View Full Version : Jobs act
powerdegre
4th December 2014, 14:29
Guidare il furgone pensando di migliorare poi la propria posizione sociale in italia ora è un'utopia, per questo lo fanno solo chi si considera arrivato guidando il furgone.
No, questo lo fa chi non ha mamma e papa' a parargli il culo, chi deve portare la pagnotta a casa per arrivare a fine mese va a guidare il furgone.
Razj
4th December 2014, 14:34
non c'entra niente brutto noioso o salcazzo. c'entra il fatto che come dice hador per entrare in determinati ambiti di lavoro devi prima passare a "lavorare" come schiavo grasso che cola se ti rimborsano qualche spesa, in nero. quindi puoi pure guidare il furgone per 10 anni e mettere da parte un cazzilione di soldi perché nel frattempo vivi con la famiglia, rimane il fatto che se un domani volessi intraprendere la carriera per cui hai studiato devi cominciare da zero quindi sei punto a capo con la differenza che hai sostanzialmente buttato tempo nel cesso perché se l'obiettivo era semplicemente mettersi da parte i soldi uno iniziava a guidare il furgone a 18 anni invece che a 25.
quindi la scelta realistica ad oggi è sostanzialmente tra le due: 1) abbozzi e segui il flow del sistema possibilmente con l'aiuto della famiglia, 2) decidi diversamente e ti metti a guidare il furgone o diventi imprenditore, però come misura definitiva non temporanea.
Estrema
4th December 2014, 14:43
non c'entra niente brutto noioso o salcazzo. c'entra il fatto che come dice hador per entrare in determinati ambiti di lavoro devi prima passare a "lavorare" come schiavo grasso che cola se ti rimborsano qualche spesa, in nero. quindi puoi pure guidare il furgone per 10 anni e mettere da parte un cazzilione di soldi perché nel frattempo vivi con la famiglia, rimane il fatto che se un domani volessi intraprendere la carriera per cui hai studiato devi cominciare da zero quindi sei punto a capo con la differenza che hai sostanzialmente buttato tempo nel cesso perché se l'obiettivo era semplicemente mettersi da parte i soldi uno iniziava a guidare il furgone a 18 anni invece che a 25.
quindi la scelta realistica ad oggi è sostanzialmente tra le due: 1) abbozzi e segui il flow del sistema possibilmente con l'aiuto della famiglia, 2) decidi diversamente e ti metti a guidare il furgone o diventi imprenditore, però come misura definitiva non temporanea.
inizio a pensare che voi under 30 volete un po troppo la pappa pronta molto più dei miei tempi. e ripeto c'è chi si avvantaggia tra questa guerra tra poveri specialmente in italia.
poi magari nno vorrei offendere nessuno dicendo che forse prima di intraprendere una scelta di studi bisogna vedere nno quanto è pagata al momento dell'iscrizione la professione ma se avra sbocchi futuri?, te hai fatto giurisprudenza vero? non è che magari era il caso di prendere altro e non un università che ha pochi sbocchi se non quelli di fare lo schiavo per n anni in uno studio prima di poter provare a diventare socio o aprire per i cazzi tuoi( rischiando poi a 40 anni di guidare il furgone perchè non hai lavoro e magari un figlio da dover crescere)
Whiskeyjack
4th December 2014, 14:55
...cut...
Ma guarda che io non stavo scherzando: se eri più vicino te lo mandavo davvero il curriculum, almeno te il part time per una donna lo prendi in considerazione e non lo vedi come la morte
No, questo lo fa chi non ha mamma e papa' a parargli il culo, chi deve portare la pagnotta a casa per arrivare a fine mese va a guidare il furgone.
Quotissimo
Estrema
4th December 2014, 14:59
Ma guarda che io non stavo scherzando: se eri più vicino te lo mandavo davvero il curriculum, almeno te il part time per una donna lo prendi in considerazione e non lo vedi come la morte
Quotissimo
ma molte mie amiche hanno scelto il partime specialmente perchè hanno figli piccoli io nno lo vedo un problema anzi meglio almeno quel poco che lavorano lo fanno bene visto che non gli pesa più di tanto, le donne al lavoro so più serie degli uomii purtroppo. :)
Hador
4th December 2014, 15:10
No, questo lo fa chi non ha mamma e papa' a parargli il culo, chi deve portare la pagnotta a casa per arrivare a fine mese va a guidare il furgone.Ma è la minoranza in italia, il welfare in italia è la famiglia - che è sbagliato ma è così. Inoltre è anche inutile fare demagogia su chi ha soldi e chi non ha soldi, avere una famiglia che ti supporta è un fatto positivo - coi soldi che i miei mi hanno dato per studiare e viver da solo si potevano comprare il cayenne, ma han fatto delle scelte che fino ad ora non ho disatteso. Detto ciò mentre in altri paesi i lavori non skilled offrono buone opportunità di salario e crescita, uk tra tutti, in italia non è semplicemente così. Se guidi il furgone maturi esperienza inutile e comunque prendi due lire, quindi tantovale tentare di fare altro finchè non ci sei costretto. E anche se ci sei costretto, è meglio guidare il furgone in qualsiasi altro posto in europa piuttosto che in italia.
si hador è vero ma a 20 anni guidare il furgone sperando che la situazione si sblocca e magari vivendo con i genitori e mettersi da parte diversi soldi magari fa si che poi tu fai i sacrific all'estero e quando torni intalia lui che si è fatto un lavoro di 8 ore al giorno anche se nioso brutto chiamalo come vuoi avra il tuo stipendio perchè intanto c'ha un datore di lavoro che come dici è nel giro degli amici e se alla fine vuole ci mette una buona parola.
discorso del cazzo, si discorso da abolire in uno stato serio ovviamente, ma tant'è che non lo si fa con le leggi della flessibilità perchè quelle portano solo ad mantenere la situazione mettendo una toppa sui fallimenti delle aziende e non perchè le aziende possono ora investire ma perchè possono risparmiare.
ma voi sto piccola cosa non la vedete, a me di licenziare una persona perchè c'ho meno lavor mi è di grande vantaggio ma oggi non perchè domani mi fa guadagnare di più ma semplicemtne perchè il suo stipendio lo investo in bollette magari, o magari nella macchina nuova.
invece darmi la possibilità di invetisre in maccchinari atterezzatura qualità del lavor sarebbe un attimino meglio, ma non mi pare che in italia si stia parlando di questo anche perchè alla marcegaglia se il settore dell'acciaio è incrisi poco importa domani glidanno una qualche azienda di stato da gestire e rivendere al triplo senza che abbia cacciato una lira.( vedi alitalia)Il problema è questo, gli imprenditori, voi imprenditori, alimentate questo modello che è profondamente sbagliato: il modello del "fai lavori di merda pagati a cazzo che magari poi prima o poi dopo la gavetta ti do 200 euro in più al mese". L'imprenditore italiano vuole assumere i poveri ai quali dare 2 lire, che poi lo devono pure ringraziare dato che da lavoro. Io personalmente non ci sto, poi vedetevela voi.
Inoltre, non vorrei essere antipatico, ma qua giovani d'oggi "viziati", tu non lavori per la ditta di famiglia scusa? No perchè così siamo un po' capaci tutti.
Estrema
4th December 2014, 15:14
hador te hai votato una persona che sta facendo questo e quando ti abbiamo detto che lo stava facendo hai fatto pure le barricate per difenderlo, metti pace al tuo pensiero
certo io lavor per la ditta di famiglia dopo essere andato per 4 annni circa a fare il militare di cariera dopo aver lavorato 13 anni per un azienda d'informatica e solo dopo che mi han messo difronte ad una scelta di passare come sulimo ho detto ok io cambio vita, con la fortuna di avere un lavoro si, ma anche con mezzo miloine di euro di fidejussioni bancarie da pagare
e tralascio il fatto che a poco più di 14 anni facevo il garzone di officina perchè pensavo che i soldi erano facili da guadagnare senza fatica.perciò morale della favola se tu mi vieni a dire che l'impiego a tempo indeterminato ruba il tuo futuro come hai fatto con bortas qualche tempo fa ti mando a quel paese :D
Hador
4th December 2014, 15:18
io vorrei un sistema più meritocratico, dove conta di più quello che sai fare e non chi conosci o quanti anni hai. Come poi è in mezzo mondo.
Comunque tutto il discorso sul studiate quello per cui c'è lavoro io non sono d'accordo, escludendo alcune cose che proprio non sono da fare, studiate quel cazzo che volete e poi cercate lavoro in tutta eurupa se non in tutto il mondo. Il vantaggio ENORME di essere in europa è questo, vaffanculo le merde in italia, uno se ne può andare. Tanto, difficile per difficile, tantovale levarsi dal cazzo almeno per un po'.
Spidey
4th December 2014, 19:55
Ma sopratutto... che è una fidejussione bancaria da pagare?:achehm:
Mellen
4th December 2014, 20:31
io vorrei un sistema più meritocratico, dove conta di più quello che sai fare e non chi conosci o quanti anni hai. Come poi è in mezzo mondo.
Comunque tutto il discorso sul studiate quello per cui c'è lavoro io non sono d'accordo, escludendo alcune cose che proprio non sono da fare, studiate quel cazzo che volete e poi cercate lavoro in tutta eurupa se non in tutto il mondo. Il vantaggio ENORME di essere in europa è questo, vaffanculo le merde in italia, uno se ne può andare. Tanto, difficile per difficile, tantovale levarsi dal cazzo almeno per un po'.
peccato che anche se vuoi andartene in molte materie preferiscono chi ha studiato nel posto, o serve una doppia lingua (l'italiano escluso)...
Estrema
4th December 2014, 20:54
Ma sopratutto... che è una fidejussione bancaria da pagare?:achehm:
eehe si una fidejussione bancaria stop
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.