View Full Version : Ma sto Windows 10?
Pazzo
1st June 2015, 18:50
Qualcuno lo sta già usando? mi è comparsa oggi l'icona per scaricarlo aggratise, ma non ho cazzi di formattare e riscaricarmi millemila giga di roba atm se non sono sicuro che è meglio di come sto ora (uso ancora 7)
Opinioni?
Drako
1st June 2015, 20:55
Ma se uno ha comprato il 7 deve per forza scaricarlo e metterlo all'uscita o può aspettare?
Magari aspetto di vedere com'è e dopo qualche mese di rodaggio lo provo pure io.
Airpana
1st June 2015, 21:00
Ma se uno ha comprato il 7 deve per forza scaricarlo e metterlo all'uscita o può aspettare?
Magari aspetto di vedere com'è e dopo qualche mese di rodaggio lo provo pure io.
da quello che dice il messaggio di Microsoft prenoti solo la possibilità di scaricarlo e utilizzarlo.
non ci sono obblighi però vatti a fidare :D
probabilmente in ufficio prepariamo qualche postazione con windows 10 per verificarne il funzionamento.
Drako
1st June 2015, 21:01
Perchè alla fine windows 7 si trova con tipo 30€ retail, sicuramente il 10 costerà di più.
Hador
1st June 2015, 21:06
io aggiorno senza formattare, no cazzi
Dryden
1st June 2015, 22:22
Magari aspetto di vedere com'è e dopo qualche mese di rodaggio lo provo pure io.
Io penso che farò così, credo in autunno o Natale
Glorifindel
1st June 2015, 22:24
Tra ottobre e dicembre cambio il pc e gg, metto direttamente quello :nod:
Marphil
1st June 2015, 22:30
Dite che vale la pena aggiornare dall'8.1?
Onestamente mi ci trovo molto bene, magari as usual ci faccio un pensiero all'sp1 o quando mi si sputtana tutto tipo con il 7 (che erano 2 anni che non toccavo :sneer: )
Pazzo
1st June 2015, 23:26
io aggiorno senza formattare, no cazzi
si può fare dal 7?
Mosaik
2nd June 2015, 01:30
Volendo puoi partire anche dall'1 :confused:
https://www.youtube.com/watch?v=8WP7AkJo3OE
Hador
2nd June 2015, 21:19
si può fare dal 7?ti è poppato il pop up? dovrebbero esserci le istruzioni
Sylent
3rd June 2015, 01:03
29 luglio mi dicono dalla regia...ma converrà farlo al day one o mi esplode pure il telefono di casa per solidarietà?
powerdegre
3rd June 2015, 11:44
La seconda che hai detto.
Necker
3rd June 2015, 13:30
volevo aprirlo io sto td... io son curioso, ma vorrei evitare disastri, in fin dei conti con 8.1 anche io problemi non ne ho... l'idea che qualcosa vada storto e mi tocca formattare mi fa morire.
Sylent
3rd June 2015, 13:48
dal primo test mi dice sul portatile che Windows10 non è perfettamente compatibile con la GPU integrata (HD4000) e che avrò problemi con lo schermo.
Iniziamo bene :sneer:
Betan
15th June 2015, 14:08
Se ho ben capito sarà scaricato in automatico, secondo voi sarà possibile metterlo su chiavetta/disco esterno/cd in modo da fare installazione pulita?
Sylent
15th June 2015, 14:30
Non penso dato che si installa "sopra" il tuo sistema operativo.
innaig86
15th June 2015, 15:36
Io spero di si, perché sennò in caso di format che si fa? Si installa la versione del 7/8 che si ha per poi upparlo tramite WinUpdate ogni volta?
Hador
15th June 2015, 15:41
ma sicuramente si potrà installare da 0 ragazzi siate realisti. Al momento dell'aggiornamento chiederà se farlo da 0 o installarlo sopra come è sempre stato fatto dal 3.1 ad oggi.
Betan
15th June 2015, 17:05
Secondo voi sarà possibile installarlo su un disco diverso? ho il mio ssd che sta cedendo e per "l'occasione" ho comprato nuovo ssd, l'idea sarebbe di scaricarlo, metterlo su cd/chiavetta ed installarlo su ssd nuovo..
Ercos
15th June 2015, 17:09
il 29 luglio renderanno disponibili le iso di windows 10 e uno volta che la vostra licenza sarà "convertita" in windows 10 siete apposto.
Cmq io per sicurezza aspetto fino a dicembre, se vedo che è tutto ok, format e su windows 10.
Sto anche valutando se prendere delle key di w7 pro che 4 key stanno a 40 euro :sneer:
Dryden
15th June 2015, 17:39
il 29 luglio renderanno disponibili le iso di windows 10 e uno volta che la vostra licenza sarà "convertita" in windows 10 siete apposto.
Cmq io per sicurezza aspetto fino a dicembre, se vedo che è tutto ok, format e su windows 10.
Mi sa farò così anche io, anche se credo di aspettare direttamente il 2016 :sneer:
Axelfolie
15th June 2015, 18:19
Io ho provato per un breve periodo la insider preview e, in tutta onestà, mi ha fatto abbastanza merda.. =(
Hador
15th June 2015, 18:31
trovo improbabile che nel 2015 occorra aspettare mesi prima di installare SO nuovo sinceramente.
Rispetto ai feedback a me basta che mi diano 8 senza sta merda di metro e sono contento.
Glorifindel
17th June 2015, 16:00
https://turbolab.it/windows-10/guida-installare-windows-10-chiavetta-usb-427
Trovato questa guida per caricare la iso su usb.
Ora il problema é proprio aspettare una iso ufficiale... io mi sa che dovró fare l'installazione prima del 29 luglio, dato che cambio per fine giugno. Zero voglia di installare il 7 per un mese :gha:
Errtu
17th June 2015, 16:08
Se ho ben capito sarà scaricato in automatico, secondo voi sarà possibile metterlo su chiavetta/disco esterno/cd in modo da fare installazione pulita?
http://windows.hdblog.it/2015/06/03/windows-10-reinstallazione-aggiornamento/
Sylent
17th June 2015, 17:40
Il problema è la parola DOPO ...
Glorifindel
18th June 2015, 00:45
ho eseguito un genuine check di windows 7 home premium sp1 visto che non mi mostra il loghino per l'aggiornamento ancora...
ha eseguito lo script e mi dice che il software è originale. Allora come mai non mi propone l'aggiornamento al 10? Ho gli aggiornamenti automatici attivi ed ho tutto aggiornato pare...
IamRoland
18th June 2015, 09:21
Mi sembra random la cosa, su 2 pc diversi in ufficio l'icona è comparsa a 2 settimane di distanza, nonostante vengano tenuti aggiornati costantemente.
Io ho una domanda diversa invece: sul mio notebook è venuta fuori l'icona dell'aggiornamento. Io però nel note non ho una versione "originale" installata, perchè quando ho aggiunto un ssd l'anno scorso e ho rifatto l'installazione non mi prendeva il seriale originale di win7 come valido e per non perdere troppo tempo/chiamare microsoft come facevo ai tempi di xp, ho semplicemente bypassato il problema in altri modi. Quindi... qualcuno sa come verrà gestita la cosa da microsoft se provassi a fare l'aggiornamento?
Glorifindel
3rd July 2015, 09:34
http://cdn.meme.am/instances/500x/52710325.jpg
:sneer:
the good one
http://www.cnet.com/how-to/how-to-get-the-windows-10-upgrade-icon-if-its-missing/
the bad one
http://www.cnet.com/news/windows-10-may-not-reach-you-on-its-july-29-launch-date/
edit:
per quanto riguarda la "buona notizia", il quick method 3) ha funzionato nel mio caso :nod: windows 7 home pr. sp1
Bortas
3rd July 2015, 10:10
Sicuramente non da installare al day one, sicurmanete avrà l'interfaccia metro (fatevene una ragione), gli sviluppatori che lo hanno provato mi dicono che è un buon S.O. uno ha azzardato con un "è bomba", sicuramente la compatibilità con l'HW sarà tutta da dimostrare (motivo in più per non montarlo al day one) consigliadile scaricarsi la iso ma se hai il pc abbastanza pulito meglio aggornare che in teoria adatta i drivers. Altri consigli, non credo ve ne siano, in bocca al lupo...
Hador
3rd July 2015, 10:14
io dico l'esatto contrario, da installare al day one e ha il menu start che bypassa, volendo, la metro. :nod:
Bortas
3rd July 2015, 11:25
io dico l'esatto contrario, da installare al day one e ha il menu start che bypassa, volendo, la metro. :nod:
Day one è pericoloso, metti che non hanno fixato qualcosa e la scheda di rete/video/processore non ti fa e devi aspettare la patch una settimana se ti va bene. La metro non te la togli dal cazzo il menu start non è certo il vecchio menu ma è una via di mezzo che punta sempre alla metro, in pre release un paio di amici lo hanno controllato e non sembra male andrebbe provato su hw meno "nativi" visto che chi lo ha provato lo ha fatto su macchina già installata e predisposta e questo non mi ha del tutto convinto, questo è il mio povero parere di tecnico che ha parlato con tecnici, poi voi fate un po' come cazzo vi pare.
Hador
3rd July 2015, 11:38
Day one è pericoloso, metti che non hanno fixato qualcosa e la scheda di rete/video/processore non ti fa e devi aspettare la patch una settimana se ti va bene. La metro non te la togli dal cazzo il menu start non è certo il vecchio menu ma è una via di mezzo che punta sempre alla metro, in pre release un paio di amici lo hanno controllato e non sembra male andrebbe provato su hw meno "nativi" visto che chi lo ha provato lo ha fatto su macchina già installata e predisposta e questo non mi ha del tutto convinto, questo è il mio povero parere di tecnico che ha parlato con tecnici, poi voi fate un po' come cazzo vi pare.no il menu può bypassare metro, non è in discussione questo.
Il menu start per se a me non serve, non lo uso da 10 anni, quello che voglio è la funziona cerca come funziona su 7/OSX.
In merito ai driver il rischio è più per i portatili e OEM che altro, sugli assemblati ste cose non sono un problema di solito.
Verci
3rd July 2015, 14:02
brava microsoft che mi regala winzozzino10 a partire dal mio 7 "comprato" :point:
-=Rho=-
29th July 2015, 12:47
Qualcuno coraggioso lo sta gia installando ?
A me non e' ancora arrivato nulla
innaig86
29th July 2015, 12:47
Nulla anche qui
Glorifindel
29th July 2015, 12:47
Ah ecco dovevo chiedere qui dove reperire la iso per la clean install e poi mi sono dimenticato, preso da mille cose :sneer:
Tra stasera e domani dovrei rimettere in piedi il pc, con conseguente format del disco s.o.
Mi sa che per tranquillità reinstallo 8.1 e aggiorno sopra.
Anche perchè come dite voi, non è arrivato ancora nulla.
Sylent
29th July 2015, 13:12
Sta bene li per ora.
ArcheAge non mi ci gira sopra...ergo non installo niente :D
Drako
29th July 2015, 13:49
Alcuni giochi pare abbiano problemi con Windows 10. Mi sa meglio aspettare il primo sp come al solito
kwhale
29th July 2015, 13:55
su corriere.it hanno pubblicato una guida per poter ottenere Windows 10 da subito...in pratica basta scaricare il Media Creation Tool e così si può ottenere Win 10
Hador
29th July 2015, 14:09
Alcuni giochi pare abbiano problemi con Windows 10. Mi sa meglio aspettare il primo sp come al solitocome al solito nel 2001
innaig86
29th July 2015, 15:35
su corriere.it hanno pubblicato una guida per poter ottenere Windows 10 da subito...in pratica basta scaricare il Media Creation Tool e così si può ottenere Win 10
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-scaricare-windows-10-link-per-il-download-delle-iso_58226.html
Fi$iCo
29th July 2015, 19:54
Se faccio l update tramite questo tool (quindi non installazione pulita) mi lega la product key a windows 10 ?
perchè ho i windows update in banana e non mi funzionano da 6 mesi
Drako
29th July 2015, 20:55
come al solito nel 2001
Ma mica è colpa di windows a sto giro, gli sviluppatori ce l'hanno da 5 mesi il kit. Se sono pigri ci possiamo fare poco.
Errtu
30th July 2015, 11:36
Fatto l'aggiornamento tramite il tool scaricabile direttamente dal sito microsoft. Andato tutto lisco come l'olio, unico piccolissimo inconveniente ho dovuto aggiornare manualmente i driver realtek della scheda audio, ch enonostante fosse installata correttamente non produceva nessun suono.
In 20 minuti ho fatto tutto compreso il download (con fibra 100 mb scaricavo a 80 di media).
Attenzione dopo l'upgrade bisogna forzare l'attivazione della licenza, inizialmente mi dava errore, sicuramente per via dei server intasatissimi, ma dopo un paio di tentativi tutto ok.
A sensazione mi sembra che il pc si sia velocizzato sensibilmente, per esempio lo spegnimento con win8.1 ci metteva dai 3 ai 4 sec. Ora è praticamente istantaneo.
innaig86
30th July 2015, 11:57
Io non mi fido degli aggiornamenti, ho troppa roba importante sul pc e zero voglia di sbattimenti.
Lo installerò pulito alla prima necessità di format.
Airpana
30th July 2015, 12:41
Io non mi fido degli aggiornamenti, ho troppa roba importante sul pc e zero voglia di sbattimenti.
Lo installerò pulito alla prima necessità di format.
idem, ma c'è modo di tirare giù una iso per crearsi dei dvd?
non ho seguito molto sta cosa :|
edit mi rispondo da solo: http://www.windowsblogitalia.com/2015/07/guida-per-scaricare-gratis-e-legalmente-le-iso-di-windows-10/
:D
gorgon
2nd August 2015, 11:17
Sicuramente non da installare al day one, sicurmanete avrà l'interfaccia metro (fatevene una ragione), gli sviluppatori che lo hanno provato mi dicono che è un buon S.O. uno ha azzardato con un "è bomba", sicuramente la compatibilità con l'HW sarà tutta da dimostrare (motivo in più per non montarlo al day one) consigliadile scaricarsi la iso ma se hai il pc abbastanza pulito meglio aggornare che in teoria adatta i drivers. Altri consigli, non credo ve ne siano, in bocca al lupo...
io l'ho installato su tre pc finora, un desktop e un laptop con hardware recente (i7, 16Gb, nVidia 2Gb) e un desktop più vecchio (i5, 8Gb, nVidia 1Gb). I desktop sono stati aggiornati da W8.1, sul laptop dovevo sostituire l'hd e ho installato da zero
l'interfaccia metro non esiste più (fattene una ragione), se vuoi nel menu start puoi fare apparire delle live tiles, o semplicemente eliminarle cliccandoci sopra con il tasto destro e facendole sparire per sempre tornando ad un menu che è molto simile a quello di 7 e precedenti
per il resto hanno inserito una funzione "impostazioni" in basso nel menu che si va a prendere una serie di funzioni che erano nel pannello di controllo
cortana l'ho già sfanculata per una questione di privacy e perchè obiettivamente nn l'avrei mai cagata
per il resto sembra tutto come prima (aggiornando tutto torna esattamente com'era su W8.1 a parte la foto dell'avatar dell'account) solo leggermente più fluido
ci sono problemi *grossi* con alcuni driver che non sono stati rilasciati e al riavvio se avete una scheda nVidia sicuramente ve toccherà vedere una risoluzione di cacca perchè nn installa automaticamente il driver (nVidia credo che supporti aggiornamenti anche per schede video del '15/'18)
unico problema serio sul laptop, dove ho una scheda video integrata + l'nvidia dove sono diventato scemo perchè appariva un bsod ogni 3 secondi finchè non ho installato prima il driver della scheda video intel integrata e poi quello nvidia perchè in sostanza con i driver generici andavano in conflitto
in soldoni finora: leggermente più fluido di w8.1 (che, fatevene una ragione, era più fluido di 7 e assolutamente stabile)
molto apprezzato il sistema di docking delle finestre, ancora più comodo di quello di W8
direi assolutamente inutile il pannello delle notifiche
ridicolo il multidesktop finto (in pratica puoi decidere che questa e quella finestra siano aperte su un desktop e non su un altro, ma il desktop è lo stesso... quindi icone e cartelle che metti da una parte appaiono su tutti)
ps: ho provicchiato edge e dal poco che ho visto funziona veramente bene
PPS:
uno dei desktop mi si è aggiornato da WU
il laptop come dicevo l'ho installato da zero partendo dall'ISO (presa dal comodo repository in ufficio, quindi con una licenza valida)
l'altro desktop, quello più vecchio, è stato in attesa per tre giorni, mi son rotto le balle e l'ho aggiornato dall'iso senza dover cambiare la licenza
Drako
2nd August 2015, 11:48
Penso che lo proverò sul portatile dove ho la licenza win 8.1 per curiosità e poi si vedrà sul desktop. Per ora no perchè ci sono giochi che ancora non si sono adattati e sto giocando.
Tunnel
2nd August 2015, 12:46
Preso PC nuovo per papa con w7 home. Mi tocca perforza installare 7 e poi fare la clean per recuperare la key. Sono dei mentecatti PD. Fare una autenticazione della key di 7 in fase di install della 10 era troppo complicato?
Jiinn
2nd August 2015, 13:24
io l'ho installato su tre pc finora, un desktop e un laptop con hardware recente (i7, 16Gb, nVidia 2Gb) e un desktop più vecchio (i5, 8Gb, nVidia 1Gb). I desktop sono stati aggiornati da W8.1, sul laptop dovevo sostituire l'hd e ho installato da zero
l'interfaccia metro non esiste più (fattene una ragione), se vuoi nel menu start puoi fare apparire delle live tiles, o semplicemente eliminarle cliccandoci sopra con il tasto destro e facendole sparire per sempre tornando ad un menu che è molto simile a quello di 7 e precedenti
per il resto hanno inserito una funzione "impostazioni" in basso nel menu che si va a prendere una serie di funzioni che erano nel pannello di controllo
cortana l'ho già sfanculata per una questione di privacy e perchè obiettivamente nn l'avrei mai cagata
per il resto sembra tutto come prima (aggiornando tutto torna esattamente com'era su W8.1 a parte la foto dell'avatar dell'account) solo leggermente più fluido
ci sono problemi *grossi* con alcuni driver che non sono stati rilasciati e al riavvio se avete una scheda nVidia sicuramente ve toccherà vedere una risoluzione di cacca perchè nn installa automaticamente il driver (nVidia credo che supporti aggiornamenti anche per schede video del '15/'18)
unico problema serio sul laptop, dove ho una scheda video integrata + l'nvidia dove sono diventato scemo perchè appariva un bsod ogni 3 secondi finchè non ho installato prima il driver della scheda video intel integrata e poi quello nvidia perchè in sostanza con i driver generici andavano in conflitto
in soldoni finora: leggermente più fluido di w8.1 (che, fatevene una ragione, era più fluido di 7 e assolutamente stabile)
molto apprezzato il sistema di docking delle finestre, ancora più comodo di quello di W8
direi assolutamente inutile il pannello delle notifiche
ridicolo il multidesktop finto (in pratica puoi decidere che questa e quella finestra siano aperte su un desktop e non su un altro, ma il desktop è lo stesso... quindi icone e cartelle che metti da una parte appaiono su tutti)
ps: ho provicchiato edge e dal poco che ho visto funziona veramente bene
PPS:
uno dei desktop mi si è aggiornato da WU
il laptop come dicevo l'ho installato da zero partendo dall'ISO (presa dal comodo repository in ufficio, quindi con una licenza valida)
l'altro desktop, quello più vecchio, è stato in attesa per tre giorni, mi son rotto le balle e l'ho aggiornato dall'iso senza dover cambiare la licenza
cosa mi dici riguardo alle funzioni "key logger" che esistevano sulla technical release e motivo per il quale non potevo installarla in ufficio?
gorgon
2nd August 2015, 15:14
cosa mi dici riguardo alle funzioni "key logger" che esistevano sulla technical release e motivo per il quale non potevo installarla in ufficio?
si possono disabilitare così come l'apprendimento di cortana e la distribuzione p2p degli aggiornamenti
innaig86
2nd August 2015, 15:18
Che tipo di funzioni di keylogging?
Boroming
2nd August 2015, 16:18
Preso PC nuovo per papa con w7 home. Mi tocca perforza installare 7 e poi fare la clean per recuperare la key. Sono dei mentecatti PD. Fare una autenticazione della key di 7 in fase di install della 10 era troppo complicato?
essendo free ti fanno bestemmiare!
Jiinn
2nd August 2015, 16:27
si possono disabilitare così come l'apprendimento di cortana e la distribuzione p2p degli aggiornamenti
spe spe si possono disabilitare come sulla technical release che anche se disabilitavi mandavano comunque oppure disabilitare veramente?
no perche' non ho ancora avuto modo di parlare con il manager R&D di Microsoft qui a Praga (lavoriamo sullo stesso palazzo) ma a suo tempo mi aveva sconsigliato di usare la technical release di Win10 in ambito enterprise... e infatti in HP gira la voce che non vogliono che lo installiamo manco sul lab per ora...
Hador
2nd August 2015, 18:00
spe spe si possono disabilitare come sulla technical release che anche se disabilitavi mandavano comunque oppure disabilitare veramente?
no perche' non ho ancora avuto modo di parlare con il manager R&D di Microsoft qui a Praga (lavoriamo sullo stesso palazzo) ma a suo tempo mi aveva sconsigliato di usare la technical release di Win10 in ambito enterprise... e infatti in HP gira la voce che non vogliono che lo installiamo manco sul lab per ora...http://www.zdnet.com/article/does-windows-10-really-include-a-keylogger-spoiler-no/
in merito all'implementazione multidesktop, è tale e quale a mac.
Io non ho ancora aggiornato perché volevo farlo da wu e non mi ha ancora notificato
gorgon
2nd August 2015, 19:04
http://www.zdnet.com/article/does-windows-10-really-include-a-keylogger-spoiler-no/
Io non ho ancora aggiornato perché volevo farlo da wu e non mi ha ancora notificato
se hai una iso puoi farlo da quella come se fosse venuta giù da WU
Hador
2nd August 2015, 19:54
lo so ma non ho cazzi al momento, aspetto :D
Jiinn
3rd August 2015, 00:13
http://www.zdnet.com/article/does-windows-10-really-include-a-keylogger-spoiler-no/
in merito all'implementazione multidesktop, è tale e quale a mac.
Io non ho ancora aggiornato perché volevo farlo da wu e non mi ha ancora notificato
vabbeh hador ti ripeto nella release non so' ma nella tecnica c'era e non si poteva disabilitare (unica maniera era rimuovere i servizi ma che potevano compromettere altri servizi in uso)
sinceramente frega niente quello che scrivono i cospiratori o i non cospiratori.... se da qualcuno che lavora in microsoft e mi dice di non installare in ambito enterprise la technical release mi fido di piu'.......
dato che a parte articoli vari nessuno mi conferma/smentisce che sulla release si possono disabilitare senza rimuovere servizi a sto' punto aspetto prima di fare update delle macchine virtuali che uso al lavoro sul mio lab...
poi qui su questo articolo parlano di keylogger veri e propri e io infatti ho usato la parola "key logger" intendendo che non sono in realta' dei veri key logger ma che sinceramente informazione vengono comunque mandate
questo e' documento ufficiale di microsoft riguardante la technical :
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-privacy-statement
da cui estratto :
When you acquire, install and use the Program software and services, Microsoft collects information about your use of the software and services as well as about the devices and networks on which they operate. Examples of data we may collect include your name, email address, preferences and interests; location, browsing, search and file history; phone call and SMS data; device configuration and sensor data; voice, text and writing input; and application usage. For example, when you:
install or use Program software and services, we may collect information about your device and applications and use it for purposes such as determining or improving compatibility (e.g., to help devices and apps work together),
when you use voice input features like speech-to-text, we may collect voice information and use it for purposes such as improving speech processing (e.g., to help the service better translate speech into text),
when you open a file, we may collect information about the file, the application used to open the file, and how long it takes to use it for purposes such as improving performance (e.g., to help retrieve documents more quickly), or
when you input text, handwrite notes, or ink comments, we may collect samples of your input to improve these input features, (e.g., to help improve the accuracy of autocomplete and spellcheck).
The Program software and services may contain internet-enabled features and social functionality. When these features are used, they transmit certain standard computer information ("Standard Computer Data") to Microsoft. Standard Computer Data may include information about your computing environment such as IP address, network status, operating conditions and information about devices and software used with the Program software and services.
e ancora:
Use of the Program software and services is at your discretion. Many features that transmit data to Microsoft are enabled automatically. You will not have the option to turn off the transmission of data for certain features in the Program software and services.
To stop the transmission of all data, you must completely uninstall the Program software and services from all of your devices. This may require you to reinstall your device’s operating system.
e per quanto riguarda l'utilizzo di questi dati :
We may also access, disclose and preserve information about you when we have a good faith belief that doing so is necessary to:
comply with applicable law or respond to valid legal process from competent authorities, including from law enforcement or other government agencies;
protect our customers, for example to prevent spam or attempts to defraud Microsoft’s customers, or to help prevent the loss of life or serious injury of anyone;
operate and maintain the security of our products and services, including to prevent or stop an attack on our computer systems or networks; or
protect the rights or property of Microsoft, including enforcing the terms governing the use of the services—however, if we receive information indicating that someone is using our products or services to traffic in stolen intellectual or physical property of Microsoft, we will not inspect a customer’s private content ourselves, but we may refer the matter to law enforcement.
Ora sinceramente a casa mi frega un cazzo se mi rubano la password del forum di wayne ma se per caso per mia negligenza vengono presi dati sensibili aziendali posso andare in mezzo a grane (al di la' che non mi aspetto roba del genere da Microsoft con HP dato la grossa partnership che c'e')
Hador
3rd August 2015, 08:44
Ti sei mai letto i disclaimer di Gmail o Android?
Il tizio che lavora in Microsoft potrebbe benissimo capirne un cazzo, fermo restando che mi sembra normale di sconsigliare una beta da installare in ambito enterprise, è semplicemente ridicolo pensare che il SO finale Microsoft, che fa soldi principalmente in ambito enterprise, non si possa usare in ambito enterprise perché cortana ti spia le password.
Jiinn
3rd August 2015, 10:36
hador il disclaimer di gmail o android non lo leggo per il semplice fatto che non uso quei programmi a lavoro....
perdona ancora se un conto e' un programma/os che uso per cazzi miei e un conto e' se lo usi per lavoro....
lavoro con software per sicurezza e analisi e ho dati di customer che dire sensibili e' un eufemismo (normalmente mi mandano logs "puliti" ma capita che qualche customer "pigro" mi mandi i log con dati sensibili)
ti ripeto a me frega niente che ci siano o meno per uso privato ma per lavoro devo avere la possibilita' di almeno disabilitarli completamente, cosa che al momento non sembra completamente possibile manco nella release.
Hador
3rd August 2015, 10:47
non devi ripetere quello che hai già scritto, sottolineavo la demenzialità della cosa.
1) in ambito enterprise con dati sensibili non dovresti essere tu a decidere che cazzo di SO avere, ma dovrebbe esserci un'infrastruttura che decide per te secondo criteri ragionati. La versione ENTERPRISE di windows 10 consente di disabilitare in toto telemetry, se tu hai la libertà di installare sul PC aziendale che ti consente accesso a dati sensibili windows 10 home edition magari technical preview, allora forse c'è un problemino nella gestione della sicurezza dell'azienda.
2) Ma ammettiamo per un secondo che ci sia una evil backdoor che ti fa il keylogging, non lavori per cisco? Cioè vuoi dirmi che ste cose non sono filtrabili da ips?
3) Ad ogni modo sono dati di logging di utilizzo che servono a fare profiling, quello che fa google con drive e gmail per intenderci, non viaggiano dati disaggregati dal computer a ms. Non parliamo di una infrastruttura cloud dove i dati risiedono sul server e dove quindi google/apple/ms hanno accesso diretto ai contenuti, ma di servizi locali.
Jiinn
3rd August 2015, 11:27
lavoro per HP non per Cisco e per quanto ci sia IPS comunque voglio evitare di avere casini con altri dipartimenti per mia negligenza.
non e' un discorso di PC aziendale dove ovviamente non posso aggiornare il sistema e altre applicazioni come voglio, parlo del mio lab che non ha "restrizioni" dato che devo testare software in diversi OS/versions.
Al momento non e' un problema perche' ufficialmente non supportiamo Windows10 (ovviamente) ma era per fare dei test per cazzi mia...
Hador
3rd August 2015, 12:00
la versione enterprise permette di disabilitare qualsiasi cosa, la home e pro solo parzialmente, ma si tratta comunque di dati aggregati sull'utilizzo di applicazioni e sulle ricerche nel computer/web.
powerdegre
3rd August 2015, 12:18
lavoro per HP non per Cisco e per quanto ci sia IPS comunque voglio evitare di avere casini con altri dipartimenti per mia negligenza.
non e' un discorso di PC aziendale dove ovviamente non posso aggiornare il sistema e altre applicazioni come voglio, parlo del mio lab che non ha "restrizioni" dato che devo testare software in diversi OS/versions.
Al momento non e' un problema perche' ufficialmente non supportiamo Windows10 (ovviamente) ma era per fare dei test per cazzi mia...
Se si parla di testing installa il cazzo che ti pare e testa, basta che non ci metti documenti sensibili.
Noi per il testing abbiamo windows in qualsiasi versione e ce ne battiamo del logging, dato che non c'e' praticamente niente che possa mandare indietro mentre testi un programma (o dei drivers) puo' essere un problema.
Jiinn
3rd August 2015, 14:27
eh ma nel mio caso a volte uso dati reali di clienti dato che devo testare parsing di alcuni logs da parte della nostra applicazione...
finalyoko hellslayer
3rd August 2015, 14:30
A parte i vostri discorsi molto specifici, conviene sto windows 10 o no ? per un'utilizzo normale e classico ?
Sinceramente ho appena comprato licenza windows 8.1 e volevo uppare direttamente al 10 (prima avevo il 7 dell'amico) cosi da provare il tutto visto le recensioni buone che ho visto in giro in merito a comodità e leggerezza.
Hador
3rd August 2015, 17:02
non vedo ragioni per non aggiornare
powerdegre
3rd August 2015, 17:28
A parte i vostri discorsi molto specifici, conviene sto windows 10 o no ? per un'utilizzo normale e classico ?
Sinceramente ho appena comprato licenza windows 8.1 e volevo uppare direttamente al 10 (prima avevo il 7 dell'amico) cosi da provare il tutto visto le recensioni buone che ho visto in giro in merito a comodità e leggerezza.
Non ho aggiornato ne a lavoro ne a casa che non ho avuto il tempo, ma chiunque abbia sentito a lavoro o fuori che lo abbia provato ne ha parlato solo bene, il commento piu' comune e' "come 8.1 ma piu' fluido".
Personalmente son curioso di provare il nuovo browser, appena posso voglio metterci le mani sopra anche solo per quel motivo.
Tunnel
3rd August 2015, 18:36
dopo acronisizzo l'ssd e aggiorno
gorgon
3rd August 2015, 19:06
dato che a parte articoli vari nessuno mi conferma/smentisce che sulla release si possono disabilitare senza rimuovere servizi a sto' punto aspetto prima di fare update delle macchine virtuali che uso al lavoro sul mio lab...
come ho scritto sopra si possono disabilitare dal menu delle impostazioni nella versione finale (la technical preview nn l'ho mai cagata)
gorgon
3rd August 2015, 19:09
la versione enterprise permette di disabilitare qualsiasi cosa, la home e pro solo parzialmente, ma si tratta comunque di dati aggregati sull'utilizzo di applicazioni e sulle ricerche nel computer/web.
in realtà da quello che ho sperimentato nella versione enterprise tutte ste robe sono disabilitate di default, nella versione pro invece sono tutte abilitate di default
(confronto e scazzo fatti con un amico che usa la enterprise, io uso la pro)
Jiinn
3rd August 2015, 19:53
in realtà da quello che ho sperimentato nella versione enterprise tutte ste robe sono disabilitate di default, nella versione pro invece sono tutte abilitate di default
(confronto e scazzo fatti con un amico che usa la enterprise, io uso la pro)
bon domani provo a scaricare e sparare su una vm solo con l'OS e vediamo (se trovo il tempo :()
Betan
3rd August 2015, 20:12
dopo acronisizzo l'ssd e aggiorno
Che vuol di?
Jiinn
3rd August 2015, 20:13
che usa acronis per fare backup dell'ssd probabilmente e aggiorna
Betan
3rd August 2015, 20:16
Ho due dischi i raid 0, vedete criticità/problemi nel fare l'aggiornamento?
Dryden
3rd August 2015, 20:17
Ma che offre di + Acronis o altro software di backup rispetto al farmi una immagine del sistema direttamente col tool di Win?
Tunnel
3rd August 2015, 21:10
che usa acronis per fare backup dell'ssd probabilmente e aggiorna
Correct! :)
Tunnel
4th August 2015, 00:48
dov'è finito il 'cerca' ? QQ
Quello di win7 era comoderrimo lì dove stava, pd
Drako
4th August 2015, 13:02
non vedo ragioni per non aggiornare
in ambito gaming alcuni titoli ancora non garantiscono piena compatibilità, ma per il resto alla fine tanto vale provarlo. io lo farò sul portatile appena mi ricordo di aggiornare :sneer:
Sylent
4th August 2015, 16:18
Mi chiedo come mai con un win7 originale (realmente originale, è OEM con 2 portatili diversi) non mi dia l'iconcina "aggiorna a win10" in basso.
Mentre sia sul pc che sul notebook con win8 si.
Jiinn
4th August 2015, 17:20
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3081048
Mosaik
4th August 2015, 22:55
Usa questo a me è l'unico che ha funzionato sul pc di casa
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-forzare-l-aggiornamento-a-windows-10_58215.html
Questa serve ad installare subito ma risolve anche il tuo problema e poi vedi che fare
-=Rho=-
4th August 2015, 23:22
Io ho w7 legale e perfettamente aggiornato e ancora non mi da la possibilita di aggiornare . iL troubleshot di ms mi dice che posso aggiornare solo da w7sp1 o w8.1 :O
Uno di questi giorni mi scarico l'iso e bon
Tunnel
5th August 2015, 12:22
Cmq non mi sta facendo impazzire. Per ora preferisco il 7. Comunque vedremo cosa succederà una volta fatta un po' di più l'abitudine
powerdegre
5th August 2015, 12:31
A me non aveva dato alcun prompt, al che ieri ho semplicemente aperto Windows update e fatto una ricerca per aggiornamenti, col risultato che mi ha chiesto di aggiornare a Windows 10.
Ho fatto partire il tutto ma ci avro' speso forse 20 minuti prima di andare a letto, la prima impressione non e' male, mi piace come han ripristinato lo start; ci daro' un occhio quando torno a casa domenica.
Hador
5th August 2015, 14:00
A me non aveva dato alcun prompt, al che ieri ho semplicemente aperto Windows update e fatto una ricerca per aggiornamenti, col risultato che mi ha chiesto di aggiornare a Windows 10.idem, sta aggiornando ora.
Verci
5th August 2015, 14:04
io che ho win 7 ultimate 64 mi danno win 10 pro, giusto ?
powerdegre
5th August 2015, 14:48
io che ho win 7 ultimate 64 mi danno win 10 pro, giusto ?
Giusto.
https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-specifications
Hador
5th August 2015, 14:58
a livello di interfaccia mi aspettavo qualcosa di più, mi pare un po' disomogenea e mi irrita profondamente. Tipo i settings pensavo avessero sostituito il pannello di controllo, che invece c'è ancora. Le titles bar sono bianche e non configurabili (almeno senza trick), ma la grafica cambia tra app e desktop app, es edge ha le opzioni messe dove vuole lui. La generale mancanza di consistenza mi uccide.
Per il resto lo ho installato da 10 minuti ma cose fiche sono menu start, multidesktop ed exposè, notifiche.
innaig86
6th August 2015, 10:31
Nonostante il mio scetticismo sulle procedure di upgrade , mi ero deciso a passare il mio win7 al 10: dopo averci messo 18h per scaricare 2gb, si è piantato l'installer all'84%.
Ho dovuto forzare il riavvio e, dopo 3/4 tentativi in cui non potevo neanche accedere alla modalità provvisoria, si è deciso a ripristinare in automatico il sistema precedente.
Hador
6th August 2015, 10:32
io ci ho messo 1 ora dall'inizio del download alla fine dell'installazione :nod:
innaig86
6th August 2015, 10:33
Ieri ha scaricato a 0.20mbps tipo, boh.
Glorifindel
6th August 2015, 11:20
Mi sta dicendo che posso aggiornare... sono quasi tentato :look:
Ercos
6th August 2015, 12:01
go glori, così poi cominci a trovare i mille bug di w10 :D
Boroming
6th August 2015, 15:17
io ci ho messo 1 ora dall'inizio del download alla fine dell'installazione :nod:
Sì 45 Min 1 ora max
innaig86
6th August 2015, 15:28
Niente, non riesco ad installarlo. La prima volta si è piantato dopo l'80% i uno dei passaggi, ora si pianta ancora prima di iniziare, cioè sulla schermata con la finestra blu e il cerchietto di caricamento. All'infinito.
Sylent
6th August 2015, 15:37
Ma un format e restart tutto ex-novo?
Tunnel
6th August 2015, 16:30
Ma un format e restart tutto ex-novo?
Sì ma deve fare prima 7 e poi 10
innaig86
6th August 2015, 16:35
Non vojo formattare qq
Hador
6th August 2015, 16:41
ma paintare che vuol dire? Lo hai lasciato andare per un po'?
Glorifindel
6th August 2015, 18:15
E' windows 7 che è buggatoh! :confused:
@Ercos: sì col culo che ho ultimamente, capace che trovo pure il "bug del cavo di rete" (cit.) che mi fa crashare :sneer:
Ok, attendo il black friday che mi faccio l'ennesimo regalino, new case, new cpu cooler, forse un ssd storage e aggiorno a 10 :nod:
innaig86
6th August 2015, 18:56
ma paintare che vuol dire? Lo hai lasciato andare per un po'?
L'ho lasciato andare abbastanza, la prima volta tipo 8h perché mi sono stancato di aspettare e me ne sono andato a letto. La mattina dopo era ancora fermo là alla stessa identica percentuale di completamento.
Ora neanche ci arriva lì, si ferma prima in loop infinito subito dopo il primo riavvio. Infatti ora se spengo forzatamente torna direttamente a win7, vuol dire che neanche parte l'installer vero e proprio.
Boh.
Necker
6th August 2015, 20:11
Ce l'ho disponibile al download dalla notifica... ma anche io giocando, principalmente con roba vetusta (Arma II, CIV IV e V) ho paura di segarmi via questi titoli causa incompatibilità, la cosa mi darebbe fastidio assai. non so che fare.
Jiinn
6th August 2015, 20:25
se giochi a giochi datati lassa perdere passare a win 10... prima verifica via forum etc che il gioco sia supportato
Betan
6th August 2015, 22:35
Aggiornato easy, ha pure risolto qualche problemino di driver xD
Tunnel
7th August 2015, 11:01
Ieri ho preso il pc nuovo per papà (uso office \ web)
Installato win7 clean, appena finito, installato w10.
Vedremo questa sera come l'ha presa :sneer:
Vi link anche il pc :nod:
E' silenzioserrimo e il fractal è davvero fatto benissimo :drool:
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 52,90 € 52,90 €
1 Dissipatore CPU Be-Quiet Shadow Rock Top Flow SR1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD AM2+/AM3+/FM1/940/939/754 45,60 € 45,60 €
1 Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-600W 600W 80+ Bronze ATX 73,20 € 73,20 €
1 Scheda Madre ASUS Z87-A Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATAIII USB3 ATX 90,10 € 90,10 €
1 Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 64-bit OEM DVD Italiano 102,80 € 102,80 €
1 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 181,00 € 181,00 €
1 SSD Samsung 850 PRO 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 143,00 € 143,00 €
1 Case Midi Tower Fractal Design Define R5 USB3 Nero ATX 122,70 € 122,70 €
Hador
7th August 2015, 11:11
comunque il cerca si attiva come prima, windows e scrivi.
invece a me cortana non lo da disponibile, voi?
Tunnel
7th August 2015, 14:17
comunque il cerca si attiva come prima, windows e scrivi.
invece a me cortana non lo da disponibile, voi?
Sì ma non ho capito a cosa serva :sneer:
Hador
7th August 2015, 14:28
ah perchè ho il sistema in inglese ma region italiana :|
Roipnol
7th August 2015, 14:40
Ieri ho preso il pc nuovo per papà (uso office \ web)
Installato win7 clean, appena finito, installato w10.
Vedremo questa sera come l'ha presa :sneer:
Vi link anche il pc :nod:
E' silenzioserrimo e il fractal è davvero fatto benissimo :drool:
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 52,90 € 52,90 €
1 Dissipatore CPU Be-Quiet Shadow Rock Top Flow SR1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD AM2+/AM3+/FM1/940/939/754 45,60 € 45,60 €
1 Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-600W 600W 80+ Bronze ATX 73,20 € 73,20 €
1 Scheda Madre ASUS Z87-A Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATAIII USB3 ATX 90,10 € 90,10 €
1 Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 64-bit OEM DVD Italiano 102,80 € 102,80 €
1 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 181,00 € 181,00 €
1 SSD Samsung 850 PRO 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 143,00 € 143,00 €
1 Case Midi Tower Fractal Design Define R5 USB3 Nero ATX 122,70 € 122,70 €
Minchia si, ho montato ieri il fractal per me è un signor case cazzo
Pic STK
7th August 2015, 17:12
Installato ieri, unico problema ho dovuto reinstallare i driver audio...
Pe il resto prima avevo 6gb di spazio disco libero, dopo il passaggio a w10 ne ho 26GB liberi....
Glorifindel
7th August 2015, 18:20
uuu mi stavo proprio guardando i video sul tubo del Define r5... sto scegliendo tra quello e il Phanteks Enthoo pro.
Il Define ha dalla sua il silenzio, la pulizia del frontale e il sistema di filtraggio bottom e front ben fatto; l'Enthoo pro ha tanto spazio (è praticamente un full tower, ospita anche e-atx), un value complessivamente imbattibile, più robusto del Fractal anche senza paratie laterali (tende a non piegarsi).
Devo capire se cerco più spazio (Phanteks Enthoo pro) o più silenzio (Fractal Define r5). Certo, se dovessi pensare ad un rad. o cmq delle ventole top, il silenzio del Define andrebbe un po' a farsi benedire dovendo rimuovere la top cover (che non ha nemmeno il filtro antipolvere... anche se si può comprare post). Mi devo progettare per bene prima la build :nod:
Per quanto riguarda win10, non ha una modalità di compatibilità per far girare il software? Intendo nel caso in cui proprio un'applicazione non ne volesse sapere di girare correttamente.
Tunnel
7th August 2015, 19:47
Non conosco l'alternativa ma ti posso solo parlare bene del fractal. Forse l'unico neo è che a causa del dissipatore grosso e la voglia totalmente assente di smontare la mobo ho fatto una fatica di dio ad attaccare i connettori di alimentazione della cpu. Nel fractal la mobo è MOLTO in alto, quindi occhio :)
Tunnel
7th August 2015, 20:09
Ti mostro 2 foto fatte a merda ma almeno si capisce che cosa intendo1065310654
Glorifindel
8th August 2015, 00:32
Continuiamo via pm, cmq nel mio attuale Lian Li la mobo è anche piu' in alto :sneer: quella per me è normale :elfhat:
Betan
9th August 2015, 18:21
Ho aggiornato a w10 e non riesco più ad installare office, ho il seguente errore, qualche idea?
10655
Grazie
Betan
Drako
10th August 2015, 23:27
Una curiosità, ma se io compro una licenza win7 entro l'anno poi posso fare l'upgrade a 10 o dovevano essere licenze acquistate prima del lancio?
powerdegre
11th August 2015, 01:12
Una curiosità, ma se io compro una licenza win7 entro l'anno poi posso fare l'upgrade a 10 o dovevano essere licenze acquistate prima del lancio?
Te dici che la frase "Buy now. Upgrade to Windows 10 for free" sulla home di Windows 10 possa essere un'indicazione?
http://www.microsoft.com/en-gb/windows/windows-10-upgrade
McLove.
11th August 2015, 02:27
io ho una regolare licenza di win 7 home premium ed ho pure comprato l'upgrade, mai installato, di windows 8, e' normale che ancora nel systray non mi sia comparsa una beata minchia di messaggio?
ho controllato sta pagina
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3081048
la copia e' autentica (e risulta anche con il check via riga di comando come indica il support), il service pack 1 e' installato, win update funge.
Axelfolie
11th August 2015, 09:10
ah perchè ho il sistema in inglese ma region italiana :|
Se vai nelle impostazioni della lingua e ti scarichi language pack + riconoscimento vocale ti si attiva.
Io l'ho tenuto disattivato cmq perchè chiede troppe autorizzazioni e perchè non ho per nulla voglia di crearmi un account ms.
Drako
11th August 2015, 09:22
Te dici che la frase "Buy now. Upgrade to Windows 10 for free" sulla home di Windows 10 possa essere un'indicazione?
http://www.microsoft.com/en-gb/windows/windows-10-upgrade
loro vendono direttamente il 10, quindi non è che sono andato a guardare il promo in fondo alla pagina. Chiedevo se magari qualcuno aveva effettivamente fatto così prima di spenderci soldi.
Ercos
11th August 2015, 10:08
si drako vai tranquillo, compri la licenza dai siti di key e con 10/20 euro hai w10.
powerdegre
11th August 2015, 10:09
io ho una regolare licenza di win 7 home premium ed ho pure comprato l'upgrade, mai installato, di windows 8, e' normale che ancora nel systray non mi sia comparsa una beata minchia di messaggio?
ho controllato sta pagina
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3081048
la copia e' autentica (e risulta anche con il check via riga di comando come indica il support), il service pack 1 e' installato, win update funge.
Prova con Windows Update.
A me non aveva dato alcuna notifica, quindi ho aperto Windows Update, fatto manualmente il refresh per gli aggiornamenti e mi ha dato 10 disponibile, ad Hador ha fatto uguale.
Hador
11th August 2015, 11:05
Se vai nelle impostazioni della lingua e ti scarichi language pack + riconoscimento vocale ti si attiva.
Io l'ho tenuto disattivato cmq perchè chiede troppe autorizzazioni e perchè non ho per nulla voglia di crearmi un account ms.si lo so ho letto, mo sono già in giro e domani parto per l'altra parte del mondo, quando tornerò poi ci giocherò. Penso si possa attivare anche lasciando le robe di privacy al minimo. Fermorestando che ormai la guerra della privacy la abbiamo persa anni fa, a cominciare da google che mi legge le mail e mi fissa sul calendario le destinazioni delle vacanze e gli aerei da prendere :|
E ho TUTTO disattivato nell'account google in quanto a privacy settings.
Mosaik
11th August 2015, 13:21
Io sto trovando un sacco di bug cmq..
Espora risorse che non visualizza "Questo PC" ne "One Drive" ma solo accesso rapido e gruppo home per poi ricomparire come per magia
Espelli dispotivi usb che clicki e ti risponde dopo 2 minuti
Ma soprattuto l'arresta il sistema che non si capisce mai se si sta per spegnere oppure no visto che clicki e non succede nulla poi dopo alcuni secondi parte la schermata di shut down se ti va bene...
Boh
Betan
13th August 2015, 10:57
Ho aggiornato a w10 e non riesco più ad installare office, ho il seguente errore, qualche idea?
10655
Grazie
Betan
Up, nessun aiuto per sistemare?
Axelfolie
13th August 2015, 11:17
domanda forse stupida: Office è originale vero?
Ercos
13th August 2015, 12:16
Per non saper ne leggere e scrivere direi di provare ad aprire Internet explorer->strumenti->opzioni internet->sicurezza->e metti come livello di sicurezza basso e riprovi a fare partire l'installazione.
Drako
13th August 2015, 16:40
Io sto provando ad aggiornare da windows update sul laptop ma ancora non mi esce nessun update, avrete sicuramente dato qualche consiglio in merito ma non c'ho voglia di andarmi a spulciare le pagine :sneer:
Miave
13th August 2015, 20:09
io ho dovuto sparare tutti gli update optional che avevo, e poi mi è poppato al riavvio
Drako
14th August 2015, 01:19
Ho aggiornato a 8.1 e sto piano piano facendo gli update che mi propina, vediamo se prima o poi esce :sneer:
Sylent
15th August 2015, 20:47
Installato sul muletto con win7.
Non c'era verso di farlo partire da dentro winzozz...sono andato sul sito microsoft mi son fatto la chiavetta ed ho usato quella.
Zero problemi di compatibilità hardware...solo la scheda video non l'ha presa da solo ... sono andato sul sito nvidia e ci stanno i drivers specifici per win10.
Per ora non ho riscontrato problemi neanche con vari giochi provati (anche se chiaramente le dx12 non le cagano proprio).
Al momento ci sono giochi dx12 in giro per fare dei test?
Ercos
16th August 2015, 00:34
solo un paio di bench, anzi 1 che è ancora in alpha, forse beta.
Ercos
18th August 2015, 16:44
Ecco, questo Ashes of the Singularity (http://www.ashesofthesingularity.com/) stando agli sviluppatori è il primo RTS a 64bit dx12, però sono ancora ad una Pre-beta, quindi magari l'anno prossimo potrai provare le tue dx12.
powerdegre
18th August 2015, 17:30
Si vabbe', n'altro paga per giocare l'alfa... che poi come RTS capace fara' pure merda.
Ercos
18th August 2015, 21:29
eh?
powerdegre
19th August 2015, 00:16
Commentavo sul gioco che hai linkato.
Mellen
29th August 2015, 08:40
entro quando è l'aggiornamento gratis?
Boroming
29th August 2015, 09:34
1 anno.
dovrebbe essere fino a luglio 2016
Dryden
29th August 2015, 13:38
Non ho approfondito ma ne sto leggendo di ogni, tipo che win10 ti sluma i software ed i giochi crackati e non te li fa installare, o che come funzionava per Vista, se cambi pc non puoi spostare la licenza che ormai è legata forever a quell'hardware.......
Riscontri ?
Glorifindel
29th August 2015, 13:53
Con office mi ha fatto quello scherzo. Ho cambiato la mobo che non andava bene e ora rompe con la licenza; devo chiamare MS per farmi resettare la key -.-
Axelfolie
29th August 2015, 14:12
Mi dicono che con Office e Photoshop non originali, Windows 10, non da nessun problema! ;-)
Ercos
30th August 2015, 17:42
mi dicono che windows 7 craccato (riconosciuto genuino) diventa windows 10 genuino :sneer:
Dryden
30th August 2015, 23:13
Con office mi ha fatto quello scherzo. Ho cambiato la mobo che non andava bene e ora rompe con la licenza; devo chiamare MS per farmi resettare la key -.-
Ma perlamadonna Win Vista 2
mi dicono che windows 7 craccato (riconosciuto genuino) diventa windows 10 genuino :sneer:
Sul pc di una collega con Win7 cracked in effetti gli da l'avviso di aggiornamento per win10
Sylent
31st August 2015, 09:33
Ma perlamadonna Win Vista 2
Sul pc di una collega con Win7 cracked in effetti gli da l'avviso di aggiornamento per win10
voci di corridoio dicono che il primo anno, essendo gratuito, non ci fa caso.
Allo scadere dell'anno queste voci di corridoio parlano di blocco per gli win10 installati su win7 o 8 non originali.
Ma io delle voci mi fido poco.
Ercos
31st August 2015, 10:06
yep, la prova finale si avrà ad agosto 2016 :D
Glorifindel
31st August 2015, 10:22
Ma perlamadonna Win Vista 2
?
Hador
31st August 2015, 11:06
Ma perlamadonna Win Vista2
Ha SEMPRE funzionato così, da vista in poi. Solo che la gente usa la roba crackata e non se ne accorge. Il reset key di solito si fa online pure, o da centralino telefonico automatico.
Il motivo è che una key oem è associata ad un HW specifico.
Dryden
31st August 2015, 11:16
Si se è OEM, Vista lo faceva indistintamente dal tipo di licenza, quella che avevo io almeno era acquistata in dvd in negozio (retail?) e lo faceva.
E' da capire Glori che tipologia ha.
Se io ho Win7 retail, mi aspetto in Win10 retail.
Hador
31st August 2015, 11:30
Si se è OEM, Vista lo faceva indistintamente dal tipo di licenza, quella che avevo io almeno era acquistata in dvd in negozio (retail?) e lo faceva.
E' da capire Glori che tipologia ha.
Se io ho Win7 retail, mi aspetto in Win10 retail.retail home è uguale, puoi installarlo su 1 PC alla volta e questo è il loro modo di forzare la regola. Comunque la procedura di reset richiede tipo 20 secondi.
Glorifindel
31st August 2015, 12:40
io parlavo di office eh, ho win 8.1 retail e non ho ancora aggiornato al 10, lo farò probabilmente a fine anno. Gli do tempo di fixare la compatibilità con alcune cose.
Il ditarculo è sulla licenza di office 2010 home & student nel mio caso; sto pensando di prendere direttamente il 2013 professional così ho anche outlook e amen.
Dryden
31st August 2015, 15:08
retail home è uguale, puoi installarlo su 1 PC alla volta e questo è il loro modo di forzare la regola. Comunque la procedura di reset richiede tipo 20 secondi.
Forzare la regola = rompere i coglioni all'utente, trattasi anche di 20 secondi, è una gran cazzata, speravo l'avessero imparato.
io parlavo di office eh
Capito male io sorry, pensavo fosse riferito a Win10
Hador
31st August 2015, 15:15
Forzare la regola = rompere i coglioni all'utente, trattasi anche di 20 secondi, è una gran cazzata, speravo l'avessero imparato.rompere i coglioni = richiedere 20 secondi di intervento ogni volta che cambi un pezzo HW che cambierai quanto, una volta ogni 3-4 anni? Questo per evitare che la gente compri una licenza e la installi su 40 computer.
Mi pare stiate frignando per niente, ma vedete voi.
Dryden
31st August 2015, 15:23
rompere i coglioni = richiedere 20 secondi di intervento ogni volta che cambi un pezzo HW che cambierai quanto, una volta ogni 3-4 anni? Questo per evitare che la gente compri una licenza e la installi su 40 computer.
Mi pare stiate frignando per niente, ma vedete voi.
Per evitare che si installi su 40 computer ci sono altri modi che non bloccarmi la licenza se cambio la scheda video e richiedermi lo sblocco, visto che siamo nel 2015 ed i sistemi di monitoraggio lo vedono benissimo che è cambiata solo quella e non l'intera macchina.
E' una tragedia? No
E' una rottura di cazzo? Si
Hador
31st August 2015, 15:30
Per evitare che si installi su 40 computer ci sono altri modi che non bloccarmi la licenza se cambio la scheda video e richiedermi lo sblocco, visto che siamo nel 2015 ed i sistemi di monitoraggio lo vedono benissimo che è cambiata solo quella e non l'intera macchina.
E' una tragedia? No
E' una rottura di cazzo? SiScheda madre mica scheda video, c'è una bella differenza, anche perché cambiando la mobo 90% devi formattare comunque
Glorifindel
31st August 2015, 16:02
Ho una domanda: da quanto ho letto nella licenza, Office (e presumo anche altri software MS) dovrebbe registrare le informazioni relative all'hardware sul quale si installa durante la prima attivazione.
Questo significa che, se io ho cambiato l'hardware di un pc con parti nuove e poi decido di rimettere in sesto il vecchio hardware (scheda madre, cpu, hdd... ecc.) come muletto/pc da lavoro, anche se ho formattato non dovrei avere problemi a reinstallare e utilizzare Office sul vecchio pc, per il quale la licenza era stata originariamente acquistata? MS si ricorda l'hardware precedentemente registrato?
Dryden
31st August 2015, 16:30
Scheda madre mica scheda video, c'è una bella differenza, anche perché cambiando la mobo 90% devi formattare comunque
A me Vista lo fece con scheda video
Ma pure scheda madre, non cambia nulla, cambio un pezzo? UNO? Licenza bloccata.
Nel 2015 è ridicolo, quando pure Steam sa che HW sto utilizzando.
Che poi ripeto, non è una tragedia, ma è scocciante, tanto vale allora che rimettono i jumpers ai dischi rigidi, tanto che je fà ci vogliono 10 secondi a switcharli........... ......... ......
Boroming
31st August 2015, 16:42
ma seriamente vi state lamentando per il blocco della key se cambi mobo/cpu?
basta chiamare il call center automatico (non c'è da parlare con la capra di turno) inserisci il codice che ti da win e te ne danno un altro fine.
fatto più e più volte, mai un problema. anzi un servizio veloce e fatto bene
Hador
31st August 2015, 16:46
A me Vista lo fece con scheda video
Ma pure scheda madre, non cambia nulla, cambio un pezzo? UNO? Licenza bloccata.
Nel 2015 è ridicolo, quando pure Steam sa che HW sto utilizzando.
Che poi ripeto, non è una tragedia, ma è scocciante, tanto vale allora che rimettono i jumpers ai dischi rigidi, tanto che je fà ci vogliono 10 secondi a switcharli........... ......... ......
mi pare improbabile, i requisiti HW change di vista erano più deboli di quelli di XP (che li aveva uguali, ma nessuno di voi lo ha mai comprato probabilmente :D) ed erano vincolati alla MB o a cambiamenti di pezzi multipli. Il cambiamento di un pezzo HW singolo del pc non porta alla richiesta di attivazione, se non nel caso della MB che identifica il computer.
Steam non si capisce cosa centri.
Tantomeno i jumper.
Tutti i prodotti, office windows etc, comunque si riattivano senza problemi in ogni caso. Penso in realtà che sia una procedura più legale che tecnica, cioè volta a formalizzare l'associazione licenza-hw.
Glorifindel
31st August 2015, 16:54
Io infatti faccio tutto legit.
La licenza di office 2010 mi specifica che posso installarlo su 1 pc fisso e 1 dispositivo mobile. Infatti riesco a rimettere in piedi il vecchio pc su cui uso sta licenza e sull'attuale nuovo ho appena buyato una licenza personal annuale di office 365, così lo provo e amen.
Anche perchè siccome l'attuale pc sarebbe aziendale, devo fare tutto per benino :confused:
Necker
4th September 2015, 15:02
installato un paio di notti fa, che dire, è andato tutto liscio, e, veloce. Velocissimo. (merito del pc :sneer: )
I giochi girano... Civ IV e V, ArmaII, Supreme Commander 2 che sono quelli al momento installati.
nota curiosa, di default il browser per internet è MS Edge, che si è incartato alla prima partenza mentre volevo scaricare CCleaner....
Per il resto direi che va tutto bene e l'impatto è stato positivo. il Menu start va personalizzato bene, di fabbrica ti mettono parecchia merda inutile, a cominciare da Candy Crush ed altre boiate.
Confermo di aver dovuto reinstallare i driver della scheda video (Nvidia).
p.s. sentivo che coi SW installati e crackati, Win 10 avrebbe dato problemi, io al momento non ho visto problemi e ne ho installato su uno abbastanza corposo.
Ora devo ripetere il tutto per il pc di ma madre :afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:
Glorifindel
4th September 2015, 15:16
Ora devo ripetere il tutto per il pc di ma madre :afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:
Cosa mi hai fatto venire in mente! :look:
innaig86
4th September 2015, 15:17
A me ancora nisba, non va.
Devo provare l'installazione da chiavetta, ma al momento la mia 8gb mi ha abbandonato e devo rubarla da qualcuno.
Hador
4th September 2015, 15:19
ma non è che non hai spazio sul disco? Tipo servono tipo 15-20 giga
innaig86
4th September 2015, 15:34
ma non è che non hai spazio sul disco? Tipo servono tipo 15-20 giga
No, lo spazio c'è.
La prima volta l'installazione partì, ma si bloccò poco dopo l'80%.
Tutte le volte successive, win7 update mi ha fatto riavviare il pc per far partire l'installazione di win10, ma si è sempre piantato nella schermata precedente all'installazione vera e propria, quella azzurra con il logo in alto e l'icona di caricamento in basso.
Sono costretto a riavviare il pc e ritorna a win7 segnalando errore c1900101, che però non ha una soluzione univoca.
Necker
6th September 2015, 21:08
le ultime parole famose...
ho problemi con il lettore di SD card. Da quando ho Win 10 non me le legge più.
La cosa strana è che sto frontalino di merda (Akasa) contiene sia le SD card sia porte USB 2.0 e 3.0.
Le USB vanno, le SD no. PD.
Il guaio è che non trovo sul sito del produttore dei drivers, windows ci mette i suoi, magari con un aggiornamento si risolverebbe tutto. Secondo voi come si può fare?
p.s. dopo alcuni giorni mi sono reso conto che Win carica più lentamente rispetto a prima con la versione 8.1. Non mi sconfinfera granchè.... per me c'è qualcosa che non quadra. :(
Ercos
6th September 2015, 23:10
sembra più un problema di "sputtanamento" di windows che altro, imo se fai una reinstallazione pulita o un ripristino totale di windows risolvi.
Glorifindel
6th September 2015, 23:57
per ora sull'i3 di mammà va meglio di 8.1 :look:
Necker
7th September 2015, 10:55
ho fatto di molto peggio: preso dall'incazzatura ho ripristinato WIn 8.1. (nelle impostazioni di Win10 c'è un simpatico comando per farlo, assicurandoti che andrà tutto bene.... )
Speravo andasse tutto a buon fine, invece dopo vari riavvii mi dice che non riesce a caricare 8.1
Mi da una serie di opzioni, dal ripristino alla formattazione e reinstallazione... scelgo ripristino sperando di non dover perdere tutti i programmi, ovviamente inserendo il disco di Win 8.1 e credo che di fatto mi abbia reinstallato tutto il SO mantenendo però le precedenti impostazioni.
risultato: la SD card ancora non le vede, tutti i programmi e giochi persi e da reinstallare, però carica come una scheggia. :sneer:
non avevo nemmeno la forza delle bestemmie.
Ora non so nemmeno se mi ha fatto un'istallazione pulita o meno, perchè quando ha ricaricato mi son trovato la stessa immagine desktop che avevo prima.
In gestione dispositivi mi trova alcuni controller privi di driver... però non quello (almeno credo) relativo alle SD card. Magari basta reinstallare dei drivers e tutto si risolve.
Però ho il dubbio che con questo pastrocchio di due problemi che avevo me ne abbia corretto solo uno (la lentezza di caricamento) lasciandomi invece quello della SD card che non va.
Forse con un'installazione pulita di Win10 direttamente dopo format si potrebbe risolvere. ma sono già stanco a pensarci.
Come faccio a far funzionare sto cacchio di lettore di schede? Prima di sta cagata di Win10 tutto filava da dio, zero problemi, straveloce.
Dite che dovrei reinstallare un po' di drivers della scheda madre?
Dryden
7th September 2015, 11:14
O format e resinstallazione pulita Win10, sperando che poi con un po di culo e ricerca di driver parta pure il lettore
O format e reinstallazione pulita Win8, che ti funziona tutto e aspetterai tempi migliori per Win10 speranzo che sti driver arrivino direttamente dal produttore della periferica.
Ercos
7th September 2015, 11:14
la prima prova è installare i driver per w10 se esistono, altrimenti metti quelli w8
Necker
7th September 2015, 11:30
Allora io al momento ho su Win.8.1.
Drivers sul sito del produttore non ne ho trovati.
Prima di tutto sto schifo il lettore andava coi drivers o della scheda madre o direttamente con quelli base di windows.
Adesso controllando su gestione dispositivi, i driver risultano correttamente installati, fatto salvo per quelle 3-4 voci di hardware sconosciuto che devo capire ancora cosa cazzo sia.
Appena posso magari posto uno screen perchè la cosa è abbastanza strana.
leggendo qua e là comunque, ho trovato molti thread di gente che con Win10 si è ritrovata il card reader non più funzionante. A cominciare dai laptop.
Quello che mi infastidiva erano quei 30 secondi da quando inserisci la password dell'account utente a quando ti ritrovi sul desktop di windows pronto ad operare.
Con l'8.1 la cosa era più che istantanea. E che cazzo l'ho voluto apposta un disco SSD ed un sistema un minimo performante ed ora mi ritrovo a farmi prendere per il culo da un sw del cazzo!?!!?
Hador
7th September 2015, 12:05
ci sono degli strumenti integrati in windows per fare il loogging del boot per identificare colli di bottiglia, il più semplice dovresti averlo premendo F8 all'avvio e selezionando di fare il logging. Probabilmente è qualche driver che fa casino e va in hanging. Dai una googlata.
kwhale
7th September 2015, 14:41
appena finito di installare sul mio notebook (Toshiba z-30): finora è andato tutto liscio, sistema aggiornato in meno di un'ora e nessun problema particolare.
ho dovuto subito aggiornare i driver della scheda video ma per il resto è stato rapido&indolore.
al momento (ma lo sto usando davvero da poco) Win10 mi sembra abbastanza più fluido di 8.1
Necker
7th September 2015, 19:46
bene, ripristinato seppure con fatica Win8.1.
tutto bello, veloce, ma il lettore di SD e card varie non c'è.
in gestione dispositivi c'è e risulta installato con un driver, vado in esplora risorse e non compare un tubo a parte SSD, HDD e lettore ottico. provo a disinstallare il lettore per reinstallarlo ma si rimette su da solo... e non compare comunque. Sta diventando un incubo.
Comincio a credere che serva rifare un'installazione pulita del SO con un bel format di tutto il disco. Stavo optando per un'installazione pulita di Win10, visto che per quel poco che l'ho usato mi piaceva. Che ne pensate? O meglio rifare una pulita dell'8.1?
Ercos
7th September 2015, 22:47
se devi usare il 10 inizia da 10, tanto ormai la chiave dovresti averla registrata.
Necker
8th September 2015, 10:42
si, ho fatto una clean install del 10, nessun problema di attivazione della key (specificano infatti di eseguire prima l'aggiornamento da 7 / 8 /8.1 al 10 cosi la chiave viene riconosciuta e attivata).
Il caricamento del SO è tornato ad essere veloce, purtroppo il card reader non da segni di vita, nel senso che non vede alcuna scheda SD quando la si inserisce, pur riconoscendo la periferica e i drivers. Nessun problema invece con le porte USB presenti nel medesimo dispositivo.
per essere precisi stiamo parlando di questo oggetto:
http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Card%20Reader/Hub&type_sub=Card%20Reader&model=AK-HC-05U3BK
ho anche tentato di aggiornare il firmware ma l'utility non mi riconosce alcun dispositivo quindi non flasha un tubo.
Secondo voi potrei provare a imporre dei drivers differenti? ho visto che in rete si trova qualcosa fatto da Realtek / Lenovo. O si peggiorerebbe la situazione?
Sylent
8th September 2015, 12:50
Aggiornare i drivers della MB?
Per installare il 10 e registrare la key intendi come succede per win8 che te la riconosce da solo durante l'install?
Ercos
8th September 2015, 13:16
si intende che quando fai l'update 7/8->10, dopo che windows riconosce l'attivazione genuina al prossimo format puoi installare subito 10.
Necker
8th September 2015, 17:32
ho scaricato un tool dal sito asroc (ho la Z97 extreme6) ma non mi ha trovato, Bios a parte, alcun aggiornamento da fare per i drivers. Comunque ho già cercato sul sito della MB e ci sono un bel di drivers, ma non saprei esattamente quale pacchetto recuperare.
X la Key di win10 mi sono documentato e ho letto che in pratica quando fai l'aggiornamento automatico da 7/8/8.1 a 10 ti converte la key in tuo possesso in una valida x win10.
Se poi dopo vuoi fare una clean install di win10 formatti tutto, installi, ogni volta che ti chiede la key vai su ignora o skip e non appena termina l'installazione e si collega a internet ti riconosce l'hardware e ti viene pertanto conferita una key generica valida.
In pratica quando fai l'aggiornamento dal vecchio SO a 10, viene inviata a Ms la tua configurazione hardware e la key già in tuo possesso associata a tale config. Infatti se prima della clean install di 10 cambiassi, per dire, la MB, non riusciresti ad attivare la key... obligandoti a chiamare il supporto MS e facendotela attivare telefonicamente.
Questo è quanto so.
Comuque se non cambi hardware nel periodo fra l'aggiornamento ed un'installazione pulita, la key viene riconosciuta in automatico e non hai problemi. Io ho già fatto 3 installazioni e non ho riscontrato problemi di attivazione della licenza.
Earenia
9th September 2015, 11:38
oggi microsoft mi ha fatto iniziare la giornata con le bestemmie
parte windows update, aggiorno, riavvio e non va piu la scheda video, al riavvio il bios mi fa 3 beep e gg
entro con la scheda integrata e vado a togliere gli update di oggi, alla fin fine era un security update
win 8.1 non 10 ma vabbè in caso evitate di aggiornare se avete ati :D
-=Rho=-
9th September 2015, 11:43
Io lo ho fatto ieri quell'aggiornamento , con una ati , ma niente bip .
Ercos
22nd October 2015, 19:42
stando a questo articolo http://www.tomshw.it/news/windows-10-threshold-2-un-corposo-aggiornamento-a-novembre-71194 l'update di novembre sarà un SP1 a tutti gli effetti.
McLove.
22nd October 2015, 20:29
stando a questo articolo http://www.tomshw.it/news/windows-10-threshold-2-un-corposo-aggiornamento-a-novembre-71194 l'update di novembre sarà un SP1 a tutti gli effetti.
eh io avevo letto una cosa simile ma in un sito eng la settimana scorsa che appunto lo definiva un major update alla stregua di un service pack pero' sono stato smerdato pehhh :sneer:
Sylent
23rd October 2015, 11:19
Oh bene ecco il momento del format :D
Necker
24th October 2015, 17:48
formatti per installare quel SP? ma hai già su il 10? o ne approfitti del SP per metterlo?
Glorifindel
24th October 2015, 18:31
a natale si passa tutti a win 10 :nod: al massimo a pasqua :look:
Drako
24th October 2015, 19:03
il portatile me lo ha proposto. aspetterò sta patch asd
Sylent
24th October 2015, 23:39
formatti per installare quel SP? ma hai già su il 10? o ne approfitti del SP per metterlo?
aspetto quell'update
aggiorno a win10
credo DVD e USB di ripristino
formatto
reinstallo 10 clean
prego tutti i santi da me conosciuti :look:
Necker
25th October 2015, 09:13
io spero mi risolvano lo slow boot con quel SP, probabilmente se riformattassi tutto ancora magari.. adrebbe bene. Ma non avendo la garanzia non ho sbatti di rifarmi un'altra clean install è troppo anche per la mia età :sneer:
la cosa cazzuta è che come installi 10 lui subito ti va a mettere i suoi drivers un po' ovunque, parlo principalmente della scheda madre e tutti i suoi maledetti device, controllers e salcazzo cosa. fra l'altro l'aggiornamento dei drivers tramite win update è presente di default, andare a rimuoverlo è anche un po' tortuoso.
Non vorrei che eventuali rallentamenti o conflitti derivino dal fatto che vai a sovrascrivere i drivers di windows con quelli più specifici del produttore delle periferiche...
Glorifindel
25th October 2015, 12:36
ma in modalità "safe" ti dà lo stesso problema di rallentamento?
io ho win 8.1 e ho avuto lo stesso problema prima di cambiare scheda madre, come scritto in precedenza. Non credo sia un problema strettamente legato a win10.
Ci voleva tipo 1 min o + dopo l'autenticazione user di windows. Lo schermo mostrava il desktop vuoto per un secondo e poi schermata nera con tempi d'attesa lunghi per caricare tutto.
Betan
25th October 2015, 13:26
Raga ho installato w10 da CD ma non mi prende la product key di w7, attualmente mi chiede di attivare la licenza, come faccio?
Cosa ho sbagliato?
Edit: ho scoperto che fa tutto da solo, riavviato installando gli aggiornamenti e si è attivato da solo...
Edit 2: scherzavo, mi chiede ancora di attivarlo... hlep me
Necker
25th October 2015, 18:59
ma in modalità "safe" ti dà lo stesso problema di rallentamento?
io ho win 8.1 e ho avuto lo stesso problema prima di cambiare scheda madre, come scritto in precedenza. Non credo sia un problema strettamente legato a win10.
Ci voleva tipo 1 min o + dopo l'autenticazione user di windows. Lo schermo mostrava il desktop vuoto per un secondo e poi schermata nera con tempi d'attesa lunghi per caricare tutto.
intendi la modalità provvisoria? si ci ho provato, ma non è cambiato granchè. Un po' ha migliorato, diciamo una manciatina di secondi.
Io ricordo bene chge con win8.1 dopo login era istantaneo il caricamento del desktop, adesso sto sui 25 secondi di attesa. In modalità provvisoria saran stati 15 abbondanti.
IamRoland
22nd December 2015, 11:19
Riesumo sto thread per una domanda: qualcuno ha un link da cui acquistare una licenza win7 oem a poco? Qualche mese fa kinguin l'aveva in offerta sugli 8 euro e ho fatto la cazzata di non prenderla, stavo pensando che tanto vale se mi costa una sciocchezza di prendere una key oem per il mio pc, ehm, genuino.
Ho provato win 10 su un notebook di merda che uso per lavoro e rispetto ad 8.1 mi sembra andare molto meglio, nelle ferie di natale contavo di fare l'upgrade al mio notebook gaming che ha licenza win 7 originale e visto che avro' un po' di tempo libero di fare l'upgrade anche al fisso..
Dryden
22nd December 2015, 11:49
Sempre Kinguin, sta intorno ai 16€
IamRoland
22nd December 2015, 16:21
Si vedevo, ma ha la licenza di win 7 a 15 euro e quella di win 10 a 18, così a naso prenderei win 10 così da poter fare anche direttamente installazione pulita da usb.
-=Rho=-
22nd December 2015, 16:31
Credo sia possibile installare win 10 secco con una licenza del 7/8 gia da un po' .
Potrei sbagliarmi ma l'upgrade da 7 a 10 e' gratuito entro il primo anno , ignoro cosa succeda dopo , una licenza w10 vorebbe essere a vita pero' .
Sylent
22nd December 2015, 16:48
Credo sia possibile installare win 10 secco con una licenza del 7/8 gia da un po' .
Potrei sbagliarmi ma l'upgrade da 7 a 10 e' gratuito entro il primo anno , ignoro cosa succeda dopo , una licenza w10 vorebbe essere a vita pero' .
esatto entrambe.
Installando win10 pulito prende anche la key del 7 e dell'8.
Idem per il gratis : entro il 31/7/2016 è stato dichiarato gratuito l'aggiornamento, poi si pagherà (ovviamente possono cambiare idea nel frattempo, questo non posso saperlo)
Bisogna solo valutare il discorso OEM o retail semmai...che le OEM ora che scrivono nel bios spesso basta cambiare un pezzo che ti sfrantuma la minchia e ti invalida la key.
p.s: è risaputo che i pc "poco genuini" prendano l'aggiornamento a win10 senza problemi rendendo la key "100% genuine"
IamRoland
22nd December 2015, 17:42
p.s: è risaputo che i pc "poco genuini" prendano l'aggiornamento a win10 senza problemi rendendo la key "100% genuine"
Si l'ho letto ma ho letto anche una dichiarazione di un tizio Microsoft che diceva che te lo rendono utilizzabile per un tot il sistema operativo e poi la loro idea era fare un'offerta apposita ai genuini per farli diventare autenticamente genuini. Che conoscendo la Microsoft vorrà dire tipo "Hey vi scontiamo la licenza da 130 a 128 euro! Siete contenti?"
Nel dubbio siccome non ho in programma aggiornamenti hw per un tot di tempo volevo fare l'onesto e spenderli quei 15-20 euro di una licenza oem e togliermi il pensiero.
Sylent
22nd December 2015, 18:00
mi sembra comunque una buona idea :D
Necker
23rd December 2015, 11:29
licenze a 18 euro... ma siete sicuri siano licenze distribuite da MS e non porcate di qualcuno? mica che domani (fra x mesi) accendete il pc e vi ritrovate un bel messaggino che il vostro OS non è originale?
comunque, nonostante 2 formattoni e mille precauzioni, W10 non è stabile... slow boot come se non ci fosse un domani, basta che steam mi aggiorni qualche puttanata e rallenta tutto...
Sylent
27th December 2015, 09:36
A me continua a funzionare tutto liscissimo, steam compreso.
Aggiornamento a win10 Pro, obbligatorio su windows update, qualcuno lo ha già fatto?
Abby
27th December 2015, 10:50
licenze a 18 euro... ma siete sicuri siano licenze distribuite da MS e non porcate di qualcuno? mica che domani (fra x mesi) accendete il pc e vi ritrovate un bel messaggino che il vostro OS non è originale?
comunque, nonostante 2 formattoni e mille precauzioni, W10 non è stabile... slow boot come se non ci fosse un domani, basta che steam mi aggiorni qualche puttanata e rallenta tutto...
Sì, prese varie OEM (ma anche altre soluzioni) e mi hanno mandato la foto del talloncino :-).
Per quanto riguarda in genere, sgrat sgrat, sul PC di casa nessun problema ma ho avuto anche il caso di un Windows 7 (originale) che non ha voluto saperne di aggiornarsi al 10 (scaricato, lanciato, lavorato e poi ritornato indietro boh non ci ho perso molto tempo dopo).
Non faccio statistica ma su una decina di pc aggiornati, il problema principale li ho avuto con i lettori\masterizzatori DvD e le webcam.
Brcondor
28th December 2015, 10:28
Ma cosa ve ne fare di w10 quando c'è centOs :D
Ercos
28th December 2015, 13:10
non sono sicuro che il catalogo di steam funzioni su centOs :sneer:
Brcondor
28th December 2015, 13:32
http://linuxsysconfig.com/2014/07/how-to-install-steam-on-centos-7/
Dryden
28th December 2015, 13:45
Catalogo di Steam ≠ Steam
Steam si installa pure sulle Fiat 127
Hador
28th December 2015, 14:47
ma poi tra tutte le distro centOS va bene giusto sui server :nod:
Brcondor
28th December 2015, 15:57
CentOs la usavo sulla mia macchina con grandi soddisfazioni, al giorno d'oggi cosa è rimasto da fare in locale.
Dryden
28th December 2015, 16:45
Rilancio con "Il cazzo è la figa del 2000"
Hador
29th December 2015, 13:53
Rilancio con "Il cazzo è la figa del 2000"
non era il culo?
Mez
4th January 2016, 00:04
non era il culo?
decisamente
Dryden
4th January 2016, 01:35
Eh no, citazione da The Pills - Le Colline Hanno le Hogan p.2
https://www.youtube.com/watch?v=JUzQQJCH9bQ
Brcondor è senza dubbio il personaggio di questo episodio.
Mellen
24th May 2016, 00:41
Ero riuscito finora a sfanculare i continui pop up per l'aggiornamento.
Anche durante le normali sessioni e non solo all'avvio.
Purtroppo stavo cliccando Invio quando dev'essere partito uno dj questi.
Ha iniziato un aggiornamento che temo sarà infinito e farlo a 2 minuti dal voler andare a letto provoca bestemmie infinite.
Sapete se finita l'installazione potrò accendere il PC normalmente oppure finirò per bestemmiare con Key o roba simile?
PC e Windows originali installati all'acquisto ma con codici ecc nell'altra casa
-=Rho=-
24th May 2016, 01:26
se hai win genuine prima dell'upgarde , fa tutto da solo , altrimenti credo che a un certo punto ti chieda la licenza .
Slurpix
24th May 2016, 07:59
Ero riuscito finora a sfanculare i continui pop up per l'aggiornamento.
Anche durante le normali sessioni e non solo all'avvio.
Purtroppo stavo cliccando Invio quando dev'essere partito uno dj questi.
Ha iniziato un aggiornamento che temo sarà infinito e farlo a 2 minuti dal voler andare a letto provoca bestemmie infinite.
Sapete se finita l'installazione potrò accendere il PC normalmente oppure finirò per bestemmiare con Key o roba simile?
PC e Windows originali installati all'acquisto ma con codici ecc nell'altra casa
è successo anche a me...mi hanno inculato con quei pop up di merda..
ovviamente avevo w8 registrato e al riavvio non mi ha chiesto nulla
Mellen
24th May 2016, 10:26
ok.non mi ha chiesto nulla.
peccato che il pc che prima partiva in 5 secondi tra premuta del tasto e schermata di login e altri 5 tra login e possibilità di cliccare qualsiasi cosa, ora ci metta quasi 40 secondi per poter fare qualsiasi cosa....
bellissimo..
E ovviamente avevo preimpostato tutte le icone in win8 per mia comodità e ora devo ricapire come sistemarle.
Una guida su come configurarla in modo easy e rapido, c'è?
Wolfo
24th May 2016, 11:27
capitato anche a me ma io ho spento il pc di brutto e l'ho sfanculato
Ercos
24th May 2016, 16:25
A quanto pare MS stsa facendo di tutto per forzare ancora di più la mano e probabilmente la UE si incazzerà non poco :sneer: http://www.tomshw.it/news/non-vuoi-windows-10-microsoft-ti-forza-la-mano-77266
Mellen
24th May 2016, 22:21
io me la sono presa nel culo...
cioè, è lento come lammmerda
IamRoland
25th May 2016, 08:54
Con upgrade da 7 anche a me era più lento, ma non mi sono mai fidato un cazzo a prescindere degli upgrade del sistema operativo fatti così.
Formatta e reinstalla il SO pulito, almeno a me sia a casa che in ufficio va discretamente meglio che 7.
Sylent
25th May 2016, 09:16
Tutti install puliti (4) tranne quello del notebook.
Risultato : il più veloce è il notebook come avvio O.o (ed hanno tutti lo stesso SSD e cpu simili)
Drako
25th May 2016, 09:46
io lo sto provando sul notebook ma non mi fa impazzire. Alcuni programmi nemmeno me li installa, tipo il software delle cuffie gamecom. A volte si impalla aprendo il pannello di controllo o delle finestre di impostazioni random. Vorrei installarlo pulito sul fisso o sul notebook ma non ho cazzi ora.
Acheron
25th May 2016, 11:25
io ho una domanda, ora mi arriva il portatile, ci monto l'ssd, se installo windows 10 posso usare il mio codice di windows 7 retail che ho, o devo comprare una chiave su Kinguin?
Ercos
25th May 2016, 11:27
si, puoi usare quella di windows7, ma molto probabilmente te lo attiva anche senza inserire key.
Mellen
25th May 2016, 20:55
per me era molto comodo cliccare col tasto dx sull'icona della Cartella appena sotto/affianco l'esplora risorse per far comparire le cartelle preferite.
Oggi non lo fa più. Clicco e non accade nulla.
C'è una qualche impostazione da controllare?
Sylent
26th May 2016, 10:09
ho provato ora in uff e mi da le cartelle frequenti (non le preferite) cliccando col dx.
Mellen
26th May 2016, 21:20
oggi lo rifà e mi mostra gli Aggiunti e i Frequenti
Mellen
17th July 2016, 23:39
ma... è normale che ogni singola volta che spengo il pc devo fare un aggiornamento?
:gha:
Ercos
18th July 2016, 06:37
se lo spegni 1 volta al mese si è normale.
Mellen
18th July 2016, 15:06
se lo spegni 1 volta al mese si è normale.
ogni sera.
certo che ormai non riesci a replyare una volta che sia una in modo utile :kiss:
seriler
18th July 2016, 15:52
provato win 10 la scheda di rete si riavvia da sola ogni 10 minuti con driver aggiornati e tutto, tornato a win7. fuk this
Ercos
18th July 2016, 16:09
ogni sera.
certo che ormai non riesci a replyare una volta che sia una in modo utile :kiss:
Perchè ti succedono tutte a te :sneer:
Cmq era per dirti che non è normale, e le uniche volta che si aggiorna sono ogni secondo martedi del mese e ogni volta che installi qualche .Net Framework o altri componenti di sistema.
Mellen
18th July 2016, 16:23
Perchè ti succedono tutte a te :sneer:
Cmq era per dirti che non è normale, e le uniche volta che si aggiorna sono ogni secondo martedi del mese e ogni volta che installi qualche .Net Framework o altri componenti di sistema.
ecco. così quantomeno mi rispondi e mi fai ragionare.
unico dubbio potrebbe essere il fatto che mi si è bloccato Office, nel senso che mi compare sempre l'errore di conferma della copia (è vecchio e ovviamente non ho + i codici). Funziona ma ha la banda rossa in alto, boh.
Dryden
18th July 2016, 16:57
A me dava urto che partiva coi download degli aggiornamenti in automatico senza chiedermi nulla, per poi chiedere conferma solo a download avvenuto (io che ho una adsl di merda mi bloccava la banda).
Ho risolto (spero) così:
http://www.chimerarevo.com/windows/disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-in-windows-10-191066/
Tanek
18th July 2016, 18:12
Io sono passato venerdì scorso a win 10 sul mio fisso (dopo essere passato sul mio notebook e su quello della mia morosa) e devo dire che per ora sta funzionando molto bene, con l'occasione (oltre al boost di performance causato dal format che non facevo da 3 anni) ho riorganizzato per benino le cose sull'SSD e devo ammettere che ora va proprio una scheggia.
Unica cosa mai nella vita un update, mi sono fatto un bel clean install su tutti i sistemi (anche perchè il primo update provato sul mio notebook è andato in merda).
*sonora grattata di palle in sottofondo*
Ercos
18th July 2016, 19:51
Visto che ci siamo condivido con voi questa guida per l'ottimizzazione degli ssd in ambito windows 10: http://www.howtogeek.com/256859/dont-waste-time-optimizing-your-ssd-windows-knows-what-its-doing/
tl:dr: quando installate un ssd su windows 10 non dovete fare altre operazioni di ottimizzazioni che tutto quello che fa windows 10 sugli ssd lo fa bene. ;D
per esempio io disattivavo la "deframmentazione", ma come è ben spiegato nella guida ora in windows 10 si chiama "ottimizzazione" apposta per non creare confusione nell'utente e fa una serie di operazioni che rendono l'ssd sempre scattante.
Razj
24th July 2016, 13:26
win 10 update free
vale la pena passare al 10 dal 7?
Drako
24th July 2016, 14:31
no
:popcorn:
Dryden
24th July 2016, 16:04
Io l'ho fatto giusto perchè il pc lo uso talmente poco e per cose semplici che ho voluto "assicurarmi" un sistema più aggiornato e (spero) longevo.
San Vegeta
24th July 2016, 21:10
io tengo il 7 finchè non sono COSTRETTO a upgradare
Glorifindel
24th July 2016, 21:37
io ho aggiornato tutti i pc al 10; il mio desktop non ha avuto problemi, ma ha hardware abbastanza recente. Il laptop di mio padre ha richiesto la reinstallazione dei driver video ati per andare poi come una scheggia (prima andava cmq ma all'avvio era lento, tipo 3 min per avviarsi e dava schermo nero; dopo la reinstallazione dei driver necessari è andato tutto a posto da solo, più veloce che col 7, per ora tutto ok).
Altri due pc presi di recente ma per uso ufficio, con processori i3 e 4 gb di ram, vanno bene con win 10 aggiornato.
Secondo me almeno sui pc principali conviene aggiornare, soprattutto se prevedi di utilizzare il pc in ambito gaming in futuro.
In ambito lavorativo forse puoi fregartene, anche se a me non ha dato noie.
Tanek
24th July 2016, 22:34
win 10 update free
vale la pena passare al 10 dal 7?
Io ti direi di sì, e credimi non avrei mai pensato di dirlo :)
A distanza di una settimana e mezzo sta andando tutto bene sul fisso (che uso giornalmente per giocare e per lavoro, il notebook lo sto usando poco ma comunque mi sembra più reattivo di prima), non ho notato particolari questioni che mi fanno storcere il naso, zero problemi di compatibilità per ora, di base c'è da dire che sicuramente va più veloce perchè era dall'acquisto (3 anni fa) che non formattavo e fa comunque bene un format, ho riorganizzando anche per bene tutto ciò che voglio sull'SSD e sull'HD normale, devo ammettere che per ora va proprio una scheggia.
*altra sonora grattata di palle in sottofondo :D *
IamRoland
25th July 2016, 08:54
Sono passato al 10 su 3 pc a casa (2 fissi e un portatile, tutti e 3 con win7) + 2 pc al lavoro (con win 8.1). Mi vanno tutti meglio di prima, in ogni ambito, sia chiaro però che in tutti i casi ho fatto una installazione pulita, non un upgrade.
Boh, io credo che alla peggio (a meno che tu non faccia l'upgrade e ti si sminchi qualcosa) ti andrebbe come 7, e non ha senso ora come ora non fare l'upgrade 1) perchè è free anche per le copie non totalmente genuine, mettiamola così 2) perchè cmq sarà il SO più supportato nei prossimi anni.
Mellen
25th July 2016, 09:14
a me continua ad aggiornare ad ogni spegnimento...
non so se dipenda dal fatto di office.... il fatto che veda che non è "confermato" il codice di office e quindi riparte ogni volta l'aggiornamento di quella cosa.
per il resto all'accensione era molto più veloce prima.
Sylent
25th July 2016, 10:39
e fallo un riavvio come si deve :nod:
Mellen
25th July 2016, 10:44
e fallo un riavvio come si deve :nod:
del pc intendi?
quello ho provato e riprovato (ho anche AVG che ogni tot mi chiede il riavvio per gli aggiornamenti).
Ho provato a capire come fare per office ma sebbene mi accetti il codice, quando riapro un file, me lo richiede.
Sylent
25th July 2016, 11:01
se è tutto originale apri un ticket con la microzozz per il codice...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.