View Full Version : Tav....
Wolfo
12th December 2005, 16:52
.....
Senza considerare l'India ....
C'è da mettersi le mani nei capelli.
Mi spaventa molto di più....
Estrema
12th December 2005, 17:45
Bhè oddio l'india sono 10 anni che doveva esplodere come mercato il problema è che ci son popoli che sono di natura remissivi e l'india storicamente e socialmente è sempre stato il maggiordomo di uno stato potente; cinesi Inglesi Giapponesi ed ora Americani.
Alkabar
12th December 2005, 17:55
Bhè oddio l'india sono 10 anni che doveva esplodere come mercato il problema è che ci son popoli che sono di natura remissivi e l'india storicamente e socialmente è sempre stato il maggiordomo di uno stato potente; cinesi Inglesi Giapponesi ed ora Americani.
C'hanno milioni di programmatori.... prima o poi cominceranno a inventare soluzioni innovative, prima o poi saranno i leader dell'informatica. E se la combatteranno coi cinesi, i quali stanno mettendo su le fabbriche adeguate per la produzione massiccia di calcolatori elettronici....
Kolp
12th December 2005, 18:40
beh vivo 3mesi l'anno in cina e non stanno molto meglio che a cuba, santo domingo o altri posti infimi dove sono stato, tranquillo.
In città vivino come i topi, in campagna come i morti di fame ti placcano la macchina x chiederti 10 centesimi di euro..
tantè che da 1 anno a sta parte ogni giorno manifestano pure li... solo che li ammazzano tutti quelli che manifestano, lì...
si son accorti che i 150k ricchi sono sempre + ricchi e i 1150k poveri sono sempre + poveri finalmente..
per quanto riguarda i diritti della persona non dico niente.
però se mi dici che a cuba la gente sta come a santo domingo ti rido in faccia
ahzael
13th December 2005, 03:44
cmq ne girano di cazzate sulla cina, la gente che ancora pensa che se tu fai un secondo figlio vengono i soldati a sparargli mentre lo hai in braccio, che lollo, ma fatevela un po di cultura oltre a quella televisiva di 50 anni fa.
Il secondo filgio semplicemente non viene riconosciuto dallo stato, per cui non ha diritto a cose come la pensione o la scuola (cio non toglie che puo andare a scuola privata.
L occidente continuera a rimanere sempre indietro se continua a credere alle favolette della cina per ritrarli come lavoratori di risaie senza ne arte ne parte.
Axet
13th December 2005, 10:59
cmq ne girano di cazzate sulla cina, la gente che ancora pensa che se tu fai un secondo figlio vengono i soldati a sparargli mentre lo hai in braccio, che lollo, ma fatevela un po di cultura oltre a quella televisiva di 50 anni fa.
Il secondo filgio semplicemente non viene riconosciuto dallo stato, per cui non ha diritto a cose come la pensione o la scuola (cio non toglie che puo andare a scuola privata.
L occidente continuera a rimanere sempre indietro se continua a credere alle favolette della cina per ritrarli come lavoratori di risaie senza ne arte ne parte.
Beh, infatti è una cosa decisamente civile.
Niente scuola, niente pensione... già!
BlackCOSO
13th December 2005, 11:02
Il secondo filgio semplicemente non viene riconosciuto dallo stato, per cui non ha diritto a cose come la pensione o la scuola (cio non toglie che puo andare a scuola privata.
L occidente continuera a rimanere sempre indietro se continua a credere alle favolette della cina per ritrarli come lavoratori di risaie senza ne arte ne parte.
eh gia e' dalle tue parole si vede come l'occidente e rimasto indietro.....:sneer:
<Il secondo filgio semplicemente non viene riconosciuto dallo stato, per cui non ha diritto a cose come la pensione o la scuola (cio non toglie che puo andare a scuola privata. >
Cazzo!!! che idea geniale !!! voglio quel regime e quella politica!! :sneer: :elfhat:
Triagon
13th December 2005, 13:29
Aggiornamento da Beppegrillo.it
In un'intervista all’Espresso Marco Ponti, professore al Politecnico di Milano, uno dei maggiori esperti di economia dei trasporti in Europa e consulente della Banca Mondiale ha fatto queste interessanti affermazioni:
"… il sistema italiano è largamente sottoutilizzato. Su una linea normale a doppio binario possono transitare 240 treni al giorno, su una ad AV fino a 350. Non ha senso aggiungere su alcune tratte una tale enorme capacità, poiché non esiste una domanda di trasporto ferroviario di queste dimensioni. Si aggiunga che le linee ad AV sono costosissime".
“…le linee in Italia debbono correre tutte su viadotto o in galleria. E i costi salgono a livelli stratosferici. Inoltre, mentre l'AV francese è un'AV 'leggera', solo per passeggeri, il modello che abbiamo scelto noi è misto, passeggeri e merci, e assai più dispendioso".
"Non ha (questo modello) alcuna motivazione razionale: la capacità della rete esistente è molto esuberante rispetto alla domanda e le merci che viaggiano in ferrovia non hanno alcun bisogno di andare a 300 all'ora, bastano e avanzano i 180. Le gallerie hanno costi proporzionali al quadrato del loro raggio: farle un po' più larghe raddoppia la spesa. Se si vuole che i treni corrano veloci occorre che i trafori siano abbondanti, altrimenti si produce un 'effetto ariete' che li rallenta. Conclusione: o si fa come nel tratto AV tra Bologna e Firenze, che non viene ultimato perché i costi sono saliti in modo demenziale per fare gallerie ampie, oppure se ne fanno di normali, come nel progetto Frejus, ma allora i treni dovranno andare a non più di 120-150 all'ora. Alla faccia dell'AV".
"Esiste già un'AV che non costa nulla allo Stato: i voli low-cost. Imbattibili sopra i 500 km. Per andare da Torino a Parigi difficilmente si prenderà la Torino-Lione. Ma ciò renderà ancor più improbabile quadrare i conti: l'AV ha bisogno di flussi enormi di traffico per essere giustificata. Ne siamo lontani. I treni giornalieri a lunga distanza tra Milano e Torino sono 30 e viaggiano mezzi vuoti; quelli previsti dalle stime ufficiali sul Frejus sono una dozzina".
"Si è partiti promettendo che (il progetto AV) si sarebbe ripagato al 60 per cento. Poi si è scesi al 40 e infine è stato stabilito che bastava il 40 dei costi, esclusi quelli per i 'nodi' in prossimità delle città, molto dispendiosi. Secondo le mie simulazioni si arriverebbe al 20 per cento; altri stimano il 23. Il sistema è destinato al default: pagherà lo Stato. Molti di questi lavori verranno inaugurati ma poi non ci saranno i soldi per proseguirli e saranno ri-inaugurati a ogni tornata elettorale. La Torino-Lione è un monumento alla dissipazione: costerà almeno 13 miliardi, come 3 o 4 ponti sullo Stretto. Werner Rothengatter, presidente mondiale degli esperti di trasporti, nel suo 'Megaprojects' ha però calcolato che alla fine i costi di queste grandi opere aumentano in media del 30-40 per cento".
"Per sviluppare l'innovazione si deve puntare sulle tecnologie, non sul cemento. Quanto all'occupazione, oggi le grandi opere hanno un moltiplicatore modesto: non si mobilitano più, come nell'Ottocento, i braccianti. È poi evidente che il nostro è un territorio con un grande valore turistico per il futuro. Quindi ci sono modi più redditizi per spendere. A meno che qualcuno non si riprometta, per se stesso, grandi affari sulle grandi opere".
fonte: Espresso.
Axet
13th December 2005, 16:24
L'ennesima fonte non di parte..
Illuminatemi pls, tra grillo e l'espresso chi è quello piu schierato?
Glasny
13th December 2005, 16:54
L'ennesima fonte non di parte..
Illuminatemi pls, tra grillo e l'espresso chi è quello piu schierato?
Capisci che l'Espresso porta argomentazioni differenti e credibili rispetto a Grillo ?
Alkabar
13th December 2005, 17:15
L'ennesima fonte non di parte..
Illuminatemi pls, tra grillo e l'espresso chi è quello piu schierato?
Saranno faziosi e non ci piove sopra, ma non hanno tutti i torti, non serve a nulla.... come il ponte sullo stretto di messina :gha: .
Axet
13th December 2005, 17:19
Saranno faziosi e non ci piove sopra, ma non hanno tutti i torti, non serve a nulla.... come il ponte sullo stretto di messina :gha: .
Beh il ponte sullo stretto non mi pare così inutile.. certo, esiste il problema che manderà in crisi i traghetti sulla tratta in questione, però sarebbe una comodità assurda...s
Alkabar
13th December 2005, 18:53
Beh il ponte sullo stretto non mi pare così inutile.. certo, esiste il problema che manderà in crisi i traghetti sulla tratta in questione, però sarebbe una comodità assurda...s
Sono milioni di euro spesi in una cosa completamente inessenziale. A che ci serve ? Dobbiamo puntare sulla tecnologia, non porta da nessuna parte fare ponti, strade o STADI (decreti salva calcio)........
I fondi vanno piazzati dove servono, la dove c'è una situazione precaria e insostenibile. Non dove ci sono già soluzioni efficienti quello che serve ....
Non abbiamo le migliori infrastrutture, ma la nostra gente è comunque la più sveglia al mondo, se avessimo anche le infrastrutture, diventeremmo in breve un paese in grado di competere.
Che non siamo in grado di fare una tecnologia come quella della sony ? Non siamo in grado di fare calcolatori come quelli dell'intel, anzi meglio ottimizzati e senza palladium di mezzo ?
Sapete con chi lavora l'Intel ? Con due miei professori che fanno le simulazioni per loro.... LOL(Nanoelettronica) mondo piccolo eh ?
Dai ragazzi, stiamo qua a litigare per idee politiche di sta funcia, a noi l'occasione di uscire da sta merda è già sfuggita, ma se stiamo qua a perdere tempo sfuggirà anche ai nostri figli e nipoti.
Triagon
13th December 2005, 20:28
Beh il ponte sullo stretto non mi pare così inutile.. certo, esiste il problema che manderà in crisi i traghetti sulla tratta in questione, però sarebbe una comodità assurda...s
Certo utilissimo, infatti io da Firenze per andare a palermo non prendo mica aereo, mi faccio odissea di 14 ore compreso salerno reggio calabria per poi risparmiare 1 ora a passare stretto, embe, tirati su le cioccie.
Utilizzimo.
Come il cavolo a merenda.
Jarsil
14th December 2005, 04:08
Certo utilissimo, infatti io da Firenze per andare a palermo non prendo mica aereo, mi faccio odissea di 14 ore compreso salerno reggio calabria per poi risparmiare 1 ora a passare stretto, embe, tirati su le cioccie.
Utilizzimo.
Come il cavolo a merenda.
Troppo abituato a guardare il tuo piccolo e a salvarti la coscienza copiaincollando Grillo...
Il ponte non è forse un'opera totalmente fondamentale... ma servirà a ridurre la quantità di attesa per le merci e consentirà anche lì un collegamento senza interruzione per il materiale su rotaia, consentendo il transito anche di merci sullo stretto attraverso la ferrovia. Il che si traduce in circa 1 giorno in meno di viaggio per le merci (e 1 giorno di viaggio COSTA al cliente finale)
Sakugochi
14th December 2005, 05:59
Troppo abituato a guardare il tuo piccolo e a salvarti la coscienza copiaincollando Grillo...
Il ponte non è forse un'opera totalmente fondamentale... ma servirà a ridurre la quantità di attesa per le merci e consentirà anche lì un collegamento senza interruzione per il materiale su rotaia, consentendo il transito anche di merci sullo stretto attraverso la ferrovia. Il che si traduce in circa 1 giorno in meno di viaggio per le merci (e 1 giorno di viaggio COSTA al cliente finale)
Esisiste un traffico di merci così intenso tra la Calabria e la Sicilia da giustificare un'opera così costosa e complessa? Non è esattamente un ponte tra Bologna e Firenze
Per non parlare del magna magna dietro, che poi dite che uno è sempre sospettoso...:nod:
Ok alle grandi opere, al limite anche contro l'opinione pubblica locale, ma quando sono giustificate da un'utilizzazione pratica effettiva e controllate per evitare di farle alla cazzo come al solito (es. falde acquifere inquinate o del tutto cancellate per la realizzazione delle gallerie della TAV)
ihc'naib
14th December 2005, 07:25
up Saku: jarsil..Una cosa e' pensare solo al proprio giardino, e hai ragione. Ma qui e' l'opposto. Il ponte sullo stretto puo' convenire solo finche' si tratta di collegamenti Sicilia-(Calabria, Basilicata, Puglia).. dalla campania in su prendi un traghetto. E poi, sopratutto, bisogna confrontare i vantaggi con i costi. Secondo me i trasportatori erano piu' contenti se con una dose molto minore di soldi facevi un allacciamento lungo il Valdarno per togliere il gorgo autostradale "Firenze Sud - Firenze Nord" dal tratto Bologna-Roma
Glasny
14th December 2005, 07:35
Non vorrei deludervi ma ci sono lavori anche sulla SA-RC, sulle reti ferroviarie, quindi il ponte non mi sembra tanto inutile, inoltre favorirebbe lo sviluppo della zona. I trasporti sono importantissimi per lo sviluppo economico, una volta fatto il ponte e ammodernato il resto della rete, la quantità di merci e persone aumenterà. Inoltre non è da sottovalutare il valore simbolico(collegamento della sicilia al continente con un ponte!) e il fatto che si darà lavoro a parecchi giovani del sud per 15 anni. Il progetto prevede poi che i finanziamenti siano privati, quindi non si tratta nemmeno di denaro pubblico, anche perchè sarebbe impossibile farlo con un appalto che poi si sa già come va a finire.
Triagon
14th December 2005, 09:38
Troppo abituato a guardare il tuo piccolo e a salvarti la coscienza copiaincollando Grillo...
Il ponte non è forse un'opera totalmente fondamentale... ma servirà a ridurre la quantità di attesa per le merci e consentirà anche lì un collegamento senza interruzione per il materiale su rotaia, consentendo il transito anche di merci sullo stretto attraverso la ferrovia. Il che si traduce in circa 1 giorno in meno di viaggio per le merci (e 1 giorno di viaggio COSTA al cliente finale)
Eh si orticello lol, infatti so solo 50 anni che vengono finanziate opere al Sud sopratutto Sicilia e i soldi spariscono. Ed e' anche arcinoto che la Sicilia sia la piu grande regione esportatitrice di merci.
Con il traghetto i Tir tra arrivare a messina e passare ci perdono 3 ore
con il ponte risparmierebbero 2 ore 3 mezzo bone si, ma non vedo tutta sta differenza, tu dici 1 giorno risparmiato, ma indoe??
Ci sarebbero almeno altre 150 infrastrutture da ammodernare o costruire prima del ponte di messina, che tra l'altro dovrebbere andare ad unire due popoli che si stanno pesantemente sulle palle come calabresi e siciliani: gli uni parlano espirando gli altri inspirando, pensa un po te che favore che gli fanno asd.
Estrema
14th December 2005, 09:40
Questione ponte dello stretto:
Allora pare che nei programmi della sinistra ci sia lo sviluppo della questione porti e infrastutture, del sud italia, questo per aprire nuovi mercati verso oriente, ( naturalmente da buon ex comunisti pianificano a lunghissimo termine) perciò se dobbiamo potenziare le strutture portuali della Sicilia Taranto, Napoli,e via dicendo è ovvio che il ponte è di vitale importanza, come la rete stradale e ferroviaria.
Naturalmente questo in un progetto di ristrutturazione della rete commerciale Italiana, come opera in se è ovvio che non porterebbe benifici ma solo uno spreco di soldi visto che per il momento con molta meno spesa si potrebbero ampliare il numero delle tratte messina- reggio con più traghetti.
Sakugochi
14th December 2005, 09:51
Non vorrei deludervi ma ci sono lavori anche sulla SA-RC
Non vorrei deludere te, ma i lavori sulla SA-RC credo che l'abbiano iniziati i Borboni (se non i romani) :D
Resterà per sempre un strada piena di problemi perchè è costruita in una zona dove non è possibile fare più di tanto per la conformazione del territorio. L'unica soluzione sarebbe fare un galleria che parte dalla costiera amalfitana e sbuca dopo la Sila, ma mi parrebbe quantomeno azzardata (ora Lunardi legge il forum e siamo nella merda per colpa mia :( )
Inoltre non è da sottovalutare il valore simbolico(collegamento della sicilia al continente con un ponte!) e il fatto che si darà lavoro a parecchi giovani del sud per 15 anni.
Lasciamo stare il valore simbolico e le previsioni che un ponte risolleverà l'economia siciliana e di tutto il mezzogiorno (nella prossima finanziaria prevederei solo autostrade, così l'economia italiana uscirà dalla crisi), ma un ponte come quello 15 anni? Vogliamo tirare lungo per far lavorare un po' tutti? E quelli che il lavoro ce l'hanno già e lo perderanno per il ponte? Tipo portuali per i traghetti su entrambe le sponde e pescatori, che sono parte fondamentale dell'unico settore se non florido almeno decente presente in zona? Quindi per una cosa che forse potrebbe aiutare a fare qualcosa mandiamo in crisi le poche che già funzionano: bella soluzione
:nod:
Kolp
14th December 2005, 09:52
Non vorrei deludervi ma ci sono lavori anche sulla SA-RC, sulle reti ferroviarie, quindi il ponte non mi sembra tanto inutile, inoltre favorirebbe lo sviluppo della zona. I trasporti sono importantissimi per lo sviluppo economico, una volta fatto il ponte e ammodernato il resto della rete, la quantità di merci e persone aumenterà. Inoltre non è da sottovalutare il valore simbolico(collegamento della sicilia al continente con un ponte!) e il fatto che si darà lavoro a parecchi giovani del sud per 15 anni. Il progetto prevede poi che i finanziamenti siano privati, quindi non si tratta nemmeno di denaro pubblico, anche perchè sarebbe impossibile farlo con un appalto che poi si sa già come va a finire.
i lavori sulla Salerno - Reggio Calabria ci sono da sempre ormai
Glasny
14th December 2005, 10:56
i lavori sulla Salerno - Reggio Calabria ci sono da sempre ormai
Si che io ricordi ci sono sempre stati, ma ogni anno vanno qualche km più in là prima o poi finisco e che cazzo...
Triagon
14th December 2005, 13:06
Si al tempo che sono al Km 100 devono rifare il primo perche distrutto lol
Uraner Almasy
14th December 2005, 13:46
ma essere favorevoli al ponte o qualsiasi altra grande opera solo perchè è una figata dopo averle a disposizione? no?
...non è che dopo presentano il conto e dobbiamo pagare dei soldi in +,le tasse sono già alte bly blu bla ,tanto vale che i soldi vengano usati in cose del genere piuttosto che nell'ennesimo stipendio dell'ennesimo stronzo all'ingrasso assenteista autoblu-munito no? ^^
Sakugochi
14th December 2005, 13:47
ma essere favorevoli al ponte o qualsiasi altra grande opera solo perchè è una figata dopo averle a disposizione? no?
...non è che dopo presentano il conto e dobbiamo pagare dei soldi in +,le tasse sono già alte bly blu bla ,tanto vale che i soldi vengano usati in cose del genere piuttosto che nell'ennesimo stipendio dell'ennesimo stronzo all'ingrasso assenteista autoblu-munito no? ^^
Ma usarli per cose utili, anche se non sono "figate", no?
:(
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.