PDA

View Full Version : Portatile x Daoc QUALE?



arhkan
25th August 2006, 15:31
Avendo 2 Account vorrei acquistare un 2° PC, ed ero orientato verso un portatile (cosi da poterlo usare anche a lavoro)
Quale caratteristiche deve avere un portatile per poter far girare tranquillamente D.R.

Drako
25th August 2006, 15:44
1gb di ram, scheda grafica decente almeno a 128mb.

Shalee
25th August 2006, 15:46
2gb ram e' meglio

Maximum
25th August 2006, 15:46
Allora io ho un HP Pavilion zd 8000 (già vecchiotto quindi in commercio di + performanti) dove loggo 2 client contemporanei di DR con switch incluso a full screen, unica cosa ho messo memoria al max di 2Gb :thumbup:

Drako
25th August 2006, 15:48
2gb ram e' meglio
Si ma per girarci un account non ti serve e dipende da quanto sei disposto a spendere. Perchè fino ai 1200€ 2mb non li trovi a meno di non richiederli e pagarli amari.

Maximum
25th August 2006, 15:54
Si ma per girarci un account non ti serve e dipende da quanto sei disposto a spendere. Perchè fino ai 1200€ 2mb non li trovi a meno di non richiederli e pagarli amari.

Lool allora io ho sculato... il mio pc portatile HP Pavillon zd 8000 preso da Media in offerta a 690,00 Euri + 100 Euri per mettere 2Gb di memoria = 790,00 Eurini e debbo dire che è stata la più bella cosa che ho fatto prenderlo.

PS: monta di serie una Ati radeon X600 a 256 Mb :thumbup: e passa il dolore :love:

Tunnel
25th August 2006, 15:57
Sezione poco adatta imho, cmq tieni presente una cosa fondamentale. Per quanto ne dicano i noobs i client di daoc sono POCHISSIMO cpu dependent.
La cosa più importante per daoc è la ram, seguita dagli hd e per ultima viene la scheda video.
Proprio per questo concetto un notebook in se è generalmente sconsigliabile (son quasi tutti con hd a 5'400rpm quando non sono a 4'200rpm mentre le ram di default son abbastanza del cazo generalmente).
Archiviato questo devi valutare a modo la scheda video che deve avere la memoria dedicata e non shared (condivisa).
Fondamentalmente la memoria è condivisa quando 1 di queste opzioni accade:
1) C'è scritto Fino a nnn (numero) Mb di memoria condivisa (o shared)
2) C'è scritto Svga modello con memoria fino a nnn (senza specificare nulla, è ovviamente condivisa inquanto il "fino a" lo da per scontato)
3) Non c'è scritto nulla di nulla sulla memoria video (quasi sempre anche in questo caso la memoria è condivisa)

Come cpu una buona scelta potrebbe essere il thurion di amd. Ha buone prestazioni in rapporto al prezzo.

Piccola nota: per gli hd i produttori non indicano praticamente mai le rotazioni per minuto dei loro disci (rpm, appunto). Considera che un disco medio per desktop fa 7'200, uno buono (raptor ad esempio) fa 10'000 mentre un high end (scsi) arriva a 15'000

Drako
25th August 2006, 16:04
Per gli hd devi andarti a controllare sui siti dei produttori i giri. 4200 = male 5400 = meglio di niente

Tunnel
25th August 2006, 16:07
Per gli hd devi andarti a controllare sui siti dei produttori i giri. 4200 = male 5400 = meglio di niente
Comunque non sempre ci sono, sfortunatamente. Anhce telefonando ai produtti a volte non si capisce quanti giri faccia un hd. Assurdo ma è così :(

Drako
25th August 2006, 16:13
Si lo so, io ho avuto un mare di problemi a sapere i giri degli hd per i portatili che vagliavo.

Shalee
25th August 2006, 18:39
Sezione poco adatta imho, cmq tieni presente una cosa fondamentale. Per quanto ne dicano i noobs i client di daoc sono POCHISSIMO cpu dependent.
La cosa più importante per daoc è la ram, seguita dagli hd e per ultima viene la scheda video.
Proprio per questo concetto un notebook in se è generalmente sconsigliabile (son quasi tutti con hd a 5'400rpm quando non sono a 4'200rpm mentre le ram di default son abbastanza del cazo generalmente).
Archiviato questo devi valutare a modo la scheda video che deve avere la memoria dedicata e non shared (condivisa).
Fondamentalmente la memoria è condivisa quando 1 di queste opzioni accade:
1) C'è scritto Fino a nnn (numero) Mb di memoria condivisa (o shared)
2) C'è scritto Svga modello con memoria fino a nnn (senza specificare nulla, è ovviamente condivisa inquanto il "fino a" lo da per scontato)
3) Non c'è scritto nulla di nulla sulla memoria video (quasi sempre anche in questo caso la memoria è condivisa)
Come cpu una buona scelta potrebbe essere il thurion di amd. Ha buone prestazioni in rapporto al prezzo.
Piccola nota: per gli hd i produttori non indicano praticamente mai le rotazioni per minuto dei loro disci (rpm, appunto). Considera che un disco medio per desktop fa 7'200, uno buono (raptor ad esempio) fa 10'000 mentre un high end (scsi) arriva a 15'000

e se lo dice lui ci credo :angel:

Razj
25th August 2006, 18:41
e se lo dice lui ci credo :angel:

shalee combo + fatality :drool: :drool: :drool:

Lars
25th August 2006, 20:14
per esperienza personale, per loggare un singolo client , A6KT dell' asus :

3400+ turion 64
scheeda video x1600 128mb dedicati
ddr 1gb ( nn e' per nulla vero che la ddr2 rulli di piu' )
HD 5400 (100GB )

costo 1 e 100 circa adesso ( io gli avevo dato 1300 circa all'epoca ) ...
puoi incrementare la ram a 2 gb (utile per 2 client ) e cmq , nonostante la ovvia lentezza dell'hd , si gioca alla grande ....

Burner
26th August 2006, 15:04
prendi un Alienware Aurora mALX e vai tranquillo :D

MBK
26th August 2006, 15:41
prendi un Alienware Aurora mALX e vai tranquillo :D

UP! :sneer: