PDA

View Full Version : Fibra ottica Telecom



Pages : [1] 2

Sylent
29th December 2015, 14:25
Premessa ---> :afraid:

Nel frattempo che Fastweb continua a dormire, Telezozz ha portato sotto casa mia (ho il cabinet all'angolo del palazzo a 300 metri) la fibra 100m/bit.
Dal sito dicono che garantiscono 40 mega in download (ed è un netto miglioramento rispetto ai miei 10).

Quello che vorrei sapere, se qualcuno ce l'ha già, è se ci sono dei costi hidden in fattura.
Ad esempio, Fastweb ogni anno ti "propina" 1 euro e spicci +iva di "corrispettivo aggiornamento servizi" (ossia ti fan pagare il fatto che ti mantengono così come sei senza peggiorarti la linea se si satura).
Capirete che dopo 10 anni di permanenza io sto pagando 10 euro a bimestre in più rispetto a quando ho iniziato...

Telecom ha qualcosa di simile? o canoni strani?

Estrema
29th December 2015, 14:38
a me continuano ad addebitare il telefono 2 euro al mese e non c'è verso di toglierlo se non rifacendo un contratto nuovo ovvero uscendo da telecom e rientrando, diciamo che di solito prima di avere grosse sorprese ti avvertono come ad esempio questa estate quando mi han cambiato la tipologia di contratto di casa, mi avevano fatto 3 proposte da scegliere tutto incluso adsl, tutto incluso ma con scatto alla risposta fibra, telefonia fissa+mobile+adsl 7 mbit naturalmente allo stesso identico prezzo 44.90 mi sembra.

a gia ogni anno hai mi sembra 5 euro per la consegna degli elenchi telefonici che puntalmente lasciano sul pianerettolo di casa e se non sei lesto spariscono subito :sneer:

zendel
29th December 2015, 14:39
Dipende Telecom porta la fibra fino al permutatore di confine più vicino a casa tua poi il resto dipende dalla qualità del doppino di rame, 300m di per se non sono molti, ma il rame deve essere di qualità!

Estrema
29th December 2015, 14:44
Dipende Telecom porta la fibra fino al permutatore di confine più vicino a casa tua poi il resto dipende dalla qualità del doppino di rame, 300m di per se non sono molti, ma il rame deve essere di qualità!

ma in teoria tutti fanno cosi specialmente nei condomini portarti anche la fibra dentro casa è un lavoraccio poi tanto con le nuove vdsl arrivi tranquillo anche in questo modo a 200 mbit se non ricordo male.

Dryden
29th December 2015, 14:49
No Sylent io sto con Telecom da qualche anno (Smart Adsl+Cellulare) e niente spese strane aggiunte ogni tot

Ma c'è un sito/elenco/salcazzo dove è possibile il piano di aggiornamento delle reti Telecom? Del tipo oggi sei a 7mb ma tranquillo, tra 1 anno arriva la fibra etc.
Nel mio comune è arrivata subito la adsl ma da lì non s'è più mossa, saran 10 anni che ho la 7mb.

Sylent
29th December 2015, 14:52
No l'offerta a Roma è massimo 100 (la 300 per ora c'è solo a Milano).
Mi interessa soprattutto la parte costi hidden, anche perché fossero anche solo 40mbit mi andrebbe bene lo stesso (attualmente ho una 20M fastweb che mi fa a 10 e spesso crolla a 7 perché mi downgradano il profilo).
Il cabinet è su un angolo dell'edificio ed il mio portone è sull'altro angolo dello stesso lato sono circa 300 metri misurati.
Tra l'altro a differenza di Fastweb dentro casa te la montano su una qualsiasi delle prese a tua scelta (Fastweb solo al primo punto sopra la porta poi son cazzi tuoi ogni derivazione) ed a pagamento anche su altre prese (sempre fatto dal loro tecnico).

Il canone telecom non ci sta? l'han rimosso? non lo trovo scritto sull'offerta sul sito.

Sylent
29th December 2015, 14:53
No Sylent io sto con Telecom da qualche anno (Smart Adsl+Cellulare) e niente spese strane aggiunte ogni tot

Ma c'è un sito/elenco/salcazzo dove è possibile il piano di aggiornamento delle reti Telecom? Del tipo oggi sei a 7mb ma tranquillo, tra 1 anno arriva la fibra etc.
Nel mio comune è arrivata subito la adsl ma da lì non s'è più mossa, saran 10 anni che ho la 7mb.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

https://www.tim.it/verifica-copertura

Sulle primissime righe c'è il link (che ho aggiunto) per verificare la copertura, ma di cosa è previsto per il futuro proprio non saprei.
Fastweb per dirti nel 2010 mi mandò l'sms con scritto "attenzione entro fine anno la Sua abitazione verrà coperta dalla fibra ottica. Aderisca subito alla nuova offerta ed avrà gratis blablabla" ... siamo nel 2016 ormai...

Estrema
29th December 2015, 15:01
il canone telecom da agosto non esiste piu nel senso che nell'offerte tutto compreso è incluso pure il vecchio canone dei vecchi contratti a scatti.

a me lo hanno cambiato infatti come ho scritto sopra perchè avevo un contratto a scatti e telecom li ha proprio tolti.

Dryden
29th December 2015, 15:27
Fantastico, il link sopraindicato mi indica che la mia abitazione non è raggiunta da alcuna ADSL Telecom, peccato che sono 15 anni che la loro ADSL mi è arrivata :rotfl:

DorcoPio mi viene voglia di disdire.

Sylent
29th December 2015, 15:37
Pensa che il commerciale del negozio mi fa "eh non le posso dire se l'attivazione è a 20 o a 100 si può sapere solo DOPO l'attivazione"...
Io ----> :nod: :nod: chiamo il 187 va grazie

Altrove ho trovato una cosa tipo "qualora per problematiche tecniche non prevedibili non fosse possibile completare l'installazione della fibra verrà abilitato il profilo 20m/bit adsl".... devo indagare perché poi con 36 mesi di sottoscrizione obbligatoria sarebbe una bella inculata...

Ercos
29th December 2015, 15:38
No Sylent io sto con Telecom da qualche anno (Smart Adsl+Cellulare) e niente spese strane aggiunte ogni tot

Ma c'è un sito/elenco/salcazzo dove è possibile il piano di aggiornamento delle reti Telecom? Del tipo oggi sei a 7mb ma tranquillo, tra 1 anno arriva la fibra etc.
Nel mio comune è arrivata subito la adsl ma da lì non s'è più mossa, saran 10 anni che ho la 7mb.

il sito è questo: https://www.wholesale.telecomitalia.com ma forse lo stavano dismettendo e quindi potrebbe non andare.

altrimenti c'è la piattaforma LIDO dove puoi verificare la vendibilità delle XDSL o fibra: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

Tunnel
29th December 2015, 15:45
C'è per le FTTC: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Presenta questi link:
Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali attive per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA


Per chi vuole l'FTTC (perchè non è corperto da FTTH, obv) interessa l'armadio, ossia il link 1. Dentro ci sono le previsione di cablatura degli armadi.
Sono previsioni fatte all'italiana visto che nel mio comune doveva arrivare a settembre e ora ora è segnata per gennaio (campero costantemente sia il file che la cabina).

Anyway io devo fare una nuvoa attivazione di linea, mi dovranno tirare uin cavo nuovo.
Lo sa il cazzo il senso che ha tirare un cavo in rame invece che un cavo in fibra e gli deve morire dio per questo.

Sylent
29th December 2015, 16:13
Link mancanti? :look:

EDIT: controllando risulto attivabile FTTC profilo V5 (caxx vorrà dire?) 100/20 con banda garantita 40/3

Tunnel
29th December 2015, 17:01
no, ho incollato volotnariamente solo il testo per farti capire di clickare il primo link che vedrai nella pagina, non sono stato li a ricrearti i link :hidenod:

Ercos
29th December 2015, 17:19
non sei più il mod di una volta :nono:

Tunnel
29th December 2015, 17:21
non sei più il mod di una volta :nono:
Cmq anche 'lido' non è che sia un pozzo di attendibilità
provo con un indirizzo --> copertoh 100!!11!11eleven!1
provo con il numero di telefono che sta a quell'indirizzo --> Nemmeno la 30/3 :sneer:

Necker
29th December 2015, 19:17
cristo ci vogliono 3 interpreti per decifrarvi quadrupede divino.

Ma dell'offerta fibra 300 Mbit di Vodafone invece nessuno ne parla?

Axelfolie
29th December 2015, 19:49
Io per la verifica della copertura mi sono affidato a questo sito e, fin'ora, ci ha sempre preso:

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

Dryden
29th December 2015, 21:58
Trovato pure questo: http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php

Sia questo che Kqi mi indicano che su ATM la Adsl è satura, su Ethernet invece è libera fino a 20mb (Fibra invece niente).
Cazzo vuol dire nel concreto? ATM e Ethernet cioè che possibilità ho io povero pirla?

Sylent
30th December 2015, 10:12
A me da attivabile la 50mega.... l'operatore telecom e il wholecoso loro mi danno la 100... chissà ...

Tunnel
30th December 2015, 11:38
cristo ci vogliono 3 interpreti per decifrarvi quadrupede divino.

Ma dell'offerta fibra 300 Mbit di Vodafone invece nessuno ne parla?

Vodafone è tipo la peggiomerda come customer care. Nemmeno FW e H3G arrivano a cotale livello insulso.

Estrema
30th December 2015, 12:57
Trovato pure questo: http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php

Sia questo che Kqi mi indicano che su ATM la Adsl è satura, su Ethernet invece è libera fino a 20mb (Fibra invece niente).
Cazzo vuol dire nel concreto? ATM e Ethernet cioè che possibilità ho io povero pirla?io ho una ppoe ad esempio perchè la mia è vecchissima parliamo della allora bbb in pratica settando il giusto mtu la ppoa è leggermente piu prestante ma ha una degradazione maggiore e stabilita minore tutto qui, sapevo che le ppoe non le attivava piu la telecom anzi in teoria doveva passare anche quelle vecchie in ppoa

Dryden
30th December 2015, 13:14
Io sono in PPPOE e anche sul sito Telecom indicano di settarla così

https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002&radice=consumer_root

Estrema
30th December 2015, 13:29
Io sono in PPPOE e anche sul sito Telecom indicano di settarla così

https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002&radice=consumer_root
allora non ho capito cosa intendeva l'operatore a meno che non intendeva il fullip cioè il collegamento proprio fisico tra te e la rete di telecom, un po come potrebbe accadere con fw( non è proprio cosi ma per capirci) di solito questo metodo è usato per le linee piu potenti dato che fa risparmiare banda all'operatore dato che le reti adsl quando entrano nelle tratte in fibra perdono efficenza e usano piu banda del dovuto.( penso sia questo altra spiegazione perchè ti han detto in quel modo non saprei) naturalmente per fare questo devono connetterti ad una centralina di quelle nuove anche se sei in adsl se ci sta bene sennò ciccia.

HaWk
2nd January 2016, 03:00
Stanno cablando la mia zona.

Sapete quanto ha in upload solitamente la vdsl 50Mb?

Estrema
2nd January 2016, 03:44
Stanno cablando la mia zona.

Sapete quanto ha in upload solitamente la vdsl 50Mb?
di solito 10

Axelfolie
2nd January 2016, 11:34
Esatto, circa 10mb

Sylent
4th January 2016, 15:44
il sito è questo: https://www.wholesale.telecomitalia.com ma forse lo stavano dismettendo e quindi potrebbe non andare.

altrimenti c'è la piattaforma LIDO dove puoi verificare la vendibilità delle XDSL o fibra: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

esiste una cosa simile per Fastweb?!
Sono andato un po' in giro ed ho scoperto che il palazzo prima del mio sulla stessa strada ha la 100mbit...30 civici prima del mio...

Ercos
4th January 2016, 16:03
Guarda sul forum di hwupgrade, di solito si trovano u sacco di informazioni utili.

edit: e infatti c'è questo link http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Sylent
4th January 2016, 17:07
ho provato...secondo quel link la parte della mia via coperta "in teoria" (secondo il sito fastweb.it) dalla fibra100 e le vie limitrofe non hanno nessun tipo di fibra.

Maiunagioia

Mi sa che devo superare questa mia eterna indecisione ogni caxx di volta che devo fare qualcosa... prendo telecozz e via affidandomi a qualche santo random :nod:

Estrema
4th January 2016, 19:54
ho provato...secondo quel link la parte della mia via coperta "in teoria" (secondo il sito fastweb.it) dalla fibra100 e le vie limitrofe non hanno nessun tipo di fibra.

Maiunagioia

Mi sa che devo superare questa mia eterna indecisione ogni caxx di volta che devo fare qualcosa... prendo telecozz e via affidandomi a qualche santo random :nod:

ma guarda che telecom è cara ( spesso gli altri operatori costano meno) però grossi problemi non ne da magari non è la piu veloce non la piu all'avanguardia ma mediamente se prendi tutto il territorio italiano è quella che garantisce il servizio piu omogeneo

Sylent
4th January 2016, 22:38
cara no perché fino al 10/01 offre la fibra100 (quindi con l'opzione superfibra compresa) a 39 euro al mese (29 il primo anno).
Fastweb fibra100 costa 40 (35+5) con il primo anno a 15 euro.

Estrema
4th January 2016, 23:05
cara no perché fino al 10/01 offre la fibra100 (quindi con l'opzione superfibra compresa) a 39 euro al mese (29 il primo anno).
Fastweb fibra100 costa 40 (35+5) con il primo anno a 15 euro.
per i nuovi abbonati si se io volessi fare la fibra 50 spenderei ad esempio 39 il primo anno e 54 poi qualcosa del genere a sentire l'ultima offerta che mi han fatto

Sylent
4th January 2016, 23:09
no fino al 10/1 è cambiato ed è in offerta.
29 euro il primo anno, poi 39 euro per sempre con opzione superfibra compresa, zero costi di attivazione. (permanenza minima 24 mesi per la fibra e 36 mesi per non pagare i 79 euro di attivazione)

clicca : ---> https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Estrema
4th January 2016, 23:13
no fino al 10/1 è cambiato ed è in offerta.
29 euro il primo anno, poi 39 euro per sempre con opzione superfibra compresa, zero costi di attivazione. (permanenza minima 24 mesi per la fibra e 36 mesi per non pagare i 79 euro di attivazione)

clicca : ---> https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
si ma è per i nuovi abbonati io sono gia abbonato telecom perciò son circa 54 euro considera che ora le offerte fibra hanno lo scatto alla risposta e io non lo ho solo quello son 10 euro al mese

Sylent
4th January 2016, 23:16
si ma è per i nuovi abbonati io sono gia abbonato telecom perciò son circa 54 euro considera che ora le offerte fibra hanno lo scatto alla risposta e io non lo ho solo quello son 10 euro al mese

eh mi sembra normale questo, se sei già cliente Telecom ti attacchi :look:

Axelfolie
4th January 2016, 23:20
Io son capitato in una bella offerta.. 19€ al mese per un anno e poi 39€.. per ora non mi posso lamentare, funziona egregiamente.. molto meglio della adsl di fastweb che avevo prima...

Estrema
4th January 2016, 23:27
Io son capitato in una bella offerta.. 19€ al mese per un anno e poi 39€.. per ora non mi posso lamentare, funziona egregiamente.. molto meglio della adsl di fastweb che avevo prima...
si qui quando montaro la fibra facevano offerta a 29 tutto compreso per un anno e 39 i successevi senza scatti alla risposta telefonate illimitate agli abbonati che aderivano alla fira però era la 30/3 ora quelle per passarle a 50 mi sembra son 5/10 euro

ad esempio con impresa semplice io spedo 80 euro al mese per avere la linea 50 mbit e 2 canali telefonici in proporzione costa nettaente meno che se facessi la fibra a casa anche perchè solo opzione 2 canali è 15 euro al mese e l'iva la recupero tutta

Sylent
7th January 2016, 15:44
Alla fine ho attivato Telecom.
Il tecnico, dato che il mio era un numero "nativo" Fastweb, mi faceva notare l'impossibilità del passaggio alla fibra Telecom e così ho attivato un nuovo numero (alla fine lo preferisco così mi tirano su cavi nuovi...)

Telefonata di conferma fatta da me oggi, appuntamento con il tecnico Telecom già fissato per il 14 mattina.
Come minimo ci sarà un'alluvione a Roma che farà saltare tutti gli impianti elettrici di zona ed allagherà il cabinet...
:sneer:

Sylent
11th January 2016, 18:01
Ahem...
Come volevasi dimostrare, errore del commerciale nell'anagrafica (civico sbagliato da 149 a 49...), pratica resettata, offerta confermata (economica) ma ora entro 15gg (:gha:) mi ricontatteranno per un nuovo appuntamento.

Ogni settore di questa nostra splendida Italia fa merda.
Ormai devo rassegnarmi alla mediocrità.

Sylent
15th January 2016, 10:39
NIente mi sa che lascio perdere.
Hanno sbagliato 3 volte la procedura di attivazione (la prima volta civico sbagliato, la seconda offerta sbagliata, la terza fibra sbagliata 50 e non 100).
Oggi ennesima telefonata sottolineando che o confermano l'offerta che mi han fatto in sede di adesione oppure annullo tutta la procedura.

Meno male che non ho ancora annullato Fastweb.

Jiinn
15th January 2016, 12:33
per non dimenticare :

https://image-store.slidesharecdn.com/96a9743a-6a45-4428-92db-e435036f949e-original.jpeg

Sylent
15th January 2016, 12:36
Ma infatti scemo io che vado ad imbarcarmi su queste cose in Italia.
Se solo riuscissi a trovare lavoro fuori partirei domani.

Shub
15th January 2016, 13:02
Vai in Romania vedi che bella la linea? :nod:

Cmq li trovate tutti voi sti coglioni... a me Telecom mai fatto casini se non 10 anni fa... quando fecero casino con tutti visto il cambio da era geologica a 2mb

Estrema
15th January 2016, 13:06
Vai in Romania vedi che bella la linea? :nod:

Cmq li trovate tutti voi sti coglioni... a me Telecom mai fatto casini se non 10 anni fa... quando fecero casino con tutti visto il cambio da era geologica a 2mb
si in teoria la hanno velocissima peccato che non se la possono permettere è come dire qui quando c'era il 56k e le t1 :sneer:

che poi a me fa ridere sta cosa in italia la gente penso che oggi usi per lo piu lo smartphone e tantissimi che conosco ancora vanno con le chiavette umts siamo lenti a cambiare certo il governo non aiuta se guardiamo i servizie i prezzi, mai un incentivo anzi se possono ti danno la mazzata sopra.

Dryden
15th January 2016, 13:28
L'immagine mi pare un pò strana, quella sarebbe cosa, la media? Perchè 8,7 è ottimistica :rotfl:

Estrema
15th January 2016, 14:00
però ragazzi io quando facevo il test con la 20mbit fino a 4 o 5 anni fa mi dava sempre grado A :D

innaig86
15th January 2016, 14:24
Magari avessi l'adsl a 8.7 lol, la mia va a 6 nel migliore dei casi.
Anche se la cosa più castrante imho è l'upload a 0.3.

Sylent
15th January 2016, 15:03
ennesima telefonata mi hanno confermato solo fibra50 su centralina probabilmente satura.

Ho disdetto tutto.

pace e bene

Sylent
22nd January 2016, 10:17
Tanto per conoscenza di eventuali interessati :


Denominazione dell’offerta Opzione Smart Superfibra (per offerta TIM SMART)
Banda nominale Download: 100 Megabit/s
Upload: 20 Megabit/s

Velocità minima di trasmissione dati (banda minima)
Download: 40 Megabit/s
Upload: 4 Megabit/s


Faccio copia/incolla da una conversazione su facebook con un ragazzo che mi han presentato che lavora in centrale Telecom preposto ad attivazioni Fibra


Federica mi aveva accennato stamattina che mi avresti contattato per delle delucidazioni sulla fibra di TI. A quanto mi risulta la fibra della Telecom solo nominalmente arriva a 100mb di fatto si attesta sui 40 mb/s (la limitano in centrale) mentre per le adsl la velocità diminusice con l'aumentare della distanza palazzo- centralina.

Ora so che non si può fare o comunque non porterebbe a nulla, ma mi piacerebbe sapere cosa potrebbero pensare le autorità giudiziarie su un servizio venduto per una cosa e "bloccato" manualmente per "risparmiare".
Probabilmente è legale ma fanno comunque ridere i polli.

Ercos
22nd January 2016, 13:15
bhe, la banda minima garantita te la danno, quindi non gli possono fare niente

Drako
22nd January 2016, 13:48
boh io ho una 50/10 ed al momento vado a 50/10 :look:

Estrema
22nd January 2016, 13:59
cmq sylent è cosi per tutti eh loro ti dicono 100 a 100 ci arriva pure ma non ti garantiscono ce vada sempre a 100, questo lo fanno semplicemnte perchè cosi non devono upgradare spesso le centrali, tutto qui non è come pensi ce fai una 100 e ti va a 40 fissi perchè le 50 vanno chi piu chi meno a 50 poi magari ci sta che in un determinato momento ci sia la congestione e abbassino loror la velocita, capisco che non dovrebbe accadere ma legalmente si son tutelati dicendo la solita frase salvo congestione in caso di.......ecc ecc.

Sylent
22nd January 2016, 14:00
bhe, la banda minima garantita te la danno, quindi non gli possono fare niente

Be chiaro ... fa solo ridere che pubblicizzi la 100 e automaticamente più di 40 non dai per risparmiare spazio :D

EDIT: la stramaledetta Fastweb si ferma ad 1 isolato da me ed amici in zone limitrofe (sono a Metro San Paolo io , zone limitrofe = Garbatella hanno la 100/10 di Fastweb e vanno a 95 / 9.9 )
So che van tutti sulla minima garantita... ma spero sempre di trovare un po' di onestà.
Dovremmo iniziare tutti nel nostro lavoro a mettere prima le mani avanti ed a fare il minimo sindacale...

Verci
22nd January 2016, 15:57
FW merdacce pago la 100/10, minimo garantito 35/5 vado a 35/9

chiamato insultandoli
adesso vado a 50/10

tornerò a chiamare con insulti

Sylent
22nd January 2016, 16:07
La stramaledetta Fastweb si è fermata 60 civici prima e dopo il mio :madd:

Shub
22nd January 2016, 16:31
Meglio per te!

Estrema
22nd January 2016, 17:49
Be chiaro ... fa solo ridere che pubblicizzi la 100 e automaticamente più di 40 non dai per risparmiare spazio :D

EDIT: la stramaledetta Fastweb si ferma ad 1 isolato da me ed amici in zone limitrofe (sono a Metro San Paolo io , zone limitrofe = Garbatella hanno la 100/10 di Fastweb e vanno a 95 / 9.9 )
So che van tutti sulla minima garantita... ma spero sempre di trovare un po' di onestà.
Dovremmo iniziare tutti nel nostro lavoro a mettere prima le mani avanti ed a fare il minimo sindacale...
io ripeto per la telecom non so la 100 perchè qui da me non ci sta, però la 50 la ho in ufficio non arriva a 50 diciamo ce sto a seconda degli orari tra 45 e 48, però è anche vero che ho la cabina molto lontana diciamo a piu di 500 mt avessi la vecchia cabina sotto casa sicuramente 2o 3 mbit li recupero.

Sylent
22nd January 2016, 18:03
Quei valori Esterma sono corretti: con una 50/10 se mi attesto su 45/9 va alla stragrande.
Mi incazzo se uno dei tecnici installatori fibra Telecom mi dice "inutile che prendi la 100 tanto te la cappano a 40 dalla centrale".

Anzi, la discussione è proseguita via telefono "perché non poteva scrivere" e mi ha detto che non fanno questo "cap" da subito perché entro 14 giorni hai diritto di recedere senza penali dal contratto.
Dopo 20-30 giorni ti abbassano la linea con la scusa della "centrale satura" e con l'obbligo di permanenza 36 mesi se scazzi e te ne vai paghi una tombola di penali.

Tu con il discorso ufficio sta stronzata forse non la fanno che le aziende se li inculano, coi privati è una causa persa perché se ne fregano altamente e ti maltrattano alla grande.

Estrema
22nd January 2016, 18:07
Quei valori Esterma sono corretti: con una 50/10 se mi attesto su 45/9 va alla stragrande.
Mi incazzo se uno dei tecnici installatori fibra Telecom mi dice "inutile che prendi la 100 tanto te la cappano a 40 dalla centrale".

Anzi, la discussione è proseguita via telefono "perché non poteva scrivere" e mi ha detto che non fanno questo "cap" da subito perché entro 14 giorni hai diritto di recedere senza penali dal contratto.
Dopo 20-30 giorni ti abbassano la linea con la scusa della "centrale satura" e con l'obbligo di permanenza 36 mesi se scazzi e te ne vai paghi una tombola di penali.

Tu con il discorso ufficio sta stronzata forse non la fanno che le aziende se li inculano, coi privati è una causa persa perché se ne fregano altamente e ti maltrattano alla grande.
no ma il mio discorso era per dire che se con la 50 non hanno problemi ( non te la mandano a 30 per capirci) non vedo perchè dovrebero mandarti la 100 alla metà ora mi sembra strano, hai fatto un giro per internet per vedere magari chi gia ha una 100 che valori rileva con telecom?

qui( nel forum) mi sembra che non ce l'abbia nessuno perchè la telecom le 100 le ha attivate dopo degli altri nelle grandi citta come vedo stan tutti con fw nelle medio piccole vedo che han tutti la 50 al massimo perchè la 100 non ci sta.

io posso dirti che con telecom mi son trovato sempre bene anche a casa con l'adsl onestamente si forse è piu cara però grossi problemi non li ho mai avuti, con l'adsl di fw era una tragedia e ce l'avevo con contratto aziendale ecredimi costava un po meno ma ogni volta che c'era un problema bisognava raccomandarsi ai santi.

Sylent
22nd January 2016, 18:45
In realtà no, ora costa meno Telecom di Fastweb.
A me l'ultimo tecnico che ha chiamato ha sottolineato "niente fibra 100 solo fibra50 e su centralina satura".

Tra l'altro io sto in una zona dove gli immobili sono occupati principalmente da studenti e anziani....tutti con la fibra telecom staranno? boh...

Ercos
22nd January 2016, 20:18
più che altro gli altri operatori (Tiscali, Teletu, ecc..stanno su telecom, perfino vodafone affitta la fibra di telecom ma dovrebbe essere comunque dedicata come quella fw)

HaWk
18th March 2016, 01:39
quanto tempo impiega la telecom ad attivare la fibra e mandare il tecnico, una volta fatto richiesta?

Zl4tan
18th March 2016, 10:23
quanto tempo impiega la telecom ad attivare la fibra e mandare il tecnico, una volta fatto richiesta?

ho fatto un post in life tempo fa...
dipende da zona a zona..
mia esperienza personale, in Sicilia..

richiesta 12/12/2015

tutto funzionante a fine febbraio 2016

a roma, due anni fa..

1 anno di attesa

Sylent
18th March 2016, 10:57
15 giorni complessivi su linea nuova, fino a 60 giorni per migrazione. (su Roma)

p.s: ho la fibra100 di Fastweb ora ( :sneer: )

Pic STK
18th March 2016, 11:43
richiesta fatta di giovedì, il lunedì è venuto il tecnico a casa.

Qui Calabria - Cosenza. Passo e Chiudo

HaWk
18th March 2016, 14:30
Ottimo grazie

HaWk
7th April 2016, 17:43
http://www.speedtest.net/result/5232554169.png

me l'hanno appena attivata, not bad, pingo 22/23 su maya.ngi.it

Ho notato però che è settata interleaved, guadagno qualcosa se chiedo di farmela settare in fastpath?

dariuz
7th April 2016, 18:03
NON vorrei sbagliarmi ma con la fibra sei in VDSL quindi per forza fastpath (o cmq interleaved settata al minimo) che cmq ha un delay superiore ad una adsl in fast

HaWk
7th April 2016, 18:24
NON vorrei sbagliarmi ma con la fibra sei in VDSL quindi per forza fastpath (o cmq interleaved settata al minimo) che cmq ha un delay superiore ad una adsl in fast


dalle stats del modem dice così:

http://i.imgur.com/lTdqakt.png

Axelfolie
8th April 2016, 10:26
La mia velocità massima, da quando ho attivato la fibra telecom, è in continuo calo.. Son partito che stava a circa 82000 ed ora sta a 75000. Per ora non è un grosso problema visto che, nella mia zona, a più di 50MB non si va. Temo però che col tempo possa scendere ulteriormente e magari finire sotto i 53999 che rappresenta il cap della 50MB (Fastweb docet). E' normale secondo voi? Ho pensato fosse per l'aggiunta man mano di utente sull'armadio di strada ma, nella mia ignoranza, non so quanto possano influire..

Ercos
8th April 2016, 10:49
Ma con le VDSL che danno i vari operatori sono obbligato ad usare il loro router di merda o posso usare il mio che è compatibile VDSL2?
Danno i parametri sia del VDSL che del voip?

Avere i loro device buggati e dover mettere due router in cascata è l'unica cosa che mi frena...

dariuz
8th April 2016, 11:03
Ma con le VDSL che danno i vari operatori sono obbligato ad usare il loro router di merda o posso usare il mio che è compatibile VDSL2?
Danno i parametri sia del VDSL che del voip?

Avere i loro device buggati e dover mettere due router in cascata è l'unica cosa che mi frena...

io con fastweb 100 mega uso tranquillamente il mio router e il loro manco l'ho mai tolto dalla scatola.
Per il voip non saprei che non ce l'ho

Glorifindel
8th April 2016, 11:04
Stanno tirando la fiBBra anche qui nel paesello alle porte di Milano :banana:

Sylent
8th April 2016, 11:11
http://www.speedtest.net/result/5232554169.png

me l'hanno appena attivata, not bad, pingo 22/23 su maya.ngi.it

Ho notato però che è settata interleaved, guadagno qualcosa se chiedo di farmela settare in fastpath?

telecom con la 100/20? hai il ping decisamente alto però.
Con la 100 di fastweb (che vado a 66/10 effettivi con proflo 70710 dato che il 100/50 lo mettono solo per le ftth) pingo 10-12 sui test (le ftth hanno ping anche di 5...)

Per i router, io uso quello che mi han mandato semplicemente perché non ne avevo uno mio ma per chi ha voglia di comprarselo si trova senza dubbio di meglio, visto che ad esempio quello base di fastweb è solo 10/100 e non 10/100/1000 ed ha una portata scabrosa della wifi...

HaWk
8th April 2016, 13:02
telecom con la 100/20? hai il ping decisamente alto però.
Con la 100 di fastweb (che vado a 66/10 effettivi con proflo 70710 dato che il 100/50 lo mettono solo per le ftth) pingo 10-12 sui test (le ftth hanno ping anche di 5...)

Per i router, io uso quello che mi han mandato semplicemente perché non ne avevo uno mio ma per chi ha voglia di comprarselo si trova senza dubbio di meglio, visto che ad esempio quello base di fastweb è solo 10/100 e non 10/100/1000 ed ha una portata scabrosa della wifi...

si è alto il ping, per questo stavo pensando di chiedere di farmela settare in fast path

Ercos
8th April 2016, 16:51
Mmmm.....grazie delle risposte, proverò in questi giorni a sentire Tiscali come siamo messi per migrare alla vdsl

Glorifindel
11th April 2016, 20:56
http://www.businessmagazine.it/news/enel-open-fiber-ecco-i-641-comuni-che-potranno-essere-coperti-dalla-fibra-ottica-aggiornato_62031.html

c'è pure il mio finalmente... ed è ftth dato che utilizzano i corrugati esistenti :banana:

Marphil
11th April 2016, 21:15
Si tutto bello peccato poi però che il cavo ti deve arrivare esattamente nel tuo appartamento per la fttc quindi indicare la città in maniera generica vale fino ad un certo punto.

Cmq vedere le FTTC con ping a 30 è scandaloso quasi quanto avere una copertura di merda delle fibre fttc in sto Paese.

Glorifindel
11th April 2016, 21:37
Il cavo nell'appartamento arriva già, è stato predisposto un cavo ethernet cat6 alla base della scala del condominio in costruzione nel 2012 con l'armadio.

Se fanno come dicono, loro tirano la fibra dove hanno già i cavi elettrici; ergo, alla base della scala ci arrivano (l'armadio sta di fianco ai contatori).

A me basta che rispettano la tabella di marcia, al resto ci penso io :nod:

Dryden
11th April 2016, 21:53
C'è anche il mio comune, ma col culo che ho sicuramente non arrivano alla mia strada, ed è la volta buona che faccia saltare per aria le centraline del comune così son costretti ogni volta a ricostruire fino da me :nod:

Tunnel
12th April 2016, 11:23
http://www.businessmagazine.it/news/enel-open-fiber-ecco-i-641-comuni-che-potranno-essere-coperti-dalla-fibra-ottica-aggiornato_62031.html

c'è pure il mio finalmente... ed è ftth dato che utilizzano i corrugati esistenti :banana:

Sì ma occhio che è il listono al 2099 D2C (dopo secondo cristo) quello li, mica quello dei 224 comuni

Glorifindel
19th April 2016, 15:13
Sì ma occhio che è il listono al 2099 D2C (dopo secondo cristo) quello li, mica quello dei 224 comuni

stanno tirando proprio in questo momento :metal:

mi sa che devono anche cambiare l'armadio su strada, stanno sventrando il marciapiede. La mia supposizione sul fatto che il comune cablasse tutto prima di rifare le strade entro l'estate come da piano manutenzione era corretta.

Come diceva Bud Spencer: la supposta è giusta :hidenod:

innaig86
19th April 2016, 16:24
Il mio comune non c'è, ovviamente. :deskflip:

Glorifindel
19th April 2016, 21:14
Quanto ci metterà a disintegrarsi sto armadio secondo voi? :sneer:

http://s31.postimg.org/tpvkbzskb/IMG_20160419_204307085.jpg

Ercos
19th April 2016, 22:22
non lo sai ancora ma è già saturo :sneer:

Glorifindel
19th April 2016, 22:48
impossibbole! E' una zona a bassa densità, lo devono dimensionare per edificare intorno nei prossimi 30-40 anni :nod:

Cioè, peggio del doppino non può andare... male che vada 50 mb li porta, ma imho ci scapperà anche la ftth, c'è il corrugato libero dall'armadio alla palazzina, controllato il giro dei pozzetti :metal:

antonybridge
23rd April 2016, 21:05
10772

mi è stato detto i primi di maggio ho la fibra e di attivarla da ora . quindi l ho vista come una cazzata ... qualcuno sà cosa è quell aggeggio che hanno messo di recente sull armadio in foto ?

Glorifindel
23rd April 2016, 22:46
si ma na foto migliore potevi farla, tipo più frontale o da vicino, anche dopo che il tizio se n'era andato :look:

visto così di sbiego quello aperto è l'armadio dei vecchi doppini in rame, quella di fianco non so cosa sia, mi sembra un po' piccola per avere a che fare con la fibra. Controlla se prende l'alimentazione da qualche parte.

antonybridge
23rd April 2016, 22:48
si ma na foto migliore potevi farla, tipo più frontale o da vicino, anche dopo che il tizio se n'era andato :look:

visto così di sbiego quello aperto è l'armadio dei vecchi doppini in rame, quella di fianco non so cosa sia, mi sembra un po' piccola per avere a che fare con la fibra. Controlla se prende l'alimentazione da qualche parte.



domani fo' la foto

stavi facendo manovra e l ho fatta al volo :sneer:

Tunnel
24th April 2016, 00:08
domani fo' la foto

stavi facendo manovra e l ho fatta al volo :sneer:
Sta facendo il sopralluogo. La fibra ancora non c'è in quell'armadio.

Drako
24th April 2016, 00:56
potevi chiedergli se stavano già facendo lavori per la fibra, a meno di trovare uno stronzo qualcosa t'avrebbe detto

HaWk
4th May 2016, 20:06
Per qualche ragione, a distanza di 3 settimane dall'attivazione, la velocità è aumentata lol.

http://www.speedtest.net/result/5300557700.png (http://www.speedtest.net/my-result/5300557700)

(armadio della fibra davanti al cancello di casa)

seriler
5th May 2016, 01:56
16ms per la fibra non è un infinità?

Sylent
5th May 2016, 07:14
Per qualche ragione, a distanza di 3 settimane dall'attivazione, la velocità è aumentata lol.

http://www.speedtest.net/result/5300557700.png (http://www.speedtest.net/my-result/5300557700)

(armadio della fibra davanti al cancello di casa)

velocità cappata ma devono fixarti il ping che è alto dovresti avere tipo 3 o 5...

HaWk
5th May 2016, 11:18
velocità cappata ma devono fixarti il ping che è alto dovresti avere tipo 3 o 5...

è in interleaved e non in fast path

Tunnel
5th May 2016, 15:16
E' normale per l'FTTC, mi sa

relativamente alla velocità invece, credo le abbiano upgradate tutte (quelle upgradabili) aggratis

Estrema
5th May 2016, 16:08
si ora le telecom son ( dove è possibile ) tutte 50/10 per la 100 c'è il sovraprezzo mi sembra di 5 euro al mese qualcosa del genere.

Sylent
6th May 2016, 07:16
si ora le telecom son ( dove è possibile ) tutte 50/10 per la 100 c'è il sovraprezzo mi sembra di 5 euro al mese qualcosa del genere.

questo fastweb.
Telecom lo offre gratis ATM.
Le 100/10 di FW sono tutte FTTH (almeno a Roma), se stai in FTTS hai il cap a 70/10, telecom non saprei ma penso che sia FTTS con quei valori.

Tunnel
6th May 2016, 09:48
questo fastweb.
Telecom lo offre gratis ATM.
Le 100/10 di FW sono tutte FTTH (almeno a Roma), se stai in FTTS hai il cap a 70/10, telecom non saprei ma penso che sia FTTS con quei valori.

Sì esatto, risulta anche a me così.

Marphil
11th May 2016, 18:28
Dopo 16 anni che il commerciale FW mi disse: "tranquillo, la Fibra arriverà nei prossimi mesi"

10779

Il bello di tutto questo che tra un paio di mesi mi trasferisco nella nuova abitazione che ovviamente non è coperta da Fibra Ottica.

Però a sto punto penso di attivarla cmq a sfregio perchè è troppo epocale come evento.

Glorifindel
11th May 2016, 22:57
Il bello di tutto questo che tra un paio di mesi mi trasferisco nella nuova abitazione che ovviamente non è coperta da Fibra Ottica.

Però a sto punto penso di attivarla cmq a sfregio perchè è troppo epocale come evento.

:sneer: bhe dai prima o poi arriverà anche nella nuova abitazione...

Razj
12th May 2016, 11:12
A me domani vengono a dare il modem per la "fibra" a 30mbit. Tra virgolette perché la fibra non arriva all'ultimo km dove mi pare di capire che rimane il doppino... sono comunque contento perché finora qui a piu di 2mbit non si navigava...

Tunnel
12th May 2016, 13:37
A me domani vengono a dare il modem per la "fibra" a 30mbit. Tra virgolette perché la fibra non arriva all'ultimo km dove mi pare di capire che rimane il doppino... sono comunque contento perché finora qui a piu di 2mbit non si navigava...
Fttc/fiber to the cabin
Megliochenniente

seriler
12th May 2016, 15:07
io ho la centrale a 5km ........ la fibra la vedo col binocolo ve?

Tunnel
12th May 2016, 16:32
io ho la centrale a 5km ........ la fibra la vedo col binocolo ve?
No, penso con il telescopio.

Marphil
12th May 2016, 17:59
Parlando di modem fibra ottica (terreno piuttosto inesplorato per me per ovvi motivi :sneer: ) come sono quelli inclusi nell'offerta FW? Conviene o meglio prendersene uno proprio?

Axelfolie
12th May 2016, 21:09
io ho la centrale a 5km ........ la fibra la vedo col binocolo ve?

Purtroppo mi sa di si.. Da quello che mi sembra di capire, le FTTC hanno una perdita enorme in base alla distanza dall'armadio di strada. Tanto per fare un esempio, io ho l'armadio a circa 300m da casa ed il segnale mi arriva a 77mb circa, cappato poi a 71 circa... non male come perdita considerando che dovrei avere 100mb :-P

Sylent
13th May 2016, 00:34
la fttc oltre 300 metri non la mettono (così mi disse il tecnico fastweb)


Purtroppo mi sa di si.. Da quello che mi sembra di capire, le FTTC hanno una perdita enorme in base alla distanza dall'armadio di strada. Tanto per fare un esempio, io ho l'armadio a circa 300m da casa ed il segnale mi arriva a 77mb circa, cappato poi a 71 circa... non male come perdita considerando che dovrei avere 100mb :-P

Se hai fastweb la fttc è massimo 70, 100 solo la ftth... immagino anche telecom o altri sia così.

Ercos
13th May 2016, 06:43
grazie alla VDSL2 profilo 35b con vectoring sarà possibile avere velocità di download di 250 Mbit/s e velocità di upload di 50 Mbit/s entro una distanza di 400 m dal cabinet.



ftth cappato a 100MB per ora è solo per questioni economiche/organizzative, col passare degli anni aumenteranno senza problemi.

Sylent
13th May 2016, 11:46
grazie alla VDSL2 profilo 35b con vectoring sarà possibile avere velocità di download di 250 Mbit/s e velocità di upload di 50 Mbit/s entro una distanza di 400 m dal cabinet.



ftth cappato a 100MB per ora è solo per questioni economiche/organizzative, col passare degli anni aumenteranno senza problemi.

Fastweb l'ha portato a 100/50 in molte zone di Roma ed a breve diventerà 200/50.
FTTS sempre bloccato a 70/10 entro 300 metri, se sali ed hanno problemi ti mettono il profilo 50/10 o 20/10 e puppi.

Razj
13th May 2016, 12:47
scherzavo mi arriva effettivo sui 65/17 da speedtest.

madonna, sono entrato nel 21esimo secolo :sneer:

Tunnel
13th May 2016, 14:51
La fibra ottica non ha virtualmente decadimento\attenuazione sulle distanze "cittadine"
Non capisco perchè dovrebbero avere questi problemi con l'FTTH. veramente strano.
Cosa diversa per l'FTTC visto che ovviamente la distanza dalla cabina è fatta in rame, con tutti i problemi che ne conseguono.

Ercos
13th May 2016, 14:55
La fibra ottica non ha virtualmente decadimento\attenuazione sulle distanze "cittadine"
Non capisco perchè dovrebbero avere questi problemi con l'FTTH. veramente strano.
Cosa diversa per l'FTTC visto che ovviamente la distanza dalla cabina è fatta in rame, con tutti i problemi che ne conseguono.

colpa del marketing dei provider che spaccano le vdsl come se fosse fibra ottica e la gente fa casino a capire la differenza :sneer:

Axelfolie
13th May 2016, 19:08
la fttc oltre 300 metri non la mettono (così mi disse il tecnico fastweb)



Se hai fastweb la fttc è massimo 70, 100 solo la ftth... immagino anche telecom o altri sia così.

Ho Telecom Italia (vedi signature :-P)

Sylent
14th May 2016, 10:14
Ok sorry telecom ha la 100/20 in fttc e non so troppo (a quelli di fastweb ho rotto il cazzo per mesi :sneer: )

ribeldragon
25th May 2016, 10:58
oh my god :afraid:

http://it.reuters.com/article/topNews/idITKCN0YG0RL

voglio andare a vivere a perugia!

Tunnel
26th May 2016, 13:35
oh my god :afraid:

http://it.reuters.com/article/topNews/idITKCN0YG0RL

voglio andare a vivere a perugia!

"Forza Chiara"
:look:

P.s.: sono un '82.

Drako
26th May 2016, 14:37
e dove sono ora nemmeno han portato i fili alla cassetta del complesso :rotfl:

Ercos
26th May 2016, 14:40
vediamo quanto lo fanno pagare il gigabit, io punto su almeno 100 euro al mese ma probabilmente sarà anche 200, altrimenti la 100mb col cacchio che me la possono vendere a 40 euro al mese :sneer:


Cmq si è passati dal non avere un cazzo, ad avere millemilioni di gigabit che addirittura cominciano ad essere troppi lol.

Sylent
26th May 2016, 14:42
Io glieli darei... poi sub-affitti la wifi partizionata all'edificio e ci fai i soldi :sneer:

Dryden
26th May 2016, 15:49
Cmq si è passati dal non avere un cazzo, ad avere millemilioni di gigabit che addirittura cominciano ad essere troppi lol.

Si perccato che lo si sta facendo sulle linee dove già era presente una linea ultra veloce e dove invece si stava con niente in mano si è rimasti così.
Fa ridere sta politica, dove una parte delle aree urbane è turbogiga ma se fai 30 metri più in là sei nel 1997.

Chiamata di Fastweb dell'altro ieri:
- Salve buongiorno la contattavamo per informarla di una offerta per la 20mb fastweb
<No guardi che da vostro sito non mi risulta io sia coperto
- Uhmmm.......ah si ha ragione, qui mi da la 7 mega wholesale
<Ecco appunto
-Un attimo che le passo il nostro tecnico............Pronto salve, stia tranquillo da lei abbiamo messo le nuove centrali, che sono 8 mb, ma si fidi di me, entro un mese le passiamo a 20mb, tempo di fare il rodaggio, sa, come le macchine !
<Addio

Razj
26th May 2016, 16:10
"Forza Chiara"
:look:

P.s.: sono un '82.

avercela avuta la fibra ai tempi :rotfl:

-=Rho=-
7th June 2016, 15:39
Finalmente . Mi stanno letteralmente scavando sotto al portone di casa ( ma proprio difronte ) , per mettere i cavi della fibra . Se lasciano la centralina vecchia o cmq la mettono allo stesso posto ( all'angolo di casa ) e' faffah

:sweetjesus:

seriler
7th June 2016, 16:17
idem da me a lavoro ieri hanno scassato davanti al mio ingresso per la posa dei cavi (e ovviamente da buoni lavoratori del sud hanno sbagliato gli scassi e oggi dovevano tipo rifarli tutti.. nc )

a lavoro si, a casa mia che son 5km di distanza ancora niente è_é

Tunnel
9th June 2016, 10:47
Ciao,
mi hanno attivato la fibra.
Mi pare vada :sneer:

http://www.speedtest.net/result/5390267384.png (http://www.speedtest.net/my-result/5390267384)


Aggancia a 101654kbs :oldmetal:

Sylent
9th June 2016, 10:52
migliorabile upload (dovrebbe essere 19.5 circa) e ping ma ci siamo :D

Tunnel
9th June 2016, 12:36
migliorabile upload (dovrebbe essere 19.5 circa) e ping ma ci siamo :D

Sinceramente sia il ping che l'upload mi vanno benissimo :sneer:

A me interessava principalmente il download e... dio se va :love:

peluche
24th June 2016, 13:13
ne approfitto...sto cambiando casa, consigli per un operatore con ottima fibbbra??

sempre avuto fastweb fin'ora, trovato benino ma com'è al momento il resto del mercato?

pace

Estrema
24th June 2016, 13:45
qui stanno sperimetando la gigabit ci son 3000 contratti test, ho fatto domanda vediamo che risponde la telecom :D

peluche
24th June 2016, 14:38
qui stanno sperimetando la gigabit ci son 3000 contratti test, ho fatto domanda vediamo che risponde la telecom :D

uteele :sneer:

nid mor elp

Estrema
24th June 2016, 14:42
uteele :sneer:

nid mor elp
devi essere gia cliente loro e non so se da te è una citta test,ma dubito ste cose le fanno nei picocli centri dove quando fanno i casini si incazza meno gente :sneer:

Glorifindel
6th September 2016, 16:42
Non sapendo se aprire un thread apposito o meno, posto qui...

visto che parliamo di connessione Tim, se qualcuno come me deve attivare la Supergiga per navigare mentre sta in ferie/lontano dalla linea fissa, se lo fate cliccando sul link sottostante mi aumentate di 1GB per ogni Supergiga attivata (che sia da 5 o 20gb).

https://supergiga.tim.it/clickFromFacebook.action?token=BSaSMdTiR1meEF23sFS u6Q%3D%3D

Siccome anche io devo attivarne un'altra (sarebbe già la terza da inizio agosto lol :elfhat: sto usando un casino Netflix e lavorando parecchio da fuori con Drive), se qualcuno di voi con Tim mi mette il suo link faccio lo stesso anche io, cioè attivo la mia terza Supergiga col suo link e si prende 1 GB in più anche lui.

Sylent
6th September 2016, 16:54
ce l'ho :D

dove trovo il link da passarti?

p.s. ricordati che se non le disattivi, passati 3 mesi si riattivano in automatico a 2gb/mese al costo di 5euro/4sett....

Glorifindel
6th September 2016, 17:23
Prova postando su facebook come dice qui
https://supergiga.tim.it

Ti fai mandare il codice via sms e ti crea la pagina per tenere traccia degli inviti. Nella stessa pagina ti fa generare il link per facebook; copiaincollando quello qui dovrebbe riconoscere il rinnovo fatto da me come tuo referral, perchè l'ho fatto passando dal link. Almeno credo...


Se non si riesce col metodo link dobbiamo invitarci col numero di tel. Lo si mette sempre sul sito e invia il messaggio automatico. Prima vediamo che esce fuori mediante il link facebook (non serve linkare il tuo profilo, basta che linki l'indirizzo a cui rimanda l'annuncio su FB).

Sylent
6th September 2016, 17:50
https://m.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fsupergiga.tim.it%2FclickFrom Facebook.action%3Ftoken%3DKRjES5UetZOOBPxasb6OsA%2 53D%253D&h=jAQEfvCY_&enc=AZMIAVVCkQEn_mEWXpWLx9HIY015k0XadCzGeM2UTuNcFr 4NU6iGYSbqgb5CBFJQVx35qgwoCgl0JMxtA2xjfx_NUGGqtZ0O HM7f9scyWjR1f4F9zJRyO99wk17dFryklWOruy8PGiRSS-zWGoWQS1jfQ9AhqJ_CWzxVUUbJYk-fk-rCLGKHTuU30FvaKviamLVZHqQwtRMnYrb-DMIYzyMnS_UTYrLkFTXMgiG6M2B_nR63eBPt1RMY7UYescdef0 BOjEhCURdjb5GP_4pzD-ms&s=1

Cosi?

Glorifindel
6th September 2016, 22:34
Ho fatto una prova con un amico e mi dice che "l'utente amico ha già attivato la supergiga." Quindi mi sa che la promo dei giga in più vale solo verso chi non ha ancora attivato la supergiga, nemmeno 1 volta.

Tu hai già attivato almeno 1 volta? Io già 2, quindi mi sa che non do giga... era troppo bello per funzionare così :P

Sylent
7th September 2016, 09:53
ah ok quindi non puoi fare combo.
Si io la ho già.

Glorifindel
8th September 2016, 17:26
Già, si può attivare 1 sola volta per taglio (ho attivato 1 da 5gb e 1 da 20gb, ho riprovato ad attivare quella da 20 gb, m'ha preso i soldi dalla carta ma poi mi ha annullato l'ordine :gha: adesso devo aspettare che me li riaccreditino... solite ciulate di Telecom... non potevano bloccare l'operazione sul numero prima di prendere i soldi? No ovviamente...).

Siccome ultimamente sto usando abbastanza i gb fuori sede fissa, mi son fatto un piano dati aziendale da 30gb mese con la Tre, comprensivo di wifi pocket router LTE, 19 euro mensili e amen :nod:

Marphil
10th September 2016, 12:52
Rega cazzo può essere?

Mi è decaduto il downlad della linea faccio fatica ad arrivare a mezzo mega, così all'improvviso, dopo il temporale di ieri è iniziata con spike lag grossi e stamattina c'ho un downaload praticamente azzerato.

I valori della portante sono i soliti, ping ottimo, ma il download è roba miserrima facilmente riscontrabile anche aprendo normalmente le pagine (confermato cmq dallo speedtest di Ookla e quello di telecom italia).

Ho fatto segnalazione ma anche a loro i valori gli risultano ottimi ma il cazzo di download sta praticamente a zero.

Ho fatto il test con 2 modem differenti e 0 dispositivi collegati in rete e con 2 pc differenti (collegati prima l'uno e poi l'altro), sempre uguale.

ADSL telecom 10 mega (8.3 di portante, 1 di up, 7 ms di ping).

Estrema
10th September 2016, 12:58
Rega cazzo può essere?

Mi è decaduto il downlad della linea faccio fatica ad arrivare a mezzo mega, così all'improvviso, dopo il temporale di ieri è iniziata con spike lag grossi e stamattina c'ho un downaload praticamente azzerato.

I valori della portante sono i soliti, ping ottimo, ma il download è roba miserrima facilmente riscontrabile anche aprendo normalmente le pagine (confermato cmq dallo speedtest di Ookla e quello di telecom italia).

Ho fatto segnalazione ma anche a loro i valori gli risultano ottimi ma il cazzo di download sta praticamente a zero.

Ho fatto il test con 2 modem differenti e 0 dispositivi collegati in rete e con 2 pc differenti (collegati prima l'uno e poi l'altro), sempre uguale.

ADSL telecom 10 mega (8.3 di portante, 1 di up, 7 ms di ping).

qui è sucesso per tutto il mese di luglio, significa che stanno mettendo le centrali nuove per la 1000 ( anche se a roma gia dovrebbe essere partita) detto questo come fai ad avere un ping di 7ms con un adsl hai il server test dentro casa :D

anzi ti diro qui piu che la lentezza che dici tu era che dopo 10 minuti che iniziava a far cosi si disconetteva proprio.

Marphil
10th September 2016, 14:48
qui è sucesso per tutto il mese di luglio, significa che stanno mettendo le centrali nuove per la 1000 ( anche se a roma gia dovrebbe essere partita) detto questo come fai ad avere un ping di 7ms con un adsl hai il server test dentro casa :D

anzi ti diro qui piu che la lentezza che dici tu era che dopo 10 minuti che iniziava a far cosi si disconetteva proprio.



Non penso sia questo, é stata proprio una cosa improvvisa da ieri pomeriggio,sempre andata benissimo fin'ora

http://www.speedtest.net/my-result/i/1773818101

Questo fatto da Wi-Fi con l'ipad air (giusto per usare un altro dispositivo i risultati so gli stessi)

Non ha senso, é come se mi avessero fatto sparire solo il download.

Mi viene il dubbio che abbiano scazzato con i profili adsl, é tipo avere un 640k/1 e il bello é che una volta aperta la segnalazione non posso + contattare il tecnico fino all'aggiornamento.

E ovviamente ste cose sempre nel weekend o durante le feste -.-

EDIT: ricevuto ora sms di Tim, pare sia un guasto di zona e lo stanno riparando.

Glorifindel
10th September 2016, 18:43
Il ping a 8 ms ce l'ho pure io sulla 10 mb, é il settaggio in fast che costa 3 euro in piu. Comunque ora mi danno finalmente attivabile la fibra fino a 100 mb, levo i profili play e superinternet che sono 7 euro e spicci abbastanza useless ormai.

Sulimo
10th September 2016, 18:54
Per chi ce l'ha come va la fibra 100mega?
Me l'hanno proposta ad un prezzo interessante, ne vale la pena o è tutto fumo? (adesso ho una adsl 20mega di fastweb che va benino ma costicchia per quello che offre)
Grazie! :D

Sylent
10th September 2016, 22:02
Il costo è identico a Fastweb (a regime).
Devi vedere di "effettivo" a quanto vai e soprattutto non è detto te la mettano.
Quando dovevo installarla io mi promisero la 100...arriva il tecnico (prima della firma) e mi fa "eh no su questa centralina la 100 è satura lei può avere solo la 50". E non sempre lo fanno...poi ovviamente se vuoi staccare paghi le penali..
Attualmente fastweb mi va benissimo e son contento di non aver cambiato.

Marphil
10th September 2016, 22:30
Il ping a 8 ms ce l'ho pure io sulla 10 mb, é il settaggio in fast che costa 3 euro in piu. Comunque ora mi danno finalmente attivabile la fibra fino a 100 mb, levo i profili play e superinternet che sono 7 euro e spicci abbastanza useless ormai.

Penso play e superinternet sono opzioni legate esclusivamente all' ADSL.

Glorifindel
11th September 2016, 10:26
Eh sì, in ogni caso non servono più. Vediamo come va sta fibra appena me la attivano.

Tunnel
13th September 2016, 09:53
Per chi ce l'ha come va la fibra 100mega?
Me l'hanno proposta ad un prezzo interessante, ne vale la pena o è tutto fumo? (adesso ho una adsl 20mega di fastweb che va benino ma costicchia per quello che offre)
Grazie! :D

Io ho la fttc e non è niente male. Il ping potrebbe essere migliore ma vabbè.
Il router invece è una vera merda, specialmente la parte wi-fi.

Sylent
13th September 2016, 10:03
Per la fibra (sia FW che Telezozz che io sappia) hanno i modem/router sostituibili se fanno merda. Appena avrò voglia di sbattermi un po' ne metterò pure io uno decente che la wifi se passi 2 muri scende da 50 a 2 con quello base.

finalyoko hellslayer
13th September 2016, 10:16
ma obbligano a pagare i loro modem anche se uno volesse usare il proprio giusto ? almeno TIM pare così.

Sylent
13th September 2016, 10:44
Questo non lo so, fastweb il modem base te lo da gratis, quello "pro" te lo fa pagare 5 euro al mese oppure te lo compri per conto tuo.

-=Rho=-
13th September 2016, 11:19
ma obbligano a pagare i loro modem anche se uno volesse usare il proprio giusto ? almeno TIM pare così.

Non sei obbligato ad affittare il loro modem ( parlo di telecom , fw non so ) , ma alcune offerte lo hanno incluso ed e' irrescindibile , si possono fare contratti normali cmq senza il modem in comodato ma a prezzi differenti .

Attenzione che se si ha un modem non telecom e si ha bisogno di un intervento a casa , a prescindere dalle cause , vi addebitano l'intervento nella prossima bolletta

Marphil
13th September 2016, 11:43
Concordo, sempre meglio averlo il modem TeleZozz in causo di guasti

Ce l'ho da venerdì attaccato che ancora non hanno risolto il problema -.-

Estrema
13th September 2016, 12:05
qui le nuove telecom van molto bene nelle zone dove han rifatto tutti gli impianti, il modem in realta per uso domestico va piu che bene a parte il wifi ma con 30/50 euro ce prendi un ap e hai risolto( tipo che ne so un tp-link che costan poco e van benissimo per uso domestico)

anche le adsl ora vanno bene( praticamente han spostato tutto su centraline nuove anche quelle) considerate che io erano anni che non agganciavo piu a 22k stavo sempre sui 18/16

Estrema
21st September 2016, 20:12
e dopo che è arrivata al Gigabit arriva pure enel con la fibra ottica qui a perugia in anticipo di quasi di 1 anno rispetto al piano enel openfiber, praticamente è 1 anno che tra lavori per la fibra e per le strade e per i raccordi è impossibile muoversi in macchina dalle 8 di mattina alle 8 di sera :sneer:

Sylent
22nd September 2016, 11:42
A Roma fastweb sta completando la cablatura per la 200/XX.
Mi hanno comunicato ieri che avverrà in automatico (attualmente ho 80/30 di profilo)... però non ho capito se si tratta sempre di FTTC (immagino di si) o se tirano su mano a mano le FTTH...e visto l'accento di chi mi ha risposto ho preferito evitare di chiedere...

Estrema
22nd September 2016, 11:47
A Roma fastweb sta completando la cablatura per la 200/XX.
Mi hanno comunicato ieri che avverrà in automatico (attualmente ho 80/30 di profilo)... però non ho capito se si tratta sempre di FTTC (immagino di si) o se tirano su mano a mano le FTTH...e visto l'accento di chi mi ha risposto ho preferito evitare di chiedere...

qui è tutto ftth e cmq la 1000 mega viene cablata in sinergia fw telecom proprio per arginare chi ha aderito al progetto enel ( tipo ad esempio infostrada)

per capirci se ora qui fai un contratto telecom ti danno direttmante o la 100 o la 300 con 5 euro di sovraprezzo se non ricordo male( almeno nel 50% del territorio comunale) senno rimani a 100 o 50 a seconda di dove sei ( qui vabè non è facilissimo cablare ci sono frazioni sperdute nel nulla))

Marphil
22nd September 2016, 14:12
Io ho ancora una scintillante 10mb a Roma -.-

Marphil
22nd September 2016, 14:12
A Roma fastweb sta completando la cablatura per la 200/XX.
Mi hanno comunicato ieri che avverrà in automatico (attualmente ho 80/30 di profilo)... però non ho capito se si tratta sempre di FTTC (immagino di si) o se tirano su mano a mano le FTTH...e visto l'accento di chi mi ha risposto ho preferito evitare di chiedere...

A Roma un parolone....prima che cableranno Roma 100% mi sa tocca aspettare un altro Giubileo.

Sylent
22nd September 2016, 14:20
100% non ho idea.
Io sono zona San Paolo / Garbatella ed hanno appena iniziato.
Il resto di Roma ignoro.

Glorifindel
22nd September 2016, 22:14
Sto facendo la domanda per la FTTH ad un centro TIM come condominio. Domani l'amministratore mi dà l'ok e ce la facciamo tirare in da house :nod:

vogliamo anche noih la 1 gbit :metal:

Ercos
22nd September 2016, 22:18
maledetti.

Estrema
23rd September 2016, 08:34
Sto facendo la domanda per la FTTH ad un centro TIM come condominio. Domani l'amministratore mi dà l'ok e ce la facciamo tirare in da house :nod:

vogliamo anche noih la 1 gbit :metal:

qui ancora non l'attivano massimo la 300 e a quanto ho capito solo tim anche se devo controlla sul sito di fw

Sylent
23rd September 2016, 09:06
Sto facendo la domanda per la FTTH ad un centro TIM come condominio. Domani l'amministratore mi dà l'ok e ce la facciamo tirare in da house :nod:

vogliamo anche noih la 1 gbit :metal:

devo proporla al mio amministratore :nod:
Quanti siete? c'è un numero minimo di richieste da portare per essere presi in considerazione?

Estrema
23rd September 2016, 09:13
devo proporla al mio amministratore :nod:
Quanti siete? c'è un numero minimo di richieste da portare per essere presi in considerazione?
ma io ho visto i lavori fatti qui nel mio palazzo, in realta( a noi si ma perchè gia c'eran le tracce fatte negli anni 90) la fibra arriva fino all'armadio del palazzo da li a dentro caso ti resta il cavo vecchio non è che ti tiran giu quello, poi se te vuoi fare una traccia per tutto il palazzo è un altro discorso, noi dall'amradio di derivazione del palazzo a dentro le case abbiamo un cavo cat5 che arriva fin dentro casa non sulla presa del telefono ma sopra in una teorica presa fatta a suo tempo quando eravamo città test per la tv via cavo

Glorifindel
23rd September 2016, 16:03
La mia è una palazzina del 2012, ha già un armadio a base scala con cavi utp cat 5e lasciati in ogni appartamento. Fa parte di un complesso di 4 palazzine, in tutto saranno circa 120-130 appartamenti.

Il testo dell'intesa tra TIM ed ANACI è qui http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/note_stampa/mercato/2015/NS-Protocollo-dintesa-TIM-ANACI.pdf

Vai in un centro TIM e spieghi che vuoi fare richiesta di allaccio FTTH o FTTB al palazzo, loro ti chiederanno uno scritto dell'amministratore (meglio ancora se firmato da condomini) dove chiedete una valutazione di fattibilità del collegamento diretto in fibra FTTH all'armadio su strada.

Sylent
23rd September 2016, 16:05
Mi sa che siam pochi...tutta la palazzina siamo 40 immobili e sicuro non aderiranno tutti.

Estrema
23rd September 2016, 16:14
Mi sa che siam pochi...tutta la palazzina siamo 40 immobili e sicuro non aderiranno tutti.


cmq puoi fare richiesta fttb ce praticamente ti porta la fibra fino alla derivazione di ogni palazzina è un lavoro non troppo complicato( che poi è lo stesso che fa enel fino ai contatori a quanto ho capito) e ti garantisce circa 950 mb, ti dico tim qui non ha bucato nulla perchè sono passati sulle canalette esterne che furono messe per un adeguamento agli impianti elttrici dei garages( i nostri sono tutti interrati) e da li sono entrati negli appartamenti con i cavi cat5 gia cablati per un altra cosa, ora aspetto i lavori di enel che han gia segnato tutto il percorso di scasso fino alla centrale elttrica condominiale ve sapro dire quando li faranno

Marphil
30th September 2016, 21:22
In the Meantime mi è tornata attivabile la fibra ottica di FW che a sto giro è UltraFibra ed è 200 mega.

Prima che ci ripensino (-___- ''' ) ho richiesto l'attivazione.

Fichè non mi portono materialmente il modem a casa + tutto connesso e test effettuato non ci credo cmq.

Glorifindel
30th September 2016, 21:36
A me ha richiamato TIM dicendo che la DG ha accettato di tirarci l'ultimo miglio in fibra nelle palazzine a patto che gli raccolgo una 30ina min di adesioni per il primo anno. Direi che gliene posso raccogliere anche di più :nod:

Marphil
3rd October 2016, 19:01
Quando arriverà a Roma la sperimentazione per la 1000mega fate un fischio :nod:

Drako
3rd October 2016, 23:21
vi dò una notizia in anteprima, dal 20 novembre dove vodafone ha la 500mb parte l'upgrade ad 1gbps/200mbps. Roba da scaricare 10gb in un minuto e mezzo :rotfl:

Tunnel
3rd October 2016, 23:31
vi dò una notizia in anteprima, dal 20 novembre dove vodafone ha la 500mb parte l'upgrade ad 1gbps/200mbps. Roba da scaricare 10gb in un minuto e mezzo :rotfl:

madonna siamo passati dal medioevo al futuroh in 2 anni.
Resto dell'idea che la svegliata grossa l'abbia data enel.

Drako
3rd October 2016, 23:33
a quanto pare enel collaborerà proprio con vodafone per cablare tutto il cablabile entro un paio d'anni. Vodafone di suo mette la 100mb, a roma/torino/bologna ha la FTTH. Per questo ora fa lo switch da 500mb ad 1gb. è cara da morire (diciamo forse anche un pelo più di tim) ma vuole lasciare tutti dietro come tecnologia. Certo nel resto d'italia è frenata dalle infrastrutture di merda.

Tunnel
3rd October 2016, 23:49
eh il problema è anche l'eterogeneità della situazione.
abbiamo zone dove dio grazia che arrivi l'hiperlan a 2mbps, e altre dove si prospetta il 1gbps. è 500 volte più veloce eh, non 10.
Ovvio che un po' di frammentazione della velocità è normale, ma si sta sempre più adnando vero i 'ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri' anche negli speedtest :sneer:

P.s.: ora ho la 100mbps ma tra 8 mesi cambio casa (di nuovo :sneer: ) e torno in centro a vicenza. Chissà a quanto andrò :afraid:

Marphil
4th October 2016, 00:26
Ma infatti il problema non è tanto fare i passaggi da 200 a 500 o 1 giga che è, è proprio posare fisicamente il cavo e farlo arrivare fino ad ogni cazzo di abitazione.

Cmq si vede un pò di luce in fondo al tunnel.

Drako
4th October 2016, 00:36
eh quello finora dipendeva da telecom, con il discorso enel dovrebbe migliorare la situazione.

black
4th October 2016, 06:39
vi dò una notizia in anteprima, dal 20 novembre dove vodafone ha la 500mb parte l'upgrade ad 1gbps/200mbps. Roba da scaricare 10gb in un minuto e mezzo :rotfl:
80 secondi teorici...

Tunnel
4th October 2016, 09:03
eh quello finora dipendeva da telecom, con il discorso enel dovrebbe migliorare la situazione.
vedremo, vedremo...
ho comprato una maglietta dell'enel il primo giorno in cui si è iniziato a paventare di posare fibra spenta con l'installazione del nuovo contatore. Quando hanno fatto la dichiarazione ufficiale l'ho tirata fuori dall'armadio ma prima di mettermela voglio iniziare a vedere la copertura del famoso cluster C.

Estrema
4th October 2016, 09:12
scusate cosi 2 info perchè han finito i lavori da me tutte e 2; allora telecom arriva a tutti dallla derivazione della palazzina, ad alcuni( a secondo delle possibilita dentro casa) enel arriva ai contatori della luce per tutti che verranno cambiati, enel sta cablando grazie ai contributi statali ed europei.

di fatto si tratta di sicuro per tutti di fttb che ha un avelocita massima teorica di 950mb per chi potra portare i cavi in casa si arriva a una teorica di 2.5gb, enel non dara servizio ma affittera la tecnologia a operatori terzi quelli sicuri almeno qui da me e come penso in tante citta medie saranno vodafone infostrada 3 ( piu eventuali provider nascenti)

per capirci cosi do 2 dati se io ora a casa ( ho l'adsl tim ) cambiassi a fibra avrei una 300 come contratto e mi darebbero subito la gbit in prova

Tunnel
4th October 2016, 09:28
sì estrema tutto corretto
ed il 'bello' di enel sta proprio lì, ossia il non avere un rapporto diretto con il cliente finale. Sarà l'azienda che si occupa solo ed esclusivamente dall'infrastruttura di base, mentre il servizio lo compri dal carrier. A differenza di Telecom quindi, che oltre a noleggiare l'infrastruttura vende anche il servizio ai privati, enel sarà 'super partes' nella guerra delle tariffe finali.

Sul fatto degli intentivi: anche telecom li ha usati per cablare in FTTC. Salvo poi beccarsi un vaffanculo dall'europa dato che il bando era per FTTH/FTTB, e non per quell'accrocchio che è a tutti gli effetti l'FTTC (che comunque per le mie necessità attuali va benissimo...)

Marphil
13th October 2016, 15:38
Rivato oggi il modem FW.

In teoria Lunedì mi dovrebbero attivare la Fibra 200.

Ma non per autotirarmela ma non so perchè mi aspetto qualcosa tipo "eh ci scusi ma la 200 mega non la possiamo attivare ma solo l'adsl 20 mega"

Sta cosa che Telecom non arriva la Fibra e FW si mi fa troppo dubitare.

Al massimo gli tiro indietro il modem sui denti.

Sull' altra abitazione ho attivato l'adsl 20 di Telecom tappandomi il naso e facendo una preghierina al Dio Fibra che si muova a portarla pure lì ( Q_Q )

Ercos
13th October 2016, 17:30
bhe FW ha la sua rete indipendente da TIM, quindi può benissimo essere che arriva FW e non TIM.

Marphil
13th October 2016, 22:41
bhe FW ha la sua rete indipendente da TIM, quindi può benissimo essere che arriva FW e non TIM.

Speriamo bene

Ercos
13th October 2016, 22:46
come può essere che ti mettano la 20 mega adsl e non la 200 :sneer:

Però va bhe puoi sempre recedere il primo mese :p

Marphil
17th October 2016, 20:40
Dopo 16 anni (forse pure +)

Amen

Spero di non doverne aspettare altri 16 per l'altro appartamento :sneer:

Sylent
18th October 2016, 10:32
Dopo 16 anni (forse pure +)

Amen

Spero di non doverne aspettare altri 16 per l'altro appartamento :sneer:

mi domando (anche per casa mia stesso discorso): perché mi dici che attacchi una linea 200/20 se poi riscontro 30 di up? (da me sostengono che la mia linea sia una 70/20 io vado a 78/29 ... contenti loro...)

Marphil
18th October 2016, 12:01
Perchè la 200 mega è 30 up, se ti hanno detto 20 up si so sbagliati (Almeno quella di fw).

BTW mi hanno anche attivato l'ip pubblico statico senza problemi, ora si aprono le porte tranquillamente sul router per i servizi p2p & c.

Ho pure scovato l'armadio del mio altro appartamento insieme al tecnico telecom (stava dentro ad un altro condominio) che mi è venuto ad installare la linea e purtroppo non sono stati ancora installati gli apparati per la fibra ottica, quindi lì tocca aspettare per forza di cose, QQ.

Sylent
18th October 2016, 13:21
Perchè la 200 mega è 30 up, se ti hanno detto 20 up si so sbagliati (Almeno quella di fw).

BTW mi hanno anche attivato l'ip pubblico statico senza problemi, ora si aprono le porte tranquillamente sul router per i servizi p2p & c.

Ho pure scovato l'armadio del mio altro appartamento insieme al tecnico telecom (stava dentro ad un altro condominio) che mi è venuto ad installare la linea e purtroppo non sono stati ancora installati gli apparati per la fibra ottica, quindi lì tocca aspettare per forza di cose, QQ.


Lo dicono proprio sul sito :

http://i68.tinypic.com/wu41x.jpg

Marphil
18th October 2016, 13:52
Boh in effetti è strano, cmq tutti quelli che hanno una 200 mega hanno 30 in up (svolta assurda tra l'altro), magari essendo la 200 mega abbastanza recente devono aggiornare il tutto, non so.

Glorifindel
20th October 2016, 10:32
siamo passati dall'era del doppino del menga a 640K alla "iperfibra" di colpo :sneer:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Offerte-Fibra-e-Telefono-Vodafone-1-Giga?ecmp=13_DEM_GGL

Estrema
20th October 2016, 11:24
siamo passati dall'era del doppino del menga a 640K alla "iperfibra" di colpo :sneer:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Offerte-Fibra-e-Telefono-Vodafone-1-Giga?ecmp=13_DEM_GGL
insomma ci son voluti piu di 10 anni :sneer:

Ercos
20th October 2016, 11:27
era anche l'ora!

Sylent
20th October 2016, 11:35
Sisi sempre le solite 3 città.
Vodafone è passata dalla 100 alla 200 poi alla 500 ed ora alla gigabit sempre e solo in quelle 3 città (time lapse 2 anni).
Il resto d'Italia che fa?

Devon
20th October 2016, 11:37
Sisi sempre le solite 3 città.
Vodafone è passata dalla 100 alla 200 poi alla 500 ed ora alla gigabit sempre e solo in quelle 3 città (time lapse 2 anni).
Il resto d'Italia che fa?

io vado a 2.8mb in casa :felicita:

Shub
20th October 2016, 12:17
Come come come???

Uno può richiedere allaccio del palazzo alla Fibra presentando una lettera dell'amministratore con la firma dei condomini???

Spiegate un pò per favore.

Denghiu

Sylent
20th October 2016, 12:21
Si probabilmente garantendo un certo numero di sottoscrizioni ti fanno i lavori.
Chiaro che se andate in 10 vi pisciano :sneer:

Se ti presenti con (random) 100 precontratti firmati te la portano magari pure al cesso la fibra :nod:

Marphil
20th October 2016, 12:33
Per le FTTH arrivare a 1gbit è un gioco da ragazzi, anzi mi so sorpreso che FW mi fa arrivare a 200 mega la FTTC (con sopratutto 30 in upload).

La vera svolta è l'upload non c'è un cazzo da fare, cioè passare da 1 a 30 è una svolta per un casino di servizi, p2p, upload multimedia sui servers, skype, streaming, etc.

Boroming
20th October 2016, 12:48
Sisi sempre le solite 3 città.
Vodafone è passata dalla 100 alla 200 poi alla 500 ed ora alla gigabit sempre e solo in quelle 3 città (time lapse 2 anni).
Il resto d'Italia che fa?

fiber to cabinet si sta espandendo abbastanza veloce se un cittadina del cazzo da 30k persone come la mia la ha...
e 100down/20up è piu che sufficente

Sylent
20th October 2016, 12:51
Per guardare la posta pure il 3g basta ... :nod:

Boroming
20th October 2016, 13:14
Per guardare la posta pure il 3g basta ... :nod:

seriamente che ti serve piu 100/20?
ora che finalmente stanno iniziando a uscire blu-ray in 4k e quindi movie in 4k si trovano intorno ai 40gb
scarichi 1gb in 90 sec

serie tv 1080p = ~2gb = 3 minuti
movie 1080p = ~10gb = 15 minuti
movie 4k = ~40gb = 1 ora

se come tempistiche non ti van bene non so che dirti

Marphil
20th October 2016, 13:50
Per i 4k con la 100 siamo proprio al limite minimo però.

E sempre per i 4k + banda hai in upload meglio è.

Che poi il collo di bottiglia per i 4k sia + che altro lo spazio su hdd/costo è un altro discorso :sneer:

PS Little OT, Boro c'hai una staffa per doppio monitor da 27 da consigliare bella solida e che non faccia schifo al cazzo? Quelle che ho visto non mi danno molte certezze sulla stabilità della base. Mi sa alla fine ci prendo 2 Acer Predator (xb271) uno da 2k e l'altro fullhd.

Boroming
20th October 2016, 13:52
Che poi il collo di bottiglia per i 4k sia + che altro lo spazio su hdd/costo è un altro discorso :sneer:

esattamente.... e i tempi di trasferimento da HDD a HDD
:(

Dryden
20th October 2016, 15:22
Minchia Marphil non spaiare le risoluzioni dei due monitor, è un peccato.

Marphil
20th October 2016, 15:25
Minchia Marphil non spaiare le risoluzioni dei due monitor, è un peccato.

Eh sticazzi, c'ho troppi vantaggi ad avere 2 monitor con risoluzione differenti per N cose.

2 1080p ora come ora è inutile e un fullhd cmq lo voglio avere perchè ci andranno anche segnali tv sopra e robe fullhd spessissimo.

Estrema
20th October 2016, 15:35
oh non fate come me eh che quando mi han passato la linea a 300 in ufficio ho dovuto ricoprare tutti gli switch di rete che eran a 100 mibit pensatece prima :D

Marphil
20th October 2016, 15:37
oh non fate come me eh che quando mi han passato la linea a 300 in ufficio ho dovuto ricoprare tutti gli switch di rete che eran a 100 mibit pensatece prima :D

Il modem FW ha le porte gibabit, io l'ho pure tolto lo switch gigabit che avevo prima (ha 4 porte + la WAN).

Tra l'altro Telecom mi ha consegnato anche il modem Fibra per la nuova linea (anche se ho l'adsl) immagino sia gigabit pure quello nuovo telecom però non ho controllato.

Sylent
20th October 2016, 16:10
Il modem FW ha le porte gibabit, io l'ho pure tolto lo switch gigabit che avevo prima (ha 4 porte + la WAN).

Tra l'altro Telecom mi ha consegnato anche il modem Fibra per la nuova linea (anche se ho l'adsl) immagino sia gigabit pure quello nuovo telecom però non ho controllato.

quale?
Quello base che ti mandano con la 100 è col cazzo gigabit. È solo 10/100...forse quello ultrafibralcazzo ftth è gigabit.

Glorifindel
20th October 2016, 16:16
Come come come???

Uno può richiedere allaccio del palazzo alla Fibra presentando una lettera dell'amministratore con la firma dei condomini???

Spiegate un pò per favore.

Denghiu

E' quello che sto facendo io nel mio condominio. In costruzione ho fatto tirare cavi utp in tutti gli appartamenti lasciando l'armadio alla base delle scale.
Ora sto raccogliendo le adesioni dei singoli condomini e mi hanno garantito che ci fanno perfino lo scavo (non servirà imho, ma loro lo fanno nel caso) e ci portano la fibra all'armadio di scala da quello loro su strada.
Questo già con 30-40 utenze (1/3) del complesso :nod:

E già mi sa che ci siamo, il tempo di raccogliere le firme.

Qua la comunicazione di TIM
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-anaci-edifici-rete-fibra-ottica.html

Il problema è che come tutte le cose italiane ci vorrà il suo annetto tra una cazzata e l'altra, vabbè intanto già abbiamo la FTTC.

Boroming
20th October 2016, 17:06
PS Little OT, Boro c'hai una staffa per doppio monitor da 27 da consigliare bella solida e che non faccia schifo al cazzo? Quelle che ho visto non mi danno molte certezze sulla stabilità della base. Mi sa alla fine ci prendo 2 Acer Predator (xb271) uno da 2k e l'altro fullhd.



anche io ho 2 monitor diversi. il principale che è 1440p 165hz e il secondario 1080p 60hz
e ho risolto prendendo 2 supporti singoli.... molto piu facile da regolare così.

Galandil
20th October 2016, 17:33
In costruzione ho fatto tirare cavi utp in tutti gli appartamenti lasciando l'armadio alla base delle scale.

Non dico un S/FTP, ma almeno un FTP lo potevi usare al posto dell'UTP eh.

Marphil
20th October 2016, 17:42
quale?
Quello base che ti mandano con la 100 è col cazzo gigabit. È solo 10/100...forse quello ultrafibralcazzo ftth è gigabit.

Technicolor TG789vac Xtream_MOS

Marphil
20th October 2016, 17:42
E' quello che sto facendo io nel mio condominio. In costruzione ho fatto tirare cavi utp in tutti gli appartamenti lasciando l'armadio alla base delle scale.
Ora sto raccogliendo le adesioni dei singoli condomini e mi hanno garantito che ci fanno perfino lo scavo (non servirà imho, ma loro lo fanno nel caso) e ci portano la fibra all'armadio di scala da quello loro su strada.
Questo già con 30-40 utenze (1/3) del complesso :nod:

E già mi sa che ci siamo, il tempo di raccogliere le firme.

Qua la comunicazione di TIM
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-anaci-edifici-rete-fibra-ottica.html

Il problema è che come tutte le cose italiane ci vorrà il suo annetto tra una cazzata e l'altra, vabbè intanto già abbiamo la FTTC.

Ma sta cosa la potrei fare pure a Roma io per l'altra abitazione o è solo per Milano?

Se si come dovrei fare?

Che in caso lo dico all'amministratore.

Glorifindel
20th October 2016, 19:06
Si può fare in tutta Italia, basta che sia un comune previsto in questa tornata, dall'accordo tra Tim e anaci.

X Gala: gli utp 5e vanno più che bene, a 1gb ci arrivano; al limite si possono tirare altri un domani, l'importante è che ci sia il corrugato per infilare che in molti edifici non hanno previsto. Meglio del doppino sono sicuramente, mal che vada ogni cavo funge da tirante per quello nuovo.
Se poi il problema sono i disturbi sul segnale, ogni cavo dopo un breve tratto, ha un suo piccolo corrugato, 1 per ogni unità immobiliare. Dovrebbero essere già schermati così.

Shub
20th October 2016, 19:59
E' quello che sto facendo io nel mio condominio. In costruzione ho fatto tirare cavi utp in tutti gli appartamenti lasciando l'armadio alla base delle scale.
Ora sto raccogliendo le adesioni dei singoli condomini e mi hanno garantito che ci fanno perfino lo scavo (non servirà imho, ma loro lo fanno nel caso) e ci portano la fibra all'armadio di scala da quello loro su strada.
Questo già con 30-40 utenze (1/3) del complesso :nod:

E già mi sa che ci siamo, il tempo di raccogliere le firme.

Qua la comunicazione di TIM
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-anaci-edifici-rete-fibra-ottica.html

Il problema è che come tutte le cose italiane ci vorrà il suo annetto tra una cazzata e l'altra, vabbè intanto già abbiamo la FTTC.


Si può fare in tutta Italia, basta che sia un comune previsto in questa tornata, dall'accordo tra Tim e anaci.

X Gala: gli utp 5e vanno più che bene, a 1gb ci arrivano; al limite si possono tirare altri un domani, l'importante è che ci sia il corrugato per infilare che in molti edifici non hanno previsto. Meglio del doppino sono sicuramente, mal che vada ogni cavo funge da tirante per quello nuovo.
Se poi il problema sono i disturbi sul segnale, ogni cavo dopo un breve tratto, ha un suo piccolo corrugato, 1 per ogni unità immobiliare. Dovrebbero essere già schermati così.

Quindi te raccogli le firme e poi l'amministratore le presenta a chi???

Poi devo vedere se Firenze è coperta da sta roba o no.. o in teoria dovrebbe saperlo l'amministratore di già.

Grazie delle info

Estrema
20th October 2016, 20:26
il nuovo router tim è quello con il baffo rosso ha le porte 1000, è io che non avevo gli switch 1000 la rete l'ho fatta 10 anni fa, tutta cat 5e certificata, il problema che all'epoca non c'era la necessita della gigabit che poi in realta con il tecnicolor e un pc applemerda va tranquilla a 240/250 in wifi( 5ghz)

il problema l'avro a casa ce non centra piu un cazzo dentro le tracce gia ci sta troppa robba e di rifare le tracce nuove non me va devo armarmi di pazienza spendere 500 euro di access point wifi e schede di rete o sennò me ne frego e vo a 100 per ogni terminale e chi cazzo se ne frega :sneer:

Marphil
20th October 2016, 21:28
Si può fare in tutta Italia, basta che sia un comune previsto in questa tornata, dall'accordo tra Tim e anaci.



X Gala: gli utp 5e vanno più che bene, a 1gb ci arrivano; al limite si possono tirare altri un domani, l'importante è che ci sia il corrugato per infilare che in molti edifici non hanno previsto. Meglio del doppino sono sicuramente, mal che vada ogni cavo funge da tirante per quello nuovo.

Se poi il problema sono i disturbi sul segnale, ogni cavo dopo un breve tratto, ha un suo piccolo corrugato, 1 per ogni unità immobiliare. Dovrebbero essere già schermati così.



Ma c'é un modulo/richiesta apposito?

Come le hai raccolte le firme o come le ha raccolte l'amministratore?

Dacci qualche info + specifica :D

Glorifindel
20th October 2016, 21:55
Sono andato in un centro Tim e ho detto che sono consigliere di scala in un condominio di 130 unità immobiliari su 8 scale/4 palazzine.
Ho portato un foglio scritto da noi consiglieri con firma dell'amministratore dove chiediamo a Tim di valutare la possibilità di collegarci in FTTH all'armadio su strada, già in FTTC.
Ho allegato 2 foto, 1 di google maps dall'alto e l'altra di street view dove identifico il complesso, la posizione dell'armadio e la tratta che fa il doppino dall'armadio TIM al caseggiato.

Ora sono nella fase di raccolta adesioni; fondamentalmente al centro TIM interessa che gli portiate clienti, quindi tenderanno a propinarvi i moduli standard per i singoli utenti, che vanno bene anche la 30 mb per dire.
Voi fate come me, rifiutatevi di fare i loro commerciali e limitatevi a raccogliere le firme su un foglio a parte dai singoli interessati, allegando magari il loro modulo di richiesta attivazione ma senza copia del documento d'identità/iban in questa fase. Sul modulo ogni singolo condomino si mette il suo contatto e dopo se lo perfeziona lui il suo contratto.

A voi sostanzialmente interessa dimostrare di avere sti 20-30 utenti, se ne vogliono di più fategli capire che devono uscire col tecnico e dimostrare che il lavoro lo fanno, se no la gente non conclude.

Purtroppo a me non hanno sottoposto alcun modulo "condominiale"; sono io che mi sono trovato il testo dell'accordo sul sito TIM con l'associazione degli amministratori di condominio. Forse provando a sentire l'Anaci un modulo standard salta fuori, ma a me non l'han dato.

Se provate a contattare il 187 probabilmente non sanno nemmeno di cosa si parla; per questo mi sono rivolto al centro TIM fisico. Questo poi ha sentito direttamente la direzione generale di zona per fare prima.

Marphil
20th October 2016, 22:30
K grazie.

Magari un modulo anaci c'è l'ha, provo a contattarli.

Galandil
20th October 2016, 23:23
Si può fare in tutta Italia, basta che sia un comune previsto in questa tornata, dall'accordo tra Tim e anaci.

X Gala: gli utp 5e vanno più che bene, a 1gb ci arrivano; al limite si possono tirare altri un domani, l'importante è che ci sia il corrugato per infilare che in molti edifici non hanno previsto. Meglio del doppino sono sicuramente, mal che vada ogni cavo funge da tirante per quello nuovo.
Se poi il problema sono i disturbi sul segnale, ogni cavo dopo un breve tratto, ha un suo piccolo corrugato, 1 per ogni unità immobiliare. Dovrebbero essere già schermati così.

Da quando in qua i forassiti schermano i campi EM? :scratch:

Glorifindel
21st October 2016, 00:33
ma che campi em vuoi avere dentro il muro di una scala di una palazzina residenziale? nemmeno fossero uno attaccato all'altro sti cavi.
Sono stati testati da gente che installa reti dati, non ti preoccupare che non c'era bisogno in questo caso di cavi eccessivamente schermati.

La rete elettrica si sviluppa su un altro montante, distante da dove passano questi qua. Te pensa che tra materassino in lana di vetro e fondi in polistirene + guaine varie non mi prende la wifi se faccio tre metri oltre la porta di casa e tra un piano e l'altro ho dovuto mettere il bridge via ethernet.

Glorifindel
21st November 2016, 17:50
cmq stanno facendo schifo al massimo in sto paese. Ormai tutto è commerciale, si venderebbero pure la madre.

I prezzi della telefonia stanno aumentando un casino, ti obbligano a sottoscrivere n pacchetti dimmerda, ti obbligano a noleggiare il modem del cazzo anche se sono obbligati loro a dartelo per la tipologia di servizio.

TIM in particolare è oscena coi già clienti; sono stato ora al negozio per fare da "cavia" con la fibra 100 in fttc (primo step in attesa della ftth, semmai servirà). Tra una opzione e l'altra un già cliente paga 49,90 euro al mese + 1,19 mese x 48 mesi per il modem. Ok che con 51 euro ho dentro tutte le telefonate da fisso (averle o no non cambia una sega, sempre 49,90 viene... tanto valeva inserirle), 500 min dal telefono + 3 gb e la fibra 100 flat (da test in zona pare si attesti sui 90 mb reali), ma intanto hanno pure levato gli sms dal pacchetto (se ti capita di dover mandare 1 sms lo paghi, furbi) e devi stare attento che non ti rifilino qualche altra opzione extra a tua insaputa.

Abbiamo dei costi per le telecomunicazioni che sono osceni in Italia, NC.

Stiamo pagando il debito a sti magnasoldi e l'alternativa è farsi coglionare dalla concorrenza che spesso ti vende roba inaffidabile (nella mia zona altri operatori tipo Wind - Infostrada dopo tot tempo cominciano magicamente ad avere problemi di disconnessione e abbassamento della portante).

Mellen
21st November 2016, 18:06
discorso sms, il negoziante furbo riuscì a convincere mio padre che andò da solo in negozio per passare a TIM visto che avevamo Fibra a casa, a inserire anche gli sms, così fece una ricarica da 50€ oltre all'abbonamento fisso mensile compreso con la fibra.
Morale, avendo una parte ricaricabile, per sbaglio mio padre ha cliccato su un banner di pubblicità a pagamento che gli ha fottuto tipo 40€... Se avesse avuto solo l'abbonamento non poteva accadere essendo tutto bloccato in automatico.

Secondo me sono tutti una lobby che si girano i soldi fra di loro.

Jiinn
21st November 2016, 18:23
cmq stanno facendo schifo al massimo in sto paese. Ormai tutto è commerciale, si venderebbero pure la madre.

I prezzi della telefonia stanno aumentando un casino, ti obbligano a sottoscrivere n pacchetti dimmerda, ti obbligano a noleggiare il modem del cazzo anche se sono obbligati loro a dartelo per la tipologia di servizio.

TIM in particolare è oscena coi già clienti; sono stato ora al negozio per fare da "cavia" con la fibra 100 in fttc (primo step in attesa della ftth, semmai servirà). Tra una opzione e l'altra un già cliente paga 49,90 euro al mese + 1,19 mese x 48 mesi per il modem. Ok che con 51 euro ho dentro tutte le telefonate da fisso (averle o no non cambia una sega, sempre 49,90 viene... tanto valeva inserirle), 500 min dal telefono + 3 gb e la fibra 100 flat (da test in zona pare si attesti sui 90 mb reali), ma intanto hanno pure levato gli sms dal pacchetto (se ti capita di dover mandare 1 sms lo paghi, furbi) e devi stare attento che non ti rifilino qualche altra opzione extra a tua insaputa.

Abbiamo dei costi per le telecomunicazioni che sono osceni in Italia, NC.

Stiamo pagando il debito a sti magnasoldi e l'alternativa è farsi coglionare dalla concorrenza che spesso ti vende roba inaffidabile (nella mia zona altri operatori tipo Wind - Infostrada dopo tot tempo cominciano magicamente ad avere problemi di disconnessione e abbassamento della portante).

si comunque ci mangiano robe assurde di soldi sopra non si sa' come ancora non ci sia stata na piccola rivoluzione...

all'estero paghi per una 100 fibra roba tipo 20 euro compresi canali tv hd (qui in rep. ceca anche qualcosa meno di 20 euro per il cambio).

Cioe' io manco la 300 fibra non pago 50 euro, ok che non ho telefono e telefonino ma sticazzi....

poi 1,19 euro x 48 mesi? 4 anni per ripagare un modem che dopo 1 anno lo devono cambiare perche' comunque sara' obsoleto?

anche qua paghi il modem, 5 euro di installazione paghi e poi sono 2 euro al mese, pero' non appena lanciano nuovo modem con salcazzi te lo cambiano subito..... per esempio il mio modem e' anche media, perche' posso salvare film/salcazzi dalla tv hd direttamente li' e ci posso richiedere film on demand, na roba simile al digitale terrestre per capirci

Glorifindel
21st November 2016, 18:25
La società che scala i soldi dal credito delle ricaricabili è partecipata da tutti i principali operatori di telefonia mi pare.

Successe anche a mio padre di cliccare su un banner per sbaglio, quando era con la Tre. 5 euro pelati per un doppio tap. Ok che se chiami poi te li restituiscono, ma hanno una procedura meno immediata; a toglierli ci mettono niente a ridarteli devi chiamare, restare in attesa, motivare l'errore, ecc.
Devono rientrare di parecchio dai costi che stanno sostenendo per la diffusione della fibra oltre che per i debiti pregressi.

Per 1 o 2 anni sto a guardare, tanto 5 euro in più al mese non mi cambiano la vita e anzi considerando che passo da 10 mb a 90-100 ci può pure stare. Però non vedo l'ora che Enel faccia la sua mossa con open-fiber così vediamo.

edit:

Il modem mi hanno detto che te lo cambiano se esce il modello nuovo; hai un supporto dedicato e l'assistenza in caso di guasto/cambio modello inclusa (almeno quello).
Ora pago 47 euro e spicci al mese per una 10 mb adsl2+ profilo fast con telefonate illimitate nel tempo ma scatto alla risposta e 400 min 400 sms 2gb in 4g su smartphone.
Con il passaggio fatto oggi passo a 51 euro per la 100 mb (300 mb in automatico appena estenderanno le ftth alla prima cintura attorno Milano), telefonate da fisso illimitate senza scatti, 500 min e 3gb 4g da smartphone (ma sms a pagamento 0,15 euro cad. salvo pacchetto che però non farei dato che al max uno manda 2-3 sms al giorno ormai, usando più che altro Whatsapp).

Direi che in effetti pagavo tanto già prima, ma qui o vai con TIM o non hai la stabilità della linea e soprattutto sono gli unici che portano la 100 mb atm (la rete è loro).

Sylent
21st November 2016, 18:47
vodafone? a Milano ha la gigabit
Anche Fastweb ha la 200 mi pare...

Glorifindel
21st November 2016, 19:00
Si parlavo di Settimo Mil.se, qua tutti gli armadi hanno il marchio Telecom e la fibra l'hanno tirata loro.
Basta fare una verifica della copertura sui vari siti e viene fuori che solo TIM dà la 100 mb / fttc per il momento.

Milano è coperta dal gbit teoricamente fino a San Siro sul fronte ovest. Un'area dove dovrebbero cablare tanto è quella nuova di Merlata a Molino Dorino, data la densità che si prefiggono di raggiungere.

Ma francamente a me basta arrivare a qualcosa tra i 100 ed i 300 futuri; piuttosto vedere di lavorare sui prezzi che sono atroci, li porti ai livelli europei giusto con le promozioni se sei nuovo cliente.

IamRoland
22nd November 2016, 12:06
Scusate una cosa, chiedo info qui prima di chiamare alla telecom senno' poi iniziano a bombardarmi di pubblicità/chiamate commerciali ogni giorno e ne ho le palle piene di sentirli.
Io atm ho Fastweb 20 mega adsl, qui dove abito FW non ha fibra. Dai siti per il check della fibra linkati qualche pagina fa (che prendono i dati dal wholesale della telecom) sarei coperto come tutta la strada da fibra 100M fttc. Dal sito Telecom, se metto l'indirizzo, mi dice che non sono coperto nemmeno dall'adsl. Considerato che l'indirizzo prima e dopo e anche quello di fronte me li da coperti, suppongo dipenda dal fatto che il mio civico è in un vialetto di accesso privato a 5 metri dalla strada principale. Secondo voi, chiamando telefonicamente la telecom, ho modo di fargli controllare da un tecnico se fisicamente sono collegabile tramite fibra PRIMA di sottoscrivere qualsivoglia contratto?

-=Rho=-
22nd November 2016, 12:29
puoi solo chiamare , per casi del genere di solito ti girano la chiamata alla centrale in loco che SE e Quando ti contattano sono al meno mille volte piu' competenti degli slavi che stanno al callcenter .

Sylent
22nd November 2016, 14:55
Scusate una cosa, chiedo info qui prima di chiamare alla telecom senno' poi iniziano a bombardarmi di pubblicità/chiamate commerciali ogni giorno e ne ho le palle piene di sentirli.
Io atm ho Fastweb 20 mega adsl, qui dove abito FW non ha fibra. Dai siti per il check della fibra linkati qualche pagina fa (che prendono i dati dal wholesale della telecom) sarei coperto come tutta la strada da fibra 100M fttc. Dal sito Telecom, se metto l'indirizzo, mi dice che non sono coperto nemmeno dall'adsl. Considerato che l'indirizzo prima e dopo e anche quello di fronte me li da coperti, suppongo dipenda dal fatto che il mio civico è in un vialetto di accesso privato a 5 metri dalla strada principale. Secondo voi, chiamando telefonicamente la telecom, ho modo di fargli controllare da un tecnico se fisicamente sono collegabile tramite fibra PRIMA di sottoscrivere qualsivoglia contratto?

In ogni caso dall'attivazione di qualunque contratto hai 14giorni per recedere senza penali.
Per quanto ne sappia io, Telecom inizi la procedura di attivazione (telefonica) e ti spediscono il contratto... ma PRIMA di sottoscriverlo ti telefona il tecnico per le verifiche tecniche.

Glorifindel
1st December 2016, 17:07
Modem fibra arrivato, è il nuovo modem bianco fortunatamente, non quella pacchianata di modem con l'onda rossa.

Funziona sia per l'adsl che per la fibra, infatti ci vogliono 4 gg lavorativi affinchè mi passino sul nuovo armadio. Nel frattempo questi sono i risultati con tutto collegato al nuovo modem com'era prima al fritzbox:

http://www.speedtest.net/result/5842618852.png

Direi che per un profilo 10/1 in fast ci siamo, è analogo al fritzbox e forse pure un pelo meglio sul ping :look:

Rieseguirò il test settimana prossima per verificare questa vdsl 100/20 come va :nod:

edit:

sono in pre-fap per quella linea rossa entro i 500 m :spiderman:

http://blogthinkbig.com/wp-content/uploads/2014/06/ADSL-VDSL-620x286.jpg

Glorifindel
2nd December 2016, 17:24
http://2.bp.blogspot.com/-XdhaNDYqB94/UKO_fjJJnFI/AAAAAAAAA0c/n0F-vhNANiw/s1600/lsa42943f.png


ANNUNCIAZIONE, ANNUNCIAZIONE!

http://www.speedtest.net/result/5845478563.png

Dryden
2nd December 2016, 17:37
Io nel fratempo continuo a rosicare a 6mb e spero che una pioggia di locuste vi divori il quartiere.

Marphil
2nd December 2016, 18:20
Ma la gigabit Glori che fine ha fatto?

Glorifindel
2nd December 2016, 18:30
Intanto questa, per la gigabit hanno il piano di espansione della ftth programmato :nod:
Se aderiamo in un tot ci danno la priorità data la numerosità di clienti.

Estrema
2nd December 2016, 18:55
glori guarda che quello nuovo tim è quello con l'onda rossa l'altro è quello vecchio e non ha nemmeno le porte 1gbit a meno che non ne è uscito un altro ancora in questi 3o4 mesi

Glorifindel
2nd December 2016, 19:06
ne è uscito un altro. Il mio ha la porta 1 ethernet a 1 gbit, verificato prima :nod:

E' il Sercomm VDSL Router. In ogni caso va come il Fritzbox se non meglio, mi fa 2ms in meno di ping fissi ed è stabile.

edit:

è questo
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem.html

Estrema
2nd December 2016, 19:10
a si ho capito qua'è me l'avevano mandato a me e l'ho rimandato indietro perchè me faceva casino e mi an rimandato il technicolor con la banda rossa.

Glorifindel
2nd December 2016, 19:21
cmq stando al sito TIM il banda rossa è di ADB, ed è solo fibra
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/modem-fibra-ADB.html

il mio attuale (ce l'hanno anche i miei) è di Sercomm, ed è sia adsl2+ che vdsl2
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem.html

il technicolor è quest'altro, analogo al Sercomm come periodo
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor.html

Forse il primo dei 3 raggiunga anche il gigabit (o i 300 Mb/s) dove coperti, mentre gli altri due servono esclusivamente fino alla 100/20. :shrug: l'importante è che funzioni bene e sia stabile, il resto non mi interessa granchè. Potrei anche provare a mettere il Fritzbox 7390 al suo posto perdendo il telefono che non uso, ma per cosa? Già tocca i 95 su 100, per 2 mb/s in più? Va bene così, meglio il ping basso.

Estrema
2nd December 2016, 21:53
cmq stando al sito TIM il banda rossa è di ADB, ed è solo fibra
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/modem-fibra-ADB.html

il mio attuale (ce l'hanno anche i miei) è di Sercomm, ed è sia adsl2+ che vdsl2
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem.html

il technicolor è quest'altro, analogo al Sercomm come periodo
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor.html

Forse il primo dei 3 raggiunga anche il gigabit (o i 300 Mb/s) dove coperti, mentre gli altri due servono esclusivamente fino alla 100/20. :shrug: l'importante è che funzioni bene e sia stabile, il resto non mi interessa granchè. Potrei anche provare a mettere il Fritzbox 7390 al suo posto perdendo il telefono che non uso, ma per cosa? Già tocca i 95 su 100, per 2 mb/s in più? Va bene così, meglio il ping basso.
ma te li han dati i telefoni dect?

Glorifindel
2nd December 2016, 22:56
si, il kit duo. Gli altri telefoni non funzionano più, non che mi interessi molto la parte fonia ma male non fa.
Tra le altre cose, non vorrei portarmi sfiga da solo, ma sembra che da quando mi hanno passato a sta fttc non mi rompano più le palle i call center O.o

Forse dopo 1 anno che tenevo il tel staccato si son decisi a cancellarmi dai loro elenchi o semplicemente è entrata in vigore sul serio la storia del registro delle opposizioni.

edit:

cmq che goduria scaricare la roba adesso :drool:

10892

Glorifindel
11th December 2016, 03:32
Aggiornamento con domanda su Timvision: mi chiama stamattina il tizio del negozio Tim che mi ha attivato la fibra con tutto il pacchetto smart, per chiedermi se mi é giá arrivato il decoder Timvision.
Posto che io mi ricordavo di non averlo richiesto, ma ho letto in rete che ti fanno lo scherzo di inviartelo comunque prima o poi... sto considerando l'ipotesi di provarlo. Alcuni dicono di rifiutare la consegna del corriere, per evitare di doverlo restituire dopo a proprie spese (si puó recedere in qualsiasi momento senza penali, essendo un concorrente di netflix/infinity e co.); ma qui sorgono le prime domande.
Posto che Timvision é obbligatoriamente incluso in tutti i pacchetti Tim smart, che il noleggio decoder é ipoteticamente facoltativo e costa 2 euro/mese (oltre al modem vdsl2 che invece é obbligatorio), che pare non funzioni bene con l'app di netflix... non posso rifutare il loro decoder e prenderne uno io con su android? Meglio ancora, una ps4 non funge anche da decoder per app tipo Timvision, Netflix ecc?
Mi dá fastidio dover pagare gli ennesimi 2 euro per un affare che alla fine troveró inutile sinceramente. Ora non ho ancora una ps4 ma prevedo di comprarla in futuro, per questo chiedo. Che cambia tra il decoder Timvision ultima versione ed altre soluzioni per smart tv? Anche Il chromecast non fa le stesse cose, almeno per le app di film on demand?

Estrema
11th December 2016, 09:25
Aggiornamento con domanda su Timvision: mi chiama stamattina il tizio del negozio Tim che mi ha attivato la fibra con tutto il pacchetto smart, per chiedermi se mi é giá arrivato il decoder Timvision.
Posto che io mi ricordavo di non averlo richiesto, ma ho letto in rete che ti fanno lo scherzo di inviartelo comunque prima o poi... sto considerando l'ipotesi di provarlo. Alcuni dicono di rifiutare la consegna del corriere, per evitare di doverlo restituire dopo a proprie spese (si puó recedere in qualsiasi momento senza penali, essendo un concorrente di netflix/infinity e co.); ma qui sorgono le prime domande.
Posto che Timvision é obbligatoriamente incluso in tutti i pacchetti Tim smart, che il noleggio decoder é ipoteticamente facoltativo e costa 2 euro/mese (oltre al modem vdsl2 che invece é obbligatorio), che pare non funzioni bene con l'app di netflix... non posso rifutare il loro decoder e prenderne uno io con su android? Meglio ancora, una ps4 non funge anche da decoder per app tipo Timvision, Netflix ecc?
Mi dá fastidio dover pagare gli ennesimi 2 euro per un affare che alla fine troveró inutile sinceramente. Ora non ho ancora una ps4 ma prevedo di comprarla in futuro, per questo chiedo. Che cambia tra il decoder Timvision ultima versione ed altre soluzioni per smart tv? Anche Il chromecast non fa le stesse cose, almeno per le app di film on demand?
il decoder ti abilita pure l'abbonamento dei contenuti................no chormecast non fa la stessa costa fa solo da collegamento senza fili tra il cell/pc e la tv non decodifica nulla le app girano in locale sui dispositivi.

puoi anche usare altro sempre che sia compatibile con l'app tim vision che non ha sti grandi contenuti però. era meglio a sto punto quello in abbinamento con sky anche se non so se costava di più non me ricordo.

Sylent
11th December 2016, 09:54
netflix + chromecast2 e risolvi tutto

Estrema
11th December 2016, 09:57
netflix + chromecast2 e risolvi tutto
mah onestamente non è che sia una buona scelta questa eh la chromecast 2 ora costa 39 euro, meglio box android cinese da 30 euro che ci va netflix e tante altre cose ed eviti di tenere acceso il pc o il cell o il tablet per far girare i film :)

Kat
11th December 2016, 10:28
La PS4 ha l'applicazione nativa per Netflix, di Timvision non so nulla.

Sylent
11th December 2016, 11:45
mah onestamente non è che sia una buona scelta questa eh la chromecast 2 ora costa 39 euro, meglio box android cinese da 30 euro che ci va netflix e tante altre cose ed eviti di tenere acceso il pc o il cell o il tablet per far girare i film :)

non uso roba cinese sorry :D
Di solito sto sul divano col cell in mano su cui gira netflix e lo stesso cell lo uso come telecomando per la tv.

Estrema
11th December 2016, 11:47
non uso roba cinese sorry :D
Di solito sto sul divano col cell in mano su cui gira netflix e lo stesso cell lo uso come telecomando per la tv.
in realta la roba cinese la usi tutti i giorni anche se fai finta di non saperlo :sneer:

Glorifindel
11th December 2016, 12:50
Allora, pare che con il nuovo decoder Tim, Netflix funzioni; stanno lavorando su Infinity/Sky Online ecc.
Ma soprattutto dovrebbe funzionare bene Google Play store -> mi compro/noleggio i film dal pc e poi me li guardo sulla tv via decoder Timvision che è android.

Sostanzialmente a me interessa funzionino Netflix (che periodicamente rinnovo/sospendo per vedere alcune serie) e Google Play movies per il cinema. Per questo sto pensando di provarlo comunque sto Timvision. Lo so che di suo ti dà niente, però per 2 euro in più al mese ci potrebbe pure stare sto decoder. Inoltre pare sia 4k ready e quando lo aggiornano nel tempo con un nuovo modello te lo sostituiscono.

L'unica perplessità era dovuta al fatto che prima o poi prenderò sta benedetta ps4 per giocare a qualche esclusiva e lì gioco forza finirò per utilizzare quella anche come decoder per la tv on demand.
Vabbè non morirò da quei 2 euro, dovessero mandarmelo sto coso. Diciamo che potendolo usare anche solo 3-4 volte l'anno si può provare.

Glorifindel
14th December 2016, 00:50
Aggiornamento: è arrivato il decoder Tim Vision.

Oh devo dire che dopo l'aggiornamento ho subito trovato 2 chicche che mi sono strapiaciute.

1) c'è su Vikings aggiornato alla s4-e12 (se non sbaglio è l'ultimo episodio) in italiano (purtroppo... vabbè dopo provo se si può usare Netflix). Posso guardarmi tutta la 4a season dal tv in HD adesso, ed è inclusa nei 2 euro/mese assieme ad altre cosine che meritano :shocked:
2) Google Play movies funziona da DIO! Mi sto guardando i miei film acquistati/noleggiati su google play via pc :nod: Ora ho su Star Wars: il risveglio della forza; m'è venuta voglia di noleggiarmi il mondo! Il sync automatico con altri account (specie quello di google) è perfetto.

Per 2 euro al mese è un buon affare, considerando che è piccolino, usa la wifi dual band a 5ghz e mi dà certe serie incluse nell'abbonamento della Smart!

Difetti per ora li riscontro solamente in un software non del tutto maturo (qualche piccolo glitch raramente lo ha, specie un po' di rumore video via hdmi su un pannello scrausissimo samsung che sto usando per la prova... ma credo dipenda anche dalla tv).

Cmq ha buone potenzialità come piattaforma sto Tim Vision, non capisco l'avversione che suscita. Oh io me lo tengo eccome a sto prezzo per quello che mi dà. :nod:

Sorpresa positiva. :elfhat:

edit: ah dimenticavo, si possono acquistare singoli eventi sportivi del campionato di serie A Tim a 1,99 euro :look:

Ora provo Netflix e vi dico come va

edit2: mmm non trovo l'app di Netflix dal Play Store, in compenso c'è Spotify e tutte le app di Google. Vedo se hanno direttamente inserito i contenuti in catalogo anzichè passare dal Play Store...

edit3: ok, dopo una più approfondita ricerca, pare non avere ancora un gran catalogo. Ha giusto qualcosina lato serie tv, ma tolto Vikings, Agents of Shield e Black Sails non sono nemmeno aggiornati.
Per ora lo trovo utile per:
a) vedere twitch sulla tv
b) vedere Play Movies sulla tv
c) vedere ogni tanto qualche partita di serie A pagando l'evento

Per un po' lo tengo e vedo come evolve, i film a pagamento li prenderei cmq sul Play Store.