallita nel 2007/08.
Se la sterlina inglese ha perso il 30% del suo valore (da 1.45 euro nel 2007 a 1 euro nel 2009 e adesso sta a 1.2) la lira adesso avrebbe lo stesso valore del rend sudafricano..
E tutti ad insultare Prodi che ci ha fatto entrare nell'euro
Si, ma nota il trend, e' vero che la sterlina e' stata pigiata al basso e durante la crisi ha preso una bella batosta, ma e' piu' di un anno che poco alla volta sta riprendendo valore.

Drugnon
2nd April 2012, 13:55
In base a quale teoria affermi questo?


La Sterlina Inglese nel 2007 era a 1.5 euro nel 2009 e' scesa a 1.05 (piu' o meno) euro finendo in crisi, l'economia inglese era un """""filino"""""" meglio di quella italiana.
Ed e' un esempio congruo visto che sia l'italia che l'UK hanno come partner commerciale primario il resto dell'europa e l'inghilterra sta ancora faticando a riprendersi dal 2007...


L'italia sarebbe implosa.

Wolfo
2nd April 2012, 13:57
rispondi anche a me riguardo gli altri mazzi di paesi che non sono per nulla implosi

Sylent
2nd April 2012, 13:57
Per la precisione la sterlina ha toccato punte anche da 0,9 ...

Drugnon
2nd April 2012, 13:58
Si, ma nota il trend, e' vero che la sterlina e' stata pigiata al basso e durante la crisi ha preso una bella batosta, ma e' piu' di un anno che poco alla volta sta riprendendo valore.

le 2 economie al tempo erano differenti, quella inglese era nettamente meglio di quella italiana, poi secondo te come avrebbe affrontato la crisi del 2007 il simpatico sistema interno italico basato su sprechi e clientelismo...

Una risposta plausibile sarebbe:
"Quale crisi?" <cit.>

Wolfo
2nd April 2012, 13:59
a me non mi si caga nessuno QQ

powerdegre
2nd April 2012, 14:06
La Sterlina Inglese nel 2007 era a 1.5 euro nel 2009 e' scesa a 1.05 (piu' o meno) euro finendo in crisi, l'economia inglese era un """""filino"""""" meglio di quella italiana.
Ed e' un esempio congruo visto che sia l'italia che l'UK hanno come partner commerciale primario il resto dell'europa e l'inghilterra sta ancora faticando a riprendersi dal 2007...


L'italia sarebbe implosa.
Ti e' venuto il dubbio che la sterlina inglese e' andata in crisi soprattutto a causa del macello delle banche che ha toccato l'inghilterra piu' di qualsiasi altro paese europeo, con il bail out si sono comprati la RBS, e' che invece l'italia sarebbe stata toccata molto meno perche' le banche italiane non han fatto tutti quei porcai?

Per assurdo l'italia con la lira sarebbe potuta uscire molto meglio.

Drugnon
2nd April 2012, 14:10
rispondi anche a me riguardo gli altri mazzi di paesi che non sono per nulla implosi


Svizzera non puo' implodere vista la sua economia e il suo sistema bancario.

L'italia a differenza del Giappone nn possiede grandi brand quali i marchi automobilistici giapponesi (Toyota, Honda, ecc) o elettronica (sony, Canon, ecc) o all-around (Mitsubishi)

Sulla corea non so

Drugnon
2nd April 2012, 14:12
Ti e' venuto il dubbio che la sterlina inglese e' andata in crisi soprattutto a causa del macello delle banche che ha toccato l'inghilterra piu' di qualsiasi altro paese europeo, con il bail out si sono comprati la RBS, e' che invece l'italia sarebbe stata toccata molto meno perche' le banche italiane non han fatto tutti quei porcai?
Per assurdo l'italia con la lira sarebbe potuta uscire molto meglio.


bho io non ne sono sicuro, ma son tutte supposizioni su qualcosa che non e' mai successo :)

Wolfo
2nd April 2012, 14:20
liquidi molto velocemente drug, la differenza molto semplice fra tutti questi paesi e noi, la primaria differenza, è che hanno una moneta sovrana, e rimangono non solo competitivi sui mercati ma pagano interessi sui propri titoli bassissimi, lo puoi andare a vedere da te.

tu parli di supposizioni sul qualcosa che non è mai successo, ed io ti riporto a riflettere sul fatto che tutti quelli che se ne son stati fuori se la stanno cavando, qualcuno molto bene, qualcuno con qualche difficoltà, ma stanno crescendo.
Il modello europeo è una merdata, è fallito e noi insieme ai paesi del sud europa siamo le prime vittime di questo sistema incentrato sul potere finanziario di banche private che vendono moneta agli stati come fossero strozzini, la realtà e che tu oggi nel tuo paese utilizzi una moneta straniera, non hai potere decisionale e non conti un cazzo, mentre chi ne è rimasto fuori sta godendo, questa è la realtà che tu la voglia vedere o meno.
poi lollosa la questioe"ci avrebbero schiacciato" chi? come? e per quale motivo ritieni che invece l'euro ci abbia salvato?

Drugnon
2nd April 2012, 14:27
La Polonia ha la moneta sovrana e non se la sta cavando tanto bene.. ma la Polonia e' piu' debole economicamente parlando dell'italia :P

Sul fatto che ci avrebbero schiacciato e' una mia sensazione :)

Bene, torno a lavorare :P

powerdegre
2nd April 2012, 14:37
bho io non ne sono sicuro, ma son tutte supposizioni su qualcosa che non e' mai successo :)
Interessante.

Quindi quando ti dico che, per come stan messe le banche dietro i nostri paesi, l'Italia sarebbe uscita meglio con la lira sono supposizioni su qualcosa di mai successo.

Ma quando te dici che e' un bene che l'Italia sia entrata nell'Euro o sarebbe fallita dobbiamo prenderlo come un dogma.

Interessate come ti muovi elasticamente da un estremo all'altro.

Galandil
2nd April 2012, 15:24
e rimangono non solo competitivi sui mercati ma pagano interessi sui propri titoli bassissimi

E secondo te perché pagano interessi bassissimi?

Wolfo
2nd April 2012, 15:26
:sneer: finimport in unicredit al 9,46% :sneer: cioè pigliano i soldi al 1% eeeeeehhh behhhh cominciano a essere competitivi quelli della ndrangheta :sneer:

Wolfo
2nd April 2012, 15:27
E secondo te perché pagano interessi bassissimi?
eh perchè sono a minor rischio o dico un immane cazzata?

Drugnon
2nd April 2012, 15:39
Quindi quando ti dico che, per come stan messe le banche dietro i nostri paesi, l'Italia sarebbe uscita meglio con la lira sono supposizioni su qualcosa di mai successo.
Ma quando te dici che e' un bene che l'Italia sia entrata nell'Euro o sarebbe fallita dobbiamo prenderlo come un dogma.



mica ho detto che posseggo la ragione assoluta...

cio che volevo dire e' che cio' che stiamo dicendo entrambi sono supposizioni riguardanti qualcosa che non e' successo..

poi magari mi sbaglio e te avresti avuto ragione

KratosITA
2nd April 2012, 15:42
MA voi lo sapete perche la sterlina ha toccato 0,9?
Svalutazione competitiva.
Tempo fa quando l euro stava collassando(estate) ci fu una notizia che passo inosservata.Cosa stava succedendo?
Il valore della moneta svizzera stava salendo troppo. Perche? "Alcuni" stavano comprando FranchiSvizzeri causandone il rialzo del valore rispetto a tutte le altre monete.
La banca svizzera ha rilasciato un comunicato dicendo che se la moneta sarebbe diventata troppo forte avrebbe immesso nel mercato altra moneta "nuova" per abbassarne il valore.
Perche?
Una moneta troppo forte penalizza le esportazioni.
Non è un caso che la germania , che aveva il marco che addirittura era piu forte del euro, con questa moneta va alla grande perche l euro (come forza) rappresenta esattamente L economia tedesca.
Al contrario essendo l euro troppo forte ditrugge l economie periferiche (italia,spagna ecc) , l Italia HA BISOGNO DI SVALUTAZIONI COMPETITIVE.
Dobbiamo smetterla come società di piegarci alle monete, sono le monete che si devono piegare al uomo.
Mio parere ovviamente.




EDIT ecco l articolo ma ne avevano parlato anche al TG mi apre
http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257BB0BA4A83-4EDA-4083-B95D-0F9911657402%257D&folsession=c3898f88d08cf04ff6186580e6f28423

Galandil
2nd April 2012, 15:45
eh perchè sono a minor rischio o dico un immane cazzata?

Esattamente. Nella fattispecie, i mercati riconoscono che quell'obbligazione è a bassissimo rischio (cioé il montante verrà restituito e in più si riceveranno gli interessi), il che implica che lo stato in questione sia estremamente solvibile (ha liquidità, può pagare).

Perché da noi invece i tassi sono schizzati per aria? Perché c'era l'elevato rischio che lo stato italiano entro tot tempo non fosse solvibile. Ora, SE l'italia avesse avuto ancora la lira, cosa oggettivamente pensi che sarebbe cambiato? Stampare moneta solo perché puoi *non* è una soluzione, come non lo è autorizzare la spesa di tot soldi tuoi per tirare su il valore delle obbligazioni del tuo stato che nel frattempo crollano (cit. black wednesday UK, anche se obv la situazione era per diversi aspetti differente) e, con buona probabilità, è questo quel che sarebbe successo con una moneta nazionale all'italia (con probabili scenari finali ben peggiori di quelli del dopo black wednesay dell'UK).

Riguardo al discorso del prestito da parte BCE alle banche all'1%: non sarà etico e tutto (e siamo d'accordo), MA era l'unica soluzione possibile per abbattere lo spread fra bond ita e deu, visto che, a causa degli accordi alla base della moneta unica europea, la BCE NON può prestare direttamente soldi agli stati membri. Ergo, l'escamotage del prestito alle banche nazionali, con la "strong suggestion" di utilizzarli per comprare titoli di stato.

In sostanza, voler fare gli autarchici oggigiorno è una cazzata ben + grande del legarsi a doppio filo con altre nazioni europee come Germania e Francia, almeno per noi, visto che non siamo più in un regime di "mercatini locali".

Galandil
2nd April 2012, 15:54
MA voi lo sapete perche la sterlina ha toccato 0,9?
Svalutazione competitiva.
Tempo fa quando l euro stava collassando(estate) ci fu una notizia che passo inosservata.Cosa stava succedendo?
Il valore della moneta svizzera stava salendo troppo. Perche? "Alcuni" stavano comprando FranchiSvizzeri causandone il rialzo del valore rispetto a tutte le altre monete.
La banca svizzera ha rilasciato un comunicato dicendo che se la moneta sarebbe diventata troppo forte avrebbe immesso nel mercato altra moneta "nuova" per abbassarne il valore.
Perche?
Una moneta troppo forte penalizza le esportazioni.
Non è un caso che la germania , che aveva il marco che addirittura era piu forte del euro, con questa moneta va alla grande perche l euro (come forza) rappresenta esattamente L economia tedesca.
Al contrario essendo l euro troppo forte ditrugge l economie periferiche (italia,spagna ecc) , l Italia HA BISOGNO DI SVALUTAZIONI COMPETITIVE.
Dobbiamo smetterla come società di piegarci alle monete, sono le monete che si devono piegare al uomo.
Mio parere ovviamente.




EDIT ecco l articolo ma ne avevano parlato anche al TG mi apre
http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257BB0BA4A83-4EDA-4083-B95D-0F9911657402%257D&folsession=c3898f88d08cf04ff6186580e6f28423

:rotfl:

Perla unica, voler confrontare il blocco al rialzo di una valuta di una nazione con un AVANZO in bilancio rispetto all'Italia che ha un disavanzo di proporzioni epiche. :rotfl:

Torna a giocare a GOW dai.

KratosITA
2nd April 2012, 16:00
Rispondimi nel merito invece di trollare da bamboccio pls.

powerdegre
2nd April 2012, 16:01
:rotfl:

Perla unica, voler confrontare il blocco al rialzo di una valuta di una nazione con un AVANZO in bilancio rispetto all'Italia che ha un disavanzo di proporzioni epiche. :rotfl:

Torna a giocare a GOW dai.
Guarda che voleva solo fare un punto che avere una moneta forte e cazzutissima con un cambio di settordici miliardi a uno non e' necessariamente una cosa positiva, ed ha portato un esempio tangibile.

Non ci vuole un genio a capirlo.

Galandil
2nd April 2012, 16:04
Rispondimi nel merito invece di trollare da bamboccio pls.

Guarda che ti trolli da solo, e le figure da bimbetto che pensa di capire di economia quando in realtà ci capisce ZERO le fai te, e per giunta con infinita spocchia.

Solo chi è totalmente ignorante in materia può sognarsi di consigliare la ricetta di svalutazione monetaria per questa nazione mettendo a paragone due realtà statali TOTALMENTE differenti come svizzera e italia, una con un avanzo in bilancio, l'altra... l'altra... divided by zero.

Quindi l'unica cosa che ti si può rispondere, oltre a tornare a giocare a GOW, è di darti na lettura a macroeconomia 101, c'è tanta roba in rete da poter leggere.

Galandil
2nd April 2012, 16:06
Guarda che voleva solo fare un punto che avere una moneta forte e cazzutissima con un cambio di settordici miliardi a uno non e' necessariamente una cosa positiva, ed ha portato un esempio tangibile.

Non ci vuole un genio a capirlo.

E' un esempio che non c'entra un CAZZO con la faccenda in questione.

Non ci vuole un genio a capirlo.

powerdegre
2nd April 2012, 16:13
E' un esempio che non c'entra un CAZZO con la faccenda in questione.

Non ci vuole un genio a capirlo.
Ma de che?

Mi viene a dire guarda l'inghilterra con una moneta che non vale piu' niente come se improvvisamente fosse diventata l'africa, quando invece la sterlina e' ancora bella solida e la svalutazione c'e' stata in buona parte perche' han stampato carta e fatto debito per salvare le banche, fare iniezioni in sanita' e scuola e far ripartire l'economia. Il debito ha rimesso in moto tutto ed ora di fatto controllano una banca e stanno cercando di ri-venderne un'altra che e' per il 25% statale, in sostanza han fatto debito per capitalizzare.

KratosITA
2nd April 2012, 16:15
Guarda che ti trolli da solo, e le figure da bimbetto che pensa di capire di economia quando in realtà ci capisce ZERO le fai te, e per giunta con infinita spocchia.

Solo chi è totalmente ignorante in materia può sognarsi di consigliare la ricetta di svalutazione monetaria per questa nazione mettendo a paragone due realtà statali TOTALMENTE differenti come svizzera e italia, una con un avanzo in bilancio, l'altra... l'altra... divided by zero.

Quindi l'unica cosa che ti si può rispondere, oltre a tornare a giocare a GOW, è di darti na lettura a macroeconomia 101, c'è tanta roba in rete da poter leggere.
Ma te non hai capito nulla di quello che ho scritto mi pare.
E ovvio che la svizzera non centra nulla con l italia . infatti è improbabile che la svizzera svaluta non ne ha bisogno.La sua moneta rappresenta gia adesso la sua economia .
l Italia invece , siccome è un paese di merda, deve svalutare senno va in vacca(come sta succedendo in questo preciso istante)

Wolfo
2nd April 2012, 16:23
Esattamente. Nella fattispecie, i mercati riconoscono che quell'obbligazione è a bassissimo rischio (cioé il montante verrà restituito e in più si riceveranno gli interessi), il che implica che lo stato in questione sia estremamente solvibile (ha liquidità, può pagare).

Perché da noi invece i tassi sono schizzati per aria? Perché c'era l'elevato rischio che lo stato italiano entro tot tempo non fosse solvibile. Ora, SE l'italia avesse avuto ancora la lira, cosa oggettivamente pensi che sarebbe cambiato? Stampare moneta solo perché puoi *non* è una soluzione, come non lo è autorizzare la spesa di tot soldi tuoi per tirare su il valore delle obbligazioni del tuo stato che nel frattempo crollano (cit. black wednesday UK, anche se obv la situazione era per diversi aspetti differente) e, con buona probabilità, è questo quel che sarebbe successo con una moneta nazionale all'italia (con probabili scenari finali ben peggiori di quelli del dopo black wednesay dell'UK).

Riguardo al discorso del prestito da parte BCE alle banche all'1%: non sarà etico e tutto (e siamo d'accordo), MA era l'unica soluzione possibile per abbattere lo spread fra bond ita e deu, visto che, a causa degli accordi alla base della moneta unica europea, la BCE NON può prestare direttamente soldi agli stati membri. Ergo, l'escamotage del prestito alle banche nazionali, con la "strong suggestion" di utilizzarli per comprare titoli di stato.

In sostanza, voler fare gli autarchici oggigiorno è una cazzata ben + grande del legarsi a doppio filo con altre nazioni europee come Germania e Francia, almeno per noi, visto che non siamo più in un regime di "mercatini locali".

concordo con te sul fatto che etica a parte in questo assurdo momento salvare il culo a certi istituti "strutturali" sia purtroppo prioritario, poi è umano e legittimo che mi girino i coglioni quando mi fanno un tasso per l'attivita al 9,46%.
E lo statuto della bce vieta cose non per svista ma volutamente visto che se li prestano a se stessi i soldi, ora come dici non ci sono alternative, ma che a suo tempo questa decisione non fu presa appositamente non ci credo. ergo uomini di merda.

Sul discorso riguardo la valuta/tds ammetto che si entra in un campo di macroeconomia abbastanza complesso, dove io potrei fermarmi ad un livello superficiale quindi approfitto di te:parlando di un paese come il giappone, i loro titoli vengono considerati sicuri e quindi solvibili, nonostante il loro debito pubblico sia a livelli record,mentre nel nostro caso dici che non sarebbe stata la stessa cosa, è quello il punto che fatico a comprendere, a me viene da pensare che il punto cruciale sia proprio la possibilità di gestire autonomamente la propria moneta a patto che il debito contratto sia "interno" al paese quasi nella sua totalità (15/20% max).
Ovvio è che sono ragionamenti anacronistici visto che la frittata è fatta, però vorrei capire meglio che impatto ha avuto nei primi anni 90 la migrazione del debito italiano verso l'estero e l'imposizione della moneta unica a cui ogni stato deve accedere per vie private, generando così un debito "perpetuo"

Galandil
2nd April 2012, 16:48
Vado un po' (parecchio) di fretta, hai centrato cmq il punto principale, e cioé chi sono i "debt holders", in merito al Giappone leggiti questo articoletto interessante:

http://www.lowyinterpreter.org/post/2011/02/17/Deficits-The-special-case-of-Japan.aspx

e qui puoi vedere la distribuzione dei debiti aggiornati al 2011 di varie nazioni, compreso il Jap: http://macromon.files.wordpress.com/2011/09/holders-of-sovereign-debt.jpg

Nota che la somma di giallo + rosso è pari al 5% totale, totalmente differente dalle altre nazioni come USA e UK.

In merito all'Italia invece, questo uno degli ultimi grafici relativi a chi possiede il nostro debito:

http://www.nytimes.com/interactive/2010/05/02/weekinreview/02marsh.html

Secondo questo grafico, il 62,6% del nostro debito è in mano ad enti/nazioni straniere, probabilmente è una stima eccessiva, ma altre fonti riportano *non meno* del 44% del debito totale.

Kadmillos
2nd April 2012, 17:10
Ma de che?

Mi viene a dire guarda l'inghilterra con una moneta che non vale piu' niente come se improvvisamente fosse diventata l'africa, quando invece la sterlina e' ancora bella solida e la svalutazione c'e' stata in buona parte perche' han stampato carta e fatto debito per salvare le banche, fare iniezioni in sanita' e scuola e far ripartire l'economia. Il debito ha rimesso in moto tutto ed ora di fatto controllano una banca e stanno cercando di ri-venderne un'altra che e' per il 25% statale, in sostanza han fatto debito per capitalizzare.

Tenete presente che i britannici hanno tagliato in maniera massiccia a suo tempo la spesa pubblica, hanno demolito la spesa per la difesa , per le missioni militari all'estero e hanno licenziato anche una parte dei dipendenti pubblici......

Hador
2nd April 2012, 17:42
Guarda che voleva solo fare un punto che avere una moneta forte e cazzutissima con un cambio di settordici miliardi a uno non e' necessariamente una cosa positiva, ed ha portato un esempio tangibile.

Non ci vuole un genio a capirlo.
il franco è sempre stata una valuta forte e cazzutissima, tanto per far capire la stabilità, le monete qua hanno data 1950-60, non ce ne sono di precedenti solo perchè erano d'argento. E questa stabilità e cazzutaggine è una cosa che fa molto bene alla svizzera, a cominciare dagli interessi che ti chiedono per un mutuo.

Il problema, semplicemente, è che è diventata TROPPO forte e cazzutissima, cosa che ad una economia forte di esportazioni fa male, quindi hanno fissato il cambio a 1.2 (quando 2 anni fa era 1.5-1.6 eh).
Non è che han svalutato apposta a valori bassi per favorirsi sui mercati, han svalutato ad un valore comunque più alto di quello degli ultimi 20 anni perchè erano diventati troppo forti, c'è una cazzo di differenza sostanziale tra le due cose.

powerdegre
2nd April 2012, 18:10
il franco è sempre stata una valuta forte e cazzutissima, tanto per far capire la stabilità, le monete qua hanno data 1950-60, non ce ne sono di precedenti solo perchè erano d'argento. E questa stabilità e cazzutaggine è una cosa che fa molto bene alla svizzera, a cominciare dagli interessi che ti chiedono per un mutuo.

Il problema, semplicemente, è che è diventata TROPPO forte e cazzutissima, cosa che ad una economia forte di esportazioni fa male, quindi hanno fissato il cambio a 1.2 (quando 2 anni fa era 1.5-1.6 eh).
Non è che han svalutato apposta a valori bassi per favorirsi sui mercati, han svalutato ad un valore comunque più alto di quello degli ultimi 20 anni perchè erano diventati troppo forti, c'è una cazzo di differenza sostanziale tra le due cose.
Hador, nessuno dice che non ci sia differenza, nessuno lo ha mai affermato, non ha senso difendere quel punto, perche' nessuno l'ha tirato fuori, tranne te e Galandil che avete iniziato a difenderlo senza alcun motivo ;)

Galandil
2nd April 2012, 18:18
Hador, nessuno dice che non ci sia differenza, nessuno lo ha mai affermato, non ha senso difendere quel punto, perche' nessuno l'ha tirato fuori, tranne te e Galandil che avete iniziato a difenderlo senza alcun motivo ;)

Lol ma difendere cosa? Uno se ne esce menzionando il blocco della troppa valutazione del franco svizzero per dimostrare implicitamente che è cosa buona e giusta svalutare una moneta (e/o averne la possibilità di farlo, obv dimenticandosi delle condizioni al contorno TOTALMENTE differenti rispetto all'Italia), e io sto difendo il discorso della svalutazione del franco svizzero??

Ma che ti fumi?

Hador
2nd April 2012, 18:31
Hador, nessuno dice che non ci sia differenza, nessuno lo ha mai affermato, non ha senso difendere quel punto, perche' nessuno l'ha tirato fuori, tranne te e Galandil che avete iniziato a difenderlo senza alcun motivo ;)difendere che, qua quelli che portano esempi campati per aria non siamo mica noi. Come l'altro che scrive che il franco svizzero è la sua economia. Nod.

Dare la colpa del nostro fallimento all'euro è ridicolo, ma non ci si aspetta altro da chi ha messo su chi ci ha ridotti così e che li rimetterà su tra un anno. :D

powerdegre
2nd April 2012, 18:56
difendere che, qua quelli che portano esempi campati per aria non siamo mica noi. Come l'altro che scrive che il franco svizzero è la sua economia. Nod.

Dare la colpa del nostro fallimento all'euro è ridicolo, ma non ci si aspetta altro da chi ha messo su chi ci ha ridotti così e che li rimetterà su tra un anno. :D
/facepalm

Non ho davvero piu' parole per rispondere ad argomenti tanto demenziali quanto falsi...

Hador
2nd April 2012, 19:50
Ma non ce l'ho con te, so bene come la pensi, i tuoi ragionamenti paiono usciti da this is england. Il che va bene, è di folklore, ma fare i catastrofisti e fantapolitica inneggiando all'autarchia, alla moneta sovrana, al popoloh scaricando la colpa sull'europa fa ridere. E fa ridere perchè non è l'europa che sta male, siamo NOI che stiamo male e rischiamo di tirarci dietro l'europa.
Banche finanza BCE BLIBLUBLA, tutto brutto è cattivo, certamente, ma i virtuosi sono stati risparmiati e i coglioni sono stati puniti. E indovina dove siamo noi? E se l'italia o la spagna sono in crisi e la germania o la francia no, o quantomeno moooolto meno, non è certo colpa dell'euro.

Quindi continuate pure a voler piantare il grano in piazza duomo, non cambierà lo stato delle cose.

Kolp
2nd April 2012, 21:36
dai, ormai si va sul surreale. tutti esperti di economia porco cazzo.

provate a pensare quanto costerebbe la benzina se avessimo la lira. porto un esempio molto conservativo. fx lira euro 1,936.27, fx euro dollaro 1.30... un barile di benzina quindi sta a circa 330,000 lire, visto che il brent sta a 125$... con arrotondamenti. la verde che sta a 1.9, sarebbero tipo 3,800 lire.

se la lira valesse il 30% in meno dell'euro, starebbe a circa 2,900 con l'euro. la verde starebbe a 2.8 euro al litro. se, per dire, stesse al 50% in meno dell'euro, la verde costerebbe 3.8 euro al litro.

ora pensate alla bolletta del gas.

svalutare permetterebbe al paese di essere piu' competitivo nelle esportazione, dando impulso all'economia, ma questa rischierebbe cmq di essere strozzata dal costo dell'energia e delle materie prime.

l'italia e' tra le maggiori economie del mondo ed una delle maggiori realta' industriali. ha un grandissimo debito che e' anche molto "tradeato". quando si svalutava la vecchia lira, era un altro mondo, ma cmq ne conseguivo inflazione. i livelli disoccupazionali erano molto piu' bassi. ora la lira non se la inculerebbe nessuno e molti meno investitori metterebbero soldi nel debito. il cambio potrebbe portare il paese ad essere a livelli di botswana. i dipendenti pubblici potrebbero essere i primi a non ricevere lo stipendio, oppure a riceverlo in lire.

non nego che potenzialmente, dopo una decina di anni di merda, il paese potrebbe riemergere con piu' dinamismo.

powerdegre
2nd April 2012, 21:37
No, non lo sai come la penso, oppure non ti permettevi di dire quel che hai detto, e se davvero volevi una discussione civile non ti permettevi di dire quello che hai detto adesso. Ancora una volta non sai cosa dire e la butti in caciara cercando di sminuire l'interlocutore.

Ora, se hai qualcosa di serio da dire sei il benvenuto, se hai da fare altra fantapolitica giudicando il tuo interlocutore invece che apportando qualcosa alla discussione, puoi anche andare a volarti giu' da un ponte.

powerdegre
2nd April 2012, 21:46
dai, ormai si va sul surreale. tutti esperti di economia porco cazzo.

provate a pensare quanto costerebbe la benzina se avessimo la lira. porto un esempio molto conservativo. fx lira euro 1,936.27, fx euro dollaro 1.30... un barile di benzina quindi sta a circa 330,000 lire, visto che il brent sta a 125$... con arrotondamenti. la verde che sta a 1.9, sarebbero tipo 3,800 lire.
Si, ma dove sta scritto che la lira varrebbe la meta' dell'Euro? Ripeto, l'Italia per la sua situazione bancaria e' quella che per assurdo ha sofferto meno della crisi. Ed hai mai pensato al fatto che grazie all'Euro tutti i prezzi sono raddoppiati in 2 anni e fare la spesa davvero costerebbe il 40/50% meno?

Hador
2nd April 2012, 21:58
cetto. Dollaro e franco valgono meno dell'euro, sicuro che la lira, che non valeva un cazzo manco prima, se li sarebbe magnati tutti.

http://lh4.ggpht.com/-LpvofJ2oVm4/SRLcz19CF-I/AAAAAAAANV8/j4HlMKUkGS0/PubLaRinascente.jpg

Cicul
3rd April 2012, 00:12
dai, ormai si va sul surreale. tutti esperti di economia porco cazzo.

provate a pensare quanto costerebbe la benzina se avessimo la lira. porto un esempio molto conservativo. fx lira euro 1,936.27, fx euro dollaro 1.30... un barile di benzina quindi sta a circa 330,000 lire, visto che il brent sta a 125$... con arrotondamenti. la verde che sta a 1.9, sarebbero tipo 3,800 lire.

se la lira valesse il 30% in meno dell'euro, starebbe a circa 2,900 con l'euro. la verde starebbe a 2.8 euro al litro. se, per dire, stesse al 50% in meno dell'euro, la verde costerebbe 3.8 euro al litro.

ora pensate alla bolletta del gas.

svalutare permetterebbe al paese di essere piu' competitivo nelle esportazione, dando impulso all'economia, ma questa rischierebbe cmq di essere strozzata dal costo dell'energia e delle materie prime.

l'italia e' tra le maggiori economie del mondo ed una delle maggiori realta' industriali. ha un grandissimo debito che e' anche molto "tradeato". quando si svalutava la vecchia lira, era un altro mondo, ma cmq ne conseguivo inflazione. i livelli disoccupazionali erano molto piu' bassi. ora la lira non se la inculerebbe nessuno e molti meno investitori metterebbero soldi nel debito. il cambio potrebbe portare il paese ad essere a livelli di botswana. i dipendenti pubblici potrebbero essere i primi a non ricevere lo stipendio, oppure a riceverlo in lire.

non nego che potenzialmente, dopo una decina di anni di merda, il paese potrebbe riemergere con piu' dinamismo.

this.

(però vorrei avere la possibilità di rischiare con una decina d'anni di merda)

Kolp
4th April 2012, 21:45
Si, ma dove sta scritto che la lira varrebbe la meta' dell'Euro? Ripeto, l'Italia per la sua situazione bancaria e' quella che per assurdo ha sofferto meno della crisi. Ed hai mai pensato al fatto che grazie all'Euro tutti i prezzi sono raddoppiati in 2 anni e fare la spesa davvero costerebbe il 40/50% meno?

ma se si parlava di lira per fare svalutazione come la sterlina ... se svaluti la moneta, vale meno. boh, degre, a me pare che non hai nozioni per fare discorsi sensati in tema e come te altri. pero' di' pure quello che vuoi ...

powerdegre
4th April 2012, 23:42
ma se si parlava di lira per fare svalutazione come la sterlina ... se svaluti la moneta, vale meno. boh, degre, a me pare che non hai nozioni per fare discorsi sensati in tema e come te altri. pero' di' pure quello che vuoi ...
Da svalutare a svalutare fino a che vale la meta', c'e' la sua differenza. Ma se per te svalutare vuol dire automaticamente avere un cabio 1€=1000lire, boh, kolp, a me pare che non hai nozioni per fare discorsi sensati in tema e come te altri. pero' di' pure quello che vuoi ...

E ripeto, costerebbero di piu' il gas e la benza, ma pagheresti meno un monte di altre cose, ricordati, che i prezzi siano TUTTI raddoppiati con l'euro e' un dato di fatto, che la lira si sarebbe svalutata fino a valere la meta' dell'euro sono chiacchiere da forum.

Galandil
5th April 2012, 00:28
Da svalutare a svalutare fino a che vale la meta', c'e' la sua differenza. Ma se per te svalutare vuol dire automaticamente avere un cabio 1€=1000lire, boh, kolp, a me pare che non hai nozioni per fare discorsi sensati in tema e come te altri. pero' di' pure quello che vuoi ...

E ripeto, costerebbero di piu' il gas e la benza, ma pagheresti meno un monte di altre cose, ricordati, che i prezzi siano TUTTI raddoppiati con l'euro e' un dato di fatto, che la lira si sarebbe svalutata fino a valere la meta' dell'euro sono chiacchiere da forum.

E già, perché a tenere la lira fuori dall'euro il mercato forex non se ne sarebbe accorto e avrebbe mantenuto il cambio €1=L1936,27. :rotfl:

powerdegre
5th April 2012, 01:41
E già, perché a tenere la lira fuori dall'euro il mercato forex non se ne sarebbe accorto e avrebbe mantenuto il cambio €1=L1936,27. :rotfl:
Non ho capito se siete stupidi o cosa... non e' che e' un booleano 1/0 e' deve necessariamente essere un cambio a 1930 o uno a 950, ci sono diversi valori nel mezzo, io non dico che avremmo mantenuto il cambio a 1930, ma che saremmo arrivati a 950 lo dite voi, oh, perdere il 50% non e' proprio un'impresa da poco, e ripeto, nella crisi bancaria l'italia e' quella che e' stata toccata meno di tutti, dall'Europa abbiam preso ma dei gran cazzi in forma di multe varie, perdita' di sovranita' monetaria, e soprattutto inflazione oltre ogni limite.

Te lo riscrivo, magari lo leggi.

Che i prezzi siano raddoppiati grazie all'Euro, e' un fatto. Che la lira si sarebbe dimezzata in valore, e' una possibilita' che ventilate sul forum. Di fatto, senza l'Euro a moltiplicare i prezzi probabilmente il turismo non sarebbe calato com'e' calato ed avremmo mantanuto dei flussi migliori che invece grazie all'Euro sono andati a beneficio di altri paesi piu' economici.


Poi oh, sono possibilita', ma mi sembra che voi siete troppo certi delle vostre possibilita' e tendete ad ignorare non l'improbabile, ma quello che non vi piace sentire.

powerdegre
5th April 2012, 01:42
Doppio.

Necker
5th April 2012, 09:48
io non ci sto capendo più niente.. ma di che state a parlare? sembra un seminario di economia.

Drugnon
5th April 2012, 19:38
Non ho capito se siete stupidi o cosa... non e' che e' un booleano 1/0 e' deve necessariamente essere un cambio a 1930 o uno a 950, ci sono diversi valori nel mezzo, io non dico che avremmo mantenuto il cambio a 1930, ma che saremmo arrivati a 950 lo dite voi, oh, perdere il 50% non e' proprio un'impresa da poco, e ripeto, nella crisi bancaria l'italia e' quella che e' stata toccata meno di tutti, dall'Europa abbiam preso ma dei gran cazzi in forma di multe varie, perdita' di sovranita' monetaria, e soprattutto inflazione oltre ogni limite.

Te lo riscrivo, magari lo leggi.

Che i prezzi siano raddoppiati grazie all'Euro, e' un fatto. Che la lira si sarebbe dimezzata in valore, e' una possibilita' che ventilate sul forum. Di fatto, senza l'Euro a moltiplicare i prezzi probabilmente il turismo non sarebbe calato com'e' calato ed avremmo mantanuto dei flussi migliori che invece grazie all'Euro sono andati a beneficio di altri paesi piu' economici.


Poi oh, sono possibilita', ma mi sembra che voi siete troppo certi delle vostre possibilita' e tendete ad ignorare non l'improbabile, ma quello che non vi piace sentire.



Anche te c'hai ragione in linea teorica... ti pongo un quesito sei sicuro che se fossimo restati fuori dall'euro, la classe politica Italiana avrebbe saputo gestire la cosa?

Io ho i miei dubbi :|

Kolp
6th April 2012, 23:25
Da svalutare a svalutare fino a che vale la meta', c'e' la sua differenza. Ma se per te svalutare vuol dire automaticamente avere un cabio 1€=1000lire, boh, kolp, a me pare che non hai nozioni per fare discorsi sensati in tema e come te altri. pero' di' pure quello che vuoi ...

E ripeto, costerebbero di piu' il gas e la benza, ma pagheresti meno un monte di altre cose, ricordati, che i prezzi siano TUTTI raddoppiati con l'euro e' un dato di fatto, che la lira si sarebbe svalutata fino a valere la meta' dell'euro sono chiacchiere da forum.

vabbe', non ho nozioni... nessuno ha nozioni apparte te, che infatti lavori alla bce e fai consulenze a destra e a manca...

io ho fatto due esempi, 30% e 50%, tanto per essere chiari.

e non c'e' alcun dato di fatto che con l'euro siano raddoppiati i prezzi, poiche' non hai la controprova che senza euro non sarebbero raddoppiati cmq. per cui il tuo discorso non sta ne' in cielo ne' in terra vate della salvezza...

ciao.

KratosITA
7th April 2012, 10:52
Secondo me cmq se l italia esce dal euro non ci sono problemi di cambio con l euro, perche l euro muore e si torna tutti alle vecchie monete. :dumbnod:
Scusate l uso ripetitivo della parola euro :rotfl:

powerdegre
10th April 2012, 14:38
Anche te c'hai ragione in linea teorica... ti pongo un quesito sei sicuro che se fossimo restati fuori dall'euro, la classe politica Italiana avrebbe saputo gestire la cosa?

Io ho i miei dubbi :|
La vera domanda e': la classe politica italiana avrebbe voluto gestire la cosa?

Come abbiamo discusso nell'altro thread, l'ovvia soluzione al rilancio non e' spremere ma andare nella direzione opposta, ed al fine di farci entrare (e rimanere) in Europa ci han spremuto come limoni. Ti sembra che questa sia gente che sia realmente interessata a fare il bene del paese?


vabbe', non ho nozioni... nessuno ha nozioni apparte te, che infatti lavori alla bce e fai consulenze a destra e a manca...

io ho fatto due esempi, 30% e 50%, tanto per essere chiari.

e non c'e' alcun dato di fatto che con l'euro siano raddoppiati i prezzi, poiche' non hai la controprova che senza euro non sarebbero raddoppiati cmq. per cui il tuo discorso non sta ne' in cielo ne' in terra vate della salvezza...

ciao.
Fava di lesso, t'ho fatto un copia incolla di quello che hai scritto te. Lo vedi che quando ti si attacca sul personale ti incazzi? Ecco, non fa piacere nemmeno a me quando lo fai te.

Ed in quanto a quel che hai risposto, se per te il raddoppio dei prezzi in Italia non sono una diretta conseguenza dell'introduzione dell'Euro, figlio mio, forse te di economia ci capisci davvero meno di quanto credi.

Drugnon
10th April 2012, 16:24
La vera domanda e': la classe politica italiana avrebbe voluto gestire la cosa?

La risposta e' no e non sarebbero neanche stati capaci di gestire la cosa..



Come abbiamo discusso nell'altro thread, l'ovvia soluzione al rilancio non e' spremere ma andare nella direzione opposta, ed al fine di farci entrare (e rimanere) in Europa ci han spremuto come limoni. Ti sembra che questa sia gente che sia realmente interessata a fare il bene del paese?


Prima dell'euro non e' che tutti fossero paladini dello stato, vedi Craxi e compagnia cantante, a me la classe politica italiana mi fa cagare e non ispira fiducia, ho visto di buon occhio l'entrata nell'euro pensando "almeno adesso faranno un po' meno cazzate" ma mi sbagliavo...



C'e' anche da sottolineare che se ai tuoi maggiori partner commerciali dici "io nell'euro non ci entro" non credo che la cosa si risolva in un "vabbuo' pazienza"

Contando poi che gli stessi partner possiedono gran parte del debito pubblico italiano.

Wolfo
10th April 2012, 17:04
i partner posseggono il nostro debito ora, vado a memoria me credo fino alla fine degli anni 80 non possedevano molto, poi è cominciato il disegno europeo e anche il debito si è spostato.

Drugnon
10th April 2012, 18:03
i partner posseggono il nostro debito ora, vado a memoria me credo fino alla fine degli anni 80 non possedevano molto, poi è cominciato il disegno europeo e anche il debito si è spostato.


Piu' che dare colpe agli stati esteri guarderei alle politiche economiche nostrane...

nel 1980 avevamo un incidenza debito-PIL sotto al 60% nel 1994 del 120%... non credo che sia colpa dell'europa...

Wolfo
10th April 2012, 20:20
discorso trito e ritrito, certe colpe vanno al concetto europeo altre a noi come stato. Di fatto all'epoca non mi spiego come ci definivano una delle potenze trainanti d'europa e le agenzie di rating ci considerassero al meglio.

powerdegre
11th April 2012, 12:38
La risposta e' no e non sarebbero neanche stati capaci di gestire la cosa..

Prima dell'euro non e' che tutti fossero paladini dello stato, vedi Craxi e compagnia cantante, a me la classe politica italiana mi fa cagare e non ispira fiducia, ho visto di buon occhio l'entrata nell'euro pensando "almeno adesso faranno un po' meno cazzate" ma mi sbagliavo...
Sulla base di queste tue dichiarazioni, ove affermi che non reputi la nostra classe politica capace di fare decisioni per il bene del paese, tanto meno reputi che vogliano farlo, com'e' che improvvisamente c'e' un'accettazione quasi religiosa che invece questi figuri ci abbiano mandato in Europa per il nostro bene?

Drugnon
11th April 2012, 13:57
Sulla base di queste tue dichiarazioni, ove affermi che non reputi la nostra classe politica capace di fare decisioni per il bene del paese, tanto meno reputi che vogliano farlo, com'e' che improvvisamente c'e' un'accettazione quasi religiosa che invece questi figuri ci abbiano mandato in Europa per il nostro bene?


Infatti non stanno facendo il nostro bene, stanno cercando di rimediare a dei danni fatti in passato.
Qua pare che la cosa migliore fosse che Monti/Salcazzo doveva salire al governo e dichiarare default....


A mio parere i debiti van pagati e l'italia e' indebitata fino al buco del culo.

Che poi il problema sia che chi paga son sempre le stesse persone lo sappiamo.

powerdegre
11th April 2012, 15:02
Infatti non stanno facendo il nostro bene, stanno cercando di rimediare a dei danni fatti in passato.
Qua pare che la cosa migliore fosse che Monti/Salcazzo doveva salire al governo e dichiarare default....
A mio parere i debiti van pagati e l'italia e' indebitata fino al buco del culo.
Che poi il problema sia che chi paga son sempre le stesse persone lo sappiamo.
E rimediare ai danni fatti in passato non e' il nostro bene? Riparati i danni il paese sta meglio e di conseguenza stan meglio i cittadini.

O forse ti sei accorto anche te che NON stan facendo il nostro bene, ma se non fanno il nostro bene, come puoi affermare che stan risolvendo i problemi?

E no, a dire nostro la cosa migliore era se Monti NON saliva al governo.

E se poi ripeti che il problema e' che pagano sempre i soliti, come fai ad affermare che il problema lo stan risolvendo e poi affermare che il problema e' sempre li?

Insomma, come faccio a crederti quando dici che siamo andati in Europa per il nostro bene, quando hai una visione evidentemente confusa di cosa sia il nostro bene ed affermi tutto ed il contrario di tutto?

Shub
12th April 2012, 12:02
Degre ricorda però una cosa...l'import l'avresti pagato uno stonfo e noi non siamo autosufficienti per un cazzo, ergo...

Ok esporti bene, ok il turismo sale, ma...appena importi energia, cosa della quale siamo deficitari e di brutto la paghi uno sproposito!!!

Bortas
12th April 2012, 12:49
Te lo immagini quanto ti va a costare la Bauxite e poi l'alluminio dove prendi?

Slurpix
12th April 2012, 19:23
LA PROPOSTA
Aumentare le tasse su benzina
per pagare la Protezione civile
Un nuovo aumento dell'accisa sulla benzina per alimentare il fondo nazionale della protezione civile. E' quanto emerge dalla bozza di decreto allo studio del governo che riordina la protezione civile


http://www.repubblica.it/economia/2012/04/12/news/aumentare_le_tasse_su_benzina_per_pagare_la_protez ione_civile-33193507/


:rotfl:

laphroaig
12th April 2012, 19:47
LA PROPOSTA
Aumentare le tasse su benzina
per pagare la Protezione civile
Un nuovo aumento dell'accisa sulla benzina per alimentare il fondo nazionale della protezione civile. E' quanto emerge dalla bozza di decreto allo studio del governo che riordina la protezione civile


http://www.repubblica.it/economia/2012/04/12/news/aumentare_le_tasse_su_benzina_per_pagare_la_protez ione_civile-33193507/


:rotfl:

carino l'articolo, la parte che fa sganasciare è che prevedevano di aumentare accise o tassare sms........pare che si sia scatenata una rivolta (e fin qui tutto normale), per cosa? (ocio che arriva eh) per GLI SMS

ma come cazzo stanno tutti quanti? al di là di dover finanziare la protezione civile con nuove tasse (risparmiare qualcosa pare brutto eh?), al di là del fatto che si potrebbe ragionare su altri tipi di prelievo (delirante, ma ancora ancora), ma poi quando i 4 neuroni si incontrano e partoriscono l'alternativa benzina e sms, come cazzo ti viene di scendere sul sentiero di guerra per gli sms da una parte e dall'altra cassare questa a favore della benzina. quando quest'ultima per quanto possa essere una scelta il non utilizzo della macchina si riflette su tutti i prodotti che compri? mentre gli sms puoi comunque non utilizzarli che non muore nessuno?
metà della popolazione non ce la farà ad arrivare a fine mese, questi non ce la fanno e basta.

Alkabar
12th April 2012, 20:00
carino l'articolo, la parte che fa sganasciare è che prevedevano di aumentare accise o tassare sms........pare che si sia scatenata una rivolta (e fin qui tutto normale), per cosa? (ocio che arriva eh) per GLI SMS

ma come cazzo stanno tutti quanti? al di là di dover finanziare la protezione civile con nuove tasse (risparmiare qualcosa pare brutto eh?), al di là del fatto che si potrebbe ragionare su altri tipi di prelievo (delirante, ma ancora ancora), ma poi quando i 4 neuroni si incontrano e partoriscono l'alternativa benzina e sms, come cazzo ti viene di scendere sul sentiero di guerra per gli sms da una parte e dall'altra cassare questa a favore della benzina. quando quest'ultima per quanto possa essere una scelta il non utilizzo della macchina si riflette su tutti i prodotti che compri? mentre gli sms puoi comunque non utilizzarli che non muore nessuno?
metà della popolazione non ce la farà ad arrivare a fine mese, questi non ce la fanno e basta.

C'è ancora della gente che non ha capito che siamo in recessione economica pesa.

powerdegre
12th April 2012, 21:12
C'è ancora della gente che non ha capito che siamo in recessione economica pesa.
No.

C'e' gente che ancora non ha capito che continuare a spremere la gente porta seriamente alla violenza.

La mia paura e' che continuando con questi coglioni che spremono a destra e a manca si arriva davvero ad avere la gente in piazza, e non ci siamo lontani se si continua cosi, perche' siamo gia' al punto ove i disperati si ammazzano, dopo di loro ci sono quelli che non vogliono ammazzarsi e danno fuioco a tutto.

E guarda che non e' carino come pensate sia.

Kolp
12th April 2012, 21:15
Fava di lesso, t'ho fatto un copia incolla di quello che hai scritto te. Lo vedi che quando ti si attacca sul personale ti incazzi? Ecco, non fa piacere nemmeno a me quando lo fai te.

Ed in quanto a quel che hai risposto, se per te il raddoppio dei prezzi in Italia non sono una diretta conseguenza dell'introduzione dell'Euro, figlio mio, forse te di economia ci capisci davvero meno di quanto credi.

con la differenza che io non mi ergo a conoscitore di videogames come fai tu con l'economia ;)

cmq guardati i prezzi del barile di petrolio dal 2001 ai 10 anni successivi... magari pure quello influenza i prezzi in parte, oppure no?

powerdegre
12th April 2012, 22:22
con la differenza che io non mi ergo a conoscitore di videogames come fai tu con l'economia ;)

cmq guardati i prezzi del barile di petrolio dal 2001 ai 10 anni successivi... magari pure quello influenza i prezzi in parte, oppure no?
Partiamo intanto dal fatto che parlare di inflazione e' essenzialmente errato, poiche' non e' vero che si immette moneta sul mercato e perde valore, sono invece i prezzi che salgono senza un reale deprezzamento della moneta e si ha una riduzione del potere d'acquisto.

Quindi, a prescindere da quelli che ti vengono spacciati per valori ufficiali e che sono fatti in maniera arcaica ed essenzialmente incorretta, poiche' mi mischiano per esempio il prezzo di un'auto con quello del pane, laddove a te operaio e' probabile che il pane incida di piu'.

Guarda i dati ufficiali che davano l'inflazione nel 2002 mi pare attorno al 2/3%, poi vai a guardare, a Firenze il biglietto dell'autobus quel maledetto gennaio passo' da 1500 lire ad 1 euro, e' il 32% di aumento, ripeto, TRENTADUE PER CENTO.

Sei mai andato a mangiare una pizza in quel periodo? Quando una margherita sali' da 4500 lire a 4 euro? Ed il caffe' da 1200 a .70/.80? Non parliamo poi delle assicurazioni...

Vogliamo imputare quello all'aumento della benzina negli ultimi 10 anni? Quelli furono tutti aumenti che arrivarono dal giorno alla notte.

Palur
12th April 2012, 22:29
berlusconi torna

Zl4tan
13th April 2012, 10:40
Io vengo da una famiglia che si indebito', all epoca, solo per comprare casa...

E credo che la maggior parte delle famiglie italiane, quelle della passata generazione (anno di nascita 60-70) abbiano fatto come la mia...

Pesa il culo fortemente che si debbano pagare debiti contratti da uno stato per alimentare corruzione, i soliti noti, i partiti..

Opere pubbliche non se ne sono fatte... I servizi fanno schifo... Le amministrazioni non pagano le imprese... Offrono pessimi servizi al cittadino...Ma dove sono finiti tutti quei soldi.. 120 % del pil e' il nostro debito? Quanti miliardi sono????? Dove sono stati messi???? Mi dite qualcosa di tangibile che e' stato fatto con questi soldi?

Bho...eppure io,cittadino, che mi sono indebitato solo per comprarmi un tetto sopra la testa, devo pagare una marea di tasse abnormi, la benzina a 2 euro, per finanziare debito e ulteriori enti o amministrazioni (vedi esempio protezione civile) che gia si sono fumate il 120% del pil...

Bisogna stare molto attenti eh, la gente e' stufa, soldi non ce ne sono piu, non si riesce piu a risparmiare, a farsi un piccolo mutuo, i risparmi in banca si erodono sempre piu...
Cosa faranno le banche quando il 50% e piu della popolazione non avra' piu un euro da lasciare nei loro depositi? Riescono a sopravvivere solo con i depositi del 2% di milionari??

Qui finiamo, socialmente parlando,come la grecia, a bruciare le auto

ilsagola
13th April 2012, 10:46
Innanzitutto hanno pagato la polizia per proteggerti :confused:

Zl4tan
13th April 2012, 10:51
Pure gli ospedali per curarmi mi dicono, ma se devo fare un esame specialistico me lo prenotano tra 3 anni..

Mosaik
13th April 2012, 11:01
? Riescono a sopravvivere solo con i depositi del 2% di milionari??


Conta che In Italia i 10 più ricchi posseggono come 3 milioni di poveri‎ :metal:

ilsagola
13th April 2012, 11:05
Conta che In Italia i 10 più ricchi posseggono come 3 milioni di poveri‎ :metal:

lol alza alza

Shub
13th April 2012, 12:18
hanno pagato le università dove non esistono più corsi serali e non esistono i tutor... :nod:

Wolfo
13th April 2012, 13:41
Io vengo da una famiglia che si indebito', all epoca, solo per comprare casa...

E credo che la maggior parte delle famiglie italiane, quelle della passata generazione (anno di nascita 60-70) abbiano fatto come la mia...

Pesa il culo fortemente che si debbano pagare debiti contratti da uno stato per alimentare corruzione, i soliti noti, i partiti..

Opere pubbliche non se ne sono fatte... I servizi fanno schifo... Le amministrazioni non pagano le imprese... Offrono pessimi servizi al cittadino...Ma dove sono finiti tutti quei soldi.. 120 % del pil e' il nostro debito? Quanti miliardi sono????? Dove sono stati messi???? Mi dite qualcosa di tangibile che e' stato fatto con questi soldi?

Bho...eppure io,cittadino, che mi sono indebitato solo per comprarmi un tetto sopra la testa, devo pagare una marea di tasse abnormi, la benzina a 2 euro, per finanziare debito e ulteriori enti o amministrazioni (vedi esempio protezione civile) che gia si sono fumate il 120% del pil...

Bisogna stare molto attenti eh, la gente e' stufa, soldi non ce ne sono piu, non si riesce piu a risparmiare, a farsi un piccolo mutuo, i risparmi in banca si erodono sempre piu...
Cosa faranno le banche quando il 50% e piu della popolazione non avra' piu un euro da lasciare nei loro depositi? Riescono a sopravvivere solo con i depositi del 2% di milionari??

Qui finiamo, socialmente parlando,come la grecia, a bruciare le auto

guarda, personalmente ancora riesco a mantenermi senza troppe difficoltà, devo come tutti fare delle scelte , piccoli sacrifici ma vivendo in affitto con la mia compagna riusciamo a far quadrare i conti senza farci mancar nulla, sono fortunato, di soldi se ne mettono via per le emergenze in due 2/300 euro al mese, che puntualmente vengono poi dimezzati per le vacanze estive, mi ritengo molto fortunato, ma se fossi al posto di alcune persone, come alcuni amici che stanno davvero tentennando, sarei impazzito e forse avrei fatto qualche cazzata. Un amico che ormai va verso i 40 si è sfogato,lavora da un artigiano e sono in grossa difficoltà, l'artigiano alla fine dell'anno chiuderà, non può più fare gli straordinari come un tempo e quindi ora le spese e il debito per la casa lo costringe a fare dei sacrifici enormi, ma la cosa che mi ha colpito è stato quando mi ha detto che non ha potuto mandare sua figlia in gita scolastica perchè la quota questo mese non se la poteva permettere, mi ha detto"mi sono sentito umiliato davanti a mia figlia per una manciata di euro, ma non potevo." ecco io, forse impazzirei.

Questo discorso va oltre le polemiche di chi ha e non ha colpa, qualcuno prima o poi diventerà violento e non gli si potrà dare torto.

Drugnon
13th April 2012, 13:43
Conta che In Italia i 10 più ricchi posseggono come 3 milioni di poveri‎ :metal:


E non son cosi' cojoni da lasciare i soldi in italia :metal:

powerdegre
13th April 2012, 15:11
Questo discorso va oltre le polemiche di chi ha e non ha colpa, qualcuno prima o poi diventerà violento e non gli si potrà dare torto.
Pensa alla bomba a Equitalia. Stiamo gia' diventando violenti.

Alkabar
13th April 2012, 18:43
Quelli di Equitalia dovrebbero capire che il lavoro che fanno è alla stregua del becchino e che c'è un comportamento professionale da tenere. Sarebbe già un miglioramento.

Poi bisognerebbe anche toglier loro dei poteri, perchè ne hanno troppi e fanno TROPPI TROPPI TROPPI errori ingiustificati.

Zl4tan
13th April 2012, 20:44
WOlfo ti quoto pienamente...


Non parlo della gente che invece del ferrari vira sul bmw... Ma gente che incomincia a rinunciare prima alle vacanze...l'anno dopo anche alle piu piccole spese extra... L anno dopo ancora devi dire i primo no pesanti ai tuoi figli...

Qua si parla della maggior parte degli italiani,eh..che sono in queste condizioni...
Intanto il consiglio dei ministri ha approvato altri 5 cent a litro per finanziare la protezione civile...

Va bene tutto,spremeteci ancora,equita e crescita (cit),poi pero' non gridiamo allo scandalo se la gente comincia a mettere le bombe...


Cose comunque mai e poi mai giustificabili,attenzione... Ma poi non voglio sentire il politico di turno che parla di comunisti,o di estrema destra,o di terroristi,o anarchici...
Magari e' semplicemente gente disperata..

Gente che lavora fino a marzo per pagare lo stato.. la benzina che gli costa 2 euro al litro... Va in banca per un prestito e gli ridono in faccia...magari perde il lavoro perche la piccola azienda dove lavorava e' fallita.... E poi vede bertinotti che non rinuncia ai suoi privilegi da ex presidente camera, sente parlare di mutui agevolati per i parlamentari, di gente che non sa chi gli ha comprato-ristrutturato casa... Non venitemi a dire che,una volta che avete perso tutto,e sentite sto schifo,non vi scappa la scintilla per fare qualche cazzata

Madeiner
13th April 2012, 22:01
Non venitemi a dire che,una volta che avete perso tutto,e sentite sto schifo,non vi scappa la scintilla per fare qualche cazzata

A me sembra strano che non succeda gia ora più spesso...
Capiterà il giorno che qualcuno tanto messo male deciderà di entrare in parlamento armato e ammazzarne il più possibile prima di farsi prendere... e sarà difficile rimanere dispiaciuti di un gesto simile

Necker
14th April 2012, 10:50
non siamo ancora al punto di non ritorno... però cristo stanno facendo l'impossibile perchè ciò avvenga con la massima celerità.

Zl4tan
14th April 2012, 12:51
A me sembra strano che non succeda gia ora più spesso...
Capiterà il giorno che qualcuno tanto messo male deciderà di entrare in parlamento armato e ammazzarne il più possibile prima di farsi prendere... e sarà difficile rimanere dispiaciuti di un gesto simile


http://www.repubblica.it/cronaca/2012/04/14/news/suicidi_dati-33293723/?ref=HREA-1


è gia iniziato:nod:

CrazyD
14th April 2012, 17:53
a_zrhQ1_YpA

KratosITA
16th April 2012, 12:11
A quanto pare non solo noi poveri incompetenti di economia pensiamo che la strada presa sia il piu grosso errore che si potesse fare..
http://www.wallstreetitalia.com/article/1361388/l-illusione-della-ripresa/krugman-europa-sta-commettendo-un-suicidio.aspx
Paul Krugman premio nobel economia.

Shub
16th April 2012, 12:17
Io non sono un economista e un ci capisco un cazzo ma...se non metti i soldi in tasca alla gente le merci non le compri...le industrie non producono, non espirti, non importi e non fai girare soldi.

Ergo...se alzi le tasse oltre ogni limite il mercato si blocca e quando i soldi saranno finiti faremo tutti la fame.

KratosITA
16th April 2012, 12:23
Krugman dice sostanzialmente che (con moneta sovrana) nei momenti di crisi si devono allentare le tasse e lo stato deve spendere a deficit per opere di pubblico interesse, al contrario l austerità si deve applicare nei momenti di massima espansione.
Stiamo parlando di keynes e cartalismo

Shub
16th April 2012, 12:25
io dico solo ed esclusivamente che se la gente che lo stato lo fa....non ha soldi da spendere non vedo come possa girare l'economia...

powerdegre
16th April 2012, 12:35
A quanto pare non solo noi poveri incompetenti di economia pensiamo che la strada presa sia il piu grosso errore che si potesse fare..
http://www.wallstreetitalia.com/article/1361388/l-illusione-della-ripresa/krugman-europa-sta-commettendo-un-suicidio.aspx
Paul Krugman premio nobel economia.
Zitto te, che anche lui e' solo un complottista Berlusconiano che non crede nella Santa Europa :rotfl:



PS. L'ultima linea e' quello che sostiene Farage da anni:
"piuttosto che ammettere di aver sbagliato, i leader europei sembrano determinati a portare la loro economia - e la loro società- sull'orlo del baratro. E il mondo intero pagherà il prezzo".

Amiag
16th April 2012, 14:16
mah coi "se" e i "ma" son buoni tutti a trovare soluzioni ....

tra l'altro mi pare che negli ultimi anni a crisi pure in USA e UK non scherzano e loro la moneta ce lhanno mi pare, e pure di gran lunga piu forte di quanto potesse mai essere la nostra

Wolfo
16th April 2012, 14:22
la moneta sovrana è un mezzo, può essere usato bene oppure male, ma qua son discorsi inutili...

Bortas
16th April 2012, 14:40
Massì torniamo alla lira e abbassiamo il bandone, rilanciamo il mercato svalutando il tutto e pagando un arancio dalla Spagna 18 euro o 300.000 lire, mi pare una logica di ferro, per vendere il made in italy finalmente, anche se a 3 lire.

Wolfo
16th April 2012, 15:02
Massì torniamo alla lira e abbassiamo il bandone, rilanciamo il mercato svalutando il tutto e pagando un arancio dalla Spagna 18 euro o 300.000 lire, mi pare una logica di ferro, per vendere il made in italy finalmente, anche se a 3 lire.

ma no Bortas, non perculare, e non estremizzare come fanno altri, si può ragionare e volendo le vie d'uscita ci sono, certo i grossi cambiamenti possono portare a grosse difficoltà, di certo questo modello porta alla crisi totale, stiamo solo continuando ad aspettare il tracollo, forse sarebbe ora di pianificare un cambiamento.

Bortas
16th April 2012, 15:32
ma no Bortas, non perculare, e non estremizzare come fanno altri, si può ragionare e volendo le vie d'uscita ci sono, certo i grossi cambiamenti possono portare a grosse difficoltà, di certo questo modello porta alla crisi totale, stiamo solo continuando ad aspettare il tracollo, forse sarebbe ora di pianificare un cambiamento.

Il discorso non porta a nulla e direi che ha iniziato a deragliare a pagina 2, non ha senso parlare di economia e mi ci metto purio, se mancano le basi. Ci si riferisce a Keynes come al dio dell'economia, senza pensare che oggi siamo ai post-Keynesiani, perchè ormai il mondo è cambiato. Leggi un pò qua un pò là ed i i dati sono diversi come le ricette diverse, quindi girando a spirale in un discroso sempre più sterile ed assurdo, perhè stiamo a farci contrinformazione sulla contrinformazione, così da neofiti della macroeconomia.
Tanto per citare una frase fatta ma calzante all'argomento, quando c'è i mondiali in Italia siamo tutti allenatori, il problema (visto che scolasticamente un pò di economia l'ho studiata), da quel che ricordo, senza andare nelle regolette ma in una questione di pura logica, in un mondo globalizzato di mercati aperti, monete e costi del lavoro diversi, la macroeconomia di una nazione dipende da moltissimi fattori e se intraprendi un percorso economico, pianificato, quindi su scala minimo decennale non è che puoi arrestare un processo quando ti pare o tornare alle condizioni di partenza quando vuoi, perchè ci sono troppi fattori implicati. Il sentire lo sfondone di tornare alla lira è un vaneggiamento puramente teorico, perchè allo stato attuale non lo potresti fare, perchè le implicazioni sarebbero disastrose per tutto il piano economico, te lo immagini a comprare il gas dalla russia e pagarlo invece che con l'euro, con una moneta che in tre anni ti si svaluta del 20%, siamo seri, magari riaccendo l'economia ma sprofondo nel terzo mondo con la sfortuna che lo Zimbawe almeno produce più banane di me.
Sicuramente ci sono tantissimi modi per rilanciare il tutto, ma purtroppo non siamo noi che decidiamo, ma decide gente che comunque si deve adeguare al piano economico che la nazione ha intrapreso, tutto sto chiacchericcio su i codiddetti metodi alternativi sono carta da culo, sull'ipotetico anche io vorrei prendere tutti i ricconi crocifiggerli sulla via appia e ridistribuire le ricchezze al popolo, purtroppo stiamo a chiaccherà del niente, ed onestamente dopo un pò chiaccherare del niente ha anche poco senso.

KratosITA
16th April 2012, 15:45
Rimaniamo cosi tanto stiamo andando bene.
Sediamoci , guardiamo la tv, il calcio , qualche telegiornale,nel frattempo l Italia sta andando a puttane , l europa attrettanto.
Non discutiamo , non cerchiamo alternative , va bene cosi."Tanto finche ho IO da mangiare chissenefotte degli altri , chissenefrega che in grecia è riapparsa la malaria e varie malattie curabilissime , tanto finche non succede a me mene fotto"

Wolfo
16th April 2012, 15:47
la penso diversamente Bortas, e non pretendo di avere la ragione perchè in fondo nessuno può avere certezze assolute, però una certa sicurezza c'è, quella che l'attuale modello economico europeo sta fallendo e se non si prendono misure urgenti, in poco tempo saremo davvero poco più del citato Zimbawe, sui questo credo non ci siano dubbi

Warbarbie
16th April 2012, 15:50
Ma io non penso che chi sta portando la barca stia navigando a vista, tutto sommato se se ne parla su un forum, immagino se ne parli anche nei locali di chi decide.

Shub
16th April 2012, 15:55
E chi decide pensa alle sue tasche e sicuramente vedrai che quelli che decidono i soldi li hanno, è già questo vuol dire molto, ma oltre a questo li tengono nei posti giusti per farli fruttare.

L'economia non la risistemi alzando le tasse a 10000 ma nemmeno fottendosene o battendo moneta, io dico dal mio punto di vista ignorante che...se abbassi le tasse sul lavoro vincolando le aziende a reinvestire sti soldi in ricerca e aumenti salariali aiuti e non poco la ripresa.

Se poi ci metti che se vogliamo rimettere in carreggiata l'ITalia si mette un tetto ai guadagni di tutti, dal pizzaiolo al calciatore, dall'impegato al capitano d'industria vediamo se migliorano le cose. E chi scappa all'estero per non farsi mettere limiti non rientra più in Italia, manco da turista.

Zanzan!

powerdegre
16th April 2012, 16:04
Bortas, si sta semplicemente dicendo che, visti i risultati della politica economica Europea sono fallimentari, magari tornare alla Lira e ad un'autonomia economica puo' avere senso perche' ci permetterebbe di agire in completa autonomia per la ripresa del nostro paese.

Che tornare alla Lira possa andare male e' uno spauracchio che paventate, ma che l'Euro sia un fallimento e' un fatto che osserviamo tutti i giorni; continuare su una strada fallimentare per paura delle alternative non mi sembra una saggia politica.


Barbie, qui si dice che non navigano nemmeno a vista, ma peggio. Qui si dice che per non ammettere i propri errori stanno continuando su una strada fallimentare con i paraocchi. Navigare a vista gia' sarebbe una miglioria.

Bortas
16th April 2012, 16:09
Credo che quello che la gente non capisce è che non sembra capire, anche se molto terra terra l'ho spiegato, è che siamo in un piano macroeconomico, che non è iniziato ora e non finisce domani, che non puoi arrestare come vuoi, e che va manipolato secondo regole molto rigide, il dire "cerchiamo delle alternative" continuo a ripeterlo ha poco senso, puoi solo fare politiche econimiche minimee correttive del macropiano, non puoi sconvolegere il processo, prima di tutto perchè non ne hai i mezzi ne il potere (questo non lo ha nemmeno la politica, giusto per puntualizzare), secondo perchè fai collassare tutto il sistema, non ci si domanda perchè un partito come la lega al potere per 10 anni assieme ad un partito d'accordo con lui con una maggioranza mai vista dal dopoguerra a oggi non abbia fatto il federalismo? Strano per un certo periodo l'idea è andata bene anche ad intere fasce dell'opposizione, non è che semplicemente non han voluto, ma non hanno materialmente potuto attuarlo, perchè non è nei loro poteri...
Ora torno a ripeterlo poi chiudo perchè il senso è chiaro, se ci piace raccontarci le favole sul come si risolve la crisi possiamo parlare del nulla all'infinito, portare link, portare brani di seminari di professori universitari, possiamo prendere per buona ogni teoria e ragionarci su, ma dopo 15 pagine si può anche cassare questo giochino, alla luce del fatto che siamo arrivati a postare roba assurda, stiamo razzolando in fondo al barile e le cose utili da dire sono già state dette, ora si sta solo a fare polemica, quindi buona polemica.

holysmoke
16th April 2012, 16:11
Tornare alla Lira? indipendenza europea? ma meno male che siamo in europa e che ce un minimo di controllo

Wolfo
16th April 2012, 16:18
Credo che quello che la gente non capisce è che non sembra capire, anche se molto terra terra l'ho spiegato, è che siamo in un piano macroeconomico, che non è iniziato ora e non finisce domani, che non puoi arrestare come vuoi, e che va manipolato secondo regole molto rigide, il dire "cerchiamo delle alternative" continuo a ripeterlo ha poco senso, puoi solo fare politiche econimiche minimee correttive del macropiano, non puoi sconvolegere il processo, prima di tutto perchè non ne hai i mezzi ne il potere (questo non lo ha nemmeno la politica, giusto per puntualizzare), secondo perchè fai collassare tutto il sistema, non ci si domanda perchè un partito come la lega al potere per 10 anni assieme ad un partito d'accordo con lui con una maggioranza mai vista dal dopoguerra a oggi non abbia fatto il federalismo? Strano per un certo periodo l'idea è andata bene anche ad intere fasce dell'opposizione, non è che semplicemente non han voluto, ma non hanno materialmente potuto attuarlo, perchè non è nei loro poteri...
Ora torno a ripeterlo poi chiudo perchè il senso è chiaro, se ci piace raccontarci le favole sul come si risolve la crisi possiamo parlare del nulla all'infinito, portare link, portare brani di seminari di professori universitari, possiamo prendere per buona ogni teoria e ragionarci su, ma dopo 15 pagine si può anche cassare questo giochino, alla luce del fatto che siamo arrivati a postare roba assurda, stiamo razzolando in fondo al barile e le cose utili da dire sono già state dette, ora si sta solo a fare polemica, quindi buona polemica.

se non ne abbiamo il potere come tu stesso dici è perchè abbiamo perso la nostra sovranità, che è un nostro diritto, e se questo è così lampante mi sembra doveroso aprire gli occhi a riguardo, discutere non è mai tempo perso.

Bortas
16th April 2012, 16:37
se non ne abbiamo il potere come tu stesso dici è perchè abbiamo perso la nostra sovranità, che è un nostro diritto, e se questo è così lampante mi sembra doveroso aprire gli occhi a riguardo, discutere non è mai tempo perso.

No Wolfo non è questo il problema, nessuno ha perso la sovranità, si tratta solo di rispettare il piano economico in cui ci troviamo, un governo tecnico è ugualmente espressione della nostra sovranità, mentre il piano macroeconomico parte dandosi degli obbiettivi e cercare di raggiungerli entro una certa data e con un certo uso di risorse, ecco questo non lo abbiamo fatto ed è una questione di concetto simile a io che presto i soldi ad un amico perchè lui si deve comprare una cosa e poi li rivorrei indietro il prima possibile, nella macroeconomia un concetto così terra terra è complessissimo, il nostro problema è che l'amico che ha chiesto i soldi siamo noi, ma non stiamo tenendo fede a nessun impegno che questo prestito ha comportato. Se sfrutti l'euro e i favori dell'eurozona, hai anche degli impegni e degli obblighi rispetto a questa economia, mi pare logico.

Galandil
16th April 2012, 16:46
No Wolfo non è questo il problema, nessuno ha perso la sovranità, si tratta solo di rispettare il piano economico in cui ci troviamo, un governo tecnico è ugualmente espressione della nostra sovranità, mentre il piano macroeconomico parte dandosi degli obbiettivi e cercare di raggiungerli entro una certa data e con un certo uso di risorse, ecco questo non lo abbiamo fatto ed è una questione di concetto simile a io che presto i soldi ad un amico perchè lui si deve comprare una cosa e poi li rivorrei indietro il prima possibile, nella macroeconomia un concetto così terra terra è complessissimo, il nostro problema è che l'amico che ha chiesto i soldi siamo noi, ma non stiamo tenendo fede a nessun impegno che questo prestito ha comportato. Se sfrutti l'euro e i favori dell'eurozona, hai anche degli impegni e degli obblighi rispetto a questa economia, mi pare logico.

Ni, relativamente al discorso del piano, perché non è che puoi stabilire un piano e poi voler continuare sulla tabella di marcia prevista se avvengono imprevisti esterni, ti ci devi per forza di cose adattare.

Amiag
16th April 2012, 18:10
Rimaniamo cosi tanto stiamo andando bene.
Sediamoci , guardiamo la tv, il calcio , qualche telegiornale,nel frattempo l Italia sta andando a puttane , l europa attrettanto.
Non discutiamo , non cerchiamo alternative , va bene cosi."Tanto finche ho IO da mangiare chissenefotte degli altri , chissenefrega che in grecia è riapparsa la malaria e varie malattie curabilissime , tanto finche non succede a me mene fotto"

L'Italia sta andando a puttane da un paio di decenni minimo, ma i patrioti son poppati solo ora che stan finendo i soldi guarda un po

Warbarbie
16th April 2012, 19:00
beh dopotutto in Italia "si stava meglio con la DC, almeno magnavano loro ed anche noi"(cit.)
Maledetto Monti che ci hai illuso fossimo un paese di virtuosi guidato da gente incapace, e invece scopriamo che così non era(sulla prima parte)

Bortas
16th April 2012, 19:07
Ni, relativamente al discorso del piano, perché non è che puoi stabilire un piano e poi voler continuare sulla tabella di marcia prevista se avvengono imprevisti esterni, ti ci devi per forza di cose adattare.

Le variazioni ad un piano economico appunto sono variazioni, devono rispettare degli schemi e hanno dei limiti, se leghi la tua economia a 21 stati fai una moneta unica e la sostieni, sei in un piano economico con molte variabili ma sicuramente la moneta e l'impegno unitario non lo puoi eliminare così. Possiamo dire che determinate cose non le puoi gestire ne nell'immediato ne come vorresti, ecco perchè si fanno manovre straordinarie in momenti di crisi, non si passa a piacere da una moneta all'altra...

Hador
16th April 2012, 19:11
se la lega non ha fatto il federalismo è perchè sono dei ciarlatani incompetenti e per giunta ladri, non perchè non han potuto. Per il resto sono d'accordo.

powerdegre
16th April 2012, 20:38
Le variazioni ad un piano economico appunto sono variazioni, devono rispettare degli schemi e hanno dei limiti, se leghi la tua economia a 21 stati fai una moneta unica e la sostieni, sei in un piano economico con molte variabili ma sicuramente la moneta e l'impegno unitario non lo puoi eliminare così. Possiamo dire che determinate cose non le puoi gestire ne nell'immediato ne come vorresti, ecco perchè si fanno manovre straordinarie in momenti di crisi, non si passa a piacere da una moneta all'altra...
E non e' successo uguale quando siamo passati nell'Euro?

Mi sembra che tutto quello che sia successo sia stato: Siamo nella merda, l'Euro ci salvera', vi spremiamo come limoni per rispettare i parametri imposti dall'Europa e dopo saremo tutti felici e contenti.
Quindi siam passati all'Euro.

Non mi sembra che tornare indietro sia tanto differente, specialmente quando dati alla mano le politiche economiche Europee sembra che stian solo mandando in bancarotta i paesi mentre la Germania compra tutto.

Kolp
16th April 2012, 21:44
che la germania appia un ruolo doppio e di convenienza, sia nello scatenare la crisi, che nella conduzione di questa, e' un'opinione che condivido.

che la soluzione sia una specie di "sticazzi, abbassiamo le tasse, torniamo alla lira e svalutiamo, keynes!!!! aumentiamo il debito per stimolare l'economia, che tanto a noi checefrega", mi pare una cazzata. e io mi ritengo piuttosto keynesiano (meno con un debito/pil del 120% per la verita'...).

la scelta giusta sara' chiara nel futuro, ma son tutti bravi a fare dietrologia. esiste anche la possibilita' che non esista una soluzione e che cmq siamo destinati a scendere... anche in questo caso, la gestione della crisi e' importante a livello sociale.

insomma, la mia "fiducia" nel governo monti e' dovuta alla fiducia nella persona. che i singoli provvedimenti possano risultare errati non intacca tale fiducia. perche' rischiavamo di non poter pagare i dipedenti pubblici. ricordo per l'ennesima volta che le 3 voci di spesa principali dello stato sono stipendi ai dipendenti pubblici, pensioni e interessi. dato che il terzo non lo puoi toccare, a meno di non dichiarare default, se vuoi tagliare la spesa non hai molte opzioni soprattutto dal punto dove siamo ora.
abbassare le tasse sarebbe desiderabile da parte di tutti, chiaro. ma per farlo servono i presupposti, e ribadisco per l'ennesima volta a 120% debito pil tanto piu', e nessun governo a provato a crearli negli ultimi 20 anni. pretendere che arrivato monti dovesse abbassare le tasse in 6 mesi, quando lo stato paventava di non ripagare i debitori (pagando magari in lire dipendenti e pensionati).

ma era meglio quando c'era silvio con il fido tremonti... loro si che avevano visione! anzi... a parer mio se tornasse silvio, i ristoranti si riempirebbero in automatico! altro che crisi, la crisi non c'e'!

Hador
16th April 2012, 21:54
mi sfugge cosa la germania ci guadagni da questa situazione...

Dr.Doomed
16th April 2012, 23:08
A presta denaro a B sapendo che B lo investira` in favore di A: A ci guadagna nuovi investimenti e il credito di B. In sostanza , per X prestato riceve 2X: poco male se B poi fallisce, perche` tanto ad A quanto prestato e` gia` rientrato in cassa e poi puo` sboroneggiare per il debito pendente.
A o B, dove sta la Germania?

Hador
16th April 2012, 23:31
prima è colpa delle banche.
poi è colpa della germania (che tra l'altro ha una economia basata sulla produzione industriale ed esportazione).

colpa nostra mai :nod:

Bortas
16th April 2012, 23:53
E non e' successo uguale quando siamo passati nell'Euro?

Mi sembra che tutto quello che sia successo sia stato: Siamo nella merda, l'Euro ci salvera', vi spremiamo come limoni per rispettare i parametri imposti dall'Europa e dopo saremo tutti felici e contenti.
Quindi siam passati all'Euro.

Non mi sembra che tornare indietro sia tanto differente, specialmente quando dati alla mano le politiche economiche Europee sembra che stian solo mandando in bancarotta i paesi mentre la Germania compra tutto.

Se sostituisci un vetro malandato ad una finestra, con un altro ne buono ne cattivo, non è che rompendolo risolvi il problema delle correnti d'aria, power non ci provare con la psicologia inversa, l'euro è stato un processo calcolato, coi suoi rischi e con le sue sicurezze, tornare alla lira è un salto nel buio, non è un calcolo di niente è solo una speranza, si può fartici un idea e se vuoi credere che sia un bene puoi farlo, ma non ci provare con me perchè io alle storielle non ci credo, che la Germania si stia ritagliando un ruolo di primo piano per guadagnarci questo è indubbio, ma nel periodo dei pigs si è anche fatta il culo per reggere la baracca, ha investito e ci ha guadagnato. Mo se ci ciucciamo la crisi piena non è colpa delle politiche attuali che sono le conseguenze, era facilmente immaginabile vista la gestione che sarebbe arrivata la fame, direi che posso controllare nei post del 2008, dovrei averci scritto che la fame e la merda sarebbero arrivate, mo che ci siamo stranamente è colpa di tutto tranne che di chi nel lassismo se ne è sbattuto, mr. la crisi è alle nostre spalle e cricca varia che oltre ad averci preso per le natiche sulla condizione economica Italiana si è pure ingrassata coi soldi di tutti. Ora vieni qui e scrivi che in fondo la colpa è dell'euro e che con la lira saremo a galla. Spiacente, ma come andava s'era visto da tempo, ora c'è solo da godersi il risultato sperando non sia troppo tardi. Nel contempo me la ridevo prima mentre difendevate il Berlusca, come me la rido adesso che brancolate in cerca di un colpevole, che sia Monti, che siano le banche, che sia l'Euro, che siano gli Illuminati, o gli alieni, il fatto è che continuate a guardare il dito e non dove punta.

yaemon
17th April 2012, 00:19
Io invidio molto l'ottimismo di chi ancora cerca soluzioni per l'Italia. Anche se mi sembra un po' come dire ad un malato terminale di cancro, con metastasi ormai ovunque, che magari si salvera'...

Perche' boh, come si fa a credere che ci siano soluzioni in un paese in cui il piu' grande problema, ancora prima che economico, e' culturale.
Per come la vedo io, tra 4/5 anni l'Italia si sara' semplicemente stabilizzata su livelli generali di ricchezza, qualita' di vita e prospettive per i cittadini molto bassi, piu' simili a quelli di stati di seconda fascia diciamo (europa dell'est per esempio).

Poi oh, se tornate alla lira a me non dispiace, anzi...

Dr.Doomed
17th April 2012, 01:50
prima è colpa delle banche.
poi è colpa della germania (che tra l'altro ha una economia basata sulla produzione industriale ed esportazione).

colpa nostra mai :nod:

Non ho detto che non sia colpa nostra, ho detto che la Germania (e probabilmente solo la parte piu` danarosa di questa) se ne sta approfittando.
L'euro, pagato il balzello iniziale di "adeguamento e arrotondamento speculativo", ci ha garantito piu` stabilita` e forzato la mano ai nostri politici per cercare di contenere l'inflazione rampante degli anni 80/90.
Avrebbe potuto essere anche un bel trampolino di lancio, ma invece che cercare di migrare verso un'economia piu` in linea con le caratteristiche dell'euro, si e` preferito fare poco o nulla in tale direzione e cavalcare l'illusione di essere al sicuro. Ora ci ritroviamo inadeguati a far fronte alla situazione, con interventi d'urto pesanti la cui effettiva efficacia potra` essere riscontrata solo nel tempo e la cui sbandierata equita` lascia quantomeno perplessi.
"Quando el sol tramonta, l'asen el se 'mponta" con :la speranza che quando lo fa con una zampa gia` dentro la fabbrica di colla non sia troppo tardi.
Quindi si`, colpa nostra e di un sistema comunque instabile, a giudicare dalle recidive sempre piu` pesanti e frequenti della crisi.
Ma a prescindere da questo, la Germania, nel torto o nella ragione, se ne sta approfittando mettendola in culo a tutti qui nel continente: poi quando di culetti attraenti sara` rimasto solo quello teutonico probabilmente la musica cambiera`...

powerdegre
17th April 2012, 14:24
Se sostituisci un vetro malandato ad una finestra, con un altro ne buono ne cattivo, non è che rompendolo risolvi il problema delle correnti d'aria, power non ci provare con la psicologia inversa, l'euro è stato un processo calcolato, coi suoi rischi e con le sue sicurezze, tornare alla lira è un salto nel buio, non è un calcolo di niente è solo una speranza, si può fartici un idea e se vuoi credere che sia un bene puoi farlo, ma non ci provare con me perchè io alle storielle non ci credo, che la Germania si stia ritagliando un ruolo di primo piano per guadagnarci questo è indubbio, ma nel periodo dei pigs si è anche fatta il culo per reggere la baracca, ha investito e ci ha guadagnato. Mo se ci ciucciamo la crisi piena non è colpa delle politiche attuali che sono le conseguenze, era facilmente immaginabile vista la gestione che sarebbe arrivata la fame, direi che posso controllare nei post del 2008, dovrei averci scritto che la fame e la merda sarebbero arrivate, mo che ci siamo stranamente è colpa di tutto tranne che di chi nel lassismo se ne è sbattuto, mr. la crisi è alle nostre spalle e cricca varia che oltre ad averci preso per le natiche sulla condizione economica Italiana si è pure ingrassata coi soldi di tutti. Ora vieni qui e scrivi che in fondo la colpa è dell'euro e che con la lira saremo a galla. Spiacente, ma come andava s'era visto da tempo, ora c'è solo da godersi il risultato sperando non sia troppo tardi. Nel contempo me la ridevo prima mentre difendevate il Berlusca, come me la rido adesso che brancolate in cerca di un colpevole, che sia Monti, che siano le banche, che sia l'Euro, che siano gli Illuminati, o gli alieni, il fatto è che continuate a guardare il dito e non dove punta.
Smetti dai fare voli pindarici e torna coi piedi per terra.

Berlusconi non l'ho mai difeso e continui a parlare con me come se fossi il suo piu[' grande, fan, parti da presupposti tutti tuoi che non stanno in cielo ne in terra e parli basandoti sulle tue fantasie che non han riscontro nella realta'.

Che l'Euro non sia una soluzione sono anni che alcuni di noi lo dicono, io ero contrario fin dall'inizio e continuero' ad essere contrario sulla base dei fatti che ho portato, perche' entrare in Europa per la maggiore c'ha portato solo di perdere tanta indipendenza in favore di un consiglio e di una banca europea.

Che non i piaccia Monti lo dissi dal primo giorno, prima di tutto sulla base delle sue affiliazioni, e poi per come ci fu 'imposto', oggi ci aggiungo inoltre per le sue ridicole politiche economiche che stanno mettendo in ginocchio l'Italia ancora di piu'. Non mi interessa di chi sia la colpa, ci credi che davvero me ne fotto di chi possa essere? Quel che fatto e' fatto, a differenza tua io il dito non lo guardo nemmeno perche' non sono interessato a chi ha fatto i danni, tutto quello che mi interessa invece e' evidenziare i problemi e risolverli, che poi li risolva, Berlusconi, Monti, Prodi, Pippo, Pluto o Paperino, a me non interessa, non voto la persona, non voto il partito, voto l'idea.

A differenza di chi e' saltato sul carroccio Monti perche' ha salvato l'Italia dal male Berlusconi, io come parlavo male del nano allora parlo male di Monti oggi, non lo esulto come salvatore della patria su base ideologica, ma condanno pure lui alla luce dei fatti.

E sulla Germania veramente siete senza speranza... ha investito e ci ha guadagnato! e certo, l'ha fatto per i pigs, non perche' sapeva che mandando tutto ai maiali si sarebbe comprata tutto con tre lire. Il progetto Euro ove quel coglione di Prodi c'ha infilato col sangue ha fatto guadagnare solo a chi? All'asse franco-tedesco, e guardacaso chi e' che porto' avanti tutto? Francia e Germania. E noi ci siam caduti dentro come pere cotte.


Ora, se vuoi discutere di fatti, ben venga la discussione, ma basta fare dell'altro becero populismo in cui come al solito dici tanto senza dire un cazzo.

Bortas
17th April 2012, 15:00
Smetti dai fare voli pindarici e torna coi piedi per terra.

Berlusconi non l'ho mai difeso e continui a parlare con me come se fossi il suo piu[' grande, fan, parti da presupposti tutti tuoi che non stanno in cielo ne in terra e parli basandoti sulle tue fantasie che non han riscontro nella realta'.

Non sono della stessa opinione come non lo è tutto il forum, lo hai sempre difeso a spada tratta non sto parlando di ora che ha fatto merda, ma fin dagli albori quando su questa board si scriveva nel 2002, ora se vuoi rifarti una verginità, fai pure, io ho a mente grosso modo tutti i tuoi atteggimanti quando si criticava il berlusca, e nota bene su qualsiasi piano dal piano morale fino a quello legislativo, lo hai difeso quando si faceva le leggi ad personam, quando andava a troie, quando voleva ammanettare questa invadente magistratura, mo viene fuori che ti è sempre stato sul cazzo.


Che l'Euro non sia una soluzione sono anni che alcuni di noi lo dicono, io ero contrario fin dall'inizio e continuero' ad essere contrario sulla base dei fatti che ho portato, perche' entrare in Europa per la maggiore c'ha portato solo di perdere tanta indipendenza in favore di un consiglio e di una banca europea.

Che la lira sia la soluzione lo dici appunto te e pochi altri, menomale non contate un cazzo, almeno questo rimane un argomento di chiacchera e non una triste raltà...


Che non i piaccia Monti lo dissi dal primo giorno, prima di tutto sulla base delle sue affiliazioni, e poi per come ci fu 'imposto', oggi ci aggiungo inoltre per le sue ridicole politiche economiche che stanno mettendo in ginocchio l'Italia ancora di piu'. Non mi interessa di chi sia la colpa, ci credi che davvero me ne fotto di chi possa essere? Quel che fatto e' fatto, a differenza tua io il dito non lo guardo nemmeno perche' non sono interessato a chi ha fatto i danni, tutto quello che mi interessa invece e' evidenziare i problemi e risolverli, che poi li risolva, Berlusconi, Monti, Prodi, Pippo, Pluto o Paperino, a me non interessa, non voto la persona, non voto il partito, voto l'idea.

Che non ti piaccia Monti non è un segreto e nota bene non piace nemmeno a me non ci è nemmeno stato imposto perchè è costituzionalmente legale e permesso e quindi senza ombra di dubbio perfettamente coerente con la nostra forma di democrazia rappresentativa, per il resto del delirio non sai di che parli e te lo han detto tutti, mo sorte fuori che vuoi evidenziare i problemi, direi che il tuo discorso è decisamente interessante, sembri quello seduto sotto un portico che guarda piovere, ed insisti di avere dati e sicurezze di un fantomatico benefico ritorno alla lira, che già di per se è un delirio, poi sarei io l'illogico.


A differenza di chi e' saltato sul carroccio Monti perche' ha salvato l'Italia dal male Berlusconi, io come parlavo male del nano allora parlo male di Monti oggi, non lo esulto come salvatore della patria su base ideologica, ma condanno pure lui alla luce dei fatti.

Non sono saltato su nessun carroccio, non mi piace Monti non mi piace la sua politica, però a differenza di te capisco benissimo cosa fa e perchè lo fa, cosa che forse in generale non è stata compresa, a differenza tua che parlavi bene di Berlusconi in passato come parli male di Monti oggi, sei perfettamente coerente con te stesso, badabene che non solo il solo a pensarla così.


E sulla Germania veramente siete senza speranza... ha investito e ci ha guadagnato! e certo, l'ha fatto per i pigs, non perche' sapeva che mandando tutto ai maiali si sarebbe comprata tutto con tre lire. Il progetto Euro ove quel coglione di Prodi c'ha infilato col sangue ha fatto guadagnare solo a chi? All'asse franco-tedesco, e guardacaso chi e' che porto' avanti tutto? Francia e Germania. E noi ci siam caduti dentro come pere cotte.

Questo, visto che parli di dati da cosa lo intuisci? Hai prove o sono le sparate di quelche "economista" degli ultimi 5 minuti di cui te riporti le idee a pappagallo senza averle verificate o quantomeno soppesate? Se l'Italia avesse pensato a sistemare il suo debito, non ti ventila l'idea che ora sarebbe nel fantomatico asse franco-tedesco a speculare, invece di far cacare? Ma un minimo di senso critico ce l'hai o ti piace farti suggerire cosa dire?

Ora caro Degre, se vuoi discutere di fatti, ben venga la discussione, ma basta fare dell'altro becero populismo in cui come al solito dici tanto senza dire un cazzo, perchè come spiegato sopra la psoicologia inversa non solo funziona ma ci mostra anche che il re è nudo, chi ha orecchi per intendere intenda, giocando ancora sui detti direi, campa cavallo...

Randolk
17th April 2012, 15:07
io cmq pago 27,54 euro di imu

powerdegre
17th April 2012, 15:23
Ma difendere cosa? Guarda che difendere le azioni di una persona ove perfettamente legittime non vuol dire ammirarlo. Ti ricordi quando lui chiese il sequestro delle foto nella sua villa e tutti a urlare alla censura, mentre si difendeva il suo diritto a chiedere il sequestro per violazione del suo domicilio? Oppure quando ho provato a spiegare i motivi del perche' la gente lo vota, menzionando come alzo' le minime o la scomparsa dell'ICI, e voi come cani rabbiosi a chiedervi come facesse la gente a votarlo... ti sembra che volessi difendere le sue azioni o semplicemente spiegarvi cosa spinge la gente a votarlo? Ricordo anche una discussione di finanziarie in cui tu parlavi del grande Prodi e ti si diceva che faceva merda tanto e quanto e per darci un esempio del suo esemplare lavoro ci linkasti una finanziaria del Berlusca :sneer:

Poi, se te e qualcun altro avete il salame sugli occhi e prendete un difendere una situazione come un amore per la persona, che ti devo dire, io so quello che ho detto e quello che penso, ma te forse hai problemi a capire quando uno ti parla.

Su Monti poi, per quanto sia costituzionale e lecito, rimane il fatto che ce lo hanno 'imposto', io non sto dicendo che sia uno invece dell'altro, te continui a sostenere che siccome e' legittimo quindi non e' un'imposizione, ma lo hai capito che uno non preclude l'altro?
Il famoso spread che e' stato usato come spauracchio e di cui nessuno sapeva niente finche' non e' apparso in qualsiasi titolone sui giornali e' stato parzialmente rimesso in riga solo dopo che Berlusconi e' uscito di piazza ed han messo Monti, ma Monti non aveva potere su di esso, e' sceso perche' la BCE c'ha messo le mani, e non ti dice niente che la BCE ha aspettato a braccia conserte fino a che un suo uomo non s'e' seduto sulla poltrona per arginare il problema? O per te e' solo una coincidenza?

Per il resto, ma capisci cosa fa cosa? Capisci perche' sta tassando ancora il paese con manovre che lo mettono al culo come al solito all'operaio? Capisci che sta alzando la benzina, l'IVA, tutte cose che all'operaio lo mettono in ginocchio mentre cambia un cazzo a chi i soldi se alla fin del mese a speso qualche centinaio in piu'? Cosa capisci? Che abbiam scritto pagine su cose che non sono solo dette da noie ma han fiori di economisti che pensano uguale, con chiunque parli che ci capisca di economia tutti ti dicono che per la ripresa si deve alleggerire il cuneo per permettere alla gente di respirare, con chiunque parli che ci chiappi di economia ti dice che alzare la pressione e' un suicidio, ma ecco che per voi liberali da forum sono cose da capire, certo, noi le abbiamo capite, e non ci piacciono, noi le abbiam capite davvero e proponiamo alternative, nota bene che quando ti dico alternative non faccio come dici te che il sistema va cambiato e poi ti chiudi nella retorica, ho scritto pagine sulle alternative che propongo, roba reale, prova a leggerla.

E per chiudere, se l'Italia avesse sistemato il suo debito non sarebbe in Europa, perche' senza lo spauracchio del debito Prodi col cazzo che ci avrebbe portato in Europa con la scusa della stabilita', perche' senza che mi chiedi niente, basta che apri gli occhi e guardi, te lo ricordi la favoletta che ci raccontarono? L'Euro ci serve perche' portera' stabilita'. Ecco, dov'e' quella stabilita'? La vedi te? Io no. E nota bene che non parlo di sola Italia. L'Europa doveva portare stabilita' ovunque, io vedo solo gente alla fame, che si ammazza, che scende in piazza a protestare, e non quei quattro coglioni a fare girotondi, ma gente che protesta perche' ha fame. Se per te questa non e' riprova che l'Euro ha fallito... beh... apri gli occhi e guarda meglio.

Tacitus
17th April 2012, 15:29
bah più che affermare che è l'euro che è fallito , io sono per dire che il tenore di vita degli ultimi 20 anni è fallito , basato sul debito e sui futuri guadagni più che su un'oculata gestione dei denaro, finchè c'erano gli investitori che ci davan soldi , poi si son sviluppati altri paesi e i soldi son finiti

Hador
17th April 2012, 15:49
Se la germania va bene è merito che specula con l'euro, se noi andiamo male è colpa dell'euro, se l'inghilterra sopravvive non è grazie al fatto che ha come unica cazzo di economia la speculazione finanziaria (che minchia produce di materiale l'inghilterra?), ma grazie al fatto che non ha l'euro.
vabbuò

e mi raccomando, svalutiamo come la svizzera.