View Full Version : giochi da tavolo
Zl4tan
20th June 2013, 15:21
mi è presa una certa scimmia..
visto che i giochi di strategia scarseggiano, o comunque li ho giocati tutti, volevo provare qualcosa di diverso
sto prendendo tide of iron, leggendo il regolamento mi sta piacendo molto, credo che lo prenderò..
andando a qualcosa di piu strategico invece? tipo, risorse, insediamenti, costruzioni... che so..una parte economica piu curata dove invece si tralasci la guerra.. avete qualcosa da consigliarmi?:rando:
Razj
20th June 2013, 15:33
:gala:
innaig86
20th June 2013, 15:38
http://www.bloodbowl-game.com/index.php?rub=home
Entra anche tu nel mondo del rosik.
Tacitus
20th June 2013, 16:31
german games (posizionamento e gestionali) : caylus, puerto rico , agricola, starcraft etc etc
american games (dadi e aleatorietà) : blood bowl team card manager :D ,
carte : season, 7wonders, race for the galaxy etc etc
Jesper
20th June 2013, 16:47
Ho sentito parlare molto bene de I Coloni di Catan
http://it.wikipedia.org/wiki/I_coloni_di_Catan
Galandil
20th June 2013, 16:50
Ho sentito parlare molto bene de I Coloni di Catan
http://it.wikipedia.org/wiki/I_coloni_di_Catan
Si.
15+ anni fa però. :D
Cmq Zlatan, c'è bisogno di + info per poterti consigliare a modo - numero di giocatori, durata media della partita richiesta, presenza di randomness o meno, ecc. Poi ti posso consigliare.
Tacitus
20th June 2013, 17:04
Si.
15+ anni fa però. :D
Cmq Zlatan, c'è bisogno di + info per poterti consigliare a modo - numero di giocatori, durata media della partita richiesta, presenza di randomness o meno, ecc. Poi ti posso consigliare.
ti ho scovato sulla tana, da quando un anno fa mi son dedicato settimanalmente ai giochi di tavolo, lurko pure là ^^
Jesper
20th June 2013, 17:21
Tana dei goblin? :look:
Comunque sia, si: come avrete intuito la mia conoscenza dei giochi da tavolo è un po' datata :P
Zl4tan
21st June 2013, 00:09
Si.
15+ anni fa però. :D
Cmq Zlatan, c'è bisogno di + info per poterti consigliare a modo - numero di giocatori, durata media della partita richiesta, presenza di randomness o meno, ecc. Poi ti posso consigliare.
Numero di giocatori anche 2, e comunque difficilmente saremo piu di quattro..ho dato una lettura veloce alla descrizione di agrilola, mi piace cosi tanto gestionale, c e qualcosa di simile ma con un amhientazione piu o moderna o piu accattivante? ( che so...sul petrolio, industrie...roba simile...i poveri agricoltori so un po tristi qq, anche se mi prometto di leggere bene il regolamento...intanto tirate fuori qualcosa di simile!)
Durata del partita indifferente..
Possibilmente no ambientazione futuristica
Sulla presenza di alea o meno..possibilmente no, ma non lo reputo poi cosi tanti rilevante..quindi anche qui dico "indifferente"
Galandil
21st June 2013, 01:03
Allora, io di solito non consiglio Agricola, preferisco di gran lunga Le Havre come gestionale (rimanendo sempre in ambito dello stesso autore, Rosenberg).
Considera che per ora non ti consiglio una serie di titoli più "hardcore", e alcuni anche introvabili e/o a carissimo prezzo (Indonesia ad es. che è un gioiellino di gioco economico/gestionale, o Antiquity, entrambi della Splotter ma per comprare una copia di questi devi far partire almeno un €80-90, se li trovi).
Un altro gestionale carino, semplice e che si gioca in max una mezz'oretta è Glen More. Entrambi scalano bene da 2 a 4 (Le Havre è da evitare come la peste in 5).
Il Caylus consigliato da Tacitus è più worker placement che gestionale, ma è parecchio brain burner e te lo sconsiglierei in prima battuta essendo ancora niubbi in ambito boardgames. Puerto Rico invece personalmente non lo consiglio manco al mio peggior nemico, per me è uno dei bg + overrated ever.
Ah, un gioco misto worker placement/gestionale (anche se la parte gestionale è meno preponderante rispetto al placement) è Stone Age, molti lo considerano culoso, ma molti non hanno idea di quel che dicono. :D
Un titolo invece economico/gestionale tosto e molto profondo, ma che non è eccezionale in 2-3 (worka benissimo da 4 in su) è Wealth of Nations, un titolo con un motore macroeconomico ben fatto, molto simile allo storico titolo M.U.L.E. per c64. Questo titolo però prevede un'elevata interazione diretta fra i giocatori, i precedenti no.
@Tacitus: chi sei sulla tdg? E soprattutto, Starcraft german game? :shocked:
Zl4tan
21st June 2013, 14:13
le havre ho avuto modo di vedere una videorecensio0ne su youtube
carino..
ma manca sempre quel non so che.... un pò di profondità... magari cerco qualcosa che nei board game non esiste, abituato come sono ai videogiochi..
ad esempio, chi ha giocato la serie anno?
ecco, datemi qualcosa di simile in board game :D
edit: mente da un punto di vista strategico-wargame, leggendo il manuale di tide of iron, mi sta piacendo mucho
Galandil
21st June 2013, 14:33
Allora vuoi titoli più complicati?
A parte il già citato Antiquity, puoi dare un'occhiata a questi titoli:
Through the Ages (gioco di civilizzazione, sostanzialmente è Civ, il primo, per PC senza mappa)
Dungeon Petz (gioco di gestione "pet", poco conosciuto ma divertentissimo e TOSTO da giocare)
Dominant Species (un altro giocone, ma cmq una parte di scontri ce l'ha)
Però imo stai proprio sbagliando approccio, confrontare vg con bg è come voler confrontare moto con auto: non ha molto senso cercare nei bg un certo livello di (spesso finta) complessità che trovi nei vg - i bg richiederebbero troppo bookkeeping e alla fine il 90% della partita se ne andrebbe solo nel ricalcolare ogni volta gli "stati" dei giocatori e del gioco stesso.
Zl4tan
21st June 2013, 19:55
oddio antiquity mi intrippa un sacco
c'è qualcuno che vuole giocare una partitina online per farmelo provare?
http://89.93.205.63/antiquity-web/main.jsp?message=S06#
Galandil
21st June 2013, 20:10
Addami su Skype che vediamo se prossimamente riusciamo a farci na partita. :)
Però bravo eh, sei andato a pescare il titolo che costa di più in assoluto, se lo trovi. :sneer:
Sul marketplace di BGG si trova new a minimo €100 + spedizione (questo dalla spagna), sennò €120+. :confused:
Zl4tan
21st June 2013, 20:19
Addami su Skype che vediamo se prossimamente riusciamo a farci na partita. :)
Però bravo eh, sei andato a pescare il titolo che costa di più in assoluto, se lo trovi. :sneer:
Sul marketplace di BGG si trova new a minimo €100 + spedizione (questo dalla spagna), sennò €120+. :confused:
su uplay l'ho trovato a 90..
ma gioco in inglese (bho magari manco esiste in italiano)
comuqnue appena recupero i dati di skype ti mando un pm ahahahahahah
Galandil
21st June 2013, 20:24
Ah beh, che culo, non sapevo che Uplay avesse ancora qualche copia, allora a €90 è praticamente un affare (c'è talmente tanta roba nella scatola che quando uscì costava nuovo intorno agli €80).
Il gioco è totalmentei indipendente dalla lingua, a parte il manuale (che immagino avrai recuperato da BGG). Leggiti le regole che mi dò una rinfrescata del gioco anche io, non ci gioco da tempo (ultimamente siamo infoiati con The Great Zimbabwe, sempre degli Splotter Spellen).
Zl4tan
21st June 2013, 20:26
ho scaricato il manuale e lo sto leggendo...credo sia il gioco "gestionale " che cercavo..
per tornare al discorso precedente, non era tanto la complessità che cercavo (anche se questo pare molto complicato) quanto un "quid" che mi prendesse nell'ambientazione
tipo le havre con quella veste grafica, non mi "raccontava" nulla
edit: il manuale tradotto l'ho scaricato dalla tana dei goblin
Galandil
21st June 2013, 20:29
Beh, Antiquity non è complicato, ma è fottutamente complesso, sicuro.
Considera che la filosofia degli Splotter Spellen è giochi fatti per hardcore boardgamers a tiratura limitata. E finora non hanno cannato UN titolo che sia uno fra tutti quelli pubblicati.
Tanek
24th June 2013, 15:42
Tide of Iron merita tanto, non so se vuoi giocarci in real o online ma se non erro c'è anche il modulo su Vassal (che però non ho mai provato, io gioco a ToI + esp del deserto da un amico).
Come 1vs1 io ti consiglio Twilight Struggle che è assolutamente stupendo (sì Gala, finalmente l'ho provato :sneer: , è stato due settimane fa, dai solo 1 anno tipo da quando me lo hai consigliato tu, e devo dire che la coccardona #1 di BGG la vince proprio :D ), un vs asimmetrico ma bilanciatissimo basato sulla guerra fredda (con eventi reali, etc).
Hai qualche genere particolare che vuoi provare? Io ultimamente ne sto provando un sacco che ho un amico appassionatissimo, tra l'altro a ottobre sarò allo SPIEL ad Essen :D
Galandil
24th June 2013, 16:26
Lol, lo provi dopo un anno, che fantacane che sei.
Quando vuoi ci possiamo anche fare na partita online su Vassal. :p
Jerus
24th June 2013, 18:22
Twilight struggle ho visto un torneo a milano, che aveva in palio tipo una finale con biglietto per new york/mosca per i primi due classificati per andare a fare il torneone mondiale lol... Mi ha incuriosito parecchio.
Galandil
24th June 2013, 18:29
TS è uno dei migliori giochi moderni 1vs1, se non il migliore.
Profondità strategica e tattica, necessità di saper gestire la propria mano di carte in funzione di quelle uscite e quelle che usciranno, comprensione del proprio lato (USA o URSS) per giocarle entrambe al meglio, ecc.
Si può giocare online su Vassal, con uno dei moduli probabilmente meglio fatti anche lì di sempre. :D
Zl4tan
24th June 2013, 18:58
sto coso twilight l'avevo letto come titolo consigliato ma l'avevo ricollegato alle merdate sui vampiri lol
ora leggo di cosa si tratta
brutti bastardoni quando organizzate qualcosa includete pure me!!!!
dall'estate sarò libero di provare molti titoli
Galandil
24th June 2013, 19:44
Zl4tan, vedi che TS non te l'ho consigliato perché è un titolo SOLO 1vs1.
Zl4tan
24th June 2013, 19:47
ma guarda paradossalmente mi sono buttato su giochi 1 vs1
tide of iron, antiquity e quando ho tempo leggerò di questo
fondamentalmente il poiu delle volte giocherò proprio 1v1
Galandil
24th June 2013, 19:50
Allora mettici pure Mage Knight (che, bonus, puoi giocare anche in solo e rimane uno spettacolo di gioco).
Tanek
24th June 2013, 19:55
TS è uno dei migliori giochi moderni 1vs1, se non il migliore.
Profondità strategica e tattica, necessità di saper gestire la propria mano di carte in funzione di quelle uscite e quelle che usciranno, comprensione del proprio lato (USA o URSS) per giocarle entrambe al meglio, ecc.
Si può giocare online su Vassal, con uno dei moduli probabilmente meglio fatti anche lì di sempre. :D
* asterischissimo, tranne per la parte su Vassal che non ho ancora mai provato, come sa bene Gala :sneer:
Allora mettici pure Mage Knight (che, bonus, puoi giocare anche in solo e rimane uno spettacolo di gioco).
Asteriscone pure su MK, attualmente il mio primo BG preferito fantasy :D non è solo 1vs1 ma anche coop e lì secondo me diventa ancora più epico :D
Zl4tan
24th June 2013, 19:59
e io che pensavo di risparmiare occupando le mie serate con i giochi da tavolo piuttosto che gioconuovoplay/steam/esco fuori
certo certo
comunque sto scaricando vassal
Galandil
24th June 2013, 20:26
Guarda che risparmi infinito, in realtà, se confronti il costo "ad ora" fra un BG e un qualsiasi vg. Cioé è proprio nobrainer la cosa.
Galandil
24th June 2013, 20:27
* asterischissimo, tranne per la parte su Vassal che non ho ancora mai provato, come sa bene Gala :sneer:
Ribadisco il "fantacane". :sneer:
Asteriscone pure su MK, attualmente il mio primo BG preferito fantasy :D non è solo 1vs1 ma anche coop e lì secondo me diventa ancora più epico :D
E con Lost Legion diventa ancora meglio, sia la parte competitiva, sia quella coop/solo.
Zl4tan
24th June 2013, 20:29
Guarda che risparmi infinito, in realtà, se confronti il costo "ad ora" fra un BG e un qualsiasi vg. Cioé è proprio nobrainer la cosa.
si ovvio, infatti pensavo alla spesa immediata che devo scucire lol
anche se prendessi al momento solo tide of iron e antiquity sono quasi 160 euro lol
comunque perche su vassal se metto lingua italiano non me se incula??
sarebbe piou facile capirne i meccanismi per me che sono niubbo
Galandil
24th June 2013, 20:31
Boh no idea, io Vassal lo uso sempre in inglese. D'altronde il modulo di TS per Vassal ha le carte scannerizzate (e i testi scritti) solo inglesi.
Addendum: io non ti ho citato The Great Zimbabwe mi sa (sempre degli Splotter, gli stessi di Antiquity) - sai che forse è addirittura meglio che cominci con questo titolo piuttosto che con Antiquity? TGZ è il titolo + giocato negli ultimi mesi dal mio gruppo (semplicemente spettacolare pure questo), ha il vantaggio di durare meno una partita rispetto ad Antiquity (in 1vs1 ne fai facilmente 3 in una serata di seguito), restando altrettanto profondo e strategico (anche se è + un titolo di gestione logistica che gestione risorse). E nei ritagli di tempo sto anche vedendo di creare un modulo Vassal per giocarci online. :D
Zl4tan
24th June 2013, 20:38
o ma dopo tanto parlare , se volete da domani sera possiamo organizzare qualche partitina online, capisco che sono niubbo, ma giuro che mi impegno ahahahaha
detto questo grazie mille, appena ho tempo leggo recensioni e regolamenti di questi altri due giochi
Zl4tan
24th June 2013, 21:27
gala dillo che lavori per loro
the great zimbawe altri 90 euri
twilight struggle versione deluxe l'ho trovata a 40 euri invece
cazzo sono entrato in un tunnel, me lo sento
Airpana
24th June 2013, 21:34
gala dillo che lavori per loro
the great zimbawe altri 90 euri
twilight struggle versione deluxe l'ho trovata a 40 euri invece
cazzo sono entrato in un tunnel, me lo sento
L'hai nel culo, sappilo!
:nod:
Jerus
24th June 2013, 22:16
Cmq molto più isy anche talisman, lord of waterdeep, relic i rpimi molto fantasy il terzo ambientazione futuristica nel mondo di warhammer 40k, però rispetto ai giochi citati sono molto più isy come approccio e regole :D
Zl4tan
24th June 2013, 22:34
ho istant preso quello sulla guerra fredda per il fatto che mi piace come tipologia di gioco ma sopratutto perche ha quella meccanica per seguire gli avvenimenti storici che è fantastica......
Galandil
24th June 2013, 23:20
No, non lavoro per loro. Però ho tutti i titoli pubblicati dagli olandesi tranne Roads & Boats (che prenderei se riuscissi a trovarne una copia in condizioni decenti): Antiquity, Indonesia, Greed, TGZ. :D
Tacitus
25th June 2013, 14:57
L'hai nel culo, sappilo!
:nod:
quoto tutto , uahahah
ormai è già un anno di appuntamenti settimanali e di più
twilight struggle è fantastico ^^
C'e' pure Labyrinth come 1vs1 asimmetrico, chiaramente ispirato a TS.
Airpana
25th June 2013, 21:40
quoto tutto , uahahah
ormai è già un anno di appuntamenti settimanali e di più
twilight struggle è fantastico ^^
è una bruta bestia il gioco :sneer:
ho un carrello >100€ pronto per essere autorizzato su uplay ma che non ho il coraggio di far partire :sneer:
Il problema non è il prezzo, oddio in parte si, dato che come già ha detto Gala si ripagano abbondantemente con "tante" ore di gioco (il confronto con il tempo speso nei videogame è ridicolo, apparte rari casi) almeno per me il problema è creare un gruppo fisso che giochi tutte le settimane :|
Ho fortunatamente la moglie che gioca volentieri e questo mi salva ma ho veramente alcuni giochi che non riesco a giocare poichè non riesco a proporli :|
Mia personale e corta lista di giochi :D
- Agricola
- Il trono di spade 2°ed
- Bloodbowl team manager
- Alta tensione
- Semenza
- Bang, la pallottola
- Ventura
- Olympus
- Wings of War
- Rattus
- Citadels
- Munchkin
- Oriente
- Lupus in tabula
Tanti di questi non li gioco mai :|
nel carrello in eventuale aprtenza ho: Formula D, Eclipse, Dixit Odissey :D
Gala che consigli mi dai? :D
le havre è tanto diverso da un agricola? ho sempre avuto questo dubbio sui giochi a piazzamento lavoratori sopratutto quelli dello stesso autore ^_^
Della lista dei 100 di bgg cosa veramente secondo te merita?
Tacitus
25th June 2013, 21:45
la mia è la seguente:
Le case della follia
il signore degli anelli lcg + esp kazhadum
blood bowl team card manager
twilight struggle
semenza
ma un mio amico dove appunto ci riuniamo ne ha veramente tanti , tra i quali:
caylus
puerto rico
agricola
race for the galaxy
starcrafat
vasco de gama
stone age
sit gloria romae
7 wonders + esp
caos nel vecchio mondo
small word
alta tensione
burgud of burgundi (o come diavolo si chiama)
ecc ecc.
se stavi più vicino mi aggregavo volentieri ^^
Galandil
25th June 2013, 23:24
burgud of burgundi (o come diavolo si chiama)
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
Mi hai fatto spruzzare il caffé sul monitor, mortacci tua! :rotfl:
E' Die Burgen von Burgund (Castles of Burgundy), un titolo di Feld (che a me sta tanto sulle palle, i suoi giochi sono assolutamente insopportabili).
Cmq, leva quella porcheria di Case della follia, l'ho avuto e rivenduto snap: è un ibrido assolutamente noiosissimo, il gameplay è inesistente, è solo uno showcase (ottimo, devo dire) di grafica e componenti.
@Airpana: Le Havre imo è superiore ad Agricola (il miglior titolo di Rosenberg), ma anche più "tosto" come gioco. Se hai il culo di avere la moglie che gioca con te, puoi prendere Takenoko, è ben fatto come gioco light, e ha un appeal unico con le donne (la miniatura del panda che va in giro per la mappa mangiando bambù :D). Eclipse io l'ho preso, giocato N volte, e rivenduto: sono un sucker per la fantascienza ma sto Eclipse non mi piaciuto più di tanto (non è che sia brutto, ma ha troppe cose casuali non controllabili a dovere che rovinano l'esperienza di gioco).
Cmq se volete + info sui titoli che ho giocato fino ad oggi, checkate la mia collection su BGG ( http://www.boardgamegeek.com/collection/user/Galandil ) e chiedete pure (così Air vedi anche quali sono i top 100 che imo meritano davvero :D). :)
Airpana
1st July 2013, 16:09
Arieccome Gala :D pensavi che mi fossi dimenticato del post :nod:
non mi leverai di torno cosi' facilmente :nod:
Le Havre mi hai convinto, appena la uplay mi rispolvera la versione italiana lo prendo, si parla di fine annno pero' :| Speriamo per Lucca C&G ce la facciano.
Domanda why not in 5? in 2 come gira?
Per i giochi con la moglie posso "pretendere" di piu' :D Regge benissimo giochi cervellotici, si diverte e mi batte pure :D Agricola, Alta tensione, BBteam manager...etc da quel punto di vista so fortunato, gioca a tutto :D Takenoko l'ho provato su boardgamearena, divertente ma dopo poche partite mi sembra di aver intravisto una strategia fissa e vincente nel prendere un certo tipo di "missioni", è da un po' che non ci gioco e non mi ricordo quali -.-
Eclipse mi intriga parecchio, mescola la parte di gestione risorse e crescita con una piu' strategica legata alla conquista (ho letto il regolamento e visto il video di alkyla, quindi a senso mi sembra così), i dubbi oggettivamente sono sulla pesca casuale dei punti in caso di battaglia. Ci sono altre parti aleatorie che mi sfuggono?
dadi a parte che sono in parte controllabili o che comunque non mi discpiacciono nel gioco.
Gli splottercosi ristampano? mi so letto TGZ e mi so scimmiato pure di quello li mortacci tua -.-
TTA lo aspettavo con ansia ma sembra che la versione ita sia una cosa impossibile da fare, e sinceramente non so se è un gioco "digeribile" dal mio gruppo, la speranza è la moglie in un 1vs1 fratricida :P
Ora la convinco a giocare a Twilight struggle :nod: secondo te mi lascia?!? :sneer:
è un cazzo di mondo troppo vasto e se non si ha la possibilità di sperimentare diventa anche bello incasinato :D
Altri giochi validi che girano bene in 2 (e non solo ovviamente) ?
dimenticavo un gioco che è li sulla lista da un po'... Antike? sai darmi qualche info dirette? spesso leggere sulla tana è controproducente :sneer:
Galandil
4th July 2013, 20:35
Sorry, mi era sfuggito il tuo reply qui. :D
Domanda why not in 5? in 2 come gira?
In 2 gira bene (e cmq ricorda che puoi giocarci anche in solo).
In 5 è troppo caotico, a causa del fatto che ci sono solo 7 "dischi" round in totale per turno, troppo spesso passi un intero turno potendo giocare un solo round.
Per i giochi con la moglie posso "pretendere" di piu' :D Regge benissimo giochi cervellotici, si diverte e mi batte pure :D Agricola, Alta tensione, BBteam manager...etc da quel punto di vista so fortunato, gioca a tutto :D Takenoko l'ho provato su boardgamearena, divertente ma dopo poche partite mi sembra di aver intravisto una strategia fissa e vincente nel prendere un certo tipo di "missioni", è da un po' che non ci gioco e non mi ricordo quali -.-
In 2 sicuramente conviene sempre prendere obiettivi panda, mentre gli obiettivi mappa sono sostanzialmente inutili (diventano utili da 3 giocatori in su), cmq anche in 2 mantiene un po' di strategia - sia chiaro che resta un light game con una dose decente di strategia.
Eclipse mi intriga parecchio, mescola la parte di gestione risorse e crescita con una piu' strategica legata alla conquista (ho letto il regolamento e visto il video di alkyla, quindi a senso mi sembra così), i dubbi oggettivamente sono sulla pesca casuale dei punti in caso di battaglia. Ci sono altre parti aleatorie che mi sfuggono?
dadi a parte che sono in parte controllabili o che comunque non mi discpiacciono nel gioco.
Non solo il discorso dei chit vittoria durante i combat (sposta tantissimo se sculi i 4/3 rispetto agli 1/2), ma anche e soprattutto la pesca degli esagoni soprattutto ad inizio partita, se sfighi e ti becchi N ancients e/o esagoni senza "risorse", sei crippled di brutto durante la partita. Anche la pesca delle tech non mi piace particolarmente, avvantaggia troppo il primo giocatore a volte e non puoi sapere al turno precedente quali tech verranno pescate.
Gli splottercosi ristampano? mi so letto TGZ e mi so scimmiato pure di quello li mortacci tua -.-
Si, ma con tempi biblici di solito, hanno ristampato qualche tempo fa Roads & Boats e Antiquity, penso che anche TGZ in futuro verrà ristampato a causa del successo che ha riscosso. Quando però, non ci è dato saperlo. Forse qualche copia in qualche store tedesco la trovi ancora cmq.
TTA lo aspettavo con ansia ma sembra che la versione ita sia una cosa impossibile da fare, e sinceramente non so se è un gioco "digeribile" dal mio gruppo, la speranza è la moglie in un 1vs1 fratricida :P
1vs1 gira benissimo, e anche i 3, forse giusto in 4 risente un po' troppo di tempi morti fra i vari giocatori. Ma è obbligatorio che i giochi siano in ita? L'inglese di TTA o di Le Havre non è niente di che eh.
Ora la convinco a giocare a Twilight struggle :nod: secondo te mi lascia?!? :sneer:
Beato te che c'hai la moglie che si diverte a giocare ai bg. :sneer:
è un cazzo di mondo troppo vasto e se non si ha la possibilità di sperimentare diventa anche bello incasinato :D
Altri giochi validi che girano bene in 2 (e non solo ovviamente) ?
dimenticavo un gioco che è li sulla lista da un po'... Antike? sai darmi qualche info dirette? spesso leggere sulla tana è controproducente :sneer:
Su Antike non saprei dirti, dei titoli "rondella" ho solo Imperial, che in 2 non ha molto senso (imo è meglio giocato da 4 in su quello), prova a cercare info su BGG.
Anche Mage Knight gira benissimo in 2, e lì puoi scegliere se giocare competitivo o cooperativo, non perdendo un minimo del fascino e della bellezza del gioco.
Di giochi light interessanti c'è Innovation, sembra molto caotico ma una volta imparato non lo è poi così tanto.
E Dungeon Petz è ottimo pure in 2, però occhio che è uno spacca cervelli pure quello (come in fondo tutti i titoli del buon Vlaada), ha il vantaggio di essere UBER cute come grafica e tematica (allevi pet di mostri per poi metterli in mostra e venderli, e nel frattempo li devi accudire dandogli da mangiare, ripulendo la cacca che fanno nelle gabbie, ecc. :sneer: ).
Edit: dimenticavo, sono un pirla - Android Netrunner, probabilmente il miglior LCG nonché ex-CCG mai sviluppato. E' il top dei giochi sviluppati da Richard Garfield, infinitamente superiore a Magic senza ombra di dubbio.
Jiinn
4th July 2013, 20:57
qualche BG da giocare in solo? a parte Mage Knight gia' suggerito?
Tanek
4th July 2013, 21:11
In generale tutti i coop, per esempio Arkham Horror che è un BG coop ambientato nell'universo Lovercraftiano (Chtulu :hidenod: ).
Se vuoi un LCG ti consiglio LOTR LCG, ci ho fatto anche un thread tempo fa. ;)
Galandil
5th July 2013, 00:36
Tutti i coop senza traditore (alla BSG per intenderci).
Ghost stories è molto ben fatto, e anche Pandemic non scherza (entrambi però imo van giocati con le relative espansioni, White Wolf e On the brink).
Poi vabbé, c'è IL titolo per antonomasia per giocare in solo (e anche in gruppo): Magic Realm. Ma è INFINITAMENTE più complesso di tutti gli altri titoli qui menzionati, è per hardcore^10 gamers. E poi è fuori produzione da 20+ anni, quindi o ve lo autoproducete (su BGG c'è il "kit" da stamparsi a casa rifatto con grafica aggiornata) oppure lo provate su PC con Realm Speak (per giocare solo/online).
Tanek
5th July 2013, 10:23
Tutti i coop senza traditore (alla BSG per intenderci).
Ghost stories è molto ben fatto, e anche Pandemic non scherza (entrambi però imo van giocati con le relative espansioni, White Wolf e On the brink).
Poi vabbé, c'è IL titolo per antonomasia per giocare in solo (e anche in gruppo): Magic Realm. Ma è INFINITAMENTE più complesso di tutti gli altri titoli qui menzionati, è per hardcore^10 gamers. E poi è fuori produzione da 20+ anni, quindi o ve lo autoproducete (su BGG c'è il "kit" da stamparsi a casa rifatto con grafica aggiornata) oppure lo provate su PC con Realm Speak (per giocare solo/online).
Vero, Pandemic anche è molto molto bello, l'ho provato giusto questo sabato!! :D
ps: a Magic Realm non ho ancora mai giocato ma... ce l'ho disponibile in legno cartone e carta :D
Non ho riletto tutto, sry.
Cmq io ho 3 giochi che consiglio:
Mage Knight ( molto lungo e abb. nerd )
Le leggende di Andor ( bellissimo e stile scacchi, difficile ), puoi giocarlo in solo usando 4 personaggi.
Dungeon Fighter ( demenziale e di abilità, consigliato in compagnia 4/5 giocatori )
Galandil
5th July 2013, 14:54
Vero, Pandemic anche è molto molto bello, l'ho provato giusto questo sabato!! :D
ps: a Magic Realm non ho ancora mai giocato ma... ce l'ho disponibile in legno cartone e carta :D
Ti sei autoprodotto la versione di Carthagenian (come diavolo si chiama)?
Ercos
20th February 2015, 12:02
lo metto qui: http://www.everyeye.it/cinema/notizia/i-coloni-di-catan-arriva-al-cinema_218524
lol
Galandil
27th August 2015, 15:27
Necroposting, ma questo era il thread adatto in cui postare st'immagine. :sneer:
https://cf.geekdo-images.com/images/pic2041773.jpg
Titolo - Portal: The Uncooperative Cake Acquisition Game
Tanek
27th August 2015, 15:30
:bow: <3
Lo scorso we al GiocAosta ho provato Abyss (https://boardgamegeek.com/boardgame/155987/abyss) che allo scorso Essen non ero riuscito a provare, molto carino, mi ha convinto un sacco, consigliato! (ovviamente a chi apprezza il genere)
Hai letto il casino che sta succedendo con il QA (nullo) della Wizkid per la nuova esp di MK? :D
Galandil
27th August 2015, 15:39
Sto ancora piangendo per Shades of Tezla, guarda. La attendevo con ansia, poi ho iniziato a leggere su BGG i report sulla patetica e scadente qualità produttiva, e ho deciso di non prenderla per questo. Già LL aveva diversi problemi, con Tezla però si sono superati (tokens di dimensione differente, colori sballati, carte di dimensione differente da quelle del base/LL, lo SCHIFO). Ho fatto anche vari post sulla Tana incoraggiando altri appassionati a NON prendere st'exp: saremo anche una goccia nel mare e prob. sposteremo poco in termini di vendite mancate, ma più si continua a comprare roba di chi se ne fotte della qualità produttiva, più questi se ne fotteranno in futuro della stessa. C'è un limite a tutto pd.
Tanek
27th August 2015, 16:02
Azz ho fatto ora 1+1 sul thread della tana ed ho capito che sei tu, il nick è comune e quindi non avevo associato, pensa l'Eurek a cui hai fatto qualche reply è uno dei miei migliori amici con cui gioco tutte le settimane (in giro per il mondo o in Tana dei Goblin Milano).
A me spaventa solo la storia delle carte scolorite, perchè se sono talmente merdose (o peggio di diversa grandezza) che si riconoscono allora non mi va bene, per i token sono meno preoccupato, per ora ce l'ho ancora in preorder col mio rivenditore di fiducia, ma quando arriva lo apro davanti a lui e se mi fa schifo glielo rido indietro e bon.
Galandil
27th August 2015, 16:44
Ti dico solo che le carte nuove, essendo un pelo + grandi, non entrano nelle bustine fatte su misura per le carte del base/LL.
Jesper
28th August 2015, 12:45
Parlando di giochi un po' più semplici, mi hanno da poco regalato Samurai Sword che è, in pratica, una versione di Bang più veloce e in cui tutti continuano a giocare fino alla fine (i due più grossi problemi che avevo con Bang).
http://www.dvgiochi.com/giochi/samuraisword/?id=51
E', manco a dirlo, dello stesso autore del pluricitato Bang. Se vi piace quello, questo imo è molto meglio :)
finalyoko hellslayer
2nd November 2015, 12:49
Io ed un gruppo di Amici presi dalla "foga" al Lucca Comics abbiamo preso Talisman versione base.... spero di aver fatto una scelta giusta.... prima partita: metà in 3-4 ore.... spero riusciremo a velocizzare ma ci ha preso molto, anche se non ho capito se ci sono classi più forti o cmq avantaggiate... se qualcuno riesce a spiegarmi in pvt :) devo ownarli.
Tanek
2nd November 2015, 13:10
A me Talisman non mi ha convinto molto, l'ho provato sulla sua trasposizione digitale (il giochillo su Steam che ho preso in qualche HB ad 1$), mi è sembrato troppo "dado oriented" per me (per muovere c'è il dado, per le azioni c'è il dado, per il combattimento il dado, che beh qui potrebbe anche starci, troppa casualità), c'è da dire che l'ho giocato da solo vs IA e magari contro qualche persona (e/o con una spiegazione seria rispetto al tutorial, con qualche consiglio per la prima partita, etc) mi avrebbe preso di più.
Quanti siete nel gruppo? Ti posso consigliare qualche competitivo se vuoi.
PS: giusto perchè ho riletto i vecchi post, a me ancora non è arrivata l'espansione di MK, su BGG e sulla tana le recensioni sulla qualità sono ormai pessime...
PPS: si potrebbe fare uno sticky per consigli/suggerimenti per BG.
finalyoko hellslayer
2nd November 2015, 14:25
Al. Momento siamo in 4 o 6 tipo... Leggendo in giro il dado conta fino ad un certo punto quando si diventa capaci
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Galandil
2nd November 2015, 16:55
Ma di tutti i giochi che ormai si trovano, proprio Talisman? :sneer:
finalyoko hellslayer
2nd November 2015, 18:20
Ma di tutti i giochi che ormai si trovano, proprio Talisman? :sneer:
Guarda, è stato un caso... ero un gruppo di Amici e uno di essi si era focalizzato sul comprare un boardgame.... subito ne puntava uno che richiedeva il Master, e io ho detto che per noi non andava bene ... allora c'era questo Talisman... coincidenza voleva che altri nostri amici ci giocavano per i fatti loro..... eravamo a Lucca e mi sembrava l'unica scelta interessante... quindi Amen... al momento ci piace
Drako
2nd December 2015, 15:44
Secondo voi se volessi comprare un ticket to ride mi converrebbe la versione USA base o quella Europa con le regole aggiuntive? Il prezzo alla fine è quasi identico.
Edit: la versione del decimo anniversario è bellerrima :drool: peccato costi tipo il doppio :sneer:
Tanek
2nd December 2015, 18:38
TTR Anniversary Edition è davvero bellissimo, io l'ho provato e lo prenderei volentierissimo (anche perchè tra una cosa e l'altra TTR ancora non ce l'ho) se non costasse tipo 70 euro :P
L'Europe non l'ho mai provato, ma tutti mi hanno sempre consigliato TTR Usa (credo sia una questione di tratte + obiettivi, l'usa è più bilanciato, ma non ricordo esattamente), al massimo con 1910 (che fornisce nuovi obiettivi e nuove carte bonus finali), io ho sempre giocato quest'ultimo (TTR + 1910).
Se vuoi un cooperativo ti consiglio Pandemia + Pandemia Sull'orlo dell'abisso, erano mesi/anni che volevo prenderlo (l'avevo anche già giocato più volte) e sfruttando uno scontone l'ho preso lo scorso mese, lo sto giocando/proponendo ogni settimana in pratica :sneer:
Hador
2nd December 2015, 18:50
probabilmente lo avete già scritto ma lo richiedo perché sono pigro :D
Qualcosa di carino giocabile in 2-4 con la donna non nerd?
Tanek
2nd December 2015, 18:56
Cooperativo o competitivo? Qualche genere particolare?
Leggi su perchè un po' di consigli li abbiamo già dati, comunque per stare su quest'ultima pagina ne hai già due: Pandemia (coop) e Ticket To Ride (competitivo). :)
Edit: mi ricordavo male, era nell'altro thread di Drako dove abbiamo dato consigli per giochi light però per due giocatori. :D
Drako
2nd December 2015, 19:51
c'era l'altro thread mio su quello hador, vai a dargli un'occhiata come ha detto tanek. Io da 2 puri finora ho preso jaipur, hive e patchwork. non ho ancora provato patchwork, ma hive e jaipur sono belli. Hive usa il concetto degli scacchi più o meno e jaipur è un gioco di carte in cui devi farti due conti e cercare di avere più punti dell'altro e ricordare cosa è stato giocato ed in quali quantità.
Tanek pandemia in due funziona? volevo qualcosa che funziona in 2, ma all'occasione posso proporre quando siamo 3/4.
Tacitus
2nd December 2015, 20:11
Splendor
._.
Drako
2nd December 2015, 20:24
Splendor
._.
mi sembra interessante, una versione evoluta di jaipur.
Upperei l'altro thread ma in questo caso cerco un gioco che funzioni in 2 ma si possa fare anche in 3/4 come quello suggerito da tacitus. Alla fine se preferite che se ne parli sull'altro per quanto riguarda i consigli mi va benissimo.
Tanek
16th December 2015, 12:54
Se a qualcuno può interessare per qualche regalo (o per qualche acquisto): https://boardgamegeek.com/wiki/page/Board_Game_Gift_Guide_2015
Ce n'è per tutte le categorie e per tutte le età :)
(per Dominion se volete vi vendo la mia copia :hidenod: )
Kjoene
30th December 2015, 00:39
Se a qualcuno può interessare per qualche regalo (o per qualche acquisto): https://boardgamegeek.com/wiki/page/Board_Game_Gift_Guide_2015
Ce n'è per tutte le categorie e per tutte le età :)
(per Dominion se volete vi vendo la mia copia :hidenod: )
A quanto la vendi :hidenod: ?
Tanek
2nd January 2016, 14:02
Un onestissimo 25€ senza bustine, un po' di più con le bustine. Solo che sei a Roma e con la spedizione sinceramente ti diventa poco conveniente. A breve lo metto nella math trade della GobCon Deluxe (dove andrò anche io nel weekend del 24 gennaio, la MT però non l'hanno ancora aperta), vedo se riesco a venderlo/scambiarlo lì.
Intanto "rivoluzione" sulla vetta di BGG: https://boardgamegeek.com/browse/boardgame?sort=rank&rankobjecttype=subtype&rankobjectid=1&rank=1#1
Pandemic Legacy Season 1 (che purtroppo non ho ancora provato) spodesta Twilight Struggle al primo posto dei boardgame :shocked:
Galandil
2nd January 2016, 14:21
Intanto "rivoluzione" sulla vetta di BGG: https://boardgamegeek.com/browse/boardgame?sort=rank&rankobjecttype=subtype&rankobjectid=1&rank=1#1
Pandemic Legacy Season 1 (che purtroppo non ho ancora provato) spodesta Twilight Struggle al primo posto dei boardgame :shocked:
Siamolaggente! :sneer:
Io lo sto giocando, fatti i primi due mesi (vinti entrambi peraltro). Quel primo posto sta tutto nell'effetto spoiler del gioco, perché per il resto "è la solita minchiata" (pandemic). E la gente si esalta per l'effetto spoiler, apparentemente.
Tanek
2nd January 2016, 14:43
E' che sinceramente per me sono anche difficili da paragonare, TS è davvero un capolavoro di gameplay, bilanciamento, ambientazione, etc etc.
Pandemic non è affatto una minchiata, è un buonissimo coop imho, per me è un 8 pieno almeno, però sinceramente non lo paragonerei mai a TS, nemmeno nella versione Legacy (che ripeto non ho provato ma dubito sia poi così distante, effetti permanenti a parte).
Galandil
2nd January 2016, 16:24
Eddai, siamo seri, Pandemic è terribilmente facile, la scelta ottimale ad ogni turno è lampante una volta che l'hai giocato per 3-4 partite, la perdi o la vinci SOLO a causa della casualità delle epidemie (i.e.: dove poppano i nuovi 3 cubi e la randomizzazione del ritorno degli scarti nel mazzo).
Il divertimento della versione Legacy è dato esclusivamente dagli spoilers, il non sapere che aggiunta ci sarà ad ogni mese, ecc. Ma la struttura di base, e il fatto che il "cosa fare" è chiaro ad ogni turno, è lo stesso del base. Per carità, è divertente, ma vederlo lì al primo posto è l'ennesimo esempio del livellamente verso il basso che si è avuto nel mondo del boardgaming, alla pari di quello dei VG.
Drako
2nd January 2016, 18:34
Pessimismo e fastidio. Io ho preso pandemic e mi è piaciuto un tot, tanto mi basta :sneer:
Kali
2nd January 2016, 19:19
è terribilmente facile, la scelta ottimale ad ogni turno è lampante
Dai Gala regolati e metti giu il vino :troll:
Tanek
2nd January 2016, 21:51
Dai senza trollare sono generi diversi, io sono dell'idea che non sempre + DIFFICILE = + BELLO, Pandemia ha delle regole semplicissime alla portata di tutti e la capacità di far divertire tutti con delle meccaniche semplici ma interessanti, ripeto per me è un 8 secco (su BGG gli ho dato un 8.5), se a questo ci aggiungi la possibilità di gestire una "stagione" (che come idea a me piace molto, non per gli "spoiler" ma per le conseguenze delle azioni) non mi fa assolutamente storcere il naso una posizione così alta sulla classifica. Non sopra TS però, almeno imho.
Poi beh l'hype spesso fa dare votoni, più nei BG che nei VG ho notato.
Galandil
3rd January 2016, 17:58
Ma dove mi hai visto scrivere che è brutto? E' un ottimo gateway per chi non è ancora esperto di boardgaming. Ho solo detto che dopo un tot di partite (4-5 per chi ormai di giochi ne ha provati parecchi ed è già scafato in termini di meccaniche da boardgame in generale, di più per chi è novizio) il gioco diventa sostanzialmente no-brainer (la scelta ottimale la si scova facilmente ad ogni turno, per il resto devi pregare che le carte non ti vadano in culo).
Per il resto, ti consiglio di provarlo: l'effetto sta TUTTO negli spoiler, nel senso di roba che ti si modifica in faccia mentre giochi (obv non ti dico niente altrimenti, si, spoilero :D), ed è sostanzialmente la curiosità che ti porta a voler vedere "come va a finire". Ma finora, almeno nel mio gruppo, gli aggiustamenti in base a quel che succedeva nel gioco sono stati palesi e scovati dopo 4-5 minuti di ragionamento corale.
finalyoko hellslayer
9th January 2016, 00:56
Ma qualcosa di carino su steam?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Tanek
9th January 2016, 13:11
Tabletop simulator, ha quasi tutto tramite i vari mod user made :)
A tal proposito visto che ho convinto "qualcuno" a prenderlo con le steam sales, se vogliamo organizzare una partita a qualcosa io ci sono :D
Tacitus
9th January 2016, 13:46
Tabletop simulator, ha quasi tutto tramite i vari mod user made :)
A tal proposito visto che ho convinto "qualcuno" a prenderlo con le steam sales, se vogliamo organizzare una partita a qualcosa io ci sono :D
io ce l'ho :p
Kali
9th January 2016, 15:45
Tabletop simulator, ha quasi tutto tramite i vari mod user made :)
A tal proposito visto che ho convinto "qualcuno" a prenderlo con le steam sales, se vogliamo organizzare una partita a qualcosa io ci sono :D
Cacchio se non costasse cosi tanto ora prenderei il base+cosmic encounter aspetto i prossimi saldi :\
Drako
9th January 2016, 16:21
Tabletop simulator, ha quasi tutto tramite i vari mod user made :)
A tal proposito visto che ho convinto "qualcuno" a prenderlo con le steam sales, se vogliamo organizzare una partita a qualcosa io ci sono :D
a proposito^2, una sera ti rapisco e mi fai un po' vedere come funziona e mi aiuti a settare un paio di bg :nod:
Ovviamente non è conteplato un no come risposta :confused:
Tanek
9th January 2016, 16:41
io ce l'ho :p
Eh ho visto, l'hai preso tipo l'ultimo giorno, bravissimo :D
a proposito^2, una sera ti rapisco e mi fai un po' vedere come funziona e mi aiuti a settare un paio di bg :nod:
Ovviamente non è conteplato un no come risposta :confused:
Nessun problema, a me basta solo saperlo un po' prima così incastro gli impegni, basta metterci d'accordo ed io ci sono sia per "insegnare" che per giocare :D
Cacchio se non costasse cosi tanto ora prenderei il base+cosmic encounter aspetto i prossimi saldi :\
Peccato, durante le offerte mi sembra fosse ad 11 euro, ma chiedo conferma agli altri, io l'ho preso a meno di 8 euro quando ancora era in early access che c'ho davvero creduto tanto :P e in effetti è un gran bel prodotto, poi molti mod sono fatti in maniera perfetta, lo preferisco rispetto a Vassal (che pure ha l'automazione delle regole, mentre TTS non ce l'ha) proprio perchè mi sembra più "live" come gioco, devi sapere le regole e tutto, mi sembra proprio di essere al tavolo (con voice chat ovviamente, senza non lo farei mai).
Porco cazzo ora che ci penso... si potrebbe organizzare una partita al Trono di Spade BG :D in un paio di sere ce la si cava ed è davvero molto bello (c'ho giocato una volta sola e con gente seria, ma ero andato alla grande), ora vado a vedere se c'è il mod :D
Edit: eccolo :D http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=442477805
O questo che è già setuppato: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=550155600&searchtext=game+thrones
Tacitus
9th January 2016, 17:01
ma è la seconda edizione?
quella che dura settordici ore?
:D
Drako
9th January 2016, 17:39
costava 9,99€ durante i saldi. era al 50%
Kali
10th January 2016, 02:57
Eh ho visto, l'hai preso tipo l'ultimo giorno, bravissimo :D
Nessun problema, a me basta solo saperlo un po' prima così incastro gli impegni, basta metterci d'accordo ed io ci sono sia per "insegnare" che per giocare :D
Peccato, durante le offerte mi sembra fosse ad 11 euro, ma chiedo conferma agli altri, io l'ho preso a meno di 8 euro quando ancora era in early access che c'ho davvero creduto tanto :P e in effetti è un gran bel prodotto, poi molti mod sono fatti in maniera perfetta, lo preferisco rispetto a Vassal (che pure ha l'automazione delle regole, mentre TTS non ce l'ha) proprio perchè mi sembra più "live" come gioco, devi sapere le regole e tutto, mi sembra proprio di essere al tavolo (con voice chat ovviamente, senza non lo farei mai).
Porco cazzo ora che ci penso... si potrebbe organizzare una partita al Trono di Spade BG :D in un paio di sere ce la si cava ed è davvero molto bello (c'ho giocato una volta sola e con gente seria, ma ero andato alla grande), ora vado a vedere se c'è il mod :D
Edit: eccolo :D http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=442477805
O questo che è già setuppato: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=550155600&searchtext=game+thrones
Adoro quel gioco OO
Mi sa che striscio
Tanek
10th January 2016, 03:19
Bon allora direi di cominciare ufficialmente a definire due cose:
1) Chi ci sarebbe? Io, Drako, Tacitus, Kali, poi? Elizee? Gala?
2) A cosa giochiamo? Un bel AGOT BG o Battlestar Galactica (entrambi 5P max e best in 5P) per un po' di ore (tanto si può salvare la partita) di diplomazia e backstabbate? :D O partiamo con qualcosa di più leggero tipo Abyss o Pandemia o 7 Wonders (che però non credo ci sia su TTS per questioni di copyright molto stringente)? Un bel Race for the Galaxy (però a sto punto usiamo il Keldon che è comodissimo)? O qualcosa di ancora più light tipo chessò The Resistance o Dixit o Port Royal?
Poi si potrà pensare a quando, ma prima direi di definire queste due cose :D
Tacitus
10th January 2016, 03:23
Bon allora direi di cominciare ufficialmente a definire due cose:
1) Chi ci sarebbe? Io, Drako, Tacitus, Kali, poi? Elizee? Gala?
2) A cosa giochiamo? Un bel AGOT BG o Battlestar Galactica (entrambi 5P max e best in 5P) per un po' di ore (tanto si può salvare la partita) di diplomazia e backstabbate? :D O partiamo con qualcosa di più leggero tipo Abyss o Pandemia o 7 Wonders (che però non credo ci sia su TTS per questioni di copyright molto stringente)? Un bel Race for the Galaxy (però a sto punto usiamo il Keldon che è comodissimo)? O qualcosa di ancora più light tipo chessò The Resistance o Dixit o Port Royal?
Poi si potrà pensare a quando, ma prima direi di definire queste due cose :D
ah ah ah a BG quante bastardate col meccanismo delle risoluzioni delle crisi ^^
vedo la lista dei giochi supportati
Tacitus
10th January 2016, 03:30
ce ne sono davvero tanti:
stone age, diskworld , lords of waterdeep, caos nel vecchio mondo, le case della follia ecc ecc
Galandil
10th January 2016, 03:44
A me fotte sega, ho saputo che toooof sta implementando FCM online, e ha già fatto WSDV. :D
Drako
10th January 2016, 10:58
A me fotte sega, ho saputo che toooof sta implementando FCM online, e ha già fatto WSDV. :D
Non ho idea di cosa tu abbia detto :sneer:
@tanek: serve iniziare con qualcosa di molto semplice da capire e giocare per imparare l'interfaccia e prendere confidenza con i bg.
Tanek
10th January 2016, 14:41
Ma per l'interfaccia sinceramente non ti preoccupare, è molto semplice e ci sono un paio di tasti in croce (tra l'altro intuitivi tipo F per flippare). :D
Galandil
10th January 2016, 18:46
Non ho idea di cosa tu abbia detto :sneer:
:sneer:
FCM = Food Chain Magnate
WSDV = Wir Sind Das Volk
:p
Tanek
10th January 2016, 19:54
Ma qui? http://play.boardgamecore.net/
Wir Sind è carino ed è un po' più light di TS, ma a me sinceramente piace più TS, anche se è tanto che non gioco ad entrambi.
Se comunque volete iniziare con qualcosa di light io proporrei un Pandemia (max 5p) o un Abyss (max 4p) o un Dominion (max 4p) per riscaldarci, che dite?
PS a me Dominion piace ma credo sia molto meglio Thunderstone, è meno conosciuto però.
Galandil
10th January 2016, 20:05
Si, lì, il sito di toooof. Wir Sind non è + light di TS eh, è "diverso", ma è imo altrettanto tosto e profondo.
Wolfo
10th January 2016, 22:00
Eh ho visto, l'hai preso tipo l'ultimo giorno, bravissimo :D
Nessun problema, a me basta solo saperlo un po' prima così incastro gli impegni, basta metterci d'accordo ed io ci sono sia per "insegnare" che per giocare :D
Peccato, durante le offerte mi sembra fosse ad 11 euro, ma chiedo conferma agli altri, io l'ho preso a meno di 8 euro quando ancora era in early access che c'ho davvero creduto tanto :P e in effetti è un gran bel prodotto, poi molti mod sono fatti in maniera perfetta, lo preferisco rispetto a Vassal (che pure ha l'automazione delle regole, mentre TTS non ce l'ha) proprio perchè mi sembra più "live" come gioco, devi sapere le regole e tutto, mi sembra proprio di essere al tavolo (con voice chat ovviamente, senza non lo farei mai).
Porco cazzo ora che ci penso... si potrebbe organizzare una partita al Trono di Spade BG :D in un paio di sere ce la si cava ed è davvero molto bello (c'ho giocato una volta sola e con gente seria, ma ero andato alla grande), ora vado a vedere se c'è il mod :D
Edit: eccolo :D http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=442477805
O questo che è già setuppato: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=550155600&searchtext=game+thrones
Tanek ma tutti quei giochi sono già compresi nel tabletop di steam o li compri a parte?
Tanek
10th January 2016, 22:03
Tutti quei giochi sono mod, fatti da utenti come te o me (io ho fatto per esempio quello di Tash Kalar Everfrost) che hanno voglia di sbattersi per la trasposizione di un gioco in tabletop simulator.
I dev hanno fatto accordi con alcune case per alcuni DLC a pagamento (tra l'altro a prezzi non impensabili, almeno l'ultima v che ho guardato) ma li trovi appunto tra i DLC e non tra i mod, questi ultimi sono tutti gratuiti. :)
Drako
12th January 2016, 11:25
Ragassuoli tabletop simulator di nuovo a 10€ su bundlestars. Gogo https://www.bundlestars.com/en/game/tabletop-simulator
Wolfo
12th January 2016, 12:08
quasi quasi...
Ged
12th January 2016, 12:10
Bundle da 4 è anche a meno :D
https://www.bundlestars.com/en/game/tabletop-simulator-4-pack
Drako
12th January 2016, 12:19
Bundle da 4 è anche a meno :D
https://www.bundlestars.com/en/game/tabletop-simulator-4-pack
ovvio, ma devi avere 4 persone che lo vogliono.
Tanek
12th January 2016, 14:25
Ragassuoli tabletop simulator di nuovo a 10€ su bundlestars. Gogo https://www.bundlestars.com/en/game/tabletop-simulator
Bene! :) (a parte per Kali che l'ha appena preso, però può fare "leva" meglio sui suoi amici :D )
Ma allora noi giochiamo a qualcosina? Dai dai su, io probabilmente ci sono (edit) venerdi dalle 21 ma decidiamo prima a cosa! :)
Iniziamo con un The Resistance molto light (ma dobbiamo essere 5+) per non fare qualcosa di pesante? Oppure un Pandemia o un Abyss per fare qualcosa di meno discorsivo e più "applicato" su TTS? (7Wonders non c'è, ho controllato, però in caso c'è su Brettelspiel)
Tacitus
12th January 2016, 15:35
Bene! :) (a parte per Kali che l'ha appena preso, però può fare "leva" meglio sui suoi amici :D )
Ma allora noi giochiamo a qualcosina? Dai dai su, io probabilmente ci sono (edit) venerdi dalle 21 ma decidiamo prima a cosa! :)
Iniziamo con un The Resistance molto light (ma dobbiamo essere 5+) per non fare qualcosa di pesante? Oppure un Pandemia o un Abyss per fare qualcosa di meno discorsivo e più "applicato" su TTS? (7Wonders non c'è, ho controllato, però in caso c'è su Brettelspiel)
ok per me, non c'è mica anche Citadels in 5 ?
è un gioco bastardo ^^
che bisogna avere oltre Tabletop?
Drako
12th January 2016, 16:43
Io farei pandemia che si conosce le regole anche noi, almeno si prende confidenza. Devo provare a settare un qualcosa a due per cominciare a provarlo.
Kali
12th January 2016, 17:15
Pandemia essendo coop possiamo spiegarlo velocemente anche giocandolo, è veramente semplice.
Io poi farei qlc di coop + taditore classico che non sbagli mai (resistance, secret hitler, battlestar galactica)
in generale cmq va bene tutto, ce ne sono tantissimi e ne conosco una buona parte
Tanek
12th January 2016, 18:38
Bon ma allora è deciso, si inizia con un bel Pandemia, siamo già 5 direi: io, Kali, Tacitus, Drako, Elizee.
(tra l'altro io l'avevo giocato sempre massimo in 4, sabato sera invece in 5 ed abbiamo sukato di un turno ç__ç è più difficile in 5 perchè si "disperdono" i turni)
E poi si swiccia su un the Resistance e Secret Hitler (che non conosco ma provo volentieri) per rimanere sul light.
E poi appena siamo tutti d'accordo si organizza altra serata per intavolare un bel BSG da spalmare su più serate (save game grazie di esistere :D non credo riusciamo in una sola serata con spiega inclusa )!
Io ci sarei giovedì sul tardi (credo 22) e venerdì dalle 21 (a meno di sorprese, prima ho scritto giovedì alle 21 e dopo pochi minuti m'è arrivato un impegno lol).
ok per me, non c'è mica anche Citadels in 5 ?
è un gioco bastardo ^^
che bisogna avere oltre Tabletop?
Nient'altro a parte i mod, per pandemia ci sono questi due:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=480617907
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=409686539
Che includono anche le espansioni (on the brink imho è fondamentale e la includerei sicuro, in the lab invece non l'ho nemmeno mai provata). Appena riesco li provo e vedo quale mi convince di più! :)
Kali
13th January 2016, 00:02
Io di quei 2 giorni ci sono solo Giovedi 22 vanno bene
Drako
13th January 2016, 10:58
possiamo vedere giovedì ma devo confermare, venerdì si. Pandemia io in scatola, tanek lo sa, ho la versione base. Ma immagino non sia difficile integrare le regole dell'espansione. Ho visto un paio di partite di secret hitler ed è uno spasso, ma tocca essere 7/8 no? Non so se si può giocare in 5 ma è probabilmente meno divertente. Avresti 3 liberali, un hitler ed un fascista.
Tanek
13th January 2016, 11:26
Sisi, in on the brink ci sono solo dei ruoli in più e più eventi (con una regola migliore per includerli nel mazzo e cioè 2 per ogni giocatore). Poi ci sono anche altre modalità (quinta malattia viola, bioterrorista con il cattivo) che però non ho mai provato. In the lab non l'ho provato, ma a sto punto possiamo anche lasciare la plancia lì, in pausa pranzo magari mi guardo un sec le regole che sono curioso e non l'ho ancora mai fatto.
Per quanto riguarda le date, non intendevo giorni fissi (giovedì e venerdì) ma intendevo nello specifico quelli di questa settimana, ci conviene fissare man mano (con tot giorni di anticipo) perchè ci sono troppe variabili, è la stessa cosa che faccio col gruppo di D&D, se serve un doodle ovviamente posso crearlo :)
Se non avete niente in contrario e se non ci sono imprevisti io direi comunque di iniziare questo venerdì per le 21, tanto se iniziamo con qualcosa di light c'è spazio per giocare anche in 3 o in 4, nell'ottica di organizzare ovviamente più serate, a sto punto pensiamo già ad un giorno per la prossima settimana? :)
Kjoene
13th January 2016, 17:33
ma non bastava usare vassal che è gratuito e ha migliaia di moduli già fatti?
Tanek
13th January 2016, 18:40
Vassal è valido, ma TTS è molto più piacevole per l'occhio. E' come giocare dal vivo, non c'è automazione e devi fare tutto tu, Vassal ha dalla sua l'automazione delle regole ma l'interfaccia è tutto fuorchè piacevole :)
Almeno imho eh ;)
Kjoene
13th January 2016, 19:42
Si ma io Vassal ce l'ho, TTS no :confused:
Drako
13th January 2016, 20:27
e buttali sti 10 euri, se è ancora a sconto su bundlestars :sneer:
Kjoene
13th January 2016, 20:38
Mi state tutti un po' sul cazzo eh :hidenod:
Preso.
edit: e comunque per quelli di roma e provincia, sarebbe figo fare qualche serata boardgames dal vivo :hidenod:
io in caso ho questi (https://boardgamegeek.com/collection/user/Kjoene?own=1&subtype=boardgame&ff=1)
Kali
13th January 2016, 20:49
possiamo vedere giovedì ma devo confermare, venerdì si. Pandemia io in scatola, tanek lo sa, ho la versione base. Ma immagino non sia difficile integrare le regole dell'espansione. Ho visto un paio di partite di secret hitler ed è uno spasso, ma tocca essere 7/8 no? Non so se si può giocare in 5 ma è probabilmente meno divertente. Avresti 3 liberali, un hitler ed un fascista.
confermo che minimo minimo servono 6 persone per farlo girare bene altrimenti perde
Kjoene
14th January 2016, 19:14
Contattatemi se giocate a qualcosa :nod:
Tanek
14th January 2016, 19:33
A meno di sorprese, domani sera alle 21 a Pandemia! :) Per ora siamo tre confermati, io, Drako ed Elizee.
Tanek
15th January 2016, 15:09
Allora stasera alle 21, confermati per ora: Tanek, Drako, Elizee, Axelfolie.
Kjoene fammi sapere se ci saresti anche tu! Se siamo 5 possiamo giocare comunque a Pandemia anche se diventa un filo più difficile, poi magari ci facciamo una partitina a the resistance (5 è il minimo di giocatori) anche se gira meglio in 7 :)
Per contattarmi fate riferimento al mio account Steam ( http://steamcommunity.com/id/tanek ), poi vi passo i dati del nostro TS (grazie a Tunnel per la creazione del server e la possibilità di condividerlo per queste occasioni).
Drako
15th January 2016, 15:37
vabbè si poteva usare ts pubblico o discord senza problemi, ma grazie tunnel.
Kjoene
15th January 2016, 16:35
+1 per discord
Tanek
16th January 2016, 00:56
Prima W2K1 boardgame night andata benissimo :hidenod:
Sukato a Pandemia in 5 e poi un giro di the resistance con vittoria delle spie Tanek ed Elizee :truestory:
Kjoene
16th January 2016, 01:07
Prima W2K1 boardgame night andata malissimo :hidenod:
Sukato a Pandemia in 5 e poi un giro di the resistance con vittoria delle merde Tanek ed Elizee :deskflip:
Axelfolie
16th January 2016, 01:43
Ho failato poco a The Resistance :nod:
Drako
16th January 2016, 10:53
axel: tanek è una spia!
vota immediatamente approve per la missione con tanek. :nod:
Elisewin
16th January 2016, 12:11
Io ho retto benissimo la parte su the resistance: Axet secondo me si è confuso un attimo...
Mellen
13th January 2017, 16:52
riuppo questo 3d...
trovando un articolo di giornale mi sono intrippato con un collega su Pandemic: Legacy.
L'ho comprato e lunedì iniziamo in 4 la partita a questo gioco "da giocare una volta sola"...
Qualcuno di voi lo ha mai provato?
Tunnel
13th January 2017, 17:05
lo sta giocando Tanek, e dice esser molto bello.
Tanek
13th January 2017, 20:44
Eccomi!
Premetto, a me Pandemic base piace DAVVERO tanto (gli ho dato un 9 su BGG se non erro), e questo è... davvero bellissimo! Ora arriverà Galandil a dire che è overrated etc etc, ma tu non ascoltarlo :D
Ti consiglio di giocarlo in 4, noi siamo arrivati ad agosto con partite (direi una decina, se serve controllo) un po' diluite nel tempo (causa amico in trasferta all'estero) ma ti assicuro che anche così la sensazione di "campagna", di "storia" che progredisce rimane bella forte e dà quel qualcosa in più al gioco. Non spoileratevi niente su internet ma se hai qualche dubbio sulle carte Legacy cerca su BGG che c'è un thread apposta con tutti gli spoiler coperti, così sei sicuro che ti togli il dubbio senza spoilerarti niente (io ho sempre il TERRORE che ci sia qualche errata causa traduzione in italiano). Non sottovalutatelo perchè parte light e sale bello tosto, dovrete fare costantemente delle scelte che poi si ripercuoteranno sul tabellone. La sfiga ogni tanto c'è ma secondo me aggiunge anche questa un po' di pepe, noi abbiamo HYPERSUKATO il mese di luglio perdendole entrambe con delle combo nefaste per cui abbiamo lodato nostro signore Gesù più e più volte.
Per qualsiasi cosa chiedi pure :D
Ah, piccola aggiunta, secondo me non è vero che una volta giocato non vuoi più giocarlo, ovvio per la scatola "fisica" non puoi proprio giocarlo (carte stracciate, adesivi sul tabellone, morti, etc) però io sicuro organizzerò a breve su Tabletop Simulator un nuovo run in 4 :hidenod: è vero so un paio di cosine che succederanno, ma non è un investigativo per cui non puoi proprio rifare la partita, sarò solo un po' meno sorpreso ;)
Galandil
13th January 2017, 20:53
E' overrated.
:hidenod:
Mellen
13th January 2017, 21:09
http://www.ilpost.it/2016/09/03/pandemic-legacy/
questo fu l'articolo e appunto come mi hai accennato tu, il gioco è molto intrigante.
Nessuna ha mai giocato a Pandemic e consigliano alcune partite a livello "base" senza molte regole, però di 4 che siamo, io e un altro abbiamo già letto bene le regole e siamo convinti di buttarci subito sulla campagna totale.
Abbiamo capito il senso, che il gioco è legato in parte a come gira il mazzo con la sfiga e cmq alla collaborazione tra tutti nel amalgamare le scelte a seconda della situazione e che man mano che si va avanti con l'aggiunta delle regole, si può sukare pesante ma che ogni match fa a sè.
Abbiamo optato per un appuntamento settimanale cercando di fare una-due sessioni a colpo a seconda della lunghezza delle partite (ovviamente al momento non sappiamo).
Diciamo che una guida potrebbe essere utile, però come hai detto tu, il timore degli spoiler è dietro l'angolo infatti ho buttato l'occhio in giro prima di comprarlo ma non ho trovato nulla che non fossero recensioni generiche
Tanek
13th January 2017, 21:31
Io mi sentirei di suggerirti quello che dice il manuale e cioè di fare almeno una (o due direi io) partite a pandemic normale, non vi costa niente e potete farlo col gioco Legacy, c'è scritto come fare. Almeno per capire un po'e sperimentare qualche strategia,davvero secondo me è molto importante.
Galandil
13th January 2017, 21:39
Almeno per capire un po'e trovare l'unica strategia sensata del gioco,davvero secondo me è molto importante.
FYP.
:confused:
Mellen
13th January 2017, 21:41
Mmmm...
devo rileggere bene ma il mio timore è di "sprecare" qualche carta. So che non si va avanti con i mesi facendo le partite di prova, ma non ho capito se qualche modifica viene fatta e può inficiare quando si inizia il vero gioco Legacy.
Galandil
13th January 2017, 21:43
No, nessuna modifica.
Mellen
13th January 2017, 21:50
ok. allora avvertirò i compagni di gioco.
Faremo due prove di partita.
E' vero che il tempo medio è di un'ora a "turno" (inteso come mese/mezzo mese)?
Tanek
13th January 2017, 22:15
Mmmm...
devo rileggere bene ma il mio timore è di "sprecare" qualche carta. So che non si va avanti con i mesi facendo le partite di prova, ma non ho capito se qualche modifica viene fatta e può inficiare quando si inizia il vero gioco Legacy.
Nono, nessuna modifica, giocate a pandemic base semplicemente seguendo le regole e: non toccando assolutamente il mazzo legacy (lo lasciate proprio nella sua busta speciale chiuso) nè qualsiasi altra componente legacy (scatole, dossier, etc), usate solo i token malattia + cubetti malattie, mazzo di contaminazione e mazzo giocatori a cui aggiungete 2 funded events casuali per giocatore (8), poi andate di setup normale.
Setup normale per 4 giocatori: contaminazione 9 città, date 2 carte giocatore (che hanno appunto anche 8 eventi casuali all'interno) a testa, scegliete una delle classi (senza scriverci su nulla nè altro) solo per il potere che ha, partite tutti da Atlanta + research station, preparate il mazzo dei giocatori (5 mazzetti con una epidemia ciascuno, li riempite il più possibile in maniera uguale, li mischiate singolarmente, ricomponete il mazzo dei giocatori mettendo i più piccoli in fondo), e via :)
Una partita (cioè quello che chiami "turno", che corrisponde ad un singolo tentativo di affrontare un mese) ti direi che non dura meno di 75 minuti, tra una cosa e l'altra si discute davvero tanto. La nostra ultima sessione credo sia durata almeno 4 ore con 3 partite e qualche mini pausa.
Mellen
13th January 2017, 22:28
se fossi qui ti limonerei duro :love:
Mellen
17th January 2017, 00:43
Tanek, abbiamo seguito i tuoi consigli.
Fatta una prima partita a regole semplificate, ossia quindi giocando al normale Pandemic: abbiamo perso perchè abbiamo finito le carte giocatore. Avevamo trovato tutte e 4 le cure e stavamo iniziando la pulizia :gha:
Cmq davvero intrigante così: non oso immaginare con tutti gli extra del LEgacy
Galandil
17th January 2017, 05:02
Tanek, abbiamo seguito i tuoi consigli.
Fatta una prima partita a regole semplificate, ossia quindi giocando al normale Pandemic: abbiamo perso perchè abbiamo finito le carte giocatore. Avevamo trovato tutte e 4 le cure e stavamo iniziando la pulizia :gha:
Cmq davvero intrigante così: non oso immaginare con tutti gli extra del LEgacy
Guarda che avete vinto, per vincere si devono solamente trovare le cure per tutte e 4 le malattie, mica bisogna eradicarle.
Mellen
17th January 2017, 10:02
Guarda che avete vinto, per vincere si devono solamente trovare le cure per tutte e 4 le malattie, mica bisogna eradicarle.
:eek:
era il nostro dubbio.
Visto che avendo un numero limitato di carte giocatore, ci pareva "strano" poter riuscire a fare tutto quanto, sia trovare le cure che debellare tutte e 4 le malattie..
Cmq abbiamo capito alcune meccaniche, cercato di capire i personaggi, bisogna appunto vedere gli obiettivi per capire se essere più o meno attendisti.
La cosa di rimescolare le carte contaminazione scartate dopo l'epidemia e rimetterle SOPRA è una bella botta perchè devi stare attento soprattutto a quelle città che a ripetizione vengono contaminate...
ha senso nella realtà visto che i malati stanno lì e finchè non curi/debelli si ricreano
Tanek
23rd January 2017, 16:14
Tanek, abbiamo seguito i tuoi consigli.
Fatta una prima partita a regole semplificate, ossia quindi giocando al normale Pandemic: abbiamo perso perchè abbiamo finito le carte giocatore. Avevamo trovato tutte e 4 le cure e stavamo iniziando la pulizia :gha:
Cmq davvero intrigante così: non oso immaginare con tutti gli extra del LEgacy
Scusami caspita mi ero proprio perso questo reply!
Come ha già detto Galandil bastano solo le cure per le 4 malattie, credo che nel manuale ci sia proprio scritto "AOOO OCCHIO che bastano solo le cure non c'è bisogno di debellarle" perchè è una regola un filo controintuitiva (di solito si pensa sempre che le cose negative vadano eliminate per vincere) anche se perfettamente tematica, quindi avevate già vinto!!
Vedi quando ti dicevo che era importante fare una partita al base prima di giocare al legacy, ti fregavi una partita se non avessi capito prima questa importantissima meccanica di base (anche perchè c'è solo un modo di vincere e tu l'hai reso pure estremamente più difficile, mentre ci sono 489289 modi di perdere :D ).
se fossi qui ti limonerei duro :love:
:D
Mellen
23rd January 2017, 16:32
ahahah
stasera seconda serata. Facciamo una seconda partita di prova, con Pandemic "normale".
Abbiamo già deciso di provare a usare la Generalista invece della Scienziata e di darci come obiettivo "mensile", quello di debellare almeno una malattia e curare le altre in modo da prendere dimestichezza anche con la possibilità di una partita di "attacco" e non solo di rattoppamento come abbiamo fatto la scorsa settimana.
Non sappiamo quali siano gli obiettivi minimi di mese in mese ma ci aspettiamo che appunto siano di debellare man mano tot malattie e curarne altre...
Tanek
23rd January 2017, 17:14
Ti scrivo qui qualche mia considerazione/consiglio generico, senza spoilerare niente ovviamente, se invece preferisci non leggere proprio niente allora dimmelo che evito!
- Nel dubbio cerca sempre su BGG (boardgamegeek.com ), vai direttamente su google e il 99% delle volte ti appare come primo sito per la risposta, una cosa come questa della condizione di vittoria è importantissima e quindi meglio perdere 1 minuto cercando che rimanere nel dubbio, ora nel pandemic base ma soprattutto nel legacy!
- Come ruoli il pianificatore e la scenziata secondo me sono i più importanti, il primo muove e aggrega tutti (considera che il movimento in pandemic costa davvero tanto in termini di efficienza), la seconda riduce il costo della cura che è sempre cosa buona e giusta visto che è l'obiettivo del gioco (per dirti, se sculi e all'inizio hai già 2 carte dello stesso colore sei già a metà cura al turno 0). A questo a me è SEMPRE piaciuto affiancare la ricercatrice (che infatti è stato il mio primo ruolo iniziando la partita) perchè la combo dei tre secondo me è davvero forte, muovi con il pianificatore, passi senza vincoli di città con la ricercatrice alla scienziata che cura con 4 carte. Come quarta scelta c'è il medico che ovviamente può cambiare drasticamente il corso della partita, solo che non sai mai quando può succedere. Per esempio, due città vicine con 3 cubetti, con il medico a distanza 1 da una delle due fai: muovi, curi tutte e 3, muovi, curi tutte e tre e sei passato da 2 outbreak imminenti a "situazione tranquilla per X turni in queste città" in un solo turno. La generalista non mi piace proprio, forse perchè è ancora più situazionale, però avere il 25% di azioni in più è sempre cosa buona e giusta :P
- Per quanto riguarda il debellare le malattie, nel base è ok solo se le azioni che spendi per farlo subito dopo la cura sono poche e la probabilità che compaiano cubi nel mezzo è bassa o arginabile facilmente. Invece nel legacy ricorda che quando debelli puoi scegliere come miglioria degli "sgravi" sulla malattia debellata (oltre al nome da scrivere sul tabellone :sneer: ). Non è uno spoiler, c'è scritto nelle regole e le migliorie sono nel foglio con gli adesivi "pubblico" sin dall'inizio, quindi puoi guardarle senza problemi, sono molto sgravate quindi debellare una malattia e poter prendere due migliorie sulla stessa è una cosa davvero utile.
- Altre migliorie molto utili all'inizio sono il rendere permanenti delle stazioni di ricerca perchè aiutano nel movimento, come ultima cosa invece ti direi i bonus sui personaggi ma alcuni fanno delle buonissime combo su certi ruoli.
:D
Mellen
23rd January 2017, 17:53
non ho guardato BGG per timore di grossi spoiler :D
Noi ci siamo "immaginati" quali possano essere gli obiettivi man mano.. non abbiamo aperto ancora nulla ovviamente ed è stato bello fantasticare..
Nella partita di prova abbiamo notato quanto abbiamo usato Coordinatore e Medico. Il primo proprio per i movimenti "gratis" dati agli altri (eravamo in 4, ho insistito molto che ci fosse lui e alla fine mi hanno dato ragione) e il secondo per tenere sotto controllo il rischio focolaio e una volta trovata la cura, per pulire il tabellone (anche se è una bella rottura pulire col passaggio e poi ripescare quella carta mandando a puttane il giro programmato). La ricercatrice è stata fondamentale per scambiarci le carte: il fatto di poter scambiare SOLO la carta della città in cui ci si trova, considerando che magari per andarci hai dovuto usare turni invece di andarci diretto, è una cosa molto limitante e che "obbliga" ad avere qualcuno che possa permettere con 2 turni di scambiare 2 carte dello stesso colore. Le cure alla fine su 4 malattie solo una volta abbiamo sfruttato la Scienziata, le altre sono state comunque curate con 5 carte.. Forse sta anche alla fortuna del pescare le carte giuste.
Sulle migliorie ricordavo.. infatti siamo molto ansiosi di iniziare ad aprire le buste e attaccare i vari adesivi.
Mellen
24th January 2017, 10:10
Abbiamo provato una tattica più "aggressiva" puntando a chiudere almeno una malattia e invece ci è andata di sfiga:
malattia nera che si espandeva e nessuna nera per curarla.
Quando eravamo pronti per iniziare la pulizia, ecco che è partita l'epidemia in una città centrale che ha portato ad un focolaio che ci ha consumato tutti i cubetti neri...
:gha:
La prossima settimana iniziamo con Legacy :D
Tanek
30th January 2017, 01:34
Abbiamo provato una tattica più "aggressiva" puntando a chiudere almeno una malattia e invece ci è andata di sfiga:
malattia nera che si espandeva e nessuna nera per curarla.
Quando eravamo pronti per iniziare la pulizia, ecco che è partita l'epidemia in una città centrale che ha portato ad un focolaio che ci ha consumato tutti i cubetti neri...
:gha:
La prossima settimana iniziamo con Legacy :D
Yeah! :D In bocca al lupo e poi scrivi qui come è andata (con tag spoiler adeguati, così non spoileriamo niente a chi non sa :P )
PS: letto anche questa volta il reply in ritardo -.-
PS2: spostato i reply dedicati a TTS nel suo thread dedicato, così li parliamo proprio dei mod e tutto, qui invece di BG da provare più in generale.
Mellen
1st February 2017, 10:22
Non siamo partiti... o meglio siamo partiti ma per un errore non abbiamo in realtà fatto nulla.
ben venga che non abbiamo modificato praticamente il tabellone e possiamo ripartire da capo. :D
Domanda: c'è solo indicato che si sceglie quale pedina far iniziare per primo, ma non c'è scritto da nessuna parte quale sia l'ordine in cui ci si possa mettere...
Ragionavamo sul fatto che l'ordine ideale considerando una partenza da Atlanta tutti insieme, sarebbe Ricercatrice (che scambia le carte con chiunque), Scienziata (che appena ha le 4 parte con la cura, Coordinatore (che sposta il medico per farlo iniziare a pulire) e poi il Medico stesso (che si muova autonomamente).
Anche partendo altrove, la sequenza sarebbe corretta con medico dopo il coordinatore (che lo avvicina alla zona da curare), Ricercatrice prima della Scienziata per stare vicine e scambiare carte in modo che il turno dopo possa iniziare l'eventuale cura.
Ovviamente il giro può iniziare da chiunque a estrazione ma la catena ideale sarebbe questa? perchè noi finora ci siamo sempre divertiti a sederci ai nostri posti e poi "estrarre" il ruolo visto che tanto facciamo sempre tutto insieme e poi pescare la pedina per capire il giro.
Tanek
1st February 2017, 13:19
Oddio pensieri sull'ordine di "seduta" al tavolo non ne abbiamo mai fatti, tanto l'estrazione ti scombina comunque le cose (per es nel tuo caso se inizia il coordinatore è comunque un ordine non ottimizzato), quindi ti direi che potete sedervi ai soliti posti e via :P
Occhio a scambiare le carte all'inizio, soprattutto con la ricercatrice, è meglio non farlo a meno di avere 2 carte dello stesso colore sulla scienziata (due su due, visto che giocate in 4), negli altri casi basta anche solo la prima pescata "sbagliata" (es due carte dello stesso colore a uno che ne aveva già una) e vi siete fregati una carta condivisibile ovunque. Aspettate almeno uno o due turni prima di scambiare, così potete valutare meglio la situazione.
Mellen
1st February 2017, 13:40
Oddio pensieri sull'ordine di "seduta" al tavolo non ne abbiamo mai fatti, tanto l'estrazione ti scombina comunque le cose (per es nel tuo caso se inizia il coordinatore è comunque un ordine non ottimizzato), quindi ti direi che potete sedervi ai soliti posti e via :P
Occhio a scambiare le carte all'inizio, soprattutto con la ricercatrice, è meglio non farlo a meno di avere 2 carte dello stesso colore sulla scienziata (due su due, visto che giocate in 4), negli altri casi basta anche solo la prima pescata "sbagliata" (es due carte dello stesso colore a uno che ne aveva già una) e vi siete fregati una carta condivisibile ovunque. Aspettate almeno uno o due turni prima di scambiare, così potete valutare meglio la situazione.
diciamo che approfittando di essere tutti ad Atlanta, di solito si cerca di fare in modo che la ricercatrice "smisti" le carte di uguale colore cercando di darle alla scienziata..
finora è capitato solo la metà delle volte di costruire un'altra stazione in giro quindi le cure le ha al 90% delle volte trovate la scienziata sfruttando le 4 carte.
Certamente giocando a Legacy, la costruzione delle stazioni in giro cambierà molto il gioco.
sull'ordine... mi pare logico, però se tu dici che non hai mai fatto caso, e hai giocato molto più di me...
cioè..ovvio che i primi turni potrebbero essere "sfalsati" da chi inizia, però in generale, il fatto che il medico non debba sprecare azioni per spostarsi ma solo per curare e quindi che gli spostamenti glieli faccia fare la coordinatrice abbiamo notato che è una cosa positiva, idem che la ricercatrice sia prima della scienziata in modo che possa eventualmente passargli carte e la seconda possa al suo turno fare la cura, senza dover aspettare turni extra.
Tanek
1st February 2017, 13:59
Sì, una o due stazioni in posizioni critiche (tipo Hong Kong ed Istanbul) fatele a gennaio che se non debellate nessuna malattia una delle migliorie che potete scegliere è farle diventare fisse come giustamente dicevi, e si può anche decidere che si rendono fisse entrambe al primo giro (sempre appunto se non si debella nessuna malattia, altrimenti credo sia meglio usare le due migliorie lì) e l'inizio del gioco migliora di MOLTO, noi se non erro abbiamo fatto 1 a gennaio + miglioria personaggio e 1 a febbraio + miglioria personaggio. Sempre sulle migliorie, all'inizio forse abbiamo sovrastimato un po' quelle dei personaggi, tranne una che è sgravatissima ma che ora non ricordo (forse quella che si vola senza scartare la carta, da dare al coordinatore o alla ricercatrice).
Rispetto all'ordine di gioco, il "prima" è relativo :P se tanto l'ordine di gioco te lo "sminchia" (termine tecnico :sneer: ) il primo giocatore, poi dopo tutti sono prima di tutti, dipende solo da come li guardi :P Nel nostro caso noi (casualmente, cioè da posti soliti che usiamo :P ) eravamo: ricercatrice (io), medico, coordinatore, scienziata. A pensarci così a freddo avrei scambiato le posizioni di medico e scienziata come dici tu, ma davvero non so se siano sensati discorsi di questo tipo, anche perchè se no mi viene da dire che anche la ricercatrice dopo il coordinatore è importante, e così via :P
Mellen
1st February 2017, 14:22
Sicuramente l'inizio turno "scombina" ma al massimo ti scombina un paio di passaggi visto che cmq poi si "riprende" il giro.
diciamo che li abbiamo pensati a "coppie", appunto coordinatore che sposta il medico (il quale cerca di usare più azioni possibili per curare e non spostarsi) e ricercatrice-scienziata (la prima consegna carte alla seconda).
Giocando qualche volta abbiamo notato come si "accelerano" alcune operazioni così senza rischiare di lasciar passare dei turni (e quindi delle contaminazioni) prima delle azioni "concatenate".
es: coordinatore sposta il medico in una zona per pulire una malattia curata. si fanno i conti perchè con quei spostamenti+passaggio del medico si debella e invece di girare 2 contaminazioni se ne girano 4 o 6 a seconda se il medico è 2 o 3 turni dopo rischiando che si contaminino altre città e quindi il "calcolo fatto" va in mona...
Tanek
11th February 2017, 20:19
Ho cominciato una nuova campagna di Pandemic Legacy lo scorso mercoledì (su TTS) con altri tre baldi e giovani compagni (due ci leggono qui :D ) e confermo che è un gran gioco!
Innanzitutto confermo che è assolutamente bello anche rigiocato alla seconda volta (cosa che invece temevo non fosse): è come riguardarsi una serie TV, se è bella è sempre piacevole riguardarla, senza contare che avendo giocato le prime partite nella campagna "in real" circa 9 mesi fa ovviamente non mi ricordavo molti dettagli. Quello che sapevo/ricordavo non ha influenzato nè sterzato in nessun modo le decisioni che abbiamo preso, vince sempre il pensiero "critico" e la voglia di giocare al meglio le partite. Poi c'è da dire che nella mia prima campagna siamo fermi alla fine di luglio (le trasferte di lavoro a 6000 km di distanza influenzano la possibilità di trovarsi a giocare :sneer: ), magari dopo le cose cambiano ma per ora posso confermare di non aver sentito nessun tipo di influenza nelle mie parole/decisioni (il che è importante perchè se fosse stato il contrario avrebbe reso diverso il secondo run del gioco). Ovviamente non ho spoilerato niente agli altri tre baldi giovani e spero di non fare errori su questo fronte.
Detto questo, abbiamo fatto una prima partita (gennaio 1 metà) disastrosa, una sfiga esagerata, quando abbiamo iniziato la seconda (gennaio 2a metà) mi sono reso conto che avevo dimenticato di girare la carta legacy alla fine della prima partita (perchè non avevamo nemmeno raggiunto il reminder delle 2 epidemic, siamo morti in tipo 8 turni, ma la carta va comunque girata a fine partita se non si raggiungono le due epidemic), quindi abbiamo deciso di resettare e ricominciare (comodo TTS su questo fronte :P col cartaceo sarebbero stati gran cazzi).
Ricominciando da zero mercoledì abbiamo fatto gennaio, qualche sfiga ma tutto ok e vinta, ieri sera abbiamo fatto febbraio e... qualche sfiga ma tutto ok, vinta... marzo (0 funding dopo le due vittorie) con qualche sfiga ma tutto ok, vinta... aprile........... contro ogni previsione, ancora con 0 di funding, siamo riusciti a vincere anche questa :metal:
Quindi 4 partite per gennaio - aprile, una cosa mai vista, c'è da dire che ci siamo organizzati davvero bene con le classi e cercando di massimizzare tutto (3 partite ieri sera dalle 22,30 alle 2,30, quindi 4 ore totali) e siamo stati fortunati a riuscire a debellare una malattia sin da gennaio (le positive mutation sono TROPPO sgravate!).
Ora siamo tutti in super scimmia per andare avanti, maggio sarà ancora a 0 funding e secondo me cominceremo a perdere (3 obiettivi da maggio lol) (nb: non è spoiler, si vede sul tabellone).
Ah dimenticavo, Mellen ho fatto caso alla tua teoria sul mettere vicini planner (io) e medico e devo ammettere che ha davvero senso, l'ordine di turno alla prima partita è stato: Planner - Medico - Scienziata - Ricercatrice.
Mellen
11th February 2017, 20:37
sono davvero felice che il mio pensiero sia stato provato e confermato da te.
Comunque mi sono reso conto che abbiamo fatto una marea di cazzate noi.
1) la ricercatrice la usavamo come jolly invece può SOLO CEDERE le sue carte indipendentemente dalla città e non prendere. Noi la usavamo come "scambiatore di carte"..
2) non abbiamo MAI usato il potere del Coordinatore di inviare con 1 suo turno un giocatore su una città dove c'è già una pedina..
3) il fatto che le classi puoi sceglierle dopo aver distribuito le carte, quindi puoi affidare la Scienziata a chi ha 2 carte uguali per accelerare la cura.
Ho avvertito i compagni ma c'è uno che insiste nel cominciare già il Legacy sebbene alla fine non si sia mai giocato a fondo col Pandemic normale.
Allora mi sono messo in solitaria a provare alcune partite con le nuove regole e giuro che è un macello. O sbaglio qualcosa, o mi pare così impossibile.
Sto facendo muovere moltissimo le pedine ma scambiare carte e far avere 4/5 carte a qualcuno è una pigna in culo terribile e quindi ti ritrovi a fare il conto sugli spostamenti di 3 turni dopo (cioè un giro completo dei personaggi quindi pensi a come muovere il primo in funzione degli altri 3) e succede che parte l'Epidemia e quindi ti sballa tutto (specie quando ti parte dopo poche carte quindi al 99% la carta che ha subito l'epidemia viene ripescata per la contaminazione facendo partire il focolaio...).
Sto cercando innanzitutto di tappare tutti i buchi quindi cercare di tenere sempre sotto i 3 cubetti per non rischiare il focolaio ovunque e nel mentre cercare di far arrivare due pedine nella stessa città per lo scambio.
Però giuro che sto impazzendo.
Ammetto che mi piacerebbe vedere una partita di Pandemic giocata per capire se sbaglio qualcosa.
Lunedì iniziamo comunque.
Tanek
12th February 2017, 02:57
Beh più che con le "nuove regole", ora stai giocando... con le regole giuste ghghg :P
La 1 soprattutto è TROPPO sgravata nella versione in cui l'hai giocata tu, infatti in Pandemic OTB c'è un nuovo ruolo che è il simmetrico della ricercatrice e cioè che "accentra", ma la ricercatrice può solo dar(la) via agli altri :P
Ti rispondo con calma domani che ora crollo (però sì, sono d'accordissimo con te a non iniziare il legacy se avete sbagliato le regole fino ad oggi), purtroppo in sti giorni sono incasinatissimo se no se avevi TTS (ce l'hai?) ci si poteva fare una partitina assieme! Magari verso metà/fine settimana prox?
Mellen
12th February 2017, 03:38
Non ho TTS... (non mi sono mai informato... immagino si paghi un fisso e poi i vari giochi...)
però stasera ho giocato da solo vincendo e capendo meglio il tutto... (ho finito cmq con 5 focolai.... cosa davvero pesante perchè vai a rovinare le città per il futuro...)
Insisterò tantissimo per poter rimandare il Legacy, ma purtroppo siamo in 4 e abbiamo comprato il gioco insieme quindi si farà per votazione e uno avrebbe giocato sin dalla prima volta -.-
Darkmind
12th February 2017, 10:48
TTS li compri e poi il resto è per lo più free sul workshop.
Quando lo ho acquistato credevo che sarebbe stato impiegato giusto qualche sera, invece è diventato il gioco principale. Se ti piacciono i BG è uno dei migliori acquisti che tu possa fare
Mellen
12th February 2017, 12:55
"li compri" era un "lo compri" nel senso di acquisti il programma una volta e poi i vari giochi li trovi gratis dentro la piattaforma?
A me piacciono molto i BG e ammetto che in vita avrei voluto giocare molto di più ma mancavano i compagni. Avessi avuto una cosa così ai tempi...
Avessi il tempo, sapere che almeno 2 sere a settimana sono free, investirei.
Ma temo che poi tra impegni sempre presenti, lavoro, non ho mai una serata fissa (per questa di Pandemic, non ti dico che fatica a trovare un giorno free per tutti...)
Tanek
12th February 2017, 14:00
Lo compri, sì, one time purchase (tipicamente 10 euro nelle sales) e poi tantissimi mod sono free e fatti da modder (come questo di P:L che è free), mentre altri sono ufficiali e a pagamento con DLC (tipo Scythe).
Giocare dalla prima partita senza sapere bene le meccaniche e le regole... brrrr io avrei ucciso per molto meno :sneer:
PS: ti rispondo al resto asap :P
PS2: porca troia abbiamo vinto anche maggio O____O
Mellen
12th February 2017, 18:19
un dubbio volante: ma le Carte Azione possono essere giocate sempre? Perchè è scritto che non possono essere giocate tra una pesca e la risoluzione della carta: ad esempio pesco dalla carta di contaminazione una città con 3 cubi e allora gioco la carta di rimozione 2 cubi. Questa cosa non possono farla. Però posso dopo la carta Epidemia, dopo aver rimescolato la pila degli scarti, prima di pescare le nuove contaminazioni, usare quella carta ed eliminare almeno 1 cubo dalla città dove si è appena svolta l'epidemia?
Tanek
12th February 2017, 18:37
Esatto, non tra una pesca e la risoluzione della carta, ma sempre prima di ogni pesca o tra pesche diverse, per es: prima di pescare le carte giocatore, prima di risolvere lo step 1 di una epidemia, prima di risolvere lo step 2 di una epidemia, prima di risolvere lo step 3 di una epidemia, prima o tra ogni carta pescata per l'epidemia o per la fase di contaminazione. ("tra" vuol dire ovviamente che prima si risolve completamente la prima, in pratica se peschi non puoi triggerare un interrupt)
Sono i primi esempi che mi vengono in mente in cui di solito è molto importante usare carte evento (non azione :P ).
Mellen
12th February 2017, 18:43
scusa, sì..
dalla fretta ho sbagliato nome.
E altra domanda: una volta curata la malattia, il coordinatore può usare il medico per pulire visto che il secondo ha come abilità quella di pulire una città solo passandoci sopra, oppure quella azione del personaggio è attiva solo quando è il suo turno?
Tanek
12th February 2017, 21:02
Non ti preoccupare, non chiedermi scusa!! Sono io che sono nazista e gli altri lo sanno bene :sneer: :P
Per la domanda: certo, è una delle super combo strabelle per puntare a pulire o, se possibile, debellare! I poteri sono tutti passivi (ovviamente quando non richiedono una azione) quindi il potere del medico si attiva in automatico.
sono davvero felice che il mio pensiero sia stato provato e confermato da te.
Comunque mi sono reso conto che abbiamo fatto una marea di cazzate noi.
1) la ricercatrice la usavamo come jolly invece può SOLO CEDERE le sue carte indipendentemente dalla città e non prendere. Noi la usavamo come "scambiatore di carte"..
2) non abbiamo MAI usato il potere del Coordinatore di inviare con 1 suo turno un giocatore su una città dove c'è già una pedina..
3) il fatto che le classi puoi sceglierle dopo aver distribuito le carte, quindi puoi affidare la Scienziata a chi ha 2 carte uguali per accelerare la cura.
Ho avvertito i compagni ma c'è uno che insiste nel cominciare già il Legacy sebbene alla fine non si sia mai giocato a fondo col Pandemic normale.
Allora mi sono messo in solitaria a provare alcune partite con le nuove regole e giuro che è un macello. O sbaglio qualcosa, o mi pare così impossibile.
Sto facendo muovere moltissimo le pedine ma scambiare carte e far avere 4/5 carte a qualcuno è una pigna in culo terribile e quindi ti ritrovi a fare il conto sugli spostamenti di 3 turni dopo (cioè un giro completo dei personaggi quindi pensi a come muovere il primo in funzione degli altri 3) e succede che parte l'Epidemia e quindi ti sballa tutto (specie quando ti parte dopo poche carte quindi al 99% la carta che ha subito l'epidemia viene ripescata per la contaminazione facendo partire il focolaio...).
Sto cercando innanzitutto di tappare tutti i buchi quindi cercare di tenere sempre sotto i 3 cubetti per non rischiare il focolaio ovunque e nel mentre cercare di far arrivare due pedine nella stessa città per lo scambio.
Però giuro che sto impazzendo.
Ammetto che mi piacerebbe vedere una partita di Pandemic giocata per capire se sbaglio qualcosa.
Lunedì iniziamo comunque.
Allora, riprendo un attimo questo reply:
1) come detto su, errore che rende la ric troppo sgravata, ti ha influenzato tanto le partite credimi, perchè accentrare le carte e poi distribuirle sempre ignorando la città ti porta ad avere una quantità di azioni risparmiate esagerate (col coordinatore poi super combo).
2) il coordinatore è bellissimo proprio per quello, al suo turno può muovere tutte le pedine come se fossero sue e questo apre a un sacco di combo: butti via tue carte per far volare altri(es: il medico è a parigi, tu hai tokyo, la scarti e il medico vola lì), muovi un altro per poi accentrarci su altre due pedine (es: il medico è Milano, lo sposti a Parigi, poi gli accentri la scienziata e la ricercatrice così la scienziata può prendere per es parigi dal medico e poi qualunque carta dalla ricercatrice), etc etc.
3) questa è una cosa che in effetti vale la pena e su cui non avevo mai pensato, non ricordo a memoria ora se l'ordine sul pandemic base è diverso (direi di sì a istinto), ma qui sul Legacy scegliere le classi dopo aver ricevuto le carte è decisivo, a volte capita di scegliere una classe apposta per una combo che si vede "sul tavolo" (tipo abbiamo debellato una malattia in 3 turni se non ricordo male, nemmeno un giro di tavolo ed era già debellata, grazie a "scienziata" + 2 carte dello stesso colore).
Ti direi davvero di farti almeno un altra partita con i tuoi amici al normale prima di passare al Legacy, poi dipende anche un po' dal grado di nazismo tuo e dei tuoi amici, in fondo è bello per divertirsi, però perchè rischiare di bruciarsi qualche regola o di giocarlo male?
PS: abbiamo vinto anche giugno O_______________O 6 winning streak con delle pianificazioni millimetriche esagerate, mai visto davvero una cosa del genere, credo che il gioco si vendicherà a breve.
Galandil
12th February 2017, 21:18
PS: abbiamo vinto anche giugno O_______________O 6 winning streak con delle pianificazioni millimetriche esagerate, mai visto davvero una cosa del genere, credo che il gioco si vendicherà a breve.
Guarda che se non hai una sfiga epica (e per epica intendo proprio epica), con un minimo di buon senso non si può perdere durante i primi 7 mesi eh. :hidenod:
Mellen
12th February 2017, 22:45
Oggi pomeriggio mentre guardavo distrattamente le partite ho fatto 3 partite in solo per capire meglio.
Vinto 2 volte, una agilmente con solo 1 focolaio subito (andato da dio che non c'era contaminata nemmeno una città blu e nel giro di 3 turni ho debellato quindi ottimo bonus il salvarsi ben 2 epidemie su 4 con pescata dal basso di carta blu) e una invece arrivando a 3 focolai ma ben controllati.
Quella persa invece c'è stata sfiga con 2 città nere vicine con 3 cubi dall'inizio nessuna carta per volare e epidemie rapide.
Ho capito molto bene come sfruttare il coordinatore spostando 2 pedine insieme in una città dove una ha la carta di quella città per lo scambio. Ho fatto spesso le cure con altri personaggi e non per forza con la scienziata (che se pesca 2 insieme è sgravata).
Spero di far capire agli altri l'importanza di prendere mano con questi diversi spostamenti.
Comunque distribuire le carte e quindi vedere a chi dare la classe e scegliere l'ordine che ti ho già indicato, per me è una cosa che può aiutare... purtroppo non si può decidere da chi partire sennò sarebbe stato troppo eheh
Tanek
12th February 2017, 22:50
Guarda che se non hai una sfiga epica (e per epica intendo proprio epica), con un minimo di buon senso non si può perdere durante i primi 7 mesi eh. :hidenod:
Eh il problema è che le sfighe sono davvero sempre dietro l'angolo, nella campagna IRL ne abbiamo perse 3 se non ricordo male, due con delle esagerazioni tremende... (e siamo a fine luglio, di cui due perse a luglio)
Oggi pomeriggio mentre guardavo distrattamente le partite ho fatto 3 partite in solo per capire meglio.
Vinto 2 volte, una agilmente con solo 1 focolaio subito (andato da dio che non c'era contaminata nemmeno una città blu e nel giro di 3 turni ho debellato quindi ottimo bonus il salvarsi ben 2 epidemie su 4 con pescata dal basso di carta blu) e una invece arrivando a 3 focolai ma ben controllati.
Quella persa invece c'è stata sfiga con 2 città nere vicine con 3 cubi dall'inizio nessuna carta per volare e epidemie rapide.
Ho capito molto bene come sfruttare il coordinatore spostando 2 pedine insieme in una città dove una ha la carta di quella città per lo scambio. Ho fatto spesso le cure con altri personaggi e non per forza con la scienziata (che se pesca 2 insieme è sgravata).
Spero di far capire agli altri l'importanza di prendere mano con questi diversi spostamenti.
Comunque distribuire le carte e quindi vedere a chi dare la classe e scegliere l'ordine che ti ho già indicato, per me è una cosa che può aiutare... purtroppo non si può decidere da chi partire sennò sarebbe stato troppo eheh
A me piacerebbe poter scegliere chi inizia sì ghgh, si toglierebbe un random che in fondo ci sta nel gioco base ma qui secondo me è solo un retaggio :P
Mellen
12th February 2017, 23:51
A me piacerebbe poter scegliere chi inizia sì ghgh, si toglierebbe un random che in fondo ci sta nel gioco base ma qui secondo me è solo un retaggio :P
anche perchè non ha molto senso che il gruppo non decida chi inizia.... mah...
accettiamo e ci arrangiamo. proviamo :D
Tunnel
13th February 2017, 01:22
Abbiamo perso luglio, pd. Ci siamo focalizzati troppo su un particolare accadimento e ci è andato in culo gesù. Abbiamo avuto naturalmente un bel po' di sfiga, ma ci siamo anche oggettivamente distratti.
Cmq mellen alla fine TTS non vale i soldi che costa, imho
Tanek
13th February 2017, 01:26
Cmq mellen alla fine TTS non vale i soldi che costa, imho
Mellen non ascoltarlo che ti sta trollando -.-
E' da quando gli ho fatto comprare TTS che ha cambiato vita ed ora ha una mia foto appesa affianco al monitor :sneer:
PS: ti sta trollando sul serio, non sto scherzando, TTS vale pure a prezzo pieno e lo pensa anche lui :)
PS2: già, persa la prima di luglio, ma secondo me abbiamo giocato bene comunque.
Tunnel
13th February 2017, 01:47
Mellen non ascoltarlo che ti sta trollando -.-
E' da quando gli ho fatto comprare TTS che ha cambiato vita ed ora ha una mia foto appesa affianco al monitor :sneer:
PS: ti sta trollando sul serio, non sto scherzando, TTS vale pure a prezzo pieno e lo pensa anche lui :)
PS2: già, persa la prima di luglio, ma secondo me abbiamo giocato bene comunque.
Chiaro che trollavo. Ho quasi 200 ore di play su TTS.
contando anche solo 1 € all'ora direi che si è abbondantemente ripagato.
Mellen
14th February 2017, 01:55
eheheh
Comunque oggi abbiamo iniziato.
La prima è stata un massacro. I colleghi volevano distruggere il gioco o quantomeno staccare gli stickers e ricominciare!
iniziato male, partita subito epidemia e non siamo riusciti a togliere in tutte le città il 3°cubetto. Purtroppo una era Honk Kong con i suoi 6 collegamenti quindi apnea. Come se non bastasse due città nere vicine con 3 cubetti ed espansione sempre lì. Al momento della epidemia che ha fatto scattare la nuova carta Legacy, i cristi che sono venuti giù visto che era il turno dello scienziato praticamente pronto a fare la cura della malattia con + cubi... attaccato lo stick e ovviamente, la malattia incurabile+la doppia azione per curare ci ha destabilizzati ancora di più. Abbiamo perso per gli 8 focolai.. solo HonkKong a 2. Alcune a 1... con gran finale di 2 cicatrici una a testa per due personaggi che appunto erano vicino per scambiarsi carte con focolaio nella città affianco e contaminazione della stessa città dove stavano
Imprecazioni, bestemmie, poi viste le migliorie che potevamo fare si sono calmati....
Cicatrici prese sono la carta in meno che è stata data alla Researcher (che difficilmente ne ha 7 visto che tende a darle via) e al Coordinatore il viaggio tra Stazioni a pagamento di carta.. Spostamento che al momento non abbiamo mai usato e abbiamo ritenuto meno fruibile visto che da pessimisti ci siamo detti "chissà quando faremo stazioni... eheh".
Migliorie abbiamo dato al medico la cura dalla città vicina e la scienziata che scarta una carta e ne pesca una che vuole dal mazzo degli scarti.
Replay Gennaio
Quindi l'obiettivo rimane lo stesso di 3 cure e la malattia nera tiene ancora il supermalus.. Partita diciamo quasi perfetta. Ci gira anche benino che la prima epidemia sto giro arriva più tardi e alla fine rischiamo solo in 2 occasioni, ma abbiamo tenuto benissimo sotto controllo. Abilità extra della scienziata usata una volta mentre più volte quella del Medico. Facciamo anche 2 stazioni extra (approfittando della carta nera che non potevamo fare la cura) e riusciamo a curare tutte e 3 le malattie e alla fine a debellarne due così da prendere anche quei 2 bonus per le prossime partite.
Ora ci aspetta febbraio... abbiamo ancora come obiettivo le 3 cure (visto che si è capito di mantenere quella carta come obiettivo principale), abbiamo ancora la malattia nera incurabile (immaginiamo che tra un po' ci diano di nuovo il go e si resetti quella roba.... speriamo... o forse no.. non so quanto sia utile o meno), abbiamo 2 malattie curabili anche senza la stazione, 2 pg con cicatrici e 2 con bonux extra
Io spero non abbiamo fatto grossi errori.....
ps: se mi confermi che posso fare qualche match con te/voi, mi compro TTS anche solo per Pandemic... anche se mi conosco e giocherei a migliaia di giochi...
Tunnel
14th February 2017, 12:04
sì potresti joinare. volendo puoi anche venire a vedere una partita del legacy, se non hai paura di spoilerarti cose
Tanek
14th February 2017, 12:48
sì potresti joinare. volendo puoi anche venire a vedere una partita del legacy, se non hai paura di spoilerarti cose
No, del Legacy glielo sconsiglierei proprio perchè si spoilera il mondo, siamo arrivati a Luglio.
Però ovviamente sì Mellen, se vuoi noi ci troviamo spesso, magari per iniziare una sera ci facciamo un Pandemic normale + OTB in 4? Ieri sera Tunnel e Blink hanno provato Pandemic Chtulu che io ho provato ad Essen, posso ristudiarmi le regole al volo anche di quello, tanto era molto simile nei concetti di base (con qualche extra sfizioso). Un pandemic che invece non mi è piaciuto proprio è il pandemic iberia (sempre provato ad Essen 2016), mi è sembrato un retheme spudoratissimo, niente di nuovo.
Ovviamente poi noi giochiamo anche ad altro, sul thread del "Giochiamo assieme a" ci sono un po' di esempi, soprattutto BSG in 5 è una gran bella esperienza :P
Tunnel
14th February 2017, 12:51
sì poi ci sono Mage Knight, twilight struggle, quello del cazzo la delle carte di lotr, pandemic normale, cards against humanity, Dixit, etc, etc, etc
giochiamo un po' a tutto
Mellen
14th February 2017, 14:34
Beh.. Io purtroppo ho poca esperienza di board come detto, mancava la gente.
Fatto qualche match a Axis & Allies o Shogun come giochi più "estremi".
Magari se ho modo mi cerco qualche regolamento perché manca il tempo anche per studiare quelli :gha: come se avessi poco a studiare
Riuscite a fare un commento veloce sul nostro gennaio da capire se il filo può essere corretto?
Visto che alla sconfitta un collega continuava a dire che sbagliavamo perché non era possibile perdere così "facilmente"
Tunnel
14th February 2017, 15:17
uhm, ma mica va in outbreak a 3, va in outbreak a "4"
nel senso: se hai una città con 2 e metti 1 cubetto, la città va a 3
se poi devi mettere un altro cubetto, ecco che non puoi farlo e quindi scatta l'outbreak
in sostanza
0 --> + 1 cubetto: 1 --> + 1 cubetto: 2 --> + 1 cubetto: 3 --> + 1 cubetto: outbreak --> + 1 cubetto: outbreak
Inoltre sul legacy oltre a fare outbreak aumneta il panik level della città
se una città va in outbreak, va messo 1 cubetto di quel colore su tutte le città confinanti. Se le città confinanti sorpassano i 3 cubetti di un singolo colore, allora scatta un altro outbreak.
Se una città confina con 2 città che vanno in outbreak, questa dovrà aggiungere un numero di cubetti pari al numero di outbreak confinanti fino ad un massimo di 3 cubetti totali sulla città, superato quel limite si va in outbreak (terzo). Una città non può andare due volte in outbreak nello stesso turno (ovviamente)
Mellen
14th February 2017, 15:41
Si si.
Quello è chiaro.
Però giustamente, una città con 1 cubetto causa outbreak di una città vicino ha il rischio che se parte l'epidemia e peschi da sotto proprio quella carta hai doppio outbreak su quella e ritorno in quella da cui è scaturito il primo..
Darkmind
14th February 2017, 16:41
Si si.
Quello è chiaro.
Però giustamente, una città con 1 cubetto causa outbreak di una città vicino ha il rischio che se parte l'epidemia e peschi da sotto proprio quella carta hai doppio outbreak su quella e ritorno in quella da cui è scaturito il primo..
ci sono dei modi per counterare l'otubreak noi abbiamo usato la classe che mette le quarantene e nel suo turno ne metteva due alla volta (una nella città dove stava e una a distanza)
questo, unito al lavoro del medic, un po di fortuna e alcuni trick con la ricercatrice ci ha permesso di arrivare a luglio senza troppi intoppi anche perché le cose da tenere a bada sono
sempre state più o meno le stesse. Il problema infatti è sorto quando si è aggiunto un nuovo obbiettivo che abbiamo rushato con foga tralasciando il resto e GG WP
Mellen
14th February 2017, 20:13
ehm... quarantene?
temo che tu mi abbia spoilerato qualcosa... vabbè... :gha:
Tanek
14th February 2017, 21:03
Dark, pd, occhio... ho messo in spoiler.
Mellen mi spiace, so che c'è gente che ucciderebbe per molto meno (su BGG probabilmente sono partiti dei killer per cose di questo tipo), rimuovi tutto e gg, comunque come cosa è molto early quindi la scoprirai a brevissimo...
Tunnel
14th February 2017, 23:45
lol dark
per fortuna non gli hai parlato delle ambre con il dna altrimenti ti killava irl imho :sneer:
Mellen
15th February 2017, 00:52
il mio lato zen ha preso il sopravvento... ommmmm ... ommmmmm....
[voce inside] appena prendo Dark lo ammazzo... gli taglio la gola... gli brucio la casa... gli brucio la gola mentre gli taglio la casa.... [/voce inside]
comunque riflettevo sulle cicatrici e mi sono reso conto di aver sottovalutato quella messa al coordinatore seguendo il consiglio altrui... d'ora in poi MOOOOLTA più pazienza e ragionamento.
Sto giocando con 3 bufali, 2 soprattutto che sono anche bravi nel ragionare ma fanno un casino pazzesco e rushano in modo assurdo le mosse senza dare il tempo di altri ragionamenti :sneer:
Galandil
15th February 2017, 00:58
Il ruolo più importante in PL è proprio il coordinatore, a mani basse, dall'inizio alla fine della campagna. Gli altri sono tutti sacrificabili. :sneer:
Mellen
15th February 2017, 10:08
ho notato anch'io che quello insieme al medico sono fondamentali, specie il medico se associamo l'abilità di Arginare Malattia anche la città affianco (non serve spoiler qui perchè è una miglioria che si può vedere sul gruppo degli stick) o l'abilità passiva di togliere i cubetti al solo passaggio se la malattia è curata.
Comunque mi sono accorto che le stazioni sono una miglioria di fine partita non automatica come mi avevano fatto credere i miei compagni quindi all'inizio della prossima sessione, dobbiamo decidere di eliminare 2 migliorie tra 2 stazioni (una a Sidney e una a Instanbul) e 2 mutazioni positive (fare la cura senza essere nella stazione mi pare...).
Diciamo che via messaggio siamo abbastanza d'accordo che le stazioni si rifanno... debellare una malattia è molto più complicato, considerando che anche all'inizio del prossimo mese, la malattia segnata sarà ancora impossibile da curare e farà sprecare 2 azioni per curarla.
Tunnel
15th February 2017, 10:17
ahahaha, state giocando la custom easy version? :sneer:
Comunque tutti i turni andrebbero condivisi, non è che uno "rusha". Non si rusha per un cazzo, è un gioco di squadra, non un multiplayer in un mondo condiviso.
Mellen
15th February 2017, 11:02
lasciamo stare che ti ripeto, non hanno praticamente letto le istruzioni.
Le ho spiegate io due volte :gha:
sono come dei bambini... anzi peggio.
Rushare nel senso che sono bravi nel ragionare quindi nel momento in cui c'è da agire partono in quarta dicendo "ragà, facciamo così così così e così" che fai fatica a seguire i ragionamenti. Però al 75% delle volte è la cosa giusta nel momento in cui ragioni, provi alternative, ci pensi e poi scegli.
Comunque ogni turno è ben ragionato e ben ponderato anche se ovviamente, man mano ti rendi conto che è inutile pianificare troppi turni successivi perchè tra epidemie (voi vi segnate il numero di carte ogni quanto esce una epidemia per capire quanti turni potreste avere?) e pescate, potresti comunque cercare di pulire una zona salvo poi ritrovarti con quel cubetto singolo che compare alla pescata successiva...
Tunnel
15th February 2017, 12:25
lasciamo stare che ti ripeto, non hanno praticamente letto le istruzioni.
Le ho spiegate io due volte :gha:
sono come dei bambini... anzi peggio.
Rushare nel senso che sono bravi nel ragionare quindi nel momento in cui c'è da agire partono in quarta dicendo "ragà, facciamo così così così e così" che fai fatica a seguire i ragionamenti. Però al 75% delle volte è la cosa giusta nel momento in cui ragioni, provi alternative, ci pensi e poi scegli.
Comunque ogni turno è ben ragionato e ben ponderato anche se ovviamente, man mano ti rendi conto che è inutile pianificare troppi turni successivi perchè tra epidemie (voi vi segnate il numero di carte ogni quanto esce una epidemia per capire quanti turni potreste avere?) e pescate, potresti comunque cercare di pulire una zona salvo poi ritrovarti con quel cubetto singolo che compare alla pescata successiva...
in genere ce lo ricordiamo a memoria.
è una epidemia ogni 8 carte (9*5)
Comunque contare le carte è una strategia base per capire quando arriverà una pandemia.
Inoltre noi contiamo anche i colori delle carte, così da sapere più o meno cosa potrebbe arrivarci in mani (nel late game di ogni mese, ovviamente)
Mellen
15th February 2017, 13:17
il contare il colore delle carte non è ancora presente in noi, anche se ovviamente sto giro vedevamo quante avevamo in mano, quante ne avevamo scartate e quali erano pronte per la cura.
Avevamo visto che c'erano poche blu quindi ci saremmo aspettati una serie di blu utili per la nuova cura e tac! due pescate di fila tutto blu eheh
Cmq noi stavamo facendo spannometrico il conto ma ora ci metteremo a farlo serio :D
Tunnel
15th February 2017, 13:21
Sì beh poi lungi dall'esser sicuri che ti arrivi il colore che serve, ma almeno sai che se 5 su 10 sono rosse, uscirà probabilmente almeno una rossa su 2 pescate ( poi invece ti escon ovviamente 2 pandemic :sneer )
Tunnel
15th February 2017, 13:22
Pehhhhhhhhhhhhhhh festeggio i 14.000 post.
Grazie, vi voglio bene, ciao Mamma sono in tivvì
Mellen
15th February 2017, 13:59
Sì beh poi lungi dall'esser sicuri che ti arrivi il colore che serve, ma almeno sai che se 5 su 10 sono rosse, uscirà probabilmente almeno una rossa su 2 pescate ( poi invece ti escon ovviamente 2 pandemic :sneer )
gz per i 14k.
Comunque essendo ing, non ti dico i calcoli probabilistici che partono nel momento in cui dopo aver infettato la città, prima di mescolare le carte si vede quali sono le probabilità di pescare una di quelle con 3 cubetti :gha:
Tanek
22nd February 2017, 11:01
Il ruolo più importante in PL è proprio il coordinatore, a mani basse, dall'inizio alla fine della campagna. Gli altri sono tutti sacrificabili. :sneer:
Sono d'accordo perchè in Pandemic l'operazione meno efficiente è proprio il movimento, e nella campagna del legacy in RL lo abbiamo incluso SEMPRE, ma vista la seconda campagna credo sia meglio non includerlo sempre a prescindere ma valutare sempre con criterio le classi da usare. Alcune delle combo più esagerate nella campagna su TTS le abbiamo fatte scegliendo le classi ad hoc dopo aver visto le carte ricevute (cosa che si può fare in P:L ma non in pandemic normale), questa è una cosa su cui mi sento di riflettere davvero tanto prima di iniziare una partita, noi ci perdiamo almeno 5 minuti ogni volta.
Detto questo, luglio è andato, abbiamo perso entrambe le partite ma abbiamo strappato con le unghie dei parziali successi (non spoilero, Dark non spoilerare), shitstorm di outbreak e panico in alcune zone ma niente di gravissimo o irrimediabile.
Agosto è andato liscio al primo colpo, anche perchè dopo due sconfitte di fila eravamo tornati a 4 di funding level (e 4 eventi vogliono dire davvero tanto), ora siamo a settembre con funding level 2 e questa sarà sicuro bella tosta. La difficoltà (e la sensazione della stessa) è comunque sempre alta, anche ad agosto abbiamo pensato in maniera millimetrica a tutte le azioni (e anche qui abbiamo fatto una opening combo importantissima).
Io ho raggiunto e superato la mia spoiler zone (in RL sono arrivato ad agosto, su TTS siamo a settembre), la trama si sta svelando, abbiamo già qualche ipotesi sul possibile finale, siamo comunque belli carichi per portare avanti questa missione per salvare il mondo :P
Mellen
22nd February 2017, 11:57
clap clap
la scelta dei personaggi al momento ci pare abbastanza rettilinea, non abbiamo ancora notato una necessità di avere 5 azioni invece di 4 e gli altri al momento ci sono sembrate più utili. vedremo man mano
Tunnel
24th February 2017, 10:42
la negra warden ci è morta
abbiamo comunque vinto settembre al primo colpo. Sinceramente non ne ero poi così certo
Darkmind
24th February 2017, 11:24
Sinceramente ero partito titubante anche io però la fortuna aiuta gli audaci :metal:
cmq capisco perchè Pandemic Legacy sia al primo posto nelle classifiche, gioco con meccaniche stupende, storia curata nei dettagli merita veramente tanto
TTS best buy evah!
Tanek
26th February 2017, 01:27
Arrivati a settembre con il vero grosso spoiler che forse è un po' difficile da dimenticare per la mia partita in RL, ma...
abbiamo sbagliato una regola, perchè la carta in inglese è assolutamente fraintendibile imho, comunque niente di vantaggioso, è morta una persona invece che un'altra, anzi semmai è stato peggio perchè abbiamo perso la specialista di quarantena (=warden per via della "bolla" :P ) che era super pompata di relationship.
Ci troviamo all'inizio di ottobre, la storia si fa intrigante ed inaspettata, il mio sentore è che saranno 3 mesi pieni di sofferenze :P
Mellen
28th February 2017, 01:07
abbiamo ripreso dopo una pausa causa altri impegni dei miei colleghi
Febbraio
E' stato davvero bello aprire la marea di nuove regole... ci abbiamo messo mezzora a leggere e rileggere bene tutte per evitare dubbi.
Unico problema: ci siamo dimenticati che si potevano dare i ruoli DOPO aver dato le carte.... avremmo fatto una cura al primo turno :gha:
Cmq shitstorm ovunque ma sebbene abbiamo beccato 4 focolai, arrivati a 4 cubetti dal finire i rossi, con 1 sola carta evento fino a 8 carte dalla fine, con l'ultima epidemia alla terzultima carta, e facendo l'ultima cura al penultimo turno.... ce l'abbiamo fatta con anche 2 debellate su 3 (+ ovviamente la malattia incurabile).
Personaggio di quarantena molto fiko.
Partita durata quasi 2 ore...
come migliorie di fine partita stiamo puntando alle malattie:
i personaggi girano (anche se abbiamo dato al medico la cura a distanza), le carte evento ci sono sembrate finora meno potenti, stazioni finora ne abbiamo costruite solo due in 3 partite, mentre le mutazioni positive sono una cosa davvero ubbah!
il fatto di poter curare anche senza il centro di ricerca (e quindi le stazioni perdono un po' di valore) su 3 malattie (mentre la 4a sappiamo essere bloccata) e una siamo arrivati al secondo livello..
Mellen
7th March 2017, 01:51
Marzo vinto abbastanza agilmente ma Aprile.....
vinto ma siamo con l'acqua alla gola.
Se domani sera riesco a prendere 10 minuti vi faccio alcune domande per chiarirmi le idee ...
Abby
7th March 2017, 06:42
Per Mellen
Occhio che un obiettivo basta curare non debellare le tre malattie, noi abbiamo toppato gennaio per questo
Tunnel
7th March 2017, 09:55
Abbiamo dovuto fare un rollback a causa di un grave errore. Ce ne siamo accorti seguendoti novembre e l'errore era in chiusura di ottobre.
Giocando su tts è possibile senza troppi patemi, però rompe il cazzo di brutto dover rigiocare un mese.
Mellen
7th March 2017, 11:32
Per Mellen
Occhio che un obiettivo basta curare non debellare le tre malattie, noi abbiamo toppato gennaio per questo
Rispondo ad Abby e inizio anche a parlare delle nostre idee.
la cura delle 3 restanti è l'obiettivo obbligatorio finora sempre. Il debellare di una è il secondo obiettivo.. Diciamo che noi abbiamo puntato alle mutazione positive delle malattie visto che siamo spesso riusciti a debellare. Puntavamo a debellare apposta per ottenere le mutazione. Facendo così hai la mutazione e quindi debellare il giro dopo è più semplice ancor (siamo a lv3 di una malattia e le altre due a lv1).
Facendo così abbiamo deciso di "abbandonare" le stazioni di ricerca. Io non ero molto sicuro, ma abbiamo notato che
1) grazie alle mutazioni, non ci serve più andare in una stazione per trovare una cura.
2) le stazioni rischiano di venire distrutte purtroppo e piano piano stiamo a 12 città a lv1 e abbiamo già 4 città a lv2 di focolaio.
3) facendo così abbiamo dato la cicatrice al coordinatore che deve buttare una carta per volare tra stazioni.
Mellen
7th March 2017, 15:53
Aprile:domande
Ieri sono intervenuti gli spettri.. Maledetti..
Allora..
Primo dubbio: non abbiamo sostituito tutti i cubetti coda con gli spettri subito.
Nel momento in cui era da aggiungere un cubo coda, quello diventava uno spettro. Al primo spettro in una città, questa si prende lo stick di città spettrale. Tutti i cubetti coda che c'erano già diventano spettri.
Giusto?
Secondo dubbio : le quarantene valgono per gli spettri allo stesso modo dei cubi malattia.
Puoi passare, mettere la quarantena e poi andare via.
Terzo dubbio : che è legato ad un errore...
Pedina che passa in una città spettrale che ha 3 spettri. Mette quarantena e si sposta nella città affianco di colore diverso per non rischiare il turno dopo (visto che partire da città spettrale crea cicatrice).
Pesca epidemia: rimescoli e contamini e fatalità capita quella città : togli la quarantena.
Seconda carta pescata seconda epidemia (megasfiga) : ovviamente la ripesco e quindi focolaio e la città affianco, anche se di colore diverso, riceve ho spettro, quindi diventa spettrale, la pedina che era lì sopra, all'inizio del suo turno il prossimo giro si becca la cicatrice (purtroppo era il coordinatore quindi non potevamo spostarlo).
D'ora in poi quella città, pur non essendo coda, invece dei cubi del suo colore becca spettri. E se parte un focolaio sarà di spettri via via.
Confermate tutto?
Le basi militari.. Convengono sotto quale aspetto? Al momento non abbiamo visto utilità.
Tunnel
7th March 2017, 18:42
Secondo dubbio: confermo
Terzo: Corretto
confermerei anche la 1 ma non ricordo al 100%, però mi pare di sì
Per la cronaca il nostro grave errore è legato a un edificio non militare costruito su una città a livello 2, cosa non fattibile e che ci ha portati ad annullare la partita.
Mellen
7th March 2017, 22:47
tnks Tunnel.
Riesci anche a "rispondere" al mio reply di prima sullo spoiler di Abby?
Tunnel
8th March 2017, 12:40
tnks Tunnel.
Riesci anche a "rispondere" al mio reply di prima sullo spoiler di Abby?
Wut?!
Mellen
8th March 2017, 13:20
Wut?!
Rispondo ad Abby e inizio anche a parlare delle nostre idee.
la cura delle 3 restanti è l'obiettivo obbligatorio finora sempre. Il debellare di una è il secondo obiettivo.. Diciamo che noi abbiamo puntato alle mutazione positive delle malattie visto che siamo spesso riusciti a debellare. Puntavamo a debellare apposta per ottenere le mutazione. Facendo così hai la mutazione e quindi debellare il giro dopo è più semplice ancor (siamo a lv3 di una malattia e le altre due a lv1).
Facendo così abbiamo deciso di "abbandonare" le stazioni di ricerca. Io non ero molto sicuro, ma abbiamo notato che
1) grazie alle mutazioni, non ci serve più andare in una stazione per trovare una cura.
2) le stazioni rischiano di venire distrutte purtroppo e piano piano stiamo a 12 città a lv1 e abbiamo già 4 città a lv2 di focolaio.
3) facendo così abbiamo dato la cicatrice al coordinatore che deve buttare una carta per volare tra stazioni.
*
Tunnel
9th March 2017, 13:47
*
Non capisco cosa dovrei rispondere. Non ci sono domande.
Al massimo posso fare due considerazioni:
"Indebolire" le malattie con le mutazioni è una tecnica ottima che abbiamo usato anche noi. Riduce i casini generati dalle altre malattie e ti consente di focalizzarti su altre cose. La cosa importante è che puoi mettere una mutazione positiva solo se vinci e debelli una malattia e solo sulla malattia debellata. Se ad aprile vincete debellando la rossa, poi prima di iniziare maggio puoi mettere una mutazione positiva solo sulla rossa. Se vinci aprile debellando due malattie, potrai mettere una mut. pos. solo su una delle due, a scelta. Le mut. pos. vanno messe in ordine e non si può mettere la 4 se non c'è la 3 e via così fino alla 1 che è ovviamente la prima da mettere.
Comunque noi abbiamo maxato questo aspetto e ora siamo un filo più "rilassati" sulle malattie. Comunque debellare è importante anche perchè una volta debellata una malattia, te ne dimentichi per tutto il resto della partita.
Es.: debelli la nera, esce una epidemic sulla nera --> nessun cubetto da mettere. Una serie di rotture di coglioni in meno da gestire.
La cicatrice che avete messo sul coordinatore è una follia. Non sono dovrà scartare una sua carta per volare, ma dovrà scartarla anche per far volare gli altri.
Mellen
9th March 2017, 15:45
Non erano "domande" vere e proprie, ma considerazioni su cui mi sarebbe piaciuta una opinione da chi come te, ha esperienza del gioco, anche solo di Pandemic.
;)
Però una cosa che scrivi cozza con quello che è scritto sul regolamento e sul forum d BGG.
Siamo d'accordo che puoi mutare positivamente solo se hai debellato QUELLA malattia in quel mese. e che se vuoi mettere il lv2 devi prima avere il lv1. fin qui ok.
Tu dici che puoi mutare solo 1 malattia anche se ne debelli 2. E su questo non sono d'accordo visto che ti dicono che tu puoi scegliere 2 migliorie a scelta senza dirti che deve per forza essere 1 di un tipo e 1 di un altro. Anzi, c'è proprio scritto "puoi scegliere la stessa miglioria due volte"! (appena controllato sul regolamento che lo ho scansionato).
Addirittura sul forum dicono che debelli 1 malattia e come miglioria, uno può mettere le mutazioni 1-2 di fila sulla stessa malattia debellata. Noi abbiamo deciso di non farlo perchè ci sembrava eccessivamente positiva come cosa, ma nel forum dicono che si può.
sulla cicatrice, la carta va scartata se voli tra stazioni e noi al momento in 5 partite abbiamo costruito 2 stazioni e sempre all'ultimo turno e solo per fare la cura sul posto (e considerando le mutazioni positive, ora non ci servono nemmeno + le stazioni).
Grazie mille delle risposte.
Galandil
9th March 2017, 20:22
Tu dici che puoi mutare solo 1 malattia anche se ne debelli 2. E su questo non sono d'accordo visto che ti dicono che tu puoi scegliere 2 migliorie a scelta senza dirti che deve per forza essere 1 di un tipo e 1 di un altro. Anzi, c'è proprio scritto "puoi scegliere la stessa miglioria due volte"! (appena controllato sul regolamento che lo ho scansionato).
Addirittura sul forum dicono che debelli 1 malattia e come miglioria, uno può mettere le mutazioni 1-2 di fila sulla stessa malattia debellata. Noi abbiamo deciso di non farlo perchè ci sembrava eccessivamente positiva come cosa, ma nel forum dicono che si può.
Noi abbiamo fatto così a fine Gennaio, è tipo una delle cose fondamentali e nobrainer da scegliere se si può. :hidenod:
Mellen
9th March 2017, 20:36
non ho capito cosa avete/non avete fatto...
Galandil
9th March 2017, 21:03
non ho capito cosa avete/non avete fatto...
Rileggendo in effetti non si capisce, my bad:
Abbiamo preso le due mutazioni a fine Gennaio, visto che, di riffa o di raffa, il core del gioco evidentemente si basa su quello, tenere le malattie "checked" durante una mesata, non è che quel core possa essere stravolto più di tanto in futuro (sennò la scatola dovrebbe contenere come minimo il doppio delle carte per stravolgere la meccanica base), ergo le abbiamo prese subito ad occhi chiusi.
Mellen
10th March 2017, 01:03
felice di aver capito anche noi che quelle mutazioni positive erano davvero uber.
infatti abbiamo puntato sempre a quelle apparte qualche miglioria personaggio (abbiamo finito il mese e la prossima volta dobbiamo decidere le migliorie da prendere... vista la doppia cicatrice del coordinatore, mi sa che punteremo alla "immunità" data da Veterano per lui....)
Tunnel
10th March 2017, 01:12
sì scusa ho detto una cazzata, il doppio bonus è possibile e lo abbiamo fatto pure noi
resto criptico per non dover fare lo spoiler :nod:
Mellen
10th March 2017, 01:51
Si parla di migliorie personaggio che sono nel foglio degli stickers visibili a tutti.
Lo spoiler qui non serve.
Tunnel
10th March 2017, 12:48
Si parla di migliorie personaggio che sono nel foglio degli stickers visibili a tutti.
Lo spoiler qui non serve.
No, parlavo delle malattie
le migliorie al personaggio le abbiamo usate pochissimo, quasi nulla direi. Forse solo un paio che poi alla fine erano anche abbastanza situazionali
Mellen
10th March 2017, 21:50
beh... il medico che cura a distanza.... tanta roba :D
Mellen
20th March 2017, 01:32
una ecatombe.....
Prima partita di Maggio è stato da morire e abbiamo sukato pesante
Racconto:
Prime 9 carte contaminazione, 6 COdA ... di cui 3 da 3 cubetti e 2 da 2...
Marea di spettri ovunque.
Non abbiamo usato il Comandante perchè come al solito, ci impieghiamo sempre un po' a capire il reale potere dei personaggi nuovi... non sapendo cosa ci aspetta, non capiamo la potenza del nuovo (che appunto viene inserito proprio perchè utile a quel giro....ma finora siamo sempre stati capaci di farcela grazie alle migliorie...)
Con queste premesse, l'idea di far viaggiare l'esperto a piazzare basi militari è svanita in fretta perchè anche a causa di una Epidemia pescata al secondo turno, abbiamo iniziato al rincorsa.
Debellata una malattia in fretta (c'era 1 cubetto giallo) e curata in poco tempo anche la rossa sfruttando una relazione tra scienziata che poteva curare con 3 carte quelle 2 e un altro personaggio stavamo messi benino, ma gli spettri si espandevano. Piazzavi la quarantena e il turno dopo ti spariva e via così... finchè purtroppo dopo aver preso 2 città della zona blu la scorsa partita, questa volta ha preso anche la prima della gialla e un'altra della blu (Madrid)... ora siamo a serissimo rischio di espansione sia in Africa sia in America del nord...
Unica cosa positiva, 0 cicatrici, una pedina era sopra una città che al penultimo turno è diventata spettrale. Poi all'ultimo sono scoppiate i focolai di fila facendo finire la partita prima che fosse il suo turno e quindi non prendendo la cicatrice da "inizio turno in città spettrale". Almeno quello!
Ora abbiamo tutta la zona nera spettrale (tranne Kolkata), Karthoum (gialla) e 3 blu (S.Pietroburgo, Milano e Madrid)... Delle nere spettrali abbiamo tutte a 1, Riyadh a 3, Istambul e Teheran a 2..
Richiesta consigli:
vista la situazione di merda, consigliate di puntare all'uso di : Esperto per creare le basi in fretta + Quarantena (che mette le Quarantene anche a distanza) + Comandante (che mette i blocchi e passa) + Coordinatore (che abbiamo reso Veterano) quindi 4 che si possono anche muovere per le Basi...
Visto il problema nella zona nera tutta coperta, andare, piazzare una base al centro e poi fare ogni volta toccata e fuga tra basi militari e città da mettere in quarantena?
Domande:
1) i Blocchi come miglioria, sono come le Stazioni di ricerca e le basi che puoi farle diventare Permanenti se nella partita precedenti li avevi costruiti, vero?
2) se metto la tipa che mette le Quarantene in una città spettrale, metto la Quarantena e quindi essendoci lei lì non toglie il segnalino se venisse anche colpita quella città, ma appena è di nuovo il suo turno si becca la cicatrice anche se c'è la Quarantena, vero?
Tunnel
20th March 2017, 13:45
Domande:
1) i Blocchi come miglioria, sono come le Stazioni di ricerca e le basi che puoi farle diventare Permanenti se nella partita precedenti li avevi costruiti, vero?
2) se metto la tipa che mette le Quarantene in una città spettrale, metto la Quarantena e quindi essendoci lei lì non toglie il segnalino se venisse anche colpita quella città, ma appena è di nuovo il suo turno si becca la cicatrice anche se c'è la Quarantena, vero?
1) Non mi risulta siano "bloccabili"
2) Riformula che non si capisce. Se la tizia ha usato il BT (Blade Turn) e non ci sono faded, allora nulla accade. Se ha usato il BT ed esce 1 faded, vuoi da una carta città, vuoi da una carta epidemic, nulla accade. Se esce sia la carta della città faded che la carta epidemic, comunque non accade nulla dato che c'è sotto lei e quindi non sparisce il BT. Ovviamente se lei non ci fosse in questo secondo caso, si piazza un faded dato che la prima uscita fa sparire il BT.
Chiaramente se la tipa va su una città dove c'è un faded , mette il BT e rimane li fino all'inizio del suo prossimo turno, si becca una scar!
Mellen
20th March 2017, 14:32
1) Non mi risulta siano "bloccabili"
2) Riformula che non si capisce. Se la tizia ha usato il BT (Blade Turn) e non ci sono faded, allora nulla accade. Se ha usato il BT ed esce 1 faded, vuoi da una carta città, vuoi da una carta epidemic, nulla accade. Se esce sia la carta della città faded che la carta epidemic, comunque non accade nulla dato che c'è sotto lei e quindi non sparisce il BT. Ovviamente se lei non ci fosse in questo secondo caso, si piazza un faded dato che la prima uscita fa sparire il BT.
Chiaramente se la tipa va su una città dove c'è un faded , mette il BT e rimane li fino all'inizio del suo prossimo turno, si becca una scar!
1) le strutture possono diventare Migliorie di Fine Partita SOLO SE durante quella partita le hai costruite. Se non ho costruito nessuna Base Militare a Istambul non potrò mettere lo stick di Base Militare permanente..Idem per i centri di ricerca.
Per i blocchi stradali succede la stessa cosa? Oppure sono delle migliorie extra che posso mettere ovunque io voglia anche se nella partita in corso non ne ho messo nemmeno uno? Nella spiegazione non è indicata questa cosa (volevamo piazzare 3 blocchi quindi 1 Miglioria nel collegamento nero-rosso in modo da arginare almeno da quella parte visto che ormai il blu è andata e anche il giallo ha iniziato a subire..
2) ok. hai confermato le varie opzioni. Era solo un dubbio sulla presenza sua+BT potesse essere immune al ripartire da quella città senza scar ma ci pareva appunto errata come cosa.
Tnks.
approfitto anche per chiedere la parte dei consigli :p
Tunnel
20th March 2017, 16:15
1) le strutture possono diventare Migliorie di Fine Partita SOLO SE durante quella partita le hai costruite. Se non ho costruito nessuna Base Militare a Istambul non potrò mettere lo stick di Base Militare permanente..Idem per i centri di ricerca.
Per i blocchi stradali succede la stessa cosa? Oppure sono delle migliorie extra che posso mettere ovunque io voglia anche se nella partita in corso non ne ho messo nemmeno uno? Nella spiegazione non è indicata questa cosa (volevamo piazzare 3 blocchi quindi 1 Miglioria nel collegamento nero-rosso in modo da arginare almeno da quella parte visto che ormai il blu è andata e anche il giallo ha iniziato a subire..
2) ok. hai confermato le varie opzioni. Era solo un dubbio sulla presenza sua+BT potesse essere immune al ripartire da quella città senza scar ma ci pareva appunto errata come cosa.
Tnks.
approfitto anche per chiedere la parte dei consigli :p
1) la mia era la risposta :p Non mi risulta che i blocchi si possano rendere permanenti ma forse sbaglio io. Noi li abbiamo usati davvero pochissimo. :)
Sui consigli credo che la risposta migliore sia: vivi l'avventura! :D
Mellen
20th March 2017, 16:19
1) la mia era la risposta :p Non mi risulta che i blocchi si possano rendere permanenti ma forse sbaglio io. Noi li abbiamo usati davvero pochissimo. :)
Sui consigli credo che la risposta migliore sia: vivi l'avventura! :D
C'é la miglioria di fine partita dopo maggio....
Ok vivere l'avventura ma stiamo iniziando ad avere la mmmerda in giro.. :afraid:
^Gatsu^
20th March 2017, 16:50
Visto che il thread riguarda i giochi da tavolo, nessuno ha mai giocato/ gioca a Kingdom Death Monster?
Tanek
20th March 2017, 19:46
Visto che il thread riguarda i giochi da tavolo, nessuno ha mai giocato/ gioca a Kingdom Death Monster?
No, so solo che ha fatto 13M $ su Kickstarter e quanto mi riguarda deve morire gonfio :hidenod:
Com'è? L'hai provato? Le miniature erano oggettivamente un bel po' fighe.
A proposito di KS, mi segnalano durissimo Gloomhaven, un Mage Knight in modalità legacy + campagna, su TTS c'è lo scenario introduttivo e il creatore metterà nuovi scenari durante tutta la durata del KS (gran cosa :bow: ), io mi studierò le regole nei prossimi giorni.
Per Mellen: siamo a dicembre, try #1... non dico niente :afraid: comunque 14esima partita se non erro, quindi finiamo con 14 o 15 nel range 12-24 (ma 24 è impossibile dai su), direi gran cosa.
Kali
20th March 2017, 19:53
Kingdom Death Monster é il classico KS cagato di miniature per un cazzo che poi tutti piantano li dopo 4/5 partite e nessuno ha il coraggio di ammetterlo :sneer:
Galandil
20th March 2017, 21:04
Kingdom Death Monster é il classico KS cagato di miniature per un cazzo che poi tutti piantano li dopo 4/5 partite e nessuno ha il coraggio di ammetterlo :sneer:
Ma è quella troiata con, fra le altre, la miniatura dell'arpia con varie manine che le spuntano dal culo? :rotfl:
Tanek
20th March 2017, 21:59
Kingdom Death Monster é il classico KS cagato di miniature per un cazzo che poi tutti piantano li dopo 4/5 partite e nessuno ha il coraggio di ammetterlo :sneer:
:rotfl: :sneer:
Riassume un po' il motivo per cui in generale sono contro i KS per i boardgame, non che ne abbia mai supportato uno, ma ultimamente hanno preso sta piega che per quanto mi riguarda possono tenersi :hidenod:
Mellen
20th March 2017, 22:07
GL per dicembre
Shub
20th March 2017, 23:21
Molti amici giocano a Malifaux
https://www.wyrd-games.net/malifaux/
Tanek
21st March 2017, 01:35
GL per dicembre
Persa prima metà di dicembre per una congiuntura astrale ma secondo me l'abbiamo giocata benissimo.
Tunnel
23rd March 2017, 01:07
YEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
Vinta dicembre!
Spoiler solo per chi lo ha finito
il nostro score è
784
niente legendary QQ
Che gioco fantastico!
Mellen
23rd March 2017, 01:19
bravi!!!
a noi manca ancora molto e spero vivamente che qualcosa cambi visto che al momento dopo 5 mesi siamo...
-con 1 continete in cui non puoi fermarti, non puoi curare e anzi quegli spettri di merda si stanno espandendo anche ad altri colori.
-non abbiamo strutture (apparte 2 basi che probabilmente metteremo... o 1 base e 1 blocco anche se nessuno di voi mi ha confermato il fatto che si possono mettere i blocchi definitivi anche se non li si hanno costruiti in game o non si hanno strutture militari in quella regione....)
-abbiamo 1 città già a lv3 e altre 3/4 a lv2 più altre sparse a lv1.
Meno di metà anno e vedo già il tabellone messo male
Kali
23rd March 2017, 01:28
Ma è quella troiata con, fra le altre, la miniatura dell'arpia con varie manine che le spuntano dal culo? :rotfl:
si, imbarazzante :facepalm:
Mellen
4th April 2017, 00:52
dopo lo shitstorm della scorsa volta con maggio andato a puttane causa spetti ovunque (come raccontato), partita giocata benissimo, giusto 3 focolai innocui..
unico rischio un colpo con doppia epidemia (bello giocare tranquilli per diversi turni ma quando ti succede sono bestemmie) con rischio di 3a cicatrice al coordinatore (la seconda è stata qualcosa di sfiga epica+coglionaggine nostra a non mandarlo a distanza di 2 caselle da una città spettrale con epidemia + pescata doppia...)
Tunnel
4th April 2017, 00:57
Io e blink stiamo giocando kdm (su TTS) e sinceramente non è malaccio. Sí sí lo so che "peeeh niubbo blabliblu", però è un dato di fatto che passiamo delle serate divertenti, quindi va bene così :)
Tanek
5th April 2017, 18:24
Io e blink stiamo giocando kdm (su TTS) e sinceramente non è malaccio. Sí sí lo so che "peeeh niubbo blabliblu", però è un dato di fatto che passiamo delle serate divertenti, quindi va bene così :)
Devo ammettere che non è dispiaciuto affatto nemmeno a me, quindi giusto dirlo visto che in fondo sembra fossi davvero prevenuto in questo caso :P
Ieri è iniziato il secondo KS di Gloomhaven ( https://www.kickstarter.com/projects/1350948450/gloomhaven-second-printing ), hanno raggiunto il funding di 100k in ... 5 minuti O_o e ora stanno a 1.2M.
Io mi sa che... :P
Tra l'altro è uscito il primo scenario su TTS e il creatore ha detto che ne metterà uno nuovo ogni 3 giorni seguendo i voti della community, noi contiamo di farci questa mini campagna, io sto cercando di trovare il tempo di finire di leggermi le regole! :D
Kali
5th April 2017, 21:43
Devo ammettere che non è dispiaciuto affatto nemmeno a me, quindi giusto dirlo visto che in fondo sembra fossi davvero prevenuto in questo caso :P
Ieri è iniziato il secondo KS di Gloomhaven ( https://www.kickstarter.com/projects/1350948450/gloomhaven-second-printing ), hanno raggiunto il funding di 100k in ... 5 minuti O_o e ora stanno a 1.2M.
Io mi sa che... :P
Tra l'altro è uscito il primo scenario su TTS e il creatore ha detto che ne metterà uno nuovo ogni 3 giorni seguendo i voti della community, noi contiamo di farci questa mini campagna, io sto cercando di trovare il tempo di finire di leggermi le regole! :D
Sembra che arrivi anche in italiano...in quel caso forse striscio pure io
Darkmind
5th April 2017, 23:47
Sembra che arrivi anche in italiano...in quel caso forse striscio pure io
Se non hai problemi con l'inglese prendilo in lingua originale, spesso ci sono errori di trascrizione e devi andare a cercare cosa dice la versione originale
Kali
6th April 2017, 00:05
Se non hai problemi con l'inglese prendilo in lingua originale, spesso ci sono errori di trascrizione e devi andare a cercare cosa dice la versione originale
Per me andrebbe bene anche in inglese ma non per tutto il gruppo con cui gioco :|
Credo che comunque un progetto del genere venga affidato a editori seri ... vedremo
Darkmind
7th April 2017, 08:57
Abbiamo fatto il primo scenario su tts: del gioco si vede solo la parte legata al combat che si rivela essere "corposa" ma cmq agile e veloce una volta presa un po la mano. Almeno da parte mia, ci sono degli interrogativi che spero trovino risposta nella release, l'autore sta cmq continuando a lavorare sulle regole, giusto ieri aveva rilasciato una nuova versione. Vediamo cosa riserverà il prossimo scenario, per ora l'impressione é buona, se dovesse continuare così credo che pledgero il KS
Mellen
11th April 2017, 15:22
orribile giugno..
2 sconfitte su 2 sempre per focolai.
Sfiga nel pescaggio iniziale ogni volta con 2 città vicine a 3.
Ma soprattutto la prima partita male con le epidemie, ma la seconda peggio con epidemia SEMPRE alla prima carta del mazzetto quindi 1° turno, 6° turno, 10° turno...
pazzesco.
Tunnel
11th April 2017, 19:42
Niubbi :nod:
Mellen
12th April 2017, 08:59
sfigati più che altro...
cmq siamo messi male con una città a 4 (Istambul) e alcune a 3 :gha:
Mellen
21st April 2017, 16:52
siamo giunti a Luglio: vi chiedo una info per vedere se abbiamo capito come completare un obiettivo:
la virologa crediamo sia abbastanza importante come personaggio per il proseguio della partita.
L'idea è di sfruttare al massimo il soldato che può iniziare il turno in una città spettrale senza ricevere cicatrici e può raccogliere carte equipaggiate dalla pila degli scarti.
Sarà lui quindi a cercare la virologa.
La carta di colore COdA che avrà in mano sarà la città stabilita (basta che non abbia il blocco del volo):
Equipaggia la carta di quel colore in partenza (ad Atlanta abbiamo solo la Stazione di Ricerca quindi Equipaggiamo Ospedale da Campo) e la scarta per volare lì e l'azione successiva sarà riprendere quella carta e la 4a sarà di mettere il segnalino quarantena.
Al turno successivo usa la carta per costruire la Stazione di Ricerca (1°azione), la ripesca (2°azione), Cercare (3° azione) scartando quella carta e quindi Segnalino Quarantena+Carta delle Città in cui ti trovi = 4 avanzamenti nella Ricerca delle Virologa. Se il giocatore avesse un'altra carta nera e non ci sono state Epidemie che hanno allontanato l'obiettivo, scartandola si arriverebbe a completare un obiettivo con 2 turni del Soldato.
Abbiamo sbagliato a immaginare la situazione così?
Tanek
21st April 2017, 23:53
Non ricordo esattamente qual è il prerequisito per la ricerca di luglio però mi viene da dire che sia quella in cui devi ricercare in una città coda con una stazione di ricerca, ti direi tutto giusto!
Il soldato è davvero il top per le ricerche e la combo che avete ipotizzato!
:thumbup: !
PS: due settimane fa ho finito finalmente la mia prima campagna, quella in RL, durata.. esattamente 1 anno lol!! (3 aprile '16 - 4 aprile '17)
Mellen
22nd April 2017, 01:18
Non ricordo esattamente qual è il prerequisito per la ricerca di luglio però mi viene da dire che sia quella in cui devi ricercare in una città coda con una stazione di ricerca, ti direi tutto giusto!
Il soldato è davvero il top per le ricerche e la combo che avete ipotizzato!
:thumbup: !
PS: due settimane fa ho finito finalmente la mia prima campagna, quella in RL, durata.. esattamente 1 anno lol!! (3 aprile '16 - 4 aprile '17)
Si.
Luglio prima volta che compare la ricerca (e visto il tipo di cartellino immagino che ce ne saranno altre).
Ottimo se mi confermi che il pensiero è corretto.
Mellen
2nd May 2017, 14:50
http://video.repubblica.it/edizione/roma/la-rivincita-dei-giochi-da-tavolo-sito-italiano-fa-incontrare-gli-appassionati/274515/275055?ref=RHRD-BS-I0-C6-P3-S9.6-T1
Jiinn
3rd June 2017, 13:38
Ho trovato il negozio dove spendere i miei stipendi :cry:
Ultra comix a Norimberga... sono andato solo a dare un occhio oggi...
Torno con Legendary e 70 euro in meno :sneer:
Ho trovato il negozio dove spendere i miei stipendi :cry:
Ultra comix a Norimberga... sono andato solo a dare un occhio oggi...
Torno con Legendary e 70 euro in meno :sneer:
Era meglio se prendevi questo a tema Supereroi: https://www.cryptozoic.com/games/dc-comics-deck-building-game
La serie cerberus (il sistema di gioco) imho é infinitamente superiore a quelle Legendary ad eccezione degli Alien che sono dei capolavori (https://boardgamegeek.com/boardgame/146652/legendary-encounters-alien-deck-building-game)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.