View Full Version : Monster Vs Hornet
Jarsil
10th September 2005, 15:04
Eccoci qua.
Sono a breve distanza dall'acquisto, ed è ovvio che i dubbi vengano sempre all'ultimo momento.
Premettendo che le differenze di potenza e motore le conosco già, e che la fascia di prezzo del Monster 620 Dark e della Hornet 600 è la stessa o quasi (nuove sono entrambi a circa 7500+messa su strada).
Gradirei soprattutto da chi ha avuto modo di guidarle entrambi un parere sulla differenza in termini di feeling di guida, progressività dell'erogazione del gas e roba simile tra le due.
Non mi interessa il concetto che la Hornet abbia quasi 40 CV in piu', mi interessa sapere in che termini viene erogata la potenza: se la moto è "nervosa" stile R6, non la voglio manco vedere da lontano :D
E non deve manco essere una guerra tra ducati e honda, io di mio sono ducatista ma mi interessa prima di tutto la moto in quanto tale :D
Derinder
11th September 2005, 04:19
la hornet fa vzzzzzzzzzzzzzzzzz
la monster fa propopopopropopopo...
questione di gusti :D
Rashin
11th September 2005, 08:51
la Hornet è la naked più venduta e ovunque tu vada ti diranno che è una moto che non ha ne pregi ne difetti degni di nota, il fatto che sia una giapponese e per di più 4 cilindri secondo me permette una guida più tranquilla, cioè ti piazzi in 3-4 e vai dove ti pare, personalmente preferisco il monster sul misto un 2 cilindri credo ti faccia divertire come poche cose
Sillybee
11th September 2005, 20:12
Kawa z750 no Jarsil?
kopl
11th September 2005, 21:00
la dark 620 è abbastanza tranquilla e facile da gestire, arrivano anche a consigliarla alle motocicliste con poca esperienza proprio per il modo di guida
la hornet non ti so dire, però tra le due opterei per la raptor. La 1000 ti consuma un bel pò, ma c'è anche la versione 650 che non è malaccio
Oro
12th September 2005, 17:35
ao' Jar.. Koplazzo ti ha appena dato della figa :lick:
secondo me dipende tutto dall'uso che ne devi fare.. ti diro' anche di non sottovalutare una scelta (totalmente diversa) di una V-strom 650 se vuoi rimanere su quel taglio di cc... poi oh.. il telefono ce l'hai eh ;)
Llaydee
13th September 2005, 17:57
Personalmente da (purtroppo) ex motociclista al momento investirei i miei denari su una japponese, principalmente per una questione di denaro , una moto come la Ducati quando viene rivenduta (a meno che non si tratti di una serie veramente particolare) ha un valore di mercato tragicamente inferiore alla contropartita japponese, inoltre i problemi relativi alla meccanica ed alla affidabilità Ducati non sono ancora stati risolti.
Certo il suono Ducati è estremamente godurioso ma alla fin fine una jappo (quale la Hornet ad esempio) da sensazioni analoghe mantenendo cmq prestazioni , consumi ed affidabilità ad un altro livello.
Jarsil
13th September 2005, 18:05
Personalmente da (purtroppo) ex motociclista al momento investirei i miei denari su una japponese, principalmente per una questione di denaro , una moto come la Ducati quando viene rivenduta (a meno che non si tratti di una serie veramente particolare) ha un valore di mercato tragicamente inferiore alla contropartita japponese, inoltre i problemi relativi alla meccanica ed alla affidabilità Ducati non sono ancora stati risolti.
Beh oddio... il Monster dopo 3 anni vale 2000 euro in meno del nuovo... su un valore nuovo di 7500, farcene 5500 non è una cosa su cui sputare imho...
Malbrouk
13th September 2005, 20:05
La ducati monster è un trattore che non si muove da terra, se vuoi arare i campi o far suonare gli allarmi alle macchine fai pure...se vuoi una jappo silenziosa e performante (e economica) prendi la hornet...
ps: magari non vi fregherà molto ma con la mia rs 125 una ducati 600 me la mangio quando voglio :confused:
kopl
13th September 2005, 21:31
ps: magari non vi fregherà molto ma con la mia rs 125 una ducati 600 me la mangio quando voglio :confused:
:nod: :nod:
magari confrontando due moto dello stesso tipo e nate per la stessa fascia di utilizzo...
saltaproc
14th September 2005, 07:57
bhe la ducati è obbiettivamente + accattivante come linea ma purtroppo durante i due anni che l'ho avuta mi ha dato + grattacapi che il resto come affidabilità
la hornet l'ho usata poco ma per quel poco che l'ho guidata è decisamente + maneggievole come utilizzo su strada anche se da meno soddisfazzioni rispetto al mostro
Sakugochi
14th September 2005, 09:40
...al momento investirei i miei denari su una japponese, principalmente per una questione di denaro , una moto come la Ducati quando viene rivenduta (a meno che non si tratti di una serie veramente particolare) ha un valore di mercato tragicamente inferiore alla contropartita japponese...
Non parlo direttamente da motociclista, ma da amico di ex-monsterista e attualmente possessore per Super sport 900: lui ha preso un Monster dark 600 usato a circa € 5000 e l'ha rivenduto, dopo due anni e circa 15.000km, a € 4500. Non so se è una cosa che vale solo per Firenze perchè magari quì è pieno di Ducatisti incalliti, ma l'unica cosa su cui puoi veramente contare per quello che riguarda la Ducati è che non perde quasi nulla a rivenderla.
Per la questione Hornet vs Monster: la prima ha un telaio ed una ciclistica non fenomenale, ma un motore più brillante e soprattutto non è paragonabile per affidabilità, la seconda è nettamente superiore nella ciclistica e da molte più soddisfazioni nel misto ma, a meno di non prende cilindrate alte, ha una velocità di punta parecchio bassa e motore meno brillante rispetto alle giappo, e da sempre quei mille problemini tipici della Ducati come diceva anche saltaproc.
Oro sul V-strom: moto strepitosa, ma un po' particolare come taglia. Te sei alto, ma uno sotto 1.80 ci arriva a fatica a terra. Moto consigliata ai giocatori di basket che su quelle da strada sembrano sulle minimoto (vai Wayne, ti vogliamo vedere impennare! :D )
Thor
14th September 2005, 09:59
buh un amico aveva la hornet, ci si è trovato da schifo.
mo si è preso uno z750 ed è molto soddisfatto.
sulla ducati non mi pronuncio... anche se comprare italiano in sto periodo ci vuole del gran coraggio
Llaydee
14th September 2005, 11:04
Non parlo direttamente da motociclista, ma da amico di ex-monsterista e attualmente possessore per Super sport 900: lui ha preso un Monster dark 600 usato a circa € 5000 e l'ha rivenduto, dopo due anni e circa 15.000km, a € 4500. Non so se è una cosa che vale solo per Firenze perchè magari quì è pieno di Ducatisti incalliti, ma l'unica cosa su cui puoi veramente contare per quello che riguarda la Ducati è che non perde quasi nulla a rivenderla.
Per la questione Hornet vs Monster: la prima ha un telaio ed una ciclistica non fenomenale, ma un motore più brillante e soprattutto non è paragonabile per affidabilità, la seconda è nettamente superiore nella ciclistica e da molte più soddisfazioni nel misto ma, a meno di non prende cilindrate alte, ha una velocità di punta parecchio bassa e motore meno brillante rispetto alle giappo, e da sempre quei mille problemini tipici della Ducati come diceva anche saltaproc.
Oro sul V-strom: moto strepitosa, ma un po' particolare come taglia. Te sei alto, ma uno sotto 1.80 ci arriva a fatica a terra. Moto consigliata ai giocatori di basket che su quelle da strada sembrano sulle minimoto (vai Wayne, ti vogliamo vedere impennare! :D )
Ti dico solo che a Bologna è noto il detto : << Ducati , soldi rubati e mai più ridati!>>.
Sarà che sono in una zona in cui probabilmente l'interesse per le rosse di borgo panigale e' ridotto ma non penso di essere in una situazione particolare io.... per il discorso usato ti dico che io presi una KLE 500 ai tempi a 8 milioni delle vecchie lire e dopo 3 anni di utilizzo e ben 70.000 km fatti l'ho rivenduta ad un concessionario a 3800 eurini , con una ducati probabilmente avrei dovuto dargli qualcosa io per tenersela.
Poi son d'accordo con te che la Moshtra abbia un suo fascino molto particolare , che il suono di un moshtro (ben preparato) sia unico nel suo genere.......resta il fatto che i soldini non li vale.... anche una bella kawa cmq .... Z750 ad esempio che non costa un esagerazione e che si vende bene.....
Jarsil
14th September 2005, 14:34
Ti dico solo che a Bologna è noto il detto : << Ducati , soldi rubati e mai più ridati!>>.
Sarà che sono in una zona in cui probabilmente l'interesse per le rosse di borgo panigale e' ridotto ma non penso di essere in una situazione particolare io.... per il discorso usato ti dico che io presi una KLE 500 ai tempi a 8 milioni delle vecchie lire e dopo 3 anni di utilizzo e ben 70.000 km fatti l'ho rivenduta ad un concessionario a 3800 eurini , con una ducati probabilmente avrei dovuto dargli qualcosa io per tenersela.
Gigio... passino i discorsi sulla qualità. Ma sul valore economico ti sbagli.
Una Monster 600 del 2001 (quindi NON euro2, e 5 marce), vale 4200 euro OGGI. non mi sembra abbia perso mercato, anzi. Nuova: 7500. 2004: 6200. Ha perso meno del 20%...
kopl
14th September 2005, 15:03
nel cuore hai ducati, prendila e ti troverai bene, pronto a perdonarle ogni piccolo problema
Sillybee
14th September 2005, 15:18
opzione risparmio: http://sv.650.alternative.free.fr/pix/SV2003/Suzuki_SV650N_2003_st1gz.jpg
Cmq se la scelta è fra Hornet e Monster io sceglierei la Monster per il carisma che emana, mentre una Hornet non la noto nemmeno quando passa, anche se come prestazioni, tecnica e guidabilità non c'è confronto.
Se ami Ducati compra ducati, o te ne pentirai sempre :)
Axet
14th September 2005, 17:09
Io mi farei la hornet ma solo perchè i biclindrici non mi fanno giui e perchè il 620 è troooooooooooooooppo tranquillo (parafrasando, ha troppi pochi cavalli)..
Però come già diceva qualcuno, in quella categoria c'è anche la z750 che come linea è nettamente piu bella...
Oro
15th September 2005, 02:35
mi ripeterò, ma dipende sempre e comunque dall'uso che si vuol fare delle due ruote.. viaggio? passeggio? figa? :D
sulla base dell'obiettivo scegli il tipo di moto (naked/gt/enduro/ec..)
da li'.. se ne parla ;)
Axet
15th September 2005, 12:39
mi ripeterò, ma dipende sempre e comunque dall'uso che si vuol fare delle due ruote.. viaggio? passeggio? figa? :D
sulla base dell'obiettivo scegli il tipo di moto (naked/gt/enduro/ec..)
da li'.. se ne parla ;)
Mi pare che jar abbia già deciso nè :look:
Alla fine sia la monster, sia la hornet sia la z750 sono naked, quindi... :look:
Sakugochi
15th September 2005, 12:47
Jarsil, naked per naked spendi poco e vai sul sicuro con questa:
http://www.2ri.de/assets/big/MVA_101_2002_00_700x500_MV-AGUSTA-BRUTALE-S.jpg
Soprattutto c'ha pochi cavalli, quindi adatta per iniziare!
Axet
15th September 2005, 13:19
Effettivamente la brutale è gran bella (per essere una naked... a me non piacciono di principio ^^) :D
Del resto MV > all
Oro
15th September 2005, 22:28
ahuahu sta a vedere che mo' scopriamo in Protonzio un fan appassionato di Agusta :D
cmq avevo fatto quel discorso perchè magari Jarsilio ha in mente un'idea ma potrebbe rischiare di scegliere un oggetto a due ruote che non è al 100% compatibile con le sue esigenze.. magari gli piacciono da impazzire le naked ma dopo averla comprata si accorge che sì.. va bene.. ma non è al 100% quello che fa per lui :)
A me è capitato con la Transalp... è una moto di una versatilità spaventosa.. ci fai qualsiasi cosa.. però dall'alto dei miei 1.90x95kg non c'e' cupolino che tenga e quando mi ritrovo a pieno carico faccio una vela pazzesca..alla fine mi sono accorto che mi mancano dei cc e qualche kg in piu' di moto ;)
capita spesso.. per fortuna la TA rimane comunque un ottimo acquisto.. non potevo fare "errore" migliore ;)
Axet
15th September 2005, 23:20
ahuahu sta a vedere che mo' scopriamo in Protonzio un fan appassionato di Agusta :D
Ovvio.. la F4 è la moto piu bella che sia mai esistita :O
(e forse anche la migliore... :O)
Oro
16th September 2005, 00:54
tu che stai su per di la dovresti essere tutti i giorni in pellegrinaggio a Mandello, altro che cazzi :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.