View Full Version : Bertinotti- Maroni
ihc'naib
16th March 2006, 20:05
Allettato per cause di forza maggiore (anzi, addivanato), sono incappato in una replica satellitare del dibattito tra Bertinotti e Maroni. Vi regalo le mie impressioni:
- Prodi e Berlusconi fanno schifo. E' stato un piacere ascoltare quei due signori ragionare, (e sottolineo RAGIONare) su tutto con serenita', rispetto, e senza (troppa) demagogia.
- Mi dispiace che la Lega sia ricettacolo di molte persone che disprezzo, perche' alcune idee mi piacerebbe poterle votare senza sostenerne troppe altre che mi fanno rivoltare il sangue nelle viscere.
- Mi dispiace che nel decorrere del dibattito Bertinotti non abbia finito per rispondere alla domanda di Maroni ("apprezzo che avete preso le distanze dai casinari di Milano, ma poiche' sono sotto la vostra "giurisdizione" che azioni forti pensate di fare per opporvi ad essi? "). Dopo quella frase di Maroni le stesse regole del dibattito Prodi-Berlusconi hanno portato al cambio di argomento
- Bertinotti ha spiegato che la posizione di RC e' in linea di massima quella di voler ampliare il supporto democratico e coinvolgere in una vita civile e democratica gli arringafolle di cui si parlava con Kinson. (questo aldila' degli specifici casi giuridici). Insomma, come Jarsil ha spesso ricordato, nelle file di tutta la politica di oggigiorno ci sono persone che dovrebbero essere o essere state in carcere. Qualcuno a suo tempo deve averli richiamati a vita civile, e queste sono le intenzioni di Bertinotti nei confronti degli arringafolle.
- Come per ogni programma, anche quello di RC porta delle cose che non mi convincono. Nonostante, questo, probabilmente lo votero', perche' e' quello che mi sembra piu' convincente e piu' convinto.
Kith
16th March 2006, 20:23
Maroni è un'ottima persona, se se ne andassero dalla Lega Borghezio e Calderoli probabilmente sarei indeciso chi votare (tra lega e An ), ma per ora il migliore resta Fini.
Prodi e Berlusconi sono due personaggi che di politica non capiscono un cazzo.
Dall'altra parte (ovvero a sinistra) di personaggi seri ce ne son 2: Bertinotti e la bonino
Il primo un idealista piuttosto diretto nel esprimere le sue idee (che sono opposte alle mie altrimenti lo votavo :p ), la seconda pure è una che si da molto da fare.
il resto è un ammasso di gente ridicola e pusillanime (figata sto aggettivo asdsda)
Hador
16th March 2006, 20:42
tutti alla foce del po' a fare i riti celtici!
Alkabar
16th March 2006, 21:34
tutti alla foce del po' a fare i riti celtici!
Anfetamine o LSD ? :rain:
Masteryx
16th March 2006, 21:37
.
- Come per ogni programma, anche quello di RC porta delle cose che non mi convincono. Nonostante, questo, probabilmente lo votero', perche' e' quello che mi sembra piu' convincente e piu' convinto.
non voglio parlare di programmi
ma voglio parlare di persone tu veramente hai intenzione di votare un TEPPISTA, perchè il signor Caruso questo è.
ma poi mi chiedo perchè il 8-10% degli italiani vota per un partito comunista, tu ich sicuramente conoscerai la storia e saprai sicuramente quali orrori e quali stragi ha fatto il regime comunista, stragi maggiori rispetto agli altri regimi totalitari...
premettendo che non sono assolutamente un neofascita...
mi chiedo perchè esiste una norma GIUSTA che prevede una pena per apologia al fascismo, e non una che prevede l'apologia al comunismo?
no perchè a me un fascista fa schifo quanto e come un nazista i quali fanno schifo quanto e come un comunista
my 2 cent
Kolp
16th March 2006, 21:41
Allettato per cause di forza maggiore (anzi, addivanato), sono incappato in una replica satellitare del dibattito tra Bertinotti e Maroni. Vi regalo le mie impressioni:
- Prodi e Berlusconi fanno schifo. E' stato un piacere ascoltare quei due signori ragionare, (e sottolineo RAGIONare) su tutto con serenita', rispetto, e senza (troppa) demagogia.
- Mi dispiace che la Lega sia ricettacolo di molte persone che disprezzo, perche' alcune idee mi piacerebbe poterle votare senza sostenerne troppe altre che mi fanno rivoltare il sangue nelle viscere.
- Mi dispiace che nel decorrere del dibattito Bertinotti non abbia finito per rispondere alla domanda di Maroni ("apprezzo che avete preso le distanze dai casinari di Milano, ma poiche' sono sotto la vostra "giurisdizione" che azioni forti pensate di fare per opporvi ad essi? "). Dopo quella frase di Maroni le stesse regole del dibattito Prodi-Berlusconi hanno portato al cambio di argomento
- Bertinotti ha spiegato che la posizione di RC e' in linea di massima quella di voler ampliare il supporto democratico e coinvolgere in una vita civile e democratica gli arringafolle di cui si parlava con Kinson. (questo aldila' degli specifici casi giuridici). Insomma, come Jarsil ha spesso ricordato, nelle file di tutta la politica di oggigiorno ci sono persone che dovrebbero essere o essere state in carcere. Qualcuno a suo tempo deve averli richiamati a vita civile, e queste sono le intenzioni di Bertinotti nei confronti degli arringafolle.
- Come per ogni programma, anche quello di RC porta delle cose che non mi convincono. Nonostante, questo, probabilmente lo votero', perche' e' quello che mi sembra piu' convincente e piu' convinto.
ieri mi sono visto il dibattito a spezzoni. sicuramente i due politici hanno dimostrato di più rispetto ai rispettivi leader di coalizione. anche nel rispetto reciproco (introduzione di maroni e risposta di bertinotti).
però maroni fa parte di un partito che, come ricorda hador, si può definire quanto meno folkloristico e che ha idee alquanto razziste e xenofobe. non è un caso che al suo interno vi ci siano personaggi dello spessore di calderoli e borghezio! tra l'altro è stata buttata fuori dal suo gruppo parlamentare al parlamento europeo proprio oggi (pare che il motivo sia sempre la maglietta di calderoli). quindi credo esistano validi motivi per non votare lega; contando che ho tralasciato tutti i discorsi riguardanti il meridione, l'italia (argomento tanto caro ad una parte della destra tra l'altro) e i coinvolgimenti con la bpi
Kolp
16th March 2006, 21:42
mi chiedo perchè esiste una norma GIUSTA che prevede una pena per apologia al fascismo, e non una che prevede l'apologia al comunismo?
no perchè a me un fascista fa schifo quanto e come un nazista i quali fanno schifo quanto e come un comunista
perchè i comunisti che mangiano i bambini hanno contribuito a liberare l'italia dal nazifascismo e hanno contribuito a scrivere la costituzione. a me sembrano due buoni motivi
Drako
16th March 2006, 21:48
Certo perchè votando RC sono un mangiabambini e votando AN sono un nazista. Finitela !
Masteryx
16th March 2006, 21:50
perchè i comunisti che mangiano i bambini hanno contribuito a liberare l'italia dal nazifascismo e hanno contribuito a scrivere la costituzione. a me sembrano due buoni motivi
si certo difatti quando siamo andati a fare guerra in russia i grandi comunisti ci hanno trattato benissimo....hanno lasciato morire gli italiani che battevano in ritirata di assideramento...
se nn era per americani in larga parte l'Italia veniva liberata con la ceppa
e poi questo guardare solo al proprio mi fa altamente schifo....il comunismo ha ammazzato NEL MONDO + gente di TUTTI i regimi totalitari....ma visto che erano di nazionalità non italiana dobbiamo fregarcene?
bella merda
Hador
16th March 2006, 22:04
si certo difatti quando siamo andati a fare guerra in russia i grandi comunisti ci hanno trattato benissimo....hanno lasciato morire gli italiani che battevano in ritirata di assideramento...
se nn era per americani in larga parte l'Italia veniva liberata con la ceppa
e poi questo guardare solo al proprio mi fa altamente schifo....il comunismo ha ammazzato NEL MONDO + gente di TUTTI i regimi totalitari....ma visto che erano di nazionalità non italiana dobbiamo fregarcene?
bella merda
e che dovevano fare buttare le armi e farsi uccidere? GUERRA IN RUSSIA -_-
detto ciò il comunismo reale si è evoluto in dittatura ma la dittatura, l'uso della forza, l'omicidio e lo sterminio non sono predicati nella filosofia/ideologia comunista.
Al contrario il nazismo e il fascismo sono dittature dichiarate che sfruttano, per filosofia/ideologia, la forza, l'omicidio e lo sterminio come armi.
Dichiararsi comunisti non vuol dire voler uccidere i ricchi, dichiararsi nazisti vuol dire voler uccidere gli ebrei. Ecco dove sta la tua differenza
Kolp
16th March 2006, 22:07
si certo difatti quando siamo andati a fare guerra in russia i grandi comunisti ci hanno trattato benissimo....hanno lasciato morire gli italiani che battevano in ritirata di assideramento...
se nn era per americani in larga parte l'Italia veniva liberata con la ceppa
e poi questo guardare solo al proprio mi fa altamente schifo....il comunismo ha ammazzato NEL MONDO + gente di TUTTI i regimi totalitari....ma visto che erano di nazionalità non italiana dobbiamo fregarcene?
bella merda
se queste sono le tue idee domani mi aspetto di vederti in piazza ad invocare una guerra contro la cina e a manifestare contro la costituzione.
e ti vorrei ricordare che nella seconda guerra mondiale "i cattivi" eravamo noi e che i russi sul loro fronte ci hanno perso veramente un sacco di soldati per sconfiggere il nazifascismo. loro la guerra l'hanno vinta insieme a usa e uk.
poi fai ridere, l'italia è andata in russia a fare la guerra insieme agli amichetti nazisti e i "grandi comunisti" non c'hanno pensato due volte a far morire gli italiani di freddo... sticazzi, che dovevano fare? portarli a casa e offrirgli una pizza? si combatteva la guerra più grande che ci sia mai stata e ripeto, i cattivi eravamo noi
Kith
16th March 2006, 22:09
e che dovevano fare buttare le armi e farsi uccidere? GUERRA IN RUSSIA -_-
detto ciò il comunismo reale si è evoluto in dittatura ma la dittatura, l'uso della forza, l'omicidio e lo sterminio non sono predicati nella filosofia/ideologia comunista.
Al contrario il nazismo e il fascismo sono dittature dichiarate che sfruttano, per filosofia/ideologia, la forza, l'omicidio e lo sterminio come armi.
Dichiararsi comunisti non vuol dire voler uccidere i ricchi, dichiararsi nazisti vuol dire voler uccidere gli ebrei. Ecco dove sta la tua differenza
basta con ste stronzate, comunismo reale blablabla, il comunismo nella storia è 1 (anzi più purtroppo): il governo totalitarismo che ha sterminato milioni di persone.
Delle idee di Marx non fotte il cazzo a nessuno, perchè di fatto non son mai state applicate ne tantomeno hanno ucciso nessuno.
Hador
16th March 2006, 22:14
basta con ste stronzate, comunismo reale blablabla, il comunismo nella storia è 1 (anzi più purtroppo): il governo totalitarismo che ha sterminato milioni di persone.
Delle idee di Marx non fotte il cazzo a nessuno, perchè di fatto non son mai state applicate ne tantomeno hanno ucciso nessuno.hai detto con linguaggio da bimbopaciocco quello che ho scritto io eh...
le idee di marx non sono mai state applicate ne tantomeno hanno ucciso nessuno, indi per cui se io mi dichiaro seguace delle idee di marx, cioè comunista, prendo automaticamente le distanze dallo stalinismo.
isi :nod:
Masteryx
16th March 2006, 22:18
se queste sono le tue idee domani mi aspetto di vederti in piazza ad invocare una guerra contro la cina e a manifestare contro la costituzione.
tu invece vai con i tuoi amici no-global...con a capo Caruso... a spaccare i negozi di Milano o di Genova o dove?
Hador
16th March 2006, 22:20
masteryx hai 10 anni? :nod:
Palur
16th March 2006, 22:21
masteryx hai 10 anni? :nod:
conosco gente che a 30 anni ancora nn capisce un cazzo cmq :rain:
Kolp
16th March 2006, 22:22
tu invece vai con i tuoi amici no-global...con a capo Caruso... a spaccare i negozi di Milano o di Genova o dove?
tu si che sai dialogare con argomenti validi. mi inchino a te :bow:
Masteryx
16th March 2006, 22:29
masteryx hai 10 anni? :nod:
no hador nn ho 10 anni
semplicemente stavo riflettendo sulla tua argomentazione e devo dire che in un certo senso il tuo discorso fila
mi spiego: è vero che il comunismo è basato su una filosofia/ideologia, mentre il nazismo e fascimo sono basati sulle armi e per dare un minimo di " importanza" e "riconoscimento" al movimento si sono dati anche una sorta di ideologia e filosofia
quello che io rinnego è l'utilizzo di una nomenclatura che a me ricorda + le vittime che le ideologie se devo essere sincero...
mi spiego anche in questo caso: se io sento dire neo-nazisti io penso subito ai campi di concentramento ecc, come se sento comunista il pensiero è il solito...
tengo a precisare che la mia era una domanda e la risposta di hador merita una riflessione le minchiate di kolp no
Hador
16th March 2006, 22:35
se io sento neo-nazisti penso a un gruppo di coglioni rasati vestiti di nero che vanno in giro in branco a sfasciare roba/picchiare barboni e cantare cori razzisti.
Se sento parlare di comunisti-centri sociali penso a dei sedicenni che si fanno le canne e ascoltano musica punk
sinceramente benchè non gradisca nessuna delle due cose non mi pare il caso attribuirgli lo stesso peso.
Masteryx
16th March 2006, 22:38
se io sento neo-nazisti penso a un gruppo di coglioni rasati vestiti di nero che vanno in giro in branco a sfasciare roba/picchiare barboni e cantare cori razzisti.
beh hador se ci levi i cori razzisti sembrano i black block o sbaglio?
( nn dico che i black block sono comunisti eh)
ma hador quelli che hanno distrutto 2 vie di milano erano neofascisti o hanno fatto quella civilissima protesta perchè una manifestazione di estrema destra?
Sulimo
16th March 2006, 22:50
se io sento neo-nazisti penso a un gruppo di coglioni rasati vestiti di nero che vanno in giro in branco a sfasciare roba/picchiare barboni e cantare cori razzisti.
Si anche io
Se sento parlare di comunisti-centri sociali penso a dei sedicenni che si fanno le canne e ascoltano musica punk
sinceramente benchè non gradisca nessuna delle due cose non mi pare il caso attribuirgli lo stesso peso.
Se io sento parlare di centri sociali li associo a qualche disordine/casino (ovviamente non sempre di grave entità come a milano)
Entrambi Neo-fasci e no global NON dovrebbero avere in qualsiasi governo vada al potere, nessuna voce in capitolo in nessun argomento imho.
Hador
16th March 2006, 22:53
beh hador se ci levi i cori razzisti sembrano i black block o sbaglio?
( nn dico che i black block sono comunisti eh)
ma hador quelli che hanno distrutto 2 vie di milano erano neofascisti o hanno fatto quella civilissima protesta perchè una manifestazione di estrema destra?i black block non sono un movimento politico, sono un movimento di coglioni, ricordo che hanno rischiato il linciaggio dopo il casino che han fatto.
manifestazione di fn era pacifica va bene, però se vai in maciachini con una kefia rischi il linciaggio se incappi in qualche ronda...
Se io sento parlare di centri sociali li associo a qualche disordine/casino (ovviamente non sempre di grave entità come a milano)
Entrambi Neo-fasci e no global NON dovrebbero avere in qualsiasi governo vada al potere, nessuna voce in capitolo in nessun argomento imho.questo perchè c'è questa idea mistica del centro sociale, frequentateli e vedete.
Masteryx
16th March 2006, 22:55
i black block non sono un movimento politico, sono un movimento di coglioni, ricordo che hanno rischiato il linciaggio dopo il casino che han fattoquesto perchè c'è questa idea mistica del centro sociale, frequentateli e vedete.
beh hador se ci levi i cori razzisti sembrano i black block o sbaglio?
( nn dico che i black block sono comunisti eh)
ma hador quelli che hanno distrutto 2 vie di milano erano neofascisti o hanno fatto quella civilissima protesta perchè una manifestazione di estrema destra?
mi sa hai letto solo la prima riga.... potresti rileggere e rispondere seriamente per piacere e nn evitando il discorso?
grazie
Hador
16th March 2006, 22:56
ho risposto eh -_-
il fatto che facciano una manifestazione pacifica non vuol dire che non facciano le porcate fuori. Io a milano ci vivo...
Masteryx
16th March 2006, 22:58
il fatto che facciano una manifestazione pacifica non vuol dire che non facciano le porcate fuori. Io a milano ci vivo...
una 50 di arresti molto pacifica sisi
Arthu
16th March 2006, 23:09
Hey mastery oggi krusty era in mutua?:sneer:
Masteryx
16th March 2006, 23:14
Hey mastery oggi krusty era in mutua?:sneer:
meglio far ridere che essere insignificanti
Hador
16th March 2006, 23:19
una 50 di arresti molto pacifica sisi
il soggetto erano i nazifascisti, ce la fai? -_-
Masteryx
16th March 2006, 23:21
il soggetto erano i nazifascisti, ce la fai? -_-
si scusa scritto male io
volevo dire in sostanza che come i neofascisti pure i " comunisti" fanno molte azioni violente e quindi ingiustificate...
come per esempio i fatti di milano
quindi nn è assolutamente vero che se pensi ai comunisti pensi subito e solo ai centri sociali
magari si ci pensi alla ideologia ma sicuramente nn puoi non pensare a tutte le azioni violente fatte in questi anni
Steven
16th March 2006, 23:32
edito se no partono offese
NoeX
16th March 2006, 23:32
ma qualcuno pensa che Caruso avrà qualche potere ?
E' solo un fantoccio per raccogliere consensi, niente di più, niente di meno. Per fortuna :D
Masteryx
16th March 2006, 23:36
ma qualcuno pensa che Caruso avrà qualche potere ?
E' solo un fantoccio per raccogliere consensi, niente di più, niente di meno. Per fortuna :D
da quanto ne ho capito potrebbe con molta probabilità diventare parlamentare
rabbrividisco...come rabbrividisco al pensiero che forse anche la mussolini ci diventerà
Arthu
16th March 2006, 23:39
da quanto ne ho capito potrebbe con molta probabilità diventare parlamentare
rabbrividisco...come rabbrividisco al pensiero che forse anche la mussolini ci diventerà
Pure io rabbrividisco al pensiero che il mio voto e il tuo valgono uguale :sneer:
Masteryx
16th March 2006, 23:41
Pure io rabbrividisco al pensiero che il mio voto e il tuo valgono uguale :sneer:
come si potrebbe forse dire a roma
me rimbalzi
Hador
16th March 2006, 23:45
si scusa scritto male io
volevo dire in sostanza che come i neofascisti pure i " comunisti" fanno molte azioni violente e quindi ingiustificate...
come per esempio i fatti di milano
quindi nn è assolutamente vero che se pensi ai comunisti pensi subito e solo ai centri sociali
magari si ci pensi alla ideologia ma sicuramente nn puoi non pensare a tutte le azioni violente fatte in questi annise tu pensi prima a 300 coglioni che fanno degenero in manifestazioni non rivendicate/rivendicate da movimenti estremi (sono più anarchici che comunisti i blackblock è) rispetto a tutti gli altri che non fan niente di male sono tuoi pregiudizi dettati da ignoranza.
Per curiosità dove abiti?
Arthu
16th March 2006, 23:45
come si potrebbe forse dire a roma
me rimbalzi
Alla fin fine mica ce l'ho con te , ma con la società in generale , cioè voglio dire non credo sia colpa tua , è colpa di questo mondo ingiusto ecco.
Masteryx
16th March 2006, 23:52
se tu pensi prima a 300 coglioni che fanno degenero in manifestazioni non rivendicate/rivendicate da movimenti estremi (sono più anarchici che comunisti i blackblock è) rispetto a tutti gli altri che non fan niente di male sono tuoi pregiudizi dettati da ignoranza.
Per curiosità dove abiti?
io so solo 1 cosa
Caruso è un no-global che è canditato con rifondazione comunista e che ha partecipato a molte azione violente e ha pure sulla capoccia molte accuse
allora se io votassi rifondazione comunista voterei un violento uno che fomenta le folle, uno che spacca negozi, quindi nn sono una minoranza
allora io mi chiedo se il comunismo è ideologia è politica è filosofia...perchè un uomo violento è candidato fra i purissimi comunisti?
Arthu
16th March 2006, 23:57
io so solo 1 cosa
Caruso è un no-global che è canditato con rifondazione comunista e che ha partecipato a molte azione violente e ha pure sulla capoccia molte accuse
allora se io votassi rifondazione comunista voterei un violento uno che fomenta le folle, uno che spacca negozi, quindi nn sono una minoranza
allora io mi chiedo se il comunismo è ideologia è politica è filosofia...perchè un uomo violento è candidato fra i purissimi comunisti?
Penso sia perchè in realtà la politica è piena di disonesti?
Che ho vinto?:nod:
Hador
17th March 2006, 00:01
io so solo 1 cosa
Caruso è un no-global che è canditato con rifondazione comunista e che ha partecipato a molte azione violente e ha pure sulla capoccia molte accuse
allora se io votassi rifondazione comunista voterei un violento uno che fomenta le folle, uno che spacca negozi, quindi nn sono una minoranza
allora io mi chiedo se il comunismo è ideologia è politica è filosofia...perchè un uomo violento è candidato fra i purissimi comunisti?guardati le fedine dei deputati di AN allora :nod:
pochi squadristi :nod:
Masteryx
17th March 2006, 00:02
Penso sia perchè in realtà la politica è piena di disonesti?
Che ho vinto?:nod:
mica ho detto che Caruso è una persone disonesta
io ho detto che Caruso è una persona violenta, un delinquente, un avanzo di galera...mi pare diverso
Non prendiamoci per il culo uno che dice che quelli che hanno spaccato mezza Milano hanno fatto bene è indifendibile e deve per forza suscitare un moto di disgusto
Masteryx
17th March 2006, 00:03
guardati le fedine dei deputati di AN allora :nod:
pochi squadristi :nod:
vedo che eviti la domanda
ma cmq ti voglio rispondere...i deputati di AN + estremisti hanno seguito la Mussolini quando questa fu cacciata da AN
tu rispondi a questo Caruso quale parte dell'ideologia comunista incarna?
Controller
17th March 2006, 01:35
perchè i comunisti che mangiano i bambini hanno contribuito a liberare l'italia dal nazifascismo e hanno contribuito a scrivere la costituzione. a me sembrano due buoni motivi
Hanno dato un contribuito pari allo 0.1% rispetto a ciò che hanno fatto gli Americani, e mo pisciate in testa agli Americani.
Per non dire che, il giorno dopo la liberazione tutti sono diventati partigiani, la mentalità da pusillanime e del voltagabbana è nel DNA del popolo italiano.
rehlbe
17th March 2006, 01:49
il bello e' che fa riempire tanto la bocca parlare di neo nazisti o neo fascisti, ma poi in italia abbiamo ben due partiti con la parola comunista in mezzo, gente che si dichiara fiera di essere comunista etc
e' una cosa ridicola ^^ l'ideologia fascista, e il regime fascista che si e' effettivamente avuto ad esempio, son due cose diverse.. perche' pero' se uno si dichiara fascista si intende subito razzista, violento etc, mentre se si dichiara comunista si deve pensare che si riferisca a marx e amichetti vari?
ihc'naib
17th March 2006, 03:27
non voglio parlare di programmi
I programmi sono importanti.
ma voglio parlare di persone tu veramente hai intenzione di votare un TEPPISTA, perchè il signor Caruso questo è.
Ogni partito presenta un candidato che - in maniera piu' o meno grave - e' qualcuno a cui non vorresti offrire la tua fiducia. Nonostante tutto, votiamo anche partiti che contengono figure improbabili o folli, se siamo certi che non contribuiranno all'evoluzione dell'attivita' politica del partito stesso. Purtroppo conta poco il fatto che Caruso (secondo quanto ha riferito Bertinotti), abbia condannato pubblicamente le azioni di Milano, perche' rimane un teppista.
Nonostante questo, i discorsi sentiti da Bertinotti sono quelli che mi hanno convinto di piu', fermo restando che voto perche' abbia importanza nella vita di una maggioranza in cui non sara' la voce piu' grossa.
ma poi mi chiedo perchè il 8-10% degli italiani vota per un partito comunista, tu ich sicuramente conoscerai la storia e saprai sicuramente quali orrori e quali stragi ha fatto il regime comunista, stragi maggiori rispetto agli altri regimi totalitari...
Beh.. mi sembra una valutazione un po' impegnativa in avventurarsi: stabilire un criterio a chi e' piu' cattivo fra Stalin, Pol Pot, Hitler, Mussolini, Franco, Pinochet, Saddam, Mao, Ceausescu e tanti altri.. boh.. non e' una discussione sensata, per me. Sicuramente, so che il mio voto a RC, o comunque una discreta forza di RC nell'Unione, o anche, in un mondo paradossale, un governo di RC, non trasformerebbero l'italia in una dittatura totalitaria di stampo comunista. Credo invece che alcuni atteggiamenti e proposizioni di Bertinotti abbiano .. non necessariamente da essere applicati alla lettere, ma da essere tenuti da conto. Parlo dell'acerrima accusa alle rendite finanziarie, alla promessa di lotta all'evasione fiscale, e di altre cose che durante il dibattito mi hanno colpito. Chi decide di non votare per RC, o di considerarla un insulto per il legame nominale che ha con l'URSS ha una percezione anacronistica della realta'.
premettendo che non sono assolutamente un neofascita...
mi chiedo perchè esiste una norma GIUSTA che prevede una pena per apologia al fascismo, e non una che prevede l'apologia al comunismo?
Se lo chiedi davvero, ti rispondo:
Perche' il fascismo ha fatto danni sulla nostra viva pelle, molti di piu' di quelli che non abbia fatto il comunismo (nella forma degli estremismi violenti della seconda meta' del XX secolo).. e al momento della redazione della costituzione e' stato necessario allontanare categoricamente lo spauracchio del fascismo appena subito.
Inoltre, ma e' ragione meno importante, il fascismo contiene in se' una radice violenta, mentre il socialismo e il comunismo sono una teoria, utopica si', ma anche solamente filosofica. Un socialista puo' rispondere ad un'accusa di apologia di reato dicendo che sta facendo riferimento a una dottrina di interpretazione socio-economica della realta', un fascista non ha questa scappatoia.
no perchè a me un fascista fa schifo quanto e come un nazista i quali fanno schifo quanto e come un comunista
my 2 cent
E' tutto solo una questione di termini. A me Bertinotti nel dibattito non ha fatto schifo..
ihc'naib
17th March 2006, 03:35
e' una cosa ridicola ^^ l'ideologia fascista, e il regime fascista che si e' effettivamente avuto ad esempio, son due cose diverse..
Cioe'? Il movimento fascista nasce nel 1919. Nel 21 e' un partito, nel 22 fa la marcia su Roma, nel 24 la legge elettorale con il Listone e nel 25 il delitto Matteotti e la dittatura. Non vedo questa netta divisione fra ideologia e regime, e sinceramente, non ho mai visto nessun neofascista fare riferimento all'ideologia _e non_ al regime. Quale sarebbe, dunque, questa ideologia che deve essere distinta?
Shub
17th March 2006, 07:53
Allora io l'ho seguito il dibattito sapendo che da una parte avrei avuto un politico che le cose non te le manda a dire, anche se quello che dice da noia e dall'altra avrei trovato un grandissimo politico per dialettica e formazione ma che a chiacchiere è sempre stato un grande, però poi a fatti...
Il Sig. Maroni è un signor ministro che ha detto chiaramente quello che il suo partito propone, opinabile o meno. Ha parlato di cosa hanno fatto ma specialmente del futuro e di quello che vorranno fare, e in molti punti mi trovo concorde. Il federalismo mi trova stradaccordo se non fosse basato su un fondamento sbagliato secondo l'ideologia leghista.
A parte le mie idee personali trovo il discorso di Bertinotti accattivante, coinvolgente e molto politically correct, salvo poi glissare su come isolare gli estremisti, salvo poi dare un colpo al cerchio ed un colpo alla botte parando il culo a Caruso, parlare del programma dicendo saremo fedeli...vedremo nei fatti.
Detto questo, sono comunque stati 2 politici che hanno parlato dei fatti e non di pugnette come i 2 capi coalizione.
Sir Phava
17th March 2006, 08:55
Berlusconi e Prodi avevano piu' paura di perdere elettori, sopratutto nella schiera degli indecisi, quindi non si potevano permettere di prendere posizioni forti o troppo di parte, sono due leaders moderati che in questo momento hanno l'attenzione rivolta agli indecisi... la sola mossa sbagliata e questi vanno dalla parte dell'avvesario, quindi ingessatura assoluta...
Bertnotti e Maroni, sono a capo di partiti da "zoccolo duro" e sopratutto da idee estremiste e radicali... quindi una maggiore liberta' d'azione, anche perche' da loro ti aspetti proprio una liberta' di parola e prese di posizione forti... infatti la pacatezza ed il fairplay espresso e' stata la cosa che ha stupito di +...
Su Maroni: concordo con Ich, alcune delle cose che sostiene la Lega sono condivisibili, peccato vengono contornate da una serie di idee pessime.
Su Bertinotti: ho apprezzato il suo sostegno alla coalizione ed al programma... e sopratutto come ha affrontato la questione del precedente governo Prodi, altre cose come arrivare a dire che statalizzerebbe, in ultima ipotesi, la FIAT mi hanno fatto storcere il naso...
Un'altro confronto che penso sara' compassato è quello tra Rutelli e Casini... in fondo la pensano allo stesso modo su molti degli argomenti e si contendono gli stessi elettori...
Shub
17th March 2006, 09:00
Io vojo vedere Fassino Vs Fini.
Tibù
17th March 2006, 09:26
ma poi mi chiedo perchè il 8-10% degli italiani vota per un partito comunista, tu ich sicuramente conoscerai la storia e saprai sicuramente quali orrori e quali stragi ha fatto il regime comunista, stragi maggiori rispetto agli altri regimi totalitari...
ma dopo 60 anni ancora stai a collegare sinistra-----> comunismo morte e distruzione stalin mangia bambini e destra-----> nazi-fascisti razzisti...
capisco che la storia non si dimentica.....ma cosi si esagera.
Per paradosso secondo questo ragionamento quelli di roma dovrebbero odiare a morte noi del nord perchè 2000 anni fa i galli-celti incendiarono roma?
O gli stati uniti odiare gli inglesi perchè nel 7-800 non gli concedevano l'indipendenza?ma per favore
ihc'naib
17th March 2006, 09:32
Su Bertinotti: ho apprezzato il suo sostegno alla coalizione ed al programma... e sopratutto come ha affrontato la questione del precedente governo Prodi, altre cose come arrivare a dire che statalizzerebbe, in ultima ipotesi, la FIAT mi hanno fatto storcere il naso...
Beh.. mi affido molto a quel concetto di ultima ipotesi. Insomma, se ci pensate Bertinotti ha detto molte cose che, se rispettate e non demagogiche, rompono con le abitudini di RC e di certi approcci della sinistra. Ha parlato proprio lui "autodenunciandosi", della possibile importanza di stabilire concorsi fatti a modo per lottare certe forme di raccomandazione e clientelarismo diffuse in certi ambienti. L'ipotesi dei concorsi e' vicina alla meritocrazia, certo non punto di forza di un programma di RC di qualche anno fa. Sulla FIAT.. ripeto.. ne ha parlato come ipotesi, e come ultima.
Su Maroni, la penso esattamente come Shub: il federalismo fiscale sarebbe una gran bella cosa: avvicinerebbe gli sprechi a chi deve dimostrarsene responsabile, e dunque li diminuirebbe. Probabilmente, fatto bene, porterebbe alla lunga sia a una diminuzione delle tasse che dell'evasione fiscale.
Masteryx
17th March 2006, 09:34
ma dopo 60 anni ancora stai a collegare sinistra-----> comunismo morte e distruzione stalin mangia bambini e destra-----> nazi-fascisti razzisti...
vedi che ti sbagli il collegamento destra---------> nazi-fascisti lo hai fatto tu nn io
il collegamento sinistra--------> comunismo viene abbastanza automatico viesto che 2 partiti della colazione portano nel loro nome questo termine
per ich si è vero che i fascisti sono stati allontanati però nn tutto quello che hanno fatto è stato buttato via...per esempio il codice di diritto penale è stato revisionato nel periodo fascista e alla caduta di questo è stato epurato dalle incostrazioni fasciste ( poche norme) e per il resto lasciato uguale
ihc'naib
17th March 2006, 09:43
per ich si è vero che i fascisti sono stati allontanati però nn tutto quello che hanno fatto è stato buttato via...per esempio il codice di diritto penale è stato revisionato nel periodo fascista e alla caduta di questo è stato epurato dalle incostrazioni fasciste ( poche norme) e per il resto lasciato uguale
forse ti riferisci alla mia risposta sul fascismo a rehlbe e non sulla mia risposta a te. Supponendo questo: non vedo cosa dimostri. Intanto il codice fascista, scritto con l'ideologia fascista (?) aveva delle incrostazioni fasciste che e' stato necessario togliere... quindi conferma la mia tesi: l'Italia ha sentito la necessita' di rimuovere ogni continuita' con il fascismo, il che spiega perche' esiste l'apologia di fascismo e non l'apologia di comunismo.
Dall'altra parte.. qualcuno la conosce, questa ideologia del fascismo, "epurata" da tutto cio' che lo ha reso un regime dittatoriale, violento e vergognoso? Io, ripeto, non ho mai trovato un fascista utopico che mi dicesse:
"si', Mussolini ha sbagliato ed e' stato un uomo atroce, ma il fascismo, utopicamente, sarebbe un bel regime sotto cui vivere"
oppure:
"Si', MUssolini ha sbagliato ed e' stato un uomo atroce, ma le teorie sociali spiegate nel fascismo sono valide ancora oggi, e ci servono per comprendere al meglio la realta' in cui viviamo"
Queste sono due opinioni che ribaltate con il comunismo avrebbero una certa coerenza..magari non condivisibili in tutto e per tutto, ma sensate...
ihc
Jarsil
17th March 2006, 09:50
Maroni è un leghista molto atipico, lo ha dimostrato molto spesso. Basta pensare a quante volte ha continuato a cercare il dialogo coi sindacati nonostante tutto, sulla vicenda alitalia, sulla legge Biagi, non va dimenticato l'accordo importantissimo siglato coi sindacati - tranne la cgil che non firmò - poco dopo l'insediamento del governo berlusconi.
Bertinotti da parte sua si sta forse rendendo conto, ora, che il pugno chiuso e la falce e martello non bastano piu' da soli ad attirare elettorato, e che le campagne farcite di slogan nel suo caso non pagano piu', e il motivo è che i "vecchi" comunisti via via stan finendo - le persone anziane prima o poi muoiono - e i giovani di sinistra si stan spostando sempre piu' o verso il centro maturando politicamente come giovani di centrosinistra moderno - alla partito democratico - oppure verso un estremo molto piu' estremo di RC, vedi i vari gruppuscoli antagonisti. In entrambi i casi PRC rischia di perdere elettori perché non è piu' rappresentativo. Da qui la necessità di cambiare registro, tornando a toni molto piu' morbidi, quasi centristi, pur mantenendo di fondo alcuni punti fermi che sono storici "comunisti" - ormai pure sto termine è del tutto desueto, come il concetto di neo-fascista: Alleanza Sociale della Mussolini è un partito che non c'entra coi neo-fascisti, al limite si può dire che prende spunto dalla RSI di Salò, che era tutto un altro discorso e chi conosce la storia lo sa senza bisogno di discuterne.
In ogni caso, è normale che chi non è costretto dalla catena degli elettori indecisi può permettersi di parlare con piu' libertà, e l'assenza di pressione genera discussioni calme: entrambi sanno di non poter minare la base elettorale dell'altro, quindi che senso ha scannarsi? tanto non sposti manco un voto di qua o di là...
Concordo anche io che vorrei vedere un bel dibattito Fassino-Fini... fassino, da parte mia, sta ricevendo una rivalutazione notevole, mi sembrava piu' fantoccio all'inizio, mentre mi sto rendendo conto che forse nel caos totale che è divenuto il partito dei DS - cose che so per conoscenza di gente che fa parte dei ds a livello abbastanza alto da saperlo - per via delle onnipresenti correnti, correntoni, correntine, forse lui è l'unico che ha le idee chiare su cosa fare e come farlo prima di tutto all'interno. C'è caso che Fassino riesca a traghettare i DS verso la realizzazione di un partito "laburista" modello anglosassone, prima o poi.
Tibù
17th March 2006, 09:51
il collegamento sinistra--------> comunismo viene abbastanza automatico viesto che 2 partiti della colazione portano nel loro nome questo termine
:ach:
ma tu credi che se per puro caso vinca le elezioni il partito comunista ritorni d'obbligo il saluto al pugno chiuso e il concetto di proprietà privata venga abolita come sotto Stalin?
La vanga che usi per zappare l'orto non è tua,è dello stato!!!
potrai dire che il nome e l' "ideale" è quello.....ma dire paragonare il comunismo delle dittature russe-cinesi etc ai partiti odierni scusa se te lo dico è da polli :)
Shub
17th March 2006, 09:58
Jarso Fassino è un gran bel politico, di uno stampo diverso di Bertinotti per esempio, meno appariscente, più compassato, vuoi anche per le posizioni politiche meno estreme.
Fini pure mi piace molto anche se mi è scaduto tantissimo, ma ripeto un conto sono le idee politiche o come le attuano, un'altro è il politico in se.
E' un gran politico vecchio stampo, non per nulla era il delfino di un'altro grande politico che era Almirante, a differenza sua però ha capito il cambiamento è l'ha cavalcato.
Non sono concorde che essere più eastremisti o avere uno zoccolo duro di base ti permette di essere più diretto, dovrebbe essere prerogativa del politico la chiarezza e la schiettezza. Di Maroni infatti mi piace questo, se ti reputa uno stronzo te lo dice, se reputa che hai fatto bene anche se di segno opposto te lo dice.
Io la politica la vedo in sto modo.
P.S.
Fassino-Fini quando lo fanno?
Sir Phava
17th March 2006, 10:02
Sicuramente Bertinotti a questo giro ha fatto delle deroghe a quella che e' stata la linea del partito (vedi la contestazione dell'ala piu' radicale a questa scelta) per poter essere parte integrante della coalizione e dell'eventuale futuro governo...
Ecco quella frase sui consorsi non l'ho potuta seguire bene ed alla fine non ho capito cosa avesse detto... mi puoi fare un breve riassunto?
Sul federalismo fiscale e non, io sono sempre stato d'accordo... il problema e' come e' stato fatto... inserendolo in una riforma costituzionale che non e' ne carne ne' pesce e fatta a colpi di maggioranza...
ihc'naib
17th March 2006, 10:21
in definitiva, e non sono sicurissimo:
domanda: Negli ospedali si fanno i barbottini per i posti da primario
Bertinotti: Negli ospedali si sta male, bisogna fare qualcosa
Maroni: in alcuni ospedali si sta bene, in altri si sta male. I barbottini sono un problema come in altre categorie.
Bertinotti: I barbottini, si', sono un problema. Anche se sono di sinistra, penso che l'utilizzo di concorsi sarebbe migliore per il sistema sanitario.
.. credo che se vale come principio sia estendibile, ma questa e' una deduzione mia.
Sir Phava
17th March 2006, 10:35
X Ich: grazie per la precisazione...
x Jar: si concordo in molto su fassino, infatti la sinistra mi piacerebbe fatta da un partito stile socialdemocratico tedesco o francese, anche labur non mi dispiacerebbe... il problema e' sgominare il terzo estremismo, cioe' quello di centro... finche' hai gente come Mastella, una parte della Margherita ma anche UDC e parte di FI, come puoi pretendere che nasca una partito socialdemocratico a Sx e uno liberale repubblicano a Dx...
x Shub: non voglio essere io il difensore di Fini, ma secondo me, la sua "caduta di stile" e' dovuta all'appoggio senza remore a Berlusconi... ma sembra stia cambiando rotta...
Shub
17th March 2006, 11:01
Un punto importante che è venuto fuori nell'altro thread.
Durante questo dibattito hanno discusso anche delle liste, di come la politica sia in definitiva sempre decisa dai partiti e non dalla base.
Esempio importante, nelle liste i candidati sono presentati dalle segreterie dei partiti, invece dovrebbe essere la gente a votare per creare da una lista di cadnidati chi presentare come concorrente alla carica X.
Voi che ne pensate?
Discorso concorsi, mi ricordo che il giornalista diceva che è mostruoso che i primari siano messi li da rappresentanti politici locali, questo scatena la corsa alle tessere di partito specialmente durante le campagne elettorali.
Qualcuno proponeva concorsi per eleggere meritocraticamente le persone e non per appartenenze politiche.
Fini si è prostituito a Berlusconi e ne pagherà le conseguenze, molti non hanno gradito questo suo "lassismo" credevano 5 anni fa che Fini con il suo peso politico potesse bilanciare Berlusconi. Così non è stato.
Estrema
17th March 2006, 11:15
C'è caso che Fassino riesca a traghettare i DS verso la realizzazione di un partito "laburista" modello anglosassone, prima o poi.
Fassino purtroppo per voi è la facciata del momento in attesa di tempi migliori; l'obbiettivo del capo dei DS l'onnipotente mr Baffino D'alema è quello di riprendere un concetto antico che era stato tante volte idealizzato da Craxi una forza moderata di sinistra che abbia una spinta progressista e possa diventare il riferimento per la sinistra europea, e questo lo si vede da varie cose rifondazione che viene allineate a quello che erano le politiche Pdiessine metà anni 90 comunisti italiani che saranno presto inglobati nei Ds riapertura ai radicali reintegro dei socialisti ( vedi Craxi) come avrà un attimo di continuità lancierà questa sfida; e per me la vincerà pure.
Tra 5/10 anni al massimo avremmo 3 grossi partiti una sinistra una destra e un centro.Io la vedo cosi, il problema sarà solo come si voterà se con maggioritario e allora ognuno per se, o con proporzionale e allora alleanza con il centro ago della bilancia.
Estrema
17th March 2006, 11:17
Un punto importante che è venuto fuori nell'altro thread.
Durante questo dibattito hanno discusso anche delle liste, di come la politica sia in definitiva sempre decisa dai partiti e non dalla base.
Esempio importante, nelle liste i candidati sono presentati dalle segreterie dei partiti, invece dovrebbe essere la gente a votare per creare da una lista di cadnidati chi presentare come concorrente alla carica X.
Voi che ne pensate?
Discorso concorsi, mi ricordo che il giornalista diceva che è mostruoso che i primari siano messi li da rappresentanti politici locali, questo scatena la corsa alle tessere di partito specialmente durante le campagne elettorali.
Qualcuno proponeva concorsi per eleggere meritocraticamente le persone e non per appartenenze politiche.
Fini si è prostituito a Berlusconi e ne pagherà le conseguenze, molti non hanno gradito questo suo "lassismo" credevano 5 anni fa che Fini con il suo peso politico potesse bilanciare Berlusconi. Così non è stato.
Shub in queste elezioni i parlamentari li sceglie il partito/coalizione tu non puoi neanche esprimere la preferenza; e contro questa cosa oltra al centro sinistra si era battuta pure l'UDC e una parte di AN ma si vede che la maggioranza di FI e lega e qualche franco tiratore è bastata per far passare una legge.
Shub
17th March 2006, 11:20
L'idea del partito unico di sinistra in parte è già presente, Margherita e DS concorrono insieme alla Camera mi pare.
Non ci vedo niente di male in questo, anzi meno partiti meno rompimenti di coglioni, finanziamenti, spese inutili, caos e feccia che non ha ragione d'esistere.
rehlbe
17th March 2006, 11:36
Quale sarebbe, dunque, questa ideologia che deve essere distinta?
quella di giovanni gentile per esempio? ideologia elaborata, approvata ma mai applicata da mussolini a cui piaceva fare le cose come pareva a lui, con i risultati che si son visti.. ideologia che giusta o sbagliata che sia merita rispetto tanto quella comunista, sebbene poi in entrambi i casi sia stata disattesa
Estrema
17th March 2006, 11:45
quella di giovanni gentile per esempio? ideologia elaborata, approvata ma mai applicata da mussolini a cui piaceva fare le cose come pareva a lui, con i risultati che si son visti.. ideologia che giusta o sbagliata che sia merita rispetto tanto quella comunista, sebbene poi in entrambi i casi sia stata disattesa
A Giovanni Gentile forte sta cosa che per non far vedere che l'ideologia fascista era fatta su basi d'ignoranza e luoghi comune han dovuto trovare un esimio esponente di cultura per controbattere a tutti gli uomini dell'allora socialismo/comunismo; è un po come quando virgilio fu costretto ad inventarsi l'Eneide.
ihc'naib
17th March 2006, 11:55
uhm: "nel 1919 venne chiamato all'Università di Roma; dal 1922 al 1924 fu ministro della Pubblica Istruzione e legò al suo nome la riforma della scuola. A conclusione di quanto aveva scritto e fatto nel decennio precedente, nel 1923 si iscrisse al partito fascista, adoperandosi per dargli un programma ideologico e culturale: primo atto di questo suo impegno fu il Manifesto degli intellettuali del fascismo (1925)"
primo documento trovato con google sulla vita di GG
jamino
17th March 2006, 12:38
Tanto per dire Giovanni Gentile, degno discepolo dell'idealismo, è il maggior responsabile di alcune delle idee che sono la causa di alcuni dei mal maggiori della scuola italiana del dopoguerra alcuni esempi:
1) la conoscenza di una disciplina equivale alla storia della disciplina stessa. questo è il motivo per cui in Italia invece di studiare al liceo la filosofia, ad esempio, ne studiamo la storia, con degli esiti disastrosi in quanto non si procede per problemi ma solo seguendo la cronologia con decine di studenti che si chiedono studiano parmenide: "azzo l'essere è perchè se non fose non sarebbe... Fico che genio è sto tizio.. e perchè mi dovrebbe interessare sta cosa???"
2) negazione del ruolo della didattica: Per giovanni gentile l'atto dell'insegnamento è ogni volta n atto unico e irripetibile che intercorre tra allievo e insegnate, con la conseguenza che nella scuola italiana fino agli anni 70 non ci si è mai interessai di didattica. Solo con la riforma berlinguer si è finalmente arrivati a riconoscere che Conoscere una disciplina non equivale a saperla insegnare.... Questa concezione gentiliana ha porrtato ai drammi di inseegnanti compleatmanete impreparati al compito di trasmettere quelle conoscenze di base per lo sviluppo di una persona:
3) diretta discendenza da ciò l'istituzione di una scuola di 4 anni per l'insegnamento alle scuole elementari: le magistrali. Di fatti per decenni si è mandato ad insegnare nella fascia di età piu delicata le persone con la preparazione minore (poi per fortuna gli insegnati elementari italiani rappresentano, a livello di consapevolezza e volontà di migliorarsi la migliore classe docente italiana, per cui molti si sono aggiornati e preparsti da soli...)
Ecco questa è l'eredità di giovanni gentile lasciata alla scuola italiana...
Grazie era meglio se ce la lasciava claudio gentile....Mazzate mazzate mazzate... ;)
Sakugochi
17th March 2006, 12:46
Ecco questa è l'eredità di giovanni gentile lasciata alla scuola italiana...
Grazie era meglio se ce la lasciava claudio gentile....
:rotfl:
rehlbe
17th March 2006, 13:04
non ho mai scritto di essere un sostenitore di gentile, l'ho solo citato -.-
ihc'naib
17th March 2006, 13:10
quello era ovvio.. abbiamo solo deviato. cmq, ti ho fatto vedere che Gentile e' stato una questione a posteriori: il teorico del fascismo pagato dal fascismo.. quantomeno ambigua come configurazione. Fra il marxismo e i soviet sono passati decenni..questo per il socialismo "economico".. e cmq c'erano tentativi di comunismo sociale anche prima di Marx..
jamino
17th March 2006, 13:10
Figurati Rehlbuccio ;) .. solo per dire che nn è vero che l'ideologia di Gentile non sia stata "trasferita" nella pratica della scuola italiana per circa 50 anni...
Shub
17th March 2006, 13:25
La filosofia la lascio a chi non ha un cazzo da fare, preferisco avere una scuola che m'insegna un lavoro e mi da la possibilità di magnare, con una infarinatura di cultura generale.
Il resto sono solo seghe mentali.
jamino
17th March 2006, 13:49
E no shub non son seghe mentali... non capisco perché si accetta che competenze specifiche abbiano peso che so nell'economia o nella medicina e non nel campo della didattica...
Se hai insegnanti che non sanno insegnare sei destinato ad avere dei futuri uomini che saranno persone prive degli strumenti fondamentali per vivere...
Shub
17th March 2006, 13:54
La filosofia è una sega mentale non mi serve a niente. Preferisco studiare qualcosa di pratico e lasciare sta roba a chi vuole dedicarsi nella vita a non fare una sega di nulla o cmq, a lasciare la filosofia da parte per poi trovarsi un lavoro che gli dia da mangiare.
Il discorso di avere professori che sanno fare il loro lavoro non dipende da Gentile ma dagli insegnanti stessi. Non mi ricordo quale ministro voleva introdurre gli esami e le cattedre di merito, tempo 3 mesi lo mandarono a casa per i continui scioperi.
Ed ecco che io per esempio ho avuto un insegnante presidente di commissione all'esame di maturità, la sua materia era italiano, che non sapeva leggere la parola incostituzionalità. O il mio professore di disegno che quando parlava dovevi usare un traduttore simultaneo dal Foggiano all'Italiano o come la mia professoressa di matematica che reputava impossibile che un triangolo isoscele fosse la metà esatta di un quadrato con lato la sua base.
Tanto per farvi un esempio. Però erano tutti laureati in lettere, filosofia, latino e greco. Tutta roba utilissima se poi ti esprimi come un troglodita.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.