View Full Version : Governo giallo/rosso.
Shub
14th January 2021, 13:54
Renzi sa che a sinistra è morto, in Toscana sua regione d'origine ha preso un'inezia... da quando aveva il 42% dei voti è stato un totale e continuo declino. Ha fatto saltare il banco... io penso... che voglia andare verso il cdx... a coprire quel vuoto che lascerà il pedobear quando stianta e intanto fargli da delfino...
Anche se l'egocentrismo del bimbominchia di pontassieve è immane... sa che ora nel csx è un morto che cammina... e comunque sia è il cavallo perdente alle prossime elezioni. Ricordatevi... pedobear vuole morire da presidente della repubblica... il primo ministro lo farebbe matteino... e la meloni ministra dell'interno così pole ruzzare con la pula i mitra e i carrarmatini
Incoma
14th January 2021, 14:34
La destra ora è forte ma non fortissima
Le simulazioni sui seggi elettorali oggi parlavano di un "plebiscito" in termini di n° di senatori e deputati per il CDX se si votasse oggi.
Non le ho poi guardate ma visti i sondaggi ed il modello elettorale non fatico a credere che con il 46% circa di cui sono accreditati oggi piglino facile il 55-60% dei parlamentari.
Alkabar
14th January 2021, 14:41
Nel mezzo del secondo picco di COVID, non mi sembrava proprio opportuno anche creare una crisi di governo.
Sylent
14th January 2021, 15:06
Nel mezzo del secondo picco di COVID, non mi sembrava proprio opportuno anche creare una crisi di governo.
gli sciacalli banchettano sulle carcasse, non dimenticarlo.
Alkabar
14th January 2021, 15:09
gli sciacalli banchettano sulle carcasse, non dimenticarlo.
:afraid::afraid::afraid:
M'hai creato giusto un attimo di apprensione, al momento mi si potrebbe definire una carcassa,
meglio che vado a cercare un chierico per la resurrezione...
Mellen
14th January 2021, 15:20
Ripeto, o Renzi è un fine stratega e davvero ha capito che potrebbe avere un seguito di una certa entità e che la sua % servirebbe per togliere l'equilibrio o ha fatto la figura di merda che lo porterà a scomparire.
Credo che tutti siamo d'accordo che ora il cdx è davvero potente, l'unico dubbio è che Giorgina non finisca per avere abbastanza voti da far vacillare la leadership di Matteo ma non credo finirà così e lei si accontenterà, come detto, di spadroneggiare con gli squadroni della morte in giro per l'Italia.
Faz
14th January 2021, 15:20
per renzi ho pochissima simpatia, ma le sue critiche alla gestione Conte le trovo assolutamente condivisibili
Si ok potrebbe anche avere ragione ma forse si potevano aspettare un paio di mesetti x varare il recovery....lo scostamento di bilancio.....i vari ristori e far partire x bene al campagna di vaGinazione, qunidi Renzi Merda.
Ma in una ipotetica nuova elezione in estate, siamo sicuri che gente come Salvini si presenti così forte e ricco di consenso? Possibile che tutte le cazzate fatte e dette solo qualche mese fa (estate) riguardo la gestione covid non abbiano intaccato le sue %?
SISI li ha persi in favore della Meloni.
holysmoke
14th January 2021, 15:24
ancora con sto fine stratega? :rotfl:
Shub
14th January 2021, 15:38
Renzi è solo un borioso campagnolo che aspira ad ergersi al ruolo di bucaiolo fiorentino... ha tanta di quella boria e spocchia che in confronto io son secco e rifinito...
Hador
14th January 2021, 16:02
Io confesso ho smesso di seguire la politica italiana, leggo solo di straforo. Condivido le critiche di Renzi ma mi sfugge la mossa.
Ciò detto, non capisco neanche sto attaccamento del PD per Conte, fino a ieri conte stava con Salvini...
holysmoke
14th January 2021, 16:05
Io confesso ho smesso di seguire la politica italiana, leggo solo di straforo. Condivido le critiche di Renzi ma mi sfugge la mossa.
Ciò detto, non capisco neanche sto attaccamento del PD per Conte, fino a ieri conte stava con Salvini...
Conte non è un politico e non sta/stava con Salvini (e ne col pd), è il pdc e sta con chi gli da la maggioranza
Hador
14th January 2021, 16:07
Conte non è un politico e non sta/stava con Salvini (e ne col pd), è il pdc e sta con chi gli da la maggioranza
Conte è stato a capo di due governi politici, non tecnici. Quel che dici vale per Monti non per Conte. L'agenda del primo governo Conte la hanno scritta Conte Salvini e Di Maio, non il parlamento
Bortas
14th January 2021, 16:29
Le simulazioni sui seggi elettorali oggi parlavano di un "plebiscito" in termini di n° di senatori e deputati per il CDX se si votasse oggi.
Non le ho poi guardate ma visti i sondaggi ed il modello elettorale non fatico a credere che con il 46% circa di cui sono accreditati oggi piglino facile il 55-60% dei parlamentari.
Possono proiettare quello che gli va, la partita resta al senato e su base regionale non li vedo tanto in vantaggio, poi sono curioso di sapere con che sicurezza danno questi numeri, alle ultime elezioni non mi sembra che la destra abbia sfondato, soprattutto non mi sembra ci sia tutto questo vantaggio ne che Salvini/Meloni abbiano alzato il livello di credibilità, l'unica fluttuazione di rilievo è FI tutta da vedere nei seggi, e a vedere il ciclo di salute del cavaliere non ci farei troppo affidamento.
Edit: Resta chiaro che il giochino non è ancora stato rotto, Renzi non staccherà la spina al governo, cercherà di forzare Conte a staccarla e ci vorrà del tempo, metti che reggono fino all'estate o all'autunno allora si vota fra un anno oppure di più chissà se ci saranno ancora partiti in vantaggio o proiezioni magiche.
Lupoazzurro
14th January 2021, 16:33
Occhio che ci giochiamo il vecchio:
https://www.corriere.it/cronache/21_gennaio_14/silvio-berlusconi-ricoverato-monaco-un-problema-cardiaco-zangrillo-sono-andato-d-urgenza-06d0f194-566e-11eb-a149-06fa3816b199_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=VP2ZzNw0&pids=FR&credits=1&origin=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fcronache%2F 21_gennaio_14%2Fsilvio-berlusconi-ricoverato-monaco-un-problema-cardiaco-zangrillo-sono-andato-d-urgenza-06d0f194-566e-11eb-a149-06fa3816b199.shtml
Vuoi vedere che Renzi sapeva già che avrebbe ereditato prima del previsto?
Estrema
14th January 2021, 16:39
3 lettere M.E:S ecco cosa interessa a renzi entrare nella discussione su quando prenderlo ( e parlo del mes quello vero non quello per il covid) e decidere come spartirlo cosa che fino adesso conte non ha nemmeno preso in cosniederazione.
Mellen
14th January 2021, 16:40
Possono proiettare quello che gli va, la partita resta al senato e su base regionale non li vedo tanto in vantaggio, poi sono curioso di sapere con che sicurezza danno questi numeri, alle ultime elezioni non mi sembra che la destra abbia sfondato, soprattutto non mi sembra ci sia tutto questo vantaggio ne che Salvini/Meloni abbiano alzato il livello di credibilità, l'unica fluttuazione di rilievo è FI tutta da vedere nei seggi, e a vedere il ciclo di salute del cavaliere non ci farei troppo affidamento.
rispetto alle ultime elezioni, i 5Stelle hanno perso moltissimi consensi.
Hanno perso lo zoccolo duro che non voleva coalizioni con nessuno perchè loro sono puri, hanno perso gli scontenti di sinistra che speravano in una alternativa al PD poco propositivo e hanno perso tutti quegli indecisi che speravano in un cambiamento utile per le loro tasche.
Il Cdx si è rinforzato perchè l'italiota medio ha la memoria del pesce rosso e il fatto che Salvini abbia fatto figure di merda aoe nei mesi scorsi ("Non posso? Ah, no?", "Apri tutto! /Chiudi tutto!"), si lascia abbindolare da chi gli dice quello che vuole sentirsi dire con frasi fatte e ripetute allo sfinimento.
Mellen
14th January 2021, 16:42
Occhio che ci giochiamo il vecchio:
https://www.corriere.it/cronache/21_gennaio_14/silvio-berlusconi-ricoverato-monaco-un-problema-cardiaco-zangrillo-sono-andato-d-urgenza-06d0f194-566e-11eb-a149-06fa3816b199_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=VP2ZzNw0&pids=FR&credits=1&origin=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fcronache%2F 21_gennaio_14%2Fsilvio-berlusconi-ricoverato-monaco-un-problema-cardiaco-zangrillo-sono-andato-d-urgenza-06d0f194-566e-11eb-a149-06fa3816b199.shtml
Vuoi vedere che Renzi sapeva già che avrebbe ereditato prima del previsto?
dubito che Tajani riesca a far traghettare quella parte di elettorato da Silvio verso Renzi.
Metà dei votanti di Silvio sono over 70 anziani che hanno un ricordo nostalgico della Fininvest.
il PdL muore appena Silvio muore.
Bortas
14th January 2021, 16:53
rispetto alle ultime elezioni, i 5Stelle hanno perso moltissimi consensi.
Hanno perso lo zoccolo duro che non voleva coalizioni con nessuno perchè loro sono puri, hanno perso gli scontenti di sinistra che speravano in una alternativa al PD poco propositivo e hanno perso tutti quegli indecisi che speravano in un cambiamento utile per le loro tasche.
Il Cdx si è rinforzato perchè l'italiota medio ha la memoria del pesce rosso e il fatto che Salvini abbia fatto figure di merda aoe nei mesi scorsi ("Non posso? Ah, no?", "Apri tutto! /Chiudi tutto!"), si lascia abbindolare da chi gli dice quello che vuole sentirsi dire con frasi fatte e ripetute allo sfinimento.
E l'ex zoccolo duro ora secondo te vota lega? O a destra? Io non credo proprio.
Come non credo proprio a tutti questo miracolo Salvini ora che non c'è più i negri da ricacciare in mare, sono proprio curioso di vedere su cosa si lancerà e su quale credibilità costruirà la campagna elettorale, imprenditoria? Son curioso e la strada è lunga.
Glorifindel
14th January 2021, 18:26
Attenzione che se a destra trovano qualcuno dalla classe imprenditoriale che è pure un "verginello" della politica, rischiano di sbancare con facili proclami e populismi. Se da giugno si va al voto tutto può succedere.
Se prima del covid non si faceva avanti nessuno, adesso che ci sono 220 mld di prospettiva vedrete che arrivano le new entry :nod:
Soprattutto considerando le condizioni di B.
Incoma
14th January 2021, 19:41
Possono proiettare quello che gli va, la partita resta al senato e su base regionale non li vedo tanto in vantaggio, poi sono curioso di sapere con che sicurezza danno questi numeri, alle ultime elezioni non mi sembra che la destra abbia sfondato, soprattutto non mi sembra ci sia tutto questo vantaggio ne che Salvini/Meloni abbiano alzato il livello di credibilità, l'unica fluttuazione di rilievo è FI tutta da vedere nei seggi, e a vedere il ciclo di salute del cavaliere non ci farei troppo affidamento.
Edit: Resta chiaro che il giochino non è ancora stato rotto, Renzi non staccherà la spina al governo, cercherà di forzare Conte a staccarla e ci vorrà del tempo, metti che reggono fino all'estate o all'autunno allora si vota fra un anno oppure di più chissà se ci saranno ancora partiti in vantaggio o proiezioni magiche.
https://www.youtrend.it/2021/01/11/simulazione-youtrend-se-si-votasse-oggi-con-i-nuovi-collegi-del-rosatellum/
Lo scenario 1, applicando i risultati delle politiche 2018 ai nuovi colleggi e legge elettorale mi pare abbastanza impietoso.
Anche i successivi non sono tanto meglio...
Nazgul Tirith
14th January 2021, 20:52
Mha comunque Renzi la cazzata non l'ha fatta tanto versus l'elettorato, che comunque i renziani sono fedeli alla linea di pensiero di quel immenso coglione e che finchè c'e gente che vota Salvini posso credere che chiunque possa candidarsi, ma l'ha fatta a livello politico in previsione di future elezioni, visto che il suo partitino di merda Benissimo CHE VADA arriva FORSE al 10%, gli toccherà "allearsi" in coalizione e dopo sto sgarbo non so quanti vorrebbero stare in coalizione con un idiota del genere.
Poi comunque è un grande classico della politica in generale, pure la May è caduta per un micro partito irlandese di sto cazzo.
Almeno ora la massa becera ed ignorante che urlava al "governo dittatura sanitaria conte merda" sarà felice, la stessa gente che ha portato (parlando di sondaggi) la Meloni a quasi al 20%. La merda proprio.
Bortas
15th January 2021, 01:37
https://www.youtrend.it/2021/01/11/simulazione-youtrend-se-si-votasse-oggi-con-i-nuovi-collegi-del-rosatellum/
Lo scenario 1, applicando i risultati delle politiche 2018 ai nuovi colleggi e legge elettorale mi pare abbastanza impietoso.
Anche i successivi non sono tanto meglio...
Certo, se voti domani, non c'è problemi, ma anche se viene giù il governo tra 5 minuti (cosa che non avverrà) non voti domani, Se hai culo e le procedure le fanno rapidamente ti prendi un governo tecnico fino a giugno, sempre ammesso che cada domani e che la crisi covid non ritardi tutto.
Nel mentre può succedere di tutto. Questi sondaggi sono solo masturbazione, nel mezzo c'è tutta una campagna elettorale un governo tecnico a maggioranza "5 starz" che può iniziare a spendere 200 miliardi.
Altro piccolo appunto il prossimo governo c'è metà parlamento e senato, tanti su tante poltrone non rientreranno e magari gli toccherà anche ritornare a lavorare, questo mi fa sospettare che Conte forse troverà i suoi "razzi" per un governo di responsabilità.
Tra l'altro guardando i sondaggi da un mese all'altro i partiti fluttuano dai 3 ai 5 punti percentuale, facendo capire che l'elettorato è molto liquido, direi che la destra è forte e probabilmente vincerà ma non so se è così forte da avere tanto margine, il mese scorso non lo aveva, oggi ce l'ha, il prossimo mese lo avrà ancora?
Hador
15th January 2021, 09:46
Mha comunque Renzi la cazzata non l'ha fatta tanto versus l'elettorato, che comunque i renziani sono fedeli alla linea di pensiero di quel immenso coglione e che finchè c'e gente che vota Salvini posso credere che chiunque possa candidarsi, ma l'ha fatta a livello politico in previsione di future elezioni, visto che il suo partitino di merda Benissimo CHE VADA arriva FORSE al 10%, gli toccherà "allearsi" in coalizione e dopo sto sgarbo non so quanti vorrebbero stare in coalizione con un idiota del genere.
Poi comunque è un grande classico della politica in generale, pure la May è caduta per un micro partito irlandese di sto cazzo.
Almeno ora la massa becera ed ignorante che urlava al "governo dittatura sanitaria conte merda" sarà felice, la stessa gente che ha portato (parlando di sondaggi) la Meloni a quasi al 20%. La merda proprio.
si ma il PD?
no seriamente, il PD?
Qua si sta ancora solo a parlare di Renzi che è finito (il 10% non lo prenderà mai, se arriva al 5% è tanto), ma mi sfugge esattamente che fine abbia fatto la sinistra. Qua han rotto tutti il cazzo per anni dicendo che Renzi era la nuova DC, ma ragazzi, l'attuale coalizione PD 5Stelle con PD inesistente è la nuova DC eh, solo condita con un po' di populismo e senzapallismo.
Bortas
15th January 2021, 12:10
si ma il PD?
no seriamente, il PD?
Qua si sta ancora solo a parlare di Renzi che è finito (il 10% non lo prenderà mai, se arriva al 5% è tanto), ma mi sfugge esattamente che fine abbia fatto la sinistra. Qua han rotto tutti il cazzo per anni dicendo che Renzi era la nuova DC, ma ragazzi, l'attuale coalizione PD 5Stelle con PD inesistente è la nuova DC eh, solo condita con un po' di populismo e senzapallismo.
Il PD è il bicchiere mezzo vuoto, ha cessato il suo percorso col declino di Berlusconi, creato per contrastare il cavaliere oggi ha poco scopo, è il partito "boomer" incapace di rinnovarsi o di avere un senso, ottimo come staffa per reggere un governo di centro sinistra, pieno di ottimi burocrati senza carattere, ho un po' voluto bene ai Bersaniani negli anni passati ma oggi non sono praticamente nulla e il bello è che è il partito più grande della sinistra.
Mellen
15th January 2021, 12:40
E l'ex zoccolo duro ora secondo te vota lega? O a destra? Io non credo proprio.
Come non credo proprio a tutti questo miracolo Salvini ora che non c'è più i negri da ricacciare in mare, sono proprio curioso di vedere su cosa si lancerà e su quale credibilità costruirà la campagna elettorale, imprenditoria? Son curioso e la strada è lunga.
fidati che ho gente che ancora dice che il virus continua a circolare perchè ci sono troppi migranti e che sono stati loro ad aumentare il rischio oltre che il carico di malati nelle strutture ospedaliere.
Fidati che l'ho sentito con le mie orecchie da persone con le quali OVVIAMENTE, ho virato totalmente discorso dicendo "hai sentito che è arrivato il freddo dalla Russia?" visto che altri argomenti non si possono toccare con gente di questo tipo.
Hador
15th January 2021, 12:51
Il PD è il bicchiere mezzo vuoto, ha cessato il suo percorso col declino di Berlusconi, creato per contrastare il cavaliere oggi ha poco scopo, è il partito "boomer" incapace di rinnovarsi o di avere un senso, ottimo come staffa per reggere un governo di centro sinistra, pieno di ottimi burocrati senza carattere, ho un po' voluto bene ai Bersaniani negli anni passati ma oggi non sono praticamente nulla e il bello è che è il partito più grande della sinistra.
a seconda di come piazzi IV, è l'unico di sinistra eh :sneer:
Bortas
15th January 2021, 14:11
fidati che ho gente che ancora dice che il virus continua a circolare perchè ci sono troppi migranti e che sono stati loro ad aumentare il rischio oltre che il carico di malati nelle strutture ospedaliere.
Fidati che l'ho sentito con le mie orecchie da persone con le quali OVVIAMENTE, ho virato totalmente discorso dicendo "hai sentito che è arrivato il freddo dalla Russia?" visto che altri argomenti non si possono toccare con gente di questo tipo.
Vabbè ma codeste son banderuole che votano a naso, un tempo 5 stelle poi lega, domani meloni, gente che 10 anni fa avrebbe votato belusconi vergognandosi, lasciali ragionare, alla prossima discarica che gli aprono vicino diventano anarchici. Ci son sempre stati e ce ne saranno sempre. La questione è ce ne sono un po' o ce ne sono milioni?
Incoma
15th January 2021, 14:59
Tra l'altro guardando i sondaggi da un mese all'altro i partiti fluttuano dai 3 ai 5 punti percentuale, facendo capire che l'elettorato è molto liquido, direi che la destra è forte e probabilmente vincerà ma non so se è così forte da avere tanto margine, il mese scorso non lo aveva, oggi ce l'ha, il prossimo mese lo avrà ancora?
Non vedo tutte queste fluttuazioni sulle medie quindicinali delle medie dei sondaggi, se consideri le coalizioni. Poi è vero che può succedere di tutto, ma la situazione mi sembra abbastanza consolidata se consideri che l'unico vero grosso cambiamento è lo spostamento da 5S a CDX, e vedo difficile una resurrezione dei pentalotti, così come la nascita di qualche soggetto politico in grado di riportare quei voti nell'alveo di una coalizione dichiaratamente ostile al CDX.
Secondo me, che sia 3, 5 o 12 mesi i numeri restano su per giù questi, e sarà un plebiscito CDX.
Se si arriva a fine legislatura invece sono d'accordo che nel frattempo possono succedere molte cose.
11457
si ma il PD?
no seriamente, il PD?
Qua si sta ancora solo a parlare di Renzi che è finito (il 10% non lo prenderà mai, se arriva al 5% è tanto), ma mi sfugge esattamente che fine abbia fatto la sinistra. Qua han rotto tutti il cazzo per anni dicendo che Renzi era la nuova DC, ma ragazzi, l'attuale coalizione PD 5Stelle con PD inesistente è la nuova DC eh, solo condita con un po' di populismo e senzapallismo.
Sono assolutamente d'accordo. Domani nevica.
Mellen
15th January 2021, 15:19
Vabbè ma codeste son banderuole che votano a naso, un tempo 5 stelle poi lega, domani meloni, gente che 10 anni fa avrebbe votato belusconi vergognandosi, lasciali ragionare, alla prossima discarica che gli aprono vicino diventano anarchici. Ci son sempre stati e ce ne saranno sempre. La questione è ce ne sono un po' o ce ne sono milioni?
vedendo come vanno le elezioni, secondo me ce ne stanno milioni di gente così. :gha:
Bortas
15th January 2021, 16:41
Non vedo tutte queste fluttuazioni sulle medie quindicinali delle medie dei sondaggi, se consideri le coalizioni. Poi è vero che può succedere di tutto, ma la situazione mi sembra abbastanza consolidata se consideri che l'unico vero grosso cambiamento è lo spostamento da 5S a CDX, e vedo difficile una resurrezione dei pentalotti, così come la nascita di qualche soggetto politico in grado di riportare quei voti nell'alveo di una coalizione dichiaratamente ostile al CDX.
Secondo me, che sia 3, 5 o 12 mesi i numeri restano su per giù questi, e sarà un plebiscito CDX.
Se si arriva a fine legislatura invece sono d'accordo che nel frattempo possono succedere molte cose.
Guardavo le fluttuazioni di dicembre il cdx aveva il 5% in meno, se vado a novembre il 3%, quali grandi fluttuazioni ti aspetti? Il 5% significa o stravincere le elezioni o arrivare appena ad avere i senatori pari, capisco che devi ricamarci sopra ma realmente di che stiamo parlando? Tra 5 mesi la situazione non sarà la stessa magari è peggio e magari è meglio, qui nessuno dice che salvini e company non vincano ma sul plebiscito, ci andrei calmo, specie con campagna elettorale e tempo nel mezzo.
Bortas
15th January 2021, 16:43
vedendo come vanno le elezioni, secondo me ce ne stanno milioni di gente così. :gha:
poi vai a vedere i voti e sale gli astenuti e non gli indecisi.
Mellen
15th January 2021, 17:50
poi vai a vedere i voti e sale gli astenuti e non gli indecisi.
ci sono milioni di indecisi, milioni di convinti e milioni come detto prima :D
siamo parecchi eh..
Incoma
15th January 2021, 20:12
Guardavo le fluttuazioni di dicembre il cdx aveva il 5% in meno, se vado a novembre il 3%, quali grandi fluttuazioni ti aspetti? Il 5% significa o stravincere le elezioni o arrivare appena ad avere i senatori pari, capisco che devi ricamarci sopra ma realmente di che stiamo parlando?
Stiamo parlando del fatto che da marzo ad oggi (un anno) il CDX non è mai andato nella media 15nale delle medie dei sondaggi sotto il 45%, e che già con solo il misero 37,5% delle politiche 2018 stravincerebbe a mani basse, complice il nuovo assetto elettorale (a meno di una improbabile coalizione elettorale CSX+M5S)
Quindi ha un margine di 10 punti percentuali in meno rispetto ad ora, per limitarsi solo a stravincere.
C'è poco da ricamare, c'è solo da sperare che si arrivi verso fine legislatura e che nel frattempo capiti qualche miracolo, che francamente non vedo all'orizzonte, anzi.
Bortas
15th January 2021, 21:02
Stiamo parlando del fatto che da marzo ad oggi (un anno) il CDX non è mai andato nella media 15nale delle medie dei sondaggi sotto il 45%, e che già con solo il misero 37,5% delle politiche 2018 stravincerebbe a mani basse, complice il nuovo assetto elettorale (a meno di una improbabile coalizione elettorale CSX+M5S)
Quindi ha un margine di 10 punti percentuali in meno rispetto ad ora, per limitarsi solo a stravincere.
C'è poco da ricamare, c'è solo da sperare che si arrivi verso fine legislatura e che nel frattempo capiti qualche miracolo, che francamente non vedo all'orizzonte, anzi.
Non stravincerebbe con un margine di 10 punti sotto, non gonfiare le cose, col 37,5 forse e dico forse vivacchia per stare tranquillo deve passare il 40 e di un tot, il 45% se lo è fatto nell'ultimo mese con la crisi da qui a votare mettendo che il governo casca domani ce ne corre. Lo so, vuoi tenere il punto, tieni pure il punto ma non mi raccontare favole.
Glorifindel
16th January 2021, 17:43
https://www.ansa.it/webimages/img_700/2021/1/16/1bf11fac5c8080e7b14c3c2efc861346.jpg
:afraid:
Incoma
16th January 2021, 18:25
Non stravincerebbe con un margine di 10 punti sotto, non gonfiare le cose, col 37,5 forse e dico forse vivacchia per stare tranquillo deve passare il 40 e di un tot, il 45% se lo è fatto nell'ultimo mese con la crisi da qui a votare mettendo che il governo casca domani ce ne corre. Lo so, vuoi tenere il punto, tieni pure il punto ma non mi raccontare favole.
Non gonfio nulla.
Guarda i seggi nella pagina che ti ho linkato nella simulazione con il risultato delle politiche 2018 (CDX 37,5%). Già così stravincono (248 su 400 alla Camera, 124 su 200 al Senato sono numeri che permettono di governare in scioltezza), grazie alla frammentazione degli avversari. La musica ovviamente cambierebbe se si coalizzassero 5S e misto CSX, cosa che, anche se ora governano insieme, mi pare fantascienza alle politiche nazionali, ma chissà...
Ora CDX sta stabilmente da un anno tra il 42 ed il 47%. Ti lascio immaginare i numeri dei seggi in questo caso.
Quindi il punto si tiene da sè, non ho bisogno di reggerlo io ;-)
Bortas
16th January 2021, 20:30
Non gonfio nulla.
Guarda i seggi nella pagina che ti ho linkato nella simulazione con il risultato delle politiche 2018 (CDX 37,5%). Già così stravincono (248 su 400 alla Camera, 124 su 200 al Senato sono numeri che permettono di governare in scioltezza), grazie alla frammentazione degli avversari. La musica ovviamente cambierebbe se si coalizzassero 5S e misto CSX, cosa che, anche se ora governano insieme, mi pare fantascienza alle politiche nazionali, ma chissà...
Ora CDX sta stabilmente da un anno tra il 42 ed il 47%. Ti lascio immaginare i numeri dei seggi in questo caso.
Quindi il punto si tiene da sè, non ho bisogno di reggerlo io ;-)
Il centro dx non si regge stabilmente su nulla se guardi i partiti in un anno hanno delle flessioni importanti, la lega dopo lo scivolone conte è sceso di 10 punti che sono migrati verso fratelli d'italia in un grande exploit, è il bacino di destra in Italia che c'è sempre stato c'era anche prima e ci sarà sempre è ovviamente più grande della sinistra, il problema è che poi nel mezzo c'è il voto, sono solo proiezioni e sono da sempre così da quando ho memoria della politica, eppure la destra non stravince da sempre manco al massimo consenso del Berlusca, tutto si è sempre deciso in campagna elettorale avoglia di poiettare prima. Che poi la destra vinca le prossime elezioni non fo fatica a crederlo, gli idioti non mancano mai, che stravinca mi pare un tantino azzardato, certo ci credi te e quindi tieni il punto, per me non si tiene da se nulla manco se lo reggi.
Hador
16th January 2021, 21:59
la sinistra dove, do sta la sinistra di preciso scusate. A parte Gualtieri tutti i ministeri cari alla sinistra sono in mano ai 5 stelle o indipendenti. Ma tutta la gente che ha fatto le pulci al cazzo a renzi per qualsiasi stronzata non capisco che fine abbia fatto. O forse gli stava semplicemente sul cazzo Renzi e in realtà delle politiche di sinistra non gliene fotte una sega?
holysmoke
16th January 2021, 22:27
il pd non sta messo bene ma quello che è sicuro è che renzi è una nullità finita. Il pd resterà, potrà migliorare o peggiorare e continuare a essere in una crisi continua d'identità, renzi no.
Incoma
17th January 2021, 13:33
Il centro dx non si regge stabilmente su nulla se guardi i partiti in un anno hanno delle flessioni importanti
Relative. Il blocco, se si presentano in coalizione (e nulla fa presagire che non lo facciano) resta stabile da tempo, con oscillazioni minime, e ultimamente pure in crescita.
Sono d'accordo che la partita si gioca nei 3 mesi prima delle elezioni, ma vedere che il risultato che han preso alle politiche 2018, che è 10 punti meno delle proiezioni attuali, li proietta già di pers sè saldamente al governo, a me sincereamente fa un po' impressione e non è un'opinione, è un dato di fatto (ipotetico quanto vuoi, ma questo sì mi pare un cavillo giusto per tenere il punto della discussione), significa che se non perdono tanto da qui alle elezioni rischiano di avere i numeri in parlamento per farsi le riforme costituzionali da soli (2/3 del parlamento).
Tutte ipotesi, certo, ma al momento molto più concrete di altre che dalla loro, al momento ed a differenza delle mie, non hanno uno straccio di numero a supporto.
la sinistra dove, do sta la sinistra di preciso scusate. A parte Gualtieri tutti i ministeri cari alla sinistra sono in mano ai 5 stelle o indipendenti. Ma tutta la gente che ha fatto le pulci al cazzo a renzi per qualsiasi stronzata non capisco che fine abbia fatto. O forse gli stava semplicemente sul cazzo Renzi e in realtà delle politiche di sinistra non gliene fotte una sega?
La sinistra in questo momento non esiste.
Riguardo a Renzi eccomi. Cosa ti devo dire? pensi che con lui ancora al comando del PD avremmo avuto un governo più di sx e meno adagiato sul "presidente del popolo", o se non più sx oriented, almeno migliore di questo?
Viste le mosse di questi giorni che ne stanno decretando l'ennesimo suicidio politico per l'ugolina dimensione del suo divorante ego (ultimo sondaggio lo da fuori dal parlamento al 2,3%), la mia valutazione di coglione arrogante e presuntuoso, tanto vanesio quanto fumoso ed incompetente, non è cambiata di un millimetro.
Non è certo che perchè il PD sta facendo merda si può rivalutare Renzi, dai.
Hador
17th January 2021, 15:09
Relative. Il blocco, se si presentano in coalizione (e nulla fa presagire che non lo facciano) resta stabile da tempo, con oscillazioni minime, e ultimamente pure in crescita.
Sono d'accordo che la partita si gioca nei 3 mesi prima delle elezioni, ma vedere che il risultato che han preso alle politiche 2018, che è 10 punti meno delle proiezioni attuali, li proietta già di pers sè saldamente al governo, a me sincereamente fa un po' impressione e non è un'opinione, è un dato di fatto (ipotetico quanto vuoi, ma questo sì mi pare un cavillo giusto per tenere il punto della discussione), significa che se non perdono tanto da qui alle elezioni rischiano di avere i numeri in parlamento per farsi le riforme costituzionali da soli (2/3 del parlamento).
Tutte ipotesi, certo, ma al momento molto più concrete di altre che dalla loro, al momento ed a differenza delle mie, non hanno uno straccio di numero a supporto.
La sinistra in questo momento non esiste.
Riguardo a Renzi eccomi. Cosa ti devo dire? pensi che con lui ancora al comando del PD avremmo avuto un governo più di sx e meno adagiato sul "presidente del popolo", o se non più sx oriented, almeno migliore di questo?
Viste le mosse di questi giorni che ne stanno decretando l'ennesimo suicidio politico per l'ugolina dimensione del suo divorante ego (ultimo sondaggio lo da fuori dal parlamento al 2,3%), la mia valutazione di coglione arrogante e presuntuoso, tanto vanesio quanto fumoso ed incompetente, non è cambiata di un millimetro.
Non è certo che perchè il PD sta facendo merda si può rivalutare Renzi, dai.
Dato che conosci la mia posizione è evidente che per me il governo Renzi, o comunque a maggioranza PD liberal, fosse meglio di Conte + Lega prima, e Conte + Zingaretti poi. Non a simpatia ma cose fatte e idea politica. Però non è questo il mio punto. Renzi è finito col referendum. Io avrei preferito che vincesse il referendum e che si proseguisse su quella strada (con tutti i se ed i ma del caso), MA il paese ha deciso il contrario. Quindi basta. Basta Renzi. È finito, perché ancora stiamo qua a parlarne? O meglio, perché quando si parla del PD e soci, se ne parla solo in funzione di Renzi?
Per mesi e mesi ci siamo sorbiti filippiche sul Renzi merda, che snaturava la sinistra, che non faceva abbastanza o che faceva male o che salcazzo quello che faceva. Renzi ha perso. Hanno vinto gli altri, che ora sono alla guida del principale partito di sinistra da QUATTRO ANNI. Non 2 mesi. QUATTRO ANNI. Dei quali più di uno al governo.
E sta gente non ha fatto un cazzo e quel che ha fatto lo ha fatto male. Han talmente fatto un cazzo che non ci si litiga sopra neanche. Non fanno niente, non c'è niente di cui parlare. E pare vada bene così. Tutto a posto. Chissenefrega se il PD non ha una linea, una visione, non ha un cazzo. L'importante è che Renzi non ci sia, e fino a che non c'è, tutti contenti. Base del PD annichilita. Tutti quelli che erano li a dire 'IO VOTO A SINISTRA DA VENTANNI E RENZI MERDA BLABLABLA' ora sono MUTI. La stampa poi figuriamoci, l'unico giornale di sinistra che c'era, per quanto facesse cagare, ora è in mano agli agnelli.
E a me tutto questo stupisce (cioè, mica tanto) e affascina. Pare che la base della sinistra fosse tale solo per sparlare di Renzi. Ora è evaporata.
Nonostante io sia stato il primo sostenitore del voto al meno peggio, negli anni, un panorama politico di così di merda mi mette in seria difficoltà.
Poi come dicevo la cosa ormai mi interessa sempre meno, vivo all'estero da quasi 10 anni ormai e tra un paio chiederò la cittadinanza, mio figlio voglio che cresca qua e salvo imprevisti in italia non ci torno, però non mi sarei mai immaginato la situazione attuale - ma pare che ai più vada bene.
Incoma
17th January 2021, 21:24
Per mesi e mesi ci siamo sorbiti filippiche sul Renzi merda, che snaturava la sinistra, che non faceva abbastanza o che faceva male o che salcazzo quello che faceva. Renzi ha perso. Hanno vinto gli altri, che ora sono alla guida del principale partito di sinistra da QUATTRO ANNI. Non 2 mesi. QUATTRO ANNI. Dei quali più di uno al governo.
E sta gente non ha fatto un cazzo e quel che ha fatto lo ha fatto male. Han talmente fatto un cazzo che non ci si litiga sopra neanche. Non fanno niente, non c'è niente di cui parlare. E pare vada bene così. Tutto a posto. Chissenefrega se il PD non ha una linea, una visione, non ha un cazzo. L'importante è che Renzi non ci sia, e fino a che non c'è, tutti contenti. Base del PD annichilita. Tutti quelli che erano li a dire 'IO VOTO A SINISTRA DA VENTANNI E RENZI MERDA BLABLABLA' ora sono MUTI. La stampa poi figuriamoci, l'unico giornale di sinistra che c'era, per quanto facesse cagare, ora è in mano agli agnelli.
Si parla di Renzi perchè ha pensato bene di mettere in merda il governo, facendo quello di cui si lamentava a squarciagola nel 2017 quando chiedeva di votare il referendum, ovvero cercando di essere determinante nelle scelte dell'esecutivo sfruttando i numeri risicati del governo che (forse) non può farfe ameno del suo ormai esiguo manipolo di parlamentari (ben più di quelli che avrà nel prox parlamento, dove probabilmente farà fatica ad entrare, aggiungo per fortuna), tanto per ribadire la coerenza dell'uomo che doveva lasciare la politica dopo l'inculata al referendum.
Si parla di Renzi perchè oggi, dopo aver aperto la crisi al grido di "“Conte ha creato un vulnus alle regole democratiche” e "ha trasformato la democrazia in un reality show” oggi bello paciarotto dalla Annunziata civettava "per me il problema non è mai stato il presidente del Consiglio, non ne ho mai fatto una questione personale”., e resta sulla linea confusa dell'ambiguità, dicendo che è un patriota che voterà i ristori ma non può votare un governo che dice no al Mes e che si ritiene il migliore del mondo con 80k morti.
L'unica cosa positiva di un'eventuale caduta del governo è proprio che prima andiamo alle elezioni prima sparisce dalla vita politica di questo paese, cosa che insieme alla sua lacchè MEB aveva peraltro promesso di fare già tempo fa.
Riguardo alla ricostruzione dello scenario PD e del aver fatto o non fatto ritengo tu sia troppo ingeneroso ed eccessivo rispetto alla gestione Zingaretti. Sono riusciti a mettere in piedi un governo che sembrava impossibile con i 5S, con un discreto programma (che inevitabilmente ha dobuto lasciare spazio alla gestione di un'emergenza totale e continua, che obiettivamente riduce la capacità di occuparsi d'altro), stanno gestendo una situazione come partito di maggioranza nella quale nessuno vorrebbe trovarsi. Peraltro sono felice abbiano trovato il tempo di sbarazzarsi di quell'obrobrio della "legge sicurezza" partorita da mister 49 milioni.
Lo stanno facendo bene? Insomma, avrei molte osservazioni da fare, soprattutto su un certo appiattimento sulle posizioni dei 5S, ma "la base" sembra gradire abbaastanza, se guardi l'andamento dei sondaggi dalle politiche ad oggi, sono sempre stati sopra al dato del 2018 con delle punte verso l'alto anche importanti (Europee ad esempio) tenendo conto che se ne sono andati i pezzi più "moderati" ovvero Renzi e Calenda, che insieme cubano un 7% non mi sembra mica un risultato da buttar via.
VA bene probabilmente perchè se pensi all'alternativa (un bel FDI/Lega/FI) l'elettorato di CSX si tiene stretti i fichi secchi :-)
Bortas
17th January 2021, 21:59
Relative. Il blocco, se si presentano in coalizione (e nulla fa presagire che non lo facciano) resta stabile da tempo, con oscillazioni minime, e ultimamente pure in crescita.
Sono d'accordo che la partita si gioca nei 3 mesi prima delle elezioni, ma vedere che il risultato che han preso alle politiche 2018, che è 10 punti meno delle proiezioni attuali, li proietta già di pers sè saldamente al governo, a me sincereamente fa un po' impressione e non è un'opinione, è un dato di fatto (ipotetico quanto vuoi, ma questo sì mi pare un cavillo giusto per tenere il punto della discussione), significa che se non perdono tanto da qui alle elezioni rischiano di avere i numeri in parlamento per farsi le riforme costituzionali da soli (2/3 del parlamento).
Tutte ipotesi, certo, ma al momento molto più concrete di altre che dalla loro, al momento ed a differenza delle mie, non hanno uno straccio di numero a supporto.
Resto dell'idea che c'è tante, troppe variabili in gioco per preoccuparci di un margine che per ora è sulla carta, mi sembra di vedere lo stesso clima del 2013 quando i sondaggi davano Berlusconi morto e Bersani ai massimi storici della sinistra, poi 2 settimane prima del voto Santoro e Travaglio convinti di dargli il colpo di grazia risollevano inaspettatamente il cavaliere e il giaguaro non si smacchiò, la politica ci ha abituati a tutto per questo non mi preoccupa più di tanto ne mi fo il sangue amaro coi sondaggi, per quanto ammetto siano migliorati, siamo molto lontani dallo stabilire in vincitore, prima addirittura che un governo cada.
Nota a margine, buffo come Santoro e Travaglio furono indirettamente i responsabili dell'ultima fase dell'ascesa di Renzi.
La sinistra in questo momento non esiste.
Riguardo a Renzi eccomi. Cosa ti devo dire? pensi che con lui ancora al comando del PD avremmo avuto un governo più di sx e meno adagiato sul "presidente del popolo", o se non più sx oriented, almeno migliore di questo?
Viste le mosse di questi giorni che ne stanno decretando l'ennesimo suicidio politico per l'ugolina dimensione del suo divorante ego (ultimo sondaggio lo da fuori dal parlamento al 2,3%), la mia valutazione di coglione arrogante e presuntuoso, tanto vanesio quanto fumoso ed incompetente, non è cambiata di un millimetro.
Non è certo che perchè il PD sta facendo merda si può rivalutare Renzi, dai.
La sinistra ha bisogno di essere ricreata e ristrutturata fuori dai 5 stelle e lo Zingaretti non mi sembra nemmeno uno scemo, mi spiace che per necessità debbano adattarsi, ma devono trovarsi uno scopo indipendente dal far da spalla alla casaleggio & soci.
Renzi credo di conoscerlo un po' più di voi, visto che me lo sono puppato in provincia nel 2004 e poi come sindaco nel 2009, per me è sempre stato invotabile però una cosa gliela riconosco, quello di aver cercato di dare uno scopo alla sinistra diverso dal "berlusconi merda" del ventennio precedente. Sbagliando cercando di personalizzare il partito, cercando di rottamare una classe politica interna al partito (dalemiani in testa) che non è riuscito a rottamare, però almeno ci ha provato, se non rimanesse sul cazzo a tutti compreso chi lo vota sarebbe stato il figlio che Silvio ha sempre sognato.
Hador
17th January 2021, 22:13
Riguardo alla ricostruzione dello scenario PD e del aver fatto o non fatto ritengo tu sia troppo ingeneroso ed eccessivo rispetto alla gestione Zingaretti. Sono riusciti a mettere in piedi un governo che sembrava impossibile con i 5S, con un discreto programma (che inevitabilmente ha dobuto lasciare spazio alla gestione di un'emergenza totale e continua, che obiettivamente riduce la capacità di occuparsi d'altro), stanno gestendo una situazione come partito di maggioranza nella quale nessuno vorrebbe trovarsi. Peraltro sono felice abbiano trovato il tempo di sbarazzarsi di quell'obrobrio della "legge sicurezza" partorita da mister 49 milioni.
Lo stanno facendo bene? Insomma, avrei molte osservazioni da fare, soprattutto su un certo appiattimento sulle posizioni dei 5S, ma "la base" sembra gradire abbaastanza, se guardi l'andamento dei sondaggi dalle politiche ad oggi, sono sempre stati sopra al dato del 2018 con delle punte verso l'alto anche importanti (Europee ad esempio) tenendo conto che se ne sono andati i pezzi più "moderati" ovvero Renzi e Calenda, che insieme cubano un 7% non mi sembra mica un risultato da buttar via.
VA bene probabilmente perchè se pensi all'alternativa (un bel FDI/Lega/FI) l'elettorato di CSX si tiene stretti i fichi secchi :-)
Ripeto sul Renzi adesso è ovvio che se ne parla, e la mossa del far cadere il governo ora bho, il mio era un pretesto per chiedere perché si parla solo di Renzi e fino ad oggi non si è detto un cazzo del PD.
Il fatto che tu ritenga la situazione attuale non malaccio ci pone distanti anni luce. Quando me ne fregava qualcosa sarei anche stato qua a discuterne, oggi come detto prendo atto e in bocca al lupo. (Giusto una, ad eliminare i decreti sicurezza, che era il fottuto minimo indispensable, ci han messo 8 mesi eh. Inaccettabile. Non solo secondo me, ma a detta di molti stessi parlamentari PD - almeno quelli che stanno simpatici a me.)
Il fatto che "la base" sia contenta non fa che corroborare il mio discorso: la base è meglio perderla che trovarla.
Speriamo che da qua a qualche anno arrivi qualcuno di nuovo che seppellisca Bettini e compagnia bella e che tiri fuori un'idea nuova per il riformismo del paese, o auguri.
Incoma
17th January 2021, 23:59
Ripeto sul Renzi adesso è ovvio che se ne parla, e la mossa del far cadere il governo ora bho, il mio era un pretesto per chiedere perché si parla solo di Renzi e fino ad oggi non si è detto un cazzo del PD.
Il fatto che tu ritenga la situazione attuale non malaccio ci pone distanti anni luce. Quando me ne fregava qualcosa sarei anche stato qua a discuterne, oggi come detto prendo atto e in bocca al lupo. (Giusto una, ad eliminare i decreti sicurezza, che era il fottuto minimo indispensable, ci han messo 8 mesi eh. Inaccettabile. Non solo secondo me, ma a detta di molti stessi parlamentari PD - almeno quelli che stanno simpatici a me.)
Il fatto che "la base" sia contenta non fa che corroborare il mio discorso: la base è meglio perderla che trovarla.
Speriamo che da qua a qualche anno arrivi qualcuno di nuovo che seppellisca Bettini e compagnia bella e che tiri fuori un'idea nuova per il riformismo del paese, o auguri.
E cosa si dovrebbe dire del PD, suvvia siamo nel mezzo della più grossa crisi pandemica della storia dell'ultimo secolo, che rischia di darci la spallata finale verso il default totale, e dovremmo parlare di quanto il PD post Renzi abbia poco reso onore alla sua vocazione riformista?
Non malaccio mi pare eccessivo, non sono così indulgente, ma certamente non faccio finta di ignorare che un governo formalmente varato a settembre 2019 abbia, dopo i due mesi classici che servono a partire, manco fatto a tempo a cominciare l'azione di governo e l'attuazione del programma, che ha dovuto occuparsi di emergenza covid h24 dallo scorso marzo ad oggi, e ne avrà ancora per un po'. Mi pare un'attenuante più che ragionevole per un certo immobilismo.
Sulla gestione dell'emergenza si poteva fare molto meglio (troppo attendismo e troppa schizofrenia decretale) ma anche molto peggio (sono convinto che con il sovranismo al governo si sarebbe affrontata l'emergenza con un atteggiamento jonsoniano-trumpista, con le conseguenza che possiamo ben immaginare...)
Per me è un 5 e mezzo risicato.
Renzi credo di conoscerlo un po' più di voi, visto che me lo sono puppato in provincia nel 2004 e poi come sindaco nel 2009, per me è sempre stato invotabile però una cosa gliela riconosco, quello di aver cercato di dare uno scopo alla sinistra diverso dal "berlusconi merda" del ventennio precedente. Sbagliando cercando di personalizzare il partito, cercando di rottamare una classe politica interna al partito (dalemiani in testa) che non è riuscito a rottamare, però almeno ci ha provato, se non rimanesse sul cazzo a tutti compreso chi lo vota sarebbe stato il figlio che Silvio ha sempre sognato.
Sono d'accordo su tutto, peccato che la strada della differenzazione passasse anche attraverso il sostituire il "berlusconi merda" con il "Renzi dio sceso in terra", roba che per chi come me ha fatto in tempo ad annusare il Craxismo puzza di merda lontano un km.
Bortas
18th January 2021, 01:04
Sono d'accordo su tutto, peccato che la strada della differenzazione passasse anche attraverso il sostituire il "berlusconi merda" con il "Renzi dio sceso in terra", roba che per chi come me ha fatto in tempo ad annusare il Craxismo puzza di merda lontano un km.
Ricalca quello che hanno sempre voluto gli italiani, l'uomo forte al potere, che li traghetti verso il futuro. Ho sempre il sospetto che se non fosse stato così gravemente antipatico ma un mattacchione alla Silvio, sarebbe ancora li a dirci come vivere.
Per me che sono all'antica un partito governato da un deus ex machina che comanda tutto non è cacabile proprio alla base, anche se fosse il più illuminato tra gli uomini. Per questo Renzi, 5 stelle, Berlusconi, i partiti di destra, non sono mai stati un opzione per me. Un partito per come la vedo io può benissimo avere anche un segretario carismatico, ma la linea e le decisioni sono concertate da un congresso e non arbitrariamente prese dal capetto di turno.
Pazzo
18th January 2021, 01:41
E cosa si dovrebbe dire del PD, suvvia siamo nel mezzo della più grossa crisi pandemica della storia dell'ultimo secolo, che rischia di darci la spallata finale verso il default totale, e dovremmo parlare di quanto il PD post Renzi abbia poco reso onore alla sua vocazione riformista?
.
Bhe, visto che abbiamo una palata di soldi da spendere dall'europa direi di si.
Stiamo sprecando la più grossa occasione di una seria ristrutturazione di un paese vecchio e per vecchi, lasciando tutto come prima ed elargendo ristori e mancette nella solita logica del ritorno elettorale di brevissimo periodo.
Abbiamo disoccupazione degli under 35 al 30%, e non c'è un cazzo a riguardo in tutto il blabla del recovery plan, che di plan in verità sembra avere proprio poco.
Abbiamo un sistema di produzione vecchio che tira a campare e non si sa rinnovare sulle nuove tecnologie e le nuove economie, e stiamo ai bonus monopattino.
Direi si, si dovrebbe parlare di quanto il PD stia fallendo su tutta la linea, non si riesce a liberare di slogan e logiche vecchie di 50 anni sulle quali al di là delle parole vuote non è realistico spingere, si aggrappa alla bandierina dei diritti civili "minori" di cui non frega un cazzo a nessuno nel concreto perchè non ha niente dal punto di vista del come mettere in piedi un sistema per il domani che non sia la replica di quello che ci sta portando al fallimento economico e sociale.
Mosaik
18th January 2021, 01:55
Ma così tanto per parlare il gioco di Renzi é buttare giù Conte perché gli sta sulle balle puntando sul fatto che tanto nessuno vuole andare a votare ed altri “responsabili” in giro non ce ne sono ?
Così a fine mandato può cercare di racimolare voti dicendo che ha fatto svoltare il governo?
Tipo o la va o la spacca tanto ha poco da perdere anche rimanere così al governo equivale comunque sparire quindi rischiamo tutto
Bortas
18th January 2021, 03:58
Ma così tanto per parlare il gioco di Renzi é buttare giù Conte perché gli sta sulle balle puntando sul fatto che tanto nessuno vuole andare a votare ed altri “responsabili” in giro non ce ne sono ?
Così a fine mandato può cercare di racimolare voti dicendo che ha fatto svoltare il governo?
Tipo o la va o la spacca tanto ha poco da perdere anche rimanere così al governo equivale comunque sparire quindi rischiamo tutto
Il gioco di Renzi non è assolutamente quello di buttare giù Conte come superficialmente può sembrare, vuol far valere solo la sua posizione, del resto il governo si regge anche sul suo 3% e vuol farlo valere come fanno tutti quelli che reggono i governi, l'attuale guerra è lo scontro di due ego ipertrofici, Renzi e Conte, Renzi è un coglione perchè non ha capito che doveva fermarsi per non cadere dal burrone, visto che se cade tutto lui può andarsene affanculo per sempre, bastava fare paura al governo in sede di voto magari portandogli al limite le votazioni in senato facendogliele passare per un voto, magari funzionava meglio, ora ha incassato la spaccatura coi 5 stelle "con Renzi mai più" tornare indietro sarà dura.
Conte non ha capito che qualcosa gli deve dare se vuole vivere come governo, questa cosa di continuare col "Renzi merda" da tipico 5 stelle quando ti regge il governo sarebbe stato meglio abbozzarlo tempo fa invece di fare dpcm e baloccarsi con gli yesman del PD, fingendo che Renzi non esistesse e tappandosi le orecchie quando parlava. Si è un po' troppo eccitato a fare la parte di merda a Salvini vorrà replicare con Renzi, ma a questo giro nessuno gli viene a salvare il governo parlare di responsabilità dopo che è arrivato ai ferri corti su accordi anche ridicoli fa un po' ridere. Sotto a questo teatrino del cazzo c'è l'attuale crisi e se sono convinto che Renzi sia una merda e un politico pessimo, mi sto rendendo conto che anche conte & soci non sono tanto meglio.
Incoma
18th January 2021, 09:53
Bhe, visto che abbiamo una palata di soldi da spendere dall'europa direi di si.
Stiamo sprecando la più grossa occasione di una seria ristrutturazione di un paese vecchio e per vecchi, lasciando tutto come prima ed elargendo ristori e mancette nella solita logica del ritorno elettorale di brevissimo periodo.
Abbiamo disoccupazione degli under 35 al 30%, e non c'è un cazzo a riguardo in tutto il blabla del recovery plan, che di plan in verità sembra avere proprio poco.
Abbiamo un sistema di produzione vecchio che tira a campare e non si sa rinnovare sulle nuove tecnologie e le nuove economie, e stiamo ai bonus monopattino.
Direi si, si dovrebbe parlare di quanto il PD stia fallendo su tutta la linea, non si riesce a liberare di slogan e logiche vecchie di 50 anni sulle quali al di là delle parole vuote non è realistico spingere, si aggrappa alla bandierina dei diritti civili "minori" di cui non frega un cazzo a nessuno nel concreto perchè non ha niente dal punto di vista del come mettere in piedi un sistema per il domani che non sia la replica di quello che ci sta portando al fallimento economico e sociale.
Su questo sono d'accordo, in chiave prospettica e per quello che stanno facendo al momento sul tema impiego dei fondi, è una critica che condivido. Retrospettivamente, per l'ultimo anno appena trascorso, ritengo le attenuanti nettamente superiori alle aggravanti ;-)
Riguardo al plan non plan anche sono d'accordo con te, aggiungo che ciò che mi ha fatto ulteriormente innervosire è che su questo tema le controproposte della banda Renzi sono state veramente ridicole, 13 righe piuttosto generiche alla fine di un documento di 9 pagine di critiche al piano, e le solite 5 slides fumose realizzate benissimo ma che non dicono un cazzo, se non come al solito parlare dei massimi sistemi. https://d3n8a8pro7vhmx.cloudfront.net/comitaticivici/pages/6995/attachments/original/1609177365/ciao_2030_-_italia_viva_per_il_recovery_fund.pdf?1609177365
Conte non ha capito che qualcosa gli deve dare se vuole vivere come governo, questa cosa di continuare col "Renzi merda" da tipico 5 stelle quando ti regge il governo sarebbe stato meglio abbozzarlo tempo fa invece di fare dpcm e baloccarsi con gli yesman del PD, fingendo che Renzi non esistesse e tappandosi le orecchie quando parlava. Si è un po' troppo eccitato a fare la parte di merda a Salvini vorrà replicare con Renzi, ma a questo giro nessuno gli viene a salvare il governo parlare di responsabilità dopo che è arrivato ai ferri corti su accordi anche ridicoli fa un po' ridere. Sotto a questo teatrino del cazzo c'è l'attuale crisi e se sono convinto che Renzi sia una merda e un politico pessimo, mi sto rendendo conto che anche conte & soci non sono tanto meglio.
Non mi pare che le concessioni siano state poche. Il piano è stato rivisto più volte integrando parte delle richieste dei renziani, tra l'altro è un piano al quale prevalentemente hanno lavorato per la stesura quelli del PD (probabilmente perchè i 5S non sono in grado...) ma ogni volta rilanciavano al rialzo, finchè sono arrivati a robe chiaramente pretestuose, come infilarci il ponte sullo stretto...
Probabilmente Renzi ha pensato che, non potendo farlo scendere per mancanza dei numeri in senato, poteva permettersi di tirare la corda ancora di più per ottenere altro, ma non ha fatto i conti con 2 fattori: l'odio mortale che c'è tra i 5S per il soggetto, ed il protagonismo e la cazzimma dell' "avvocato del popolo".
Ora l'hanno scaricato senza appello, e vediamo cosa succede.
Hador
18th January 2021, 10:43
Bonus bicicletta
Bonus baby sitter
Cashback e lotteria scontrini
I soldi fino ad ora sono stati spesi così. Chissà quanti bonus arriveranno ora coi nuovi fondi.
Glorifindel
18th January 2021, 10:55
Bonus 110 e bonus auto, oltre al bonus vacanze sotto un certo reddito
Incoma
18th January 2021, 11:12
Sono stati spesi nel 2020 il 40% dei fondi europei assegnati ad Italia 2020 (ordinari + straordinari), un altro 44% è già stato pianificato (cioè si sa in cosa si vuole spenderlo) ma non ancora utilizzato. Se non ricordo male è la percentuale massima mai raggiunta dall'Italia di utilizzo dei fondi europei. Dubito, trattandosi di complessivi 29+32 miliardi di euro, che siano andati solo in quelle cose lì...
Certo, abbiamo un cronico problema di capacità di utilizzo dei fondi EU, da sempre https://www.ilpost.it/2020/12/13/italia-fondi-europei/ , ma questa ricostruzione minimalistica è degna di un Feltri qualsiasi...
Giusto per inciso leggevo ieri che Germania è riuscita ad erogare nel periodo settembre-dicembre meno dell'8% dei fondi che aveva messo a budget di spesa per i ristori/indennizzi COVID.
La Germania eh, non l'Estonia o la Grecia...
Dai, non fatemi fare il difensore d'ufficio del governo, che è un ruolo che proprio non mi va.
Bortas
18th January 2021, 11:15
Non mi pare che le concessioni siano state poche. Il piano è stato rivisto più volte integrando parte delle richieste dei renziani, tra l'altro è un piano al quale prevalentemente hanno lavorato per la stesura quelli del PD (probabilmente perchè i 5S non sono in grado...) ma ogni volta rilanciavano al rialzo, finchè sono arrivati a robe chiaramente pretestuose, come infilarci il ponte sullo stretto...
Probabilmente Renzi ha pensato che, non potendo farlo scendere per mancanza dei numeri in senato, poteva permettersi di tirare la corda ancora di più per ottenere altro, ma non ha fatto i conti con 2 fattori: l'odio mortale che c'è tra i 5S per il soggetto, ed il protagonismo e la cazzimma dell' "avvocato del popolo".
Ora l'hanno scaricato senza appello, e vediamo cosa succede.
Da quel che ho capito io Renzi chiede di mettersi al tavolo e decidere con le altre forze le riforme invece di farsele calare dall'alto e giocare sulle modifiche, il che è una cosa sacrosanta visto che ti regge il governo, almeno non si tratti di Renzi e questo è decisamente palese, lo scontro sta tutto li, ma poi bastava dargli un contentino che non è mai arrivato, o daglieli i servizi fai vedere un'apertura chissenefrega, questa crisi non è certamente tutta colpa di Renzi è da molto che whina, sta solfa è iniziata da lontano da quando sia PD che 5 stelle hanno creduto che tutti gli altri che gli danno il voto siano spalle e non forze politiche che possono metterti in difficoltà. La crisi non viene di certo dal ponte sullo stretto di Messina e da richieste più o meno astruse. La vedo molto lineare, e molto coerente con i personaggi, non la condivido ma la capisco.
Pazzo
18th January 2021, 11:20
Su questo sono d'accordo, in chiave prospettica e per quello che stanno facendo al momento sul tema impiego dei fondi, è una critica che condivido. Retrospettivamente, per l'ultimo anno appena trascorso, ritengo le attenuanti nettamente superiori alle aggravanti ;-)
.
Eh, io no. Anzi secondo me l'anno trascorso è l'aggravante più grossa. L'affrontare la pandemia giorno per giorno è un fallimento terribile, e non parlo delle restrizioni che ovvio devono essere dinamiche e devono poter cambiare di continuo, parlo ancora una volta di un piano economico e sociale di lungo periodo che avrebbe già da mesi dovuto essere in piedi e in funzione, ma anche di soluzioni alla situazione pandemica che non siano il banale chiudiamo questo o quello e poi vediamo.
Esempi banali? Arrivo.
- trasporto pubblico & istruzione. Ormai è assodato che le scuole non sono un potenziale focolaio, il problema sono gli autobus stracarichi. Hai visto un serio e coordinato effort per potenziare le flotte di trasporto pubblico locale, bus e corriere? Assumere autisti? Nada, si tengono chiuse le scuole a oltranza, gli universitari si danno per spacciati
- concorsi pubblici. Tutto bloccato, vengono rinviati perchè ovviamente assembramento rischioso. A distanza di un anno ancora non si è pensato a delle modalità per farli in sicurezza. Rammento che tra questi ci sono pure quelli di specializzazione per i medici, o quelli per gli infermieri, direttamente collegati alla pandemia. Quello di magistratura è un anno secco che slitta senza che ancora si sappia quando sarà fattibile.
- si parla da anni di carenza di medici. Nessun intervento per andare a ribilanciare i numeri di accesso alle facoltà di medicina, numeri delle borse di studio per specializzazioni etc. Ciliegina sulla torta gli attuali studenti futuri medici è un anno che non fanno tirocini o li fanno su zoom. I tirocini. Pratici. Su zoom.
- continuo cerchiobottismo sulle misure restrittive, con evidente danno all'efficacia delle stesse
La realtà che mi pare stia diventando apparente è che un anno fa la prima reazione immediata di lockdown totale fu quella giusta, dopo di quello vedo solo gran confusione e ripeto decidere alla giornata tutto senza un progetto serio, e un governo non può funzionare così.
Se mai c'è stato nella storia d'Italia un momento in cui serve un governo che sappia quello che sta facendo e soprattutto quello che farà è questo. Ripeto, l'anno trascorso è un'aggravante fatale.
Incoma
18th January 2021, 12:32
Eh, io no. Anzi secondo me l'anno trascorso è l'aggravante più grossa. L'affrontare la pandemia giorno per giorno è un fallimento terribile, e non parlo delle restrizioni che ovvio devono essere dinamiche e devono poter cambiare di continuo, parlo ancora una volta di un piano economico e sociale di lungo periodo che avrebbe già da mesi dovuto essere in piedi e in funzione, ma anche di soluzioni alla situazione pandemica che non siano il banale chiudiamo questo o quello e poi vediamo.
Esempi banali? Arrivo.
- trasporto pubblico & istruzione. Ormai è assodato che le scuole non sono un potenziale focolaio, il problema sono gli autobus stracarichi. Hai visto un serio e coordinato effort per potenziare le flotte di trasporto pubblico locale, bus e corriere? Assumere autisti? Nada, si tengono chiuse le scuole a oltranza, gli universitari si danno per spacciati
- concorsi pubblici. Tutto bloccato, vengono rinviati perchè ovviamente assembramento rischioso. A distanza di un anno ancora non si è pensato a delle modalità per farli in sicurezza. Rammento che tra questi ci sono pure quelli di specializzazione per i medici, o quelli per gli infermieri, direttamente collegati alla pandemia. Quello di magistratura è un anno secco che slitta senza che ancora si sappia quando sarà fattibile.
- si parla da anni di carenza di medici. Nessun intervento per andare a ribilanciare i numeri di accesso alle facoltà di medicina, numeri delle borse di studio per specializzazioni etc. Ciliegina sulla torta gli attuali studenti futuri medici è un anno che non fanno tirocini o li fanno su zoom. I tirocini. Pratici. Su zoom.
- continuo cerchiobottismo sulle misure restrittive, con evidente danno all'efficacia delle stesse
La realtà che mi pare stia diventando apparente è che un anno fa la prima reazione immediata di lockdown totale fu quella giusta, dopo di quello vedo solo gran confusione e ripeto decidere alla giornata tutto senza un progetto serio, e un governo non può funzionare così.
Se mai c'è stato nella storia d'Italia un momento in cui serve un governo che sappia quello che sta facendo e soprattutto quello che farà è questo. Ripeto, l'anno trascorso è un'aggravante fatale.
-trasporto pubblico - E' quasi tutto in mano alle autonomie regionali o ai privati. Come intervieni centralmente?
- istruzione Sul è ormai assodato che le scuole non sono un focolaio direi che i dati di letteratura dicono esattamente l'opposto. (se non lo sono le presenze in classe lo sono tutto ciò che si muove intorno alla scuola, tanto è vero che uno studio recente quantifica l'impatto su RT della chiusura scuole come il più alto tra tutti i provvedimenti che si possono fare a livello sociale). Le università hanno autonomia decisionale, sono loro a decidere se stare aperte o chiuse da ultimo DPCM (non ricordo quelli precedenti)
-concorsi hai ragione ma ammetti che è abbastanza un casino trovare delle soluzioni. mi pare che quelli per medici li abbiano fatti in deroga, ma posso sbagliare
-medici ricordavo che invece fossero stati destinati fondi specifici per questo, ma posso sbagliare. Sta roba dei tirocini devo verificare, mi giunge nuova.
-misure cerchiobottiste la sanità è di competenza regionale, ma sono sostanzialmente d'accordo che anche la gestione centrale ed il coordinamento è una merda
holysmoke
18th January 2021, 12:46
Diciamo che molti problemi sono dovuti a ste cazzo di regioni che fanno il bello e brutto tempo in base ai colori politici e si divertono col Tar... Poi è sempre colpa di Roma
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Incoma
18th January 2021, 12:49
Guarda se il referendum Renzi avesse riguardato esclusivamente la modifica del titolo V per togliere un sacco di competenze alle regioni lo avrei votato con il sorriso sulla faccia.
Hador
18th January 2021, 12:53
Diciamo che molti problemi sono dovuti a ste cazzo di regioni che fanno il bello e brutto tempo in base ai colori politici e si divertono col Tar... Poi è sempre colpa di Roma
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
era nel referendum eh
Da quel che ho capito io Renzi chiede di mettersi al tavolo e decidere con le altre forze le riforme invece di farsele calare dall'alto e giocare sulle modifiche, il che è una cosa sacrosanta visto che ti regge il governo, almeno non si tratti di Renzi e questo è decisamente palese, lo scontro sta tutto li, ma poi bastava dargli un contentino che non è mai arrivato, o daglieli i servizi fai vedere un'apertura chissenefrega, questa crisi non è certamente tutta colpa di Renzi è da molto che whina, sta solfa è iniziata da lontano da quando sia PD che 5 stelle hanno creduto che tutti gli altri che gli danno il voto siano spalle e non forze politiche che possono metterti in difficoltà. La crisi non viene di certo dal ponte sullo stretto di Messina e da richieste più o meno astruse. La vedo molto lineare, e molto coerente con i personaggi, non la condivido ma la capisco.condivido l'analisi. Resta una mossa politicamente suicida, però formalmente corretta.
Relativamente al tuo discorso sul partito collegiale, Renzi si è circondato di yesman e gli piaceva fare il salvatore della patria ma prima di lui la direzione PD era una formalità e le cose venivano decise a porte chiuse dai capo corrente a prescindere dalla loro rappresentanza numerica nel partito. Solo con la segreteria di Renzi si è passati veramente al voto dei singoli.
Inutile dire che ora si è tornati a fare le cose alla vecchia maniera e la direzione non se la inculano più, però così tengono buone le minoranze.
Incoma
18th January 2021, 12:58
era nel referendum eh
Eccolo, ti ho anticipato.
Putroppo attaccato c'era ben altro, e questo altro faceva cagarone. Non è che perchè hai messo la glassa al cioccolato sulla torta di merda puoi rinfacciarmi di non averla voluta mangiare, eh...
Dammi un referendum per la riforma del titolo V con restituzione di una serie di competenze strategiche allo stato centrale e vado a votare Sì per 2 volte.
Hador
18th January 2021, 13:03
de gustibus, a me il proporzionale fa cagare (quantomeno fa cagare in italia con la gente che abbiamo). Però a chi ha votato no per paura dei pieni poteri la mossa di Renzi dovrebbe piacergli. O quantomeno dovrebbe essere abituato, il proporzionale puro porta a questo, essendo il bipartitismo morto e sepolto prepariamoci perchè saranno anni di alleanze improbabili e ribaltoni. Quello che è successo oggi sarà la politica dei prossimi 10 anni. A meno che la lega e meloni non prendano il 40% e allora addio.
Relativamente al consenso e al PD, la penso più o meno così: https://www.wittgenstein.it/2021/01/17/come-va-con-lopossum/
ma anche lui è uomo della mia parte quindi non andrà bene :D
holysmoke
18th January 2021, 13:15
Il referendum era una porcata dai è un dato di fatto... Sono d'accordo con Incoma riguardo alla torta
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Incoma
18th January 2021, 13:16
de gustibus, a me il proporzionale fa cagare (quantomeno fa cagare in italia con la gente che abbiamo). Però a chi ha votato no per paura dei pieni poteri la mossa di Renzi dovrebbe piacergli.
Relativamente al consenso e al PD, la penso più o meno così: https://www.wittgenstein.it/2021/01/17/come-va-con-lopossum/
ma anche lui è uomo della mia parte quindi non andrà bene :D
Piacere non necessariamente: certamente è assolutamente legittima, e sicuramente non mi dispiace il fatto che in un paese come il nostro con il vizietto dell'uomo forte al comando, i governi siano governi di coalizione. Il che non la rende esente da critiche di merito, non certo di metodo.
Le riflessioni di Sofri invece sono assolutamente equilibrate e condivisibili, salvo che dimentica, nel fare i conti nella seconda parte, che dal PD sono usciti Renzi e Calenda che oggi sono accreditati assieme di un 7%, ma il senso generale del discorso lo condivido.
Bortas
18th January 2021, 13:19
Relativamente al tuo discorso sul partito collegiale, Renzi si è circondato di yesman e gli piaceva fare il salvatore della patria ma prima di lui la direzione PD era una formalità e le cose venivano decise a porte chiuse dai capo corrente a prescindere dalla loro rappresentanza numerica nel partito. Solo con la segreteria di Renzi si è passati veramente al voto dei singoli.
Inutile dire che ora si è tornati a fare le cose alla vecchia maniera e la direzione non se la inculano più, però così tengono buone le minoranze.
Il Pd è un partito che fa un congresso e decide segretario e linee, non è il partito di qualcuno che decide fa e disfà come Forza Italia ad esempio, ho solo detto questo, quindi per me il primo magari è possibile da votare previo contenuti e cosa propone, il secondo per me non ha senso di esistere a prescindere, al di là che a governarlo ci sia belusconi o un altro cazzo di salvatore della patria.
Renzi sarà più aperto e guarderà anche il voto dei singoli ma il suo posto da segretario non è in discussione e il partito si regge su di lui e sulla sua leadership, nessuno li dentro ci fa carriera se lui non vuole e senza di lui italia viva non esiste. Quindi per quanto sia "democratico" per me entra nel gruppo 2 e quindi incagabile.
Pazzo
18th January 2021, 13:25
-trasporto pubblico - E' quasi tutto in mano alle autonomie regionali o ai privati. Come intervieni centralmente?
- istruzione Sul è ormai assodato che le scuole non sono un focolaio direi che i dati di letteratura dicono esattamente l'opposto. (se non lo sono le presenze in classe lo sono tutto ciò che si muove intorno alla scuola, tanto è vero che uno studio recente quantifica l'impatto su RT della chiusura scuole come il più alto tra tutti i provvedimenti che si possono fare a livello sociale). Le università hanno autonomia decisionale, sono loro a decidere se stare aperte o chiuse da ultimo DPCM (non ricordo quelli precedenti)
-concorsi hai ragione ma ammetti che è abbastanza un casino trovare delle soluzioni. mi pare che quelli per medici li abbiano fatti in deroga, ma posso sbagliare
-medici ricordavo che invece fossero stati destinati fondi specifici per questo, ma posso sbagliare. Sta roba dei tirocini devo verificare, mi giunge nuova.
-misure cerchiobottiste la sanità è di competenza regionale, ma sono sostanzialmente d'accordo che anche la gestione centrale ed il coordinamento è una merda
eh inco, ma queste sono le scuse del solito scaricabarile di cui io ormai ne ho i coglioni pieni, sempre co sto "lo doveva fare un altro"
sta alle regioni? Allochi fondi e gli dai direttiva di farlo, se non è eseguito commissario o ti prendi il potere di farlo direttamente tu stato centrale, la costituzione lo consente. Invece qua si continuano a rimpallare la palla, così ognuno può dire è colpa dell'altro, nessuno si prende responsabilità e non si fa un cazzo.
Quello che dico è proprio che in un anno, le uniche misure sono state chiusure, sperando che il giorno dopo vada meglio. Non ci sono state soluzioni per migliorare la situazione nel permanere dello stato pandemico, nè tanto meno è colta la chance per una profonda revisione della struttura economica, sociale e statale, che a tutta evidenza è in uno stato di criticità che ci manda in sofferenza più di altri stati.
Ripeto, se in un anno le uniche misure adottate sono chiudi questo, chiudi quello (un po' a casaccio, con contraddizioni, deroghe, deroghe alle deroghe etc), due soldi qua due soldi là, nope, non mi va bene e non posso giustificarlo.
Sulle scuole approfondirò, io da quello che ho letto capivo che le scuole di per sè non sono un problema, come dici è quello che gira attorno che io ho inteso come spostamenti --> trasporto pubblico
Incoma
18th January 2021, 13:45
eh inco, ma queste sono le scuse del solito scaricabarile di cui io ormai ne ho i coglioni pieni, sempre co sto "lo doveva fare un altro"
sta alle regioni? Allochi fondi e gli dai direttiva di farlo, se non è eseguito commissario o ti prendi il potere di farlo direttamente tu stato centrale, la costituzione lo consente. Invece qua si continuano a rimpallare la palla, così ognuno può dire è colpa dell'altro, nessuno si prende responsabilità e non si fa un cazzo.
Quello che dico è proprio che in un anno, le uniche misure sono state chiusure, sperando che il giorno dopo vada meglio. Non ci sono state soluzioni per migliorare la situazione nel permanere dello stato pandemico, nè tanto meno è colta la chance per una profonda revisione della struttura economica, sociale e statale, che a tutta evidenza è in uno stato di criticità che ci manda in sofferenza più di altri stati.
Ripeto, se in un anno le uniche misure adottate sono chiudi questo, chiudi quello (un po' a casaccio, con contraddizioni, deroghe, deroghe alle deroghe etc), due soldi qua due soldi là, nope, non mi va bene e non posso giustificarlo.
Sulle scuole approfondirò, io da quello che ho letto capivo che le scuole di per sè non sono un problema, come dici è quello che gira attorno che io ho inteso come spostamenti --> trasporto pubblico
Punto uno - mi pare un tema moolto delicato... fondi sono stati stanziati, erogati, e le indicazioni su cosa fare sono state date. I ricorsi sull'attribuzione delle competenze che vengono inviate alla CC (?? e' lei giusto l'organo che dirime?) già sono un fiume e spesso a favore delle regioni, anch'io avrei voluto maggior decisionismo dello stato centrale, credo che si sia tenuto un profilo più "partecipativo/collaborativo" anche in ragione degli equilibri politici (maggioranza delle regioni governate anteticamente da CDX e immagino in punta di costituzione un po' con il coltello dalla parte del manico... ma è una mia mera supposizone non conosco con precisione il potere dello stato centrale vs regioni, se mi dici che la costituzione lo consente... ho una percezione differente, specie in tema sanitario, dove vedo le regioni fare veramente il cazzo che vogliono in barba alle decisioni centrali (nella mia piccola finestra professionale su questi rapporti).
Punto due - tu volevi che questa manica mediamente di incapaci (parlo della ns classe politica in senso generale) non solo gestisse brillantemente la crisi pandemica ma che addirittura contemporaneamente ci impiantasse sopra una stagione di riforme come non se ne sono mai viste? Aspettativa lodevole, ma realistica??
Punto tre - anch'io non lo giustifico ma considerando lo stato delle cose sono leggermente più indulgente nella valutazione, tutto qui.
Sulle scuole è veramente difficile attribuire chiaramente peso alle varie componenti dell'attività scolastica, che consta di un sacco di attività collegate e correlate. Non puoi far altro che misurare l'effetto su RT di DAD 100%, in uno studo recente che ho visto e che avevo anche postato, che magari vado a cercare, si evidenziava come fosse l'azione che produce il maggior impatto sulla riduzione di RT. Eccolo https://science.sciencemag.org/content/early/2020/12/15/science.abd9338 ho sbagliato, non la più impattante, la seconda dopo ridurre gli assembramenti a meno di 10 persone:
11461
Dicono chiaramente gli stessi autori che non sono in grado di pesare effetti diretti ed indiretti.
Chiaro che decidere se fare quella o altre è una scelta politica, ma dal lato tecnico dobbiamo avere consapevolezza che è la seconda misura che in assoluto abbassa di più RT in una nazione e non di poco... -40% circa di riduzione Rt, quindi ragionevolezza vorrebbe che, dopo vietare gli assembramenti, sia la prima misura che metti in campo quando hai Rt alto. Inoltre materne, elementari, medie 1 anno sono sempre andate da settembre ad oggi...
Mosaik
18th January 2021, 14:02
Da quel che ho capito io Renzi chiede di mettersi al tavolo e decidere con le altre forze le riforme invece di farsele calare dall'alto e giocare sulle modifiche, il che è una cosa sacrosanta visto che ti regge il governo, almeno non si tratti di Renzi e questo è decisamente palese, lo scontro sta tutto li, ma poi bastava dargli un contentino che non è mai arrivato, o daglieli i servizi fai vedere un'apertura chissenefrega, questa crisi non è certamente tutta colpa di Renzi è da molto che whina, sta solfa è iniziata da lontano da quando sia PD che 5 stelle hanno creduto che tutti gli altri che gli danno il voto siano spalle e non forze politiche che possono metterti in difficoltà. La crisi non viene di certo dal ponte sullo stretto di Messina e da richieste più o meno astruse. La vedo molto lineare, e molto coerente con i personaggi, non la condivido ma la capisco.
MA guarda che un po' di contentini glieli hanno dati quindi tutto questo sembra solo una scusa per ottenere altro che magari sia più di impatto verso la popolazione in una futura campagna elettorale.
Dire abbiamo portato i soldi della sanità da x a x + 2 ha un effetto decisamente minore dal dire cose tipo "grazie a noi è cambiato il governo che ha cominciato a spendere bene i soldi" , la mossa è suicida ma tanto sa già di essere morto quindi l'unica cosa è tentare il tutto per tutto credo
Bortas
18th January 2021, 14:13
MA guarda che un po' di contentini glieli hanno dati quindi tutto questo sembra solo una scusa per ottenere altro che magari sia più di impatto verso la popolazione in una futura campagna elettorale.
Dire abbiamo portato i soldi della sanità da x a x + 2 ha un effetto decisamente minore dal dire cose tipo "grazie a noi è cambiato il governo che ha cominciato a spendere bene i soldi" , la mossa è suicida ma tanto sa già di essere morto quindi l'unica cosa è tentare il tutto per tutto credo
Secondo me l'anomalia è perchè si tratta di Renzi, che viene sul culo anche a sua madre a parti inverse se fosse stato renzi al comando e i 5 stelle a fare da staffa avremo comunque dato contro a renzi che non ha saputo tenere compatta la maggioranza personalizzando troppo il suo ruolo e concedendo poco alle forze che lo sostengono. Poi torno a ripetermi si può discutere sui tempi e sui modi di come è stata condotta la cosa. Si può discutere che in un momento di crisi/pandemia certi rospi è meglio mandarli giù invece di far polemica e portare la crisi politica ad uno sfascio del governo solo per tenere la bandierina, che sarebbe meglio collaborare invece di fare questo spettacolo indecoroso sulla pelle di una nazione stremata, ma i soggetti son quello che sono, abbiamo questo materiale umano al potere e ce ne dobbiamo fare una ragiore.
Incoma
18th January 2021, 14:20
Pare anche a me che nelle tre-quattro stesure di sto dannato piano diversi elementi proposti da Iv siano stati considerati ed implementati, anche su aspetti sostanziali (il comitato dei tecnici di gestione, le quantità di risorse da allocare nei vari ambiti, ecc.). Questo fa e deve fare parte della normale dialettica all'interno della maggioranza, con il PdC che deve cercare la sintesi, che non potrà mai accontentare tutti, ma che deve lasciare tutti mediamente soddisfatti. Se ti ritieni soddisfatto solo se vengono accolte tutte le tue proposte al 100% non stai negoziando, stai ponendo un aut-aut.
Se poi inoltre, e non dico che non sia un tema da discutere e sul quale Renzi aveva anche delle ragioni, ci butti sopra il discorso della delega ai servizi, che c'entra come i cavoli a merenda, è evidente che o è un gioco al rialzo (voglio 50, chiedo 100 per ottenere 50) oppure è il regolamento di conti di questioni personali tra due galli nel pollaio.
Secondo me l'anomalia è perchè si tratta di Renzi, che viene sul culo anche a sua madre a parti inverse se fosse stato renzi al comando e i 5 stelle a fare da staffa avremo comunque dato contro a renzi che non ha saputo tenere compatta la maggioranza personalizzando troppo il suo ruolo e concedendo poco alle forze che lo sostengono. Poi torno a ripetermi si può discutere sui tempi e sui modi di come è stata condotta la cosa. Si può discutere che in un momento di crisi/pandemia certi rospi è meglio mandarli giù invece di far polemica e portare la crisi politica ad uno sfascio del governo solo per tenere la bandierina, che sarebbe meglio collaborare invece di fare questo spettacolo indecoroso sulla pelle di una nazione stremata, ma i soggetti son quello che sono, abbiamo questo materiale umano al potere e ce ne dobbiamo fare una ragiore.
Già.
Hador
18th January 2021, 14:44
Il Pd è un partito che fa un congresso e decide segretario e linee, non è il partito di qualcuno che decide fa e disfà come Forza Italia ad esempio, ho solo detto questo, quindi per me il primo magari è possibile da votare previo contenuti e cosa propone, il secondo per me non ha senso di esistere a prescindere, al di là che a governarlo ci sia belusconi o un altro cazzo di salvatore della patria.
Renzi sarà più aperto e guarderà anche il voto dei singoli ma il suo posto da segretario non è in discussione e il partito si regge su di lui e sulla sua leadership, nessuno li dentro ci fa carriera se lui non vuole e senza di lui italia viva non esiste. Quindi per quanto sia "democratico" per me entra nel gruppo 2 e quindi incagabile.Parlavo del PD non di Renzi. Al momento il PD è come prima, il congresso non decide la linea, lo decide il segretario ed i capi corrente. Fanno poco i bulli, ma il PD delle correnti è tutto tranne che un partito collegiale.
...cut...
Però Incoma tu sei abbastanza conservatore, a leggerti, giudichi sempre la situazione dagli occhi di uno a cui se cambia qualcosa o meno gli cambia poco - tantomeno mi pare che ti stia a cuore il discorso ideologico alla compagno Bortas. Si può sempre giustificare tutto e star qua a scriver fiumi di parole sul fatto che era inevitabile che non sia stato fatto un cazzo (o che sarebbe stato meglio non farlo che farlo a metà, come erano tipo tutte le discussioni su quanto fatto da Renzi), però sono anni è inevitabile.
All'atto pratico l'azione di governo è stata povera e raffazzonata. E soprattutto non c'è nessun segno che ci possa essere un cambio di rotta a breve, manca in toto qualsiasi disegno o progetto politico, una visione, un'idea. Arrivano 220 miliardi e arriveranno altri 100 bonus e un po' di mancette elettorali. (Sperando che il documento che girava tempo fa con le proposte di progetto sia stato bruciato, che sembrava realmente il brainstorming dello stagista di marketing).
Il centro destra sta al 44%, il pd al 23% e i 5 stelle al 15%. Al momento gli scenari possibili sono due, Salvini pdc con Meloni vice, o alleanza sistemica 5 stelle PD in salsa scudo crociato che non fa un cazzo.
Ma cristo santo ci rendiamo conto che uno come Conte al momento è stato elevato ad un personaggio popolare e fondamentale? È letteralmente un tizio senza merito alcuno che hanno messo li a caso.
Incoma
18th January 2021, 14:55
Però Incoma tu sei abbastanza conservatore, a leggerti, giudichi sempre la situazione dagli occhi di uno a cui se cambia qualcosa o meno gli cambia poco - tantomeno mi pare che ti stia a cuore il discorso ideologico alla compagno Bortas. Si può sempre giustificare tutto e star qua a scriver fiumi di parole sul fatto che era inevitabile che non sia stato fatto un cazzo (o che sarebbe stato meglio non farlo che farlo a metà, come erano tipo tutte le discussioni su quanto fatto da Renzi), però sono anni è inevitabile.
All'atto pratico l'azione di governo è stata povera e raffazzonata. E soprattutto non c'è nessun segno che ci possa essere un cambio di rotta a breve, manca in toto qualsiasi disegno o progetto politico, una visione, un'idea. Arrivano 220 miliardi e arriveranno altri 100 bonus e un po' di mancette elettorali. (Sperando che il documento che girava tempo fa con le proposte di progetto sia stato bruciato, che sembrava realmente il brainstorming dello stagista di marketing).
Il centro destra sta al 44%, il pd al 23% e i 5 stelle al 15%. Al momento gli scenari possibili sono due, Salvini pdc con Meloni vice, o alleanza sistemica 5 stelle PD in salsa scudo crociato che non fa un cazzo.
Mi stai chiedendo chi sceglierei tra i due?
Sempre e comunque la nuova DC che "non fa un cazzo". Turandomi dieci nasi, il culo, occhi ed orecchie, perchè non riesco ad immaginare nulla di peggio di un Salvini/Meloni. Sempre se avrò la forza ed il coraggio di trascinarmi alle urne, cosa che per un ventennio abbondante non ho fatto, ho ripreso a votare quando c'è stato da cercare di dare un calcio nel culo all'ultimo indecente Berlusconi.
Ho sempre fatto molta fatica a collocarmi politicamente, ritenendomi profondamente liberista per alcune questioni (economia e libertà di impresa e concorrenza), fortemente ideologicamente statalista per altre (scuola, sanità, giustizia ordine pubblico per me non possono non essere pubbliche, ma un pubblico efficiente, ed il nostro ahimè non lo è, ma non la ritengo una buona ragione per privatizzare).
Sui temi sociali, etici ecc. sono sempre strato un super-radical, aborro qualsiasi discriminazione o coercizione per ragioni etniche, orientamento sessuale, religioso, e di scelte che riguardano la sfera privata e l'habeas corpus, salvo che non abbiano un impatto negativo sulla collettività.
Non ho mai trovato un partito che mi rappresentasse completamente, e continuo a non trovarlo.
Ribadisco che ho un giudizio meno radicale del tuo, seppur tendenzialmente non positivo, sull'operato di governo; riguardo al possibile cambiamento mi farebbe piacere vederlo all'opera fuori dalla situazione emergenziale, il programma non era malaccio, la vision c'era, il problema come sempre è passare dalle dichiarazioni di intenti nelle quali son buoni tutti al fare, cosa che in questo paese è obiettivamente più difficile che altrove per situazioni che si sono incancrenite oltre ogni ragionevole possibilità di intervento (cito l'inefficienza della PA giusto a titolo di esempio più lampante, ho adorato quella merdina di Brunetta per alcune sue decisioni). Certo la prova della gestione della crisi pandemica non mi dà buone sensazioni in merito, ma piuttosto che succhiarmi Salvini PdC e Meloni ministro dell'interno sono disposto a votare anche Razzi.
Hador
18th January 2021, 15:14
vabbè ovvio che anche la merda è meglio di salvini e la meloni, ma siamo tornati ai tempi dell'anti berlusconismo/male minore in quanto unico motivo di essere di un partito.
Ah per come la descrivi la tua linea politica è semplicemente sinistra liberale, cioè la mia linea politica, e quella di Renzi :sneer:
Incoma
18th January 2021, 15:22
vabbè ovvio che anche la merda è meglio di salvini e la meloni, ma siamo tornati ai tempi dell'anti berlusconismo/male minore in quanto unico motivo di essere di un partito.
Ah per come la descrivi la tua linea politica è semplicemente sinistra liberale, cioè la mia linea politica, e quella di Renzi :sneer:
Beh sai, è un po' come ai tempi del fascismo... L'antagonismo al male è un tema politico secondo me rispettabile al di là della fase propositiva... Attendendo tempi migliori.
Ma infatti su diversi provvedimenti del governo Renzi mi sono trovato d'accordo, più su quelli sociali che su quelli economici e del mondo del lavoro, perchè nell'applicazione del modello liberista non puoi non considerare il bias del contesto in cui ti trovi, o ottieni l'effetto opposto, vedi Jobs Act / art.18., e l'Italia del 2010 non era l'Inghilterra degli anni 80.
Può darsi che l'area ideologica sia quella, ma dipende come viene declinata in termini pratici e di provvedimenti...
Mosaik
18th January 2021, 15:44
Secondo me l'anomalia è perchè si tratta di Renzi, che viene sul culo anche a sua madre a parti inverse se fosse stato renzi al comando e i 5 stelle a fare da staffa avremo comunque dato contro a renzi che non ha saputo tenere compatta la maggioranza personalizzando troppo il suo ruolo e concedendo poco alle forze che lo sostengono. Poi torno a ripetermi si può discutere sui tempi e sui modi di come è stata condotta la cosa. Si può discutere che in un momento di crisi/pandemia certi rospi è meglio mandarli giù invece di far polemica e portare la crisi politica ad uno sfascio del governo solo per tenere la bandierina, che sarebbe meglio collaborare invece di fare questo spettacolo indecoroso sulla pelle di una nazione stremata, ma i soggetti son quello che sono, abbiamo questo materiale umano al potere e ce ne dobbiamo fare una ragiore.
Certo ma la mia curiosità era solo capire che idea vi eravate fatti voi del perchè di questa mossa di Renzi.
Ok i suoi difetti ed il suo ego ma il suicidio non piace a nessuno e mentre Salvini quando ha fatto questa mossa puntava chiaramente alle elezioni perchè era al massimo della popolarità qui ancora non è chiaro anche se dovesse filare tutto nel verso immaginato da Renzi quale sarebbe lo scopo finale se non forse avere qualcosa di "grosso" da portare nella prox campagna elettorale
Incoma
18th January 2021, 16:10
Secondo me non pensava arrivassero a pisciarlo via aprendo una crisi al buio, ed ha esagerato con i rilanci. Poi essendo toscano quando gli si tappa la vena mica ragiona tanto... specie se c'è di mezzo l'antipatia personale, e con Conte non si sono mai amati, anzi.
Le dichiarazioni volte a riaprire un fronte negoziale dei giorni scorsi dopo dimissioni dei ministri ed anche l'astensione (che non è un voto contro al Senato) lo testimonierebbero.
Mellen
18th January 2021, 16:43
Mi stai chiedendo chi sceglierei tra i due?
Sempre e comunque la nuova DC che "non fa un cazzo". Turandomi dieci nasi, il culo, occhi ed orecchie, perchè non riesco ad immaginare nulla di peggio di un Salvini/Meloni. Sempre se avrò la forza ed il coraggio di trascinarmi alle urne, cosa che per un ventennio abbondante non ho fatto, ho ripreso a votare quando c'è stato da cercare di dare un calcio nel culo all'ultimo indecente Berlusconi.
Ho sempre fatto molta fatica a collocarmi politicamente, ritenendomi profondamente liberista per alcune questioni (economia e libertà di impresa e concorrenza), fortemente ideologicamente statalista per altre (scuola, sanità, giustizia ordine pubblico per me non possono non essere pubbliche, ma un pubblico efficiente, ed il nostro ahimè non lo è, ma non la ritengo una buona ragione per privatizzare).
Sui temi sociali, etici ecc. sono sempre strato un super-radical, aborro qualsiasi discriminazione o coercizione per ragioni etniche, orientamento sessuale, religioso, e di scelte che riguardano la sfera privata e l'habeas corpus, salvo che non abbiano un impatto negativo sulla collettività.
Non ho mai trovato un partito che mi rappresentasse completamente, e continuo a non trovarlo.
se ti candidi, ti voto.
hai espresso perfettamente la mia ideaologia..
Hador
18th January 2021, 16:48
Secondo me non pensava arrivassero a pisciarlo via aprendo una crisi al buio, ed ha esagerato con i rilanci. Poi essendo toscano quando gli si tappa la vena mica ragiona tanto... specie se c'è di mezzo l'antipatia personale, e con Conte non si sono mai amati, anzi.
Le dichiarazioni volte a riaprire un fronte negoziale dei giorni scorsi dopo dimissioni dei ministri ed anche l'astensione (che non è un voto contro al Senato) lo testimonierebbero.
non lo han pisciato via, ha ritirato lui i ministri poteva abbozzare una cazzata e tenerli dentro tanto mediaticamente la cosa non se la inculava nessuno.
Secondo me si sta togliendo qualche soddisfazione e basta, tanto politicamente è finito.
Bortas
18th January 2021, 16:50
Certo ma la mia curiosità era solo capire che idea vi eravate fatti voi del perchè di questa mossa di Renzi.
Ok i suoi difetti ed il suo ego ma il suicidio non piace a nessuno e mentre Salvini quando ha fatto questa mossa puntava chiaramente alle elezioni perchè era al massimo della popolarità qui ancora non è chiaro anche se dovesse filare tutto nel verso immaginato da Renzi quale sarebbe lo scopo finale se non forse avere qualcosa di "grosso" da portare nella prox campagna elettorale
Renzi ha provato il gioco e non gli ha funzionato (non mi sembra ci sia segreti, dietrologia e piani oscuri, mi pare tutto molto limpido), la situazione è degenerata in un "cul de sac" dopo quanto successo non si torna indietro, ed ora salvo qualche miracolo al senato tipo i senatori di IV che mollano in massa il partito e risostengono Conte si va verso un percorso abbastanza segnato e questo perchè le parti hanno troncato il dialogo per non mostrare debolezze. Italia viva sparirà dalle mappe alle prossime votazioni ma probabilmente non sarà la fine politica di Renzi.
Se penso a Salvini e a come se la gongola mi girano le palle come un frullatore, poi mi vedo Conte che dice: "non gederemo ai rigatti!" Renzi che dice: "noi (plr maiestatis) volevamo partecipare alle decisioni e ce lo hanno impedito" e Zingaretti: "farfuglia qualcosa, renzimerda" improvvisamente non mi gira più le balle, Salvini alla fine è il bubbone della peste, è la manifestazione fisica di un corpo moribondo che è la politica italiana.
Dr.Doomed
18th January 2021, 16:55
se ti candidi, ti voto.
hai espresso perfettamente la mia ideaologia..
"Incoma con l'Italia"
Sarebbe appropriato per la situazione che stiamo vivendo. :hidenod:
Incoma
18th January 2021, 17:01
non lo han pisciato via, ha ritirato lui i ministri poteva abbozzare una cazzata e tenerli dentro tanto mediaticamente la cosa non se la inculava nessuno.
Secondo me si sta togliendo qualche soddisfazione e basta, tanto politicamente è finito.
Non mi sono spiegato bene... sapeva che correva il rischio di dover uscire se andavano a vedere il bluff, cosa che è puntualmente accaduta (e secondo me non se la aspettava). Lo han pisciato via in questi 2 giorni di febbrili tentativi sottobanco di rientrare, con lui che teneva il punto mentre i suoi si affannavano a ricucire. (Scalfarotto ora nella discussione: 'Con un esecutivo migliore Iv ci sarà')
Vedo però grande voglia anche dell'esecutivo di ammorbidirsi un po', Conte ha detto che molla la delega ai servizi e che il Mef non c'entra con il recovery plan ed è un elemento da discutere.
Prove tecniche di limonamento?
Incoma
18th January 2021, 17:02
"Incoma come l'Italia"
Fixed
@Bortas *
Bortas
18th January 2021, 17:18
Hahahaha, sentivo un po' il discorso di conte di poco fa e praticamente ha promesso a gli eventuali responsabili/costruttori tutto quello che ha negato a Renzi, idee da mettere sul banco ed istadiscutere, servizi, ministeri, soldi, ha messo in premio anche una sega di mancina fatta da Grillo.
Mosaik
18th January 2021, 17:18
Non mi sono spiegato bene... sapeva che correva il rischio di dover uscire se andavano a vedere il bluff, cosa che è puntualmente accaduta (e secondo me non se la aspettava). Lo han pisciato via in questi 2 giorni di febbrili tentativi sottobanco di rientrare, con lui che teneva il punto mentre i suoi si affannavano a ricucire. (Scalfarotto ora nella discussione: 'Con un esecutivo migliore Iv ci sarà')
Si ma metti caso che lo accontentavano su tutto veramente pensate che Renzi avrebbe fatto tutto questo "solo" perchè non gli andava bene come stavano per spendere i soldi del recovery?
Renzi ha provato il gioco e non gli ha funzionato (non mi sembra ci sia segreti, dietrologia e piani oscuri, mi pare tutto molto limpido), la situazione è degenerata in un "cul de sac" dopo quanto successo non si torna indietro, ed ora salvo qualche miracolo al senato tipo i senatori di IV che mollano in massa il partito e risostengono Conte si va verso un percorso abbastanza segnato e questo perchè le parti hanno troncato il dialogo per non mostrare debolezze. Italia viva sparirà dalle mappe alle prossime votazioni ma probabilmente non sarà la fine politica di Renzi.
Ok ma qual'era il suo gioco questo non capisco.
Come scritto sopra se avesse funzionato tutto che sarebbe successo?
Ne sparo una mettere qualcuno dei suoi a sorvegliare la cassaforte del recovery in modo da avere "potere" nel mondo reale?
Secondo me si sta togliendo qualche soddisfazione e basta, tanto politicamente è finito.
Tutto può essere ma pure qui non capisco la soddisfazione sarebbe far cadere il governo e far sparire Conte insieme a lui?
Bortas
18th January 2021, 17:34
Ok ma qual'era il suo gioco questo non capisco.
Come scritto sopra se avesse funzionato tutto che sarebbe successo?
Ne sparo una mettere qualcuno dei suoi a sorvegliare la cassaforte del recovery in modo da avere "potere" nel mondo reale?
Il gioco suo ritengo che sia stato quello di assumere più potere dentro la coalizione per portare avanti roba che gli preme (o che preme ai suoi sostenitori/finanziatori), in vista della pioggia di miliardi in arrivo, di conseguenza mettere il cappello anche su qualcosa di buono per poterlo usare come propaganda per un suo eventuale rilancio, non si è mosso a caso si è mosso perchè riteneva di ottenere qualcosa, interpretando i suoi discorsi in questi giorni direi che ha pronto in tasca un suo piano per scuole e uno per le imprese, ma sono solo mie impressioni.
Edit: Poi si va alle teorie più papabili, le altre teorie sono meno credibili, magari è stato pagato dalle destre per far cadere il governo per quanto sia un bel piano dove i complottisti vanno a nozze direi che tiene poco, che sia impazzito all'improvviso? Non mi sembra. Conte gli ha trombato la Boschi? C'è sotto la Massoneria? Mbo, non mi viene a mente altro che possa essere un motivo papabile
Incoma
18th January 2021, 17:57
Il gioco suo ritengo che sia stato quello di assumere più potere dentro la coalizione per portare avanti roba che gli preme (o che preme ai suoi sostenitori/finanziatori), in vista della pioggia di miliardi in arrivo, di conseguenza mettere il cappello anche su qualcosa di buono per poterlo usare come propaganda per un suo eventuale rilancio, non si è mosso a caso si è mosso perchè riteneva di ottenere qualcosa, interpretando i suoi discorsi in questi giorni direi che ha pronto in tasca un suo piano per scuole e uno per le imprese, ma sono solo mie impressioni.
Anche secondo me la questione è in questi termini, non so quali siano i settori ma di sicuro la torta è troppo ghiotta per non metterci le mani.
Infatti quando ha sentito agli albori di tutto della cabina di regia tecnica per gestire i fondi a momenti fa scoppiare la 3za guerra nucleare
Bortas
18th January 2021, 21:21
Guardavo la maratona Mentana e da destra spuntano due incontrovertibili dati di fatto, la Cina è sospettata di aver diffuso la pandemia dato che è l'unica nazione in crescita economica (argomentazione veramente solida), Trump è stato il baluardo dell'occidente e i poteri forti lo hanno silurato. E' agghiacciante di come anche nel mezzo alla crisi di governo questa gente abbia il cervello bloccato su ste cazzate.
PS: Ma che cazzo ha da urlare la Meloni a memoria mia non penso di averla mai sentita parlare con un tono normale, quando parla lei in qualsiasi servizio la propongano devo abbassare il volume.
Hador
19th January 2021, 09:53
Guardavo la maratona Mentana e da destra spuntano due incontrovertibili dati di fatto, la Cina è sospettata di aver diffuso la pandemia dato che è l'unica nazione in crescita economica (argomentazione veramente solida), Trump è stato il baluardo dell'occidente e i poteri forti lo hanno silurato. E' agghiacciante di come anche nel mezzo alla crisi di governo questa gente abbia il cervello bloccato su ste cazzate.
PS: Ma che cazzo ha da urlare la Meloni a memoria mia non penso di averla mai sentita parlare con un tono normale, quando parla lei in qualsiasi servizio la propongano devo abbassare il volume.
lo scenario è desolante, ma se la meloni marcia verso il 20% è colpa anche dell'ineguatezza del centro sinistra.
holysmoke
19th January 2021, 12:54
lo scenario è desolante, ma se la meloni marcia verso il 20% è colpa anche dell'ineguatezza del centro sinistra.Ci sta, ma io penso sia piu per l'inadeguatezza di chi li vota.
Chi vota PD ed è un deluso non va a votare la meloni...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Bortas
19th January 2021, 13:05
Ci sta, ma io penso sia piu per l'inadeguatezza di chi li vota.
Chi vota PD ed è un deluso non va a votare la meloni...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
L'effetto è che c'è un 20% fluido che vota a cazzo, in questa mega isola c'è anche un tot che si astengono e un tot riprendono a votare, E' abbastanza ovvio che chi è di sinistra anche se deluso non voti la meloni, come magari c'è quello di destra che non votava Salvini perchè gli sembra troppo scemo ma ora vota la meloni.
Nel nostro caso però c'è da dire che la lega era intorno al 35% prima di uscire dal governo conte e adesso è al 22%, la percentuale di scappati dubito voti a sinistra, et voilà se pareggi quello che manca sula quota del 7% di fratelli di Italia in quel periodo ecco fatto l'exploit Meloni, da qui il discorso principale ovvero non è merito della meloni che ha saputo far valere un programma serio o è stata più abile politicamente, è che Salvini da quando c'è il covid e non sbarcano più i negri stupratori e assassini che ci rubano il lavoro ha perso consensi, resta al comando certo ma da vincere quasi da solo a ora ha fatto un bel capitombolo.
Hador
19th January 2021, 15:38
L'effetto è che c'è un 20% fluido che vota a cazzo, in questa mega isola c'è anche un tot che si astengono e un tot riprendono a votare, E' abbastanza ovvio che chi è di sinistra anche se deluso non voti la meloni, come magari c'è quello di destra che non votava Salvini perchè gli sembra troppo scemo ma ora vota la meloni.
Nel nostro caso però c'è da dire che la lega era intorno al 35% prima di uscire dal governo conte e adesso è al 22%, la percentuale di scappati dubito voti a sinistra, et voilà se pareggi quello che manca sula quota del 7% di fratelli di Italia in quel periodo ecco fatto l'exploit Meloni, da qui il discorso principale ovvero non è merito della meloni che ha saputo far valere un programma serio o è stata più abile politicamente, è che Salvini da quando c'è il covid e non sbarcano più i negri stupratori e assassini che ci rubano il lavoro ha perso consensi, resta al comando certo ma da vincere quasi da solo a ora ha fatto un bel capitombolo.
se guardi i sondaggi il centro destra è inchiodato intorno al 40-45% da un sacco di tempo. Internamente le logiche cambiano, ma c'è poco da festeggiare. Tra avere la lega al 30 e la meloni al 10, o entrambi al 20 non so cosa scegliere, mi pare merda in entrambi i casi.
Sul discorso chi votava PD non vota lega non è affatto vero. Meglio perderli che trovarli, ma purtroppo servono i loro voti.
Incoma
25th January 2021, 20:53
Ed il conte bis salta come un tappo di spumante.
Dryden
25th January 2021, 23:32
Ottimo momento non c'è che dire.
Mellen
26th January 2021, 00:15
Credo sia inutile perdere tempo in votazioni che farebbero perdere mesi.
Diamo direttamente a Salvini e Meloni sto paese.
Vediamo quanto in basso possiamo cadere....
O magari ci sorprendono
Drako
26th January 2021, 00:40
Credo sia inutile perdere tempo in votazioni che farebbero perdere mesi.
Diamo direttamente a Salvini e Meloni sto paese.
Vediamo quanto in basso possiamo cadere....
O magari ci sorprendono
nel senso che possono iniziare a scavare?
Mellen
26th January 2021, 01:00
La pala ce l'hanno già in mano moltissimi italiani ansiosi di iniziare
Bortas
26th January 2021, 01:29
Può benissimo rinascere tutto, Conte va via mettono qualcuno che piace a Renzi e riparte il tutto come prima, continuano a fare muro e non voler contrattare e i decreti sicurezza saranno leggi illuminate rispetto a quello che ci si prospetta, senza contare tutti i culi che stanno per saltare.
Mosaik
26th January 2021, 03:03
Ma quanto sarebbe bello un bel governo tecnico che non guarda in faccia a nessuno ed usa solo la calcolatrice per decidere dove mettere i soldi del recovery :saddest:
Peccato che appunto essendoci soldi da dare e non da levare tutti vogliano prendersi i meriti questa volta :facepalm:
-=Rho=-
26th January 2021, 04:43
Ma quanto sarebbe bello un bel governo tecnico che non guarda in faccia a nessuno ed usa solo la calcolatrice per decidere dove mettere i soldi del recovery :saddest:
Peccato che appunto essendoci soldi da dare e non da levare tutti vogliano prendersi i meriti questa volta :facepalm:
Monti ter :D
black
26th January 2021, 07:33
governo giallo/rotto
Bortas
26th January 2021, 13:26
Ora vediamo che succede e poi si apre un thread nuovo per il nuovo governo.
Spidey
26th January 2021, 14:23
Tremo al pensiero di un governo Salvini-Meloni nella fase più delicata della storia della nostra Repubblica.
Hador
26th January 2021, 14:28
si non che un Conte / Di Maio fosse la creme de la creme
holysmoke
26th January 2021, 17:18
Almeno è crema... Quella è merda
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Glorifindel
26th January 2021, 17:52
Come detto stamattina su Radio24 da un ascoltatore in un messaggio.... Draaaaghi, Draaaaghi, Draaaaghi
è che lui non vuole accettare :confused:
Drako
26th January 2021, 18:27
Come detto stamattina su Radio24 da un ascoltatore in un messaggio.... Draaaaghi, Draaaaghi, Draaaaghi
è che lui non vuole accettare :confused:Fa anche bene
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Bortas
26th January 2021, 21:04
Draghi & 5 Stelle brrrr.
Shub
27th January 2021, 09:35
Draghi quello che ha detto "Le banche tornino a fare le banche e si levassero di torno tutto quello che non è core" così tutte le banche hanno levato le aziende IT che avevano creato o comprato e ora danno il lavoro a cinesi e pakistani o indiani! Quello che quando ci fu la crisi le banche italiane gridavano prima.. VIA LO STATO DALLE BANCHE e poi allo scoppio del casino LO STATO DEVE AIUTARE LE BANCHE... Ehhh si proprio quello che ci vuole :nod:
Certo tra il dinamico duo e il bibitaro con avvocato... non so quale sia meglio.... Io darei il mandato al Gabibbo e al Pupazzo Gnappo secondo me fanno meglio...
Spidey
27th January 2021, 09:53
Cioè stiamo a discutere pure Draghi su sto forum? Ieri mi è toccato leggere che la Partita IVA che evade lo fa per tutelare il lavoratore dipendente (:gha:), oggi si parla di Draghi come fosse un Di Maio o un Dibba qualsiasi.
Boh, ogni giorno che passa ho sempre più dubbi sulla democrazia rappresentativa a suffragio universale.
Incoma
27th January 2021, 10:00
Cioè stiamo a discutere pure Draghi su sto forum? Ieri mi è toccato leggere che la Partita IVA che evade lo fa per tutelare il lavoratore dipendente (:gha:), oggi si parla di Draghi come fosse un Di Maio o un Dibba qualsiasi.
Boh, ogni giorno che passa ho sempre più dubbi sulla democrazia rappresentativa a suffragio universale.
Conquista democratica che merita di essere messa in forte discussione... :lol:
@Bortas sembra dall'aria che tira che non dovrai fare nuovo thread, c'è aria di rimpastone con dentro sempre IV + frattaglie centriste sotto etichette improbabili ("Liberaldemocratici e ambientalisti europeisti")
Alla fine tutto riducibile alla lotta tra due galli nel pollaio (Conte e Renzi) che adesso provano a fare pacetta.
Scene da prima repubblica.
Shub
27th January 2021, 10:02
Fortuna ci siete voi che avete la scienza infusa....
holysmoke
27th January 2021, 10:31
Mi aspetto il colpo del caimano...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Bortas
27th January 2021, 10:43
Conquista democratica che merita di essere messa in forte discussione... :lol:
@Bortas sembra dall'aria che tira che non dovrai fare nuovo thread, c'è aria di rimpastone con dentro sempre IV + frattaglie centriste sotto etichette improbabili ("Liberaldemocratici e ambientalisti europeisti")
Sarà comunque generato un nuovo thread come successe dopo il crollo 5s+Lega, perchè è basato sul governo anche se sono la stessa cosa.
Incoma
27th January 2021, 13:22
Beh ma quello era in totale discontinuità col governo precedente, questo è cosmesi dei gruppi parlamentari (sterile polemica, giusto per rompere i coglioni).
Mi sto scompisciando dalle risate perchè nel leggere che il nuovo gruppo al senato, che ovviamente si è costituito in fretta e furia per poter essere chiamato a consultazione e quindi essere considerato partner politico del nascente governo, si chiamerà "Europeisti Maie Centro Democratico" ho appreso che la moglie di Mastella non ci entrerà (pur confermando il suo sostegno al governo) perchè non hanno aggiunto la dicitura "Noi Campani" che è il nome del "partito" del marito, e soprattutto perchè ho scoperto, non sapevo, che il gruppo di Quagliariello-Romani esuli di FI si è sempre chiamato, udite udite,... "Cambiamo-Idea", che è geniale quanto chiamarsi Culetto di cognome e dare nome alla propria figlia Rosa.
Devono avere la coerenza come stella polare dell'azione politica :D
Estrema
27th January 2021, 16:48
ehm ma mi meraviglio dei piu vecchi in sto forum che son cresiuti a dc e andreotti tris, 1 legisltura minimo 4 governi siamo ritornati li eh abbiamo solo fatto un giro un po piu liungo tutto qui.
Incoma
27th January 2021, 17:57
Ma io infatti non sono mica né sorpreso nè scandalizzato, il proporzionale o comunque la frammentazione non bipolaristica applicata al modello italiano implica quella roba lì.
Continuo a preferirlo al maggioritario uninominale con ampio premio di maggioranza, intanto un vero bipolarismo noi non lo abbiamo mai raggiunto, quindi non è un problema di modello, ma di applicazione. Abbiamo ballato anche con altri sistemi, è proprio un nostro malcostume quello di far saltare i governi come tappi di champagne ogni volta che a qualcuno gli tira un pelo di culo.
E visto che siamo dei cazzoni ogni legislatura sono minimo 2-3 governi quando va bene.
Mosaik
27th January 2021, 18:17
Quando c'era lui i governi tenevano :saddest:
Incoma
29th January 2021, 12:33
Lo scenario sta diventando di una tristezza tale da non essere manco più commentabile.
Lo so, sono un Renzie hater, ma il comizio di un'ora di ieri dal palco del Quirinale a voi vi pare una cosa normale?
Boh.
Comunque gli devo riconoscere un'indiscussa capacità (alla quale va fatta la tara della totale incapacità degli altri attori), è riuscito a prendere in mano il pallino dei giochi.
Al costo di un ulteriore crollo della già bassa popolarità, che oramai è scesa a valori da emoglobina glicata.
Mellen
29th January 2021, 20:00
Lo scenario sta diventando di una tristezza tale da non essere manco più commentabile.
Lo so, sono un Renzie hater, ma il comizio di un'ora di ieri dal palco del Quirinale a voi vi pare una cosa normale?
Boh.
Comunque gli devo riconoscere un'indiscussa capacità (alla quale va fatta la tara della totale incapacità degli altri attori), è riuscito a prendere in mano il pallino dei giochi.
Al costo di un ulteriore crollo della già bassa popolarità, che oramai è scesa a valori da emoglobina glicata.
Nel paese dei ciechi, l'uomo con un occhio solo è il re
holysmoke
29th January 2021, 21:24
Shock! Nuovo rinascimento in Arabia! Dal medioevo in cui vivono la vedo lunga
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Hador
29th January 2021, 22:19
Lo scenario sta diventando di una tristezza tale da non essere manco più commentabile.
Lo so, sono un Renzie hater, ma il comizio di un'ora di ieri dal palco del Quirinale a voi vi pare una cosa normale?
Boh.
Comunque gli devo riconoscere un'indiscussa capacità (alla quale va fatta la tara della totale incapacità degli altri attori), è riuscito a prendere in mano il pallino dei giochi.
Al costo di un ulteriore crollo della già bassa popolarità, che oramai è scesa a valori da emoglobina glicata.
considerando che il premier più popolare era Conte, dopo il più popolare ministro dell'interno evah salvini, forse l'impopolarità in italia è un vanto :sneer:
Incoma
30th January 2021, 18:12
forse l'impopolarità in italia è un vanto :sneer:
Non se vuoi fare il politico,
però forse va bene per fare il conferenziere a gettone in uno dei paesi più retrogradi che esista sulla faccia della terra. :D
"Il nuovo rinascimento" https://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_umani_in_Arabia_Saudita
PD che individuo abietto
Intanto sulla situazione vergognosa Mattarella ha deciso di metterci la classica "foglia di Fico" :D
Mosaik
30th January 2021, 19:50
Vediamo se salta Conte adesso altrimenti è veramente tutto no sense
Bortas
31st January 2021, 21:07
A quanto sembra stiamo andando verso un win2win di Renzi, con uno zampino di Silvio, come diceva Marx la storia si ripete due volte la prima come tragedia la seconda come farsa.
Mellen
2nd February 2021, 21:54
Conferenza stampa di Fico:
"Allo stato attuale... Sono tutti dei bambini capricciosi e sono cazzi vostri""
Mellen
2nd February 2021, 23:03
Draghi convocato.
Mattarella comunque ha detto sagge parole. In questa situazione far passare 4-5 mesi di blocco totale sarebbe assurdo.
Hador
2nd February 2021, 23:07
Draghi convocato.
Mattarella comunque ha detto sagge parole. In questa situazione far passare 4-5 mesi di blocco totale sarebbe assurdo.
Credo che sia legittimo aprire una crisi di governo “in questo momento”, e ho trovato stucchevoli le preoccupazioni su come “durante una pandemia” sarebbe stato meglio evitare. Come a dire: siccome stavolta gli errori possono costarci davvero cari, evitiamo di correggerli. Lo scandalo è ancora più bizzarro dal momento che nell’ultimo anno il governo è stato criticato da tutti su tutto, dai DPCM alla gestione della cassa integrazione, dalla delega all’onnipotente commissario Arcuri all’imbarazzante vicenda delle scuole, dai rapporti con le regioni fino alla furba decisione di stanziare una montagna di soldi per pagare le persone perché vadano fisicamente nei negozi “durante una pandemia”. Insomma: ci mancherebbe altro che non si possa discutere dell’operato di un governo ed eventualmente anche sostituirlo, oggi come sempre.
https://www.francescocosta.net/2021/02/02/re-mida-al-contrario/
Mosaik
2nd February 2021, 23:07
Fossi in Draghi avrei staccato il telefono subito dopo il suo discorso :sneer:
Poraccio faceva una vita tanto bella e tranquilla ed ora finire insultato da Meloni e Salvini che avranno gioco facile urlando "ecco l'Europaaahhh!!!!"
E cmq per quanto vi possa stare antipatico se fa saltare Conte e ci mette Draghi non potete che dirgli grazie a Renzi :D
Hador
2nd February 2021, 23:14
tanto conoscendo come funziona in italia Conte miglior presidente evah e Draghi orribile servo delle banche.
Ora speriamo in una nuova Fornero e via
Spidey
2nd February 2021, 23:28
Questo giro la patrimoniale non ce la toglie nessuno :D
Speriamo Draghi accetti e che faccia "whatever it takes".
Mosaik
2nd February 2021, 23:48
In teoria ha 200 miliardi da spendere quindi una patrimoniale adesso avrebbe poco senso
Incoma
2nd February 2021, 23:49
https://www.francescocosta.net/2021/02/02/re-mida-al-contrario/
Tendenzialmente sarei d'accordo con tutto l'articolo, che alla fine è una critica feroce a Renzi ed al suo modo di fare ed intendere la politica, con la capacità di trasformare in merda tutto ciò che tocca (re Mida al contrario)
Però stavolta devo dissentire, visto che alla fine ha ottenuto due risultati al di là delle mie più rosee aspettative: distruggere quel pochissimo di consenso che gli rimaneva, autocondannandosi ad un oblio di conferenze a pagamento in paesi canaglia, e di spianare la strada ad un governo Draghi che farà, tra le altre cose, esattamente ciò che il Re Mida reverse non voleva assolutamente, ovvero i tecnici e non i politici a gestire 200 miliardi di recovery fund.
Ottimo ed abbondante.
Hador
3rd February 2021, 00:02
cioè secondo te l'area liberale di sinistra preferisce Conte a Draghi? Sei ubriaco? Qua stavate a dare 200 miliardi di spesa a uno scemo che passava di la.
Mosaik
3rd February 2021, 00:03
Veramente tutto quello che farà di buono e se lo farà di buono il governo Draghi Renzi potrà giocarselo in campagna elettorale dicendo che è solo merito suo se i soldi non sono stati spesi male da Conte.
Io ve lo dicevo settimane fa che avere qualche poltrona in piu' non serviva a nulla in quando a lui ha bisogno qualcosa da giocarsi nella prox campagna elettorale , poi se vi fa piacere pensare ancora che sia fesso perchè vi sta antipatico fate pure ma tutto gli si puo' dire tranne che sappia giocare bene con la politica
Hador
3rd February 2021, 00:05
Veramente tutto quello che farà di buono e se lo farà di buono il governo Draghi Renzi potrà giocarselo in campagna elettorale dicendo che è solo merito suo se i soldi non sono stati spesi male da Conte.
Io ve lo dicevo settimane fa che avere qualche ministro in più a lui non serviva a nulla in quando a lui serviva qualcosa da giocarsi nella prox campagna elettorale , poi se vi fa piacere pensare ancora che sia fesso perchè vi sta antipatico fate pure ma tutto gli si puo' dire se non che sia uno che sa giocare bene con la politica
ma poi si parte dal presupposto che sia un mastermind malvagio (ma scemo, o a tratti genio del male a tratti scemo, a seconda di come gira). Ma se si sta semplicemente ad ascoltare quello che dice come se lo dicesse qualcun altro la motivazione è sensata e l'outcome (sempre che si realizzi) sostanzialmente il migliore possibile. Per il paese eh.
Wolfo
3rd February 2021, 00:30
è l'ultima speranza , speriamo bene...
holysmoke
3rd February 2021, 00:32
ma poi si parte dal presupposto che sia un mastermind malvagio (ma scemo, o a tratti genio del male a tratti scemo, a seconda di come gira). Ma se si sta semplicemente ad ascoltare quello che dice come se lo dicesse qualcun altro la motivazione è sensata e l'outcome (sempre che si realizzi) sostanzialmente il migliore possibile. Per il paese eh.Ti ammiro perché sei uno dei pochi che crede alle sue balle
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Tunnel
3rd February 2021, 01:05
I governi tecnici non sono mai* una buona soluzione.
*A parte quando al governo e all'opposizione ci sono solo delle tribù di handicappati (semicit)
Draghi è una scelta eccellente, la migliore possibile e vorrei abbracciare Mattarella per averla fatta. Un amico della BCE, dei poteri forti e probabmente anche della banda bassotti, di macchia nera e del joker. Però è esattamente quello che ci serve ora. Uno a cui nessuno può permettersi di dire "no" alla leggera, né in Italia né in Europa. Uno che ha tutta la credibilità di poter fare delle scelte anche forti (che cmq difficilmente credo farà) senza rischiare di venir ripreso da chi quei soldi li ha fatti uscire dalle sue casse.
Nel mio piccolo e con la mia visione sicuramente parziale, credo possa essere il miglior governo degli ultimi 20 anni.
P.s.: Renzie merda.
Bortas
3rd February 2021, 01:29
Resto dell'idea che se ci fosse stato un altro soggetto politico a tirare giù il governo Conte, tipo un Fratoianni a caso molta gente non farebbe tutto questo casino, come diceva Staino qualche anno fa "Ci stava sul cazzo Renzi" e aggiungo, ci sta sul cazzo ancora.
Ovviamente si sta materializzando il Molok informe del nuovo governo (tolto la pescivendola e Salvini che ovviamente non appoggeranno il governo a nessun costo) il mostro che ci aspetta è un buglione tra 5 stelle, PD, centristi mafiosi e truppe beluscones, dove ovviamente sarà guerra aperta per razzolare consensi e tirare la coperta verso di se, tremo a pensare ai 5 stelle che senza Conte ricomincino con stronzate su i Rousseau, sparate di Grillo, travagliate e cazzate dal sapor "nessuno li ha votati" per rifarsi una verginità, mischiati ai "mi consenta" di Silvio.
Poro Draghi io non avrei mai accettato nonostante il dispiacere che avrei causato a Mattarella.
PS: Serve un titolo per il nuovo thread sul governo, si accettano proposte.
holysmoke
3rd February 2021, 01:34
Titolo nuovo... Dragharyssssssss
Dryden
3rd February 2021, 01:36
Propongo "Lacrime & Sangue".
Mosaik
3rd February 2021, 01:41
Gli M5S sembrano contrari al governo Draghi vediamo se Renzi riesce pure a farli implodere creando una scissione interna porta a casa una doppietta mica male :clap:
Mellen
3rd February 2021, 01:47
Cmq tecnicamente Draghi non ha ancora accettqto
..
Mosaik
3rd February 2021, 01:55
Direi che ci sono già sentiti nei giorni scorsi non penso gli abbiamo fatto una sorpresa :D
Se ti chiama il PDR lui difficilmente può dire di no , discorso diverso invece sono le forze politiche possono non sostenerlo e rimandarlo a casa.
Hador
3rd February 2021, 09:00
Ti ammiro perché sei uno dei pochi che crede alle sue balle
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalkio guardo ai fatti.
Invece qua pare che piuttosto di fare Renzi merda stiate a rimpiangere Conte
Tunnel
3rd February 2021, 09:09
Cmq tecnicamente Draghi non ha ancora accettqto
..
Mica gli ha fatto il trappolone, dai. Si erano già accordati.
Mattarella non è pazzo, prendere un no sarebbe devastante
Glorifindel
3rd February 2021, 10:56
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/02/02/mattarella-convoca-mario-draghi-al-quirinale.-crisi-richiede-un-governo-con-piene-funzioni_c2de8f06-b905-4df1-bc46-e87758eccaa3.html
+ 2,xx Milano
Spread a 106.
C V D
affan... la politica.
Sylent
3rd February 2021, 11:57
qualcuno ha detto Monti? :sneer:
Arriveranno 2 anni di lacrime e sangue totali.
tutti che vogliono accaparrarsi la torta e Matterella sceglie un tecnico.
E partono i rosik "il potere è del popolo vogliamo le elezioni".
Brutte merde e carogne che non sono altro, TUTTE le fazioni politiche nessuna esclusa.
Glorifindel
3rd February 2021, 12:01
sticazzi il popolo.
Pagate le tasse barboni, mi dovete garantire la pensione tra 30 anni :nod:
Faz
3rd February 2021, 13:29
qualcuno ha detto Monti? :sneer:
Arriveranno 2 anni di lacrime e sangue totali.
tutti che vogliono accaparrarsi la torta e Matterella sceglie un tecnico.
E partono i rosik "il potere è del popolo vogliamo le elezioni".
Brutte merde e carogne che non sono altro, TUTTE le fazioni politiche nessuna esclusa.
Beh Monti è arrivato in un momento in cui lo spread era oltre i 300 e l'Italia rischiava il default.
Oggi invece Draghi arriva con la possibilità di fare qualche scosatmento di bilancio e con i soldi del NGEU da spendere.
Quindi immagino che sarà da quel punto di vista meno lacrime e sangue.
Il prossimo governo tecnico tra 5-6-7 anni sarà x pagare tutti questi debiti e li si che saranno dolori!
Hador
3rd February 2021, 13:35
Draghi serve per fare in modo che tra 5 o 6 anni non ci siano macerie da raccogliere. Però deve avere il supporto del parlamento, cosa tutt'altro che scontata.
Monti saliva in un momento complicato e, mentre veniva insultato da tutti, tutto il parlamento votava le loro riforme. Il centro destra ha votato la riforma fornero, mentre urlava allo scandalo.
Draghi invece salirebbe in un momento dove ci sono soldi da spendere e tutti vogliono spenderli, la vedo grigia.
Ovviamente io tifo tantissimo per Draghi.
Sylent
3rd February 2021, 13:42
Beh Monti è arrivato in un momento in cui lo spread era oltre i 300 e l'Italia rischiava il default.
Oggi invece Draghi arriva con la possibilità di fare qualche scosatmento di bilancio e con i soldi del NGEU da spendere.
Quindi immagino che sarà da quel punto di vista meno lacrime e sangue.
Il prossimo governo tecnico tra 5-6-7 anni sarà x pagare tutti questi debiti e li si che saranno dolori!
Intanto hai uno scostamento di bilancio attuale da sistemare, tutti i ristori da gestire, le cig da portare avanti.... e poi investire il mes in qualcosa di produttivo...
Dr.Doomed
3rd February 2021, 13:57
Lo lasceranno fare tutte le pratiche per tirare i soldi e quando questi arriveranno gli toglieranno la tavola da sotto i piedi per farci quello che gli pare.
Ma fintanto che li tiene tutti per la gola, deve forzarli a fare approvare alcuni provvedimenti/riforme e blindarle. Non sara` facile.
La possibilita` che possa essere eletto in caso di elezioni anticiapate per portare avanti un progetto la vedo molto bassa, anche in virtu` di misure impopolari che dovra` comunque prendere e che gli altri, pur approvandogliele, gli rinfacceranno da qui all'eternita`.
Glorifindel
4th February 2021, 23:04
https://www.ansa.it/sito/photogallery/primopiano/2021/02/04/un-murale-su-renzi-il-nuovo-rinascimento_5f5ee53c-12ab-4d37-a8d6-417dfe6a32f3.html
mi ricorda un tantino Dario Fo con quel sorriso :look:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.