View Full Version : Nvidia 30xx Series
Boroming
29th October 2020, 12:55
smart memory access pare una figata. le cpu amd 5xxx hanno accesso diretto alla gddr delle nuove gpu 6xxx
peccato che ho un monitor g-sync :(
Axet
29th October 2020, 14:25
smart memory access pare una figata. le cpu amd 5xxx hanno accesso diretto alla gddr delle nuove gpu 6xxx
peccato che ho un monitor g-sync :(
Si ma vorrei capire meglio a livello architetturale come funziona e che benefit dà (per esempio, ignoro se sia la CPU che gestisce la VRAM o se sia la GPU stessa), comunque pare molto interessante come approccio.
Credo sia anche il motivo per cui sono andati di GDDR6 e non GDDR6X.
Hador
29th October 2020, 15:30
smart memory access pare una figata. le cpu amd 5xxx hanno accesso diretto alla gddr delle nuove gpu 6xxx
peccato che ho un monitor g-sync :(
ci mancava un bel protocollo proprietario accoppiata cpu-gpu-chipset :sneer:
Axet
3rd November 2020, 12:12
"There is no info at the moment. We will know it on the same day as we receive the delivery.
So as we have it we will inform you and send it to you."
GG, PD :rotfl:
Hador
4th November 2020, 12:06
https://www.digitec.ch/en/s1/product/kfa2-geforce-rtx-3090-sg-1-click-oc-24gb-graphics-cards-13854811
vai axet
Axet
5th November 2020, 16:28
https://www.digitec.ch/en/s1/product/kfa2-geforce-rtx-3090-sg-1-click-oc-24gb-graphics-cards-13854811
vai axet
Lascia stare che ci avevo già pensato visto che per le 3090 c'è più disponibilità, ma ho abbandonato l'idea. Che poi non conosco KFA2 come AIB, non piglio roba random che non conosco :nod:
In compenso, da oggi sono disponibili i Ryzen 5900x: già soldout su digitec SENZA alcuna data di consegna prevista, sugli altri store non sono manco listati :rotfl:
Hador
5th November 2020, 16:31
il 5600X era l'unico in stock ed è durato 15 minuti scarsi prima di andar via... o ma la crisi do è, tutti qua a comprare HW cazzo.
Già rido per il rilascio della PS5, vanno out of stock cpu e gpu, figuriamoci le console
Axet
5th November 2020, 16:33
il 5600X era l'unico in stock ed è durato 15 minuti scarsi prima di andar via... o ma la crisi do è, tutti qua a comprare HW cazzo.
Già rido per il rilascio della PS5, vanno out of stock cpu e gpu, figuriamoci le console
Se non erro la PS5 è già sold out da mesi via preorder, ma magari. sto facendo confusione :sneer:
Galandil
5th November 2020, 16:46
Posto qui tanto è inutile aprire un nuovo thread:
https://www.youtube.com/watch?v=72AHENDeTEI
https://www.youtube.com/watch?v=zsfvRw74h30
Il salto in single thread performance è decisamente impressionante, e dovrebbe essere identico sugli altri SKU più budget friendly.
Hador
5th November 2020, 16:46
Se non erro la PS5 è già sold out da mesi via preorder, ma magari. sto facendo confusione :sneer:
digitec dice che le vendite partono a novembre, magari non accettano preorder. Propongo di spostare tutti i cuochi e camerieri disoccupati nelle fabbriche di chipset :nod:
Posto qui tanto è inutile aprire un nuovo thread:
Il salto in single thread performance è decisamente impressionante, e dovrebbe essere identico sugli altri SKU più budget friendly.
è un anno molto interessante, pieno di HW fichissimo impossibile da comprare :sneer:
Galandil
5th November 2020, 16:49
Per avè 'è cose bone c' vo tiemp (cit. pasta Rummo). :confused:
Axet
5th November 2020, 17:03
Ci sono già anche review del 5900x, il 5950x non lo considero tbh che pare overkill pure a me
edit
@hador secondo te mi conviene già ordinare da digitec e aspettare che arrivi?
Non so quante possibilità ci siano che altri store lo abbiano prima, boh.
Hador
5th November 2020, 17:21
ma tu devi cambiare la cpu anche, mi sono perso un pezzo
io lo ordinerei da digitec in ogni caso, tanto al più lo cancelli.
Axet
5th November 2020, 17:32
ma tu devi cambiare la cpu anche, mi sono perso un pezzo
io lo ordinerei da digitec in ogni caso, tanto al più lo cancelli.
Ci ho appena provato, non me lo fa manco fare: "Il prodotto non è più disponibile per l'acquisto."
GG.
ilsagola
5th November 2020, 17:33
Dal fornitore dove ho ordinato la 3080, che btw non è più ordinabile adesso :sneer: non li hanno nemmeno messi e di solito hanno tutto subito
Hador
5th November 2020, 17:39
cmq hai ragione la PS5 non è neanche preordinabile ormai. Avevo una mezza idea di dirottarmi su quella dato che per la 3080 ci credo ancora poco, ma mi sa impossibile.
Dryden
5th November 2020, 18:15
Io l'unica altra volta in cui ricordo una situazione simile (ma non uguale) fu quando si allagò l'intera Thailandia e le fabbriche di HDD si fermarono, causando una crisi monster dei dischi.
Il fatto è che all'epoca (2011?) i dischi si trovavano negli store, ma a prezzi esagerati; ora non si trova proprio un cazzo da nessuna parte, la roba non è letteralmente acquistabile e se ci riesci non sai quando ti arriva......
Axet
5th November 2020, 18:21
Io l'unica altra volta in cui ricordo una situazione simile (ma non uguale) fu quando si allagò l'intera Thailandia e le fabbriche di HDD si fermarono, causando una crisi monster dei dischi.
Il fatto è che all'epoca (2011?) i dischi si trovavano negli store, ma a prezzi esagerati; ora non si trova proprio un cazzo da nessuna parte, la roba non è letteralmente acquistabile e se ci riesci non sai quando ti arriva......
Infatti mi sto "mangiando le mani" perché hanno leakato le 3080ti, plausibilmente in risposta ad AMD.
Però poi penso che usciranno tra X mesi e non arriveranno prima di Y mesi, ergo altri tipo 6 mesi di delay rispetto all'attuale 3080. No thanks :sneer:
Galandil
5th November 2020, 21:40
Review del 5900X out:
https://www.youtube.com/watch?v=utWSSlyabjc
Confermato la totale inutilità del 5900X per chi primariamente gioca, ora son curioso di vedere le differenze pratiche in tal senso fra il 5800X e il 5600X, ho dubbi sull'effettività utilità del 5800X, sembra uno SKU troppo "di compromesso" fra 5900X e 5600X.
Hador
6th November 2020, 09:57
ci sono i fanboy AMD che sono andati in deadlock, fino a ieri dicevano che per giocare sopra gli 1080p la cpu non serve e intel aveva un falso vantaggio, oggi devono sostenere esattamente il contrario con la nuova serie 5000 :sneer:
Galandil
6th November 2020, 16:43
Alla fine delle reviews, as expected:
Gaming - 5600X
Production + Gaming - 5900X
Professional Production che non richieda un botto di RAM - 5950X
Professional Production con botto di RAM - ThreadRipper
Inutilità tranne in quei rarissimi casi in cui la differenza di $100 conta più di tutto il resto - 5800X
Hador
10th November 2020, 11:13
11417
ilsagola
10th November 2020, 11:55
:fffuuu:
Axet
10th November 2020, 12:07
Alla fine delle reviews, as expected:
Gaming - 5600X
Production + Gaming - 5900X
Professional Production che non richieda un botto di RAM - 5950X
Professional Production con botto di RAM - ThreadRipper
Inutilità tranne in quei rarissimi casi in cui la differenza di $100 conta più di tutto il resto - 5800X
Mah fotte sega di questa distinzione tbh, il 5900x è più performante di tutti gli altri (5950x escluso, obv).
Più potenza fa solo che bene e rimane anche decisamente più future proof, nel senso che reggerà facile i prossimi 4-5 anni.
Io vado comunque su quello, se solo riuscissi a trovare qualcuno che lo venda :gha:
Hador
10th November 2020, 12:15
vedendo il 3900X quanto vengono usati i core mi viene quasi da rivenderlo per un 5600 :sneer:
c'è chi dice che dato che le nuove console sono 8 core (con HT), e che è sostanzialmente tutto multipiattaforma, conviene andare su almeno 8 core assumendo che i programmatori imparino a sfruttarli. Io sono un po' scettico, doveva succedere anche col cell della ps3 :sneer:
c'è da dire che il salto di prezzo tra il 5600X e il 5800X mi pare abbastanza ingiustificato, sono 150 pippi per 2 core. A sto punto meglio anche io sono per il 5900X, tantovale andare giù a cazzo duro
Hador
11th November 2020, 13:50
arrivata :nod:
Axet
11th November 2020, 18:27
Fottiti :nod:
ilsagola
11th November 2020, 22:59
Muori :nod:
Dryden
11th November 2020, 23:13
Again dice quello che già era chiaro a tutti, ma da un punto di vista del negozio\venditore
https://www.youtube.com/watch?v=CM93rNZ6_dc&ab_channel=Multiplayer.itMultiplayer.it
La roba delle schede video AMD, che a una settimana dal lancio i fornitori\negozianti ancora non hanno nemmeno i codici+prezzi fa intuire che andrà pure peggio che con Nvidia.
Galandil
11th November 2020, 23:53
Again dice quello che già era chiaro a tutti, ma da un punto di vista del negozio\venditore
https://www.youtube.com/watch?v=CM93rNZ6_dc&ab_channel=Multiplayer.itMultiplayer.it
La roba delle schede video AMD, che a una settimana dal lancio i fornitori\negozianti ancora non hanno nemmeno i codici+prezzi fa intuire che andrà pure peggio che con Nvidia.
Eh ma bravo sto omino: ha in listino il 5600X a €424.80 e il 5950X a €1099.90, che ladro. :sneer:
Dryden
11th November 2020, 23:57
Eh ma bravo sto omino: ha in listino il 5600X a €424.80 e il 5950X a €1099.90, che ladro. :sneer:
Veramente nel video spiega esattamente perchè.......almeno vedilo prima -.-
Galandil
12th November 2020, 00:04
Veramente nel video spiega esattamente perchè.......almeno vedilo prima -.-
Sto lavorando mo, ho giusto visto il listino del suo negozio. Cos'è, la motivazione "io l'ho pagato X" con X>MSRP perché non c'è abbastanza disponibilità?
Hador
12th November 2020, 01:29
Dio caro non è la gpu che è rotta, è la mb -_-
Axet
12th November 2020, 14:39
Dio caro non è la gpu che è rotta, è la mb -_-
Godo :sneer:
Hador
12th November 2020, 14:57
mandata la MB in RMA, che pare sia gestita da una ditta terza per conto di digitec per i pezzi di HW, temo già attese interminabili ma speriamo in bene.
Questa è la situazione dopo ieri notte: https://imgur.com/a/0EJ3FAT
È fottuto lo slot pci-e, se la metto un un'altro slot va, però non mi ci si incastra poi nel loop (e in ogni caso non mi pare molto saggio non cambiarla).
dio canissimo
Hador
12th November 2020, 15:04
oh ma ti serve una MB Axet? La compro nuova altrimenti e poi quando mai mi ridanno questa te la vendo :sneer:
Axet
12th November 2020, 15:36
In realtà si, ma mi serve qualcosa top of line per il 5900X. Ancora non ho comprato nulla (a parte la scheda grafica che tipo ciao arriverà nel duemilamai)
Hador
12th November 2020, 15:51
al di la della mia mossa da piazzista, la fascia superiore alla mia è quella super enthusiast da 400+ franchi che non ha un cazzo di nulla in più.
Ho una Strix-e x570, al netto di sto problema (che googlando pare sia successo solo a me nel mondo, gg), la consiglio
ilsagola
12th November 2020, 17:00
:sneer:
Hador
12th November 2020, 17:02
sempre che non sia la CPU tra l'altro, il controller PCI-E è sulla CPU... ho un amico che sta facendo il pc mo mi sa porto la cpu e la scheda a provare da lui
ilsagola
12th November 2020, 17:15
se me la vuoi mandare la gpu te la provo io :nod:
Hador
13th November 2020, 16:43
porcoprio non è la MB è la CPU, Ryzen di merda maledetto. Mi è venuto il dubbio e sono andato da un amico a provarlo e non va. È il cazzo di controller sul processore! Mai successa una cosa simile.
Axet
14th November 2020, 23:36
Io ho ordinato oggi il 5900x da Digitec che è appena tornato acquistabile, anche se non c'è data di consegna prevista :afraid:
Dryden
15th November 2020, 13:14
porcoprio non è la MB è la CPU, Ryzen di merda maledetto. Mi è venuto il dubbio e sono andato da un amico a provarlo e non va. È il cazzo di controller sul processore! Mai successa una cosa simile.
Prima volta che vedo una cosa del genere : |
Sfiga
Hador
16th November 2020, 10:04
Prima volta che vedo una cosa del genere : |
Sfiga
anche io, nel mentre la MB era già in RMA, li ho fatti chiamare (parlano solo tedesco.....) per farmela mandare indietro. Oggi spedico la cpu. Madonna che parto.
Devon
17th November 2020, 22:29
https://www.youtube.com/watch?v=wzeVkgoW13c&feature=emb_title
San Vegeta
18th November 2020, 10:28
adesso anche i trailer dei demo?
Glorifindel
18th November 2020, 10:34
É tutto marketing, ti deve venire l'hype :nod:
Galandil
18th November 2020, 16:17
https://www.youtube.com/watch?v=jLVGL7aAYgY
Axet
18th November 2020, 17:04
Aspettative confermate, scheda ottima in rasterizzazione ma con RTX è una mattanza a favore di Nvidia, con DLSS un genocidio (+500% non s'era mai visto :rotfl:)
Boroming
19th November 2020, 12:13
come era stato previsto anche queste sono out of stock dopo 10 secondi.
sono i 7nm/8nm che hanno uno yield così merdoso che ne escono pochi? perchè il 14nm++++++++++++++++++++ di intel è l'unico che si trova
Axet
20th November 2020, 23:10
come era stato previsto anche queste sono out of stock dopo 10 secondi.
sono i 7nm/8nm che hanno uno yield così merdoso che ne escono pochi? perchè il 14nm++++++++++++++++++++ di intel è l'unico che si trova
Beh ma AMD era già a 7nm anche prima, secondo me i problemi sono altrove: supply chain a puttane per via del COVID e domanda molto più alta, sempre per via del COVID.
In un video di sti giorni Jay diceva che la domanda è stata 10X rispetto agli anni precedenti.
Hador
20th November 2020, 23:14
AMD non ha mai venduto così tanto, e TSMC fa i chip di tutto il mondo in pratica. O li fanno loro, o li fa samsung, o li fa intel. E deve anche fare quelli di Apple che non avrà questi problemi perché li paga molto meglio di tutti gli altri :sneer:
Glorifindel
20th November 2020, 23:42
https://www.youtube.com/watch?v=lKmhDFMuAkI
nvidia win :nod:
-=Rho=-
20th November 2020, 23:51
Chissa quanti €€€ sono stati pagati per fare un video del genere :sneer:
Boroming
21st November 2020, 18:36
ma se uno volesse prendere una FE oggi come oggi in italia come fa?
dal sito nvidia ti manda a 4 siti principali (drako ak next eprice) più altri secondari che non hanno FE ma solo preorder per "custom"
Galandil
21st November 2020, 18:57
ma se uno volesse prendere una FE oggi come oggi in italia come fa?
dal sito nvidia ti manda a 4 siti principali (drako ak next eprice) più altri secondari che non hanno FE ma solo preorder per "custom"
Non la piglia.
Tra le altre cose, un paio di giorni fa nVidia ha anche detto che il supply problem persisterà anche nei primi mesi del 2021:
Given industry-wide capacity constraints and long cycle times, it may take a few more months for product availability to catch up with demand.
Hador
21st November 2020, 19:16
Chissà per quanto le fanno poi, le amd reference tipo a febbraio smettono di produrle. Totale pezzi prodotti 15, tutti agli youtuber :sneer:
Boroming
22nd November 2020, 00:20
Non la piglia.
Tra le altre cose, un paio di giorni fa nVidia ha anche detto che il supply problem persisterà anche nei primi mesi del 2021:
sisi che non sia disponibile ora come ora ok
ma non c'è un pre-order o un notify me per la FE
o almeno io non lo trovo
con la fe mi semplificerei tanto la vita con il waterblock ek che dentro il mio mini pc ci starebbe senza dover usare un pci-e riser
Hador
22nd November 2020, 09:34
sisi che non sia disponibile ora come ora ok
ma non c'è un pre-order o un notify me per la FE
o almeno io non lo trovo
con la fe mi semplificerei tanto la vita con il waterblock ek che dentro il mio mini pc ci starebbe senza dover usare un pci-e risersi ma le reference sono comunque corte rispetto alla media
Boroming
22nd November 2020, 13:32
si ma le reference sono comunque corte rispetto alla media
il mio è un problema di altezza. non della card in se, ma di dove arrivo l'attacco dei fittings,
il wb FE ek ha l'attacco dei fitting dietro le card e non sopra. e per ora è l'unico.
per usare una card e wb normale dovrei prendere un raiser e metterla in verticale inventandomi un sistema visto che il case non lo supporta di base
Hador
22nd November 2020, 14:09
il mio è un problema di altezza. non della card in se, ma di dove arrivo l'attacco dei fittings,
il wb FE ek ha l'attacco dei fitting dietro le card e non sopra. e per ora è l'unico.
per usare una card e wb normale dovrei prendere un raiser e metterla in verticale inventandomi un sistema visto che il case non lo supporta di base
Ma scusa ora non la hai a liquido normale? Che cambia?
Boroming
22nd November 2020, 14:36
Ma scusa ora non la hai a liquido normale? Che cambia?
la nuova serie 30xx hanno pcb molto alte rispetto alla 980ti
https://www.evga.com/products/specs/gpu.aspx?pn=6e2a9cf3-a268-4052-8ded-77e1d39804cc
Height: 4.376in - 111.15mm
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=10G-P5-3889-KR
Height: 5.2 in - 132.1 mm
a parità di scheda sono 2 cm piu alte
e questo è lo spazio che ho io (spoiler per dimensioni)
https://i.imgur.com/stbHyl6.jpg
7mm circa
e ho visto che mediamente tutte le varie versioni (anche con custom WB) sono più alte
o trovo una FE o uso un riser e monto verticale
non ho tante alternative
Hador
22nd November 2020, 15:48
Secondo me si dice larghe :nod:
Le reference design sono larghezza standard eh, i wb per le reference variano dai 119 (watercool.de) ai 124 dell'ek.
Sono le custom ad essere molto larghe, ma lo sono sempre state, io ho una 1070strix ed è larga quanto la 3080 tuf
Galandil
25th November 2020, 00:10
Visto che tanto ormai questo è il thread ufficiale su reviews e hardware in generale:
https://www.youtube.com/watch?v=43pa3Y4Nqa8&t=818s
La cit nella thumbnail del video è epica. :rotfl:
https://cdn.discordapp.com/attachments/177443107355230209/780914117744918562/Screenshot_-_24_11_2020__22_53_41.png
:sneer:
Galandil
28th November 2020, 17:27
AMD sta commettendo l'errore più grave degli ultimi anni, gli MSRP delle 6800XT AIB sono totalmente non-sense: $770 per la Nitro+ e $800 per la Red Dragon. Passo falsissimo.
Axet
28th November 2020, 19:08
AMD sta commettendo l'errore più grave degli ultimi anni, gli MSRP delle 6800XT AIB sono totalmente non-sense: $770 per la Nitro+ e $800 per la Red Dragon. Passo falsissimo.
Si ho visto ieri su digitec i prezzi sono assurdi, la 6800 XT in pratica costa più della 3080 :rotfl:
E' insensato davvero, d'accordo che hanno fatto un salto generazionale importante ma sono ancora dietro NVidia.
Andare a sparare prezzi del genere non ha senso: tolti i fanboy, chi è lo stolto che pagherebbe di più per un prodotto inferiore?
Link alle 6800 XT su digitec: https://www.digitec.ch/en/search?q=6800%20xt
Per capirci, la TUF 6800 XT OC è fuori a 899 CHF, contro gli 827 CHF della TUF 3080 OC.
Cazzo pure la Strix 3080 OC costa meno, 891 CHF :rotfl:
Mentre la Strix 6800 XT OC è fuori a 1099 :rotfl: :rotfl:
Ok che è mezza a liquido, però cristo :rotfl:
Hador
28th November 2020, 20:10
Eh belli 16 giga di RAM ma li devi pagare
Galandil
28th November 2020, 23:21
@Axet, guarda che nVidia ha fatto la *stessa* cosa di AMD a riguardo dell'MSRP, anzi, lo fa da pure più tempo. Prendendo i prezzi di Drako.it (che ha parecchia roba in listino prezzi, obv disponibilità inesistente, ma almeno si può fare un confronto):
- Asus Strix Gaming: 3080 €954.91, 6800XT €869.90
- Asus TUF Gaming: 3080 €859.90, 6800XT €1039 (????)
- Gigabye Gaming: 3080 €899.90, 6800XT €799
Per la Gigabyte 3080 ho preso il prezzo del modello "base", non prendo i prezzi delle vari Eagle/Aorus perché altrimenti mi viene da ridere. :rotfl:
Ricordati che gli MSRP sono di $649 per le AMD, e $699 per le nVidia.
Il passo falso sta proprio nell'aver seguito nVidia in questo scherzetto di annunciare degli MSRP che non si riflettono per un cazzo nei prezzi medi dei modelli AIB, aumentati in maniera randomica di $100-150 e passa a modello. Per la 5700XT ad es., gli MSRP delle AIB erano mediamente + alti dell'MSRP AMD mediamente di $30-40.
@Hador: lol no, la RAM non c'entra un cazzo, l'MSRP di base di AMD (come l'MSRP di chiunque) è stabilito proprio considerando le specifiche di default del modello, e che permette ad un AIB di produrre un modello "secondo reference" e poterlo commercializzare a quel prezzo con un margine (seppur minimo) di profitto. E' il concetto DI BASE dell'MSRP.
Hador
28th November 2020, 23:53
Fino a che non ne hanno mai spedita una i prezzi li prenderei con le pinze.
Ad ogni modo 700 dollari + tasse la 3080, la 3080 TUF non OC costa 753 franchi qua, che sono ~830 dollari. Considerando tasse e import mi sembra in linea col prezzo di listino (magari una founder costerebbe qualcosa meno, ma ha una ventola in meno e dissipatore peggiore). Il problema sono i prezzi italiani come sempre
comunque i dissipatori delle AIB a sto giro sono sgravati, tutti in metallo, triventola, heatpipe come se piovessero. Mentre il dissipatore della reference AMD è piuttosto basico. Questa differenza secondo me pesa, più che sulle nvidia dove il dissipatore delle reference era più elaborato.
(cmq non ero abituato ad avere una scheda ad aria, cazzo quanto calore butta fuori)
Galandil
29th November 2020, 00:06
Ma assolutamente no, nessun dissipatore in metallo spaziale può giustificare questi salti di prezzo assurdi, tant'è che anche sulle 5700XT ad es. la Nitro+ aveva un dissipatore coi controcazzi, quasi alla pari di questo della 6800XT, e la differenza non era così mostruosa (5700XT Reference $399, Nitro+ $449, $50 che sono nel range classico di aumento di prezzo per una AIB con soluzione di dissipazione molto migliore).
Sul discorso di "prendere i prezzi con le pinze" non ha senso, o meglio, ce l'avrebbe se NESSUNO dichiarasse un MSRP: nel momento in cui lo fai, stai dichiarando pubblicamente quale dovrebbe essere il centro dell'intorno dei prezzi di listino.
Axet
29th November 2020, 00:42
@Axet, guarda che nVidia ha fatto la *stessa* cosa di AMD a riguardo dell'MSRP, anzi, lo fa da pure più tempo. Prendendo i prezzi di Drako.it (che ha parecchia roba in listino prezzi, obv disponibilità inesistente, ma almeno si può fare un confronto):
- Asus Strix Gaming: 3080 €954.91, 6800XT €869.90
- Asus TUF Gaming: 3080 €859.90, 6800XT €1039 (????)
- Gigabye Gaming: 3080 €899.90, 6800XT €799
Per la Gigabyte 3080 ho preso il prezzo del modello "base", non prendo i prezzi delle vari Eagle/Aorus perché altrimenti mi viene da ridere. :rotfl:
Ricordati che gli MSRP sono di $649 per le AMD, e $699 per le nVidia.
Il passo falso sta proprio nell'aver seguito nVidia in questo scherzetto di annunciare degli MSRP che non si riflettono per un cazzo nei prezzi medi dei modelli AIB, aumentati in maniera randomica di $100-150 e passa a modello. Per la 5700XT ad es., gli MSRP delle AIB erano mediamente + alti dell'MSRP AMD mediamente di $30-40.
@Hador: lol no, la RAM non c'entra un cazzo, l'MSRP di base di AMD (come l'MSRP di chiunque) è stabilito proprio considerando le specifiche di default del modello, e che permette ad un AIB di produrre un modello "secondo reference" e poterlo commercializzare a quel prezzo con un margine (seppur minimo) di profitto. E' il concetto DI BASE dell'MSRP.
Ha fatto la stessa cosa ma in maniera meno marcata, come dici giustamente l'MSRP della 6800xt è 50$ in meno della 3080, eppure ti ho dimostrato come le 6800xt AIB costino più delle 3080 AIB - almeno in Svizzera :shrug:
Ergo il problema è doppio: come dici giustamente tu, di base l'idea di seguire NVidia come prezzi non aveva un gran senso. A cui però va aggiunto il fatto che effettivamente le schede AMD costano più delle controparti NVidia, quindi entrambi sono andati oltre l'MSRP promesso ma AMD molto peggio.
Ignoro quale siano le ragioni, non è proprio il mio campo, ma il risultato è questo :D
Galandil
29th November 2020, 00:59
Meh, vediamo ora le schede prodotte da AIB non esclusivi come Sapphire e PowerColor che MSRP tirano fuori. Resta che questa continua corsa al rincaro (e neanche lieve) ha francamente rotto i coglioni.
Hador
29th November 2020, 10:11
Gala i prezzi vanno presi con le pinze perché devono stabilizzarsi, ad esempio la 3080 tuf è passata da 830 a 750 (franchi) prima che arrivassero in stock.
Inoltre i prezzi italiani sull'elettronica sono sempre assurdi, 700 dollari equivalgono spesso a 800-850 euro. Vedi gli iPhone che sono i più cari al mondo dopo il Brasile...
Dryden
29th November 2020, 12:36
Inoltre i prezzi italiani sull'elettronica sono sempre assurdi, 700 dollari equivalgono spesso a 800-850 euro. Vedi gli iPhone che sono i più cari al mondo dopo il Brasile...
Si ma quello è sempre stato per un discorso di tasse, in US quando presentano un prodotto il prezzo mostrato è senza imposte, motivo per cui i 700$ da noi diventano 800€.
Idem qualsiasi altra cosa rapportata con un sistema al 22% di Iva vs uno al 7%.
Sylent
30th November 2020, 09:53
Si ma quello è sempre stato per un discorso di tasse, in US quando presentano un prodotto il prezzo mostrato è senza imposte, motivo per cui i 700$ da noi diventano 800€.
Idem qualsiasi altra cosa rapportata con un sistema al 22% di Iva vs uno al 7%.
700 dollari diventano MINIMO 900 euro tra Iva, dazi e ricarico.
Comprare ORA una GPU è follia a meno di non avere un bel portafogli capiente e rientrare nella fascia "sbavatori seriali" che se non la prendono al day-one muoiono.
Tempo 6 mesi ed il prezzo sarà standardizzato.
Hador
30th November 2020, 09:58
700 dollari diventano MINIMO 900 euro tra Iva, dazi e ricarico.
Comprare ORA una GPU è follia a meno di non avere un bel portafogli capiente e rientrare nella fascia "sbavatori seriali" che se non la prendono al day-one muoiono.
Tempo 6 mesi ed il prezzo sarà standardizzato.
i prezzi delle gpu sono abbastanza costanti comunque, dubito scenderà più di ~80 euro nei prossimi mesi.
Boroming
2nd December 2020, 11:45
https://twitter.com/PartAlert
questo da la disponibilità sui vari amazon europei di 3070 3080 e 3090 e serie 6000 amd
se si imposta il 1 click buy c'è una buona chance nei primi istanti dopo il twit di aggiudicarsela
gia 1-2 minuti dopo sparisce :sneer:
Hador
10th December 2020, 11:57
ad ogni modo, Cyberpunk pare dimostrare che al momento RT on senza DLSS è sostanzialmente impossibile da utilizzare, rendendo le gpu AMD belle sulla carta ma all'atto pratico poco consigliabili in questo momento.
Axet
12th January 2021, 18:14
La situazione continua ad essere drammatica lato delivery, guardavo su digitec: al 21 Dicembre, solo il 15% degli ordini ricevuti dal lancio è stato evaso.
Oggi ho dato un occhio per vedere come sta messa quella che ho ordinato (non l'ho ancora cancellata, voglio fare un po' di scalping per rientrare dei danni morali :sneer:), e niente ancora dispersa.
La cosa interessante però è che hanno tolto TUTTE le 3080 dal sito (ci accedi solo se hai il link alla scheda, come ce l'ho io dalla schermata dell'ordine).
Se cerchi RTX 3080 escono solo water block e PC preassemblati.
Dio che macello :rotfl:
Ah ovviamente anche la Strix dal sito scrauso è ancora dispersa, nonostante mi avessero dato come ultimo aggiornamento iil 4 di gennaio :rotfl:
Hador
12th January 2021, 18:30
anche la 3080 EK che io ho in ordine su digitec è scomparsa, all'inizio diceva che sarebbe arrivata dopo 1 settimana, poi più nulla. Leggevo gente in italia in coda sui modelli Asus e dicono ETA aprile :sneer:
Comunque anche io la lascio in ordine al momento, anche perché la ho pagata 200 franchi in meno a quanto è fuori al momento, al max la rivendo.
Ieri han messo fuori 10 gigabyte eagle a tipo 950 franchi (contro gli 800 canonici) e sono andate via in 3 minuti
-edit. comunque mi devi una birra per averti spinto ad ordinare la gigabyte, altrimenti a sto giro eri ancora li a rosicare :nod:
Dryden
12th January 2021, 20:02
Situazione di turbo crisi di reperibilità ancora in alto mare, a questo punto tra le colpe metto in testa il mining.
https://www.tomshw.it/hardware/guadagnare-128-000-dollari-allanno-vi-servono-78-gpu-rtx-3080/
Questo dove le ha trovate 78 RTX 3080 tutte dello stesso modello? Le ha prese dirette dalla casa madre per forza. Risiamo da punto a capo dove le schede non arrivavano sul mercato perchè finivano dirette nelle farm senza passare dai reseller.
Pic STK
14th January 2021, 11:50
penso che sia stato uno dei più "tragici" flop della storia dell'hardware. Sembra quasi che abbiano rilasciato delle versioni "prototipo" creando solo hype consapevoli che ci sarebbe voluto un anno per averle prodotte in massa...
-=Rho=-
14th January 2021, 12:41
A settembre poi usciranno le 40xx :sneer:
Axet
14th January 2021, 12:59
A settembre poi usciranno le 40xx :sneer:
Ma è confermato? Strano che esca una nuova serie dopo solo 1 anno :scratch:
-=Rho=-
14th January 2021, 20:31
Era una battuta
Sylent
16th January 2021, 16:41
penso che sia stato uno dei più "tragici" flop della storia dell'hardware. Sembra quasi che abbiano rilasciato delle versioni "prototipo" creando solo hype consapevoli che ci sarebbe voluto un anno per averle prodotte in massa...
se le vendono sottobanco ai miners o scoppia la bolla delle crypto o non le vedremo per anni... altro che flop, ne stanno vendendo tonnellate solo che gli utenti normali non le vedono.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.