Log in

View Full Version : Sti svizzeri del minchia



Hador
11th February 2014, 19:29
stan cercando di mandare in merda il paese quando pensavamo di aver trovato la mecca -_-
mo mi toccherà trovarmi un post doc in lussemburgo.

Dryden
11th February 2014, 19:56
Sta per passare la legge/leggi per cacciare i frontalieri ed i lavoratori generici ?

Palur
11th February 2014, 20:20
beh non e' cosi semplice , se passa per come era stata promessa sara una ecatombe per gli svizzeri per primi.

Axet
11th February 2014, 20:49
Non dovrebbe avere alcuna implicazione per i già residenti.
Parlando un po' in giro quel che mi è stato detto è che principalmente colpirà i frontalieri e la manodopera di basso livello, per i lavori specializzati non dovrebbe cambiar molto.
In ogni caso non dovrebbe essere retroattivo, altrimenti non avrebbe senso alcuno. Anche perchè significherebbe che metà delle ditte svizzere dovrebbe chiudere :sneer:

Hardcore
11th February 2014, 20:49
La lega ce l'ha ancora duro?

Warbarbie
11th February 2014, 21:01
Salvini in Europa è molto considerato ci penserà lui ha detto

KratosITA
11th February 2014, 21:10
In svizzera so tutti xenofobi :dumbnod:




:lolguy:

Hador
11th February 2014, 23:50
Non dovrebbe avere alcuna implicazione per i già residenti.
Parlando un po' in giro quel che mi è stato detto è che principalmente colpirà i frontalieri e la manodopera di basso livello, per i lavori specializzati non dovrebbe cambiar molto.
In ogni caso non dovrebbe essere retroattivo, altrimenti non avrebbe senso alcuno. Anche perchè significherebbe che metà delle ditte svizzere dovrebbe chiudere :sneer:Quello che ti han detto è sbagliato/infondato. Il problema principale sono i rapporti con la UE, sticazzi dei contingenti. Secondo te se la svizzera esce dai bilaterali, tutti i big internazionali stanno in svizzera? No ce lo vedi Google che tra due candidati è costretta ad assumere uno svizzero per la clausola di salvaguardia degli indigeni?
Se va avanti così io cambio i soldi in euro, se sti qua stronzano ed escono dai bilaterali, voglio vedere quanto bene gli andrà l'economia. Si sono bevuti il cervello. Intanto gli han bloccato tutti i meeting in UE, per mercato unico dell'energia e per conferma del nuovo programma erasus e horizon2020 (i.e. 80 miliardi di euro di finanziamenti alla ricerca).

Axet
11th February 2014, 23:59
Per dove lavoro io non fa differenza, come player c'è e rimane perchè *deve* essere presente sul mercato svizzero.
Per quanto riguarda il futuro, si vedrà :D

Sul piano più generale ti do ragione, ma la svizzera non è l'italia non credo vadano a suicidarsi.

Hador
12th February 2014, 00:21
No va che noi una minchiata così non l'abbiamo mai fatta. Ora come ora è un suicidio in piena regola.

Glorifindel
12th February 2014, 00:44
Vabbè dai fate 1,5 mln di euro in 1 anno e chiedete la cittadinanza susu :elfhat:

Estrema
12th February 2014, 00:59
Quello che ti han detto è sbagliato/infondato. Il problema principale sono i rapporti con la UE, sticazzi dei contingenti. Secondo te se la svizzera esce dai bilaterali, tutti i big internazionali stanno in svizzera? No ce lo vedi Google che tra due candidati è costretta ad assumere uno svizzero per la clausola di salvaguardia degli indigeni?
Se va avanti così io cambio i soldi in euro, se sti qua stronzano ed escono dai bilaterali, voglio vedere quanto bene gli andrà l'economia. Si sono bevuti il cervello. Intanto gli han bloccato tutti i meeting in UE, per mercato unico dell'energia e per conferma del nuovo programma erasus e horizon2020 (i.e. 80 miliardi di euro di finanziamenti alla ricerca).
hador santa pazienza ma di cosa ti preoccupi, in svizzera ci so i soldi di tutti non ti preoccupare che non succede nulla saranno solo un po più rigidi per qualche anno con el nuove assunzioni e tutti contenti( nel ticino perchè a quanto pare il grosso dei voti li ha presi la)

Axet
12th February 2014, 03:30
No va che noi una minchiata così non l'abbiamo mai fatta. Ora come ora è un suicidio in piena regola.

Vabbè ma dipende da come viene implementato il tutto, no? Non c'è ancora nulla di deciso che io sappia.
Deve muoversi la mia ragazza a farsi assumere prima che vengano messe in vigore le leggi restrittive pd :sneer:

Hador
12th February 2014, 08:54
No ma non avete capito il punto. Sticazzi dei contigenti, il problema sono le ritorsioni della UE che se implementate avranno enorme impatto sulla loro economia

Estrema
12th February 2014, 09:50
No ma non avete capito il punto. Sticazzi dei contigenti, il problema sono le ritorsioni della UE che se implementate avranno enorme impatto sulla loro economia
ma secondo me la UE chiacchera chiacchera e non fa mai nulla, sempre che gli convenga rompere il cazzo alla banca di chi tira le fila nell' ue stessa, la svizzera per me è uno di quei paesi intoccabili troppi soldi ci son dentro quello stato.

stamattina voglio telefona ad un amica mia che lavora a basilea e che ha la cittadinanza svizzera e suppongo che abbia votato pure a favore di sto referendum so curioso di sapere cosa mi dice :sneer:

Hador
12th February 2014, 10:20
secondo me la UE è obbligata a fare qualcosa, altrimenti si crea un precedente. Pensa all'UK, se ridiscutono i bilaterali non dando nessuna sanzione alla svizzera e dandole il permesso di eliminare la libera circolazione delle persone, sai che casino succede in europa.
Quel che succederà secondo me sono una serie di ricatti alla quale alla fine la svizzera in qualche modo cederà, o implementando il referendum alla cazzo di cane o tramite un nuovo referendum. Però si apre un periodo di incertezza su un paese che era sia stabilissimo che una locomotiva di crescita.

Estrema
12th February 2014, 10:25
secondo me la UE è obbligata a fare qualcosa, altrimenti si crea un precedente. Pensa all'UK, se ridiscutono i bilaterali non dando nessuna sanzione alla svizzera e dandole il permesso di eliminare la libera circolazione delle persone, sai che casino succede in europa.
Quel che succederà secondo me sono una serie di ricatti alla quale alla fine la svizzera in qualche modo cederà, o implementando il referendum alla cazzo di cane o tramite un nuovo referendum. Però si apre un periodo di incertezza su un paese che era sia stabilissimo che una locomotiva di crescita.
si hador ma la svizzera non è nell'ue eh è un attimino diverso dall'inghilterra che sta nell'ue anche se in maniera troppo vantaggiosa per loro a discapito di altri paesi, più di tanto l'europa non può fare in fin dei conti gli svizzeri posson fare quello che vogliono no han nulla da rendere conto se non a loro stessi, se han deciso di limitare l'immigrazione l'europa non può rompere le palle più di tanto

Necker
12th February 2014, 10:28
ma secondo me la UE chiacchera chiacchera e non fa mai nulla, sempre che gli convenga rompere il cazzo alla banca di chi tira le fila nell' ue stessa, la svizzera per me è uno di quei paesi intoccabili troppi soldi ci son dentro quello stato.

stamattina voglio telefona ad un amica mia che lavora a basilea e che ha la cittadinanza svizzera e suppongo che abbia votato pure a favore di sto referendum so curioso di sapere cosa mi dice :sneer:

ti faccio notare che quando scoppiò lo scandalo del figlio di Gheddafi (se ricordo bene, aveva picchiato una cameriera in CH), il figlio fu arrestato, poi papà, prese "una parte" dei suoi soldini e li trasferì fuori dalla Svizzera.
Quanto ci misero a rilasciare il figlio? :sneer:
Se l'UE facesse la voce grossa sui soldi, che sono l'unica cosa per cui la svizzera ha un senso di esistere, penso proprio che sti idioti cederebbero.

A parte sta robetta, a che livello sono le università svizzere nell'ambito tecnico industriale? parlo del livello formativo delle facoltà prettamente tecnico scientifiche... sono competitive rispetto a quelle dei loro paesi limitrofi? (F, I e D).

Vorrei tanto cercare di capire come mai molte aziende CH assumono, per esempio, tecnici e ingegneri stranieri altamente specializzati anzichè puntare su risorse interne.
Quindi, qual'è il punto, assumono perchè gli stranieri sono pagati meno dei locali o perchè gli stranieri sono più preparati?

Estrema
12th February 2014, 10:35
ti faccio notare che quando scoppiò lo scandalo del figlio di Gheddafi (aveva picchiato una cameriera se non erro in CH), il figlio fu arrestato, poi papà, prese tutti i suoi soldoni e li fece trasferire fuori dalla Svizzera.
Quanto ci misero a rilasciare il figlio? :sneer:
appunto in svizzera ci sono i soldi dei potenti nessuno gli rompe le palle in un modo o nell'altro, è brutto ma è cosi ha resistito a 2 guerre mondiali con 2 pazzi al confine e uno che ha occupato mezza europa a est :sneer:

Necker
12th February 2014, 10:37
mmh estre temo tu non abbia capito il punto. Se gli svizzeri alzano la cresta, tu gli sottrai i soldi e questi vedi come si ammansiscono.

Ora come detto nel mio precedente reply, devo capire se oltre ai soldi e agli orologi di sto cazzo, se la CH è una nazione con un potenziale di qualche altro genere, perchè mi sembra che assumano gente da ogni parte del mondo per colmare lacune piuttosto evidenti.
Se questo fosse vero e confermato, gli chiudi i rubinetti ($£€) e vedi che abbassano la cresta subito.

Estrema
12th February 2014, 10:40
mmh estre temo tu non abbia capito il punto. Se gli svizzeri alzano la cresta, tu gli sottrai i soldi e questi vedi come si ammansiscono.

Ora come detto nel mio precedente reply, devo capire se oltre ai soldi e agli orologi di sto cazzo, se la CH è una nazione con un potenziale di qualche altro genere, perchè mi sembra che assumano gente da ogni parte del mondo per colmare lacune piuttosto evidenti.
Se questo fosse vero e confermato, gli chiudi i rubinetti ($£€) e vedi che abbassano la cresta subito.
forse siete voi ce non avete capito che nessuno si azzarda a togliere i propri soldi dalla svizzera sarebbe un suicidio gia solo per tuta una serie di leggi che in svizzera prevedono il tuo anonimato sui capitali, pensi di metterli dove alla cayman? in lussembrgo a san marino? non scherziamo il sistema bancario svizzero è il migliore del mondo da sempre togliere i soldi dalla svizzera è un suicidio e sopratutto non è che un privato toglie i soldi dalla svizera perchè glie lo dice lo stato x

Axet
12th February 2014, 10:43
ti faccio notare che quando scoppiò lo scandalo del figlio di Gheddafi (se ricordo bene, aveva picchiato una cameriera in CH), il figlio fu arrestato, poi papà, prese "una parte" dei suoi soldini e li trasferì fuori dalla Svizzera.
Quanto ci misero a rilasciare il figlio? :sneer:
Se l'UE facesse la voce grossa sui soldi, che sono l'unica cosa per cui la svizzera ha un senso di esistere, penso proprio che sti idioti cederebbero.

A parte sta robetta, a che livello sono le università svizzere nell'ambito tecnico industriale? parlo del livello formativo delle facoltà prettamente tecnico scientifiche... sono competitive rispetto a quelle dei loro paesi limitrofi? (F, I e D).

Vorrei tanto cercare di capire come mai molte aziende CH assumono, per esempio, tecnici e ingegneri stranieri altamente specializzati anzichè puntare su risorse interne.
Quindi, qual'è il punto, assumono perchè gli stranieri sono pagati meno dei locali o perchè gli stranieri sono più preparati?

Non so quale sia il livello generale ma so per certo che ci sono un paio di ottime università (EPFL e ETH).
In ogni caso dipende, ci sono realtà in cui le ditte che ti assumono pagano tutti allo stesso modo indipendentemente che tu sia svizzero o meno (come nel mio caso, o come google ad esempio) mentre ci sono altre realtà in cui le aziende sfruttano il fatto che il lavoratore non è svizzero per pagarlo meno. Questo pare essere abbastanza comune nelle aziende di taglia più piccola ma capita anche in quelle più grandi. Parlavo ieri con un mio collega che ad una sua amica, francese, hanno offerto un posto in una società abbastanza grande a 50k chf annui che rispetto agli standard qui è una miseria.

Parlando con colleghi svizzeri riguardo alla carenza di personale specializzato in ch, questi dicevano che una delle cause che siccome si prende abbastanza bene e si fa una vita più che decente a fare lavori più "umili" e che non richiedono testa, molti non proseguono negli studi perchè non gliene frega un cazzo.
Ignoro se sia vero o meno, è il parere di qualche svizzerotto che di certo non fa statistica (ma che sicuramente ne sa molto più di me a riguardo).

Estrema
12th February 2014, 10:49
sul fattore studi non metto bocca però io ho 2 amici in svizzera appunto che hanno cittadinanza svizzera perchè di padre italiano e mamma svizzera e hanno studiato tutti e 2 in italia e poi so andati a lavorare la, una in banca l'altro in una ditta farmaceutica ora non so perchè, se è per il livello di studio o per il costo, ma dubito sia la seconda visto che qui avevan comprato casa per gli anni di studio perciò non gli mancavano certo le risorse economiche

Hador
12th February 2014, 11:08
ti faccio notare che quando scoppiò lo scandalo del figlio di Gheddafi (se ricordo bene, aveva picchiato una cameriera in CH), il figlio fu arrestato, poi papà, prese "una parte" dei suoi soldini e li trasferì fuori dalla Svizzera.
Quanto ci misero a rilasciare il figlio? :sneer:
Se l'UE facesse la voce grossa sui soldi, che sono l'unica cosa per cui la svizzera ha un senso di esistere, penso proprio che sti idioti cederebbero.

A parte sta robetta, a che livello sono le università svizzere nell'ambito tecnico industriale? parlo del livello formativo delle facoltà prettamente tecnico scientifiche... sono competitive rispetto a quelle dei loro paesi limitrofi? (F, I e D).

Vorrei tanto cercare di capire come mai molte aziende CH assumono, per esempio, tecnici e ingegneri stranieri altamente specializzati anzichè puntare su risorse interne.
Quindi, qual'è il punto, assumono perchè gli stranieri sono pagati meno dei locali o perchè gli stranieri sono più preparati?l'ETH è la prima università europea nelle classifiche mondiali. L'EPFL è poco dietro. Noi che siamo piccoli abbiamo 8 volte i dottorandi di milano...
Ma tipo il 60-70% degli studenti e professori sono stranieri, e queste univrsità ricevono (riceviamo) uno shitload di soldi da progetti europei.

Arthu
12th February 2014, 11:12
Gli svizzeri sono intoccabili fino a un certo punto.Quando fecero incazzare gli ebrei telefonarono gli usa e dissero "si sistema questa cosa o vi si chiude tutte le sedi a new york?""ok ok"

Hador
12th February 2014, 11:23
Non so quale sia il livello generale ma so per certo che ci sono un paio di ottime università (EPFL e ETH).
In ogni caso dipende, ci sono realtà in cui le ditte che ti assumono pagano tutti allo stesso modo indipendentemente che tu sia svizzero o meno (come nel mio caso, o come google ad esempio) mentre ci sono altre realtà in cui le aziende sfruttano il fatto che il lavoratore non è svizzero per pagarlo meno. Questo pare essere abbastanza comune nelle aziende di taglia più piccola ma capita anche in quelle più grandi. Parlavo ieri con un mio collega che ad una sua amica, francese, hanno offerto un posto in una società abbastanza grande a 50k chf annui che rispetto agli standard qui è una miseria.

Parlando con colleghi svizzeri riguardo alla carenza di personale specializzato in ch, questi dicevano che una delle cause che siccome si prende abbastanza bene e si fa una vita più che decente a fare lavori più "umili" e che non richiedono testa, molti non proseguono negli studi perchè non gliene frega un cazzo.
Ignoro se sia vero o meno, è il parere di qualche svizzerotto che di certo non fa statistica (ma che sicuramente ne sa molto più di me a riguardo).è un paese di 8 milioni di persone che contiene le sedi di 5 delle principali multinazionali mondiali, è ovvio che abbiano bisogno di lavoratori specializzati da fuori. Inoltre quel che ti han detto è giusto, molti lavori normali (non li definirei umili sinceramente, non ci vedo nulla di male nel fare l'idraulico, il costruttore o l'imbianchino) pagano bene e le scuole professionali sono molto ben fatte - di fatto se fai una scuola professionale a 16 anni hai uno stipedio da apprendista e a 18 lavori.
Ma sto sistema regge perchè il paese ha entrate extra da tasse di ditte straniere e dalle banche, una eventuale cessazione dei bilaterali avrà impatto diretto su questo.

Glorifindel
12th February 2014, 16:06
ma non ti preoccupare, sarà la solita stronzata contro i manovali e i lavoratori dipendenti di certe categorie che provengono dai Paesi confinanti (soprattutto Italia), in modo da accontentare il popolino svizzero.

I laureati e la gente qualificata, quelli che portano soldi e soprattutto i ricercatori che rendono saranno sempre accolti a braccia aperte, non sono mica scemi.

Imho sono più guardinghi verso il muratore/impiantista che dal varesotto o dal comasco passa la frontiera e va a farsi i suoi 3k euro/mese togliendo il lavoro a qualcuno del posto. Insomma vogliono convincere una buona volta i nostri artigiani e piccoli imprenditori ad aprire direttamente da loro, basta attraversare il confine per non creare occupazione lì. In sintesi l'ultima mazzata all'economia lombarda, la manifattura tedesca ringrazia.

Milker
12th February 2014, 18:13
giusto così

tornate in Italia a dare una mano invece di scappare tutti come conigli :p

Hador
12th February 2014, 19:00
col cazzo, coniglio ricco >>> leone morto de fame

Axet
12th February 2014, 20:05
giusto così

tornate in Italia a dare una mano invece di scappare tutti come conigli :p

certo vengo a farmi pagare 1/4 per lavorare più di quello che lavoro adesso, con zero sicurezze sul futuro della nazione. Spetta che arrivo.

Milker
13th February 2014, 11:12
certo vengo a farmi pagare 1/4 per lavorare più di quello che lavoro adesso, con zero sicurezze sul futuro della nazione. Spetta che arrivo.

col cazzo, coniglio ricco >>> leone morto de fame

losers :sneer:

Warbarbie
13th February 2014, 11:14
se fai fare soldi all'azienda non ti pagano 1/4

Estrema
13th February 2014, 11:20
se fai fare soldi all'azienda non ti pagano 1/4
ma war veramente senza polemica, lavori in italia? la teoria che se fai fare soldi all'azienda ti pagano di più qui non è nenache contemplata, è tipo la leggenda dell'arcobaleno e la pentola d'oro.

a no magari se sei uno di quei famosi manager sponsorizzati dalla politca hai ragione te :sneer:

Warbarbie
13th February 2014, 11:25
lavoro in Italia e se fossi stato sponsorizzato dalla politica sarei rimasto in regione lazio a lavorare e non sarei dovuto venire nella merda di nebbia padana.
Il fatto che non sia contemplata sono in verità d'accordo con te, era più che altro una frase buttata a cazzo, ma ci sono realtà dove inizia ad insinuarsi una mentalità un po' più europea, sopratutto in aziende medio piccole che puntano su innovazione e qualità del prodotto(parlo sempre di IT)
Io preferisco provarci in Italia, però vabè gg per chi va fuori

Axet
13th February 2014, 11:32
se fai fare soldi all'azienda non ti pagano 1/4

Non è così, quanto meno per le grandi società. Hanno dei livelli, ti muovi in quei livelli.
E spesso è comunque difficile salire anche se sei bravo perchè ci deve essere fisicamente il posto per farti salire e l'azienda deve andare bene in quel periodo.
Il mio ex manager prende tipo meno della metà di me, dai.

Shub
13th February 2014, 11:32
Lo fanno alcune aziende molto piccole, dove magari il datore di lavoro ti prende neo laureato, ti insegna un mestiere, ti mette accanto a chi capisce di quello che tu hai studiato, nella pratica perchè lo fa da 20 anni e ti coltiva, incentivandoti con soldi e benefit.

Quanti lo fanno??

Credo che la % di chi lo fa sono come le mosche bianche...1 su enneziliardi.

La meritocrazia in italia non esiste, ne mai esisterà.

Milker
13th February 2014, 11:36
io sinceramente ve lo dico proprio papale papale neanche all'estero vedo questa gran meritocrazia a livello aziendale

i leccaculo parolai che si sanno vendere bene sono un po' ovunque :p

Whiskeyjack
13th February 2014, 11:41
La lega ce l'ha ancora duro?

Si vede che la lega ticinese ce l'ha ancora più duro
:sneer:

Mosaik
13th February 2014, 11:42
ma war veramente senza polemica, lavori in italia? la teoria che se fai fare soldi all'azienda ti pagano di più qui non è nenache contemplata, è tipo la leggenda dell'arcobaleno e la pentola d'oro.
a no magari se sei uno di quei famosi manager sponsorizzati dalla politca hai ragione te :sneer:

Bah c'è anche il problema che in Italia tutti si sentono sottopagati e l'azienda per quello che valgono dovrebbe dargli almeno 3 volte tanto di quello che guadagno...

Poi però vai a vedere a fanno si e no il loro lavoro oppure se lo meritano per "anzianita" :deskflip:

Razj
13th February 2014, 11:45
In italia si sentono tutti sottopagati perché il costo della vita sta diventando sempre più ridicolo, piu che altro

Estrema
13th February 2014, 11:53
Bah c'è anche il problema che in Italia tutti si sentono sottopagati e l'azienda per quello che valgono dovrebbe dargli almeno 3 volte tanto di quello che guadagno...

Poi però vai a vedere a fanno si e no il loro lavoro oppure se lo meritano per "anzianita" :deskflip:
mosa non è che ci sentiamo sottopagati è che in italia siamo sottopagati veramente abbiamo un costo della vita he va di pari passo a quello dei paesi più industrializzati e gli stipendi a quello del terzo mondo, ora le cause un po le conosciamo pressione fiscale evasione ecc però è anche vero che qui c'è la brutta mentalità che chi ti da lavoro ti fa un favore perciò accetta sto favore e non rompere le palle.

Warbarbie
13th February 2014, 11:55
In Italia si sentono tutti sotto pagati perchè pensano di essere chissa quali professionisti.
Unicredit a chi fa r&s in ambito IT li ricopre d'oro, se fai maintenance di un prodotto e prendi 1500 euro è già troppo

Estrema
13th February 2014, 11:58
In Italia si sentono tutti sotto pagati perchè pensano di essere chissa quali professionisti.
Unicredit a chi fa r&s in ambito IT li ricopre d'oro, se fai maintenance di un prodotto e prendi 1500 euro è già troppo
e no qui non son d'accordo non è che ti ricopre d'oro è che ti fanno il contratto da bancario che è più alto dei normali contratti che fanno in ambito it tutto qui se utilizzassero quello classico dei metalmeccanici vedi che non sarebbe come dici te.

Mosaik
13th February 2014, 11:59
In Italia si sentono tutti sotto pagati perchè pensano di essere chissa quali professionisti.

Esattamente.
Se hanno risposto 5 minuti una volta ad una telefonata di sabato sentire dire "Pure di sabato mi fanno lavorareehhh" :facepalm:

Warbarbie
13th February 2014, 12:03
intendiamoci 2k al mese per me non vuol dire essere ricorperti d'oro, se se fai R&S it al livello che dico io vieni pagato anche se sei nei metalmeccanici
A me cose come scatti d'anzianità hanno sempre fatto merda come concetto, il fatto che lavori da 20 anni in azienda non vuol dire che tu debba in qualche modo essere ricompensato se ti sei sempre limitato a fare il tuo.
Obv parlo sempre di IT e servizi, discorso diverso per chi lavora in catena di montaggio

Razj
13th February 2014, 12:05
quindi in sostanza i professionisti so solo quelli da 100k annui che sicuramente se li meritano e tutti gli altri invece devono ringraziare iddio che qualcuno si scomoda di pagarli, interessante

poi però contestualmente si sostiene che in italia non esiste meritocrazia

non mi chiamo aristotele ma mi sembra che le due affermazioni si contraddicano a vicenda, forse è meglio se vi chiarite le idee, qual'è la verità: chi è più bravo viene pagato di più e chi si lamenta di esser pagato poco è un povero coglione, oppure in italia non esiste meritocrazia e chi viene pagato di più non necessariamente è più bravo o come dite voi fa fare più soldi all'azienda? pick one

Shub
13th February 2014, 12:06
Inutile parlare di skill, se notate in italia stiamo abbassando il livello di skill a prescindere. Le università fanno cacare, in aziende medio grandi non vogliono la skill, vogliono la schiavitù. Nelle aziende medio piccole cercano la skill ma assumono in pochi e spesso non ti incentivano a rimanere.

Il costo della vita è assurdo e gli stipendi fanno cacare, quindi si. Siamo sotto pagati aivoglia a dire quel cazzo che ti pare. Anche quelli che sono ai call center che hanno orari di merda, turni di merda e non possono andare a pisciare perchè devono stare al telefono, avranno la skill del picchio di homer simpson ma hanno un cazzo di lavoro logorante con zero benefit ergo SONO SOTTO PAGATI.

La richiesta di maggiori soldi non dipende solo dalla skill ma dalle "concessioni" che il lavoratore deve dare al datore di lavoro per svolgere quanto richiesto.

Warbarbie
13th February 2014, 12:15
quindi in sostanza i professionisti so solo quelli da 100k annui che sicuramente se li meritano e tutti gli altri invece devono ringraziare iddio che qualcuno si scomoda di pagarli, interessante

poi però contestualmente si sostiene che in italia non esiste meritocrazia



Non mi sembra di aver detto questo.
Ripeto, prima di dichiararsi sottopagati(e non dico che non esistano realtà in cui lo si è,anzi), forse bisognerebbe anche chiedersi quale livello di professionalità si porta all'interno dell'azienda, per fare un esempio nella IT, se il tuo lavoro giornaliero è quello di maintenance di un sistema in produzione, non sei un professionista non capito, stai spostando scatoloni

Drugnon
13th February 2014, 12:35
Se trovo qualcuno che mi paga uguale a quanto mi danno qua in uk e con I relativi benefits forse I potrei anche tornare in italia.

Ma non credo che in italy ci siano realta che danno ad un becero systems engineer quasi 4k euro al mese netti, macchina aziendale (o trasporto pubblico pagato nel mio caso) con anche assicurazione e pensione privata on top...

Chi me lo fa fare di prendere 2500 euro lavorando 60 ore a settimana, che è quanto prendono I miei ex colleghi quando lavoravo in italia a parita di ruolo attuale...

P.S. un tecnico di manutenzione e installazione di sistemi plc-scada per raffreddamento power supply di centri dati a londra prende dalle 40k sterle in su... in italy 3 anni fa per una posizione simile offrivano 24k euro l'anno...

Bortas
13th February 2014, 12:53
Non mi sembra di aver detto questo.
Ripeto, prima di dichiararsi sottopagati(e non dico che non esistano realtà in cui lo si è,anzi), forse bisognerebbe anche chiedersi quale livello di professionalità si porta all'interno dell'azienda, per fare un esempio nella IT, se il tuo lavoro giornaliero è quello di maintenance di un sistema in produzione, non sei un professionista non capito, stai spostando scatoloni

Il maintenance di un sistema in produzione si fa in poco tempo, dove lavoro io le piattaforme in produzione sono tipo 30, apparte il fatto che non si tratta di spegnere il cervello e usare le braccia, ma ci sono procedure da fare correttamente per le manutenzioni, che implicano che il sistemista atto alle operazioni sia uno che ha studiato e sa dove mettere le mani, che è tipo una parte piccolissima della popolazione italiana, a casa mia questo si dovrebbe pagare, altrimenti gli scatoloni te li sposti da te. I lavori informatici in italia si sono inflazionati perchè a molte ditte quello che serve di informatica è veramente poco, poi c'è un fiorire di "tecnici" che in gergo chiamiamo praticoni, gente che si è imparata 2 procedure e usa solo quelle, del resto sa un cazzo ma per quello che ha bisogno la ditta che fa i divani va più che bene, quindi se parli dei "praticoni" 1500 euro al mese va anche troppo bene, se parli di gente laureata e con anni di pratica in un ced serio, non credo sia disposta allo stipendiuccio del cazzo.

Milker
13th February 2014, 13:10
Se trovo qualcuno che mi paga uguale a quanto mi danno qua in uk e con I relativi benefits forse I potrei anche tornare in italia.
Ma non credo che in italy ci siano realta che danno ad un becero systems engineer quasi 4k euro al mese netti, macchina aziendale (o trasporto pubblico pagato nel mio caso) con anche assicurazione e pensione privata on top...
Chi me lo fa fare di prendere 2500 euro lavorando 60 ore a settimana, che è quanto prendono I miei ex colleghi quando lavoravo in italia a parita di ruolo attuale...
P.S. un tecnico di manutenzione e installazione di sistemi plc-scada per raffreddamento power supply di centri dati a londra prende dalle 40k sterle in su... in italy 3 anni fa per una posizione simile offrivano 24k euro l'anno...

spero che nei benefits ci sia anche la casa altrimenti con i costi londinesi con 40k gbp non è che si fa quella gran vita

bisognerebbe sempre contestualizzare questi esempi di salario al costo vita del luogo dove si va a lavorare altrimenti ha poco senso fare paragoni

Drugnon
13th February 2014, 13:59
spero che nei benefits ci sia anche la casa altrimenti con i costi londinesi con 40k gbp non è che si fa quella gran vita

bisognerebbe sempre contestualizzare questi esempi di salario al costo vita del luogo dove si va a lavorare altrimenti ha poco senso fare paragoni


Non è che non sai di cosa stai parlando?


40k sterle lorde annue sono 2400 nette al mese, se vai di flatshare onesto (2 o 3 persone) paghi sui 700 e con le restanti 1700 sterline vivi molto bene, non ti fai mancare nulla e metti via anche qualcosa.

Certo se poi vuoi vivere da solo in zona 1 dove un monolocale costa 1300 al mese gg.

40k (che poi l'offerta era 40 - 50k annui) vivi bene, se prendi casa non in centro ma n zona 3 o 4 vivi molto meglio che in italia..

Warbarbie
13th February 2014, 14:01
si vabè è come uno stipendio da 2k in italia, non è che sia proprio sta crifrona.
@Bortas : non intendo ovviamente la gestione di un ced coi controcazzi

edit: a non avevo letto flatshare, in Italia con 1600 euro hai lo stesso tenore di vita

Hador
13th February 2014, 14:13
Non han manco senso i confronti chf-euro, 80-90k annui sono un buon stipendio ma è quanto prende un prof di liceo eh... Ma ovviamente il potere di acquisto che hai in ch/nord europa è molto superiore, oltre ad avere più prospettive, miglior welfare e salari più alti.

Ma non è vero neanche che in italia è tragedia, molti miei amici lavorano e in due portano a casa 3/4k al mese, che è un ottimo stipendio per una coppia considerando il costo della vita che c'è.

Drugnon
13th February 2014, 14:19
si vabè è come uno stipendio da 2k in italia, non è che sia proprio sta crifrona.
@Bortas : non intendo ovviamente la gestione di un ced coi controcazzi

edit: a non avevo letto flatshare, in Italia con 1600 euro hai lo stesso tenore di vita

A londra fai flatshare fuori londra (o non nel centro) puoi anche vivere da solo al tempo (4 anni fa) io con 1600 a udine facevo flatshare e il tenore di vita era inferiore...

Io son contento di essermene andato, tutto un altro mondo lavorativamente parlando molte piu opportunita e prendo molti piu soldi. Questa è la mia esperienza.

Hador
13th February 2014, 14:25
bho chi conosco in UK si lamenta dei costi assurdi della vita e in particolare degli affitti e trasporti, oltre alla qualità sia delle case che dei treni. Però bho, io sinceramente non penso mi ci trasferirei.

Warbarbie
13th February 2014, 14:37
A londra fai flatshare fuori londra (o non nel centro) puoi anche vivere da solo al tempo (4 anni fa) io con 1600 a udine facevo flatshare e il tenore di vita era inferiore...

Io son contento di essermene andato, tutto un altro mondo lavorativamente parlando molte piu opportunita e prendo molti piu soldi. Questa è la mia esperienza.

Era per dire che se condividi l'affitto e non stai al centro di Milano o Roma con 1600 euro fai una vita senza farti mancare nulla e mettendo anche da parte qualcosa.
Con 2500 euro al mese in Italia hai un tenore di vita ben superiore

Shub
13th February 2014, 14:52
... molti miei amici lavorano e in due portano a casa 3/4k al mese, che è un ottimo stipendio per una coppia considerando il costo della vita che c'è.

Hai detto la parolina magica... in due

Te pensi che sia facile in una famiglia che lavorano in 2? Se lavorassimo in 2 io e mia moglie mi farei ogni anno settimana bianca, viaggio in Bulgaria almeno 2 volte all'anno e magari pure viaggio all'estero.

Dati di oggi, la UE dice che Spagna, Italia e Grecia la disoccupazione giovanile è alle stelle. Quella non minorile non è che stia meglio...ergo, inutile parlare di retribuzioni quando manco ci sta un cazzo di lavoro.

Warbarbie
13th February 2014, 15:09
vabè se oggi non lavori in 2 a meno di non avere uno stipendio da 4k ovviamente non fai una gran vita, sopratutto con bambini

Hador
13th February 2014, 15:11
Hai detto la parolina magica... in due

Te pensi che sia facile in una famiglia che lavorano in 2? Se lavorassimo in 2 io e mia moglie mi farei ogni anno settimana bianca, viaggio in Bulgaria almeno 2 volte all'anno e magari pure viaggio all'estero.

Dati di oggi, la UE dice che Spagna, Italia e Grecia la disoccupazione giovanile è alle stelle. Quella non minorile non è che stia meglio...ergo, inutile parlare di retribuzioni quando manco ci sta un cazzo di lavoro.mantenersi da soli è impossibile nel 90% dei paesi, giusto in svizzera guadagni abbastanza da permetterti una casa da solo.

Shub
13th February 2014, 15:13
vabè se oggi non lavori in 2 a meno di non avere uno stipendio da 4k ovviamente non fai una gran vita, sopratutto con bambini


mantenersi da soli è impossibile nel 90% dei paesi, giusto in svizzera guadagni abbastanza da permetterti una casa da solo.

Infatti se va bene vado in vacanza 1 volta all'anno dai suoceri, giustamente mia moglie vuole vedere i suoi e con la tredicesima e bonus produzione, oltre ad un fido di 11k 1 volta all'anno mi compro un pezzo di mobili.

Quindi vivere si vive, anche se sarebbe meglio dire sopravvive.

Sul discorso meritocrazia, dico solo a titolo informativo che a casa ci sta una persona che parla fluentemente 4 lingue, ha una laurea e un dottorato. Quindi...non parliamo di come va negli altri paesi, peggio di qua non può essere di certo.

powerdegre
13th February 2014, 15:22
spero che nei benefits ci sia anche la casa altrimenti con i costi londinesi con 40k gbp non è che si fa quella gran vita

bisognerebbe sempre contestualizzare questi esempi di salario al costo vita del luogo dove si va a lavorare altrimenti ha poco senso fare paragoni
Bisogna vedere anche con cosa fai il paragone, perche' se mi dici di paragonare i prezzi a Monculi sopr'Empoli ovvio che qui la vita e' cara, ma paragonali a citta' piu' care come Firenze, Milano o Roma, non cambia tanto. A Londra basta uscire in zona 3 e gia' con 1000£ ci prendi un appartamento, e quando prendi 40k l'anno sono 2500 netti al mese, anche mettendoci un 150/170 al mese di bollette e tasse ti rimane oltre mezzo stipendio. Se vuoi con 1400/1500 ci prendi casa e magari la dividi con un'altra persona, cosi' con 700 a testa hai una casa su due piani con 3 camere e giardino, se hai culo pure driveway o garage.

Io sono venuto via da Londra 3 anni fa, pagavo 400 al mese spese incluse per una doppia enorme a due passi da Ealing Broadway.

L'ultima volta che son sceso a Firenze le stanze non andavano a meno di 3/400€ al mese e per un appartamento di parla dalle 800 in su, piu' condominio. Non mi sembra che siano esattamente regalati.

La qualita' delle case pero' e' effettivamente infima, qui siamo ancora ai rubinetti separati in bagno e le finestre con gli spifferi.


Era per dire che se condividi l'affitto e non stai al centro di Milano o Roma con 1600 euro fai una vita senza farti mancare nulla e mettendo anche da parte qualcosa.
Con 2500 euro al mese in Italia hai un tenore di vita ben superiore
Anche a Londra con 1600 al mese ci fai la vita senza farti mancare nulla e mettendo da parte qualcosa, se non stai in centro. Ci ho abitato, prendevo decisamente meno di 1600, mi ci avanzavano per uscire e farmici la moto.


bho chi conosco in UK si lamenta dei costi assurdi della vita e in particolare degli affitti e trasporti, oltre alla qualità sia delle case che dei treni. Però bho, io sinceramente non penso mi ci trasferirei.
Le case costano, ma come dicevo sopra, costano anche nelle grandi citta' italiane. I trasporti invece costano sicuramente di piu', specialmente a Londra, considera che qui pero' i trasporti non hanno alcun tipo di contributo pubblico e sono completamente privatizzati, quindi a differenza che in Italia, se non li usi non ti costano. Poi in alcuni casi non puoi nemmen paragonare il servizio, tipo, amici di Firenze si son lamentati che a Londra il bus pass costa caro, considera pero' che a Firenze per 35€ hai 80 linee che girano dalle 6 del mattino all'1 di notte, a Londra ne paghi 65 ma hai 800 linee che girano 24/7. Io me ne sciacquo le palle che sono 5 anni che giro in bici.

Ma non ci venire ugualmente, il tempo fa merda, io stesso sto pensando di andare al caldo, o anche al freddo, basta che per dio sia in un posto dove non piova tutto l'anno; dammi 2 mesi di piogge torrenziali o 3 mesi con 1 metro di neve in cambio di una vera estate garantita tutti gli anni.

Warbarbie
13th February 2014, 15:28
si ma io stavo dicendo che se con 40k sterline l'anno vivi in una condivisa fuori dal centro, allo stesso modo con 1600 euro vivi fuori dal centro a Milano e ti metti qualcosa da parte.

Shub
13th February 2014, 15:32
Bhè però non hai la macchina intanto, e una macchina tra bollo e assicurazione sono come minimo altri, parlo di una categoria 1 con utilitaria, almeno altre 600E

Senza contare usura auto e benzina...se hai un leasing paghi 1/7 e stai da Dio...da noi cicciatron

Drugnon
13th February 2014, 15:35
Era per dire che se condividi l'affitto e non stai al centro di Milano o Roma con 1600 euro fai una vita senza farti mancare nulla e mettendo anche da parte qualcosa.
Con 2500 euro al mese in Italia hai un tenore di vita ben superiore

Il punto è che col lavoro che faccio arrivare a 2500 in italy avrei dovuto lavorare 50 o piu ore alla settimana, qua faccio 48 a settimana e ne prendo 3400... sterline.

Fuori londra nel paesetto dove vivevo (stafford nello Staffordshire) con 700 sterline al meseero da solo in un appartamento nuovo bello grande e n centro, bollette incluse e lavoravo 37.5 alla settimana no stress e la salute ne guadagna.

Al mese mettevo via circa 700 (dipendeva poi da quanti weekend a lomdra mi facevo)

powerdegre
13th February 2014, 15:38
si ma io stavo dicendo che se con 40k sterline l'anno vivi in una condivisa fuori dal centro, allo stesso modo con 1600 euro vivi fuori dal centro a Milano e ti metti qualcosa da parte.
Ed io ti ho appena scritto che con 40k l'anno NON prendi una condivisa fuori, ti ci affitti un appartamento per i cazzi tuoi e ti ci avanzano, volendo ne spendi di piu' e ci prendi casa, casa intesa come una casa intera, 2 piani, giardino e garage.

Drugnon
13th February 2014, 15:40
si ma io stavo dicendo che se con 40k sterline l'anno vivi in una condivisa fuori dal centro, allo stesso modo con 1600 euro vivi fuori dal centro a Milano e ti metti qualcosa da parte.

40k vivi in zona 2 che è centro e metti via se condividi... e non nell'appartamento cesso ma in quello buono..

Per 1000 sterline hai un monolocale a camden per dire. O 1250 flat a camden road (ci vive un mio amico)

Shub
13th February 2014, 15:41
Bhè Degre però se vedi zona nostra, se tu prendi una casa a Sesto ormai è come Firenze, se la prendi ad Empoli pure, Signa uguale, o vai in case vecchie come la merda o i prezzi sono quelli. Una casa a Firenze manco la contemplo che li non ti basta un rene per l'affitto.

Drugnon
13th February 2014, 15:48
Altri esempi un mio collega che prende come me ha casa (lui e sua sorella ) a clapham con posto machina e giardino per 1600 (800 a testa) al mese
Mio fratello viveva con un solo altro coinquilino prima a shepherd bush (askew road bella zona) per 700 a testa poi a kensal rise sempre per 700 (sta volta con anche il giardino)
Se prendi 2500 ti restano 1100 (togliendo cibo e trasporto e magari tasse) e mi tengo largo...

Warbarbie
13th February 2014, 15:53
Non conosco Londra, ma qui a Milano con 900 euro ti prendi da solo un bilocale in zona navigli.
Poi se lo fai con 1600 euro al mese sei fuori di testa, ma con questa cifra ti potresti prendere a Lainate a 800 euro un 3 camere box e giardino senza problema, e con 2-300 euro di spese mensili avresti cmq 500 euro da parte al mese

Shub
13th February 2014, 15:59
War benzina, trasporti, spesa per cibo ndo le metti?

Drugnon
13th February 2014, 16:01
Usa la bicicletta!
E vive di amore!

Warbarbie
13th February 2014, 16:03
erano nei 300 euro di spese mensili, la macchina non l'ho considerata perchè non mi serve, ma cmq anche mettendoci l'auto un 300 al mese li riesci a mettere via con 1600 euro.
Certo non vai a cena fuori una volta a settimana, sopratutto a Milano, ma vabè ci vivi

powerdegre
13th February 2014, 16:05
Bhè Degre però se vedi zona nostra, se tu prendi una casa a Sesto ormai è come Firenze, se la prendi ad Empoli pure, Signa uguale, o vai in case vecchie come la merda o i prezzi sono quelli. Una casa a Firenze manco la contemplo che li non ti basta un rene per l'affitto.
Che e' quello che dicevo... qui affermano che a Londra le case sono una rapina, come se in Italia le regalassero.


Non conosco Londra, ma qui a Milano con 900 euro ti prendi da solo un bilocale in zona navigli.
Poi se lo fai con 1600 euro al mese sei fuori di testa, ma con questa cifra ti potresti prendere a Lainate a 800 euro un 3 camere box e giardino senza problema, e con 2-300 euro di spese mensili avresti cmq 500 euro da parte al mese
Lainate? Parli di Milano e poi mi dici che prendi casa a Lainate? Se vuoi guardare a Londra fuori dalla M25 le case te tiran dietro.

Warbarbie
13th February 2014, 16:06
beh casa a milano col giardino non so se esiste, e cmq scusa ma fuori dalla m25 sono 25 km dal centro, lainate 22, e io non conosco milano abbastanza bene, ma immagino ci sia roba simile anche piu vicino

Jiinn
13th February 2014, 16:27
per quanto i prezzi in rep. ceca stiano aumentando... sono ancora contento del costo della vita comparato al mio stipendio.... certo lo stipendio medio qui e' 5 volte inferiore al mio stipendio ma vabbeh..

Shub
13th February 2014, 16:29
Vabbè Jiin che discorsi del cazzo, se vivessi in Bulgaria con uno stipendio da Italiano sarei Dio e pasteggerei ogni sera con Caviale e troie...

Warbarbie
13th February 2014, 16:32
cioè ti mangeresti le troie?

Jiinn
13th February 2014, 16:35
cioè ti mangeresti le troie?

in bulgaria facile :sneer:

Jiinn
13th February 2014, 16:37
Vabbè Jiin che discorsi del cazzo, se vivessi in Bulgaria con uno stipendio da Italiano sarei Dio e pasteggerei ogni sera con Caviale e troie...

si shub ma non prendo uno stipendio alto perche' so' figo io eh... solo che gli stipendi in azienda sono piu' o meno normalizzati per tutto il mondo.... quindi uno che prende 5k dollari netti al mese in america, qui ne prendi 3k netti

Estrema
13th February 2014, 16:37
Vabbè Jiin che discorsi del cazzo, se vivessi in Bulgaria con uno stipendio da Italiano sarei Dio e pasteggerei ogni sera con Caviale e troie...
c'è un ex collega di mio padre che vive con 1500 di pensione in bulgaria zona burgas ( non so se sia na località cara o popolare) e fa la vita da signore impensabile in italia nenache lontanamente

Milker
13th February 2014, 16:50
guarda Drugnon che ho fatto quel commento proprio perché so di che cosa stiamo parlando...

partiamo dal presupposto che facciamo praticamente lo stesso lavoro: plc-hmi-scada su industrial plants. Non su cooling power supply come nel tuo caso ma cambia davvero una cippa.
cioè detto con sincerità, se a quasi 40 anni fossi costretto a condividere affitto con altra gente vorrebbe dire che sono io ad aver sbagliato qualcosa in ambito lavorativo.
ho sempre lavorato con base in italia, con parecchie trasferte word wide è vero però quando rientro sono in I T A L I A...potete girare la frittata come volete ma posti dove vivere come il nostro non ce ne sono e il mondo l'ho girato in lungo e in largo.
inutile che sparo cifre perché non è la gara a chi ce l'ha più lungo ma guadagno meglio, punto
se poi hai meno di 30 anni come esperienza lavorativa va benissimo, ci mancherebbe e se per caso c'è roba sentimentale o figa di mezzo non metto proprio becco...ognuno fa quel cazzo che vuole della sua vita :D
non venitemi però a raccontare la favola del paese dei balocchi

Shub
13th February 2014, 16:52
Allora, io ho cercato lavoro in Bulgaria, non ci sta per la mia posizione, anzi per meglio dire, ci sarebbe ma non mi assicurerebbero un lavoro stabile. Con reddito monostipendio, moglie e prole col cazzo che mollo un lavoro sicuro per l'incertezza.

Comunque sia, la lo stipendio medio sono 200E al mese, se ci andavo a prendere 1800E come mi proponevano+auto facevo la vita da Signore alla Grande!!!! Le troie un le mangiavo, magari qualche morsettino ma nulla di masticabile :nod:

Non sono proprio mondi paragonabili, infatti la Bulgaria perde ogni anno un fottio di giovani che emigrano in cerca di fortuna, inghilterra e germania le mete preferite.

Invece arrivano orde di pensionati, inglesi su tutti che vengono la a fare la vita da pascià. Avete visto le Iene 2 settimane fa? Enrico Luci ha fatto un servizio proprio su questo, andava a trovare i pensionati italiani che vivono in Bulgaria.

Anche il più pezzente di noi la sta bene, è brutto a dirsi ma questa è la realtà.

Burgas, come città fa onco, città di porto e non molto bella, ma vicino ha Sozopol, località di mare, vicino ha Pomorie, Nessebar con Sunny Beach (riconosciuta come la Ibiza dell'est). Hai l'aereoporto che ti fa arrivare a Sofia o comunque a Roma nel giro di qualche ora.

Io potessi andrei a vivere a Plovdiv, città nel centro della Bulgaria, molto bella con circa 500k di abitanti a 1h di macchina da Sofia e quindi a 7ore da casa mia (i miei suoceri vivono a 20km da Plovdiv).

E' ovvio che questo sarà il futuro dei pensionati italiani, fa tristezza perchè magari, dopo una vita di lavoro, ci piacerebbe goderci la nostra terra e schiattare sul suolo patrio.

Io mi sono rassegnato, ma stiamo esulando dal topic, per tornarci it, di certo non potrei mai fare il pensionato in Svizzera...non mi fanno entrare :sneer:

Estrema
13th February 2014, 17:06
Allora, io ho cercato lavoro in Bulgaria, non ci sta per la mia posizione, anzi per meglio dire, ci sarebbe ma non mi assicurerebbero un lavoro stabile. Con reddito monostipendio, moglie e prole col cazzo che mollo un lavoro sicuro per l'incertezza.

Comunque sia, la lo stipendio medio sono 200E al mese, se ci andavo a prendere 1800E come mi proponevano+auto facevo la vita da Signore alla Grande!!!! Le troie un le mangiavo, magari qualche morsettino ma nulla di masticabile :nod:

Non sono proprio mondi paragonabili, infatti la Bulgaria perde ogni anno un fottio di giovani che emigrano in cerca di fortuna, inghilterra e germania le mete preferite.

Invece arrivano orde di pensionati, inglesi su tutti che vengono la a fare la vita da pascià. Avete visto le Iene 2 settimane fa? Enrico Luci ha fatto un servizio proprio su questo, andava a trovare i pensionati italiani che vivono in Bulgaria.

Anche il più pezzente di noi la sta bene, è brutto a dirsi ma questa è la realtà.

Burgas, come città fa onco, città di porto e non molto bella, ma vicino ha Sozopol, località di mare, vicino ha Pomorie, Nessebar con Sunny Beach (riconosciuta come la Ibiza dell'est). Hai l'aereoporto che ti fa arrivare a Sofia o comunque a Roma nel giro di qualche ora.

Io potessi andrei a vivere a Plovdiv, città nel centro della Bulgaria, molto bella con circa 500k di abitanti a 1h di macchina da Sofia e quindi a 7ore da casa mia (i miei suoceri vivono a 20km da Plovdiv).

E' ovvio che questo sarà il futuro dei pensionati italiani, fa tristezza perchè magari, dopo una vita di lavoro, ci piacerebbe goderci la nostra terra e schiattare sul suolo patrio.

Io mi sono rassegnato, ma stiamo esulando dal topic, per tornarci it, di certo non potrei mai fare il pensionato in Svizzera...non mi fanno entrare :sneer:lo so shub tu hai ragionissima ormai sto paese non da più garazie nè ai giovani nè ai pensionati

Drugnon
13th February 2014, 17:13
guarda Drugnon che ho fatto quel commento proprio perché so di che cosa stiamo parlando...

partiamo dal presupposto che facciamo praticamente lo stesso lavoro: plc-hmi-scada su industrial plants. Non su cooling power supply come nel tuo caso ma cambia davvero una cippa.
cioè detto con sincerità, se a quasi 40 anni fossi costretto a condividere affitto con altra gente vorrebbe dire che sono io ad aver sbagliato qualcosa in ambito lavorativo.
ho sempre lavorato con base in italia, con parecchie trasferte word wide è vero però quando rientro sono in I T A L I A...potete girare la frittata come volete ma posti dove vivere come il nostro non ce ne sono e il mondo l'ho girato in lungo e in largo.
inutile che sparo cifre perché non è la gara a chi ce l'ha più lungo ma guadagno meglio, punto
se poi hai meno di 30 anni come esperienza lavorativa va benissimo, ci mancherebbe e se per caso c'è roba sentimentale o figa di mezzo non metto proprio becco...ognuno fa quel cazzo che vuole della sua vita :D
non venitemi però a raccontare la favola del paese dei balocchi

Anchio lavoro per grandi impianti industriali (lavoro in areoporto a heathrow l'altra era un offerta di lavoro che mi era arrivata) in italia mi son fatto 4 anni di danieli automation (nn so se conoaci Danieli group è abbastanza famoso), me ne sono amdato in primis per farmi l'esperienza all'estero, poi qua ho visto che s mi impegno ho gratificazioni cosa che prima era un miraggio...

Poi dici bene ognuno fa come vuole, io mi trovo bene all'estero e la mia esperienza è positiva altri preferiscono l'italia e la vicinanza a amici e parentato :)

Tra l'altro in uk piove meno che a udine quindi il clima per me è indifferente :P

Milker
13th February 2014, 17:22
Anchio lavoro per grandi impianti industriali (lavoro in areoporto a heathrow l'altra era un offerta di lavoro che mi era arrivata) in italia mi son fatto 4 anni di danieli automation (nn so se conoaci Danieli group è abbastanza famoso), me ne sono amdato in primis per farmi l'esperienza all'estero, poi qua ho visto che s mi impegno ho gratificazioni cosa che prima era un miraggio...
Poi dici bene ognuno fa come vuole, io mi trovo bene all'estero e la mia esperienza è positiva altri preferiscono l'italia e la vicinanza a amici e parentato :)
Tra l'altro in uk piove meno che a udine quindi il clima per me è indifferente :P

lol certo che conosco la dca...è un carrozzone pieno d'imboscati

poi vabbè udine sarà pure la merda...ma trieste con le sue mule o con la slovenia e le sue zoccole a 2 passi non me ne sarei mai andato :D

Drugnon
13th February 2014, 17:26
Averci avuto tempo per andare a trieste... mi facevo tutti I sabati in ufficio visto che al tempo ero l'unico a cui pagavano gli straordinari..


Poi in uk è pieno ri polacche e tipe dell'est e non posso certo lamentarmi da quel punto di vista

Milker
13th February 2014, 17:32
ma sì hai fatto bene figurati

comunque torniamo in topic perché qua io e Simo volevamo semplicemente trollare gli "svizzeri" del forum...tutti a casaaaa!!!:sneer:

Randolk
13th February 2014, 17:34
Non conosco Londra, ma qui a Milano con 900 euro ti prendi da solo un bilocale in zona navigli.
Poi se lo fai con 1600 euro al mese sei fuori di testa, ma con questa cifra ti potresti prendere a Lainate a 800 euro un 3 camere box e giardino senza problema, e con 2-300 euro di spese mensili avresti cmq 500 euro da parte al mese

no aspè. hai preso casa a lainate? LAINATE?

Milker
13th February 2014, 17:36
no aspè. hai preso casa a lainate? LAINATE?

ahshahshahhshahhshah

Hador
13th February 2014, 19:03
guarda Drugnon che ho fatto quel commento proprio perché so di che cosa stiamo parlando...

partiamo dal presupposto che facciamo praticamente lo stesso lavoro: plc-hmi-scada su industrial plants. Non su cooling power supply come nel tuo caso ma cambia davvero una cippa.
cioè detto con sincerità, se a quasi 40 anni fossi costretto a condividere affitto con altra gente vorrebbe dire che sono io ad aver sbagliato qualcosa in ambito lavorativo.
ho sempre lavorato con base in italia, con parecchie trasferte word wide è vero però quando rientro sono in I T A L I A...potete girare la frittata come volete ma posti dove vivere come il nostro non ce ne sono e il mondo l'ho girato in lungo e in largo.
inutile che sparo cifre perché non è la gara a chi ce l'ha più lungo ma guadagno meglio, punto
se poi hai meno di 30 anni come esperienza lavorativa va benissimo, ci mancherebbe e se per caso c'è roba sentimentale o figa di mezzo non metto proprio becco...ognuno fa quel cazzo che vuole della sua vita :D
non venitemi però a raccontare la favola del paese dei balocchiil paese dei balocchi è senza dubbio la svizzera, culturalmente è un posto molto stimolante, molto internazionale ed è un posto dove con un lavoro ti compri casa (cosa impossibile per quelli della mia generazione nella stragrande maggioranza dei paesi, quantomeno in UK e italia).

In italia ci tornerei solo perchè avere la famiglia vicino comporta tutta una serie di vantaggi sia "sociali" che economici, ma tra gli stipendi oggettivamente bassi, il costo degli immobili proibitivo, il basso potere d'acquisto, i servizi che fanno schifo e l'insicurezza sui contributi pensionistici sinceramente vedo più contro che pro. Certo, se l'alternativa è l'ohio o sheffield ok, preferisco avere meno soldi ma stare in un posto decente, però il mondo è pieno di posti interessanti e che garantiscono più stabilità economica che l'italia.

Milker
13th February 2014, 20:18
il paese dei balocchi è senza dubbio la svizzera, culturalmente è un posto molto stimolante, molto internazionale ed è un posto dove con un lavoro ti compri casa (cosa impossibile per quelli della mia generazione nella stragrande maggioranza dei paesi, quantomeno in UK e italia).

In italia ci tornerei solo perchè avere la famiglia vicino comporta tutta una serie di vantaggi sia "sociali" che economici, ma tra gli stipendi oggettivamente bassi, il costo degli immobili proibitivo, il basso potere d'acquisto, i servizi che fanno schifo e l'insicurezza sui contributi pensionistici sinceramente vedo più contro che pro. Certo, se l'alternativa è l'ohio o sheffield ok, preferisco avere meno soldi ma stare in un posto decente, però il mondo è pieno di posti interessanti e che garantiscono più stabilità economica che l'italia.

guarda Mattia non ricordo dove sei e non mi piace generalizzare perché dipende da nmila fattori il trovarsi o non trovarsi bene in un posto...ho fatto 6 mesi alla Tetrapak di Ginevra e se avessi dovuto rimanere un paio d'anni come minimo mi sarei stritolato i coglioni: culturalmente e socialmente stimolante? porco zio sti svizzeri sono lobotomizzati peggio di un zombie random di walking dead...no davvero sui vantaggi economici che hai elencato mi trovi d'accordo ma se dovessi spostarmi fisso in posti come lugano,zurigo o ginevra crollerei con la testa :D

Axet
13th February 2014, 23:21
ma sì hai fatto bene figurati

comunque torniamo in topic perché qua io e Simo volevamo semplicemente trollare gli "svizzeri" del forum...tutti a casaaaa!!!:sneer:

Se volevi trollare e sparare cifre su non c'è sta gran differenza tra svizzera e italia a livello remunerativo (considerato costo della vita etc etc), fidati che stai cagando fuori dal vaso di un paio di km.
Poi come detto anche da altri, se mi offrissero lo stesso stipendio e le stesse garanzie sul futuro della nazione ci tornerei al volo in italia. Però la vedo dura :sneer:


il paese dei balocchi è senza dubbio la svizzera, culturalmente è un posto molto stimolante, molto internazionale ed è un posto dove con un lavoro ti compri casa (cosa impossibile per quelli della mia generazione nella stragrande maggioranza dei paesi, quantomeno in UK e italia).

In italia ci tornerei solo perchè avere la famiglia vicino comporta tutta una serie di vantaggi sia "sociali" che economici, ma tra gli stipendi oggettivamente bassi, il costo degli immobili proibitivo, il basso potere d'acquisto, i servizi che fanno schifo e l'insicurezza sui contributi pensionistici sinceramente vedo più contro che pro. Certo, se l'alternativa è l'ohio o sheffield ok, preferisco avere meno soldi ma stare in un posto decente, però il mondo è pieno di posti interessanti e che garantiscono più stabilità economica che l'italia.

Oddio il costo degli immobili qua è proporzionato, un appartamento da 80/90mq a ginevra città (non in centro storico eh, giusto in città) lo trovi a partire da 1 milione di franchi :sneer:


guarda Mattia non ricordo dove sei e non mi piace generalizzare perché dipende da nmila fattori il trovarsi o non trovarsi bene in un posto...ho fatto 6 mesi alla Tetrapak di Ginevra e se avessi dovuto rimanere un paio d'anni come minimo mi sarei stritolato i coglioni: culturalmente e socialmente stimolante? porco zio sti svizzeri sono lobotomizzati peggio di un zombie random di walking dead...no davvero sui vantaggi economici che hai elencato mi trovi d'accordo ma se dovessi spostarmi fisso in posti come lugano,zurigo o ginevra crollerei con la testa :D

A parte che è difficile trovare uno svizzero a ginevra (beh quasi, fai che la metà almeno son stranieri :sneer:), per il resto a cosa ti riferisci? Certo come città non è la fine del mondo per quanto concerne il divertimento. Ovvio che se la paragoni a milano o qualche altra grande città europea non regge il confronto.
Di contro però le cose funzionano alla grande :nod:

Estrema
13th February 2014, 23:39
1 milione di franchi? costa più in centro a perugia e si che si so pure dimezzati i prezzi :sneer:

Milker
14th February 2014, 10:29
Se volevi trollare e sparare cifre su non c'è sta gran differenza tra svizzera e italia a livello remunerativo (considerato costo della vita etc etc), fidati che stai cagando fuori dal vaso di un paio di km.
Poi come detto anche da altri, se mi offrissero lo stesso stipendio e le stesse garanzie sul futuro della nazione ci tornerei al volo in italia. Però la vedo dura :sneer:



Oddio il costo degli immobili qua è proporzionato, un appartamento da 80/90mq a ginevra città (non in centro storico eh, giusto in città) lo trovi a partire da 1 milione di franchi :sneer:



A parte che è difficile trovare uno svizzero a ginevra (beh quasi, fai che la metà almeno son stranieri :sneer:), per il resto a cosa ti riferisci? Certo come città non è la fine del mondo per quanto concerne il divertimento. Ovvio che se la paragoni a milano o qualche altra grande città europea non regge il confronto.
Di contro però le cose funzionano alla grande :nod:


se hai trovato il paese di Bengodi son felice per te cosa vuoi che ti dica...ginevra caput mundi :rotfl:

Shub
14th February 2014, 10:49
1 milione di franchi? costa più in centro a perugia e si che si so pure dimezzati i prezzi :sneer:

In compenso quelli fronte colosseo te li vendono a tua insaputa :sneer:

Hador
14th February 2014, 10:53
guarda Mattia non ricordo dove sei e non mi piace generalizzare perché dipende da nmila fattori il trovarsi o non trovarsi bene in un posto...ho fatto 6 mesi alla Tetrapak di Ginevra e se avessi dovuto rimanere un paio d'anni come minimo mi sarei stritolato i coglioni: culturalmente e socialmente stimolante? porco zio sti svizzeri sono lobotomizzati peggio di un zombie random di walking dead...no davvero sui vantaggi economici che hai elencato mi trovi d'accordo ma se dovessi spostarmi fisso in posti come lugano,zurigo o ginevra crollerei con la testa :DIo sono di milano, e questi discorsi lasciano il tempo che trovano. Conosco diverse persone ad esempio che hanno un'opinione estremamente stereotipata di milano, come se la città fosse tutta centro, discoteche e gente di merda. (Opinioni sia positive che negative, ho assistito a calabresi che si lamentavano girando per il duomo di come loro fossero vestiti meglio di sti milanesi...)
Il discorso è che ci sono tutta una serie di città più o meno grandi europee che garantiscono ambienti variegati e internazionali, sempre che uno se li vada a cercare. La svizzera offre molto più che l'italia da questo punto di vista, come il nord europa e alcune città tedesche.
Sono cose che possono piacere o non piacere, ma ci si rende conto di quanto le realtà italiane siano provinciali e secondo me limitate, l'impressione è che qua non cambi mai un cazzo, e parlo di Milano non di bassano del grappa.

Detto ciò ognuno è libero di stare dove vuole, personalmente Milano non mi manca affatto e ci torno sempre meno, ma non è escluso che in un futuro possa considerare di tornare, chiaramente qua ho famiglia e gli amici più cari, oltre che una casa, chi sa.

ps. Axet i prezzi degli immobili in ch sono molto alti, ma per come funzionano le ipoteche in svizzera è molto più semplice acquistarli e gestire il proprio debito. In svizzera se ci metti abbastanza soldi iniziali poi puoi pagare solo gli interessi senza ammortamento, quindi sostanzialmente gli dai 200k franchi (cifra mettibile da parte) e poi sul restante 600 paghi gli interessi e basta, che sono bassi (vengono mensili più bassi che gli affitti). Ogni tot anni poi puoi decidere se ridiscutere il mutuo o lasciarlo così, puoi anche non ridare mai i soldi alla banca e pagare interessi per tutta la vita.

Estrema
14th February 2014, 10:54
In compenso quelli fronte colosseo te li vendono a tua insaputa :sneer:

mannaggia devo informarmi magari pure io ce ne ho uno e non lo so :sneer:

Axet
14th February 2014, 12:35
se hai trovato il paese di Bengodi son felice per te cosa vuoi che ti dica...ginevra caput mundi :rotfl:

Te le suoni e te le canti da solo :shrug:



ps. Axet i prezzi degli immobili in ch sono molto alti, ma per come funzionano le ipoteche in svizzera è molto più semplice acquistarli e gestire il proprio debito. In svizzera se ci metti abbastanza soldi iniziali poi puoi pagare solo gli interessi senza ammortamento, quindi sostanzialmente gli dai 200k franchi (cifra mettibile da parte) e poi sul restante 600 paghi gli interessi e basta, che sono bassi (vengono mensili più bassi che gli affitti). Ogni tot anni poi puoi decidere se ridiscutere il mutuo o lasciarlo così, puoi anche non ridare mai i soldi alla banca e pagare interessi per tutta la vita.

Non ho capito come funziona. Se pago solo gli interessi i soldi alla banca come tornano?

Hador
14th February 2014, 12:39
Non ho capito come funziona. Se pago solo gli interessi i soldi alla banca come tornano?non tornano.

Milker
14th February 2014, 13:41
Te le suoni e te le canti da solo :shrug:

eh già...del resto sono io che devo far l'emigrante per vivere :thumbup:

Axet
14th February 2014, 13:51
non tornano.

E quindi come fa la casa a diventare tua? Nel senso, alla fine del mutuo hai pagato solo gli interessi e devi ancora la somma prestata..
Non mi son mai informato, non ho idea di come funzioni, ma continuo a non capire :D


eh già...del resto sono io che devo far l'emigrante per vivere :thumbup:

Beh potevo anche stare in italia il lavoro di certo non mi mancava, ma perchè devo stare in un posto dove non ci sono garanzie per il futuro e guadagnare infinitamente meno? Ah ma no è vero, in italia si prende come in svizzera è solo che la gente non se ne accorge :nod:

Parli di ginevra dicendo peh io morirei ma senza mezza argomentazione. Però hai ragione, senza dubbio. :confused:

Rad
14th February 2014, 14:05
cmq al di la di tutto la svizzera sta veramente a pochissimo da Milano.. quindi si uno si allontana ma neanche di così tanto..

powerdegre
14th February 2014, 14:07
Non ho capito come funziona. Se pago solo gli interessi i soldi alla banca come tornano?
Di fatto non compri casa, la affitti.

Axet
14th February 2014, 14:13
Di fatto non compri casa, la affitti.

Appunto, allora perchè fare un mutuo invece che tenersi l'affitto e bon? :scratch:

Razj
14th February 2014, 14:20
se è un mutuo con la proprietà della casa non c'entra niente, la casa è tua, a prescindere dal contratto di mutuo con la banca

Hador
14th February 2014, 14:23
perchè costa di meno, perchè il mutuo è deducibile dalle tasse, perchè la casa è in una percentuale tua (non tutta, non è come in italia) quindi non ti possono buttar fuori, perchè sei libero ovviamente di negoziare il tuo debito ogni tot anni riducendo il prestito ma non sei così vincolato come in italia. Se uno ha del capitale iniziale (che ormai è richiesto anche in italia comunque) è un sistema più accessibile e flessibile di quello italiano.

Estrema
14th February 2014, 14:35
perchè costa di meno, perchè il mutuo è deducibile dalle tasse, perchè la casa è in una percentuale tua (non tutta, non è come in italia) quindi non ti possono buttar fuori, perchè sei libero ovviamente di negoziare il tuo debito ogni tot anni riducendo il prestito ma non sei così vincolato come in italia. Se uno ha del capitale iniziale (che ormai è richiesto anche in italia comunque) è un sistema più accessibile e flessibile di quello italiano.
perciò te spendi magari 250k di euro per una cosa che non sara mai tua solo perchè è deducibile? mi pare un po un inculata sta cosa :sneer:

Axet
14th February 2014, 16:12
cmq al di la di tutto la svizzera sta veramente a pochissimo da Milano.. quindi si uno si allontana ma neanche di così tanto..

Dipende dove vai, per me son 400km tornare a casa :nod:


se è un mutuo con la proprietà della casa non c'entra niente, la casa è tua, a prescindere dal contratto di mutuo con la banca

Ok ma alla fine della fiera quando il mutuo termina devi ancora dei soldi alla banca, no?


perchè costa di meno, perchè il mutuo è deducibile dalle tasse, perchè la casa è in una percentuale tua (non tutta, non è come in italia) quindi non ti possono buttar fuori, perchè sei libero ovviamente di negoziare il tuo debito ogni tot anni riducendo il prestito ma non sei così vincolato come in italia. Se uno ha del capitale iniziale (che ormai è richiesto anche in italia comunque) è un sistema più accessibile e flessibile di quello italiano.

Sarà che sono completamente digiuno per quanto riguarda questo tipo di nozioni, ma continuo a non capire :gha:

Estrema
14th February 2014, 16:22
axet quando hai pagato il mutuo lo hai pagato stop alla banca non devi nulla e che facciamo sennò paghiamo all'infinito? :sneer:

che a quanto ha detto hador pare sia cosi in svizzera anche io continuo a non capire

Shub
14th February 2014, 16:51
Così fosse meglio vivere in affitto. Se spendo 250k per una casa la voglio mia al 100% non in comproprietà con una banca anche se deduco il mutuo e cmq sia...si deduce pure da noi, magari non con la solita % ma si fa.

Axet
16th February 2014, 15:50
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-13/ritenuta-automatica-bonifici-estero-064329.shtml?uuid=AB1ZyFw

Che è sta novità? Quindi se faccio un bonifico dal mio conto svizzero a quello italiano mi mangiano il 20%? Ma.. perchè?

Estrema
16th February 2014, 15:56
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-13/ritenuta-automatica-bonifici-estero-064329.shtml?uuid=AB1ZyFw

Che è sta novità? Quindi se faccio un bonifico dal mio conto svizzero a quello italiano mi mangiano il 20%? Ma.. perchè?
perchè siamo in italia :sneer:

Hador
16th February 2014, 17:38
ho smesso di rispondere sulla questione bancaria perchè non capite un ostia, se a qualcuno interessa capire mi scriva su skype :D

rispetto al 20%, il mio commercialista di fiducia burner mi dice che se si è intestatari di entrambi i conti in teoria non c'è problema... ma bho

Tacitus
16th February 2014, 18:39
ma solo le persone fisiche....???
devo ricevere un pagamento a fine febbraio per un lavoro da un cliente svizzero.....

Razj
16th February 2014, 18:48
ma solo le persone fisiche....???
devo ricevere un pagamento a fine febbraio per un lavoro da un cliente svizzero.....

È importante ribadire che la ritenuta non si applica alle persone fisiche che ricevano bonifici nell'ambito della propria attività d'impresa o di lavoro autonomo e quando la riscossione non avvenga tramite l'intervento di un intermediario finanziario.
di Stefano Mazzocchi - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/hxGE9

Galandil
16th February 2014, 18:58
Essere intestatari di entrambi i conti non è un'"assoluzione".

In sostanza questa norma è stata fatta per colpire alla fonte chi intasca rendite provenienti da investimenti all'estero, per "pareggiarla" con chi effettua investimenti direttamente con conti italiani. Notate che la % di trattenuta è la stessa, 20%. Ad es., se io trado sul Forex direttamente con il mio conto Fineco, la banca effettua una trattenuta sul capital gain del 20% (la % di tassazione sui gain da investimenti finanziari), se invece lo faccio su un broker estero, e poi mi bonifico quei soldi, precedentemente a questa norma se non dichiaravo nulla al fisco, salvo controlli, mi potevo bonificare l'intera somma che ho guadagnato tentando di evadere il fisco.

Per evitare problemi, infatti, la norma consente alla persona fisica (si, vale solo per persone fisiche, @Tacitus) di presentare un'autocertificazione alla banca in cui si dichiara che il denaro ricevuto con quei bonifici dall'estero non è denaro relativo a rendite finanziarie/di investimento (penso che rientrino nella categoria anche, ovviamente, eventuali affitti di immobili posseduti all'estero).

Quindi, se vi state bonificando sul conto italiano uno stipendio percepito all'estero (sul quale ovviamente state già pagando le tasse), fate l'autocertificazione e fine della storia, in caso di controlli potete presentare i cedolini che mostrino che non si tratta di altre rendite.

P.S.: E' cmq una norma di merda, per carità, fa molto precrimine fiscale alla minority report, ma tant'è...

nexo
16th February 2014, 19:58
Bwahah che norma del menga, ho sempre tradato con broker londinese, sempre dichiarato le somme in uscita e pagato ogni singolo anno le imposte dichiarate sul monte totale dei gain. Va da sè che fan preferire il non dichiarare più nulla e farsi assoggettare la ritenuta, onde evitare di pagare due volte l'imposta... che tanto in italia si sa come va a finire..

powerdegre
19th February 2014, 15:10
Dal sito di Beppe, tuoni e fulmini contro i ladri che hanno approvato questo provvedimento.
http://www.beppegrillo.it/2014/02/i_tafazzi_del_governo.html
"Come chiamare i politici messi lì dai partiti? Incompetenti? Lobbisti? Dilettanti? Sfascisti? Sicuramente sono dei tafazzisti. ... Questa è un'Italia da rovesciare come un calzino. Tutti a casa."

Dal sito della Camera, i Grillini hanno tutti approvato il provvedimento.
http://www.camera.it/leg17/126?tab=7&leg=17&idDocumento=1327&sede&tipo

Vuol dire che se ne vanno a casa da soli su loro richiesta? :sneer:

Estrema
19th February 2014, 15:21
Dal sito di Beppe, tuoni e fulmini contro i ladri che hanno approvato questo provvedimento.
http://www.beppegrillo.it/2014/02/i_tafazzi_del_governo.html
"Come chiamare i politici messi lì dai partiti? Incompetenti? Lobbisti? Dilettanti? Sfascisti? Sicuramente sono dei tafazzisti. ... Questa è un'Italia da rovesciare come un calzino. Tutti a casa."

Dal sito della Camera, i Grillini hanno tutti approvato il provvedimento.
http://www.camera.it/leg17/126?tab=7&leg=17&idDocumento=1327&sede&tipo

Vuol dire che se ne vanno a casa da soli su loro richiesta? :sneer:

mah dai commenti letti nel blog la bbase del mvvimmento si è accorta e chiede spiegazioni.

powerdegre
19th February 2014, 15:33
Quella e' un'altra storia, io mi limitavo a puntare il dito sulla tanto decantata coerenza, con il blog di Peppe che spara sul governo ed i dati che mostrano come il 100% dei grillini presenti abbia votato a favore. Se poi la base del movimento si sveglia e comincia a chiedere spiegazioni, sarebbe forse anche l'ora.

Warbarbie
19th February 2014, 15:35
democrazia 5 stelle

KratosITA
19th February 2014, 15:40
Non ho seguito la faccenda ma credo intendesse (da quello che ho capito dallo stupro a renzusconi ) che 20% su trasferimenti Esteri di capitali "legali" mentre 5% con scudo fiscale.

Warbarbie
19th February 2014, 15:46
ma quale stupro ha fatto na figura di merda colossale il coglione peppeh :rotfl:

Whiskeyjack
19th February 2014, 16:17
ma quale stupro ha fatto na figura di merda colossale il coglione peppeh :rotfl:

Ma infatti: penso che a questo punto si sia capito cosa ne penso del giuda di Rignano, ma a 'sto giro a Peppe l'ha ricoperto di guano

PS ma perchè ne stiamo parlando sul thread dei mangiacioccolata?

Estrema
19th February 2014, 16:24
Ma infatti: penso che a questo punto si sia capito cosa ne penso del giuda di Rignano, ma a 'sto giro a Peppe l'ha ricoperto di guano

PS ma perchè ne stiamo parlando sul thread dei mangiacioccolata?
guarda che noi parlavamo della questione sel 20%sui bonifici esteri non del duello renzi grillo alle consultazioni :sneer:

Bortas
19th February 2014, 16:36
In effetti tornate [OT] o vi cancello i post non inerenti.

Xangar
19th February 2014, 20:56
Nel frattempo è uscita una agenzia dove sembra che la norma sia stata sospesa

http://www.agi.it/economia/notizie/201402191932-eco-rt10289-fisco_mef_stop_ritenuta_20_per_cento_su_bonifici_e stero

Verci
20th February 2014, 11:20
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-19/bonifici-estero-tesoro-sospende-ritenuta-20percento-191538.shtml?uuid=ABxlFjx