Log in

View Full Version : Alto tradimento (auto nuova inside)



Axet
12th August 2013, 21:50
Ho deciso di cambiare auto, prendendola tramite la mia società.
Ho una cifra massima spendibile (non son soldi regalati btw, pago poi una quota mensile ma a tariffe vantaggiose rispetto allo standard).
Avevo preso in considerazione la giulietta quadrifoglio verde, ma siccome la macchina mi serve subito e so di per certo che a breve verrà annunciato il restyling della giulietta (che sarà in commercio dall'inizio del 2014), ho abdicato in favore di altro (non ce la posso fare a prendere una macchina che dopo 3 mesi è vecchia).

La scelta si è quindi diretta verso Classe A 250 e BMW 125i M-Sport 3 porte. La prima mi va fuori budget aziendale (il cambio sequenziale è di serie e fa alzare il prezzo, senza contare costi assurdi per gli optional tipo 4,5k franchi per il navi). Di conseguenza, rimane la seconda.

Ho un paio di dubbi però.. siccome come detto devo stare sotto una certa cifra, non posso scegliere tutti gli optional che vorrei. Inoltre sono indeciso tra bianca e blu.. il blu però costa 920 franchi in più, e con quei soldi potrei fare due cose:
- prendere i vetri oscurati + l'high beam assistant (che per me che faccio molta autostrada sarebbe comodo)
- prendere l'impianto frenante maggiorato che in aggiunta ha anche le pinze colorate di blu con logo M.

Rimanendo quindi sulla serie 1, vorrei la vostra opinione riguardo al colore / optional estetici (e non solo perchè i freni sono anche per sicurezza attiva) sopra menzionati.
Così è blu:
10020
10019

Così è bianca con vetri oscurati:
10022
10021

Axet
12th August 2013, 21:52
Così invece è bianca con pinze blu (non mi faceva attachare più di 5 immagini allora ho spezzato :nod:):
10024
10025

Atm io sono orientato su quest'ultima :nod:

Dite la vostra :look:

Drako
12th August 2013, 22:08
blu è più bella ma gli optional fan gola

Axet
12th August 2013, 22:30
Altra cosa: ho paura che il blu dopo un po', per quanto bello, stanchi :afraid:

Estrema
12th August 2013, 23:00
nera axet :sneer:

Dryden
12th August 2013, 23:01
Blue sicuramente si discosta dai classici colori e ti conferisce un look sicuramente riconosciuto (o almeno, le BMW blu se ne vedono pochissime).

Bianca è classica, ma sicuramente sportiva, con vetri oscurati poi....

Io direi bianca + vertri, sei giovane e te lo puoi permettere, lascia il blu per quando sarai un signore, e l'impianto frenante maggiorato boh lo vedo come una cosa superflua, da fomentato col piede pesante, e vetri scuri > pinze blue, che con l'auto bianca non c'azzeccano. Se però i vetri scuri li puoi mettere dopo aftermarket il discorso cambia.

Axet
12th August 2013, 23:14
nera axet :sneer:

No, non mi ispira molto + ho avuto N macchine nere.. cassata in partenza :D


Blue sicuramente si discosta dai classici colori e ti conferisce un look sicuramente riconosciuto (o almeno, le BMW blu se ne vedono pochissime).

Bianca è classica, ma sicuramente sportiva, con vetri oscurati poi....

Io direi bianca + vertri, sei giovane e te lo puoi permettere, lascia il blu per quando sarai un signore, e l'impianto frenante maggiorato boh lo vedo come una cosa superflua, da fomentato col piede pesante, e vetri scuri > pinze blue, che con l'auto bianca non c'azzeccano. Se però i vetri scuri li puoi mettere dopo aftermarket il discorso cambia.

In realtà sto blu è estremamente sportivo e molto poco signorile / elegante, tant'è vero che è possibile ordinarlo in combinata solo col pacchetto M.
Riguardo al fomentato col piede pesante, beh.. :look: Ma a parte quello, le pinze blu con un cerchio molto "aperto" come quello hanno il loro perchè. No? :cry:

Estrema
12th August 2013, 23:18
No, non mi ispira molto + ho avuto N macchine nere.. cassata in partenza :D



In realtà sto blu è estremamente sportivo e molto poco signorile / elegante, tant'è vero che è possibile ordinarlo in combinata solo col pacchetto M.
Riguardo al fomentato col piede pesante, beh.. :look: Ma a parte quello, le pinze blu con un cerchio molto "aperto" come quello hanno il loro perchè. No? :cry:

il blu era, una volta, il colore delle macchine sportive francesi, un po come da noi il rosso.

Axet
12th August 2013, 23:27
il blu era, una volta, il colore delle macchine sportive francesi, un po come da noi il rosso.

Se è per quello il blu, in particolare quei blu che si avvicinano alla tonalità di cui sopra, è sempre stato il colore bmw "sportivo" :O

Kinson
12th August 2013, 23:55
Chiamate un esorcista , PRESTO !!!

p.s : ma il fatto che la bmw candidata faccia onco è un opinione solo mia ?

Dryden
13th August 2013, 00:14
In realtà sto blu è estremamente sportivo e molto poco signorile / elegante, tant'è vero che è possibile ordinarlo in combinata solo col pacchetto M.
Riguardo al fomentato col piede pesante, beh.. :look: Ma a parte quello, le pinze blu con un cerchio molto "aperto" come quello hanno il loro perchè. No? :cry:

Per carità il blue BMW è da parecchio ben abbinato al M series, però boh, il bianco lo vedo più sportivo.
A me personalmente han sempre fatto storcere la bocca i dettagli (pinze, specchietti, calandre etc) di colore "isolato" rispetto al resto, il blu messo in mezzo a bianco\nero\croma lo vedo fuori posto.
Qualsiasi combinazione deciderai alla fine cmq puoi stare tranquillo che di sicuro non sembrerai un vecchio bastardo.

Ps. Ma la 500 nera ?? :cry: vendi ?

Axet
13th August 2013, 00:33
Vabbè ma le pinze blu richiamano gli interni che sono così:
10026
Alcantara con cuciture blu e linea che passa in mezzo alla plancia blu :nod:

A parte ste pseudo-finezze di sto cazzo è che, al contrario di te, mi piacciono i dettagli che spezzano un minimo col resto della macchina. Però va a gusti obv, in ogni caso se non mi fossero piaciute non le avrei prese manco in considerazione :D

La 500 la vendo, mi faccio 800km di autostrada ogni 2 settimane.. con la piccolina non mi passa più. Con questa ci posso mettere un pelo meno visto che ha quasi 3 volte i cavalli della 500 :nod:

Axet
13th August 2013, 00:42
Che poi giusto per onor di cronaca, son andato a vedere anche la A3. Senza dubbio è quella che impiega i migliori materiali per gli interni e ha i migliori assemblaggi, ma è veramente una macchina triste.

Oltretutto chi è che diceva che bmw > alfa come interni? I materiali della giulietta imo son molto meglio rispetto alla serie 1, ci son particolari sulla BMW che fanno ribrezzo (vedasi le bocchette dell'aria condizionata per i sedili posteriori.. roba davvero imbarazzante con quel che costa

Estrema
13th August 2013, 00:44
Che poi giusto per onor di cronaca, son andato a vedere anche la A3. Senza dubbio è quella che impiega i migliori materiali per gli interni e ha i migliori assemblaggi, ma è veramente una macchina triste.

Oltretutto chi è che diceva che bmw > alfa come interni? I materiali della giulietta imo son molto meglio rispetto alla serie 1, ci son particolari sulla BMW che fanno ribrezzo (vedasi le bocchette dell'aria condizionata per i sedili posteriori.. roba davvero imbarazzante con quel che costa
ma gli interni son cosi dai tempi del mi nonno in bmw, so tedeschi badano ad altro :sneer:

Dryden
13th August 2013, 00:48
Se la 500 la vendi poi linka annuncio.

Axet
13th August 2013, 01:05
ma gli interni son cosi dai tempi del mi nonno in bmw, so tedeschi badano ad altro :sneer:

Non ti parlo di design, ma di qualità.


Se la 500 la vendi poi linka annuncio.

Eh non credo proprio ci saranno annunci, al 99,9% la venderà mio padre in concessionario

Hador
13th August 2013, 08:44
la terza, imo i vetri oscurati sono una terronata.

curiosita, parcheggio poi come fai?

Axet
13th August 2013, 09:13
La lascio per strada che qua trovare un parcheggio coperto è il delirio.. se lo trovo il parcheggio e non devo metterla in posizioni strane che mi son già costate una multa -_-

edit:
o meglio trovare un parcheggio per strada è già delirante di per se, trovare un box te l'affittano per cifre enormi e sto cazzo

Dryden
13th August 2013, 10:03
Eh non credo proprio ci saranno annunci, al 99,9% la venderà mio padre in concessionario

>_<

ciccia

Estrema
13th August 2013, 10:22
>_<

ciccia
ma vuoi una 500? noi vendiamo la ns aziendale perchè prendiamo 2 smart, abart cabrio bianca con pellicola verde militare e vetri oscurati, prezzo 18.000 euro ha 2 anni e 50.000 km circa :)

Axet
13th August 2013, 10:43
Sticazzi estre 18k per un'abarth con 50k km non è mica poco. Quanto veniva di listino scusa?

Btw probabilmente a me converrebbe venderla qua, ho guardato su autoscout svizzera e si trovano delle 500 twinair della stessa età e con gli stessi km a 18k CHF. Che al cambio sono MOLTO più di quanto ci farei vendendola in italia.. il problema è che essendo immatricolata in ita per venderla qua devi anche pagare tasse doganali, iva e cazzi vari. Fuck QQ

edit:
piuttosto.. qualcuno ha esperienza di guida con auto a trazione posteriore sulla neve? Con gomme invernali obv.
Sono un pelo preoccupato da sto aspetto.. oltretutto mi dicevano, non so se era una trollata o meno, che a Ginevra non mettono il sale per strada perchè rovina l'asfalto. Mi sembra una boiata eh, però si sa mai..

powerdegre
13th August 2013, 11:05
Sono un pelo preoccupato da sto aspetto.. oltretutto mi dicevano, non so se era una trollata o meno, che a Ginevra non mettono il sale per strada perchè rovina l'asfalto. Mi sembra una boiata eh, però si sa mai..
Non e' cosi' una boiata, dipende soprattutto dalle temperature, dato che quando inizi a scendere con le temperature il sale aiuta poco o niente, mentre ti va comunque a contaminare le risorse idriche una volta che si scioglie.

In Finlandia per esempio al nord il sale non lo usano in quanto inutile, ed anche al sud non lo usano poi cosi' tanto, ancora, dipende alle temperature, se sono poco sotto lo 0 lo passano, se scende di piu' non lo usano.

Estrema
13th August 2013, 11:08
Sticazzi estre 18k per un'abarth con 50k km non è mica poco. Quanto veniva di listino scusa?

Btw probabilmente a me converrebbe venderla qua, ho guardato su autoscout svizzera e si trovano delle 500 twinair della stessa età e con gli stessi km a 18k CHF. Che al cambio sono MOLTO più di quanto ci farei vendendola in italia.. il problema è che essendo immatricolata in ita per venderla qua devi anche pagare tasse doganali, iva e cazzi vari. Fuck QQ

edit:
piuttosto.. qualcuno ha esperienza di guida con auto a trazione posteriore sulla neve? Con gomme invernali obv.
Sono un pelo preoccupato da sto aspetto.. oltretutto mi dicevano, non so se era una trollata o meno, che a Ginevra non mettono il sale per strada perchè rovina l'asfalto. Mi sembra una boiata eh, però si sa mai..

mm se non ricordo male con gli optional sui 25k ha pure i sedili quelli sport in pelle ecc, solo la pelliccola in carrozzeria costa 2k mi smebra, ma infatti il concessionario se non erro ce ne dava 13/14 qualcosa del genere quello è il prezzo che ci danno i soliti tamarri rumeni albanesi ecc perchè a loro piaciono ste macchine un po tamarre, ad esempio un nostro cliente in russia ci da 20k se glie la portiamo a mosca, premesso che lui gira con l'hammer come macchina da tutti i giorni ahhah, un altro pianeta axet girano i soldi e non sanno come spenderli

Estrema
13th August 2013, 11:11
edit:
piuttosto.. qualcuno ha esperienza di guida con auto a trazione posteriore sulla neve? Con gomme invernali obv.
Sono un pelo preoccupato da sto aspetto.. oltretutto mi dicevano, non so se era una trollata o meno, che a Ginevra non mettono il sale per strada perchè rovina l'asfalto. Mi sembra una boiata eh, però si sa mai..
ma guarda non ti preoccuppare con la neve la macchina si tiene ferma.......in italia, te do stai svizzera? penso che sia come in austria 2 metri a bordo delle strade e asfalto pulito, tranquillo sei in un paese serio con 4 gomme termiche per una sicurezza in più non hai problemi

Dryden
13th August 2013, 11:11
ma vuoi una 500? noi vendiamo la ns aziendale perchè prendiamo 2 smart, abart cabrio bianca con pellicola verde militare e vetri oscurati, prezzo 18.000 euro ha 2 anni e 50.000 km circa :)

Orrore -.-

Valutavo una citycar peperina non una tamarrata succhia anima.

Axet
13th August 2013, 11:20
Non e' cosi' una boiata, dipende soprattutto dalle temperature, dato che quando inizi a scendere con le temperature il sale aiuta poco o niente, mentre ti va comunque a contaminare le risorse idriche una volta che si scioglie.

In Finlandia per esempio al nord il sale non lo usano in quanto inutile, ed anche al sud non lo usano poi cosi' tanto, ancora, dipende alle temperature, se sono poco sotto lo 0 lo passano, se scende di piu' non lo usano.

Non ho ancora passato l'inverno qua, ma guardando sui vari siti si trova che le temperature qui non sono tanto più basse, in media, rispetto alla brianza :D

Estrema
13th August 2013, 11:21
Orrore -.-

Valutavo una citycar peperina non una tamarrata succhia anima.allora lascia sta la abarth consuma come na petroliera :sneer:

Axet
13th August 2013, 12:03
allora lascia sta la abarth consuma come na petroliera :sneer:

Te pensa che BMW dichiara 12,2 km/l per il 2 litri turbo :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ma ci crediamo, altrochè :nod:

Estrema
13th August 2013, 12:09
Te pensa che BMW dichiara 12,2 km/l per il 2 litri turbo :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ma ci crediamo, altrochè :nod:
scusa axet non è per farmi i cazzi tuoi ma la immatricoli in svizzera suppongo visto le tasse improponibili in italia per le potenze e i cavalli?

Axet
13th August 2013, 12:12
scusa axet non è per farmi i cazzi tuoi ma la immatricoli in svizzera suppongo visto le tasse improponibili in italia per le potenze e i cavalli?

Yep.
Ma come dicevo prima la prendo con l'azienda, a mo di benefit (che in realtà non è così benefit ma c'è cmq un risparmio). La quota mensile che andrò a pagare comprende auto, assicurazione, tasse varie, manutenzione, pneumatici e benzina. Altrimenti mica prendevo un 2.000cc turbo da 220 cv :sneer:

edit:
tant'è vero che appunto avendo questo tetto massimo imposto dall'azienda ho dovuto rinunciare a due optional imo molto importanti (più diverse cagatine nice to have ma niente di che), cioè cambio sequenziale e interni in pelle.
Anche se per gli interni ormai non son manco sicuro che sia un male non averli, da quando ho visto dal vivo gli interni in alcantara della M-sport mi son innamorato :nod:

Estrema
13th August 2013, 12:21
Yep.
Ma come dicevo prima la prendo con l'azienda, a mo di benefit (che in realtà non è così benefit ma c'è cmq un risparmio). La quota mensile che andrò a pagare comprende auto, assicurazione, tasse varie, manutenzione, pneumatici e benzina. Altrimenti mica prendevo un 2.000cc turbo da 220 cv :sneer:

edit:
tant'è vero che appunto avendo questo tetto massimo imposto dall'azienda ho dovuto rinunciare a due optional imo molto importanti (più diverse cagatine nice to have ma niente di che), cioè cambio sequenziale e interni in pelle.
Anche se per gli interni ormai non son manco sicuro che sia un male non averli, da quando ho visto dal vivo gli interni in alcantara della M-sport mi son innamorato :nod:
curiosita, per capire anche come funziona all'estero, ad esempio loro ti danno un tetto massimo e poi te la fan pagare x al mese compreso tutto, come fanno in italia pure, ma ad esempio gli optional non puoi metterceli di taca tua? la propieta è tua o dell'azienda?

Axet
13th August 2013, 12:31
Tetto massimo che oltretutto è il prezzo di listino, senza considerare sconti.
Per la proprietà boh, non ho ancora capito, ma essendo un leasing CREDO sia mia. Non son mica sicuro.
Per gli optional è quel che mi son chiesto anche io, ma tutti quelli a cui ho domandato mi han risposto "guarda sul foglio informativo". E ovviamente lì non c'è alcun dettaglio di sorta, se non che non si può oltrepassare il limite..

Verci
19th August 2013, 10:55
serie1 ce l'ha un mio collega.

ha il 118d, allestimento M, total black ed esteticamente non è malaccio...

per quello che costa prenderei assolutamente altre auto, senza ombra di dubbio...




p.s. ho venduto la C30 :cry: dopo faccio 3Ad apposito per la nuova arrivata :D

Axet
19th August 2013, 13:04
118d? Che paragone è? :sneer:
Cioè magari esteticamente può essere uguale, ma quando premi sull'acceleratore no :sneer:

Scherzi a parte, che auto prenderesti?

Verci
19th August 2013, 13:58
parlavo di estetica, ovvio... sul fronte motore non c'è paragone con quella che stai considerando tu...


btw io sono andato sui 4 anelli e non mi pento affatto... avevo considerato anche bmw, volvo e merc... ma a livello di interni audi batte tutti imho. L'esterno audi a me piace un sacco e avendo visto e provato la nuova A3... per me è una scelta superiore a bmw...
e visto le strade che ti farai di inverno valutare la trazione quattro potrebbe essere un bel plus imho.

la macchina è cmq scelta assai personale, darei anche un occhio ai diesel, non solo benzina, km ne fai un bel po' e il vantaggio economico non sarebbe irrilevante

Axet
19th August 2013, 14:13
parlavo di estetica, ovvio... sul fronte motore non c'è paragone con quella che stai considerando tu...


btw io sono andato sui 4 anelli e non mi pento affatto... avevo considerato anche bmw, volvo e merc... ma a livello di interni audi batte tutti imho. L'esterno audi a me piace un sacco e avendo visto e provato la nuova A3... per me è una scelta superiore a bmw...
e visto le strade che ti farai di inverno valutare la trazione quattro potrebbe essere un bel plus imho.

la macchina è cmq scelta assai personale, darei anche un occhio ai diesel, non solo benzina, km ne fai un bel po' e il vantaggio economico non sarebbe irrilevante

Come ho scritto qualche post addietro avevo considerato anche la A3 e concordo con te (ma come ho sempre detto da N anni a questa parte) che gli interni audi siano, sul piano qualitativo, i migliori. Non li trovo i migliori a livello di design (come non sono i migliori manco quelli bmw, btw), ma come qualità c'è poco da dire.

Per il resto son andato a vedere la A3 e mi ha fatto una brutta impressione. Mi è parsa.. triste, non so come spiegarlo. Senza contare che la 3 porte è tarchiata, mentre la sportback seppur più aggraziata è una specie di A6 che ha fatto un tamponamento.

In ultima battuta è inferiore a livello tecnico, senza contare che non ha un motore intermedio tra la S3 e il TFSI da 180cv e io cercavo qualcosa > 200cv.

In sintesi si, la scelta dell'auto è un po' come la scelta della figa, quindi oltre alcuni (pochi) fattori oggettivi non c'è molto di cui stare a discutere :D

Verci
19th August 2013, 17:02
mi pare di aver capito che hai circa 60k CHF di budget... io la prenderei così... questione di gusti...
http://configurator.audi.ch/controller?event-update-or-create-audi-code=1&tpl=pdf-page&mandant=accx-ch

powerdegre
19th August 2013, 17:37
mi pare di aver capito che hai circa 60k CHF di budget... io la prenderei così... questione di gusti...
http://configurator.audi.ch/controller?event-update-or-create-audi-code=1&tpl=pdf-page&mandant=accx-ch
Credo il sito si sia offeso e mi stia prendendo a male parole perche' ho cliccato troppo tardi:
hre Session ist nicht mehr gültig.Es sind mehr als 30 Minuten ohne Aktivitäten im Browser vergangen.

Verci
19th August 2013, 17:43
vabbè, a3 2.0tdi 184cv quattro s-tronic con su il tutto di tutto in pratica... 58k chf

Axet
19th August 2013, 19:07
vabbè, a3 2.0tdi 184cv quattro s-tronic con su il tutto di tutto in pratica... 58k chf

Il budget è 50k imposto dall'azienda, per andarci sopra dovrei prenderla per i cazzi miei e non mi conviene proprio.
Btw tra 184cv turbo diesel e 218 turbo benzina, con tanto di trazione posteriore, ci passa un abisso :D

Ma come detto non mi piace come macchina. Non che sia brutta, semplicemente non la comprerei. L'unica cosa che mi piace davvero dell'A3 sono i sedili della s-line, decisamente fighi :nod:

Hardcore
19th August 2013, 21:19
Serie 1 e'un aborto.

Volvo v40 ??

Axet
19th August 2013, 21:47
Serie 1 e'un aborto.

Volvo v40 ??

Uno spettacolo per un 50 enne

Hardcore
19th August 2013, 22:12
:okay:

Axet
19th August 2013, 22:36
No per carità è anche carina, ma la vedo da over 35. Idea tutta mia non suffragata da fatti, ma visto che me la devo comprare ho libertà di scelta :sneer:
Oltretutto la versione con motorizzazione comparabile alla 125i costa molto molto più di quanto mi aspettassi.

nortis
20th August 2013, 08:51
Ma solo io penserei "chissenefotte cosa esce a breve, quadrifoglio tutta la vita"?

Axet
20th August 2013, 23:17
PErchè sebbene a prezzo di favore spendo un bel po' e vorrei avere l'ultima versione il più a lungo possibile (compatibilmente con la scelta di una vettura che mi aggrada, ovviamente) :)

Cicul
22nd August 2013, 18:23
ero indeciso anch'io se ricordi tra diverse auto.
alla fine ho preso la serie 1 e ne sono strafelice. te la consiglio.

edit: la mia non è benzina.

Axet
23rd August 2013, 17:54
Che optional hai su?
Tipo streaming audio BT ed internet li hai?
Se si, per l'audio BT puoi comandare il tutto dal navi o devi in ogni caso agire sul telefono / tablet?
Mentre internet... che cazzo fa che ancora non ho ben chiaro. E' giusto il browser?

Mosaik
23rd August 2013, 19:04
Lo streaming BT sulla mia mi fa comandare tutto tramite radio (poi tutto andare avanti indietro con le canzoni) :D
Se un optional veramente a buffo fai il contratto di assistenza diretta con la BMW cosi' fra le varie cose hai pure che se vuoi andare in un posto chiami l'operatrice e ti imposta direttamente da remoto lei il navigatore :sir:

Axet
23rd August 2013, 20:34
Lo streaming BT sulla mia mi fa comandare tutto tramite radio (poi tutto andare avanti indietro con le canzoni) :D

Ok figo è come mi aspettavo, è già in lista.


Se un optional veramente a buffo fai il contratto di assistenza diretta con la BMW cosi' fra le varie cose hai pure che se vuoi andare in un posto chiami l'operatrice e ti imposta direttamente da remoto lei il navigatore :sir:

Mi sa che ce l'ho già dentro, ma non sono sicuro. Cmq niente di innovativo, lo aveva già FIAT più di 10 anni fa sto sistema. Può essere un nice to have ma niente di fondamentale, anzi.
Quel che mi piace un tot ma in Svizzera non c'è (e non ho idea del perchè) è l'app che ti fa comandare l'auto da remoto tipo accendere il clima o chiuderla a distanza. PD.

Internet? Ne sai niente? Lo avevi sulla Z4?

Mosaik
24th August 2013, 01:04
Nu mi spiace :/

Glorifindel
27th August 2013, 21:16
Se un optional veramente a buffo fai il contratto di assistenza diretta con la BMW cosi' fra le varie cose hai pure che se vuoi andare in un posto chiami l'operatrice e ti imposta direttamente da remoto lei il navigatore :sir:

no vabbè, mi immagino la scena...

"buongiorno, vorrei andare in puttantour in quel di lugano e dintorni... mi imposta lei la destinazione? Mi raccomando, specialità soffocotti :nod:"


:rotfl:

Verci
28th August 2013, 12:12
http://www3.varesenews.it/insubria/articolo.php?id=162526


adesso gli ultimi che ho visto sono tipo: "perchè andare al lago quando puoi andare all'Oceano?"




ah, p.s.: http://goo.gl/SCswku :rotfl:

Verci
28th August 2013, 12:22
e p.s.2 http://goo.gl/DzBmzZ

Axet
6th September 2013, 16:44
Ordinata :love:
Alla fine son andato per bianca con freni sportivi & pinze blu :afraid:

Mo vediamo quanti millenni devo aspettare :cry:

San Vegeta
6th September 2013, 23:43
cioè, tu vai in svizzera e prendi una serie 1? compra una serie 335 coupè che costa poco di più, che cazz

San Vegeta
6th September 2013, 23:56
10054

Axet
6th September 2013, 23:58
cioè, tu vai in svizzera e prendi una serie 1? compra una serie 335 coupè che costa poco di più, che cazz

La 335i coupè non è più a listino che verrà sostituita a breve, ti dico solo che la berlina 335i BASE costa 9k in più di quella che ho preso io che invece è praticamente full optional. Quindi per una coupè parimenti accessoriata sarebbero stati tipo 20k in più, non mi sembra poco di più.

Poi che discorsi sono, potrei comprarmi anche una porsche volendo ma non è che devo spendere tutto quel che guadagno tra affitto e macchina :sneer:

Btw giusto per puntualizzare, son vetture di caratura differente ma sul piano delle performance pure la tua A5 la brucio in scioltezza :D

San Vegeta
8th September 2013, 00:03
la mia a5 non la superi neanche... fidati

Hardcore
9th September 2013, 20:47
10054


A5 :saddest::saddest:

Axet
14th September 2013, 21:41
la mia a5 non la superi neanche... fidati

Ti conviene andarti a guardare le specifiche tecniche mi sa. Meno cavalli e qualche quintale in più, ma dove vuoi andare :sneer:

San Vegeta
21st September 2013, 09:49
è quello che diceva pure il tizio con il golf gti, è ancora li che piange hahahhahahahaahhahahah

Glorifindel
21st September 2013, 12:33
http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640/public/news_anteprima/bmw_serie_4_coupe_concept_ufficiali_10.jpg?itok=OW b9Sv8M

basta.

Axet
21st September 2013, 19:51
è quello che diceva pure il tizio con il golf gti, è ancora li che piange hahahhahahahaahhahahah

Disse quello che ha rischiato di farsi ammazzare da due teppisti con una punto perché non voleva superare il limite :rotfl:
Le spec parlano chiaro, non c'è molto da dire.
Torno a farti notare che te le suoni e te le canti da solo, in sto 3D sei arrivato a sparar boiate estemporanee sin dal primo reply :sneer:
Contento te, contenti tutti :point:

@glori:
Veramente bella, han continuato con l'ottimo lavoro della vecchia serie 3 coupe

San Vegeta
22nd September 2013, 01:56
axet, a parte che non sai di cosa stai parlando e neanche ti ricordi di quello che provi a scrivere, sei tu che hai tirato fuori il discorso della superiorità della serie 1: il fatto che abbia cavalli in più e che pesi meno, non implica che vada più forte, dato che dipende da come è l'assetto, come il motore trasmette la potenza alle ruote, ecc ecc.
fatto sta che con quelo che hai speso, ti prendevi un'auto di caratura superiore aggiungendo poco in più, poi ovviamente l'auto è tua e deve piacere a te :)

Hador
22nd September 2013, 11:07
peni, più lunghi

Axet
23rd September 2013, 10:23
axet, a parte che non sai di cosa stai parlando e neanche ti ricordi di quello che provi a scrivere, sei tu che hai tirato fuori il discorso della superiorità della serie 1: il fatto che abbia cavalli in più e che pesi meno, non implica che vada più forte, dato che dipende da come è l'assetto, come il motore trasmette la potenza alle ruote, ecc ecc.
fatto sta che con quelo che hai speso, ti prendevi un'auto di caratura superiore aggiungendo poco in più, poi ovviamente l'auto è tua e deve piacere a te :)

Non è difficile da comprendere sanve, hai cagato fuori dal vaso partendo in una tua personale crociata sull'e-peen postando roba random che non c'azzeccava niente (tipo, la foto della tua macchina :sneer:).
Ti ho banalmente risposto a tono per farti ammosciare un po' l'e-peen con una verità incontrovertibile, al che tu ti sei arrampicato sui vetri. Essere più leggera vuol dire che ha un rapporto peso/potenza più favorevole (considerata anche la cavalleria), è più agile, frena di più (senza contare l'impianto frenante ad hoc :sneer:). L'assetto è quello sportivo, la trazione è posteriore. Poi chiaro che se alonso guida la tua e io guida la mia lui va più forte, ma come dire :sneer:


peni, più lunghi

Ovvio, ma è per questo che è divertente :D

Verci
23rd September 2013, 11:07
io che ho comprato una SW quindi accorcio il mio pene di conseguenza? :(

Hador
23rd September 2013, 11:12
dillo a me che giro in panda

powerdegre
23rd September 2013, 11:52
io manco la ho una macchina

Whiskeyjack
23rd September 2013, 12:09
Tutti a fare coming out in questo thread vedo, bene bene :sneer:

Axet
23rd September 2013, 13:24
io che ho comprato una SW quindi accorcio il mio pene di conseguenza? :(

Può essere, di contro però l'aumento di dimensione del bagliaio sta a simboleggiare un incremento nella circonferenza testicolare.

Hador
23rd September 2013, 14:01
Può essere, di contro però l'aumento di dimensione del bagliaio sta a simboleggiare un incremento nella circonferenza testicolare.dici? Di solito sta a significare il contrario, uno svuotamento dei cojones senza protezioni del caso :sneer:

Verci
23rd September 2013, 14:10
we... calmini !

SW perchè mi ero rotto le balle di smontare mezza macchina per andare a sciare e soprattutto perchè a primavera avrei intenzione di iniziare con le pit bike... quindi serviva spazio !


e poi tutti i miei spermini sanno nuotare solo a dorso, sono addestrati !!

Axet
24th September 2013, 15:03
Mi hanno appena scritto che la data di consegna stimata è gennaio 2014. 4 mesi.
Non so se bestemmiare, ridere o piangere.

Glorifindel
24th September 2013, 15:07
Minchia il doppio di quanto ci volle per la C... vabbè vedila così, anno nuovo auto nuova :elfhat:

Verci
24th September 2013, 16:48
serie 1 del mio collega (presa in ita, non ch) gli hanno preventivato 3 mesi di attesa. Alla fine consegnata in 10 mesi :sneer:

Però gli han regalato il primo tagliando :point:

Axet
24th September 2013, 17:41
Si ciao se mi dicono 10 mesi li mando affanculo senza passare dal via

Glorifindel
24th September 2013, 19:24
minacciali di prendere un'audi se non si sbrigano! Imho funziona... non so se ci credono quando glielo dici, ma se non sudi freddo ci cascano :look:

BlackCOSO
29th September 2013, 22:59
Non avevo visto il thread !! traditore !!! :D

( hai fatto bene ..io ho preso una bravo nuova Mj blabla sport super accessori bla bla...faccio -> lavoro ->meccanico -> casa -> meccanico -> lavoro -> meccanico ecc )

Axet
30th September 2013, 00:44
Io ho avuto due bravo mai avuto mezzo problema. Il 2.0 Mj è uno dei motori più affidabili in circolazione :D

BlackCOSO
30th September 2013, 20:14
ho il nuovizzzzimo 1.6 mjet 120 .... con tutti i suoi difetti " conosciuti " che possono verificarsi o no...se si verificano la soluzione c'e :D , non la passa chi " fà " il motore pur sapendo il problema...
Mi fermo qui che non voglio inquinare il thread !








traditoreh!

Axet
6th November 2013, 15:23
Ieri mi han chiamato e mi han detto che è arrivata :love: :love:
Manca l'immatricolazione, settimana prossima dovrebbe essere pronta da ritirare :love:

Mosaik
6th November 2013, 15:35
Aspettiamo le foto allora :D

Axet
14th November 2013, 01:28
Arrivata :love: :love:

Ho fatto qualche foto con l'iphone ma a quanto pare ci son problemi con imageshack e non riesco ad upparle :\

Glorifindel
14th November 2013, 02:24
prevedo multe in autostrada :sneer:

Axet
14th November 2013, 10:54
Probabile, a 180 sembra di essere fermo.. per sentire un minimo di ebrezza mi sa almeno 220 ci vogliono :sneer:

Hador
14th November 2013, 10:58
bhe la targa svizzera aiuta, e sul tratto chiasso-milano i tutor non ci sono :nod:

se invece vai a 220 in ch ti dan 10k di multa e ritirano la patente per un anno :sneer:

Axet
14th November 2013, 11:32
In ch vado sempre a velocità limite, anche perchè il pezzo di autostrada che faccio sempre è pieno di autovelox (tipo 6-7 in 6 km :sneer:)
Comunque io mica passo da chiasso, faccio il bianco -> val d'aosta -> A4

Hador
14th November 2013, 11:44
continuo a pensare che stai a zurigo invece sei a ginevra

Glorifindel
14th November 2013, 16:42
ma per il rodaggio non è meglio non superare i 140 per i primi km? :look:

Axet
14th November 2013, 19:30
Troppo tardi, ma non mi pare che il rodaggio esista più :D
In ogni caso anche volendo non posso controllare, mi han dato il manuale in tedesco :sneer:

Glorifindel
14th November 2013, 23:15
ah bho sulla C lo consigliavano proprio sul manuale... te lo dico perchè anche io me ne sono fregato un pochino (volevo provare il kickdown :elfhat:). Fatto sta che dopo 1 anno e mezzo la pompa è andata, per fortuna era ancora dentro la garanzia e l'hanno cambiata a spese loro :look:; e non ho nemmeno spinto più di tanto, mi sono fermato a 160-170 una volta sola con l'autostrada praticamente vuota il 22 di agosto. L'auto non aveva ancora 4000 km, non so se si potesse considerare ormai fuori rodaggio, ma loro sul manuale cmq consigliavano di non superare i 140 e schiacciare per i primi tot mila (non mi ricordo quale fosse il limite esatto di km sinceramente).

Ma tanto che te frega, non hai l'assistenza pagata nel contratto? Buon divertimento :D

Axet
15th November 2013, 00:02
Sinceramente trovo difficile che per quel motivo 1 anno e mezzo dopo ti è saltata la pompa, sono cose che semplicemente capitano. Le mercedes si spaccano quanto (se non più, vedasi la penultima classe E) le altre. Il mito dell'affidabilità tedesca non è niente più che un mito.

Comunque si dovrei avere tutto incluso, sinceramente ignoro come funzioni per i guasti ma credo che la garanzia copra tutta la durata :nod:

Verci
15th November 2013, 11:08
ok, ma foto ?

Axet
15th November 2013, 19:39
Non mi si logga più su imageshack t_t

Malbrouk
15th November 2013, 21:04
vabbè ma le regole di internet le saprai...

Mosaik
15th November 2013, 23:25
Usa dropbox e mettile nella parte pubblica

Estrema
16th November 2013, 16:45
axet tranuillo il rodaggio non ce sta più però per i primi 1000km evita di stare troppo tempo a giri molto alti specialmente appena l'accendi, vedisi non stira troppo prima seconda e terza :sneer:

Axet
18th November 2013, 21:36
Pics:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/4409790/Serie1.zip

Prossimo giro ne faccio qualcuna agli interni magari :nod: :love:

Verci
19th November 2013, 11:05
è alta, come tutte le serie1 ha le gomme montate troppo in dentro la carreggiata e su cerchi troppo stretti.

Per il resto è una normale serie1 messa bene.


Quello che c'è sotto il cofano invece è da sturbo :love:



la vista laterale della vettura... ma... mi lascia sempre perplesso.


imho era meglio nera, ma va a gusti.



ora vai a divertirti con qualche bel drift ;)

Axet
19th November 2013, 11:27
Cerchi troppo stretti? 225/40/18 davanti e 245/35/18 dietro, alla faccia del cazzo :D
Quel che dici tu riguardo al fatto che rientrano nella carreggiata e dovrebbero star più fuori si chiama "mettere i distanziali" ed è una tamarrata da tuning :gha:

Sull'altezza boh, probabilmente non si capisce in foto ma è alta tipo 1 cm più della scirocco (ce l'ha un mio collega son sempre parcheggiate di fianco).

In ogni caso si è una serie1 messa bene, che ti aspettavi.. anche la M135i è solo una serie1 messa bene (esteticamente identica a questa, cambia solo lo scarico che è separato) :nod:

Verci
19th November 2013, 11:37
non ho detto gomme strette, sindaco il fatto che TUTTE le case automobilistiche mettono dei cazzo di cerchi minuscoli per le gomme...

sui 245 posteriori dovresti avere un bel canale da 9", avrai al max un 8".
per il fatto che stanno troppo dentro la carreggiata basterebbe usare cerchi con un ET corretto, ma non lo fanno se no il coglionazzo driver casual si lamenterebbe che si sporca la carrozzeria...

Per il troppo alta, forse sono abituato a vedere quella del mio collega che ha assetto eibach...


poi come detto va a gusti... avrei preso la A3 nuova fossi stato in te, ma non lo fossi, quindi se sei soddisfatto... bella per te !







p.s. il troppo alta/cerchi stretti/carreggiate strette è comune a tutte le macchine... anche la mia A4 seppur presa con assetto sportivo è troppo alta di ancora un 3 cm almeno... idem per i cerchi che anche se monto 4 gomme 245 su cerchio 18 gli han messo cerchi da 7,5" di canale e un ET ridicolo...

Dryden
19th November 2013, 11:53
Niente da dire, davvero una bella signora, complimenti.

......




....






..










.











ALTRO CHE QUELLE MERDE DI ALFA !! :sneer:

Hador
19th November 2013, 11:54
bella, unica cosa è che non sembra costare così tanto...

Axet
19th November 2013, 12:03
non ho detto gomme strette, sindaco il fatto che TUTTE le case automobilistiche mettono dei cazzo di cerchi minuscoli per le gomme...

sui 245 posteriori dovresti avere un bel canale da 9", avrai al max un 8".
per il fatto che stanno troppo dentro la carreggiata basterebbe usare cerchi con un ET corretto, ma non lo fanno se no il coglionazzo driver casual si lamenterebbe che si sporca la carrozzeria...

Per il troppo alta, forse sono abituato a vedere quella del mio collega che ha assetto eibach...


poi come detto va a gusti... avrei preso la A3 nuova fossi stato in te, ma non lo fossi, quindi se sei soddisfatto... bella per te !







p.s. il troppo alta/cerchi stretti/carreggiate strette è comune a tutte le macchine... anche la mia A4 seppur presa con assetto sportivo è troppo alta di ancora un 3 cm almeno... idem per i cerchi che anche se monto 4 gomme 245 su cerchio 18 gli han messo cerchi da 7,5" di canale e un ET ridicolo...

Tamarro :sneer:


bella, unica cosa è che non sembra costare così tanto...

Vabbè mica costa 100k euro, che ti aspettavi pure te. Nel senso ho speso 4k CHF solo di navi + impianto harman kardon, 1k di sensori di parcheggio, non ricordo quanto per i cerchi da 18", 600 per lo streaming audio bluetooth, etc etc.

@dryden:
suca

Verci
19th November 2013, 12:31
Tamarro :sneer:
chissà chi ha in mano la mia ex volvina ora :cry:
sicuro un tamarro di periferia...


io sono solo un cafone del centro :sneer:

-edit- tengo ragione sui cerchi !! -/edit-




btw devo mettere anch'io fotine della nuova bimba :love:


se c'è sole sabato che la porto a lavare le faccio

Estrema
19th November 2013, 15:01
non ho detto gomme strette, sindaco il fatto che TUTTE le case automobilistiche mettono dei cazzo di cerchi minuscoli per le gomme...

sui 245 posteriori dovresti avere un bel canale da 9", avrai al max un 8".
per il fatto che stanno troppo dentro la carreggiata basterebbe usare cerchi con un ET corretto, ma non lo fanno se no il coglionazzo driver casual si lamenterebbe che si sporca la carrozzeria...

Per il troppo alta, forse sono abituato a vedere quella del mio collega che ha assetto eibach...


poi come detto va a gusti... avrei preso la A3 nuova fossi stato in te, ma non lo fossi, quindi se sei soddisfatto... bella per te !







p.s. il troppo alta/cerchi stretti/carreggiate strette è comune a tutte le macchine... anche la mia A4 seppur presa con assetto sportivo è troppo alta di ancora un 3 cm almeno... idem per i cerchi che anche se monto 4 gomme 245 su cerchio 18 gli han messo cerchi da 7,5" di canale e un ET ridicolo...
tu non hai mai guidato macchine basse e rigide vero? poi cambi subito idea quando un sasso diventa un dosso e una bucheta una voragine :sneer:

capitolo distanziali, si saran pure carine le gomme al filo passaruota, ma tralsciado l'aspetto legale( non lo sono) tu lo sai che provocano seri danni agli organi di trasmissione specialmente a velocità sostenute?

Verci
19th November 2013, 15:42
tu non hai mai guidato macchine basse e rigide vero? poi cambi subito idea quando un sasso diventa un dosso e una bucheta una voragine :sneer:

ho guidato la mia C30 "tamarrata" per 130k km.
Talmente bassa che dovevo entrare "di traverso" nel garage altrimenti toccava lo spoiler. Alcune strade non le potevo fare se no rimanevo a cavallo dei dossi...
La donna appena cambiata auto non credeva si potesse essere così confortevoli :sneer:
Cmq la mia attuale A4 (appena mi riprendo dal periodo di spese che sto affrontando cazzomaniaco...) la abbasso sicuro... non riesco a vederla così :(




capitolo distanziali, si saran pure carine le gomme al filo passaruota, ma tralsciado l'aspetto legale( non lo sono) tu lo sai che provocano seri danni agli organi di trasmissione specialmente a velocità sostenute?
sono a coscienza di cosa potrebbero comportare, spostando verso l'esterno e quindi aumentando la leva su cuscinetti in primis etc etc in secundis
distanziali non sono legali, cerchi con diverso ET sono legali.
cmq ce l'ho con chi le macchine le costruisce e mette sempre le gomme troppo interne ! :)

Hador
19th November 2013, 15:44
priceless quando la ferrari che passa davanti all'università lascia mezzo frontale sull'asfalto facendo il dosso alla fine della via :sneer:

Estrema
19th November 2013, 15:45
ho guidato la mia C30 "tamarrata" per 130k km.
Talmente bassa che dovevo entrare "di traverso" nel garage altrimenti toccava lo spoiler. Alcune strade non le potevo fare se no rimanevo a cavallo dei dossi...
La donna appena cambiata auto non credeva si potesse essere così confortevoli :sneer:
Cmq la mia attuale A4 (appena mi riprendo dal periodo di spese che sto affrontando cazzomaniaco...) la abbasso sicuro... non riesco a vederla così :(




sono a coscienza di cosa potrebbero comportare, spostando verso l'esterno e quindi aumentando la leva su cuscinetti in primis etc etc in secundis
distanziali non sono legali, cerchi con diverso ET sono legali.
cmq ce l'ho con chi le macchine le costruisce e mette sempre le gomme troppo interne ! :)


se va a finire come con il televisore secondo me ti compri un suv tra poco :sneer:

Verci
19th November 2013, 15:53
se va a finire come con il televisore secondo me ti compri un suv tra poco :sneer:

mmm se dovessi scegliere un suv ora come ora sicuro Q5 ABT.
ma devo vendere un rene e un pezzo di fegato per quello...




e poi 'sti cazzi... la A4 deve durare almeno altri 4 anni... :gha:

Glorifindel
19th November 2013, 17:06
bella ma mi aspettavo qualcosa di più dagli interni. Il motore e la sensazione di guida immagino sia al vertice della categoria invece.

powerdegre
19th November 2013, 17:29
priceless quando la ferrari che passa davanti all'università lascia mezzo frontale sull'asfalto facendo il dosso alla fine della via :sneer:
No vabbe', ci sono dei dossi che sono assassini anche per macchine normali, qui ad Oxford ne abbiamo uno dove in moto devo prenderlo a nemmen 10 miglia e stare su un lato, oppure ci lascio la coppa dell'olio, e parlo per esperienza, ce n'ho lasciata una.
Non vorrei mai fare l'esperienza di andare a giro con una macchina ribassata, credo solo su percorsi conosciuti.

Axet
19th November 2013, 17:55
bella ma mi aspettavo qualcosa di più dagli interni. Il motore e la sensazione di guida immagino sia al vertice della categoria invece.

Tbh gli interni sono molto più fighi dal vivo. I sedili e i dettagli in alcantara sono immensamente meglio di come mi aspettavo, per dirti non rimpiago per niente il fatto che non siano in pelle (e sono un culture degli interni in pelle).
Il volante è imo molto bello, ottima ergonomia e cazzi vari. Il command professional è una figata pazzesca (posso anche disegnare le lettere sul iDrive col dito invece di stare ogni volta a girare la rotella :love:). Gli inserti in alluminio son molto fighi e overall la qualità è molto alta. Alcuni dettagli lasciano a desiderare tipo le bocchette dell'aria per i sedili posteriori che sono orripilanti, per il resto li lovvo

Malbrouk
19th November 2013, 18:08
non avrei mai pensato di dirlo ma:

bella macchina axet.

ps. avevo letto i commenti di verci prima di vedere le foto, che dire, lo step successivo a quelli della bmw di axet sono questi.
http://2.bp.blogspot.com/_BLXZxYY6_v0/S7NPiVp3m2I/AAAAAAAAC8U/LjEtICx7r9k/s1600/Picture+081.jpg

Glorifindel
19th November 2013, 18:25
no ma per interni intendevo lo stile un po' spartano tipico di bmw, il volante è uno dei migliori anche secondo me; forse un po' minimal il cruscotto con il tunnel del cambio e il gruppo comandi.
Per curiosità, come comfort alla guida come ti trovi? Ho sentito dire da gente altina (sopra 1,90) e corpulenta che sta un pochino stretta sul sedile del guidatore.

Verci
19th November 2013, 18:37
come intenderei io dei bei cerchi... http://www.topgearrules.org/ac-schitzer-bmw-1-series-f20-tuning-plan.html




btw sulla serie1 F20 su cui sono salito (interni M come quelli di axet) il sedile è un po' stretto, se sei ciccio stai costretto dentro

Glorifindel
19th November 2013, 19:17
ma uno alto di corporatura normale? Quando intendo un tipo corpulento intendo this:


http://www.youtube.com/watch?v=ocbKsKGmeV8

Axet
19th November 2013, 21:29
non avrei mai pensato di dirlo ma:

bella macchina axet.

ps. avevo letto i commenti di verci prima di vedere le foto, che dire, lo step successivo a quelli della bmw di axet sono questi.
http://2.bp.blogspot.com/_BLXZxYY6_v0/S7NPiVp3m2I/AAAAAAAAC8U/LjEtICx7r9k/s1600/Picture+081.jpg

Thanks :love:
Btw ci sono i 19" della linea accessori bmw che sono da sturbo. Peccato costino tipo 3k euro e la macchina diventa rigida come lammerda.


no ma per interni intendevo lo stile un po' spartano tipico di bmw, il volante è uno dei migliori anche secondo me; forse un po' minimal il cruscotto con il tunnel del cambio e il gruppo comandi.
Per curiosità, come comfort alla guida come ti trovi? Ho sentito dire da gente altina (sopra 1,90) e corpulenta che sta un pochino stretta sul sedile del guidatore.

Stile BMW non fa impazzire manco me, anzi. Però non so come spiegare, la sensazione al volante è ottima. Ergonomia, posizione, materiali (eccetto alcune ad esempio le famose bocchette posteriori :gha:). Il tunnel alto così mi piace un botto invece.

Da guidare è stupenda, mi hanno sorpreso molto le sospensioni che nonostante l'assetto M e i cerchi da 18 con spalla 40/35 quasi non senti le asperità della strada. E ciò nonostante quando imposti una curva veloce non si schioda.

Per l'abitabilità caschi male, io sono 1,73 per circa 70kg quindi non sono il miglior caso d'uso :sneer: Io sto comodissimo, però come diceva verci i sedili sportivi sono molto contenitivi e ci casco dentro a pennello senza che mi possa muovere lateralmente quando tiro. Immagino quindi che uno un po' in carne ci stia strettino.
Sul versante altezza però ti posso dire che ho portato un mio collega alto 1,90. E' stato sia davanti che dietro e in entrambe le situazioni stava comodo.

p.s.:
il video che hai linkato nel tuo reply successivo è stato girato nelle mie zone :sneer: Lomagna, Osnago, Montevecchia :nod:

Estrema
19th November 2013, 22:19
la lomagna che è l'imitazione cinese della romagna avete le piadine quadrate invece che circolarii? :sneer:

Axet
19th November 2013, 22:27
Lomagna è un paese estre :gha:

Btw se domani o giovedì mattina mi arriva la tessera carburante sto week-end torno in brianza e con calma posso fare qualche altra fotina :nod:
Senza tessera carburante con quel che consuma sta cosa col cazzo che mi faccio 700km e passa tra andata e ritorno :nod:

Ah commento sul motore, l'elasticità d'uso è sorprendente. A 60km/h in sesta in modalità eco (che taglia un po' di cose) riprende senza problemi, davvero impressionante. Una volta messo in sport e tenendola da 4k giri in su è da cagata in braga. Sarà anche che non ho mai guidato nulla di così potente per più di qualche kilometro però sbavo ogni volta :love:

Mosaik
20th November 2013, 00:02
Gg :D

Hador
20th November 2013, 12:03
tessera carburante?

Verci
20th November 2013, 12:54
gliela pagherà l'azienda in qualche modo...

Hador
20th November 2013, 13:17
si mi ero perso qualche reply, capisco la scelta della motorizzazione allora :nod:

Dryden
20th November 2013, 13:23
Eh si certe scelte posso essere fatte solo se alle spalle hai rimborsi/bonus/vantaggi.
O se sei ricco.

Verci
20th November 2013, 13:27
parliamo di cose serie...
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=110009

:nod:

Axet
20th November 2013, 14:20
Eh si certe scelte posso essere fatte solo se alle spalle hai rimborsi/bonus/vantaggi.
O se sei ricco.

A dire il vero le pago io, una voce della quota mensile che pago per la macchina è appunto "carburante" e sta attorno ai 350 chf. All in all ovviamente mi conviene prenderla con la società, risparmio un 400 chf al mese circa. Altrimenti me la sarei presa per i cazzi miei mettendoci quegli optional che non ho potuto prendere tipo il cambio sequenziale :D

Axet
20th November 2013, 15:11
parliamo di cose serie...
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=110009

:nod:

Minchia la meni tanto coi cerchi e poi montavi quei cosi? Cristiddio la spalla cos'è? 60? :sneer:

Mosaik
20th November 2013, 15:11
Escludendo i primi tempi che si sta sempre a 5k giri nell'uso quotidiano i consumi sono gestibili .
Certo non hai disel ma alla fine con la mia che aveva pochi cv in meno non stavo mica sempre a mettere benzina :)

Verci
20th November 2013, 15:40
Minchia la meni tanto coi cerchi e poi montavi quei cosi? Cristiddio la spalla cos'è? 60? :sneer:

erano per le invernali...

le estive montavano su cerchi da 18" ovviamente...



ora rosiko che per mettere i 19" devo richiedere il nulla osta a mamma-audi...
cmq per un po' mi faccio bastare i 18"...

Axet
20th November 2013, 15:57
Escludendo i primi tempi che si sta sempre a 5k giri nell'uso quotidiano i consumi sono gestibili .
Certo non hai disel ma alla fine con la mia che aveva pochi cv in meno non stavo mica sempre a mettere benzina :)

Boh io ora sto sui 9 km/l di media. BMW dichiara 12 km/l, quindi mi aspetto un 9-10 come consumo reale.


erano per le invernali...

le estive montavano su cerchi da 18" ovviamente...



ora rosiko che per mettere i 19" devo richiedere il nulla osta a mamma-audi...
cmq per un po' mi faccio bastare i 18"...

Sei feticista dei cerchi e poi monti le invernali sulle ruotine? :nono:
Io ho messo oggi le invernali, ovviamente sugli stessi 18" :love:
Peccato abbiano sbagliato qualcosa o le han calibrate di merda perchè ora a 110 la macchina saltella cristiddio.

Hador
20th November 2013, 17:13
a me l'ultima volta che han sbagliato qualcosa mi è esplosa una gomma in autostrada :nod:
Sono vivo solo perchè ero quasi al casello quindi avevo già rallentato di brutto.

Dryden
20th November 2013, 17:20
Il commento del tuo gommista è stato ?

Verci
20th November 2013, 17:21
di provare a spegnere e riaccendere :sneer:

Hador
20th November 2013, 17:36
molto dispiaciuto quindi non mi ha fatto pagare l'intervento di sostituzione, MA SOLO IL MATERIALE. Morisse male. (Era palesemente colpa loro perchè la gomma era rovinata/tagliata sul bordo interno, han cazzato qualcosa mentre la montavano e il bordo del cerchio la ha rovinata. Dopodichè mi sono comprato i cerchi e me le cambio da solo.)

Axet
20th November 2013, 20:39
Mi metti paura così.
Anche perchè mi han montato delle gomme che, cercando sul web perchè sono abbastanza ignorante a riguardo, paiono essere molto buone (Pirelli Sottozero 3, da quel che ho capito è il top di gamma Pirelli per le invernali quindi non mi lamento).
Il problema è che la mia cucciola (:love:) ha i cerchi di dimensione diversa (225 anteriore 245 al posteriore) e a quanto pare non avevano gomme invernali doppia taglia. Ergo mi han messo 225 all'anteriore 225 al posteriore, il che mi inquieta un po' visto che non capisco come ci possa stare una gomma più piccola su un cerchio più grande.
A quanto pare però è una cosa normale... se non mi vedete scrivere post entro venerdì mattina significa che mi son schiantato a 250 scendendo dal bianco :cry:

Verci
21st November 2013, 02:51
Vai tranquillo che vanno bene le gomme sui tuoi cerchi. Anzi ci stanno meglio.

Glorifindel
21st November 2013, 17:28
altra fappatina bimmers....


http://www.youtube.com/watch?v=ntsbxzMfhlk

tra l'altro è uscita la versione cabrio che ha una linea davvero elegante, un po' meno aggressiva ma con il giusto carattere.


http://www.youtube.com/watch?v=C0koKBXFyBM

Malbrouk
21st November 2013, 23:12
va di moda rubare le canzoni che usa la gopro per i video promozionali e metterle per le auto :gha:

cmq la 435i è un sacco bella, però non vado matto per le coupè come utilizzo nella vita reale diciamo, le 3 porte sono scomode, essendo comunque una macchina non piccola mi pare spazio sprecato, non so se mi sono spiegatoinvece le cabrio con il tetto in metallo ve le potete tenere, mi fanno sbocco

Axet
21st November 2013, 23:51
Vabbè non sono "le canzoni che usa la gopro", sono We can make the world stop dei The Glitch Mob e Daybreak di Overwerk. Non proprio robe sconosciute anche se un po' di nicchia, btw se guardi su spotify entrambe hanno milionate di ascolti :D

Tornando (più o meno) IT, la serie 4 è spettacolare. Spero che alfa proponga qualcosa in quel segmento seguendo le linee guida di quello stupendo mostro che è la 4c :love:

Estrema
23rd November 2013, 10:09
Vabbè non sono "le canzoni che usa la gopro", sono We can make the world stop dei The Glitch Mob e Daybreak di Overwerk. Non proprio robe sconosciute anche se un po' di nicchia, btw se guardi su spotify entrambe hanno milionate di ascolti :D

Tornando (più o meno) IT, la serie 4 è spettacolare. Spero che alfa proponga qualcosa in quel segmento seguendo le linee guida di quello stupendo mostro che è la 4c :love:
alfa? ma se marchionne son anni che tenta di venderla a qualcuno :sneer:

Axet
17th January 2014, 00:17
Dopo un po' di volte che mi è successo ora ne ho la certezza. Quando piove e c'è un discreto livello di acqua per strada basta toccare un minimo il freno perchè la macchina si scomponga tirando con decisione (crescente con l'aumentare della pressione sul pedale del freno) verso sinistra. Oggi quasi andavo contro un muro separatore in autostrada per sto scherzetto.

Voglio sperare che sia un problema di tenuta orrenda delle gomme invernali sul bagnato (ma sono delle pirelli sottozero 3, quindi come dire mi sembra un po' strano), perchè alternativamente questo è un cazzo di problema coi controfiocchi. La cosa fun è che ho su 1000 franchi di impianto frenante speciale con dischi e pinze maggiorate.
Mai successo niente di simile con fiat, viva la superiorità tecnologica tedesca nonchè la rinomata affidabilità. Ma vaffanculo dio cane.

Dryden
17th January 2014, 00:41
Non è roba da scherzarci, parlane all'assistenza e falla controllare che se c'è qualche problema a impianto frenante o sospensioni s'ha da correggere al volo.
Dubito sia "congenito" della serie.

Axet
17th January 2014, 00:44
Non è roba da scherzarci, parlane all'assistenza e falla controllare che se c'è qualche problema a impianto frenante o sospensioni s'ha da correggere al volo.
Dubito sia "congenito" della serie.

Oh con fiat mai successe ste cose. E la 500 costava un quarto di questa tipo :sneer:

Comunque vado a farla vedere il problema è che mo sono in italia fino al 26 e non so se posso andare all'assistenza qui o devo per forza andare in svizzera.. Però vorrei evitare di farmi il viaggio di ritorno il 26 con sto problema che se piove rischio la morte ogni volta che freno.
Cioè gente roba da aver paura a frenare, mai successo in 10 anni di guida.

Dryden
17th January 2014, 01:53
Buon per papà

Axet
17th January 2014, 03:08
Buon per papà

Scrivere giusto per divertirsi a battere le ditina nutellose sulla tastiera, lo stai facendo bene.

Il discorso è semplice e lo faccio da secoli.
Molti denigrano la qualità delle vetture italiane senza essere suffragati da dati statistici osannando al tempo stesso le tedesche per la loro perfezione e affidabilità. Poi però guardi le statistiche e ti rendi conto che la tanto decantata affidabilità crucca non esiste.

Sto problema che ha la mia macchina è al limite del ridicolo, sarebbe da denuncia. Voglio vedere se mi schianto per colpa di sta cosa quanti soldi riesco a spillare a bmw :nod:

Hador
17th January 2014, 09:24
Scrivere giusto per divertirsi a battere le ditina nutellose sulla tastiera, lo stai facendo bene.

Il discorso è semplice e lo faccio da secoli.
Molti denigrano la qualità delle vetture italiane senza essere suffragati da dati statistici osannando al tempo stesso le tedesche per la loro perfezione e affidabilità. Poi però guardi le statistiche e ti rendi conto che la tanto decantata affidabilità crucca non esiste.

Sto problema che ha la mia macchina è al limite del ridicolo, sarebbe da denuncia. Voglio vedere se mi schianto per colpa di sta cosa quanti soldi riesco a spillare a bmw :nod:Non vorrei dire, ma a quanto ricordi BMW sta sopra a fiat nei charts affidabilità, se così fosse stai facendo esattamente quello che stai criticando, usando una esperienza personale non supportata da dati statistici per criticare una cosa.

Detto ciò, nessuno ti vieta di ridare indietro la tua serie 1 e comprarti una bella punto :nod:

Zaider
17th January 2014, 10:40
Dopo un po' di volte che mi è successo ora ne ho la certezza. Quando piove e c'è un discreto livello di acqua per strada basta toccare un minimo il freno perchè la macchina si scomponga tirando con decisione (crescente con l'aumentare della pressione sul pedale del freno) verso sinistra. Oggi quasi andavo contro un muro separatore in autostrada per sto scherzetto.

Voglio sperare che sia un problema di tenuta orrenda delle gomme invernali sul bagnato (ma sono delle pirelli sottozero 3, quindi come dire mi sembra un po' strano), perchè alternativamente questo è un cazzo di problema coi controfiocchi. La cosa fun è che ho su 1000 franchi di impianto frenante speciale con dischi e pinze maggiorate.
Mai successo niente di simile con fiat, viva la superiorità tecnologica tedesca nonchè la rinomata affidabilità. Ma vaffanculo dio cane.

con il 335i mai riscontrato un problema del genere. credo che la tua macchina abbia decisamente un problema.

Axet
17th January 2014, 11:02
con il 335i mai riscontrato un problema del genere. credo che la tua macchina abbia decisamente un problema.

Questo è evidente :D
Ma la colpa è delle gomme o dell'impianto frenante (o centralina o salcazzo)?
Inoltre, non è che magari sai se la garanzia copre se vado in un concessionario italiano invece che uno svizzero?

Zaider
17th January 2014, 11:08
Questo è evidente :D
Ma la colpa è delle gomme o dell'impianto frenante (o centralina o salcazzo)?
Inoltre, non è che magari sai se la garanzia copre se vado in un concessionario italiano invece che uno svizzero?

secondo me hai una pinza che va male ed esercita una forza diversa rispetto alle altre. più freni e più tiri da quella parte.

ma è solo un'idea. potresti anche avere 3 pastiglie su 4 che lavorano male ed il risultato sarebbe lo stesso

Dryden
17th January 2014, 11:22
Scrivere giusto per divertirsi a battere le ditina nutellose sulla tastiera, lo stai facendo bene.


Mi ci sono svegliato stamattina col pensiero del "ma vuoi che vedere che...."

Pd Axet, mi riferivo a MIO PADRE che dopo 8 anni di VW sta prendendo una Fiat (o forse Lancia boh).
Era equivocabile? Forse, ma te sei incredibilmente fazioso e pervenuto che come leggi mezza virgola storta parti di testa.

Hai un problema alla tua BMW ? Falla controllare, e grazie del solito pippone sull'affidabilità tedesca, ma è ridondante e ormai non cenefragamancouncazzo.

Per il difetto in se, presumo sia una ganascia che pinza male (visto che le han montate post), se fosse la gomma noteresti stranezze sempre, anche in frenata su asciutto.

Axet
17th January 2014, 11:44
Mi ci sono svegliato stamattina col pensiero del "ma vuoi che vedere che...."

Pd Axet, mi riferivo a MIO PADRE che dopo 8 anni di VW sta prendendo una Fiat (o forse Lancia boh).
Era equivocabile? Forse, ma te sei incredibilmente fazioso e pervenuto che come leggi mezza virgola storta parti di testa.


No è che è il tenore medio dei tuoi post in wayne quando discuti con me, non sono io che sono prevenuto è la storia che insegna :D



Hai un problema alla tua BMW ? Falla controllare, e grazie del solito pippone sull'affidabilità tedesca, ma è ridondante e ormai non cenefragamancouncazzo.

Per il difetto in se, presumo sia una ganascia che pinza male (visto che le han montate post), se fosse la gomma noteresti stranezze sempre, anche in frenata su asciutto.

Vabbè uno spende un botto di soldi per una macchina e dopo 2 mesi la macchina cerca di ucciderlo, ho tutto il diritto di essere incazzato come una iena e di ridermela alla faccia di un qualcosa che la gente decanta tanto ma che non esiste :D

Comunque se fosse una ganascia che pinza male non dovrei avere in ogni caso il problema anche sull'asciutto? Non ricordo di aver mai avuto episodi del genere che non siano stati sul bagnato :shrug:
Oltretutto non so se le han montate post, è un optional ufficiale selezionabile direttamente dal listino e non dalla linea accessori, quindi credo (e sottolineo credo) che sia nata con questi dischi e queste pinze.

Axet
17th January 2014, 11:49
secondo me hai una pinza che va male ed esercita una forza diversa rispetto alle altre. più freni e più tiri da quella parte.

ma è solo un'idea. potresti anche avere 3 pastiglie su 4 che lavorano male ed il risultato sarebbe lo stesso

Ok ma perchè solo sul bagnato?
Altra idea, visto che di meccanica "reale" (nel senso di mettere fisicamente le mani su qualcosa) sono totalmente noob. Potrebbe essere possibile che i mongoloidi che mi han montato le gomme invernali (quelli che avevano fatto un disastro: 3 gomme su 4 non bilanciate e 2 rotolavano storte) abbiano in qualche modo toccato dentro pinze e/o dischi, rovinandoli?

Zaider
17th January 2014, 11:53
Ok ma perchè solo sul bagnato?
Altra idea, visto che di meccanica "reale" (nel senso di mettere fisicamente le mani su qualcosa) sono totalmente noob. Potrebbe essere possibile che i mongoloidi che mi han montato le gomme invernali (quelli che avevano fatto un disastro: 3 gomme su 4 non bilanciate e 2 rotolavano storte) abbiano in qualche modo toccato dentro pinze e/o dischi, rovinandoli?

col bagnato la centralina credo si rimappi in automatico, di sicuro le condizioni degli pneumatici cambiano... insomma ci son di sicuro delle differenze che vanno ad accentuare gli eventuali problemi

Axet
17th January 2014, 12:01
col bagnato la centralina credo si rimappi in automatico, di sicuro le condizioni degli pneumatici cambiano... insomma ci son di sicuro delle differenze che vanno ad accentuare gli eventuali problemi

Mi sembra una buona spiegazione, anche perchè una possibile causa potrebbe essere il ripartitore di frenata che funziona di merda. Siccome è gestito elettronicamente potrebbe essere che al cambiare delle condizioni meteo con la "mappatura" differente impazzisca.
Boh non so come cazzo funzioni con la garanzia, sto pome passo in officina da mio padre e la faccio vedere a un meccanico che magari nota qualcosa di semplice ed ovvio e la può riparare al volo (anche perchè essendo fiat altro non possono fare). Alternativamente domani vedo di capire come funziona la garanzia europea :(

Dryden
17th January 2014, 12:18
In effetti avendo il ripartitore di frenata il discorso cambia, non ci avevo pensato.

Pensavo alla ganascia perchè su bagnato le condizioni si esasperano e li dove una differenza di 0,1 in condizioni di perfetta aderenza non influisce, su bagnato quello 0,1 si moltiplica esponenzialmente (visto anche il fatto che ti capita in autostrada dove a meno di 140 non credo che vai).
Se di mezzo c'è il ripartitore di frenata che bilancia in automatico è tutta un'altra storia, se è lui a toppare è una bella seccatura, ci vorrà una diagnostica accurata by computer.

Se puoi fai la prova a vedere quanto cambia la cosa facendolo a 50km/h o a 100+

Verci
17th January 2014, 12:30
con audi e cazzo di neve di merda in ticino oggi tutto ok. Superiorità tedesca garantita. :nod:

Axet
17th January 2014, 12:42
In effetti avendo il ripartitore di frenata il discorso cambia, non ci avevo pensato.

Pensavo alla ganascia perchè su bagnato le condizioni si esasperano e li dove una differenza di 0,1 in condizioni di perfetta aderenza non influisce, su bagnato quello 0,1 si moltiplica esponenzialmente (visto anche il fatto che ti capita in autostrada dove a meno di 140 non credo che vai).
Se di mezzo c'è il ripartitore di frenata che bilancia in automatico è tutta un'altra storia, se è lui a toppare è una bella seccatura, ci vorrà una diagnostica accurata by computer.

Se puoi fai la prova a vedere quanto cambia la cosa facendolo a 50km/h o a 100+

Se non erro uno degli episodi peggiori (leggasi, dove ha scartato maggiormente) è successo attorno ai 100/110.
Ho provato poi ad inchiodare random in altre situazioni ma non sempre si presenta.

Per quanto riguarda ll ripartitore di frenata presumo che ce l'abbia visto che di solito va in combo con ABS ed ESP.
Non ne ho la certezza, ma mi parrebbe strano il contrario.
Oltretutto avrebbe anche senso.. centralina rileva che piove, cambia mappa, ripartitore impazzisce, la macchina sbanda.

Verci
17th January 2014, 12:55
o più semplicemente, se dici che ti han montato a minchia le gomme, hanno scazzato qualcosa di brutto... le pirelli se non sbaglio sono direzionali, controlla proprio la base che abbiano messo la parte esterna fuori e il senso di rotolamento è corretto...


btw con le vecchie pirelli invernali (parliamo di gomme di 3 anni fa, su una volvo C30 traz anteriore) anche il mio gommista ha cristato parecchio perchè tiravano a dx e sx a minchia come volevano e in frenata davano sensazione di far "serpeggiare" a dx e sx la macchina... in pratica le ha girate tutte finchè non ha trovato la combo giusta che facesse andar dritta la macchina e che fosse stabile...

Axet
17th January 2014, 13:01
o più semplicemente, se dici che ti han montato a minchia le gomme, hanno scazzato qualcosa di brutto... le pirelli se non sbaglio sono direzionali, controlla proprio la base che abbiano messo la parte esterna fuori e il senso di rotolamento è corretto...


btw con le vecchie pirelli invernali (parliamo di gomme di 3 anni fa, su una volvo C30 traz anteriore) anche il mio gommista ha cristato parecchio perchè tiravano a dx e sx a minchia come volevano e in frenata davano sensazione di far "serpeggiare" a dx e sx la macchina... in pratica le ha girate tutte finchè non ha trovato la combo giusta che facesse andar dritta la macchina e che fosse stabile...

Le ho già fatte sistemare da mio cognato che me le ha smontate tutte e ribilanciate. Anche lui cristonava perchè diceva che il "rotolamento saltelloso" è un problema di sta gomma, ma è riuscito in qualche modo a mitigarlo ed ora è difficilmente percettibile.
Il problema è che non ho modo di fare un raffronto con le gomme estive quindi non sono in grado di apprezzare un eventuale cambio di comportamento della vettura con le gomme invernali.
Però gesù cristo mi parrebbe strano, le sottozero 3 son le invernali che montano ferrari e lamborghini, come cazzo fanno ad andare così di merda.

edit:
comunque non è una sensazione, la macchina si sposta per davvero :cry:

Verci
17th January 2014, 13:19
mio padre sul G.Cherokee ha smesso di montare Pirelli per problemi di vibrazioni eccessive. Si è fatto cambiare 3 treni completi in garanzia finchè il gommista disperato gli ha messo sotto delle BF Goodrich. Perfette.


Non credere che perchè marchiate Pirelli siano buone gomme, da un paio d'anni mi sto dando a marchi "alternativi" (non cinesi) consigliati dal gommisti e finora mi sono sempre trovato molto bene (nokian e kumho per le invernali, yokohama e falken per le estive).
Con le michelin di primo equipaggiamento dell'audi (estive) mi ci trovo molto male, non perchè non tengano, ma perchè non avvisano del sopraggiunto limite di aderenza e ti trovi istantaneamente da ottima tenuta a sentirle scivolare...



btw si sta andando OT


se non fossero le gomme e/o convergenza e campanatura, può essere un problema meccanico (bracci di sterzo, dischi freno, pastiglie, impianto olio freni,...) o un problema elettronico.
imho fai un passaggio veloce da un buon centro assistenza bmw e lamentati peso minacciandoli che è una macchina di merda e stavi per ammazzarti...

Axet
17th January 2014, 13:26
Sulle vibrazioni son d'accordo, queste vibrano c'è poco da fare. Però come estive l'auto esce dalla fabbrica con le PZero e per quei pochi giorni che le ho usate erano perfette, una tavola proprio.

Sto pome faccio un salto in fiat per vedere se c'è un problema evidente dal lato meccanico, alternativamente domani passo in BMW. Ma come detto ho paura che ci siano cazzi perchè il concessionario non vuole toccare una macchina che non ha venduto e non ho idea di come funzioni la garanzia visto che non sono nel paese di acquisto dell'auto..

Verci
17th January 2014, 13:36
se è bmw DEVE toccarti l'auto, che cazzo vuol dire che non l'ha venduta lui e quindi non gli mette mano?


è come dire che non ti vuoi scopare una bella figa perchè l'ha sverginata un'altro... :gha:

Dryden
17th January 2014, 13:38
Personalmente con le Pirelli non mi sono mai trovato, idem con le Continental, sia su auto che moto.
Poi ci sono diversi fattori in gioco, genuinità e montaggio, che moltiplicati x4 rendono il tutto un bel dito.

Se riesco evito le gomme direzionali, troppe premure.

Edit. No non esiste se il concessionario è autorizzato BMW ha l'obbligo di controllarla.

Axet
17th January 2014, 16:43
Ok son andato in BMW, gli ho spiegato che il problema si presenta solo in determinate condizioni ma ha voluto provare comunque la vettura per constatare che in condizioni normali (qui sta piovendo ma non diluviando) l'auto freni correttamente.
Sostanzialmente il problema pare essere dovuto al fatto che i freni M che monta la mia oltre ad essere più grandi potenti etc etc abbiano anche un sistema di ventilazione diverso che porta dentro molta più acqua del normale, ergo se piove forte entra un sacco d'acqua.
Nel dettaglio quel che succede, ed effettivamente può calzare, è che io son sempre fisso in terza corsia e di conseguenza la parte destra dell'auto si prende tutta l'acqua che viene alzata dalle macchine che supero. L'acqua finisce sui dischi, raffrendandoli. Questo crea una disparità di temperatura tra lato sinistro e lato destro, ne deriva che quando premo il pedale i freni di sinistra essendo più caldi portano la vettura a sterzare verso sinistra.

Tutto ciò è bellissimo.

Guardando sul terminale han trovato delle circolari interne che spiegavano che è un problema che affligge serie 5 e serie 7 e si può risolvere cambiando la programmazione della centralina (non capisco come, visto che il meccanico diceva che il ripartitore di frenata agisce sui due assali, ergo sposta davanti o dietro, non sullo stesso). Non c'erano però accenni per la mia. Hanno fatto una richiesta a BMW e mi faran sapere probabilmente lunedì se c'è un "fix" per sta cosa.
La soluzione home-made che mi ha suggerito il tizio è la seguente: in quelle condizioni atmosferiche ogni tanto mentre vado dritto, frenare leggermente mentre premo l'acceleratore in modo da non far rallentare l'auto. Questo porta i dischi ad asciugarsi e a farli entrare in temperatura. Gran rimedio :gha:

Sono sinceramente basito.

Hador
17th January 2014, 16:44
questo perchè guidi come il classico svizzero terrone a 200 in terza corsia in italia :nod:

Axet
17th January 2014, 16:46
questo perchè guidi come il classico svizzero terrone a 200 in terza corsia in italia :nod:

Mi è successo in un pezzo in cui andavo tra i 100 e i 130 con l'episodio più clamoroso sui 100.
Mi fosse successo a 200 sarei esploso :afraid:

powerdegre
17th January 2014, 16:59
Vabbe', io ne approfitto per salutarti ora prima che abbracci un albero :nod:

Zaider
17th January 2014, 17:05
questo perchè guidi come il classico svizzero terrone a 200 in terza corsia in italia :nod:

ban imo

Malbrouk
17th January 2014, 17:12
Ok son andato in BMW, gli ho spiegato che il problema si presenta solo in determinate condizioni ma ha voluto provare comunque la vettura per constatare che in condizioni normali (qui sta piovendo ma non diluviando) l'auto freni correttamente.
Sostanzialmente il problema pare essere dovuto al fatto che i freni M che monta la mia oltre ad essere più grandi potenti etc etc abbiano anche un sistema di ventilazione diverso che porta dentro molta più acqua del normale, ergo se piove forte entra un sacco d'acqua.
Nel dettaglio quel che succede, ed effettivamente può calzare, è che io son sempre fisso in terza corsia e di conseguenza la parte destra dell'auto si prende tutta l'acqua che viene alzata dalle macchine che supero. L'acqua finisce sui dischi, raffrendandoli. Questo crea una disparità di temperatura tra lato sinistro e lato destro, ne deriva che quando premo il pedale i freni di sinistra essendo più caldi portano la vettura a sterzare verso sinistra.

Tutto ciò è bellissimo.

Guardando sul terminale han trovato delle circolari interne che spiegavano che è un problema che affligge serie 5 e serie 7 e si può risolvere cambiando la programmazione della centralina (non capisco come, visto che il meccanico diceva che il ripartitore di frenata agisce sui due assali, ergo sposta davanti o dietro, non sullo stesso). Non c'erano però accenni per la mia. Hanno fatto una richiesta a BMW e mi faran sapere probabilmente lunedì se c'è un "fix" per sta cosa.
La soluzione home-made che mi ha suggerito il tizio è la seguente: in quelle condizioni atmosferiche ogni tanto mentre vado dritto, frenare leggermente mentre premo l'acceleratore in modo da non far rallentare l'auto. Questo porta i dischi ad asciugarsi e a farli entrare in temperatura. Gran rimedio :gha:

Sono sinceramente basito.

allucinante

Hador
17th January 2014, 17:18
alternativamente puoi incelofanare i cerchi :nod:

Axet
17th January 2014, 17:21
allucinante

Già.
A questo punto mi chiedo se sia un difetto congenito della macchina o sono i freni sportivi. Perchè se sono i freni dio cristo a saperlo prima non li avrei montati e avrei messo qualche altro optional.

Che poi come già detto, stesse condizioni atmosferiche a 130 con la 500 mai successo un cazzo di niente. Con la bravo a 180/200 idem.
Ed entrambe avevano telaio/sospensioni/freni che in teoria non dovrebbero essere manco lontanamente paragonabili.

Speriamo che trovino una soluzione, però mi diceva il meccanico che la macchina non ha un sensore di temperatura sui freni quindi anche agendo sulla centralina vorrei capire come fa la macchina a sapere come regolare la forza frenante se non sa quali siano i dischi più freddi.
Non è il mio campo quindi le mie sono supposizioni, però non capisco come sia risolvibile a livello di elettronica.

Vabbè basta saperlo e starò molto più attento in certe condizioni, sperando comunque nel fix.
E' uno scandalo pd, crucchi di merda.

Zaider
17th January 2014, 17:22
Ok son andato in BMW, gli ho spiegato che il problema si presenta solo in determinate condizioni ma ha voluto provare comunque la vettura per constatare che in condizioni normali (qui sta piovendo ma non diluviando) l'auto freni correttamente.
Sostanzialmente il problema pare essere dovuto al fatto che i freni M che monta la mia oltre ad essere più grandi potenti etc etc abbiano anche un sistema di ventilazione diverso che porta dentro molta più acqua del normale, ergo se piove forte entra un sacco d'acqua.
Nel dettaglio quel che succede, ed effettivamente può calzare, è che io son sempre fisso in terza corsia e di conseguenza la parte destra dell'auto si prende tutta l'acqua che viene alzata dalle macchine che supero. L'acqua finisce sui dischi, raffrendandoli. Questo crea una disparità di temperatura tra lato sinistro e lato destro, ne deriva che quando premo il pedale i freni di sinistra essendo più caldi portano la vettura a sterzare verso sinistra.

Tutto ciò è bellissimo.

Guardando sul terminale han trovato delle circolari interne che spiegavano che è un problema che affligge serie 5 e serie 7 e si può risolvere cambiando la programmazione della centralina (non capisco come, visto che il meccanico diceva che il ripartitore di frenata agisce sui due assali, ergo sposta davanti o dietro, non sullo stesso). Non c'erano però accenni per la mia. Hanno fatto una richiesta a BMW e mi faran sapere probabilmente lunedì se c'è un "fix" per sta cosa.
La soluzione home-made che mi ha suggerito il tizio è la seguente: in quelle condizioni atmosferiche ogni tanto mentre vado dritto, frenare leggermente mentre premo l'acceleratore in modo da non far rallentare l'auto. Questo porta i dischi ad asciugarsi e a farli entrare in temperatura. Gran rimedio :gha:

Sono sinceramente basito.


ed io che smadonno per la mia r6 che ha la forcella che si piega random

Axet
17th January 2014, 17:29
Poi oh non lo so magari è una cosa normale che succede per tutte le auto ma siccome questa ha dei freni particolarmente potenti il problema si manifesta in maniera molto più evidente.
Magari pure lo 500 lo faceva ma così lieve che non era praticamente percettibile.
Non credo eh, ma voglio pensare che non siano così fottutamente stupidi.

edit:
cioè siamo sul livello della prima serie della TT che aveva un profilo alare, senza alettone posteriore, e di conseguenza al crescere della velocità diminuiva la spinta verso terra portando la macchina a tenere sempre meno :ach:

Dryden
17th January 2014, 17:40
180/200 sul bagnato.......?

Axet
17th January 2014, 17:41
180/200 sul bagnato.......?

Autostrada vuota e perfettamente dritta per km :shrug:

Malbrouk
17th January 2014, 17:50
guarda forse è un problema dei freni sportivi, come diceva il concessionario, prese d'aria più grandi significa raffreddamento maggiore e in caso di pioggia ovviamente raffredda ancora di più un solo lato per l'effetto della corsia. evidentemente i freni delle auto che hai elencato sono più piccoli e l'effetto non è percepibile qualora ci fosse

resta una cosa di cui non avevo mai sentito parlare e decisamente grave.
per il discorso elettronica a meno di avere un sensore su ogni freno (e non credo esistano) non vedo come la macchina possa capire le condizioni di ogni freno (e in quale corsia sei, lol) e regolare la frenata di conseguenza

con i freni base non ti sarebbe successo (ed ora capisco perché con le macchine supersportive consigliano i freni carboceramici solo in caso di utilizzo in pista per questioni di temperatura...)

Verci
17th January 2014, 19:36
ho interrogato mio collega con il serie1, kit M ma senza i freni sburi. Nessun problema del genere...

Axet
17th January 2014, 19:41
ho interrogato mio collega con il serie1, kit M ma senza i freni sburi. Nessun problema del genere...

Sarà un problema dei freni M.
O il meccanico è un cretino.
Però la circolare interna per serie 5 e 7 l'ho vista coi miei occhi :\

Dryden
17th January 2014, 19:46
Sarà che sto maturando (leggasi invecchiando) ma fosse colpa dei freni sportivi sarebbe solo una ulteriore conferma all'idea che la roba sportiva su strada è una cazzata.
Gomme super morbide, impianti frenanti ultra elaborati, cerchi giganti, sospensioni di legno, tutto figo fin quando sei in pista ma poi per strada, quando le variabili quotidiane si manifestano (asfalto irregolare, buche, pozze d'acqua etc) ecco che ci rimani fregato, con te a bordo strada e Warbabie in panda che ti sfreccia davanti.

Verci
17th January 2014, 19:46
p.s. dato un occhio veloce a google, ci sono molti forum dove si riporta che il sistema di "brake drying" di bmw (che dovrebbe attivarsi da solo in caso di pioggia o azionamento dei tergicristalli per evitare il formarsi di film di acqua sui dischi) può avere avere malfunzionamenti...


cmq, TLDR, dagli un occhio... magari è la causa del tuo problema: http://www.bimmerfest.com/forums/showthread.php?t=483409

Axet
17th January 2014, 19:58
Sarà che sto maturando (leggasi invecchiando) ma fosse colpa dei freni sportivi sarebbe solo una ulteriore conferma all'idea che la roba sportiva su strada è una cazzata.
Gomme super morbide, impianti frenanti ultra elaborati, cerchi giganti, sospensioni di legno, tutto figo fin quando sei in pista ma poi per strada, quando le variabili quotidiane si manifestano (asfalto irregolare, buche, pozze d'acqua etc) ecco che ci rimani fregato, con te a bordo strada e Warbabie in panda che ti sfreccia davanti.

Vabbè mica son in carbonceramica eh.
Sono "solo" dischi e pinze maggiorate, che portano ad avere una forza frenante maggiore (ma da quel che leggevo manco di tanto) e soprattutto una resistenza al fading decisamente più elevata.
Senza dubbio sono inutili o quasi per strada, non li sfrutti mai, li ho presi principalmente per ragioni estetiche (conscio del fatto che un impianto del genere su strada è difficile da sfruttare).

Ad averlo saputo prima..

@verci:
thanks, ci do un occhio :thumbup:

edit:
no non sembra essere il mio caso, avevo i tergi alla velocità massima.
Inoltre non mi pare, ma non son sicuro di dove potrei controllare, che la mia abbia questo sistema.
Però mi ha fatto venire in mente che il meccanico ha menzionato qualcosa riguardo a sto sistema presente sulla 335i che ogni tanto sbarella e invece di avvicinare le pinze per rimuovere l'acqua senza toccare il disco, fa si che il contatto avvenga e che quindi l'auto freni da sola ed inaspettatamente.
Ma appunto non è il mio caso :(

Verci
17th January 2014, 20:27
cmq ripeto, se con le gomme estive 'sta cosa non te la faceva, sono le gomme al 98%...

Axet
17th January 2014, 21:15
cmq ripeto, se con le gomme estive 'sta cosa non te la faceva, sono le gomme al 98%...

Le gomme estive le ho tenute tipo 3 giorni e non ha mai piovuto in quel periodo.
La differenza con le invernali l'ho notata in termini di vibrazioni, non di frenata :)

Glorifindel
18th January 2014, 02:41
.... Warbabie in panda che ti sfreccia davanti.

Bhe del resto la Panda ha gomme invernali superiori, altro che Serie 1 :confused:

http://www.gentemotori.it/wp-content/gallery/63492/Fiat-Panda-Monster-Truck-001.jpg

Zaider
18th January 2014, 15:39
Però mi ha fatto venire in mente che il meccanico ha menzionato qualcosa riguardo a sto sistema presente sulla 335i che ogni tanto sbarella e invece di avvicinare le pinze per rimuovere l'acqua senza toccare il disco, fa si che il contatto avvenga e che quindi l'auto freni da sola ed inaspettatamente.



mai notato questo problema O.o

Axet
18th January 2014, 15:41
mai notato questo problema O.o

Non è la normalità eh, è un problema che può capitare ma penso (e spero) sia abbastanza raro.

Zaider
18th January 2014, 15:47
Non è la normalità eh, è un problema che può capitare ma penso (e spero) sia abbastanza raro.

per si e per no magari la porto a fare un controllo. grazie dell'info!

Axet
18th January 2014, 16:25
Perchè la porti a fare un controllo se non ha niente o0

Zaider
18th January 2014, 16:34
Perchè la porti a fare un controllo se non ha niente o0

perchè a natale ho seppellito un amico e la sua morosa per un incidente in auto.
preferisco andare sul sicuro anche se c'è lo 0.00001% di possibilità di avere un problema

Axet
22nd January 2014, 14:35
Non sono l'unico a quanto pare, anche se si tratta di un altro modello e il post è di qualche anno fa:
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=409511

Ancora nessuna risposta da BMW.

Axet
22nd January 2014, 18:23
Mi han chiamato da BMW.
Sostanzialmente non esiste nessuna programmazione per la mia vettura che risolva questo problema. Programmazione che per altro, da quel che ho capito, consta nel fatto che la macchina ogni tanto frena lievemente da se per scaldare i freni in condizioni di bagnato :gha:.
Stando a loro sul libretto di uso e manutenzione si trova scritto che in caso di pioggia forte è buona norma scaldare i freni frenando di tanto in tanto. Il mio manuale è in tedesco quindi non posso verificare se sia vero o meno.

In soldoni mi han detto di attaccarmi al cazzo e tirare forte. Però nel caso in cui molti altri clienti si lamentino di questo problema potrebbe essere che arrivi una "programmazione" anche per il mio modello.
Professionali :confused:

Che poi sostanzialmente mi fa ehhh se ne prendevi una più scrausa tipo la 116d che ha le prese d'aria dei freni chiuse sta cosa non succedeva. Sempre stando a lui anche M3 ed M5 sono prone a sto problema quindi dovrei in qualche modo sentirmi consolato. E sticazzi?

Le progettano bene le macchine i tedeschi. Superiorità blabla rofl.

edit:
son tentato di scrivere una mail a BMW spiegandogli che dovevano dirmelo prima di acquistare l'auto che questa è progettata male e in certe situazioni il livello di sicurezza scende sotto lo 0.

Dryden
22nd January 2014, 19:35
Più costano, più problemi danno.

Panda di Warbarbie e via :nod:

Verci
22nd January 2014, 19:36
se il prob è chiudere le presa aria dei freni, attaccaci un po' di scotch e sigilla il tutto ;)