Log in

View Full Version : la chiesa non si schiera,ma..



Pages : [1] 2

Gilles
20th March 2006, 17:29
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni40/parlaruini/parlaruini.html

Sottolineo un passaggio:

"sostegno concreto alla famiglia legittima fondata sul matrimonio" evitando "di introdurre normative che ne comprometterebbero gravemente il valore e la funzione". A questi temi il cardinale Ruini chiede di prestare "speciale attenzione" e di usarli come "criterio di orientamento in rapporto ai programmi delle diverse forze politiche".

E questo non sarebbe schierarsi?o meglio suggerire x chi votare?

Acheron
20th March 2006, 17:31
io spero scoppi Ruini, inoltre la chiesa non DEVE intromettersi cazzo

Thor
20th March 2006, 17:32
si intromettono tutti, perchè la chiesa no?

Kith
20th March 2006, 17:32
La chiesa (come tutte le religioni,fondazioni,società etc.) ha tutto il diritto di dire come la pensa.

Acheron
20th March 2006, 17:33
ma io spero scoppiano pure gli altri np.
Tanto cmq alla chiesa il regalino dell'ici je l'han fatto :nod:

Warbarbie
20th March 2006, 17:34
Ci mancherebbe che se ne fosse uscito con "e daje co ste coppie di fatto,cazzo se lo incula più il matrimonio"

Gilles
20th March 2006, 17:35
si intromettono tutti, perchè la chiesa no?
tutti chi?la chiesa non è un organo politico x quale motivo deve sentirsi in dovere di "consigliare"? x chi votare

Kith
20th March 2006, 17:37
tutti chi?la chiesa non è un organo politico x quale motivo deve sentirsi in dovere di "consigliare"? x chi votare


per il diritto di opinione che in Italia TUTTI hanno, chiesa compresa.

Hador
20th March 2006, 17:41
il cristianesimo è una moda, prima o poi passerà

Estrema
20th March 2006, 17:41
tutti chi?la chiesa non è un organo politico x quale motivo deve sentirsi in dovere di "consigliare"? x chi votare
Ma chi lo dice che non è un organo politico; mo perchè ogni tanto stanno buoni buoni non vuol dire che non facciano politica; pz i popolari poi la DC per statuto è il partito che riuniva tutti i cattolici d'italia con tanto di benedizione dal papa.
Come a dire; se lo dice il rappresentante di dio in terra vuol dire che è una cosa giusta, mica dio ci farebbe del male; e vallo a spiegare a quegli ebrei romani rastrellati durante l'occupazione nazista con il beneplacito del Papa, tanto per fare qualche esempio; oppure i malavitosi polacchi che mettevano a ferro e fuoco le citta con l'effige del papa ben stampata sulle bandiere,con scandali sopra a scandali perchè l'esercitpo russo gli sparava addosso ( poi vediamo chi ha il coraggio di dire "a" su sta cosa, visto che i disordini di Milano li avete più che contestati)

Drako
20th March 2006, 17:41
La chiesa ha un certo peso in questo paese e dovrebbe evitare di dare opinioni che possano influenzare in qualsiasi modo gente che di per se si fa influenzare fin troppo facilmente.

Alkabar
20th March 2006, 17:42
per il diritto di opinione che in Italia TUTTI hanno, chiesa compresa.

Chuck Norris ha detto che la chiesa deve tacera sulla politica.

Warbarbie
20th March 2006, 17:43
il cristianesimo è una moda, prima o poi passerà

Se passa poi come fai coi Boyscout?:D

Alkabar
20th March 2006, 17:43
il cristianesimo è una moda, prima o poi passerà

Anche questo ha detto Chuck Norris.

x4d00m
20th March 2006, 17:44
Se passa poi come fai coi Boyscout?:D

li converte in Naziskin ed il problema e' risolto :sneer:

Hador
20th March 2006, 17:46
per il diritto di opinione che in Italia TUTTI hanno, chiesa compresa.non è incostituzionale, è squallido, che è ben diverso.
La chiesa ormai fa religione politica e non religione spirituale, mette il becco ovunque ma non passa un cazzo di valori e di principi.
Daltronde l'80% delle persone che si dichiarano cristiane non lo sono, vanno a messa quando non hanno troppo sonno, se ne fottono delle regole sulla sessualità, non osservano nei fatti i principi religiosi cristiani, di uguaglianza, di carità, di semplicità.

Quindi non solo fa girare il cazzo che sti cretini manipolino attraverso il controllo della massadiidioti la politica italiana, ma inoltre fa girare il cazzo ancora di più il fatto che questo 80% lo fa senza crederci realmente.

Hador
20th March 2006, 17:48
Se passa poi come fai coi Boyscout?:D
CNGEI

Estrema
20th March 2006, 17:48
per il diritto di opinione che in Italia TUTTI hanno, chiesa compresa.
No carissimo Kith tutti hanno il diritto ma non di certo il rappresentante di un governo straniero come ad esempio è il Vaticano.

ricordo che se erano vivi Mazzini, Matteoti, o Togliatti di sicuro Giovanni Paolo II in parlamento a dir cazzate non ci entrava.

Llaydee
20th March 2006, 17:48
Andrà a finire che prima del matrimonio non potrete neanche piu' trombare!!!

Branco di puttanieri che non son altro!!!!

Warbarbie
20th March 2006, 17:49
Quindi non solo fa girare il cazzo che sti cretini manipolino attraverso il controllo della massadiidioti la politica italiana, ma inoltre fa girare il cazzo ancora di più il fatto che questo 80% lo fa senza crederci realmente.

Tutti ste migliaia di elettori influenzati dalla parola del signore...me l'immagino cazzo,attenti eh..

Hador
20th March 2006, 17:52
Tutti ste migliaia di elettori influenzati dalla parola del signore...me l'immagino cazzo,attenti eh..Non del signore, del papa... vorrei ricordare com'è finita col referendum sulla procreazione assistita

Alkabar
20th March 2006, 17:53
Andrà a finire che prima del matrimonio non potrete neanche piu' trombare!!!
Branco di puttanieri che non son altro!!!!

Seh, finisce come in Francia: tutti in strada a protestare per il violato diritto di scopare.

Hador
20th March 2006, 17:55
Not Abraham,
Not Moses
And not Christ
Neither Jove to whom we sacrificed,
Not Attis
Not Mohammed,
But to hilltop Thor
We rave and dance and weep and we implore:
Look to the farthest far horizon
Don’t blame the messenger,
Don’t blame the messenger,
Look to the farthest far horizon
Don’t blame the messenger.
Don’t blame the messenger,
For I am Death so Ragnarock with me
For I am Doom so Ragnarock with me.

è la soluzioneh!

Warbarbie
20th March 2006, 17:55
Non del signore, del papa... vorrei ricordare com'è finita col referendum sulla procreazione assistita

Referendum che giustamente è andato a puttane.
Cmq il peso politico del Papa a livello di voti è ne più ne meno quello che hanno gli schiavi del partito che cercano di venderti "lotta comunista" all'università

Ti posso chiamare Gran Mogol visto che so laici i tuoi boyscout?^^

Hador
20th March 2006, 17:58
giustamente andato a puttane? un referendum o vince o perde, non lo si fa andare a puttane per paura di perdere.
ma siamo in italia...

e cmq sai che il papa pesa (:sneer: ), mi stupisce che soprattutto uno di roma non lo riconosca.
o forse abiti talmente lontano che le dinamiche della capitale non ti riguardano :sneer:
e cmq i miei scout sono satanici non laici

Warbarbie
20th March 2006, 18:01
giustamente andato a puttane? un referendum o vince o perde, non lo si fa andare a puttane per paura di perdere.
ma siamo in italia...
e cmq sai che il papa pesa (:sneer: ), mi stupisce che soprattutto uno di roma non lo riconosca.
o forse abiti talmente lontano che le dinamiche della capitale non ti riguardano :sneer:
e cmq i miei scout sono satanici non laici

Quello che abita lontano e' Marphil,lo sapete che io so di Monte Mario:sneer:


Giustamente un cazzo.

Vabè ma la posso pensare come cazzo mi pare o no?

Randolk
20th March 2006, 18:01
Referendum che giustamente è andato a puttane.

Giustamente un cazzo.

ghs
20th March 2006, 18:02
No carissimo Kith tutti hanno il diritto ma non di certo il rappresentante di un governo straniero come ad esempio è il Vaticano.
ricordo che se erano vivi Mazzini, Matteoti, o Togliatti di sicuro Giovanni Paolo II in parlamento a dir cazzate non ci entrava.

Ruini non è il rappresentante di un governo straniero, è il presidente della CEI ed è cittadino italiano.
Non ha intimato ai cristiani di votare qualcuno (o di non votare qualcun altro) minacciandoli di punizioni divine; ha ribadito quali sono i principi ai quali dovrebbe ispirarsi la scelta di un cattolico. Non che ce ne fosse particolare bisogno, ma niente di inaspettato, niente di strano e niente di scandaloso. Il cittadino cattolico voterà chi vuole votare.
Che la Chiesa finisca spesso per fare politca è vero, ma non vedo cosa ci sia di illegittimo quando lo fa in questi termini.
Quando il presidente di Confindustria dichiara gli interessi del mondo dell'imprenditoria italiana, fa una violenza allo stato e alla democrazia?

Kith
20th March 2006, 18:05
No carissimo Kith tutti hanno il diritto ma non di certo il rappresentante di un governo straniero come ad esempio è il Vaticano.
ricordo che se erano vivi Mazzini, Matteoti, o Togliatti di sicuro Giovanni Paolo II in parlamento a dir cazzate non ci entrava.


non ho capito cosa intendi ...



Cmq sia a me fa ridere che tanta gente sia paladina del diritto di opinione, e poi se ne esce con certi reply, il diritto di opinione ce l'hanno tutti mica solo a chi cazzo fa comodo a voi .

La chiesa di fatto non sta interferendo con la politica in nessun modo, dopo i patti lateranensi (e la recente "modifica") infatti ha perso tutto il peso politico che poteva esercitare sullo stato italiano.

Ora la chiesa può solo dire, prima poteva anche fare, e visto che il diritto di dire lo hanno tutti non vedo perchè non lo debba avere la chiesa.

Warbarbie
20th March 2006, 18:06
non vedo perchè non lo debba avere la chiesa.


Perchè pende dalla parte "sbagliata".
Sennò mica si stava a discutere

Hador
20th March 2006, 18:06
Vabè ma la posso pensare come cazzo mi pare o no?no non puoi, il fatto che un referendum venga boicottato è una cagata, a prescindere da quale referendum sia. Non è una cosa su cui va espressa un opinione: c'è un referendum, alzi il tuo grasso culo e vai a votare.

Kith
20th March 2006, 18:07
non è incostituzionale, è squallido, che è ben diverso.
La chiesa ormai fa religione politica e non religione spirituale, mette il becco ovunque ma non passa un cazzo di valori e di principi.
Daltronde l'80% delle persone che si dichiarano cristiane non lo sono, vanno a messa quando non hanno troppo sonno, se ne fottono delle regole sulla sessualità, non osservano nei fatti i principi religiosi cristiani, di uguaglianza, di carità, di semplicità.
Quindi non solo fa girare il cazzo che sti cretini manipolino attraverso il controllo della massadiidioti la politica italiana, ma inoltre fa girare il cazzo ancora di più il fatto che questo 80% lo fa senza crederci realmente.


lol quindi la chiesa e i cristiani che vanno in chiesa non hanno diritto di opinione?

Questo è squallido, non il contrario.

Estrema
20th March 2006, 18:07
Ruini non è il rappresentante di un governo straniero, è il presidente della CEI ed è cittadino italiano.
Non ha intimato ai cristiani di votare qualcuno (o di non votare qualcun altro) minacciandoli di punizioni divine; ha ribadito quali sono i principi ai quali dovrebbe ispirarsi la scelta di un cattolico. Non che ce ne fosse particolare bisogno, ma niente di inaspettato, niente di strano e niente di scandaloso. Il cittadino cattolico voterà chi vuole votare.
Che la Chiesa finisca spesso per fare politca è vero, ma non vedo cosa ci sia di illegittimo quando lo fa in questi termini.
Quando il presidente di Confindustria dichiara gli interessi del mondo dell'imprenditoria italiana, fa una violenza allo stato e alla democrazia?
Bhè c'è una differenza tra ruini e il prete di campagna; se ruini va in televisione a dire che la pillola rsu è illegale perchè il feto è un figlio di dio quando per la legge non lo è fino ad un certo mese, non mi pare che stia esprimendo un concetto religioso.

Ma non ci son problemi la colpa è dei savoia che oltre alla breccia di porta pia non han fatto pure quella di San pietro.

Marphil
20th March 2006, 18:07
Quello che abita lontano e' Marphil,lo sapete che io so di Monte Mario:sneer:

Ma se te sei quello che se si scorda il passaporto deve chiamare l'ambasciata per poter rincasare.

Warbarbie
20th March 2006, 18:08
no non puoi, il fatto che un referendum venga boicottato è una cagata, a prescindere da quale referendum sia. Non è una cosa su cui va espressa un opinione: c'è un referendum, alzi il tuo grasso culo e vai a votare.

Ci sono andato,ho alzato il mio "grasso" culo e ho infilato 4 NO.
Mo va meglio?


Ma se te sei quello che se si scorda il passaporto deve chiamare l'ambasciata per poter rincasare.

Guarda che non so mica io quelo che quando si affaccia vede la Roma Fiumicino

Hador
20th March 2006, 18:09
non ho capito cosa intendi ...
Cmq sia a me fa ridere che tanta gente sia paladina del diritto di opinione, e poi se ne esce con certi reply, il diritto di opinione ce l'hanno tutti mica solo a chi cazzo fa comodo a voi .
La chiesa di fatto non sta interferendo con la politica in nessun modo, dopo i patti lateranensi (e la recente "modifica") infatti ha perso tutto il peso politico che poteva esercitare sullo stato italiano.
Ora la chiesa può solo dire, prima poteva anche fare, e visto che il diritto di dire lo hanno tutti non vedo perchè non lo debba avere la chiesa.
ma appunto tralasciando i vari deliri dei rincoglioniti di sto forum non si discute sul fatto che sia illegittimo, ma che sia una porcata.
E' una porcata perchè non è questo il modo e perchè facendo questo tipo di religionetelevisione non fanno altro che manipolare masse di coglioni senza passare nessun principio, nessun concetto, nessun messaggio.
Il cristianesimo visto così non ha nessun senso, punto.

Estrema
20th March 2006, 18:10
lol quindi la chiesa e i cristiani che vanno in chiesa non hanno diritto di opinione?
Questo è squallido, non il contrario.
Si hanno tutto il diritto di esprimere le loro opinioni ma non come latori della verità e della giustizia inconfutabile.
Anche perchè le cazzate che so scritte su bibbia e vangelo neanche sul vernacoliere le scrivono di cosi grosse.

ma pensa te se bisogna credere che sull'arca di Noe c'èran pure i canguri.

Hador
20th March 2006, 18:11
lol quindi la chiesa e i cristiani che vanno in chiesa non hanno diritto di opinione?
Questo è squallido, non il contrario.certo perchè ruini o il papa sono i primi 2 stronzi che passano per strada :nod:

GIA'

qua si sta parlando di una politica del vaticano, non del parroco (bastardo) della chiesa sotto casa mia

Warbarbie
20th March 2006, 18:11
ma appunto tralasciando i vari deliri dei rincoglioniti di sto forum non si discute sul fatto che sia illegittimo, ma che sia una porcata.
E' una porcata perchè non è questo il modo e perchè facendo questo tipo di religionetelevisione non fanno altro che manipolare masse di coglioni senza passare nessun principio, nessun concetto, nessun messaggio.
Il cristianesimo visto così non ha nessun senso, punto.

Ma mi spieghi chi sono queste masse di coglioni che si fanno influenzare dal santo padre??^^
I credenti???
Ma non erano l'80& bla bla quando non ha sonno va in chiesa ecc ecc???
Mo tutti fanatici religiosi so diventati?

Hador
20th March 2006, 18:12
Ma mi spieghi chi sono queste masse di coglioni che si fanno influenzare dal santo padre??^^
I credenti???
Ma non erano l'80& bla bla quando non ha sonno va in chiesa ecc ecc???
Mo tutti fanatici religiosi so diventati?
sarà che vivo a milano e lo vedo nei miei coetanei e nelle loro famiglie, tu stesso simo probabilmente hai votato 4 no senza sapere manco di cosa stessimo parlando :sneer:

ghs
20th March 2006, 18:13
E' una porcata perchè non è questo il modo e perchè facendo questo tipo di religionetelevisione non fanno altro che manipolare masse di coglioni senza passare nessun principio, nessun concetto, nessun messaggio.
Il cristianesimo visto così non ha nessun senso, punto.

Per curiosità, ti spiegheresti meglio? Posso sapere in base a cosa riesci a dire questo?
Specifico: intendo la cosa del non far passare alcun messaggio, principio, etc... Che cerchino di difendere i loro interessi è chiaro.

Warbarbie
20th March 2006, 18:14
sarà che vivo a milano e lo vedo nei miei coetanei e nelle loro famiglie, tu stesso simo probabilmente hai votato 4 no senza sapere manco di cosa stessimo parlando :sneer:

Ma infatti io ho votato 4 no proprio perchè non è certo tema da referendum popolare
Se tu hai votato 4 sì perchè Sabrina Ferilli QQava sui volantini dei verdi/comunisti bella per te:nod:
E cmq prima dici che oramai la gran parte dei cristiani lo sono quando se lo ricordano,ora che sono tutti influenzabili dalla parola del papa.

Marphil
20th March 2006, 18:19
Guarda che non so mica io quelo che quando si affaccia vede la Roma Fiumicino

Vabbè te vedi gli zingari gg.

Ci vediamo domenica mattina in chiesa, mi raccomando non mancare.

Warbarbie
20th March 2006, 18:20
Vabbè te vedi gli zingari gg.
Ci vediamo domenica mattina in chiesa, mi raccomando non mancare.

Sta attento che ti fermano alla dogana :oro:

Marphil
20th March 2006, 18:22
Sta attento che ti fermano alla dogana :oro:

Basta lasciare il fumo a casa e fila via liscia.

Piuttosto m'hanno detto che la posizione della tua abitazione è situata sul retro della dichiarazione d'indipendenza.

Chiamo Nicolas Cage se mai dovesse servire.

Warbarbie
20th March 2006, 18:24
Basta lasciare il fumo a casa e fila via liscia.
Piuttosto m'hanno detto che la posizione della tua abitazione è situata sul retro della dichiarazione d'indipendenza.
Chiamo Nicolas Cage se mai dovesse servire.

Che t'hanno portato l'elettricità a casa che hai visto il tuo primo film?:laugh:

Hador
20th March 2006, 18:27
Per curiosità, ti spiegheresti meglio? Posso sapere in base a cosa riesci a dire questo?
Specifico: intendo la cosa del non far passare alcun messaggio, principio, etc... Che cerchino di difendere i loro interessi è chiaro.perchè la religione non è cosa mediatica, non converti qualcuno attraverso un telegiornale.
Il cristianesimo si basa su valori e sulla diffusione del credo, è personale ed interiore.
Il parroco, il prete, in un paese di 50 anni fa era figura e guida di riferimento, colto sopra la media, formatore ed educatore. Questa è il ruolo di un religioso.
Il vaticano negli ultimi 50 anni ha cercato di scavalcare la figura umana della religione, dispensando religione in tv, in radio, su giornali, assumento, per forza di cose, un ruolo politico e freddo. E il trend va solo che peggiorando, mentre il cristianesimo sentito e genuino sfuma e si perde nelle metropoli.
Per questo lo trovo veramente squallido.

Marphil
20th March 2006, 18:32
Che t'hanno portato l'elettricità a casa che hai visto il tuo primo film?:laugh:

Quelli di Google Earth se so scordati di inserire la tua abitazione a Roma

Strano :laugh:

Digli di aumentare il dettaglio nelle zone vicino Civitavecchia :sneer:

Kith
20th March 2006, 18:44
Si hanno tutto il diritto di esprimere le loro opinioni ma non come latori della verità e della giustizia inconfutabile.
Anche perchè le cazzate che so scritte su bibbia e vangelo neanche sul vernacoliere le scrivono di cosi grosse.
ma pensa te se bisogna credere che sull'arca di Noe c'èran pure i canguri.


ma cosa vuol dire -_- quando uno esprime un opinione, che sia un giornalista, un politico, un sindacalista, un religioso, un presidente del consiglio etc. lo dice con convinzione, perchè di opinione si tratta.

Come tutte queste persone affermano certe cose che possono "manipolare" le masse, lo può fare pure la chiesa.

E' ora di smetterla di seguire le mode anticlericali, gli anni 70 son finiti

ghs
20th March 2006, 18:52
perchè la religione non è cosa mediatica, non converti qualcuno attraverso un telegiornale.
Il cristianesimo si basa su valori e sulla diffusione del credo, è personale ed interiore.
Il parroco, il prete, in un paese di 50 anni fa era figura e guida di riferimento, colto sopra la media, formatore ed educatore. Questa è il ruolo di un religioso.
Il vaticano negli ultimi 50 anni ha cercato di scavalcare la figura umana della religione, dispensando religione in tv, in radio, su giornali, assumento, per forza di cose, un ruolo politico e freddo. E il trend va solo che peggiorando, mentre il cristianesimo sentito e genuino sfuma e si perde nelle metropoli.
Per questo lo trovo veramente squallido.

Grazie, ora ho capito meglio.
A dire il vero, la Chiesa degli ultimi 50 anni è meno attenta al potere politico diretto di quanto lo sia stata nei quasi duemila anni precedenti.
A parte questo, attenzione ad alcuni punti: per esempio, "basarsi sulla diffusione del proprio credo" è, in realtà, molto simile al fare politica. Poi, che il cristianesimo debba essere "interiore" non è cosa del cristianesimo romano (quello che, in genere, chiamiamo "cattolicesimo"), perchè uno degli elementi fondamentali di questa tradizione è la "testimonianza". Per fare un esempio, i movimenti pauperistici medievali (un periodo in cui a molti giovani chierici anticlericali, Dario Fo compreso, piace trovare le ultime briciole della "vera fede") erano politici e per niente privati e "interiori", ma, al contrario, manifesti e, in certi casi, anche organizzati. Che la spiritualità debba essere così nascosta e personale è qualcosa che raramente appartiene alla storia delle religioni abramitiche e all'occidente in genere.
Questo per chiarire alcune cose. Che, poi, sia triste e persino volgare vedere i preti farsi belli in televisione, qui mi trovi d'accordo. Ma questo non ha a che fare con le dichiarazioni di Ruini sui principi che un cattolico dovrebbe seguire.

Darath
20th March 2006, 18:59
il cristianesimo è una moda, prima o poi passerà

a me pare che st'anticlericalismo sia una moda...


cmq ricordo che:
Mieli: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEE:clap: "
Grillo: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEE:clap: "
....
chi ve pare: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEEEEE:clap:"
...
...
Ruini:"Ci sono dei valori che devono essere presi in considerazione... blablabla" Folla:"guarda sto pretaccio che si intromette, si facesse gli affari suoi :swear: "


:point:

Kith
20th March 2006, 19:01
beh l'ipocrisia è dominante in chi rosika quando un prete o un cardinale dice la sua :nod:

Thor
20th March 2006, 19:01
w i preti pd ci han salvato dai comunisti di merda con le minacce di scomunica! :D

Il Nando
20th March 2006, 19:14
bah imho la chiesa così come la conosciamo ha i giorni contati, non puoi nel 2006 continuare a insistere con argomentazioni quattorcentesche quando il mondo sta andando tranquillamente per un altro corso.

Devono rinnovarsi e rinnovare il linguaggio, ma cazzo l'avete guardato bene Ruini? Pare uno di quei ritratti a olio del 1600 e Tonini invece la mummia di Tutankamon non il sarcofago eh, il contenuto...
Ciliegina sulla torta il papa che ha 800 anni e la presenza scenica di una di quelle torri di pisa che cambiano colore in base al tempo... insomma di un soprammobile.

Mi ricordo, su Ratzinger, una battuta di luttazzi: "Ratzinger e' il nuovo papa, un uomo di 86 anni... comunque oggi la sua giornata e' iniziata bene, pensate, si è svegliato!"

Sul discorso ingerenza... bah tanto gli ultra bigotti votano già udc (conato di vomito trattenuto a stento) non e' certo una comparsata di Ruini che gli farà prendere voti in più

jamino
20th March 2006, 19:30
Ruini non è il rappresentante di un governo straniero, è il presidente della CEI ed è cittadino italiano.
Non ha intimato ai cristiani di votare qualcuno (o di non votare qualcun altro) minacciandoli di punizioni divine; ha ribadito quali sono i principi ai quali dovrebbe ispirarsi la scelta di un cattolico. Non che ce ne fosse particolare bisogno, ma niente di inaspettato, niente di strano e niente di scandaloso. Il cittadino cattolico voterà chi vuole votare.
Che la Chiesa finisca spesso per fare politca è vero, ma non vedo cosa ci sia di illegittimo quando lo fa in questi termini.
Quando il presidente di Confindustria dichiara gli interessi del mondo dell'imprenditoria italiana, fa una violenza allo stato e alla democrazia?

Non è lo stesso.
Ruini ha il sacrosanto diritto di esprimersi in quanto cittadino italiano, è diverso se si schiera l'istituzione. Non sono stato io, ma colui a quale si dovrebbe ispirare questo signore a tracciare il confine tra politica e religione con la frase "date a cesare ciò che è di cesare e a Dio ciò che è di Dio. Troppo comodo ricordarsi delle parole delle sacre scritture solo rispetto a certi punti e non rispetto ad altri. Va fatto inoltre un altro discorso. Per quale motivo si punta l'attenzione su questo aspetto dei programmi e non su altri eticamente importanti? Ad esempio per quale motivo i credenti dovrebbero prestare maggior attenzione a questo aspetto del programma e non alla concezione dell'uso della forza per dirimere le controversie internazionali?
Confindustria è un organismo laico e tra l'altro non ha dato indicazioni di voto, sta innanzitutto esprimendo l'auspico che per il bene del paese si passi da una fase rissosa a quela che viene definita una fase "costituente" (ossia bipartisan sulle grandi scelte).
Lo schieramento della CEI implica lo schieramento a ruota del clero sul territorio che tradizionalmente è in grado di muover molti consensi.
Sinceramente mi apre che il centrodestra stia sparando tutte le sue cartucce... vedremo come andrà a finire e, se vincerà, vedremo questa volta quale debito bisognerà pagare alla chiesa dopo l'ICI e i contributi alle scuole cattoliche...

Hador
20th March 2006, 19:32
a me pare che st'anticlericalismo sia una moda...


cmq ricordo che:
Mieli: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEE:clap: "
Grillo: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEE:clap: "
....
chi ve pare: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEEEEE:clap:"
...
...
Ruini:"Ci sono dei valori che devono essere presi in considerazione... blablabla" Folla:"guarda sto pretaccio che si intromette, si facesse gli affari suoi :swear: "
:point:in lombardia?

Alkabar
20th March 2006, 19:33
lol quindi la chiesa e i cristiani che vanno in chiesa non hanno diritto di opinione?
Questo è squallido, non il contrario.

no non ce l'hanno, l'ha detto Bruce lee il maestro di Chuck.

Triagon
20th March 2006, 19:36
Si la chiesa che sarebbe nantro stato e nn fa parte di quello italiano tra l'altro invita a votare udc o cmq cd e poi riceve i divorziati e li benedice lol.
Che vadino a fanculo prelati cardinali e compagnia. GLi uomini di vera religione sono i missionari o i parroci che stanno veramente vicino alla gente non questi scheletri pieni di muffa e di soldi.

Alkabar
20th March 2006, 19:43
w i preti pd ci han salvato dai comunisti di merda con le minacce di scomunica! :D

W i preti, che bandiranno i profilattici e faranno dilagare l'aids !!! w i preti che divideranno uomini da donne perchè non è puro e casto, salvo poi incularsi i bambini!! w i preti che fino alla fine dei tempi, raccontando quattro baggianate, mangeranno e rideranno sulle nostre spalle !!! W i preti e le madonnine con le gambe di carne !!! W i preti, che esattamente come fanno i testimoni di geova, faranno in modo che i bambini nascano con malattie genetiche perchè altri modi sono non casti e non puri !!!

W I PRETI che ci tengono attaccati col culo a terra, perchè la famiglia è sacramento cristiano, perchè l'amore è Dio e perchè la carità è cristiana e perchè l'amicizia è amore e quindi dio, e perchè la scienza e la tecnica non possono rispondere a nulla senza la fede !!!!

W i PRETI che se io mia moglie la odio, mi tocca tenermela fino alla morte, perchè il divorzio è peccato !!!

W I PRETI che se mia figlia è una gran troia, nemmeno i contraccettivi posso constringerla a usare !!!

W I PRETI !!! che c'hanno tolto i bordelli per far andare le puttane in strada, aumentare gli incidenti stradali e la mafia sia italiana che albanese.

O, l'ho già detto ? W i preti.

Estrema
20th March 2006, 19:53
ma cosa vuol dire -_- quando uno esprime un opinione, che sia un giornalista, un politico, un sindacalista, un religioso, un presidente del consiglio etc. lo dice con convinzione, perchè di opinione si tratta.
Come tutte queste persone affermano certe cose che possono "manipolare" le masse, lo può fare pure la chiesa.
E' ora di smetterla di seguire le mode anticlericali, gli anni 70 son finiti
Bhè le mode anticlericali veramente non so mai esistite perchè se son 2000 anni che fanno il bello e il cattivo tempo in barba agli onesti vorrà dire che una base di verità esiste.

La chiesa come istituzione è tutt'altro che pace e amore.

Hador
20th March 2006, 19:56
E' ora di smetterla di seguire le mode anticlericali, gli anni 70 son finiti
è ora di smetterla con le religioni, il medioevo è finito

:sneer:

Acheron
20th March 2006, 20:03
Guarda se la chiesa non dicesse cose che sono completamente sbagliate (vedi le stronzate sulla moralita'), o entrando in ambiti che non la riguardano per un cazzo (e' un'altro stato sai com'e'), resterei nel mio beato mondo di agnostici, ma siccome la chiesa interviene e anche in modo al quanto "massiccio" se permetti ho tutta la ragione per mandarli in culo.

Inoltre vedere un papa imbottito d'oro dire a tutti quanti di fare carita' e sacrifici, puo' anche andare direttamente affanculo

tutto questo imo

Alkabar
20th March 2006, 20:15
Guarda se la chiesa non dicesse cose che sono completamente sbagliate (vedi le stronzate sulla moralita'), o entrando in ambiti che non la riguardano per un cazzo (e' un'altro stato sai com'e'), resterei nel mio beato mondo di agnostici, ma siccome la chiesa interviene e anche in modo al quanto "massiccio" se permetti ho tutta la ragione per mandarli in culo.
Inoltre vedere un papa imbottito d'oro dire a tutti quanti di fare carita' e sacrifici, puo' anche andare direttamente affanculo
tutto questo imo

Chuck norris e Bruce lee ti risparmieranno .

Arthu
20th March 2006, 20:45
Basta non parlarne e sparirà , basta non parlarne e sparirà...(cit.)

ghs
20th March 2006, 20:46
Non è lo stesso.
Ruini ha il sacrosanto diritto di esprimersi in quanto cittadino italiano, è diverso se si schiera l'istituzione. Non sono stato io, ma colui a quale si dovrebbe ispirare questo signore a tracciare il confine tra politica e religione con la frase "date a cesare ciò che è di cesare e a Dio ciò che è di Dio. Troppo comodo ricordarsi delle parole delle sacre scritture solo rispetto a certi punti e non rispetto ad altri. Va fatto inoltre un altro discorso. Per quale motivo si punta l'attenzione su questo aspetto dei programmi e non su altri eticamente importanti? Ad esempio per quale motivo i credenti dovrebbero prestare maggior attenzione a questo aspetto del programma e non alla concezione dell'uso della forza per dirimere le controversie internazionali?
Confindustria è un organismo laico e tra l'altro non ha dato indicazioni di voto, sta innanzitutto esprimendo l'auspico che per il bene del paese si passi da una fase rissosa a quela che viene definita una fase "costituente" (ossia bipartisan sulle grandi scelte).
Lo schieramento della CEI implica lo schieramento a ruota del clero sul territorio che tradizionalmente è in grado di muover molti consensi.
Sinceramente mi apre che il centrodestra stia sparando tutte le sue cartucce... vedremo come andrà a finire e, se vincerà, vedremo questa volta quale debito bisognerà pagare alla chiesa dopo l'ICI e i contributi alle scuole cattoliche...


Ruini non ha schierato niente; ha detto quali sono i punti che la CEI ritiene importanti nella scelta di un cattolico in questo periodo. "A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio" non deve essere tradotto con "la Chiesa deve occuparsi solo di sacramenti e scritture". Piuttosto, è un riferimento all'etica quotidiana (e "pratica", in senso kantiano) del cittadino, che deve vivere nel suo tempo e fare ciò che è chiamato a fare nello stato di cui si ritiene parte, senza che questa partecipazione alla vita pubblica e al dovere sia ridotta dalla sua religione e dalle sue credenze, verso le quali deve comunque osservare ciò che è richiesto osservare. E' diverso da un "libera Chiesa in libero Stato".
Posto che io non saprei svelare i piani di Ruini, l'attenzione ai temi citati e l'indirizzo dato mi sembrano puntuali con l'attualità, più precisi e meno generici di un "rifiuto della violenza", che fa comunque parte della predicazione quotidiana della Chiesa.
Ho citato Confindustria semplicemente perchè è l'organismo degli imprenditori italiani, tanto quanto la CEI è l'organismo dei vescovi italiani. Questo rispondendo a chi diceva che Ruini parla da rappresentante di uno stato straniero. In ogni caso, resta che tanto Confindustria quanto la CEI non hanno espresso alcuna indicazione di voto esplicita.
Lo schieramento della CEI, che, ripeto, non c'è, non implica lo schieramento dell'intero apparato ecclesiastico italiano. Tant'è che ci sono preti del dissenso, frati no-global, etc...

Alkabar
20th March 2006, 21:16
Basta non parlarne e sparirà , basta non parlarne e sparirà...(cit.)

Non funziona: :rain: .

blaze
20th March 2006, 22:05
Ruini crede di aver fatto il colpaccio con l'incitazione all'assenteismo durante il referendum sulla fecondazione assistita.

Ora si sente un fomentatore di folle e dice la sua su ogni singolo argomento.

E badate bene non parla la chiesa, non parla il papa, parla Ruini, è lui la star, lui fa ballare i burattiniiihhhhhhhhhh.

Eminenzaaahhh, ma pandoro o panettone?

Kinson
20th March 2006, 22:21
io so ndel parere che ognuno sia libero di dire come la pensa , senza obbligare nessuno a far nulla . detto questo , ognuno poi si regola di conseguenza .

isi

Hudlok
20th March 2006, 22:27
Non del signore, del papa... vorrei ricordare com'è finita col referendum sulla procreazione assistita


ahaauamahu ridicola questa . . . la gente non è andata al referendum perchè non aveva cazzi altro che balle !

Arthu
20th March 2006, 23:45
ahaauamahu ridicola questa . . . la gente non è andata al referendum perchè non aveva cazzi altro che balle !
La gente non ha votato al referendum per un semplice motivo,essendo un popolo mediamente ignorante , che non sa parlare nemmeno la propria lingua ( conoscero' tre persone che sanno fare una frase con un congiuntivo + condizionale insieme ) , che si intende solo di cazzo e di merda , è inutile anche solo parlare di qualcosa di meramente scientifico come è la fecondazione assistita.
Te dici ai tuoi amici : "Che ne pensate della fecondazione assistita?Boh so una sega io l'importante e che domani me la dia un budello che le sto dietro da un monte di tempo ma un mi caa perchè son brutto come il peccato."

rehlbe
21st March 2006, 00:03
la chiesa ha il diritto di esprimere il proprio pensiero in materie che riguardano la religione.. il problema e' pero' che la chiesa sui "fedeli" ha un potere su una gran bella fetta di italiani quasi alla stregua di un lavaggio del cervello.. se gli italiani fossero in grado di capire con la propria testa quali sono le cose buone da prendere dalla chiesa, e quali le stronzate, si starebbe tutti meglio

certo si starebbe pure meglio se si capisse che se un dio c'e', e se davvero e' quello cristiano, questo non toglierebbe che la chiesa con dio c'ha davvero poco a che fare, specialmente al giorno d'oggi, e preso atto di questo, agire e pensare di conseguenza :confused:

Controller
21st March 2006, 00:45
Salto tutto ciò che avete postato (non ho tempo di leggere), auguro a tutti i pro-pacs o cmq contro le idee della chiesa (mi tocca specificare che sono ateo convinto) di avere un figlio frocio o na figlia lesbica.

Arthu
21st March 2006, 01:08
Salto tutto ciò che avete postato (non ho tempo di leggere), auguro a tutti i pro-pacs o cmq contro le idee della chiesa (mi tocca specificare che sono ateo convinto) di avere un figlio frocio o na figlia lesbica.
Cioe io auguro tu auguri egli augura?
Cioè voglio dire siamo ancora ad augurare in senso dispregiativo un figlio omosessuale?Ne abbiamo fatta tanta di strada in questi 2000 anni di storia hokuto.
Ormai sono entrate le figure del "gay" a fare parte integrante di quasi tutto.Ci sono N telefilm che ne parlano , migliaia di dibattiti , ora che ci stiamo decidendo a vedere queste cose che esistono piu o meno da sempre (che se ne dica ) , ci rendiamo conto che non c'e niente di piu normale.
Sesso per la riproduzione , ma per il resto ognuno fa quel che vuole.E' sempre stato cosi e sempre sarà.
I finocchi i finocchi , le vedo le coppie sposate quanto sono contente ohh sprizzano allegria da tutti i pori : divorzi , separazioni non consensuali , bambini tirati qua e la per ripicca che soffrono come bestie , botte da orbi , piatti che volano , corna , ricorna,stracorna , puttane che lavorano come non si vedeva dall'alba dei tempi , gay omo e donna , travestiti , viados .
Eh si , i pacs sono il male da estirpare :sneer:

Triagon
21st March 2006, 01:10
Salto tutto ciò che avete postato (non ho tempo di leggere), auguro a tutti i pro-pacs o cmq contro le idee della chiesa (mi tocca specificare che sono ateo convinto) di avere un figlio frocio o na figlia lesbica.


penso sempre di piu che tu sia un fiammifero che sta per giungere alla fine.

Arthu
21st March 2006, 01:13
penso sempre di piu che tu sia un fiammifero che sta per giungere alla fine.
Tranquillo è di quelli che : " Se capitasse a me vedrai che ci penserei IO a sistemare tutto " :shocked:

Taro Swarosky
21st March 2006, 01:15
per me i pacs o come si chiamano non cambiano un cazzo, basta che froci e lesbiche non vogliano adottare(o fare nel caso di lesbiche) un bambino, li mi incazzo come una iena, non esiste che un bambino non cresca in una famiglia con padre e madre, anzi, i pacs so pure meglio, che almeno si sa al100% chi è frocio e chi no e gli si impedisce di aver figli.

Arthu
21st March 2006, 01:18
per me i pacs o come si chiamano non cambiano un cazzo, basta che froci e lesbiche non vogliano adottare(o fare nel caso di lesbiche) un bambino, li mi incazzo come una iena, non esiste che un bambino non cresca in una famiglia con padre e madre, anzi, i pacs so pure meglio, che almeno si sa al100% chi è frocio e chi no e gli si impedisce di aver figli.
Ti ricordo che non ne hai le prove.
E smetti di chiamarli froci grazie.

Taro Swarosky
21st March 2006, 01:23
Ti ricordo che non ne hai le prove.
E smetti di chiamarli froci grazie.



gay mi sa più dispregiativo di frocio, è chiamare con un nome diverso quello che si è, chiama uno sulla sedia a rotelle diversamente abile, per me è na presa per culo.

cmq sia, non è questo il punto
il punto è:

vuoi unirti alla persona che ami? perfetto, sono felice per te, io non la trovo, tu si, ok, sposatici, non me ne frega uno stracazzo, anzi, sono davvero contento per te.
vuoi adottare un bambino? non se ne parla.
hai scelto una via, seguila, questa via non contempla la riproduzione, cazzi tuoi.
non vedo dove sia la bestemmia, la famiglia è fatta da uomo e donna, uomo-uomo, o donna-donna non credo che sia affidabile per la crescita di un bambino, certo, non si avrà il 100% nemmeno con uomo-donna, ma almeno è biologicamente, e psicologicamente corretto.

l'unica cosa scorretta nel mio post è il politically.

Arthu
21st March 2006, 01:28
gay mi sa più dispregiativo di frocio, è chiamare con un nome diverso quello che si è, chiama uno sulla sedia a rotelle diversamente abile, per me è na presa per culo.
cmq sia, non è questo il punto
il punto è:
vuoi unirti alla persona che ami? perfetto, sono felice per te, io non la trovo, tu si, ok, sposatici, non me ne frega uno stracazzo, anzi, sono davvero contento per te.
vuoi adottare un bambino? non se ne parla.
hai scelto una via, seguila, questa via non contempla la riproduzione, cazzi tuoi.
non vedo dove sia la bestemmia, la famiglia è fatta da uomo e donna, uomo-uomo, o donna-donna non credo che sia affidabile per la crescita di un bambino, certo, non si avrà il 100% nemmeno con uomo-donna, ma almeno è biologicamente, e psicologicamente corretto.
l'unica cosa scorretta nel mio post è il politically.
Per una volta ( sarà che sono le 2 di notte ) , mi hai dato da riflettere invece che da infamare gente a caso :sneer:

"hai scelto una via, seguila, questa via non contempla la riproduzione, cazzi tuoi."
Questa parte è una cosa che effettivamente non è sbagliata.Cmq sia io darei la possibilita di adozione solo per la vecchia regola del "meglio un cattivo padre che nessun padre".Per il resto sono d'accordo non permetterei di produrre (lol) figli a una coppia omosessuale , ce ne sono MILIONI di bambini soli che soffrono , sarebbe un bel gesto adottarne uno invece di metterne al mondo un altro.Ma qui si entra nella sfera personale e addio.
P.S.
Vo a letto infamatemi in contumacia come fecero con Catilina .

Controller
21st March 2006, 01:39
Cioe io auguro tu auguri egli augura?
Cioè voglio dire siamo ancora ad augurare in senso dispregiativo un figlio omosessuale?Ne abbiamo fatta tanta di strada in questi 2000 anni di storia hokuto.
Ormai sono entrate le figure del "gay" a fare parte integrante di quasi tutto.Ci sono N telefilm che ne parlano , migliaia di dibattiti , ora che ci stiamo decidendo a vedere queste cose che esistono piu o meno da sempre (che se ne dica ) , ci rendiamo conto che non c'e niente di piu normale.
Sesso per la riproduzione , ma per il resto ognuno fa quel che vuole.E' sempre stato cosi e sempre sarà.
I finocchi i finocchi , le vedo le coppie sposate quanto sono contente ohh sprizzano allegria da tutti i pori : divorzi , separazioni non consensuali , bambini tirati qua e la per ripicca che soffrono come bestie , botte da orbi , piatti che volano , corna , ricorna,stracorna , puttane che lavorano come non si vedeva dall'alba dei tempi , gay omo e donna , travestiti , viados .
Eh si , i pacs sono il male da estirpare :sneer:

Il potere dei media è pazzesco, ormai i froci sono la norma? Auguri alla tua futura famiglia con figli froci...
La riproduzione effettivamente è un fatto marginale, è solo quella misera cosa che ci ha permesso di essere qui a scrivere su 'sto forum -.-

Controller
21st March 2006, 01:40
per me i pacs o come si chiamano non cambiano un cazzo, basta che froci e lesbiche non vogliano adottare(o fare nel caso di lesbiche) un bambino, li mi incazzo come una iena, non esiste che un bambino non cresca in una famiglia con padre e madre, anzi, i pacs so pure meglio, che almeno si sa al100% chi è frocio e chi no e gli si impedisce di aver figli.

I pacs sono il primo passo.

Controller
21st March 2006, 01:41
penso sempre di piu che tu sia un fiammifero che sta per giungere alla fine.

Ossia? Viva il mondo dominato dai froci? Ci siete vicini ma non ci arriverete mai cari miei "mutanti"

Controller
21st March 2006, 01:46
Ti ricordo che non ne hai le prove.
E smetti di chiamarli froci grazie.

Il politically correct: operatori ambientali, diversamente abili, gente a cui piace prenderlo in culo (dimmi tu il termine politically correct), disadattati, etc etc.

Taro Swarosky
21st March 2006, 01:52
I pacs sono il primo passo.


lo so benissimo che è un primo passo, ma sono disposto a concedere questo, infondo, a me non cambia nulla se due sono sposati o se convivono, ma sono fermamente convinto che lotterei con tutte le mie forze per non fargli adottare un bambino.
il problema per me è diverso, il pacs aiuta due persone che si amano, e al resto del mondo non crea problemi materiali, che per me sono gli unici importanti, con la morale io mi ci pulisco le scarpe. quando però si vuole interferire nella vita di un terzo(il bambino) non esiste che io sia favorevole.

Controller
21st March 2006, 01:55
lo so benissimo che è un primo passo, ma sono disposto a concedere questo, infondo, a me non cambia nulla se due sono sposati o se convivono, ma sono fermamente convinto che lotterei con tutte le mie forze per non fargli adottare un bambino.
il problema per me è diverso, il pacs aiuta due persone che si amano, e al resto del mondo non crea problemi materiali, che per me sono gli unici importanti, con la morale io mi ci pulisco le scarpe. quando però si vuole interferire nella vita di un terzo(il bambino) non esiste che io sia favorevole.

Dai un dito e ti prenderanno il braccio, è una realtà storica (in tutti i settori), tecnicamente la potremmo chiamare infiltrazione "culturale".

Taro Swarosky
21st March 2006, 01:59
Dai un dito e ti prenderanno il braccio, è una realtà storica (in tutti i settori), tecnicamente la potremmo chiamare infiltrazione "culturale".

lo so, ma so anche che la mentalità cambia, la biologia e la psicologia infantile no.
se ieri si sapeva che un bambino ha bisogno di una figura maschile e di una femminile, oggi lo si sa ancora, forse anche domani sarà così.
io credo che la mente di un bambino appena nato, o cmq piccolo, non risenta poi molto delle mode o della politica, se nel 500gli servivano una madre ed un padre, forse anche nel 3000 gli serviranno.
poi, oh, io sono ottimista, quando è tutto buio, io vedo la luce, e mi devo anche mettere gli occhiali da sole sennò mi cieco :nod:

Controller
21st March 2006, 02:10
lo so, ma so anche che la mentalità cambia, la biologia e la psicologia infantile no.
se ieri si sapeva che un bambino ha bisogno di una figura maschile e di una femminile, oggi lo si sa ancora, forse anche domani sarà così.
io credo che la mente di un bambino appena nato, o cmq piccolo, non risenta poi molto delle mode o della politica, se nel 500gli servivano una madre ed un padre, forse anche nel 3000 gli serviranno.
poi, oh, io sono ottimista, quando è tutto buio, io vedo la luce, e mi devo anche mettere gli occhiali da sole sennò mi cieco :nod:

Stai condividendo le mie idee, forse mi sono espresso male o forse hai mal' interpretato ciò che ho scritto.
Notte.

Taro Swarosky
21st March 2006, 02:14
Stai condividendo le mie idee, forse mi sono espresso male o forse hai mal' interpretato ciò che ho scritto.
Notte.


nono, è un primo passo rischioso da fare, sono d'accordo con te nel ritenerlo un possibile errore, ma preferisco rischiare ora e combattere un eventuale "secondo passo" in futuro, piuttosto che ostacolare questo :)
l'idea di fondo è la stessa, cioè ritenerlo un "testa di ponte" per una richiesta futura :)

ahzael
21st March 2006, 02:43
non ho capito cosa intendi ...
Cmq sia a me fa ridere che tanta gente sia paladina del diritto di opinione, e poi se ne esce con certi reply, il diritto di opinione ce l'hanno tutti mica solo a chi cazzo fa comodo a voi .
La chiesa di fatto non sta interferendo con la politica in nessun modo, dopo i patti lateranensi (e la recente "modifica") infatti ha perso tutto il peso politico che poteva esercitare sullo stato italiano.
Ora la chiesa può solo dire, prima poteva anche fare, e visto che il diritto di dire lo hanno tutti non vedo perchè non lo debba avere la chiesa.


Invece no perche vige la parcondicio. Dato che Ruini ha detto liberamente di votare per la CDL, ci deve essere un altro sull altra sponda a replicare, oppure siamo diventati cosi stupidi da non capire per quale parte han detto di votare? Cioe nemmeno fossimo in uno stato con 200 partiti, ci son solo 2 coalizioni, fai 1+1 e il gioco e' fatto.

E giusto per rimanere in tema

"Feconda una donna ogni volta che l ami, cosi sarai uomo di fede.......
...........Poi la voglia sparisce e il figlio rimane e tanti ne uccide la fame......
Io forse ho confuso il piacere e l amore ma non ho creato dolore..."


sempre piu convinto che se esiste un Dio cristiano, o e' ebreo o e' un testimone di Geova

lordlorenz
21st March 2006, 02:56
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni40/parlaruini/parlaruini.html
Sottolineo un passaggio:
"sostegno concreto alla famiglia legittima fondata sul matrimonio" evitando "di introdurre normative che ne comprometterebbero gravemente il valore e la funzione". A questi temi il cardinale Ruini chiede di prestare "speciale attenzione" e di usarli come "criterio di orientamento in rapporto ai programmi delle diverse forze politiche".
E questo non sarebbe schierarsi?o meglio suggerire x chi votare?
Quindi?siamo in uno stato democratico in cui ognuno puo' dire quello che gli pare,dal cittadino piu' povero a quello piu' ricco,dal piu' ignorante al piu' colto,dal meno religioso al piu' religioso.
E premetto che voto a sinistra,ma non sopporto chi vota a sinistra e poi e' intollerante verso gli altri,soprattutto verso la chiesa trincerandosi dietro "lo stato laico".


Bhè c'è una differenza tra ruini e il prete di campagna; se ruini va in televisione a dire che la pillola rsu è illegale perchè il feto è un figlio di dio quando per la legge non lo è fino ad un certo mese, non mi pare che stia esprimendo un concetto religioso.

Quindi secondo te io che sono Cristiano non scopo perche' il "feto e' figlio di Dio"?
quindi non voto a sinistra per le coppie di fatto perche' me lo dice Ruini?
io ho la mia idea,lui da rappresentante della chiesa il suo dogma e cii mancherebbe pure che dicesse il contrario.


Si hanno tutto il diritto di esprimere le loro opinioni ma non come latori della verità e della giustizia inconfutabile.
Anche perchè le cazzate che so scritte su bibbia e vangelo neanche sul vernacoliere le scrivono di cosi grosse.
ma pensa te se bisogna credere che sull'arca di Noe c'èran pure i canguri.
La bibbia e' un'opera allegorica piena di grandi significati che naturalmente uno che crede ai canguri sull'arca di noe' non puo' afferrare.


Ma infatti io ho votato 4 no proprio perchè non è certo tema da referendum popolare
Se tu hai votato 4 sì perchè Sabrina Ferilli QQava sui volantini dei verdi/comunisti bella per te:nod:
E cmq prima dici che oramai la gran parte dei cristiani lo sono quando se lo ricordano,ora che sono tutti influenzabili dalla parola del papa.
Esattamente ,e' proprio cosi',non ci hanno capito nulla neanche gli addetti ai lavori,fiiguriamoci se si poteva proporre un tale referendum,queste sono responsabilita' del parlamento e non del popolo,perche' quel referendum era una grossa responsabilita'.


a me pare che st'anticlericalismo sia una moda...


cmq ricordo che:
Mieli: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEE:clap: "
Grillo: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEE:clap: "
....
chi ve pare: "io voto a sinistra" Folla:"OOOOOOOOOOOOOLEEEEEEEEEE:clap:"
...
...
Ruini:"Ci sono dei valori che devono essere presi in considerazione... blablabla" Folla:"guarda sto pretaccio che si intromette, si facesse gli affari suoi :swear: "


:point:
son caduto dalla sedia!



Lo schieramento della CEI implica lo schieramento a ruota del clero sul territorio che tradizionalmente è in grado di muover molti consensi.
.
Quindi sse non avesse parlato in televisione o non si fosse schierato apertamente i preti non avrebbero avuto una linea guida?
e' molto,molto ingenua questa tua affermazione.


W i preti, che bandiranno i profilattici e faranno dilagare l'aids !!! w i preti che divideranno uomini da donne perchè non è puro e casto, salvo poi incularsi i bambini!! w i preti che fino alla fine dei tempi, raccontando quattro baggianate, mangeranno e rideranno sulle nostre spalle !!! W i preti e le madonnine con le gambe di carne !!! W i preti, che esattamente come fanno i testimoni di geova, faranno in modo che i bambini nascano con malattie genetiche perchè altri modi sono non casti e non puri !!!
W I PRETI che ci tengono attaccati col culo a terra, perchè la famiglia è sacramento cristiano, perchè l'amore è Dio e perchè la carità è cristiana e perchè l'amicizia è amore e quindi dio, e perchè la scienza e la tecnica non possono rispondere a nulla senza la fede !!!!
W i PRETI che se io mia moglie la odio, mi tocca tenermela fino alla morte, perchè il divorzio è peccato !!!
W I PRETI che se mia figlia è una gran troia, nemmeno i contraccettivi posso constringerla a usare !!!
W I PRETI !!! che c'hanno tolto i bordelli per far andare le puttane in strada, aumentare gli incidenti stradali e la mafia sia italiana che albanese.
O, l'ho già detto ? W i preti.
Parli dei preti come si avessero costretto a fare delle cose,ma tu non hai una tua testa per pensare se devi usare il profilattico o no?guarda che in farmacia lo vendono.
chi l'ha detto che ti devi tenere la moglie?in Italia vige il divorzio se hai voglia.
Tua figlia e' una troia?ma guarda che anche i profilattici li vendono in farmacia.
Ti hanno tolto i bordelli?ma chi te li ha tolti i preti o lo stato?
mah,qui parlate come se la gente non dovesse votare uno schieramento perche' lo gha detto Ruini,ognuno ha le sue idee e se Ruini non lo avesse detto i bigotti avrebbero comunque scelto dei partiti bigotti e non certo per il cristianesimo.


Per una volta ( sarà che sono le 2 di notte ) , mi hai dato da riflettere invece che da infamare gente a caso :sneer:
"hai scelto una via, seguila, questa via non contempla la riproduzione, cazzi tuoi."
Questa parte è una cosa che effettivamente non è sbagliata.Cmq sia io darei la possibilita di adozione solo per la vecchia regola del "meglio un cattivo padre che nessun padre".Per il resto sono d'accordo non permetterei di produrre (lol) figli a una coppia omosessuale , ce ne sono MILIONI di bambini soli che soffrono , sarebbe un bel gesto adottarne uno invece di metterne al mondo un altro.Ma qui si entra nella sfera personale e addio.
P.S.
Vo a letto infamatemi in contumacia come fecero con Catilina .
Sai quante coppie etero sterili ci sono e non possono o non riescono a prendere un figlio per le pratiche (immense!) burocratiche che ci sono?
perche' anziche' prendercela con Ruini non ce la prendiamo con chi ci governa dimodoche' svelisca queste pratiche,evitiamo di pensare ai problemi che verranno ,cerchiamo di risolvere i problemi di un uomo e una donna che vogliono adottare un figlio e non possono.

Ruini ha detto quello che era giusto dire,la religione cattolica non si puo' schierare con chi pretende di avere figli in un amtrimonio civile omosessuale,se dicesse che la chiesa e' d'accordo tutta l'impalcatura della sua istituzione ,che si regge sulla famiglia tradizionale,cadrebbe tra le altre cose scontentando i fedeli che la pensano come loro.


Comunque detto tutto questo io sono cristiano e sono anche per le coppie di fatto e voto a sinistra,l'amore e' livbero e ognuno viva la sua sessualita' come meglio gli pare,l'importante e' che non nuoccia al prossimo,stessa identica cosa per chi ha un modo di vedere Dio o di non vederlo diverso dal mio,l'importante e' che non nuoccia alla mia liberta' personale,ovviamente non sono d'accordo sull'adozione da parte degli omosessuali non foss'altro perche' e' una cosa innaturale e credo ,anzi ne sono convinto,che un bambino per crescere abbia bisogno di un maschio e una femmina proprio come succede nel mondo animale e come Taro mi opporro' con tutte le mie forze per non dargli in affidamento un'altra vita mentre dall'altro lato sono d'accordissimo ,e sono disposto a difendere i loro diritti,sul fatto che possano avere una vita matrimoniale.

jamino
21st March 2006, 08:38
Lord non è che lui abbia parlato in TV, lui ha parlato ai vescovi, la mia posizione nn è "ingenua". Anche se la Tv avesse ignorato il fatto l'indicazione sarebbe passata dai vescovi ai sacerdoti distribuiti sul territorio che poi l'avrebbero passata ai fedeli. Qui ciò che è in discussione non è la libertà di un singolo di esprimersi, ma la leggittimità di un'istituzione religiosa di interferire nella vita politica di uno stato sovrano. Per spiegarmi meglio se "il cittadino" Ruini a cena con me mi dice che lui vota pippo è un sacrosanto diritto, se il Vescovo Ruini dice ai vescovi che l'indicazione da dare ai credenti è di scegliere sulla base della posizione sui pacs (questo ha detto alla fine, di fatto dando un'indicazione di voto mlto puntuale) non parla il cittadino ma l'istituzione e l'istituzione si deve fare gli affaracci suoi.
A ghs che ha fatto l'esempio della Confindustria rispondo citando Pininfarina che quando un giornalista gli ha detto che un esponente di forza italia aveva detto che il vertice della confindustria era "sfiduciato" ha risposto, "si faccia un'impresa, si associ e presenti una mozione di sfiducia, così funziona la democrazia...". Ora non si può dire lo stesso fatti prete e presenta una mozione di sfiducia alla CEI... La chiesa, ovviamente e giustamente, no è un'organizzazione democratica quindi al di là di altre evidenti differenze il suo schieramento politico ha una ulteriore elemento da considerare, le sue scelte sono dettate dalla volontà e le idee di pochi che di autorità definiscono stategie e posizioni.
In merito al tema dei PACS (che è diverso da quello delle adozioni a coppie omosessuali) è un semplice fatto di civiltà. Qui si discute di fatti mlto concreti è semplici, come il diritto ad ereditare, il diritto alla reversibilità della pensione, il diritto a prestare assitenza in ospedale come familiare etc. Ora qualcuno mi spieghi per quale motivo all'INPS deve interessare se la persona a cui viene girata la pensione dopo la morte del beneficiario è o meno dello stesso sesso del beneficiario originario...
Non mi fate le pippe sulla "norma" o sulla natura che c'etrano poco o nulla con la legge. Se per voi una cosa non è normale no fatela mafintanto che non lede la vostra libertà lasciate gli altri liberi d farla.
Per concludere Taro le parole non significano ciò che piace a te, hanno un significato determinato dall'uso sociale che ne viene fatto. Il termine "Frocio" ha un significato dispregiativo e pertanto se lo usi offendi una categoria di persone. E' come il termine terrone... è considerato un insulto in quanto contiene delle connotazioni negative. I italiano c'è una parola molto ssemplice "omosessuale", che tra l'altro ti risparmia la fatica di distinguere uomini e donne, usa quello....

Manfalus
21st March 2006, 08:41
Lorenz il tuo discorso non è sbagliato, ma non puoi negare le pressioni che fa la chiesa per vietare, o aver vietato, alcune delle cose che tu hai riassunto con "chi ti impedisce di farlo?" / "è stato lo stato (che si basa sul consenso), non la chiesa".

Thor
21st March 2006, 09:02
W i preti, che bandiranno i profilattici e faranno dilagare l'aids !!! w i preti che divideranno uomini da donne perchè non è puro e casto, salvo poi incularsi i bambini!! w i preti che fino alla fine dei tempi, raccontando quattro baggianate, mangeranno e rideranno sulle nostre spalle !!! W i preti e le madonnine con le gambe di carne !!! W i preti, che esattamente come fanno i testimoni di geova, faranno in modo che i bambini nascano con malattie genetiche perchè altri modi sono non casti e non puri !!!
W I PRETI che ci tengono attaccati col culo a terra, perchè la famiglia è sacramento cristiano, perchè l'amore è Dio e perchè la carità è cristiana e perchè l'amicizia è amore e quindi dio, e perchè la scienza e la tecnica non possono rispondere a nulla senza la fede !!!!
W i PRETI che se io mia moglie la odio, mi tocca tenermela fino alla morte, perchè il divorzio è peccato !!!
W I PRETI che se mia figlia è una gran troia, nemmeno i contraccettivi posso constringerla a usare !!!
W I PRETI !!! che c'hanno tolto i bordelli per far andare le puttane in strada, aumentare gli incidenti stradali e la mafia sia italiana che albanese.
O, l'ho già detto ? W i preti.


w i preti perchè parlano parlano ma intanto io faccio quel cazzo che mi pare e fan perdere tempoa te a scrivere ste troiate :D

Thor
21st March 2006, 09:09
e tanto per capirci ancora meglio chi ascolta le cazzate di ruini sono persone che hanno SCELTO VOLONTARIAMENTE di essere cristiani.

chi non crede se ne sbatte i coglioni.

Triagon
21st March 2006, 09:10
Uno dei pochi stati al mondo dove ci sono 2 dittature in contemporanea e' proprio l'italia, la dittatura dei venditori di materassi in tv e quella dei porporati nullafacenti imbalsamati.
Questo perche' e' uno delgi stati con piu alto grado di analfabetizzazione, e i caproni hanno bisogno del capobranco.
L'unica via di uscita sarebbe agevolare la crescita del livello culturale, cosa a cui ha posto un bel freno la recente riforma moratti, sapendo bene che chi impara presto a fare uncinetto e cucinare difficlmente studia bene la storia la filosofia...

d'altra parte gli analfabeti stanno da tutte e due le parti, certo e' che a dx ne esiste una bella fetta, basti pensare alla lega e alla base di an e dell'estrema dx.

Thor
21st March 2006, 09:14
Uno dei pochi stati al mondo dove ci sono 2 dittature in contemporanea e' proprio l'italia, la dittatura dei venditori di materassi in tv e quella dei porporati nullafacenti imbalsamati.
Questo perche' e' uno delgi stati con piu alto grado di analfabetizzazione, e i caproni hanno bisogno del capobranco.
L'unica via di uscita sarebbe agevolare la crescita del livello culturale, cosa a cui ha posto un bel freno la recente riforma moratti, sapendo bene che chi impara presto a fare uncinetto e cucinare difficlmente studia bene la storia la filosofia...

d'altra parte gli analfabeti stanno da tutte e due le parti, certo e' che a dx ne esiste una bella fetta, basti pensare alla lega e alla base di an e dell'estrema dx.


per fortuna ke ci sono gli akkulturati di sinistra kome te ke alzano la media!!

Triagon
21st March 2006, 09:41
per fortuna ke ci sono gli akkulturati di sinistra kome te ke alzano la media!!

lo puoi urlare ai 4 venti, anzi scrivitelo sulle chiappe che magari qualche mio amico ti ringrazia per conto mio. :point:

Taro Swarosky
21st March 2006, 09:45
triagon sei fastidioso e inutile come randomcosafastidiosaeinutile. anzi, di più.

Triagon
21st March 2006, 09:47
grattati allora magari salto via

rehlbe
21st March 2006, 09:54
Uno dei pochi stati al mondo dove ci sono 2 dittature in contemporanea e' proprio l'italia, la dittatura dei venditori di materassi in tv e quella dei porporati nullafacenti imbalsamati.
Questo perche' e' uno delgi stati con piu alto grado di analfabetizzazione, e i caproni hanno bisogno del capobranco.
L'unica via di uscita sarebbe agevolare la crescita del livello culturale, cosa a cui ha posto un bel freno la recente riforma moratti, sapendo bene che chi impara presto a fare uncinetto e cucinare difficlmente studia bene la storia la filosofia...

d'altra parte gli analfabeti stanno da tutte e due le parti, certo e' che a dx ne esiste una bella fetta, basti pensare alla lega e alla base di an e dell'estrema dx.

e' sempre un piacere svegliarsi la mattina per leggere questa caterva di stronzate :sneer:

oggi piove, ma con queste perle un sorriso vien fuori ugualmente :kiss:

Sakugochi
21st March 2006, 10:06
Ma perchè Ruini, che ama tanto il suo dio, non lo va a trovare?

(incivile, buuuuu, santopadre, bliblubla, la libertahhhhh, kompagno)

kopl
21st March 2006, 10:20
Uno dei pochi stati al mondo dove ci sono 2 dittature in contemporanea e' proprio l'italia, la dittatura dei venditori di materassi in tv e quella dei porporati nullafacenti imbalsamati.
Questo perche' e' uno delgi stati con piu alto grado di analfabetizzazione, e i caproni hanno bisogno del capobranco.
L'unica via di uscita sarebbe agevolare la crescita del livello culturale, cosa a cui ha posto un bel freno la recente riforma moratti, sapendo bene che chi impara presto a fare uncinetto e cucinare difficlmente studia bene la storia la filosofia...

d'altra parte gli analfabeti stanno da tutte e due le parti, certo e' che a dx ne esiste una bella fetta, basti pensare alla lega e alla base di an e dell'estrema dx.


la maggioranza dei gente analfabeta ed ignorante sta a sx visto che la vuoi mettere in questi termini

Bortas
21st March 2006, 10:21
Siete fantastici, dico sul serio, voi meritare pubblicazioni serie invece che postare su un bel forum in internet...

ihc'naib
21st March 2006, 10:22
quindi non voto a sinistra per le coppie di fatto perche' me lo dice Ruini?
io ho la mia idea,lui da rappresentante della chiesa il suo dogma e cii mancherebbe pure che dicesse il contrario.


Solo questo: tu avresti ragione.. ma sottovaluti la debolezza con cui troppe persone non oppongono il proprio non pensiero ai dogmi regligiosi, e trasformano i dogmi in ordini, le oratorie in giudizi sociali e le persone libere in peccatori da ostracizzare

ihc

ihc'naib
21st March 2006, 10:28
la maggioranza dei gente analfabeta ed ignorante sta a sx visto che la vuoi mettere in questi termini


risparmiando un giudizio (che sarebbe inglorioso) sulla pretesa di distribuire i deficienti fra dx e sx da parte tua e di triagon, vorrei - per desiderio personale- che una persona informata dei fatti argomentasse in contraddittorio o in appoggio il resto del messaggio di triagon. Perche' se veramente siamo cosi' tanto analfabeti e la Moratti ha fatto veramente una legge che incammini presto verso un compito lavorativo di bassa necessita' culturale, allora.. voi infamate pure triagon.. ma io la vedo bigia.

[o come dicevano le stelle durante la partita di d&d ieri: qui butta male...]

kopl
21st March 2006, 10:30
Siete fantastici, dico sul serio, voi meritare pubblicazioni serie invece che postare su un bel forum in internet...

guarda, sarebbe anche un discorso serio e costruttivo questo.
si è tenuto su termini più o meno pachi e con espressione di opinioni tranquille da parte di quasi tutte.

poi quando il coso lì parte facendo asserzioni simili (analfabeti -> dx, intelligenti -> sx) è facile mandare il tutto a puttane

Bortas
21st March 2006, 10:56
guarda, sarebbe anche un discorso serio e costruttivo questo.
si è tenuto su termini più o meno pachi e con espressione di opinioni tranquille da parte di quasi tutte.
poi quando il coso lì parte facendo asserzioni simili (analfabeti -> dx, intelligenti -> sx) è facile mandare il tutto a puttane

Costruttivo su cosa? Io ho letto di "Froci" e di tutte le stronzate di cui si è dibattuto senza senso una vita quando la chiesa ci ha rotto le palle su procreazione assistita, coppie di fatto, adozioni, anticoncezionali e altre amenità morali, è un dato di fatto che siamo una nazione di vecchi ed è un altro dato di fatto che la religione a sempre guidato il gregge di pecoroni e beghini tra i mezzi termini e dettami creati ad ok per piegare il capino, sopra i 50 anni non esiste praticamente la percentuale di Atei, spiegatemi dunque di che stiamo ragionando? Dell'ovvio che la chiesa ha sempre influenzato il cammino della repubblica? questo è certezza assoluta, negarlo è sinonimo di pericolosa faciloneria, noi siamo relativamente giovani e queste questioni ci toccano come imposizioni delle generazioni attualmente più vecchie, che sotto questa influenza malsana di valori manipolati accantona la parte giovane dell'Italia per rimanere ancorata ai suoi valori, se ce la fate a non cambiare come persone almeno su queste idee potremo sperare in un cambiamento, che sia migliore o peggiore ha poco interesse, quello che sento principalmente quando leggo i vostri post è la necessità di dare na svolta, tenetevi sto sentimento saldo e godiamoci lo spettacolo...

Sakugochi
21st March 2006, 10:56
[o come dicevano le stelle durante la partita di d&d ieri: qui butta male...]

E il brutto è che non c'è neanche Tank-Francini a risolvere le situazioni a spallate (o a pigliare le manate per tutti, a scelta)
:nod:

Il Nando
21st March 2006, 11:25
Regà guardate che i pacs non nascono come unioni esclusivamente omosessuali eh... anzi l'idea alla base e' riconoscere alcuni diritti propri di una coppia sposata a una coppia di conviventi.

Quali diritti? Beh non so se lo sapevate (direi di no) ma se il/la vostro/a partner, con cui magari convivete da anni, finisce sotto una macchina e viene portato all'ospedale in fin di vita voi non potete andare a trovarlo o a fare le notti perchè non siete un parente... vi sembra giusto questo? A me francamente no.

Sul discorso coppie omosessuali, personalmente non mi creano problemi e rispetto la loro sessualità, se loro rispettano la mia.

Per controller, credo che l'accettazione di ciò che è diverso sià una grande virtù che distingue un uomo civilizzato da una bestia, non hai dimostrato di possederla, mi spiace.

rehlbe
21st March 2006, 11:35
qualcuno mi spiega la necessita' dei pacs? io non la capisco proprio

i casi son due, o si tutelano situazioni di fatto, quindi i pacs non servono a niente, o si vuole il riconoscimento di diritti a una coppia di conviventi che stipulano un accordo civile, ACCORDO CHE GIA' ESISTE e che si chiama matrimonio

a che serve il pacs? e' semplicemente la porticina d'ingresso secondaria per introdurre i "matrimoni" gay in italia ^^

Il Nando
21st March 2006, 11:47
[...]ACCORDO CHE GIA' ESISTE e che si chiama matrimonio

a che serve il pacs? e' semplicemente la porticina d'ingresso secondaria per introdurre i "matrimoni" gay in italia ^^

Si certo, un accordo che si spezza con divorzi che fanno ingrassare gli avvocati.

Resta il fatto che due conviventi (diciamo eterosessuali) non sono due amici che dividono l'affitto ma sono qualcosa di più, anche se magari non vogliono al momento impegnarsi "finchè morte (o tribunale) non li separi".

Nessuno pretende che abbiano gli stessi diritti di una coppia sposata ma devono avere riconosciuti i diritti basilari di una coppia, pensavo che l'esempio dell'ospedale fosse chiaro...

Che questo riconoscimento avvenga in modo "trasparente" o venga chiamato pacs poco importa.

Thanlis
21st March 2006, 12:00
qualcuno mi spiega la necessita' dei pacs? io non la capisco proprio

i casi son due, o si tutelano situazioni di fatto, quindi i pacs non servono a niente, o si vuole il riconoscimento di diritti a una coppia di conviventi che stipulano un accordo civile, ACCORDO CHE GIA' ESISTE e che si chiama matrimonio

a che serve il pacs? e' semplicemente la porticina d'ingresso secondaria per introdurre i "matrimoni" gay in italia ^^

infatti così fanno in spagna dal 2005 equiparando il matrimonio tradizionale a quello omosessuale, concedendogli tutti i diritti del primo, tra cui anche il diritto di chiedere l'affidamento di minori.

tuttavia imho i pacs servono proprio a tutelare i diritti delle coppie di fatto, anche quelle eterosessuali che hanno scelto di non sposarsi. come fai tu a stabilire che due persone costituiscono una coppia di fatto se non attraverso un pezzo di carta scritto che abbia valore legale?



p.s. ancora mi chiedo al giorno d'oggi cosa possano dare di più un padre e una madre ad un figlio rispetto a quello che gli possono dare due padri o due madri.

rehlbe
21st March 2006, 12:04
Si certo, un accordo che si spezza con divorzi che fanno ingrassare gli avvocati.
Resta il fatto che due conviventi (diciamo eterosessuali) non sono due amici che dividono l'affitto ma sono qualcosa di più, anche se magari non vogliono al momento impegnarsi "finchè morte (o tribunale) non li separi".
Nessuno pretende che abbiano gli stessi diritti di una coppia sposata ma devono avere riconosciuti i diritti basilari di una coppia, pensavo che l'esempio dell'ospedale fosse chiaro...
Che questo riconoscimento avvenga in modo "trasparente" o venga chiamato pacs poco importa.

ti ripeto, se si vuol tutelare la situazione di fatto, di due conviventi che non vogliono sposarsi, perche' si devono obbligare a sottoscrivere un diverso tipo di atto civile?

tanto quanto non vogliono firmare le carte per sposarsi perche' dovrebbero voler firmare le carte per un pacs?

molto piu' semplice e efficace mantenere i matrimoni come unica forma di unione civile, introdurre la possibilita' di unioni civili tra gay, se proprio si vuole, e introdurre una tutela per le situazioni di fatto di persone conviventi in modo da riconoscere dei minimi diritti

il pacs non serve a niente


infatti così fanno in spagna dal 2005 equiparando il matrimonio tradizionale a quello omosessuale, concedendogli tutti i diritti del primo, tra cui anche il diritto di chiedere l'affidamento di minori.
tuttavia imho i pacs servono proprio a tutelare i diritti delle coppie di fatto, anche quelle eterosessuali che hanno scelto di non sposarsi. come fai tu a stabilire che due persone costituiscono una coppia di fatto se non attraverso un pezzo di carta scritto che abbia valore legale?
p.s. ancora mi chiedo al giorno d'oggi cosa possano dare di più un padre e una madre ad un figlio rispetto a quello che gli possono dare due padri o due madri.

cioe' per tutelare una situazione di fatto si fa in modo che la situazione di fatto diventi una situazione di diritto ^^ renditi conto che e' un paradosso, pacs o matrimonio niente cambia, si va sempre incontro a una coppia che prima era una coppia di fatto e dopo diventa una coppia riconosciuta dall'ordinamento...

meglio lasciare le cose come stanno e introdurre una tutela minima per le coppie di fatto, basandosi sul tempo come fattore determinante per stabilire i diritti che l'ordinamento riconosce a queste situazioni di fatto

Sakugochi
21st March 2006, 12:06
Auguri alla tua futura famiglia con figli froci...

In pieno 2006 consideri ancora il termine froci come un offesa, ed avere un figlio omosessuale un'onta per la tua virilità di maschio italiaco di razza superiore? Sei patetico, sarebbe un dramma avere un figlio come te, un vero fallimento per un genitore

Thanlis
21st March 2006, 12:09
CODICE CIVILE
Art.143 blabla....Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.....blabla


e chi ha mai detto che io debba volere una relazione che duri per la vita?
perchè se 1 dei due patner vuole concludere la relazione deve rivolgersi ad un avvocato per chiedere la cessazione del rapporto quando col pacs basta che uno dei due revochi uniterlamente il patto perchè questo non abbia piu valore?

ihc'naib
21st March 2006, 12:10
meglio lasciare le cose come stanno e introdurre una tutela minima per le coppie di fatto...


...chiamata pacs. e' tutto li' il discorso. Il matrimonio e' una forma di unione civile piu' vincolante, dal punto di vista ideale e dal punto di vista legale (forme di mantenimento del coniuge che i pacs non credo debbano prevedere) il pacs garantisce quella tutela, come dici tu, minima..

ihc

rehlbe
21st March 2006, 12:10
se mio figlio tra 20 anni mi riportasse un maschio in casa invece di una ragazza io tanto contento non sarei ^^

mi devo vergognare per questo?

poi vi vorrei far riflettere su una cosa: voi davvero vorreste introdurre dei diritti sulla legittima in tema di successione con la semplice firma di un pacs, per esempio?

ok il matrimonio ha dei vincoli stringenti.. ma i diritti che si attribuiscono meritano una inquadratura del genere.. ripeto, tutela di una situazione di fatto non e' pacs, e' tutela di un qualcosa che giuridicamente non esiste

pacs diventa una specie di mini-matrimonio, di cui non si sente la necessita', cio' di cui si sente la necessita' e' un maggior occhio di riguardo per le situazioni di fatto in se' e per se'

Sakugochi
21st March 2006, 12:11
se mio figlio tra 20 anni mi riportasse un maschio in casa invece di una ragazza io tanto contento non sarei ^^

Perchè?

Non è una domanda polemica, vorrei solo sapere perchè non saresti contento

ihc'naib
21st March 2006, 12:12
dipende: non saresti contento perche' con quella scelta decide di affrontare una serie di situazioni difficili, ambienti ancora omofobi, l'assenza di una regolamentazione della sua unione, e l'impossibilita' di prolungare l'albero genealogico familiare?

O non saresti contento perche "cazzo mi e' venuto un figlio frocio devo averlo abbracciato troppo quando era piccolo"?

Della prima non ti devi vergognare.. e' sintomo di voler bene al proprio figlio. Della seconda ti devi vergognare, e' sintomo di voler bene prima a se stessi.

Sakugochi
21st March 2006, 12:14
Della prima non ti devi vergognare.. e' sintomo di voler bene al proprio figlio. Della seconda ti devi vergognare, e' sintomo di voler bene prima a se stessi.

Perfetto, esattamente così. Anche se il "decide" è sbagliato: non si decide di essere omosessuali, è una cosa che esiste in natura e non solo tra gli uomini, con buona pace di tutti gli omofobi.

rehlbe
21st March 2006, 12:15
non sarei contento per sensazione, istinto, non c'e' una spiegazione razionale da cui parte questa idea, che ci posso fare?

c'e' a chi piacciono le donne e a chi gli uomini, potro' preferire tra le due cose la prima? non ho detto che rinnegherei mio figlio e lo sbatterei fuor di casa, ho detto che non sarei contento

Taro Swarosky
21st March 2006, 12:23
non sarei contento per sensazione, istinto, non c'e' una spiegazione razionale da cui parte questa idea, che ci posso fare?

c'e' a chi piacciono le donne e a chi gli uomini, potro' preferire tra le due cose la prima? non ho detto che rinnegherei mio figlio e lo sbatterei fuor di casa, ho detto che non sarei contento


uppo rehlbe, potrò decidere cosa mi rende felice e cosa no?
nemmeno io lo sbatterei fuori casa, ma un paio di madonne in testa le sparerei comunque.

Thanlis
21st March 2006, 12:33
ok il matrimonio ha dei vincoli stringenti.. ma i diritti che si attribuiscono meritano una inquadratura del genere.. ripeto, tutela di una situazione di fatto non e' pacs, e' tutela di un qualcosa che giuridicamente non esiste

pacs diventa una specie di mini-matrimonio, di cui non si sente la necessita', cio' di cui si sente la necessita' e' un maggior occhio di riguardo per le situazioni di fatto in se' e per se'


il matrimonio ha vincoli stringenti come dici tu, è una situazione quasi definitiva e da essa ne derivano riconoscimenti sacrosanti di diritti

il pacs invece è un contratto tra due maggiorenni che permette loro che vengano riconosciuti diritti minimi ( ovviamente neanche io penso che sia giusto consentire a chi sottoscrive un pacs il diritto di adottare un minorenne, perchè il pacs per sua definizione è un contratto che può essere rescisso facilmente in maniera unilaterale ... insomma una situazione troppo instabile per un bambino che ha bisogno di riferimenti fissi. )

Se tu vuoi prendere un impegno serio è giusto che ti sposi ed è giustissimo che ti vengano riconosciuti X diritti.
Ma non si può costringere due patner che non sono sicuri di quello che faranno tra n anni a sposarsi, ed è comunque un fatto di civiltà ( ubi societas ubi ius ) che gli vengano riconosciuti diritti fondamentali.

Wolfo
21st March 2006, 12:38
Perchè?

Non è una domanda polemica, vorrei solo sapere perchè non saresti contento

La prima cosa che penserei è che se fosse l'unico figlio la mia famiglia morirebbe con lui..

Se la soluzione è figliare nuovamente questo delibera automaticamente il fatto che il primo figlio non va bene.

Se dovessi mai avere un figlio/a omosessuale sentimentalmente non cambierebbe nulla , questo ci tengo a precisarlo , purtroppo dovrei arrendermi all'evidenza che non avrò mai nipotini con parte del mio patrimonio genetico , e nessuno potrà dire "guarda , ha preso tutto dal nonno" , che per molti qua è sicuramente una stronzata , visto che più di una persona è strettamente legata al concetto "l'ho cresciuto io perciò è come se fosse mio" , ma in realtà , geneticamente parlando , io con un bambino del terzo mondo non ci azzecco una fava.

In passato furono fatte leggi anti-incesto , derivate da un forte bisogno di mantenimento , già tutti sapete che incrociarsi ripetutamente con persone geneticamente legate a noi indebolisce la razza sviluppandone le malattie, sono state fatte leggi per salvaguardare la salute personale , non siamo liberi di danneggiarci consapevolmente , e anche questo mi fa pensare che da sempre si sia cercato di salvaguardare la specie umana , l'omosessualità purtroppo grava su questo concetto , deliberando questo sarebbe giusto e democratico liberalizzare anche tutto quello che ora è "vietato" da leggi ben precise.

Se poi il discorso dei pacs , come vuole essere contrabbandato , verte maggiormente in direzione delle coppie etero , allora che si sposino in comune , se vogliono determinati diritti sono anche pronti a determinati oneri , troppo facile pretendere senza dare.

rehlbe
21st March 2006, 12:43
Ma non si può costringere due patner che non sono sicuri di quello che faranno tra n anni a sposarsi, ed è comunque un fatto di civiltà ( ubi societas ubi ius ) che gli vengano riconosciuti diritti fondamentali.

vedi, su questo siamo piu' che d'accordo

quello su cui non siamo d'accordo e' lo strumento col quale riconoscere certi diritti, e forse sul contenuto di questi diritti ^^

Thanlis
21st March 2006, 12:45
vedi, su questo siamo piu' che d'accordo
quello su cui non siamo d'accordo e' lo strumento col quale riconoscere certi diritti, e forse sul contenuto di questi diritti ^^


Il Pacs permette di lasciare eredità al partner, di subentrargli nell'affitto dell'abitazione e di ottenere la pensione di reversibilità. I medici possono interpellare uno dei partner in caso di malattia dell’altro.


cosa c'è di scandaloso per concedere questi diritti ad una coppia che ha sottoscritto un pacs?

rehlbe
21st March 2006, 12:50
che lasciando una quota di legittima al partner tramite la sottoscrizione di un semplice pacs diventa un po' troppo facile andare a intaccare la quota di legittima che i figli dell'uomo o donna, magari derivanti da una precedente unione, hanno il diritto di avere, per esempio

ghs
21st March 2006, 12:52
il matrimonio ha vincoli stringenti come dici tu, è una situazione quasi definitiva e da essa ne derivano riconoscimenti sacrosanti di diritti
il pacs invece è un contratto tra due maggiorenni che permette loro che vengano riconosciuti diritti minimi ( ovviamente neanche io penso che sia giusto consentire a chi sottoscrive un pacs il diritto di adottare un minorenne, perchè il pacs per sua definizione è un contratto che può essere rescisso facilmente in maniera unilaterale ... insomma una situazione troppo instabile per un bambino che ha bisogno di riferimenti fissi. )
Se tu vuoi prendere un impegno serio è giusto che ti sposi ed è giustissimo che ti vengano riconosciuti X diritti.
Ma non si può costringere due patner che non sono sicuri di quello che faranno tra n anni a sposarsi, ed è comunque un fatto di civiltà ( ubi societas ubi ius ) che gli vengano riconosciuti diritti fondamentali.

Io sono favorevole alla soluzione alla francese, ma per ragioni di contingenza storico-culturale, non per ragioni morali e non per tutta la stucchevole estetica della coppia che va tanto di moda. Credo, insomma, che il pacs sia un passaggio grosso modo inevitabile. Sempre decadente e triste, ma già maturo nei fatti.
Vorrei solo sapere quali sono i "diritti fondamentali" che ha una coppia non sposata. Assistere in ospedale una persona verso la quale non si è disposti a prendere un impegno serio? Ereditarne i beni? Sciogliere un patto perchè piove? Tutto questo solo sulla base dell'affetto e della comodità individuale?
Se le ragioni sono queste (nello stesso tempo morali, romantiche e opportunistiche), allora è meglio lasciar perdere l'idea del pacs.

Manfalus
21st March 2006, 12:58
E chi ti dice che l'impegno debba essere per forza vincolato dal matrimonio per essere serio :)

Semplicemente qualcuno non ha la pretesa di dichiararsi amore "per sempre" ma prende atto che il sentimento può anche finire, un giorno, e per questo non si fa promesse di valore eterno (che poi spesso nella realtà dei fatti sono disattese).

Non è -automatico- che un rapporto non vincolato dal matrimonio sia qualcosa di serie B.
Forse non volevi dire questo, ma ne ho approfittato per dire la mia, perchè c'è anche gente che lo pensa (o meglio non lo pensa: non si è mai posta la questione, e la da per assunto), io non sono d'accordo :)

ghs
21st March 2006, 13:05
E chi ti dice che l'impegno debba essere per forza vincolato dal matrimonio per essere serio :)
Semplicemente qualcuno non ha la pretesa di dichiararsi amore "per sempre" ma prende atto che il sentimento può anche finire, un giorno, e per questo non si fa promesse di valore eterno (che poi spesso nella realtà dei fatti sono disattese).
Non è -automatico- che un rapporto non vincolato dal matrimonio sia qualcosa di serie B.
Forse non volevi dire questo, ma ne ho approfittato per dire la mia, perchè c'è anche gente che lo pensa (o meglio non lo pensa: non si è mai posta la questione, e la da per assunto), io non sono d'accordo :)

Naturalmente non sono io a dire che un impegno serio è solo quello del matrimonio. Mi chiedo, appunto, perchè pretendere diritti se si afferma (non io, ma chi ho citato) che un pacs è un contratto fra due persone che non vogliono impegnarsi seriamente attraverso il matrimonio.

Thanlis
21st March 2006, 13:06
Vorrei solo sapere quali sono i "diritti fondamentali" che ha una coppia non sposata. Assistere in ospedale una persona verso la quale non si è disposti a prendere un impegno serio?

si ma il fatto di non prendere un impegno serio è una cosa reciproca... da entrambe le parti si sente la necessità di non prendere un impegno.
Io vedo molta piu' responsabilità in questa scelta che non in chi contrae un contratto matrimoniale, rischiando di creare un nucleo familiare che poi esplode ( come succede molto spesso ultimamente ), creando una marea di sofferenze che non si sarebbero verificate se questi 2 furboni avessero provato a convivere prima di fare il gran passo.


@relhbe: ecco per quel che riguarda i figli ci vorrebbe sicuramente una serie di vincoli più stringenti. Avere dei figli comporta responsabilità e comporta anche che questi debbano essere inseriti in un contesto familiare il + stabile possibile. Anche per quel che riguarda i figli che sono stati concepiti al di fuori di quella unione sancita dal pacs... si effettivamente messa in questa modo la situazione è molto più complicata e necessita altri vincoli.



edit: chiedo scusa per la terminologia inesatta. per me il matrimonio è un impegno "serio" ovvero che comporta obblighi e doveri molto precisi da prendere con serietà. non mi riferivo al rapporto che i due patner possano avere. Ovviamente se io voglio avere 1 avventura con una donna, di certo non sottoscrivo un pacs :D

NoeX
21st March 2006, 13:15
cut


Mi spiegate perche` ritenete che maschio&maschio || femmina & femmina, secondo il vs modesto punto di vista non riescono ad educare i propri figli ?

Meglio un padre (idiota) e una mamma (succube) che due persone dello stesso sesso ? Inoltre, quante volte un padre/madre passano il tempo con i propri figli se lavorano entrambi ?

Motivazione sono ben accette :)

lordlorenz
21st March 2006, 13:19
Lord non è che lui abbia parlato in TV, lui ha parlato ai vescovi, la mia posizione nn è "ingenua". Anche se la Tv avesse ignorato il fatto l'indicazione sarebbe passata dai vescovi ai sacerdoti distribuiti sul territorio che poi l'avrebbero passata ai fedeli. Qui ciò che è in discussione non è la libertà di un singolo di esprimersi, ma la leggittimità di un'istituzione religiosa di interferire nella vita politica di uno stato sovrano. Per spiegarmi meglio se "il cittadino" Ruini a cena con me mi dice che lui vota pippo è un sacrosanto diritto, se il Vescovo Ruini dice ai vescovi che l'indicazione da dare ai credenti è di scegliere sulla base della posizione sui pacs (questo ha detto alla fine, di fatto dando un'indicazione di voto mlto puntuale) non parla il cittadino ma l'istituzione e l'istituzione si deve fare gli affaracci suoi.
A ghs che ha fatto l'esempio della Confindustria rispondo citando Pininfarina che quando un giornalista gli ha detto che un esponente di forza italia aveva detto che il vertice della confindustria era "sfiduciato" ha risposto, "si faccia un'impresa, si associ e presenti una mozione di sfiducia, così funziona la democrazia...". Ora non si può dire lo stesso fatti prete e presenta una mozione di sfiducia alla CEI... La chiesa, ovviamente e giustamente, no è un'organizzazione democratica quindi al di là di altre evidenti differenze il suo schieramento politico ha una ulteriore elemento da considerare, le sue scelte sono dettate dalla volontà e le idee di pochi che di autorità definiscono stategie e posizioni.
In merito al tema dei PACS (che è diverso da quello delle adozioni a coppie omosessuali) è un semplice fatto di civiltà. Qui si discute di fatti mlto concreti è semplici, come il diritto ad ereditare, il diritto alla reversibilità della pensione, il diritto a prestare assitenza in ospedale come familiare etc. Ora qualcuno mi spieghi per quale motivo all'INPS deve interessare se la persona a cui viene girata la pensione dopo la morte del beneficiario è o meno dello stesso sesso del beneficiario originario...
Non mi fate le pippe sulla "norma" o sulla natura che c'etrano poco o nulla con la legge. Se per voi una cosa non è normale no fatela mafintanto che non lede la vostra libertà lasciate gli altri liberi d farla.
Per concludere Taro le parole non significano ciò che piace a te, hanno un significato determinato dall'uso sociale che ne viene fatto. Il termine "Frocio" ha un significato dispregiativo e pertanto se lo usi offendi una categoria di persone. E' come il termine terrone... è considerato un insulto in quanto contiene delle connotazioni negative. I italiano c'è una parola molto ssemplice "omosessuale", che tra l'altro ti risparmia la fatica di distinguere uomini e donne, usa quello....
Io ti dico una cosa:
Ruini e' un cittadino Italiano,tutti i cittadini Italiani hanno diritto a esprimersi in merito a un problema cosi' come tutti hanno diritto a presentarsi alle elezioni,Ruini in quanto tale potrebbe presentarsi come politico e in quanto tale ha diritto a esprimere la propria opinione.
Io,come te condivido le coppie di fatto,pero' un rappresentante di un'istituzione religiosa,se segue dei dogmi ,deve per forza dire quello che ha detto,poi negli anni 70' e' passato l'aborto,e' passato il divorzio e credo che allora la chiesa fosse ancora piu' potente politicamente perche' schierata con la DC,io ne sono un esempio,sono un cristiano,ma sono per le coppie di fatto.


Lorenz il tuo discorso non è sbagliato, ma non puoi negare le pressioni che fa la chiesa per vietare, o aver vietato, alcune delle cose che tu hai riassunto con "chi ti impedisce di farlo?" / "è stato lo stato (che si basa sul consenso), non la chiesa".
Ho capito,ma il fatto di affermare alcune cose,cioe' che la chiesa possa interferire nella coscienza civile come 500 anni fa,dimostra che abbiamo veramente poca fiducia nel popolo Italiano,popolo (inteso come territorio) che ha dato lezioni di civilta' per secoli a partire dall'antica Grecia in cui c'era una certa tolleranza verso la sessualita' passando per il rinascimento,io sono dell'idea che gli interessi dello stato debbano differire da quelli della tua religione e non farla parte integrante come fanno i musulmani che hanno stati che dipendono dalla loro religione,basterebbe che un buon politico dicesse come risposta quello che io ora sto scrivendo,cuioe' di distinguere alcuni problemi reali da quelli dei dogmi,non credo che un cristiano che tolleri le coppie di fatto faccia questo gran peccato (anche perche' credo che la religione cattolica sia forse la piu' tollerante),per me i peccati sono altri,tra tutti il rispetto del prossimo che significa tolleranza.


Uno dei pochi stati al mondo dove ci sono 2 dittature in contemporanea e' proprio l'italia, la dittatura dei venditori di materassi in tv e quella dei porporati nullafacenti imbalsamati.
Questo perche' e' uno delgi stati con piu alto grado di analfabetizzazione, e i caproni hanno bisogno del capobranco.
L'unica via di uscita sarebbe agevolare la crescita del livello culturale, cosa a cui ha posto un bel freno la recente riforma moratti, sapendo bene che chi impara presto a fare uncinetto e cucinare difficlmente studia bene la storia la filosofia...

d'altra parte gli analfabeti stanno da tutte e due le parti, certo e' che a dx ne esiste una bella fetta, basti pensare alla lega e alla base di an e dell'estrema dx.

Triagon tu sei convinto che Piero Angela ,in concorrenza col "grande fratello",farebbe piu spettatori o farebbe solo una piccola parte rispetto al reality?
ti dico un vecchio adagio:"ai porci non bisogna dare perle".


Solo questo: tu avresti ragione.. ma sottovaluti la debolezza con cui troppe persone non oppongono il proprio non pensiero ai dogmi regligiosi, e trasformano i dogmi in ordini, le oratorie in giudizi sociali e le persone libere in peccatori da ostracizzare
ihc
Sarebbe un popolo di vergini se la gente ragionasse come dici tu caro ihc e invece non e' proprio per niente cosi',la gente fa quello che gli conviene e ancor piu' lo fa il cristiano.
Quello che dici tu puo' essere una scusa per il bigotto "lo ha detto la chiesa",ma anche se la chiesa non lo dicesse il bigotto resta sempre tale e tale sarebbe il suo pensiero,ma sta tranquillo che se interferisse con gli interessi personali degli elettori la gente se ne fotterebbe,anche se cristiana di Ruini.


Regà guardate che i pacs non nascono come unioni esclusivamente omosessuali eh... anzi l'idea alla base e' riconoscere alcuni diritti propri di una coppia sposata a una coppia di conviventi.
Quali diritti? Beh non so se lo sapevate (direi di no) ma se il/la vostro/a partner, con cui magari convivete da anni, finisce sotto una macchina e viene portato all'ospedale in fin di vita voi non potete andare a trovarlo o a fare le notti perchè non siete un parente... vi sembra giusto questo? A me francamente no.
Sul discorso coppie omosessuali, personalmente non mi creano problemi e rispetto la loro sessualità, se loro rispettano la mia.

Difatti,e' proprio per questo che si fa una battaglia,certo non credo che la maggiorparte del forum pensasse che il matrimonio sessuale fosse solo per dire "ci siamo anche noi",mi pare un pieno diritto di chi si vuol bene e vuol dare o ricevere legalmente qualcosa da un altro individuo.


Mi spiegate perche` ritenete che maschio&maschio || femmina & femmina, secondo il vs modesto punto di vista non riescono ad educare i propri figli ?
Meglio un padre (idiota) e una mamma (succube) che due persone dello stesso sesso ? Inoltre, quante volte un padre/madre passano il tempo con i propri figli se lavorano entrambi ?
Motivazione sono ben accette :)
Per il semplicissimo fatto che l'evoluzione degli esseri viventi,e in particolare dei mammiferi,perche' quello siamo non dimentichiamolo,ha voluto che un cucciolo avesse un genitore maschio e un genitore femmina,l'evoluzione della specie fa quello che gli conviene e quello che ritiene piu' forte,se la specie non si e' evoluta consentendo a due mammiferi dello stesso sesso di fare figli un motivo ci sara'.
Io credo che l'equilibrio nasca dalla presenza di un maschio e una femmina perche' un maschio ha la testa di maschio e una femmina la testa di una femmina,un omosessuale maschio,per quanto ci si possa sforzare,non avra' mai la testa di una femmina e viceversa,ma non oper qualcosa,e' un fatto proprio di fisiologia umana,di ormioni e neurotrasmettitori che diversamente influenzano il nostro cervello,dallo stesso cervello che e' anatomicamente ,e quindi funzionalmente,diverso tra maschio e femmina (e parliamo anche di mondo animale,non solo umano).
Per il semplice fatto che un maschio e una femmina compensano le loro lacune con la presenza dell'altro,dando poi il giusto equilibrio a un cucciolo.

ghs
21st March 2006, 13:27
Io ti dico una cosa:
Ruini e' un cittadino Italiano,tutti i cittadini Italiani hanno diritto a esprimersi in merito a un problema cosi' come tutti hanno diritto a presentarsi alle elezioni,Ruini in quanto tale potrebbe presentarsi come politico e in quanto tale ha diritto a esprimere la propria opinione.


No, non è proprio così. Ruini non potrebbe presentarsi come politico. Ed è ovvio che non sia un cittadino qualsiasi, perchè cardinale e presidente della CEI, quindi le sue parole pesano. Ma non ha parlato a sproposito e non ha violato alcuna legge.

jamino
21st March 2006, 13:30
.... non siamo liberi di danneggiarci consapevolmente , e anche questo mi fa pensare che da sempre si sia cercato di salvaguardare la specie umana , l'omosessualità purtroppo grava su questo concetto , deliberando questo sarebbe giusto e democratico liberalizzare anche tutto quello che ora è "vietato" da leggi ben precise......

scusa wolfo ma secondo questo principio lo scopo della unione tra due persone è la procreazione ossia la salvaguardia della specie umana. da questo punto di vista paradossalmente dovrebbe essere "obbligatorio" fare figli, ossia una coppia sposata non dovreebbe avere la libertà di NON avere figli.
Sinceramente mi pare una idiozia (wolfo mi permetto di usare questo termine perché tanto mi conosci e sai che non devi intendere il termine come un'offesa personale).
Il punto a mio parere è semplice, uno stato non ha il diritto di intromettersi nelle faccende relative alla sfera sentimentale degli individui. Una volta che ci si accordi su questo credo che non vi sia molto da discutere sul fatto che se esistono forme di contratto che disciplinano la relazione tra 2 persone (relativamente a temi quali l'eredità, i reciproci obblighi e diritti, la possibilità di assitenza, etcetc etc) non si capisce per quale motivo tali "contratti" debbano essere subordinati alle scelte emotive e sessuali delle persone. Qui non si tratta di temi quali l'adozione, che implica l'attenta considerazione degli effetti che l'avere una coppia di genitori dello stesso sesso può avere per il bambino, si tratta di diritti di civiltà elementari.
La battaglia contro i pacs della chiesa è unicamente una battaglia "ideologica" cosi come lo fu quella sul divorzio (quella sull'aborto è ancora diversa, perché li riesco a capire molto di piu delle perpllessità che derivano da una grande difficoltà nel definire il confine tra persona e embrione). Quando ci fu il referendum sul divorzio la chiesa e la DC fecero il diavolo a 4 adombrando un futuro di infedeltà conugali, abbandoni, crollo della società. Credo che nessuno, a 30 anni di distanza, possa negare che il divorzio è un elemento logico di una società civile e moderna. Credo che anche su questo tema alla lunga si arriverà a capire che al di là delle guerre ideologiche si tratta di un semplice elemento di civiltà giuridica.

Thanlis
21st March 2006, 13:41
Mi spiegate perche` ritenete che maschio&maschio || femmina & femmina, secondo il vs modesto punto di vista non riescono ad educare i propri figli ?
Meglio un padre (idiota) e una mamma (succube) che due persone dello stesso sesso ? Inoltre, quante volte un padre/madre passano il tempo con i propri figli se lavorano entrambi ?
Motivazione sono ben accette :)

ho sostenuto molto spesso questo tipo di conversazione con amici e si arriva sempre allo stesso punto: la mamma è la mamma, non ci sono cazzi. Insomma per loro è una istituzione che non può proprio mancare. Invece il papà non si sa bene se è necessario o meno :laugh:

Il problema fondamentale, a mio avviso, è il giudizio espresso da molti sugli omosessuali: ovvero persone senza un briciolo di dignità che pensano solo a soddisfare i propri istinti animaleschi. Il che è assolutamente falso. Come ci sono le checche isteriche ci sono anche gli etero che usano le mogli e le mamme come fossero delle cameriere, come ci sono le mogli che sfruttano i mariti e li conducono alla pazzia e allo sfinimento perchè devono sentirsi regine dei salotti mondani etc etc... tutta una serie di situazioni poco piacevoli

Secondo me l'attenzione non viene rivolta ai minorenni che devono essere adottati... io di certo non affiderei un minorenne ad una checca isterica o a chi non ha voglia di prendere un impegno vincolante
Il minorenne deve vivere in un ambiente dove può crescere libero senza troppi condizionamenti per poter scegliere in maniera autonoma il proprio modo di vivere e di amare; un ambiente stabile con dei punti di riferimento fissi che sono i genitori ( ovviamenti per molti un omosessuale non può essere un punto di riferimento, perchè l'omosessualità è vista come una malattia contagiosa )

Poi ovviamente per screditare ancora maggiormente si passa ai soliti argomenti... cosa dirai a tuo figlio quando tornerà da scuola piangendo perchè gli altri bambini l'hanno preso in giro perchè non ha una mamma o perchè ne ha 1 di troppo ? lol
Come se la mamma fosse un optional di un auto a cui proprio non puoi rinunciare e non una persona che ti da affetto e comprensione, costituendo un saldo punto di riferimento ( ruolo che puo' essere svolto da un padre eterosessuale e quindi anche da 1 omosessuale )

jamino
21st March 2006, 13:41
Ovvio che non ha violato alcuna legge. Non è ovvio il fatto che dovesse per forza parlare ;).
Mi spiego meglio, se la CEI vuole effettivamente mantenere la neutralità in occasione delle elezioni è sufficiente che il segetario della CEI, Ruini appunto, dica semplicemente:
"In occasione delle elezioni in Italia i Vescovi italiani inviato tutti i cittadini a analizzare i programmi degli schieramenti alla luce dei valori della religione cattolica".
Punto, ha espresso un auspicio, ha ricordato agli elettori cattolici che la loro fede gli impone degli "obblighi" di coerenza nelle loro scelte e lascia tutto nelle mani del loro "libero arbitrio". sarà poi ogni credente a decidere se per lui hanno maggior importanza la tutela dalla famiglia "tradizionale" o, ad esempio le posizioni sulla guerra in Iraq piuttosto che le posizioni relative alle relzioni tra le diverse culture dei 2 schieramenti ...

Il Nando
21st March 2006, 13:50
Imho sotto la maschera Ruini e' Marilyn Manson :nod:

ghs
21st March 2006, 13:50
Ovvio che non ha violato alcuna legge. Non è ovvio il fatto che dovesse per forza parlare ;).
Mi spiego meglio, se la CEI vuole effettivamente mantenere la neutralità in occasione delle elezioni è sufficiente che il segetario della CEI, Ruini appunto, dica semplicemente:
"In occasione delle elezioni in Italia i Vescovi italiani inviato tutti i cittadini a analizzare i programmi degli schieramenti alla luce dei valori della religione cattolica".
Punto, ha espresso un auspicio, ha ricordato agli elettori cattolici che la loro fede gli impone degli "obblighi" di coerenza nelle loro scelte e lascia tutto nelle mani del loro "libero arbitrio". sarà poi ogni credente a decidere se per lui hanno maggior importanza la tutela dalla famiglia "tradizionale" o, ad esempio le posizioni sulla guerra in Iraq piuttosto che le posizioni relative alle relzioni tra le diverse culture dei 2 schieramenti ...

No, sta appunto lì la differenza. Quelle sono parole che avrebbe potuto dire il Vaticano. I vescovi italiani, invece, fanno riferimento non a questioni generiche sull'inclinazione cristiana, ma a punti precisi dell'attualità culturale e politica nazionale. Vale a dire: fanno i loro interessi e li fanno in piena legittimità.
E' chiaro che non "doveva" parlare, probabilmente non ce n'era nemmeno bisogno, ma l'ha fatto secondo le regole del concordato, quindi non vedo problemi, se non quelli di chi ha paura di perdere voti per le parole dei preti (cosa che non accadrà, come non è accaduta il 12 Giugno 2005).

rehlbe
21st March 2006, 13:55
la questione dei pacs coinvolge la chiesa e va bene, ma ci sono tante altre questioni in ballo, prettamente laiche, che molti non prendono neanche in considerazione e che invece sono molto delicate

lordlorenz
21st March 2006, 14:00
No, non è proprio così. Ruini non potrebbe presentarsi come politico. Ed è ovvio che non sia un cittadino qualsiasi, perchè cardinale e presidente della CEI, quindi le sue parole pesano. Ma non ha parlato a sproposito e non ha violato alcuna legge.

Art. 51.

Tutti i cittadini dell'uno o dell'altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge. A tale fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini.


Dove e' scritto che non puo' presentarsi un cardinale essendo cittadino Italiano?


Art. 19.

Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.

Art. 21.

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.


Dove e' scritto ,come giustamente hai detto tu,che un cardinale non puo' dire la sua?

kopl
21st March 2006, 14:15
domanda: ma un cardinale è italiano o cittadino dello stato del vaticano?

(il che non cambia le cose, se tedeschi, inglesi e spagnoli possono dire opinioni, pure uno del vaticano può dirle)

brumbrum
21st March 2006, 14:17
la chiesa è male: pensate a quello che ha detto adriana lima! lei è vergine perchè vuole arrivare vergine al matrimonio

lordlorenz
21st March 2006, 14:19
domanda: ma un cardinale è italiano o cittadino dello stato del vaticano?

(il che non cambia le cose, se tedeschi, inglesi e spagnoli possono dire opinioni, pure uno del vaticano può dirle)
Questo cardinale e' Italiano.

Bortas
21st March 2006, 14:42
Questo cardinale e' Italiano.

Sulla carta gode dei diritti che la nostra Costituzione concede a tutti i cittadini, ma la realtà dei fatti è ben diversa Ruini fa apertamente gli interessi di un altra nazione "Vaticano" non che pone questioni che esulano dalla propria missione Cristiana entrando nella sfera politica di un altro stato sovrano, niente di nuovo certamente, ma a parti inverse, non prendiamoci in giro, questo non è possibile. In qualità di uomo Ruini quindi può esternare quello che gli va, ma in qualità di Cardinale della Santa Romana Chiesa nella cerchia ristretta del comando Pontificio sono esternazioni che hanno sicuramente un altro peso, bhè lui si è espresso nel secondo caso e non come cittadino Italiano, parlando direttamente alle gerarchie inferiori, sulle linee generali di come "guidare" i greggi di fedeli, in questo caso non so se quegli articoli di Costituzione da te citati si adattino propriamente al nostro caso...

lordlorenz
21st March 2006, 15:00
Sulla carta gode dei diritti che la nostra Costituzione concede a tutti i cittadini, ma la realtà dei fatti è ben diversa Ruini fa apertamente gli interessi di un altra nazione "Vaticano" non che pone questioni che esulano dalla propria missione Cristiana entrando nella sfera politica di un altro stato sovrano, niente di nuovo certamente, ma a parti inverse, non prendiamoci in giro, questo non è possibile. In qualità di uomo Ruini quindi può esternare quello che gli va, ma in qualità di Cardinale della Santa Romana Chiesa nella cerchia ristretta del comando Pontificio sono esternazioni che hanno sicuramente un altro peso, bhè lui si è espresso nel secondo caso e non come cittadino Italiano, parlando direttamente alle gerarchie inferiori, sulle linee generali di come "guidare" i greggi di fedeli, in questo caso non so se quegli articoli di Costituzione da te citati si adattino propriamente al nostro caso...
Bortas,carta o non carta Ruini e' un cittadino Italiano e come tale paga le tasse allo stato Italiano e come tale avrebbe anzitutto diritto a essere eletto (a meno che tu non mi trovi un articolo della costituzione in cui si dice che un prete non puo' essere eletto).
La costituzione e' quella e dice che chiunque ha piena liberta' di professare e PROPAGANDARE pubblicamente la propria religione,che poi ci siano secondi fini e' un altro discorso,ma non c'e' assolutamente niente di illecito anche se dicesse:"cari preti,dite ai fedeli delle vostre chiese di non votare chi e' per i pacs".
Qui non si parla di un cardinale che interferisce con una o in una legge dello stato,ma di un cardinale che esprime il punto di vista della sua organizzazione,questo e' quanto e per questo non e' assolutamente condannabile perche' farlo significherebbe non ammettere la nostra liberta' di cittadini Italiani.

Kolp
21st March 2006, 15:28
imo i pacs prima o poi verrano istuìti, perchè è una necessità di regolare situazioni di fatto. non dimentichiamo che si stanno andando affermando in tutt'europa. quindi è solamente una scelta di tempi. e non mi dipiacerebbe vedere l'italia parte del gruppo dei progressisti, a differenza di molte volte.

tra l'altro i miei genitori convivono ormai da 30 anni,se non di più credo. mi ricordo che festeggiarono 25 anni, poi sono cose alle quali non presto molta attenzione. cmq quest'anno hanno deciso di sposarsi, perchè dopo alcuni avvenimenti (io ho fatto un'incidente a settembre e mio fratello è stato investito il mese scorso) hanno sentito che in questo modo non erano abbastanza tutelati l'uno con l'altro. però magari se ci fossero stati i pacs non avrebbero dovuto farlo. non capisco perchè uno deva in qualche modo rinnegare una vita insieme, durata moltissimo tempo, e sposarsi per sancire di essere ora una veria coppia. secondo me lo stato dovrebbe riconoscere 30 anni di vita insieme almeno quanto un atto, che possono compiere anche due persone che si conoscono appena. poi questo è il mio modo di vederla e capisco che molti non siano d'accordo... per quanto riguarda le coppie omosessuali, credo che molto difficilmente avranno il diritto di adottare/avere figli, almeno in italia. non so dire se sia un bene o un male, sono in dubbio onestamente. però credo che avere due papà o due mamme sia meglio che non avere nessuno; anche se credo ci siano ripercussioni sul bambino, soprattutto per quanto riguarda l'accettanza della società ("il figlio dei due finocchi")

Bortas
21st March 2006, 15:49
Bortas,carta o non carta Ruini e' un cittadino Italiano e come tale paga le tasse allo stato Italiano e come tale avrebbe anzitutto diritto a essere eletto (a meno che tu non mi trovi un articolo della costituzione in cui si dice che un prete non puo' essere eletto).
La costituzione e' quella e dice che chiunque ha piena liberta' di professare e PROPAGANDARE pubblicamente la propria religione,che poi ci siano secondi fini e' un altro discorso,ma non c'e' assolutamente niente di illecito anche se dicesse:"cari preti,dite ai fedeli delle vostre chiese di non votare chi e' per i pacs".
Qui non si parla di un cardinale che interferisce con una o in una legge dello stato,ma di un cardinale che esprime il punto di vista della sua organizzazione,questo e' quanto e per questo non e' assolutamente condannabile perche' farlo significherebbe non ammettere la nostra liberta' di cittadini Italiani.

Lord carta o non carta mi stupisce vedere che ci si possa approfittare bassamente del proprio ruolo religioso per muovere masse di voti e questa a casa mia è propaganda, per quanto sottile e velata è regolamentata da uno statuto, se vuole quindi esprimersi in politica tramite e canali ufficiali che fondi un partito che se lo finanzi e poi venga a tv riunite a dirci quello che gli prude visto che il cittadino normale sulla carta gode degli stessi diritti ma non ha diritto di replica e si deve puppare sta cosa, tra l'altro regolamentata da una legge sulla par condicio e una legge elettorale, o si danno allora i mezzi a tutti o pure che pensi alla mia anima e non mi rompa le palle sulla mia politica, poi parla ad un collegio di vescovi su dove indirizzare le proprie prediche, qui non lede allora le libere decisioni dei suoi sottoposti? Ci sono istituzioni o persone che non possono fare come gli pare in determinate sfere, è regola del buon vivere questa e non lede la libertà ma è la base del rispetto, la religione Cristiana in Italia purtroppo non ha mai avuto rispetto per questo genere di cose, allora come cittadino libero di esprimere un opinione posso dire che spero che si tolgano dal cazzo in una o due generazioni col loro baraccone polveroso e che si chiuda finalmente il conto con questo medioevo ideologico che ci ha scassato la minchia, spero che le loro mani lorde di quattrini fatti sulle spalle dei credenti siano usate finalmente a fin di bene e non usate per il pomposo Opus Dei e come in ogni stato civile rimasto al mondo diventi una religione marginale che non mi rompe il cazzo con la politica, solo allora potro decidere se mi sta bene farmi crisi morali su quello che mi propinano, intendemos?

rehlbe
21st March 2006, 15:54
se la chiesa dice, i pacs non li vogliamo e sono il male, e' un conto

se la chiesa dice, votate per coloro i quali non introdurranno i pacs, e' un altro conto

nel primo caso non ci vedo niente di male, nel secondo caso, per quanto sostanzialmente utilizzino gli stessi argomenti del primo caso, pero' fanno politica schierandosi a favore di uno o l'altro schieramento

insomma tutto dipende da come e' stato detto, io non ho seguito la vicenda e manco mi interessa molto, ma sono per la liberta' della chiesa di esprimere le proprie opinioni su argomenti che riguardano la religione, non sono a favore di una chiesa che dia orientamenti politici, anche se in sostanza vengon dette le stesse cose

non so se s'e' capito molto, ma devo scappare -.-

lordlorenz
21st March 2006, 16:09
Lord carta o non carta mi stupisce vedere che ci si possa approfittare bassamente del proprio ruolo religioso per muovere masse di voti e questa a casa mia è propaganda, per quanto sottile e velata è regolamentata da uno statuto, se vuole quindi esprimersi in politica tramite e canali ufficiali che fondi un partito che se lo finanzi e poi venga a tv riunite a dirci quello che gli prude visto che il cittadino normale sulla carta gode degli stessi diritti ma non ha diritto di replica e si deve puppare sta cosa, tra l'altro regolamentata da una legge sulla par condicio e una legge elettorale, o si danno allora i mezzi a tutti o pure che pensi alla mia anima e non mi rompa le palle sulla mia politica, poi parla ad un collegio di vescovi su dove indirizzare le proprie prediche, qui non lede allora le libere decisioni dei suoi sottoposti? Ci sono istituzioni o persone che non possono fare come gli pare in determinate sfere, è regola del buon vivere questa e non lede la libertà ma è la base del rispetto, la religione Cristiana in Italia purtroppo non ha mai avuto rispetto per questo genere di cose, allora come cittadino libero di esprimere un opinione posso dire che spero che si tolgano dal cazzo in una o due generazioni col loro baraccone polveroso e che si chiuda finalmente il conto con questo medioevo ideologico che ci ha scassato la minchia, spero che le loro mani lorde di quattrini fatti sulle spalle dei credenti siano usate finalmente a fin di bene e non usate per il pomposo Opus Dei e come in ogni stato civile rimasto al mondo diventi una religione marginale che non mi rompe il cazzo con la politica, solo allora potro decidere se mi sta bene farmi crisi morali su quello che mi propinano, intendemos?
Bortas per quanto tu ti stupisca loro hanno diritto a fare propaganda ,mi parli di par condicio,allora Mieli che dice che si e' schierato apertamente con la sinistra?
non ha forse un grandissimo potere essendo il direttore del giornale piu' letto d'Italia?per lui non vale e per gli altri vale la par condico?
la par condicio e' una legge che regolamenta la presenza dei partiti sugli organi di informazione,non e' una legge che regolamenta chi,come libero cittadino dice che non bisogna votare questo o quello.
Posto e assodato che nessuno potra' dire niente a questo intervento della chiesa e infatti nessuno ha detto niente se non esprimewndo la propria opinione e nulla piu' puo' fare eprche' a termini di legge quelli possono,come me e te,dire quello che vogliono,mi dici,dopo che mi hai parlato di idee medievali cosa dovrebbe afre la chiesa in questo caso,anzi meglio quale posizione dovrebbe prendere?
in una religione si seguono dei dogmi e Ruini ha detto esattamente quello che un rappresentante della religione cattolica dovrebbe dire,cioe' che per la chiesa non esistono i rapporti tra omosessuali,accettando i rapporti omosex,i rapporti extramatrimoniali,i rapporti sessuali senza fine di procreazione la chiesa negherebbe prima di tutto i suoi sacramenti e in secondo luogo l'esistenza della famiglia tradizionale cosi' come viene rappresentata nella bibbia.
Comuque se molti di noi frequentassero i preti forse si renderebbero conto che non tutti sono bigotti come si crede e su tutti Karol Woytila non lo era affatto e cosi' come in tutte le cose ci sono gli onesti e i disonesti.
Un'ultima cosa,quali sono gli stati civili in cui la religione e' una cosa marginale?
se per stiati civili intendi gli stati nordeuropei e tutt'altro,li' la religione ha un grosso peso naturalmente diverso da quello cattolico,e' proprio il loro calvinismo e il loro luteranesimo che li fa ragionare in quel modo,piuttosto uno stato,e quindi un popolo,dovrebbe ragionare come faccio io,votero' a sinistra,sono per i pacs,ma sono anche cristiano e non mi faccio crisi morali,ma riesco a capire cosa e' bene per una societa' che si evolve e d'altra parte cosi' facendo rispetto il prossimo:
"ama il prossimo tuo come te stesso" ,non e' specificato se il mio prossimo e' gay,siccome io vorrei una certa liberta' per la mia condizione sociale io rispetto la loro .
Non siamo nerl medioevo in cui le menti venivano condizionate,oggi tutti possono leggere e hanno diritto a farsi un'idea sulla quyale si puo' essere d'accordo o meno,ma non credo che ci voleva Ruini per convincere gli indecisi,qui o sei per i pacs o non lo sei,non credo esistano posizioni indecise.

Wolfo
21st March 2006, 17:36
ma di base , qual'è la motivazione per la quale una coppia consolidata deve rincorrere questa voglia di Pacs e non può semplicemente sposarsi in comune?

Estrema
21st March 2006, 17:42
Bortas,carta o non carta Ruini e' un cittadino Italiano e come tale paga le tasse allo stato Italiano e come tale avrebbe anzitutto diritto a essere eletto (a meno che tu non mi trovi un articolo della costituzione in cui si dice che un prete non puo' essere eletto).
La costituzione e' quella e dice che chiunque ha piena liberta' di professare e PROPAGANDARE pubblicamente la propria religione,che poi ci siano secondi fini e' un altro discorso,ma non c'e' assolutamente niente di illecito anche se dicesse:"cari preti,dite ai fedeli delle vostre chiese di non votare chi e' per i pacs".
Qui non si parla di un cardinale che interferisce con una o in una legge dello stato,ma di un cardinale che esprime il punto di vista della sua organizzazione,questo e' quanto e per questo non e' assolutamente condannabile perche' farlo significherebbe non ammettere la nostra liberta' di cittadini Italiani.

Le tasse quali tasse che lo stipendio glie lo da la curia mica lo stato Italiano, le case in cui abitano sono della curia e non c'è più l'ICI dillo al Signor bartolini( forza italia) sindaco di assisi che casino èp sucesso in un comune dove l'80% dei beni immoboli appartengono alla chiesa.

Il Nando
21st March 2006, 18:47
ma di base , qual'è la motivazione per la quale una coppia consolidata deve rincorrere questa voglia di Pacs e non può semplicemente sposarsi in comune?

Cosa intendi per "consolidata"? Che sta insieme da tot tempo? Che convive da tot tempo? Che si ama tanto tanto? E quanto?

Potrei dirti che per me una coppia consolidata e' una coppia che si sposa, una coppia che, dopo X anni da fidanzati in casa decide di andare a convivere potrebbe benissimo decidere di aspettare per il matrimonio (soldi, abitudine alla convivenza ecc)

Ecco durante l'attesa qualche diritto fondamentale sarebbe gradito...

Inoltre si sostiene che ciò indebolisca la famiglia e l'istituzione matrimoniale ma potrebbe essere l'opposto, nel senso che quelle coppie che scelgono comunque il matrimonio, nonostante la possibilità del pac forse hanno qualche speranza in più di non divorziare dopo 2 anni... eno matrimoni insomma ma percentuale di divorzi più bassa, a me non sembra così un male....

rehlbe
21st March 2006, 18:52
si ma vedi, ci sono certi diritti che sono troppo forti per esser dati solo su una base di un accordo civile fatto per non sentirsi troppo vincolati come il pacs ^^

i casi son due, o dai questi diritti per atto civile che abbia un'importanza tale da consentire di attribuirli, o li dai perche' la consuetudine consolidata fa diventare una situazione di fatto una situazione giuridicamente rilevante

ma come si puo' pensare che con un pacs, un accordo fatto da chi vuol stare insieme ma non troppo, si possano attribuire diritti come quello di inserimento nella successione ereditaria legittima?

Kith
21st March 2006, 19:44
è ora di smetterla con le religioni, il medioevo è finito
:sneer:


è anche l'ora di smetterla di fare i fighetti atei per moda, non credere in nessuna religione non implica assolutamente una cultura-intelligenza superiore.... anzi...

:sneer:

Kolp
21st March 2006, 19:51
è anche l'ora di smetterla di fare i fighetti atei per moda, non credere in nessuna religione non implica assolutamente una cultura-intelligenza superiore.... anzi...

:sneer:

è semplicemente una scelta essere atei o agnostici. sicuramente una scelta da persona molto più consapevole di molti altri, che si ritengono credenti solamente perchè battezzati da neonati ed abituati ad esserlo per inerzia. e qui non tiro in ballo chi sceglie di credere in Dio...

Kith
21st March 2006, 20:00
è semplicemente una scelta essere atei o agnostici..

mi fermo a questa frase, il resto non ha molto senso.


cmq come è una scelta essere atei è una scelta essere credenti, il problema è che molta gente è atea perchè fa figo poi a 60 anni si riscoprono credenti e volano in chiesa tutte le domeniche :angel:

lordlorenz
21st March 2006, 20:36
Le tasse quali tasse che lo stipendio glie lo da la curia mica lo stato Italiano, le case in cui abitano sono della curia e non c'è più l'ICI dillo al Signor bartolini( forza italia) sindaco di assisi che casino èp sucesso in un comune dove l'80% dei beni immoboli appartengono alla chiesa.
Di che cosa?
E secondo te un cardinale come Ruini non ha delle sue proprieta' o dei suoi immobili per i quali paga le tasse allo stato Italiano?
Cio' non toglie,comunque ,che sia un cittadino Italiano e come dice la NOSTRA costituzione ha tutto il diritto di dire una sua idea e di professare la sua religione ed e' questo quello che ha fatto:la sua religione dice che non ammette i matrimoni omosessuali?bene lui ha detto che chi segue la sua religione non dovrebbe votare per chi li vuole legali.
Questo e' quanto,ne ha tutto il diritto,il resto sono chiacchiere.

lordlorenz
21st March 2006, 20:37
ma di base , qual'è la motivazione per la quale una coppia consolidata deve rincorrere questa voglia di Pacs e non può semplicemente sposarsi in comune?
Difatti e' quello il problema,di dare vita a un matrimonio legale,e' chiara che due uomini o due donne non si potranno mai sposare in una chiesa consacrata.


mi fermo a questa frase, il resto non ha molto senso.
cmq come è una scelta essere atei è una scelta essere credenti, il problema è che molta gente è atea perchè fa figo poi a 60 anni si riscoprono credenti e volano in chiesa tutte le domeniche :angel:
/clap,quando si sentono le palle arrivare al culo diventa facile esserlo.

Kolp
21st March 2006, 21:37
mi fermo a questa frase, il resto non ha molto senso.
cmq come è una scelta essere atei è una scelta essere credenti, il problema è che molta gente è atea perchè fa figo poi a 60 anni si riscoprono credenti e volano in chiesa tutte le domeniche :angel:

ma che dici? sono sicuramente molti di più quelli che si ritrovano credenti, perchè battezzati quando nati. vuoi forse negarlo?

Axet
21st March 2006, 22:01
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni40/parlaruini/parlaruini.html

Sottolineo un passaggio:

"sostegno concreto alla famiglia legittima fondata sul matrimonio" evitando "di introdurre normative che ne comprometterebbero gravemente il valore e la funzione". A questi temi il cardinale Ruini chiede di prestare "speciale attenzione" e di usarli come "criterio di orientamento in rapporto ai programmi delle diverse forze politiche".

E questo non sarebbe schierarsi?o meglio suggerire x chi votare?

Specifico che non ho letto tutto il 3d per questioni di tempo.

Ci avrei giurato. Quando la chiesa appoggia la destra, ecco i soliti sinistrosi (sia politici che elettori) che tirano in ballo discorsi inutili.

Quando però il clero appoggia la sinistra, guai se qualcuno si azzarda a contraddire il sacro parere della curia, non è così?

Vuoi che ti faccia esempi? Cardinal Martini, in una delle passate elezioni consigliò i fedeli di votare prodi. Così ha fatto anche Cardinal Tettamanzi recentemente, se la memoria non mi inganna.
Perchè nessuno ha detto niente in questi casi?

Due pesi due misure..

Kith
21st March 2006, 22:01
ma sniffi il vinavil?
quando vieni battezzato non puoi essere conscio di ciò che sta succedendo e del significato soprattutto...

Gran parte delle persone che conosco non credono ma son state battezzate, cazzo centra una volta che sei battezzato non puoi più cambiare idea e devi rimanere cristiano? LOL

ridicolo notare che nel 99% delle persone che dicono ah io non credo in dio, poi tirano le bestemmie a ripetizione :nod: questa è la bella coerenza.

Acheron
21st March 2006, 22:19
ti sbagli io sono contro la chiesa SEMPRE quando mette la bocca dove non dovrebbe e va com'e' son di destra, peccato che cmq in ogni post si leggono sempre le solite cazzate :nod:

Kolp
21st March 2006, 22:26
ma sniffi il vinavil?
quando vieni battezzato non puoi essere conscio di ciò che sta succedendo e del significato soprattutto...

Gran parte delle persone che conosco non credono ma son state battezzate, cazzo centra una volta che sei battezzato non puoi più cambiare idea e devi rimanere cristiano? LOL

ridicolo notare che nel 99% delle persone che dicono ah io non credo in dio, poi tirano le bestemmie a ripetizione :nod: questa è la bella coerenza.

ma infatti (credo che) stiamo dicendo la stessa cosa in modi diversi.

per quanto riguarda le bestemmie: dalle mie parti sono un intercalare :nod:

Gilles
21st March 2006, 22:27
Specifico che non ho letto tutto il 3d per questioni di tempo.

Ci avrei giurato. Quando la chiesa appoggia la destra, ecco i soliti sinistrosi (sia politici che elettori) che tirano in ballo discorsi inutili.

Quando però il clero appoggia la sinistra, guai se qualcuno si azzarda a contraddire il sacro parere della curia, non è così?

Vuoi che ti faccia esempi? Cardinal Martini, in una delle passate elezioni consigliò i fedeli di votare prodi. Così ha fatto anche Cardinal Tettamanzi recentemente, se la memoria non mi inganna.
Perchè nessuno ha detto niente in questi casi?

Due pesi due misure..


e certo sono notoriamente di sinistra io:gha:

x il resto continuate a fare i tifosi ed a pensare con il noi>>>voi e andrete lontano,davvero.

Acheron
21st March 2006, 22:28
e certo sono notoriamente di sinistra io:gha:
x il resto continuate a fare i tifosi ed a pensare con il noi>>>voi e andrete lontano,davvero.


.

Axet
21st March 2006, 22:42
e certo sono notoriamente di sinistra io:gha:
x il resto continuate a fare i tifosi ed a pensare con il noi>>>voi e andrete lontano,davvero.

Allora perchè nn è stato aperto un 3d anche per le dichiarazioni di tettamanzi? O perchè nessuno ricorda lo scandaloso invito di martini?

Mi fa strano...

Kolp
21st March 2006, 22:48
Allora perchè nn è stato aperto un 3d anche per le dichiarazioni di tettamanzi? O perchè nessuno ricorda lo scandaloso invito di martini?
Mi fa strano...

magari nessuno c'aveva fatto molto caso e aveva voglia di scriverlo asd

lordlorenz
21st March 2006, 22:59
Specifico che non ho letto tutto il 3d per questioni di tempo.

Ci avrei giurato. Quando la chiesa appoggia la destra, ecco i soliti sinistrosi (sia politici che elettori) che tirano in ballo discorsi inutili.

Quando però il clero appoggia la sinistra, guai se qualcuno si azzarda a contraddire il sacro parere della curia, non è così?

Vuoi che ti faccia esempi? Cardinal Martini, in una delle passate elezioni consigliò i fedeli di votare prodi. Così ha fatto anche Cardinal Tettamanzi recentemente, se la memoria non mi inganna.
Perchè nessuno ha detto niente in questi casi?

Due pesi due misure..
Io sono d'accordo con te,ma con la piccola differenza che io voto a sinistra ,ma ho difeso a spada tratta,in questo caso ,l'operato della chiesa essendo comunque d'accordo con le coppie di fatto.

ahzael
21st March 2006, 23:42
qualcuno mi spiega la necessita' dei pacs? io non la capisco proprio

i casi son due, o si tutelano situazioni di fatto, quindi i pacs non servono a niente, o si vuole il riconoscimento di diritti a una coppia di conviventi che stipulano un accordo civile, ACCORDO CHE GIA' ESISTE e che si chiama matrimonio

a che serve il pacs? e' semplicemente la porticina d'ingresso secondaria per introdurre i "matrimoni" gay in italia ^^


Per il semplice motivo che l italia e' un paese in via d estinzione, i figli li fanno solo gli immigrati, gli italiani sono un popolo insicuro (vedi che si sposano oltre i 30 se si sposano, e figli non ne parliamo).
Quindi e' piu che giusto dare diritti a persone che non si sentono ancora pronte.

Controller
22nd March 2006, 00:07
In pieno 2006 consideri ancora il termine froci come un offesa, ed avere un figlio omosessuale un'onta per la tua virilità di maschio italiaco di razza superiore? Sei patetico, sarebbe un dramma avere un figlio come te, un vero fallimento per un genitore

italiaco? Cmq ti dedico una risposta consona al tuo intevento: :rotfl:

Controller
22nd March 2006, 00:11
Perchè?

Non è una domanda polemica, vorrei solo sapere perchè non saresti contento

Perchè l'obiettivo della razza animale (e vegetale) è la riproduzione e i culattoni non si possono riprodurre.
I froci sono deviati, non sono la norma, sono CONTRONATURA.
Chiaro il concetto?

Taro Swarosky
22nd March 2006, 00:12
Perchè l'obiettivo della razza animale (e vegetale) è la riproduzione e i culattoni non si possono riprodurre.
I froci sono deviati, non sono la norma, sono CONTRONATURA.
Chiaro il concetto?


occhio che ti arrestano per aver detto sta cosa :rotfl:

Controller
22nd March 2006, 00:17
Mi spiegate perche` ritenete che maschio&maschio || femmina & femmina, secondo il vs modesto punto di vista non riescono ad educare i propri figli ?
Meglio un padre (idiota) e una mamma (succube) che due persone dello stesso sesso ? Inoltre, quante volte un padre/madre passano il tempo con i propri figli se lavorano entrambi ?
Motivazione sono ben accette :)

Perchè la media (i disgraziati ci possono essere pure tra 2 culi e 2 lesbiche) non è composta da padre idiota e madre succube, ma se anche lo fosse ritorneremmo al punto di partenza, i gay non si possono riprodurre, quindi potrebbero educare un figlio concepito da altri.
Stiamo parlando di un tale abominio che non riesco neanche a concepire.

rehlbe
22nd March 2006, 00:18
Per il semplice motivo che l italia e' un paese in via d estinzione, i figli li fanno solo gli immigrati, gli italiani sono un popolo insicuro (vedi che si sposano oltre i 30 se si sposano, e figli non ne parliamo).
Quindi e' piu che giusto dare diritti a persone che non si sentono ancora pronte.
certo, poi magari non si sentiranno troppo sicuri neanche per fare un pacs e si vorra' il pacs\2.. -.-°

non e' questa un'argomentazione plausibile: si vuole che il proprio partner abbia un riconoscimento? esiste il matrimonio.. non si e' fatto in tempo a sposarsi perche' si aspettava chesso', la promozione sul lavoro del marito, e questo schianta prima?

trovo piu' che giusto la tutela della situazione di fatto, che ora non avverrebbe, ma senza bisogno di dover passare per un pacs

Triagon
22nd March 2006, 02:26
Io adottero' un/a 15enne ereditiero con villa al mare e barca a vela di min 14 mt. asd

ihc'naib
22nd March 2006, 08:44
non si e' fatto in tempo a sposarsi perche' si aspettava chesso', la promozione sul lavoro del marito, e questo schianta prima?
trovo piu' che giusto la tutela della situazione di fatto, che ora non avverrebbe, ma senza bisogno di dover passare per un pacs

e allora come?

rehlbe
22nd March 2006, 09:04
l'ho scritto almeno 10 volte, pure nella frase che hai quotato -.-

tutelando la situazione di fatto.. ora con la storia dei pacs han messo in circolo tanti bei discorsi sull'argomento, ma quello che non emerge e' che situazione di fatto significa situazione giuridicamente non esistente, una situazione che per l'ordinamento non rileva

regolarizzare una situazione di fatto con un pacs ad esempio, rende la situazione giuridicamente rilevante, ma serve un atto che abbia la forza di farlo

tutelare una situazione di fatto significa che la situazione rimane ad essere tale, ma l'ordinamento le riconosce in presenza di certi requisiti certi diritti, senza bisogno di passare per atti che convertano la situazione di fatto in situazione giuridicamente rilevante

si vuole tutelare la moglie del dipendente dell'esempio sopra? e se il convivente muore prima di ottenere quella benedetta promozione sul lavoro, con cui invece di sposarsi avrebbe firmato un pacs?

ripeto, per me la soluzione non sono i pacs, sono le tutele delle situazioni di fatto, della vita quotidiana insomma, che un ordinamento come il nostro difficilmente tiene in considerazione ma che nel medioevo, per quanto nella memoria comune si associ a qualcosa di negativo, aveva grande importanza

il pacs diventa soltanto un matrimonio a meta', ma con il rischio che si vadano a toccare diritti importanti che non dovrebbero essere concessi sulla base di un atto che altri non e' se non un "non sono abbastanza convinto da volermi sposare"

ihc'naib
22nd March 2006, 09:09
io sono decisamente lento stamattina ma "tutela delle situazioni di fatto" e' un termine vago.

non capisco che cosa pensi che dovrebbe fare effettivamente lo stato invece del pacs, e mi sembra che quello che tu vorresti e' un pacs, solo senza chiamarlo pacs. :)

per esprimermi meglio, questo e' un controsenso:

"tutelare una situazione di fatto significa che la situazione rimane ad essere tale, ma l'ordinamento le riconosce in presenza di certi requisiti certi diritti, senza bisogno di passare per atti che convertano la situazione di fatto in situazione giuridicamente rilevante"

Perche' se ha certi diritti -> ne consegue che -> e' giuridicamente rilevante.

rehlbe
22nd March 2006, 09:13
messa in soldoni, tizio convive con tizia, tizio muore, l'ordinamento da tizia l'opportunita' di ricevere la pensione del convivente defunto se non ha altre forme di sostentamento sulla base della loro relazione e convivenza, possibilmente con intervento di testimoni che confermino quanto detto

senza bisogno di pacs matrimoni a meta' o altre amenita' del genere

se tizio voleva che la convivente avesse certi altri diritti, piu' rilevanti poteva ben decidere di sposarsi e ad esempio introdurre la moglie nella quota legittima della sua successione ereditaria.. una cosa del genere non si puo' ipotizzare che avvenga con un atto che e' un "non mi sposo perche' non sono sicuro" o una semplice convivenza, a diritti forti devono corrispondere garanzie forti

ihc'naib
22nd March 2006, 09:17
uhm. e' scomodissimo: affatichi l'ordinamento, perche' lo costringi ogni volta ad un'indagine per verificare quanto sia efficiente di fatto tale coppia. Rischi di non rispettare la volonta' del defunto, perche' potrebbe essere uno di quelli che non firmerebbe neanche il pacs.. alla fine porti la decisione a un giudice, o comunque a un membro non appartenente alla coppia: questi vivevano insieme da 6 mesi signor giudice, erano coppia di fatto? e questi altriche vivevano insieme da 2 anni?

e poi, sopratutto: altro diritto che tralasci, il prestare assistenza ospedaliera: facciamo che l'accettazione del pronto soccorso va a controllare se vivete insieme oppure aspettiamo che il permesso a tale assistenza lo dia l'ordinamento?

E tutto questo perche'? perche' non accettare un comodo contrattino, facile da rescindere, che garantisce dei diritti minimi?

rehlbe
22nd March 2006, 09:24
il comodo contrattino, facile da rescindere, non garantisce solo diritti minimi, e' questo il problema ^^

rischia seriamente di diventare un'alternativa al matrimonio, con la differenza che un matrimonio attribuisce diritti importanti chiedendo un impegno serio, il pacs attribuisce gli stessi diritti con un "contrattino facile da rescindere"

io capisco che a parlarne possa sembrare che tutto vada bene, ma da "giurista" le cose sono molto piu' compllicate di quello che sembra

dici che si affatica l'ordinamento? beh dipende, intanto non ci sarebbe certo necessita' di finire davanti a un giudice, a meno di contestazioni, basterebbe ricorrere a qualche organo amministrativo adibito ad hoc

diritti da attribuire a conviventi in vita, tipo il prestare assistenza ospedaliera? e che c'e' bisogno di un pacs per questo?

Sakugochi
22nd March 2006, 09:25
Perchè l'obiettivo della razza animale (e vegetale) è la riproduzione e i culattoni non si possono riprodurre.
I froci sono deviati, non sono la norma, sono CONTRONATURA.
Chiaro il concetto?

Si, è molto chiaro il concetto, ma non avevo bisogno di quest'ultima uscita per capire l'apertura mentale di un così piacevole interlocutore.

ihc'naib
22nd March 2006, 09:27
il comodo contrattino, facile da rescindere, non garantisce solo diritti minimi, e' questo il problema ^^



Ovvero? quali ti danno fastidio?




dici che si affatica l'ordinamento? beh dipende, intanto non ci sarebbe certo necessita' di finire davanti a un giudice, a meno di contestazioni, basterebbe ricorrere a qualche organo amministrativo adibito ad hoc



Ovvero un altro affaticamento dell'ordinamento, dei tempi. E non mi hai risposto sulla question circa il prevaricare la volonta' del deceduto...



diritti da attribuire a conviventi in vita, tipo il prestare assistenza ospedaliera? e che c'e' bisogno di un pacs per questo?


Eh, pare di si' ...

Acheron
22nd March 2006, 09:28
Ma quindi Controller visto che io ti ritengo inferiore a me posso ucciderti? :nod:

rehlbe
22nd March 2006, 09:37
Ovvero? quali ti danno fastidio?

http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stampati/pdf/14PDL0050850.pdf
all'art 15, un esempio su tutti ^^
ma non solo, leggiti dopo di questo l'art 18\3 e l'art 8

cioe' ma siamo impazziti? equiparazione del pacs al matrimonio per la successione ereditaria, con un accordo che si puo' sciogliere a piacimento in 3 mesi e che si puo' sottoscrivere per delega?


Ovvero un altro affaticamento dell'ordinamento, dei tempi. E non mi hai risposto sulla question circa il prevaricare la volonta' del deceduto...

se il defunto non ha disposto altrimenti non vedo quale sia il problema: convivendo con una persona con cui ha una relazione di tipo affettivo non vedo perche' si dovrebbe ipotizzare che non volesse ad esempio consentirle di succedergli nell'affitto della casa o non volesse lasciargli una pensione alla morte, se si fa un ragionamento opposto allora non ci sarebbe bisogno di pacs o tutela delle situazioni di fatto di altro tipo


Eh, pare di si' ...
era sarcasmo il mio, nel senso che non dovrebbe servire certo un pacs per arrivare a questo

ihc'naib
22nd March 2006, 10:19
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stampati/pdf/14PDL0050850.pdf
all'art 15, un esempio su tutti ^^
ma non solo, leggiti dopo di questo l'art 18\3 e l'art 8

cioe' ma siamo impazziti? equiparazione del pacs al matrimonio per la successione ereditaria, con un accordo che si puo' sciogliere a piacimento in 3 mesi e che si puo' sottoscrivere per delega?



Il problema? Non sono polemico.. non lo capisco.




se il defunto non ha disposto altrimenti non vedo quale sia il problema: convivendo con una persona con cui ha una relazione di tipo affettivo non vedo perche' si dovrebbe ipotizzare che non volesse ad esempio consentirle di succedergli nell'affitto della casa o non volesse lasciargli una pensione alla morte, se si fa un ragionamento opposto allora non ci sarebbe bisogno di pacs o tutela delle situazioni di fatto di altro tipo


Quello che sto cercando di farti capire e' che non tutti i conviventi si sentono legati in maniera tale da voler sottoscrivere un PACS. Per cui ipotizzare che la convivenza significhi necessariamente PACS e' sbagliato .



era sarcasmo il mio, nel senso che non dovrebbe servire certo un pacs per arrivare a questo

Beh. altra questione da regolamentare in qualche modo, allora..

ahzael
22nd March 2006, 12:29
Perchè l'obiettivo della razza animale (e vegetale) è la riproduzione e i culattoni non si possono riprodurre.
I froci sono deviati, non sono la norma, sono CONTRONATURA.
Chiaro il concetto?

Anche l aereo e' contronatura, anche la penicillina e' contronatura, anche le automobili sono contronatura, l elettricita' e' contronatura, il ventilatore elettrico e' contronatura, una nave che galleggia e' contronatura, un ponte che attraversa un fiume e' contronatura, una casa di mattoni con un tetto e' contronatura, il fuoco e' contronatura...............................

forse siamo contronatura, ma preferisco l evoluzione alla natura.

Taro Swarosky
22nd March 2006, 12:36
Anche l aereo e' contronatura, anche la penicillina e' contronatura, anche le automobili sono contronatura, l elettricita' e' contronatura, il ventilatore elettrico e' contronatura, una nave che galleggia e' contronatura, un ponte che attraversa un fiume e' contronatura, una casa di mattoni con un tetto e' contronatura, il fuoco e' contronatura...............................
forse siamo contronatura, ma preferisco l evoluzione alla natura.


fra una legge della fisica sfruttata, e due uomini che vanno contro l'istinto che c'ha portato avanti da milioni di anni, direi che ce ne passa parecchio ;)
un esempio, un ponte su un fiume=> secondo "natura"
un ponte nel deserto=> inutile e contro "natura"

rehlbe
22nd March 2006, 12:41
Il problema? Non sono polemico.. non lo capisco.
il problema e' che con questo pacs attribuisci in buona sostanza tutti i diritti che spettano tra coniugi con il matrimonio, ma senza le garanzie che sono portate dalla rigidita' del matrimonio stesso rispetto al pacs

spiegami ora per quale motivo io non mi voglio sposare con tizia, ma voglio stipulare un pacs, un accordo civile che si fa proprio per la semplicita' con cui si puo' sciogliere e per i pochi vincoli che comporta, perche' mai dovrei volere che lei entri nella quota legittima della mia successione ereditaria: se volevo che entrasse a far parte della mia famiglia mi sarei sposato

io veramente non trovo un solo motivo per cui la via del pacs sarebbe tanto auspicabile per come e' stata formulata qui da noi, non so negli altri paesi, ma davvero a me pare che sia semplicemente la scusa per introdurre una forma di unione civile tra omosessuali, perche' di unione civile tra eterosessuali gia' ce n'e' una che serve allo scopo

le situazioni di fatto si possono tutelare in altro modo.. poi boh, saro' storto io, ma a cercare in giro ovunque si parli di pacs negli ordinamenti dei vari paesi, sempre si parla di pacs intendendo in primis la possibilita' di contrarre unioni civili tra omosessuali ^^

Triagon
22nd March 2006, 12:58
fra una legge della fisica sfruttata, e due uomini che vanno contro l'istinto che c'ha portato avanti da milioni di anni, direi che ce ne passa parecchio ;)
un esempio, un ponte su un fiume=> secondo "natura"
un ponte nel deserto=> inutile e contro "natura"
Di istinto agisscono solo le bestie.
Se l'uomo agisse solo d'istinto saremmo estinti da un bel po, e dire che c'e' qualcuno che ci prova ogni tanto.
se io agissi d'istinto sarei tutti i giorni a prendere a martellate sul capo qualcuno.
Esiste la ragione esistono i sentimenti che non sono codificabili e non appartengono ne alla dx nella alla sx ne ai bigotti e ne ai reazionari.
Leggiti il vangelo e trovami le parole di Gesu' che condannano l'Amore tra 2 persone (qualsiasi) o che parlano del rapporto di matrimonio uomo donna.
La chiesa se si attenesse al vangelo invece che a quella puttanata della Bibbia e alle altrettante puttanate delle encicliche di imbalsamati messi li da uomini e non da Dio non si parlerebbe nemmeno di pacs.
Te lo dice 1 che ha fatto il chierichetto per 5 anni da piccolo e che non spara mai una bestemmia (non perche sia cristiano, ma perche piu semplicemente e' Stupido inutile e terra terra).

lordlorenz
22nd March 2006, 13:03
Di istinto agisscono solo le bestie.
Se l'uomo agisse solo d'istinto saremmo estinti da un bel po, e dire che c'e' qualcuno che ci prova ogni tanto.
se io agissi d'istinto sarei tutti i giorni a prendere a martellate sul capo qualcuno.
Esiste la ragione esistono i sentimenti che non sono codificabili e non appartengono ne alla dx nella alla sx ne ai bigotti e ne ai reazionari.
Leggiti il vangelo e trovami le parole di Gesu' che condannano l'Amore tra 2 persone (qualsiasi) o che parlano del rapporto di matrimonio uomo donna.
La chiesa se si attenesse al vangelo invece che a quella puttanata della Bibbia e alle altrettante puttanate delle encicliche di imbalsamati messi li da uomini e non da Dio non si parlerebbe nemmeno di pacs.
Te lo dice 1 che ha fatto il chierichetto per 5 anni da piccolo e che non spara mai una bestemmia (non perche sia cristiano, ma perche piu semplicemente e' Stupido inutile e terra terra).
Triagon tu puoi dire quello che ti pare (sull'istinto non ne parliamo,l'uomo e' dotato di istinto dato da scariche ormonali,istinto che ci consente di salvarci in alcune situazioni),e' vero che i comandamenti dicono "ama il prossimo tuo come te stesso" ,e' vero che nessuna religione,almeno quelle piu' praticate dice che di amare,ma e' pur vero che se la chiesa ammettesse i matrimoni omosessuali cadrebbe tutta la sua impalcatura che e' basata sulla famiglia tradizionale,nonche' andrebbe contro un suo sacramento,mi sembrano logiche, dunque, le affermazioni di Ruini.
E te lo dice uno che e' cristiano,ma per le coppie di fatto e vota a sinistra.

Kolp
22nd March 2006, 13:16
il comodo contrattino, facile da rescindere, non garantisce solo diritti minimi, e' questo il problema ^^

rischia seriamente di diventare un'alternativa al matrimonio, con la differenza che un matrimonio attribuisce diritti importanti chiedendo un impegno serio, il pacs attribuisce gli stessi diritti con un "contrattino facile da rescindere"

io capisco che a parlarne possa sembrare che tutto vada bene, ma da "giurista" le cose sono molto piu' compllicate di quello che sembra

dici che si affatica l'ordinamento? beh dipende, intanto non ci sarebbe certo necessita' di finire davanti a un giudice, a meno di contestazioni, basterebbe ricorrere a qualche organo amministrativo adibito ad hoc

diritti da attribuire a conviventi in vita, tipo il prestare assistenza ospedaliera? e che c'e' bisogno di un pacs per questo?

dal punto di vista del diritto si può seguire la via aperta da altri paesi che hanno adottato i pacs. significa che non ci sono problemi così grandi sotto questo punto di vista, se hai persino degli esempi da seguire.

Alkabar
22nd March 2006, 13:18
Perchè la media (i disgraziati ci possono essere pure tra 2 culi e 2 lesbiche) non è composta da padre idiota e madre succube, ma se anche lo fosse ritorneremmo al punto di partenza, i gay non si possono riprodurre, quindi potrebbero educare un figlio concepito da altri.
Stiamo parlando di un tale abominio che non riesco neanche a concepire.

Interessante: 2 milioni di bambini adottati da gay in tutto il mondo sarebbero un abonio, dagli anni 90 ad adesso, nessuno con problemi, alcuni mo si stanno pure sposando e la percentuale di quelli diventati gay è identica a quella del censimento...
55.000 medici pediatri americani che dicono: oh cicci, non ci sono problemi la piantiamo di sfracellare le palle ? Allora dove li mettiamo?

ah beh, ma tanto chissene, pensa come vuoi, la tua posizione è destinata a soccombere col tempo :wave: . Prepara lo stomaco insomma, prima o poi i gay verranno a baciarsi sotto casa tua e a cantarsi le serenate davanti al tuo appartamento :sneer: :sneer: :sneer:, e magari saranno pure due omaccioni enormi, così se dici qualcosa ti spaccano a mezzo :rotfl: :rotfl: :rotfl: .

DonZaucker
22nd March 2006, 13:25
Perchè la media (i disgraziati ci possono essere pure tra 2 culi e 2 lesbiche) non è composta da padre idiota e madre succube, ma se anche lo fosse ritorneremmo al punto di partenza, i gay non si possono riprodurre, quindi potrebbero educare un figlio concepito da altri.
Stiamo parlando di un tale abominio che non riesco neanche a concepire.


A me i froci non danno particolare fastidio anzi più ce ne sono più figa c'è per gli etero :nod:
Anche io sono un po' scettico sulla possibilità da parte di coppie gay di adottare figli però cosa ti spinge a dire che il figlio crescerebbe necessariamente deviato? Bisognerebbe chiedere a degli psicologi invece di limitarsi a "i gay non possono avere figli quindi non li possono crescere" o basarsi su delle osservazioni empiriche prima di parlare. Che poi per 2 lesbiche il problema non si pone dato che è sufficiente che una delle due si faccia mettere incinta da un maschio random.

Alkabar
22nd March 2006, 14:33
A me i froci non danno particolare fastidio anzi più ce ne sono più figa c'è per gli etero :nod:
Anche io sono un po' scettico sulla possibilità da parte di coppie gay di adottare figli però cosa ti spinge a dire che il figlio crescerebbe necessariamente deviato? Bisognerebbe chiedere a degli psicologi invece di limitarsi a "i gay non possono avere figli quindi non li possono crescere" o basarsi su delle osservazioni empiriche prima di parlare. Che poi per 2 lesbiche il problema non si pone dato che è sufficiente che una delle due si faccia mettere incinta da un maschio random.


io io random !!!

Il Nando
22nd March 2006, 15:01
io io random !!!
Guarda che se pigli la lesbica sbagliata nel momento di foga ti ritrovi a pecorina con un cetriolo nel sedere eh...

Di contro se pigli la lesbica giusta... ;)

Cmq sul discorso "gay = CONTRONATURA ok?" potremmo estenderlo vediamo:
un paralitico che non può riprodursi, e' contronatura, così come un individuo sterile, o uno che non può badare a se stesso CONTRONATURA CONTRONATURA, cazzo raga bisogna levarceli dalle palle questi abomini LA RAZZA DEVE RIMANERE PURA, DIO LO VUOLE!!!!

Controller caro fatti una cortesia, prendi un libro di storia qualsiasi, cerca il capitolo "Rivoluzione francese" inizia a leggere da lì fino alla fine.

Ciau

Kolp
22nd March 2006, 15:04
Controller caro fatti una cortesia, prendi un libro di storia qualsiasi, cerca il capitolo "Rivoluzione francese" inizia a leggere da lì fino alla fine.
Ciau


:sneer:

:thumbup:

Oro
22nd March 2006, 15:57
Branco di puttanieri che non son altro!!!!

seee vabè Gigio qui è la merda che si rivolta al badile eh... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kith
22nd March 2006, 16:02
ti sbagli io sono contro la chiesa SEMPRE quando mette la bocca dove non dovrebbe e va com'e' son di destra, peccato che cmq in ogni post si leggono sempre le solite cazzate :nod:



?? Cosa centra il fatto di essere di destra e il criticare la chiesa/essere agnostici?

Mica ho detto che lo fanno solo quelli di sinistra, ma più diversamente ho detto:

i sinistrorsi che tanto professano la libertà di parola, come mai con la chiesa se la dimenticano sta libertà di parola?

Ipocrisia portami via.


ps la chiesa può metter bocca dove vuole quando vuole, in Italia (e tanti altri paesi del mondo) è così, ognuno può esprimersi come e quando vuole, la cosa che la chiesa non può fare (secondo le leggi ) è interferire economicamente e giuridicamente con lo stato.

jamino
22nd March 2006, 17:03
Perchè l'obiettivo della razza animale (e vegetale) è la riproduzione e i culattoni non si possono riprodurre.
I froci sono deviati, non sono la norma, sono CONTRONATURA.
Chiaro il concetto?
Anche volare per l'uomo non è naturale.. eppure lo fa utilizzando la tecnologia...
Secondo il tuo ragionamento i piloti le hostess e i milioni di persone che prendono l'aereo sono una massa di deviati contro natura.
Ti svelo 2 segreti:
1) l'omosessualità è diffusa anche tra gli animali;
2) la differenza principale tra la specie umana e le altre specie è esattamente quella di poter "trascendere la natura".
Tu ogni volta che fai sesso con l'intento di procreare o lo fai sempicemente perché ti piace farlo?
Tu mangi solo con lo scopo di nutrirti o anche perché una bella cena è uno dei massimi piaceri della vita?
Se ragioni in termini di devianza e utilizzi termini quali contronatura significa che dell'essenza stessa dell'umanità hai capito ben poco...

Axet
22nd March 2006, 19:42
Anche l aereo e' contronatura, anche la penicillina e' contronatura, anche le automobili sono contronatura, l elettricita' e' contronatura, il ventilatore elettrico e' contronatura, una nave che galleggia e' contronatura, un ponte che attraversa un fiume e' contronatura, una casa di mattoni con un tetto e' contronatura, il fuoco e' contronatura...............................
forse siamo contronatura, ma preferisco l evoluzione alla natura.

....

Cioè hai citato cose utili all'umanità, paragonandole a tue froci che si danno nel culo? Qual'è l'utilità di un omosessuale? L'eterosessuale si riproduce, un'utilità ce l'ha. L'omosessuale..

Che poi qui tutti a fare i bei discorsi, vorrei proprio vedere come accogliereste un figlio gay ;)
Io di certo non lo sbatterei fuori di casa, ma sicuramente non sarei felice che a mio figlio piacca farselo picchiare nel culo..

nota: non sono contro gli omosessuali, ne conosco alcuni e sono ottime persone. Ma ribadisco che se mio figlio lo fosse, non ne sarei certamente felice.
Per quanto riguarda la capacità di crescer i figli.. sono scettico che una coppia gay possa tirare su dei bambini "come si deve", non tanto per le loro capacità quanto per la serie di complessi che potrebbero scaturirsi da bambini a causa degli insulti e degli sfottò degli amici.
Del resto si sà, i bambini sono cattivi, e un povero bimbo che subisse per anni e anni le prese per il culo dei compagni riguardo ai propri genitori, con conseguente allontamento dal gruppo & co, non so quanto bene riuscirebbe a crescere.

Poi è chiaro, a livello di educazione le cose non cambiano. Che essa venga impartita da una coppia gay o una coppia etero, non vi sono differenze.s

Estrema
22nd March 2006, 19:48
i sinistrorsi che tanto professano la libertà di parola, come mai con la chiesa se la dimenticano sta libertà di parola?

Perchè la chiesa non esiste almeno come forma temporale, e quella spirituale, bhè non è vietata ma poco ci manca; Almeno cosi recitavano i detti popolari del 1917:rotfl:

kopl
22nd March 2006, 19:48
c'è un detto...

siam tutti froci con il culo degli altri :sneer:

Estrema
22nd March 2006, 19:49
Si però scusate ma chi invece va con i Trans è frocio pure lui?

Arthu
22nd March 2006, 19:59
E invece allora i genitori che fanno diventare un bambino 80 kg a 10 anni sono dei buoni genitori?Gli amici non lo prenderanno per il culo?E magari avrà anche le gambe e il bacino sfasciati e riuscirà a malapena a camminare.Eppure nessuno vieta ai genitori di far mangiare 10 maiali al giorno a un bambino.Questo si che è contro natura.
Cmq sia i bambini sono molto piu moderni delle cazzate che raccontate , vorrei sapere quanto tempo è che non avete qualcuno di 6-14 anni in casa ( io ne ho N ogni giorno tipo mezzora fa c'era la mi sorella che ha 11 anni con 2 gemelle amiche sue ) .Sono dei geni del male sanno tutto di tutto ogni giorno parlano degli argomenti piu inquietanti come se nulla fosse.A O.C. vedono le lesbiche e se ne sbattono , toh guarda lei va con le donne stikazzi.A dawson's creek c'era il gay stikazzi.
In compenso la sera si mettono a vedere c.s.i e the shield e vanno a letto a mezzanotte dopo aver visto 10 autopsie e mille cadaveri.
Vedono scene di sesso come se facessero colazione , noi alla loro età saremmo rimasti cosi :eek:

ihc'naib
22nd March 2006, 20:05
io vorrei che quelli che sostengono che gli omosessuali sbagliano perche' si comportano in maniera che non aiuta la prosecuzione della specie sottoscrivessero una seria promessa di cessare l'utilizzo di anticoncezionali e di rifiutare un rapporto anale qualora la compagna glielo chiedesse perche' "oh, ma cara.. e' contronatura.. cosi' non possiamo fare un bambino e procurare del bene alla nostra specie"

Invertiti!

ihc

Kith
22nd March 2006, 20:08
gli omossessuali non sbagliano, sono persone normali da ogni punto di vista (tranne 1) e vanno trattate da persone normali.

Sono però anormali dal punto di vista sessuale.
E vanno trattati da anormali in tal punto di vista:
-Ovvero no all'adozione di bambini da parte di una coppia gay.

kopl
22nd March 2006, 20:12
io vorrei che quelli che sostengono che gli omosessuali sbagliano perche' si comportano in maniera che non aiuta la prosecuzione della specie sottoscrivessero una seria promessa di cessare l'utilizzo di anticoncezionali e di rifiutare un rapporto anale qualora la compagna glielo chiedesse perche' "oh, ma cara.. e' contronatura.. cosi' non possiamo fare un bambino e procurare del bene alla nostra specie"

Invertiti!

ihc



frega na cippa, per me uno si può sposare pure con un maiale se c'è amore reciproco e ritiene di essere felice con lui tutta la vita.

il problema dei pacs è molto più ampio di chi e con chi, ad occhio mi sembra che vogliano avere gli stessi diritti delle coppie sposate ma non i doveri.
Il problema è "la prole", è la parte su cui, in caso di matrimonio, verte il tutto, quella che ha maggiori diritti. Se una coppia pacs, come richiesto da loro, avesse un figlio, nulla vieta ad uno di prendere ed andarse senza pensare a chi e cosa lascia.
Questo va pensato e progettato bene.

Poi mio figlio potrà anche venire a dirmi che si sposa con un maiale, basta sappia la fine che fa la prima volta che lo porta a casa per presentarmelo

Kith
22nd March 2006, 20:14
Poi mio figlio potrà anche venire a dirmi che si sposa con un maiale, basta sappia la fine che fa la prima volta che lo porta a casa per presentarmelo


salamino o coppa? :sneer:

ihc'naib
22nd March 2006, 20:15
frega na cippa, per me uno si può sposare pure con un maiale se c'è amore reciproco e ritiene di essere felice con lui tutta la vita.
il problema dei pacs è molto più ampio di chi e con chi, ad occhio mi sembra che vogliano avere gli stessi diritti delle coppie sposate ma non i doveri.
Il problema è "la prole", è la parte su cui, in caso di matrimonio, verte il tutto, quella che ha maggiori diritti. Se una coppia pacs, come richiesto da loro, avesse un figlio, nulla vieta ad uno di prendere ed andarse senza pensare a chi e cosa lascia.
Questo va pensato e progettato bene.
Poi mio figlio potrà anche venire a dirmi che si sposa con un maiale, basta sappia la fine che fa la prima volta che lo porta a casa per presentarmelo

ma scusa ora come ora non e' che serva sposarsi per avere un figlio.. basta farlo, e che poi il padre lo riconosca. peraltro non si parla da nessuna parte di figli nel regolamento del pacs, dunque da quel punto di vista non cambia niet rispetto a come e' adesso.

Estrema
22nd March 2006, 20:19
-Ovvero no all'adozione di bambini da parte di una coppia gay.
su questa cosa mi son sempre espresso pure io come kith, pur essendo convinto che sia ora che certi tipi di legame , compresi quelli omosessuali, debbano essere regolamentati e giustamente gli si deve dare una struttura giuridica, penso sempre che per il momento l'adozione a coppie omosessuali che siano uomini o donne( perchè le lesbiche le dimentichiamo sempre) deve essere vietata.

Kith
22nd March 2006, 20:23
ma pure io sono d'accordo sul fatto che una coppia di gay possa lasciarsi testamento, avere i benefici di coppia,etc.Ma tutto ciò non deve essere una prefazione a un eventuale adozione da parte di bambini.

ihc'naib
22nd March 2006, 20:35
il discorso dell'adozione e' complicato. Io sono ancora indeciso fra la posizione:

-> non metti a rischio la salute sociale di un bimbetto (di danni al benessere psichico di un bambino educato da coppie omosessuali non c'e' uno straccio di prova, quindi il rischio e' quello dell'ostracismo sociale) per il desiderio di due che hanno scelto una via non "dedicata" alla riproduzione

-> non costringi un bambino a vivere in condizioni di poverta' assoluta, con cortissima aspettativa di vita perche' sei preoccupato che in Italia, adottato da una coppia benestante e amorevole, trovi disagi a livello sociale..


peraltro uppo arthu sulla questione bambini: io ho a che fare con i bimbetti, e sono stronzi con quelli con cui vogliono essere stronzi, a prescindere di qualsiasi cosa. Il "ciccione", "nano", "figliodifroci", "dumbo" viene dopo..

Kith
22nd March 2006, 20:38
i genitori devono educare i figli al sesso (non fraintendetemi asdsdaasd), come possono farlo inmaniera equa se sono entrambi M o entrambi F ?

Buttandola sul ridere (troppo serio stase sono):Un bambino ha diritto di crescere e amare la figa , se poi non gli piace ok, ma non devono essere i genitori a dirgli va che la verga in pelle umana è meglio.

ihc'naib
22nd March 2006, 20:41
beh. questo presuppone che due genitori dello stesso sesso vogliano imporre la propria sessualita' al bambino.

Insomma, spiegami: come fa un vedovo o una ragazza madre a educare i figli?
E, altra domanda, Se un bambino cresce in una famiglia di lesbiche, dove i genitori evidentemente apprezzano la patata, va tutto bene?

In definitiva: io di risposte non ne ho (faccio solo rock'n roll) ma non mettiamoci a inventare la psicanalisi infantile di nonna pina.

Kith
22nd March 2006, 20:51
ma infatti l'adozione è permessa solo a famiglie, ne ragazze madri ne vedovi possono adottare figli, o ti risulta il contrario? :D



-_- non commento la seconda domanda, la mia era chiaramente una battuta, a quanto pare non l'hai capita.

Non si inventa niente, si parla di fatti, come al solito.

La normalità è uomo+donna, è così dalla notte dei tempi.

jacopuz
22nd March 2006, 20:57
n ho letto tutto volevo solo dire 2 paroline su ruini

sento dire che ruini parla liberamente perchè ognuno qui è libero di dire quello che vuole, c'è liberta di espressione e opinione, peraltro costituzionalmente garantite, io volevo solo fare 2 osservazioni

primo : ruini non si è limitato a dire come la pensa lui (diritto di opinione) ma ha espressamente detto che chi è cattolico deve comportarsi in un certo modo...si ha detto proprio cosi' perchè parlare di valori "irrinunciabili" quando si esprimerà il proprio voto in aprile vuol dire votare la cdl, e questo perchè sappiamo tutti che la parte + estrema della sinistra non condivide il punto di vista della chiesa....

a chi ha risp che anche considerando che ruini ha detto ai cattolici chi votare egli non sia cmq uscito dalle righe perchè conserva il diritto di dire quello che vuole io opino semplicemente che non si tratta di "opinione" si tratta di un vescovo che parla "ex cathedra" consapevole che, per molti cattolici, quello che dice lui è legge.
e non mi si venga a dire che chi è cattolico dovrebbe offendersi di queste parole perchè si presume che non si lasci condizionare da ruini
sappiamo tutti che non è cosi', non siamo tutti uguali (per fortuna!) e c'è chi invece si lascia condizionare eccome dalla chiesa, che resta pur sempre uno dei poteri forti nel nostro paese
soprattutto chi non segue molto la politica e quello che è accaduto negli ultimi anni ( e sono + di quanti possiate pensare) si lascia spesso influenzare, se credenti ovviamente, da quel che dicono gli uomini di chiesa...ma continuate pure a dire che ruini nulla sapeva di cio' e ha parlato nella perfetta convinzione e consapevolezza che non esistono italiani che prendono alla lettera quello che dice...
ultima osservazione (già anticipata dall'attento jamino) : ma come mai la chiesa difende a tal punto la famiglia come intesa tradizionalmente (prima delle elezioni soprattutto, strana coincidenza) e non spreca UNA PAROLA, dico UNA (sempre nel DISCORSO A ELEZIONI IMMINENTI) sul calpestio del diritto internazionale effettuato dagli USA e dall'Inghilterra che stanno portando la democrazia e libere elezioni in iraq(credo l'iraq sarà libero quando non sarà rimasto nessun "ribelle" (si badi ribelle, perchè l'america ha agito legittimamente) vivo, no ? ) e sul pieno appoggio politico di questo governo a detta politica estera (al quale si è accompagnato anche quello militare, se pur limitato alla presenza di forze militari "che garantiscono la pace" (sic!!!) )
non è forse anche il rispetto del diritto degli altri popoli e della vita umana di chi muore tutti i giorni ( anche se i giornali non ne parlano perchè non fa piu' notizia vi assicuro che muoiono moltissime persone in iraq, anche tra i civili) "contenuto irrinunciabile" di chi va a votare?
scusate lo sfogo se sono sembrato aggressivo, vieppiu' chiedo scusa per la ridondanza e/o punteggiatura ma vado di fretta e non posso rileggere :/

ihc'naib
22nd March 2006, 21:02
ma infatti l'adozione è permessa solo a famiglie, ne ragazze madri ne vedovi possono adottare figli, o ti risulta il contrario? :D



No, certo che lo so.. stavo parlando delle tue opinioni, non delle regole. Al di la' delle regolamentazioni che prevederesti, tu pensi che un vedovo o una ragazza madre sia impossibilitata a educare sessualmente il proprio bambino? Perche' in teoria, dovresti pensare cosi'...




-_- non commento la seconda domanda, la mia era chiaramente una battuta, a quanto pare non l'hai capita.



No, l'ho capita.. e' che e' l'appoggio di tante idee di molti omofobi, ma cela in se la conseguenza paradossale con cui ti ho risposto, che in genere e' trascurata perche' su questo forum si pensa in maniera maschilista a due gay con un figlio.. e non alle altre 3 possibilita'.




Non si inventa niente, si parla di fatti, come al solito.

La normalità è uomo+donna, è così dalla notte dei tempi.


Bah. Vuoi veramente affidarti a cio' che era normale dalla notte dei tempi fino a cento anni fa per stabilire cosa e' giusto e cosa no?
L'uomo e la societa' sono in evoluzione. E' una cosa che va accettata, altrimenti se prendiamo a regola "la notte dei tempi", ce la prendiamo tutta.. non solo per quelle cose che a pelle ci stanno simpatiche.
In realta', il fatto e' che una rivoluzione culturale (non dico evoluzione per mantenere neutralita') va valutata senza pregiudizi. E non credo che abbiamo i mezzi di neuropsichiatria infantile per determinare se sia lesivo per un bambino un ambiente omosessuale.

Kith
22nd March 2006, 21:11
Parto dall'ultima domanda.

Dalla notte de tempi implica un fatto che si verifica appunto, dalla notte dei tempi, ma non implica che ora non si verifichi più.
Quindi la normalità è famiglia composta da uomo e donna, anche oggi.

Ne una coppia di donne ne una coppia di uomini devono poter adottare un bambino.


Una vedova/ragazza madre è una sola componente familiare, sarebbe cmq meno adatta a crescere un figlio di una coppia, ma sempre più adatta di una coppia gay per il seguente banale motivo.

Può comunque educare il figlio sessualmente secondo quello che è nella natura del figlio, poichè si comporterebbe da mamma in tutti gli effetti (e non da papà effemminato o da mamma mascolina)

Quello che non capisci è che il problema non è solo dato dal fatto del singolo individuo gay, ma dalla vita di coppia di due omosessuali, da spiegare a un figlio ipoteticamente eterosessuale.

Kith
22nd March 2006, 21:12
Mauhuahauhauahauh che figata ho partorito 8 gemelli :sneer:

lordlorenz
22nd March 2006, 21:13
n ho letto tutto volevo solo dire 2 paroline su ruini
sento dire che ruini parla liberamente perchè ognuno qui è libero di dire quello che vuole, c'è liberta di espressione e opinione, peraltro costituzionalmente garantite, io volevo solo fare 2 osservazioni
primo : ruini non si è limitato a dire come la pensa lui (diritto di opinione) ma ha espressamente detto che chi è cattolico deve comportarsi in un certo modo...si ha detto proprio cosi' perchè parlare di valori "irrinunciabili" quando si esprimerà il proprio voto in aprile vuol dire votare la cdl, e questo perchè sappiamo tutti che la parte + estrema della sinistra non condivide il punto di vista della chiesa....
a chi ha risp che anche considerando che ruini ha detto ai cattolici chi votare egli non sia cmq uscito dalle righe perchè conserva il diritto di dire quello che vuole io opino semplicemente che non si tratta di "opinione" si tratta di un vescovo che parla "ex cathedra" consapevole che, per molti cattolici, quello che dice lui è legge.
e non mi si venga a dire che chi è cattolico dovrebbe offendersi di queste parole perchè si presume che non si lasci condizionare da ruini
sappiamo tutti che non è cosi', non siamo tutti uguali (per fortuna!) e c'è chi invece si lascia condizionare eccome dalla chiesa, che resta pur sempre uno dei poteri forti nel nostro paese
soprattutto chi non segue molto la politica e quello che è accaduto negli ultimi anni ( e sono + di quanti possiate pensare) si lascia spesso influenzare, se credenti ovviamente, da quel che dicono gli uomini di chiesa...ma continuate pure a dire che ruini nulla sapeva di cio' e ha parlato nella perfetta convinzione e consapevolezza che non esistono italiani che prendono alla lettera quello che dice...
ultima osservazione (già anticipata dall'attento jamino) : ma come mai la chiesa difende a tal punto la famiglia come intesa tradizionalmente (prima delle elezioni soprattutto, strana coincidenza) e non spreca UNA PAROLA, dico UNA (sempre nel DISCORSO A ELEZIONI IMMINENTI) sul calpestio del diritto internazionale effettuato dagli USA e dall'Inghilterra che stanno portando la democrazia e libere elezioni in iraq(credo l'iraq sarà libero quando non sarà rimasto nessun "ribelle" (si badi ribelle, perchè l'america ha agito legittimamente) vivo, no ? ) e sul pieno appoggio politico di questo governo a detta politica estera (al quale si è accompagnato anche quello militare, se pur limitato alla presenza di forze militari "che garantiscono la pace" (sic!!!) )
non è forse anche il rispetto del diritto degli altri popoli e della vita umana di chi muore tutti i giorni ( anche se i giornali non ne parlano perchè non fa piu' notizia vi assicuro che muoiono moltissime persone in iraq, anche tra i civili) "contenuto irrinunciabile" di chi va a votare?
scusate lo sfogo se sono sembrato aggressivo, vieppiu' chiedo scusa per la ridondanza e/o punteggiatura ma vado di fretta e non posso rileggere :/
Se trovi che sia uscito dalle norme che regolano lo stato puoi andare a fare un bellissimo esposto alla procura della repubblica per comportamento incostituzionale viste le tue formidabili intuizioni.

ihc'naib
22nd March 2006, 21:23
Parto dall'ultima domanda.

Dalla notte de tempi implica un fatto che si verifica appunto, dalla notte dei tempi, ma non implica che ora non si verifichi più.
Quindi la normalità è famiglia composta da uomo e donna, anche oggi.



Grazie mille. non sono beota. Ti stavo dicendo che 100 anni fa c'erano cose "normali dalla notte dei tempi" come il delitto passionale, l'adulterio come reato, l'impossibilita' di divorziare e di abortire, la pena di morte.. e tante altre cose poco piacevoli. In quei giorni la' qualcuno avrebbe potuto dire: ma sono naturali, sono cosi' dalla notte dei tempi. Ergo non puoi dire che una cosa non DEVE evolversi perche' .. perche' e' cosi' e basta. Ci deve essere una ragione.






Una vedova/ragazza madre è una sola componente familiare, sarebbe cmq meno adatta a crescere un figlio di una coppia, ma sempre più adatta di una coppia gay per il seguente banale motivo.

Può comunque educare il figlio sessualmente secondo quello che è nella natura del figlio, poichè si comporterebbe da mamma in tutti gli effetti (e non da papà effemminato o da mamma mascolina)



A parte il fatto che e' una visione abbastanza triviale degli omosessuali (non sbagliata in assoluto, ma incompleta) chi ti dice che il naturale comportamento omosessuale dovrebbe suggerire omosessualita' al figlio? Ovvero, quali basi hai a parte una semplicistica deduzione? Io non ne ho. .non so la risposta. Ma se fosse vera la statistica citata da alka che dice che la' dove ci sono figli di coppie omosessuali (lesbiche, in questo caso, che hanno la soluzione praticamente per strada) non c'e' percentuale differente dal resto del mondo nella scelta sessuale dell'educato, cosa penseresti?





Quello che non capisci è che il problema non è solo dato dal fatto del singolo individuo gay, ma dalla vita di coppia di due omosessuali, da spiegare a un figlio ipoteticamente eterosessuale.

Boh. pensare che uno (o due, e' uguale) omosessuali spingano il figlio a seguirli - ben sapendo quanto sia traumatica nella nostra societa' l'accettazione della propria omosessualita' - e che invece non si comportano da genitori chiari, che gli mostrano come, con tutta probabilita', a lui/lei piaceranno le bimbe/i bimbi, mi sembra assurdo. Ma di nuovo, per te come per me.. sono chiacchiere senza basi.. tu pensi che gli omosessuali vogliano moltiplicarsi (secondo me sei pessimista).. io penso che gli omosessuali che adottano vorrebbero il bene del bambino (secondo te sono ottimista).. ma ti fideresti dell'esperienza di altri paesi, per esempio?

Kith
22nd March 2006, 21:26
Forse ti sfugge che i genitori educano il figlio in tutto e per tutto, forse ti sfugge il significato della parola educare.

Per la normalità dei delitti passionali e dell'adulterio, è un pò un paragone azzardato.


notte

ihc'naib
22nd March 2006, 21:35
a) ti assicuro che conosco il significato della parola educare, in italiano almeno, considerato che bene o male e' una cosa che faccio di continuo. Con il latino dovrei andare per deduzione. In ogni caso, sorvolando sul fatto che nella nostra societa' i genitori non sono i titolari unici dell'educazione, resta che il farsi imitare e' tutt'altro che l'unica via per comunicare e per educare. Io, da ignorante che accetterebbe d'essere smentito da uno scienziato di qualche tipo, penso che due genitori omo potrebbero educare il figlio/figlia all'eterosessualita' semplicemente spiegandogli che il loro e' un caso particolare, e che di solito le cose vanno in un altro modo.

b) non e' un paragone..l'unico che ci assomiglia un po', eventualmente, e' il divorzio... volevo solo farti vedere che il ragionamento non puo' validare a prescindere la questione.. e che essa va valutata senza pregiudizi basati sul passato... in ogni caso mi pare di capire che tu mi abbia frainteso. Non dicevo che il delitto passionale era normale. Dicevo che era normale considerare la categoria "delitto d'onore" (errore mio di memoria) come una categoria particolare, all'interno del codice penale, che in particolare prevedeva delle attenutanti per il marito che si vendicava delle corna uccidendo l'amante della moglie. Stessa cosa per l'adulterio, non che si cornificasse, ma che cornificare fosse reato!

jacopuz
22nd March 2006, 21:41
Se trovi che sia uscito dalle norme che regolano lo stato puoi andare a fare un bellissimo esposto alla procura della repubblica per comportamento incostituzionale viste le tue formidabili intuizioni.
non posso fare a meno di notare del sarcasmo nelle tue parole...avrei preferito
fossi andato oltre..era chiedere troppo (ora siamo pari quanto al sarcasmo.. )
oppure se eri serio sei in grado di indicarmi dove avrei additato a comportamento previsto da una qualche norma di legge penale quello del cardinale Ruini ?

Thanlis
22nd March 2006, 22:10
Forse ti sfugge che i genitori educano il figlio in tutto e per tutto, forse ti sfugge il significato della parola educare.

Per la normalità dei delitti passionali e dell'adulterio, è un pò un paragone azzardato.


notte



ma che significa "i genitori educano i figli in tutto e per tutto" ?
secondo me non ha senso... si può dire che un genitore può comunicare al figlio dei valori, della conoscenza, può trasmetterti la propria singolare esperienza di vita ma sicuramente ognuno, cresce in base ai propri stimoli ( quante volte noi figli facciamo tutto l'opposto di quello che ci viene consigliato solo per dimostrare che siamo indipendenti e capaci di andare per la nostra strada? ).

e poi scusa che intendi col fatto che ci vogliono un uomo e una donna per parlare di sessualità ad un adolescente? tuo figlio lo farai assistere ad una performance in diretta per spiegargli come si fa? :point:

Ma dai lol al giorno d'oggi un qualsiasi adolescente apre google e si trova piu' informazioni di quanto tu gliene possa mai dare ( a patto che ne sia capace ) in una vita

Poi permettimi di dissentire sul fatto che un omosessuale plagerebbe il proprio figlio adottivo in modo da seguire il proprio esempio... questa è una prerogativa di molti eterosessuali, di certi padri boriosi che sono capaci di cancellare dal proprio cuore un figlio, solo perchè ha trovato la felicità con una persona dello stesso sesso, padri che si vergognano perchè non potranno vantarsi con vana gloria che il proprio figlio blablabla

ahzael
22nd March 2006, 22:23
....

Cioè hai citato cose utili all'umanità, paragonandole a tue froci che si danno nel culo? Qual'è l'utilità di un omosessuale? L'eterosessuale si riproduce, un'utilità ce l'ha. L'omosessuale..


quindi fammi capire, o te non scopi mai oppure hai non so quanti figli, perche' scopare dal tuo punto di vista non e' utile, se mi parli di riproduzione li ti posso dare ragione, ma ci sono coppie che scopano senza avere figli e senza mai volerne, e' una pura liberta dell uomo.

ahzael
22nd March 2006, 22:26
E cmq tornando in tema, voglio proprio vedere come fai a basare lo stato sulla famiglia, se in italia il numero di matrimoni che falliscono sono la stragrande maggioranza, a giusto per famiglia intendete quelle dove un mio ipotetico padre va a finire quando si rompe di una mia ipotetica madre e se ne va a stare 10 anni con un altra ipotetica madre con N ipotetici figli................

lordlorenz
22nd March 2006, 22:29
non posso fare a meno di notare del sarcasmo nelle tue parole...avrei preferito
fossi andato oltre..era chiedere troppo (ora siamo pari quanto al sarcasmo.. )
oppure se eri serio sei in grado di indicarmi dove avrei additato a comportamento previsto da una qualche norma di legge penale quello del cardinale Ruini ?
Hai scritto che era uscito fuori dalle righe,al mio paese uscire fuori dalle righe significa non rispettare le norme,suiccome hai letto tutto,o almeno cosi' hai scritto,ho postato gli aritcoli della costituzione che consentono a Ruini di professare nel modo che crede la sua religione in modo pubblico e di esprimere le sue idee,essendo un cittadino Italiano,in modo pubblico,cosi' come fa montezemolo che si schiera apertamente,cosi' come fa mieli che si schiera apertamente.
Aggiungo,voto a sinistra,sono,anzi mi ritengo,un buon cristiano e sono dalla parte delle coppie di fatto.

Alkabar
22nd March 2006, 22:49
Vorrei ripetere, siccome snobbate i dati, che ci sono 2 milioni di bambini adottati da coppie Gay nel mondo e la associazione psicologi infantili degli USA ha dichiarato all'unanimità che i bambini crescono su bene e assolutamente normali dal punto di vista sessuale.

Sono 55.000 psicologi/pediatri che lo affermano :eek:, quali rischi ? E' anni che se ne parla ed è anni che va tutto bene.

I bambini adottati da coppie gay presentano solo una sensibilità intellettuale superiore e una maggiore tolleranza alle diversità.

Ma se vogliamo parlare assolutamente di "deviati" .....

Come dice Kolp cazzi di mio figlio chi si incula, basta che non se lo inculi davanti a me. E il maiale si mangia...

Kolp
22nd March 2006, 22:53
Vorrei ripetere, siccome snobbate i dati, che ci sono 2 milioni di bambini adottati da coppie Gay nel mondo e la associazione psicologi infantili degli USA ha dichiarato all'unanimità che i bambini crescono su bene e assolutamente normali dal punto di vista sessuale.
Sono 55.000 psicologi/pediatri che lo affermano :eek:, quali rischi ? E' anni che se ne parla ed è anni che va tutto bene.
I bambini adottati da coppie gay presentano solo una sensibilità intellettuale superiore e una maggiore tolleranza alle diversità.
Ma se vogliamo parlare assolutamente di "deviati" .....
Come dice Kolp cazzi di mio figlio chi si incula, basta che non se lo inculi davanti a me. E il maiale si mangia...

credo l'abbia detto kopl :elfhat:

ahzael
22nd March 2006, 22:57
credo l'abbia detto kopl :elfhat:
Te invece vuoi fare lo spettatore :clap: ?

Alkabar
22nd March 2006, 23:15
credo l'abbia detto kopl :elfhat:

doh, cambiate nick maledetti, non ce la posso fare :elfhat:

jacopuz
22nd March 2006, 23:19
Hai scritto che era uscito fuori dalle righe,al mio paese uscire fuori dalle righe significa non rispettare le norme,suiccome hai letto tutto,o almeno cosi' hai scritto,ho postato gli aritcoli della costituzione che consentono a Ruini di professare nel modo che crede la sua religione in modo pubblico e di esprimere le sue idee,essendo un cittadino Italiano,in modo pubblico,cosi' come fa montezemolo che si schiera apertamente,cosi' come fa mieli che si schiera apertamente.
Aggiungo,voto a sinistra,sono,anzi mi ritengo,un buon cristiano e sono dalla parte delle coppie di fatto.
veramente ho esordito leggendo che " non ho letto tutto", anke se invece di "non" c'era "n" se sei un giocatore daocchiano sono certo che ti sarà capitato di leggere questa forma sincopata di negazione no ?
ho scritto che "era uscito fuori dalle righe" e lo ribadisco, mi stupisce come tu da questa frase (espressione peraltro usata nel linguaggio comune, che puo' far riferimento a qualsiasi riferimento anche morale o giuridico) trai apoditticamente la conclusione che per me ruini avrebbe violato la legge (addirittura la legge penale), visto che parli di esposti alla Procura...lascia decidere a me, che ho usato l'espressione "de qua" , l'ambito in cui essa deve operare, non è corretto mettere in bocca agli altri cose non dette, tanto piu' che se fossi stato convinto che Ruini avesse violato la norma penale (ma anche quella civile) lo avrei detto apertamente e motivato punto per punto mentre mi pare manchi un qualunque riferimento alla violazione di norma di legge da parte del cardinale in quello che ho scritto.
Anzi ho chiarito che è perfettamente legittimo quanto ha dichiarato poichè esiste una carta costituzionale che glielo consente..
A questo punto, per evitare altre interpretazioni ti estrinseco il mio pensiero nella maniera piu' chiara possibile: non è detto che chi resta all'interno della legalità sia esente da critiche.
Critiche che meritano lo stesso rispetto che hai per quanto affermato da ruini, per le stesse norme della carta costituzionale che hai menzionato.
io trovo che il cardinal ruini abbia voluto dare tutto il suo appoggio alla destra di berlusconi perchè è intervenuto a poche settimane dalle elezioni , ha detto claris verbis (ho scritto sopra il perchè ) per chi i cattolici devono votare e lo ha fatto in perfetta contezza che quanto ha detto verrà "recepito" da una parte dei cattolici di questo paese.
E mi sono affrettato, nel reply precedente, a fare dei distinguo, ribadendo che, ovviamente, non tutti i cattolici sono di questa pasta, ho, ad esempio un amico (un mio grandissimo amico) che è all'estrema sinistra (anche come vedute su questi temi ) e di certo non si lascia influenzare da ruini..ma altresi' conosco persone che di politica sono a digiuno e votano UDC perchè cosi' ha fatto loro capire il parroco o + ampiamente la comunità cristiana...vogliamo forse dire che in italia tutti i cattolici sono del tutto "impenetrabili" ai dettami ecclesiastici ?
E credo che Ruini abbia se non "tradito" quantomeno accantonato la parola del suo Credo quando ha fatto il discorso de quo perchè non ha considerato tra i valori "irrinunciabili" quando si esprime il proprio i gravissimi eventi di politica estera che TUTTORA accadono e che questo governo non ha mai condannato....come puo' un religioso (ma anche chi non lo è ovviamente) non tuonare contro quanto sta accadendo ?
Percio' ho visto la tipica "faziosità " in questo intervento che è legittima si, ma solo se si è in politica...

jacopuz
22nd March 2006, 23:28
il nocciolo di questo sillogismo, spero di non avervi tediato, è che Ruini si ammanta della propria apparente "terzietà ed equidistanza" in quanto religioso e ministro di Dio (ribadisco, idonea a conculcare o quantomeno influenzare la volontà solo di certe persone) per porre in essere discorsi perfettamente "politici" e comportandosi da "politico" perchè se fosse rimasto uomo di fede NON AVREBBE POTUTO dimenticare il richiamo ai valori di fratellanza e di misericordia connotanti la propria religione e letteralmente calpestati in questi anni, senza una minima critica di questo Governo, (che se non ha mandato le truppe a combattere a fianco degli USA lo ha fatto solo per l'assoluta impopolarità di questa scelta) anch'essi irrinunciabili.

lordlorenz
22nd March 2006, 23:51
veramente ho esordito leggendo che " non ho letto tutto", anke se invece di "non" c'era "n" se sei un giocatore daocchiano sono certo che ti sarà capitato di leggere questa forma sincopata di negazione no ?
ho scritto che "era uscito fuori dalle righe" e lo ribadisco, mi stupisce come tu da questa frase (espressione peraltro usata nel linguaggio comune, che puo' far riferimento a qualsiasi riferimento anche morale o giuridico) trai apoditticamente la conclusione che per me ruini avrebbe violato la legge (addirittura la legge penale), visto che parli di esposti alla Procura...lascia decidere a me, che ho usato l'espressione "de qua" , l'ambito in cui essa deve operare, non è corretto mettere in bocca agli altri cose non dette, tanto piu' che se fossi stato convinto che Ruini avesse violato la norma penale (ma anche quella civile) lo avrei detto apertamente e motivato punto per punto mentre mi pare manchi un qualunque riferimento alla violazione di norma di legge da parte del cardinale in quello che ho scritto.
Anzi ho chiarito che è perfettamente legittimo quanto ha dichiarato poichè esiste una carta costituzionale che glielo consente..
A questo punto, per evitare altre interpretazioni ti estrinseco il mio pensiero nella maniera piu' chiara possibile: non è detto che chi resta all'interno della legalità sia esente da critiche.
Critiche che meritano lo stesso rispetto che hai per quanto affermato da ruini, per le stesse norme della carta costituzionale che hai menzionato.
io trovo che il cardinal ruini abbia voluto dare tutto il suo appoggio alla destra di berlusconi perchè è intervenuto a poche settimane dalle elezioni , ha detto claris verbis (ho scritto sopra il perchè ) per chi i cattolici devono votare e lo ha fatto in perfetta contezza che quanto ha detto verrà "recepito" da una parte dei cattolici di questo paese.
E mi sono affrettato, nel reply precedente, a fare dei distinguo, ribadendo che, ovviamente, non tutti i cattolici sono di questa pasta, ho, ad esempio un amico (un mio grandissimo amico) che è all'estrema sinistra (anche come vedute su questi temi ) e di certo non si lascia influenzare da ruini..ma altresi' conosco persone che di politica sono a digiuno e votano UDC perchè cosi' ha fatto loro capire il parroco o + ampiamente la comunità cristiana...vogliamo forse dire che in italia tutti i cattolici sono del tutto "impenetrabili" ai dettami ecclesiastici ?
E credo che Ruini abbia se non "tradito" quantomeno accantonato la parola del suo Credo quando ha fatto il discorso de quo perchè non ha considerato tra i valori "irrinunciabili" quando si esprime il proprio i gravissimi eventi di politica estera che TUTTORA accadono e che questo governo non ha mai condannato....come puo' un religioso (ma anche chi non lo è ovviamente) non tuonare contro quanto sta accadendo ?
Percio' ho visto la tipica "faziosità " in questo intervento che è legittima si, ma solo se si è in politica...
Bene ,ci sono stati degli equivoci ab initio,ma se uno ha fede cattolica e vuole votare quello che gli dice la chiesa,parliamo di fede quasi fanatica,perche' Ruini non dovrebbe indicare la via da seguire in occasione del voto?magari i cattolici aspettano proprio quello.
Poi tu mi hai detto che la chiesa non interviene,ma come,il defunto papa ha tuonato tantissime volte contro le guerre e tu mi dici che la chiesa se ne frega?e l'opera di pace ,le riunioni dei giovani,in nome della pace e della fratellanza o la sua presenza nei territori in piena guerra come per esempio in bosnia, che quel santissimo uomo di Woytila ha fatto dove le mettiamo?
poteva starsene a casa a curarsi le sue malattie o i suoi privilegi ecclesiastici invece era sempre li' in prima linea e dico dovunque in prima linea,non solo in paesi sicuri.
I fedeli vogliono sapere cosa ne pensa la loro guida e Ruini gliel'ha detto esattamente come i seguaci di un partito politico vogliono sapere cosa ne pensa il loro leader su questa o quell'altra questione che spesso non riguarda solo la politica,ma riguarda i problemi di tutti,continuo a non vedere cosa ci sia di strano in tutto questo,mi permetti che con tutto che ho le mie idee e la chiesa non le influenza io volevo sapere cosa ne pensasse?

Alkabar
23rd March 2006, 00:10
Bene ,ci sono stati degli equivoci ab initio,ma se uno ha fede cattolica e vuole votare quello che gli dice la chiesa,parliamo di fede quasi fanatica,perche' Ruini non dovrebbe indicare la via da seguire in occasione del voto?magari i cattolici aspettano proprio quello.
Poi tu mi hai detto che la chiesa non interviene,ma come,il defunto papa ha tuonato tantissime volte contro le guerre e tu mi dici che la chiesa se ne frega?e l'opera di pace ,le riunioni dei giovani,in nome della pace e della fratellanza o la sua presenza nei territori in piena guerra come per esempio in bosnia, che quel santissimo uomo di Woytila ha fatto dove le mettiamo?
poteva starsene a casa a curarsi le sue malattie o i suoi privilegi ecclesiastici invece era sempre li' in prima linea e dico dovunque in prima linea,non solo in paesi sicuri.
I fedeli vogliono sapere cosa ne pensa la loro guida e Ruini gliel'ha detto esattamente come i seguaci di un partito politico vogliono sapere cosa ne pensa il loro leader su questa o quell'altra questione che spesso non riguarda solo la politica,ma riguarda i problemi di tutti,continuo a non vedere cosa ci sia di strano in tutto questo,mi permetti che con tutto che ho le mie idee e la chiesa non le influenza io volevo sapere cosa ne pensasse?

il 2006. ecco che c'è di strano.

Controller
23rd March 2006, 01:15
Si, è molto chiaro il concetto, ma non avevo bisogno di quest'ultima uscita per capire l'apertura mentale di un così piacevole interlocutore.

Occhio a non aprire le chiappe tanto quanto apri la mente...

Controller
23rd March 2006, 01:16
Ma quindi Controller visto che io ti ritengo inferiore a me posso ucciderti? :nod:

Puoi provarci.

Controller
23rd March 2006, 01:21
Interessante: 2 milioni di bambini adottati da gay in tutto il mondo sarebbero un abonio, dagli anni 90 ad adesso, nessuno con problemi, alcuni mo si stanno pure sposando e la percentuale di quelli diventati gay è identica a quella del censimento...
55.000 medici pediatri americani che dicono: oh cicci, non ci sono problemi la piantiamo di sfracellare le palle ? Allora dove li mettiamo?
ah beh, ma tanto chissene, pensa come vuoi, la tua posizione è destinata a soccombere col tempo :wave: . Prepara lo stomaco insomma, prima o poi i gay verranno a baciarsi sotto casa tua e a cantarsi le serenate davanti al tuo appartamento :sneer: :sneer: :sneer:, e magari saranno pure due omaccioni enormi, così se dici qualcosa ti spaccano a mezzo :rotfl: :rotfl: :rotfl: .

Bello questo modo di far passar x vere le cose, 2 milioni adottati e tutti senza problemi...wow, il 100% di perfezione!!
55000 medici pediatri etc etc, la fonte qual'è? www.culattone.com?
Per il resto dell'intervento mettiamola sul ridere va :)

Controller
23rd March 2006, 01:25
A me i froci non danno particolare fastidio anzi più ce ne sono più figa c'è per gli etero :nod:
Anche io sono un po' scettico sulla possibilità da parte di coppie gay di adottare figli però cosa ti spinge a dire che il figlio crescerebbe necessariamente deviato? Bisognerebbe chiedere a degli psicologi invece di limitarsi a "i gay non possono avere figli quindi non li possono crescere" o basarsi su delle osservazioni empiriche prima di parlare. Che poi per 2 lesbiche il problema non si pone dato che è sufficiente che una delle due si faccia mettere incinta da un maschio random.

Non ho detto che il figlio crescerebbe deviato (anche se i miei sospetti li ho, non sul fatto che possa diventare frocio quanto sul suo equilibrio mentale), ho detto e ribadisco che i ricchioni sono dei deviati.

Controller
23rd March 2006, 01:29
Anche volare per l'uomo non è naturale.. eppure lo fa utilizzando la tecnologia...
Secondo il tuo ragionamento i piloti le hostess e i milioni di persone che prendono l'aereo sono una massa di deviati contro natura.
Ti svelo 2 segreti:
1) l'omosessualità è diffusa anche tra gli animali;
2) la differenza principale tra la specie umana e le altre specie è esattamente quella di poter "trascendere la natura".
Tu ogni volta che fai sesso con l'intento di procreare o lo fai sempicemente perché ti piace farlo?
Tu mangi solo con lo scopo di nutrirti o anche perché una bella cena è uno dei massimi piaceri della vita?
Se ragioni in termini di devianza e utilizzi termini quali contronatura significa che dell'essenza stessa dell'umanità hai capito ben poco...

L'omosessualità tra gli animali è di una rarità tale che fa notizia, ovviamente l'uomo fa sesso spesso e volentieri x piacere, anche gli animali lo farebbero se le femmine fuori dal calore non si incazzassero cosi tanto.

Controller
23rd March 2006, 01:31
Poi mio figlio potrà anche venire a dirmi che si sposa con un maiale, basta sappia la fine che fa la prima volta che lo porta a casa per presentarmelo

:rotfl:

lordlorenz
23rd March 2006, 01:45
il 2006. ecco che c'è di strano.
io sono nel 2206 come testa,sei tu che sei ancora fermo al 2006 e vuoi fare il tollerante,ma sei intollerante,cosi' come quelli che sono intolleranti verso la liberta' sessuale,sono due facce della stessa medaglia,loro non tollerano la liberta' sessuale,tu non tolleri un'istituzione religiosa e chi segue un credo,che puo' essere giusto o sbagliato,ma lo e' dal tuo punto di vista,non dal loro e sei come loro che non tollerano quello che tu vorresti tollerare.Cambia veramente poco.

ahzael
23rd March 2006, 04:56
io sono nel 2206 come testa,sei tu che sei ancora fermo al 2006 e vuoi fare il tollerante,ma sei intollerante,cosi' come quelli che sono intolleranti verso la liberta' sessuale,sono due facce della stessa medaglia,loro non tollerano la liberta' sessuale,tu non tolleri un'istituzione religiosa e chi segue un credo,che puo' essere giusto o sbagliato,ma lo e' dal tuo punto di vista,non dal loro e sei come loro che non tollerano quello che tu vorresti tollerare.Cambia veramente poco.


se io scopo con una donna, un uomo o un gatto sono cazzi miei e non cambia niente agli altri. La chiesa o ruini non me la inculerei per niente se non si mettessero in mezzo con faccende che possono portare problemi a me, perche' se la chiesa o chi che sia dice "VOTATE BERLUSCONI " e solo un imbecille non troverbbe palese questo messaggio, be questi sono problemi che mi riguardano. E non lo fa sulla base di ragioni politiche, ma solo sfruttando la proprio immagine.

ahzael
23rd March 2006, 05:04
Quindi siamo tutti d accordo che secondo le percentuali, i bambini italiani attuali cresceranno con un altissima percentuale di ritenere il matrimonio una cosa inutile perche finisce in divorzio ?
Mi pare che sia questo il risultato, se un bambino cresciuto da una famiglia gay diventa un "deviato" un bambino cresciuto da una famiglia divorziata diventa uno scapolo perenne ? addio alla famiglia sul serio allora, dato che sono sicuramente di piu i divorziati che i gay

Sakugochi
23rd March 2006, 08:36
ma pure io sono d'accordo sul fatto che una coppia di gay possa lasciarsi testamento, avere i benefici di coppia,etc.Ma tutto ciò non deve essere una prefazione a un eventuale adozione da parte di bambini.

In questa momento sono daccordo con te

Ma non per incapacità intrinseca di una coppia omosessuale di poterlo educare o crescere (anche se il luminare controllore del tram non è daccordo), ma perchè la società e l'opinione pubblica italiana non è pronta, e sarebbe un rischio farvi crescere un figlio in questa situazione

Sakugochi
23rd March 2006, 08:43
Occhio a non aprire le chiappe tanto quanto apri la mente...

Vai a Zelig che sei fortissimo.


...la fonte qual'è? www.culattone.com?...

No, ma non è una fonte autorevole perchè non dice quello che la tua ignoranza vorrebbe sentir dire, quindi è inutile discutere

:bored:

Bortas
23rd March 2006, 09:24
io sono nel 2206 come testa,sei tu che sei ancora fermo al 2006 e vuoi fare il tollerante,ma sei intollerante,cosi' come quelli che sono intolleranti verso la liberta' sessuale,sono due facce della stessa medaglia,loro non tollerano la liberta' sessuale,tu non tolleri un'istituzione religiosa e chi segue un credo,che puo' essere giusto o sbagliato,ma lo e' dal tuo punto di vista,non dal loro e sei come loro che non tollerano quello che tu vorresti tollerare.Cambia veramente poco.

Molte cose sono cambiate oggi invece, sia il livello culturale medio che la comunicazione, la chiesa non può permettersi di imporre dettami come faceva 100 anni fa, la gente oggi sa che nel vangelo non ci sta scritto non abortire, non usare i preservativi, metti in cinta la tua donna ogni volta che la trombi, non buttartelo in culo, non andare a troie e così via, c'è scritto soltanto ama e rispetta, aiuta e non giudicare, il resto sono solo regole e regolette che estrapolate da l'interpretazione della Bibbia servono a mettere un certo controllo sulla popolazione di fedeli, 100 anni fa erano un ottimo collante sociale ed era la base culturale dell'occidente, oggi la chiesa è in calo e lo deve principalmente al fatto che non ha mai receduto o cambiato posizione rispetto alle sue regole inventate, ha fatto passi da gigante nell'assistenzialismo ma ha sempre mantenuto una struttura rigida su alcuni punti decisamente assurdi anticoncezione etc, modello fallimentare che non si adatta ai tempi odierni, stessa cosa dal lato politico, 100 anni fa mandava velatamente i suoi ordini di chiesa in chiesa e la popolazione si muoveva di conseguenza, odiernamente vengono subito sgamati e passati a reti unificate, non possono permettersi di propagandare nonostante siano cosiddetti "cittadini liberi" ma con un forte potere riconosciuto, do ragione alla Littizzetto che mi ricorda che Ruini in effetti ha messo bocca su tutto, per il prezzo delle arance dobbiamo aspettare le sue esternazioni domenicali, Quante generazioni dovranno passare ancora prima che la chiesa pensi alla mia anima e non alla mia politica, spero di vivere abbastanza per vederlo...