Log in

View Full Version : Il Family Stronzi



Pages : 1 [2]

CrescentMoon
5th February 2016, 22:54
si chiama pregiudizio.

Che non e' necessariamente un male. Tutti hanno pregiudizi, sono sistemi di allarme interni che abbiamo verso cose che non conosciamo. Sta poi alla ragione e all'intelligenza di una persona informarsi e capire che, per l'appunto, sono pregiudizi senza il minimo fondamento scientifico.

CrescentMoon
5th February 2016, 22:55
ziovaca poi guardiamo con disprezzo e superiorità il medio oriente

step ciald acciostetion... ma vaffanculo Scilipoti :sneer:

omisessuali :sneer: ma è una bazelletta :sneer:

vabe' rido per non piangere, citare le sacre scritture per tutto l'intervento in parlamento è allucinante

vabe' mi sa che ti sei perso l'utero in locazione

Zi Piè
5th February 2016, 23:12
Che non e' necessariamente un male. Tutti hanno pregiudizi, sono sistemi di allarme interni che abbiamo verso cose che non conosciamo. Sta poi alla ragione e all'intelligenza di una persona informarsi e capire che, per l'appunto, sono pregiudizi senza il minimo fondamento scientifico.

Il pregiudizio si trasforma in discriminazione. Il motivo è semplice, la maggiora parte della gente non ha interesse ad informarsi.

CrescentMoon
5th February 2016, 23:26
Il pregiudizio si trasforma in discriminazione. Il motivo è semplice, la maggiora parte della gente non ha interesse ad informarsi.
Non ho mica detto che l'intelligenza e la ragione ce l'abbiano tutti :sneer:

Incoma
7th February 2016, 11:08
Bene. I Grilloti ne hanno combinata un'altra niente male.

Se salta la stepchild per questa infelice decisione il primo 5s che incontro mi sento autorizzato a schiaffeggiarlo cristianamente.

Randolk
7th February 2016, 12:23
Una direttiva dall'alto a 2 giorni dal voto. Ma quel demente non doveva ritirarsi e tornare a fare il suo mestiere?

Axet
7th February 2016, 13:02
Comunque a quanto pare la comunità scientifica non è così unanime nel dire che non ci son problemi riguardo le adozioni: http://www.corriere.it/politica/16_febbraio_03/unioni-civili-m5s-voteremo-compatti-alfano-asse-pd-5-stelle-traumatico-e6319208-ca78-11e5-a089-b5567fb53351.shtml

Bortas
7th February 2016, 13:44
I 5 stelle sono incommentabili... Clap Clap Grillo.

Razj
7th February 2016, 14:34
Comunque a quanto pare la comunità scientifica non è così unanime nel dire che non ci son problemi riguardo le adozioni: http://www.corriere.it/politica/16_febbraio_03/unioni-civili-m5s-voteremo-compatti-alfano-asse-pd-5-stelle-traumatico-e6319208-ca78-11e5-a089-b5567fb53351.shtml

guarda, la questione è abbastanza semplice in realtà.

la costituzione tutela la famiglia come società naturale (nota bene: non famiglia naturale ma famiglia come società naturale) e sempre da costituzione questa società naturale è l'ambiente considerato idoneo per la crescita dei bambini. I padri costituenti pensavano alle famiglie dello stesso sesso? certo che no, ma l'interpretazione della costituzione secondo l'intenzione dei costituenti o secondo il significato delle parole così come recepito al tempo della scrittura è ridicola e presenta dei connotati di contraddittorietà con la natura stessa dei testi costituzionali, ma su questo non mi dilungo perché non serve al discorso lo dico solo perché qualcuno potrebbe eccepirlo. I padri costituenti pensavano alla famiglia come istituto idoneo alla crescita dei bambini perché erano ingenui e/o pensavano veramente che qualsiasi famiglia è idonea ad una crescita sana e senza problemi? Ovviamente no, ci sono milioni di casi specifici che dimostrano il contrario ma le disposizioni costituzionali contengono principi volutamente generici e spesso anche impliciti. Semplicemente in mancanza di alternative realistiche bisogna accettare che la famiglia, qualsiasi famiglia tendenzialmente è il luogo ideale per crescere. I casi particolari e le eccezioni vengono trattate come tali e ci sono già dei rimedi previsti dall'ordinamento, ma sono l'extrema ratio proprio per questo.

Ora, appurato che costituzionalmente la famiglia è proprio per definizione sempre idonea a crescere un bambino, bisogna capire se per famiglia si intende famiglia "naturale" come la intendono gli imbecilli del family day storpiando il testo costituzionale o semplicemente si intende famiglia come società naturale cioè come un insieme di persone unite dagli stessi scopi. E' chiaro che non solo la costituzione non da nessun connotato qualitativo alla nozione di famiglia, e dal combinato disposto degli artt. 2,3,29 cost. secondo me si può anche pacificamente affermare che una interpretazione di famiglia basata sull'orientamento sessuale dei componenti sarebbe discriminatorio.

dunque in questi termini una famiglia composta da genitori omosessuali è per definizione idonea alla crescita del bambino. per come la penso io una legge come la cirinnà non è altro che una legge di attuazione di un principio già contenuto nella nostra costituzione.

i pediatri e gli psicologi sono liberi di fare tutti gli studi che vogliono ma per limitare un diritto costituzionalmente garantito servono BEN piu che dubbi, ma anzi servono studi concludenti con elencazione dei potenziali effetti nocivi sulla salute psicologica del bambino con un'analisi del rischio tale da poter giustificare in caso un intervento dello stato per la limitazione del diritto delle famiglie omosessuali a crescere figli in virtu del principio di precauzione.

fino a quel momento questo è un atto DOVUTO e tutto il resto sono stronzate. my 2 cents.

Hador
7th February 2016, 14:38
Comunque a quanto pare la comunità scientifica non è così unanime nel dire che non ci son problemi riguardo le adozioni: http://www.corriere.it/politica/16_febbraio_03/unioni-civili-m5s-voteremo-compatti-alfano-asse-pd-5-stelle-traumatico-e6319208-ca78-11e5-a089-b5567fb53351.shtml

ho postato prima il riassunto di tutta la roba pair reviewed pubblicata in merito. I proclami dei pediatri baciapile italiani non contano un cazzo di niente.

Il Nando
7th February 2016, 15:38
Comunque a quanto pare la comunità scientifica non è così unanime nel dire che non ci son problemi riguardo le adozioni: http://www.corriere.it/politica/16_febbraio_03/unioni-civili-m5s-voteremo-compatti-alfano-asse-pd-5-stelle-traumatico-e6319208-ca78-11e5-a089-b5567fb53351.shtml

Ti incollo una mail sull'argomento dell'UPPA, un pediatra per amico, associazione di pediatri che ho conosciuto in occasione della vaccinazione della gnoma, seguo la newsletter da allora e devo dire che hanno sempre posizioni di buon senso, il pediatra che mi ha vaccinato la bambina tra l'altro è davvero bravo.

Cosa dice la scienza?
Due autorevoli fonti, la rivista “Medico e Bambino” (in un articolo pubblicato sul n. 2/2015 p. 15) e l'Associazione Americana di Psicologia, dicono cose molto diverse da quelle che afferma Corsello: il benessere psicofisico dei bambini non è correlato con l'orientamento sessuale dei genitori, ma dipende dalla relazione che i genitori stessi hanno con i propri figli, i figli di padri gay o madri lesbiche hanno la stesse opportunità di sviluppo dei bambini con genitori eterosessuali.

Una questione culturale
Rimane comunque un aspetto da considerare: come si legge nell'articolo di Medico e Bambino citato sopra:

“esistono delle condizioni di "svantaggio" nel crescere all’interno di una famiglia omogenitoriale, e queste sono riconducibili sostanzialmente al pregiudizio e allo stigma sociale, ovvero all’omofobia, a cui queste famiglie possono andare incontro.”

La differenza come ricchezza
Noi di UPPA, che pure siamo pediatri, non ci riconosciamo perciò nella posizione della Società Italiana di Pediatria. Ci sembra invece che l'attenzione dell'opinione pubblica e il cuore del dibattito non dovrebbero essere puntati sull'opportunità o meno dell'adozione formale di un bambino da parte di una coppia omogenitoriale, ma piuttosto sulla necessità di assicurare a ciascun bambino, qualunque sia la sua famiglia di appartenenza, le migliori condizioni affettive, sociali ed educative, nel rispetto delle differenze che esistono fra le persone.

Siamo convinti che la diversità sia una ricchezza, un'opportunità, e crediamo che il dibattito pubblico debba concentrarsi su come valorizzare tale ricchezza. Le istituzioni hanno la responsabilità di assolvere a questo compito, i bambini il diritto a essere tutelati, sempre.

Incoma
7th February 2016, 16:08
Comunque a quanto pare la comunità scientifica non è così unanime nel dire che non ci son problemi riguardo le adozioni: http://www.corriere.it/politica/16_febbraio_03/unioni-civili-m5s-voteremo-compatti-alfano-asse-pd-5-stelle-traumatico-e6319208-ca78-11e5-a089-b5567fb53351.shtml

Se è per questo ci sono medici che sostengono che l'omeopatia abbia un effetto superiore al placebo, in barba ad ogni evidenza scientifica. Di coglioni o di gente in conflitto di interessi è piena qualsiasi categoria, medici compresi.

Questo alla luce dei fatti e delle affermazioni è un coglione al quale andrebbe strappato il diploma di medico. Amico di Cuffaro, ideologicamente schierato al punto da negare la mole immensa di lavori che unanimamente dimostrano quanto già ripetuto un milione di volte, ovvero che la probabilità che ci possa essere un qualsiasi impatto psicologico rilevante negativo per figli di famiglie omogenitoriali è pari a quello di fare 10 volte di fila 6 al superenalotto.

Peraltro col giudizio di un pediatra, non basato su alcuna solida evidenza, su di una questione meramente di ambito psicologico/sociale mi ci pulisco il sacro culo. Infatti 10 minuti dopo il presidente della società italiana di psichiatria gli è andato in culo dicendo che ha detto una cagata.

Magari è pure contro la vaccinazione.

Hador
8th February 2016, 12:21
http://www.francescocosta.net/2016/02/08/per-cosa-vogliamo-finire-sui-libri-di-storia/

Alkabar
8th February 2016, 14:23
Quand'è che devono votare la stapciladocia allora?

jamino
8th February 2016, 20:10
Comunque a quanto pare la comunità scientifica non è così unanime nel dire che non ci son problemi riguardo le adozioni: http://www.corriere.it/politica/16_febbraio_03/unioni-civili-m5s-voteremo-compatti-alfano-asse-pd-5-stelle-traumatico-e6319208-ca78-11e5-a089-b5567fb53351.shtml


Premesso che l'associazione dei pediatri è un'associazione professionale e non una fondazione di ricerca, premesso che il soggetto in questione è un cattolico di area Cuffaro, che c'entrano i pediatri? Il pediatra cura la salute fisica del bambino, non si occupa se non marginalmente degli aspetti psicologici. Quando hai un figlio con problemi comportamentali o psicologici non lo porti dal pediatra. L'opinione del tizio conta quanto quella di un astronomo, ma non diresti davanti a una dichiarazione di Zichici "la scienza non è unanime".


Sent from my iPhone using Tapatalk

Axet
8th February 2016, 20:14
Ma perchè tutti avete citato la parte del pediatra, che ho ignorato a piè pari, e non quella del presidente della società di psichiatria?

Che non dice "no assolutamente no! è il maleh!, dice che non ci sono prove concrete che non ci siano ripercussioni. Magari è di parte eh, però è una voce "fuori dal coro".

Hador
8th February 2016, 20:24
Ma perchè tutti avete citato la parte del pediatra, che ho ignorato a piè pari, e non quella del presidente della società di psichiatria?

Che non dice "no assolutamente no! è il maleh!, dice che non ci sono prove concrete che non ci siano ripercussioni. Magari è di parte eh, però è una voce "fuori dal coro".te lo riposto: http://www.ilpost.it/2016/02/04/i-figli-delle-coppie-omosessuali-studi/
la scienza non è fatta di presidenti che danno opinioni.

Quel che è dimostrato, invece, è che stress emotivi danneggiano lo sviluppo del bambino. Cioè, il divorzio. Che si fa, mandiamo i carabieri a casa delle coppie per farli stare assieme? Tutta la discussione non ha un cazzo di senso.

Axet
8th February 2016, 20:50
te lo riposto: http://www.ilpost.it/2016/02/04/i-figli-delle-coppie-omosessuali-studi/
la scienza non è fatta di presidenti che danno opinioni.

Quel che è dimostrato, invece, è che stress emotivi danneggiano lo sviluppo del bambino. Cioè, il divorzio. Che si fa, mandiamo i carabieri a casa delle coppie per farli stare assieme? Tutta la discussione non ha un cazzo di senso.

Ma il tizio critica appunto l'attendibilità di questi studi, che senso ha ripostare lo stesso link?

Estrema
8th February 2016, 21:02
sta ultima parte mi ha fatto venire in mente django quando calvin tenta di spiegare perchè i negri son fatti per essere schiavi e sega il cranio :sneer:

Incoma
8th February 2016, 23:20
Ma il tizio critica appunto l'attendibilità di questi studi

No, direi proprio di no.

"Il presidente della Società italiana di Psichiatria, Claudio Mencacci, interviene sul tema delle adozioni gay, replicando indirettamente all'allarme lanciato dai pediatri sui possibili danni al bimbo. "Su questo tema si stano ancora raccogliendo dati - precisa Mencacci - ed è quantomeno prematuro esprimere opinioni scientifiche su situazioni sociali molto recenti. Ciò che conta è valutare la capacità affettiva dei genitori, la capacità di accogliere e seguire la crescita dei bambini, creando un ambiente sicuro, sereno e protettivo. E questo non dipende certo dal 'genere' dei genitori".

"Mentre è dimostrato - questo invece è sicuro - che nelle famiglie 'etero' possono prodursi danni nella psiche dei bambini quando il rapporto tra i genitori è in crisi". Quello che è necessario oggi, secondo gli psichiatri, è "procedere ad una raccolta di dati, e di studi, attenta ed equilibrata, approfondire gli infiniti aspetti che sono coinvolti in questo ambito. Vi sono infatti studi e ricerche che dicono esattamente il contrario."


Quindi non mette in alcun modo in discussione gli studi, anzi, dice che esistono appunto studi e ricerche che dicono esattamente il contrario rispetto a quanto ha detto il pediatra.

Quindi un po' paraculamente, nella misura in cui lascia uno spiraglio al collega parlando di necessità di ulteriori studi meglio disegnati e risolutivi, gli dice che ha detto una cazzata, e che l'unica cosa di cui vi è certezza assoluta fortemente documentata è che nelle famiglie etero dove i genitori sono in crisi i bambini hanno problemi. Alla faccia dello stereotipo sventolato a mo' di baluardo dai formigongiovanardi di turno della famiglia felice del mulino bianco che si vorrebbe dare alla famiglia etero.

E comunque siamo sempre nell'ambito di libere opinioni, visto che i peer review studies in materia ad oggi sono fortemente univoci nel dire che questi dubbi sulla qualità ed attendibilità degli studi non vi sono proprio, limitatamente a come sono disegnati, ma in questo senso si potrebbe fare il culo ad almeno il 99% della letteratura in campo psichiatrico, psicologico, sociologico ed educativo.

Gli studi che affermano che nelle famiglie omo i bambini stanno peggio che nelle etero sono pochi ed ancora peggio realizzati, ed oltremodo pieni zeppi di conflitti di interessi.

Alkabar
11th February 2016, 01:14
Mah, una roba che funziona secondo me:

Axet, chettefrega, guardala quantitativamente: studi di popolazione non dimostrano differenze interessanti (p-value >0.01) ma dimostrano un miglioramento della vita
al bambino che altrimenti starebbe in orfanotrofio, generando costi e finendo nel livello piu' infimo della società che in quanto tale genera ancora piu' costi (è gente molto
propensa a sviluppare malattie croniche a causa dello stress e della frustrazione).

E per cui, per una questione puramente di miglioramento della società e di vantaggio, li si lascia adottare, visto che
ne abbiamo bisogno. Poi, magari, nel 2500 torniamo tutti divisi e chiusi nell'appartheid razziale, ma per il momento ci frega sega come società, oramai siamo sempre meno
interessati a come la gente tromba, ma siamo assolutamente interessati a come fare a campare senza finire a fare gli schiavi.

Mellen
11th February 2016, 09:11
chissà come mai chi parla ha sempre avuto famiglie "perfette".
Io domanderei a chi ha avuto famiglie con genitori che li picchiavano, poco presenti, delinquenti, ecc.. o bambini che sono rimasti anni negli orfanotrofi non potendo essere adottati, se avrebbero preferito due padri o due madri che li aiutavano a crescere, a nutrirsi, che li avrebbero amati...

Mosaik
11th February 2016, 09:49
Vabbè ma che discorso sono le cose che dici possono verificarsi anche in famiglie omosessuali non é quello il punto, se uno ad un certo punto della vita sbrocca e comincia a bere tutte le sere non é che se sei omosessuale non ti ubriachi :D

Se guardiamo il particolare veramente allora l'unica soluzione é di dare un a tutti un patentino prima di poter fare figli.

Verci
11th February 2016, 13:20
l'unica soluzione é di dare un a tutti un patentino prima di poter fare figli.
http://img-comment-fun.9cache.com/media/344a7f66143012202280153713_700wa_0.gif

Hador
17th February 2016, 16:26
vogliamo parlare della figura da pulcinella che stan facendo i 5 stelle?

Shub
17th February 2016, 16:41
Hanno definitivamente dimostrato come la loro utilità sia uguale ad un condiloma di mezzo kilo sopra la cappella

Bortas
17th February 2016, 16:48
vogliamo parlare della figura da pulcinella che stan facendo i 5 stelle?

Seee vabbè, usando un espressione cara a qualcuno sul forum si stanno tagliando il cazzo per far dispetto alla moglie, suppongo che cercheranno strenuamente di non fare nulla da qui alla fine della legislatura, per poter dire che loro non sono con nessuno, duri e puri, ma ad un osservatore attento alla fine si vede che oltre ad occupare un 20% dei voti sono stati ineluttabilmente il partito del nulla, strategie sempre migliori a quanto sembra.

Per quanto voglia vedere Renzi impiccato per i piedi come è toccato al Duce, qui spero che ce la faccia a far passare la legge e che lo butti in culo a tutti gli altri, perchè lui di sicuro merita poco ma gli altri a questo punto molto meno.

Il Nando
17th February 2016, 17:48
Diciamo che i volponi PD hanno sfruttato alla grande la situazione. Hanno giocato sulla coerenza di base dei 5s, lasciando il canguro anche quando la lega ha ritirato i millemila emendamenti proprio perchè era chiaro che i 5s li avrebbero mandati in culo. Facciamo presente che i 5s non hanno ritirato l'appoggio sulla legge ma negato il si al cangurone.

Adesso si rinvia tutto di 10 giorni, però scusate, dite che nn si votavano 500 emendamenti in 10gg?
Il problema è che il renzone ha fatto il progressista ben sapendo che i democristi lo avrebbero squassato al primo voto segreto; adesso stralceranno la stepchild, faranno passare la legge sulle unioni civili coi voti di alfano e verdini, renzi liberatore in pompa magna e 5s omofobi, ooook.

Sia chiaro, prima che mi arrivi un bash liv 42 con lo scudocrociatoantipeppe, a me inquieta moltissimo una forza politica che si fa rigirare così ma anche una forza politica che fa i giochetti sui diritti delle persone.

STUND ouch!

Hador
17th February 2016, 17:53
Diciamo che i volponi PD hanno sfruttato alla grande la situazione. Hanno giocato sulla coerenza di base dei 5s, lasciando il canguro anche quando la lega ha ritirato i millemila emendamenti proprio perchè era chiaro che i 5s li avrebbero mandati in culo. Facciamo presente che i 5s non hanno ritirato l'appoggio sulla legge ma negato il si al cangurone.

Adesso si rinvia tutto di 10 giorni, però scusate, dite che nn si votavano 500 emendamenti in 10gg?
Il problema è che il renzone ha fatto il progressista ben sapendo che i democristi lo avrebbero squassato al primo voto segreto; adesso stralceranno la stepchild, faranno passare la legge sulle unioni civili coi voti di alfano e verdini, renzi liberatore in pompa magna e 5s omofobi, ooook.

Sia chiaro, prima che mi arrivi un bash liv 42 con lo scudocrociatoantipeppe, a me inquieta moltissimo una forza politica che si fa rigirare così ma anche una forza politica che fa i giochetti sui diritti delle persone.

La lega non ha ritirato un cazzo, gli emendamenti sono ridicoli, i 5 stelle han cambiato idea diciotto volte e si rischia che salti tutto. E questo perché non hanno la volontà politica di prendere una decisione, votare no a tutto e battere i piedi non è far politica, è essere inutili.
Non cerchiamo di costruire un complotto su cose semplici. La cosa semplice è: c'è ostruzionismo sulla legge, un emendamento può risolvere la cosa e far votare la legge in 2 giorni, i 5 stelle dopo aver ritirato il proprio supporto alla legge ora non vogliono votare contro l'ostruzionismo. Il resto son cagate, se permetti.

Hador
17th February 2016, 17:56
aggiungo: http://www.ilpost.it/2016/02/17/emendamenti-ddl-cirinna/
"non votiamo il canguro per democraziaaaahhhhh"
ridicoli.

Bortas
17th February 2016, 18:06
Indifendibili

Ecco la prima Martire
http://www.ilpost.it/2016/02/17/monica-cirinna-movimento-5-stelle/

Il Nando
17th February 2016, 18:14
La lega non ha ritirato un cazzo, gli emendamenti sono ridicoli, i 5 stelle han cambiato idea diciotto volte e si rischia che salti tutto. E questo perché non hanno la volontà politica di prendere una decisione, votare no a tutto e battere i piedi non è far politica, è essere inutili.
Non cerchiamo di costruire un complotto su cose semplici. La cosa semplice è: c'è ostruzionismo sulla legge, un emendamento può risolvere la cosa e far votare la legge in 2 giorni, i 5 stelle dopo aver ritirato il proprio supporto alla legge ora non vogliono votare contro l'ostruzionismo. Il resto son cagate, se permetti.

Complotto? Diciotto volte? La posizione a me sembra chiara, si alle unioni civili, libertà di coscienza sulla stepchild, no al canguro. Il cambio di idea sulla stepchild, che è una martellata nei maroni a livello di immagine, non avrebbe influito granche: su 35 senatori 5s solo 3 si erano detti contrari.
La lega aveva presentato 5000 emendamenti, offrendosi di ritirarne 4500 se il pd avesse ritirato il canguro. Li ha ritirati lo stesso (e te credo altro che cioccolatai) ma il canguro è rimasto, l'opinione 5s sul canguro nn mi pare sia mai cambiata.
Ok niente complotti ma allora perchè il pd nn ha votato no a 500 emendamenti stupidi? Si faceva in 2 giorni eh, in passato l'han già fatto.
Poi oh, se il regolamento permette che un cazzone presenti nmila emendamenti fatti al pc non è che allora il canguro è giusto, se hai la forza delle idee e un partito compatto li voti uno per uno, fai passare la legge e chi li ha presentati quando vede che son le due del mattino e sta ancora li ritira tutto.

Hador
17th February 2016, 19:17
Complotto? Diciotto volte? La posizione a me sembra chiara, si alle unioni civili, libertà di coscienza sulla stepchild, no al canguro. Il cambio di idea sulla stepchild, che è una martellata nei maroni a livello di immagine, non avrebbe influito granche: su 35 senatori 5s solo 3 si erano detti contrari.
La lega aveva presentato 5000 emendamenti, offrendosi di ritirarne 4500 se il pd avesse ritirato il canguro. Li ha ritirati lo stesso (e te credo altro che cioccolatai) ma il canguro è rimasto, l'opinione 5s sul canguro nn mi pare sia mai cambiata.
Ok niente complotti ma allora perchè il pd nn ha votato no a 500 emendamenti stupidi? Si faceva in 2 giorni eh, in passato l'han già fatto.
Poi oh, se il regolamento permette che un cazzone presenti nmila emendamenti fatti al pc non è che allora il canguro è giusto, se hai la forza delle idee e un partito compatto li voti uno per uno, fai passare la legge e chi li ha presentati quando vede che son le due del mattino e sta ancora li ritira tutto.
La posizione iniziale era supporto alla legge. Poi è diventata supporto alla legge SE NON LA CAMBIANO. Poi è diventata libertà di coscienza. Poi è diventata vabbè vediamo che passa però no al canguro. Il che fa molto ridere, dai supporto alla legge solo se non la cambiano, e poi non fermi l'ostruzionismo facendo, di fatto, pressione per un cambiamento della stessa. Dai su, anche il più estremo grillino non può riconoscere che sono indifendibili. Sono completamente incapaci di prendere una posizione POLITICA su un tema importante.

Sta roba sul canguro sbagliatoh poi è una pagliacciata, il canguro, come l'ostruzionismo, fa parte delle regole (demenziali) del nostro parlamento. Non sostenere il canguro vuol dire non sostenere la legge, quando 2 settimane prima avevi detto che la avresti sostenuta. E poi giù di voti segreti dove chissà cazzo combineranno, dato che han già dimostrato di non avere una posizione politica sull'argomento.
Per la prima volta da quando sono in parlamento i 5 stelle possono essere determinanti per qualcosa, e si sono dimostrati quello che sono, inaffidabili e ignavi - di fatto inutili.

Il Nando
17th February 2016, 19:49
Beh uddio l'ostruzionismo non è potenzialmente anti-democratico come il canguro, capisco l'avversione e sticazzi se fa parte delle regole, anche la fiducia fa parte delle regole ed ha molto senso, a meno che non se ne abusi e questo è stato fatto da, boh, 20 anni?

Il punto è che tu vedi il calcolo politico nei 5s io nel pd, per te il duo al comando fa di tutto per non votare nulla, per me hanno un'idea di integrità "talebana" che li espone alle tattiche avversarie.

Il pd ha grossi problemi interni su sta legge (i cattodem hanno rotto il cazzo anyone) renzi sbandiera da mesi che la legge passerà tutta intera, non può stralciare così a cazzo o farebbe figura del cioccolataio. Beh i 5s dicono che voteranno? gli piazziamo un cangurone così fanno saltare il tavolo e fanno la figura dei cazzoni. a sto punto per colpa dei 5s stralci la stepchild e voti con alfao e verdini (yeah) geniale.

Ciò che voglio dire è che lo capisco anch'io che se cedi un pò su ste cose il pd lo metti in crisi: piazzi il canguro e io te lo voto, dico ai grillini che ho studiato i 5000 emendamenti ed erano talmente idioti che aveva senso votarlo. La votazione va avanti e glielo piazzi al culo in un voto segreto e il pd detona.

Cioè secondo te il magic duo non ci arriva a capirlo? Sec te preferiscono danneggiarsi da soli piuttosto che tentare il colpaccio perchè... boh ah si non vogliono governare. Seems legit, due pazzoidi che pensano di evolvere allo stadio successivo dell'umanitàh riescono per miracolo a tirare su un partito fra i primi tre in italia e non vogliono governare. Cioè un ragionamento così me lo aspetto da un salvini toh, che magna sulle spalle di tutti da sempre, non da due pazzoidi con gaia nella testa.

Hador
17th February 2016, 20:21
Nando stai facendo fantapolitica. Il canguro non è antidemocratico, gli emendamenti sono demenziali (sono pubblici eh, ti ho postato il link), i 5 stelle hanno detto diciotto volte che volevano la cirinnà INTOCCATA, con tanto di stepchil adoption, e il PD ha fatto i conti CONTANDO sull'appoggio politico dei 5 stelle. Appoggio che si sono rimangiati a più riprese: la prima volta rimangiandosi la volontà di votare la legge così com'è, la seconda facendo il gioco di chi fa ostruzionismo. Questa è la realtà, il resto sono cagate.

I 5 stelle stanno facendo gli ignavi perchè incapaci di prendere decisioni politiche, tra l'altro facendo la figura dei poveretti dato che si sono rimangiati quando detto perché grillo, in maniera totalmente antidemocratica, ha deciso che era da fare così. Stan facendo i verginelli sul canguro quando si fan dettare la linea da due scemi da un blog. Senza parole. E li difendete pure. Se va a finire - come credo - che il PD non cambierà la stepchild voglio vedere cazzo vi inventate pur di difendere l'indifendibile.

La politica non è una guerra, non è essere anti tutto e no a priori, la politica si fa per fare le cose. E i 5 stelle si sono dimostrati, nell'unica volta dove potevano fare la differenza, completamente inadeguati a fare qualsiasi cosa.

Estrema
17th February 2016, 20:56
ha vinto la chiesa di nuovo?

Randolk
17th February 2016, 21:52
A me il proposito pare chiaro, e non è incapacità di acquisire una posizione politica. E' mero calcolo politico, semmai. L'intento è giocare al re nudo col pd.
Resta il fatto che si frocizza il culo altrui, as ever.

jamino
17th February 2016, 22:02
Esatto è lo stesso calcolo politico che li ha portati a far fuori Bersani e ci sta facendo godere Renzi ora, e che chiisá chi ci fará godere in futuro...


Sent from my iPad using Tapatalk

Randolk
17th February 2016, 22:14
Sì vabbè, non è che la colpa dei mali del mondo sia tutta dei pentagrulli eh.
E anche in questo caso, cerca di tenere presente PERCHE' il voto dei pentagrulli sia determinante. Perchè qui si parla di incapacità di prendere posizioni politiche (e ok, shame on them), ma tutto questo perchè all'interno non solo del governo ma dello stesso partito di maggioranza NON ESISTA una maggioranza nel merito. Come non esisteva ai tempi del povero grullo Bersani, pugnalato alle spalle, e non dai grillini.

jamino
17th February 2016, 22:31
Vero, ma dopo il voto Grillo aveva la possibilitá di determinare se questo paese sarebbe stato governato da uno schieramento che voleva cambiare questo paese in una direzione di cambiamento progressista o meno o far implodere il PD. Ha scelto questa seconda strada. Avere i voti di un quarto degli italiani implica delle responsabilitá. Qui si sta sistematicamente perseguendo la strada del tanto peggio tanto meglio. Normalmente questo porta a delle dittature di destra.


Sent from my iPad using Tapatalk

Estrema
17th February 2016, 22:32
Sì vabbè, non è che la colpa dei mali del mondo sia tutta dei pentagrulli eh.
E anche in questo caso, cerca di tenere presente PERCHE' il voto dei pentagrulli sia determinante. Perchè qui si parla di incapacità di prendere posizioni politiche (e ok, shame on them), ma tutto questo perchè all'interno non solo del governo ma dello stesso partito di maggioranza NON ESISTA una maggioranza nel merito. Come non esisteva ai tempi del povero grullo Bersani, pugnalato alle spalle, e non dai grillini.
in realta dopo che renzi si è comprato orfini la maggioranza all'interno del pd non è mai stata cosi solida dai tempi dei tempi.

Randolk
17th February 2016, 23:08
in realta dopo che renzi si è comprato orfini la maggioranza all'interno del pd non è mai stata cosi solida dai tempi dei tempi.

ti rendi conto che "maggioranza all'interno" è un'aberrazione, sì? ok che siamo abituati alle correnti, correntine e franchi tiratori lì dentro, ma almeno non si faccia passare per cosa normale eh.

Estrema
18th February 2016, 00:03
ti rendi conto che "maggioranza all'interno" è un'aberrazione, sì? ok che siamo abituati alle correnti, correntine e franchi tiratori lì dentro, ma almeno non si faccia passare per cosa normale eh.
purtroppo in italia è cosi nei partiti da sempre o quantomeno da qa uando mi ricordo io, ma penso che cmq sia ovunque cosi anche in altri stati in molti partiti ci sono le correnti che fanno a seconda dei periodi il bello e il cattivo tempo, la differenza probaiblmente è che non escoo rientrano e poi riescono a vita natural durante come gli fa comodo

cioè c'erano le correnti anche nel pnf ai tempi ed era una dittattura :D

Hador
18th February 2016, 01:15
Sì vabbè, non è che la colpa dei mali del mondo sia tutta dei pentagrulli eh.
E anche in questo caso, cerca di tenere presente PERCHE' il voto dei pentagrulli sia determinante. Perchè qui si parla di incapacità di prendere posizioni politiche (e ok, shame on them), ma tutto questo perchè all'interno non solo del governo ma dello stesso partito di maggioranza NON ESISTA una maggioranza nel merito. Come non esisteva ai tempi del povero grullo Bersani, pugnalato alle spalle, e non dai grillini.se il PD non ha un'ampia maggioranza è colpa degli elettori mica del PD. Bersani non si capisce da chi sarebbe stato accoltellato, ha vinto le primarie, ha guidato il partito, e ha perso delle elezioni impossibili da perdere. Ha provato a formare un governo, ha fallito, e quindi lo ha fatto un altro. Do sta la pugnalata scusa. Più di così sarebbe stato accanimento terapeutico.
Ad ogni modo che ci possano essere idee diverse all'interno di un partito è pacifico, fintanto queste non siano bloccanti. Infatti le riforme vengono fatte con l'idea di trovare una maggioranza IN PARLAMENTO, non solo nel partito. E la maggioranza era stata trovata, peccato che però tempo 10 giorni i 5 pippe han cambiato idea e mo la maggioranza non si sa se ci sia.

Randolk
18th February 2016, 01:33
se il PD non ha un'ampia maggioranza è colpa degli elettori mica del PD. Bersani non si capisce da chi sarebbe stato accoltellato, ha vinto le primarie, ha guidato il partito, e ha perso delle elezioni impossibili da perdere. Ha provato a formare un governo, ha fallito, e quindi lo ha fatto un altro. Do sta la pugnalata scusa. Più di così sarebbe stato accanimento terapeutico.

Ehm. Elezioni presidenziali. Prodi.
E cmq non hai capito. Non maggioranza di governabilità, maggioranza in seno sul ddl. I porchiddio di cattodem che gli vanno in culo, dai.


Ad ogni modo che ci possano essere idee diverse all'interno di un partito è pacifico, fintanto queste non siano bloccanti. Infatti le riforme vengono fatte con l'idea di trovare una maggioranza IN PARLAMENTO, non solo nel partito. E la maggioranza era stata trovata, peccato che però tempo 10 giorni i 5 pippe han cambiato idea e mo la maggioranza non si sa se ci sia.

I grullini stanno all'opposizione. E se vai cercando voti all'opposizione, something's wrong. Non sdoganiamo proprio TUTTE le prassi malate del minestrone parlamentare del nuovo millennio eh.

Hador
18th February 2016, 01:45
Ehm. Elezioni presidenziali. Prodi.
E cmq non hai capito. Non maggioranza di governabilità, maggioranza in seno sul ddl. I porchiddio di cattodem che gli vanno in culo, dai.
I grullini stanno all'opposizione. E se vai cercando voti all'opposizione, something's wrong. Non sdoganiamo proprio TUTTE le prassi malate del minestrone parlamentare del nuovo millennio eh.Perché? Il PD non ha la maggioranza in senato, il governo è un governo di larghe intese sostenuto da diversi partiti che su questa riforma non hanno trovato un'intesa. L'intesa era però stata trovata con un altro partito, dell'opposizione ma che ha sempre ripetuto che avrebbe sostenuto le leggi compatibili col suo programma, che poi si è tirato indietro all'ultimo perché i capetti scemi del blog han paura di perdere i voti dei fascistelli/vogliono buttarla in caciara.
L'idea poi che l'opposizione debba essere contraria a tutto a prescindere è una stortura italiana, la democrazia non dovrebbe funzionare così. Qua ad esempio non funziona così, in germania non funziona così. Non capisco perché "something is wrong" sinceramente.

Se volete un parlamento con maggioranze più nette, votate si alla riforma costituzionale sull'italicum. Ma i sistemi puramente proporzionali funzionano così, spiace.

Estrema
18th February 2016, 02:16
Perché? Il PD non ha la maggioranza in senato, il governo è un governo di larghe intese sostenuto da diversi partiti che su questa riforma non hanno trovato un'intesa. L'intesa era però stata trovata con un altro partito, dell'opposizione ma che ha sempre ripetuto che avrebbe sostenuto le leggi compatibili col suo programma, che poi si è tirato indietro all'ultimo perché i capetti scemi del blog han paura di perdere i voti dei fascistelli/vogliono buttarla in caciara.
L'idea poi che l'opposizione debba essere contraria a tutto a prescindere è una stortura italiana, la democrazia non dovrebbe funzionare così. Qua ad esempio non funziona così, in germania non funziona così. Non capisco perché "something is wrong" sinceramente.

Se volete un parlamento con maggioranze più nette, votate si alla riforma costituzionale sull'italicum. Ma i sistemi puramente proporzionali funzionano così, spiace.
infatti i sistemi proporzionali vanno aboliti serve il maggioritario secco il problema che in italia riusciremmo a comprare parlamentari pure per far cadere un sistema maggioritario secco, siamo noi italiani a essere malati no il sistema italiano :sneer:

Randolk
18th February 2016, 03:04
Sì va bene, l'opposizione non deve opporsi sempre e comunque. Ma se io, in una democrazia con sistema proporzionale, do il mio voto ad un partito politico (non ad una coalizione), mi aspetto che quel partito segua un certo programma politico, altrimenti cosa cazzo li voto a fare. Il problema non è il governo di coalizione e di larghe intese, il problema è che l'intesa non è nemmeno stretta, non è nemmeno in quella singola forza politica che ho votato. Che cosa cazzo ti presenti a fare in una lista con il cappello blu se poi ne metti uno celeste? O arcobaleno? Non pretendo che le mele vadano d'accordo con le pere, ma se voto le mele mi aspetto che facciano le mele, non le prugne. Per fare reverse engineering, se il PD avesse maggioranza in senato e poi la correntina cattodem va in culo a questo ddl, quella neoriformista va in culo all'altro, quella progressista all'altro ancora, il problema non è Alfano e non è nemmeno Grillo. O meglio, diventano un problema per colpa tua. Bersani l'hanno impallinato i franchi tiratori nel SUO partito eh, mica i grullini. Poi te la smarchi col voto di coscienza. Ma coscienza di che.

Tutto questo per dire che adesso ci stanno i grullini nella shitstorm, ed è bene perchè se lo meritano. Ma non tentare di uscirne lindo e democristo eh. Non sei riuscito a mettere ordine manco in casa tua e poi ti lamenti perchè gli ospiti ti han pisciato sul tappeto.

Hador
18th February 2016, 09:18
Sì va bene, l'opposizione non deve opporsi sempre e comunque. Ma se io, in una democrazia con sistema proporzionale, do il mio voto ad un partito politico (non ad una coalizione), mi aspetto che quel partito segua un certo programma politico, altrimenti cosa cazzo li voto a fare. Il problema non è il governo di coalizione e di larghe intese, il problema è che l'intesa non è nemmeno stretta, non è nemmeno in quella singola forza politica che ho votato. Che cosa cazzo ti presenti a fare in una lista con il cappello blu se poi ne metti uno celeste? O arcobaleno? Non pretendo che le mele vadano d'accordo con le pere, ma se voto le mele mi aspetto che facciano le mele, non le prugne. Per fare reverse engineering, se il PD avesse maggioranza in senato e poi la correntina cattodem va in culo a questo ddl, quella neoriformista va in culo all'altro, quella progressista all'altro ancora, il problema non è Alfano e non è nemmeno Grillo. O meglio, diventano un problema per colpa tua. Bersani l'hanno impallinato i franchi tiratori nel SUO partito eh, mica i grullini. Poi te la smarchi col voto di coscienza. Ma coscienza di che.

Tutto questo per dire che adesso ci stanno i grullini nella shitstorm, ed è bene perchè se lo meritano. Ma non tentare di uscirne lindo e democristo eh. Non sei riuscito a mettere ordine manco in casa tua e poi ti lamenti perchè gli ospiti ti han pisciato sul tappeto.Mi pare ci sia un po' di confusione.
Il PD si chiama partito DEMOCRATICO, è un partito inclusivo che per forza di cose al suo interno incarna diverse realtà. Questo è vero, by the way, in tutti i grandi partiti occidentali. Non mi pare che il labor sia uno zoccolo duro di gente schierata tutta da una parte, tanto per fare un esempio. Le diverse realtà devono trovare una sintesi in maniera democratica interna al partito, e poi il partito propone leggi in parlamento secondo questa maggioranza interna. Dopodiché, il vincolo di mandato è incostituzionale, e se qualcuno vuole votare no hai poco da farci. Bersani l'hanno impallinato perchè non aveva più la maggiornaza, e perché ha ROVINATO il partito, facendogli perdere consensi e forza politica (buona persona eh, ma questo è innegabile, son fatti).
Così è come funziona un partito. Come NON funziona un partito è un partito che ti fa firmare un contratto dove devi dare 150 mila euro al capetto se voti no su una cosa che il capetto ha detto si. Come NON funziona un partito è un partito che ha espulso più di 20 eletti perché contrari alla linea del magic duo, questa non si chiama pugnalata? No è vero, si chiama epurazione, probabilmente.

Ma la realtà dei fatti, al di la dei soliti discorsi sul vincolo di mandato, è che il PD ha le unioni civili in programma e il PD ha portato le unioni civili in parlamento. I 5 stelle hanno le unioni civili in programma, e i 5 stelle stanno facendo ostruzionismo. Questa è la realtà dei fatti, per chi chiede coerenza. E se i voti dei 5 stelle sono necessari non è per colpa dei cattodem, ma è per colpa che il PD non ha la maggioranza in senato - se l'avesse non avremmo Alfano al governo.

Comunque randolk cosa voterai sulla riforma costituzionale, dato che ti lamenti del sistema corrente?

Drako
18th February 2016, 09:39
Io voglio la monarchia, tanto progressi non ne facciamo comunque :sneer:

Estrema
18th February 2016, 10:02
Mi pare ci sia un po' di confusione.
Il PD si chiama partito DEMOCRATICO, è un partito inclusivo che per forza di cose al suo interno incarna diverse realtà. Questo è vero, by the way, in tutti i grandi partiti occidentali. Non mi pare che il labor sia uno zoccolo duro di gente schierata tutta da una parte, tanto per fare un esempio. Le diverse realtà devono trovare una sintesi in maniera democratica interna al partito, e poi il partito propone leggi in parlamento secondo questa maggioranza interna. Dopodiché, il vincolo di mandato è incostituzionale, e se qualcuno vuole votare no hai poco da farci. Bersani l'hanno impallinato perchè non aveva più la maggiornaza, e perché ha ROVINATO il partito, facendogli perdere consensi e forza politica (buona persona eh, ma questo è innegabile, son fatti).
Così è come funziona un partito. Come NON funziona un partito è un partito che ti fa firmare un contratto dove devi dare 150 mila euro al capetto se voti no su una cosa che il capetto ha detto si. Come NON funziona un partito è un partito che ha espulso più di 20 eletti perché contrari alla linea del magic duo, questa non si chiama pugnalata? No è vero, si chiama epurazione, probabilmente.

Ma la realtà dei fatti, al di la dei soliti discorsi sul vincolo di mandato, è che il PD ha le unioni civili in programma e il PD ha portato le unioni civili in parlamento. I 5 stelle hanno le unioni civili in programma, e i 5 stelle stanno facendo ostruzionismo. Questa è la realtà dei fatti, per chi chiede coerenza. E se i voti dei 5 stelle sono necessari non è per colpa dei cattodem, ma è per colpa che il PD non ha la maggioranza in senato - se l'avesse non avremmo Alfano al governo.

Comunque randolk cosa voterai sulla riforma costituzionale, dato che ti lamenti del sistema corrente?
il problema del pd è che bersani o prima d'alema dovevano fare quello che ha fatto renzi adesso; non ti piace la linea politica? benissimo quella è la porta, ma se prendi quella porta rinunci ai privilegi a te la scelta, la fortuna di renzi è che non essendo di sinistra puo sempre rimpiazzare gli elettori che non gli danno il voto per queste cose, mentre un bersani o un dalema questo non poteva farlo perchè col cazzo che un berlusconiano li avrebbe votati, ma a vota renzi non si schifa, tant'è che l'ha pure detto alfano un po di tempo fa:stiamo facendo le cose che volevamo fare con il progetto del popolo della liberta.

per capirci hador visto che te parli di democrazia interna renzi ha capito quello ce ci voleva all'interno del partito, ovvero il capo supremo stile berlusconi dall'altra parte, questo prima nel pd non c'è mai stato ed è per questo che quando han potuto governare han sempre fatto le cose a metà.

Hador
18th February 2016, 10:26
il problema del pd è che bersani o prima d'alema dovevano fare quello che ha fatto renzi adesso; non ti piace la linea politica? benissimo quella è la porta, ma se prendi quella porta rinunci ai privilegi a te la scelta, la fortuna di renzi è che non essendo di sinistra puo sempre rimpiazzare gli elettori che non gli danno il voto per queste cose, mentre un bersani o un dalema questo non poteva farlo perchè col cazzo che un berlusconiano li avrebbe votati, ma a vota renzi non si schifa, tant'è che l'ha pure detto alfano un po di tempo fa:stiamo facendo le cose che volevamo fare con il progetto del popolo della liberta.

per capirci hador visto che te parli di democrazia interna renzi ha capito quello ce ci voleva all'interno del partito, ovvero il capo supremo stile berlusconi dall'altra parte, questo prima nel pd non c'è mai stato ed è per questo che quando han potuto governare han sempre fatto le cose a metà.
questa è una leggenda, il PD di Renzi è molto più democratico di quello di Bersani e Dalema. Il PD di Renzi VOTA la linea, il pd di Bersani si ritrovava coi capi di corrente e decidevano tra di loro, senza votare un cazzo. (C'è un intervento di Orfini a riguardo che spiegava bene la differenza, a 8 e mezzo, di mesi fa ora non ritrovo il video.)
Che poi tu mi dica che il PD odierno è pieno di borg che si sono omologati alla linea Renzi possiamo anche discuterne (anche se mi pare schizofrenico lamentarsi dei borg e delle correnti interne allo stesso tempo), ma dire che è antidemocratico a differenza di prima è falsità. Prima gente come la Bindi che non conta un cazzo in quanto a numeri pesava TANTISSIMO perché le correnti dovevano essere tutte ascoltate. Mo vanno a maggioranza.

Estrema
18th February 2016, 10:54
questa è una leggenda, il PD di Renzi è molto più democratico di quello di Bersani e Dalema. Il PD di Renzi VOTA la linea, il pd di Bersani si ritrovava coi capi di corrente e decidevano tra di loro, senza votare un cazzo. (C'è un intervento di Orfini a riguardo che spiegava bene la differenza, a 8 e mezzo, di mesi fa ora non ritrovo il video.)
Che poi tu mi dica che il PD odierno è pieno di borg che si sono omologati alla linea Renzi possiamo anche discuterne (anche se mi pare schizofrenico lamentarsi dei borg e delle correnti interne allo stesso tempo), ma dire che è antidemocratico a differenza di prima è falsità. Prima gente come la Bindi che non conta un cazzo in quanto a numeri pesava TANTISSIMO perché le correnti dovevano essere tutte ascoltate. Mo vanno a maggioranza.

la bindi non contava un cazzo? vallo a dire a tutta la zona del senese alta umbria e val di chiana aretina come non contava un cazzo, chi non conta un cazzo in quella zona è la boschi ed è casa sua.....non cominciare a parlare di cose che non sai hador perfavore :D

Randolk
18th February 2016, 11:00
Mi pare ci sia un po' di confusione.
Il PD si chiama partito DEMOCRATICO, è un partito inclusivo che per forza di cose al suo interno incarna diverse realtà. Questo è vero, by the way, in tutti i grandi partiti occidentali. Non mi pare che il labor sia uno zoccolo duro di gente schierata tutta da una parte, tanto per fare un esempio. Le diverse realtà devono trovare una sintesi in maniera democratica interna al partito, e poi il partito propone leggi in parlamento secondo questa maggioranza interna. Dopodiché, il vincolo di mandato è incostituzionale, e se qualcuno vuole votare no hai poco da farci. Bersani l'hanno impallinato perchè non aveva più la maggiornaza, e perché ha ROVINATO il partito, facendogli perdere consensi e forza politica (buona persona eh, ma questo è innegabile, son fatti).
Così è come funziona un partito. Come NON funziona un partito è un partito che ti fa firmare un contratto dove devi dare 150 mila euro al capetto se voti no su una cosa che il capetto ha detto si. Come NON funziona un partito è un partito che ha espulso più di 20 eletti perché contrari alla linea del magic duo, questa non si chiama pugnalata? No è vero, si chiama epurazione, probabilmente.

Ma la realtà dei fatti, al di la dei soliti discorsi sul vincolo di mandato, è che il PD ha le unioni civili in programma e il PD ha portato le unioni civili in parlamento. I 5 stelle hanno le unioni civili in programma, e i 5 stelle stanno facendo ostruzionismo. Questa è la realtà dei fatti, per chi chiede coerenza. E se i voti dei 5 stelle sono necessari non è per colpa dei cattodem, ma è per colpa che il PD non ha la maggioranza in senato - se l'avesse non avremmo Alfano al governo.

L'esempio britannico non è pertinente, non ci azzecca nulla con il panorama politico frammentato italiano. E anche il vincolo di mandato fa un po' ridere, senza andare a riprendere i soliti tormentoni già trattati e rivisti. Per altro mi pare che tipo in Germania ci sia il vincolo, ma solo nella camera alta. Democrazia non vuol dire troiaio. Allora anche la stessa appartenenza a un partito è un controsenso rispetto al vincolo di mandato, capisci che ci sono contraddizioni evidenti. Se poi davvero il PD funzionasse come dici, allora che necessità c'è di proclamare il voto di coscienza? Proponi leggi in parlamento secondo la tua maggioranza interna e poi la minoranza vota lo stesso no? E allora che minchia di confronto c'è stato. No un cazzo, non puoi etichettare 'sta roba come sana democrazia, è una marchetta per tenersi bona l'ala democrista frociando al solito il culo degli altri.

E attenzione, in tutto questo pentagrulli = lammerda eh.


Comunque randolk cosa voterai sulla riforma costituzionale, dato che ti lamenti del sistema corrente?

Non mi convince al 100%, ma togliere potere al senato e in generale alle camere alte è sempre cosa buona.

Shub
18th February 2016, 11:15
Come ha scritto Hodor il PD aveva le unioni civili, il M5S aveva le unioni civili come punto del programma.

Il M5S pur di far dispetto al PD preferisce mandare in culo un punto del loro programma, inculando parte del proprio elettorato per un mero calcolo politico.

E' facile dire no a tutto, ci vuole poco... ma poi quando si viene chiamati a fare della politica che veramente cambia le cose... e li iniziano i problemi, perchè per decidere e dare giudizi ci vuole qualcuno che ha testa e palle e a quanto pare il M5S non ha ne una ne l'altra

E io sono uno di quelli che Renzi e il PD lo vede come la crema della merda...

Movimento riformista il mio cazzo... questi so la vecchia palude di epoca giolittiana

Hador
18th February 2016, 11:43
Proponi leggi in parlamento secondo la tua maggioranza interna e poi la minoranza vota lo stesso no? È quello che stan cercando di fare da quanto Renzi è segretario del partito, ma ad ogni giro c'è sempre una minoranza che comunque si oppone, e -a differenza del 5 stelle- il PD non ha espulso i parlamentari che si sono opposti. Non c'è bisogno di ricordarci di Civati e Fassina direi.
Li hai poco da fare, o epuri chi non la pensa come il partito, o mantieni un certo livello di confronto democratico all'interno del partito, che può degenerare in scontri interni. C'è da notare però che al momento è sempre passato tutto, questo è il primo caso di conflitto, che non dipende tanto dai cattodem, ma dal fatto che il PD anche coi cattodem non ha i numeri in senato, cosa che continuate a dimenticarvi.
Il discorso di vincolo di mandato è chiaro, ti linko un bigino e no, in germania non c'è: http://www.ilpost.it/2013/03/17/divieto-vincolo-mandato-parlamentare/

Estrema
18th February 2016, 11:57
È quello che stan cercando di fare da quanto Renzi è segretario del partito, ma ad ogni giro c'è sempre una minoranza che comunque si oppone, e -a differenza del 5 stelle- il PD non ha espulso i parlamentari che si sono opposti. Non c'è bisogno di ricordarci di Civati e Fassina direi.
Li hai poco da fare, o epuri chi non la pensa come il partito, o mantieni un certo livello di confronto democratico all'interno del partito, che può degenerare in scontri interni. C'è da notare però che al momento è sempre passato tutto, questo è il primo caso di conflitto, che non dipende tanto dai cattodem, ma dal fatto che il PD anche coi cattodem non ha i numeri in senato, cosa che continuate a dimenticarvi.
Il discorso di vincolo di mandato è chiaro, ti linko un bigino e no, in germania non c'è: http://www.ilpost.it/2013/03/17/divieto-vincolo-mandato-parlamentare/
il pd non ha espulso nessuno in compenso però fa cadere le proprie giunte elette direttamente perchè gli scoprono i giretti e le marachelle vedi roma :sneer:

Randolk
18th February 2016, 12:09
Il discorso di vincolo di mandato è chiaro, ti linko un bigino e no, in germania non c'è: http://www.ilpost.it/2013/03/17/divieto-vincolo-mandato-parlamentare/

Invece sì, nel Bundesrat (camera alta) http://storicamente.org/federalismo-in-germania_falcone#nt-2
E' vero che il contesto è completamente differente trattandosi di senato federale, ma è per dire che il vincolo di mandato non è ORRORE a prescindere, va calato nel contesto.

Randolk
18th February 2016, 12:29
ah Hador, eccolo qui il tuo sano livello di confronto democratico http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/18/unioni-civili-cirinna-accusa-anche-i-dem-tradita-dai-renziani-che-volevano-un-premio/2475010/

Bortas
18th February 2016, 12:49
Bhè non è un mistero che il PD sia nato come un patchwork di partiti e correnti che avevano lo scopo di opporsi al berlusca, il problema è che finita questa funzione la coesione è andata in diminuzione, come prassi tutta italiana siamo passati al solito sistema standard clientelare, ti do una mano se te la dai a me. Il problema è impattare con chi veramente sposta i voti in questo paese di beghini che si accalca a toccare la mummia di un truffatore. Purtroppo da noi puoi anche levare le pensioni ma non toccare qualcosa nel raggio della chiesa che subito partono crisi di coscienza, dove anche al peggior mafioso latitante che scioglie i bambini nell'acido gli viene i lacrimoni.
Il problema del sociale in italia è che per fare leggi in tal senso si deve sempre passare dalle mani dei cattolici, che muovono crisi di coscienza trasversali a tutti i partiti.
Poi ci sono gli scemi, che manco lo fanno per avere qualcosa in cambio, tipo i grillini.

Hador
18th February 2016, 12:53
ah Hador, eccolo qui il tuo sano livello di confronto democratico http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/18/unioni-civili-cirinna-accusa-anche-i-dem-tradita-dai-renziani-che-volevano-un-premio/2475010/Non ho capito quale sia la tesi da dimostrare, che la politica è brutta? Che il PD non è il partito più bello del mondo? Che stan litigando dato che ci son minoranze contrarie (il fatto che siano Renziane non vuol dire niente, la maggior parte dei parlamentari sono renziani, e la maggior parte dei parlamentari è favorevole alla stepchild adoption)?
Che il parlamento sia pieno di stronzi è cosa nota e vecchia, che ci cattolici siano stronzi è cosa nota e vecchia, ma proprio a partire da questa notissima situazione l'iter per l'approvazione della legge è stato impeccabile. Fintanto che quelli che han detto OK TE LA VOTIAMO han cambiato idea 10 minuti prima.

Che poi ci si sorprenda che in un partito POLITICO e in PARLAMENTO si discuta, mi pare strano. Se non si discute li dove cazzo devono discutere. Che poi non ci sia capacità di trovare sintesi comuni questo è un problema storico italiano, dato che tutti i vari partitucoli e correntine vogliono difendere il proprio orticello invece che collaborare col prossimo. Ma questo vale anche fuori dalla politica, purtroppo.

Shub
18th February 2016, 12:56
Il PD non si era eletto "nuovo della politica, i duri e puri, il nuovo che avanza" niente compromessi, fedeli alla linea.

Qualcuno invece... prima ha detto "votiamo". Poi "votate secondo coscienza". Poi in ultimo "sai icchè vi si va nel culo almeno il PD ci perde la faccia".

EUUIUA il new deal, euuiua il nuovo che avanza ma che fa ancora più schifo del vecchio.

Randolk
18th February 2016, 13:12
Non ho capito quale sia la tesi da dimostrare

La tesi è che i pentagrulli siano il capro espiatorio. Giusto, perchè sono grulli, ma non realistico. E la Cirinnà ti sta raccontando che i voltagabbana dell'ultimo minuto non sono solo grullini.

Bortas
18th February 2016, 13:35
La tesi è che i pentagrulli siano il capro espiatorio. Giusto, perchè sono grulli, ma non realistico. E la Cirinnà ti sta raccontando che i voltagabbana dell'ultimo minuto non sono solo grullini.

I voltagabbana dei "Dem" erano già previsti, per questo si ragiona da tempo di larga maggioranza (altrimenti al posto dei Grillini potevano cercare pochi senatori dal gruppo misto), perchè già si parlava di franchi tiratori nel partito (per lo stesso discorso dei cattolici) che dica che l'hanno pugnalata anche all'interno del PD mi pare che dica una cosa ovvia, non certo una novità che nessuno avrebbe sospettato, sono tipo due mesi che una fetta dell'area dem sta a fare proclami di non essere allinata con la legge e che la vogliono cambiare, la cirinnà si sveglia stamani, dicendo che "lo fanno per interesse", qui lo "sticazzi" è d'obbligo.

Hador
18th February 2016, 14:35
La tesi è che i pentagrulli siano il capro espiatorio. Giusto, perchè sono grulli, ma non realistico. E la Cirinnà ti sta raccontando che i voltagabbana dell'ultimo minuto non sono solo grullini.
Radolk IL PD NON HA I NUMERI PER FAR PASSARE LEGGI DA SOLO IN SENATO. Ci siamo o no su questo? Se li avesse avuti non staremmo qua a rincorrer alfano e verdini. Questa legge è stata pensata per esser fatta votare da una maggioranza del PD e dei 5 Stelle. Se il 5 stelle cambiano idea all'ultimo minuto, la legge non passa. Capro espiatorio un cazzo, se permetti, qua si parla di numeri.
Se vi sta sul cazzo che il PD non abbia la maggioranza e debba fare i conti con opposizioni interne ed esterne per far passare le leggi, votate SI alla riforma costituzionale, e/o votate PD la prossima volta così da dargli sta cazzo di maggioranza.

Bortas
18th February 2016, 16:14
https://www.facebook.com/dirittidemocratici/videos/1124025260941932/

Hador
18th February 2016, 16:28
https://www.facebook.com/dirittidemocratici/videos/1124025260941932/

totale incapacità di fare una scelta politica, INUTILITÀ TOTALE.

Estrema
18th February 2016, 16:37
totale incapacità di fare una scelta politica, INUTILITÀ TOTALE.
penso che invece ai grillini elettori vada bene cosi che si comportino su questa linea niente accordi, o da soli o sempre no, che dicono sul forum?

Hador
18th February 2016, 16:40
penso che invece ai grillini elettori vada bene cosi che si comportino su questa linea niente accordi, o da soli o sempre no, che dicono sul forum?Il punto è che a molti grullini dei diritti degli omosessuali non fotte un cazzo di niente (la base grulla è molto eterogenea, a tutti gli ignorantoni fascistelli dei froci fotte un cazzo, anzi), quindi quelli a cui non frega un cazzo supportano la linea dei prinipih democraticih, contro il complottohhhh del PDhhhh, mentre quelli che hanno 4 neuroni per seguire la cosa li stan riempendo di merda sui vari social.

Bortas
18th February 2016, 16:43
Scusate l'ineleganza di aver usato un video di FB ma non ho trovato altre fonti, però il video pone attenzione su una cosa agghiacciante, si crea una commissione parlamentare composta da vari esponenti (in proporzione alle forze politiche), si redige un disegno di legge discutendone con le varie forze politiche i 5 stelle affermano che avrebbero votato il provvedimento, commissione più capogruppo, poi fanno una votazione sul blog e cambiano rotta... Questi sono difori, gli manca proprio le basi. Ma se è così ora mi iscrivo anche io al blog e voto a cazzo su tutto dimostrando che sono una massa di incapaci.

Hador
18th February 2016, 16:51
no ma mica han votato, avevano già votato SI, han cambiato idea quando è arrivato peppe a dire NOOOO FERMI TUTTIIIIHH CAMBIAMO IDEAAAAHHH O DOVETE PAGARE 150k EUROOOO

Mosaik
18th February 2016, 17:00
Radolk IL PD NON HA I NUMERI PER FAR PASSARE LEGGI DA SOLO IN SENATO. Ci siamo o no su questo? Se li avesse avuti non staremmo qua a rincorrer alfano e verdini. Questa legge è stata pensata per esser fatta votare da una maggioranza del PD e dei 5 Stelle. Se il 5 stelle cambiano idea all'ultimo minuto, la legge non passa. Capro espiatorio un cazzo, se permetti, qua si parla di numeri.
Se vi sta sul cazzo che il PD non abbia la maggioranza e debba fare i conti con opposizioni interne ed esterne per far passare le leggi, votate SI alla riforma costituzionale, e/o votate PD la prossima volta così da dargli sta cazzo di maggioranza.

Ora io sono l'ultimo che vuole difendere i M5S ma a loro puoi dare la colpa solo se durante la votazione non si raggiunge il SI.
Tu dici che per il "bene comune" loro avrebbero dovuto abbozzare e votare il canguro , in ambito politico però una cosa del genere purtroppo è fantascienza...

Il PD se volesse potrebbe far discutere questi 500 emendamenti e via far scoprire le carte ai 5S altrimenti dimostri solo che non ti interessa molto della legge e cerchi solo un modo per levarti la patata bollente

Bortas
18th February 2016, 17:01
No, cioè fammi capire, questi sono in commissione parlamentare, tutti d'accordo sul votare la legge e poi una votazione internet gli fa fare dietrofront? Una votazione che si è resa necessaria perchè è intervenuto Grillo esternamente? Mi pare schizofrenia, nessuno in commissione (eletta dal popolo e sicuramente inviata dal blog) ha informato il gran padre Beppe su quello che avrebbero votato? Costringendolo a tuonare per riportare all'ordine i 3 in commissione. mah...

Bortas
18th February 2016, 17:04
Ora io sono l'ultimo che vuole difendere i M5S ma a loro puoi dare la colpa solo se durante la votazione non si raggiunge il SI.
Tu dici che per il "bene comune" loro avrebbero dovuto abbozzare e votare il canguro , in ambito politico però una cosa del genere purtroppo è fantascienza...

Il PD se volesse potrebbe far discutere questi 500 emendamenti e via far scoprire le carte ai 5S altrimenti dimostri solo che non ti interessa molto della legge e cerchi solo un modo per levarti la patata bollente


Fino alla settimana scorsa dicevano che avrebbero votato la legge solo se non fosse stata cambiata, il canguro la blinda rendendola immutabile, dove sta il problema nel votare il canguro? Forse nel padre padrone isterico?

Hador
18th February 2016, 17:08
Ora io sono l'ultimo che vuole difendere i M5S ma a loro puoi dare la colpa solo se durante la votazione non si raggiunge il SI.
Tu dici che per il "bene comune" loro avrebbero dovuto abbozzare e votare il canguro , in ambito politico però una cosa del genere purtroppo è fantascienza...

Il PD se volesse potrebbe far discutere questi 500 emendamenti e via far scoprire le carte ai 5S altrimenti dimostri solo che non ti interessa molto della legge e cerchi solo un modo per levarti la patata bollente

5000 emendamenti, non 500. E ti ha risposto bortas. La loro è una manovra politica voluta da Grullo per mandarla in caciara, loro han chiesto di discutere la legge in parlamento (cosa che è stata fatta), e una volta approvato il testo definitivo in commissione han chiesto di blindare la legge. Poi han cambiato idea. Non si capisce su cosa dovrebbero abbozzare votando il canguro, il canguro non è altro che un emendamento che invalida i 5000 emendamenti coglioni, portanto la legge così com'è alla votazione finale, COME RICHIESTO DA LORO.

Quel che succederà è che nei vari emendamenti ne passerà uno con voto segreto (votato anche da loro) che cambierà la legge di una virgola e poi diranno NO LO VOTIAMOH PERCHÈ LO AVETE CAMBIATOH. Scommettiamo?

La cosa RIDICOLA è poi che si elevino a paladini della democrazia quando 1) han cambiato linea perché glielo ha detto il dux mea lux dal blog senza alcuna discussione interna, 2) contestualmente portano i candidati delle locali a firmare contratti improbabili che prevedono multe per i non fedeli alla linea del dux mea lux.

Shub
18th February 2016, 17:24
Se in commissione voti si E' SI!

La legge mica l'hanno cambiata dopo...

Sono ridicoli e sono dei cazzo di droidi.

Poi era o non era nel programma politico dei M5S le unioni civili? Se SI, come mi pare ma so rinco ergo magari sbaglio, altra cazzata detta dallo zio fester in quel video!

Votare M5S è come infilarsi le palle in un cassetto e godere quando le schiacci!

Hador
18th February 2016, 19:00
meanwhile: http://flashes.ilpost.it/monica-cirinna-dice-che-il-corriere-si-e-inventato-unintervista.html

Mosaik
19th February 2016, 11:45
Boh io avevo capito come spiega qui infatti...
https://www.facebook.com/dibattista.alessandro/videos/829850963793636/
(so che 5 minuti di questo tipo sono duri da guardare :sneer: )

Poi ognuno puo' farci altra dietrologia però il discorso a me fila abbastanza.

Hador
19th February 2016, 12:13
Boh io avevo capito come spiega qui infatti...
https://www.facebook.com/dibattista.alessandro/videos/829850963793636/
(so che 5 minuti di questo tipo sono duri da guardare :sneer: )

Poi ognuno puo' farci altra dietrologia però il discorso a me fila abbastanza.Il discorso non fila un cazzo e fa la solita disinformazione approssimativa del grullino. Palesa, tra l'altro, il fatto che i 5 stelle non sanno come funziona il parlamento.

1) Il PD non ha la maggioranza in senato, il pd ha 112 senatori (dei quali i cattodem sono una trentina), la maggioranza in senato è di 161. Il PD, per questo motivo, appoggia un governo di COALIZIONE, PD+NCD con appoggio esterno dei veridiani. La legge in questione, però, è una legge di iniziativa parlamentare portata avanti dal PD e basta, NON è una legge delega del governo. Questo vuol dire che la fiducia NON CE LA PUOI METTERE dio santo. E il motivo è semplice, il governo che non è il governo del PD ma è il governo di coalizione, non appoggia la legge, perché parte della coalizione di governo è contrario. Per questo la legge è stata portata avanti in commissione per essere votata con l'appoggio dei 5 stelle. Chiedere a Renzi di mettere la fiducia vuol dire prendere 12k euro di stipendio da parlamentare senza capire LE BASI del meccanismo parlamentare, è un giochino politico demenziale, anche perché i 5 stelle non voterebbero la fiducia, e quindi cadrebbe il governo per una questione matematica - questo NON per colpa dei cattodem, ma per NCD e verdiniani.
2) per l'italicum votarono 900 emendamenti in due giorni, ma quella era una legge delega del governo dove c'erano tempi stretti di approvazione e gli emendamenti potevano essere commentati per un massimo di 2 minuti. Questa è una legge parlamentare che prevede 10 minuti di discussione PER GRUPPO PARLAMENTARE PER EMENDAMENTO. Facendo due conti ci vorrebbero tipo 6 mesi di lavoro 24/7 per discutere tutti gli emendamenti, se i partiti di opposizione decidessero di fare ostruzionismo prendendosi il tempo che hanno a disposizione per ogni emendamento. DIre che "si inizia e in 2 giorni si discute tutto" è una puttanata.
3) I 5 stelle, il partito del "noi non siamo come loro", a detta stessa di de battista, sta mandando al macero la legge che garantisce diritti ai cittadini per cercare di sottolineare le NOTISSIME divisioni in materia del PD. Sta andando contro il proprio programma elettorale per fare un dispetto al PD, quando in realtà dispetto non è, dato che l'appoggio dei 5 stelle era stato cercato da subito in maniera trasparente anche per tamponare i cattodem.

Piantatela di seguire le stronzate dei grullini, per cortesia, a di battista il collegamento tra cervello e bocca passa per il buco del culo.

Hador
19th February 2016, 12:24
ah il mio post partiva dal presupposto che la disinformazione sia fatta partendo dall'ignoranza, ma come molti dicono, probabilmente quella di mentire e trattare gli elettori come scemi è una scelta politica.

Bortas
19th February 2016, 12:32
Boh io avevo capito come spiega qui infatti...
https://www.facebook.com/dibattista.alessandro/videos/829850963793636/
(so che 5 minuti di questo tipo sono duri da guardare :sneer: )

Poi ognuno puo' farci altra dietrologia però il discorso a me fila abbastanza.

Il discorso che fa non torna, prende per assunto che il popolo non sappia che il PD è diviso al suo inteno per questa legge (quella dei Dem è palese da mesi non da giorni), dicendo che la manovra canguro è per evitare di farlo sapere, allora a parte che il canguro è comunque uno strumento democratico non il demonio come lo descrive Dibba, perchè fare tutti questi dietrofront, questo non ce lo dice, perchè prima si, poi ni, poi no... Fine strategia per far scoprire le carte a Renzi? Non mi pare proprio, le carte sembrano già scoperte da tempo.
Ancora una volta stanno alla frutta e usano quello che sa parlare un po' meglio per giustificarsi, ma il discorso fa acqua, fai la storia che è una perdita di tempo che lo stato ha di meglio da fare e non voti il canguro perchè è uno stratagemma per non far vedere che il pd è diviso su questa legge (cosa che sanno tutti) senza contare che in commissione ti è andata bene la legge e la vorresti non emendata come hai più volte affermato, invochi il fascismo e poi hai fatto dietrofront perchè grillo lo ha ordinato, buffoni ancora una volta.

Mosaik
19th February 2016, 13:18
Io continuo a pensare che fino a quando non si vota la palla sta in mano al governo che ha tutti i mezzi se ci crede sul serio di mandarla al voto.

La verità è che anche al PD non gliene frega nulla di questa legge perchè sa che è un tema scomodo quindi appena hanno fiutato il modo per scaricare il barile l'hanno fatto.

Bortas
19th February 2016, 13:40
Se non gliene fregava nulla non la facevano ne la discutevano, perchè esporsi con degli isterici se non gli importava. Diceva bene la Bonino ieri, la legge si è ritenuta necessaria per regolarizzare una situazione che è già in essere.
Che interesse avrebbe avuto il PD e mostrare a tutta Italia che sulle riforme sociali ha problemi coi Catto DEM, in una legge di iniziativa parlamentare.

Non penso che il PD ci tenesse a fare tutta questa bella figura visto che in origine partiva già diviso. Per il movimento 5 stelle poteva invece essere un buon banco di prova per dimostrare che hanno un peso politico invece del solito no che nessuno caga.

Ho il sospetto che la "divisione morale" sia anche internamente al 5 stelle e che nicchino (ciulino nel manico) sul pd per evitare che vengano allo scoperto i loro coscienziosi franchi tiratori (ma tengo a ribadirlo è solo una mia opinione).

Hador
19th February 2016, 13:47
Io continuo a pensare che fino a quando non si vota la palla sta in mano al governo che ha tutti i mezzi se ci crede sul serio di mandarla al voto.

La verità è che anche al PD non gliene frega nulla di questa legge perchè sa che è un tema scomodo quindi appena hanno fiutato il modo per scaricare il barile l'hanno fatto.

mosa ma hai letto il mio post? Il governo NON HA UN CAZZO DI MEZZO, proprio perché un terzo della maggioranza, cioè di chi ha votato la fiducia al governo, non supporta la legge. Il governo è PD + NCD + Popolari, la legge è supportata solo dal PD. Mancano 50 cazzo di voti in senato.

Quindi la verità è che chi fa sti discorsi non sa contare e non ha capito una minchia della situazione che c'è in parlamento.

ps. https://www.facebook.com/partitodemocratico.it/videos/10153511906071896/?pnref=story
la verità, quella vera, è che ai 5 stelle non gliene frega una emerita minchia dei diritti degli omosessuali, era un punto programmatico fintanto che non lo facevano gli altri, nel momento in cui si è trattato di supportare un disegno di legge, il punto programmatico non era più funzionale a fare i bastian contrari, e se lo sono dimenticato.

Necker
19th February 2016, 15:47
sta legge è un fallimento in essere, mi spiace ma la sinistra (o presunta tale) e i 5Stronzi sono la prima ed unica vera causa di questo gigantesco flop.
Sul Post leggevo proprio poco fa un articolo, forse tratto da una lettera del neo direttore della Repubblica, nel quale afferma appunto quanto questi due soggetti politici siano l'unica causa, anche perchè è palese che tutti gli altri una legge del genere manco l'avrebbero pensata.

Il punto però è: cazzo l'hanno fatta a fare? il PD sono talmente decoesi e coglioni al loro interno che non si son riusciti a mettere d'accordo. I 5S banfaloni hanno fatto la porcata... ma chi si aspettava che passasse?

Hador
19th February 2016, 15:57
sta legge è un fallimento in essere, mi spiace ma la sinistra (o presunta tale) e i 5Stronzi sono la prima ed unica vera causa di questo gigantesco flop.
Sul Post leggevo proprio poco fa un articolo, forse tratto da una lettera del neo direttore della Repubblica, nel quale afferma appunto quanto questi due soggetti politici siano l'unica causa, anche perchè è palese che tutti gli altri una legge del genere manco l'avrebbero pensata.

Il punto però è: cazzo l'hanno fatta a fare? il PD sono talmente decoesi e coglioni al loro interno che non si son riusciti a mettere d'accordo. I 5S banfaloni hanno fatto la porcata... ma chi si aspettava che passasse?
A me delle critiche fatte da Repubblica e da altri alla gestione nel PD non piace l'incoerenza. Queste critiche di fatto rinfacciano a Renzi il non averci messo la faccia, e non aver forzato la mano con gli alleati di governo. Questo presuppone che la maggioranza di governo debba esser d'accordo su tutto, e che la minoranza non possa esser coinvolta nella stesura di alcune leggi. Questa critica viene da quelli che, fino a ieri, e in maniera schizofrenica, si lamentavano degli inciuci tra i partiti di destra e sinistra. Ma come, prima storci il naso perché il PD governa col supporto di partiti del centro destra, e poi rinfacci al PD il non esser sceso a compromessi con il centro destra per far passare la legge? L'idea che la Cirinnà possa passare così com'è coi voti della maggioranza di governo, cioè coi voti di Popolari e NCD, è fantascienza.

A me pare pacifico che ci sia una maggioranza di partiti che appoggia un governo, e che al loro interno ci sia un partito che presenti una legge non appoggiata dagli altri partiti di maggioranza ma da una parte della minoranza. È un atto democratico, che va contro "gli inciuci", e che mi pare un gran gesto di coerenza. È chiaro che è una situazione limite, causata dall'incertezza delle maggioranze in parlamento, ma l'unica alternativa è dare le dimissioni ed andare a votare. Cosa che oggi come oggi mi sembra evitabilissima.

Mosaik
19th February 2016, 16:57
la verità, quella vera, è che ai 5 stelle non gliene frega una emerita minchia dei diritti degli omosessuali, era un punto programmatico fintanto che non lo facevano gli altri, nel momento in cui si è trattato di supportare un disegno di legge, il punto programmatico non era più funzionale a fare i bastian contrari, e se lo sono dimenticato.

Ah beh su questo penso non ci siano dubbi.
Anzi se la legge passa ora tutto il merito se lo prende il PD quindi a loro non conviene proprio

Hador
19th February 2016, 18:29
http://flashes.ilpost.it/le-faq-di-monica-cirinna-sul-guaio-delle-unioni-civili.html

In questi due giorni si sono lette ed ascoltate molte affermazioni che lasciano interdetti.
Pubblichiamo un approfondimento su alcune delle domande più ricorrenti e su cui si fa maggiore disinformazione:
- Se il PD ha la maggioranza approvi la legge senza altri partiti:
NO, il PD al senato non ha i numeri per approvare da solo nessuna legge. E’ per questo che governa con altri partiti. Questi ultimi non avrebbero mai approvato una legge efficace sulle Unioni Civili, motivo per cui i voti di forze che si erano dichiarate favorevoli già in commissione al ddl Cirinnà, sono fondamentali per dare diritti a milioni di persone.
- Il Governo usi la “fiducia”
NO il Governo non può mettere la fiducia.
Quello sulle Unioni Civili è un disegno di legge parlamentare, fatto lavorando insieme e contando sui voti di forze di opposizione, ma su questi temi più progressiste. Sui disegni di legge, non essendo prodotti dal governo in carica (ma dal parlamento appunto), non può essere chiesto un voto di fiducia delle forze che sostengono il governo stesso.
Per chiedere il voto di fiducia, il PD avrebbe dovuto produrre insieme alle forze di governo un decreto legislativo, ma questo avrebbe significato un inevitabile accordo al ribasso sui diritti delle persone e delle famiglie omogenitoriali.
Stando così le cose, si vuole forse con questo invito annunciare che partiti che non fanno parte della maggioranza voterebbero la fiducia? O, come è più probabile, si sta invece dimostrando che più che l’approvazione di una legge sui diritti delle persone omosessuali, l’obiettivo è solo quello di mettere in difficoltà il Governo e il partito di maggioranza relativa che ne fa parte? Legittima strategia di una forza di opposizione, sia chiaro, basta che questa posizione venga allora esplicitata e spiegata a tutte le persone che da trent’anni, più che una lotta tra partiti si aspettavano e si aspettano un accordo per una legge sui loro diritti negati.
- Il canguro non serve a niente!
NO, non è vero. Utilizzare o non utilizzare lo strumento del canguro può voler dire avere o non avere una legge sui diritti, a prescindere dalle diverse posizioni esistenti in tutti i partiti. Questo perché l'emendamento Marcucci (il canguro appunto) toglierebbe di mezzo tutti quei voti segreti che grazie ai molti nemici di questa legge potrebbero non solo peggiorare, ma invalidare e rendere inefficace la legge nel suo complesso.
- Il "canguro" (meglio un emendamento premissivo di principio) è incostituzionale
No, non lo è. Il cd. "canguro" (emendamento premissivo di principio) rientra a pieno titolo nel potere di emendamento previsto dalla procedura parlamentare, ed è presente nella prassi del Senato da quasi vent'anni.
Dunque artificioso, discutibile quanto si vuole sul piano politico, ma non incostituzionale.
- Il "canguro" annulla la discussione
Non è così. Un emendamento premissivo di principio come quello a firma Marcucci (che potete leggere qui: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp…) non annulla la discussione. Evita semplicemente che si discutano gli emendamenti ostruzionistici, e quelli che vanno in contraddizione con l'impianto della legge.
Insomma: non spariscono tutti gli emendamenti, ma solo quelli pensati per minare alla base l'impianto della legge, che, se approvati, di fatto la distruggerebbero.
Sugli emendamenti che si muovono nel perimetro della legge c'è normale dibattito. Un dibattito - piccola differenza – costruttivo.
- Votate col voto palese e metteteci la faccia
Il PD per primo ha chiesto che i voti siano tutti palesi, ma purtroppo non funziona così. Perché si abbia il voto segreto, basta che 20 senatori ne facciano richiesta su temi specifici. Cosa che con ogni probabilità chiederanno proprio quei senatori interessati a fare crollare la legge, e proprio su quegli emendamenti pensati come trappole perché questo accada.
- Con due giorni si votano tutti gli emendamenti:
NO, non è vero. Non si potrebbe votare la legge in un giorno, ne in due e neanche in tre.
La discussione con questo numero di emendamenti e di incognite sul voto segreto durerà settimane.
Volete un calcolo di quanto?
Per prima cosa, quanti sono gli emendamenti? Ci sono i 580, (non 500 come viene detto) sopravvissuti degli otre 5000 presentati inizialmente dalla Lega. Ad essi ne vanno aggiunti qualche altro centinaio provenienti da NCD, FI, e destre varie (oltre ai 40 residui del PD).
In tutto, circa circa 800 emendamenti che non si votano in due giorni. E chi lo afferma mente sapendo di mentire. Perché? Andiamo per punti:
• innanzitutto per via del loro contenuto, visto che come abbiamo detto specialmente quelli leghisti sono innanzitutto trappole, 500 trappole;
• per le condizioni in cui lavora l'Aula: senza relatore, senza pareri del Governo e, soprattutto, senza possibilità di contingentamento dei tempi, (massimo 2 minuti a intervento) e previsti solo per i decreti legislativi del governo, (non per un disegno di legge come quello per le Unioni civili in discussione);
• stando così le cose, per ogni emendamento al ddl, ogni gruppo potrebbe parlare 10 minuti. Siccome in parlamento ci sono 10 gruppi, il calcolo del tempo di discussione necessario per gli 800 emendamenti sarebbe di 1333 ore (10 min X 10 gruppi X 800 emendamenti / 60). Circa 166 giornate lavorative di 8 ore ciascuna: un anno di lavoro medio, se l’aula si riunisse tutti i giorni lavorativi occupandosi solo di questo ddl. Dato che potrebbe ridursi a 56 giorni, circa 2 mesi, ma il senato dovrebbe riunirsi in seduta permanente notte e giorno senza mai pause, nemmeno per mangiare o dormire.
• Se, invece, vogliamo guardare il problema da un’altra angolazione, per discutere tutti gli emendamenti in due giorni (l tempo sventolato in questi giorni come realmente necessario), ossia circa 11 ore di aula, il senato dovrebbe e votare un emendamento ogni 50 secondi circa (11H*60Min*60sec/800).
- Ci avete messo 2 giorni a votare 900 emendamenti alla Costituzione allora perché dite che è impossibile?
Perché, come già detto prima, il ddl costituzionale era un ddl governativo che aveva un contingentamento dei tempi (non si poteva parlare più di due minuti a gruppo) mentre il ddl cirinnà non ha alcun contingentamento.
Il parlamento non ha avuto tempo per discutere questo ddl
NO non è vero che il parlamento non ha avuto tempo per discutere. La legge è in discussione dal GIUGNO 2013, e dal giugno 2013 subisce ostruzionismi di ogni forma e da ogni parte proprio per non essere approvata. E iniziamo a pensare che questo sia solo l’ennesimo.
Con il contributo inconsapevole di Giuditta Pini, Angelo Schillaci e Diritti Democratici

Estrema
19th February 2016, 18:44
due anni per fare una legge che la problematica grecia con tutti i cazzi che ha avuto ha fatto in 10 giorni

Drugnon
20th February 2016, 10:18
Il famigerato 'next step' fallisce in Germania :afraid::afraid::afraid::afraid:


http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-35611906

Razj
20th February 2016, 10:20
protecting animal welfare by seeking to prevent them being the victim of sexual assaults was a legitimate aim of the law - which remains unchanged after the court's decision.

è incostituzionale scoparsi un animale ma è ok allevarli e ammazzarli per il bbq del sabato sera

ogni tanto noi esseri umani ragioniamo in modo alquanto peculiare

Il Nando
23rd February 2016, 15:13
Uops canguro inamissibile, accidenti. Com'era più la questione hador?

E il gigione va dritto nelle braccia di mezzoculo, via le stepchild, fuori il canguro e dentro la fiducia, sti grillini di merda! Oh wait...

Hador
23rd February 2016, 15:17
Sti grillini di merda stanno riuscendo a far saltare la legge, che poi non voteranno con la fiducia, mostrando che non gliene fregava un cazzo fin dal principio.
Anche se sinceramente spero non stralcino la stepchild, anche se l'agguato 5 stelle con voto segreto è dietro l'angolo.

La morale di sta storia, in ogni caso, è che il parlamento in sto paese non serve a un cazzo.

Il Nando
23rd February 2016, 15:27
muahahah cioè avrebbero dovuto votare una cosa irregolare, forzare i meccanismi democratici, sputtanarsi davanti ai propri elettori?
Ma certo, han detto di no perchè sono ignavi e vandali della democrazia e vogliono far saltare la legge per mantenere lo status quo. Seems legit.

Daje su, la manovra politica del pd è cristallina. L'esempio del guru della mano morta sta volta è perfetto: "è come quando ti fanno la mano morta sul bus, se stai zitto continuano se protesti si arrabbiano".
Guarda un pò si voterà senza stepchild e con la fiducia, angelino sarà bello contento, il gigione sbandiererà di aver fatto passare lui la legge e i 5s merdamerdamerda.

Parlamento del cazzo, togliamolo, lasciamo la direzione nazionale del pd e via!

Hador
23rd February 2016, 15:30
muahahah cioè avrebbero dovuto votare una cosa irregolare?

Daje su, la manovra politica del pd è cristallina.

Giusto parlamento del cazzo, togliamolo, lasciamo la direzione nazionale del pd e via!qual'è la manovra politica del pd scusa? La legge la ha proposta il PD, mica topo gigio, se non avessero voluto proporla non lo avrebbero fatto. Se poi non gliela votano perché i 5 stelle si tirano fuori cazzo devono fare?
Io spero che non stralcino la stepchild e che dimostrino che i 5 stelle siano inaffidabili, ma se faran così sicuro passerà qualche voto segreto (ai 5 stelle non fotte un cazzo degli omosessuali, molto meglio far fare figuracce al PD) che farà ricominciare tutto l'iter parlamentare.

Razj
23rd February 2016, 15:32
stralciare la stepchild è ridicolo perché sarebbe una purissima ed inutilissima azione demagogica.

come ha detto qualche blogger in questi giorni è il principio che passa che è ridicolo ed esplicitamente discriminatorio: prima non esistevamo*, adesso esistiamo ma non contiamo un cazzo

*sul "non esistevamo", giuridicamente è parzialmente vero, perché di fatto la cirinnà per le stepchild non fa altro che modificare una legge già esistente (art. 44 184/83) per colmare un buco normativo sulle c.d. adozioni in casi particolari (istituto nel quale ad oggi si inserisce l'adozione del figlio del coniuge) ma quel buco normativo è da tempo colmato dalla giurisprudenza che ha ampliato di molto le ipotesi di adozione particolare e sono già presenti sentenze di adozione con coppie di fatto dello stesso sesso. Anche perché un giudice non potrebbe mai adottare un'interpretazione della legge discriminatoria e contraria ai principi costituzionali.

quindi di fatto nella pratica non cambierebbe nulla, e pure con una cirinnà completa di stepchild servirebbe in ogni caso una sentenza costitutiva del tribunale dei minori, dato che è richiesta per la procedura di adozione.

la parte sulle unioni civili sicuramente ha risvolti giuridici più importanti della stepchild, anche se una legge del genere senza colmare il buco normativo di cui sopra è al limite del ridicolo...ma d'altronde siamo un paese ridicolo con politici ed elettori più che ridicoli, quindi se il fine è legittimo ci sta anche subirsi questo teatrino grottesco se il risultato sarà comunque un passo sulla giusta strada.

Il Nando
23rd February 2016, 15:42
qual'è la manovra politica del pd scusa? La legge la ha proposta il PD, mica topo gigio, se non avessero voluto proporla non lo avrebbero fatto. Se poi non gliela votano perché i 5 stelle si tirano fuori cazzo devono fare?
Io spero che non stralcino la stepchild e che dimostrino che i 5 stelle siano inaffidabili, ma se faran così sicuro passerà qualche voto segreto (ai 5 stelle non fotte un cazzo degli omosessuali, molto meglio far fare figuracce al PD) che farà ricominciare tutto l'iter parlamentare.

Babbè ok, provo l'ultima volta poi bon ti lascio a repubblica.it

1) Su sta legge hai il marasma per l'aria, una corrente di baciapile scassaccazzi nel tuo partito e fuori una pletora di alleati cattosucchiasoldi. Non gliene fotte un cazzo dei gay a nessuno di questi (ovviamente) ma delle poltrone si e questo è uno di quei pretesti splendidi per succhiare qualche sottosegretario.
2) Come facciamo a non detonare per una legge del cazzo? Bisogna dare ai cani famelici un osso da sgranocchiare, così si fanno belli domenica andando alla messa, toh tiriamogli la stepchild
3) azzo però stiamo sbandierando da tempo che "la legge passa così com'e'!" ci vuole un pò di caciara
4) ok i 5s dicono che voteranno la legge e i leghisti han presentato 17274347 emendamenti stupidi, mettiamo un bel cangurone, sappiamo che i 5s nn li votano eheh.
5) ahhhh grillini merdamerdamerda inaffidabili non votate il canguroooooooo! E ora come si fa? Ma che non si possono votare 282838338 emendamenti! Cosa? Dici che son 500? Naaaaa 5s merdamerdamerda
6) torna il gigione dall'ammericalatina prende lui in mano la situazione, qualcosa è meglio che niente, via le stepchild dentro la fiducia, la legge deve passare! cosa ha detto grasso, inamissibile, 500 emendamenti? naaaa 5s merdamerdamerdaaaa

Non la riscrivo in modo serio eh... è talmente idiota sta situazione che non merita altro che una presa per il culo...

Hador
23rd February 2016, 15:46
Babbè ok, provo l'ultima volta poi bon ti lascio a repubblica.it

1) Su sta legge hai il marasma nel tuo partito, una corrente di baciapile scassaccazzi dentro e una fuori. Non gliene fotte un cazzo dei gay ovviamente ma delle poltrone si. (vedi tweet, vedi intervista cirinnà -> sono stata fraintesa -> nessuna querela al giornalista)
2) Come facciamo a non detonare per una legge del cazzo? Bisogna dare ai cani famelici un osso da sgranocchiare, così si fanno belli domenica andando alla messa, toh tiriamogli la stepchild
3) azzo però stiamo sbandierando da tempo che "la legge passa così com'e'!" ci vuole un pò di caciara
4) ok i 5s dicono che voteranno la legge, bon i leghisti han presentato 17274347 emendamenti stupidi, mettiamo un bel cangurone, sappiamo che i 5s nn li votano eh.
5) ahhhh grillini merdamerdamerda inaffidabili non votate il canguroooooooo! E ora come si fa?
6) torna il gigione dall'ammericalatina prende lui in mano la situazione, qualcosa è meglio che niente, via le stepchild dentro la fiducia, la legge deve passare! cosa ha detto grasso? naaaa 5s merdamerdamerda
jet fuel can't melt steel beams.

I cattodem non sono il problema, il problema sono i voti dei 5 stelle: se non avessero voluto proporre la stepchild, non la avrebbero proposta fin da subito. Invece no, è sicuramente un complottone per i 5 stelle che porelli han solo cambiato idea 18 volte. Ah parte dei parlamentari 5 stelle avevano detto che avrebbero votato il canguro, poi è arrivato il diktat da telespalla e quindi è cambiata la linea. Di nuovo.
Spero, ripeto, che non la stralcino e che costringano i 5 stelle a FARE QUALCOSA per la prima volta da quando sono in parlamento.

Il Nando
23rd February 2016, 15:51
OOOOOOOK

(5smerdamerdamerda)

Bortas
23rd February 2016, 16:15
Babbè ok, provo l'ultima volta poi bon ti lascio a repubblica.it

1) Su sta legge hai il marasma per l'aria, una corrente di baciapile scassaccazzi nel tuo partito e fuori una pletora di alleati cattosucchiasoldi. Non gliene fotte un cazzo dei gay a nessuno di questi (ovviamente) ma delle poltrone si e questo è uno di quei pretesti splendidi per succhiare qualche sottosegretario.

Legge parlamentare che il PD ha proposto al movimento 5 stelle perchè è un punto in comune col programma, il PD non ha la maggioranza in senato (e questo è un fatto assodato) il PD ha i cattodem (già detto mesi fa, per questo motivo ha discusso il testo in commissione coi 5 stelle che hanno affermato che la legge va bene)


2) Come facciamo a non detonare per una legge del cazzo? Bisogna dare ai cani famelici un osso da sgranocchiare, così si fanno belli domenica andando alla messa, toh tiriamogli la stepchild

Discussa nel 2013 quando la legge è stata fatta, nessuno ha tirato nulla, era così fin dal principio


3) azzo però stiamo sbandierando da tempo che "la legge passa così com'e'!" ci vuole un pò di caciara

"Voteremo questa legge solo se non sarà cambiata" 28 gennaio 2016 capogruppo al Senato Mario Giarrusso M5S, Alfonso Bonafede aggiunge “e così com’è stato fatto con gli ecoreati, anche sulle unioni civili noi voteremo, se la legge rimane quella che per ora è in esame, a favore. Non permetterei mai che un problema politico con il Pd mi impedisse di firmare qualcosa che è giusto firmare. Non abbiamo bisogno di contropartite”. Di Maio rincara "noi lo voteremo perché si tratta di una legge giusta." ribadendo cmq i loro pessimi rapporti con il PD


4) ok i 5s dicono che voteranno la legge e i leghisti han presentato 17274347 emendamenti stupidi, mettiamo un bel cangurone, sappiamo che i 5s nn li votano eheh.
5) ahhhh grillini merdamerdamerda inaffidabili non votate il canguroooooooo! E ora come si fa? Ma che non si possono votare 282838338 emendamenti! Cosa? Dici che son 500? Naaaaa 5s merdamerdamerda

Copioincollo la risposta della Cirinnà che voi grillini a quanto sembra non sapete ne volete leggere:
- Se il PD ha la maggioranza approvi la legge senza altri partiti:

NO, il PD al senato non ha i numeri per approvare da solo nessuna legge. E’ per questo che governa con altri partiti. Questi ultimi non avrebbero mai approvato una legge efficace sulle Unioni Civili, motivo per cui i voti di forze che si erano dichiarate favorevoli già in commissione al ddl Cirinnà, sono fondamentali per dare diritti a milioni di persone.

- Il Governo usi la “fiducia”

NO il Governo non può mettere la fiducia.
Quello sulle Unioni Civili è un disegno di legge parlamentare, fatto lavorando insieme e contando sui voti di forze di opposizione, ma su questi temi più progressiste. Sui disegni di legge, non essendo prodotti dal governo in carica (ma dal parlamento appunto), non può essere chiesto un voto di fiducia delle forze che sostengono il governo stesso.
Per chiedere il voto di fiducia, il PD avrebbe dovuto produrre insieme alle forze di governo un decreto di conversione del disegno di legge, ma questo avrebbe significato un inevitabile accordo al ribasso sui diritti delle persone e delle famiglie omogenitoriali.
Stando così le cose, si vuole forse con questo invito annunciare che partiti che non fanno parte della maggioranza voterebbero la fiducia? O, come è più probabile, si sta invece dimostrando che più che l’approvazione di una legge sui diritti delle persone omosessuali, l’obiettivo è solo quello di mettere in difficoltà il Governo e il partito di maggioranza relativa che ne fa parte? Legittima strategia di una forza di opposizione, sia chiaro, basta che questa posizione venga allora esplicitata e spiegata a tutte le persone che da trent’anni, più che una lotta tra partiti si aspettavano e si aspettano un accordo per una legge sui loro diritti negati.

- Il canguro non serve a niente!

NO, non è vero. Utilizzare o non utilizzare lo strumento del canguro può voler dire avere o non avere una legge sui diritti, a prescindere dalle diverse posizioni esistenti in tutti i partiti. Questo perché l'emendamento Marcucci (il canguro appunto) toglierebbe di mezzo tutti quei voti segreti che grazie ai molti nemici di questa legge potrebbero non solo peggiorare, ma invalidare e rendere inefficace la legge nel suo complesso.

- Il "canguro" (meglio un emendamento premissivo di principio) è incostituzionale

No, non lo è. Il cd. "canguro" (emendamento premissivo di principio) rientra a pieno titolo nel potere di emendamento previsto dalla procedura parlamentare, ed è presente nella prassi del Senato da quasi vent'anni.
Dunque artificioso, discutibile quanto si vuole sul piano politico, ma non incostituzionale.

- Il "canguro" annulla la discussione

Non è così. Un emendamento premissivo di principio come quello a firma Marcucci (che potete leggere qui: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp…) non annulla la discussione. Evita semplicemente che si discutano gli emendamenti ostruzionistici, e quelli che vanno in contraddizione con l'impianto della legge.
Insomma: non spariscono tutti gli emendamenti, ma solo quelli pensati per minare alla base l'impianto della legge, che, se approvati, di fatto la distruggerebbero.
Sugli emendamenti che si muovono nel perimetro della legge c'è normale dibattito. Un dibattito - piccola differenza – costruttivo.

- Votate col voto palese e metteteci la faccia

Il PD per primo ha chiesto che i voti siano tutti palesi, ma purtroppo non funziona così. Perché si abbia il voto segreto, basta che 20 senatori ne facciano richiesta su temi specifici. Cosa che con ogni probabilità chiederanno proprio quei senatori interessati a fare crollare la legge, e proprio su quegli emendamenti pensati come trappole perché questo accada.

- Con due giorni si votano tutti gli emendamenti:

NO, non è vero. Non si potrebbe votare la legge in un giorno, ne in due e neanche in tre.
La discussione con questo numero di emendamenti e di incognite sul voto segreto durerà settimane.
Volete un calcolo di quanto?
Per prima cosa, quanti sono gli emendamenti? Ci sono i 580, (non 500 come viene detto) sopravvissuti degli otre 5000 presentati inizialmente dalla Lega. Ad essi ne vanno aggiunti qualche altro centinaio provenienti da NCD, FI, e destre varie (oltre ai 40 residui del PD).
In tutto, circa circa 800 emendamenti che non si votano in due giorni. E chi lo afferma mente sapendo di mentire. Perché? Andiamo per punti:
• innanzitutto per via del loro contenuto, visto che come abbiamo detto specialmente quelli leghisti sono innanzitutto trappole, 500 trappole;
• per le condizioni in cui lavora l'Aula: senza relatore, senza pareri del Governo e, soprattutto, senza possibilità di contingentamento dei tempi, (massimo 2 minuti a intervento) e previsti solo per i decreti legge del governo, (non per un disegno di legge come quello per le Unioni civili in discussione);
• stando così le cose, per ogni emendamento al ddl, ogni gruppo potrebbe parlare 10 minuti. Siccome in parlamento ci sono 10 gruppi, il calcolo del tempo di discussione necessario per gli 800 emendamenti sarebbe di 1333 ore (10 min X 10 gruppi X 800 emendamenti / 60). Circa 166 giornate lavorative di 8 ore ciascuna: un anno di lavoro medio, se l’aula si riunisse tutti i giorni lavorativi occupandosi solo di questo ddl. Dato che potrebbe ridursi a 56 giorni, circa 2 mesi, ma il senato dovrebbe riunirsi in seduta permanente notte e giorno senza mai pause, nemmeno per mangiare o dormire.
• Se, invece, vogliamo guardare il problema da un’altra angolazione, per discutere tutti gli emendamenti in due giorni (l tempo sventolato in questi giorni come realmente necessario), ossia circa 11 ore di aula, il senato dovrebbe e votare un emendamento ogni 50 secondi circa (11H*60Min*60sec/800).

- Ci avete messo 2 giorni a votare 900 emendamenti alla Costituzione allora perché dite che è impossibile?

Perché, come già detto prima, il ddl costituzionale era un ddl governativo che aveva un contingentamento dei tempi (non si poteva parlare più di due minuti a gruppo) mentre il ddl cirinnà non ha alcun contingentamento.

- Il parlamento non ha avuto tempo per discutere questo ddl

NO non è vero che il parlamento non ha avuto tempo per discutere. La legge è in discussione dal GIUGNO 2013, e dal giugno 2013 subisce ostruzionismi di ogni forma e da ogni parte proprio per non essere approvata. E iniziamo a pensare che questo sia solo l’ennesimo.

Con il contributo inconsapevole di Giuditta Pini, Angelo Schillaci e Diritti Democratici


6) torna il gigione dall'ammericalatina prende lui in mano la situazione, qualcosa è meglio che niente, via le stepchild dentro la fiducia, la legge deve passare! cosa ha detto grasso, inamissibile, 500 emendamenti? naaaa 5s merdamerdamerdaaaa

Non la riscrivo in modo serio eh... è talmente idiota sta situazione che non merita altro che una presa per il culo...

Torna topogigio dall'america la legge è ferma e lo sarà tipo per sempre e gli da una scrollata, come si fa a far passare qualcosa di simile senza avere i grillini tra i coglioni? visto che sono affidabili come una merda in tasca? Semplice la si rende appetibile agli strusciapanche medi e non a gli infoiati, clap clap M5S! Mi pare di una tale evidenza che non merita manco ulteriori commenti...

Il Nando
23rd February 2016, 17:15
Scusa ma mi posti l'intervista alla cirinnà, che è di qualche giorno fa e non discuti questo:

Grasso: “Non c’è ostruzionismo, supercanguri inammissibili” – E’ da Pietro Grasso che arriva una delle poche certezze di giornata: “I supercanguri sono inammissili“, è la decisione annunciata dal presidente del Senato nella capigruppo informale al Senato. Dalla valutazione degli emendamenti
rimasti, quelli che andrebbero in votazione in aula sarebbero meno di 500. E i voti segreti dovrebbero essere 5 o 6. “Se avessimo conosciuto questa decisione con maggiore anticipo, lo svolgimento della discussione sarebbe stato diverso”, il commento del capogruppo Pd Luigi Zanda.

Presidente senato e capogruppo pd al senato eh. Ma ovviamente i 5s non lo volevano votare perchè sono ignavi, non perchè magari hanno snasato la merda nascosta sotto il cangurone. E il pd in questo casino nn c'entra un cazzo eh, povere verginelle smarrite li hanno fregati quei porconi dei 5s.

Una cosa sul cambiare idea 18 volte, il m5s non ha l'organizzazione piramidale di un partito, non la ha ancora ma fra garanti e direttorio sembrerebbero per quella strada e menomale visto che l'uno vale uno è una gigaminchiata fotonica.

Se qualche parlamentare ha detto che avrebbe votato il canguro e poi è intervenuto telespalla (o il guru o il direttorio) a dare il cambio di direzione non è che ci sia niente di così strano, finchè una "squadra" non prende una decisione ufficiale ci sta che i singoli dicano un pò quello che pensano. Succede così anche nel pd eh... Quante volte il correntone ha scassato le palle per poi azzittarsi quando la direzione prendeva una decisione? e la direzione pd non è un mega congresso con tutti quanti ma un gruppetto bello ristretto di capoccioni, funge così anche per un condominio eh.
Peraltro hanno semplicemente ribadito che il m5s non avrebbe votato un meccanismo che ritiene incostituzionale/inamissibile/merdoso e contro il quale si è sempre scagliato. Ora scusami se penso male del pd ma sta posizione del movimento sui canguri è nota, perchè cazzo se vuoi far passare la legge proponi un supercanguro come primo emendamento all'odg? Quando è almeno dal giorno prima che i vari direttoriii dicono urbi et orbi che nn avrebbero votato? Forse perchè, a livello politico, è la mossa migliore: o mangi la minestra o salti la finestra, e in ogni caso io ci guadagno.

Per il discorso stepchild, il guru ha detto ciò: "quando abbiamo sottoposto la legge all'internet non abbiamo parlato di stepchild ma di generiche adozioni, consideriamo il voto non valido per le stepchild e lasciamo libertà di coscienza", a me nn sembra manco troppo forzata e può essere benissimo una scoreggia cerebrale del telespalla piuttosto che un volponesco tentativo di depistare i segugi del pd, ah ma a leggere gli shieldbearer sembra assodato. Peraltro il 95% dei senatori si è detto favorevole quindi sticazzi.

Bortas
23rd February 2016, 17:51
Scusa ma mi posti l'intervista alla cirinnà, che è di qualche giorno fa e non discuti questo:

Grasso: “Non c’è ostruzionismo, supercanguri inammissibili” – E’ da Pietro Grasso che arriva una delle poche certezze di giornata: “I supercanguri sono inammissili“, è la decisione annunciata dal presidente del Senato nella capigruppo informale al Senato. Dalla valutazione degli emendamenti
rimasti, quelli che andrebbero in votazione in aula sarebbero meno di 500. E i voti segreti dovrebbero essere 5 o 6. “Se avessimo conosciuto questa decisione con maggiore anticipo, lo svolgimento della discussione sarebbe stato diverso”, il commento del capogruppo Pd Luigi Zanda.

Presidente senato e capogruppo pd al senato eh. Ma ovviamente i 5s non lo volevano votare perchè sono ignavi, non perchè magari hanno snasato la merda nascosta sotto il cangurone.

Una cosa sul cambiare idea 18 volte, il m5s non ha l'organizzazione piramidale di un partito, non la ha ancora ma fra garanti e direttorio ci si avvicinano e menomale visto che l'uno vale uno è una gigaminchiata fotonica.

Se qualche parlamentare ha detto che avrebbe votato il canguro e poi è intervenuto telespalla (o il guru o il direttorio) a dare il cambio di direzione non è che ci sia niente di così strano, finchè il gruppo non prende una decisione ufficiale ci sta che i singoli dicano un pò quello che pensano. Succede così anche nel pd eh... Quante volte il correntone ha scassato le palle per poi azzittarsi quando la direzione prendeva una decisione. Peraltro hanno semplicemente ribadito che il m5s non avrebbe votato un meccanismo che ritiene incostituzionale/inamissibile/merdoso e contro il quale si è sempre scagliato.

Per il discorso stepchild, il guru ha detto ciò: "quando abbiamo sottoposto la legge all'internet non abbiamo parlato di stepchild ma di generiche adozioni, consideriamo il voto non valido per le stepchild e lasciamo libertà di coscienza" peraltro il 95% dei senatori si è detto favorevole.



Certo se uno legge "il 5 stelle quotidiano" quello che sembra è che il supercanguro sia incostituzionale e che Grasso se ne sia accorto all'improvviso, invece come strumento è legittimo, ma secondo lui non si rende necessario visto che gli emendamenti della lega (il solito omissis) da 5000 sono passati a 500, ma non si contano ancora i 200 emendamenti di altri partiti, ci si basa sempre sui 500 della lega perchè sono quelli più strampalati, comunque si torna li votarli in un giorno in una legge parlamentare con 10 minuti di parola a gruppo parlamentare a disposizione è follia e questo è ancora un tasto che i Grillini battono ma non sembrano aver capito, scansano i dettagli e si aggrappano all'affermazione di Grasso, ma non mi pare un'argomentazione seria, certo il PD non naviga in acque migliori, ma tutti e due i partiti ci stanno facendo la figura dei pagliacci, proprio di fronte a tutti i partiti baciapile, c'è Alfano che rilascia dichiarazioni tipo re del mondo, con un ghigno di vittoria dei peggiori visti.

Quando semplicemente bastava accordarsi, votarsi il cazzo di canguro, alla faccia di Grasso e lasciare la palla al PD che a quel punto era sulla graticola, magari la legge era passata con Renzi fuori dall'Italia e il M5S c'era uscito pulito, aveva fatto un sacrificio ma funzionale ad una legge voluta fortemente, mo becchiamoci tutta la merda di peppe che perde tempo ci ripensa e cambia, dimostrando ancora che uno vale uno e peppe e casalggio valgono tutti.

Il Nando
23rd February 2016, 18:04
Certo se uno legge "il 5 stelle quotidiano" quello che sembra è che il supercanguro sia incostituzionale e che Grasso se ne sia accorto all'improvviso, invece come strumento è legittimo, ma secondo lui non si rende necessario visto che gli emendamenti della lega (il solito omissis) da 5000 sono passati a 500, ma non si contano ancora i 200 emendamenti di altri partiti, ci si basa sempre sui 500 della lega perchè sono quelli più strampalati, comunque si torna li votarli in un giorno in una legge parlamentare con 10 minuti di parola a gruppo parlamentare a disposizione è follia e questo è ancora un tasto che i Grillini battono ma non sembrano aver capito, scansano i dettagli e si aggrappano all'affermazione di Grasso, ma non mi pare un'argomentazione seria, certo il PD non naviga in acque migliori, ma tutti e due i partiti ci stanno facendo la figura dei pagliacci, proprio di fronte a tutti i partiti baciapile, c'è Alfano che rilascia dichiarazioni tipo re del mondo, con un ghigno di vittoria dei peggiori visti.

Quando semplicemente bastava accordarsi, votarsi il cazzo di canguro, alla faccia di Grasso e lasciare la palla al PD che a quel punto era sulla graticola, magari la legge era passata con Renzi fuori dall'Italia e il M5S c'era uscito pulito, aveva fatto un sacrificio ma funzionale ad una legge voluta fortemente, mo becchiamoci tutta la merda di peppe che perde tempo ci ripensa e cambia, dimostrando ancora che uno vale uno e peppe e casalggio valgono tutti.

Grasso, infatti, poco prima dell'inizio dell'assemblea dei senatori dem (iniziata alle 13), ha accolto la richiesta delle opposizioni di convocare una capigruppo informale. E in quella sede ha comunicato ufficialmente la sua intenzione di non ammettere tutti gli emendamenti "premissivi", dunque i "canguri" di Pd e Lega e di limitare al massimo i voti segreti. Una mossa quasi "anti-fiducia", che ha provocato irritazione in alcuni senatori dem, in primis nel capogruppo Luigi Zanda: "Certo, se Grasso avesse parlato prima, la discussione si sarebbe svolta in modo diverso". Ma il presidente del Senato ha risposto: "Non c'è stato il tempo materiale di comunicarlo prima".

Questa è repubblica.it mi pare dica la stessa cosa (anche se quasi distrattamente lol) o no?

Cmq si, stanno facendo la figura dei cazzoni, perchè sto lavoro di scrematura potevano farlo anche prima, se lavorassero. Purtroppo il meccanismo "statale" funziona così, e più ho a che fare con istituzioni pubbliche più ne ho conferma. Se mi presenti 5k emendamenti, io chiudo 10 persone per un giorno e una notte in uno stanzino a scremarli e quando ti presenti in aula te li ho annichiliti, poi facciamo in modo di rivedere i regolamenti e mettere un limite a sti cazz di emendamenti. Ma figuriamoci, sarebbe anti-burocratico e toccherebbe lavorare.

Hador
23rd February 2016, 18:07
il limite agli emendamenti sarebbe visto come UN ATTACCOH ALLA DEMOCRAZIAH dai 5 seghe, come per loro è un attacco alla democrazia la riforma del senato e l'italicum.

Bortas
23rd February 2016, 18:09
Grasso, infatti, poco prima dell'inizio dell'assemblea dei senatori dem (iniziata alle 13), ha accolto la richiesta delle opposizioni di convocare una capigruppo informale. E in quella sede ha comunicato ufficialmente la sua intenzione di non ammettere tutti gli emendamenti "premissivi", dunque i "canguri" di Pd e Lega e di limitare al massimo i voti segreti. Una mossa quasi "anti-fiducia", che ha provocato irritazione in alcuni senatori dem, in primis nel capogruppo Luigi Zanda: "Certo, se Grasso avesse parlato prima, la discussione si sarebbe svolta in modo diverso". Ma il presidente del Senato ha risposto: "Non c'è stato il tempo materiale di comunicarlo prima".

Questa è repubblica.it mi pare dica la stessa cosa (anche se quasi distrattamente lol) o no?

Cmq si, stanno facendo la figura dei cazzoni, perchè sto lavoro di scrematura potevano farlo anche prima, se lavorassero. Purtroppo il meccanismo "statale" funziona così, e più ho a che fare con istituzioni pubbliche più ne ho conferma. Se mi presenti 5k emendamenti, io chiudo 10 persone per un giorno e una notte in uno stanzino a scremarli e quando ti presenti in aula te li ho annichiliti, poi facciamo in modo di rivedere i regolamenti e mettere un limite a sti cazz di emendamenti. Ma figuriamoci, sarebbe anti-burocratico e toccherebbe lavorare.

Cartastraccia meglio che ti leggi il Post http://www.ilpost.it/2016/02/23/il-punto-sulle-unioni-civili/ che mi sembra molto più preciso di questi strilloni da quattro soldi che si copiaincollano gli articoli tra loro.

Il Nando
23rd February 2016, 18:09
Cartastraccia meglio che ti leggi il Post http://www.ilpost.it/2016/02/23/il-punto-sulle-unioni-civili/ che mi sembra molto più preciso di questi strilloni da quattro soldi che si copiaincollano gli articoli tra loro.

eh si sto cercando un sostituto da mettere nei bookmark al posto del corrieredelladroga, che ho definitivamente mandato in culo quando ho scoperto che negli articoli fuffa con le gallery fotografiche (tipo i 10 momenti migliori di sanremo) ogni singola foto è un contenuto gratuito dei 20 al mese.

@hador pulisci la bava caro, che sporchi per terra.

Hador
23rd February 2016, 18:15
eh si sto cercando un sostituto da mettere nei bookmark al posto del corrieredelladroga, che ho definitivamente mandato in culo quando ho scoperto che negli articoli fuffa con le gallery fotografiche (tipo i 10 momenti migliori di sanremo) ogni singola foto è un contenuto gratuito dei 20 al mese.

@hador pulisci la bava caro, che sporchi per terra.dici che non ho ragione? Se votare un emendamento che ne fa cadere altri è, cito testualmente, "la strada per la dittatura", FIGURIAMOCI qualsiasi cosa che permetta di avere un dibattito parlamentare più snello.

Il Nando
23rd February 2016, 18:23
dico che pontifichi.

Penso che un meccanismo per impedire che un idiota presenti 18miliardi di emendamenti sia leggermente diverso dal canguro, dove con tre righe annichilisci l'opposizione, sia quella becera (leghista) che quella sensata (boh esisterà spero). Poi se la trinità sia o meno d'accordo non lo so :D

Tanek
23rd February 2016, 18:33
eh si sto cercando un sostituto da mettere nei bookmark al posto del corrieredelladroga, che ho definitivamente mandato in culo quando ho scoperto che negli articoli fuffa con le gallery fotografiche (tipo i 10 momenti migliori di sanremo) ogni singola foto è un contenuto gratuito dei 20 al mese.
OT: il salvataggio del numero degli articoli visualizzati è effettuato nei cookie/localstorage, entri nelle impostazioni di chrome e cancelli tutti i cookie relativi al corriere.it (filtri con corriere.it), poi chiudi chrome (così chiude la sessione) e quando lo riapri sei apposto. Se vuoi puoi anche semplicemente aprire ogni link del corriere con la visualizzazione in incognito così non devi nemmeno preoccuparti di questa procedura. Se hai dubbi piemmami pure senza problemi :)
Detto questo visto che ormai fa davvero merda probabilmente passerò ad altro anche io.

Estrema
23rd February 2016, 19:01
ancora non siamo riusciti a fare una legge che paesi da noi considerati sottosviluppati ci mettono 1 settimana a farla :sneer:

ma il dramma e che ci state pure a discutere quando la cosa è palese nenache le leggi che sono nel programma dell'opposizione si riescono a fare in italia è piu facile togliere le pensioni senza che nessuno dica nulla che dare un riconoscimento che ha tutto il mondo avanzato.

Bortas
23rd February 2016, 19:06
dico che pontifichi.

Penso che un meccanismo per impedire che un idiota presenti 18miliardi di emendamenti sia leggermente diverso dal canguro, dove con tre righe annichilisci l'opposizione, sia quella becera (leghista) che quella sensata (boh esisterà spero). Poi se la trinità sia o meno d'accordo non lo so :D

Bhè il canguro per suo testo non annichilisce tutto, elimina gran parte degli emendamenti quello è vero, ma solo quelli che con la legge non hanno nulla da spartire e ne stravolgerebbero la forma, lasciando in essere quelli pertinenti che saranno correttamente discussi. Inutile dire che i 580 proposti dalla lega sono tutti fatti di fuffa...

Edit: Questa è la pagina degli emendamenti http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/46051_testi.htm
Quelli rimasti invito la community a leggerseli ed a dirmi se valgono un dibattito o un canguro.

Il Nando
23rd February 2016, 23:31
OT: il salvataggio del numero degli articoli visualizzati è effettuato nei cookie/localstorage, entri nelle impostazioni di chrome e cancelli tutti i cookie relativi al corriere.it (filtri con corriere.it), poi chiudi chrome (così chiude la sessione) e quando lo riapri sei apposto. Se vuoi puoi anche semplicemente aprire ogni link del corriere con la visualizzazione in incognito così non devi nemmeno preoccuparti di questa procedura. Se hai dubbi piemmami pure senza problemi :)
Detto questo visto che ormai fa davvero merda probabilmente passerò ad altro anche io.


Grazie, immaginavo ci fosse un escamotage del genere ma anche per me è questione di principio.


Bhè il canguro per suo testo non annichilisce tutto, elimina gran parte degli emendamenti quello è vero, ma solo quelli che con la legge non hanno nulla da spartire e ne stravolgerebbero la forma, lasciando in essere quelli pertinenti che saranno correttamente discussi. Inutile dire che i 580 proposti dalla lega sono tutti fatti di fuffa...

Edit: Questa è la pagina degli emendamenti http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/46051_testi.htm
Quelli rimasti invito la community a leggerseli ed a dirmi se valgono un dibattito o un canguro.

Si né ho letti un po', roba da circo togni resta il fatto che di base il canguro equivale a coprire una grossa merda di cane con una merda di vacca e non mi stupirei se in passato avesse annichilito emendamenti legittimi né mi stupiro' quando succederà in futuro. Qui 5s ha scelto, al solito, la via dell'intransigenza che si poteva anche accantonare dopo una disamina dei testi. Probabilmente mezzoculo avrebbe succhiato per la gioia dell' universo.

Sentivo stasera richetti dalla gruber bestemmiare su come sto passaggio sia stato gestito di merda dal 5s che si sono impappinati su una procedura, ma anche dal pd che s'e' presentato gagliardo senza avere un testo condiviso dalla maggioranza, o una roba così. Ecco a me pare una descrizione onesta e probabilmente azzeccata degli eventi

Hador
24th February 2016, 00:44
ma anche dal pd che s'e' presentato gagliardo senza avere un testo condiviso dalla maggioranza, o una roba così. Ecco a me pare una descrizione onesta e probabilmente azzeccata degli eventiQuale maggioranza scusa? Il testo aveva una maggioranza di voti, prima che il 5 stelle cambiasse idea 18 volte e si tirasse fuori.

Estrema
24th February 2016, 00:47
Quale maggioranza scusa? Il testo aveva una maggioranza di voti, prima che il 5 stelle cambiasse idea 18 volte e si tirasse fuori.
bhè hador in realta non ce l'aveva si pensava che ce l'avesse visto che all'inizio sembrava non ci fossero problemi per i 5s

Hador
24th February 2016, 11:53
http://www.ilpost.it/ivanscalfarotto/2016/02/24/matto-in-due-mosse/

Bortas
24th February 2016, 12:53
Sentivo stasera richetti dalla gruber bestemmiare su come sto passaggio sia stato gestito di merda dal 5s che si sono impappinati su una procedura, ma anche dal pd che s'e' presentato gagliardo senza avere un testo condiviso dalla maggioranza, o una roba così. Ecco a me pare una descrizione onesta e probabilmente azzeccata degli eventi

Quale maggioranza? sulla legge Cirinnà il PD fin dall'inizio non aveva ne i Dem interni al suo partito ne il voto dei contristi con il quale è in coalizione, per le sue note "estreme" per supporto fin da subito si è cercato forze "progressiste" pronte a votare una legge in tal senso (anche con le opposizioni, è una legge sociale non cambia il gettito delle tasse).
I consevatori, invece, hanno provato in tutti i modi di minarla, dopotutto è un ddl parlamentare non lede le alleanze di nessuno se non passa, ne fa cadere il governo, ne può essere usato per sfiduciare il governo. In 2 anni la legge arriva al testo definitivo la gente si conta e numeri per approvarla ci sono, i 5 stelle rassicurano che senza ulteriori cambiamenti la legge sarà appoggiata dichiarazione fatta il 26 gennaio 2016 (Ndr).
La legge approda in senato vengono presentati un fagotto di emendamenti la lega da sola ne deposita 5000, roba ostruzionista per bloccare la legge, dopotutto è una battaglia politica di immagine non si rischia nulla sul piano della governabilità e i partiti conservatori ed il centro cattolico ci tengono a far bella figura, anche se alla popolazione non frega niente se i culattoni si sposano peggio se adottano perchè a gesòò sanguinano gli occhi, ma tutto va avanti.
Il PD per impedire che la legge sia bloccata all'infinito sotto gli emendamenti, propone l'emendamento per stroncare tutta la roba che non è inerente alla legge una cosa che detta tra noi io metterei obbligatoria in tutte le votazioni (che senso ha emendare qualcosa con stronzate, tra l'altro sparirebbero le leggi a scatole cinesi che ogni tanto buttano nel mezzo, roba che per decidere di mettere gli scontrini obbligatori e sotto ci trovi una tassa nascosta o un indulgenza plenaria) vabbè la gente dice che è merda io non sono tanto convinto che si debba parlare di tutt'altro per perdere tempo su una legge, ma fa parte del processo democratico.
La lega quindi riduce gli emendamenti a 580 (ricordatevi questo numero) il PD area dem (ne presenta tipo 38-40) e le opposizioni restanti sui 100. Di tutti questi circa una 50ina sono inerenti alla legge ed andranno discussi se passa il canguro, se non passa anche se sono stati ridotti gli emendamenti i tempi si dilatano in modo abnorme (ddl parlamentare 10 minuti per gruppo per 10 gruppi ad emendamento) senza contare che se passa qualcosa di sta merda in sede di voto segreto la legge può essere stravolta, tanto la colpa non è di nessuno.
Qui i 5 stelle che erano d'accordo sul votare la legge, poi corretti da Grillo avrebbero votato in coscienza, insorgono, un emendamento che elimina gli emendamenti non inerenti con la legge è una porcata! Vabbè qui giusto o sbagliato salta tutto.
Il PD fa la figura di cacca i 5 stelle fanno la figura di cacca e nessuno si fidà più, non lo farei manco io. Gli oppositori alla legge gongolano.
Arriviamo a Ieri, Renzi dice che di loro, giustamente, non può fidarsi, nemmeno sui punti condivisi. Propone di rifare la legge ma questa volta di governo, non parlamentare, cercando un accordo al ribasso con le alleanze che gli possono permettere di realizzarla e quindi (con fare da chi si è rotto il cazzo) di apporvi anche la fiducia, così che se Alfano e strusciapanche assortiti non sono d'accordo casca pure il governo, però sarebbe sempre una legge diretta al ribasso.

Questo è il quadro, così come ho avuto modo di leggermelo e studiarmelo.

Shub
24th February 2016, 13:04
Miii pensa se cade il governo sui froci...

ai ai ai signor renzi, lei mi è caduto sull'uccello!!!!

Bortas
24th February 2016, 13:14
Miii pensa se cade il governo sui froci...

ai ai ai signor renzi, lei mi è caduto sull'uccello!!!!

Non cade su quello, sarebbe un boomerang per chi lo ha fatto cadere, che per fermare una legge che la maggioranza degli italiani ritiene giusta si butti giù un governo, sarebbe un mezzo suicidio politico e questo Renzi lo sa molto bene per questo ha tuonato sulla fiducia, se non fa così sta legge non la fanno mai.

Estrema
24th February 2016, 13:33
Non cade su quello, sarebbe un boomerang per chi lo ha fatto cadere, che per fermare una legge che la maggioranza degli italiani ritiene giusta si butti giù un governo, sarebbe un mezzo suicidio politico e questo Renzi lo sa molto bene per questo ha tuonato sulla fiducia, se non fa così sta legge non la fanno mai.
ma siamo sicuri che la maggioranza degli italiani la vuole sta legge? io tra quelli che se ne fregano e quelli che son contrari non penso che sia come dici te bortas

Bortas
24th February 2016, 13:42
ma siamo sicuri che la maggioranza degli italiani la vuole sta legge? io tra quelli che se ne fregano e quelli che son contrari non penso che sia come dici te bortas

Sulle unioni senza la parola adozione ormai nemmeno le opposizioni sono contrarie, solo la lega e i fascistelli, più per una questione di voti che di convinzione. Alla popolazione non cambia nulla ormai lo sanno pure i muri.

Zl4tan
24th February 2016, 13:47
sulle unioni sono tutti d'accordo e chi non lo è lo fa solo perche deve mostrarsi in una certa maniera all'opinione pubblica...
per quanto riguarda la stepchild adoption mamma mia quanta ignoranza, sarebbe solo una forma di tutela del bambino...

cioè ragioniamoci un attimo..
sono una donna che ho un figlio tramite un precedente matrimonio...
mi muore il marito...
nel frattempo mi scopro lesbica, "mi sposo" un altra donna... ci vado a convivere e porto anche il figlio...
la stepchild adoption in questo caso darebbe una tutela legale a codesto figlio che già di fatto vive in una situazione che per i cattolici sarebbe scabrosa e fuori dal mondo..
e invece no, per etichetta non si guarda neanche alla tutela del bambino... tristezza di paese

Acheron
24th February 2016, 13:53
io continuo a non capire perchè essere contro la stepchild, giusto per togliere dei diritti ad un bambino :rotfl:

Però oh, i cattodem, i 5stronzi, la lega, i dem (e tutti gli altri) continuiamo a metterceli noi al governo. Quindi continua ad essere colpa nostra, finchè non si farà piazza pulita sarà così su qualsiasi cosa.

se volete mi candido io, sicuro fra droga e puttane una certa quantità di soldi li facciamo.

Razj
24th February 2016, 13:57
cioè ragioniamoci un attimo..
sono una donna che ho un figlio tramite un precedente matrimonio...
mi muore il marito...
nel frattempo mi scopro lesbica, "mi sposo" un altra donna... ci vado a convivere e porto anche il figlio...
la stepchild adoption in questo caso darebbe una tutela legale a codesto figlio che già di fatto vive in una situazione che per i cattolici sarebbe scabrosa e fuori dal mondo..


è già così. con o senza stepchild della cirinnà.

Shub
24th February 2016, 13:58
bhè in alcuni casi il problema è quando quelli che voti presentano un programma e poi smerdano quel programma per interessi politici... ergo...

i diritti di un bambino comunque non li tuteli solo ed esclusivamente con sta legge che NON è la panacea di tutti i mali.

cmq se nel tuo programma politico ci stanno troie&coca non porti nulla di nuovo ehhhh

Zl4tan
24th February 2016, 14:05
è già così. con o senza stepchild della cirinnà.

appunto è questo il paradosso... dare una tutela legale ad una situazione che già di fatto si attua nella normalità delle cose..

Bortas
24th February 2016, 14:08
è già così. con o senza stepchild della cirinnà.

Esatto, nell'interogazione parlamentare tenuta dalla Cirinnà lei stessa parla di adozioni come regolarizzare verso il bambino situazioni già in essere, senza dover fare fogli di affido o passare appunto da pratiche burocratiche umilianti se un genitore affida il figlio al partner homosex, tipo andare a scuola o partecipare ad altre attività dove il genitore biologico non può intervenire causa tempo/lavoro/malattia etc etc.

Razj
24th February 2016, 14:10
no dico, la tutela legale c'è già. i giudici già da anni interpretano l'art. 44 della l.184/83 nel senso di poter costituire le c.d. adozioni in casi particolari anche nell'ipotesi di coppie di fatto dello stesso sesso.

Il Nando
24th February 2016, 15:16
Quale maggioranza? sulla legge Cirinnà il PD fin dall'inizio non aveva ne i Dem interni al suo partito ne il voto dei contristi con il quale è in coalizione, per le sue note "estreme" per supporto fin da subito si è cercato forze "progressiste" pronte a votare una legge in tal senso (anche con le opposizioni, è una legge sociale non cambia il gettito delle tasse).
I consevatori, invece, hanno provato in tutti i modi di minarla, dopotutto è un ddl parlamentare non lede le alleanze di nessuno se non passa, ne fa cadere il governo, ne può essere usato per sfiduciare il governo. In 2 anni la legge arriva al testo definitivo la gente si conta e numeri per approvarla ci sono, i 5 stelle rassicurano che senza ulteriori cambiamenti la legge sarà appoggiata dichiarazione fatta il 26 gennaio 2016 (Ndr).
La legge approda in senato vengono presentati un fagotto di emendamenti la lega da sola ne deposita 5000, roba ostruzionista per bloccare la legge, dopotutto è una battaglia politica di immagine non si rischia nulla sul piano della governabilità e i partiti conservatori ed il centro cattolico ci tengono a far bella figura, anche se alla popolazione non frega niente se i culattoni si sposano peggio se adottano perchè a gesòò sanguinano gli occhi, ma tutto va avanti.
Il PD per impedire che la legge sia bloccata all'infinito sotto gli emendamenti, propone l'emendamento per stroncare tutta la roba che non è inerente alla legge una cosa che detta tra noi io metterei obbligatoria in tutte le votazioni (che senso ha emendare qualcosa con stronzate, tra l'altro sparirebbero le leggi a scatole cinesi che ogni tanto buttano nel mezzo, roba che per decidere di mettere gli scontrini obbligatori e sotto ci trovi una tassa nascosta o un indulgenza plenaria) vabbè la gente dice che è merda io non sono tanto convinto che si debba parlare di tutt'altro per perdere tempo su una legge, ma fa parte del processo democratico.
La lega quindi riduce gli emendamenti a 580 (ricordatevi questo numero) il PD area dem (ne presenta tipo 38-40) e le opposizioni restanti sui 100. Di tutti questi circa una 50ina sono inerenti alla legge ed andranno discussi se passa il canguro, se non passa anche se sono stati ridotti gli emendamenti i tempi si dilatano in modo abnorme (ddl parlamentare 10 minuti per gruppo per 10 gruppi ad emendamento) senza contare che se passa qualcosa di sta merda in sede di voto segreto la legge può essere stravolta, tanto la colpa non è di nessuno.
Qui i 5 stelle che erano d'accordo sul votare la legge, poi corretti da Grillo avrebbero votato in coscienza, insorgono, un emendamento che elimina gli emendamenti non inerenti con la legge è una porcata! Vabbè qui giusto o sbagliato salta tutto.
Il PD fa la figura di cacca i 5 stelle fanno la figura di cacca e nessuno si fidà più, non lo farei manco io. Gli oppositori alla legge gongolano.
Arriviamo a Ieri, Renzi dice che di loro, giustamente, non può fidarsi, nemmeno sui punti condivisi. Propone di rifare la legge ma questa volta di governo, non parlamentare, cercando un accordo al ribasso con le alleanze che gli possono permettere di realizzarla e quindi (con fare da chi si è rotto il cazzo) di apporvi anche la fiducia, così che se Alfano e strusciapanche assortiti non sono d'accordo casca pure il governo, però sarebbe sempre una legge diretta al ribasso.

Questo è il quadro, così come ho avuto modo di leggermelo e studiarmelo.

oh Richetti è del pd, mica del direttorio, anche se ho notato ora un leggero astio col gigione... Babbè cmq ieri sera l'ho ascoltato con un orecchio, l'altro era su moglie in pms e figlia in fase questaèsparta, insomma potrei aver capito male e riportato peggio, se hai tempo guardatela :D

Update, i baciapile vogliono togliere pure tutti i riferimenti al matrimonio, speriamo tirino troppo la corda :D

Bortas
24th February 2016, 15:41
Il post ancora una volta ribadisce puntualmente il concetto.

http://www.ilpost.it/2016/02/23/cosa-succede-pd-emendamenti-legge-cirinna/

Glorifindel
27th February 2016, 13:49
Quello contrario alle unioni civili... :look:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/26/berlusconi-si-chiama-lavinia-la-nuova-ventenne-nel-cuore-del-caimano-ci-risiamo-non-e-mai-cambiato/2498197/


https://www.youtube.com/watch?v=enGQoJM3v6E