PDA

View Full Version : Wireless LAN : Ad Hoc vs Access Point



Kinson
19th December 2005, 21:00
Salve a todos :

-Stanco di avere un cavo che mi passa da un capo all altro della casa ( e soprattutto di mio padre che tira i cavi lungo la casa perchè deve collegarsi col cavo cross oppure frega direttamente il mio perchè gli fa fatica a tirare un cavo da un cassetto ) mi son deciso di passare al Wireless !

Domande basilari :

- la rete lan classica la posso mantenere o da noia ? lo chiedo perchè immagino che se avrò casini almeno evito di essere tagliato del tutto fuori dalla rete per chiedere aiuto -.-

- Ad Hoc o con Access Point ? Ve lo chiedo perchè di base ho necessità solamente di mettere in rete il portatile con il pc principale per internet e condivisione files , ma l'idea di poter ampliare i supporti senza filo futuri mi porterebbero a prendere un Access point perchè ah hoc posso giusto connettere i due pc e basta .

-30 euro vs 85 : è la differenza tra i supporti che mi son fatt odare in prestito dal mio amico negoziante per fare un po di prove , la differenza ci sta che dire ? modelli sono lynksys wireless G , uno è un semplice connettore di rete wireless e un altro è un modem-router con firewall interno 4 porte eternet e caxxi vari -.-

- Ho provato a fare quella ad hoc , ma non son riuscito : son passato per la config di win , ma senza risultati : al massimo il portatile vede il Pc ma quest ultimo lo da per disconnesso -.- ç___ç

Se potete darmi delle info su quale modalità wireless scegliere , e quindi poi come settarla vi ringrazierei infinitamente :cry:

ahzael
19th December 2005, 21:13
ho lo stesso router tranne che il mio non funge da modem. ma non mi da mica sti problemi, la mia e' settata cosi

Modem di rete collegato al router
2 PC collegati tramite cavo di rete
2 pc collegati in wireless con schede D-link da 54 mbs
1 portatile collegato con il coso usb da 11mbs


tutti i pc sono settati con ip statici e il server dhcp del router e' spento
firewall del router spento

tutti i pc hanno il gateway settato sul router (192.168.1.1)
e i dns settati su statici da come li da il router.

Tutto funzionante


a volte , penso sia un problema di windows, ti da il segno come se fosse disconesso ma in realta' e' connesso.

Kinson
20th December 2005, 09:20
no aspè aza , quello che stavo provando finora era di settare la rete semplicemente P to P , niente router . al massimo il portatile vede il pc , ma non si trovano , forse è problema della chiave wireless che da noia conwindows , devo provare a scaricare i driver nuovi che quelli del cd di installazione temo facciano un po mertda .

la domanda era : se voglio installare altri appaecchi da collegare per la rete wireless il sistema ad hoc me lo sbatto sui cosiddetti , forse mi conviene usare il metodo access point ç_ç

Galandil
20th December 2005, 09:23
Evita l'Ad-Hoc e usa l'AP.

Kinson
20th December 2005, 17:43
ok ora provvedo : domanda : da dove vedo la velocità della porta usb del portatile ? ho un asus serie 3000 , tra poco fa un paio di anni e vorrei togliermi il dubbio sull eventuale lentezza .

p.s: c'è una scheda pcmcia per usare usb2 o altre amenità ?

tnx ancora :)

Tanek
20th December 2005, 18:42
Si pcmcia con usb2 ce n'e' di sicuro, ne avevo vista una un annetto fa ke il mio portatile e' un po' vetusto :/

Kinson
23rd December 2005, 04:15
ok allora aggiorno : settato tutto : presa scheda pci per il portatile , ma ho dovuto settare il touter connettendolo col cavo ethernet dal portatile , il pc mio non riconosce il router , vede solo la lan attiva ma non accede alla rete ? -.- dovrò dare a mano gli ip del router ?

Seconda domanda : esendo un router wireless ( e dato che la sala del pc che ho è in un angolo della casa ) mi converrebbe configurare anche il pc con un adattatore wifi e piazzare il router in una posizione piu centrale ? ^^