per la cornoca: cercavo info sul azione orientante dei sostiutenti nei composti aromatici e sta cosa stava su curiosità.
Gilda, tu che sei una studentessa diligente.
Spiegami bene come funziona:
SI parla di azione orientante dei sostituenti nei composti aromatici:
la nuvola elettronica dell'anello benzenico perfettamente simmetrica, risulta, come detto, più o meno deformata quando un suo atomo di idrogeno è sostituito da un enerico gruppo funzionale.
I sostituenti più elettronegativi esercitano effetto -I; i sostituenti meno ellettronegativi esercitano effetto + I.
I sostituenti, che dispongono di un doppietto elettronico non impegnato in alcun legame e coniugato con il sestetto aromatico, partecipano alla mesomeria dell'anello. Si dice pertanto che tali sostituenti esercitano effetto mesomero. I sostituenti, che per effetto mesomero richiamano elettroni dall'anello, esercitano un effetto -M. I sostituenti che per effetto mesomer ospingono elettroni sull'anello esercitano un effetto + M.
Spiegami bene l'effetto mesomero e l'effetto induttivo
