PDA

View Full Version : Winter 2015 prime impressioni



McLove.
13th January 2015, 20:35
visto che e' iniziata la nuova stagione indico quali prime puntate ho visto e personalmente cosa ne penso in due righe, chiaramente non ho visto la prima puntata di tutto al massimo si aggiunge dopo o integra qualcun altro, ovviamente una puntata vuol dire nulla ma da delle prime impressioni.

death parade: la cosa bella di death billiard, il corto di anime Mirai, era il fatto che non si capiva niente fino alla fine, chiaramente ora che si sa cosa sta alla base e' tutto moto più telefonato cosa che fa perdere molto
Spero che ci sia un develope dei personaggi principali oltre alla coppia morta e gioco della settimana che lo renderebbe di fatto un procedural: 6+


Maria the Virgin Witch: personalmente non ho letto i manga e non so dove andra' a parare la storia, ho apprezzato molto la cura del contesto storico dalle insegne agli armamenti, lo sfondo di critica/contrapposizione alla religione nel contesto ed il fatto che la protagonista condivida anche il nome con la madonna cosa che apre a doppi sensi e sopratutto quel paio di battute sconcie a sfondo sessuale che ci sono nel primo episodio. non gli davo 2 lire invece e' stato una sorpresa. 7-


Koufuku Graffiti : anime moe con la protagonista ammalata di cucina, l'ho trovato orripilante specie quando lei mangia qualcosa che sembra faccia un pompino al cibo e che squirti (questo non l'ho trovato orripilante ovviamente), un altro paio di puntate le guardo ma continuasse cosi no grazie: 3


Durarara!! X2: conosco la storia fino alla fine ed e' un capolavoro, il cambio di studio di animazione si nota con disegni meno precisi ma /cares tra una o due puntate si entra nel vivo di questo arco e non vedo l'ora : 8


Kuroko's Basketball 3: continua da dove e' finita la scorsa season ho letto il manga fino alla fine so cosa succede ma e' impossibile non guardarlo tale e quale alle precedenti serie: 7 - -


Saenai Heroine no Sodatekata: classico harem con sfondo la produzione di una visual novel doujin, visto e rivisto con tutti i luoghi comuni degli anime del genere: l' amica d'infanzia, la cugina, la sempai tsundere ed il protagonista coglione e moralfag, niente di nuovo si deve vedere cosa innoveranno e se lof aranno per continuare a vederlo: 4


Assassination Classroom: uno shonen del cazzo di cui non ho letto il manga mezzo combat shonen (per ciucciacazzi (cit.) ) e mezzo sol/school life shonen, ovviamente ha venduto uno sproposito quindi qualcosa di peculiare l'avra' ma ancora non l'ho notata molto scontato almeno alla luce della prima: l'intera classe si affezionerà al professore alieno nonostante debbano accopparlo per salvare il mondohhhh: da vedere dove va a parare atm molto deludente perche non riesce ad essere nemmeno demenziale : 2


Tokyo Ghoul Root A: la route di sta seconda stagione e differente dal manga. Scritta dall autore stesso del manga, quindi non dallo staff dell anime, e' la sua prima stesura poi modificata per la pubblicazione, a pensar male se l'autore poi ha scelto altro evidentemente questo lo riteneva peggio ma tutto sommato conoscendo gia la storia dal manga una deviazione non consociuta non mi dispiace : 6+


Yuri Kuma Arashi: delirante : s.v.


Aldnoah Zero : lefotover ma lo aggiungo uguale secondo cour iniziato e solo il fatto che inaoh sia vivo merita un 10 sperando che slaine muoia povero e pazzo in una pozza di sangue


tralascio i leftover della scorsa stagione ovviamente stsera aggiungo dopo che li ho visti Yoru no Yatterman, absolute duo e the rolling girls.


edit:

Yoru no Yatterman: parlarne senza spoilerarne e' impossibile, ma l'idea del setting e' decisamente geniale, si deve vedere come verrà resa nel developing della storia ma ha enorme potenziale: 7

Absolute duo: action shounen da ciucciacazzi (cit.): 3

Seiken Tsukai no World Break: action shounen da ciucciacazzi (cit.) ed anche decisamente brutto, restare sveglio e' stata un impresa: 2

Shinmai Maou no Testament: action shounen da ciucciacazzi (cit.) con shitload di fanservice probabilmente pero un pelo meglio degli altri : 4

Arthu
13th January 2015, 20:40
Dopo lo fo anche io e poi anche ache magari e si guarda noi matti che si guarda tutto come si pensa.Non vedo l'ora di dare 11 a yuri kuma :nod:

Acheron
13th January 2015, 21:32
mi garba tutto tranne senkou mouso o come cazzo si chiama e yuri Kuma che con la 2 mi ha quasi dato il colpo di grazia.

Arthu
13th January 2015, 21:47
Ecco la mia prima impressione di tutto (ricordatevi che mc è un vecchio scassacazzo che guardava gli anime in bianco e nero insieme a mussolini, btw mussolini guardava i cartoni animati e gli piacevano un sacco diverse telefonate lo testimoniano), dove tutto sta per tutto, non mi piace dare voti troppo bassi perchè tanto poi li guardo lo stesso ma mi mettero' nei panni delle persone normali, quali non siamo nè io nè ache nè mc.

-Absolute Duo , Anime con la magggia, tizi che evocano le armi, tutto gira intorno a questo presunto duo che deve girare in coppia e giurarsi eterna fedeltà, tizio x compagno di stanza di tizia y, ci si aspettano battaglie piu o meno magiche as usual, menzione di onore alla prof con gli orecchi di coniglio e il dentino vestita da coniglietta di playboy mentre fa lezione.Credo sarà identico ad altri 7000 anime che avete gia visto, con la main che nel sonno chiama lui papà e queste segate qui.Lui si chiama Thor questo è gia un punto in piu.E lei viene dalla scandinavia. ZOMG. Voto 6.5

-Yoru no Yatterman vi ricordate Yattaman che faceva ridere, teschi, funghi atomici, il trio drombo scherzato etc?NON C'ENTRA UN CAZZO, ambientato in un futuro piu o meno remoto rispetto all'originale, la prima puntata è un cazzotto nello stomaco dato bene, non vi dico altro per non spoilerare da guardare ASSOLUTAMENTE imho. 8

-Junketsu no Maria pari pari a mclove quindi quel che ha scritto lui è uguale, sex jokes, streghe piu o meno baldracche, subbucus 100% baldracca, eserciti con le bandiere etc identiche a come dovrebbero essere, magia, draghi. 7.5

-Seiken Tsukai no World Break persone che hanno i ricordi di vite passate in cui erano gente straordinaria, e di conseguenza possono evocare armi e poteri che avevano allora (tipo il 90% della roba ispirata a nobunaga non storica), nel primo episodio il main prende la lingua in bocca da 2 tizie diverse, vale gia il prezzo del biglietto.Magia, onichan, tizia che nella vita passata era sorella del main e quindi non potevano stare insieme ma ora se ne sbatte e quindi si ricordano di essere fratelli ma non sono quindi incest dato al 90% seppur fasullo.Nel complesso una catasta di cose a caso as usual. 6.5 E siamo già a 2 Magical Anime pew pew.

-Sengoku Musou Totalmente storico, uomini grossi e muscolosi che combattono e poi dietro le quinte si inculano sicuramente.Roba che piace a mclove, droppato istant perchè mi spacco il cazzo se non ci sono delle ragazzine moe di qualche genere. S.V.

-Yuri Kuma Arashi dall'acclamato (forse) produttore di mawaru etc come ho scritto nel post apposito arriva sto coso, che alla 1 fa parlare tantissimo la gente, e alla 2 gia ne parla 1 su 5. Yuri nè piu nè meno mascherato da finte situazioni pretestuose dove si cerca di metterci in mezzo la morale del giappone, il senso comune, la psicologia freudiana etc.Ma a me che cazzo me ne frega, son venuto per le lesbiche, e restero' per le lesbiche.Se poi ogni tanto qualcuno prende una fucilata ben venga. Voto serio 4 voto fanboy 9

-Kami-sama Hajimemashita ◎ Kawaii. Adoro gli shoujo dove la main non è una totale ombra del maschio alfa e non si fa fare 3000 angherie per poi scoprire che lui le fa perchè da piccolo è caduto dal seggiolotto e ora è un represso (ao haru ride ookami shoujo hapi mari kyou ko hajimemasu and still counting anyone). Ben venga roba come questo, come dengeki daisy e come soprattutto il mio unico amore Soredeimo.Le donne appendiabiti vadano a fare in culo. W le main che almeno un po' combattono.E' la seconda season la prima è 13 episodi se piace il genere scorre senza problemi se non piace don't try this at home o vi troveranno a piangere in un angolo come ache di solito 7
-Binan Koukou Chikyuboueibu LOVE! Un altro anime con le maghette!No scherzavo con i maghettI.Esatto bishie!Uomini che diventano maghetti vestiti in maniera imbarazzante, sailor moon dei village people.Il primo episodio era una cazzata colossale il che lo rende assolutamente vedibile.Se si prenderanno sul serio anche solo 1 minuto verra droppato. 6

-Military! short da 3 minuti e spicci, nel primo episodio delle bambine alte un metro sono entrate in casa ad un ragazzo con un tank. 9

- Kantai Collection -KanColle- Il famosissimo gioco di carte kancolle arriva sugli schermi portandosi dietro la fama di gioco famosissimo, e di amico di chi si sega sugli hentai.Serie che divide il trono di piu doujinshi al mondo con touhou project, si è beccata un anime dove ci sono ragazzine che in pratica equippano pezzi di navi famose nella storia, non ho ancora capito se c'è la yamato, ma il 90% delle navi piu o meno famose c'e, moe a randello, i cattivi sono o pesci mostro, o fighe mostro incredibili, da qui i doujinshi sudici e tentacle rape etc come piacciono a tutti noi.
L'anime di per se non è nulla di che, ma è fatto bene, e poi c'e il pilota di caccia in stile tora tora tora che ha tutta la mia stima. 7

-Shinmai Maou no Testament il padre di un ragazzo pieno di cicatrici si risposa o roba simile con una tizia che ha due figlie una tettona con i capelli rossi, e una bassina loli con i capelli d'argento, magicamente la donna è all'estero non so a fare cosa e il padre pure va all'estero perche fa il fotografo.Dieci minuti dopo che sono in 3 in casa iniziano a volare fulmini e saette e si scopre che la ragazza è la figlia del re dei diavoli, l'altra è la sua serva, vogliono spaccare il culo al main che ovviamente è un eroe.Plot collaudatissimo Maoyu Maou Yusha con eroe e re dei demoni, stavolta sembra piu serio di altre volte (esempi dell'anno scorso haratakou e Yūsha ni Narenakatta Ore wa Shibushibu), ci sarà ecchi, ci saranno mani sulle tette, ci sarà violenza perchè ci vuol sempre con gente piu o meno morta, non sembra male, non aspettatevi le ali della libertà perchè sicuramente non lo sarà. 7

-Tokyo Ghoul √A come dice mc un'altra route.Se ne sentiva il bisogno?Io odio quando non viene seguito il manga quindi no.Lo guardero'?Probabilmente si ma mi gireranno le palle. 6 a prescindere da come andrà perchè è tecnicamente fatto bene pero' che cazzo.

-Saenai Heroine no Sodatekata Ecchi col main sfigato 3 che vogliono scoparlo e lui che va d'accordo solo con quella che non lo prova a scopare, finale che si intravede gia dalla 1, si guarderà per tette e culi, il plot sarà il nulla piu assoluto, speriamo in qualche scena che faccia ridere 6

-Koufuku Graffiti Moe.Shaft.Moe.Se lo fa la shaft qualsiasi cosa sembra un porno.Questo non fa eccezione. 6.5 perchè mi piace il moe.

-Juuou Mujin no Fafnir Non c'ho capito un cazzo, c'e di mezzo la mitologia nordica applicata alla magia per creare armi (non per nulla vien tirata fuori una gungnir una brionac un mjollbla etc) per combattere dei mostri che poppano out of nowhere, il main è un mezzo nabboz, 300 ragazze piu o meno fie, gente che gira nuda, ebbene si un altro magical harem bla, questa season penso si siano messi d'accordo per fare 10 euro a testa e poi prenderci un panino al mcdonald e poi fare seppuku. 6

-Ansatsu Kyoushitsu c'è chi millanta che sia una specie di angel beats, parte come uno shounen, bisogna capire dove va a parare, la premessa mi fa cascare le palle, un mostro che è sulla terra ha distrutto la luna e ora fa il prof in una classe dove devono riuscire entro un anno ad ammazzarlo o distruggerà anche la terra, si muove a mac20 ed è straordinario, pero' è anche un grande insegnante.Insomma una stronzata, pero' vediamo appunto che faranno. 6

-Death Parade il rischio di visto 1 visti tutti c'è chiaramente, del resto il plot sembra essere coppia del giorno, uno va all'inferno e l'altro si rincarna, che vinca il meno stronzo.Se si svilupperanno un po' i personaggi per capire come mai son finiti a far questo lavoro ignobile di smistamento anime sarà interessante, devo dire che della madhouse mi fido quasi ciecamente. 7 sulla fiducia e sull'essere fanboy madhouse

-Durarara!!x2 Shou è durarara, guardatelo, fine della spiegazione. 9

-Aldnoah Zero 2 Siam tutti qui ad aspettare che Slaine muoia inculato da dei clan della notte di diablo2, quindi l'attesa che ci farà incazzare e vomitare bile vale da sola il prezzo del biglietto 9

-Dog Days 3.Se avete visto l'1 e il 2 sapete che è una delle cose piu spassone e senza pretese mai fatte, cioè in un anime col regno di gallette panettone e biscotti che cazzo volete succeda. 8.5

-THE ROLLING GIRLS Pare il ripoff degli sprite di kill la kill, il resto non so di cosa parli, il finale del primo ep faceva intuire che forse c'e qualcosa di piu profondo di quanto sembri nella storia, vedro' come procede, sono curioso ma soprattutto perplesso.Meh. 6.5 per la curiosità.

In definitiva la roba a cui ho dato 6 la dovete vedere se proprio non avete un cazzo da fare nella vita, la roba da 6.5 se vi avanza tempo dopo aver visto la roba da da 7+, la roba da 7 guardatela se vi piacciono gli anime e avete gia in programma di vedere i top, la roba dal 7.5 in su se non la guardate che cazzo avete letto a fare questa classifica e soprattutto dove cazzo eravate quando hanno annunciato che usciva.

Acheron
13th January 2015, 21:54
mi sta fatica scrivere non ho le forze, guardo tutto in ogni caso (tranne quello con gli omoni grosso che pare storico), non ho una vita, viva i duce, illavoro e la libertà, RITORNEREMO presto o dopo.

Arthu
13th January 2015, 21:58
mi sta fatica scrivere non ho le forze, guardo tutto in ogni caso (tranne quello con gli omoni grosso che pare storico), non ho una vita, viva i duce, illavoro e la libertà, RITORNEREMO presto o dopo.
vabbè pero' un commento su yuri kuma lo potresti fare

Acheron
13th January 2015, 22:08
goditelo.

Arthu
13th January 2015, 22:14
goditelo.
Sessista.Cmq sarà anche una cosa profonda etc, ma la manga adaptation la fa una tizia che fa solo yuri e shojo :nod:

McLove.
13th January 2015, 23:39
ahahahahahahaha siete due sagome

Vindicare
14th January 2015, 01:16
mi sta fatica scrivere non ho le forze, guardo tutto in ogni caso (tranne quello con gli omoni grosso che pare storico), non ho una vita, viva i duce, illavoro e la libertà, RITORNEREMO presto o dopo.

:rotfl: :rotfl:

powerdegre
14th January 2015, 02:30
Vi amo. Non guardo anime da una vita che non ho un cazzo di tempo, ma le review sono >

McLove.
14th January 2015, 18:00
aggiungo

Yoru no Yatterman: parlarne senza spoilerarne qualcosa e' impossibile, ma l'idea del setting e' decisamente geniale, si deve vedere come verrà resa nel developing della storia ma ha enorme potenziale: 7

Absolute duo: action shounen da ciucciacazzi (cit.): 3

Seiken Tsukai no World Break: action shounen da ciucciacazzi (cit.) ed anche decisamente brutto, restare sveglio e' stata un impresa: 2

Shinmai Maou no Testament: action shounen da ciucciacazzi (cit.) con shitload di fanservice probabilmente pero un pelo meglio degli altri : 4

Arthu
14th January 2015, 18:02
Se uno li guarda i 3 da succhiacazzi è giusto perche c'e qualche ecchi moment e qualche tsundere maiala, fossero puri action sarebbe da tirarsi un colpo

McLove.
14th January 2015, 18:22
Se uno li guarda i 3 da succhiacazzi è giusto perche c'e qualche ecchi moment e qualche tsundere maiala, fossero puri action sarebbe da tirarsi un colpo


be si ma mi piaceva citare ache

Vindicare
15th January 2015, 10:48
ho letto circa metà manga di Assassination Classroom: diciamo che come trama è molto lineare e conseguentemente i colpi di scena sono davvero pochi ma il tutto si mantiene su livelli discreti di intrattenimento grazie alle gag dei professori con gli studenti... sinceramente lo vedo piattino come serie, un po' meglio come lettura leggera... mi sfugge come abbia potuto vendere quintalate di copie

Arthu
15th January 2015, 11:28
ho letto circa metà manga di Assassination Classroom: diciamo che come trama è molto lineare e conseguentemente i colpi di scena sono davvero pochi ma il tutto si mantiene su livelli discreti di intrattenimento grazie alle gag dei professori con gli studenti... sinceramente lo vedo piattino come serie, un po' meglio come lettura leggera... mi sfugge come abbia potuto vendere quintalate di copie
Perchè la gente si sta facendo le seghe mentali sul fatto che sia una specie di finta cosa key dove loro in realtà son tutte persone morte/roba simile.

Acheron
15th January 2015, 11:31
quando esce Ciarlotto (cit.) stiamo tutti + boni

Arthu
15th January 2015, 11:35
quando esce Ciarlotto (cit.) stiamo tutti + boni
Non mi mettere ansia già da ora che che gia stasera c'e shigatsu

Rise-the-Sky
15th January 2015, 13:14
Perchè la gente si sta facendo le seghe mentali sul fatto che sia una specie di finta cosa key dove loro in realtà son tutte persone morte/roba simile.

LoL ma davvero? Io lo sto seguendo (a differenza degli anime dove sono molto impreparato..e dove per altro cerco generi diversi, tra manga, manhwa e manhua seguo tipo 30 titoli attualmente in pubblicazione tra shonen e seinen) e dal mio punto di vista il suo successo è riconducibile a un semplice fattore.
Segue pesantemente le orme di GTO.
Io la reputo complessivamente un'opera valida, fa il suo compitino senza strafare, diverte e non è costretto ad abusare di fan service per tirare avanti, cosa che complessivamente lo mette davanti praticamente a quasi tutta la produzione jappa attualmente in serializzazione (per i miei gusti personali al momento korea > jap).

Arthu
15th January 2015, 14:00
LoL ma davvero? Io lo sto seguendo (a differenza degli anime dove sono molto impreparato..e dove per altro cerco generi diversi, tra manga, manhwa e manhua seguo tipo 30 titoli attualmente in pubblicazione tra shonen e seinen) e dal mio punto di vista il suo successo è riconducibile a un semplice fattore.
Segue pesantemente le orme di GTO.
Io la reputo complessivamente un'opera valida, fa il suo compitino senza strafare, diverte e non è costretto ad abusare di fan service per tirare avanti, cosa che complessivamente lo mette davanti praticamente a quasi tutta la produzione jappa attualmente in serializzazione (per i miei gusti personali al momento korea > jap).
Che manga segui che magari hai roba interessante da proporci. Si pure a me molta roba Korea piace ultimamente

McLove.
15th January 2015, 14:03
LoL ma davvero? Io lo sto seguendo (a differenza degli anime dove sono molto impreparato..e dove per altro cerco generi diversi, tra manga, manhwa e manhua seguo tipo 30 titoli attualmente in pubblicazione tra shonen e seinen) e dal mio punto di vista il suo successo è riconducibile a un semplice fattore.
Segue pesantemente le orme di GTO.
Io la reputo complessivamente un'opera valida, fa il suo compitino senza strafare, diverte e non è costretto ad abusare di fan service per tirare avanti, cosa che complessivamente lo mette davanti praticamente a quasi tutta la produzione jappa attualmente in serializzazione (per i miei gusti personali al momento korea > jap).

be scimmiottare Gto e' cosa buona per quanto il setting e' decisamente differente e gto aveva il realismo dalla sua oltre che un mainchar con un carisma a pacchi ed un storia coi controcazzi alla spalle

Per avere venduto tanto appunto come dicevo avra' qualcosa infatti sono incuriosito e il non volere strafare che indichi e' buona cosa basta vedere quanti manga si sono rovinati volendo strafare (ogni riferimento a shingeki no kyogin e' voluto ma ce ne sono anche altre eh)

sul discorso del fanservice oddio "tutta la produzione jappa", molte opere non hanno fanservice perché non ne hanno bisogno.
ma sul fanservice ci sarebbe tanto da parlare, perche messi da parte gli ecchi dove e' parte integrante dell opera, laddove su opere giapponesi si punta il dito su un disegno provocante o un culo o un camel toe come se l'autore volesse boostare le vendite con un paio di tette e quindi visto come mezzuccio/scarsità di contenuti, per la produzione di comics americana tette e culi (di rogue, emma, jean, psylocke tanto per farti qualche nome) hanno fatto la fama dei migliori artisti ed appunto e' considerato solamente arte, non scordiamoci che un mostro sacro come Jim lee e' diventato quello che e' ora perche' si fece conoscere per le donne provocanti ed in pose da masturbo che disegnava, ricordo ancora le polemiche dei tempi dei Bigotti made in usa

E vero che in molte opere scarne di contenuti giappi, ed anche in altri casi a volte con opere con contenuti funge da "bonus" apprezzato o meno, di fatto pero' ci sono molti pregiudizi un pelo esagerati, o quantomeno si punta il dito molto più che sui comics usa o occidentale in genere

Arthu
15th January 2015, 14:05
Vabbe storicamente le attrici son tutte cessi

Rise-the-Sky
15th January 2015, 15:46
Che manga segui che magari hai roba interessante da proporci. Si pure a me molta roba Korea piace ultimamente

A memoria, ma probabilmente qualcosa di poco importante mi sfugge (la mancanza di GTO:PL è perchè non l'ho ancora iniziato, quella di Shingeki no Kyojin perchè è una delle poche cose che ho totalmente droppato).
Segnalo con * quelli che leggo anche da casa ovvero in qualche modo meritevoli del mio tempo (in contrapposizione col resto che leggo solo se sono in ufficio perchè meglio loro che lavorare xD)
Dubito che tra i meritevoli ci sia qualcosa di poco noto, mentre molta roba che leggo è francamente degna del palato di Morandi.

manga:
OP *
Bleach
Fairy Tail
Toriko
Assassination Classroom *
Tokyo Ghoul:re
Liar Game *
Usogui
Break Blade
World Trigger
One Punch Man *
Magi
Berserk (se vogliamo considerarlo in pubblicazione)
Area D
Zettai Karen Children
Re:Monster *
Ubel Blatt

manhwa:
The Gamer *
Tower Of God *
Red Storm
The Breaker: New Waves *
A Fairytale for the Demon Lord
Girls of the Wild's

manhua:

1/2 prince *
Feng Shen Ji

Arthu
15th January 2015, 15:55
Leggilo un action ogni tanto rise. Speravo in qualcosa di nicchia strano invece tutta roba nota, 1/2 prince quando è "finito" cioè 2 capitoli fa ho smesso di leggerlo ora non so che facciano ma ne ho poca voglia, the breaker invece lo leggo con la bava alla bocca, se ti piace the gamer avevi provato a leggere Dice?L'idea assolutamente geniale.

Rise-the-Sky
15th January 2015, 16:11
be scimmiottare Gto e' cosa buona per quanto il setting e' decisamente differente e gto aveva il realismo dalla sua oltre che un mainchar con un carisma a pacchi ed un storia coi controcazzi alla spalle


Si ok GTO è un elemento al centro di una collana di serie, ovviamente è + strutturato di un personaggio creato ex novo. Però è comune il fatto di proporre una critica verso il sistema di educazione giapponese, il fatto di mostrare e affrontare problematiche degli studenti ...insomma l'essere dei moderni "romanzi di formazione".



sul discorso del fanservice oddio "tutta la produzione jappa", molte opere non hanno fanservice perché non ne hanno bisogno.


Hai un po' travisato la mia frase..io non intendevo dire che tutta la produzione jap è basata sul fanservice, ma che grazie a quelle caratteristiche compreso il non abusare eccessivamente (perchè un po' di fan service c'è... un personaggio è chiamato "bitch sensei" tanto per dar l'idea) lo rendono imho un titolo competitivo per il mercato attuale.
Diciamo che la mia affermazione può essere tradotta il "è piacevole senza abbassarsi al livello di Fairy Tail o peggio".



ma sul fanservice ci sarebbe tanto da parlare, perche messi da parte gli ecchi dove e' parte integrante dell opera, laddove su opere giapponesi si punta il dito su un disegno provocante o un culo o un camel toe come se l'autore volesse boostare le vendite con un paio di tette e quindi visto come mezzuccio/scarsità di contenuti, per la produzione di comics americana tette e culi (di rogue, emma, jean, psylocke tanto per farti qualche nome) hanno fatto la fama dei migliori artisti ed appunto e' considerato solamente arte, non scordiamoci che un mostro sacro come Jim lee e' diventato quello che e' ora perche' si fece conoscere per le donne provocanti ed in pose da masturbo che disegnava, ricordo ancora le polemiche dei tempi dei Bigotti made in usa

E vero che in molte opere scarne di contenuti giappi, ed anche in altri casi a volte con opere con contenuti funge da "bonus" apprezzato o meno, di fatto pero' ci sono molti pregiudizi un pelo esagerati, o quantomeno si punta il dito molto più che sui comics usa o occidentale in genere

Non sono contrario al fanservice...sono contrario a quelle opere che per tirare avanti iniziano ad abusarne sistematicamente. Per fare esempio concluso da poco ... History Strongest Disciple Kenichi. Il manga era partito molto bene e seppur caratterizzato da sempre dalla presenza (spesso non troppo giustificata dalla storia) di fanservice la cosa era accettabile.
Ma andando avanti la quantità di fanservice è cresciuta a tal punto che nell'ultimo arc praticamente era raro trovare 2 pagine di fila senza una tetta o un culo (se non nudi integrali diretti). In particolare Shigune (uno dei maestri, l'unica donna) passa tipo gli ultimi 30 numeri nuda.

Arthu
15th January 2015, 16:21
Si ok GTO è un elemento al centro di una collana di serie, ovviamente è + strutturato di un personaggio creato ex novo. Però è comune il fatto di proporre una critica verso il sistema di educazione giapponese, il fatto di mostrare e affrontare problematiche degli studenti ...insomma l'essere dei moderni "romanzi di formazione".



Hai un po' travisato la mia frase..io non intendevo dire che tutta la produzione jap è basata sul fanservice, ma che grazie a quelle caratteristiche compreso il non abusare eccessivamente (perchè un po' di fan service c'è... un personaggio è chiamato "bitch sensei" tanto per dar l'idea) lo rendono imho un titolo competitivo per il mercato attuale.
Diciamo che la mia affermazione può essere tradotta il "è piacevole senza abbassarsi al livello di Fairy Tail o peggio".



Non sono contrario al fanservice...sono contrario a quelle opere che per tirare avanti iniziano ad abusarne sistematicamente. Per fare esempio concluso da poco ... History Strongest Disciple Kenichi. Il manga era partito molto bene e seppur caratterizzato da sempre dalla presenza (spesso non troppo giustificata dalla storia) di fanservice la cosa era accettabile.
Ma andando avanti la quantità di fanservice è cresciuta a tal punto che nell'ultimo arc praticamente era raro trovare 2 pagine di fila senza una tetta o un culo (se non nudi integrali diretti). In particolare Shigune (uno dei maestri, l'unica donna) passa tipo gli ultimi 30 numeri nuda.

C'è sempre to love ru darkness volendo, che hanno greenlit la nuova season, e penso se lo farà la funanimation andrà in onda lo schermo nero con gente che parla sottofondo, sarà come sentirlo alla radio :sneer:
Vabbè che pure freezing è solo violenza e tette enormi al vento, al punto che ormai se vedi una raw non sai distinguere una persona da un'altra
Non che fairy tail con erza lucy e mirajane stuprate ogni 3 capitoli abbia fatto una carriera migliore

Rise-the-Sky
15th January 2015, 16:22
Leggilo un action ogni tanto rise. Speravo in qualcosa di nicchia strano invece tutta roba nota, 1/2 prince quando è "finito" cioè 2 capitoli fa ho smesso di leggerlo ora non so che facciano ma ne ho poca voglia, the breaker invece lo leggo con la bava alla bocca, se ti piace the gamer avevi provato a leggere Dice?L'idea assolutamente geniale.

E si sono piuttosto qualunquista.
Dice credo di averne letto un po' , fino a quando i dadi iniziano ad averli un po' tutti e se non ricodo male viene presa di mira la ragazza "carina" a cui puntava il protagonista ... non ho idea se sia proseguito, non ho + visto news di aggiornamenti , dovrei cercare.
1/2 prince l'ho messo perchè è ripreso anche se devo dire che già il finale della storia precedente mi aveva abbastanza deluso quindi non ho grosse speranze per il futuro..però mi ero preso bene percui continuo a leggerlo e sperare. Va detto che io l'ho letto prima di sapere anche solo dell'esistenza di SOA, percui lo trovavo anche abbastanza originale..a ordine di lettura/visione forse mi sarebbe piaciuto meno.

McLove.
15th January 2015, 16:25
Si ok GTO è un elemento al centro di una collana di serie, ovviamente è + strutturato di un personaggio creato ex novo. Però è comune il fatto di proporre una critica verso il sistema di educazione giapponese, il fatto di mostrare e affrontare problematiche degli studenti ...insomma l'essere dei moderni "romanzi di formazione".



Hai un po' travisato la mia frase..io non intendevo dire che tutta la produzione jap è basata sul fanservice, ma che grazie a quelle caratteristiche compreso il non abusare eccessivamente (perchè un po' di fan service c'è... un personaggio è chiamato "bitch sensei" tanto per dar l'idea) lo rendono imho un titolo competitivo per il mercato attuale.
Diciamo che la mia affermazione può essere tradotta il "è piacevole senza abbassarsi al livello di Fairy Tail o peggio".



Non sono contrario al fanservice...sono contrario a quelle opere che per tirare avanti iniziano ad abusarne sistematicamente. Per fare esempio concluso da poco ... History Strongest Disciple Kenichi. Il manga era partito molto bene e seppur caratterizzato da sempre dalla presenza (spesso non troppo giustificata dalla storia) di fanservice la cosa era accettabile.
Ma andando avanti la quantità di fanservice è cresciuta a tal punto che nell'ultimo arc praticamente era raro trovare 2 pagine di fila senza una tetta o un culo (se non nudi integrali diretti). In particolare Shigune (uno dei maestri, l'unica donna) passa tipo gli ultimi 30 numeri nuda.

guarda non leggo molti action/shonen manga tra l'altro sono quelli in cui e' molto piu probabile trovarci un culo proprio per il demografico per adolescenti(e con questo non li sto sminuendo eh), gli action shounen mainstrem poi mi fanno poi proprio cagare e sempre mi hannof atto onco (naruto, fairytail, Op, persino DB mi faceva onco, ken lo "sopportavo", saint seya l'ho sempre ritenuto appena sufficiente e troppo troppo allungato)

Di kenichi che mi e' piaciuto fino a quando l'ho seguito per la sua demenzialita' sinceramente ho smesso di leggerlo una 40ina di chap dopo la fine dell' anime quindi non ne so parlare cosa sia diventato
ma non mi stupisce quanto dici: e' proprio di molti manga intorno alla fine quando l'autore e' a corto di idee ma vuole ancora rilasciare volumi fillare pagine con culi e fighe, anche senza andare su action shounen basti pensare alla penultima parte di kimi no iru machi che e' tutto tranne che un action ma un romance/drama anche abbastanza pesantino a tratti/sol

io parlavo cmq in generale, e non di te, ma basandomi sulla tua affermazione riflettevo sul luogo comune in un raffronto tra oriente ed occidente dove lo stesso culo o camel toe in un manga e' fanservice con tutte le accezioni negative del caso in una testata marvel e' l'artista fenomeno e sensuale che si rifa' ai grandi disegnatori europei mettendoci in mezzo anche crepax e manara (che tra l'altro ha fatto anche un paio di copertine con emma per la marvel)

In questo discorso poi e' chiaro che si devono mettere da parte gli ecchi che sono la versione moderna dei fumetti italiani ai tempi delle elementari a mo di il tromba, il bicazzuto, corna vissute etc
Se si vede feezing o andando a ritroso queens blade o Ikkitousen lo scopo e' fare vedere tette e culi ,la storia e' proprio andare a fare fottere a legnate tettone che si svestono ad ogni colpo, ma quello e' un filone della animazione/manga giapponese sono appunto ecchi, il genere e' proprio per segaioli, c'e' poco da biasimarli... sarebbe come dire che in Le Ore c'era fanservice, insomma. ;)

E parlo da appassionato di fumetti siano manga comics usa o d'autore, amo di tutto, ma questi preconcetti sulla stessa medesima cosa sono abbastanza evidenti

Arthu
15th January 2015, 16:38
guarda non leggo molti action/shonen manga tra l'altro sono quelli in cui e' molto piu probabile trovarci un culo proprio per il demografico per adolescenti(e con questo non li sto sminuendo eh), gli action shoune mainstrem poi mi fanno poi proprio cagare (naruto, fairytail, Op, persino DB mi faceva onco ken lo sopportavo, saint seya l'ho sempre ritenuto appena sufficente)

Di kenichi che mi e' piaciuto per la sua demenzialita' sinceramente ho smesso di leggerlo una 40ina di chap dopo la fine dell' anime quindi non ne so parlare cosa sia diventato, ma non mi stupirsce quanto dici: e' proprio di molti manga intorno alla fine quando l'autore e' a corto di idee ma vuole ancora rilasciare volumi fillare pagine con culi e fighe, anche senza andare su action shounen basti pensare alla penultima parte di kimi no iru machi che e' tutto tranne che un action ma un romance/drama anche abbastanza pesantino a tratti/sol

io parlavo cmq in generale, e non di te, ma basandomi sulla tua affermazione e del luogo comune in un raffronto tra oriente ed occidente dove lo stesso culo in un manga e' fanservice con tutte le accezioni negative del caso in una testata marvel e' l'artista fenomeno e sensuale
e parlo da appassionato di fumetti siano manga comics o d'autore, amo di tutto, ma questi preconcetti sulla stessa medesima cosa sono abbastanza evidenti

Kimi no iru machi da quando scopano e lei inizia a volerlo fare anche a testa in giu diventa imbarazzante, che poi mi piace questa nozione tutta dei romance giappi in cui scopare è un gearcheck tipo a wow in raid, la prima volta è una cosa impossibile proprio non c'è verso, cockblock, lingua in gola e poi ci si scorda di volersi bene per 22 capitoli, persone che scappano urlando, dopo automaticamente ti ritrovi in casa una ninfomane matta per il cazzo che se la fotti almeno 6 volte al giorno va nel ghetto da 3 negri random e torna bionda con 12 piercing al clitoride.

McLove.
15th January 2015, 16:46
Kimi no iru machi da quando scopano e lei inizia a volerlo fare anche a testa in giu diventa imbarazzante, che poi mi piace questa nozione tutta dei romance giappi in cui scopare è un gearcheck tipo a wow in raid, la prima volta è una cosa impossibile proprio non c'è verso, cockblock, lingua in gola e poi ci si scorda di volersi bene per 22 capitoli, persone che scappano urlando, dopo automaticamente ti ritrovi in casa una ninfomane matta per il cazzo che se la fotti almeno 6 volte al giorno va nel ghetto da 3 negri random e torna bionda con 12 piercing al clitoride.

ma oddio proprio kimi no iru machi Eba dopo anni di prendi e lascia, la tasta una volta e poi scopicchiano quando convivono ma si sa de relato cioe' non e' che ci sia tutta sto fanservice su Eba, Kouji Seo e' abbastanza "pudico" sulle sue eroine, quando non le ammazza é_é, le altre le tratta da mignotte di bassa lega
il fanservice e' relativo alla vicina ninfomane ed i presunti doppi sensi incomprensioni con Haruto.

Arthu
15th January 2015, 16:58
ma oddio proprio kimi no iru machi Eba dopo anni di prendi e lascia, la tasta una volta e poi scopicchiano quando convivono ma si sa de relato cioe' non e' che ci sia tutta sto fanservice su Eba, Kouji Seo e' abbastanza "pudico" sulle sue eroine, quando non le ammazza é_é, le altre le tratta da mignotte di bassa lega
il fanservice e' relativo alla vicina ninfomane ed i presunti doppi sensi incomprensioni con Haruto.
No vabbe era una cosa generica, dicevo che pure kimi seppur in modo minore non ne era esente, ma ce ne sono alcuni che son davvero imbarazzanti.

McLove.
15th January 2015, 17:01
No vabbe era una cosa generica, dicevo che pure kimi seppur in modo minore non ne era esente, ma ce ne sono alcuni che son davvero imbarazzanti.

avoja ma anche il nuovo anime non ricordo bene il nome tipo sukiiacatsu NO testament e' praticamente un estratto da light novel ecchi e' passera' il filtro funimation: schermo nero e radio. :sneer:

Arthu
15th January 2015, 17:01
avoja ma anche il nuovo anime non ricordo bene il nome tipo sukiiacatsu NO testament e' praticamente un estratto da light novel ecchi e' passera' il filtro funimation: schermo nero e radio.
Gia c'e stato un paio di flashate di luce sulle tette che rabbia

Arthu
15th January 2015, 17:14
http://raw.senmanga.com/To_Love_Ru_Darkness/51/29/ NSFW NSFW NSFW
Pagina a caso dell'ultimo chapter di lo love ru darkness con lui tornato bambino credo because PLOT , sta roba come fa ad andare in onda?

Acheron
15th January 2015, 17:15
andrà in onda alle una con i numeri porno sotto e solo su at-x

Arthu
15th January 2015, 17:17
andrà in onda alle una con i numeri porno sotto e solo su at-x
Roba tipo 899.999.998 TRANS VERI / VECCHIE CALDE / MATURE GRASSE / FACCIO TUTTO IO?

Acheron
15th January 2015, 17:17
si: ASCOLTA E GODI/PADRONE MATURE/SCOLARETTE GOLOSE ect

McLove.
15th January 2015, 19:05
ahahahahaha

Arthu
19th January 2015, 03:03
Al 99% il personaggio della season sarà Artemis la succubus.Come fai a non amarla.
Andasse in onda in Italia Junketsu no maria bla la libertà di espressione finirebbe all'episodio 3 hahahaha

McLove.
23rd January 2015, 16:18
sto rivalutando saekano, niente di eccezionale i trope dell harem ci sono sempre tutti ma il taglio e' abbastanza originale, dialoghi brillanti (con le dovute differenze mi ha ricordato la brillantezza dei dialoghi di Hamachi dove hachiman pero e' >>> perche odia il mondo ed il prossimo) e che spesso prendono in giro otaku ed i trope degli anime, a volte superando la 4 parete
Come sempre 3 puntate sono poche ma e' cmq più originale dei molti battle ecchi da succhiacazzi della stagione( tipo succhiacazzi no testament, succhiacazzi world break e succhiacazzi duo)
il personaggio di Megumi Kato la ragazza di cui lui si invaghisce e decide di sipirarsi a lei come eroina della visual novel vedendola da lontano nella prima puntata che poi scopre essere una sua compagna per anni ma mai cagata di striscio,che ha praticamente con un carattere piatto e nulla di particolare, decisamente ordinaria, personaggio da cui nasce il titolo "come allenare una ragazza ordinaria a diventare un eroina" e' abbastanza brillante e poco telefonato

death parade come gia discusso con arthu su altri canali sta pendendo la piega che ci aspettavamo quindi niente coppia di morti del giorno ma develope dei personaggi con anche "processo del lunedi" della coppia di morti passata che fa rivalutare i fatti.

Arthu
24th January 2015, 13:42
Bel primo episodio Isuca, hentai of the season

McLove.
24th January 2015, 16:21
Isucacazzi va subito insieme agli altri 3 action da succhiacazzi e quindi nel dimenticatoio insieme quindi a succhiacazzi duo, succhiacazzi no testament e succhiacazzi world break roba di merda da vedere solo se si diventa ciechi

Arthu
24th January 2015, 16:35
Isucacazzi va subito insieme agli altri 3 action da succhiacazzi e quindi nel dimenticatoio insieme quindi a succhiacazzi duo, succhiacazzi no testament e succhiacazzi world break roba di merda da vedere solo se si diventa ciechi
Bionda con poche tette tsundere mezza nuda, se non fosse censored sarebbe buon materiale, cioè poi vuoi mettere i mob che ti ammazzano facendoti venire a morte.Cioè cazzo li guardi a fare gli hentai senno?Ah mi dicono che non è un hentai eh.

Arthu
24th January 2015, 16:51
E per la tua miscredenza ti meriti questo

https://www.youtube.com/watch?v=R5ILCmafpHQ

McLove.
24th January 2015, 16:58
cmq sono perplesso da sta season a parte 3 serie e 3/4 leftover della scorsa season, il resto e' proprio buio pesto

Arthu
24th January 2015, 17:03
cmq sono perplesso da sta season a parte 3 serie e 3/4 leftover della scorsa season, il resto e' proprio buio pesto
Alla fin fine se torni indietro e guardi le prime impressioni che s'e avuto tutti piu o meno non s'e sbagliato granchè.Han messo TROPPI stracazzo di frag spam anime.
Di anime season 1 penso da vedere davvero ci siano Maria,Death Parade (bellissimo l'ep di ieri mi è piaciuto davvero tanto pareva uno slice of life, se riescono a mantenere il pace degli episodi ben legato al tipo di gente che arriva sarà un candidato all'aoty per i miei gusti), Yattaman, il resto è tutto Jobbers, per carità i soliti fanservice succhiacazzo alla fine li guardo mentre fo altro tanto tra un culo una voice actor che viene e un nandemonai passano cmq :D

Arthu
24th January 2015, 17:04
Poi chiaro io guardo Kuma Shock ma io non conto di yuri ho guardato e letto le cose piu ignobili

McLove.
24th January 2015, 17:12
Alla fin fine se torni indietro e guardi le prime impressioni che s'e avuto tutti piu o meno non s'e sbagliato granchè.Han messo TROPPI stracazzo di frag spam anime.
Di anime season 1 penso da vedere davvero ci siano Maria,Death Parade (bellissimo l'ep di ieri mi è piaciuto davvero tanto pareva uno slice of life, se riescono a mantenere il pace degli episodi ben legato al tipo di gente che arriva sarà un candidato all'aoty per i miei gusti), Yattaman, il resto è tutto Jobbers, per carità i soliti fanservice succhiacazzo alla fine li guardo mentre fo altro tanto tra un culo una voice actor che viene e un nandemonai passano cmq :D


si son d'accordo con il rischio tra l'altro che yatterman diventi un cagata (sebbene il concept e' geniale) ma c'e' saekano che può diventare decisamente brillante dal punto di vista sol moolto di gia visto ma c'e' un approccio molto originale in alcune cose. il resto e' abbastanza incagabile, ho dubbi su rolling girls atm mi sembra un K-on tendente a kill la kill o viceversa, si deve vedere dove va a parare

probabilmente molto dipende anche dal fatto che le nuove serie sono meno rispetto al solito ed a tenere alto il livello ci sono appunto i leftover o second season: aldnoah, durarara, shigatsu, kiseijuu su tutte. Non mi stanno dispiacendo poi tokyo ghoul, akastuki no yona (mooollto lento ma non mi dispiace), shirobako (forse questo age of comining, non fa altro genere di serie ormai, la p.a. works non lo scassa), kuroko che cmq guardo, anche queste leftover o second/third season

gli altri leftover o second season che non nomino e' perche non li ho iniziati o non ho visto la prima quindi non so che dire, mi riferisco a cross ange, log 2 ad esempio, ma anche a kamisama , dog days e sokyou no fafner di cui non ho visto la prima season.

pero si di nuove serie probabilmente sono solo 3 che vale la pena vedere, gli altri poca roba molto simile tra loro, tranne il cagatone di kofoku graffiti che e' originale, oddio e un sol con lei che cucina, ma merda ed incagabile ugualmente e non sopporto quella che se ne viene con in bocca un tamagoyaki, per non parlare di assassination classroom che fa pena ma ho proprio curiosità di capire perché ha venuto cosi tanto, ora gli shounen vendono, tutti, e gli shuonen spesso sono per retard, ma deve avere qualcosa per essere dventato cosi famoso, ecco voglio capire cosa.

Arthu
24th January 2015, 17:40
si son d'accordo con il rischio tra l'altro che yatterman diventi un cagata (sebbene il concept e' geniale) ma c'e' saekano che può diventare decisamente brillante dal punto di vista sol moolto di gia visto ma c'e' un approccio molto originale in alcune cose. il resto e' abbastanza incagabile, ho dubbi su rolling girls atm mi sembra un K-on tendente a kill la kill o viceversa, si deve vedere dove va a parare

probabilmente molto dipende anche dal fatto che le nuove serie sono meno rispetto al solito ed a tenere alto il livello ci sono appunto i leftover o second season: aldnoah, durarara, shigatsu, kiseijuu su tutte. Non mi stanno dispiacendo poi tokyo ghoul, akastuki no yona (mooollto lento ma non mi dispiace), shirobako (forse questo age of comining, non fa altro genere di serie ormai, la p.a. works non lo scassa), kuroko che cmq guardo, anche queste leftover o second/third season

gli altri leftover o second season che non nomino e' perche non li ho iniziati o non ho visto la prima quindi non so che dire, mi riferisco a cross ange, log 2 ad esempio, ma anche a kamisama , dog days e sokyou no fafner di cui non ho visto la prima season.

pero si di nuove serie probabilmente sono solo 3 che vale la pena vedere, gli altri poca roba molto simile tra loro, tranne il cagatone di kofoku graffiti che e' originale, oddio e un sol con lei che cucina, ma merda ed incagabile ugualmente e non sopporto quella che se ne viene con in bocca un tamagoyaki, per non parlare di assassination classroom che fa pena ma ho proprio curiosità di capire perché ha venuto cosi tanto, ora gli shounen vendono, tutti, e gli shuonen spesso sono per retard, ma deve avere qualcosa per essere dventato cosi famoso, ecco voglio capire cosa.
Si in effetti assassination classroom avrà prima o poi un punto forte :sneer:
Magi l'aveva nella nutella aoe dove la gente evocava anche il cazzo del cazzo di tutto

McLove.
31st January 2015, 03:45
la 4 di death parade bella ma forse meno delle altre. la caratterizzazione delle skill nel videogioco e' fenomenale con con il nerd che manda codice ascii come combo

ora vedo la seconda di isuca , cioe come la apple chiamerebbe una pompinara: gia la prima era unammerda mezza porno quindi o mi faccio una sega o la droppo (cosa che faccio cmq anche senza sega mi sa)


na ne ho visto meta e' lammerda

Arthu
2nd February 2015, 14:44
Quando diventa divertente yatterman?No giusto per sapere se mi devo cavare gli occhi perchè gia dopo 4 sono con l'odio piu totale è_é
Cmq alla fin fine mi sembra il migliore degli action succhiacazzi sia seikai world break etc (in primis per la op scritta dall'ali project io fanboy), la storia ha un suo fascino, e il main dopo la 4 mi piace un casino, vero cazzoduro.

Arthu
2nd February 2015, 15:24
Vorrei anche far presente che a nanatsu no taizai sono appena arrivato è_é

McLove.
20th February 2015, 02:19
rilancio con la brillantezza di saekano, la sesta puntata e' perfetta per spiegare quello che intendevo e si nota fin dall' inizio cioe che i dialoghi hanno sempre una duplice chiave di lettura, ed era vero quanto leggevo in alcune board da gente che ha letto le novel, su questa duplice chiave di lettura che e' sempre costante

mettiamo da parte il po di fanservice ed il fatto che cmq sia pieno di trope soliti con tanto di tsundere bionda con i codini as usual, non e un capolavoro e non ne ha pretese ma riesce ad essere divertente ed e molto ben scritto.

ad esempio quando Utaha ed aki parlano del plot della visual novel , la prima chiave di lettura e' appunto che stanno discutendo sulla visual novel, ma non e' cosi o quantomeno non solo, stanno parlando dello show intendo proprio dell anime e del rapporto dei personaggi dell anime: utaha vede se stessa come il passato, d'altronde aki e' uscito con Kato che e' il presente.
Per questo nello scrivere il plot della visual novel utaha la finisce in quel modo che non va bene ad aki. Aki che fa capire chiaramente che vuole o preferirebbe un altra route nella visual novel, quella appunto di kato.
Quindi lo stesso dialogo ha una duplice valenza , una riguarda aki ed utaha come developer della visual novel che parlano del plot della visual novel, ma riguarda anche aki ed utaha come personaggi della storia, intendo dello show che stiamo vendendo, e sta cosa al di la del contesto e dei trope visti e rivisti la reputo enormemente brillante.

Vindicare
20th February 2015, 12:33
magari ci butto un'occhiata :nod:

Arthu
20th February 2015, 16:16
rilancio con la brillantezza di saekano, la sesta puntata e' perfetta per spiegare quello che intendevo e si nota fin dall' inizio cioe che i dialoghi hanno sempre una duplice chiave di lettura, ed era vero quanto leggevo in alcune board da gente che ha letto le novel, su questa duplice chiave di lettura che e' sempre costante

mettiamo da parte il po di fanservice ed il fatto che cmq sia pieno di trope soliti con tanto di tsundere bionda con i codini as usual, non e un capolavoro e non ne ha pretese ma riesce ad essere divertente ed e molto ben scritto.

ad esempio quando Utaha ed aki parlano del plot della visual novel , la prima chiave di lettura e' appunto che stanno discutendo sulla visual novel, ma non e' cosi o quantomeno non solo, stanno parlando dello show intendo proprio dell anime e del rapporto dei personaggi dell anime: utaha vede se stessa come il passato, d'altronde aki e' uscito con Kato che e' il presente.
Per questo nello scrivere il plot della visual novel utaha la finisce in quel modo che non va bene ad aki. Aki che fa capire chiaramente che vuole o preferirebbe un altra route nella visual novel, quella appunto di kato.
Quindi lo stesso dialogo ha una duplice valenza , una riguarda aki ed utaha come developer della visual novel che parlano del plot della visual novel, ma riguarda anche aki ed utaha come personaggi della storia, intendo dello show che stiamo vendendo, e sta cosa al di la del contesto e dei trope visti e rivisti la reputo enormemente brillante.
Ah ma non era ovvio dalla 1?Che il gioco era fatto pari pari alla loro vita? :sneer:
Anzi cioè dalla 0.Che poi era la 1 ma si chiamava la 0 che poi è la ending,credo, tabun.

Non lo sminuendo anzi è l'unico anime che mi era partito con aspettative generiche e mi è andato nettamente a migliorare, appunto anche per questa gestione is this the real life, is it just fantasy :sneer:

McLove.
20th February 2015, 16:29
Ah ma non era ovvio dalla 1?Che il gioco era fatto pari pari alla loro vita? :sneer:
Anzi cioè dalla 0.Che poi era la 1 ma si chiamava la 0 che poi è la ending,credo, tabun.

Non lo sminuendo anzi è l'unico anime che mi era partito con aspettative generiche e mi è andato nettamente a migliorare, appunto anche per questa gestione is this the real life, is it just fantasy :sneer:

ma infatti lo scrivo anche io che si nota fino dall inizio ma io mi soffermavo sui dialoghi.

Non sto dicendo che il gioco e' fatto pari pari alla loro vita (anche perché faccio spoiler ma me ne fotto mi provochi, il gioco avrà tot heroine tra presente passato e futuro reincarnate nelle ere, ed in ogni era e' di fatto una delle protagoniste dell'anime (cugina compresa che ancora non e' arrivata) ma che I dialoghi valgono sia per come se stessero parlando del develope del gioco sia per quanto riguarda il delveope dei loro rapporti e questo e' brillante

nella scena nell hotel di ieri lo stesso dialogo puo essere "sentito" come se parlassero del plot della novel sia che parlassero del loro rapporto

la 0 non e' la end le novel sono ancora in corso ne sono state rilasciate 7 l'ultima il 20 dicembre 2014 la puntata di ieri conclude la novel 2 quindi difficilmente raggiungeranno il punto in cui sono arrivati tramite novel.

Lo scrittore ora si e' preso una pausa e la prossima novel si sa gia che sara' di short stories perche' voleva concentrarsi sulla supervisione dell' anime, quindi passera' decisamente tempo prima di sapere cosa succede e la novel 7 finisce in un modo decisamente inaspettato ed anche abbastanza triste.

ah tieni conto che lo scrittore e' lo stesso di white album 2, infatti la storia prende una piega decisamente differente in seguito.

Arthu
20th February 2015, 16:35
ma infatti lo scrivo anche io che si nota fino dall inizio ma io mi soffermavo sui dialoghi.

Non sto dicendo che il gioco e' fatto pari pari alla loro vita (anche perché faccio spoiler ma me ne fotto mi provochi, il gioco avrà tot heroine tra presente passato e futuro reincarnate nelle ere, ed in ogni era e' di fatto una delle protagoniste dell'anime (cugina compresa che ancora non e' arrivata) ma che I dialoghi valgono sia per come se stessero parlando del develope del gioco sia per quanto riguarda il delveope dei loro rapporti e questo e' brillante

nella scena nell hotel di ieri lo stesso dialogo puo essere "sentito" come se parlassero del plot della novel sia che parlassero del loro rapporto

la 0 non e' la end le novel sono ancora in corso ne sono state rilasciate 7 l'ultima il 20 dicembre 2014 la ptnata di ieri conclude la novel 2 quindi difficilmente raggiungeranno il punto in cui sono arrivati tramite novel.

Los crittore ora si e' preso una pausa e la prossima e' di short stories perche' voleva concentrarsi sulla supervisione dell' anime, quindi passera' decisamente tempo prima di sapere cosa succede e la novel 7 finisce in un modo decisamente inaspettato ed anche abbastanza triste.

ah tieni conto che lo scrittore e' lo stesso di white album, infatti la storia prende una piega decisamente differente in seguito.

Se è lo stesso di white album finirà di merda come tutti gli white album have fun :sneer:

McLove.
20th February 2015, 16:38
Se è lo stesso di white album finirà di merda come tutti gli white album have fun :sneer:

ma chi lo sa btw il tenore e' decisamente differente tra l'altro il fatto che non ci sia stata ancora una copertina con megumi kato ed il fatto che alla fine della 7 Novel Megumi manda in culo Club e Mr.ethical e sono passati 3 mesi ed ancora non si e' fatta vedere, fa capire che alla fine finira' come tutti si aspettano.

Arthu
20th February 2015, 16:39
ma chi lo sa btw il tenore e' decisamente differente tra l'altro il fatto che non ci sia stata ancora una copertina con megumi kato ed il fatto che alla fine della 7 Novel Megumi manda in culo Club e Mr.etical e non sif accia piu vedere per 3 mesi fa capire che alla fine finira' come tutti si aspettano.
Ma pure gli white album finsicono come tutti si aspettano il problema è quanta gente viene calpestata per strada :sneer:

-=Rho=-
20th February 2015, 19:27
Se è lo stesso di white album finirà di merda come tutti gli white album have fun :sneer:

è_é

Arthu
20th February 2015, 21:51
è_é
White album 2.l'odio.

-=Rho=-
21st February 2015, 02:52
Crddo di averlo scritto di ricente anche , per me white album e' stato di una pesantezza immane , proprio la fatica per finire ogni episodio lo strazio di vedere quei poveri cristi che fanno tutto il rovescio di quello che vorrebbero fare e poi ... il finale :O

McLove.
21st February 2015, 10:46
tornando a seakano.

insieme alle novel sono usciti 2 manga molto brevi di pochi volumi che hanno avuto il compito nell economia della serie spiegare alcuni risvolti sui rapporti pregressi uno su eriri , egoist lily ed uno su utaha koisuru metronome
Saenai Heroine no Sodatekata: Koisuru Metronome e di fatto il background di Utaha e Tomoya negli anni precedenti quando lei inizio a scrivere la Novel Koisuru metronome il suo contenuto spiega molte cose ed evidenzia ancora di piu la costante della doppia chiave di lettura personaggi rappresentati nelle opere che loros crivono fatti ad immagine e somiglianza degli autori e dei rapporti che hanno

e in inglese ed e' la sinossi del manga che serve per meglio comprendere la storia.

Back then, after Tomoya and Utaha met, they got together multiple times to talk about Koisuru Metronome. KM is essentially a romance story about a triangle, and the first-volume heroine, Sayuka, was modeled after Utaha – a girl very much longing for love, but who due to her difficult personal nature was literally without friends. She was headstrong, capricious, vindictive and teasing, and therefore less popular with the fanbase than the second-volume heroine Mayui. But Tomoya surprisingly favored Sayuka/Utaha and fully embraced her nature. This resonated strongly with Utaha, who developed an interest in Tomoya.

It was due to Tomoya’s energetic promoting of Koisuru Metronome that the story didn’t get the axe in volume 2, and during their discussions about the KM storyline, Utaha felt closer and closer to him, who maintained his Sayuka preference. He recognized that she was mean, capricious and difficult, but he PREFERRED her this way. Utaha remarked “It is as if you were explaining _me_”, but Tomoya didn’t understand the significance.

For Utaha, the KM story was her way of depicting HER OWN romance with Tomoya. So, for the last volume, she wanted to discuss the outcome with Tomoya. Essentially, to her it meant “I want to talk about US”. She wanted Tomoya to convince her to let Sayuka win (and so, choose HER). However, to her terrible disappointment, he _refused_, no matter how much she pleaded. Even worse, he made clear that he wanted no part in the KM ending. He didn’t want his opinion to “taint” the ending, he wanted the true ending that Kasumi Utako devised. Because she was his goddess, and he was only her fan!

Utaha had to accept that he didn’t understand her pleas. He wasn’t looking for a romance with her, he didn’t even understand her wish. To him, she was way above her. Heartbroken, she demoted him from Tomoya-kun to “Rinri-kun” (both a word play on his name’s kanji and his otaku convictions not to meddle) and delivered a Mayui ending to the story. Sayuka had a fated encounter, but it wasn’t meant to be. In bitter irony, it was NOT the outcome she wanted. She wanted Tomoya to convince him to let Sayuka (her) win. So, she thanked Tomoya and withdrew from him. Tomoya didn’t understand why, and he was hurt by it. He never understood why, and what he did to her.

With this background knowledge, it’s understand to see what was happening in this episode. Tomoya realized what irked him about Utaha’s plot: It didn’t resemble Kato!

Utaha had written the heroine as someone who is desperately clinging to memories of past warmth and closeness she can’t forget. In other words, once again, this heroine resembled HERSELF, who is still holding on to her own time with Tomoya in the past. Tomoya wanted her to Kato-ize this heroine. She should not be so fixated on the past, and more plain. “Write her less distinctive!”

Utaha is frustrated and resists. IS IT BAD TO HOLD ON TO THE PAST??? She is pouring out the pain in her heart, her frustration for being unable to make him understand. HOW CAN I POSSIBLY LOSE TO MISS NONDESCRIPT, THIS IS ABSURD!!

She does not WANT to give up on the past. Only when Tomoya explains that it’s not bad to hold on to memories, and that it is very moe in fact – BUT NOT HOW HE ENVISIONS HIS HEROINE IN HIS SCENARIO, she gives in and relents. He finally knows what he wants, and she respects his determination. It is still HIS game after all, and if he insists, then she’ll oblige. And so, she is removing the Utaha-heroine and replaces her with the Kato-heroine.