PDA

View Full Version : Brexit



Pages : [1] 2 3

Drugnon
5th March 2016, 13:43
Brexit ovvero una potenziale nuova crisi Europea e mondiale.

Se gli inglesi escono dall'eu si aprono infiniti scenari.

Inizialmente ci sara' una svalutazione della sterlina e dell'euro dovuta all'incertezza dei mercati (la sterla ha perso un casino quando il sindaco di Londra Boris Johnson ha detto di essere favorevole all'uscita dall'eu).

Potenzialmente l'uscita degli inglesi potrebbe decretare il fallimento dell'unione europea, io non penso, ci sara' crisi ma l'eu continuera' ad esistere e forse (spero) si faranno quelle riforme che molti si auspicano.

I pro per l'inghilterra:
- gli inglesi richiamerebbero le loro acque territoriali per la pesca
- controllerebbero meglio i loro confini e bloccherebbero l'immigrazione
- nessun limite per il numero di ore di lavoro (incremento produttivita')
- deregolamentazione dei mercati interni che porterebbe londra a diventare una sorta di Singapore supercharged

Contro:
- secondo la london school of economics, il brexit farebbe si che i lavoratori altamente qualificati (dottori, professori, ingenieri, ecc) non si muoverebbero piu' in uk, praticamente rendendo piu' difficile il trovare lavoro in uk per cittadini europei riduci il pool di candidati che le aziende possono scegliere
- il settore agricolo inglese sarebbe nella merda (prende un fottio di sussidi e vende i suoi prodotti in eu)
- metti dei paletti con il tuo partner economico piu' grande (40 o 50% degli scambi inglesi sono fatti in eu)
- le grandi industrie potrebbero tornare in eu per poter accedere al mercato piu' ampio se una accordo stile "free-trade Eng-Eu" non viene trovato
- gli UK si troverebbero a rinegoziare i loro contratti commerciali con tutti gli altri paesi (USA, Cina e via dicendo) senza essere visti come una parte del piu' grande mercato a livello mondiale (l'europa) quiondi perderebbero molto peso e si dovrebbero accontantare di scambia a loro sfavorevoli (colpo di grazia al l'acciaio inglese)


A parere mio gli UK hanno piu' da perderci che da guadagnarci, a livello economico e a livello sociale.

Per guadagnarci dovrebbero fare tutte le mosse giuste, cosa mooolto difficile (se non impossibile) e non dovrebbero esserci casini tipo crisi economiche e via dicendo.


Edit: Nigel Farage parlava di un free trade stile Norvegia (che e' fuori dall'eu) questa mi sa piu' di inculata perche' ti trovi ad accettare tutti le regolamentazioni e politiche europee ma non hai piu' voce in capitolo (sedia nel parlamento europeo), tipo se l'eu ad un certo punto dice che il ceddar cheese e' illegale e non lo vuole piu' te ti inculi e non hai voce in capitolo.


Hah e dimenticavo che la Scozia aspetta solo quello per un nuovo referendum.

Razj
5th March 2016, 13:56
un' unione europea senza uk può sicuramente esistere ed anzi senza inglesi si starebbe tutti meglio

però mi pare fantapolitica, c'è un motivo se sono entrati in uk con millemila deroghe ai trattati, cioè per farsi i cazzi loro con tutti i vantaggi economici del mercato europeo... mi sembra strano che in questo periodo improvvisamente possano fare a meno delle prerogative EU considerando che come è ovvio che sia hanno pianificato la propria economia col presunto dell'unione; che poi è quello che scrivi anche tu.

Estrema
5th March 2016, 14:58
se l'uk esce dall' eu è la volta buona che va a gambe per aria dipende in tutto dall'europa l'unica risorsa rimasta è il petrolio purtroppo molti non lo capiscono che uscire dall'europa è solo uno svantaggio per loro perchè n a meno che non diventi una colonia di cina usa o russia sei totalmente finito eonomicamente, cosa compriamo dal'inghilterra? o meglio cosa venderebbe l'ingilterra? nulla perchè non ha nulla da vendere, ma sopratutto parigi è da anni che è pronta a sostituire londra come piazza finanziara è stato un progetto portato avanti dalla merkel e zarcosy a suo tempo.

a e non si potrebbe nenache trasformare in un immenso paradiso fiscale perchè è veramente troppo grande, l'inghilterra ora come ora ha solo vantaggi a stare in ue anche grazie al afatto che non sono nell'area euro e hanno possibilita di manovra amplissima rispetto agli stati come italia francia e germania, si inventano ogni anno la contabilita creativa per far finta che rispettano i conti :D

Hador
5th March 2016, 15:04
Edit: Nigel Farage parlava di un free trade stile Norvegia (che e' fuori dall'eu) questa mi sa piu' di inculata perche' ti trovi ad accettare tutti le regolamentazioni e politiche europee ma non hai piu' voce in capitolo (sedia nel parlamento europeo), tipo se l'eu ad un certo punto dice che il ceddar cheese e' illegale e non lo vuole piu' te ti inculi e non hai voce in capitolo.Questo è un vecchio argomento che è stato criticato in diverse occasioni.
I bilaterali tra Norvegia e UE, e tra Svizzera e UE, sono stati siglati in un altro periodo storico e in un altro contesto. L'europa era agli inizi, aveva molto meno peso politico, e i due stati erano esterni all'unione. Questo ha portato a siglare bilaterali oggettivamente molto convenienti per Norvegia e Svizzera. Ma diversi osservatori han fatto notare che oggi la situazione è molto diversa. Il peso politico ed economico dell'europa oggi è enorme, gli UK non contano un cazzo, e oltretutto bisognerebbe anche "dare l'esempio" per evitare che l'esempio di Londra possa esser seguito da altri. La probabilità che l'UE voglia siglare dei bilaterali con gli UK favorevoli quanto quelli siglati da norvegia e svizzera sono MOLTO bassi.
Oltre al fatto che, cosa che forse gli scemi dell'UKIP dimenticano, nei bilaterali UE CH-Norvegia c'è la libera circolazione e il libero accesso al lavoro. L'idea che agli UK possa venir concesso un accordo bilaterale favorevole quanto quelli esistenti MA che permetta agli UK di fare controllo sull'immigrazione europea è fantascienza pura. La Svizzera ci sta provando da mesi, in seguito al referendum che han fatto sul controllo immigratorio europeo, e gli han sbattuto la porta in faccia a più riprese. Anche tu nella lista dei PRO e CONTRO li hai fatti coesistere ma non è così: non esistono bilaterali free-trade E controllo sull'immigrazione. O hai controllo sull'immigrazione, O stai nello spazio economico europeo.

Per il resto, l'europa sta benissimo anche senza UK, il contrario bho ma cazzi loro. Io spero che escano, che gli facciano bilaterali duri, e che tutte le aziende a base londra si spostino in Irlanda per farli affogare nella loro merda.

Negli ultimi anni il governo Inglese ha puntato sull'attirare ricchezza, ricchi e aziende, a scapito del benessere dei cittadini e lavoratori "normali". E poi quando la gente non ha soldi per pagare l'affitto perché han venduto mezza londra agli arabi e ai russi, danno la colpa all'europa. Tra l'altro la disoccupazione non è mai stata così bassa, quindi effetto sostituzione (assumiamo stranieri invece che inglesi) non se ne è visto. Quel che si è visto è una costante distruzione dello stato sociale, con tutto quel che ne consegue.

Drugnon
5th March 2016, 16:56
Heh infatti, il norwegian style adesso è una fregatura, io ho solo messo I pro che ho trovato su internet o che vengono sbandierati come 'conquiste' del brexit

Drako
5th March 2016, 17:23
Si fottano con le loro mani a sto punto :sneer:


Magari quei 4 stronzi che gridano "torniamo alla lira" qui in italia imparano dall'esempio (seee come no :sneer: )

Estrema
5th March 2016, 18:19
Si fottano con le loro mani a sto punto :sneer:


Magari quei 4 stronzi che gridano "torniamo alla lira" qui in italia imparano dall'esempio (seee come no :sneer: )
bhè in realta son 2 cose diverse l'uscita dall'eu con l'uscita dall'euro anche se per fare la seconda in teoria ti obbligano a passare per la prima.

Drako
5th March 2016, 18:47
si vabbè era implicito nel discorso. Se lo facessimo noi avremmo ripercussioni ancora più gravi degli inglesi

Alkabar
5th March 2016, 19:36
Se escono dall'EU, La scozia vota per uscire dall'UK. Non la vedo succedere sta cosa.

Estrema
5th March 2016, 19:53
si vabbè era implicito nel discorso. Se lo facessimo noi avremmo ripercussioni ancora più gravi degli inglesi
noi fuori dall'eu potremmo reggere meglio dell'inghilterra ma non con questi governanti qui( inteso come mentalita) il problema nostro sarebbe un altro che avremmo una moneta che vale come la carta da culo, la sterlina cmq un peso ce l'ha anche se si svaluterebbe.

custo
5th March 2016, 23:55
Da anni si discute di riforme per il settore bancario, Londra le ha fatte a casa sua ed ha rallentato quelle europee. Il punto è che i paesi che hanno una sola moneta non potrebbero/dovrebbero aspettare Londra. Se la Gran Bretagna va per la sua strada di certo non è un dramma per noi (dopo un periodo di assestamento) e forse nemmeno per loro (forse).

Detto ciò, non ci credo finché non lo vedo.

Estrema
6th March 2016, 10:21
Da anni si discute di riforme per il settore bancario, Londra le ha fatte a casa sua ed ha rallentato quelle europee. Il punto è che i paesi che hanno una sola moneta non potrebbero/dovrebbero aspettare Londra. Se la Gran Bretagna va per la sua strada di certo non è un dramma per noi (dopo un periodo di assestamento) e forse nemmeno per loro (forse).

Detto ciò, non ci credo finché non lo vedo.

ma come fa a non essere un dramma per un paese che campa grazie alla finanza dell'eu che mette i soldi e fiscalita in quel paese, pensi che come dice hador poi glie la fan passare liscia, che gli ratiifchino le stesse identiche condizioni? cosa ha da offrirci l'uk se non la defiscalizazione e i vantagi finanziari, nulla perchè manodopera non la ha ci son paesi in cui costa meno vantaggi fiscali? bhè si fa presto a dare la possibilita ad un mebro eu di avere condizioni vantaggiose per le aziende a costo di fa porcate nei confornti degli altri membri ma pur di riprendersi le aziende, manodopera specializzata? pensi che gl'inglesi siano tanto piu specializzati di italiani francesi e tedeschi ecc ecc? l'europa è debole quando si toccano gl'interessi singoli ma quando deve fare leggi per sopravvivere non guarda in faccia a nessuno e so abbastanza stronzi.

Drugnon
6th March 2016, 10:54
ma come fa a non essere un dramma per un paese che campa grazie alla finanza dell'eu che mette i soldi e fiscalita in quel paese, pensi che come dice hador poi glie la fan passare liscia, che gli ratiifchino le stesse identiche condizioni? cosa ha da offrirci l'uk se non la defiscalizazione e i vantagi finanziari, nulla perchè manodopera non la ha ci son paesi in cui costa meno vantaggi fiscali? bhè si fa presto a dare la possibilita ad un mebro eu di avere condizioni vantaggiose per le aziende a costo di fa porcate nei confornti degli altri membri ma pur di riprendersi le aziende, manodopera specializzata? pensi che gl'inglesi siano tanto piu specializzati di italiani francesi e tedeschi ecc ecc? l'europa è debole quando si toccano gl'interessi singoli ma quando deve fare leggi per sopravvivere non guarda in faccia a nessuno e so abbastanza stronzi.


UK =/= Irlanda/olanda



Google fattura in Irlanda cio' che vende Italia, Francia, UK,.. poi sposta il capitale in una sua trust Olandese, paga alcune royalties allo stato dei paesi bassi, da li rimanda i soldi ad una holding irlandese con sede ai caraibi che fa volare tutto ai Caraibi.


Facebook advertising revenue ha pagato ben £4327 di tasse in UK nel 2014 per gli utili ricavati in Gran Bretagna, grazie al trucco di avere sede in Irlanda.



Hah questa catena fu scoperta dagli inglesi con il caso starbucks di qualche anno fa, da quando starbucks apri il primo caffe in inghilterra ad oggi ha pagato 9M di tasse a fronte di un incasso pari a 3 miliardi

Estrema
6th March 2016, 11:03
UK =/= Irlanda/olanda



Google fattura in Irlanda cio' che vende Italia, Francia, UK,.. poi sposta il capitale in una sua trust Olandese, paga alcune royalties allo stato dei paesi bassi, da li rimanda i soldi ad una holding irlandese con sede ai caraibi che fa volare tutto ai Caraibi.


Facebook advertising revenue ha pagato ben £4327 di tasse in UK nel 2014 per gli utili ricavati in Gran Bretagna, grazie al trucco di avere sede in Irlanda.



Hah questa catena fu scoperta dagli inglesi con il caso starbucks di qualche anno fa, da quando starbucks apri il primo caffe in inghilterra ad oggi ha pagato 9M di tasse a fronte di un incasso pari a 3 miliardi

tante grandi aziende hanno fiscalita in inghilterra e sede giuridica in olanda vedi anche il gruppo fca le uniche che rimangono sono quelle franco/tedesche che lo stato tende a non far uscire, l'uk la teniamo per questo perchè fa comodo a tutti avere uno stato che puo fare certe politiche fiscali slegate da certi paletti specialmente quelli relativi alla moneta però c'è anche da dire che tutto quello che è alimentare e beni di consumo primari l'inghilterra li importa a condizioni molto vantaggiose e a noi non ci manda nulla perciò tu saresti costretto se esci a reinventarti il comparto dei beni primari, e come pensi di farlo? quanto ti ci vuole, l'unica speranza per l'uk se esce è che l'eu si sfaldi e allora contratteresti di nuovo stato per stato, ma purtroppo in eu ci sono i crucchi che campano di esportazioni quelle vere quelle di cui tutti abbiamo bisogno e non te lo farebbero fare mai, a costo di abbassare i guadagni per un periodo e non rompere le palle agli altri, bisogna fa pure sti conti, oggi forse nessuno potrebbe uscire dall'ue perchè non esiste uno stato che puo andare avanti da solo ormai sono trppi anni che siamo legati, anzi bisognerebbe fare il passo quello serio ovvero adottare tutti l'euro tutti lo stesso sitema del lavoro e sanitario e sopratutto quello fiscale.

Drugnon
6th March 2016, 11:24
Per il passo serio ci spero, su una cosa David Cameron ha ragione, la EU deve essere riformata


Comunque non e' che l'eu ci guadagni se l'inghilterra esce, perderebbe comunque la quarta o quinta economica al mondo e quindi peso in fase di negoziazione con US/Cina/India/altro.


Sullo sfaldarsi quella era una possibilita' che gli analisti di Barclays avevano proposto, UK esce dall'EU e altri stati nazionalisti la seguono al grido di "vogliamoh lah nostrah indipendenzah!"

Drugnon
6th March 2016, 11:41
Comunque sarebbe ridicolo, UK fuori dall'eu e il settore nucleare inglese in mano a areva (francese) e buona parte di quello automotivo in mano ai tedeschi

Estrema
6th March 2016, 12:08
Comunque non e' che l'eu ci guadagni se l'inghilterra esce, perderebbe comunque la quarta o quinta economica al mondo e quindi peso in fase di negoziazione con US/Cina/India/altro.


sono effetti che danno frutti sul medio lungo termine percio sopra a un decennio e non è che ci guadagna l'eu, sul breve probabilmente si sentirebbe la mancanza dell'uk ma qui ragioniamo su effetti a lungo termine e l'ue puo andare avanti senza uk viceversa la vedo molto dura

Drugnon
6th March 2016, 12:36
sono effetti che danno frutti sul medio lungo termine percio sopra a un decennio e non è che ci guadagna l'eu, sul breve probabilmente si sentirebbe la mancanza dell'uk ma qui ragioniamo su effetti a lungo termine e l'ue puo andare avanti senza uk viceversa la vedo molto dura


Gli economisti dicono il contrario per lungo termine riguardo l'inghilterra, cioe' tanto dolore immediato ma possibili guadagni a lungo termine.

Breve termine secondo HSBC:
The pound would fall 15%-20% against the dollar. The UK economy in 2017 would grow at only the half the rate currently expected. Inflation would be above 5% by the end of next year

Lungo termine:
Britain could be better off by 1.6% of GDP in 2030. However, a far more realistic range is between a 0.8% permanent loss to GDP in 2030 and a 0.6% permanent gain in GDP in 2030


Inoltre, rinegoziare i contratti commerciali non e' cosi semplice.
La Svizzera ha appena siglato un free trade agreement con la Cina per importare prodotti cinesi sul mercato Svizzero, ma i beni svizzeri tutte le tasse e cazzi se vogliono essere esportati in Cina (fonte financial times)

Estrema
6th March 2016, 13:26
bho sicuramente ne sanno molto piu di me gli economisti però io guardo allo sfaldamento dell'urss che puo essere l'esempio piu simile bhè cosa c'è stato nel breve molta poverta per tutti poi nel lungo le rep ricche son venute fuori russia kazakistan uzbekistan quelle povere son rimaste povere quelle ricche ma che dipendevano dall'apparato centrale si sono impoverite vedi l'ucraina, l'inghilterra in questo momento la vedo piu simile all'ucraina che al kazakistan e quando c'era l'urss l'ucraina era la seconda economia.

poi magari mi sbaglio ma la vedo cosi.

Drugnon
6th March 2016, 15:14
Situazioni troppo diverse, gli uk non possono essere paragonati a stati dell'ex unione sovietica..



Mi stai paragonando uno stato (Ukraina) che nel 1990 aveva il 90% dell'industria e agricoltura statali e controllati da Mosca con uno stato che di statale non ha nemmeno l'acqua ;)

Un economia stagnante ad una in crescita

Drugnon
6th March 2016, 15:18
Cioe' lo spunto e' buono ma le situazioni sono troppo diverse imho

Estrema
6th March 2016, 15:27
Situazioni troppo diverse, gli uk non possono essere paragonati a stati dell'ex unione sovietica..



Mi stai paragonando uno stato (Ukraina) che nel 1990 aveva il 90% dell'industria e agricoltura statali e controllati da Mosca con uno stato che di statale non ha nemmeno l'acqua ;)

Un economia stagnante ad una in crescita
il paragone è sullo sfaldamento di una confederazione di stati e il rapporto ce hanno con l'economia centralizzata, la situazione per ovvi motivi è diversa ma l'attuale csi va avant pure senza l'ucraina l'ucraina se domani smettiamo di dargli i soldi diventa piu povera della moldavia.

è un po come quando parlano di secessione del veneto come fa ad andare avanti senza l'italia? si ora sono la seconda o terza regione per pil ma poi chi le paga le strade gli ospedali le opere di ristrutturazione, possono pure diventare la nuova svizzera ma gli mancarebbe cmq troppo l'apporto dell'italia.

io la vedo cosi, per me l'uk ci rimette solamente a meno che ripeto non si sfaldi l'ue allora è tutt'altrodiscorso perchè a quel punto si dovrebbe ripartire tutti da zero specialmente noi dell'area euro.

Hador
6th March 2016, 19:50
Sullo sfaldarsi quella era una possibilita' che gli analisti di Barclays avevano proposto, UK esce dall'EU e altri stati nazionalisti la seguono al grido di "vogliamoh lah nostrah indipendenzah!"
si ma atm gli stati nazionalisti sono gli stati che non contano un cazzo.

Estrema
6th March 2016, 21:04
si ma quali sarebbero gli stati nazionalisti che vogliono o dicono di abbandonare l'europa fatemelo capire gli unici che ultimamente hanno messo in dubbio l'ue che mi vengono in mente sono la danimarca e la croazia( che tra l'altro è entrata l'altro giorno) forse la bulgaria che ha grosse pressioni dalla russia.

Mellen
6th March 2016, 22:40
se gli UK escono è l'ulteriore mazzata all'EU che tanto sta già crollando per quello che accade a Est..

Estrema
6th March 2016, 23:00
se gli UK escono è l'ulteriore mazzata all'EU che tanto sta già crollando per quello che accade a Est..
cosa accade ad est mellen?

Drugnon
6th March 2016, 23:38
si ma quali sarebbero gli stati nazionalisti che vogliono o dicono di abbandonare l'europa fatemelo capire gli unici che ultimamente hanno messo in dubbio l'ue che mi vengono in mente sono la danimarca e la croazia( che tra l'altro è entrata l'altro giorno) forse la bulgaria che ha grosse pressioni dalla russia.


Era un opinione degli analisti di Barclays

A number of European countries would be caught in the grip of extremist left-wing and right-wing populist parties, pushing them towards leaving the EU, Barclays told their clients.

"If politics in the EU turned for the worse, the UK may be seen as a safe haven from those risks, reversing the euro's exchange rate appreciation", said the report's authors.

Hador
6th March 2016, 23:55
Era un opinione degli analisti di Barclays

A number of European countries would be caught in the grip of extremist left-wing and right-wing populist parties, pushing them towards leaving the EU, Barclays told their clients.

"If politics in the EU turned for the worse, the UK may be seen as a safe haven from those risks, reversing the euro's exchange rate appreciation", said the report's authors.

se permetti, le variabili sono così tante che si parla del sesso degli angeli. Questi so consulenti pagati per dire qualcosa, non qualcosa di sensato, tanto domani ce lo si dimenticherà. Previsioni economiche al 2030? Ma se non sappiamo cazzo succederà domani con la siria.

Quella che è la realtà è che la stabilità politica porta a crescita economica, l'instabilità no, motivo per cui tipo TUTTO il mondo economico UK ha detto di votare per restare. Per il resto, non c'è un solo problema degli UK riconducibile all'europa, i problemi che hanno dipendono dalla volontà -perpetuata negli anni- di pompare il sistema economico a tutti i costi, distruggendo lo stato sociale. Ma agli inglesi piace, quindi cazzi loro.

Mellen
7th March 2016, 00:48
cosa accade ad est mellen?


non parlo di russia ma parlo dei migranti bloccati con i muri che stanno venendo tirati su, con i paesi che vogliono rendere la Grecia come un gigantesco campo profughi e che pensano la Turchia si debba arrangiare.
Stati che si rifiutano di mantenere le promesse fatte prima sui numeri per l'accoglienza..

Queste sono cose che stanno minando all'unità della EU.
La eventuale dipartita degli UK sarà un'altra mazzata sotto certi aspetti.

custo
7th March 2016, 01:24
Scusate ragazzi, non riesco a postare così frequentemente.

La mia comprensione della faccenda è che questa unione EU-UK sia nata male e si sia evoluta peggio. Per come stanno ad oggi le cose, una divisione farebbe del male ad entrambe le parti (disastrose nel breve termine per uk), ma nel lungo termine questo potrebbe permettere l'evoluzione di politiche di crescita e sviluppo proficue per entrambi (con orientamenti economici differenti). Per questo avevo scritto che potrebbe non essere un dramma.

Poi, sarò un po' integralista io, ma sogno davvero un'Europa unita politicamente ed economicamente, come se ne discuteva nel dopoguerra. Non credo ciò succederà mai, ma al momento la Gran Bretagna è un ostacolo (e non il solo, evidentemente)...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Estrema
7th March 2016, 09:06
non parlo di russia ma parlo dei migranti bloccati con i muri che stanno venendo tirati su, con i paesi che vogliono rendere la Grecia come un gigantesco campo profughi e che pensano la Turchia si debba arrangiare.
Stati che si rifiutano di mantenere le promesse fatte prima sui numeri per l'accoglienza..

Queste sono cose che stanno minando all'unità della EU.
La eventuale dipartita degli UK sarà un'altra mazzata sotto certi aspetti.
a ti riferisci all'ungheria.....t pensi veramente che ad esempio l'ungheria se fa una cosa del genere non ha l'appoggio della germania sotto sotto, han fatto un po di casino per una settimana poi adesso tutto tace, la turchia non fa parte dell' eu e spero che non entri mai, uno stato in cui il loro presidente chiude il giornale di opposizione con la forza non puo far parte dell'europa altro che storie.

Shub
7th March 2016, 09:15
Ma scusate, tanto si chiacchiera molto ma poi alla fine...

UK ha energia? SI o NO?

E' indipentente dal piano energetico?

E' indipendente per sostentamento di beni primari essenziali?

Cosa importa?

Importa grano? Importa energia? Importa figa?

Cosa esporta?

Esporta nebbia? Esporta energia? Esporta checche?

Non conosco le risposte, so da sempre che in UK ci sta molto carbone e torba... basterebbe per alimentarli? Ci sta del greggio mi pare pure ma poca roba... ergo se importano energia mi schianto dal ridere a importare energia pagandola in sterline che si svaluterebbero un botto.

Dubito in inghilterra ci siano molte coltivazioni di grano... ergo pure quello... poi che altro???

Cips.

Di fatto, è innegabile la UE sta fallendo... e se non si danno una sveglia o la gente o qualche governi coalizzati prima o poi la spallata gliela danno.

La Turchia sarebbe la botta finale... alla UE. Se entra si ride...

Hador
7th March 2016, 09:25
La UE non sta fallendo per un cazzo, se funziona peggio di quanto dovrebbe è proprio per le resistenze di alcuni stati, UK in primis, a volere una UE con più potere. In pratica è da scemi lamentarsi di una UE "inutile" e allo stesso tempo essere i primi ad opporsi ad un suo potenziamento

Estrema
7th March 2016, 09:29
la ue non funziona perchè ci sono troppe interferenze esterne e ancora sta a fa il gioco della banderuola tra russia e usa, non prende mai una posizione netta non manda mai a fanculo nessuno dei due vorrebbero sempre la botte piena e la moglie ubriaca, ecco forse ci vorrebbe un periodo come in passato con i 3 governi piu grandi europeisti convinti e un blair in uk, ma dubito che riaccadra a breve anche perchè quando è capitato so tutti finiti male

Shub
7th March 2016, 09:50
La UE non sta fallendo per un cazzo, se funziona peggio di quanto dovrebbe è proprio per le resistenze di alcuni stati, UK in primis, a volere una UE con più potere. In pratica è da scemi lamentarsi di una UE "inutile" e allo stesso tempo essere i primi ad opporsi ad un suo potenziamento

La UE sta fallendo proprio per quello che hai detto te, proprio per l'ingerenza della germania nelle politiche monetarie comunitarie, atte a fare quel che cazzo che dicono loro, visto che sono l'economia più forte nell'area ue. Per colpa della UK e della loro tipica spocchia britannica, dove si credono ancora i padroni del vecchio mondo. Per i problemi italiani, spagnoli, greci con le loro economie della minchia. Per aver prodotto in 15 anni di UE un solo e comune denominatore, una economia basata sull'austerity e le banche, politica che va a pesare principalmente sui cittadini e mai sui poteri forti.

Per essersi allargata precocemente e in modo insulso agli altri stati membri, quando invece sarebbe stato giusto prima consolidare le 9 sorelle, renderele di fatto un unico stato, con una politica economico sociale unitaria, con una politica estera unitaria, con una politica del lavoro unitaria, con un esercito unico, con una forza di polizia unica e via discorrendo... Invece per allargare i mercati e trovare manovalanza a basso costo siamo andasi sempre più ad est... e mo l'est è finito e quindi, cazzo facciamo? Ci vogliamo infilare la Turchia, che ha radici profonde nella storia europea, si quelle degli aguzzini.

Quando un operaio italiano prende 1400€ al mese, uno tedesco 1900 e uno bulgaro 200 di quale cazzo di UE stai parlando?

L'UE E' un fallimento, dal quale NON SI PUO' tornare indietro ma che se continua così ci porterà a catastrofi socio economiche inimmaginabili.

Estrema
7th March 2016, 10:21
La UE sta fallendo proprio per quello che hai detto te, proprio per l'ingerenza della germania nelle politiche monetarie comunitarie, atte a fare quel che cazzo che dicono loro, visto che sono l'economia più forte nell'area ue. Per colpa della UK e della loro tipica spocchia britannica, dove si credono ancora i padroni del vecchio mondo. Per i problemi italiani, spagnoli, greci con le loro economie della minchia. Per aver prodotto in 15 anni di UE un solo e comune denominatore, una economia basata sull'austerity e le banche, politica che va a pesare principalmente sui cittadini e mai sui poteri forti.

Per essersi allargata precocemente e in modo insulso agli altri stati membri, quando invece sarebbe stato giusto prima consolidare le 9 sorelle, renderele di fatto un unico stato, con una politica economico sociale unitaria, con una politica estera unitaria, con una politica del lavoro unitaria, con un esercito unico, con una forza di polizia unica e via discorrendo... Invece per allargare i mercati e trovare manovalanza a basso costo siamo andasi sempre più ad est... e mo l'est è finito e quindi, cazzo facciamo? Ci vogliamo infilare la Turchia, che ha radici profonde nella storia europea, si quelle degli aguzzini.

Quando un operaio italiano prende 1400€ al mese, uno tedesco 1900 e uno bulgaro 200 di quale cazzo di UE stai parlando?

L'UE E' un fallimento, dal quale NON SI PUO' tornare indietro ma che se continua così ci porterà a catastrofi socio economiche inimmaginabili.

in realta l'est è appena iniziato shub ora tocchera all'ucraina poi alla moldavia e la bielorussia seguira quando avremmo finito con l'isis non vorremmo tenere un comunista al governo ai nostri confini :sneer:

il problema grosso iniziera quando penseremo che anche la russia deve entrare in eu ma per quello bisogna come minimo aspetta che schiatta putin:D

Shub
7th March 2016, 10:27
Non diciamo cazzate... ucraina se entra sarà una ucraina monca, la moldavia la stanno spingendo e probabilmente entrerà ma non sono così sicuro e comunque sia, ammesso che entra tempo pochi anni rientra in ottica russia. La bielorussia è alla stregua di una dittatura.

Ammesso e non concesso che questo possa accadere è l'ennesimo sbaglio.

Vogliono far entrare, ed entrerà la serbia vediamo quanto ci mettono a stioccarci dentro l'albania, non entrerà mai il kosovo e vediamo la macedonia ma sono le ultime papabili, il resto è un togliere egemonia alla russia che poi tanto se la riprende o con le armi o con la politica.

Estrema
7th March 2016, 10:38
Non diciamo cazzate... ucraina se entra sarà una ucraina monca, la moldavia la stanno spingendo e probabilmente entrerà ma non sono così sicuro e comunque sia, ammesso che entra tempo pochi anni rientra in ottica russia. La bielorussia è alla stregua di una dittatura.

Ammesso e non concesso che questo possa accadere è l'ennesimo sbaglio.

Vogliono far entrare, ed entrerà la serbia vediamo quanto ci mettono a stioccarci dentro l'albania, non entrerà mai il kosovo e vediamo la macedonia ma sono le ultime papabili, il resto è un togliere egemonia alla russia che poi tanto se la riprende o con le armi o con la politica.
se non era per la bielorussia a quest'ora l'italia ad est non esportava più, è una dittatura forse ma ancora riesce a dargli quasi 900 dollari al mese agli abitanti non so per quanto ma tant'è che di bielorussi a fare i badanti non ne vedo molti in giro.la realta è che il modello bielorusso è stato il piu efficente di quelli dell'ex blocco sovietico purtroppo è la triste realtà.

Hador
7th March 2016, 12:15
Quando un operaio italiano prende 1400€ al mese, uno tedesco 1900 e uno bulgaro 200 di quale cazzo di UE stai parlando?
questa è una concezione italiana che tutti devono essere uguali e che non ci debba essere competizione. I tedeschi san bene che la competizione tra regioni federali fa bene, idem in svizzera dove addirittura si fanno competizione fiscale tra i cantoni (le aliquote sono diverse). Essere tutti assieme non vuol dire avere tutti le stesse regole e gli stessi costi, tra l'altro non è neanche vero che posti dove il lavoro costa poco attraggono necessariamente più investimenti, in germania il lavoro costa più che in italia, ma grazie alle infrastrutture ottime, alla formazione delle persone, alla stabilità politica, ricevono e han ricevuto un fuckload di investimenti esteri.
Il problema è più politico che economico, le economie forti devono accettare l'idea di investire in quelle deboli per guadagnarci tutti un domani, e quelle deboli devono ammettere di esser deboli e dichiararsi disponibili a cambiare per star bene un domani. Purtroppo entrambe le cose sono viste male. Gli stati forti non vogliono dare soldi ai fancazzisti, i fancazzisti (cioè noi) sono arroganti e non vogliono fare le cose perché gli piace esser fancazzisti. Le cose negli ultimi 5-10 anni si sono mosse un po', ma ancora troppo poco.

Alkabar
7th March 2016, 12:17
In che senso sta fallendo, piantatela su, che e' il mercato piu' funzionante e rigoglioso mai visto.

Estrema
7th March 2016, 12:26
questa è una concezione italiana che tutti devono essere uguali e che non ci debba essere competizione. I tedeschi san bene che la competizione tra regioni federali fa bene, idem in svizzera dove addirittura si fanno competizione fiscale tra i cantoni (le aliquote sono diverse). Essere tutti assieme non vuol dire avere tutti le stesse regole e gli stessi costi, tra l'altro non è neanche vero che posti dove il lavoro costa poco attraggono necessariamente più investimenti, in germania il lavoro costa più che in italia, ma grazie alle infrastrutture ottime, alla formazione delle persone, alla stabilità politica, ricevono e han ricevuto un fuckload di investimenti esteri.
Il problema è più politico che economico, le economie forti devono accettare l'idea di investire in quelle deboli per guadagnarci tutti un domani, e quelle deboli devono ammettere di esser deboli e dichiararsi disponibili a cambiare per star bene un domani. Purtroppo entrambe le cose sono viste male. Gli stati forti non vogliono dare soldi ai fancazzisti, i fancazzisti (cioè noi) sono arroganti e non vogliono fare le cose perché gli piace esser fancazzisti. Le cose negli ultimi 5-10 anni si sono mosse un po', ma ancora troppo poco.
hador te non hai però capito una cosa fondamentale perchè non hai toccato con mano la realta di alcuni paesi, il problema non è tra operaio tedesco e operaio italiano dove si potrebbe pure accettare il tuo discorso, il problema è tra un operaio italiano tedesco e bulgaro o rumeno dove il costo della vita ahime non un 1/10 come gli stipendi me meno della metà è qui che è sbagliato, non puoi tenere gente s 200 euro al mese e vendergli 1kg di pasta italiana a 5 euro, è un po come se a te ti abituassero a scopare tutti i giorni per 10 anni e poi ti mettono le mutande di ferro, non va bene sto discorso, stessa cosa per la fiscalita delle aziende non puoi tenere un paese che ha una pressione del 70% e uno che la ha del 20% e smobilitare le aziende in quello piu conveniente bloccando gli stipendi, e fornendo i prodotti al costo del paese piu caro

questo non è un concetto italiano o italiota questo è un concetto economico/sociale quando si vuole unire territori diversi lo han fatto i singoli stati a suo tempo quando si sono uniti in nazioni e vale sempre a meno che te non vuoi tornare ad una societa tribale, dove vince il piu forte a scapito del piu debole, ma allora se applicamio questo concetto al'economia di una comunita bisogna applicarlo per tutto come dire se arrivano gli immigrati per me so un costo e non mi portano benifici tanto vale che li lasciamo annegare in mare.

io ti dico perchè lo vedo spesso in molti paesi e prendo come esempio la romania perchè la conosco bene fino a uno o due anni speravano di entrare nell'area euro solo perchè pensavano che gli stipendi si alzassero, ache se sappiamo che non lo faremmo mai finche non abbiamo un altro cazzo di stato in cui attingere manodoper a basso costo, come è sempre stato da 30 anni a sta parte e questo è sbagliato.

l'europa cosi non va è per questo che facciamo entrare sempre piu paesi che non dovrebbero entrare tra qualche anno quando immetterai l'ucraina nell'ue saranno i nuovi poveri molto piu di quanto lo sono ora perchè porteremo i ns prodotti in massa e gli toglieremo dal mercato i loro, questa è una cosa che facciamo sempre lo abbiam fatto con tutto l'est europa dal 90 a oggi.

Hador
7th March 2016, 12:41
hador te non hai però capito una cosa fondamentale perchè non hai toccato con mano la realta di alcuni paesi, il problema non è tra operaio tedesco e operaio italiano dove si potrebbe pure accettare il tuo discorso, il problema è tra un operaio italiano tedesco e bulgaro o rumeno dove il costo della vita ahime non un 1/10 come gli stipendi me meno della metà è qui che è sbagliato, non puoi tenere gente s 200 euro al mese e vendergli 1kg di pasta italiana a 5 euro, è un po come se a te ti abituassero a scopare tutti i giorni per 10 anni e poi ti mettono le mutande di ferro, non va bene sto discorso, stessa cosa per la fiscalita delle aziende non puoi tenere un paese che ha una pressione del 70% e uno che la ha del 20% e smobilitare le aziende in quello piu conveniente bloccando gli stipendi, e fornendo i prodotti al costo del paese piu caro

questo non è un concetto italiano o italiota questo è un concetto economico/sociale quando si vuole unire territori diversi lo han fatto i singoli stati a suo tempo quando si sono uniti in nazioni e vale sempre a meno che te non vuoi tornare ad una societa tribale, dove vince il piu forte a scapito del piu debole, ma allora se applicamio questo concetto al'economia di una comunita bisogna applicarlo per tutto come dire se arrivano gli immigrati per me so un costo e non mi portano benifici tanto vale che li lasciamo annegare in mare.

io ti dico perchè lo vedo spesso in molti paesi e prendo come esempio la romania perchè la conosco bene fino a uno o due anni speravano di entrare nell'area euro solo perchè pensavano che gli stipendi si alzassero, ache se sappiamo che non lo faremmo mai finche non abbiamo un altro cazzo di stato in cui attingere manodoper a basso costo, come è sempre stato da 30 anni a sta parte e questo è sbagliato.

Estre questo discorso con l'UE non centra nulla, è un discorso di globalizzazione. Ora io posso essere contrario alla globalizzazione, ma esser contrari era roba di 20 anni fa, oggi han vinto loro. In prospettiva, non ci saranno più fabbriche di truccioli in Italia, perché il mercato globale ti dice che conviene produrli se non nell'est europa in cina dove ti costano un quinto. Preso atto di questo le economie europee, anche quelle di produzione e non di servizi, si devono adeguare puntando sul know how ed eccellenza tecnologica. Come ha fatto la germania e come in alcuni settori abbiamo fatto anche noi (meccanica, tanto per).

Detto ciò il costo della vita e gli stipendi di un paese sono cose determinate dalla ricchezza, dall'inflazione, e dalle politiche fatte dal governo, non dall'europa. Se in romania i prezzi sono alti e gli stipendi bassi, non è colpa dell'europa (che non ha potere in merito), ma del governo romeno. Prendi uno stato meno disagio, polonia. La polonia ha avuto una crescita assurda, anche e soprattutto grazie all'UE, ma continua a trascinarsi problemi strutturali che ne segnano e segneranno la crescita economica. I problemi strutturali dipendono in gran parte dall'amministrazione pubblica e dai governi, che, tutto il mondo è paese, ci mangiano. Finché le economie deboli in europa continueranno ad esser amministrate da gente che ci mangia, sarà complicato convincere quelle forti ad investirci ulteriormente (in merito a polonia, articolo interessante: http://www.limesonline.com/come-la-polonia-e-diventata-ricca/57070 )

Estrema
7th March 2016, 12:48
Estre questo discorso con l'UE non centra nulla, è un discorso di globalizzazione. Ora io posso essere contrario alla globalizzazione, ma esser contrari era roba di 20 anni fa, oggi han vinto loro. In prospettiva, non ci saranno più fabbriche di truccioli in Italia, perché il mercato globale ti dice che conviene produrli se non nell'est europa in cina dove ti costano un quinto. Preso atto di questo le economie europee, anche quelle di produzione e non di servizi, si devono adeguare puntando sul know how ed eccellenza tecnologica. Come ha fatto la germania e come in alcuni settori abbiamo fatto anche noi (meccanica, tanto per).

Detto ciò il costo della vita e gli stipendi di un paese sono cose determinate dalla ricchezza, dall'inflazione, e dalle politiche fatte dal governo, non dall'europa. Se in romania i prezzi sono alti e gli stipendi bassi, non è colpa dell'europa (che non ha potere in merito), ma del governo romeno. Prendi uno stato meno disagio, polonia. La polonia ha avuto una crescita assurda, anche e soprattutto grazie all'UE, ma continua a trascinarsi problemi strutturali che ne segnano e segneranno la crescita economica. I problemi strutturali dipendono in gran parte dall'amministrazione pubblica e dai governi, che, tutto il mondo è paese, ci mangiano. Finché le economie deboli in europa continueranno ad esser amministrate da gente che ci mangia, sarà complicato convincere quelle forti ad investirci ulteriormente (in merito a polonia, articolo interessante: http://www.limesonline.com/come-la-polonia-e-diventata-ricca/57070 )
è qui che non capisci il problema non è la globalizzazione il problema è avere regole diverse in ogni paese è questo che sta facendo fallire l'europa, produrre in cina beni per noi è diverso che produrre in romania beni per loro al prezzo nostro perchè il costo e 1/10 e il guadagnao 100 volte tanto.

io non produco la fiat in cina per venderla in cina ma per venderla in europa, produco però la fiat in romania per vednerla anche in romania quasi allo stesso prezzo del'italia, e per far questo mi compro la dacia e la faccio costare quasi quanto una fiat cosi che non la vendo piu solo in rmania ma anche all'estero, questo è quello che fa l'europa e gli stipendi son bassi non perchè gli stati so stupidi ma perchè te lo impone l'europa con i paletti sui bilanci domani renzi puo svegliarsi e dire che il contratto minimo garantio per un operaio è di 2000 euro perchè da incentivi e poi che succede che l'europa ti dice, caro renzi non lo puoi fare sei dentro l'europa e devi rispettare dei parametri di bilancio perciò è il caso visto che non ci rientri di abbassarlo sto stipendio medio e non di alzarlo............a volte penso che invece di andare in vacanza in ingilterra vi converrebbe fare un giretto nei paesi piu poveri cosi vi rendete conto delle politiche europee e magari non venite qui a dire ste cazzate.

finche l'europa non avra uno stato centrale che fa leggi ugali per tutti in materia economica e sociale il processo di unificazione seria sara sempre appeso ad un filo finche non ci sara una fiscalita uguale per tutti ci sara sempre l'irlanda di turno ecc ecc

Hador
7th March 2016, 12:55
Estre TUTTI i cazzo di numeri dicono che i paesi più poveri OGGI sono molto meno poveri di ieri, e che il merito sono gli investimenti e le pressioni europee. Questi sono i dati, che poi la romania non sia la germania grazie al cazzo, ma non lo è mai stata. Come scritto anche nell'articolo di limes, la germania est a 30 dalla riunificazione ancora stenta a livello economico con l'ovest, nonostante i miliardi ricevuti. Ed è la germania. Occorreranno ancora decenni e decenni prima che i paesi est europei arrivino a dei livelli di benessere dell'europa centrale. Ma stipendi e ricchezza dipendono dalla domanda e dall'industria, lo stipendio italiano non lo decide Renzi: quello che quelli della vostra generazione non colgono è che è finita l'epoca dello stato che decide ste cose. Lo stato deve smetterla di rubare e creare condizioni economiche ed infrastrutturali favorevoli, così facendo arrivano gli investimenti, cresce l'industria, la ricchezza e gli stipendi. Chi lo ha capito, ripeto, la polonia, e cresciuta a ritmi cinesi. Chi non lo ha capito, noi, bhe si è visto.

finche l'europa non avra uno stato centrale che fa leggi ugali per tutti in materia economica e sociale il processo di unificazione seria sara sempre appeso ad un filo finche non ci sara una fiscalita uguale per tutti ci sara sempre l'irlanda di turno ecc eccin svizzera e negli stati uniti non c'è una fiscalità uguale per tutti e leggi economiche e sociali comuni. Non mi pare abbiano grandi problemi a riguardo.

Drugnon
7th March 2016, 13:00
Estre da come la butti te pare che I paesi sono poveri per colpa dell'europa...

La romania ha bisogno di avere gli stipendi bassi, senno nessuno investirebbe li (cazzo glie lo fa fare ad una ditta di muoversi dall'italia in romania se Iil costo del lavoro fosse uguale).

Quindi non è solo per via dell'eu che un cittadino dell'est ha 200euro di stipendio ma sopratutto per via del suo paese che ddve tenere basso il costo del lavoro per incentivare investimenti di aziende estere.

Shub
7th March 2016, 13:10
Quali numeri scusa?

Ma te sei mai stato in un paese dell'est? Anche solo di passaggio.

Te vuoi creare un unico stato, un unico mercato, quando le regole in quel mercato sono diverse da stato a stato?

Sai cosa ha prodotto ad oggi la UE? Paesi forti che usano i paesi deboli per delocalizzare, pagando operai 1/10 rispetto a prima, creando mercati dove esportare e dove ricreare fabbriche, al netto di una detassazione totale per i primi 5 anni e successivamente per una tassazione che non supera il 25%.
Ha prodotto paesi dove il potere d'acquisto è pari a una scoreggia in una bufera e altri dove il tenore di vita rimane alto malgrado i casini economici a livello globale.

Ma te ne sai nulla di che cazzo è successo in un paese come la Bulgaria da quando è entrata nella UE? E con quella ci metto molte altre nazioni dell'Est europa.

Te volevi creare un mercato europeo, peccato che hai creato solo nuovi mercati dove le econmie forti hanno fatto razzia, pulito e mangiato fino a quando, parlo del 2005, imprenditori italiani sull'aereo dove viaggiavo dicevano "ehhh ora toccherà andare in moldavia e poi ancora più ad est, bielorussia e ucraina perchè se la bulgaria entra in eu sai che cacamenti di cazzo.

Prendere una nazione nata come una confederazione ad esempio ti fa capire come tu non capisca un cazzo della realtà EU, con radici diverse, lingue diverse e storie diverse.

Ah quindi il problema dell'est è che visto che sono dei poveracci devono rimanere poveracci, non 100 anni di comunismo, finito il quale gli ex comunisti di un tempo sono diventati i politici del new deal, che hanno spremuto lo spremibile e quando l'UE si è affacciata hanno avuto un bel durello, perchè grazie alla UE i finanziamenti a cui attingere e rubare sono decuplicati, mentre la gente continuava, con l'egida UE, a rimanere poveraccia.

E certo, visto che devono arrivare le aziende straniere lasciamo gli operai con il culo in terra... mica creiamo una forza lavoro europea, come dovrebbe essere.

Estrema
7th March 2016, 13:34
Estre da come la butti te pare che I paesi sono poveri per colpa dell'europa...

La romania ha bisogno di avere gli stipendi bassi, senno nessuno investirebbe li (cazzo glie lo fa fare ad una ditta di muoversi dall'italia in romania se Iil costo del lavoro fosse uguale).

Quindi non è solo per via dell'eu che un cittadino dell'est ha 200euro di stipendio ma sopratutto per via del suo paese che ddve tenere basso il costo del lavoro per incentivare investimenti di aziende estere.se vuoi un europa veramente unita come gli stati uniti questa è una delle cose che devi eliminare ma non fa comodo agli stati piu ricchi, non devi far spostare le aziende al'interno dell'europa per vantaggi fiscali e per costo della mano d'opera irrisorio mettendo però gli stessi prodotto quasi allo stesso prezzo.

che hador questo concetto no lo capisce perchè mi tira fuori la globalizzazione, che in questo discorso centra nulla.

Drugnon
7th March 2016, 14:10
se vuoi un europa veramente unita come gli stati uniti questa è una delle cose che devi eliminare ma non fa comodo agli stati piu ricchi, non devi far spostare le aziende al'interno dell'europa per vantaggi fiscali e per costo della mano d'opera irrisorio mettendo però gli stessi prodotto quasi allo stesso prezzo.

che hador questo concetto no lo capisce perchè mi tira fuori la globalizzazione, che in questo discorso centra nulla.


Ma non fa comodo manco allo stato povero perche' non avrebbe nessuno che costruisce aziende e crea lavoro.

Edit: eliminarla e' un processo lungo, vuoi per problemi strutturali in tali stati "poveri" vuoi perche' c'e' gente che ci mangia e non vuole un cambiamento netto



Un problema dell'europa e' anche quello di aver inglobato troppi stati troppo in fretta.

Se restavano i 6 stati iniziali (italia, germania, francia, belgio, Lussemburgo e olanda) per piu' a lungo e al massimo si espandevano a pochi altri (austria, danimarca ecc) adesso ci sarebbero mooolti meno problemi.

Estrema
7th March 2016, 14:42
Ma non fa comodo manco allo stato povero perche' non avrebbe nessuno che costruisce aziende e crea lavoro.

Edit: eliminarla e' un processo lungo, vuoi per problemi strutturali in tali stati "poveri" vuoi perche' c'e' gente che ci mangia e non vuole un cambiamento netto



Un problema dell'europa e' anche quello di aver inglobato troppi stati troppo in fretta.

Se restavano i 6 stati iniziali (italia, germania, francia, belgio, Lussemburgo e olanda) per piu' a lungo e al massimo si espandevano a pochi altri (austria, danimarca ecc) adesso ci sarebbero mooolti meno problemi.
ma li hanno inglobati e continuano a farlo per il discorso che fa comodo a noi ricchi a livello economico e soprattutto a noi occidentali a livello geopolitico, rimettili in orbita russia poi vedi che casino e c'è chi sta usando l'europa solo in ottica politica eh, perchè ripeto aspetto con ansia l'ingresso della georgia l'ucraina e la moldavia.


anzi facciamo una scomessa per me il montenegro entra prima della serbia in eu.( visto che i primi hanno acconsentito all'installazioni delle basi nato e i secondi no)

powerdegre
7th March 2016, 15:08
Un problema dell'europa e' anche quello di aver inglobato troppi stati troppo in fretta.

Se restavano i 6 stati iniziali (italia, germania, francia, belgio, Lussemburgo e olanda) per piu' a lungo e al massimo si espandevano a pochi altri (austria, danimarca ecc) adesso ci sarebbero mooolti meno problemi.
Questo ti dimostra che non gliene puo' fottere di meno di fare le cose a modo, inglobano paesi cosi' che possano fare con loro come han fatto con quelli gia' dentro, ovvero usarli per pompare l'esport tedesco.

Se guardi qualsiasi dato economico, puoi notare che tutti i paesi EU che non siano Francia e Germania abbiano visto la loro bilancia commerciale pendere pesantemente verso l'import, han quindi perso produzione ed importano tanto piu' rispetto a prima, da chi? Dalla Germania.

Come mai? Se vuoi te lo spiego, ma non e' difficile da capire...


In Gran Bretagna e' leggermente diverso e c'e' da considerare altre cose.

In primis consideriamo il fatto che la dipendenza britannica dal mercato Europeo e' in caduta, negli ultimi anni la percentuale di import/export britannico si e' spostata pesantemente verso paesi extraeuropei, principalmente a causa dello sviluppo nel blocco BRIC, ma anche in parte per il fatto che l'export britannico verso i paesi EU e' in discesa.

Non ho dati aggiornati per il 2016 (anche perche' son solo 2 mesi), ma in Dicembre s'e' raggiunto un picco basso del 39% di export verso i paesi EU, era il 55% 15 anni fa.

E mi ripeto, l'export EU e' sceso non solo in percentuale, ma anche in valori assoluti.

Fonte: https://www.uktradeinfo.com/Statistics/OverseasTradeStatistics/Pages/EU_and_Non-EU_Data.aspx

Considera poi che a causa del Rotterdam effect i valori reali sono poi sensibilmente inferiori, portando il valore a quasi un terzo dell'export complessivo. Intendiamoci, un terzo non e' da buttar via, determina comunque che l'EU come conglomerato e' il primo partner commerciale britannico, ma in declino.

Shub
7th March 2016, 15:09
Per farti capire come sia una gigaenorme cazzata sta UE così com'è ora... abbiamo la EFSA a livello europeo ma non abbiamo un CCNL a livello europeo... ma di che cazzo vogliamo parlare.... Giustamente in una situazione attuale, forze populiste spingono per uscire dall'EU e molti gli vanno dietro, ma vai a spiegare come cazzo possono fare poi con una moneta buona per il cazzo se non hai energia e materie prime.

Il lavoro è uno dei fondamenti sui quali dovevano costruire l'Europa, invece l'hanno costruita sulle banche e l'economia fine a se stessa, non all'economia come traino per il bene collettivo, per far migliorare le condizioni di vita degli stati sovrani, creando un vero mercato unico a livello di regolamenti, sia sulle merci che sulle persone.

Serpe della puttana... la polizia sulla sicurezza alimentare... quando non hai un cazzo di contratto europeo dei lavoratori... ma fanculo va

Degre te però devi valutare una cosa, quanto la UK sia dipendente dal nucleare Francese e quanto autonoma a livello interno. Altrimenti fa come noi... abbiamo materie prime ma un cazzo di energia e quando stavamo senza elettricità Francese causata da un blocco non ricordo dove, erano circa 15 anni fa, avevamo black out diffusi.

Estrema
7th March 2016, 15:25
Per farti capire come sia una gigaenorme cazzata sta UE così com'è ora... abbiamo la EFSA a livello europeo ma non abbiamo un CCNL a livello europeo... ma di che cazzo vogliamo parlare.... Giustamente in una situazione attuale, forze populiste spingono per uscire dall'EU e molti gli vanno dietro, ma vai a spiegare come cazzo possono fare poi con una moneta buona per il cazzo se non hai energia e materie prime.

Il lavoro è uno dei fondamenti sui quali dovevano costruire l'Europa, invece l'hanno costruita sulle banche e l'economia fine a se stessa, non all'economia come traino per il bene collettivo, per far migliorare le condizioni di vita degli stati sovrani, creando un vero mercato unico a livello di regolamenti, sia sulle merci che sulle persone.

Serpe della puttana... la polizia sulla sicurezza alimentare... quando non hai un cazzo di contratto europeo dei lavoratori... ma fanculo va

Degre te però devi valutare una cosa, quanto la UK sia dipendente dal nucleare Francese e quanto autonoma a livello interno. Altrimenti fa come noi... abbiamo materie prime ma un cazzo di energia e quando stavamo senza elettricità Francese causata da un blocco non ricordo dove, erano circa 15 anni fa, avevamo black out diffusi.
infatti abbiam deciso di cotruire centrali in slovenia visto che qui non le potevamo costruire:D

Mellen
7th March 2016, 21:09
a ti riferisci all'ungheria.....t pensi veramente che ad esempio l'ungheria se fa una cosa del genere non ha l'appoggio della germania sotto sotto, han fatto un po di casino per una settimana poi adesso tutto tace, la turchia non fa parte dell' eu e spero che non entri mai, uno stato in cui il loro presidente chiude il giornale di opposizione con la forza non puo far parte dell'europa altro che storie.

ungheria, macedonia, austria, poi di seguito norvegia, danimarca ecc..
tutti paesi che dovrebbero "appoggiare" l'idea dell'europa e che non lo fanno.

parlo in generale e non prendo esempio per esempio sui rapporti che ci sono con l'eu e il livello di iterazione con gli altri.

Estrema
7th March 2016, 21:38
macedonia? e che centra loro in europa nenache ci sono

Mellen
7th March 2016, 22:43
macedonia? e che centra loro in europa nenache ci sono


"dovrebbero appoggiare" secondo te cosa signfica?
Anche la Turchia non è dentro ma il suo status e i rapporti influenzano molto l'opinione degli stati vicini.

Usiamo l'emepio da beoti che forse capisci: se l'europa non tutela la Grecia non collaborando con la Macedonia e la Turchia, secondo te la Grecia è felice della situazione?
E a catena, gli stati che sono ai confini con queste situazioni spingeranno l'europa verso quale strada?

Tu dirai "contano un cazzo, quindi sukano e si attaccano", salvo poi creare situazioni come l'ungheria o come l'austria e di conseguenza norvegia ecc..
QUINDI, tornando al senso del mio primo reply: "la situazione a est sta stiracchiando ulteriormente i rapporti all'interno della UE già messa a serio pericolo"

Chissà che ora hai capito il senso... cazzo, con i disegnini sennò 1+1 difficile farlo...

Estrema
7th March 2016, 23:16
tu però forse non sai che la macedonia è sulla lsta nera degli usa cioè hai preso l'esempio sbagliato la macedonia giusto un anno fa è entrata in orbita russia tant'è che oltre al tentativo dell'uck a scopje di compiere un attentato abbiamo messo una base nato in montenegro di fretta e furia, perciò prima di parlarmi come a un beota forse è il caso ce prendi degli esempi calzanti.

perciò mellen lascia perdere sta saccenza che hai perso un occasione per stare zitto.:D

poi quando vuoi ti spiego come funziona la questione ungheria e eprchè possono fare quel cazzo che vogliono visto che sono la frontiera schengen e loro contrllano i flussi migratori dei paesi europei e non dell'est

ora passiamo l'austria, hai presente quanti abitanti sono? hai presente quanta gente arriva in italia, ecco solo questo ti dovrebbe far capire perchè hanno fatto 2 conti e han deciso di intensificare i controlli alle frontiere.

è un po come quando malta non raccoglieva i profughi in mare e se lo faceva li sbarcava sui porti italiani.

Hador
8th March 2016, 01:11
Questo ti dimostra che non gliene puo' fottere di meno di fare le cose a modo, inglobano paesi cosi' che possano fare con loro come han fatto con quelli gia' dentro, ovvero usarli per pompare l'esport tedesco.

Se guardi qualsiasi dato economico, puoi notare che tutti i paesi EU che non siano Francia e Germania abbiano visto la loro bilancia commerciale pendere pesantemente verso l'import, han quindi perso produzione ed importano tanto piu' rispetto a prima, da chi? Dalla Germania.

Come mai? Se vuoi te lo spiego, ma non e' difficile da capire...


In Gran Bretagna e' leggermente diverso e c'e' da considerare altre cose.

In primis consideriamo il fatto che la dipendenza britannica dal mercato Europeo e' in caduta, negli ultimi anni la percentuale di import/export britannico si e' spostata pesantemente verso paesi extraeuropei, principalmente a causa dello sviluppo nel blocco BRIC, ma anche in parte per il fatto che l'export britannico verso i paesi EU e' in discesa.

Non ho dati aggiornati per il 2016 (anche perche' son solo 2 mesi), ma in Dicembre s'e' raggiunto un picco basso del 39% di export verso i paesi EU, era il 55% 15 anni fa.

E mi ripeto, l'export EU e' sceso non solo in percentuale, ma anche in valori assoluti.

Fonte: https://www.uktradeinfo.com/Statistics/OverseasTradeStatistics/Pages/EU_and_Non-EU_Data.aspx

Considera poi che a causa del Rotterdam effect i valori reali sono poi sensibilmente inferiori, portando il valore a quasi un terzo dell'export complessivo. Intendiamoci, un terzo non e' da buttar via, determina comunque che l'EU come conglomerato e' il primo partner commerciale britannico, ma in declino.
Quella della bilancia commerciale è la solita cagata che chissà su che blog complottista leggete. Esempio a caso? Italia: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=2022949%3Astatistiche-import-export

Drugnon
8th March 2016, 01:34
Degre te però devi valutare una cosa, quanto la UK sia dipendente dal nucleare Francese e quanto autonoma a livello interno. Altrimenti fa come noi... abbiamo materie prime ma un cazzo di energia e quando stavamo senza elettricità Francese causata da un blocco non ricordo dove, erano circa 15 anni fa, avevamo black out diffusi.


UK non e' molto dipendente dal nucleare francese, o meglio le centrali inglesi sono in mano ai francesi ma i francesi non esportano elettricita negli UK.

Gli UK sono dipendenti da petrolio (che hanno ma poco e difficile da estrarre) e gas naturale (che hanno ma devono usare il fracking per estrarlo)

Carbone stanno chiudendo Drax che forniva il 25% di tutta l'elettricita' inglese e stanno investendo tanto in rinnovabili, fracking e nuove centrali nucleari (grazie a investimenti cinesi...)

Hador
8th March 2016, 09:45
Mettiamo un po' d'ordine in questa discussione però.
1) UK dipende da UE per gli accordi commerciali? No. UK ha deciso di distruggere il proprio tessuto produttivo per diventare un'economia di servizi (finanziari). Non c'è garanzia però che Londra rimanga LA piazza europea se uscisse dalla UE, e molte aziende e banche di investimento potrebbero spostarsi in Irlanda o Francoforte. Lo scenario non sarà apocalittico, ma l'incertezza frena gli investimenti. La crescita dei servizi UK è dovuta anche al fatto che sta in europa e al mercato europeo, se ne uscisse, non altri posti potrebbero diventare più convenienti (oltre le sopracitate Irlanda e Francoforte, Lussemburgo e Olanda non vedono l'ora).

2) Qual'è il problema degli UK con la EU? Nessuno. Gli UK ci han solo guadagnato, ma c'è un ma. Il governo cameron ha iniziato un lavoro di riforma del paese su modello thatcher che, e queste sono parole sue non mie, vuole trasformare il paese da un paese a tassazione "alta" e alto welfare, ad un paese a tassazione più bassa e meno welfare. Contestualmente, è stato avviato un programma di ricerca di investimenti esteri che di fatto però ha portato alla svendita dell'industria e dei servizi inglesi. L'occupazione ne ha giovato, ma la forbice tra ricchi e poveri si è ampliata enormemente. Oggi Londra è una città dove una piccola elite guadagna tanto e gli altri fanno lavori del cazzo per dare servizi all'elite.
Ora se tu distruggi il welfare e te ne catastrafotti della classe media, la gente giustamente si incazza. E quando la gente si incazza a chi dai la colpa? Agli immigrati e all'europa. Perché la gente è scema e non capisce una minchia di quello che le succede attorno.
Ma l'europa, in tutto questo, è stata probabilmente un freno ad una deregolamentazione che avrebbe potuto colpire ancora più duramente i ceti più bassi della popolazione. Ovviamente basta veder due numeri per accorgersi che l'aumento dell'immigrazione NON ha portato effetto sostituzione ne un particolare dumping salariale in UK, e che anzi, più immigrati che lavorano = più tasse e più richiesta di servizi = crescita economica. Le zone depresse degli UK lo sono perché è stato distrutto il tessuto industriale, non perché sono arrivati i polacchi.

3) Contratto nazionale europeo (ma siamo scemi) e deliri vari su condizioni economiche uguali in tutti gli stati. Non sarà mai così, l'europa non è mai voluta esser questo. L'europa da un punto di vista economico, nel medio termine, punta a potenziare e consolidare il mercato interno e a investire nelle infrastrutture dei paesi più poveri. Ma proprio perché i poteri dell'europa sono limitati, per colpa degli UK in primis, l'europa può darti soldi, poi sei tu che li spendi. Polonia, bulgaria etc hanno ricevuto un FOTTIO di miliardi dall'entrata in europa. I paesi migliori li hanno usati per potenziare le infrastrutture, la polonia ha raddoppiato la rete autostradale in 5 anni, e per attrarre investitori stranieri. Again, la polonia è cresciuta a tasso cinese. Ma anche la bulgaria è cresciuta tanto, nonostante sia entrata in UE l'anno della crisi. Tutti sti stati hanno giovato dalla UE, ma sono i loro governi a dover lavorare per costrutire un paese attrattivo e industrializzato. Prima di entrare in europa questi paesi morivano di fame, entrando in europa non è un colpo di bacchetta magica che risolve i problemi del paese, ma ti consente di avere accesso a soldi e credito per investire in infrastrutture e migliorare il paese. Se poi i governi dei diversi paesi non lo fanno, son cazzi loro. Sempre ricordando che se ieri in bulgaria un operaio prende 200 euro, non puoi pensare che il giorno dopo dall'entrata in europa ne prenda 2000.

Estrema
8th March 2016, 09:55
cmq con tutto quello che succede nel mondo secondo me uscire ora è un azzardo questi ragionano sull'implosonie ma secondo me l'europa non implode è un momento in cui ci sono i presupposti per fare lo step successivo.

powerdegre
8th March 2016, 12:39
Quella della bilancia commerciale è la solita cagata che chissà su che blog complottista leggete. Esempio a caso? Italia: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=2022949%3Astatistiche-import-export
Che la bilancia commerciale sia andata ai maiali con l'ingresso nell'Euro e' un fatto verificabile, basterebbe volerlo verificare.

Mi baso su un grafico preso da un blog perche' sul sito Istat non mi riesce trovare l'andamento, ma i dati sono verificabili con esempi presi non a caso:

http://www.programmazioneeconomica.gov.it/wp-content/uploads/2015/05/5.11.png

La bilancia commerciale italiana ando' ai maiali con l'ingresso nello SME, quindi ci fu il boom di esportazioni quando si slego' la moneta ad inizio '90, boom finito quando siamo entrati nell'Euro e la bilancia e' tornata a soffrire, dato che da circa il 2004 in poi siamo stati in negativo.

La Bilancia commerciale e' tornata positiva solo nel 2012, grazie all'esplosione economica in paesi extra EU.

I dati 2012, guardateli da solo, tranne un paio di mesi con avanzo ridicolo sono tutti pesantemente sotto, lo stesso e' successo per circa 8 anni di fila.
http://www.istat.it/it/archivio/59291
http://www.istat.it/it/archivio/57081
http://www.istat.it/it/archivio/53289
http://www.istat.it/it/archivio/50960
http://www.istat.it/it/archivio/48334
http://www.istat.it/it/archivio/45225
http://www.istat.it/it/archivio/42516
http://www.istat.it/it/archivio/38756
http://www.istat.it/it/archivio/36168
http://www.istat.it/it/archivio/33476

E per la cronaca, non leggo blog complottisti, questi sono dati ufficiali, cosi' come quelli che ti ho postato sull'Inghilterra.

Hador
8th March 2016, 12:56
Che la bilancia commerciale sia andata ai maiali con l'ingresso nell'Euro e' un fatto verificabile, basterebbe volerlo verificare.

Mi baso su un grafico preso da un blog perche' sul sito Istat non mi riesce trovare l'andamento, ma i dati sono verificabili con esempi presi non a caso:

http://www.programmazioneeconomica.gov.it/wp-content/uploads/2015/05/5.11.png

La bilancia commerciale italiana ando' ai maiali con l'ingresso nello SME, quindi ci fu il boom di esportazioni quando si slego' la moneta ad inizio '90, boom finito quando siamo entrati nell'Euro e la bilancia e' tornata a soffrire, dato che da circa il 2004 in poi siamo stati in negativo.

La Bilancia commerciale e' tornata positiva solo nel 2012, grazie all'esplosione economica in paesi extra EU.

I dati 2012, guardateli da solo, tranne un paio di mesi con avanzo ridicolo sono tutti pesantemente sotto, lo stesso e' successo per circa 8 anni di fila.
http://www.istat.it/it/archivio/59291
http://www.istat.it/it/archivio/57081
http://www.istat.it/it/archivio/53289
http://www.istat.it/it/archivio/50960
http://www.istat.it/it/archivio/48334
http://www.istat.it/it/archivio/45225
http://www.istat.it/it/archivio/42516
http://www.istat.it/it/archivio/38756
http://www.istat.it/it/archivio/36168
http://www.istat.it/it/archivio/33476

E per la cronaca, non leggo blog complottisti, questi sono dati ufficiali, cosi' come quelli che ti ho postato sull'Inghilterra.
Power non fammi ricominciare con lo spiegarvi LA BASE della statistica e del metodo scientifico. Lo scrivo per la ottocentesima volta, LA CORRELAZIONE NON IMPLICA LA CAUSA. La bulgaria ha frenato la crescita economica quando è entrata in europa. EUROPA MERDA? No, è che è entrata in europa l'anno della crisi mondiale, quindi la sua crescita è diminuita per altri fattori.

Idem sta manfrina della bilancia commerciale. La bilancia commerciale OGGI dell'italia, come TU hai postato, è estremamente positiva in termini di export. La tesi del "l'europa fa male all'export" è smentita, conseguentemente, dai cazzo di numeri. Nei link che ho postato ci sono i dati disaggregati, l'export italiano è cresciuto ed è cresciuto verso l'europa, la germania è tuttora il nostro più grande partner commerciale in termini di export. Poi le esportazioni (come le importazioni) dipendono dalla crescita globale. Se l'europa cresce poco, si esporta poco in europa, se l'europa cresce tanto, si esporta tanto in europa. Infatti oggi dove i mercati emergenti stanno frenando e l'europa sta ripartendo, vedi che l'export italiano è più bilanciato (quoto, dati istat 2015: "L'espansione dell'export è distribuita equamente tra paesi Ue (+3,8%) e paesi extra Ue (+3,6%)").

Quindi la CAGATA che l'europa fa male all'export e pompa solo l'import dalla germania resta una cagata. In europa ci siamo anche oggi, non è che in europa ci siamo stati fino al 2012 e poi nada. Se fosse come dici tu, l'inversione di tendenza non ci sarebbe stata. E invece c'è.

In merito all'UK hanno un tipo di economia diversa, ragionare sulla bilancia commerciale lascia il tempo che trova, noi abbiamo un'economia di produzione come la germania, meno di servizi.

Hador
8th March 2016, 13:12
Ma soprattutto, la bilancia commerciale non dice un cazzo sullo stato di benessere di una economia di un paese.

Estrema
8th March 2016, 13:35
Ma soprattutto, la bilancia commerciale non dice un cazzo sullo stato di benessere di una economia di un paese.
si ma dice se il paese puo uscire da un mercato comune ccome quello eu è ovvio se tu esporti allinterno della wu e non all'esterno se esci avrai probabilmente un problema di collocazione di prodotti viceversa lo hai di meno bloccando l'export blocchi la produzione a meno che te non riesci ad assorbire quello che produci.

non è un indice assoluto di richezza ma solo uno di quelli di cui bisogna tenere conto quando fai delle scelte, esempio tutto italiano il problema russia ucraina libia siria ci ha portato una flessione dell'export perchè cmq erano paesi in cui l'italia esportava bene e si son dovuti trovare mercati in sostituzione ci è andata bene perchè l'iran ci ha accolto a braccia aperte.

powerdegre
8th March 2016, 14:19
In merito all'UK hanno un tipo di economia diversa, ragionare sulla bilancia commerciale lascia il tempo che trova, noi abbiamo un'economia di produzione come la germania, meno di servizi.
In merito al Regno Unito ho semplicemente postato i numeri che dimostrano che l'Europa, come partner commerciale, sta perdendo posizioni, vattelo a rileggere.

Hador
8th March 2016, 14:39
In merito al Regno Unito ho semplicemente postato i numeri che dimostrano che l'Europa, come partner commerciale, sta perdendo posizioni, vattelo a rileggere.
Si si ma su questo sono d'accordo, lo ho scritto anche io, non c'è una dipendenza totale in termini commerciali. Sono i servizi e il ruolo di Londra ad essere in gioco in caso.
Quello che non è chiaro per niente è secondo gli accusatori quali siano i dati che dimostrano che far parte della UE abbia fatto male al regno Unito.

Mellen
8th March 2016, 19:35
tu però forse non sai che la macedonia è sulla lsta nera degli usa cioè hai preso l'esempio sbagliato la macedonia giusto un anno fa è entrata in orbita russia tant'è che oltre al tentativo dell'uck a scopje di compiere un attentato abbiamo messo una base nato in montenegro di fretta e furia, perciò prima di parlarmi come a un beota forse è il caso ce prendi degli esempi calzanti.

perciò mellen lascia perdere sta saccenza che hai perso un occasione per stare zitto.:D

poi quando vuoi ti spiego come funziona la questione ungheria e eprchè possono fare quel cazzo che vogliono visto che sono la frontiera schengen e loro contrllano i flussi migratori dei paesi europei e non dell'est

ora passiamo l'austria, hai presente quanti abitanti sono? hai presente quanta gente arriva in italia, ecco solo questo ti dovrebbe far capire perchè hanno fatto 2 conti e han deciso di intensificare i controlli alle frontiere.

è un po come quando malta non raccoglieva i profughi in mare e se lo faceva li sbarcava sui porti italiani.

la saccenza la tiri fuori te ancora una volta.
parlavo di rapporti, non di singole leggi.
rapporti di vicinanza con nazioni che sono chi dentro totalmente, chi dovrebbe/vorrebbe entrare, chi ha contatti costanti.
Se i paesi deboli a diretto contatto con questa "minaccia profughi" venissero trattati in un modo più idoneo dal loro punto di vista, magari non sarebbero restii sotto altri aspetti, non sarebbero più portati a dialogare con altre nazioni ecc..

parlo di semplici RAPPORTI DI VICINANZA.
Vabbè essere ottusi, ma c'è un limite a tutto, anche all'arroganza.
e con questo chiudo qui.

Estrema
8th March 2016, 21:11
la saccenza la tiri fuori te ancora una volta.
parlavo di rapporti, non di singole leggi.
rapporti di vicinanza con nazioni che sono chi dentro totalmente, chi dovrebbe/vorrebbe entrare, chi ha contatti costanti.
Se i paesi deboli a diretto contatto con questa "minaccia profughi" venissero trattati in un modo più idoneo dal loro punto di vista, magari non sarebbero restii sotto altri aspetti, non sarebbero più portati a dialogare con altre nazioni ecc..

parlo di semplici RAPPORTI DI VICINANZA.
Vabbè essere ottusi, ma c'è un limite a tutto, anche all'arroganza.
e con questo chiudo qui.
mellen stai dicendo cose senza senso ........ma te ne rendi conto di cosa stiamo parlando in questa discussione?

Mellen
8th March 2016, 23:16
mellen stai dicendo cose senza senso ........ma te ne rendi conto di cosa stiamo parlando in questa discussione?

del brexit. e infatti ho chiuso. la mia parentesi era legata al discorso "se accade il brexit, muore l'europa".
Ripeto, chiuso.
Vuoi la ragione anche su un pensiero generale di altri, e te la do :D

Estrema
8th March 2016, 23:17
del brexit. e infatti ho chiuso. la mia parentesi era legata al discorso "se accade il brexit, muore l'europa".
Ripeto, chiuso.
Vuoi la ragione anche su un pensiero generale di altri, e te la do :D
ma io non voglio la ragione su un pes nsiero tranquillo :)

Drugnon
10th March 2016, 22:20
Intanto Carney (governatore della banca centrale inglese) dice che l'UK ha piu' da perderci che da guadagnarci a uscire dall'EU.

Stessa cosa anche Hawking (e non solo) che dice che l'uscita dall'EU sarebbe un 'disastro per la scienza'


Il Sun dice che gli hanno detto che la regina ha detto che lei e' favorevole all'uscita, notizia smentita in tempo zero, questa pero' non e' stata smentita:
http://www.newsbiscuit.com/2016/03/10/queen-wants-england-to-play-4-4-2-at-euros-sun-claims/

Drugnon
11th March 2016, 15:38
Boris Johnson a favore dell'uscita dall'eu.
Si sapeva, quello che lui dice è che sara un qin win per tutti.

Dove gli uk saranno liberi (da cosa? Nn so) e non ci saranno problemi e/o downside (sono scettico su sto punto, gli economisti piu ottimiati parlano di svalutazione della sterla del 20% nel primo periodo poi recupero...)

Parole di BoJo:
Eu cost us a huge amount of money and subvert our democracy

La prima parte ok, gli uk pagano 13miliardi netti all'eu in tasse se non erro ma non vedo il rischio alla democrazia.

Inolte bojo dice che nessuno vorrebbe unirsi all'eu adesso, ma a me pare una cazzata visto che si parla di lasciare l'eu e varie implicazioni non viceversa.


A margine:
Il trade deficit dell'uk con l'eu a gennaio è cresciuto (fonte ons) da 7.4 mil sterle a 8.1 mil.
E draghi ieri ha ridotto a 0% I tassi della bce per prestiti ad aziende e investenti (non propio, ma il sunto è quello)

Hador
11th March 2016, 15:44
Johnson è un famoso cazzaro in merito all'UE, capisco che sia un politico popolare, ma ha costruito la sua carriera politica sparando cazzate sull'europa, non farei troppo caso a quel che dice.
http://europe.newsweek.com/boris-johnson-london-mayor-telegraph-brussels-dispatches-429010?rm=eu

La storia dei 13 miliardi va contestualizzata, poi: https://fullfact.org/economy/our-eu-membership-fee-55-million/

Verci
11th March 2016, 15:56
cmq siete qua a discutere di cazzate blabliblere... gli unici che han capito tutto sono gli USA: eleggono Trump, fanno una bella guerra mondiale, si rasa al suolo un po' di merdame e via, si riparte, paesi da ricostruire, crescite economiche a randello e nuovi pezzi di libri di storia da scrivere... tutti i sopravvissuti che stanno benee si arricchiscono, un po' di monumenti per chi è morto

molto più semplice ed efficace di qualsiasi minchiata finanziaria... e gli 'muricans amano le cose semplici...

Tunnel
11th March 2016, 17:33
cmq siete qua a discutere di cazzate blabliblere... gli unici che han capito tutto sono gli USA: eleggono Trump, fanno una bella guerra mondiale, si rasa al suolo un po' di merdame e via, si riparte, paesi da ricostruire, crescite economiche a randello e nuovi pezzi di libri di storia da scrivere... tutti i sopravvissuti che stanno benee si arricchiscono, un po' di monumenti per chi è morto

molto più semplice ed efficace di qualsiasi minchiata finanziaria... e gli 'muricans amano le cose semplici...
la cosa agghiacciatne è che è così veramente

Bortas
11th March 2016, 17:45
la cosa agghiacciatne è che è così veramente

Così veramente no, possiamo dire in modo più corretto che è terreno di una certa politica e di un certo tipo di economia, comunque un tipo di politica del genere non è sostenibile nel tempo ne è detto che sempre funzioni. I passati governi Repubblicani guerrafondai non è che hanno brillato nell'economia e nella crescita.

Se poi Trump parte con le 3° guerra mondiale (ammesso vinca) non ci vedo dietro nascere tutta questa civiltà perfetta, è più probabile Mad Max che star trek.

Estrema
11th March 2016, 19:15
cmq siete qua a discutere di cazzate blabliblere... gli unici che han capito tutto sono gli USA: eleggono Trump, fanno una bella guerra mondiale, si rasa al suolo un po' di merdame e via, si riparte, paesi da ricostruire, crescite economiche a randello e nuovi pezzi di libri di storia da scrivere... tutti i sopravvissuti che stanno benee si arricchiscono, un po' di monumenti per chi è morto

molto più semplice ed efficace di qualsiasi minchiata finanziaria... e gli 'muricans amano le cose semplici...
il problema è che bisogna che scelgano bene il nemico perchè se è come tutti gli stolti pensano l'isis allora ok puo pure permettersi una guerra in ogni dove come negli anni 70/80 il problema è che da quello che si è visto questi ultimi 2 o3 anni per gli usa la guerra fredda non è mai finita e li......... insomma un pazzo dispetrato( putin) è molto piu pericolso di 100.000 pezzenti indottrinati

Alkabar
13th April 2016, 21:57
http://www.dailymail.co.uk/news/article-3537953/Nigel-Farage-snubbed-rival-Vote-Leave-appointed-official-Brexit-campaign.html

:rotfl: :rotfl:

Roba de Benny Hill Show proprio.

Verci
14th April 2016, 09:32
TL, DR

un sunto in 2 righe massimo ?

Alkabar
14th April 2016, 09:45
TL, DR

un sunto in 2 righe massimo ?

Nigello Faraggo (Nigel Farage) é stato trombato, non puo' guidare la campagna Brexit, hanno preferito il biondissimo Boris Jonson, Mayor of London,
un altro personaggio affidabilissimo a cui affiderei mia figlia ad occhi chiusi :pokerfacen:

E forse Nigello fa azione legale PER GUIDARLA LUI, ma cosi' il referendum va piu' in la che giugno :nod:.

Bortas
14th April 2016, 14:07
Si, stanno a fare il tipico tappo all'inglese:
"lo fo io!"
"no, lo fo io?"
"no lo fa lui?"
"Azz, sono scaduti i termini maledetti secessionisti dell'ultimo minuto se lo lasciavano fare a me era una vittoria schiacciante!"

Germania e Francia gli dovevano dire "M'importasega" da subito vedrai come si ghiacciavano tempo 0 con questo referendum.

Alkabar
17th April 2016, 18:37
Ed ecco perché i troll dovrebbero governare:
http://www.mirror.co.uk/news/uk-news/prankster-trolls-official-brexit-campaign-7774808

Alkabar
19th June 2016, 15:02
Riesumo:

Ci siamo. Intanto la campagna del Brexit ha fatto il morto, e' arrivato il tipico ultra nazionalista a sparare a un MP Inglese, Jo Cox.

Con dichiarazioni inequivocabili "La GB prima, a morte i traditori, il mio nome e' morte ai traditori!!".

Vediamo se David Cameron e' riuscito nel suo intento di affondare l'intera unione europea.

Brexit e Remain stanno allo stesso punto nei polls.

Alkabar
24th June 2016, 06:21
Non c'e' proprio un cazzo da fare, un maiale e' per sempre.

Zl4tan
24th June 2016, 07:18
Obiettivamente erano sempre rimasti con un piede fuori dalla porta... tuttavia questa uscita dall'europa cambia tutto... e farà da apripista... in fin dei conti è una "big" che va via... tutte le procedure che verranno intraprese adesso sono nuove e si sperimenteranno e diverranno "la procedura" per il futuro in altri casi simili... la gran bretagna oggi, nel bene o nel male, ha fatto la storia.
è un processo lunghissimo, si stima che potrebbe durare dai 2 anni ad addirittura dieci..

Razj
24th June 2016, 07:35
Sono esterrefatto

fortuna che in italia un referendum del genere non è possibile, è proprio vero che la democrazia è il governo degli imbecilli

Palur
24th June 2016, 08:36
Sono esterrefatto

fortuna che in italia un referendum del genere non è possibile, è proprio vero che la democrazia è il governo degli imbecilli

ho finito ora di dire la stessa cosa in casa
cosi su due piedi mi verrebbe da dire che piu la fine del regno unito che della ue.

Estrema
24th June 2016, 08:43
se escono dall'europa in scozia esultano a mani basse rimangono qui prendono l'indipendenza e tutti i pozzi di petrolio.............dovranno occupare anche la scozia militarmente come l'irlanda del nord :sneer:

IamRoland
24th June 2016, 08:46
Scozia e Irlanda del Nord già stanno iniziando a rumoreggiare per l'indipendenza e rimanere nell'Europa per i fatti loro, o meglio in Irlanda il Sinn Fein sembra intenzionato a proporre l'unione di tutta l'Irlanda e fanculo UK (che non so se possa essere fattibile, sono ignorante in merito).

Dryden
24th June 2016, 08:50
Londra era il punto di riferimento europeo (se non mondiale) per il mio lavoro, non so come cambierà ora la facilità di spostamento per noi ma, sicuramente non in meglio.

Razj
24th June 2016, 08:51
se escono dall'europa in scozia esultano a mani basse rimangono qui prendono l'indipendenza e tutti i pozzi di petrolio.............dovranno occupare anche la scozia militarmente come l'irlanda del nord :sneer:

guarda credo che ormai abbiamo largamente superato la fase del "se escono".

Estrema
24th June 2016, 08:52
Londra era il punto di riferimento europeo (se non mondiale) per il mio lavoro, non so come cambierà ora la facilità di spostamento per noi ma, sicuramente non in meglio.

io l'ho gia scritto qualche tempo fa berlino e parigi gia è un pezzo che si stanno preparando a rimpiazzare londra ..................brexit o no

certo non sara una schipppettata come si dice da me ma io son sempre convinto che ci perdono loro più che noi. son quasi 60 milioni di abitanti non uno statarello stile svizzera o danimarca, importano pure il pesce( e so un isola) do cazzo vogliono andare che l'unico punto di forza è la finanza e il terziario avanzato, settori che hanno una mobilita pressocchè instantanea e a costi bassissimi.

Spidey
24th June 2016, 09:01
La democrazia, purtroppo, a volte porta a prendere decisioni sbagliate. C'è incertezza su come possa uscire l'Europa da questo referendum ma sull'InghIlterra non c'è dubbio tra gli "addetti ai lavori", si sono dati la martellata sui coglioni.

Darkmind
24th June 2016, 09:05
se escono dall'europa in scozia esultano a mani basse rimangono qui prendono l'indipendenza e tutti i pozzi di petrolio.............dovranno occupare anche la scozia militarmente come l'irlanda del nord :sneer:

Stamane alla radii parlavano giusto di questa faccenda dicendo appunto che ora la Scozia inizierà a muoversi per un referendum al fine sia di ottenere l'indipendenza sia per poter rimanere un Europa dal momento che la maggior parte degli scozzesi era favorevole alla permanenza.
Sulla stessa scia poi hanno accennato che se questo dovrebbe avvenire si aprirebbe la strada a una serie di referendum (quello in catalogna su tutti) il cui risultato sarebbe l'ulteriore frammentarieta del territorio europeo in pieno contrasto coi proposti con cui era nata l'Unione Europea

Estrema
24th June 2016, 09:13
Stamane alla radii parlavano giusto di questa faccenda dicendo appunto che ora la Scozia inizierà a muoversi per un referendum al fine sia di ottenere l'indipendenza sia per poter rimanere un Europa dal momento che la maggior parte degli scozzesi era favorevole alla permanenza.
Sulla stessa scia poi hanno accennato che se questo dovrebbe avvenire si aprirebbe la strada a una serie di referendum (quello in catalogna su tutti) il cui risultato sarebbe l'ulteriore frammentarieta del territorio europeo in pieno contrasto coi proposti con cui era nata l'Unione Europea
ma non rompono quasi più i baschi penso che la catalogna se si fa 2 conti sta zitta e buona e resta in spagna, anche perchè il prossimo step dell'eu sara azzerare i paradasi fiscali all'interno del territorio europeo( vedi lussemburgo) e quando tu stato piccolo non puoi piu avere l'afflusso di denaro estero e non hai l'economia per competere con paesi piu grandi ........muori, c'è un motivo vhe perchè serbia albania e via discorrendo vogliono entrare in europa e si chiama afflusso di soldi a babbo morto dati dal governo centrale.

Zl4tan
24th June 2016, 09:18
si però stiamo attenti ad essere coerenti, non si può dire "si sono dati la martellata sui coglioni importano anche il pesce" e poi preoccuparsi per l'indipendenza della scozia lol..
dove devono andare da soli gli scozzesi? al momento fanno solo un pò di casino...

Kappa
24th June 2016, 09:30
Io sono preoccupato per i miei soldi investiti ma davvero penso che abbiano fatto bene, poi è ovvio che nel breve sukiamo tutti (spero più loro) ma sta UE fa schifo al cazzo.

Estrema
24th June 2016, 09:36
Io sono preoccupato per i miei soldi investiti ma davvero penso che abbiano fatto bene, poi è ovvio che nel breve sukiamo tutti (spero più loro) ma sta UE fa schifo al cazzo.

se non ci fosse l'ue kappa in italia non avremmo i soldi per fa tante cose( vabbè qui la maggior parte li mangiano) però la realta è questa, il problema dell'europa è che non c'è parita tra gli stati membri quando supereranno questo allora sarà tutt'altra musica.

Kappa
24th June 2016, 10:23
Io avrei cmq votato a favore dell'UE sono scontento ma non credo che uscire sia la soluzione.

Pazzo
24th June 2016, 10:35
bhe signori abbiamo appena risolto il problema immigrazione in tutta la zona euro, mo li dumpiamo tutti in UK e gg

bet you didn't see this coming Nigel

laphroaig
24th June 2016, 10:38
un voto del genere è l'ennesima conferma che il suffragio universale non ce lo possiamo permettere, e fortunatamente il nostro ordinamento non ammette il voto per questi ed altri argomenti.
L'UE per me messa così come è ora è praticamente un freno a mano tirato per molti aspetti ma da qui a uscire ce ne corre. Oltretutto avevano appena negoziato a febbraio trattamenti migliorativi.
La questione è anche un'altra, oggi un voto del genere non massacra solo la perfida albione ma praticamente tutta la popolazione europea e mondiale. La Banca del Giappone dall'altra parte del mondo è pronta ad interventi straordinari e così la FED e l'FMI. L'inter non comprerà Berardi e CR7. Insomma un gran casino e tutto perchè quel coglione di Cameron ha concesso il referendum visto che in politica interna gli stavano attaccati al culo. E quindi messo in mano la possibilità di avere anni di incertezza a livello mondiale appena tirata su la testa, e nemmeno tutta, dalla crisi del 2008, ad un campagnolo del Galles. gg

Mosaik
24th June 2016, 11:01
http://espresso.repubblica.it/internazionale/2016/06/24/news/brexit-voluta-dagli-anziani-i-giovani-hanno-votato-remain-1.274463

In pratica hanno vinto quelli che dicevano "Ai miei tempi...." :jackie:

powerdegre
24th June 2016, 11:14
Obiettivamente erano sempre rimasti con un piede fuori dalla porta... tuttavia questa uscita dall'europa cambia tutto... e farà da apripista... in fin dei conti è una "big" che va via... tutte le procedure che verranno intraprese adesso sono nuove e si sperimenteranno e diverranno "la procedura" per il futuro in altri casi simili... la gran bretagna oggi, nel bene o nel male, ha fatto la storia.
è un processo lunghissimo, si stima che potrebbe durare dai 2 anni ad addirittura dieci..
Aspetta a parlare, che il referendum non vuol dire una necessaria uscita, non c'e' obbligo di dover uscire anche se il popolo ha parlato.

Tunnel
24th June 2016, 11:22
http://espresso.repubblica.it/internazionale/2016/06/24/news/brexit-voluta-dagli-anziani-i-giovani-hanno-votato-remain-1.274463

In pratica hanno vinto quelli che dicevano "Ai miei tempi...." :jackie:

Gente interessata al futuro, via :sneer:

Cmq il lato veneto dice 'peeh italia merda, europa merda, Veneto stato!'
Il lato un po' più razionale dice 'beh ma e ora?!'

Alla fine sia da un verso che dall'altro, per quanto siano buoni gli studi, possiamo solo fare speculazioni sul come girerà sul mid\long l'economia e sul reale impatto di quanto accadrà. Mi sembra un tema troppo complesso per liquidarlo con un 'han fatto bene\han fatto male'

Razj
24th June 2016, 11:33
Aspetta a parlare, che il referendum non vuol dire una necessaria uscita, non c'e' obbligo di dover uscire anche se il popolo ha parlato.

scusa ma quale governo sano di mente non procede dopo aver indetto un referendum del genere? non credo sia ipotizzabile uno scenario del genere

powerdegre
24th June 2016, 11:41
scusa ma quale governo sano di mente non procede dopo aver indetto un referendum del genere? non credo sia ipotizzabile uno scenario del genere
Uno scenario dove il referendum non ha valore legale, e' solo un "avviso" ai governanti, ed i governanti che prendono le decisioni la pensano diversamente.

Devo ricordarti il referendum sui finanziamenti ai partiti in Italia?

Bortas
24th June 2016, 11:50
Mo sono cazzi, un po' per noi in po' per loro, Certo una nazione che campa di finanza che si chiude il mercato in bocca così non è destinata ad un grande futuro.

Razj
24th June 2016, 11:52
Il referendum abrogativo in italia ha valore giuridico, proprio perché è abrogativo. Che poi possa venir disatteso a distanza di anni è una naturale conseguenza della mutevolezza politica; mica puoi pretendere che un referendum solo per il fatto di essere tale duri per sempre.

Io non conosco la disciplina giuridica dei referendum in UK e che tipo di referendum questo fosse, ma anche con un valore meramente consultivo credo che sarebbe un suicidio politico per il governo non dargli seguito, col risultato di far salire al potere facilmente UKIP e associati che poi provvederebbero lo stesso.

laphroaig
24th June 2016, 12:19
in realtà sarebbe possibile una retromarcia. considerato che non ci sono procedure definite per l'uscita, che ci sono 80 mila pagine di accordi da rivedere e capire quali rimarrano validi e quali no ecc ecc insomma 2 anni di lavoro dei parlamenti UK ed europeo, in tutto questo tempo è previsto dai trattati una possibilità di rientro e quindi nulla vieta che a tempo debito sia convocato un ulteriore referendum per dare seguito o meno. però sono tutti scenari che stanno nel mondo della luna perchè bisognerà vedere come reagisce l'Unione, come si muove l'economia e quanto si impantanano nella burocrazia. quello che è sicuro è che il campagnolo gallese ha deciso di regalarci almeno un paio di anni di ulteriore instabilità

Mosaik
24th June 2016, 12:37
Sentivo che volendo possono tirarla avanti anche per altri 5 anni con le proroghe quindi 2 + 5

Razj
24th June 2016, 12:43
Ed il pregio di ripensarci o tirarla per le lunghe quale sarebbe? Se intendono procedere che lo facciano nel minor tempo possibile e senza ripensamenti, perché l'incertezza ammazza l'economia. E non parlo di economia finanziaria, ma di quella vera, di tutti i giorni.

Galandil
24th June 2016, 12:45
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/l/t31.0-8/13482967_10154283846728033_5044691121234870371_o.j pg

Tunnel
24th June 2016, 12:52
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/l/t31.0-8/13482967_10154283846728033_5044691121234870371_o.j pg

prodotti import vs prodotti nazionali? :D

laphroaig
24th June 2016, 12:55
Ed il pregio di ripensarci o tirarla per le lunghe quale sarebbe? Se intendono procedere che lo facciano nel minor tempo possibile e senza ripensamenti, perché l'incertezza ammazza l'economia. E non parlo di economia finanziaria, ma di quella vera, di tutti i giorni.

il pregio di tirarla per le lunghe sta nella testa dei politici che hanno spinto per il leave. perchè la loro intenzione palesata più volte è che il leave sia prodromico a una rinegoziazione pesante degli accordi con l'UE in cui tengono il buono e mandano a fare in culo il cattivo. ora, i crucchi nelle passate settimane e dico crucchi perchè loro sono l'UE basta sentire parlare angelina per rendersene conto, hanno chiarito che fuori è fuori e dentro è dentro. il tutto dipende ovviamente dalle dimissioni di Cameron e di chi ci sarà al posto suo ma tirala in lungo può anche significare mantenere lo status quo passata la buriana e l'interesse sarà maggiore per la parte che in questi mesi si accorgerà di starci smenando di più. se dovessi tirare una moneta direi UK, ma comunque tutta questa storia avrà secondo me più piani di operatività, burocratico, politico, stanze dei bottoni, economico, finanziario e sono strasicuro che difficilmente tutto sarà pubblico ma tanto è un tale casino nuovo e complesso che sarà difficile per il cittadino che è l'ultima ruota del carro rendersi conto di quello che sta succedendo veramente, a parte il -14% in borsa dico

innaig86
24th June 2016, 13:04
Secondo me volevano agitare lo spauracchio dell'uscita per avere ancora più peso nei negoziamenti già in corso, ma ora si trovano davvero, ed inaspettatamente, fuori.

Galandil
24th June 2016, 13:06
prodotti import vs prodotti nazionali? :D

Esatto. :sneer:

Hagnar
24th June 2016, 13:39
Spero che implodano. Non ho altro da aggiungere

Alkabar
24th June 2016, 13:40
il pregio di tirarla per le lunghe sta nella testa dei politici che hanno spinto per il leave. perchè la loro intenzione palesata più volte è che il leave sia prodromico a una rinegoziazione pesante degli accordi con l'UE in cui tengono il buono e mandano a fare in culo il cattivo. ora, i crucchi nelle passate settimane e dico crucchi perchè loro sono l'UE basta sentire parlare angelina per rendersene conto, hanno chiarito che fuori è fuori e dentro è dentro. il tutto dipende ovviamente dalle dimissioni di Cameron e di chi ci sarà al posto suo ma tirala in lungo può anche significare mantenere lo status quo passata la buriana e l'interesse sarà maggiore per la parte che in questi mesi si accorgerà di starci smenando di più. se dovessi tirare una moneta direi UK, ma comunque tutta questa storia avrà secondo me più piani di operatività, burocratico, politico, stanze dei bottoni, economico, finanziario e sono strasicuro che difficilmente tutto sarà pubblico ma tanto è un tale casino nuovo e complesso che sarà difficile per il cittadino che è l'ultima ruota del carro rendersi conto di quello che sta succedendo veramente, a parte il -14% in borsa dico


Ah, adesso mi si spiega l'out out di Junker. Se l'aspettavano di gia' da un po' forse, per quello non erano niente cauti con le dichiarazioni.

Ragazzi per come la vedo io che la EU me la sono girata vivendo in svariati stati: i dati sono meno forti delle emozioni, dopo la crisi economica ovviamente tutti se la sono presa coi corrispettivi governi e quindi con l'EU. In berserk, non ragionano, non sentono nessuna ragione, nemmeno la secessione del proprio paese conta.

Noi altri saremmo quello che vedono la propria generazione perdere diritti e che dovranno trovare un modo effettivo di gestire il populismo. Perche' adesso sta diventando un problema.
Non e' che si puo' decidere una potenziale recessione a livello Europeo, di nuovo, a furore di popolo.

Potrebbero essere altri 10 anni di recessione, gli ultimi 8 erano gia' abbastanza.

Drugnon
24th June 2016, 14:18
fuck fuckers fucking fuckup.


Adesso la scozia se ne andra' e verra' raggiunta dall'irlanda del nord e alla fine quello che 60 anni fa era l'impero britannico si ridurra' agli Inglesi e a qualche inculapecore Gallese

Drugnon
24th June 2016, 14:22
Vediamo se David Cameron e' riuscito nel suo intento di affondare l'intera unione europea.



Guarda che lui voleva restare e si e' pure dimesso....

laphroaig
24th June 2016, 14:36
lui voleva restare, ma dopo aver rinegoziato alcuni accordi con l'UE ha indetto sto referendum per questioni di politica interna. e tu politico non fai una cosa del genere se non sai già come va a finire, altrimenti passi dall'essere politico all'essere una testa di cazzo come si è dimostrato.
come cazzo fai a dare in mano argomenti del genere a gente che vota di pancia. è sicuramente un concetto poco democratico ma ci sono argomenti che non possono essere lasciati al populismo a maggior ragione quando le conseguenze non le paga solo il tizio che ha messo la x ma pure un giapponese dall'altra parte del mondo.

Drugnon
24th June 2016, 15:06
lui voleva restare, ma dopo aver rinegoziato alcuni accordi con l'UE ha indetto sto referendum per questioni di politica interna. e tu politico non fai una cosa del genere se non sai già come va a finire, altrimenti passi dall'essere politico all'essere una testa di cazzo come si è dimostrato.
come cazzo fai a dare in mano argomenti del genere a gente che vota di pancia. è sicuramente un concetto poco democratico ma ci sono argomenti che non possono essere lasciati al populismo a maggior ragione quando le conseguenze non le paga solo il tizio che ha messo la x ma pure un giapponese dall'altra parte del mondo.


la fai semplice

c'erano le elezioni di mezzo e lui ha dovuto prometterlo per farsi rieleggere

laphroaig
24th June 2016, 15:08
la fai semplice

c'erano le elezioni di mezzo e lui ha dovuto prometterlo per farsi rieleggere

appunto! la differenza tra uno stronzo qualsiasi ed uno statista. invece di rischiare di perdere le elezioni ha preferito rischiare di mandare in vacca un sistema economico mondiale per qualche anno. ed è riuscito in tutti e due i propositi gg

Pazzo
24th June 2016, 15:14
in effetti credo cameron verrà ricordati nei libri di storia come uno dei più grossi idioti dal dopoguerra a oggi

Verci
24th June 2016, 15:35
preparate il CV e mandatelo a Nello, pronti a vivere nella terra del ghiaccio...

Drugnon
24th June 2016, 15:57
Ripeto la fai semplice...

Ne parlavano ben prima delle elezioni ed è stato costretto, lui ha provato a far valere le ragioni del remain ma non ci è riuscito.

Cosa doveva fare dire no alle elezioni quando era il leader del suo partito?
Puro stile "la situazione scotta spetta che mi nascondo"

Glorifindel
24th June 2016, 16:10
Parliamo di cosa potrebbe accadere per noi poveri mortali...

B. Intesa e tutte le banche italiane oggi stanno perdendo attorno al 20%. I mutui isi mi sa che ce li sogneremo molto presto. Tutta sta liquidità immessa da Draghi rischia di non servire più a molto.

Il valore immobiliare? Resta uguale, sale (non penso nel breve periodo), scende ulteriormente? L'Euro si apprezzerà sulla Sterlina e quindi economia ancora più in vacca per tutti?

In mezzo a sto bordello sono solo felice di aver rinegoziato col tasso fisso basso. Per il resto, finché resistono Francia, Svizzera e Germania dovrei avere pure da lavorare il giusto... basta che non ci si sfondi il debito pubblico con conseguenti incrementi di tassazione e tagli a contributi e pensioni stile Grecia.

Questa Europa sta finendo un po' a cazzo di cane onestamente. Era meglio tenerla limitata a max 10-11 Stati storicamente europei e consolidare una sorta di uniformità economico-politica. Ora siamo un'accozzaglia di 27 Stati diversi che più diversi non si può ed il popolino poi certe cose le nota a lungo andare.

laphroaig
24th June 2016, 16:13
non esiste che per cazzi di politica interna metti in ginocchio l'economia mondiale. siamo tra il -7 ed il -10 in tutte le borse, numeri post lehman non so se rendo l'idea. e mi vieni a parlare di perdeva le elezioni? cosa dovesse fare non lo so perchè non faccio il politico, ma sono arcisicuro di quello che non doveva fare. cacciare la testa nella sabbia, perdere le elezioni, il cazzochevoleva compreso prendere tempo tutto andava bene, tranne sto cazzo di referendum.
non scherziamo, ha introiato l'economia mondiale per questioni di politica interna. che cazzo me ne frega se perdeva le elezioni. se le conseguenze le pagassero gli inglesi ancora ancora ma una roba del genere ha ripercussioni tali che dovremmo invaderla la gran bretagna e spianarla se no manco per i parcheggi viene buona.

powerdegre
24th June 2016, 16:17
Parliamo di cosa potrebbe accadere per noi poveri mortali...
Al meeting settimanale che abbiamo il venerdi', il nostro CTO ha detto chiaramente che abbiamo il culo coperto, nessuno perdera' il lavoro, nessuno verra' deportato, non cambiera' il nostro rapporto con i clienti, che siano inglesi, EU o US, non cambiera' le nostre pratiche di reclutamento.

In sintesi, a noi non cambia un cazzo.

Tunnel
24th June 2016, 16:25
Questa Europa sta finendo un po' a cazzo di cane onestamente. Era meglio tenerla limitata a max 10-11 Stati storicamente europei e consolidare una sorta di uniformità economico-politica. Ora siamo un'accozzaglia di 27 Stati diversi che più diversi non si può ed il popolino poi certe cose le nota a lungo andare.

su questo concordo al 100%

Estrema
24th June 2016, 16:34
rgazzi ma gia son pronti a rimpiazzare suvvia ma che stiamo scherzando si stanno preparando da anni all'implosione della gran bretagna, che anzi sta cosa li agevola pure perchè se la suonano e se la cantano da soli, è dal sarkosy-merkel che la vogliono buttar fuori, ma davvero pensate che crucchi e francesi sono come noi italiani che ci piove sempre tuto dal cielo? :sneer:

io spero che se ne vadano cosi mi compro un bell'appartamento a londra considerando che la sterlina sara carta da culo :D

pensa tutti sti pensionati inglesi che sono andati a vivere la vecchiaia in giro per l'eu che dovrranno fa le valigie e svendere le propietà:sneer:

Bortas
24th June 2016, 17:18
E arrivata l'ora di farsi casa nel chianti.

Marphil
24th June 2016, 17:38
Sta cosa che gli ultracinquantenni continuano a fottere le generazioni più giovani sta un pò stancando.

Usassero il cervello almeno.

Karidi
24th June 2016, 18:03
Sta cosa che gli ultracinquantenni continuano a fottere le generazioni più giovani sta un pò stancando.

Usassero il cervello almeno.

Elettorato di Berlusconio/Salvini (al netto dei mononeuroni delle valli)

Slurpix
24th June 2016, 18:04
non esiste che per cazzi di politica interna metti in ginocchio l'economia mondiale. siamo tra il -7 ed il -10 in tutte le borse, numeri post lehman non so se rendo l'idea. e mi vieni a parlare di perdeva le elezioni? cosa dovesse fare non lo so perchè non faccio il politico, ma sono arcisicuro di quello che non doveva fare. cacciare la testa nella sabbia, perdere le elezioni, il cazzochevoleva compreso prendere tempo tutto andava bene, tranne sto cazzo di referendum.
non scherziamo, ha introiato l'economia mondiale per questioni di politica interna. che cazzo me ne frega se perdeva le elezioni. se le conseguenze le pagassero gli inglesi ancora ancora ma una roba del genere ha ripercussioni tali che dovremmo invaderla la gran bretagna e spianarla se no manco per i parcheggi viene buona.
È che non hai mai visto house of cards :sneer:

Cmq io non capisco na sega di economia, ma alla fine state facendo dei catastrofismi gratuiti che in realtà nessuno in sto mondo sa esattamente cosa succederà, probabilmente cambierà un cazzo in termini pratici

powerdegre
24th June 2016, 18:23
Sta cosa che gli ultracinquantenni continuano a fottere le generazioni più giovani sta un pò stancando.

Usassero il cervello almeno.
Guarda che in realta' l'elettorato veccchio che ha votato il fuori lo ha fatto perche' grazie all'Europa l'ha preso in culo a predica.

Laddove studenti ed accademici hanno avuto benefici, la working class inglese per colpa dell'Europa ha preso delle bastonate da paura, con tanti posti di lavoro persi per i motivi piu' diversi.

Le fishing policies europee hanno danneggiato il settore con interi villaggi andati in crisi poiche' la loro vita si basava sulla pesca.

Farm subsidies, i proprietari terrieri sono pagati per non produrre, onde evitare surprlus e passare le quote, il che vuol dire che hai gente che ha perso il lavoro, mentre il padrone della terra prende i soldi senza fare un cazzo, con il dettaglio che oltretutto danneggia il cittadino, poiche' terreni non coltivati e mantenuti a pascolo non tengono l'acqua e causano alluvioni spontanee anche con poca acqua.

Morte delle acciaierie inglesi. EU ha deciso che dare una mano all'industria sarebbe stato illegittimo, quindi han chiuso, tutti a casa, altri disoccupati, cosi' invece che dargli i soldi per lavorare, e riprenderne parte in tasse, ora paghi tutti per stare a casa in disoccupazione.


Quanto sopra porta ad un altro problema, impoverisce anche la working class che continua a lavorare, poiche' molto di quanto sopra e' successo nel nord est, tolto il lavoro si devono trasferire al sud a cercare lavoro, quindi al sud oltre all'immigrazione sempre piu' grossa c'e' anche l'immigrazione interna dalle aree depresse, tutto questo fa si che la working class lo prenda in culo due volte, primo perche' e' un dato di fatto che l'immigrazione e' legata all'abbassamento dei salari nella working class, quindi la gente si deve trasferire per guadagnare meno, ed in secondo luogo perche' porta i costi della vita alle stelle, quindi non solo prendi meno, ma paghi pure di piu'.


E' che la working class s'e' stancata di prendelo al culo.

McLove.
24th June 2016, 18:26
probabilmente cambierà un cazzo in termini pratici

esattamente perche gli Uk hanno bisogno dell' UE e L'UE ha bisogno degli UK.

poi ovviamente nessuno ha le sfere di cristallo. il significato forte politico al di la di chi l'ha materialmente preso, vecchi o giovini, strafatti o luminari, ed anche della politica interna UK, e' che e' stata bocciata da uno stato, e non poco importante storicamente ed economicamente nell area dell europa, la politica dell Ue degli ultimi anni leggasi: egemonia della cruccolandia, e suoi immancabili vassalli, su austerity etc. ed e's tata bocciata non da politici ma dal popolo.

se c'e' una cosa buona da prendere e' che ora e' arrivato il momento da parte dell Ue di fare alcune riflessioni anche decisamente importanti sul modello politico adottato.

questa e' l'unica cosa che atm si puo' desumere per il resto non ci sono sfere di cristallo, ovviamente dopo il contraccolpo nel mercato finanziario ma era ovvio accadesse succede anche per molto meno, dopo potrebbe succedere la babilonia cioe' altri exit anche dopo un po di tempo se ad esempio in UK l'exit dovesse rivelarsi di successo, oppure restare tutto come e', nonostante gli Uk fuori dall EU

@degre infatti come si legge e vede da piu parti compresi speciali di sky Uk il voto e' stato un voto di "pancia" e tutti criticano il fronte per il remain che non ha per nulla valutato la pancia dell elettorato ma fatto per lo piu discorsi di intellighentia supportati dal gotha della finanza, alla pancia di uno della working class non frega un emerito cazzo peloso dei mercati finanziari export import e salcazzi.

Estrema
24th June 2016, 18:53
esattamente perche gli Uk hanno bisogno dell' UE e L'UE ha bisogno degli UK.

poi ovviamente nessuno ha le sfere di cristallo. il significato forte politico al di la di chi l'ha materialmente preso, vecchi o giovini, strafatti o luminari, ed anche della politica interna UK, e' che e' stata bocciata da uno stato, e non poco importante storicamente ed economicamente nell area dell europa, la politica dell Ue degli ultimi anni leggasi: egemonia della cruccolandia, e suoi immancabili vassalli, su austerity etc. ed e's tata bocciata non da politici ma dal popolo.

se c'e' una cosa buona da prendere e' che ora e' arrivato il momento da parte dell Ue di fare alcune riflessioni anche decisamente importanti sul modello politico adottato.

questa e' l'unica cosa che atm si puo' desumere per il resto non ci sono sfere di cristallo, ovviamente dopo il contraccolpo nel mercato finanziario ma era ovvio accadesse succede anche per molto meno, dopo potrebbe succedere la babilonia cioe' altri exit anche dopo un po di tempo se ad esempio in UK l'exit dovesse rivelarsi di successo, oppure restare tutto come e', nonostante gli Uk fuori dall EU

@degre infatti come si legge e vede da piu parti compresi speciali di sky Uk il voto e' stato un voto di "pancia" e tutti criticano il fronte per il remain che non ha per nulla valutato la pancia dell elettorato ma fatto per lo piu discorsi di intellighentia supportati dal gotha della finanza, alla pancia di uno della working class non frega un emerito cazzo peloso dei mercati finanziari export import e salcazzi.
è proprio per questo che la germania ha subito chiesto; o dentro o fuori non pensate di mandarla per le lunghe......................e si ora gli ridanno la stessa moneta che si son presi negli anni 90 durante l'unificazione con gl'inglesi a chiamarli cancro d'europa.

mai mettersi contro i crucchi quando decidono di fare una cosa perchè so cazzi amari dovremmo averlo imparato bene dal secolo scorso.

Drugnon
24th June 2016, 18:53
Al meeting settimanale che abbiamo il venerdi', il nostro CTO ha detto chiaramente che abbiamo il culo coperto, nessuno perdera' il lavoro, nessuno verra' deportato, non cambiera' il nostro rapporto con i clienti, che siano inglesi, EU o US, non cambiera' le nostre pratiche di reclutamento.

In sintesi, a noi non cambia un cazzo.

Han mandato una lettera simile a tutti I dipendenti dell'imperial college a londra aggiungendo "noi resteremo europei".

Alcuni mie amici che ci lavoravano hanno gia detto che alcuni ricercatori stanno preparando le valigie.

Praticamente le top universita inglesi adesso sono nella merda.


Hoh almeno il prossimo pm non dovra decidere se Heathrow o gatwick per la nuova pista... non ce ne sara piu bisogno

Drugnon
24th June 2016, 19:02
Power guarda che le acciaierie sono morte per altri motivi, non per l'eu ma per l'acciaio cinese/africano...

Posti che se ne fregano dell'inquinamento e sicurezza sul lavoro e tagliano sui costi.

A riguardo le policy europee sono amche protezioniste ma poco fai se la qualita del prodotto è perfetta.

Bortas
24th June 2016, 19:02
Bhè nel migliore degli scenari rimane tutto così e l'Inghilterra resta attaccata al mercato europeo guadagnandoci, motivando il fatto che la pancia del suo popolo aveva ragione, nella peggiore delle ipotesi con dazi, dogane e 0 soldi dalla comunità per politiche di sviluppo a chi lo vendono il loro pesce e le loro patate? Dal punto di vista di Junker e dai capoccioni mi pare ci sia tutta la volontà che i negoziati siano duri per scongiurare la prima possibilità e la possibilità che altri stati dove sono forti i sentimenti di secessione non siano motivati ad abbandonare, prevedo un bel frullatore di merda per la popolazione Inglese altro che i problemi della finanza non gli fregano.

Se la Scozia diventa indipendente e le cose vanno bene per l'Europa gli Inglesi saranno i prossimi terroni del nord.

Hador
24th June 2016, 19:10
Al meeting settimanale che abbiamo il venerdi', il nostro CTO ha detto chiaramente che abbiamo il culo coperto, nessuno perdera' il lavoro, nessuno verra' deportato, non cambiera' il nostro rapporto con i clienti, che siano inglesi, EU o US, non cambiera' le nostre pratiche di reclutamento.

In sintesi, a noi non cambia un cazzo.
il vostro CTO è un cazzaro :D

Jiinn
24th June 2016, 19:11
sinceramente penso che all'UK serva molto piu' l'EU di quanto all'EU serva veramente l'UK...

e se come sembra Scozia vuole rimanere in EU e chiede (nuovamente) l'indipendenza... si prendono pure quello nel coppino (petrolio anyone?)

Hador
24th June 2016, 19:19
all'atto pratico all'UE gli UK non servono a un cazzo, anche perché gli UK han da sempre frenato un'unione più unita.
Il problema è politico, a sta roba si può reagire bene, stringendo l'europa e accellerando il processo di rafforzamento del potere europeo, o male, con vari altri referendum e cazzate nazionali.

Mo comunque sono cazzi loro, che si divertano gli inglesi con i risparmi che perdono il 10% del valore, l'ipotesi di un ulteriore smembramento della nazione vista irlanda del nord e scozia e un bel clima di incertezza che durerà per non si sa quanti anni.

Vedremo tra qualche anno. Comunque visto il referendum e le elezioni americane è proprio vero che tutto il mondo è paese. Pieno di idioti.

Drugnon
24th June 2016, 19:38
Hador gli uk pagavano un netto di 9miliardi per stare in ue e contribuivano a rendere l'eu il piu grande mercato a livello mondiale.

Adesso nn mi stupirei se l'eu fosse sceso dietro us e cina a livello di importanza

Drugnon
24th June 2016, 19:39
E gia lepen stava parlamdo di referendum in francia

E anche gli olandesi ne hanno incominciato a parlare

Hador
24th June 2016, 19:56
Hador gli uk pagavano un netto di 9miliardi per stare in ue e contribuivano a rendere l'eu il piu grande mercato a livello mondiale.

Adesso nn mi stupirei se l'eu fosse sceso dietro us e cina a livello di importanzae quindi? All'atto pratico, ripeto, all'europa non cambia un cazzo. Probabilmente han fatto MOLTO più male le sanzioni verso la russia, tanto per dire.
Che poi sia una cosa negativa dal punto di vista politico è ovvio, ma mentre l'europa se va male diventa il secondo mercato mondiale (9 miliardi su quanti, 500?), gli uk finiscono nel buco del culo delle classifiche.
Oltre al fatto che non stiamo parlando della danimarca o dell'olanda, stiamo parlando di un paese che ha una situazione economica e sociale tutt'altro che stabile/equa.
Poi contenti loro contenti tutti, ma non vorrei essere in UK ora. Tantomeno se fossi un'azienda.

Razj
24th June 2016, 20:00
Peccato che nella stesura dei trattati si è peccato di superbia e non è stata prevista una penale per l'uscita dall'unione, quando è chiaro che è un'attività che comporta delle esternalità negative sia di breve che di lungo termine sul resto dei paesi membri. Sarebbe giusto che chi sceglie di uscire interiorizzasse almeno parte dei costi.

McLove.
24th June 2016, 20:42
Peccato che nella stesura dei trattati si è peccato di superbia e non è stata prevista una penale per l'uscita dall'unione, quando è chiaro che è un'attività che comporta delle esternalità negative sia di breve che di lungo termine sul resto dei paesi membri. Sarebbe giusto che chi sceglie di uscire interiorizzasse almeno parte dei costi.

e' giusto che non ci sia un penale per uscire o in caso contrario molti meno stati sarebbero entrati in Ue
Inoltre non puo' andare a ledere l' autodeterminazione dei popoli o condizionarla ad il pagamento di una penale o sanzioni. Anzi e' stata normativizzata, in senso positivo, l' uscita con la semplice volontà, ipotesi cmq anche presente da sempre a partire dalla CECA, Euratom e CEE cioe i primi trattati internazionali che hanno dato le basi per l'odierna UE, condizioni per l'ingresso da rispettare MA uscita libera.

Poi e' ovvio che per i rapporti pregressi sono comunque tenuti cioe' mica dicono e' stato un piacere cazzi vobis il conto lo pagate voi.

per chi dice che l'ue serve molto più agli Uk di quanto gli Uk servano all Ue vi siete mai chiesti perche agli Uk era permesso di stare con "un piede dentro ed un piede fuori" come dice qualcuno? gli si faceva beneficenza? io non direi.

il problema e' molto meno politico di quanto si pensa chiaramente per parlarne con cognizione di causa dovreste conoscere almeno le basi dell' Ue intesa proprio come norme, come funzioni, come regole, programmi, intenti programmatici etc insomma il diritto dell'unione europea. Ed anche la sua storia perche l'Ue e' nata con lima e cesello proprio per il nonsense di lasciare da un lato una sovranità nazionale MA sottostando ad un organismo sovranazionale che di fatto comprime e lede la stessa.
Se si affronta il discorso a mo di gilda di MMo che erano in gilda e sono andati via "TR8itor! Arridateci i droppi che avete fatto", allora stiamo freschi.

l'Ue come progetto e come idea e' una cosa ottima, bellissima, lungimirante anche quando fu ideata, ma la realizzazione e tutt'altro che perfetta sotto molti punti di vista, ovviamente non si punta il dito, molto non era nemmeno pensabile anticipatamente.
il problema e' che all atto pratico al posto di essere uno strumento per superare le barriere economico sociali dei singoli stati e fare anche una politica economica comune dinnanzi a terzi ,cioe chi dell Ue non e', cosi come da intenzioni l'esperienza ha insegnato di fatto l'adesione a volte ha creato pregiudizio ad alcuni stati ed avvantaggiato altri ovviamente parlo di stati membri e li si che c'e' di mezzo il peso specifico politico, questi problemi si sono concretizzati ed alla lunga i nodi vengono al pettine.
Tutti i movimenti presenti in ogni paese, ormai, di uscita dall euro non sono nati cosi alla cazzo, che poi ci siano emerite teste di cazzo o siano state abbracciate da partiti nazionalisti o dal partitucolo delle ceppe che cavalca il trend e' un altro discorso ovviamente, chiaramente la crisi economica non ha aiutato pero forse ha solo accelerato un processo che era cmq nell'aria da tempo.

Alkabar
24th June 2016, 20:53
in effetti credo cameron verrà ricordati nei libri di storia come uno dei più grossi idioti dal dopoguerra a oggi

Lui non lo vediamo piu', non c'e' dubbio. E speriamo che se ne vada anche Corbyn, un altro tizio che e' pericoloso, senza capacita' di mediare.

Alkabar
24th June 2016, 21:03
all'atto pratico all'UE gli UK non servono a un cazzo, anche perché gli UK han da sempre frenato un'unione più unita.
Il problema è politico, a sta roba si può reagire bene, stringendo l'europa e accellerando il processo di rafforzamento del potere europeo, o male, con vari altri referendum e cazzate nazionali.

Mo comunque sono cazzi loro, che si divertano gli inglesi con i risparmi che perdono il 10% del valore, l'ipotesi di un ulteriore smembramento della nazione vista irlanda del nord e scozia e un bel clima di incertezza che durerà per non si sa quanti anni.

Vedremo tra qualche anno. Comunque visto il referendum e le elezioni americane è proprio vero che tutto il mondo è paese. Pieno di idioti.

Sei un po' troppo ottimista.

Hador
24th June 2016, 21:16
Sei un po' troppo ottimista.
naaa il resto d'europa non è così scemo, tutti risulteranno essere molto più preparati di quel che si pensi.

Alkabar
24th June 2016, 21:40
naaa il resto d'europa non è così scemo, tutti risulteranno essere molto più preparati di quel che si pensi.

Questa era la preparazione degli isolani:
http://www.huffingtonpost.com/entry/brexit-what-is-the-eu-google_us_576d2dfee4b0dbb1bbba3911?section=

E ti assicuro che gli altri popoli in europa sono sciocchi uguale. I francesi hanno come favorita Le Pen, gli austriaci un neo nazista, gli svizzeri lo sappiamo, la danimarca fa merda spero affondi, l'Olanda sta vedendo, purtroppo per me, la salita del partito populista col pazzo biondo islamofobo alla grillo, Gert Wildeer, forse peggio di Grillo, in Italia Grillo e' diventato populista anti-europeo (disattendendo tutto quello detto nel passato, ma vabbeh il potere e' potere), la Svezia ha la sua deriva, la Spagna fa la siesta, il Portagallo se ne batte le palle, la Grecia aveva gia' un piede nella tomba e nell'est EU hai la reazionarissima Ungheria che parlava di discriminazione mirata a gruppi Rom poco tempo fa.

Resta giusto qualche staterello ignaro nell'est europa che sarebbe giustamente interessato a fare mercato, e l'Ucraina a cui andrebbe bene tutto al momento, considerando la loro situazione.

La cosidetta "democrazia diretta" non funziona perche' e' fatta da maggioranze che non sanno per cosa votano.

Per mantenere la democrazia diretta, la preparazione delle persone al riguardo di un argomento andrebbe testata con una test a risposta multipla e il voto pesato di conseguenza.

Ci si metterebbe lo stesso tempo a correggere il compitino :) e a conteggiare il voto pesato :).

Razj
24th June 2016, 22:01
e' giusto che non ci sia un penale per uscire o in caso contrario molti meno stati sarebbero entrati in Ue
Inoltre non puo' andare a ledere l' autodeterminazione dei popoli o condizionarla ad il pagamento di una penale o sanzioni. Anzi e' stata normativizzata, in senso positivo, l' uscita con la semplice volontà, ipotesi cmq anche presente da sempre a partire dalla CECA, Euratom e CEE cioe i primi trattati internazionali che hanno dato le basi per l'odierna UE, condizioni per l'ingresso da rispettare MA uscita libera.


bisogna rendersi conto che al mondo d'oggi le economie degli stati membri sono interdipendenti, ed è indubbio che un'uscita arrechi dei costi diretti ed indiretti ai paesi membri sia nel breve che nel lungo termine. La penale non era da intendersi come disincentivo all'uscita o come paletto per l'autodeterminazione. Che poi vabbè, ci sarebbe da discutere pure su questo, dato che autodeterminazione vuol dire tutto e niente visto che si parla dell'appartenenza ad un' organizzazione economica internazionale e sovranazionale che poco c'entra con il principio di autodeterminazione che invece è relativo alla libertà di un popolo di dotarsi della propria sovranità nazionale, intesa come Stato e non certo come la intendiamo oggi parlando di UE dove sono semplici limitazioni statuarie tra l'altro frutto di accordi tra le parti, quindi per definizione frutto di autodeterminazione.

ma sorvolando, quello che volevo dire è semplicemente che come noto nella dottrina economica le esternalità sono un fenomeno che provoca distorsioni nel mercato e che come tali sarebbe opportuno interiorizzarle. In sostanza parte del costo della Brexit viene accollato dai rimanenti paesi membri ed anzi, come hanno dimostrato le borse oggi, da tutto il mondo. Non è questione di "tr8itor" o drop ma una questione di correttezza politica e diplomatica soppesare i costi e le conseguenze anche e soprattutto economiche di un'azione del genere; altro che autodeterminazione.


ovviamente il mio è un discorso pour parler perché è chiaro che questo nella realtà non succede.

Palur
24th June 2016, 22:10
Mah non è così alka.
In gb c'è stata la tempesta perfetta, Cameron che indice un referendum che nessuno gli aveva chiesto per mantenere la poltrona , corbyn antieuropeista convinto che di fatto ha spaccato in due il labour (ha votato no a TUTTE le richieste eu ed anche solo ai suggerimenti) , farage che pompava , nessuno che smontava.
Francia Italia Spagna Germania sono altri mondi .la Danimarca è l unica indiziata.
Manco farage voleva vincere.
Ieri sera si era congratulato per la bella battaglia contento di non dover gestire niente. Perché la verità è che non c'è un piano per la gestione del tutto.
Se la Scozia esce dalla gb?? È se adotta l'euro? È la working classe che sverna in massa nel sud della Spagna grazie alla sterlina alta? Gibilterra( si c'è pure la grana Gibilterra)?il sistema sanitario che va avanti con italiani e spagnoli?le università?tutte le multinazionali e le startup innovative che sceglievano Londra per il regime fiscale e perché stavano dentro l'Europa? Ryanair?lol?l'Irlanda del nord? Così su due piedi eh , snocciolo a memoria.
Quelli se ne vanno entro un anno.
Farage non ha un piano per niente.
È tutto avverrà in due anni.
Inoltre tieni presente che sul piano decisionale l'Europa senza i gb a dire costantemente no a tutto di tutto ci guadagnerà moltissimo.

holysmoke
24th June 2016, 22:57
Fare un referendum su un argomento probabilmente di scala mondiale mi è parsa una cosa veramente stupida e superficiale. I quasi pensionati che decidono del futuro dei figli della nazione poi è la ciliegina sulla torta.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

NelloDominat
24th June 2016, 23:01
--cut-

Heheheh... credo per la prima volta, ma devo quotare e sottoscrivere in toto McLove.
In aggiunta non dimentichiamo il Commonwealth

Nazgul Tirith
24th June 2016, 23:14
Farage che era contento se vinceva il no, gli bastava fare casino per spaccare la politica interna del paese, non ha mai voluto uscire realmente dall'Europa, non ha un piano, non aveva neanche la minima idea che vincesse il leave. Infatti piangeva, mica di gioia.

Cameron, che è andato a botta sicura, tanto mica vince il leave. Sta per passare alla storia come il primo ministro piu coglione del Regno Unito dal dopoguerra.

L'Europa che senza di loro a dire di no al 90% delle cose, si sfrega le mani.

Bhe gg eh, gran bella mossa.

Poi Cameron mi spiega il fatto che voleva andare a trattare a Bruxelles patti commerciali MIGLIORI rispetto a prima che era nell'unione.

Geni.

https://media.giphy.com/media/GQnsaAWZ8ty00/giphy.gif

Spidey
24th June 2016, 23:57
Guarda che in realta' l'elettorato veccchio che ha votato il fuori lo ha fatto perche' grazie all'Europa l'ha preso in culo a predica.

Laddove studenti ed accademici hanno avuto benefici, la working class inglese per colpa dell'Europa ha preso delle bastonate da paura, con tanti posti di lavoro persi per i motivi piu' diversi.

Le fishing policies europee hanno danneggiato il settore con interi villaggi andati in crisi poiche' la loro vita si basava sulla pesca.

Farm subsidies, i proprietari terrieri sono pagati per non produrre, onde evitare surprlus e passare le quote, il che vuol dire che hai gente che ha perso il lavoro, mentre il padrone della terra prende i soldi senza fare un cazzo, con il dettaglio che oltretutto danneggia il cittadino, poiche' terreni non coltivati e mantenuti a pascolo non tengono l'acqua e causano alluvioni spontanee anche con poca acqua.

Morte delle acciaierie inglesi. EU ha deciso che dare una mano all'industria sarebbe stato illegittimo, quindi han chiuso, tutti a casa, altri disoccupati, cosi' invece che dargli i soldi per lavorare, e riprenderne parte in tasse, ora paghi tutti per stare a casa in disoccupazione.


Quanto sopra porta ad un altro problema, impoverisce anche la working class che continua a lavorare, poiche' molto di quanto sopra e' successo nel nord est, tolto il lavoro si devono trasferire al sud a cercare lavoro, quindi al sud oltre all'immigrazione sempre piu' grossa c'e' anche l'immigrazione interna dalle aree depresse, tutto questo fa si che la working class lo prenda in culo due volte, primo perche' e' un dato di fatto che l'immigrazione e' legata all'abbassamento dei salari nella working class, quindi la gente si deve trasferire per guadagnare meno, ed in secondo luogo perche' porta i costi della vita alle stelle, quindi non solo prendi meno, ma paghi pure di piu'.


E' che la working class s'e' stancata di prendelo al culo.

Il problema che riscontro in tutti gli "antieuropeisti", di cui mi sembra di capire tu sia un esponente, è che continuano a guardare il dito mentre tutti indicano la luna. Aldilà delle imprecisioni di quanto quotato che ti sono state già fatte notare, il problema fondamentale che continuate a sottostimare è che nessuno di noi dice che l'UE ha avuto in passato, e sta continuando ad avere anche oggi, politiche impeccabili. La leadership della Germania sta facendo danni evidenti a tutta l'area euro e spero che questa sia l'occasione buona per dare una svegliata a tutto il movimento per cercare di rimettere la chiesa al centro del villaggio e riprendere quel processo di integrazione che era iniziato con i migliori auspici e che si è interrotto anche per colpa della crisi del 2008. Il problema è che senza l'UE stiamo tutti peggio. Va modificata, va migliorata, bisogna cercare di avere poltiche fiscali, oltre che monetarie, comuni così da fare in modo per un investitore estero sia *quasi* indifferente su quale paese dell'area investire.

In poche parole, o cerchiamo di guadagnare insieme o ci impoveriremo da soli. Nell'economia attuale (cd. globale) nessuno può permettersi di competere come Italia, Spagna, Francia ecc contro colossi del calibro di India, Cina, Stati Uniti ecc. Neanche l'Inghilterra.

Come detto da qualcuno questa è l'ennesima dimostrazione di come la democrazia a suffragio universale è un lusso che non possiamo più permetterci. Cerchiamo di evolverci da questa dittatura dell'ignoranza, prima che le capre ignoranti che vanno a votare non riescano a fare qualche danno veramente irreparabile, come già successo in passato recente e non.

Intanto vi metto questo link che mi astengo dal commentare perché non ho voglia di rovinarmi ulteriormente il week end.: http://www.telegraph.co.uk/news/2016/06/24/nigel-farage-350-million-pledge-to-fund-the-nhs-was-a-mistake/

Alkabar
25th June 2016, 01:01
Mah non è così alka.
In gb c'è stata la tempesta perfetta, Cameron che indice un referendum che nessuno gli aveva chiesto per mantenere la poltrona , corbyn antieuropeista convinto che di fatto ha spaccato in due il labour (ha votato no a TUTTE le richieste eu ed anche solo ai suggerimenti) , farage che pompava , nessuno che smontava.
Francia Italia Spagna Germania sono altri mondi .la Danimarca è l unica indiziata.
Manco farage voleva vincere.
Ieri sera si era congratulato per la bella battaglia contento di non dover gestire niente. Perché la verità è che non c'è un piano per la gestione del tutto.
Se la Scozia esce dalla gb?? È se adotta l'euro? È la working classe che sverna in massa nel sud della Spagna grazie alla sterlina alta? Gibilterra( si c'è pure la grana Gibilterra)?il sistema sanitario che va avanti con italiani e spagnoli?le università?tutte le multinazionali e le startup innovative che sceglievano Londra per il regime fiscale e perché stavano dentro l'Europa? Ryanair?lol?l'Irlanda del nord? Così su due piedi eh , snocciolo a memoria.
Quelli se ne vanno entro un anno.
Farage non ha un piano per niente.
È tutto avverrà in due anni.
Inoltre tieni presente che sul piano decisionale l'Europa senza i gb a dire costantemente no a tutto di tutto ci guadagnerà moltissimo.

Palur, io ci spero, ma per come la sto vivendo io, un giorno sta gente e' come Salveeneee che fa il 5% se va bene, il giorno dopo stravince l'opinione pubblica con argomenti solo emozionali. L'ho visto succedere allo stesso modo in UK, Italia (beh... pero' in Italia abbiamo fatto il giochino con le ruspe), Svizzera, e spero di non stare di fronte all'ennesimo partito populista che fa 10 -> 25 -> 50%, perche' a quel punto mi cadono i maroni e faccio vabbeh, tiro dritto fino a che posso poi mi faccio una azienda.

Una cosa verissima: piu' potenti sono i partiti popopulistici in un paese, peggio va la ricerca.

Tornando IT, inizia la rumbla, Sturgeon spinge per il referendum:

http://www.itv.com/news/story/2016-06-24/nicola-sturgeon-second-independence-referendum-highly-likely/

Drugnon
25th June 2016, 01:01
Farage.

Farage... dio ignorante FARAGE

una scimmia del cazzo populista

http://www.bbc.co.uk/news/uk-36624697

Tho'... nel suo manifesto "daremo 350M a settimana alla sanitaHH inglesehh"

.
..
...

Ops mi ero sbagliato :) LOL i 350M a settimana verranno divisi frra NHS, scuola, pensioni, spazzini, polizia e carta da culo hoh e anche il mio stipendioLOL

ma si fotta in culo

Alkabar
25th June 2016, 01:05
BEPPE CRISTO SI ILLUMINA:

http://www.repubblica.it/politica/2016/06/23/news/brexit_i_cinque_stelle_scaricano_farage-142654189/

Ma non piglia fuoco.

Che sia perche' Casaleggio e' trapassato? Forse qualcosa torna all'originale adesso?

Drugnon
25th June 2016, 01:13
E BoJo...

www.independent.co.uk/news/uk/politics/eu-referendum-brexit-boris-johnson-michael-gove-vote-leave-a7100431.html

Brexit si ma caaaaaalma facciamolo lentamente magari in 10 anni che io saro' gia in pensione in nicaragua

altro gran coglione

Pazzo
25th June 2016, 01:16
naaa il resto d'europa non è così scemo, tutti risulteranno essere molto più preparati di quel che si pensi.

hador, da noi m5s è il primo partito. somma a quelli i salvinofili, e la fetta berlusconiani a cui l'euro non è mai andato giù, ma anche parecchi elettori di sinistra che ricordano con nostalgia i tempi in cui facevamo debito a tutto spiano perchè così loro hanno vissuto per anni sopra le loro possibilità per poi andare in pensione 10-20 anni prima del dovuto, e la parte di sinistra che #controiricchi identifica europa=banca-finanza--> il male. Se fosse possibile fare qua un referendum sarebbe un landslide per il fuori, a meno che GB non vada in rovina in brevissimo tempo e faccia da cautionary tale, ma verosimilmente se salta qualcuno finanziariamente a causa brexit siamo noi e la spagna

Axet
25th June 2016, 01:44
Questa era la preparazione degli isolani:
http://www.huffingtonpost.com/entry/brexit-what-is-the-eu-google_us_576d2dfee4b0dbb1bbba3911?section=

E ti assicuro che gli altri popoli in europa sono sciocchi uguale. I francesi hanno come favorita Le Pen, gli austriaci un neo nazista, gli svizzeri lo sappiamo, la danimarca fa merda spero affondi, l'Olanda sta vedendo, purtroppo per me, la salita del partito populista col pazzo biondo islamofobo alla grillo, Gert Wildeer, forse peggio di Grillo, in Italia Grillo e' diventato populista anti-europeo (disattendendo tutto quello detto nel passato, ma vabbeh il potere e' potere), la Svezia ha la sua deriva, la Spagna fa la siesta, il Portagallo se ne batte le palle, la Grecia aveva gia' un piede nella tomba e nell'est EU hai la reazionarissima Ungheria che parlava di discriminazione mirata a gruppi Rom poco tempo fa.

Resta giusto qualche staterello ignaro nell'est europa che sarebbe giustamente interessato a fare mercato, e l'Ucraina a cui andrebbe bene tutto al momento, considerando la loro situazione.

La cosidetta "democrazia diretta" non funziona perche' e' fatta da maggioranze che non sanno per cosa votano.

Per mantenere la democrazia diretta, la preparazione delle persone al riguardo di un argomento andrebbe testata con una test a risposta multipla e il voto pesato di conseguenza.

Ci si metterebbe lo stesso tempo a correggere il compitino :) e a conteggiare il voto pesato :).

C'è da dire che il disastro che sta succedendo ora in UK e sui mercati globali dovrebbe essere un buon deterrente anche per il popolino.
Soprattutto se come molti immaginano molte società abbandoneranno il regno unito e l'EU glielo butterà al culo coi trattati bilaterali (cosa peraltro molto probabile).

Se la situazione in UK nei prossimi 1-2 anni va a gambe all'aria allora è plausibile che, anche in caso di referendum, nessuno voti per uscire. Se uno stato cmq forte come gli albionesi va a puttane, pensate cosa succederebbe in Italia, Francia o Spagna.

Oh poi onestamente degli staterelli del cazzo come l'ungheria ne possiamo anche a fare a meno, saluti e baci che non vi si incula nessuno.

Galandil
25th June 2016, 01:51
se salta qualcuno finanziariamente a causa brexit siamo noi e la spagna

Anche no. Se salta finanziariamente l'Italia, snap salta l'UE e non solo. Anche a causa del nostro external debt. Che ci piaccia o no, non siamo la Grecia.

Axet
25th June 2016, 01:54
Intanto vi metto questo link che mi astengo dal commentare perché non ho voglia di rovinarmi ulteriormente il week end.: http://www.telegraph.co.uk/news/2016/06/24/nigel-farage-350-million-pledge-to-fund-the-nhs-was-a-mistake/

Incommentabile, ci rivedo troppo grillo in tutto questo.
La cosa divertente è che poi sti famosi 10 miliardi IN REALTA' NON ESISTONO. Lo UK pagava si 10 miliardi in tasse, IN TEORIA. Ma ogni anno vengono scontati di un bel po' (se non ricordo male tipo a 6). E se non erro, ma dovrei andare a ricontrollare, gli investimenti fatti dall'EU in UK sono superiori ai 10 miliardi, quindi anche senza sconti erano cmq in positivo.

E' follia pura, spero che paghino amaramente la loro idiozia.

Axet
25th June 2016, 02:06
Se volete una prova che il Brexit è una delle troiate più assurde e da coglioni di sempre: http://www.bbc.com/news/uk-scotland-36617669 :sneer:

Ma poi scusate qualcuno mi spiega, magari voi espatriati nel regno (a breve non più così) unito, quale assurda argomentazione hanno portato quelli del Leave a suffragio della tesi del "una volta usciti potremo negoziare dei deal migliori con l'europa"?
E' chiaramente un controsenso, pure uno spazzino ubriaco alle 5 del mattino fuori dal peggiore bar di liverpool se ne renderebbe conto. Come cristiddio han fatto a far passare sto messaggio?

Galandil
25th June 2016, 02:17
La cosa divertente è che poi sti famosi 10 miliardi IN REALTA' NON ESISTONO. Lo UK pagava si 10 miliardi in tasse, IN TEORIA. Ma ogni anno vengono scontati di un bel po' (se non ricordo male tipo a 6). E se non erro, ma dovrei andare a ricontrollare, gli investimenti fatti dall'EU in UK sono superiori ai 10 miliardi, quindi anche senza sconti erano cmq in positivo.

https://fullfact.org/europe/our-eu-membership-fee-55-million/

Axet
25th June 2016, 02:50
https://fullfact.org/europe/our-eu-membership-fee-55-million/

Grazie, la mia memoria non fa ancora così schifo (anche se ho steccato di brutto i numeri sugli investimenti diretti dell'UE) :thumbup:

Btw il senso è più o meno lo stesso: il bilancio tra quel che pagano e quel che ottengono è ampiamente a favore del secondo. Dovuto ai benefit a livello commerciale che essere nell'UE comporta.

Acheron
25th June 2016, 05:06
i have a dream
https://www.youtube.com/watch?v=yrwTDfdck7I

Zl4tan
25th June 2016, 07:39
Ma poi scusate qualcuno mi spiega, magari voi espatriati nel regno (a breve non più così) unito, quale assurda argomentazione hanno portato quelli del Leave a suffragio della tesi del "una volta usciti potremo negoziare dei deal migliori con l'europa"?
E' chiaramente un controsenso [..]

eh proprio qua sta il bello axet.... chi sperava in questo voto per poi mettersi al tavolo dell'Europa e dire "allora teste di cazzo, come avete capito noi usciamo quando vogliamo, che ne dite di rinegoziare questo accordo in questa maniera a noi piu favorevole?" è stato subito avvertito..
non ricordo quale capoccione del governo europeo gli ha subito detto "DENTRO è DENTRO, FUORI è FUORI" proprio per far capire che o si sta dentro l'Europa alle condizioni che dicono loro, oppure ciao e buonasera...
e infatti per L'UE ha vinto il ciao e buonasera, infatti tutti parlano di realizzare un'uscita veloce dall'Europa proprio per stringere al massimo il periodo di incertezza..
e questo atteggiamento dell'UE a mio avviso è corretto, giustissimo... si creerebbe un precedente pericoloso se si concedesse ad ogni stato che minaccia l'uscita dall'UE la possibilità di sedersi al tavolo e negoziare condizioni più favorevoli....

e anche il fatto che dall'UE emerga questo atteggiamento di "muoviti a portar via la tua roba da casa mia ti do due settimane" mi fa capire che sotto sotto dagli addetti ai lavori sanno che ci ha perso più la Gran Bretagna che tutta l'ue da una mossa del genere..


per tornare al discorso generale... io sono un europeista convinto però qui si deve cambiare linea, si deve ripensare l'europa in maniera diversa... piu solidale e non a guida tedesca... delle taqnte minchiate che dice Renzi l'unica che non mi dispiace è quella che riguarda gli Stati Uniti d'Europa..
Questa situazione che si è creata di mezza integrazione (accentuata dalla crisi economica, che ha fatto esplodere le disparità di trattamento tra stato e stato) deve finire.

Razj
25th June 2016, 07:56
http://www.vox.com/2016/6/24/12024634/brexit-supporters-regret-vote

noi italiani facciamo presto ad autodefinirci un popolo di coglioni ma a quanto pare è proprio la maggior parte del genere umano ad essere senza speranza.

Shub
25th June 2016, 08:22
Regret stocazzo mm o devono mangiare la torba

Alkabar
25th June 2016, 09:32
O questi parlando di stare 5 o 10 anni nel mercato unico :O.

Hador
25th June 2016, 09:43
hador, da noi m5s è il primo partito. somma a quelli i salvinofili, e la fetta berlusconiani a cui l'euro non è mai andato giù, ma anche parecchi elettori di sinistra che ricordano con nostalgia i tempi in cui facevamo debito a tutto spiano perchè così loro hanno vissuto per anni sopra le loro possibilità per poi andare in pensione 10-20 anni prima del dovuto, e la parte di sinistra che #controiricchi identifica europa=banca-finanza--> il male. Se fosse possibile fare qua un referendum sarebbe un landslide per il fuori, a meno che GB non vada in rovina in brevissimo tempo e faccia da cautionary tale, ma verosimilmente se salta qualcuno finanziariamente a causa brexit siamo noi e la spagna

non mi sono spiegato, intendevo che finanziariamente l'europa era pronta all'uscita degli UK, e che il crollo in borsa è una turbolenza momentanea dal quale si risalirà. Non è L&B che nessuno si aspettava e ha rivelato una crisi sistemica, è una situazione che si sapeva poteva succedere.

Il tuo discorso invece ha senso ma sinceramente io mi sono veramente stancato di discutere con gli idioti. Se gli italiani vogliono votar no al referendum costituzionale, andare a votare e metter su DI MAIO premier sono cazzi loro e si meritano quel che votano. Me lo vedo un meeting speciale a tre merkel, hollande e di maio.
Io in italia ho solo alcuni soldi, il giorno che vedo 5 stelle vincere le elezioni svuoto i conti, li porto in svizzera e tanti saluti. Sono anni che ripeto le stesse cose, anche qua sopra, e sono sempre stato in minoranza. Mi è capitato di discutere di queste cose con dei miei amici di recente e anche loro sono senza speranza, gente che ha beneficiato del jobs act, che guadagna in un anno quello che io prendo in due mesi, ma che per principio è disposta a mandare tutto a puttane perché la costituzione italiana non va toccatah e quando la lira valeva menoh e cagate varie. Vi piace affogare nella merda, affogateci.

Kat
25th June 2016, 10:04
http://www.vox.com/2016/6/24/12024634/brexit-supporters-regret-vote

noi italiani facciamo presto ad autodefinirci un popolo di coglioni ma a quanto pare è proprio la maggior parte del genere umano ad essere senza speranza.
A questi dovrebbe essere tolto il diritto di voto per incapacita di intendere e di volere.

Alkabar
25th June 2016, 10:19
non mi sono spiegato, intendevo che finanziariamente l'europa era pronta all'uscita degli UK, e che il crollo in borsa è una turbolenza momentanea dal quale si risalirà. Non è L&B che nessuno si aspettava e ha rivelato una crisi sistemica, è una situazione che si sapeva poteva succedere.

Il tuo discorso invece ha senso ma sinceramente io mi sono veramente stancato di discutere con gli idioti. Se gli italiani vogliono votar no al referendum costituzionale, andare a votare e metter su DI MAIO premier sono cazzi loro e si meritano quel che votano. Me lo vedo un meeting speciale a tre merkel, hollande e di maio.
Io in italia ho solo alcuni soldi, il giorno che vedo 5 stelle vincere le elezioni svuoto i conti, li porto in svizzera e tanti saluti. Sono anni che ripeto le stesse cose, anche qua sopra, e sono sempre stato in minoranza. Mi è capitato di discutere di queste cose con dei miei amici di recente e anche loro sono senza speranza, gente che ha beneficiato del jobs act, che guadagna in un anno quello che io prendo in due mesi, ma che per principio è disposta a mandare tutto a puttane perché la costituzione italiana non va toccatah e quando la lira valeva menoh e cagate varie. Vi piace affogare nella merda, affogateci.

Il problema e' che quello che ti fanno a casa poi influenza anche te. UK uscendo dall'EU semplicemente esce anche dal patto di Vienna, quindi brittanici in EU e immigrati in UK hanno tutti il problema dei visti e dei permessi di lavoro, quando hanno le palle di uscire davvero.

Ma secondo me, gli danno una spallata dall'EU, perche' non esiste che adesso stanno a fare le mine vaganti. Fanno una votazione speciale e li buttano fuori.

Razj
25th June 2016, 11:31
Ma secondo me, gli danno una spallata dall'EU, perche' non esiste che adesso stanno a fare le mine vaganti. Fanno una votazione speciale e li buttano fuori.

La votazione speciale nun se po' fa.

Palur
25th June 2016, 12:05
Però li puoi mettere fuori da tutto.
Già la sede europea per il farmaco verrà trasferita a Roma o in Germania.
La ricerca britannica , con cui pagava le meglio teste , si beccava5 mld di sterline. Ciao. Si è vero che loro devono fare la domanda , ma ormai sono senza credito ne credibilità. Tutto verrà rivisto in funzione brexit. Perché questa è stata la scelta. Ecco questo puoi farlo.
Se poi non vogliono fare domanda di uscita possono non farla ma: dovranno spiegarla agli elettori rimarranno in un posto dove non decideranno nulla e non verranno ascoltati in niente.
Diritto di veto? Lo usano una volta , poi riunione e glielo Levi.
Perché noi abbiamo tutti i difetti del mondo ma di tagliarsi il cazzo per fare un dispetto alla moglie lo hanno deciso sia le elite della classe dirigente che la popolazione. Dovrà valere qualcosa.
I poveri inglesi giovani che hanno votato stay? Possono trasferirsi a Parigi o dove gli pare.
Dispiace ma qualcuno qua deve pagare.

Galandil
25th June 2016, 14:01
1) NESSUNO, sottolineo, NESSUNO ha idea di quel che succederà con la Brexit. L'unica cosa abbastanza probabile sarà che a sto giro la crisi, oltre ad essere mondiale, sarà di tipo economico e non finanziario. E la crisi del 2008 era stata già prevista, con la differenza che in pochissimi hanno voluto credere alle previsioni basate su fatti, e quei pochissimi ci hanno stampato infiniti soldi.

2) L'UK esce dall'UE. Ma nessuno ha detto che l'UK uscirà dell'EEA. Il che significa che la libertà di circolazione delle persone resterà valida se restano nell'EEA. Norvegia anyone?

innaig86
25th June 2016, 14:07
E la crisi del 2008 era stata già prevista, con la differenza che in pochissimi hanno voluto credere alle previsioni basate su fatti, e quei pochissimi ci hanno stampato infiniti soldi.

The big short?

Galandil
25th June 2016, 14:07
Grazie, la mia memoria non fa ancora così schifo (anche se ho steccato di brutto i numeri sugli investimenti diretti dell'UE) :thumbup:

Btw il senso è più o meno lo stesso: il bilancio tra quel che pagano e quel che ottengono è ampiamente a favore del secondo. Dovuto ai benefit a livello commerciale che essere nell'UE comporta.

Ni.

Non puoi assumere che effettivamente l'UK guadagni dal free trade abbastanza per colmare e superare quel gap fra pagamenti che fa e contributi che riceve dall'UE. Come dice anche il sito, giustamente, è una cifra difficilmente conoscibile.

Galandil
25th June 2016, 14:08
The big short?

Yup. Se poi ti leggi il libro, scopri molti più inside nella faccenda che quelli mostrati nel film (ovviamente).

Palur
25th June 2016, 14:09
Si ma il uno dei centri della campagna brexit è stata la libera circolazione di merci e persone.
Che gli immigrati Ue rubbano i posti di lavoro. Poco credibile che facciano ingoiare all' elettorato quello senza avere i vantaggi del mercato.
Ammettiamolo , non c'è stanno a capì un cazzo . Hanno giocato e mo tocca fa sul serio. E su 5-6 fronti (non ultima Gibilterra).
È non c'è un piano.
Gobba , quale gobba?

Galandil
25th June 2016, 14:17
Si ma il uno dei centri della campagna brexit è stata la libera circolazione di merci e persone.
Che gli immigrati Ue rubbano i posti di lavoro. Poco credibile che facciano ingoiare all' elettorato quello senza avere i vantaggi del mercato.
Ammettiamolo , non c'è stanno a capì un cazzo . Hanno giocato e mo tocca fa sul serio.

Ma appunto, se restano nell'EEA, continuano a non poter fare niente nei confronti della cosiddetta "immigrazione UE". L'unica è uscirne. Ma se escono, si possono scordare di poter commerciare con i paesi europei come fanno oggi. Come ho detto, la Norvegia è un tipico esempio: non fa parte dell'UE, MA è nell'EEA.

Alkabar
25th June 2016, 14:24
Sarebbe piuttosto contraddittorio, anzi schizofrenico, fare un referendum per limitare lo FMOP e poi voler restare nell'EEA che implica lo FMOP.

Galandil
25th June 2016, 14:32
Sarebbe piuttosto contraddittorio, anzi schizofrenico, fare un referendum per limitare lo FMOP e poi voler restare nell'EEA che implica lo FMOP.

Esatto, il che dimostra la cialtroneria e leggerezza con cui è stato indetto questo referendum. In realtà, imo, nessuna delle parti sperava/pensava che la Brexit avrebbe vinto, come ho scritto su FB ieri, ma poi c'è stato l'epico backfire del risultato.

D'altronde, quell'idiota di Boris che dice "ok usciamo, MA SENZA FRETTA" è la perfetta dimostrazione che ora non sanno davvero cosa minchia fare, perché se escono dall'EEA finiscono nella merda senza manco passare dal via. Già ieri mattina, nella City londinese, c'erano pubblicità per invogliare i dipendenti a spostarsi nelle filiali di Parigi/Berlino. Se le FinTech si spostano, vedi come piangono.

Glorifindel
25th June 2016, 15:53
Ok, adesso se gli "viene a mancare" pure la regina agli inglesi prende un colpo secco.

Devo dire che un anno bisestile così dimmerda non me lo ricordo tipo da mai.

powerdegre
25th June 2016, 15:55
il vostro CTO è un cazzaro :D

Dimmi anche perche'.

powerdegre
25th June 2016, 16:02
Farage.
Farage... dio ignorante FARAGE
una scimmia del cazzo populista
http://www.bbc.co.uk/news/uk-36624697
Tho'... nel suo manifesto "daremo 350M a settimana alla sanitaHH inglesehh"
.
..
...
Ops mi ero sbagliato :) LOL i 350M a settimana verranno divisi frra NHS, scuola, pensioni, spazzini, polizia e carta da culo hoh e anche il mio stipendioLOL
ma si fotta in culo
La scimmia del cazzo forse non e' lui, perche' se tu fossi stato umano ti saresti accorto che Farage e' stato fatto fuori e non l'han voluto nella Leave Campaign, e' stato ostracizzato da Johnson & Co. i quali han fatto la propaganda, ma Farage, come dice lui stesso nell'intervista, non ha mai promesso niente di simile e trova fuori luogo che gli vengano rivolte accuse per promesse fatte dai leader di un altro partito.

Alkabar
25th June 2016, 16:10
La scimmia del cazzo forse non e' lui, perche' se tu fossi stato umano ti saresti accorto che Farage e' stato fatto fuori e non l'han voluto nella Leave Campaign, e' stato ostracizzato da Johnson & Co. i quali han fatto la propaganda, ma Farage, come dice lui stesso nell'intervista, non ha mai promesso niente di simile e trova fuori luogo che gli vengano rivolte accuse per promesse fatte dai leader di un altro partito.

Ha ragione power, ho seguito tutta la campagna, Farage ha solo continuato a fare la sua roba da UKIP con manifesti osceni, ma non prometteva cifre e prosperita' come la Leave Campaign.

IT:
I Francesi nel frattempo

http://www.bbc.com/news/world-europe-36626553

:sneer:

NelloDominat
25th June 2016, 16:13
So solo che mi pento di meno non aver traslocato a Nottinghashire :P
Mi sento di aver appena schivato una bella merda.

Hador
25th June 2016, 16:52
Dimmi anche perche'.
Perché non lo può sapere. Se usciranno dall'EEA le conseguenze ci saranno eccome. Raccontarsi che non cambierà nulla è rassicurante ma mancano le basi per farlo. L'unica cosa che si sa è che ci sarà incertezza, e l'incertezza frena gli investimenti e relativo indotto.

CrescentMoon
25th June 2016, 17:10
Un milione e mezzo di firme sul sito del governo inglese per chiedere un nuovo referendum. Non dirò mai più che gli italiani sono un popolo di coglioni, devo iniziare a parlare di razza umana.

powerdegre
25th June 2016, 17:43
Perché non lo può sapere. Se usciranno dall'EEA le conseguenze ci saranno eccome. Raccontarsi che non cambierà nulla è rassicurante ma mancano le basi per farlo. L'unica cosa che si sa è che ci sarà incertezza, e l'incertezza frena gli investimenti e relativo indotto.
No, se te ignori cosa c'e' dietro sei te l'ignorante, non lui.

Ho detto che non cambiera' niente a livello di lavoratori gia' presenti o possibili assunzioni, e' vero, e' un dato di fatto. Noi che siam qui non ci mandan via, per future assunzioni possiamo assumere dove ci pare ovunque nel mondo, se domani decide di assumere un Nigeriano o un Vietnamita, la nostra ditta ha degli accordi pre-esistenti per cui, allo stato attuale, possiamo assumere un tot di persone da dove vogliamo senza alcun limite. Essendo policies UK, anche uscendo dall'EU possiamo sempre assumere da dove ci pare.

Non cambiera' niente a livello di clientela, abbiamo il grosso dei clienti negli Stati Uniti, qualche inglese, qualcosa in India, uno in Europa, a Malta, quindi della perdita del mercato EU ce ne sciacquiamo le palle, che oltretutto il nostro unico cliente Europeo ha nella board i proprietari della mia ditta, quindi dubito se ne vadano :sneer:
Oltretutto non e' detto che il mercato europeo vada ai maiali, perche' han fatto terrorismo per mesi, Obama stesso ha fatto terrorismo minacciando l'UK a piu' riprese di non uscire perche' sarebbe andata in coda a qualsiasi trattativa, salvo poi il giorno dopo l'annuncio dell'esito ritrattare e dire che gli US sono amici del Regno Unito da sempre e vogliono mantenere questa speciale relazione :rotfl:

Non e' l'EU a servire alla Gran Bretagna, e' il contrario, la Gran Bretagna ha dato valanghe di soldi all'EU, quei soldi che hanno usato per investire nei nuovi paesi entrati adesso li dovranno cacciar loro, sono contenti proprio per niente, quindi qualsiasi concessione potranno fare dopo la faranno a braghe calate, non per la Gran Bretagna, ma perche' l'EU ha bisogno del mercato britannico.

Semmai adesso che la sterlina e' scesa un po' e' facile che siamo piu' interessanti ai clienti perche' al cambio diventiamo piu' economici.

Palur
25th June 2016, 18:39
Secondo me dovresti darti una calmata.
Poi le cose cambieranno eccome per i lavoratori eu , tranne per quelli che stanno in UK da più di 5 anni con le tasse pagate. È solo perché possono chiedere la cittadinanza. Che comunque deve essere accettata.
Gli altri sono tutti a rischio.
È queste sono le notizie più ufficiale che si possono trovare.
Che ti piaccia o no.
In ogni caso pochi cazzi.
Se non stai con l eu stai con gli usa , se non stai con gli usa stai con la Cina o la Russia.
Non esistono alternative, con qualcuno dovrai stare. Nessuno di questi ti darà mai più le garanzie che ti garantiva Bruxelles.
Soprattutto gli usa , che col cazzo che sono cugini.

powerdegre
25th June 2016, 19:34
Secondo me dovresti darti una calmata.
Poi le cose cambieranno eccome per i lavoratori eu , tranne per quelli che stanno in UK da più di 5 anni con le tasse pagate. È solo perché possono chiedere la cittadinanza. Che comunque deve essere accettata.
Gli altri sono tutti a rischio.
È queste sono le notizie più ufficiale che si possono trovare.
Che ti piaccia o no.
In ogni caso pochi cazzi.
Se non stai con l eu stai con gli usa , se non stai con gli usa stai con la Cina o la Russia.
Non esistono alternative, con qualcuno dovrai stare. Nessuno di questi ti darà mai più le garanzie che ti garantiva Bruxelles.
Soprattutto gli usa , che col cazzo che sono cugini.
Te lo ricordi Obama che il giorno prima del referendum aveva minacciato che la Gran Bretagna sarebbe slittata in fondo alle liste di attesa per qualsiasi accordo?

http://www.theguardian.com/politics/2016/jun/24/brexit-vote-impact-on-us-donald-trump-election-2016

“You name it: Afghanistan, Ukraine, Syria, the Asia-Pacific region. The Brits are such a key partner on so many issues that it’s just too important to allow this to derail a lot of that cooperation.”

“Nothing’s going to change about the deep and abiding relationship we have with the UK, which is a special relationship,” Kirby told reporters. “We’re going to continue to work hard with the UK and the EU as they work through what this decision means across an array of specific issues. We absolutely, fully respect the will of the British people here.”

“England is our indispensable ally. Our friends in the United Kingdom are our indispensable ally, and this is a very special relationship, and that relationship is going to continue no matter what. Period, end of story.”


Il Canada ha seguito a ruota con la Germania
http://www.express.co.uk/finance/city/683117/US-and-Canada-lead-promises-to-maintain-trade-relations-with-Britain-outside-the-EU


In Germania vogliono pesantemente un deal britannico perche' han bisogno del mercato britannico, dato che la bilancia commerciale e' pesantemente dalla parte dell'export tedesco, e senza deal ci rimettono loro:
https://www.thesun.co.uk/news/1337980/germany-makes-plans-for-a-post-brexit-britain-and-wants-us-to-still-trade-with-the-eu/


Io sono calmissimo, te?

Galandil
25th June 2016, 19:52
Usare un articolo del Sun come dimostrazione della FORZA della terra d'albione. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Un po' come considerare il Giornale attendibile. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E secondo te la Germania offre un deal migliore post uscita all'UK spianando la strada con tanto di petali di rosa alle mire secessioniste della Le Pen e Salvini? E va bene essere dell'UKIP, ma a tutto c'è un limite.

Necker
25th June 2016, 20:00
Soprattutto, non sarebbe molto logico un Junker che in mondovisione ti spara un OUT is OUT e poi negozia una buonauscita all'UK da far leccare i baffi a loro e a ogni altro politico antiUE dell'Unione. Qualcosa non mi torna.

Acheron
25th June 2016, 20:41
e se esce Scozia e Irlanda del Nord è sempre tutt'appuost?

Palur
25th June 2016, 21:19
Credo ti abbiano già risposto.
Ci vuoi credere.
Sai che c'è? Credici.
Se nemmeno di fronte a svariate evidenze sei capace di fare autocritica beh it s on u.

holysmoke
25th June 2016, 21:36
Tanti anni di forum ma non smetterò mai di stupirmi per il numero sempre elevato di super esperti di ogni cosa...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hador
25th June 2016, 22:46
Power ripeto, io mi sono stancato. Vuoi credere che non cambierà nulla, o che gli uk erano fondamentale per la UE? Vuoi credere in scientology? Oppore pensi che di maio sia un grande statista? Credici, credi a quel che vuoi.
Tanto a sto giro son cazzi tua, non nostra, mi auguro veramente che abbia ragione tu.
Io nel dubbio, fossi un investitore, non investirei un euro in uk. E come me, stando ai rating, la pensano in tanti. Ma tranquillo, con le acciaierie fuori dalla UE, e i contadini senza quote, siete in una botte di ferro.

Drugnon
25th June 2016, 23:00
2) L'UK esce dall'UE. Ma nessuno ha detto che l'UK uscirà dell'EEA. Il che significa che la libertà di circolazione delle persone resterà valida se restano nell'EEA. Norvegia anyone?


uno dei punti principali della campagna leave era "noh aglih immigratih europeih, stoph ah chih cih rubah ilh lavoroh!"

Ecco adesso ci vedo BoJo o Farage a trovare i medici per l'NHS (sottopagati che non ci sono soldi) o i professori universitari (aggratis pure loro) o semplicemente gente che vuole aprire startup in inghilterra con i fondi europei (oooops non c'e' piu' nessun fondo).


Si sono inculati con il loro stesso cazzo.

E hanno inculato pure me -__________-

Drugnon
25th June 2016, 23:15
io so solo che son incazzato come una biscia

Shub
25th June 2016, 23:54
Eh ce la vedo la Germania andare a leccare le natiche albioniche. La torba si devono mangiare e catarsi god save the queen perché ormai c'hanno solo quello. L'Inghilterra domina.... si STOCAZZO 😂

Necker
26th June 2016, 08:29
ooltre 2M di firme per un secondo referendum... per una volta non siamo noi la barza d'europa... comunque dubito tornino sui loro passi.

Hador
26th June 2016, 09:00
D'altronde se per decenni tagli e delegittimi l'istruzione poi questi sono i risultati. Se supporti la campagna per l'uscita dicendo "gli inglesi sono stanchi di esperti", cosa pretendi?
L'analisi demografica del voto è impietosa, il leave ha vinto coi voti dei non istruiti e dei vecchi. Il destino del paese è stato affidato a sta gente qua, talmente scema che è stata massacrata per anni dai governi conservatori (chi ha svenduto Londra agli arabi e ai ricchi, l'Europa o Johnson?) e invece che prendersela coi propri politici si è bevuta la storia dell'Europa cattiva.
È il trionfo dell'ignoranza sopra la ragionevolezza, e gli ignoranti ne sono ben contenti, dato che si sentono protagonisti. Contenti finché non dovranno pagarne le conseguenze, ma come oggi, riusciranno comunque a dare la colpa a qualcunaltro, e non al loro voto

Alkabar
26th June 2016, 10:01
So solo che mi pento di meno non aver traslocato a Nottinghashire :P
Mi sento di aver appena schivato una bella merda.

E ricordati che sono stato il primo a reagire dicendoti "no no no no, non lo fare per l'amor di Chtulu". :sneer:

Drugnon
26th June 2016, 10:11
D'altronde se per decenni tagli e delegittimi l'istruzione poi questi sono i risultati. Se supporti la campagna per l'uscita dicendo "gli inglesi sono stanchi di esperti", cosa pretendi?
L'analisi demografica del voto è impietosa, il leave ha vinto coi voti dei non istruiti e dei vecchi. Il destino del paese è stato affidato a sta gente qua, talmente scema che è stata massacrata per anni dai governi conservatori (chi ha svenduto Londra agli arabi e ai ricchi, l'Europa o Johnson?) e invece che prendersela coi propri politici si è bevuta la storia dell'Europa cattiva.
È il trionfo dell'ignoranza sopra la ragionevolezza, e gli ignoranti ne sono ben contenti, dato che si sentono protagonisti. Contenti finché non dovranno pagarne le conseguenze, ma come oggi, riusciranno comunque a dare la colpa a qualcunaltro, e non al loro voto


non puoi far votare solo chi vuoi te.

il voto di un vecchio o un ignorante che sia un contadino del cazzo, facchino in supermercato o spazzino vale come quello del giovane ingeniere con 3 lauree.

E mi pare sacrosanto.

Vorrei vedere se domani in italia passa uuna legge e toglie il diritto di voto a tutte le persone sopra i 50 anni in quanto vecchi, non penso saresti contento e non lo sarebbe nessuno.

il problema e' che devi educare tutte le persone, il popolino dell'eu percepisce solo quello che li mostra la tv, quindi crisi economica europea, crisi dei migranti, attacchi a parigi e via dicendo, se oltre ai lati negativi non mostri anche i lati positivi e' sicuro che uno la cui unica fonte di informazione e' la tv pensa che l'Unione Europea sia una truffa.



Adesso che si prendano le loro responsabilita' che io mi prendo le mie e tra 2 anni quando mi finisce il tempo fisso del mutuo vedro' dove muovermi, fatto sta che se la situazione non sara' ottimale me ne andro' altrove, del resto se devo fare scartoffie e menate varie per avere un lavoro tanto vale che me ne vada in US o Australia.

Alkabar
26th June 2016, 10:11
D'altronde se per decenni tagli e delegittimi l'istruzione poi questi sono i risultati. Se supporti la campagna per l'uscita dicendo "gli inglesi sono stanchi di esperti", cosa pretendi?
L'analisi demografica del voto è impietosa, il leave ha vinto coi voti dei non istruiti e dei vecchi. Il destino del paese è stato affidato a sta gente qua, talmente scema che è stata massacrata per anni dai governi conservatori (chi ha svenduto Londra agli arabi e ai ricchi, l'Europa o Johnson?) e invece che prendersela coi propri politici si è bevuta la storia dell'Europa cattiva.
È il trionfo dell'ignoranza sopra la ragionevolezza, e gli ignoranti ne sono ben contenti, dato che si sentono protagonisti. Contenti finché non dovranno pagarne le conseguenze, ma come oggi, riusciranno comunque a dare la colpa a qualcunaltro, e non al loro voto

Penso che il minimo che possa succedere, in qualunque tipo di unione politica, e' che d'ora in poi questo tipo di "democrazia" tendera' ad essere limitata. Il fatto semplice e' che uno si puo' cagare in mano e battere il petto dicendo "This is UK", "This is Switzerland" e votiamo per democrazia diretta, ma al momento siamo tutti interconnessi, per cui se localmente votano per democrazia diretta, in realta' stanno predendo la decisioni per l'intero continente. Questo e' pericoloso, stupido e va limitato assolutamente. Anche da un punto di modello, se prendi decisione in locale che hanno effetto globale, divergi non poco dall'ottimo, praticamente in ogni sistema complesso, c'e' poco da mettersi a far dei conti, per una volta e' intuitivo.

Ascolta, la Svizzera ha gia' alzato la testa, occhio che se i bilaterali si sfaldano, il denaro che hai fatto li potrebbe, nel corto termine, diventare soggetto a tasse di dogana.

Hador
26th June 2016, 10:32
L'UDC ha perso male gli ultimi referendum, in svizzera non sono così scemi e hanno una diversa classe politica oltre che un diverso tessuto sociale, il rischio reale di sfaldamento dei bilaterali è pressoché nullo anche solo per il fatto che ci smenerebbero soldi, e come ben sai qua ragionano in funzione del portafoglio.
Chi prende la svizzera come esempio negativo su questi temi poi dimentica che è una delle nazioni al mondo con la percentuale più alta di immigrati. Infatti fa ridere come a tratti la svizzera sia stata presa come modello negli uk per il leave, quando qua il 27% della popolazione è straniera.

Alkabar
26th June 2016, 10:37
L'UDC ha perso male gli ultimi referendum, in svizzera non sono così scemi e hanno una diversa classe politica oltre che un diverso tessuto sociale, il rischio reale di sfaldamento dei bilaterali è pressoché nullo. Chi prende la svizzera come esempio negativo su questi temi dimentica che è una delle nazioni al mondo con la percentuale più alta di immigrati. Infatti fa ridere come a tratti la svizzera sia stata presa come modello negli uk per il leave, quando qua il 27% della popolazione è straniera.

Non capisci, c'e' un processo in piedi che forza la Svizzera a fare qualcosa sullo FMOP e c'e' la famosa clausola di ghigliottina.

Unica possibilita': l'unione europea riforma lo FMOP di per se, togliendo ogni argomento ai partiti populistici e accomodando i problemi con la Svizzera che puo' semplicemente applicare il nuovo FMOP dicendo "a noi sta bene cosi', l'hanno modificato, dovevamo modificarlo, tiriamo dritto".

E secondo me ci stanno pensando.
Potremmo trovarci di fronte a un lieve peggioramento dei nostri diritti.

Probabilmente un nuovo FMOP introdurra' un sistema flessibile a punti, che prendera' in considerazione i bisogni del governo locale e le qualifiche del potenziale immigrato. Essendo flessibile, se uno vuole DAVVERO emigrare, puo' farlo mettendo le competenze richieste nel campo piu' richiesto da un paese.

E' un limite alla scelta che avevamo, ma forse puo' funzionare. Edit: e non mi piace tanto, perche' e' elitista, ma e' un problema secondario, ci serve una unione europea, senza ci troviamo a scendere a condizioni con mercati tanto piu' grandi del nostro. E inoltre non voglio Salvini come premier.

Razj
26th June 2016, 11:13
non puoi far votare solo chi vuoi te.

il voto di un vecchio o un ignorante che sia un contadino del cazzo, facchino in supermercato o spazzino vale come quello del giovane ingeniere con 3 lauree.

E mi pare sacrosanto.

Vorrei vedere se domani in italia passa uuna legge e toglie il diritto di voto a tutte le persone sopra i 50 anni in quanto vecchi, non penso saresti contento e non lo sarebbe nessuno.

il problema e' che devi educare tutte le persone, il popolino dell'eu percepisce solo quello che li mostra la tv, quindi crisi economica europea, crisi dei migranti, attacchi a parigi e via dicendo, se oltre ai lati negativi non mostri anche i lati positivi e' sicuro che uno la cui unica fonte di informazione e' la tv pensa che l'Unione Europea sia una truffa.


di sacrosanto non c'è nulla. la fase del giusnaturalismo è passata da tempo.

l'idea romantica del diritto di voto inizia a diventare sempre più stretta in un mondo sempre più interconnesso dove ogni scelta a livello nazionale comporta delle conseguenze economiche a livello mondiale. Se prevedi la possibilità di indire un referendum su temi economici (perché l'UE è prima di tutto un'unione economica) estranei alla maggior parte delle persone allora devi prevedere dei meccanismi per prevenire il più possibile qualsiasi bias e voto senza cognizione.

la gente che cerca "what is the EU" dopo aver votato nel referendum è emblematico di uno strumento che in un mondo complesso semplicemente non funziona così com'è. E bada bene che non è discriminazione perché discriminazione sarebbe limitare il diritto di qualcuno senza una giustificazione oggettiva e ragionevole. Democrazia non significa dittatura degli imbecilli.

Spidey
26th June 2016, 11:38
Come detto da qualcuno questa è l'ennesima dimostrazione di come la democrazia a suffragio universale è un lusso che non possiamo più permetterci. Cerchiamo di evolverci da questa dittatura dell'ignoranza, prima che le capre ignoranti che vanno a votare non riescano a fare qualche danno veramente irreparabile, come già successo in passato recente e non.



Mi autoquoto.

Ci dobbiamo evolvere, non possiamo permetterci che siano le masse ignoranti a decidere il futuro di tutti. Non è una scelta logica. Il minimo sindacale proprio sarebbe che al compimento degli anni 18, per avere la tessera elettorale, si debba sostenere un esame in cui si dimostra di aver capito come funzionano gli apparati istituzionali, oltre a competenze specifiche in materia economica, politica ecc. Perché no, un coglione che non sa manco la differenza tra governo e parlamento non può avere la stessa voce in capitolo di tutti gli altri. Ripeto, questa non è democrazia ma dittatura dell'ignoranza. E non ce la possiamo permettere.

Link: http://video.repubblica.it/dossier/brexit-gran-bretagna-fuori-da-ue/brexit-farage-si-rimangia-la-promessa-la-giornalista-lo-bacchetta/244445/244506?ref=HREC1-7

Spero che chi ha votato/supportato questo pagliaccio si stia vergognando.

Randolk
26th June 2016, 11:51
http://www.ilpost.it/2016/05/25/democrazia-voto-ignoranti/

Dr.Doomed
26th June 2016, 12:03
Se questa votazione ha dimostrato (nuovamente) che l'esercizio piu` paritario della democrazia e` vulnerabile all'ignoranza, trovo assai opinabile che che si decida di attaccare il voto piuttosto che l'ignoranza.

Fermo restando che l'ignoranza e` endemica nell'umanita`, a tutti i livelli, si puo` comunque lavorare per far si` che essa produca il minor danno possibile mettendo le persone nella condizione di capire realmente senza ghettizzare i "retarded".

A me sembra invece che tutti giochino a tenere il popolino scemo, cosi` si disinteressa, non caga il cazzo e si puo` fare di tutto. Peccato poi che appena arriva l'imbonitore che fa leva sulle questioni piu` elementari se li prende tutti per se`... e se si tratta di un furbacchione bravo a parlare ma incompetente porta tutto a scatafascio.
Tanto per fare un esempio, una scuola in cui chiunque puo` pisciare in testa ai prof e che per disperazione applica il promoveatur ut amoveatur non puo` che peggiorare la situazione.
Non e` il voto che non funziona, sono le persone che sono inadatte al voto: ma cominciare a fare distinguo tra i diritti, anche solo sospenderli parzialmente e/o temporaneamente, offre il fianco a derive ben peggiori.

E comunque si`, la democrazia accetta il fatto che possano esserci gli imbecilli al potere, se la maggioranza dei votanti li vota... ma a meno di non avere un 50% della popolazione di imbecilli che vota compatta, una buona fetta di responsabilita` e` anche dall'altra parte che dall'alto della sua supposta "non imbecillita`" non vota o comunque, a parte il lagnarsi della stupidita` altrui e proponendo derive oligarche, non fa nulla per arginare la cosa con gli strumenti che la democrazia stessa gli mette a disposizione. Non e` ignoranza anche questa?

Bortas
26th June 2016, 12:19
Quello che non capisco sono Salvini e Le Pen che esultano e si sentono vincitori e fanno tutto un gran casino, quando tutte le popolazioni sembrano sconcertate inglesi in primis, secondo me dovrebbero stare molto cacati perchè se la situazione peggiora rischiano di sparire ed anche rapidamente, meglio il tipo spagnolo di Podemos (si dimostra ancora un partito populista si ma superiore in quanto a cervello a tutti i suoi emuli europei) che dice dobbiamo cambiare l'Europa non distruggela.

Spidey
26th June 2016, 12:31
Ma Grillo che ha modificato i vecchi post sul blog, cancellando tutti i riferimenti al referendum anti-eu? Dai ragazzi, l'unica speranza per il genere umano a sto punto è l'invasione alinea.

Dr.Doomed
26th June 2016, 12:43
Ma Grillo che ha modificato i vecchi post sul blog, cancellando tutti i riferimenti al referendum anti-eu?

La rete non dimentica, no? Ora basta ricordarglielo: immagino che ci sia qualche copia cache qua e la`...


Dai ragazzi, l'unica speranza per il genere umano a sto punto è l'invasione alinea.

OK, vabbe`... prima il salvatore era il Nord, poi l'Europa, ora gli alieni: non si va da nessuna parte con 'sta mentalita` assistenzialista... :sneer:

Drugnon
26th June 2016, 14:35
di sacrosanto non c'è nulla. la fase del giusnaturalismo è passata da tempo.

l'idea romantica del diritto di voto inizia a diventare sempre più stretta in un mondo sempre più interconnesso dove ogni scelta a livello nazionale comporta delle conseguenze economiche a livello mondiale. Se prevedi la possibilità di indire un referendum su temi economici (perché l'UE è prima di tutto un'unione economica) estranei alla maggior parte delle persone allora devi prevedere dei meccanismi per prevenire il più possibile qualsiasi bias e voto senza cognizione.

la gente che cerca "what is the EU" dopo aver votato nel referendum è emblematico di uno strumento che in un mondo complesso semplicemente non funziona così com'è. E bada bene che non è discriminazione perché discriminazione sarebbe limitare il diritto di qualcuno senza una giustificazione oggettiva e ragionevole. Democrazia non significa dittatura degli imbecilli.


Sul non fare quel tipo di referendum su decisioni cosi importanti sono daccordo.

Bortas
26th June 2016, 15:46
Com'era quella teoria che è meglio un idiota al potere che un criminale?

powerdegre
26th June 2016, 16:27
Soprattutto, non sarebbe molto logico un Junker che in mondovisione ti spara un OUT is OUT e poi negozia una buonauscita all'UK da far leccare i baffi a loro e a ogni altro politico antiUE dell'Unione. Qualcosa non mi torna.
Obama, sai quello americano un po' colorato? Ecco, lui. Il giorno prima del referendum ha detto peste e corna e che non ci sarebbero stati accordi, il giorno dopo ha allungato la mano in supporto e dichiarando che gli USA saran sempre vicini alla Gran Bretagna e le daranno un trattamento preferenziale.

La Germania se non offre accordi s'impicca da sola, dato che la Gran Bretagna importa piu' del doppio di quel che esporta. Senza accordi chi credi che lo prenda in culo?


Power ripeto, io mi sono stancato. Vuoi credere che non cambierà nulla, o che gli uk erano fondamentale per la UE? Vuoi credere in scientology? Oppore pensi che di maio sia un grande statista? Credici, credi a quel che vuoi.
Tanto a sto giro son cazzi tua, non nostra, mi auguro veramente che abbia ragione tu.
Io nel dubbio, fossi un investitore, non investirei un euro in uk. E come me, stando ai rating, la pensano in tanti. Ma tranquillo, con le acciaierie fuori dalla UE, e i contadini senza quote, siete in una botte di ferro.
Stancato un paio di palle, te hai affermato che io detto cazzate, io ti ho fatto notare che non sono cazzate ma dati di fatto. Ora facci la cortesia di andare e prenderlo nel culo altrove e di evitare questi piagnistei.

Galandil
26th June 2016, 16:49
Stancato un paio di palle, te hai affermato che io detto cazzate, io ti ho fatto notare che non sono cazzate ma dati di fatto. Ora facci la cortesia di andare e prenderlo nel culo altrove e di evitare questi piagnistei.

Porta qualche FATTO, con tanto di link SERI, e non le stronzate per ritardati che leggi sul Sun. Altrimenti, GTFO.

Palur
26th June 2016, 17:01
Power , per fortuna esiste una realtà con cui.tutti noi dobbiamo fare i conti.
Arriverà presto. È quando arriverà allora si i piagnistei saranno inutili.
Perché sapevamo tutti tranne te ed il 52 % degli inglesi che le cose avrebbero buttato male. Cmq sono d'accordo con la merkel inutile infierire , diamogli il tempo che gli serve che tanto la pagheranno a sufficienza già così.

Bortas
26th June 2016, 17:14
Cina e Russia intanto si abbracciano con lingua in bocca e pestano su accordi commerciali nuovi, la Scozia disperata le prova tutte per non farsi trascinare nel baratro dagli inglesi, prima che sia pronto un altro referendum di secessione provano a cercare di invalidare la brexit, gli stati uniti frignucchiano perchè il ponte per rompere le palle in europa è franato, aspetteranno che la barca affondi per comprarsi i rottami a prezzo stracciato, nella migliore delle ipotesi i grandi ed indipendenti inglesi faranno da camerieri a gli americani. Nell'incertezza i prossimi giorni saranno cruciali per vedere quanti investitori resteranno. Nel mentre Farage fa figure di merda a nastro e metà dei politici inglesi sta implodendo. Ci sarà da ridere quando gli verrano tagliati i fondi europei che sono maggiori di quanto gli Inglesi mettevano nell'eu, un fottuto cataclisma.

Acheron
26th June 2016, 17:14
effettivamente Farage (e co) e i vecchi senza educazione san sicuramente quel che fanno. Ovviamente poi al solito paccate di economisti qua. Essere fanboy di una nazione non porterà ne a distruggerla ne a salvarla è. E al momento i dati dan ragione a chi dice che han fatto una cazzata (nel breve periodo) e se per caso scozia e irlanda del nord diventano indipendenti l'economia subirà ancora. Alla lunga spero per voi che sarà tutt'appuost. Nota a margine, a me non me ne fotte un cazzo, sia che cominciate a cagare oro, sia che cominciate a sprofondare nella merda.

Galandil
26th June 2016, 17:28
Ci sarà da ridere quando gli verrano tagliati i fondi europei che sono maggiori di quanto gli Inglesi mettevano nell'eu, un fottuto cataclisma.

Ancora con sta storia? E' l'esatto opposto, ho postato il link con i numeri qualche pagina addietro.

Bortas
26th June 2016, 17:49
Ancora con sta storia? E' l'esatto opposto, ho postato il link con i numeri qualche pagina addietro.

Si scusa ho sbagliato volevo impostare il discorso in modo diverso, sulla differenza tra quanto ha perso la sterla e quanto loro ci mettevano, se il gioco gli è valso la candela ed invece ho copiancollato in discorso vecchio, riallacciandomi al discorso di Farage e del suo scivolone sulle promesse in mondovisione.

Drugnon
26th June 2016, 18:04
La Sturgeon ci salvera' tutti:

www.bbc.co.uk/news/uk-scotland-scotland-politics-36633244


certo il parlamento inglese puo' revocare il veto ma revocandolo toglie poteri ai vari parlamenti, quello Scozzese, Gallese e Nordirlandese.
Insomma si trova meta' United Kingdom sul piede di guerra e questo portera' sicuramente ad un referendum Scozzese e Nordirlandese in cui la maggioranza votera "leave the UK".

powerdegre
26th June 2016, 18:05
Porta qualche FATTO, con tanto di link SERI, e non le stronzate per ritardati che leggi sul Sun. Altrimenti, GTFO.

Si vabbe', sveglia pure te.

Sui fatti, ti basta il link al Guardian con gli USA che dichiarano amore e voglia di trade deals 2 giorni dopo aver dichiarato che non ci si sarebbero inculati di pezza? GTFO.

Io rispondevo ad Hador sul fatto che il Brexit non tange alla mia azienda in alcun modo, siamo nel gambling, abbiamo dei deal quando operiamo a livello internazionale e non ci fotte niente nemmeno a livello di assunzioni, poiche' anche li abbiamo dei vantaggi, trattati col governo inglese, che ci permettono di assumere da dove ci pare.

Lui ha risposto al solito cojn una montagna di piagnistei e gli ho detto senza mezzi termini che ha frantumato la minchia.

Zi Piè
26th June 2016, 18:12
Porta qualche FATTO, con tanto di link SERI, e non le stronzate per ritardati che leggi sul Sun. Altrimenti, GTFO.
Che poi Il Sun è il meno affidabile dei giornali inglesi, la città di Liverpool ne è testimone.
Sarebbe stato più utile postare articoli di giornali Americani.

Drugnon
26th June 2016, 18:12
Bhe Power a voi va di lusso,
best case per gli UK: a voi non cambia niente
worst case per gli UK: fra qualche anno tutti i "brexiters" saranno a giocarsi i benefits di disoccupazione in sala scommesse

Alkabar
26th June 2016, 18:42
Com'era quella teoria che è meglio un idiota al potere che un criminale?

AHAHAHAHA, che risata amara pero', almeno adesso sappiamo la scala di danno che un imbecille puo' causare. Puo' fare danni a livello di un continente.

Bortas
26th June 2016, 19:30
AHAHAHAHA, che risata amara pero', almeno adesso sappiamo la scala di danno che un imbecille puo' causare. Puo' fare danni a livello di un continente.

La risposta è che non è meglio nessuno dei due, che entrambi sono da evitare, ma su questo forum mi sembrava in vantaggio l'idiota al posto del criminale, quindi nel buio della cabina elettorale niente mi convincerà a votare la scelta se avere un idiota o un criminale a governarmi, meglio mandarli a fanculo entrambi.

Per la grande stabilità di chi lavora in UK io mi preoccuperei non tanto per il posto di lavoro (suppongo che i capi ad albione cercheranno di tenere botta) ma che lo stipendio intanto è calato di un 5% con la sterla e che presto il mercato sarà più pesante coi dazi, certo gioiranno i pescatori vessati dai limiti europei i contadini che potranno seminare tutte le patate che vogliono, ma non si vive solo di fish & chips.

jamino
26th June 2016, 20:35
È giá stato detto che il referendum non è vincolante per cui sta cosa finirá in barzelletta dopo le prossime elezioni in UK?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hador
26th June 2016, 20:44
Power santiddio uno status di incertezza fa male all'economia, il fatto che una azienda non sia esposta direttamente non vuol dire che non sarà penalizzata da mancati investimenti o accordi futuri che non si sono concretizzati a causa del clima politico.
Dire va tutto bene è un raccontarselo da soli, se è quotata in borsa sta tranquillo che le previsioni di crescita, se non già ora il valore attuale, ne avranno risentito.
Ma mi rendo conto essere un discorso già troppo astratto per chi è a favore della brexit

Alkabar
26th June 2016, 21:03
È giá stato detto che il referendum non è vincolante per cui sta cosa finirá in barzelletta dopo le prossime elezioni in UK?


Sent from my iPhone using Tapatalk

No, non credo proprio. Non hanno lo stesso atteggiamento italiano. La implementano. La devono implementare, la democrazia deve sbagliare per imparare.

Palur
26th June 2016, 21:08
no beh se vincesse il partito con un chiaro programma europeista....non corbyn ecco.

Hador
26th June 2016, 21:22
Che poi non devono andare a votare, è tipo in Italia, basta che mettano su Johnson e bona. Così vende agli arabi anche il resto del paese

Randolk
26th June 2016, 23:10
Intanto, niente deriva totalitarista sull'onda brexit in Spagna. Nessuno ha i numeri per governare (ancora) e Podemos faila abbastanza, niente secondo partito.

Bortas
26th June 2016, 23:32
In spagna giocano col fuoco, se continuano a non avere un governo li vedo male soprattutto con chi ha in mente di investirci.

Alkabar
27th June 2016, 00:00
no beh se vincesse il partito con un chiaro programma europeista....non corbyn ecco.

I Lib Dem tentano la sorte e hanno detto che si presentano alle elezioni con una piattaforma puramente europeista. Ecco quello e' un caso in cui potrebbe funzionare.

Dr.Doomed
27th June 2016, 00:24
I Lib Dem tentano la sorte e hanno detto che si presentano alle elezioni con una piattaforma puramente europeista. Ecco quello e' un caso in cui potrebbe funzionare.

Fatemi capire, funzionare in che senso? Che 'sti quattro stronzi (senza eccezioni: credo che tutti abbiano responsabilita` in UK per quanto successo) dopo aver vaporizzato centinaia di miliardi di euro in un giorno, destabilizzato equilibri politici mondiali, minato la gia` scarsa credbilita` europea e seccato una parlamentare nel mentre per le loro cazzo di rivendicazioni (piu` o meno giuste, eh!, non entro nel merito), se ne rientrebbero con un "scusate abbiamo scherzato"? Per altro rimangiandosi la ora tanto decantata "prova di democrazia" qui data?

Siamo oltre questo...


https://www.youtube.com/watch?v=9ZlOhSt_qW0

Non siamo piu` la barzelletta d'Europa, io dico...


http://static.fjcdn.com/large/pictures/a8/b2/a8b2f6_171792.jpg

Galandil
27th June 2016, 01:12
Meanwhile, in Belfast:

https://pbs.twimg.com/media/Cly0crEWEAETNZb.jpg

Brexiters come Ginofelino: è tutt'appost.

yaemon
27th June 2016, 01:47
Europa decisamente nel caos, se per sbaglio qua eleggono Trump e diciamo che probabilmente anche la bolla Cinese non sta troppo bene... Buon 2017 a tutti :D

Shub
27th June 2016, 07:49
Jamino talmente poco vincolante che il primo ministro ha fatto ciaone il giorno dopo l'esito del referendum.

Mica sono dei buffoni come da noi... almeno non per quello...

Sul discorso del diritto di voto... concordo sul fatto che ormai le derive totalitariste del 900 sono finite, quindi i peracottai possono pure tornare a zappare la terra e non votare.

Mo sucate e mangiate il The sun!!! E pippe al cartoccio sulla terza pagina!!!

Sul discorso dei passaporti nord irlandesi... già una settimana prima del voto ne parlavano, per chiedere la cittadinanza basta avere un nonno o bisnonno, non ricordo l'ho sentito alla radio, nord irlandese.... e avevano avuto un picco delle richieste di un più 48%

Sai ganzo l'irlanda alza il muro e dice "no voi non potete entrare" :sneer:

Slurpix
27th June 2016, 08:00
nel breve tempo moriremo tutti insomma :nod:

Jiinn
27th June 2016, 09:18
Jamino talmente poco vincolante che il primo ministro ha fatto ciaone il giorno dopo l'esito del referendum.

Mica sono dei buffoni come da noi... almeno non per quello...

Sul discorso del diritto di voto... concordo sul fatto che ormai le derive totalitariste del 900 sono finite, quindi i peracottai possono pure tornare a zappare la terra e non votare.

Mo sucate e mangiate il The sun!!! E pippe al cartoccio sulla terza pagina!!!

Sul discorso dei passaporti nord irlandesi... già una settimana prima del voto ne parlavano, per chiedere la cittadinanza basta avere un nonno o bisnonno, non ricordo l'ho sentito alla radio, nord irlandese.... e avevano avuto un picco delle richieste di un più 48%

Sai ganzo l'irlanda alza il muro e dice "no voi non potete entrare" :sneer:


no ma che basta avere un nonno o bisnonno....

la cittadinanza irlandese e' una menata assurda.... devi pure trovare un prete che firma la richiesta per te altro che...