Log in

View Full Version : giochi da tavolo



Pages : 1 [2]

Jiinn
3rd June 2017, 13:58
Il D.C. non c'era ma comunque leggevo che non stanno uscendo più espansioni (a differenza di Legendary) da un po'... per alien c'era ma per ora ho preso questo per impratichirmi... da quello che leggevo alien è leggermente più complesso...
Conta che ci giocherò principalmente in solo

C'erano alien, firefly e predator a parte il marvel

Kali
3rd June 2017, 14:20
Il D.C. non c'era ma comunque leggevo che non stanno uscendo più espansioni (a differenza di Legendary) da un po'... per alien c'era ma per ora ho preso questo per impratichirmi... da quello che leggevo alien è leggermente più complesso...
Conta che ci giocherò principalmente in solo

C'erano alien, firefly e predator a parte il marvel

Se vuoi giocare in solitario allora hai fatto bene!
Per info DC ha espansioni(e mini exp) da stufarsi e soprattutto ha una varianza enorme in termini di gameplay (esempio una aggiunge il coop con traditore, una delle modalità di gioco particolari e nuovo meccaniche, una ti fa giocare i cattivi etc) questo in legendary é presente solo in parte e soprattutto ODIO il fatto di dover comporre quasi per forza i mazzi consigliati per battere i cattivi (per la questione delle icone che poi vedrai giocando.....dio che odio)
Alien e Predator sonoi riferimenti per Legendary secondo me, l'atmosfera che riescono a ricreare é ultra immersiva.

Sempre con il sistema cerberus tra l'altro ci sono altri capolavori tipo:

https://www.cryptozoic.com/attack-titan-deck-building-game
https://www.cryptozoic.com/games/naruto-shippuden-deck-building-game
https://www.cryptozoic.com/games/capcom-street-fighter-deck-building-game

e soprattutto esce a breve

https://www.cryptozoic.com/rick-and-morty-close-rick-counters-rick-kind-deck-building-game

Jiinn
3rd June 2017, 16:10
Finito prima partita abbastanza semplice da giocare in realtà.... poi vabbeh ho sculato secondo me.... iron man, wolverine e spiderman... dopo i primi 3-4 turni di setup mi pescavo praticamente sempre tutte le carte 😂 ho finito tipo turno 10 ississimo

Jiinn
6th June 2017, 13:43
Qualcuno ha giochi fighi da solo play?

Anche roba che mi impegna per 2/3 ore non ci son problemi...

Oggi torno a comprarmi tutte le exp di Legendary che mi ha preso tutto il weekend(anche se il base è limitatino)

edit:

per ora ho visto Mage Knight e Pathfinder che sembrano veramente fighi :D

Tacitus
6th June 2017, 15:23
Qualcuno ha giochi fighi da solo play?

Anche roba che mi impegna per 2/3 ore non ci son problemi...

Oggi torno a comprarmi tutte le exp di Legendary che mi ha preso tutto il weekend(anche se il base è limitatino)

edit:

per ora ho visto Mage Knight e Pathfinder che sembrano veramente fighi :D

gloomhaven

Galandil
6th June 2017, 16:07
IL gioco per il solo play è Mage Knight. Tutto il resto è peggio. AINEC.

Tunnel
6th June 2017, 16:11
gloomhaven

non mi è piaciuto per nulla.

invece uppo l'africano wannabe relativamente a MK

Darkmind
6th June 2017, 16:13
GH lo sconsiglierei in solo è un gioco da fare possibilmente al cap. Da poco ho preso LOTR LCG ottimo in solo alta incidenza del deck building (a me piace quindi mi ci diverto) con meccaniche semplici ma che offrono cmq una bella sfida. Se non ti piace il lore ci sta anche Arkham Horror che è sempre lcg
MK é IL gioco però richiede tempo sia per setup sia per la partita in se

Jiinn
6th June 2017, 16:40
mk mi pare troppo setup sinceramente.... anche gloomhaven sto' guardando ora video review e mi pare un casino di setup

per quello al momento pathfinder mi intrippa.... quasi 0 setup ed e' un rpg praticamente con carte

Darkmind
6th June 2017, 16:42
Pathfinder è fin troppo semplice e alla lunga noioso. La meccanica è ripetitiva e dipende tutto da quanto culo hai coi dadi. Ero lì lì per prenderlo poi ho optato per LOTR proprio per questo

Jiinn
6th June 2017, 17:13
devo anche vedere cosa hanno in inglese allo shop... purtroppo hanno un bordello di roba (4 piani di board games + miniature + costumi + comic books ed e' gigante :D) ma sopratutto in tedesco (ma vah :sneer:)

Jiinn
6th June 2017, 19:42
Alla fine non avevano pathfinder in inglese o nemmeno mage knight in inglese...

Al che ho preso le espansioni di Legendary... Tutte...

Tanek
7th June 2017, 12:09
Sottoscrivo il consiglio per MK che è una delle esperienze di gioco più bello in assoluto, anche da solo.
Se vuoi risparmiarti il setup (che prende sicuramente almeno un 10/15min, soprattutto agli inizi) puoi sempre giocarci su Tabletop Simulator, noi è un po' che non ci giochiamo ma c'è stato un periodo che ci siamo andati giù belli pesanti :metal:

Ma sei in Germania (la location dice Praga però)? Se sì, considera che hai a disposizione i prezzi più bassi dell'intero universo (sì, sono più bassi in Germania che in US, perchè il mercato tedesco è esagerato), cercati su BGG qualcosa language independent di bello e prendilo in tedesco che ci risparmi un botto (poi ti scarichi le regole ufficiali in inglese dal sito o da bgg)! E tira dentro qualche tedesco a giocare :D Se hai la morosa lì invece ti consiglio patchwork, language independent (quindi puoi prendere la versione tedesca che si chiama PATCHWORKENWURSTELKRAUT :hidenod: ) da 2 molto bello.

Ah e prenotati già per Essen SPIEL 2017 :D

Edit: grazie a questo reply mi sono ricordato che non avevo ancora prenotato il volo :sneer: ( la casa invece è già prenotata da... dicembre dell'anno scorso ahah).

Jiinn
24th June 2017, 12:58
Oggi preso Zombicide Season 3...

Tanek
20th October 2017, 22:41
ESSEN SPIEL 2017 incoming :metal:
Per chi vuole farsi una mini anteprima di ciò che sarà presentato, ci sono circa 1000 e passa titoli consultabili qui: https://boardgamegeek.com/geekpreview/4/spiel-17-preview :afraid::afraid:
Io ovviamente ho nel mirino Pandemic Legacy 2 (@Mellen ma poi l'hai finito? :D ) che però probabilmente prenderò ita e non eng per gruppo di gioco con morose (2+2), anche se potrei fare la pazzia di prenderlo eng e convincere "qualcuno" che ci legge qui a fare un paio di weekend nerdici per fare un afterhour (un'ora e mezza due a partita, facciamo 2, per 15 partite in media se la struttura è come l'1, fanno 30 ore, in un paio di weekend si fanno :D massimo tre dai :D ).
Poi prenderò sicuro la nuova espansione di Tash Kalar e parlando di Vlaada ho nel mirino anche Codenames Duet (anche questo però per forza va preso in ita), c'è un Fog of War tematico interessante che mi ha incuriosito molto, e poi tanta troppa altra roba.
Seguirà resoconto fra una settimana e mezza :hidenod:
PS: Allo SPIEL ci saranno alcuni biglietti da visita di Dealer's Life :metal:

Kali
20th October 2017, 23:35
ESSEN SPIEL 2017 incoming :metal:
Per chi vuole farsi una mini anteprima di ciò che sarà presentato, ci sono circa 1000 e passa titoli consultabili qui: https://boardgamegeek.com/geekpreview/4/spiel-17-preview :afraid::afraid:
Io ovviamente ho nel mirino Pandemic Legacy 2 (@Mellen ma poi l'hai finito? :D ) che però probabilmente prenderò ita e non eng per gruppo di gioco con morose (2+2), anche se potrei fare la pazzia di prenderlo eng e convincere "qualcuno" che ci legge qui a fare un paio di weekend nerdici per fare un afterhour (un'ora e mezza due a partita, facciamo 2, per 15 partite in media se la struttura è come l'1, fanno 30 ore, in un paio di weekend si fanno :D massimo tre dai :D ).
Poi prenderò sicuro la nuova espansione di Tash Kalar e parlando di Vlaada ho nel mirino anche Codenames Duet (anche questo però per forza va preso in ita), c'è un Fog of War tematico interessante che mi ha incuriosito molto, e poi tanta troppa altra roba.
Seguirà resoconto fra una settimana e mezza :hidenod:
PS: Allo SPIEL ci saranno alcuni biglietti da visita di Dealer's Life :metal:

La mia listina, decideró cosa comprare direttamente in fiera, alcuni titoloni FFG li aspetto in italiano (tipo TI4 e Fallout) :

Isle of Skye: Journeyman
Not Alone: Exploration
Fog of War
SPYNET
LOVECRAFT LETTER
Betrayal at Baldur's Gate
Antiquity
Rick and Morty: Anatomy Park — The Game
Rick and Morty TOTAL RICKALL Cooperative card game
RICK AND MORTY: CLOSE RICK-COUNTERS OF THE RICK KIND DECK-BUILDING GAME
13 Days: The Cuban Missile Crisis
Heaven & Ale
Reworld
Pulsar 2849
Tournament at Camelot
The Palace of Mad King Ludwig
Unearth
Mythsgate
Deception: Undercover Allies ed. Grey Fox Games
Nemesis
Unfair
Noria
Calimala
VIRAL
Edge of Humanity
The Expanse
Mountains of Madness

Tanek
21st October 2017, 01:37
The Expanse vero, ne ho letto molto bene. Ma ce n'è davvero tanti, faccio prima a filtrare poi dalla lista che tanto pian piano me la sto spulciando.
Bene che non sarò l'unico (a dire il vero qualcuno che sicuro legge sarà in stanza con me :sneer: ), incrociamoci un minutino in fiera per un saluto! :)

Mellen
22nd October 2017, 15:41
@Tanek: prima le ferie che sono state spaiate nel gruppo, poi una certa emergenza a lavoro di cui anche i giornali ne han parlato :gha: , poi marea di lavoro per tutti, abbiamo rimandato.
Da due settimane vogliamo fare un incontro per una sessione "base" per riprendere in mano le tematiche del gioco che nessuno di noi si ricorda ma salta sempre all'ultimo.

Cmq.... Anche se non ho ancora finito il primo (ho comprato TableTop e non l'ho mai usato... Non ti ho nemmeno mai scritto ma la sera a malapena mi vedo qualche puntata di serietv mentre ceno...) ma per una roba pazza, considera che posso anche ospitare a Roma 3 persone eheh

Kali
24th October 2017, 13:22
The Expanse vero, ne ho letto molto bene. Ma ce n'è davvero tanti, faccio prima a filtrare poi dalla lista che tanto pian piano me la sto spulciando.
Bene che non sarò l'unico (a dire il vero qualcuno che sicuro legge sarà in stanza con me :sneer: ), incrociamoci un minutino in fiera per un saluto! :)

Volentieri! vado su con i Gioconauti (alkyla e co) in caso li vedessi in mezzo ci sarò anche io :D

Tanek
24th October 2017, 21:40
Io sarò su con altri amici della TdG, di solito fanno un mini raduno nella pausa pranzo del venerdì (se non ricordo male) all'ingresso principale (quello del pad 3 lungo)...
E domattina si parte :D

Kali
24th October 2017, 22:15
Io sarò su con altri amici della TdG, di solito fanno un mini raduno nella pausa pranzo del venerdì (se non ricordo male) all'ingresso principale (quello del pad 3 lungo)...
E domattina si parte :D

Ok allora verrò da quelle parti venerdì' :)

NelloDominat
26th October 2017, 05:44
Eccellente gioco da tavolo (che si puo' trovare online in pdf) Sherlock
https://boardgamegeek.com/boardgame/2511/sherlock-holmes-consulting-detective-thames-murder

Darkmind
26th October 2017, 08:05
Lo dovevamo provare, poi però non ne abbiamo mai avuto il tempo. Da quello che ho letto è molto valido, unica pecca è che si trova solo in inglese e che c'è molto da leggere.

Tanek
28th October 2017, 21:10
Ok allora verrò da quelle parti venerdì' :)
Scusami nel casino più totale poi non ho saputo come scriverti/contattarti.
Comunque sta fiera quest'anno mi sembra molto (troppo) orientata alla vendita più che all'esposizione ed è una cosa che non mi piace.

Tunnel
28th October 2017, 21:56
Scusami nel casino più totale poi non ho saputo come scriverti/contattarti.
Comunque sta fiera quest'anno mi sembra molto (troppo) orientata alla vendita più che all'esposizione ed è una cosa che non mi piace.
dai Giulio, l'ano prox andiamo in fiera, ci facciamo qualche foto per documentare la cosa, e poi 3 giorni a troie.

Mellen
20th November 2017, 15:51
need help per possibile regalo a coppia di amici (lui e lei).

I giochi che a loro piaccono molto sono del genere di
- Ticket to Ride (di cui hanno Europa e America)
- Seven Wonders

amano i giochi dove si possa giocare meglio se si è in molti (5/7 persone) visto che quando giocano, spesso sono col parentame (fratelli, cognate...)

Se avete qualche idea dite pure che magari col Black Friday trovo qualche offerta.


ps: ieri in un negozio di Firenze ho visto la scatola di Pandemic Legacy 2 :sbav:

Tanek
20th November 2017, 17:17
Boh da 6+ ti direi Nome in codice, competitivo da due squadre molto carino (molto dipendente dal linguaggio quindi devi prenderlo in ita).
Massimo 6 ti direi Dixit tutta la vita, anche in ottica parenti giovani (language independent).
Massimo 4 (5 con l'espansione "il quinto elemento") ti direi Pozioni esplosive, anche qui con parenti giovani spopolerebbe.

Curiosità: la scatola di PL2 era in ita?

Mellen
21st November 2017, 22:53
Boh da 6+ ti direi Nome in codice, competitivo da due squadre molto carino (molto dipendente dal linguaggio quindi devi prenderlo in ita).
Massimo 6 ti direi Dixit tutta la vita, anche in ottica parenti giovani (language independent).
Massimo 4 (5 con l'espansione "il quinto elemento") ti direi Pozioni esplosive, anche qui con parenti giovani spopolerebbe.

Curiosità: la scatola di PL2 era in ita?

quindi i primi 2... mmm... tnks. guarderò le recensioni e vedrò che fare.

Per PL2 ammetto che ho iniziato a sbavare e avere le convulsioni e non ho notato la lingua :gha:
Se ripasso tra 2 weekend ti dico.


ps: su PL abbiamo superato luglio (la prima ricerca) ... abbiamo la zona centrale nera praticamente devastata (1 città a 4 e quasi tutto a 3).

Tanek
14th December 2017, 01:58
Eccellente gioco da tavolo (che si puo' trovare online in pdf) Sherlock
https://boardgamegeek.com/boardgame/2511/sherlock-holmes-consulting-detective-thames-murder
Provato live e mi è piaciuto, provato su TTS e purtroppo in inglese perde molto, è davvero troppo dipendente dalla lingua, anche se la sai bene tante cose finisci per perderle o semplicemente ci metti "troppo" di più a leggere/pensare/etc.

Questa sera abbiamo iniziato ufficialmente Pandemic Legacy Season 2 :metal:
Prologo (uno scenario non legacy giocabile quante volte si vuole) con sukata estrema e nonostante i miei timori abbiamo iniziato la partita legacy con grandissima vittoria subito al primo tentativo su gennaio :metal: partita salvata durante la fase di vittoria causa orario, con mille dossier/scatole già aperte :P
Meccaniche diverse ma sempre molto valide e molto coinvolgente, per ora super consigliata anche questa seconda stagione!

Tunnel
14th December 2017, 09:07
iNEGRI.

Mellen
13th November 2018, 16:27
mi ero scordato di dire che abbiamo finito Pandemic... finalmente!!!!

Abbiamo finito diciamo abbastanza bene (per pochi punti non siamo arrivati a livello 2... ovviamente solo dopo capisci che alcune cose avresti potuto farle gratis e ti facevano aumentare il punteggio).


Devo dire che è stato davvero bellissimo giocarci, anche se la prossima volta cerco persone più libere perchè giocare 1 volta al mese (o meno) è snervante anche perchè perdi le dinamiche del gioco e ti scordi mosse e abilità.

Se trovassi persone ben disposte farei altri giochi del genere... specie Pandemic Legacy 2

Darkmind
13th November 2018, 17:56
PL2 fa cagare se lo avessero chiamato in un altro modo sarebbe stato un fallimento colossale.
Titolo ottimo per una serata tra amici Aeons End se cerchi qualcosa di fine a se stesso o Pathfinder se vuoi qualcosa che dia una progressione del personaggio. Entrambe con alimentazione Fantasy. Se cerchi il legacy ci sta invece Gloomheaven che per me è il titolo legacy più bello al momento sul mercato.

Drako
13th November 2018, 23:07
di pandemic s'è vista la finale mondiale a lucca, vinto gli olandesi.

Lì ho comprato pozioni esplosive e kingdomino. Pozioni esplosive è davvero bellino e funziona egregiamente anche in 2 (infatti sarebbe da 2 a 4 giocatori).

Kali
13th November 2018, 23:18
PL2 fa cagare se lo avessero chiamato in un altro modo sarebbe stato un fallimento colossale.
Titolo ottimo per una serata tra amici Aeons End se cerchi qualcosa di fine a se stesso o Pathfinder se vuoi qualcosa che dia una progressione del personaggio. Entrambe con alimentazione Fantasy. Se cerchi il legacy ci sta invece Gloomheaven che per me è il titolo legacy più bello al momento sul mercato.

fa cagarissimo: https://boardgamegeek.com/boardgame/221107/pandemic-legacy-season-2

8.3 con 5500 e passa voti

Darkmind
13th November 2018, 23:48
Lo ho trovato ripetitivo, spesso poco sensato o del tutto insensato con una trama nettamente inferiore al primo. La stessa idea se la sono fatta i miei compagni di gioco.

Tanek
14th November 2018, 12:16
mi ero scordato di dire che abbiamo finito Pandemic... finalmente!!!!

Abbiamo finito diciamo abbastanza bene (per pochi punti non siamo arrivati a livello 2... ovviamente solo dopo capisci che alcune cose avresti potuto farle gratis e ti facevano aumentare il punteggio).


Devo dire che è stato davvero bellissimo giocarci, anche se la prossima volta cerco persone più libere perchè giocare 1 volta al mese (o meno) è snervante anche perchè perdi le dinamiche del gioco e ti scordi mosse e abilità.

Se trovassi persone ben disposte farei altri giochi del genere... specie Pandemic Legacy 2
Ohhh gratz! :D Come è andata con
il punteggio finale? Noi abbiamo rosicato tanto per una cosa che non ricordo in questo momento, una cosa che dava X (con X = tanti) punti ma non era in nessun obiettivo, per un pelo non siamo arrivati ad avere il tier più alto di punteggio.


fa cagarissimo: https://boardgamegeek.com/boardgame/221107/pandemic-legacy-season-2

8.3 con 5500 e passa voti
Azz è salito un bel po', l'ultima volta che l'avevo controllato stava ben sotto la season 1.
Devo ammettere che non è piaciuto nemmeno a me (faccio parte dei "compagni di gioco" dell'essere qui sopra :sneer: ) però, e sottolineo molto questo però, secondo me il problema principale è che essendo un super veterano di Pandemic + PL1, lo si approccia con in mente strategie e regole ben precisi che invece sono completamente diversi e stravolti in questa Season 2. Per fare un esempio, senza spoilerare niente ovviamente, all'inizio c'è un dato obiettivo che volevamo fare e in corsa dopo X partite ci siamo resi conto che invece non era fisicamente possibile da fare e questa cosa dipendeva solo dalla struttura del nuovo PL2. Sicuramente è stata una mia leggerezza non notare questa cosa sin dall'inizio (io non mi perdono una leggerezza del genere :sneer: agli altri nabbi si invece e infatti hanno accusato me :sneer: ) ma il gioco non ti spinge a farlo in nessun modo, semplicemente ti presenta una struttura diversa che cozza con ciò con cui sei abituato.
Però io lo ricomincerei su TTS per riprovarlo e capire se è un giudizio dettato da quel problema, non mi ricordo un cavolo (a parte questa cosa dell'obiettivo infattibile) anche perchè quella campagna non l'abbiamo finita e ci siamo fermati a giugno o luglio, tanto ci aveva lasciato perplessi il gioco.

Sei stato ad Essen quest'anno?
Vogliamo parlarne un po' qui? :D :love:
Io ormai ho svezzato ( :sneer: ) due persone che leggono qui, li ho introdotti al paradiso dei paradisi e già so che difficilmente torneranno indietro :hidenod:
Acquisti estremi non ne ho fatti ma ho acquistato:
- Aeon's End WE in offerta in combo con 2 esp che era un bel po' che lo volevo prendere, davvero un gran gioco, deckbuilding coop con componenti molto particolari, va a piazzarsi bene affianco a PACG che sto adorando da un anno a questa parte, AE è più deckbuilding e meno campagna/RPG ovviamente che sono missioni one shot, sono curioso di vedere cosa faranno con AE Legacy.
- Crimson Company: un indie molto molto interessante, avevo letto un articolo di design dei due creatori e provandolo lì mi ha confermato l'interesse, in più mi è piaciuto un sacco parlare con loro che praticamente sono nella mia stessa situazione (un duo indie vs il mondo :P )
- 5 minutes chase: un real time guardie/ladri semplice e trolloso per trollare la mia ragazza :P
- Qualche espansione di PACG ad un prezzo esageratamente stracciato (2€ lol, se solo ce ne fossero state di più è__é "qualcuno" invece si è fullato rise of the runelords con 6€ invece che 45€...)

Cose interessanti:
- Grimmoire: 1vs1 card driven in stile Pixel Tactics, meccaniche di combo molto interessanti, mi è piaciuto molto ma alla fine causa spazio non l'ho preso.
- Champions of Hara: un "wannabe mage knight" che però non era in prova causa problemi con la dogana (poracci, chissà che sbatta per niente)
- Railroad Ink: carina l'idea, forse un po' meno l'esecuzione tra pennarelli che fanno casino, strisciate, mano di un mancino (la mia :hidenod: ), la necessità di disegnare dettagli piccoli con un pennarello a punta larga, boh non so come lo avrei reso diversamente ma l'idea è molto carina
- Escape Tales: un investigativo con un tocco aggiuntivo di storia che si evolve, non so se è simile a Time Stories perchè purtroppo non l'ho ancora mai provato
- Chronicles of Crime: un investigativo molto interessante per via dell'integrazione con app per AR, quindi vedi in AR la scena del crimine e devi notare dei dettagli (c'è una meccanica in real time in cui uno guarda e gli altri devono segnarsi cosa dice).

Qui tutto quello che ho/abbiamo provato: https://boardgamegeek.com/plays/bydate/user/Tanek/subtype/boardgame/start/2018-10-24/end/2018-10-28

PS: Pandemic Fall of Rome mi ha fatto storcere TANTO il naso, dadi in Pandemic proprio no grazie.

Kali
14th November 2018, 14:03
Ohhh gratz! :D Come è andata con
il punteggio finale? Noi abbiamo rosicato tanto per una cosa che non ricordo in questo momento, una cosa che dava X (con X = tanti) punti ma non era in nessun obiettivo, per un pelo non siamo arrivati ad avere il tier più alto di punteggio.


Azz è salito un bel po', l'ultima volta che l'avevo controllato stava ben sotto la season 1.
Devo ammettere che non è piaciuto nemmeno a me (faccio parte dei "compagni di gioco" dell'essere qui sopra :sneer: ) però, e sottolineo molto questo però, secondo me il problema principale è che essendo un super veterano di Pandemic + PL1, lo si approccia con in mente strategie e regole ben precisi che invece sono completamente diversi e stravolti in questa Season 2. Per fare un esempio, senza spoilerare niente ovviamente, all'inizio c'è un dato obiettivo che volevamo fare e in corsa dopo X partite ci siamo resi conto che invece non era fisicamente possibile da fare e questa cosa dipendeva solo dalla struttura del nuovo PL2. Sicuramente è stata una mia leggerezza non notare questa cosa sin dall'inizio (io non mi perdono una leggerezza del genere :sneer: agli altri nabbi si invece e infatti hanno accusato me :sneer: ) ma il gioco non ti spinge a farlo in nessun modo, semplicemente ti presenta una struttura diversa che cozza con ciò con cui sei abituato.
Però io lo ricomincerei su TTS per riprovarlo e capire se è un giudizio dettato da quel problema, non mi ricordo un cavolo (a parte questa cosa dell'obiettivo infattibile) anche perchè quella campagna non l'abbiamo finita e ci siamo fermati a giugno o luglio, tanto ci aveva lasciato perplessi il gioco.

Sei stato ad Essen quest'anno?
Vogliamo parlarne un po' qui? :D :love:
Io ormai ho svezzato ( :sneer: ) due persone che leggono qui, li ho introdotti al paradiso dei paradisi e già so che difficilmente torneranno indietro :hidenod:
Acquisti estremi non ne ho fatti ma ho acquistato:
- Aeon's End WE in offerta in combo con 2 esp che era un bel po' che lo volevo prendere, davvero un gran gioco, deckbuilding coop con componenti molto particolari, va a piazzarsi bene affianco a PACG che sto adorando da un anno a questa parte, AE è più deckbuilding e meno campagna/RPG ovviamente che sono missioni one shot, sono curioso di vedere cosa faranno con AE Legacy.
- Crimson Company: un indie molto molto interessante, avevo letto un articolo di design dei due creatori e provandolo lì mi ha confermato l'interesse, in più mi è piaciuto un sacco parlare con loro che praticamente sono nella mia stessa situazione (un duo indie vs il mondo :P )
- 5 minutes chase: un real time guardie/ladri semplice e trolloso per trollare la mia ragazza :P
- Qualche espansione di PACG ad un prezzo esageratamente stracciato (2€ lol, se solo ce ne fossero state di più è__é "qualcuno" invece si è fullato rise of the runelords con 6€ invece che 45€...)

Cose interessanti:
- Grimmoire: 1vs1 card driven in stile Pixel Tactics, meccaniche di combo molto interessanti, mi è piaciuto molto ma alla fine causa spazio non l'ho preso.
- Champions of Hara: un "wannabe mage knight" che però non era in prova causa problemi con la dogana (poracci, chissà che sbatta per niente)
- Railroad Ink: carina l'idea, forse un po' meno l'esecuzione tra pennarelli che fanno casino, strisciate, mano di un mancino (la mia :hidenod: ), la necessità di disegnare dettagli piccoli con un pennarello a punta larga, boh non so come lo avrei reso diversamente ma l'idea è molto carina
- Escape Tales: un investigativo con un tocco aggiuntivo di storia che si evolve, non so se è simile a Time Stories perchè purtroppo non l'ho ancora mai provato
- Chronicles of Crime: un investigativo molto interessante per via dell'integrazione con app per AR, quindi vedi in AR la scena del crimine e devi notare dei dettagli (c'è una meccanica in real time in cui uno guarda e gli altri devono segnarsi cosa dice).

Qui tutto quello che ho/abbiamo provato: https://boardgamegeek.com/plays/bydate/user/Tanek/subtype/boardgame/start/2018-10-24/end/2018-10-28

PS: Pandemic Fall of Rome mi ha fatto storcere TANTO il naso, dadi in Pandemic proprio no grazie.

Inizio PL2 prossimamente, ho atteso l'uscita in italiano (visto che lavoro per asmodee)
Mi aspetto che sia decisamente diverso da PL1 e se riesce a sorprendermi ancora meglio....cioè detta tutta pandemia é un bel gioco ma dopo 10 partite si ha voglia di una pausa o di qualcosa di diverso, da questo credo derivi tutto quello che stano esplorando con Fall of Rome, Rising Tide etc

Quest'anno purtroppo ho saltato Essen perché altrimenti dovevo fare essen+lucca di seguito e sarei morto fisicamente, ho chiesto a degli amici di provare qualcosa per avere dei feedback:

Aeon's End WE: gran gioco ma sono pieno di deckbuilding :D
5 minutes chase: provato e mi é piaciuto ma giochi da 2 ne ho millemila e non riesco mai a giocarci.
Western Legend: "open world western" che hanno provato a prendermi ma era esaurito....questo era il mio top titolo in fiera.
Detective a modern crime blabla:"che ho preso in italiano a Lucca e sono al caso 2 per ora mi sta piacendo.
Alone : mi é arrivato il KS ma non sono ancora riuscito ad intavolarlo, mi aspetto in gioco da 2 mascherato, che impressioni avete avuto?
Chronicles of Crime: Lo ha un amico e lo inizio a breve finito Detective!

a Lucca in compenso ho preso:

Flamme Rouge + espansioni : il base é abbastanza banale ma con le espansioni e qualche aggiunta che si trova su bgg é veramente figo
Attack on Titan Last Stand: da fan della serie, gioco di dadi 1vs4 molto carino
Civilization: che avevo giá provato e tutto sommato lo considero un buon titolo
Fallout: gioco che non mi convince a pieno ma é Fallout e io sono un malato :D
Pandemia 10th anniversario: vabbe collezionismo vedi sopra
Just one: party game random che fa sempre bene
Poi molti GDR / graphic novel

Se il prossimo anno sei da quelle parti facciamo in modo di riconoscerci :D

Tunnel
14th November 2018, 22:43
Inizio PL2 prossimamente, ho atteso l'uscita in italiano (visto che lavoro per asmodee)
Mi aspetto che sia decisamente diverso da PL1 e se riesce a sorprendermi ancora meglio....cioè detta tutta pandemia é un bel gioco ma dopo 10 partite si ha voglia di una pausa o di qualcosa di diverso, da questo credo derivi tutto quello che stano esplorando con Fall of Rome, Rising Tide etc
Quest'anno purtroppo ho saltato Essen perché altrimenti dovevo fare essen+lucca di seguito e sarei morto fisicamente, ho chiesto a degli amici di provare qualcosa per avere dei feedback:
Aeon's End WE: gran gioco ma sono pieno di deckbuilding :D
5 minutes chase: provato e mi é piaciuto ma giochi da 2 ne ho millemila e non riesco mai a giocarci.
Western Legend: "open world western" che hanno provato a prendermi ma era esaurito....questo era il mio top titolo in fiera.
Detective a modern crime blabla:"che ho preso in italiano a Lucca e sono al caso 2 per ora mi sta piacendo.
Alone : mi é arrivato il KS ma non sono ancora riuscito ad intavolarlo, mi aspetto in gioco da 2 mascherato, che impressioni avete avuto?
Chronicles of Crime: Lo ha un amico e lo inizio a breve finito Detective!
a Lucca in compenso ho preso:
Flamme Rouge + espansioni : il base é abbastanza banale ma con le espansioni e qualche aggiunta che si trova su bgg é veramente figo
Attack on Titan Last Stand: da fan della serie, gioco di dadi 1vs4 molto carino
Civilization: che avevo giá provato e tutto sommato lo considero un buon titolo
Fallout: gioco che non mi convince a pieno ma é Fallout e io sono un malato :D
Pandemia 10th anniversario: vabbe collezionismo vedi sopra
Just one: party game random che fa sempre bene
Poi molti GDR / graphic novel
Se il prossimo anno sei da quelle parti facciamo in modo di riconoscerci :D

Visto che ogni tanto ci troviamo in zona Padova potremmo consentirti di venire, se paghi lo spritz a tutti :hidenod:



Ohhh gratz! :D Come è andata con
il punteggio finale? Noi abbiamo rosicato tanto per una cosa che non ricordo in questo momento, una cosa che dava X (con X = tanti) punti ma non era in nessun obiettivo, per un pelo non siamo arrivati ad avere il tier più alto di punteggio.


Per le basi militari dei dio cane, che non aveva alcun cazzo di senso distruggere completamente ma che han dato un malus di tot per ogni base che c'era ancora "viva" a fine dicembre

Mellen
14th November 2018, 23:24
Visto che ogni tanto ci troviamo in zona Padova potremmo consentirti di venire, se paghi lo spritz a tutti :hidenod:




Per le basi militari dei dio cane, che non aveva alcun cazzo di senso distruggere completamente ma che han dato un malus di tot per ogni base che c'era ancora "viva" a fine dicembre



le avevamo distrutte tutte per agevolare il debellare i fantasmini (più basi c'erano nel continente più azioni dovevi spendere).
Ne avevamo tenuta solo 1 in una posizione utilissima per muoversi in zona piena di città a 4/5 quindi senza quella base non saremmo mai entrati in quella zona.

A saperlo distruggevamo anche l'ultima che tanto avevamo turni e possibilità... ma abbiamo finito e siamo finiti in 3a posizione per tipo 5/10 punti. Grandi bestemmie anche da parte nostra.
Abbiamo perso troppe partite. E' stato raro fare scie positive più di 3 e un mese abbiamo preso schiaffi due volte con 2 match con contaminazioni iniziali tutte vicine e doppia epidemia di seguito nei primi turni.




Domanda: ma tutti questi giochi che comprate poi avete le compagnie con cui giocare? Avete una persona vicina con cui giocate sempre oppure sono giochi che si fanno anche in solo?

Kali
16th November 2018, 01:37
le avevamo distrutte tutte per agevolare il debellare i fantasmini (più basi c'erano nel continente più azioni dovevi spendere).
Ne avevamo tenuta solo 1 in una posizione utilissima per muoversi in zona piena di città a 4/5 quindi senza quella base non saremmo mai entrati in quella zona.

A saperlo distruggevamo anche l'ultima che tanto avevamo turni e possibilità... ma abbiamo finito e siamo finiti in 3a posizione per tipo 5/10 punti. Grandi bestemmie anche da parte nostra.
Abbiamo perso troppe partite. E' stato raro fare scie positive più di 3 e un mese abbiamo preso schiaffi due volte con 2 match con contaminazioni iniziali tutte vicine e doppia epidemia di seguito nei primi turni.




Domanda: ma tutti questi giochi che comprate poi avete le compagnie con cui giocare? Avete una persona vicina con cui giocate sempre oppure sono giochi che si fanno anche in solo?

Io ho un gruppo fisso di 4/5 amici con cui ci troviamo ogni settimana almeno 1 volta, poi molti conoscenti e amici con cui giochiamo post o pre serata in occasioni non regolari
Esistono anche giochi in solitario ma per i miei gusti tolgono la parte più bella del gioco cioè stare in compagnia.

Mellen
17th November 2018, 17:50
Io ho un gruppo fisso di 4/5 amici con cui ci troviamo ogni settimana almeno 1 volta, poi molti conoscenti e amici con cui giochiamo post o pre serata in occasioni non regolari
Esistono anche giochi in solitario ma per i miei gusti tolgono la parte più bella del gioco cioè stare in compagnia.

infatti...
solo che essendo in solitaria io (ho giusto qualche collega ma ci abbiamo messo oltre un anno per finire Pandemic...)

Galandil
17th November 2018, 18:13
Esistono anche giochi in solitario ma per i miei gusti Mage Knight mi tira troppe sberle ogni volta che ci provo.

Fyp. :confused:

Kali
17th November 2018, 22:05
Fyp. :confused:

Baited :laugh:

Mellen
27th March 2019, 17:18
riuppo sto post per domandare:

c'è qualcuno a Roma?
Finito Pandemic:Legacy (a fatica causa gruppo di amici troppo attivi su altri fronti e poco su questo), avrei voglia di giocare a qualcosa ogni tot, per straviare la mente....

Tanek
2nd April 2019, 16:37
Non posso aiutarti per Roma ma aggiungo che questo weekend saremo alla Modena PLAY :)

PS: PL2 l'hai provato? Noi alla fine non l'abbiamo finito...

Mellen
26th May 2019, 20:31
Riuppo il 3d per domandare due cose:

- again: c'è gente a Roma o che conosce posti in zona "sud" dove poter trovare gente con cui giocare o che spiega bene i giochi? (so a Testaccio e a S.Paolo ci sono due negozi ma mai provati).

- Firenze: sono stato un paio di volte al Stratagemma e mi è piaciuto come posto. Mi han detto che puoi andare e che ti fanno provare i giochi prima di comprarli.


Assurdo che abbia comprato TTS e MAI usato :gha: Manco DAOC riesco a giocare nell'ultimo periodo...

Mellen
6th October 2019, 21:49
Piccolo up per consigliare un gioco "semplice" e veloce.

Concept https://boardgamegeek.com/boardgame/147151/concept
una specie di Pictonary ma molto molto curioso.

Provato noi con amici in un bel pomeriggio e regalato ad una amica che può giocare anche in Germania dove vive con amici di ogni nazionalità.

Mellen
7th November 2019, 12:02
mi sono trasferito a Firenze....

quindi rinnovo la ricerca in zona :D

Shub
7th November 2019, 12:21
A Firenze dove trovare gente ne hai a pacchi... in che zona vivi?

Negozi "famosi" sono...

Stratagemma, in centro vicino al duomo.
Game via baracca zona peretola (aeroporto).
Magic Hammer davanti l'ospedale di torregalli (scandicci).
Seven Dragon via maragliano.
Ex Game Accademy piazza dalmazia.

Se hai bisogno di altre info chiedi.

Mellen
7th November 2019, 12:32
stiamo cercando casa, ma se tutto va bene, dovremmo restare zona Via Gioberti.

Stratagemma conosco, presumo sia il più vicino.
Diciamo che non dispiacerebbe anche qualche sessione in casa senza andare in negozio.

Shub
7th November 2019, 13:25
Pieno centro (in realtà no ma come se lo fosse) 'zzi tua... dormirai molto poco e se non hai un garage convenzionato è il dramma!

A Strata puoi lasciare anche in negozio che cerchi giocatori..

In ordine di vicinanza:

Stratagemma
Seven Dragon
Ex Game Accademy
Game
Magic Hammer

Ha aperto un locale si chiama One Up dove ci sono postazioni pc ma puoi anche giocare giochi tuoi li... e cenarci o bere birra. Solo che Venerdì e Sabato se giochi roba "esterna" puoi solo stare nei tavoli di ingresso in piedi.

Se ti piace e interessa.. Firenze ha la più grande comunità di giocatori di BloodBowl, "I Predatori". Se interessa...www.predatorifirenze.it

Mellen
7th November 2019, 14:33
Pieno centro (in realtà no ma come se lo fosse) 'zzi tua... dormirai molto poco e se non hai un garage convenzionato è il dramma!
lei vive qui da 3 anni.
Diciamo che un pochino le zone le conosce.




A Strata puoi lasciare anche in negozio che cerchi giocatori..

In ordine di vicinanza:

Stratagemma
Seven Dragon
Ex Game Accademy
Game
Magic Hammer
diciamo che se riesco, preferisco non dovermi muovere in macchina :p



Ha aperto un locale si chiama One Up dove ci sono postazioni pc ma puoi anche giocare giochi tuoi li... e cenarci o bere birra. Solo che Venerdì e Sabato se giochi roba "esterna" puoi solo stare nei tavoli di ingresso in piedi.
figo, ma quando gioco partono bestemmie e verrei credo bandito presto..


Se ti piace e interessa.. Firenze ha la più grande comunità di giocatori di BloodBowl, "I Predatori". Se interessa...www.predatorifirenze.it
mai giocato, ricordo che qui c'erano tanti appassionati.
Magari scopro qualcosa di nuovo...

Shub
7th November 2019, 15:40
La macchina a Firenze sta bene in garage :nod:

Guarda... ci ho giocato una partita Wood Vs Caos 6-0 per lui, serie di doppi assi binati e lui blocchi a 1 dado con entrata in cage del wardancer (roba tipo 3+2 dadi sotto) e fisso flash flash o flash blocco insomma mi scoppiava la palla.. quindi ho tirato 2 ore di bestemmie manco fossi un posseduto.

Se interessa cmq fammi sapere. Ti porto un giorno a vedere una serie di partite magari ti appassioni e inizi.

Mellen
7th November 2019, 16:16
La macchina a Firenze sta bene in garage :nod:

Guarda... ci ho giocato una partita Wood Vs Caos 6-0 per lui, serie di doppi assi binati e lui blocchi a 1 dado con entrata in cage del wardancer (roba tipo 3+2 dadi sotto) e fisso flash flash o flash blocco insomma mi scoppiava la palla.. quindi ho tirato 2 ore di bestemmie manco fossi un posseduto.

Se interessa cmq fammi sapere. Ti porto un giorno a vedere una serie di partite magari ti appassioni e inizi.

appena mi sistemo mooooolto volentieri.

Shub
7th November 2019, 16:48
Ottimo.

Se poi ti piace il rugby e hai almeno 35 anni... ti porto in un posto divertente :nod:

Mellen
7th November 2019, 17:17
Ottimo.

Se poi ti piace il rugby e hai almeno 35 anni... ti porto in un posto divertente :nod:

mi piace il rugby (ti ricordo che ho origini trevigiane), ho 39 anni, ma se mi chiedi di venire a giocare a rugby la vedo dura per diversi motivi.
ma mai dire mai...

Shub
8th November 2019, 11:25
Meglio quindi!!! Arruolato per la OLD! :nod:

Cmq se vuoi cell fammelo sapere così si continua in privato. Io oggi ad esempio ore 18.30-19.00 sono a giocare a BloodBowl ma zona mia.

Tibù
15th January 2020, 19:16
riuppo per una domanda, avete qualche wargame da consigliare? (niente risiko vari)

durata massima 4-5 ore (da finire max in un pomeriggio diciamo) per 2-4 giocatori.

Nei rari momenti in cui riusciamo ad avere una giornata intera (e spesso non finiamo neanche la partita ma si concede in base alla situazione) giochiamo ad Axis&Allies anniversary ma ormai capiterà max 2 volte l'anno..
L'unico altro gioco con un po di guerra e controllo risorse che abbiamo è A game of Thrones.

Mellen
15th January 2020, 19:23
io ricordo che Shogun ci garbava molto.
(insieme ad Axis&Allies solo che stanchi di fare sempre la stessa partita, avevamo iniziato a fare alleanza improponibili provando un gioco diverso :rotfl:)

Darkmind
15th January 2020, 21:23
Noi abbiamo provato solo una volta GoT per il resto non ho esperienze di war game ... confida in Tanek o Jesper

Galandil
16th January 2020, 03:44
Fire in the Lake - GMT

Shub
16th January 2020, 12:43
Mellen bucaiolo d'adozione ma allora come si sta nella terra dei Medici?

Mellen
16th January 2020, 16:59
Mellen bucaiolo d'adozione ma allora come si sta nella terra dei Medici?

se non uscissi quasi ogni sera alle 2030 (e per fortuna sto a 5minuti da casa) starei anche meglio...
manca solo la sala da pranzo e casa è apposto.
andassi a correre un po' di più...


cmq Shogun lo ribadisco.
da provare per la doppia componente gestionale + battagliera

Galandil
16th January 2020, 18:00
cmq Shogun lo ribadisco.

Ma quello della MB o quello di Dirk Henn?

Mellen
17th January 2020, 23:19
mmmmm... oddio mi hai messo in crisi...
ne esistono due?

Galandil
18th January 2020, 00:51
mmmmm... oddio mi hai messo in crisi...
ne esistono due?

https://boardgamegeek.com/boardgame/221/ikusa (quello MB, poi ripubblicato sotto il nome di Ikusa dalla Hasbro/AH nel 2011)

https://boardgamegeek.com/boardgame/20551/shogun (quello di Henn, con le meccaniche di Wallenstein)

Darkmind
18th January 2020, 03:04
Gala è il secondo quello che all'epoca mi hai passato risvegliando la scimmia per i bg?

Galandil
18th January 2020, 04:16
Gala è il secondo quello che all'epoca mi hai passato risvegliando la scimmia per i bg?

Boh, può essere, i tempi si incastrano anche visto che l'ho preso l'anno stesso in cui è uscito, 2006, ci sta che te l'abbia consigliato illo tempore. :D

Mellen
18th January 2020, 11:51
https://boardgamegeek.com/boardgame/221/ikusa (quello MB, poi ripubblicato sotto il nome di Ikusa dalla Hasbro/AH nel 2011)

https://boardgamegeek.com/boardgame/20551/shogun (quello di Henn, con le meccaniche di Wallenstein)

il primo.
ricordo le pedine.

anche se leggendo le recensioni del secondo, pare figo a primo acchitto il sistema della torre

Tibù
18th January 2020, 13:15
grazie per le info, propongo i titoli ai compari con cui gioco di solito, cercando Shogun (il secondo) ho visto anche rising sun che non sembra male.

Fire in the lake Gala così a naso mi sembra di una difficoltà assurda o sbaglio? :sneer:

Darkmind
18th January 2020, 17:00
Kingdom Death:Monster
Provate questo

Galandil
18th January 2020, 17:52
il primo.
ricordo le pedine.

anche se leggendo le recensioni del secondo, pare figo a primo acchitto il sistema della torre

E' un sistema molto originale, che permette di bilanciare le sconfitte con probabilità di riuscita superiori nelle battaglie successive. E' ormai un classico del war gaming/gestionale light.


grazie per le info, propongo i titoli ai compari con cui gioco di solito, cercando Shogun (il secondo) ho visto anche rising sun che non sembra male.

Fire in the lake Gala così a naso mi sembra di una difficoltà assurda o sbaglio? :sneer:

Rising sun non l'ho provato, ma considera che è minimo da 3, quindi non rientra nel range 2-4 che avevi indicato.
Riguardo Fire in the Lake, è quasi sicuramente il miglior titolo fra tutti i COIN usciti, come difficoltà dipende a cosa sei abituato: io, che vengo da robe come World in Flames/Serie Europa della SPI, lo considero light. Ma a prescindere dalla difficoltà, è un titolone della madonna.

Tanek
20th January 2020, 16:41
riuppo per una domanda, avete qualche wargame da consigliare? (niente risiko vari)

durata massima 4-5 ore (da finire max in un pomeriggio diciamo) per 2-4 giocatori.

Nei rari momenti in cui riusciamo ad avere una giornata intera (e spesso non finiamo neanche la partita ma si concede in base alla situazione) giochiamo ad Axis&Allies anniversary ma ormai capiterà max 2 volte l'anno..
L'unico altro gioco con un po di guerra e controllo risorse che abbiamo è A game of Thrones.
Per forza competitivo? Coop no?

ilsagola
21st January 2020, 10:17
Twilight Struggle 1vs1.

Lunghino da imparare ma poi >>>>

Mellen
7th March 2020, 14:42
11298
preso stamattina..

molto curioso.
cercavo un gioco da poter giocare anche in 2 e visto che mia moglie (finalmente) si è appassionata alla serie di Sherlock, ho letto ottime recensioni su questo gioco di deduzione

Mellen
9th March 2020, 09:05
confermo l'intrigo.
anche se in 1vs1 sicuramente è diverso, confermo che è bello, stuzzica...

Darkmind
9th March 2020, 12:46
Se ti piace il genere prova anche Sherlock Holmes consulente investigativo

Mellen
9th March 2020, 17:54
Se ti piace il genere prova anche Sherlock Holmes consulente investigativo

era la seconda opzione.
Però leggendo le spiegazioni del gioco mi pareva che quello di Sherlock avesse delle missioni quindi, finite quelle, avevi "concluso" il gioco.
Mentre qui ogni match è diverso (pare almeno...)

Wolfo
12th February 2021, 12:23
Gloomhaven, se non lo sapevatelo gicavatevelo, spettacolare.

ilsagola
12th February 2021, 13:12
uhmmm sembra molto interessante

Darkmind
12th February 2021, 23:21
Gloomhaven, se non lo sapevatelo gicavatevelo, spettacolare.

sei in ritardo di tipo 3/4 anni :sneer:

Incoma
12th February 2021, 23:41
Kingdom Death:Monster
Provate questo

Figa costa 400 sacchi, voi siete fuori

Darkmind
12th February 2021, 23:45
Figa costa 400 sacchi, voi siete fuori

È un gioco per fuori di testa infatti :nod:

Tunnel
13th February 2021, 01:01
Kdm è un gioco straordinario.

Galandil
13th February 2021, 02:30
Kdm è un gioco dimmerda.

fyp :confused:

Wolfo
13th February 2021, 23:56
sei in ritardo di tipo 3/4 anni :sneer:

Ho I miei tempi

Tibù
13th February 2021, 23:57
Gloomhaven, se non lo sapevatelo gicavatevelo, spettacolare.

ho ricevuto pareri contrastanti, alcuni parlano di capolavoro, altri dicono che puntando troppo sul combat diventa molto ripetitivo dopo un po di campagne (e non costa poco)....

tutt'altro genere ma recentemente ho preso sekigahara,ti passano 2 orette che è un piacere 1vs1 con armate formate da cubetti da attivare con le carte.

Darkmind
14th February 2021, 11:37
GH è un cooperativo non un competitivo. A mio parere a oggi penso sia uno dei migliori se non il migliore se ti piacciono i giochi coop con componenti Legacy. Non comprendo il fatto di essere incentrato sul combattere perché sì effettivamente di base nei vari scenari combatti ma la loro diversità e la gestione delle risorse personali e di gruppo ti permette di avere ogni volta sfide nuove grazie grazie alla grande varietà di mostri a disposizione. Ovviamente il mio giudizio è più che favorevole e concorda con Wollfo aka Queen Nemesys, al punto che ho pledgiato Frost Haven che sarà il secondo capitolo.

Kat
14th February 2021, 16:14
Anche io non capisco la critica di puntare sul combat, è la meccanica principale del gioco, tra l'altro realizzata in modo eccellente a mio parere, su che altro dovrebbe puntare?
La ripetitività ci può stare, ma è mitigata dallo sblocco di nuovi personaggi, che hanno caratteristiche e stili di gioco piuttosto diversi.
Certo dopo 50 scenari può venire a noia, ma penso si applichi alla stragrande maggioranza dei giochi da tavolo, almeno quelli che hanno sessioni da piu di 1 ora.
Infine il costo del gioco è sicuramente importante, pero anche li, contiene una quantità impressionante di componenti.

Darkmind
15th February 2021, 14:52
Ma poi se dovessimo seguire questa linea giochi come MK, TG, PF, AE e alla fine anche LOTR LCG sarebbero ugualmente criticabili dal momento che cmq di base si combatte.

Tanek
15th February 2021, 22:52
Gloomhaven, se non lo sapevatelo gicavatevelo, spettacolare.
Trenitalia augura buon 2018! :hidenod: :sneer:

-=Rho=-
16th February 2021, 09:57
Visto che su sta board siamo bene o male tutti belli over 40 o giu' di li , tralasciando il 2020 per ovvie ragioni , ma come fate ad organizzarvi in gruppo a giocare , quando alla nostra eta' a volte per farsi una cena fuori tra amici ci vuoliono 2/3 settimane di whatschat e richieste in marca da bolla varie . Posso capire se siete abbastanza numerosi e riuscite a giocare in famiglia , altrimenti non si spiega :D

Darkmind
16th February 2021, 10:08
molto con Table Top Simulator, credo uno dei migliori acquisti degli ultimi anni comprato sul consiglio di Tanek.
Abbiamo giocato a parecchi titoli, trovi vari asset sul workshop, molti sono anche scriptati il che aiuta non poco
la preparazione, discord e via.
inoltre, col mio gruppo "live" di gdr ogni tanto facciamo, anzi facevamo :cry: , qualche serata BG.

Incoma
16th February 2021, 10:38
molto con Table Top Simulator, credo uno dei migliori acquisti degli ultimi anni comprato sul consiglio di Tanek.
Abbiamo giocato a parecchi titoli, trovi vari asset sul workshop, molti sono anche scriptati il che aiuta non poco
la preparazione, discord e via.
inoltre, col mio gruppo "live" di gdr ogni tanto facciamo, anzi facevamo :cry: , qualche serata BG.

Figo, ma non vedo la DLC per GloomHaven... mi interessava poterci giocare in remoto, perchè trovarsi è un vero casino

Wolfo
16th February 2021, 11:17
Trenitalia augura buon 2018! :hidenod: :sneer:

:seer:

Lupoazzurro
16th February 2021, 12:13
Su Humble Bundle se volete c'è Pandemic a 1 €......

Wolfo
16th February 2021, 12:20
il gdt l'ho preso a gennaio lo scorso anno, forse è per quello che è scoppiata la pandemia

Darkmind
16th February 2021, 15:47
Figo, ma non vedo la DLC per GloomHaven... mi interessava poterci giocare in remoto, perchè trovarsi è un vero casino

Non so se aamodee abbia fatto rimuovere tutto, prova a chiedere a Tanek o a Jesper se riescono a passarti i files di salvataggio e da lì in teoria potresti riuscire a giocare hostando la partita (mi pare l'avessimo fatto per un gioco tempo fa)

Darkmind
16th February 2021, 15:48
Su Humble Bundle se volete c'è Pandemic a 1 €......

Ci stanno un sacco di giochi asmodee , io ho preso l'intero bundle

Mellen
16th February 2021, 18:10
molto con Table Top Simulator, credo uno dei migliori acquisti degli ultimi anni comprato sul consiglio di Tanek.
Abbiamo giocato a parecchi titoli, trovi vari asset sul workshop, molti sono anche scriptati il che aiuta non poco
la preparazione, discord e via.
inoltre, col mio gruppo "live" di gdr ogni tanto facciamo, anzi facevamo :cry: , qualche serata BG.

io lo acquistai, e mai usato...
vuoi perchè in quel periodo ero in merda col lavoro (mentre ora .... uuuuuhhh... quanto tempo libero....) e vuoi perchè mai ho cercato di imparare come usarlo.
€ spesi come se fossi andato a prendere una pizza e poi mi è caduta appena uscito dal ristorante.

Kat
16th February 2021, 22:04
Pure io ho usato parecchio TTS, vista la difficolta a trovarsi di persona.
Mi sembra una buona alternativa, a maggior ragione di questi tempi.

Wolfo
21st February 2021, 19:37
qualcuno di voi gioca a game of thrones da tavolo? ne parlano bene e sono tentato a prendere la vrisone videoludica

Dr.Doomed
21st February 2021, 20:49
qualcuno di voi gioca a game of thrones da tavolo? ne parlano bene e sono tentato a prendere la vrisone videoludica

Ancora per 4 giorni, con 8 euro su HumbleBundle hai un coupon sconto del 30% per la versione digitale + altri giochini: Link HumbleBundle clickme (https://www.humblebundle.com/games/asmodee-tabletop-2gether?hmb_source=&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=mosaic_section_1_layout_index_1_layou t_type_threes_tile_index_3_c_asmodeetabletop2gethe r_bundle)

Darkmind
22nd February 2021, 11:15
qualcuno di voi gioca a game of thrones da tavolo? ne parlano bene e sono tentato a prendere la vrisone videoludica

carino, ci abbiamo giocato qualche volta, servono alcune partite per prenderci la mano, come hanno suggerito su HB trovi un bel bundle di giochi Asmodee tra cui un buono sconto del 30% sul gioco che ti interessa.

Wolfo
22nd February 2021, 12:14
preso ieri sera, sembra molto strategico , parte aleatoria completamente inesistente, mi garba ! se qualcuno vuole giocare una sera possiamo organizzare

Darkmind
22nd February 2021, 12:19
se ti piace il genere dai un occhio anche a Scythe lo trovi spesso in sconto su steam

Wolfo
22nd February 2021, 12:23
scythe l'ho giocato 3 volte da tavolo, bellissimo, la versione pc mi sa la devo provare a sto punto... sottovalutavo la trasposizione di sti giochi su pc

Tanek
5th March 2021, 12:21
preso ieri sera, sembra molto strategico , parte aleatoria completamente inesistente, mi garba ! se qualcuno vuole giocare una sera possiamo organizzare
Il BG è stupendo ed è una delle esperienze diplomatiche/tradimento più belle che io abbia mai giocato, perfettamente in tema con GoT.
Ero riuscito ad organizzare un paio di volte online, è un po' difficile perchè prende almeno due serate, magari con app sgrava un po' il peso delle cose da fare e quindi è un filo più veloce (tipo Gloomhaven che c'è stato un periodo che facevo 3/4 scenari a sera in solo :sneer: ), io non l'ho ancora preso per ora perchè non ho ancora letto pareri su com'è l'adattamento digitale, ma se si decide di giocare lo prendo volentieri.

Drako
5th March 2021, 13:27
l'ho visto tardi peddè

Wolfo
5th March 2021, 22:50
Seguo il 3d, se qualcuno vuole provare qualcosa di sera dopo le 21.15 in genere sono libero

Darkmind
5th March 2021, 23:17
Sarebbe figo giocare a qualcosa tipo The Resistance o Secret Hitler, magari troviamo l' erede di Miave :sneer:

Theodentk
9th June 2021, 14:14
Prossimo acquisto: https://labaruffaveneta.it/
Un must per i giocatori veneti