View Full Version : Unioni civili, pacs dico etc
Palur
14th February 2007, 17:41
"Cari fratelli, credo che questa legge sia sbagliata, pertanto vi esorto a non usufruire dei DICO e a professare con atti e parole l'importanza e la sacralità del matrimonio cattolico" = Esprimere un'idea.
"Cari fratelli, credo che questa legge sia sbagliata, pertanto vi esorto ad adoperarvi affinchè non venga emanata" = Ingerenza nei confronti di uno stato sovrano.
Non è poi tanto questo.
Ratzinger ha affermato che il "diritto naturale" è superiore alle leggi dello stato.
Che mi sembra di molto grossa.
Il Nando
14th February 2007, 17:46
Kith il sindacato e' un organo rappresentativo dello stato... direi che ha tutto il diritto di opporsi a una legge... il papa e' il capo di uno stato straniero, sarà anche il rappresentante di cristo in terra ma non ha alcun diritto di chiedere ai fedeli di opporsi a una legge di uno stato straniero, anche se contraria al proprio credo, può solo chiedere ai fedeli di non usufruire dei diritti che da.
Dai su è come se avesse Bush avesse chiesto agli italiani di bloccare il decretolegge per il ritiro dall'iraq.
@Palur Tralasciando la questione sul diritto naturale, il problema e' che il vaticano non sta semplicemente esprimendo la propria opinione ma si sta opponendo apertamente a una legge di uno stato sovrano, facendo pressione sui cittadini e sui loro rappresentanti perchè venga cambiata.
Cazzo facessero tutto sto casino per i morti ammazzati in africa...
Kith
14th February 2007, 17:49
Dal punto di vista umano, che di leggi io so una sega di niente, se uno non e' d'accordo col fatto che i ragazzi debbano fare sport, e' il caso che possa votare per impedire agli altri di farlo perche' lui lo crede sbagliato ? Crede in base a fede.
Come ho detto poco fa, non e' giusto, e mai lo sara', impedire a una persona di avere un diritto su base FEDE. Questo perche' non dai nessuna giustificazione reale, logica, pratica. Fondamentalmente stai a dire che non vuoi che i ragazzi facciano sport perche' ti tira il culo.
Se tu dici, non sono d'accordo che i ragazzi facciano sport ... perche' c'e' una nube radiottiva sulla citta' e piu ce ne stiamo in casina nostra isolati dalle pareti e meglio e', allora ok, la tua opinione puo' essere usata per LEGIFERARE.
Tu hai una giustificazione LOGICA per voler impedire l'indulto.
Anche in questo caso c'e' una giustificazione logica.... C'e' un interesse nel mezzo alla legge biaggi, sono cose molto pratiche, di cui conosci la risposta.
Base logica contro base teologica. Nel mondo reale vince la base logica.
Nel mondo logico le motivazioni su base logica VINCONO su quelle di base teologica quando si tratta di legiferare. Perche' non hai nessun fondamento per le motivazioni teologiche, puoi solo crederci. E' come se tu non dessi motivazioni. Cioe' fondamente ti tira il culo per non si sa quale motivo e allora opponi il tuo veto....
Ma non ha proprio senso, il discorso, uno può avere delle idee anche non provate dalla scienza, ma non è questo il discorso.
Se domani volessi svegliarmi e innalzare una crociata contro la raccolta delle sacre pannocchie dorate, e se la maggioranza della popolazione dovesse appoggiarmi l'idea :confused: (che è un idea senza fondamento logico come dici tu), allora le pannocchie dovrebbero essere abolite :nod:
Questa è la vera democrazia, quindi se per voi quel 30% di cattolici italiani crede in stronzate, non avete il diritto di farli tacere.
il 51% degli italiani ha creduto alle puttanate di quel mortadella di Prodi, cosa dovrei dire? che non potete parlare?
Kith
14th February 2007, 17:51
Dai su è come se avesse Bush avesse chiesto agli italiani di bloccare il decretolegge per il ritiro dall'iraq.
E' qui il problema, perchè mai non potrebbe farlo?
Lui può dire quelo che vuole, noi facciamo quello che ci pare cmq...
@ Palur domani ti svegli freddo con una pannocchia in ya ass :D
Il Nando
14th February 2007, 18:00
E' qui il problema, perchè mai non potrebbe farlo?
Lui può dire quelo che vuole, noi facciamo quello che ci pare cmq...
@ Palur domani ti svegli freddo con una pannocchia in ya ass :D
Beh per il fatto che non esiste una legge che mi vieta di cagarti in cucina ecc :D
Semplicemente, sarebbe un'ingerenza negli affari di un altro stato che potrebbe aprire un incidente diplomatico, se poi oltre alle dichiarizioni facesse pressioni sui politici o sui cittadini le conseguenze potrebbero essere anche peggiori.
E' una questione di diplomazia e di etichetta, alla fine sintetizzata dalla massima del siluro nel lavandino, si può commentare e anche criticare la politica di un altro paese ma senza esagerare.
Il Vaticano sta esagerando.
Alkabar
14th February 2007, 18:32
Ma non ha proprio senso, il discorso, uno può avere delle idee anche non provate dalla scienza, ma non è questo il discorso.
Se domani volessi svegliarmi e innalzare una crociata contro la raccolta delle sacre pannocchie dorate, e se la maggioranza della popolazione dovesse appoggiarmi l'idea :confused: (che è un idea senza fondamento logico come dici tu), allora le pannocchie dovrebbero essere abolite :nod:
Questa è la vera democrazia, quindi se per voi quel 30% di cattolici italiani crede in stronzate, non avete il diritto di farli tacere.
il 51% degli italiani ha creduto alle puttanate di quel mortadella di Prodi, cosa dovrei dire? che non potete parlare?
Ma quella non e' fede, e' fiducia. La fiducia si basa su considerazioni pratiche. Puo' essere ben riposta o mal riposta. In questo caso non so valutare, tutte le volte che penso "cazzo Prodi" mi viene anche da pensare "e se c'era B ?" .
Come puoi argomentare qualcosa a partire dalla fede ? Caro, uno che dice che per fede non vuole che altre persone abbiano un diritto, non e' altro che un razzista, gli tira il culo che quelle persone siano libere di fare quello che pare a loro.
In democrazia il razzismo non e' permesso, c'e' poco da argomentare sopra. Non e' una posizione lecita, si sgama la discriminazione e il fanatismo da km di distanza.
Hador
14th February 2007, 19:14
I preti e il papa in quanto persone hanno diritto di esporre le loro idee.
Nessuno vi obbliga ad approvarle.
Questa è la democrazia.ma nessuno sta dicendo che il papa non POTREBBE dire quello che sta dicendo, questo è quello che hai capito tu che nn centra un cazzo di niente. qua si sta criticando la poliica della chiesa il che NON VUOL DIRE CHE SIA ANTIDEMOCRATICA, questo, ripeto, lo stai dicendo tu ma te la stai suonando e cantando da solo.
scusa nando ma questo non ha assolutamente senso....
lol non sono d'accordo coi pacs ma devo permettere agli altri di usufruirne? Che senso ha asdasd
Ammesso che tu non sia gay, il non essere d'accordo implica non permettere a nessuno di usufruirne.
Geggèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè :sneer:
Come dire non sono d'accordo con l'indulto ma devo permettere agli altri di usufruirne :rotfl: dai è questo il punto cruciale della demenza della chiesa (e tua a quanto pare), separiamo i casi, legge che riguarda me e gli altri, legge che riguarda gli altri.
Legge che riguarda me (il tuo esempio dei sindacalisti rientra in questo, nn centra una minchia) io penso giustamente alla mia posizione/preferenza e voto di conseguenza, la decisione la prendo in base al mio normale interesse; dato che il 90% dei credenti di oggi (e non) sono credenti solo quando hanno voglia tutte le leggi clamorosamente contro il cristianesimo ma COMODE AL VOTANTE sono passate e passeranno sempre in facilità (vedi aborto e divorzio). Il problema si verifica nelle leggi che riguardano unicamente gli altri, fecondazione assistita su tutte, la chiesa ovviamente condanna e il credente della domenica essendo demente dice "a me serve? naaa non so neanche cosa sia, allora votiamo no perchè io sono cattolicoH e credo alla vitaH è mio dirittoh dire la miah" bene, il signor 60%dell'italia ha votato pr6aticamente a caso NEGANDO UNA POSSIBILITA'/DIRITTO IMPORTANTE a chi ne vorrebbe usufruire sulla base della sua MISTICA credenza. In una società evoluta, anzi, educata, nel momento in cui il cittadino/politico venga tirato in ballo per votare per un diritto che non lo riguarda questi dovrebbe pensare agli altri e non alla sua croce nel culo. So benissimo che è utopia perchè ci sarà sempre il coglione -in questo caso tu- che dice "sono in democrazia faccio quello che voglio"
Quante volte han dettto, bla la tal legge non deve essere approvata manifestate ( con conseguenti manifestazioni, occupazioni dei binari etc. :nod: )perchè riguardava loro, se passano i pacs non è che il papa si deve sposare ruini, a lui non cambia una ceppa di minchia. E' una differenza talmente enorme kith che nn capisco come tu faccia a non coglierla.
In sostanza solo la chiesa non può esprimere opinioni ditelo così che almeno è chiaro :nod:la chiesa non ha dato una opinione, ha dato un ordine e un messaggio forte, tra parentesi un messaggio razzista ma dato che lo dice il papa che i culattoni sono contro natura va bene
Kith
14th February 2007, 21:17
hadorino caghi fuori dal vasino :P
1° non sono contrario ai pacs seppur con determinate restrizioni (io devo sposarmi wolfo :nod: )
2° ho capito benissimo infatti sto parlando con alka e nando che sono di quell'opinione (a quanto pare diversa dalla tua :p )
cmq grazie del coglione (e del demente) tra le righe gg, puoi pure appizzare msn e dirmelo lì che almeno ti posso rispondere a tono :D
Inoltre è una grossisima cazzata quella del:
Non riguarda me allora non posso mettervi parola.
che porcodiaz significa?
Io non sono un carcercato e quindi non posso essere contrario all'indulto?
Ma ce la stai facendo? Ma che vaccate vai a dire ç_ç
Appena leggi chiesa ti si rizza il pistolino e parti in 4, ma ti ha violentato un prete da piccolo? :sneer:
gg
ci becchiamo su msn :D
Palur
14th February 2007, 22:11
kith non capisci prorpio un cazzo pd è come parlare a una falena muori.
Alkabar
15th February 2007, 00:19
hadorino caghi fuori dal vasino :P
al di la del discorso: gahgaghaaahgahhagahgagh.
Kith
15th February 2007, 02:02
kith non capisci prorpio un cazzo pd è come parlare a una falena muori.
domani ti svegli freddo GG
Mosaik
15th February 2007, 03:20
la chiesa non ha dato una opinione, ha dato un ordine e un messaggio forte, tra parentesi un messaggio razzista ma dato che lo dice il papa che i culattoni sono contro natura va bene
Scusa perche' quando parla di altro la chiesa da opinioni?
Se vogliamo partire dalle basi ci sono i dieci COMANDAMENTI... non i 10 vi consiglio di fare cosi'...
Quindi se una cosa non e' ritenuta giusta da lei ti dice che NON DEVI farlo
Hador
15th February 2007, 10:15
Inoltre è una grossisima cazzata quella del:
Non riguarda me allora non posso mettervi parola.
che porcodiaz significa
Io non sono un carcercato e quindi non posso essere contrario all'indulto?
Ma ce la stai facendo? Ma che vaccate vai a dire ç_ç invece no, l'indulto ti riguarda perchè la scarcerazione mette in libertà dei criminali -> riguarda anche il cittadino non mi pare molto difficile. Una legge sui pacs/coppie di fatto riguarda solo chi vorrà farli e non ha nessun svantaggio se non pensi che leccare moquette sia contro dioh
Appena leggi chiesa ti si rizza il pistolino e parti in 4, ma ti ha violentato un prete da piccolo? :sneer:non è la chiesa in sè, è la chiesa che ci marcia con i coglioni che la seguono. La cosa che mi fa più incazzare è chi fa il ragionamento che hai fatto tu nel precedente topic, ed è a questo che sto rispondendo, il tuo "hai cagato fuori dal vasino" lo hai postato a caso per cercaredi andare OT.
Tu hai scritto che uno è in democrazia e fa quel cazzo che vuole, dimenticando che essere in una democrazia da diritti e DOVERI, e che il votare su tutti è allo stesso tempo un diritto ma pure un dovere, essere in una democrazia vuol dire essere in una comunità e quantomeno porsi il problema che non sei solo ma hai un vicino di casa - dato che però la moda in questi anni, e qui ricadiamo in un discorso politico, prevalentemente negli elettori di destra (cioè gli elettori che votano per convenienza, e non c'è neanche da dire il contrario dato che la maggiore battaglia dell'opposizione è dire IL GOVERNO DELLE TASSE) è il pensare solo ai cazzacci propri e darsi il diritto di votare a caso/non votare perchè faccio quello che voglio e sono in democrazia mi fa imbestialire che la chiesa CONTINUI a marciarci, ci ha marciato sulla fecondazione assisistita (e li ci ha marciato pure la destra) e ora ci sta riprovando, sono sicuro che se ci fosse un referendum andrebbe tutto in merda.
mosaik i comandamenti dicono NON RUBARE, NON UCCIDERE, non impedisci a tutti di rubare e di uccidere.
Wolfo
15th February 2007, 10:18
secondo me la fate troppo drastica...
Hador
15th February 2007, 10:21
è un discorso in generale... :nod:
Alkabar
15th February 2007, 10:59
secondo me la fate troppo drastica...
Wolfo sto commento non lo capisco.... non mi sembra si stiano attaccando tanto... anzi...
ti ho beccato !!!! Tu non li leggi i post, guardi se ci sono in qua e in la delle parolacce a condimento, e poi butti li un "secondo me la fate troppo drastica !!!". :point: :point:
Mosaik
15th February 2007, 11:29
mosaik i comandamenti dicono NON RUBARE, NON UCCIDERE, non impedisci a tutti di rubare e di uccidere.
Ah no?
La cosa mi sembra al quanto implicita :awk:
Kith
15th February 2007, 11:51
Ah no?
La cosa mi sembra al quanto implicita :awk:
:rotfl:
cmq io non ho mai detto che in democrazia ognuno fa quel cazzo che gli pare, ma vabbe capisco che quando uno non ha argomentazioni cambia le frasi pur di aver ragione :D
Alkabar
15th February 2007, 12:49
Ah no?
La cosa mi sembra al quanto implicita :awk:
Non esiste il comandamento NON FARE L'IGNAVO ! Ai tempi di gesu la logica del secondo ordine non sapevano nemmeno che fosse !!!
-> poi pero' Dante piazza gli ignavi nel limbo, pungolati da vespe :devil: .
Mosaik
15th February 2007, 16:28
Visto che ci siamo...
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/coppie-di-fatto-4/osservatore-contro-appello/osservatore-contro-appello.html
:)
Shub
15th February 2007, 16:50
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/coppie-di-fatto-4/osservatore-contro-appello/osservatore-contro-appello.html
""Sulla famiglia, sul matrimonio, esiste una verità che la Chiesa non può tacere e che i credenti sono chiamati a preservare, oltre che a vivere e a testimoniare" ....... "La verità sulla famiglia è "patrimonio di tutti, dell'intera società, una verità che non possiede un carattere peculiarmente religioso e, per questo, l'impegno in difesa della famiglia dovrebbe riguardare tutti" .......
""In tempi di acrobazie verbali, oltre che giuridiche, forse vale la pena sottolineare qualche punto fermo, che non si presti a fraintendimenti - si legge ancora - una Chiesa che si occupa delle cose di Dio non può non occuparsi delle cose degli uomini perché l'uomo è cosa di Dio". Per questo, continua la nota, "tutto ciò che riguarda l'uomo riguarda la Chiesa. E nulla più della famiglia riguarda l'uomo" ...... ""perché la Chiesa, il Papa e i vescovi non possano intervenire su un tema tanto delicato quanto cruciale come quello della famiglia. La Chiesa non difende una posizione politica ma semplicemente adempie al suo mandato, che è anche un suo diritto: predicare con libertà la fede e insegnare la sua dottrina sociale, dando un giudizio morale anche su cose che riguardano l'ordine politico se in gioco ci sono l'uomo e la sua dignità".
"Negare ciò - conclude la nota esprimendo ancora una volta la piena sintonia della Santa Sede e dell'Episcopato italiano - significa negare un diritto-dovere, e Benedetto XVI è stato chiaro: 'se ci si dice che la Chiesa non dovrebbe ingerirsi in questi affari, allora noi possiamo solo rispondere: forse che l'uomo non ci interessa?'"
Stralci presi dall'articolo sopra citato.
Mie considerazioni:
Forse che l'uomo non crede nel Dio della chiesa e quindi non vuole che essa metta parola nella sua vita???
Forse che la chiesa allora sarebbe bene facesse sentire nelle omelie dei preti, dentro le chiese la sua parola, invece che spararle in giornali, tv e in piazza san pietro?
Forse che nel 2007 possiamo finalmente dichiarare l'Italia uno stato laico e sovrano dove si è liberi di legiferare senza che un omino vestito di bianco lanci anatemi su di noi?
Se gli sta tanto a cuore l'uomo che inizi a predicare il come mai in Africa, paese altamente cristiano, stati, nazioni, presidenti ammazzano persone come fossero bestie.
Alkabar
15th February 2007, 17:03
Visto che ci siamo...
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/coppie-di-fatto-4/osservatore-contro-appello/osservatore-contro-appello.html
:)
in logica, quello che cercano di fare:
famiglia e' un concetto di tutti -> nei tutti ci sta la chiesa -> famiglia e' un concetto cristiano .
E gia' qua e' scorretto.
poi continua:
concetto cristiano ? -> noi parliamo per tutti riguardo alla famiglia, anche per chi non e' cristiano.
Che e' folle e implica -> fa niente se discriminiamo....
C'e' un sacco di retorica e discriminazione in quell'articolo dell'osservatore, travestiti da buoni e falsi intenti.
Vogliono mantenere il controllo politico sulla famiglia in Italia. Il vero e unico goal che cercano di raggiungere.
Si sgamano tranquillamente come vedete.
Hador
15th February 2007, 19:04
Se domani volessi svegliarmi e innalzare una crociata contro la raccolta delle sacre pannocchie dorate, e se la maggioranza della popolazione dovesse appoggiarmi l'idea :confused: (che è un idea senza fondamento logico come dici tu), allora le pannocchie dovrebbero essere abolite :nod:
Questa è la vera democrazia, quindi se per voi quel 30% di cattolici italiani crede in stronzate, non avete il diritto di farli tacere.ecco qua kith la tua risposta, è che non sai neanche tu quello che scrivi quindi non riesci a fare 2 + 2
se i cattolici si sentono in diritto di decidere quello che è meglio per me vuol dire che si sentono in diritto di votare a caso facendo quel cazzo che vogliono, questo è ai fini pratici vero possibile e diffuso, ma in linea teorica/per educazione e responsabilità totalmente sbagliato.
questo si chiama vivere in una comunità democratica, una comunità in cui il tot % crede in qualcosa/ha una sua fazione con relativo capo che gli dice cosa fare in modo da far prevalere le loro idee su questioni di diritti universali (che vanno al di la della politica) NON è una comunità democratica
Mosaik
15th February 2007, 19:16
Secondo te se la Chiese se dice "A" la gente lo fa perche' l'ha detto lei e non perche' lo condivide come concetto eh? :gha:
Scusa ma se io penso/so di avere ragione mi batto in tutti i modi per far capire anche agli altri che e' cosi'...
Helrohir
15th February 2007, 19:24
Se una fetta della popolazione crede/vuole qualcosa, questa ha tutto il diritto di esprimersi.
La laicità dello stato nn implica l'intollaranza alle religioni, ma un "superpartes"/"tolleranza" a tutte in modo indiscriminato.
Se in italia il 30% della popolazione è di fede cattolica ( e ciò viene riflesso nella composizione del parlamento) ha tutto il diritto di rivendicare le proprie idee.
Poi il fatto che tu essendo cattolico dovresti (e nn sei vincolato, visto che il 90% delle cose che il papa dice non sono dogmi e leggi, ma indicazioni, consigli, spiegazioni, etc) seguire i precetti cattolici non c'entra na fava con democrazia & co.
Arthu
15th February 2007, 20:02
La Carfagna ne sa a pacchi cmq. :metal:
Cmq vorrei fare i miei piu sentiti complimenti a chi continua a fare post che riguardano la chiesa la religione e sta roba.
Come tutte le cose , smettete di parlarne e sparirà ( almeno spero ) :sneer:
Palur
15th February 2007, 21:02
Secondo te se la Chiese se dice "A" la gente lo fa perche' l'ha detto lei e non perche' lo condivide come concetto eh? :gha:
Scusa ma se io penso/so di avere ragione mi batto in tutti i modi per far capire anche agli altri che e' cosi'...
Scusa ma se uno ti imponesse di sposarti coi dico tu che fai?
Rob
15th February 2007, 21:13
Scusa ma se uno ti imponesse di sposarti coi dico tu che fai?
Se l'imposizione viene da una legge dello stato, anche se votata "a causa" dei cattolici stai zitto e puppi, esattamente come io non condivido il governo attuale ma sono costretto a sucarmelo lo stesso.
Cosa non torna quindi, che "i cattolici" possano dire la loro? Se la chiesa dice "non votate quella legge perchè contraria alla dottrina" e loro, convinti di questo, non la votano allora cosa sono?? Ne ho lette di tutte oramai su questo thread.. State dicendo che la chiesa non deve rompere il cazzo, che non dovrebbe proferire parola "se non in chiesa" etc etc ma vi rendete conto o no? Voi avete le vs ragioni, i "cattolici" hanno le loro, ed in un paese democratico questo vuol dire che se sono la maggioranza la loro convinzione si tramuta in legge, tu suki.. poche palle.
Rob
Kith
15th February 2007, 21:35
ecco qua kith la tua risposta, è che non sai neanche tu quello che scrivi quindi non riesci a fare 2 + 2
se i cattolici si sentono in diritto di decidere quello che è meglio per me vuol dire che si sentono in diritto di votare a caso facendo quel cazzo che vogliono, questo è ai fini pratici vero possibile e diffuso, ma in linea teorica/per educazione e responsabilità totalmente sbagliato.
questo si chiama vivere in una comunità democratica, una comunità in cui il tot % crede in qualcosa/ha una sua fazione con relativo capo che gli dice cosa fare in modo da far prevalere le loro idee su questioni di diritti universali (che vanno al di la della politica) NON è una comunità democratica
Votano a caso? Ah ok avere idee diverse dalle tue è votare a caso.
Bravo va vai a esportare la democrazia in piazza e nei centri sociali, piccolo Stalin :D
Arthu
15th February 2007, 21:39
Bravo va vai a esportare la democrazia in piazza e nei centri sociali, piccolo Stalin :D
Eh no eh....quelli che esportano la democrazi anon siamo certo noi piccoli stalin :sneer:
Alkabar
15th February 2007, 22:08
Se l'imposizione viene da una legge dello stato, anche se votata "a causa" dei cattolici stai zitto e puppi, esattamente come io non condivido il governo attuale ma sono costretto a sucarmelo lo stesso.
Cosa non torna quindi, che "i cattolici" possano dire la loro? Se la chiesa dice "non votate quella legge perchè contraria alla dottrina" e loro, convinti di questo, non la votano allora cosa sono?? Ne ho lette di tutte oramai su questo thread.. State dicendo che la chiesa non deve rompere il cazzo, che non dovrebbe proferire parola "se non in chiesa" etc etc ma vi rendete conto o no? Voi avete le vs ragioni, i "cattolici" hanno le loro, ed in un paese democratico questo vuol dire che se sono la maggioranza la loro convinzione si tramuta in legge, tu suki.. poche palle.
Rob
Ragazzi io capisco che come al solito vogliate fare i sordi .... ma sempre sempre però... insomma....
Mi stai confrontando pere con banane ! La storia del voto democratico è una questione di interessi, l'interesse
ha una base logica. E si vota per risolvere un conflito su base logica. <- ah la democraziazionedemonia !
Imporre, o cercare di imporre, PER FEDE, qualcosa a qualcuno è SBAGLIATO, è SBAGLIATO DA SEMPRE.
E' banale discriminazione.
Mettiamole su un piatto:
discriminazione: i neGri sono degli schiavi, perchè dio li ha fatti neri (che idiozia, eppure è successo) quindi non meritano altro che servire l'uomo bianco.
quello che fa la chiesa: coloro che non sono cristiani non devono avere diritto di scegliere come vivere il concetto di famiglia, perchè è immorale !!! Il concetto di famiglia è un concetto naturale !!!!
Arthu
15th February 2007, 22:14
Ragazzi io capisco che come al solito vogliate fare i sordi .... ma sempre sempre però... insomma....
Mi stai confrontando pere con banane ! La storia del voto democratico è una questione di interessi, l'interesse
ha una base logica. E si vota per risolvere un conflito su base logica. <- ah la democraziazionedemonia !
Imporre, o cercare di imporre, PER FEDE, qualcosa a qualcuno è SBAGLIATO, è SBAGLIATO DA SEMPRE.
E' banale discriminazione.
Mettiamole su un piatto:
discriminazione: i neGri sono degli schiavi, perchè dio li ha fatti neri (che idiozia, eppure è successo) quindi non meritano altro che servire l'uomo bianco.
quello che fa la chiesa: coloro che non sono cristiani non devono avere diritto di scegliere come vivere il concetto di famiglia, perchè è immorale !!! Il concetto di famiglia è un concetto naturale !!!!
In natura mediamente i maschi danno il cazzo a 100 femmine e poi non fanno niente dalla mattina alla sera.Eh si è proprio cosi la famiglia nostra :sneer:
Mosaik
15th February 2007, 22:38
Ragazzi io capisco che come al solito vogliate fare i sordi .... ma sempre sempre però... insomma....
Mi stai confrontando pere con banane ! La storia del voto democratico è una questione di interessi, l'interesse
ha una base logica. E si vota per risolvere un conflito su base logica. <- ah la democraziazionedemonia !
Imporre, o cercare di imporre, PER FEDE, qualcosa a qualcuno è SBAGLIATO, è SBAGLIATO DA SEMPRE.
E' banale discriminazione.
Mettiamole su un piatto:
discriminazione: i neGri sono degli schiavi, perchè dio li ha fatti neri (che idiozia, eppure è successo) quindi non meritano altro che servire l'uomo bianco.
quello che fa la chiesa: coloro che non sono cristiani non devono avere diritto di scegliere come vivere il concetto di famiglia, perchè è immorale !!! Il concetto di famiglia è un concetto naturale !!!!
E' banale discriminazione se quando senti queste cose vedi solo una persona vestita di bianco con una strana cosa in testa che dice queste cose ;)
Alkabar
15th February 2007, 22:53
E' banale discriminazione se quando senti queste cose vedi solo una persona vestita di bianco con una strana cosa in testa che dice queste cose ;)
Se gli cambi l'abito e la robina che ha in testa, cambia il fatto che dicrimina ?
Passami la metafora: se una scatola puzza di ceci andati a male e sopra ha scritto "ceci, consumare <l'anno scorso>" allora sono ceci andati a male anche se li metti in una scatola nuova.... <- non importa la varietà dei ceci...
A significare che non ho bisogno di capire una religione, mi basta capire l'italiano per distinguere una discriminazione da un atto di democrazia.
Dai che lo vedete anche voi, qua non si sta a discutere sulla vostra religiosità, si discute di esseri umani gretti e consumati dal potere.
Rob
15th February 2007, 22:53
Ragazzi io capisco che come al solito vogliate fare i sordi .... ma sempre sempre però... insomma....
Mi stai confrontando pere con banane ! La storia del voto democratico è una questione di interessi, l'interesse
ha una base logica. E si vota per risolvere un conflito su base logica. <- ah la democraziazionedemonia !
Imporre, o cercare di imporre, PER FEDE, qualcosa a qualcuno è SBAGLIATO, è SBAGLIATO DA SEMPRE.
E' banale discriminazione.
Mettiamole su un piatto:
discriminazione: i neGri sono degli schiavi, perchè dio li ha fatti neri (che idiozia, eppure è successo) quindi non meritano altro che servire l'uomo bianco.
quello che fa la chiesa: coloro che non sono cristiani non devono avere diritto di scegliere come vivere il concetto di famiglia, perchè è immorale !!! Il concetto di famiglia è un concetto naturale !!!!
Vedi, la differenza tra me e te è che io, pur non condividendo le idee, accetto la scelta democratica. Se la chiesa è così potente da far schierare i propri credenti contro la tua volontà di libertà ed il loro voto risulterà maggioritario hai solo 2 soluzioni
1. Tenti di far capire ai cattolici che non è come la chiesa dice ( ma se non lo capiscono suki lo stesso)
2. Espatrii e ti levi dal casso se vuoi fare i cazzi tuoi, perchè per fortuna qui la maggioranza vince, anche fosse tale per un solo voto! Può non sembrare giusto, ma così è
E ricorda che FEDE<>LOGICA ed anche che, storicamente, Fede>Logica (per ignoranza, per idiozia, per che cazzo ti pare ma è sempre stato così)
Se la gente ragionasse solo a rigor di logica non esisterebbe religione, se a te non va bene, pur capendo io cosa vuoi dire, non c'è cazzo che tenga: puoi inveire, insultare, battere i piedi, dargli degli imbecilli... ma se hanno 1 voto + di chi la pensa come te sei tu che ti dovrai adeguare.
Arthu
15th February 2007, 22:53
E' banale discriminazione se quando senti queste cose vedi solo una persona vestita di bianco con una strana cosa in testa che dice queste cose ;)
Io invece vedo un vecchio di 1000 anni con tanti amici dentro la massoneria che complotta insieme alla criminalità organizzata e agli ambienti oscuri della politica e della finanza per i propri fini malvagi ho vinto qualcosa?:sneer:
Mosaik
15th February 2007, 23:12
Passami la metafora: se una scatola puzza di ceci andati a male e sopra ha scritto "ceci, consumare <l'anno scorso>" allora sono ceci andati a male anche se li metti in una scatola nuova.... <- non importa la varietà dei ceci...
Mi fai paura :afraid:
Rob
15th February 2007, 23:14
Mi fai paura :afraid:
Ma vieni qui, Figliuol PRODICO (nota la finezza: sharing 2 nightmares in a single phrase)
Palur
15th February 2007, 23:19
Se l'imposizione viene da una legge dello stato, anche se votata "a causa" dei cattolici stai zitto e puppi, esattamente come io non condivido il governo attuale ma sono costretto a sucarmelo lo stesso.
Cosa non torna quindi, che "i cattolici" possano dire la loro? Se la chiesa dice "non votate quella legge perchè contraria alla dottrina" e loro, convinti di questo, non la votano allora cosa sono?? Ne ho lette di tutte oramai su questo thread.. State dicendo che la chiesa non deve rompere il cazzo, che non dovrebbe proferire parola "se non in chiesa" etc etc ma vi rendete conto o no? Voi avete le vs ragioni, i "cattolici" hanno le loro, ed in un paese democratico questo vuol dire che se sono la maggioranza la loro convinzione si tramuta in legge, tu suki.. poche palle.
Rob
ma cosa stai dicendo?
Sei pazzo?
Il governo è stato votato , la chiesa no.
Eppure è un governo ombra.
Come gia ha detto nando 5 pagine fa egregiamente , la chiesa non obietta e non suggerisce.La chiesa vincola i cattolici al prorpio arbitrio.Si potrebbe anche leggerli il thread senza prendere l'ultima pagine e scrivere col culo.
Altrimenti la discussione rimane ferma infinitamente al punto di partenza.
Rob
15th February 2007, 23:21
ma cosa stai dicendo?
Sei pazzo?
No, io sono Rob
Pazzo aveva replicato qualche messaggio prima
Mosaik
15th February 2007, 23:26
La chiesa vincola i cattolici al prorpio arbitrio.
Si peccato che e' proprio il mio arbitrio che mi fa decidere se seguirla oppure no ;)
Palur
15th February 2007, 23:28
Si peccato che e' proprio il mio arbitrio che mi fa decidere se seguirla oppure no ;)
Mica c'avete capito un cazzo.
Il papa se ne batte le balle di te.C'e' l'ha col parlamento.
Anche questo scritto 5 pagine fa.
Ao semo sempre li nun ce se move.
Diggei c'e' da spostare na macchinaaaaaaaaaaaaaa.
In parlamento ce sta gente che se deve far vota da li cristiani.2+2.
Rob
15th February 2007, 23:29
ma cosa stai dicendo?
Sei pazzo?
Il governo è stato votato , la chiesa no.
Eppure è un governo ombra.
Come gia ha detto nando 5 pagine fa egregiamente , la chiesa non obietta e non suggerisce.La chiesa vincola i cattolici al prorpio arbitrio.Si potrebbe anche leggerli il thread senza prendere l'ultima pagine e scrivere col culo.
Altrimenti la discussione rimane ferma infinitamente al punto di partenza.
Palur sei tu che leggi col cazzo, non io permettimi: io detesto la chiesa, ma se i politici devono rispecchiare il volere dei propri elettori e questi (i cattolici) gli giurano vendetta in caso votassero diversamente da quanto si aspettano, cosa pensi ce facciano QUEI politici? Se invece la parte NON cattolica in parlamento vota a maggioranza contravvenendo ai dettami della chiesa ben venga, il papa andrà a fare in culo ed i cattolici sukeranno, ma se la maggioranza si esprimerà diversamente sukeranno gli altri.
ora dimmi, che cazzo è adesso che non ti è chiaro, la meccanica del voto? Il fatto che anche se andaassi ad indire un referendum popolare (massima espressione di democrazia) e finisse al solito modo avresti lo stesso da bestemmiare?
Io davvero non capisco, tra di noi ci si possono scambiare tutte le motivazioni del mondo ma è poi IL VOTOOOOOOOOO CHE FA LA LEGGEEEEEEE, E' LA MAGGIORANZAAAAAAAAAAAA! che piaccia o no
Palur
15th February 2007, 23:31
Palur sei tu che leggi col cazzo, non io permettimi: io detesto la chiesa, ma se i politici devono rispecchiare il volere dei propri elettori e questi (i cattolici) gli giurano vendetta in caso votassero diversamente da quanto si aspettano, cosa pensi ce facciano QUEI politici? Se invece la parte NON cattolica in parlamento vota a maggioranza contravvenendo ai dettami della chiesa ben venga, il papa andrà a fare in culo ed i cattolici sukeranno, ma se la maggioranza si esprimerà diversamente sukeranno gli altri.
ora dimmi, che cazzo è adesso che non ti è chiaro, la meccanica del voto? Il fatto che anche se andaassi ad indire un referendum popolare (massima espressione di democrazia) e finisse al solito modo avresti lo stesso da bestemmiare?
Io davvero non capisco, tra di noi ci si possono scambiare tutte le motivazioni del mondo ma è poi IL VOTOOOOOOOOO CHE FA LA LEGGEEEEEEE, E' LA MAGGIORANZAAAAAAAAAAAA! che piaccia o no
Ecco è precisamente questo che è sbagliato.
Gli accordi tra stato e chiesa , non permettono alla chiesa di utilizzare questo potere.In cambio di quieto vivere , di soldi (tanti) posti nelle scuole (na marea) sgravi fiscali , stipendi contatti etc etc.
Capisc.
Per altro attualmente , la chiesa sta negando spudoratamente di fare quello che dici te.Perche rischia senno.
Invece lo fa.E se lo dici pure te allora è prorpio vero lol.
In estrema sintesi , tutta la marea che si alza da parte di noi sbucciapreti , è perche la chiesa sta facendo le cose che dici te , e che da accordi scritti NON puo fare.
Capisc?
Non centra na mazza la democrazia , la chiesa non e' una terza camera.
C'entrano gli accordi tra stato e chiesa , che la chiesa (non lo stato) sta mandando a farsi benedire (letteralmente).
E mo vediamo se si riesce ad andare avanti.
La chiesa suggerisce che le leggi naturali stanno sopra a quelle dello stato .
Pubblicamente il dibattito è arrivato qua.
Rob
15th February 2007, 23:39
Ecco è precisamente questo che è sbagliato.
Gli accordi tra stato e chiesa , non permettono alla chiesa di utilizzare questo potere.In cambio di quieto vivere , di soldi (tanti) posti nelle scuole (na marea) sgravi fiscali , stipendi contatti etc etc.
Capisc.
Ma zio cane, ma mica è la chiesa che va in parlamento a rompere il cazzo, ma cosa non ti risulta ovvio!? La chiesa fa pressione politica (da sempre, come tutte le religioni, pensa che i paesi arabi in maggioranza hanno come legge di stato... QUELLA CORANICA) e la fa dicendo : "SE FATE COSI' NON VA BENE BLI BLU BLA, DEMONIO BLI BLU etc etc.." , i politici (mica cretini) eletti da schieramenti che si POGGIANO SUI CATTOLICI sanno benissimo cosa fare in ossequio alla parte di popolazione che li ha votati. Se sono in maggioranza vincono (e ti negano la tua libertà di fare il cazzo che ti pare) altrimenti vince la tua idea (e loro si attaccano al cazzo).
E' così che funziona, da sempre! Una volta è la chiesa, una volta sono scelte politiche dettate dal "se non accontentiamo i leghisti ce li perdiamo", altre volte è "facciamo così altrimenti ci sfancula rifondazione" etc etc.. E' così, poi ci possiamo raccontare che sia bello, brutto, perfettibile, che matzinger deve andare in culo ma.. Cambia la costituzione allora, e vieta ai politici di votare come chi li ha eletti vorrebbe.
Rob
Palur
15th February 2007, 23:43
Ma zio cane, ma mica è la chiesa che va in parlamento a rompere il cazzo, ma cosa non ti risulta ovvio!? La chiesa fa pressione politica (da sempre, come tutte le religioni, pensa che i paesi arabi in maggioranza hanno come legge di stato... QUELLA CORANICA) e la fa dicendo : "SE FATE COSI' NON VA BENE BLI BLU BLA, DEMONIO BLI BLU etc etc.." , i politici (mica cretini) eletti da schieramenti che si POGGIANO SUI CATTOLICI sanno benissimo cosa fare in ossequio alla parte di popolazione che li ha votati. Se sono in maggioranza vincono (e ti negano la tua libertà di fare il cazzo che ti pare) altrimenti vince la tua idea (e loro si attaccano al cazzo).
E' così che funziona, da sempre! Una volta è la chiesa, una volta sono scelte politiche dettate dal "se non accontentiamo i leghisti ce li perdiamo", altre volte è "facciamo così altrimenti ci sfancula rifondazione" etc etc.. E' così, poi ci possiamo raccontare che sia bello, brutto, perfettibile, che matzinger deve andare in culo ma.. Cambia la costituzione allora, e vieta ai politici di votare come chi li ha eletti vorrebbe.
Rob
La chiesa non sta facendo pressione.
La chiesa scomunica chi vota chi non vuole lei.
Ti comunico che NON è MAI SUCCESSO NELLA STORIA D'ITALIA.
Manco nella guerra fredda e manco durante la legge per l'aborto la chiesa si è mai sognata di attaccare con la scomunica il parlamento italiano o nessuno dei suoi membri.Proprio perche non sarebbe una "pressione" (tipo lobby per intenderci) ma un contravvenire ai patti stato chiesa.
Non lo so se parlo arabo.
Mosaik
15th February 2007, 23:45
In estrema sintesi , tutta la marea che si alza da parte di noi sbucciapreti , è perche la chiesa sta facendo le cose che dici te , e che da accordi scritti NON puo fare.
Capisc?
Sono curioso ora...
Mi trovi questi accordi scritti? :look:
Cosa c'e' scritto io chiesa mi impegno a fare cosi' tu pero' mi dai questo in cambio? :afraid:
[Edit]
Mi linki pure dove dice che vuole scomunicare il parlamento?
Niente cose del tipo "si intende" che sara' cosi' pero' plz :)
Rob
15th February 2007, 23:47
La chiesa non sta facendo pressione.
La chiesa scomunica chi vota chi non vuole lei.
Ti comunico che NON è MAI SUCCESSO NELLA STORIA D'ITALIA.
Manco nella guerra fredda la chiesa e manco durante la legge per l'aborto la chiesa si è mai sognata di attaccare con la scomunica il parlamento italiano.
Non lo so se parlo arabo.
..... Ok
Palur
15th February 2007, 23:52
http://www.governo.it/Presidenza/USRI/confessioni/accordo_indice.html#2
Abby
15th February 2007, 23:52
..cut..cut..E mo vediamo se si riesce ad andare avanti.
La chiesa suggerisce che le leggi naturali stanno sopra a quelle dello stato .
Pubblicamente il dibattito è arrivato qua.
Ed io non capisco dove debba continuare sto discorso.
Prima cosa, generalizzi la parola Chiesa, di contro di Chiese ce ne sono tante nel mondo ed in Italia. Quella Cristiana Cattolica Romana fa capo ad una persona che è infallibile!!!!
Ora se io accetto questa norma (e di certo non c'è nessuno al mondo che può negare questa mia libertà), accetto i 7 sacramenti (tra cui il matrimonio) accetterò pure che le leggi naturali descritte dal Papa siano superiori per quanto possibile a quelle di Stato.
Oltretutto qui si parla di una eventuale opzione in più della legge italiana, e non la vedo diversa dal discorso del Divorzio.
Se segui la Religione Cristiana Cattolica Romana non puoi divorziare. Se sei un divorziato non puoi avere i Sacramenti (una forma di scomunica).
Ora, come ha accennato Rob, in altre parti del mondo non c'è la distinzione tra Religione e Stato, qui abbiamo avuto dei "Patti" che hanno distinto il potere temporale del Papa dal suo riferimento spirituale.
Toh.. proprio questo è il punto. Il Papa è un riferimento spirituale, se io lo accetto e mi dice che debbo essere vergine nel momento del matrimonio, nessuno mi può negare questa mia libera scelta, e reputando il Matrimonio base della Chiesa... sul lato "temporale"... non voterò a favore dei DICO.
Dove deve continuare la discussione?
Kinson
15th February 2007, 23:52
La chiesa non sta facendo pressione.
La chiesa scomunica chi vota chi non vuole lei.
Ti comunico che NON è MAI SUCCESSO NELLA STORIA D'ITALIA.
Manco nella guerra fredda e manco durante la legge per l'aborto la chiesa si è mai sognata di attaccare con la scomunica il parlamento italiano o nessuno dei suoi membri.Proprio perche non sarebbe una "pressione" (tipo lobby per intenderci) ma un contravvenire ai patti stato chiesa.
Non lo so se parlo arabo.
ma che stai a di ? scomunica ? :elfhat:
Palur
15th February 2007, 23:56
Ora se io accetto questa norma (e di certo non c'è nessuno al mondo che può negare questa mia libertà), accetto i 7 sacramenti (tra cui il matrimonio) accetterò pure che le leggi naturali descritte dal Papa siano superiori per quanto possibile a quelle di Stato.
Si ma non ti provare ad impormele con la forza perche poi è guerra civile.
Lo stato serve ad assicurare che tu possa avere il diritto di crede a cio che ti pare , ed a me di non crederci.C'e' un sistema di leggi che regola i rapporti tra me e te.
Se la chiesa afferma che le sue leggi sono superiori a quelle dello stato , le tue leggi sono superiori alle mie.
E salta tutto.
Capisc?
Cioe questo e proprio roba da ABC.
Palur
15th February 2007, 23:57
ma che stai a di ? scomunica ? :elfhat:
scomunica.
Che fine credi che faccia uno che non si attiene a dei "vincoli inderogabili" , santo subito?
Ao ma li leggete i giornali?
Mosaik
15th February 2007, 23:58
http://www.governo.it/Presidenza/USRI/confessioni/accordo_indice.html#2
Grazie :)
Palur
15th February 2007, 23:59
Grazie :)
Prego .
Particolare riferimento alla parte in cui stato e chiesa si garantiscono reciproca liberta nei propri organi rappresentativi.
E all'articolo 1
Articolo 1
La Repubblica italiana e la Santa Sede riaffermano che lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani, impegnandosi al pieno rispetto di tale principio nei loro rapporti ed alla reciproca collaborazione per la promozione dell'uomo e il bene del Paese.
Mosaik
16th February 2007, 00:08
promozione dell'uomo e il bene del Paese.
Tutto qui il problema :)
Quello che e' Bene per te magari non e' bene per me...
Quindi saranno i "numeri" a decidere qual'e' il bene per il paese :D
Rob
16th February 2007, 00:09
Prego .
Particolare riferimento alla parte in cui stato e chiesa si garantiscono reciproca liberta nei propri organi rappresentativi.
E all'articolo 1
Articolo 1
La Repubblica italiana e la Santa Sede riaffermano che lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani, impegnandosi al pieno rispetto di tale principio nei loro rapporti ed alla reciproca collaborazione per la promozione dell'uomo e il bene del Paese.
1.La Repubblica italiana riconosce alla Chiesa cattolica la piena libertà di svolgere la sua missione pastorale, educativa e caritativa, di evangelizzazione e di santificazione. In particolare è assicurata alla Chiesa la libertà di organizzazione, di pubblico esercizio del culto, di esercizio del magistero e del ministero spirituale nonché della giurisdizione in materia ecclesiastica.
2. È ugualmente assicurata la reciproca libertà di comunicazione e di corrispondenza fra la Santa Sede, la Conferenza Episcopale Italiana, le Conferenze episcopali regionali, i Vescovi, il clero e i fedeli, così come la libertà di pubblicazione e diffusione degli atti e documenti relativi alla missione della Chiesa.
3. È garantita ai cattolici e alle loro associazioni e organizzazioni la piena libertà di riunione e di manifestazione del pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. 4. La Repubblica italiana riconosce il particolare significato che Roma, sede vescovile del Sommo Pontefice, ha per la cattolicità.
____________
E allora? Intanto la "scomunica" deve essere emessa, non ipotizzata da te e tantomeno dai giornalisti, in secondo luogo come (giustamente) non deve essere determinata una legge "con la forza" (già una cazzata questa, saremmo in una dittatura) nemmeno devi tu negare la possibilità di affermare le proprie convinzioni, dettate esse da credo religioso o assoluta fiducia nel papa e nella chiesa.
se in parlamento avranno il 50%+1 suki, fine della storia
Palur
16th February 2007, 00:13
Tutto qui il problema :)
Quello che e' Bene per te magari non e' bene per me...
Quindi saranno i "numeri" a decidere qual'e' il bene per il paese :D
Non è cosi.
L'ho gia scritto qual'e' il punto.
E mo non lo ripeto piu.
L'affermazione che i cattolici del parlamento non possono votare secondo libertà , o secondo indicazione del proprio partito , come in democrazia , significa il venire meno da parte della chiesa nei confronti della sovranita del parlamento italiano.La chiesa afferma la superiorita delle proprie leggi sulla liberta degli individui del parlamento.
Pena la scomunica.
Mo basta pero , se volevate capire avevate tutti i dati necessari , mi sa che ci marciate pure un po.Andatevene a vivere in vaticano.
Palur
16th February 2007, 00:14
1.La Repubblica italiana riconosce alla Chiesa cattolica la piena libertà di svolgere la sua missione pastorale, educativa e caritativa, di evangelizzazione e di santificazione. In particolare è assicurata alla Chiesa la libertà di organizzazione, di pubblico esercizio del culto, di esercizio del magistero e del ministero spirituale nonché della giurisdizione in materia ecclesiastica.
2. È ugualmente assicurata la reciproca libertà di comunicazione e di corrispondenza fra la Santa Sede, la Conferenza Episcopale Italiana, le Conferenze episcopali regionali, i Vescovi, il clero e i fedeli, così come la libertà di pubblicazione e diffusione degli atti e documenti relativi alla missione della Chiesa.
3. È garantita ai cattolici e alle loro associazioni e organizzazioni la piena libertà di riunione e di manifestazione del pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. 4. La Repubblica italiana riconosce il particolare significato che Roma, sede vescovile del Sommo Pontefice, ha per la cattolicità.
____________
E allora? Intanto la "scomunica" deve essere emessa, non ipotizzata da te e tantomeno dai giornalisti, in secondo luogo come (giustamente) non deve essere determinata una legge "con la forza" (già una cazzata questa, saremmo in una dittatura) nemmeno devi tu negare la possibilità di affermare le proprie convinzioni, dettate esse da credo religioso o assoluta fiducia nel papa e nella chiesa.
se in parlamento avranno il 50%+1 suki, fine della storia
N'chai capito un cazzo.
Non so come hai fatto , era quasi impossibile.
Complimenti.
Rob
16th February 2007, 00:16
N'chai capito un cazzo.
Non so come hai fatto , era quasi impossibile.
Complimenti.
:point:
Palur
16th February 2007, 00:16
:point:
senza offesa eh.
Rob
16th February 2007, 00:18
senza offesa eh.
Per carità! (posso dire carità o mi tacci come chirichetto? :angel: )
Palur
16th February 2007, 00:20
Per carità! (posso dire carità o mi tacci come chirichetto? :angel: )
Guarda uno dei miei migliori amici è un gesuita.
E dice le cose che dico io (solo su questo pero :kiss: ).Non vi state a credere che la chiesa sia ruini o ratzinger (che si sta rivelando un animale).
Quindi a me del mangiapreti ci sto anche a farmelo dare , ma nella sostanza so che non è vero.
Sono contro il clero del potere temporale.Questo si.E non me ne vergogno.
Penso che vadano contro la loro stessa missione.
Oggettivamente in questa cosa , piu che su altre , la chiesa è indifendibile.Non è una questione di opinione.La chiesa per la prima volta tenta di influenzare direttamente il parlamento minacciando i suoi inquilini. La sostanza è questa.
Mosaik
16th February 2007, 00:21
Palur questo e' teschio o una donna allo specchio?
http://www.illuweb.it/ambig/ambiga04.jpg
Io dico che e' un teschio...
Se tu dici che e' una donna....
chi "sbaglia"?
Tu dici che deve stare zitta...
Io che DEVE parlare
Possiamo stare tutta la sera a parlare....
Questione di vedute :D
P.S:Che Rob non capisca un cazzo cmq e' un dato di fatto invece :nod:
:kiss:
Rob
16th February 2007, 00:23
Guarda uno dei miei migliori amici è un gesuita.
E dice le cose che dico io (solo su questo pero :kiss: ).
Quindi a me del mangiapreti ci sto anche a farmelo dare , ma nella sostanza so che non è vero.
Sono contro il clero del potere temporale.Questo si.E non me ne vergogno.
Penso che vadano contro la loro stessa missione.
Beh guarda, ti sta scrivendo uno che ha fatto il corso matrimoniale :confused: .. dicendo al prete "Senta, io mi sposo in chiesa giusto in omaggio alla mia futura moglie che ci tiene tanto, ma per quanto mi riguarda sono li solo per firmare il matrimonio civile".. non disse "ma"
Quindi non credere che sia un chirichetto, solo che reputo il tuo (ma non solo) concetto di libertà e di democrazia "stridente". mi fermo qua
Rob
Palur
16th February 2007, 00:26
Palur questo e' teschio o una donna allo specchio?
http://www.illuweb.it/ambig/ambiga04.jpg
Io dico che e' un teschio...
Se tu dici che e' una donna....
chi "sbaglia"?
Tu dici che deve stare zitta...
Io che DEVE parlare
Questione di vedute :D
Beh le cose sono opinabili finche non sono scritte.
Almeno in materia giuridica .
Rob
16th February 2007, 00:26
P.S:Che Rob non capisca un cazzo cmq e' un dato di fatto invece :nod:
:kiss:
Ma vacagher, figliuol PRO"DI"CO
Rob
16th February 2007, 00:26
Beh le cose sono opinabili finche non sono scritte.
Almeno in materia giuridica .
Anche le ventilate scomuniche quindi.. ok ok la smetto, prometto
Palur
16th February 2007, 00:27
Beh guarda, ti sta scrivendo uno che ha fatto il corso matrimoniale :confused: .. dicendo al prete "Senta, io mi sposo in chiesa giusto in omaggio alla mia futura moglie che ci tiene tanto, ma per quanto mi riguarda sono li solo per firmare il matrimonio civile".. non disse "ma"
Quindi non credere che sia un chirichetto, solo che reputo il tuo (ma non solo) concetto di libertà e di democrazia "stridente". mi fermo qua
Rob
No rob , niente affatto.
Io non ho detto che la chiesa non puo dire che i pacs fanno merda.
Puo dirlo.
Non puo minacciare i parlamentari che la votano.
Manco quelli cattolici.Chiaro o no?
E' 2 ore che lo sto a di.
Kinson
16th February 2007, 00:30
palur la storia della scomunica non so dove come quando e da chi l'hai sentita , ma sicuramente è una provocazione simil cazzata tanto per far notizia :D e su questo puoi star tranquillo proprio :D
Alkabar
16th February 2007, 00:31
Vedi, la differenza tra me e te è che io, pur non condividendo le idee, accetto la scelta democratica. Se la chiesa è così potente da far schierare i propri credenti contro la tua volontà di libertà ed il loro voto risulterà maggioritario hai solo 2 soluzioni
1. Tenti di far capire ai cattolici che non è come la chiesa dice ( ma se non lo capiscono suki lo stesso)
2. Espatrii e ti levi dal casso se vuoi fare i cazzi tuoi, perchè per fortuna qui la maggioranza vince, anche fosse tale per un solo voto! Può non sembrare giusto, ma così è
E ricorda che FEDE<>LOGICA ed anche che, storicamente, Fede>Logica (per ignoranza, per idiozia, per che cazzo ti pare ma è sempre stato così)
Se la gente ragionasse solo a rigor di logica non esisterebbe religione, se a te non va bene, pur capendo io cosa vuoi dire, non c'è cazzo che tenga: puoi inveire, insultare, battere i piedi, dargli degli imbecilli... ma se hanno 1 voto + di chi la pensa come te sei tu che ti dovrai adeguare.
Io sono già all'estero. Ma ho sempre combattuto così strenuamente, te lo possono assicurare tutti i gaycci qua dentro.
FEDE>LOGICA dipende assai dal luogo. E' come un'onda a 1GHz, tanto più ci si allontana dalla base station (il papa), tanto più la potenza dell'onda si abbassa :metal: .
Ad ogni modo, io non penso che capisci cosa voglio dire, altrimenti ti darebbe, per puro principio (che è Chi si fa i cazzi suoi vive 100 anni), un gran fastidio sentire che a un insieme di persone gli tira il culo che un'altro insieme di persone, il quale generalmente non c'entra na sega con il primo insieme, abbia dei diritti che comunque non lo tangano....
Palur
16th February 2007, 00:31
palur la storia della scomunica non so dove come quando e da chi l'hai sentita , ma sicuramente è una provocazione simil cazzata tanto per far notizia :D e su questo puoi star tranquillo proprio :D
Guarda kinson.
Io su ste cose non apro mai la bocca a fava.
E non aggiungo altro.
Rob
16th February 2007, 00:31
No rob , niente affatto.
Io non ho detto che la chiesa non puo dire che i pacs fanno merda.
Puo dirlo.
Non puo minacciare i parlamentari che la votano.
Manco quelli cattolici.Chiaro o no?
E' 2 ore che lo sto a di.
Ed è proprio quello che ti contesto: può fare il cazzo che gli pare, scritto pure nei patti bilaterali :shrug: , il clero "esercita la dottrina" quando tenta
di evitare che passi quella legge. Capisco che non ti piaccia ma.. cambia la legge e ti dò ragione :angel:
Palur
16th February 2007, 00:33
Ed è proprio quello che ti contesto: può fare il cazzo che gli pare, scritto pure nei patti bilaterali :shrug: , il clero "esercita la dottrina" quando tenta
di evitare che passi quella legge. Capisco che non ti piaccia ma.. cambia la legge e ti dò ragione :angel:
ao cosa delle parole "indipendenti e sovrani" ti sfugge?
Dove sarebbe l'indipendenza del parlamento italiano scusa?Nel momento in cui il parlamento o parte di esso agisce secondo "norme vincolanti" dove finisce il "reciproco rispetto"?
Cmq guarda il risultato sara che saranno rivisti i patti e perderanno l'ra di religione e gli insegnanti nominati dai vescovi , gia te lo dico.
Proprio per dire che quello che c'e' scritto li , davanti ad un "giudice" da ragione a me , non a te.
Vai tranquo.Perche lo stato sta garantendo i benefici dei patti.
Nella forma e nella sostanza.
La chiesa no.Nella forma e nella sostanza.
Mosaik
16th February 2007, 00:34
Guarda kinson.
Io su ste cose non apro mai la bocca a fava.
E non aggiungo altro.
Hai le spie infiltrate al vaticano ? :afraid:
Rob
16th February 2007, 00:34
Io sono già all'estero. Ma ho sempre combattuto così strenuamente, te lo possono assicurare tutti i gaycci qua dentro.
FEDE>LOGICA dipende assai dal luogo. E' come un'onda a 1GHz, tanto più ci si allontana dalla base station (il papa), tanto più la potenza dell'onda si abbassa :metal: .
Ad ogni modo, io non penso che capisci cosa voglio dire, altrimenti ti darebbe, per puro principio (che è Chi si fa i cazzi suoi vive 100 anni), un gran fastidio sentire che a un insieme di persone gli tira il culo che un'altro insieme di persone, il quale generalmente non c'entra na sega con il primo insieme, abbia dei diritti che comunque non lo tangano....
Ma tu non sai se a me fa piacere la situazione o meno.. io son qui a dire che il fatto che ti tiri il culo è una cosa, ma il diritto è un'altra. e questo per quanto possa dare fastidio è insindacabile. (se parliamo di democrazia ovviamente)
Rob
16th February 2007, 00:36
ao cosa delle parole "indipendenti e sovrani" ti sfugge?
Dove sarebbe l'indipendenza del parlamento italiano scusa?
Cosa non capisci del fatto che la chiesa non può andar li e votare alzando la mano? Stato sovrano, sono i politici a votare per noi (magari) .. se poi votano A invece che B perchè il papa altrimenti lancia gli strali molto bene, non votarli più! Li votano ancora gli altri? ragazzi ma è elementare! Cazzi nostri!
Kinson
16th February 2007, 00:36
l'unico vincolo che possono avere i politici che devono decidere in merito , non è religioso nella maggiorparte dei casi ma legato semplicemente al fatto che gli elettori che lo rappresentano sono di X schieramento e loro ragionano di conseguenza per evitare di essere mandati a casa quanto prima da chi li ha messi in parlamento . tutto il resto è un insieme filosofico che non sfiora i nostri politici salvo rare eccezioni .
Rob
16th February 2007, 00:38
l'unico vincolo che possono avere i politici che devono decidere in merito , non è religioso nella maggiorparte dei casi ma legato semplicemente al fatto che gli elettori che lo rappresentano sono di X schieramento e loro ragionano di conseguenza per evitare di essere mandati a casa quanto prima da chi li ha messi in parlamento . tutto il resto è un insieme filosofico che non sfiora i nostri politici salvo rare eccezioni .
L'avevo già detto io pagine prima, non copiare "dottore".. chi ti fa da infermiera?
Alkabar
16th February 2007, 00:38
Ma tu non sai se a me fa piacere la situazione o meno.. io son qui a dire che il fatto che ti tiri il culo è una cosa, ma il diritto è un'altra. e questo per quanto possa dare fastidio è insindacabile. (se parliamo di democrazia ovviamente)
Ok la butto su un altro piano: al di la della democrazia, che mi sa che a sto punto è un concetto che non funziona per un cazzo, vi sta sul culo o no ?
Palur
16th February 2007, 00:39
Hai le spie infiltrate al vaticano ? :afraid:
il mio amico gesuita sta in alto , tra le stelle ....
Palur
16th February 2007, 00:41
Cosa non capisci del fatto che la chiesa non può andar li e votare alzando la mano? Stato sovrano, sono i politici a votare per noi (magari) .. se poi votano A invece che B perchè il papa altrimenti lancia gli strali molto bene, non votarli più! Li votano ancora gli altri? ragazzi ma è elementare! Cazzi nostri!
eh?
Dove sarebbe l'indipendenza del parlamento italiano scusa?Nel momento in cui il parlamento o parte di esso agisce secondo "norme vincolanti" dove finisce il "reciproco rispetto"?
Cmq guarda il risultato sara che saranno rivisti i patti e perderanno l'ra di religione e gli insegnanti nominati dai vescovi , gia te lo dico.
Proprio per dire che quello che c'e' scritto li , davanti ad un "giudice" da ragione a me , non a te.
Vai tranquo.Perche lo stato sta garantendo i benefici dei patti.
Nella forma e nella sostanza.
La chiesa no.Nella forma e nella sostanza.
Rob
16th February 2007, 00:41
Ok la butto su un altro piano: al di la della democrazia, che mi sa che a sto punto è un concetto che non funziona per un cazzo, vi sta sul culo o no ?
Da morire, ma se un politico mi chiedesse cosa deve votare per essere conforme al mio pensiero gli direi:
NO ai DICO
SI al MATRIMONIO tra omosex con esclusione dei diritti d'adozione.
e con questo il papa non c'entra davvero una sega, è la MIA convinzione
Palur
16th February 2007, 00:43
Da morire, ma se un politico mi chiedesse cosa deve votare per essere conforme al mio pensiero gli direi:
NO ai DICO
SI al MATRIMONIO tra omosex con esclusione dei diritti d'adozione.
e con questo il papa non c'entra davvero una sega, è la MIA convinzione
Guarda che i dico nn servono mica solo ai omo pd.
Ancora co sta storia.
Alkabar
16th February 2007, 00:43
il mio amico gesuita sta in alto , tra le stelle ....
si trasoforma in saio missile con con bibbia e mille parabole, ma che chierica stranaaaa c'haaaa.
MA chi èèèèè, ma chi èèèèè ???
GEEEEGEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!
ok, ho un report da scrivere per domani, si vede che non c'ho voglia eh.
Rob
16th February 2007, 00:45
eh?
Dove sarebbe l'indipendenza del parlamento italiano scusa?Nel momento in cui il parlamento o parte di esso agisce secondo "norme vincolanti" dove finisce il "reciproco rispetto"?
Cmq guarda il risultato sara che saranno rivisti i patti e perderanno l'ra di religione e gli insegnanti nominati dai vescovi , gia te lo dico.
Proprio per dire che quello che c'e' scritto li , davanti ad un "giudice" da ragione a me , non a te.
Vai tranquo.Perche lo stato sta garantendo i benefici dei patti.
Nella forma e nella sostanza.
La chiesa no.Nella forma e nella sostanza.
Ma te sei fisato Palur dai, norme vincolati, scomuniche, fulmini e saette, strali dalla volta celeste e diavoli che sorgeranno da dentro montecitorio
Lascia che il papa dica la sua, ma che cazzo hai paura! se perde la "tua coalizione" che sarà mai, vuol dire che non era abbastanza numerosa e coesa. Poche seghe su
Palur
16th February 2007, 00:45
si trasoforma in saio missile con con bibbia e mille parabole, ma che chierica stranaaaa c'haaaa.
MA chi èèèèè, ma chi èèèèè ???
GEEEEGEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!
ok, ho un report da scrivere per domani, si vede che non c'ho voglia eh.
:shocked: Non si dice report.
Si dice riporto geeeeeeegeeeeeeeeeeeee
Rob
16th February 2007, 00:46
Guarda che i dico nn servono mica solo ai omo pd.
Ancora co sta storia.
proprio per quello che non li ammetto, ci fosse scritto "solo per omosex o per chi precluso legalmente al matrimonio" ci metterei la firma.
Ancora con stà storia che non hai capito eh?
Palur
16th February 2007, 00:46
Ma te sei fisato Palur dai, norme vincolati, scomuniche, fulmini e saette, strali dalla volta celeste e diavoli che sorgeranno da dentro montecitorio
Lascia che il papa dica la sua, ma che cazzo hai paura! se perde la "tua coalizione" che sarà mai, vuol dire che non era abbastanza numerosa e coesa. Poche seghe su
Nono sei te che non hai capito.
Ruini ha cagato nello spazzato , e mo scoppia la guerra sotto.
Rob
16th February 2007, 00:47
Nono sei te che non hai capito.
Ruini ha cagato nello spazzato , e mo scoppia la guerra sotto.
Si bersaglieranno con le ostie :afraid:
Palur
16th February 2007, 00:47
proprio per quello che non li ammetto, ci fosse scritto "solo per omosex o per chi precluso legalmente al matrimonio" ci metterei la firma.
Ancora con stà storia che non hai capito eh?
non capisco rob :(
Fondamentalmente l'impressione e che nn c'hai mica niente di serio da dire.
Difendi na posizione e basta.
Alkabar
16th February 2007, 00:49
Comunque qua i gay adottano tranquilli e non si inculano i pargoli, quindi non vi capisco. Lo so che è un esercizio mentale assai difficile, essendo italiano a me i gayacci a vederli mi danno fastidio allo stomaco(spiego perchè: pelo di uomo contro pelo di uomo. Ecco ora andate in bagno a sboccare, grazie !), tuttavia i pargoli non c'hanno problemi e crescon su normali. Quindi io non ho niente in contrario... :devil:
Di nuovo, questa la risolsi 2 anni fa con: di tanto nel mondo ci sono già i posti in cui fanno adottare i bambini alle coppie omo, dopo quanti anni che è diventato normale ammetti che non da problemi ai bambocci, se tutto fila liscio ?
Palur
16th February 2007, 00:50
Comunque qua i gay adottano tranquilli e non si inculano i pargoli, quindi non vi capisco. Lo so che è un esercizio mentale assai difficile, essendo italiano a me i gayacci a vederli mi danno fastidio allo stomaco(spiego perchè: pelo di uomo contro pelo di uomo. Ecco ora andate in bagno a sboccare, grazie !), tuttavia i pargoli non c'hanno problemi e crescon su normali. Quindi io non ho niente in contrario... :devil:
Di nuovo, questa la risolsi 2 anni fa con: di tanto nel mondo ci sono già i posti in cui fanno adottare i bambini alle coppie omo, dopo quanti anni che è diventato normale ammetti che non da problemi ai bambocci, se tutto fila liscio ?
MAi , qua in italia abbiamo delle norme vincolanti democratiche.
Kinson
16th February 2007, 00:51
non capisco rob :(
Fondamentalmente l'impressione e che nn c'hai mica niente di serio da dire.
Difendi na posizione e basta.
a quanto mi pare di aver capito i dico non cambiano un granchè rispetto al matrimonio civile . quindi credo che rob intenda questo . se vuoi impegnarti con una fia il matrimonio civile e gg alla chiesa . per gli omosex i dico già sono utili perchè non hanno alternativa col matrimonio civile e quindi sono senza tutela civile ( chiaramente è una mia opinione mi sbaglierò tranquillamente magari ) .
Rob
16th February 2007, 00:53
non capisco rob :(
l'avevo già scritto, te lo riassumo poi non torniamoci oltre
Il matrimonio in italia (quello civile, l'unico che ha valore legale) sancisce diritti e doveri dei componenti la famiglia: questi diritti e doveri sono anche le tutele etc etc.
I DICO/PACS ricalcano esattamente la stessa cosa per dare garanzie alla coppia... che però da già il matrimonio.. a cosa serve quindi questo overlap? semplicemente ad estendere i diritti matrimoniali e le tutele che ne derivano alle coppie omosex e, come buona addizione, anche alle coppie che legalmente non possono sposarsi (in attesa di atto di divorzio per esempio)
Allora, o chiamiamo i DICO con il loro giusto nome e cioè "tutela legale equiparata al matrimonio" ma applicabile esclusivamente a chi LEGALMENTE non può sposarsi (gay/attesa divorzio etc) oppure per me non passa. Non voglio (io) matrimonio Light e matrimonio full .. e che cazzo siamo
R
Palur
16th February 2007, 00:54
a quanto mi pare di aver capito i dico non cambiano un granchè rispetto al matrimonio civile . quindi credo che rob intenda questo . se vuoi impegnarti con una fia il matrimonio civile e gg alla chiesa . per gli omosex i dico già sono utili perchè non hanno alternativa col matrimonio civile e quindi sono senza tutela civile ( chiaramente è una mia opinione mi sbaglierò tranquillamente magari ) .
scusa e se non posso sposarmi?Sono na merda?
Rob
16th February 2007, 00:56
Comunque qua i gay adottano tranquilli e non si inculano i pargoli, quindi non vi capisco. Lo so che è un esercizio mentale assai difficile, essendo italiano a me i gayacci a vederli mi danno fastidio allo stomaco(spiego perchè: pelo di uomo contro pelo di uomo. Ecco ora andate in bagno a sboccare, grazie !), tuttavia i pargoli non c'hanno problemi e crescon su normali. Quindi io non ho niente in contrario... :devil:
Di nuovo, questa la risolsi 2 anni fa con: di tanto nel mondo ci sono già i posti in cui fanno adottare i bambini alle coppie omo, dopo quanti anni che è diventato normale ammetti che non da problemi ai bambocci, se tutto fila liscio ?
Ma se io la penso diversamente da te, e cioè che SECONDO ME i figli devono crescere in una coppia "naturalmente componibile, potenzialmente procreante" (non so come spiegartelo altrimenti) e non diversamente, sono libero di votare NO oppure sono un chirichetto terrorista che minaccia la libertà? Ma cazzo, sarò ANCHE IO LIBERO di pensarla diversamente?
R
Alkabar
16th February 2007, 00:56
scusa e se non posso sposarmi?Sono na merda?
Che vuol dire non posso ?
Rob
16th February 2007, 00:58
scusa e se non posso sposarmi?Sono na merda?
.....
Allora, o chiamiamo i DICO con il loro giusto nome e cioè "tutela legale equiparata al matrimonio" ma applicabile esclusivamente a chi LEGALMENTE non può sposarsi (gay/attesa divorzio etc) oppure per me non passa. Non voglio (io) matrimonio Light e matrimonio full .. e che cazzo siamo
R
capisc?
Kinson
16th February 2007, 01:17
scusa e se non posso sposarmi?Sono na merda?
t'ha spiegato rob . L'unica condizione che non ti permette di sposarti in comune è essere gay. Per tutto il resto c'è master..ehm il matrimonio civile. I dico sono semplicemente la versione light che poi tanto light non è.
Alkabar
16th February 2007, 01:30
Ma se io la penso diversamente da te, e cioè che SECONDO ME i figli devono crescere in una coppia "naturalmente componibile, potenzialmente procreante" (non so come spiegartelo altrimenti) e non diversamente, sono libero di votare NO oppure sono un chirichetto terrorista che minaccia la libertà? Ma cazzo, sarò ANCHE IO LIBERO di pensarla diversamente?
R
No, pz, qui no. Ecco sono giunto alla conclusione che la democrazia come concetto è opinabile un bel po': se non hai ragioni dalla tua e l'evidenza si dimostra contro di te, non conta che tu sia in una maggioranza di gente che la pensa così e la penserà così per sempre, hai torto a prescindere (per l'evidenza) e stai discriminando una minoranza, che effettivamente non sta facendo niente di male.
Religione o no, se una religione dice che i peti dei neGri sono dannosi alla salute e alla pelle dell'uomo bianco (con evidenza che non è vero), non è che la religione può votare affinchè gli sia tolto il diritto di cagare nel cesso dove caga l'uomo bianco, perchè gli tira il culo così. Orsù (che non è un orso sardo) :devil:
Palur
16th February 2007, 01:49
t'ha spiegato rob . L'unica condizione che non ti permette di sposarti in comune è essere gay. Per tutto il resto c'è master..ehm il matrimonio civile. I dico sono semplicemente la versione light che poi tanto light non è.
Te non sai di cosa stai parlando.
Chiedi a smoker.
Sparate sentenze dal vostro punto di vista accusando gli altri di voler fare leggi secondo un punto di vista arbitrario.
Taro Swarosky
16th February 2007, 01:53
avete ragione, la democrazia fa merda, lo diceva un certo testa di ginocchio qualche tempo fa.
Rob
16th February 2007, 01:58
No, pz, qui no. Ecco sono giunto alla conclusione che la democrazia come concetto è opinabile un bel po': se non hai ragioni dalla tua e l'evidenza si dimostra contro di te, non conta che tu sia in una maggioranza di gente che la pensa così e la penserà così per sempre, hai torto a prescindere (per l'evidenza) e stai discriminando una minoranza, che effettivamente non sta facendo niente di male.
Religione o no, se una religione dice che i peti dei neGri sono dannosi alla salute e alla pelle dell'uomo bianco (con evidenza che non è vero), non è che la religione può votare affinchè gli sia tolto il diritto di cagare nel cesso dove caga l'uomo bianco, perchè gli tira il culo così. Orsù (che non è un orso sardo) :devil:
Non sono libero di pensarla come mia coscienza suggerisce? :rotfl:
Cazzo sei democraticissimo, ma solo per quello che decidi tu :laugh:
Tutto è opinabile, anche la tua convizione per la quale un figlio che cresce dalla prima infanzia in una coppia omosex vivrà bene, tanto quanto (od anche meglio, ma diciamo =) a quello che invece nasce/cresce in una coppia etero: troppe cose sono imperfette al mondo, anche le persone. Concordo con te che l'amore per un bambino è indipendente dal sesso e dalle personali preferenze sessuali ma vedi, esiste una società tutta intorno, ed un bambino che cresce in quella situazione avrà ben da domandarsi perchè "gli altri" hanno una papà ed ujna mamma, lui invece 2 papà o 2 mamme.. a scuola verrebbe preso per il culo a gogo fino dall'asilo (prima genitori con genitori, i bambini sentono e si sa.. sono bastardi) poi via via crescendo la cosa si aggraverà .. io allora in tutta coscienza mi chiedo, ma dobbiamo fare l'interesse del bambino o l'intresse dei potenziali genitori? Io voto per la prima e passo sopra, me ne sbatto, me ne fotto del desiderio di paternità o di presunti "diritti" della coppia omosex, per me (me eh) viene innanzi tutto il bambino. le condizioni attuali non permetterebbero una crescita libera da certi "vizi di forma" e non sarò certo io a dare il via al "test su cavie umane".
Per me quindi (vedi che te l'ho argomentato e che non c'entra una sega con la religione? ma se devi dire che hai ragione tu a prescindere dalle mie personali convinzioni fai pure eh), ripeto per ME ROB alle coppie omosex estenderei le tutele matrimoniali (PACS/DICO chiamateli come volete) senza alcun patema ma..... ad eccezione del diritto d'adozione.
Rob
Rob
16th February 2007, 02:00
Te non sai di cosa stai parlando.
Chiedi a smoker.
Sparate sentenze dal vostro punto di vista accusando gli altri di voler fare leggi secondo un punto di vista arbitrario.
Zio canguro Palur, ma LEGGI?
.....
Allora, o chiamiamo i DICO con il loro giusto nome e cioè "tutela legale equiparata al matrimonio" ma applicabile esclusivamente a chi LEGALMENTE non può sposarsi (gay/attesa divorzio etc) oppure per me non passa. Non voglio (io) matrimonio Light e matrimonio full .. e che cazzo siamo
R
chiedo a Smoker ancora?
Palur
16th February 2007, 02:46
Zio canguro Palur, ma LEGGI?
chiedo a Smoker ancora?
si non capisco perche ti sto sul cazzo se non posso sposarmi.
Che ti ho fatto scusa?Fatte li cazzi tua.
Rob
16th February 2007, 02:54
si non capisco perche ti sto sul cazzo se non posso sposarmi.
Che ti ho fatto scusa?Fatte li cazzi tua.
E chi ha detto questo?
Vuoi diritti della famiglia tipici del matrimonio? Ti sposi
Vuoi diritti della famiglia tipici del matrimonio ma non ti puoi sposare? DICO (no adozione)
Vuoi diritti della famiglia tipici del matrimonio ma non ti VUOI sposare? Mavaffanculo!
Dove ho scritto che mi stai sulle balle? :scratch:
Fashion
16th February 2007, 09:24
Rob scusa ma io sono ignorante in materia. Sei sicuro che i DICO valgano anche per coloro che sono separati legalmente in attesa di divorzio? Smoker lo ha dedotto dal non divieto nel testo di legge, non ha mica letto che si puo' fare davvero...:gha:
Abby
16th February 2007, 09:41
Rob scusa ma io sono ignorante in materia. Sei sicuro che i DICO valgano anche per coloro che sono separati legalmente in attesa di divorzio? Smoker lo ha dedotto dal non divieto nel testo di legge, non ha mica letto che si puo' fare davvero...:gha:
Ma il problema è che è solo un disegno di legge... fra qualche anno forse ci sarà il testo completo e si potrà parlare su qualcosa.
Di dimenticanze ce ne sono tante... e probabilmente ci saranno deleghe a leggi regionali/comunali per l'attuazione di graduatorie etc etc.
Insomma a parte dar addosso al Papa per sport, non è che c'è qualcosa su cui si può parlare obittivamente, ma solo a sensazioni su un progetto
Rob
16th February 2007, 10:36
Rob scusa ma io sono ignorante in materia. Sei sicuro che i DICO valgano anche per coloro che sono separati legalmente in attesa di divorzio? Smoker lo ha dedotto dal non divieto nel testo di legge, non ha mica letto che si puo' fare davvero...:gha:
Difatti non sto spiegando cosa c'è scritto nel disegno di legge, sto esplicitando nella forma + elementare qual'è il mio personale pensiero, difatti i DICO allargati alle coppie legalmente sposabili io li impedirei (ma non è così il disegno di legge): quello che ho scritto è quella che sarebbe il modo per farmi dire "SI" fossi io a doverli votare, così come sono proposti sarebbe invece un "NO"
Alkabar
16th February 2007, 11:22
Non sono libero di pensarla come mia coscienza suggerisce? :rotfl:
Cazzo sei democraticissimo, ma solo per quello che decidi tu :laugh:
Tutto è opinabile, anche la tua convizione per la quale un figlio che cresce dalla prima infanzia in una coppia omosex vivrà bene, tanto quanto (od anche meglio, ma diciamo =) a quello che invece nasce/cresce in una coppia etero: troppe cose sono imperfette al mondo, anche le persone. Concordo con te che l'amore per un bambino è indipendente dal sesso e dalle personali preferenze sessuali ma vedi, esiste una società tutta intorno, ed un bambino che cresce in quella situazione avrà ben da domandarsi perchè "gli altri" hanno una papà ed ujna mamma, lui invece 2 papà o 2 mamme.. a scuola verrebbe preso per il culo a gogo fino dall'asilo (prima genitori con genitori, i bambini sentono e si sa.. sono bastardi) poi via via crescendo la cosa si aggraverà .. io allora in tutta coscienza mi chiedo, ma dobbiamo fare l'interesse del bambino o l'intresse dei potenziali genitori? Io voto per la prima e passo sopra, me ne sbatto, me ne fotto del desiderio di paternità o di presunti "diritti" della coppia omosex, per me (me eh) viene innanzi tutto il bambino. le condizioni attuali non permetterebbero una crescita libera da certi "vizi di forma" e non sarò certo io a dare il via al "test su cavie umane".
Per me quindi (vedi che te l'ho argomentato e che non c'entra una sega con la religione? ma se devi dire che hai ragione tu a prescindere dalle mie personali convinzioni fai pure eh), ripeto per ME ROB alle coppie omosex estenderei le tutele matrimoniali (PACS/DICO chiamateli come volete) senza alcun patema ma..... ad eccezione del diritto d'adozione.
Rob
E quindi se la tua coscienza è convinta che dare fuoco ai neGri è giusto gli dai fuoco ?
A partire da quello che dici si arriva ad implicazioni orrende.
Ragioni malaccio e guardi al tuo angolino di mondo. Io sto discorso già l'ho fatto N volte su sto forum, ti mi ripeti esattamente quello che dicono gli altri italiani, non è niente di nuovo quello che dici. Come al solito vi nascondete dietro al "bene del bambino" e alla "condanna del desiderio di paternità", la domanda che ho fatto io è assai semplice: " Se c'è evidenza che il bambino cresce bene, quanti anni gli dai prima di ammettere che va beh ti eri sbagliato ?" .
Il minimo che ho ottenuto da un italiano è stato: 30 anni.
Tra parentesi la "condanna del desiderio di paternità/maternità" da parte di un popolo cristiano che si basa sul concetto di dare amore è idiota, l'ho realizzato ora, ma lo capitalizzo pure per i futuri dialoghi.
Resta il fatto che siete introspettivi un cazzo, su questo non ci piove.
Rob
16th February 2007, 12:39
E quindi se la tua coscienza è convinta che dare fuoco ai neGri è giusto gli dai fuoco ?
A partire da quello che dici si arriva ad implicazioni orrende.
Ragioni malaccio e guardi al tuo angolino di mondo. Io sto discorso già l'ho fatto N volte su sto forum, ti mi ripeti esattamente quello che dicono gli altri italiani, non è niente di nuovo quello che dici. Come al solito vi nascondete dietro al "bene del bambino" e alla "condanna del desiderio di paternità", la domanda che ho fatto io è assai semplice: " Se c'è evidenza che il bambino cresce bene, quanti anni gli dai prima di ammettere che va beh ti eri sbagliato ?" .
Il minimo che ho ottenuto da un italiano è stato: 30 anni.
Tra parentesi la "condanna del desiderio di paternità/maternità" da parte di un popolo cristiano che si basa sul concetto di dare amore è idiota, l'ho realizzato ora, ma lo capitalizzo pure per i futuri dialoghi.
Resta il fatto che siete introspettivi un cazzo, su questo non ci piove.
-A partire da quello che dici si arriva ad implicazioni orrende.
-Ragioni malaccio e guardi al tuo angolino di mondo
-mi ripeti esattamente quello che dicono gli altri italiani
-Come al solito vi nascondete dietro al "bene del bambino"
-"condanna del desiderio di paternità"
-Siete introspettivi un cazzo
Se tanti italiani ti rispondono nello stesso modo, essendo questa una legge che riguarda gli italiani.. forse c'è un sentore comune che non sia il "momento giusto" per una legge del genere. Ti ripeto che per le tutele legali io sono totalmente d'accordo, per l'adozione no, tu gioca a rinculino quanto stracazzo ti pare perchè fino a prova contraria esprimi la tua scelta, ma qui si parla del bambino e non dei genitori, il bambino "non può scegliere" quindi io tento di dargli quanto di meglio possibile collocandono al meglio nella comunità a cui appartiene, che al momento tollererebbe male la situazione che tu aneli, ma a quanto pare non te ne frega un cazzo di questo.
Ma sopratutto si può sapere chi cazzo sei? Cosa rappresenti se non la tua personale opinione?? Cosa cazzo vuoi rappresentare, l'unico detentore della verità? Illumini la mia coscienza e le mie idee (che non ho diritto di avere perchè stupide, incoerenti etc etc vedi sopra, pur avendotele argomentate a sufficienza) dall'alto dei tuoi studi sociologici?
Siamo (almeno io, purtroppo sottolineo) in Italia, c'è una certa mentalità e la società è lenta a cambiare: se vuoi usare i bambini per far leva su questa mentalità imponendo un cambiamento così importante con una merdosissima legge mi spiace ma con me sbagli persona, non sono d'accordo:
tu per replicare a questo ed affermare le tue idee, invece di argomentarle con concetti "possibili in italia con la mentalità odierna" imbastisci una serie d'insulti verso me,la mia intelligenza e la mia coscienza! Ecco cosa stai facendo, mi stai esclusivamente insultando sottolineando che "in verità" le mie parole, i miei pensieri, la mia intelligenza e la mia coscienza non sono accettabili.. pensa, io esprimo un parere personale adducendo motivazioni, tu replichi come se fossi giudice universale quando fino ad ora non sei stato in grado mai di dire un "SECONDO ME".
Ma vaffanculo va
Palur
16th February 2007, 12:52
E chi ha detto questo?
Vuoi diritti della famiglia tipici del matrimonio? Ti sposi
Vuoi diritti della famiglia tipici del matrimonio ma non ti puoi sposare? DICO (no adozione)
Vuoi diritti della famiglia tipici del matrimonio ma non ti VUOI sposare? Mavaffanculo!
Dove ho scritto che mi stai sulle balle? :scratch:
vabbe tu dici che sti dico so sbaiati a prescindere.
Quindi la 2 opzione la neghi a prescindere.
Sia etero che omo , che familiare etc etc.
cmq http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/coppie-di-fatto-4/mons-plotti/mons-plotti.html
Rob
16th February 2007, 13:10
vabbe tu dici che sti dico so sbaiati a prescindere.
Quindi la 2 opzione la neghi a prescindere.
Sia etero che omo , che familiare etc etc.
cmq http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/coppie-di-fatto-4/mons-plotti/mons-plotti.html
Palur non mi prendere per il culo, mi basta Alkabar.
Non ho scritto che "i DICO" (generis) sono sbagliati (trova dove l'ho scritto altrimenti), ho scritto che QUESTI DICO, quelli presentati come disegno di legge PER ME sono sbagliati, e sempre PER ME sarebbero giustissimi se rispecchiassero quanto sopra detto. Se poi la maggioranza deciderà che sono giusti sarà legge anche per me, se accadrà il contrario sarà lo stesso anche per te.
Se non hai capito ancora questa cosa, nonostante scriva in un italiano persumo abbastanza corretto e comprensibile, credo avremo difficoltà a discutere oltre.
Rob
P.S. ma ancora non hai capito che a me della chiesa non me ne sbatte un tubo, ma che le mie sono convinzioni MIE, maturate DA ME?
Alkabar
16th February 2007, 13:32
Palur non mi prendere per il culo, mi basta Alkabar.
Io non ti prendo per il culo.
Palur
16th February 2007, 13:32
Palur non mi prendere per il culo, mi basta Alkabar.
Non ho scritto che "i DICO" (generis) sono sbagliati (trova dove l'ho scritto altrimenti), ho scritto che QUESTI DICO, quelli presentati come disegno di legge PER ME sono sbagliati, e sempre PER ME sarebbero giustissimi se rispecchiassero quanto sopra detto. Se poi la maggioranza deciderà che sono giusti sarà legge anche per me, se accadrà il contrario sarà lo stesso anche per te.
Se non hai capito ancora questa cosa, nonostante scriva in un italiano persumo abbastanza corretto e comprensibile, credo avremo difficoltà a discutere oltre.
Rob
P.S. ma ancora non hai capito che a me della chiesa non me ne sbatte un tubo, ma che le mie sono convinzioni MIE, maturate DA ME?
Ao basta che fai pace col cervello.
Prima dici che i dico nte vanno.
Poi dici che te andrebbero .Non questi pero.Quegli altri (eh?).
Prima dici che la chiesa puo dire che il parlamento deve votare che quello che dice lei perchè siamo in democrazia.Poi dici che della chiesa non te ne batte il cazzo.
Scriverai in italiano , ma le scrivi un po uguali e contrarie.
Alkabar
16th February 2007, 13:55
-A partire da quello che dici si arriva ad implicazioni orrende.
-Ragioni malaccio e guardi al tuo angolino di mondo
-mi ripeti esattamente quello che dicono gli altri italiani
-Come al solito vi nascondete dietro al "bene del bambino"
-"condanna del desiderio di paternità"
-Siete introspettivi un cazzo
Se tanti italiani ti rispondono nello stesso modo, essendo questa una legge che riguarda gli italiani.. forse c'è un sentore comune che non sia il "momento giusto" per una legge del genere.
Scusa... mi stai parlando però di qualcosa che può cambiare nel tempo, visto che dici "MOMENTO", quindi vuol dire che non sei chiuso a cozza. Io ti dico la mia(e questa è davvero solo una opinione): non c'è un MOMENTO giusto, sarà sempre un salto in avanti a meno che l'Italia non sia proprio l'ultima nazione sul pianeta a concedere quel diritto dopo 100 anni tipo che in tutte le altre si fa tranquillamente. Se ci pensi ridiculum est.
Ti ripeto che per le tutele legali io sono totalmente d'accordo, per l'adozione no, tu gioca a rinculino quanto stracazzo ti pare perchè fino a prova contraria esprimi la tua scelta, ma qui si parla del bambino e non dei genitori, il bambino "non può scegliere" quindi io tento di dargli quanto di meglio possibile collocandono al meglio nella comunità a cui appartiene, che al momento tollererebbe male la situazione che tu aneli, ma a quanto pare non te ne frega un cazzo di questo.
Ma sopratutto si può sapere chi cazzo sei? Cosa rappresenti se non la tua personale opinione?? Cosa cazzo vuoi rappresentare, l'unico detentore della verità? Illumini la mia coscienza e le mie idee (che non ho diritto di avere perchè stupide, incoerenti etc etc vedi sopra, pur avendotele argomentate a sufficienza) dall'alto dei tuoi studi sociologici?
Siamo (almeno io, purtroppo sottolineo) in Italia, c'è una certa mentalità e la società è lenta a cambiare: se vuoi usare i bambini per far leva su questa mentalità imponendo un cambiamento così importante con una merdosissima legge mi spiace ma con me sbagli persona, non sono d'accordo:
tu per replicare a questo ed affermare le tue idee, invece di argomentarle con concetti "possibili in italia con la mentalità odierna" imbastisci una serie d'insulti verso me,la mia intelligenza e la mia coscienza! Ecco cosa stai facendo, mi stai esclusivamente insultando sottolineando che "in verità" le mie parole, i miei pensieri, la mia intelligenza e la mia coscienza non sono accettabili.. pensa, io esprimo un parere personale adducendo motivazioni, tu replichi come se fossi giudice universale quando fino ad ora non sei stato in grado mai di dire un "SECONDO ME".
Ma vaffanculo va
E non ti scaldare, io il discorso l'ho fatto mille volte, non sto incazzato di qua, tanto sapevo che ci sarebbe stato il punto in cui ti saresti incazzato a vipera.
Ti spiego perchè non dico SECONDO ME: non sto esprimendo una opinione, ti sto facendo vedere dei controsensi, che tali sono, e delle cose che non funzionano nel tuo modo di ragionare.
Chi sono io? Un nessuno qualunque: di ma te lo sai che ie fanno in orfanotrofio ai bambini ? Gli danno da mangiare, per il resto cazzi loro. Te pensi che essere presi per il culo per i genitori gay sia tutto sto drammone, ma non è tanto diverso da essere preso per il culo perchè sei un ciccione di 90kg altro un metro e 75 a 11 anni (io) ! Tanto va così comunque, se non sono i genitori gay sarà perchè c'ha le orecchie a sventola o perchè puzza a causa delle pubertà o perchè è altro un metro e un cazzo o c'ha i denti storti.
Dai su. Non l'ammazza di certo.
Abby
16th February 2007, 14:23
Ao basta che fai pace col cervello.
Prima dici che i dico nte vanno.
Poi dici che te andrebbero .Non questi pero.Quegli altri (eh?).
Prima dici che la chiesa puo dire che il parlamento deve votare che quello che dice lei perchè siamo in democrazia.Poi dici che della chiesa non te ne batte il cazzo.
Scriverai in italiano , ma le scrivi un po uguali e contrarie.
Non che debba fare l'avvocato di qualcuno, ma io di queste cose scritte da te su questo 3D non le ho mai lette riferite a ROB.
Ho capito dai suoi post che:
Se i cattolici che seguono quanto detto dal Papa, per via dei propri rappresentanti in parlamento, cambiano la legge negando i DICO in quanto maggioranza... chi non è in accordo si adegua.
Questi DICO così descritti non sono da lui accettati in quanto lasciano intendere la possibilità di adozione e comunque poco chiaro sui diritti/doveri.
Se fossero alla fine proposti tipi di contratto (che si chiamamino DICO o SUPER è indifferente) in cui sono riconosciuti i diritti/doveri di un matrimonio fra omosessuali ESCLUSO l'adozione allora voterebbe a favore.
Ho sbagliato nick e questo è stato detto da qualcun altro?
Rob
16th February 2007, 14:30
Non che debba fare l'avvocato di qualcuno, ma io di queste cose scritte da te su questo 3D non le ho mai lette riferite a ROB.
Ho capito dai suoi post che:
Se i cattolici che seguono quanto detto dal Papa, per via dei propri rappresentanti in parlamento, cambiano la legge negando i DICO in quanto maggioranza... chi non è in accordo si adegua.
Questi DICO così descritti non sono da lui accettati in quanto lasciano intendere la possibilità di adozione e comunque poco chiaro sui diritti/doveri.
Se fossero alla fine proposti tipi di contratto (che si chiamamino DICO o SUPER è indifferente) in cui sono riconosciuti i diritti/doveri di un matrimonio fra omosessuali (aggiunto da Rob: non tra omosex,ma tra chi legalmente non può sposarsi quindi omosex anche ma non solo, in attesa di divorzio o quant'altro) ESCLUSO l'adozione allora voterebbe a favore.
Ho sbagliato nick e questo è stato detto da qualcun altro?
Uh.. allora scrivo in italiano..
Grazie
ghs
16th February 2007, 14:45
En passant, vorrei aggiungere che non capisco gli isterismi sulle ingerenze della Chiesa. Se la Chiesa riesce ad avere un peso politico in parlamento (oltre che un'innegabile influenza morale sui cittadini), questo è un problema dell'immaturità della politica italiana, più che una colpa della Chiesa stessa.
Non ha senso che su certi temi possano parlare tutti i Pippo Baudo d'Italia e, invece, un vescovo debba tacere.
Hador
16th February 2007, 15:02
sto via un giorno e di nuovo ancora con sta storia della democrazia, la democrazia != maggioranza vince, NON DOVREBBE FUNZIONARE COSì, se io abito in una COMUNITA' DI PERSONE con idee DIVERSE io ho il DOVERE di RISPETTARE le idee diverse degli altri, nel momento in cui io sono vincolato da un credenza religiosa che si impone PER FEDE, cioè è una favola, una storia, un qualcosa che uno mi dice, non ha nessun fondamento, allora io ho il DOVERE di prenderne atto e approciarmi alla vita politica, che riguarda anche persone con credenze differenti alle mia, con mente aperta da PREGIUDIZI dovuti dal credo.
La mia condotta religiosa non deve cagare il cazzo agli altri, in una comunità democratica civile del 2007 le persone devono essere educate affinchè capiscano che non possono imporre la loro fede agli altri, e che la religione è una cosa PERSONALE.
Se tu voti a favore o meno di un referendum/governo portandomi argomentazioni logiche/sensate io accetto e rispetto la tua posizione (peccato che nessuno mi abbia portato motivazioni logiche per cui ha votato berlusconi se non "eeeh mi toglierà l'ICI giàgià, e nessuno mi abbia portato motivazioni logiche contro la fecondazione assistita se non "mi pesa il culo uscire a votare"), se tu basi il tuo voto su una cazzo di fiaba/storiella/immaginazione o su ignoranza politica allora sei un coglione.
la democrazia dovrebbe funzionare così, poi purtroppo non sono tutti intelligenti allo stesso modo-è che gli ignoranti si crogiolano nel loro diritto in democrazia a poter dire la propria/votare dimenticandosi che è un DOVERE, e in quanto dovere dovrebbero farlo con senno.
Quindi il papa può dire quello che vuole e chi nn è andato a votare il referendum della fecondazione assistita è stato liberissimo di farlo, ma sono gesti di ignoranza, pregiudizio e mancanza di rispetto.
Abby
16th February 2007, 15:11
Hador ...hem come dire.. Democrazia E' la maggioranza vince.
E' una condizione necessaria, perchè quello che dici tu sull'obiettività delle scelte non è quasi mai applicabile.
Non è una condizione sufficiente in quanto servono anche strumenti che garantiscano la libera circolazione di informazione e di scelta.
Ma in un paese democratico è la Maggioranza (più o meno importante) che decide.
Notato come nella Costituzione è presente questa parola per ogni scelta legislativa?
Per il discorso di ignoranza, seguo i Duran Duran, oggi mi sono alzato male... benvenuto nel mondo reale.
Oltretutto, votiamo dei rappresentanti proprio per evitare di dover SAPERE tutto di TUTTO.
C'è gente che non è COGLIONA se lavora 10 ore al giorno, si fa 4 ore di pendolarismo, cerca degnamente di tenere su una famiglia e non sa che cavolo significhi la "separazione delle Carriere" dei giudici (e qui è l'altro discorso sui 6000 referendum inutili)
Kith
16th February 2007, 15:12
sto via un giorno e di nuovo ancora con sta storia della democrazia, la democrazia != maggioranza vince
gg ad hador che va contro ogni logica :sneer:
Palur
16th February 2007, 15:19
En passant, vorrei aggiungere che non capisco gli isterismi sulle ingerenze della Chiesa. Se la Chiesa riesce ad avere un peso politico in parlamento (oltre che un'innegabile influenza morale sui cittadini), questo è un problema dell'immaturità della politica italiana, più che una colpa della Chiesa stessa.
Non ha senso che su certi temi possano parlare tutti i Pippo Baudo d'Italia e, invece, un vescovo debba tacere.
No scusa.
La chiesa puo influenzare.
Non puo ricattare con la scomunica nessuno.Che ruini sta esagerando nei suoi rapporti con lo stato lo stanno dicendo i vescovi stessi.C'e' molto di piu di una voce interna alla chiesa stessa che mette in guardia ruini da quello che sta portando avanti , personalmente non mi invento niente.
Quindi non è che che sono isterismi.Ci sono fatti che danno da riflettere.E che mettono in moto meccanismi.Meccanismi che possono andare in una direzione o in un altra a seconda della credibilità degli interlocutori.
Poi la politica italiana non sara credibile , ma non è la che la chiesa goda di sto grande charme eh , son 30 anni che ne azzecca 1 si e 5 no.
ghs
16th February 2007, 15:21
sto via un giorno e di nuovo ancora con sta storia della democrazia, la democrazia != maggioranza vince, NON DOVREBBE FUNZIONARE COSì, se io abito in una COMUNITA' DI PERSONE con idee DIVERSE io ho il DOVERE di RISPETTARE le idee diverse degli altri, nel momento in cui io sono vincolato da un credenza religiosa che si impone PER FEDE, cioè è una favola, una storia, un qualcosa che uno mi dice, non ha nessun fondamento, allora io ho il DOVERE di prenderne atto e approciarmi alla vita politica, che riguarda anche persone con credenze differenti alle mia, con mente aperta da PREGIUDIZI dovuti dal credo.
La mia condotta religiosa non deve cagare il cazzo agli altri, in una comunità democratica civile del 2007 le persone devono essere educate affinchè capiscano che non possono imporre la loro fede agli altri, e che la religione è una cosa PERSONALE.
Se tu voti a favore o meno di un referendum/governo portandomi argomentazioni logiche/sensate io accetto e rispetto la tua posizione (peccato che nessuno mi abbia portato motivazioni logiche per cui ha votato berlusconi se non "eeeh mi toglierà l'ICI giàgià, e nessuno mi abbia portato motivazioni logiche contro la fecondazione assistita se non "mi pesa il culo uscire a votare"), se tu basi il tuo voto su una cazzo di fiaba/storiella/immaginazione o su ignoranza politica allora sei un coglione.
la democrazia dovrebbe funzionare così, poi purtroppo non sono tutti intelligenti allo stesso modo-è che gli ignoranti si crogiolano nel loro diritto in democrazia a poter dire la propria/votare dimenticandosi che è un DOVERE, e in quanto dovere dovrebbero farlo con senno.
Quindi il papa può dire quello che vuole e chi nn è andato a votare il referendum della fecondazione assistita è stato liberissimo di farlo, ma sono gesti di ignoranza, pregiudizio e mancanza di rispetto.
Queste sono tue personali convinzioni in merito alla democrazia, alle religioni e alla buona condotta di un cittadino.
La realtà delle cose è che ci sono questioni su cui qualcuno ha qualcosa da dire ed è bene che lo faccia, chiunque sia, comprese le religioni. La democrazia è semplicemente il sitema che deciderà chi fra questi soggetti politici dovrà adeguarsi storcendo il naso, nient'altro.
Che la religione sia un fatto privato e non pubblico è un'altra tua pretesa, perchè non è mai stato così e non può esserlo, visto che il credente (di qualsiasi religione) è un cittadino. La religiosità non è un hobby da praticare nel tempo libero, è una visione delle cose ordinata in un certo modo (o ordinata e basta), quindi non si può pretendere che non abbia un peso enlle scelte dell'individuo, anche quando si tratti di votare o di partecipare alla vita pubblica.
La democrazia non è "votare in modo che chi la pensa diversamente da me possa fare quello che vuole", ma è "far valere le mie posizioni e accettare l'eventualità che siano di minoranza, con tutto ciò che questo comporta". Quello che intendi tu è un comunismo anarcoide.
Hador
16th February 2007, 15:30
non è un hobby? quanti "credenti" rispettano le regole della chiesa? Se io credo veramente in un dio chi cazzo penso di essere per poter scegliere quali suoi comandamenti seguire e quali no? mi spiace, ma nel 90% dei casi la religione è un hobby e uno status symbol, e non ho rispetto per chi la porta avanti in tale modo :)
Democrazia != maggioranza vince vuol dire che nn sono sinonimi, democrazia impone diritti e doveri, il fatto è che la gente se ne frega e pensa che la democrazia funzioni come le votazioni del grande fratello.
Non puoi riassumere i due concetti come hai cercato di fare, io ho le mie idee e le mie posizioni, ma prenderle tirando dadi o perchè me lo dice il papa ripeto è da irresponsabili e ignoranti.
cmq io sono pro monarchia assoluta con me a capo e estirpazione del vaticano da roma a una qualche isoletta nei caraibi.
ghs
16th February 2007, 15:32
No scusa.
La chiesa puo influenzare.
Non puo ricattare con la scomunica nessuno.Che ruini sta esagerando nei suoi rapporti con lo stato lo stanno dicendo i vescovi stessi.C'e' molto di piu di una voce interna alla chiesa stessa che mette in guardia ruini da quello che sta portando avanti , personalmente non mi invento niente.
Quindi non è che che sono isterismi.Ci sono fatti che danno da riflettere.E che mettono in moto meccanismi.Meccanismi che possono andare in una direzione o in un altra a seconda della credibilità degli interlocutori.
Poi la politica italiana non sara credibile , ma non è la che la chiesa goda di sto grande charme eh , son 30 anni che ne azzecca 1 si e 5 no.
Non credo che la CEI userà lo strumento della scomunica. Credo che userà la leva morale e culturale.
E' vero che ci sono posizioni diverse all'interno della Chiesa; non è vero che "i" vescovi criticano la CEI in merito al rapporto fra stato e chiesa, ma è vero che "alcuni" lo fanno. Ma non mettono in discussione il merito (cioè la questione morale della famiglia).
Gli isterismi ci sono eccome e sono il frutto del solito noioso anticlericalismo, col risultato che in Italia non si può mai parlare tranquillamente di qualsiasi cosa dica la Chiesa, perchè, in quanto "chiesa", deve essere per forza corrotta, macchinatrice e oscurantista.
A me non interessa molto chi fra un Pannella e un Ruini sia più affascinante, sinceramente. E, se vuoi sapere la mia, io abolirei il Concordato, in modo che tutti possano sostenere apertamente e pubblicamente le loro posizioni.
ghs
16th February 2007, 15:47
non è un hobby? quanti "credenti" rispettano le regole della chiesa? Se io credo veramente in un dio chi cazzo penso di essere per poter scegliere quali suoi comandamenti seguire e quali no? mi spiace, ma nel 90% dei casi la religione è un hobby e uno status symbol, e non ho rispetto per chi la porta avanti in tale modo :)
Democrazia != maggioranza vince vuol dire che nn sono sinonimi, democrazia impone diritti e doveri, il fatto è che la gente se ne frega e pensa che la democrazia funzioni come le votazioni del grande fratello.
Non puoi riassumere i due concetti come hai cercato di fare, io ho le mie idee e le mie posizioni, ma prenderle tirando dadi o perchè me lo dice il papa ripeto è da irresponsabili e ignoranti.
cmq io sono pro monarchia assoluta con me a capo e estirpazione del vaticano da roma a una qualche isoletta nei caraibi.
No, la religione non è un hobby. Se tu pensi che una "regola della chiesa" (per usare parole tue) sia la regola di un gioco di ruolo, allora non hai capito nulla nè delle religioni in genere, nè, nello specifico, di quella cristiana cattolica, che contempla i concetti di peccato e di perdono. Se vuoi parlarne, si può fare altrove, ma non puoi partire dal presupposto che tutto ciò che un credente fa sia credere nelle favole. Non è così, per fortuna. Non per tutti i credenti, almeno (perchè ci sono anche di quelli che dici tu, senza dubbio), anzi. Io non sono un credente, ma so con certezza che chi crede lo fa per buone ragioni, in tutta coscienza e perfetta logicità.
Dimmi cosa intendi per democrazia, allora, perchè dire che nella democrazia non è la maggioranza a decidere è un po' curioso.
Rob
16th February 2007, 16:00
..la democrazia != maggioranza vince, NON DOVREBBE FUNZIONARE COSì, se io abito in una COMUNITA' DI PERSONE con idee DIVERSE io ho il DOVERE di RISPETTARE le idee diverse degli altri, nel momento in cui io sono vincolato da un credenza religiosa che si impone PER FEDE, cioè è una favola, una storia, un qualcosa che uno mi dice, non ha nessun fondamento, allora io ho il DOVERE di prenderne atto e approciarmi alla vita politica, che riguarda anche persone con credenze differenti alle mia, con mente aperta da PREGIUDIZI dovuti dal credo.
A parte il "non dovrebbe funzionare così" che però è esattamente come funziona:
in poche frasi si potrebbe desumere che:
1. TU hai il diritto che altri rispettino la tua idea in quanto basata su logica (TUA, non esiste un "credo" universale ed una logica universale)
2. TU hai il dovere di combattere l'idea altrui in quanto basata su "UNA FAVOLA" in quanto TU REPUTI SIA UNA FAVOLA (per i credenti magari non è una favola, ma la ragione della vita.. che ne sai? pensi siano cazzate? mbeh? come loro devono rispettare la tua idea "logica" tu devi rispettare la loro "per favola")
Ora dimmi, tu ti senti di nutrire meno pregiudizi verso i religiosi credenti di quanti imputi loro di averne verso "i logici"?
Rob
Rob
16th February 2007, 16:04
non è un hobby? quanti "credenti" rispettano le regole della chiesa? Se io credo veramente in un dio chi cazzo penso di essere per poter scegliere quali suoi comandamenti seguire e quali no?
Anche io che non sono credente so che si chiama LIBERO ARBITRIO, quello che la dottrina dice aver distinto gli uomini dagli angeli... lo stesso motivo che ci porta a non lapidare una donna in una buca pur essendo scritto che va fatto nei sacri testi (la parte comune all'islam se non hai presente) .. solo che per la professione cattolica un tizio che camminava sulle acque salvò una prostituta (vado a ricordo) dalla lapidazione dicendo "chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra"..
Quello che stai dicendo invece è tipico dell'integralismo
va la Hador, stai sparando nel mucchio ora
Mosaik
16th February 2007, 16:24
No scusa.
La chiesa puo influenzare.
Non puo ricattare con la scomunica nessuno.Che ruini sta esagerando nei suoi rapporti con lo stato lo stanno dicendo i vescovi stessi.C'e' molto di piu di una voce interna alla chiesa stessa che mette in guardia ruini da quello che sta portando avanti , personalmente non mi invento niente.
Quindi non è che che sono isterismi.Ci sono fatti che danno da riflettere.E che mettono in moto meccanismi.Meccanismi che possono andare in una direzione o in un altra a seconda della credibilità degli interlocutori.
Poi la politica italiana non sara credibile , ma non è la che la chiesa goda di sto grande charme eh , son 30 anni che ne azzecca 1 si e 5 no.
Io ancora non ho letto un testo dove c'e' Ruini o il Papa dire "Scomunicheremo chi è a favore...."
Me lo linki plz ? ;)
Rob
16th February 2007, 16:31
Io ancora non ho letto un testo dove c'e' Ruini o il Papa dire "Scomunicheremo chi è a favore...."
Me lo linki plz ? ;)
Bastava che cercassi in rete!!
corriere.it (http://img225.imageshack.us/img225/433/runatzingercp3.jpg)
Alkabar
16th February 2007, 16:31
A parte il "non dovrebbe funzionare così" che però è esattamente come funziona:
in poche frasi si potrebbe desumere che:
1. TU hai il diritto che altri rispettino la tua idea in quanto basata su logica (TUA, non esiste un "credo" universale ed una logica universale)
No questa è ignoranza tua, la logica è universale. Forse stai usando impropriamente il concetto di universale....
Se tu potessi considerare, un mondo che contiene TUTTI i termini ground, clausole di horn(proposizioni che danno alla fine vero o falso) o come vuoi chiamarle, allora avresti SEMPRE, tenendo conto dell'incompletezza(sempre computazionale) della logica postulata da Goedel, che arrivi sempre allo stesso risultato a partire da determinati presupposti. In tale senso è universale. Pochi cazzi.
Io so che stai dicendo tu, parli di relativismo, ma il relativismo è solo il cercare di fare una logica dove ti mancano le variabili.
Ahimè, il relativismo non fa verità: le variabili per gli omosex ce le hai intorno a te in europa e america.... potresti completare la tua teoria logica. E' che ci butti la fede di mezzo, illogica per definizione, e quindi ti piazzi un veto e rimani statico su una visione di mondo parziale.
2. TU hai il dovere di combattere l'idea altrui in quanto basata su "UNA FAVOLA" in quanto TU REPUTI SIA UNA FAVOLA (per i credenti magari non è una favola, ma la ragione della vita.. che ne sai? pensi siano cazzate? mbeh? come loro devono rispettare la tua idea "logica" tu devi rispettare la loro "per favola")
Ora dimmi, tu ti senti di nutrire meno pregiudizi verso i religiosi credenti di quanti imputi loro di averne verso "i logici"?
Rob
Detto in parole povere:
Il bello della logica è, ahimè per te, che si può toccare con mano. Quindi tra un racconto in cui si afferma che le trasfusioni di sangue sono sbagliate e contro natura, e un racconto in cui se non ti fai la trasfusione di sangue dopo che ti hanno tranciato una gamba ci lasci le penne, vince la seconda nella testa di un dottore.
E non ti propino cazzate...
Shub
16th February 2007, 16:32
Detto in parole povere scopate con chi vi pare, accoppiatevi con chi vi pare e cacate in testa a chi cerca di ordinarvi come vivere e in ultimo....ricordate il salto del giaguaro!!!!
Mosaik
16th February 2007, 16:43
Bastava che cercassi in rete!!
corriere.it (http://img225.imageshack.us/img225/433/runatzingercp3.jpg)
Giusto...
Se leggi bene c'e' anche la parte dove si parla dell'invio delle 10 piaghe sul popolo italiano...
Fate la scorta d'acqua prima che diventi sangue e attenzione ai primogeniti :afraid:
Rob
16th February 2007, 16:56
Ahimè, il relativismo non fa verità: le variabili per gli omosex ce le hai intorno a te in europa e america.... potresti completare la tua teoria logica. E' che ci butti la fede di mezzo, illogica per definizione, e quindi ti piazzi un veto e rimani statico su una visione di mondo parziale.
Detto in parole povere:
Il bello della logica è, ahimè per te, che si può toccare con mano. Quindi tra un racconto in cui si afferma che le trasfusioni di sangue sono sbagliate e contro natura, e un racconto in cui se non ti fai la trasfusione di sangue dopo che ti hanno tranciato una gamba ci lasci le penne, vince la seconda nella testa di un dottore.
E non ti propino cazzate...
Le variabili di cui parli tu non sono in Italia (per ora) e non rientrano nel "comune sentimento" almeno secondo il mio parere. Il fatto che poi IO ci metta dentro la fede denota come tu non ti sia minimamente sciupato a leggere righe di testo oltre a quelle che ti interessano.
Quello che non ti vuoi infilare in testa è che i credenti, di qualsiasi religione, esistono! E ci sono credenti osservanti e non, credenti ossequiosi alle direttive del clero e quelli che non lo sono, ma giudicano secondo "propria coscienza". Non puoi e non devi ghettizzarli e nemmeno insultarli se loro credono a "illogica cosa" secondo la tua scuola di pensiero. Comunque, che ci piaccia o no, il 50% +1 voto sancisce legge per il restante 49,999% della popolazione. Questo è come funziona qui in italia, per fortuna tua sei all'estero
Rob
Palur
16th February 2007, 17:10
Non credo che la CEI userà lo strumento della scomunica. Credo che userà la leva morale e culturale.
E' vero che ci sono posizioni diverse all'interno della Chiesa; non è vero che "i" vescovi criticano la CEI in merito al rapporto fra stato e chiesa, ma è vero che "alcuni" lo fanno. Ma non mettono in discussione il merito (cioè la questione morale della famiglia).
Gli isterismi ci sono eccome e sono il frutto del solito noioso anticlericalismo, col risultato che in Italia non si può mai parlare tranquillamente di qualsiasi cosa dica la Chiesa, perchè, in quanto "chiesa", deve essere per forza corrotta, macchinatrice e oscurantista.
A me non interessa molto chi fra un Pannella e un Ruini sia più affascinante, sinceramente. E, se vuoi sapere la mia, io abolirei il Concordato, in modo che tutti possano sostenere apertamente e pubblicamente le loro posizioni.
senti guarda fare una nota unica sul comportamento del buon cattolico in parlamento non è parlare tranquillamente.
Cominci tranquillamente un dialogo con toni tranquilli.
Cioe io non vengo a casa tua e ti parlo tranquillamente col cazzo in mano.Mi aspetto che magari mi dai un calcio in culo.
Non ci vedo niente di tranquillo in questo sinceramente.
E' che la chiesa ha vissuto sta cosa come una provocazione.Proveniente dai soliti noiosi anticlericali.E sta a rosicà (isterismo).
E pensa (nella persona di Ruini) di potersi prendere una giusta vendetta.Politicamente.
Aloora si presentassero alle elezioni sti signori.Colle loro facce e il loro bel programmino.Non mandino avanti gli altri , o peggio ancora , ma la smettessero di mandare avanti Dio e la Natura.Si presentino loro , e si prendano le loro responsabilità.
Quanto mi ricorda quei comunisti che dicono che è tutt na merda e poi non vogliono stare al governo.
ghs
16th February 2007, 17:18
Cioe io non vengo a casa tua e ti parlo tranquillamente col cazzo in mano.
Se lo facessi, tu, potrei anche passarci sopra. Se lo facesse Ruini, gli consegnerei le chiavi di casa e scapperei di corsa.
Comunque, il problema dei Dico, secondo me, è che sono stati fatti dai cattolici. Sono un compromesso inutile, fatto più per la forma e per non scontentare nessuno dei partiti della maggioranza che per altro.
Palur
16th February 2007, 17:19
Se lo facessi, tu, potrei anche passarci sopra. Se lo facesse Ruini, gli consegnerei le chiavi di casa e scapperei di corsa.
hehe
Alkabar
16th February 2007, 17:21
Le variabili di cui parli tu non sono in Italia (per ora) e non rientrano nel "comune sentimento" almeno secondo il mio parere. Il fatto che poi IO ci metta dentro la fede denota come tu non ti sia minimamente sciupato a leggere righe di testo oltre a quelle che ti interessano.
Quello che non ti vuoi infilare in testa è che i credenti, di qualsiasi religione, esistono! E ci sono credenti osservanti e non, credenti ossequiosi alle direttive del clero e quelli che non lo sono, ma giudicano secondo "propria coscienza". Non puoi e non devi ghettizzarli e nemmeno insultarli se loro credono a "illogica cosa" secondo la tua scuola di pensiero. Comunque, che ci piaccia o no, il 50% +1 voto sancisce legge per il restante 49,999% della popolazione. Questo è come funziona qui in italia, per fortuna tua sei all'estero
Rob
Io lo so che mo ti faccio incazzare, ma non posso fare altrimenti:
mi stai dicendo: se io(io generico ho capito che non sei religioso da un pezzo) credo che 1+1 faccia 3 per fede, poco conta se mi dimostrano che fa 2, la mia coscienza mi dice così e tutti mi devono rispettare perchè così è la mia cultura.
Beh, no, non porta da nessuna parte, non è rispettabile come posizione. L'unica cosa possibile da fare è discutere fino alla morte affinchè cambiate atteggiamento di pensiero, che quello di certo è sbagliato.
E chi sono io per dirlo ? Il solito nessuno che non vale un cazzo, per valutare quello che dico hai solo le mie parole e la tua capacità di analisi.
Palur
16th February 2007, 17:22
Se lo facessi, tu, potrei anche passarci sopra. Se lo facesse Ruini, gli consegnerei le chiavi di casa e scapperei di corsa.
Comunque, il problema dei Dico, secondo me, è che sono stati fatti dai cattolici. Sono un compromesso inutile, fatto più per la forma e per non scontentare nessuno dei partiti della maggioranza che per altro.
che è inutile non direi.
Conosco un paio di persone , normali etero per altro eh , niente di esotico , a cui tornerebbero utili.Magari in attesa di sposarsi.
I "casi particolari" sono una miriade.
Io da solo ne conosco 2 ed ho la vita sociale di un dattero (ed ormai anche l'età).
Arthu
16th February 2007, 17:23
L'unica parte interessante di questo post è stata quella del 2-1=1 :sneer:
Palur
16th February 2007, 17:24
L'unica parte interessante di questo post è stata quella del 2-1=1 :sneer:
no anche lo spam è molto interssante :point:
ghs
16th February 2007, 17:27
che è inutile non direi.
Conosco un paio di persone , normali etero per altro eh , niente di esotico , a cui tornerebbero utili.Magari in attesa di sposarsi.
I "casi particolari" sono una miriade.
Io da solo ne conosco 2 ed ho la vita sociale di un dattero (ed ormai anche l'età).
Anch'io ne conosco un paio. Infatti dico (...) che avrei preferito una soluzione più audace e meno dossettiana.
Palur
16th February 2007, 17:29
Anch'io ne conosco un paio. Infatti dico (...) che avrei preferito una soluzione più audace e meno dossettiana.
pensavo che anche tu avessi la vita sociale di un dattero.
(quella sul dico è bellissima , l ho capita dopo)
ghs
16th February 2007, 17:33
pensavo che anche tu avessi la vita sociale di un dattero.
(quella sul dico è bellissima , l ho capita dopo)
No, la mia assomiglia più a quella di una noce: c'è sempre qualcuno che mi rompe.
Alkabar
16th February 2007, 17:43
No, la mia assomiglia più a quella di una noce: c'è sempre qualcuno che mi rompe.
E la mia è una palla, mi rimbalza tutto !!!
Ok raga siamo alla frutta. Precisamente, datteri.
Rob
16th February 2007, 18:02
Io lo so che mo ti faccio incazzare, ma non posso fare altrimenti:
mi stai dicendo: se io(io generico ho capito che non sei religioso da un pezzo) credo che 1+1 faccia 3 per fede, poco conta se mi dimostrano che fa 2, la mia coscienza mi dice così e tutti mi devono rispettare perchè così è la mia cultura.
Beh, no, non porta da nessuna parte, non è rispettabile come posizione. L'unica cosa possibile da fare è discutere fino alla morte affinchè cambiate atteggiamento di pensiero, che quello di certo è sbagliato.
E chi sono io per dirlo ? Il solito nessuno che non vale un cazzo, per valutare quello che dico hai solo le mie parole e la tua capacità di analisi.
No, non è quello che dico io, te lo "rimodello" sulle tue parole:
se io credo che 1+1 faccia 3 per fede, essendo un credente assumo per buono il "mistero della fede" (non mi invento il termine eh, si chiama proprio così) cioè quella condizione per la quale Dio ha fatto questo e quello anche se contro logica terrena, anche contro la fisica, in quanto Dio non è terreno e tantomeno fisico, lui è il "creatore" e ci va nel culo quando vuole contravvenendo anche le regole fisiche e logiche degli umani, il cui cervello non è nemmeno capace di concepire il concetto di "infinito, eterno" e quindi limitati. Poco conta se mi dimostrano che fa 2 perchè 2 è il conteggio matematico, ma Dio non risponde alla matematica o alla fisica, è lui che le plasma come gli pare. Se io credo veramente quindi (integralisti, ndr) non mi sento libero di scegliere diversamente da cosa mi viene suggerito dai Ministri di Dio.
Ora, a te può piacere o meno questa cosa, ma è quanto effettivamente esiste. Io personalmente non approvo il voto "pilotato" ne dalla religione e tantomeno dalla politica di schieramento, mi piacerebbe che si potesse votare sempre secondo coscienza, ma a volte la gente ha la coscienza legata all'indottrinamento sia politico che religioso, e vota "per fare numero" non come il cervello suggerirebbe.
Visto quanto sopra, vige la matematica espressione 50% +1, piaccia o meno, ed a differenza tua io rispetto chiunque (anche contestandone le teorie con forza, ma non con violenza) e pretendo altrettanto. Se i cattolici integralisti cattivi cattivi vinceranno in parlamento per una manciata di voti tirerò 2 moccoli e, come quando ha vito il mortadello con casbah a seguito (mia opinione <> dalla tua ma da rispettare) rispetterò 1 persona su 2 in italia che non la pensava come me.
Rob
Hador
16th February 2007, 18:07
A parte il "non dovrebbe funzionare così" che però è esattamente come funziona:
in poche frasi si potrebbe desumere che:
1. TU hai il diritto che altri rispettino la tua idea in quanto basata su logica (TUA, non esiste un "credo" universale ed una logica universale)
2. TU hai il dovere di combattere l'idea altrui in quanto basata su "UNA FAVOLA" in quanto TU REPUTI SIA UNA FAVOLA (per i credenti magari non è una favola, ma la ragione della vita.. che ne sai? pensi siano cazzate? mbeh? come loro devono rispettare la tua idea "logica" tu devi rispettare la loro "per favola")
Ora dimmi, tu ti senti di nutrire meno pregiudizi verso i religiosi credenti di quanti imputi loro di averne verso "i logici"?
Robrob ma ce la fai?
esempio:
sono contro la fecondazione assistita perchè vedendo gli studi fatti è una pratica ancora troppo invasiva/rudimentale, non penso che vada attuata
sono contro la fecondazione assistita perchè dio mi dice che è così
la prima è una opinione argomentata, la seconda è una minchiata, la religione è SUPERSTIZIONE, e non mi pare che sia una cosa strana da dire, mi mervaglio che chi sia credente non lo ammetta da solo.
Anche io che non sono credente so che si chiama LIBERO ARBITRIO, quello che la dottrina dice aver distinto gli uomini dagli angeli... lo stesso motivo che ci porta a non lapidare una donna in una buca pur essendo scritto che va fatto nei sacri testi (la parte comune all'islam se non hai presente) .. solo che per la professione cattolica un tizio che camminava sulle acque salvò una prostituta (vado a ricordo) dalla lapidazione dicendo "chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra"..
Quello che stai dicendo invece è tipico dell'integralismo
va la Hador, stai sparando nel mucchio oraahaha rob non sai un cazzo, le donne venivano lapidate perchè nel vecchio testamento il concetto di perdono non esisteva, dio era punitore e temuto non magnanimo e simpatico, ogni torto fatto contro la legge di Dio andava espiato con un sacrificio, ci sono capitoli e capitoli interi nella bibbia (leggitela) che descrivono il metodo di costruzione degli altari e le tipologie di sacrifici richiesti per ogni peccato. Col nuovo testamento ci si distacca dallo strascico di riti pagani e viene introddo il concetto di carità e di perdono.
Io credo che la religione sia una cosa molto profonda e sono capacissimo di rispettarla (e ammirarla, è un argomento che mi piace molto) se vissuta con passione e sincerità, ridurla al dire "io credo in dio" per farsi il segno della croce prima degli esami e dire "mi da fastidio bestemmiare", fottendosene allegramente di tutte le sfumature, i dogmi e i concetti del cristianesimo non vuol dire essere credenti, va semplicemente di moda, votare basandosi su questa propria effimera convinzione è da ignoranti e irresponsabili.
Io non faccio sta crociata perchè mi sono svegliato e ho detto odio dio, ma perchè ho ogni giorno a che fare con n coetanei così come li ho descritti, ragazze che si sono dichiarate completamente e totalmente contro la fecondazione assistita perchè cmq il feto è una vita e blablabla ma che ovviamente alla prima minchiata la pillola del giorno dopo la mandano giu senza pensarci due volte, e se vuoi continuo a descriverti personaggi
Arthu
16th February 2007, 18:08
Vabbè pure io dico "Zio boia" ma se Dio è onnipotente dubito di poterlo fottere con cosi poco :sneer:
Alkabar
16th February 2007, 18:11
Vabbè pure io dico "Zio boia" ma se Dio è onnipotente dubito di poterlo fottere con cosi poco :sneer:
AHAAHAHAHAAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHA HAHHAHAHAHAHAAHHAAHAHAH
AHAAHAHHAAAAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH HAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHA
Il Nando
16th February 2007, 18:17
Un amico mio quando veniva ripreso per le continue bestemmie diceva sempre "Si lo so che e' sbagliato ma in fondo, se e' perfetto, non può essere permaloso" .... pwned :sneer:
Ne parlavo giusto una di queste sere con un amico (sorvoliamo sullo stato psichico...) il concetto di dio visto come super-uomo, un entità che ha il pieno controllo del creato è stata fatta da uomini vissuti 2000 anni fa almeno, uomini che non sapevano quasi nulla del mondo che li circondava, al punto da credere che un fulmine fosse un segno del cielo.
Il problema e' che, col passare dei secoli, più il sapere dell'uomo aumentava più ciò che vedeva/toccava/scopriva, andava contro ai precetti del credo. La terra non è al centro dell'universo, l'universo non e' stato creato dal nulla così com'e', forse non e' nemmeno l'unico esistente.
Io ritengo che i concetti alla base delle grandi religioni monoteistiche presto o tardi subiranno un'evoluzione in senso "spirituale", forse ci vorranno secoli ma forse no, imho non possono reggere ancora per molto.
Rob
16th February 2007, 18:20
rob ma ce la fai?
esempio:
sono contro la fecondazione assistita perchè vedendo gli studi fatti è una pratica ancora troppo invasiva/rudimentale, non penso che vada attuata
sono contro la fecondazione assistita perchè dio mi dice che è così
la prima è una opinione argomentata, la seconda è una minchiata, la religione è SUPERSTIZIONE, e non mi pare che sia una cosa strana da dire, mi mervaglio che chi sia credente non lo ammetta da solo
Io le mie motivazioni per la mia riluttanza a quanto formulato in QUESTO disegno di legge le ho addotte, ma pur non essendo cattolico guarda caso risultano cazzate perchè non in linea con quelle tue. E non sono credente :sneer:
ahaha rob non sai un cazzo, le donne venivano lapidate perchè nel vecchio testamento il concetto di perdono non esisteva, dio era punitore e temuto non magnanimo e simpatico, ogni torto fatto contro la legge di Dio andava espiato con un sacrificio, ci sono capitoli e capitoli interi nella bibbia (leggitela) che descrivono il metodo di costruzione degli altari e le tipologie di sacrifici richiesti per ogni peccato. Col nuovo testamento ci si distacca dallo strascico di riti pagani e viene introddo il concetto di carità e di perdono.
Io non sò un cazzo, per fortuna che ci sei tu, ma cosa avresti detto di diverso da quello che ho detto io?
<<LIBERO ARBITRIO, quello che la dottrina dice aver distinto gli uomini dagli angeli>> io non saprò un cazzo ma...
<<lo stesso motivo che ci porta a non lapidare una donna in una buca pur essendo scritto che va fatto nei sacri testi [ok, vecchio testamento, grazie Hador] (la parte comune all'islam se non hai presente) .. solo che per la professione cattolica un tizio che camminava sulle acque salvò una prostituta (vado a ricordo) dalla lapidazione dicendo "chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra".
Ok hador, visto che io non so un cazzo, dimmi un pò.. in cosa differisce la tua profonda e ponderata analisi dalle mie poche righe? il tono a presa di culo, quello si, ma è ciò che ti contraddistingue ed oramai lo so, mi ci sono abituato
Rob
Arthu
16th February 2007, 18:26
solo che per la professione cattolica un tizio che camminava sulle acque salvò una prostituta (vado a ricordo) dalla lapidazione dicendo "chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra".
L'ho centrato papà l'ho centrato!
(Figlio flanders)
Le religioni , soprattutto i testi scritti , sono solo dei bei libri di storia a livello di descrizioni delle antiche civilta.Il resto sono tutte cazzate
Hador
16th February 2007, 18:27
Io le mie motivazioni per la mia riluttanza a quanto formulato in QUESTO disegno di legge le ho addotte, ma pur non essendo cattolico guarda caso risultano cazzate perchè non in linea con quelle tue. E non sono credente :sneer: dove lo ho scritto o detto? o per caso te lo stai inventando? io ho sempre e solo parlato della posizione della chiesa in questo topic. quotami :)
Io non sò un cazzo, per fortuna che ci sei tu, ma cosa avresti detto di diverso da quello che ho detto io?
<<LIBERO ARBITRIO, quello che la dottrina dice aver distinto gli uomini dagli angeli>> io non saprò un cazzo ma...
<<lo stesso motivo che ci porta a non lapidare una donna in una buca pur essendo scritto che va fatto nei sacri testi [ok, vecchio testamento, grazie Hador] (la parte comune all'islam se non hai presente) .. solo che per la professione cattolica un tizio che camminava sulle acque salvò una prostituta (vado a ricordo) dalla lapidazione dicendo "chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra".
Ok hador, visto che io non so un cazzo, dimmi un pò.. in cosa differisce la tua profonda e ponderata analisi dalle mie poche righe? il tono a presa di culo, quello si, ma è ciò che ti contraddistingue ed oramai lo so, mi ci sono abituato
Robtu hai descritto un passaggio associandolo al libero arbitrio, sbagliando, io lo ho ridescritto associandolo al vero significato :)
Il Nando
16th February 2007, 18:31
L'ho centrato papà l'ho centrato!
(Figlio flanders)
Le religioni , soprattutto i testi scritti , sono solo dei bei libri di storia a livello di descrizioni delle antiche civilta.Il resto sono tutte cazzate
Gesù Cristo di Nazareth: un uomo che, in un'epoca in cui per divertirsi si gettavano gli schiavi in una fossa piena di leoni incazzati e li si guardava sbranare, andava in giro dicendo "ama il prossimo tuo come te stesso", che per questo e' stato crocifisso come un ladro e che in punto di morte ha chiesto il perdono di dio per i suoi aguzzini... beh io un messaggio così non lo relego nella categoria "cazzate".
PS Miii quella puntata dei Simpson mi manca .... AHHHHHHHH la voglio la voglio la voglio!!!
Arthu
16th February 2007, 18:34
Gesù Cristo di Nazareth: un uomo che, in un'epoca in cui per divertirsi si gettavano gli schiavi in una fossa piena di leoni incazzati e li si guardava sbranare, andava in giro dicendo "ama il prossimo tuo come te stesso", che per questo e' stato crocifisso come un ladro e che in punto di morte ha chiesto il perdono di dio per i suoi aguzzini... beh io un messaggio così non lo relego nella categoria "cazzate"!
Te pensa quando nel 4000 tutti parleranno del vangelo secondo j.k rowling che racconta dell'eroe harry potter che aveva salvato la terra dei malvagi e col suo sacrificio aveva fermato il male assoluto.
Se è scritto su un libro è vero per forza.
Rob
16th February 2007, 18:35
dove lo ho scritto o detto? o per caso te lo stai inventando? io ho sempre e solo parlato della posizione della chiesa in questo topic. quotami :)
Hai ragione, ti ho confuso "nel calderone", rimane il fatto che io sono per il rispetto anche "di chi crede". Non posso pretendere rispetto per le mie idee se prima non lo riconosco a gli altri.
tu hai descritto un passaggio associandolo al libero arbitrio, sbagliando, io lo ho ridescritto associandolo al vero significato :)
Anche se lo rileggo, non vedo correzione particolare. Libero arbitrio, libertà di scegliere, di credere.
Se intendi testi sacri=vecchio testamento ok, corretta la definizione.
Kith
16th February 2007, 18:37
non è un hobby? quanti "credenti" rispettano le regole della chiesa? Se io credo veramente in un dio chi cazzo penso di essere per poter scegliere quali suoi comandamenti seguire e quali no? mi spiace, ma nel 90% dei casi la religione è un hobby e uno status symbol, e non ho rispetto per chi la porta avanti in tale modo :)
Democrazia != maggioranza vince vuol dire che nn sono sinonimi, democrazia impone diritti e doveri, il fatto è che la gente se ne frega e pensa che la democrazia funzioni come le votazioni del grande fratello.
Non puoi riassumere i due concetti come hai cercato di fare, io ho le mie idee e le mie posizioni, ma prenderle tirando dadi o perchè me lo dice il papa ripeto è da irresponsabili e ignoranti.
cmq io sono pro monarchia assoluta con me a capo e estirpazione del vaticano da roma a una qualche isoletta nei caraibi.
fammi capire se uno è un credente laico o moderato non ti va bene.
Se uno è un cattoguerriero della fede nememno
deciditi porca miseria
Rob
16th February 2007, 18:37
Te pensa quando nel 4000 tutti parleranno del vangelo secondo j.k rowling che racconta dell'eroe harry potter che aveva salvato la terra dei malvagi e col suo sacrificio aveva fermato il male assoluto.
Se è scritto su un libro è vero per forza.
Va beh dai, stiamo scadendo nel ridicolo.
Arthu
16th February 2007, 18:41
Va beh dai, stiamo scadendo nel ridicolo.
Sto scherzando eh....se mi trovate un bel giochino da emulatore qui in albergo smettero' di rompere le palle lo giuro -_-:sneer:
Hador
16th February 2007, 18:44
Anche se lo rileggo, non vedo correzione particolare. Libero arbitrio, libertà di scegliere, di credere.
Se intendi testi sacri=vecchio testamento ok, corretta la definizione.la morale di quell'episodio non è il libero arbitrio o la libertà di scegliere bensì l'insegnamento del concetto di peccato e perdono...
kith mi piacciono le persone coerenti, cmq ne ho già parlato in uno dei primi reply che ho fatto se nn hai letto cazzacci tua cercatelo :|
Rob
16th February 2007, 18:48
la morale di quell'episodio non è il libero arbitrio o la libertà di scegliere bensì l'insegnamento del concetto di peccato e perdono...
Ok accetto volentieri la correzione: poi io personalmente le vedo strettamente legate lo stessoe cioè, rispetto a quanto "scritto" il libero arbitrio di assecondare o meno tale regola.. differenziazione da gli "integralisti" che non mettono in discussione nulla al grido "ma chi siamo noi per contravvenire"
Alkabar
16th February 2007, 20:21
No, non è quello che dico io, te lo "rimodello" sulle tue parole:
se io credo che 1+1 faccia 3 per fede, essendo un credente assumo per buono il "mistero della fede" (non mi invento il termine eh, si chiama proprio così) cioè quella condizione per la quale Dio ha fatto questo e quello anche se contro logica terrena, anche contro la fisica, in quanto Dio non è terreno e tantomeno fisico, lui è il "creatore" e ci va nel culo quando vuole contravvenendo anche le regole fisiche e logiche degli umani, il cui cervello non è nemmeno capace di concepire il concetto di "infinito, eterno" e quindi limitati. Poco conta se mi dimostrano che fa 2 perchè 2 è il conteggio matematico, ma Dio non risponde alla matematica o alla fisica, è lui che le plasma come gli pare. Se io credo veramente quindi (integralisti, ndr) non mi sento libero di scegliere diversamente da cosa mi viene suggerito dai Ministri di Dio.
Ora, a te può piacere o meno questa cosa, ma è quanto effettivamente esiste. Io personalmente non approvo il voto "pilotato" ne dalla religione e tantomeno dalla politica di schieramento, mi piacerebbe che si potesse votare sempre secondo coscienza, ma a volte la gente ha la coscienza legata all'indottrinamento sia politico che religioso, e vota "per fare numero" non come il cervello suggerirebbe.
Rob
La mia ragazza ha detto, leggendoti: questo ragazzo è contaddittorio.
E dice che se "esistono" ste cose vanno combattute, non rispettate. E, aggiunge: il problema è quando ledono altre persone. Fino a che lo fanno per cazzi loro, perchè è una guida spirituale, OK. Ma quando pilotano il voto, è un esempio che è gente pericolosa perchè manovrabile a piacimento.
OT: la religione vicino a me si dissipa....
E, sti cazzi, io capisco l'eterno. L'essere umano ha una intelligenza matematica abbastanza sviluppata e astratta da capirlo.
Aforisma che va subito in life ->
il rispetto non è lasciare dire cazzate aoe alla gente.
Kith
16th February 2007, 20:50
la morale di quell'episodio non è il libero arbitrio o la libertà di scegliere bensì l'insegnamento del concetto di peccato e perdono...
kith mi piacciono le persone coerenti, cmq ne ho già parlato in uno dei primi reply che ho fatto se nn hai letto cazzacci tua cercatelo :|
cioè spiegami se uno scopa prima del matrimonio, usa il goldone, e non va a messa tutte le domeniche (e fa altre cose che la chiesa bigottamente chiede) non può credere in dio?
ma che sei l'authority per le religioni? :sneer:
Hador
16th February 2007, 21:05
cioè spiegami se uno scopa prima del matrimonio, usa il goldone, e non va a messa tutte le domeniche (e fa altre cose che la chiesa bigottamente chiede) non può credere in dio?
ma che sei l'authority per le religioni? :sneer:se uno mi da delle motivazioni di carattere religioso quando la sua religione è superficiale (facile dire credoh in dioh e dire un ave maria il giorno prima dell'esame) lo mando a cagare senza passare dal via, un po' come quelli che dicono "voto a destra perchè non voglio i comunisti" senza sapere un cazzo di politica.
Questa è la mia posizione, POI, altro discorso, quello del cristianesimo anche se simile a livello teorico. Una religione non è la ricerca di un qualcosa a cui appellarsi quando si è depressi, non è dire "ah io credo in un qualcosa di superiore", è l'affidarsi in fede a un Dio e comportarsi coerentemente, anche la religione ha dei doveri.
Ciò nn vuol dire nn scopare prima del matrimonio, ma essere devoti e rispettosi, io di persone credenti ne ho conosciute ma ce ne sono poche.
sto giudicando? si sto giudicando mica devo andare d'accordo con tutti, a me le persone superficiali (in politica, religione, nella vita) fanno schifo. ciao esco ^^
Alkabar
16th February 2007, 21:18
cioè spiegami se uno scopa prima del matrimonio, usa il goldone, e non va a messa tutte le domeniche (e fa altre cose che la chiesa bigottamente chiede) non può credere in dio?
ma che sei l'authority per le religioni? :sneer:
OT scherzoso:
Ogni nuova religione si deve registrare presso Hador, da cui poi riceve un codice binario a 512 bit, che decodificato diventa:
GEEEEEEGEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEE
lettera più lettera meno.
Rob
16th February 2007, 23:25
La mia ragazza ha detto, leggendoti: questo ragazzo è contaddittorio.
E dice che se "esistono" ste cose vanno combattute, non rispettate. E, aggiunge: il problema è quando ledono altre persone. Fino a che lo fanno per cazzi loro, perchè è una guida spirituale, OK. Ma quando pilotano il voto, è un esempio che è gente pericolosa perchè manovrabile a piacimento.
OT: la religione vicino a me si dissipa....
E, sti cazzi, io capisco l'eterno. L'essere umano ha una intelligenza matematica abbastanza sviluppata e astratta da capirlo.
Aforisma che va subito in life ->
il rispetto non è lasciare dire cazzate aoe alla gente.
Mia moglie leggendo della tua ragazza ha detto che probabilmente è confusa, ma lo zio di mia mamma ha detto che sua cugina leggendoti si è espressa in maniera benevola con lo zio di Bin Laden che è d'accordissimo con una parente della tua ragazza
Alkabar
17th February 2007, 00:05
Mia moglie leggendo della tua ragazza ha detto che probabilmente è confusa, ma lo zio di mia mamma ha detto che sua cugina leggendoti si è espressa in maniera benevola con lo zio di Bin Laden che è d'accordissimo con una parente della tua ragazza
di alla cugina dello zia di tua mama che la testa di bin laden vale 50 milioni di dollari. Si ok il dollaro fa merda, però sai...
Kinson
17th February 2007, 03:07
cercare di spostare alkabar dai suoi convincimenti è come cercare di svuotare il mare con un colapasta
Alkabar
17th February 2007, 04:11
cercare di spostare alkabar dai suoi convincimenti è come cercare di svuotare il mare con un colapasta
Ah sono io il testardo :devil: .
Questa scena è tipo uno (o più) con le orecchie a sventola che prende in giro uno con le orecchie piccole....
Hador
17th February 2007, 13:57
cercare di spostare alkabar dai suoi convincimenti è come cercare di svuotare il mare con un colapasta
se nessuno porta argomentazioni decenti se non quella del AAAH MA SIAMO IN DEMOCRAZIA PEEEEH SE VOGLIO UCCIDERE LE PANNOCCHIE LE UCCIDO allora ci credo :nod:
ah QQ lobby contro la famiglia QQ
Kith
17th February 2007, 14:10
Boh hador a me sembri un po poco coerente, un po di pagine fa ti lamentavi degli "integralisti" religiosi, e adesso mi dici che rispetti solo questi ultimi perchè seguono alla parola tutto quello che la chiesa gli dice.
Quando avrai deciso da che parte stare facci un fischio.
E cmq ancora non hai capito cosa vuol dire la parola democrazia e ti ostini a non capirlo.
Alkabar
17th February 2007, 14:19
Domanda:
Il ragionamento logico, secondo il vostro punto di vista, è democratico ????
Hador
17th February 2007, 14:37
Boh hador a me sembri un po poco coerente, un po di pagine fa ti lamentavi degli "integralisti" religiosi, e adesso mi dici che rispetti solo questi ultimi perchè seguono alla parola tutto quello che la chiesa gli dice.
Quando avrai deciso da che parte stare facci un fischio.
E cmq ancora non hai capito cosa vuol dire la parola democrazia e ti ostini a non capirlo.no sei tu che leggi a caso per dare le rispostine da flame cretino e non capisci un cazzo kith rileggiti i post e cerca di inserirti nella conversazione, se proprio ci tieni, in modo adeguato - qua l'uno che sta facendo reply di 3 righe con smiles e minchiate sei tu eh.
Arthu
17th February 2007, 14:40
Attenti alle lobby dei divorzisti! :sneer:
Taro Swarosky
17th February 2007, 15:23
bell'autogol della chiesa..
"lobby in azione contro la famiglia" -> lobby è anche la chiesa stessa -> "lobby in azione per i valori cattolici"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.