Log in

View Full Version : Disdire contratto FW e Sky, help .



Kappa
10th October 2013, 14:49
aaallora ladies (?) and gentleman (??) qualcuno ha fatto in questi anni la mossa di disdire il vecchio contratto di fastweb e/o sky e rifarlo intestandolo alla compagna/o ?

Premessa

io ho un contratto da dieci anni con fastweb telefono e da 4 anni con sky.

Essendoci stato poco dietro, sto spendendo troppo , come vedrete:

Fastweb sto spendendo 45 euro al mese (contratto classico internet + chiamate urbane & interurbane gratuite).
SKY quest'anno è esploso (pagavo 18 euro / mese durante i 3 anni precedenti) ora pago 29 al mese per intrattenimento + documentari + news + musica (questi ultimi due non li guardo mai)

Insomma volevo disdire tutto, e intestarlo alla moglie perchè i nuovi contratti, anche passato l'anno in cui sono praticamente regalati, rimangono cmq piu convenienti dopo i dodici mesi che tenere la vecchia tariffa, risparmio almeno 20 euro al mese.

Se ci siete passati avete qualcosa da sconsigliarmi, da frenarmi, da suggerirmi? So per certo che rischio di restare senza niente per un mese almeno.

Grazie mille

Cicul
10th October 2013, 16:04
ti applicheranno una penale,
passeranno il tutto poi ad una società di recupero crediti che ti tempesterà di chiamate.
tu ignorali, non possono farti un cazzo.

cancer.shezhar
10th October 2013, 16:10
ti applicheranno una penale,
passeranno il tutto poi ad una società di recupero crediti che ti tempesterà di chiamate.
tu ignorali, non possono farti un cazzo.

Kappa, concordo con Cicul. Io avevo fatto disdetta FW. Allo scadere del contratto gli ho segato il rid in banca. Dopo sei mesi mi hanno chiamato dicendomi che gli dovevo 200 euro di modem + penale + 2-3 mesi di bollette non pagate, per un totale di 5-600 euro più o meno.
Tutto giustificato dal fatto che a loro non risultava la disdetta... dopo insistenti telefonate, li ho minacciati di denuncia.... sono passati 3 anni e non ho cacciato 1 euro.

Bakaras
10th October 2013, 16:18
io l'ho fatto, per la disdetta non c'è problema alcuno, basta mandare raccomandata con ricevuta di ritorno con la corretta comunicazione e fine.
Per intestare tutto a tua moglie però , avete già la stessa residenza? il contratto di sky/FW erano legati alla tua attuale residenza?

Faz
10th October 2013, 16:20
Credo che nn avrai nessun problema se nn perdere il numero di telefono fisso, visto che cambia anche l'intestatario.

Kappa
10th October 2013, 16:39
Allora intanto grazie delle risposte,

Si Baka la residenza è la stessa da qualche tempo ed il contratto di sky/FW sono legati a me e alla nostra attuale residenza, io cmq SE LO FACCIO, ho intenzione di restituire ai centri autorizzati l'apparecchiatura (poi bho me ne manderanno di nuova non so) e sicuramente nel momento in cui disdico farò molta attenzione con gli addebiti automatici alla banca visto che sono tanti che dicono di bollette che continuano ad arrivare per i mesi successivi.

Continuate pure a dirmi delle vostre esperienze grazie :)

Hador
10th October 2013, 17:09
ma se lo vuoi rifare con FW stessa chiamali e minacciali di disdire se non ti abbassano le tariffe, mandando la domanda di interruzione di contratto nel mentre (io lo avevo fatto dal sito mi pare).
cioè volevo fare una cosa simile rifacendo contratto a mio nome, volevo togliere il fisso e fare joy, ma la contro-offerta che mi han fatto per non disdire (ovviamente mica gli ho detto che volevo rifarlo con loro) mi è costata di meno... cioè io pago 33 euro al mese con naviga senza limiti, fibra 100 e servizi segreteria telefonica etc. (10 euro di sconto su internet, 5 euro di sconto su fibra 100, 5 euro di sconto sul totale, servizi vari gratis. Tutto per sempre.)

nortis
10th October 2013, 17:28
cazzo, devo mandare pure io disdetta allora a fw.. avevo la joy in promozione, ma son passati i 15 (?) mesi ed è passata (con pur el'aumento dell'iva) da 20 a 35... li morti loro

mai avuto sky, so che i miei per disdettarla han passato le pene dell'inferno. dopo un pò di fatture "dubbie" pagate, han minacciato di mettere di emzzo un legale ed alla fine gli han regalato 2 mesi, gli han cambiato il decoder da quelli vecchi a quello hd e gli han "regalto" tutti i canali hd (Si parla di quando erano usciti da poco che erano a pagamento)

edit: mi son fatto u giro rapido sul sito fw... a suo tempo mi han scontato l'attivazione (120€) che mi fanno pagare se disdico prima dei 2 anni... sarà passato circa un anno e mezzo, mi sa che se disdico non mi chiama nessuno e si pijano i 120 nieuri :sneer:
se ne riparla fra sei mesi

Hador
10th October 2013, 18:19
comunque la disdetta quando ho mandato domanda io era valida solo dopo ulteriore conferma, cioè mandavi domanda e loro ti chiamavano per la conferma (ed eventuale contro offerta). Non so mo come funzioni (questo è successo comunque 3 anni fa, non chissà quando)

Drako
10th October 2013, 18:55
a me han cercato tipo oltre 200€ quelli di tiscali, gli ho fatto scrivere da un'amica di famiglia avvocato con la sua intestazione, non si son più sentiti :sneer:

Kat
10th October 2013, 18:57
A me e' bastato richiedere il codice di migrazione dal sito per farmi chiamare dall'operatore e convincerlo ad abbassare le tariffe con un qualche sconto che dura "per sempre".
Puoi provare anche cosi.
Per sky la vedo piu difficile, che gia pare un'impresa farsi disabilitare un pacchetto.

Jiinn
10th October 2013, 20:03
io ho chiuso fastweb (mandato raccomandata con ricevuta di ritorno) a anche io dopo 2 anni (!!!!) sono arrivati chiedendomi di pagare 400 euro..... si peccato fossi gia' in rep. ceca e non li ho cagati di striscio.... sono passati 3 anni da allora.......

San Vegeta
10th October 2013, 22:04
che bella la svizzera... gli chiedo perchè pago più dei contratti nuovi e loro mi alzano la banda e abbassano il costo mensile hahahahahaha

Hador
11th October 2013, 08:53
bhe cablecom non è che sia regalato eh... anche se è l'unica DSL che mi va più veloce della velocità dichiarata (tipo 37mbit di speedtest su 35).

Estrema
11th October 2013, 09:31
io per disdire sky, fw non ce l'ho perchè qui non c'è il digitale perciò l'adsl semplice è meglio quella di telecom,ho mandato la disdetta con ricevuta di ritorno, mi han fatto pagare la bolletta del mese successivo visto che ero a cavallo dei 2 mesi e poi non si son più sentiti. avrò avuto culo?

unica cosa io avevo il vecchio pagamento con i bollettini postali perciò sapevano benissimo che tanto non avrei pagato di solito le seghe le fanno a chi ha i rid o addebiti in carta di credito, perchè giocano sul fatto dei disguidi con la banca :D

Kappa
11th October 2013, 10:26
Leggendo le vostre storie, mi sembra evidente che comunque l'addebito automatico in banca vada segato subito in modo da evitare prelievi indesiderati.

Sul discorso del minacciarli a fw della disdetta se non mi abbassano la tariffa il punto è semplice, vorremmo aiutare la cugina di mia moglie che a causa della crisi ha perso il lavoro e ha messo su un call center con 3 impiegate per fare contratti teletu fw e sky,

io ovviamente partendo dal presupposto che sto pagando troppo e non sono un buon sammaritano, sto valutando anche grazie ai vostri commenti in che percentuale di disagio vado a finire, ho una soglia di pazienza molto bassa e se per aiutare la ragazza mi imbarco in mesi di scazzi tra solleciti ecc.
no way.

Kinson
11th October 2013, 15:19
Con sky e fw devi anticipare di tipo 60 giorni la richiesta di disdetta. Il problema è che poi queste aziende son talmente grosse che non tengono una memoria coordinata dello storico clienti. In soldoni se chiami un call center o avvii una pratica, non è detto che questa sia recepita dai commerciali ed allo stesso modo la cosa passi anche alla parte amministrativa e sopratutto poi a quelli che ti vengono a togliere soldi sul conto corrente.

Ok disdetta nei tempi giusti ( che poi da inchiesta altroconsumo giusto di un paio di mesi fa hanno visto che Sky impone un preavviso di 60 giorni ma legalmente mi pare ne bastino 30 ) e serve poi inoltre mandare dei moduli adatti perchè provano a volte anche a fare i paraculi con dei cavilli per non esatta richiesta di disdetta.

Ad ogni modo tocca rompersi le scatole tra call center perchè appunto non sono coordinati molte volte, quindi se di base interrompi la domiciliazione di un servizio che hai già richiesto con tutti i crismi di non voler più ti tuteli da sbattimenti quali la richiesta di rimborsi e compagnia.

Galandil
11th October 2013, 18:26
Il decreto Bersani stabilisce che il tempo richiesto da un'azienda per la disdetta non può superare i 30gg. A prescindere da quel che scrivono sul contratto.

Emma
17th October 2013, 11:38
io ho cercato info approfondite un mese fa, per disdire sia fw che sky intestate a mio padre/madre, e rifare tutto intestando a me

sky : ero a metà settembre, mi hanno detto che se mandavo la disdetta immediatamente questa sarebbe stata 'contabilizzata' entro fine settembre, e resa effettiva entro fine ottobre. quindi oltre a pagare il mese in corso, avrei dovuto pagare anche il mese successivo (ottobre), a ciò si aggiunge un contributo spese random di 13 euro. (come vedete il tutto nel rispetto e contemporanea elusione del decreto bersani, perchè io ci metto cmq due mesi per disdire, e devo pagare pure 13 euro, che sarebbe una penale, ma formlalmente non lo è)

per quanto riguarda il pacchetto... mi sono informato su questo forum http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?37-Sky-Sezione-Commerciale
grazie al quale ho scoperto l'esistenza di un pachcetto in promozione che comprendeva TUTTO ma proprio TUTTO a 40 euro al mese (io ora pago 45, senza sport)


fw: c'è una penale di 50 euro. (contraria al decreto bersani)



cmq kappa, considera anche sky home pack..... io nn c'ho capito un cazzo di come funziona....ma dovrebbe essere una buona soluzione, ( almeno loro la spacciano come tale)

Kappa
18th October 2013, 10:57
Grazie Emma, per ora sto rimandando ancora un poco.

Tunnel
18th October 2013, 12:16
Io vi consiglierei di aspettare un attimo a fare l'home pack. A dicembre esce River, che è il netflix di Sky e credo che potrebbe rivelarsi interessante

Emma
18th October 2013, 14:03
il succo è che diventa talmente una rottura di coglioni fare tutto, che è facile abbandonare la presa e lasciare le cose come stanno.

la cosa più semplice è disdire a scadenza contrattuale naturale (il problema è ricordarsene -.-) .

Kappa
18th October 2013, 14:10
Cosa è netfix?

Tunnel
19th October 2013, 13:53
Cosa è netfix?

Uno scatolotto connesso al web che ti fa vedere in streamon serie, film, salcazzo per un abbonamento mensile flat, ovviamente tutto legale.
Per altro il nome river é geniale dato che fa il verso a torrent :sneer:

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk