Jarsil
13th November 2005, 11:01
Ieri prima vera uscita "lunga" in sella al Monster...
Per chi è della zona roma e provincia, il giro è stato:
Latina -Latina Scalo - Norma - Cori - Giulianello - Artena - Colleferro - Cave - Palestrina - Castel San Pietro Romano - Capranica Prenestina - San Vito Romano - Gennazzano - Colleferro - Artena - Giulianello - Cori - Doganella di Ninfa - Latina Scalo - Latina.
Circa 170 km percorsi con molta calma causa circa 7000 curve ;)
Partenza ore 11.00 da Latina centro, rientro con 2 brevi soste (caffé + paglia e benzinaio) alle 15.00, per un totale di circa 3 ore e mezza in sella.
A chiunque in zona Roma piacciano le stradine tortuose di montagna da affrontare in piega, con traffico pressoché inesistente, questo è un itinerario che consiglio MOLTO caldamente perché è divertentissimo, a livello paesaggistico è meraviglioso se beccate una giornata limpida come quella di ieri, è sufficientemente impegnativo per divertire con curve, tornanti e qualche bel drittone per allungare un po'.
Unica cosa cui prestare molta attenzione, al di là degli immancabili trattori e ape treruote che spesso si incontrano, l'umidità nella zona di Cori e quella tra Palestrina e San Vito Romano, zone perlopiù esposte a nord e quindi anche se non c'è stata pioggia è facile trovare la strada umida se non bagnata, quindi ocio ad entrare in piega come cristo comanda o andar lunghi è una sciocchezza ;)
Io me la sono veramente gustata, ero in coppia con un amico con un Kawa Z-1000 che conosceva già il percorso tranne un pezzo nuovo che voleva provare anche lui (il tratto palestrina - san vito romano). Ce la siamo spassata non poco :D
Per chi è della zona roma e provincia, il giro è stato:
Latina -Latina Scalo - Norma - Cori - Giulianello - Artena - Colleferro - Cave - Palestrina - Castel San Pietro Romano - Capranica Prenestina - San Vito Romano - Gennazzano - Colleferro - Artena - Giulianello - Cori - Doganella di Ninfa - Latina Scalo - Latina.
Circa 170 km percorsi con molta calma causa circa 7000 curve ;)
Partenza ore 11.00 da Latina centro, rientro con 2 brevi soste (caffé + paglia e benzinaio) alle 15.00, per un totale di circa 3 ore e mezza in sella.
A chiunque in zona Roma piacciano le stradine tortuose di montagna da affrontare in piega, con traffico pressoché inesistente, questo è un itinerario che consiglio MOLTO caldamente perché è divertentissimo, a livello paesaggistico è meraviglioso se beccate una giornata limpida come quella di ieri, è sufficientemente impegnativo per divertire con curve, tornanti e qualche bel drittone per allungare un po'.
Unica cosa cui prestare molta attenzione, al di là degli immancabili trattori e ape treruote che spesso si incontrano, l'umidità nella zona di Cori e quella tra Palestrina e San Vito Romano, zone perlopiù esposte a nord e quindi anche se non c'è stata pioggia è facile trovare la strada umida se non bagnata, quindi ocio ad entrare in piega come cristo comanda o andar lunghi è una sciocchezza ;)
Io me la sono veramente gustata, ero in coppia con un amico con un Kawa Z-1000 che conosceva già il percorso tranne un pezzo nuovo che voleva provare anche lui (il tratto palestrina - san vito romano). Ce la siamo spassata non poco :D