Log in

View Full Version : Fiat JTDm TwinTurbo 180cv? puah!!!



Verci
16th July 2007, 17:18
Ok, Fiat ha presentato (tra gli orgasmi di Axet ndr) il suo twinjet diesel 1.9 da 180cv. Il motore più fikoh al mondoh!!


Audi ha da poco annunciato l'evoluzione 200cv del suo 2.0 TDI (si ok, ha erogazione di merda bla bla iniettore pompa scrauso blabla...)



BMW ha annunciato l'ennesima evoluzione del suo 2 litri turbodiesel (sigla 23d) con doppia turbina e 204 cv...



ora mi chiedo... perchè fiat arriva 2 anni dopo VW e Bmw nel proporre un td di 2 litri con più di 150cv e nel mentre gli altri già annunciano (e commercializzano a fine anno) motori con 200+ cv?


cmq la prima vettura a disporre del nuovo superdiesel bmw sarà la bmw serie 1 coupè ( :drool: ) http://www.autoblog.it/post/9063/bmw-serie-1-coupe-i-prezzi






















Axet voglio teh! :rain:

Hudlok
16th July 2007, 17:56
fa abbastanza cagare se posso permettermi -.- :sneer:

Kith
16th July 2007, 18:05
la 156 monta il classico e instancabile JTD 115 cv (1900cc) che era un ottimo motore per l'epoca.

Ok che questo è un turbo, ma si tratta di 70 cv in più nella stessa cilindrata, in base a cosa dite che è un motore di merda senza averlo provato?

mica un motore più ha cavalli e più è performante in senso assoluto :\

Axelfolie
16th July 2007, 19:25
cmq la prima vettura a disporre del nuovo superdiesel bmw sarà la bmw serie 1 coupè ( :drool: ) http://www.autoblog.it/post/9063/bmw-serie-1-coupe-i-prezzi


mamma mia, è orrenda.. :look:

Jarsil
16th July 2007, 19:29
Lo faccio io l'axet della situazione in attesa che lui si riprenda dalla gastrite dopo aver letto, e confermo ciò che scrive Kith... secondo voi un motore si misura solo dai cavalli?

Tralasciando il fatto che 100cm cubici in piu' (che poi son 2000 sulla carta, così come il 1900, bisognerebbe vedere la reale cilindrata) fan già un po' di differenza, se un motore ha 180CV ma una erogazione che te li fa sfruttare tutti, può ben essere migliore di un 200CV che eroga potenza solo ad alti o bassi regimi...

Sillybee
16th July 2007, 19:43
mica un motore più ha cavalli e più è performante in senso assoluto :\


Lo faccio io l'axet della situazione in attesa che lui si riprenda dalla gastrite dopo aver letto, e confermo ciò che scrive Kith... secondo voi un motore si misura solo dai cavalli?

Tralasciando il fatto che 100cm cubici in piu' (che poi son 2000 sulla carta, così come il 1900, bisognerebbe vedere la reale cilindrata) fan già un po' di differenza, se un motore ha 180CV ma una erogazione che te li fa sfruttare tutti, può ben essere migliore di un 200CV che eroga potenza solo ad alti o bassi regimi...

No... questo discorso lo potete fare a parità di cv o con differenze <5cv... 20cv sono un bel gap prestazionale, inoltre parlando di erogazione il discorso è inverso. Il TDI VW è brusco, violento e scostante nell'erogazione, ma spinge dannatamente di +... I Mjet come ripresa sono inferiori, basta guardare la ripresa del 2.4 Mjet.

Se cercate bene nel forum c'è un post dove si loda abbondantemente il Twinjet, io rispondo:" Bel motore, ma bisogna vedere cosa tira fuori la concorrenza nel frattempo"

Infatti. La fretta di Fiat nell'annunciare le innovazioni e le specifiche dei motori da modo agli altri di mappare i motori con una manciata di cv in +, il chè favorisce in termini di mercato... perchè parliamoci chiaro... la gente sulle auto sportiveggianti vuole gli equini!





p.s: la Serie1 coupè mi fa defecare a spruzzetti... è deforme!!

Jarsil
16th July 2007, 19:46
No... questo discorso lo potete fare a parità di cv o con differenze <5cv... 20cv sono un bel gap prestazionale, inoltre parlando di erogazione il discorso è inverso. Il TDI VW è brusco, violento e scostante nell'erogazione, ma spinge dannatamente di +... I Mjet come ripresa sono inferiori, basta guardare la ripresa del 2.4 Mjet.


Giusto per capirci, quello "spinge dannatamente di piu'" se fai una macchina che ha come obiettivo il confort di guida e i consumi relativamente contenuti te lo dai direttamente nei denti. Parlare di un motore in quanto tale considerando solo i cavalli non ha assolutamente senso.

Se la macchina su cui monti un 180CV pesa 500Kg meno di quella col 204, secondo te quale motore lavora meglio? Giusto per un fatto di fisica dinamica eh. Senza contare che la descrizione del tuo motore TDI VW, a un conducente di auto come il sottoscritto - e penso molti di coloro che usano la macchina per viaggiare per lavoro - significa: "Cazzo da un motore del genere ne voglio stare piu' alla larga possibile, mi rincoglionisce a guidarlo beve come una spugna e quando arrivo a destinazione son pure cotto dalle cambiate".

Poi sicuro te lo ami, ma dipende da cosa cerchi nella macchina. Sicuro non il confort di guida, con un motore con quel comportamento.

**disclaimer**
Non dico che il motore fiat sia splendido, non l'ho provato ne lo conosco. Sto parlando in base ai dati su quello che viene scritto qui e su un discorso in linea di massima.

Sillybee
16th July 2007, 20:04
Giusto per capirci, quello "spinge dannatamente di piu'" se fai una macchina che ha come obiettivo il confort di guida e i consumi relativamente contenuti te lo dai direttamente nei denti. Parlare di un motore in quanto tale considerando solo i cavalli non ha assolutamente senso.

Se la macchina su cui monti un 180CV pesa 500Kg meno di quella col 204, secondo te quale motore lavora meglio? Giusto per un fatto di fisica dinamica eh. Senza contare che la descrizione del tuo motore TDI VW, a un conducente di auto come il sottoscritto - e penso molti di coloro che usano la macchina per viaggiare per lavoro - significa: "Cazzo da un motore del genere ne voglio stare piu' alla larga possibile, mi rincoglionisce a guidarlo beve come una spugna e quando arrivo a destinazione son pure cotto dalle cambiate".

Poi sicuro te lo ami, ma dipende da cosa cerchi nella macchina. Sicuro non il confort di guida, con un motore con quel comportamento.

**disclaimer**
Non dico che il motore fiat sia splendido, non l'ho provato ne lo conosco. Sto parlando in base ai dati su quello che viene scritto qui e su un discorso in linea di massima.

Il tuo discorso filerebbe se ogni casa proponesse un unica motorizzazione per modello.

Invece le scelte sono molteplici. Qui stiamo parlando del TOP DI GAMMA. TOP vuol dire motore prestazionale, quello che ha + CV, quello con cui è obbligatorio equipaggiare una vettura di un certo calibro...

In casa VW se vuoi un motore confortevole e risparmioso opti per il 1.9 110cv... motore OTTIMO sotto tutti gli aspetti.

Ma tralasciando il discorso pratico e reale.... questo è MARKETING. Presentare un motore che a parità di cilindrata (1.890 o 1940cc non fa nessuna differenza) ha 20cv o 24 cv in + è un bel colpo per quanto riguarda l'immagine... Perchè la cavalleria è insita nel nome della vettura ormai. L'appeal dei 200cv è innegabile, e secondo me ha un valore moooooolto + alto del plus valore dato dalla fluidità (che io leggo noiosità) dell'erogazione.

Imho cmq quei motoretti a nafta sono tutti uguali... trovo solo che Fiat abbia commesso un grosso errore di strategia, sapendo che i cv sono la discriminante che oramai determina la propensione all'acquisto di certe vetture.

Kith
16th July 2007, 20:08
perfettamente d'accordo con jarsil...

20 cavalli li ricavi dal resto della meccanica volendo, o con una semplice rimappatura.

non so se è vero ma gia mi dicevano alcuni miei soci che sostituendo il terminale guadagnavano 2-3 cv :\

Jarsil
16th July 2007, 20:14
perfettamente d'accordo con jarsil...

20 cavalli li ricavi dal resto della meccanica volendo, o con una semplice rimappatura.

non so se è vero ma gia mi dicevano alcuni miei soci che sostituendo il terminale guadagnavano 2-3 cv :\

Top di gamma in Fiat per esempio (non cito alfa, né soprattutto LANCIA) significa macchine piuttosto grandi, adatte a chi vuole confort e non prestazioni di punta. Forse per la VW (che praticamente a parte la Golf non ha modelli di grande fama, non venitemi a citare la Passat che era la macchina per chi ci metteva il gpl sopra) ha senso, per un marchio che non fa solo macchine da ventenni che vogliono correre invece non ne ha.

E io, che lavoro metà della mia vita professionale in macchina, sono un potenziale cliente di un'auto grossa abbastanza da star comodo, caricare roba se serve e soprattutto farmi 1000km di tappa senza buttare la coscia destra causa sciatica. Per uno come me avere 0-100 in 3 secondi non serve a un cazzo, quello che conta è poter andare con un motore che non senti o quasi, morbido e tranquillo da guidare, che grazie alla potenza sufficiente non consuma come un autocarro e non mi strappa la schiena ogni volta che do gas per superare.

Mosaik
16th July 2007, 20:19
20 cavalli li ricavi dal resto della meccanica volendo, o con una semplice rimappatura.


Si ma lo stesso discorso non vale anche per gli altri motori allora? :scratch:

Sillybee
16th July 2007, 20:30
Top di gamma in Fiat per esempio (non cito alfa, né soprattutto LANCIA) significa macchine piuttosto grandi, adatte a chi vuole confort e non prestazioni di punta. Forse per la VW (che praticamente a parte la Golf non ha modelli di grande fama, non venitemi a citare la Passat che era la macchina per chi ci metteva il gpl sopra) ha senso, per un marchio che non fa solo macchine da ventenni che vogliono correre invece non ne ha.




VW= VW, AUDI, SEAT, SKODA.

Vi ricordo che il discorso è su motori FUTURI, quindi common rail anche per il gruppo VW.

Il discorso iniziale coinvolgeva anche BMW, che da sempre ha i diesel migliori, e ora torna ad avere anche il primato dei cv sul 2.0.

Ridabisco, Fiat ha avuto troppa fretta di sbandierare dati al vento. E l'ha presa in saccoccia:rolleyes:

Si vedrà, per ora sono solo dati su carta.

MnfPna
16th July 2007, 21:55
Uhm vediamo : a priori tra Fiat e Bmw cosa sceglierei?

Bmw tutta la vita?
EH credo proprio di si.

Mosaik
16th July 2007, 22:00
Eh vabbe ma siamo su taget di prezzo un po' diversi mi pare :D

Verci
16th July 2007, 22:08
Eh vabbe ma siamo su taget di prezzo un po' diversi mi pare :D

A4 e 159 sono sullo stesso target di prezzo e segmento

La serie 1 e la A3 sono sullo stesso target di prezzo e segmento

La Bravo sta un po' sotto come target di prezzo, sempre che non la prenda Axet e allora diventano lì lì :D

Mosaik
16th July 2007, 22:37
Eh si ma si parlava di Fiat appunto :D

Le altre si piu' o meno sono sullo stesso target :D

Axet
16th July 2007, 23:23
Ok, Fiat ha presentato (tra gli orgasmi di Axet ndr) il suo twinjet diesel 1.9 da 180cv. Il motore più fikoh al mondoh!!
Audi ha da poco annunciato l'evoluzione 200cv del suo 2.0 TDI (si ok, ha erogazione di merda bla bla iniettore pompa scrauso blabla...)
BMW ha annunciato l'ennesima evoluzione del suo 2 litri turbodiesel (sigla 23d) con doppia turbina e 204 cv...
ora mi chiedo... perchè fiat arriva 2 anni dopo VW e Bmw nel proporre un td di 2 litri con più di 150cv e nel mentre gli altri già annunciano (e commercializzano a fine anno) motori con 200+ cv?
cmq la prima vettura a disporre del nuovo superdiesel bmw sarà la bmw serie 1 coupè ( :drool: ) http://www.autoblog.it/post/9063/bmw-serie-1-coupe-i-prezzi
Axet voglio teh! :rain:

A parte che tu hai proprio il gusto dell'orrido.. cioè ti piace la mercedes classe R e ti piace pure la serie1 coupè (cesso astronomico :eek:) :sneer:

Il 2 litri bistadio bmw sarà un ottimo motore e su questo non ci piove, il 200cv audi sarà una puttanata totale visto quanto è già pessimo l'attuale 170cv.

La domanda non sussiste, per il semplice fatto che se fiat avesse voluto avrebbe tirato fuori in 3 secondi un 1.9 mjet da 170cv per fare concorrenza al cesso audi (mappatura diversa della centralina + qualche rinforzino qua e la), ma non l'ha fatto perchè ha deciso di puntare su una tecnologia infinitamente migliore, cioè il twin-stage.
E non è che un motore del genere lo progettano in due giorni eh :)

Btw avrà anche 190cv, e cmq sarà solo il primo di molti power-step.

Se vuoi facciamo una scommessa:
mettiamo questo 3d in sticky e quando uscirà sia il 2 litri 200cv audi (che poi io sto motore non sapevo manco dovesse uscire sinceramente) lo confronteremo al 1.9 190cv twin stage.
Se il motore fiat umilierà quello VW/audi mi offrirai una birra ok? ^^

Axet
16th July 2007, 23:28
A4 e 159 sono sullo stesso target di prezzo e segmento
La serie 1 e la A3 sono sullo stesso target di prezzo e segmento
La Bravo sta un po' sotto come target di prezzo, sempre che non la prenda Axet e allora diventano lì lì :D

E infatti la A4 a parte la finitura degli interni non ha NIENTE di meglio rispetto alla 159 t_T

@silly:
il tuo discorso è vero ma solo in parte.
L'erogazione brusca può essere un pregio su un motore benzina.
Su un diesel è una merda, perchè hai cmq un'escursione di giri limitata.. cazzo fai col tdi 170cv (al 200 non voglio nemmeno pensare perchè penso morirei dalle risate :sneer:)? Ti entra la coppia sui 2k/2.5k giri e a 3.5k già devi cambiare.
Prima dei 2k/2.5k giri sprofonda in un baratro fatto di turbolag e coppia da 1.2 benzina.. che figata eh! :sneer:

edit:
certo se vuoi puoi tirare le marce fino al limitatore, peccato che se ti vai a vedere la curva di coppia dopo i 3.5k giri ti conviene cambiare :)

Le concorrenti non hanno fatto una bella sega di niente, bmw eccelle nei diesel da eoni e cmq utilizza la tecnologia twin-stage già da tempo sul motore 35d quindi il 23d sarebbe già uscito a prescindere dalle dichiarazioni di fiat (infatti se ne parlava già da molto prima dell'avvento di sto motore bmw però vabbè la gente qua mi sa che non è che sia molto informata :sneer:).
Audi/VW ha solo pompato un motore che già nell'accezione da 140cv non reggeva il confronto con i multijet, tutte le altre case invece stanno a guardare. Il confronto non sussiste, è come paragonare un motore di 20 anni fa a uno del giorno d'oggi.

riedit:
non so, se volete possiamo parlare pure di affidabilità.. già il tdi 140cv era pieno di problemini e problemoni (al contrario del mjet 150cv, motore più affidabile secondo l'UE), figuriamoci il 170.. del 200 non ne voglio manco parlare ^^

Che poi ribadisco io non ho mai sentito nulla di sto ipotetico 200cv basato sull'attuale 170cv t_t

Verci
17th July 2007, 00:36
io prendevo a paragone il 205 cv della bmw, mica il tdi 200 della vw ;)



p.s. cmq la serie 1 coupè rimane bellerrima imho...

Axet
17th July 2007, 00:51
Da come hai scritto il primo reply non pareva ^^,

Cmq non è che ci sia molto da dire, bmw è già da un bel po' che punta su questa tecnologia e come già detto il 23d sarebbe uscito cmq senza badare a quel che stava facendo fiat.

Inoltre la casa di monaco è sempre stata avanti a tutti nei motori, anche a livello di innovazione. Non c'è quindi da stupirsi che siano loro ad esser arrivati per primi.

Più che altro c'è da considerare il fatto che fiat si sta adeguando, tutte le altre (vw/audi compresa) non fanno nulla di tutto ciò.

Inoltre c'è da considerare che bmw aveva anche una base di partenza migliore. Il 23d è infatti basato sul 20d, senza dubbio il miglior 2 litri diesel mai visto sulla faccia della terra.
Fiat di contro parte dal 1.9 mjet, il secondo miglior due litri diesel mai visto ^^

p.s.:
la serie1 coupè fa CAGARE, sembra la nuova golf variant dietro e più in generale il taglio della fiancata e la vista 3/4 posteriore son ridicole.
Non per niente ha raccolto pareri unanimi pure in sto 3d :sneer:

x4d00m
17th July 2007, 01:07
che aborto il serie1 coupe' cmq eh.....si salva solo l'ottimo motore....

serie1 = serie3 touring tamponato
serie1 coupe' = serie3 coupe' tamponato


ottimi designer in bmw ultimamente

Verci
17th July 2007, 09:12
boh, a me piace un botto...


come anche la classe R mercedes... probabilmente ho gusti molto teutonici... :look:

Drako
17th July 2007, 10:12
che aborto il serie1 coupe' cmq eh.....si salva solo l'ottimo motore....
serie1 = serie3 touring tamponato
serie1 coupe' = serie3 coupe' tamponato
ottimi designer in bmw ultimamente
ma poi il davanti ci può anche stare...ma questa macchina è scollegata! Cioè la parte posteriore non c'entra un cazzo con quella anteriore, sembra disegnata con due criteri diversi. Mi da un'idea strana.

Venatorius
17th July 2007, 10:45
Non me ne frega un cazzo di chi lo ha più lungo però guardavo le foto della serie 1 coupè qua citata: bella merda la bmw ha fatto la coupè per i poveri, così chi vuole una bmw solo xchè è bmw la può comprare...già peccato che la serie 1 faccia ribrezzo adesso fa proprio merda.
Per vendere si fa di tutto, peccato che questi incroci da wannabe fan sempre pena.
Certo che piacerebbe anche a me il coupè non ho i soldi e non lo piglio, fortuna che l'audi non fa un A3 coupè, almeno si risparmia sti cessi incredibili.

Venatorius
17th July 2007, 10:46
ma poi il davanti ci può anche stare...ma questa macchina è scollegata! Cioè la parte posteriore non c'entra un cazzo con quella anteriore, sembra disegnata con due criteri diversi. Mi da un'idea strana.

Per forza è su base serie 1 x tenere bassi i costi, e infatti si vede che oltre ad essere brutto da far schifo il dietro centra un cazzo.
Si ma belle ste bmw!!!

Wolfo
17th July 2007, 11:13
la serie 1 normale è anche bella , diciamo che può piacere...ma questa davvero no...davvero nn si commenta, è oggettivamente una merda come lo era la multipla , che però almeno aveva una sua funzione.

Axet
17th July 2007, 12:37
Coupè per i poveri, vena?! Guarda che costa praticamente come una Z4 sta serie1 coupè eh :rain:

edit:
ovviamente il fatto che costi tanto la rende ancora più ridicola di quanto già non sia :bored:

Verci
17th July 2007, 12:42
il 135i dovrebbe costare come la S3...



btw io volevo solo commentare il 23d rispetto al twinjtd fiat... non parlare dei miei gusti in fatto di auto...

Axet
17th July 2007, 12:51
E che senso ha paragonare il 23d con il twin-stage fiat?

Ti rendi conto che sto 3d non ha senso? Allora paragoniamo il twin-stage a quei cessi made in audi e ridiamo tutti insieme, no?

Cioè renditi conto, a parte il 23d e il nuovo motore fiat non ci sono in cantiere motori di questa cilindrata con turbina doppio stadio :)

Polemizzare sul fatto che bmw arriva prima di tutti (non di fiat, di tutti) in ambito motoristico è insensato.. è come lamentarsi che le ferrari son le vetture più performanti :rain:

Che poi dilla tutta, tu volevi pure metterci dentro il 170 e il 200cv audi in questa sottospecie di paragone, hai cambiato soggetto solo dopo che te li ho stroncati :D

Verci
17th July 2007, 14:03
al post iniziale ho scritto chiaro che il TDI fa merda... (guido un TDI 140 tutti i WE...)

Venatorius
17th July 2007, 14:06
Coupè per i poveri, vena?! Guarda che costa praticamente come una Z4 sta serie1 coupè eh :rain:

edit:
ovviamente il fatto che costi tanto la rende ancora più ridicola di quanto già non sia :bored:
Come come una Z4, non saranno così deficenti spero, scusa ma se non ha il prezzo di una serie 1, che cazzo la fanno a fare, c'è la serie 3 coupè, uno al max se la mette senza qualche optional a sto punto, oppure appunto si piglia la Z4.
Non ci credo fammi vedere i listini che mi faccio 2 risate, non può pure costare tanto sto obrobrio: un cesso esteticamente, un cesso internamente, un cesso come prezzo!!
Chi c'è in direzione marketing topolino, mentre nel reparto design paperino.
Una peggio dell'altra ste bmw.
Non hanno capito che non basta fare un motore figo per rendere una macchina buona per il mercato? Cioè ok che hanno dei signor motori ma tutto il resto fa cagare

Axet
17th July 2007, 14:36
Come come una Z4, non saranno così deficenti spero, scusa ma se non ha il prezzo di una serie 1, che cazzo la fanno a fare, c'è la serie 3 coupè, uno al max se la mette senza qualche optional a sto punto, oppure appunto si piglia la Z4.
Non ci credo fammi vedere i listini che mi faccio 2 risate, non può pure costare tanto sto obrobrio: un cesso esteticamente, un cesso internamente, un cesso come prezzo!!
Chi c'è in direzione marketing topolino, mentre nel reparto design paperino.
Una peggio dell'altra ste bmw.
Non hanno capito che non basta fare un motore figo per rendere una macchina buona per il mercato? Cioè ok che hanno dei signor motori ma tutto il resto fa cagare

http://www.autoblog.it/post/9200/bmw-annuncia-i-prezzi-della-m3-e-della-serie-1-coupe

Costa praticamente come la z4.. t_T

Axet
17th July 2007, 14:39
al post iniziale ho scritto chiaro che il TDI fa merda... (guido un TDI 140 tutti i WE...)

Rileggi ^^

Ok, Fiat ha presentato (tra gli orgasmi di Axet ndr) il suo twinjet diesel 1.9 da 180cv. Il motore più fikoh al mondoh!!
Audi ha da poco annunciato l'evoluzione 200cv del suo 2.0 TDI (si ok, ha erogazione di merda bla bla iniettore pompa scrauso blabla...)
BMW ha annunciato l'ennesima evoluzione del suo 2 litri turbodiesel (sigla 23d) con doppia turbina e 204 cv...
ora mi chiedo... perchè fiat arriva 2 anni dopo VW e Bmw nel proporre un td di 2 litri con più di 150cv e nel mentre gli altri già annunciano (e commercializzano a fine anno) motori con 200+ cv?
cmq la prima vettura a disporre del nuovo superdiesel bmw sarà la bmw serie 1 coupè ( :drool: ) http://www.autoblog.it/post/9063/bmw-serie-1-coupe-i-prezzi
Axet voglio teh! :rain:

Qua dici in tono ironico che "si ok, ha erogazione di merda bla bla iniettore pompa scrauso blabla.." :)

E poi continui a parlare di bmw e VW :)s

Venatorius
17th July 2007, 15:38
http://www.autoblog.it/post/9200/bmw-annuncia-i-prezzi-della-m3-e-della-serie-1-coupe
Costa praticamente come la z4.. t_T
Ma in che segmento si colloca?
In quello delle auto più brutte della storia, per giunta totalmente inutili.
Oddio costa come la TT e tra le 2 fanboy o meno una e' fika l'altra è un cesso:gha:...

bakunin
17th July 2007, 16:12
io non la vedo cosi orribile :gha:

certo è un po tozza ma insultarla come fosse una duna non esageriamo, certo che la M3 è piu bella e slanciata, ma costa 70'000€ contro i 41'000€ di questa (con il motore in oggetto), che tra l'altro costa come S3.

Axet
17th July 2007, 19:02
E' orribile e a me ricorda proprio la duna.

O se vogliamo rimanere in casa bmw pare la vecchia serie3 compact :sneer:

Axelfolie
17th July 2007, 19:31
io non la vedo cosi orribile :gha:

certo è un po tozza ma insultarla come fosse una duna non esageriamo, certo che la M3 è piu bella e slanciata, ma costa 70'000€ contro i 41'000€ di questa (con il motore in oggetto), che tra l'altro costa come S3.

lol@spendere 41k euri per sta macchina che se per sbaglio si affianca ad una S3 deve fare gli occhietti tipo...

http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/Ombra/gatto%20con%20gli%20stivali-.jpg

:sneer:

Mosaik
17th July 2007, 22:26
O se vogliamo rimanere in casa bmw pare la vecchia serie3 compact :sneer:

Esatto :confused:

Hudlok
18th July 2007, 00:50
beh le compact non son male dai :afraid:

Emma
18th July 2007, 01:12
il davanti dell'ultima serie 3 compact a me piaceva molto, la coza che la rendeva brutta era il culo, una specie di quadrato bombato verso l'interno con 2 fanaloni lexus style degni del peggior tuning di paese. :sneer:

Axet
18th July 2007, 01:16
il davanti dell'ultima serie 3 compact a me piaceva molto, la coza che la rendeva brutta era il culo, una specie di quadrato bombato verso l'interno con 2 fanaloni lexus style degni del peggior tuning di paese. :sneer:

Vabbè ma infatti il muso di questa serie1 coupè non è male, il problema sono culo (preso pari pari dalla nuova golf variant :sbocco: ) e la fiancata (presa pari pari dalla duna :sbocco: ).

Se alla linea scandalosa ci aggiungi degli interni relativamente pietosi e un prezzo esorbitante puoi fare solo una cosa: ridere :sneer:

Venatorius
18th July 2007, 01:35
Ma a confronto la golf variant pare bella ahahah
Cioè questa è proprio un aborto. Magari l'han fatta così brutta per far sembrare più belli gli altri modelli ahahah

Axet
18th July 2007, 02:09
Ma a confronto la golf variant pare bella ahahah
Cioè questa è proprio un aborto. Magari l'han fatta così brutta per far sembrare più belli gli altri modelli ahahah

Oltretutto considera che è plausibile, e sottolineo plausibile poichè non ne sono certo, che la versione di cui si son viste le foto sia con pack Msport.

Quindi paraurti anteriore & posteriore ribassati, minigonne, cerchi gozzi.

Pensa te quanto deve far cagare la versione scrausa... :rotfl:

edit:
confermo, quella nelle foto è la 135i (3 litri con turbina bistadio da 306cv.. mamma mia che motore mostruoso sprecato su sto water :rain:), quindi esce di serie col pack MSport :rotfl:

x4d00m
18th July 2007, 03:22
in bmw hanno messo degli ottimi designer al lavoro di sto progetto :point::point::rotfl:

Verci
18th July 2007, 09:16
in bmw hanno messo degli ottimi designer al lavoro di sto progetto :point::point::rotfl:


dovranno pure sfruttare gli stagisti... :sneer:



btw a me continua a piacere... :look:

///_SCARFACE_\\\
7th September 2007, 20:13
AUDI>>Fiat/Alfa Romeo.
Per quanto brillanti siano i T-JET usciti da poco e debba uscire L'RGT3, versione cattiva della Bravo, quelle di casa nostra son sempre auto che salvo pochi modelli nn reggono il confronto vuoi per un motivo o per un altro.
La 159 sicuramente è un ottima rivale dell'A4, ma prima del 2008-2009 nn si rinnoverà, mentre l'A4 di nuova generazione è di prossima uscita.Il paragone Bravo VS Audi A3 nn sta ne in cielo ne in terra, salvo Brera e TT, il resto son alternative che si scelgono per motivi di tasca rispetto ad AUDI o BMW.

Axet
8th September 2007, 03:10
AUDI>>Fiat/Alfa Romeo.
Per quanto brillanti siano i T-JET usciti da poco e debba uscire L'RGT3, versione cattiva della Bravo, quelle di casa nostra son sempre auto che salvo pochi modelli nn reggono il confronto vuoi per un motivo o per un altro.
La 159 sicuramente è un ottima rivale dell'A4, ma prima del 2008-2009 nn si rinnoverà, mentre l'A4 di nuova generazione è di prossima uscita.Il paragone Bravo VS Audi A3 nn sta ne in cielo ne in terra, salvo Brera e TT, il resto son alternative che si scelgono per motivi di tasca rispetto ad AUDI o BMW.

Mamma mia quante cazzate :sneer:

Innanzitutto che senso ha mettere sullo stesso piano alfa e fiat? Un conto è dire audi > fiat, un altro è dire audi > alfa. C'è la sua fottuta differenza, e una delle due affermazioni non stà nè in cielo nè in terra.

Non osare nemmeno tirare fuori il fatto che le alfa sono delle fiat ricarrozzate, perchè ti si può smerdare facilmente facendoti notare che la parentela è molto, MOLTO più stretta tra vw e audi rispetto a alfa e fiat.
Del resto le due italiane condividono i motori ma non i pianali, invece le due big del gruppo VAG condividono sia i motori che i pianali. E non è per niente poco :rolleyes:

La 159 è superiore per quanto riguarda l'estetica alla nuova A4 che è pressochè identica a quella attuale. Senza contare che poi dubito supererà in tenuta di strada quella che è il benchmark del segmento, cioè proprio la 159.
Ti ricordo che la A4 attuale prende cazzi in culo a non finire dalla segmento D alfa quando si parla di handling, l'unica che riesce a tenerle testa (ma uscendo cmq sconfitta) è la bmw serie3 ;)

Potrei dilungarmi in discussioni sul telaio e sulle sospensioni (quadrilatero alto anyone? :rolleyes:), ma direi che non ne vale la pena :sneer:

Quelle di casa nostra sono auto che non reggono il confronto? Peccato, e dire che la bravo è superiore in quasi ogni aspetto (materiali, qualità complessiva, affidabilità, motori diesel e ora con i t-jet pure i benzina, tenuta di strada) alla sua rivale diretta, la golf.
Fare paragoni con l'A3 è insensato, sono due auto di segmenti differenti.
Continuando su questa falsa riga potremmo paragonare una TT a una F430, no? :sneer:

La bravo rgt3 non esiste, dio santissimo, ma come fate a sparare certe boiate lo sapete solo voi? Quel RGT3 che dici tu non è nient'altro che la "firma" apparsa su delle foto in anteprima della bravo sport. Foto antecedenti il lancio della segmento C torinese.
Cioè quella era solo una firma messa su tutte le foto del sito/fotografo che le ha pubblicate.. ubermegagigalol@bravo RGT3 :rotfl:
Quindi è lecito aspettarsi una 911 abarth? :sneer:

Tornando al discorso della 159, sarebbe un'auto che viene acquistata solo perchè non ci si può permettere audi e bmw? Eppure non costa così tanto meno, soprattutto per quanto riguarda la A4.. si parla di una differenza media di circa 1k euro, cifra che definirei trascurabile su auto dal valore di 30.000 e passa euro :)
Cmq fai tu, la 159 umilia e distrugge la A4 (sia la station che, soprattutto la berlina) a livello di vendite e batte di un bel po' pure la serie3 :sneer:
Ah, chiaramente mi riferisco al mercato italiano ^^

x4d00m
8th September 2007, 16:39
AUDI>>Fiat/Alfa Romeo.
Per quanto brillanti siano i T-JET usciti da poco e debba uscire L'RGT3, versione cattiva della Bravo, quelle di casa nostra son sempre auto che salvo pochi modelli nn reggono il confronto vuoi per un motivo o per un altro.
La 159 sicuramente è un ottima rivale dell'A4, ma prima del 2008-2009 nn si rinnoverà, mentre l'A4 di nuova generazione è di prossima uscita.Il paragone Bravo VS Audi A3 nn sta ne in cielo ne in terra, salvo Brera e TT, il resto son alternative che si scelgono per motivi di tasca rispetto ad AUDI o BMW.



ti pagano x scrivere cose cosi' banali?

Brcondor
8th September 2007, 18:40
Alfa romeo+fiat= Italia. Io soldi ai tedeschi o ai francesi li regalo malvolentieri, almeno do in piccola parte 1 mano all'economia del mio paese. Indi alfa romeo tutta la vita per macchine piu sportive, fiat per city car. Che gusto c'è a regalare soldi ai giapponesi e alla toyota o ai francesi con le citroen. Ma nn scherziamo.

Axet
8th September 2007, 19:08
Alfa romeo+fiat= Italia. Io soldi ai tedeschi o ai francesi li regalo malvolentieri, almeno do in piccola parte 1 mano all'economia del mio paese. Indi alfa romeo tutta la vita per macchine piu sportive, fiat per city car. Che gusto c'è a regalare soldi ai giapponesi e alla toyota o ai francesi con le citroen. Ma nn scherziamo.

Questo discorso è fine a sè stesso.
Quando, anni fa, fiat e alfa facevano macchine di merda la gente non è che le doveva comprare in quanto italiane eh.

Cioè un prodotto va comprato solo se valido, se poi è pure italiano allora tanto di guadagnato, ma non deve essere un fattore discriminante.

bakunin
8th September 2007, 19:31
oddio questo spiega come hanno fatto a vendere una duna... un pc olivetti... un film dei vanzina

///_SCARFACE_\\\
8th September 2007, 20:45
Si certo, la 159 demolisce l'A4, sento un tono un pò di parte, l'RS4 l'hai mai portata?Ma non è necessario, prendi una 159 e un audi pari cilindrata/prestazioni e poi dimmi.

ti pagano x scrivere cose cosi' banali?
Se sapevo che c'era Nicky Lauda su sto forum, mi preparavo un arringa migliore.Sento puzza di Alfisti Pro Italy.

Axelfolie
8th September 2007, 21:18
io sento puzza di cazzate invece.. gia che metti assieme Fiat e Alfa per confrontarle con Audi.. a sto punto mettiamo assieme pure VW e Lamgorghini, tanto fan parte dello stesso gruppo.. nc proprio :sneer:

cmq di prove e dati tecnici per dimostrare che la 159 demolisce la A4 ce ne sono quanti ne vuoi, puoi portare qualcosa di concreto per dimostrare il contrario? mi sa che il fanboy qua c'è.. ma stavolta non è Axet ^^

///_SCARFACE_\\\
8th September 2007, 21:49
Paragono Alfa e Fiat all'Audi in quanto producono auto anche negli stessi segmenti di mercato, vedi le compatte A3, 147 Bravo, e le berline come l'A4 e la 159.Io parlo di esperienza personale, ho portato entrambe le auto e dico che mi preferisco Audi alle case del belpaese perchè a fatti veduti, propongono gamma di scelta più vasta e quindi puoi scegliere, se vuoi le prestazioni medie o quelle quasi da corsa.Fiat e Alfa non hanno nulla ai livelli di RS4, S3, S8, S6.

bakunin
8th September 2007, 23:25
Paragono Alfa e Fiat all'Audi in quanto producono auto anche negli stessi segmenti di mercato

ok


Fiat e Alfa non hanno nulla ai livelli di RS4, S3, S8, S6.

ma come

:scratch: :point:


la s3 costa piu della 350z, per forza non la puoi paragonare ad una fiat... semmai ha il prezzo della brera, ma la brera la accosti alla TT per le sue dimensioni piu che altro

Mosaik
9th September 2007, 02:49
Cmq fai tu, la 159 umilia e distrugge la A4 (sia la station che, soprattutto la berlina) a livello di vendite e batte di un bel po' pure la serie3 :sneer:
Ah, chiaramente mi riferisco al mercato italiano ^^

C'e' anche da dire che molte aziende di casa nostra quando vai a richiedere l'auto aziendale ti dicono "siamo un'aziena italiana sarebbe meglio se tu prendessi un'auto italiana"
E' successo proprio ad un mio collega che voleva prendersi l'A4 ma si e' dovuto prendere un'alfa :)


Alfa romeo+fiat= Italia. Io soldi ai tedeschi o ai francesi li regalo malvolentieri, almeno do in piccola parte 1 mano all'economia del mio paese. Indi alfa romeo tutta la vita per macchine piu sportive, fiat per city car. Che gusto c'è a regalare soldi ai giapponesi e alla toyota o ai francesi con le citroen. Ma nn scherziamo.

Boh a me frega poco a chi arrivano i miei soldi.. se mi piace il prodotto lo prendo ... siamo in libero mercato e vince chi fa le cose migliori e non quello che mi abita piu' vicino ;)

x4d00m
9th September 2007, 04:26
Si certo, la 159 demolisce l'A4, sento un tono un pò di parte, l'RS4 l'hai mai portata?Ma non è necessario, prendi una 159 e un audi pari cilindrata/prestazioni e poi dimmi.
Se sapevo che c'era Nicky Lauda su sto forum, mi preparavo un arringa migliore.Sento puzza di Alfisti Pro Italy.


a me invece pare ci sia puzza di "ho 25 posts, ho preso l'S3 e quindi Audi>all".....dai mi fa solo ridere uno che paragona auto di due segmenti di prezzo completamente diversi....grazie al cazzo che la A3 e' meglio di una Bravo....ci sono gisuto quei 7 o 8k euro di differenza (che tra l'altro non sono nemmeno del tutto giustificati)....se dici cose banali te lo faccio notare, le chiacchiere da bar possono anche andare a farsi un giro

sul discorso 159vsA4 mi spiace ma le prove parlano.....in pari potenza, nonostante il peso da pachiderma della 159, l'auto del biscione da le mazzate alla a4 nelle prove di handling.....non mi tirare fuori la rs4 per cortesia che mi pare fuori luogo, la 159 GTA e' un progetto in standby per ora a causa dell'uscita delle nuove Alfa Junior e 149 ma quando arrivera' mi gustero' le prove giusto x capire se quelle "voci" che provengono dalle langhe in prov di novara sono vere....una bestiola coi controcoglioni che rilancera' il mercato delle sportive italiane del segmento D (senza contare che ad estetica se le mangia tutte....pure le audi fatte a stampino) lasciato vuoto dalla 156GTA che purtroppo non ha riscosso molto successo perche' effettivamente c'era di meglio in quel periodo

nexo
9th September 2007, 09:04
scusate forse l'OT, ma cosa ve ne fate di tutte ste crisi mistiche motoristiche per un 180cv piuttosto che un 200cv? cioè vorrei capire, è solo per uscire dalla concessionaria col cartello appeso "io c'ho 200cv sotto al culo che non userò mai ma intanto li ho" o per qualche altro motivo? perchè chiaramente qualcuno che scende in pista magari c'è come per le moto.. ma parlando di auto stradali e non di f1 sono limitato nel comprendere l'appagamento nel possedere qualcosa che non sfrutterò mai in maniera piena e costante. bho

bakunin
9th September 2007, 10:13
scusate forse l'OT, ma cosa ve ne fate di tutte ste crisi mistiche motoristiche per un 180cv piuttosto che un 200cv? cioè vorrei capire, è solo per uscire dalla concessionaria col cartello appeso "io c'ho 200cv sotto al culo che non userò mai ma intanto li ho" o per qualche altro motivo? perchè chiaramente qualcuno che scende in pista magari c'è come per le moto.. ma parlando di auto stradali e non di f1 sono limitato nel comprendere l'appagamento nel possedere qualcosa che non sfrutterò mai in maniera piena e costante. bho

oltre al fatto che un appassionato guarda il pelo nell'uovo, io sarei d'accordo con te visto che le macchine le distruggo in 2-3 anni perche faccio molti km, ho bisogno di berline diesel e la caratteristica migliore è che duri tanto.

però oltre che l'aspetto forumistico: "si fa per parlare", è anche pratico visto che per la macchina si spende dai 10 ai 40k (mi è sembrato di capire, qui dentro) e la scelta tanto vale ponderarla bene.

Zaider
9th September 2007, 11:03
E infatti la A4 a parte la finitura degli interni non ha NIENTE di meglio rispetto alla 159 t_T

@silly:
il tuo discorso è vero ma solo in parte.
L'erogazione brusca può essere un pregio su un motore benzina.
Su un diesel è una merda, perchè hai cmq un'escursione di giri limitata.. cazzo fai col tdi 170cv (al 200 non voglio nemmeno pensare perchè penso morirei dalle risate :sneer:)? Ti entra la coppia sui 2k/2.5k giri e a 3.5k già devi cambiare.
Prima dei 2k/2.5k giri sprofonda in un baratro fatto di turbolag e coppia da 1.2 benzina.. che figata eh! :sneer:


Non sono ferrato nel campo, mi spiegheresti cosa significa per favore? :shrug:
Cosa vuol dire baratro di turbolag?

Sillybee
9th September 2007, 13:55
Non sono ferrato nel campo, mi spiegheresti cosa significa per favore? :shrug:
Cosa vuol dire baratro di turbolag?

Prima che entri il turbo c'è quell'attimo di vuoto, in cui la macchina anche se acceleri non va... poi parte come una fionda appena entra la turbina, che però è settata ad un determinato numero di giri.

Axet
9th September 2007, 20:24
Si certo, la 159 demolisce l'A4, sento un tono un pò di parte, l'RS4 l'hai mai portata?Ma non è necessario, prendi una 159 e un audi pari cilindrata/prestazioni e poi dimmi.


La 159 demolisce l'A4 a livello di handling, c'è poco da dire :)
Chiaramente a potenze simili, altrimenti ovvio che se prendi l'rs4 cambiano un po' le cose eh :rolleyes:

Vatti a vedere l'accelerazione G in curva di entrambe le vetture, poi ridiamo :rotfl:


Paragono Alfa e Fiat all'Audi in quanto producono auto anche negli stessi segmenti di mercato, vedi le compatte A3, 147 Bravo, e le berline come l'A4 e la 159.Io parlo di esperienza personale, ho portato entrambe le auto e dico che mi preferisco Audi alle case del belpaese perchè a fatti veduti, propongono gamma di scelta più vasta e quindi puoi scegliere, se vuoi le prestazioni medie o quelle quasi da corsa.Fiat e Alfa non hanno nulla ai livelli di RS4, S3, S8, S6.

Che cazzo c'entra?
Se sono nello stesso segmento non vuol dire che siano direttamente paragonabili, devi guardare anche il prezzo eh :rolleyes:

Che Audi abbia una gamma più ampia di Alfa è verissimo, ma infatti io non sto dicendo che Alfa > Audi in senso assoluto eh.
Io ti sto dicendo che 159 > A4, c'è la sua differenza :)

///_SCARFACE_\\\
10th September 2007, 12:03
Sicuramente i prezzi dei veicoli audi ne possono pregiudicare in parte la vendita quando ci sono valide alternative, io non dico che l'Alfa 159 fa schifo, ce l'ha mio nonno e non è che a guidarla abbia detto che carcassa, però l'Audi quel sovraprezzo lo fa pagare anche considerando il carico maggiore di eleganza a livello interni e di tecnologia su alcuni modelli.

Sillybee
10th September 2007, 12:10
ce l'ha mio nonno

Beh, io in un vecchio reply avevo detto che pur essendo bella manteneva quell'odioso feeling da vecchio tipico delle Alfa, forse non avevo tutti i torti:angel:

Axet
10th September 2007, 13:14
Sicuramente i prezzi dei veicoli audi ne possono pregiudicare in parte la vendita quando ci sono valide alternative, io non dico che l'Alfa 159 fa schifo, ce l'ha mio nonno e non è che a guidarla abbia detto che carcassa, però l'Audi quel sovraprezzo lo fa pagare anche considerando il carico maggiore di eleganza a livello interni e di tecnologia su alcuni modelli.

Si ma fammi capire, tu devi pagare la tecnologia di una S8 o R8 quando compri una A4? Non sta in piedi il discorso.

///_SCARFACE_\\\
11th September 2007, 12:46
Si ma fammi capire, tu devi pagare la tecnologia di una S8 o R8 quando compri una A4? Non sta in piedi il discorso.
Ma no, allora forse me so spiegato male io.Io dico che su determinati modelli il sovraprezzo è giustificato, ma non serve citare S8 o R8 per parlare di tecnologia a bordo, la nuova TT e la stessa S3 sono sopra a molte delle loro concorrenti.

Axet
11th September 2007, 13:17
Si ma stai saltando da un argomento all'altro in maniera del tutto random eh
Qua si stava parlando di A4 e 159..

Vabbè lasciamo stare :sneer: