View Full Version : Poste italiane !!!!
Alkabar
19th July 2006, 15:52
:rain:
Me ne hanno fatta una talmente grossa che al momento ho voglia di piangere, poi vedrò di andare a spaccare la faccia a qualche impiegato. Alla faccia della pace nel mondo.
:rain:
Comunque solo noi italiani abbiamo dei servizi del cazzo così.
Kalgan
19th July 2006, 15:55
dicce dicce
Shub
19th July 2006, 15:55
non si dicono le cose a metà, poi ci sono i curiosi come me che gognano! :D
Tibù
19th July 2006, 15:56
ti prego dimmi che nn fan cagate col banco posta :rain:
Sintak
19th July 2006, 15:57
non si dicono le cose a metà, poi ci sono i curiosi come me che gognano! :D
Appunto! Diccedicce!
NoeX
19th July 2006, 15:58
Mi aggiungo, che è successo ? Ti han "perso" dei soldi o ti han aperto dei pacchi ?
Alkabar
19th July 2006, 16:15
allora:
dovevo mandare CV e motivation letter all'estero a Londra entro una certa scadenza. 14 luglio. Per mandarli ho scelto il servizio che a detta loro era più costoso ma anche affidabile.
Beh di fatto era solo costoso. L'importante lettera is LOST actually.
Il tizio che doveva avere i documenti mi ha chiamato, prendendomi completamente alla sprovvista:
Your teachers sent me a mail with a description of your skill, but your application did not arrive. Now I have only five minutes, Can I call you later because I have to ask you some questions....
ok, see u later, I am sorry for the inconvenience....
A parte che tutto ciò mi ha mandato in palla e dopo domani ho da presentare un pezzo del lavoro sulla tesi, io ci ho pure speso 29,9 euro.
Per il gusto del cazzo che mi hanno messo nel culo.
Ora, da favorito perchè il progetto che devono fare è incentrato su una tecnologia che abbiamo fatto noi a Cesena e in cui ho pure contribuito, passo ad assolutamente sfavorito perchè l'associazione mentale è immediata "Il tuo cv non è arrivato ? Cazzi tuoi" .
Bella giornata del cazzo, mo me la segno in nero sul calendario.
Alkabar
19th July 2006, 16:19
Eh vabbeh. Mi passa. Me la caverò in altra maniera inutile star male per cose che non dipendono da me, ma dall'incompetenza e dalla ladraggine altrui.
Kith
19th July 2006, 16:21
mandargliela via mail ?
Alkabar
19th July 2006, 16:26
mandargliela via mail ?
Gliel'ho mandata, ora sentiamo che dice.
:gha:
Questa volta per principio mi faccio rimborsare era una delle poche cose a cui tenevo, altrimenti spacco dei culi.
Tanek
19th July 2006, 16:27
Orcodue pesante :/
Il servizio di spedizione che hai usato aveva qualche garanzia? (non so assicurata, consegna garantita entro tot giorni, ecc ecc)
Se la situazione non si risolve per la tua proposta di lavoro e/o avevi una delle garanzie di cui sopra, imho chiamata ad una delle associazioni dei consumatori e senti cosa fare per chiedere i danni.
(senza contare che purtroppo in Italia finche' non ti smuovi incazzandoti e portando lettere in "burocratese" minacciando azioni legali, il 90% delle persone, statali e non, ti trattano a pesci in faccia anche quando han torto)
Edit: la parte nelle parentesi tra l'altro e' esperienza personale -.- ho avuto problemi con l'assicurazione RCA della macchina perche' non gli era arrivato il tagliando e io mentre lo aspettavo mi son preso una multa (si ovviamente la sfiga mi targhetta col mouse tutti i giorni) perche' il codice della strada dice che devi sempre avere tagliando con DATA valida (anche se il tagliando vecchio vale 15 giorni aggiuntivi). Morale mi han detto suka per 20 giorni, mi son rotto il cazzo e (avendo la fortuna di essere membro tramite mio padre di Altroconsumo) ho chiesto consulenza legale e preparato lettera per il direttore generale della sezione di Milano... improvvisamente son diventati tutti amici e mi han rimborsato anche piu' di quello che chiedevo...
Alkabar
19th July 2006, 17:06
Orcodue pesante :/
Il servizio di spedizione che hai usato aveva qualche garanzia? (non so assicurata, consegna garantita entro tot giorni, ecc ecc)
Se la situazione non si risolve per la tua proposta di lavoro e/o avevi una delle garanzie di cui sopra, imho chiamata ad una delle associazioni dei consumatori e senti cosa fare per chiedere i danni.
(senza contare che purtroppo in Italia finche' non ti smuovi incazzandoti e portando lettere in "burocratese" minacciando azioni legali, il 90% delle persone, statali e non, ti trattano a pesci in faccia anche quando han torto)
Edit: la parte nelle parentesi tra l'altro e' esperienza personale -.- ho avuto problemi con l'assicurazione RCA della macchina perche' non gli era arrivato il tagliando e io mentre lo aspettavo mi son preso una multa (si ovviamente la sfiga mi targhetta col mouse tutti i giorni) perche' il codice della strada dice che devi sempre avere tagliando con DATA valida (anche se il tagliando vecchio vale 15 giorni aggiuntivi). Morale mi han detto suka per 20 giorni, mi son rotto il cazzo e (avendo la fortuna di essere membro tramite mio padre di Altroconsumo) ho chiesto consulenza legale e preparato lettera per il direttore generale della sezione di Milano... improvvisamente son diventati tutti amici e mi han rimborsato anche piu' di quello che chiedevo...
Si era garantita all'ennesima potenza :gha:, infatti mi devono pagare i soldi della busta + il danno.
Vi aggiorno sulla situazione: allora il tizio mi ha richiamato, fortunatamente gli andava bene anche via mail, quelli che hanno mandato il curriculum sono in tutto 3, io la mia ragazza e un altro tizio dalla francia che gli possa venire un colpo subito. I posti sono due, uno non lo posso prendere per definizione perchè sarebbe per un post doctorate e lo prende il maledetto francese, il secondo è per un graduate e quindi va bene per me.
La paga è interessante.... 24.000 £ che sono 35.000 euro all'anno per tre anni....
Sostanzialmente ..... mi ha fatto la propostaccia, sapendo che le due proposte provenivano da due persone che stanno assieme, mi ha detto "siccome sarebbero comunque 1500-1600 invece che 3200-3300 euro al mese, (per 35 ore settimanali !!!) e siccome tanto in Italia così non ti pagherebbero perchè so come funziona, se vi divido lo stipendio in due, potrebbe interessarvi comunque ?" .
In tutta sincerità ? Dottorato la(1600x2) >> dottorato qua (1000 forse forse forse)
Dove è lo spillo per firmare col sangue ???
Il 26 luglio mi fa l'intervista assieme a un altro tizio, vediamo che succede. Ho scoperto che capisco ancora bene l'inglese, dovevo darlo il first certificate in quinta liceo pz....
Si Londra, bla bla, costoso, bla bla. Ma è anche vero che io qua sto male. E la mia ragazza uguale, considerando che poi è albanese.... Non so se avete presente come ci si sente quando si sa di saperne di più ma si viene trattati male solo per la provenienza, alla mia ragazza succede tutti i giorni :gha: .
La invece l'ambiente è multiculturale (la conosco già Londra, ci sono stato tempo addietro).
Galandil
19th July 2006, 17:10
Beh, in bocca al lupo Alka. Ti dico solo OCCHIO che €3200 in totale per 2 (considerando che cmq affitterete un solo locale entrambi per vivere) a Londra sono pochini.
Solo nel '99 rimasi sorpreso dal fatto che un autista di autobus prendeva £300 a settimana (quindi £1200 al mese).
Però è un sacrificio che al posto tuo farei MOLTO volentieri. :D
Thor
19th July 2006, 17:19
moderatori puzzoni è___é
era il mio modo di dire in bocca al lupo al comunista....
Estrema
19th July 2006, 17:21
Asd m'è preso un colpo non riuscivo a postare se vede per via del post cancellato a thor.
Cmq secondo me lo stipendio in relazione a quello italiano è più che interressante; poi vabbè non entro neppure in merito al fatto che potresti stare ntempo senza trovar nulla in italia.
cmq gia siete in 2 ed è un vantaggio per chi va all'estero magari senza avere un esperienza consistente alle spalle tipo che ne so l'erasmus; per quanto riguarda londra la vita è molto cara informati soprattutto sull'alloggio perchè gli affitti spaccano.
cmq in bocca al lupo
Galandil
19th July 2006, 17:22
moderatori puzzoni è___é
era il mio modo di dire in bocca al lupo al comunista....
Allora impara l'uso degli smilies, che il tono era evidentemente tutt'altro che un augurio di un in bocca al lupo.
Acheron
19th July 2006, 17:23
io sto aspettando un pacco da 2 mesi che dice che e' all'areoporto di roma haahahha
Estrema
19th July 2006, 17:29
io sto aspettando un pacco da 2 mesi che dice che e' all'areoporto di roma haahahha
Asd che viene per caso dalla cina; no perchè magari può essere sotto sequestreo.
Alkabar
19th July 2006, 17:29
io sto aspettando un pacco da 2 mesi che dice che e' all'areoporto di roma haahahha
doh.
Alkabar
19th July 2006, 17:31
moderatori puzzoni è___é
era il mio modo di dire in bocca al lupo al comunista....
Crepi!!!
Torno a lavorare coi sensori comun.... ahem, torno a lavorare sulla tesi.
Kalgan
19th July 2006, 17:33
cmq alkabar io ti direi di dare un occhio al costo della vita, tipo se conosci qualcuno che vive li, per sapere una spesa media mensile quanto viene; dico questo perchè avere metà stipendio (sostanzialmente è metà, risparmi qualcosa sull'affitto se vivete assieme ma le bocche da sfamare son sempre 2) magari non è così ottimale come può sembrarti adesso.
Cmq in bocca al lupo.
P.S. tanto sappiamo che ci vuoi andare in realtà solo perchè qui ci sono i comunisti al governo :sneer:
Thor
19th July 2006, 17:35
Allora impara l'uso degli smilies, che il tono era evidentemente tutt'altro che un augurio di un in bocca al lupo.
lo so ç___ç
bortas me lo dice sempre che devo imparare le buone maniere ma non è facile epr un fascistello ignorante! :cry:
Hador
19th July 2006, 17:42
a bhe, a me han perso 2 magliette (dagli USA, arrivat mail che erano passate per l'aereoporto di cittàrandom per italia e poi sparite) e un'altra me pensavo me la avessero persa, ho mandato mail al sito dove la avevo presa che me la han rimandata, è arrivata e dopo 2 mesi mi è arrivata la prima maglietta con una soprattassa di 5 euro per la dogana (?)
MHA
questo quest'anno, anno scorso avevo ordinato felpa + 2 cd + 7" PUF anche quelli
o se li fotte il mio portinaio...
Warbarbie
19th July 2006, 17:45
Ordine per Toa Eu dopo 30 giorni che non si avevano notizie del pacco contatto il fornitore per farmelo rimandare.
20 giorni dopo la vicina di casa mi avverte che nella sua cassetta delle lettere c'era una cosa strana.
2 scatole al prezzo di una
Manco leggere i cognomi sanno
Estrema
19th July 2006, 17:48
Ordine per Toa Eu dopo 30 giorni che non si avevano notizie del pacco contatto il fornitore per farmelo rimandare.
20 giorni dopo la vicina di casa mi avverte che nella sua cassetta delle lettere c'era una cosa strana.
2 scatole al prezzo di una
Manco leggere i cognomi sanno
e ma non lo sai che il postino suona sempre 2 volte
:rotfl:
Alkabar
19th July 2006, 17:51
Ordine per Toa Eu dopo 30 giorni che non si avevano notizie del pacco contatto il fornitore per farmelo rimandare.
20 giorni dopo la vicina di casa mi avverte che nella sua cassetta delle lettere c'era una cosa strana.
2 scatole al prezzo di una
Manco leggere i cognomi sanno
Beh nel tuo caso è andata bene. Pensa se a me, nonostante ora sia andata bene, fosse andata a cazzo come mi aspettavo. Chi me lo risarciva il danno morale ?
Non sono 50 euro il danno morale, che è quello che mi daranno indietro, è una cosa che potrebbe in effetti cambiarmi la vita, per di più non si può dire che è colpa mia, come fa ad essere colpa mia in quel servizio si mette:
intestazione come in tutte le buste normali + numero di telefono di mittente e destinatario + email !!!
E in più paghi l'assicurazione...
Questa è incompetenza all'ennesima potenza o masochismo, se uno usa quel genere di posta è perchè vuol essere sicuro che arrivi, se non arriva c'è caso che si incazzi parecchio e faccia sborsare bei soldini.
Warbarbie
19th July 2006, 17:53
....cut...
Denunciali, unico modo per farsi sentire....c'e' Fastweb che dopo 1 anno sta ancora a scusarsi per 15 giorni passati a fare telefonate col cellulare.
Emme
19th July 2006, 18:21
manda un pm a drako, lui è il recordman di cause intentate contro poste e simili...
Acheron
19th July 2006, 18:22
Asd che viene per caso dalla cina; no perchè magari può essere sotto sequestreo.
no dal canada PD!
Maledetti Canadesi!
Lestadt Vampire
19th July 2006, 18:55
Edit: la parte nelle parentesi tra l'altro e' esperienza personale -.- ho avuto problemi con l'assicurazione RCA della macchina perche' non gli era arrivato il tagliando e io mentre lo aspettavo mi son preso una multa (si ovviamente la sfiga mi targhetta col mouse tutti i giorni) perche' il codice della strada dice che devi sempre avere tagliando con DATA valida (anche se il tagliando vecchio vale 15 giorni aggiuntivi). Morale mi han detto suka per 20 giorni, mi son rotto il cazzo e (avendo la fortuna di essere membro tramite mio padre di Altroconsumo) ho chiesto consulenza legale e preparato lettera per il direttore generale della sezione di Milano... improvvisamente son diventati tutti amici e mi han rimborsato anche piu' di quello che chiedevo...
Il contrassegno assicurativo ed il certificato valgono fino a 15 giorni oltre la data della scadenza, così come previsto dal Codice Civile, e ne consegue che puoi tranquillamente circolare esponendo i sopracitati documenti. Dopo i 15 giorni, se non hai i documenti validi ma hai pagato l'assicurazione (deve risultare il pagamento sul libro-cassa della sede generale della compagnia assicurativa o nei terminali ANIA, non serve a nulla mostrare il bollettino postale/bonifico bancario) ti vengono contestate le infrazioni di cui all'articolo 180 per il certificato e 181 per il contrassegno.
Pertanto, se ti han fatto un verbale nei 15 giorni bastava che facessi ricorso.
Necker
19th July 2006, 19:15
bravo alka.. vacci... esperienza all'estero è un biglietto d'oro per potersi collocare ovunque secondo me.
E tieniti aperta pure la strada dell'Australia, ma non disdegnerei anche l'europa centro settentrionale ;)
Alkabar
19th July 2006, 20:08
bravo alka.. vacci... esperienza all'estero è un biglietto d'oro per potersi collocare ovunque secondo me.
E tieniti aperta pure la strada dell'Australia, ma non disdegnerei anche l'europa centro settentrionale ;)
Adesso vedo, potrebbe anche essere che alla fine trovo di meglio, quello però mi alletta assai. 35 mila euro l'anno in due sono più di quanto possiamo anche solo sperare qua, Del resto 3 anni all'estero a fare un progetto europeo == curriculum pompato a mille se mai dovessi tornare in Italia... se mai....
Del resto Londra costa .... ma io sono una persona che spende poco .... anzi non spendo nulla... toh mangio...
Del resto se vado a Londra, le possibilità di raggiungere l'Australia in un futuro salgono....
C'ho una mezza idea folle di viaggiarmi il mondo .....
Vado a correre va, ho bisogno di un po' d'aria fresca, è stata una giornata estenuante...
Kalgan
19th July 2006, 20:48
...toh mangio...
scialaquatore!!! :confused:
Tanek
19th July 2006, 20:55
Il contrassegno assicurativo ed il certificato valgono fino a 15 giorni oltre la data della scadenza, così come previsto dal Codice Civile, e ne consegue che puoi tranquillamente circolare esponendo i sopracitati documenti. Dopo i 15 giorni, se non hai i documenti validi ma hai pagato l'assicurazione (deve risultare il pagamento sul libro-cassa della sede generale della compagnia assicurativa o nei terminali ANIA, non serve a nulla mostrare il bollettino postale/bonifico bancario) ti vengono contestate le infrazioni di cui all'articolo 180 per il certificato e 181 per il contrassegno.
Pertanto, se ti han fatto un verbale nei 15 giorni bastava che facessi ricorso.
A quello che ho saputo io (dalla consulenza legale) il codice stradale impone la presenza di contrassegno e tagliando sempre valido, mentre come dici tu giustamente il codice civile prevede 15 giorni di validita' post scadenza.
La multa me l'han fatta nei 15 giorni di validita' (era il giorno dopo che mi era scaduto, mi han fermato per caso i vigili urbani -_-), ma il codice della strada "prevale" su quello civile (perche' piu' specifico) e quindi la loro contestazione e' valida (appunto perche' il mio tagliando scadeva il giorno prima).
In parole povere se mi succedeva qualcosa e/o incidente io non ero "scoperto" dall'assicurazione e quindi ovviamente non rischiavo il sequestro del mezzo, ma avrei preso cmq quella multa.
Tra l'altro io (spinto dal buon senso) ero andato appunto a fare notare questa cosa al comando dei vigili urbani, che il tagliando vale 15 giorni bla bla ma questi mi han rimbalzato, l'assicuratore mi ha rimbalzato dicendo che non erano problemi suoi e che dovevo stracciare la multa (e qui ci sta qualcosa tipo "istigazione a reato" se avevo testimoni), alla fine dopo 20 g di rimbalzi ho chiamato la consulenza legale che mi ha detto quello che ti ho scritto sopra. Quindi ho fatto lettera in burocratese con i vari articoli e le varie infrazioni all'assicuratore, con CC per il direttore della sezione e l'associazione consumatori... improvvisamente l'assicuratore e' diventato un amicone, mi ha mandato dal direttore generale che ha letto la lettera e ha sganciato i soldi seduta stante :)
Ps: io sono un quasi Ing. , non so un cazzo di legge eh :P
Incoma
19th July 2006, 21:06
Vacci di corsa. Anzi andateci di corsa.
Uraner Almasy
20th July 2006, 09:14
no dal canada PD!
Maledetti Canadesi!
si ma telefona alla ditta che lo tiene lì,spesso basta che te lo vai a prelevare tu :P
Lestadt Vampire
20th July 2006, 09:20
A quello che ho saputo io (dalla consulenza legale) il codice stradale impone la presenza di contrassegno e tagliando sempre valido, mentre come dici tu giustamente il codice civile prevede 15 giorni di validita' post scadenza.
La multa me l'han fatta nei 15 giorni di validita' (era il giorno dopo che mi era scaduto, mi han fermato per caso i vigili urbani -_-), ma il codice della strada "prevale" su quello civile (perche' piu' specifico) e quindi la loro contestazione e' valida (appunto perche' il mio tagliando scadeva il giorno prima).
In parole povere se mi succedeva qualcosa e/o incidente io non ero "scoperto" dall'assicurazione e quindi ovviamente non rischiavo il sequestro del mezzo, ma avrei preso cmq quella multa.
Tra l'altro io (spinto dal buon senso) ero andato appunto a fare notare questa cosa al comando dei vigili urbani, che il tagliando vale 15 giorni bla bla ma questi mi han rimbalzato, l'assicuratore mi ha rimbalzato dicendo che non erano problemi suoi e che dovevo stracciare la multa (e qui ci sta qualcosa tipo "istigazione a reato" se avevo testimoni), alla fine dopo 20 g di rimbalzi ho chiamato la consulenza legale che mi ha detto quello che ti ho scritto sopra. Quindi ho fatto lettera in burocratese con i vari articoli e le varie infrazioni all'assicuratore, con CC per il direttore della sezione e l'associazione consumatori... improvvisamente l'assicuratore e' diventato un amicone, mi ha mandato dal direttore generale che ha letto la lettera e ha sganciato i soldi seduta stante :)
Ps: io sono un quasi Ing. , non so un cazzo di legge eh :P
Infatti il codice della strada richiede i documenti in corso di validità, e nel caso specifico, così come previsto dal codice civile, nei 15 giorni dalla scadenza l'assicurazione è ancora valida.
Fino a 6/7 anni fa c'era da fare una distinzione se il tagliando scaduto era una rata della polizza annuale o se era la polizza annuale stessa ad essere scaduta.
Mi spiego meglio: se per esempio pagavi l'assicurazione annuale in 2 rate semestrali, nei 15 giorni di scadenza del tagliando tra una rata e l'altra, non si poteva fare il verbale, mentre invece si contestava la mancanza in caso di scadenza annuale.
Sono del "ramo", ste cose sono all'ordine del giono.:angel:
Milker
20th July 2006, 09:41
Sono del "ramo", ste cose sono all'ordine del giono.:angel:
:love: :love: :love:
Acheron
20th July 2006, 09:46
si ma telefona alla ditta che lo tiene lì,spesso basta che te lo vai a prelevare tu :P
a roma fatica :nod:
Sakugochi
20th July 2006, 10:07
In culo all'Albionico Leviatano, Alkabusone!
;)
Drako
20th July 2006, 10:19
Poste di merda, si son tenute 40€ per 4 anni prima di ridarmeli...contrassegni mai più da allora :nod:
Alkabar
20th July 2006, 11:41
Poste di merda, si son tenute 40€ per 4 anni prima di ridarmeli...contrassegni mai più da allora :nod:
Risarcimento, oggi, reclamo.... :clap: Sostanzialmente alla fine ci ho guadagnato 25 euro...
Glasny
20th July 2006, 12:40
Sempre meglio l'email.. e se sono documenti importanti a tal punto da poter cambiare la vita, usa un servizio con tracking così vedi in tempo reale dove sta, magari rivolgiti a un corriere.
Per l'UK non posso che dire che sei uno dei tanti italiani che ultimamente vanno in Britannia, ne conosco alcuni si trovani tutti bene tant'è che pensavo di andarci anche io prima o poi - diciamo tra 18 mesi circa(però la cosa di dividere lo stipendio in 2 la prenderei a male, se ci vado è proprio perchè lo stipendio è alto lol).
Riguardo le poste, a me ieri han fatto lo scherzo dello sciopero, 40 minuti di fila e poi chiudono perchè l'azienda non gli paga gli straordinari e quindi all'ora di chiusura tutti a casa. Per quanto avessero ragione, non possono semplicemente denunciare l'azienda e farseli pagare compresi gli arretrati ? Ripasso oggi a un'ora decente(cioè 3-4 ore prima della chiusura sennò rischio che qui mi tagliano la luce).
ahzael
20th July 2006, 15:09
mmmmmmmmmmmmmmmmmmm, io il 27 giugno ho mandato da roma per posta prioritaria, dentro una normalissima busta da lettere, in australia, 2 biglietti per il concerto del 19 dicembre di robbie williams (andate a cagare a priori, era per motivi di forza maggiore , aka fica) , 300 dollari senza assicurata e sono arrivati tranquillamente, e anzi, devo dire che faccio spessisimo uso delle poste nostrane, e non ho mai avuto problemi, secondo me e' dovuto alla posta inglese.
Ma sei sicuro di aver usato la posta italiana e non qualche coriere ? perche' 29 euro e' impossibile arrivarci, l assicurata si fa in base al valore monetario dell oggetto, non penso che ti possano assicurare piu di 50 centisimi un po di carta.
Cioe in questi casi si fa una tranquillissima raccomandata con ricevuta di ritorn e in qualunque momento sai dove sta.
E cmq si, Londra e' veramente costosa da fare schifo, noi avevamo la possibilita di trasferirci, pagavano persino piu di melbourne e stava a 2 passi, pero in confronto coi costi, ci perdevamo una cifra.
Slurpix
20th July 2006, 15:22
Adesso vedo, potrebbe anche essere che alla fine trovo di meglio, quello però mi alletta assai. 35 mila euro l'anno in due sono più di quanto possiamo anche solo sperare qua, Del resto 3 anni all'estero a fare un progetto europeo == curriculum pompato a mille se mai dovessi tornare in Italia... se mai....
Del resto Londra costa .... ma io sono una persona che spende poco .... anzi non spendo nulla... toh mangio...
Del resto se vado a Londra, le possibilità di raggiungere l'Australia in un futuro salgono....
C'ho una mezza idea folle di viaggiarmi il mondo .....
Vado a correre va, ho bisogno di un po' d'aria fresca, è stata una giornata estenuante...
Io ti consiglio di andarci, anche se di esperienza nn ne ho, se mi offrissero un lavoro del genere nn ci penserei neanche 2 sec, in + puoi andarci con tua morosa quindi avresti pure una persona che conosci e nn staresti da solo.
Inoltre i soldi che ti danno li nn so dove potrebbero darteli in Italia e cmq hai la possibilità di conoscere alla perfezione l'inglese. :nod:
Se ci vai ti auguro GL!!!!!!!!!
Shub
20th July 2006, 15:42
controlla se sono lordi o netti cmq!
Kinson
20th July 2006, 16:11
ammazza alka come fai a spendere solo per il cibo , vivi nell isola di LOST?
ç___ç
Verci
20th July 2006, 17:19
Sostanzialmente ..... mi ha fatto la propostaccia, sapendo che le due proposte provenivano da due persone che stanno assieme, mi ha detto "siccome sarebbero comunque 1500-1600 invece che 3200-3300 euro al mese, (per 35 ore settimanali !!!) e siccome tanto in Italia così non ti pagherebbero perchè so come funziona, se vi divido lo stipendio in due, potrebbe interessarvi comunque ?" .
In tutta sincerità ? Dottorato la(1600x2) >> dottorato qua (1000 forse forse forse)
Dove è lo spillo per firmare col sangue ???
un po' troppo furbetto 'sto inglese...
imho tratta a minimo 2000€ a testa, lui se becca il doppio allo stesso prezzo, troppo comodo...
per il resto condivido che andare a fare master/dottorati all'estero >>> all sia x paga che per esperienza professionale e di vita
Alkabar
20th July 2006, 17:21
Mah kinson, nell'ultimo mese con sta cappero di tesi quasi quasi non mi sono spostato da casa.
Comunque io non credo che siano netti, c'è da togliere l'alloggio, fisso che sarà così e ho già visto che costano molto 2000£ l'anno a testa se va bene è il minimo.
Eh insomma non lo so, per il curriculum è tanto notevole che varrebbe la pena di provare, ma mi piacerebbe anche metterli via due soldini, non spenderli tutti.
Boh, zio bon le decisioni della vita vanno sempre fatte in un intervallo massimo di due giorni, mai che uno abbia che so, una settimana ma che dico 5giorni per pensarci.
Nyphs
20th July 2006, 17:37
ciao bello,
il discoro del lavoro e dottorato va bene ma non a quei soldi....
mi spiego, ho un collega che da poco e' andato a lavorare a londra e solo di affitto paga 600 sterline, qui e' vero non prenderai molti soldi diciamo se ti va bene ed entri in una società medio grande ti fanno i soliti contrattini che pagano circa 1000 - 1200 euri.
il problema e' che il tizio ti ha fatto la proposta, se sono società serie neanche accennano a offerte di quel tipo....
negli ultimi 6 anni molti amici colleghi sono andati in giro per europa per mancanza di lavoro stimolante in Italia (settore ITC) e soldi, molti hanno avuto molte soddisfazioni altri ... sono finiti in società fantasma tipo le nostre aziendine monocliente e si sono trovati malissimo.
il mio consiglio e' quello di scegliere la strada giusta ... il curriculum lo farai anche qui con il tempo e il lavoro ... poi la scelta e' tua.
Purtroppo negli ultimi anni il valore aggiunto nel settore informatico e' calato drasticamente portando i veri professionisti a cercare fuori italia il loro futuro ....
Kith
20th July 2006, 17:59
io almeno ci proverei....
prova a contrattare un po magari riesci a salire a 2000 €
Alkabar
20th July 2006, 18:09
ciao bello,
il discoro del lavoro e dottorato va bene ma non a quei soldi....
mi spiego, ho un collega che da poco e' andato a lavorare a londra e solo di affitto paga 600 sterline, qui e' vero non prenderai molti soldi diciamo se ti va bene ed entri in una società medio grande ti fanno i soliti contrattini che pagano circa 1000 - 1200 euri.
il problema e' che il tizio ti ha fatto la proposta, se sono società serie neanche accennano a offerte di quel tipo....
negli ultimi 6 anni molti amici colleghi sono andati in giro per europa per mancanza di lavoro stimolante in Italia (settore ITC) e soldi, molti hanno avuto molte soddisfazioni altri ... sono finiti in società fantasma tipo le nostre aziendine monocliente e si sono trovati malissimo.
il mio consiglio e' quello di scegliere la strada giusta ... il curriculum lo farai anche qui con il tempo e il lavoro ... poi la scelta e' tua.
Purtroppo negli ultimi anni il valore aggiunto nel settore informatico e' calato drasticamente portando i veri professionisti a cercare fuori italia il loro futuro ....
Può essere che hai ragione. Adesso sento che mi dice il mio professore di riferimento, se mi sconsiglia di provarci lascio perdere nonostante tutto.
Cmq non è una azienda, è la Royal Holloway University of London, andrei a fare il dottorato la oltre a sto progetto europeo.
Non escludo una volta la di fare il doppio lavoro, siccome si parla di 35 ore settimanali che poi dovrebbero diventare 20 effettive (ma secondo me hanno calcolato male il tempo, un progetto europeo, sapendo poi di che tratta a 20 ore settimanali in 3 anni non lo porti a compimento).
Di nuovo boh, qua finisce che tiro un dado da 20 e se faccio più di 10 vado a Londra se no me ne sto a casa :rotfl: :rotfl:
Alkabar
20th July 2006, 18:12
io almeno ci proverei....
prova a contrattare un po magari riesci a salire a 2000 €
No il budget è fisso.
Il discorso del Dr Kostas è stato un po' così insomma: c'abbiamo un francese di mezzo che dobbiamo prendere per forza, quindi c'è un solo posto, tu e la tua ragazza partecipereste per lo stesso posto, non mi piace l'idea di dividervi (ho scoperto poi che il tizio è sposato con una italiana), se ci riesco chiedo se si può dividere a metà lo stipendio, purtroppo il budget è fisso anche se siete comunque due ottimi candidati (Dato che la tecnologia su cui lavoriamo la fate voi a Cesena...).
Kith
20th July 2006, 18:49
ah ma la tua ragazza cosa ne pensa?
Incoma
20th July 2006, 20:24
ah ma la tua ragazza cosa ne pensa?
Lo ha appena lasciato per andare a stare col francese ;)
Kith
20th July 2006, 20:26
Lo ha appena lasciato per andare a stare col francese ;)
asd :sneer:
Alkabar
20th July 2006, 20:37
Lo ha appena lasciato per andare a stare col francese ;)
Poi le capocciate di Zidane sarebbero nulla a confronto delle mie sul francese :D.
La mia ragazza dice di tentare comunque, che con quella paga si sopravvive se ci si sta attenti per bene.
C'è una attenuante alle pene: l'alloggio sarebbe nel campus universitario, quindi esco di casa e sono al lavoro... La benza sostanzialmente non la pago...
Glasny
20th July 2006, 22:53
Bella questa, non voglio dividervi quindi vi pago 1 stipendio solo per 2, però lavorate in 2! Grande sto qua è un manager con le palle!
Alkabar
20th July 2006, 23:08
Bella questa, non voglio dividervi quindi vi pago 1 stipendio solo per 2, però lavorate in 2! Grande sto qua è un manager con le palle!
ghahgaghagah a me capitano sempre così :awk:, al mezzo tra il buono e l'inculata pura. Come direbbe mio nonno l'è dora la galena !! (è dura la gallina !! o meglio è dura la pagnotta).
Mah meglio che non ci penso ora, mi scrivo la mia tesi, mi faccio fare la mia intervista dai tizi la che mi hanno avvertito oggi che me la faranno e poi vedrò
il da farsi. La tesi si è sbloccata dallo stallo impressionante in cui ero finito mi rallegro per questo e tiro dritto ...
Ho almeno un paio di fregnacce da scrivere via :D.
Pazzo
20th July 2006, 23:10
bhe se non hai da pagarti l'affitto che stai in campus cmq ti va già di lusso eh
Kinson
20th July 2006, 23:14
tra poco si troverà con un terzo : e il tipo : eh non volevo dividervi , vi presento mio guGGino , lavorerete in tre ma devo dividervi ancora lo stipendio ! però vi faccio lavorare meno !
Santo cielo e sta gente esiste poi -___-
Alkabar
21st July 2006, 00:38
bhe se non hai da pagarti l'affitto che stai in campus cmq ti va già di lusso eh
Mi sa che quello lo pago ed è salato all'inverosimile..., la benza viceversa non la pago perchè abiterei davanti a dove devo lavorare...
Sono andato a controllare se ci sono lavori nei dintorni di Egham.... beh ci sono... dal barista al programmatore a sto punto come vada vada mi sa che ci provo. Al limite farò pure il barista alla notte asd asd asd mi immagino già i clienti ubriaconi terrorizzati di trovarsi del guttalax nell'alcool gahgaghahgagha.
Kinson
21st July 2006, 01:09
Mi sa che quello lo pago ed è salato all'inverosimile..., la benza viceversa non la pago perchè abiterei davanti a dove devo lavorare...
Sono andato a controllare se ci sono lavori nei dintorni di Egham.... beh ci sono... dal barista al programmatore a sto punto come vada vada mi sa che ci provo. Al limite farò pure il barista alla notte asd asd asd mi immagino già i clienti ubriaconi terrorizzati di trovarsi del guttalax nell'alcool gahgaghahgagha.
no ma più che altro ti vedo stile barney alcolizzato a tua volta con la canottiera bianca macchiata di sugo , ascella tonante , barbetta incolta che fa molto english e megaruttone slogan della birreria :D
da alkabar passi a Alkolbar :sneer:
hai un nick che si presta alle metamorfosi :clap:
Alkabar
21st July 2006, 01:42
no ma più che altro ti vedo stile barney alcolizzato a tua volta con la canottiera bianca macchiata di sugo , ascella tonante , barbetta incolta che fa molto english e megaruttone slogan della birreria :D
da alkabar passi a Alkolbar :sneer:
hai un nick che si presta alle metamorfosi :clap:
beh già ...
alkaselzer alkazar albazar oldabar(sakuold docet) Alkagar(non si comanda) Alkolbar(:look: ) Alkatraz Alkatruzzo(alkabar->alkabaruzzo ->alkatruzzo) Alkasino Alkalino...
Poi altre, manco fossi uno sketch di Aldo Giovanni e Giacomo (Dr Bistefani la ringrazio per i biscotti !!)
San Vegeta
21st July 2006, 02:07
ho un amico, che se è vero quel che mi dice, vive con 1700 sterline al mese. però abita fuori londra e si fa 40 minuti di treno ogni mattina.
diciamo che se fate un po' di sacrifici (un po' tanti imo, però sono fattibili) e se i tuoi possono passarti qualcosa nel caso tu ne abbia bisogno, non è niente male. tra l'altro hai la possibilità di trovare un altro impiego, magari a 2000 e rotte sterline e così cominciate a vivere meglio.
P.S. non parlo di albanesi e rumeni altrimenti ti incazzi ;)
Slurpix
21st July 2006, 02:31
Cmq fatti dire quanto ti costa l alloggio nel campus, almeno ti fai 2 conti.
Kinson
21st July 2006, 03:01
ma il problema razziale degli albanesi in sè è che come mentalità maschile tendono a non avere la fama di grossi lavoratori . Al contrario le donna delle famiglie albanesi si fanno un culo a capanna . Vista da altri punti di vista diremmo che i mariti sfruttano un po troppo le mogli .
Questa è una conoscenza che ho in quanto ho dei parenti in calabria che hanno vissuto in un territorio a minoranza albanese ed ho anche avuto modo di avere delle amiche , non so se le cose siano cambiate da un po di tempo a questa parte , sarei curioso di sapere dalla tua ragazza come si sono evoluti a riguardo :D
Scusate l'ot scientifico-sociale :D è da un po che mi sto appassionando a quello che studio .D
Alkabar
21st July 2006, 09:56
ma il problema razziale degli albanesi in sè è che come mentalità maschile tendono a non avere la fama di grossi lavoratori . Al contrario le donna delle famiglie albanesi si fanno un culo a capanna . Vista da altri punti di vista diremmo che i mariti sfruttano un po troppo le mogli .
Questa è una conoscenza che ho in quanto ho dei parenti in calabria che hanno vissuto in un territorio a minoranza albanese ed ho anche avuto modo di avere delle amiche , non so se le cose siano cambiate da un po di tempo a questa parte , sarei curioso di sapere dalla tua ragazza come si sono evoluti a riguardo :D
Scusate l'ot scientifico-sociale :D è da un po che mi sto appassionando a quello che studio .D
No, confermo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.