Log in

View Full Version : non ci voleva un genio...



Pages : 1 [2]

Mosaik
30th June 2014, 10:31
bhè adesso che han messo il pagamento obbligatorio a 30 euro con i pos sarete contenti, cosi l'idraulico farà ancora più nero :sneer:

Eh si infatti contando che non prevede alcuna ammenda nei confronti dei trasgressori sarà proprio rispettato da tutti questo obbligo :deskflip:

Estrema
30th June 2014, 10:36
Eh si infatti contando che non prevede alcuna ammenda nei confronti dei trasgressori sarà proprio rispettato da tutti questo obbligo :deskflip:

ed è pure giusto che non sia rispettato perchè ve lo ridico ancora una volta fince io se te mi paghi con c/c devo anda a ingrassa le banche per 40 euro( e molte volte ci perdo pure) preferisco farti 30 in nero, aoh prendiamo un avvocato che ti fa una semplice lettera a 100 euro e lavora in regime dei minimi su quei 100 euro ci paga il 27%+3% e adesso ci aggiungi una quota fissa per il pos ( sempre che le banche italiane non l'aumentino) + un 5% non vedo perchè non ti debba dire dammi 75 euro e chiudiamola la

e ho preso un avvocato non parliamo di idraulici muratori ecc ecc che hanno tutt'altri disagi anche fisici a portarsi dietro un pos gsm che costa molto di più di quello fisso

Mellen
30th June 2014, 10:43
La gente non sa leggere:

http://www.ilpost.it/2014/06/29/decreto-legge-90-pagamento-elettronico-pos/


l’obbligatorietà del “deposito telematico”, e cioè l’obbligo – per commercianti, artigiani, imprese e studi professionali – di consentire i pagamenti elettronici tramite POS (“Point of sale”, la macchinetta dentro cui si striscia il bancomat o la carta di credito) per spese di beni e servizi superiore a 30 euro: attenzione, non diventa “obbligatorio pagare col bancomat” simili cifre, ma diventa obbligatorio permettere al cliente che lo richieda di farlo


edit: in pratica obbligo chi vuole fare nero a non farlo, e non semplicemente domandando lo scontrino o la ricevuta...

holysmoke
30th June 2014, 10:43
la colpa nn è dell'idraulico/muratore/avvocato... ma dei loro clienti che "credendo di risparmiare" (soprattutto per i clienti non p.iva) gli permettono di nn fare la fattura/pos.

Hador
30th June 2014, 10:49
Terzo mondo.
la colpa nn è dell'idraulico/muratore/avvocato... ma dei loro clienti che "credendo di risparmiare" (soprattutto per i clienti non p.iva) gli permettono di nn fare la fattura/pos.si infatti come è colpa dei drogati mica degli spacciatori. Eddaje.

Estrema
30th June 2014, 10:53
La gente non sa leggere:

http://www.ilpost.it/2014/06/29/decreto-legge-90-pagamento-elettronico-pos/




edit: in pratica obbligo chi vuole fare nero a non farlo, e non semplicemente domandando lo scontrino o la ricevuta...

no sei tu che non hai capito, questaè un imposizione in un paese dove le banche dettano legge, perchè caro mio in russia il mio pos me lo paga lo stato proprio perchè hanno imposto pure la l'uso di monete elettronica perciò se la visa mi chiede il 5% me lo paga lo stato, e parliamo di un paese dove io pago il 20% di tasse anche se fatturo 100milioni di euro.

e rispondo pure a holy invece di fa ste cazzate fammi fare le dichiarazioni trimestrali ad esempio o vienimi a controllare 1 volta all'anno non una volta ogni morto di pap, voi pensate veramente che cosi combatti l'evasioe ma manco per il cazzo la incrementi e crei disagi forti a un intero settore economico, aoh un bancomat ti costa a occhio e croce 1500/2000 euro all'anno ma voi vedete sempre dalla parte della vostra comodita che non avendo un cazzo di soldi vi convien pagare in c/c tanto dopo ti addebitano tutto il 21 del mese successivo e ce li rimetto in qualce modo, perchè in italia le c/c so diventate il nuovo metodo di dilazionamento dei pagamenti, ma nessuno dice nulla su sta cosa, quando io ho preso la mia prima c/c nel 92 mi han chiesto se avevo uno stipendio consono, perchè era roba da ricchi poi si so accorti che robba da morti di fame e via a fa le c/c a tutti..........sbagliato.

Hador
30th June 2014, 10:53
ps. nel mondo civilizzato, quello in cui si usa il fuoco e gli utensili, ci sono un milione di app iphone/android con canoni molto più convenienti dei pos, si possono usare in italia?
no sei tu che non hai capito, questaè un imposizione in un paese dove le banche dettano legge, perchè caro mio in russia il mio pos me lo paga lo stato proprio perchè hanno imposto pure la l'uso di monete elettronica perciò se la visa mi chiede il 5% me lo paga lo stato, e parliamo di un paese dove io pago il 20% di tasse anche se fatturo 100milioni di euro.e vai in russia a goderti l'ottima qualità della vita :nod:

holysmoke
30th June 2014, 10:54
Terzo mondo.si infatti come è colpa dei drogati mica degli spacciatori. Eddaje.


cazzo di esempio è? Io nn posso scegliere fattura/non fattura, mi levano dallo stipendio quello che devo e amen. Perche si deve dare ai p.iva la scelta di scegliere? E la scelta chi la fa loro o i loro clienti?

Estrema
30th June 2014, 10:56
cazzo di esempio è? Io nn posso scegliere fattura/non fattura, mi levano dallo stipendio quello che devo e amen. Perche si deve dare ai p.iva la scelta di scegliere? E la scelta chi la fa loro o i loro clienti?

perchè non va bene il sistema bancario italiano e certo se a me in italia mi costasse 0.2 la transazione come in germania sai ce cazzo me ne frega, ma qui c'è ancora chi ha il 5%, e parlo del circuito carta si, dio ci scampi se ti arriva uno con l'american express

holysmoke
30th June 2014, 10:58
perchè non va bene il sistema bancario italiano e certo se a me in italia mi costasse 0.2 la transazione come in germania sai ce cazzo me ne frega, ma qui c'è ancora chi ha il 5%, e parlo del circuito carta si, dio ci scampi se ti arriva uno con l'american express

si ma a parte ora la questione del pos è il solito discorso fattura/non fattura...

cioe nn ce uno stronzo che a fine anno opp ogni 6 mesi va dall'idraulico e gli dice ciccio hai fatto 5 pos e 10 fatture in 6 mesi e ti permetti sto tenore di vita? come cazzo fai???

Hador
30th June 2014, 10:59
cazzo di esempio è? Io nn posso scegliere fattura/non fattura, mi levano dallo stipendio quello che devo e amen. Perche si deve dare ai p.iva la scelta di scegliere? E la scelta chi la fa loro o i loro clienti?Non esiste facoltà di scegliere, mica possono scegliere, è una questione di rubare o non rubare. E la responsabilità è solo che loro, è loro l'attività ed è loro la decisione di fare fattura o rubare, il cliente non decide un cazzo.

Estrema
30th June 2014, 11:03
si ma a parte ora la questione del pos è il solito discorso fattura/non fattura...

cioe nn ce uno stronzo che a fine anno opp ogni 6 mesi va dall'idraulico e gli dice ciccio hai fatto 5 pos e 10 fatture in 6 mesi e ti permetti sto tenore di vita? come cazzo fai???

si è questione di pos ivece perchè se te mi dici che devo usarlo mi dai le agevolazioni per usarlo poi se faccio il nero so cazzi miei ma non è che devo farlo perchè costretto dallo stato perchè sennò lavorerei in rimessa.

gli unici ad avere avuto accordi per l'utilizzo di moneta elettronica so stati i distributori di benzina loro hanno quasi zero commissioni perchè lavorano tra il 4 e il 6% se te mi fai pagare il 5 di transazione capisci bene che domani chiudo perciò han deciso che la benzina non se ne può fare a meno e gli son venuti in conto, ovvio che il negozio di vestiti che ha ricarichi che arrivano anche al 100% sai che cazzo glie ne frega del 5% sulla transazione.

holysmoke
30th June 2014, 11:03
Non esiste facoltà di scegliere, mica possono scegliere, è una questione di rubare o non rubare. E la responsabilità è solo che loro, è loro l'attività ed è loro la decisione di fare fattura o rubare, il cliente non decide un cazzo.

ma che stai a di? -.-
La decisione è tua di cliente/paziente e al 99% la domanda:"Signora facciamo la fattura?" oppure "Signora sono 100 con fattura e 80 senza... che fa?" ti viene sempre fatta.
Tu paghi e decidi come farlo, quindi sei tu che permetti loro di evadere non facendoti fare la fattura

Mellen
30th June 2014, 11:04
non serve estre che parti in rage.
io ho solo riscritto la news perchè leggendo in giro pare che ora si OBBLIGHI A PAGARE SOLO CON POS, cosa non vera

bhè adesso che han messo il pagamento obbligatorio a 30 euro con i pos sarete contenti, cosi l'idraulico farà ancora più nero :sneer:

Estrema
30th June 2014, 11:05
ma che stai a di? -.-
La decisione è tua di cliente/paziente e al 99% la domanda:"Signora facciamo la fattura?" oppure "Signora sono 100 con fattura e 80 senza... che fa?" ti viene sempre fatta.
Tu paghi e decidi come farlo, quindi sei tu che permetti loro di evadere non facendoti fare la fattura

ma te hai capito perchè domani cambiare un rubinetto ti costera il 20% in più?

Estrema
30th June 2014, 11:06
non serve estre che parti in rage.
io ho solo riscritto la news perchè leggendo in giro pare che ora si OBBLIGHI A PAGARE SOLO CON POS, cosa non vera
e si in effeti si capiva male ora puoi richiederlo obbligatoriamente non si possono rifiutare in teoria è cosi

Mellen
30th June 2014, 11:11
e si in effeti si capiva male ora puoi richiederlo obbligatoriamente non si possono rifiutare in teoria è cosi

era quello il mio punto.
sto sentendo/leggendo in giro tanti che non leggono la news che viene riportata in modo errato, quindi mi sono permesso di puntualizzare anche qui vedendo la tua frase fraintendibile

Hador
30th June 2014, 11:12
ma che stai a di? -.-
La decisione è tua di cliente/paziente e al 99% la domanda:"Signora facciamo la fattura?" oppure "Signora sono 100 con fattura e 80 senza... che fa?" ti viene sempre fatta.
Tu paghi e decidi come farlo, quindi sei tu che permetti loro di evadere non facendoti fare la fattura cristo è il commerciante che ha l'attività ed è il commerciante che fa la domanda, la domanda non dovrebbe farla affatto. È il commerciante che ruba ed è sua la responsabilità. Se la guardia di finanza lo scopre secondo te cosa fa, da la multa ai clienti o al commerciante?

Quella dello scaricabarile sulla complicità dei clienti è - appunto - uno scaricabarile. E queste manovre che scaricano ancora di più la responsabilità sul cliente sono ridicole, ti pare che io mi debba mettere a litigare con l'idraulico perchè voglio pagare in un modo o in un altro?

Nel mondo civilizzato l'idraulico mi viene a casa, mi fa il lavoro e poi mi manda gli estremi bancari per il bonifico.

Estrema
30th June 2014, 11:17
cristo è il commerciante che ha l'attività ed è il commerciante che fa la domanda, la domanda non dovrebbe farla affatto. È il commerciante che ruba ed è sua la responsabilità. Se la guardia di finanza lo scopre secondo te cosa fa, da la multa ai clienti o al commerciante?

Quella dello scaricabarile sulla complicità dei clienti è - appunto - uno scaricabarile. E queste manovre che scaricano ancora di più la responsabilità sul cliente sono ridicole, ti pare che io mi debba mettere a litigare con l'idraulico perchè voglio pagare in un modo o in un altro?

Nel mondo civilizzato l'idraulico mi viene a casa, mi fa il lavoro e poi mi manda gli estremi bancari per il bonifico.
in realta nel mondo civilizzato ti fa la fattura poi se te vuoi pagare in contanti nessuno ti impedisce di farlo, se vuoi fargli un bonifico idem , ma nel mondo civilizzato succede anche che la gente paga non che ti dice fammi il lavoro e poi vediamo( perchè in italia è cosi) e tu sei costretto a faglierlo perchè sennò non mangi e speri sempre che prima o poi ti paghi

Mosaik
30th June 2014, 11:21
La colpa è sempre degli altri , le banche , la gente che non paga e perchè nessuno pensa ai bambiniihhh!!!

Estrema
30th June 2014, 11:25
La colpa è sempre degli altri , le banche , la gente che non paga e perchè nessuno pensa ai bambiniihhh!!!
no mosa stavolta toppi qui non si sta parlando di delinquenti che evadono qui si parla anche di chi non evade, che mo inizia a pensarci a meno che te non mi voglia far credere che tutti quelli che non so dipendenti so evasori.

poi vi lamentate perchè in italia costa tutto caro dalla bottiglia di acqua minerale al ristorante

Hador
30th June 2014, 11:25
eh ma il tutto si ricongiunge sempre al solito problema, che in italia c'è impunità. Finchè i cittadini non saranno supportati dalla giustizia su queste cose (o ancora peggio finchè si continua a fare norme che delegano ai cittadini l'obbligo di legalità, come in questo caso con la moneta elettronica), sarà sempre una giungla. Sogno un mondo dove si possa chiamare la polizia per queste questioni (non paga/non vuole fare fattura) - oddio, esattamente come in tutto il cazzo di mondo occidentale.

Pazzo
30th June 2014, 11:35
quanto mi piacerebbe tutti voi blateroni vi faceste un paio d'anni da liberi professionisti in Italia :sneer:

Estrema
30th June 2014, 11:36
quanto mi piacerebbe tutti voi blateroni vi faceste un paio d'anni da liberi professionisti in Italia :sneer:
gia l'hai fatta la domanda per il pos? :sneer:

holysmoke
30th June 2014, 11:45
cristo è il commerciante che ha l'attività ed è il commerciante che fa la domanda, la domanda non dovrebbe farla affatto. È il commerciante che ruba ed è sua la responsabilità. Se la guardia di finanza lo scopre secondo te cosa fa, da la multa ai clienti o al commerciante?

Quella dello scaricabarile sulla complicità dei clienti è - appunto - uno scaricabarile. E queste manovre che scaricano ancora di più la responsabilità sul cliente sono ridicole, ti pare che io mi debba mettere a litigare con l'idraulico perchè voglio pagare in un modo o in un altro?

Nel mondo civilizzato l'idraulico mi viene a casa, mi fa il lavoro e poi mi manda gli estremi bancari per il bonifico.

ma siamo d'accordo su questo, lo ho anche scritto che il p.iva nn dovrebbe avere la scelta fattura/non fattura e quindi la possibilità di rubare... ma ripeto chi avalla il tutto è il pagante che decide di rispondere "senza fattura grazie".

Hador
30th June 2014, 11:47
quanto mi piacerebbe tutti voi blateroni vi faceste un paio d'anni da liberi professionisti in Italia :sneer:nostro amico avvocato si è appena comprato la maserati :nod:

Mosaik
30th June 2014, 11:47
quanto mi piacerebbe tutti voi blateroni vi faceste un paio d'anni da liberi professionisti in Italia :sneer:

Tanto quanto piacerebbe a noi vedervi obbligati ogni mese a pagare le tasse :sneer:

Mellen
30th June 2014, 11:58
Tanto quanto piacerebbe a noi vedervi obbligati ogni mese a pagare le tasse :sneer:


quanto mi piacerebbe tutti voi blateroni vi faceste un paio d'anni da liberi professionisti in Italia :sneer:

fare una legge/decreto che metta in evidenza alcune differenze sociali.
fare in modo che si scannino tra di loro e non pensino a tutti i veri problemi che sono stati causati dal malgoverno.
mission accomplished

Estrema
30th June 2014, 11:58
ma siamo d'accordo su questo, lo ho anche scritto che il p.iva nn dovrebbe avere la scelta fattura/non fattura e quindi la possibilità di rubare... ma ripeto chi avalla il tutto è il pagante che decide di rispondere "senza fattura grazie".
ok e te ti sei mai chiesto perchè in italia ad esempio salvo incentivi o leggi ad hoc non si possono portare in detrazioni alcune spese per la casa ad esempio, cosi tanto per farti capire come funziona sto paese visto dall'altra parte

Mosaik
30th June 2014, 12:02
fare una legge/decreto che metta in evidenza alcune differenze sociali.
fare in modo che si scannino tra di loro e non pensino a tutti i veri problemi che sono stati causati dal malgoverno.
mission accomplished

Contando che tutta la discussione è partita da una legge fatta a cavolo è proprio accomplished :D

Quanto vi piacciono queste frasi inutili ad effetto :D

Mellen
30th June 2014, 12:05
Contando che tutta la discussione è partita da una legge fatta a cavolo è proprio accomplished :D

Quanto vi piacciono queste frasi inutili ad effetto :D

io ho in casa un libero professionista che non vi dico i salti mortali che ha fatto negli ultimi anni.
ha votato berlusconi tappandosi il naso all'inizio SOLO PERCHE' gli ha permesso di pagare con un anticipo di quasi 10 anni il mutuo della casa grazie alle detrazioni.
Ora praticamente il 55% di quello che fattura se ne va in tasse..

Capisco il suo punto di vista come capisco il punto di vista del "volgo" dai miei occhi.


c'è da dire che però sta storia del "liberi professionisti vs dipendenti" ogni tot torna in auge così l'attenzione si sposta su tu evadi/io pago + tasse, senza guardare la provenienza dei discorsi o altre magagne peggiori..
lotta tra poveri

Estrema
30th June 2014, 12:11
Contando che tutta la discussione è partita da una legge fatta a cavolo è proprio accomplished :D

Quanto vi piacciono queste frasi inutili ad effetto :D
è dal 90 che stiamo vivendo male per una legge fatta a cavolo, cioè quella dela privatizazione delle banche

Mosaik
30th June 2014, 12:15
Non è questione di magagne peggiori , io non avendo fiducia nella gente dico che la colpa è solo dello stato che permette queste cose.
Il popolo italiano lo sappiamo come è fatto ed è inutile pensare che domani ci svegliamo e diventiamo tutti onesti (si lo so esclusi i presenti che ovviamente qui sono tutti lindi e puliti) quindi l'unico modo è rendere difficile la vita a chi cerca di fare il furbo e l'unico che lo puo' fare è chi governa :)

Non accetto però chi difende questo sistema dicendo con 2000 scuse diverse tipo "sai quanto costahhh!!" , "le bancheehhh!!" , "Poi i bambiniiihh dell'idraulico come fanno a mangiareehh!!" ecc.


è dal 90 che stiamo vivendo male per una legge fatta a cavolo, cioè quella dela privatizazione delle banche

Non che negli anni prima si è fregato come matti ....
Sempre colpa degli altri..

Estrema
30th June 2014, 12:20
Non è questione di magagne peggiori , io non avendo fiducia nella gente dico che la colpa è solo dello stato che permette queste cose.
Il popolo italiano lo sappiamo come è fatto ed è inutile pensare che domani ci svegliamo e diventiamo tutti onesti (si lo so esclusi i presenti che ovviamente qui sono tutti lindi e puliti) quindi l'unico modo è rendere difficile la vita a chi cerca di fare il furbo e l'unico che lo puo' fare è chi governa :)

Non accetto però chi difende questo sistema dicendo con 2000 scuse diverse tipo "sai quanto costahhh!!" , "le bancheehhh!!" , "Poi i bambiniiihh dell'idraulico come fanno a mangiareehh!!" ecc.
io invece nno acetto chi ancora non ha capito che il tuo discorso è anacronistico perchè dovresti esserti accorto che dal 90 in poi in italia siamo nadati peggiorando e si fanno solo gli interessi di una parte della finanza e c'è chi sarebbe anche rotto i coglioni, che ci sono intere categorie di autonomi che non han controlli e altre che invece devono chiudere perchè come dici te gli si sta rendendo difficile la vita, ma sempre ai poveretti eh mai a chi invece incula davvero.

Mosaik
30th June 2014, 12:43
Ricapitolando la colpa di tutto è del Gruppo Bilderberg e delle scie chimiche quindi lasciateci evadere come un tempo ed andate a rompere le scatole a loro.

Estrema
30th June 2014, 12:58
Ricapitolando la colpa di tutto è del Gruppo Bilderberg e delle scie chimiche quindi lasciateci evadere come un tempo ed andate a rompere le scatole a loro.

fortuna ce ci sei te che ancora hai voglia di fare ironia, in fin dei conti fino a poco tempo fa dicevi che la magistratura cattiva e gli sporchi comuinisti si accanivano su berlusconi che poverello voleva fa solo il bene dell'italia, il problema che di berlusconi ce ne stanno tanti in italia solo che non scendono in politica come front man a volte ci mandano i renzi di turno :nod:

holysmoke
30th June 2014, 13:19
io invece nno acetto chi ancora non ha capito che il tuo discorso è anacronistico perchè dovresti esserti accorto che dal 90 in poi in italia siamo nadati peggiorando e si fanno solo gli interessi di una parte della finanza e c'è chi sarebbe anche rotto i coglioni, che ci sono intere categorie di autonomi che non han controlli e altre che invece devono chiudere perchè come dici te gli si sta rendendo difficile la vita, ma sempre ai poveretti eh mai a chi invece incula davvero.

Categorie tipo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Dryden
30th June 2014, 13:23
quanto mi piacerebbe tutti voi blateroni vi faceste un paio d'anni da liberi professionisti in Italia :sneer:

Sicuramente farebbe cambiare opinione a molti.

Purtroppo mi sembra che sia ben evidente che le discussioni nascono sempre tra utenti dipendenti vs liberi professionisti, di solito sempre su convinzioni proprie con unico fondamento quel che fa l'amico/conoscente.

Io libero professionista (sulla carta), personalmente, qui in Italia, sogno una vita da dipendente......

Pazzo
30th June 2014, 13:44
nostro amico avvocato si è appena comprato la maserati :nod:

Bravo. E mia cugina dipendente in banca a casa alle 17 spaccate cascasse il mondo si è comprata Range Rover e casa nell'ultimo anno.

Amico architetto che sta progettando un complesso da milioni e milioni di euro per fare il finanziamento a rate del computer nuovo si è dovuto far mettere la firma da sua sorella che fa la cassiera al CineCity




moltissimi liberi professionisti evadono? verissimo. Intanto gli altri moltissimi che non evadono sono soggetti a una pressione fiscale mostruosa, senza contare le spese, gli orari assurdi, il doversi trovare e poi tenere i clienti, riuscire a farsi pagare, zero garanzie, e poi sentirsi anche i blateroni che inveiscono e danno addosso perchè con le loro 8 ore (pause caffè e chiaccheirate incluse) a tempo indeterminato con 37.1 di febbre a casa e ferie pagate hanno solo la casa di proprietà col mutuo e la a5 e non potranno permettersi il porsche e la villa a mare

Bortas
30th June 2014, 13:52
Gli architetti sono dei reitti, figli di un dio minore fatto di tasse e lavori in economia...

Estrema
30th June 2014, 14:03
Categorie tipo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
imprenditori nel settore agricolo ad esempio gente ce sta da genarazioni con imprese in rosso e no si capisce come campa, imprenditori edili, altra categoria dove non ci si capacita come si faccia a campare sentendo a loro, poi scopri che vivono nel lusso più sfrenato, ce ne so di categorie ben più lontane dall'occhio dell'opinione pubblica rispetto all'idraulio l'avvocato e il commerciante, dove li l'evasione spesso va a bracetto con la collusione.

Hador
1st July 2014, 08:36
Bravo. E mia cugina dipendente in banca a casa alle 17 spaccate cascasse il mondo si è comprata Range Rover e casa nell'ultimo anno.

Amico architetto che sta progettando un complesso da milioni e milioni di euro per fare il finanziamento a rate del computer nuovo si è dovuto far mettere la firma da sua sorella che fa la cassiera al CineCity




moltissimi liberi professionisti evadono? verissimo. Intanto gli altri moltissimi che non evadono sono soggetti a una pressione fiscale mostruosa, senza contare le spese, gli orari assurdi, il doversi trovare e poi tenere i clienti, riuscire a farsi pagare, zero garanzie, e poi sentirsi anche i blateroni che inveiscono e danno addosso perchè con le loro 8 ore (pause caffè e chiaccheirate incluse) a tempo indeterminato con 37.1 di febbre a casa e ferie pagate hanno solo la casa di proprietà col mutuo e la a5 e non potranno permettersi il porsche e la villa a marela pressione fiscale è mostruosa per tutti, e se non ti piace essere libero professionista libero di fare il cassiere al cine city, immagino sia appagante e gratificante, anche in termini economici, quanto fare l'avvocato. :D

Poi se credi che a fare l'impiegato in banca ti diano 3000 euro al mese a tempo indeterminato per non fare un cazzo vabbe, dammi il numero della banca che ci mando il cv. Ma non siamo più negli anni 90.

Hador
1st July 2014, 09:23
comunque sia chiaro, lungi da me fare la guerra tra poveri, ma sentire i piagnistei da alcune categorie che mi invidiano gli impiegati in banca e i cassieri non se può proprio sentire. Ogni posizione lavorativa ha i suoi pro e contro (unicredit sta mandando a casa tipo 3000 persone, un bel 45 enne con 15 anni di stesso lavoro nello stesso posto ora disoccupato, ad esempio, ottima situazione) - quel che si dice, ciclicamente, è che sono gli autonomi a fare nero ed è normale che sono gli autonomi a subire le manovre per combattere il nero. E che non si sarebbe arrivati a tanto se il malcostume non fosse la normalità.

Pazzo
1st July 2014, 10:07
la pressione fiscale è mostruosa per tutti, e se non ti piace essere libero professionista libero di fare il cassiere al cine city, immagino sia appagante e gratificante, anche in termini economici, quanto fare l'avvocato. :D





Economicamente è SENZA dubbio più gratificante che fare l'avvocato per una buonissima fetta dei colleghi under 40 ;)


E no, la pressione fiscale non è mostruosa per tutti. E' alta per tutti, ma puoi parlare di mostruosa quando il tuo sogno proibito è stare sotto il 50%.



E non parlo con invidia del cassiere di banca, ma mi gira il cazzo quando il cassiere di banca parla con invidia della mia professione senza saperne un cazzo perchè ha visto Ghedini o avvocato x over 60 con 30+ anni di carriera col macchinone, e in cima ci aggiunge la generalizzazione sull'evasione come che io in prima persona vada a fottergli soldi dal portafoglio, condito dai soliti "300 euro per una lettera, sarei buono anch'io"

Estrema
1st July 2014, 10:16
a me l'avvocato mi costa 12.000 euro l'anno fissi solo per rispondermi al telefono, però se deve fare una lettera non me la fa pagare :sneer:

Pazzo
1st July 2014, 11:25
a me l'avvocato mi costa 12.000 euro l'anno fissi solo per rispondermi al telefono, però se deve fare una lettera non me la fa pagare :sneer:

consolati pensando che ggliene restano in tasc 5000 :sneer:

Estrema
1st July 2014, 11:28
consolati pensando che ggliene restano in tasc 5000 :sneer:
nooo molti di più circa 8500 a occhio e croce

Dryden
1st July 2014, 11:32
consolati pensando che ggliene restano in tasc 5000 :sneer:

No è libero professionista, evade.

Estrema
1st July 2014, 11:41
No è libero professionista, evade.
ma te l'hai chiesto il pos?

Hador
1st July 2014, 11:59
Economicamente è SENZA dubbio più gratificante che fare l'avvocato per una buonissima fetta dei colleghi under 40 ;)

mi vuoi dire che un avvocato under 40 prende 1000 1200 euro al mese? Conosco gente a milano che prende di più facendo il praticantato. (Poi ovvio lavorano tantissimo.)

E no, la pressione fiscale non è mostruosa per tutti. E' alta per tutti, ma puoi parlare di mostruosa quando il tuo sogno proibito è stare sotto il 50%.mha ho visto stipendi da 800 euro al mese con costo aziendale di 1600 euro e spicci. E parliamo di 800 euro al mese. Il mio ex conquilino stava a (finta) partita iva perchè gli conveniva economicamente... Continuo a sostenere che ci siano vantaggi e svantaggi in entrambe le opzioni.

E non parlo con invidia del cassiere di banca, ma mi gira il cazzo quando il cassiere di banca parla con invidia della mia professione senza saperne un cazzo perchè ha visto Ghedini o avvocato x over 60 con 30+ anni di carriera col macchinone, e in cima ci aggiunge la generalizzazione sull'evasione come che io in prima persona vada a fottergli soldi dal portafoglio, condito dai soliti "300 euro per una lettera, sarei buono anch'io"vabbè non mi pare che ci sia da sorprendersi se gli avvocati sono una categoria abbastanza odiata, ogni qual volta che servono è tendenzialmente tanto costoso quanto inconcludente/non necessario, capisco che non è colpa delle persone ma come dire... Di recente per gestire le pratiche di un decesso tra notaio e avvocato che ha seguito il tutto ci avremo lasciato giù 8000 euro, accetto la cosa ma chiedermi che mi stiano anche simpatici no :sneer:

Dryden
1st July 2014, 12:00
ma te l'hai chiesto il pos?

No evado, ora scusa ho un test drive prenotato alla Maserati :nod:

Estrema
1st July 2014, 12:00
hador ti rispondo io, si prendono quelle cifre gli avvocati so tanti per uno che guadagna ce ne so 10 che non lo fanno, anche se lavorano tutti più o meno.

Estrema
1st July 2014, 12:01
No evado, ora scusa ho un test drive prenotato alla Maserati :nod:
guarda che non te stavo mica a piglia per il culo ero curioso di sapere se avevi previsto di prenderlo, non so certo io qui dentro che sta a di che i liberi proffesionisti so tutti evasori eh.

Dryden
1st July 2014, 12:07
guarda che non te stavo mica a piglia per il culo ero curioso di sapere se avevi previsto di prenderlo, non so certo io qui dentro che sta a di che i liberi proffesionisti so tutti evasori eh.

Rispondendo seriamente, no, non mi serve il pos perchè io come molti sono un finto libero professionista, ho p.iva e fatturo ogni mese ma ho un contratto che mi vincola per 1 anno nell'azienda dove lavoro ed orari/doveri da dipendente, anche se leggermente più flessibili.

Estrema
1st July 2014, 12:09
Rispondendo seriamente, no, non mi serve il pos perchè io come molti sono un finto libero professionista, ho p.iva e fatturo ogni mese ma ho un contratto che mi vincola per 1 anno nell'azienda dove lavoro ed orari/doveri da dipendente, anche se leggermente più flessibili.
a capito sei come l'avvocato di cui sopra parlavo, anche se in teoria non si potrebbe più fare

Dryden
1st July 2014, 12:12
a capito sei come l'avvocato di cui sopra parlavo, anche se in teoria non si potrebbe più fare

Si è la solita paraculta all'Italiana, ma da quel che ho capito alcune leggi sono state "depotenziate" o abrogate ed ora si piò fatturare il 100% annuo con una sola azienda.
Dovrei ricontrollare in effetti.

Estrema
1st July 2014, 12:16
Si è la solita paraculta all'Italiana, ma da quel che ho capito alcune leggi sono state "depotenziate" o abrogate ed ora si piò fatturare il 100% annuo con una sola azienda.
Dovrei ricontrollare in effetti.
paraculata giusta visto che no essuno lo dice ma l'agevolazione dei minimi qua in italia ( tanto per fa un esempio visto che oggi è usata tantissimo) l'europa più volte ci ha detto che doveva essere adegguata a 60/65k ora non ricordo e noi facciamo finta di non sentirci e rimaniamo a 30 che significa sempre rischiare di uscirne un anno e vedersi però l'anno successivo fatturati magari più che dimezzati con tutto quello ce ne consegue per un regime ordinario

Pazzo
1st July 2014, 12:41
mi vuoi dire che un avvocato under 40 prende 1000 1200 euro al mese? Conosco gente a milano che prende di più facendo il praticantato. (Poi ovvio lavorano tantissimo.)


Milano fa storia a se, e che pagano quelle cifre ai praticanti sono i mega studi stile americano e stop. Se poi vai a fare i conti seriamente, di quanto prendono all'ora, del fatto che non c'è tfr etc, la cosa è già triste. Un mio carissimo amico, che lavora per uno di quest studi (e ora campa bene dopo 7-8 anni di professione, per carità, ma non cifre assurde per un cazzo, anzi, tendenzialmente quantoun quadro nella PA, ma senza garanzie e tutele ofc) ai tempi della pratica sempre in uno di questi studi, fece il conto e venne fuori che all'ora prendeva meno della donna delle pulizie a casa dei suoi :sneer:

Nel resto d'italia, un praticante o non prende un cazzo, o prende cifre intorno mediamente ai 500 euro al mese come rimborso spese, e tanti saluti. Avvocati giovani che lavorano in studio altrui, 1000-1200 è la norma, e la cosa triste è che manco si lamentano perchè altri non arrivano neanche a quella cifra. Poi ci sono magari variazioni nelle modalità. chi ha un fisso, chi lavora prendendo dal boss una percentuale della parcella, solitamente tra 20 e 40%, c'è chi lavora a cottimo con un fisso ad ogni atto che fa, chi un misto delle robe precedenti.

Ora se permetti 1000-1200 per una professione qualificato come questa, senza uno straccio di garanzia, senza tredicesime, senza ferie pagate, senza malattie e cottillons, nada tfr, potendo essere mandato a casa a cazzo e zitti, dovendo ciucciarsi l'iva perchè non essendo suo lo studio ha un cazzo da scaricare, è francamente un cazzo. Sostanzialmente, al giorno d'oggi se uno fa sta professione, è perchè la ama ed è disposto a ingoiare merda pur di farla.

Ah e qua ovviamente possibiità di evadere zero visto che il capo vuole la fattura della tua collaborazione, perchè gli costa meno così che non darti la stessa cifra in nero. Quindi capisci bene mi gira il cazzo quando arriva impiegatuccio x che senza finti perbenismi e nascondersi dietro un dito in confronto a me lavora un cazzo e ha competenze e responsabilità insignificanti e giù a farmi la morale, andasse a fare in culo lui e la sua stirpe pd





vabbè non mi pare che ci sia da sorprendersi se gli avvocati sono una categoria abbastanza odiata, ogni qual volta che servono è tendenzialmente tanto costoso quanto inconcludente/non necessario, capisco che non è colpa delle persone ma come dire... Di recente per gestire le pratiche di un decesso tra notaio e avvocato che ha seguito il tutto ci avremo lasciato giù 8000 euro, accetto la cosa ma chiedermi che mi stiano anche simpatici no :sneer:

questo è un discorso francamente assurdo a cui non so manco come rispondere senza far volare insulti, per le ragioni di cui sopra, quindi evito




edit: sto cazzo di POS non lo metterà neanche mezzo avvocato. Non c'è sanzione. Perchè dovrei dare circa 1200 euro all'anno a una banca per mettermi un cazzo di pos???

Estrema
1st July 2014, 12:46
Milano fa storia a se, e che pagano quelle cifre ai praticanti sono i mega studi stile americano e stop. Se poi vai a fare i conti seriamente, di quanto prendono all'ora, del fatto che non c'è tfr etc, la cosa è già triste.

Nel resto d'italia, un praticante o non prende un cazzo, o prende cifre intorno mediamente ai 500 euro al mese come rimborso spese, e tanti saluti. Avvocati giovani che lavorano in studio altrui, 1000-1200 è la norma, e la cosa triste è che manco si lamentano perchè altri non arrivano neanche a quella cifra. C'è chi lavora prendendo dal boss una percentuale della parcella, solitamente tra 20 e 40%, c'è chi lavora a cottimo con un fisso ad ogni atto che fa. Ora se permetti 1000-1200 per una professione qualificato come questa, senza uno straccio di garanzia, senza tredicesime, senza ferie pagate, senza malattie e cottillons, nada tfr, potendo essere mandato a casa a cazzo e zitti, dovendo ciucciarsi l'iva perchè non essendo suo lo studio ha un cazzo da scaricare, è francamente un cazzo. Sostanzialmente, al giorno d'oggi se uno fa sta professione, è perchè la ama ed è disposto a ingoiare merda pur di farla.





questo è un discorso francamente assurdo a cui non so manco come rispondere senza far volare insulti, per le ragioni di cui sopra, quindi evito




edit: sto cazzo di POS non lo metterà neanche mezzo avvocato. Non c'è sanzione. Perchè dovrei dare circa 1200 euro all'anno a una banca per mettermi un cazzo di pos???
pazzo io tutti quelli che conosco che stanno nella situazione che descrivi te hanno aperto il regime dei minimi sperando che al termine dei 5 anni abbiano la possibilità o di avviare un proprio studio o di diventare associato di uno gia avviato, certo i 30k attuali a volte sono un grandissimo limite

Pazzo
1st July 2014, 12:57
pazzo io tutti quelli che conosco che stanno nella situazione che descrivi te hanno aperto il regime dei minimi sperando che al termine dei 5 anni abbiano la possibilità o di avviare un proprio studio o di diventare associato di uno gia avviato, certo i 30k attuali a volte sono un grandissimo limite

ovvio, il problemaè quando quei 5 anni finiscono

se poi cimetti che adesso il praticante abilitato al patrocinio deve avere partita iva (e pagare la cassa avvocati), fa i conti: 1 anno di pratica prima dipoter avere il patrocinio, altro anno prima dell'esame di stato, un anno da quando fai gli scritti a quando magari passi l'orale, ti restano 3 anni col regime dei minimi nella migliore delle ipotesi, che per avviare una professione in proprio sono un cazzo, anche visto che le parcelle a parte anticipi le fai quando finisce la causa, e non serve che ti racconto quanto può durare

Hador
1st July 2014, 13:48
questo è un discorso francamente assurdo a cui non so manco come rispondere senza far volare insulti, per le ragioni di cui sopra, quindi evitobhe se siete una categoria di stronzi (aka gente con studio super pagata che fa prezzi assurdi che poi sfrutta i "giovani") non è manco colpa del cliente, che comunque a fronte di parcelle assurde e norme ancora più assurde nutre un naturale odio per la categoria :nod:

A me l'analogia pare molto simile con quella che è la carriera accademica (in tutto il mondo, mica in italia), dove lavori come uno stronzo senza tutele e con paghe da fame per 15 anni per poi però (se sei bravo) ottenere una posizione da semidio (studio nel vostro caso, professorship nel nostro) verso i 40. L'impiegato verso i 40 se gli va bene prende 300 euro in più di quando ne aveva 30... Se uno fa quella professione è perchè fa un investimento per il futuro. (non che sia facile, infatti io mi sa gliela do su e mi cerco un lavoro vero :sneer: )

Il discorso del nero mi pare di contorno nel contesto degli avvocati sinceramente, non mi pare siano mai stati una delle categorie principalmente attaccate per questo.

Tacitus
1st July 2014, 14:21
io il pos non lo prendo finchè non mi abbassano il costo annuale.
E di solito mi faccio pagare tramite bonifici o assegni.
Sono agronomo.

Estrema
1st July 2014, 14:32
io il pos non lo prendo finchè non mi abbassano il costo annuale.
E di solito mi faccio pagare tramite bonifici o assegni.
Sono agronomo.
si ma te farai la maggior parti dei lavori ad aziende qui il problema è per chi fa i privati, per le aziende non è un grosso problema alla fine tra bonifici e assegni si va tranquilli il privato a chiedergli un bonifico gia è un pochino più problematico, non tutti hanno il conto online non tutti amano andare in banca molti addirittura hanno il bancoposta ( che è un altro circuito)

Pazzo
1st July 2014, 17:27
bhe se siete una categoria di stronzi (aka gente con studio super pagata che fa prezzi assurdi che poi sfrutta i "giovani") non è manco colpa del cliente, che comunque a fronte di parcelle assurde e norme ancora più assurde nutre un naturale odio per la categoria :nod:



I prezzi non sono assolutamente assurdi, se uno si attiene alle vecchie tabelle o odierni parametri (ancora peggio).

Il problemaè proprio la gentucola media come te in questo caso che non si rende minimanente conto della complessità del lavoro, e di quanto prezioso sia un avvocato che sa il fatto suo.

Galandil
1st July 2014, 17:51
Ma sarà anche forse un banale effetto di domanda ed offerta?

Secondo l'Albo Nazionale, in Italia ci sono 247.040 avvocati su un totale di 60.779.708 di abitanti, cioé 406,5 avvocati ogni 100k persone (numero relativo ad Agosto 2012). Secondo un articolo del Sole24Ore, in Germania ce ne sono 155.679 su circa 82 milioni di abitanti, cioé poco meno di 190 avvocati ogni 100k persone. E la Germania è la seconda nazione europea con più avvocati, se prendiamo altre nazioni tipo Francia e UK il quadro è ancora più desolante.

Di contro, se guardiamo al numero di giudici togati, in Italia ce ne sono 6.654, in Germania 19.832 (sempre secondo l'articolo del Sole, il link qui: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/comunitario/primiPiani/2012/09/consiglio-deuropa-italia-il-boom-di-avvocati-fa-crescere-il-contenzioso.php ).

Di che ci si stupisce allora se le nuove leve vengono trattate peggio della colf in termini di retribuzione e/o altro, e se la giustizia in Italia è un macchinone di un'orrenda lentezza?

Razj
1st July 2014, 17:59
Ma sarà anche forse un banale effetto di domanda ed offerta?

Secondo l'Albo Nazionale, in Italia ci sono 247.040 avvocati su un totale di 60.779.708 di abitanti, cioé 406,5 avvocati ogni 100k persone (numero relativo ad Agosto 2012). Secondo un articolo del Sole24Ore, in Germania ce ne sono 155.679 su circa 82 milioni di abitanti, cioé poco meno di 190 avvocati ogni 100k persone. E la Germania è la seconda nazione europea con più avvocati, se prendiamo altre nazioni tipo Francia e UK il quadro è ancora più desolante.

Di contro, se guardiamo al numero di giudici togati, in Italia ce ne sono 6.654, in Germania 19.832 (sempre secondo l'articolo del Sole, il link qui: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/comunitario/primiPiani/2012/09/consiglio-deuropa-italia-il-boom-di-avvocati-fa-crescere-il-contenzioso.php ).

Di che ci si stupisce allora se le nuove leve vengono trattate peggio della colf in termini di retribuzione e/o altro, e se la giustizia in Italia è un macchinone di un'orrenda lentezza?

^^^^^^

poi però tutti parlano di riforme della giustizia quando nei tribunali poi fanno le udienze con duecento collegi riuniti insieme per sbrigarsi prima (e tanto non gliela fanno lo stesso)

McLove.
1st July 2014, 18:22
Ma sarà anche forse un banale effetto di domanda ed offerta?

Secondo l'Albo Nazionale, in Italia ci sono 247.040 avvocati su un totale di 60.779.708 di abitanti, cioé 406,5 avvocati ogni 100k persone (numero relativo ad Agosto 2012). Secondo un articolo del Sole24Ore, in Germania ce ne sono 155.679 su circa 82 milioni di abitanti, cioé poco meno di 190 avvocati ogni 100k persone. E la Germania è la seconda nazione europea con più avvocati, se prendiamo altre nazioni tipo Francia e UK il quadro è ancora più desolante.

Di contro, se guardiamo al numero di giudici togati, in Italia ce ne sono 6.654, in Germania 19.832 (sempre secondo l'articolo del Sole, il link qui: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/comunitario/primiPiani/2012/09/consiglio-deuropa-italia-il-boom-di-avvocati-fa-crescere-il-contenzioso.php ).

Di che ci si stupisce allora se le nuove leve vengono trattate peggio della colf in termini di retribuzione e/o altro, e se la giustizia in Italia è un macchinone di un'orrenda lentezza?

che gli avvocati siano tanti e' un ovvieta' ma cosi come sono "tanti" in molte professioni con un relativo un ordine di appartenenza
medici? 4,1 professionisti per mille abitanti contro una media dell'Unione europea di 3,4 per mille abitanti
architetti? in italia 150 mila iscritti all ordine cioe 200 architetti per 100k di abitanti, in germania sono 100 mila gli architetti

ma detto cosi l'articolo non vuole dire nulla il numero dei togati puo variare semplicemente in base alla competenza: in italia molto e' monocratico (un giudice solo), mentre cosi non si può dire in Germania

in italia il penale e' monocratico per i reati fino a 10 anni se non di altra competenza, mentre in germania il tribunale e' collegiale (piu giudici) a partire dai reati da 4 anni in su ( eper i dellitti da 1 anno in su.) nei tribunali regionali.

questo per chiarire che senza una minima competenza ogni articolo può volere dire tutto ed il contrario di tutto. per il sistema giuridico tedesco servono semplicemente più giudici togati

tieni anche conto che i giudici non togati in germania arrivano ad essere massimo 2 mentre in italia sono 6 in corte d'assise e corte d'assise d'appello.

nello stesso articolo poi si evidenzia come in germania si spenda molto di piu pro capite per la giustizia. Uno dei problemi piu evidenti e' che se non spinti dalla passione fare il giudice o il pubblico ministero spesso non e' economicamente vantaggioso rispetto ad altro e questo si ricollega alle scarse spese della giustizia in toto tra l'altro. tini conto che a volte nei tribunali manca la carta ed alcuni pm e giudici anticipano la benzina nelle auto di scorta.

molto di quell' articolo e' vero chiaramente ma lo si deve leggere con la conoscenza dei fatti o non vuol dire praticamente nulla fare la conta dei giudici senza considerare il sistema giuridico e' da ignoranti (in materia)

Mosaik
1st July 2014, 19:50
Il problemaè proprio la gentucola media come te in questo caso che non si rende minimanente conto della complessità del lavoro, e di quanto prezioso sia un avvocato che sa il fatto suo.

Onestamente fate un lavoro di alta consulenza ne più ne meno di quello di che fanno anche in altri settori , certo non ha senso il paragonarti all'impiegato della posta che tutto il giorno mette solo i timbri però neanche a dire come sembra che lavorate solo voi :D

Hador
1st July 2014, 20:20
I prezzi non sono assolutamente assurdi, se uno si attiene alle vecchie tabelle o odierni parametri (ancora peggio).

Il problemaè proprio la gentucola media come te in questo caso che non si rende minimanente conto della complessità del lavoro, e di quanto prezioso sia un avvocato che sa il fatto suo.nessuno mette in discussione ne la complessità ne la necessità visto come funziona l'italia, si mette al più in discussione che per un cazzo di decesso a momenti uno deve fare un mutuo per pagar le parcelle di notaio e avvocato. Oh poi se me li dai tu i soldi son contento eh.
Ci sarebbe anche da aggiungere che se le norme non fossero state scritte da avvocati magari non ci sarebbe tutta sta necessità in molte situazioni, ma stiamo andando già troppo ot.

Tanto mo riva renzi e la risolve lui, come con l'evasione :nod:

Il Nando
3rd July 2014, 14:23
In the meantime....

http://www.corriere.it/politica/14_luglio_03/berlusconi-renzi-palazzo-chigi-incontro-riforme-f0a3020a-0281-11e4-af6d-a9a93b39a7aa.shtml

Warbarbie
3rd July 2014, 14:27
deve essere umiliante per B. andare nella sede del PD a discutere e non viceversa

Estrema
3rd July 2014, 14:42
deve essere umiliante per B. andare nella sede del PD a discutere e non viceversa
bhè 2 o 3 anni fa era renzi che andava ad arcore un po per uno :sneer:

Mosaik
7th July 2014, 16:53
http://www.corriere.it/politica/14_luglio_07/legge-elettorale-maio-conferma-oggi-incontro-decisivo-il-pd-73ed4f9e-05b1-11e4-9ae2-2d514cff7f8f.shtml

Bah adesso i m5s potranno dire che loro ci hanno provato ma il PD gli ha chiuso la porta in faccia GG

Dryden
29th July 2014, 16:49
http://www.lastampa.it/2014/07/29/economia/allitalia-il-record-delle-tasse-la-somma-il-del-pil-VlEgL5I9IEEsMzkC7FPV7K/pagina.html

Per riprendere il discorso originario che si è perso qualche pagina fa.

powerdegre
29th July 2014, 17:03
"Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli dice che «per liberare le ingenti risorse necessarie per far ripartire l’economia bisogna realizzare subito una poderosa operazione: meno tasse e meno spesa pubblica, più riforme e più lavoro. Tagliare le tasse per favorire la crescita è un passaggio ineludibile»."

Per fortuna pero' ci sono gli economisti da forum che ci dicono come spremere e' l'unico modo per continuare :sneer:

Dryden
29th July 2014, 17:17
Volevo evidenziarlo pure io, ma trattandosi del presidente della Confcommercio mi suona normale che affermi ciò, dopotutto rappresentano le imprese.............

Bortas
29th July 2014, 17:42
Come quello che vende carote: "Se l'economia deve ripartire tutti devono comprare le carote e toglierci le tasse sopra". E uno sticazzi largo un metro e mezzo?

Hador
29th July 2014, 18:19
"Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli dice che «per liberare le ingenti risorse necessarie per far ripartire l’economia bisogna realizzare subito una poderosa operazione: meno tasse e meno spesa pubblica, più riforme e più lavoro. Tagliare le tasse per favorire la crescita è un passaggio ineludibile»."

Per fortuna pero' ci sono gli economisti da forum che ci dicono come spremere e' l'unico modo per continuare :sneer:chi, di grazia?
Tutti dicono di abbassare le tasse, c'è chi sostiene che l'abbassamento vada fatto facendo altro debito (te), chi sostiene che vada fatto tagliando la spesa pubblica ("gli economisti del forum"). Te lo ripeto perchè mi pare che dopo 8 mesi di discussioni ancora non ti sia entrato in testa.

powerdegre
29th July 2014, 18:54
chi, di grazia?
Tutti dicono di abbassare le tasse, c'è chi sostiene che l'abbassamento vada fatto facendo altro debito (te), chi sostiene che vada fatto tagliando la spesa pubblica ("gli economisti del forum"). Te lo ripeto perchè mi pare che dopo 8 mesi di discussioni ancora non ti sia entrato in testa.
E di grazia, quando mai l'avrei affermato? Vai e trovami una singola volta ove lo affermo, mentre basta che torni indietro in questo stesso post per trovare geni che ti dicono che non si possono abbassare le tasse o fallisce l'Italia.

Ora, molto cortesemente, sciacquati da 3 passi se tutto quello che hai da dire sono altre cazzate.

Hador
29th July 2014, 19:21
E di grazia, quando mai l'avrei affermato? Vai e trovami una singola volta ove lo affermo, mentre basta che torni indietro in questo stesso post per trovare geni che ti dicono che non si possono abbassare le tasse o fallisce l'Italia.

Ora, molto cortesemente, sciacquati da 3 passi se tutto quello che hai da dire sono altre cazzate.ho di meglio da fare che cerca sul forum. Il dibattito è polarizzato su questi due fronti da anni ormai, keynestocazziani del famo debito e piani industriali, e rigore-liberal del tagliamo la spesa pubblica. Si è sempre parlato solo di questo, nessuno sano di mente pensa che alzando le tasse si sistemi una economia. Quel che si pensava, ormai 3 anni fa, è che servisse una manovra correttiva per far cassa e poi ridistribuire la pressione fiscale. Come tutte le manovre in italia, la parte che faceva cassa è stata implementata a più riprese, la parte di ridistribuzione è morta (salvo per i recenti 80 euro, che meglio di niente). Stai facendo un gran casino as usual, mischiando il dibattito sul rigore dei conti con il dibattito sulle tasse. Le due cose volendo possono essere discusse in maniera completamente indipendente.

innaig86
29th July 2014, 19:26
Intanto l'Argentina fa bis e va nuovamente in default, grazie alla politica di spesa pubblica.

Hador
29th July 2014, 19:29
Intanto l'Argentina fa bis e va nuovamente in default, grazie alla politica di spesa pubblica.no questo non è vero. L'argentina sta fallendo di nuovo per colpa della sentenza precedente e recente in merito alla ristrutturazione del debito dopo il precedente default. In patria se la passano comunque di merda eh (ne parlavo di recente con colleghi argentini), ma a sto giro è solo relativamente colpa loro.

Sylent
30th July 2014, 06:59
Il problema tasse ita è banale: non le pagano tutti.
Abbiamo la tassazione (record mondiale :nod:) attorno al 53%.
La soluzione è banale : tasse al 25-30% per tutti ma prelievo forzoso su QUALUNQUE bene di proprietà (anche all'estero) in caso di evasione, anche nella forma di blocco dello stipendio fino a raggiungimento dell'estensione del debito.

Chiaramente con le tasse attuali ti sputano in faccia e parte la guerra civile... ma con tasse al 25% pagate da tutti (visto che l'evasione italiana è ben nota...), e per tutti intendo anche riscrivere i patti con la chiesa, si starebbe molto meglio.
Anche perché se non vengono pagate le preleva direttamente lo stato..

powerdegre
30th July 2014, 13:26
ho di meglio da fare che cerca sul forum. Il dibattito è polarizzato su questi due fronti da anni ormai, keynestocazziani del famo debito e piani industriali, e rigore-liberal del tagliamo la spesa pubblica. Si è sempre parlato solo di questo, nessuno sano di mente pensa che alzando le tasse si sistemi una economia. Quel che si pensava, ormai 3 anni fa, è che servisse una manovra correttiva per far cassa e poi ridistribuire la pressione fiscale. Come tutte le manovre in italia, la parte che faceva cassa è stata implementata a più riprese, la parte di ridistribuzione è morta (salvo per i recenti 80 euro, che meglio di niente). Stai facendo un gran casino as usual, mischiando il dibattito sul rigore dei conti con il dibattito sulle tasse. Le due cose volendo possono essere discusse in maniera completamente indipendente.
Nello stesso post hai suggerito che servisse alzare le tasse (servisse una manovra correttiva per far cassa) e poi ti sei dato del malato di mente da solo (nessuno sano di mente pensa che alzando le tasse si sistemi una economia), complimenti.

Razj
30th July 2014, 13:29
Il problema tasse ita è banale: non le pagano tutti.
Abbiamo la tassazione (record mondiale :nod:) attorno al 53%.
La soluzione è banale : tasse al 25-30% per tutti ma prelievo forzoso su QUALUNQUE bene di proprietà (anche all'estero) in caso di evasione, anche nella forma di blocco dello stipendio fino a raggiungimento dell'estensione del debito.

Chiaramente con le tasse attuali ti sputano in faccia e parte la guerra civile... ma con tasse al 25% pagate da tutti (visto che l'evasione italiana è ben nota...), e per tutti intendo anche riscrivere i patti con la chiesa, si starebbe molto meglio.
Anche perché se non vengono pagate le preleva direttamente lo stato..

L'esecuzione forzata sui beni dell'evasore esiste da tipo sempre eh

Alkabar
30th July 2014, 13:42
Il problema tasse ita è banale: non le pagano tutti.
Abbiamo la tassazione (record mondiale :nod:) attorno al 53%.
La soluzione è banale : tasse al 25-30% per tutti ma prelievo forzoso su QUALUNQUE bene di proprietà (anche all'estero) in caso di evasione, anche nella forma di blocco dello stipendio fino a raggiungimento dell'estensione del debito.
Chiaramente con le tasse attuali ti sputano in faccia e parte la guerra civile... ma con tasse al 25% pagate da tutti (visto che l'evasione italiana è ben nota...), e per tutti intendo anche riscrivere i patti con la chiesa, si starebbe molto meglio.
Anche perché se non vengono pagate le preleva direttamente lo stato..
Non capisco questa voglia di vessare, poi c'è da fare i conti con un sistema che è talmente burocraticizzato che è impossibile non fare errori e quindi tutti si trovano con delle gran multe.
Il sistema Italiano è gia repressivo e incomprensibile. Una marea di persone emigra quando non ha nessun problema aperto e poi non spende piu' soldi nel paese per evitare di farsi assegnare la residenza in Italia. Gli emigranti e gli stranieri, eccetto quelli ricchissimi coperti da N avvocati, che non sono la norma, non spendono nel paese ed è un problema.
Prima, se vuoi, comincia a renderlo un sistema giusto e semplice.
Poi quando tutti pagano perchè il sistema è facile e gli errori che si possono commettere sono inesistenti, allora ne riparliamo.
In secondo luogo, se uno sbaglia a fare la dichiarazione e se ne rende conto, riportando l'errore per tempo e ben prima che l'agenzia delle entrate se ne renda conto, fare delle multe spropositate è da minorati mentali: previene il comportamento corretto. L'unione europea per questi casi, ha già fatto cambiare l'ammontare delle multe perchè stupidamente sproporzionato. (mi par di ricordare 30% di partenza, cambiato poi a 6%).
Bloccare lo stipendio: uno deve mangiare, pagare bollette, pagare affitto. Non riesce a fare una di queste cose? Allora non bloccare niente, altrimenti ti finirà a chiedere sussidi e assistenza sociale, che costa molto di piu'.
Rateizza, sii flessibile, non fare multe aggiuntive (è stupido, se uno non ce la fa, bisogna vedere anche perchè, aggiungere multe fa solo peggio), e vedrai che ottieni piu' soldi di quello che potevi sperare in partenza.

Hador
30th July 2014, 13:56
Nello stesso post hai suggerito che servisse alzare le tasse (servisse una manovra correttiva per far cassa) e poi ti sei dato del malato di mente da solo (nessuno sano di mente pensa che alzando le tasse si sistemi una economia), complimenti.vediamo, se non capisci manco così passo ai disegnini:
- italia ha debito
- italia non ha soldi
- serve abbassare tasse e fare manovre per crescita
- ai ai ai ma i soldi per le manovre non ci sono, perchè italia ha debito e non ha soldi
quindi o:
- italia fa altro debito e fa le manovre
- italia ridistribuisce la tassazione per far cassa, e poi fa le manovre
dove "ridistribuisce la tassazione" vuol dire tassare rendite e proprietà abbassando la tassazione sul lavoro.
(oltre il taglio di spesa, ma il taglio di spesa è stato usato e va usato ora come ora principalmente per rientrare sul debito, per abbassare il deficit, gli interessi e abbassare gli interessi sui nostri btp.)

Prima tremonti ha alzato l'iva per abbassare le tasse sul lavoro (secondo l'idea di spostare la tassazione dal lavoro ai consumi), ma ha solo alzato l'iva senza abbassare un cazzo. Poi monti ha tassato la proprietà, ma non ha abbassato un cazzo. Oggi Renzi ha alzato le tasse sulle rendite finanziare e abbassato per le fasce di reddito più basse, i famosi 80 euro, ma è la prima manovra vista dopo n che si sono fermate al far cassa.

Se non capisci manco così non so cosa fare.

-edit mi aspetto un post dove mi dici che mi contraddico perchè prima dico che passo ai disegnini e poi non so cosa fare :nod:

Alkabar
17th August 2014, 09:51
Lo metto qua, per non aprire un nuovo 3D:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/24/fisco-equitalia-ci-sono-475-miliardi-di-crediti-da-recuperare-ma-121-inesigibili/1070283/

piu' della metà sono sanzioni ed interessi, magari c'è qualcosa che non va.

Estrema
17th August 2014, 11:50
Lo metto qua, per non aprire un nuovo 3D:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/24/fisco-equitalia-ci-sono-475-miliardi-di-crediti-da-recuperare-ma-121-inesigibili/1070283/

piu' della metà sono sanzioni ed interessi, magari c'è qualcosa che non va.
sonotra le altre cose i famosi fallimenti all'italiana, quando si dice che uno fallisce in piedi, poi quei crediti appunto risultano inesigibili perchè non esiste più il soggetto per cui devi riscuotere, il fallimento in italia è usato anche per questo, poi tanto il metodo di trovare altro credito si trova.

Bortas
17th August 2014, 11:52
Lo metto qua, per non aprire un nuovo 3D:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/24/fisco-equitalia-ci-sono-475-miliardi-di-crediti-da-recuperare-ma-121-inesigibili/1070283/

piu' della metà sono sanzioni ed interessi, magari c'è qualcosa che non va.

Insomma le tasse si pagano a quanto vedo...

Hudlok
18th August 2014, 15:56
Il problema tasse ita è banale: non le pagano tutti.
Abbiamo la tassazione (record mondiale :nod:) attorno al 53%.
La soluzione è banale : tasse al 25-30% per tutti ma prelievo forzoso su QUALUNQUE bene di proprietà (anche all'estero) in caso di evasione, anche nella forma di blocco dello stipendio fino a raggiungimento dell'estensione del debito.
Chiaramente con le tasse attuali ti sputano in faccia e parte la guerra civile... ma con tasse al 25% pagate da tutti (visto che l'evasione italiana è ben nota...), e per tutti intendo anche riscrivere i patti con la chiesa, si starebbe molto meglio.
Anche perché se non vengono pagate le preleva direttamente lo stato..

E' una puttanata abissale per la seguente serie di ragioni:
1) Le persone addette alla gestione dello stato e RUBANO E SPERPERANO. Se avessero più soldi ruberebbero e sperpererebbero di più.
Se io ho 10 di entrate faccio i conti con 10 di entrate e cerco di usarli al meglio.. Quando ottengo 15 allora faccio dei conti diversi ed uso al meglio 15.
Qua hanno 10.. ritengono che dovrebbero averne 20 e spendono come se ne avessero 50, rubandone 45. La differenza tra 10 e 50 ti spiega il debito pubblico.
2) Se l'evasore con cui vuoi prendertela è il dentista o l'idraulico.. beh la loro evasione è ININFLUENTE inquanto gli evasori medio piccoli usano come risparmio il denaro pulito
mentre spendono (supermercato-servizi) la parte in nero e quindi la rimettono in circolo e alla fine arrivano comunque alla tassazione.
3) Se l'evasore con cui vuoi prendertela è la macro-finanza super multinazioni etc... Stai fresco governano loro.


Io continuo a ripetere che pago tasse su immobili come se avessi un patrimonio da 2.000.000 di euro perché ho le rendite catastali sballate e lo stato se ne fotte
alla grande... E se le stime su evasione redditi e tutto le fanno come le rendite catastali ... beh stai fresco alla grande.

Comunque un idraulico evasore ha TUTTA la mia simpatia: fa un lavoro che qualcuno è liberamente disposto a pagare la cifra che l'idraulico chiede.
Cosa che non ci metterei la mano sul fuoco si possa dire di gran parte della dirigenza pubblica.