PDA

View Full Version : Regioni autonome



Mellen
29th June 2012, 18:38
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=205344&sez=NORDEST

vedo ste cose e mi domando:
quanto ancora andrà avanti questa farsa delle regioni autonome che si inculano soldi??
qualcuno ha avvertito che siamo in europa senza più confini e dogane e che quindi non devono più "proteggere i confini dall'invasore"??
:gha::gha::gha:

kopl
1st July 2012, 09:26
regioni autonome il giusto

i comuni al confine tra romagna e marche saltano da un lato all'altro quasi ad ogni legislatura/finanziaria seguendo la convenienza

Necker
1st July 2012, 16:11
regioni autonome il giusto

i comuni al confine tra romagna e marche saltano da un lato all'altro quasi ad ogni legislatura/finanziaria seguendo la convenienza

mi sfugge il nesso non essendo nè le Marche nè l'Emilia Romagna regioni a statuto speciale. O mi sono perso qualcosa?

Kolp
1st July 2012, 16:45
dire che le regioni a statuto speciale si inculano i soldi, e' falso.

il fvg ha delle caratteristiche particolari, che non sono la difesa dei confini, ma la minoranza slovena e la popolazione friulana, per fare un esempio. e cmq non riceve dallo stato niente in piu' di quanto versa, anzi qualcosa meno. inoltre e' una regione storicamente virtuosa nelle amministrazioni.

il trentino alto adige invece riceve piu' di quanto non versi. e altre regioni non sono sempre state virtuose.

quindi vediamo di non fare di ogni erba un fascio.

Shub
2nd July 2012, 08:18
diciamo che certe cose vanno abolite e stop. non esistono ne si ne ma...autonomie, enti, fondazioni, statuti cazzi pelosi..out, fuori!!!!

siamo nel 2012 stop sta merda post feudi!

Hador
2nd July 2012, 19:03
tutte le regioni dovrebbero essere autonome, non togliere l'autonomia a quelle che la hanno :D

Kadmillos
3rd July 2012, 11:21
tutte le regioni dovrebbero essere autonome, non togliere l'autonomia a quelle che la hanno :D

Si eh.... tutte autonome come la Sicilia..... che lavora benissimo.... o come la Sardegna (anche lei)...... e le provincie tutte come quella di Roma Capitale..... così in meno di una settimana siamo messi come il Burquina faso.

dariuz
3rd July 2012, 13:46
Si eh.... tutte autonome come la Sicilia..... che lavora benissimo.... o come la Sardegna (anche lei)...... e le provincie tutte come quella di Roma Capitale..... così in meno di una settimana siamo messi come il Burquina faso.

Semmai:
Le regioni che producono si terrebbero il loro , e quelle che vivevano a scrocco lo puppano in allegria e diventanto il nuovo burquina faso

Abolizione delle province (idealmente, peccato che in pratica faranno un disastro con la fusione nelle regioni e dipendenti in esubero che escono dalle fottute pareti ) + tutte regioni autonome = WIN

Kadmillos
3rd July 2012, 15:03
Semmai:
Le regioni che producono si terrebbero il loro , e quelle che vivevano a scrocco lo puppano in allegria e diventanto il nuovo burquina faso

Queste sono le leggende del leghista sui mari, il Trentino Alto Adige (i tedeschi) spendono a 4 palmenti soldi italiani (di tutti) , fra tutte le regioni a statuto autonomo forse solo il Friuli Venezia Giulia spende quel che guadagna.... e dico forse. Quello che sfugge è che non puoi più pensare a singola regione in un mercato GLOBALE. Non ci sono cazzi, Nord contro SUD è ridicolo se volevi dividere la nazione dovevi farlo 50anni fa o almeno prima di entrar ein Europa (come ha fatto la Cecoslovacchia) , adesso è pura follia. Eliminiamo le regioni a statuto autonomo , eliminiamo quella merdata di Roma Capitale (che con sta stronzata Alemanno e quella Troia della Polverini si sono inculati milioni di euro mettendo a posto parenti , camerati e amici vari) e vediamo di fare quadrare i bilanci. Abbiamo fondi , per miliardi, bloccati per un accordo del cazzo.

In Sicilia hanno addirittura votato per la creazione di un albo dei maestri di sci.... orcodio, utilissimo un albo dei maestri di sci .... non lo hanno manco in Svizzera!

In Sardegna i cittadini hanno , con referendum, smezzato lo stipendio a quei mangiabanane dei loro rappresentanti che una volta eletti che hanno fatto ? Cambiato nome alle indennità e se le sono rimesse in tasca.

In Trentino hanno bisogno dello statuto speciale ? Perchè ? Perchè i tugnini non si ricordano il nome della loro via di casa se non è scritta in tedesco? E c'è bisogno di una regione a statuto speciale ?

dariuz
3rd July 2012, 15:31
si ma dato che togliere par sempre brutto , facendo tutto a statuto speciale ottieni la stessa cosa. non essendoci piu le regioni "normali" da cui attingere fondi per darli agli "speciali" o iniziano a far quadrare i bilanci, o precipitano nell'abisso, indipendentemente che sia nord centro sud est ovest o salcazzo

e ora come ora la gente ha poca pazienza. Gia con equitalia son cominciate le minacce bombe ecc. , a breve passano alle regioni, e poi ai comuni, quindi o si danno una regolata , o quando tocchiamo il fondo ( perchè finchè non ci sbattiamo il muso è un "san gennà salvaci tu" ) e il sindaco stronzo mangiafondi si trova i "contadini incazzati" sotto casa (che invece del forcone avranno un calibro 12 semiautomatico) forse le cose cambiano


io intanto parcheggio la mia paghetta all'estero e tengo pronta una valigia e la barca col pieno :nod:

Necker
3rd July 2012, 16:23
vabbè di fatto state a discutere sul federalismo fiscale.... mi pare sia cosa ormai trita e ritrita oltre che palesemente necessaria se si vuole incrementare il virtuosismo delle regioni.

Mellen
20th September 2012, 12:35
qualcuno mi fa due conti e mi dice se davvero ci conviene tenere gente del genere e non regalarla agli austriaci?
oppure, ancora meglio, invitarli gentilmente ad emigrare??

http://www.corriere.it/cronache/12_settembre_20/alberti-bolzano-lite-sui-cartelli-giarda_6f4ff328-02e4-11e2-a615-3f0c0f40ef8a.shtml

Necker
21st September 2012, 09:50
dove il più grosso problema sta nello scrostare la merda degli scoiattoli dalle cortecce degli alberi non mi aspetto di certo si mettano a disquisire d'altro....

Kadmillos
21st September 2012, 11:13
qualcuno mi fa due conti e mi dice se davvero ci conviene tenere gente del genere e non regalarla agli austriaci?
oppure, ancora meglio, invitarli gentilmente ad emigrare??

http://www.corriere.it/cronache/12_settembre_20/alberti-bolzano-lite-sui-cartelli-giarda_6f4ff328-02e4-11e2-a615-3f0c0f40ef8a.shtml

Ma non li vogliono , li considerano dei terroni

Mellen
21st September 2012, 11:17
Ma non li vogliono , li considerano dei terroni

che si creino uno stato indipendente insulso come il liechtenstein

Bortas
21st September 2012, 11:35
Ma che creino un cazzo, non ti senti italiano? Non ti piace questa situazione, vuoi parlare una lingua nordica a scelta, nessun problema prendi e ti levi dal cazzo e vattene a fanculo, mi svuoti le alpi e te ne vai, perfetto guadagno spazio. Le consideri tue terre perchè ci sei nato, mi spiace per te fanno parte dell'italia e per quanto paradossale l'Italia ha delle regole quindi o le accetti o fuori dai coglioni, perchè è circa 100 anni che ci stanno sfondando i coglioni, ora direi anche basta...

Mellen
21st September 2012, 11:46
basterebbe togliere loro i privilegi in quanto regione autonoma e vedi come preferiscono emigrare..
ma all'italiano piace così: cornuto e mazziato...

si facesse un cazzo di referendum e vedremmo 5 regioni votare contro e tutto il resto votare a favore dell'abolizione di questa cosa delle regione autonome...
siamo in europa, mica in africa che dobbiamo proteggere i confini..

Bortas
21st September 2012, 12:20
Che votare, io farei una legge e vaffanculo siamo nel 2012 non ha proprio senso sta cosa, regioni virtuose o no, basta finiamola, o tutte autonome o nessuna...

Necker
21st September 2012, 12:27
considerato che le elezioni si vincono andando a negoziare pure col pescivendolo dietro l'angolo, sti maiali delle regioni autonome sono in una botte di ferro. Berlusconi andò personalmente a comprarsi il voto di Durnwalder e se non ricordo male la partita in gioco era un ampliamento del traffico aereo dell'aeroporto di BZ.

B o meno vi pare plausibile che quelli di Roma sfanculino i governatori delle regioni autonome? col cazzo, se li tengono buoni per accaparrarsi il loro sostegno politico. Solita merda quindi.

Mellen
21st September 2012, 13:59
considerato che le elezioni si vincono andando a negoziare pure col pescivendolo dietro l'angolo, sti maiali delle regioni autonome sono in una botte di ferro. Berlusconi andò personalmente a comprarsi il voto di Durnwalder e se non ricordo male la partita in gioco era un ampliamento del traffico aereo dell'aeroporto di BZ.

B o meno vi pare plausibile che quelli di Roma sfanculino i governatori delle regioni autonome? col cazzo, se li tengono buoni per accaparrarsi il loro sostegno politico. Solita merda quindi.

se non sbaglio, le 5 regioni autonome sono quasi sempre state più al cdx...
cmq sarei proprio curioso di sapere quanto danno e quanto prendono quelle regioni, che essendo a statuto speciale, secondo me, sono solamente dei fondi a perdere

Necker
21st September 2012, 16:31
la SVP di sicuro è destrorsa, ciò non toglie che da brava puttana andrebbe pure con Vendola se questi gli promettesse qualcosa di appetitoso per l'Alto Adige.

CrazyD
21st September 2012, 18:06
Ero trentino, non mi piaceva la situazione in Italia, son emigrato in Austria.
La gran parte dei conoscenti la vorrebbe che il Trentino sia annesso alla terra oltralpe, ma la cosa non succederà mai visto che gli austriaci non li vogliono (e considerando la media dei bolzanini hanno anche ragione).
E io li prendo per il culo ogni 3X2.

Emma
21st September 2012, 18:46
il trentino è come la fiat
grazie allo stato italiano e ai soldi degli italiani, da pastori emigranti poveracci e terraterra, sono diventati imprenditori del terziario ricchi sfondati leader a livello mondiale nel proprio settore, e ora dopo anni di $$$$ vogliono andare a fare il cazzo che gli pare in un altra nazione, senza restituire nulla alla comunità.

Kolp
21st September 2012, 19:05
certo che siete un bel gruppo di nazionalisti fascisti. su sto argomento sono particolarmente sensibile e state dimostrando molta superficialita'...

in italia non esiste solo l'italiano e per fortuna la legge prevede che le differenze vengano tutelate con statuti speciali. che poi la sicilia si rubi i soldi, e' un altro discorso...

i venenti rosicano perche' sono una regione piatta :nod: , mentre in fvg esistono mescolanze di popoli che sono sopravvissute al 20. secolo... ed e' giusto tutelarle.
per parlare di quanto conosco direttamente, la minoranza slovena in italia ha meno tutele di quella italiana in slovenia... ma ovviamente non mi verrete a dire che gli italiani oltre confine dovrebbero adeguarsi e parlare solo sloveno...

ipocriti...

Palur
21st September 2012, 20:42
immagino che tu consideri il fatto che la maggioranza tedesca imponga alla minoranza italiana cartelli in solo tedesco un gesto di grande democrazia , visto che i fascisti siamo noi. Perche non stiamo parlando di una minoranza . E in questo senso non me la puoi assolutamente paragonare alla minoranza slovena .
Qui parliamo di una parte della popolazione , organizzata politicamente ed economicamente , che sta imponendo a tutti i propri usi e costumi , oltre al programma del proprio partito politico per non parlare della propria lingua .
Non mi pare che l'esempio della moderata , sparigliata politicamente , e ben inserita minoranza slovena ci azzecchi sinceramente .
Mentre quest'ultima chiede solo rispetto ed integrazione (e mi pare di poter dire che la ottengono) , i crucchi chiedono di avere piu soldi e piu potere (dopo averne ricevute a tonnellate , altro che gli sloveni) senza pagare niente in cambio ed anzi provocando la minoranza su piu questioni , in maniera del tutto arrogante e , per usare le tue parole , fascista.

Mellen
22nd September 2012, 10:13
kolp, tutelare le tradizioni, la lingua, la cultura di una minoranza, non vuole dire per forza dare più soldi, pretenderne meno di tasse, agevolazioni varie e lasciare tutto il potere in mano alla MINORANZA...

palur ti ha risposto bene.
nessuno vuole l'eliminazione di una cultura, ma in un mondo senza confini dire "noi siamo diversi, dovete tutelarci" e pretendere potere, soldi e aiuti e non dando niente indietro e anzi schifando lo stato, è alquanto ridicolo...

CrescentMoon
22nd September 2012, 12:30
certo che siete un bel gruppo di nazionalisti fascisti. su sto argomento sono particolarmente sensibile e state dimostrando molta superficialita'...

in italia non esiste solo l'italiano e per fortuna la legge prevede che le differenze vengano tutelate con statuti speciali. che poi la sicilia si rubi i soldi, e' un altro discorso...

i venenti rosicano perche' sono una regione piatta :nod: , mentre in fvg esistono mescolanze di popoli che sono sopravvissute al 20. secolo... ed e' giusto tutelarle.
per parlare di quanto conosco direttamente, la minoranza slovena in italia ha meno tutele di quella italiana in slovenia... ma ovviamente non mi verrete a dire che gli italiani oltre confine dovrebbero adeguarsi e parlare solo sloveno...

ipocriti...
Tutto quello che dici e' giusto.
Pero' dovete farlo con gli stessi soldi con cui lo fanno le altre regioni.

Kolp
22nd September 2012, 16:14
per rispondere a tutti. il titolo del thread e' regioni autonome... per cui si prende di mira tutti. invece la realta' e' che ciascuna delle regioni autonome e' un caso ben preciso.

sulle provincie di trento e bolzano, sono d'accordo. loro ricevono piu' soldi dallo stato di quante ne versino. e i presidenti delle due provincie sono le cariche piu' pagate in italia.
niente da dire sulla gestione del territorio, ma loro e' vero che prendono piu' di quanto diano dato il loro statuto.

in generale le regioni autonome hanno delle funzioni delegate dallo stato, per cui tengono una quota parte in piu' per coprire le spese legate a queste deleghe. ma parlando del fvg la situazione non e' la stessa del trentino.
e parlando della situazione di trieste in genere, c'e' da tenere conto del fatto che l'annessione all'italia ha provocato una continua smantellazione del tessuto industriale locale gestita centralisticamente con pochissimi investimenti.

la gestione disastrosa dell'esempio siciliano invece e' secondo me da attribuire alla realta' locale piu' che al solo status di regione autonoma. pensare che sarebbe un modello virtuoso o meno disastroso senza questo status e' secono me irreale.

CrescentMoon
22nd September 2012, 22:53
ma sei d'accordo che nel 2012 sta menata dello statuto speciale non ha il minimo senso, anche alla luce della crisi che c'e'? Perche' senno' siamo alle solite che si guarda il proprio orticello e fanculo al resto.

Kolp
25th September 2012, 19:24
ma sei d'accordo che nel 2012 sta menata dello statuto speciale non ha il minimo senso, anche alla luce della crisi che c'e'? Perche' senno' siamo alle solite che si guarda il proprio orticello e fanculo al resto.

non sono d'accordo e la crisi non c'entra una mazza.

le regioni sotto scandalo sono: sicilia, lazio, lombardio ed emilia-romagna. una a statuto speciale, che anche se non lo fosse farebbe buchi a causa della gestione clientelare.

il trentino-alto adige... o meglio le province autonome di trento e bolzano sono pagati per restare in italia e su questo sarei d'accordo a dire che al max posso prendere il 100% di quanto danno e non di piu'.

fvg, aosta e sardegna non so cosa abbiano fatto per essere accusate... ma voi a quanto pare ne sapete a pacchi...

Mellen
25th September 2012, 19:30
kolp, ho domandato infatti i costi e i ricavi delle varie regioni autonome.

sicuramente sicilia e trentino, per due motivi diametralmente opposti, sono "odiati" dagli italiani.
Ma mi domando, apparte per le comunità locali (che non credo abbiano bisogno di chissà quanto denaro per aiutare a mantenere tradizioni, liingua ecc..) e per gli sconti sulla benzina ai residenti che sennò andrebbero tutti oltre confine (e ci vanno ancora), a cosa servono quei soldi in più?
domando, non accuso..

Necker
25th September 2012, 19:59
sconti sulla benza? non mi risulta, in valle d'aosta ci bazzico fin troppo e ho visto in Val D'Ayas prezzi osceni quest'estate. Perennemente sopra € 1.9.

Per il resto nulla da dire :)

Bortas
26th September 2012, 02:01
sconti sulla benza? non mi risulta, in valle d'aosta ci bazzico fin troppo e ho visto in Val D'Ayas prezzi osceni quest'estate. Perennemente sopra € 1.9.

Per il resto nulla da dire :)

La Val d'Aosta confina con la Francia mica con la Slovenia, la benzina mi insgnano si sconta perchè solitamente oltrefrontiera costa meno e chi abita a uno sputo dalla frontiera svalica e si fa il pieno, quindi per mantenere l'economia dei benzinai di zona anche a casa i prezzi sono più bassi, purtroppo per chi abita in Val d'Aosta non ha grosse differenze di prezzo del caburante visto che come cifra in francia si va su differenze minime, tho sarà a 1.8 di la sai il guadagno...

Shub
26th September 2012, 08:58
Ieri la polverini diceva una cosa sconcertante e non parlava di regioni autonome non ricordo bene cosa fosse ma mi pare sia un discorso di "la regione si fa il bilancio, io da presidente della giunta non posso dire no ma devo solo prendere atto e non esiste ente che gli possa dire succhia", sicuramente sbaglio quindi se qualcuno ha visto ballarò sto pezzo spieghi meglio. Sta di fatto che tutti, a parte una tributarista, non sapevano di sta cosa.

Ma vi pare normale che uno si fa il bilancio e ci mette 10pippi per le troie e nessuno possa dire peeeehhh??

Necker
26th September 2012, 09:00
Mah guarda, st'estate ho fatto un giretto in croazia, di li il passaggio per la Slovenia è praticamente obbligato. In Slovenia costava attorno a 1.5 che non mi sembra proprio un prezzaccio.. certo un minimo di risparmio c'è ma vale la pena dover prendere l'autostrada e farsi tot km per scucire 20-30 centesimi al litro? mah...

Altro esempio, 2 settimane fa invece sono andato a Modane (F) x un colloquio, passando da quella merda del Frejus (costo 40 e rotti euro per passaggio a/r).... a Salice D'Ulzio costava 1.8/l mentre in Francia circa 1.6/l.....

Forse prima il divario dei prezzi era tale da giustificare queste mosse, ma prima prima.. adesso le differenze coi costi oltre confine mi sembra si siano appianate parecchio. Ad ogni modo è semi OT quindi non andrei oltre.


Ieri la polverini diceva una cosa sconcertante e non parlava di regioni autonome non ricordo bene cosa fosse ma mi pare sia un discorso di "la regione si fa il bilancio, io da presidente della giunta non posso dire no ma devo solo prendere atto e non esiste ente che gli possa dire succhia", sicuramente sbaglio quindi se qualcuno ha visto ballarò sto pezzo spieghi meglio. Sta di fatto che tutti, a parte una tributarista, non sapevano di sta cosa.

Ma vi pare normale che uno si fa il bilancio e ci mette 10pippi per le troie e nessuno possa dire peeeehhh??

non lo sapevo, ma considerato che i soldi arrivano dalle casse dello Stato questi da bravi LADRI, succhiano il succhiabile, consci che se tieni un profilo lievemente basso non ti sgameranno mai. Poi è chiaro che se del profilo tene fotti e fai fuori milioni e milioni come quel porco di er batman o il culacchia del Pirellone, prima o poi la patata bollente esplode.

Wolfo
26th September 2012, 10:15
non vado in slovenia da Giugno ma era tipo 1.36 il gasolio

Mellen
26th September 2012, 11:14
in slovenia gasolio, ogni 40€ ne risparmi 6€ (fatto il conto l'altro giorno).
e si parla di 10km dal centro di trieste...

Kolp
30th September 2012, 10:44
kolp, ho domandato infatti i costi e i ricavi delle varie regioni autonome.

sicuramente sicilia e trentino, per due motivi diametralmente opposti, sono "odiati" dagli italiani.
Ma mi domando, apparte per le comunità locali (che non credo abbiano bisogno di chissà quanto denaro per aiutare a mantenere tradizioni, liingua ecc..) e per gli sconti sulla benzina ai residenti che sennò andrebbero tutti oltre confine (e ci vanno ancora), a cosa servono quei soldi in più?
domando, non accuso..

magari sta a te informarti prima di aprire un topic "domandandoti" quanto andra' avanti questo incularsi i soldi...
la benzina agevolata poi non c'entra con l'autonomia regionale...

i ricavi in piu' servono a coprire i costi in piu' legati alle funzioni statali delegate che restano in carico alla regione autonoma... a parita' di altre condizioni (vedi qualita' dell'amministrazione, politiche economiche sviluppate nel territorio negli anni precedenti... tipo clientelarismo in sicilia e smantellamento del tessuto industriale triestino).

visto che sei veneto, vogliamo parlare della differenza di investimenti per infrastrutture che hanno ricevuto il porto e la zona industriale di marghera/mestre rispetto ai corrispettivi di trieste/monfalcone negli ultimi 50 anni? perche' anche questo non mi pare equo...

Hador
30th September 2012, 11:07
Gli sconti sulla benzina li hanno tutti gli abitanti sul confine, lombardia inclusa, e sono tessere personali agli abitanti.

Btw le autonomie sono una aberrazione indifendibile, anche e soprattutto per il fatto che comunque i soldi dal governo centrale ne ricevono eccome. Avere 5 regioni federali e 15 no non ha un cazzo di senso logico. Certo, dovendo scegliere, io preferisco un sistema più federale di quello di adesso, con più autonomia a tutti - cosa che però temo porterebbe ad avere un nord più virtuoso e un sud più disperato.

Drugnon
30th September 2012, 13:03
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-26/stipendi-consumi-bruciano-miliardi-094737.shtml?grafici&uuid=AbbvkpjG


carne al fuoco

CrescentMoon
30th September 2012, 13:33
magari sta a te informarti prima di aprire un topic "domandandoti" quanto andra' avanti questo incularsi i soldi...
la benzina agevolata poi non c'entra con l'autonomia regionale...

i ricavi in piu' servono a coprire i costi in piu' legati alle funzioni statali delegate che restano in carico alla regione autonoma... a parita' di altre condizioni (vedi qualita' dell'amministrazione, politiche economiche sviluppate nel territorio negli anni precedenti... tipo clientelarismo in sicilia e smantellamento del tessuto industriale triestino).

visto che sei veneto, vogliamo parlare della differenza di investimenti per infrastrutture che hanno ricevuto il porto e la zona industriale di marghera/mestre rispetto ai corrispettivi di trieste/monfalcone negli ultimi 50 anni? perche' anche questo non mi pare equo...
quali sono queste funzioni statali delegate?

Kolp
30th September 2012, 17:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_a_statuto_speciale

Alkabar
30th September 2012, 17:35
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-26/stipendi-consumi-bruciano-miliardi-094737.shtml?grafici&uuid=AbbvkpjG


carne al fuoco

Mi fa piacere vedere che l'Emilia Romagna si comporta tutto sommato bene.

Che fanno a Bolzano non mi è ben chiaro che hanno bisogno di tutta quella gente, mah.

Sicilia, lo sappiamo, speriamo che le cose cambino.

Necker
30th September 2012, 20:18
per me sicilia o alto adige se c'è da rubare rubano a prescindere...

Griffin
30th September 2012, 20:26
Sicilia speriamo che afffondi.GO ETNA GO!

Mellen
1st October 2012, 10:36
magari sta a te informarti prima di aprire un topic "domandandoti" quanto andra' avanti questo incularsi i soldi...
la benzina agevolata poi non c'entra con l'autonomia regionale...

i ricavi in piu' servono a coprire i costi in piu' legati alle funzioni statali delegate che restano in carico alla regione autonoma... a parita' di altre condizioni (vedi qualita' dell'amministrazione, politiche economiche sviluppate nel territorio negli anni precedenti... tipo clientelarismo in sicilia e smantellamento del tessuto industriale triestino).

visto che sei veneto, vogliamo parlare della differenza di investimenti per infrastrutture che hanno ricevuto il porto e la zona industriale di marghera/mestre rispetto ai corrispettivi di trieste/monfalcone negli ultimi 50 anni? perche' anche questo non mi pare equo...

1°: post aperto secoli fa e riuppato per l'occasione degli "austriaci italioti"
2° anche guardando l'apertura del topic, dimmi perchè sappada&co vorrebbero venire in friuli: perchè si sentono più vicini alla comunità friulana o forse per le agevolazioni fiscali???


Forse perchè i due poli hanno diverse priorità.
Siete riusciti a farvi inculare l'expo08 per beghe interne... date la colpa all'italia che non vi ha aiutato ora..



http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_a_statuto_speciale
tutto chiaro, sìsì...

fai tanto il saccente e spari un link di wikipedia dove non c'è scritto nulla..

Kadmillos
1st October 2012, 11:22
Mi fa piacere vedere che l'Emilia Romagna si comporta tutto sommato bene.

Che fanno a Bolzano non mi è ben chiaro che hanno bisogno di tutta quella gente, mah.

Sicilia, lo sappiamo, speriamo che le cose cambino.

Dalle indagini che stanno facendo sui vari finanziamenti qui spendevano poco ma se ne imbertavano comunque abbastanza ..... sia a sinistra (che non esiste più) che a destra (che ormai è come la sinistra).

Mellen
30th October 2012, 11:53
http://www.ilgazzettino.it/nordest/belluno/anche_feltre_vuole_abbandonare_il_veneto_s_al_refe rendum_per_passare_in_trentino/notizie/228466.shtml

ma lo fanno per la storia e la cultura così diversa da quella italiana..
mavaffanculova

dariuz
30th October 2012, 12:33
passiamo tutti in trentino con l'effetto domino :nod: