View Full Version : 4g
Amiag
14th November 2012, 01:34
allora ho visto che stan partendo le offerte 4g (a costi assurdi tra l'altro)
quello che non ho capito e' se ci sara modo di attaccarcisi con la rete casalinga in qualche modo o rimarra limitato ai dispositivi mobile e wifi
so che vodafone offre un mini router wifi ma io vorrei capire se ci si puo attaccare a sta rete 4g con un router decente con uscite ethernet in qualche modo, per sostituire completamente la rete fissa
qualcuno ha seguito sta cosa o ne sa qualcosa ?
Verci
14th November 2012, 10:44
mi sa che è ancora un po' troppo presto :(
Tunnel
14th November 2012, 14:47
E' presto, comunque ci sono già in giro dei router LTE
skaraddu
15th November 2012, 00:28
Ma è vero che ora con la storia del 4G, dato che la frequenza è 800Mhz, ci saranno interferenze col digitale terrestre? :scratch:
Tunnel
15th November 2012, 00:31
Così pare
skaraddu
15th November 2012, 00:32
Così pare
Cioè toccherà schermare la TV? :D
Tunnel
15th November 2012, 00:38
No, credo proprio che sarà difficile filtrare. Cmq dal 2015 ci sarà il dvb-t2 e risolveranno il problema. Basta aspettare un paio d'anni :nod:
Glorifindel
15th November 2012, 00:40
io so solo che (saggiamente) ho preteso un corrugato vuoto che collegasse gli appartamenti al tetto (6o piano) nell'edificio nuovo dove mi sto per spostare.
Stavano per fare la solita megagigacazzata di lasciare il classico "doppino" tirato da Telecom su richiesta dell'utente :gha:
fanno le case in classe A con gli impianti di telecomunicazioni telegrafici a momenti...
fortuna che su sto aspetto mi sono impuntato. Gli ho perfino preparato uno studio di fattibilità con tanto di mappa della zona e le distanze con la BTS di NGI lol.
Conoscendo la zona, penso che il mio condominio dal 2014 vorrà l'antenna per navigare in LTE, piani tariffari permettendo. Ormai gli armadi su strada fanno piangere e la fibra da ste parti la vedi solo quando soffri di stitichezza. :jackie:
Tunnel
15th November 2012, 00:43
Sei un uomo saggio :nod:
Si fottesse la telecom
Glorifindel
15th November 2012, 00:52
Preso da wiki
9683
10 ms di latency... 300 e rotti mega... :drool:
sì lo so... puro e-penis, così per sukare; italiangangnamstyle :jackie:
:sara:
Amiag
15th November 2012, 01:25
ma quindi tocca aspettare che fanno loro offerte per "home" ?
la mia paura e' che lascino tutto solo per mobile e wifi visto che non credo gli convenga rimpiazzare le adsl fisse (specialmente a telecom)
Tunnel
15th November 2012, 02:20
ma quindi tocca aspettare che fanno loro offerte per "home" ?
la mia paura e' che lascino tutto solo per mobile e wifi visto che non credo gli convenga rimpiazzare le adsl fisse (specialmente a telecom)
Il problema è più complicato e non è strano che proprio in tempi recenti ci sia stata la dichiarazione di guerra sulla fibra tra telecom e metroweb.
Telecom teneva il paese per le palle, lasciandoci nell'immobilismo poichè aveva (e parzialmente ha ancora) il potere di poterlo fare.
Il costo di un cablaggio di tutto il paese con FTTH era una cosa assurda, tant'è che anche fastweb si è arresa in tempi brevi.
LTE prevede che ogni cella sia collegata in fibra con la rete e quindi è assolutamente necessario il cablaggio FTTN\FTTC.
E quindi? E quindi Metroweb (che è una partecipata Fastweb la quale a sua volta è in mano a swisscom) si trova ora con la certezza matematica di avere come customers non solo gli end user, ma anche direttamente i competitor del segmento mobile perché naturalmente i player principali di questo settore non è che siano in ottimi rapporti con Telecom/TIM (i players ovviamente sono Vodafone, H3G, Wind, etc).
Se c'è un momento buono per staccare la spina a Telecom, il momento è arrivato e, viste le dimensioni della torta, Metroweb non ha molta voglia di accontentarsi delle briciole. Ovviamente hanno una strada piuttosto in salita e difficilmente Telecom mollerà l'osso di buon cuore e infatti ora si stan dando da fare come dei pazzi per un piano di cablaggio in fibra nazionale.
Spero di aver chiarito un po' il piano generale a chi è a diugiuno di mercato tlc ^^
Marphil
15th November 2012, 04:05
Mazza non pensavo fosse così uber come tecnologia.
Ma vale sempre lo stesso discorso N utenti collegati alla cella se divide la banda o non c'entra un cazzo?
Vabbè che finchè terranno piani tariffari non flat sarà useless cmq
Madeiner
15th November 2012, 12:02
Di mercati tlc non so niente, ma di come girano le cose si:
Due opzioni
a) Ve la fanno pagare un trilione di euro al mese, ovviamente senza flat
b) Tarpano ancora di piu le velocità attuali (lol, HSDPA+ deve andare a 42mb, a milano va a 5, 10 quando va bene), LTE andrà il 50% più veloce di quanto va HSDPA, e i prezzi saranno mediamente più alti di quelli attuali
DiamondK
15th November 2012, 12:37
Loro possono anche dirvi che con la LTE navigherete a 3000000 Gb/s ma la realtà è che quando tutti cominceranno ad usufruirne le reti saranno intasate e viaggeremo tutti piu lenti, come succede oggi con le chiavette che dicono viaggino a 40 Mb/s e se poi arrivi a 7 è tanto.
In realtà già dall'anno prossimo secondo le direttive UE ogni cittadino Italiano dovrebbe essere raggiunto da una connettività fissa da 40 Mb/s, siamo a cavallo :nod:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tunnel
15th November 2012, 12:46
Vedremo come si evolverà il mercato. L'ampiezza di banda é un punto, soprattutto per il segmento business, molto importante quindi spero che le compagnie da sempre sensibili al tema (h3g) cercheranno di sfruttare al meglio LTE per allargare il bacino di utenza.
Comunque é chiaro che probabilmente anche LTE non andrà per i più a banda pienaa c'é da dire che alla maggioranza della gente nemmeno serve.
DiamondK
15th November 2012, 14:42
Certo se h3g avesse una copertura capillare propria anche per il traffico dati diventerebbe incontrastabile
Sent from my iPhone using Tapatalk
Glorifindel
15th November 2012, 16:15
A me strabasterebbero 50 mb/s... se sta tecnologia fa 1/6 di quello che dice in prima generazione faccio i salti fino al soffitto.
Kat
15th November 2012, 20:24
Meanwhile in Kansas City:
http://arstechnica.com/business/2012/11/google-fiber-is-live-in-kansas-city-real-world-speeds-at-700-mbps/
Tunnel
16th November 2012, 03:19
Meanwhile in Kansas City:
http://arstechnica.com/business/2012/11/google-fiber-is-live-in-kansas-city-real-world-speeds-at-700-mbps/
Vabbé e che ci azzecca? E' chiaro che la FTTH di nuova concezione vada come una freccia :|
Mosaik
16th November 2012, 03:24
Certo se h3g avesse una copertura capillare propria anche per il traffico dati diventerebbe incontrastabile
Sent from my iPhone using Tapatalk
Costerebbe come le altre allora :D
Kat
16th November 2012, 20:12
Vabbé e che ci azzecca? E' chiaro che la FTTH di nuova concezione vada come una freccia :|
Niente, si parlava di fibra...
Immagino quanto farebbero pagare qui 700Mbps.
bakunin
22nd November 2012, 12:59
per me a queste velocità il problema si sposta lato server... le server farm sono davvero in grado di dare quella banda in uscita? non avrebbe senso arrivare di botto a 300mb/s, gia ora con una adsl qualunque fai streaming dell'hd... il salto in avanti maggiore a questo punto non è la banda ma la latenza (meno di 10ms...)
poi se davvero funziona una frazione di quanto promesso sfanculi tutte le reti precedenti: pstn, adsl, dvbt, hdspa, umts... diventano tutti miseri backup
il problema commerciale è passeggero riguarda solo il lancio, se pian piano cadono le infrastrutture precedenti potrebbe costare meno di ora
dariuz
22nd November 2012, 13:01
non faranno mai un abbonamento flat sti figghi di pù :lazar:
gorgon
22nd November 2012, 14:21
Niente, si parlava di fibra...
Immagino quanto farebbero pagare qui 700Mbps.
guarda, non credere che in US ti regalino le connessioni, nè mobili nè su fibra
e tieni conto che i prezzi di quel servizio made in G sono ridicolmente più bassi di quelli degli operatori normali e che il servizio è offerto praticamente in un quartiere di una città, quindi proprio non fa testo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.