View Full Version : A N D R E O T T I ? ! ? !
Wayne
23rd April 2006, 11:11
Ho capito bene?
Questo qui??!?
http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/quelliche/200002/12/38a5860d040fe/andreotti.jpg
E... questo qui... http://www.unamanolavalaltra.it/zeuse/blog/riina.jpg
...e tutta questa roba qui...
http://www.crwflags.com/fotw/images/i/it%7Ddc3.gif
... OMFG.
E l'alternativa e' d'Alema.
OMFG^2.
:rain:
Hudlok
23rd April 2006, 11:34
Ohibò ma questo non stava in tribunale più di Berlusca?
Glasny
23rd April 2006, 11:37
Considerando che è stato assolto senza leggi ad personam, direi che è un buon politico ma troppo vecchio, cmq è stato proposto dall'opposizione non credo che il csx rinunci a una poltrona così facilmente..
Janeth
23rd April 2006, 11:47
bella roba
Drako
23rd April 2006, 11:54
Chi mi fa un attentato a mastella pls ?
rehlbe
23rd April 2006, 12:04
meglio lui che bertinotti alla camera
in ogni caso lo voteranno principalmente perche' non possono permettersi di perdere un voto al senato nel csx, gia' hanno cosi' poco vantaggio, se si giocano un altro senatore subito non sarebbero troppo furbi
Estrema
23rd April 2006, 12:07
Scusate ma non vorrei sbagliarmi ma Andreotti lo candiderebbero per la presidenza del senato; non della repubblica o me sbaglio?
ahzael
23rd April 2006, 12:08
wayne zitto e logga che io devo finire sto cazzo di brd
fatal_jimbo
23rd April 2006, 12:15
Ho capito bene?
Questo qui??!?
http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/quelliche/200002/12/38a5860d040fe/andreotti.jpg
E... questo qui... http://www.unamanolavalaltra.it/zeuse/blog/riina.jpg
...e tutta questa roba qui...
http://www.crwflags.com/fotw/images/i/it%7Ddc3.gif
... OMFG.
E l'alternativa e' d'Alema.
OMFG^2.
:rain:
:sneer:
rehlbe
23rd April 2006, 12:25
sisi senato, non repubblica
Epilol
23rd April 2006, 12:35
ma non era marini al senato?
cmq andreotti nn vincerà mai. e poi parlano di ringiovanimento della politica lol lui e ciampi fanno quasi 200
cmq hanno fatto benissimo a mettere bertinotti alla camera. lo hanno tranquillizzato, ora sulle proposte dato ke e' presidente della camera starà sicuramente più tranquillo e nn farà cadere il governo
Ipnotik
23rd April 2006, 12:42
Considerando che è stato assolto senza leggi ad personam, direi che è un buon politico ma troppo vecchio, cmq è stato proposto dall'opposizione non credo che il csx rinunci a una poltrona così facilmente..
ASSOLTO?????
da wikipedia:
È stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva "commesso" il "reato di partecipazione all'associazione per delinquere" (Cosa Nostra), "concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980", che però è "estinto per prescrizione". Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
Sia l'accusa che la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cancellare l'infamante conclusione della sentenza di appello. Ma la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza di appello. Nella motivazione si legge (a pagina 211):
«Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione».
Se la sentenza definitiva fosse arrivata entro il 20 dicembre 2002 (termine per la prescrizione) Andreotti sarebbe stato condannato in base all'articolo 416, cioè all'associazione "semplice", perché quella aggravata di stampo mafioso (416 bis) fu introdotta nel codice penale soltanto nel 1982, con la legge Rognoni-La Torre.
La conclusione di questo storico processo non fu però riportata con completezza dai media, che parlarono genericamente di assoluzione.
Il reato lo ha commesso => è un mafioso => FUORI DALLE PALLE!
Defender
23rd April 2006, 12:45
ma non era marini al senato?
Marini è il candidato del csx.
D'alema è in corsa per il Quirinale (Presidente della Repubblica) non per il Senato.
Alla faccia di un presidente super partes btw :nod:
Hudlok
23rd April 2006, 13:19
D'Alema presidente della repubblica? :look:
Kinson
23rd April 2006, 13:36
ASSOLTO?????
da wikipedia:
È stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva "commesso" il "reato di partecipazione all'associazione per delinquere" (Cosa Nostra), "concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980", che però è "estinto per prescrizione". Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
Sia l'accusa che la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cancellare l'infamante conclusione della sentenza di appello. Ma la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza di appello. Nella motivazione si legge (a pagina 211):
«Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione».
Se la sentenza definitiva fosse arrivata entro il 20 dicembre 2002 (termine per la prescrizione) Andreotti sarebbe stato condannato in base all'articolo 416, cioè all'associazione "semplice", perché quella aggravata di stampo mafioso (416 bis) fu introdotta nel codice penale soltanto nel 1982, con la legge Rognoni-La Torre.
La conclusione di questo storico processo non fu però riportata con completezza dai media, che parlarono genericamente di assoluzione.
Il reato lo ha commesso => è un mafioso => FUORI DALLE PALLE!
Hai una visione troppo semplice -.- . Messa così in parlamento ci sarebbe solo ritalevi Montalcini:rain:
Estrema
23rd April 2006, 14:11
Hai una visione troppo semplice -.- . Messa così in parlamento ci sarebbe solo ritalevi Montalcini:rain:
E Bertinotti
:sneer:
Triagon
23rd April 2006, 14:16
Il nuovo che avanza
Epilol
23rd April 2006, 14:17
D'Alema presidente della repubblica? :look:
si ma nn adesso lol, si pensa si voglia proporre ma in un futuro tipo tra 15 anni...
cmq parlate di presidente super partes da sempre i presidenti sono di parte (gronchi, scalfaro, leone, saragat, tranne i primi come einaudi e ciampi)...
rehlbe
23rd April 2006, 14:19
si ma basta quotare wikipedia come fosse una bibbia.. e andate a vedere di persona gli atti processuali per vedere come sono andate le cose..
concorso esterno in associazione mafiosa, l'aberrazione del diritto penale per contrastare la mafia, omg :ach:
Glasny
23rd April 2006, 14:23
Beh è un +1 al senato facile facile per una poltrona che in fondo non conta molto, così come la camera o la presidenza della repubblica. Cmq non è mafioso lui ha solo dato un bacietto di saluto a Riina :rain:
Hudlok
23rd April 2006, 14:38
Beh è un +1 al senato facile facile per una poltrona che in fondo non conta molto, così come la camera o la presidenza della repubblica. Cmq non è mafioso lui ha solo dato un bacietto di saluto a Riina :rain:
boh ma per quanto qui al civile nord est ste cose non si usino molto tra maschi, anzi :sneer:
la gente della rubbonia terronia e isole che ho conosciuto era fissata con sti bacietti della minchia :confused:
sarà che li son tutti g@y latenti :look:
Epilol
23rd April 2006, 14:40
a me fa specie la gente ke accusa tanto andreotti e poi difende berlusconi. coerenza ftw
jamino
23rd April 2006, 14:42
Se non sbaglio Andreotti è il cnadidato del cdx... il csx ha marini... O sono cambiate le cose nelle ultime ore?
Epilol
23rd April 2006, 14:43
Se non sbaglio Andreotti è il cnadidato del cdx... il csx ha marini... O sono cambiate le cose nelle ultime ore?
giusto ;)
Palur
23rd April 2006, 15:19
Hai una visione troppo semplice -.- . Messa così in parlamento ci sarebbe solo ritalevi Montalcini:rain:
Ma magari.
NoeX
23rd April 2006, 15:32
si ma basta quotare wikipedia come fosse una bibbia.. e andate a vedere di persona gli atti processuali per vedere come sono andate le cose..
concorso esterno in associazione mafiosa, l'aberrazione del diritto penale per contrastare la mafia, omg :ach:
e come sono andate realmente le cose ?
Arthu
23rd April 2006, 15:35
e come sono andate realmente le cose ?
Che i giudici comunisti volevano incastrare andreotti.:shocked:
Defender
23rd April 2006, 17:03
si ma nn adesso lol, si pensa si voglia proporre ma in un futuro tipo tra 15 anni...
Come non adesso, se ne sta parlando proprio perchè il mandato di Ciampi scade tra poco e si sta pensando al successore...
Epilol
23rd April 2006, 17:17
si ma d'alema nn è proposto adesso ma si dice ke si proporrà in un futuro
Palur
23rd April 2006, 17:18
Che i giudici comunisti volevano incastrare andreotti.:shocked:
Ma per fortuna alla fine i buoni vincono sempre :drool:
Defender
23rd April 2006, 17:24
si ma d'alema nn è proposto adesso ma si dice ke si proporrà in un futuro
Eh che ti devo dire ne parlano tutti i giornali, tiè un link a caso: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1869226521&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero
Epilol
23rd April 2006, 18:05
boh. cmq sia ora nn lo eleggono xkè confermano ciampi, fa comodo sia a destra ke a sinistra
Wayne
23rd April 2006, 18:08
Ma Ciampi non era quello che, con una eleganza tutta labronica aveva detto, ad una domanda sulla sua rielezione:
"a me, me lo puppate, io vo ma 'n Calafuria a pesca' l'arselle, de'!"
O pare a me? :look:
Gil-galad
23rd April 2006, 18:21
Ma Ciampi non era quello che, con una eleganza tutta labronica aveva detto, ad una domanda sulla sua rielezione:
"a me, me lo puppate, io vo ma 'n Calafuria a pesca' l'arselle, de'!"
O pare a me? :look:
Ma che cazzo dici?! A Calafuria non ci sono le arselle! :rain:
:rotfl:
Epilol
23rd April 2006, 18:22
uhm in italiano? :D
Kolp
23rd April 2006, 18:26
meglio lui che bertinotti alla camera
ma sticazzi...
Arthu
23rd April 2006, 18:37
Cmq alla camerda novità assoluta,dopo 60 anni di democristiani un comunista , pensavo c'avrebbero messo Rutelli per continuare :point:
Kolp
23rd April 2006, 18:40
ma non c'era stato pure Ingrao?
Kinson
23rd April 2006, 21:02
direi che il personaggio più superpartes di tutti è luxuria , o forse è ambipartes bisognerebbe vedere ...
Emme
23rd April 2006, 21:19
Cmq alla camerda novità assoluta,dopo 60 anni di democristiani un comunista , pensavo c'avrebbero messo Rutelli per continuare :point:
veramente anche nilde iotti e napolitano sono stati presidenti della camera, quando i ds erano ancora il pds...
Slurpix
23rd April 2006, 21:29
Lol, in italia al posto di andare avanti si va indietro, un futuro presidente del consiglio che ha gia governato 10 anni fa in modo disastroso, un comunista come presidente della camera e ora come candidato alla presidenza del senato Andreotti che oltre ad essere un ex dc, oltre ad essere stato implicato in atti mafiosi è cosi vecchio che fa fatica a stare in piedi.....bah...
Palur
23rd April 2006, 21:55
Lol, in italia al posto di andare avanti si va indietro, un futuro presidente del consiglio che ha gia governato 10 anni fa in modo disastroso, un comunista come presidente della camera e ora come candidato alla presidenza del senato Andreotti che oltre ad essere un ex dc, oltre ad essere stato implicato in atti mafiosi è cosi vecchio che fa fatica a stare in piedi.....bah...
cazzo devo essermi perso le ultime puntate del gabibbo
powerdegre
23rd April 2006, 22:12
Bah... della serie:
Cazzi vostri io ormai mi sono levato dalle palle.
Arthu
23rd April 2006, 22:29
Lol, in italia al posto di andare avanti si va indietro, un futuro presidente del consiglio che ha gia governato 10 anni fa in modo disastroso, un comunista come presidente della camera e ora come candidato alla presidenza del senato Andreotti che oltre ad essere un ex dc, oltre ad essere stato implicato in atti mafiosi è cosi vecchio che fa fatica a stare in piedi.....bah...
Paura dei comunisti eh!
Cmq che Prodi governo' male è una leggenda.
Kinson
23rd April 2006, 23:45
Paura dei comunisti eh!
Cmq che Prodi governo' male è una leggenda.
Difatti è durato quanto una sveltina non come un governo , sfido chiunque dopo siffatta azione a dire alla sua tipa : hey baby ti ho governato ! :D
Triagon
24th April 2006, 00:11
Lol, in italia al posto di andare avanti si va indietro, un futuro presidente del consiglio che ha gia governato 10 anni fa in modo disastroso, un comunista come presidente della camera e ora come candidato alla presidenza del senato Andreotti che oltre ad essere un ex dc, oltre ad essere stato implicato in atti mafiosi è cosi vecchio che fa fatica a stare in piedi.....bah...
Col cervello si va indietro:wave:
Epilol
24th April 2006, 00:34
bhè col governo berlusconi l'italia nn aveva mai raggiunto una situazione economica così disastrosa non considerando il dopo-guerra
Ipnotik
24th April 2006, 06:38
Lol, in italia al posto di andare avanti si va indietro, un futuro presidente del consiglio che ha gia governato 10 anni fa in modo disastroso, un comunista come presidente della camera e ora come candidato alla presidenza del senato Andreotti che oltre ad essere un ex dc, oltre ad essere stato implicato in atti mafiosi è cosi vecchio che fa fatica a stare in piedi.....bah...
in che paese di merda viviamo :cry:
bisogna formattare il Parlamento imo
Oro
24th April 2006, 07:52
Cmq che Prodi governo' male è una leggenda.
:point: :point:
Slurpix
24th April 2006, 07:53
Paura dei comunisti eh!
Cmq che Prodi governo' male è una leggenda.
Lol, in 2 anni che ha governato ha fatto 2 governi ed è riuscito lo stesso a immettere l'irap...gg. :thumbup:
Il mio discorso valerebbe pure se fra 5 anni si ricandidasse il Berlusca e se come presidente della camera ci fosse la Mussolini la posto di Bertinotti... :thumbdown
edit
ihc'naib
24th April 2006, 08:27
Il mio discorso valerebbe pure se fra 5 anni si ricandiderebbe ..
:shocked:
Oro
24th April 2006, 08:27
si ricandisse...
Gil-galad
24th April 2006, 09:17
si ricamasse...
Epilol
24th April 2006, 11:24
Lol, in 2 anni che ha governato ha fatto 2 governi ed è riuscito lo stesso a immettere l'irap...gg. :thumbup:
Il mio discorso valerebbe pure se fra 5 anni si ricandidasse il Berlusca e se come presidente della camera ci fosse la Mussolini la posto di Bertinotti... :thumbdown
edit
hai editato ricandiderebbe ma:
valerebbe? :look:
Palur
24th April 2006, 11:37
ricandesse valerosse.
Stavo per replayare invece ho diciso di andare a prendermi un gelato.
Epilol
24th April 2006, 11:39
valerossi?
Palur
24th April 2006, 11:56
...
Gil-galad
24th April 2006, 13:51
valeriana
Acheron
24th April 2006, 13:56
valeriana
mariujana
Epilol
24th April 2006, 14:53
cacca
Kinson
24th April 2006, 15:14
finito a svaccare sto post è_é ?
Glorifindel
24th April 2006, 15:49
Capito va...
ITALIA UNO!
p.s.
approposito... Bertinotti giù le mani da Mediaset!
Kinson
24th April 2006, 21:33
prodi ha detto che si segue il programma , il che è un po come dire di lasciar perdere le esternazioni dei suoi esponenti di partito perchè tanto si fa come da programma quindi giggì
Jarsil
25th April 2006, 06:53
Non capisco cosa abbiate contro andreotti... ma le assoluzioni dei giudici contano solo quando viene assolto qualcuno del centro sinistra?
Andreotti è uscito pulito da quel processo per mafia, che peraltro come qualcuno ha ricordato era legato a una ipotesi di reato che è una aberrazione tutta italiana : concorso esterno in associazione mafiosa, ovvero, non sei mafioso, non ne fai parte, ma gli dai una mano e quindi sei colpevole.... in pratica basta che gli metti benzina nella macchina e anche se fai di mestiere il gestore di una stazione di servizio rischi la galera con quel reato. E inoltre è una figura che esiste da sempre sulla scena politica... proprio non vedo che male ci sia a candidarlo al senato, boh...
Palur
25th April 2006, 07:42
Non capisco cosa abbiate contro andreotti...
Ancora co ste assoluzioni jarsil?
E' colpevole di un reato prescritto.Non rubava salsiccie , era il referente politico dei vertici mafiosi. :rain:
Sempe per tua informazione , quando non riusciva piu a garantire "la famiglia" di tutto cio che aveva garantito fino a quel momento gli hanno ammazzato il braccio destro in sicilia.Salvo Lima.
Datti na letta veloce qua va http://www.repubblica.it/online/dossier/andreotti/andreottitre/andreottitre.html
Palur
25th April 2006, 07:44
ops
Jarsil
25th April 2006, 07:48
Ancora co ste assoluzioni jarsil?
E' colpevole di un reato prescritto.Non rubava salsiccie , era il referente politico dei vertici mafiosi. :rain:
Sta fava:
eccoti l'ultima riga della sentenza del processo Andreotti, dal verbale della sentenza di ASSOLUZIONE, non prescrizione.
Ne consegue che il Sen. Giulio Andreotti deve essere assolto dalle imputazioni ascrittegli ai sensi dell’art.530 comma 2° c.p.p. perche’ il fatto non sussiste.
Leggiti tutta sta pagina e fatti una cultura..
http://web.tiscali.it/almanaccodeimisteri/andreotti38.htm
E' il verbale della sentenza di primo grado. Fu poi ribaltata in secondo grado e successivamente ripristinata in cassazione in pieno. Andreotti non è fuori per prescrizione, è fuori perché il fatto non sussiste. Una delle 3 formulazioni giuridiche per indicare l'assoluzione con formula piena.
Tanto per riassumere bello in chiaro:
Visto l’art. 530 comma 2° c.p.p.;
assolve Andreotti Giulio dalle imputazioni ascrittegli perché il fatto non sussiste.
Visto l’art.544 comma 3° c.p.p. fissa il termine di giorni novanta per il deposito della motivazione.
Palermo 23 ottobre 1999
I giudici estensori Il Presidente
(Dott. Salvatore Barresi) (Dott. Francesco Ingargiola)
(Dott. Antonio Balsamo)
Palur
25th April 2006, 07:53
fattela te na cultura .
"Nel 2004 la Cassazione ha confermato che Andreotti ha intrattenuto «una concreta collaborazione» con la mafia fino al 1980. Poiché la sentenza è arrivata con due anni di ritardo rispetto al termine del 20 dicembre 2002, il reato «commesso» si è estinto per decorrenza dei termini e quindi Andreotti, solo per tale motivo, ha evitato la condanna con un proscioglimento per prescrizione"
Jarsil
25th April 2006, 07:56
fattela te na cultura .
"Nel 2004 la Cassazione ha confermato che Andreotti ha intrattenuto «una concreta collaborazione» con la mafia fino al 1980. Poiché la sentenza è arrivata con due anni di ritardo rispetto al termine del 20 dicembre 2002, il reato «commesso» si è estinto per decorrenza dei termini e quindi Andreotti, solo per tale motivo, ha evitato la condanna con un proscioglimento per prescrizione"
Già... peccato che la cassazione non può entrare nel merito di una sentenza ma soltanto evidenziare eventuali difetti di forma, e che quindi un commento del genere da parte di una corte di cassazione è appunto da prendersi come commento e non come postulato alla sentenza... lo sapevi vero che il processo di 3° grado in Italia esiste solo per evidenziare vizi di forma, vero?
Tralasciando il mio commento personale sul fatto che dopo una assoluzione con formula piena, la vera giustizia dovrebbe interrompere i processi mentre in Italia sei colpevole finché qualcuno non si stanca di accusarti, visto che l'accusa può tenerti la spada di damocle sul collo finché ne ha voglia
Palur
25th April 2006, 07:59
Già... peccato che la cassazione non può entrare nel merito di una sentenza ma soltanto evidenziare eventuali difetti di forma, e che quindi un commento del genere da parte di una corte di cassazione è appunto da prendersi come commento e non come postulato alla sentenza... lo sapevi vero che il processo di 3° grado in Italia esiste solo per evidenziare vizi di forma, vero?
Lo sapevi vero che in 2^o grado era colpevole si. Assolto in primo.
Cmq svelato il mistero , è stato assolto per concorso esterno in associazione mafiosa e condannato per "associazione a delinquere".In via definitiva , purtoroppo per noi , prescritto :/ .
Mi spiace per te Jarsil ma andreotti è stato condannato in via definitiva dopo 3 gradi di giudizio.
Questo è stato scritto nelle motivazioni della sentenza :«Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione».
Jarsil
25th April 2006, 08:00
Mi citi la sentenza?
perché questo è quello che ha detto la cassazione... un pelo piu' preciso di ciò che hai quotato, giusto un po'.
Non si deve procedere a carico del Senatore Giulio Andreotti per i fatti anteriori al 1980 in quanto prescritti, e va confermata l'assoluzione di Andreotti dal reato di associazione a delinquere di stampo mafioso per i fatti successivi.
La Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione - i cui componenti al completo hanno eccezionalmente firmato tutti la sentenza - ha depositato le motivazioni della sentenza che ha confermato la prescrizione e l'assoluzione dai reati di mafia dichiarate dalla sentenza di appello. La Cassazione ha infatti ritenuto argomenti esaurienti e non manifestamente infondati quelli adottati dalla sentenza della Corte di Appello di Palermo a sostegno della prescrizione per i fatti imputati anteriori al 1980.
La Suprema Corte ha infatti rigettato sia i ricorsi dell'accusa che quelli della difesa del senatore Andreotti, giudicando "carente" il ricorso della Procura Generale di Palermo nel quale si sosteneva provata la circostanza dell'incontro tra Andreotti e Stefano Bontade nella primavera del 1980; i Supremi giudici hanno però voluto sottolineare che "la mancanza della prova di un fatto" non costituisce "la dimostrazione del fatto contrario", cioè dell'insussistenza di rapporti tra Andreotti e Bontade: va pertanto confermata la prescrizione e non annullata la parte della sentenza di appello relativa ad essa, poichè un annullamento sarebbe giustificato solo "ove fosse evidente la prova dell'innocenza dell'imputato, situazione che quanto precisato in ogni caso non consente di affermare". (12 gennaio 2005)
Palur
25th April 2006, 08:04
Andreotti conta su due assoluzioni : La prima per associazione mafiosa a palermo per i reati commessi dopo il 1980, la seconda sull'omicidio Pecorelli (hahaha che senatori a vita he abbiamo).
Per tutti i reati commessi prima del 1980 nel processo di Palermo , invece , è stato dichiarato colpevole.
Ho editato perche ci ho messo un po a capire le cose.
C'e' da chiedersi se l'italia non puo permettersi genericamente "di meglio" .
Le cose stavano cosi nel processo di palermo : 2 capi di imputazione , la prima un'accusa di associazione a delinquere "semplice" , la seconda per concorso in associazione mafiosa.
In primo grado erano state 1 condanna per il "capo a" e assoluzione per il "capo b" .
Le 2 cose sono state confermate nel 3^o grado.
Jarsil
25th April 2006, 08:05
Andreotti conta su due assoluzioni : La prima per associazione mafiosa a palermo , la seconda sull'omicidio Pecorelli (hahaha che senatori a vita he abbiamo).
Per quello che riguarda il processo di perugia invece , al termine dei tre gradi di giudizio è stato dichiarato colpevole. Il reato , come gia detto , era pero prescritto.
Il processo di Perugia è il processo per l'omicidio Pecorelli eh...
Jarsil
25th April 2006, 08:08
Per inciso, proprio sfruculiando repubblica eccolo qua:
ROMA - "Andreotti è innocente". E' la Cassazione a pronunciare la sentenza definitiva per il senatore a vita, condannato in secondo grado insieme al boss mafioso Gaetano Badalamenti a 24 anni di reclusione con l'accusa di essere i mandanti dell'omicido del giornalista Mino Pecorelli. Le sezioni unite penali della Corte di Cassazione hanno infatti annullato senza rinvio la sentenza emessa dalla Corte d'Assise di Appello di Perugia il 17 novembre dello scorso anno, dichiarando, in via definitiva, l'innocenza di Andreotti a riguardo al delitto, così come quella di Badalamenti, "per non aver commesso il fatto".
si parla del processo di perugia, e non mi risulta di leggere la parola prescrizione... è la sentenza di cassazione, definitiva.
Tengo a precisare che non difendo andreotti perché ora è vicino al centro destra... non ho mai creduto alla colpevolezza di Andreotti a prescindere dal suo schieramento, che del resto è recente mentre la sua vicenda giudiziaria comincia molto prima.
jamino
25th April 2006, 08:21
A quanto ricordo Andreotti fu assolto per alcuni fatti, mentre per altri il reato andò in prescrizione. Sinceramente non ricordo se non fu giudicato in quanto non processabile in quanto reato prescritto o coisa altro. Bisogna tuttavia fare una forte distinzione tra non colpevolezza da un punto di vista giudiziario e responsabilità politica. Nel momento in cui si ragiona se candidare o meno un politico a una carica importante come la presidenza del senato (di fatto oltre al ruolo in se bisogna considerare che il presidente del senato in Italia è il vicepresidente della repubblica, quindi potenzialmente rappresenta la nazione) al di là della sua posizione giudiziaria bisogna ragionare sulla sua eventuale responsabilità politica rispetto a determinati fatti della storia italiana.
Ora ciò che è certo è che in Sicilia tutta la corrente andreottiana è stata sempre in odor di mafia con alcuni casi ecletanti di commistione provata (Salvo Lima era il referente siciliano di Andreotti, i fratelli Salvo etc).
Se anche lui non è penalmente responsabile dei crimini a lui imputati è innegabile che politicamente ha una forte responsabilità nella commistione tra stato e mafia che è stata costante nella prima repubblica.
Sinceramente non stupisce che Andreotti sia il candidato di uno schieramento che ha Dell'Utri e Cuffaro tra i suoi eletti ;)
Jarsil
25th April 2006, 08:29
A quanto ricordo Andreotti fu assolto per alcuni fatti, mentre per altri il reato andò in prescrizione. Sinceramente non ricordo se non fu giudicato in quanto non processabile in quanto reato prescritto o coisa altro. Bisogna tuttavia fare una forte distinzione tra non colpevolezza da un punto di vista giudiziario e responsabilità politica. Nel momento in cui si ragiona se candidare o meno un politico a una carica importante come la presidenza del senato (di fatto oltre al ruolo in se bisogna considerare che il presidente del senato in Italia è il vicepresidente della repubblica, quindi potenzialmente rappresenta la nazione) al di là della sua posizione giudiziaria bisogna ragionare sulla sua eventuale responsabilità politica rispetto a determinati fatti della storia italiana.
Ora ciò che è certo è che in Sicilia tutta la corrente andreottiana è stata sempre in odor di mafia con alcuni casi ecletanti di commistione provata (Salvo Lima era il referente siciliano di Andreotti, i fratelli Salvo etc).
Se anche lui non è penalmente responsabile dei crimini a lui imputati è innegabile che politicamente ha una forte responsabilità nella commistione tra stato e mafia che è stata costante nella prima repubblica.
Sinceramente non stupisce che Andreotti sia il candidato di uno schieramento che ha Dell'Utri e Cuffaro tra i suoi eletti ;)
Uhm.. seguendo il tuo ragionamento però di prendono strade pericolose per la politica... se Andreotti è innocente ma siccome conosceva dei colpevoli non è adatto a rappresentare l'Italia, qualcuno potrebbe far notare (in puro stile americano coi loro scandali), che dal momento che Prodi è imparentato con l'attuale imputata già condannata in primo grado per l'omicidio di Cogne, essendo imparentato con una assassina, non è adatto a fare il capo del governo... dato che ritengo questa cosa ridicola, credo di poterla definire tale in entrambi i casi...
jamino
25th April 2006, 08:41
No non conosceva dei colpevoli: la sua corrente, cioé quella che lui "governava" in sicilia era marcia fino al midollo.. Salvo Lima fu ucciso in un regolamento di conti mafioso per chiarire a chi non ricorda quella storia di Italia... La mafia in sicilia "dava" il voto ai politici androttiani. Ora in un qualsiasi paese che non è l'Italia un politico, tanto più se non c'entrava nulla con queste cose, si sarebbe ritirato a vita privata dicendo "italiani scusate ho dato fiducia a una manica di delinquenti..."
Si tratta di responsabilità politica... non giudiziaria lo ripeto...
Se tu in un azienda dai fiducia a manager disonesti, magari non dovrai finire in glarea, ma perlomeno vieni allontanato in quanto incapace a scegliere personale onesto... Insomma Jarso non confondiamo la merda con la cioccolata... qui da una parte c'è uno che ha goduto di tutti i vantaggi del ricevero il voto della mafia per decenni (come vedi non parlo di altri, probabili, vanttaggi avuti), ossia godendo del voto pilotato dalla mafia di prosperare sulla negazione della democrazia, dall'altra uno la cui moglie è parente di una psicopatica... come direbbe Di Pietro, che ci azzecca????
Hasley
25th April 2006, 08:42
PER QUESTI MOTIVI
La Corte, visti gli artt. 416, 416bis, 157 e ss., c.p.; 531 e 605 c.p.p.; in parziale riforma della sentenza resa il 23 ottobre 1999 dal Tribunale di Palermo nei confronti di Andreotti Giulio ed appellata dal Procuratore della Repubblica e dal Procuratore Generale, dichiara non doversi procedere nei confronti dello stesso Andreotti in ordine al reato di associazione per delinquere a lui ascritto al capo A) della rubrica, commesso fino alla primavera deI 1980, per essere Io stesso reato estinto per prescrizione; conferma, nel resto, la appellata sentenza.
Visto l’art. 544, comma 3, c.p.p.; indica in giorni novanta il termine entro il quale verranno depositate le motivazioni della sentenza.
Palermo, lì 2 maggio 2003.
IL CONSIGLIERE est. IL PRESIDENTE
(Dr. Mario Fontana) (Dr. Salvatore Scaduti)
P.s Sul dubbio prescrizione o non prescrizione, ricordatevi che Andreotti ha chiesto l'intervento della Cassazione per chiedere l'annullamento della prescrizione e quindi l'assoluzione....
Kolp
25th April 2006, 08:43
Uhm.. seguendo il tuo ragionamento però di prendono strade pericolose per la politica... se Andreotti è innocente ma siccome conosceva dei colpevoli non è adatto a rappresentare l'Italia, qualcuno potrebbe far notare (in puro stile americano coi loro scandali), che dal momento che Prodi è imparentato con l'attuale imputata già condannata in primo grado per l'omicidio di Cogne, essendo imparentato con una assassina, non è adatto a fare il capo del governo... dato che ritengo questa cosa ridicola, credo di poterla definire tale in entrambi i casi...
ma che cazzo c'entra? che poi non è vero che è imparentato, questa notizia è stata smentita molte volte... se poi tu (non si sa come) conosci la verità, beh GG
Palur
25th April 2006, 08:45
Per inciso, proprio sfruculiando repubblica eccolo qua:
si parla del processo di perugia, e non mi risulta di leggere la parola prescrizione... è la sentenza di cassazione, definitiva.
Tengo a precisare che non difendo andreotti perché ora è vicino al centro destra... non ho mai creduto alla colpevolezza di Andreotti a prescindere dal suo schieramento, che del resto è recente mentre la sua vicenda giudiziaria comincia molto prima.
Ho editato e spiegato meglio .
Il "Capo a" , per cui è stato condannato in via definitiva .
Poi te non ci credi e vabbè , ma le carte dicono questo ed è da li che si parte per decidere se uno deve fare il capo del senato o no.
Vabbe su cogne sono roba da rivista "chi" non ti rispondo manco.
Jarsil
25th April 2006, 09:19
che bello, ogni volta ottengo la conferma che scrivere una cosa, anche specificando di non condividerla ma solo che è un'estensione di un ragionamento, per qualcuno significa sposare una causa e quindi far parte della combriccola... ho detto anche io che trovo ridicolo accostare i due fatti... ma se da una parte essere assolti da un reato non basta (e vi ricordo che anche laddove c'è stata prescrizione del reato, la prima sentenza era di assoluzione piena quindi almeno un minimo di dubbio pro-reo ci dovrebbe quantomeno stare), e si deve avere il bollo di infame, sulla base di cosa me lo dovete spiegare visto che ripeto, alla fine della fiera andreotti risulta innocente per tutti salvo 1 dei capi di imputazione, tra le altre cose il meno grave andando a guardare tutti i capi di imputazione che ha ricevuto nel processo, dall'altra appunto non è stupefacente estendere la cosa anche ad altre situazioni parimenti paradossali: conosci uno che ha fatto un reato -> sei indegno di ottenere cariche politiche. A me sembra una cagata, ma è, in sintesi volutamente forzata, il ragionamento di jamino esteso.
Kolp
25th April 2006, 09:31
che bello, ogni volta ottengo la conferma che scrivere una cosa, anche specificando di non condividerla ma solo che è un'estensione di un ragionamento, per qualcuno significa sposare una causa e quindi far parte della combriccola... ho detto anche io che trovo ridicolo accostare i due fatti... ma se da una parte essere assolti da un reato non basta (e vi ricordo che anche laddove c'è stata prescrizione del reato, la prima sentenza era di assoluzione piena quindi almeno un minimo di dubbio pro-reo ci dovrebbe quantomeno stare), e si deve avere il bollo di infame, sulla base di cosa me lo dovete spiegare visto che ripeto, alla fine della fiera andreotti risulta innocente per tutti salvo 1 dei capi di imputazione, tra le altre cose il meno grave andando a guardare tutti i capi di imputazione che ha ricevuto nel processo, dall'altra appunto non è stupefacente estendere la cosa anche ad altre situazioni parimenti paradossali: conosci uno che ha fatto un reato -> sei indegno di ottenere cariche politiche. A me sembra una cagata, ma è, in sintesi volutamente forzata, il ragionamento di jamino esteso.
ma non farti tutte le paranoie sulle combriccole, scusa. hai scritto una menata su prodi, anche se "non condividi" o cosa... potevi tralasciare, che era meglio.
andreotti, poverino, non credo abbia mai patito la fame, è stato in politica da sempre ed ha avuto anche lui i suoi processi. a scapito di tutte le sentenze, mi sembra eccessivo descriverlo come una vittima...
poi mi fa ridere come devi applicare il ragionamento di altri per avvalorare la tua tesi...
Ipnotik
25th April 2006, 09:58
http://www.centomovimenti.com/2006/aprile/24_andreotti.htm
"Chiediamo che l'Unione dichiari da subito che alla persona di Andreotti, riconosciuto colpevole di associazione mafiosa sino alla primavera del 1980 (reato prescritto ma dimostrato e confermato dal giudizio in Cassazione, con condanna al pagamento delle spese processuali), come agli altri eletti con pendenze e precedenti penali o prescrizioni giudiziarie, non venga assegnato alcun ruolo istituzionale o di governo - si legge nel documento - chiediamo quindi una chiara dichiarazione di Prodi in tale senso, e l'impegno di tutti gli eletti nella sua coalizione a votare in conseguenza".
I media hanno fatto un operazione simpatia ad Andreotti in questi anni che fa veramente schifo.Ospite in numerosissime trasmissioni, spot televisivi...
E pensare che se non ci fosse stata la prescrizione starebbe a marcire in galera...
jamino
25th April 2006, 10:10
Jarso c'è una differenza tra conoscere qualcuno ed esserne il referente politico... sei troppo intelligente, e mi auguro che lo siano anche gli italiani, per capire che la differenza è macroscopica...
Come si fa a negare che se la tua corrente politica (le correnti non sono "gruppi di persone che la pensano allo stesso modo, in un partito come la dc erano cosa istituzionalizzata che si spartivano potere ed incarichi) è implicata con la mafia tu ne sei POLITICAMENTE corresponsabile?
LA tua affermazione non è per nulla il mio ragionamento esteso, non lo è perchè si parla di cose completamente diverse, in un caso un sistema di relazione ramificate (e dimostrate processualmente) tra un partito politico e un organizzazione criminale rispetto al quale chi esercitava un ruolo come quello di Andreotti ha una responsabilità politica, nell'altro l'atto di una folle... lo ripeto quale è la similitudine? 0
Jarsil
25th April 2006, 10:41
In merito alla richiesta di "centomovimenti"... in Italia esistono delle leggi riguardanti l'ineleggibilità e l'interdizione dai pubblici uffici... e dal momento che non sono applicabili nel caso specifico di Andreotti e degli altri condannati, per quanto possa dar fastidio non c'è nessun impedimento alla loro elezione... con buona pace del Blog di grillo, tra gli altri.
Jami ovvio che la mia fosse una forzatura... ma del resto se non si fa così... in Italia il reato di concorso esterno in associazione mafiosa è quanto di piu' assurdo esista. Chiunque, ma veramente CHIUNQUE, poteva finire in carcere con quell'accusa, senza nessuna prova in merito... bastava aver avuto la sfortuna di conoscerne uno e non averlo denunciato (perché magari uno può pure non saperlo eh) per aver di fatto commesso il reato di concorso esterno.
Se è sulla base di questo reato (unico per cui c'è stata condanna e prescrizione, visto che gli altri, ben piu' gravi e diretti, han portato a una assoluzione piena) che giudicate andreotti... occhio a uscire di casa se per caso vi trovate in sicilia per lavoro...
Oro
25th April 2006, 11:08
che poi non è vero che è imparentato, questa notizia è stata smentita molte volte...
vero, la moglie di Prodi (la sig.ra Franzoni in Prodi), ha piu' volte smentito CA-TE-GO-RI-CA-MEN-TE di essere parente dell'assassina.
no ma.. sei attendibile... :point:
Kolp
25th April 2006, 12:40
tu invece dici che sono parenti perchè hanno lo stesso cognome... :point:
Palur
25th April 2006, 13:21
I media hanno fatto un operazione simpatia ad Andreotti in questi anni che fa veramente schifo.Ospite in numerosissime trasmissioni, spot televisivi...
E pensare che se non ci fosse stata la prescrizione starebbe a marcire in galera...
.
E cmq ripeto , possibile che in italia non riusciamo a trovare uno che almeno non abbia la rogna come andreotti?
Vabbe che c'e' gia stato cossiga , che è tutto dire , ma non è che bisogna insistere sempre eh ...
vero, la moglie di Prodi (la sig.ra Franzoni in Prodi), ha piu' volte smentito CA-TE-GO-RI-CA-MEN-TE di essere parente dell'assassina.
no ma.. sei attendibile... :point:
No perche se non era parente doveva andare a dire di esserlo SEM-PRE-STA-TA vero?
Poi smettetela , perche gli unici autorizzati qa farci le paranoie siamo noi si sx , a voi riesce malissimo e ci fate pure la parte dei pirla.
Palur
25th April 2006, 13:29
...primo grado assolto ...
E' stato condannato sia in primo che in secondo grado.
Non è stato imputato di concorso in associazione mafiosa perche prima del 1980 il reato non esisteva.
Insomma , prima si fa i conti col FATTO che ci stava in mezzo fino al collo e prima sto paese riparte da dove si era fermato.
Kinson
25th April 2006, 14:08
Una domanda mi sorge spontanea : se non è imparentata con prodi come fa a pagare da anni e anni l'avvocato difensore con lo stipendio più alto d'italia ? Gli fanno il bucato a casa ?
Io ero partito con questa idea per ricondurmi alla parentela , ovviamente è una libera interpretazione ...
Hasley
25th April 2006, 14:37
Ma prima è stato assolto, poi uno fa vedere che non è stato assolto (come è stato abilmente scritto quasi ovunque) ed allora è assurda l'accusa, ma possibile che sto cazzo di centrodestra non abbia una persona da proporre?
Andreotti/Calderoli? Gambadilegno era occupato?:sneer:
Acheron
25th April 2006, 14:42
Ma prima è stato assolto, poi uno fa vedere che non è stato assolto (come è stato abilmente scritto quasi ovunque) ed allora è assurda l'accusa, ma possibile che sto cazzo di centrodestra non abbia una persona da proporre?
Andreotti/Calderoli? Gambadilegno era occupato?:sneer:
no la banda bassotti aveva rifiutato
jamino
25th April 2006, 16:01
Scusate ma mi spiegate che ve frega se la franzoni è parente della moglie di Prodi? Che cosa implicherebbe nel caso lo fosse? Sinceramente non capisco....
Hudlok
25th April 2006, 16:13
Scusate ma mi spiegate che ve frega se la franzoni è parente della moglie di Prodi? Che cosa implicherebbe nel caso lo fosse? Sinceramente non capisco....
Beh nonostante sarebbe la spiegazione della possibile pazzia che l abbia portata a sposare quel Homo.. No n on sono parenti ;)
Palur
25th April 2006, 17:21
Una domanda mi sorge spontanea : se non è imparentata con prodi come fa a pagare da anni e anni l'avvocato difensore con lo stipendio più alto d'italia ? Gli fanno il bucato a casa ?
Io ero partito con questa idea per ricondurmi alla parentela , ovviamente è una libera interpretazione ...
La paga prodi e gli lascia pure la ricevuta.
tra l'altro prodi e taormina sono amanti in real , ma questo non lo dire in giro , è un segreto .
Arthu
25th April 2006, 17:23
Non è ne' il primo ne' l'ultimo caso di un avvocato di punta che si prende un caso "televisivo" per aumentare la sua fama.
Kinson
25th April 2006, 18:18
Non è ne' il primo ne' l'ultimo caso di un avvocato di punta che si prende un caso "televisivo" per aumentare la sua fama.
e secondo te quindi lo fa solo per fama e lavora a gratisse ? già che c'era allora poteva difendere vanna marchi , almeno quella ce l'ha i soldi :shocked:
Palur
25th April 2006, 18:34
e secondo te quindi lo fa solo per fama e lavora a gratisse ? già che c'era allora poteva difendere vanna marchi , almeno quella ce l'ha i soldi :shocked:
nono ti abbiamo gia spiegato che taormina e prodi sono amanti , e glielo fa come favore personale nei confronnti di un parente :rain:
ihc'naib
25th April 2006, 18:51
e secondo te quindi lo fa solo per fama e lavora a gratisse ? già che c'era allora poteva difendere vanna marchi , almeno quella ce l'ha i soldi :shocked:
Vedi, la fama non si limita a "la fama"...
...la fama e' che in questo modo e' l'avvocato sulla cresta dell'onda, quello che se uno ricco ammazza qualcuno fidati che chiama lui. Senza poi considerare che Taormina e' impegnato attivamente in politica con Forza Italia, e che la notorieta' non fa mai comunque male.
ihc
Arthu
25th April 2006, 19:25
e secondo te quindi lo fa solo per fama e lavora a gratisse ? già che c'era allora poteva difendere vanna marchi , almeno quella ce l'ha i soldi :shocked:
Cioè io boh...ha fatto piu notizia vanna marchi o la franzoni?
Li c'era una truffatrice incallita che inculava i soldi alle vecchie.
Invece una mamma che spappola la testa al figliolo e un po' piu di rilievo :sneer:
Palur
25th April 2006, 19:53
Invece una mamma che spappola la testa al figliolo e un po' piu di rilievo :sneer:
Nonche i coglioni a me e ad un altro paio di milioncini di persone :rain:
Oro
25th April 2006, 21:33
tu invece dici che sono parenti perchè hanno lo stesso cognome... :point:
no io dico che sono parenti perchè sono di Bologna e per la millesima volta ripeto che sarà pure una cittadina grossa ma rimane un "paesone" come mentalità.. le puttanate che fanno le persone "in vista" si sanno.. cosi' come si sapeva del casino di Madrigali (figlio di troia per sempre) partito dalla Virtus Basket e arrivato fino a CTO (e per cui sul forum GR mi hanno segato 8 account in meno di un anno :D), cosi' come si sapeva cosa combinava il fratello di Prodi e relativa moglie, cosi' come si sa che sono parenti la moglie di Prodazzi con la troia di Cogne, cosi' come si sa delle due (:look: ) amanti di Cofferati , ecc.. ecc..
dove c'e' Bologna.. c'e' gossip :oro:
ENUNMESFRACELLATEOCAZZZZZOO!!! :metal:
Palur
25th April 2006, 21:35
no io dico che sono parenti perchè sono di Bologna e per la millesima volta ripeto che sarà pure una cittadina grossa ma rimane un "paesone" come mentalità.. le puttanate che fanno le persone "in vista" si sanno.. cosi' come si sapeva del casino di Madrigali (figlio di troia per sempre) partito dalla Virtus Basket e arrivato fino a CTO (e per cui sul forum GR mi hanno segato 8 account in meno di un anno :D), cosi' come si sapeva cosa combinava il fratello di Prodi e relativa moglie, cosi' come si sa che sono parenti la moglie di Prodazzi con la troia di Cogne, cosi' come si sa delle due (:look: ) amanti di Cofferati , ecc.. ecc..
dove c'e' Bologna.. c'e' gossip :oro:
ENUNMESFRACELLATEOCAZZZZZOO!!! :metal:
mi fido :point:
Oro
25th April 2006, 21:38
e secondo te quindi lo fa solo per fama e lavora a gratisse ? già che c'era allora poteva difendere vanna marchi , almeno quella ce l'ha i soldi :shocked:
alcuni avvocati di alto livello ogni anno destinano qualche risorsa alle cause pro bono, ovvero seguono clienti che non potrebbero permettersi nemmeno un neolaureato ma con rogne grosse..
negli Stati Uniti, in Inghilterra e in altri paesi europei gli studi legali lo fanno realmente.. in Italia le cause pro bono diventano pro vetrina e pro fama... niente di nuovo..
Oro
25th April 2006, 21:40
mi fido :point:
adesso si' che mi sento piu' sicuro e tranquillo.. finalmente questa notte dormiro' sereno.
Palur
25th April 2006, 21:42
adesso si' che mi sento piu' sicuro e tranquillo.. finalmente questa notte dormiro' sereno.
Mai quanto me :point:
ah volevo anche dire che :laugh: <----questa faccina è veramente una merda .
Shub
26th April 2006, 05:39
Minchia sono tornato dalla Bulgaria o l'aereo dell'Alitalia (in ritardo) era in realtà la macchina del tempo che mi ha riportato indietro di 15 anni?
Cazzo Andreotti, Marini, ci manca solo che riesumano Natta e tirano fori dalla naftalina De Mita e poi siamo tornati ai tempi del cucco....
Wolfo
26th April 2006, 06:17
Io andreotti se fossi una donna me lo farei , ha fascino...
Jarsil
26th April 2006, 06:31
Minchia sono tornato dalla Bulgaria o l'aereo dell'Alitalia (in ritardo) era in realtà la macchina del tempo che mi ha riportato indietro di 15 anni?
Cazzo Andreotti, Marini, ci manca solo che riesumano Natta e tirano fori dalla naftalina De Mita e poi siamo tornati ai tempi del cucco....
Guarda che De Mita, insieme a Cirino Pomicino, siedono in senato eh :D
MiLLenTeX
26th April 2006, 06:36
Io andreotti se fossi una donna me lo farei , ha fascino...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Wolfo = Valeria Marini
Shub
26th April 2006, 06:37
In senato ormai ci stanno tutte le vecchie mumme, ma almeno li stanno in un cantuccio...farli presidenti...li vedono tutti. Almeno salvare le apparenze.... :D
Epilol
26th April 2006, 17:53
x ki mi aveva contestato giorni fa. proprio ora su la sette un esponente dei DS ha detto: noi nn abbiamo nessuna intenzione di candidare massimo d'alema come un possibile presidente della repubblica e quelle sono solo voci infondate :nod:
Dreadx
27th April 2006, 13:50
Allora non è per fare il saputello, però è il caso di chiarire una questione sulla quale spesso in Italia si fanno generalizzazioni: L'assoluzione per prescrizione del reato.
Vedo molti che scrivono, "...lui è stato condannato ma il reato è prescritto e quindi non viene punito". Questa affermazione è una generalizzazione SBAGLIATA, è il risultato delle parole spesso fuorvianti di alcuni giudici italiani. La prescrizione è quell'istituto in virtù del quale trascorso un certo periodo di tempo dai fatti, tempo proporzionale alla gravità del reato, lo STATO decide di sua VOLONTA' di NON perseguire il reato, perchè trascorso un certo tempo si è perso l'interesse nel perseguire quei fatti. In un processo chi si difende sa a PRIORI che in merito a certi fatti si è incorsi in prescrizione e quindi non presenta difese, eccezioni, prove o argomentazioni; l'imputato parte dal presupposto che per quei fatti c'è la prescrizione, quindi non si difende.
Il motivo per cui la prescrizione esiste è perchè si ritiene che trascorso un certo periodo di tempo un procedimento sia 1) tecnicamente impossibile. 2) insensato. Questo perchè prove testimoniali o materiale rese dopo 20 anni non vengono considerate affidabili.
Per questo motivo si parla di assoluzione; quando una corte nelle motivazioni scrive..."abbiamo trovato l'imputato colpevole ma il reato è prescritto", incorre sempre in un vizio di forma che la stessa Corte di Cassazione ha sottolineato, dicendo in sintesi: Non si può parlare di colpevolezza, quando è prevista assoluzione.
Non di meno alcuni giudici italiani si ostinano a parlare di colpevolezza per ipotesi di reato prescritte, in relazione ai quali gli imputati non si sono difensi.
Per i fatti anteriori al 1980 nel processo Andreotti l'Avv. Coppi, difensore di Andreotti, non ha presentato una prova, una mozione, una memoria..NULLA. L'accusa ha depositato delle dichiarazioni di pentiti e alcune testimonianza NON rese in aula, su questi elementi la corte d'appello ha parlato di colpevolezza per un reato prescritto. Il motivo per cui i giuristi dicono che Andreotti esce pulito, ribadisco, è perchè in merito a quelle ipotesi di reato non vi è stato un confronto in contraddittorio, una "battaglia legale"; gli avvocati di Andreotti hanno semplicemente detto, "inutile perdere tempo a sconfessare quelle dichiarazioni o testimonianze....tanto è tutto prescritto".
Spero che quanto da me scritto chiarisca alcuni dubbi. Vi ribadisco cmq, chiedete a qualsiasi prof. di Procedura Penale, parlare di Colpevolezza per un reato prescritto è una contraddizione in termini. Non si può parlare di colpevolezza per qualcosa che non viene discusso in maniera completa, per qualcosa in merito a cui la difesa presenta solo eccezione di prescrizione.
Ciao e scusate se sono stato prolisso.
P.S. Quanto da me scritto è il sunto di un articolo apparso sul coriere della sera, scritto dal docente di Procedura Penale di pavia, in relazione ad un'assoluzione di Silvio Berlusconi per prescrizione. Preciso che questo professore è un consulente dei DS.
Palur
27th April 2006, 13:53
Allora non è per fare il saputello, però è il caso di chiarire una questione sulla quale spesso in Italia si fanno generalizzazioni: L'assoluzione per prescrizione del reato.
Vedo molti che scrivono, "...lui è stato condannato ma il reato è prescritto e quindi non viene punito". Questa affermazione è una generalizzazione SBAGLIATA, è il risultato delle parole spesso fuorvianti di alcuni giudici italiani. La prescrizione è quell'istituto in virtù del quale trascorso un certo periodo di tempo dai fatti, tempo proporzionale alla gravità del reato, lo STATO decide di sua VOLONTA' di NON perseguire il reato, perchè trascorso un certo tempo si è perso l'interesse nel perseguire quei fatti. In un processo chi si difende sa a PRIORI che in merito a certi fatti si è incorsi in prescrizione e quindi non presenta difese, eccezioni, prove o argomentazioni; l'imputato parte dal presupposto che per quei fatti c'è la prescrizione, quindi non si difende.
Il motivo per cui la prescrizione esiste è perchè si ritiene che trascorso un certo periodo di tempo un procedimento sia 1) tecnicamente impossibile. 2) insensato. Questo perchè prove testimoniali o materiale rese dopo 20 anni non vengono considerate affidabili.
Per questo motivo si parla di assoluzione; quando una corte nelle motivazioni scrive..."abbiamo trovato l'imputato colpevole ma il reato è prescritto", incorre sempre in un vizio di forma che la stessa Corte di Cassazione ha sottolineato, dicendo in sintesi: Non si può parlare di colpevolezza, quando è prevista assoluzione.
Non di meno alcuni giudici italiani si ostinano a parlare di colpevolezza per ipotesi di reato prescritte, in relazione ai quali gli imputati non si sono difensi.
Per i fatti anteriori al 1980 nel processo Andreotti l'Avv. Coppi, difensore di Andreotti, non ha presentato una prova, una mozione, una memoria..NULLA. L'accusa ha depositato delle dichiarazioni di pentiti e alcune testimonianza NON rese in aula, su questi elementi la corte d'appello ha parlato di colpevolezza per un reato prescritto. Il motivo per cui i giuristi dicono che Andreotti esce pulito, ribadisco, è perchè in merito a quelle ipotesi di reato non vi è stato un confronto in contraddittorio, una "battaglia legale"; gli avvocati di Andreotti hanno semplicemente detto, "inutile perdere tempo a sconfessare quelle dichiarazioni o testimonianze....tanto è tutto prescritto".
Spero che quanto da me scritto chiarisca alcuni dubbi. Vi ribadisco cmq, chiedete a qualsiasi prof. di Procedura Penale, parlare di Colpevolezza per un reato prescritto è una contraddizione in termini. Non si può parlare di colpevolezza per qualcosa che non viene discusso in maniera completa, per qualcosa in merito a cui la difesa presenta solo eccezione di prescrizione.
Ciao e scusate se sono stato prolisso.
P.S. Quanto da me scritto è il sunto di un articolo apparso sul coriere della sera, scritto dal docente di Procedura Penale di pavia, in relazione ad un'assoluzione di Silvio Berlusconi per prescrizione. Preciso che questo professore è un consulente dei DS.
Vabbe ma se a voi sta bene di mettere Andreotti al senato , ma io , ma che cosa posso farci........
Pazzo
27th April 2006, 14:02
Allora non è per fare il saputello, però è il caso di chiarire una questione sulla quale spesso in Italia si fanno generalizzazioni: L'assoluzione per prescrizione del reato.
Vedo molti che scrivono, "...lui è stato condannato ma il reato è prescritto e quindi non viene punito". Questa affermazione è una generalizzazione SBAGLIATA, è il risultato delle parole spesso fuorvianti di alcuni giudici italiani. La prescrizione è quell'istituto in virtù del quale trascorso un certo periodo di tempo dai fatti, tempo proporzionale alla gravità del reato, lo STATO decide di sua VOLONTA' di NON perseguire il reato, perchè trascorso un certo tempo si è perso l'interesse nel perseguire quei fatti. In un processo chi si difende sa a PRIORI che in merito a certi fatti si è incorsi in prescrizione e quindi non presenta difese, eccezioni, prove o argomentazioni; l'imputato parte dal presupposto che per quei fatti c'è la prescrizione, quindi non si difende.
Il motivo per cui la prescrizione esiste è perchè si ritiene che trascorso un certo periodo di tempo un procedimento sia 1) tecnicamente impossibile. 2) insensato. Questo perchè prove testimoniali o materiale rese dopo 20 anni non vengono considerate affidabili.
Per questo motivo si parla di assoluzione; quando una corte nelle motivazioni scrive..."abbiamo trovato l'imputato colpevole ma il reato è prescritto", incorre sempre in un vizio di forma che la stessa Corte di Cassazione ha sottolineato, dicendo in sintesi: Non si può parlare di colpevolezza, quando è prevista assoluzione.
Non di meno alcuni giudici italiani si ostinano a parlare di colpevolezza per ipotesi di reato prescritte, in relazione ai quali gli imputati non si sono difensi.
Per i fatti anteriori al 1980 nel processo Andreotti l'Avv. Coppi, difensore di Andreotti, non ha presentato una prova, una mozione, una memoria..NULLA. L'accusa ha depositato delle dichiarazioni di pentiti e alcune testimonianza NON rese in aula, su questi elementi la corte d'appello ha parlato di colpevolezza per un reato prescritto. Il motivo per cui i giuristi dicono che Andreotti esce pulito, ribadisco, è perchè in merito a quelle ipotesi di reato non vi è stato un confronto in contraddittorio, una "battaglia legale"; gli avvocati di Andreotti hanno semplicemente detto, "inutile perdere tempo a sconfessare quelle dichiarazioni o testimonianze....tanto è tutto prescritto".
Spero che quanto da me scritto chiarisca alcuni dubbi. Vi ribadisco cmq, chiedete a qualsiasi prof. di Procedura Penale, parlare di Colpevolezza per un reato prescritto è una contraddizione in termini. Non si può parlare di colpevolezza per qualcosa che non viene discusso in maniera completa, per qualcosa in merito a cui la difesa presenta solo eccezione di prescrizione.
Ciao e scusate se sono stato prolisso.
P.S. Quanto da me scritto è il sunto di un articolo apparso sul coriere della sera, scritto dal docente di Procedura Penale di pavia, in relazione ad un'assoluzione di Silvio Berlusconi per prescrizione. Preciso che questo professore è un consulente dei DS.
questo è il ragionamento giuridico, pulito e ineccepibile, ma dal punto di vista politico un imputato che non presenta difese e dice solo il reato è prescritto qualche dubbio lo lascia, sono due piani diversi del discorso.
Dreadx
27th April 2006, 14:11
@Pazzo
"questo è il ragionamento giuridico, pulito e ineccepibile, ma dal punto di vista politico un imputato che non presenta difese e dice solo il reato è prescritto qualche dubbio lo lascia, sono due piani diversi del discorso."
Quello che dici ha senza dubbio un fondamento di verità e un senso da un punto di vista etico morale. Il fatto è che per le ipotesi di reato prescritte non viene proprio imbastito il contraddittorio, mi spiego: per le testimonianze sui fatti del 1976 non viene propria predisposta udienza; a meno che non vengano rilasciate dichiarazioni insieme ad altre attinenti a fatti più recenti nel qual caso cmq non si discute in aula sui fatti anteriori ai termini di prescrizione.
L'unica possibilià è che l'imputato dichiari di NON volersi avvalere del beneficio di prescrizione, nel qual caso come dimostra la pratica nel 99% dei casi il tutto si chiude con insufficienza di prove, affermando la corte che testimonianza su fatti di 20 anni prima non sono attendibili.
Ribadisco....sulla prescrizione bisogna fare MOLTA attenzione.
Pazzo
27th April 2006, 14:48
@Pazzo
"questo è il ragionamento giuridico, pulito e ineccepibile, ma dal punto di vista politico un imputato che non presenta difese e dice solo il reato è prescritto qualche dubbio lo lascia, sono due piani diversi del discorso."
Quello che dici ha senza dubbio un fondamento di verità e un senso da un punto di vista etico morale. Il fatto è che per le ipotesi di reato prescritte non viene proprio imbastito il contraddittorio, mi spiego: per le testimonianze sui fatti del 1976 non viene propria predisposta udienza; a meno che non vengano rilasciate dichiarazioni insieme ad altre attinenti a fatti più recenti nel qual caso cmq non si discute in aula sui fatti anteriori ai termini di prescrizione.
L'unica possibilià è che l'imputato dichiari di NON volersi avvalere del beneficio di prescrizione, nel qual caso come dimostra la pratica nel 99% dei casi il tutto si chiude con insufficienza di prove, affermando la corte che testimonianza su fatti di 20 anni prima non sono attendibili.
Ribadisco....sulla prescrizione bisogna fare MOLTA attenzione.
Lo so benissimo che non si instaura il contraddittorio, ma è proprio quello che dico, se il contraddittorio non si instaura per una precisa scelta dell'imputato questo lascia spazio a dubbi, il che per il 99% della gente non vuol dire nulla, per un politico proprio perchè deve fare i conti con la realtà politica è diverso, soprattutto perchè deve presentarsi all'opinione pubblica, che spesso vede "prescrizione=colpevole ma ormai lasciamo stare", un assoluzione per insufficienza di prove darebbe un'immagine del politico assolto più pulita, benchè giuridicamente la differenza sia irrilevante e inesistente sul piano delle conseguenze
Palur
27th April 2006, 14:51
Cmq la sentenza che parlava di prescrizione parlava di "coinvolgimento ogni ragionevole dubbio" di andreotti con le "famiglie" mafiose dell'epoca.
Qualche pagina fa c'e' lo scritto preciso , l ho postato io.
Jarsil
27th April 2006, 14:59
Cmq la sentenza che parlava di prescrizione parlava di "coinvolgimento ogni ragionevole dubbio" di andreotti con le "famiglie" mafiose dell'epoca.
Qualche pagina fa c'e' lo scritto preciso , l ho postato io.
non si discute su ciò che ha scritto il giudice... ma sul fatto che il giudice, senza contraddittorio, senza ascoltare la difesa, senza raccogliere prove dalla difesa, non può esprimere un concetto che va al di là del ragionevole dubbio, semplicemente perché non può averlo per logica. Se domani uno viene a dirmi che tu sei un ladro, e io non ti ascolto, non posso mica andare in giro a dire che lo sei oltre ogni ragionevole dubbio, prescrizione o meno che sia :)
Palur
27th April 2006, 15:18
non si discute su ciò che ha scritto il giudice... ma sul fatto che il giudice, senza contraddittorio, senza ascoltare la difesa, senza raccogliere prove dalla difesa, non può esprimere un concetto che va al di là del ragionevole dubbio, semplicemente perché non può averlo per logica. Se domani uno viene a dirmi che tu sei un ladro, e io non ti ascolto, non posso mica andare in giro a dire che lo sei oltre ogni ragionevole dubbio, prescrizione o meno che sia :)
Fatemi capire , se una sentenza dice che è colpevole ogni ragionevole dubbio ma lo stato rinuncia a proseguire bla bla per la prescrizione , è colpevole o no?
Senno di che stiamo a parla?
Senza la prescrizione quello in galera stava (tranne poi sentirsi male il giorno dopo) .
powerdegre
27th April 2006, 17:35
... e si deve avere il bollo di infame, sulla base di cosa me lo dovete spiegare visto che ripeto, alla fine della fiera andreotti risulta innocente per tutti salvo 1 dei capi di imputazione, tra le altre cose il meno grave andando a guardare tutti i capi di imputazione che ha ricevuto nel processo...
e quindi a parer tuo siccome e' stato condannato solo per una delle accuse, la minore oltretutto, solo asssociazione a delinquere, e' giusto che ci governi.
ho capito bene?
oltretutto divertente notare come la poni:
risulta innocente per tutti salvo 1 dei capi di imputazione
sembra quasi che lui sia davero innocente, poverino, quell'unico capo di accusa per cui e' colpevole e' stato un errore.
jamino
27th April 2006, 17:59
questo è il ragionamento giuridico, pulito e ineccepibile, ma dal punto di vista politico un imputato che non presenta difese e dice solo il reato è prescritto qualche dubbio lo lascia, sono due piani diversi del discorso.
Incredibile per una volta sono d'accordo con Pazzo o, che è lo stesso Pazzo è d'accordo con me :P
Pazzo
27th April 2006, 18:11
Giammaih!!!!
Palur
27th April 2006, 18:56
Incredibile per una volta sono d'accordo con Pazzo o, che è lo stesso Pazzo è d'accordo con me :P
Forse siete pazzi tutti e due :laugh: (<----sta faccina è profondamente gay)
Alkabar
27th April 2006, 20:51
io da bravo cittadino che ha votato di Pietro, chi ha avuto a che fare con la mafia, o ha le mani in pasta in qualcosa di losco, a guidarmi non ce lo voglio fine di ogni discorso.
ahzael
28th April 2006, 00:08
Tra un po uscira' che i capi della mafia erano operai della fiat che andavano in giro con la 500 e venivano protetti dalle doghe rosse.
Triagon
28th April 2006, 00:11
E' giusto che ci stia andreotti visto che c'e' gente che giustifica tutto a prescindere e salvo 1 capo di imputazione nemmeno si indigna.
Jarsil
28th April 2006, 07:39
e quindi a parer tuo siccome e' stato condannato solo per una delle accuse, la minore oltretutto, solo asssociazione a delinquere, e' giusto che ci governi.
ho capito bene?
oltretutto divertente notare come la poni:
risulta innocente per tutti salvo 1 dei capi di imputazione
sembra quasi che lui sia davero innocente, poverino, quell'unico capo di accusa per cui e' colpevole e' stato un errore.
Quell'unico capo d'accusa è quello peraltro prescritto, nel quale la sentenza del giudice non avrebbe manco potuto parlare di colpevolezza, dato che la prescrizione non consente di formulare in teoria una motivazione del genere.
Ma torno al punto: vorrei sapere da te invece, qual'è il motivo - oltre a quello che non avete ancora ammesso, ovvero che lo ha candidato il centrodestra, che poi imho è l'unico che avete - non può, dato che la legge lo consente e non sta facendo nessuna irregolarità, candidarsi alla presidenza del senato. Una motivazione seria e plausibile, e soprattutto non astrusa e moralista, che dei moralisti mi ci pulisco il culo, a volerne trovare 2 di persone moralmente oneste in politica ci mettiamo 6 anni.
Arthu
28th April 2006, 07:48
Boh non so ci sono 20 anni di buoni motivi per avercela con Andreotti ma non staro' a ricordarteli.(Poi vabbe il fatto che io c'abbia le prove alla mano mi mette su un piano diverso rispetto al vostro e posso dire tutto quello che mi pare sui personaggi di quell'epoca ahhahaha)
Alkabar
28th April 2006, 08:13
Quell'unico capo d'accusa è quello peraltro prescritto, nel quale la sentenza del giudice non avrebbe manco potuto parlare di colpevolezza, dato che la prescrizione non consente di formulare in teoria una motivazione del genere.
Ma torno al punto: vorrei sapere da te invece, qual'è il motivo - oltre a quello che non avete ancora ammesso, ovvero che lo ha candidato il centrodestra, che poi imho è l'unico che avete - non può, dato che la legge lo consente e non sta facendo nessuna irregolarità, candidarsi alla presidenza del senato. Una motivazione seria e plausibile, e soprattutto non astrusa e moralista, che dei moralisti mi ci pulisco il culo, a volerne trovare 2 di persone moralmente oneste in politica ci mettiamo 6 anni.
La costituzione mi pare reciti che nell'applicare la legge ci si deve mettere anche una buona dose di buon senso e coscenza. Ora, tu vuoi funzionare in bianco e nero e fare tutto alla lettera, ma esiste anche una cosa che si chiama MEMORIA. Il fatto che dei condannati in via definitiva stiano in parlamento o senato con reati prescritti o a cui sono immuni è una presa per il culo per noi cittadini. Noi li mandiamo al governo perchè ci devono rappresentare, uno che ha fatto il mafioso secondo te può rappresentarti ? Secondo me no, io uno che nella sua vita è arrivato a intrecciare relazioni con la mafia, ormai la sua cazzata l'ha fatta, doveva finire in galera per scontare la sua pena, non in senato o parlamento.
In tutto ciò sei palesemente poco obiettivo quando accusi di faziosità uno che ti dice: o io un ladro a rappresentarmi non ce lo voglio.
Non è una questione politica: qua si parla di condannati che l'hanno fatta franca e ce lo vogliono piazzare in culo fino all'ultimo dei loro giorni di vita. Si può parlare di valori, destra, sinistra con un ladro/mafioso ? No, secondo me un ladro/mafioso perde ogni diritto civile.
Jarsil
28th April 2006, 08:19
La costituzione mi pare reciti che nell'applicare la legge ci si deve mettere anche una buona dose di buon senso e coscenza. Ora, tu vuoi funzionare in bianco e nero e fare tutto alla lettera, ma esiste anche una cosa che si chiama MEMORIA. Il fatto che dei condannati in via definitiva stiano in parlamento o senato con reati prescritti o a cui sono immuni è una presa per il culo per noi cittadini. Noi li mandiamo al governo perchè ci devono rappresentare, uno che ha fatto il mafioso secondo te può rappresentarti ? Secondo me no, io uno che nella sua vita è arrivato a intrecciare relazioni con la mafia, ormai la sua cazzata l'ha fatta, doveva finire in galera per scontare la sua pena, non in senato o parlamento.
In tutto ciò sei palesemente poco obiettivo quando accusi di faziosità uno che ti dice: o io un ladro a rappresentarmi non ce lo voglio.
Non è una questione politica: qua si parla di condannati che l'hanno fatta franca e ce lo vogliono piazzare in culo fino all'ultimo dei loro giorni di vita. Si può parlare di valori, destra, sinistra con un ladro/mafioso ? No, secondo me un ladro/mafioso perde ogni diritto civile.
Ti rivolto di nuovo la domanda che ho fatto ad altri:
La maggior parte delle personalità che il caro vecchio Grillo elenca nel suo sito, hanno visto il proprio reato derubricato a seguito del trascorrere dei termini previsti dalla legge per la cancellazione dal casellario giudiziale. Sono, attualmente, incensurati. Sulla base di cosa non possono piu' partecipare alla vita politica?
Posso capire il discorso morale, ma legalmente, interpretandola come vuoi... sulla base di cosa ti appigli?
Non ti suona strano che lo stesso Di Pietro non faccia questo discorso? Forse è perché sa anche lui che una volta derubricato un reato, la persona condannata ha diritto, pieno e inalienabile a rifarsi una vita "onesta" e quindi anche a partecipare alla vita politica?
E tralascio il commento sul discorso del ladro... perché vale il discorso di cui sopra: uno è colpevole al momento della sentenza passata in giudicato, e quella legge, che nemmeno la sinistra pensa di cambiare - e ci sarà un motivo no? - non prevede per questi reati l'interdizione dai pubblici uffici...
Bortas
28th April 2006, 08:20
Boh non so ci sono 20 anni di buoni motivi per avercela con Andreotti ma non staro' a ricordarteli.(Poi vabbe il fatto che io c'abbia le prove alla mano mi mette su un piano diverso rispetto al vostro e posso dire tutto quello che mi pare sui personaggi di quell'epoca ahhahaha)
Quasi tutto, Ricorda, i vecchi ti guardano...
Andreotti c'è stato messo o ci sarà messo, perchè se non ricordo male il presidente del Senato come della Camera non può votare, in situazione di maggioranza risicata può essere una cosa estremamente comoda, poi che sia un mafioso o un maneggione questo non credo lo neghi nessuno, si starà a vedere, secondo me avevano bisogno di uno che fa si col capo, si fa le sue risate e finita li...
Jarsil
28th April 2006, 08:21
Boh non so ci sono 20 anni di buoni motivi per avercela con Andreotti ma non staro' a ricordarteli.(Poi vabbe il fatto che io c'abbia le prove alla mano mi mette su un piano diverso rispetto al vostro e posso dire tutto quello che mi pare sui personaggi di quell'epoca ahhahaha)
Ah ma su questo siamo d'accordo, non lo rivorrei mai in un governo, lui era l'uomo delle 200 lire in piu' a botta su benzina e sigarette quando gli servivano i soldi, dei bolli sulle patenti di guida, ecc. ecc.
Ma del resto, il vostro amico Giuliano Amato, tanto applaudito e riverito a sinistra, è l'uomo del prelievo del 2 per mille dai conti correnti dei cittadini... la piu' grande e impunita rapina a mano armata - di decreto - che sia mai stata fatta... almeno la fottuta euro tassa devo dare atto a Prodi di averla davvero restituita...
Alkabar
28th April 2006, 08:31
Ti rivolto di nuovo la domanda che ho fatto ad altri:
La maggior parte delle personalità che il caro vecchio Grillo elenca nel suo sito, hanno visto il proprio reato derubricato a seguito del trascorrere dei termini previsti dalla legge per la cancellazione dal casellario giudiziale. Sono, attualmente, incensurati. Sulla base di cosa non possono piu' partecipare alla vita politica?
Buon senso.
Posso capire il discorso morale, ma legalmente, interpretandola come vuoi... sulla base di cosa ti appigli?
Legalmente su nulla ! Non si discute su quello, lui lo può fare, è lecito, il punto è che non è GIUSTO.
Non ti suona strano che lo stesso Di Pietro non faccia questo discorso? Forse è perché sa anche lui che una volta derubricato un reato, la persona condannata ha diritto, pieno e inalienabile a rifarsi una vita "onesta" e quindi anche a partecipare alla vita politica?
Stai sforando: loro per quel reato non hanno mai pagato, come direbbe Beccaria, non c'è stata correzione e comprensione dell'errore. C'è stato solo uno abbastanza furbo da farla franca. La vita tra virgolette (le ho viste) onesta non se l'è rifatta, io vedo solo la continuazione di una vita disonesta non punita perchè non conveniente per la legge in se.
E tralascio il commento sul discorso del ladro... perché vale il discorso di cui sopra: uno è colpevole al momento della sentenza passata in giudicato, e quella legge, che nemmeno la sinistra pensa di cambiare - e ci sarà un motivo no? - non prevede per questi reati l'interdizione dai pubblici uffici...
No, lui non è più colpevole per la legge, ma tu hai la memoria per ricordare che è stato un disonesto. E tra un disonesto che non ha mai pagato per le sue colpe, e un "forse onesto", io sono dalla parte del forse onesto fino a prova contraria.
Viceversa uno che ha pagato ed è stato reintegrato completamente nella società, quello può provarci.
Jarsil
28th April 2006, 08:35
E tra un disonesto che non ha mai pagato per le sue colpe, e un "forse onesto", io sono dalla parte del forse onesto fino a prova contraria.
Viceversa uno che ha pagato ed è stato reintegrato completamente nella società, quello può provarci.
Ma su questo non ci piove... il fatto è che queste persone sono state condannate, ma siccome esistono, per loro come per tutti, le varie attenuanti, di fatto non sono andate in carcere, ma la condanna l'hanno avuta, e risulta, nei tribunali, che questa condanna sia stata scontata. Anche se non li hai materialmente visti finire in carcere, e su questo concordo, per la legge loro hanno scontato la loro pena, e ora sono tornati puliti.
Io non discuto sul tuo ragionamento morale, non è che a me faccia piacere, ma sono 30 anni che vediamo gente di ogni tipo in parlamento, c'è stato un periodo che non mi sarei stupito di vedere pure Curcio (l'ex capo delle BR, ndJ) sedere tra i banchi del PCI... che glielo aveva proposto peraltro.
E bisogna che si prenda una decisione di coerenza: o ci si appella alla legge, come si fa spesso contro Berlusconi, ma allora deve valere per tutti, e quindi vale anche quando tutela e non solo quando impedisce, o ci si appella alla morale, e allora anche qui vale per tutti e non solo quando impedisce ma anche quando tutela... ognuno scelga la sua strada...
Alkabar
28th April 2006, 08:47
Ma su questo non ci piove... il fatto è che queste persone sono state condannate, ma siccome esistono, per loro come per tutti, le varie attenuanti, di fatto non sono andate in carcere, ma la condanna l'hanno avuta, e risulta, nei tribunali, che questa condanna sia stata scontata. Anche se non li hai materialmente visti finire in carcere, e su questo concordo, per la legge loro hanno scontato la loro pena, e ora sono tornati puliti.
Io non discuto sul tuo ragionamento morale, non è che a me faccia piacere, ma sono 30 anni che vediamo gente di ogni tipo in parlamento, c'è stato un periodo che non mi sarei stupito di vedere pure Curcio (l'ex capo delle BR, ndJ) sedere tra i banchi del PCI... che glielo aveva proposto peraltro.
E bisogna che si prenda una decisione di coerenza: o ci si appella alla legge, come si fa spesso contro Berlusconi, ma allora deve valere per tutti, e quindi vale anche quando tutela e non solo quando impedisce, o ci si appella alla morale, e allora anche qui vale per tutti e non solo quando impedisce ma anche quando tutela... ognuno scelga la sua strada...
Quello che ti invito a fare, come cittadino, è di non fermarti alla definizione in se, ma di metterci anche della coscenza a capire che la definizione data dalla legge, che non è una scienza formale (ci sono anche contraddizioni), va considerata anche da un punto di vista esterno.
Quindi sul può non si discute, lui di certo può per la legge è a posto, quello che ti invito a fare è il seguente ragionamento: bene lui può, ma io gli impedisco, da cittadino, di andare più in alto di così. Tanto si sa chi le fa in barba alla legge, tanto più sono in basso, tanto più è facile saperlo.
Questo ragionamento, nel corso di un paio di generazioni potrebbe portare a un parlamento e un senato finalmente puliti.
Kolp
28th April 2006, 10:14
imo andreotti non c'ha manco la forza di battere il martelletto per mantenere l'ordine in aula...
Bortas
28th April 2006, 10:20
imo andreotti non c'ha manco la forza di battere il martelletto per mantenere l'ordine in aula...
Gli basta un cenno del capo per riportare l'ordine, altrimenti si ritrovano in un sacco coi piedi cementati in fondo al golfo di Sciacca...
Warbarbie
28th April 2006, 10:49
COMINCIA LO SPOGLIO - Terminate le operazioni di voto l'urna è stata portata sulla scrivania di Scalfaro, che ha cominciato a leggerne il contenuto. E spuntano strane preferenze nello spoglio pubblico. Fra quelle scrutinate, schede con voti per «Marini 9-4-33», «Franco Marino», «Franco Mariti» e «Giulio Marini». «È una sintesi», chiosa Scalfaro sulla combinazione probabilmente ricavata da Giulio Andreotti e Franco Marini. Non sono mancate inoltre le schede che indicano solo la parola «Marini», senza il nome proprio del senatore. C'è però un altro «Marini», di nome Giorgio, appartenente alla compagine di Forza Italia.
Siamo rappresentati da Imbecilli :D
Pazzo
28th April 2006, 10:50
io ho deciso che alla prossima legislatura mi faccio eleggere alla camera. GG.
gallack
28th April 2006, 13:09
COMINCIA LO SPOGLIO - Terminate le operazioni di voto l'urna è stata portata sulla scrivania di Scalfaro, che ha cominciato a leggerne il contenuto. E spuntano strane preferenze nello spoglio pubblico. Fra quelle scrutinate, schede con voti per «Marini 9-4-33», «Franco Marino», «Franco Mariti» e «Giulio Marini». «È una sintesi», chiosa Scalfaro sulla combinazione probabilmente ricavata da Giulio Andreotti e Franco Marini. Non sono mancate inoltre le schede che indicano solo la parola «Marini», senza il nome proprio del senatore. C'è però un altro «Marini», di nome Giorgio, appartenente alla compagine di Forza Italia.
Siamo rappresentati da Imbecilli :D
come non darti ragione :bow:
:thumbup:
Edeor
28th April 2006, 13:34
chi ha scritto Marini con la data di nascita è un fottuto genio :rotfl:
Warbarbie
28th April 2006, 13:38
Ma una cosa non mi è chiara,se tutti gli esponenti del Csx avessero votato Marini si sarebbe conclusa al primo giro la cosa???
Contando anche il voto dei 3 senatori a vita+quello estero.
No perche' se e' così sono dei fottuti idioti
rehlbe
28th April 2006, 13:39
si e' cosi' :sneer: ha votato pure scalfaro :>
NoeX
28th April 2006, 13:39
sì simo, la reazione di Prodi è stata di non commentare :D
Io punto su Mastella !
Oro
28th April 2006, 13:52
io ho deciso che alla prossima legislatura mi faccio eleggere alla camera. GG.
non farebbe piu' notizia.. un trans l'hanno gia' eletto :point:
Warbarbie
28th April 2006, 14:00
non farebbe piu' notizia.. un trans l'hanno gia' eletto :point:
Che poverino ha anche fatto QQ perche' non gli/le hanno permesso di farsi chiamare col suo nome d'arte.
Ma andasse a fanculo lui/lei e quell'altro testa di cazzo seduto 3 file più su vicino a Diliberto
Necker
28th April 2006, 15:46
ha vinto Marini con 162 voti. Però non sembra chiara la situazione... non so se la cosa è definitiva.
Wolfo
28th April 2006, 15:49
mi sa perchè in due schede hanno sbagliato il nome
Kolp
28th April 2006, 15:55
hanno scritto Francesco Marini, invece che Franco Marini... ma io mi domando: quando uno si candida a diventare senatore, non gli possono fare un test del q.i.?
Defender
28th April 2006, 15:57
Hanno scritto Francesco Marini invece di Franco Marini in 2 schede.
I casi sono due o c'è gente tra le fila del csx che non è manco capace di scrivere bene il nome del candidato della coalizione (e che dire, gg), oppure qualcuno, sempre tra le fila del csx, si diverte a fare lo scherziere (e anche qua gg)
In ogni caso bella prova per la serietà al governo, non c'è che dire!
Necker
28th April 2006, 15:59
Hanno scritto Francesco Marini invece di Franco Marini in 2 schede.
I casi sono due o c'è gente tra le fila del csx che non è manco capace di scrivere bene il nome del candidato della coalizione (e che dire, gg), oppure qualcuno, sempre tra le fila del csx, si diverte a fare lo scherziere (e anche qua gg)
In ogni caso bella prova per la serietà al governo, non c'è che dire!
sempre meglio si va... abbiamo degli idioti in parlamento.. e a giudicare dall'età media tendente a + infinito, ci credo vengono fuori sti errori.
Massa di rincoglioniti.
rehlbe
28th April 2006, 16:01
massa di rincoglioniti etc e siamo d'accordo
ma vi rendete conto che non sono capaci di votare nell'elezione piu' importante quando hanno la maggioranza sulla carta assoluta dell'aula?
quando passera' mai una legge dal senato me lo dite?
Hudlok
28th April 2006, 16:02
GG forte la lega, 15 voti CALDEROLI :shrug: e 140 ad Andreotti. . .
Necker
28th April 2006, 16:02
massa di rincoglioniti etc e siamo d'accordo
ma vi rendete conto che non sono capaci di votare nell'elezione piu' importante quando hanno la maggioranza sulla carta assoluta dell'aula?
quando passera' mai una legge dal senato me lo dite?
naa li sarà + facile.. ci sono tanti di quei "pianisti"... meno gente presente.. meno probabilità di fare casino..
Defender
28th April 2006, 16:03
eh rehlbe ma qua mica c'è da pigiare un tastino, c'è da scrivere due parole senza errori, è un lavoro di concetto! :sneer:
(bisogna scherzarci su che se ci si pensa sul serio c'è da farsi passare l'appetito)
rehlbe
28th April 2006, 16:04
naa li sarà + facile.. ci sono tanti di quei "pianisti"... meno gente presente.. meno probabilità di fare casino..
tenendo conto della maggioranza cosi' risicata suppongo che non sara' tanto facile per i "pianisti" lavorare indisturbati... ah no e' vero eleggere marini serve proprio a far passare queste magagne dalla porta sul retro :ach:
io non ho mai capito perche' non introducono prima di ogni votazione un controllo sul numero dei presenti ma vabbe', che non siamo governati da dei geni e' storico :rain:
Defender
28th April 2006, 16:04
GG forte la lega, 15 voti CALDEROLI :shrug: e 140 ad Andreotti. . .
La Lega aveva detto che avrebbe dato il voto a Calderoli, almeno nella prima votazione... Nella seconda (cioè quella di adesso) non so chi abbiano votato, prima girava la voce che avrebbero votato per Andreotti ma per ora si sta discutendo solo dei voti a Marini quindi non saprei.
Arthu
28th April 2006, 16:09
Vi ricordo che una legge proposta dalla destra non passo' perche un senatore
premette NO invece che SI.La giustificazione fu ho premuto no per sbaglio....
Sti qui della sinistra è due volte di fila che sbagliano a scrivere , roba da matti ... che manica di idioti.
Defender
28th April 2006, 16:10
Rinnovato il voto alle 20:15, si ripete la seconda votazione (credo non sia mai stato fatto nella storia, tutti si aspettavano o la conferma di Marini o il rinvio a domani)
Arthu
28th April 2006, 16:11
A giudicare dalla baldoria alla camera ( in diretta ) o ha vinto Marini , o hanno rimandato a domattina.
Votazione annullata si rivota alle 20.15 HAHAHAHAHAH.Spero saltino la cena maledette teste di cazzo.
Cioè deffo io non ci credo destra sinistra , c'e una sola certezza , siamo in mano a dei banditi e per giunta stupidi ahah
bakunin
28th April 2006, 16:11
purtroppo è un governo in bilico, è un male, non mi sento di incolpare il csx per questo, se per 40k voti vinceva la cdl stavamo nella stessa situazione..
tra l'altro berlusconi si comporta da pagliaccio irresponsabile cercando di contestare la vittoria e invocando brogli... è profondamente sbagliato, la gente così perde fiducia nelle istituzioni, ed è quello che ora non ci serve proprio
rehlbe
28th April 2006, 16:12
non ho parole rivotano alle 20:15
la montalcini e gli altri matusa ultranovantenni e' la volta bona che ci restano secchi :rotfl:
Wolfo
28th April 2006, 16:12
o hanno pippato di bianca
Wolfo
28th April 2006, 16:14
purtroppo è un governo in bilico, è un male, non mi sento di incolpare il csx per questo, se per 40k voti vinceva la cdl stavamo nella stessa situazione..
tra l'altro berlusconi si comporta da pagliaccio irresponsabile cercando di contestare la vittoria e invocando brogli... è profondamente sbagliato, la gente così perde fiducia nelle istituzioni, ed è quello che ora non ci serve proprio
non dire sciocchezze , prodi ha detto che governeranno per 5 anni lavorando duro ma tranquillamente:D :D :D :D
Kolp
28th April 2006, 16:15
o hanno pippato di bianca
credo ti diano una dotazione standard quando vieni eletto al senato..
Wolfo
28th April 2006, 16:16
be imo ad andreotti farebbe bene un tiro per reggere fino alla prossima votazione
Necker
28th April 2006, 16:18
allucinante.. veramente nn ho parole.
che diavolo ci vuole a scrivere un porco demonio di nome e cognome in stampatello? Vecchi rincoglioniti li spedirei in Siberia.
rehlbe
28th April 2006, 16:21
cmq motivazione per il ri-voto -> la commissione non si e' messa d'accordo su tre schede contestate
se veramente su quelle schede c'era scritto francesco marini cosa c'e' da chiarire? son schede non valide e fine, quella di far rivotare stasera alle 20:15 e' chiaramente una strategia favorevole alla sinisitra, che spera tra quelli che dovrebbero votare andreotti di trovare gente che molli date le gia' poche speranze iniziali
Wolfo
28th April 2006, 16:21
no che poi perdi due posti e siete fottuti , io voglio ridere ancora un pochino pls
Arthu
28th April 2006, 16:29
Ma il bello è che è ovvio che le schede francesco marini siano per franco marini .... MA NON SONO VALIDE.COme cazzo si fa per 2 volte di fila a sbagliare il nome....
Wolfo
28th April 2006, 16:31
pensa i due imbecilli che si son sbagliati come si sentono ora...e pensa se si scopre nell'unione chi ha scazzato..
rehlbe
28th April 2006, 16:34
cmq speriamo che alle 20 ce la facciano, cosi' la sinistra si prende il presidente del senato e fanno questo governo, con andreotti si tornerebbe a votare e sarebbe peggio per tutti
poi si vedra' con un senatore in meno a votare come faranno, ma intanto ci proveranno, per chi vota cdx specialmente e' tutto di guadagnato :O
Warbarbie
28th April 2006, 16:37
Governeremo 5 anni :rotfl: :rotfl:
Defender
28th April 2006, 16:43
Cmq è molto più plausibile che il nome sia scritto così per rendere "riconoscibile" il voto, non posso credere che una persona davvero non riesca a scrivere giuste due parole in croce.
Ah lol @ la stronzata che "Francesco = Franco quindi Marini va eletto" sparata da tutti gli esponenti della sinistra che ho sentito :nod:
Eh beh certo io da domani invece che la mia firma metto una roba che ci assomiglia poi se me la contestano dico che vabbè, tanto più o meno è uguale... Ma come cazzo si fa dico io va bene arrampicarsi sugli specchi ma qua stiam proprio toccando il fondo.
Warbarbie
28th April 2006, 16:48
Voto rimandato alle 22, Rita non ce la farà mai :rotfl:
jamino
28th April 2006, 16:49
La mia lettura di tutto questo è un po diversa... stasera si sono viste 2 cose:
il cdx ha intenzione di immobilizzare il paese attaccandosi a tutto (la riconoscibilità è n'idiozia, ci sono state schede per il "senatore giulio andreotti, ugualmente riconoscibili ma non annullate), il csx ha dimostrato, con la decisione di ripetere immediatamente la votazione senza aspettare domani, di avere intenzione di combattere ogni battaglia fino in fondo contrastando con durezza l'atteggiamento ostruzionista del cdx.
Il tenativo di spaccare il centrosiniztra presentando una candidatura come quella di andreotti, che ammiccava a parti del csx, per spaccarlo per adesso non sta funzionando,altro dato importante da considerare.
Alla fine della fiera credo che questa giornata stia dicendo molte cose, e credo che queste cose non vadano nella direzione che cercano di msotrare i vari esponenti del cdx che sono intervenuti...
Vedremo stanotte cme va a finire...
Defender
28th April 2006, 16:52
Jami puoi girarla come vuoi ma la verità è e resta una: che il csx aveva i numeri per fare eleggere SUBITO Marini e per ben due volte non ce l'ha fatta, in una votazione di importanza fondamentale.
I fatti sono questi, ergo come potete pensare di riuscire a governare in modo decente per 5 anni?
rehlbe
28th April 2006, 16:54
jami come fai a parlare di volonta' di immobilizzare il paese quando su una scheda si e' visto votare dei nomi che NON SONO quelli di un senatore del parlamento?
la verita' e' che la votazione non andava annullata, domani ci sarebbe dovuta essere una terza votazione, e quelli dei segretari che erano convinti che il voto dovesse esser dato a marini nonostante la scheda riportasse un nome diverso sono dei disonesti
il cdx lotta e si gioca le sue carte cosi' come fa il csx, se i senatori del csx fossero stati un po' meno idioti alla prima votazione, COME TUTTI SI ASPETTAVANO, marini sarebbe stato eletto
bella figura che ci fa il governo entrante, non riesce manco a far passare la prima votazione del nuovo senato su cui dovrebbe basare la sua attivita', quella in cui tutti sono presenti e in cui ha i numeri per vincere senza appello
Ladro di anime
28th April 2006, 16:55
La mia lettura di tutto questo è un po diversa... stasera si sono viste 2 cose:
il cdx ha intenzione di immobilizzare il paese attaccandosi a tutto (la riconoscibilità è n'idiozia, ci sono state schede per il "senatore giulio andreotti, ugualmente riconoscibili ma non annullate), il csx ha dimostrato, con la decisione di ripetere immediatamente la votazione senza aspettare domani, di avere intenzione di combattere ogni battaglia fino in fondo contrastando con durezza l'atteggiamento ostruzionista del cdx.
Il tenativo di spaccare il centrosiniztra presentando una candidatura come quella di andreotti, che ammiccava a parti del csx, per spaccarlo per adesso non sta funzionando,altro dato importante da considerare.
Alla fine della fiera credo che questa giornata stia dicendo molte cose, e credo che queste cose non vadano nella direzione che cercano di msotrare i vari esponenti del cdx che sono intervenuti...
Vedremo stanotte cme va a finire...
Francesco è diverso da franco? SI NO
Senza quelle schede ce l'elezione? SI NO
Il resto sono BUFFONATE.
Warbarbie
28th April 2006, 16:56
La mia lettura di tutto questo è un po diversa... stasera si sono viste 2 cose:
il cdx ha intenzione di immobilizzare il paese attaccandosi a tutto (la riconoscibilità è n'idiozia, ci sono state schede per il "senatore giulio andreotti, ugualmente riconoscibili ma non annullate), il csx ha dimostrato, con la decisione di ripetere immediatamente la votazione senza aspettare domani, di avere intenzione di combattere ogni battaglia fino in fondo contrastando con durezza l'atteggiamento ostruzionista del cdx.
Il tenativo di spaccare il centrosiniztra presentando una candidatura come quella di andreotti, che ammiccava a parti del csx, per spaccarlo per adesso non sta funzionando,altro dato importante da considerare.
Alla fine della fiera credo che questa giornata stia dicendo molte cose, e credo che queste cose non vadano nella direzione che cercano di msotrare i vari esponenti del cdx che sono intervenuti...
Vedremo stanotte cme va a finire...
Ma scusa il csx avrebbe dovuto raggiungere il quorum alla prima tornata o sbaglio?
Come fai a dire che è il cdx a voler immobilizzare il paese quando con TUTTI i presenti in aula è lo stesso csx a mettersi i bastoni fra le ruote?
Italiano rules ma devo pappare
ahzael
28th April 2006, 17:00
Jami puoi girarla come vuoi ma la verità è e resta una: che il csx aveva i numeri per fare eleggere SUBITO Marini e per ben due volte non ce l'ha fatta, in una votazione di importanza fondamentale.
I fatti sono questi, ergo come potete pensare di riuscire a governare in modo decente per 5 anni?
Scusa ma se invertiamo le parti come pensate di poterlo fare voi ? sempre l altra meta avete, non e' che cambierebbe di molto la cosa. Che volete fare un altra votazione subito subito ? cosi almeno l italia (non il governo) perde di ogni credibilita e' ci prendono a pesci in faccia investitori e affini, come gia stanno facendo, per poi che fare? andare a votare uno che non si e' dimostrato forte come si pensava e dall altra parte uno che sa solo piangere come un bambino a cui hanno tolto il lecca lecca, belle scelte.
Dimeticavo che la destra e' il vincitore morale delle elezioni.
Warbarbie
28th April 2006, 17:02
Che volete fare un altra votazione subito subito ?
Cambiare la legge elettorale e ritornare alle urne??
rehlbe
28th April 2006, 17:04
Scusa ma se invertiamo le parti come pensate di poterlo fare voi ? sempre l altra meta avete, non e' che cambierebbe di molto la cosa. Che volete fare un altra votazione subito subito ? cosi almeno l italia (non il governo) perde di ogni credibilita e' ci prendono a pesci in faccia investitori e affini, come gia stanno facendo, per poi che fare? andare a votare uno che non si e' dimostrato forte come si pensava e dall altra parte uno che sa solo piangere come un bambino a cui hanno tolto il lecca lecca, belle scelte.
Dimeticavo che la destra e' il vincitore morale delle elezioni.
chi ha mai detto che potrebbe farlo il cdx? ora come ora non ci son le condizioni per governare, a sinistra o a destra e' uguale
prodi sta facendo l'unica cosa che puo' fare, provarci, nessuno glielo vuole impedire, ma non vedo perche' si dovrebbe stendergli il tappeto rosso
ahzael
28th April 2006, 17:05
Francesco è diverso da franco? SI NO
Senza quelle schede ce l'elezione? SI NO
Il resto sono BUFFONATE.
guarda che le schede vengono annulate perche' potrebbero essere segnate apposta per far capire di chi e' il voto,allo stesso modo di franco e' diverso da francesco, allo stesso modo senatore giulio andreotti e' diverso da giulio andreotti.
Cmq a me la foga da stadio e' passata, ma voi state rosicando peggio di un ultra' della lazio dopo aver preso 3 sberle al derby.............
Defender
28th April 2006, 17:07
Scusa ma se invertiamo le parti come pensate di poterlo fare voi ?
Mai preteso di volerlo fare, mi sembra.
A differenza dei proclami della sinistra che un giorno sì e l'altro pure urla "governeremo cinque anniiii!! :metal:" quando le basi per una governabilità stabile sono lontane mi pare.
ahzael
28th April 2006, 17:08
Cambiare la legge elettorale e ritornare alle urne??
potevate anche evitare di fare sta merda di legge elettorale eh, si e' sempre saputo che serviva apposta a fare in modo che i due scieramenti non potessero avere un netto vantaggio l uno sull altro, non e' che e' nuova sta cosa, potevate rompere i coglioni al nostro governo eletto da VOI per impedirla.
ahzael
28th April 2006, 17:09
Mai preteso di volerlo fare, mi sembra.
A differenza dei proclami della sinistra che un giorno sì e l'altro pure urla "governeremo cinque anniiii!! :metal:" quando le basi per una governabilità stabile sono lontane mi pare.
dai deffo, in italia o e' nero o e' bianco, se non ti sta bene uno vuol dire che vuoi l altro, non e' che ci sono opzioni.
rehlbe
28th April 2006, 17:10
dai deffo, in italia o e' nero o e' bianco, se non ti sta bene uno vuol dire che vuoi l altro, non e' che ci sono opzioni.
....
Hudlok
28th April 2006, 17:13
potevate anche evitare di fare sta merda di legge elettorale eh, si e' sempre saputo che serviva apposta a fare in modo che i due scieramenti non potessero avere un netto vantaggio l uno sull altro, non e' che e' nuova sta cosa, potevate rompere i coglioni al nostro governo eletto da VOI per impedirla.
Potevate chi? Poteva la CDL . . Noi li votiamo -.- ma non SIAMO noi che facciamo le leggi.
Cmq eri con Pannella a drogarti ve' ?
Defender
28th April 2006, 17:14
Ahza ma porcozzio c'è stata una differenza di 25k voti alla Camera (un'inezia) che cmq col premio di maggioranza fa avere al csx un buon margine per governare, al senato addirittura aveva più voti la cdl!
Voglio dire la situazione è di ESTREMO equilibrio è ovvio che la governabilità sia difficile, ora a sto punto o si fa una legge che anche al senato dà un premio di maggioranza forte a chi ha più voti (però a sto punto ditemi voi a cosa serve avere due camere separate se il metodo di elezione è identico) oppure si fa il governo delle larghe intese (schifo al quadrato per quanto mi riguarda), altre soluzioni boh non ne vedo...
Ma ripeto allo stato attuale delle cose dire "governeremo 5 anni" è una sbruffonata senza senso.
rehlbe
28th April 2006, 17:17
n Transatlantico, alla Camera, nel pomeriggio anche Clemente Mastella, nega che i suoi tre senatori abbiano votato in dissenso dal candidato dell'Unione, Franco Marini, ma mette in guardia che l'Udeur potrebbe non entrare nel governo - e limitarsi ad un appoggio esterno - «se l'Unione non prenderà in debita considerazione» la sua formazione centrista. La sua minaccia in concreto riguarda le consultazioni al Quirinale, alle quali ipotizza, se non contentato, di andare da solo come Udeur e non insieme al resto della coalizione.
mastella e' gia' passato ai ricatti LoL
Ladro di anime
28th April 2006, 17:21
guarda che le schede vengono annulate perche' potrebbero essere segnate apposta per far capire di chi e' il voto,allo stesso modo di franco e' diverso da francesco, allo stesso modo senatore giulio andreotti e' diverso da giulio andreotti.
Cmq a me la foga da stadio e' passata, ma voi state rosicando peggio di un ultra' della lazio dopo aver preso 3 sberle al derby.............
Io alla prossima votazione invece che votare comunisti italiani votero i veri comunisti italiani, è la stessa cosa!
Se ce da votare una persona che si chiama Antonio bianchi, si vota Antonio Bianchi, che poi sia Sig. Antonio Bianchi a me frega un cavolo, sempre di lui si parla, se invece scrivo Antonino Bianchi, se permetti non è lui.
Oh se poi si vota e si scrive quel che si vuole e poi tizio xy interpreta il voto diciamolo subito.
jamino
28th April 2006, 17:26
Rispondo con ordine:
1) il cnetro destra vule bloccare il paese.
LA storia del nome franco francesco va inquadrata in un contesto più generale in cui il cdx continua a voler deleggittimare l'attuale maggioranza continuando a parlare di brogli cercando in tutti i modi di aumentare l'atmosfera di instabilità. Per chi dice se il voto è per francesco non è per franco ricordo il principio fondamentale a cui deve attenersi ogni giunta elettorale (è la prima cosa che ti insegnano aun seggio, è anche negli opuscoli del ministero dell'interno) rispettare la volontà dell'elettore, ossia cercare in ogni modo di interpretare la volontà dell'elettore li dove sia chiaro cosa volesse esprimere, anche se l'ha fatto male. Poiché Franco è il diminutivo di Francesco e non esiste alcun francesco Marini al senato (c'è un giulio marini) la volontà è estremamente chiara. L'annullamento del voto va chiaramente contro il principio elencato prima.
2) A chi dice che il csx doveva dare un segnale eleggendo alla prima votazione rispondo che il segnale era eleggere il presidente oggi, cosa che era stata fatta e che il fatto che si rivoti stasera, ossia non si voglia andare a un ulteriore giorno senza il presidente del senato, dimsodtra la volontà di dare questo segnale.
Che governare con questi numeri non sia facile è indiscutibile, che ciò che è accaduto fino ad ora sia la dimostrazione che è impossibile (come sostiene il cdx) è tutto da dimostrare....
Defender
28th April 2006, 17:33
Eh no Jami non sono d'accordo.
Il nome sul foglio dev'essere Franco Marini, punto. Sennò ci mettiamo a dare buoni anche i foglietti con su scritti numeri, diminutivi, vezzeggiativi del nome, tutte cose che possono servire a far RICONOSCERE il voto cosa che NON DEVE avvenire per ovvi motivi.
Per quanto riguarda il comportamento del cdx, penso sia quello che qualsiasi opposizione del mondo avrebbe tenuto, o mi vuoi forse far intendere che a sinistra non avreste fatto la stessa cosa? E dai su che lo sapete meglio di tutti come si fa l'opposizione non mi fate i verginelli che cascano dalle nuvole :)
Ladro di anime
28th April 2006, 17:37
Se ce veramente la stessa cosa nelle votazioni normali posso solo a mettermi a ridere a non finire.
Quanti in sto mondo avranno scritto stronzate su una scheda elettorale cambiando un nome per sfottere e questo è stato attribuito come voto?
Scherziamo o siamo seri?
In una cosa ufficiale io che controllo i voti vado a interpretare il voto di uno per rispettare la volontà di uno?
Qua va fuori ogni più minima logica umana.
rehlbe
28th April 2006, 17:38
Rispondo con ordine:
1) il cnetro destra vule bloccare il paese.
LA storia del nome franco francesco va inquadrata in un contesto più generale in cui il cdx continua a voler deleggittimare l'attuale maggioranza continuando a parlare di brogli cercando in tutti i modi di aumentare l'atmosfera di instabilità. Per chi dice se il voto è per francesco non è per franco ricordo il principio fondamentale a cui deve attenersi ogni giunta elettorale (è la prima cosa che ti insegnano aun seggio, è anche negli opuscoli del ministero dell'interno) rispettare la volontà dell'elettore, ossia cercare in ogni modo di interpretare la volontà dell'elettore li dove sia chiaro cosa volesse esprimere, anche se l'ha fatto male. Poiché Franco è il diminutivo di Francesco e non esiste alcun francesco Marini al senato (c'è un giulio marini) la volontà è estremamente chiara. L'annullamento del voto va chiaramente contro il principio elencato prima.
jami, non ti puoi mettere a interpretare un voto: chi ti dice allora che chi ha scritto francesco marini non volesse votare un altro francesco dal cognome leggermente diverso? non sta in piedi come motivazione, un conto e' chi ha una calligrafia orrida e non si capisce troppo bene cosa ci sia scritto, un conto e' chi ha votato per un nome che non esiste
2) A chi dice che il csx doveva dare un segnale eleggendo alla prima votazione rispondo che il segnale era eleggere il presidente oggi, cosa che era stata fatta e che il fatto che si rivoti stasera, ossia non si voglia andare a un ulteriore giorno senza il presidente del senato, dimsodtra la volontà di dare questo segnale.
Che governare con questi numeri non sia facile è indiscutibile, che ciò che è accaduto fino ad ora sia la dimostrazione che è impossibile (come sostiene il cdx) è tutto da dimostrare....
il segnale era eleggere il presidente alla prima votazione, quella di eleggere il presidente oggi e' semplicemente una cosa che fa COMODO nella corsa per cercare di farsi dare il governo da ciampi invece che da un nuovo presidente della repubblica, peraltro andando contro tutto quanto dichiarato nei mesi passati e contro la volonta' di ciampi stesso
Hudlok
28th April 2006, 17:43
Rispondo con ordine:
1) il cnetro destra vule bloccare il paese.
LA storia del nome franco francesco va inquadrata in un contesto più generale in cui il cdx continua a voler deleggittimare l'attuale maggioranza continuando a parlare di brogli cercando in tutti i modi di aumentare l'atmosfera di instabilità. Per chi dice se il voto è per francesco non è per franco ricordo il principio fondamentale a cui deve attenersi ogni giunta elettorale (è la prima cosa che ti insegnano aun seggio, è anche negli opuscoli del ministero dell'interno) rispettare la volontà dell'elettore, ossia cercare in ogni modo di interpretare la volontà dell'elettore li dove sia chiaro cosa volesse esprimere, anche se l'ha fatto male. Poiché Franco è il diminutivo di Francesco e non esiste alcun francesco Marini al senato (c'è un giulio marini) la volontà è estremamente chiara. L'annullamento del voto va chiaramente contro il principio elencato prima.
2) A chi dice che il csx doveva dare un segnale eleggendo alla prima votazione rispondo che il segnale era eleggere il presidente oggi, cosa che era stata fatta e che il fatto che si rivoti stasera, ossia non si voglia andare a un ulteriore giorno senza il presidente del senato, dimsodtra la volontà di dare questo segnale.
Che governare con questi numeri non sia facile è indiscutibile, che ciò che è accaduto fino ad ora sia la dimostrazione che è impossibile (come sostiene il cdx) è tutto da dimostrare....
e chi ti dice che il tipo non volesse votare un francesco qualcosa invece di un qualcosa marini O.o?
Dai cazzo sei un senatore di merda e non sei capace di scrivere un cazzo di nome e cognome in stampatello? Saprai almeno come si chiama chi vuoi votare???
jamino
28th April 2006, 17:47
Lo dice il fatto che i candidati erano 2: franco marini e giulio andreotti.... il contesto esiste sempre nella valutazione di ogni cosa.
Se così non fosse non servirebbeero i giudici, le commissioni elettorali, gli arbitri e qualsiasi cosa che vi venga in mente in cui non ci si affida alle macchine per decidere ma in cui si richiede l'intervento di un essere umano per prendere una decisione. E credo che voi sappiate per primi che state facendo delle obiezioni formali e non sostanziali.
Edeor
28th April 2006, 17:47
Rispondo con ordine:
1) il cnetro destra vule bloccare il paese.
LA storia del nome franco francesco va inquadrata in un contesto più generale in cui il cdx continua a voler deleggittimare l'attuale maggioranza continuando a parlare di brogli cercando in tutti i modi di aumentare l'atmosfera di instabilità. Per chi dice se il voto è per francesco non è per franco ricordo il principio fondamentale a cui deve attenersi ogni giunta elettorale (è la prima cosa che ti insegnano aun seggio, è anche negli opuscoli del ministero dell'interno) rispettare la volontà dell'elettore, ossia cercare in ogni modo di interpretare la volontà dell'elettore li dove sia chiaro cosa volesse esprimere, anche se l'ha fatto male. Poiché Franco è il diminutivo di Francesco e non esiste alcun francesco Marini al senato (c'è un giulio marini) la volontà è estremamente chiara. L'annullamento del voto va chiaramente contro il principio elencato prima.
Scusa ma chi ti dice che voleva davvero votare Marini? Tu la fai facile ma chi ti dice che non abbia scritto volutamente il nome in modo errato? In fondo perché votar scheda bianca quando puoi farti annullare il voto facilmente, perché esporsi alla caccia all'uomo che fanno per le schede bianche quando hai la via d'uscita comodamente servita. Qui non stiamo parlando di elezioni fatte da noi, se te voti scheda bianca non si scatena mica la caccia all'uomo, li si. Siccome stai eleggendo una carica neutra invece di applicare criteri equitativi in cui si cerca di riscotruire la volontà di qualcuno in un modo che univoco nn può essere meglio avere certezza, non muore mica nessuno se aspetti un paio d'ore. :D
jamino
28th April 2006, 17:49
Se volevano far annullare il voto scrivevano qualsiasi o cosa.. o più semplicemente scrivevano che so... rita levi montalcini.. voto ugualmente inutile al fine del raggiungimento del quorum...
Ladro di anime
28th April 2006, 17:49
Lo dice il fatto che i candidati erano 2: franco marini e giulio andreotti.... il contesto esiste sempre nella valutazione di ogni cosa.
Se così non fosse non servirebbeero i giudici, le commissioni elettorali, gli arbitri e qualsiasi cosa che vi venga in mente in cui non ci si affida alle macchine per decidere ma in cui si richiede l'intervento di un essere umano per prendere una decisione. E credo che voi sappiate per primi che state facendo delle obiezioni formali e non sostanziali.
Devo ricordarmelo al lavoro, penso sarà un modo di pensare che mi porterà molto in là.......
Edeor
28th April 2006, 17:50
Se volevano far annullare il voto scrivevano qualsiasi o cosa.. o più semplicemente scrivevano che so... rita levi montalcini.. voto ugualmente inutile al fine del raggiungimento del quorum...
Torni al punto di prima, sempre un voto indirizzato chiaramente nn a Marini, cioè sempre caccia all'uomo. Se voti Francesco Marini chi si mette a fare la grande caccia, la scusa è servita su un piatto d'argento, meglio di così si muore. Non dico che sia avvenuto ciò ma questo è abbastanza per capire che quel voto non può essere interpretato in modo univoco.
rehlbe
28th April 2006, 17:52
Lo dice il fatto che i candidati erano 2: franco marini e giulio andreotti.... il contesto esiste sempre nella valutazione di ogni cosa.
Se così non fosse non servirebbeero i giudici, le commissioni elettorali, gli arbitri e qualsiasi cosa che vi venga in mente in cui non ci si affida alle macchine per decidere ma in cui si richiede l'intervento di un essere umano per prendere una decisione. E credo che voi sappiate per primi che state facendo delle obiezioni formali e non sostanziali.i candidati non sono due, potenzialmente sono 322...
quello che stai succerendo jami non e' un rispetto della volonta' dell'elettore, e' una interpretazione della sua volonta', e son due cose ben diverse
come fai a dire che e' stato un errore? come fai a dire che non volesse votare qualcun altro? non puoi, puoi solo PRESUMERE che lo volesse fare, ma non sta allo scrutatore fare ipotesi sul voto..
Defender
28th April 2006, 17:58
Ahò ma mi sembra di sognare ma è difficile scrivere FRANCO MARINI o GIULIO ANDREOTTI su un foglietto?
Lo scrivi? ok, voto buono.
Scrivi una cosa diversa? Voto non valido, punto.
Il principio del rispetto della volontà dell'elettore lo si applica in situazioni di ben altra "ampiezza" quali elezioni politiche, amministrative, regionali o quant'altro, elezioni in cui vengono chiamati in causa milioni di soggetti (gli aventi diritto al voto) e la norma dev'essere giocoforza un po' elastica perchè se ci si appiglia ad ogni vizio di forma si annullano davvero milioni di schede (che poi sono convinto che anche in una situazione del genere se uno come preferenza mette Ilvio Berlusconi il voto glielo annullano, vedrai di no :rolleyes: ) ma in una elezione come quella del presidente del Senato non serve elasticità serve RIGORE, non stiamo parlando di gente che magari a dir molto ha la 2da elementare, stiamo parlando di SENATORI della Repubblica, non è ammesso che non sappiano scrivere nome e cognome del candidato, non esiste.
Alkabar
28th April 2006, 18:03
Se volevano far annullare il voto scrivevano qualsiasi o cosa.. o più semplicemente scrivevano che so... rita levi montalcini.. voto ugualmente inutile al fine del raggiungimento del quorum...
Scusa, io sono dalla tua parte, ma non posso fare a meno di biasimarti in questo caso: cazzo ci vuole a scrivere FRANCO invece che Francesco ? Un minimo di serietà non guasterebbe invece che fare la solita figura da coglioni, da subito.
Scommetto anzi che sono i nostri che lo fanno apposta per rompere i coglioni a Prodi.
La vedo proprio ignara ahimè.
kopl
28th April 2006, 18:04
anche perchè tra amici franco è chiamato "pippino il breve", si poteva scrivere quello sulla scheda, tanto a chi era riferito lo si sa...
a me frega nulla, il voto avrebbe potuto essere accettato per il sig. marini franco/franca/francesco o quel caz che è.
però sono in 300, senatori, sanno scrivere, gli è stato detto migliaia di volte per chi dovevano votare, se sbagliano s'attaccano e si torna a votare.
e poi che vuol dire "alcuni senatori hanno lasciato l'aula subito dopo la votazione" sta sega! è il tuo lavoro, stai lì finchè non finisci (o vedi che la votazione fatta è annullata per cui si rimanda)
terza cosa: non si può fare la votazione alle 22 perchè alcuni sono vecchi e devono andare a dormire presto... per 20k € puoi stare alzato anche 3 giorni di fila, che non rompano le palle
jamino
28th April 2006, 18:20
Devo ricordarmelo al lavoro, penso sarà un modo di pensare che mi porterà molto in là.......
Ricordatelo... al lavoro questa è una cosa fondamentale ;)....
Ladro di anime
28th April 2006, 18:26
Ricordatelo... al lavoro questa è una cosa fondamentale ;)....
spam :
Cliente: voglio una gestione del magazzino
Prodotto finito : gestisce un camion
:bow:
Toni Ciccione
28th April 2006, 19:39
Vabbe e' ovvio che i senatori hanno votato in modo diverso per far capire chi votava cosa a chi di dovere... che tristezza... da entrambe le parti... quasi peggio di quelli che si fotografavano la scheda elettorale dentro la cabina con il cell... :rain:
Arthu
28th April 2006, 21:12
"Giornata caos a Palazzo Madama
Marini 161 ma c'è un voto contestato"
Ora c'e una scheda con scritto Marini e basta. :sneer:
jamino
28th April 2006, 21:12
spam :
Cliente: voglio una gestione del magazzino
Prodotto finito : gestisce un camion
:bow:
No ... valutare sulla base del contesto significa un altra cosa:
Cliente voglio un prodotto per il magazzino:
Tu sapendo che ha un magazzino di scarpe contesutalizzi il prodotto rispetto a quel tipo di business, non rispetto che so, a un magazzino di mobili....
Questo è contestualizzare, quello che hai detto tu è fare come il berlusca... ossia far passare lucciole per lanterne ;)
Ladro di anime
28th April 2006, 21:19
Quello che fai te è:
Cliente : voglio la gestione di un magazzino
TU : faccio la gestione di un magazzino di alimentari
Cliente : volevo la gestione di un magazzino di scarpe
Oh mo provami a dire che questa scheda è del marini che ha i suoi bei 100 e passa voti e siamo al limite dell'indecenza.
rehlbe
28th April 2006, 22:23
son tornato a casa ora... mi pare di capire che ancora non je l'hanno fatta.. beh vedetela come vi pare, ma a questo punto io sono dell'idea che quanto detto da castelli oggi non fosse poi tanto campato per aria..
Kinson
28th April 2006, 22:40
son tornato a casa ora... mi pare di capire che ancora non je l'hanno fatta.. beh vedetela come vi pare, ma a questo punto io sono dell'idea che quanto detto da castelli oggi non fosse poi tanto campato per aria..
in sintesi 161 marini e 155 andreotti , 5 schede bianche e due nulle se non erro
Ci sta cmq un fatto importante : continua un tipo a nominare solo marini e un altro che scrive : francesco marini . direi che sto tipo vuole fare un bordello apposta , ma non so a che scopo visto che tanto se non ho capito male domani mattina passa semplicemente chi ha più voti e non il 50% + 1 .
Cmq altra bella figura da fagiolai abbiamo fatto tuti quanti -.-
ahzael
28th April 2006, 22:44
Alla fine tutta sta cosa serve solo a a far perdere tempo.
Se servisse in positivo si potrebbe anche capire,ma qui di positivo non ha niente se non quello di screditare il governo entrante.
Certo che figata, la differenza sostanziale e' che le stronzate del centro destra nascevano dall proprio modo operandi, le stronzate del centro sinistra invece sono tutte conseguenze del comportamente sempre della destra........
rehlbe
28th April 2006, 23:00
ahzael ma che stai dicendo? lol ha fatto tutto il centro sinistra da solo, cosa c'entra mo il centro destra?
perche' i casi son due, o dei senatori son mongoli e continuano a sbagliare, o davvero la loro non e' una dimostrazione di demenza senile, e l'han fatto apposta per ragioni politiche
ma in ogni caso tutta questa merda e' farina del sacco dei senatori di csx
Xangar
29th April 2006, 00:16
ahzael ma che stai dicendo? lol ha fatto tutto il centro sinistra da solo, cosa c'entra mo il centro destra?
perche' i casi son due, o dei senatori son mongoli e continuano a sbagliare, o davvero la loro non e' una dimostrazione di demenza senile, e l'han fatto apposta per ragioni politiche
ma in ogni caso tutta questa merda e' farina del sacco dei senatori di csx
la sinistra ha comunque ottenuto 161 voti per due volte consecutive e tenendo conto che hanno 158 seggi non vedo dove sia il caso politico
evidentemente qualche senatore a vita ( o mister Pallando ) fanno annullare la scheda apposta oppure sono talmente rincoglioniti da non saper scrivere....
Necker
29th April 2006, 05:31
la sinistra ha comunque ottenuto 161 voti per due volte consecutive e tenendo conto che hanno 158 seggi non vedo dove sia il caso politico
evidentemente qualche senatore a vita ( o mister Pallando ) fanno annullare la scheda apposta oppure sono talmente rincoglioniti da non saper scrivere....
io nn ho in testa i numeri esatti dei seggi dell'uno e dell'altro schieramento... ma se è cosi allora è straevidente che qualcuno del centro dx, avallato dalla segretezza del voto, compie deliberatamente azione di ostacolo e intralcio con questi mezzucci che hanno fatto saltare la votazione continuativamente.
Però adesso vale la regola della maggioranza semplice... quindi vediamo un po chi la spunta.
PS:
che sta votazione sia la volta buona per eliminare un po di catorci per cause naturali? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Arthu
29th April 2006, 05:54
Era normale che si fosse dovuto aspettare oggi se tutti a sx votavano Marini e tutti a dx votavano Andreotti.
La cosa divertente è che NON è stato cosi , anzi qualcuno di destra ha per forza votato Marini , ( Per me è Follini ma vabbè :sneer: ) , ma sono alcuni penso beoti non trovo altro nome a sx che continuano a sbagliare non so per quale motivo.
rehlbe
29th April 2006, 06:09
se a sinistra tutti avessero votato marini sarebbe passato marini sin dal primo voto, il caso politico c'e' eccome: quelli del cdx han votato andreotti compatti, i voti son rimasti sempre gli stessi
quello che va capito e se quei dinosauri han sbagliato a votare o se l'han fatto apposta per qualche motivo
Arthu
29th April 2006, 06:13
Ma se la sinistra ha 158 senatori contro 156 della dx , vuol dire che uno di dx ha votato a sx, e poi alcuni senatori a vita non hanno votato ( bianca) , e poi c'e qualche idiota.
Necker
29th April 2006, 06:18
resta il fatto che o siamo governati da un parlamento di mongoloidi fotonici (verissima) o che si stanno divertendo a mettere i bastoni fra le ruote alle votazioni con il chiaro intento di fare casino (e anche questa la giudico molto credibile).
rehlbe
29th April 2006, 06:29
Ma se la sinistra ha 158 senatori contro 156 della dx , vuol dire che uno di dx ha votato a sx, e poi alcuni senatori a vita non hanno votato ( bianca) , e poi c'e qualche idiota.
la sinistra ha 158 senatori, aggiungi scalfaro fisichella la montalcini napolitano e gia' stai a 162
il punto non e' SE marini sara' eletto... non esiste che vinca andreotti, se succedesse perderebbero la poltrone e tirerebbe il culo a chiunque
il punto e' che DOVEVA essere eletto gia' dalla prima votazione per dare un segnale forte al paese, e invece dopo 3 votazioni non ce l'hanno ancora fatta nonostante avessero i numeri per riuscirci, non come alla camera in cui non potevano materialmente farcela nelle prime votazioni, e in cui era dunque scontato arrivare alla terza votazione
Hasley
29th April 2006, 07:01
Segnale forte al paese?
Ma con una maggioranza cosi risicata ci sta che non esca il nome del presidente alle prime votazioni.
La cosa + triste della vicenda cmq son le affermazioni di alcuni di F.i. su Scalfaro, dio santissimo non va mai bene nulla.
rehlbe
29th April 2006, 07:15
al senato seppure risicata la maggioranza c'era e era tale da consentire l'elezione alla prima votazione, ne sono conferma la delusione subito espressa da marini prodi e compagnia bella: potevano dare un segnale al paese, nel senso di mostrare fin da subito la loro unita' e volonta' di andare avanti.. invece nella prima votazione neanche con le 4 schede annullate avrebbero raggiunto il quorum
Incoma
29th April 2006, 07:30
Segnale forte al paese?
Ma con una maggioranza cosi risicata ci sta che non esca il nome del presidente alle prime votazioni.
La cosa + triste della vicenda cmq son le affermazioni di alcuni di F.i. su Scalfaro, dio santissimo non va mai bene nulla.
Beh che Scalfaro sia stato il presidente della repubblica meno super partes della storia è cosa difficile da dimenticare... anche ieri in seconda votazione ripetuta ha letto "casualmente" la scheda a nome Francesco Marini come Franco Marini... o è arterio o ci marcia.
jamino
29th April 2006, 08:15
Quello che fai te è:
Cliente : voglio la gestione di un magazzino
TU : faccio la gestione di un magazzino di alimentari
Cliente : volevo la gestione di un magazzino di scarpe
Oh mo provami a dire che questa scheda è del marini che ha i suoi bei 100 e passa voti e siamo al limite dell'indecenza.
Mamma mia a volte non capisco se qualcuno c'è o ci fa...
La scheda marini era giustamente da considerare nulla in quanto c' un altro marini che si chiama giulio e NON si poteva determinare con chiarezza la volontà dell'elettore....
Il tuo esempio è un esempio assolutamente non calzante e l'atteggiamento che denota di fronte a un "task" è quello del meramente esecutivo ossia "io faccio solo quello che è esplicitamente espresso". tale atteggiamento non è coerente con il ruolo di una commissione elettorale che non è esecutivo ma di valutazione di eventi. (nel caso l'espressione del voto).
Non a caso anche nel lavoro quello che differenzia un esecutivo da un ruolo piu alto (quadro direttivo o dirigente) è proprio la capacità di giudizio e di prendere decisione sulla base degli elementi di contesto. Ripeto se così non fosse non ci sarebbe bisogno di persone per certi ruoli ma si potrebbe far fare tutto a sistemi "intelligenti" (che per altro nel caso di ieri un sistema intelligente programmato decentemente avrebbe attribuito le 3 schede senza alcuna discussione a Franco Marini)
rehlbe
29th April 2006, 08:24
e un sistema intelligente del genere sarebbe stato in realta' stupido: dai non esiste, il compito dello scrutatore e' rispettare la volonta' dell'elettore? SI
il compito dello scrutatore non puo' pero' arrivare a MODIFICARE un voto che invece e' ben chiaro
un voto sbagliato, e dunque nullo, fine della storia
jamino
29th April 2006, 08:33
Rehlbe come fa a NON essere chiaro.. si serio francesco è un voto dato a giulio o franco?
L'unico dubbio è quello sulla riconoscibilità del voto, ma ieri notte ho seguito lo spoglio e ad andreotti sono stati dati buoni i seguenti voti:
Sen. andreotti
senatore andreotti
senatore andreotti g
andreotti g.
Senatore andreotti
Ora questi non possono essere considerati allo stesso modo segni di riconoscimento?
Eppure non sono stati annullati...
Palur
29th April 2006, 08:40
Se vince andreotti si va alle elezioni.
Defender
29th April 2006, 08:41
Beh che Scalfaro sia stato il presidente della repubblica meno super partes della storia è cosa difficile da dimenticare... anche ieri in seconda votazione ripetuta ha letto "casualmente" la scheda a nome Francesco Marini come Franco Marini... o è arterio o ci marcia.
*
Rehlbe come fa a NON essere chiaro.. si serio francesco è un voto dato a giulio o franco?
L'unico dubbio è quello sulla riconoscibilità del voto, ma ieri notte ho seguito lo spoglio e ad andreotti sono stati dati buoni i seguenti voti:
Sen. andreotti
senatore andreotti
senatore andreotti g
andreotti g.
Senatore andreotti
Ora questi non possono essere considerati allo stesso modo segni di riconoscimento?
Eppure non sono stati annullati...
Ma infatti secondo me sarebbero da annullare pure quelli :)
Fatto salvo che se uno scrive "Andreotti" e basta può riferirsi solo a lui dato che non ce ne sono altri in aula, ma se aggiunge lettere letterine epiteti simboli etc il voto per me non dovrebbe essere considerato buono.
Siam sempre lì, non credo che sia un'impresa titanica scrivere un cognome e un nome su un foglietto...
Alkabar
29th April 2006, 08:43
Quando io dico: ragazzi la gente dialettica, che parla parla bene, ma alla fine a stringere non vale un cazzo, al potere non ci deve stare, è evidente che ho ragione. Ricordatevelo questo episodio per la prossima volta che votate qualcuno per un qualunque motivo che se quei tizi stanno al potere, parlo sia di destra che di sinistra, è anche colpa nostra. Li in mezzo ci dovrebbero stare delle persone serie, non dei coglioni così.
kopl
29th April 2006, 08:46
Rehlbe come fa a NON essere chiaro.. si serio francesco è un voto dato a giulio o franco?
L'unico dubbio è quello sulla riconoscibilità del voto, ma ieri notte ho seguito lo spoglio e ad andreotti sono stati dati buoni i seguenti voti:
Sen. andreotti
senatore andreotti
senatore andreotti g
andreotti g.
Senatore andreotti
Ora questi non possono essere considerati allo stesso modo segni di riconoscimento?
Eppure non sono stati annullati...
di giulio andreotti, senatore etc.. etc... ce n'è uno
di marini puoi scegliere Franco o Giulio perciò il nome deve essere corretto, neanche francesco va bene come non andrebbe bene giuliano.
tutti i vari titoli possono essere messi o meno, anche se non trovo così difficile scrivere solo nome e cognome (rivolto sia a dx che a sx), lo insegnano dalla prima elementare.
poi la scheda con scritto marini e sotto la data di nascita per identificare a quale dei due si riferisce è lollica, una presa per il culo colossale.
rehlbe
29th April 2006, 08:46
Rehlbe come fa a NON essere chiaro.. si serio francesco è un voto dato a giulio o franco?
L'unico dubbio è quello sulla riconoscibilità del voto, ma ieri notte ho seguito lo spoglio e ad andreotti sono stati dati buoni i seguenti voti:
Sen. andreotti
senatore andreotti
senatore andreotti g
andreotti g.
Senatore andreotti
Ora questi non possono essere considerati allo stesso modo segni di riconoscimento?
Eppure non sono stati annullati...
io non parlo affatto di riconoscibilita' del voto
esiste un francesco marini in aula? no -> scheda nulla al pari di una scheda in cui c'e' scritto giangelmo marini o giuffredo andreotti: qui non si parla di milioni di voti, ma di 320
qui non si parla di elezioni che poi non si ripetono per anni, la votazione si rifa' a distanza di ore
quella funzione di rispetto del voto da parte degli scrutatori di cui parli la puoi applicare a elezioni politiche amministrative etc, non a delle elezioni di questo tipo
Alkabar
29th April 2006, 08:46
*
Ma infatti secondo me sarebbero da annullare pure quelli :)
Fatto salvo che se uno scrive "Andreotti" e basta può riferirsi solo a lui dato che non ce ne sono altri in aula, ma se aggiunge lettere letterine epiteti simboli etc il voto per me non dovrebbe essere considerato buono.
Siam sempre lì, non credo che sia un'impresa titanica scrivere un cognome e un nome su un foglietto...
se vabbeh, se il criterio è NOME e COGNOME, me ne frego se Andreotti è univocamente identificabile, di forma hai votato male, di forma il tuo voto è annullato.
Dai lo fanno apposta, ci sono due possibilità al 50% entrambe: o è il cdx che si diverte o è il csx che ha dei magna magna.
Alkabar
29th April 2006, 08:48
io non parlo affatto di riconoscibilita' del voto
esiste un francesco marini in aula? no -> scheda nulla al pari di una scheda in cui c'e' scritto giangelmo marini o giuffredo andreotti: qui non si parla di milioni di voti, ma di 320
qui non si parla di elezioni che poi non si ripetono per anni, la votazione si rifa' a distanza di ore
quella funzione di rispetto del voto da parte degli scrutatori di cui parli la puoi applicare a elezioni politiche amministrative etc, non a delle elezioni di questo tipo
Allora G. Andreotti va annullata al pari di Francesco Marini. Così come Andreotti e basta. Il criterio è NOME e COGNOME, fine.
rehlbe
29th April 2006, 08:51
non ho mai detto di no :| ovviamente SE la regola e' del nome e cognome
se la regola e' solo quella della corrispondenza voto -> senatore, allora anche solo andreotti va bene
Alkabar
29th April 2006, 09:16
non ho mai detto di no :| ovviamente SE la regola e' del nome e cognome
se la regola e' solo quella della corrispondenza voto -> senatore, allora anche solo andreotti va bene
NO !
Quel che hai scritto non ha senso. Se hai un contesto per Giulio Andreotti, lo hai anche per Franco/esxo Marini, grammaticalmente parlando non c'è proprio via di scampo.
Ti spiego alla mia maniera: l'italiano è una grammatica di tipo 2, richiede quindi un contesto, puoi parlare di palla, palla nel calcio, palla nel basket. Tirare un calcio a una palla nel basket è fallo, come esiste il fallo di mano nel calcio. Come vedi il contesto caratterizza il significato.
Quindi il contesto in cui sono stati proposti quei due candidati rende completamente superfluo il nome. (Giulio Marini non era candidato, il contesto caratterizza chiaramente, se le persone che parlano fossero logiche....)
Questo se fosse fatto tutto in maniera Logica e formale.
Siccome i senatori sono dei luridi ignoranti senza saperlo hanno fatto il ragionamento che utilizzare il contesto assoluto non lasciava interpretazione, e quindi hanno richiesto per la votazione NOME e COGNOME.
Perciò, siccome la regola, implicita, è quella del contesto assoluto, allora tutti i voti senza NOME e COGNOME, vanno, in virtù della regola, considerati non validi.
jamino
29th April 2006, 09:26
La regola non è nome e cognome, nome e cognome è stato richiesto nel caso di Marini per non confondrelo con Giulio Marini
Defender
29th April 2006, 09:27
Momento Alka, la candidatura di Marini e Andreotti è tale solo perchè così deciso dagli schieramenti, ma in linea teorica qualunque senatore può essere eletto presidente, se in 162 avessero votato per, che ne so, Renato Schifani, sarebbe stato eletto lui.
Per quello nel caso di Marini è necessario per forza anche il nome perchè ce n'è un altro in sala, di Andreotti invece c'è n'è solo uno quindi non c'è possibilità d'errore.
Il motivo per cui non considererei validi i foglietti con scritte altre cose è per evitare la riconoscibilità del voto, non perchè non si capisca chi si voleva votare.
Wolfo
29th April 2006, 09:31
cmq , senza patteggiamenti vari , che politica di cacca... saranno anni dura per la nostra cara italia...
rehlbe
29th April 2006, 09:34
scalfaro stamani al senato prima di iniziare i lavori: saranno ritenute valide SOLO le schede con scritto su franco marini
e allora perche' ieri notte una scheda con francesco marini l'han data a franco marini nella ripetizione della seconda votazione? ^^
cmq non fa altro che confermare quanto pensavo, e cioe' che i segretari del csx addetti allo scrutinio si son comportati scorrettamente
Triagon
29th April 2006, 09:41
Scalfaro ha detto che ieri sera e' stato errore suo, non c'entrano na sega i segretari.
rehlbe
29th April 2006, 09:44
il suo errore e' stato quello di leggere in modo errato il nome e basta, non ha messo bocca nell'attribuzione effettiva dei voti, l'errore l'han fatto i segretari del centro sinistra che fin dalla prima votazione volevano che i voti a francesco marini andassero a franco marini
Kalgan
29th April 2006, 10:00
Rehlbe come fa a NON essere chiaro.. si serio francesco è un voto dato a giulio o franco?...
a nessuno dei 2 ;)
Il voto va a tale Francesco Marini, che non esiste e come tale va annullato; come quando alle superiori si votava Maradona al consiglio di classe.
E' un modo come un altro per buttare via il voto, niente impedisce che fosse un modo per farsi annullare la scheda, una votazione non può andare a "interpretazione", quello che è scritto è scritto.
Anzi a voler essere malfidenti uno potrebbe pensare che sia un voto dato in modo da essere "riconoscibile" in cabio di qualcosa, quindi scorretto doppiamente.
Hudlok
29th April 2006, 10:06
Ma chissene dei voti di Andreotti -.- tanto ne aveva di meno -.-
Edeor
29th April 2006, 10:07
Rehlbe come fa a NON essere chiaro.. si serio francesco è un voto dato a giulio o franco?
L'unico dubbio è quello sulla riconoscibilità del voto, ma ieri notte ho seguito lo spoglio e ad andreotti sono stati dati buoni i seguenti voti:
Sen. andreotti
senatore andreotti
senatore andreotti g
andreotti g.
Senatore andreotti
Ora questi non possono essere considerati allo stesso modo segni di riconoscimento?
Eppure non sono stati annullati...
Eh già infatti è chiaramente dato a Franco Marini ,casualmente alla ripetizione del secondo voto è riuscito di nuovo Francesco Marini. Possibile che ci sia qualcuno così demente da sbagliare ancora una volta? Errare umano perseverare è diabolico.
Questo già basta a dimostrare che la tua tesi è campata in aria, è tanto campata in aria che senatori della sinistra o ad esempio il direttore del Manifesto hanno ammesso he il voto era sbagliato di proposito. ( = voto annullato )
Non puoi interpretare come ti pare i voti ( oposculo o no opuscolo del ministero ) se c'è un'interpretazione univoca bene, se no no, e come ti ho illustrato sopra è piuttosto chiaro il senso del Francesco Marini , che non è un voto a Franco Marini. La differenza è che G. Andreotti non è un nome diverse da Giulio Andreotti, Francesco Marini si.
Palur
29th April 2006, 10:21
Eh già infatti è chiaramente dato a Franco Marini ,casualmente alla ripetizione del secondo voto è riuscito di nuovo Francesco Marini. Possibile che ci sia qualcuno così demente da sbagliare ancora una volta? Errare umano perseverare è diabolico.
Questo già basta a dimostrare che la tua tesi è campata in aria, è tanto campata in aria che senatori della sinistra o ad esempio il direttore del Manifesto hanno ammesso he il voto era sbagliato di proposito. ( = voto annullato )
Non puoi interpretare come ti pare i voti ( oposculo o no opuscolo del ministero ) se c'è un'interpretazione univoca bene, se no no, e come ti ho illustrato sopra è piuttosto chiaro il senso del Francesco Marini , che non è un voto a Franco Marini. La differenza è che G. Andreotti non è un nome diverse da Giulio Andreotti, Francesco Marini si.
Io credo che si debba rifare la legge elettorale in senso maggioritario e tornare alle elezioni , fare vincere berlusconi con un ampia maggioranza maggioritarissima e poi sedersi in riva al fiume a vedere passare il cadavere del paese a faccia in giu e colpito alle spalle.
Cmq qua è chiaro che Mastella vuole il ministero dell'interno lol col 1% dei voti.
Io tornerei alle elezioni .
Jarsil
29th April 2006, 10:24
Io credo che si debba rifare la legge elettorale in senso maggioritario e tornare alle elezioni , fare vincere berlusconi con un ampia maggioranza maggioritarissima e poi sedersi in riva al fiume a vedere passare il cadavere del paese a faccia in giu e colpito alle spalle.
Non capisco onestamente cosa c'entri con l'intervento che hai quotato, tanto piu' che il meccanismo elettorale del senato è sempre stato così, a memoria...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.