PDA

View Full Version : P.p.



Hudlok
29th December 2007, 14:42
Secondo un articolo dello storico Sergio Luzzatto[2] , basatosi anche su documentazione ufficialmente acquisita dal Santo Uffizio, Padre Pio da Pietrelcina chiese nel 1919 ad amici farmacisti di procurargli per vie traverse e con carattere prettamente riservato dell'acido fenico "per disinfettare le siringhe usate per i giovani chierici". Stante la natura caustica della sostanza, quando diluita ad alta concentrazione in acqua, la circostanza ha ingenerato il sospetto che Padre Pio vi facesse ricorso per simulare le sue supposte stimmate. Lo stesso storico ha sollevato analoghi sospetti per la richiesta, ai medesimi farmacisti, della veratrina.


[quotato da wiki, ovvjo]

gilda
29th December 2007, 14:45
[quotato da wiki, ovvjo]
ovvjo?:look:



cmq probabile che sia vero,anzi molto probabile....

Randolk
29th December 2007, 14:50
E quindi?

MiLLenTeX
29th December 2007, 15:17
[quotato da wiki, ovvjo]

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ci sono 4 parole farina del suo sacco ed è riuscito comunque a scriverne una male :rotfl:

Fenomeno!

Hudlok
29th December 2007, 15:28
l'ho scritto apposta con la J -.-

gilda
29th December 2007, 15:30
l'ho scritto apposta con la J -.-
perchè?

Hudlok
29th December 2007, 15:38
perchè?


è un modo triestino ;)

mai visto buio scritto "bujo" ?

Kith
29th December 2007, 15:50
old

Hudlok
29th December 2007, 16:32
per la cornoca: cercavo info sul azione orientante dei sostiutenti nei composti aromatici e sta cosa stava su curiosità.


Gilda, tu che sei una studentessa diligente.

Spiegami bene come funziona:
SI parla di azione orientante dei sostituenti nei composti aromatici:
la nuvola elettronica dell'anello benzenico perfettamente simmetrica, risulta, come detto, più o meno deformata quando un suo atomo di idrogeno è sostituito da un enerico gruppo funzionale.

I sostituenti più elettronegativi esercitano effetto -I; i sostituenti meno ellettronegativi esercitano effetto + I.
I sostituenti, che dispongono di un doppietto elettronico non impegnato in alcun legame e coniugato con il sestetto aromatico, partecipano alla mesomeria dell'anello. Si dice pertanto che tali sostituenti esercitano effetto mesomero. I sostituenti, che per effetto mesomero richiamano elettroni dall'anello, esercitano un effetto -M. I sostituenti che per effetto mesomer ospingono elettroni sull'anello esercitano un effetto + M.

Spiegami bene l'effetto mesomero e l'effetto induttivo :D

Randolk
29th December 2007, 16:39
Hudlok, ma perchè apri i thread a cazzo di cane e prosegui peggio? Vai a preparare qualche tartina di tonno per il 31, su.

Hudlok
29th December 2007, 16:50
Hudlok, ma perchè apri i thread a cazzo di cane e prosegui peggio? Vai a preparare qualche tartina di tonno per il 31, su.
perchè son tutti via e io a casa perchè indietro coj esami? :rain:

gilda
29th December 2007, 18:50
per la cornoca: cercavo info sul azione orientante dei sostiutenti nei composti aromatici e sta cosa stava su curiosità.
Gilda, tu che sei una studentessa diligente.
Spiegami bene come funziona:
SI parla di azione orientante dei sostituenti nei composti aromatici:
la nuvola elettronica dell'anello benzenico perfettamente simmetrica, risulta, come detto, più o meno deformata quando un suo atomo di idrogeno è sostituito da un enerico gruppo funzionale.
I sostituenti più elettronegativi esercitano effetto -I; i sostituenti meno ellettronegativi esercitano effetto + I.
I sostituenti, che dispongono di un doppietto elettronico non impegnato in alcun legame e coniugato con il sestetto aromatico, partecipano alla mesomeria dell'anello. Si dice pertanto che tali sostituenti esercitano effetto mesomero. I sostituenti, che per effetto mesomero richiamano elettroni dall'anello, esercitano un effetto -M. I sostituenti che per effetto mesomer ospingono elettroni sull'anello esercitano un effetto + M.
Spiegami bene l'effetto mesomero e l'effetto induttivo :D
Hud l unica cosa che so dirti è che l unica ragione per cui sto studiando quella merdissima materia chiamata chimica anche i santissimi giorni delle mie cazzosissime vacanze è perchè spero di passare l esame con un 25,ah e spero di passare l esame solo per potermi finalmente scordare la marea di cazzate e i problemi di chimica che mi stanno dando alla testa,nn posso continuare a chiedermi ancora per molto quante moli potevano esserci dentro il mio bicchere d acqua e perchè dopo essere stata un ora in laboratorio a tentare di far uscire una soluzione neutra sia uscita solo una soluzione basica ed eravamo in 3....:madd:

Hudlok, ma perchè apri i thread a cazzo di cane e prosegui peggio? Vai a preparare qualche tartina di tonno per il 31, su.
:sneer:
nn sentirti meglio perchè Phoenix Wright è un altro stronzo dato che sono chiusa da 2 giorni sul caso 3 e sono 2 notti che mi sogno di dire obiezione a processi immaginari di gente immaginaria....:sneer:

IrideL
29th December 2007, 18:52
old


& ban aggiungerei :sneer:

9-3v4iM-9
29th December 2007, 18:58
è inutile che metti paroloni se continui a non saper scrivere in modo corretto hudlok

gilda
29th December 2007, 19:00
è inutile che metti paroloni se continui a non saper scrivere in modo corretto hudlok
lol
cmq chimica la sta studiando davvero credo....

Hudlok
29th December 2007, 19:23
Hud l unica cosa che so dirti è che l unica ragione per cui sto studiando quella merdissima materia chiamata chimica anche i santissimi giorni delle mie cazzosissime vacanze è perchè spero di passare l esame con un 25,ah e spero di passare l esame solo per potermi finalmente scordare la marea di cazzate e i problemi di chimica che mi stanno dando alla testa,nn posso continuare a chiedermi ancora per molto quante moli potevano esserci dentro il mio bicchere d acqua e perchè dopo essere stata un ora in laboratorio a tentare di far uscire una soluzione neutra sia uscita solo una soluzione basica ed eravamo in 3....:madd:
:
Un 25? Ma firmerei per il 20 :sneer:

Cmq non dimentichi un cazzo perchè poi c'è biochimica e poi fisiologia :nod:

Primo appello scritto l anno scorso 100 si presentan e passan in 20.

All orale ne sega altri 8 :sneer:

Randolk
29th December 2007, 19:23
nn sentirti meglio perchè Phoenix Wright è un altro stronzo dato che sono chiusa da 2 giorni sul caso 3 e sono 2 notti che mi sogno di dire obiezione a processi immaginari di gente immaginaria....:sneer:

Dove sei bloccata?

gilda
29th December 2007, 19:59
Dove sei bloccata?
al 3 caso,alla fine,all ultima deposizione,ho risolto tutto tutto solo che nell ultima deposizione nn riesco a risolvere....:(

Un 25? Ma firmerei per il 20 :sneer:

Cmq non dimentichi un cazzo perchè poi c'è biochimica e poi fisiologia :nod:

Primo appello scritto l anno scorso 100 si presentan e passan in 20.

All orale ne sega altri 8 :sneer:
Hud infatti mi sa che ho detto una stronzata,mi accontento anche di 20,ma pure di 18 sinceramente....:sneer:
ma tu l hai passato?

Drako
29th December 2007, 20:13
certi esami sono fatti per essere passati con voto<20 :sneer:

Kith
29th December 2007, 20:16
Un 25? Ma firmerei per il 20 :sneer:

Cmq non dimentichi un cazzo perchè poi c'è biochimica e poi fisiologia :nod:

Primo appello scritto l anno scorso 100 si presentan e passan in 20.

All orale ne sega altri 8 :sneer:


la percentuale è sempre migliore di quelli che passano algoritmi complementi in bicocca :sneer:

Arkamir
29th December 2007, 20:31
Hud Gil, Chimica e Biochimica fatele bene, anche se so che al primo e secondo anno sembrano completamente fuori luogo vi posso assicurare che dopo nella clinica una buona se non ottima base biochimica é fondamentale; dalla parte più stupida nell'emogas, a parti di oncologia dove ad esempio LDH enzima che converte il piruvato in acido lattico é un marker fondamentale di alcune neoplasie.
Come consiglio che posso darvi a me ha aiutato moltissimo scrivere tutte le formule svariate volte, e fare tutti gli esercizi più volte fino alla nausea.

gilda
29th December 2007, 20:37
Hud Gil, Chimica e Biochimica fatele bene, anche se so che al primo e secondo anno sembrano completamente fuori luogo vi posso assicurare che dopo nella clinica una buona se non ottima base biochimica é fondamentale; dalla parte più stupida nell'emogas, a parti di oncologia dove ad esempio LDH enzima che converte il piruvato in acido lattico é un marker fondamentale di alcune neoplasie.
Come consiglio che posso darvi a me ha aiutato moltissimo scrivere tutte le formule svariate volte, e fare tutti gli esercizi più volte fino alla nausea.
si infatti credo proprio che nn potrò prendermi il lusso di dimenticarmi chimica ma mi hai tranquillizzato dato che anch io ripeto gli esercizi fino alla nausea,grazie del consiglio....:D

Arkamir
29th December 2007, 20:39
si infatti credo proprio che nn potrò prendermi il lusso di dimenticarmi chimica ma mi hai tranquillizzato dato che anch io ripeto gli esercizi fino alla nausea,grazie del consiglio....:D

spero tanto che " je fate male ".

Evildark
29th December 2007, 20:45
ciao, è qui che si parla degli esami che vanno passati con voto minore o uguale a 20?

Hudlok
29th December 2007, 20:51
Hud Gil, Chimica e Biochimica fatele bene, anche se so che al primo e secondo anno sembrano completamente fuori luogo vi posso assicurare che dopo nella clinica una buona se non ottima base biochimica é fondamentale; dalla parte più stupida nell'emogas, a parti di oncologia dove ad esempio LDH enzima che converte il piruvato in acido lattico é un marker fondamentale di alcune neoplasie.
Come consiglio che posso darvi a me ha aiutato moltissimo scrivere tutte le formule svariate volte, e fare tutti gli esercizi più volte fino alla nausea.
quand ero piccino aiutavo mia sore che dava gli ultimi esami di farmacia e aveva molecole enormi disegnate da una parte del foglietto e dall altra parte il nome hahuahu

Zaider
29th December 2007, 21:03
Secondo un articolo dello storico Sergio Luzzatto[2] , basatosi anche su documentazione ufficialmente acquisita dal Santo Uffizio, Padre Pio da Pietrelcina chiese nel 1919 ad amici farmacisti di procurargli per vie traverse e con carattere prettamente riservato dell'acido fenico "per disinfettare le siringhe usate per i giovani chierici". Stante la natura caustica della sostanza, quando diluita ad alta concentrazione in acqua, la circostanza ha ingenerato il sospetto che Padre Pio vi facesse ricorso per simulare le sue supposte stimmate. Lo stesso storico ha sollevato analoghi sospetti per la richiesta, ai medesimi farmacisti, della veratrina.
[quotato da wiki, ovvjo]

Hmm usare bugie per dire verità non è male..imho..

Hudlok
29th December 2007, 21:19
Hmm usare bugie per dire verità non è male..imho..
Il tipo dice che secondo documenti ufficiali padre pio chiedva per vie non trasverse acido fenico.

l'acido fenico propovoca lesioni precise alla stigmate.

dove stan le bugie scusa?

da un fatto un ipotesi.

isy.

Zaider
29th December 2007, 21:25
la mia era solo una piccola considerazione ^^ non sò un cazzo di medicina quindi non mi pronuncio, la spiegazione che hai postato cmq è abbastanza chiara e mi sembra molto plausibile.

Hudlok
29th December 2007, 21:49
la mia era solo una piccola considerazione ^^ non sò un cazzo di medicina quindi non mi pronuncio, la spiegazione che hai postato cmq è abbastanza chiara e mi sembra molto plausibile.
si boh io cercavo per l appunto roba di chimica, c'era sta curiosità e l ho data in pasto agli ammazzapreti del forum :sneer:

edotrek
30th December 2007, 02:13
Hmm usare bugie per dire verità non è male..imho..

sta frase, sebbene l'abbia letta più volte, non mi è proprio chiara... probabilmente mi sfugge quale sia la "verità" da dire...

Alkabar
30th December 2007, 11:26
sta frase, sebbene l'abbia letta più volte, non mi è proprio chiara... probabilmente mi sfugge quale sia la "verità" da dire...

Varie ed eventuali, il tizio ha accentrato su di se l'attenzione della povera gente per dargli una speranza. Io sono ateo per definizione eh, constato solo che P.P non sfruttò la cosa per avere più potere, almeno credo.

Zaider
30th December 2007, 12:11
Varie ed eventuali, il tizio ha accentrato su di se l'attenzione della povera gente per dargli una speranza. Io sono ateo per definizione eh, constato solo che P.P non sfruttò la cosa per avere più potere, almeno credo.

Non son bravo a spiegare certe cose, grazie alka ^^

gilda
30th December 2007, 12:31
spero tanto che " je fate male ".
:sneer:
speriamo nn troppo se no nemmeno con 18 lo passo....:sneer:

Brcondor
30th December 2007, 16:31
per la cornoca: cercavo info sul azione orientante dei sostiutenti nei composti aromatici e sta cosa stava su curiosità.
Gilda, tu che sei una studentessa diligente.
Spiegami bene come funziona:
SI parla di azione orientante dei sostituenti nei composti aromatici:
la nuvola elettronica dell'anello benzenico perfettamente simmetrica, risulta, come detto, più o meno deformata quando un suo atomo di idrogeno è sostituito da un enerico gruppo funzionale.
I sostituenti più elettronegativi esercitano effetto -I; i sostituenti meno ellettronegativi esercitano effetto + I.
I sostituenti, che dispongono di un doppietto elettronico non impegnato in alcun legame e coniugato con il sestetto aromatico, partecipano alla mesomeria dell'anello. Si dice pertanto che tali sostituenti esercitano effetto mesomero. I sostituenti, che per effetto mesomero richiamano elettroni dall'anello, esercitano un effetto -M. I sostituenti che per effetto mesomer ospingono elettroni sull'anello esercitano un effetto + M.
Spiegami bene l'effetto mesomero e l'effetto induttivo :D
Lol te ti droghi... i composti aromatici sono quelli che creano l'anelloa romatico, ossia un cerchio dove vengono condivisi gli elettroni in maniera omogenea(simmetrica). Se tu vai a sostituire un atomo H con un altro gruppo funzionale(-OH ad esempio) vai a deformare questa nuvola: morale ci sarannor egioni dove gli elettroni staranno ipoteticamente piu tempo poichè attrati con intensità differente da questo nuovo gruppo funzionale... della parte dopo nn è che abbia capito troppo:P... ma quyalcosa mi dice che a te nn te ne fregava 1 cazzo:lol::lol: spèerando di nn aver scritto boiate(sn ancora su chimica inorganca...)