View Full Version : Ma sto Windows 10?
Mellen
25th July 2016, 11:31
se è tutto originale apri un ticket con la microzozz per il codice...
ehm ...
coff coff....
Dryden
25th July 2016, 13:34
E sfancula pure AVG
Tunnel
25th July 2016, 14:09
ehm ...
coff coff....
Essù dai
https://www.kinguin.net/catalogsearch/result/index/?q=windows+10
son 25/26 euri la key dc, e non avete rotture di cazzo di crack, codici, update, iso con dentro sniffer etc etc
Mellen
25th July 2016, 14:54
Essù dai
https://www.kinguin.net/catalogsearch/result/index/?q=windows+10
son 25/26 euri la key dc, e non avete rotture di cazzo di crack, codici, update, iso con dentro sniffer etc etc
ehm... forse hai ragione.
E sfancula pure AVG
mmm... non ho mai beccato virus con AVG mentre quando pagavo per avere Norton o roba simile l'ho presa in quel posto a volte...
Consigli sono ben accetti cmq.
Glorifindel
25th July 2016, 15:02
ma l'antivirus con win10 serve ancora?
Dryden
25th July 2016, 15:39
Win10 ha incorporato il suo antivirus (Defender), che nel momento in cui rileva un altro antivirus si disattiva. Defender è più che sufficente per stare sereni nell'uso quotidiano, sempre che non si scarichi robaccia o si visiti siti del cazzo tutti i giorni.
Mellen
25th July 2016, 16:00
con i vecchi windows ricordo che defender spesso mi bloccava siti e programmi (tipo giochi) e ogni volta via a smanettare.
Se è migliorato, ben venga..
Dryden
25th July 2016, 16:06
Già solo il fatto che AVG ti rompe il cazzo quotidianamente per gli aggiornamenti potrebbe essere un motivo per provare a disinstallarlo, prova, poi in caso lo reinstalli (lui o un altro).
McLove.
25th July 2016, 17:30
doppio
McLove.
25th July 2016, 17:32
ero molto dubbioso ma ho aggiornato ieri sera passando da win 7 a win 10.
aggiornamento veloce nessun problema pensavo che l'aggiornamento e non il format desse problemi o imputtanasse tutto ma non e' stato cosi.
il pc mi pare anche piu' veloce e tutto sommato il 10 rimosse le minchiate da tablet che ha app suggermenti etc e anche molto gradevole.
una domanda io ho intsallato come aggiornamento se in futuro, non ora perche seriamente non noto un pc piulento ma anzi piu veloce, volessi fare un format ho fatto un dvd con l'iso di win 10 al momento di mettere il serial code devo mettere quello del mio win 7 ?
edit: ah per quanto riguarda gli antivirus Avg e' lammerda a prescidere da win 10, btw nessun problema con nod 32
Mellen
25th July 2016, 17:35
Già solo il fatto che AVG ti rompe il cazzo quotidianamente per gli aggiornamenti potrebbe essere un motivo per provare a disinstallarlo, prova, poi in caso lo reinstalli (lui o un altro).
no, calma.
AVG mi chiede il riavvio post aggiornamento credo una volta ogni mese... e alla fine basta mettere il posticipa e lo riavvi quando lo spegni.
0 rottura e ripeto, finora mai beccato nessun virus da quando lo uso.
Gli aggiornamenti QUOTIDIANI sono di windows.
Accendo il pc e dopo qualche minuti sento il suono e in basso mi appare il pop up di aggiornamenti installati.
Faccio quello che devo fare col pc (ultimamente molto molto poco), spengo e al momento di fare Alt+F4 ecco che mi compare "Spegni e aggiorna". Poi ci mette 10 secondi in più però c'è sempre e cmq.
Unico dubbio potrebbe essere legato a Office.
McLove.
25th July 2016, 17:42
Unico dubbio potrebbe essere legato a Office.
quello lo vedi subito vai su impostazioni, aggiornamento e sicurezza, opzioni avanzate in windows update e togli il segno di spunta in "scarica aggiornamenti per altri prodotti Ms"
in questo modo dovrebbe solo scaricarti gli update di windows e non anche di office
edit: ah sul discorso antivirus molti non lo usano, molti usano win defender che e' migliorato ma se devi mettere un av esterno Norton, Mcaffee etc sono pattume.
avg per me e' la merda come molti altri av free
Av buoni sono nod32 o kaspersky , negli ultimi anni si parla un gran bene di bitdefender a quanto leggevo, oppure lascia win defender
Mellen
25th July 2016, 18:05
tnks del consiglio tuo e di Dryden.
Se Defender è buono, cancello avg e lascio solo quello.
stasera se accendo il pc faccio la prova degli aggiornamenti e poi magari valuto se installare una vecchia versione di office che ho originale o magari aggiornare quella che ho con la key
Dryden
25th July 2016, 18:21
Per antivirus uso da anni Avira e sempre andato bene, ma se formattassi non lo reinstallerei e mi affiderei a Defender.
Al posto di office invece uso LibreOffice che, come OpenOffice, è free ma molto leggero e con una interfaccia basic.
McLove.
25th July 2016, 19:29
anche io uso libreoffice che e' sviluppato dai dev che hanno aviluppato open office prima di abbandonarlo, e' veramente ottimo
Mellen
25th July 2016, 20:16
libreoffice usato per un annetto e sono impazzito.
magari ora lo hanno migliorato ma c'erano troppe cose che non andavano, formule, grafici, impostazioni ecc..
oltre ad avere grossi problemi quando si trattava di passare i file ad altri che usavano office o viceversa.
o ero sfigato io che usavo solo quello che non andava..
McLove.
25th July 2016, 20:53
oltre ad avere grossi problemi quando si trattava di passare i file ad altri che usavano office o viceversa.
quello dipendeva da te che sbagliavi
se salvi i file di libreoffice col formato standard di libreoffice allora e' chiaro che chi non ha libreoffice non puo aprirlo
per esempio un documento writer se lo salvi e basta e' un formato .odt (OpenDocument Text) che viene aperto solo da chi ha libreoffice o openoffice, devi salvarlo come docx e chiunque sia che ha libreoffice, openoffice o Ms world puo' aprirlo.
Stessa cosa se e' un foglio di calcolo salvi nel formato .ods se invi il file ad uno che e' assai se accende il pc a sto punto salvalo in xls.
libreoffice ti apre di tutto btw eh.
ad oggi btw e' molta di più la gente che usa in ambito lavorativo libreoffice o openoffice che ms office, o almeno cosi a me pare, tra l'altro mi sembra che anche gli uffici pubblici siano passati ad office free rispetto a spendere in licenze per Ms office, anche perché appunto con libreoffice o openoffice "apri" tutto.
@Dryden l'interfaccia e' spartana se la lasci cosi puoi customizzarla come vuoi se ci perdi 15 minuti
Dryden
25th July 2016, 21:51
Si ricordo che era possibile ma mi è sempre andata bene la basic e non ho mai voluto approfondire
Mellen
25th July 2016, 22:14
quello dipendeva da te che sbagliavi
se salvi i file di libreoffice col formato standard di libreoffice allora e' chiaro che chi non ha libreoffice non puo aprirlo
per esempio un documento writer se lo salvi e basta e' un formato .odt (OpenDocument Text) che viene aperto solo da chi ha libreoffice o openoffice, devi salvarlo come docx e chiunque sia che ha libreoffice, openoffice o Ms world puo' aprirlo.
Stessa cosa se e' un foglio di calcolo salvi nel formato .ods se invi il file ad uno che e' assai se accende il pc a sto punto salvalo in xls.
libreoffice ti apre di tutto btw eh.
ad oggi btw e' molta di più la gente che usa in ambito lavorativo libreoffice o openoffice che ms office, o almeno cosi a me pare, tra l'altro mi sembra che anche gli uffici pubblici siano passati ad office free rispetto a spendere in licenze per Ms office, anche perché appunto con libreoffice o openoffice "apri" tutto.
@Dryden l'interfaccia e' spartana se la lasci cosi puoi customizzarla come vuoi se ci perdi 15 minuti
ehm.
so che spesso appaio tonto, ma ho anch'io dei limiti e a volte non tocco proprio il fondo della stupidità...
ai tempi salvando in formato xls, l'impaginazione era spesso sballata (feci una ricerca in gruppo, unico ad usare libreoffice, alla fine abbiamo rinunciato. c'erano alcune impaginazioni/format ecc.. che non venivano riconosciuti da una parte o dall'altro programma.
Magari ora c'è una maggiore interazione tra Libre e MS, però sinceramente parlando, dopo essere impazzito parecchio preferirei ancora usare un crack che tornare a libre :p
sono rimasto troppo scottato
le amministrazioni pubbliche stanno PER FORTUNA usando i software free (ho lavorato per la pubblica amministrazione su software freeGIS quindi conosco l'ambiente) per risparmiare le licenze.
Inoltre non servono chissà quali "plugin" superiori visto che basta solo fare 2 calcoli o scrivere in formato leggibile.
McLove.
25th July 2016, 22:27
ehm.
so che spesso appaio tonto, ma ho anch'io dei limiti e a volte non tocco proprio il fondo della stupidità...
ai tempi salvando in formato xls, l'impaginazione era spesso sballata (feci una ricerca in gruppo, unico ad usare libreoffice, alla fine abbiamo rinunciato. c'erano alcune impaginazioni/format ecc.. che non venivano riconosciuti da una parte o dall'altro programma.
Magari ora c'è una maggiore interazione tra Libre e MS, però sinceramente parlando, dopo essere impazzito parecchio preferirei ancora usare un crack che tornare a libre :p
sono rimasto troppo scottato
le amministrazioni pubbliche stanno PER FORTUNA usando i software free (ho lavorato per la pubblica amministrazione su software freeGIS quindi conosco l'ambiente) per risparmiare le licenze.
Inoltre non servono chissà quali "plugin" superiori visto che basta solo fare 2 calcoli o scrivere in formato leggibile.
l'impaginazione appare sballata passandosi documenti anche usando lo stesso programma cioe da ms office a ms office eh infatti spesso si usa salvare in Pdf
Mellen
25th July 2016, 22:34
l'impaginazione appare sballata passandosi documenti anche usando lo stesso programma cioe da ms office a ms office eh infatti spesso si usa salvare in Pdf
un esempio idiota sono i bordi delle celle di excel.
se passo da versioni diverse di ms me le tiene
se passo a libre non me ne tiene una. solo i colori delle celle.
ho appena fatto la prova perchè mi sono ricordato che lo avevo ancora tenuto.
Hador
25th July 2016, 22:37
per quanto ritenga i programmi di produttività il male assoluto in ambito lavorativo (la gente che usa excel dovrebbe essere mandata in mezzo ad una strada a pulire tombini), office negli ultimi anni ha staccato di misura a funzionalità e usabilità l'open source, e con i piani ad abbonamento è molto più conveniente per aziende e gruppi. Se uno lo usa tanto io valuterei seriamente l'acquisto. Anche se la versione gratuita web, o google docs, bastano e avanzano per la maggior parte delle persone.
Riguardo ai file, word apre gli odt dal 2009...
McLove.
25th July 2016, 23:10
Riguardo ai file, word apre gli odt dal 2009...
Per quanto ti sembrerà strano lo sapevo anche io ma vedi molti studi ed uffici nonché privati a cui serve un programma di videoscrittura o un foglio di calcolo terra terra non vanno oltre office 2007 se non il persino il 2003 eh :)
-Tapatalk-
Mellen
25th July 2016, 23:18
per fortuna non siamo così indietro e sebbene Access sia da molti preferito, man mano che "gioco" con Excel noto potenzialità enormi per un user friendly (su 12 colleghi, nessuno sapeva usare il CercaVerticale per collegare più linguette/file diverse...)
Hador
26th July 2016, 07:58
per fortuna non siamo così indietro e sebbene Access sia da molti preferito, man mano che "gioco" con Excel noto potenzialità enormi per un user friendly (su 12 colleghi, nessuno sapeva usare il CercaVerticale per collegare più linguette/file diverse...)
excel è il male assoluto :nod:
gente che gestisce fondi di investimento di decine di milioni di euro con excel e poi frigna quando non gli tornano i numerelli, voi non avete idea, non avete idea.
IamRoland
26th July 2016, 09:04
una domanda io ho intsallato come aggiornamento se in futuro, non ora perche seriamente non noto un pc piulento ma anzi piu veloce, volessi fare un format ho fatto un dvd con l'iso di win 10 al momento di mettere il serial code devo mettere quello del mio win 7 ?
Non devi più mettere un serial, una volta che fai l'aggiornamento a win 10 e te lo da come attivato. Nel caso tu formattassi e reinstallassi da zero, se durante l'installazione ti chiede il seriale skippi il passaggio e appena arrivi a windows connesso ad internet ti riattiva la licenza senza che tu debba fare nulla.
Bada bene che però la licenza è collegata all'hardware (nello specifico se non sbaglio alla scheda madre) quindi in caso tu cambiassi qualche componente potrebbe dirti che non hai una licenza valida. In tal caso non so però se puoi sentire telefonicamente la Microsoft (come potevi fare con i windows precedenti) per farti riabilitare la licenza.
Mellen
27th July 2016, 10:54
excel è il male assoluto :nod:
gente che gestisce fondi di investimento di decine di milioni di euro con excel e poi frigna quando non gli tornano i numerelli, voi non avete idea, non avete idea.
vsbbè... dipende da cosa gestisci...
McLove.
27th July 2016, 16:35
Non devi più mettere un serial, una volta che fai l'aggiornamento a win 10 e te lo da come attivato. Nel caso tu formattassi e reinstallassi da zero, se durante l'installazione ti chiede il seriale skippi il passaggio e appena arrivi a windows connesso ad internet ti riattiva la licenza senza che tu debba fare nulla.
Bada bene che però la licenza è collegata all'hardware (nello specifico se non sbaglio alla scheda madre) quindi in caso tu cambiassi qualche componente potrebbe dirti che non hai una licenza valida. In tal caso non so però se puoi sentire telefonicamente la Microsoft (come potevi fare con i windows precedenti) per farti riabilitare la licenza.
ah ok grazie della Info.
un altra domanda vediamo se qualcuno mi risponde con alcune info
cortana yay or nay?
la prima cosa che ho fatto e' stato disattivare tutto etc ma non so puo' essere utile, e' pesante? spacca i cazzi? avete info o qualche link da leggere in merito?
IamRoland
28th July 2016, 09:08
Questo non lo so sinceramente, io ho disattivato tutto e uso solo il search normale ma semplicemente perchè non mi interessa particolarmente quella roba li, anche Siri non l'ho mai usata in vita mia.
Ah, ti confermo (avendo formattato ieri un pc al lavoro) che neanche ti chiede il seriale durante l'installazione se hai già una licenza valida upgradata e sei connesso ad internet durante l'installazione da zero di win10.
Dryden
28th July 2016, 10:21
Disattivata istant anche io Cortana
Sylent
28th July 2016, 12:57
Tempo fa lessi che il serial (almeno sui notebook) lo scrive nel bios. Immagino sui fissi sia lo stesso quindi devi richiedere la riattivazione solo se cambi mb.
Io ho cambiato sia SSD che scheda video e non mi ha chiesto niente quindi presumo sia la mb.
Mellen
29th July 2016, 00:48
ho fatto le modifiche consigliate ma ancora niente. aggiorna e arresta.
C'è un modo per vedere quali aggiornamenti sono stati fatti?
quando mi compare il pop up di aggiornamenti effettuati in basso a dx, provo a cliccarci sopra ma non fa nulla.
Magari se vedo cosa aggiorna, capisco dove modificare.
Marphil
29th July 2016, 00:49
Ma c'è un modo di riabilitare l'aero theme in questa versione di windows 10?
Figa la odio quella barra bianca rivoglio la trasparente QQ
Tunnel
29th July 2016, 12:19
Ma c'è un modo di riabilitare l'aero theme in questa versione di windows 10?
Figa la odio quella barra bianca rivoglio la trasparente QQ
wut ?! La mia è nera :|
-=Rho=-
29th July 2016, 12:33
click dx sul desktop>personalizza e ci sono tutte le opzioni che c'erano in w8 piu' alcune nuove , compresa quella che cerchi
Per Aero (http://www.chimerarevo.com/windows/abilitare-aero-glass-per-il-menu-start-di-windows-10-187610/)
Galandil
29th July 2016, 12:46
Non devi più mettere un serial, una volta che fai l'aggiornamento a win 10 e te lo da come attivato. Nel caso tu formattassi e reinstallassi da zero, se durante l'installazione ti chiede il seriale skippi il passaggio e appena arrivi a windows connesso ad internet ti riattiva la licenza senza che tu debba fare nulla.
Bada bene che però la licenza è collegata all'hardware (nello specifico se non sbaglio alla scheda madre) quindi in caso tu cambiassi qualche componente potrebbe dirti che non hai una licenza valida. In tal caso non so però se puoi sentire telefonicamente la Microsoft (come potevi fare con i windows precedenti) per farti riabilitare la licenza.
Questo vale solo per la digital license, la retail non è legata all'hardware.
Tunnel
29th July 2016, 12:57
vabbè io sono uno che appena avviato il sistema faceva 2 cose,
spostare la meria virtuale e mettere tutti gli effetti a off. Graficamente vivevo nel 1995 prima dell'arrivo di win10 :sneer:
Tunnel
29th July 2016, 12:59
Ah, comunque ormai stanno ufficializzando la morte dei lumia e di windows sugli smartphone
lo scrivo qua perchè manco meritano un thread a parte.
Anyway: gg a chi s'è comprato lumia e lo sbandierava come best evoluzione evah :sneer:
McLove.
29th July 2016, 14:29
click dx sul desktop>personalizza e ci sono tutte le opzioni che c'erano in w8 piu' alcune nuove , compresa quella che cerchi
Per Aero (http://www.chimerarevo.com/windows/abilitare-aero-glass-per-il-menu-start-di-windows-10-187610/)
in piu' se i colori che ci sono non ti piacciono e ne vuoi editare uno personale vai su esegui -> "control color" e ti apre un editor di colori con tanto di miscelatore, tonalità saturazione etc. che non e raggiungibile dalle opzioni.
Mellen
29th July 2016, 14:39
ridomando
ho fatto le modifiche consigliate ma ancora niente. aggiorna e arresta.
C'è un modo per vedere quali aggiornamenti sono stati fatti?
quando mi compare il pop up di aggiornamenti effettuati in basso a dx, provo a cliccarci sopra ma non fa nulla.
Magari se vedo cosa aggiorna, capisco dove modificare.
McLove.
29th July 2016, 15:20
aggiornato domenica siamo a venerdi non ho avuto alcun aggiornamento di windows 10. non so cosa risponderti.
Dryden
29th July 2016, 15:28
Idem io, mi si aggiornava una volta ogni 7/10 giorni.
Poi ho fatto questo, Metodo 3: http://www.laseroffice.it/blog/2015/08/06/disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-in-windows-10/
di modo che non mi saturasse la linea ad cazzum con i download automatici
Mellen
29th July 2016, 16:08
ma c'è una cronologia degli aggiornamenti?
credo che vedendo cosa mi aggiorna, potrei capire da cosa è dovuto sto problema.
:gha:
se non c'è modo disattivo come spiegato nel link di dryden tutti gli aggiornamenti.
Marphil
29th July 2016, 16:12
click dx sul desktop>personalizza e ci sono tutte le opzioni che c'erano in w8 piu' alcune nuove , compresa quella che cerchi
Per Aero (http://www.chimerarevo.com/windows/abilitare-aero-glass-per-il-menu-start-di-windows-10-187610/)
Nope, almeno nel mio non ci sta, la guida per l'aero l'ho letta ma nel registro non appare quella stringa, probabile è un'altra build
Ho la build 1511 (10586.494) aggiornata ieri e ho queste opzioni
10829
Intendo la barra in alto della finestra, quella dove ci sono le icone per la riduzione , ingrandimento ecc.
Pure da quello che ho letto nella build attuale non la puoi mettere in trasparenza con blur, poi non so se ci sono differenti versioni ed opzioni nascoste.
BTW una cosa che mi ha fatto incazzare non poco è la gestione del Windows Update, da quello che ho visto non c'è alcun modo di impedirgli di scaricare automaticamente gli update su connessione cablata, l'unica che ho trovato è che ho dovuto disabilitare il servizio per evitare di ritrovarmi a 1k di ping quando sto in una partita online -.-
McLove.
29th July 2016, 16:16
BTW una cosa che mi ha fatto incazzare non poco è la gestione del Windows Update, da quello che ho visto non c'è alcun modo di impedirgli di scaricare automaticamente gli update su connessione cablata, l'unica che ho trovato è che ho dovuto disabilitare il servizio per evitare di ritrovarmi a 1k di ping quando sto in una partita online -.-
credo che per quellod evi disattivare il servizio di update p2p ma credo che qualcuno esperto piu'di me ti possa suggerire meglio.
Marphil
29th July 2016, 16:20
ma c'è una cronologia degli aggiornamenti?
credo che vedendo cosa mi aggiorna, potrei capire da cosa è dovuto sto problema.
:gha:
se non c'è modo disattivo come spiegato nel link di dryden tutti gli aggiornamenti.
Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -->Windows update --> opzioni avanzate --> visualizza la cronologia degli aggiornamenti
Sono sincero mi fa un pò merda sto windwos update rispetto all'8.1, la roba che partono i download degli aggiornamenti a muzzo quando dice lui (intendo i download non l'installazione) mi ha fatto venire il cancro, disabilito il servizio e lo riattivo quando voglio vedere se c'è qualche news (che so, una volta al mese e fanculo).
Marphil
29th July 2016, 16:23
credo che per quellod evi disattivare il servizio di update p2p ma credo che qualcuno esperto piu'di me ti possa suggerire meglio.
Per ora avevo disabilitato il servizio, sto leggendo il link di Dryden ed in effetti il metodo 3 mi pare il migliore.
Mo ci provo.
Dryden
29th July 2016, 16:51
Che poi se non ho capito male, semplicemente si torna a come in Win7, dove prima di scaricare, ti avvisava che c'erano update e se volevi far partire il download
Marphil
29th July 2016, 16:57
Che poi se non ho capito male, semplicemente si torna a come in Win7, dove prima di scaricare, ti avvisava che c'erano update e se volevi far partire il download
Pure nell'8.1 avevo questa opzione.
Mellen
29th July 2016, 17:41
grazie. appena arrivo a casa provvedo e mi libero di questo incubo
Mellen
29th July 2016, 19:32
ASUS - Other hardware - Asus Support Device.
Ogni singolo giorno.
:gha:
Sylent
29th July 2016, 23:33
Idem io, mi si aggiornava una volta ogni 7/10 giorni.
Poi ho fatto questo, Metodo 3: http://www.laseroffice.it/blog/2015/08/06/disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-in-windows-10/
di modo che non mi saturasse la linea ad cazzum con i download automatici
il metodo 3 è solo per win10 pro
Il metodo 1 posso utilizzarlo su una connessione via tethering usb o comunque via cavo con una router portatile?
Sylent
29th July 2016, 23:54
Ma nessuno parla del nuovo update del 2 agosto con la nuova major release?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-anniversary-update-le-iso-disponibili-dal-2-agosto_63846.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook
Dryden
30th July 2016, 01:29
il metodo 3 è solo per win10 pro
Il metodo 1 posso utilizzarlo su una connessione via tethering usb o comunque via cavo con una router portatile?
No da che leggo è solo se sei sotto rete wifi, e solo con quella che hai bollato come "a consumo".
San Vegeta
31st July 2016, 09:18
ma Windows anniversary è una versione diversa dal windows 10 pro? se sì, che senso ha creare una nuova versione?
Drako
31st July 2016, 10:38
io sul portatile ho messo il 10, non ho notato migliorie, anzi forse si impalla di più nella navigazione. Non ho nemmeno avuto grossi problemi. Sul fisso ho un 7 non aggiornabile e quindi vedrò cosa si può fare quando lo rinnoverò.
Marphil
31st July 2016, 17:35
ma Windows anniversary è una versione diversa dal windows 10 pro? se sì, che senso ha creare una nuova versione?
Dovrebbe essere un major update di win 10.
Cioè non so se hanno cambiato nome all' SP in sintesi e ora usano quello anniversary version perchè + cool boh.
EDIT: così pare
https://turbolab.it/windows-10/grande-guida-windows-10-anniversary-update-versione-1607-redstone-tutto-quello-devi-sapere-851
San Vegeta
31st July 2016, 18:22
ah ok, invece di usare il termine service pack scrivono qualche altra cosa.... quindi in linea con la moda di cambiare tutto, dall'UI ai nomi, alle voci di menù, alle impostazioni.
giusto per tenerti sempre sul chi va là, non sia mai che uno di abitui a usare qualcosa e lo ritrovi uguale nella versione successiva del software... mah
che poi, SP2... stikazzi... io pensavo dovesse ancora uscire il SP1...
San Vegeta
31st July 2016, 18:28
figa hanno integrato bash su windows 10: adesso ci si diverte :rotfl:
Marphil
4th August 2016, 18:35
Qualcuno ha un problema con le notifiche di win 10?
Ho 2 app dove non voglio ricevere le notifiche, le metto su off, e magicamente tornano su on da sole -.-
McLove.
4th August 2016, 19:17
Qualcuno ha un problema con le notifiche di win 10?
Ho 2 app dove non voglio ricevere le notifiche, le metto su off, e magicamente tornano su on da sole -.-
quali "app " sono?
io tutte le app le ho disattivate o dinistallate e non mi arrivano notifiche di nulla
una che rompeva i coglioni era foto che ogni tot prendeva immagini dal mio pc e faceva suoi album e mi rompeva i coglioni disattivata e mai piu fatti,l'altra che ropeva ic oglioni era l'avviso di usare office
cmq se cerchi nelw eb singolarmente spiegano come disattivare tutto.
Marphil
4th August 2016, 22:58
quali "app " sono?
io tutte le app le ho disattivate o dinistallate e non mi arrivano notifiche di nulla
una che rompeva i coglioni era foto che ogni tot prendeva immagini dal mio pc e faceva suoi album e mi rompeva i coglioni disattivata e mai piu fatti,l'altra che ropeva ic oglioni era l'avviso di usare office
cmq se cerchi nelw eb singolarmente spiegano come disattivare tutto.
I cloud services e il Qsyc client application.
Il problema ce l'ho fondamentalmente con i Cloud services che mi poppa sempre il msg "l'archivio è quasi pieno" nonostante disabilito fisso la notifica dal pannello di notifiche ma non so per quale motivo si riabilita da sola.
In ogni caso pure dell'altra l'ho disabilitata ma sempre non so perchè ritornano attive da sole.
La soluzione che leggo su internet è sempre la stessa "metti le notifiche off" il problema è tornano on da sole, leggendo in giro sembra lo facciano varie apps cmq
Sylent
5th August 2016, 09:12
Aggiornato, zero problemi.
Il fatto degli aggiornamenti automatici che non si possono disattivare però è un grave problema.
ok, se imposto una wifi come connessione a consumo posso stopparli. Ma in questo modo sono "costretto" ad utilizzare una connessione wifi quando invece potrei usare il tethering usb dal mio router portatile che va meglio di una wifi.
Solo che in questo caso non posso disattivarli e mi mangia i gb come niente.
Dryden
5th August 2016, 12:01
Se hai versione PRO c'è il metodo 3
http://www.laseroffice.it/blog/2015/08/06/disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-in-windows-10/
Sylent
5th August 2016, 14:05
Eh lo so ma ho la normale versione Home OEM comprata regolarmente col portatile...
gorgon
5th August 2016, 14:18
conto dei danni del maxiaggiornamento windows:
audio pc andato, risoluzione dello schermo tipo gameboy
risolto eliminando i driver che aveva installato a cazzo
ha installato tutta una gamma di app utili come il bloataware di samsung
ci sono un sacco di features per il telefono, nonostante praticamente abbiano seppellito la loro linea di telefoni windows
hanno ri-sputtanato le autorizzazioni sulla privacy per cui è tornato tutto aperto di default, prego cortana spiami pure
hanno ripristinato una feature che mancava precedentemente e che aveva generato il panico negli uffici dell'amministrazione: la mancanza del solitario
continua a rompermi il cazzo dicendo che se passo da chrome a edge mi si allunga la vita della batteria fino al 36% (su un desktop)
per fortuna con 15 minuti di lavoro è tornato a posto
novità interessanti non pervenute so far
Marphil
5th August 2016, 17:00
Eh lo so ma ho la normale versione Home OEM comprata regolarmente col portatile...
Puoi disabilitare direttamente il windows update e riattivarlo una tantum quanto vuoi dare una sbirciata ad eventuali aggiornamenti
Io ho la pro sul fisso e usato il metodo 3, sul portatile ho anche io la home e l'ho disattivato direttamente.
Sylent
5th August 2016, 18:28
disattivato l'update? come? non credo si possa...
Marphil
5th August 2016, 21:32
disattivato l'update? come? non credo si possa...
Sui servizi lo devi mettere con avvio manuale
Sylent
6th August 2016, 23:06
Uhm e come si chiama il servizio? Questa proprio non la sapevo.
Per Caso è wuauserv?
Mi dice se lo voglio arrestare e basta non vedo il "manuale"...
Tanek
7th August 2016, 12:18
Se hai versione PRO c'è il metodo 3
http://www.laseroffice.it/blog/2015/08/06/disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-in-windows-10/
Funzionato alla grande il metodo 3, ora qui dal fisso finalmente comando io sulla questione aggiornamenti e aspetterò ancora un po' per la anniversary.
Sul notebook ieri sera mi ha autoinstallato win 10 anniversary, per ora non l'ho controllato più di tanto ma mi è sembrato apposto, dopo controllo bene (anche la questione sulla privacy che segnala Gorgon).
Ercos
7th August 2016, 14:14
installato anniversary ed è filato tutto liscio!
Marphil
7th August 2016, 17:51
Uhm e come si chiama il servizio? Questa proprio non la sapevo.
Per Caso è wuauserv?
Mi dice se lo voglio arrestare e basta non vedo il "manuale"...
Scrivi "servizi" nella barra di ricerca , scrolla in fondo, windows update, proprietà, tipo di avvio, manuale o disabilitato
PS Ma siete dentro il programma insider? Perchè a me il Win Anniversary anora non lo da disponibile :scratch:
innaig86
7th August 2016, 18:10
No, niente insider ma aggiornamento disponibile al secondo giorno di rollout. Va un po' a culo, lo stanno distribuendo gradualmente.
Sylent
8th August 2016, 20:40
Scrivi "servizi" nella barra di ricerca , scrolla in fondo, windows update, proprietà, tipo di avvio, manuale o disabilitato
PS Ma siete dentro il programma insider? Perchè a me il Win Anniversary anora non lo da disponibile :scratch:
è già impostato come manuale.
Cosa significa? che se non clicco su "verifica aggiornamenti" lui non verifica / scarica mai nulla?
Marphil
9th August 2016, 03:09
è già impostato come manuale.
Cosa significa? che se non clicco su "verifica aggiornamenti" lui non verifica / scarica mai nulla?
Manuale vuol dire che finchè non lanci il servizio manualmente non si avvia.
Quindi appena ci entri si avvia.
Se vuoi star sicuro lo metti su disabilitato e bona lì.
Sylent
9th August 2016, 09:13
si farò così grazie mille
Sylent
10th August 2016, 19:19
Ho impostato su "disattivato" ma a quanto pare non mi si fila molto.
Ha scaricato 3-4 aggiornamenti ed ha pianificato un riavvio...
Marphil
10th August 2016, 20:07
Ho impostato su "disattivato" ma a quanto pare non mi si fila molto.
Ha scaricato 3-4 aggiornamenti ed ha pianificato un riavvio...
Strano, sulla home fino a quando l'avevo su disabilitato proprio non se li cagava, ora l'ho riattivato e sta scaricando.
In ogni caso della anniversary ancora non c'è l'ombra.
Ercos
10th August 2016, 20:32
controlla di non avere nelle impostazioni degli update "ritarda aggiornamenti" flaggato.
Marphil
10th August 2016, 20:43
BTW qualcuno usa spotify su win10?
Personalmente è l'uncia app che non riesce a chiudersi in automatico quando spengo il pc, la devo sempre arrestare manualmente (un pò una scocciatura).
L'ho anche cancellata e reinstallata ma cambiato una sega.
Estrema
12th August 2016, 12:11
io ho preso un tab con win 10..........oh non da problemi, l'ho messo in 2 pc ed era na tragedia applicazioni ce rimanevano in esecuzione lentezza generale cc ecc .....vacci a capire qualcosa, nei tablet di solito c'è l'home a 32 bit unica differenza che vedo.
gorgon
12th August 2016, 12:17
BTW qualcuno usa spotify su win10?
Personalmente è l'uncia app che non riesce a chiudersi in automatico quando spengo il pc, la devo sempre arrestare manualmente (un pò una scocciatura).
a me si chiude normalmente, non m'ha mai fatto nulla del genere su nessuno dei 3 pc che uso...
Mellen
1st October 2016, 10:52
mega aggiornamento qualche sera fa.
pc bloccato per credo due ore quasi...
così, dal nulla mi ha chiesto di aggiornare, ho dato l'ok che tanto avevo altro da fare e praticamente ho visto la serata intera con il pc che aggiornava.
Finito questo è lento all'avvio. ci mette molto e non ho chissà quali programmi qui dentro... e prima si avviava e in 3-4 secondi potevo iniziare
:gha:
Glorifindel
1st October 2016, 11:11
se hai scheda video ATI prova a reinstallare i driver. Lo faceva uguale su un mio portatile con chip video ATI, ho reinstallato i driver dopo aver letto su internet di fare così ed ho risolto l'avvio lento.
Sì cmq ci stanno facendo fare da cavie non poco. Ad un architetto con cui lavoro in un cantiere è successo un macello col cad dopo l'aggiornamento :rain:
Mellen
1st October 2016, 12:04
ho nvidia
e ho abilitato gli update automatici...
-=Rho=-
1st October 2016, 12:35
E' magia voodo niente piu' niente meno :D
L'update di due settimane fa ci ha messo circa una mezz'ora si e' inchidato a meta e ho dovuto resettarlo a strappo temendo che incasinasse tutto e non bootase manco piu' , ma poi invece dopo il riavvio ha finito senza problemi , quello di ieri invece installato in un paio di minuti e se possibile il pc boota un pelo piu' veloce
Magia nera ~
Marphil
1st October 2016, 12:52
Beh può capitare che windows update sia lento o si blocchi del tutto su certe percentuali, suggerimento cmq disabilitate gli update automatici, molto meglio la gestione.
San Vegeta
1st October 2016, 22:39
io ho un altro problema: ogni tanto le finestre mostrano del testo eccessivamente grande, a volte esce dalle dimensioni dei pulsanti...
Marphil
12th October 2016, 12:39
BTW ho aggiornato all'ultima versione di Windows 10 anniversary update però mi sembra che il metodo per non scaricare direttamente gli update di windows update non funzioni + (usavo il metodo 3 con i permessi disabilitati da gpedit.msc) nel senso che me li sono ritrovato già scaricati pronti per l'installazione senza che mi si presentasse prima l'avviso che erano disponibili.
Successo pure a voi?
Ercos
12th October 2016, 13:49
bhe può essere che quando installi una nuova build windows resetti un po' di cose.
Marphil
12th October 2016, 14:00
Eh ma sono sempre quelli i settaggi dei permessi, ho controllato.
Non vorrei che fosse cambiato qualcosa.
rosc
12th October 2016, 15:04
BTW ho aggiornato all'ultima versione di Windows 10 anniversary update però mi sembra che il metodo per non scaricare direttamente gli update di windows update non funzioni + (usavo il metodo 3 con i permessi disabilitati da gpedit.msc) nel senso che me li sono ritrovato già scaricati pronti per l'installazione senza che mi si presentasse prima l'avviso che erano disponibili.
Successo pure a voi?
Io per gli aggiornamenti automatici ho risolto con gwx control panel.
Sylent
12th October 2016, 21:05
basta che andate su Cortana e digitate SERVIZI.
In fondo beccate winupdate e lo settate su DISABILITATO e non aggiorna più niente né via cavo né via wifi...
Marphil
13th October 2016, 00:40
basta che andate su Cortana e digitate SERVIZI.
In fondo beccate winupdate e lo settate su DISABILITATO e non aggiorna più niente né via cavo né via wifi...
Eh lo so te l'avevo suggerito io :D
Ma avendo la pro sul fisso ho accesso al gpedit, da quello che ho capito basta risettare l'impostazione e fare il check per renderla efficace, al prossimo aggiornamento disponibile controllo se è vero.
Sylent
13th October 2016, 08:13
e chi se lo ricordava :sneer:
Però funziona bene :D
Necker
20th November 2016, 19:42
con l'ultimo grosso aggiornamento mi hanno fixato l'avvio che era tipo lungo 3 minuti nonostante un disco SSD e una config di tutto rispetto.
Bravi. Ci hanno solo messo un anno. Però ora mi arriva al desktop in meno di 20 secondi :D
San Vegeta
20th November 2016, 22:32
tranqui, durerà poco
Sylent
21st November 2016, 00:38
Il notebook mi si avvia in 5 secondi netti...
Tunnel
21st November 2016, 09:42
Pure io mio desk. Il notebook in 15 circa
Mellen
18th January 2017, 01:19
visto che devo aver scaricato qualche merda per errore e Defender non lo ha bloccato, mi domandavo se volessi fare un formattone ora con win10 cosa mi serve...
-=Rho=-
18th January 2017, 01:50
scarichi la iso dal sito ms , stick usb da 8gb .
Boroming
18th January 2017, 13:05
visto che devo aver scaricato qualche merda per errore e Defender non lo ha bloccato, mi domandavo se volessi fare un formattone ora con win10 cosa mi serve...
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
ti scarica un tool che scarica l'iso più adatta al tuo sistema e te la rende bootabile da stick usb.
riavvi da usb --> formatti --> install di win
fine
con questo sistema non c'è manco il bisogno di rimettere la cd-key
Mellen
18th January 2017, 13:20
otttimo e comodo.
L'unico mio dubbio è legato alla marea di programmi da ributtare dentro, pass ecc.. :gha:
Sulimo
18th January 2017, 14:18
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
ti scarica un tool che scarica l'iso più adatta al tuo sistema e te la rende bootabile da stick usb.
riavvi da usb --> formatti --> install di win
fine
con questo sistema non c'è manco il bisogno di rimettere la cd-key
Domanda da ritardato:
non so perchè ma se scarico la flash usb mi da un qualche genere di problema e non mi termina il donwload sulla pennetta, se scarico una iso sulla pennetta usb in futuro posso installare win10 sempre da usb o devo mettere la iso su un dvd?
Boroming
18th January 2017, 15:07
Domanda da ritardato:
non so perchè ma se scarico la flash usb mi da un qualche genere di problema e non mi termina il donwload sulla pennetta, se scarico una iso sulla pennetta usb in futuro posso installare win10 sempre da usb o devo mettere la iso su un dvd?
prova un altro stick usb.
altrimenti si puo fare a mano ma devi rendere l'usb bootabile... ci sono guide se non sbaglio direttamente sul sito microsoft
LuKas
18th January 2017, 15:22
anche a me non va se la metto direttamente su stick, può dipendere dal tipo di format (fat32 ntfs ) ??
Galandil
18th January 2017, 18:08
Usate questo programmino:
https://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/
-=Rho=-
18th January 2017, 18:17
Ce ne sono un botto di programmini simili anche questo (https://rufus.akeo.ie) e' proprio antistronzo , basta avere la iso gia scaricata e fa tutto lui
Galandil
18th January 2017, 20:41
Ce ne sono un botto di programmini simili anche questo (https://rufus.akeo.ie) e' proprio antistronzo , basta avere la iso gia scaricata e fa tutto lui
Se non ci si riesce manco con questo, compare un portale e casca Adinolfi sul PC nuovo di pacca. :sneer:
LuKas
19th January 2017, 00:27
Grazie Gala con il programmino è andata liscia :sir::sir:
Mellen
20th January 2017, 05:06
uso il pc come al solito...
qualche malware bloccato dal programmino che mi sono scaricato (come detto nell'altro post) dopo che avendo tolto AVG e lasciando solo Defender, mi sono beccato qualcosa.
Il malware li ha riconosciuti, messi in quarantena eppure mi compaiono ancora gli avvertimenti.
Mi ero ripromesso di fare il formattone ma oltre al mio HD portatile dove ho i penultimi aggiornamenti del mio pc visto che alcune cose ancora non le avevo scaricate... non ho un dvd/chiavetta di dimensioni tali da poter scaricare l'iso di windows10 quindi ho rimandato alla prossima settimana quando mi volevo far prestare una chiavetta da un amico.
Cmq ora mette in quarantena al solito quei 5 file.
Stavo finendo un lavoro e rimando il riavvio del pc.
Tempo mezzora, volevo andare a letto ma per scrupolo ho pensato, facciamo il riavvio e poi spengo.
Mi compare un errore.
All'avvio di windows (dopo aver messo la mia pass) mi compare scritto "Sto preparando Windows"... e dopo aver caricato compare una schermata standard di windows con scritto "Non è possibile accedere al tuo account. Questo problema può essere risolto eseguendo la disconnessione dall'account e quindi accedendo di nuovo.
Se non esegui la disconnessione ora, i file e le modifiche che apporti potrebbero andare persi"
Ho seguito due consigli sul forum della microsoft che riguardavano regedit ... mi hanno portato "presumo" alle impostazioni iniziali dell'aggiornamento di win10....
E' successo anche a voi?
Ercos
20th January 2017, 07:49
può succedere a volte che windows non riesca a caricare il profilo e quindi ti dia quel messaggio.
Di solito appunto basta uscire e rientrare come scritto e, se il profilo non è corrotto, va tutto liscio.
Mellen
20th January 2017, 13:00
ovviamente mi dava dei problemi.
cmq ho perso TUTTE le impostazioni di ogni singola cosa.
partendo dalle impostazioni di windows che ora è pulito, senza nulla...
dall'account dropbox a skype, TUTTI i segnalibri di opera, le impostazioni di daoc..
Reset totale
Che bestemmie immense...
lo avessi fatto per un bel format almeno era voluto...
-=Rho=-
3rd June 2017, 07:10
Riuppo per chiedere , se qualcuno ha esperienze sull'upgrade sensibile ( mobo e cpu incluse ) di hardware con le licenze di win7/8 , passate al 10 .
In rete si trovano info discordanti , sul sito ms dice che in caso di licenza lockata " basta " una telefonata al centro assistenza e loro provvedono , ma non dice i casi come e quando succeda , info da utenti vanno " da zero problemi tuttahppoost reinstallato alla grande " , a " ho dovuto comprare cdkey nuova perche non si riusciva a fare altro " a detta della microsoft , in pratica le licenze upgradate da w7/8 una volta lockate non possono piu' essere usate se nessun altro hardware . Insomma come al solito tutto il contrario di tutto .
Qualcuno qua dentro ha esperienze di prima mano ?
LuKas
3rd June 2017, 11:08
io ho comprato una key da attivare che non funzionanva ho telefonato al numero microsoft e lo hanno attivato loro senza fare domande.
call center in italiano, key presa su ebay a 20 euro tipo.
McLove.
3rd June 2017, 16:36
Riuppo per chiedere , se qualcuno ha esperienze sull'upgrade sensibile ( mobo e cpu incluse ) di hardware con le licenze di win7/8 , passate al 10 .
In rete si trovano info discordanti , sul sito ms dice che in caso di licenza lockata " basta " una telefonata al centro assistenza e loro provvedono , ma non dice i casi come e quando succeda , info da utenti vanno " da zero problemi tuttahppoost reinstallato alla grande " , a " ho dovuto comprare cdkey nuova perche non si riusciva a fare altro " a detta della microsoft , in pratica le licenze upgradate da w7/8 una volta lockate non possono piu' essere usate se nessun altro hardware . Insomma come al solito tutto il contrario di tutto .
Qualcuno qua dentro ha esperienze di prima mano ?
non ho avuto esperienza diretta ma me lo diceva il mio pusher ufficiale di pc e c'e' riscontro anche in rete dalla microsoft stessa, ti posto il link sotto.
con l'anniversary update puoi legare la licenza digitale di windows 10, quindi quella a seguito di upgrade da precedenti windows, all'account microsoft
Se cambi Hw, che sembra essere legato alla piastra madre e non ad altri componenti btw, basta accedere con l'account microsoft e si riattiva.
https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change
io ho collegato la licenza digitale di win 10 che veniva da un windows 7 e quindi in futuro non dovrei avere problemi.
tra l'altro se ti pesa il culo ogni riavvio loggare con l'account microsoft (il boot è un pelo piu lungo) poi dopo che hai collegato il tuo account alla licenza digitale, puoi anche disattivare il log in all account Microsoft, che win 10 ti imposta di default all avvio e quindi fottertene fino a quando non ti riservira' loggare per l'eventuale attivazione.
io non ho usato sta guida dato che è istintivo ma qua c'e' passo passo la procedura per legare la licenza di win 10 digitale ad un account Microsoft e quindi mettere il ferro dietro la porta.
http://www.guidami.info/2016/08/attivare-windows-10-con-account-microsoft.html
Incoma
3rd June 2017, 20:19
Io ho cambiato mobo e non ho avuto problemi, mi pare di aver fatto tutto direttamente dalle impostazioni di W10. La mia era una 7 upgraded a 10.
McLove.
3rd June 2017, 20:24
Io ho cambiato mobo e non ho avuto problemi, mi pare di aver fatto tutto direttamente dalle impostazioni di W10. La mia era una 7 upgraded a 10.
avevi collegato la licenza digitale all'account microsoft in precedenza, oppure non ne hai avuto nemmeno bisogno?
Incoma
3rd June 2017, 20:32
avevi collegato la licenza digitale all'account microsoft in precedenza, oppure non ne hai avuto nemmeno bisogno?
sì, era collegata all'account Microsoft.
-=Rho=-
4th June 2017, 07:57
Io ho gia la licenza legata al mio account ms , l'importante e' che mi faccia installare ( da usb ) su una macchia senza drive interni , dove non voglio assolutamente montarci win7 alla prima run .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.