View Full Version : Parlamento Pulito ...
Alkabar
10th June 2006, 17:23
urca ...
- Borghezio Mario (europarlamentare Lega Nord): condannato in via definitiva per incendio aggravato da "finalità di discriminazione", per aver dato fuoco ai pagliericci di alcuni immigrati extracomunitari che dormivano sotto un ponte di Torino, a 2 mesi e 20 giorni di reclusione commutati in 3.040 euro di multa.
- De Angelis Marcello (senatore An): condannato in via definitiva a 5 anni di carcere per banda armata e associazione sovversiva come elemento di spicco del gruppo neofascista Terza Posizione.
- D'Elia Sergio (deputato Rosa nel Pugno): condannato definitivamente a 25 anni per banda armata e concorso in omicidio per aver fatto parte del vertice di Prima Linea e aver partecipato alla progettazione dell'assalto al carcere fiorentino delle Murate in cui, il 20 gennaio 1978, fu ucciso l'agente Fausto Dionisi. Appena eletto deputato, è stato subito nominato dall'Unione segretario della Camera.
Kalgan
10th June 2006, 17:24
old^^
Alkabar
10th June 2006, 17:26
old^^
per me era gnu :oro: . L'ho letta da beppe grillo e l'ho postata. :rain: .
Kith
10th June 2006, 18:25
bello un segretario della camera assassino :nod:
Kinson
10th June 2006, 18:51
bello un segretario della camera assassino :nod:
partecipare a un progetto per un assalto e assassino sono cose ben diverse . e' grave cmq ma evitiamo di sparare certe affermazioni :D
Alkabar
10th June 2006, 19:28
bello un segretario della camera assassino :nod:
per una volta up, che vadano in galera invece di guidare il paese, indipendentemente a destra e a sinistra.
Glasny
10th June 2006, 19:39
Gli altri 2 hanno compiuto reati non così gravi(infatti pochi anni di carcere commutati) cioè immagino che Borghezio l'abbia fatto quando gli immigrati non c'erano sennò non sarebbe in parlamento a quest'ora, ma omicidio e 25 anni come mai non c'è interdizione ai pubblici uffici bisogna modificare il codice penale in proposito.
Kinson
10th June 2006, 19:53
qua tra politica e televisione non si sa dove stiamo messi peggio , il top lo raggiungiamo quando i politici vanno in tv e stiamo a posto -.-
pz io studio nell ambito della comunicazione e ogni volta che vedo parlare politici e personaggi della tv mi viene da piangere a vedere quanto siano ignoranti del settore -.-.
Cmq sia tonando al parlamento , grillo sta facendo un buon lavoro , per quanto mi vada sulle scatole ogni tanto perchè esagera sono sempre del parere che ci sia sempre bisogno di persone che alzano il culo per migliorare le cose , aldilà dello schieramento di cui facciano parte .
Pazzo
10th June 2006, 21:18
partecipare a un progetto per un assalto e assassino sono cose ben diverse . e' grave cmq ma evitiamo di sparare certe affermazioni :D
guarda che è l'esecutore materiale, e in entrambi i casi ADORABILE come quando uno di sinistra partecipa a un commando per un omicidio bhe in fondo è meno grave dall'assisinio vero e proprio e può stare a fare il segretario alla camera e poi tutti a infamare previti perchè a 70 anni si farà i domiciliari per un reato non violento. GG rega.
Alkabar
10th June 2006, 21:18
guarda che è l'esecutore materiale, e in entrambi i casi ADORABILE come quando uno di sinistra partecipa a un commando per un omicidio bhe in fondo è meno grave dall'assisinio vero e proprio e può stare a fare il segretario alla camera e poi tutti a infamare previti perchè a 70 anni si farà i domiciliari per un reato non violento. GG rega.
Pazzo, Kinson è di destra ....
ihc'naib
10th June 2006, 21:54
ho letto di D'Elia qualche tempo fa in un'intervista. la sua difesa e' stata, piu' o meno (MI SEMBRA):
ho compiuto un reato, sono stato in galera tutto il tempo che la legge mi ha richiesto e ho compreso i miei errori e scontato la mia pena. Il mio ruolo istituzionale e' la dimostrazione che questo sistema giuridico, con la sua teoria di rieducazione e non di punizione, puo' funzionare.
Non ho letto qualcosa di simile ma credo possa valere la stessa cosa per il deputato di AN. I tempi cambiano, la storia d'Italia e' stata piu' complicata e intensa di quello che possiamo ricordare. Secondo me e' peggiore la situazione Borghezio non per la gravita' del fatto in se', ma perche' per gli altri due si tratta di trent'anni fa e di una pena accettata in prigione, per lui di pochi anni fa e di 3.000 euro di multa.
ihc
Alkabar
10th June 2006, 21:58
ho letto di D'Elia qualche tempo fa in un'intervista. la sua difesa e' stata, piu' o meno (MI SEMBRA):
ho compiuto un reato, sono stato in galera tutto il tempo che la legge mi ha richiesto e ho compreso i miei errori e scontato la mia pena. Il mio ruolo istituzionale e' la dimostrazione che questo sistema giuridico, con la sua teoria di rieducazione e non di punizione, puo' funzionare.
Non ho letto qualcosa di simile ma credo possa valere la stessa cosa per il deputato di AN. I tempi cambiano, la storia d'Italia e' stata piu' complicata e intensa di quello che possiamo ricordare. Secondo me e' peggiore la situazione Borghezio non per la gravita' del fatto in se', ma perche' per gli altri due si tratta di trent'anni fa e di una pena accettata in prigione, per lui di pochi anni fa e di 3.000 euro di multa.
ihc
Se hanno scontato allora sbaglia Grillo, io questo non lo sapevo.
Defender
10th June 2006, 23:09
Pazzo, Kinson è di destra ....
Quindi?
Alkabar
10th June 2006, 23:35
Quindi?
TRENTADUE !
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Glasny
10th June 2006, 23:50
Si cmq non l'ha fatto mentre c'erano negri che dormivano sulla paglia.. più una bravata che altro. Avesse bruciato qualche essere umano si poteva confrontare con il politico coinvolto in un omicidio(come si può scontare la pena per omicidio, hai ucciso un uomo non tornerà in vita, ci vuole la pena di morte e basta). Ora ovviamente i soliti sinitroidi difenderanno il loro politico anche se assassino..
Xangar
11th June 2006, 00:07
Si cmq non l'ha fatto mentre c'erano negri che dormivano sulla paglia.. più una bravata che altro. Avesse bruciato qualche essere umano si poteva confrontare con il politico coinvolto in un omicidio(come si può scontare la pena per omicidio, hai ucciso un uomo non tornerà in vita, ci vuole la pena di morte e basta). Ora ovviamente i soliti sinitroidi difenderanno il loro politico anche se assassino..
Io son di sinistra ma della Rosa nel Pugno e soprattutto di D'Elia ne avrei fatto a meno, anche se quei pochi voti ci hanno fatto vincere le elezioni. Un assassino resta tale, che sia schierato con la destra o con la sinistra e come tale non meriterebbe di stare in parlamento. Stai certo che se fosse stato possibile indicare la preferenza, gente come lui ce ne sarebbe stata di meno. Comunque se avete visto la lista completa, potrete notare come i 2/3 dei parlamentari con precedenti legali facciano parte di FI
Glasny
11th June 2006, 00:21
Se si facesse rispettare la legge in questo paese Berlusconi stava ancora a fare il costruttore a Milano e non lo conoscerebbe nessuno. Che ci siano tanti parlamentari con precedenti penali rispecchia a pieno la situazione di scarso rispetto della legalità diffusa un po' ovunque. Per questo che se ne può parlare fino a stancarci, i politici non muoveranno un dito per ripristinare uno stato di diritto.
Pazzo
11th June 2006, 03:11
ma 30 anni un cazzo pd rega, il processo di d'Elia è andato avanti un eternità, la pena che avrebbe dovuto scontarsi se fossimo in un cazzo di paese civile col cazzo che se la è fatta, e fatta o no, della rieducazione qua me ne fotte una sega, non si parla di uno che ha fatto un furto, una truffarella, si parla di un pezzo di merda di assassino a sangue freddo, ma vaffanculo sto garantismo e sto buonismo e la favola della rieducazione del criminale pd.
nexo
11th June 2006, 09:56
ma 30 anni un cazzo pd rega, il processo di d'Elia è andato avanti un eternità, la pena che avrebbe dovuto scontarsi se fossimo in un cazzo di paese civile col cazzo che se la è fatta, e fatta o no, della rieducazione qua me ne fotte una sega, non si parla di uno che ha fatto un furto, una truffarella, si parla di un pezzo di merda di assassino a sangue freddo, ma vaffanculo sto garantismo e sto buonismo e la favola della rieducazione del criminale pd.
tralasciando la notizia sia old... quella di D'elia... non penso sia molto paragonabile alle altre due.. cmq ... c'è sempre Napolitano in caso.... che risolve.... i parenti delle vittime stan ancora facendo la ola per l'ultima grazia :rain:
ihc'naib
11th June 2006, 11:31
tralasciando la notizia sia old... quella di D'elia... non penso sia molto paragonabile alle altre due.. cmq ... c'è sempre Napolitano in caso.... che risolve.... i parenti delle vittime stan ancora facendo la ola per l'ultima grazia :rain:
ma quella di Bompressi, dici, malato terminale?
Edito e aggiungo: i parenti delle vittime, in uno stato civile, non hanno alcun diritto nei confronti degli assassini. Giustizia, protezione e recupero sono i motivi intorno al quale si sviluppa il sistema carcerario. Consolare il dolore e offrire vendetta non c'entrano.
Poi rispondo a Pazzo:
tu sei libero di pensarla come vuoi, ma la costituzione italiana evidentemente non e' d'accordo con te. Potete fare i giustizieri quanto volete, fra reati che diventano peccati imperdonabili e criminali da macellare per vendetta, ma sappiate che non e' cosi' che la pensa il cuore (nel senso di nocciolo etico e morale, non di una particolare categoria di persone) di questo paese.
ihc
ihc'naib
11th June 2006, 11:36
tanto per dare retta ai parenti delle vittime, che vi piace tanto:
(ANSA) - ROMA, 6 GIU - 'D'Elia e' stato riabilitato dal carcere, ha gia' pagato'. Lo dice Olga D'Antona, vedova del professore ucciso dalle Br. La parlamentare dell'Ulivo reagisce cosi' alla lettera, diffusa dall'Udc, con gli stralci della sentenza di condanna del parlamentare della Rosa nel Pugno ed ex esponente di Prima Linea. 'E' possibile - si chiede D'Antona - che non siamo capaci di cogliere quando il carcere invece che luogo di pena e' anche luogo di riflessione e di ravvedimento?'.
E qui c'e' la lettera con cui D'Elia s'e' difeso dalle accuse di Giovanardi:
http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/lettera_di_sergio_delia
Necker
11th June 2006, 11:46
raga quella mini lista è solo l'aggiornamento... la vera lista coi parlamentari cn precedenti è ben più lunga di quei 4 nomignoli li...
Jarsil
11th June 2006, 11:49
ma quella di Bompressi, dici, malato terminale?
ihc
E quindi?
Malato terminale, e allora?
Il commissario calabresi non c'è potuto arrivare nemmeno, ad avere una malattia in caso, nella sua vita, visto che gliel'hanno stroncata.
Dove stava lo scandalo nel tenere un malato terminale in carcere o struttura penale sanitaria fino a che non lasciava sto mondo?
E lo stesso discorso vale per sofri, non vedo in nome di quale diritto debba uscire dal carcere. Intendiamoci, che lo si possa fare è ovvio, visto che è una scelta personale del capo dello Stato e quindi come tale la si accetta formalmente... ma in termini morali non sono disposto a giudicarla una cosa buona. La trovo una porcata, legalmente consentita, ma pur sempre una porcata. E come vale per sofri vale per tutti brigatisti rossi e neri che sono usciti dal carcere per uno degli n-mila motivi che i magistrati hanno inventato nel corso degli anni, Curcio a far lezioni universitarie, la Mambro nei centri di riabilitazione per i giovani... (così ne ho citato uno rosso e uno nero)... ma scherziamo?
Se non stanno in galera questi davvero, ma chi ci deve andare, solo Previti che ha rubato dei soldi e pagato dei giudici senza ammazzare nessuno? Alla faccia della proporzionalità tra reato e pena!
rehlbe
11th June 2006, 11:50
la riabilitazione e' un gran bel concetto, previsto in costituzione etc
peccato che non ci creda nessuno che la sanzione penale effettivamente abbia un effetto riabilitativo su chi la patisce... la riabilitazione si ha solo sul piano giuridico, ma sul piano personale secondo la dottrina e secondo criminologi psicologi etc se la sanzione si dovesse basare soltanto sul suo effetto riabilitativo si potrebbe direttamente evitare di comminarla
ihc'naib
11th June 2006, 14:12
Se non stanno in galera questi davvero, ma chi ci deve andare, solo Previti che ha rubato dei soldi e pagato dei giudici senza ammazzare nessuno? Alla faccia della proporzionalità tra reato e pena!
Secondo me stai pendendo di nuovo sul lato della vendetta. Bompressi e' malato terminale e quindi - a quanto capisco - ha un'aspettativa di vita estremamente breve. Non c'e' piu' bisogno di proteggere la societa' dai pericoli derivanti dalla sua liberta'. E non c'e' nessun futuro per cui riabilitarlo. La punizione, non e' che non l'abbia patita. E' stato in galera a lungo, e ora e' uscito per trascorrere un breve tempo in liberta' cercando qualcosa che gli permetta di soffrire il meno possibile.
Questione Previti: la questione a me sembra profondamente diversa, e ho gia' spiegato il motivo, anche se era confrontato con gli ex-brigatisti in parlamento e non con Bompressi. Confronto con Bompressi: Bompressi ha compiuto un reato decenni fa, e sopratutto non e' piu' in grado di far danni alla societa'. Mi sembra non si possa dire lo stesso per Previti.
Per me imporgli di rimanere in condizioni di prigionia (carcere o domiciliari) e' un accanirsi contro una persona sofferente, per una vendetta sadica, e vorrei che il mio stato non la praticasse.
rispondo anche a rehlbe con due domande non polemiche:
a) hai letto la lettera che ho linkato?
b) Quanto e' condivisa e consolidata la teoria che non e' possibile recupero per chi compie un reato?
ihc'
Estrema
11th June 2006, 14:28
Si cmq non l'ha fatto mentre c'erano negri che dormivano sulla paglia.. più una bravata che altro. Avesse bruciato qualche essere umano si poteva confrontare con il politico coinvolto in un omicidio(come si può scontare la pena per omicidio, hai ucciso un uomo non tornerà in vita, ci vuole la pena di morte e basta). Ora ovviamente i soliti sinitroidi difenderanno il loro politico anche se assassino..
Ovvio borghezio è cosi vigliacco e persona di merda che quando ce so persone adulte certe sparate non le fa ma si lmita a fare questo;
Nel 1993 è stato condannato a pagare una multa di 750.000 lire per aver picchiato un bambino marocchino.
:wave: merda si nasce e si rimane per tutta la vita perchè poi ha fatto pure questo:
Tra le sue "azioni" anche un incursione su un treno a spruzzare disinfettante contro prostitute di colore.
Poi invece incontra 4 adulti maschi e che succede:
La sera del 17 dicembre del 2005 balza alle cronache per un'aggressione subita in treno sulla tratta Torino-Venezia per iniziativa di alcuni no-global.
Forte questa merda di essere umano e gia chiamarlo essere umano è un complimento.
Naturalmente non si è fatto neanche 1 giorno di Galera.
nexo
11th June 2006, 15:13
Ovvio borghezio è cosi vigliacco e persona di merda che quando ce so persone adulte certe sparate non le fa ma si lmita a fare questo;
Nel 1993 è stato condannato a pagare una multa di 750.000 lire per aver picchiato un bambino marocchino.
:wave: merda si nasce e si rimane per tutta la vita perchè poi ha fatto pure questo:
Tra le sue "azioni" anche un incursione su un treno a spruzzare disinfettante contro prostitute di colore.
Poi invece incontra 4 adulti maschi e che succede:
La sera del 17 dicembre del 2005 balza alle cronache per un'aggressione subita in treno sulla tratta Torino-Venezia per iniziativa di alcuni no-global.
Forte questa merda di essere umano e gia chiamarlo essere umano è un complimento.
Naturalmente non si è fatto neanche 1 giorno di Galera.
Già D'Alema che lanciava le molotov in piazza invece era ed è un santo.. e non mi ricordo nemmeno lui abbia mai fatto un giorno di galera ... lungi da me giustificare borghezio che è un cretino ma se dobbiamo fare riferimenti non vediamo solo ciò che ci comoda
Necker
11th June 2006, 15:31
Già D'Alema che lanciava le molotov in piazza invece era ed è un santo.. e non mi ricordo nemmeno lui abbia mai fatto un giorno di galera ... lungi da me giustificare borghezio che è un cretino ma se dobbiamo fare riferimenti non vediamo solo ciò che ci comoda
lol davvero?
Se dobbiamo rispolverare gli altarini spolveriamoli tutti.. devo ricordarti i porci Alemanno La Russa Gasparri che cosa facevano negli anni 70 e 80?
Alkabar
11th June 2006, 15:39
Ragazzi un solo commento: lol. Siete sempre a darvi contro destra/sinistra... sono dei maiali in tutti e due gli schieramenti, almeno su questo sarete d'accordo, non cercate di far prevalere una delle due parti, è patta, tanto patta che i supplementari o calci di rigore andrebbero avanti all'infinito se si trattasse di calcio.
A parte questo, e cambio discorso perchè su ste cose vi ho visto litigare mille volte quindi non mi perdo nulla:
a me viene da pensare che se sono al potere è colpa nostra, dei cittadini, penso male ?
Estrema
11th June 2006, 16:11
Già D'Alema che lanciava le molotov in piazza invece era ed è un santo.. e non mi ricordo nemmeno lui abbia mai fatto un giorno di galera ... lungi da me giustificare borghezio che è un cretino ma se dobbiamo fare riferimenti non vediamo solo ciò che ci comoda
mm forte dove l'hai letta sulla gazzetta del piccolo Balilla
:sneer:
Postami un articolo di quello che dici avanti vediamo un po.
rehlbe
11th June 2006, 16:11
rispondo anche a rehlbe con due domande non polemiche:
a) hai letto la lettera che ho linkato?
b) Quanto e' condivisa e consolidata la teoria che non e' possibile recupero per chi compie un reato?
ihc'
si l'ho letta.. il concetto non e' che la riabilitazione e' impossibile, ma che sia proprio la sanzione penale che riesce a riabilitare.. e quindi contesto il discorso "ho scontato la pena, son riabilitato", perche' dal punto di vista giuridico, dell'ordinamento, e' corretto, ma puo' non esserlo da un punto di vista concreto, della effettiva riabilitazione del soggetto
per quello che riguarda la seconda domanda, non e' quello che ho detto -> il recupero per chi compie un reato e' possibile e nessuno lo vuole smentire, ma nella teoria generale della pena riguardo la sanzione penale ci sono molti dubbi circa la sua efficacia come strumento riabilitativo, diciamo che ci son pochissimi che sostengono che la sanzione penale abbia senso di esistere principalmente quale strumento riabilitativo
Alkabar
11th June 2006, 16:22
si l'ho letta.. il concetto non e' che la riabilitazione e' impossibile, ma che sia proprio la sanzione penale che riesce a riabilitare.. e quindi contesto il discorso "ho scontato la pena, son riabilitato", perche' dal punto di vista giuridico, dell'ordinamento, e' corretto, ma puo' non esserlo da un punto di vista concreto, della effettiva riabilitazione del soggetto
No, attenzione questo genere di ragionamento te l'ho visto fare già da altre parti in altri contesti: di nuovo, tu non puoi entrare nella testa del carcerato per sapere se questo è riabilitato o no. Sai però che per la legge italiana si è deciso che chiunque abbia scontato la pena sia considerato riabilitato, quindi non si può usare una congettura per decidere su quello che deve fare o non fare un individuo. Puoi dire "non è opportuno", ma si finisce nel campo delle opinioni a sentimento, non delle regole di un sistema.
per quello che riguarda la seconda domanda, non e' quello che ho detto -> il recupero per chi compie un reato e' possibile e nessuno lo vuole smentire, ma nella teoria generale della pena riguardo la sanzione penale ci sono molti dubbi circa la sua efficacia come strumento riabilitativo, diciamo che ci son pochissimi che sostengono che la sanzione penale abbia senso di esistere principalmente quale strumento riabilitativo
Scusa, forse sbaglio, ma la pena senza la riabilitazione non ha senso, allora meglio che, qualunque sia il reato, uno finisca in galera tutta la vita. Anche per spaccio di maria se la legge dice così. Cioè pensaci, se la pena non rieduca allora tanto vale lasciar perdere lo sforzo di riammetere uno alla società.
rehlbe
11th June 2006, 16:30
questi discorsi non sono farina del mio sacco, io in parte li condivido ma mi tocca studiarli perche' vengono da fonti un pelino piu' autorevoli di me..
rehlbe
11th June 2006, 16:39
cmq, tanto per fare un breve escursus, quella che voi chiamate riabilitazione in realta' ha due componenti per quello che riguarda la funzione della pena
una riabilitativa e una espiativa: la funzione riabilitativa della pena prevede che su chi la subisce questa abbia un effetto di condizionamento psichico minimo per cui, pure senza capirne il perche', il soggetto non sia portato a ripetere la commissione di un fatto antigiuridico
quindi e' un concetto semplicemente funzionale, non conta che tu abbia capito di aver sbagliato moralmente, conta solo che in futuro non prenderai delle decisioni antigiuridiche
il secondo concetto, quello dell'espiazione, invece agisce sulla personalita' di chi subisce la sanzione tramite l'afflizione, che dunque non ha una vera e propria funzione in quanto l'importante e' che faccia soffrire, e attraverso la sofferenza faccia interiorizzare a chi patisce la pena il disvalore delle sue azioni anti giuridiche cosi' che decida autonomamente in futuro di non commetterle di nuovo
ora, in entrambi questi aspetti, la caratteristica di riabilitare e di espiare e' soggettiva, personale, e assolutamente non universale, e questo significa che una vera riabilitazione e una vera espiazione non si sa se avverranno con la comminazione della pena, entrando in gioco molte questioni circa la natura stessa della sanzione e la sua proporzione al caso concreto, ma soprattutto valutazioni che sono per forza di cose non certe trattandosi della mente umana
nella costituzione la funzione riabilitativa e' la sola espressamente prevista, ma questo non vuol dir niente dato che a tuttoggi si parla di polifunzionalita' della pena e quella riabilitativa non e' certo la piu' importante
insomma tutto sto discorso solo per ribadire che il discorso "ho scontato la pena, son riabilitato", ha valore giuridico, ma non vale niente in concreto, essendo ben possibile che scontata la pena chi torna in liberta' sia ancora piu' pericoloso e meno convinto dei valori dell'ordinamento di quando ha commesso il suo primo reato
Pazzo
11th June 2006, 16:58
ihc ci può pure essere in costituzione la previsione della pena come riabilitativa (e cmq non solo riabilitativa, ma anche retributiva, ma molti sembrano scordarsene), ma per me quando oltrepassi il limite, e qui, segnatamente nel mio pensiero un omicida a sangue freddo, con tutte le aggravanti possibili, lo passa di peso, bhe, per la riabilitazione non c'è spazio. opinione mia chiaro, ma già mi sta in culo vedere chi è condannato a un ergastolo (carcere a vita, nessuna speranza di riabilitazione) che gira per strada, figurati un terrorista assassino (e non mi importa sia di destra o di sinistra) a fare il segretario alla camera, co sto nessuno tocchi Caino mi hanno scassato la minchia proprio.
Kalgan
11th June 2006, 17:16
...
a me viene da pensare che se sono al potere è colpa nostra, dei cittadini, penso male ?
si. e non voglio fare lo scarica barile assolutamente, ma il mio parere è che i cittadini in realtà contino molto molto poco oramai.
Decidono (si spera) chi vince le elezioni, ma basta. Poi vengono messe "ai posti di comando" persone non elette da noi, che gira e rigira si fanno i loro giochi di poltrone.
Basti pensare quando vince le elezioni lo schieramento XYZ che succede: si girano le poltrone per far contenti i vari partiti; meritocrazia 0, è tutto un magna magna.
Fai un referendum contro i finanziamenti ai partiti, lo vinci e i finanziamenti ci sono ancora.
Ti mettono in parlamento un serial killer, mafioso, che ruba ai poveri, che usa radar, gear e posteggia contromano e tu non puoi farci proprio niente.
La colpa dei cittadini per me non regge. Quando i cittadini avranno voce in capitolo su qualcosa allora potremo pure prenderci la colpa, fino a che invece ci sarà la distinzione tra i mortlai e la casta eletta dei politichesi, beh, c'è solo da continuare a dare un voto a 4 disperati sapendo che di seguito a questa tua scelta ce ne sono 100 che tu non prenderai e non potrai prendere mai.
Kalgan
11th June 2006, 17:18
chi fa errori troppo grossi non dovrebbe avere accesso a cariche pubbliche.
imho
Defender
11th June 2006, 17:21
mm forte dove l'hai letta sulla gazzetta del piccolo Balilla
:sneer:
Postami un articolo di quello che dici avanti vediamo un po.
Beh Estre è una cosa abbastanza nota dai, basta che cacci su Google "D'alema + Molotov" ti saltan fuori tremila fonti, poi che in quegli anni ci fosse un clima molto più "acceso" (vedi le molotov appunto :P) di adesso anche quella è una cosa vera, alla faccia di chi dice che oggi la politica è scontro violento, però insomma quei fatti rimangono, ognuno poi li interpreta come vuole.
nexo
11th June 2006, 18:31
lol davvero?
Se dobbiamo rispolverare gli altarini spolveriamoli tutti.. devo ricordarti i porci Alemanno La Russa Gasparri che cosa facevano negli anni 70 e 80?
tu penso abbia difficoltà a capire l'italiano.. ma dato non ho ne voglia ne tempo di insegnarti significato di proposizioni e sensi logigi semplicemente ti ignoro.
Per estrema... beh .. che dire non mi aspetto nulla di più da te di come ti sei dimostrato fino ad ora nelle varie argomentazioni dei thread ... continua così come tutti i tuoi simili :shrug:
Necker
11th June 2006, 19:25
tu penso abbia difficoltà a capire l'italiano.. ma dato non ho ne voglia ne tempo di insegnarti significato di proposizioni e sensi logigi semplicemente ti ignoro.
Per estrema... beh .. che dire non mi aspetto nulla di più da te di come ti sei dimostrato fino ad ora nelle varie argomentazioni dei thread ... continua così come tutti i tuoi simili :shrug:
scendi dal piedistallo ciccio vali poco niente co ste frasucole da bambinone. :wave:
Glasny
11th June 2006, 19:26
Davvero D'Alema con le molotov ? non ce lo vedo avete delle foto ???
Gasparri e La russa cosa ? Coi manganelli a picchiare i comunisti come D'Alema ? mai sentito.. avete prove anche qui ?
Il problema di fondo però non è se la pena riabilita o meno, questo si risolve cambiando le carceri, ma la certezza della pena che in Italia non c'è, io modificherei la costituzione inserendo il principio di certezza della pena, se uno è condannato in via definitiva a 10 anni, 10 anni si deve fare non 1 minuto di meno, niente bouna condotta, età malattie insomma niente scuse. Se è malato un letto e un infermiere lo si trova pure in carcere.
rehlbe
11th June 2006, 19:42
una certezza della pena strutturata cosi' andrebbe contro... mmmh tipo il 90% degli altri principi costituzionali:sneer:
Estrema
11th June 2006, 19:57
tu penso abbia difficoltà a capire l'italiano.. ma dato non ho ne voglia ne tempo di insegnarti significato di proposizioni e sensi logigi semplicemente ti ignoro.
Per estrema... beh .. che dire non mi aspetto nulla di più da te di come ti sei dimostrato fino ad ora nelle varie argomentazioni dei thread ... continua così come tutti i tuoi simili :shrug:
Perchè guarda io sono uno che ha spesso criticato i ds e i loro votanti tant'è che non mi rispecchio in nessuna ideologia di partito attualmente; ho dato il voto alla RNP solo perchè nel mio collegio candicava persone della mia città;
Poi è vero disprezzo la lega e tutti i suoi appartenenti perchè io sono per l'unità d'italia e per la memoria di chi ha dato la vita per questa ideoligia.
Ma di sicuro tu non hai ancora la maturità di capire certe scelte, e non ti biasimo anzi t'invidio perchè vorrei tornare pure io indietro quando non dovevo confrontarmi con il mondo reale perchè c'eran mamma e papà che pensavamo ai miei bisogni.
Glasny
11th June 2006, 20:16
una certezza della pena strutturata cosi' andrebbe contro... mmmh tipo il 90% degli altri principi costituzionali:sneer:
Fa proprio cagare sta costituzione allora, da rifare da zero no ? Anche se è questione di interpretazione e non credo vada contro il 90% degli altri principi anzi, non riesco a trovare contro quale principio vada.
rehlbe
11th June 2006, 20:21
no vabbe' dai scherzavo, ma il senso e' che se la pena e' possibile evitare di scontarla fino in fondo sostituendola con altri provvedimenti o sospendendola etc e' per principi che la costituzione stessa fa propri direttamente o tramite interpretazione.. idem per la corte costituzionale con le sue sentenze
Necker
11th June 2006, 20:23
Davvero D'Alema con le molotov ? non ce lo vedo avete delle foto ???
Gasparri e La russa cosa ? Coi manganelli a picchiare i comunisti come D'Alema ? mai sentito.. avete prove anche qui ?
Il problema di fondo però non è se la pena riabilita o meno, questo si risolve cambiando le carceri, ma la certezza della pena che in Italia non c'è, io modificherei la costituzione inserendo il principio di certezza della pena, se uno è condannato in via definitiva a 10 anni, 10 anni si deve fare non 1 minuto di meno, niente bouna condotta, età malattie insomma niente scuse. Se è malato un letto e un infermiere lo si trova pure in carcere.
le prove certe al momento consistono nei miei genitori che quei tmepi li han vissuti, Gasparri Alemanno e La Russa erano 3 militanti ultrafascisti, picchiatori ben noti.
Kinson
11th June 2006, 20:46
le prove certe al momento consistono nei miei genitori che quei tmepi li han vissuti, Gasparri Alemanno e La Russa erano 3 militanti ultrafascisti, picchiatori ben noti.
Ne converrai con me che questa notizia, senza nessun elemento oggettivo a suo favore , ha la stessa attendibilità di quelli che dicevano che William Wallace era alto tre metri , mangiava fulmini e cagava saette ?
purtroppo la verità è che nessuno è senza scheletri nell armadio , semplicementi quelli che non ne hanno sembra non piacciano al mondo della politica , forse anche perchè la gente per bene e politica sono due termini che non si associano :nod:
Glasny
11th June 2006, 20:54
le prove certe al momento consistono nei miei genitori che quei tmepi li han vissuti, Gasparri Alemanno e La Russa erano 3 militanti ultrafascisti, picchiatori ben noti.
Mio cuggino ha visto D'Alema uccidere D'Antona, organizzare l'attacco alle torri gemelle e registrare i messaggi di Bin Laden con opportuni travestimenti e voce camuffata da sceicco :rotfl:
Poi se io chiedo ai miei genitori non ne sanno nulla perchè in piazza non ci andavano, però se uno tira le molotov è anche giusto picchiarlo : Kattifo Max non si tirano le Molotov alle vecchiette, prendi 10 manganellate dal trio ultrafascista(? cazzo significa poi ultrafascista, magari fascista e tifoso ultrà, o si ipotizza qualcosa oltre il fascismo) :sneer:
Alemanno magari ai tempi era ancora piccolo quindi l'attendibilità scende ancora.. non sono nemmeno sicuro fosse nel MSI prima di entrare in AN
Necker
12th June 2006, 09:19
su internet con un po di pazienza si trovano foto di repertorio dei 3 signori di cui sopra... dire che nn hanno avuto un passato da militanti attivi nelle file della destra fascista farebbe ridere penso ogni over 50 che si sia un po interessato di politica in quegli anni.
Per quanto riguarda Alemanno l'ho visto in tv poco prima delle amministrative, durante un'intervista, in cui mostrava fiero la medaglietta al collo.... la medaglietta io la associo al simbolo del fascismo (cerchio con la croce nel mezzo).
Detto questo ripeto, ne sono strasicuro che di casini ne han fatti pure quelli, l'avrò detto svariate volte qui sul forum com'è che vi siete svegliati solo ora?
Alkabar
12th June 2006, 09:31
questi discorsi non sono farina del mio sacco, io in parte li condivido ma mi tocca studiarli perche' vengono da fonti un pelino piu' autorevoli di me..
L'autorevolezza non c'entra niente, resta il fatto che l'affermazione è data senza dimostrazione.
Triagon
12th June 2006, 09:33
Si cmq non l'ha fatto mentre c'erano "negri" che dormivano sulla paglia.. p
Ebeh quando si dice l'ignoranza.
Il termine che usi e' dispregiativo, ma forse lo sai vero?
ihc'naib
12th June 2006, 10:39
si l'ho letta.. il concetto non e' che la riabilitazione e' impossibile, ma che sia proprio la sanzione penale che riesce a riabilitare..
Se non ho capito male si pone in discussione il rapporto di causa effetto fra pena e riabilitazione, e non la possibilita' statistica che questa riabilitazione avvenga?
cmq, e' una teoria o una certezza?
ihc'naib
12th June 2006, 10:46
ihc ci può pure essere in costituzione la previsione della pena come riabilitativa (e cmq non solo riabilitativa, ma anche retributiva, ma molti sembrano scordarsene), ma per me quando oltrepassi il limite, e qui, segnatamente nel mio pensiero un omicida a sangue freddo, con tutte le aggravanti possibili, lo passa di peso, bhe, per la riabilitazione non c'è spazio. opinione mia chiaro, ma già mi sta in culo vedere chi è condannato a un ergastolo (carcere a vita, nessuna speranza di riabilitazione) che gira per strada, figurati un terrorista assassino (e non mi importa sia di destra o di sinistra) a fare il segretario alla camera, co sto nessuno tocchi Caino mi hanno scassato la minchia proprio.
si', la posizione l'ho chiara. quello che ti facevo notare e' che cio' che avviene non e' un'anomalia nei confronti di come e' concepito questo paese. L'anomalia e' il tuo pensiero. [Anomalia solo nel senso che si discosta da quella che e', stringendo, la Costituzione. Poi il fatto che la ritenga anche un'idea barbara e deprecabile e' una mia considerazione personale, condivisa, evidentemente, da chi la Costituzione la scriveva e da chi la accetta. ]
In ogni caso non dimentico che la pena e' polifunzionale. Rehlbe ha spiegato una cosa interessante sull'aspetto psicologico relativo alla riabilitazione, io credo ci sia anche protezione e prevenzione che entrano in gioco.. ma certo rimane la mia impressione che i motivi di chi la pensa come te siano solo quelli punitivi-vendicativi.. e quindi (credo, ma non sono ferrato) contrari ai nostri principi civili.
ihc
ihc'naib
12th June 2006, 10:52
Ebeh quando si dice l'ignoranza.
Il termine che usi e' dispregiativo, ma forse lo sai vero?
io ho la ferma convinzione che in Italia sia dispregiativo solo se lo si pensa tale. Il mondo - e anche l'emancipazione afroamericana, ma non ricordo il termine specifico in questione - e' pieno di casi in cui una parola offensiva viene utilizzata da chi la subisce e riabilitata. Tutto sta nel tono e nel modo in cui uno la usa.
rehlbe
12th June 2006, 12:02
Se non ho capito male si pone in discussione il rapporto di causa effetto fra pena e riabilitazione, e non la possibilita' statistica che questa riabilitazione avvenga?
cmq, e' una teoria o una certezza?
non e' questione di statistica, e' questione che non saprai mai se in concreto una riabilitazione e' avvenuta perche' la pena ha funzionato: non si sta parlando di scienze esatte, almeno allo stato attuale delle cose
L'autorevolezza non c'entra niente, resta il fatto che l'affermazione è data senza dimostrazione.
forse non hai capito, e' l'opposto che e' da dimostrare, e cioe' che effettivamente l'aver scontato la sanzione penale porti a una riabilitazione oltre che giuridica anche concreta
Il Nando
12th June 2006, 12:17
Se hanno scontato allora sbaglia Grillo, io questo non lo sapevo.
Ma infatti se leggi bene l'articolo di ieri di Grillo noterai questo periodo:
Se vogliono rifarsi una vita, lo facciano con discrezione, lontano dai media, nessuno dirà loro nulla. Ci sono tante altre attività oltre a quella di rappresentare i cittadini. Ascoltare D’Elia nei tg serali redento-e-in-parlamento non è democrazia, è una presa per il c..o.
E questo vale ovviamente anche per gli altri 19.
I reati non sono tutti uguali. Ma chiunque sia stato condannato dovrebbe avere l’onestà di fare altro, di andare altrove. Non sedere in Parlamento e farsi mantenere dai cittadini.
Qua il discorso non e' tanto sulla gravità del reato o sull'avvenuta riabilitazione ma sul fatto che chi ha violato la legge, in qualsiasi modo, non dovrebbe poter rappresentare i cittadini, mai più.
Apro una postilla sulla grazia a Bompressi. Forse che abbiano deciso di dare la grazia a un capro espiatorio malato terminale? Forse che il caso della Grazia a Sofri e Bompressi sia spuntata fuori così tanto in questi anni proprio perchè sull'omicidio del commissario Calabresi sul relativo processo ci sono tantissime ombre che fanno pensare più ad un lavoro "di stato" che a un atto terroristico?
San Vegeta
12th June 2006, 12:36
Gli altri 2 hanno compiuto reati non così gravi(infatti pochi anni di carcere commutati) cioè immagino che Borghezio l'abbia fatto quando gli immigrati non c'erano sennò non sarebbe in parlamento a quest'ora, ma omicidio e 25 anni come mai non c'è interdizione ai pubblici uffici bisogna modificare il codice penale in proposito.
quindi se ti do fuoco alla casa quando tu non ci sei dentro è giusto che mi diano solo una multa?
Alkabar
12th June 2006, 12:37
Qua il discorso non e' tanto sulla gravità del reato o sull'avvenuta riabilitazione ma sul fatto che chi ha violato la legge, in qualsiasi modo, non dovrebbe poter rappresentare i cittadini, mai più.
Su questo Grillo sbaglia, chi non ha pagato per i suoi errori e continua a commetterne è da bandire dalla vita politica e non solo, chi invece ha scontato deve avere una seconda possibiltà, le regole sono queste. Anche i latini dicevano errare umanum est, perserverare est diabolicum, banale quanto vuoi, ma se siamo una società civile dobbiamo considerare anche il ravvedimento morale, altrimenti se uno è stato un ladro ma poi diventa un santo allora resta un ladro perchè da giovane era sbandato. Va considerato anche il fatto di mettere la testa a posto.
X rhelbe:
Non c'è modo di dimostrare la riabilitazione di una persona se non dargli fiducia e vedere che fa, quindi siamo punto e a capo.
rehlbe
12th June 2006, 12:42
X rhelbe:
Non c'è modo di dimostrare la riabilitazione di una persona se non dargli fiducia e vedere che fa, quindi siamo punto e a capo.
appunto, e' per questo che aver scontato la sanzione non significa necessariamente riabilitazione concreta -.-° lo vado dicendo dall'inizio :p
Alkabar
12th June 2006, 12:57
appunto, e' per questo che aver scontato la sanzione non significa necessariamente riabilitazione concreta -.-° lo vado dicendo dall'inizio :p
appunto, e io dall'inizio ti dico che però gli devi dare fiducia a prescindere dopo la presunta riabilitazione, quindi tutto il tuo discorso non ha senso :kiss: . Se non gli dai fiducia smette di vivere nella società, quindi non hai alternativa. A meno che non decidiamo che tutti i ladri, drogatelli, scippatori ecc ecc debbano vivere in ghetti per il resto dei loro giorni...
rehlbe
12th June 2006, 13:41
si ma chi sostiene il contrario -.-° io ritengo che istituti alternativi o concomitanti alla detenzione, per esempio, assolvano meglio a compiti rieducativi della sola detenzione
io contestavo semplicemente l'uguaglianza riabilitazione giuridica = sociale
Il Nando
12th June 2006, 14:13
Su questo Grillo sbaglia, chi non ha pagato per i suoi errori e continua a commetterne è da bandire dalla vita politica e non solo, chi invece ha scontato deve avere una seconda possibiltà, le regole sono queste. Anche i latini dicevano errare umanum est, perserverare est diabolicum, banale quanto vuoi, ma se siamo una società civile dobbiamo considerare anche il ravvedimento morale, altrimenti se uno è stato un ladro ma poi diventa un santo allora resta un ladro perchè da giovane era sbandato. Va considerato anche il fatto di mettere la testa a posto.
Allora nn hai letto...
Nessuno dice che chi ha violato la legge una volta, magari un reato minore non debba avere una seconda possibilità.
Nessuno dice che il politico che si becca 1 anno per corruzione, dopo aver scontato la condanna non abbia il sacrosanto diritto a rifarsi una vita. Nessuno si opporrebbe al vedere questo ex-politico come amm. delegato di una qualche società.
Ma cazzo, sedere in parlamento vuol dire rappresentare milioni di persone, è un privilegio che dovrebbe spettare di diritto ai migliori cittadini, non può e non deve essere accessibile a chi ha commesso un reato, anche vent'anni prima.
Come dice Grillo, ci sono molti lavori possibili.
Poi che la legge lo permetta e' un altro discorso, o meglio è una falla "così" nella costituzione.
nexo
13th June 2006, 12:02
Perchè guarda io sono uno che ha spesso criticato i ds e i loro votanti tant'è che non mi rispecchio in nessuna ideologia di partito attualmente; ho dato il voto alla RNP solo perchè nel mio collegio candicava persone della mia città;
Poi è vero disprezzo la lega e tutti i suoi appartenenti perchè io sono per l'unità d'italia e per la memoria di chi ha dato la vita per questa ideoligia.
Ma di sicuro tu non hai ancora la maturità di capire certe scelte, e non ti biasimo anzi t'invidio perchè vorrei tornare pure io indietro quando non dovevo confrontarmi con il mondo reale perchè c'eran mamma e papà che pensavamo ai miei bisogni.
wow addirittura ti arroghi il fardello di stabilire chi ha o non ha la maturità non conoscendo il background e il contesto sociale in cui è cresciuto... ripeto .. continua così ribadisci solo ciò che sei..
Necker ... sei solo un pagliaccio con queste affermazioni ... visto che ancora non ci sei arrivato ti spiego una cosetta... i lmio intervento iniziale non era inteso come critica a sinistra perchè qualcuno ha criticto la destra.. bensì da intendersi come se vogliamo di scheletri ne troviamo ovunque e ne possiamo scoprire di nuovi ogni giorno.. indi è piuttosto inutile sbatter li provocazioni che volendo possono facilemnte esser controbattute senza un minimo di costruttività.
Alkabar
13th June 2006, 12:12
Allora nn hai letto...
Nessuno dice che chi ha violato la legge una volta, magari un reato minore non debba avere una seconda possibilità.
Nessuno dice che il politico che si becca 1 anno per corruzione, dopo aver scontato la condanna non abbia il sacrosanto diritto a rifarsi una vita. Nessuno si opporrebbe al vedere questo ex-politico come amm. delegato di una qualche società.
Ma cazzo, sedere in parlamento vuol dire rappresentare milioni di persone, è un privilegio che dovrebbe spettare di diritto ai migliori cittadini, non può e non deve essere accessibile a chi ha commesso un reato, anche vent'anni prima.
Come dice Grillo, ci sono molti lavori possibili.
Poi che la legge lo permetta e' un altro discorso, o meglio è una falla "così" nella costituzione.
non è una falla, è una decisione. Mi pare che in america si perdano dei diritti se si finisce in prigione per tot reati, noi sta cosa abbiamo deciso di non farla perchè (e sia ben chiaro non è un perchè logico vero o falso) abbiamo deciso di credere nella riabilitazione del carcerato. Si gioca lì la questione.
Il Nando
13th June 2006, 12:37
non è una falla, è una decisione. Mi pare che in america si perdano dei diritti se si finisce in prigione per tot reati, noi sta cosa abbiamo deciso di non farla perchè (e sia ben chiaro non è un perchè logico vero o falso) abbiamo deciso di credere nella riabilitazione del carcerato. Si gioca lì la questione.
C'e' solo un piccolo neo nel tuo discorso: alcuni incarichi pubblici sono inaccessibili ai pregiudicati (per esempio un condannato in via definitiva non può fare il bidello).
Se il principio di "riabilitazione" fosse davvero così sacro lo sarebbe in ogni caso e invece, guardacaso, ci si ricorda di applicarlo solo ai lavori più prossimi a chi scrive (o non scrive in questo caso) le leggi.
Kinson
13th June 2006, 12:55
C'e' solo un piccolo neo nel tuo discorso: alcuni incarichi pubblici sono inaccessibili ai pregiudicati (per esempio un condannato in via definitiva non può fare il bidello).
Se il principio di "riabilitazione" fosse davvero così sacro lo sarebbe in ogni caso e invece, guardacaso, ci si ricorda di applicarlo solo ai lavori più prossimi a chi scrive (o non scrive in questo caso) le leggi.
ah quindi il bidello non si può ma il parlamentare si ? :bow:
Il Nando
13th June 2006, 12:58
ah quindi il bidello non si può ma il parlamentare si ? :bow:
Già :rain:
Alkabar
13th June 2006, 12:59
ah quindi il bidello non si può ma il parlamentare si ? :bow:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Oh siamo in Italia, si parla bene, ma si razzola che peggio non si può !!!
Alkabar
13th June 2006, 12:59
C'e' solo un piccolo neo nel tuo discorso: alcuni incarichi pubblici sono inaccessibili ai pregiudicati (per esempio un condannato in via definitiva non può fare il bidello).
Se il principio di "riabilitazione" fosse davvero così sacro lo sarebbe in ogni caso e invece, guardacaso, ci si ricorda di applicarlo solo ai lavori più prossimi a chi scrive (o non scrive in questo caso) le leggi.
Nemmeno questo sapevo, hai perciò indubbiamente ragione tu.
Kinson
13th June 2006, 13:00
stp cominciando a pensare che il bidello sia una vera classe di potere oscuro ... che so tipo vampiri ... lo stato lo sa e tiene solo l'elite in direzione di questa onorevole professione ...
Hudlok
13th June 2006, 17:10
Mah tutti i reati premeditati e non motivati da ragioni tipo " mio figlio ha il cancro e mi servivan soldi per provare a curarlo" andrebbero punti mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooolto severamente tagliando fuori il soggetto da tutti gli incarichi di responasbilità quanto meno nell ambito pubblico.
Se tizio ha avuto un raptus ed ha ammazzato uno si puo scoprire l origine patologica del raptus . .. se uno per prendere tot soldi decide di truffare qualcuno e quindi ragionare "il mio stare MEGLIO, anche se stavo bene, l ho giudicato piu importante del star bene degli altri" va tagliato fuori da qualunque cosa pubblica. Tot anni in galera non lo fan cambiare . . . anzi si . . la prossima volta sta piu attento.
rehlbe
13th June 2006, 17:57
stica potresti riscrivere il codice penale e tutta la dottrina in materia di criminologia in un botto solo :rotfl:
:point:
Hudlok
13th June 2006, 23:06
stica potresti riscrivere il codice penale e tutta la dottrina in materia di criminologia in un botto solo :rotfl:
:point:
beh ma scusa uno che un giorno corrompe tizio e caio c ha ragionato sopra
-.-
se si costitusice da solo bom viene perdonato etc . . ma se cerca di far il furbo etc col cazzo che lo farei reintegrare pienamente -.- cariche pubbliche e di responsabiltà OUT!
Un po come chi dichiara Fallimento . . . solo che sia per sempre :D
rehlbe
13th June 2006, 23:57
beh, grazie a dio non devi sceglier te :O
Il Nando
14th June 2006, 11:24
beh, grazie a dio non devi sceglier te :O
Già meglio trovarsi previti a votare in senato nella sua ora d'aria...
rehlbe
14th June 2006, 12:48
mo che c'entra previti? -.-
Hudlok
14th June 2006, 13:10
A governare dovrebbero starci "quelli che s interessano piu degli altri che di se" che quindi certo non sfruttino la posizione di potere per propio interessi.
Uno che ha fatto corruzione o cmq reati LUNGAMENTE PREMEDITATI con movente il propio interesse a scapito di altri a governare non ci dovrebbe mai stare.
Oppure no?
Il Nando
14th June 2006, 13:11
beh Previti e' la personificazione del nostro sistema, un sistema troppo garantista per l'amoralità dilagante nel paese.
In un qualsiasi paese davvero democratico, un politico "in odore di reati amministrativi" si dimette spontaneamente, in Italia il signor Previti, condannato in primo grado per corruzione, può permettersi di dire tramite avvocato che forse nell'ora d'aria potrebbe recarsi in senato a votare e nessuno gli risponde "chiudi la fogna e pensa ai tuoi processi".
Ok la legge non vieta a un politico di tornare a fare il parlamentare dopo una condanna, ma forse chi ha scritto la costituzione pensava che fosse sufficiente un minimo di etica a impedirlo...
A quanto pare etica nn ce n'e' rimasta più molta e per questo bisognerebbe fare una bella legge chiara "Chi e' stato condannato per reati amministrativi non può ricoprire cariche pubbliche".
gallack
14th June 2006, 13:21
beh Previti e' la personificazione del nostro sistema, un sistema troppo garantista per l'amoralità dilagante nel paese.
In un qualsiasi paese davvero democratico, un politico "in odore di reati amministrativi" si dimette spontaneamente, in Italia il signor Previti, condannato in primo grado per corruzione, può permettersi di dire tramite avvocato che forse nell'ora d'aria potrebbe recarsi in senato a votare e nessuno gli risponde "chiudi la fogna e pensa ai tuoi processi".
Ok la legge non vieta a un politico di tornare a fare il parlamentare dopo una condanna, ma forse chi ha scritto la costituzione pensava che fosse sufficiente un minimo di etica a impedirlo...
A quanto pare etica nn ce n'e' rimasta più molta e per questo bisognerebbe fare una bella legge chiara "Chi e' stato condannato per reati amministrativi non può ricoprire cariche pubbliche".
Uppo, quoto, sottoscrivo ed aggiungo:
chiunque ha precedenti penali non dovrebbe coprire ruoli pubblici, tantomeno poter aver accesso a bandi e concorsi pubblici.
Triagon
14th June 2006, 13:28
Ritornaimo all'economia di scambio, senza moneta senza finanza e vedi come cambian un bel po di cose:P
E' na provocazione irrealistica ma ha un suo fondamento
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.