PDA

View Full Version : ADOZIONI etero , omo e varie ed eventuali



Kinson
18th May 2006, 09:56
Si è iniziato di là con la chiesa col tema dei pacs e siete finiti a parlare di adozioni , ora apro un thread apposta così facciamo ordine:D

vorrei darvi una direzione :

Al momento ci sono N domande di adozione di coppie normali per così dire , ma ci sta una burocrazia mostruosa attorno a questo . Io direi che questo è il primo grande problema da risolvere in campo di adozioni .

Poi per quanto riguarda la minoranza omosessuale , prima di fare disquisizioni sul tema adozioni , ci sarebbe prima da discutere sull evoluzione della società .

Non si può pensare di introdurre una rivoluzione come i pacs e relative adozioni senza che la mentalità si sia evoluta , e qua non ci sta ricerca scientifica che tenga . Pensate poi che i pacs sono una prima fase .

Ora non conosco bene come si sviluppano giuridicamente , ma non so come funzioni poi la tutela anche per i bambini per questo genere di coppie nato da pacs . Bisogna vedere quale sia la base migliore per tutelare i figli . La massima situazione in merito è data dal matrimonio ( civile ) perchè anche per le coppie di fatto cmq la situzione si presenta già più debole .

ihc'naib
18th May 2006, 10:00
Scusa che centra il cadere dalle scale con la natura? -.-
Boh cmq non mi avete dato una risposta "valida" mi spiace (Puo' anche essere come qualcuno ha detto che le mie domande non abbiano senso eh )....
Continuo a pensare che se non ci fosse differenza fra far crescere un bambino in una coppia etero o gay il buon "Dio" (o come volete chiamarlo) quando ci ha creato avrebbe previsto la procreazione anche con lo stesso sesso .... se non e' prevista un motivo ci sara'... tutto qui
Cmq ora state anche un po' estremizzando la cosa...
Sembra che i gay ora siano la soluzione definitiva a tutti i bambini che soffrono non nel mondo


che si fa con le coppie etero che nn possono procreare?

Mosaik
18th May 2006, 10:05
Mi sembra un po' diverso...
Esempio scemo.
Un conto e' non riuscire a far girare un programma su Linux perche' scritto windows.
Un altro conto e' che il programma non gira su Windows perche' c'e' un bug nel sistema....

Il risultato e' lo stesso che il programma non gira su nessuno dei due...
Ma il programma e' nato per girare su Windows ;)

Io almeno la vedo cosi' :P

Kinson
18th May 2006, 10:05
che si fa con le coppie etero che nn possono procreare?

La risposta potrebbe essere di due tipi : andare a cercare a tutti costi una fecondazioen assistita oppure portare avanti un adozione :)

Diciamo che la prima è più in voga per la questione che un figlio creato dai propri geni ha cmq un importanza maggiore nell ottica di un figlio

ihc'naib
18th May 2006, 10:13
Mi sembra un po' diverso...


Non e' tutt'e due le volte volonta' della natura che quei due individui non procreino?

kopl
18th May 2006, 10:20
prima cosa: snellire la burocrazia per le adozioni

adozioni permesse a: solo coppie sposate, indifferentemente dal sesso o dalla specie degli appartenenti alla coppia

perchè: perchè è l'unico modo, attualmente, di tutelare i diritti dell'infante

riguardo i pacs: abolirli. Se vuoi i diritti derivati da una vita di coppia ti devi sposare (in comune ci si mette 10 minuti e senza tante puttanate coreografiche). Nel contempo permettere a chiunque di sposarsi con chiunque (purchè appartenga ad uno dei 5 regni della natura, limiti di età/nazione per matrimoni di pura convenienza economica)

Mosaik
18th May 2006, 10:25
Non e' tutt'e due le volte volonta' della natura che quei due individui non procreino?

No perche' sto parlando dell'essere Uomo e Donna ... se vogliamo scendere un grandino ed andare all'individuo per come la vedo io essere sterile e' come essere sordi , ciechi ecc..
Vuol dire che non sei (passatemi il termine) "perfetto" ... non che vuoi fare qualcosa contro la tua "natura" :)

Glasny
18th May 2006, 10:28
Non e' tutt'e due le volte volonta' della natura che quei due individui non procreino?

Infatti sono interferenze con l'evoluzione, non devono procreare in entrambi i casi, sia se sterili o se dello stesso sesso. Magari era una provocazione ma io mi trovo su questa linea sul serio :D

Per il discorso pacs, finchè riguarda solo loro per me può anche andare bene, ma un figlio adottato non possono averlo. Il motivo per cui si possono tollerare unioni tra omosessuali è perchè non danneggiano altri, non perchè siano una famiglia a tutti gli effetti. Per un bambino crescere con dei genitori entrambi dello stesso sesso non credo sia la migliore delle ipotesi, sia dal punto di vista psicologico(assenza del genitore di un determinato sesso, che comporta problemi nell'evoluzione della personalità), che sociale nei rapporti con gli altri, un bambino così sarebbe emarginato senza averne nessuna colpa.

Necker
18th May 2006, 11:46
Infatti sono interferenze con l'evoluzione, non devono procreare in entrambi i casi, sia se sterili o se dello stesso sesso. Magari era una provocazione ma io mi trovo su questa linea sul serio :D
Per il discorso pacs, finchè riguarda solo loro per me può anche andare bene, ma un figlio adottato non possono averlo. Il motivo per cui si possono tollerare unioni tra omosessuali è perchè non danneggiano altri, non perchè siano una famiglia a tutti gli effetti. Per un bambino crescere con dei genitori entrambi dello stesso sesso non credo sia la migliore delle ipotesi, sia dal punto di vista psicologico(assenza del genitore di un determinato sesso, che comporta problemi nell'evoluzione della personalità), che sociale nei rapporti con gli altri, un bambino così sarebbe emarginato senza averne nessuna colpa.

insomma la razza pura è la razza che deve avere + diritti giusto?
Allora gia che ci siamo togliamo i diritti inviolabili sanciti dalla costituzione, alle persone portatrici di handicap perchè anche loro vittime di interferenze nell'evoluzione della specie eh?

Meno male che siete proprio in pochi a fare questi "ragionamenti" (definirli ragionamenti come frutto dell'elaborato di un cervello umano normale mi risulta difficile)

Drako
18th May 2006, 12:17
adozioni permesse a: solo coppie sposate, indifferentemente dal sesso o dalla specie degli appartenenti alla coppia

Sono d'accordo che si debba agevolare, sono d'accordo ai matrimoni gay. Ma le adozioni solo per uomo donna, non si deve sconfinare oltre limiti per cui non siamo pronti.

Glasny
18th May 2006, 12:32
insomma la razza pura è la razza che deve avere + diritti giusto?
Allora gia che ci siamo togliamo i diritti inviolabili sanciti dalla costituzione, alle persone portatrici di handicap perchè anche loro vittime di interferenze nell'evoluzione della specie eh?
Meno male che siete proprio in pochi a fare questi "ragionamenti" (definirli ragionamenti come frutto dell'elaborato di un cervello umano normale mi risulta difficile)

Chi ha parlato di diritti, per natura persone sterili o con handicap gravi non possono procreare(non è questione di diritto ma di capacità), forzare la procreazione in questo caso interferisce col normale processo di selezione naturale, e siccome non siamo ancora in grado di controllare la nostra evoluzione, conviene lasciare intatto il processo di selezione. Non vedo perchè devi passare agli insulti, forse perchè non hai argomenti perchè sai che questo discorso è logicamente corretto.

Hudlok
18th May 2006, 12:51
Ma dai come cazzo ragionate! Tutta la storia teconlogica dell'uomo è volta a controllare e modificare la natura! L'uomo è quello che è perchè non gli andava per un cazzo bene di raccattar bacche a zonzo per la foresta!

Ogni famiglia è diversa! Ogni uomo è diverso figuriamoci ogni coppia di genitori! Questa normalità che sbandierate per la formaziono del ragazzino è una stronzata che non esiste! Anzi esiste si, ma è logicamente conseguenza dei singoli casi.

è pieno di bambini negli orfanotrofi nell'est -.-

chi nell altro posto ha detto che ci sono piu richieste che disponibilità ha detto una stronzata C O L O S S A L E.

Alkabar
18th May 2006, 13:20
Mi sembra un po' diverso...
Esempio scemo.
Un conto e' non riuscire a far girare un programma su Linux perche' scritto windows.
Un altro conto e' che il programma non gira su Windows perche' c'e' un bug nel sistema....
Il risultato e' lo stesso che il programma non gira su nessuno dei due...
Ma il programma e' nato per girare su Windows ;)
Io almeno la vedo cosi' :P


E guarda un po', hanno inventato java, così se scrivi il programma su windows, poi gira anche su linux.

Cambia esempio che questo ti è avverso di brutto...

Alkabar
18th May 2006, 13:26
Infatti sono interferenze con l'evoluzione, non devono procreare in entrambi i casi, sia se sterili o se dello stesso sesso. Magari era una provocazione ma io mi trovo su questa linea sul serio :D
Per il discorso pacs, finchè riguarda solo loro per me può anche andare bene, ma un figlio adottato non possono averlo. Il motivo per cui si possono tollerare unioni tra omosessuali è perchè non danneggiano altri, non perchè siano una famiglia a tutti gli effetti. Per un bambino crescere con dei genitori entrambi dello stesso sesso non credo sia la migliore delle ipotesi, sia dal punto di vista psicologico(assenza del genitore di un determinato sesso, che comporta problemi nell'evoluzione della personalità), che sociale nei rapporti con gli altri, un bambino così sarebbe emarginato senza averne nessuna colpa.

ma sono solo supposizioni, tu non hai prova scientifica (e dai) dietro a quel "secondo me". In realtà, anche se sono un po' stanco di portare sempre lo stesso dato, è veramente ora che lo accettate per buono perchè ad oggi in un anno e mezzo non siete riusciti a smentirlo, in realtà ,stavo dicendo, l'associazione pediatri americana, che consta 55.000 mila pediatri afferma, con base gli studi fatti sui 2 milioni di bambini adottati da gay, che psicologicamente parlando i bambini non hanno problemi.

Anzi vengono su con più capacità di accettare le diversità.

I problemi, come fatto notare da laprohaig (ma sceglietevi dei nomi ricordabili pz) è solamente la società del cazzo che c'è intorno. Per ora infatti in Italia non è possibile, però magari sarebbe ora che la società si muovesse un po'.

laphroaig
18th May 2006, 13:27
chi nell altro posto ha detto che ci sono piu richieste che disponibilità ha detto una stronzata C O L O S S A L E.

si come no, statistiche 1999 (ultime disponibili)

decreti di adottabilità 393+853 (1246)

domande di adozioni nazionali presentate nell'anno 10.102
domande di adozioni internazionali presentate nell'anno 7.352

e allora come la mettiamo?

Alkabar
18th May 2006, 13:32
Chi ha parlato di diritti, per natura persone sterili o con handicap gravi non possono procreare(non è questione di diritto ma di capacità), forzare la procreazione in questo caso interferisce col normale processo di selezione naturale, e siccome non siamo ancora in grado di controllare la nostra evoluzione, conviene lasciare intatto il processo di selezione. Non vedo perchè devi passare agli insulti, forse perchè non hai argomenti perchè sai che questo discorso è logicamente corretto.

Uno sterile non procrea, perchè non ha spermatozoi o ovuli da dare, quindi fine dei discorsi, lui si estingue, a meno che non si cloni, ma è illegale. La procreazione assistita rende solo più semplice il concepimento per chi può ma per disfunzioni non riesce.

E le disfunzioni possono essere di varia causa: dalla malattia all'incidente. E non parliamo di natura in questo caso perchè allora tutto è natura e il discorso logico cade meramente nel vuoto.

Mosaik
18th May 2006, 14:11
E guarda un po', hanno inventato java, così se scrivi il programma su windows, poi gira anche su linux.
Cambia esempio che questo ti è avverso di brutto...

Si peccato che Java non sara' mai performante come un programma scritto nativamente per quel sistema operativo.... (essengo un linguaggio interpretato che ha bisogno di una virtual machine per girare )

Poi se vuoi attaccarti agli esempi fai pure ma non finiamo piu' ...

Io il mio concetto l'ho espresso chi vuole capire capisca altrimenti continuiamo a parlare di sistemi operativi ;)

ahzael
18th May 2006, 14:19
un mio ex collega un giorno e' andato su a frascati con la morosa e 2 amici, sono andati in comune e si sono sposati, hanno banchettato in fraschetta con vino e porchetta................mo fate un po come vi pare.

Alkabar
18th May 2006, 14:40
Si peccato che Java non sara' mai performante come un programma scritto nativamente per quel sistema operativo.... (essengo un linguaggio interpretato che ha bisogno di una virtual machine per girare )
Poi se vuoi attaccarti agli esempi fai pure ma non finiamo piu' ...
Io il mio concetto l'ho espresso chi vuole capire capisca altrimenti continuiamo a parlare di sistemi operativi ;)

Il punto dell'esempio, in cui ti sei palesemente contraddetto, non sta nelle performance di java (che poi è solo relativamente vero perchè in tante cose le performance sono quasi pari al c), ma sta nel fatto che tutte le volte che nella tecnologia ci sta un problema, ma in realtà sarebbe comodo superare le barriere, si getta un ponte e via.

Quindi adesso esiste Java che va su tutto. Che per caso il fatto che è meno performante del c l'ha fermato ? No, è dilagato a valanga.

Eppure il mercato all'inizio aborriva java, soprattutto la microsoft (che poi l'ha copiato in tronco con c#) ha fatto barriera perchè non voleva dare la possibilità a questo linguaggino semi compilato e semi interpretato di viaggiare come gli pareva a lui e non con gli standard imposti da loro.

Fortunatamente la SUN è stata assai più lungimirante della microsoft, e la microsoft, messa alle strette, ha dovuto cedere e consentire la jvm nel suo sistema operativo.


A parte l'OT,

L'unica barriera, a dimostrazione di quanto ti ho detto già da ormai parecchi post, che c'è per una coppia di gay ad adottare un bambino, è MENTALE vostra, perchè una volta che hai la dimostrazione che un bambino cresce bene lo stesso e che anche i pediatri che hanno avuto modo di studiare la questione ti dicono OK, non hai nessun problema di carattere naturale.

Infatti il tuo buon dio ha previsto che, qualora avvenisse qualcosa di brutto all'interno di una cucciolata di qualsiasi animale, la cucciolata venisse accudita da uno qualsiasi del branco. E sai che ti dico ? Logicamente parlando nell'evoluzione la "solidarietà" all'interno della specie è quello che fa sopravvivere la specie piuttosto che un'altra.

Esattamente come nel caso di Java e della tecnologia, siccome il problema è esattamente la solidarietà verso dei bambini e hai bisogno di risolverlo, getti un ponte tra la domanda e l'offerta e risolvi il problema ragionando in maniera lungimirante, invece che attaccarti a finte questioni morali su quello che vuole o voleva la natura, che tanto la natura ha già sperimentato tutto lo sperimentabile.

Alkabar
18th May 2006, 14:42
un mio ex collega un giorno e' andato su a frascati con la morosa e 2 amici, sono andati in comune e si sono sposati, hanno banchettato in fraschetta con vino e porchetta................mo fate un po come vi pare.

??

ahzael
18th May 2006, 14:56
??
voi parlate di sistemi operativi io non posso parlare di amici che si sono sposati in 5 minuti in comune senza rompere le palle a mezzo mondo -.- ? che alla fine il matrimonio serve solo ad arricchire i ristoranti, si mangia male a meno che non stai accanto agli sposi e devi spende soldi per il regalo.

Kalgan
18th May 2006, 14:58
io sono contro alle adozioni per le coppie omosessuali, che siano omo omo o donna donna;
innanzitutto perchè credo che la società non sia pronta ad accettare un bimbo proveniente da una coppia omosessuale, e quindi che tutto ciò ricada pesantemente sul piccolo,
in seconda battuta dico anche che la fecondazione assistita è un aiuto "umano" ad un problema che può avere varie cause, ma che è praticata su persone (uomo donna) che avrebbero, sulla carta i mezzi per farlo; per spiegarmi meglio, lo vedo come fornire una carrozzina a chi non può camminare, le gambe le avrebbe, per incidente/problemi alla nascita ecc ecc non può farlo, quindi la scienza si adopera per rendere la sua situazione più simile possibile alla "normalità".
L'adozione per le coppie omosessuali non è invece la "normalità", intesa come normalità della specie/naturale o come volete chiamarla, quindi non credo affatto possa essere messa sul piano delle adozioni "etero".

scappo, se non si capisce riscrivo poi

Mosaik
18th May 2006, 15:01
.. cut ..

Ci estingueremo se le coppie gay non verranno in nostro aiuto accudendo i nostri bambini!!!!

Sara' che avro' questa bariera mentale come tu dici ... allora che ti devo dire Cloniamoci e creiamo la razza perfetta dove uomo e donna possano auto procreare da soli ... almeno ci leviamo pure quest'altra scocciatura ;)

I miei interventi in questo topic terminano qui :)

Gil-galad
18th May 2006, 15:08
Chi ha parlato di diritti, per natura persone sterili o con handicap gravi non possono procreare(non è questione di diritto ma di capacità), forzare la procreazione in questo caso interferisce col normale processo di selezione naturale, e siccome non siamo ancora in grado di controllare la nostra evoluzione, conviene lasciare intatto il processo di selezione. Non vedo perchè devi passare agli insulti, forse perchè non hai argomenti perchè sai che questo discorso è logicamente corretto.
Per piacere, lasciate stare la Natura e la selezione naturale da questa storia, che non ci combinano proprio nulla.

Alkabar
18th May 2006, 15:21
Ci estingueremo se le coppie gay non verranno in nostro aiuto accudendo i nostri bambini!!!!
Sara' che avro' questa bariera mentale come tu dici ... allora che ti devo dire Cloniamoci e creiamo la razza perfetta dove uomo e donna possano auto procreare da soli ... almeno ci leviamo pure quest'altra scocciatura ;)
I miei interventi in questo topic terminano qui :)

Complimenti per lo stile, non c'è bisogno in effetti che si continui a parlare, si capisce bene da qui il genere di persona che sei.

Il primo libro o canzone di mosaik sarà " DAGLI DAGLI AL DIVERSO !!!" .

:laugh:

Glasny
18th May 2006, 15:39
Non credo di dover portare prove scientifiche quando affermo che un bambino che non ha entrambi i genitori o meglio entrambe le figure dei genitori(siccome parliamo di adozione) non ha le stesse possibilità di sviluppo della personalità rispetto a chi cresce in una famiglia normale, dove per normale intendo quella naturale. Magari accetta di buon grado la diversità, ma tanto per iniziare prenderà a modello i genitori, che cmq gli insegneranno tutto, a partire dal fatto che secondo loro quella famiglia è normale, quando poi sarà circondato da altri bambini cresciuti in famiglie normali iniziano le difficoltà, senza contare il fatto di non venire accettato dalla società, a cominciare dagli altri bambini. Per fortuna riguardo le adozioni si va molto cauti e fanno bene, molte coppie normali devono aspettare anni e anni prima di ottenere un bambino in adozione proprio perchè è una grossa responsabilità, non c'è da scherzarci.

Poi perchè devo lasciar stare la Natura e i suoi processi se qui si parla di interferire sul processo più importante che ha portato allo sviluppo della vita stessa ? La fecondazione assistita/artificiale/utero in affitto può andare per incidenti(tipo Goldmember che ebbe uno sfortunato incidente in una fonderia d'OWWOO) ma non per altri casi.

Wolfo
18th May 2006, 15:40
io sono diverso!!!!!! ... sono obsoleto , sono uno di campagna , a me piace ancora la figa....

no flame plz era na battuta ^_^

Tunnel
18th May 2006, 15:58
Mi sembra un po' diverso...
Esempio scemo.
Un conto e' non riuscire a far girare un programma su Linux perche' scritto windows.
Un altro conto e' che il programma non gira su Windows perche' c'e' un bug nel sistema....
Il risultato e' lo stesso che il programma non gira su nessuno dei due...
Ma il programma e' nato per girare su Windows ;)
Io almeno la vedo cosi' :P
Lol. L'esempio per quanto assurdo è perfetto :D

kopl
18th May 2006, 16:03
per è vero che la società attuale non è ancora pronta ad avere bimbi con 2 mammi o 2 babbi. TRa dieci anni lo sarà per cui...

nel frattemo permettiamo il matrimonio (civile, visto che nessuna religione lo accetterebbe).

Hador
18th May 2006, 16:07
non so se voi avete la minima idea di quanto le situazioni famigliari abbiamo peso su un bambino e ragazzo. Io ho a che fare quotidianamente, in ruolo di educatore ( :ghigno1: ), con ragazzi dai 12 ai 16 anni, e ho dei serissimi dubbi che un ragazzo cresciuto da una coppia omosessuale cresca del tutto normale. Non per colpa dei genitori ma semplicemente perchè un bambino, ma anche un ragazzo, ha BISOGNO di una madre e di un padre, due madri, due padri, benchè sposati non saranno mai la stessa cosa. D'accordissimo ai pacs sia chiaro, ma i discorsi sono su due rotaie diverse.

kopl
18th May 2006, 16:54
non so se voi avete la minima idea di quanto le situazioni famigliari abbiamo peso su un bambino e ragazzo. Io ho a che fare quotidianamente, in ruolo di educatore ( :ghigno1: ), con ragazzi dai 12 ai 16 anni, e ho dei serissimi dubbi che un ragazzo cresciuto da una coppia omosessuale cresca del tutto normale. Non per colpa dei genitori ma semplicemente perchè un bambino, ma anche un ragazzo, ha BISOGNO di una madre e di un padre, due madri, due padri, benchè sposati non saranno mai la stessa cosa. D'accordissimo ai pacs sia chiaro, ma i discorsi sono su due rotaie diverse.



anch'io faccio l' "educatore" (come ti definisci tu, anche se abbiamo un ruolo che va ben oltre) e ti assicuro che non vedrei la differenza tra i miei ragazzi... anzi fin troppi oggi vivono solo con la madre o solo con il padre, subendo ancor di più la differenza dagli altri*. Le coppie gay, invece, sono molto più unite (probabilmente perchè loro stessi si sentono ancora diversi/disprezzati dalla società) e se adottano un figlio mi vien da pensare sia perchè proprio lo desiderano, e cmq credo accada solo in una coppia lesbo dove spunta l'istinto materno

Il problema non è tanto l'educazione in casa quanto come vivono fuori di casa (non so di dove tu sia ma da me li vedo più io, vedere inteso come prestare attenzione, che i loro genitori) ed i rapporti che hanno con gli altri ragazzi, classico discorso:
"haha, tua mamma non ha la farfallina (lol), sei uscito dal buco del culo, gnegnegne"

per cui iniziamo ad educarli ora noi i ragazzi a non sentire la differenza (anche se a dire son tutti buoni, quando m'è toccato dormire nella stessa stanza con un ex-collega dichiarato gay ho avuto i sudori tutta la notte, specialmente quando m'è caduta la saponetta sotto la doccia), e vedrai che tra qualche anno si sarà appianata la questione



*c'è anche il caso estremo con il ragazzo (12 anni) che vive con la madre divorziata ricca. Però lei lo ritiene un peso per cui gli ha comprato un appartamento e lui ci vive con la tata (22enne :drool: :drool: :drool: ) fosse capitato a me porca maiala!

Glasny
18th May 2006, 17:04
*c'è anche il caso estremo con il ragazzo (12 anni) che vive con la madre divorziata ricca. Però lei lo ritiene un peso per cui gli ha comprato un appartamento e lui ci vive con la tata (22enne :drool: :drool: :drool: ) fosse capitato a me porca maiala!

Beh questo si che può cantare : Sono un ragazzo fortunatoo...

Alkabar
18th May 2006, 17:15
Lol. L'esempio per quanto assurdo è perfetto :D


Ehh un esempio di acume notevole, oltre a essere sbagliato il fatto in se (voglio ricordare java) è pure sbagliato il concetto: con quello che dice esprime solo che l'unica cosa che conta è da dove partiamo e non dove andiamo, a parte che è molto opinabile, non è nemmeno IT.

ihc'naib
18th May 2006, 17:15
No perche' sto parlando dell'essere Uomo e Donna ... se vogliamo scendere un grandino ed andare all'individuo per come la vedo io essere sterile e' come essere sordi , ciechi ecc..
Vuol dire che non sei (passatemi il termine) "perfetto" ... non che vuoi fare qualcosa contro la tua "natura" :)

ma chi decide che cos'e' la "natura perfetta", allora?
Per definizione, la natura e' quello che c'e' in natura.
Oppure, se sei piu' restrittivo, e' quella per l'evoluzione della specie. in ogni caso, coppia sterile e coppia omosessuale stanno nello stesso lato, da questo punto di vista.
ma penso sia un discorso inutile. invochi la natura non perche' tu creda veramente nel concetto di Natura, ma per spiegare una tua decisione istintiva e illogica.

ihc'naib
18th May 2006, 17:17
Infatti sono interferenze con l'evoluzione, non devono procreare in entrambi i casi, sia se sterili o se dello stesso sesso. Magari era una provocazione ma io mi trovo su questa linea sul serio :D[QUOTE]

E' una posizione coerente. Se uno dice, "credo nella Natura", allora e' giusta. E' evidente che non e' la mia idea, e credo che sia, nel mondo, una grande minoranza. Ma rispetto la coerenza. Se pensi che l'evoluzione debba avere una sorta di precedenza, gli omosessuali non devono adattare.

[QUOTE]
Per il discorso pacs, finchè riguarda solo loro per me può anche andare bene, ma un figlio adottato non possono averlo. Il motivo per cui si possono tollerare unioni tra omosessuali è perchè non danneggiano altri, non perchè siano una famiglia a tutti gli effetti. Per un bambino crescere con dei genitori entrambi dello stesso sesso non credo sia la migliore delle ipotesi, sia dal punto di vista psicologico(assenza del genitore di un determinato sesso, che comporta problemi nell'evoluzione della personalità), che sociale nei rapporti con gli altri, un bambino così sarebbe emarginato senza averne nessuna colpa.

Opinioni ragionevoli. Io non ho ancora deciso cosa penso.

Alkabar
18th May 2006, 17:30
Non credo di dover portare prove scientifiche quando affermo che un bambino che non ha entrambi i genitori o meglio entrambe le figure dei genitori(siccome parliamo di adozione) non ha le stesse possibilità di sviluppo della personalità rispetto a chi cresce in una famiglia normale, dove per normale intendo quella naturale. Magari accetta di buon grado la diversità, ma tanto per iniziare prenderà a modello i genitori, che cmq gli insegneranno tutto, a partire dal fatto che secondo loro quella famiglia è normale, quando poi sarà circondato da altri bambini cresciuti in famiglie normali iniziano le difficoltà, senza contare il fatto di non venire accettato dalla società, a cominciare dagli altri bambini. Per fortuna riguardo le adozioni si va molto cauti e fanno bene, molte coppie normali devono aspettare anni e anni prima di ottenere un bambino in adozione proprio perchè è una grossa responsabilità, non c'è da scherzarci.


Tu non porti prove scientifiche va bene, ma se poi te le porto io le prove scientifiche ? Puoi anche provare a contestarmele o mistificarle, ma di fatto sono una quantità talmente enorme di casi andati bene che ti potrebbe venire difficile contestarle o mistificarle. Per contestarmi le mie prove scientifiche dovresti dimostrarmi che la percentuale di adozioni da parte di gay andate male è superiore alla percentuale di adozioni andate male per le persone normali.

Ti spiego perchè non puoi dimostrarmelo: perchè non vanno male... o magari qualcuna si, ma la percentuale non è rilevante, almeno non rispetto a quella delle coppie etero.

E quindi dovresti ora immediatamente smetterla di fare supposizioni ad capocchiam ed andare a controllare per constatare il fatto in se.

Dove c'è del materiale grazie che i pediatri italiani sono esattamente come te, senza offesa, parlano a presunto buon senso, senza ancora sapere come funziona la cosa esattamente.




Poi perchè devo lasciar stare la Natura e i suoi processi se qui si parla di interferire sul processo più importante che ha portato allo sviluppo della vita stessa ? La fecondazione assistita/artificiale/utero in affitto può andare per incidenti(tipo Goldmember che ebbe uno sfortunato incidente in una fonderia d'OWWOO) ma non per altri casi.

Ripeto che se sei sterile ci resti, punto, non esistono altri casi di fecondazione assistita.
Ci sono persone che non riescono ad avere bambini pur essendo normali, ne conosco un paio, hanno fatto sta benedetta fecondazione assistita, in svizzera o non so dove, e ora hanno un bimbo.

ti spaventa la Donna sola che usa la fecondazione assistita per avere un bambino ? LOL, ma si fa mettere incinta dal primo che capita e di nuovo non puoi farci nulla.

Ti spaventa la coppia di lesbiche ? Lol di nuovo, si fanno mettere incinte dal primo che passa, oppure vanno all'estero si fanno fecondare e tornano.


A un certo punto tocca che capitolate, tra 5-10-15 anni non so, adesso magari potete fare anche muro protetti da una mentalità italiana generalmente chiusa, ma se il mondo va verso dove dico io e non dove dite voi, tanto per citare le parole di una persona di GRAAANDE acume, un motivo ci sarà.

Wolfo
18th May 2006, 17:37
alka a te quando hanno portato documentazione di esperti pediatri italiani li hai bollati come "cialtroni"... cazzo deve fà uno , te vivi nella ragione assoluta e chi non riconosce il torto per te è un pirla , io fossi al tuo posto farei un forum "www.alka2k1ionesovoino.com" e mi darei ragione a ogni questione , tanto è quello che fai in questo genere di discussioni..

Flame inc

rehlbe
18th May 2006, 17:38
A un certo punto tocca che capitolate, tra 5-10-15 anni non so, adesso magari potete fare anche muro protetti da una mentalità italiana generalmente chiusa, ma se il mondo va verso dove dico io e non dove dite voi, tanto per citare le parole di una persona di GRAAANDE acume, un motivo ci sarà.
si ma il motivo non e' detto che sia sempre giusto

l'unico, veramente unico motivo al quale non trovo niente da obiettare quando si parla di adozioni per coppie omosessuali o per single e' che certamente la vita del bambino adottato sara' migliore con due o una persona che lo amano e che si prendono cura di lui piuttosto che in un centro per orfani o altre amenita' del genere

e non perche' una donna sola va a farsi mettere incinta dal primo che capita allora tanto vale farle adottare un marmocchio, un ragionamento di questo tipo e' sbagliato, punto

Wolfo
18th May 2006, 17:40
A un certo punto tocca che capitolate, tra 5-10-15 anni non so, adesso magari potete fare anche muro protetti da una mentalità italiana generalmente chiusa, ma se il mondo va verso dove dico io e non dove dite voi, tanto per citare le parole di una persona di GRAAANDE acume, un motivo ci sarà.

il mondo quale?? forse hai sbagliato galassia...perchè la maggioranza del mondo nn va dove dici te..

Galandil
18th May 2006, 17:41
alka a te quando hanno portato documentazione di esperti pediatri italiani li hai bollati come "cialtroni"... cazzo deve fà uno , te vivi nella ragione assoluta e chi non riconosce il torto per te è un pirla , io fossi al tuo posto farei un forum "www.alka2k1ionesovoino.com" e mi darei ragione a ogni questione , tanto è quello che fai in questo genere di discussioni..

Flame inc

No, è un controsenso. Non perché i pediatri italiani siano cialtroni di default, ma trarre conclusioni senza aver mai avuto la possibilità di osservare sul "campo" i comportamenti di bambini adottati da coppie omosessuali è pretenzioso e pretestuoso.

Hador
18th May 2006, 17:49
anch'io faccio l' "educatore" (come ti definisci tu, anche se abbiamo un ruolo che va ben oltre) e ti assicuro che non vedrei la differenza tra i miei ragazzi... anzi fin troppi oggi vivono solo con la madre o solo con il padre, subendo ancor di più la differenza dagli altri*. Le coppie gay, invece, sono molto più unite (probabilmente perchè loro stessi si sentono ancora diversi/disprezzati dalla società) e se adottano un figlio mi vien da pensare sia perchè proprio lo desiderano, e cmq credo accada solo in una coppia lesbo dove spunta l'istinto materno
Il problema non è tanto l'educazione in casa quanto come vivono fuori di casa (non so di dove tu sia ma da me li vedo più io, vedere inteso come prestare attenzione, che i loro genitori) ed i rapporti che hanno con gli altri ragazzi, classico discorso:
"haha, tua mamma non ha la farfallina (lol), sei uscito dal buco del culo, gnegnegne"
per cui iniziamo ad educarli ora noi i ragazzi a non sentire la differenza (anche se a dire son tutti buoni, quando m'è toccato dormire nella stessa stanza con un ex-collega dichiarato gay ho avuto i sudori tutta la notte, specialmente quando m'è caduta la saponetta sotto la doccia), e vedrai che tra qualche anno si sarà appianata la questionequa si gioca sui luoghi comuni e sulle supposizioni, sia in accusa sia in difesa.
La tesi per cui una coppia gay amerebbe di più un figlio è un emerita cagata, sia perchè la parola GAY è come la parola COPPIA, vuol dire tutto vuol dire niente e racchiude al suo interno milioni di casi diversissimi, è un ipotesi completamente tirata per i capelli, è un caso possibile, come non possibile.
Invece mi sembra molto più realistica quella di pensare a dei problemi caratteriali (e, tabù, di identità sessuale) possibili nel bambino, per giunta adottato e quindi con un altro mattone sulla schiena. A me il tutto puzza di egoismo mascherato da democrazia, sei libero di amare chi vuoi e per me dovresti essere libero di sposare legalmente chi vuoi, ma non veniamo a dire che a livello sociale/psicologico è la stessa cosa perchè NON è la stessa cosa, e non è discriminazione ma realismo.
E dato che di genitori completamente idioti ce ne sono una marea e penso che tu te ne renda conto quanto me se hai esperienza sul campo dare questa possiblità aprirebbe, secondo me, nuovi e più problemi che altro. Si, tengo poco conto dei sentimenti delle coppie gay che vorrebbero un figlio, ma chissenefrega mi viene più spontaneo pensare al figlio.
Inoltre, cinico commento e opinione personale, se vuoi sposare una donna e fare la mamma FORSE hai bisogno di chiarirti un po' le idee

Alkabar
18th May 2006, 18:03
alka a te quando hanno portato documentazione di esperti pediatri italiani li hai bollati come "cialtroni"... cazzo deve fà uno , te vivi nella ragione assoluta e chi non riconosce il torto per te è un pirla , io fossi al tuo posto farei un forum "www.alka2k1ionesovoino.com" e mi darei ragione a ogni questione , tanto è quello che fai in questo genere di discussioni..

Flame inc

seh, capirai, sei un genio del flame, ti consiglio di prendere ripetizioni da Proton o Thor.

Alkabar
18th May 2006, 18:05
il mondo quale?? forse hai sbagliato galassia...perchè la maggioranza del mondo nn va dove dici te..

Me l'hai alzata, è colpa tua, è solo una battuta, non la faccio con cattiveria (dai lele davvero scherzo):

Si però tu a fanculo ci vai, quindi vuol dire che ogni tanto ci prendo :laugh: :laugh:.

Ok era infelice. :rain: .

Alkabar
18th May 2006, 18:11
qua si gioca sui luoghi comuni e sulle supposizioni, sia in accusa sia in difesa.
La tesi per cui una coppia gay amerebbe di più un figlio è un emerita cagata, sia perchè la parola GAY è come la parola COPPIA, vuol dire tutto vuol dire niente e racchiude al suo interno milioni di casi diversissimi, è un ipotesi completamente tirata per i capelli, è un caso possibile, come non possibile.
Invece mi sembra molto più realistica quella di pensare a dei problemi caratteriali (e, tabù, di identità sessuale) possibili nel bambino, per giunta adottato e quindi con un altro mattone sulla schiena. A me il tutto puzza di egoismo mascherato da democrazia, sei libero di amare chi vuoi e per me dovresti essere libero di sposare legalmente chi vuoi, ma non veniamo a dire che a livello sociale/psicologico è la stessa cosa perchè NON è la stessa cosa, e non è discriminazione ma realismo.
E dato che di genitori completamente idioti ce ne sono una marea e penso che tu te ne renda conto quanto me se hai esperienza sul campo dare questa possiblità aprirebbe, secondo me, nuovi e più problemi che altro. Si, tengo poco conto dei sentimenti delle coppie gay che vorrebbero un figlio, ma chissenefrega mi viene più spontaneo pensare al figlio.
Inoltre, cinico commento e opinione personale, se vuoi sposare una donna e fare la mamma FORSE hai bisogno di chiarirti un po' le idee


La tua obbiezione mi sta anche bene, perchè è la stessa che ponevo io, però quando poi leggi questo:

http://www.aap.org/advocacy/archives/febsamesex.htm

e questo



EDITOR'S NOTE: The February issue of Pediatrics also contains "Technical Report: Coparent or Second-Parent Adoption by Same-Sex Parents." The technical report provides details on the growing body of scientific literature that suggests children who grow up with gay or lesbian parents fare as well in emotional, cognitive, social and sexual functioning as children whose parents are heterosexual.


e vai in giro per internet a cercare e, a parte i parroci italiani o gli ultracattolici, che sono dei poveretti, non trovi niente di negativo scritto con prove sotto, beh se sei uno coerente non mantieni mezzo secondo la tua ipotesi, anzi, appena hai le prove ti ricredi, non continui a dire "ma però io continuo a pensarla così" e basta.

Non ha senso dai.

Kolp
18th May 2006, 18:14
il mondo quale?? forse hai sbagliato galassia...perchè la maggioranza del mondo nn va dove dici te..

wolfo, con tutto l'amore del mondo ( :p ), questa mi pare una grandissima cazzata e spero tu non la pensi davvero.

non voglio entrare nel merito della questione, perchè io ritengo che sia l'adozione da parte di coppie gay che i pacs siano due cose positive, ma non ho voglia di cercare di convincere la gente... ma non puoi dire che dato che la maggioranza del mondo non va in una direzione, significa che sia sbagliata. apparte che ci sono stati passi in questa direzione da parte di alcuni paesi, da cui potremmo prendere esempio su molte questioni (e secondo me anche su questa), dato che hanno una società molto meno chiusa della nostra (e mi sono appena finito di rileggere un libro sulla storia italiana per un esame, quindi sono proprio in uno stato di schifio puro per la nostra società)... ma se prima di muoversi in una direzione dobbiamo aspettare che lo facciano tutti gli altri, in questo momento saremmo un paese che non ha neanche intrapreso lo sviluppo economico moderno, il suffragio universale e tutta una serie di altri diritti che non ho voglia di elencare

chiaro che alka esagera sempre quando cerca di conquistarvi con la sua dialettica e le sue convinzioni, ma vedete di non esagerare anche voi. questa è una problematica delicata e come ogni problematica va circoscritta con delle norme e con dei diritti. alcuni hanno già cominciato a farlo, io sono dell'idea che prima o poi lo dovremo fare anche noi... e per questo penso che sarebbe un bel segno del nostro paese essere tra i primi a farlo e non essere sempre quelli che imitano le cose che gli altri hanno già fatto.

Wolfo
18th May 2006, 18:18
no io nn capisco un cazzo di default , però spiegatemi se nella maggioranza delle nazioni/popolazione mondiale sia concessa l'adozione per coppie gay.

In tutti i paesi islamici no , in cina no , e queste già mi basterebbero... il mondo per il momento è da un altra parte , poi , ammesso che quello che dite sia giusto , dire che la maggioranza la pensa così è una bugia.

Alkabar
18th May 2006, 18:25
wolfo, con tutto l'amore del mondo ( :p ), questa mi pare una grandissima cazzata e spero tu non la pensi davvero.
non voglio entrare nel merito della questione, perchè io ritengo che sia l'adozione da parte di coppie gay che i pacs siano due cose positive, ma non ho voglia di cercare di convincere la gente... ma non puoi dire che dato che la maggioranza del mondo non va in una direzione, significa che sia sbagliata. apparte che ci sono stati passi in questa direzione da parte di alcuni paesi, da cui potremmo prendere esempio su molte questioni (e secondo me anche su questa), dato che hanno una società molto meno chiusa della nostra (e mi sono appena finito di rileggere un libro sulla storia italiana per un esame, quindi sono proprio in uno stato di schifio puro per la nostra società)... ma se prima di muoversi in una direzione dobbiamo aspettare che lo facciano tutti gli altri, in questo momento saremmo un paese che non ha neanche intrapreso lo sviluppo economico moderno, il suffragio universale e tutta una serie di altri diritti che non ho voglia di elencare
chiaro che alka esagera sempre quando cerca di conquistarvi con la sua dialettica e le sue convinzioni, ma vedete di non esagerare anche voi. questa è una problematica delicata e come ogni problematica va circoscritta con delle norme e con dei diritti. alcuni hanno già cominciato a farlo, io sono dell'idea che prima o poi lo dovremo fare anche noi... e per questo penso che sarebbe un bel segno del nostro paese essere tra i primi a farlo e non essere sempre quelli che imitano le cose che gli altri hanno già fatto.

(ok quando parlate di una cosa e siete per di più d'accordo, mi fate ancora più confusione, mannaggia a voi e a i nomi quasi omofoni, tu dovresti essere l'economista...):

Dunque, io non cerco di "conquistarli", se così fosse sarei più ipocrita e meno diretto. Cerco di fargli capire la questione come è e quanto stia sbagliando alla luce dei fatti, non perchè sono idee mie, ma perchè così va il mondo, non cerco come vedi di stare simpatico a nessuno, non voglio approvazione, sarei veramente un disadattato altrimenti, no voglio che capiscano il problema e lo analizzino.

Un mio amico, quello di 40 anni che vi citavo, tra parentesi mio ex insegnante di matematica, dice che è tempo perso, poche persone razionalizzano in maniera coscente e se provi a fargli razionalizzare fanno resistenza tipo un bue.

Secondo me ( ma il mio è un secondo me ragionato :oro: ) per quanto io non possa riuscire ad ottenere ragione in questo forum, e non c'è verso perchè continueranno a tirare fuori il "secondo me no perchè no", fuori invece inizieranno a razionalizzare un minimo di più, anche solo per sperimentare cosa vuol dire provare a vedere il mondo sotto più punti di vista.

Alkabar
18th May 2006, 18:32
no io nn capisco un cazzo di default , però spiegatemi se nella maggioranza delle nazioni/popolazione mondiale sia concessa l'adozione per coppie gay.

In tutti i paesi islamici no , in cina no , e queste già mi basterebbero... il mondo per il momento è da un altra parte , poi , ammesso che quello che dite sia giusto , dire che la maggioranza la pensa così è una bugia.


Si è falso, ora, ma tra 5-10-15-20 anni sarà vero. Quindi il mondo va in quella direzione.

Quando dicevano: galileo non ha ragione e non ce l'avrà mai, aveva ragione il papa o aveva ragione galileo?

Ora capisco quando mi viene detto "potrai anche odiare la storia come materia in se, ma è fondamentale per capire l'essere umano".

Il tempo per essere conservatore e non voler cambiare nulla del mondo perchè non ne hai nemmeno tu, verrà quando sei vecchio, adesso che sei giovane dovresti provare a osservare il mondo anche secondo diversi punti di vista, fare muro viene spontaneo è solo che essendo giovane dovresti valutare di più le varie prospettive di un problema.

Wolfo
18th May 2006, 18:38
Alka quegli studi per me hanno la stessa valenza di altri , anche perchè si basa su un numero esiguo rispetto alla totalità delle persone cresciute da coppie etero. Per avere un responso effettivo bisognerebbe legalizzare la cosa in modo esteso , e avremmo dei risultati concreti fra un paio di generazioni.
E' la tua totale sicurezza che mi preoccupa , bada bene , io mi affido ad una storia pedagogica millenaria , che può essere sbagliata , lo ammetto , ma quello che mi chiedo è come fai ad esserne così sicuro , io rimango nel mezzo , e rimango conservatore di quello che negli hanni ho appreso e fatto mio , dal complesso Edipico a quello di Elettra , e a tutte le fasi che un neonato attraversa.
Tu mi porti dati di un'accademia che di certo non è l'ultima arrivata , ma son risultati su di un campione esile e giovane...

Poi parlando seriamente Alka , può essere che con il passare del tempo la tua verità emerga e dia sentenza positiva , ma è un processo lento , perchè tutti siano pronti ad accettare certi radicali cambiamenti , tu non puoi pretendere che con qualche testimonianza seppur di "autorevoli fonti" si cancelli quella che è la storia e la base della pedagogia , applicata fino ad oggi.

Alkabar
18th May 2006, 18:44
Alka quegli studi per me hanno la stessa valenza di altri , anche perchè si basa su un numero esiguo rispetto alla totalità delle persone cresciute da coppie etero. Per avere un responso effettivo bisognerebbe legalizzare la cosa in modo esteso , e avremmo dei risultati concreti fra un paio di generazioni.
E' la tua totale sicurezza che mi preoccupa , bada bene , io mi affido ad una storia pedagogica millenaria , che può essere sbagliata , lo ammetto , ma quello che mi chiedo è come fai ad esserne così sicuro , io rimango nel mezzo , e rimango conservatore di quello che negli hanni ho appreso e fatto mio , dal complesso Edipico a quello di Elettra , e a tutte le fasi che un neonato attraversa.
Tu mi porti dati di un'accademia che di certo non è l'ultima arrivata , ma son risultati su di un campione esile e giovane...

Poi parlando seriamente Alka , può essere che con il passare del tempo la tua verità emerga e dia sentenza positiva , ma è un processo lento , perchè tutti siano pronti ad accettare certi radicali cambiamenti , tu non puoi pretendere che con qualche testimonianza seppur di "autorevoli fonti" si cancelli quella che è la storia e la base della pedagogia , applicata fino ad oggi.

L'ipse dixit era sbagliato e fu un freno per la fisica newtoniana.


Il complesso di edipo e di elettra potrebbero riguardare la mascolinità o femminilità espressa. Per cui dato che coppie perfettamente alla pari non esistono il rischio di ottenere tutti gay o tutte lesbiche non esiste.

Tra circa 10 anni, molti di quei 2 milioni di bambini adottati saranno adulti, alcuni lo sono già adesso, qualche migliaio.

E infine l'ultima domanda, che vale per tutti:

Quanto tempo, se le cose continueranno ad andare bene, ti serve per ammettere il tuo torto? Vorrei che rispondessi un numero di anni.

Hador
18th May 2006, 18:47
La tua obbiezione mi sta anche bene, perchè è la stessa che ponevo io, però quando poi leggi questo:
http://www.aap.org/advocacy/archives/febsamesex.htm
e questo
e vai in giro per internet a cercare e, a parte i parroci italiani o gli ultracattolici, che sono dei poveretti, non trovi niente di negativo scritto con prove sotto, beh se sei uno coerente non mantieni mezzo secondo la tua ipotesi, anzi, appena hai le prove ti ricredi, non continui a dire "ma però io continuo a pensarla così" e basta.
Non ha senso dai.invece no, io continuo a pensarla così proprio perchè ho a che fare con i ragazzi (in un ambiente quanto più laico, democratico e aperto possibile per giunta), lo studio di salamadonna pubblicato su internet (ho smesso di credere a quello che leggo in internet molto tempo fa) vale poco sulla bilancia della mia scelta.
Le mie sono opinioni argomentate da esperienza quotidiana con ragazzi in età adolescenziale, le tue da 10 pagine trovate su google. Ora, non voglio spacciare la mia opinione come la giusta&assoluta ma sicuramente sulla sopracitata bilancia le mie argomentazioni, ai miei occhi, pesano N volte i tuoi link ^^

Hador
18th May 2006, 18:52
wolfo, con tutto l'amore del mondo ( :p ), questa mi pare una grandissima cazzata e spero tu non la pensi davvero.
non voglio entrare nel merito della questione, perchè io ritengo che sia l'adozione da parte di coppie gay che i pacs siano due cose positive, ma non ho voglia di cercare di convincere la gente... ma non puoi dire che dato che la maggioranza del mondo non va in una direzione, significa che sia sbagliata. apparte che ci sono stati passi in questa direzione da parte di alcuni paesi, da cui potremmo prendere esempio su molte questioni (e secondo me anche su questa), dato che hanno una società molto meno chiusa della nostra (e mi sono appena finito di rileggere un libro sulla storia italiana per un esame, quindi sono proprio in uno stato di schifio puro per la nostra società)... ma se prima di muoversi in una direzione dobbiamo aspettare che lo facciano tutti gli altri, in questo momento saremmo un paese che non ha neanche intrapreso lo sviluppo economico moderno, il suffragio universale e tutta una serie di altri diritti che non ho voglia di elencare
chiaro che alka esagera sempre quando cerca di conquistarvi con la sua dialettica e le sue convinzioni, ma vedete di non esagerare anche voi. questa è una problematica delicata e come ogni problematica va circoscritta con delle norme e con dei diritti. alcuni hanno già cominciato a farlo, io sono dell'idea che prima o poi lo dovremo fare anche noi... e per questo penso che sarebbe un bel segno del nostro paese essere tra i primi a farlo e non essere sempre quelli che imitano le cose che gli altri hanno già fatto.si ma ripeto, pacs e adozioni sono cose distinte che non han nulla a che vedere tra loro, appoggio appieno il tuo discorso relativamente ai pacs, per le adozioni come già detto invece no.
metafora: il contrario della moralità cristiana che ci ha/sta soffocato/ando non è un anarchica sodomia.
Bisogna intraprendere un cambiamento ma con testa, cercando di non cadere (come la storia insegna è sempre successo) nel totale opposto, sbagliato.

Alkabar
18th May 2006, 18:56
invece no, io continuo a pensarla così proprio perchè ho a che fare con i ragazzi (in un ambiente quanto più laico, democratico e aperto possibile per giunta), lo studio di salamadonna pubblicato su internet (ho smesso di credere a quello che leggo in internet molto tempo fa) vale poco sulla bilancia della mia scelta.
Le mie sono opinioni argomentate da esperienza quotidiana con ragazzi in età adolescenziale, le tue da 10 pagine trovate su google. Ora, non voglio spacciare la mia opinione come la giusta&assoluta ma sicuramente sulla sopracitata bilancia le mie argomentazioni, ai miei occhi, pesano N volte i tuoi link ^^

Tu dei ragazzi su cui lavorare di quel tipo non lo hai mai avuto, quindi puoi anche sputare sui link e su tutta la associazione pediatri americana che ci lavora a contatto invece,però ammetti che quello che dici è fatto per supposizione e secondo te buon senso, non perchè sai veramente quello che dici.
Ai miei occhi la tua esperienza personale, fatta su casi che non c'entrano pressochè nulla con la questione, pesa meno che zero contro l'esperienza di pediatri che ci lavorano a contatto, fai un po' i tuoi conti.

Sei allo stesso livello della persona che fa un lavoro da 20 anni e pensa di sapere tutto lui, mentre intanto il mondo va avanti senza di lui.

La mistificazione del documento scientifico quando si hanno una associazione INTERA di pediatri, cioè 55.000, su 2 milioni di casi per sostenere il fatto, è abbastanza ridicola, dai, questa critica lascia molto il tempo che trova.

Gil-galad
18th May 2006, 18:57
Poi perchè devo lasciar stare la Natura e i suoi processi se qui si parla di interferire sul processo più importante che ha portato allo sviluppo della vita stessa ?

Perché le pressioni selettive che ci sono oggi sulle moderne società umane non hanno niente a che fare con quelle che agiscono negli ambienti naturali. Quindi se c'è selezione non è certo quella naturale, al limite selezione sociale.
Selezione naturale sull'uomo forse c'è rimasta giusto giusto su qualche poppolazione di indios dell'Amazzonia e robe simili.

Alkabar
18th May 2006, 19:01
si ma ripeto, pacs e adozioni sono cose distinte che non han nulla a che vedere tra loro, appoggio appieno il tuo discorso relativamente ai pacs, per le adozioni come già detto invece no.
metafora: il contrario della moralità cristiana che ci ha/sta soffocato/ando non è un anarchica sodomia.
Bisogna intraprendere un cambiamento ma con testa, cercando di non cadere (come la storia insegna è sempre successo) nel totale opposto, sbagliato.


Io sono il miglior e più cattivo razionalista del forum. Se sono di mente aperta su una questione vuol dire che rispetto a voi ci ho ragionato giorni e giorni e giorni interi, documentandomi e cercando prove a sostenere o la tua tesi o la mia tesi.

Se vi degnaste di informarvi...

Ora fate così, dato che siamo in stallo, andate in giro in internet per siti olandesi, americani e in tutti i posti dove è concesso, e cercate informazioni al riguardo di ogni tipo, poi fatemi sapere.

Magari proprio tu no, visto che non ci credi a priori a quello che dicono gli esperti del settore, ma magari gli altri qualcosa possono fare.

Glasny
18th May 2006, 19:06
Alkabar non ho capito i pediatri italiani sono tutti parroci ultracattolici integralisti perchè non la pensano come te ?


Perché le pressioni selettive che ci sono oggi sulle moderne società umane non hanno niente a che fare con quelle che agiscono negli ambienti naturali. Quindi se c'è selezione non è certo quella naturale, al limite selezione sociale.
Selezione naturale sull'uomo forse c'è rimasta giusto giusto su qualche poppolazione di indios dell'Amazzonia e robe simili.

No la selezione naturale esiste ancora, e hai detto bene i fenomeni sociali hanno grande importanza nell'indirizzarla! Per iniziare se si ferma il meccanismo per cui esseri sterili o con grosse difficoltà di procreazione congenite non possono tramandare i loro geni, si impedisce l'evoluzione e l'adattamento all'inquinamento, che poi è la principale causa di problemi di sterilità nelle coppie. Un altro esempio di selezione naturale riguarda anche l'allungamento dell'età media, dovuto non solo ai progressi medici ma anche al fatto che i figli si fanno sempre più tardi, per cui il "test" dell'evoluzione, cioè riuscire a tramandare i propri geni avviene in età più avanzata. Gli effetti di questa tendenza si fanno sentire gradualmente nei secoli.

Tornando al discorso Google, ci si può trovare qualsiasi cosa, andrebbe cercato uno studio scientifico attendibile con gruppi di controllo, se esiste.

Hador
18th May 2006, 19:08
Tu dei ragazzi su cui lavorare di quel tipo non lo hai mai avuto, quindi puoi anche sputare sui link e su tutta la associazione pediatri americana che ci lavora a contatto invece,però ammetti che quello che dici è fatto per supposizione e secondo te buon senso, non perchè sai veramente quello che dici.
Ai miei occhi la tua esperienza personale, fatta su casi che non c'entrano pressochè nulla con la questione, pesa meno che zero contro l'esperienza di pediatri che ci lavorano a contatto, fai un po' i tuoi conti.
Sei allo stesso livello della persona che fa un lavoro da 20 anni e pensa di sapere tutto lui, mentre intanto il mondo va avanti senza di lui.
La mistificazione del documento scientifico quando si hanno una associazione INTERA di pediatri, cioè 55.000, su 2 milioni di casi per sostenere il fatto, è abbastanza ridicola, dai, questa critica lascia molto il tempo che trova.e io non ho detto che sono supposizioni? ma lo sono dappertutto supposizioni, solo che le mie sono fatte su esperienze, non nel caso specifico ma di convivenza educazione con ragazzi (cfr penso di capirne qualcosa) tu invece difensi per partito preso la tua idea sventolando un articolo di 150 righe pubblicato su internet come bibbia, la tua idea e convinzione si basa su, su, su? su quello che hai letto su internet.
Non tento di convincerti perchè 1) non mi interessa 2) sarebbe impossibile perchè non sai di cosa stai parlando. Non è questione di brillanti metafore sul lavoratore che blablabla, tu non sai proprio un cazzo in generale, non hai la più pallida idea di cosa stai parlando altrimenti porteresti degli esempi concreti e non un URL. Io non sarò 5000 miliardi di pediatri uniti ma nel mio piccolo io la penso così e mi sento pienamente giustificato a farlo, se i 50390482 miliardi di pediatri la pensano diversamente cazzi loro, diventino gay per assicurare un ottimo sviluppo ai loro bambini :nod:

Kolp
18th May 2006, 19:09
....

era ironico, non ho messo la faccina, ma pensavo si capisse...

Hador
18th May 2006, 19:13
Io sono il miglior e più cattivo razionalista del forum. Se sono di mente aperta su una questione vuol dire che rispetto a voi ci ho ragionato giorni e giorni e giorni interi, documentandomi e cercando prove a sostenere o la tua tesi o la mia tesi.
Se vi degnaste di informarvi...
Ora fate così, dato che siamo in stallo, andate in giro in internet per siti olandesi, americani e in tutti i posti dove è concesso, e cercate informazioni al riguardo di ogni tipo, poi fatemi sapere.
Magari proprio tu no, visto che non ci credi a priori a quello che dicono gli esperti del settore, ma magari gli altri qualcosa possono fare.ma che razionalista non farmi ridere, ti rivelo una cosa, le opinioni non ce le si costruisce su google, ma si maturano secondo esperienze e ragionamenti. razionalista... la categoria di persone che detesto di più dopo le femministe sono i boriosi ignoranti di sinistra...

Kolp
18th May 2006, 19:19
no io nn capisco un cazzo di default , però spiegatemi se nella maggioranza delle nazioni/popolazione mondiale sia concessa l'adozione per coppie gay.

In tutti i paesi islamici no , in cina no , e queste già mi basterebbero... il mondo per il momento è da un altra parte , poi , ammesso che quello che dite sia giusto , dire che la maggioranza la pensa così è una bugia.

ma il mio era un discorso più generale, pensavo di averlo esposto abbastanza bene...

apparte che io non ho detto che una cosa è giusta o no, ho detto che secondo me lo è e ho spiegato in breve la mia posizione. sei chiaramente libero di non essere d'accordo, ci mancherebbe. non è questo il punto.

il punto del mio discorso era un altro. se magari ti rileggi il mio reply riesci a capirmi meglio, non saprei come riscriverlo.

riguardo alle cazzate: io ne dico talmente tante in un giorno, che quando dico a qualcuno che ha detto una cazzata, non ho mai intenzione di "offenderlo" o di giudicare negativamente quanto ha detto... magari uso la parola con un po' di leggerezza.

devo imparare a scrivere meglio pz... per l'esame di storia punto abbastanza sulla mia bravura nello scrivere :scratch:

Kolp
18th May 2006, 19:23
si ma ripeto, pacs e adozioni sono cose distinte che non han nulla a che vedere tra loro, appoggio appieno il tuo discorso relativamente ai pacs, per le adozioni come già detto invece no.
metafora: il contrario della moralità cristiana che ci ha/sta soffocato/ando non è un anarchica sodomia.
Bisogna intraprendere un cambiamento ma con testa, cercando di non cadere (come la storia insegna è sempre successo) nel totale opposto, sbagliato.

io non volevo entrare nella discussione e non ci entrerò ;)

è una mia opinione

Kinson
18th May 2006, 19:26
scusate , lo studio che da per positiva l'adozione dei bambini da parte di coppie etero su quanti anni di adozione si basa ?

Alkabar
18th May 2006, 19:41
e io non ho detto che sono supposizioni? ma lo sono dappertutto supposizioni, solo che le mie sono fatte su esperienze, non nel caso specifico ma di convivenza educazione con ragazzi (cfr penso di capirne qualcosa) tu invece difensi per partito preso la tua idea sventolando un articolo di 150 righe pubblicato su internet come bibbia, la tua idea e convinzione si basa su, su, su? su quello che hai letto su internet.
Non tento di convincerti perchè 1) non mi interessa 2) sarebbe impossibile perchè non sai di cosa stai parlando. Non è questione di brillanti metafore sul lavoratore che blablabla, tu non sai proprio un cazzo in generale, non hai la più pallida idea di cosa stai parlando altrimenti porteresti degli esempi concreti e non un URL. Io non sarò 5000 miliardi di pediatri uniti ma nel mio piccolo io la penso così e mi sento pienamente giustificato a farlo, se i 50390482 miliardi di pediatri la pensano diversamente cazzi loro, diventino gay per assicurare un ottimo sviluppo ai loro bambini :nod:

Eh, e dopo questa uscita da fenomeno ioioio so tutto io perchè ci lavoro sopra non me ne frega un cazzo del mondo perchè ho ragione io nonostante i governi stiano a uno a uno consentendo le adozioni ai gay, secondo te cosa ti rispondo? Bravo, salva il mondo da solo dall'invasione gay e decidi tu per tutti, che nel tuo piccolo sei così competente.
E fai attenzione a non mettere su una casa con un camino che se no i gay ti ci si paracadutano dentro.

Ma per favore.

Alkabar
18th May 2006, 19:57
scusate , lo studio che da per positiva l'adozione dei bambini da parte di coppie etero su quanti anni di adozione si basa ?


http://pediatrics.aappublications.org/cgi/content/full/109/2/341#SEC2

guarda qua, è la ricerca fatta. Risale al 2002, quindi sono già 4 anni, in più quando parla delle attidudini dei genitori parla di 2 decadi di ricerca fatti, almeno per quanto riguarda le lesbiche che tanto loro si facevano ingravidare anche prima che fosse legale la cosa e il figlio non glielo toglievi senza buone motivazioni, perciò fanno, 24 anni di casi studiati ad ora.

Per rispondere a Glasny: o glasny scusa, io non so quale sia il tuo rapporto con la scienza, ma se a me uno scienziato mi viene a proporre un modello e non mi da una dimostrazione che mi avvalori il modello o dei test su campo che lo dimostrino almeno statisticamente, io lo bollo come ciarlatano.

Glasny
18th May 2006, 20:07
http://pediatrics.aappublications.org/cgi/content/full/109/2/341#SEC2
guarda qua, è la ricerca fatta. Risale al 2002, quindi sono già 4 anni, in più quando parla delle attidudini dei genitori parla di 2 decadi di ricerca fatti, almeno per quanto riguarda le lesbiche che tanto loro si facevano ingravidare anche prima che fosse legale la cosa e il figlio non glielo toglievi senza buone motivazioni, perciò fanno, 24 anni di casi studiati ad ora.
Per rispondere a Glasny: o glasny scusa, io non so quale sia il tuo rapporto con la scienza, ma se a me uno scienziato mi viene a proporre un modello e non mi da una dimostrazione che mi avvalori il modello o dei test su campo che lo dimostrino almeno statisticamente, io lo bollo come ciarlatano.

Uhh ben 24(ventiquattro!) casi senza gruppo di controllo molto scientifico sisi :nod:

Meglio quando si facevano ingravidare almeno c'era na scopata in più! Questo è più scientifico di quello studio ridicolo.

Alkabar
18th May 2006, 20:09
Uhh ben 24(ventiquattro!) casi senza gruppo di controllo molto scientifico sisi :nod:


24 ANNI di ricerche, non 24 casi, pollo !



Meglio quando si facevano ingravidare almeno c'era na scopata in più! Questo è più scientifico di quello studio ridicolo.

Tu sei ridicolo. In questo istante.

Alkabar
18th May 2006, 20:20
Va beh basta, ho capito dallo strafalcione di Glasny che quello che vi interessa è trovare un modo di invalidare i dati perchè vi sono scomodi alla coscenza, i dati non in realtà vi interessano e mai vi interesseranno.

Ciao ciao :wave: .

Glasny
18th May 2006, 20:23
Vabbeh 24 anni allora ma quanti sono i casi e c'era qualche gruppo di controllo come verifica e ci sono altri studi.. avevo letto male scusa!

Alkabar
18th May 2006, 20:40
COMMITTEE ON PSYCHOSOCIAL ASPECTS OF CHILD AND FAMILY HEALTH, 2000–2001


Joseph F. Hagan, Jr, MD, Chairperson

William L. Coleman, MD

Jane M. Foy, MD

Edward Goldson, MD

Barbara J. Howard, MD

Ana Navarro, MD

J. Lane Tanner, MD

Hyman C. Tolmas, MD

Glasny
18th May 2006, 21:05
Letto, non ci sono numeri, sembra più un'opinione basta su una qualche esperienza professionale e/o idea politica piuttosto che uno studio scientifico.

Poi mi da ragione su un punto :

Although gay and lesbian parents may not, despite their best efforts, be able to protect their children fully from the effects of stigmatization and discrimination, parents’ sexual orientation is not a variable that, in itself, predicts their ability to provide a home environment that supports children’s development.


Io sono abituato a tabelline con numeri e % negli studi statistici, dovrebbero dire quanti bambini hanno un orientamento omosessuale(qui dice nessuno, il che suona abbastanza strano), e paragonarlo con la % di un gruppo di controllo di bambini adottati da coppie normali per esempio. Altri dati per fare il confronto con 24 anni di tempo : scolarizazzione, matrimoni/figli, lavoro ecc

Kolp
18th May 2006, 21:14
immagino tu sia un pediatra di fama internazionale...

Kinson
18th May 2006, 21:16
eh raga io sto studiando metodologia della ricerca e ste robe hanno bisogno di uan trafila di dati e matrici di elaborazioni allucinanti .

ragazzi cmq sia state perdendo il filo : non c'è studio che tenga che possa avvalorare quello che è un pregiudizio comune praticamente eterno . Quando la società deciderà a favore allora potremo portare avanti questa storia delle adozioni , altrimenti anche se ci fosse uno studio accertato non credo che sarebbe capace di smuovere la mentalità delle persone .

e cmq quando cè di mezoz la mente umana c'è da andarci pianissimo , ci sta di mezzo tutta una rete di rapporti individuali /interpersonali / sociali e sessuali ( che poi vanno a cambiare con l'età naturalmente con relative complicazioni temporali delle ricerche ) che sinceramente da l'idea che serva un bel po di tempo per dare una sicurezza totale degli studi .

Glasny
18th May 2006, 21:16
immagino tu sia un pediatra di fama internazionale...

No ma so leggere una pubblicazione scientifica.. e questa non ci somiglia, provare per credere :D Basta che guardi su pubmed per esempio se poi hai amici/parenti che studiano medicina puoi anche leggere gli articoli se ti prestano l'account. Ma già gli abstract bastano per notare la differenza.

Kinson
18th May 2006, 21:20
No ma so leggere una pubblicazione scientifica.. e questa non ci somiglia, provare per credere :D Basta che guardi su pubmed per esempio se poi hai amici/parenti che studiano medicina puoi anche leggere gli articoli se ti prestano l'account. Ma già gli abstract bastano per notare la differenza.

ma soprattutto se fosse ufficiale una notizia simile sarebbe su ogni giornale e ogni telegiornale e ci sarebbe una vera e propria rivoluzione delle minorante omo , nonchè pubblicazioni a iosa su riviste del settore , al momento a parte alcune sporadiche teorie di anni fa non accertate ancora non c'è nulla di tutto questo nei canali ufficiali

Alkabar
18th May 2006, 21:33
ma soprattutto se fosse ufficiale una notizia simile sarebbe su ogni giornale e ogni telegiornale e ci sarebbe una vera e propria rivoluzione delle minorante omo , nonchè pubblicazioni a iosa su riviste del settore , al momento a parte alcune sporadiche teorie di anni fa non accertate ancora non c'è nulla di tutto questo nei canali ufficiali

Di ufficiale c'è che è legale l'adozione kinson, più che quello ....

Vado a cercare dati e cifre relative a quello studio e non.
(p.s.: ahem io direi che comunque uno scritto pediatrico, per come è fatto non propende ai dati e cifre in percentuali).

Domanda di Fanta umanità:
una coppia di gay arriva con la figlia/figlio in italia in vacanza. Reazione della gente?

Alkabar
18th May 2006, 21:36
Prima dei numeri notare che
nel sommario dice così:



The small and nonrepresentative samples studied and the relatively young age of most of the children suggest some reserve. However, the weight of evidence gathered during several decades using diverse samples and methodologies is persuasive in demonstrating that there is no systematic difference between gay and nongay parents in emotional health, parenting skills, and attitudes toward parenting. No data have pointed to any risk to children as a result of growing up in a family with 1 or more gay parents. Some among the vast variety of family forms, histories, and relationships may prove more conducive to healthy psychosexual and emotional development than others.


Chiaramente loro vanno pianino, però dicono anche delle cose belle potenti...

Alkabar
18th May 2006, 21:43
Altro sito altra ricerca:

http://www.apa.org/pi/parent.html

ahem:

scusate, hanno iniziato nel 1950 a studiare i primi casi...


notare questo:



Sexual Orientation. A number of investigators have also studied a third component of sexual identity: sexual orientation (Bailey, Bobrow, Wolfe, & Mikach, 1995; Bozett, 1980, 1982, 1987, 1989; Gottman, 1990; Golombok et al., 1983; Green, 1978; Huggins, 1989; Miller, 1979; Paul, 1986; Rees, 1979). In all studies, the great majority of offspring of both gay fathers and lesbian mothers described themselves as heterosexual. Taken together, the data do not suggest elevated rates of homosexuality among the offspring of lesbian or gay parents. For instance, Huggins (1989) interviewed 36 teenagers, half of whom were offspring of lesbian mothers and half of heterosexual mothers. No children of lesbian mothers identified themselves as lesbian or gay, but one child of a heterosexual mother did; this difference was not statistically significant. In a recent study, Bailey and his colleagues (1995) studied adult sons of gay fathers and found more than 90% of the sons to be heterosexual. Because the heterosexual and nonheterosexual sons did not differ in ...




chiaramente sono medici, per loro 20-30 anni sono pochi ... quindi:



In summary, there is no evidence to suggest that lesbians and gay men are unfit to be parents or that psychosocial development among children of gay men or lesbians is compromised in any respect relative to that among offspring of heterosexual parents. Not a single study has found children of gay or lesbian parents to be disadvantaged in any significant respect relative to children of heterosexual parents. Indeed, the evidence to date suggests that home environments provided by gay and lesbian parents are as likely as those provided by heterosexual parents to support and enable children's psychosocial growth.

It should be acknowledged that research on lesbian and gay parents and their children is still very new and

relatively scarce. Less is known about children of gay fathers than about children of lesbian mothers. Little is known about development of the offspring of gay or lesbian parents during adolescence or adulthood. Sources of heterogeneity have yet to be systematically investigated. Longitudinal studies that follow lesbian and gay families over time are badly needed.


Nessun problema riscontrato, ma se ne sa poco perchè è un campo nuovo. Questo è il resoconto.
Vediamo che altro trovo.

Già sto documento era molto più dettagliato.

Glasny
18th May 2006, 21:47
Small sample e young age, cioè ne hanno studiati pochi e non li hanno visti crescere gg!


Domanda di Fanta umanità:
una coppia di gay arriva con la figlia/figlio in italia in vacanza. Reazione della gente?

Mica ce l'hanno scritto in fronte che sono omosessuali, a meno che non si mettano a pomiciare/limonare in pubblico o vestono in modo appariscente il che sarebbe fuori luogo anche per genitori etero.. quindi prevedo nessuna reazione particolare.

Alkabar
18th May 2006, 21:55
http://www.colage.org/resources/facts.htm

Cerca e ricerca ho trovato una associazione di ragazzi che sono stati figli di gay e lesbiche e ora sono adulti (!!!!) . Leggetevi i fatti, che tra l'altro riguardano la ricerca portata a termine sulla questione, ci sono i dati di cui si parlava.

Notte va io ho sonno.

Kinson
18th May 2006, 21:57
Small sample e young age, cioè ne hanno studiati pochi e non li hanno visti crescere gg!
Mica ce l'hanno scritto in fronte che sono omosessuali, a meno che non si mettano a pomiciare/limonare in pubblico o vestono in modo appariscente il che sarebbe fuori luogo anche per genitori etero.. quindi prevedo nessuna reazione particolare.

Non è così semplice fare finta di non essere gay , soprattuto per una coppia che non ha intenzione di continuare la propria vita fingendo di non esistere nella propria identità e facendo continuare il tutto anche da parte del figlio .,

Alkabar
18th May 2006, 21:58
Small sample e young age, cioè ne hanno studiati pochi e non li hanno visti crescere gg!
Mica ce l'hanno scritto in fronte che sono omosessuali, a meno che non si mettano a pomiciare/limonare in pubblico o vestono in modo appariscente il che sarebbe fuori luogo anche per genitori etero.. quindi prevedo nessuna reazione particolare.


Guarda che dicono i diretti interessati e adulti.

Secondo me riguardo alla domanda di fanta umanità, si griderebbe allo scandalo subito... almeno qua in Italia di certo.

I diretti interessati lo dicono anche chiaramente: quello che hanno sofferto al massimo è l'imbarazzo perchè i compagni di scuola sono delle merde.

Glasny
18th May 2006, 22:08
Beh bella ricerca ma di parte, non solo non scientifica ma manca anche di imparzialità. Good night!

Alkabar
18th May 2006, 22:18
Beh bella ricerca ma di parte, non solo non scientifica ma manca anche di imparzialità. Good night!

Certo che sei un bel soggetto, ci contavo quasi che non ci guardassi nemmeno a quel che ci sta scritto:

NON ESISTE RICERCA CHE DIMOSTRI PROBLEMI NELLE ADOZIONI DA PARTE DI GAY.

Mi spieghi come fai a fare la ricerca di parte se la parte avversa non esiste ?

Ti ho postato due link di associazioni mediche, che fanno ricerca e un link di ragazzi, ormai adulti, che hanno messo su una associazione per svegliare un minimo la gente.

Ormai adulti == c'è da parecchio tempo il problema e c'è da parecchio tempo gente che lo studia....

Ora, essendo loro sono i diretti interessati, più esperienza di loro chi ce l'ha ?

:rain: :rain: :rain:

Glasny
18th May 2006, 22:21
Certo che sei un bel soggetto, ci contavo quasi che non ci guardassi nemmeno a quel che ci sta scritto:
NON ESISTE RICERCA CHE DIMOSTRI PROBLEMI NELLE ADOZIONI DA PARTE DI GAY.
Mi spieghi come fai a fare la ricerca di parte se la parte avversa non esiste ?
Ti ho postato due link di associazioni mediche, che fanno ricerca e un link di ragazzi, ormai adulti, che hanno messo su una associazione per svegliare un minimo la gente.
Ormai adulti == c'è da parecchio tempo il problema e c'è da parecchio tempo gente che lo studia....
Ora, essendo loro sono i diretti interessati, più esperienza di loro chi ce l'ha ?
:rain: :rain: :rain:

Oh di parte perchè sono proprio i figli dei gay, quindi per forza che esprimono opinioni più positive su loro stessi! Più che altro non esiste ricerca e punto e direi che siamo in stallo per davvero quindi fino a qualche novità per me il discorso può finire qui.

Alkabar
18th May 2006, 22:55
Oh di parte perchè sono proprio i figli dei gay, quindi per forza che esprimono opinioni più positive su loro stessi! Più che altro non esiste ricerca e punto e direi che siamo in stallo per davvero quindi fino a qualche novità per me il discorso può finire qui.

Scusate eh, io non so quanti siano in grado di farlo, ma uscite un momento dal contesto e osservate la risposta di questo individuo da fuori:

sta cercando una patta affermando che non c'è ricerca quando gli ho postato un link in cui ci sta scritto che ci sono casi documentati dagli anni 50.

Per cercare la patta cerca di affermare una mezza bugia (non esiste ricerca) come una verità, quando invece gli ho postato vari link in cui sono riportate TUTTE le ricerche fatte.
Non esiste ricerca che affermi ci siano problemi. Allora per lui non esiste ricerca, perchè non lo concepisce come possibile non ci sia una tesi che lo appoggia.

Si era iniziato con 24 anni di dati, siamo arrivati a 56 anni di dati.

Stallo un corno.

:D lasciatemi dire la frasina ad effetto:

sei fottuto birba !

ghahgagahgaghahahgahg.

ahzael
18th May 2006, 23:15
Su dai raga, basta co ste cazzate, un bimbo in italia non viene cresciuto da un padre e una madre, ma da una nonna e se' fortunato un nonno, il padre lo vede 2 volte la settimana se e' fortunato.
Proprio nella migliore delle ipotesi, secondo statistica, un bimbo che cresce con i genitori e' quello che cresce con la mamma divorziata con il babbo che gli passa gli alimenti.

Hador
19th May 2006, 04:39
Eh, e dopo questa uscita da fenomeno ioioio so tutto io perchè ci lavoro sopra non me ne frega un cazzo del mondo perchè ho ragione io nonostante i governi stiano a uno a uno consentendo le adozioni ai gay, secondo te cosa ti rispondo? Bravo, salva il mondo da solo dall'invasione gay e decidi tu per tutti, che nel tuo piccolo sei così competente.
E fai attenzione a non mettere su una casa con un camino che se no i gay ti ci si paracadutano dentro.
Ma per favore.sisi quote more paladino delle differenze sessuali! dato che non la penso come te e i 8 fantamilioni di pediatri allora devo avere pregiudizih! quanti amici e amiche gay hai bimbo? Ripeto, porta delle argomentazioni e non dei link, o farsi un opinione, o mio caro razionalista ( :sneer: ) è troppo complicato?

Wolfo
19th May 2006, 06:08
L'ipse dixit era sbagliato e fu un freno per la fisica newtoniana.
Il complesso di edipo e di elettra potrebbero riguardare la mascolinità o femminilità espressa. Per cui dato che coppie perfettamente alla pari non esistono il rischio di ottenere tutti gay o tutte lesbiche non esiste.
Tra circa 10 anni, molti di quei 2 milioni di bambini adottati saranno adulti, alcuni lo sono già adesso, qualche migliaio.
E infine l'ultima domanda, che vale per tutti:
Quanto tempo, se le cose continueranno ad andare bene, ti serve per ammettere il tuo torto? Vorrei che rispondessi un numero di anni.

Alka rispondo solo a te perchè non ho tanto tempo (devo vendere della robaccia chimica che voi mangerete muahhaha) , come ti ho già detto non ho tatale preclusione a questa possibilità , anzi più passa il tempo è più quella che un tempo era una certezza legata agli studi della psicologia infantile vacilla , nuovi studi , culture in evoluzione , considera che quando ho smesso di studiare queste materie forse ci si stava appena cimentando in quell'opportunità e di certo sui testi non se ne parlava.
Quello che discuto è la non attuale certezza e sicurezza di tali studi , e non per l'incapacità di chi li ha operati , assolutamente , ma perchè la storia , in particolar modo in ambiti sociali e pediatrici , c'insegna che servono molti anni prima di dare delle conclusioni con un basso margine d'errore.
Tu mi chiedi quanti anni per ammettere di aver torto? Non so risponderti , perchè non credo in tempi precisi , credo nella gradualità quando si parla di psiche e pediatria , piano piano come tu dici , un passo alla volta ci saranno sempre più persone che come te apriranno la mente anche verso questa strada , e li il "campione" sarà sempre più ampio , e credo , abbozzo , che fra un due o tre generazioni adulte avrano di certo abbastanza materiale per aver una quasi totale certezza.
Non mi mettere in croce per il mio timore, io sono un umanista , non un ingegnere , per te è diverso , se domani ti dimostrano che una delle tante leggi fisiche è sbagliata , tu ne vorresti constatare la veridicità , e riusciresti in un amen ad ottenerla , in questi ambiti , in cui non esistono dogmi assoluti ci vuole più cautela.

Alkabar
19th May 2006, 06:25
sisi quote more paladino delle differenze sessuali! dato che non la penso come te e i 8 fantamilioni di pediatri allora devo avere pregiudizih! quanti amici e amiche gay hai bimbo? Ripeto, porta delle argomentazioni e non dei link, o farsi un opinione, o mio caro razionalista ( :sneer: ) è troppo complicato?

Brucia il culetto eh :nod: . Okkio che si è aperto un varco nel bunker, potrebbero arrivare i gay a grappoli :nod:

Alkabar
19th May 2006, 06:30
Alka rispondo solo a te perchè non ho tanto tempo (devo vendere della robaccia chimica che voi mangerete muahhaha) , come ti ho già detto non ho tatale preclusione a questa possibilità , anzi più passa il tempo è più quella che un tempo era una certezza legata agli studi della psicologia infantile vacilla , nuovi studi , culture in evoluzione , considera che quando ho smesso di studiare queste materie forse ci si stava appena cimentando in quell'opportunità e di certo sui testi non se ne parlava.
Quello che discuto è la non attuale certezza e sicurezza di tali studi , e non per l'incapacità di chi li ha operati , assolutamente , ma perchè la storia , in particolar modo in ambiti sociali e pediatrici , c'insegna che servono molti anni prima di dare delle conclusioni con un basso margine d'errore.
Tu mi chiedi quanti anni per ammettere di aver torto? Non so risponderti , perchè non credo in tempi precisi , credo nella gradualità quando si parla di psiche e pediatria , piano piano come tu dici , un passo alla volta ci saranno sempre più persone che come te apriranno la mente anche verso questa strada , e li il "campione" sarà sempre più ampio , e credo , abbozzo , che fra un due o tre generazioni adulte avrano di certo abbastanza materiale per aver una quasi totale certezza.
Non mi mettere in croce per il mio timore, io sono un umanista , non un ingegnere , per te è diverso , se domani ti dimostrano che una delle tante leggi fisiche è sbagliata , tu ne vorresti constatare la veridicità , e riusciresti in un amen ad ottenerla , in questi ambiti , in cui non esistono dogmi assoluti ci vuole più cautela.

Questo discorso lo accetto di buon grado: perchè non vai per supposizione.
50 anni di studi possono essere anche pochi, nella pediatria può anche essere, ci vorranno altri 20/30 anni per avere certezze assolute, se mi dici che per allora sei disposto a cambiare idea e non escludi tutte le porte a priori, è già un bel passo in avanti.

Glasny
19th May 2006, 08:38
Per me quelle non sono ricerche scientifiche, per te si poi se vuoi essere polemico a tutti i costi fatti tuoi. Ho riassunto quanto affermato nei post precedenti non posso sempre ripetermi :gha:

Non hai postato nessun riferimento a ricerche scientifiche, solo 2 articoli, uno fatto da alcuni pediatri ma mai pubblicato su riviste mediche ufficiali, che tratta pochi casi e in modo assolutamente soggettivo : non porta numeri precisi, ma solo opinioni, poi magari(anzi quasi sicuramente) si tratta di pazienti degli stessi pediatri che la pensano in un certo modo, e diventa un articolo giornalistico più che una ricerca. Il conflitto di interessi esiste solo in politica secondo te ?

L'altro articolo a cui ti riferisci sono interviste agli stessi bambini adottati da coppie gay, e anche qui non vedo la validità scientifica, la scienza ha un metodo, non è che perchè si parla di pediatria ora tutti i metodi sono scienza.

Avevi detto di avere prove scientifiche che avrebbero convinto tutti, invece sono degli articoli che han convinto solo te e qualche altro, liberi di pensare ciò che volete ma non al punto dal voler imporre questa opinione sugli altri.

Alkabar
19th May 2006, 08:59
Per me quelle non sono ricerche scientifiche, per te si poi se vuoi essere polemico a tutti i costi fatti tuoi. Ho riassunto quanto affermato nei post precedenti non posso sempre ripetermi :gha:


Non conta quello che pensi, sono ricerche scientifiche. Guarda se fai così te ne possono mettere sotto il naso anche per 200 anni di fila, se vuoi fare il paranoico non ti andrà mai bene nulla, anche quello che per il mondo scientifico è una ricerca.
Lo sai vero che un articolo scientifico o una ricerca scientifica non passa se la commissione decide che non da contributi vero ? Allora quella è la ricerca fatta, non puoi negarlo.



Non hai postato nessun riferimento a ricerche scientifiche, solo 2 articoli, uno fatto da alcuni pediatri ma mai pubblicato su riviste mediche ufficiali,


uhm:

As of 1990, 6 million to 14 million children in the United States were living with a gay or lesbian parent. (National Adoption Information Clearinghouse, a service of the U.S. Administration for Children and Families.)
There is absolutely no evidence that children are psychologically or physically harmed in any way by having LGBT parents. There is, however, much evidence that shows that they are not.
People with LGBT parents have the same incidence of homosexuality as the general population, about 10%. No research has ever shown that LGBT parents have any affect on the sexuality of their children. (Patterson, Charlotte J. 1992) Research claims that children with LGBT parents are exposed to more people of the opposite sex than many kids of straight parents. (Rofes, E.E., 1983, Herdt, 1989)
Studies have shown that people with LGBT parents are more open-minded about a wide variety of things than people with straight parents. (Harris and Turner, 1985/86) Daughters of lesbians have higher self-esteem than daughters of straight women. Sons are more caring and less aggressive. (Hoeffer, 1981)
On measures of psychosocial well-being, school functioning, and romantic relationships and behaviors, teens with same-sex parents are as well adjusted as their peers with opposite-sex parents. A more important predictor of teens' psychological and social adjustment is the quality of the relationships they have with their parents. (National Longitudinal Study of Adolescent Health, 2004) Most "problems" that kids of LGBT parents face actually stem from the challenges of dealing with divorce and the homophobia and transphobia in society rather then the sexual orientation or gender identity of their parents.
Same-sex couples raising children live in 96% of all counties nationwide in the United States. (2000 U.S. Census analyses by the Urban Institute and Human Rights Campaign)
The highest percentages of same-sex couples raising children live in the South. (2000 U.S. Census analyses by the Urban Institute and Human Rights Campaign).


Se ti passano un articolo scientifico è ufficiale. Quindi :nono:, sei in errore su questo.






che tratta pochi casi e in modo assolutamente soggettivo : non porta numeri precisi, ma solo opinioni, poi magari(anzi quasi sicuramente) si tratta di pazienti degli stessi pediatri che la pensano in un certo modo, e diventa un articolo giornalistico più che una ricerca. Il conflitto di interessi esiste solo in politica secondo te ?


uhm:

6 million to 14 million children in the United States were living with a gay or lesbian parent

uhm. Da 6 milioni a 14 milioni. Le adozioni ufficiali, a 4 anni fa, 2 milioni.

Quanti casi ci devono essere, miliardi ? Ma non è possibile la popolazione mondiale non è tutta gay, è una minoranza appunto.




L'altro articolo a cui ti riferisci sono interviste agli stessi bambini adottati da coppie gay, e anche qui non vedo la validità scientifica, la scienza ha un metodo, non è che perchè si parla di pediatria ora tutti i metodi sono scienza.
Avevi detto di avere prove scientifiche che avrebbero convinto tutti, invece sono degli articoli che han convinto solo te e qualche altro, liberi di pensare ciò che volete ma non al punto dal voler imporre questa opinione sugli altri.

No, sono fatti, non interviste, FATTI sta per: questioni emerse dalla ricerca, tutta la ricerca mai fatta sulla questione, ti bastava cliccare di fianco, è qua:

http://www.colage.org/resources/summary.htm


Te lo riporto qua sopra vah, che hai l'abitudine a non leggere ho già capito:




Anderssen, N., Amlie, C., & Ytteroy, E. A. (2002). Outcomes for children with lesbian or gay parents: A review of studies from 1978 to 2000. Scandinavian Journal of Psychology, 43, 335-351.

Bailey, J. M., Bobrow, D., Wolfe, M., & Mikach, S. (1995). Sexual orientation of adult sons of gay fathers. Developmental Psychology, 31, 124-129.

Barret, R. L., & Robinson, B. E. (1990). Gay dads. In A. E. Gottfried, & A. W. Gottfried, Redefining families: Implications for children’s development (pp. 157-170). New York: Plenum Press.

Bozett, F. (1987). Children of gay fathers. In F. W. Bozett (Ed.), Gay and lesbian parents (pp. 39-57). New York: Praeger.

Brewaeys, A., Ponjaert, I., Hall, E. V., & Golombok, S. (1997). Donor insemination: Child development and family functioning in lesbian mother families. Human Reproduction, 12, 1349-1359.

Chan, R. W., Raboy, B., & Patterson, C. J. (1998). Psychosocial adjustment among children conceived via donor insemination by lesbian and heterosexual mothers. Child Development, 69, 443-457.

Fitzgerald, B. (1999). Children if lesbian and gay parents: A review of the literature. Marriage and Family Review, 29, 57-75.

Flaks, D. K., Ficher, I., Masterpasqua, F., & Joseph, G. (1995). Lesbians choosing motherhood: A comparative study of lesbian and heterosexual parents and their children. Developmental Psychology, 31, 105-114.

Fulcher, M., Chan, R.W., Raboy, B., & Patterson, C. J. (2002). Contact with grandparents among children conceived via donor insemination by lesbian and heterosexual mothers. Parenting: Science and Practice, 2, 61-76.

Gartrell, N., Banks, A., Hamilton, J., Reed, N., Bishop, H., & Rodas, C. (1999). The National Lesbian Family Study: 2. Interviews with mothers of toddlers. American Journal of Orthopsychiatry, 69, 362-369.

Gartrell, N., Banks, A., Reed, N., Hamilton, J., Rodas, C., & Deck, A. (2000). The National Lesbian Family Study: 3. Interviews with mothers of five-year-olds. American Journal of Orthopsychiatry, 70, 542-548.

Gershon, T. D., Tschann, J. M., & Jemerin, J. M. (1999). Stigmatization, self-esteem, and coping among the adolescent children of lesbian mothers. Journal of Adolescent Health, 24, 437-445.

Golombok, S., Spencer, A., & Rutter, M. (1983). Children in lesbian and single-parent households: Psychosexual and psychiatric appraisal. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 24, 551-572.

Golombok, S., Tasker, F., & Murray, C. (1997). Children raised in fatherless families from infancy: Family relationships and the socioemotional development of children of lesbian and single heterosexual mothers. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 38, 783-791.

Gottman, J. S. (1990). Children of gay and lesbian parents. In F. W. Bozett, & M. B. Sussman (Eds.), Homosexuality and family relations (pp. 177-196). New York: Haworth Press.

Green, R., Mandel, J. B., Hotvedt, M. E., Gray, J., & Smith, L. (1986). Lesbian mothers and their children: A comparison with solo parent heterosexual mothers and their children. Archives of Sexual Behavior, 15, 167-184.

Haack-Mǿller, A., & Mǿhl, H. (1984). Bǿrn af lesbiske mǿdre [Children of lesbian mothers]. Dansk Psykolog Nyt, 38, 316-318.

Huggins, S. L. (1989). A comparative study of self-esteem of adolescent children of divorced lesbian mothers and divorced heterosexual mothers. Journal of Homosexuality, 18(1-2), 123-135.

Javaid, G. A. (1993). The children of homosexual and heterosexual single mothers. Child Psychiatry and Human Development, 23, 235-248.

Kirkpatrick, M., Smith, C., & Roy, R. (1981). Lesbian mothers and their children: A comparative study. American Journal of Orthopsychiatry, 51, 545-551.

Kweskin, S. L., & Cook, A. S. (1982). Heterosexual and homosexual mothers’ self-described sex-role behavior and ideal sex-role behavior in children. Sex Roles, 8, 967-975.

Lambert, S. (2005). Gay and lesbian families: What we know and where to go from here. The Family Journal: Counseling and Therapy for Couples and Families, 13, 43-51.

Litovich, M. L., & Langhout, R. D. (2004). Framing heterosexism in lesbian families: A preliminary examination of resilient coping. Journal of Community & Applied Social Psychology, 14, 411-435.

MacCallum, F., & Golombok, S. (2004). Children raised in fatherless families from infancy: A follow-up of children of lesbian and single heterosexual mothers at early adolescence. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 45, 1407-1419.

McCandlish, B. M. (1987). Against all odds: Lesbian mother family dynamics. In F. W. Bozett (Ed.), Gay and lesbian parents (pp. 23-36). London: Praeger.

O’Connell, A. (1993). Voices from the heart: The developmental impact of a mother’s lesbianism on her adolescent children. Smith College Studies in Social Work, 63, 281-299.

Patterson, C. (1992). Children of lesbian and gay parents. Child development, 63, 1025-42.

Patterson, C. (1994). Children of the lesbian baby boom: Behavioral adjustment, self-concepts, and sex role identity. In B. Greene, & G. Herek (Eds.), Lesbian and gay psychology: Theory, research, and clinical applications (pp. 156-175). Thousand Oaks: CA: Sage.

Patterson, C. J. (1995). Lesbian mothers, gay fathers, and their children. In A. R. D’Augelli & C. J. Patterson (Eds.), Lesbian, gay and bisexual identities over the lifespan (pp. 262-290). New York: Oxford University Press.

Patterson, C. J. (2004). Lesbian and gay parents and their children: Summary of research findings. In Lesbian and gay parenting: A resource guide for psychologists. Washington, DC: American Psychological Association.

Patterson, C. J., Hurt, S., & Mason, C. D. (1998). Families of the lesbian baby boom: Children’s contact with grandparents and other adults. American Journal of Orthopsychiatry, 68(3), 390-399.

Ray, V., & Gregory, R. (2001). School experiences of the children of lesbian and gay parents. Family Matters, 59, 28-35.

Speziale, B., & Gopalakrishna, V. (2004). Social support and functioning of nuclear families headed by lesbian couples. AFFILIA, 19(2), 174-184.

Stacey, J., & Biblarz, T. (2001). (How) does the sexual orientation of parents matter? American Sociological Review, 66(3), 159-183.

Steckel, A. (1987). Psychosocial development of children of lesbian mothers. Gay and lesbian parents. New York: Praeger.

Tasker, F. L., & Golombok, S. (1995). Adults raised as children in lesbian families. American Journal of Orthopsychiatry, 65, 203-215.

Tasker, F. L., & Golombok, S. (1997). Growing up in a lesbian family: Effects on child development. London: Guilford Press.

Wainright, J. L., Russell, S. T., & Patterson, C. J. (2004). Psychosocial adjustment, school outcomes, and romantic relationships of adolescents with same-sex parents. Child Development, 75, 1886-1898.

Wright, J. M. (1998). Lesbian stepfamilies: An ethnography of love. New York: Hawthorn Press.



Questa non è poca ricerca.

Alkabar
19th May 2006, 09:15
E poi non ti impongo una opinione. La mia non è una OPINIONE. Io ti sto imponendo dei fatti e voglio che tu li accetti, è ben diversa la questione.

Il punto è che seppur siano dei fatti, parole tue, non li accetti lo stesso :gha: .

Ma no neanche, ti posto dei link e non li leggi nemmeno. Aho daie eh, per essere uno che lavora sulla scienza, come affermi tu, snobbi molto il processo scientifico di analisi empirica delle cose.

Wolfo
19th May 2006, 09:51
Questo discorso lo accetto di buon grado: perchè non vai per supposizione.
50 anni di studi possono essere anche pochi, nella pediatria può anche essere, ci vorranno altri 20/30 anni per avere certezze assolute, se mi dici che per allora sei disposto a cambiare idea e non escludi tutte le porte a priori, è già un bel passo in avanti.


Certo Alka che sono disposto a cambiare idea , ci mancherebbe altro :) solo , come detto prima , quando si parla di evoluzioni sociali , di psiche , e di pediatria , ci si deve imporre assolutamente la massima cautela , prima di tirar somme dopo qualche decennio.
Studiando la storia della pedagogia e della psicologia infantile , ti accorgi che nel corso dell'evoluzione di queste "scienze" ci son state parecchie teorie e dimostrazioni divergenti prima di arrivare con precisione a conclusioni.
Non mi chiudo nessuna porta , mi tengo informato e attendo , per il momento trovo sia ancora prematura una sentenza sia positiva che negativa , fatto che nel dubbio rende scontata l'immobilità momentanea riguardo questa posizione da parte di molte persone .

Glasny
19th May 2006, 10:18
Quelli sono i riferimenti a altri articoli e qualche dato statistico ufficiale, che tra l'altro non affermano niente di che. I milioni di casi non sono quelli studiati siccome nello stesso articolo dice che sono pochissimi ma sono quelli della statistica, cioè il numero di figli con genitori LGBT. Penso che hai difficoltà a comprendere anche un articolo, che nella premessa dice di non avere valore scientifico(lo dicono loro mica solo io). Poi posti la sfilza di riferimenti a pubblicazioni e testi, che però non riguardano il merito della questione ma solo alcune premesse che portano i pediatri dell'articolo alle loro conclusioni.

Edito per aggiungere : Ho fatto una ricerca su Google anche io, dice che quegli studi si basano su

small scale, self-selected, convenience samples.

Alkabar
19th May 2006, 11:18
Quelli sono i riferimenti a altri articoli e qualche dato statistico ufficiale, che tra l'altro non affermano niente di che. I milioni di casi non sono quelli studiati siccome nello stesso articolo dice che sono pochissimi ma sono quelli della statistica, cioè il numero di figli con genitori LGBT. Penso che hai difficoltà a comprendere anche un articolo, che nella premessa dice di non avere valore scientifico(lo dicono loro mica solo io). Poi posti la sfilza di riferimenti a pubblicazioni e testi, che però non riguardano il merito della questione ma solo alcune premesse che portano i pediatri dell'articolo alle loro conclusioni.
Edito per aggiungere : Ho fatto una ricerca su Google anche io, dice che quegli studi si basano su
.


http://it.wikipedia.org/wiki/Omogenitorialit%C3%A0

La tua opinione ? Un cazzo di giapponese in una latrina di vatussi incontinenti.

edit:
Tutti i paesi del mondo più moderni, con economia forte e ricerca avanzata sono liberali su questo fatto. Inghilterra, Australia, Spagna, Canada, Svezia, Israele (!!!), Germania, Danimarca, chiaramente l'inmancabile Olanda ....
Tutti paesi a parte qualche eccezione, che vanno meglio al mondo. Siamo al medioevo. Punto.

Estrema
19th May 2006, 11:39
http://it.wikipedia.org/wiki/Omogenitorialit%C3%A0
La tua opinione ? Un cazzo di giapponese in una latrina di vatussi incontinenti.
edit:
Tutti i paesi del mondo più moderni, con economia forte e ricerca avanzata sono liberali su questo fatto. Inghilterra, Australia, Spagna, Canada, Svezia, Israele (!!!), Germania, Danimarca, chiaramente l'inmancabile Olanda ....
Tutti paesi a parte qualche eccezione, che vanno meglio al mondo. Siamo al medioevo. Punto.

Scusa Alka però l'articolo da te citato divide 2 casi adozione omosessuale in cui uno dei genitori sia il padre biologico e adozione in cui uno dei genitori non sia il padre biologico e nel secondo caso i paesi so molto pochi e guarda caso quelli dove la religione cristiana ha radici meno forti tipo Germania e Danimarca.

Perciò quello che dici non è del tutto corretto

Shadyr
19th May 2006, 11:49
Scusa Alka però l'articolo da te citato divide 2 casi adozione omosessuale in cui uno dei genitori sia il padre biologico e adozione in cui uno dei genitori non sia il padre biologico e nel secondo caso i paesi so molto pochi e guarda caso quelli dove la religione cristiana ha radici meno forti tipo Germania e Danimarca.
Perciò quello che dici non è del tutto corretto
a dirla tutta neanche questo e' corretto , considerando che la germania e suddivisa per protestantesimo e cattolicesimo ed altro, mentre la stragrande maggioranza dei danesi sono protestanti

Alkabar
19th May 2006, 12:15
Trovo un altra cartina... gli stati sono quelli asp.

Alkabar
19th May 2006, 12:21
http://en.wikipedia.org/wiki/Gay_adoption

Questo è quello originale.


Quelle in cui è possibile lo "STEP-CHILD" cioè l'adozione da parte del genitore naturale scopertosi gay sono queste:

Alberta (Canada)
Germania
Danimarca
Islanda
Israele
Norvegia
Tasmania (Australia)

Cioè queste sono in transizione nelle altre è completamente legale.

(dubito che ci sia di mezzo solo la religione in sto casino comunque)

Estrema
19th May 2006, 13:10
a dirla tutta neanche questo e' corretto , considerando che la germania e suddivisa per protestantesimo e cattolicesimo ed altro, mentre la stragrande maggioranza dei danesi sono protestanti
Appunto le radici cristiane sono meno forti perchè ci sono più confessioni cattolicesimo protestantesimo ecc ecc in percentuali piu o meno simili.

Estrema
19th May 2006, 13:11
http://en.wikipedia.org/wiki/Gay_adoption
Questo è quello originale.
Quelle in cui è possibile lo "STEP-CHILD" cioè l'adozione da parte del genitore naturale scopertosi gay sono queste:
Alberta (Canada)
Germania
Danimarca
Islanda
Israele
Norvegia
Tasmania (Australia)
Cioè queste sono in transizione nelle altre è completamente legale.
(dubito che ci sia di mezzo solo la religione in sto casino comunque)
Si però una comunità religiosa forte gli da una bella mano a proibire tutto.

Alkabar
19th May 2006, 13:29
Si però una comunità religiosa forte gli da una bella mano a proibire tutto.


eh va beh, ma la Spagna allora?

Li sono ultracattolici. E' una questione di testa della popolazione.

Shadyr
19th May 2006, 13:41
Appunto le radici cristiane sono meno forti perchè ci sono più confessioni cattolicesimo protestantesimo ecc ecc in percentuali piu o meno simili.

ma non capisco ...

che vuol dire le religioni cristiane sono meno forti là dove sono tra l'80 e il 90% di quelle professate?

soltanto perche' non c'e ne una professata in maniera esponenziale rispetto alle altre intendi questo?

in danimarca i cattolici sono tanti quanti le comunità ebraiche in italia

Estrema
19th May 2006, 14:54
eh va beh, ma la Spagna allora?
Li sono ultracattolici. E' una questione di testa della popolazione.
Bhè in spagna la religione è un attimino diversa da quella italiana specilmente dal punto di vista del rapporto con la politica; da sempre la chiesa spagnola è stata subordinata allo stato, che è il contrario esatto di quello che è accaduto in italia.

Estrema
19th May 2006, 14:55
ma non capisco ...
che vuol dire le religioni cristiane sono meno forti là dove sono tra l'80 e il 90% di quelle professate?
soltanto perche' non c'e ne una professata in maniera esponenziale rispetto alle altre intendi questo?
in danimarca i cattolici sono tanti quanti le comunità ebraiche in italia

Un religione è forte in uno stato quando riesce a condizzionare i modi di vita e di pensiero delle persone cosa che in germania ci ha provato una volta ed è arrivaato il barbarossa; in italia ci ha provato una volta e ancora si fa la lotta agl'anticoncezionali:sneer:

Alkabar
19th May 2006, 15:13
Bhè in spagna la religione è un attimino diversa da quella italiana specilmente dal punto di vista del rapporto con la politica; da sempre la chiesa spagnola è stata subordinata allo stato, che è il contrario esatto di quello che è accaduto in italia.

Vedrai che a forza di combattere la linea si sposta anche di qua. Ma non solo per sta questione qua che è abbastanza marginale, anche per tutto il resto.

Shadyr
19th May 2006, 15:16
Un religione è forte in uno stato quando riesce a condizzionare i modi di vita e di pensiero delle persone cosa che in germania ci ha provato una volta ed è arrivaato il barbarossa; in italia ci ha provato una volta e ancora si fa la lotta agl'anticoncezionali:sneer:

bah onestamente , con quello che ha postato alkabar, il tuo riferimento e' assai contorto, e a mio avviso non centra molto ...

cmq non sto andando troppo OT , si puo' continuare sull'altro 3d volendo

Estrema
19th May 2006, 15:19
Vedrai che a forza di combattere la linea si sposta anche di qua. Ma non solo per sta questione qua che è abbastanza marginale, anche per tutto il resto.
Qua non se sposta nulla abbiamo il papa in casa
:rotfl:

Vuoi un esempio, parliamo di una cosa molto più facile la prostituzione; mo se ti prendi la briga di cercare quanti paesi hanno un sistema di prostituzione legale ti spaventerai di come in Italia siamo cosi soggiogati dalla morale vietando la prostituzione come servizio o lavoro ma tollerandola comunque come problema della società.
In italia è punito lo sfruttamento non la prostituzione in se e questo la dice lunga su come chiesa unite ai vari movimenti femmisti abbiano fatto il bello e il cattivo tempo nei lontani anni 60.

Alkabar
19th May 2006, 15:22
Qua non se sposta nulla abbiamo il papa in casa
:rotfl:
Vuoi un esempio, parliamo di una cosa molto più facile la prostituzione; mo se ti prendi la briga di cercare quanti paesi hanno un sistema di prostituzione legale ti spaventerai di come in Italia siamo cosi soggiogati dalla morale vietando la prostituzione come servizio o lavoro ma tollerandola comunque come problema della società.
In italia è punito lo sfruttamento non la prostituzione in se e questo la dice lunga su come chiesa unite ai vari movimenti femmisti abbiano fatto il bello e il cattivo tempo nei lontani anni 60.

Sono curioso, vado a vedere le nazioni in cui la prostituzione è legale e controllata, vediamo se coincidono con quelle in cui c'è l'adozione da parte di gay.

Estrema
19th May 2006, 15:23
bah onestamente , con quello che ha postato alkabar, il tuo riferimento e' assai contorto, e a mio avviso non centra molto ...
cmq non sto andando troppo OT , si puo' continuare sull'altro 3d volendo
No per niente lui parlava di paesi culturalmente ed economicamente avanzati io l'ho vista sull'ottica pressione "politica" della chiesa nei confronti dello stato.

In giappone è vietato e so economicamente forti; in america latina è vietato ma sono socialmente ed economicamente deboli, ma hanno pure il maggior tasso di omessesualità avendo un sistema religioso forte.
Certi argomenti non si possono vedere solo dal lato economi/sociale dello stato ma si devono analizzare nel contesto storico in cui il sistema è partito e poi si è evoluto.Poi mi sbagliero ma qui ripeto è una questione di religione non di sicuro di economia o sociologia.

Estrema
19th May 2006, 15:24
Sono curioso, vado a vedere le nazioni in cui la prostituzione è legale e controllata, vediamo se coincidono con quelle in cui c'è l'adozione da parte di gay.
2 te li dico al volo Germania( legale ) Regno unito ( tollerata)

Alkabar
19th May 2006, 15:27
http://en.wikipedia.org/wiki/Regulated_prostitution

Anche australia e stati uniti, poi chiaramente sempre l'Olanda, anche la svizzera...

C'è una vaga correlazione tra le due cose

Estrema
19th May 2006, 15:35
http://en.wikipedia.org/wiki/Regulated_prostitution
Anche australia e stati uniti, poi chiaramente sempre l'Olanda, anche la svizzera...
C'è una vaga correlazione tra le due cose
secondo me si torna al concetto di religione dove è proibita? dove la religione è più radicata dove è tollerata/legale dove la religione ha meno legami forti con lo stato e il popolo.
pensi che la legge merlin sia stata fatta cosi a caso in fin dei conti mi pare non fosse una democristiana ma quanto appoggio ha avuto dalla chiesa secondo te?L'abbiamo mascherata da legge giusta per la dignità delle donne ma se parli con una puttana professionistavedrai che poi non si vergogna tanto del suo lavoro.


Edit
Alka leggiti le prime righe di questa paginetta ha dell'incredibile, mo esco voglio vedere quando torno se cogli la cosa più divertente delle prime righe :rotfl:

http://www.cronologia.it/storia/a1959z.htm

Hador
19th May 2006, 16:42
Brucia il culetto eh :nod: . Okkio che si è aperto un varco nel bunker, potrebbero arrivare i gay a grappoli :nod:
non mi hai risposto o nostro cattivissimoooooh razionalista :sneer:
razionalista :sneer:

Alkabar
19th May 2006, 17:05
non mi hai risposto o nostro cattivissimoooooh razionalista :sneer:
razionalista :sneer:


Per flammare con me devi avere un cervello, se a un certo punto del discorso perdo ogni rispetto verso l'interlocutore, poi perdo anche il gusto di continuare a discutere o litigare.

E ora vattene, scarto da flame.

Alkabar
19th May 2006, 17:08
secondo me si torna al concetto di religione dove è proibita? dove la religione è più radicata dove è tollerata/legale dove la religione ha meno legami forti con lo stato e il popolo.
pensi che la legge merlin sia stata fatta cosi a caso in fin dei conti mi pare non fosse una democristiana ma quanto appoggio ha avuto dalla chiesa secondo te?L'abbiamo mascherata da legge giusta per la dignità delle donne ma se parli con una puttana professionistavedrai che poi non si vergogna tanto del suo lavoro.
Edit
Alka leggiti le prime righe di questa paginetta ha dell'incredibile, mo esco voglio vedere quando torno se cogli la cosa più divertente delle prime righe :rotfl:
http://www.cronologia.it/storia/a1959z.htm


l'ho colta :gha:, come mai ci siamo ridotti ad abbassare la testa così.

Ah beh, già, l'Italiota dimentica in fretta, subito dopo la guerra il papa era meglio stesse zitto....

Kinson
19th May 2006, 23:41
non osate provarci nemmeno a flammare su un mio thread é_é

Estrema
20th May 2006, 06:31
non osate provarci nemmeno a flammare su un mio thread é_é
chi sta flammando? si è un attimino articolato
:sneer:

Hador
22nd May 2006, 12:01
Per flammare con me devi avere un cervello, se a un certo punto del discorso perdo ogni rispetto verso l'interlocutore, poi perdo anche il gusto di continuare a discutere o litigare.
E ora vattene, scarto da flame.eh devo studiare per elevarmi al tuo cattivo razionalismo ._.
eh perchè quando noi mortali esprimiamo un opinione lui MINIMO MINIMO, ma proprio minimo, ci ha studiato sopra 5 anni! IL razionalista :sneer:

Poche cagate io la mia la ho detta, tu continui a farne una ragione di principio (morale cristiana e razzisti contro la libertàh razionalistah) e a postare studi ben diversi da verità. Credi quel cazzo che vuoi che ti devo dì :point:

Alkabar
22nd May 2006, 12:19
eh devo studiare per elevarmi al tuo cattivo razionalismo ._.
eh perchè quando noi mortali esprimiamo un opinione lui MINIMO MINIMO, ma proprio minimo, ci ha studiato sopra 5 anni! IL razionalista :sneer:
Poche cagate io la mia la ho detta, tu continui a farne una ragione di principio (morale cristiana e razzisti contro la libertàh razionalistah) e a postare studi ben diversi da verità. Credi quel cazzo che vuoi che ti devo dì :point:


Y.A.W.N .

(You are White Noise).

Glasny
22nd May 2006, 12:53
Credo che questo forum manchi di moderazione, passare a insulti e flame quando non si hanno argomenti impedisce che qualsiasi discussione vada oltre le banali prese di posizione contrapposte seguite da attacchi personali e flame che nulla hanno a che fare con l'argomento discusso.

Alkabar
22nd May 2006, 13:19
Credo che questo forum manchi di moderazione, passare a insulti e flame quando non si hanno argomenti impedisce che qualsiasi discussione vada oltre le banali prese di posizione contrapposte seguite da attacchi personali e flame che nulla hanno a che fare con l'argomento discusso.

Se ce l'hai con me sei in torto marcio, che sia chiaro:

1) Sono rimasto in tema
2) Ho evitato il flame con Hador
3) Ho mantenuto il dialogo, anche se acceso, con chi voleva dialogare

Se poi non mi hai convinto, non è perchè mi sono puntato, ma perchè le mie motivazioni sono almeno 200.000 volte più forti delle tue che continui a fare il disco rotto "no non è vero, no non è vero, no non è vero...." . E l'hai fatto voglio riepilogare, per una associazione di pediatri, per un articolo scientifico, per un insieme di articoli scientifici e per vikipedia.

Non c'è moderatore né cura al mondo per impedire che tu faccia il disco rotto e che io non mi incazzi.

Non ti aspettare poi da me un comportamento ipocrita come quello tenuto da altri, non mi interessa quel genere di dialogo.

Kinson
22nd May 2006, 13:21
Credo che questo forum manchi di moderazione, passare a insulti e flame quando non si hanno argomenti impedisce che qualsiasi discussione vada oltre le banali prese di posizione contrapposte seguite da attacchi personali e flame che nulla hanno a che fare con l'argomento discusso.

ok ora che hai fatto notare queste mancanze sii così gentile da quotarmi cotanta mancanza di moderazione , trovami tali banali prese di posizione e insulti gratuiti e attacchi personali , nonchè quotami tutti questi flame che sarebbero partiti .

Così tanto per vedere come dovrei moderare :kiss:

Hador
22nd May 2006, 14:28
Credo che questo forum manchi di moderazione, passare a insulti e flame quando non si hanno argomenti impedisce che qualsiasi discussione vada oltre le banali prese di posizione contrapposte seguite da attacchi personali e flame che nulla hanno a che fare con l'argomento discusso.più che di moderazione manca di modestia, il dialogo è impossibile con chi dice "io ho ragione, se non la pensi come me sei scemo, mentre io sono uber razionalista", ma è una mancanza di modestia, anzi decenza, piuttosto comune. Il rispetto delle posizioni altrui e la loro presa in considerazione è cosa piuttosto snobbata - proclamarsi paladini della verità non considerando l'opinione altrui e anzi dare del razzista/conseravotre (a me poi... lol) è MOLTO più facile che tentare di convincere chi la pensa diversamente e coniugare posizioni diverse. Parente dell'urlare COMUNISTA a chi non la pensa come te in politica, è la stessa identica cosa.

C'è un vizio di forma, l'argomento di questo topic non ha soluzione, è un topic in cui ognuno esprime la sua opinione, se viene affrontato dando per scontato che ci sia chi ha ragione e chi ha torto flame e discussioni sono inevitabili.

Kinson
22nd May 2006, 15:40
più che di moderazione manca di modestia, il dialogo è impossibile con chi dice "io ho ragione, se non la pensi come me sei scemo, mentre io sono uber razionalista", ma è una mancanza di modestia, anzi decenza, piuttosto comune. Il rispetto delle posizioni altrui e la loro presa in considerazione è cosa piuttosto snobbata - proclamarsi paladini della verità non considerando l'opinione altrui e anzi dare del razzista/conseravotre (a me poi... lol) è MOLTO più facile che tentare di convincere chi la pensa diversamente e coniugare posizioni diverse. Parente dell'urlare COMUNISTA a chi non la pensa come te in politica, è la stessa identica cosa.
C'è un vizio di forma, l'argomento di questo topic non ha soluzione, è un topic in cui ognuno esprime la sua opinione, se viene affrontato dando per scontato che ci sia chi ha ragione e chi ha torto flame e discussioni sono inevitabili.

a me sta bene tutto fino a quando non partite ad insultarvi a vicenda : qua non è un convento delle orsoline ma fino ad ora non ho visto litigate . tutto sommato vi siete contenuti bene visto che a volerlo ci sarebbero stati parecchi pretesti per prendersi a insulti .

Glasny
22nd May 2006, 15:57
Rispondo a Kinson con un riassunto :

La tua opinione ? Un cazzo di giapponese in una latrina di vatussi incontinenti.
Ora anche se fantasiosa( e anche volgare, razzista e poco rispettosa di persone con problemi di salute :D), non mi sembra una forte argomentazione per spiegare come mai, partendo proprio da un suo quote :

The small and nonrepresentative samples studied and the relatively young age of most of the children suggest some reserve.
Io abbia fatto un breve controllo dicendo che
a) quella riportata da lui non era una pubblicazione scientifica ma semplicemente un articolo, redatto da alcuni pediatri si ma non pubblicato su riviste e quindi al di fuori del dibattito scientifico ufficiale;
b) i 24 anni erano riferiti a una statistica che conta il numero di bambini con genitori non etero(basta leggere), e non il tempo dedicato a questo studio, come si deduce anche(ma non solo, perchè lo dicono chiaramente nell'articolo e mi meraviglio che si voglia affermare il contrario) dal quote di sopra : young age of children;
c) facendo una breve ricerca sul tema ho trovato un articolo simile, un po' più serio che afferma che è vero che gli studi fatti porterebbero a quelle conclusioni, ma da un'analisi fatta su qualche centinaio di studi(e non qualche decina come in questo articolo) si notava come i campioni presi in esame fossero ben poco rappresentativi, e nessuno seguiva il metodo usato nella scienza medica cioè studiare un gruppo abbastanza folto e rappresenatativo della totalità dell'insieme che si vuole studiare paragonato a un gruppo di controllo simile ma privo della caratteristica in esame : cioè prendere delle famiglie non standard in modo rappresenstativo, casuale, farci degli studi imparziali(e quindi che non siano pazienti di pediatri, o semplici interviste dei diretti interessati), e paragonare il tutto con un gruppo di controllo(cioè un gruppo di bambini cresciuti in famiglie normali).
Il discorso era viziato già nelle prime battute, iniziando con
l'associazione pediatri americana, che consta 55.000 mila pediatri afferma, con base gli studi fatti sui 2 milioni di bambini adottati da gay, che psicologicamente parlando i bambini non hanno problemi.
affermazione poi rivelatasi falsa(riguardo al fatto che gli studi riguardassero 2 millioni di bambini, anche poco credibile a pensarci su), continuando con
24 ANNI di ricerche, non 24 casi, pollo !
a parte il pollo che me lo sarei anche meritato, se non fosse che leggendo l'articolo non erano 24 anni di ricerche, ne 2 milioni di bambini, e qui mi si accusa di ripetermi, quando io stesso avevo detto di essere stanco di ripetere le stesse cose e attendevo una qualche risposta che non fosse il ripetere a sua volta. Lo stallo persiste,
sta cercando una patta affermando che non c'è ricerca quando gli ho postato un link in cui ci sta scritto che ci sono casi documentati dagli anni 50.
peccato abbia letto sia il link che un altro articolo e ho trovato altre affermazioni, poi magari ognuno vede ciò che vuole, alla fine ho fatto un ultimo post quotando un articolo(non so se pubblicato o meno) di un università americana :
small scale, self-selected, convenience samplespreso direttamente dall'articolo, non ho quotato di più perchè non mi andava il copy&paste da pdf, vi posto il link
http://newmedia.colorado.edu/~socwomen/socactivism/lgbtparenting_kjoos.pdf
Mi aspetterei un intervento dei mod già prima che le discussioni degenerino come questa, un semplice invito dovrebbe bastare, sia a evitare attacchi personali e non, insulti fantasiosi o meno che siano, e a invitare a argomentare in modo serio evitando atteggiamenti egocentrici del tipo "io ho ragione e basta perchè sono un razionalista le mie fonti sono sacre e le vostre non contano una mazza" e simili.

Kinson
22nd May 2006, 16:07
Rispondo a Kinson con un riassunto :
Ora anche se fantasiosa( e anche volgare, razzista e poco rispettosa di persone con problemi di salute :D), non mi sembra una forte argomentazione per spiegare come mai, partendo proprio da un suo quote :
Io abbia fatto un breve controllo dicendo che
a) quella riportata da lui non era una pubblicazione scientifica ma semplicemente un articolo, redatto da alcuni pediatri si ma non pubblicato su riviste e quindi al di fuori del dibattito scientifico ufficiale;
b) i 24 anni erano riferiti a una statistica che conta il numero di bambini con genitori non etero(basta leggere), e non il tempo dedicato a questo studio, come si deduce anche(ma non solo, perchè lo dicono chiaramente nell'articolo e mi meraviglio che si voglia affermare il contrario) dal quote di sopra : young age of children;
c) facendo una breve ricerca sul tema ho trovato un articolo simile, un po' più serio che afferma che è vero che gli studi fatti porterebbero a quelle conclusioni, ma da un'analisi fatta su qualche centinaio di studi(e non qualche decina come in questo articolo) si notava come i campioni presi in esame fossero ben poco rappresentativi, e nessuno seguiva il metodo usato nella scienza medica cioè studiare un gruppo abbastanza folto e rappresenatativo della totalità dell'insieme che si vuole studiare paragonato a un gruppo di controllo simile ma privo della caratteristica in esame : cioè prendere delle famiglie non standard in modo rappresenstativo, casuale, farci degli studi imparziali(e quindi che non siano pazienti di pediatri, o semplici interviste dei diretti interessati), e paragonare il tutto con un gruppo di controllo(cioè un gruppo di bambini cresciuti in famiglie normali).
Il discorso era viziato già nelle prime battute, iniziando con affermazione poi rivelatasi falsa(riguardo al fatto che gli studi riguardassero 2 millioni di bambini, anche poco credibile a pensarci su), continuando con a parte il pollo che me lo sarei anche meritato, se non fosse che leggendo l'articolo non erano 24 anni di ricerche, ne 2 milioni di bambini, e qui mi si accusa di ripetermi, quando io stesso avevo detto di essere stanco di ripetere le stesse cose e attendevo una qualche risposta che non fosse il ripetere a sua volta. Lo stallo persiste, peccato abbia letto sia il link che un altro articolo e ho trovato altre affermazioni, poi magari ognuno vede ciò che vuole, alla fine ho fatto un ultimo post quotando una pubblicazione scientifica di un università americana :preso direttamente dall'articolo, non ho quotato di più perchè non mi andava il copy&paste da pdf, vi posto il link
http://newmedia.colorado.edu/~socwomen/socactivism/lgbtparenting_kjoos.pdf
Mi aspetterei un intervento dei mod già prima che le discussioni degenerino come questa, un semplice invito dovrebbe bastare, sia a evitare attacchi personali e non, insulti fantasiosi o meno che siano, e a invitare a argomentare in modo serio evitando atteggiamenti egocentrici del tipo "io ho ragione e basta perchè sono un razionalista le mie fonti sono sacre e le vostre non contano una mazza" e simili.

Guarda se questo per te è un thread degenerato non oso immaginare a quello sulle elezioni ...

Il mio compito è tenervi buoni nel limite del possibile evitando di farvi esaserare . Personalmente a parte il tuo primo quote che non ho visot non mi è parso di vedere nulla di straordinario se non delle persone che vogliono confermare le proprie tesi andando l'uno contro l'altro .

Va da sè che vanno rispettate le opinioni altrui :)

Wolfo
22nd May 2006, 16:39
Se ce l'hai con me sei in torto marcio, che sia chiaro:
1) Sono rimasto in tema
2) Ho evitato il flame con Hador
3) Ho mantenuto il dialogo, anche se acceso, con chi voleva dialogare
Se poi non mi hai convinto, non è perchè mi sono puntato, ma perchè le mie motivazioni sono almeno 200.000 volte più forti delle tue che continui a fare il disco rotto "no non è vero, no non è vero, no non è vero...." . E l'hai fatto voglio riepilogare, per una associazione di pediatri, per un articolo scientifico, per un insieme di articoli scientifici e per vikipedia.
Non c'è moderatore né cura al mondo per impedire che tu faccia il disco rotto e che io non mi incazzi.
Non ti aspettare poi da me un comportamento ipocrita come quello tenuto da altri, non mi interessa quel genere di dialogo.


non entro in merito del dicscorso flame... per il resto sto seguendo questa discussione , e credo che glansy ti abbia offerto delle ottime motivazione , mettendo alla luce alcune parti dell'erticolo da te riportato che non erano verità. Non mi pare stia facendo il disco rotto anzi... chiedevi qualcosa di concreto e lui lo ha messo , credo ci siano gli estremi per portare avanti "bene" questa discussione...

Kolp
22nd May 2006, 18:29
non credo ci possa essere una moderazione seria da parte di uno che si firma "LA PATATA TIRA!" :nod:


ps: non sono assolutamente serio!

Kinson
22nd May 2006, 18:33
non credo ci possa essere una moderazione seria da parte di uno che si firma "LA PATATA TIRA!" :nod:


ps: non sono assolutamente serio!

la patata tira è una realtà incontestabile !:cool:

Kolp
22nd May 2006, 18:43
la patata tira è una realtà incontestabile !:cool:

talmente incontestabile, che è scontata... infatti imo chi ha bisogno di manifestare quest'idea, ha bisogno di farlo, perchè in realtà gli manca la certezza!! quindi ho dimostrato che abbiamo un mod gay, che non modera perchè esiste un conflitto di interessi!1!eleven!!1!1!!11!!one

Alkabar
22nd May 2006, 20:36
Rispondo a Kinson con un riassunto :
Ora anche se fantasiosa( e anche volgare, razzista e poco rispettosa di persone con problemi di salute :D), non mi sembra una forte argomentazione per spiegare come mai, partendo proprio da un suo quote :
Io abbia fatto un breve controllo dicendo che
a) quella riportata da lui non era una pubblicazione scientifica ma semplicemente un articolo, redatto da alcuni pediatri si ma non pubblicato su riviste e quindi al di fuori del dibattito scientifico ufficiale;
b) i 24 anni erano riferiti a una statistica che conta il numero di bambini con genitori non etero(basta leggere), e non il tempo dedicato a questo studio, come si deduce anche(ma non solo, perchè lo dicono chiaramente nell'articolo e mi meraviglio che si voglia affermare il contrario) dal quote di sopra : young age of children;
c) facendo una breve ricerca sul tema ho trovato un articolo simile, un po' più serio che afferma che è vero che gli studi fatti porterebbero a quelle conclusioni, ma da un'analisi fatta su qualche centinaio di studi(e non qualche decina come in questo articolo) si notava come i campioni presi in esame fossero ben poco rappresentativi, e nessuno seguiva il metodo usato nella scienza medica cioè studiare un gruppo abbastanza folto e rappresenatativo della totalità dell'insieme che si vuole studiare paragonato a un gruppo di controllo simile ma privo della caratteristica in esame : cioè prendere delle famiglie non standard in modo rappresenstativo, casuale, farci degli studi imparziali(e quindi che non siano pazienti di pediatri, o semplici interviste dei diretti interessati), e paragonare il tutto con un gruppo di controllo(cioè un gruppo di bambini cresciuti in famiglie normali).
Il discorso era viziato già nelle prime battute, iniziando con affermazione poi rivelatasi falsa(riguardo al fatto che gli studi riguardassero 2 millioni di bambini, anche poco credibile a pensarci su), continuando con a parte il pollo che me lo sarei anche meritato, se non fosse che leggendo l'articolo non erano 24 anni di ricerche, ne 2 milioni di bambini, e qui mi si accusa di ripetermi, quando io stesso avevo detto di essere stanco di ripetere le stesse cose e attendevo una qualche risposta che non fosse il ripetere a sua volta. Lo stallo persiste, peccato abbia letto sia il link che un altro articolo e ho trovato altre affermazioni, poi magari ognuno vede ciò che vuole, alla fine ho fatto un ultimo post quotando un articolo(non so se pubblicato o meno) di un università americana :preso direttamente dall'articolo, non ho quotato di più perchè non mi andava il copy&paste da pdf, vi posto il link
http://newmedia.colorado.edu/~socwomen/socactivism/lgbtparenting_kjoos.pdf
Mi aspetterei un intervento dei mod già prima che le discussioni degenerino come questa, un semplice invito dovrebbe bastare, sia a evitare attacchi personali e non, insulti fantasiosi o meno che siano, e a invitare a argomentare in modo serio evitando atteggiamenti egocentrici del tipo "io ho ragione e basta perchè sono un razionalista le mie fonti sono sacre e le vostre non contano una mazza" e simili.

belle parole:


E poi posti un link dove ci sta scritto nella prima pagina che ci sono da 1 a 20 milioni di casi negli USA(ricerca del 2000), dicendo che a gran voce non è vero che ce ne sono 2 milioni !!! Si infatti ce ne sono almeno 5 milioni sono negli united states, pensa nel resto del mondo.
Siamo 6,5 miliardi di persone, fatti due conti, nemmeno quelli sai fare e poi parli di Scienza, se la percentuale fosse anche 3/1000 quanti sarebbero ? Tanti, nell'ordine delle decine di milioni, quindi non solo non è vero che non è plausibile, ma anzi è un dato sotto stimato 2 milioni.

Bravo eh, :nod: , poi ti stupisci anche della reazione che susciti. :nod: .


Concludiamo qua, hai assolutamente ragione su tutto.

E' una perdita di tempo.

Alkabar
22nd May 2006, 20:46
non entro in merito del dicscorso flame... per il resto sto seguendo questa discussione , e credo che glansy ti abbia offerto delle ottime motivazione , mettendo alla luce alcune parti dell'erticolo da te riportato che non erano verità. Non mi pare stia facendo il disco rotto anzi... chiedevi qualcosa di concreto e lui lo ha messo , credo ci siano gli estremi per portare avanti "bene" questa discussione...

No è evidente di no, perchè come è ripartito a parlare si è contraddetto subito. Con te mi piacerebbe parlare faccia a faccia, visto che ci conosciamo, perchè voglio ben capire se del mondo ti interessa qualcosa, perchè io pensavo di si, ma comincio a ricredermi.

Comunque sia per me questa discussione è conclusa.

Glasny
22nd May 2006, 21:07
belle parole:
E poi posti un link dove ci sta scritto nella prima pagina che ci sono da 1 a 20 milioni di casi negli USA(ricerca del 2000), dicendo che a gran voce non è vero che ce ne sono 2 milioni !!! Si infatti ce ne sono almeno 5 milioni sono negli united states, pensa nel resto del mondo.
Siamo 6,5 miliardi di persone, fatti due conti, nemmeno quelli sai fare e poi parli di Scienza, se la percentuale fosse anche 3/1000 quanti sarebbero ? Tanti, nell'ordine delle decine di milioni, quindi non solo non è vero che non è plausibile, ma anzi è un dato sotto stimato 2 milioni.
Bravo eh, :nod: , poi ti stupisci anche della reazione che susciti. :nod: .
Concludiamo qua, hai assolutamente ragione su tutto.
E' una perdita di tempo.
Io non ho MAI negato o anche solo discusso su quanti siano i casi negli USA, che sono il risultati della statistica a cui si fa riferimento in entrambi gli articoli. Il problema sono i casi STUDIATI, che non sono la totalità ma solo una piccolissima parte e nemmeno un campione rappresentativo. Mi meraviglio che ci sia da discutere ancora su questo, se non sono stato chiaro spero di esserlo stato ora :shrug:

Alkabar
22nd May 2006, 21:36
Io non ho MAI negato o anche solo discusso su quanti siano i casi negli USA, che sono il risultati della statistica a cui si fa riferimento in entrambi gli articoli. Il problema sono i casi STUDIATI, che non sono la totalità ma solo una piccolissima parte e nemmeno un campione rappresentativo. Mi meraviglio che ci sia da discutere ancora su questo, se non sono stato chiaro spero di esserlo stato ora :shrug:

ok ultimo tentativo, siccome ritengo tu un cervello ce lo abbia, se vuoi, e forse a bocce ferme ci si può anche capire, sempre se vuoi:

2 milioni di bambini, in usa, sottostimando, da osservare, tot ricerche, scritte dall'83, ma anche prima, su vari campioni di questa popolazione, e nessuna che evidenza situazioni negative, molti stati che cominciano a consentire le adozioni e nessuna situazione maniacale da parte dei genitori, o maniacale da parte dei bambini, nel senso di problemi reali riscontrati, considerando che i bambini adottati sono controllati da un assistente sociale per svariato tempo, e che gli assistenti sociali non li ha mai sentiti nessuno dire nulla di negativo al riguardo, hai di fronte a te una quasi certezza. Non puoi avere una certezza per deduzione, non ce l'avrai MAI, la puoi avere solo per induzione, quando il numero di casi osservati/osservabili sarà tale da giustificare della fiducia. Fiducia perchè si parla di relazioni umane.

Siccome nella scienza la certezza assoluta non ce l'hai perchè altrimenti non sarebbe scienza, non ce l'hai nemmeno sulla legge di gravitazione universale pensa un po', devi considerare quale è l'ordine di grandezza a cui vuoi cominciare a dire "ok è fattibile".

Ecco perchè è una perdita di tempo, quello che fai tu è cercare di dire "ma non è certo". Il punto però non è il "non è certo" semmai è il "certo oltre ogni ragionevole dubbio" . Hai milioni di individui osservati, nessun motivo reale per dubitare, perchè dubiti ?
Tu non hai un ragionevole dubbio da pormi contro, hai delle supposizioni instillate nella tua testa, lasciatelo dire e non provare ad offenderti, dal bombardamento continuato e continuato e continuato della nostra società. Nostra intendo ITALIANA.

Ci hai ragionato su questo ? Secondo me, e i miei secondo me sono molto ragionati, no.

Glasny
22nd May 2006, 21:52
ok ultimo tentativo, siccome ritengo tu un cervello ce lo abbia, se vuoi, e forse a bocce ferme ci si può anche capire, sempre se vuoi:
2 milioni di bambini, in usa, sottostimando, da osservare, tot ricerche, scritte dall'83, ma anche prima, su vari campioni di questa popolazione, e nessuna che evidenza situazioni negative, molti stati che cominciano a consentire le adozioni e nessuna situazione maniacale da parte dei genitori, o maniacale da parte dei bambini, nel senso di problemi reali riscontrati, considerando che i bambini adottati sono controllati da un assistente sociale per svariato tempo, e che gli assistenti sociali non li ha mai sentiti nessuno dire nulla di negativo al riguardo, hai di fronte a te una quasi certezza. Non puoi avere una certezza per deduzione, non ce l'avrai MAI, la puoi avere solo per induzione, quando il numero di casi osservati/osservabili sarà tale da giustificare della fiducia. Fiducia perchè si parla di relazioni umane.
Siccome nella scienza la certezza assoluta non ce l'hai perchè altrimenti non sarebbe scienza, non ce l'hai nemmeno sulla legge di gravitazione universale pensa un po', devi considerare quale è l'ordine di grandezza a cui vuoi cominciare a dire "ok è fattibile".
Ecco perchè è una perdita di tempo, quello che fai tu è cercare di dire "ma non è certo". Il punto però non è il "non è certo" semmai è il "certo oltre ogni ragionevole dubbio" . Hai milioni di individui osservati, nessun motivo reale per dubitare, perchè dubiti ?
Tu non hai un ragionevole dubbio da pormi contro, hai delle supposizioni instillate nella tua testa, lasciatelo dire e non provare ad offenderti, dal bombardamento continuato e continuato e continuato della nostra società. Nostra intendo ITALIANA.
Ci hai ragionato su questo ? Secondo me, e i miei secondo me sono molto ragionati, no.

Quel che dici non è del tutto sbagliato, il problema è che non capisco da dove tiri fuori i milioni di casi osservati mentre io leggo che sono sempre molto pochi, e anche se gli studi fatti sono diciamo 300, se i casi fossero 100 per studio(stima per eccesso!), siamo cmq a un massimo di 30.000 casi seguiti chi più chi meno, senza criteri particolari nello sceglierli. Poi che le ricerche fatte affermano quel che dici è innegabile, il problema è che non solo non sono certe oltre un ragionevole dubbio, è stato osservato che sono fatte male per 2 motivi : il primo già detto dovuto al numero e composizione dei casi studiati, il secondo dovuto all'impostazione : si cerca di dimostrare che i bambini in famiglie non standard sono esattamente uguali o quasi agli altri, e si evita ogni differenza poichè viene considerata come un fatto negativo ai fini di ciò che si cerca di dimostrare.

Per capirci : I risultati di queste ricerche sono quelli che dici ? Certo sono d'accordo.
Le ricerche hanno valore schientifico come da te affermato più volte ? Assolutamente no.
Sono una base per farsi un'OPINIONE ? Ovvio, ma non sono sufficienti a dire che affermano dei FATTI accertati scientificamente.

E' da molto in questo thread che non sto affermando la mia opinione ma solo confutando il fatto che quella esperessa da te sia una certezza scientifica, se concordi su questo si possono confrontare anche le opinioni di ciascuno e sarebbe un passo avanti nella discussione.

Alkabar
22nd May 2006, 22:28
Quel che dici non è del tutto sbagliato, il problema è che non capisco da dove tiri fuori i milioni di casi osservati mentre io leggo che sono sempre molto pochi, e anche se gli studi fatti sono diciamo 300, se i casi fossero 100 per studio(stima per eccesso!), siamo cmq a un massimo di 30.000 casi seguiti chi più chi meno, senza criteri particolari nello sceglierli


Si parla di adozioni, la catena più bassa che segue gli omosessuali con bambini adottati sono gli assistenti sociali, che solitamente sono gente laureata. Non è fatta alla cieca sta cosa, per quello dico milioni.

Io suppongo che il campione studiato sia da un minimo di 50.000 casi a un massimo di 100 mila casi in 20 anni. E' circa il 10% della popolazione minima, è un campione significativo, considerando il numero. Certo, sono indagini alle prime armi, per questo accetto uno che mi dice "aspettiamo un altro po'", e non uno che mi dice "sono assolutamente contro, è sbagliato !!!".


Il criterio di scelta in una popolazione deve essere casuale, altrimenti vizi il dato. Deve prendere tutti quelli che stanno in una situazione simile e valutare differenze e uguaglianze tra caso e caso. Che poi è quello che fanno, se lo leggi, nell'articolo che hai postato prima.



Poi che le ricerche fatte affermano quel che dici è innegabile, il problema è che non solo non sono certe oltre un ragionevole dubbio, è stato osservato che sono fatte male per 2 motivi : il primo già detto dovuto al numero e composizione dei casi studiati, il secondo dovuto all'impostazione : si cerca di dimostrare che i bambini in famiglie non standard sono esattamente uguali o quasi agli altri, e si evita ogni differenza poichè viene considerata come un fatto negativo ai fini di ciò che si cerca di dimostrare.
Per capirci : I risultati di queste ricerche sono quelli che dici ? Certo sono d'accordo.
Le ricerche hanno valore schientifico come da te affermato più volte ? Assolutamente no.


Ma se le passa una commissione Glasny, vuol dire che hanno un valore scientifico, di questo abbiamo già discusso. Non puoi buttare giu a opinione un documento che ha passato una commissione scientifica, devi avere delle motivazioni molto più forti di così. Non le potrebbero pubblicare altrimenti, perchè fuorvianti. Ora, non so come funzioni la commissione di pediatria/psicologia, ma da noi la commissione il suo lavoro lo fa.



Sono una base per farsi un'OPINIONE ? Ovvio, ma non sono sufficienti a dire che affermano dei FATTI accertati scientificamente.
E' da molto in questo thread che non sto affermando la mia opinione ma solo confutando il fatto che quella esperessa da te sia una certezza scientifica, se concordi su questo si possono confrontare anche le opinioni di ciascuno e sarebbe un passo avanti nella discussione.

La psicologia e la pediatria non sono scienze esatte, vanno per numero di casi, la certezza scientifica come la vuoi tu non la raggiunti per nessun ambito di queste due scienze: quando non hai dubbi, non hai obiezioni reali, hai un comportamento ripetibile osservato, hai una popolazione osservabile/osservata costantemente dai cani da guardia della situazione (assistenti sociali) e non riscontri problemi per tot anni, fino a che i ragazzi arrivano a diventare adulti, non puoi continuare a dire "è assolutamente sbagliato", perchè per molti casi è stato giusto, attualmente per molti molti casi è giusto. In più hai le ricerche.

Allora semmai, più che una certezza, bisogna porre una domanda: perchè siete contro ? Avete un motivo più reale, avete un motivi razionale ?

Kinson
22nd May 2006, 22:37
Ripeto per l'ennesima volta che aldilà delle ricerche scientifihe ci sarà biusogno della maturazione della società per avallare questo genere di adozioni :D

Alkabar
22nd May 2006, 22:44
Ripeto per l'ennesima volta che aldilà delle ricerche scientifihe ci sarà biusogno della maturazione della società per avallare questo genere di adozioni :D

Eh va beh, ma quello è ovvio in Italia, il problema di cui si discute è più piccolo di così: è il fatto che al momento attuale non ci sia nessun dubbio reale.

Glasny
23rd May 2006, 00:23
Eh va beh, ma quello è ovvio in Italia, il problema di cui si discute è più piccolo di così: è il fatto che al momento attuale non ci sia nessun dubbio reale.

Più che maturazione serve una società diversa, cmq dove sarebbe stato pubblicato questo articolo a parte sul loro sito ?

Alkabar
28th May 2006, 13:52
Scusate se riapro non avevo visto la domanda di Glasny:

Se un articolo passa la revisione è da considerarsi valido. Poi cercando documenti nei vari database lo trovi e sei sicuro di poterlo usare come ricerca. Se te lo bocciano non lo puoi sventolare in giro.

Glasny
28th May 2006, 15:45
Scusate se riapro non avevo visto la domanda di Glasny:
Se un articolo passa la revisione è da considerarsi valido. Poi cercando documenti nei vari database lo trovi e sei sicuro di poterlo usare come ricerca. Se te lo bocciano non lo puoi sventolare in giro.

Anche ammesso che sia valido, e non hai risposto alla domanda sicome quando si cita un articolo si mette un riferimento a dove sia stato pubblicato(rivista del settore, libro di testo usato in qualche università ecc), l'articolo che tu ci hai portato qui non afferma quello che volevi dimostrare. Basta leggere la premessa, considerare il fatto che si tratta di una meta-analisi, e leggere l'articolo che ho trovato io...

Cmq andando avanti nel discorso, adozioni e concetto di famiglia vanno di pari passo, e siccome nella nostra società la famiglia è quella etero, perchè far adottare un bambino da una coppia gay sottoponendolo sia a discriminazione sociale che fornendogli un'educazione diversa da quella considerata normale e quindi potenzialemente dannosa perchè porterebbe all'emarginazione in quanto diverso ?

Il discorso è semplice, come diceva un filosofo greco, l'uomo è un animale politico, per sui se prendi Sparta, la famiglia non esiste, si viene cresciuti in caserma e via, e solo i guerrieri più forti possono procreare accoppiandosi con le donne più forti e sane. La nostra società si basa sulla famiglia, e pensare che far addottare un bambino da un qualcosa che non è considerato famiglia poi non abbia conseguenze negative, è sbagliato.

Non è la scienza o la religione a decidere se sia giusto o meno far adottare bambini ai lbgt, ma è la società con i suoi costumi, insomma la politica. Magari fossimo una società matriarcale con una classe sacerdotale femminile sarebbe normalissimo essere cresciuti da sole madri, così come a Sparta si veniva cresciuti da soli padri praticamente, ma così non è. Fermo restando che anche la scienza conferma quanto detto, basta leggere le cose per intero e non solo le cose che interessano spacciando poi conclusioni proprie per certezze scientifiche.

Alkabar
28th May 2006, 16:42
Anche ammesso che sia valido, e non hai risposto alla domanda sicome quando si cita un articolo si mette un riferimento a dove sia stato pubblicato(rivista del settore, libro di testo usato in qualche università ecc), l'articolo che tu ci hai portato qui non afferma quello che volevi dimostrare. Basta leggere la premessa, considerare il fatto che si tratta di una meta-analisi, e leggere l'articolo che ho trovato io...


Ascolta, basta con sto giochino dello spostare la linea dai, è ridicolo.
Vuoi che vado a vedere dove sono pubblicati ? Guarda che lo faccio anche, non sono mica pigro sai...




Cmq andando avanti nel discorso, adozioni e concetto di famiglia vanno di pari passo, e siccome nella nostra società la famiglia è quella etero, perchè far adottare un bambino da una coppia gay sottoponendolo sia a discriminazione sociale che fornendogli un'educazione diversa da quella considerata normale e quindi potenzialemente dannosa perchè porterebbe all'emarginazione in quanto diverso ?


Unica obiezione che si può fare in Italia. La risposta è: i primi soffriranno di più, ma se non si inizia rimarremo indietro come gamberi, cioè una società retrograda e fatta di pregiudizi. Questa però è solo una questione di tempo.




Il discorso è semplice, come diceva un filosofo greco, l'uomo è un animale politico, per sui se prendi Sparta, la famiglia non esiste, si viene cresciuti in caserma e via, e solo i guerrieri più forti possono procreare accoppiandosi con le donne più forti e sane. La nostra società si basa sulla famiglia, e pensare che far addottare un bambino da un qualcosa che non è considerato famiglia poi non abbia conseguenze negative, è sbagliato.


Tempo, è solo questione di tempo, non è un deterrente, quando saremo circondati da nazioni che lo permettono non sarà nemmeno una scusa buona.




Non è la scienza o la religione a decidere se sia giusto o meno far adottare bambini ai lbgt, ma è la società con i suoi costumi, insomma la politica. Magari fossimo una società matriarcale con una classe sacerdotale femminile sarebbe normalissimo essere cresciuti da sole madri, così come a Sparta si veniva cresciuti da soli padri praticamente, ma così non è. Fermo restando che anche la scienza conferma quanto detto, basta leggere le cose per intero e non solo le cose che interessano spacciando poi conclusioni proprie per certezze scientifiche.

Non sai niente di scienza ragazzo, non venirmi a fare la paternale che il metodo galileiano io lo conosco, te non sai nemmeno dove sta di casa, per questo cerchi di fare lo scettico a tutti i costi. Semmai quello a cui non risponde alle domande sei tu:

Ora trovami una cazzo di pubblicazione in cui uno che ha fatto dei test parla contro alle adozioni da parte di gay.

Campione statistico di 30.000 mila famiglie su circa 5 milioni ? Io ho quello dalla mia. Tu ?

Un campione statistico di 30K è un grosso campione statistico per decidere il comportamento di una pop di individui, l'hai sparato te il numero eh, mica io.

:wave:

Studia un po' di statistica va.

Glasny
28th May 2006, 17:09
Ovviamente non sai che un campione va fatto in una certa maniera, e così non è stato fatto, e questo non lo dico io ma gli stessi autori di questi articoli che, per inciso, mi sembrano favorevoli alle adozioni ma senza pretendere di affermare certezze scientifiche dove non ce ne sono.

Quale giochino ? Sei te che affermi che è un articolo pubblicato, controllato da una commissione ecc io invece credo sia solo una meta analisi fatta da alcuni pediatri che la pensano in un certo modo.

Come al solito non riesci a rispondere a nulla e passi solo a attacchi personali basati su 0 argomentazioni, 30k l'ho sparato come stima per eccesso contrapposto ai tuoi milioni, visto che inizialmente credevi che ogni singolo caso contato nella statistica era stato studiato.

Alkabar
28th May 2006, 18:17
Ovviamente non sai che un campione va fatto in una certa maniera, e così non è stato fatto, e questo non lo dico io ma gli stessi autori di questi articoli che, per inciso, mi sembrano favorevoli alle adozioni ma senza pretendere di affermare certezze scientifiche dove non ce ne sono.
Quale giochino ? Sei te che affermi che è un articolo pubblicato, controllato da una commissione ecc io invece credo sia solo una meta analisi fatta da alcuni pediatri che la pensano in un certo modo.


E va beh se vuoi la guerra ti sparo contro coi cannoni nucleari:

APA: http://www.apa.org/, american psychological association, secondo link postato http://www.apa.org/pi/parent.html, vediamo la bibliografia:

Toh è ADDIRITTURA COMMENTATA !!!


1) Pubblicato
Agbayewa, M. (1984). Fathers in the newer family forms: Male or female? Canadian Journal of Psychiatry, 29(5), 402-406.



Explores the alterations in social roles and functions in the family by looking at children raised by homosexual couples. Presents a theoretical review of sexual development in children, including biological, social learning, and cognitive development theories. Uses case study of a 6-year-old boy in a lesbian family to discuss the limitations of current sex-role development theories and the application to gay and lesbian families. Reviews the literature on father-absence and the roles of fathers and mothers, men and women. Suggests that women may function as fathers in certain family forms. Notes the need for longitudinal studies of children raised in these newer family constellations.

2)PUBBLICATO

Baggett, C. (1992). Sexual orientation: Should it affect child custody rulings? Law and Psychology Review, 16(171), 189-200.

Reviews the current laws regarding custody cases as they affect gay and lesbian parents. Reviews important cases with regard to legal principles used in determining custody: the Per Se Classification; the Nexus Approach, and Using the Nexus Approach as a Minor Factor. Reviews whether sexual orientation should be a factor in child custody cases. Judges have at times used the "fear of harassment" to the child as a basis for judgement. Concludes that there have been gradual changes in court rulings and in particular using sex orientation as deeming a parent unfit. The author suggests that the court needs to examine each case and the context presented, rather than allowing itself to be influenced by "community biases" Only then can the courts begin to address what is "... in the true best interest of the children (p. 200)."

3) PUBBLICATO !!!!!!!

Baptiste, D. A., (1987). The gay and lesbian stepparent family. In F. W. Bozett (Ed.), Gay and lesbian parents (pp. 112-137). New York: Praeger.

Discusses the dynamics of gay/lesbian stepparent families and the unique challenges faced by them that arise from the larger society's, as well as the lesbian women's and (especially) gay male communities', refusal to recognize the legitimacy of such families. The effects of stigma and secrecy on the gay/lesbian stepparent family are discussed as they affect partner, parent/child, and stepsibling relationships.

4) PUBBLICATO !!!!!!!!

Barret, R. L. & Robinson, B. E. (1994). Gay dads. In Gottfried and Gottfried (Eds.), Redefining families: Implications for children's development (pp. 157-170). New York: Plenum Press.


Gli altri articoli a cui si riferisce li trovi tutti qua, come vedi bastava darci una occhiata:
http://www.apa.org/pi/l&gart.html

Impara a leggere prima di parlare...

Leggi le date inoltre.








Come al solito non riesci a rispondere a nulla e passi solo a attacchi personali basati su 0 argomentazioni, 30k l'ho sparato come stima per eccesso contrapposto ai tuoi milioni, visto che inizialmente credevi che ogni singolo caso contato nella statistica era stato studiato.

Ti attacco personalmente perchè la tua posizione è ridicola, puntualmente ti basterebbe leggere quello che posto per evitare delle figure ridicole, ma invece no, METANALISI BLAH BLA.
E la Metanalisi, non sai nemmeno usare i termini corretti, riguarda i metodi che usi per fare le analisi e le astrazioni che stanno dietro ai metodi con cui compi i tuoi studi.

Quindi riassumendo: quelli sono articoli scientifici.

Pazzo
28th May 2006, 18:19
si poi alle elementari il classico bimbominchia dice al figlio di due lesbiche mio padre >>> tuo e il poverello non capisce più un cazzo^^

Alkabar
28th May 2006, 18:26
si poi alle elementari il classico bimbominchia dice al figlio di due lesbiche mio padre >>> tuo e il poverello non capisce più un cazzo^^


io ne so di più belle:

Mario come si chiama tuo babbo ? Claudio. E tua mamma ? Spartaco....

Pazzo
28th May 2006, 18:32
no am io parlavo sul serio, era na frasetta del cazzo per dire: ok, in famiglia può anche andare tutto bene e due genitori omo possono essere genitori fantastici, ma poi all'esterno del nucleo familiare imo la società (almeno quella italiana) non è assolutamente pronta per affrontare una realtà come questa, specialmente nell'infanzia. GG, parto per Milano, au revoir

Glasny
29th May 2006, 01:04
Si ok è stato pubblicato sul loro sito e poi ci sono dei riferimenti a altri articoli pubblicati da altre parti alcuni in libri di testo altri in riviste, che te ovviamente scambi per l'articolo stesso, così come credevi che la statistica fosse uno studio, o come ignoravi la premessa che diceva che non sono conclusioni certe nemmeno basate su dati certi. Buy cervello mi hai stancato.

ahzael
29th May 2006, 02:08
no am io parlavo sul serio, era na frasetta del cazzo per dire: ok, in famiglia può anche andare tutto bene e due genitori omo possono essere genitori fantastici, ma poi all'esterno del nucleo familiare imo la società (almeno quella italiana) non è assolutamente pronta per affrontare una realtà come questa, specialmente nell'infanzia. GG, parto per Milano, au revoir


No infatti la mentalita italiana e' piu simile a :

Tema sulla famiglia .

Ieri sono stato con mia nonna
martedi nonna mi ha fatto i canneloni
Mercoledi nonna mi e' venuta a prendere a scuola
Oggi gioco con mio cugino a casa di mia nonna
domani nonna ha detto che mi compra un giocattolo
Sabato mamma mi porta elle giostre.
Ieri sono stato con mia nonna
martedi nonna mi ha fatto i canneloni
Mercoledi nonna mi e' venuta a prendere a scuola
Oggi gioco con mio cugino a casa di mia nonna
domani nonna ha detto che mi compra un giocattolo
Sabato prossimo tocca a papa' portarmi elle giostre.

Alkabar
29th May 2006, 11:04
Si ok è stato pubblicato sul loro sito e poi ci sono dei riferimenti a altri articoli pubblicati da altre parti alcuni in libri di testo altri in riviste, che te ovviamente scambi per l'articolo stesso, così come credevi che la statistica fosse uno studio, o come ignoravi la premessa che diceva che non sono conclusioni certe nemmeno basate su dati certi. Buy cervello mi hai stancato.

Come sei prevedibile.

La bibliografia, caro il mio povero binbominkia è tutta ricerca INERENTE ALL'ARGOMENTO (a partire dall'83) che è servita a scrivere l'articolo, a sua volta pubblicato. Come immaginavo, straparli, ma di ricerca non sai una beneamata ceppa.

E questo chiude il cerchio.

Ora vai pure ad arrampicarti sugli specchi da un altra parte, caro il mio epistemiologo del cazzo.

Dreadx
30th May 2006, 11:31
Alkabar ho letto con attenzione quanto da te scritto.
In particolare devo ammettere che prima di leggere questo 3rd ero molto scettico sulle ripercussioni che il crescere in una famiglia caratterizzata da coppie omosessuali potesse avere su un bambino.

Come detto da Hador nelle prime pagine, anche io ero convinto che avere genitori dello stesso sesso potesse risultare in degli scompensi più o meno notevoli sulla psiche di un bambino. Sono rimasto però colpito dalla quantità di studi che Alkabar ha prodotto; personalmente credo nella ricerca scientifica e quindi mi sono andato a leggere gli studi che riportati in Link. Dopo averli letti sono rimasto colpito e mi sono detto "guarda un pò, qualcuno ha fatto degli studi e ha scoperto che non è vero che avere genitori dello stesso sesso influenza la crescita di un bambino".

A questo punto però ho dovuto per correttezza fare un'ulteriore verifica: controllare la validità scientifica di questi studi e come sono accolti da altri scienziati dello stesso livello e preparazione. Ho scoperto delle cose inquietanti.
Lo studio dell' APA che tu hai citato è stato condotto, organizzato e diretto dalla dottoressa Charlotte J. Patterson. La signora in questione è dichiaratamente lesbica. Già questo in qualche modo può creare delle perplessità sulla sua imparzialità, ma personalmente credo nella professionalità della gente e quindi ho continuato a scavare, ritenendo questa informazione marginale.

Ho scoperto però quanto segue, gli studi a cui tu fai riferimento sono stati letteralmente Distrutti e screditati dal Dott. Timothy J. Dailey con un'analisi del 2001 reperibile a questo link http://www.frc.org/get.cfm?i=IS01J3 ; per chi non fosse molto pratico di inglese in questa pubblicazione il sopra menzionato dottore analizza sia il metodo adottato dall'APA per condurre i suoi studi, sia la metodologia scientifica per arrivare alle proprie conclusioni. Il Dot. Timothy J. Dailey non è un lobbista (cosa che non possiamo dire invece per la Dott. Patterson) e la conclusione a cui giunge è che lui non sa se sia vero o meno che genitori dello stesso sesso influenzano negativamente la crescita di un bambino, ma certo le ricerche dell'APA non possono essere utilizzate come ricerche scientificamente affidabili.

Alkabar temo quindi, che tenendo la questione in termini scientifici (non ho intenzione di fare polemica sulla questione di principio, mi attengo semplicemente all'analisi di testi scientifi pro e contro adozioni omossessuli) le cose non siano proprio semplici come le metti tu. Il Dot. Dailey infatti nel suo lavoro produce una mole imponente di bibliografia anche più recente rispetto a quella che hai riportato tu, che sostiene da una parte come gli studi dell'APA e simili non siano scientificamente accettabili o attendibili e dall'altra indica una serie di testi e ricerche che giungono a conclusioni di segno opposto a quelle dell'APA. A fianco di Dailey si sono schierati anche altri importanti nomi della pediatria americana come Cramer e Silverstein.

Concludo quindi il mio solito sproloquio (lo so prima o poi mi manderete tutti a cagare per quanto scrivo ogni volta) affermando che oggi come oggi, dall'analisi delle ricerche scientifiche presenti non si può affermare "studi scientifici dimostrano che bambini cresciuti con genitori dello stesso non risentono a livello di psiche di questa condizione particolare". In primo luogo perchè la comunità scientifica internazionale (quindi non solo i "cialtroni" italiani come li ha definiti Alkabar) non riconosce la validità di questi studi; e allo stesso tempo perchè sono presenti studi di segno contrario.

Alkabar
7th June 2006, 10:31
Alkabar ho letto con attenzione quanto da te scritto.
In particolare devo ammettere che prima di leggere questo 3rd ero molto scettico sulle ripercussioni che il crescere in una famiglia caratterizzata da coppie omosessuali potesse avere su un bambino.

Come detto da Hador nelle prime pagine, anche io ero convinto che avere genitori dello stesso sesso potesse risultare in degli scompensi più o meno notevoli sulla psiche di un bambino. Sono rimasto però colpito dalla quantità di studi che Alkabar ha prodotto; personalmente credo nella ricerca scientifica e quindi mi sono andato a leggere gli studi che riportati in Link. Dopo averli letti sono rimasto colpito e mi sono detto "guarda un pò, qualcuno ha fatto degli studi e ha scoperto che non è vero che avere genitori dello stesso sesso influenza la crescita di un bambino".

A questo punto però ho dovuto per correttezza fare un'ulteriore verifica: controllare la validità scientifica di questi studi e come sono accolti da altri scienziati dello stesso livello e preparazione. Ho scoperto delle cose inquietanti.
Lo studio dell' APA che tu hai citato è stato condotto, organizzato e diretto dalla dottoressa Charlotte J. Patterson. La signora in questione è dichiaratamente lesbica. Già questo in qualche modo può creare delle perplessità sulla sua imparzialità, ma personalmente credo nella professionalità della gente e quindi ho continuato a scavare, ritenendo questa informazione marginale.

Ho scoperto però quanto segue, gli studi a cui tu fai riferimento sono stati letteralmente Distrutti e screditati dal Dott. Timothy J. Dailey con un'analisi del 2001 reperibile a questo link http://www.frc.org/get.cfm?i=IS01J3 ; per chi non fosse molto pratico di inglese in questa pubblicazione il sopra menzionato dottore analizza sia il metodo adottato dall'APA per condurre i suoi studi, sia la metodologia scientifica per arrivare alle proprie conclusioni. Il Dot. Timothy J. Dailey non è un lobbista (cosa che non possiamo dire invece per la Dott. Patterson) e la conclusione a cui giunge è che lui non sa se sia vero o meno che genitori dello stesso sesso influenzano negativamente la crescita di un bambino, ma certo le ricerche dell'APA non possono essere utilizzate come ricerche scientificamente affidabili.

Alkabar temo quindi, che tenendo la questione in termini scientifici (non ho intenzione di fare polemica sulla questione di principio, mi attengo semplicemente all'analisi di testi scientifi pro e contro adozioni omossessuli) le cose non siano proprio semplici come le metti tu. Il Dot. Dailey infatti nel suo lavoro produce una mole imponente di bibliografia anche più recente rispetto a quella che hai riportato tu, che sostiene da una parte come gli studi dell'APA e simili non siano scientificamente accettabili o attendibili e dall'altra indica una serie di testi e ricerche che giungono a conclusioni di segno opposto a quelle dell'APA. A fianco di Dailey si sono schierati anche altri importanti nomi della pediatria americana come Cramer e Silverstein.

Concludo quindi il mio solito sproloquio (lo so prima o poi mi manderete tutti a cagare per quanto scrivo ogni volta) affermando che oggi come oggi, dall'analisi delle ricerche scientifiche presenti non si può affermare "studi scientifici dimostrano che bambini cresciuti con genitori dello stesso non risentono a livello di psiche di questa condizione particolare". In primo luogo perchè la comunità scientifica internazionale (quindi non solo i "cialtroni" italiani come li ha definiti Alkabar) non riconosce la validità di questi studi; e allo stesso tempo perchè sono presenti studi di segno contrario.



Il tuo è un tentativo sensato di confutazione con spirito critico, e mi piace molto di più del giochino "non è vero non è vero" però...

http://www.frc.org/get.cfm?i=IS01J3

Il family research council è una associazione di stampo cattolico, pari alla tua critica sul fatto che la tizia sia lesbica non posti una fonte obiettiva ma di parte e molto faziosa nell'argomento.

Guarda caso lo trovi anche qua:
http://www.orthodoxytoday.org/articles/DaileyGayAdopt.php

Se poi vai a vedere la biografia:
Tim Dailey, Ph.D., Senior Fellow
May 15, 2003: Dr. Timothy J. Dailey is a Senior Fellow at the Center for Marriage and Family Studies of Family Research Council, specializing in issues threatening the institutions of marriage and the family.


......

La apa inoltre è una associazione intera.... più l'altra associazione che ho postato fanno due associazioni di pediatri contro un ente cattolico...

Questo è il secondo sito di pediatri:
http://www.aap.org/advocacy/archives/febsamesex.htm

Nella speranza che almeno tu legga.


Quello che avrei scritto una settimana fa, poi si è piantato wayne.

Ora dico solo che di confutazioni & mistificazioni mi sono rotto, non avete nulla da vostra, già solo il fatto che Bush sostiene quel punto di vista dovrebbe farvi suonare l'allarme.

Glasny
7th June 2006, 13:07
Hai appena dimostrato che Alkabar è lesbica(nonostante sia un uomo.. storia complessa). Noialtri invece siamo cattolici. Ed è una certezza scientifica, il primo che mi contraddice si becca un flame con insulti rivolti a lui e tutti i parenti fino al decimo grado e oltre, fino agli antenati dell'età del bronzo!! :rotfl:

rehlbe
7th June 2006, 20:19
dire che siete un po' caduti in basso me lo confutate? :confused:

Wolfo
8th June 2006, 10:17
alkabar non t'incazzare, e tollera anche chi magari può pensare qualcosa di diverso da te , magari sbagliato per carità , però cmq discusso apportando argomentazioni valide e spesso autorevoli ;)
Tornando In topic...

Mi ricollego al reply di deadrex , spezzando una lancia in favore di Alkabar , e non negando però quello detto da Deadrex.
Qualsiasi studio riguardo la psiche , comportamenti sociali , reazioni ambientali e in particolar modo quando si parla di psicologia infantile , richiedono davvero tanti tanti anni prima di essere promossi o bocciati.
Io ammetto di essere sempre stato prevenuto riguardo quest'argomento , sono però ben contento che si tenti anche questa via , nella psicologia non ci si deve mai chiudere porte ma sempre aprirne di nuove , poi magari con il tempo si arriverà ad una o l'altra conclusione , per poi magari ribaltarla successivamente , ma se fatta con ricerca seria è sempre una buona cosa...Scordatevi comunque il risultato dell'equazione , qua non si parla di matematica , non sono scienze esatte , quindi quello che vi viene detto oggi potrebbe sembrare sbagliato domani , e teorie abbandonate in passato potrebbero essere riprese in esame.
Per concludere sono contento che si perseguano questi studi , e come è normale che sia in questo campo sono altrettanto contento che ci sia chi li sviscera e critica la metodologia , tutto quello che sappiamo ora riguardo la psicologia infantile e non è frutto di dibattiti e studi durati tantissimo , e ora come ora è prematuro trarre qualsivoglia conclusione , quello che io posso affermare riguardo l'argomento non è altro che il frutto del mio sviluppo ambientale , colmo di pregiudizi , in un senso o nell'altro , un giorno probabilmente senza nemmeno accorgermene la penserò diversamente.

Alkabar
8th June 2006, 18:20
alkabar non t'incazzare, e tollera anche chi magari può pensare qualcosa di diverso da te , magari sbagliato per carità , però cmq discusso apportando argomentazioni valide e spesso autorevoli ;)
Tornando In topic...
Mi ricollego al reply di deadrex , spezzando una lancia in favore di Alkabar , e non negando però quello detto da Deadrex.
Qualsiasi studio riguardo la psiche , comportamenti sociali , reazioni ambientali e in particolar modo quando si parla di psicologia infantile , richiedono davvero tanti tanti anni prima di essere promossi o bocciati.
Io ammetto di essere sempre stato prevenuto riguardo quest'argomento , sono però ben contento che si tenti anche questa via , nella psicologia non ci si deve mai chiudere porte ma sempre aprirne di nuove , poi magari con il tempo si arriverà ad una o l'altra conclusione , per poi magari ribaltarla successivamente , ma se fatta con ricerca seria è sempre una buona cosa...Scordatevi comunque il risultato dell'equazione , qua non si parla di matematica , non sono scienze esatte , quindi quello che vi viene detto oggi potrebbe sembrare sbagliato domani , e teorie abbandonate in passato potrebbero essere riprese in esame.
Per concludere sono contento che si perseguano questi studi , e come è normale che sia in questo campo sono altrettanto contento che ci sia chi li sviscera e critica la metodologia , tutto quello che sappiamo ora riguardo la psicologia infantile e non è frutto di dibattiti e studi durati tantissimo , e ora come ora è prematuro trarre qualsivoglia conclusione , quello che io posso affermare riguardo l'argomento non è altro che il frutto del mio sviluppo ambientale , colmo di pregiudizi , in un senso o nell'altro , un giorno probabilmente senza nemmeno accorgermene la penserò diversamente.


I cambiamenti di idea devono essere cambiamenti fatti di coscenza. Altrimenti, e NON mi riferisco a te, si finisce a dire che non vendere i confetti ai gay è giusto perchè uno può fare quello che vuole con la sua merce.

okkio quindi.