Log in

View Full Version : siciliaaa



Zl4tan
3rd July 2012, 12:26
chiedo aiuto sopratutto ai siciliani

questa estate (meta luglio fino a meta agosto) porto la ragazza nella mia terra di origggggggine...:nod:

di base sto a casa mia nella costa tirrenica, per intenderci a capo d'orlando (per chi conosce)

quali sono i must della sicilia, oltre a: spiagge di taormina, mondello, marina di ragusa, tindari, cefalù, lipari e in generale isole eolie?

insomma, qualceh spiaggia stupenda ma magari meno famosa che vale la pena visitare


gratzeee

Ninyel
3rd July 2012, 14:02
Premetto che non ci sono mai stata ma amici siciliani me ne hanno parlato un gran bene delle zone da Siracusa a scendere verso sud...
In particolare Ognina, i Lidi di Noto, o la Riserva di Vendicari.
Queste sono quelle che ricordo al momento.

DiamondK
3rd July 2012, 15:33
mio nonno era di capo d'orlando e ho la casa li :love:

Fai un salto alle isole Eolie che sono da vedere obbligatoriamente, la cosa migliore potrebbe essere un viaggio in motonave organizzato con partenza da Milazzo, Lipari e Vulcano sono le più brutte e caotiche se scendi a terra :sneer:
Le più belle come costa e anfratti sono sicuramente Salina (mi trovi la ad agosto :love:), Filicudi, Panarea.

Taormina sicuramente da andarci, poi se riesci nella zona sud trovi delle coste stupende, vicino Ragusa per esempio.

A me piace molto la zona di Tindari/Patti, dove trovi una bella sabbia bianca, però io giro sempre in barca quindi per arrivarci via terra non so aiutarti, cmq è li vicino a Capo quindi ti viene comodo.

Altre zone con spiagge meno conosciute o che possa valere la pena vedere non saprei dirti sinceramente :hm:

Se mi viene in mente qualcosa ti dico!

McLove.
3rd July 2012, 15:36
Ti rispondo stasera con calma su alcune zone o posti della Sicilia, magari su posti non conosciutissimi a chi non ci vive. Potresti specificare ciò che cerchi tipo di vita vita notturna (locali ristoranti discoteche) tipo di mare (scogli spiaggia), volume di spesa (posti economici, rurali, da nababbo servito e riverito che ti pettinano i peli del culo) mezzi di trasporto se userai un auto o i trasporti pubblici (che dio tassissta) e se hai voglia di girare passando un paio di giorni qua e la oppure stare fisso in un posto per la tua permanenza etc?

Bakaras
3rd July 2012, 16:07
quanto vuoi girare?
cmq qualcosina in ordine sparso:

Gole di Alcantara, stupende e relativamente vicine a dove sei
ti hanno già detto le Eolie, aggiungo Favignana maretimo e Levanzo, anche se sono dal lato di trapani
ERICE: è lontana da dove sei ( sta tra Palermo e Trapani ) ma se riesci devi andarci
Il parco dello Zingaro, anche questo piuttosto distante ma meraviglioso

Zl4tan
4th July 2012, 00:06
mio nonno era di capo d'orlando e ho la casa li :love:
Fai un salto alle isole Eolie che sono da vedere obbligatoriamente, la cosa migliore potrebbe essere un viaggio in motonave organizzato con partenza da Milazzo, Lipari e Vulcano sono le più brutte e caotiche se scendi a terra :sneer:
Le più belle come costa e anfratti sono sicuramente Salina (mi trovi la ad agosto :love:), Filicudi, Panarea.
Taormina sicuramente da andarci, poi se riesci nella zona sud trovi delle coste stupende, vicino Ragusa per esempio.
A me piace molto la zona di Tindari/Patti, dove trovi una bella sabbia bianca, però io giro sempre in barca quindi per arrivarci via terra non so aiutarti, cmq è li vicino a Capo quindi ti viene comodo.
Altre zone con spiagge meno conosciute o che possa valere la pena vedere non saprei dirti sinceramente :hm:
Se mi viene in mente qualcosa ti dico!
capitolo eolie: ci andrò sicuramente. partono gli aliscafi da sant'agata o capo d'orlando e arrivano a lipari, il problema è che non posso alloggiare e sti merda di aliscafi la sera ripartono abbastanza presto che io ricordi, quindi andare con aliscafo a lipari e poi da li cambiare non so quanto mi conviene..devo verificare un pò
capo d'orlando: la amo proprio, sopratutto la spiaggia di san gregorio, essendo a 20 min da casa mia ci passeremo li moltissimo tempo quando non abbiamo in programma escursioni.
tindari: anche qui, abbastanza facile da raggiungere, anche via terra, un must la spiaggia con i laghetti salati.
taormina: preso alberghetto panoramico una notte per quando faremo l'anniversario, in programma giornata a mare li, poi cenetta.. albergo carino vista mare-etna..
ragusa: il giorno dopo taormina invece di tornare su per messina, scendo un pò piu giù e vado a marina di ragusa e dintorni
siracusa: spiaggia di vendicari un must
per quanto riguarda i posti da visitare: erice la conosco ed è magnifica, la porterei anche alla valle dei templi..
@mclove
ho a disposizione la mia macchina con cui ci sposteremo: riguardo ai posti, cerco sopratutto spiagge& mare, acqua limpidissima, preferibilmente spiaggia libera, o stabilimenti dove non ci butti l'anima per due lettini ( sono rimasto di stucco per due lettini piu ombrellone, 3 giugno al circeo 30 euro al giorno lol, sono cresciuto a pane e spaiggia libera per me spendere per i lettini "me puzza"), per quanto riguarda tipo di spiagge, sassolini o sabbia finissima va bene tutto, meglio specificare la tipologiaa per chi mi consiglia.:D

poi, volevo chiedere:ricordo, per quanto riguarda le eolie, che un bel po di anni fa ci andai con i miei, lipari per l'esattezza, poi abbiamo affittato un motoscafo (di quelli per cui non è necessaria la patente nautica) per visitare i faraglioni e quelle magnifiche spiaggette raggiungibili solo dal mare, con sabbia finissima, piccolissime, intime..davvero da film.. qualcuno è a conoscenza dei prezzi per il noleggio di questi motoscafi in loco?
so dell'esistenza di tour guidati, che economicamente converrebbero, ma mi scoccia condividere con altri l'esperienza, essere limitato dal gruppo per quanto riguarda posti da visitare e orari..insomma, non voglio sentirmi ad una gita alle medie

grazie a tutti per i consigli:D

ah: altra spiaggia da visitare, gliaca di piraino, sotto la torre.. forse diamondk conosce:nod:

McLove.
4th July 2012, 01:48
cerco di non parlarti di cose che gia conosci o di cui ti hanno indicato anche altri
Se hai la macchina e vuoi spiaggia libera ti consiglio vivamente di andare nella zona sud della sicilia la zona di agrigento, sciacca o sopratutto menfi.
il mare e' sublime i prezzi veramente contenuti in tutto compresi i ristoranti e locali, le spiaggie sono naturali, niente stabilimenti e merdame vario, spesso con turisti stranieri e non affollate come un uovo, il mare e' superbo
E' una zona vinicola, con la cultura del vino, quindi ottimo vino e di sera nella zona di porto palo c'e' anche vita e locali sulla spiaggia chiaramente non e' rimini ma comunque si passano anche serate divertenti sopratutto ad agosto.
se ami fare sci nautico a due passi c'e' sambuca di sicilia dove c'e' il lago arancio, molto vicino ci sono i templi dorici di selinunte, varie terme e gli scavi archeologici di eraclea, se hai tempo e voglia un paio di giorni va a farli perche ne vale sicuramente la pena, spendi poco ed hai molto da fare e vedere.

e' una zona che ho iniziato ad apprezzare da qualche anno visto che la mia ragazza ha una casa li.

sempre se hai qualche giorno in piu' potresti anche passare qualche giorno a Palermo, te la butto li, non tanto per il mare, mondello in estate in spiaggia e' strapiena per gli stabilimenti balneari il club canottieri l'auria e l'albaria, uno dei windsurf club piu importanti del mondo, pieno di cinni con i motorini etc quindi il mare libero rimane quello degli scogli dalla parte dell addaura dove appunto o trovi spazio con un scoglio in culo o nella varie piattaforme (acapulco, ombelico del mondo) oppure devi andare in un club a botte di 40/45 euro al giorno , chiaramente servito e riverito con sdraio e prati all inglese, lo schiavetto, in posti come l'addaura reef oppure il plait.
se decidi di stare qualche giorno a Palermo il mare lo vai a fare a terrasini o cinisi a 15 min di autostrada nella spiaggia di magaggiari(cinisi) oppure a calarossa (terrasini) scogli, ottimi posti e vicinissimi

Non ti sto a spiegare l'arte che c'e' a palermo ne i posti tipici quelli li trovi in una qualunque guida o li cerchi sul web e probabilmente da siciliano di origine gia li conosci gia sai della commistione di culture e di come passare dal liberty al barocco attraverso costruzioni arabe sia la cosa piu naturale del mondo, ma ti indico ad esempio come potesti passare qualche serata divertente in quel di luglio/agosto, chiaramente puoi scegliere se andare di notte a mondello ad esempio all addaura reef di cui sopra posto fighetto con sdraio, letti e musica con luce soffusa a strapiombo sul mare (figo e per fighetti da fare con il contagocce pero') oppure andare a divertirti come si divertono i palermitani cioè nel centro storico.

nel quadrilatero che va da piazza massimo a piazza marina c'e' un puttanaio e mezzo di locali e pub, diciamo che atm il fulcro di tutto e' una zona vicino a piazza marina piu precisamente in via dei chiavettieri dietro la famigerata piazza della vucciria dove praticamente c'e' di tutto, dai pub dove bevi a poco (molto poco non i 15 euro a cocktail dell addaura reef) al panificio aperto 24/7, pizzeria che ti sforna pizze calde fino all'alba, il tizio che ti vende le stigghiole e musica tanta musica dovunque ed un sacco di gente che vuole solo divertirsi, ci trovi di tutto dai professionisti ad i punkabbestia , e giri per i locali spesso ci sono feste e djset praticamente per strada all'aperto, mostre, concerti, rappresentazioni praticamente e' una babilonia e tutto poi va a culminare, se si vuole a notte fonda fino alle 7 della mattina a piazza garraffello dove si balla in piazza.
ora come ti ripeto ci trovi di tutto e di piu ed e' esattamente questa la cosa divertente perche giri come la merda nei tubi per dozzine e dozzine di locali alla fine torni con un fegato enorme e ti sei divertito.
se hai tempo una o due serate cosi vale la pena farle

per le isole e la barca: trovi di tutto nel senso che trovi sia la barchetta da affittare, patente nautica o meno, chiaramente nel secondo caso puoi anche prendere un gommoncino, oppure delle specie di tour ma come dici condividere con altre persone a volte rompe i coglioni, il consiglio che ti do e' andare direttamente nel porticciolo dell isola, non rivolgerti a tour operator o ti fanno il culo striscie e sono tour turistici dimmerda, ed informarti sul luogo. Molto spesso ci sono pescatori o marinai che si organizzano in estate a far fare giri delle isole e delle calette per un prezzo pattuito e puoi anche direttamente accordarti di esserci solo tu e la tua ragazza, ad esempio, con una piccola barchetta con il marinaio che in genere si fa i cazzi suoi ed a volte ti cucina pure a pranzo, se vuoi e lo chiedi.

Zl4tan
4th July 2012, 07:48
cerco di non parlarti di cose che gia conosci o di cui ti hanno indicato anche altri
Se hai la macchina e vuoi spiaggia libera ti consiglio vivamente di andare nella zona sud della sicilia la zona di agrigento, sciacca o sopratutto menfi.
il mare e' sublime i prezzi veramente contenuti in tutto compresi i ristoranti e locali, le spiaggie sono naturali, niente stabilimenti e merdame vario, spesso con turisti stranieri e non affollate come un uovo, il mare e' superbo
E' una zona vinicola, con la cultura del vino, quindi ottimo vino e di sera nella zona di porto palo c'e' anche vita e locali sulla spiaggia chiaramente non e' rimini ma comunque si passano anche serate divertenti sopratutto ad agosto.
se ami fare sci nautico a due passi c'e' sambuca di sicilia dove c'e' il lago arancio, molto vicino ci sono i templi dorici di selinunte, varie terme e gli scavi archeologici di eraclea, se hai tempo e voglia un paio di giorni va a farli perche ne vale sicuramente la pena, spendi poco ed hai molto da fare e vedere.
e' una zona che ho iniziato ad apprezzare da qualche anno visto che la mia ragazza ha una casa li.
sempre se hai qualche giorno in piu' potresti anche passare qualche giorno a Palermo, te la butto li, non tanto per il mare, mondello in estate in spiaggia e' strapiena per gli stabilimenti balneari il club canottieri l'auria e l'albaria, uno dei windsurf club piu importanti del mondo, pieno di cinni con i motorini etc quindi il mare libero rimane quello degli scogli dalla parte dell addaura dove appunto o trovi spazio con un scoglio in culo o nella varie piattaforme (acapulco, ombelico del mondo) oppure devi andare in un club a botte di 40/45 euro al giorno , chiaramente servito e riverito con sdraio e prati all inglese, lo schiavetto, in posti come l'addaura reef oppure il plait.
se decidi di stare qualche giorno a Palermo il mare lo vai a fare a terrasini o cinisi a 15 min di autostrada nella spiaggia di magaggiari(cinisi) oppure a calarossa (terrasini) scogli, ottimi posti e vicinissimi
Non ti sto a spiegare l'arte che c'e' a palermo ne i posti tipici quelli li trovi in una qualunque guida o li cerchi sul web e probabilmente da siciliano di origine gia li conosci gia sai della commistione di culture e di come passare dal liberty al barocco attraverso costruzioni arabe sia la cosa piu naturale del mondo, ma ti indico ad esempio come potesti passare qualche serata divertente in quel di luglio/agosto, chiaramente puoi scegliere se andare di notte a mondello ad esempio all addaura reef di cui sopra posto fighetto con sdraio, letti e musica con luce soffusa a strapiombo sul mare (figo e per fighetti da fare con il contagocce pero') oppure andare a divertirti come si divertono i palermitani cioè nel centro storico.
nel quadrilatero che va da piazza massimo a piazza marina c'e' un puttanaio e mezzo di locali e pub, diciamo che atm il fulcro di tutto e' una zona vicino a piazza marina piu precisamente in via dei chiavettieri dietro la famigerata piazza della vucciria dove praticamente c'e' di tutto, dai pub dove bevi a poco (molto poco non i 15 euro a cocktail dell addaura reef) al panificio aperto 24/7, pizzeria che ti sforna pizze calde fino all'alba, il tizio che ti vende le stigghiole e musica tanta musica dovunque ed un sacco di gente che vuole solo divertirsi, ci trovi di tutto dai professionisti ad i punkabbestia , e giri per i locali spesso ci sono feste e djset praticamente per strada all'aperto, mostre, concerti, rappresentazioni praticamente e' una babilonia e tutto poi va a culminare, se si vuole a notte fonda fino alle 7 della mattina a piazza garraffello dove si balla in piazza.
ora come ti ripeto ci trovi di tutto e di piu ed e' esattamente questa la cosa divertente perche giri come la merda nei tubi per dozzine e dozzine di locali alla fine torni con un fegato enorme e ti sei divertito.
se hai tempo una o due serate cosi vale la pena farle
per le isole e la barca: trovi di tutto nel senso che trovi sia la barchetta da affittare, patente nautica o meno, chiaramente nel secondo caso puoi anche prendere un gommoncino, oppure delle specie di tour ma come dici condividere con altre persone a volte rompe i coglioni, il consiglio che ti do e' andare direttamente nel porticciolo dell isola, non rivolgerti a tour operator o ti fanno il culo striscie e sono tour turistici dimmerda, ed informarti sul luogo. Molto spesso ci sono pescatori o marinai che si organizzano in estate a far fare giri delle isole e delle calette per un prezzo pattuito e puoi anche direttamente accordarti di esserci solo tu e la tua ragazza, ad esempio, con una piccola barchetta con il marinaio che in genere si fa i cazzi suoi ed a volte ti cucina pure a pranzo, se vuoi e lo chiedi.


Grazie mclove sei stato utilissimo,mi ha incuriosito il mare zona agrigento che avevo snobbato,ma sicuramente andro' a vedere quando ci andro' per i templi..
Grazie anche per la dritta su mondello,ho visto delle foto e il mare e' da favola, tuttavia se mi dici che e' pieno come un uovo mi sa che passo, e mi butto su terrasini (se non ho capito male dovrebbe essere meno caotica) nelle spiaggette che mi hai consigliato. Sto facendo per la prima volta il mare qui a ostia,odio la gente che ti si attacca addosso,il caos, nei limiti del possibile mi piace rilassarmi.
Palermo la conosco, citta' unica,gia' era in programma il viaggetto li per vedere le cose piu importanti e far fare alla donna un po' di shopping.
Per tornare sulle isole, purtoppo non posso restare li una notte (il periodo e' 16 luglio,14 agosto,insomma alta stagione,mi spennano) ma credo che faro' proprio come mi hai detto te, arrivo la mattina e mi metto subito alla ricerca di un gommoncino.

Mi ha davvero incuriosito il mare nella parte sud della sicilia..vedo se trovo anche un b&b o un posticino dove dormire spendendo poco in modo di godermela al meglio,perche andare e tornare in giornata attraversando tutta la sicilia si fa dura. Se conosci qualcosa,spara pure.

Comunque,piccola nota a margine, con questa idea di portare la mia ragazza giu in sicilia mi sto accorgendo di quanto sia splendida e non abbia nulla da invidiare alla forse piu rinomata sardegna.mi sto accorgendo pero' quanto sia anche mal pubblicizzata: nel senso a parte qualche luogo (vedi mondello) se cerchi informazioni su google trovi veramente poco(mi e' capitato di cercare foto di alcune spiagge e faticavo a trovarne): ma forse e' meglio cosi, si evita l'invasione di vip

Zl4tan
4th July 2012, 07:48
cerco di non parlarti di cose che gia conosci o di cui ti hanno indicato anche altri
Se hai la macchina e vuoi spiaggia libera ti consiglio vivamente di andare nella zona sud della sicilia la zona di agrigento, sciacca o sopratutto menfi.
il mare e' sublime i prezzi veramente contenuti in tutto compresi i ristoranti e locali, le spiaggie sono naturali, niente stabilimenti e merdame vario, spesso con turisti stranieri e non affollate come un uovo, il mare e' superbo
E' una zona vinicola, con la cultura del vino, quindi ottimo vino e di sera nella zona di porto palo c'e' anche vita e locali sulla spiaggia chiaramente non e' rimini ma comunque si passano anche serate divertenti sopratutto ad agosto.
se ami fare sci nautico a due passi c'e' sambuca di sicilia dove c'e' il lago arancio, molto vicino ci sono i templi dorici di selinunte, varie terme e gli scavi archeologici di eraclea, se hai tempo e voglia un paio di giorni va a farli perche ne vale sicuramente la pena, spendi poco ed hai molto da fare e vedere.
e' una zona che ho iniziato ad apprezzare da qualche anno visto che la mia ragazza ha una casa li.
sempre se hai qualche giorno in piu' potresti anche passare qualche giorno a Palermo, te la butto li, non tanto per il mare, mondello in estate in spiaggia e' strapiena per gli stabilimenti balneari il club canottieri l'auria e l'albaria, uno dei windsurf club piu importanti del mondo, pieno di cinni con i motorini etc quindi il mare libero rimane quello degli scogli dalla parte dell addaura dove appunto o trovi spazio con un scoglio in culo o nella varie piattaforme (acapulco, ombelico del mondo) oppure devi andare in un club a botte di 40/45 euro al giorno , chiaramente servito e riverito con sdraio e prati all inglese, lo schiavetto, in posti come l'addaura reef oppure il plait.
se decidi di stare qualche giorno a Palermo il mare lo vai a fare a terrasini o cinisi a 15 min di autostrada nella spiaggia di magaggiari(cinisi) oppure a calarossa (terrasini) scogli, ottimi posti e vicinissimi
Non ti sto a spiegare l'arte che c'e' a palermo ne i posti tipici quelli li trovi in una qualunque guida o li cerchi sul web e probabilmente da siciliano di origine gia li conosci gia sai della commistione di culture e di come passare dal liberty al barocco attraverso costruzioni arabe sia la cosa piu naturale del mondo, ma ti indico ad esempio come potesti passare qualche serata divertente in quel di luglio/agosto, chiaramente puoi scegliere se andare di notte a mondello ad esempio all addaura reef di cui sopra posto fighetto con sdraio, letti e musica con luce soffusa a strapiombo sul mare (figo e per fighetti da fare con il contagocce pero') oppure andare a divertirti come si divertono i palermitani cioè nel centro storico.
nel quadrilatero che va da piazza massimo a piazza marina c'e' un puttanaio e mezzo di locali e pub, diciamo che atm il fulcro di tutto e' una zona vicino a piazza marina piu precisamente in via dei chiavettieri dietro la famigerata piazza della vucciria dove praticamente c'e' di tutto, dai pub dove bevi a poco (molto poco non i 15 euro a cocktail dell addaura reef) al panificio aperto 24/7, pizzeria che ti sforna pizze calde fino all'alba, il tizio che ti vende le stigghiole e musica tanta musica dovunque ed un sacco di gente che vuole solo divertirsi, ci trovi di tutto dai professionisti ad i punkabbestia , e giri per i locali spesso ci sono feste e djset praticamente per strada all'aperto, mostre, concerti, rappresentazioni praticamente e' una babilonia e tutto poi va a culminare, se si vuole a notte fonda fino alle 7 della mattina a piazza garraffello dove si balla in piazza.
ora come ti ripeto ci trovi di tutto e di piu ed e' esattamente questa la cosa divertente perche giri come la merda nei tubi per dozzine e dozzine di locali alla fine torni con un fegato enorme e ti sei divertito.
se hai tempo una o due serate cosi vale la pena farle
per le isole e la barca: trovi di tutto nel senso che trovi sia la barchetta da affittare, patente nautica o meno, chiaramente nel secondo caso puoi anche prendere un gommoncino, oppure delle specie di tour ma come dici condividere con altre persone a volte rompe i coglioni, il consiglio che ti do e' andare direttamente nel porticciolo dell isola, non rivolgerti a tour operator o ti fanno il culo striscie e sono tour turistici dimmerda, ed informarti sul luogo. Molto spesso ci sono pescatori o marinai che si organizzano in estate a far fare giri delle isole e delle calette per un prezzo pattuito e puoi anche direttamente accordarti di esserci solo tu e la tua ragazza, ad esempio, con una piccola barchetta con il marinaio che in genere si fa i cazzi suoi ed a volte ti cucina pure a pranzo, se vuoi e lo chiedi.
Grazie mclove sei stato utilissimo,mi ha incuriosito il mare zona agrigento che avevo snobbato,ma sicuramente andro' a vedere quando ci andro' per i templi..
Grazie anche per la dritta su mondello,ho visto delle foto e il mare e' da favola, tuttavia se mi dici che e' pieno come un uovo mi sa che passo, e mi butto su terrasini (se non ho capito male dovrebbe essere meno caotica) nelle spiaggette che mi hai consigliato. Sto facendo per la prima volta il mare qui a ostia,odio la gente che ti si attacca addosso,il caos, nei limiti del possibile mi piace rilassarmi.
Palermo la conosco, citta' unica,gia' era in programma il viaggetto li per vedere le cose piu importanti e far fare alla donna un po' di shopping.
Per tornare sulle isole, purtoppo non posso restare li una notte (il periodo e' 16 luglio,14 agosto,insomma alta stagione,mi spennano) ma credo che faro' proprio come mi hai detto te, arrivo la mattina e mi metto subito alla ricerca di un gommoncino.
Mi ha davvero incuriosito il mare nella parte sud della sicilia..vedo se trovo anche un b&b o un posticino dove dormire spendendo poco in modo di godermela al meglio,perche andare e tornare in giornata attraversando tutta la sicilia si fa dura. Se conosci qualcosa,spara pure.
Comunque,piccola nota a margine, con questa idea di portare la mia ragazza giu in sicilia mi sto accorgendo di quanto sia splendida e non abbia nulla da invidiare alla forse piu rinomata sardegna.mi sto accorgendo pero' quanto sia anche mal pubblicizzata: nel senso a parte qualche luogo (vedi mondello) se cerchi informazioni su google trovi veramente poco(mi e' capitato di cercare foto di alcune spiagge e faticavo a trovarne): ma forse e' meglio cosi, si evita l'invasione di vip

DiamondK
4th July 2012, 10:32
capitolo eolie: ci andrò sicuramente. partono gli aliscafi da sant'agata o capo d'orlando e arrivano a lipari, il problema è che non posso alloggiare e sti merda di aliscafi la sera ripartono abbastanza presto che io ricordi, quindi andare con aliscafo a lipari e poi da li cambiare non so quanto mi conviene..devo verificare un pò
capo d'orlando: la amo proprio, sopratutto la spiaggia di san gregorio, essendo a 20 min da casa mia ci passeremo li moltissimo tempo quando non abbiamo in programma escursioni.
tindari: anche qui, abbastanza facile da raggiungere, anche via terra, un must la spiaggia con i laghetti salati.
taormina: preso alberghetto panoramico una notte per quando faremo l'anniversario, in programma giornata a mare li, poi cenetta.. albergo carino vista mare-etna..
ragusa: il giorno dopo taormina invece di tornare su per messina, scendo un pò piu giù e vado a marina di ragusa e dintorni
siracusa: spiaggia di vendicari un must
per quanto riguarda i posti da visitare: erice la conosco ed è magnifica, la porterei anche alla valle dei templi..
@mclove
ho a disposizione la mia macchina con cui ci sposteremo: riguardo ai posti, cerco sopratutto spiagge& mare, acqua limpidissima, preferibilmente spiaggia libera, o stabilimenti dove non ci butti l'anima per due lettini ( sono rimasto di stucco per due lettini piu ombrellone, 3 giugno al circeo 30 euro al giorno lol, sono cresciuto a pane e spaiggia libera per me spendere per i lettini "me puzza"), per quanto riguarda tipo di spiagge, sassolini o sabbia finissima va bene tutto, meglio specificare la tipologiaa per chi mi consiglia.:D

poi, volevo chiedere:ricordo, per quanto riguarda le eolie, che un bel po di anni fa ci andai con i miei, lipari per l'esattezza, poi abbiamo affittato un motoscafo (di quelli per cui non è necessaria la patente nautica) per visitare i faraglioni e quelle magnifiche spiaggette raggiungibili solo dal mare, con sabbia finissima, piccolissime, intime..davvero da film.. qualcuno è a conoscenza dei prezzi per il noleggio di questi motoscafi in loco?
so dell'esistenza di tour guidati, che economicamente converrebbero, ma mi scoccia condividere con altri l'esperienza, essere limitato dal gruppo per quanto riguarda posti da visitare e orari..insomma, non voglio sentirmi ad una gita alle medie

grazie a tutti per i consigli:D

ah: altra spiaggia da visitare, gliaca di piraino, sotto la torre.. forse diamondk conosce:nod:

Per le isole la situazione è un po' complicata perché effettivamente l'ultimo aliscafo non parte tardi, da capo d'Orlando ormai non parte piu da anni viste le condizioni del porto... Io parto sempre da Milazzo, vai sul sito di Siremar ed Ustica Lines così ti guardi gli orari.
Se non vuoi andare con la gita organizzata (condivido) ti conviene chiamare un noleggio barche prima e accordarti, io sto a Salina e li come prezzi siamo sulle 100/140€ al giorno per un gommone/barca con 40 cv che si guida senza patente, purtroppo volendo tu andare a Lipari non so aiutarti perché non conosco noleggiatori del posto.

Come già detto le isole piu belle da girare in barca sono Panarea, Salina e Filicudi, acqua cristallina a palate!
Anche Lipari è sicuramente bella ma quelle 3 sono il top.





Sent from my iPhone using Tapatalk

Bakaras
4th July 2012, 14:57
Occhio che affittare un gommoncino in quel periodo ti costa praticamente quanto una notte in albergo

Zl4tan
5th July 2012, 10:07
Occhio che affittare un gommoncino in quel periodo ti costa praticamente quanto una notte in albergo

non hai tutti i torti..
darò un occhiatina ai prezzi!!

DiamondK
5th July 2012, 12:16
non hai tutti i torti..
darò un occhiatina ai prezzi!!

come ho scritto sopra se vuoi affittare un gommoncino (es. 5 mt con motore 25/40cv spendi MINIMO 100€)

ipotizzo che farti il giretto con una guida (tu e la donna da soli) costi anche di più

CrazyD
7th July 2012, 20:55
Siam tornati oggi da due settimane di Sicilia, ti han già detto molto, ma anche la parte intorno a Finale di Pollina merita molto, acqua stupenda e scogli se ti piace il genere. Poi in seguito magari ti posto un altro paio di cosette, ma conta che noi siam girati in camping.

McLove.
9th July 2012, 17:00
ieri dicevano al telegiornale che vista la crisi questa estate la maggiorparte degli italiani farà le vacanze in sicilia (e' sinceramente come mare non si ha nulla che invidiare a posti molto piu blasonati o fighetti, certo onesta vuole che per altri aspetti non sia cosi), le mete piu' battute sono Palermo e dintorni e Catania e dintorni.

e' una cosa che tutto sommato mi fa piacere, va.

ilsagola
9th July 2012, 17:03
Fa piacere anche a me, anche perchè c'ho fatto una delle più belle, rilassanti, "buone" vacanze di sempre. Ho speso poco, mangiato da Dio e conosciuto gente >>

McLove.
9th July 2012, 17:12
Fa piacere anche a me, anche perchè c'ho fatto una delle più belle, rilassanti, "buone" vacanze di sempre. Ho speso poco, mangiato da Dio e conosciuto gente >>
Non voglio andare ot e sono sicuramente di parte ma se solo si sfruttasse(senza la merda che tutti conosciamo) a dovere la sicilia veramente si potrebbero prendere di tacco molte posti In e blasonati.
ma vedi la mia critica parte anche dal siciliano medio che per andare in vacanza va in posti di mare all estero perche e' piu cool, mar rosso, santorini ed isolette greche, spagna, il siciliano va persino in sardegna.... etc. e' una cosa che io non ho mai capito per fare mare, ed ottimo mare, io non ho bisogno di partire... il mare lo faccio qua a due passi da casa, per questo quando parto le mie vacanze sono tutt'altro che mare, ma ci impelagheremmo in un discorso eccessivamente ot, quindi lasciamo perdere ;)

DiamondK
9th July 2012, 17:17
Non voglio andare ot e sono sicuramente di parte ma se solo si sfruttasse(senza la merda che tutti conosciamo) a dovere la sicilia veramente si potrebbero prendere di tacco molte posti In e blasonati.
ma vedi la mia critica parte anche dal siciliano medio che per andare in vacanza va in posti di mare all estero perche e' piu cool, mar rosso, santorini ed isolette greche, spagna etc. e' una cosa che io non ho mai capito per fare mare, ed ottimo mare, io non ho bisogno di partire... il mare lo faccio qua per questo quando parto le mie vacanze sono tutt'altro che mare.

per quello che vivo io alle isole Eolie (in particolare Salina) non c'è proprio una mentalità commerciale.
I prezzi continuano a salire negli anni, la gente è sempre meno e nessuno fa un cazzo per incentivare i turisti, purtroppo la situazione in 10 anni è calata in maniera paurosa.
Prima si lavorava tutto Luglio e tutto Agosto, con la gente che nei giorni di vera massa al ristorante della famiglia della mia ragazza aspettava sul muretto pur di mangiare (300 coperti) e non ci si fermava nemmeno per respirare.

Adesso il grosso del lavoro è 2 settimane ad Agosto e per il resto il grosso lo fanno a pranzo grazie ai barconi che arrivano in giornata con le gite organizzate dalla costa.

McLove.
9th July 2012, 17:26
guarda e' verissimo che manca la mentalita commerciale, non viene incentivato il turismo come dici ma mancano anche gli investimenti che per una serie di motivi che conosci non possono, specie ora, venire dalla sicilia stessa.
di contro e' un cane che si morde la coda perche investire in sicilia spesso può voler dire infilarsi in storie di merda.

un esempio vale su tutti quello di eurodisney, di ormai tanti anni fa, la sede che era stata scelta per farla, al posto che a parigi era ad i tempi una zona vicino Siracusa, considera quanti per il mare potevano anche andare ad eurodisney e quanti per eurodisney andare al mare, considera il clima in sicilia, anche d'inverno le temperature sono sostenibili (noi "congeliamo" con 7 gradi ahah) e non piove ogni giorno come a Parigi.
Sarebbe stato un posto geograficamente e decisamente migliore rispetto a parigi anche perche sai bene che qua si inzia ad anadare a mare prima di pasqua e si finisce a fine ottobre.

tutto d'un tratto pero il progetto naufrago', nessuna fonte ufficiale, sia chiaro, ma le voci di corridoio indicavano che per paura della mafia la casa madre non volle avere nulla a che fare con la realta' imprenditoriale siciliana,cosa che di fatto comprendo eh.

devo dirti pero' che negli utlimi anni sta prendendo piega un settore, quello della vinicultura, che sta comunque attirando molto turismo, nata tendenzialmente da alcune famiglie di produttori di vino storici e poi anche da alcuni ragazzi e si sono buttati in quel campo che volevano trovare una valorizzazione del territorio , anche attraverso altro che il mare, ma chiaramente gli stenti e la crisi non aiutano per nulla.

Zl4tan
9th July 2012, 20:13
guarda e' verissimo che manca la mentalita commerciale, non viene incentivato il turismo come dici ma mancano anche gli investimenti che per una serie di motivi che conosci non possono, specie ora, venire dalla sicilia stessa.
di contro e' un cane che si morde la coda perche investire in sicilia spesso può voler dire infilarsi in storie di merda.
un esempio vale su tutti quello di eurodisney, di ormai tanti anni fa, la sede che era stata scelta per farla, al posto che a parigi era ad i tempi una zona vicino Siracusa, considera quanti per il mare potevano anche andare ad eurodisney e quanti per eurodisney andare al mare, considera il clima in sicilia, anche d'inverno le temperature sono sostenibili (noi "congeliamo" con 7 gradi ahah) e non piove ogni giorno come a Parigi.
Sarebbe stato un posto geograficamente e decisamente migliore rispetto a parigi anche perche sai bene che qua si inzia ad anadare a mare prima di pasqua e si finisce a fine ottobre.
tutto d'un tratto pero il progetto naufrago', nessuna fonte ufficiale, sia chiaro, ma le voci di corridoio indicavano che per paura della mafia la casa madre non volle avere nulla a che fare con la realta' imprenditoriale siciliana,cosa che di fatto comprendo eh.
devo dirti pero' che negli utlimi anni sta prendendo piega un settore, quello della vinicultura, che sta comunque attirando molto turismo, nata tendenzialmente da alcune famiglie di produttori di vino storici e poi anche da alcuni ragazzi e si sono buttati in quel campo che volevano trovare una valorizzazione del territorio , anche attraverso altro che il mare, ma chiaramente gli stenti e la crisi non aiutano per nulla.

quella di eurodisney non la sapevo, triste storia ma come non capirli... -.-

ma infatti, io vivo, mio malgrado, da quasi 5 anni a roma... durante la sessione estiva tento sempre di finire il piu presto possibile per scendere in sicilia e godermi la mia isola.. i colleghi mi chiedevano "ma perche non vieni a mare ad ostia, è bello" e io ero tipo :laugh: bitch please

per me la vacanza estiva è la sicilia, stop.

tornado al discorso turistico, non c'è la giusta mentalità di PROMOZIONE, secondo me... basta un esempio banale.. andate a cercare informazioni o immagini che riguardino spiagge siciliane... è complicato trovare qualcosa di approfondito.. insomma, io non vedo perche se all'italiano medio parli del circeo, gli brillano gli occhi, se parli di spiagge come tindari, scopello etc ti chiede "ma dove stanno"..

DiamondK
9th July 2012, 21:57
Beh sul discorso di eurodisney purtroppo non mi meraviglio, il ragazzo di mia cugina ha lavorato alla costruzione delle piscine di Etnaland a Catania e me ne ha raccontate di tutti i colori...

Cmq oltre al discorso di investimenti e quant altro è proprio un problema che parte anche dalle piccole attività, continuano ad aumentare i prezzi convinti che possano sopperire alla mancanza di gente e non capiscono che di anno in anno fanno scappare sempre piu turisti.

Alle isole ragazzi non se ne vedono perché non possono permettersi un albergo o una casa in affitto e vanno all'estero dove spendono meno della meta, e dico anche giustamente!

E a me piange il cuore perché la Sicilia è un paradiso, la gente è fantastica, anche lo sconosciuto che hai conosciuto da 5 min si farebbe in 4 per farti un favore e credo che il termine ospitalità a volte sia davvero riduttivo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Emma
28th July 2021, 17:08
ho searchato per avere info sulle eolie e sulle egadi, senza trovare nulla. Non è che resuscita mclove?
Comunque sto cercando qualcosa per le settimana prima di ferragosto, ormai siamo lì ma non si sa mai. Mi muovo in auto (nel senso che arrivo a milazzo/trapani e la lascio lì, ovviamente) ed il budget c'è se ne vale la pena.

qualsiasi info da local è ben accetta, se avete uno zio con la casa sfitta dal 7 al 15 vi potrei amare.

vi ricordo che io sono local sulla costiera amalfitana e cilentana, e volendo anche sulla calabrese tirrenica. quindi ricambio il favore con ardore e limoni di amalfi.

Pic STK
28th July 2021, 17:14
ho searchato per avere info sulle eolie e sulle egadi, senza trovare nulla. Non è che resuscita mclove?
Comunque sto cercando qualcosa per le settimana prima di ferragosto, ormai siamo lì ma non si sa mai. Mi muovo in auto (nel senso che arrivo a milazzo/trapani e la lascio lì, ovviamente) ed il budget c'è se ne vale la pena.

qualsiasi info da local è ben accetta, se avete uno zio con la casa sfitta dal 7 al 15 vi potrei amare.

vi ricordo che io sono local sulla costiera amalfitana e cilentana, e volendo anche sulla calabrese tirrenica. quindi ricambio il favore con ardore e limoni di amalfi.

niente di niente. Anche io sto cercando una settimana (proprio dal 7 al 14 tipo) in sicilia ed oramai c'è pochissima roba. Il turismo quest'anno è tutto in italia ed è tutto concentrato in puglia e sicilia

Matley
28th July 2021, 18:33
ho searchato per avere info sulle eolie e sulle egadi, senza trovare nulla. Non è che resuscita mclove?
Comunque sto cercando qualcosa per le settimana prima di ferragosto, ormai siamo lì ma non si sa mai. Mi muovo in auto (nel senso che arrivo a milazzo/trapani e la lascio lì, ovviamente) ed il budget c'è se ne vale la pena.

qualsiasi info da local è ben accetta, se avete uno zio con la casa sfitta dal 7 al 15 vi potrei amare.

vi ricordo che io sono local sulla costiera amalfitana e cilentana, e volendo anche sulla calabrese tirrenica. quindi ricambio il favore con ardore e limoni di amalfi.

qua fra un pò ci affittiamo pure le nostre di case.. siamo full è dire poco.. se ti va di culo puoi trovar qualcosa a settembre.. fossi in te eviterei le eolie.. c'è troppo caos al momento in tutte e 7 le isole, probabilmente il periodo migliore sarebbe fine settembre se cala la richiesta.. ma salvo il covid ci sarà un bel pienone anche a settembre.

io ci vivo, ho tutto sold out fino a fine settembre.. ma se pensi di far una vacanza tranquilla.. è meglio che eviti di stazionare a lipari e vulcano, salina è già meglio, stromboli è per me la più magica, panarea lassa perdere, mentre se vuoi una vacanza tranquilla filicudi ed alicudi sono molto particolari e puoi farci il semi eremita.

poi se vuoi un consiglio, trovati una barca.. perchè è l'unica esperienza veramente da fare alle eolie.

Verci
28th July 2021, 22:14
fatto eolie nel 2019.
Molli la macchina a Milazzo e ti fai 1 settimana in barca a vela. Prenotazioni trovi facile anche last minute. Costa molto meno di una qualsiasi casa in affitto. E' molto meglio e ti vivi il mare.

Se ti fa schifo l'idea meriti di andare a fare le ferie a passeggiare al parco sempione a milano

Emma
2nd August 2021, 10:12
crocierina in barca a vela non puoi dire di no, ma andava organizzata per tempo e con amici..

Comunque alla fine ho optato per la Sardegna per i motivi che ha scritto Matley… ah matley se ti va lasciami i qui i tuoi contatti, o via pm, prima o poi un giro alle Eolie si farà e farebbero comodo!

Verci
2nd August 2021, 10:44
crocierina in barca a vela non puoi dire di no, ma andava organizzata per tempo e con amici..

tiri su la donna, prenoti e vai... prendi passaggio cabina, poi in barca ti becchi chi ti becchi... per ora in 5 crociere fatte a questo modo ho trovato solo una volta un personaggio "discutibile", ma alla fine 'sticazzi e manco la si cagava ;-)


cmq buona sardegna :-D