View Full Version : New Home in 2017 advice
finalyoko hellslayer
12th October 2016, 10:13
Sto iniziando a guardarmi intorno per valutare l'acquisto di un'appartamento (ora sono in affitto con moglie in dolce attesa)
è un campo in cui non sono per nulla ferrato e sinceramente non so cosa serve fare prima, dove trovare info etc.
Mi sto mettendo a cercare nel web le varie info ma ci sono veramente infinite cose da sapere.
Volevo chiedere le vostri consigli in base alle vostre esperienze.
Quello che cerco è un'appartamento di circa 100mq che abbia 2 bagni e 3 camere (ok 2 camere + 1 mezza). Insomma da poterci vivere in 3 decentemente.
Terrò aggiornato il post in base alle info che trovo in giro così in futuro potrebbe essere d'aiuto ad altri.
Jiinn
12th October 2016, 10:17
figa final papa' e marito non si puo' sentire...
finalyoko hellslayer
12th October 2016, 11:03
figa final papa' e marito non si puo' sentire...
Tutto subito :) poi basta eh..... Neanche io me li sento ancora addosso sti nomi
Glorifindel
13th October 2016, 18:19
Leggiti i numeri dell'ultimo anno di Cose di Casa e sei a posto :look: c'è pure su Google Play Edicola (io ho l'abbonamento :sneer:)
btw un consiglio... se vuoi fare l'affare, cerca un buon usato e ristruttura.
Se hai soldi da spendere, vai sul nuovo solo se ti piace tanto ma proprio tanto tanto e non c'è altro che ti tolga quella casa/appartamento dalla testa.
Tieni presente che: tutti i condomini/appartamenti prima o poi hanno problemi/difetti. Se acquisti un buon usato potresti conoscere meglio la storia dell'abitazione e quindi i difetti. Alcune case fatte 20 anni fa potrebbero essere fatte cmq meglio di certe nuove odierne, dipende da chi le ha costruite.
Occhio soprattutto alla valutazione del rumore ed alla realizzazione degli impianti; gli edili non capiscono un cazzo di idraulica e di elettricità, spesso fanno cazzate o si fanno fregare dal subappaltatore impiantista che gli mangia su.
Finora i cantieri migliori che ho visto sono quelli dove il committente è una società industriale privata che mette la direzione lavori coi controcaxxi a controllare. In un capannone di una nota firma della moda che produce oggetti in oro, tra le varie cose, e di cui non posso fare il nome... ti dico solo che sta nelle campagne del Piemonte, verso Alessandria.
Hanno fatto i bagni con gli scarichi coibentati di foam e le pareti insonorizzate + cappotto che manco nelle palazzine A+ le ho viste fare.
Ovviamente nel residenziale per avere una roba del genere devi seguire tu i lavori, sennò col cavolo che spendono per fartelo bene così... tanto 9 su 10 il cliente privato residenziale non capisce na mazza e lo fregano isi coi particolari occulti :nod:
Con i prezzi scesi sull'usato, potresti fare una bella cosa davvero con una buona ristrutturazione ed avere una casa più spaziosa di una "nuova", che in genere tende ad essere più piccola in metratura (ormai le fanno così, coi soggiorni piccoli e senza disimpegno).
black
14th October 2016, 21:41
Leggiti i numeri dell'ultimo anno di Cose di Casa e sei a posto :look: c'è pure su Google Play Edicola (io ho l'abbonamento :sneer:)
btw un consiglio... se vuoi fare l'affare, cerca un buon usato e ristruttura.
Se hai soldi da spendere, vai sul nuovo solo se ti piace tanto ma proprio tanto tanto e non c'è altro che ti tolga quella casa/appartamento dalla testa.
Tieni presente che: tutti i condomini/appartamenti prima o poi hanno problemi/difetti. Se acquisti un buon usato potresti conoscere meglio la storia dell'abitazione e quindi i difetti. Alcune case fatte 20 anni fa potrebbero essere fatte cmq meglio di certe nuove odierne, dipende da chi le ha costruite.
Occhio soprattutto alla valutazione del rumore ed alla realizzazione degli impianti; gli edili non capiscono un cazzo di idraulica e di elettricità, spesso fanno cazzate o si fanno fregare dal subappaltatore impiantista che gli mangia su.
Finora i cantieri migliori che ho visto sono quelli dove il committente è una società industriale privata che mette la direzione lavori coi controcaxxi a controllare. In un capannone di una nota firma della moda che produce oggetti in oro, tra le varie cose, e di cui non posso fare il nome... ti dico solo che sta nelle campagne del Piemonte, verso Alessandria.
Hanno fatto i bagni con gli scarichi coibentati di foam e le pareti insonorizzate + cappotto che manco nelle palazzine A+ le ho viste fare.
Ovviamente nel residenziale per avere una roba del genere devi seguire tu i lavori, sennò col cavolo che spendono per fartelo bene così... tanto 9 su 10 il cliente privato residenziale non capisce na mazza e lo fregano isi coi particolari occulti :nod:
Con i prezzi scesi sull'usato, potresti fare una bella cosa davvero con una buona ristrutturazione ed avere una casa più spaziosa di una "nuova", che in genere tende ad essere più piccola in metratura (ormai le fanno così, coi soggiorni piccoli e senza disimpegno).
La.ristrutturazione vale la pena se (alternative)
A) la segui tu e sai come vanno fatti i lavori
B) la direzione lavori é fatta coi controcazzi
C) le imprese sono serie e oneste e fanno i lavori come fosse asa propria(e sanno fare il proprio mestiere)
Sui punti b e c direi che nel 99℅ dei casi, per quello che ho visto, non ci riuscirai
San Vegeta
14th October 2016, 22:21
Io posso dirti che mio papà ha seguito tutti i lavori della casa nuova e hanno fatto un sacco di cazzate lo stesso. Alcune per rubare soldi, altre perchè erano stupidi... fatto sta che papà per non morire di crepacuore ha lasciato passare. Ora parliamoci chiaro, non è che abbiano fatto dei danni, però sono errori in casa tua dove in teoria passerai tanti anni e che vedrai sempre a meno di non spendere altri soldi e sperare che te li aggiustino... per come sono io, gli avrei fatto ricostruire metà casa a spese loro, oppure mi ammazzavano.
Se la compri nuova, puoi controllarla per bene... la puoi controllare pure se la compri usata, però in quel caso le chance che non sia bene isolata sono maggiori
Glorifindel
14th October 2016, 22:55
Ragazzi è il problema dell'Italia. In sto paese se non sai fare un cazzo ti metti a costruire case o a dar da mangiare alle persone. Con tutto il rispetto per gli imprenditori onesti, conosco parecchia gente che ha la doppia attività di ristoratore e costruttore e fa ambo le cose male; del resto nella vita poteva fare i soldi solo così e solo in questo paese.
Il concetto è: sia che la prendi nuova, sia che ristrutturi, fai attenzione a quanto spendi e a cosa prendi perché quando ti va bene l'impresa non fallisce e ti lascia con un muro di forati senza intonaco (successo ad uno mio amico architetto... il paradosso proprio, lui che lavora in uno studio di progettazione ed ha a che fare con i costruttori ogni giorno, compra casa da un'impresa con cui non lavora perchè è l'unica a costruire dove piace a lui, nel comune dove ha la famiglia... questi falliscono e gli lascia in mano 50k euro di caparra/acconto che sta ancora lì a rincorrere).
Sull'usato più o meno sai cosa t'aspetta (o almeno puoi farti un'idea); quantomeno dovresti risparmiare sul prezzo. Sul nuovo aspetta che abbiano finito di costruire, che strada facendo i progetti faraonici vengono ridimensionati, quando appunto arrivano in fondo.
San Vegeta
14th October 2016, 23:17
ah giusto... comprare casa prima che sia finita è farsi del male... ovvio che te la fan pagare di meno, gli servono soldi per finirla!
Zl4tan
15th October 2016, 10:34
ah giusto... comprare casa prima che sia finita è farsi del male... ovvio che te la fan pagare di meno, gli servono soldi per finirla!
ecco una cosa che non farei mai... comprare un appartamento/villetta sulla carta..... in fase di costruzione...
di sto periodo poi... almeno nella mia zona, non sapete quanti cantieri abbandonati
Slurpix
15th October 2016, 13:13
ecco una cosa che non farei mai... comprare un appartamento/villetta sulla carta..... in fase di costruzione...
di sto periodo poi... almeno nella mia zona, non sapete quanti cantieri abbandonati
Secondo me è peggio invece, perché non puoi modificare o scegliere alcune soluzioni, inoltre non vedi come son stati fatti i lavori
Ho qualche problemino io che ho visto metter giù metà casa e fatto correzioni su correzioni..
Cmq all'asta ci stanno una marea di immobili ormai, io darei un'occhiata li
Alkabar
15th October 2016, 15:52
ecco una cosa che non farei mai... comprare un appartamento/villetta sulla carta..... in fase di costruzione...
di sto periodo poi... almeno nella mia zona, non sapete quanti cantieri abbandonati
Io l'ho comprata raw: finita, ma da piastrellare e mettere la cucina. Penso che in questo senso sia accettabile.
Se fate cosi':
tra piastrellare, giardino e cucina, partono piu' o meno 20K.
S.
Zi Piè
23rd October 2016, 03:22
Consiglio una da ristrutturare, la paghi di meno e la fai come vuoi te.
finalyoko hellslayer
20th November 2016, 15:36
Io ero. Incentrato sull'usato, non ho grandi soldi da spendere al. Momento, quindi tipo appartamento 100mq, guarderò costruttore etc. Lavoro in un'azienda del. Posto e qualche aggancio per avere informazioni dettagliate riesco ad averle... Quello che mi interessava era capire come procedere etc.. Le varie fasi, come non farsi fregare da agenzie etc... Info sui mutui vari... Cmq ora leggo quello che mi avete consigliato..
Rivista cose di casa la consigliate quindi??? Visto la. Moglie incinta le faccio fare qualcosa...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Tunnel
21st November 2016, 13:52
La combo "moglie in attesa -> compro casa" è come girare con in fronte la scritta 'inculami!'
salvaguarda il tuo patrimonio e per 18 anni resta in affitto :hidenod:
Fi$iCo
22nd November 2016, 00:12
vedo che sei di reggio, secondo me ti conviene anche guardare il sito dell' IVG, immagino tu conosca le zone da evitare e dovresti orientarti bene, io sto provando a seguire qualche asta e mi sembra abbastanza fattibile. In generale poi vista la situazione reggiana credo sia il momento migliore per comprare, sicuramente trovi prezzi più convenienti rispetto all' affitto.
Glorifindel
22nd November 2016, 15:58
Consiglio una da ristrutturare, la paghi di meno e la fai come vuoi te.
* come prima casa soprattutto.
Il consiglio poi, se non si hanno grandi capitali da investire subito e non si cerca la casa della vita, è quello di comprare qualcosa che un domani è commerciabile facilmente.
Meglio un appartamento più piccolo ma in una zona appetibile di uno grande ma che perde più facilmente valore. Fatti una casa che sia anche un investimento base per l'immobile successivo.
Cambiando nel tempo inoltre ti leverai dalle scatole piccoli problemi dovessero mai spuntare fuori negli anni. Le esigenze mutano, investimenti fatti 10-15 anni prima possono rivelarsi non più interessanti a fine mutuo.
Cerca di tenere a mente questo; spendi il giusto guardando alla rivendibilità / valore futuro / qualità effettiva dell'immobile piuttosto che puntando subito alla casa dei sogni che a fatica riesci a comprare vuota e poi devi cmq arredare/rifinire.
NelloDominat
30th November 2016, 23:32
Io la piglierei su carta onestamente ovviamente fatta da una società seria e sana. Puoi correggere e fare modifiche che altrimenti sarebbero difficili da fare. E ti posso garantire, che entrare in casa nuova (se comprata al grezzo o ristrutturare) e ritrovarsi a tirar giu' muri e rifare pavimenti... giorni e/o settimane nella polvere, stucchi e menate varie sopratutto con donna gravida é un dito al culo.
Galandil
1st December 2016, 02:26
Io la piglierei su carta onestamente ovviamente fatta da una società seria e sana. Puoi correggere e fare modifiche che altrimenti sarebbero difficili da fare. E ti posso garantire, che entrare in casa nuova (se comprata al grezzo o ristrutturare) e ritrovarsi a tirar giu' muri e rifare pavimenti... giorni e/o settimane nella polvere, stucchi e menate varie sopratutto con donna gravida é un dito al culo.
Lol, in Italia? Su carta? Tanto vale gamblarseli al superenalotto. :sneer:
Chi è poi che compra casa da ristrutturare e ci va dentro prima di aver finito i lavori? A parte un masochista, intendo.
Pazzo
1st December 2016, 17:15
Lol, in Italia? Su carta? Tanto vale gamblarseli al superenalotto. :sneer:
Chi è poi che compra casa da ristrutturare e ci va dentro prima di aver finito i lavori? A parte un masochista, intendo.
non è vero. ci sono imprese da cui puoi prendere su carta a occhi chiusi.
Chiaro che se compri dalla Balduino & Peppuzzo snc che costruiscono loro due e i nipoti fai la roulette russa.
due parole su rivendibilità.
1. la classe energetica fa moltissimo. E farà sempre di più viste agevolazioni per le buone e sassate - forzati adattamenti (barca di soldi) per le scarse.
2. Trovo non sia vero dire meglio prenderne una piccola e aspettare. Le case piccole sono incubi da rivendere. Chi ci sta in una casa piccola di solito non la compra, la affitta. Chi compra vuole una cosa che gli duri 20 anni almeno, quindi la pensa al futuro, quindi con una stanza in più di quello che gli serve al momento. Non hai figli? La compri con la stanza per i figli. Questo è il ragionamento.
3. compra se in condominio in un edificio dove i proprietari ci vivono. Ci sono quelli dove 8 unità su 10 sono in affitto e diventa un delirio quando si tratta di fare manutenzione.
Glorifindel
1st December 2016, 18:03
io lavoro nell'ambito dei cantieri e salvo si possa spendere tanto, la penso come Gala.
Nel senso che le imprese che lavorano sul nuovo non sempre sanno quello che fanno o comunque lo fanno come andrebbe fatto. E parlo di srl che vendono appartamenti in condomini da 100+ unità.
Moltissimo lo fa la direzione lavori; ecco perchè alcune case "popolari" nuove a volte sono costruite meglio di alcune case "signorili" sempre nuove. Dipende chi le fa e chi segue i lavori.
Il problema sul nuovo spesso è lo spazio. Le case nuove sono molte volte più piccole di quelle usate da ristrutturare.
Insomma, secondo la valutazione dovrebbe essere in base alla cifra che puoi spendere ed in base alla tua idea di casa ora. Se cerchi la casa definitiva allora il nuovo ci può anche stare. Se cerchi la casa dei prossimi 10-15 anni meglio un usato in una zona più cool che un nuovo. Sull'usato inoltre potresti avere più margine di trattativa, sul nuovo non penso... fermo restando che i prezzi sono calati su tutto, ok. Ma sull'usato sono calati di più mediamente.
black
2nd December 2016, 17:45
io lavoro nell'ambito dei cantieri e salvo si possa spendere tanto, la penso come Gala.
Nel senso che le imprese che lavorano sul nuovo non sempre sanno quello che fanno o comunque lo fanno come andrebbe fatto. E parlo di srl che vendono appartamenti in condomini da 100+ unità.
Moltissimo lo fa la direzione lavori; ecco perchè alcune case "popolari" nuove a volte sono costruite meglio di alcune case "signorili" sempre nuove. Dipende chi le fa e chi segue i lavori.
Il problema sul nuovo spesso è lo spazio. Le case nuove sono molte volte più piccole di quelle usate da ristrutturare.
Insomma, secondo la valutazione dovrebbe essere in base alla cifra che puoi spendere ed in base alla tua idea di casa ora. Se cerchi la casa definitiva allora il nuovo ci può anche stare. Se cerchi la casa dei prossimi 10-15 anni meglio un usato in una zona più cool che un nuovo. Sull'usato inoltre potresti avere più margine di trattativa, sul nuovo non penso... fermo restando che i prezzi sono calati su tutto, ok. Ma sull'usato sono calati di più mediamente.
se non hai fretta :
Asta Immobiliare is the new Usata...
se hai bisogno di info...
finalyoko hellslayer
18th January 2017, 13:16
ok sto iniziando a muovermi seriamente: Sto valutando di tutto:
Partiamo dal "cosa cerco"
appartamento, 3 camere (2 matrimoniali 1 singola) , 2 bagni (1 va bene anche piccolo/simil lavanderia), 100+ m2
L'intenzione è di avere un'appartamento "duraturo"(1 figlio incoming '17 e in futuro chissà il secondo) , anche se credo che "della vita" non esista nulla.
Budget 150.000 euro circa (parametrizzati alla mia zona vanno bene).
Ovviamente no nuovo (si parte dai 250.000 in su per tali grandezze).
sono partito a guardare su internet (immobiliare.it - casa.it, e devo guardare su subito.it per il discorso privati).
E sul discorso aste (IVG della zona reggio emilia).
ora ho diversi appuntamenti da agenzia per visionare immobili, se avete consigli su "come affrontarli" per avere le info necessarie etc.
tutti i consigli sono ben accetti. è un mondo immenso.
Hador
19th January 2017, 08:57
150k un quadrilocale... maledetti
Verci
19th January 2017, 09:38
150k un quadrilocale... maledetti
hai deciso di vivere da cioccolataio... adesso paghi il cioccolato ;)
Drako
19th January 2017, 09:41
Ma non è questione di cioccolataio eh, anche per dove sto io è impensabile come prezzo.
Verci
19th January 2017, 09:51
se vi piace ammassarvi tutti negli stessi 50km quadri ovvio che la roba diventa costosa
Drako
19th January 2017, 11:22
se vi piace ammassarvi tutti negli stessi 50km quadri ovvio che la roba diventa costosa
no verci, non è una metropoli.
immagino vari molto semplicemente a seconda delle zone.
Jiinn
19th January 2017, 12:13
per quelle richieste qui a Praga si e' intorno ai 300k minimo non nuovo ovviamente... pero' se vai fuori praga con 200k lo hai nuovo (e di solito casa singola non appartamento con giardino e cazzi e mazzi)...
dipende tutto dalla zona, dai servizi raggiunti etc etc... per dire il valore dell'appartamento dove stavo prima e' schizzato quasi al doppio non appena hanno terminato la nuova stazione della metro a 50 metri
Boroming
19th January 2017, 12:51
150k da me ci prendi un monolocale lol
Darkmind
19th January 2017, 16:09
Ma che classe energetica sono? Rifiniture? Come
e prezzo mi sembra molto basso a prescindere dal confronto con le varie zone.
Pazzo
19th January 2017, 16:59
datemi consigli per cucine invece va. o fo un thread nuovo?
Glorifindel
19th January 2017, 17:42
oh dite dite... proprio ieri ho sentito di uno che vende un plurilocale a Figino (periferia di Milano ma praticamente dietro Molino Dorino - nuova fiera - tav e tangenziali), quarto piano di cinque, 140 mq a 160.000 euro.
Se non mi avesse mostrato la planimetria e la palazzina da street view avrei detto che era una catapecchia... invece è tenuto meglio di molti palazzi di Milano di pari periodo.
Cioè, per dire quanto è crollato il prezzo al mq sull'usato con la crisi, siamo sui 1.2-1.5k euro/mq sull'usato anni '80 se trovi quello che ha necessità di disfarsene.
Pazzo per il discorso cucine: se è la cucina tanto per vai su ikea e amen. Risparmi tanto ed alla fine fa quello che deve. Se invece vuoi qualcosa già di media qualità prova a sentire qualche mobiliere delle tue parti, spesso hanno occasioni da outlet per esposizione su cucine lineari.
Il problema della cucina è se la vuoi su misura e angolare. Quelle lineari vengono un buon 35% in meno sul prezzo.
Io la mia l'ho fatta fare direttamente da un terzista della Boffi, ma solo perchè mi serviva su misura e mi ci hanno mandato due amici architetti con lo sconto "amico". Alla fine sempre 8k euro ci ho lasciato e mi ritengo fortunato (di listino veniva 14k...).
Ci sono cucine che arrivano facile a 40k, una media fatta come si deve oscilla tra i 10-15k euro, poi dipende dalle finiture, dal tipo di piano (Corian, Okite, Silestone, Pietra naturale, Laminato, ecc.), dal tipo di lavorazione della struttura, dall'effetto sull'anta, dalla qualità degli elettrodomestici (questi ti consiglio di prenderli tu a parte, salvo promozioni eclatanti risparmi circa il 20% comprandoli tu negli store).
Personalmente non mi sono piaciute per qualità/prezzo le cucine tipo Mondoconvenienza. Erano veramente di cartone, a quel punto Ikea tutta la vita se il risparmio è la priorità.
ilsagola
19th January 2017, 17:43
datemi consigli per cucine invece va. o fo un thread nuovo?
Avevo fatto un 3d per elettrodomestici riesuma quello
Darkmind
19th January 2017, 19:25
datemi consigli per cucine invece va. o fo un thread nuovo?
Qualità medio alta: Schiffini - Boffi
Qualità media: Veneta Cucine - Scavolini - Stosa - Lube
Se vuoi qualcosa ad hoc invece devi andare dove le fabbricano.
finalyoko hellslayer
19th January 2017, 21:39
Ma che classe energetica sono? Rifiniture? Come
e prezzo mi sembra molto basso a prescindere dal confronto con le varie zone.
quello bisogna vedere cmq di norma niente c-b-a a quel prezzo e sinceramente al momento non mi interessa, nel senso che non mi posso permettere 250k euro per avere un classe b-a , al massimo posso fare interventi in futuro (cappotto-infissi-etc) per arrivare a buoni livelli.
Il discorso è molto se valutare o cosa "chiedere" per sapere se vale la pena andare su un'immobile anni 80-90 semmai tenuto bene o andare su un 2k + .
Glorifindel
19th January 2017, 21:52
Qualità medio alta: Schiffini - Boffi
Qualità media: Veneta Cucine - Scavolini - Stosa - Lube
Se vuoi qualcosa ad hoc invece devi andare dove le fabbricano.
Mi hanno parlato bene anche delle Arredo3 sulla qualità media - medioalta
Hador
19th January 2017, 22:05
hai deciso di vivere da cioccolataio... adesso paghi il cioccolato ;)e infatti tra un po' lo pagherò :D
Galandil
20th January 2017, 03:14
Non citate Boffi che mi sale lo sterminio.
Ad una delle ante del mobiletto sotto l'acquaio si è SCOLLATO il rivestimento. Contattata Boffi mi hanno sostanzialmente detto "si, siamo a conoscenza di quel problema del rivestimento su quella serie" - "e la soluzione?" - "attaccati al cazzo". Per me possono andare in culo da adesso in poi, altro che qualità medio-alta lol.
Hador
20th January 2017, 08:38
oh dite dite... proprio ieri ho sentito di uno che vende un plurilocale a Figino (periferia di Milano ma praticamente dietro Molino Dorino - nuova fiera - tav e tangenziali), quarto piano di cinque, 140 mq a 160.000 euro.
Se non mi avesse mostrato la planimetria e la palazzina da street view avrei detto che era una catapecchia... invece è tenuto meglio di molti palazzi di Milano di pari periodo.
Cioè, per dire quanto è crollato il prezzo al mq sull'usato con la crisi, siamo sui 1.2-1.5k euro/mq sull'usato anni '80 se trovi quello che ha necessità di disfarsene.
si, a Figino :D
Zaider
20th January 2017, 10:11
se vuoi investire pesante sulla cucina (e' una cosa personale) ti direi valcucine.
azienda che ho studiato in universita', prezzi altissimi (penso che a meno di 15k non ci tiri fuori nulla) ma garantite a vita con sostituzione e ritiro presso casa tua. ecosostenibili ad impatto zero.
a livello di design e funzionalita' sono di un altro pianeta
Slurpix
20th January 2017, 10:55
datemi consigli per cucine invece va. o fo un thread nuovo?
le migliori son quelle fatte da un falegname
Karidi
22nd January 2017, 21:09
oh dite dite... proprio ieri ho sentito di uno che vende un plurilocale a Figino (periferia di Milano ma praticamente dietro Molino Dorino - nuova fiera - tav e tangenziali), quarto piano di cinque, 140 mq a 160.000 euro.
Se non mi avesse mostrato la planimetria e la palazzina da street view avrei detto che era una catapecchia... invece è tenuto meglio di molti palazzi di Milano di pari periodo.
Cioè, per dire quanto è crollato il prezzo al mq sull'usato con la crisi, siamo sui 1.2-1.5k euro/mq sull'usato anni '80 se trovi quello che ha necessità di disfarsene.
.
160K per un 4locali da 130mq a Milano vuole dire che sei una zona non proprio bella......non paghi quella cifra nemmeno nei paesi che distano 25km da Milano.
Alkabar
28th January 2017, 10:51
datemi consigli per cucine invece va. o fo un thread nuovo?
A induzione sono proprio fantastiche. E con l'aspiratore nel mezzo anche, non sopra.
Drako
28th January 2017, 11:19
A me l'induzione proprio non piace, non puoi usare alcuni tipi di padelle. Poi sarà che mi piace proprio avere il fuoco per cucinare, ma continuo ad essere un sostenitore dei fornelli tradizionali.
Glorifindel
28th January 2017, 12:38
160K per un 4locali da 130mq a Milano vuole dire che sei una zona non proprio bella......non paghi quella cifra nemmeno nei paesi che distano 25km da Milano.
E' uno di quei paesini che nel tempo è divenuto periferia di Milano. Non ha praticamente più nulla, è sostanzialmente un quartiere dove hanno recentemente tirato su palazzine nuove tipo piccionaie (anche se te le vendono per "villaggi contemporanei").
Fa parte di quei paradossi italici: città metropolitana che ha perso l'identità di comune a sè (fortunatamente Settimo M.se ancora resiste) e non se lo fila più nessuno a livello di politiche del territorio. Da un lato è circondato da campi coltivati ed aree verdi che in altre periferie milanesi ti sogni. Dall'altro ha attaccato un termovalorizzatore ed un raccordo autostradale-tangenziale.
Comunque per chi è in "emergenza abitativa" zone così del milanese sono l'unica soluzione. Sei a due passi da Molino Dorino (metro rossa) e la casa ti costa un cazzo. Tra andare a vivere a 20 km e lì se uno ci deve solo dormire e non è la casa definitiva, meglio stare lì. Soprattutto se si ha un lavoro che ti manda spesso fuori per tangenziali/tav/aereoporti.
Non stiamo parlando di un quartiere periferico di Roma comunque eh, almeno le strade, gli allacci alla fognatura e l'illuminazione pubblica ci sono. Ci sono paesi in brianza che sono molto più "scomodi" per dire.
Pazzo
28th January 2017, 12:59
si ma vale la pena comprarci casa piuttosto che affittare?
NelloDominat
28th January 2017, 16:37
si ma vale la pena comprarci casa piuttosto che affittare?
tutto dipende dai progetti a corto medio termine. :P se la persona in questione vuole essere dinamica per X anni e non avere alcun legame per poter lavorare ovunque, dover pagare un mutuo nel posto X potrebbe creare dei vincoli pesanti.
Glorifindel
28th January 2017, 19:41
Bhe nonostante il prezzo d'acquisto basso, l'affitto paradossalmente costa uguale ad altre zone (meno di X non chiedono, se no non conviene proprio affittare).
Se ti serve una casa per i prossimi 15 anni da dove iniziare con la famiglia non vedo alternative, se spendere poco è la priorità.
L'ideale sarebbe anche comprarlo per frazionarlo in 2 unità da 70 mq (sono 140 tutto), ma il proprietario ha già eseguito lo studio di fattibilità e non si può fare, altrimenti aveva già risolto anche lui; ne faceva 2 appartamenti e gg.
Il problema dei prezzi bassi (affitti compresi) è che ti si riempie la palazzina di gente di tutto il mondo che non dà esattamente la priorità al regolamento di condominio. Conosco gente che preferisce pagare di più, su un nuovo magari, non tanto per la comodità dell'appartamento rispetto ai servizi o per la generosa metratura, quanto per "scremare" il vicinato. Poi magari si trovano di fianco l'evasore fiscale e/o il mafioso... ormai come fai sbagli.
Hador
29th January 2017, 10:29
Bhe nonostante il prezzo d'acquisto basso, l'affitto paradossalmente costa uguale ad altre zone (meno di X non chiedono, se no non conviene proprio affittare).
Se ti serve una casa per i prossimi 15 anni da dove iniziare con la famiglia non vedo alternative, se spendere poco è la priorità.
L'ideale sarebbe anche comprarlo per frazionarlo in 2 unità da 70 mq (sono 140 tutto), ma il proprietario ha già eseguito lo studio di fattibilità e non si può fare, altrimenti aveva già risolto anche lui; ne faceva 2 appartamenti e gg.
Il problema dei prezzi bassi (affitti compresi) è che ti si riempie la palazzina di gente di tutto il mondo che non dà esattamente la priorità al regolamento di condominio. Conosco gente che preferisce pagare di più, su un nuovo magari, non tanto per la comodità dell'appartamento rispetto ai servizi o per la generosa metratura, quanto per "scremare" il vicinato. Poi magari si trovano di fianco l'evasore fiscale e/o il mafioso... ormai come fai sbagli.Io piuttosto andrei a piacenza/pavia e pendolerei col treno guarda, in un posto così non ci vivrei, però capisco che sono molto snob :D
O prenderei una casa più piccola e costosa ma in città, alla fine con un po' di compromessi penso che con 200-250k trovi un trilocale decente a Milano.
Alkabar
29th January 2017, 10:44
si ma vale la pena comprarci casa piuttosto che affittare?
Mutuo, non mutuo? Senza mutuo il risparmio al mese sta sui 500/600 euro al mese. Devi contare tasse sulla casa e via dicendo.
Alkabar
29th January 2017, 10:46
tutto dipende dai progetti a corto medio termine. :P se la persona in questione vuole essere dinamica per X anni e non avere alcun legame per poter lavorare ovunque, dover pagare un mutuo nel posto X potrebbe creare dei vincoli pesanti.
Considerando che siamo tutti sui 35/40 pero', immagino che tutti quanti abbiamo fatto del nostro meglio per mettere via, per cui immagino che anche l'opzione di semplicemente comprare senza mutuo o con un piccolo mutuo sia possibile.
Hador
29th January 2017, 15:26
Considerando che siamo tutti sui 35/40 pero', immagino che tutti quanti abbiamo fatto del nostro meglio per mettere via, per cui immagino che anche l'opzione di semplicemente comprare senza mutuo o con un piccolo mutuo sia possibile.Alka non tutti han lavorato in Svizzera, sai com'è...
Glorifindel
29th January 2017, 16:59
Considerando che siamo tutti sui 35/40 pero', immagino che tutti quanti abbiamo fatto del nostro meglio per mettere via, per cui immagino che anche l'opzione di semplicemente comprare senza mutuo o con un piccolo mutuo sia possibile.
Anche ad averli tutti i soldi, con i tassi che abbiamo in Italia adesso (o meglio, che abbiamo avuto nel 2016, ora i fissi si stanno un po' alzando anche se lentamente), conviene parecchio farlo il mutuo.
Cioè io ho risparmiato 27k euro di interessi in 18 anni rinegoziandolo 2 volte in 3 anni... se il mutuo che accendi è sotto il 50% del valore dell'immobile e la durata è ragionevole conviene usare i soldi della banca e mettere i tuoi in un fondo previdenziale (quello che ho fatto io).
Non so come sia il mercato da voi fuori IT, ma qui i mutui a medio-breve termine te li tirano dietro, il variabile poi è ancora basso. Io un affitto lo farei solo se dovessi cambiare aria entro 3-4 anni; per progetti di vita da 5 in su l'idea di acquistare non è malvagia, a seconda di cosa si cerca e di quanto si può spendere ovviamente.
Hador
29th January 2017, 18:11
Anche ad averli tutti i soldi, con i tassi che abbiamo in Italia adesso (o meglio, che abbiamo avuto nel 2016, ora i fissi si stanno un po' alzando anche se lentamente), conviene parecchio farlo il mutuo.
Cioè io ho risparmiato 27k euro di interessi in 18 anni rinegoziandolo 2 volte in 3 anni... se il mutuo che accendi è sotto il 50% del valore dell'immobile e la durata è ragionevole conviene usare i soldi della banca e mettere i tuoi in un fondo previdenziale (quello che ho fatto io).
Non so come sia il mercato da voi fuori IT, ma qui i mutui a medio-breve termine te li tirano dietro, il variabile poi è ancora basso. Io un affitto lo farei solo se dovessi cambiare aria entro 3-4 anni; per progetti di vita da 5 in su l'idea di acquistare non è malvagia, a seconda di cosa si cerca e di quanto si può spendere ovviamente.a me preoccupa il dovermi spostare e perder soldi/stressarmi a rivendere, ma parliamo di cifre con uno 0 in più rispetto ai prezzi italiani.
Se confermano mia moglie penso comprerò anche io, qua i mutui funzionano in maniera completamente diversa ma il discorso è simile
finalyoko hellslayer
7th April 2017, 11:43
aggiornamento:
In continua ricerca fra le solite agenzie immobiliari etc.
Sto provando anche ad andare per via "diretta", nel senso che ho approcciato 2 persone che avevano intenzione di vendere....
In quest'ultimo caso volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza vendita PRIVATO-PRIVATO.
il mio dubbio è come "mettere per iscritto eventuali proposte".
esempio.
Concordo con tizio A l'acquisto del suo appartamento per il mese di novembre.
Tizio A a Novembre cambia idea ed io mi attacco.
vorrei evitare situazioni del genere, le agenzie usano la formula della "proposta d'acquisto".
Slurpix
7th April 2017, 12:53
aggiornamento:
In continua ricerca fra le solite agenzie immobiliari etc.
Sto provando anche ad andare per via "diretta", nel senso che ho approcciato 2 persone che avevano intenzione di vendere....
In quest'ultimo caso volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza vendita PRIVATO-PRIVATO.
il mio dubbio è come "mettere per iscritto eventuali proposte".
esempio.
Concordo con tizio A l'acquisto del suo appartamento per il mese di novembre.
Tizio A a Novembre cambia idea ed io mi attacco.
vorrei evitare situazioni del genere, le agenzie usano la formula della "proposta d'acquisto".
vai dal notaio e ti fai fare un preliminare di acquisto che va registrato con marca da bollo
Galandil
7th April 2017, 14:54
vai dal notaio e ti fai fare un preliminare di acquisto che va registrato con marca da bollo
This, le agenzie valgono zero a livello legale anche in termini di compromesso.
In sostanza, fra privati, salti l'agenzia del tutto, e una volta che vi siete messi d'accordo sul prezzo, andate dal notaio e fate il compromesso, nel quale tu dai una parte di soldi del prezzo e il venditore si impegna a venderti l'immobile entro una certa data.
In caso tu voglia rinunciare dopo il compromesso, perdi l'anticipo. Se rinuncia il venditore, ti pagherà una cifra che viene indicata come penale nel compromesso stesso.
Chiaramente potete anche saltare del tutto il compromesso.
Alkabar
7th April 2017, 17:18
a me preoccupa il dovermi spostare e perder soldi/stressarmi a rivendere, ma parliamo di cifre con uno 0 in più rispetto ai prezzi italiani.
Se confermano mia moglie penso comprerò anche io, qua i mutui funzionano in maniera completamente diversa ma il discorso è simile
Hador. Ma quand'e' che ti sei sposato pddio. Ma dirlo almeno? Congratulazioni comunque.
Hador
10th April 2017, 14:37
Hador. Ma quand'e' che ti sei sposato pddio. Ma dirlo almeno? Congratulazioni comunque.
grazie, estate scorsa. Ma sai mi piace mantenere un aria di mistero. Far credere che abbia 18 anni e viva dai miei, cose così :confused:
Glorifindel
10th April 2017, 16:19
Sticazzi, te piacerebbe. Stai invecchiando pure tu :nod:
E ancora non ti vomiscacazza addosso un marmocchio, poi l'aria attorno sarà tutto fuorchè di mistero :confused:
finalyoko hellslayer
21st April 2017, 10:43
Domanda:
esiste qualche software/app per "progettare" le varie stanze di casa ?
A me interessa il discorso ingombri, una cosa semplice insomma, poi volendo anche di più ma non essendo ing/arch forse non ne sarei in grado.
Giusto per capire come e in che maniera spostare mobili etc.
ilsagola
21st April 2017, 10:47
Se googli dovresti trovare qualcosa. Io avevo trovato ma non ricordo il nome, qualcosa proprio di banale, my sweet home 3d o nomi simili.
Qualcuno aveva parlato dando un consiglio per quanto riguardava il cambio di residenza nel subentrare nella nuova casa per non incappare incontro a sanzioni dettate dalla burocrazia storpiata. Qualcuno si ricorda come era il discorso?
Glorifindel
21st April 2017, 18:57
Per l'IMU... ci sono caduto dentro io.
Entro 15 giorni dal rogito o atto di possesso dell'immobile (es. registrazione affitto) devi andare in comune a fare il cambio di residenza. Dal 16 esimo giorno, cominciano a considerartela seconda casa i geni.
Vedi tu, come si possa avere un termine di 1 anno e mezzo ai fini statali per la tassazione prima casa agevolata, mentre a livello locale i comuni fanno quello che vogliono.
Tipo dovresti avere già la residenza nella casa nuova a ridosso del rogito o correre a farla appena ti danno le chiavi. Tieni presente che a me per circa 5 mesi hanno calato 800 euro di IMU, sanzioni comprese (c.a. 147 euro).
Software per arredare la casa: vai sul planner ikea :nod:
se no ci sono plugin/app per chrome tipo quello di Autodesk
ilsagola
22nd May 2017, 12:32
ok thanks, sono proprio in procinto di rogito!!
finalyoko hellslayer
14th July 2017, 15:44
Riuppo il post visto aggiornamento situazione: IMMOBILE TROVATO.
Ora entro nella fase di contrattazione acquisto - agente - venditore.
Uscirò con ingeniere per verificare immobile (cmq di recente costruzione 2007) prima di fare un'offerta.
Avete consigli o verifiche da chiedere ? Il fulcro della situazione è che il venditore ha già comprato casa ma andrà a rogito in 2 anni.
Io non ho fretta e volevo sfruttare questa situazione se fosse possibile, ma non saprei come valutare una possibilità di andare a rogito fra 2 anni, e come tutelarmi.
Pazzo
14th July 2017, 20:12
Parere legale free of charge: evita come la peste situazioni del genere, son solo fonte di cause. Se vuoi tutelarti vai da un avvocato per fare il preliminare e contratti accessori fatti come si deve, ma sapendo che è una tutela relativa, nel senso che se succede qualcosa hai chance maggiori davanti a un giudice.
Situazione tipo che viene fuori spessissimo. Fai il preliminare, con immissione nel possesso anticipata. Ovviamente dai una caparra bella sostanziosa perchè intanto usi il bene no?. Clausole varie su come devi usare il bene (un inferno), su cosa è la manutenzione e chi la fa (tu, a spese tue, su cosa e come dice lui, quando dice lui, con personale che scieglie lui), e cosa succede in caso di violazione di una delle disposizioni (contratto sciolto e te perdi caparra).
black
16th July 2017, 08:28
ma con tutti gli immobili che sono all'asta, cosa andate a comprare tramite agenzia ancora, salvo sia un vero affare.
se trovi l'immobile decente, con quello che risparmi all'acquisto lo ristrutturi che versailles scansati..
finalyoko hellslayer
17th July 2017, 11:40
ma con tutti gli immobili che sono all'asta, cosa andate a comprare tramite agenzia ancora, salvo sia un vero affare.
se trovi l'immobile decente, con quello che risparmi all'acquisto lo ristrutturi che versailles scansati..
è 6 mesi che guardo le ASTE e a parte roba che fai prima a tirar giù che a ristrutturare c'è il nulla.
Va molto a zone.
x Pazzo: aspetta, il discorso è preliminare e si va a rogito fra 2 anni, io non entro in possesso di nulla, quindi se fra 2 anni c'è qualcosa che non va io non perdo caparra e se venditore si rifiuta deve versare il doppio (e cmq ha già comprato). L'ipotesi affitto l'ho praticamente scartata.... era per capire come muovermi al meglio .
Cmq sia il rogito fra due anni deve essere una situazione di "prezzo" se no si fa come la prassi.
black
18th July 2017, 12:17
è 6 mesi che guardo le ASTE e a parte roba che fai prima a tirar giù che a ristrutturare c'è il nulla.
Va molto a zone.
x Pazzo: aspetta, il discorso è preliminare e si va a rogito fra 2 anni, io non entro in possesso di nulla, quindi se fra 2 anni c'è qualcosa che non va io non perdo caparra e se venditore si rifiuta deve versare il doppio (e cmq ha già comprato). L'ipotesi affitto l'ho praticamente scartata.... era per capire come muovermi al meglio .
Cmq sia il rogito fra due anni deve essere una situazione di "prezzo" se no si fa come la prassi.
non conosco la tua zona, ovvio che se compri all'asta, l'appartamento sa' da rifare...
poi però ovviamente ci sono situazioni di degrado talmente assurde che vanno evitate...
finalyoko hellslayer
18th July 2017, 18:01
non conosco la tua zona, ovvio che se compri all'asta, l'appartamento sa' da rifare...
poi però ovviamente ci sono situazioni di degrado talmente assurde che vanno evitate...
Guarda, io avrei anche sperato di trovare all'asta ma tutt'ora non c'è nulla al caso nostro ed è un 7 mesi che seguo la situazione.
come dici tu, dipende molto dalle zone.
finalyoko hellslayer
30th August 2017, 15:18
Situazione Attuale:
Trovato appartamento che piace 1/2 agenzia (piccola agenzia locale, no franchising) e devo concordare la "proposta" , elenco i punti cruciali per vedere se potete darmi suggerimenti (ovviamente mi sto già informando anche io a riguardo, ma più campane si sentono meglio è):
1) immobile con prezzo di mercato ad oggi superiore di 20k (considerazione non solo mia ma anche dell'agente che ha in carico l'immobile), parlando pare che si possa tranquillamente raggiungere la cifra prestabilita.
2) proprietari hanno acquistato già nuovo app. e andranno a rogito fra 1 anno e mezzo. Hanno dato la possibilità di lasciare cmq prima l'immobile oppure di arrivare a termine (valutavo se poter sfruttare questa cosa a vantaggio nel senso di aspettare il loro rogito scalando dal prezzo, ma ci sono troppe incertezze)
3) sinceramente non saprei come affrontare la trattativa, mi fido dell'agente ??? Premetto che dovrebbe essere affidabile (ha già venduto a miei colleghi di lavoro etc. etc.)
4) vincoli da inserire? Caparra ??? mi parlava di 10k che è lo standard su immobili intorno ai 150-175k.
5) consigli vari.
Se tutto va bene dopo si andrà al compromesso che è praticamente un pre-acquisto.
Pazzo
2nd September 2017, 12:55
caparra è anche poco 10k, qua di solito fanno il 20% del prezzo
Mosaik
2nd September 2017, 16:00
Bah io eviterei come la peste questa cosa del rogito fra 1 anno o più nella vita non si sa mai che può succedere e magari ti ritrovi ad avere buttato tempo inutilmente.
Consiglio se proprio lo vuoi perché é l'appartamento dei tuoi sogni , rogito subito e metti che glielo affitti per 2 anni ad un prezzo concordato così qualsiasi cosa succede l'immobile é tuo. Ovviamente ai fini pratici loro non pagano l'affitto ma te lo scalano dal totale :)
Galandil
2nd September 2017, 18:44
Bah io eviterei come la peste questa cosa del rogito fra 1 anno o più nella vita non si sa mai che può succedere e magari ti ritrovi ad avere buttato tempo inutilmente.
Consiglio se proprio lo vuoi perché é l'appartamento dei tuoi sogni , rogito subito e metti che glielo affitti per 2 anni ad un prezzo concordato così qualsiasi cosa succede l'immobile é tuo. Ovviamente ai fini pratici loro non pagano l'affitto ma te lo scalano dal totale :)
Lol cosa pensi che cambi? Far andare via degli inquilini morosi sotto affitto è lo stesso una tragedia, tempi lunghissimi ecc.
E' una cosa normalissima fare compromesso + rogito finale, rischi anche di meno in caso di problemi visto che hai versato solo la caparra invece dell'intera cifra per poi ritrovarti cmq con l'immobile occupato e tanti auguri a farli sloggiare.
Mosaik
2nd September 2017, 23:00
Cambia che non ci possono ripensare. Se schiattano la casa è tua e non devi rincorrere chi eredita che magari decide di non vendere.
Se vogliono occupare la casa lo fanno quando vogliono anche mentre tu sei dal notaio da quello non ti puoi mai tutelare se trovi persone disoneste ;)
Compromesso e rogito è normale ma passano mesi non anni di solito perché poi se appunto va storto qualcosa auguri per recuperare anche la caparra
finalyoko hellslayer
4th September 2017, 10:45
Direi che rogito dopo 1 anno etc. sarà una possibilità mooolto rara, ed in caso valuterò attentamente le varie possibilità.
San Vegeta
11th September 2017, 17:05
hem, chiedo qui giusto perchè ho visto un sacco di gente più informata di me :)
Se uno volesse aprire un mutuo, idealmente finanziato il più possibile (quindi punterei al 100% se fosse possibile), per pagare max 800 euro al mese, quanto potrei chiedere e su quanti anni? Non mi servono dei numeri precisissimi, è per farmi un'idea ... :)
Slurpix
11th September 2017, 17:48
guarda sul primo simulatore che trovi googlando -.-
Zaider
12th September 2017, 14:27
ho sbagliato thread
finalyoko hellslayer
12th September 2017, 15:55
hem, chiedo qui giusto perchè ho visto un sacco di gente più informata di me :)
Se uno volesse aprire un mutuo, idealmente finanziato il più possibile (quindi punterei al 100% se fosse possibile), per pagare max 800 euro al mese, quanto potrei chiedere e su quanti anni? Non mi servono dei numeri precisissimi, è per farmi un'idea ... :)Guarda su mutuionline. It ufficialmente il 100% viene dato solo da pochissimi e a tassi il doppio del normale, diciamo che un 150.000 euro con 750 euro per 30 anni circa. Il 100% 'mascherato' invece è più sensato ma li online trovi niente e ti devi informare dalle varie banche, ma sopratutto dipende dal l'immobile che trovi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
finalyoko hellslayer
15th February 2018, 18:36
riuppo per aggiornare la situazione e suggerimenti per il problema seguente:
Praticamente ho avuto un'intoppo con la perizia dell'immobile (ente: CRIF per conto della banca)
Il perito (geometra della zona che è uscito per conto di crif) è venuto a vedere l'immbobile, controllato tutto , molto disponibile etc.
Dopo 1 gg mi chiede se potevo girargli il computo metrico dei lavori che avrei effettuato, gli serviva una cosa indicativa.
Io faccio fare computo metrico dall'ingeniere ed è ovviamente venuto più alto dei lavori che andrò ad effettuare (60k invece di 40k) ma "teoricamente non era un problema" tanto la banca sempre 40k mi doveva dare.
Giro il tutto al perito etc.
Il gg dopo la banca mi chiama dicendomi che la perizia ha bloccato tutto.
mutuo richiesto: 133k immobile + 40k ristrutturazione = 173k
perizia : 113k immobile + 60k ristrutturazione = 173k
non sono stati riscontrati problemi nell'immobile etc. Stiamo parlando di mutuo 100% quindi nessun traghettino o robe affini.
Chiamo il perito ed ha detto che non poteva superare l'importo richiesto (173k) nella perizia. Il che non ha senso...... Praticamente mi ha richiesto il computo con 40k e la proposta di acquisto dei 133k.
Fatto sta che dopo 2 settimane non ho ancora conferma della risoluzione della cosa. Mi sto muovendo con la banca per trovare soluzione con CRIF etc.
Avete consigli in merito ? cosa posso fare ?
è un palese errore del perito.
Verci
15th February 2018, 18:49
devi cagare cash in advance
finalyoko hellslayer
20th February 2018, 12:54
Qualche soluzione ci sarà bene... Non si può far rivalutare??? Se si è sbagliato e possibile verificarlo??nel frattempo la banca stessa si sta. Muovendo a riguardo... Anche perché ho tutto fermo per questa Perizia..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Verci
20th February 2018, 14:21
sta casa ti sta nascendo già male...
finalyoko hellslayer
20th February 2018, 17:51
L'ottimismo e. Il. Profumo della vita :)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Verci
20th February 2018, 21:55
ho mandato a fare in culo case per molto meno
appartamenti ce ne sono uno sfottio, non ti accapponire su una, tanto ce ne sarà una migliore dopo
finalyoko hellslayer
27th February 2018, 16:48
aggiornamento tanto per capire come ci possa muovere.
Per il discorso perizia tutto è andato in ordine, diciamo che ora siamo a 127 su 133 e può anche andare bene, è sorto un'altro problema:
la banca nel frattempo ha cambiato COMPLETAMENTE le condizioni del mutuo., e non si parla di un aggiornamento dei tassi irs (che sapevo già fosse possibile) ma proprio l'annullamento dell'offerta che mi aveva portato a fare mutuo con loro (banca carige).
l'offerta (1 mese fa) era mutuo Giovani tasso 1,80% anche 100% (tramite garanzia consap). La banca dice che anche se sono andati avanti con la pratica (istruttoria ok, perizia ora conclusa, consap ok) non essendo andati in delibera possono cambiare tutto completamente, ora il tasso sarebbe 3,30%.
A parte l'incazzatura, ma è possibile ??? cioè fosse in fase iniziale ok, ma ormai sono 1 mese in ballo, ora cambiare significherebbe aver perso un mese con tutti i casini affini. Inoltre per risfruttare il consap dovrò aspettare 3 mesi.
Il direttore della filiale sentirà se possono "correggere" tale situazione, ma in caso di risposta negativa non c'è una possibilità di rivalersi o attivarsi in maniera di chiedere danni etc. ?
Verci
27th February 2018, 17:43
ma è possibile ?
si
in caso di risposta negativa non c'è una possibilità di rivalersi o attivarsi in maniera di chiedere danni etc. ?
ti attacchi al tram
ps vale quello che ti ho detto prima... una compravendita deve poter funzionare tranquillamente sin dall'inizio. Se non lo fa, cambia casa. ;)
Darkmind
27th February 2018, 18:07
aggiornamento tanto per capire come ci possa muovere.
Per il discorso perizia tutto è andato in ordine, diciamo che ora siamo a 127 su 133 e può anche andare bene, è sorto un'altro problema:
la banca nel frattempo ha cambiato COMPLETAMENTE le condizioni del mutuo., e non si parla di un aggiornamento dei tassi irs (che sapevo già fosse possibile) ma proprio l'annullamento dell'offerta che mi aveva portato a fare mutuo con loro (banca carige).
l'offerta (1 mese fa) era mutuo Giovani tasso 1,80% anche 100% (tramite garanzia consap). La banca dice che anche se sono andati avanti con la pratica (istruttoria ok, perizia ora conclusa, consap ok) non essendo andati in delibera possono cambiare tutto completamente, ora il tasso sarebbe 3,30%.
A parte l'incazzatura, ma è possibile ??? cioè fosse in fase iniziale ok, ma ormai sono 1 mese in ballo, ora cambiare significherebbe aver perso un mese con tutti i casini affini. Inoltre per risfruttare il consap dovrò aspettare 3 mesi.
Il direttore della filiale sentirà se possono "correggere" tale situazione, ma in caso di risposta negativa non c'è una possibilità di rivalersi o attivarsi in maniera di chiedere danni etc. ?
Finché non hai la delibera o una pre-delibera dalla banca è come se non avessi nulla in mano quindi l'offerta è soggetta tutti i cambiamenti.
Stai attento con Consap perché se hai una loro delibera ha una scadenza entro la quale anche il loro avvallo viene a mancare e devi ricominciare
l'iter della domanda è inoltre legata esclusivamente alla banca a cui ti sei appoggiato quindi in caso cambiassi istituto dovresti iniziare tutto da zero.
A meno che tu non abbia dato caparre o hai motivi particolari, inizia contemporaneamente a guardare qualche altro immobile.
finalyoko hellslayer
27th February 2018, 18:18
Ma il concetto era comprensibile, il discorso è che mi aspetterei cmq un compromesso fra banca e cliente in queste situazioni al. Limite. Visto che non si parla di semplici clausole. Ora ho appuntamento con direttore e vediamo cosa si riesce a fare. In caso mi rimetto a guardare in giro.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Verci
27th February 2018, 19:27
seriamente, dai un occhio ad altri immobili...
sinceramente o stai cercando il sacro graal oppure di appartamenti ne trovi a tonnellate, soprattutto nell'attuale situazione di mercato dove offerta è tipo 50 volte la richiesta.
Più difficile se stessi cercando case singole
finalyoko hellslayer
27th February 2018, 19:36
Ma come fai a dire che di app se ne trovano una valanga?? Dipende dalle esigenze e necessità... E cmq sia il problema qua non è l'appartamento ma. La banca e il fatto che sono limitato dal 100%. E due anni praticamente che cerco e nella mia zona non è così facile trova app. Familiari... E neanche posso andare ad abitare a 20km di distanza dal lavoro. Mio e di mia moglie... Cmq ora vedo se la banca si 'adatta'.....
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
black
27th February 2018, 21:15
Cioè vorresti essere.finanziato al 120%?
black
27th February 2018, 21:19
Ma che centra la crif con la perizia?
finalyoko hellslayer
28th February 2018, 00:51
crif= ente che gestisce i periti per le perizie
non è il 120% ma nu 100% 133k + 40k ristrutturazione
black
28th February 2018, 08:45
Il 120% del valore dell immobile.
Lecca i piedi alla banca.. Di solito erogano 80% perizia.
CRIF é a livello nazionale azienda CGE gestisce le segnalazioni sui prestiti
Darkmind
28th February 2018, 09:36
Si ma ha un mutuo 100% Consap più un chilogtafario da 30k per ristrutturazione che poi recupera parzialmente tramite la dichiarazione dei redditi. Come operazione vista anche la perizia sta in piedi veramente con le pinze.
@Final se proprio hai deciso per questo immobile accetta il tasso che cmq non è male visto le alternative che girano per i mutuo 100%
Verci
28th February 2018, 09:47
se non hai cash da mettere per almeno il 20% dell'appartamento nel 90% dei casi ti attacchi e suki, oppure ti fanno tasso usuraio...
son finiti i bei tempi a cui davano cash a chiunque finanziando il 120%...
finalyoko hellslayer
28th February 2018, 10:28
Si ma ha un mutuo 100% Consap più un chilogtafario da 30k per ristrutturazione che poi recupera parzialmente tramite la dichiarazione dei redditi. Come operazione vista anche la perizia sta in piedi veramente con le pinze.
@Final se proprio hai deciso per questo immobile accetta il tasso che cmq non è male visto le alternative che girano per i mutuo 100%Il discorso è che piuttosto di pagare per un tasso del genere evito. Avevo preventivi cmq migliori Con consap (2.67) di credit agricole ad esempio. Quindi non è vero che 3.30 è buono... E buono se confrontato a Carisbo che fa il 4.5.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Darkmind
28th February 2018, 10:37
Il discorso è che piuttosto di pagare per un tasso del genere evito. Avevo preventivi cmq migliori Con consap (2.67) di credit agricole ad esempio. Quindi non è vero che 3.30 è buono... E buono se confrontato a Carisbo che fa il 4.5.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No Final il punto è diverso: tu chiedi a una banca di finanziarti interamente un'operazione perché richiedi sia un mutuo al 100% sia il finanziamento per i lavori di ristrutturazione.
Ora di fronte a un'operazione in cui una banca deve sostenere non il 100% ma oltre dei costi, almeno dalle mie parti, è grasso che cola se prendono in considerazione la cosa.
Altra cosa del mutuo il 3.3 fisso o variabile? Del finanziamento quanto ti fanno come tasso?
Forse non ti rendi conto che stai portando avanti un'operazione che è molto difficile da ottenere e se trovi degli interlocutori disposti a portare a termine la cosa, non ci andrei
troppo a discutere.
finalyoko hellslayer
28th February 2018, 11:03
Sono due operazioni separate eh... E praticamente un sal. Da mie parti e normale. Perito uscirà anche alla fine. Pago più di notaio etc. Quindi non mi danno 173 e ci faccio quello che voglio, poi forse non sarà semplice in tal caso Cercherò unimmobile pronto all'uso e senza ristrutturazione necessaria.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
finalyoko hellslayer
28th February 2018, 20:03
Oggi sono andato in banca e praticamente mi hanno proposto un tasso dal 2.30 al 2.50 fisso. Importo totale 127+46 mila euro. Mi hanno detto che praticamente devono fare un magheggio e far passare il mutuo in deroga inventandosi qualche cosa visto che cmq la pratica era iniziata e sarebbe andata in delibera a breve. Per rendere più appetibile il tutto dovrò stipulare una assicurazione ma basta la più piccola (4600 euro finanziati) per ad esempio invalidità etc. Ora nel complesso mi pare cmq una ipotesi buona giusto?? Sopratutto facendo riferimento alla mia situazione e a cosa potrei trovare fuori..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.