Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 35

Thread: w la liberta'!

  1. #1
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default w la liberta'!

    Levi

    Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.
    La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
    I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
    L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
    Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
    La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
    Il 99% chiuderebbe.
    Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
    Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.
    Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
    Se passa la legge sarà la fine della Rete in Italia.
    Il mio blog non chiuderà, se sarò costretto mi trasferirò armi, bagagli e server in uno Stato democratico.

    Ps: Chi volesse esprimere la sua opinione a Ricardo Franco Levi può inviargli una mail a : levi_r@camera.it

    www.beppegrillo.it

  2. #2
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    ommiodio

  3. #3
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    non ci posso credere

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    fondamentalmente è finità da un pezzo l'era di internet come ultima frontiera dell'anarchia, oggi è diffusso quasi come telefono e televisione e ormai è considerato a tutti gli effetti un mass-media per questo gia da tempo si parla di regolamentazione, è un po come negli anni 80 per le tv regionali che alla fine non potevano ospitare più la voce del pazzoide di turno senza un controllo di qualcuno.

  5. #5
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Penso che in Cina ci sia più libertà di espressione
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  6. #6
    Lieutenant Tibù's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Brescia
    Posts
    4.835

    Default

    non può essere vero -.-

  7. #7
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hagnar View Post
    Penso che in Cina ci sia più libertà di espressione
    si ma state facendo un polverone per nulla ormai internet è regolamentato come qualsiasi altra forma di comunicazine, sai si che se un giornale insulta una persona x senza prove ha responsabilità? per aprire un giornale serve un iter e i blog devono seguire la stessa identica strada perchè è la norma per tutelare chi viene magari isultato e infamato da parte di una persona x su un veicolo nuovo d'informazione chiamato internet

  8. #8
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    fondamentalmente è finità da un pezzo l'era di internet come ultima frontiera dell'anarchia, oggi è diffusso quasi come telefono e televisione e ormai è considerato a tutti gli effetti un mass-media per questo gia da tempo si parla di regolamentazione, è un po come negli anni 80 per le tv regionali che alla fine non potevano ospitare più la voce del pazzoide di turno senza un controllo di qualcuno.
    il cazzo, è una cavolata, non puoi regolamentare in questo modo un qualcosa che a conti fatti, non è nulla ed è tutto, è un fenomeno troppo grande per categorizzare il web come semplice mass-media da regolamentare stile tv o giornale.

    puoi mettere regole sul download pirata, sulla pedofilia, sui contenuti illegali di vario genere, ma il resto è fuffa...

    i giornali o la tv sono enti precisi e limitati entro certi spazi, è impossibile paragonare il www ad altre istituzioni, private o pubbliche che siano.

  9. #9
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    c'era da aspettarselo.. Senza vergogna, gente di merda
    ...
    Now Working..



  10. #10
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    il cazzo, è una cavolata, non puoi regolamentare in questo modo un qualcosa che a conti fatti, non è nulla ed è tutto, è un fenomeno troppo grande per categorizzare il web come semplice mass-media da regolamentare stile tv o giornale.

    puoi mettere regole sul download pirata, sulla pedofilia, sui contenuti illegali di vario genere, ma il resto è fuffa...

    i giornali o la tv sono enti precisi e limitati entro certi spazi, è impossibile paragonare il www ad altre istituzioni, private o pubbliche che siano.
    è la stessa cosa invece ora magari si potrebbe dire chè troppo generica, mi sta bene ma internet è un veicolo di comunicazione e come tale verrà regolamentato.

    non possiamo farci nulla è cosi che purtroppo vanno le cose nel mondo.

  11. #11
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    è la stessa cosa invece ora magari si potrebbe dire chè troppo generica, mi sta bene ma internet è un veicolo di comunicazione e come tale verrà regolamentato.
    non possiamo farci nulla è cosi che purtroppo vanno le cose nel mondo.
    perdonami ma il non possiamo farci nulla implica una dittatura in italia se non erro non c'e'

    saluti

  12. #12
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    nn ci credo a sta stronzata, non potrà mai succedere...

  13. #13
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by VORFIRA View Post
    perdonami ma il non possiamo farci nulla implica una dittatura in italia se non erro non c'e'

    saluti
    ma che centra non è un problema solo nostro ma di tutto il mondo internet verrà sempre più regolamentato.

  14. #14
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma che centra non è un problema solo nostro ma di tutto il mondo internet verrà sempre più regolamentato.

    allo stato attuale e' una cosa italiana , ti renderai conto che ci sono persone prima di te e di me che son morte per garantire la liberta?

  15. #15
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    http://www.lastampa.it/redazione/cms...4753girata.asp

    Ministro, piovono critiche in Rete da quando lei ha auspicato con urgenza «un giro di vite su Internet»: può spiegarsi?

    «Intendo tutelare i minori dall’accesso a tutto ciò che possa danneggiare la loro formazione e il loro sviluppo. È assurdo e ipocrita avere una censura sui film vietati ai 14 e ai 18 anni quando poi in Rete c’è di tutto e di più. Una regolamentazione è un prerequisito di civiltà e spero che l’Italia per una volta possa diventare di esempio».

    Lo sa che nemmeno gli Usa hanno una norma simile? Che il governo Bush ha provato a chiedere a Google l’elenco dei suoi utenti per individuare i consumatori di pornografia online e Google ha detto «no, grazie»?

    «Mi risulta che ci siano altri Paesi invece che sono riusciti a ottenere fior di filtri».

    Intende la dittatura di Pechino?

    «Sì, anche se i nostri obiettivi sono diversi dai loro: non la libertà d’espressione, ma il rispetto del nostro principio costituzionale di libertà senza danneggiare la libertà altrui. Nella fattispecie, la libertà dei minori di non essere esposti a contenuti violenti o criminali».

    Cosa vi volete aspettare da gente così?
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.44 Kb. compressed to 86.52 Kb. by saving 14.91 Kb. (14.70%)]