Log in

View Full Version : Corse mattutine



Faramjr
10th July 2007, 21:33
Ultimamente ho preso l'abitudine di andare a fare una corsetta alle 6 di mattina. La città è quasi deserta e quindi non c'è rischio di incatramarsi oltremodo i polmoni (non ho parchi vicino casa, quindi strada ftw), non fa caldo, e soprattutto sono troppo rincoglionito per protestare inconsciamente e decidere di stare a casa :sneer:

Volevo un po' di consigli per l'alimentazione prima di partire. Io di solito prendo solo un caffè, però poi arrivo all'ora di pranzo con lo stomaco avvolto su se stesso dalla fame :blush:

Frutta? Prima di uscire o dopo? Considerate che poi mi faccio una doccia e torno a letto per un'altra oretta.

gilda
10th July 2007, 21:37
boh mangiati un uovo prima di andare e quando torni un frutto poi a pranzo decidi....:confused:

Kith
10th July 2007, 21:57
assolutamente no latte (arduo da digerire).
al posto del caffè mi farei:


thè + fette biscottate e marmellata.
un frutto tipo mela,pesca,2albicocche, un pezzo di cioccolato.


e sei pronto :nod: e anche bello leggero


se non hai sbatti di preparati ste robe, succo di frutta e barrette di muesli con il solito pezzo di cioccolato :D

Warbarbie
10th July 2007, 22:02
Aspetta Marphil che con ste cagate nutrizionistiche ci sta a ruota.

Faramjr
10th July 2007, 22:12
A me sostanzialmente frega una sega di proteine, carboidrati e grassi, voglio solo avere abbastanza forze per fare una corsetta e per arrivare a pranzo senza una fame esagerata.

Sintak
10th July 2007, 22:21
A me sostanzialmente frega una sega di proteine, carboidrati e grassi, voglio solo avere abbastanza forze per fare una corsetta e per arrivare a pranzo senza una fame esagerata.

Dovresti far colazione dopo la corsa, quando ti svegli per la seconda volta..

Marphil
10th July 2007, 23:22
A me sostanzialmente frega una sega di proteine, carboidrati e grassi, voglio solo avere abbastanza forze per fare una corsetta e per arrivare a pranzo senza una fame esagerata.

Quanto corri? A che ritmo? E soprattutto....per quale motivo corri? (fiato. bruciare grasso ecc.).

E' normalissimo che se ti prendi solo un caffè alle 6 poi a pranzo hai una fame della madonna, l'avresti cmq anche se non facessi nessuna corsa.

Non puoi dire frega una sega di carbo,pro e grassi e poi pretendere di avere energia....mica vai a pile.

Sparati un 200-300kcal di colazione, valuta te le proporzioni di carbo/pro/grassi a seconda del tuo scopo.

peluche
10th July 2007, 23:38
Quanto corri? A che ritmo? E soprattutto....per quale motivo corri? (fiato. bruciare grasso ecc.).


io corro una mezzoretta al giorno, o in citta o in palestra, e come fine ho sia farmi un po di fiato che bruciare sta cazzo di panzetta:sneer: ...qualche consiglio sull'alimentazione in generale?:lick:

San Vegeta
11th July 2007, 01:16
boh mangiati un uovo prima di andare e quando torni un frutto poi a pranzo decidi....:confused:

l'uovo prima di correre... così poi corre in ambulanza...

ti prego, non andare a medicina

Evildark
11th July 2007, 10:11
ti prego, non andare a medicina

:rotfl::rotfl::rotfl:

Wolfo
11th July 2007, 10:20
l'uovo prima di correre... così poi corre in ambulanza...
ti prego, non andare a medicina
:rotfl::rotfl::rotfl:

che voglia che hai fara...cmq uppo colazione marmellata e fette biscottate..un goccio di the e sei apposto

elroniel
11th July 2007, 11:42
l'uovo prima di correre... così poi corre in ambulanza...
ti prego, non andare a medicina
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ho riso per mezzora:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Mjolnir Stormhammer
11th July 2007, 11:45
caffe prima di partire, poi ricca colazione quando torni...me l'avevano consigliato per bruciare grassi ma non l'ho mai fatto perche odio correre e odio la mattina...e le due cose messe insieme possono trasformarmi in un pericolo...

boh mangiati un uovo prima di andare e quando torni un frutto poi a pranzo decidi....:confused:
te hai visto troppi rocky....:confused:

ihc'naib
11th July 2007, 11:46
mi sembra che la colazione suggerita da kith sia quasi ideale (forse un po' troppi zuccheri.. devo ancora documentarmi meglio sul rischio del picco glicemico) .. in ogni caso intensita' e durata sono importanti, al di la' dello scopo.. ti conviene rispondere al terzo grado di marphil :sneer:

sorvoliamo sulle uova, pls :gha:

Blinck
11th July 2007, 11:50
Una bella impepata di cozze + peperonata e corri tranquillo tranquillo

Faramjr
11th July 2007, 11:59
Corro per una mezzoretta, ma punto ad aumentare sempre più. Lo scopo è dimagrire, l'intensità... boh, direi medio-bassa, anche perchè devo stare attento a come metto i piedi che ormai ce li ho snodati, non ci metto niente a prendere delle storte epocali. Prima o poi mi si staccheranno di netto :cry:

P.s. Mi fanno cagare le fette biscottate, e il the e il caffè li prendo con due cucchiaini di zucchero.

ihc'naib
11th July 2007, 12:05
per l'intensita':
la soluzione migliore e' effettuare frequenti variazioni di ritmo, anche cicliche (20 sec di accelerazione (non sprint, pero'.. solo un ritmo ben sostenuto) e poi 2'10 di ritmo "da crociera". fa un blocchetto da 2'30'', che e' come dire 2 accelerazioni ogni 5 minuti... e aumenti il modulo via via che vai avanti, eventualemente aumentando anche la lunghezza relativa dell'accelerazione.
In ogni caso, dovrebbe essere strutturato per andare sopra e sotto i 140 bpm (24/10 secondi, che e' piu' comodo per prenderli)...

rustyangel
11th July 2007, 12:24
Una frutta prima di partire basta. Ti tiene leggero e ti dà carboidrati a rapida assimilazione in quantità sufficienti fino a 1 ora di corsa.
Io in questo periodo preferisco una bella pesca prima di correre e corro 1h e 10 minuti, ritmo medio basso (cerco di stare nei limiti del mio MHR, anche se in salita si sfora per forza) e brucio parecchi grassi.

Ah, io corro la sera dalle 8 alle 9:10

Kith
11th July 2007, 12:25
se non ti piacciono le fette biscottate, pane e cioccolato a tocchi.
per gli zuccheri ha ragione ihc, forse è un pò troppo zuccherina come colazione, però io poi quando vado in bici ci bevo dietro borracce di acqua (gatorade e cazzi e mazzi non li digerisco :| ) .

poi comunque una colazione del genere, anche se fatichi a finirla, ti da una cifra di energia, ti senti un leone :D

magari beviti un bel po piu di the :sneer:

Necker
11th July 2007, 12:52
troppi zuccheri fanno aumentare il giro di insulina nel sangue col risultato che se prima avevi tanti zuccheri di colpo non te ne ritrovi più mezzo e muori in pratica -.-

Faramjr
11th July 2007, 12:54
Volevo chiedervi un altro paio di cose. Quando corro (ma anche quando sto fermo) bevo veramente un casino di acqua al giorno, più di due litri, adesso col caldo anche due e mezzo, tre. Ci sono controindicazioni? Io sudo un casino, dite che è meglio bere meno acqua ma magari con qualche integratore?

E poi per le caviglie, avete consigli su fasciature o cose de genere che impediscano il dramma e mi blocchino per bene l'articolazione? Dei tutori?


troppi zuccheri fanno aumentare il giro di insulina nel sangue col risultato che se prima avevi tanti zuccheri di colpo non te ne ritrovi più mezzo e muori in pratica -.-

Non è quello lo scopo? Così bruci i grassi?

ihc'naib
11th July 2007, 13:06
non esistono controindicazioni a bere tanta acqua
l'unica cosa che ti puo' convenire e' scegliere delle acque con basso residuo fisso... per evitare i calcoli renali.

Per le caviglie: secondo me la fasciatura e' una rottura di coglioni. Anche perche' fare e' disfare e' una palla. E il tutore e' cmq un fastidio quando corri.
Secondo me la meglio e' prendere delle scarpe adatte (delle scarpe da running, insomma), con il bordo relativamente alto, e fare del potenziamento dei muscoli del piede e delle gambe per acquisire stabilita'. Spesso gli infortuni sono dovuti a debolezza muscolare... se aumenti il tono dei gemelli, del tibiale e dei muscoli del piede dovresti soffrirne molto meno.

quella di cui parla necker, se ho capito, e' una reazione ormonale abbastanza complessa, che non so quanto possa incidere sul breve termine e sull'attivita' fisica..
il picco glicemico invece e' il botto di energia che ti arriva da zuccheri velocemente assimilabili, che poi lasciano un "vuoto", dal punto divista metabolico, e quindi un improvviso senso di fatica. Per questo si includono i carboidrati, che hanno rilascio piu' graduale. (non sono molto sicuro, pero'. se e' vero che marphil e' esperto, vorrei che confermasse)

Zaider
11th July 2007, 13:09
Un mio amico che aveva un problema simile al tuo ha risolto correndo indossando una calza semi-rigida che evitava alla caviglia di fare movimenti strani...

Faramjr
11th July 2007, 13:28
Dubito che una calza basti per me. La muscolatura della gambe è bel sviluppata e per quel che ne so direi anche quella del piede, il problema è proprio la caviglia, ormai ho i legamenti stile calza in nylon di prostituta :D

Emme
11th July 2007, 13:42
sono due mesi che corro 10km al giorno,dopo le 18.
6km all'andata,sosta in gelateria per granitona artigianale(mio dio,la granita al cioccolatoooo!!!!),1km camminando per mangiarmela in santa pace, 3 km corsa per tornare a casa.
funzionare funziona e la fame non mi assale mentre corro.

Faramjr
11th July 2007, 14:12
sono due mesi che corro 10km al giorno,dopo le 18.
6km all'andata,sosta in gelateria per granitona artigianale(mio dio,la granita al cioccolatoooo!!!!),1km camminando per mangiarmela in santa pace, 3 km corsa per tornare a casa.
funzionare funziona e la fame non mi assale mentre corro.

Per me sarebbe impossibile. Dopo due passi sono ricoperto dal sudore :lol: ed ogni attività sociale diventa impossibile :awk:

Gramas
11th July 2007, 20:34
per l'intensita':
la soluzione migliore e' effettuare frequenti variazioni di ritmo, anche cicliche (20 sec di accelerazione (non sprint, pero'.. solo un ritmo ben sostenuto) e poi 2'10 di ritmo "da crociera". fa un blocchetto da 2'30'', che e' come dire 2 accelerazioni ogni 5 minuti... e aumenti il modulo via via che vai avanti, eventualemente aumentando anche la lunghezza relativa dell'accelerazione.
In ogni caso, dovrebbe essere strutturato per andare sopra e sotto i 140 bpm (24/10 secondi, che e' piu' comodo per prenderli)...
Bo io faccio al dir poco così,ultimamente(parlo dell'ultimo mese)seguo una dieta forse troppo rigida e forse sto perdendo peso troppo in fretta.

Cmq visto che non faccio un cazzo,sveglia alle 12.00(fino a settembre almeno ;|)non ho fame per 2 ore...appena alzato non ho mai mangiato cibo..mai fatto colazione e quando la facevo non pranzavo molto...alle 14 prendo dell'anguria e ne mangio un bel po(diciamo anche 1/4 di una intera e la faccio bastare fino alle 18)poi prendo..o una spremuta+mela o un minifrullato o un pezzo di cioccolata e vado a correre...verso le 19.30 mi vengono un po di crampi da fame me resisto e alle 20 mangio o pollo o cotoletta al forno o un piatto di pasta(125g)+mela.

Kith
11th July 2007, 20:42
meglio che inverti e mangi la pasta al posto dell anguria alle 14 e la sera cotoletta e anguria.

Gramas
11th July 2007, 20:48
Ma non la mangio quasi mai...diciamo max una volta a settimana la pasta...quando mi accorgo che è domenica e non sono andato a fare la spesa:rotfl:

Pero così sto benissimo...cioe per come mi hai detto tu dovrei aumentare con un pasto/porzione in più?.

Kith
11th July 2007, 20:49
boh sinceramente 1 cotoletta e 1/4 di anguria al giorno mi sembra veramente troppo poco.... però se stai bene :D

peluche
11th July 2007, 21:02
riformulo che nn mi avete cagato :elfhat: io corro circa una mezzora al giorno per 5 giorni la settimana, uno per farmi il fiato, due per levarmi un po di panza (ho un fisico abbastanza asciutto e muscoloso, pero ho quella panzetta del casso sugli addominali che sto cercando di farmi fuori:sneer:) qualche consiglio sulla dieta in generale?:D

Emme
11th July 2007, 22:02
Per me sarebbe impossibile. Dopo due passi sono ricoperto dal sudore :lol: ed ogni attività sociale diventa impossibile :awk:

eh,perchè secondo te io non sudo? mettiamola così:quando entro in gelateria mi servono al volo, indipendentemente da quanta gente ci sia prima di me,altrimenti lascio una simpatica pozza per terra.

tra l'altro,mi ammazzo di addominali alla panca romana ma questo accidenti di strato adiposo superficiale non se ne vuole andare. sotto ho la tartaruga ma non si vede,l'unico modo per accorgersene è col tatto. ora,non mi dispiacerebbe che le ragazze mi fermassero per strada per palparmi ma è un'eventualità abbastanza remota :rotfl::rotfl:

peluche
11th July 2007, 22:07
eh,perchè secondo te io non sudo? mettiamola così:quando entro in gelateria mi servono al volo, indipendentemente da quanta gente ci sia prima di me,altrimenti lascio una simpatica pozza per terra.
tra l'altro,mi ammazzo di addominali alla panca romana ma questo accidenti di strato adiposo superficiale non se ne vuole andare. sotto ho la tartaruga ma non si vede,l'unico modo per accorgersene è col tatto. ora,non mi dispiacerebbe che le ragazze mi fermassero per strada per palparmi ma è un'eventualità abbastanza remota :rotfl::rotfl:

esattamente stessa cosa, pero lo strato adiposo è abbastanza contenuto.

Arkamir
11th July 2007, 22:53
Per dare 2 informazioni alla buona.
Se si vuole perdere chili in piu' perdendo grassi conviene usare un cardiofrequenzimetro e poi fare il calcolo 220-eta' e ottenere le pulsazioni teoriche massime al minuto, ottenuto il risultato calcolare l'80% e si ottiene il ritmo da tenere. Questo perche' se si mantiene un ritmo piu' blando il corpo non va a bruciare grassi, se si va oltre il corpo comincia a bruciare anche le proteine. ( E' detto molto barbaro, ma e' per spiegarsi )
Come alimenti per la prima colazione e' fondamentale che siano zuccherini come fetet biscottate e miele ad esempio. questo perche' gli zuccheri semplici aiutano a svegliarsi per un effetto eccitante sul cervello ( anche qui e' detta alla barbara ma tant'e' ), e poi perche' vi forniscono le energie necessarie subito.
Per quanto riguarda l'alimentazione l'ideale sarebbe fare almeno 5 pasti:
colazione-merenda-pranzo-merenda-cena, in generale gli alimenti predominanti dovrebbero essere zuccheri-carboidrati-carboidrati-frutta-proteine.
La frutta slegata dai pasti perche' ha un effetto riducente la funzione digestiva, come bere molta aqua durante i pasti ad esempio.
Per quanto riguarda l'insulina e' un ormone indotto solo quando si ha una alta concentrazione di glucosio nel sangue, perche' finche' il livello e' normale metaboliziamo gli zuccheri mediante l'esochinasi. Controbatte all'insulina il glucagone che invece si attiva in cali glicemici.
Fatte queste poche precisazioni e' doveroso comprendere che il metabolismo e' purtroppo molto piu' complesso di quelle 4 cagate che dicono in TV o su riviste da 4 soldi e se si vuole intraprendere cmq un regime alimentare dimagrente e' sempre opportuno andare da un nutrizionista. La cosa piu' pericolosa e' il fai da te.

ihc'naib
12th July 2007, 01:12
Dubito che una calza basti per me. La muscolatura della gambe è bel sviluppata e per quel che ne so direi anche quella del piede, il problema è proprio la caviglia, ormai ho i legamenti stile calza in nylon di prostituta :D

scusa, non avevo visto il reply.
I muscoli dei piedi sono raramente tonici se non si fa attivita specifica. Altrettanto dicasi per i tibiali. Per i gemelli invece puo' essere. Tu quanto sei sicuro di essere a posto dal punto di vista muscolare? Comunque, rinforzarti ulteriormente non potrebbe che proteggerti dai problemi legati alla lassita' legamentosa.

ihc'naib
12th July 2007, 01:16
Bo io faccio al dir poco così,ultimamente(parlo dell'ultimo mese)seguo una dieta forse troppo rigida e forse sto perdendo peso troppo in fretta.
Cmq visto che non faccio un cazzo,sveglia alle 12.00(fino a settembre almeno ;|)non ho fame per 2 ore...appena alzato non ho mai mangiato cibo..mai fatto colazione e quando la facevo non pranzavo molto...alle 14 prendo dell'anguria e ne mangio un bel po(diciamo anche 1/4 di una intera e la faccio bastare fino alle 18)poi prendo..o una spremuta+mela o un minifrullato o un pezzo di cioccolata e vado a correre...verso le 19.30 mi vengono un po di crampi da fame me resisto e alle 20 mangio o pollo o cotoletta al forno o un piatto di pasta(125g)+mela.


Sono d'accordo con Kith. Secondo me la cena e' troppo pesante rispetto al resto dei pasti. Il contenuto calorico, molto a occhio, mi sembra bassino, ma quello dipende anche dalle "riserve" che hai (la ciccia :P) e dal metabolismo tuo... certo potrebbe essere che via via che perdi peso non ti basti piu'. non ti spaventare, in quel caso, se la attivita' fisica prosegue sanamente, a incrementare l'apporto calorico. Nemmeno io faccio colazione, ma e' una cosa brutta. dovremmo abituarci a farla. Anche se ci significa poca fame a pranzo. Insomma, credo che un po' da riorganizzare la tua dieta sia, ma bisognerebbe vedere quanto potresti essere pronto a cambiare le tue abitudini.

Kith
12th July 2007, 16:41
Per dare 2 informazioni alla buona.
Se si vuole perdere chili in piu' perdendo grassi conviene usare un cardiofrequenzimetro e poi fare il calcolo 220-eta' e ottenere le pulsazioni teoriche massime al minuto, ottenuto il risultato calcolare l'80% e si ottiene il ritmo da tenere. Questo perche' se si mantiene un ritmo piu' blando il corpo non va a bruciare grassi, se si va oltre il corpo comincia a bruciare anche le proteine. ( E' detto molto barbaro, ma e' per spiegarsi )
Come alimenti per la prima colazione e' fondamentale che siano zuccherini come fetet biscottate e miele ad esempio. questo perche' gli zuccheri semplici aiutano a svegliarsi per un effetto eccitante sul cervello ( anche qui e' detta alla barbara ma tant'e' ), e poi perche' vi forniscono le energie necessarie subito.
Per quanto riguarda l'alimentazione l'ideale sarebbe fare almeno 5 pasti:
colazione-merenda-pranzo-merenda-cena, in generale gli alimenti predominanti dovrebbero essere zuccheri-carboidrati-carboidrati-frutta-proteine.
La frutta slegata dai pasti perche' ha un effetto riducente la funzione digestiva, come bere molta aqua durante i pasti ad esempio.
Per quanto riguarda l'insulina e' un ormone indotto solo quando si ha una alta concentrazione di glucosio nel sangue, perche' finche' il livello e' normale metaboliziamo gli zuccheri mediante l'esochinasi. Controbatte all'insulina il glucagone che invece si attiva in cali glicemici.
Fatte queste poche precisazioni e' doveroso comprendere che il metabolismo e' purtroppo molto piu' complesso di quelle 4 cagate che dicono in TV o su riviste da 4 soldi e se si vuole intraprendere cmq un regime alimentare dimagrente e' sempre opportuno andare da un nutrizionista. La cosa piu' pericolosa e' il fai da te.

sei PT vero? :D

Arkamir
12th July 2007, 17:16
sei PT vero? :D
nu rimembranze dell'esame di biochimica all'uni

Kith
12th July 2007, 18:11
nu rimembranze dell'esame di biochimica all'uni
:bow:

Andreazakk
12th July 2007, 20:54
tratto in inganno dal johnny bravo in avatar imo:sneer:

Emme
17th July 2007, 21:27
ahhhhhh!!! sono appena tornato dalla corsetta serale...due ragazzine in motorino mi hanno gridato che ho un culo meraviglioso!!!

peccato che tra tutte e due probabilmente non arrivavano ai miei anni...

Hador
17th July 2007, 21:35
Bo io faccio al dir poco così,ultimamente(parlo dell'ultimo mese)seguo una dieta forse troppo rigida e forse sto perdendo peso troppo in fretta.
Cmq visto che non faccio un cazzo,sveglia alle 12.00(fino a settembre almeno ;|)non ho fame per 2 ore...appena alzato non ho mai mangiato cibo..mai fatto colazione e quando la facevo non pranzavo molto...alle 14 prendo dell'anguria e ne mangio un bel po(diciamo anche 1/4 di una intera e la faccio bastare fino alle 18)poi prendo..o una spremuta+mela o un minifrullato o un pezzo di cioccolata e vado a correre...verso le 19.30 mi vengono un po di crampi da fame me resisto e alle 20 mangio o pollo o cotoletta al forno o un piatto di pasta(125g)+mela.se io provo a fare una dieta simile muoio in una settimana :nod:

Hudlok
17th July 2007, 21:47
ahhhhhh!!! sono appena tornato dalla corsetta serale...due ragazzine in motorino mi hanno gridato che ho un culo meraviglioso!!!
peccato che tra tutte e due probabilmente non arrivavano ai miei anni...
foto :point:

galazon
17th July 2007, 21:48
Corro per una mezzoretta, Lo scopo è dimagrire,

Bhe se il tuo scopo e' dimagrire,stai sbagliando tutto...
1)ti svegli alle 6...ti bevi un caffe' corri e pranzi alle 14.00?
Hai il metabolismo di un 147enne....il nostro fisico ha bisogno di energia.....se non introduci questa energia,il tuo corpo lavorera' esattamente contro di te(o contro il tuo scopo),nel senso che quelle 4 kcal che ingerisci se le tiene strette( e direi,8 ore senza mangiare).....e quindi ti vedi prosciugare viso,spalle,braccia,gambe..ma i rotolini ti restano li,in pratica non dimagrisci ti appassisci.
Se come hai detto non ti piaccono le fette e biscottate,prova a prendere Cereali,Avena in foccchi,con latte di soja,metti 1 cucchiano di zucchero e e 2 cucchiani di miele(energetico e dolcificante)......verso le 10.00 mattino mangiati un frutto(io ti cosiglio un banana..ma puoi adare a tua scelta)...poi pranzi all'14.00
Non mi dilungo oltre perche' mi e' parso di capire che di fare dieta te ne frega poco.

Emme
17th July 2007, 22:44
foto :point:

non mi stai chiedendo una foto del fondoschiena,vero?
chiedo perchè su questo forum non si sa mai :look::look:

Necker
17th July 2007, 22:47
boh, io 2 forse 3 kiletti li ho tirati giu e mi vedo già + asciutto.

Faccio corsa per un periodo di 30-50 minuti ogni sera, anche se a volte capita che salti una giornata.. se mi gira quando torno a casa poi mi sparo anche 4 serie di addominali, suddivise fra gambe a squadra sul divano e mantenimento delle game sollevate da terra.. nn so come si chiami :D

sono alto 195 circa, dopo aver toccato la punta degli 87, sono sceso a 85 e adesso mi sono stabilizzato sugli 83 circa.

Quanto alla dieta, col caldo che fa e gli esami del cazzo che stressano sto mangiando meno sicuramente di questo inverno, magari è per questo che son sceso.. però in generale non ho modificato per niente le mie abitudini. Mangio sempre nello stesso modo.

peluche
17th July 2007, 23:00
Bhe se il tuo scopo e' dimagrire,stai sbagliando tutto...
1)ti svegli alle 6...ti bevi un caffe' corri e pranzi alle 14.00?
Hai il metabolismo di un 147enne....il nostro fisico ha bisogno di energia.....se non introduci questa energia,il tuo corpo lavorera' esattamente contro di te(o contro il tuo scopo),nel senso che quelle 4 kcal che ingerisci se le tiene strette( e direi,8 ore senza mangiare).....e quindi ti vedi prosciugare viso,spalle,braccia,gambe..ma i rotolini ti restano li,in pratica non dimagrisci ti appassisci.
Se come hai detto non ti piaccono le fette e biscottate,prova a prendere Cereali,Avena in foccchi,con latte di soja,metti 1 cucchiano di zucchero e e 2 cucchiani di miele(energetico e dolcificante)......verso le 10.00 mattino mangiati un frutto(io ti cosiglio un banana..ma puoi adare a tua scelta)...poi pranzi all'14.00
Non mi dilungo oltre perche' mi e' parso di capire che di fare dieta te ne frega poco.

mi servirebbe approfondire un po di piu se non ti spiace :)
faccio circa mezzora al giorno di corsa di cui 12 min alternando andatura decisa a scatti, e i restanti 12 facendo corsa diciamo a velocita di crocera.
faccio anche molti addominali è ho un fisico decisamente asciutto. pero nn riesco a eliminare i famosi rotolini sulla pancia.
che tipo di dieta mi conviene seguire?come corsa va bene ?
grazie in anticipo se avrai la voglia pazienza di rispondere:kiss:

Faramjr
17th July 2007, 23:16
Bhe se il tuo scopo e' dimagrire,stai sbagliando tutto...
1)ti svegli alle 6...ti bevi un caffe' corri e pranzi alle 14.00?
Hai il metabolismo di un 147enne....il nostro fisico ha bisogno di energia.....se non introduci questa energia,il tuo corpo lavorera' esattamente contro di te(o contro il tuo scopo),nel senso che quelle 4 kcal che ingerisci se le tiene strette( e direi,8 ore senza mangiare).....e quindi ti vedi prosciugare viso,spalle,braccia,gambe..ma i rotolini ti restano li,in pratica non dimagrisci ti appassisci.
Se come hai detto non ti piaccono le fette e biscottate,prova a prendere Cereali,Avena in foccchi,con latte di soja,metti 1 cucchiano di zucchero e e 2 cucchiani di miele(energetico e dolcificante)......verso le 10.00 mattino mangiati un frutto(io ti cosiglio un banana..ma puoi adare a tua scelta)...poi pranzi all'14.00
Non mi dilungo oltre perche' mi e' parso di capire che di fare dieta te ne frega poco.

No, invece se spieghi è meglio, perchè detto così non si capisce assolutamente niente. A me non interessa la dieta perchè non me ne frega niente di stare li a contare le calorie, i grammi e altre robe del genere. Il che non significa non seguire comunque una certa disciplina.

Fare colazione non è un problema, infatti ho chiesto consigli proprio per questo. Il problema è sapere cosa e quando (prima, dopo la corsa, ecc...).
Adesso prendo un caffè e un paio di pesche prima di uscire a correre.

galazon
18th July 2007, 09:50
No, invece se spieghi è meglio, perchè detto così non si capisce assolutamente niente.
KK allora considera che devi assumere circa 2000 kcal al giorno,distribuite in modo tale da non mandare mai in riserva il tuo organismo(perche' rallenta il metablismo,e se vuoi dimagrire devi avere un metablismo che gira a mille).
,quindi dovresti mangiare circa ogni 3/4 ore( con mangare non intendo un porcello sano :elfhat:,)
Lo sport e' chiaramante il nemico della ciccia(ma e' la tavola il vero segreto della linea)
Io non ti consiglio di stressarti con diete super rigide(che tanto dopo 2 sett abbandoni)
Detto questo ti converrebe considerare la colazione il pasto zuccherino della giornata(anche perche' e' quello che ti mette in moto,e considera che dopo 6/7 ore di sonno,il tuo organismo deve reintegrare)
Io ti consiglieri(come gia detto)

Cerali
Avena in fiocchi
Latte di soja
Miele


dopo la corsetta
Frutta(non prima di correre,perche la frutta nello stomaco fermenta)quella che ti piace(anguria frullata sarebbe il top,acqua e fruttosio in un colpo solo,quindi reidrati e non dovresti avere il senso di stanchezza)

Pranzo
Carboidrati(essenziali)
Proteine(carne bianca sarebbe meglio,o pesce)
Insalata

Spuntino pomeridiano
Io mi farei un frullato(Banana-mela-latte di soja-Avena in fiocchi-ghiaccio
Oppure ti mangi il classico frutto,o barretta povera di grassi


Cena
Carbos(niente o pochi 50/60 gr d pane)
Proteine(come pranzo)
Insalata(eviterei poodoro e mozzarella)

Tutto farcito da almeno 2,5/3 lt di acqua al giorno

Ovviamente e' molto generica,perche non conoscendo il tuo indice di massa massa grassa,le tue abitudini alimentari,e il to stile di vita(ti fai la dietina perfetta soffri come un cane,ma ogni sera esci e ti sfondi a cocktails...)non avrebbe senso entrare nello specifico.

galazon
18th July 2007, 10:00
mi servirebbe approfondire un po di piu se non ti spiace :)
faccio circa mezzora al giorno di corsa di cui 12 min alternando andatura decisa a scatti, e i restanti 12 facendo corsa diciamo a velocita di crocera.
faccio anche molti addominali è ho un fisico decisamente asciutto. pero nn riesco a eliminare i famosi rotolini sulla pancia.
che tipo di dieta mi conviene seguire?come corsa va bene ?
grazie in anticipo se avrai la voglia pazienza di rispondere:kiss:
Il discorso qui e' dverso...
Da quanto tempo corri?il nostro corpo e' una brutta bestia,nel senso che si abitua a tutto e rapidamente.....quindi se vuoi dimagrire se costretto ad aumentare i tuoi carchi di allenamento(nel tuo caso corsa)....
Allenare gli addominali va bene,ma nel tuo caso 2 volte,max 3 a settimane e' sufficente.
Il motivo sta nel fatto che sotto il grasso,c stanno le fasce musclari,allenandole tendono a gonfiare,quindi ne tuo caso specifico,avrai si una pancia dura,ma una ancia piu' gonfia :afraid:
Per la dieta vale lo stesso discorso fatto a Fara.
Quello che ho scritto nel reply e' un linea molto generica,ma tutte le diete si basano su quella,quindi puoi segurila senza preoccupazioni.


ps...Purtroppo rotolini sono una parte dfficile da eliminare,c vuole tanta costanza.

Faramjr
18th July 2007, 10:32
KK allora considera che devi assumere circa 2000 kcal al giorno,distribuite in modo tale da non mandare mai in riserva il tuo organismo(perche' rallenta il metablismo,e se vuoi dimagrire devi avere un metablismo che gira a mille).
,quindi dovresti mangiare circa ogni 3/4 ore( con mangare non intendo un porcello sano :elfhat:,)
Lo sport e' chiaramante il nemico della ciccia(ma e' la tavola il vero segreto della linea)
Io non ti consiglio di stressarti con diete super rigide(che tanto dopo 2 sett abbandoni)
Detto questo ti converrebe considerare la colazione il pasto zuccherino della giornata(anche perche' e' quello che ti mette in moto,e considera che dopo 6/7 ore di sonno,il tuo organismo deve reintegrare)
Io ti consiglieri(come gia detto)
Cerali
Avena in fiocchi
Latte di soja
Miele
dopo la corsetta
Frutta(non prima di correre,perche la frutta nello stomaco fermenta)quella che ti piace(anguria frullata sarebbe il top,acqua e fruttosio in un colpo solo,quindi reidrati e non dovresti avere il senso di stanchezza)
Pranzo
Carboidrati(essenziali)
Proteine(carne bianca sarebbe meglio,o pesce)
Insalata
Spuntino pomeridiano
Io mi farei un frullato(Banana-mela-latte di soja-Avena in fiocchi-ghiaccio
Oppure ti mangi il classico frutto,o barretta povera di grassi
Cena
Carbos(niente o pochi 50/60 gr d pane)
Proteine(come pranzo)
Insalata(eviterei poodoro e mozzarella)
Tutto farcito da almeno 2,5/3 lt di acqua al giorno
Ovviamente e' molto generica,perche non conoscendo il tuo indice di massa massa grassa,le tue abitudini alimentari,e il to stile di vita(ti fai la dietina perfetta soffri come un cane,ma ogni sera esci e ti sfondi a cocktails...)non avrebbe senso entrare nello specifico.

Ecco, i pomodori sono un problema allora. Cos'hanno che non va? Ne mangio a chilate, li uso freschi per farmi la pasta insieme a verdure grigliate, e soprattutto la sera. Faccio un'insalata con pomodorini, lattuga, tonno, carote, un filo d'olio (c'è lacqua dei pomodori che bagna il tutto) un pizzichino di sale, due goccie di aceto balsamico e una spolverata di pane grattato (così mangio 10gr di pane invece che un panino intero, e do più sostanza all'insalatina :p ).

peluche
18th July 2007, 10:39
Il discorso qui e' dverso...
Da quanto tempo corri?il nostro corpo e' una brutta bestia,nel senso che si abitua a tutto e rapidamente.....quindi se vuoi dimagrire se costretto ad aumentare i tuoi carchi di allenamento(nel tuo caso corsa)....
Allenare gli addominali va bene,ma nel tuo caso 2 volte,max 3 a settimane e' sufficente.
Il motivo sta nel fatto che sotto il grasso,c stanno le fasce musclari,allenandole tendono a gonfiare,quindi ne tuo caso specifico,avrai si una pancia dura,ma una ancia piu' gonfia :afraid:
Per la dieta vale lo stesso discorso fatto a Fara.
Quello che ho scritto nel reply e' un linea molto generica,ma tutte le diete si basano su quella,quindi puoi segurila senza preoccupazioni.
ps...Purtroppo rotolini sono una parte dfficile da eliminare,c vuole tanta costanza.

hai esattamente centrato il punto. gli addominali li ho ben definiti soprattutto quelli superiori, pero ho sempre un po la pancia gonfia -_-.
forse è dato dal fatto che, sbagliando completamente, per circa 2 settimane facevo addominali tutti i giorni....adesso saranno 2 mesi che li faccio 2 o 3 volte a settimana, non di piu.
per quanto riguarda la corsa ho cominciato a correre con costanza da meno di un mesetto, e qualche risultato gia si vede...cmq come e quanto dovrei aumentare i carichi di corsa?
grazie dei consigli cmq :thumbup:

galazon
18th July 2007, 10:39
Ecco, i pomodori sono un problema allora. Cos'hanno che non va? Ne mangio a chilate, li uso freschi per farmi la pasta insieme a verdure grigliate, e soprattutto la sera. Faccio un'insalata con pomodorini, lattuga, tonno, carote, un filo d'olio (c'è lacqua dei pomodori che bagna il tutto) un pizzichino di sale, due goccie di aceto balsamico e una spolverata di pane grattato (così mangio 10gr di pane invece che un panino intero, e do più sostanza all'insalatina :p ).
NONO ho scritto male io,pomodoro e mozzarela intendevo la caprese,il pomodoro da solo e' perfetto:thumbup:

edit il pomodoro fa bene alla prostata

San Vegeta
18th July 2007, 10:40
io, dal basso della mia esperienza di 5 anni a dieta sportiva, posso dirti che se mangi 5 o 6 volte al giorno, possibilmente separando nettamente le proteine animali dai carboidrati, dimagrisci quanto basta e hai tutte le energie per lo sport.
L'insalatona che ti fai, è un perfetto esempio di divisione di proteine dai carboidrati, se mangi l'insalatona senza pane :) altrimenti ti fai un bel piatto di pasta, un bel po' di verdure e niente carne o pesce. Prova 2 settimane e vedi che figata :)

Faramjr
18th July 2007, 10:51
io, dal basso della mia esperienza di 5 anni a dieta sportiva, posso dirti che se mangi 5 o 6 volte al giorno, possibilmente separando nettamente le proteine animali dai carboidrati, dimagrisci quanto basta e hai tutte le energie per lo sport.
L'insalatona che ti fai, è un perfetto esempio di divisione di proteine dai carboidrati, se mangi l'insalatona senza pane :) altrimenti ti fai un bel piatto di pasta, un bel po' di verdure e niente carne o pesce. Prova 2 settimane e vedi che figata :)

Si ma ormai non ci rinuncio alla spolveratina di pane grattato :awk:

galazon
18th July 2007, 10:55
hcmq come e quanto dovrei aumentare i carichi di corsa?
grazie dei consigli cmq :thumbup:
Inzia suddivendola in riscaldamento,lavoro al 70%-80%,e defaticamento......
Se hai la possibilita' di correre in una pista sarebbe meglio per le tue articolazioni,ma al max fallo per strada.
Per quanto riguarda l tempo,prova a forzarti,ti renderai conto di avere dentro molto piu' d quanto pensi :thumbup:

galazon
18th July 2007, 10:58
Si ma ormai non ci rinuncio alla spolveratina di pane grattato :awk:
i 10 gr di pane grattato vanno bene.
Il prob della cena e' che nella maggior parte dei casi,si mangia e c si sdraia sul divano-letto a riposare....ecco perche' e' mille volte meglio un cena light compensata da una colazione ricca(anche perche' quando ti svegli la mattina,hai una fame da licantropo)

peluche
18th July 2007, 11:00
Inzia suddivendola in riscaldamento,lavoro al 70%-80%,e defaticamento......
Se hai la possibilita' di correre in una pista sarebbe meglio per le tue articolazioni,ma al max fallo per strada.
Per quanto riguarda l tempo,prova a forzarti,ti renderai conto di avere dentro molto piu' d quanto pensi :thumbup:

come indice di tempo va bene la mezzora piu o meno?
grazie cmq preziosissimo :bow:

galazon
18th July 2007, 11:06
come indice di tempo va bene la mezzora piu o meno?
grazie cmq preziosissimo :bow:
dipende da te....prova con 10 min di riscaldamento 20 min di allenamento e 10 di defaticamento(sono 40 lo so)....e ogni sett aumenti di 3-5 min l'allenamento(parte centrale)

Drako
18th July 2007, 11:50
io in questo periodo faccio un giorno un'ora di cyclette e un giorno esercizi sulla panca. Però penso di ricominciare la dieta e fare solo cyclette per ora. Io l'anno scorso ho perso 25kg con la disciplina fai da te. Però ne avevo parecchi di più da smaltire e molti li ho ancora. Il problema principale è che ho delle gambe muscolosissime e gli addominali nascosti peggio di un vietcong :sneer:


Andrei a correre ma:
1 - la mattina presto non mi sveglio
2 - la sera alle 8 non ne ho la forza
3 - il resto del giorno ci sono 50 gradi

Continuerò a fare la mia bella cyclette.

Faramjr
18th July 2007, 11:54
io in questo periodo faccio un giorno un'ora di cyclette e un giorno esercizi sulla panca. Però penso di ricominciare la dieta e fare solo cyclette per ora. Io l'anno scorso ho perso 25kg con la disciplina fai da te. Però ne avevo parecchi di più da smaltire e molti li ho ancora. Il problema principale è che ho delle gambe muscolosissime e gli addominali nascosti peggio di un vietcong :sneer:


Andrei a correre ma:
1 - la mattina presto non mi sveglio
2 - la sera alle 8 non ne ho la forza
3 - il resto del giorno ci sono 50 gradi

Continuerò a fare la mia bella cyclette.

Se hai spazio, e io purtroppo non ce l'ho, puoi fare un po' di corda.

Gramas
18th July 2007, 12:43
Io ho smesso di correre da un 10 giorni..la mattina non la vedo nemmeno,di pome quà a Roma pare di essere in Africa e da un 3 4 giorni il caldo è diventato na cosa assurda O_o.

Cmq non ho ben capito il discorso di gala...io credevo che diminuendo le kcal rispetto al tuo fabbisogno ti facesse dimagrire...come una cosa matematica.

Evildark
18th July 2007, 12:47
Io ho smesso di correre da un 10 giorni..la mattina non la vedo nemmeno,di pome quà a Roma pare di essere in Africa e da un 3 4 giorni il caldo è diventato na cosa assurda O_o.
Cmq non ho ben capito il discorso di gala...io credevo che diminuendo le kcal rispetto al tuo fabbisogno ti facesse dimagrire...come una cosa matematica.

no xè se non modifichi il tuo metabolismo (accelerandolo tramite sport e attività fisica), la riduzione di calorie il corpo la vede come un pericolo e quindi ti preserva le riserve di grasso, non facendoti bruciare grassi ma piuttosto facendoti perdere massa magra e liquidi...

Gramas
18th July 2007, 12:53
A..infatti la bilancia è cmq un po ferma da quando ho smesso di correre e mi stavo preoccupando ma se è così..Solo che se non sei al mare d'estate e nuoti o fai qualche altra cosa di rinfrescante diventa un incubo correre anche alle 9 di sera...anche perchè alternative non ce ne sono molte(mh piscina..)

Evildark
18th July 2007, 12:56
A..infatti la bilancia è cmq un po ferma da quando ho smesso di correre e mi stavo preoccupando ma se è così..Solo che se non sei al mare d'estate e nuoti o fai qualche altra cosa di rinfrescante diventa un incubo correre anche alle 9 di sera...anche perchè alternative non ce ne sono molte(mh piscina..)

per modificare il metabolismo ci vogliono 4 mesi non pochi giorni eh...

io infatti ho perso 50 kg in un anno, modificando il metabolismo, facendo tanto sport, e una dieta equilbrata, con una riduzione drastica di carboidrati, poca pasta e quasi zero pane, esami e visite mediche fatte dal dottore tutte perfette!

Emme
18th July 2007, 12:58
ma che mezze seghe....che problema c'è a correre un'oretta anche se fa caldo? qua alle 17/18 ci sono 34 gradi e un'umidità da foresta tropicale ma si corre ugualmente, basta vestirsi leggeri leggeri.

Drako
18th July 2007, 12:59
Se hai spazio, e io purtroppo non ce l'ho, puoi fare un po' di corda.
diciamo che non sono molto bravo con la corda :look:

Gramas
18th July 2007, 13:09
per modificare il metabolismo ci vogliono 4 mesi non pochi giorni eh...
io infatti ho perso 50 kg in un anno, modificando il metabolismo, facendo tanto sport, e una dieta equilbrata, con una riduzione drastica di carboidrati, poca pasta e quasi zero pane, esami e visite mediche fatte dal dottore tutte perfette!
Io ne ho persi 20 in 2,sono pochi/niente a confronto e a conti fatti ne devo perdere altri 20(approposito minchia eri cosi grosso non lavrei mai detto O_o)Per correre corro da marzo la dieta la ho incominciata a giugno(che cmq continua a non pesarmi..)

Emme ce chi il caldo lo sente di più e chi di meno e se sei sovrappeso lo senti di + ;|

Evildark
18th July 2007, 13:12
Io ne ho persi 20 in 2,sono pochi/niente a confronto e a conti fatti ne devo perdere altri 20(approposito minchia eri cosi grosso non lavrei mai detto O_o)Per correre corro da marzo la dieta la ho incominciata a giugno(che cmq continua a non pesarmi..)
Emme ce chi il caldo lo sente di più e chi di meno e se sei sovrappeso lo senti di + ;|

20kg in 2 anni o in 2 mesi? se in 2mesi stai decisamente esagerando :afraid:

Gramas
18th July 2007, 13:16
2 anni..O.o

Marphil
18th July 2007, 13:40
Vi dico la MIA esperienza così vi fate 2 conti:

Da metà settembre dieta fissa di massa (=2500kcal per i primi 3 mesi, 2850 kcal per i successivi 3), peso cresciuto da 65 kg a 78,5 kg, 2 volte a settimana palestra (2 ore circa in sala di allenamenti, tempo di recupero tra una serie e l'altra tra i 3 e i 5 min, scheda eccezionale per il bilanciamento dello sforzo), massa grassa passata dall' 11% circa al 18%.

Per i successivi 4 mesi dieta di definizione (kcal sulle 1850, carboidrati scesi da circa 280 gr. al giorno a un 100 scarsi, grassi costanti proteine leggermente aumentate), allenamento in palestra 3 volte in settimana (di cui la sessione centrale è solo corsa e addominali quindi la faccio sempre all'aria aperta) + 3 volte a settimana corsa in ln fascia lipolitica (75% 35 min prima sessione 65% 45 min seconda sessione 65% 35 min terza sessione tutte sotto cardiofrequenzimetro). Peso diminuito da 78kg a 70 kg (anche qualcosa in meno) massa grassa da 18 a sotto l'11%, effetto gonfiore tipico del grande consumo di carboidrati in massa totalmente svanito e contorni dei muscoli molto + evidenti e marcati (conseguenza tipica della diminuzione dei grassi).

Osservazioni:

Era il primo anno che attuavo un sistema simile e onestamente mi sono trovato a meraviglia in tutti i sensi. In primo luogo perchè tenendo un'alimentazione estremamente controllata e bilanciata ho SEMPRE le energie a sufficienza per fare qualsiasi cosa durante la gioranta, in un anno non mi sono mai sentito in debito di energie, fondamentalmente non mi sono mai sentito meglio.

Le 2 schede sia di massa e definizione si vede che sono fatte da un professionista essendo estremamente bilanciate e non rischiando mai il sovrallenamento in nessuna sessione e contemplando il giusto riposo per il recupero e crescita muscolare.

La massa è una grandissima figata, ti senti un vero e proprio treno in quel periodo :D.

L'esperienza è stata estremamente utile e la proseguirò migliorandone i vari aspetti (ciclicità delle fasi, qualità della dieta/allenamento ecc.)

Hador
18th July 2007, 13:43
partendo dal presupposto che nn ne avrò mai voglia, ma a chi ti sei rivolto marph? hai fatto da solo? sei passato dalla palestra? da un dietologo? dal mago zurlì?

Luceen
18th July 2007, 13:44
il tutto è stato coordinato da un solo trainer/medico oppure come hai fatto?

edit: sono in ritardo :|

Marphil
18th July 2007, 13:50
Per quanto riguarda l'allenamento in palestra ovviamente dal mio trainer nonchè bodybuilder professionista/laureato in scienza della nutrizione ecc.

Per la dieta è stata organizzata da me (secondo quello che mi mangiavo abitualmente) + da N persone appassionate/laureate in campo nutrizionistico.

Hador
18th July 2007, 13:51
cioè vai in palestra e dici "salve, vorrei un bodybuilder"

Marphil
18th July 2007, 13:53
cioè vai in palestra e dici "salve, vorrei un bodybuilder"

No, mi datto bene che ho beccato quell'1% di trainer che ne sanno e che sono largamente preparati proprio su basi scientifiche.

Tant'è vero che i trainer che avevo conosciuto in precedenza.....vabbè hai capito dai, chiamarli trainer e fargli un favore, sono i classici trainer che pensano di sapere perchè sparano 2-3 cazzate generali e si so un pò gonfiati quando in realtà non sanno una ceppa di minchia :D

San Vegeta
18th July 2007, 15:21
per modificare il metabolismo ci vogliono 4 mesi non pochi giorni eh...
io infatti ho perso 50 kg in un anno, modificando il metabolismo, facendo tanto sport, e una dieta equilbrata, con una riduzione drastica di carboidrati, poca pasta e quasi zero pane, esami e visite mediche fatte dal dottore tutte perfette!

ci sono degli studi piuttosto affidabili secondo i quali bastano pochi giorni per modificare il metabolismo. ok, magari non hai cambiamenti drastici, ma se consideri che il metabolismo è condizionato da alimentazione, ormoni e attività fisica, ci vuol poco per farlo cambiare

Evildark
18th July 2007, 15:33
ci sono degli studi piuttosto affidabili secondo i quali bastano pochi giorni per modificare il metabolismo. ok, magari non hai cambiamenti drastici, ma se consideri che il metabolismo è condizionato da alimentazione, ormoni e attività fisica, ci vuol poco per farlo cambiare

stavo considerando il lungo termine e i cambiamenti radicali ^^

Arkamir
18th July 2007, 16:03
KK allora considera che devi assumere circa 2000 kcal al giorno,distribuite in modo tale da non mandare mai in riserva il tuo organismo(perche' rallenta il metablismo,e se vuoi dimagrire devi avere un metablismo che gira a mille).
,quindi dovresti mangiare circa ogni 3/4 ore( con mangare non intendo un porcello sano :elfhat:,)
Lo sport e' chiaramante il nemico della ciccia(ma e' la tavola il vero segreto della linea)
Io non ti consiglio di stressarti con diete super rigide(che tanto dopo 2 sett abbandoni)
Detto questo ti converrebe considerare la colazione il pasto zuccherino della giornata(anche perche' e' quello che ti mette in moto,e considera che dopo 6/7 ore di sonno,il tuo organismo deve reintegrare)
Io ti consiglieri(come gia detto)
Cerali
Avena in fiocchi
Latte di soja
Miele
dopo la corsetta
Frutta(non prima di correre,perche la frutta nello stomaco fermenta)quella che ti piace(anguria frullata sarebbe il top,acqua e fruttosio in un colpo solo,quindi reidrati e non dovresti avere il senso di stanchezza)
Pranzo
Carboidrati(essenziali)
Proteine(carne bianca sarebbe meglio,o pesce)
Insalata
Spuntino pomeridiano
Io mi farei un frullato(Banana-mela-latte di soja-Avena in fiocchi-ghiaccio
Oppure ti mangi il classico frutto,o barretta povera di grassi
Cena
Carbos(niente o pochi 50/60 gr d pane)
Proteine(come pranzo)
Insalata(eviterei poodoro e mozzarella)
Tutto farcito da almeno 2,5/3 lt di acqua al giorno
Ovviamente e' molto generica,perche non conoscendo il tuo indice di massa massa grassa,le tue abitudini alimentari,e il to stile di vita(ti fai la dietina perfetta soffri come un cane,ma ogni sera esci e ti sfondi a cocktails...)non avrebbe senso entrare nello specifico.

Scusa per la domanda ma tutto questo lo dici essendo un medico specializzato in nutrizionismo dopo una visita o per nozioni arruffate in giro da libri/riviste/giornali/detti e proverbi?

galazon
18th July 2007, 16:10
Scusa per la domanda ma tutto questo lo dici essendo un medico specializzato in nutrizionismo dopo una visita o per nozioni arruffate in giro da libri/riviste/giornali/detti e proverbi?
sono laureato in farmacia(quindi biochimica+ fisioligia) con 1 master in fisioligia della nutrizone....se avessi letto quello che ho scritto alla fine del discorso,capiresti che non ho scritto tutto quel papelo tanto per digitare

Evildark
18th July 2007, 16:15
sono laureato in farmacia con 1 master in fisioligia della nutrizone....se avessi letto quello che ho scritto alla fine del discorso,capiresti che non ho scritto tutto quel papelo tanto per digitare
mmmm interessante.. per comprarsi la z4, farmacia+master nutrizione...
need nuovo corso di laurea, cazzo ho scelto ingegneria pz :ach:!
:angel:

galazon
18th July 2007, 16:19
mmmm interessante.. per comprarsi la z4, farmacia+master nutrizione...
need nuovo corso di laurea, cazzo ho scelto ingegneria pz :ach:!
:angel:
noooo tu devi costruire le strade-palazzi-ponti-e tante altr cose..se no i poi cme li spendo i soldi?:metal:

Luceen
18th July 2007, 16:19
mmmm interessante.. per comprarsi la z4, farmacia+master nutrizione...
need nuovo corso di laurea, cazzo ho scelto ingegneria pz :ach:!
:angel:

ultimamente tra l'obesità ed il sempre maggiore numero di persone che amano curare il proprio corpo il nutrizionista è la fonte del denaro eterno :D

Evildark
18th July 2007, 16:27
noooo tu devi costruire le strade-palazzi-ponti-e tante altr cose..se no i poi cme li spendo i soldi?:metal:

ma in z4 ci vai in giro vestito da teurgo giallo come su vorty? :D

galazon
18th July 2007, 16:28
ma in z4 ci vai in giro vestito da teurgo giallo come su vorty? :D
no no,ho solo il camice giallo..sai quando lavoro c tengo ad avere un tono professionale.. :nod:

Evilcreation
18th July 2007, 16:40
Bo io faccio al dir poco così,ultimamente(parlo dell'ultimo mese)seguo una dieta forse troppo rigida e forse sto perdendo peso troppo in fretta.
Cmq visto che non faccio un cazzo,sveglia alle 12.00(fino a settembre almeno ;|)non ho fame per 2 ore...appena alzato non ho mai mangiato cibo..mai fatto colazione e quando la facevo non pranzavo molto...alle 14 prendo dell'anguria e ne mangio un bel po(diciamo anche 1/4 di una intera e la faccio bastare fino alle 18)poi prendo..o una spremuta+mela o un minifrullato o un pezzo di cioccolata e vado a correre...verso le 19.30 mi vengono un po di crampi da fame me resisto e alle 20 mangio o pollo o cotoletta al forno o un piatto di pasta(125g)+mela.

Sinceramente nn sò quanto puoi durare, io anni fà provai a mettermi a dieta (dieta classica del cazzo) praticamente mi svegliavo più o meno sull'1 di pomeriggio e mangiavo frutta verdura, ogni tanto pasta, ma comunque il tutto scondito.
Alla fine delle bazze avevo perso 25kg in 1 mese e mezzo (roba da pazzi), sono alto 2,02 e il mio massimo peso è stato 115kg, ma ti assicuro che tra allenamenti di basket e altro, non stavo in piedi...cosa che un giorno guardandomi allo specchio (ero arrivato a 85kg) ho detto "ma sono proprio scemo".
Attualmente sono sceso di categoria per motivi di lavoro e dalla serie B mi sono arenato a giocare in una promozione, ma è da diversi anni che ormai sono stabile sui 100 kg.
Mangio solitamente un pò di tutto, magari evitando i dolci (gelati o paste) durante la giornata, faccio colazione la mattina non abbondante però, a pranzo mangio un primo ed un secondo (preferibilmente verdure) e volendo una macedonia, mentre la sera o carne oppure formaggio con un pò di pane e della verdura.Sicuramente chiunque con un minimo di esperienza o che ne sappia più di me può criticare la mia alimentazione, ma ora a prescindere dal fatto di sentirmi bene e comunque avere energie, riesco a mantenere un peso stabile tranquillamente.

Arkamir
18th July 2007, 16:45
sono laureato in farmacia(quindi biochimica+ fisioligia) con 1 master in fisioligia della nutrizone....se avessi letto quello che ho scritto alla fine del discorso,capiresti che non ho scritto tutto quel papelo tanto per digitare
quindi farmacia + master di un anno in nutrizione uguale a medicina piu' nutrizione di 5 anni ?
Te lo chiedo perche' ormai un po' chiunque parla della medicina quando e' la piu' difficile delle " arti ".
O crediamo che lo Stato italiano sia un branco di mentecatti oppure bisognerebbe interrogarsi del perche' solo dopo 6 anni di corso di laurea piu' esame di abilitazione professionale si puo' per legge somministrare farmaci e cure ai pazienti.
Il mondo della nutrizione e' il piu' chiaccherato, un po' tutti ne parlano e dispensano consigli specifici in materia come se fosse una cazzata. Ora per arrivare ad essere un medico nutrizionista ci vogliono 6 anni di laurea + 3 mesi di abilitazione + 5 anni di specializzazione, cioe' 11 anni e spiccioli. Eppure nonostante questo chhiunque si erge a esperto dando consigli.
Io credo che tu avrai un' ottima conoscienza della chimica/biochimica, e una giusta infarinatura di fisiologia, ma questo cel'ha anche uno studente di medicina di 2 anno. Per poter parlare della dieta specifica di un uomo bisogna prendere in esame 200 parametri che vengono appresi solo nei seguenti 9 anni di studio.
Nella dieta che tu hai consigliato, che segue 3 nozioni base che sono piu' di un sapere comune che di uno studio specialistico tu non prendi in esame lo storico del paziente ( patologie presenti/prossime o remote ) la sua stazza, le sue analisi ( come curva glicemica e altri fattori ), eppure ti sei sentito di dover fare una dieta dettagliata.
Io non nego che tu abbia delle conoscienze sopra la media sul nutrizionismo, ma non ne hai nemmeno abbastanza da poter essere cosi' specifico. Se vuoi aiutare e non pavoneggiarti ( e sono sicuro non sia il tuo scopo ) dai solo delle regole essenziali di buon comportamento e suggerisci di andare da uno specialista.

galazon
18th July 2007, 17:01
quindi farmacia + master di un anno in nutrizione uguale a medicina piu' nutrizione di 5 anni ?
Te lo chiedo perche' ormai un po' chiunque parla della medicina quando e' la piu' difficile delle " arti ".
O crediamo che lo Stato italiano sia un branco di mentecatti oppure bisognerebbe interrogarsi del perche' solo dopo 6 anni di corso di laurea piu' esame di abilitazione professionale si puo' per legge somministrare farmaci e cure ai pazienti.
Il mondo della nutrizione e' il piu' chiaccherato, un po' tutti ne parlano e dispensano consigli specifici in materia come se fosse una cazzata. Ora per arrivare ad essere un medico nutrizionista ci vogliono 6 anni di laurea + 3 mesi di abilitazione + 5 anni di specializzazione, cioe' 11 anni e spiccioli. Eppure nonostante questo chhiunque si erge a esperto dando consigli.
Io credo che tu avrai un' ottima conoscienza della chimica/biochimica, e una giusta infarinatura di fisiologia, ma questo cel'ha anche uno studente di medicina di 2 anno. Per poter parlare della dieta specifica di un uomo bisogna prendere in esame 200 parametri che vengono appresi solo nei seguenti 9 anni di studio.
Nella dieta che tu hai consigliato, che segue 3 nozioni base che sono piu' di un sapere comune che di uno studio specialistico tu non prendi in esame lo storico del paziente ( patologie presenti/prossime o remote ) la sua stazza, le sue analisi ( come curva glicemica e altri fattori ), eppure ti sei sentito di dover fare una dieta dettagliata.
Io non nego che tu abbia delle conoscienze sopra la media sul nutrizionismo, ma non ne hai nemmeno abbastanza da poter essere cosi' specifico. Se vuoi aiutare e non pavoneggiarti ( e sono sicuro non sia il tuo scopo ) dai solo delle regole essenziali di buon comportamento e suggerisci di andare da uno specialista.
scusa ma hai letto quello che ho scritto?inizo ad avere i miei dubbi.......le ultime 2 righe credo riassumano perfettamente tutto quello che ti sei sentito in dovere di scrivere....
Non mi sento cosi presuntuoso,infatti non ho assolutamente accenato a quantita',ho semplicemente scritto una linea base di una dieta'......credo che tu ne convenga..non ho mica parlato della dieta miracolosa dele melanzana che ti fa perdere peso in 12 ore....
Se dal'alto del tuo risentimento avessi letto anche il tipo di allenamento che fa Faramjr capresti che non si tratta di un professionista che ha bisogno di determinate tecniche di allenamento-dieta.....ma bensi di una piccola rivisitazione delle sue abitudini alimentari,rapportate alla corsetta della mattina......
Ora che leggendo tra le righe mi hai dato dell'ignorante(magari ti sentirai meglio)ma se mi trovi dove ho scritto una sola CAZZATA magari ne parliamo....

Arkamir
18th July 2007, 17:07
scusa ma hai letto quello che ho scritto?inizo ad avere i miei dubbi.......le ultime 2 righe credo riassumano perfettamente tutto quello che ti sei sentito in dovere di scrivere....
Non mi sento cosi presuntuoso,infatti non ho assolutamente accenato a quantita',ho semplicemente scritto una linea base di una dieta'......credo che tu ne convenga..non ho mica parlato della dieta miracolosa dele melanzana che ti fa perdere peso in 12 ore....
Se dal'alto del tuo risentimento avessi letto anche il tipo di allenamento che fa Faramjr capresti che non si tratta di un professionista che ha bisogno di determinate tecniche di allenamento-dieta.....ma bensi di una piccola rivisitazione delle sue abitudini alimentari,rapportate alla corsetta della mattina......
Ora che leggendo tra le righe mi hai dato dell'ignorante(magari ti sentirai meglio)ma se mi trovi dove ho scritto una sola CAZZATA magari ne parliamo....

Non mi permeterei mai di darti dell'ignorante e se hai evinto questo dal post me ne scuso, perche' non era assolutamente mia intenzione.
Ho letto il tuo post e e' vero che e' una linea guida, ma e' anche vero che molti dei termini da te usati, di uso comune nel campo scientifico, sono di difficile comprensione per altri e forse potevano passare nella maniera sbagliata.
Il post che ho fatto era solo per provare a dar un po' di peso in piu' al nutrizionista e meno a cio' che si sente in giro, soprattutto ora che le sindromi dismetaboliche, come sicuramente saprai sono una delle principali cause di morte nel mondo occidentale.
Ti ronnovo le mie scuse nel caso in cui tu ti sia sentito offeso.

galazon
18th July 2007, 17:18
Non mi permeterei mai di darti dell'ignorante e se hai evinto questo dal post me ne scuso, perche' non era assolutamente mia intenzione.
Ho letto il tuo post e e' vero che e' una linea guida, ma e' anche vero che molti dei termini da te usati, di uso comune nel campo scientifico, sono di difficile comprensione per altri e forse potevano passare nella maniera sbagliata.
Il post che ho fatto era solo per provare a dar un po' di peso in piu' al nutrizionista e meno a cio' che si sente in giro, soprattutto ora che le sindromi dismetaboliche, come sicuramente saprai sono una delle principali cause di morte nel mondo occidentale.
Ti ronnovo le mie scuse nel caso in cui tu ti sia sentito offeso.
Il prob come hai dimostrato tu,e la mancanza di preparazione in questo campo(relativamente nuovo,comparato alla medicina tradizionale)....tutto si fidano del 1 bodybuilder pompato(non considerando i pericoli che stanno dietro ad una dieta chimica)..
E' altrattanto chiaro che per perdere peso in modo SALUTARE" ti c vuole una equipe

1) Ematologo: quando cominci a fare sul serio i controlli al sangue devono essere mensili

2) Fisioterapista-Posturologo: Purtroppo siamo tutti storti,quindi il lavoro che si deve fare deve essere specifico

3)nutrizionista:inutile dirlo e' lui che deve stimolare il tuo metablismo

4) Allenatore: a stretto contatto con i 3 che ho scritto sopra,perche deve sapere dove,come e quando operare...

Solo che a questo punto siamo ai livelli di MilanLab.....

Purtroppo il vero prob dei nutrizionisti solo loro stessi,sempre piu' ciarlatani sempre piu' dipendenti da programmi che fanno le diete uguali....seza considerare differenze di eta',prestazioni,resistenza.....

Arkamir
18th July 2007, 17:23
Il prob come hai dimostrato tu,e la mancanza di preparazione in questo campo(relativamente nuovo,comparato alla medicina tradizionale)....tutto si fidano del 1 bodybuilder pompato(non considerando i pericoli che stanno dietro ad una dieta chimica)..
E' altrattanto chiaro che per perdere peso in modo SALUTARE" ti c vuole una equipe
1) Ematologo: quando cominci a fare sul serio i controlli al sangue devono essere mensili
2) Fisioterapista-Posturologo: Purtroppo siamo tutti storti,quindi il lavoro che si deve fare deve essere specifico
3)nutrizionista:inutile dirlo e' lui che deve stimolare il tuo metablismo
4) Allenatore: a stretto contatto con i 3 che ho scritto sopra,perche deve sapere dove,come e quando operare...
Solo che a questo punto siamo ai livelli di MilanLab.....
Purtroppo il vero prob dei nutrizionisti solo loro stessi,sempre piu' ciarlatani sempre piu' dipendenti da programmi che fanno le diete uguali....seza considerare differenze di eta',prestazioni,resistenza.....

sono daccordo con te su tutto, sia sul fatto che sarebbe eccessivo pensare a una dieta a tutto tondo, sia sul fatto che prtroppo i nutrizionisti ( come tristemente anche molti medici ) ormai siano solo dei ciarlatani, e forse proprio su questo bisogna ricercare i motivi di un cosi' disarmante aumento delle diete fai da te.

Nazgul Tirith
18th July 2007, 17:40
sono daccordo con te su tutto, sia sul fatto che sarebbe eccessivo pensare a una dieta a tutto tondo, sia sul fatto che prtroppo i nutrizionisti ( come tristemente anche molti medici ) ormai siano solo dei ciarlatani, e forse proprio su questo bisogna ricercare i motivi di un cosi' disarmante aumento delle diete fai da te.


Basta spammare te e go tirocinio, pedalare! :nod:

Arkamir
18th July 2007, 17:45
Basta spammare te e go tirocinio, pedalare! :nod:


:cry::cry::cry: fatto gia' sta mattina visite dalle 8 alle 15 :cry::cry::cry:

Emme
18th July 2007, 19:07
cmq per quanto riguarda correre col caldo,volevo solo istigare drako a fare attività fisica all'aperto,in modo da poter poi apprendere del suo decesso al tg.

e poi dimmi che non ti voglio bene hedarthuccio bello :love:

ihc'naib
18th July 2007, 19:32
1) Ematologo: quando cominci a fare sul serio i controlli al sangue devono essere mensili
2) Fisioterapista-Posturologo: Purtroppo siamo tutti storti,quindi il lavoro che si deve fare deve essere specifico
3)nutrizionista:inutile dirlo e' lui che deve stimolare il tuo metablismo
4) Allenatore: a stretto contatto con i 3 che ho scritto sopra,perche deve sapere dove,come e quando operare...
Solo che a questo punto siamo ai livelli di MilanLab.....

Beh. non esagerare. Fatta forse eccezione per l'ematologia, che ha dei costi altissimi se portata sulla scala temporale di cui parli, il contatto costante con un nutrizionista e un fisioterapista e' qualcosa di ottenibile a livelli ben piu' bassi di Milan Lab... con costi che sono ragionevoli, fatte le debite proporzioni a tante cose piu' importanti che vengono prima del fare sport con cosi' tanto criterio.

San Vegeta
19th July 2007, 14:27
Il mio maestro di karate, laureato in educazione fisica (o come sia chiama quella laurea lì), è riuscito a farmi passare un mal di schiena allucinante che 2 fottute equipe di esperti non sono stati in grado di curare in un totale di 45 giorni di terapia intensiva.
Da quel momento, per me, le sue parole erano la bibbia della mia salute, e sono sempre stato bene seguendo le sue direttive per l'allenamento e la dieta, tant'è che il mio programma di allenamento era equivalente a quello degli agonisti semi-professionisti e non ho MAI dovuto assumere integratori di alcun tipo.

Emme
25th July 2007, 19:02
tornando al discorso corsa...sono sceso a 53'50" sui 10.000 metri, con picco di 171 bpm e media di 155 bpm. (ok, sono arrivato a 186 quando ho forzato un po' l'andatura per sbirciare il perizoma di una ragazza in bicicletta,ma non conta).
corro circa 70km alla settimana.
mah...che faccio? mi stabilizzo un paio di settimane e poi 1)allungo il percorso o 2)è meglio se alzo il ritmo?
la massa grassa è scesa al 20% (il target è sul 15%) e (lacrima di commozione) sono rientrato nei pantaloni taglia 46.

non sto seguendo una dieta particolare,evito solamente il cibo grasso/fritto/affogato negli intingoli/alcol; frutta e verdura a volontà,pesce e carne alla griglia,pasta al pomodoro, non c'è pericolo che il mio cane possa fottermi una teglia di melanzane alla parmigiana (ogni riferimento a drako è puramente casuale asd)

Drako
25th July 2007, 19:10
mi sa che ricomincio a correre pure io, però la sera dalle 7 in poi. rischi di decessi non ce ne sono, tanto non ho intenzione di forzare e riserve ne ho ancora.

Per emme:
1- scoppia by zerg di 3L :love:
2 - erano melanzane ripiene insensibile :(