PDA

View Full Version : Bitcoin oggi?



Pages : 1 2 3 4 [5] 6 7

Glorifindel
3rd February 2021, 23:39
Se va avanti così Swissborg approda su Binance e fa il botto definitivo.

Hanno svoltato grazie all'app fatta bene ed al sistema premiale, in più ci sono stati dietro col team a livello di marketing. Di fatto c'è molta gamification/reward ma in proprio non introducono mica granchè nella blockchain a livello tecnologico :gha:
Intanto ti fanno un KYC forzato sull'app con cui si prendono tutti i dati dell'utente (per fortuna non ho mai partecipato a ste cose dopo Kraken) e si sono fatti la sede della società in Estonia... altro che Swiss, lol; chiamali scemi.

E' solo avvilente esserci stato dentro dall'inizio quando non se lo cagava nessuno (preso 1000 token in ICO lol) e vederlo salire così dalla settimana dopo esserne uscito. Sembra fatto apposta con la combo della fregatura degli XRP (chiaramente pilotata dagli investitori big di Ripple che si sono infilati tra quelli di WallStreetBets).

Alkabar
4th February 2021, 12:04
DOT x5.

GRT x2.5

FET x1.5

Dai vabbeh.

San Vegeta
4th February 2021, 12:11
dot solo x5? mi pare di averlo messo in vendita a x8 -.-'

Glorifindel
4th February 2021, 18:12
oh sanve... aspetta almeno 1 anno eccheccazz :elfhat:

Alkabar
5th February 2021, 21:57
oh sanve... aspetta almeno 1 anno eccheccazz :elfhat:


Shopping.io

opporcodde' pero' Binance non lista queste perle inaspettate di tokens...

E si comincia a essere capaci di usare i token per i grandi retailer.

E' un po' diverso dal 2018, mi sa che qua tira dritto per un po'.

Glorifindel
5th February 2021, 23:59
eh Uniswap ha un potenziale enorme. Tempo che evolve come si deve.

edit: Alka adesso che mi hai fatto comprare 1 ETH circa di sto SPI... spiega un po' come mai sale così tanto :elfhat:

mi sono convinto leggendo che tramite il loro portale si può acquistare su Amazon, Walmart, Ebay, ecc. con le crypto, loro dovrebbero fare da intermediari. E' corretto?

Non mi interessa tanto andarci in staking perchè ti prendono il 10% al momento di sottoscrivere e il 10% al momento di uscire... un filo tanto direi. Meglio se sale in valore e si scambia già a x2. Essendo nuovo magari lo monitoro un po'.

Peccato che Uniswap non consenta sell limit, solo swap.

Alkabar
6th February 2021, 08:32
eh Uniswap ha un potenziale enorme. Tempo che evolve come si deve.

edit: Alka adesso che mi hai fatto comprare 1 ETH circa di sto SPI... spiega un po' come mai sale così tanto :elfhat:

mi sono convinto leggendo che tramite il loro portale si può acquistare su Amazon, Walmart, Ebay, ecc. con le crypto, loro dovrebbero fare da intermediari. E' corretto?

Non mi interessa tanto andarci in staking perchè ti prendono il 10% al momento di sottoscrivere e il 10% al momento di uscire... un filo tanto direi. Meglio se sale in valore e si scambia già a x2. Essendo nuovo magari lo monitoro un po'.

Peccato che Uniswap non consenta sell limit, solo swap.


Sale perche' e' una idea semplice ed accessibile. Inoltre il mercato di e-retailing e' 7 trilioni di dollari. Il market cap di SPI e' un misero 21 milioni-30 milioni di dollari.

Si collega direttamente ad Amazon, Ebay etc etc, non ci vuole niente che si prenda una fettina di quel mercato immenso.

Gli hai scambiati su uniswap ? Ma le fee non sono un gran calcio nelle palle al momento ?

San Vegeta
6th February 2021, 12:30
dove si trada sto SPI?

avete guardato https://nexo.io/earn-crypto?

Glorifindel
6th February 2021, 19:27
dove si trada sto SPI?

avete guardato https://nexo.io/earn-crypto?

Si trada su Uniswap v2 https://app.uniswap.org/

colleghi un tuo wallet tipo Metamask e scambi ETH per SPI. Ne ho presi poco più di 50 per ora, vediamo come va.

Di nexo se non sbaglio c'è la pubblicità su coinmarketcap o coingeko, non ricordo esattamente.
Comunque anche qui, non vedo un indirizzo o una ragione sociale esplicitata che sia una... zero informazioni, il contact è solo un link ad una mail.

Mi dovrei fidare di fare KYC e depositare le mie coin senza sapere neppure a chi li sto dando?

Bho


edit:
@Alka come fee ho speso circa 30 dollari per 53 SPI, 1582 dollari di controvalore al momento dell'acquisto.
Dopo 18 ore valgono 2086 dollari. :nod:

Alkabar
6th February 2021, 20:14
Si trada su Uniswap v2 https://app.uniswap.org/

colleghi un tuo wallet tipo Metamask e scambi ETH per SPI. Ne ho presi poco più di 50 per ora, vediamo come va.

Di nexo se non sbaglio c'è la pubblicità su coinmarketcap o coingeko, non ricordo esattamente.
Comunque anche qui, non vedo un indirizzo o una ragione sociale esplicitata che sia una... zero informazioni, il contact è solo un link ad una mail.

Mi dovrei fidare di fare KYC e depositare le mie coin senza sapere neppure a chi li sto dando?

Bho


edit:
@Alka come fee ho speso circa 30 dollari per 53 SPI, 1582 dollari di controvalore al momento dell'acquisto.
Dopo 18 ore valgono 2086 dollari. :nod:


Ti ho dato una bella dritta allora :D :D. Io non ho il coraggio di fare operazioni cosi', per il momento mi mangio le mani che non ho investito in Litentry,
l'aggregazione di identita' e' un servizio base, come GRT e Link. Ha fatto una entrata a piedi pari, da 3 a 8 dollari nel giro di un giorno. Ma oggi c'e' il bitcoin che tira
forse e' quello.

Aspetto un po'.

Glorifindel
6th February 2021, 20:43
Finora è un'ottima dritta... mi hai fatto recuperare tutta la roba persa con XRP :elfhat:

Penso di tenere fino a 43-45 e poi vendere... vediamo perchè alcuni "espertoni" del settore lo danno con una proiezione fino a 150-170 dollari nel 2021 sto SPI...

Se ingrana potrebbe essere interessante anche metterlo in staking, visto la buona premialità che ha sul lungo periodo. Nel breve invece sconsigliano loro stessi di mettersi in staking per via delle fee.

Ha davvero una bella progressione finora comunque, thx!

Mellen
7th February 2021, 01:02
Ma quanta roba si sta muovendo??
Io ho paura anche ad aprire Binance e Kraken dove ho dentro i miei BTC fermi da qualche anno

Glorifindel
7th February 2021, 01:05
Guarda per risvegliarsi un minimo anche Multiversum... vuol dire che c’è fermento, forse anche più del 2018. Ovviamente molta roba é solo scam.

Glorifindel
7th February 2021, 09:29
Alka... grazie :holy:

San Vegeta
7th February 2021, 12:05
Si trada su Uniswap v2 https://app.uniswap.org/

colleghi un tuo wallet tipo Metamask e scambi ETH per SPI. Ne ho presi poco più di 50 per ora, vediamo come va.

Di nexo se non sbaglio c'è la pubblicità su coinmarketcap o coingeko, non ricordo esattamente.
Comunque anche qui, non vedo un indirizzo o una ragione sociale esplicitata che sia una... zero informazioni, il contact è solo un link ad una mail.

Mi dovrei fidare di fare KYC e depositare le mie coin senza sapere neppure a chi li sto dando?


Beh, se parti da https://nexo.io/security puoi arrivare a https://nexo.io/institution-license in cui parlano della licenza europea per crypto banking; insieme ci sono gli altri termini legali.

San Vegeta
7th February 2021, 12:07
Ma quanta roba si sta muovendo??
Io ho paura anche ad aprire Binance e Kraken dove ho dentro i miei BTC fermi da qualche anno

Se sono fermi da qualche anno è verosimile che tu possa vendere guadagnando x3 o x4... non è mica male sai? A seconda di quanti ne hai, ci compri casa...

Alkabar
7th February 2021, 12:41
Alka... grazie :holy:


Che fu? Boom di SPI ? :D, congratz :D.

ahh, ha fatto x2.5, bella storia :D :D

Mellen
7th February 2021, 17:04
Se sono fermi da qualche anno è verosimile che tu possa vendere guadagnando x3 o x4... non è mica male sai? A seconda di quanti ne hai, ci compri casa...

assolutamente non dico che sia male.
anzi... dovrei mettermi ma ho solo il weekend libero e tendo a stare distante dal pc.

a suo tempo provai 7-8 crypto diverse e mi andò, come a tutti, male visto che era nel pieno periodo di up...
mi consola il fatto che ho riportato tutto in BTC prima dell'ulteriore crollo e anche ora, vedo che se avessi tenuto quello, non avrei guadagnato nulla mentre con i BTC sono a x2.
Investimento molto molto piccolo..

Glorifindel
7th February 2021, 18:08
Che fu? Boom di SPI ? :D, congratz :D.

ahh, ha fatto x2.5, bella storia :D :D

mi hai solo fatto fare 900 euro in 36 ore. :confused:

Ora stanno al sicuro su Binance su qualcosa di meno rischioso :look:

Comunque ci si shorta bene su ste token sotto Uniswap, ad un certo punto era arrivato a 56 euro, uno ha venduto parecchio ed è sceso a 41. Dopo un po' di hold, venduto tutto a 44,xx salvo poi ricomprare a 41 (di nuovo ridisceso) e rivendere a 50,xx (di nuovo risalito). Dopo si è assestato con shortini sempre più ridotti e non me la sono sentita :elfhat:

Comunque si aggira sui 50 euro ora come ora, vedremo tra poco come va. In chat continuano a fare proclami su fantomatiche novità in arrivo.

Entro fine febbraio dicono di approdare anche su amazon.de e amazon.uk.
Pare stiano per approdare anche su Binance in un futuro non troppo lontano e ancor prima su Kraken, Huobi, e altri.

Sugli exchange probabilmente avrà un calo perchè dovranno aumentare la capitalizzazione e tanti venderanno appena sbarcati dato l'alto valore unitario.
Se hai 100+ SPI potrebbe convenire pensare allo staking, ma solo per medio-lunghi periodi. Se non si può aspettare 1-2 mesi non conviene lo staking, quello che guadagni lo perdi con le fee iniziali e finali.

Glorifindel
8th February 2021, 15:48
https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-02-08/tesla-invests-1-5-billion-in-bitcoin-plans-to-accept-cryptocurrency

è andato giù Binance, per il volume degli scambi mi sa :sneer:

ilsagola
8th February 2021, 16:53
Ma di che stiamo parlando...
https://coinmarketcap.com/currencies/dogecoin/

+200% sul nulla :D

anche la mia amica Cosmos :love:

https://coinmarketcap.com/currencies/cosmos/

Alkabar
8th February 2021, 23:49
Dot X5.

Ho comprato degli ADA, in vista dei contratti che mettono su, spero di non pentirmene.

San Vegeta
9th February 2021, 00:42
Ma questi 37mila euro di BTC? :D :D :D
peccato che l'ho venduto a 29k :(

Tunnel
9th February 2021, 01:01
Va come scalcia btc. Sembra un ragazzino <3

Glorifindel
9th February 2021, 04:16
Io invece mi sto preoccupando per i canali telegram dei pump/dump che parlano di voler dumpare un po' di altcoin oggi 9 febbraio tra cui dot, uni, trx, bnb, ecc. Ma si facessero i cazzi propri

San Vegeta
9th February 2021, 11:29
beh ma a te che ti frega? a meno di vendere ogni santo giorno, finchè te li tieni fermi non guadagni e non perdi soldi...

innaig86
9th February 2021, 11:30
beh ma a te che ti frega? a meno di vendere ogni santo giorno, finchè te li tieni fermi non guadagni e non perdi soldi...Beh, perdi potenziale guadagno, è come perdere soldi.

San Vegeta
9th February 2021, 11:45
no... finchè non vendi, non perdi e non guadagni nulla

Hador
9th February 2021, 12:26
Beh, perdi potenziale guadagno, è come perdere soldi.

a ragionare così non se ne esce più, tutto è potenziale guadagno :D

Tunnel
10th February 2021, 01:02
Solo per condividere con voi che alla fine ho liquidato una parte delle cripto convertendole in euro e riportandoli in cassa. L'importo prelevato è identico a quello investito negli anni, però ho ancora il 350% di quel valore in Crypto. ❤️
"No pain no gain"? Forse sì, ma anche forse no. Alla fine se domani collassasse il mercato ci avrei rimesso solo un po' di tempo :nod: da oggi in poi sono a "rischio zero", quindi amici dell'azionario puppatemi la fava. :nod:

Hador
10th February 2021, 09:24
In quanto tempo? Perché al momento l'azionario è ai massimi storici, in 2 anni, tanto per dirne qualcuna, tesla ha fatto il 1000%, amd e Nvidia tipo il 300-350, e una roba solida come Apple quasi il 300.

San Vegeta
10th February 2021, 10:49
Hador, con tutto il rispetto... non è che chiunque intorno a noi abbia fatto il 10x e noi siamo dei poveri sfigati eh.
La maggior parte delle persone è contenta di bloccare in banca dei soldi per avere forse un 2%... noi si va molto oltre. Nel caso di Tunnel, come nel mio, ora è solo guadagno... e io non ci sputo sopra

Hador
10th February 2021, 11:22
è tunnel che diceva agli amici dell'azionario di puppargli la fava. Avesse messo quei soldi in tesla ora avrebbe uno zero in più. :D

sto giocando anche io con le crypto ora, è divertente, ma i soldi veri li ho in cose un po' più safe.

San Vegeta
10th February 2021, 13:39
che però non ti rendono neanche 1x, quindi di che stiamo parlando? :D

Hador
10th February 2021, 14:49
che però non ti rendono neanche 1x, quindi di che stiamo parlando? :Dio ho preso azioni tesla dopo lo split, tipo 6 mesi fa, e sta al 150%.
Ma anche quella presa a cazzeggio come le crypto, se tu sei disposto a mettere 100-200k in azioni singole o crypto auguri e complimenti per il pelo :nod:

Alkabar
10th February 2021, 15:03
io ho preso azioni tesla dopo lo split, tipo 6 mesi fa, e sta al 150%.
Ma anche quella presa a cazzeggio come le crypto, se tu sei disposto a mettere 100-200k in azioni singole o crypto auguri e complimenti per il pelo :nod:


Non e' importante, l'importante e' che facciamo soldi.

Eventualmente devo fare il tuo percorso al contrario e cominciare a giocare per azioni anche io.

Cosa usate per lo stock market? Etoro sembra costosello in commissioni.

Hador
10th February 2021, 15:06
per fare soldi la cosa migliore è lavorare :nod:

io uso una banca svizzera che sono paranoico, ma le commissioni sono abbastanza alte. Però non faccio tante transazioni.
I più quotati tra gli online brokers sono interactive brokers e degiro.

Mellen
10th February 2021, 17:43
in 1 anno di soldi messi in un fondo tramite la mia banca, ho fatto un +30% (roba generica su Energia rinnovabili e Acqua).
con le cripto ora sono +120%

si parla di investimenti molto molto molto bassi per me.
Giusto per buttarci due euro...

Alkabar
10th February 2021, 20:52
per fare soldi la cosa migliore è lavorare :nod:

io uso una banca svizzera che sono paranoico, ma le commissioni sono abbastanza alte. Però non faccio tante transazioni.
I più quotati tra gli online brokers sono interactive brokers e degiro.


Si, sono d'accordo, scommetere su monete/stock puo' giusto comprare del tempo, per trovare un modo di fare ancora piu' soldi :nod:.

(:afraid::afraid::afraid:)

Hador
10th February 2021, 21:54
come sei venale alka, se vuoi fare soldi la soluzione è semplice, torna in svizzera e vai a lavorare in azienda :sneer:

Tunnel
11th February 2021, 01:02
In 2 anni, ma andare a rischio zero ti sblocca anche certe inibizioni che hai nell'affrontare il vero rischio con le Crypto, ossia comprare sulle shitcoin quando stanno crollando per poi fare scalping. li i soldi ce li puoi fare davvero, ma anche perdere tutto perché ti eri perso la news che il progetto sul quale hai biddqto in realtà è imploso :sneer:

Per il discorso di lavorare, concordo pienamente, ci mancherebbe :)

Alkabar
11th February 2021, 12:14
come sei venale alka, se vuoi fare soldi la soluzione è semplice, torna in svizzera e vai a lavorare in azienda :sneer:


Al massimo sarebbe un +30% sul corrente salario, non e' un giustificato per un cambio di paese di nuovo, davvero troppo pesante.

Scherzi a parte, vedo come va con le Crypto e forse piano piano vedo se fare azienda
per insegnare Data Analytics, Crypto tech, e via dicendo, piu' la parte delle DAPP con NFT.

Hador
11th February 2021, 14:04
In 2 anni, ma andare a rischio zero ti sblocca anche certe inibizioni che hai nell'affrontare il vero rischio con le Crypto, ossia comprare sulle shitcoin quando stanno crollando per poi fare scalping. li i soldi ce li puoi fare davvero, ma anche perdere tutto perché ti eri perso la news che il progetto sul quale hai biddqto in realtà è imploso :sneer:

Per il discorso di lavorare, concordo pienamente, ci mancherebbe :)

eh ma 2 anni hai preso il periodi di down più totale sulle crypto, verso oggi che è il picco massimo. Immagino che poi il 90% dei guadagni tu li abbia fatti tra novembre ed oggi. È come prendere da marzo ad oggi come periodo per giudicare la performance dell'azionario, non è rappresentativo del lungo periodo.
Questo senza nulla togliere eh, però se tu fossi entrato a dicembre 2017 e fossi uscito a dicembre 2018 ora diresti un altra cosa :sneer:

Alkabar
11th February 2021, 15:46
eh ma 2 anni hai preso il periodi di down più totale sulle crypto, verso oggi che è il picco massimo. Immagino che poi il 90% dei guadagni tu li abbia fatti tra novembre ed oggi. È come prendere da marzo ad oggi come periodo per giudicare la performance dell'azionario, non è rappresentativo del lungo periodo.
Questo senza nulla togliere eh, però se tu fossi entrato a dicembre 2017 e fossi uscito a dicembre 2018 ora diresti un altra cosa :sneer:


Gli holder dal 2018 a oggi hanno fatto un bel guadagno pero'.

BY Mellon fa l'integrazione di btc nel loro sistema di investimento, c'e' stato un po' di spike tipo apeshit oggi.

Hador
11th February 2021, 16:07
Gli holder dal 2018 a oggi hanno fatto un bel guadagno pero'.

BY Mellon fa l'integrazione di btc nel loro sistema di investimento, c'e' stato un po' di spike tipo apeshit oggi.
certo, la domanda è, se investi oggi dove ti collochi? Sei in cima alla curva, o c'è ancora margine di crescita? C'è una bolla, o no? Il rischio è tangibile. Domani musk scoreggia e crolla di 20k eh.
Poi la volatilità è tale che facendo cose a caso uno può guadagnare qualcosa facilmente, lo sto facendo anche io, ma sicurezza zero. Sono come le azioni tesla, sono overpriced, è una bolla, ma tutti le comprano perché salgono lo stesso. Prima o poi il gioco si rompe, ma fino a che non si rompe, tutti vogliono starci dentro.

Relativamente all'azionario, ti lascio un bel post: https://retireinprogress.com/rolf-dotcom/
O guardati il Nikkei. Se uno fosse entrato nel 1991, sarebbe tornato in attivo nel 2020.

Poi fino a che uno ci mette su pochi soldi per giocare va bene, io al momento sono a 70% di performance in 4 giorni comprando roba a caso. Ma direi che non posso proiettare questo scenario sul lungo periodo, non mi pare molto realistico :D

Alkabar
11th February 2021, 19:47
certo, la domanda è, se investi oggi dove ti collochi? Sei in cima alla curva, o c'è ancora margine di crescita? C'è una bolla, o no? Il rischio è tangibile. Domani musk scoreggia e crolla di 20k eh.
Poi la volatilità è tale che facendo cose a caso uno può guadagnare qualcosa facilmente, lo sto facendo anche io, ma sicurezza zero. Sono come le azioni tesla, sono overpriced, è una bolla, ma tutti le comprano perché salgono lo stesso. Prima o poi il gioco si rompe, ma fino a che non si rompe, tutti vogliono starci dentro.

Relativamente all'azionario, ti lascio un bel post: https://retireinprogress.com/rolf-dotcom/
O guardati il Nikkei. Se uno fosse entrato nel 1991, sarebbe tornato in attivo nel 2020.

Poi fino a che uno ci mette su pochi soldi per giocare va bene, io al momento sono a 70% di performance in 4 giorni comprando roba a caso. Ma direi che non posso proiettare questo scenario sul lungo periodo, non mi pare molto realistico :D


Guarda, hai ragione, soprattutto sulla volatilita', ma cerca di considerare il fatto che per ora e' un mercato piccolissimo, tipo... e' equivalente a una grande azienda come Tesla in termine di capitalizzazione.
C'e' spazio di crescita.

Detto cio', nel momento in cui le aziende hanno bisogno di cash, c'e' caso che crolli.

Per ora:

dot x5
grt x6 (...fuck yeah...)
Fet x3
Tfuel +50% (m'aspetto cresca perche' c'hanno messo su ThetaSwap)
Ada + 30% (l'ho comprato un paio di giorni fa)

Numeraire, comprato oggi (-5%). L'ho comprato per quello che fa l'azienda, che m'ha fatto lollare di brutto, ci provo dopo domani :D :D.

Hador
11th February 2021, 21:51
si alka ma sta salendo qualsiasi cosa, Mosa potrebbe venire qua a dire che ha un x8 su doge, ma non per questo un investimento su doge è sensato :D
Ora è un momento di forte speculazione, dobbiamo vedere quanto dura e se riusciamo ad uscire in tempo. Non è facile, quando la roba crolla lo fa velocemente, ripple di qualche giorno fa lo dimostra

innaig86
11th February 2021, 22:53
Ma voi che avete in bag attualmente?
Io son "long" solo su:
- xrp preso a 0.4€, ora 0.43€
- trx preso a 0.0331$, ora a 0.052$

Poi con obiettivi più a breve durata su:
- yfi preso a 34000$, liquidato il 75% a 45400$ (praticamente il costo d'acquisto), long sul restante
- waves preso a 8$, ora intorno agli 11$, tp impostata a 16$ forse un po' troppo ottimistica
- ada preso a 0.6$, tp a 1$ sfiorata diverse volte negli ultimi 2gg
- mdt preso a 0.045$, ora stabile a 0.052$
- oggi aggiunto storj a 0.72$, ora l'unica in negativo a 0.7$

Questo dopo aver liquidato le posizioni su btc ed eth (sigh) il 9 Gennaio, facendo 4x sul capitale iniziale.
Ho ritirato la somma messa in origine e sto tradando col guadagno.

Hador
12th February 2021, 10:04
Guarda, hai ragione, soprattutto sulla volatilita', ma cerca di considerare il fatto che per ora e' un mercato piccolissimo, tipo... e' equivalente a una grande azienda come Tesla in termine di capitalizzazione.

ah dimenticavo, con la piccola differenza che una grande azienda ha qualcosa dietro. Tesla ha fabbriche e fa auto e ha dipendenti etc. Le crypto dietro non hanno un cazzo di niente, il valore è del tutto arbitrario. Potrebbe valere 0 o 1 milione.

Ipnotik
12th February 2021, 13:09
io long su xrp (preso a 0,44 ora sono a 0,59) e dot (presi a 19,8)

San Vegeta
12th February 2021, 13:10
se vogliamo mettere i puntini sulle i, Tesla non è ancora in attivo...

Alkabar
12th February 2021, 14:54
Notizia importante per un possibile aggiustamento anche pesante:

L'India sta considerando un Cryptoban per poi investire nelle proprie monete digitali pubbliche o comunque per regolare il settore.

innaig86
12th February 2021, 15:00
Lasciando però 6-12 mesi di tempo per permettere a tutti gli indiani di vendere

Alkabar
12th February 2021, 16:11
Ma voi che avete in bag attualmente?
Io son "long" solo su:
- xrp preso a 0.4€, ora 0.43€
- trx preso a 0.0331$, ora a 0.052$

Poi con obiettivi più a breve durata su:
- yfi preso a 34000$, liquidato il 75% a 45400$ (praticamente il costo d'acquisto), long sul restante
- waves preso a 8$, ora intorno agli 11$, tp impostata a 16$ forse un po' troppo ottimistica
- ada preso a 0.6$, tp a 1$ sfiorata diverse volte negli ultimi 2gg
- mdt preso a 0.045$, ora stabile a 0.052$
- oggi aggiunto storj a 0.72$, ora l'unica in negativo a 0.7$

Questo dopo aver liquidato le posizioni su btc ed eth (sigh) il 9 Gennaio, facendo 4x sul capitale iniziale.
Ho ritirato la somma messa in origine e sto tradando col guadagno.


Dot, GRT, ADA, Numeraire, FET, TFUEL

Eccetto NMR, tutti gli altri sono andati su almeno un 30%.

Sto considerando di rientrare almeno dell'investimento iniziale.

Alkabar
13th February 2021, 10:46
Dot, GRT, ADA, Numeraire, FET, TFUEL
Eccetto NMR, tutti gli altri sono andati su almeno un 30%.
Sto considerando di rientrare almeno dell'investimento iniziale.


Ho ripreso l'investimento iniziale, perche' tutto sto verde non puo' continuare a lungo. Tengo DOT, ADA e GRT (di cui ho preso pero' via 1/3 visto che ha fatto +200%), le altre le ho trasformate.

Glorifindel
14th February 2021, 00:14
Ma dello yield finance che ne pensate? Sto guardando i rendimenti sulla Binance Chain ad esempio... parliamo di 100-130% APY, wtf... in particolare i CAKE messi in stake su https://pancakeswap.finance/

c'è un altro universo di roba da capire :rotfl:

San Vegeta
14th February 2021, 00:36
non so che roba sia

Glorifindel
14th February 2021, 00:51
La nuova frontiera delle crypto


https://www.youtube.com/watch?v=9y2Ubf51dsw

video suggerito da Mosaik, non mi prendo meriti non miei :elfhat:

Domani me lo guardo bene che ora sono un po' assonnato lol

Mosaik
14th February 2021, 02:17
Bah roba molto pericolosa che sta in piedi giusto finchè non esplode la bolla.

Alla base ci sono progetti seri il problema è che i vari sushiswap , pancakeswap ecc. hanno preso il codice di uniswap ed aggiunto un token (creato da loro) il cui valore reale potete tutti immaginare quale sia.

Roba quindi altamente pericolosa perchè sotto c'è ben poco e vedendo i rendimenti che promettono potete capire immediatamente quanto sia poco sostenibile il tutto :)

Qui trovate un po' di numeri: https://defipulse.com/

Più scendete e più si balla :D

Glorifindel
14th February 2021, 09:19
Interessante, praticamente sono tutti prodotti di finanza decentralizzata, ora mi ritrovo con i servizi dei vari Maker, AAVE, Sushi, Cream, ecc.
Sono basati su rete Ethereum però, che in questo periodo sta mostrando tutti i suoi problemi con delle fee alte dovute forse al nuovo boom del mercato cripto. Pancake invece si basa su rete BNB di Binance, se avrà successo per via delle fee basse fa il botto. Se devo provare, provo quest'ultimo magari.

Glorifindel
14th February 2021, 23:51
Cos'è questa storia del lancio della Mainnet di TFUEL il 15 marzo? Potrebbe portare ad un up in valore del token?

Alkabar
15th February 2021, 22:05
Cos'è questa storia del lancio della Mainnet di TFUEL il 15 marzo? Potrebbe portare ad un up in valore del token?


In sostanza il TFuel e' come ETH , ma per Theta coin. TFUEL e' il gas usato per le operazioni su theta mainnet. Adesso su TFuel hanno fatto thetaswap, quindi in sostanza si potrebbe vedere un rialzo della
moneta. A me ha fatto un X2 e ho fatto il cash in, ma sembra una buona occasione.

Assumendo che non crasha Bitcoin prima.

Mellen
18th February 2021, 18:24
https://www.ilpost.it/2021/02/18/dogecoin-storia/
Una criptovaluta nata per scherzo è diventata la decima al mondo

San Vegeta
18th February 2021, 20:02
sisi blablabla intanto Bitcoin sta a 52.000 dolla

ziocane, se solo ne avessi avuto qualcuno

Alkabar
19th February 2021, 14:54
sisi blablabla intanto Bitcoin sta a 52.000 dolla

ziocane, se solo ne avessi avuto qualcuno


ETH/BETH potrebbe fare uguale al bitcoin, BNB sembra su quella strada anche e dot e ADA pure. Potrebbe essere il caso che questo giro si riesce a ridurre la dominanza del BTC comunque,
quindi altre monete diventano monete da storage of value. BNB per esempio, passato Ether, potrebbe stabilizzarsi e diventare moneta da accumulo.

Per il momento, io spero il DOT continui su quella strada, siamo a:

dot x9

Ho preso gli EUR che avevo e li ho trasformati in BUSD per accumulare con le coins nel launchpad di Binance e rivenderle,
come ritorno e' meglio del 7% con BUSD in staking e certamente meglio del 3.2% dell'EUR.

(in tutto cio' Mosaik e' diventato tipo Berlusconi :afraid::afraid::afraid:)

Hagnar
19th February 2021, 14:57
(in tutto cio' Mosaik e' diventato tipo Berlusconi :afraid::afraid::afraid:)

E tutto questo solamente holdando a vita....:fuckyeah:

Alkabar
19th February 2021, 15:45
E tutto questo solamente holdando a vita....:fuckyeah:

Ma effettivamente se uno holda per sempre e la moneta non e' di cacca e ha qualche buon progetto dietro, la probabilita' di far dei soldi va a 1.

Il problema e' il tempo.

Hador
19th February 2021, 17:01
no il problema è la fiducia, decidere quanto investire.
Per fare i soldi utili o ti fa x100, o ci devi mettere su 10k (a moneta) minimo, e inizia ad essere un'esposizione importante.

Alkabar
19th February 2021, 17:11
no il problema è la fiducia, decidere quanto investire.
Per fare i soldi utili o ti fa x100, o ci devi mettere su 10k (a moneta) minimo, e inizia ad essere un'esposizione importante.


Dipende anche da dove parti, perche' da questa estate anche con poco a 10K era facile arrivarci...

Hador
19th February 2021, 17:22
si ma io voglio 100k non 10k :sneer:

Alkabar
19th February 2021, 17:30
si ma io voglio 100k non 10k :sneer:


Mi pare anche giusto :sneer: !

Mosaik
19th February 2021, 20:38
Ma effettivamente se uno holda per sempre e la moneta non e' di cacca e ha qualche buon progetto dietro, la probabilita' di far dei soldi va a 1.

Il problema e' il tempo.


Conta che circa la metà delle monete buone nel 2017 ora sono a 1/3 del valore quindi holdare alla morte forse paga per BTC e forse ETH ma tutto il resto rimane rischioso

Il valore del mio portafoglio ora é tornato sui massimi e se avessi imparato la lezione dovrei vendere almeno una parte invece......

Il problema vero é che più cresce più ti sale il fomento vedendo quanto sale anche con minime variazioni e non pensi che con la stessa velocità potrebbe scendere :D

Alkabar
19th February 2021, 21:42
Conta che circa la metà delle monete buone nel 2017 ora sono a 1/3 del valore quindi holdare alla morte forse paga per BTC e forse ETH ma tutto il resto rimane rischioso
Il valore del mio portafoglio ora é tornato sui massimi e se avessi imparato la lezione dovrei vendere almeno una parte invece......
Il problema vero é che più cresce più ti sale il fomento vedendo quanto sale anche con minime variazioni e non pensi che con la stessa velocità potrebbe scendere :D


Ma scusa, e mettere in BUSD e tutto in staking poi ? Perche' se hai fatto un bel risultato salvi il valore e intanto continui a lavorare con l'interesse.

Il fomento e' bella cosa, ma la questione del far soldi e' poi come far ancora piu' soldi senza perder quelli fatti a causa di una distrazione.

Mosaik
19th February 2021, 22:19
BUSD è un token che vai a capire se sotto ci stanno veramente gli usd a copertura detto questo oltre altri farming folli del 40% annui di base danno il 6%

Onestamente ormai ho una cifra in testa che dovrebbero coprire gli studi delle bimbe fino all’università in modo da dargli una motivazione onorevole :D

Il problema è che una volta arrivati non vorrei che alzo ancora la cifra e dico che magari avranno bisogno anche di una casa :lolguy:

Alkabar
21st February 2021, 12:16
BUSD è un token che vai a capire se sotto ci stanno veramente gli usd a copertura detto questo oltre altri farming folli del 40% annui di base danno il 6%

Onestamente ormai ho una cifra in testa che dovrebbero coprire gli studi delle bimbe fino all’università in modo da dargli una motivazione onorevole :D

Il problema è che una volta arrivati non vorrei che alzo ancora la cifra e dico che magari avranno bisogno anche di una casa :lolguy:


Beh, suppongo che anche le stable coins representino un rischio. Le alt coins comunque sono un rischio. Ma anche FIAT e' un rischio, con tutta sta inflazione.

Comunque, il Mosa di oggi, su cosa investirebbe, dato il mercato di oggi ? Fai conto un budget di 2K euro.

Hador
21st February 2021, 12:31
Tutta sta inflazione dove? L'inflazione è quasi a 0, ben sotto il 2% target della BCE. La storia che il Bitcoin possa mantenere meglio il valore perché è finito etc etc fa parte del racconto sulle crypto ma all'atto pratico non ha senso.

Fiat non rischi un cazzo, ma soffri di FOMO ovviamente

Alkabar
21st February 2021, 12:42
Tutta sta inflazione dove? L'inflazione è quasi a 0, ben sotto il 2% target della BCE. La storia che il Bitcoin possa mantenere meglio il valore perché è finito etc etc fa parte del racconto sulle crypto ma all'atto pratico non ha senso.
Fiat non rischi un cazzo, ma soffri di FOMO ovviamente


Imho:
Stanno immettendo un trilione di dollari di stimolo, a un certo punto lo sentiamo, come nel 2008/09, se non peggio.

Mosaik
21st February 2021, 13:52
Comunque, il Mosa di oggi, su cosa investirebbe, dato il mercato di oggi ? Fai conto un budget di 2K euro.

Io sono abbastanza onesto ho avuto solo la "fortuna" di entrare in questo mercato abbastanza all'inizio e quindi con un investimenti ridicolo ora sto facendo moltiplicatori enormi.

Ma tutti gli altri investimenti che ho fatto dopo ho abbastanza cannato tutto quindi evito di dare consigli :D

Hador
21st February 2021, 18:30
Imho:
Stanno immettendo un trilione di dollari di stimolo, a un certo punto lo sentiamo, come nel 2008/09, se non peggio.
Mosa postagli il video di Boldrin :D
Che ci sarà una crisi dei mercati è probabile, prima o poi. Ma potrebbe essere tra 10 anni.
Se uno è convinto sia domani, libero di comprare beni rifugio. Tra questi, i più comuni sono oro, Franco svizzero, dollaro. Non certo crypto :D

Alkabar
22nd February 2021, 10:39
Mosa postagli il video di Boldrin :D
Che ci sarà una crisi dei mercati è probabile, prima o poi. Ma potrebbe essere tra 10 anni.
Se uno è convinto sia domani, libero di comprare beni rifugio. Tra questi, i più comuni sono oro, Franco svizzero, dollaro. Non certo crypto :D


Quello che vuoi e come ti pare.

Per il momento: con le crypto sto sopra e qualunque cosa succeda resto sopra perche' ho salvato il valore dell'investimento in stable coins e lasciato il resto a fruttare.

Hador
22nd February 2021, 11:01
Il punto non è stare sopra o sotto, ma quanto investire (e come).
Fino a che si cazzeggia con 5-10k (indicativamente, quanto risparmio io e immagino tu in 1-2 mesi, non un grande commitment) è un conto, possiamo star qua a fare i wolf of wall street.
Ma io immagino tu abbia un paio di 100k da parte, ormai, anche solo tra fondi pensione e figli. Metteresti questi soldi in crypto? Io no. Ma c'è chi lo fa e magari ci guadagna un sacco di soldi. Devi solo averci un sacco di pelo.

Alkabar
22nd February 2021, 11:20
Il punto non è stare sopra o sotto, ma quanto investire (e come).
Fino a che si cazzeggia con 5-10k (indicativamente, quanto risparmio io e immagino tu in 1-2 mesi, non un grande commitment) è un conto, possiamo star qua a fare i wolf of wall street.
Ma io immagino tu abbia un paio di 100k da parte, ormai, anche solo tra fondi pensione e figli. Metteresti questi soldi in crypto? Io no. Ma c'è chi lo fa e magari ci guadagna un sacco di soldi. Devi solo averci un sacco di pelo.


Volevo metterci 10k questa estate. Ma non me l'hanno fatto fare in casa :D. Zeobbo.

Hador
22nd February 2021, 16:52
tipo ti voglio vedere in una giornata come oggi ad usare le crypto come bene rifugio. :sneer:

Alkabar
22nd February 2021, 18:27
tipo ti voglio vedere in una giornata come oggi ad usare le crypto come bene rifugio. :sneer:

Ma avra' fatto cosi' tutti i lunedi da questa estate ad adesso. Al momento e' in espansione, a meno che la decisione non sia di rendere la tecnologia
illegale nella maggior parte del globo, che invece mi pare il contrario (lo vogliono regolare e metterci su le tasse, che mi sembra giusto)
continuera' ad espandere per diventare una specie di mercato azionario.

Mellen
23rd February 2021, 03:04
In questo momento solo a x3 rispetto all'investimento iniziale.
Una parte di me dice "prendi quello che hai messo così vai a pari e il resto lascialo li" ma l'altra dice "non hai tirato via quando è iniziata la discesa dicendo che erano cmq soldi investiti anche in perdita... Ora tanto vale holdare fino alla morte!"

Hador
23rd February 2021, 09:50
Ma avra' fatto cosi' tutti i lunedi da questa estate ad adesso. Al momento e' in espansione, a meno che la decisione non sia di rendere la tecnologia
illegale nella maggior parte del globo, che invece mi pare il contrario (lo vogliono regolare e metterci su le tasse, che mi sembra giusto)
continuera' ad espandere per diventare una specie di mercato azionario.e i martedì? QQ

Mosaik
23rd February 2021, 10:02
Ora tanto vale holdare fino alla morte!"


:love: :love:

Mellen
23rd February 2021, 11:03
:love: :love:

sapevo che avresti apprezzato questa frase.....
Cmq devo tenere a bada mia moglie che dice "eddai... usiamo sti soldi beccati..." e io infilandomi l'armatura pronto all'arrocco "GIAMMAI!"

Hador
23rd February 2021, 11:26
com'era il discorso che fa sempre così? :sneer:

San Vegeta
23rd February 2021, 15:13
beh, in realtà è coerente. appena il segretario del tesoro americano ha fatto una dichiarazione non positiva il valore è crollato. Accade sempre.

Hador
23rd February 2021, 15:20
bel bene rifugio, ti svegli la mattina e ha perso il 30% del suo valore :sneer:

San Vegeta
23rd February 2021, 15:25
Hador, ma tu l'hai capito che qui nessuno usa le crypto come fondo pensione? E' un investimento ad altissimo rischio, è chiaro a tutti, e chi ha scelto di farlo sta raccontando dei guadagni rispetto ad esso. Guadagni che sono molto più alti di un investimento sicuro che magari facciamo col nostro stipendio

Hador
23rd February 2021, 15:29
ni, parte della retorica è che le crypto mantengono meglio il valore perché sono finite blablabla, solo l'ultima pagina Alka ha messo sullo stesso piano il rischio delle crypto e quello del tenersi i soldi in valuta.
Era per ribadire il concetto con un esempio pratico, a me oscilla di +- 500 euro ogni volta che fo refresh :sneer:

Alkabar
23rd February 2021, 15:37
e i martedì? QQ

Per risponderti:

sono entrato con BTC a 10k e dot a 4.5 dollari.

Ho tirato fuori tutto l'investimento inziale con BTC a 45K un paio di settimane fa.

Siccome mi scocciava, oggi ho tirato fuori quello che mi rimaneva di GRT, che ritengo tecnologia buona, ma non come il DOT. Ora sto sopra all'investimento iniziale di almeno 30%.
Perche' si, perche' mi sento meglio, non era razionale togliere il GRT, ma sono umano anche io, ogni tanto.

Con il resto sto a x3.

Il Dot e ADA li lascio li. Perche' nel lungo termine si mangiano ETH che come tecnologia non funziona una ceppa non importa quanto mi si cerchi di venderla e
correntemente sta a 1500 dollari.

Se ora scendesse giu' un 40%, sarebbero ottime notizie per me. Perche' compro piu' dot, e GRT che tanto so che tornano su, perche' sono tecnologie base per l'ecosistema.

Alkabar
23rd February 2021, 15:40
ni, parte della retorica è che le crypto mantengono meglio il valore perché sono finite blablabla, solo l'ultima pagina Alka ha messo sullo stesso piano il rischio delle crypto e quello del tenersi i soldi in valuta.
Era per ribadire il concetto con un esempio pratico, a me oscilla di +- 500 euro ogni volta che fo refresh :sneer:

Ma e' perche' vuoi fare il rinco e vuoi fare caciara sul forum che la capisci cosi, tuttavia ci stai giocando sopra anche tu. Ha senso come tecnologia, tutte le banche e via dicendo negheranno fino a che non l'implementano anche loro.
E dopo, sara' la stessa merda di sempre con i soliti noti coglioni di sempre. Ahime'. Ma non siamo ancora li per il momento.

Hador
23rd February 2021, 16:00
si ma l'annedotica non ha senso, tantomeno lo storico. Ad esempio, se avessi comprato azioni tesla un anno e mezzo fa ora saresti al 1100%, ma non vuol dire nulla, non per questo comprare stock tesla oggi è una buona idea.

È un aneddoto, bravo hai comprato ad un prezzo vantaggioso, finita li. Questo non implica che comprando oggi uno abbia lo stesso risultato. È come se uno che ha comprato bitcoin quando valevano 2 dollari venisse a dirti che dato che lui ha fatto il 100000% allora lo puoi fare anche tu comprando bitcoin oggi a 50k. Non funziona così.


Io ci sto giocando sopra perché sono molto liquido e mi sono dato 15-20k per cazzeggiare. Ne ho un po' in azioni singole, un po' in crypto direttamente o indirettamente. Ma penso che sia tutto un castello di carte senza un cazzo di senso destinato ad implodere prima o poi :sneer:

Alkabar
23rd February 2021, 16:49
si ma l'annedotica non ha senso, tantomeno lo storico. Ad esempio, se avessi comprato azioni tesla un anno e mezzo fa ora saresti al 1100%, ma non vuol dire nulla, non per questo comprare stock tesla oggi è una buona idea.

È un aneddoto, bravo hai comprato ad un prezzo vantaggioso, finita li. Questo non implica che comprando oggi uno abbia lo stesso risultato. È come se uno che ha comprato bitcoin quando valevano 2 dollari venisse a dirti che dato che lui ha fatto il 100000% allora lo puoi fare anche tu comprando bitcoin oggi a 50k. Non funziona così.


Io ci sto giocando sopra perché sono molto liquido e mi sono dato 15-20k per cazzeggiare. Ne ho un po' in azioni singole, un po' in crypto direttamente o indirettamente. Ma penso che sia tutto un castello di carte senza un cazzo di senso destinato ad implodere prima o poi :sneer:

Si, ma al di la del discorso da forum, che vabbeh dai, su che azioni investi ?

Hador
23rd February 2021, 17:22
singole ho al momento solo apple e tesla. Tesla, che ho preso a 300 e rotti, ora sta precipitando è da tenere d'occhio, potrebbe essere un momento interessante per entrare.
I risparmi li ho in ETF azionari, per lo più VT (all world azionario) e VBR (all world small cap azionario).

Alkabar
23rd February 2021, 18:19
singole ho al momento solo apple e tesla. Tesla, che ho preso a 300 e rotti, ora sta precipitando è da tenere d'occhio, potrebbe essere un momento interessante per entrare.
I risparmi li ho in ETF azionari, per lo più VT (all world azionario) e VBR (all world small cap azionario).


Ci guardavo un attimo:
https://finance.yahoo.com/quote/%5EGSPC?p=%5EGSPC

la causalita' e' facile: cadono un po' gli indici nello stock market, le compagnie si ricordano che hanno bisogno di cash, vanno sul BTC e cade anche il BTC.

San Vegeta
23rd February 2021, 19:47
I risparmi li ho in ETF azionari, per lo più VT (all world azionario) e VBR (all world small cap azionario).

Come li apri questi investimenti? Tramite banca, tramite un broker, da solo per i cazzi tuoi (come?)?

Alkabar
23rd February 2021, 20:14
Come li apri questi investimenti? Tramite banca, tramite un broker, da solo per i cazzi tuoi (come?)?


guardavo e-toro, qualcosa c'e' li.

Al riguardo della seasonality del btc, date un occhio qua:

https://www.longhash.com/en/news/3438?f=r


Non che fosse difficile da notare, arriva il lunedi e cade di botto, per far picchi nel weekend.

Occhio che questa sembra una settimana di correzione pesante, forse viene giú sotto i 40k.

San Vegeta
23rd February 2021, 21:29
Da oggi cala e basta. Ci si è messa in mezzo la politica, quindi perderà valore finchè non smettono di parlarne

Alkabar
23rd February 2021, 21:37
Da oggi cala e basta. Ci si è messa in mezzo la politica, quindi perderà valore finchè non smettono di parlarne

Non credo, sembra essere fortemente correlato a SP500 (tipo 0.8), quindi in realtá segule stock market. Se vedi ha fatto un capitombolo della madonna anche sp500.
Alla fine la stessa gente che fa trading fa anche trading in crypto. Solo le crypto, essendo un mercato piccolissimo, ha sviluppi parabolici (verso l alto e verso il basso).

Hador
23rd February 2021, 21:57
Come li apri questi investimenti? Tramite banca, tramite un broker, da solo per i cazzi tuoi (come?)?

io li ho su un conto di investimento di corner, che però non conviene per i costi che ha (ma sono fissato che volevo tenerli in CH / volevo accesso SIX dato che la mia currency principale sono i franchi).
In italia o usi una banca che ti da operatività online (tipo su Fineco hai tutto), oppure un broker online che ha costi più bassi di qualsiasi cosa, i due più comuni e affidabili sono interactive brokers e degiro.
Faccio tutto da solo comunque, qualsiasi cosa ci metti in mezzo aumenta i costi.


- lo stock market ha delle fluttuazioni normali, oggi è calato un po' tutto, ma non fa meno 40% in 3 ore :D

Alkabar
23rd February 2021, 22:25

Alkabar
23rd February 2021, 22:52
Ma vai te a capire quale era il problema col postare il link al nasdaq sovrapposto al BTC... mbo.

ilsagola
4th March 2021, 10:51
-----------------------------------

San Vegeta
5th March 2021, 10:50
??

ilsagola
5th March 2021, 11:07
transizione orizzontale

Alkabar
6th March 2021, 22:18
transizione orizzontale

Tutto in staking al momento :D.

Mosaik
8th March 2021, 01:51
Sono passato in pochi giorni da holder supremo a rischia tutto (una parte ovviamente) :D

Ho appena scommesso in Egg , alpaca e pool che promettono rendimenti stratosferici vi farò sapere com’é andata :sir:

San Vegeta
8th March 2021, 11:37
su quali exchange?

ilsagola
8th March 2021, 11:42
Tutto in staking al momento :D.

Esatto, da qui a fine anno bisogna far produrre!!

Mosaik
8th March 2021, 12:22
su quali exchange?

Tutte Defi decentralizzata:

Goose Finance , Alpaca Finance , Venus ed autofarm

:laugh:

Alkabar
8th March 2021, 18:03
Tutte Defi decentralizzata:
Goose Finance , Alpaca Finance , Venus ed autofarm
:laugh:


Minchia, ma sono tutte sulla BSC

Mosaik
8th March 2021, 23:59
ETH ha delle fee troppo sballate ormai per essere utilizzato

BSC ha fee ridicole , tempo di approvazione delle transazioni dimezzato ed è centralizzato in modo che se succedono casini è facile che binance intervenga facendo un bel hard fork , che altro puoi chiedere ad una blockchain :rotfl:

Alkabar
9th March 2021, 12:23
ETH ha delle fee troppo sballate ormai per essere utilizzato

BSC ha fee ridicole , tempo di approvazione delle transazioni dimezzato ed è centralizzato in modo che se succedono casini è facile che binance intervenga facendo un bel hard fork , che altro puoi chiedere ad una blockchain :rotfl:


E no niente, che c'ho metamask, adesso vedo se provare a metterlo su BSC.

ilsagola
9th March 2021, 12:54
dalle 13 è possibile mettere in stacking max 5BNB (per 15 giorni minimo) con 27.49% di Annualized Interested Rate. LOL

Mosaik
9th March 2021, 13:01
Io punto a 15gg ed il resto a 90gg anche se temo che il primo finirà subito

ilsagola
9th March 2021, 13:02
Io punto a 15gg ed il resto a 90gg anche se temo che il primo finirà subito

idem

San Vegeta
9th March 2021, 13:05
ETH ha delle fee troppo sballate ormai per essere utilizzato

BSC ha fee ridicole , tempo di approvazione delle transazioni dimezzato ed è centralizzato in modo che se succedono casini è facile che binance intervenga facendo un bel hard fork , che altro puoi chiedere ad una blockchain :rotfl:

'scolta, perchè non ci fai un tutorial con descrizione di come usare questi exchange/wallet/altro? :)

Mosaik
9th March 2021, 21:23
Sono una fracca di concetti da spiegare se vuoi più info sulle defi questo video lo spiega in maniera abbastanza semplice



https://youtu.be/ZMKh9eChElw

Trovi anche altri video sempre fatti abbastanza bene in quel canale

Mellen
14th April 2021, 00:41
Coinbase debutta in borsa.

black
14th April 2021, 06:26
Criptoshit CPU only dovrebbero essere il futuro, ASIC resistente per evitare la centralizzazione. Purtroppo sono partite molto dopo e hanno un valore infimo oggi. Forse qualcuna ha una strada già segnata (Monero) ma ne stanno uscendo veramente zillioni

Alkabar
14th April 2021, 21:20
Coinbase debutta in borsa.


E su binance hanno messo le stock option tokenizzate. Hanno cominciato da TSLA :D.

CZ ha capito tutto dalla vita, anche come ricrescere i capelli.

Alkabar
27th April 2021, 01:15
Su Binance mettono altri token associati a stock, per Apple, Microsoft e Microstrategy. Alla fine diventa uno stock market.

Mi sto guardando delle ICODrops, cominciano a spostarsi su BSC perché su Eth sono improponibili :D.

Mellen
13th May 2021, 21:59
Elon Musk fa retromarcia sul Bitcoin e la criptovaluta crolla del 16% scendendo da 51.000 ad un minimo di 46.045 euro.

Su Twitter il padron di Tesla ha mostrato preoccupazione per l'utilizzo di fonti fossili nella produzione del bitcoin, annunciando che il gruppo non lo accetterà più come forma di pagamento delle auto del marchio, preferendo eventuali altre criptovalute che generano minore inquinamento. Musk ha anche precisato però che non venderà i bitcoin in proprio possesso.

"Siamo preoccupati per il rapido aumento dell'uso di combustibili fossili per l'estrazione e le transazioni di bitcoin, in particolare di carbone, che ha le peggiori emissioni di qualsiasi combustibile", è il tweet di Musk.

"La criptovaluta è una buona idea a molti livelli e crediamo che abbia un futuro promettente, ma questo non può avere un grande costo per l'ambiente", aggiunge l'ad di Tesla, da sempre sponsor della moneta virtuale. Il processo di generazione dei bitcoin prevede la risoluzione di calcoli estremamente complessi che richiedono computer molto potenti e processori ad alte prestazioni.

Il 'mining' del bitcoin, letteralmente l'estrazione della criptovaluta, richiede dunque l'utilizzo di una sorta di supercomputer, equipaggiati con decine di processori, e che richiedono sistemi di raffreddamento molto efficienti e avidi di energia, indispensabili per evitare il surriscaldamento delle macchine. Secondo un team di ricercatori dell'Università di Cambridge, l'elaborazione a livello mondiale della moneta consuma una quantità di energia elettrica pari al fabbisogno dell'intera Argentina.

San Vegeta
14th May 2021, 15:55
Elon non è scemo: entra scatenando una bull run, esce facendo crollare i prezzi e ti faccio vedere che a breve risale tutto dietro una qualche sua mossa... considerato che lui può investirci milioni di BTC, immaginate i soldi che stan tirando su per aiutare Tesla e le sue tasche

San Vegeta
19th May 2021, 14:13
Argh, il tracollo
qualcuno deve mettere un firewall in casa Musk...

Marphil
20th May 2021, 04:51
Argh, il tracollo
qualcuno deve mettere un firewall in casa Musk...

Mah parer mio sono un pò tutte cagate, è talmente vasto l'universo crypto che è anche sciocco pensare che un uomo solo possa decidere il destino dell'intero mercato, soprattutto su bitcoin. Il comunicato su Tesla l'ha fatto perchè mica è scemo, aveva già capito che il Bitcoin dava forti tendenze ribassiste e avrebbe avuto poco senso accettare Bitcoin per Tesla su una coin che continua e continuerà a perdere valore, fino all'inizio di un nuovo ciclo.

Cioè capace che al prossimo ciclo, all'inizio del trend, accetterà i pagamenti di un altra crypto (magari DOGE stessa e gli darà un senso chissà).

Semplicemente allo stato attuale è un mercato iperesteso, con un estrema volatilità, che ha pompato tantissimo ed ora giustamente ha subito una correzione (piuttosto severa ma alla fine proporzionale a quanto pompato, anzi non penso sia finita qua).

Alkabar
23rd May 2021, 16:33
Mah parer mio sono un pò tutte cagate, è talmente vasto l'universo crypto che è anche sciocco pensare che un uomo solo possa decidere il destino dell'intero mercato, soprattutto su bitcoin. Il comunicato su Tesla l'ha fatto perchè mica è scemo, aveva già capito che il Bitcoin dava forti tendenze ribassiste e avrebbe avuto poco senso accettare Bitcoin per Tesla su una coin che continua e continuerà a perdere valore, fino all'inizio di un nuovo ciclo.

Cioè capace che al prossimo ciclo, all'inizio del trend, accetterà i pagamenti di un altra crypto (magari DOGE stessa e gli darà un senso chissà).

Semplicemente allo stato attuale è un mercato iperesteso, con un estrema volatilità, che ha pompato tantissimo ed ora giustamente ha subito una correzione (piuttosto severa ma alla fine proporzionale a quanto pompato, anzi non penso sia finita qua).

La correzione va avanti almeno almeno fino a luglio. Io nel frattempo sto comprando dots ada, matic e ICP.

Hador
23rd May 2021, 18:06
Chiamamiola correzione :sneer:

Nefion
23rd May 2021, 22:18
Chiamamiola correzione :sneer:

botta dura, anzi durissima.
però non dimentichiamoci che come totale capitalizzazione crypto siamo tornati al primo marzo e non a 10 anni fa..
La cosa abnorme è stata la progressione di Marzo-Aprile.

Io credo che in ogni caso siamo davvero davanti ad un bivio.. o la correzione diventa permanente e si attesta a livelli pre 2021 o il rimbalzo arriva a 100k già prima di fine estate.

Glorifindel
23rd May 2021, 22:54
secondo me non rimbalza mica tanto easy, c'è il mondo contro alle crypto. Come fa realisticamente ad arrivare a 100k prima dell'estate btc?

Già sarebbe tanto tornare a 50k con tutto il resto tirato appresso.

Alkabar
23rd May 2021, 23:13
secondo me non rimbalza mica tanto easy, c'è il mondo contro alle crypto. Come fa realisticamente ad arrivare a 100k prima dell'estate btc?

Già sarebbe tanto tornare a 50k con tutto il resto tirato appresso.


Non rimbalza all'improvviso, la ripresa ci sara' perche' il settore e' in rapido sviluppo, ma non fara' da 30 a 50K in 2 settimane.

Tante compagnie sono state rettificate maluccio da sto crash. Tesla e quel cretino di Elon incluso.

Ci sono molte altcoin con progetti molto sviluppati per fare DAPPs di ogni tipo, su ADA, ICP, Dot, Matic, Theta, su cui molte startups si stanno sviluppando, e infine ETH 2.0 che arriva, piano piano.

Nefion
23rd May 2021, 23:26
Ho detto prima di fine estate.. e in tre/quattro mesi può succedere di tutto..
Sempre che riparta..

Mosaik
24th May 2021, 00:44
https://www.piplum.com/wp-content/uploads/2021/03/Buy-or-sell-funny-crypto-meme.jpg

Alkabar
24th May 2021, 02:15
https://www.piplum.com/wp-content/uploads/2021/03/Buy-or-sell-funny-crypto-meme.jpg


:bow::bow::bow::bow:

Hador
24th May 2021, 12:11
botta dura, anzi durissima.
però non dimentichiamoci che come totale capitalizzazione crypto siamo tornati al primo marzo e non a 10 anni fa..
La cosa abnorme è stata la progressione di Marzo-Aprile.

Io credo che in ogni caso siamo davvero davanti ad un bivio.. o la correzione diventa permanente e si attesta a livelli pre 2021 o il rimbalzo arriva a 100k già prima di fine estate.

si ho capito lo ha anche fatto in 48 ore eh, -50% secco. Peggio di così c'è solo crisi del 29 :sneer:

Alkabar
24th May 2021, 13:41
si ho capito lo ha anche fatto in 48 ore eh, -50% secco. Peggio di così c'è solo crisi del 29 :sneer:


https://99bitcoins.com/bitcoin-obituaries/

Tende a risorgere :popcorn::popcorn:

Hador
24th May 2021, 13:50
come già detto, essendo il valore delle crypto un sostanziale schema ponzi, non si sa se quando e come si rialzerà, perché la valutazione del bitcoin (e soci) è del tutto arbitraria e determinata solamente dalla domanda ed offerta.
Potrebbe valere 100k o 5 euro. Non essendoci nulla dietro, entrambi gli scenari sono legittimi. Si tratta in ultima istanza di fare una scommessa.
Di fatto un sacco di gente ora ha perso un sacco di soldi, ricordo che settimana scorsa (quindi non anni fa) si leggevano mirabolanti articoli su come ETH fosse il nuovo cavallo rampante che correva verso i 5k di valutazione, per poi dimezzare il valore in una settimana.

chiunque dica di sapere cosa succederà mente, e chiunque suggerisca che sia un mercato remunerativo mente. È un enorme casinò, e solo chi è disposto a giocare al casinò dovrebbe metterci dei soldi.

San Vegeta
26th May 2021, 09:33
continui a dire cose scontate...
sono investimenti ad altissimo rischio, cosa ti aspettavi?
Poi cosa c'entri lo schema Ponzi col valore dipendente da domanda/offerta lo sai solo tu

Marphil
26th May 2021, 15:06
Sono cicli raga, nessun mercato è esente da cicli. Ce ne saranno altri di ben maggiori che faranno raggiungere nuovi livelli record, con altrettante cadute vertiginose.

Qui siamo solo agli inizi, è ancora un mercato decisamente embrionale, nel 17/18 era molto + bolla di quanto è ora, visto che tantissimi progetti dietro le crypto erano solo in uno stadio iniziale o ancora arrivati.

C'è una tremenda volatilità questo è evidente, ma in un ottica di lungo periodo (=anni) è un mercato decisamente promettente, da maneggiare con cura ovviamente come tutti i mercati, ma molto molto rapido, veloce e in espansione.

Non è neanche giusto fare di tutta un erba un fascio tra l'altro, molte coins hanno dietro progetti estremamente validi, come ce ne sono altre che sono vere e proprio truffe/scam, di sicuro bisogna fate molta attenzione.

Hador
26th May 2021, 20:45
mi sembra vero il contrario, una simile volatilità è buona per il corto periodo, per il lungo non ci sono garanzie alcune. Fino a che si tratta di buttarci un paio di mille euro a gioco ok, ma metteresti 100k in crypto scommettendo sul lungo periodo?

In uno schema ponzi i soldi di nuovi investitori creano il valore degli investitori correnti, senza che dietro ci sia nulla. Per questo lo chiamo schema ponzi, dietro le crypto non ci sta niente e il valore è dato unicamente dai soldi di nuovi investitori (o nuovi soldi di investitori vecchi :nod: ). Non è una security tantomeno una moneta, ricorda le carte dei pokemon.

Poi oh, è divertente eh, ma non ci metto i soldi della pensione

San Vegeta
26th May 2021, 22:18
ha molto più in comune con l'oro che con i titoli di investimento

Hador
26th May 2021, 22:26
come l'oro!

Gramas
26th May 2021, 22:37
come già detto, essendo il valore delle crypto un sostanziale schema ponzi, non si sa se quando e come si rialzerà, perché la valutazione del bitcoin (e soci) è del tutto arbitraria e determinata solamente dalla domanda ed offerta.
Potrebbe valere 100k o 5 euro. Non essendoci nulla dietro, entrambi gli scenari sono legittimi. Si tratta in ultima istanza di fare una scommessa.
Di fatto un sacco di gente ora ha perso un sacco di soldi, ricordo che settimana scorsa (quindi non anni fa) si leggevano mirabolanti articoli su come ETH fosse il nuovo cavallo rampante che correva verso i 5k di valutazione, per poi dimezzare il valore in una settimana.

chiunque dica di sapere cosa succederà mente, e chiunque suggerisca che sia un mercato remunerativo mente. È un enorme casinò, e solo chi è disposto a giocare al casinò dovrebbe metterci dei soldi.
per ora la storia dice che basta comprare in qualsiasi situazione e tempo 2-3 anni hai un profitto bestiale.

btc $38,733.01

eth $2,792.64

segnamo la data e torniamo tra qualche anno (non sto dicendo che compro, pura curiosità)

Hador
26th May 2021, 23:25
la storia non vuol dire un cazzo. Esempio random: prima del 2007 le azioni delle banche erano un ottimo investimento, sono sempre cresciute tanto e staccavano anche dividendoni.
Poi...

unicredit aprile 2007, 237 euro
unicredit oggi 10.14 euro

Marphil
27th May 2021, 00:27
mi sembra vero il contrario, una simile volatilità è buona per il corto periodo, per il lungo non ci sono garanzie alcune. Fino a che si tratta di buttarci un paio di mille euro a gioco ok, ma metteresti 100k in crypto scommettendo sul lungo periodo?

In uno schema ponzi i soldi di nuovi investitori creano il valore degli investitori correnti, senza che dietro ci sia nulla. Per questo lo chiamo schema ponzi, dietro le crypto non ci sta niente e il valore è dato unicamente dai soldi di nuovi investitori (o nuovi soldi di investitori vecchi :nod: ). Non è una security tantomeno una moneta, ricorda le carte dei pokemon.

Poi oh, è divertente eh, ma non ci metto i soldi della pensione

L’alta volatilità ce l’hai perché è un mercato embrionale, provala a vedere su 10+ anni, con questa velocità è praticamente un era geologica.

È giusto metterci la cifra che uno è disposto anche a perdere, dipende dalle disponibilità ovviamente, ma questo vale per qualsiasi investimento.

Comunque sbagli a dire che dietro le crypto non ci sta nulla, non è assolutamente così, tantissime coins hanno dietro progetto di blockchain ed ecosistemi assolutamente promettenti e rivoluzionari. Ma lo stesso concetto di DeFi è qualcosa di assolutamente rivoluzionario alla centralizzazione della gestione del denaro e dei servizi connessi che è esistita fin’ora. Vero che allo stesso tempo ci sono shitcoins,scamcoins,memecoins e progetti ridondanti, ovvio molte sono destinate anche a morire/sparire.

Poi se uno non ci crede poco nel mercato crypto fa bene a stargli alla larga questo assolutamente.

Hador
27th May 2021, 10:56
March tu puoi avere tutte l'infrastruttura che vuoi, ma l'assunzione è che prima o poi le crypto prenderanno piede come strumento parallelo alla moneta fiat. Fino a quel momento l'infrastruttura è autoreferenziale e sostanzialmente inutile.

E il discorso del perdere non vale affatto per tutti gli investimenti :D

Alkabar
27th May 2021, 13:55
March tu puoi avere tutte l'infrastruttura che vuoi, ma l'assunzione è che prima o poi le crypto prenderanno piede come strumento parallelo alla moneta fiat. Fino a quel momento l'infrastruttura è autoreferenziale e sostanzialmente inutile.
E il discorso del perdere non vale affatto per tutti gli investimenti :D


Hador, scusa, ma come tecnologia per progetti ITC, la blockchain e' utilizzata dallo storage, all'iot, all'intelligenza artificiale. Alla fine sono 1.5-2 trilioni di dollari di progetti che per altro monetizzano anche creando prodotti sia ludici (NBA top shots) che seri (Ocean protocol).
A un certo punto e' come avere un framework per creare una architettura a blackboard distribuita che da garanzie di sicurezza ed e' programmabile. Adesso, fai l'argomento per l'argomento, ho capito, ma ingegneristicamente
come framework va ed e' adottato, quello ha di per se un valore. Per altro nasce dalla tradizione dei sistemi distruiti/rappresentazione del consenso e niente di piu'.

Dal punto di vista dello schema Ponzi: gli schemi Ponzi non comportamento armonico e trend annuale, segue il Nasdaq per altro con alta correlazione, quindi a meno che il Nasdaq non rappresenti anche esso uno schema Ponzi (che potrebbe anche essere discutibile), non sei molto corretto con questa analisi.

Marphil
27th May 2021, 15:07
March tu puoi avere tutte l'infrastruttura che vuoi, ma l'assunzione è che prima o poi le crypto prenderanno piede come strumento parallelo alla moneta fiat. Fino a quel momento l'infrastruttura è autoreferenziale e sostanzialmente inutile.

E il discorso del perdere non vale affatto per tutti gli investimenti :D

Stai guardando solo la punta dell’Iceberg.

Hador
27th May 2021, 15:47
Hador, scusa, ma come tecnologia per progetti ITC, la blockchain e' utilizzata dallo storage, all'iot, all'intelligenza artificiale. Alla fine sono 1.5-2 trilioni di dollari di progetti che per altro monetizzano anche creando prodotti sia ludici (NBA top shots) che seri (Ocean protocol).
A un certo punto e' come avere un framework per creare una architettura a blackboard distribuita che da garanzie di sicurezza ed e' programmabile. Adesso, fai l'argomento per l'argomento, ho capito, ma ingegneristicamente
come framework va ed e' adottato, quello ha di per se un valore. Per altro nasce dalla tradizione dei sistemi distruiti/rappresentazione del consenso e niente di piu'.

Dal punto di vista dello schema Ponzi: gli schemi Ponzi non comportamento armonico e trend annuale, segue il Nasdaq per altro con alta correlazione, quindi a meno che il Nasdaq non rappresenti anche esso uno schema Ponzi (che potrebbe anche essere discutibile), non sei molto corretto con questa analisi.
La blockchain è abbastanza una merda eh, è una buzzword ma è una cazzo di linked list con una signature. Non esattamente groundbreaking. Primo caso di osannamento di struttura dati :D

Ma il fatto che sia usata nessuno lo mette in dubbio, il fatto che il suo utilizzo implichi un valore di mercato di X invece è del tutto aleatorio

Hador
27th May 2021, 15:57
PS. Non metto in dubbio che con qualche magia statistica possiamo stare qua a dire che correla con quello che volete, ma hai provato tipo a prendere il grafico del prezzo del nasdaq e compararlo col prezzo Bitcoin? Uguali proprio eh

Mosaik
28th May 2021, 00:17
Il Nasdaq è regolamentato non ha senso metterlo a paragone dato che il 90% delle cose che succede nel mercato delle crypto è assolutamente vietato nel mondo reale

Questa roba è piu' simile al peggior derivato sintetico dove hai alto rischio e forse è meglio se non vai a vedere cosa c'è dentro ( avete mai seguito qualche conferenze che faccia hanno in vari founder si ? :sneer:)

Tanto per prendere un milionario a caso


https://www.youtube.com/watch?v=7-kb_8nY4mo

Alkabar
28th May 2021, 08:55
PS. Non metto in dubbio che con qualche magia statistica possiamo stare qua a dire che correla con quello che volete, ma hai provato tipo a prendere il grafico del prezzo del nasdaq e compararlo col prezzo Bitcoin? Uguali proprio eh

Certo che si. Un esempio:

https://www.binance.com/en/blog/421499824684900874/Bitcoin-vs-Stocks-Comparing-Price-Movements-and-Traits

Diversissimi, :nod:

E comunque ci sta il grafico di correlazione quando una cosa ha una correlazione lineare del 0.9, e' quasi lo stesso grafico. Ogni tanto si scorrela, ma
quelli sono i microeventi, tipo blockchain X mette su un nuovo modello e via dicendo.

Hador
28th May 2021, 09:06
google: S&P 500
google: bitcoin usd
clicca YTD
così, per dire. È abbastanza semplice.
Poi oh, va bene eh, le variazioni percentuali YTD nei mesi che ci piacciono a noi carpiati a destra sono ugualih.

Io ho investimenti in crypto e in SP500, proprio la stessa cosa :D

Qua state spacciando gli investimenti crypto come una cosa in crescita sicura e blabla quando ci avete messo su a mala pena 2k euro. Siete pericolosi, perché a leggervi gente che ci capisce poco potrebbe perdere un sacco di soldi.

Alkabar
28th May 2021, 11:32
google: S&P 500
google: bitcoin usd
clicca YTD
così, per dire. È abbastanza semplice.
Poi oh, va bene eh, le variazioni percentuali YTD nei mesi che ci piacciono a noi carpiati a destra sono ugualih.
Io ho investimenti in crypto e in SP500, proprio la stessa cosa :D
Qua state spacciando gli investimenti crypto come una cosa in crescita sicura e blabla quando ci avete messo su a mala pena 2k euro. Siete pericolosi, perché a leggervi gente che ci capisce poco potrebbe perdere un sacco di soldi.
Hanno precisamente gli stessi gradini allo stesso istante temporale, da un punto di vista di serie temporali rappresentano lo stesso processo con eventi esterni che causano lo stesso effetto in termine di direzione, ma con moltiplicatori differenti, e infatti l'unica differenza é la dimensione dei cambiamenti, che puo' essere anche solo perche' il mercato crypto e' uno sputo rispetto allo stock market, o anche perche' sono investimenti fatti senza troppe aspettative, per cui alla prima cosa che va storta é facile ridirezionare quei fondi.

Hador
28th May 2021, 12:09
tutto ha gli stessi gradini, ma tutto il resto è diverso.
Il fatto che ci siano eventi esterni macro che influenzino i due mercati è sintomatico (ed è la dimostrazione del fatto che "come l'oro" è una stronzata), in quanto entrambi i mercati sono nello spettro alto del rischi. Gli eventi che fanno vendere stock per comprare bond fanno anche vendere crypto, proprio perché sono uno strumento speculativo e non di conservazione del valore nonostante quello che i fanboy cerchino di sostenere. Ma finita li.

Confrontarlo con un indice azionario è fuorviante, pone sullo stesso piano due cose diverse. Da un lato hai un asset unico, per giunta ripeto un asset del tutto virtuale, senza un valore tangibile sottostante, dall'altro un indice fortemente diversificato nel caso specifico delle 500 aziende più capitalizzate negli US (che poi lo S&P 500 comprende tutte compagnie globali, quindi anche se americane di fatto è molto spostato verso world già di suo - quello si che correla). Di nuovo è un discorso pericoloso, fa passare il messaggio che stiamo parlando di cose confrontabili quando non lo sono.

Se investi in S&P500 hai la garanzia più o meno matematica che su un orizzonte lungo, non perderai soldi, a meno di recessione globale decennale o quarta guerra mondiale e li vabbè. (Anche li ci sono controesempi interessanti eh, se avessi investito i tuoi risparmi prima della dot com ci avresti messo più o meno 15 anni a tornare in attivo, considerando anche la svalutazione del dollaro.)
Se investi in bitcoin tra 15 anni puoi essere ricco o aver perso tutto o il cazzo che ne sappiamo.
Aprire un piano di risparmio per tua figlia dove ogni anno le butti su 10k in un ETF S&P500 è una cosa saggia e safe. Farlo su bitcoin auguri.

San Vegeta
2nd June 2021, 11:28
Qua state spacciando gli investimenti crypto come una cosa in crescita sicura e blabla quando ci avete messo su a mala pena 2k euro. Siete pericolosi, perché a leggervi gente che ci capisce poco potrebbe perdere un sacco di soldi.

In realtà non stiamo facendo altro che ripetere che sono investimenti ad altissimo rischio e tu continui a interpretarli come investimenti sicuri in cui mettere la pensione. Le idee dietro i vari progetti su blockchain sono valide e hanno futuro: prima o poi prenderanno piede, e di conseguenza anche i coin associati.

Ma solo tu continui a ripetere a nastro quelle tue sparate... Poi oh, uno che lavora nel settore ti porta dei grafici e delle affermazioni e tu continui a negare... diciamo che in una discussione più o meno oggettiva non ci fai una grandissima figura

Mellen
9th June 2021, 17:36
La Repubblica di El Salvador è diventata il primo stato al mondo a dare corso legale al bitcoin. Nella notte di martedì, il parlamento del paese centroamericano ha approvato con 62 voti su 84 la proposta del presidente Nayib Bukele, resa nota da lui stesso lo scorso fine settimana con un video mostrato alla Bitcoin 2021 conference, un raduno mondiale di personalità importanti nel mondo delle criptovalute tenutosi quest’anno a Miami.

La legge entrerà in vigore 90 giorni dopo la pubblicazione in gazzetta ufficiale e rappresenta un esperimento monetario senza precedenti, che potrebbe avere implicazioni molto importanti sia sulle sorti del bitcoin, sia sull’economia del paese, dove al momento la valuta legale è il dollaro americano. Quest’ultimo manterrà comunque il suo corso legale e sarà la valuta di riferimento per la rendicontazione dei bilanci. El Salvador avrà insomma due valute.

Dare corso legale a una valuta significa renderne obbligatoria l’accettazione come mezzo di pagamento. La legge approvata contiene questa imposizione, pur escludendo chi non abbia accesso alla tecnologia necessaria per accettare criptovaluta. Prevede poi che tutti i debiti espressi in dollari ancora in sospeso possano essere saldati in bitcoin e dà la possibilità ai contribuenti di pagare le tasse in bitcoin. Inoltre, sancisce che il prezzo di qualsiasi prodotto o servizio possa essere espresso in bitcoin, il che renderà la criptovaluta un’unità di conto ufficiale nel paese (anche se, data la forte volatilità corrente del prezzo del bitcoin nei confronti del dollaro, al momento è difficile che qualsiasi commerciante voglia prezzare i propri prodotti in criptovaluta).

Con questa legge, lo stato di El Salvador si impegna poi a garantire ai suoi residenti la conversione automatica e istantanea tra bitcoin e dollari, in modo che chiunque riceva bitcoin come pagamento possa convertirli subito in dollari (evitando così il rischio che la somma ottenuta in bitcoin perda valore, nel caso che il prezzo del bitcoin in dollari calasse molto rapidamente subito dopo la transazione), o viceversa.


Le ragioni della proposta diventata legge sono numerose.

Prima di tutto, bisogna sapere che una buona parte delle entrate della Repubblica di El Salvador è costituita da rimesse di cittadini emigrati, cioè dai soldi che gli emigrati salvadoregni inviano alle proprie famiglie in patria dai paesi in cui si sono trasferiti per sostenerle economicamente. Per avere un’idea della grandezza del fenomeno: El Salvador ha 6,5 milioni di abitanti e un prodotto interno lordo annuale di 27 miliardi di dollari; gli emigrati salvadoregni nel mondo (che solo negli Stati Uniti sono 2,2 milioni, un terzo di quelli rimasti in patria) inviano nel paese circa 6 miliardi di dollari ogni anno, cifra che rappresenta il 22 per cento del PIL: più di un quinto. Si stima che circa un terzo delle famiglie salvadoregne riceva un sostegno finanziario di questo tipo.

Queste transazioni internazionali sono molto costose: le commissioni possono arrivare al 20 per cento della somma inviata. Questo significa che centinaia di milioni di dollari l’anno finiscono nelle casse degli intermediari invece che arrivare a famiglie che evidentemente ne hanno bisogno. Il presidente di El Salvador sostiene che dare la possibilità agli emigrati di trasferire questi fondi in bitcoin abbasserà i costi di transazione, lasciando più soldi a disposizione delle famiglie bisognose.

Questo al momento potrebbe essere vero, ma bisogna tenere conto del fatto che anche per trasferire bitcoin si pagano commissioni e che queste sono molto variabili. I miners, cioè coloro che vidimano le transazioni in bitcoin, guadagnano anche attraverso una commissione e danno priorità alle transazioni che offrono una commissione più alta. In momenti di forte congestionamento della rete, cioè quando arrivano molte richieste di transazione in un breve lasso di tempo, questo meccanismo fa sì che le commissioni salgano a parità di tempo d’attesa (non dipendono invece dall’importo inviato). Al momento comunque, inviare una qualsiasi quantità di bitcoin in un’ora costa circa un dollaro, mentre se si aspettano 24 ore si spenderanno circa 13 centesimi. Perciò quel che sostiene il presidente di El Salvador attualmente ha senso, a meno che non si vogliano inviare molto in fretta somme molto basse.

Un secondo motivo per dare corso legale al bitcoin è legato a ragioni di politica monetaria. El Salvador è quella che si chiama un’economia dollarizzata, cioè uno stato che ha deciso di adottare il dollaro come valuta legale. Nel 2001, El Salvador ha sostituito il colòn salvadoregno con il dollaro dopo averlo ancorato al suo valore per sette anni (ancorare la propria valuta a un’altra significa assicurare ai cittadini un cambio fisso tra le due).

La decisione di legare la propria valuta al dollaro, di affiancarla o addirittura di sostituirla, di solito viene presa dopo una grossa crisi economica seguita da iperinflazione, cioè da un fortissimo aumento dei prezzi nel breve periodo. L’iperinflazione rende molto instabile il valore della moneta locale, la quale perciò non può più essere usata come mezzo di scambio perché le persone non si fidano ad accettarla in cambio di merci o servizi. Perciò il governo si ritrova costretto a usare una valuta più credibile, il cui valore sia relativamente stabile.

Questo però non fu il caso di El Salvador, che dopo la guerra civile finita nel 1992 riuscì a controllare la propria inflazione, e dal 1993 al 2000 fece crescere il proprio PIL del 4,4 per cento all’anno in media. Il governo di El Salvador scelse la dollarizzazione per ragioni diverse: voleva attirare investimenti dagli Stati Uniti, e pensò che ne avrebbe attratti di più se avesse eliminato il rischio di cambio per gli investitori sostituendo la propria valuta col dollaro. Il piano non funzionò, perché per attrarre gli investitori di un paese non basta usare la loro stessa moneta: serve anche stabilità sociale, cosa che El Salvador non poteva offrire dato il suo alto tasso di criminalità.

Anche in conseguenza del fallimento di questo piano, la crescita economica del paese da allora è cambiata poco (è passata dall’1,1 per cento del 2000 al 2,4 per cento del 2019). E oltre a non aver avuto gli effetti sperati, la dollarizzazione ha tolto a El Salvador la propria sovranità monetaria, cioè la capacità di influenzare l’economia decidendo quanta moneta mettere in circolo.

Per far crescere l’economia di un paese, un governo ha due strumenti: la politica fiscale (cioè la determinazione di tasse e spesa pubblica) e quella monetaria. El Salvador ha rinunciato alla seconda: usando solo il dollaro, il paese deve accettare le politiche monetarie dettate dalla banca centrale degli Stati Uniti, la FED, che vengono decise con obiettivi che non tengono per nulla in considerazione l’economia salvadoregna. Questo costituisce un rischio per il governo di Bukele, soprattutto in questo momento storico.

Nell’ultimo periodo infatti, per alleviare la crisi economica dovuta alla pandemia negli Stati Uniti, la FED ha messo in circolo quantità di dollari mai viste. Questo (assieme ad altri fattori) sta facendo aumentare l’inflazione non solo negli Stati Uniti, ma anche in El Salvador, dove ad aprile i prezzi sono saliti del 2,79 per cento rispetto allo stesso mese di un anno fa.

Ecco quindi l’idea di Bukele: dipendere meno dalla FED affiancando al dollaro il bitcoin, la cui emissione non è legata alle decisioni della banca centrale di un paese straniero, ma avviene a una velocità predeterminata da un algoritmo (quindi prevedibile) e decrescente nel tempo. Inoltre, il numero di bitcoin è predefinito: si arriverà a un massimo di 21 milioni di bitcoin nell’anno 2140, quando tutti saranno estratti. Questo lo differenzia da qualsiasi altra valuta tradizionale, che può essere stampata a piacimento da una banca centrale.

Dipendere meno dalla FED non vuol dire però avere una sovranità monetaria. Con questa legge, il governo di Bukele continua a non avere uno strumento di politica monetaria con cui regolare la quantità di denaro circolante nell’economia. Questo rimane un rischio: se (molto ipoteticamente) la FED invertisse la propria politica e togliesse dollari dalla circolazione in quantità massicce e allo stesso tempo il valore del bitcoin continuasse a salire come ha fatto dalla sua creazione, il paese potrebbe sperimentare una deflazione (cioè un abbassamento dei prezzi) su cui non avrebbe controllo. Questo potrebbe frenare i consumi (perché quando c’è deflazione le persone tendono a rimandare i propri acquisti, sperando di pagarli meno in futuro) e innescare una crisi.

L’operazione perciò non elimina i rischi che il paese corre non avendo una sovranità monetaria: diciamo che li mitiga.

Probabilmente, Bukele pensa di controbilanciare questi rischi con le opportunità che la legge potrebbe generare. Oltre a dare corso legale al bitcoin infatti, il piano di Bukele prevede di far diventare El Salvador una specie di paradiso per società e investitori attivi nell’industria delle criptovalute. In un tweet recente, il presidente ha in effetti elencato una serie di ragioni per cui queste persone e società dovrebbero spostare le proprie attività nel piccolo paese sulle coste del Pacifico: ottimo meteo, spiagge perfette per il surf, nessuna tassa patrimoniale, nessuna imposta sui guadagni da bitcoin dal momento che sarà valuta legale e una promessa di residenza permanente e immediata agli imprenditori del settore.


Insomma, con questa legge il governo spera di far aumentare i soldi in arrivo dagli emigrati, ridurre la propria dipendenza dalla FED e avviare un ecosistema che attiri investitori e imprese (con i relativi capitali) nel paese. Per quanto riguarda il bitcoin, la legge crea un precedente che potrebbe essere emulato da altri paesi in situazioni simili in caso desse i risultati sperati in El Salvador. Questo avrebbe l’effetto di allargare il bacino di utenza di questa tecnologia, consolidandone anche la reputazione. Dalla notizia dell’approvazione della legge, il prezzo del bitcoin in dollari è salito del 3,7 per cento.




.

Razj
10th June 2021, 10:05
Se investi in S&P500 hai la garanzia più o meno matematica che su un orizzonte lungo, non perderai soldi, a meno di recessione globale decennale o quarta guerra mondiale e li vabbè. (Anche li ci sono controesempi interessanti eh, se avessi investito i tuoi risparmi prima della dot com ci avresti messo più o meno 15 anni a tornare in attivo, considerando anche la svalutazione del dollaro.)
Se investi in bitcoin tra 15 anni puoi essere ricco o aver perso tutto o il cazzo che ne sappiamo.
Aprire un piano di risparmio per tua figlia dove ogni anno le butti su 10k in un ETF S&P500 è una cosa saggia e safe. Farlo su bitcoin auguri.

Ti invito a seguire qualche persona cazzuta (twitter è un buon punto di partenza) per avere un'orizzonte reale e non da favola di S&P500, NASDAQ e compagnia. Non c'è nulla di safe, è una bull run destinata a scoppiare entro i prossimi dieci anni.
Te ne giro uno che mi viene in mente al volo e che seguo: https://twitter.com/AdithiaKusno

La sua analisi dei supercicli economici è molto interessante. È molto interessante anche l'analisi geopolitica e macroeconomica che ci fa intorno. La certezza matematica di non perdere soldi su un orizzonte lungo non ce l'hai. È un mercato come qualsiasi altro mercato. Si comportano tutti allo stesso modo. Esistono cicli, esistono supporti e resistenze, esistono bull market decennali e bear market decennali. Un possibile bear market decennale per lo stock market è all'orizzonte, e d'altronde basta avere dei rudimenti di TA per verificarlo, non serve neanche fare analisi super complesse.

Attenzione ad avere fiducia nel fatto che gli ETF e lo stock market non potrà far altro che salire o muoversi laterlamente, perché non è così che funzionano i mercati.

Per Bitcoin: non è solo un investimento. Guardare esclusivamente al lato speculativo è un grosso errore che non tiene conto della portata sociale, politica ed economica della tecnologia. Quando inizi a capire le potenzialità te ne freghi pure del prezzo, perché lo scopo finale non è comprare e vendere bitcoin.

Hador
10th June 2021, 12:35
Ti invito a seguire qualche persona cazzuta (twitter è un buon punto di partenza) per avere un'orizzonte reale e non da favola di S&P500, NASDAQ e compagnia. Non c'è nulla di safe, è una bull run destinata a scoppiare entro i prossimi dieci anni.
Te ne giro uno che mi viene in mente al volo e che seguo: https://twitter.com/AdithiaKusno

La sua analisi dei supercicli economici è molto interessante. È molto interessante anche l'analisi geopolitica e macroeconomica che ci fa intorno. La certezza matematica di non perdere soldi su un orizzonte lungo non ce l'hai. È un mercato come qualsiasi altro mercato. Si comportano tutti allo stesso modo. Esistono cicli, esistono supporti e resistenze, esistono bull market decennali e bear market decennali. Un possibile bear market decennale per lo stock market è all'orizzonte, e d'altronde basta avere dei rudimenti di TA per verificarlo, non serve neanche fare analisi super complesse.

Attenzione ad avere fiducia nel fatto che gli ETF e lo stock market non potrà far altro che salire o muoversi laterlamente, perché non è così che funzionano i mercati.

Per Bitcoin: non è solo un investimento. Guardare esclusivamente al lato speculativo è un grosso errore che non tiene conto della portata sociale, politica ed economica della tecnologia. Quando inizi a capire le potenzialità te ne freghi pure del prezzo, perché lo scopo finale non è comprare e vendere bitcoin.
Invece è così che funzionano i mercati.

Le past performance non implicano una replica nel futuro, MA da quando la borsa esiste sul lungo è sempre salita. Non mi interessa se bull o bear, se entri in maniera dilazionata nel tempo in un azionario globale, stando a quanto è successo da sempre, vieni premiato. E la TA non funziona, è una cosa da polli che guardano video di finanza su YouTube.

Questo assumendo una gestione passiva. Se proprio uno teme il crollo della morte mettiti uno stop loss e buona notte.

Ho un collega come te sono 2 anni che mi dice che lui non investe perché ci sarà il crollo ciclico blablavla Twitter blabla YouTube.
Meanwhile io ho fatto 60k di profit :D
Lui continua ad aspettare.
Così per dire

Razj
10th June 2021, 15:10
Aspettare ad entrare sul mercato ORA è da scemi, siamo in un evidente bull market che durerà ancora anni.
Investire in modo dilazionato è un buon metodo per diminuire la volatilità, sono d'accordo. La stessa cosa può dirsi di BTC, che dal 2009 ad oggi ha un ROI medio del 222%.

La TA funziona, nel senso che non è una scienza ma un modo per cercare di capire cosa fa il mercato e cosa potrà fare. Ad esempio, ora con BTC siamo in un'evidente fase B di una wyckoff accumulation dopo mesi di wyckoff distribution. Questo aiuta a percepire i migliori ingressi / uscite nel breve termine. Ovviamente la scelta migliore per la maggior parte delle persone è investire sul lungo termine e fregarsene.

p.s. ma che cazzo è sta foto tinypic che esce fuori quando posto lol

Hador
10th June 2021, 18:07
Si ma fai l'errore di vege, non puoi paragonarmi un asset singolo (BTC) con con indice azionario. Anche le azioni di -banca random, che so, UBS- fino al 2007 erano sempre salite, poi ops. Il singolo asset non ti dà garanzia alcuna, il mercato globale già un po' di più, dato che ci si aspetta che i consumi crescano in futuro

Axet
11th June 2021, 11:19
[QUOTE=Razj;2173133
Per Bitcoin: non è solo un investimento. Guardare esclusivamente al lato speculativo è un grosso errore che non tiene conto della portata sociale, politica ed economica della tecnologia. Quando inizi a capire le potenzialità te ne freghi pure del prezzo, perché lo scopo finale non è comprare e vendere bitcoin.[/QUOTE]

Cioè? Molte crypto sono centralizzate, solo che invece di essere in mano ad una banca sono in mano a boh.
Tutte le altre sono praticamente degli schemi ponzi, e siamo in un mercato in cui doge è una delle top coin.

Poi progetti di qua, progetti di la, ma la quasi totalità dei progetti sono stronzate e/o cose che con blockchain c'azzeccano poco, ma sono lì solo come facciata per dare una parvenza di senso e invogliare la gente a prendere le loro coin, perché i soldi questi li fanno vendendo le loro coin mica col proggggettoh.

Il tutto in un mercato totalmente deregolamentato (che per alcuni è un pro, dipende da chi sei e cosa vuoi fare) dove un tweet di Musk o McAfee brucia miliardi di dollari.

Senza contare la volatilità assurda che preclude qualsiasi utilizzo pratico: con un bitcoin X anni fa ti compravi un caffè, oggi ti compri una macchina.

Per me rimane uno strumento nonsense che si presta alla speculazione estrema.

Alkabar
11th June 2021, 20:48
Ti invito a seguire qualche persona cazzuta (twitter è un buon punto di partenza) per avere un'orizzonte reale e non da favola di S&P500, NASDAQ e compagnia. Non c'è nulla di safe, è una bull run destinata a scoppiare entro i prossimi dieci anni.
Te ne giro uno che mi viene in mente al volo e che seguo: https://twitter.com/AdithiaKusno
La sua analisi dei supercicli economici è molto interessante. È molto interessante anche l'analisi geopolitica e macroeconomica che ci fa intorno. La certezza matematica di non perdere soldi su un orizzonte lungo non ce l'hai. È un mercato come qualsiasi altro mercato. Si comportano tutti allo stesso modo. Esistono cicli, esistono supporti e resistenze, esistono bull market decennali e bear market decennali. Un possibile bear market decennale per lo stock market è all'orizzonte, e d'altronde basta avere dei rudimenti di TA per verificarlo, non serve neanche fare analisi super complesse.
Attenzione ad avere fiducia nel fatto che gli ETF e lo stock market non potrà far altro che salire o muoversi laterlamente, perché non è così che funzionano i mercati.
Per Bitcoin: non è solo un investimento. Guardare esclusivamente al lato speculativo è un grosso errore che non tiene conto della portata sociale, politica ed economica della tecnologia. Quando inizi a capire le potenzialità te ne freghi pure del prezzo, perché lo scopo finale non è comprare e vendere bitcoin.
Razj, puoi aggiornare l'avatar, per ragioni sconosciute su Linux l'immagine di default occupa meta' dell'area di testo. Credo che la tecnologia abbia ancora molta corsa davanti, ma non sposo l'idealismo, non compro tanto per comprare (per esempio, Doge 4 moneta non si puo' vedere).
Detto cio' la gente cazzuta puo' dire quello che vuoi, sul corto termine al momento e' tutto dominato da bot, e il bot base use BTC come segnale principale e S&P, Nasdaq, blablabla. Cambia giusto l'algoritmo per calcolare il rischio e i dati con cui lo calcolano. Sul lungo termine, le compagnie che investono cambiano le strategie dei bot periodicamente a seconda della situazione economico politica.
Sul lungo o lunghissimo termine, la mia scommessa e' che questa tecnologia prende piede e sostituira' una serie di servizi fondamentali che al momento funzionano male: burocrazia quotidiana, stoccaggio dati personali, healthcare, infrastruttura....leggi, voti elettronici...proprieta' e via dicendo.

Mosaik
11th June 2021, 21:03
Razj, puoi aggiornare l'avatar, per ragioni sconosciute su Linux l'immagine di default occupa meta' dell'area di testo..

Il problema non è l'avatar temo ma l'icona custom legata al suo gruppo utenti credo tocchi sentire Naz per questo.

Mellen
12th June 2021, 19:19
Non solo su Linux

Mellen
19th June 2021, 21:19
La settimana scorsa il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato di aver rintracciato e confiscato quasi tutti i bitcoin che erano stati pagati come riscatto dall’azienda che gestisce l’oleodotto statunitense Colonial Pipeline agli hacker affiliati all’organizzazione DarkSide, che ne avevano interrotto le operazioni con un attacco informatico il 7 maggio. L’attacco aveva causato una carenza di carburante in tutta la costa orientale degli Stati Uniti e un conseguente aumento del suo prezzo per giorni. Dei 75 bitcoin pagati dalla società, allora equivalenti a 4,4 milioni di dollari e ora pari a circa 2,7 milioni di dollari, l’FBI ne ha recuperati 63,7, al momento scambiabili sul mercato per circa 2,3 milioni di dollari.

La notizia ha avuto due effetti importanti.

Da un lato, ha dimostrato che gli attacchi ransomware (cioè gli attacchi informatici volti a ottenere un riscatto, come quello a Colonial Pipeline) possono non essere così redditizi e privi di rischi come ritengono molti criminali informatici. Ma soprattutto, la notizia ha lasciato perplessi tutti coloro che pensavano che i bitcoin venissero usati per transazioni illecite perché non erano tracciabili e garantivano l’anonimato.

Le criptovalute come il bitcoin sono molto apprezzate dai criminali informatici per varie caratteristiche: consentono di fare pagamenti digitali quasi immediati senza ricorrere a un intermediario finanziario come una banca o un altro ente e in grado di schermare in maniera efficace la propria identità. Come ha scritto il Wall Street Journal, la loro diffusione è diventata un elemento centrale della grande ondata di attacchi informatici ransomware che di recente ha colpito aziende e privati. L’operazione dell’FBI nel caso di Colonial Pipeline ha dimostrato però che il bitcoin non costituisce uno scudo definitivo per i criminali informatici: a patto di avere le risorse adeguate, anche il bitcoin è tracciabile e identificabile.

Anzitutto, bisogna distinguere tra due concetti diversi, quello di tracciabilità, cioè la possibilità o meno di ricostruire le transazioni fatte tramite bitcoin, e quello di anonimato, cioè la possibilità o meno di identificare chi compie le transazioni.

Tracciabilità
Quanto alla tracciabilità, il bitcoin è una delle forme di denaro più facilmente tracciabili mai esistite. Tutte le transazioni mai avvenute in bitcoin sono pubblicamente accessibili consultando la sua blockchain, un registro condiviso costituito da blocchi (da cui il nome blockchain: “catena di blocchi”) sui quali le transazioni vengono registrate una volta confermate dalla rete. Quando un blocco viene chiuso e attaccato al termine della catena, le informazioni in esso contenute non possono più essere modificate o manomesse e perciò lasciano una traccia indelebile.

Il fatto che la blockchain sia pubblicamente consultabile e non manomettibile rende ogni bitcoin tracciabile facilmente e velocemente da chi ne abbia le competenze necessarie. Più facilmente e velocemente non solo del contante, che è ovviamente la forma di denaro meno tracciabile, ma anche dei trasferimenti bancari: per tracciare un bitcoin non serve alcuna autorizzazione, mentre per ricostruire una successione di trasferimenti bancari, gli investigatori hanno bisogno di permessi che possono richiedere mesi o anni per essere ottenuti, specialmente nel caso che il denaro sia transitato da conti all’estero.

Come ha dimostrato il caso della Colonial Pipeline, i movimenti di bitcoin possono essere tracciati molto più rapidamente: quasi tutto il riscatto è stato recuperato in un mese. Paradossalmente, se gli hacker avessero chiesto il riscatto in dollari su un conto intestato a entità difficilmente riconducibili a loro, magari in un paradiso fiscale, gli investigatori ci avrebbero messo molto più tempo per rintracciare il denaro. Il motivo per cui hanno preferito chiederlo in bitcoin è che questi sono trasferibili immediatamente, senza bisogno di approvazione da parte di intermediari e soprattutto perché consentono di schermare la propria identità molto meglio rispetto ai trasferimenti bancari. Infatti, per quanto lungo sia l’iter da seguire, tracciando i trasferimenti bancari gli investigatori possono facilmente risalire all’identità personale dei criminali: le banche richiedono sempre dati personali per l’apertura di un conto. Per ricevere bitcoin invece non servono conti connessi con la propria identità personale: questo però non significa che il bitcoin garantisca l’anonimità, ma ci arriviamo.

Un’altra implicazione della semplicità di tracciamento garantita dalla blockchain e della sempre maggiore competenza delle forze dell’ordine in questo campo è che il furto di bitcoin, attività criminale emersa fin dalla creazione della criptovaluta, sta diventando sempre meno attraente. Nella maggior parte dei casi infatti, dopo un furto da una borsa di criptovalute o da un wallet (un software su cui depositare bitcoin), è possibile contrassegnare i bitcoin rubati come tali, in modo che il ladro non possa spenderli. Un meccanismo di neutralizzazione del denaro simile ai dispositivi che macchiano d’inchiostro indelebile le banconote rubate forzando lo sportello automatico di una banca o rapinando un portavalori.

Anonimato
Quanto all’anonimato, bisogna fare chiarezza: il bitcoin non garantisce di pagare o ricevere pagamenti in forma anonima, bensì fornisce una forma di pseudonimato.

In rete, con anonimato si intende l’impossibilità di risalire all’identità personale di chi ha compiuto un atto. Lo pseudonimato si ha invece quando una persona agisce appunto sotto pseudonimo, cioè quando i suoi atti sono riconducibili a un nome (o a un numero, un codice identificativo, un nickname) che non è il suo. La sezione “commenti” del Post ad esempio garantisce agli abbonati che vogliano commentare gli articoli una forma di pseudonimato, perché gli utenti possono usare un nickname e un avatar diversi dal proprio nome e cognome e dalla propria foto, ma ogni commento è riconducibile a un certo nickname e avatar.

Lo pseudonimato è evidentemente una forma di celamento dell’identità meno forte dell’anonimato, perché se si riesce a stabilire una corrispondenza tra lo pseudonimo e l’identità reale della persona, si potranno attribuire a quella persona tutti gli atti compiuti sotto lo stesso pseudonimo.

Ora, ogni wallet usato per ricevere o inviare bitcoin è contraddistinto da un proprio codice alfanumerico chiamato public key (cioè chiave pubblica), una lunga stringa di lettere e numeri che ha la stessa funzione di un IBAN: serve da indirizzo a chi deve inviare bitcoin al proprietario di quel wallet.

Questa public key è lo pseudonimo con cui vengono effettuate le transazioni in bitcoin. Per ogni transazione, la blockchain registra le public key di chi invia i bitcoin e di chi li riceve, rendendole pubblicamente consultabili per sempre. Ecco perché la transazione non è anonima: tutti sanno che il portafoglio X ha ceduto una certa quantità di bitcoin al portafoglio Y in un dato giorno. Perciò, dopo il pagamento di un riscatto in bitcoin l’informazione su quale o quali portafogli (nel caso di Colonial Pipeline, la somma sarebbe stata fatta passare attraverso almeno 23 portafogli diversi) detengano i bitcoin pagati dalla vittima è pubblica, resta da risalire all’identità dei possessori di questi portafogli.

Certo, questo rimane un compito estremamente difficile, soprattutto se gli hacker utilizzano strumenti di riciclaggio come i “tumbler”, servizi che danno la possibilità di mescolare i fondi ottenuti in modo illegittimo con altri di origine legittima, in modo da confondere le acque. Ma questi servizi funzionano poco con cifre elevate e il loro uso può essere comunque identificato sulla blockchain, a patto di avere le risorse adeguate. Un altro modo per gli hacker di minimizzare il rischio di essere trovati e puniti è quello di generare un nuovo portafoglio (e quindi un diverso pseudonimo) per ogni attacco. In questo modo, se venissero identificati per uno degli attacchi compiuti, gli altri attacchi non potrebbero essere ricondotti a loro.

Nonostante l’uso di questi e altri metodi per nascondere la propria identità da parte dei criminali, stabilire un collegamento tra il numero di wallet e l’identità personale di chi lo detiene non è impossibile ed è stato già fatto in passato.

Nel caso della Colonial Pipeline, non sappiamo se l’FBI sia riuscita a risalire all’identità degli hacker; quello che sappiamo è che è riuscita ad accedere ai loro wallet. Per fare ciò, è necessario non solo individuare il wallet attraverso la public key, ma entrare in possesso della sua private key (chiave privata), una serie di caratteri alfanumerici che ha la stessa funzione di una password e serve al proprietario del wallet per autorizzare le transazioni.

Come l’FBI sia riuscita a entrare in possesso della private key degli hacker resta un’informazione riservata. Il New York Times ha ipotizzato che gli agenti possano averla ottenuta in vari modi: infiltrando una spia all’interno dell’organizzazione di DarkSide, hackerando i computer dove la custodivano o imponendo alla società che gestiva il loro wallet di fornirgliela.

.

Mellen
28th June 2021, 23:51
Le autorità finanziarie britanniche hanno ordinato alla piattaforma di scambi di criptovalute Binance di fermare tutte le attività regolamentate in Gran Bretagna, imponendo requisiti stringenti. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che Binance ha tempo fino a mercoledì sera per confermare di aver esaudito le richieste delle autorità.

L'intervento della Financial Conduct Authority mostra come le autorità tengono sotto controllo l'industria delle criptovalute sulla scia dei timori che possano essere usate per attività illecite.

Ma il Bitcoin sale dell'8,1% a 35.000 dollari incurante della stretta della Gran Bretagna.

Alkabar
29th June 2021, 10:47
Le autorità finanziarie britanniche hanno ordinato alla piattaforma di scambi di criptovalute Binance di fermare tutte le attività regolamentate in Gran Bretagna, imponendo requisiti stringenti. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che Binance ha tempo fino a mercoledì sera per confermare di aver esaudito le richieste delle autorità.

L'intervento della Financial Conduct Authority mostra come le autorità tengono sotto controllo l'industria delle criptovalute sulla scia dei timori che possano essere usate per attività illecite.

Ma il Bitcoin sale dell'8,1% a 35.000 dollari incurante della stretta della Gran Bretagna.

FUD, e' la piattaforma per fare trading di futures di Binance che non puo' operare, Binance resta operativa in UK, senza problemi.

Minchia la manipolazione comunque..:O.

black
1st July 2021, 14:21
ps: se qualcuno volesse fare un pump stile "reddit" ci sono delle criptoshit che stanno su graviex/tradeogre che si prestano a un buon lavoro.

io possiedo qualcosa (poca roba minata) ma occasione per fare x4/x10 già vista con pump "mirati" (ma purtroppo non so chi ha fatto sti pump per poterli seguire)

ilsagola
6th July 2021, 08:48
Alka, SNX?

Glorifindel
6th July 2021, 10:44
"Tanto domani crolla" cit. :confused:

Alkabar
7th July 2021, 14:20
Alka, SNX?

Da che vedo:

https://www.coingecko.com/en/coins/synthetix-network-token

essendo che e' un token che rappresenta un indice, tende a comportarsi quasi come il BTC. Secondo me questi token top 100, a meno della bubbana del BTC che fa x6, faranno massimo un x3-x4.
Che non e' male comunque.

C'e' da aspettare adesso.

Da qua al 2025 l'aspettativa e' che BTC passa sopra a 100K (affrontanto la questione con moderato realismo 100K sono possibili, le previsioni a 500k non tanto).

Glorifindel
12th July 2021, 18:03
Che ne pensi di Covalent (CQT)? Siamo ancora vicini al prezzo delle ICO su Coinlist, il progetto non mi sembra male, anche considerando i backers.

https://www.covalenthq.com/

Alkabar
13th July 2021, 12:13
Che ne pensi di Covalent (CQT)? Siamo ancora vicini al prezzo delle ICO su Coinlist, il progetto non mi sembra male, anche considerando i backers.

https://www.covalenthq.com/


E' tipo un oracle per l'analisi di dati su blockchains:

FET, GRT sono vicini in concetto. Io m'aspetto che le infrastrutture che consentono una analisi delle transazioni/NFT e contratti, finiranno per essere usate in qualunque
progetto, bisogna vedere che combina in piu' a FET e GRT.

Il comportamento di Chainlink dovrebbe essere predittivo per queste infrastrutture.

Marphil
20th July 2021, 20:16
IL BTC ha rotto il supporto dei 30K che resisteva da molte settimane, parer mio facile che arrivi anche a 22K per poi scendere sui 18K per ripartire con un nuovo ciclo.

Però dipende dall'innesco di nuovi fattori di slancio (es. forte investimento di qualche megaazienda in bitcoin ecc., bitcoin accettato per pagamento ecc.) perchè è inevitabile che un prezzo molto basso del Bitcoin possa innescare un'altissima domanda e un vero e proprio boost dei prezzi, il dubbio è se basterà un 22-18k o ci sarà poi una lenta discesa verso i 10k per poi pompare di bruttissimo.

Hador
20th July 2021, 21:35
Bello che tipo 10 pagine fa si diceva 100k fine anno sicuro :sneer:

Marphil
21st July 2021, 00:23
Bello che tipo 10 pagine fa si diceva 100k fine anno sicuro :sneer:

Si fa un po’ ridere sinceramente, in primis si deve esaurire il trend discendente che è per ora piuttosto lento ma evidente, poi ci deve essere un chiaro segnale di inversione per poi proseguire con un fortissimo trend crescente.

Considerando che 10k-60k l’ha fatto in circa 6 mesi in pieno hype non ci sono proprio i tempi tecnici per cui questo accada.

Però non necessariamente potrebbe esserci un ritardo di anni, magari potrebbe essere posticipato il tutto di qualche mese, dipende alla fine se una volta che il prezzo diventa molto allettante chi compra (inteso qualche super mega multinazionale ) e quanto, perché poi potrebbe appunto generarsi un effetto a catena e di nuovo un fortissimo hype.

Marphil
31st July 2021, 03:48
Niente come non detto, sta settimana è stata sinceramente abbastanza imprevedibile, si era creato un clima estremamente positivo (anche con i rumor di Amazon di pagamento by crypto poi smentiti) fatto sta che sta risalendo di brutto, lo sfondamento dei 41k non si era ancora verificato (in maniera convincente) dal crollo di Maggio, tra l'altro erano secoli realmente che non inalleva una serie così positiva (di fatto 10 candele verdi consecutive). Sfondato il 41k il 46k è sinceramente alla portata, poi vediamo se si ricrea il clima da fomento. Erano sinceramente mesi che non c'erano però segnali così bullish

Alkabar
31st July 2021, 07:48
Niente come non detto, sta settimana è stata sinceramente abbastanza imprevedibile, si era creato un clima estremamente positivo (anche con i rumor di Amazon di pagamento by crypto poi smentiti) fatto sta che sta risalendo di brutto, lo sfondamento dei 41k non si era ancora verificato (in maniera convincente) dal crollo di Maggio, tra l'altro erano secoli realmente che non inalleva una serie così positiva (di fatto 10 candele verdi consecutive). Sfondato il 41k il 46k è sinceramente alla portata, poi vediamo se si ricrea il clima da fomento. Erano sinceramente mesi che non c'erano però segnali così bullish

E' tutta una questione di quanti soldi liquidi girano al momento che possono andare in attivita' ad alto rischio . 1 trilione di dollari sappiamo che ci sta dalla bullrun precedente, quindi 64k quest anno sono ancora possibili.

1 trilione di dollari e' 10 voltte tanto quello che l'intera unione europea mette sulla ricerca nei prossimi 5 anni. Che tristezza.

black
31st July 2021, 08:49
ma fare un gruppetto tipo reddit push? si punta qualcosa di poco valore per pompare?

San Vegeta
31st July 2021, 10:48
il push lo fai con centinaia di persone che investono nello stesso istante... o decine di persone che però ci mettono migliaia di dollari... che vuoi fa? :D

Marphil
1st August 2021, 02:35
ma fare un gruppetto tipo reddit push? si punta qualcosa di poco valore per pompare?

Dovresti radunare qualche milione di persone per avere un effetto macroscopicamente rilevante :D

Che poi è di fatto quello che provano a fare anche i big influencer (quelli con milioni di followers per intenderci) ogni tanto pompando la shitcoin di turno, un pò come elon ha alzato l'hype intorno a doge a suo tempo in piena crypto euforia.

Il problema è che se poi non vendi al momento giusto ti si ritorce contro perchè di fatto lì si che è bolla pura se non c'è veramente niente sotto a reggere l'impalcatura, quindi si magari sale velocemente con picchi velocissimi per poi cadere altrettanto velocemente.

black
1st August 2021, 11:23
dipende da quanto costa la moneta in questione...

metti costi 0.0002904$ e ci soni sul mercato 2.6 Miliardi di pezzi sono 750K $.

non credo servano milioni di utenti per fare movimento...

Marphil
1st August 2021, 21:03
dipende da quanto costa la moneta in questione...

metti costi 0.0002904$ e ci soni sul mercato 2.6 Miliardi di pezzi sono 750K $.

non credo servano milioni di utenti per fare movimento...

Credi male

Alkabar
7th August 2021, 12:05
vediamo che fanno oggi jn us.

Marphil
7th August 2021, 12:22
vediamo che fanno oggi jn us.

Potrebbero iniziare a capire come funzionano le crypto invece di fare disegni di legge a caso :sneer:

Glorifindel
12th August 2021, 07:09
Che ne pensi di Covalent (CQT)? Siamo ancora vicini al prezzo delle ICO su Coinlist, il progetto non mi sembra male, anche considerando i backers.

https://www.covalenthq.com/


E' tipo un oracle per l'analisi di dati su blockchains:

FET, GRT sono vicini in concetto. Io m'aspetto che le infrastrutture che consentono una analisi delle transazioni/NFT e contratti, finiranno per essere usate in qualunque
progetto, bisogna vedere che combina in piu' a FET e GRT.

Il comportamento di Chainlink dovrebbe essere predittivo per queste infrastrutture.

Per ora sta andando bene. :look:

Alkabar
15th August 2021, 11:59
Per ora sta andando bene. :look:


Io mi sto mangiando un po' le mani per AXS, oltre tutto ci sto impallinato con gli NFT, ha fatto x400 da quando l'hanno listato su binance. zeoca.

Moonbeam e Moonriver, quando le listano, andranno bene.

GRT e FET anche in ripresa.

San Vegeta
16th August 2021, 09:19
puttanazza.... ma lista qui le coin disponibili su binance che secondo te sono valide, che a quanto pare ci prendi sempre...

Marphil
16th August 2021, 21:51
Solana :love:

BTW cmq occhio a comprare ora che siamo proprio ai limiti del greedy ci sarà sicuramente una correzione a breve (che se non eccessivamente profonda è salutare visto che sta pompando come un bastardo da 1 mese). Stanno praticamente tutte in prossimità di resistenze importanti (in primis i 50k per bitcoin) tocca vedere come si comportano.

Poi è sempre lo stesso film, inizia il Bitcoin la ripresa, rallenta e ingranano le Altcoin. Come quando crollerà di nuovo le alt perderanno molto di + rispetto al bitcoin in proporzione.

San Vegeta
17th August 2021, 12:40
si ok, ma scucite la lista di altcoin che hanno buone chance di fare x100 o più, che devo diventare ricco

Hador
17th August 2021, 14:21
GRT in ripresa ma aveva fatto un -500% tipo rispetto ai massimi... avrei dovuto venderlo mooolto tempo fa -_-

Marphil
17th August 2021, 20:17
si ok, ma scucite la lista di altcoin che hanno buone chance di fare x100 o più, che devo diventare ricco

Audio ha fatto un x3 in 2gg dopo la partnership con tiktok :sneer:

San Vegeta
18th August 2021, 09:03
Audio ha fatto un x3 in 2gg dopo la partnership con tiktok :sneer:

si ma x3 non mi interessa. mi serve roba da x100 minimo... progetti appena aperti che hanno un gran potenziale

Marphil
18th August 2021, 09:32
si ma x3 non mi interessa. mi serve roba da x100 minimo... progetti appena aperti che hanno un gran potenziale

Se ne trovi passali :nod:

Alkabar
19th August 2021, 10:31
Lista sotto, ma non venite a tirarmi accette se seguite questa lista e poi non va, sapete che tendono a mettere e togliere trilioni nel mercato nel corso di un anno.

E' un po' che non ci guardo alle nuove, ma queste sono quelle in cui investo al momento:

ETH, sapete tutti perche', secondo me deve soppiantare BTC ad un certo punto e tantissime DAPPs girano solo su ETH. E inoltre gli NFT li vendo in ETH, per cui non posso fare altrimenti che avere degli ETH.

Matic, Dot (KSM), Ada, queste hanno infrastrutture avanzate, per cui per le applicazioni che fanno ci sara' giro. KSM e' il testbed di dot. Credo moldo in dot perche' e' ben ingegnerizzato, provavo farci dei contratti sopra qualche
tempo addietro, inoltre consente di avere parachains, come Phala e Moonriver.

GRT: io ho venduto per rimettere su ADA, ma secondo me tira su di nuovo a un certo punto. C'ha troppo vantaggio come tecnologia in termini di query su contratti.


Quelle su cui Investo a rischio puro: ICP, REEF e Phala.

ICP: l'infrastruttura e' molto avanzata, si propone di rivoluzionare il mercato delle virtual machines. Ma l'ho comprata troppo presto... adesso potrebbe essere un buon momento comunque.

Reef perche' mette su l'investimento algoritmico. Anche Reef in universo DOT. Ma ne sono venute su tante che lo fanno. Adesso non ci investirei su. Dipende da quanto sono capaci di attirare clienti.

Phala: si concentra su security su blockchain, universo DOT, ha una relazione con gli oracles come GRT e il gruppo sembra capace.

Quelle su cui investirei domani:

Moonriver/moonbeam: compatibilita' per contratti solidity su Dot, dovrebbero tirar su facile. Quando escono.

Mana/Sand/TVK; Mana e' la correnza di decentraland, s continua secondo questa direzione, decentraland diventera' un mercato virtuale per ogni genere di NFT su OpenSea e' girato un bilione di dollari ad Agosto. Sand simile, TVK simile.

NFT based currencies in generale: al momento gli NFT sono oggetti statitici che potrebbero rappresentare un bene. A un certo punto avranno uno stato variabile e rappresenteranno situazioni assai piu' complesse. Come per esempio un
appuntamento, una interazione che deve essere registrata... e via dicendo. Non e' neanche necessario fare il minting su ETH, che costa, per dire, uno puo' gia' fare il minting su BNB che non costa un cazzo.

Drako
19th August 2021, 10:57
Ma Eth a quanto sta ora? Qual è il modo più sicuro per prenderne qualcuno e lasciarli da parte?

black
19th August 2021, 12:34
Io che non so una ceppa sto puntando su Coin CPU based tipo alternative e a monero

Alkabar
19th August 2021, 13:04
Ma Eth a quanto sta ora? Qual è il modo più sicuro per prenderne qualcuno e lasciarli da parte?

3K al momento, assai variabile pero'.

Secondo me attraverso un exchange e' piu' facile, ma si puo' anche comprare con carta di credito direttamente su metamask (il wallet da attaccare al browser).

Binance, se passa oltre alla bufera delle regolazioni, forse un giorno fara' tornare SEPA. Anche li puoi comprare con carta di credito.

Ma comunque forti i vari stati europei che si svegliano "Binance opera illegalmente peeeeeehh", sono 4 anni che Binance esiste come exchange, la verita' e' che hanno
bisogno di soldi, quindi gli faranno delle gran multe nel mentre che si regola con regole preparate ad hoc.

innaig86
19th August 2021, 13:24
E nel frattempo gli altri Exchange continuano ad offrire i servizi negati a Binance.
Makes sense

San Vegeta
19th August 2021, 16:42
Ma quindi non si possono più mettere soldi su binance per comprare roba?

Mellen
19th August 2021, 16:48
Io ho quasi tutto su Binance

Fermo da secoli... :gha:

innaig86
19th August 2021, 17:27
Ma quindi non si possono più mettere soldi su binance per comprare roba?Si può comprare sul mercato spot come prima, ma caricando soldi solo tramite carta di credito e non più (per ora) con bonifico.
Non si possono più, sempre per ora, tradare futures e non ricordo cos'altro.

Mosaik
20th August 2021, 17:07
Con CC su binance hanno pure rimesso le fee a me pare una follia a questo punto fare cashback di bnb diventa molto più macchinoso

Alkabar
20th August 2021, 18:28
La bullrun sembra ripresa, ma occhio che lo stock market non andava benissimo.

Marphil
23rd August 2021, 00:08
Che poi io tipo i bonifici su Crypto.com o su altri exchange continuano ad esserci senza problemi, è che stanno un pò scassando il cazzo a Binance.

Cmq nel frattempo la CC su Binance ha 0 commissioni quindi conviene lì per praticità a meno che non vogliate investire grosse somme a quel punto è un pò scomodo con CC.

Alkabar
23rd August 2021, 11:55
Che poi io tipo i bonifici su Crypto.com o su altri exchange continuano ad esserci senza problemi, è che stanno un pò scassando il cazzo a Binance.

Cmq nel frattempo la CC su Binance ha 0 commissioni quindi conviene lì per praticità a meno che non vogliate investire grosse somme a quel punto è un pò scomodo con CC.


E' il punto piu' facile dove attaccare essendo il major exchange.

Rapporto di Deloitte fuori, sostanzialmente si aspettano che il futuro della finanza sara' basato su crypto, in qualche forma, e che le banche si dovranno adeguare.

Detto cio', sto ponderando l'idea di non vendere niente fino al 2026. Alla fine dei conti ci ho messo poco su, la finanza tende a svilupparsi li, al momento e' tutto variabilissimo,
ma nel lungo termine (+5 anni) vedo che molti settori si muoveranno su crypto.

Prendete AXS, uno giocando puo' far soldi (ed ecco perche' va su cosi' al momento), contrariamente da cosa succede su Android, dove cercando di spingerti il contenuto pagato su per ogni orifizio immaginabile. Chiaramente poi uno compra anche su AXS, creando una economia, ma non e' monodirezionale la questione.

Mosaik
24th August 2021, 23:18
Che poi io tipo i bonifici su Crypto.com o su altri exchange continuano ad esserci senza problemi, è che stanno un pò scassando il cazzo a Binance.

Cmq nel frattempo la CC su Binance ha 0 commissioni quindi conviene lì per praticità a meno che non vogliate investire grosse somme a quel punto è un pò scomodo con CC.

Veramente Binance sono un po' di giorni che hanno rimesso le fee a 1,8 su CC

Marphil
24th August 2021, 23:21
Veramente Binance sono un po' di giorni che hanno rimesso le fee a 1,8 su CC

Si ma da pochissimo proprio l’avevo fatta scorsa settimana un acquisto e stavano a 0

Luceen
25th August 2021, 10:59
Scusate il leggero offtopic... io ho su un wallet due token (CHSB e LPT) che vorrei portare su exchange ma non mi è chiaro come funziona la transazione.

Nella schermata di "send transaction" ho la possibilità di impostare come "Gas Limit (usually ranges from 21,000 to 500,000)"
- se lascio default (-1 -> impostanza standard) ricevo un errore di tipo "max fee per gas less than block base fee"
- se metto il minimo (21000) ricevo un errore di tipo "intrinsic gas too low"

Per caso qualcuno riesce a darmi una dritta?

Grazie1000!

San Vegeta
25th August 2021, 12:35
sembra che tu abbia troppo poco di quei token per coprire anche il gas fee della transazione. O forse il tool che usi vuole che tu trasferisca una parte meno la fee, per pagare la tassa a parte?

Luceen
25th August 2021, 15:41
in teoria io su network ETH dovrei pagare le fee in ETH e dovrei averne a sufficienza.
Io ho i token su wallet chrome extention (MEW CX)... ci sono altri strumenti per spedire i token da qui ad un exchange?

Grazie

San Vegeta
25th August 2021, 17:52
lo "strumento" è una applicazione che esegue la transazione. Sull'exchange di solito la transazione viene eseguita dal loro sistema, quindi dalla loro app. Altrimenti ti serve una app (anche mobile) che abbia accesso al tuo portafoglio e supporti il protocollo/coin

Luceen
26th August 2021, 10:30
Grazie per il chiarimento.
app da consigliare che gestiscano protocollo ETH token CHSB/LPT e che accettino private key? (non ho passphrase)

Marphil
5th September 2021, 23:33
Alla fine è arrivata sta correzione.

Alkabar
7th September 2021, 21:38
Alla fine è arrivata sta correzione.

Non so quanto la gente ci butti sopra, ma che passino dalla euforia alla disperazione ogni 5 minuti comincia a farmi lollare non poco. :sneer: :sneer:

Marphil
8th September 2021, 02:52
Non so quanto la gente ci butti sopra, ma che passino dalla euforia alla disperazione ogni 5 minuti comincia a farmi lollare non poco. :sneer: :sneer:

Beh era un po’ inaspettata per il modo, cioè così tutta assieme è stata un po’ brutale, però va detto che era da fine luglio che pompava come un bastardo con correzioni veramente minime, quindi ci sta alla fine.

Tocca vedere come reagisce ora il mercato nei prossimi giorni perché una correzione così tutta assieme va guardata con attenzione.

black
8th September 2021, 07:10
Beh era un po’ inaspettata per il modo, cioè così tutta assieme è stata un po’ brutale, però va detto che era da fine luglio che pompava come un bastardo con correzioni veramente minime, quindi ci sta alla fine.

Tocca vedere come reagisce ora il mercato nei prossimi giorni perché una correzione così tutta assieme va guardata con attenzione.


bisogna vedere se vincono quelli che si lanciano con la scialuppa o i pirati che vedono profitti arrivare inaspettatamente

Alkabar
8th September 2021, 09:40
Beh era un po’ inaspettata per il modo, cioè così tutta assieme è stata un po’ brutale, però va detto che era da fine luglio che pompava come un bastardo con correzioni veramente minime, quindi ci sta alla fine.

Tocca vedere come reagisce ora il mercato nei prossimi giorni perché una correzione così tutta assieme va guardata con attenzione.


Sono giunto alla conclusione che sto li per anni perche' di seguire tutti i crash causati da bot che vendono a catena 300 bilioni di dollari in 1h non ne ho. Io suppongo che per il 2026 i 100k li avra' raggiunti, metto in staking, m'attacco e tiro :D :D.

Semmai, i mercati di NFT sono molto attivi, sto cercando di predirre come potrebbero evolvere --> perche' se riusciamo a predirre che servizi mettono su, allora possiamo davvero investire in anticipo.

Hador
8th September 2021, 15:17
bhe dipende quando uno è entrato, se uno è entrato nella fascia 50k di valore, 100% di performance in 5 anni non è una cosa fantascientifica visto il rischio dello strumento.

Mosaik
8th September 2021, 15:50
Sono giunto alla conclusione che sto li per anni perche' di seguire tutti i crash causati da bot che vendono a catena 300 bilioni di dollari in 1h non ne ho. Io suppongo che per il 2026 i 100k li avra' raggiunti, metto in staking, m'attacco e tiro :D :D.


Esatto tanto alla fine chi holda vince sempre :nod:

Marphil
8th September 2021, 17:57
Più che altro le correzioni pesanti possono presentare occasioni per piani di accumulo, comprando a prezzi "scontati".

Alkabar
13th September 2021, 12:22
Più che altro le correzioni pesanti possono presentare occasioni per piani di accumulo, comprando a prezzi "scontati".


Siccome che S&P sta avendo una correzione e fondamentalmente chi ci investe su BTC sono le stesse compagnie (in disguise), mi aspetterei ancora piu' correzione.

Detto cio': Moon River sta andando bene, che vuol dire che su Kusama stanno mettendo DAPPS e ci sono transazioni. Appena esce prendo su Moon Beam, che e' uguale a Moon River, ma su Dot invece che su Kusama.

Glorifindel
17th September 2021, 02:45
Io sono riuscito ad aggiudicarmi una delle pre sale di Moonbeam e ne ho presi 10k a 0,25. Sto cercando di comprare dot per il crowdloan ma sopra 26-27 dollari vorrei evitare.
Ha parecchio hype sopra Moonbeam/Moonriver a giudicare dal canale Telegram

Alkabar
18th September 2021, 22:46
Io sono riuscito ad aggiudicarmi una delle pre sale di Moonbeam e ne ho presi 10k a 0,25. Sto cercando di comprare dot per il crowdloan ma sopra 26-27 dollari vorrei evitare.
Ha parecchio hype sopra Moonbeam/Moonriver a giudicare dal canale Telegram

Maledetto :D. Tieni conto che fara' un picco assurdo nella prima settimana.

Glorifindel
20th September 2021, 00:40
E pensa che non ho preso altri 10k per 197 persone avanti in coda… ma va bene così. Prossimo appuntamento il crowdloan con i dot e poi la public sale. 1Q 2022 si parte, speriamo bene.
Scoperto tutto ad agosto grazie a Covalent, che è l'oracle di Moonbeam; purtroppo sono arrivato tardi sul crowdloan coi KSM per Moonriver.
C’è gente che si è presa 30k glmr aggiudicandosi tutti e tre gli eventi, il primo era sicuro per chi aveva partecipato al crowdloan con Kusama su Moonriver, secondo e terzo invece andavano a caso.

San Vegeta
20th September 2021, 08:37
dove/come li hai presi?

Alkabar
20th September 2021, 14:41
A seguito della caduta di Evergrande, blablabla.

A vederla, l'unica domanda e' se si ferma a 40,30, 20 o 10k.

Glorifindel
21st September 2021, 05:03
dove/come li hai presi?


Evento Take Flight sul sito della fondazione e Telegram. Si doveva essere iscritti al canale prima del 13 agosto.

Alkabar
21st September 2021, 10:16
Evento Take Flight sul sito della fondazione e Telegram. Si doveva essere iscritti al canale prima del 13 agosto.

Ammesso e concesso che non si svampa tutto Giovedi' e i cinesi ci mandano in crisi economica, dopo aver causato una pandemia globale (ma se continuano cosi' prima o poi andiamo a tirargli un paio di cicchetti sulle palle),
mi sa che hai fatto la botta :D :D.

San Vegeta
21st September 2021, 10:20
ma non potreste avvertire qui sul forum quando state per fare ste mosse? Non è che diventate meno ricchi se lo san più persone :)

Glorifindel
21st September 2021, 13:52
Guarda l'ho scoperto per caso, mi sono iscritto tipo 3 giorni prima che chiudessero (era il 10 agosto). Ho avuto la botta di culo, come si suol dire.
Infatti mi sono perso la parte del crowdloan di KSM -> Movr a luglio, che avrebbe garantito altri 10k GLMR assicurati (a prescindere dai KSM depositati... anche con 1 KSM per dire), oltre ai Movr gratis mettendo in stake KSM.

C'è domanda ma è ancora possibile partecipare al futuro crowdloan per i Glmr con Polkadot e alle public sales che ci dovrebbero essere dopo novembre-dicembre.
Iscrivetevi al canale telegram di Moonbeam che vi dice tutto.

C'è gente che probabilmente tra 1-2 anni avrà guadagnato una casa da quanti token ha preso con 5 - 7.5k $

San Vegeta
21st September 2021, 14:15
io non ce la fo a seguire i vari canali telegram, se ti va quando è il momento metti qualche riga qui nel forum che sicuramente leggiamo ;)

Alkabar
23rd September 2021, 22:26
Guarda l'ho scoperto per caso, mi sono iscritto tipo 3 giorni prima che chiudessero (era il 10 agosto). Ho avuto la botta di culo, come si suol dire.
Infatti mi sono perso la parte del crowdloan di KSM -> Movr a luglio, che avrebbe garantito altri 10k GLMR assicurati (a prescindere dai KSM depositati... anche con 1 KSM per dire), oltre ai Movr gratis mettendo in stake KSM.

C'è domanda ma è ancora possibile partecipare al futuro crowdloan per i Glmr con Polkadot e alle public sales che ci dovrebbero essere dopo novembre-dicembre.
Iscrivetevi al canale telegram di Moonbeam che vi dice tutto.

C'è gente che probabilmente tra 1-2 anni avrà guadagnato una casa da quanti token ha preso con 5 - 7.5k $

Che wallet usi per lavorare su KSM ? io al momento ho polkadot.js, ma non mi piace niente, e' anche un po' quello che mi blocca, mi sono abituato a metamask e mi scoccia imparare. Giusto con Tezos mi ci sono messo
che e' uguale a quello di metamask e ci faccio NFT sopra come mercato secondario.

Alkabar
24th September 2021, 13:39
Never mind. I cinesi hanno giusto un po rotto i coglioni.

Mellen
24th September 2021, 22:11
Banca centrale cinese vieta le cripto, bitcoin "è illegale"
Investing.com | 24.09.2021 12:09

Investing.com - La banca centrale cinese ha affermato che tutte le transazioni relative alle criptovalute sono "illegali" e "devono essere vietate", inviando il segnale più forte di sempre da quando Pechino ha avviato la politica di repressione contro le divise digitali.

Tutte le criptovalute, inclusi Bitcoin e tether, "non sono valute legali", si legge sul sito della PBoC, e "non possono essere circolate sul mercato". "Tutte le transazioni relative alle criptovalute, compresi i servizi forniti da società offshore ai residenti nazionali, sono attività finanziarie illecite", ha affermato la banca centrale nella nota.

Inotlre, secondo quando riportato da Bloomberg, l'agenzia di pianificazione economica ha diramato un comunicato in cui si afferma che è compito urgente per la Cina "sradicare il mining di criptovalute" e che la repressione "è importante per raggiungere gli obiettivi sul carbonio".

Alkabar
25th September 2021, 20:49
Banca centrale cinese vieta le cripto, bitcoin "è illegale"
Investing.com | 24.09.2021 12:09
Investing.com - La banca centrale cinese ha affermato che tutte le transazioni relative alle criptovalute sono "illegali" e "devono essere vietate", inviando il segnale più forte di sempre da quando Pechino ha avviato la politica di repressione contro le divise digitali.
Tutte le criptovalute, inclusi Bitcoin e tether, "non sono valute legali", si legge sul sito della PBoC, e "non possono essere circolate sul mercato". "Tutte le transazioni relative alle criptovalute, compresi i servizi forniti da società offshore ai residenti nazionali, sono attività finanziarie illecite", ha affermato la banca centrale nella nota.
Inotlre, secondo quando riportato da Bloomberg, l'agenzia di pianificazione economica ha diramato un comunicato in cui si afferma che è compito urgente per la Cina "sradicare il mining di criptovalute" e che la repressione "è importante per raggiungere gli obiettivi sul carbonio".

Per fortuna che spesso agiscono come perfetti coglioni, altrimenti avrebbero gia' conquistato il pianeta. Non sono nemmeno in grado di far una distinzione tra proof of work e proof of stake, hanno messo tutto assieme nello stesso sacchetto e buttato via a muzzo. E babbeh.

Glorifindel
29th September 2021, 04:27
Che wallet usi per lavorare su KSM ? io al momento ho polkadot.js, ma non mi piace niente, e' anche un po' quello che mi blocca, mi sono abituato a metamask e mi scoccia imparare. Giusto con Tezos mi ci sono messo
che e' uguale a quello di metamask e ci faccio NFT sopra come mercato secondario.

Letto ora, di solito uso Metamask. Su Kusama non ho nulla però, per il momento ho smanettato solo con polkadot.js su chain dot.

Sante
29th September 2021, 19:28
E pensa che non ho preso altri 10k per 197 persone avanti in coda… ma va bene così. Prossimo appuntamento il crowdloan con i dot e poi la public sale. 1Q 2022 si parte, speriamo bene.
Scoperto tutto ad agosto grazie a Covalent, che è l'oracle di Moonbeam; purtroppo sono arrivato tardi sul crowdloan coi KSM per Moonriver.
C’è gente che si è presa 30k glmr aggiudicandosi tutti e tre gli eventi, il primo era sicuro per chi aveva partecipato al crowdloan con Kusama su Moonriver, secondo e terzo invece andavano a caso.

GLMR non avrà performance paragonabili a MOVR imho perchè, anche se il progetto è lo stesso, le tokenomics sono completamente diverse. La tokenomic di MOVR è un fattore fondamentale per spiegare la sua price action incredibile, data per scontata la qualità del progetto.

Glorifindel
29th September 2021, 19:36
GLMR non avrà performance paragonabili a MOVR imho perchè, anche se il progetto è lo stesso, le tokenomics sono completamente diverse. La tokenomic di MOVR è un fattore fondamentale per spiegare la sua price action incredibile, data per scontata la qualità del progetto.

Ovviamente. Mi basterebbe la proporzione

Movr : ksm = glmr : dot

Dici niente....

Hador
29th September 2021, 21:04
mi piace che qua c'è un criceto che outperforma tutti e stiamo qua a fare profonde analisi economiche sui diversi progetti :nod:

Sante
29th September 2021, 23:41
mi piace che qua c'è un criceto che outperforma tutti e stiamo qua a fare profonde analisi economiche sui diversi progetti :nod:

Troppo :-D

Glorifindel
1st October 2021, 03:51
Tra un anno e mezzo lo outperformo io il criceto :nod:

Alkabar
15th October 2021, 20:07
Minchia il tirone.

Mosaik
20th October 2021, 22:30
ATH :nod:

Verci
21st October 2021, 14:50
https://coinmarketcap.com/it/currencies/gravitoken/


?????