View Full Version : A proposito di paesi ideali... lol
San Vegeta
7th February 2017, 22:15
Sarà il clima freddo e piovoso, sarà che ne ho piene le palle, ora vi descrivo le mie impressioni sul paese più ricco e più bello e più desiderato: la Svizzera.
Iniziamo col dire stokazzo, poi dopo vi spiego perchè bisogna iniziare dicendo così.
Geopolitica
La Svizzera è una federazione di piccoli stati, detti cantoni. Il termine cantone deriva dal modo di dire “prendere una cantonata”, nel senso che se arrivi in svizzera, ci sei arrivato per sbaglio, quindi hai preso una cantonata.
Il paese è al centro dell’Europa, ma non ne fa parte. Confina a ovest con quei francesi di merda che rubano il lavoro, a nord con i tedeschi di merda che rubano il lavoro, a est con quei finti tedeschi che gli rubano il lavoro, e a sud con la peste che gli ruba il lavoro: meno male che almeno sono immuni alla peste, altrimenti come ci andavano in Italia a fare la spesa o a ubriacarsi?
E’ stato per anni una collezione di valli e montagne, con un clima di merda e niente da conquistare, tant’è che i barbari si accontentarono di prendersi le valli lasciando gli autoctoni sulle montagne, gli sforza regalarono metà Ticino al Papa e quest’ultimo introdusse i militari, che per secoli furono usati dal resto dell’europa come carne da macello in battaglia.
La civiltà è una delle più evolute al mondo, tant’è che le donne hanno acquisito il diritto di voto nel 1971. Il sito della confederazione Svizzera (https://www.ch.ch/it/elezioni2015/50aedizione/perche-le-donne-in-svizzera-hanno-potuto-votare-eleggere-ed/) la racconta così
Al secondo tentativo l’obiettivo è stato finalmente raggiunto: il 7 febbraio 1971, 621 109 uomini svizzeri hanno detto ufficialmente «sì» al diritto di voto e di eleggibilità per le donne. Per arrivarci, tuttavia, le donne svizzere hanno dovuto affrontare un cammino lungo e accidentato, durato quasi un secolo: dalla prima richiesta depositata nel 1868 all’effettiva realizzazione nel 1971. Ancora nel 1959 il diritto di voto e di eleggibilità per le donne era stato respinto dagli uomini svizzeri a maggioranza di due terzi.
Per fortuna ora uomini e donne hanno pari diritti, infatti gli uomini lavorano e le donne stanno a casa a accudire i figli o a godersi i soldi dell’ex marito.
Il paese è talmente famoso che è conosciuto soprattutto per gli orologi a cucù, le banche dove nascondere i soldi, il cioccolato Novi (ah, no) e la benzina che costa meno: insomma, motivi seri, mica cazzi.
La lingua ufficiale è lo svizzero, che però nessuno conosce. Per ovviare a questa deficienza, vengono usate altre lingue nazionali: il francese, l’italiano, il tedesco e il romancio. In pratica, a scuola studi due lingue nazionali e in giro parli il dialetto. In Ticino se parli italiano sei un terrone, nei cantoni occidentali se parli francese non sai dire 90, 91, 92, ecc, nei cantoni di lingua tedesca se parli tedesco ti rispondono in Schweizerdeutsch (che ovviamente cambia da cantone a cantone). Parlano così bene la lingua nazionale che alcuni Zurighesi fanno dei corsi serali di tedesco per avere accesso ai concorsi come insegnanti. Un po’ come se un veneto e un napoletano parlassero meglio il dialetto che l’italiano, no? Ah no, ho sbagliato esempio.
Accoglienza
Il paese è famoso per la sua accoglienza, infatti quando mi sono trasferito a Lugano mi sono presentato alle 4 famiglie del palazzo e mi hanno tutti chiuso la porta in faccia: tutti tranne una, che infatti è argentina; mentre quando mi sono trasferito a Zurigo, l’unica che ha aperto la porta è quella di fronte che, molto gentilmente, mi ha detto che a Zurigo mi serviranno minimo due o tre anni prima di iniziare a fare qualche amicizia; un collega Svizzero tedesco DOC mi ha raccontato che dopo aver vissuto in Canada per 10 anni, tornare in Svizzera gli ha fatto ricordare quanto sia scostumato provare a socializzare con qualcuno che non conosci già.
La Svizzera ha accordi con praticamente tutti i paesi europei e molti extra europei, infatti su 8 milioni di abitanti, 2.5 non sono Svizzeri: gli altri 5.5 milioni non perdono occasione per lamentarsene, e hanno ragione! Per risiedere in Svizzera devi avere un permesso di residenza o lavoro, e ottenere il permesso è fin troppo facile: o sei ricco sfondato, o devi trovare casa, lavoro, avere il datore di lavoro che voglia dimostrare di non aver trovato uno svizzero da assumere, dimostrare di non avere commeso reati, non avere debiti, avere uno stipendio adeguato alla vita svizzera, e chi più ne ha più ne metta.
Poi una volta che hai il permesso, devi rendere conto della tua non svizzerezza a chiunque, persino ai kosovari scappati dalla guerra o hai dominicani mantenuti dalle donne con i soldi dei loro ex mariti. Se non lavori sei un cancro, se lavori hai rubato il lavoro, se sei laureato non significa un cazzo perchè le università svizzere sono migliori, peccato che però di scienziati/ingegnieri/artisti/letterati/storici/filosofi svizzeri famosi non ce ne siano granchè... forse sono tutti molto umili e evitano di diventare famosi.
Il rispetto delle regole
Si sa, in Svizzera si vive bene perchè tutti rispettano le regole. Infatti le aziende pretendono straordinari non pagati, le banche sono colluse con la malavita, le assicurazioni fanno un po’ quel cazzo che gli pare, le forze di polizia sono forti solo in 10 contro 1 e sopratutto si impegnano per far rispettare la legge, tant’è che su 3 fighe che ho conosciuto che guidavano senza occhiali o a 200km/h o ubriache marce, non hanno ritirato la patente: gli han chiesto il numero di telefono e via. Poi uno ti sperona cercando di buttarti fuori strada, chiami la polizia e loro non fanno niente perchè, cito testualmente, “se avesse voluto farle del male lei sarebbe morto, non qui”. Eggià.
L’azienda ti fa mobbing? Non hai nessuna tutela, o ti licenzi o ciccia Però poi si lamentano della gente che ha le crisi nervose e sta mesi o anni in malattia/assistenza.
Economia
L’economia del paese è basata principalmente sull’industria terziaria, così chiamata perchè le cose costano tre volte quello che dovrebbero costare, tipo il petto di pollo venduto a 50 euro/kg, o mezzo bicchiere di vino a 38 euro, o la signora delle pulizie a 25 euro all’ora in nero e fammi trovare la casa ordinata altrimenti non pulisco. Meno male che ci sono tante busone e tante banche che aiutano le busone a mettere da parte i soldi, altrimenti sai che noia?
Le persone
Potrei dire tutto e niente, invece ho scelto di dire che in tutta questa merda ci sono anche persone squisite e sono contento di averle conosciute: peccato siano un pelino troppo asociali, o troppo lontani.
Poi non sono così male: per far divertire i frontalieri gli chiudono le autostrade tra le 7:30 e le 9:30 e tra le 17 e le 20. In Italia avete iniziative per i frontalieri? No.
Lavoro e ferie
Dipende un po' dal cantone, comunque si lavora dalle 40 alle 42.5 ore a settimana con 20 giorni di ferie l'anno: se hai 25 giorni di ferie è perchè l'azienda te le regala. E non aggiungo altro.
Conclusione
Che fortunato tu che vivi in Svizzera! Eh, beato te che lavori in Svizzera. Eh, ma perchè non ci vieni mai a trovare?
stokazzo!
Ma annatevene a fanculo và
Axet
8th February 2017, 03:11
Mi mancava il rant periodico di Sanve sulla Svizzera
McLove.
8th February 2017, 05:05
ahahah mi hai fatto scompisciare :rotfl:
Zl4tan
8th February 2017, 08:26
sarei curioso di leggere un report sull'inghilterra, sobborghi di londra... ad un mio amico tramite un contatto li hanno offerto un lavoro all'interno della cucina da 820 sterle mese/alloggio pagato...
non ricordo il paese di preciso, anzi lui non me l'ha saputo dire lol... dovrebbe essere Yeovil
Hador
8th February 2017, 08:46
è il paese del futuro :nod:
Randolk
8th February 2017, 09:57
Rantare col portafogli gonfio viene meglio però.
Verci
8th February 2017, 10:11
bah, siamo sinceri, la swiss non è tutta merda come si vuol far credere. Ma non è nemmeno il paese perfetto.
Di sicuro è un posto per ricchi, se hai il grano è il paese migliore che ci sia. Se non hai il grano, è un posto come un altro, con un clima di merda, abitanti poco socievoli e prezzi molto alti. Però con un sacco di possibilità, cosa che da noi in italia ci scordiamo.
Axet
8th February 2017, 10:38
bah, siamo sinceri, la swiss non è tutta merda come si vuol far credere. Ma non è nemmeno il paese perfetto.
Di sicuro è un posto per ricchi, se hai il grano è il paese migliore che ci sia. Se non hai il grano, è un posto come un altro, con un clima di merda, abitanti poco socievoli e prezzi molto alti. Però con un sacco di possibilità, cosa che da noi in italia ci scordiamo.
Ma perché ce l'avete su col clima non lo capisco, tra Lugano e Gallarate il clima è lo stesso eh. Cazzo capirei veniste tutti da posti con sole e caldo tutto l'anno, ma gente del nord Italia che si lamenta del clima svizzero boh non ha senso.
Però senza dubbio hai ragione, la Svizzera non è un paese perfetto. E' altresì vero che non me ne vengono in mente di migliori però (nordics sarebbero fighi, ma paghe più basse e lì c'è davvero un clima di merda).
@Vege:
sempre il solito buon vecchio discorso. Ti fa cagare dove vivi? Vattene, non c'è nessuno che ti tiene lì con una pistola puntata alla tempia. A quanto pare non hai amici, non hai nessun legame sentimentale ergo davvero non c'è nulla che ti trattenga.
Valigie e off you go.
Hador
8th February 2017, 10:39
Clima Lugano è MOLTO meglio di Milano, no paragone proprio
Verci
8th February 2017, 11:05
grazie al cazzo, Milano è più grigio di Lugano, uno dei cazzo di posti più tristi in cui fare una città...
mi immagino i longobardi che ci sono arrivati sicuro in un giorno decente di tarda primavera e si son detti "figata di clima cazzohhh, facciamoci la mega city !!!1!1!" e poi al primo inverno con nebbia freddo e la seguente estate con afa e zanzare erano tutti tipo :fffuuu:
:sneer: :sneer: :sneer: :sneer:
cmq la svizzera non è Lugano only...
e Zurigo ad esempio hai un clima di merda perchè piove e le temperature sono sensibilmente più basse (es. media temp gennaio zurigo 3° vs media di gallarate 6° e media temp zurigo agosto 19° vs media di gallarate 28°) il che si tramuta in estate più "corta" ed inverni più lunghi, da qui la definizione clima di merda
per non parlare della media giorni soleggiati, con Zurigo che ha in media 7.qualcosa giorni soleggiati al mese vs Gallarate che ne ha in media 13.qualcosa al mese...
al contrario per i giorni di pioggia medi... circa 7 al mese per gallarate e circa 12 al mese per zurigo...
-edit- ho dato un controllo al volo: a Lugano in media piove 9.75 giorni al mese, a Gallarate 7,08 giorni al mese. Si, per me il meteo è cmq peggio a Lugano ;-)
Verci
8th February 2017, 11:07
Però senza dubbio hai ragione, la Svizzera non è un paese perfetto. E' altresì vero che non me ne vengono in mente di migliori però (nordics sarebbero fighi, ma paghe più basse e lì c'è davvero un clima di merda).
il vantaggio grosso della svizzera sono le possibilità che offre
Hador
8th February 2017, 11:21
Si ma Zurigo è una città fighissima, Gallarate no. Ma proprio no :sneer:
Verci
8th February 2017, 11:29
Si ma Zurigo è una città fighissima, Gallarate no. Ma proprio no :sneer:
mai vista Zurigo e non posso dire nulla.
Visto Basilea ed è una bella città sicuramente
Idem posso dire per Copenhagen o per Stoccolma.
Però non mi importa molto della città in sè, i miei interessi richiedono la possibilità di stare all'aria aperta in un clima non freddo e non piovoso... già Gallarate fa schifo, figuriamoci andare più a nord ;-)
powerdegre
8th February 2017, 11:58
sarei curioso di leggere un report sull'inghilterra, sobborghi di londra... ad un mio amico tramite un contatto li hanno offerto un lavoro all'interno della cucina da 820 sterle mese/alloggio pagato...
non ricordo il paese di preciso, anzi lui non me l'ha saputo dire lol... dovrebbe essere Yeovil
Probabilmente no, perche' Yeovil e' un sobborgo di Londra cosi' come Bologna e' un sobborgo di Milano :P
Zaider
8th February 2017, 12:13
Vi aspetto a braccia aperte a cpt.
I miei genitori son riusciti a farsi fottere portafoglio e carte di credito (tenute in posti diversi) nei primi 2 giorni.
Macchina tamponata da criminali nella prima settimana.
In generale son tutti molto friendly, nel buttartelo in culo.
Pero' c'e' un bel clima, si spende poco e si beve come le merde
Glorifindel
8th February 2017, 19:36
La vera dream area del futuroh sono i paesi dell'est europa. Jiinn imho ha capito tutto :nod:
San Vegeta
8th February 2017, 21:34
La vera dream area del futuroh sono i paesi dell'est europa. Jiinn imho ha capito tutto :nod:
Verissimo, coglione io che non sono andato in Polonia a lavorare alla Siemens.
Le città svizzere sono tutte belle, poi col fatto che sono anche più pulite è una sboronata: il problema è che sono abitate perlopiù da svizzeri. Poi voi continuate a guardare le medie e il meteo su internet, io lo vedo dal vivo: ho TUTTI i colleghi svizzeri che si fanno 5 6 mesi di integratori di vitamina D perchè sto cazzo di sole proprio non vuole farsi vedere... e vi assicuro che 25 giorni di fila senza sole sono da suicidio... tant'è che il primo weekend di sole dopo tutto quel grigio mi sono fatto 4 seghe al giorno.
Oggi al lavoro stavamo parlando di organizzare un'altra cena tutti insieme: il mio capo mi fa "organizzala tu che io non ho tempo" e ok, sei tu lo zurighese ma la devo organizzare io la cena fuori... Poi chiedo a un altro collega di coinvolgere la sua morosa e altri amici di lei e l'altro svizzero sbarra gli occhi e fa "ma... perchè? non li conosciamo"... "e appunto cazzo, sarà il caso di iniziare a mischiare un po' di gente no?" e lui "no, non vedo perchè si debbano mischiare persone che non si conoscono". è questo lo svizzero vero, non c'è un cazzo da fare. A Bologna mi toccava litigare con gli amici per non uscire a cena tutte le sere, qui mi ringraziano per 3 settimane dopo che organizzo una cena fuori.
Rantare col portafogli gonfio viene meglio però.
Si è vero, però
1) non mi ha regalato niente nessuno: lavoro 10 ore al giorno con straordinari non pagati, prevedo i casini prima ancora che i sistemi che li creano siano pronti, vivo da solo, faccio tutto da solo e sono autonomo da quando avevo 16 anni, e parlo 4 cazzo di lingue nonostante io ne abbia studiate solo 2.
2) se avessi il portafoglio gonfio non starei qui a perdere tempo con voi, starei al mare sotto pompe 24/7 :D
ahahah mi hai fatto scompisciare :rotfl:
Anche a me, si vede che ero di buon umore... pace fraté
@Vege:
sempre il solito buon vecchio discorso. Ti fa cagare dove vivi? Vattene, non c'è nessuno che ti tiene lì con una pistola puntata alla tempia. A quanto pare non hai amici, non hai nessun legame sentimentale ergo davvero non c'è nulla che ti trattenga.
Valigie e off you go.
Lavoro per un'azienda che potrebbe fare il botto che ha fatto Apple quando ha lanciato l'iPhone... resto qui un paio di anni (se resisto) e vedo come va... poi probabilmente scappo.
McLove.
8th February 2017, 21:48
Jiinn imho ha capito tutto :nod:
vabbe per phiga la repubblica ceca vince a mani basse da almeno 30 anni, probabilmente l'unica a contendergli il primato e' la Danimarca.
San Vegeta
8th February 2017, 22:34
no secondo me lettonia e estonia vincono su tutto il resto del continente
McLove.
8th February 2017, 23:09
no secondo me lettonia e estonia vincono su tutto il resto del continente
ot: Si parla di gusti, ma in genere noi italiani siamo abituati a vedere le donne in tiro , almeno quando escono, in genere nei paesi dell est o del nord europa invece per lo piu' se ne fottono sono piu trasandate, chiaramente parlo in genere, perché poi se vai nel locale figo estone e' chiaro che trovi tutte appena arrivate da Hollywood.
ora ovviamente una bella donna e' bella anche con una t-shirt della nike ed in scarpe da tennis ma l'accoppiata bella donna vestita in tiro, truccata bene e con un certo savoir faire e' il massimo, ovviamente imho.
Ecco perché reputo una spanna sopra Rep ceca e Danimarca perché in entrambi i casi e' molto più diffusa, intendo nella vita di tutti i giorni, la donna che si cura o che ci tiene, rispetto ad altrove, tanto quanto in italia ad esempio.
poi ovviamente una 500 sbattuta fa cagare sia in tiro che no, e' una generalizzazione ma in quei due paesi ho trovato maggiormente l'accoppiata che altrove.
San Vegeta
8th February 2017, 23:20
ma... io pensavo parlassi appunto di lettonia ed estonia... lì si tirano pure per andare al supermercato... boh... a Praga ho visto proprio il contrario, si vestono molto casual.
Forse dobbiamo rifare qualche giro in quei paesi, giusto per aggiornarci su come vestono, mica per vedere quanto sono fighe... no no :D
Hador
8th February 2017, 23:21
A milano c'è più figa che a praga :nod:
McLove.
8th February 2017, 23:23
A milano c'è più figa che a praga :nod:
A Milano ormai sono tutte sicule o terrone emigrate. :sneer:
-Tapatalk-
Hador
8th February 2017, 23:26
si ma quelle fighe :nod:
Verci
9th February 2017, 09:31
a Lugano la figa ha il listino prezzi esposto
-cit.-
Zl4tan
9th February 2017, 10:08
Probabilmente no, perche' Yeovil e' un sobborgo di Londra cosi' come Bologna e' un sobborgo di Milano :P
si infatti era parecchio confuso, il paese effettivamente e Yeovil, che poi chiuamalo paese ha 45 mila abitanti se non sbaglio
Slurpix
10th February 2017, 08:58
Vi aspetto a braccia aperte a cpt.
I miei genitori son riusciti a farsi fottere portafoglio e carte di credito (tenute in posti diversi) nei primi 2 giorni.
Macchina tamponata da criminali nella prima settimana.
In generale son tutti molto friendly, nel buttartelo in culo.
Pero' c'e' un bel clima, si spende poco e si beve come le merde
si ma ti è arrivata la porche allora??
gorgon
10th February 2017, 11:32
devo esser sincero, due settimane fa sono stato per 2gg a zurigo per un congresso e non capisco come cazzo facciano ad avere soldi che gli escono dal culo e poi a vivere in un posto in cui l'architettura è la realizzazione del sogno sovietico e il colore dominante è il grigio
(l'esperienza ristorante la sera poi degna di cucine da incubo...)
Axet
10th February 2017, 18:18
Dipende dove sei stato a zurigo, a me piace molto come città. Chiaro se vai in periferia fa blocco sovietico, ma pure sesto san giovanni pare essere la mosca degli anni 60.
Alkabar
10th February 2017, 18:24
Condivido sull'atteggiamento base degli svizzeri, ma trovo molto positivo che non abbiamo seguito la follia dell'UDC/SVP fino in fondo e che persino l'UDC abbia
abbassato la cresta un pochino.
Poi c'hanno quella cultura li, si sentono superiori, si comportano da superiori, c'hanno un miliardo di taboo e se sei un outsider e' tutto molto difficile in termini di socializzare.
Eccetto che nella parte francese che e' piu' dinamica. Scusa, ma tu invece che andare li, vai nella parte francese.
L'azienda che puo' fare il botto. Boh Sanve, tu sai che io li conosco e lavoro proprio in quel settore, so anche cosa c'e' dentro quel paciarro, secondo me e' facilino da replicare. E non e' che hanno la punta
di diamante della ricerca. Secondo me? Lascia fare. Guardati attorno. E' un po' che te lo dico.
Poi magari sono i primi fanno dei soldi e vanno avanti per un po', ecco si, magari si.
Alkabar
10th February 2017, 18:29
sarei curioso di leggere un report sull'inghilterra, sobborghi di londra... ad un mio amico tramite un contatto li hanno offerto un lavoro all'interno della cucina da 820 sterle mese/alloggio pagato...
non ricordo il paese di preciso, anzi lui non me l'ha saputo dire lol... dovrebbe essere Yeovil
Edito: abbastanza MEH. Bella Londra.
Drugnon
10th February 2017, 18:37
Vi aspetto a braccia aperte a cpt.
I miei genitori son riusciti a farsi fottere portafoglio e carte di credito (tenute in posti diversi) nei primi 2 giorni.
Macchina tamponata da criminali nella prima settimana.
In generale son tutti molto friendly, nel buttartelo in culo.
Pero' c'e' un bel clima, si spende poco e si beve come le merde
A mia mamma hanno rubato la borsetta e basta in SA ci sono stato 1 mese e mezzo in vacanza da bambino, ma erano gli anni 90, post elezioni di Mandela, i negri avevano ancora paura a uccidere, violentare e rubare :sir:
Edit: sempre che tu stia parlando di SA.
Tra l'altro costa est clima di merda d'estate... umidita' simil-pianura padana con 10 gradi in piu'
Axet
7th March 2017, 13:23
Perchè Zurigo è un postaccio :nod:
Fuck Zurigo! Fuck Switzerland! Fuck the King!
https://hbr.org/2017/03/the-most-attractive-cities-to-move-to-for-work?utm_campaign=hbr&utm_source=facebook&utm_medium=social
Bortas
7th March 2017, 13:35
Sembra la gara alla morte della vita, le prime 5 in classifica dopo le 22 di sera sono deserti morti, giovedì sera alle 23 ti puoi sparare in testa. Sono i classici luoghi che ci lavori bene hanno una buona qualità di vita e buon rapporto guadagno/prezzi, tutti calcoli freddi, posti dove ci lavori bene e ci cresci la famiglia del mulino bianco, dove fanno tutti colazione assieme la mattina, il vicino fa le piante fighe ed è simpatico e la sera, prima delle 22, vanno tutti a caccia di negri.
Axet
7th March 2017, 13:39
A Zurigo di roba da fare ce n'è, a Ginevra meno ma se cerchi trovi senza problemi (e se vai su siti come glocals.com trovi una valanga di attività organizzate da expats visto che la popolazione viene per lo più dall'estero).
Certo non è come essere a Milano, Barcellona, Londra - su questo non ci piove. Però te dove andresti a vivere? Dove guadagni un cazzo, rischi che ti sparano agli angoli delle strade ma c'è una gran vita notturna o l'opposto?
edit:
che poi voglio dire, Londra ad esempio. Tantissima roba da fare, vibrante, etc. Però per spostarti da una parte all'altra della città ci può volere un'ora e mezza o più, per fare un paragone per valutare la vita a ginevra dovresti includere anche losanna e lione tra i luoghi dove andare a far baldoria :sneer:
Mellen
7th March 2017, 13:44
Infatti c'è scritto dove lavorare...
Axet
7th March 2017, 13:55
Infatti c'è scritto dove lavorare...
In realtà se leggi l'articolo è dove andare a lavorare, quindi le migliori città per trasferirsi. Altrimenti che senso avrebbe prendere in considerazione il lifestyle?
Mellen
7th March 2017, 14:04
In realtà se leggi l'articolo è dove andare a lavorare, quindi le migliori città per trasferirsi. Altrimenti che senso avrebbe prendere in considerazione il lifestyle?
Appunto.
Confermavo la tua visione
Axet
7th March 2017, 14:12
Appunto.
Confermavo la tua visione
Ho frainteso ^^
Verci
7th March 2017, 14:39
ce ne fosse una (a parte S.Francisco) con un meteo decente...
Drugnon
7th March 2017, 15:50
che poi voglio dire, Londra ad esempio. Tantissima roba da fare, vibrante, etc. Però per spostarti da una parte all'altra della città ci può volere un'ora e mezza o più
Dipende sempre da che zona vivi e blah blah blah
..
...
Ma tanto quei figli della merda che giudano la tube son sempre in sciopero quindi di che cazzo stiamo a parlare :rando:
Axet
7th March 2017, 17:28
ce ne fosse una (a parte S.Francisco) con un meteo decente...
San Francisco è il posto più ventoso del mondo, vai in giro in felpa pure d'estate :sneer:
Verci
7th March 2017, 17:46
e allora tutti con meteo demmmerda
Zi Piè
7th March 2017, 17:47
San Francisco è il posto più ventoso del mondo, vai in giro in felpa pure d'estate :sneer:
Vai a Buffalo e poi ne riparliamo ;)
Hador
7th March 2017, 20:02
Sembra la gara alla morte della vita, le prime 5 in classifica dopo le 22 di sera sono deserti morti, giovedì sera alle 23 ti puoi sparare in testa. Sono i classici luoghi che ci lavori bene hanno una buona qualità di vita e buon rapporto guadagno/prezzi, tutti calcoli freddi, posti dove ci lavori bene e ci cresci la famiglia del mulino bianco, dove fanno tutti colazione assieme la mattina, il vicino fa le piante fighe ed è simpatico e la sera, prima delle 22, vanno tutti a caccia di negri.
giovedì sera alle 23 vai a dormire perché il venerdì lavori, figa. :nod:
Detto ciò a me Milano non manca. E io sono di Milano città, non di grattosoglio in culo al membro. Bello locali etc, ma la sera ci esci 4 ore per 2 volte in settimana, a lavoro ci vai per 8 ore al giorno per 5 giorni. Meglio investire per migliorare la qualità del tempo passato a lavoro.
Questo al netto del fatto che Zurigo è proprio una città figa. E che non è che viviamo nell'ottocento, fintanto che uno sta in europa, e avendo condizioni salariali che te lo permettono (e te lo permettono), farsi almeno uno o due weekend al mese in italia - se uno vuole - non è un problema. (Cioè parlo per gli altri, io ci metto 50 minuti ad andare a milano :sneer: )
Ovviamente sto discorso vale tranne che per il lussemburgo. Quello è na merda, nulla da fare.
San Vegeta
7th March 2017, 20:39
A Zurigo di roba da fare ce n'è, a Ginevra meno ma se cerchi trovi senza problemi (e se vai su siti come glocals.com trovi una valanga di attività organizzate da expats visto che la popolazione viene per lo più dall'estero).
Certo non è come essere a Milano, Barcellona, Londra - su questo non ci piove. Però te dove andresti a vivere? Dove guadagni un cazzo, rischi che ti sparano agli angoli delle strade ma c'è una gran vita notturna o l'opposto?
edit:
che poi voglio dire, Londra ad esempio. Tantissima roba da fare, vibrante, etc. Però per spostarti da una parte all'altra della città ci può volere un'ora e mezza o più, per fare un paragone per valutare la vita a ginevra dovresti includere anche losanna e lione tra i luoghi dove andare a far baldoria :sneer:
oh, vedi che anche a zurigo per spostarti da un lato all'altro della città in tram o bus ci metti 90 minuti eh. Se i posti dove vai sono serviti dal treno allora dimezzi, o arrivi a 30 minuti, altrimenti sempre tanto ci vuole. poi boh, tu ragioni guardando glocals e le previsioni meteo su google, io ci vivo e parlo con i zurighesi... ma ho smesso di provarci, ti do ragione e basta ;)
Hador
7th March 2017, 20:43
Ma se c'è un tram che ti porta ovunque e passa ogni 20 secondi vege. Dai, in 90 minuti arrivi a Lugano tipo :|
Lamentarsi dei trasporti di zurigo, che penso sia la città al mondo col migliore trasporto pubblico, è ridicolo
San Vegeta
7th March 2017, 20:48
hai ragione anche tu
Hador
7th March 2017, 21:18
Certo che ho ragione. Lamentarsi per il gusto di farlo va bene, ma qua stiamo sfiorando il ridicolo, pari un americano che dice che l'Italia è na merda perché piena di edifici vecchi e cibo poco saporito.
Axet
7th March 2017, 21:37
90 minuti per andare da una parte all'altra di zurigo? Eh?
Vabbè Vege, ok :shrug:
Glorifindel
7th March 2017, 22:38
ma di che cazzo parlate? Qua o si è tutti nerd (quindi zero vita sociale per definizione) o si è già con famiglia a carico. Cazzo volete andare la sera dopo le 22 in giro? :sneer:
Forse quelli sposati... a comprare le sigarette :look:
Ciò premesso, c'è del materiale umano nelle serate milanesi (e non solo) del centro e delle zone più "in" che ve lo raccomando :nod:
powerdegre
7th March 2017, 23:41
Parla per voi, io mi son dato alla figa e alla moto e son contento cosi' :rotfl:
Randolk
8th March 2017, 00:14
Io alla meditazione e ai cazzi.
McLove.
8th March 2017, 00:33
Io alla meditazione e ai cazzi.
:rotfl:
scusa quello che fa il fachiro meditando sopra un cazzo si chiama Cazziro?
powerdegre
8th March 2017, 12:47
:rotfl:
Mellen
8th March 2017, 13:24
Dipende sempre da che zona vivi e blah blah blah
..
...
Ma tanto quei figli della merda che giudano la tube son sempre in sciopero quindi di che cazzo stiamo a parlare :rando:
ce sta l'ATAC anche lì?
Bortas
8th March 2017, 13:59
Mbò sarà che la gente invecchia, ma io li ho visitati tutti i posti in questione nella classifica, ed i primi 5 li ho trovati pallosi e di una noia mortale, Zurigo leggermente più viva in alcuni periodi, ma se parliamo di qualità della vita mi è sembrata molto media gente compresa, poi se i canoni sono le scuole fighe e la sanità buona allora hanno ragione ma io per qualità della vita intendo altro.
Axet
8th March 2017, 16:05
Mbò sarà che la gente invecchia, ma io li ho visitati tutti i posti in questione nella classifica, ed i primi 5 li ho trovati pallosi e di una noia mortale, Zurigo leggermente più viva in alcuni periodi, ma se parliamo di qualità della vita mi è sembrata molto media gente compresa, poi se i canoni sono le scuole fighe e la sanità buona allora hanno ragione ma io per qualità della vita intendo altro.
Cosa intendi per qualità della vita? Non sono sarcastico eh, vorrei sapere quali sono i criteri che reputi importanti per determinarla.
Glorifindel
8th March 2017, 16:30
Che domande... definizione di "qualità della vita": un buon mojito in una mano ed una chiappa soda nell'altra :nod:
Hador
8th March 2017, 16:44
Mica stiamo parlando di scegliere dove fare l'erasmus...
Bortas
8th March 2017, 16:50
Cosa intendi per qualità della vita? Non sono sarcastico eh, vorrei sapere quali sono i criteri che reputi importanti per determinarla.
Miami.
Verci
8th March 2017, 17:06
Miami.
troppo impestato di cubani
Axet
8th March 2017, 17:15
Miami.
Cioè? Caldo, mare e locali?
Verci
8th March 2017, 17:16
Cioè? Caldo, mare e locali?
paludi alligatori latinos zanzare
Mellen
8th March 2017, 17:27
girls gone wild
spring break
Verci
8th March 2017, 18:06
girls gone wild
spring break
quello basta andare con un 500 in tasca alla piccionaia in centro a Lugano
Bortas
8th March 2017, 18:13
Me lo aspettavo, il problema è che non è un concetto spiegabile semplicemente, la semplicità è per chi fa semplici calcoli su queste cose, mi sono riferito alla vita morta dopo una certa ora e sono stato travisato come il "peter pan" che a 40 anni va a farsi i giretti da beone mentre dovrebbe avere responsabilità e pensare al meglio per la sua famiglia. Però la qualità della vita non deve essere un canone ottimale per un 50 enne che lavora in una grande azienda e vive una vita del tutto tranquilla e monotona ben servito da una urbanizzazione oculata e spruzzata con un po' di sport, il tizio che si fa il viaggio ad invidiare le spiagge dei caraibi nel villaggio vacanza, perchè il fuori fa pericolo, sia mai che i negri con quelle mani sudicie mi tocchino.
Ora il concetto è estremizzato, ma l'idea parte da un punto non dissimile con la descrizione sopra, il posto ideale come concetto astratto in assoluto non può esistere e se toccassi anche il solo principio filosofico su cui si basa questo assioma ci sarebbe da discutere per anni, ma limitiamoci ad accaccantonarlo per un attimo. Partiamo dal post erasmus per non essere egoisti e pensare semplicemente che neoventenne lavoratore ha altre necessità, come le ha diverse anche il 65enne lavoratore ed ecco che se ampliamo lo spettro non solo Zurigo non ha senso ma risulta anche estremamente pallosa nonchè altamente ordinaria, spostando le necessità ecco che la Miami presa a caso è eoni più vivibile attutendo differenze sociali/razziali/di età etc ottima per il riccone fino a scendere all'ultimo spaccino.
Mellen
8th March 2017, 18:19
quello basta andare con un 500 in tasca alla piccionaia in centro a Lugano
ma quelle lo fanno gratis.
sono giovani e sbronze :D
McLove.
8th March 2017, 19:12
Me lo aspettavo, il problema è che non è un concetto spiegabile semplicemente, la semplicità è per chi fa semplici calcoli su queste cose, mi sono riferito alla vita morta dopo una certa ora e sono stato travisato come il "peter pan" che a 40 anni va a farsi i giretti da beone mentre dovrebbe avere responsabilità e pensare al meglio per la sua famiglia. Però la qualità della vita non deve essere un canone ottimale per un 50 enne che lavora in una grande azienda e vive una vita del tutto tranquilla e monotona ben servito da una urbanizzazione oculata e spruzzata con un po' di sport, il tizio che si fa il viaggio ad invidiare le spiagge dei caraibi nel villaggio vacanza, perchè il fuori fa pericolo, sia mai che i negri con quelle mani sudicie mi tocchino.
Ora il concetto è estremizzato, ma l'idea parte da un punto non dissimile con la descrizione sopra, il posto ideale come concetto astratto in assoluto non può esistere e se toccassi anche il solo principio filosofico su cui si basa questo assioma ci sarebbe da discutere per anni, ma limitiamoci ad accaccantonarlo per un attimo. Partiamo dal post erasmus per non essere egoisti e pensare semplicemente che neoventenne lavoratore ha altre necessità, come le ha diverse anche il 65enne lavoratore ed ecco che se ampliamo lo spettro non solo Zurigo non ha senso ma risulta anche estremamente pallosa nonchè altamente ordinaria, spostando le necessità ecco che la Miami presa a caso è eoni più vivibile attutendo differenze sociali/razziali/di età etc ottima per il riccone fino a scendere all'ultimo spaccino.
infatti sono d'accordo ed oltretutto e' molto soggettivo.
per banalità il mio posto ideale dove vivere non potrebbe mai essere un luogo eccessivamente freddo o piovoso e troppo lontano dal mare, per me farsi un bagno in estate non e' partire in vacanza ma ritagliarsi mezzora anche prima di pranzo o alle 7 del pomeriggio.
Poi uno puo anche trasferirsi per "necessità" ma allora ci allontaniamo dal concetto di posto ideale.
altra circostanza e parlando esclusivamente per me non sarebbe mai il mio posto ideale uno dove dopo le 22 c'e' il coprifuoco che non vuol dire andare a figa da 40 enne per quanto cosa c'e' di male? possibilmente ti diverti molto di piu di quando ne avevi 20 per piu di una dozzina di motivi. la vita inoltre non va su binari e fermate fisse e necessarie ma ognuno ha le sue esperienze e voglie io a mettere su famiglia ci pensavo a 25 anni poi mi e' passata, forse ora ci sto riniziando a pensare ma trovo estremamente piacevole uscire, anche durante la settimana, con un paio di amici storici qualcuno con famiglia qualcuno separato altri single per scelta, bere uno o piu' bicchieri di rum sparare 4 cagate in locali pieni di gente, conoscere persone, senza un "coprifuoco" ne esterno cioè l'assenza di vita sociale del luogo, ne interno che non sia il rispetto che devo (voglio dare) alla mia compagna. Che tra l'altro "uscire per locali" non vuol dire necessariamente non essere responsabile o avere la sindrome di peter pan.
per molti il concetto di posto ideale e' quanto la gente sia socievole, io mi rendo conto che a volte al sud si e' anche troppo ed "ipocritamente" socievoli di contro i posti dove esiste solo un "buongiorno e buonasera" detto a denti stretti solo perche e' buona norma personalmente mi fanno cagare meglio allora vivere in una baita di montagna o in aperta campagna.
ognuno ha le sue esperienze, poi, per posti dove senti una migliore affinità personale. per fare un esempio in Danimarca, dove si definiscono i latini della scandinavia, sono estremamente socievoli laddove da sopra la toscana fino alla Danimarca, appunto, lo sono incommensurabilmente meno, poi personalmente ed avendoci vissuto 6 mesi trovo la germania incagabile, proprio per questo aspetto: tendenzialmente poco socievoli ma sopratutto troppo poco "furbi" nell'accezione di sapere vivere ovviamente parlo in generale leggete con elasticità anche io sono stato a Berlino eh e ti diverti come a barcelona solo che gli spagnoli hanno un approccio alla vita e ci "sanno fare" moolto di piu'. Per alcuni aspetti e non tutti la danimarca sarebbe un buon posto socialmente dove vivere molto meno come clima per quanto mi riguarda.
Poi ripeto un discorso e' parlare di ideali, differenti e mutevoli per ogni persona, ad esempio per qualcuno può anche essere ideale il concetto di quanto guadagna e tralasciare quanto sacrifica per farlo, sono scelte, ed altro conto e' la "necessità"
Fermo restando che il posto ideale per la stessa persona può anche cambiare in base al periodo che si sta passando.
Zi Piè
8th March 2017, 19:37
Miami.
La Florida è perfetta da Gennaio a Marzo, non per viverci 12 mesi l'anno.
troppo impestato di cubani
Ma come i stessi che elogiavi che avevano votato Trump ora li denigri ? Tra un troll e l'altro trova pö di coerenza verci ! :sneer:
Glorifindel
8th March 2017, 19:44
Che domande... definizione di "qualità della vita": un buon mojito in una mano ed una chiappa soda nell'altra :nod:
Mica stiamo parlando di scegliere dove fare l'erasmus...
Miami.
:hidenod:
Hador
8th March 2017, 20:32
Me lo aspettavo, il problema è che non è un concetto spiegabile semplicemente, la semplicità è per chi fa semplici calcoli su queste cose, mi sono riferito alla vita morta dopo una certa ora e sono stato travisato come il "peter pan" che a 40 anni va a farsi i giretti da beone mentre dovrebbe avere responsabilità e pensare al meglio per la sua famiglia. Però la qualità della vita non deve essere un canone ottimale per un 50 enne che lavora in una grande azienda e vive una vita del tutto tranquilla e monotona ben servito da una urbanizzazione oculata e spruzzata con un po' di sport, il tizio che si fa il viaggio ad invidiare le spiagge dei caraibi nel villaggio vacanza, perchè il fuori fa pericolo, sia mai che i negri con quelle mani sudicie mi tocchino.
Ora il concetto è estremizzato, ma l'idea parte da un punto non dissimile con la descrizione sopra, il posto ideale come concetto astratto in assoluto non può esistere e se toccassi anche il solo principio filosofico su cui si basa questo assioma ci sarebbe da discutere per anni, ma limitiamoci ad accaccantonarlo per un attimo. Partiamo dal post erasmus per non essere egoisti e pensare semplicemente che neoventenne lavoratore ha altre necessità, come le ha diverse anche il 65enne lavoratore ed ecco che se ampliamo lo spettro non solo Zurigo non ha senso ma risulta anche estremamente pallosa nonchè altamente ordinaria, spostando le necessità ecco che la Miami presa a caso è eoni più vivibile attutendo differenze sociali/razziali/di età etc ottima per il riccone fino a scendere all'ultimo spaccino.
a me pare che il tuo discorso sia molto caricaturale. Sostanzialmente dici che le città secondo te "tristi" sono piene di borghesi repressi, mentre quelle secondo te "interessanti", di gente cool. Poi vai nei resort che citi, o in posti meno costosi ma ben più ameni, tipo Riccione, e sono pieni di italiani che vengono da città sulla carta interessantisssssime.
Il concetto comunque è spiegabile semplicemente. Al netto degli imperativi personali, cioè i vari "non vivrei senza: il mare / la montagna / la mamma vicina / il mio amico pippo / stocazzo", ci sono posti che ti danno meno pensieri e più libertà. Meno pensieri perché offrono ottime opportunità lavorative e servizi e quindi minimizzi lo stress, più libertà perché hai tempo e soldi di fare quel cazzo che vuoi senza doverti di fatto omologare allo stile della città per non rugarti le palle. Cioè se sei a perugia o bologna e ti fa cagare uscire a bere le birre in piazza, eh sorry, cazzi tua, ti romperai i coglioni per sempre. Quello hai da fare e quello devi fare.
Cosa poi voglia dire città ordinaria non lo so. Moltissime città medie italiane universitarie, che spesso vengono citate come esempio di posti interessanti e bilanciati dove vivere, a me paiono ESTREMAMENTE ordinarie. Sicuramente più ordinaria di una Zurigo che ha un ambiente molto internazionale e giovane (3 università più sedi di multinazionali tipo google - che poi ci siete stati a Letten d'estate?).
Poi tutto è soggettivo. Ma non fate l'errore, che spesso viene fatto, di pensare che chi va via lo fa per i soldi e piange casa. Questo succede più negli articoli di Repubblica sugli immigrati a Londra che nella realtà. Io se avessi voluto non complicarmi la vita e star tranquillo me ne sarei rimasto in Italia. Casa di proprietà, un lavoro da 2000 euro al mese, mia moglie un 1000 al mese li prendeva, e bona. Zero preoccupazioni. Ma mi stava sul cazzo fare il paraculato come fan, poi, tutti :) Oltre poi a dovermi subire i risultati elettorali che mi avrebbero fatto mangiare il fegato :sneer:
Bortas
8th March 2017, 20:54
infatti sono d'accordo ed oltretutto e' molto soggettivo.
per banalità il mio posto ideale dove vivere non potrebbe mai essere un luogo eccessivamente freddo o piovoso e troppo lontano dal mare, per me farsi un bagno in estate non e' partire in vacanza ma ritagliarsi mezzora anche prima di pranzo o alle 7 del pomeriggio.
Poi uno puo anche trasferirsi per "necessità" ma allora ci allontaniamo dal concetto di posto ideale.
altra circostanza e parlando esclusivamente per me non sarebbe mai il mio posto ideale uno dove dopo le 22 c'e' il coprifuoco che non vuol dire andare a figa da 40 enne per quanto cosa c'e' di male? possibilmente ti diverti molto di piu di quando ne avevi 20 per piu di una dozzina di motivi. la vita inoltre non va su binari e fermate fisse e necessarie ma ognuno ha le sue esperienze e voglie io a mettere su famiglia ci pensavo a 25 anni poi mi e' passata, forse ora ci sto riniziando a pensare ma trovo estremamente piacevole uscire, anche durante la settimana, con un paio di amici storici qualcuno con famiglia qualcuno separato altri single per scelta, bere uno o piu' bicchieri di rum sparare 4 cagate in locali pieni di gente, conoscere persone, senza un "coprifuoco" ne esterno cioè l'assenza di vita sociale del luogo, ne interno che non sia il rispetto che devo (voglio dare) alla mia compagna. Che tra l'altro "uscire per locali" non vuol dire necessariamente non essere responsabile o avere la sindrome di peter pan.
per molti il concetto di posto ideale e' quanto la gente sia socievole, io mi rendo conto che a volte al sud si e' anche troppo ed "ipocritamente" socievoli di contro i posti dove esiste solo un "buongiorno e buonasera" detto a denti stretti solo perche e' buona norma personalmente mi fanno cagare meglio allora vivere in una baita di montagna o in aperta campagna.
ognuno ha le sue esperienze, poi, per posti dove senti una migliore affinità personale. per fare un esempio in Danimarca, dove si definiscono i latini della scandinavia, sono estremamente socievoli laddove da sopra la toscana fino alla Danimarca, appunto, lo sono incommensurabilmente meno, poi personalmente ed avendoci vissuto 6 mesi trovo la germania incagabile, proprio per questo aspetto: tendenzialmente poco socievoli ma sopratutto troppo poco "furbi" nell'accezione di sapere vivere ovviamente parlo in generale leggete con elasticità anche io sono stato a Berlino eh e ti diverti come a barcelona solo che gli spagnoli hanno un approccio alla vita e ci "sanno fare" moolto di piu'. Per alcuni aspetti e non tutti la danimarca sarebbe un buon posto socialmente dove vivere molto meno come clima per quanto mi riguarda.
Poi ripeto un discorso e' parlare di ideali, differenti e mutevoli per ogni persona, ad esempio per qualcuno può anche essere ideale il concetto di quanto guadagna e tralasciare quanto sacrifica per farlo, sono scelte, ed altro conto e' la "necessità"
Fermo restando che il posto ideale per la stessa persona può anche cambiare in base al periodo che si sta passando.
Ed è infatti questo il concetto che sotto volevo esprimere, il basarsi su una statistica di numeri rende Zurigo il miglior posto abitabile se dalla vita vuoi solo determinate condizioni, ma i fattori di una vita non sono solo il lavoro ben retribuito e i servizi che funzionano, possono esserne aspetti ma non discriminanti per definire la miglior vita possibile sul piano fisico-materiale, figuriamoci il resto.
Personalmente non ho mai trovato un posto realmente ideale sia perchè le necessità col tempo cambiano, sia perchè l'aderenza perfetta non esiste o è solo per poco, diversa anche nelle priorità che si cercano in una vita ideale dove non sempre il lavoro perfetto fa da padrone.
Come Mc non vedo scandali farmi le 2 di notte a 43 anni con 5-6 amici a berci un bicchierino o più, parlando del più e del meno, senza necessariamente andare a troie o a rompere il cazzo a qualsiasi vulvamunita scappi dalla sede Erasmus di zona.
@Zi: Ho buttato la Miami, poteva entrarci tanti altri posti era solo un esempio, poi sarà che a me il caldo anche allucinante non da fastidio ma a settembre ci sono stato da dio climaticamente parlando.
powerdegre
8th March 2017, 21:00
Questo succede più negli articoli di Repubblica sugli immigrati a Londra che nella realtà.
In realta' tanti italiani a Londra tornano indietro.
Il problema di Londra e' che non e' un andare in Inghilterra, chi viene a Londra vuole Londra, punto. Non e' come quello che va in Germania e fotte un cazzo se finisce qui piuttosto che li. Quindi hai mandrie di gente che vengono a Londra come falene umane, attirati dalle luci di Piccadilly o gli show di Soho, poi finiscono a fare una vita di merda dove l'unico amico costante e' il primo pirla di turno che conoscono o quello che si sono portati da casa, perche' da soli non partono, e tornano a casa dopo un po' perche' gli mancano la macchina e le lasagne di mamma.
Qui conosco tanta gente che e' rimasta, ma ho conosciuto anche una vagonata di gente che e' tornata indietro, per dire, quanti di quelli qui sopra che son venuti qui ci abitano ancora?
Londra alla fine e' una citta di merda.
Bortas
8th March 2017, 21:16
a me pare che il tuo discorso sia molto caricaturale. Sostanzialmente dici che le città secondo te "tristi" sono piene di borghesi repressi, mentre quelle secondo te "interessanti", di gente cool. Poi vai nei resort che citi, o in posti meno costosi ma ben più ameni, tipo Riccione, e sono pieni di italiani che vengono da città sulla carta interessantisssssime.
Il concetto comunque è spiegabile semplicemente. Al netto degli imperativi personali, cioè i vari "non vivrei senza: il mare / la montagna / la mamma vicina / il mio amico pippo / stocazzo", ci sono posti che ti danno meno pensieri e più libertà. Meno pensieri perché offrono ottime opportunità lavorative e servizi e quindi minimizzi lo stress, più libertà perché hai tempo e soldi di fare quel cazzo che vuoi senza doverti di fatto omologare allo stile della città per non rugarti le palle. Cioè se sei a perugia o bologna e ti fa cagare uscire a bere le birre in piazza, eh sorry, cazzi tua, ti romperai i coglioni per sempre. Quello hai da fare e quello devi fare.
Cosa poi voglia dire città ordinaria non lo so. Moltissime città medie italiane universitarie, che spesso vengono citate come esempio di posti interessanti e bilanciati dove vivere, a me paiono ESTREMAMENTE ordinarie. Sicuramente più ordinaria di una Zurigo che ha un ambiente molto internazionale e giovane (3 università più sedi di multinazionali tipo google - che poi ci siete stati a Letten d'estate?).
Poi tutto è soggettivo. Ma non fate l'errore, che spesso viene fatto, di pensare che chi va via lo fa per i soldi e piange casa. Questo succede più negli articoli di Repubblica sugli immigrati a Londra che nella realtà. Io se avessi voluto non complicarmi la vita e star tranquillo me ne sarei rimasto in Italia. Casa di proprietà, un lavoro da 2000 euro al mese, mia moglie un 1000 al mese li prendeva, e bona. Zero preoccupazioni. Ma mi stava sul cazzo fare il paraculato come fan, poi, tutti :) Oltre poi a dovermi subire i risultati elettorali che mi avrebbero fatto mangiare il fegato :sneer:
Esprimi pari pari lo stesso concetto, ovvero analizzi la cosa dal tuo punto di vista e già questo rende il ragionamento diverso, laddove tu necessiti una città che non ti stressi io ho bisogno "spesso" invece di stimoli contrari, avere una città che mi stressi per dargli un senso diverso fuori dal lavoro, che mi dia possibilità di ingegnarmi e mi apra situazioni diverse dal calcolato.
Un ragionamento che non ha assoluti generali ma ha personalissimi punti di vista, per la provocazione iniziale se noti quanto ho scritto "Ora il concetto è estremizzato" è volutamente "caricaturale" la prima considerazione, perchè che c'è già una provocazione implicita estremizzandone la descrizione, è un espediente che si usa per stimolare il dibattito e ottenere una risposta a tono senza puntare il dito su nessuno ed è quello che ho ottenuto, dove si butta la risposta alla provocazione e si prende la seconda parte del tuo ragionamento chè è invece funzionale alla mia teoria che un posto perfetto non può essere definito a statistica.
McLove.
8th March 2017, 21:31
a me pare che il tuo discorso sia molto caricaturale. Sostanzialmente dici che le città secondo te "tristi" sono piene di borghesi repressi, mentre quelle secondo te "interessanti", di gente cool. Poi vai nei resort che citi, o in posti meno costosi ma ben più ameni, tipo Riccione, e sono pieni di italiani che vengono da città sulla carta interessantisssssime.
Il concetto comunque è spiegabile semplicemente. Al netto degli imperativi personali, cioè i vari "non vivrei senza: il mare / la montagna / la mamma vicina / il mio amico pippo / stocazzo", ci sono posti che ti danno meno pensieri e più libertà. Meno pensieri perché offrono ottime opportunità lavorative e servizi e quindi minimizzi lo stress, più libertà perché hai tempo e soldi di fare quel cazzo che vuoi senza doverti di fatto omologare allo stile della città per non rugarti le palle. Cioè se sei a perugia o bologna e ti fa cagare uscire a bere le birre in piazza, eh sorry, cazzi tua, ti romperai i coglioni per sempre. Quello hai da fare e quello devi fare.
Cosa poi voglia dire città ordinaria non lo so. Moltissime città medie italiane universitarie, che spesso vengono citate come esempio di posti interessanti e bilanciati dove vivere, a me paiono ESTREMAMENTE ordinarie. Sicuramente più ordinaria di una Zurigo che ha un ambiente molto internazionale e giovane (3 università più sedi di multinazionali tipo google - che poi ci siete stati a Letten d'estate?).
Poi tutto è soggettivo. Ma non fate l'errore, che spesso viene fatto, di pensare che chi va via lo fa per i soldi e piange casa. Questo succede più negli articoli di Repubblica sugli immigrati a Londra che nella realtà. Io se avessi voluto non complicarmi la vita e star tranquillo me ne sarei rimasto in Italia. Casa di proprietà, un lavoro da 2000 euro al mese, mia moglie un 1000 al mese li prendeva, e bona. Zero preoccupazioni. Ma mi stava sul cazzo fare il paraculato come fan, poi, tutti :) Oltre poi a dovermi subire i risultati elettorali che mi avrebbero fatto mangiare il fegato :sneer:
ma innanzi tutto quando io indico la "necessità" non e' un discorso di non avere come campare ma puo anche essere venire trasferito per lavoro o cercare migliori condizioni lavorative rispetto a dove si e'.
personalmente non ho mai pensato che sussista un binomio citta tristi dove si lavora bene e citta cool piene di figa e divertimenti, perche puoi lavorare una merda anche in città borghesi e lavorare alla grande anche in città cool, l'uno non esclude l'altro.
l'altro discorso che si fa in genere e valutare come posto di vita ideale un posto dove ad esempio la sanità e' fantastica, ora semmai un posto dove la sanità e' fantastica non e' un posto ideale per vivere ma un posto dove e' ideale stare se si e' ammalati :nod:
cioe' al di la della scaramazia e grattate di ognuno non penso che uno si trasferisca in un posto o lo reputi ideale se ha una migliore sanità e' una circostanza secondaria meglio ci sia ovviamente ma non la ratio, ma potremmo fare anche il discorso dei trasporti pubblici, 15 min in più mezzi o a piedi non hanno mai ucciso nessuno e parlo io con l'esperienza di vivere in un posto dove i trasporti pubblici non esistono o sono fatti a cazzo di cane: vedi il nuovissimo tram di palermo che unisce la periferia con la periferia dall altro lato, si perche al centro non ci passa perche non poteva :sneer:
inoltre non sono d'accordo con il discorso di omologarsi alla citta', o meglio può essere valido per i piccoli centri per i paesi, ora non so nello specifico perugia o bologna, visitate da turista che e' cosa ben differente dal "viverle" ma non penso che tutto ruoti intorno a uscire e "bere le birre in piazza", ma ad esempio Palermo che non e' una metropoli ne Miami, puoi fare di tutto c'e' ovviamente il bere le birre in piazza tempo fa alla marina/cala ora diventata demode' e quindi in altri posti), i locali chiccosi da 16 euro a rum e coca, dalle discoteche di tutti i tipi, concerti, mostre, musei, eventi di ogni sorta insomma fai il cazzo che vuoi la vita sociale non si limiti all andare in piazza con la birra, e ripeto non stiamo parlando di una metropoli al di la del fatto che Palermo e' stata eletta capitale della cultura italiana del 2017 :rotfl: l'omologarsi e' un concetto che va bene in un piccolo centro o in un paesino o frazione, li non hai che cazzo fare infatti molti ragazzi si trasferiscono appena diciottenni dai posti dove non c'e' un cazzo da fare ad altrove, cioe' e concetto che poco si addice invece ad una città
trovo estremamente banale da un lato tacciare il luogo cool per vivere come ideale trovo altresi banale il luogo dove retribuiscono di piu o dove ci sono migliore sanità, perche in quel caso non stiamo valutando il luogo ideale ma il primo e' il luogo migliore dove fare casino/svagarsi nel secondo caso un luogo migliore dove venire retribuito meglio e stare meglio se si e' malati :P
credo che il discorso si limiti ad essere un semplice discorso di gusto, preferenze e poi priorità tu ad esempio trovi piu sereno stare in un posto con più servizi e probabilmente meglio retribuito che in italia altri preferiscono qualche centinaia di euro in meno ma avere un luogo migliore dove spendere quelli che prendono in meno
io ad esempio non potrei vivere assolutamente in un posto dove alle 22 e' tutto chiuso sono troppo abituato che se alle 2 di notte voglio un gelato o una pizza scendo e me le prendo ed in una citta che non e' totalmente desolata, insomma priorità e gusti, nulla piu'.
Axet
8th March 2017, 21:51
Ed è infatti questo il concetto che sotto volevo esprimere, il basarsi su una statistica di numeri rende Zurigo il miglior posto abitabile se dalla vita vuoi solo determinate condizioni, ma i fattori di una vita non sono solo il lavoro ben retribuito e i servizi che funzionano, possono esserne aspetti ma non discriminanti per definire la miglior vita possibile sul piano fisico-materiale, figuriamoci il resto.
Personalmente non ho mai trovato un posto realmente ideale sia perchè le necessità col tempo cambiano, sia perchè l'aderenza perfetta non esiste o è solo per poco, diversa anche nelle priorità che si cercano in una vita ideale dove non sempre il lavoro perfetto fa da padrone.
Come Mc non vedo scandali farmi le 2 di notte a 43 anni con 5-6 amici a berci un bicchierino o più, parlando del più e del meno, senza necessariamente andare a troie o a rompere il cazzo a qualsiasi vulvamunita scappi dalla sede Erasmus di zona.
@Zi: Ho buttato la Miami, poteva entrarci tanti altri posti era solo un esempio, poi sarà che a me il caldo anche allucinante non da fastidio ma a settembre ci sono stato da dio climaticamente parlando.
Si ma non mi hai detto quali sono questi criteri, hai citato Miami e bon. Su cosa baseresti la scelta?
Perché uscire con 6 amici fino alle 2 di notte non è che devi andare a Caracas eh, lo fai pure in un paese di 10k anime sperduto in Brianza.
San Vegeta
8th March 2017, 22:02
io ad esempio non potrei vivere assolutamente in un posto dove alle 22 e' tutto chiuso sono troppo abituato che se alle 2 di notte voglio un gelato o una pizza scendo e me le prendo ed in una citta che non e' totalmente desolata, insomma priorità e gusti, nulla piu'.
non hai capito: alle 20 è tutto chiuso. alle 24 chiudono pure i bar in centro. Ci sono due categorie di posti che restano aperti: i club stile discoteca e i bordelli. Al weekend gran divertimento, ma il cornettazzo alle 4 te lo scordi in ogni caso.
Io ripeto: Zurigo è una gran bella città. Sono gli zurighesi a rovinare tutto.
Hador
8th March 2017, 22:03
Ed è infatti questo il concetto che sotto volevo esprimere, il basarsi su una statistica di numeri rende Zurigo il miglior posto abitabile se dalla vita vuoi solo determinate condizioni, ma i fattori di una vita non sono solo il lavoro ben retribuito e i servizi che funzionano, possono esserne aspetti ma non discriminanti per definire la miglior vita possibile sul piano fisico-materiale, figuriamoci il resto.
Personalmente non ho mai trovato un posto realmente ideale sia perchè le necessità col tempo cambiano, sia perchè l'aderenza perfetta non esiste o è solo per poco, diversa anche nelle priorità che si cercano in una vita ideale dove non sempre il lavoro perfetto fa da padrone.
Come Mc non vedo scandali farmi le 2 di notte a 43 anni con 5-6 amici a berci un bicchierino o più, parlando del più e del meno, senza necessariamente andare a troie o a rompere il cazzo a qualsiasi vulvamunita scappi dalla sede Erasmus di zona.
@Zi: Ho buttato la Miami, poteva entrarci tanti altri posti era solo un esempio, poi sarà che a me il caldo anche allucinante non da fastidio ma a settembre ci sono stato da dio climaticamente parlando.
Si ma è una stortura pensare che fare le 2 di notte a 43 anni con gli amici sia una prerogativa italiana, o anzi, una prerogativa di chi abita in una città italiana (Stati uniti a parte. Se lavori negli stati uniti col cazzo che alle 2 di notte fai i bicchierini, vai a dormire che lavori veramente :sneer: ).
Inoltre ci sono ottomila cose ugualmente interessanti nella vita che fare le 2 di notte con i 4 amici, è soggettivo. Ad esempio, io ora vado spesso in montagna, non è cool quanto andare in discoteca? Sticazzi, ma per la MIA qualità di vita è stato un enorme improvement. Mc potrebbe dire la stessa cosa sull'avere il mare invece che avere altre cose. Ma mentre mare, montagna, lavoro, stress dipendono tanto dalla città, gli amici meno. Gli amici più ti sposti più li perdi, anche se vai nelle città più fighe del mondo. E più invecchi, più i tuoi coetanei han messo su famiglia e diventa difficile, soprattutto se tu famiglia non la hai. Che poi e palesemente il problema di vege.
In realta' tanti italiani a Londra tornano indietro.
Il problema di Londra e' che non e' un andare in Inghilterra, chi viene a Londra vuole Londra, punto. Non e' come quello che va in Germania e fotte un cazzo se finisce qui piuttosto che li. Quindi hai mandrie di gente che vengono a Londra come falene umane, attirati dalle luci di Piccadilly o gli show di Soho, poi finiscono a fare una vita di merda dove l'unico amico costante e' il primo pirla di turno che conoscono o quello che si sono portati da casa, perche' da soli non partono, e tornano a casa dopo un po' perche' gli mancano la macchina e le lasagne di mamma.
Qui conosco tanta gente che e' rimasta, ma ho conosciuto anche una vagonata di gente che e' tornata indietro, per dire, quanti di quelli qui sopra che son venuti qui ci abitano ancora?
Londra alla fine e' una citta di merda.si d'accordissimo, anche perché ripeto, spesso l'italia è la scelta di comodo. Io comunque ero nelle midlans e mi sono divertito un sacco
McLove.
8th March 2017, 22:12
non hai capito: alle 20 è tutto chiuso. alle 24 chiudono pure i bar in centro. Ci sono due categorie di posti che restano aperti: i club stile discoteca e i bordelli. Al weekend gran divertimento, ma il cornettazzo alle 4 te lo scordi in ogni caso.
Io ripeto: Zurigo è una gran bella città. Sono gli zurighesi a rovinare tutto.
Ma è così anche in Germania ovviamente non Berlino o Amburgo, ma centri più piccoli, che poi non capisco perché i negozi chiudano il sabato alle 16/17 del pomeriggio, non ha un cazzo di senso visto che il sabato meno gente lavora e può uscire di più anche a fare il cazzo di spesa al supermarket.
-Tapatalk-
Drugnon
8th March 2017, 22:13
Qui conosco tanta gente che e' rimasta, ma ho conosciuto anche una vagonata di gente che e' tornata indietro, per dire, quanti di quelli qui sopra che son venuti qui ci abitano ancora?
Londra alla fine e' una citta di merda.
io ci vivo a Londra... anzi mi ci trovo molto bene e ho comprato casa :look:
Poi, saro' strano io, ma a me Londra piace :D
Hador
8th March 2017, 22:26
ma innanzi tutto quando io indico la "necessità" non e' un discorso di non avere come campare ma puo anche essere venire trasferito per lavoro o cercare migliori condizioni lavorative rispetto a dove si e'.
personalmente non ho mai pensato che sussista un binomio citta tristi dove si lavora bene e citta cool piene di figa e divertimenti, perche puoi lavorare una merda anche in città borghesi e lavorare alla grande anche in città cool, l'uno non esclude l'altro.
l'altro discorso che si fa in genere e valutare come posto di vita ideale un posto dove ad esempio la sanità e' fantastica, ora semmai un posto dove la sanità e' fantastica non e' un posto ideale per vivere ma un posto dove e' ideale stare se si e' ammalati :nod:
cioe' al di la della scaramazia e grattate di ognuno non penso che uno si trasferisca in un posto o lo reputi ideale se ha una migliore sanità e' una circostanza secondaria meglio ci sia ovviamente ma non la ratio, ma potremmo fare anche il discorso dei trasporti pubblici, 15 min in più mezzi o a piedi non hanno mai ucciso nessuno e parlo io con l'esperienza di vivere in un posto dove i trasporti pubblici non esistono o sono fatti a cazzo di cane: vedi il nuovissimo tram di palermo che unisce la periferia con la periferia dall altro lato, si perche al centro non ci passa perche non poteva :sneer:
inoltre non sono d'accordo con il discorso di omologarsi alla citta', o meglio può essere valido per i piccoli centri per i paesi, ora non so nello specifico perugia o bologna, visitate da turista che e' cosa ben differente dal "viverle" ma non penso che tutto ruoti intorno a uscire e "bere le birre in piazza", ma ad esempio Palermo che non e' una metropoli ne Miami, puoi fare di tutto c'e' ovviamente il bere le birre in piazza tempo fa alla marina/cala ora diventata demode' e quindi in altri posti), i locali chiccosi da 16 euro a rum e coca, dalle discoteche di tutti i tipi, concerti, mostre, musei, eventi di ogni sorta insomma fai il cazzo che vuoi la vita sociale non si limiti all andare in piazza con la birra, e ripeto non stiamo parlando di una metropoli al di la del fatto che Palermo e' stata eletta capitale della cultura italiana del 2017 :rotfl: l'omologarsi e' un concetto che va bene in un piccolo centro o in un paesino o frazione, li non hai che cazzo fare infatti molti ragazzi si trasferiscono appena diciottenni dai posti dove non c'e' un cazzo da fare ad altrove, cioe' e concetto che poco si addice invece ad una città
trovo estremamente banale da un lato tacciare il luogo cool per vivere come ideale trovo altresi banale il luogo dove retribuiscono di piu o dove ci sono migliore sanità, perche in quel caso non stiamo valutando il luogo ideale ma il primo e' il luogo migliore dove fare casino/svagarsi nel secondo caso un luogo migliore dove venire retribuito meglio e stare meglio se si e' malati :P
credo che il discorso si limiti ad essere un semplice discorso di gusto, preferenze e poi priorità tu ad esempio trovi piu sereno stare in un posto con più servizi e probabilmente meglio retribuito che in italia altri preferiscono qualche centinaia di euro in meno ma avere un luogo migliore dove spendere quelli che prendono in meno
io ad esempio non potrei vivere assolutamente in un posto dove alle 22 e' tutto chiuso sono troppo abituato che se alle 2 di notte voglio un gelato o una pizza scendo e me le prendo ed in una citta che non e' totalmente desolata, insomma priorità e gusti, nulla piu'.
l'esempio della sanità non regge, per essere malati conviene di gran lunga stare in italia invece che a zurigo :sneer:
Il discorso da scardinare comunque è proprio quello che in italia "si fa la bella vita, anche se si guadagna meno" mentre nelle altre città all'estero "prendi un paio di cento euro in più" ma vivi peggio. Non è vero.
Certo, alcune cose possono essere molto diverse, ma li bisogna adattarsi. Penso non ci sia esempio migliore degli UK da questo punto di vista, il modo di uscire è completamente diverso che in italia, ma a me è piaciuto molto. Certo che se vai li e pretendi di comportarti come a Palermo non ce la fai e ti rompi il cazzo.
Questo secondo la mia esperienza, detto ciò, tutti sti discorsi NON si applicano a me quindi non vedeteci alcuna voglia di rivendicazione nelle mie parole. Io vivo in un posto che mi piace un sacco (e che Vege odiava, tanto per cambiare :sneer: ) e che, anche se piccolo, resta a 20 minuti dall'italia e a 50 minuti di auto da casa mia (Milano), quindi -finché dura- riesco a godere del meglio dei "due mondi".
Ma è così anche in Germania ovviamente non Berlino o Amburgo, ma centri più piccoli, che poi non capisco perché i negozi chiudano il sabato alle 16/17 del pomeriggio, non ha un cazzo di senso visto che il sabato meno gente lavora e può uscire di più anche a fare il cazzo di spesa al supermarket.
-Tapatalk-si ma non è vero :|
Glorifindel
8th March 2017, 22:26
ma tanto adesso abbiamo la tax fissata a 100k per i cash owners. Tempo un lustro e Milano diverrà la nuova Dubai e tutti vorranno venire a vivere qui... dopo le palme in piazza Duomo, le isole artificiali all'Idroscalo e siamo uguali :hidenod:
:rotfl:
McLove.
8th March 2017, 22:36
l'esempio della sanità non regge, per essere malati conviene di gran lunga stare in italia invece che a zurigo :sneer:
Il discorso da scardinare comunque è proprio quello che in italia "si fa la bella vita, anche se si guadagna meno" mentre nelle altre città all'estero "prendi un paio di cento euro in più" ma vivi peggio. Non è vero.
Certo, alcune cose possono essere molto diverse, ma li bisogna adattarsi. Penso non ci sia esempio migliore degli UK da questo punto di vista, il modo di uscire è completamente diverso che in italia, ma a me è piaciuto molto. Certo che se vai li e pretendi di comportarti come a Palermo non ce la fai e ti rompi il cazzo.
Questo secondo la mia esperienza, detto ciò, tutti sti discorsi NON si applicano a me quindi non vedeteci alcuna voglia di rivendicazione nelle mie parole. Io vivo in un posto che mi piace un sacco (e che Vege odiava, tanto per cambiare :sneer: ) e che, anche se piccolo, resta a 20 minuti dall'italia e a 50 minuti di auto da casa mia (Milano), quindi -finché dura- riesco a godere del meglio dei "due mondi".
si ma non è vero :|
Ma guarda che io non ho mai nemmeno pensato di fare un raffronto Italia estero e non ho mai detto che in Italia guadagni meno ma fai la bella vita, al massimo ho detto che non esiste il binomio guadagni bene ma vivi di merda ne dall' altro guadagni di meno ma vivi alla grande. Inoltre ho detto che sono gusti, leva totalmente l'Italia tu ti trovi alla grande in Svizzera, sanve invece probabilmente di troverebbe meglio a guadagnare meno ma a stare in Spagna.
Ma perché la sanità in Svizzera fa cagare?
-Tapatalk-
Edit anche perché un raffronto lo puoi fare per luoghi specifici, ci sono posti in Germania che fanno cagare rispetto al paese di mare della Sicilia e viceversa.
Non sono poi così nazionalista come credi.
In Germania in moltissimi posti è così, chiaramente non a Francoforte , Amburgo, Berlino etc. 16/17 di sabato TUTTI i negozi e centri commerciali chiusi ora uno non pretende la Spagna dove non esistono orari ma cazzo sabato pomeriggio.
Bortas
8th March 2017, 22:52
Si ma è una stortura pensare che fare le 2 di notte a 43 anni con gli amici sia una prerogativa italiana, o anzi, una prerogativa di chi abita in una città italiana (Stati uniti a parte. Se lavori negli stati uniti col cazzo che alle 2 di notte fai i bicchierini, vai a dormire che lavori veramente :sneer: ).
Inoltre ci sono ottomila cose ugualmente interessanti nella vita che fare le 2 di notte con i 4 amici, è soggettivo. Ad esempio, io ora vado spesso in montagna, non è cool quanto andare in discoteca? Sticazzi, ma per la MIA qualità di vita è stato un enorme improvement. Mc potrebbe dire la stessa cosa sull'avere il mare invece che avere altre cose. Ma mentre mare, montagna, lavoro, stress dipendono tanto dalla città, gli amici meno. Gli amici più ti sposti più li perdi, anche se vai nelle città più fighe del mondo. E più invecchi, più i tuoi coetanei han messo su famiglia e diventa difficile, soprattutto se tu famiglia non la hai. Che poi e palesemente il problema di vege.si d'accordissimo, anche perché ripeto, spesso l'italia è la scelta di comodo. Io comunque ero nelle midlans e mi sono divertito un sacco
Non ho detto che è una prerogativa Italiana ma che è una prerogativa mia, cioè io faccio così, magari non è giusto ed a volte a lavoro la mattina non sono al 100% ma sono squisitamente fatti miei. Il discorso non esclude nemmeno che tale uso ce l'abbiano a Zurigo la vedo più improbabile come abitudine, il criterio è che spesso la massa di un gruppo sociale organizzato in abitativo tenda a conformarsi in consuetudini, come quello di cenare alle 10 di sera se abiti a Barcellona o di fare massimo mezzanotte per bar a Zurigo perchè la società (restringiamola alla mia età) in generale molla i bar prima.
Non stigmatizzerei nemmeno gli stati uniti perchè a Memphis un anonimo mercoledì sera abbiamo fatto pubbing lanciatissimo finendo sbronzi in 4 su 5 uno sfortunato era stato designato a guidare garantendo ai restanti una sbronza con la tequila di staffa alle 3 e mezzo di notte in una bettola bellissima.
Per il resto che significa? ci sono infinite cose più cool come infinite cose meno cool tutto sta alla persona, ed è un altro elemento che non da conformità ad una società, se tutti avessero le stesse idee di cool o meno cool forse non ci sarebbero ne i drogati ne i Rolex, non devo cedermi a vanterie ne esclusività particolari ma per vanità mi trovo ancora alla mia età con agio in mezzo ad un rave di impasticcati come nel mezzo deserto della lliorna in Perù sperso tra crotali e alberi di carrubo.
Per il discorso di coetanei dipende dalle amicizie, le mie risalgono a un nocciolo duro di una quindicina/ventina di persone che frequento da 30 anni e vedo almeno 2 volte settimana, certo alcuni sono sposati/fidanzati con figli, altri divorziati, altri ancora scapoli e puttanieri ma alla fine un modo di beccarsi si trova, non tutti allo stesso momento magari e non è sempre necessario fare le 2 di notte o prenderla necessariamente grossa, come ho coltivato amori e ragazze non mi sono mai esentato da farlo con gli amici e i risultati ci sono, anche se per farlo a volte ho dovuto trascurare altre situazioni, di cui non mi pento.
Come anche MC ha detto per quanto rigurda una città io preferisco essere in un posto dove se mi va un gelato alle 2 lo trovo, che è un esempio banale, non vado matto per i dolci. Poi dove vivrei? Ce ne sono tanti di posti che ho visto dove non mi sarebbe dispiaciuto mettere radici almeno per qualche anno, dal paesello mi sono tresferito a Firenze e se devo farmi una seratina non disdegno di prendere la macchina tornarmene a Empoli e fare baldoria, non pesa a me nemmno alla mia fidanzata che se gli va viene o se ne sta a casa o becca le sue amiche.
Per Axet se mi dovessi trasferire su che baserei la scelta? ora come ora su due piedi clima caldo e distanza dal mare natura buona intorno nella mia scelta sarebbero prioritarie al lavoro sicuramente, magari tra un anno ho cambiato idea ma adesso le mie priorità sarebbero queste.
Hador
8th March 2017, 22:55
La sanità è ottima ma ti costa un rene :sneer:
Poi sulla Germania sono d'accordo, ma è pieno di posti di merda anche in Italia. Cioè, Lombardia ragazzi.
San Vegeta
8th March 2017, 23:22
hador, ma tu non ti senti un po' a disagio avendo appena dichiarato che ti piace Lugano? Ti rendi conto che Lugano fa schifo a tutta la svizzera e gli italiani ci vanno solo per le puttane e per le banche? no ma davvero, come cazzo fai a dire che ti piace Lugano e non sentirti malato?
McLove.
8th March 2017, 23:54
eh magari gli piace andare a troie ed i porchiddii&lebbanche :P
Hador
9th March 2017, 00:01
QQ non ho amici, chissà perché :nod:
Hador
9th March 2017, 08:29
Per il discorso di coetanei dipende dalle amicizie, le mie risalgono a un nocciolo duro di una quindicina/ventina di persone che frequento da 30 anni e vedo almeno 2 volte settimana, certo alcuni sono sposati/fidanzati con figli, altri divorziati, altri ancora scapoli e puttanieri ma alla fine un modo di beccarsi si trova, non tutti allo stesso momento magari e non è sempre necessario fare le 2 di notte o prenderla necessariamente grossa, come ho coltivato amori e ragazze non mi sono mai esentato da farlo con gli amici e i risultati ci sono, anche se per farlo a volte ho dovuto trascurare altre situazioni, di cui non mi pento.
Si appunto Bortas, è quello che fan tutti. Ed è il motivo per cui, dicevo, è difficile se ti trasferisci in una nuova città rifarti un giro di amici simile, soprattutto più invecchi, dato che i tuoi colleghi (punto di inserimento più facile) spesso han famiglia/vita dove è difficile inserirsi. Poi metti che sei Vege e passi il tempo a lamentarti di cose senza senso (sta dicendo che Lugano e Zurigo fanno schifo. Avete solo provato a guardare google immagini? :| ), capisci che non ti invita nessuno e ti ritrovi piagne sul forum :nod:
Poi vabbè, certamente la città e lo spirito del posto aiutano, ma tantissimo lo fa dove lavori/se conosci o meno qualcuno. Io qua ho un buon giro ormai, perché lavoravo in università dove è facile fare amicizie perché sono tutti messi come te, cioè expat giovani con voglia di fare. Ora a lavoro, ad esempio, nonostante siano tutti in gamba, hanno quasi tutti famiglia e figli piccoli ed è sicuramente più complicato anche solo farsi una cena assieme.
Come anche MC ha detto per quanto rigurda una città io preferisco essere in un posto dove se mi va un gelato alle 2 lo trovo, che è un esempio banale, non vado matto per i dolci. Poi dove vivrei? Ce ne sono tanti di posti che ho visto dove non mi sarebbe dispiaciuto mettere radici almeno per qualche anno, dal paesello mi sono tresferito a Firenze e se devo farmi una seratina non disdegno di prendere la macchina tornarmene a Empoli e fare baldoria, non pesa a me nemmno alla mia fidanzata che se gli va viene o se ne sta a casa o becca le sue amiche.
Per Axet se mi dovessi trasferire su che baserei la scelta? ora come ora su due piedi clima caldo e distanza dal mare natura buona intorno nella mia scelta sarebbero prioritarie al lavoro sicuramente, magari tra un anno ho cambiato idea ma adesso le mie priorità sarebbero queste.Oh l'estate scorsa sono stato 2 settimane a firenze per una conferenza, in giugno, in centro. A mezzanotte, in settimana, c'era il deserto in giro. Tutta sta gente che va a prendere i gelati alle 2 di notte mi spiegate do cazzo sta? :sneer:
Bortas
9th March 2017, 11:22
Si appunto Bortas, è quello che fan tutti. Ed è il motivo per cui, dicevo, è difficile se ti trasferisci in una nuova città rifarti un giro di amici simile, soprattutto più invecchi, dato che i tuoi colleghi (punto di inserimento più facile) spesso han famiglia/vita dove è difficile inserirsi. Poi metti che sei Vege e passi il tempo a lamentarti di cose senza senso (sta dicendo che Lugano e Zurigo fanno schifo. Avete solo provato a guardare google immagini? :| ), capisci che non ti invita nessuno e ti ritrovi piagne sul forum :nod:
Farsi amici è anche una questione di carattere, su quello non ci puoi fare nulla. La questione di mantenersi gli amici storici è ovvio che è più facile se non ti trasferisci, come è ovvio che crescendo ci sono maggiori impegni con lavoro, figli e famiglie, il punto è che se ti va di beccarti lo puoi fare anche se hai famiglia, anche li è questione di carattere, c'è gente che si fidanza e sparisce e gente che non lo fa.
Poi ci sono posti dove è più facile farsi amici, qualche anno fa ho vissuto qualche mese a barcellona in breve mi ero fatto un buon giro di amici tra italiani expatriati e catalani pazzi, magari se ero in svizzera dovevo finire nei bar da solo emarginato come un paria, poi ci sono le propensioni, abituarsi a conoscere gente fuori dai colleghi di lavoro, magari cercandoli tra le passioni personali, anche mettendosi un minimo in discussione.
Poi vabbè, certamente la città e lo spirito del posto aiutano, ma tantissimo lo fa dove lavori/se conosci o meno qualcuno. Io qua ho un buon giro ormai, perché lavoravo in università dove è facile fare amicizie perché sono tutti messi come te, cioè expat giovani con voglia di fare. Ora a lavoro, ad esempio, nonostante siano tutti in gamba, hanno quasi tutti famiglia e figli piccoli ed è sicuramente più complicato anche solo farsi una cena assieme.
Oh l'estate scorsa sono stato 2 settimane a firenze per una conferenza, in giugno, in centro. A mezzanotte, in settimana, c'era il deserto in giro. Tutta sta gente che va a prendere i gelati alle 2 di notte mi spiegate do cazzo sta? :sneer:
Per Firenze di giugno mi pare molto strano, o non eri nella zona giusta o le info che ti hanno dato non erano corrette, se ripassi te le fo fare io le 2 di notte gelato compreso.
Axet
9th March 2017, 14:53
Bortas, quel che io e Hador stiamo cercando di spiegare a Vege da secoli ma senza successo è che se vuoi, in città come Zurigo e Ginevra, è facile farsi un giro di amici o conoscere qualcuno. Perchè? Perchè sono città FOTTUTAMENTE internazionali, a Ginevra la percentuale di stranieri residenti è il 30%, a cui vanno aggiunti tutti quelli che lavorano qui ma risiedono in francia (5km di distanza eh), quelli che lavorano a ginevra ma vivono altrove tipo UK e volano avanti e indietro ogni settimana, etc etc - saliamo al 50% probabilmente.
Ci sono community di expats su FB, siti dedicati come glocals o meetup che organizzano FOTTILIONI di attività, dove se vai conosci un sacco di gente. Non ti devono stare simpatici tutti quelli che incontri ovviamente, ma dopo che incontri 100-200 persone diverse qualche amico te lo farai no?
Il discorso del peeehh gli svizzeri asociali ha senso se vai a vivere sulle montagne o nei cazzo di cantoni di contadini, nelle grandi città degli svizzeri te ne puoi ampiamente sbattere.
Zurigo come saprai è in una situazione molto simile a quella di Ginevra, per Lugano non so dire perché non ho esperienza diretta ma lì ci vedo già più un fondo di verità perché i ticinesi sono molto chiusi (basti vedere i risultati degli ultimi referendum) e la percentuale di expat è molto più bassa.
Insomma ti devi sbattere e non stare lì a piangerti addosso, lamentarti per ogni minima cosa e aspettare che la gente ti piova addosso. Perchè non succede, e anche se succede con un'attitudine del genere quelli scappano dopo 5 minuti.
powerdegre
9th March 2017, 15:08
Fatti una moto, conoscere gente smette di essere un problema :nod:
io ci vivo a Londra... anzi mi ci trovo molto bene e ho comprato casa :look:
Poi, saro' strano io, ma a me Londra piace :D
Ma guarda, Londra non e' male come citta', a me resta sul cazzo principalmente perche' ci vogliono ore ad arrivare da qualsiasi parte, la gente e' in fissa col centro e trovare qualcuno che esce localmente e' un dramma, ma il problema grosso piu' che altro e' che tantissima gente e' li solo per un periodo, quindi ti fai amici che poi nel giro di un tot spariscono, dopo un po' ti passa la voglia di conoscere gente che vedrai al massimo da 6 mesi ad un paio di anni.
Hador
9th March 2017, 15:20
Lugano in realtà ha percentuali simili, ma i numeri sono molto più piccoli ovviamente. Di contro, le differenze culturali tra i ticinesi e i lombardi, per dire, sono pressoché nulle. Nel bene e nel male, ma non è che ci sia questo clash culturale.
McLove.
9th March 2017, 17:40
Bortas, quel che io e Hador stiamo cercando di spiegare a Vege da secoli ma senza successo è che se vuoi, in città come Zurigo e Ginevra, è facile farsi un giro di amici o conoscere qualcuno. Perchè? Perchè sono città FOTTUTAMENTE internazionali, a Ginevra la percentuale di stranieri residenti è il 30%, a cui vanno aggiunti tutti quelli che lavorano qui ma risiedono in francia (5km di distanza eh), quelli che lavorano a ginevra ma vivono altrove tipo UK e volano avanti e indietro ogni settimana, etc etc - saliamo al 50% probabilmente.
Ci sono community di expats su FB, siti dedicati come glocals o meetup che organizzano FOTTILIONI di attività, dove se vai conosci un sacco di gente. Non ti devono stare simpatici tutti quelli che incontri ovviamente, ma dopo che incontri 100-200 persone diverse qualche amico te lo farai no?
Il discorso del peeehh gli svizzeri asociali ha senso se vai a vivere sulle montagne o nei cazzo di cantoni di contadini, nelle grandi città degli svizzeri te ne puoi ampiamente sbattere.
Zurigo come saprai è in una situazione molto simile a quella di Ginevra, per Lugano non so dire perché non ho esperienza diretta ma lì ci vedo già più un fondo di verità perché i ticinesi sono molto chiusi (basti vedere i risultati degli ultimi referendum) e la percentuale di expat è molto più bassa.
Insomma ti devi sbattere e non stare lì a piangerti addosso, lamentarti per ogni minima cosa e aspettare che la gente ti piova addosso. Perchè non succede, e anche se succede con un'attitudine del genere quelli scappano dopo 5 minuti.
al di la della tristezza di dovere ricorrere a siti per conoscere gente che e' un po come chi e' un patata e ricorre a siti per conoscere figah, oh nessuna offesa miei gusti ma ste cose a me sembrano abbastanza ridicole
nessuno mette in dubbio che tu possa conoscere gente e tanta a zurigo e ginevra, ne tantomeno che dipenda in primis dal carattere della persona, semmai si discuteva di come uno altrove non debba "sbattersi" semplicemente perché esistono posti dove la gente e' più socievole e basta uscire a bere una birra e fare una battuta in un pub ad uno sconosciuto/sconosciuta o un sorriso o offrire da bere e poi ci resti a parlare per ore, ovviamente e' chiaro lo ripeto che in primis dipende dalla persona perché la battuta o l'approccio lo devi fare se sei il primo a guardare il tuo bicchiere e basta o sei un cretino che balbettando dici "scusa che ora ti chiami?", te la cerchi. E nota bene conoscere gente non e' pisellare ma semplicemente relazionarsi ad oggi a differenza di anni fa e' molto più facile conoscere per pisellare che conoscere qualcuno per relazionarsi.
ora la stessa differenza passa banalmente tra il sud italia ed il nord italia (esci una sera a Palermo dove la gente e' anche troppo socievole ed una a Verona dove e' l'opposto) o se vogliamo fare esempi senza che contengano l'italia, tra spagna e germania oppure la marcata differenza tra Svezia e Danimarca (no hador non parlo di Christiania, ma in genere :P )
nessuno vuole negare quanto dite ma per favore non potete negare che quanta vita sociale uno faccia, specie se in un posto dove non ti sei portato i tuoi vecchi amici, dipenda sopratutto da quanto la gente e' socievole ed e' indubbio che ci siano posti dove la gente e' piu' aperta di mentalità al prossimo, al non residente, allo straniero ed altri posti dove non lo sia, POI uno puo' sbattersi ricorrere ad incentivi come i siti per chi da solo gna fa etc ma il primo step e' come si relazioni la gente con il prossimo ed ovviamente non vanno tenute in conto esperienze come l'erasmus o le mete turistiche SE vissute da turista: che a _inserisci città here_ conosci un fottio di gente se la vivi da turista e' palese sono tutti li anche per quello.
edit: discorso a parte su amici nel giro del lavoro.. umh nel 99% dei casi i rapporti di amicizia con i colleghi semplicemente perché nascono da una "forzatura" cioè condividere lo stesso posto di lavoro spesso possono essere utili un ottimo "trampolino di lancio" ma non e' detto che divertano o che si abbia un cazzo in comune se non il lavoro stesso e poi ti trovi a discutere di lavoro anche fuori laddove fare una vita sociale implicherebbe "svagarsi" magari proprio dal lavoro. In genere gli amici di lavoro li frequenti al lavoro e basta sono quelli che ti rendono piu' piacevole l'ambiente lavorativo non quelli con cui nella maggiorparte dei casi fai vita sociale. poi ovvio meglio quelli che nulla ma non e' un caso che le cene coi colleghi spesso siano una gara a chi inventa prima la scusa per non andarci, ovviamente se ha di meglio da fare.
Axet
9th March 2017, 18:14
E perché sarebbe triste? E' un modo come un altro di mettere in relazione gente con gli stessi interessi (guarda che MeetUp non è un sito di incontri :sneer:), l'andare al bar e approcciare gente a caso non è nelle corde di tutti e da quel che posso intuire dai commenti sul forum direi sicuramente non nelle corde di Vege (ma chiedo scusa nel caso mi dovessi sbagliare, non lo conosco personalmente quindi è solo una supposizione).
Ad esempio io il mio gruppetto di gente con cui gioco a calcio l'ho trovato così, perché altrimenti qua è virtualmente impossibile riuscire a trovare abbastanza gente che abbia voglia di giocare - per non parlare dei campi visto che sostanzialmente i campi ad ore qua non esistono e quindi ti serve qualcuno che abbia le conoscenze giuste.
Senza contare che dipende appunto da dove sei, qui può essere difficile per via di differenze culturali e della barriera linguistica (in che lingua attacchi a parlare? se non parli alla grande la loro lingua attacchi in inglese? E se loro inglese non lo parlano?), o ti metti ad origliare le conversazioni altrui per poi cercare di allacciarti alla discussione o eviti.
Ma a parte tutte le specificità che variano da paese a paese, il saperci fare non è qualcosa che si insegna ed è a quanto pare qualcosa che non gli appartiene. Ergo meglio andare attraverso altri canali dove, sebbene un po' ci devi comunque saper fare, è molto più facile rompere il ghiaccio.
McLove.
9th March 2017, 18:22
E perché sarebbe triste? E' un modo come un altro di mettere in relazione gente con gli stessi interessi (guarda che MeetUp non è un sito di incontri :sneer:), l'andare al bar e approcciare gente a caso non è nelle corde di tutti e da quel che posso intuire dai commenti sul forum direi sicuramente non nelle corde di Vege (ma chiedo scusa nel caso mi dovessi sbagliare, non lo conosco personalmente quindi è solo una supposizione).
Ad esempio io il mio gruppetto di gente con cui gioco a calcio l'ho trovato così, perché altrimenti qua è virtualmente impossibile riuscire a trovare abbastanza gente che abbia voglia di giocare - per non parlare dei campi visto che sostanzialmente i campi ad ore qua non esistono e quindi ti serve qualcuno che abbia le conoscenze giuste.
Senza contare che dipende appunto da dove sei, qui può essere difficile per via di differenze culturali e della barriera linguistica (in che lingua attacchi a parlare? se non parli alla grande la loro lingua attacchi in inglese? E se loro inglese non lo parlano?), o ti metti ad origliare le conversazioni altrui per poi cercare di allacciarti alla discussione o eviti.
Ma a parte tutte le specificità che variano da paese a paese, il saperci fare non è qualcosa che si insegna ed è a quanto pare qualcosa che non gli appartiene. Ergo meglio andare attraverso altri canali dove, sebbene un po' ci devi comunque saper fare, è molto più facile rompere il ghiaccio.
ripeto senza offesa a me sti strumenti mi mettono un po' di tristezza, ripeto niente di personale faccio sto discorso anche a miei cari amici, per fare un esempio analogo su "strumenti alternativi" che cercano e trovano donne sulle varie chat come wechat etc quando con un approccio normale ne trovano il triplo, si divertono mentre lo fanno e non stanno per ore a chattare ed a farsi 314 pippeh.
sicuramente e' un buono strumento se non si hanno alternative. ma questo sempre al netto del carattere personale... ripeto il "a che ora ti chiami?" probabilmente non pisellerebbe nemmeno ad un orgia organizzata. (nb esempio che non vale solo per la pisellata ma anche per relazionarsi)
Ma tutto questo non sposta di una virgola che esistano, per tornare in tema del topic, differenze dove fare una vita sociale e' piu' normale, naturale, facile trova l'aggettivo che vuoi e posti invece dove non lo sia semplicemente per la mentalità e chiusura al prossimo della gente residente che poi esistano tanti stranieri e' un bonus ma altrove non hai problemi nemmeno con i residenti.
io non parlo della svizzera nello specifico perche non ci sono stato se non di passaggio una volta ed un altra 10 gg sulla neve a Villar, e li socializzi con gli altri turisti, nello specifico furono brasiliani/e ed Olandesi in quel caso
Ti ho fatto altri esempi ed a me la cosa pare abbastanza palese che non capisco perché la vogliate negare.
Nel merito di Sanve non lo conosco se non dal forum quindi come sia lui caratterialmente non mi permetto nemmeno di pensarlo.
Poi boh forse i miei parametri proveniendo da un posto decisamente aperto in questo senso, latino,ed anzi per primo ho detto che a volte e' troppo "ipocritamente" aperto ed "eccessivamente" socievole (a volte paradossalmente la gente si ferma eccessivamente a parlare o relazionarsi con te quando basterebbe un "ciao" :rotfl: ), sono differenti rispetto ad uno uno che ha vissuto per una vita in altre realta' fatta di "buongiorno e buonasera" , e magari non percepisce nemmeno la differenza
powerdegre
9th March 2017, 18:46
Ma guarda, laddove aborro il 99% dei siti social, siti come Meetup in realta' sono validi, in una situazione che non conosci sono dei buoni metodi per trovare gente con interessi simili, anche se onestamente quello che fai con Meetup lo puoi fare con Facebook.
Per dire, io qui ad Oxford son capitato per sbaglio sulla pagina dell'Oxford Motorcycle Group su Meetup ed ho iniziato ad uscire con loro, nel frattempo ero entrato in contatto con quelli del gruppo Italiano su Meetup e per anni sono stato il punto di riferimento degli Italiani ad Oxford, lasciati poi quando ho scoperto la scena dei Motorcycle Club perche' avevamo in comune solo di essere italiani, ma ogni tanto vedo quelli che si sono conosciuti nel gruppo e loro sono sempre assieme a far caciara.
Avendo la conoscenza del luogo e' piu' facile partire, la meglio e' buttarsi a capofitto in locali che ti garbano e li troverai gente come te, se non li conosci pero'... poi che ne so, magari ti garba fare escursioni e cerchi la pagina meetup delle escursioni, o vuoi giocare a scacchi e cerchi il gruppo, insomma, e' un modo veloce per sviluppare certi interessi.
Considera oltretutto che non tutti han la faccia come il culo, io la prima sera che entrai al pub dove sono frequentatore abituale credo di essere rimasto sulle mie per un 40 minuti, tempo un mese ed anche i muri sapevano chi ero, mentre c'e' gente che fuori dalla propria confort zone non spiccica parola, ed avere un punto di riferimento li aiuta ad approcciarsi.
McLove.
9th March 2017, 18:52
Ma guarda, laddove aborro il 99% dei siti social, siti come Meetup in realta' sono validi, in una situazione che non conosci sono dei buoni metodi per trovare gente con interessi simili, anche se onestamente quello che fai con Meetup lo puoi fare con Facebook.
Per dire, io qui ad Oxford son capitato per sbaglio sulla pagina dell'Oxford Motorcycle Group su Meetup ed ho iniziato ad uscire con loro, nel frattempo ero entrato in contatto con quelli del gruppo Italiano su Meetup e per anni sono stato il punto di riferimento degli Italiani ad Oxford, lasciati poi quando ho scoperto la scena dei Motorcycle Club perche' avevamo in comune solo di essere italiani, ma ogni tanto vedo quelli che si sono conosciuti nel gruppo e loro sono sempre assieme a far caciara.
Avendo la conoscenza del luogo e' piu' facile partire, la meglio e' buttarsi a capofitto in locali che ti garbano e li troverai gente come te, se non li conosci pero'... poi che ne so, magari ti garba fare escursioni e cerchi la pagina meetup delle escursioni, o vuoi giocare a scacchi e cerchi il gruppo, insomma, e' un modo veloce per sviluppare certi interessi.
Considera oltretutto che non tutti han la faccia come il culo, io la prima sera che entrai al pub dove sono frequentatore abituale credo di essere rimasto sulle mie per un 40 minuti, tempo un mese ed anche i muri sapevano chi ero, mentre c'e' gente che fuori dalla propria confort zone non spiccica parola, ed avere un punto di riferimento li aiuta ad approcciarsi.
ma sono d'accordo infatti specificavo se non hai alternative, come e' uno senza alternative chi si e' appena trasferito in un luogo
Non conosco nello specifico oxford, gli Uk li ho visitati più su mete turistiche che non vogliono dire un cazzo.
ma per prendere l'esempio che fai sul pub che frequenti, magari in altro constesto sarebbero bastate 2 sere, in altri 15 gg, ad oxford 30, in altri potresti anche essere ancora li dopo 1 anno e passa a bere la tua birra, nonostante la tua faccia come il culo.
insomma esistono posti dove socializzi, o socializzi prima ed altri dove non lo fai . questa e' l'unica cosa che affermo.
edit: anzi no, non solo mete turistiche, come londra, dimenticavo che sono stato 15 gg a Bristol ma li ero in ambiente studentato universitario tirocinio etc, quindi fa poco testo comunque imho, si usciva a pacchi di persone.
powerdegre
9th March 2017, 20:14
ma sono d'accordo infatti specificavo se non hai alternative, come e' uno senza alternative chi si e' appena trasferito in un luogo
Non conosco nello specifico oxford, gli Uk li ho visitati più su mete turistiche che non vogliono dire un cazzo.
ma per prendere l'esempio che fai sul pub che frequenti, magari in altro constesto sarebbero bastate 2 sere, in altri 15 gg, ad oxford 30, in altri potresti anche essere ancora li dopo 1 anno e passa a bere la tua birra, nonostante la tua faccia come il culo.
insomma esistono posti dove socializzi, o socializzi prima ed altri dove non lo fai . questa e' l'unica cosa che affermo.
edit: anzi no, non solo mete turistiche, come londra, dimenticavo che sono stato 15 gg a Bristol ma li ero in ambiente studentato universitario tirocinio etc, quindi fa poco testo comunque imho, si usciva a pacchi di persone.
Concordo in toto, il mio appunto era giusto una minima difesa di alcuni social come Meetup.
Oxford come vita sociale e' grosso modo come Bristol, ambiente universitario.
Hador
9th March 2017, 20:44
si ma noi siamo del nord, non ci dovete parlare, a Milano esci al pub da solo e torni a casa da solo :sneer:
McLove.
9th March 2017, 20:46
si ma noi siamo del nord, non ci dovete parlare, a Milano esci al pub da solo e torni a casa da solo :sneer:
babbe manda in vacca anche sto tread
non ho mai affermato questo pero' se mi vuoi dire che a verona, per fare un esempio, c'e' la stessa disponibilità sociale che c'e' a Palermo be fa pure.
io non voglio convincerti ma sei tu quello che nega che in svizzera nello specifico ma in generale in molti posti non ci sia una differenza una mentalità che laddove e' piu' chiusa sul aspetto sociale inteso come interrelazione con il prossimo e più difficile avere una vita sociale appagante.
pero come accade con te per non ammettere che altri possono avere ragione.
prima argomenti con l'uscire per locali a 40 anni (e quindi?)
poi che piu passa il tempo meno amici hai. dipende sicuramente hai meno conoscenti rispetto al periodo del liceo e dell università, gli amici se li coltivi come indicava bortas restano a prescindere da figli, separazioni luoghi di lavoro etc.
poi indicando il dualismo luoghi borghesi tristi e luoghi cool per vivere, che nessuno ha scritto.
ora che la gente del nord non ha amici altra cosa che nessuno ha detto.
se tutto questo a te pare logico, fa pure.
Hador
9th March 2017, 20:55
babbe manda in vacca anche sto tread
non ho mai affermato questo pero' se mi vuoi dire che a verona, per fare un esempio, c'e' la stessa disponibilità sociale che c'e' a Palermo be fa pure.
no ma va che ero serio eh
a me quelli che venivano a fare i simpaticoni a Palermo stavano in culo.
:nod:
McLove.
9th March 2017, 21:01
che i piacioni possano stare sul cazzo. cosa che mi trova d'accordo, e' ancora un altro discorso btw.
Hador
9th March 2017, 21:18
mc non mi capisci :(
non ho mai affermato questo pero' se mi vuoi dire che a verona, per fare un esempio, c'e' la stessa disponibilità sociale che c'e' a Palermo be fa pure.
io non voglio convincerti ma sei tu quello che nega che in svizzera nello specifico ma in generale in molti posti non ci sia una differenza una mentalità che laddove e' piu' chiusa sul aspetto sociale inteso come interrelazione con il prossimo e più difficile avere una vita sociale appagante.
Ma su questo siamo tutti d'accordo. Ma quel che abbiamo detto è che ci sono mille alternative, dato che sono posti molto internazionali e con diverse possibilità di conoscere persone.
Oltre al fatto che è soggettivo. Io sono serio quando dico che a me il modo di fare troppo espansivo di alcuni posti del sud italia, ma anche della spagna, mi sta in culo. Io la disponibilità sociale di Palermo NON la voglio. Ma manco sotto tortura :D
prima argomenti con l'uscire per locali a 40 anni (e quindi?)
poi che piu passa il tempo meno amici hai. dipende sicuramente hai meno conoscenti rispetto al periodo del liceo e dell università, gli amici se li coltivi come indicava bortas restano a prescindere da figli, separazioni luoghi di lavoro etc.
no, ho scritto che se ti TRASFERISCI in una nuova città, più sei in la con gli anni al momento del trasferimento, più è difficile rifarsi un giro di amici. Che mi pare abbastanza normale come cosa. E che se ti trasferisci a 600 km da casa tua, è più difficile vedere spesso i tuoi amici storici rispetto a quando abiti a 1 km da loro. Mi paiono cose abbastanza scontate... ma che chi non ha mai mosso il culo da casa magari non realizza.
poi indicando il dualismo luoghi borghesi tristi e luoghi cool per vivere, che nessuno ha scritto.
questo era bortas che aveva estremizzato il discorso in maniera caricaturale, ma direi che ce la siamo risolta 2 pagine fa
ora che la gente del nord non ha amici altra cosa che nessuno ha detto.
No ho scritto che non c'è questa voglia di uscire a conoscer gente. E SONO SERIO CAZZO! :nod:
McLove.
9th March 2017, 21:41
oh basta capirsi se ho male interpretato per preconcetto ti chiedo scusa.
nello specifico anche a me i piacioni mi stanno sul culo (sara la mia metà friulana) pero non esiste il bianco o il nero una cosa e' il piacione che si siede al tavolo di due sconosciuti e non se ne va se non a cazzottoni un altra e' uno che con garbo ed educazione attacca bottone senza trovarsi un muro non solo di indifferenza, ma di diffidenza se non si arriva ad indispettirsi del tutto per un sorriso o una frase scambiata, cosa che capita in alcuni luoghi esattamente come capita il "piacione" e non e' circostanza che disturba di meno.
sul discorso amici anche chi "non muove il culo" lo realizza con quelli che vanno via eh anche a me pare abbastanza evidente. semmai non sono d'accordo con la circostanza che più passano gli anni più perdi amici perché stai dietro lavoro, famiglia, moglie/compagna figli etc. se uno vuole il tempo lo trova per una birra, in giro o a casa tua. senza considerare che quelli andati altrove tornano o tu puoi andare a trovare loro esistono i fine settimana ed alcuni voli costano 30 euro.
poi comprendo, seriamente, la tua voglia che pero' non penso che sia prerogativa di ognuno del nord non volere conoscere gente.
probabilmente e' uno dei motivi per cui ti trovi da dio dove sei. ma per l'esatto motivo e parlando di luoghi ideali io conoscendomi (cosi come evidenziato da bortas per se stesso) io non ci potrei vivere perche a me piace relazionarmi con il prossimo spaziare dal prendere un aperitivo con un pm o un ingegnere plurilaureato o con l'intellettuale della ceppa, sedermi nei cosiddetti "salotti buoni", conoscere un cantante lirico del massimo cosi come il chitarrista di un gruppo che ha appèena finito di suonare, oppure conoscere in un pub da 3 lire una shampista e capire "come la pensa" e perché no anche ridere di gusto, durante e dopo, per le pippe che si fa sulla scorsa puntata di amici della defilippi (true story) o di come il cantante lirico faceva la prosopopea del sesso, o anche se del caso, della masturbazione ai fini di una migliore respirazione per avere più voce :sneer:
Senso lato per me questa e' cultura, che nota bene non sto dicendo che tu non hai perché non hai questa voglia, ed inoltre mi diverte ed e' una cosa a cui non rinuncerei mai che deve avere "il mio luogo ideale": a me piace conoscere la gente ed a prescindere dal contesto sociale in cui sono cresciuto, penso mi arricchisca e come persona, sono sempre stato affascinato dal "diverso da me" e come ragionano e vivono e si approcciano alle più disparate cose gli altri.
sicuramente alla base ci sono anche questioni storiche che poi sono diventate culturali (nuovamente non come antitesi di ignoranza eh) il luogo dove vivo per motivi storici ha subito mille dominazioni mille culture differenti che passami il termine hanno fatto una sorta di "melting pot". Lo noti dalla architettura che c'e' in sicilia o anche solamente a Palermo, dall antica grecia a quella romana, quella araba, normanna, spagnola. cosa che poi all atto pratico te ne rendi conto anche banalmente dal dialetto dove andare veloce si dice "Tacchiare" dalla radice greca ταχύς esattamente come il tachimetro, oppure lo stecchino si dice "Palico" come il portoghese Palito e cosi via.
probabilmente, lo dico per primo, qua e' un caso unico e raro, geografico perché siamo al centro del cazzo del mediterraneo, ma non vuol dire che a prescindere dai "piacioni", cioe' la gente invadente ed eccessivamente, non si percepisca in molti luoghi una forma di chiusura al prossimo una chiusura "sociale", che poi alla fine dipende solo da motivi storici/culturali, come ti indicavo in Danimarca sono molto più aperti socialmente, cosa di cui loro stessi se ne vantano definendosi i "latini della scandinavia", rispetto a Bergamo, quindi non e' un discorso solo di latitudine.
Hador
9th March 2017, 22:10
comunque al di la delle generalizzazioni, la morale del discorso è che ci sono molti posti che vuoi per dimensione o vuoi per composizione degli abitanti ti danno possibilità di trovare quel che vuoi, a patto però di adattarti una minima. Perfino qua che è un posto molto piccolo io ho trovato un buon giro. Non andando per locali, ma magari andando a fare sci/vela/surf con l'università. Cose che a Milano non facevo, ovviamente, e che ho iniziato a fare qua per sfruttare quello che il posto offriva.
Che poi Milano... l'immaginario di Milano è discoteca aperitivo negroni a 20 euro, io in 25 anni che ci ho vissuto non sono mai andato in discoteca e ho frequentato tutti i peggio centri sociali e bettole del cazzo (anche naz, diceva, come è piccolo il mondo :nod: ). Chiaro che è una minoranza, ma a cercare le cose si trovano, basta metterci un po' di impegno.
Su Palermo cmq mi è piaciuta, quello che mi ha causato problemi è stato il ferragosgo a triscina :sneer:
McLove.
9th March 2017, 22:14
comunque al di la delle generalizzazioni, la morale del discorso è che ci sono molti posti che vuoi per dimensione o vuoi per composizione degli abitanti ti danno possibilità di trovare quel che vuoi, a patto però di adattarti una minima. Perfino qua che è un posto molto piccolo io ho trovato un buon giro. Non andando per locali, ma magari andando a fare sci/vela/surf con l'università. Cose che a Milano non facevo, ovviamente, e che ho iniziato a fare qua per sfruttare quello che il posto offriva.
Che poi Milano... l'immaginario di Milano è discoteca aperitivo negroni a 20 euro, io in 25 anni che ci ho vissuto non sono mai andato in discoteca e ho frequentato tutti i peggio centri sociali e bettole del cazzo (anche naz, diceva, come è piccolo il mondo :nod: ). Chiaro che è una minoranza, ma a cercare le cose si trovano, basta metterci un po' di impegno.
Su Palermo cmq mi è piaciuta, quello che mi ha causato problemi è stato il ferragosgo a triscina :sneer:
mai venire a palermo o in generale in sicilia luglio ed agosto, troppo caldo per chi non e' abituato, troppa gente, i pochi servizi che ci sono sono ancora piu di merda perche pure quelli fanno le ferie :sneer: Pochissimi palermitani per la città perche sono tutti fuori nella casa al mare o in vacanza altrove (non a mare perché l'hanno ad un passo) che sembra un controsenso per un luogo dove cmq la crisi lo sta ammazzando ma le vacanze per un siciliano sono sacre cosa che si indebita ma deve farle, controsenso tutto terrone.
Il periodo migliore per venire a Palermo e' fine maggio prima metà di giugno al massimo se non si può prima, l'ultima settimana di giugno oppure saltare direttamente a settembre. Tanto qua il mare si fa senza problemi dai primi di maggio a fine settembre ed a volte anche oltre. Se non piace il mare, o va bene anche patire un po di freddo in acqua, allora come fanno le carovanate di tedeschi (che vedi in bermuda mentre noi ancora abbiamo le sciarpe) a partire da fine marzo inizio metà aprile che la primavera qui alla fine e' l'estate di tanti altri posti.
powerdegre
9th March 2017, 22:20
che la primavera qui alla fine e' l'estate di tanti altri posti.
In Inghilterra partono con l'emergenza caldo quando inizi ad avvicinarti ai 25, ma gia' prima c'e' chi si lamenta che fa troppo caldo :rotfl:
McLove.
9th March 2017, 22:22
In Inghilterra partono con l'emergenza caldo quando inizi ad avvicinarti ai 25, ma gia' prima c'e' chi si lamenta che fa troppo caldo :rotfl:
oggi a pranzo c'erano 18°, sotto il sole si stava bene all ombra sentivo un po di freddo. :sneer:
powerdegre
9th March 2017, 23:31
Qq
Glorifindel
10th March 2017, 00:07
pfff qua in Lumbardia c'erano 23°... in tangenziale, ma sempre 23° :nod:
Bortas
10th March 2017, 02:30
Meanwhile in Florence
http://imgur.com/a/4xKU5
McLove.
10th March 2017, 02:43
Meanwhile in Florence
http://imgur.com/a/4xKU5
minchia rosico quasi quasi scendo e me ne prendo uno da Stancampiano ,Gelataio campione del mondo e provincia che sta aperto 24/7 ad uno sputo da casa mia.
Bortas
10th March 2017, 02:55
minchia rosico quasi quasi scendo e me ne prendo uno da Stancampiano ,Gelataio campione del mondo e provincia che sta aperto 24/7 ad uno sputo da casa mia.
Tornavo a casa per le 1 e mezzo dopo un giro con 4 debosciati uno si è mollato dalla fia ed è in crisi sicchè giro di localini a piegarlo, per fare massa a rientro ho preso un fondente & pistacchio in cono perchè a me il cono attizza e me lo sono seccato appena sotto la porta di casa, un gelatino niente di enorme ma ho infilato la chiave nella toppa ho scurreggiato e sono entrato in casa soddisfatto.
Qui oggi a ora di pranzo si era sui 20 ed il sole era caldo, l'aria è già cambiata e si sente il profumo tipico della pre-primavera, ciò mi ricorda che devo andare a rubare le rose canine ad un castello antinori vicino a Pontassieve altrimenti mi staccano la fase vegetativa e devo aspettare autunno per fare le talee e sono veramente belle non posso farmele sfuggire...
powerdegre
10th March 2017, 03:13
Scoppiate in mille coriandoli di merda, secca, perche' c'e' caldo.
McLove.
10th March 2017, 03:29
Tornavo a casa per le 1 e mezzo dopo un giro con 4 debosciati uno si è mollato dalla fia ed è in crisi sicchè giro di localini a piegarlo, per fare massa a rientro ho preso un fondente & pistacchio in cono perchè a me il cono attizza e me lo sono seccato appena sotto la porta di casa, un gelatino niente di enorme ma ho infilato la chiave nella toppa ho scurreggiato e sono entrato in casa soddisfatto.
Qui oggi a ora di pranzo si era sui 20 ed il sole era caldo, l'aria è già cambiata e si sente il profumo tipico della pre-primavera, ciò mi ricorda che devo andare a rubare le rose canine ad un castello antinori vicino a Pontassieve altrimenti mi staccano la fase vegetativa e devo aspettare autunno per fare le talee e sono veramente belle non posso farmele sfuggire...
il ciccolato fondente mi ha fatto pensare a questa estate a Sambuca di sicilia, che lo scorso anno era stato eletto il miglior borgo medioevale d'italia, veramente molto bello a due passi dal lago arancio, arrivati a sambuca vicino il belvedere c'e' una bottega piccola piccola che fa venire curiosità per l'insegna "il Boss delle granite" e davanti un ometto che fai prima a saltare che a girargli intorno, basso e ciccio, che fa le antiche granite che sono una via di mezzo tra il gelato e la granita insomma sono gelati più cremosi, senza latte a gusti assurdi ad esempio la granita al cioccolato fondente o alla "peridda", che sono le pere piccole piccole, gelo di melone (anguria), gelsi, amaretto, fichi, ed ovviamente tanti tipi di frutta etc etc. La prima cosa che fa quando arrivi e' farti alzare da dove ti accomodi fuori, pensi bene questo nemmeno ci siamo seduti che già rompe i coglioni, invece ti fa entrare dentro la bottega, da 5 cucchiaini a persona e chiede che gusti volete provare da i più di 20/30 disponibili, cosi per farsi un idea su cosa ordinare. Poi ti fa accomodare prende la comanda. infine ti porta delle coppe enormi di granita che serve come veniva fatto in antichità, cioè accompagnandola con il pane di casa a fette bollente appena tirato fuori dal forno, io sono abbastanza malato di gelati ma quello... una cosa da svenire. Ci devo tornare al più presto.
Scoppiate in mille coriandoli di merda, secca, perche' c'e' caldo.
vabbe dai almeno per clima siamo spesso il meglio che c'e'.
Hador
10th March 2017, 08:37
Scoppiate in mille coriandoli di merda, secca, perche' c'e' caldo.
fa caldo anche qua, sorry power :sneer:
Anzi, c'è il clima migliore. Caldo sotto al gottardo, bufere di neve a nord. Così posso ancora andare a sciare :nod:
Ovviamente vege sta a nord del gottardo :sneer:
San Vegeta
10th March 2017, 09:59
ultimamente non fa neanche freddo... piove ininterrottamente per giorni, però siamo sui 12 gradi... stamattina c'è il sole, ma ovviamente sto andando a Praga dove sembra che piova...
se non cambiasse il tempo così in fretta e così spesso, non sarebbe così male il clima a zurigo CONSIDERANDO che è un posto freddo... i colleghi zurighesi dicono che questa zona è particolarmente dura come clima per via del poco sole, tanto vento, grigiume (due colleghi che hanno vissuto a londra dicono che londra è meglio), e che possa essere una concausa del loro comportamento...
quando c'è il sole è spettacolare... quando c'è...
Bortas
10th March 2017, 10:32
il ciccolato fondente mi ha fatto pensare a questa estate a Sambuca di sicilia, che lo scorso anno era stato eletto il miglior borgo medioevale d'italia, veramente molto bello a due passi dal lago arancio, arrivati a sambuca vicino il belvedere c'e' una bottega piccola piccola che fa venire curiosità per l'insegna "il Boss delle granite" e davanti un ometto che fai prima a saltare che a girargli intorno, basso e ciccio, che fa le antiche granite che sono una via di mezzo tra il gelato e la granita insomma sono gelati più cremosi, senza latte a gusti assurdi ad esempio la granita al cioccolato fondente o alla "peridda", che sono le pere piccole piccole, gelo di melone (anguria), gelsi, amaretto, fichi, ed ovviamente tanti tipi di frutta etc etc. La prima cosa che fa quando arrivi e' farti alzare da dove ti accomodi fuori, pensi bene questo nemmeno ci siamo seduti che già rompe i coglioni, invece ti fa entrare dentro la bottega, da 5 cucchiaini a persona e chiede che gusti volete provare da i più di 20/30 disponibili, cosi per farsi un idea su cosa ordinare. Poi ti fa accomodare prende la comanda. infine ti porta delle coppe enormi di granita che serve come veniva fatto in antichità, cioè accompagnandola con il pane di casa a fette bollente appena tirato fuori dal forno, io sono abbastanza malato di gelati ma quello... una cosa da svenire. Ci devo tornare al più presto.
vabbe dai almeno per clima siamo spesso il meglio che c'e'.
Devo tornare in Sicilia, manco da troppo tempo.
Il cell mi dice alle 9:30 di questo venerdì mattina qui a Firenze 18°
Faz
10th March 2017, 12:58
A roma è uffcialmente primavera :P :P
Io due anni fa ho fatto il giro della sicilia occidentale in moto nel mese di agosto!!! in effetti caldo caldo!!! mi son ripromesso di fare l'orientale o a maggio o a settembre :P
Axet
10th March 2017, 15:20
Qua ci sono 18 gradi, sole e cielo terso :nod:
Hador
11th March 2017, 15:53
Vege se ne va e diventa primavera. Sarà come alka e la destra xenofoba, dove va lui vincono i neonazi
Alkabar
11th March 2017, 19:57
Vege se ne va e diventa primavera. Sarà come alka e la destra xenofoba, dove va lui vincono i neonazi
Eh, magari era cosi' semplice, potevo fare la spola tra Germania e Italia fino alla terza guerra mondiale, se era cosi'.
Non ho mica il dono dell'ubiquita', vincono in tutta Europa questi.
Qua comunque c'e' il proporzionale puro quindi PVV fa pochino da solo.
Tra i criteri per spostarmi c'era a) Referendum non devono aver valenza di legge b) Il bipartitismo non deve esistere, c) Paese integrato nell'unione europea (Founding Father).
Geert Wilders puo' "andare bene" e magari anche essere quello che relativamente prende piu' voti. In realta' non sara' in grado di governare o fare una coalizione perche' c'ha tipo la peste bubbonica.
Avvelenera' la politica per altri 5 anni e magari poi c'arriva a governare. Ma secondo il populismo non ha 5 anni.
Dov'e' che va Vegeta?
Slurpix
11th March 2017, 21:33
ma solo io vorrei vivere su un paesino sperso in mezzo alle dolomiti? -.-
Jiinn
12th March 2017, 15:44
Gliel'ho detto pure io cmq :D se lo deve mettere sul CV che porta il freddo dove va' :D qui a Praga infatti torna il bello quando lui torna a Zurigo :D
In compenso sto' cercando di convincerlo a spostarsi qua... non che ci voglia molto... basta uscire di casa e ti vien voglia di rimanere qua :D
Gramas
12th March 2017, 18:39
Io non ho letto un cazzo ma Roma caput mundi cazzo. Firenze secondo posto
Morite voi e le vostre città di merda
cmq mi voglio trasferire ad amburgo
Glorifindel
12th March 2017, 19:30
io sto sviluppando amore per Stoccolma d'estate :nod:
D'inverno me ne torno in Italia però.
Gramas
12th March 2017, 20:14
io sto sviluppando amore per Stoccolma d'estate :nod:
D'inverno me ne torno in Italia però.
Ma ci hai vissuto? Com'è? Me ne hanno dette di tutte sulla svezia
Bortas
12th March 2017, 20:22
Svezia bella d'estate gran bel posto, d'inverno ti spari...
Hador
12th March 2017, 20:45
state qua a cagare il cazzo sul meteo a zurigo che è a 2 ore da milano, a stoccolma vi impiccate dopo 10 minuti :nod:
Gramas
12th March 2017, 21:18
state qua a cagare il cazzo sul meteo a zurigo che è a 2 ore da milano, a stoccolma vi impiccate dopo 10 minuti :nod:
Si ma a Stoccolma ti siedi in un pub e ti stuprano
Glorifindel
12th March 2017, 22:56
Ho solo avuto notizie da mio cuGGGino che ci è stato tipo 7 volte essendo stato fidanzato per 7 anni con miss febbraio del calendario Lavazza 2006 :nod:
Lei ovviamente era svedese. Ogni estate si andava a fare le due-tre settimane poco fuori Stoccolma nel villino (manco tanto ino) dei genitori di lei. Il padre andava pazzo per il limoncello, non dico altro.
Ah poi ho avuto personalmente una cosina con una tipa svedese (più grande pure) a 18 anni quand'ero in vacanza-studio (:confused:) d'estate a Malta. Alta, bionda, occhi azzurri, un fisico da paura ed un sorriso che ti stendeva.
Se già mi piaceva Londra e l'Inghilterra quelle due-tre volte che ci sono stato, da come si sono messe le premesse con la Svezia posso tingermi di biondo e cominciare a farmi chiamare Ulrik :nod:
Ovviamente il problema è l'inverno, come avete fatto notare... tocca trovare un lavoro che da novembre ad aprile ti porti in it.
E poi la dico tutta... voglio essere quello più a nord per potervi chiamare tutti terroni :hidenod:
edit: ho controllato meglio, era feb. del calendario del 2006, non del 2009... corretto :nod:
Zaider
14th March 2017, 17:37
a proposito di paesi ideali
mi hanno chiesto se mi va di far da country manager per un po' nel nostro ufficio al cairo.
dai negri che mi accoltellano ai kebabbari :rotfl:
Hador
14th March 2017, 17:38
cmq oggi ero a zurigo, sole, caldo e figa :nod:
Verci
14th March 2017, 17:55
edit: ho controllato meglio, era feb. del calendario del 2006
bella patata :point:
cmq in svezia ci ho vissuto per l'erasmus...
è il paese ideale da maggio a settembre
non tanto per il freddo, quanto per il fottuto buio
cmq la figa tende a scaldarti molto
e anche l'alcool...
San Vegeta
14th March 2017, 21:27
bella patata :point:
foto o non esiste
P.S. oggi a zurigo faceva caldo a che ora? :p perchè secondo me non faceva freddo, dato che riuscivo a stare senza sciarpa gh
Glorifindel
14th March 2017, 22:17
foto o non esiste
http://www.lavazza.it/export/sites/default/.content/images/imagegallery/01_alcove.jpg
era pure brava a fare le torte :nod:
San Vegeta
14th March 2017, 22:28
ziocane che torta
Verci
15th March 2017, 09:26
foto o non esiste
diobo Vege, ha detto per 3 ore che era febbraio lavazza 2006, fatti una googlatina...
ps il 29 vado a Zurigo, poi faccio report del meteo
Alkabar
16th March 2017, 01:51
By the way: Hador Sukamelo!
Hador
16th March 2017, 08:31
sarà che sei sul confine, magari conti per il belgio :nod:
quando votano li?
San Vegeta
16th March 2017, 09:38
secondo me esce fuori che hanno barato e eliminano il candidato eletto e mettono al suo posto un neo nazi per compensare
Alkabar
16th March 2017, 10:39
sarà che sei sul confine, magari conti per il belgio :nod:
quando votano li?
Per come la vedo io che sto tra tre paesi (Germania, Olanda e Belgio): il messaggio populista ha rotto i coglioni e Trump ha cappato abbondantemente la ricettibilita' delle persone verso quel tipo messaggio.
Non vedo Le Pen vincere per esempio.
powerdegre
16th March 2017, 12:31
Le ultime parole famose :rotfl:
Verci
16th March 2017, 12:40
dati i precedenti risultati dei famosi pronostici di alkazzar... dai che pennina ce la fa !
e ci togliamo dai coglioni anche i mangialumache da questo carrozzone EU
Alkabar
16th March 2017, 13:21
dati i precedenti risultati dei famosi pronostici di alkazzar... dai che pennina ce la fa !
e ci togliamo dai coglioni anche i mangialumache da questo carrozzone EU
Francamente (letteralmente), non lo vedo succedere. Ma basta aspettare un mesetto. Magari mi sbaglio.
Glorifindel
16th March 2017, 14:56
oh lasciatemi stare i franzosi che mi pagano (indirettamente) lo stipendio peddè...
Verci
30th March 2017, 08:50
passato una giornata a Zurigo ieri.
Visto poco ovviamente perchè ero lì per lavoro.
Quel che ho visto è bastato per concludere che è una città del cazzo in cui non vivrei :rotfl:
Alkabar
7th May 2017, 20:28
La cougar ha perso.
Drugnon
7th May 2017, 22:56
In inghilterra l'UKIP e' stato spazzato via dalla mappa nelle elezioni locali
I tory hanno dominato come mi aspettavo e Corbyn succhia come merita di succhiare
https://ichef-1.bbci.co.uk/news/624/cpsprodpb/DE8C/production/_95927965_summary_scoreboard_624_final_result.png
bhe non mi sembra ci sia tanto da festeggiare...
Alkabar
8th May 2017, 08:33
bhe non mi sembra ci sia tanto da festeggiare...
Intanto: l'EU ha del tempo in piu' per gestire la situazione concernente il populismo, che e' una buona notizia. Poi ci sta il problema
che 34% della popolazione francese ha votato per l'estrema destra e il fatto beh... che i Tories sono marci dentro.
Per i Tories pero', e' un normale governo di destra marcio, alla Tatcher. Ancora ragionevole. Se UKIP si rafforzava, invece che scomparire, era ben peggio.
PEr il 34% della popolazione francese votante estrema destra, c'e' ben poco da fare se non cambiare politiche concernenti la propaganda (I social media sono diventati PERICOLOSI nel 2016)
e lavorare sull'educazione di queste persone in qualche maniera, con messaggi su quello che c'e' di positivo.
Infine lavorare sul terrorismo per togliere lo spauracchio di mezzo.
non comprendo perchè è un problema che la gente voti a dx invece che i vostri amici di sx ?
Mellen
8th May 2017, 10:27
non comprendo perchè è un problema che la gente voti a dx invece che i vostri amici di sx ?
io credo che il problema siano gli argomenti di queste destre.
Non siamo più al liberalismo o altre correnti di centrodx, ma siamo tornati indietro di quasi 100 anni con la xenofobia e il razzismo spinto in moltissimi casi, con slogan molto beceri (non è corretto parlare di populismo visto che il termine ha visto un cambio del significato).
Dall'altra parte abbiamo una sx old style che non esiste più e un csx che si è avvicinato al cdx di un tempo (almeno in alcuni paesi)
comunque si rischia di andare OT
si, qua si parlava di quanto Vege stia in paranoia a Zurigo
Forse e dico forse... non vi viene da pensare che la gente si sia strarotta il cazzo di ste politiche europeiste, austerity da una parte e volemose bbene dall'altra.
La middle class ovunque sta prendendo cazzo in culo da un decennio, era un bel bacino dove, solitamente sguazzavano sia la destra che la sinistra, in quanto ceto medio non era ne incazzato ne stra agiato. Votava dove pensava fosse giusto senza tanto astio verso una o l'altra parte.
Anno dopo anno... chi stava bene sta bene, chi stava male sta di merda e chi stava nel ceto medio sta peggio... ergo... si vota contro il governo istituito e contro l'europa, contro il volemose bbene e contro l'austerity. Quindi... populismo ed estrema destra aumentano in proporzione a discapito della sinistra benpensante che spesso si specchia troppo e pensa poco alla ciccia.
Quindi meravigliarsi che M5S, Le Pen, Lega e company stiano andando su... è non capire che la gente s'è strarotta il cazzo di essere gestita da persone che mettono interessi corporativi e nazionali sopra l'interesse comune. Per dirla... s'è rotta il cazzo della Merkel che fa da padrona e del volemose Bbene.
Veramente Le pen sta andando dappertutto tranne che su :D :D :D
Mi dispiace per te... ma ha preso 11milioni di voti, più del doppio che alle ultime elezioni regionali. Alle legislative precedenti ha preso 4milioni di voti, non è entrata al ballottaggio. Quindi si, sta salendo e di brutto!!! I movimenti populisti e di estrema destra stanno andando su, poi dovresti seguire un minimi di informazione, la Le Pen era contro TUTTI i partiti politici, nessun appoggio. Anche chi inizialmente non si era schierato lo ha fatto apertamente dicendo "non votate per la donna".
Alkabar
8th May 2017, 14:58
Era adesso il momento del populismo, tra 5 anni devono cambiare facce, messaggio e propaganda perche' questa non sta piu' a funzionare.
Comunque sta in Life sta discussione perche' nasce dagli effetti che politiche di estrema destra possono avere su di noi altri che per lavoro viaggiamo di continuo.
Trattandosi di un ballottaggio è abbastanza normale che i numeri salgano, ma sempre 66% vs 34% ha perso la Le Pen.
Mellen
8th May 2017, 15:17
Mi dispiace per te... ma ha preso 11milioni di voti, più del doppio che alle ultime elezioni regionali. Alle legislative precedenti ha preso 4milioni di voti, non è entrata al ballottaggio. Quindi si, sta salendo e di brutto!!! I movimenti populisti e di estrema destra stanno andando su, poi dovresti seguire un minimi di informazione, la Le Pen era contro TUTTI i partiti politici, nessun appoggio. Anche chi inizialmente non si era schierato lo ha fatto apertamente dicendo "non votate per la donna".
La Le Pen HA un partito politico. Qui sbagli. Mica è un "movimento partito dal basso" come altri si professavano...
La fanciulla è sempre stata nella politica, ci è nata dentro.
Chi non era schierato non ha detto "non votate per la donna" tipo una frase razzista, ma han detto "non votate per la razzista" perchè è tutto quello per cui la Francia è diventata grande.
Secondo te, con le frontiere belle chiuse avrebbero potuto vincere Mondiali ed Europei? :sneer:
Era adesso il momento del populismo, tra 5 anni devono cambiare facce, messaggio e propaganda perche' questa non sta piu' a funzionare.
Comunque sta in Life sta discussione perche' nasce dagli effetti che politiche di estrema destra possono avere su di noi altri che per lavoro viaggiamo di continuo.
Infatti è stata la prima cosa che hanno detto subito dopo la sconfitta: si cambia nome, si cambia direzione, si cerca di accorpare anche gente meno vicina alla destra estrema ma sempre antieuropea.
powerdegre
8th May 2017, 16:28
Io vorrei farvi solo un appunto, essere antieuropeisti non vuol dire essere razzisti, e' imbarazzante che ancora si senta questa manfrina.
Mellen
8th May 2017, 16:40
Io vorrei farvi solo un appunto, essere antieuropeisti non vuol dire essere razzisti, e' imbarazzante che ancora si senta questa manfrina.
assolutamente no.
non è la stessa cosa.
peccato che ultimamente le cose coincidano (Le Pen, Salvini, UKIP...)
powerdegre
8th May 2017, 16:55
Anche no, VOI dite che i movimenti anti-europeisti siano razzisti, ma che mi risulti Le Pen non e' razzista, cosi' come lo UKIP. Han policies che sono in uso in diversi paesi, quali l'Australia, che nessuno ha mai accusato di essere razzista, oltretutto alcune di quelle policies sono volute anche dalle opposizioni, l'anno scorso per le elezioni in Inghilterra i Labour avevano nel loro programma sull'immigrazione le stesse identiche policies che aveva l'UKIP, nessuno pero' ha accusato la sinistra inglese di essere razzista, lo UKIP invece e' un branco di parassiti razzisti per voler imporre piu' rigore alle frontiere.
Ripeto, stesse policies, identiche, quelli di sinistra non gli ha detto niente nessuno, quelli di destra sono stati offesi alla morte e chiamati qualsiasi nome gli venisse in mente.
Altro appunto, Alka si lamenta di come i social media che han fatto propaganda per la Le Pen siano da censurare, si e' pero' scordato di menzionare che tutta la stampa francese abbia fatto campagna a senso unico per Macron. Curioso come vi lamentiate solo quando le cose non vanno come voi volete.
Mellen
8th May 2017, 17:03
Sinceramente parlando l'Australia è ritenuta razzista.
Han lasciato in una barca diverse persone che scappavano da una sicura morte causa religione dall'Indonesia (mi pare fosse) quasi a morire per una settimana o più perchè non li accettavano.
E' razzista persino con i professionisti che senza sponsor non possono andare lì. Sono razzisti con chi va a studiare ecc.
non è che non venga considerato razzista, solo che essendo dalla parte opposta del mondo, non rompe il cazzo a nessuno.
Discorso UKIP-Labour, ammetto di essere ignorante non vivendo in UK e non avendo letto i programmi dei due.
Alkabar
8th May 2017, 17:32
Anche no, VOI dite che i movimenti anti-europeisti siano razzisti, ma che mi risulti Le Pen non e' razzista, cosi' come lo UKIP. Han policies che sono in uso in diversi paesi, quali l'Australia, che nessuno ha mai accusato di essere razzista, oltretutto alcune di quelle policies sono volute anche dalle opposizioni, l'anno scorso per le elezioni in Inghilterra i Labour avevano nel loro programma sull'immigrazione le stesse identiche policies che aveva l'UKIP, nessuno pero' ha accusato la sinistra inglese di essere razzista, lo UKIP invece e' un branco di parassiti razzisti per voler imporre piu' rigore alle frontiere.
Ripeto, stesse policies, identiche, quelli di sinistra non gli ha detto niente nessuno, quelli di destra sono stati offesi alla morte e chiamati qualsiasi nome gli venisse in mente.
Altro appunto, Alka si lamenta di come i social media che han fatto propaganda per la Le Pen siano da censurare, si e' pero' scordato di menzionare che tutta la stampa francese abbia fatto campagna a senso unico per Macron. Curioso come vi lamentiate solo quando le cose non vanno come voi volete.
1) Su Le Pen: e' negazionista al riguardo dell'olocausto, lo dicono i francesi stessi leggi un po' che ti fa bene.
2) I social media non hanno fatto solo propaganda.
Intanto questo problema e' riconosciuto come reale:
https://www.youtube.com/watch?v=Fr2AVppBEaU
Poi tipo due giorni fa,
hanno divulgato 9 gigabye di dati rubati da EnMarche e mischiati con informazione false per discreditare Macron.
Tra prentesi, nella fretta a sto giro c'erano email con dati in cirillico, per cui l'hanno anche fatto male.
Non e' propaganda e' proprio penale, si chiama diffamazione e la diffamazione va assolutamente censurata.
Una armata di bot ha cominciato il trend #MacronLeaks su Twitter puntando i social network
su dove trovare i 9 gigabytes.
E come mai non hackerino mai i candidati pro Putin, quella e' proprio una bella domanda.
San Vegeta
8th May 2017, 22:49
no vabbè, io faccio un post per prendermi per il culo da solo per essere venuto a stare in sto pustazz e voi vi mettete a discutere di politica? ma andate a chiavare!
Comunque Zurigo è nella top 10 mondiale delle città con la migliore qualità di vita...
Qualcosa significherà dai Vege :)
San Vegeta
9th May 2017, 20:18
ho già ampiamente spiegato i miei motivi, non ho ragione di ripetermi :)
Zurigo non è brutta, è solo adatta a persone asociali che amano passare il loro tempo a casa o in montagna
Zurigo non è brutta, è solo adatta a persone asociali che amano passare il loro tempo a casa o in montagna
cioè il mio posto ideale :nod:
cioè il mio posto ideale :nod:
idem :drool:
Pic STK
10th May 2017, 11:16
ho già ampiamente spiegato i miei motivi, non ho ragione di ripetermi :)
Zurigo non è brutta, è solo adatta a persone asociali che amano passare il loro tempo a casa o in montagna
non è meglio WoW per questo?
Glorifindel
10th May 2017, 15:27
Zurigo non è brutta, è solo adatta a persone asociali che amano passare il loro tempo a casa o in montagna
cioè il mio posto ideale :nod:
idem :drool:
*
Zaider
11th May 2017, 12:40
Mi hanno spedito in egitto per un po'
A breve metto qualche racconto di questa follia chiamata Cairo.
Altro paese ideale, quasi quasi mi mancano i negri
Che bel posto di merda....
Glorifindel
11th May 2017, 15:15
Minkia se t'è costato il Porsche :|
Alkabar
11th May 2017, 20:14
Mi hanno spedito in egitto per un po'
A breve metto qualche racconto di questa follia chiamata Cairo.
Altro paese ideale, quasi quasi mi mancano i negri
Comincerei a produrre fulmini in meno di 20 minuti. Che pazienza titanica che c'hai.
Gramas
12th May 2017, 02:39
Roma fà schifo ed è la top3 delle città in Italia
cazzo voglio vivere a miami:drool:
Jiinn
12th May 2017, 16:28
Top3 dove?
Glorifindel
12th May 2017, 18:23
Su Torbellamonaca Today e sul New Ostia Times suppongo :look:
San Vegeta
12th May 2017, 18:24
top 3 buche sul manto stradale
Jiinn
12th May 2017, 18:51
http://www.ilsole24ore.com/speciali/qvita_2016_dati/home.shtml?refresh_ce=1
Questa è per provincie manco per città...
Zaider
12th May 2017, 20:32
rispetto al cairo tutto paradiso
sto posto e' la merda concentrata più squallida mai vista
San Vegeta
13th May 2017, 11:15
eh ma almeno racconta qualcosa, dicci perchè
Sulimo
13th May 2017, 19:38
Roma fà schifo ed è la top3 delle città in Italia
cazzo voglio vivere a miami:drool:
La fonte è l'ufficio della raggi?
ps roma non fa schifo, fa cacare al cazzo (viverci non da visitare sia chiaro)
Jiinn
13th May 2017, 19:55
Turisticamente parlando è sicuramente top3..
Mellen
13th May 2017, 21:24
turisticamente per i monumenti batte tutto il mondo presi così.. figurati se fossero tenuti bene, non ci sarebbero paragoni.
ma il resto.....
Zaider
14th May 2017, 15:00
eh ma almeno racconta qualcosa, dicci perchè
Ok
Immagina una città da 20 milioni di abitanti, 20 milioni, VENTI MILIONI
Immagina che tale città, in questo periodo dell'anno, si assesti sui 35 gradi
Immagina un governo corrotto che ha portato la valuta ad essere meno valutata della carta su cui e' stampata
Immagina che il governo corrotto non abbia praticamente organizzato nessun servizio pubblico funzionante, a partire dalla pulizia e che sia tutto pieno di sabbia ed immondizia, in ogni posto ad ogni ora in ogni angolo della città.
Immagina cani e gatti randagi in quantità industriali, veri e propri branchi di cani che se ne vanno in giro rovistando nell'immondizia.
Immagina TANTE MOSCHE, roba da avere lo schifo.
Immagina un traffico disumano insensato senza regole stradali con gente che fa incidenti ogni 2x3
Immagina che tutti gli appartamenti (a parte nuova Cairo, ma che dista 40/50 min di macchina) siano vecchi e sporchi.
E che il 90% delle persone parlino 2 parole sputate di inglese e che in quanto non egiziano tu abbia scritto in faccia "vi prego, truffatemi" e che ogni prezzo sia moltiplicato x10 (cosa incentivata dal governo, per esempio i musei per gli egiziani costano 4EGP, per stranieri 60EGP)
Alkabar
14th May 2017, 18:07
Ok
Immagina una città da 20 milioni di abitanti, 20 milioni, VENTI MILIONI
Immagina che tale città, in questo periodo dell'anno, si assesti sui 35 gradi
Immagina un governo corrotto che ha portato la valuta ad essere meno valutata della carta su cui e' stampata
Immagina che il governo corrotto non abbia praticamente organizzato nessun servizio pubblico funzionante, a partire dalla pulizia e che sia tutto pieno di sabbia ed immondizia, in ogni posto ad ogni ora in ogni angolo della città.
Immagina cani e gatti randagi in quantità industriali, veri e propri branchi di cani che se ne vanno in giro rovistando nell'immondizia.
Immagina TANTE MOSCHE, roba da avere lo schifo.
Immagina un traffico disumano insensato senza regole stradali con gente che fa incidenti ogni 2x3
Immagina che tutti gli appartamenti (a parte nuova Cairo, ma che dista 40/50 min di macchina) siano vecchi e sporchi.
E che il 90% delle persone parlino 2 parole sputate di inglese e che in quanto non egiziano tu abbia scritto in faccia "vi prego, truffatemi" e che ogni prezzo sia moltiplicato x10 (cosa incentivata dal governo, per esempio i musei per gli egiziani costano 4EGP, per stranieri 60EGP)
Ah, tipo andare al mare in Albania o Grecia, ma peggio.
Hador
14th May 2017, 21:35
Ah, tipo andare al mare in Albania o Grecia, ma peggio.
Albania magari, Grecia direi proprio no :nod:
Alkabar
15th May 2017, 11:45
Albania magari, Grecia direi proprio no :nod:
In Albania stanno cercando di pulire le spiagge un po' meglio, i primi anni erano nubi di vespe e bestemmie. (E per di piu' io sono di Cervia, per cui per
me l'immondizia sulla sabbia ci sta solo se c'e' stata una mareggiata convinta e mai comunque tra gli ombrelloni).
Twins
15th May 2017, 13:15
A nessuno nemmeno per sbaglio potrebbe passare in mente il Lussemburgo?:look::look:
Zaider
15th May 2017, 13:46
A nessuno nemmeno per sbaglio potrebbe passare in mente il Lussemburgo?:look::look:
troppo mainstream
La nuova frontiera e' Amman
Twins
15th May 2017, 14:40
troppo mainstream
La nuova frontiera e' Amman
tutti in axe per Svizzera ed Inghilterra.. imho io suggerirei a chi è eligible ( purtroppo io vivendo in Lussemburgo no ) di guardare per THE NETHERLANDZzz sennon proprio il gran ducato..
basta un master\caxxo di qualifica + 250km di distanza dal confine negli ultimi 2 anni ed hai un 10% T-O-T-A-L-E di aliquota su tutte le tue revenues ..capisc'a me
Gramas
15th May 2017, 16:03
Ma io mi voglio divertire...chi se ne frega dei servizi pubblici!
se dovessi vivere altrove andrei a Bologna o Firenze!
Jiinn
15th May 2017, 21:05
tutti in axe per Svizzera ed Inghilterra.. imho io suggerirei a chi è eligible ( purtroppo io vivendo in Lussemburgo no ) di guardare per THE NETHERLANDZzz sennon proprio il gran ducato..
basta un master\caxxo di qualifica + 250km di distanza dal confine negli ultimi 2 anni ed hai un 10% T-O-T-A-L-E di aliquota su tutte le tue revenues ..capisc'a me
Ho avuto un'offerta prima di scegliere la Germania, dal Lussemburgo per European Commission...
Paga decente e tutto pagato (casa, consumi, macchina, etc)...
Solo che lavorare in EC è da spararsi una fucilata nei coglioni... poi non c'è politica di mezzo la'... nono...
Hador
16th May 2017, 07:54
tutti in axe per Svizzera ed Inghilterra.. imho io suggerirei a chi è eligible ( purtroppo io vivendo in Lussemburgo no ) di guardare per THE NETHERLANDZzz sennon proprio il gran ducato..
basta un master\caxxo di qualifica + 250km di distanza dal confine negli ultimi 2 anni ed hai un 10% T-O-T-A-L-E di aliquota su tutte le tue revenues ..capisc'a mebhe lux ha tassazione alta, stipendi non così alti, ed è un posto di merda come città/meteo (altro che zurigo).
Noi ci stiamo aprendo un ufficio (perché le MERDE ci obbligano, altrimenti ne avremmo fatto volentieri a meno) e non ci vuole andare nessuno :sneer:
Alkabar
16th May 2017, 08:13
bhe lux ha tassazione alta, stipendi non così alti, ed è un posto di merda come città/meteo (altro che zurigo).
Noi ci stiamo aprendo un ufficio (perché le MERDE ci obbligano, altrimenti ne avremmo fatto volentieri a meno) e non ci vuole andare nessuno :sneer:
(Olanda qua. )
In termini di salario:
I costi della Svizzera sono abbastanza pesi, posso dirti che col fatto che certe cose in qua le paghi 3 volte meno (tipo l'assicurazione medica) poi piu' o meno quello che viene in banca alla fine
del mese e' uguale. (abbiamo anche avuto un po' di buccio di culo a dire il vero...).
Tempo atmosferico:
MEH. Non e' Sion, ma non e' nemmeno Londra, accettabile per un Cervese.
Hador
16th May 2017, 11:19
Bho Alka, ora lavoriamo in due, quel che viene in banca alla fine del mese è più di quanto ci pagherebbero in coppia da un'altra parte.
Poi sicuramente coi figli i costi aumentano tanto, però...
Jiinn
16th May 2017, 12:12
si Hador ma devi sempre paragonare con il costo della vita lo sai..
cioe' 3000 euro in banca in Svizzera contano diversamente da 3000 euro in banca in Olanda ad esempio
Verci
16th May 2017, 12:32
Hador+moglie ne buttano in banca un 12k+ al mese, vivono bene in Ticino
si Hador ma devi sempre paragonare con il costo della vita lo sai..
cioe' 3000 euro in banca in Svizzera contano diversamente da 3000 euro in banca in Olanda ad esempio
Vero, ma c'è troppa disparità di emolumenti con altri stati se hai un buon lavoro.
Che poi non ha molto senso paragonare gli stipendi, quel che importa è il potere d'acquisto. E la svizzera è avanti agli altri pure lì.
Poi chiaro che se uno ha un'ottima opportunità in olanda vs una scarsa in svizzera magari gli conviene andare sotto al livello del mare, dipende da caso a caso :nod:
Hador
16th May 2017, 19:32
Vero, ma c'è troppa disparità di emolumenti con altri stati se hai un buon lavoro.
Che poi non ha molto senso paragonare gli stipendi, quel che importa è il potere d'acquisto. E la svizzera è avanti agli altri pure lì.
Poi chiaro che se uno ha un'ottima opportunità in olanda vs una scarsa in svizzera magari gli conviene andare sotto al livello del mare, dipende da caso a caso :nod:ma secondo me se hai un buon lavoro stai bene ovunque, in ch si è sopra la media con lavori "normali". La mia situazione è diversa dalla tua, non sono strapagato (non mi lamento eh, ma a zurigo si prende un 20% in più facile) e mia moglie lavora a scuola. Ciononostante, il potere d'acquisto è molto alto.
È un posto molto borghese, immagino sia come l'Italia nel boom economico più o meno. Il vero problema è il costo abitativo, ma non è che uno debba comprarsi una casa per forza.
Alkabar
16th May 2017, 21:07
Bho Alka, ora lavoriamo in due, quel che viene in banca alla fine del mese è più di quanto ci pagherebbero in coppia da un'altra parte.
Poi sicuramente coi figli i costi aumentano tanto, però...
Non ce l'aspettavamo, c'aspettavamo di guadagnare di meno. Per quello che a un certo punto abbiamo fatto un "Lol, wut?" alla fine dell'anno:
Quello che e' successo:
Casa nostra. -750 euro di affitto. Poi, ci siamo riusciti perche' lo stesso modello di casa in Svizzera costa 350K, qua 200K
Assicurazione medica: da 900CHF a 250 euro al mese in tutto. -600 euro piu' o meno
Asilo in Belgio al pomeriggio: GRATIS (questo e' culo...) - 700 CHF o -600 EUR
Cibo: costa il 30% in meno, quindi fai un -200 eur in tutto alla fine del mese.
Benzina: in Germania e Belgio costa un po' meno che in Svizzera (-30 euro al mese)
Essendo che sono 2100 euro di spesa in meno al mese, arriviamo a fare +500/600 euro di quello che facevamo in Svizzera.
Da prendere con le pinze, la nostra situazione lavorativa in Svizzera non era un gran che, io ero al 100%, ma mia moglie al 60% e a contratto e l'ambiente lavorativo
abbastanza meh.
Edit: no, non avevamo prospettive migliori, era abbastanza la fine della mia carriera se restavo, non ho la certezza assoluta, ma non mi vedevo avanzare nemmeno in 10 anni.
ma secondo me se hai un buon lavoro stai bene ovunque, in ch si è sopra la media con lavori "normali". La mia situazione è diversa dalla tua, non sono strapagato (non mi lamento eh, ma a zurigo si prende un 20% in più facile) e mia moglie lavora a scuola. Ciononostante, il potere d'acquisto è molto alto.
È un posto molto borghese, immagino sia come l'Italia nel boom economico più o meno. Il vero problema è il costo abitativo, ma non è che uno debba comprarsi una casa per forza.
Ma le scuole non pagano tantissimo in CH? La ragazza di un mio amico insegna all'asilo (o al nido, non ricordo) e prende sui 100k all'anno. Considerando i mesi e mesi di vacanza che si ritrova probabilmente prende anche più di me come paga oraria lol.
Sulle case son d'accordo, la situazione qua è anche N volte peggio che in ticino.
Il costo delle case è assurdo (quelle che guardavo io erano tra il milione e mezzo e i due milioni - in italia sarebbero massimo 700k ma massimo proprio) ma alla fine devi ripagare solo il 35%, il resto è solo interesse.
La rata del mutuo per una casa del genere sarebbe una frazione di quel che pago ora di affitto, il problema sono il 20% di deposito + il 5% di imposta sull'acquisto. Se la casa vale 2 milioni ti servono 500k cash, mica cazzi.
In aggiunta, per darti il mutuo fanno dei calcoli strani sulla sostenibilità dello stesso che sono però basati sul caso peggiore. Esempio con cifre a caso, se di mutuo pagheresti 2500 al mese, loro ti fanno il conto come se dovessi pagarne 9k. E i 9k devono essere <= del 33% dello stipendio.
San Vegeta
17th May 2017, 22:09
gli stipendi degli insegnanti sono mediamente superiori a quelli delle banche, fa te...
Drugnon
18th May 2017, 11:51
Tempo atmosferico:
MEH. Non e' Sion, ma non e' nemmeno Londra, accettabile per un Cervese.
io, climaticamante parlando, mi son trovato peggio in Olanda* che a Londra
* Hertodenbosch o come cazzo si scrive, ci sono stato svariate volte per lavoro
L'Olanda e' >>>> di ogni altro paese solo per il Black Pete :nod:
Verci
18th May 2017, 12:35
Black Pete
l'elfo negro :sneer:
btw climaticamente parlando io sto diventando vecchio... se mi sposto è solo per andare in luoghi con clima mite
Hador
18th May 2017, 12:46
Bho Alka ma tu hai una posizione migliore ora, e tua moglie con che percentuale lavora adesso?
Perché se guardo a me stesso, in Olanda prenderei sui 3000-3500 al mese netti, mia moglie sui 2000-2500 immagino, ad esser ottimisti. Anche riducendo i costi, non vedo come potrei risparmiare di più.
Axet so come funziona, ci sto pensando. Ma mi spaventa indebitarmi così tanto :/
powerdegre
18th May 2017, 12:51
io, climaticamante parlando, mi son trovato peggio in Olanda* che a Londra
* Hertodenbosch o come cazzo si scrive, ci sono stato svariate volte per lavoro
L'Olanda e' >>>> di ogni altro paese solo per il Black Pete :nod:
Idem.
Jiinn
18th May 2017, 12:57
Bho Alka ma tu hai una posizione migliore ora, e tua moglie con che percentuale lavora adesso?
Perché se guardo a me stesso, in Olanda prenderei sui 3000-3500 al mese netti, mia moglie sui 2000-2500 immagino, ad esser ottimisti. Anche riducendo i costi, non vedo come potrei risparmiare di più.
Axet so come funziona, ci sto pensando. Ma mi spaventa indebitarmi così tanto :/
Beh dai 5000-6000 netti al mese in 2 in praticamente ogni paese europeo ci vivi bene e metti via un bel po' di soldi
Bho Alka ma tu hai una posizione migliore ora, e tua moglie con che percentuale lavora adesso?
Perché se guardo a me stesso, in Olanda prenderei sui 3000-3500 al mese netti, mia moglie sui 2000-2500 immagino, ad esser ottimisti. Anche riducendo i costi, non vedo come potrei risparmiare di più.
Axet so come funziona, ci sto pensando. Ma mi spaventa indebitarmi così tanto :/
Il problema non è l'indebitamento imo, il valore della casa quello è salvo cataclismi la vendi e rientri. Il problema è il costo iniziale :D
Io ci sto pensando seriamente perchè risparmierei un sacco rispetto a quanto pago d'affitto e credo risparmierei anche sulle tasse (avrei la tassa sulla casa che è alta ma scaricherei gli interessi, quindi andrei in positivo). Devo "solo" trovare tutti quei soldi cash :sneer:
Beh dai 5000-6000 netti al mese in 2 in praticamente ogni paese europeo ci vivi bene e metti via un bel po' di soldi
Senza dubbio, ma in svizzera in due ne prendi più del doppio. In molti casi ben più del doppio.
Quindi nel discorso di "quanto metti via a fine mese" che faceva Alka, nonostante il costo della vita sia decisamente più alto la bilancia pende in ogni caso ampiamente a favore :thumbup:
Wolfo
18th May 2017, 13:20
io quando leggo sti 3d mi sento un barbone ... qua volano dei porchiddii di 6000 netti , porsche in regalo, troie e bamba gratis, quando qua nella pianura padana ci danno le nutrie come bonus e 4 calci in culo netti alla fine del mese...
Jiinn
18th May 2017, 13:46
eh ma e' stata una tua scelta rimanere a prendere nutrie e calci in culo pure eh :sneer:
magari alla fin fine ti piace :sneer:
Jiinn
18th May 2017, 14:04
Il problema non è l'indebitamento imo, il valore della casa quello è salvo cataclismi la vendi e rientri. Il problema è il costo iniziale :D
Io ci sto pensando seriamente perchè risparmierei un sacco rispetto a quanto pago d'affitto e credo risparmierei anche sulle tasse (avrei la tassa sulla casa che è alta ma scaricherei gli interessi, quindi andrei in positivo). Devo "solo" trovare tutti quei soldi cash :sneer:
Senza dubbio, ma in svizzera in due ne prendi più del doppio. In molti casi ben più del doppio.
Quindi nel discorso di "quanto metti via a fine mese" che faceva Alka, nonostante il costo della vita sia decisamente più alto la bilancia pende in ogni caso ampiamente a favore :thumbup:
allora guardando la mia figura con anni di esperienza in svizzera pagano come average 100k chf base anno
100k chf sono circa 92k euro
100k chf gross mese sono 8.3k chf ... 92k euro gross mese sono 7.66k euro gross mese
considerando zurigo.... netto al mese 6.3k chf.... teniamo conto di tramite numbeo di un average di costi mensili di 1,5k chf.... al mese metti via netti circa 4.8k chf che sono 4400 euro al mese (senza affitto contato)
considerando amsterdam... netto al mese sono 4,4k euro costo della vita average mese 828.09 euro.... metti via netti circa 3.6k euro al mese (senza affitto contato)
ok quindi si sembrerebbe che in svizzera comunque metti via di piu'.....
considerando poi che in olanda per la stessa posizione arrivi in media intorno ai 70k gross anno e non 92k... e che ho calcolato zurigo che e' la citta' piu' costosa al mondo praticamente come costi...
mmmm magari un pensierino ce lo faccio di farmi un giro in svizzera dopo la germania :sneer:
Alkabar
18th May 2017, 14:22
Bho Alka ma tu hai una posizione migliore ora, e tua moglie con che percentuale lavora adesso?
Perché se guardo a me stesso, in Olanda prenderei sui 3000-3500 al mese netti, mia moglie sui 2000-2500 immagino, ad esser ottimisti. Anche riducendo i costi, non vedo come potrei risparmiare di più.
Axet so come funziona, ci sto pensando. Ma mi spaventa indebitarmi così tanto :/
13/14 esima + regola del 30% sono 4100/4200 netti io e 3800/3900 netti lei in Euro (entrambi prof, full time).
In Svizzera facevo:
Dunque... prima del permesso C, che mi incasina un po' il conto, io facevo (con 13esima) 6400 CHF netti al 100% e sempre 4000 CHF netti lei al 60% (aveva una posizione da postdoc edit: part time)
Uhm,
10400 CHF o 9200 Eur -> il corrente cambio falsa un po il vero valore.
contro 8000 Eur
A pensarci bene, mi sa che non era poi cosi' drammatico come cambiamento.
Oh, un po' di buccio di culo per una volta :).
Edit, errori di conti... facendo tutti i conti, se salviamo 2K euro a fronte di 1K euro di differenza, ha senso che facciamo un po' di piu' di qua.
Edit 2, chiaramente se decidevamo invece di andare in compagnia, facevamo piu' soldi in Svizzera.
allora guardando la mia figura con anni di esperienza in svizzera pagano come average 100k chf base anno
100k chf sono circa 92k euro
100k chf gross mese sono 8.3k chf ... 92k euro gross mese sono 7.66k euro gross mese
considerando zurigo.... netto al mese 6.3k chf.... teniamo conto di tramite numbeo di un average di costi mensili di 1,5k chf.... al mese metti via netti circa 4.8k chf che sono 4400 euro al mese (senza affitto contato)
considerando amsterdam... netto al mese sono 4,4k euro costo della vita average mese 828.09 euro.... metti via netti circa 3.6k euro al mese (senza affitto contato)
ok quindi si sembrerebbe che in svizzera comunque metti via di piu'.....
considerando poi che in olanda per la stessa posizione arrivi in media intorno ai 70k gross anno e non 92k... e che ho calcolato zurigo che e' la citta' piu' costosa al mondo praticamente come costi...
mmmm magari un pensierino ce lo faccio di farmi un giro in svizzera dopo la germania :sneer:
Non conosco il mercato olandese quindi non so se 4.4k netti siano o meno sensati, quindi non commento a riguardo.
100k in svizzera in un settore specializzato e con X anni di esperienza sono un stipendio più medio-basso che medio. Sto facendo dei colloqui ora, come richiesta minima di salario son partito da 170k e sono all'ultimo round in entrambi, quindi vuol dire che è accettabile come richiesta. In parallelo mi hanno fatto un'offerta come contractor e ho chiesto 1250 al giorno e stanno valutando. Poi magari non va in porto a sto giro, ma le cifre di cui si parla son queste.
Il cambio non facilita le cose, un po' di tempo fa era 1:1 e quindi i numeri sarebbero stati ancor più a favore della svizzera. Prima ancora era a 1,2:1, quindi i numeri sarebbero stati più a favore di paesi della zona euro. Insomma è difficile fare un confronto diretto, inizialmente lo facevo sempre ma sono anni che non ci bado più. Nella mia testa è qualcosa tipo 1:1 ma la vita costa di più e quindi in proporzione hai meno potere d'acquisto in svizzera a parità di stipendio, che è quel che conta alla fin della fiera :nod:
13/14 esima + regola del 30% sono 4100/4200 netti io e 3800/3900 netti lei in Euro (entrambi prof, full time).
In Svizzera facevo:
Dunque... prima del permesso C, che mi incasina un po' il conto, io facevo (con 13esima) 6400 CHF netti al 100% e sempre 4000 CHF netti lei al 60% (aveva una posizione da postdoc edit: part time)
Uhm,
10400 CHF o 9200 Eur -> il corrente cambio falsa un po il vero valore.
contro 8000 Eur
A pensarci bene, mi sa che non era poi cosi' drammatico come cambiamento.
Oh, un po' di buccio di culo per una volta :).
Edit, errori di conti... facendo tutti i conti, se salviamo 2K euro a fronte di 1K euro di differenza, ha senso che facciamo un po' di piu' di qua.
Edit 2, chiaramente se decidevamo invece di andare in compagnia, facevamo piu' soldi in Svizzera.
Si ma 5900 è veramente bassino considerato background ed esperienza alka :gha:
Jiinn
18th May 2017, 15:22
Non conosco il mercato olandese quindi non so se 4.4k netti siano o meno sensati, quindi non commento a riguardo.
100k in svizzera in un settore specializzato e con X anni di esperienza sono un stipendio più medio-basso che medio. Sto facendo dei colloqui ora, come richiesta minima di salario son partito da 170k e sono all'ultimo round in entrambi, quindi vuol dire che è accettabile come richiesta. In parallelo mi hanno fatto un'offerta come contractor e ho chiesto 1250 al giorno e stanno valutando. Poi magari non va in porto a sto giro, ma le cifre di cui si parla son queste.
Il cambio non facilita le cose, un po' di tempo fa era 1:1 e quindi i numeri sarebbero stati ancor più a favore della svizzera. Prima ancora era a 1,2:1, quindi i numeri sarebbero stati più a favore di paesi della zona euro. Insomma è difficile fare un confronto diretto, inizialmente lo facevo sempre ma sono anni che non ci bado più. Nella mia testa è qualcosa tipo 1:1 ma la vita costa di più e quindi in proporzione hai meno potere d'acquisto in svizzera a parità di stipendio, che è quel che conta alla fin della fiera :nod:
guarda ho fatto un conto generico su base salary come average it security consultant a zurigo
il range come base siamo tra gli 80 e i 150 e con vari bonus si alza un bel po' ma volevo solo un'idea base non con bonus etc etc (ad esempio tipo alka che menziona 13/14 etc)
ovvio che poi ho preso il base proprio perche' non c'e' una comparativa esatta di quello che faccio io purtroppo (e' cosi' ovunque dato che e' molto specifico)
Alkabar
18th May 2017, 15:42
Non conosco il mercato olandese quindi non so se 4.4k netti siano o meno sensati, quindi non commento a riguardo.
100k in svizzera in un settore specializzato e con X anni di esperienza sono un stipendio più medio-basso che medio. Sto facendo dei colloqui ora, come richiesta minima di salario son partito da 170k e sono all'ultimo round in entrambi, quindi vuol dire che è accettabile come richiesta. In parallelo mi hanno fatto un'offerta come contractor e ho chiesto 1250 al giorno e stanno valutando. Poi magari non va in porto a sto giro, ma le cifre di cui si parla son queste.
Il cambio non facilita le cose, un po' di tempo fa era 1:1 e quindi i numeri sarebbero stati ancor più a favore della svizzera. Prima ancora era a 1,2:1, quindi i numeri sarebbero stati più a favore di paesi della zona euro. Insomma è difficile fare un confronto diretto, inizialmente lo facevo sempre ma sono anni che non ci bado più. Nella mia testa è qualcosa tipo 1:1 ma la vita costa di più e quindi in proporzione hai meno potere d'acquisto in svizzera a parità di stipendio, che è quel che conta alla fin della fiera :nod:
Si ma 5900 è veramente bassino considerato background ed esperienza alka :gha:
In Valais i salari sono piu' bassi Axet e comunque e' settore accademico. Tipo 112K comunque, non 100K, che comparati a Zurigo sono l'equivalente di 150K.
Non c'e' dubbio che in industria erano molti di piu', ma niente tempo per ricerca, niente tempo per inventare e sicuramente non 42 giorni di vacanza.
Non lo so, mi si spegneva la scimmia all'idea di andare in industria. Avrei potuto farlo solo se con un componente di ricerca (edit e c'ho provato, ma non troppo convinto).
Hador
18th May 2017, 15:43
170k da contratto cmq sono tanti, io sto facendo colloqui (nel senso, io intervisto gente), 130k di base è già tanto e dipende dal settore. (Io non li prendo, tanto per dire)
Contractors invece 1200 giorno è abbastanza standard.
170k da contratto cmq sono tanti, io sto facendo colloqui (nel senso, io intervisto gente), 130k di base è già tanto e dipende dal settore. (Io non li prendo, tanto per dire)
Contractors invece 1200 giorno è abbastanza standard.
Spe intendevo 170 per pacchetto completo base + bonus, non 170 di base :nod:
L'aspettativa è tra i 150 e i 160 di base e il resto bonus, però come dicevo dipende da se va in porto o no.
Non ho necessità di cambiare ma mi sta iniziando a dare sui nervi il capo, ergo mi guardo in giro :confused:
Hador
18th May 2017, 19:39
io quando leggo sti 3d mi sento un barbone ... qua volano dei porchiddii di 6000 netti , porsche in regalo, troie e bamba gratis, quando qua nella pianura padana ci danno le nutrie come bonus e 4 calci in culo netti alla fine del mese...eeeeeeeh, soprattutto in alcuni settori, le differenze salariali sono assurde. Per questo che poi ci si incazza sul news dicendo che bisognerebbe smetterla di perdere tempo a discuter di stronzate in Italia e di concentrarsi sui temi economici, però sai com'è...
13/14 esima + regola del 30% sono 4100/4200 netti io e 3800/3900 netti lei in Euro (entrambi prof, full time).
bhe stai paragonando due post doc (tu eri "researcher" ma è un post doc a tempo indeterminato, in termini generali) dei quali uno al 60%, con due professor entrambi al 100% Alka :D
In merito a industry vs academia, in accademia si fa un sacco di terrorismo su quello che è l'industria, non ho mai capito bene il perché. Al momento io ho visto più innovazione e più libertà in industria rispetto all'accademia. Quel che mi manca però è il viaggiare a sbaffo in giro per il mondo per andare a conferenze inutili :nod:
Alkabar
18th May 2017, 20:07
eeeeeeeh, soprattutto in alcuni settori, le differenze salariali sono assurde. Per questo che poi ci si incazza sul news dicendo che bisognerebbe smetterla di perdere tempo a discuter di stronzate in Italia e di concentrarsi sui temi economici, però sai com'è...
bhe stai paragonando due post doc (tu eri "researcher" ma è un post doc a tempo indeterminato, in termini generali) dei quali uno al 60%, con due professor entrambi al 100% Alka :D
In merito a industry vs academia, in accademia si fa un sacco di terrorismo su quello che è l'industria, non ho mai capito bene il perché. Al momento io ho visto più innovazione e più libertà in industria rispetto all'accademia. Quel che mi manca però è il viaggiare a sbaffo in giro per il mondo per andare a conferenze inutili :nod:
Non era na gran roba quel lavoro al 60%, finiva senza contratto dopo pochi mesi. Lei ha fatto un bel salto di qualita'.
Io ero ricercatore confermato tipo. Ma dovevo portare i miei fondi e in cambio le decisioni non le prendevo io. Proprio scritto cosi' :nod:. Roba che a un certo punto
e' cominciata a rimbombare "ma se devi far tutto da solo, non ti puoi scrollar di dosso i parassiti?". Appunto.
Non escludo comunque di finire in industria a un certo punto. In ricerca bisogna portar fondi e scontrarsi con call for proposals di 70 pagine con 4 mesi di attesa per una risposta e tipicamente
hanno 3% di acceptance rate. Quasi inaffrontabile al momento. Ci provo ancora un po' poi mollo pure io.
Il prossimo obiettivo e' comprare case da mettere in affitto. Piano Piano.
Jiinn
18th May 2017, 20:25
ma ha senso investire nell'immobiliare sinceramente?
io non ho ancora idea di come investire i soldi e quindi me li sputtano tutti :sneer:
Drugnon
18th May 2017, 20:40
ma ha senso investire nell'immobiliare sinceramente?
io non ho ancora idea di come investire i soldi e quindi me li sputtano tutti :sneer:
io ho comprato casa a Londra Marzo dell'anno scorso, in 1 anno e 2 mesi il valore della casa e' salito qualcosa come dal 15% al 20%
Jiinn
18th May 2017, 21:13
si pure mio fratello aveva avuto un'inpennata simile nel nord di Londra (Aylesbury) intorno all'anno/2.... poi c'e' stata la bolla del 2010 e ha perso tipo 50% :sneer:
Glorifindel
18th May 2017, 21:17
i valori sugli immobili ultimamente sono troppo aleatori, è una cosa allucinante.
Drugnon
18th May 2017, 21:30
si pure mio fratello aveva avuto un'inpennata simile nel nord di Londra (Aylesbury) intorno all'anno/2.... poi c'e' stata la bolla del 2010 e ha perso tipo 50% :sneer:
e adesso ha riguadagnato tutto con gli interessi...
Io comunque ho preso per poi affittare, adesso come adesso potrei farci easy 1250/1300 di affitto mensili che pagano abbondantemente il mutuo
Per dire dove vivevo prima i padroni di casa avevano comprato un appartamento di due camere nel 2009 a 250k, nel 2014 il posto stava a 475k quasi 100% in piu'
Hador
18th May 2017, 21:54
e adesso ha riguadagnato tutto con gli interessi...
Io comunque ho preso per poi affittare, adesso come adesso potrei farci easy 1250/1300 di affitto mensili che pagano abbondantemente il mutuo
Per dire dove vivevo prima i padroni di casa avevano comprato un appartamento di due camere nel 2009 a 250k, nel 2014 il posto stava a 475k quasi 100% in piu'
Io ho fatto il 7 % in un anno e mezzo in un fondo azionario del cazzo, se ti fai i conti è (molto) di più. La volatilità è più alta, ma è anche molto più facile liquidare il tutto. Londra, come altri posti, è in bolla immobiliare. Prima o poi scoppia e li, per chi ha acquistato come investimento, son cazzi.
Io ho fatto il 7 % in un anno e mezzo in un fondo azionario del cazzo, se ti fai i conti è (molto) di più. La volatilità è più alta, ma è anche molto più facile liquidare il tutto. Londra, come altri posti, è in bolla immobiliare. Prima o poi scoppia e li, per chi ha acquistato come investimento, son cazzi.
In realtà pure se non hai acquistato per investimento. O almeno per come funzionano i mutui qua, se il valore della crasa decresce il tuo debito verso la banca cresce e di conseguenza anche gli interessi che paghi ogni mese QQ
Hador
18th May 2017, 22:05
Se ci vivi non cresce, te la tieni sperando che prima o poi risalga il valore.
Drugnon
18th May 2017, 22:45
Io ho fatto il 7 % in un anno e mezzo in un fondo azionario del cazzo, se ti fai i conti è (molto) di più. La volatilità è più alta, ma è anche molto più facile liquidare il tutto. Londra, come altri posti, è in bolla immobiliare. Prima o poi scoppia e li, per chi ha acquistato come investimento, son cazzi.
dicono che scoppia since 196X
@Axet non penso sia come dici te ;)
il mutuo e' fatto sul prestito iniziale, poi il tasso varia in base al tipo di mutuo o al tasso di interesse della banca centrare
Certo se poi fai il re-mortgage e usi il valore guadagnato della casa come "deposito" allora si che paghi di piu'
Se ci vivi non cresce, te la tieni sperando che prima o poi risalga il valore.
dicono che scoppia since 196X
@Axet non penso sia come dici te ;)
il mutuo e' fatto sul prestito iniziale, poi il tasso varia in base al tipo di mutuo o al tasso di interesse della banca centrare
Certo se poi fai il re-mortgage e usi il valore guadagnato della casa come "deposito" allora si che paghi di piu'
Non sono un guru in materia ergo potrei tranquillamente aver detto una cazzata, ho semplicemente riportato quel che mi ha detto il personal banker di UBS :shrug:
Sostanzialmente il tipo diceva che se il valore della casa cresce il totale che devi alla banca decresce: ipotizziamo la casa costasse 1 milione e di aver ripagato il 35% del prestito iniziale, alla banca devi ancora 650k che per il sistema svizzero in realtà non paghi (a meno che tu non voglia obv) ma ci paghi gli interessi sopra ogni mese. Se la casa cresce di valore e passa a 2 milioni, il tuo 35% ora vale 700k, ergo alla banca ne devi solo 300. Quindi l'interesse che paghi è ovviamente inferiore perchè calcolato su una base minore.
Lo stesso ragionamento vale, ma opposto, in caso l'immobile perda valore.
Ripeto, questo è quanto mi è stato spiegato in banca quando discutevo 1:1 per il mutuo - se sia vero o meno a sto punto non saprei ma di base tendo a fidarmi di chi lo fa per lavoro :D
Hador
19th May 2017, 00:05
Non sono un guru in materia ergo potrei tranquillamente aver detto una cazzata, ho semplicemente riportato quel che mi ha detto il personal banker di UBS :shrug:
Sostanzialmente il tipo diceva che se il valore della casa cresce il totale che devi alla banca decresce: ipotizziamo la casa costasse 1 milione e di aver ripagato il 35% del prestito iniziale, alla banca devi ancora 650k che per il sistema svizzero in realtà non paghi (a meno che tu non voglia obv) ma ci paghi gli interessi sopra ogni mese. Se la casa cresce di valore e passa a 2 milioni, il tuo 35% ora vale 700k, ergo alla banca ne devi solo 300. Quindi l'interesse che paghi è ovviamente inferiore perchè calcolato su una base minore.
Lo stesso ragionamento vale, ma opposto, in caso l'immobile perda valore.
Ripeto, questo è quanto mi è stato spiegato in banca quando discutevo 1:1 per il mutuo - se sia vero o meno a sto punto non saprei ma di base tendo a fidarmi di chi lo fa per lavoro :D
Non è cosi, sarebbero pazzi.
Tu vuoi comprare una casa da un milione, loro ti chiedono il 30% e ti danno un prestito di 700k. Su quei 700k ci paghi gli interessi, senza ammortizzare. Detto ciò il prestito è indipendente dalla casa, che è solo la garanzia della banca. Tu puoi anche venderti la casa, comprarne un altra etc senza mai toccare il mutuo, loro ti hanno semplicemente prestato 700k e tutto è calcolato sui soldi che effettivamente che ti han prestato. Che la casa valga 1 milione, due o tre è indifferente, la casa è solo una forma di garanzia,tu pagherai gli interessi su 700k - come se tu fossi un conto risparmio per la banca.
I mutui li danno al 70% esattamente per pararsi il culo dalle bolle. Fintanto che le case si svalutano non più del 30%, la banca è coperta. Cioè, se la casa la rivendi a 700k, tu quei 700k li ridai in toto alla banca, tu ci hai smenato 300k, ma la banca atterra in piedi.
Quindi se compri una casa che si svaluta non hai impatto diretto sul mutuo, ma di fatto per non perderci non la puoi rivendere finché il valore non ricresce.
Zi Piè
19th May 2017, 02:07
Proton, Il banker a UBS dovrebbe andare a vedere la frutta al mercato. L'importo mensile del mutuo è sempre uguale a meno che non hai un muto a tasso variabile (che comunque non varia tutto di un botto ma dopo tot anni). Se la tua casa perde in valore i soldi che devi alla banca (come ha spiegato Hador) sono sempre gli stessi.
Jiinn
19th May 2017, 06:53
E vorrei ben vedere 😂
No ma venga pure ... le diamo i soldi, poi se ha fatto l'investimento sbagliato non si preoccupi... ci darà soldi in base al valore....
Oh ma la casa è andata a fuoco e non ero assicurato quindi ha perso tutto il suo valore...
Beh in quel caso sfortunella che non aveva l'assicurazione....ma non si preoccupi... dato che il valore è a zero non ci deve più i restanti 500k euro che le rimanevano da pagare!!
Figa Ned Flanders in banca 😂
Alkabar
19th May 2017, 07:11
Ma perche' rivendere, se la si compra relativamente nuova la si tiene e mette in affitto. Un po' tipo monopoli.
Hador
19th May 2017, 07:37
Ma perche' rivendere, se la si compra relativamente nuova la si tiene e mette in affitto. Un po' tipo monopoli.
tasse + manutenzione + indebitamento+tempo per la gestione, oltre al fatto che non avrai altri soldi per l'acconto di una nuova casa. Il mercato immobiliare è più rischioso di quanto si creda, e richiede attenzione.
La mia vecchia casa da studente la abbiamo messa in affitto, di netto ci arriverà il 55-60% di quanto l'inquilino paga. Meglio di niente, ma non sono proprio cifre che ti cambiano la vita.
Diciamo che se uno ci vive azzera i costi di affitto e quindi ci guadagna by default, come investimento invece devi farti i calcoli molto bene. Personalmente non mi indebiterei mai per comprare una casa da reddito, troppe variabili, se va male rischi veramente tanto.
Alkabar
19th May 2017, 07:48
tasse + manutenzione + indebitamento+tempo per la gestione, oltre al fatto che non avrai altri soldi per l'acconto di una nuova casa. Il mercato immobiliare è più rischioso di quanto si creda, e richiede attenzione.
La mia vecchia casa da studente la abbiamo messa in affitto, di netto ci arriverà il 55-60% di quanto l'inquilino paga. Meglio di niente, ma non sono proprio cifre che ti cambiano la vita.
Diciamo che se uno ci vive azzera i costi di affitto e quindi ci guadagna by default, come investimento invece devi farti i calcoli molto bene. Personalmente non mi indebiterei mai per comprare una casa da reddito, troppe variabili, se va male rischi veramente tanto.
In effetti una casa da 100Mq c'e' caso che costi da 500K in su in Svizzera, a meno di andare a vivere in montagna.
Hador
19th May 2017, 07:51
In effetti una casa da 100Mq c'e' caso che costi da 500K in su in Svizzera, a meno di andare a vivere in montagna.
una casa da 100 mq bella (cioè nuova o ristrutturata, in posizione decente) qua costa minimo 800k. Quelle che guardavo io per me costano tra il milione e il milione e due... E siamo in ticino... L'apprtamento sopra il mio, che sono 140mq in stabile nuovo, vendeva a 1.4M...
Alkabar
19th May 2017, 08:49
una casa da 100 mq bella (cioè nuova o ristrutturata, in posizione decente) qua costa minimo 800k. Quelle che guardavo io per me costano tra il milione e il milione e due... E siamo in ticino... L'apprtamento sopra il mio, che sono 140mq in stabile nuovo, vendeva a 1.4M...
Qua una 100 Mq costa 200k (costruita nel 2014). Tipo, sto 3 minuti dal centro di Aachen e 20 minuti da Maastricht. Sono un po' esagerati in Svizzera eh... :gha:
Non è cosi, sarebbero pazzi.
Tu vuoi comprare una casa da un milione, loro ti chiedono il 30% e ti danno un prestito di 700k. Su quei 700k ci paghi gli interessi, senza ammortizzare. Detto ciò il prestito è indipendente dalla casa, che è solo la garanzia della banca. Tu puoi anche venderti la casa, comprarne un altra etc senza mai toccare il mutuo, loro ti hanno semplicemente prestato 700k e tutto è calcolato sui soldi che effettivamente che ti han prestato. Che la casa valga 1 milione, due o tre è indifferente, la casa è solo una forma di garanzia,tu pagherai gli interessi su 700k - come se tu fossi un conto risparmio per la banca.
I mutui li danno al 70% esattamente per pararsi il culo dalle bolle. Fintanto che le case si svalutano non più del 30%, la banca è coperta. Cioè, se la casa la rivendi a 700k, tu quei 700k li ridai in toto alla banca, tu ci hai smenato 300k, ma la banca atterra in piedi.
Quindi se compri una casa che si svaluta non hai impatto diretto sul mutuo, ma di fatto per non perderci non la puoi rivendere finché il valore non ricresce.
Proton, Il banker a UBS dovrebbe andare a vedere la frutta al mercato. L'importo mensile del mutuo è sempre uguale a meno che non hai un muto a tasso variabile (che comunque non varia tutto di un botto ma dopo tot anni). Se la tua casa perde in valore i soldi che devi alla banca (come ha spiegato Hador) sono sempre gli stessi.
Ambasciator non porta pena :nod:
E vorrei ben vedere 😂
No ma venga pure ... le diamo i soldi, poi se ha fatto l'investimento sbagliato non si preoccupi... ci darà soldi in base al valore....
Oh ma la casa è andata a fuoco e non ero assicurato quindi ha perso tutto il suo valore...
Beh in quel caso sfortunella che non aveva l'assicurazione....ma non si preoccupi... dato che il valore è a zero non ci deve più i restanti 500k euro che le rimanevano da pagare!!
Figa Ned Flanders in banca 😂
Giusto per esser precisi, che sia vero o meno quello che il personal banker ha affermato, è l'esatto contrario di come l'hai capita tu.
Se la casa vale 1 milione, la banca ti presta 800k. Arrivi al punto in cui stoppi l'ammortamento e paghi solo interesse, che è il 35% - ergo devi ancora 650k alla banca.
Se il valore della casa SALE, la somma totale che devi ripagare CASH scende perchè il tuo 35% ora non vale più 350k ma di più.
Se il valore della casa SCENDE, la somma totale che devi ripagare CASH SALE perchè il tuo 35% ora vale meno di 350k.
Quindi il "se ha fatto l'investimento sbagliato non si preoccupi" non si applica, anzi. Se hai fatto l'investimento sbagliato alla banca devi ridare ancor più soldi.
Poi probabilmente non funziona così come dicevano hador e zipiè, mi informerò meglio col tipo quando i tempi saranno maturi. Mi mancano un paio di centinaia di migliaia prima di fare passi concreti in quella direzione, il mio interesse al momento è puramente accademico :sneer:
Qua una 100 Mq costa 200k (costruita nel 2014). Tipo, sto 3 minuti dal centro di Aachen e 20 minuti da Maastricht. Sono un po' esagerati in Svizzera eh... :gha:
Vabbè ma sei in culionia in Olanda Alka :D
Se vai ad amsterdam con 200k probabilmente ti prendi un monolocale nel quartiere a luci rosse.
Cioè io quando e se prenderò casa non mi faccio un appartamento in centro a ginevra. Per qualcosa di figo I costi sono gli stessi che prendersi una villa un filo fuori. E se invece di prenderla poco fuori ginevra mi sposto sui paesi mezzi montanari tra ginevra e losanna (più verso il confine con la francia) il prezzo si dimezza.
La posizione è uno dei fattori più importanti del resto :nod:
Hador
19th May 2017, 10:41
Axet secondo me lui ti parlava in caso di vendita. Se vendi la casa a 2 milioni, alla banca devi solo 700k, che in proporzione è meno del 70%, quindi ci hai guadagnato.
Ma il tasso è indipendente dal valore dell'immobile, infatti hai i calcolatori online che ti stimano l'ipoteca
Hador
19th May 2017, 10:44
Tiè
https://www.raiffeisen.ch/lugano/it/clientela-privata/ipoteche/modelli/interessi-ipotecari.html
Axet secondo me lui ti parlava in caso di vendita. Se vendi la casa a 2 milioni, alla banca devi solo 700k, che in proporzione è meno del 70%, quindi ci hai guadagnato.
Ma il tasso è indipendente dal valore dell'immobile, infatti hai i calcolatori online che ti stimano l'ipoteca
No il tipo l'ha spiegata esattamente come ho riportato. Non dico abbia ragione eh, ma l'ha spiegata così :D
Prossima volta chiedo lumi a riguardo.
Riguardo ai calcolatori.. ma va? :gha:
Btw dal grafico è ancor più evidente che non c'è mai stato momento migliore per comprar casa, mi devo sbrigare pd
Jiinn
19th May 2017, 11:36
Chissà perché dagli indicatori sembra sempre il momento migliore mi sa' 😂
Hador
19th May 2017, 16:26
No il tipo l'ha spiegata esattamente come ho riportato. Non dico abbia ragione eh, ma l'ha spiegata così :D
Prossima volta chiedo lumi a riguardo.
Riguardo ai calcolatori.. ma va? :gha:
Btw dal grafico è ancor più evidente che non c'è mai stato momento migliore per comprar casa, mi devo sbrigare pd
eh si e no. Tassi bassi = facilità di credito = prezzi delle case alti.
Se domani tornassero al 5%, molta meno gente potrebbe sostenere una ipoteca, e i prezzi degli immobili andrebbero giù. Tu ti ritroveresti con un mutuo da pagare al 5% invece che all'1.5%, e con una casa svalutata del 20% ad esser ottimista.
Siamo alla fine del ciclo, prima o poi finirà il quantitative easing e compagnia finiranno ed i talzi cresceranno, e non si sa esattamente come si comporterà il mercato immobiliare. Per questo c'è bolla, e non è vero che dicono che c'è dal 1960, è appurato che ora ci sia.
Poi, tipo in CH, con la roba del 30% le banche atterrano in piedi e non fanno la fine degli stati uniti, però i proprietari rischiano di rimetterci un sacco di soldi.
eh si e no. Tassi bassi = facilità di credito = prezzi delle case alti.
Se domani tornassero al 5%, molta meno gente potrebbe sostenere una ipoteca, e i prezzi degli immobili andrebbero giù. Tu ti ritroveresti con un mutuo da pagare al 5% invece che all'1.5%, e con una casa svalutata del 20% ad esser ottimista.
Siamo alla fine del ciclo, prima o poi finirà il quantitative easing e compagnia finiranno ed i talzi cresceranno, e non si sa esattamente come si comporterà il mercato immobiliare. Per questo c'è bolla, e non è vero che dicono che c'è dal 1960, è appurato che ora ci sia.
Poi, tipo in CH, con la roba del 30% le banche atterrano in piedi e non fanno la fine degli stati uniti, però i proprietari rischiano di rimetterci un sacco di soldi.
Punto di vista interessante, ho cercato un po' di grafici e articoli a supporto.
Pare però essere più una leggenda metropolitana che altro: https://www.forbes.com/sites/billconerly/2012/12/18/when-mortgage-rates-rise-will-home-prices-fall/#2d7650245881
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.