PDA

View Full Version : w la liberta'!



VORFIRA
19th October 2007, 14:59
Levi

Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
Il 99% chiuderebbe.
Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.
Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Se passa la legge sarà la fine della Rete in Italia.
Il mio blog non chiuderà, se sarò costretto mi trasferirò armi, bagagli e server in uno Stato democratico.

Ps: Chi volesse esprimere la sua opinione a Ricardo Franco Levi può inviargli una mail a : levi_r@camera.it

www.beppegrillo.it

Razj
19th October 2007, 15:03
ommiodio

Sulimo
19th October 2007, 15:04
non ci posso credere :gha::gha:

Estrema
19th October 2007, 15:06
fondamentalmente è finità da un pezzo l'era di internet come ultima frontiera dell'anarchia, oggi è diffusso quasi come telefono e televisione e ormai è considerato a tutti gli effetti un mass-media per questo gia da tempo si parla di regolamentazione, è un po come negli anni 80 per le tv regionali che alla fine non potevano ospitare più la voce del pazzoide di turno senza un controllo di qualcuno.:nod:

Hagnar
19th October 2007, 15:09
Penso che in Cina ci sia più libertà di espressione :rain:

Tibù
19th October 2007, 15:13
non può essere vero -.-

Estrema
19th October 2007, 15:14
Penso che in Cina ci sia più libertà di espressione :rain:
si ma state facendo un polverone per nulla ormai internet è regolamentato come qualsiasi altra forma di comunicazine, sai si che se un giornale insulta una persona x senza prove ha responsabilità? per aprire un giornale serve un iter e i blog devono seguire la stessa identica strada perchè è la norma per tutelare chi viene magari isultato e infamato da parte di una persona x su un veicolo nuovo d'informazione chiamato internet:nod:

Razj
19th October 2007, 15:15
fondamentalmente è finità da un pezzo l'era di internet come ultima frontiera dell'anarchia, oggi è diffusso quasi come telefono e televisione e ormai è considerato a tutti gli effetti un mass-media per questo gia da tempo si parla di regolamentazione, è un po come negli anni 80 per le tv regionali che alla fine non potevano ospitare più la voce del pazzoide di turno senza un controllo di qualcuno.:nod:

il cazzo, è una cavolata, non puoi regolamentare in questo modo un qualcosa che a conti fatti, non è nulla ed è tutto, è un fenomeno troppo grande per categorizzare il web come semplice mass-media da regolamentare stile tv o giornale.

puoi mettere regole sul download pirata, sulla pedofilia, sui contenuti illegali di vario genere, ma il resto è fuffa...

i giornali o la tv sono enti precisi e limitati entro certi spazi, è impossibile paragonare il www ad altre istituzioni, private o pubbliche che siano.

Sintak
19th October 2007, 15:16
c'era da aspettarselo.. Senza vergogna, gente di merda

Estrema
19th October 2007, 15:19
il cazzo, è una cavolata, non puoi regolamentare in questo modo un qualcosa che a conti fatti, non è nulla ed è tutto, è un fenomeno troppo grande per categorizzare il web come semplice mass-media da regolamentare stile tv o giornale.

puoi mettere regole sul download pirata, sulla pedofilia, sui contenuti illegali di vario genere, ma il resto è fuffa...

i giornali o la tv sono enti precisi e limitati entro certi spazi, è impossibile paragonare il www ad altre istituzioni, private o pubbliche che siano.
è la stessa cosa invece ora magari si potrebbe dire chè troppo generica, mi sta bene ma internet è un veicolo di comunicazione e come tale verrà regolamentato.

non possiamo farci nulla è cosi che purtroppo vanno le cose nel mondo.

VORFIRA
19th October 2007, 15:20
è la stessa cosa invece ora magari si potrebbe dire chè troppo generica, mi sta bene ma internet è un veicolo di comunicazione e come tale verrà regolamentato.
non possiamo farci nulla è cosi che purtroppo vanno le cose nel mondo.

perdonami ma il non possiamo farci nulla implica una dittatura in italia se non erro non c'e' :)

saluti

Wolfo
19th October 2007, 15:20
nn ci credo a sta stronzata, non potrà mai succedere...

Estrema
19th October 2007, 15:22
perdonami ma il non possiamo farci nulla implica una dittatura in italia se non erro non c'e' :)

saluti
ma che centra non è un problema solo nostro ma di tutto il mondo internet verrà sempre più regolamentato.

VORFIRA
19th October 2007, 15:27
ma che centra non è un problema solo nostro ma di tutto il mondo internet verrà sempre più regolamentato.


allo stato attuale e' una cosa italiana , ti renderai conto che ci sono persone prima di te e di me che son morte per garantire la liberta?

Hagnar
19th October 2007, 15:27
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200611articoli/14753girata.asp

Ministro, piovono critiche in Rete da quando lei ha auspicato con urgenza «un giro di vite su Internet»: può spiegarsi?

«Intendo tutelare i minori dall’accesso a tutto ciò che possa danneggiare la loro formazione e il loro sviluppo. È assurdo e ipocrita avere una censura sui film vietati ai 14 e ai 18 anni quando poi in Rete c’è di tutto e di più. Una regolamentazione è un prerequisito di civiltà e spero che l’Italia per una volta possa diventare di esempio».

Lo sa che nemmeno gli Usa hanno una norma simile? Che il governo Bush ha provato a chiedere a Google l’elenco dei suoi utenti per individuare i consumatori di pornografia online e Google ha detto «no, grazie»?

«Mi risulta che ci siano altri Paesi invece che sono riusciti a ottenere fior di filtri».

Intende la dittatura di Pechino?

«Sì, anche se i nostri obiettivi sono diversi dai loro: non la libertà d’espressione, ma il rispetto del nostro principio costituzionale di libertà senza danneggiare la libertà altrui. Nella fattispecie, la libertà dei minori di non essere esposti a contenuti violenti o criminali».

Cosa vi volete aspettare da gente così?

Tibù
19th October 2007, 15:30
ahahaha adesso dice che lo fa per evitare la pornografia sul web?

Estrema
19th October 2007, 15:30
allo stato attuale e' una cosa italiana , ti renderai conto che ci sono persone prima di te e di me che son morte per garantire la liberta?
vabbbè ma che c'hai 14 anni che cazzo di discorsi fai, pz con quello che succede oggi in italia ti preoccupi se ti chiedeno di registrare un blog ad un garante ma sei uscito ieri dalle medie?

VORFIRA
19th October 2007, 15:31
vabbbè ma che c'hai 14 anni che cazzo di discorsi fai, pz con quello che succede oggi in italia ti preoccupi se ti chiedeno di registrare un blog ad un garante ma sei uscito ieri dalle medie?
ne ho 30 sono anestesista rianimatore quindi medico , e a me che chiudano i blog frega un cazzo , te invece magari un domani dovrai far eil blog con su scritto w la figa o x dire qualcosa e non potrai , ma mi rendo conto che non tutti prendiamo le cose con lo stesso peso la liberta' e' la cosa piu' importante che esista.

svegliatevi

Drako
19th October 2007, 15:33
Ragazzi, ma solo io ricordo che uscì lo stesso identico testo di protesta qualcosa come 2 anni fa?

Edeor
19th October 2007, 15:34
si ma state facendo un polverone per nulla ormai internet è regolamentato come qualsiasi altra forma di comunicazine, sai si che se un giornale insulta una persona x senza prove ha responsabilità? per aprire un giornale serve un iter e i blog devono seguire la stessa identica strada perchè è la norma per tutelare chi viene magari isultato e infamato da parte di una persona x su un veicolo nuovo d'informazione chiamato internet:nod:

Quello che dici vale fino ad un certo punto, certo un controllo è necessario ma c'è anche da stabile quando questo esorbita e diventa un blocco, insomma mi sembra abbastanza evidente che la volontà principale sia quella di paralizzare l'informazione non di controllarla a fine di tutela, che io sappia in altri Paesi queste regole non esistono e di certo non è un caso che siano state concepite proprio in questo periodo.

Poi le ragione possono essere anche sensate, e sicuramente lo sono, ma dai l'idea di applicare il criterio de il fine giustica i mezzi, e raramente questo porta a case buone. Sia chiaro una regola giustamente la devono mettere ma non è che tutto ciò che si inventano vada bene.

Estrema
19th October 2007, 15:34
ne ho 30 sono anestesista rianimatore quindi medico , e a me che chiudano i blog frega un cazzo , te invece magari un domani dovrai far eil blog con su scritto w la figa o x dire qualcosa e non potrai , ma mi rendo conto che non tutti prendiamo le cose con lo stesso peso la liberta' e' la cosa piu' importante che esista
allora su cosa vogliamo spostare la discussione; sul fatto che intrnet non sia solo un mass media e per questo deve essere relogamentato in maniera diversa o sul fatto che non bisogna regolamentare l'informazione perchè è un sistema dittatoriale, no perchè se lo facciamo ricadere nel secondo caso allora insomma il problema si è posto 100 anni fa e mi pare che nessuno abbia nulla da obbiettare:nod:

VORFIRA
19th October 2007, 15:35
allora su cosa vogliamo spostare la discussione; sul fatto che intrnet non sia solo un mass media e per questo deve essere relogamentato in maniera diversa o sul fatto che non bisogna regolamentare l'informazione perchè è un sistema dittatoriale, no perchè se lo facciamo ricadere nel secondo caso allora insomma il problema si è posto 100 anni fa e mi pare che nessuno abbia nulla da obbiettare:nod:

scusami eh ma xche devo , impedire alle persone di esprimersi? mi spieghi tutto questo a che progresso possa portare?, io credo sia una cosa della dittatura non della democrazia .. poi o son punti di vista, rispetto i tuoi

Razj
19th October 2007, 15:35
è la stessa cosa invece ora magari si potrebbe dire chè troppo generica, mi sta bene ma internet è un veicolo di comunicazione e come tale verrà regolamentato.
non possiamo farci nulla è cosi che purtroppo vanno le cose nel mondo.

Ti ripeto che internet è un mondo a sè stante, già regolamentato da tempo, ed è un fenomeno così ampio che non servono di certo le assurde regolamentazione made in italy sui blog per renderlo migliore (:rotfl:).

è solo un tentativo di abuso alla libertà degli italiani.

Senza contare che è una legge talmente assurda che anche se passasse sarebbe inattuabile, dato che non ci vuole nulla a boicottare i server .it (che tra l'altro, chi si interessa di webdesign lo saprà sicuramente, i .it sono gli unici domini ad aver bisogno di un'autorizzazione da parte del ccTLD)

Estrema
19th October 2007, 15:37
Quello che dici vale fino ad un certo punto, certo un controllo è necessario ma c'è anche da stabile quando questo esorbita e diventa un blocco, insomma mi sembra abbastanza evidente che la volontà principale sia quella di paralizzare l'informazione non di controllarla a fine di tutela, che io sappia in altri Paesi queste regole non esistono e di certo non è un caso che siano state concepite proprio in questo periodo.
Poi le ragione possono essere anche sensate, e sicuramente lo sono, ma dai l'idea di applicare il criterio de il fine giustica i mezzi, e raramente questo porta a case buone.
si ma è lo stesso identico discorso del p2p a sto punto perchè regolamentare un sistema nuovo di scambio di un oggetto a brevi manu?:sneer:

torniamo sempre ai soliti discorsi, internet è relativamente giovane come tecnologia i politici son vecchi e fanno leggi su cose che nemmeno conoscono, cioè è inutile girarci intorno.

Estrema
19th October 2007, 15:38
Ti ripeto che internet è un mondo a sè stante, già regolamentato da tempo, ed è un fenomeno così ampio che non servono di certo le assurde regolamentazione made in italy per renderlo migliore.
è solo un tentativo di abuso alla libertà
io hocapito bene il tuo discorso ma se leggi sopra capisci perchè intenret inteso come e come te chi fa le leggi manco sa che esiste.:nod:

Sintak
19th October 2007, 15:48
La particolarità che ad uno in malafede può saltare all'occhio è la sospetta vicinanza temporale tra questa legge sui blog e il vespaio che si è alzato dopo il V-day.

Naturalmente è solo una coincidenza, lungi da me sospettare che i nostri politici, dall'alto della loro saggezza e rettitudine morale, vogliano in qualche modo arrestare il fenomeno blog.

Ed è anche giusto, dato l'enorme pericolo terroriso che grava sulla nostra bella Italia, dove c'è addirittura gente che osa criticare l'operato di esponenti politici di primo piano, primo tra tutti l'Onorevole Mastella.

Capisco che il ragazzino di turno che apre un blog su come cucinare le pannocchie o fare la birra in casa debba essere controllato tramite l'iscrizione ad un registro nazionale e debba avere a sostenerlo un giornalista iscritto all'albo

Con questa legge siamo all'avanguardia del controllo oculato dell'informazione, primi tra i paesi democratici ad attuare una legge che non ho dubbi sarà recepita e copiata nel resto del mondo libero!

laphroaig
19th October 2007, 15:54
"siamo salvi" cit :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

al di là della battuta, la prima cosa allucinante è che questa gente potrebbe vivere su Marte per quello che ne capisce di quello che vorrebbe normare.

la seconda cosa che invece fa molto più incazzare è che ti prendono per cretino o cercano di farlo. Questo tizio sta cercando di fare passare questa cosa per lotta contro certi contenuti, cosa che già ora è possibile con i mezzi attuali quando invece va a colpire tutt'altro.

a me una riflessione cattiva viene, questa gente è la stessa che fino 2 anni fa inneggiava ai siti, ai blog, a travaglio, alla magistratura, all'ue, all'economist, a grillo perchè sparavano in una direzione. cosa pensavano? che una volta cambiati gli attori la gente smettesse di guardare quello che guardava fino a due giorni prima? e infatti sono venuti fuori unipol, la forleo, travaglio, mastella, speciale, l'ue che spara a zero su tesoretto e bilancio ecc ecc e allora vai di giri di vite. parliamo dell'uscita dell'ultimo pirla dall'ultimo reality che è meglio va

Wolfo
19th October 2007, 16:02
è colpa di kith cazzo, lo sapevo che dovevo abortire!!!

Necker
19th October 2007, 16:32
scusami eh ma xche devo , impedire alle persone di esprimersi? mi spieghi tutto questo a che progresso possa portare?, io credo sia una cosa della dittatura non della democrazia .. poi o son punti di vista, rispetto i tuoi

lascialo perdere.. ha aperto un polverone di 9 pagine per smerdare l'unico giornalista (Travaglio) che a conti fatti ha ancora le palle di raccontare tutta lo schifo sulle nostre spalle da parte dei politici e industriali che viene invece bellamente ignorato da tutti i media, fregandosene bellamente delle conseguenze civili e penali. (E gia solo il fatto che ogni denuncia che fa si becca una querela dimostra ancora una volta quanto sia marcio e scomodo quello che descrive)
Se pretendi che capisca che internet è l'ultimo baluardo dell'informazione libera perdi tempo con estrema.

Wolfo
19th October 2007, 16:33
fuoco e fiamme! fuoco e fiamme!

Evildark
19th October 2007, 17:16
ne ho 30 sono anestesista rianimatore quindi medico , e a me che chiudano i blog frega un cazzo

ti amo.:love:

Warbarbie
19th October 2007, 17:31
Qualcuno che ha letto la proposta di legge c'è oppure ci si basa tutti sulla fede che tutti(ma anche no) riponiamo in Beppe Grillo?

bakunin
19th October 2007, 19:06
Qualcuno che ha letto la proposta di legge c'è oppure ci si basa tutti sulla fede che tutti(ma anche no) riponiamo in Beppe Grillo?

è su tutti i giornali (online)

Rob
20th October 2007, 02:40
Un modo come un altro per

1) Tappare la bocca a gli "sconvenienti"

2) prendere soldi (registrazione=bolli=tassa)

"Papà, tu c'eri quando ci hanno portato via Internet?"

gallack
20th October 2007, 14:15
bah x l'ennesima volta si dimostrano quanto siano incapaci ed ignoranti con un provvedimento del genere non faranno altro che spostare gli host dei blog su server stranieri togliendo lavoro agli ISP nostrani (piccoli e grandi) con chiare ripercussioni sugli affari di quest'ultimi.
bla crepassero tutti sti rincoglioniti....