Log in

View Full Version : Prodi bis - quanto durano stavolta?



rehlbe
23rd February 2007, 01:24
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/22/punti.shtml

1. «Rispetto degli impegni internazionali e di pace. Sostegno costante alle iniziative di politica estera e di difesa stabilite in ambito Onu ed ai nostri impegni internazionali, derivanti dall'appartenenza all'Unione Europea e all'Alleanza Atlantica, con riferimento anche al nostro attuale impegno nella missione in Afghanistan. Una incisiva azione per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio rappresentato dalle comunità italiane all'estero».
2. «Impegno forte per la cultura, scuola, università, ricerca e innovazione».
3. «Rapida attuazione del piano infrastrutturale e in particolare ai corridoi europei (compresa la Torino-Lione). Impegno sulla mobilità sostenibile».
4. «Programma per l'efficienza e la diversificazione delle fonti energetiche: fonti rinnovabili e localizzazione e realizzazione rigassificatori».
5. «Prosecuzione dell'azione di liberalizzazioni e di tutela del cittadino consumatore nell'ambito dei servizi e delle professioni».
6. «Attenzione permanente e impegno concreto a favore del Mezzogiorno, a partire dalla sicurezza».
7. «Azione concreta e immediata di riduzione significativa della spesa pubblica e della spesa legata alle attività politiche e istituzionali (costi della politica)».
8. «Riordino del sistema previdenziale con grande attenzione alle compatibilità finanziarie e privilegiando le pensioni basse e i giovani. Con l'impegno a reperire una quota delle risorse necessarie attraverso una razionalizzazione della spesa che passa attraverso anche l'unificazione degli enti previdenziali».
9. «Rilancio delle politiche a sostegno della famiglia attraverso l'estensione universale di assegni familiari più corposi e un piano concreto di aumento significativo degli asili nido».
10. «Rapida soluzione della incompatibilità tra incarichi, di governo e parlamentari, secondo le modalità già concordate».
11. «Il portavoce del presidente, al fine di dare maggiore coerenza alla comunicazione, assume il ruolo di portavoce dell'esecutivo».
12. «In coerenza con tale principio, per assicurare piena efficacia all'azione di governo, al presidente del Consiglio è riconosciuta l'autorità di esprimere in maniera unitaria la posizione del governo stesso in caso di contrasto».

Hudlok
23rd February 2007, 01:34
io ho messo la prima . . . ma ci credo poco :)

il punto 12 è ridicolo . ..

Sentita al tg:

andate davanti al palazzo del governo [non mi sovviene il nome -.-] e tendete il braccio in alto con il palmo steso ... se un vigile vi chiede cosa fate . . "saluto Romano"

[io l ho raccontata male ma faceva ridere -.-]

Nazgul Tirith
23rd February 2007, 01:55
A me sembrano i soliti 12 punti del cazzo, con tante promesse del cazzo, e che alla fine si risolve, tutto con appunto un Beneamato Cazzo.



:nod:

Sulimo
23rd February 2007, 02:00
tanti buoni propositi, ce la faranno ad attuarli tutti senza scannarsi?

Lo spero ma non ci metterei la mano sul fuoco :|

Taro Swarosky
23rd February 2007, 02:10
lol la 12esima fa cagare

Warbarbie
23rd February 2007, 02:17
Ma in che modo hanno risolto il problema dell'allargamento dei voti in senato?
Cioè in sostanza che cazzo è cambiato rispetto a prima, a parte il punto n.12 -.-

Defender
23rd February 2007, 03:23
Dico solo LOL

Allora, commentiamo un po' i vari punti:

1: A parte che fa ridere chiamare "impegno di pace" quello che si prospetta in Afghanistan, dove le forze internazionali dovranno muoversi verso Sud e COMBATTERE contro i talebani, ai quali sbatte assai delle varie conferenze internazionali, caschi blu, volemosebbene etc, uccidono chiunque non creda in Allah, non abbia la barba lunga e non veda la donna come una bestia da soma e da parto...
In ogni caso non vedo come RC e PdCI potranno votare a favore della missione se non contraddicendo i loro stessi ideali politici.

2: Tutto bello, maaa.... qual è il governo che non li propone sti punti? Aria fritta as usual, insomma punto inutile.

3: Anche qui casca l'asino. La sinistra radicale ha più volte fatto capire che è contraria alla TAV, o si rimangiano tutto perchè si cacano sotto a perdere la poltroncina, e ci fanno na figur'emmerda, o per il momento abbozzano e al momento di votare scattano i vari ricattini, "eh ma io così non ci sto i patti non erano questi", e si ricade nel solito bailamme...
Solo che la TAV non è come i Dico, è un cazzo di tunnel, o lo fai o non lo fai, non puoi farlo per finta o a metà :sneer:

4: Aahh cetto i rigassificatori... Quelli che ogni volta che si cerca di farli ci sono 10 manifestazioni al minuto da parte dei locali e ogni volta il governo abbozza e deve far portare i rifiuti dall'altra parte del mondo per smaltirli? Sìsì ci credo assai :point:

5: uno dei pochi punti che tutto sommato mi vede concorde e apprezzare ciò che han fatto finora in questo campo.

6: vedi punto 2, son 50 anni che sentiamo sta favola...

7: essì, riducono talmente tanto che questo governo ha battuto il record delle poltrone (102) :rolleyes:
Cmq sticazzi, altro useless point dato che non è su questo che c'è stata o ci potrà essere la crisi.

8: Altro punto dove casca l'asinone. Sto bel giro di parole in sintesi non vuol dire nient'altro che "riforma delle pensioni", e rido già a pensare a Giordano e Diliberto che dovranno votare in modo opposto a ciò che da sempre è stata la loro bandiera, ovvero "difendiamo gli interessi dei pensionati e dei lavoratori, le pensioni non si toccanoh!" :point:

9: guarda guarda come hanno aggirato il problema... mica parlano dei Pacs/Dico, parlano di sostegno alla famiglia, un qualcosa che è OVVIO e che nessuno potrebbe contestare, ma il vero problema lo sappiamo tutti non è mica quello... Ancora non han capito che non sempre col politichese ci si può salvare il culo, al momento di votare al Senato i nodi verranno al pettine pure qua.

10: Eh, son 15 anni che ne parlano e ancora non l'han fatto, ma ri-sticazzi, qua il governo non è mai stato in pericolo.

11-12: Prodi in sostanza dice "in caso di dissenso si fa come dico io e muti", ma si dimentica che la gente, anche i parlamentari, non può turarsi il naso in eterno, vedi ciò che è accaduto ieri, quindi o trovano una decina di venduti che al Senato passano "di là" e garantiscono un margine un po' più sostanzioso o al primo voto serio.. il Senato si speeezzaaa... il governo cadràààà.... CAAAAADJRAAAAA'! :laugh:

(in ogni caso ho votato il punto 3, 60 anni di storia politica italiana non mentono, il magheggio è sempre stata la soluzione preferita in questi casi :rolleyes: )

Warbarbie
23rd February 2007, 03:42
La 6 e la 2 so fantastiche cmq

x4d00m
23rd February 2007, 04:12
solo la 12 la dice lunga su quanto andranno lontani....facevano prima a scrivere: "Mussolini mi fa na pippa"

Pazzo
23rd February 2007, 04:43
il fatto è che non serve nemmeno commentare i punti, i problemi sono prettamenti di numeri in parlamento e di forza che viene da questi

Shub
23rd February 2007, 08:41
Indipendentemente dai numeri che al momento non hanno ma che potrebbero trovare nei partitini di centro tipo Follini e gli indipendenti dell'area di centro (anche se mi farebbero schifo), ma i DICO? :D

Cmq notate, Afghanistan, zitti o fanculo, tav, zitti o fanculo, rigassificatori, zitti o fanculo, legge sulla mobilità zitti o fanculo....praticamente Prodi ha detto "ei voi stronzi della sinistra, verdi del cazzo adesso mi avete sfrangiato la minchia, o zitti o morte".

Io spero crolli e si faccia la legge elettorale con lo sbarramento, l'uninominale e la scelta del premier.

Slurpix
23rd February 2007, 09:38
E' assurdo che dei partiti del 1/2 % possano contare così tanto...che paese di merda.

Mosiah
23rd February 2007, 09:40
Io spero crolli e si faccia la legge elettorale con lo sbarramento, l'uninominale e la scelta del premier.

up

Edeor
23rd February 2007, 10:19
Io spero crolli e si faccia la legge elettorale con lo sbarramento, l'uninominale e la scelta del premier.

Lo spero anche io, ma in Italia i politici si tengono ben stretti la loro bella poltroncina, non mi meraviglierei se si andasse avanti ancora per qualche anno tra continui rimpastoni, questi 12 punti in fondo ne sono la dimostrazione, tante parole che nei fatti dicono poco e che in realtà non hanno risolto nessun contrasto ( giusto per dire sui Dico nel giro di un giorno Mastella e Boselli hanno detto cose esattamente agli antipodi, sarà ma io al problema in questi punti non vedo soluzione ). Se ci fosse una classe di politici seria capirebbero che l'unica cosa da fare è fare un legge elettorale seria, che elimini i partitini che ora fanno i padroni, che assicuri una buona maggioranza al governo ( anche se vincesse per un voto solo ) e poi si dovrebbe andare al voto, ma siccome abbiamo i politici che meritiamo loro fanno 12 punti e sono convinti di governare con numeri inferiori a quelli di prima, perché per la cronaca il senatore Turigliatto si è dimesso ( ammettendo che non vengano accettate le dimissioni dubito che voterebbe per il governo ) e Pallaro ha detto che non voterà il Prodi bis, quindi ecco che entra in gioco la pratica del trasformismo peccato che per 'comprarsi ' voti di Follini o altri qualcosa devi 'pagare', ma in fondo a loro che importa, l'importante è tenersi la poltrona ;)

Thor
23rd February 2007, 10:35
il Senato si speeezzaaa... il governo cadràààà.... CAAAAADJRAAAAA'! :laugh:



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

faranno la solita merdata così i comunistelli si potranno spippettare felici :clap:

Mosaik
23rd February 2007, 10:49
Se il punto 12 l'avesse proposto Berlusconi sarebbe successo il finimondo o sbaglio? :D

Warbarbie
23rd February 2007, 10:54
Se il punto 12 l'avesse proposto Berlusconi sarebbe successo il finimondo o sbaglio? :D

Lo stavo pensando anche io ^_^

nexo
23rd February 2007, 11:10
sarà divertente vedere la bagascia di Follini dove piazzera il suo votillo :nod:

Estrema
23rd February 2007, 11:31
A sto giro vista l'evidente difficoltà a trovare consensi ho propio deciso che si tornerà a votare prima della fine della legislatura cosi non ha senso o si andava fino in fondo prima o il gioco non vale la candela.

Estrema
23rd February 2007, 11:33
Se il punto 12 l'avesse proposto Berlusconi sarebbe successo il finimondo o sbaglio? :D
nella cdl è gia cosi quando ce so contrasti interni decide Berlusconi lo ha gia fatto nmila volte nei 5 ani di governo perchè dovrebbe succedere il finimondo scusa, è giusto cosi era questo che differenzia sostanzialmente l'operato di Berlusconi da quello di prodi all'interno della sua coalizione.

jamino
23rd February 2007, 11:44
Boh a me sembra che qui per l'ansia di ridicolizzare sfugga un punto fondamentale:
Prodi, se lo rincaricano, esce molto rafforzato da questa situazione, al punto che potrebbe venire il sospetto che tutta questa sia un'operazione in qualche modo pilotata per tarpare le ali alle estreme della coalizione.
Di fatto i 12 punti dicono "è finita l'epoca delle medizioni tra interessi di singoli gruppi elettorali di riferimento, da adesso in poi guida Prodi" (che detto in altri termini vuol dire che DS e Margherita si riprendono il ruolo di centro decisionale della coalizione). Di fatto Prodi e D'Alema hanno giocato una carta molto rischiosa con la minaccia poi concretizzata di dimissioni, ma se l'operazione va in porto riacquistano il controllo sul Governo, visto che è palese che andare alle elezioni adesso significherebbe riconsegnare il paese al CDX e anche le estreme sanno benissimo che sarebbe una scelta che pagherebbero per lungo tempo con il proprio elettorato.

Shub
23rd February 2007, 11:46
Jami stavo leggendo oggi sui vari giornali la teoria del complotto...perfavore non offendere la tua intelligenza.

Estrema
23rd February 2007, 11:50
Jami stavo leggendo oggi sui vari giornali la teoria del complotto...perfavore non offendere la tua intelligenza.
quale quello della lunga mano della chiesa?

ne son venuti fuori diversi o di quello delle valigie piene di soldi partite per i senatori esteri?

jamino
23rd February 2007, 11:50
Non parlo di complotto...Parlo di operazione calcolata che è diverso.
Il che spiegherebbe perché D'Alema ha calcato tanto la mano sulle dimissioni in una situazione in cui la maggioranza non era certa e per quale motivi i più furiosi della situazione creatasi erano proprio Rifondaroli e e Comunisti Italiani

Estrema
23rd February 2007, 11:54
Non parlo di complotto...Parlo di operazione calcolata che è diverso.
Il che spiegherebbe perché D'Alema ha calcato tanto la mano sulle dimissioni in una situazione in cui la maggioranza non era certa e per quale motivi i più furiosi della situazione creatasi erano proprio Rifondaroli e e Comunisti Italiani
bhè bella cosa sarebbe ottimo cadere per avere più forza come maggioranza ma per piacere questa è fantapolitica son trucchetti da Dc degli anni 50.

jamino
23rd February 2007, 11:58
Estré non è avere più forza COME maggioranza è avere più forza NELLA maggioranza che è ben diverso ;)

Shub
23rd February 2007, 11:58
No quello sul fatto che sia stato il centro che abbia forzato la mano per eliminare appunto le frange estreme e far si che la nascita del partito unico avvenisse....dai su.
Non ci sono complotti se non forse giustamente quello di Andreotti che fa "non avevo capito" e fa cadere un governo che voleva fare i DICO e guarda caso i DICO so spariti.
Cmq dai punti programmatici sono spariti e apparse cose che verdi, rfd e pcdi volevano o nel secondo caso non volevano, vedi rigassificatori, dico, tav...
Qualcuno si è rotto la minchia e non è solo Prodi, anche la base dell'estrema sinistra, quella non formata dai cretini "antagonisti, disobbedienti e cazzari" ma quella formata dalla gente "normale".
Ripeto, se veramente Prodi voleva fare il colpaccio DS e/o Margherita e/o L'ulivo non daranno la fiducia e in quel caso.....preparatevi ad una nuova legge elettorale, cosa che spero.
Spero non becchino i voti di Follini ne degli autonomisti, spero crolli tutto e che tra qualche mese si vota...e ci leviamo dai coglioni certi elementi.

Estrema
23rd February 2007, 12:00
quel caso.....preparatevi ad una nuova legge elettorale, cosa che spero.
Spero non becchino i voti di Follini ne degli autonomisti, spero crolli tutto e che tra qualche mese si vota...e ci leviamo dai coglioni certi elementi.
cioè nel senso che vince la cdl:sneer:

Perchè gia io a sto schieramento il mio voto non glie lo do:nod:

laphroaig
23rd February 2007, 12:01
Boh a me sembra che qui per l'ansia di ridicolizzare sfugga un punto fondamentale:
Prodi, se lo rincaricano, esce molto rafforzato da questa situazione, al punto che potrebbe venire il sospetto che tutta questa sia un'operazione in qualche modo pilotata per tarpare le ali alle estreme della coalizione.
Di fatto i 12 punti dicono "è finita l'epoca delle medizioni tra interessi di singoli gruppi elettorali di riferimento, da adesso in poi guida Prodi" (che detto in altri termini vuol dire che DS e Margherita si riprendono il ruolo di centro decisionale della coalizione). Di fatto Prodi e D'Alema hanno giocato una carta molto rischiosa con la minaccia poi concretizzata di dimissioni, ma se l'operazione va in porto riacquistano il controllo sul Governo, visto che è palese che andare alle elezioni adesso significherebbe riconsegnare il paese al CDX e anche le estreme sanno benissimo che sarebbe una scelta che pagherebbero per lungo tempo con il proprio elettorato.

facile che la crisi provochi uno strappo per riportare il governo verso il centro, ma dubito che ne esca rafforzato. Se fino ad ora con alte responsabilità di governo la sinistra radicale riusciva o pretendeva di stare con un piede al governo e un piede in piazza, cosa farà quando avrà ancora meno responsabilità?

Bello poi governare per non fare governare gli altri, come caspita pensi che possa legiferare un governo nato con questo fine? e su cosa? pensioni, sviluppo, riforme? o forse solo sul colore dei cestini dell'immondizia?

quello che la sinistra radicale non ha capito al di là di Andreotti e del voto di due giorni fa è che se sei al governo le obieizioni le fai valere in quella sede. Non è possibile stare zitti là e andare dietro gli striscioni per protestare contro quella stessa decisione il giorno dopo. finchè questo sarà l'atteggiamento staranno al governo per 6 mesi al massimo ogni volta. Se governano veramente pensano di perdere i voti dell'ala estrema, della c.d. base? cazzi loro, o al governo non ci vanno o se ci vanno lo fanno per governare

Shub
23rd February 2007, 12:05
A se si va a rivotare voto che so...il partito della patonza, di certo alla sinistra un lo do..alla destra ci devo pensare.

Estrema
23rd February 2007, 12:06
A se si va a rivotare voto che so...il partito della patonza, di certo alla sinistra un lo do..alla destra ci devo pensare.
io non lo do a prodi e a rutelli la dc fuori dai coglioni meglio berlusconi almeno te piglia per il culo alla luce del sole.

Shub
23rd February 2007, 12:08
Io non lo do a prodi, rutelli, fassino, giordano, diliberto, mastella. Lo darei a Di Pietro fosse un partito con un peso politico ma non lo è quindi se devo disperdere il voto meglio non darlo a chi rischia di farmi andare al governo nuovamente quella manica di buffoni.

Estrema
23rd February 2007, 12:10
Io non lo do a prodi, rutelli, fassino, giordano, diliberto, mastella. Lo darei a Di Pietro fosse un partito con un peso politico ma non lo è quindi se devo disperdere il voto meglio non darlo a chi rischia di farmi andare al governo nuovamente quella manica di buffoni.
un voto a dipietro è sempre un voto sprecato in qualsiasi forma lo metti
:nod:

Shub
23rd February 2007, 12:19
Na lo dicevo anche prima, non mi piace come parla, un capisco che lingua è, a volte è troppo diretto e spara cazzate, ma almeno pare vengano dal cuore, un pò come so io insomma. Ma essendo appunto un partito da 2-3% secondo la mia filosofia è un voto perso e dato che sta in una coalizione che comprende gente che per me deve solo da sparire...nu, voto la patonza :D

nexo
23rd February 2007, 12:21
dubito sia una cosa calcolata jami... se lo fosse sarebbero degli idioti totali, la gente non dimentica le 281 pagine di programma sventolato e sosttoscritto dalla ex maggioranza, che ora è ridotto a 12 punti che lasciano il tempo che trovano... bho.. a mio avviso pare l'ennesima presa per il culo, "ragazzi abbiamo scritto 281 pagine di fregnacce e buoni propositi per farci eleggere, ma visto che non siamo in accordo nemmeno sulla pausa caffè riduciamo il tutto a 12 puntarelli che di concreto han niente" ... mbho

Estrema
23rd February 2007, 12:23
dubito sia una cosa calcolata jami... se lo fosse sarebbero degli idioti totali, la gente non dimentica le 281 pagine di programma sventolato e sosttoscritto dalla ex maggioranza, che ora è ridotto a 12 punti che lasciano il tempo che trovano... bho.. a mio avviso pare l'ennesima presa per il culo, "ragazzi abbiamo scritto 281 pagine di fregnacce e buoni propositi per farci eleggere, ma visto che non siamo in accordo nemmeno sulla pausa caffè riduciamo il tutto a 12 puntarelli che di concreto han niente" ... mbho
ma i 12 punti sono un altra cosa rispetto al programma quello rimane rappresentano le cose più urgenti, appunto il problema sarà quando ammesso che si superino questi 12 punti si dovrà fare i conti con il resto.

Shub
23rd February 2007, 12:25
Ehm no estre, quello è il nuovo programma a grandi linee. Il resto è missing in action. Almeno questo dicevano nei vari giornali, poi fino a quando non rilasciano una intervista non si sa niente di certo e anche in quel caso...non mi fido più ormai.

nexo
23rd February 2007, 12:25
ma i 12 punti sono un altra cosa rispetto al programma quello rimane rappresentano le cose più urgenti, appunto il problema sarà quando ammesso che si superino questi 12 punti si dovrà fare i conti con il resto.


era inteso in quel senso... non siamo in grado di fare una mazza attualmente, vediamo se riusciamo a scongiurare l'infarto con un bypass coronarico a 12 per continuare...

Estrema
23rd February 2007, 12:26
Ehm no estre, quello è il nuovo programma a grandi linee. Il resto è missing in action. Almeno questo dicevano nei vari giornali, poi fino a quando non rilasciano una intervista non si sa niente di certo e anche in quel caso...non mi fido più ormai.
bho io ieri avevo ben inteso che i 12 punti sono quelli urgenti per fare un prodi bis, anche perchè so cose che le fai in mezza legislatura
:nod:

Shub
23rd February 2007, 12:30
A me sembrava che quelli sono i punti che seguiranno fino a fine legislatura, poi il resto si vedrà ma al momento sono stati stralciati.
Poi ti ripeto, fino a quando non parlano un si pole sapere niente.

Il Nando
23rd February 2007, 13:04
Io ripeto, se c'e' uno sbarramento degno, tale che Di Pietruzzo non potrà mai superarlo, non vado a votare.

Berlusconi dovrebbe stare in galera (o al limite ai lavori sociali...), culi da preti ed ex-pseudo-fasci il mio voto non lo avranno mai, insomma se non c'e' nessuno che mi rappresenta io non voto nessuno.

Estrema
23rd February 2007, 13:07
Io ripeto, se c'e' uno sbarramento degno, tale che Di Pietruzzo non potrà mai superarlo, non vado a votare.
Berlusconi dovrebbe stare in galera (o al limite ai lavori sociali...), culi da preti ed ex-pseudo-fasci il mio voto non lo avranno mai, insomma se non c'e' nessuno che mi rappresenta io non voto nessuno.
lo sbarramento non lo metteranno mai se non all'1 massimo 2%
:D

Il Nando
23rd February 2007, 13:10
lo sbarramento non lo metteranno mai se non all'1 massimo 2%
:D

Credevo ci fosse già un mini-sbarramento intorno a quei valori, no?

Estrema
23rd February 2007, 13:12
Credevo ci fosse già un mini-sbarramento intorno a quei valori, no?
si appunto a meno che non corri da solo lo superano tutti.

ghs
23rd February 2007, 13:15
Un anno fa hanno firmato il programma su cui tutti hanno giurato fedeltà, poi ogni partito della sinistra ha cominciato a distinguersi. Adesso sottoscrivono un "patto programmatico".
Dov'è la differenza? Perchè un governo dovrebbe sentirsi più garantito rispetto ai dissidenti, visti i precedenti? La prossima volta cosa firmeranno?

Faramjr
23rd February 2007, 13:41
Un anno fa hanno firmato il programma su cui tutti hanno giurato fedeltà, poi ogni partito della sinistra ha cominciato a distinguersi. Adesso sottoscrivono un "patto programmatico".
Dov'è la differenza? Perchè un governo dovrebbe sentirsi più garantito rispetto ai dissidenti, visti i precedenti? La prossima volta cosa firmeranno?

Perchè adesso hanno visto che o fanno così o salta il governo che torna alla destra e perdono la poltroncina.

San Vegeta
23rd February 2007, 13:57
manca il 13mo punto

"Io ho sempre ragione e puppatemelo tutti in coro"

no, bene... andiamo pure avanti così

Shub
23rd February 2007, 13:58
Quello lo metterò io quando divento presidente del consiglio :sneer:

Wolfo
23rd February 2007, 13:58
Perchè adesso hanno visto che o fanno così o salta il governo che torna alla destra e perdono la poltroncina.
cazzo ma sono delle volpi allora:gha: perchè prima non lo sapevano che se non raggiungono la maggioranza nel parlamento salta il governo? cosa dovrebbe cambiare ora? il loro programma firmato e controfirmato allora vale 0? lol l'ultimo punto , che valenza ha? tanto sempre ai voti in parlamento devono andare , se qualcuno nella maggioranza vota contro si ripete la solfa , poi prodi potrà piangere e strillare quanto vuole ma la legge è così...

un sentito LOL anche per la strategia premeditata , fantastico veramente , cercar di uscire da una figura del genere dicendo "e ma lo abbiamo fatto apposta ;) " è davvero fantastica

jamino
23rd February 2007, 14:16
Mi sa che scrivo in bulgaro .... (shub dimmelo tu...)

QUella che ho avanzato è un'ipotesi personale, certo nessuno del governo o della maggioranza se ne uscirà mai con un'affermazione esplicita di questo tipo, se non altro perché ammetterebbe formalmente una mancanza di leadership sulla coalizione.

La chiave di lettura che porta a questa ipotesi personale è il fatto che negli ultimi tempi si era assistito più spesso a "smarcamenti" da parte di questo o quell'esponente della maggioranza (vedi vicenza, vedi DICO) e che fosse encessario dare un segnale forte all'interno della maggioranza, ossia il segnale che il centro della coalizione e Prodi non erano più disposti a subire ricatti dalle estreme su singoli punti. Dare le dimissioni è un segnale molto forte che non si gioca più.
Per ciò che riguarda l'osservazione di Salta il punto non è "governare a qualsiasi costo purché non governi l'altro". Il punto è che ieri come il governo è andato in crisi mediaset ha guadagnato un fottio in Bosa, il che fa capire chiaramente che se si vuole vivere in un paese civvile e democratico è indispensabile mettere mano a una serie di riforme strutturali che nornalizzino il quadro politco/economico italiano. Come dire quando giochi a un qualsiasi gioco prima devi costruire delle regole. Se le regole non ci sono, o "favoriscono qualcuno" è interesse di tutti i giocatori sfavoriti, a prescindere da altre divergenze di interessi, di riequilbrare le regole. Se non vuole spararsi ulteriormente sui santissimi il CSX deve finalmente mettere mano al conflitto di interessi, modificare la legge elettorale e riordinare in modo serio il sistema delle telecomunicazioni.
Credo che questa consapevolezza e la consapevolezza che Prodi non abbia intenzione di fare ulteriori mediazioni su singoli punti lo rafforzi nella maggioranza. Se poi si allargasse la base al senato con qualche altro senatore sarebbe anche rafforzato in generale.

Shub
23rd February 2007, 14:22
Li svicolamenti e le eccezioni ci sono dall'inizio legislatura, nn ci vedo un qualche si voglia complotto da quanto successo ma semmai una definitiva presa di coscienza da un uomo (D'Alema) che seppur antipatico, seppur pezzo di merda, seppur figliandrocchia è un politico di quelli vecchio stampo che dice "mi sono rotto i coglioni di sti politici da burletta".
Quindi ha detto chiaro quello che tutti si domandavano, "ma abbiamo i numeri per governare o vogliamo litigare su tutto?" Ha dimostrato che il CSX i numeri non li ha indipendentemente da mediaset che guadagna 80milioni in borsa in 3 ore, indipendentemente da Andreotti che mette i bastoni tra le ruote ai miscredenti dei DICO e indipendentemente...merd devo scappare a dopo ceo

Rieccomi, dicevo indipendentemente da questo il governo doveva arrivare a questo punto. Se le cose non cambiano anzi, fanno un papocchio con i dissidenti rientrati+follini, si ritorna come prima per qualche tempo e poi fine.

Quello che è successo l'altro giorno è la presa di posizione di una politica che si è rotta il cazzo delle bizze dei coglionazzi, sperate, veramente sperate che Prodi non crolla o molti partiti spariranno, perchè se questo succede sicuramente non sarà Prodi, Fassino o Rutelli a piangere, ne tantomeno la destra.

P.S.
Ne pisca bulgarnski

Necker
23rd February 2007, 14:42
secondo me accadranno due possibile cose: o esplodono a breve, considerato che quei 12 punti mi sembrano, sulla carta, piuttusto ferrei ed insindacabili, oppure si andrà fino in fondo ma senza concludere niente di particolare. Ho votato la 2 ma potendo avrei dato un voto anche alla 4.

ghs
23rd February 2007, 14:42
Perchè adesso hanno visto che o fanno così o salta il governo che torna alla destra e perdono la poltroncina.

Sicuro che non avessero già qualche indizio, visto cosa accadde un paio di legislature fa?
E' una semplice operazione cosmetica, niente di più. Vogliono far vedere che possono essere seri, ma sanno tutti benissimo che ci saranno altri casi come questo, perchè un partito massimalista e movimentista non può mica cambiare nel giro di una settimana. E una settimana fa erano tutti in piazza a protestare contro la decisione del governo, non so se mi spiego.

Oro
23rd February 2007, 14:58
wow.. 12 punti che non dicono assolutamente nulla... non mi aspettavo di meglio :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Abby
23rd February 2007, 15:03
Premetto che preferisco un Governo che governi che il non far nulla (anche se non è quello scelto da me)... le somme le tiro alla fine del mandato.

Il punto è che, a meno di non fare una scenata da mercato dei voti, al Senato la maggioranza è troppo risicata.
Per quanto riguarda alcuni esponenti che possono votare contro il governo, ricordo che sono rappresentativi di una parte della popolazione che forse è ben maggiore del rispettivo numero di senatori incaricati.
Cioè non credo sia un problema di 1-2 senatori ma di centinaia di migliaia di elettori che non riconoscono alcuni passi del governo da loro votato.

Si può convincere quei 2 senatori, ma questi poi riusciranno a convicere in pieno chi li ha votati?

Per i 12 punti non commento, si va da un imposizione (TAV) a parole di circostanza (Ricerca,Università) al numero 12 che veramente se fosse stato di Berlusconi parlavamo di Colpo di Stato... anche se per me è assolutamente necessario che sia così.

Spero sinceramente che o un ipotetico Prodi-Bis o un governo tecnico dia una soluzione al conflitto di interessi e ad una legge elettorale degna di un Stato come l'Italia.... ma poi si vada al voto subito, in quanto il Parlamento attuale (tutto Dx-Cn-Sx) non è più rappresentativo del volere dell'elettorato.

Il Nando
23rd February 2007, 15:06
wow.. 12 punti che non dicono assolutamente nulla... non mi aspettavo di meglio :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Wow un commentone obbiettivo, non mi aspettavo di meglio :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Emma
23rd February 2007, 15:08
io da cittadino (non da elettore della maggioranza) nn mi lamenterei di questi 12 punti dato che sono più controllabili di 240 dispersive pagine di programma.

Shub
23rd February 2007, 15:36
Ti faccio notare che quei punti sono i soliti del programma che alcuni elementi "dissidenti" non volevano.

Oro
23rd February 2007, 15:59
Wow un commentone obbiettivo, non mi aspettavo di meglio :rotfl: :rotfl: :rotfl:


perchè, a tuo avviso in quei 12 punti vedi veramente qualcosa di concreto? Se tu avessi un filo di onestà intellettuale lo ammetteresti, anche con te stesso... il mio E' un commento obiettivo.. è talmente evidente che quelle righe sono aria fritta che è ridicolo stare pure a parlarne, e non lo dico io eh.. bada bene.. lo hanno detto in questi giorni tanti esponenti della coalizione di centro sinistra (segretari, dirigenti, ecc..)

Il Nando
23rd February 2007, 16:33
perchè, a tuo avviso in quei 12 punti vedi veramente qualcosa di concreto? Se tu avessi un filo di onestà intellettuale lo ammetteresti, anche con te stesso... il mio E' un commento obiettivo.. è talmente evidente che quelle righe sono aria fritta che è ridicolo stare pure a parlarne, e non lo dico io eh.. bada bene.. lo hanno detto in questi giorni tanti esponenti della coalizione di centro sinistra (segretari, dirigenti, ecc..)

Non venirmi a parlare di onestà intellettuale perfavore...

A me sembra che quei 12 punti siano ben poco interpretabili, l'esatto contrario del leviatanico programmone di governo del csx...

C'e' scritto a chiare lettere che i firmatari si impegnano a mantenere la linea del governo sulle questioni al momento in bilico e in futuro, in caso di disaccordo, l'ultima parola ce l'ha il premier.

Dici che non garantiscono la stabilità? Vero. In fin dei conti non è un patto col diavolo ma, se uno dei firmatari deciderà di stracciarlo, dovrà poi convincere gli elettori di non essere venuto meno all'impegno preso e a muso direi che non sarà facile, a meno che ovviamente non abbia ragione.

ahzael
23rd February 2007, 16:42
Se il punto 12 l'avesse proposto Berlusconi sarebbe successo il finimondo o sbaglio? :D

Berlusconi lo ha fatto senza proporlo, il che e' diverso :nod:

holysmoke
23rd February 2007, 19:13
io avrei fatto 1 solo punto... Rifare la legge elettorale :nod:

Slurpix
23rd February 2007, 19:50
Non venirmi a parlare di onestà intellettuale perfavore...
A me sembra che quei 12 punti siano ben poco interpretabili, l'esatto contrario del leviatanico programmone di governo del csx...
C'e' scritto a chiare lettere che i firmatari si impegnano a mantenere la linea del governo sulle questioni al momento in bilico e in futuro, in caso di disaccordo, l'ultima parola ce l'ha il premier.
Dici che non garantiscono la stabilità? Vero. In fin dei conti non è un patto col diavolo ma, se uno dei firmatari deciderà di stracciarlo, dovrà poi convincere gli elettori di non essere venuto meno all'impegno preso e a muso direi che non sarà facile, a meno che ovviamente non abbia ragione.


Eh boh, ma allora il programma che ci staa fare??cioè ma allora la storia durante la campagna elettorale "blubli siam d'accordo su tutto, han firmato tuttoi il programma ecc..." era tutta fuffa??La realtà è che nn sono d'accordo su nulla e nn lo saranno neanche grazie a ste 12 puttanate.

Defender
23rd February 2007, 20:15
Hai capito mo salta fuori che il tanto decantato super-programma dell'unione erano 280 pagine di nulla scritto in politichese... :point:

Ovviamente quando lo si faceva notare in campagna elettorale si era faziosi :rolleyes:

Kinson
23rd February 2007, 21:15
io piu che altro mi chiedo : se hanno già testato che non sono buoni a mantenere i programmi che hanno firmato per le elezioni aprile , cosa dovrebbe farmi pensare che stavolta agiranno diversamente?

Perdipiù stavolta non hanno nemmeno menzionato i dico che son finiti a data da destinarsi , idem tav . Hanno parlato di politica estera e mantenimento delle truppe nelle missioni estere , ma son caduti a causa di problemi interni con senatori che proprio per mantenere gli accordi con gli elettori hano votato contro prodi.

Mettiamo pure che fanno prodi bis , ma se non sistemano una maggioranza definita al senato e sono sempre in balia dei singoli senatori che fanno la differenza , quanto pensano di durare ?

Estrema
23rd February 2007, 21:22
O ma ve siete fissati che i 12 punti sono il programma; serano le basi perchè prodi acettasse da parte della maggioranza di fare un governo bis; il programma rimane quello solo che ha voluto puntualizzare che ci sono punti in cui dovrebbero essere tutti d'accordo e se ci fate caso sono le scadenze più urgenti.

poi vabbè che siamo un paese in cui l''informazione è fatta alla cazzo ma almeno la briga di sapere su cosa si discute magari:nod:

Blinck
23rd February 2007, 21:25
ROMA - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha dichiarato che annuncera' domani mattina la sua decisione in merito alla risoluzione della crisi di governo. (Agr)

DOmani si vedrà che succede

Taro Swarosky
23rd February 2007, 21:38
per me non lo ridà a prodi

Estrema
23rd February 2007, 21:41
per me non lo ridà a prodi
se non lo ridà a prodi scoppia un casino con l'opposizione che gia parla di elezioni e penso che digerirebbe prodi solo per non dichiarare che cmq non vogliono ancora votare almeno si aggrappano al fatto che era il candidato votato dagli italiani

Taro Swarosky
23rd February 2007, 21:44
se non lo ridà a prodi scoppia un casino con l'opposizione che gia parla di elezioni e penso che digerirebbe prodi solo per non dichiarare che cmq non vogliono ancora votare almeno si aggrappano al fatto che era il candidato votato dagli italiani

infatti per onestà, proprio a causa delle primarie, un rimpastone è impossibile, ma così come stanno sarà peggio di ora.
sti 12punti non valgono un cazzo, come non è servito a nulla avere un "programma" in comune in tutta l'unione.

in pratica per me non è che abbia una scelta facile, merda o cioccolato, ma merda o merda col naso tappato :gha:

Defender
23rd February 2007, 21:54
E' ovvio che ridarà il mandato a Prodi il quale a sua volta andrà alle camere per la fiducia... E sto giro passeranno perchè si son già cagati sotto abbastanza, per il "dopo" il programma è un meraviglioso (e allucinante) "si vedrà".

Alkabar
23rd February 2007, 23:11
:afraid:

Italia terrificante.

:afraid:

Shalee
24th February 2007, 14:11
:afraid:
Italia terrificante.
:afraid:

concordo al 100%

la solita minestra riscaldata

Defender
24th February 2007, 14:17
C.V.D. :rolleyes:

P.S: complimenti a quel venduto di merda di Follini, per fortuna che fino a poco tempo fa andava in giro dicendo "non sono un uomo per tutte le stagioni" :nod:

Estrema
24th February 2007, 14:22
C.V.D. :rolleyes:
P.S: complimenti a quel venduto di merda di Follini, per fortuna che fino a poco tempo fa andava in giro dicendo "non sono un uomo per tutte le stagioni" :nod:
bhè diciamo che follini è da quando lo ha silurato il berlusca che glie le aveva promesse, poi aggiungici che l'han fatto dimettere a forza dalla presidenza dell'udc non aspettava altro.

Defender
24th February 2007, 14:28
Ok Estre ma

a) si spera che a certi livelli si evitino i giochetti tipo "ripicchine da bimbi di 2 anni", tu mi hai rotto il giochino io ti rompo il tuo, gnè gnè

b) sta mossa è cmq di uno squallore unico, Follini è stato eletto con i voti del centrodestra e sta capriola è degna della peggior politica italiana

c) son proprio curioso di vedere quanto sperano di durare arrangiati in questo modo, se i voti di Follini sono fondamentali (come probabilmente saranno) ci sarà da ridere appena si toccheranno i temi "caldi"...
Sto governo è un cadavere che cammina dai è lampante.

Estrema
24th February 2007, 14:43
Ok Estre ma
a) si spera che a certi livelli si evitino i giochetti tipo "ripicchine da bimbi di 2 anni", tu mi hai rotto il giochino io ti rompo il tuo, gnè gnè
b) sta mossa è cmq di uno squallore unico, Follini è stato eletto con i voti del centrodestra e sta capriola è degna della peggior politica italiana
c) son proprio curioso di vedere quanto sperano di durare arrangiati in questo modo, se i voti di Follini sono fondamentali (come probabilmente saranno) ci sarà da ridere appena si toccheranno i temi "caldi"...
Sto governo è un cadavere che cammina dai è lampante.
a parte che secondo me i 158 voti per confermarsi non ce li hanno manco co ste mosse, poi dimmi te onestamente tu se fossi stato il presidente della rep. te la saresti sentita di sciogliere le camere senza nemeno verificare che la maggioranza politica scaturita dalle elezioni non ci sia più?

Defender
24th February 2007, 14:58
No ma guarda io mica discuto la mossa di Napolitano che anzi era prevedibile nella sua ovvietà...

Io discuto 2 cose

1: il trasformismo di certa gente che predicava coerenza e mo fa il saltimbanco

2: le probabilità che questo governo ha di andare avanti anche una volta ottenuta la fiducia (che otterrà), probabilità che secondo me sono tendenti allo zero per questo parlo di cadavere che cammina, non c'è verso su certi temi non possono e non potranno mai andare d'accordo gente come Diliberto, Giordano, Pecoraro Scanio da una parte e Mastella, Rutelli, Di Pietro e adesso mettiamoci pure Follini dall'altra.

Estrema
24th February 2007, 15:01
2: le probabilità che questo governo ha di andare avanti anche una volta ottenuta la fiducia (che otterrà), probabilità che secondo me sono tendenti allo zero per questo parlo di cadavere che cammina, non c'è verso su certi temi non possono e non potranno mai andare d'accordo gente come Diliberto, Giordano, Pecoraro Scanio da una parte e Mastella, Rutelli, Di Pietro e adesso mettiamoci pure Follini dall'altra.
e ma il problema sta sempre da una parte e non nella sinistra perchè io l'ho detto sempre è vergognoso che il magior partito della magioranza i ds al 2 giorno dlle elezioni han subito le volontà di rutelli e mastella ( vedesi la dc) è propio sbagliata la coalizione o governa la sinistra ( ex pci chaimali come vuoi) o governa la dc insieme nun se po e si era visto 30 anni fa non so cose dell'altro ieri.

Ipnotik
24th February 2007, 16:17
quanti senatori ha Follini? sbaglio o l'italia di mezzo nemmeno esisteva in queste elezioni?

Estrema
24th February 2007, 16:27
quanti senatori ha Follini? sbaglio o l'italia di mezzo nemmeno esisteva in queste elezioni?
1 lui:rotfl:

rehlbe
24th February 2007, 16:38
non aveva raccatato anche uno della margherita e uno dell'udc follini? mi pare in totale siano 3 lui compreso :confused:

Taro Swarosky
24th February 2007, 16:43
na domanda, nn ricordo se rossi, turigliatto o entrambi si sono dimessi, chi sale al loro posto?

Defender
24th February 2007, 17:05
quanti senatori ha Follini? sbaglio o l'italia di mezzo nemmeno esisteva in queste elezioni?

E' così, Follini era stato eletto nelle file dall'UDC, ed è l'unico senatore dell'Italia di Mezzo, partito che è stato fondato dopo le elezioni (in ottobre mi pare)

Necker
24th February 2007, 17:41
che vomito sta politica.

Jerus
24th February 2007, 18:54
na domanda, nn ricordo se rossi, turigliatto o entrambi si sono dimessi, chi sale al loro posto?

Infatti il tutto dipende da questi tre si cui uno si è dimesso ed è stato estromesso dal partito (rossi mi pare) nn lo rivoterà gli altri due sono in forse per cui devono avere 160 voti almeno per avere la fiducia con questi numeri sono avanti di un voto sempre che i senatori dissidenti rientrino...

Kinson
24th February 2007, 19:02
ma dico io , come si fa ad avere una minimo di stabilità quando basta che la montalcini si piglia una raffreddore e si rischia di non far passare una legge ? ç__ç

Xangar
24th February 2007, 19:12
Infatti il tutto dipende da questi tre si cui uno si è dimesso ed è stato estromesso dal partito (rossi mi pare) nn lo rivoterà gli altri due sono in forse per cui devono avere 160 voti almeno per avere la fiducia con questi numeri sono avanti di un voto sempre che i senatori dissidenti rientrino...

Non dimentichiamoci di De Gregorio, eletto con l'IDV e poi passato dall'altro lato della barricata. Sicuramente gli è stato aperto un cospicuo conto in una banca svizzera dal suo nuovo amico B.

Jarsil
24th February 2007, 19:13
Non dimentichiamoci di De Gregorio, eletto con l'IDV e poi passato dall'altro lato della barricata. Sicuramente gli è stato aperto un cospicuo conto in una banca svizzera dal suo nuovo amico B.

E certo, se passano di là son per forza corrotti, invece quando la Lega lo fece col primo governo berlusconi fu un sussulto di onestà intellettuale no?

Per favore. Discutiamo di roba seria, e cerchiamo di non insultare l'intelligenza altrui con uscite come queste. Poi ci si domanda perché abbiamo questo genere di classe politica in parlamento...

Kinson
24th February 2007, 19:27
aggiornamento :
scalfaro è influenzato , il voto di fiducia è a rischio:rotfl:

ma santo cielo siamo finiti a rianimare pure le mummie per far andare avanti un governo ç__ç

Xangar
24th February 2007, 19:37
E certo, se passano di là son per forza corrotti, invece quando la Lega lo fece col primo governo berlusconi fu un sussulto di onestà intellettuale no?
Per favore. Discutiamo di roba seria, e cerchiamo di non insultare l'intelligenza altrui con uscite come queste. Poi ci si domanda perché abbiamo questo genere di classe politica in parlamento...

Beh, De Gregorio è il caso più eclatante di trasformismo politico. Per una poltrona alla commissione difesa si è venduto all'altra parte. Non l'ha fatto per idee o altro, ma solo e unicamente per una poltrona. Qui non si parla di un partito, ma di un singolo senatore che "eletto" con una lista, ne è uscito poche settimane dopo l'elezione per passare all'opposizione.

Xangar
24th February 2007, 19:39
aggiornamento :
scalfaro è influenzato , il voto di fiducia è a rischio:rotfl:
ma santo cielo siamo finiti a rianimare pure le mummie per far andare avanti un governo ç__ç

la cosa che più mi ha preoccupato da questa crisi, è stata la vittoria di Andreotti e della chiesa sui DICO e che il voto contrario di Cossiga, sia derivato da una sua chiaccherata con agenti del Mossad che gli hanno consigliato di votare no.... questo dichiarato da lui

Kinson
24th February 2007, 19:43
xangar possiamo sintetizzare semplicemente che il governo è nelle mani di mummie che si aggirano dagli 85 fino a infinito ( vedi montalcini ) . Ne convieni?

Xangar
24th February 2007, 19:47
xangar possiamo sintetizzare semplicemente che il governo è nelle mani di mummie che si aggirano dagli 85 fino a infinito ( vedi montalcini ) . Ne convieni?

Beh ovvio, con sta legge elettorale di merda non poteva essere altrimenti. Se avesse vinto la destra, si sarebbe ritrovata nelle stesse identiche condizioni. Anche con 1 milione di voti in più la maggioranza al senato sarebbe stata risicata rimandando sempre e comunque l'ago della bilancia ai senatori a vita.

Kinson
24th February 2007, 19:51
urge un altra legge elettorale . questo sistema prima cambia meglio è , ma tanto se ne accorgeranno dopo anche questo secondo tentativo di risistemare le cose . Sono del parere che rimarranno sempre grossi attriti . Poi splendido follini eletto coi voti del centro destra che ora va a sinistra . Non so uno come lui ccome faccia a non pensare li litigare dalla mattina alla sera con gli esponenti di sinistra -.-

Xangar
24th February 2007, 19:57
urge un altra legge elettorale . questo sistema prima cambia meglio è , ma tanto se ne accorgeranno dopo anche questo secondo tentativo di risistemare le cose . Sono del parere che rimarranno sempre grossi attriti . Poi splendido follini eletto coi voti del centro destra che ora va a sinistra . Non so uno come lui ccome faccia a non pensare li litigare dalla mattina alla sera con gli esponenti di sinistra -.-

Beh aspetta, Follini è stato contrario a una nuova alleanza con la CdL che considerava morta e sepolta. Inoltre non voleva più che il suo partito, l'UDC, stesse alle dipendenze di Berlusconi come è successo nell'ultima legislatura. E' anche per questo motivo che l'hanno fatto fuori, prima costringendolo a dimettersi dalla dirigenza del partito mettendolo poi in condizioni da uscirne completamente. Era da praticamente due anni che esponeva esplicitamente il suo dissenso, quando il suo partito era al governo ed era nella maggioranza. Casini al contrario, ha iniziato a pensarla come Follini solo dopo le elezioni.

Emma
24th February 2007, 20:05
follini è semplicemente uno dei tanti che vogliono solo una fetta di torta.


dovrebbero cambiare l'art 67 con : ogni membro del parlamento rappresenata il suo portafogli ed esercita le sue funzioni se gli conviene o meno.

Abby
24th February 2007, 20:52
..cut..cut..Anche con 1 milione di voti in più la maggioranza al senato sarebbe stata risicata rimandando sempre e comunque l'ago della bilancia ai senatori a vita.

oltretutto a questo giro erano 250.000 voti in piu per l'opposizione ;)

laphroaig
24th February 2007, 21:06
la cosa che più mi ha preoccupato da questa crisi, è stata la vittoria di Andreotti e della chiesa sui DICO e che il voto contrario di Cossiga, sia derivato da una sua chiaccherata con agenti del Mossad che gli hanno consigliato di votare no.... questo dichiarato da lui

no scusa ma tu pretendi che Andreotti ti voti un governo che esprime un'idea contraria alle sue? e perchè? non è stato eletto e non risponde a direttive di partito sul voto

su Cossiga, lol stava palesemente prendendo per il culo, in pratica era una risposta ironica alla solita tesi complottistica che voleva dietro l'affossamento una regia di Usa-Vaticano-Industriali. e lui ha risposto non c'entrano nulla io ho votato come mi ha detto il mossad

laphroaig
24th February 2007, 21:11
Non dimentichiamoci di De Gregorio, eletto con l'IDV e poi passato dall'altro lato della barricata. Sicuramente gli è stato aperto un cospicuo conto in una banca svizzera dal suo nuovo amico B.

ma per favore..
al senato la fiducia su diversi provvedimenti è stata votata grazie a senatori all'estero e a vita, 10 anni fa la lega ora Follini, seguendo i tuoi stessi criteri si potrebbero trarre le conclusioni, ma sicuramente questa gente è stata tutta folgorata sulla via di Damasco.

Sono calcoli politici e vista la maggioranza risicata e ben 281 giorni di governo periodi feriali compresi forse il dipietrista non ha preso sta gran cantonata no?

Jarsil
24th February 2007, 21:12
Beh aspetta, Follini è stato contrario a una nuova alleanza con la CdL che considerava morta e sepolta. Inoltre non voleva più che il suo partito, l'UDC, stesse alle dipendenze di Berlusconi come è successo nell'ultima legislatura. E' anche per questo motivo che l'hanno fatto fuori, prima costringendolo a dimettersi dalla dirigenza del partito mettendolo poi in condizioni da uscirne completamente. Era da praticamente due anni che esponeva esplicitamente il suo dissenso, quando il suo partito era al governo ed era nella maggioranza. Casini al contrario, ha iniziato a pensarla come Follini solo dopo le elezioni.


Beh di fatto confermi ciò che ho detto. Se è di sinistra e se ne va, è un corrotto, se è di destra e va a sinistra, è uno che ha visto la luce.

Mi sembra semplicemente patetico, questo sistematico uso del doppio peso e della doppia misura, ma a quanto pare non vi causa problemi morali...

Xangar
24th February 2007, 21:38
Beh di fatto confermi ciò che ho detto. Se è di sinistra e se ne va, è un corrotto, se è di destra e va a sinistra, è uno che ha visto la luce.
Mi sembra semplicemente patetico, questo sistematico uso del doppio peso e della doppia misura, ma a quanto pare non vi causa problemi morali...

Sto affermando il fatto che se la destra ruba un senatore alla sinistra, come è successo con De Gregorio ad inizio legislatura, è altresì ovvio che la sinistra cerchi di riequilibrare il seggio perduto facendo campagna acquisti dalla destra.

Fosse per me, indipendentemente dall'appartenenza politica, richiederei le dimissioni insindacabili di chiunque tradisca il proprio mandato elettorale, cambiando sponda politica. Se Tizio viene eletto in una determinata lista, deve rispettare l'accordo preso con gli elettori nel momento stesso in cui prende i voti. Se non rispetta quell'accordo deve andarsene fuori dai coglioni.
Siccome non viviamo in un mondo perfetto e di dimettersi non ne hanno la minima intenzione, per uno che passa a destra senza dimettersi, piuttosto che far cadere un governo, ritengo almeno plausibile portare un senatore da destra a sinistra.

Estrema
24th February 2007, 21:46
Infatti il tutto dipende da questi tre si cui uno si è dimesso ed è stato estromesso dal partito (rossi mi pare) nn lo rivoterà gli altri due sono in forse per cui devono avere 160 voti almeno per avere la fiducia con questi numeri sono avanti di un voto sempre che i senatori dissidenti rientrino...
i voti sono 158 :nod:

Estrema
24th February 2007, 21:53
Siccome non viviamo in un mondo perfetto
e purtroppo infatti a me di sinistra oltre agl'insulti che non mi merito ne io e nessuno di quelli di sinistra vera perchè anche a sto giro la colpa non è nostra mi tocca pure vedere il trio merda Fassino Rutelli e Prodi; ed è per qusto che ho deciso di entrare nei Ds almeno in un ipotetica votazione Mussi vs Fassino baffetto un voto in più se lo prende e a casa lo spettro e i suoi amici democreistiani, se continuiamo cosi io divento ancora più estremista di un brigatista.

Perchè diceva quello sveglio prima ripuliamo casa nostra e poi il paese, e a casa nostra de teste da far saltare ce ne so abbastanza.

Jarsil
24th February 2007, 21:55
Quella del Mossad non l'avevo letta Xangar, ci manca anche la marmotta che confeziona la cioccolata, andiamo, Cossiga è rincoglionito da almeno 10 anni, ha sostenuto e buttato giu' a turno qualsiasi governo si sia avvicendato da quando è senatore a vita... Diciamo che visto che purtroppo fa parte della schiera dei senatori a VITA, speriamo che questo non significhi che stia lì ancora a lungo.

Estrema
24th February 2007, 22:03
Quella del Mossad non l'avevo letta Xangar, ci manca anche la marmotta che confeziona la cioccolata, andiamo, Cossiga è rincoglionito da almeno 10 anni, ha sostenuto e buttato giu' a turno qualsiasi governo si sia avvicendato da quando è senatore a vita... Diciamo che visto che purtroppo fa parte della schiera dei senatori a VITA, speriamo che questo non significhi che stia lì ancora a lungo.
tse lascia stare va che io ai complotti nn ce credo più ste cose se facevano negli anni 70 se siamo ancora a quei livelli pz aspetto che la sinistra quella con le palle esca dal governo come avrebbe detto togliatti meglio all'opposizione che complici de sto schifo.

Slurpix
25th February 2007, 02:14
Faccio una domanda OT:

Perchè esistono i senatori a vita?ci sono anche negli altri paesi o solo in italia?

Xangar
25th February 2007, 04:22
Faccio una domanda OT:

Perchè esistono i senatori a vita?ci sono anche negli altri paesi o solo in italia?

Esistono in varie democrazie figure simili. In Inghilterra ad esempio, esiste la camera dei Lord, un tempo carica ereditaria, ora vengono eletti e tengono la carica vita natural durante e hanno un impatto istituzionale molto più ampio di quello dei senatori a vita italiani.

Edeor
25th February 2007, 10:05
Esistono in varie democrazie figure simili. In Inghilterra ad esempio, esiste la camera dei Lord, un tempo carica ereditaria, ora vengono eletti e tengono la carica vita natural durante e hanno un impatto istituzionale molto più ampio di quello dei senatori a vita italiani.

Veramente la Camera dei Lords ha più che altro funzioni consultive, non approva leggi fiscali e di bilancio e il suo assenso ( che da sempre ormai ) può esser bypassato dalla Camera dei Comuni.

Necker
25th February 2007, 11:57
per l'amor di dio abbiate un po di amor proprio e non mettetevi a fare paragoni confronti con le altre tipologie di governo nel mondo, non apriamo certe ferite... :sneer:

Palur
26th February 2007, 01:16
per l'amor di dio abbiate un po di amor proprio e non mettetevi a fare paragoni confronti con le altre tipologie di governo nel mondo, non apriamo certe ferite... :sneer:
assssssssssd

Jerus
26th February 2007, 13:25
i voti sono 158 :nod:

Ma nn sono 319+1+senatori a vita (il presidente del senato) i senatori? magari piglio io una cantonata e nn mi ricordo i numeri del parlamento ^^

Estrema
26th February 2007, 13:48
Ma nn sono 319+1+senatori a vita (il presidente del senato) i senatori? magari piglio io una cantonata e nn mi ricordo i numeri del parlamento ^^
bho loro han sempre parlato di 158 voti per la fiducia a meno che non ho sentito male io.

Edeor
26th February 2007, 14:00
bho loro han sempre parlato di 158 voti per la fiducia a meno che non ho sentito male io.

No sono 161 voti necessari

Estrema
26th February 2007, 14:01
No sono 161 voti necessari
sicuro' perchè 161 non ce li hanno mai

Shub
26th February 2007, 14:44
Immagino...a parte la tristezza intrinseca nel vedere sti saltafossi cambiare maglietta da un giorno all'altro...ora Turigliatto dice "voto la fiducia ma voterò contro il rifinanziamento per la missione in Afghanistan" AHAHAHA....

Scena mitica....richiesta della fiducia al senato, Prodi tutto sudato sale in cattedra, fa il suo discorso ma nello sconcerto generale mancano tutti i senatori a vita.....come mai?

La mitica Rita Levi Montalcini ha invitato tutti i senatori a vita a casa sua, si viene a scoprire il giorno dopo la caduta del governo e la richiesta di elezioni anticipate!
La Rita in preda ad un ritorno di voglia d'aMmore ha chiamato tutti i senatori a vita per una classica orgia, con sesso, mangiate e droga!!!

La disinibita senatrice a vita chiamata al telefono dice "aho e che volete, per una volta in 10 anni che c'ho voglia trovo dei bei maschioni e me li fo tutti!"

Chiamato al telefono anche il senatore Andreotti dichiara "io non c'ero e se c'ero non ho fatto nulla, ho solo guardato. Sono un bravo cattolico io!".

Raggiunto al reparto di cardiologia geriatrica dell'ospedale Bambin Gesù di Roma, il senatore a vita Cossiga dichiara "porca di quella troia che femmina la Montalcini, erano dagli anni del pascolo in bambagia che non mi sfogavo così!".

Il senatore Scalfaro laconicamente risponde con un "no comment" i maliziosi dicono che non aveva fiato per parlare dopo la galoppata della sera prima.

Pininfarina invece venuto in senato con 2 ore di ritardo dichiara "ho passato la notte a fare modellini per macchine e non mi sono accorto che ore erano", al che ci ha mostrato i disegni per i progetti della nuova Ferrari TettaGrossa.

:nod:

saltaproc
26th February 2007, 14:46
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

anche se l'ispirazione della ferrari era la montalcini meglio chiamarla tettafloscia :sneer:

Shub
26th February 2007, 14:47
Secondo me se l'è rifatte stile pamela anderson quindi...per mascherarle in pubblico usa un corsetto costrittore :confused:

Bortas
12th March 2007, 01:27
Sono finito in un drive-in dove tutti quelli intorno a me si fanno le segue guardando "the club" nell'intervallo?

Kolp
12th March 2007, 16:18
No sono 161 voti necessari

158 senza contare i senatori a vita (quella che ora si chiama "maggioranza politica")

Edeor
12th March 2007, 18:22
158 senza contare i senatori a vita (quella che ora si chiama "maggioranza politica")

Si ma per la fiducia servono 161 voti, la maggioranza politica è un'altra cosa, significa solo che in Senato escludendo i senatori a vita loro hanno la maggioranza semplice, che poi è un requisito essenziale nella pratica per governare perché i senatori a vita non sono vincolati a nessun programma.

Estrema
22nd January 2008, 00:11
governo tecnico :nod:

co sta legge non vota nè FI nè il PD troppo svantaggioso.

Kith
22nd January 2008, 19:59
Si, portera' a termine la legislatura e attuera' riforme importanti


:rotfl: