PDA

View Full Version : (sub)agenzia assicurativa



Razj
18th June 2012, 13:43
Premessa: abbiamo a disposizione un locale atm in ristrutturazione soon to be completed ed è qualche giorno che i miei genitori son sempre piu convinti di voler aprire una subagenzia di assicurazioni, quindi avrei qualche domanda perché mi sembra che qualcuno lavorasse nel campo ma non ricordo chi.
In primis: sarebbe un attività a "tempo perso" nel senso che entrambi i miei genitori hanno il proprio lavoro fulltime, io e mio fratello studiamo. Se funziona e ci si possono tirar su dei soldi bene, altrimenti stica si chiude tutto e gg. Senza nessuna pretesa insomma. E' fattibile senza dover diventare a tutti gli effetti un job fulltime oppure non varrebbe la pena? Non è che mi attiri molto il campo ma se posso dedicarci tot tempo senza troppo impegno e continuare a studiare potrebbe essere in teoria anche EV+ per il post-laurea. E poi, c'è da fare un corso di formazione immagino? L'esame è solo per chi voglia metter su un agenzia oppure anche per la subagenzia?

e poi boh, se mi viene in mente altro lo scrivo, tyyy

Sturm
18th June 2012, 16:48
Mah dipende,il guadagno di una sub-agenzia dipende da che percentuale di provvigioni l'agenzia principale decide di dividere con voi,a seconda della compagnia poi vi dovranno fornire linea e pc. Ogni mandato di ogni compagnia è diverso,dovete sottoporvi a determinati corsi e sostenere un esame per essere iscritti all'albo anche per le subagenzie,devi essere registrato se vuoi farlo altrimenti non ti danno una sega. Non so quanto a tempo perso potrete farlo,ma devi mettere in conto che devi girare parecchio,farti una clientela,fare un po' di lavoro porta a porta a volte,altrimenti di introiti non ne vedi manco mezzo.

nortis
18th June 2012, 17:02
guarda, per una sub-agenzia devi "solo" trovare un agente che ti prenda a lavorare con lui e l'iscrizione al RUI in sez E (per la quale bastano 60 ore di formazione nell'anno, max 30 on-line resto per forza aula. puoi anche fare tutto aula ma non il contrario). Le compagnie offrono questi corsi più o meno gratuitamente ma conta che già così qualche mese ti passa.

Poi dipende molto da che accordo riesci a mettere su con l'agente in sostanza. in questo caso non dovrebbe accollarsi costi di ufficio quindi probabile che riesci a cavarci una aliquota decente, considera però che prenderebbe dei "novellini" quindi dipende molto dall'impressione che gli farete. Sostanzialmente voi andreste a far polizze che entrano nel portafoglio di un agente iscritto in sez A, per le quali vi riconosce una parte delle provvigioni che la Compagnia riconosce a lui. Stabilire quanta di questa parte è la cosa che più di modifica i conti sulla fattibilità o meno della cosa IMO. Potrei dirti quanto riconosco ai miei sub-agenti ma è talmente poco indicativo da essere quasi inutile visto che ogni compagnia ha aliquote diverse. Persino gli stessi agenti della stessa compagnia spesso prendono fra loro aliquote diverse.

E' un settore molto mutevole e è dura restare aggiornato e si ha poco tempo da dedicarci. per restare iscritto in E devi fare ogni anno 30 ore di formazione (che non ti formano un cazzo, ma è tempo che ti parte come ridere, in più quindi ti devi realmente formare per i fatti tua) di aggiornameto.

Anche molto dipende da come è servita la zona tua. Tipo ci sono sub-agenzia nei paesini dove sono l'unica realtà che pure se gestite da beceri ignoranti fan soldini perchè tutti quelli del paesino si assicurano l'auto senza far i kilometri. I soldi veri comuqnue non li fai con l'auto, li fai con tutto il resto ed è difficile pensare di fare il resto a tempo perso visto che richiede delle conoscenze veramente più variate ed approfondite. Almeno una volta (fino l'ultimo decreto bersani) c'era il decennale... chi si apriva una sub-agenzia come voi faceva una polizza qua, una là ma per quelle polizze si pigliava le provvigioni anticipate decennali.. che voleva dire per 100€ di polizza prendere anche 110 di provvigioni al primo anno e poi 10 all'anno... ora prendi 25 ogni incasso, ma senza la botta iniziale devi avere un portafoglio rodato per mantenere il giro di entrate.

Non saprei cosa consigliarti onestamente. 4persone a tempo perso forse 1 a tempo pieno la fate, ma dipende da quanto avete intenzione di dedicarci. Se hai domande chiedi pure

Razj
18th June 2012, 17:27
A quanto ho capito devono sentire un agenzia di un amico di mio padre e vedere se è interessato eventualmente, inoltre la realtà è quella che hai descritto tu ossia paese di circa 20k anime composto da persone sostanzialmente ignoranti :D Per la questione soldi invece non mi interessa poi molto farci soldi veri perché come ho detto i miei hanno gia un lavoro ed io ho già i miei introiti, sarebbe un plus e proprio per questo vorrei capire la mole di impegno da dedicare a questo "plus" perché se già si tratta di girare porta a porta o andare comunque troppo in giro diventa un time sink assurdo e magari anche con introiti che non giustificano la spendita di tempo, cosa che atm NON cerco! :D
In sostanza mi pare di capire che dipende tutto dalle provvigioni...

grazie intanto :)

nortis
18th June 2012, 18:00
e da quante agenzie sono presenti in quei 20k abitanti... non è il paesino da 2k che dici, me lo piglio quasi tutto tanto ci son solo io. su 20k già ci saranno diverse compagnie... dovresti capire quante esattamente, di che dimensioni e professionalità... La cosa più facile e meno dispendiosa in termini di tempo è dire all'amico di tuo padre che contatti il suo sales manager e gli faccia fare una piccola ricerca di mercato sulla presenza della concorrenza e possibilità di mercato. L'amico di tuo padre è mono-mandatario? se si, di quale compagnia?

Razj
18th June 2012, 18:32
Non so rispondere alle ultime domande, poi chiedo. Gli dirò anche per quanto riguarda la ricerca di mercato. Thx! :D

Hagnar
18th June 2012, 19:29
Ho lavorato un po' nel settore ed IMO oggi non è una scelta da fare

Razj
18th June 2012, 21:09
Ho lavorato un po' nel settore ed IMO oggi non è una scelta da fare

perché? giusto per sentire un altro parere :D

Hagnar
19th June 2012, 19:29
perché? giusto per sentire un altro parere :D
Perchè IMO il periodo d'oro delle assicurazioni è passato, la concorrenza è forte, i margini si sono ridotti moltissimo, molte subagenzie che qualche anno fa viaggiavano bene son state chiuse dalle compagnie per questioni di costi.
Una subagenzia oggi ha poco senso di esistere a meno che, come scritto sopra, non sia collocata in un paese non troppo grosso e sia un punto di riferimento.

Miave
20th June 2012, 09:38
tuo lavoro studia? wtf

Razj
20th June 2012, 10:02
tuo lavoro studia? wtf

che in italiano significa? :sneer: