PDA

View Full Version : Legge stabilita' 2017, Ciao ciao Equitalia



Alkabar
16th October 2016, 08:27
http://www.bergamonews.it/2016/10/16/via-equitalia-anticipo-pensioni-la-manovra-punto-per-punto/236367/

Non e' che si puo' fare a meno dell'esattore delle tasse, qualcosa dovra' sostituirli.
Ma di certo possiamo fare a meno di quella implementazione del concetto di esattore.

Arroganti, con poteri pressoche' infiniti, con interessi di mora impossibili, hanno fatto piu' danni della grandine.

Zl4tan
16th October 2016, 08:41
mah... staremo a vedere... con la sete che ha lo stato di soldi, mi pare strano che non introducano un altro organismo che faccia le stesse identiche cose...

Estrema
16th October 2016, 08:56
semplicemnte le funzioni di equitalia saranno assorbite dall'agenzia delle entrate, come logico che sia :)

Incoma
16th October 2016, 10:03
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/10/15/manovra-al-via-il-cdm.-renzi-buone-nuove-per-litalia_e5175b52-f8b4-472b-b924-5a71b5af2419.html

Toh.

'Salva' alla fine anche la sanità, che porta a casa per il prossimo anno per intero l'aumento di due miliardi previsto. Un miliardo, ha spiegato il ministro Lorenzin, servirà per il piano vaccini, per l'epatite C e i farmaci oncologici"

Ma allora vuoi vedere che ad oggi sono insufficienti rispetto ai bisogni i fondi strutturali per coprire i costi dei farmaci oncologici innovativi (oltre che per il nuovo farmaco per l'epatite C), che quindi finiti i budget non vengono più acquistati, costringendo i medici a ricorrere ai soli protocolli standard con farmaci tradizionali?
Ma allora vuoi vedere che per assicurarli alle regioni non serve la riforma del titolo V ma è sufficiente che a livello centrale si stanzi il grano per le coperture economiche?

Qualcuno può pure andarsi a nascondere.


Per il resto, come previsto, fantastico spottone governativo pro-referendario pieno di prebende da pagarsi a caro prezzo (anticipo pensioni e aumento pensioni minime, 10 euro in meno canone rai, stabilizzazione precari sanità, rinnovo contratti polizia e forze armate e nuove assunzioni), con coperture da trovare chissà come (anzi come lo si sa, sfondando il patto di stabilità derubricando una serie di costi statali tra quelli non conteggiabili e vaneggiando di 2 miliardi di tagli di spesa grazie a centrale nazionale acquisti consip, oltre a condoni e sanatorie cartelle ex equitalia).

Abolizione Equitalia = abolizione IMU. Che oggi paghiamo con voci differenti e maggiorata. Della riscossione se ne occuperà l'agenzia delle entrate e vedremo se come promesso sarà meno "aggressiva" e pasticciona della devastante Equitalia. Bene invece l'abolizione degli interessi di mora sulle cartelle esattoriali, sebbene lo scopo sia fare cassa rapidamente per dare copertura alla manovra.
Chiamare un condono fiscale voluntary disclosure non ne cambia la sostanza, pur di dare un po' di copertura ai costi dei regalini (copertura virtuale, perchè poi queste robe qui non hanno mai ottenuto in passato l'effetto indicato in manovra) si permette l'ennesima porcata per evasori et similia.

Direi nel suo complesso una finanziaria "tremontiana" nella sua peggiore accezione dei termini.

C'è anche del buono, ovvero oltre alla questione interessi di mora delle cartelle esattoriali, alcune cose discrete seppur non risolutive per l'aspetto competitività e sociale, che vediamo come e quando vengono declinate nei fatti.

Vediamo però cosa ne pensano a Bruxelles di questo 2,3% deficit/Pil, anche se immagino che per ragioni politiche passerà pure lì, a nessuno fa comodo in questa fase un governo debole in Italia, troppa tensione politica su UE e troppa tensione sui mercati.

Mellen
16th October 2016, 10:31
Abolizione Equitalia = abolizione IMU. Che oggi paghiamo con voci differenti e maggiorata. Della riscossione se ne occuperà l'agenzia delle entrate e vedremo se come promesso sarà meno "aggressiva" e pasticciona della devastante Equitalia. Bene invece l'abolizione degli interessi di mora sulle cartelle esattoriali, sebbene lo scopo sia fare cassa rapidamente per dare copertura alla manovra.


prendo solo questa parte.
Si ritorna al solito annoso problema: meglio tenersi quello che è merda e si sa che è merda o cercare di cambiare ma sempre temendo che sarà ancora più merda?
E' una questione che ti hanno già posto, il tuo estremo pessimismo che ogni cosa che andrà cambiata sarà in peggio.. persino le cose che si sa che sono chiaramente disastrose.

Palur
16th October 2016, 10:59
Renzi merda

Estrema
16th October 2016, 11:00
cmq non è ce prima di equitalia non c'era il problema della riscossione dei tributi, lo facevano anzi lo fanno tutt'ora le agenzie private, che però con la creazione di equitalia mote sono state accorpate, spessimo erano le banche a fare quel tipo di lavoro tramite apposite agenzie( qualche vecchiarello del centro italia si ricordera la sorit), il problema di equitalia è che si è cercato di far riscuotere ad un aenzia pubblica quando in realta gia si poteva pensare 10 anni fa a farlo fare dalla stessa agenzie delle entrate, ma si sa piu giri fanno i soldi pubblici e piu facile è farli sparire :D

Incoma
16th October 2016, 11:09
prendo solo questa parte.
Si ritorna al solito annoso problema: meglio tenersi quello che è merda e si sa che è merda o cercare di cambiare ma sempre temendo che sarà ancora più merda?
E' una questione che ti hanno già posto, il tuo estremo pessimismo che ogni cosa che andrà cambiata sarà in peggio.. persino le cose che si sa che sono chiaramente disastrose.

Guarda, sul sistema di riscossione di tributi e sanzioni sono contento che si intervenga sugli assurdi interessi di mora, come ho scritto.
Che il passaggio da un ente a totale controllo pubblico ad un altro ente pubblico (che immagino non potrà fare altro che inglobare la struttura Equitalia) possa modificare anche di una virgola, di per se', la merda che ha fatto Equitalia finora, è una chimera.

Io non sono pessimista a priori, ma so riconoscere gli interventi cosmetici e di facciata da quelli strutturali. Il mio non è timore che le modifiche possano fare più merda, è la constatazione dell'evidenza che non basta cambiare nome alle cose per cambiarne il funzionamento e l'efficacia.

Fai una riforma profonda e credibile del sistema di riscossione tributi, dei meccanismi che governano il sistema di riscossione tributario, dei sistemi sanzionatori, ecc. Poi dopo mesi di duro lavoro a colpi di decreti e leggi governative, ti presenti in conferenza stampa e puoi, a ragion veduta, dire: ok, abbiamo riformato il sistema di riscossione tributario. Avrai il mio totale plauso per la serietà del lavoro fatto, riconoscerei che è stato fatto un progetto credibile, mi riservo di vederne gli effetti ma non posso avanzare obiezioni sul metodo.

Invece è la solita politica degli annunci: Abbiamo cancellato Equitalia!!!! evvivaaaaa! Domanda mia: si ma cosa cambia? in quanto tempo? Risposta: eh, pian piano cambieremo tutto, da qualche parte bisogna pur cominciare, intanto portati a casa il fatto che Equitalia non esiste più... è un primo passo...

Ma vi rendete conto che è una costante e totale presa per il culo? L'esempio con IMU è calzante. Abbiamo abolito l'IMUUUUUUU!! E pago uguale (a conti fatti qualcosina di più) nel mix delle nuove imposte locali con nome diverso.

Ora, non fossimo mai stati presi per il culo a colpi di proclami potrei capire l'inguaribile ottimismo a prescindere, ma visto che sono anni che me lo picchiano nel culo a colpi di proclami altisonanti a cui seguono sistematiche inculate, permetti un po' di diffidenza ed una sana critica sul metodo?


Edit: sì caro Paluricchio, Renzi merda, ed ancora una volta a ragion più che veduta. Sugli oncologici non proferisci verbo? Fossi in te eviterei di postare, vista la stratosferica figura dimmerda.

Mellen
16th October 2016, 12:16
incoma, ho capito il tuo punto di vista, però secondo il tuo punto di vista o arriva qualcuno che dice "smantello tutto e ripartiamo da capo", oppure uno deve arrivare e avere un piano sicuro, certo, senza alcuna falla possibile, a cui nessuno si opponga, a cui nessuno abbia da ridire ecc..
Visto che a memoria non ricordo l'esistenza di una persona del genere nell'intero globo terraqueo visto che ogni singolo paese del mondo ha i suoi problemi, ci si può anche accontentare a volte di piccole mossettine.
Tu hai sparato l'IMU quando ben si sapeva sin dall'inizio che quella era una tassa che avrebbe intaccato i Comuni che quindi si sarebbero rifatti altrove.

In questo caso, come detto da Estre, l'eliminazione di Equitalia riporta tutto all'agenzia delle entrate. Una piccola modifica positiva ci potrebbe essere nell'accorpamento e quindi un passaggio in meno e quindi qualche spesa in meno. Poi magari l'atteggiamento da SS verrà modificato, altra cosa positiva. Ci saranno lati negativi? Possibile. Al momento però non ne noto... ingenuamente perchè ne verranno fuori sicuramente.

Hador
16th October 2016, 13:13
non cambierà mai niente, moriremo tutti e si stava meglio quando si stava peggio.

Palur
16th October 2016, 13:37
Strage di malati di cancro in Italia.
Renzi merda.
È qui che non va bene che si chiude Equitalia vero?

Alkabar
16th October 2016, 14:48
Strage di malati di cancro in Italia.
Renzi merda.
È qui che non va bene che si chiude Equitalia vero?

Ehm... no questo doveva essere il 3D del dagli dagli a Equitalia :O :O.

Ragazzi, Equitalia come agenzia ed azienda e' stata implementata partendo dall'idea che uno che non riesce a pagare le tasse deve
essere disossato per far andare avanti il pease in qualche maniera. Possono dire quello che vogliono, ma quella era l'idea, lo si vede dal loro comportamento.
Tutto il pianeta ormai sa che mandare uno produttivo per strada e' l'atteggiamento piu' costoso possibile...


Lavorano anche piuttosto male mettendo ostacoli per ogni cosa. Soprattutto quando sono in torto, a meno che non sia qualcosa che e' prescritto, e quindi si tratta di comparare
delle date (ma loro lo stesso ci provano facendoti perdere tempo!) bisogna far causa, e intanto pagare.

Quindi tempo, denaro, stress. Questo non succede in altri paesi, e' tutto molto piu' certo e piu' veloce e soprattutto i servizi internet delle aziende all'estero funzionano.
Da noi non funzionano, non perche' non siamo capaci di metterli su, ma perche' c'e' qualcuno che deve lucrarci sopra.

Estrema
16th October 2016, 15:04
Ehm... no questo doveva essere il 3D del dagli dagli a Equitalia :O :O.

Ragazzi, Equitalia come agenzia ed azienda e' stata implementata partendo dall'idea che uno che non riesce a pagare le tasse deve
essere disossato per far andare avanti il pease in qualche maniera. Possono dire quello che vogliono, ma quella era l'idea, lo si vede dal loro comportamento.
Tutto il pianeta ormai sa che mandare uno produttivo per strada e' l'atteggiamento piu' costoso possibile...


Lavorano anche piuttosto male mettendo ostacoli per ogni cosa. Soprattutto quando sono in torto, a meno che non sia qualcosa che e' prescritto, e quindi si tratta di comparare
delle date (ma loro lo stesso ci provano facendoti perdere tempo!) bisogna far causa, e intanto pagare.

Quindi tempo, denaro, stress. Questo non succede in altri paesi, e' tutto molto piu' certo e piu' veloce e soprattutto i servizi internet delle aziende all'estero funzionano.
Da noi non funzionano, non perche' non siamo capaci di metterli su, ma perche' c'e' qualcuno che deve lucrarci sopra.
in altri paesi non ci sta neppure l'evasione che in italia o i rigiri che si fanno in italia, e sopratutto se fallisci spesso vai in galera, e questo è un bel deterrente invece di riempire la casalle della posta con avvisi di raccomandate di equitalia e accenderci il camino d'inverno.

equitalia ha fatto quello che fanno negli altri paesi agenzie simili andava a prendere i soldi da chi li doveva, il grosso problema di equitalia non era la riscossione, ma bensi i criteri con cui si arrivava ad esigere il credito, cioè se facevano un errore prima dovevi pagare e subito e poi te li ridavano con comodo, con grossi problemi per tutti, è qui che bisogna riformare, come io devo pagare in 90 giorni loro se sbagliano mi devono risarcire nello stesso tempo non in 20/30 anni.

Palur
16th October 2016, 15:33
Ehm... no questo doveva essere il 3D del dagli dagli a Equitalia :O :O.
Beh fail.
Le fonti pregiate del forum sostengono che Equitalia , che ci siamo no , cambia un cazzo.
Sai na sega te.

Palur
16th October 2016, 17:13
Rega ancora tutti vivi?

Incoma
16th October 2016, 17:16
uno deve arrivare e avere un piano sicuro, certo, senza alcuna falla possibile, a cui nessuno si opponga, a cui nessuno abbia da ridire ecc..

Non esageriamo.
Mi accontento che abbia un piano e che agisca incidendo significativamente, e non in superficie giusto per poter aggiungere una tacca alla lista delle cose che dice di aver portato a termine. Opposizione ce ne sarà, da ridire ci sarà senz'altro, ma da parte mia non ci sarà alcuna obiezione nel metodo.

Non che faccia degli annunci a guisa di proclama elettorale giusto sotto refrendum con delle bellissime slide di marketing a cui dopo mesi, se non anni, seguono leggi più o meno strampalate e forse, con grande calma, i decreti attuativi. Alcuni di quelli inerenti la riforma dello stato di famiglia li stanno ancora aspettando, tanto per fare un esempio.


Qui siamo, come al solito, ai proclami: abolire Equitalia non significa un cazzo. E' puro marketing.

Chi si occuperà di riscossione dei tributi? Agenzia delle entrate.
Con che modalità? Saranno differenti da quelle di Equitalia semplicemente perchè ha un nome differente? Se ne occuperà un apparato diverso o quello della totalmente controllata statale Equitalia reinserita sotto l'egida dell'agenzia delle entrate? Non si sa un cazzo. E Per quale motivo gli approcci vessatori dovrebbero essere differenti? Perchè ce lo ha garantito il presidente del consiglio, e allora tutti tranquilli?

"Equitalia come agenzia ed azienda e' stata implementata partendo dall'idea che uno che non riesce a pagare le tasse deve essere disossato per far andare avanti il pease in qualche maniera". Caro Alka, cosa ti fa pensare che cambi la strategia, visto che le necessità impellenti di fare cassa restano quelle?

Mi spiace ma, viste le esperienze degli ultimi circa 30 anni, comprese quelle del governo Renzi, sono Santommasizzato all'ennesima potenza. Prima vedo i risultati, poi giudico positivamente se sono chiaramente positivi.
Credito anticipato e fiducia - non pervenute dalle mie parti. Non per la politica italiana, di qualsiasi parte sia. In particolare per il Berlusca 2.0.

Incoma
16th October 2016, 17:17
Rega ancora tutti vivi?

Eh, purtroppo.
Miracolo renziano. Meno male che il bomba c'è.
Apicella è disoccupato, se fai veloce ti musica la canzoncina.

holysmoke
16th October 2016, 17:58
cancellati interessi di mora e sanzioni... buttali via

Mellen
16th October 2016, 18:24
in altri paesi non ci sta neppure l'evasione che in italia o i rigiri che si fanno in italia, e sopratutto se fallisci spesso vai in galera, e questo è un bel deterrente invece di riempire la casalle della posta con avvisi di raccomandate di equitalia e accenderci il camino d'inverno.

equitalia ha fatto quello che fanno negli altri paesi agenzie simili andava a prendere i soldi da chi li doveva, il grosso problema di equitalia non era la riscossione, ma bensi i criteri con cui si arrivava ad esigere il credito, cioè se facevano un errore prima dovevi pagare e subito e poi te li ridavano con comodo, con grossi problemi per tutti, è qui che bisogna riformare, come io devo pagare in 90 giorni loro se sbagliano mi devono risarcire nello stesso tempo non in 20/30 anni.


up

il paragone con altri paesi non ha proprio senso.
Altrove la gente che delinque viene gettata in una cella, qui da noi spesso diventa santo o quantomeno uno bravo che merita di essere emulato.

Galandil
16th October 2016, 19:04
cancellati interessi di mora e sanzioni... buttali via

L'ho letto or ora, non vedo citati gli interessi legali neanche, qui ( https://www.forexinfo.it/equitalia-condono-interessi-sanzioni-Legge-stabilita-2017 ) dicono chiaramente:

Infatti, con lo sconto su sanzioni e interessi di mora l’importo delle cartelle Equitalia risulterebbe notevolmente ridotto: i contribuenti inadempienti saranno chiamati a pagare soltanto il reale importo delle tasse non pagate.

e sarebbe una GRAN boccata d'ossigeno soprattutto per le PMI che hanno avuto problemi nei pagamenti causa crisi. In pratica si paga solo il dovuto senza ulteriori esborsi, E a rate. A me pare una gran cosa.

L'IRES inoltre è confermata al 24% dal 27,5% di quest'anno, altra piccola buona notizia per le imprese. Viene anche introdotta l'IRI al 24%, che de facto allinea liberi professionisti e società di persone alle società di capitali come tassazione in caso di reinvestimenti di parte del reddito.

E per chi è in contabilità semplificata, la tassazione si applica al momento dell'INCASSO delle fatture, e non al momento dello stacco.

Attendo di vedere nel dettaglio le attuazioni, ma a me questa roba sembra decente vista la situazione attuale, inf meglio di quella porcheria del job acts.

Hador
16th October 2016, 19:11
Non esageriamo.
Mi accontento che abbia un piano e che agisca incidendo significativamente, e non in superficie giusto per poter aggiungere una tacca alla lista delle cose che dice di aver portato a termine. Opposizione ce ne sarà, da ridire ci sarà senz'altro, ma da parte mia non ci sarà alcuna obiezione nel metodo.

Non che faccia degli annunci a guisa di proclama elettorale giusto sotto refrendum con delle bellissime slide di marketing a cui dopo mesi, se non anni, seguono leggi più o meno strampalate e forse, con grande calma, i decreti attuativi. Alcuni di quelli inerenti la riforma dello stato di famiglia li stanno ancora aspettando, tanto per fare un esempio.

ma vedi se esci dalla logica del tifoso per un attimo ti accorgerai che nessuno qua dentro dice che le riforme fatte e proposte sono la panacea ad ogni male, ma che sono piccoli passi che portano qualche effetto positivo.
E qualche effetto positivo è meglio che un cazzo di niente. Tutto qua.
A noi non interessa commentare lo stile del premier, non ce ne frega un cazzo se il jobs act o questa riforma sono state proposte come 100 ma han fatto 30, a noi interessa che 30 > 0.

Trovo demenziale sostenere il partito dello 0 perché ti sta sul cazzo il modo che ha il governo di comunicare.

Estrema
16th October 2016, 19:13
L'ho letto or ora, non vedo citati gli interessi legali neanche, qui ( https://www.forexinfo.it/equitalia-condono-interessi-sanzioni-Legge-stabilita-2017 ) dicono chiaramente:

Infatti, con lo sconto su sanzioni e interessi di mora l’importo delle cartelle Equitalia risulterebbe notevolmente ridotto: i contribuenti inadempienti saranno chiamati a pagare soltanto il reale importo delle tasse non pagate.

e sarebbe una GRAN boccata d'ossigeno soprattutto per le PMI che hanno avuto problemi nei pagamenti causa crisi. In pratica si paga solo il dovuto senza ulteriori esborsi, E a rate. A me pare una gran cosa.

L'IRES inoltre è confermata al 24% dal 27,5% di quest'anno, altra piccola buona notizia per le imprese. Viene anche introdotta l'IRI al 24%, che de facto allinea liberi professionisti e società di persone alle società di capitali come tassazione in caso di reinvestimenti di parte del reddito.

E per chi è in contabilità semplificata, la tassazione si applica al momento dell'INCASSO delle fatture, e non al momento dello stacco.

Attendo di vedere nel dettaglio le attuazioni, ma a me questa roba sembra decente vista la situazione attuale, inf meglio di quella porcheria del job acts.
non toccare il job act sennò hador si offende :D

Galandil
16th October 2016, 20:02
non toccare il job act sennò hador si offende :D

Sticazzi, pensare che il JA abbia avuto un effetto positivo è come credere che il crimine sia effettivamente diminuito usando le stesse tecniche di stats juking che usavano gli sbirri in The Wire. :sneer:

Alkabar
16th October 2016, 20:03
Non esageriamo.
Mi accontento che abbia un piano e che agisca incidendo significativamente, e non in superficie giusto per poter aggiungere una tacca alla lista delle cose che dice di aver portato a termine. Opposizione ce ne sarà, da ridire ci sarà senz'altro, ma da parte mia non ci sarà alcuna obiezione nel metodo.

Non che faccia degli annunci a guisa di proclama elettorale giusto sotto refrendum con delle bellissime slide di marketing a cui dopo mesi, se non anni, seguono leggi più o meno strampalate e forse, con grande calma, i decreti attuativi. Alcuni di quelli inerenti la riforma dello stato di famiglia li stanno ancora aspettando, tanto per fare un esempio.


Qui siamo, come al solito, ai proclami: abolire Equitalia non significa un cazzo. E' puro marketing.

Chi si occuperà di riscossione dei tributi? Agenzia delle entrate.
Con che modalità? Saranno differenti da quelle di Equitalia semplicemente perchè ha un nome differente? Se ne occuperà un apparato diverso o quello della totalmente controllata statale Equitalia reinserita sotto l'egida dell'agenzia delle entrate? Non si sa un cazzo. E Per quale motivo gli approcci vessatori dovrebbero essere differenti? Perchè ce lo ha garantito il presidente del consiglio, e allora tutti tranquilli?

"Equitalia come agenzia ed azienda e' stata implementata partendo dall'idea che uno che non riesce a pagare le tasse deve essere disossato per far andare avanti il pease in qualche maniera". Caro Alka, cosa ti fa pensare che cambi la strategia, visto che le necessità impellenti di fare cassa restano quelle?

Mi spiace ma, viste le esperienze degli ultimi circa 30 anni, comprese quelle del governo Renzi, sono Santommasizzato all'ennesima potenza. Prima vedo i risultati, poi giudico positivamente se sono chiaramente positivi.
Credito anticipato e fiducia - non pervenute dalle mie parti. Non per la politica italiana, di qualsiasi parte sia. In particolare per il Berlusca 2.0.

Guarda, non serve piu' a nulla ormai perche' hanno fatto fallire centinaia di migliaia di aziende di gia', ma tempo fa gli interessi e le more di equitalia tendevano a far lievitare esponenzialmente il debito.
Per cui, ste aziende hanno pagato, pagato, pagato, pagato, pagato e poi... e poi a meta' della loro morte (perche' e' una agonia che puo' durare anche 10 anni) hanno smesso di pagare perche' tanto hanno capito che non ne uscivano piu' fuori. A quel punto hanno cominciato a lavorare esplicitamente a debito per tirare avanti facendo danni AOE. Non c'e' nessuna differenza tra 1 milione, 2 milioni o 10 milioni di debito, se non puoi pagare il milione di euro. Dal momento in cui sei fritto al momento in cui ti portano via tutto passano degli anni.

La necessita' di fare cassa non puo' essere cosi' stupida e cieca da far crepare aziende che altrimenti pagherebbero il debito. Poi quando uno vede che la situazione non e' equa, col cazzo che si comporta bene. Cosa paghi a fare se tanto non ce la puoi fare comunque perche' continuano a muovere la soglia? La necessita' di fare cassa cozza contro l'istinto di sopravvivenza della persona che cerchi di spolpare, la quale reagira' con un bel dito medio.

Ci sono soluzioni piu' intelligenti che quello che ha fatto Equitalia. Se adesso abbiamo tutta questa disoccupazione e' anche a causa di quei tizi li.

Mellen
16th October 2016, 20:46
da quanto mi hanno detto, io devo ringraziare lo JA :D

Estrema
16th October 2016, 22:02
da quanto mi hanno detto, io devo ringraziare lo JA :D
in realta non so stati precisi dovevano dirti che dovresti ringraziare gli incentivi :D

Incoma
16th October 2016, 22:11
cancellati interessi di mora e sanzioni... buttali via


Bene invece l'abolizione degli interessi di mora sulle cartelle esattoriali

Ogni tanto ho il dubbio che la gente non legga i post.

Incoma
16th October 2016, 22:29
E qualche effetto positivo è meglio che un cazzo di niente. Tutto qua.

Dipende dagli effetti negativi collegati. E comunque troppo comodo guardare sempre solo la parte del bicchiere piena, specie se son 2 dita.
Poi sarei io il tifoso.

Ho scritto che in manovra a fianco di un'operazione demagogica (abolizione Equitalia) ci sono parecchie cose interessanti, e che

1 vediamo dove stanno le coperture, ma non quelle farlocche contabili che a distanza di un anno poi si scoprono insufficienti e ci mandano in merda tutte le sante volte, come i condoni fiscali e le spending reviews
2 vediamo se l'europa ci da credito per andare al 2.3% (penso di sì ma vediamo a che prezzo)
3 un sacco di roba puzza tanto ma tanto di spottone elettorale (è un classico delle finanziarie sotto elezioni/referendum, non c'è nulla di male, basterebbe ammetterlo, non da parte del governo, ma dei suoi tifosetti)

il JA ha fatto 30 subito a costo una paccata di miliardi di incentivi, finiti incentivi ha totalizzato come previsto un bel -30, ora o ributtano dentro una caterva di dindi oppure tra un anno ridiamo fortissimo.
Se a te piace la logica del meno peggio ne prendo atto. Io quando si tratta di valutare l'operato politico non mi accontento, specie se sento fortissimo odore di fuffa, per la quale il 30 viene dipinto come 2000.

Trovo demenziale fare le pulci a me perchè faccio notare che il 30 viene venduto, alternativamente, come "meglio di cosi' non si può e ancora ringraziate che ci siamo noi" o "beccatevi sto grandissimo 2000" invece di farle a chi piglia la gente per il culo.

holysmoke
16th October 2016, 22:38
Ogni tanto ho il dubbio che la gente non legga i post.

grazie per avermi dato della gente, ma nn avendo quotato nessuno era solo la mia pure e semplice opinione a riguardo.

Shub
16th October 2016, 22:46
il versare solo il mancato pagamento mi sta bene se uno sbaglia la dichiarazione dei redditi senza dolo, se invece uno lo fa con dolo e allora no, ma suppongo che questo non sia messo in discussione dal decreto

Shalee
16th October 2016, 23:05
l'APE è na truffa vera e proprio cmq.

Incoma
17th October 2016, 00:19
Ma no, che dici, è comunque 30 invece di 0.

Puoi accorciare la tua andata in pensione accendendo un mutuo estinguibile in 20000 comode rate, oppure con la morte, che cazzo ti lamenti. Non siete mai contenti, con la Fornero/Monti si andava in pensione da settantenni, ora che vi permettono di andarci prima vi permettete pure di scassare il cazzo al grande manovratore.

Incoma
17th October 2016, 00:26
Guarda, non serve piu' a nulla ormai perche' hanno fatto fallire centinaia di migliaia di aziende di gia', ma tempo fa gli interessi e le more di equitalia tendevano a far lievitare esponenzialmente il debito.
Per cui, ste aziende hanno pagato, pagato, pagato, pagato, pagato e poi... e poi a meta' della loro morte (perche' e' una agonia che puo' durare anche 10 anni) hanno smesso di pagare perche' tanto hanno capito che non ne uscivano piu' fuori. A quel punto hanno cominciato a lavorare esplicitamente a debito per tirare avanti facendo danni AOE. Non c'e' nessuna differenza tra 1 milione, 2 milioni o 10 milioni di debito, se non puoi pagare il milione di euro. Dal momento in cui sei fritto al momento in cui ti portano via tutto passano degli anni.

La necessita' di fare cassa non puo' essere cosi' stupida e cieca da far crepare aziende che altrimenti pagherebbero il debito. Poi quando uno vede che la situazione non e' equa, col cazzo che si comporta bene. Cosa paghi a fare se tanto non ce la puoi fare comunque perche' continuano a muovere la soglia? La necessita' di fare cassa cozza contro l'istinto di sopravvivenza della persona che cerchi di spolpare, la quale reagira' con un bel dito medio.

Ci sono soluzioni piu' intelligenti che quello che ha fatto Equitalia. Se adesso abbiamo tutta questa disoccupazione e' anche a causa di quei tizi li.

Ah ma mica ho detto che andava bene così, eh.

Solo cosa ti fa pensare che cambino registro solo perchè invece di Equitalia c'è scritto sopra Agenzia delle Entrate? Di gente da continuare a pelare ce n'è per così... va bene che non avranno più l'accanimento di mora e sanzioni ma il presupposto che il cittadino è in errore o difetto e via delle belle cartelle esattoriali con scritto caccia il grano, e poi dimostrami che ho torto, voglio proprio vedere se cambia la musica solo perchè è cambiato il nome. Non è che lo danno in concessione alle carmelitane scalze eh, il lavoro di riscossione tributi...

Mosaik
17th October 2016, 01:05
Ma no, che dici, è comunque 30 invece di 0.

Puoi accorciare la tua andata in pensione accendendo un mutuo estinguibile in 20000 comode rate, oppure con la morte, che cazzo ti lamenti. Non siete mai contenti, con la Fornero/Monti si andava in pensione da settantenni, ora che vi permettono di andarci prima vi permettete pure di scassare il cazzo al grande manovratore.

Infatti giusto come era prima mandiamo la gente in pensione anche se il sistema non sta in piedi anzi torniamo direttamente al retributivo

Nella prossima risposta ti consiglio pensioni d'oro e stanno facendo un favore alle banche che sono due ottimi temi :D

Hador
17th October 2016, 08:00
il JA ha fatto 30 subito a costo una paccata di miliardi di incentivi, finiti incentivi ha totalizzato come previsto un bel -30, ora o ributtano dentro una caterva di dindi oppure tra un anno ridiamo fortissimo.
Numeri e persone interessate dicono il contrario, però la logica del tifoso ti impone di aspettare il primo dato negativo correlabile col JA (o con qualsiasi altra riforma) per montarci sopra la tua verità a supporto del Renzi merda. Poi fa nulla se i lavoratori interessati da JA ne sono stati contenti, se miei coetanei (e mia sorella...) sono passati da contratti a progetto con licenziamenti e riassunzioni annuali a indeterminato nuovo, renzi merda perché le slide non mi piacciono.


Se a te piace la logica del meno peggio ne prendo atto. Io quando si tratta di valutare l'operato politico non mi accontento, specie se sento fortissimo odore di fuffa, per la quale il 30 viene dipinto come 2000.

Trovo demenziale fare le pulci a me perchè faccio notare che il 30 viene venduto, alternativamente, come "meglio di cosi' non si può e ancora ringraziate che ci siamo noi" o "beccatevi sto grandissimo 2000" invece di farle a chi piglia la gente per il culo.Stare in un angolo a borbottare senza mai fare un cazzo è tipicamente italiano, la bandiera della sinistra storica, e si è visto come funziona bene. La logica che piace a me non è quella del meno peggio, è quella del meglio poco oggi che tutto domani mai. O "done is better than perfect", ma la mia sarà una deformazione professionale che ti devo dire.
Poi, come per il referendum, ci fossero delle controproposte più credibili di quelle avanzate dal governo potrei anche capire. Ma dato che non ci sono, si fa fatica a seguire la logica del continuare a rompere i coglioni preventivamente. (Sottolineo il preventivamente, dato che non si sta rompendo i coglioni su cose precise e puntuali, ma su ipotetici scenari strampalati giusto per dire qualcosa di contro lo stesso. "EEH bene 2.3% deficit ma CHISSÀ COSA CI COSTERÀ IN EUROPAA"). A meno che la logica di questo atteggiamento non sia allenarsi per i campionati di radical chic.

Estrema
17th October 2016, 08:29
hador santa pazienza è ovvio che son passati dal contratto a progetto a quello a tempo indertiminato..................primo il contratto a progetto non esiste più perciò erano irregolari, secondo c'erano gli sgravi fiscali........:D

Mellen
17th October 2016, 10:15
in realta non so stati precisi dovevano dirti che dovresti ringraziare gli incentivi :D

no no...
diciamo che mi han detto che è legato ad una delle postille, nulla sugli incentivi.
anzi... se fosse stato per gli incentivi under30 dovevano assumere altri :D

Estrema
17th October 2016, 10:31
no no...
diciamo che mi han detto che è legato ad una delle postille, nulla sugli incentivi.
anzi... se fosse stato per gli incentivi under30 dovevano assumere altri :D si si chiama bonus contribuitivo non centra nulla l'eta centra la forma di contratto con cui ti hanno assunto, un po come dicevo ad hador chi trasformava un contratto part time in indeterminato ad esempio usufruiva del bonus contribuitivo ecc ecc................................sti imprenditori ce ancora ti fanno credere che ti fanno un favore a darti il lavoro :D

Palur
17th October 2016, 10:55
Comunque sono.contento che non siate tutti morti.
Per un attimo avevo tenuto che i renziani vi.avessero ucciso per il gusto di farlo.
Solo dopo avervi rapinato e stuprato il cane ovvio.

Hador
17th October 2016, 11:17
hador santa pazienza è ovvio che son passati dal contratto a progetto a quello a tempo indertiminato..................primo il contratto a progetto non esiste più perciò erano irregolari, secondo c'erano gli sgravi fiscali........:DLo so benissimo, è per questo che giudico positivamente la riforma.
Oggi meglio di ieri? Si, quindi riforma ok. Semplice semplice.
Ma qua c'è chi dice che stare a progetto o col protezioni crescenti è uguale, e questo è fare il tifoso.
Idem a sto giro, qua siamo capaci a dire che tagliare le tasse sul lavoro è male piuttosto che dargliela su.

Wolfo
17th October 2016, 11:22
A me renzie sta sul cazzo, e neanche poco eh, però arrivati a sto punto, con tutto quello che ci circonda e rischi che ne conseguono, politici ed economici, a quell'uomo darei anche la licenza di uccidere, sbaglia, sbaglierà ma ha anche azzeccato alcune cose, ormai non mi fiderei manco di mia madre se fosse in politica, però non è con questo atteggiamento che si migliora.
Nel merito di questa legge di stabilità, ci sono diversi punti che mi piacciono, potevano essere meglio? certamente, cambieranno il volto econonomico del paese? no, ma e a me questo basta.

Mellen
17th October 2016, 11:26
si si chiama bonus contribuitivo non centra nulla l'eta centra la forma di contratto con cui ti hanno assunto, un po come dicevo ad hador chi trasformava un contratto part time in indeterminato ad esempio usufruiva del bonus contribuitivo ecc ecc................................sti imprenditori ce ancora ti fanno credere che ti fanno un favore a darti il lavoro :D

no estre.
il mio "sfruttare" il JA è legato ad una postilla su Agenzie Interinali e concorsi pubblici..
così mi han detto.

e non ho un indeterminato mascherato

Estrema
17th October 2016, 11:37
no estre.
il mio "sfruttare" il JA è legato ad una postilla su Agenzie Interinali e concorsi pubblici..
così mi han detto.

e non ho un indeterminato mascherato
che vuol dire mellen il ja è una riforma che tocca varie cose tra cui le tipologie di contratto di lavoro poi se a te ti fanno firmare un contratto aggiuntivo è un altro discorso, il ja chi l'ha potuto usare l'ha usato perchè dava grossi sgravi fiscali nel 2015, alcuni contratti sono stati proprio stralciati tipo ad esempio il progetto, il problema non è il ja in se serve a un cazzo praticamente han solo cambiato le tipologie di contratto, è tutta la parte seria tipo il ricollocamento che manca, la differenza tra prima e dopo è semplicemente la possibilita di poter licenziare senza poi incorrere in rotture di palle se riassumi è questo in soldoni che fa la differenza per un imprenditore che non ha reale bisogno di assunzione a lungo termine ma solo a breve, il determinato costa troppo ad un azienda rispetto all'indetermito è per questo che si usa pochissimo, ma per i neo assunti un indeterminato odierno da la stessa sicureza di un determinato, poi se vogliamo passare al concetto contribuitivo è ovvio che adesso hai quantomeno una dignita rispetto ad un contratto a progetto, ma la stortura era prima che quelle tipologie di contratto non dovevano esistere gia c'erano i cococo non serviva trasformarli in cocopro se non per una mera marchetta agli imprenditori.

Estrema
17th October 2016, 11:41
Lo so benissimo, è per questo che giudico positivamente la riforma.
Oggi meglio di ieri? Si, quindi riforma ok. Semplice semplice.
Ma qua c'è chi dice che stare a progetto o col protezioni crescenti è uguale, e questo è fare il tifoso.
Idem a sto giro, qua siamo capaci a dire che tagliare le tasse sul lavoro è male piuttosto che dargliela su.
ma è ovvio che non è uguale specialmente a livello contribuitivo( anche se devo riguardarla bene sta cosa) si critica non le tipologie di contratto ma il fatto che è stata fatta passare come la panacea di tutti i mali la grande riforma del mercato del lavoro, ma non è cosi è na semplice leggina per porre rimedio a cose aberranti, fatta alla meno peggio cercando di accontentere un po tutti.

Mellen
17th October 2016, 13:27
che vuol dire mellen il ja è una riforma che tocca varie cose tra cui le tipologie di contratto di lavoro poi se a te ti fanno firmare un contratto aggiuntivo è un altro discorso, il ja chi l'ha potuto usare l'ha usato perchè dava grossi sgravi fiscali nel 2015, alcuni contratti sono stati proprio stralciati tipo ad esempio il progetto, il problema non è il ja in se serve a un cazzo praticamente han solo cambiato le tipologie di contratto, è tutta la parte seria tipo il ricollocamento che manca, la differenza tra prima e dopo è semplicemente la possibilita di poter licenziare senza poi incorrere in rotture di palle se riassumi è questo in soldoni che fa la differenza per un imprenditore che non ha reale bisogno di assunzione a lungo termine ma solo a breve, il determinato costa troppo ad un azienda rispetto all'indetermito è per questo che si usa pochissimo, ma per i neo assunti un indeterminato odierno da la stessa sicureza di un determinato, poi se vogliamo passare al concetto contribuitivo è ovvio che adesso hai quantomeno una dignita rispetto ad un contratto a progetto, ma la stortura era prima che quelle tipologie di contratto non dovevano esistere gia c'erano i cococo non serviva trasformarli in cocopro se non per una mera marchetta agli imprenditori.

a me han spiegato che all'interno del JA si parlava anche di contratti legati a concorsi pubblici che potevano essere "bypassati" attraverso le agenzie interinali.
posso non so se sia vero, però tempo fa non sarei potuto entrare senza un concorso pubblico che sappiamo come spesso siano orchestrati mentre qui ci siamo fatti il periodo di prova e poi siamo stati assunti (alcuni)

Estrema
17th October 2016, 13:40
a me han spiegato che all'interno del JA si parlava anche di contratti legati a concorsi pubblici che potevano essere "bypassati" attraverso le agenzie interinali.
posso non so se sia vero, però tempo fa non sarei potuto entrare senza un concorso pubblico che sappiamo come spesso siano orchestrati mentre qui ci siamo fatti il periodo di prova e poi siamo stati assunti (alcuni)
ma te lavori per una municipalizzata o cmq un azienda pubblica? perchè il discorso è diverso rispetto al privato

Mellen
17th October 2016, 14:06
Ni. E' cmq spa

è diverso cmq per certe aziende, lo so.

Però cmq questa nuova forma era compresa nel JA da quello che mi han detto.
E io e altre persone, ne abbiamo sfruttato l'occasione.
Quindi io merda del JA personalmente non posso dirla :D

Hador
17th October 2016, 17:37
ma è ovvio che non è uguale specialmente a livello contribuitivo( anche se devo riguardarla bene sta cosa) si critica non le tipologie di contratto ma il fatto che è stata fatta passare come la panacea di tutti i mali la grande riforma del mercato del lavoro, ma non è cosi è na semplice leggina per porre rimedio a cose aberranti, fatta alla meno peggio cercando di accontentere un po tutti.dici poco, contratti a progetto 0 diritti e 0 contributi reiterati per anni per risparmiare tasse.
Capisco che a chi è sopra i 35 40 non gliene frega un cazzo perché non lo ha mai vissuto (cioè, capisco fino ad un certo punto), ma dire "cambia solo la forma contrattuale" è un eufemismo, è stata una cazzo di rivoluzione per chi si affaccia al mondo del lavoro.
Poi ci sono mille problemi, ma per la prima volta in 20 anni si è fatto qualcosa per non metterla in culo ai giovani per tutelare i vecchi. Alleluia.
E mo idem, ci sono segnali positivi verso una direzione sensata. Poi di lavoro da fare ce ne sarà tanto, ma almeno sembra che i punti martellati siano buoni da martellare

Galandil
17th October 2016, 18:36
ma per la prima volta in 20 anni si è fatto qualcosa per non metterla in culo ai giovani per tutelare i vecchi.

:rotfl:

I voucher introdotti col JA sono la più grande TRUFFA ever, che hanno incrementato abbestia e reso facile da nascondere il nero. Però bene così. :rotfl:

Palur
17th October 2016, 19:18
ma in che modo trufferei il marocchino che mi viene a fare il giardino?
non mi è chiaro.
Prima era in nero , come tutti i marocchini che fanno i giardini , ed ora ho avuto la possibilita di metterlo in regolo e l ho fatto.
dove sta la truffa?

Randolk
17th October 2016, 19:34
ma in che modo trufferei il marocchino che mi viene a fare il giardino?
non mi è chiaro.
Prima era in nero , come tutti i marocchini che fanno i giardini , ed ora ho avuto la possibilita di metterlo in regolo e l ho fatto.
dove sta la truffa?

Il marocchino lavora 5 ore per sistemarti il giardino. Tu lo paghi 1 ora con un voucher da 10 euro e le restanti 4 in contanti.
Se il marocchino si fa male mentre lavora per te, la copertura inail risarcisce perchè sul voucher non sono indicati data/ora della prestazione. E anche alzare il tetto contributivo da singolo committente a 9k euro lordi ed estenderlo a un'infinità di settori non è stata una mossa proprio pulitissima. Per dire, in Francia l'utilizzo è limitato al solo lavoro "domestico", qui tra poco ci si pagherà anche il lavoro specializzato.

Hador
17th October 2016, 19:47
:rotfl:

I voucher introdotti col JA sono la più grande TRUFFA ever, che hanno incrementato abbestia e reso facile da nascondere il nero. Però bene così. :rotfl:Questo è vero, ma i voucher sono un tentativo (probabilmente fallito) di combattere nero già esistente.
Io parlavo dell'altra parte della riforma, quella che combatte lo scenario in cui l'ingegnere fresco di laurea veniva assunto a progetto fintanto possibile perché costa di meno che assumerlo normalmente. Non è che giovane = raccattapatate per forza :|

Estrema
17th October 2016, 20:04
dici poco, contratti a progetto 0 diritti e 0 contributi reiterati per anni per risparmiare tasse.
Capisco che a chi è sopra i 35 40 non gliene frega un cazzo perché non lo ha mai vissuto (cioè, capisco fino ad un certo punto), ma dire "cambia solo la forma contrattuale" è un eufemismo, è stata una cazzo di rivoluzione per chi si affaccia al mondo del lavoro.
Poi ci sono mille problemi, ma per la prima volta in 20 anni si è fatto qualcosa per non metterla in culo ai giovani per tutelare i vecchi. Alleluia.
E mo idem, ci sono segnali positivi verso una direzione sensata. Poi di lavoro da fare ce ne sarà tanto, ma almeno sembra che i punti martellati siano buoni da martellare
ma guarda che la stortura non c'era degli anni 90 c'erano i cococo al limite o il nero, è l'introduzione dei cocopro la stortura, tra cococo e cocopro c'è una differenza abissale, e credimi io ti capisco quando tu dici che meglio cosi che a progetto e ti do ragione ma non è una riforma del lavoro eh, la riforma del lavoro è un altra cosa qui si son cambiati gli strumenti tuto qui ma il problema delle assunzioni se lo stato nno ti da incentivi resta, il problema del ricollocamento che in italia non esiste resta ecc ecc, questi so i temi d'affrontare quando si parla di rioluzione del sistema del lavoro italiano.

Shalee
17th October 2016, 21:44
l'APE è la manna dal cielo per le banche .
tutto il resto è noia.
punto.

p.s. leggetevi bene la riforma Fornero...passare dal retributivo al contributivo potrebbe avere avuto anche un suo perche' sicuramente, il problema è che in ogni caso l'INPS era ed è tutt'ora senza soldi (stimano che nel 2017 avranno un rosso di 11.7 miliardi di euro grazie anche all'accorpamento delle pensioni statali, senza considerare il fatidico 2030 quando i nati dal famoso babyboom degli anni 64-65 andranno a bussare alle porte dell'INPS...) , le banche grazie all'APE erogheranno prestiti che al poveraccio che sarà obbligato a farne uso, costera' un botto dato che un istituto bancario, oltre ad erogarti l'anticipo, richiedera' una classica TCM (assicurazione in caso premorienza) per tutelarsi in caso avvenga il tuo decesso post rimborso totale del prestito..avete idea quanto una TCM possa costare a uno che ha 60 anni? un botto.
Ovviamente questa cifra sarà accorpata al prestito (+ interessi bancari del totale)....il tutto ti verrà sottratto in comodisssssime rate che verranno DECURTATE direttamente dall'assegno pensionistico.
Ergo banca in una botte de fero.

Una mia cliente versa contributi dal 1988 senza buchi. Lordo mensile 1800 euro circa x 13 mensilità. Ha ricevuto la busta arancione che, con un OTTIMISTICO tasso sostitutivo del 1.5% (ma quando mai..col PIL oggi allo 0.8 circa) andrà in pensione del 2032 con il 61% del suo ultimo reddito (prima finestra pensionistica anticipata).
Queste stime sono cmq troppo ottimistiche dato che INPS considera che questa signora non avrai mai meno di 52 settimane lavorative annuali sino alla data del pensionamento.

piddi direi.

cmq che alternativa abbiamo? lavoro giovanile scarso...ergo fatevi un PAC o una pensione integrativa volontaria (quest'ultima prima o boi sarà obbligatoria...vedrete)

holysmoke
17th October 2016, 22:05
Il problema da risolvere è smettere di usare le casse dell'INPS per pagare aoe e usarle solo per le pensioni

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Palur
17th October 2016, 23:20
Il marocchino lavora 5 ore per sistemarti il giardino. Tu lo paghi 1 ora con un voucher da 10 euro e le restanti 4 in contanti.
Se il marocchino si fa male mentre lavora per te, la copertura inail risarcisce perchè sul voucher non sono indicati data/ora della prestazione. E anche alzare il tetto contributivo da singolo committente a 9k euro lordi ed estenderlo a un'infinità di settori non è stata una mossa proprio pulitissima. Per dire, in Francia l'utilizzo è limitato al solo lavoro "domestico", qui tra poco ci si pagherà anche il lavoro specializzato.

ma io gliene do 5 di voucher.
quindi lo strumento é buono.Sono gli italiani che sono dei ladri di merda.
Ma contro uno che ti vuole fottere , sempre e comunque, esiste salvezza?
cioe esiste qualcosa che non diventa una truffa o nella migliore delle ipotesi una cazzata?
chiedo eh.
Vorrei divertirmi a vedere cosa cazzo combineremmo noi italiani col referendum propositivo.
poi vediamo chi é che inventa le truffe.

Estrema
17th October 2016, 23:27
ma io gliene do 5 di voucher.
quindi lo strumento é buono.Sono gli italiani che sono dei ladri di merda.
Ma contro uno che ti vuole fottere , sempre e comunque, esiste salvezza?
cioe esiste qualcosa che non diventa una truffa o nella migliore delle ipotesi una cazzata?
chiedo eh.
percè per uno come te palur ce ne so 1000 che fano come dice randa, e a sto punto visto ce lo sappiamo tutti sti strumenti in mano non bisogna darglieli è inutile che togli i cocopro e poi fai ste cose. che poi puoi fare tutte le postille che vuoi salario massimo impiego massimo tempo minimo di utilizzo ec ec tanto poi nessuno controlla.

Mellen
17th October 2016, 23:56
percè per uno come te palur ce ne so 1000 che fano come dice randa, e a sto punto visto ce lo sappiamo tutti sti strumenti in mano non bisogna darglieli è inutile che togli i cocopro e poi fai ste cose. che poi puoi fare tutte le postille che vuoi salario massimo impiego massimo tempo minimo di utilizzo ec ec tanto poi nessuno controlla.

perchè invece di creare il metodo migliore per non farsi truffare che tanto siamo italiani e riusciamo SEMPRE a trovare la gabola, basta iniziare ad applicare le pene a chi delinque.
Easy.

E purtroppo questo sarebbe alla base di OGNI SINGOLA CAZZO DI LEGGE/NORMATIVA/POSTILLA/ORPELLO ecc..

Jiinn
18th October 2016, 00:17
percè per uno come te palur ce ne so 1000 che fano come dice randa, e a sto punto visto ce lo sappiamo tutti sti strumenti in mano non bisogna darglieli è inutile che togli i cocopro e poi fai ste cose. che poi puoi fare tutte le postille che vuoi salario massimo impiego massimo tempo minimo di utilizzo ec ec tanto poi nessuno controlla.


si ma il problema di base rimarra' sempre quello.... l'ho spiegato pure a mia madre.

finche' l'italiano medio pensa che e' meglio truffare che essere onesti non cambiera' mai un cazzo nonostante nmila leggi differenti.

il problema e' pure che poi lo stesso italiano va' a lamentarsi che le cose vanno male.. e non ditemi che non e' vero perche' ho visto esempi di questo praticamente ogni giorno le 2 settimane scorse che sono stato in italia....


edit: strano non avevo visto il reply di mellen :/

edit2 per il reply di mellen: anche applicare pene piu' severe per chi delinque non aiuta.. purtroppo quando una cosa del genere e' radicata talmente tanto che per loro e' normale fare cosi' e anzi se non lo fai "eh allora sei fesso" il fatto di inaspire le pene farebbe semplicemente l'effetto opposto (tutto imho ovviamente).

dopotutto per quanto sia banale e qualunquistico, ma la mafia l'abbiamo "inventata" in casa nostra eh e c'e' un suo bel perche'.

quando l'italiano medio comincera' a cambiare allora vedrai che tanti casini che ci sono ora spariscono. Ma e' quasi come chiedere a un pesce di imparare a mangiare banane (senza morire).

Palur
18th October 2016, 08:09
Perché ? Se i pesci mangiano banane muoiono?
Mhhh interessante

Mellen
18th October 2016, 11:32
si ma il problema di base rimarra' sempre quello.... l'ho spiegato pure a mia madre.

finche' l'italiano medio pensa che e' meglio truffare che essere onesti non cambiera' mai un cazzo nonostante nmila leggi differenti.

il problema e' pure che poi lo stesso italiano va' a lamentarsi che le cose vanno male.. e non ditemi che non e' vero perche' ho visto esempi di questo praticamente ogni giorno le 2 settimane scorse che sono stato in italia....


edit: strano non avevo visto il reply di mellen :/

edit2 per il reply di mellen: anche applicare pene piu' severe per chi delinque non aiuta.. purtroppo quando una cosa del genere e' radicata talmente tanto che per loro e' normale fare cosi' e anzi se non lo fai "eh allora sei fesso" il fatto di inaspire le pene farebbe semplicemente l'effetto opposto (tutto imho ovviamente).

dopotutto per quanto sia banale e qualunquistico, ma la mafia l'abbiamo "inventata" in casa nostra eh e c'e' un suo bel perche'.

quando l'italiano medio comincera' a cambiare allora vedrai che tanti casini che ci sono ora spariscono. Ma e' quasi come chiedere a un pesce di imparare a mangiare banane (senza morire).



io sono convinto che si possa sul serio.
Alla seconda, terza, quarta volta che la notizia comincia a girare e invece di arrestare il barbone che ruba una mela, si manda in carcere colui che ha truffato una serie di persone quando invece questo ha il reato in prescrizione. sono queste le cose che fanno imbestialire.

Ora, in Italia se ti beccano con l'autovelox o con l'etilometro non si dice "coglione io" si dice "bastardi loro che han beccato me!"
Dai e dai e dai, la gente imparerà a dire la prima frase se diventa uno standard

Incoma
18th October 2016, 12:57
Il marocchino lavora 5 ore per sistemarti il giardino. Tu lo paghi 1 ora con un voucher da 10 euro e le restanti 4 in contanti.
Se il marocchino si fa male mentre lavora per te, la copertura inail risarcisce perchè sul voucher non sono indicati data/ora della prestazione. E anche alzare il tetto contributivo da singolo committente a 9k euro lordi ed estenderlo a un'infinità di settori non è stata una mossa proprio pulitissima. Per dire, in Francia l'utilizzo è limitato al solo lavoro "domestico", qui tra poco ci si pagherà anche il lavoro specializzato.

Come al solito i sostenitori del bellimbusto fanno esempi non calzanti pro domo loro.

Uso voucher di tipo domestico è solo marginale: Il 10%. Il 90% dei voucher sono erogati da imprese e lavoratori autonomi. Questo significa che l'uso dei voucher per pagare il marocchino che fa il giardino è 1/10 dell'utilizzo che viene fatto dello strumento. PEraltro con tutti i limiti da te evidenziati.
Il resto è copertura economica-fiscale di lavoro "vero", sotto una forma che sfido chiunque a dichiarare migliore di un qualsiasi vecchio contratto precario pre JA. Prova a spiegare ad esempio agli stagionali che lavorano nel settore alberghiero/turistico che è meglio oggi a voucher + 1-2 mesi contratto stagionale rispetto a ieri quando lo stagionale per loro era 4-6 mesi Puoi togliere il "tra poco ci si pagherà": già oggi 100.000 utenti di voucher ne incassano, dalle statistiche INPS, 20 per giornata lavorativa, a dimostrazione che, anche per professioni ad alto costo, lo strumento viene già utilizzato al posto di un contratto di altro genere per pagare il lavoro specializzato.

Ma a noi che ce frega, tanto mia sorella e alcuni miei amici finalmente lavorano e non a cocopro, quindi in barba a qualsiasi altro dato discordante dalla mia esperienza personale su 4 gatti, è oggettivamente un successone.

Giusto per non moltiplicare i quote, aggiungo che il fenomeno che si diverte a perculare sui tumori, ancora una volta ha sbagliato bersaglio del dileggio, visto che ieri non io ma il suo amato santone è tornato alla carica in merito al potere salvifico e taumaturgico delle sue iniziative. Prima era la riforma del titolo V a salvare i malati (balla), ora è la finanziaria (vero, più soldi x farmaci high-tech&cost = >sopravvivenza)... quindi non solo pigli per il culo la persona sbagliata, visto che non sono io a fare grancassa pro domo mea (stavolta correttamente, seppur con un'operazione che mi limito a definire di cattivo gusto) sulla sopravvivenza dei malati oncologici.

Roma, 17 ott. (AdnKronos) - "Mi sembra una buona notizia l’aumento di due miliardi dei fondi per la sanità. Che scritta così sembra una cosa burocratica. Ma vuol dire più soldi per i farmaci oncologici innovativi, cioè più anni di vita per i malati di alcuni tumori. Più soldi per epatiteC o per i vaccini. E anche più medici e infermieri giovani". Lo scrive Matteo Renzi nella enews. "Ma grazie al lavoro di Consip stiamo abbattendo le spese, riducendole ai costi standard e dunque aumentano gli spazi per i servizi", conclude il premier.

Palur
18th October 2016, 13:07
Guarda che se non fai il bravo Renzi viene di notte e ti leva il tamoxifen

Jiinn
18th October 2016, 13:19
io sono convinto che si possa sul serio.
Alla seconda, terza, quarta volta che la notizia comincia a girare e invece di arrestare il barbone che ruba una mela, si manda in carcere colui che ha truffato una serie di persone quando invece questo ha il reato in prescrizione. sono queste le cose che fanno imbestialire.

Ora, in Italia se ti beccano con l'autovelox o con l'etilometro non si dice "coglione io" si dice "bastardi loro che han beccato me!"
Dai e dai e dai, la gente imparerà a dire la prima frase se diventa uno standard

ma ci credi davvero?
cioe' l'esempio che hai fatto e' infatti una delle cose che ho sentito di piu' tra i coetanei quando ero in italia....

oppure le macchine che ti fanno il "blink" con i fanali per segnalarti che piu' avanti c'e' posto di blocco... o il parrucchiere di campagna che ti fa' 10 euro taglio capelli invece di 15 (o quel che e') pero' senza scontrino fiscale (io gli ho chiesto scontrino e' gli ho fatto prendere pure scagazzo che gli ho detto "fammi scontrino vah che ho visto i carabinieri girare qua in giro prima di entrare", penso abbia fatto scontrino tutto il giorno :D)

Shub
18th October 2016, 13:33
Ma se a cortina durante i controlli della finanza le entrate sono aumentate in un giorno del 300% ma che cazzo ci raccontiamo...

Intanto dopo anno scorso con un aumento di richieste del 71% dei vaucher anche st'anno siamo a +36% in compenso calano gli indeterminati, calano gli stabili, aumentano i licenziamenti per giusta causa...

MA VA TUTTO BENE!!!

Incoma
18th October 2016, 13:39
Guarda che se non fai il bravo Renzi viene di notte e ti leva il tamoxifen

A te mi sa che han levato la clomipramina. Maledetto titolo V.

Sono disposto a farti un vaglia.

Estrema
18th October 2016, 13:54
ma ci credi davvero?
cioe' l'esempio che hai fatto e' infatti una delle cose che ho sentito di piu' tra i coetanei quando ero in italia....

oppure le macchine che ti fanno il "blink" con i fanali per segnalarti che piu' avanti c'e' posto di blocco... o il parrucchiere di campagna che ti fa' 10 euro taglio capelli invece di 15 (o quel che e') pero' senza scontrino fiscale (io gli ho chiesto scontrino e' gli ho fatto prendere pure scagazzo che gli ho detto "fammi scontrino vah che ho visto i carabinieri girare qua in giro prima di entrare", penso abbia fatto scontrino tutto il giorno :D)
e pensare che i carabinieri se non fai lo scontrino non ti possono dire nulla ..............:)

Incoma
18th October 2016, 13:57
ma ci credi davvero?
cioe' l'esempio che hai fatto e' infatti una delle cose che ho sentito di piu' tra i coetanei quando ero in italia....

oppure le macchine che ti fanno il "blink" con i fanali per segnalarti che piu' avanti c'e' posto di blocco... o il parrucchiere di campagna che ti fa' 10 euro taglio capelli invece di 15 (o quel che e') pero' senza scontrino fiscale (io gli ho chiesto scontrino e' gli ho fatto prendere pure scagazzo che gli ho detto "fammi scontrino vah che ho visto i carabinieri girare qua in giro prima di entrare", penso abbia fatto scontrino tutto il giorno :D)

Ma davvero parliamo di un cambio di mentalità, spontanea o indotta, in un paese dove pur di far sedere la vigilessa prediletta del presidente del consiglio al consiglio di stato, in barba alla norma che prevede di avere 55 anni, si è arrivati a dire, e non da parte di un politico ma di un componente del CdS per giustificare il voto a favor di nomina, che “La regola va rettamente interpretata...”

LA REGOLA VA RETTAMENTE INTERPRETATA??

Un giudice del consiglio di stato. Pur di far passare una nomina. Spiegatemi cosa c'è da interpretare in "deve avere almeno 55 anni".
Questo paese non ha una sola speranza di farcela (a diventare un paese "evoluto e normale"). That's it.


PS Linko il corriere altrimenti poi qualche pagliaccio ha da ridire...

http://www.corriere.it/politica/16_settembre_26/manzione-consigliere-stato-governo-renzi-925299fa-8352-11e6-879e-4c7914542a03.shtml

Randolk
18th October 2016, 13:59
Palur sta bono che è appena uscito il rapporto INPS :sneer:

Jiinn
18th October 2016, 14:00
e pensare che i carabinieri se non fai lo scontrino non ti possono dire nulla ..............:)

eh ma guardia di finanza/carabinieri/forestale che sia lo scagazzo se lo prendono cmq :D

Hador
18th October 2016, 14:15
Ma a noi che ce frega, tanto mia sorella e alcuni miei amici finalmente lavorano e non a cocopro, quindi in barba a qualsiasi altro dato discordante dalla mia esperienza personale su 4 gatti, è oggettivamente un successone.



http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3B0%3B&iMenu=1&NEWSiD=TUTTI
"Su base annua, il saldo consente di misurare la variazione tendenziale delle posizioni di lavoro. Il saldo annualizzato (vale a dire la differenza tra assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi) ad agosto 2016 risulta positivo e pari a +514.000, compresi i rapporti stagionali. Il risultato positivo è interamente imputabile al trend di crescita netta registrato dai contratti a tempo indeterminato, il cui saldo annualizzato ad agosto 2016 è pari a +518.000."

Evviva la mia squadra del cuore! Evviva la curva!

Incoma
18th October 2016, 14:18
I conti si fanno alla fine, non a 2 ore dalla pera di doping.

Vediamo quanto si assottigliano quei numeri nel tempo via via che vengono meno gli incentivi e grazie alle tutele crescenti si può pedalare fuori quando si vuole, e vediamoli paragonati alla media UE (depuriamoli dagli effetti di crescita strutturale area UE) e depurati dagli incentivi che hanno un costo non trascurabile (dai 14 ai 22 miliardi in un triennio per 500.000 posti di lavoro... 30-40k euro per posto di lavoro, un affare)

Aggiungici il conto del costo sociale della formula voucher che si è mangiata forme più strutturate di contratto invece di far emergere il nero, creando precariato ancora meno tutelato.

Aggiungici la maggior facilità di licenziamento.


Tra qualche anno rifacciamo i conti. Anzi a questo ritmo di decrescita dei numeri (vedi dati usciti oggi caldi caldi, dei quali riporti solo la parte che ti fa comodo) li rifacciamo tra un anno o 2.

Fozza inda.
Mia sorella occupata.

Ultimo post in merito mio, perchè la pazienza per discutere con i tifosetti è finita da mo'. Adios.

Estrema
18th October 2016, 14:51
eh ma guardia di finanza/carabinieri/forestale che sia lo scagazzo se lo prendono cmq :D
la forestale è stata soppressa:(

Mellen
18th October 2016, 15:04
la forestale è stata soppressa:(

I boschi della Sicilia piangono

Hador
18th October 2016, 15:18
Cvd.
Quando i numeri fanno comodo hai ragione.
Quando i numeri ti danno contro allora non hanno senso, bisogna aspettare quando ti daranno ragione.
Stiamo sfiorando il ridicolo pare di parlare con travaglio.

Mellen
18th October 2016, 15:20
cmq giusto per conferma, i voucher vengono usati anche altrove, ne sono certo in Belgio: al solito sta all'italiano che vuole inculare, inculare comunque....

Incoma
18th October 2016, 15:57
Cvd.
Quando i numeri fanno comodo hai ragione.
Quando i numeri ti danno contro allora non hanno senso, bisogna aspettare quando ti daranno ragione.
Stiamo sfiorando il ridicolo pare di parlare con travaglio.

CVD tua sorella diversamente occupata.

Io i numeri li leggo tutti e cerco di dare a ciascuno il peso che merita. La maggioranza dei numeri, presi nel loro insieme al momento non promettono a mio avviso e non solo mio, nulla di buono. Tu ne estrapoli uno solo positivo, decontestualizzandolo, tra decine di negativi e ci costruisci sopra un repertorio. Sei uguale al tuo pupillo. E poi hai il coraggio di accusare me di travaglite. Penoso.
Sul fatto che ci voglia tempo per valutare l'effetto di una legge come il JA l'ho detto dal primo post scritto sul tema, in perfetta coerenza. Ad oggi esiste un solo studio "scientifico" di discreta qualità sugli effetti del JA. Troppo poco per fare delle valutazioni "serie" dal punto di vista metodologico.

Sul fatto che stai sfiorando il ridicolo da tempo sono invece d'accordo. Addio.

Palur
18th October 2016, 18:29
addio per la decima volta al giorno :rotfl:

Spidey
18th October 2016, 18:59
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2016/10/18/news/rubano-i-medicinali-antitumorali-per-rivenderli-presi-1.14271062

Ma Renzi non era da Obama stasera??

Hador
18th October 2016, 19:11
CVD tua sorella diversamente occupata.

Io i numeri li leggo tutti e cerco di dare a ciascuno il peso che merita. La maggioranza dei numeri, presi nel loro insieme al momento non promettono a mio avviso e non solo mio, nulla di buono. Tu ne estrapoli uno solo positivo, decontestualizzandolo, tra decine di negativi e ci costruisci sopra un repertorio. Sei uguale al tuo pupillo. E poi hai il coraggio di accusare me di travaglite. Penoso.
Sul fatto che ci voglia tempo per valutare l'effetto di una legge come il JA l'ho detto dal primo post scritto sul tema, in perfetta coerenza. Ad oggi esiste un solo studio "scientifico" di discreta qualità sugli effetti del JA. Troppo poco per fare delle valutazioni "serie" dal punto di vista metodologico.

Sul fatto che stai sfiorando il ridicolo da tempo sono invece d'accordo. Addio.
non promette cheppromette ma promette.
Saldo occupati/disoccupati rispetto al 2014 positivo e volontà politica di eliminare la dualità contratti di seria A e contratti di serie B. Questo conta, le tue proiezioni lineari contano un cazzo di niente. E io i link li posto, i link delle tue previsioni di nostradamus do sono? Facce ridere, mi aspetto una serie di grandi firme.

Nessuno qua dice che ha risolto i problemi dell'italia, ma oggi è meglio che prima. Negarlo è negare la cazzo di evidenza pur di dire Renzi merda. Tanto io fo il dirigente alla fine cazzo mene. Ora vado che ho un ape.

Palur
18th October 2016, 19:40
Devi dire addio sennò sei un cazzone

Galandil
18th October 2016, 19:54
Saldo occupati/disoccupati rispetto al 2014 positivo e volontà politica di eliminare la dualità contratti di seria A e contratti di serie B.

Ancora oh. Ti entra in testa che quei numeri sono pompati ARTIFICIALMENTE? Soprattutto grazie ai voucher?

Te lo spiego facile facile (ci stava bestemmiando un amico che, guardacaso, lavora al Centro per l'Impiego, e ha imparato bene come questi voucher siano utilizzati solo per truffare ancora + facilmente lo stato, con l'aggravante che è lo stato stesso a dare questo metodo di truffa a disposizione): in primis, con i voucher, risolvi tutti i problemi relativi a possibili controlli, perché se ti arriva un'ispezione in qualsiasi momento tu basta che mostri i carnet dei voucher che hai acquistato e hai il culo parato. Il trick qual è? Il trick è che la gente che lavora a voucher quasi sempre (c'è qualcuno onesto, ma pochissimi) viene pagata con MENO voucher delle ore lavorative prestate, es. lavoro 5 ore e me ne danno 3, e questa cosa NON E' CONTROLLABILE e applicata su larga scala.

Come secondo effetto, i numeri dell'occupazione aumentano in modo artificioso perché basta che tu abbia lavorato anche solo un'ora nell'ultimo anno per "pompare" quel valore, e non è una roba limitata all'Italia eh, la Germania ha serissimi problemi recentemente proprio a causa dei cosiddetti "mini-jobs", che non sono di certo occupazione che ti permette di campare, ma fanno salire il tasso di occupazione, e di conseguenza il rapporto occupati/disoccupati aumenta, anche se è del tutto farlocco.

Palur
18th October 2016, 20:02
in effetti sul voucher non c'é l ora.Solo il giorno.
quindi se uno vuolfare il furbo puo farlo.
ma siamo alle solite gala.
non é lo strumento. A me ha permesso di,regolarizzare e coprire con assicurazione chi mi cura il campo.
Cosa che prima non potevo fare se non spendendo una cifra irragionevole.
Quindi la mia , e parlo a titolo personale , é una esperienza positiva.
Poi siamo in un paese di merde ma li temo che facciano piu i plotoni di esecuzione che le leggi. Voglio dire , una legge fatta bene , non é che non é aggirabile.
Scontrini anyone?le visite specialistiche? Perche li la legge é granitica ma si evade tipo surfare a manovella pure li.

Mellen
18th October 2016, 20:38
in effetti sul voucher non c'é l ora.Solo il giorno.
quindi se uno vuolfare il furbo puo farlo.
ma siamo alle solite gala.
non é lo strumento. A me ha permesso di,regolarizzare e coprire con assicurazione chi mi cura il campo.
Cosa che prima non potevo fare se non spendendo una cifra irragionevole.
Quindi la mia , e parlo a titolo personale , é una esperienza positiva.
Poi siamo in un paese di merde ma li temo che facciano piu i plotoni di esecuzione che le leggi. Voglio dire , una legge fatta bene , non é che non é aggirabile.
Scontrini anyone?le visite specialistiche? Perche li la legge é granitica ma si evade tipo surfare a manovella pure li.

****

e si torna al punto di partenza: inculare a sangue ogni volta che ne becchi uno. Anche uno solo e vedi che gli altri poi hanno poca voglia di farsi inculare.
Ma solo recentemente ho letto due news che mi han fatto venire i brividi: 1) "società" che gestiva risparmi investendoli che "perde magicamente" tutti i soldi, truffa una quarantina di persone, riconosciuta ma causa prescrizione puf tutti liberi. 2) banda che svaligiava bancomat e altro, arrestata dopo mesi di indagini e mega blitz: tutti liberi perchè nell'ordinanza di incarcerazione non erano stati indicati uno ad uno i ruoli delle persone ed era stata troppo breve.

E poi si pretende che la gente dia 5 voucher invece che 2....

Hador
18th October 2016, 21:24
Ancora oh. Ti entra in testa che quei numeri sono pompati ARTIFICIALMENTE? Soprattutto grazie ai voucher?

Te lo spiego facile facile (ci stava bestemmiando un amico che, guardacaso, lavora al Centro per l'Impiego, e ha imparato bene come questi voucher siano utilizzati solo per truffare ancora + facilmente lo stato, con l'aggravante che è lo stato stesso a dare questo metodo di truffa a disposizione): in primis, con i voucher, risolvi tutti i problemi relativi a possibili controlli, perché se ti arriva un'ispezione in qualsiasi momento tu basta che mostri i carnet dei voucher che hai acquistato e hai il culo parato. Il trick qual è? Il trick è che la gente che lavora a voucher quasi sempre (c'è qualcuno onesto, ma pochissimi) viene pagata con MENO voucher delle ore lavorative prestate, es. lavoro 5 ore e me ne danno 3, e questa cosa NON E' CONTROLLABILE e applicata su larga scala.

Come secondo effetto, i numeri dell'occupazione aumentano in modo artificioso perché basta che tu abbia lavorato anche solo un'ora nell'ultimo anno per "pompare" quel valore, e non è una roba limitata all'Italia eh, la Germania ha serissimi problemi recentemente proprio a causa dei cosiddetti "mini-jobs", che non sono di certo occupazione che ti permette di campare, ma fanno salire il tasso di occupazione, e di conseguenza il rapporto occupati/disoccupati aumenta, anche se è del tutto farlocco.i numeri sono disaccoppiati per contratto gala, i link ci sono.
Sui voucher non ho un'opinione forte, sono uno strumento utile e diffuso in europa, bisogna vedere quanto sopravvive al malcostume. Ma è un discorso parallelo a quello fatto da me. Non è che quelli sfruttati col voucher prima li assumevano con l'indeterminato o a progetto, prima li pagavano in nero.

Randolk
18th October 2016, 21:58
No vi sembra di essere andati un filo OT?
Btw c'è anche l'official endorsement di Obama per il sì, animo! Loro se ne intendono di costituzione!

Hador
18th October 2016, 22:14
No vi sembra di essere andati un filo OT?
Btw c'è anche l'official endorsement di Obama per il sì, animo! Loro se ne intendono di costituzione!bhe ma alla fine il cruccio è tutto li. L'atteggiamento. Se si parte dal presupposto che tanto moriremo tutti e qualsiasi cosa si faccia è merda discutere è inutile. Se anche le cose pseudopositive devono essere rigirate per poter dire che stiamo tutti sempre peggio, perché provarci?

Mosaik
19th October 2016, 00:34
Comunque per i voucher mi pare abbiano introdotto l'obbligo di sms per tracciare l'orario di inizio proprio per evitare gli abusi.

Estrema
19th October 2016, 08:33
i numeri sono disaccoppiati per contratto gala, i link ci sono.
Sui voucher non ho un'opinione forte, sono uno strumento utile e diffuso in europa, bisogna vedere quanto sopravvive al malcostume. Ma è un discorso parallelo a quello fatto da me. Non è che quelli sfruttati col voucher prima li assumevano con l'indeterminato o a progetto, prima li pagavano in nero.
ma tra il vaucher e il lavoro in nero ci sta una sola differenza che con il primo hai la copertura inps tutto qui, su un vaucher da 20 euro netto per te io ci pago 5 euro tra tasse e assicurazione, sono uno strumento perfetto per il lavoro occasionale, il problema è che vengono strausati perchè in italia in materia di contabilita siamo i primi del mondo specialmente quando ci sta da guadagnarci :D

Mellen
19th October 2016, 09:25
ma tra il vaucher e il lavoro in nero ci sta una sola differenza che con il primo hai la copertura inps tutto qui, su un vaucher da 20 euro netto per te io ci pago 5 euro tra tasse e assicurazione, sono uno strumento perfetto per il lavoro occasionale, il problema è che vengono strausati perchè in italia in materia di contabilita siamo i primi del mondo specialmente quando ci sta da guadagnarci :D

e quindi si ritorna sempre al solito discorso: siamo italiani quindi inculiamo sempre indi inutile fare ogni riforma perchè tanto faremo sempre merda.
Cazzo, hanno ragione coloro che vogliono il microchip! Tutti schedati e tutti controllati così nessuno può evadere le tasse :D

Estrema
19th October 2016, 09:32
e quindi si ritorna sempre al solito discorso: siamo italiani quindi inculiamo sempre indi inutile fare ogni riforma perchè tanto faremo sempre merda.
Cazzo, hanno ragione coloro che vogliono il microchip! Tutti schedati e tutti controllati così nessuno può evadere le tasse :D

riformare per riformare serve a poco :D le uniche riforme intelligenti fatte negli ultimi 10/15 anni renzi le ha tolte tutte( revisione legge bersani...cosi tanto per.....................):sneer:

Incoma
19th October 2016, 10:06
Per chi ha voglia di non fermarsi ai titoloni o ai proclami (di ambo le parti, sostenitori e detrattori) ecco tutti i numeri.

http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2016/10/18/Osservatorio_Precariato_Gen-Ago_2016.pdf

Palur
19th October 2016, 10:57
addio?

Incoma
19th October 2016, 11:02
addio?

Ti piacerebbe.

Addio ai coglioni come te. Non al thread.

Hador
19th October 2016, 12:37
Per chi ha voglia di non fermarsi ai titoloni o ai proclami (di ambo le parti, sostenitori e detrattori) ecco tutti i numeri.

http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2016/10/18/Osservatorio_Precariato_Gen-Ago_2016.pdfche ho postato nell'altra pagina, e che dicono quello che dico io. E che per questo non vanno bene e dovremo aspettare trent'anni.

Palur
19th October 2016, 14:04
Ti piacerebbe.
Addio ai coglioni come te. Non al thread.
Non ti scaldare.
Fai dieci post al giorno tutti i giorni dove lasci noi poveri mortali qua da soli a non capirci un cazzo.
Era una domanda più che lecita.

Incoma
19th October 2016, 14:16
Sono fresco come una viola mammola sotto la ruigiada primaverile.
Vuoi una ulteriore risposta di conferma del mio pensiero o ti accontenti? Perchè di spazio di manovra ne rimane ancora parecchio.
Era una provocazione più che lecita, che ha avuto la risposta che meritava, anzi, vista la reiterazione nello starmi attaccato come un gatto ai maroni trollicchiando ovunque, mi sono ancora comportato da lord inglese.

Tanto ti dovevo, mi perdonerai spero l'ultima deroga all'addio.

/ignore

Bortas
19th October 2016, 14:22
Non ti scaldare.
Fai dieci post al giorno tutti i giorni dove lasci noi poveri mortali qua da soli a non capirci un cazzo.
Era una domanda più che lecita.

Non ti sbagliare io ho moderato Incoma solo per l'offesa (perchè qui su news finchè modero io nessuno da del coglione ad un altro), non certo per i contenuti, quelli si possono esprimere liberamente e non ha senso un atteggiamento di censura, ovviamente consiglio sempre di evitare di innescare comportamenti del genere e di capire i diversi punti di vista e non abbandonarsi in "assoluti" che sono sinonimo di tifoseria da ambo le parti.
Per me, fino all'offesa Incoma si è comportato in modo esemplare portando i suoi argomenti in modo esaustivo e ben documentati, al di la della ragione o del torto, come del resto hanno fatto altri utenti come contropartita, con un buon contraddittorio serrato. Se mi è concesso entrare nel merito di ciò che non modero, trovo che i tuoi ultimi interventi siano al limite del fastidioso e apertamente "canzonatori" verso il tuo interlocutore, non aggiungendo niente alla discussione ma portando semplice caos e disturbo nel thread, non modero queste cose perchè non ha senso, tutti hanno diritto alla sua opinione anche se non si tratti altro che di battute, ma umanamente lo trovo molto maleducato all'interno di una interazione tra due o più soggetti che cercano di comunicare.

Mellen
19th October 2016, 14:24
riformare per riformare serve a poco :D le uniche riforme intelligenti fatte negli ultimi 10/15 anni renzi le ha tolte tutte( revisione legge bersani...cosi tanto per.....................):sneer:

ammetto di non seguire al 100% tutta la politica, mea culpa ma mi han fatto passare la voglia certi personaggi.
il mio era solo un puntualizzare che secondo il pensiero di alcuni non ci sarà mai una riforma ideale perchè tanto tutte avranno una scappatoia per fregare il sistema.

Estrema
19th October 2016, 15:18
ammetto di non seguire al 100% tutta la politica, mea culpa ma mi han fatto passare la voglia certi personaggi.
il mio era solo un puntualizzare che secondo il pensiero di alcuni non ci sarà mai una riforma ideale perchè tanto tutte avranno una scappatoia per fregare il sistema.
questo è sempre accaduto e sempre accadra tanto chi la vede diversa nera catastrofica indifferente ecc esiste e la politica passa oltre a volte bene ( raramente) a volte male( molto spesso) ultimamente

Alkabar
23rd October 2016, 10:08
La vostra stamina e' soprendente.

Ho letto un po' come dovrebbe funzionare sta roba secondo loro. E' la tipica supercazzola convoluta a cui uno puo' accedere solo dopo aver passato le prove di Ercole.

Nel mentre... da che ho capito il debito di mora aveva un interesse dell'8% annuo... :nod:


E questo mi porta alla seguente domanda:

Ma perche' c'abbiamo sempre sta mentalita' di rendere tutto eccessivamente burocratico dico io, non e' un paese interessante per nessuno cosi'. Persino
nel cercare di aiutarci ci prendiamo a schiaffoni.

Galandil
23rd October 2016, 10:28
La vostra stamina e' soprendente.

Ho letto un po' come dovrebbe funzionare sta roba secondo loro. E' la tipica supercazzola convoluta a cui uno puo' accedere solo dopo aver passato le prove di Ercole.

Nel mentre... da che ho capito il debito di mora aveva un interesse dell'8% annuo... :nod:


E questo mi porta alla seguente domanda:

Ma perche' c'abbiamo sempre sta mentalita' di rendere tutto eccessivamente burocratico dico io, non e' un paese interessante per nessuno cosi'. Persino
nel cercare di aiutarci ci prendiamo a schiaffoni.

Un link?

Incoma
23rd October 2016, 10:32
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/10/22/da-multe-a-iva-ecco-come-si-rottama-la-cartella_534f148e-2779-45f5-92eb-09c59f09bde7.html

Alkabar
23rd October 2016, 11:12
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/10/22/da-multe-a-iva-ecco-come-si-rottama-la-cartella_534f148e-2779-45f5-92eb-09c59f09bde7.html

Capito, uno sbaglia un conto, ti si inculano, uno sbaglia il giorno, ti si inculano uguale.

Cazzi TUOI?

No. E' sciocco. E' sciocco dire CAZZI TUOI, perche' c'andiamo di mezzo tutti.

Fallo, anzi no, FACCIAMOLO semplice, la gente oberata da ste cazzo di multe fatte a muzzo (lo sappiamo come sono fatte le multe in Italia) aderisce e c'e' un po' di ripresa.
Metti istruzioni da isola del tesoro? Te lo sbagliano 30% delle persone, questo 30% generera' costi ulteriori (tipo: evviva mamma cammino dalla sedia a rotelle, ma poi
arriva uno a bastonarti il ginocchio nuovo che ti ha appena dato, facendo peggio di prima).

BASTA.

Galandil
23rd October 2016, 11:36
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/10/22/da-multe-a-iva-ecco-come-si-rottama-la-cartella_534f148e-2779-45f5-92eb-09c59f09bde7.html

Ty, letto.

@Alkabar: di che cazzo stai parlando? Fatiche d'Ercole? Devi fare UNA richiesta entro 90gg e decidere se pagare a rate o meno. Dove starebbe la fatica?
Riguardo agli interessi di mora, che sono quelli che non si andranno a pagare (assieme alle sanzioni), sono fra il 4% e l'8% (dipende dall'anno), mentre purtroppo l'onere di riscossione (8% pre 2016, 6% 2016 in poi) si deve pagare cmq - e questa è effettivamente una merdata, avrebbe avuto più senso fare il contrario (lasciare la mora e levare l'onere di riscossione).

Diciamo che con questa mossa, la cosa evidente è che vogliono chiudere più liti possibili, vista l'automatica rinuncia alle stesse se si accetta questo sconto di interessi di mora+sanzioni.

Alkabar
23rd October 2016, 11:59
Ty, letto.

@Alkabar: di che cazzo stai parlando? Fatiche d'Ercole? Devi fare UNA richiesta entro 90gg e decidere se pagare a rate o meno. Dove starebbe la fatica?



Gala.

La guardo in positivo: c'e' una sorta di volonta' di apertura.


Il negativo, ed e' negativo, sopratutto per come invece funziona il resto dell'EU ->

Allora i limiti di tempo di 90 giorni.

1. Come dovrebbe essere: Non devono essere 90 giorni, devono essere quando sei pronto ad aderire.
90 giorni, se hai mai visto una azienda lavorare non sono comunque abbastanza. Un avvocato piglia due mesi di tempo alle volte
per rispondere. Uguale un commercialista. Vuol dire che devi prendere e correre.

2. Ad ogni errore si riparte con la procedura vecchia. Come dovrebbe funzionare: se c'e' un errore si amenda la procedura e si continua. L'idea e' di aiutare, non di punire
in base alla qualita' dei dati forniti. Non mi pare un obiettivo formativo.

3. Equitalia deve decidere se puoi aderire. Che vuol dire che non solo devi tenere in conto l'avvocato e il commercialista, ma
devi anche tenere in conto un eventuale rifiuto di Equitalia. Come dovrebbe funzionare invece: c'e' un criterio, se puoi aderire vai allo sportello,
fai la procedura e un mese dopo ti mandano una comunicazione sullo stato della applicazione. Se c'e' un errore, si deve poter metter a posto in itinere.

4. E' concepito come "perdono". Quindi e' una tantum. Vuol dire che si va avanti a mettere interessi di mora uguale nel prossimo periodo. Ma se siamo finiti a doverlo
"perdonare", forse non funziona?

Edit: lato giovani.
Quello che succede che porta a questa situazione: uno sbaglia clamorosamente a fare una azienda. 95% delle startup muoiono male.
Quindi fa un debito. Si calcola il debito, prova ad andare a lavorare, ma il debito continua a crescere per conto suo, senza fare niente, perche' oh, ci stanno gli interessi di mora altissimi.
Piu' ostacoli metti e piu' queste persone tarderanno a provare qualcos'altro.

Edit: lato vecchi, sui 60. Semplicemente i tempi cambiano, anche aziende che hanno 40 anni muoiono. Queste persone non sono agili nel sistema attuale, forse riescono a mala pena a sopravvivere.
Piu' ostacoli metti e piu' affossi queste persone.

Per il resto, siamo d'accordo, quindi non lo quoto.

Mosaik
23rd October 2016, 12:29
Alka il problema è che tu ragioni in buona fede per esperienze che magari hanno avuto persone a te vicine che senza particolare dolo hanno fatto degli errori il problema qui invece è che se allarghi troppo le maglie la gente comincia a sguazzarci.

Esempio veloce che mi puo' venire in mente al punto 2 se permette l'errore è facile che la gente se ne approfitti per portare la pratica sempre più avanti , purtroppo gli avvocati sguazzano proprio in questi piccoli cavilli che magari vengono lasciati in buona fede per poi essere usati in maniera pretestuosa.

Alkabar
23rd October 2016, 12:40
Alka il problema è che tu ragioni in buona fede per esperienze che magari hanno avuto persone a te vicine che senza particolare dolo hanno fatto degli errori il problema qui invece è che se allarghi troppo le maglie la gente comincia a sguazzarci.

Esempio veloce che mi puo' venire in mente al punto 2 se permette l'errore è facile che la gente se ne approfitti per portare la pratica sempre più avanti , purtroppo gli avvocati sguazzano proprio in questi piccoli cavilli che magari vengono lasciati in buona fede per poi essere usati in maniera pretestuosa.

No, guardo proprio alla popolazione, le due fasce che creano il problema si vedono praticamente subito. E' il tipico problema di cercare
di gestire una popolazione con regole rigidamente definite invece che con strumenti di matematica, tipo una banale regola basata sullo stratificare la popolazione in fasce gia' sarebbe meglio.
Anche il tipo di stratificazione sarebbe discutivile.

Devi anche cercare di quantificare il danno fatto ai tanti per colpire il recidivo stupido e tossico.

Discorsi per il futuro questi.

Tornando al problema:

Altri sistemi hanno un limite massimo di cambiamenti concessi.

L'essere umano e' essere umano ovunque, gli altri non sono meglio di noi, credimi.
Tante volte hanno talmente tante carenze in termini di umanita' che viene da chiedersi se siano veramente umani.
Sono ugualmente corrotti, fanno del nero anche con le tasse basse. Certo, ne fanno meno, ne hanno meno bisogno.

Non e' che perche' siamo Italiani allora dobbiamo flagellarci. Sembra un discorso di destra, ho capito io, ma non sono di destra.

Incoma
23rd October 2016, 16:06
Guarda, secondo me è solo un'espediente per tirar su due soldi extra in fretta per garantire 2 miliardini di copertura alla manovra e dall'altro lato per fare il solito spottone (abbiamoooho abolitooohhh equitaliaaahhhhhh). Da Equitalia ad Agenzia delle entrate - Riscossione.

Per il resto, da tifosetto, gufo, rosicone e vampiro, devo dire che prevedo che visto che viene semplicemente spostata in ambito Ag. Entrate, stesso personale, stessa struttura, non cambierà un beneamato cazzo (al di la dell'eliminazione degli interessi di mora sulle sanzioni, che comunque è una gran cosa).

Vediamo cosa si inventano per passare i dipendenti Equitalia che hanno un contratto privato, sotto un contratto statale visto che sono stati assunti senza concorso.

Edit si farà così: "Il personale stabile verrà automaticamente trasferito da Equitalia all’Agenzia Riscossione senza soluzione di continuità, previo superamento di apposita procedura di selezione e verifica delle competenze in coerenza con i principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità”.

Incoma
23rd October 2016, 19:57
Domani arriva la letterina a Babbo Natale

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/10/23/manovra-_ec3c3c31-2dac-4848-bbf0-c0790d6dfe41.html

Shub
24th October 2016, 10:05
Ecco come mai hanno tolto Equimerda... dovevano levarsi dai coglioni enne lavoratori.

Furbi...

Incoma
26th October 2016, 15:08
Cominciano ad uscire cose succose, tipo l'IVA al 25% dal 2018.

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/10/26/manovraslitta-aumento-iva.-ce-clausola_4dc3f60b-12dc-4449-af0c-3c3df29fe616.html

Mosaik
26th October 2016, 16:12
Le clausole di salvaguardia sull'IVA ormai sono una costate da anni nel 2016 sarebbe già dovuta salire al al 24 e nel 2017 a 25

Il vero problema si porrà quando ci sarà un nuovo governo che se non riuscirà a disinnescare quelle clausole aumenterà l'IVA dando la colpa ai loro predecessori....

Incoma
26th October 2016, 17:05
Le clausole di salvaguardia sull'IVA ormai sono una costate da anni nel 2016 sarebbe già dovuta salire al al 24 e nel 2017 a 25

Il vero problema si porrà quando ci sarà un nuovo governo che se non riuscirà a disinnescare quelle clausole aumenterà l'IVA dando la colpa ai loro predecessori....

Se non ho letto male questa non è una clausola di salvaguardia. Nel 2018 passa proprio al 25%. Forse era già stato deciso ma probabilmente me l'ero persa sta cosa.

Mosaik
26th October 2016, 17:28
Nell'ultima manovra mi pare nel 2018 dovesse passare a 25,5% quindi c'è un taglio di tasse! :D

Incoma
26th October 2016, 18:26
Nell'ultima manovra mi pare nel 2018 dovesse passare a 25,5% quindi c'è un taglio di tasse! :D

ulteriore aumento nel 2019, pari allo 0,9%

Addavenì baffone...

Hador
26th October 2016, 19:40
Se non ho letto male manovra finanziata con un aumento iva di 3 punti percentuale e l'unico che se ne è accorto sei tu. Ah, le probabilità.

Galandil
26th October 2016, 19:42
Se non ho letto male questa non è una clausola di salvaguardia. Nel 2018 passa proprio al 25%. Forse era già stato deciso ma probabilmente me l'ero persa sta cosa.

Si, la clausola del 25% è vecchia, fa parte della manovra del 2015 (che aveva anche la possibilità dell'aumento al 24% per il 2017).

Incoma
26th October 2016, 20:41
Boh non ho capito una fava.

Gli aumenti IVA erano legati a clausole di salvaguardia fino alla precedente finanziaria, e questo mi è chiaro.

Con la attuale finanziaria sono state disattivate le clausole di salvaguardia della precedente finanziaria, qundi non ci sono rischi di aumento iva per 2017, ma di contro è certo che l'iva dal 2018 passerebbe al 25% a prescindere?

Perchè non leggo di agganci a clasusole di salvaguardia (magari è implicito?), che esistono invece per la voluntary disclosure, che se non ottiene quanto sperato fa scattare l'aumento delle accise su prodotti energetici (benzina e diesel), alcol e bevande alcoliche, tabacchi lavorati.

Mosaik
26th October 2016, 23:01
É certo che salirà tanto quanto il nostro pareggio di bilancio in costituzione, usano queste cose per garantire che negli anni prossimi il nostro debito/pil scenderà poi arrivati alla data X si cerca un modo per avere lo stesso gettito con altre entrate.

Galandil
26th October 2016, 23:12
Si, è come ti ha detto Mosa all'incirca.

In sostanza nella manovra del 2015 si era stabilito di alzare l'IVA al 24% nel 2017 e al 25% nel 2018 *se* alcune condizioni (le clausole di salvaguardia, appunto) non venivano soddisfatte. Per il 2017 l'abbiamo scampata, vediamo per il 2018.

A me cmq l'aumento che preoccupa di più non è tanto quello dal 22% al 25%, ma quello dal 10% al 13% per i beni di prima necessità, sarà una mazzata mostruosa soprattutto per le fasce più deboli.

Incoma
27th October 2016, 08:37
E? proprio questo punto che non mi è chiaro.

Per il 2017 sembrerebbe essere stata eliminata del tutto la clausola di salvaguardia sull'IVA (ovvero IVA sale se alcune entrate aleatorie tipo recupero evasione, ecc non davano la copertura iscritta a bilancio) ma sembrerebbe anche che l'IVA aumenterà a prescindere dal gettito (quindi fuori da ogni clausola) a partire dal 2018.

Non ho mica capito se questa cosa era già prevista dalle precedenti leggi finanziarie (ovvero l'IVA aumenterà secondo un piano, che può accelerare se non ci sono le coperture) oppure è un regalino dell'ultima ora (non avendo raggiunto le coperture previste invece di far scattare la clausola di salvaguardia la si "sterilizza" per evitare aumento del costo dei beni rimandandone l'aumento all'anno successivo, non come "parafulmine" ma come aumento certo).

In sintesi non ho capito se è un bene (posticipo di un anno prima di andare a regime con inevitabile aumento IVA al 13+25, inevitabile perchè già deciso), una mezza inculata (posticipo di un aumento non eludibile visto che a causa delle cattive previsioni di gettito sono scattate le clausole per le mancate coperture degli anni precedenti ed in corso) oppure un'inculata (ci becchiamo un aumento IVA certo dal 2018, che sarebbe invece entrato in vigore solo in caso di mancate coperture raggiunte nel 2017 e che quindi sarebbe stato evitabile).

Mosaik
27th October 2016, 09:37
Siamo messi esattamente come l'anno scorso ti basta sapere quello :)

Incoma
27th October 2016, 09:56
Siamo messi esattamente come l'anno scorso ti basta sapere quello :)

Apposto allora :afraid:

Alkabar
26th November 2016, 20:33
http://www.repubblica.it/economia/2016/11/24/news/la_soppressione_di_equitalia_e_legge-152686620/

Scusate, ma qua dice che l'hanno sciolta e che hanno tolto gli studi di settore.

Madonna che macello che sono stati gli studi di settore... quanto c'hanno messo a toglierli...

Glorifindel
26th November 2016, 23:44
Ad esempio, tra le spese deducibili dal reddito di lavoro autonomo si inseriscono quelle per le prestazioni di viaggio o trasporto

E questa è cosa buona e giusta.