View Full Version : Maturità 2007
Acheron
9th July 2007, 14:27
conto di papà > conto tuo :sneer:
Ma poi quale lavoro, io studdio :confused:
conti di papà > conti miei > conto tuo
:sneer:
MiLLenTeX
9th July 2007, 14:28
conto in banca > uni :metal:
quanto ti uppo :thumbup:
PS: te lo upperei anche tra le natiche quando fai il saggio :sneer:
Mo tutti a lavorare Merde, mandate il curriculum da noi che mi serve qualche schiavetto fresco fresco di Maturità.
quanto danno al mese? :sneer: sotto i 1100 netti non vengo :sneer:
il mio sogno è lavorare con acheron :sneer:
Janeth
9th July 2007, 14:32
sì ma non considerate che:
superiori finite -> lavoro e conto in banca
superiori finite -> uni -> laurea -> conto in banca maggiore (non sempre, vabbè...)
Acheron
9th July 2007, 14:33
quanto danno al mese? :sneer: sotto i 1100 netti non vengo :sneer:
non lo so io so quanto prendo io :sneer:
cmq studiate, studiate, studiate, poi mettete in conto di dovervi spaccare il culo, altrimenti, non si va da molte parti :D
Acheron
9th July 2007, 14:34
sì ma non considerate che:
superiori finite -> lavoro e conto in banca
superiori finite -> uni -> laurea -> conto in banca maggiore (non sempre, vabbè...)
non so io sotto di me ho 2 laureati, che prendono sui 700 in meno di me :D, nel mondo del lavoro dei privati, il titolo di di studio conta il giusto :), conta quanto sei bravo nel tuo lavoro :D
edit ho sbagliato quanto prendono in meno di me, gli ho chiesto in diretta la cifra :nod:
sì ma non considerate che:
superiori finite -> lavoro e conto in banca
superiori finite -> uni -> laurea -> conto in banca maggiore (non sempre, vabbè...)
sono cazzate, va tuttto a culo 50% e quanto ti sbatti al lavoro 50%
diciamo che laurearsi e poi lavorare in qualità di dipendente, ti da un margine di crescita lavorativa maggiore (ovvero puoi ambire a ruoli di spicco).
e te lo dico da studente universitario :shocked:
Janeth
9th July 2007, 14:36
non so io sotto di me ho 2 laureati, che prendono sui 700 in meno di me :D, nel mondo del lavoro dei privati, il titolo di di studio conta il giusto :), conta quanto sei bravo nel tuo lavoro :D
edit ho sbagliato quanto prendono in meno di me, gli ho chiesto in diretta la cifra :nod:
eh infatti, però sai, una laurea penso non guasti :D
non lo so io so quanto prendo io :sneer:
cmq studiate, studiate, studiate, poi mettete in conto di dovervi spaccare il culo, altrimenti, non si va da molte parti :D
chiaro, l'errore del laureato medio è fare il figo con i diplomati che lavorano da n anni in più di lui.
testa bassa e umiltà.
certo mi scoccia da laureato prendere come una che risponde ai centralini che avrà si e no la 3 media, ma d'altronde siamo in Italia, dove chiunque prende intorno ai 1000 € :sneer: i bolscevichi del cazzo assieme ai sindacalisti, ce l'han fatta a far guadagnare ai bidelli, come guadagnano gli impiegati :nod:
Acheron
9th July 2007, 14:36
eh infatti, però sai, una laurea penso non guasti :D
Sicuro, ma dipende dal lavoro :)
Acheron
9th July 2007, 14:39
Btw, io mi sto per iscrivere a Psicologia, solo per il mole di fica che c'e', poi a tempo perso do' pure qualche esame :D
se fai come wolfo la battona, la laurea non serve per esempio
Janeth
9th July 2007, 14:40
ecco, io mi devo iscrivere a giurisprudenza, sono gia' consapevole del fatto che o riesco a vincere il concorso per diventare avvocato oppure posso andarmene dritto a fare in culo :\
Acheron
9th July 2007, 14:41
ecco, io mi devo iscrivere a giurisprudenza, sono gia' consapevole del fatto che o riesco a vincere il concorso per diventare o avvocato oppure posso andarmene dritto a fare in culo :\
se non hai agganci giurisprudenza, devi esse' bravo bravo bravo
Janeth
9th July 2007, 14:43
di agganci ne ho, non diretti ma diciamo molto buoni, diciamo un magistrato amico del mio attuale proprietario del locale dove lavoro
Acheron
9th July 2007, 14:44
di agganci ne ho, non diretti ma diciamo molto buoni, diciamo un magistrato amico del mio attuale proprietario del locale dove lavoro
e occhio agli agganci non diretti, che spasso dicono sisi, ma poi ti lasciano al palo.Metti anche sta cosa in conto, ammeno che tu non lo conosca di persona, ma anche li nulla è certo
beh per diventare avvocato non servono aggangi, almeno qui a milano, serve che ti fai un culo enorme facendo un bel pò di gavetta (non mi ricordo il termine preciso della gavetta degli avvocati wannabe).
Cioè ammesso che ti laurei a 25-26 anni, finoa i 30 devi fare gavetta.
se vuoi fare il notaio invece scordatelo, mani in pasta e mafia ftw.
E'più probabile diventare magistrati o pm :sneer:
Hagnar
9th July 2007, 14:51
ecco, io mi devo iscrivere a giurisprudenza, sono gia' consapevole del fatto che o riesco a vincere il concorso per diventare avvocato oppure posso andarmene dritto a fare in culo :\
Non è per scoraggiarti , ma penso che giurisprudenza sia una delle facoltà con più iscritti in Italia .... troppa concorrenza (ovviamente il discorso cambia in base a certe conoscenze)
se vuoi fare il notaio invece scordatelo, mani in pasta e mafia ftw.
E'più probabile diventare magistrati o pm :sneer:
Up , il notaio è una casta blindatissima , conosco un tizio che ha 40 anni e non è ancora riuscito a superare l'esame per diventare notaio ..... e non ce la farà mai
Janeth
9th July 2007, 14:51
lo so lo so, infatti cerco di farcela da solo, come ho sempre fatto, però anche sperare non fa male ;)
ritornando a parlare del tizio, l'ho conosciuto ma in un modo molto molto inconsueto: stava festeggiando il compleanno sempre in quel locale e a fine serata è saltato fuori il discorso, mi ha gia' lasciato indirizzo e numero quindi direi che sono a buon punto.
la cosa fondamentale, soprattutto, gia' a lungo termine, è che vorrei preparare se riuscissi la tesi di laurea seguendo il suo lavoro passo dopo passo
MiLLenTeX
9th July 2007, 14:51
beh per diventare avvocato non servono aggangi, almeno qui a milano, serve che ti fai un culo enorme facendo un bel pò di gavetta (non mi ricordo il termine preciso della gavetta degli avvocati wannabe).
Cioè ammesso che ti laurei a 25-26 anni, finoa i 30 devi fare gavetta.
se vuoi fare il notaio invece scordatelo, mani in pasta e mafia ftw.
E'più probabile diventare magistrati o pm :sneer:
e poi ci si domanda come mai i giovani van fuori di casa sempre + tardi :sneer:
:look:
Sintak
9th July 2007, 14:54
Ci manca giusto qualche avvocato.. :sneer:
A parte le battute, o sei molto bravo e ti fai ukl culo quadrato, o hai agganci, o suchi. Un amico di milano, laureato perfettamente in tempo, 110 e lode, praticamente tutti 30 e 30+L, lavora da un anno in un famoso studio di avvocati a milano e guadagna anche benino. Però entra a lavoro alle 8 ed esce alle 10 la sera, sembra l'avvocato giovane e promettente di quei film americani.. :sneer:
asd in che senso millo, ah si edit ho capito lol, alla fine vedrai che fra 30 anni, saremmo tutti elettricisti, saldatori, tornitori etc.
chiccazzo te lo fa fare di sbatterti finoa 30+ anni per poi guadagnare 2 calci nel culo in più.
io ai miei figli consiglierò di trovare un lavoro da artigiano, un lavoro manuale, e iniziare subito a lavorare.
Janeth
9th July 2007, 14:56
oddio ragazzi, mi state facendo prendere male :\
oddio ragazzi, mi state facendo prendere male :\
Va che comunque, avvocato ci diventi tranquillo se ti sbatti il giusto e se soprattutto ti piace ;) non aver paura.
il fatto che comunque in Italia le cose non funzionano a dovere è un'altro dato di fatto.
MiLLenTeX
9th July 2007, 14:58
asd in che senso millo, ah si edit ho capito lol, alla fine vedrai che fra 30 anni, saremmo tutti elettricisti, saldatori, tornitori etc.
chiccazzo te lo fa fare di sbatterti finoa 30+ anni per poi guadagnare 2 calci nel culo in più.
io ai miei figli consiglierò di trovare un lavoro da artigiano, un lavoro manuale, e iniziare subito a lavorare.
io tra 30 anni non sarò un elettricista :) con massimo rispetto per chi lo è!!! Sia ben chiaro!
Acheron
9th July 2007, 14:59
magari fossi elettricista :(, 50-60 euro l'ora qq
Btw, il mio elettricista gira in porsche qq
Janeth
9th July 2007, 14:59
ma certo, la facoltà mi piace ed è ciò che mi ha sempre attirato fin da più piccolo, inoltre la voglia di darmi da fare onestamente non mi manca.
il problema non sono io, è ciò che mi circonda :\
Hagnar
9th July 2007, 14:59
oddio ragazzi, mi state facendo prendere male :\
E' la vita che tira dei ceffoni assurdi..... adattarsi per sopravvivere è l'unico mezzo per reagire , ormai lo studio inteso come università è troppo inflazionato , IMO ha ragione kith , lavori manuali in proprio....
MiLLenTeX
9th July 2007, 15:00
X janeth: parlando da inesperto, provo a fare il grillo parlante: non spaventarti sulle analisi che si stan facendo sul forum. Te la senti di studiare? Fallo, ma fallo impegnandoti bene o sei solo l'ennesimo debito della società.
Valuta bene che vuoi fare e se sei soggetto ad improvvise rotture di palle, trovati qualcosa che ti formi un po con una triennale e, se sarai fortunato, non farti scappare potenziali buone offerte di lavoro.
Studiare male fino a 30 anni è da stronzi, se lo fai, fallo veramente come dio comanda.
Janeth
9th July 2007, 15:04
ovvio, non ho intenzione di perdere e tempo e soprattutto prendere in giro la mia famiglia che mi supporta con una spesa di studio non indifferente
MiLLenTeX
9th July 2007, 15:06
ovvio, non ho intenzione di perdere e tempo e soprattutto prendere in giro la mia famiglia che mi supporta con una spesa di studio non indifferente
frase ammirevole, ma ora mettila in pratica :)
Visto che più o meno tutti (o quasi) hanno finito la maturità, cosa pensate di fare? Di lavorare subito o di andare all'università e quale? :)
<- Sc. Politiche a Roma Tre (che palle sto già studiando per i test >_<)
Brcondor
9th July 2007, 15:15
medicina statale+odontoiatria statale+medicina san raffaele... se nn mi prendono da nessuna parte sono nella merda:P
Janeth
9th July 2007, 15:17
la volontà la ho, non posso fallire ;)
economia a roma 2 probabilmente (mia madre mi voleva mandare alla Luiss ma ho "rifiutato")
il mio piano è crearmi i peggio contatti/punti di aggancio e spingere a manetta su quelli per emergere in fretta, dopodichè mafiate a gogo, finanziamenti di qua, investimenti di là e il gioco è fatto...... :sneer:
oppure piano B, convolare a nozze con una modella/attrice di spicco e vivere mantenuto.. pd un sogno :sneer: (finchè non mi sbatte fuori di casa)
Lydr4yn
9th July 2007, 16:13
lettere e filosofia , ma gli sbocchi non ce sono praticamente -.-
Sintak
9th July 2007, 16:15
lettere e filosofia , ma gli sbocchi non ce sono praticamente -.-
L'unico sbocco a lettere è su qualche figlioletta, sempre se non finisci in un giro di squatter/rigurgitideglianni70
Cmq non mi stancherò mai di dirlo, l'importante è fare quello che piace, è inutile segnarsi ad una università, se poi quello che studi non ti piace
io tra 30 anni non sarò un elettricista :) con massimo rispetto per chi lo è!!! Sia ben chiaro!
ma tu, oltre a cantare nei waynestreet cosa studi? :sneer:
cmq sia janeth, per diventare avvocato devi fare un bel po di gavetta, più i 5 anni di laurea, metti in conto un 7-8 anni totali (se ti laurei nei tempi)
Drako
9th July 2007, 16:38
sotto lettere ci stanno le lingue eh. Almeno da me son segnate in quella facoltà. Linguistica e interpretariato hanno molti sbocchi, pensate solo alla manualistica o alle traduzioni che vanno fatte oggi...
boh mia sorella si è appena laureata in letteratura e lingue scandinave, ovviamente prima lingua inglese.
102/110 del vecchio ordinamento.
Sinceramente qui a Milano di lavoro ce n'è poco, qualcosa si muove nelle risorse umane, ma poca roba, almeno in confronto alle n richieste di lavoro di diplomati in informatica
Drako
9th July 2007, 16:51
eh ma se scegli qualcosa di questo genere, così specifico, devi andartene lì a lavorare...non si scappa.
Acheron
9th July 2007, 18:03
eh ma se scegli qualcosa di questo genere, così specifico, devi andartene lì a lavorare...non si scappa.
[Ot] tutte le volte che vedo la tua firma faccio QQ pure io.Povera Psp :cry::cry::cry::cry:
Brcondor
9th July 2007, 18:17
70/100, ci sn stati giochetti allucinanti tra cl e nn cl.... la solita merda
Guaire
9th July 2007, 19:03
economia a roma 2 probabilmente (mia madre mi voleva mandare alla Luiss ma ho "rifiutato")
Perchè hai rifiutato? Luiss è l'università della confindustria, uscito da li trovi lavoro ben retribuito isi
Janeth
9th July 2007, 19:47
cmq sia janeth, per diventare avvocato devi fare un bel po di gavetta, più i 5 anni di laurea, metti in conto un 7-8 anni totali (se ti laurei nei tempi)
oddio, secondo me 7-8 anni sono anche pochi. mettiamo caso che ottengo la laurea entro i canonici 5 anni: poi deve anche andarmi bene che trovo subito lavoro E che il datore sia una persona che valuti bene la mia situazione e le mie potenzialità. Mi riferisco al fatto che spesso chi merita non viene mai preso nella giusta considerazione
Io farò (da bravo ragioniere :elfhat: ) economia, però sono ancora indeciso tra economia e commercio ed economia aziendale...c'era anche il progetto della SAA a Torino (visto che il compagno di mia madre abita lì pensavo di andare a stare da lui) ma mio padre ha protestato...
Il mio problema è che da un lato ho le agenzie di viaggi di mio padre (che potrei "prendere" dopo un bel po' di gavetta...non voglio essere il figlio di papa' incompetente che trova la pappa già pronta) e dall'altro la mia curiosità per economia e la gestione delle imprese (quindi vorrei formarmi per diventare un buon manager)
Penso cmq che mi faro' un bell'orientamento :cool:
Io farò (da bravo ragioniere :elfhat: ) economia, però sono ancora indeciso tra economia e commercio ed economia aziendale...c'era anche il progetto della SAA a Torino (visto che il compagno di mia madre abita lì pensavo di andare a stare da lui) ma mio padre ha protestato...
Il mio problema è che da un lato ho le agenzie di viaggi di mio padre (che potrei "prendere" dopo un bel po' di gavetta...non voglio essere il figlio di papa' incompetente che trova la pappa già pronta) e dall'altro la mia curiosità per economia e la gestione delle imprese (quindi vorrei formarmi per diventare un buon manager)
Penso cmq che mi faro' un bell'orientamento :cool:
provare a "tenere il piede in 2 staffe" e rimandare la decisione è troppo difficile? (parlo da inesperto non so cosa cazzo serva sapere/imparare per gestire le agenzie di viaggi -.-)
è quello che sto facendo :sneer:
si ma non intendo "rimanda senza fare 1 cazzo". :sneer:
intendo: fai economia e intanto prova a imparare la cosa dell agenzia (non sapendo come funziona non so quanto tempo ruba o altro"
ah ecco :sneer: mi torna già di più :sneer:
gilda
9th July 2007, 23:04
Rad se riesci ad entrare in quell università hai svoltato, è pieno di raccomandati,quindi se entri nn puoi nn andarci,hai il futuro assicurato....
HaWk
11th July 2007, 15:17
86/100 dallo scientifico.. senza bonus (avevo 14 crediti solo :D visto che in 3 e in 4 nn ho fatto un caz :nod:)
gg!
Brcondor
11th July 2007, 15:36
Gilda te stai facendo medicina? è cosi difficile cm dicono? C'è gente che mi dicdeche il primo anno sia uscita 3 volte las era e basta, il resto dell'anno a studiare...mè vero?
Sulimo
11th July 2007, 15:53
Gilda te stai facendo medicina? è cosi difficile cm dicono? C'è gente che mi dicdeche il primo anno sia uscita 3 volte las era e basta, il resto dell'anno a studiare...mè vero?
bel baronato medicina, apparte essere 1 facoltà impossibile preoccupati di qualcuno fidato e vicino a te che ti raccomandi dopo la laurea altrimenti ti conviene far le valigie e andartene a studiare/ricercare all' estero
Sturm
11th July 2007, 15:53
La gente dice tante cose che non sono mai quelle reali. Per andare bene all università si deve avere voglia di studiare altrimenti non passi manco i primi esami. E se studi il giusto e con impegno riesci anche a ritagliarti momenti di libertà. La vita sociale all università non è fare baldoria ma fare le cose con serietà,per non far perdere soldi ai tuoi genitori,a meno che non sei talmente benestante che ti possono mantenere gli studi per i prossimi 20 anni senza dirti nulla. Non fidarti mai di quello che ti dicono,ogni esame è superabilissimo con un po di impegno.
Hagnar
11th July 2007, 16:18
La gente dice tante cose che non sono mai quelle reali. Per andare bene all università si deve avere voglia di studiare altrimenti non passi manco i primi esami. E se studi il giusto e con impegno riesci anche a ritagliarti momenti di libertà. La vita sociale all università non è fare baldoria ma fare le cose con serietà,per non far perdere soldi ai tuoi genitori,a meno che non sei talmente benestante che ti possono mantenere gli studi per i prossimi 20 anni senza dirti nulla. Non fidarti mai di quello che ti dicono,ogni esame è superabilissimo con un po di impegno.
Quoto&sottoscrivo (anche se l'ha detto sturm :sneer:)
(:kiss:)
Twins
11th July 2007, 21:17
91 dallo scientifico pni senza bonus pd e pm ora se trovo una casa vediamo di andare alla bocconi pd
Kith
11th July 2007, 21:28
La gente dice tante cose che non sono mai quelle reali. Per andare bene all università si deve avere voglia di studiare altrimenti non passi manco i primi esami. E se studi il giusto e con impegno riesci anche a ritagliarti momenti di libertà. La vita sociale all università non è fare baldoria ma fare le cose con serietà,per non far perdere soldi ai tuoi genitori,a meno che non sei talmente benestante che ti possono mantenere gli studi per i prossimi 20 anni senza dirti nulla. Non fidarti mai di quello che ti dicono,ogni esame è superabilissimo con un po di impegno.
è un po una visione semplicistica, ma nel complesso è tutto vero ciò che dice il nostro pelato preferito :thumbup:
Best "voto + basso 2007": Rad
Guaire
17th July 2007, 00:20
Best "voto + basso 2007": Rad
Già tanto che non ti hanno bocciato è_é
Janeth
17th July 2007, 00:53
Best "voto + basso 2007": Rad
anche un misero 60 preso ad un liceo classico vale come un 100 di un istituto professionale. remember it.
anche un misero 60 preso ad un liceo classico vale come un 100 di un istituto professionale. remember it.
vero:) cmq 62 :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.