View Full Version : Spendere N per un cellulare.
Kinson
16th January 2008, 02:10
Allora , frequentando un forum di cellulari al 95% mi trovo persone che fanno economia / spendono dai 500 ai 700 euro con una media di un telefonino l'anno.
Ora , a partire dal fatto che uno spende soldi come meglio crede , vi chiedo :
fino a che punto possiamo considerare un cellulare / smartphone da 3-4-5-6-700 euro un acquisto intelligente o semplicemente un effetto del marketing ?
me lo chiedo dall alto del mio scassone che non cambio da oramai 4 anni e che continuamente dico di cambiare per un cellulare che costa sempre e perennemente troppo per quello che mi sembra un prezzo adeguato per un telefono.
Arcotemo
16th January 2008, 02:19
iospendo soldi in pc, conosco gente che spende soldi per il cane, e gente che ne spende per i vestiti.
Easy, ognuno ha le proprie manie :D
(tipo te che hai la mania di rimandare il rinnovo pc :point: )
rehlbe
16th January 2008, 02:20
devi considerare tre cose: la qualità (comprendente tutte le funzioni del telefono, il design i materiali etc), il prezzo, gli effettivi benefici che porta all'utente
se un oggetto ha un prezzo giusto per la qualità e le funzioni che offre E l'utente utilizza e apprezza effettivamente tutto ciò che il telefono offre di extra rispetto a uno scassone qualsiasi allora si è nell'ambito dell'acquisto intelligente, altrimenti nell'effetto del marketing
e da questo risulta evidente che il 99% dei telefonini che costano più di 300 euro vengono venduti per effetto del marketing :sneer:
io stesso che sono smanettone alla eNNesima potenza mi son preso un N73, ma usato e dopo un anno che era uscito, perchè consideravo il prezzo non adeguato all'utilizzo che poi ne avrei fatto, ovvero principalmente di telefono normale, e quindi volendolo pagare come un telefono normale :)
Kinson
16th January 2008, 02:22
iospendo soldi in pc, conosco gente che spende soldi per il cane, e gente che ne spende per i vestiti.
Easy, ognuno ha le proprie manie :D
(tipo te che hai la mania di rimandare il rinnovo pc :point: )
quello è annesso sempre col tema cellulare , perchè in tutta onestà mi son accorto che allo stato attuale spende tot soldi per il pc non sarebbe un acquisto che giustificherebbe quello che ci faccio a livello di uso . Però grazie a dio problemi economici non ne ho , la decisione è puramente mia . Sarà che m'è presa una botta di risparmio , sarò strano io ? :scratch:
Mosaik
16th January 2008, 02:53
Fino ad alcuni anni fa anche io ero solito cambiare il cellulare circa ogni anno (ovviamente li prendevo appena usciti da buon un genio dell'economia :awk:) ma lo facevo piu' che altro per una questione di dimensioni ..
Nel 2005 mi sono preso il v3 e ho raggiunto "la pace dei sensi" poiche' anche se il software faceva abbastanza pena come dimensioni era l'ideale e la concorrenza non offriva riduzioni tali da giustificare una spesa :)
Alcuni mesi fa poi ho ceduto e mi sono comprato l'iPhone poiche' facendomi 2 calcoli spendere poco meno di 400€ per un cellulare del genere mi sembrava onesta come spesa :D
Kinson
16th January 2008, 02:58
Fino ad alcuni anni fa anche io ero solito cambiare il cellulare circa ogni anno (ovviamente li prendevo appena usciti da buon un genio dell'economia :awk:) ma lo facevo piu' che altro per una questione di dimensioni ..
Nel 2005 mi sono preso il v3 e ho raggiunto "la pace dei sensi" poiche' anche se il software faceva abbastanza pena come dimensioni era l'ideale e la concorrenza non offriva riduzioni tali da giustificare una spesa :)
Alcuni mesi fa poi ho ceduto e mi sono comprato l'iPhone poiche' facendomi 2 calcoli spendere poco meno di 400€ per un cellulare del genere mi sembrava onesta come spesa :D
io da quando ho preso il mio primo cellulare ( startac credo ) , ho avuto un siemens s35 che aveva ancora la monocromia e questo ultimo passato nelle mie mani da mio fratello che s'è impietosito facendomi sto regalo .
Ma l'idea di spendere 4-500 euro per un terminale me sta un po di traverso ancora , mi sale sempre da pensare che potrei spendere i soldi in modo migliore ( soprattutto perchè non lavorando ancora fisso a volte manco sono miei , anche se sono un fortunato possessore di famiglia che non ti fa mancare niente )
Arthu
16th January 2008, 03:02
Il mondo è peggiorato n volte da quando è uscito il cellulare.
Nato con l'unico reale utile scopo di salvare la gente finita in qualche trappola da orsi nelle tundre siberiane , o per giovanni soldini per telefonare alla mamma durante i giri del mondo in barca a vela , è diventato il santo graal che non se ne puo' fare piu a meno e nel 99.5% dei casi ha solo la funzione di far buttar via i soldi alla gente.
Io ho avuto solo il 3310 quando c'era la blu e da quel giorno ho solo preso gli scarti della mi sorella quando si rompeva il modello vecchio.
Il telefonino ha aggiunto MILLE ansie ( non risponde , dove sarà?Morto irl?Mi starà facendo le corna?Glielo hanno rubato?O_O ) , ha aggiunto mille scappatoie ( dove sei?A scuola :nod: ) , e ovviamente peggiorato i rapporti tra le persone ( tvm qqmao gg ).Gente con 3 sim , la sim per parlare con la famiglia , quella per parlare con l'amante , quella per parlare con moggi.
Il tutto rigorosamente imho.
NelloDominat
16th January 2008, 07:25
non sono d'accordo con te Arthu, il cellulare a livello lavorativo ha dato un Boost assurdo. In un mondo che corre a livello tecnologico il cellulare lo segue. Metti in aggiunta che il cellulare e' diventato un accessorio oltre che un semplice telefono, dove come le auto e' diventato un prolungamento del proprio pisello. Per lo stesso motivo una persona puo' dice cazzo serve una Ferrari, quando i limiti in autrostrada sono 130Km/h e in citta' sono 50Km e una 500 e' anche piu' facile da parcheggiare!
Il concetto e' il medesimo. C'e' chi usa il cellulare per telefonare e ricevere telefonate, c'e' invece chi lo ritiene un oggetto "cool" che rispecchia la propria personalita'. Sembra una cazzata ma se arrivi in un pub con gente che conosci poco e piazzi un cellulare da 1.000Euro sul tavolo insieme ad un portafoglio Mont Blanc hai un'aria superiore se arrivi e metti sul tavolo in motorola 8700 con i soldi stropicciati... :lol:
Per quanto mi rigurarda sono un po' come Mosaik, ho sempre cercato un cellulare piccolo o comunque con funzioni che mi piacciano e mi servano. Pure io ho un iPhone (prima avevo un LG chocolate) e devo dire che per quello che faccio iPhone e' il mio cellulare difinitivo, visto anche la perfetta compatibilita' con il miei MAC.
MiLLenTeX
16th January 2008, 08:27
Max soldi spesi 255€ per il 6600 tempo addietro.
Tenuto 3 anni e ora son passato al 6300 che mi è costato 200€ tondi.
Sinceramente 500 bombe per un cell mi sa una stronzata...forse forse per un HTC ma poi non sarebbe + un semplice telefono...
heartless
16th January 2008, 08:50
ognuno spende i soldi in base a quello che reputa più importante per lui. Ad esempio per il pc io spendo tanto per il cellulare pure 30€ mi sembrano tanti.
x4d00m
16th January 2008, 09:03
ritengo che la spesa sia soggettiva.....c'e' chi spenderebbe mille per avere il cell con una data funzione e chi nn darebbe piu' di 500 per la stessa cosa.....magari il bisogno di entrambi di averla e' lo stesso ma nn la valutano entrambi allo stesso modo
io personalmente compro il cellulare che mi conceda una certa liberta di funzionalita', che sia configurabile in modo avanzato, che sia una device versatile anche per le applicazioni multimediali e che abbia un aspetto gradevole....
beh ho trovato il mio santo graal nell'iphone :) ed ora lo sto usando con grandissima soddisfazione....senza contare che ha un appeal esagerato e ne sono innamorato pure esteticamente :love:
Slurpix
16th January 2008, 09:32
il primo cel che mi son preso io con i miei soldi è stato l anno scorso, ho preso LG blabla (quello con i tasti tac scrin x intenderci) perchè volevo un cel di dimensioni piccole, pagato 330€ si è rilevato una merda alla ennesima potenza e qualche giorno fa l ho buttato e son tornato al mio vecchio motorola V blabla vinto coi punti della vodafone 3/4 anni fa.
nn spenderò mai piu soldi x un telefono pd.
cmq x il discorso "si puo spendere 3-4-5-6-700€ x un cel", ognuno fa quel casso che gli pare con i soldi propri, altri li spendono in vestiti, o nel pc o in giochi x console o sulla macchina, io al contrario son tirchio quindi nn spendo da nessuna parte. :sneer:
Mirera
16th January 2008, 10:09
che ognuno possa spendere i soldi come gli pare non ci sono dubbi.. credo che la domanda di Kinson però fosse un'altra (o per lo meno quella che mi pongo io)
quanto dei 500€ sono davvero imputabili alla qualità/strumenti del telefono e quanto invece alla marca/pubblicità/moda ecc ?
cioè un cellulare che costa 500€ vale davvero cinque volte tanto quello che ne costa 100 ?
secondo me :nono:
kopl
16th January 2008, 11:01
cellulare = abiti
che senso ha pagare 400€ per un paio di prada quando il cinese sotto casa le ha uguali (probabilmente è sempre lui a farle) a 50€ solo non marchiate?
però se sono marchiate sei "in" se non lo sono sei "out"
Smoker
16th January 2008, 11:12
Io suo un palmare e mi serve un palmare; ma siccome me lo devo portare dietro, mi serve piccolo, sottile e funzionale.
L'ultimo che mi soddisfa e che comprero' a breve e' l'HTC Touch che qui lo trovo a circa 300 euro.
Penso che 300-350 euro sia la mia spesa media e soddisfacente per un telefono multifunzione.
Secondo me quello che compro vale sempre quello che costa.
...mai stato in un paio di prada eh kopl? :sneer:
NoeX
16th January 2008, 11:25
cellulare = abiti
che senso ha pagare 400€ per un paio di prada quando il cinese sotto casa le ha uguali (probabilmente è sempre lui a farle) a 50€ solo non marchiate?
però se sono marchiate sei "in" se non lo sono sei "out"
sono d'accordo, chi ha comprato un cell 'avanzato' riesce a sfruttarne le potenzialità solo in determinati contesti, faccio un esempio, tutte le tecnologie GPRS \ UMTS \ GPS o le features dell' iPhone cosa importano a una persona che usa il telefono solo per usi domestici (telefonate\sms) come il xx% della gente...
è solo l'hype dove abbiamo subito dei picchi di gran pubblicità e la gente compra, dopo si rendono conto che non lo utilizzano le potenzialità e perde interesse ecc.... fino alla nuova tecnologia
kopl
16th January 2008, 11:56
...mai stato in un paio di prada eh kopl? :sneer:
no, però ho un paio di Tacchini (la marca intendo) prese a 25€ che sono assai simili ad un paio di Gucci da 250€.
Quando le metteve le prime volte tutti a dirmi "ahò fighe! cioè, quanto sballano quelle di Gucci, sei troppo avanti!" cosa che subito dopo la mia risposta ("sono di Sergio Tacchini e le ho comprate a 25€ in offerta) diventava un "cioè se out! come fai a girare con quelle zeppe"
ciò vuol dire brand e pubblicità.
stessa cosa per i cellulari, sono contento che molti abbiano trovato la pace dei sensi con IPhone... peccato che il valore dell'oggetto sia più dovuto al marchietto della mela che alle capacità reali
ora il mio cell è un E51 nuovo di pacca ma: lo uso per lavoro ergo mi torna utilissimo il wifi e l'umts, il gps, la possibilità di aprire documenti office, un'agenta fatta bene e pure il TTS per non dover stare a guardare/leggere lo schermo.
x4d00m
16th January 2008, 12:12
ciò vuol dire brand e pubblicità.
stessa cosa per i cellulari, sono contento che molti abbiano trovato la pace dei sensi con IPhone... peccato che il valore dell'oggetto sia più dovuto al marchietto della mela che alle capacità reali
beh spetta.....dipende dal prezzo di acquisto questa osservazione
se lo prendi a 400€ (ovviamente prezzo illegale visto come viene venduto ;) ) li vale tutti secondo me, anzi per quello che da costa poco rispetto a certi suoi fratellini instabilerrimi della nokia (avevo gaurdacaso un e65 che si riavviava a nastro pagato 400€)
se lo prendi a 900€ sbloccato come in germania e' un'altro paio di maniche, a quelle cifre c'e' roba decisamente migliore senza ombra di dubbio
infatti il mio reply precedente sottolineava la mia soddisfazione relativa ai 400€.....se avessi speso 900€ mi riterrei un coglione da solo :sneer:
Sintak
16th January 2008, 12:13
Secondo me il 98% delle volte son soldi buttati dalla gente. Non parlo dei frequentatori di questo forum, sappiamo che tra nerd, smanettoni, qui solitamente le funzioni di un cellulare si sfruttano, per bisogno o per passione o per divertimento.
Ma spessissimo "fuori" trovi gente "Oh questo bellobello c'ha il blututt wap swap manda l'imeil c'ha internette" "ah senti, forte! Guardiamo che hanno fatto le partite!" "Ehm.. non funziona lo devo impostare non lo so usare me lo devono settare luigino/il negozio/bill gates"
Drako
16th January 2008, 12:17
Io non ce li spenderei, arriva massimo a 200€ per un cellulare ed ogni tanto quando quello prima dà i numeri. Però da novembre Ho speso un mare di soldi per sistemarmi il pc: 300€ di monitor, 450€ di componenti vari e ultimamente 240€ di scheda video.
Certo i 450€ sono stati gentilmente offerti dalla signora che mi ha sfondato al fiancata, ma son sempre soldi che potrei usare per altro. Come è stato detto spesso e volentieri si deve scegliere in cosa investire a seconda dei propri gusti.
Oris
16th January 2008, 12:20
Nn leggo tt, pero' io ho il samsun u700 pagato 399 euro tempo fa e lo uso solo x kiamate e messaggi :sneer: sono schifosamente consumista.
Arthu
16th January 2008, 13:09
non sono d'accordo con te Arthu, il cellulare a livello lavorativo ha dato un Boost assurdo.
Sono un libero professionista e per ora il cellulare mi è servito 4 volte in un anno.
Come si sarà fatto fino a ieri senza cellulare?Telefonata classica : sei arrivato?No manca mezzora.Bene ci si vede tra mezzora.
Senza cellulare : ah ciao sei arrivato tutto apposto?Sisi c'era un po' di traffico ma niente di drammatico.
Sarà che ho motivi personali per essere contro il cellulare...ma non l'ho ancora mai trovato realmente utile in questi 9 anni che l'ho avuto.
Oltre a dare chiaramente un boost assurdo all'infedeltà di coppia :sneer:
Estrema
16th January 2008, 13:19
no bella sta cosa io non spenderei di qua io non spenderei di la; ma faccio una controdomanda; tutti qelli che parlano di costi per il cellulare vorrei sapere se hanno più d un pc ( e se si specificare il notebook) e una consolle in casa+svariati ammennicoli tipo consolle portatli, verrebbero grasse risate secondo me.
Io cambio un cellullare all'anno; ne tengo 1 per telefonare attualmente un lg 830 e uno per sfizio a non butto i soldi in cose che a me non servono tipo 3 pc un notebook una consolle e una consolle portatile; ora secondo me il prezzo giusto per una psp è di 50 euro di una ps3 100 e di un notebook 300 come la mettiamo adesso?:sneer:
Arthu
16th January 2008, 13:22
no bella sta cosa io non spenderei di qua io non spenderei di la; ma faccio una controdomanda; tutti qelli che parlano di costi per il cellulare vorrei sapere se hanno più d un pc ( e se si specificare il notebook) e una consolle in casa+svariati ammennicoli tipo consolle portatli, verrebbero grasse risate secondo me.
Io cambio un cellullare all'anno; ne tengo 1 per telefonare attualmente un lg 830 e uno per sfizio a non butto i soldi in cose che a me non servono tipo 3 pc un notebook una consolle e una consolle portatile; ora secondo me il prezzo giusto per una psp è di 50 euro di una ps3 100 e di un notebook 300 come la mettiamo adesso?:sneer:
La mettiamo che un pc e una console sono mezzi di intrattenimento e nel 90% dei casi intrattengono piu di un membro della famiglia alla volta.Potrei essere volendo d'accordo sulle console portatili,che infatti snobbo abbastanza,ma non puoi paragonarmi l'utilità di un wii ( con quanto costa un cell ce ne compri 8 :sneer: ) o si una play con pes , ci possono giocare i bambini , gli adulti , gli amici , il prete quando viene a dare la benedizione.
Cosa fa un telefonino per giustificarne la spesa?
Sintak
16th January 2008, 13:25
no bella sta cosa io non spenderei di qua io non spenderei di la; ma faccio una controdomanda; tutti qelli che parlano di costi per il cellulare vorrei sapere se hanno più d un pc ( e se si specificare il notebook) e una consolle in casa+svariati ammennicoli tipo consolle portatli, verrebbero grasse risate secondo me.
Io cambio un cellullare all'anno; ne tengo 1 per telefonare attualmente un lg 830 e uno per sfizio a non butto i soldi in cose che a me non servono tipo 3 pc un notebook una consolle e una consolle portatile; ora secondo me il prezzo giusto per una psp è di 50 euro di una ps3 100 e di un notebook 300 come la mettiamo adesso?:sneer:
Ma soprattutto, non vedo cosa c'entri questo post con tutto il thread
Estrema
16th January 2008, 13:34
Ma soprattutto, non vedo cosa c'entri questo post con tutto il thread
centra è un modo come un altro per farvi notare come ha ben detto da qualcuno che il cellulare da neuro è una priorità come un altra e molti considerano meglio spesi 500 euro sul cellulare che sulla ps3 o xbox o wii.:nod:
Ma si sa ognuno tira acqua al suo mulino.
Estrema
16th January 2008, 13:36
La mettiamo che un pc e una console sono mezzi di intrattenimento e nel 90% dei casi intrattengono piu di un membro della famiglia alla volta.Potrei essere volendo d'accordo sulle console portatili,che infatti snobbo abbastanza,ma non puoi paragonarmi l'utilità di un wii ( con quanto costa un cell ce ne compri 8 :sneer: ) o si una play con pes , ci possono giocare i bambini , gli adulti , gli amici , il prete quando viene a dare la benedizione.
Cosa fa un telefonino per giustificarne la spesa?
quello che dci te lo faceva pure il colecovision:nod:
(come a conti fatti un cellulare da 50 euro fa lo stesso lavoro di uno da 600) ma poi alla fine vuoi scommettere che troviamo diffferenze nell'uno e nell'altro?
Arthu
16th January 2008, 13:38
quello che dci te lo faceva pure il colecovision:nod:
(come a conti fatti un cellulare da 50 euro fa lo stesso lavoro di uno da 600) ma poi alla fine vuoi scommettere che troviamo diffferenze nell'uno e nell'altro?
Mi sembra che il paragone tra c64 - ps3 e tra 3310 - ultimo cell sburo sia al limite dell'imbarazzante quindi lo lascio fare a te se ti diverte :sneer:
Kinson
16th January 2008, 14:03
Ho già fatto la premessa :" coi soldi ci fate quel che vi pare " .
La domanda era se per un cellulare è il caso di spendere un boato dove molti se lo pigliano e sfruttano solo il 5% delle sue funzioni.
Estrema
16th January 2008, 14:13
Mi sembra che il paragone tra c64 - ps3 e tra 3310 - ultimo cell sburo sia al limite dell'imbarazzante quindi lo lascio fare a te se ti diverte :sneer:
e gia prendi un cellulare di 4 anni fa e invece un pc di 20:nod:
ps3 e ps2 vs n95 e 6600 che ne dici eh?
Boroming
16th January 2008, 14:15
a me sta giusta la frase, ognuno ha le sue manie e spende i soldi come vuole... finche nn si arriva al punto che si compra tutto a rate, perche evidentemente nn ce lo so si puo permettere, e se qualcosa va storto ci si ritrova a chiedere soldi in giro...
conoscenti cosi ne ho a bizzeffe... e mi fanno tristezza....eh però hanno l'ultimo cellu!!!11one!
per quanto riguarda i cell io li detesto é_é li ho per lavoro sempre accesi e mi servono piu che altro piccoli... li cambio solo se nn vanno piu.... in 8 anni ho cambiato 3 cell... il 1° regalano il 2° 110€ nel 2005 e il 3° mo il razor2 v8 me lo so regalato per natale a 250€, e spero che per 4-5 anni regga :sneer:
BlackCOSO
16th January 2008, 14:43
beh...si e capito che ognuno spende i soldi come vuole..., ma chi spende realmente 600 euro per l'ultimo Nokia ( esempio) che fa' il caffe , quanto effettivamente utilizza tutto quello che puo fare e tutte le sue utilita'?
In primis le possibilita' economiche ( io non farei neanche a rate un cell da 500 euro , perche e inutile...) , se hai soldi e stai bene economicamente 500 euro sono 1/5 del tuo stipendio , e ovvio sia proporzionale...
Nel mio lavoro mi capita di Configurare vari palmari o Nokia ultima generazione da 600 euro , su 30 persone , 3 usano tutta la sua potenzialita' , i restanti , come ha detto qualcuno , li comprano per farlo vedere al bar di fianco al pacchetto di sigarette :sneer:
Cmq rispondendo a Kinson , a un libero professionista puo servire indubbiamente , sopratutto se gira per lavoro , agli impiegati , o gente " normale " e puro consumismo ...fighettaggine e disponibilita' economiche ...., non si puo neanche parlare di collezionismo ....
Imho
Arthu
16th January 2008, 16:11
e gia prendi un cellulare di 4 anni fa e invece un pc di 20:nod:
ps3 e ps2 vs n95 e 6600 che ne dici eh?
Infatti io non ho la ps3.
Kinson
16th January 2008, 16:58
e gia prendi un cellulare di 4 anni fa e invece un pc di 20:nod:
ps3 e ps2 vs n95 e 6600 che ne dici eh?
estre metti la questione in termini di acquisto sfruttato bene , non di accessori comprati che costano piu o meno simile .
Te sei un appassionato , ergo immagino che il cell lo userai per lavoro passione e ci smenetti su . Ma quando mi vedo qualche personaggio che non sa un cazzo di cellulari , se veste barbone style ma c'ha il telefono da 600 euro e lo usa giusto per telefonare e manco ci sa mandare sms , a me sta cosa mi sa di soldi buttati , a prescindere dal fatto che ci fa quel che vuole :D
Zaider
16th January 2008, 17:42
Allora , frequentando un forum di cellulari al 95% mi trovo persone che fanno economia / spendono dai 500 ai 700 euro con una media di un telefonino l'anno.
Ora , a partire dal fatto che uno spende soldi come meglio crede , vi chiedo :
fino a che punto possiamo considerare un cellulare / smartphone da 3-4-5-6-700 euro un acquisto intelligente o semplicemente un effetto del marketing ?
me lo chiedo dall alto del mio scassone che non cambio da oramai 4 anni e che continuamente dico di cambiare per un cellulare che costa sempre e perennemente troppo per quello che mi sembra un prezzo adeguato per un telefono.
Sicuramente il settore della telefonia è stato pompato moltissimo dai media affinchè ogni persona ne avesse almeno 1 a testa; poi l'idea di base è utile, avere un telefono sempre in tasca è comodo, l'idea degli sms poi è stata geniale.
Ovviamente se un settore spinge tutti producono su di esso, e così siamo arrivati a cellulari che fanno di tutto (veri e propri palmari, macchine fotografiche digitali niente male, lettori mp3, cell con gps ecc ecc) così che ogni consumatore possa scegliere esattamente di cosa ha bisogno.
Io non posso permettermi di insegnare niente a nessuno, alla fine io spendo soldi in mille cazzate, non c'è niente di male se qualcuno ha la fissa di comprarsi un cell ogni anno, personalmente ho risolto il mio problema dandomi delle regole, e cioè cambiare il mio cell solo quando stà effettivamente per "morire" e prenderne uno che mi piace parecchio ( di solito che costa un sacco -.-) con funzionalità bilanciate (per esempio il sony-ericcson cyber shot non me lo comprerei mai...).
Kinson
16th January 2008, 18:04
Sicuramente il settore della telefonia è stato pompato moltissimo dai media affinchè ogni persona ne avesse almeno 1 a testa; poi l'idea di base è utile, avere un telefono sempre in tasca è comodo, l'idea degli sms poi è stata geniale.
Ovviamente se un settore spinge tutti producono su di esso, e così siamo arrivati a cellulari che fanno di tutto (veri e propri palmari, macchine fotografiche digitali niente male, lettori mp3, cell con gps ecc ecc) così che ogni consumatore possa scegliere esattamente di cosa ha bisogno.
Io non posso permettermi di insegnare niente a nessuno, alla fine io spendo soldi in mille cazzate, non c'è niente di male se qualcuno ha la fissa di comprarsi un cell ogni anno, personalmente ho risolto il mio problema dandomi delle regole, e cioè cambiare il mio cell solo quando stà effettivamente per "morire" e prenderne uno che mi piace parecchio ( di solito che costa un sacco -.-) con funzionalità bilanciate (per esempio il sony-ericcson cyber shot non me lo comprerei mai...).
anche io sono su questa linea , anche se attualmente mi son preso semplicemente scarti di altri amici / parenti negli ultimi 6 anni :D
Oris
16th January 2008, 18:20
Ho già fatto la premessa :" coi soldi ci fate quel che vi pare " .
La domanda era se per un cellulare è il caso di spendere un boato dove molti se lo pigliano e sfruttano solo il 5% delle sue funzioni.
2% :sneer:
Hador
16th January 2008, 18:23
se uno ha una passione non giudico come spende i suoi soldi, io ho speso di più in minchiate per il PC... discorso diverso quando la spesa è motivata da questioni di immagine/moda.
Poi personalmente odio i cellulari e trovo la loro evoluzione tecnologica limitata e poco interessante, io sono un fan degli oggetti "faccio una cosa strabene", i prodotti "faccio tutto mediocremente" non mi piacciono
Taro Swarosky
17th January 2008, 02:12
io c'ho un nokia n70, scalda da morire quando telefono e ci mette na vita ad accendersi, se me lo rivendo e prendo un nokia a offerta all'unieuro da 30euro nn è che faccio tanto male :gha:
riguardo al marketing, mio padre s'è appena comprato il nokia n95 8gb, chiama, sms, foto al cane i primi 7 giorni, dopodichè solo chiamate/sms
però c'è da dire che quando gli ho chiesto "ma che ci fai co 8gb?" "i soldi sono i miei ci faccio il cazzo che mi pare, se lo vuoi torna a lavorare"
mi ha ownato non c'è che dire :gha:
Zaider
17th January 2008, 02:25
Vabbeh l'95 8gb è un modello di fascia alta
tra gps, fotocamera da 5 mp con obbiettivo decente e varie funzionalità video/audio/web direi che è un ottimo prodotto.
Mosaik
17th January 2008, 02:51
però c'è da dire che quando gli ho chiesto "ma che ci fai co 8gb?" "i soldi sono i miei ci faccio il cazzo che mi pare, se lo vuoi torna a lavorare"
mi ha ownato non c'è che dire :gha:
Owned :rotfl:
Cmq questa e' la classica scusa che si usa quando non si vuole dire la verita' / sotto sotto si sa di aver fatto un cazzata :P
San Vegeta
17th January 2008, 04:02
Io dal cellulare richiedo che sia immediato nei comandi, agenda fatta bene, qualità voce buona (se non ottima), piccolo leggero e maneggevole.
Per una combo simile sono disposto a spendere fino a 300 euro, che però poi li rispendo solo se mi muore quel telefono.
l'e65 l'ho pagato 30 euro nuovo, ma lì è stata una botta di culo abnorme e sono felicissimo di averlo... peccato per la batteria durante l'uso intensivo, ma vabbè... 30 euri... :)
Kinson
18th January 2008, 23:53
io c'ho un nokia n70, scalda da morire quando telefono e ci mette na vita ad accendersi, se me lo rivendo e prendo un nokia a offerta all'unieuro da 30euro nn è che faccio tanto male :gha:
riguardo al marketing, mio padre s'è appena comprato il nokia n95 8gb, chiama, sms, foto al cane i primi 7 giorni, dopodichè solo chiamate/sms
però c'è da dire che quando gli ho chiesto "ma che ci fai co 8gb?" "i soldi sono i miei ci faccio il cazzo che mi pare, se lo vuoi torna a lavorare"
mi ha ownato non c'è che dire :gha:
risposta di uno che si è accorto di aver buttato via troppi soldi per il cellulare , te lo dico da appassionato :D
Vabbeh l'95 8gb è un modello di fascia alta
tra gps, fotocamera da 5 mp con obbiettivo decente e varie funzionalità video/audio/web direi che è un ottimo prodotto.
ogni prodotto multimedia d ifascia alta costa sempre troppo . Unica giustificazione all acquisto è fare in modo , per il caso dell nokia citato , che uno abbia necessità di :
-usare il wifi
-vedere film
-fare brevi video a qualità decente , idem per le foto
- necessità di gps integrato
-necessità d iavere parecchio spazio in memoria
-oh anche la necessità di un telefono con funzioni ottimali da telefono:sneer:
-schermo ampio per connessione alla rete - quindi pure uso di internet toh
e chiaramente deve necessitare di fare un uso di tutti questi aspetti . Ma il nokia su è solo un esempio , perchè quello che voglio farvi capire è che a prescindere dal costo , prendere qualcosa e sfruttarlo solo al 10%equivale a buttare nel cesos i vistri soldi anche se quest i" sono vostri e ci fate quel cazzo che vi pare " .
Il thread ha il solo scopo di farvi pensare su quello che avete , e quelle che sono le vostre Reali necessità , non facendosi fregare dal marketing :D
Tanek
19th January 2008, 00:08
Io dal cellulare richiedo che sia immediato nei comandi, agenda fatta bene, qualità voce buona (se non ottima), piccolo leggero e maneggevole.
Per una combo simile sono disposto a spendere fino a 300 euro, che però poi li rispendo solo se mi muore quel telefono.
l'e65 l'ho pagato 30 euro nuovo, ma lì è stata una botta di culo abnorme e sono felicissimo di averlo... peccato per la batteria durante l'uso intensivo, ma vabbè... 30 euri... :)
Si ma 30 euro era rubato :D (da qualcuno di veramente messo male dato che l'avrebbe potuto rivendere almeno a 100 euro :sneer: )
Kinson
19th January 2008, 00:13
a 30 euro forse giusto un modello scrauso di un sagem ce lo compri come nuovo :D
Gramas
19th January 2008, 00:23
bo nn sono informato,pero avere il cell con le foto/video non è male
Oris
19th January 2008, 00:24
bah, tanto si sa xke' la gente pija i cell figosi, x mostrare xke' puo' spendere, nn prendiamoci in giro :P
Kinson
19th January 2008, 00:31
bah, tanto si sa xke' la gente pija i cell figosi, x mostrare xke' puo' spendere, nn prendiamoci in giro :P
i cell figosi so quelli che sono piu estetica che contenuto , se usi molto di quello che hanno già è oro , se poi uno vole fa il figo , meglio per lui .
Gramas
19th January 2008, 01:48
ma poi ste altre funzioni oltre foto e video quali sarebbero?
Kinson
19th January 2008, 02:34
ma poi ste altre funzioni oltre foto e video quali sarebbero?
dipende di che terminale stai parlando.
Oris
19th January 2008, 03:03
boh, quelli di fascia alta hanno navigatore satellitare, hdspa, umts, email, so 1 po' dei palmari..
Kinson
19th January 2008, 03:59
l'ho scritto su gramas , tra l'altro ci son altre funzioni come la localizzazione gps dei tracciati pedonali ( quindi programmi legati al gps ) , ma anche l'scita tv per connetterlo a un video esterno e usare il telefono come lettore divxper intenderci . All interno i lterminale ha un sensore di movimento che con determinati programmi ti permette di usarlo con una funziona di shake . Poi vediamo , casse esterne stereo e video in risoluzione vga a 30 fps ( per voi che ci tenete agli fps :D )
poi toh mettiamoci pure la radio che ci piace . Su uno smartphone poi ci infili tutti i programmi che vuoi , davvero diventa una cosa infinita . Col gps tra l'altro ci sta un programmino che ti fa da trainer e ti calcola la velocità e i tragitti che fai di corsa , un po come gli orologi gps training che usano i runner e i cicloamatori.
Steven
23rd January 2008, 13:27
al 95 % delle persone basterebbe un telefono da 50 euro, ma la pubblicità regna e quindi anche x telefonare e mandare sms uno può spendere anche 300-400 e ( io spendo 70 euro se è tanto , non me ne faccio 1 fava )
i motivi per comprare un cellulare ultimo modello con N funzioni tipo iphone ecc è sempre e solo se lo usi x lavoro o se lo sfrutti davvero tanto perchè sei uno smanettone , altri non ce ne sono , ma si sa la gente nel 2000 è schiava della pubblicità questo fa figo questo è cool con questo SEMBRO ricco con questo faccio il caffè ma non so nemmeno accedere al menu e altre boiate ^^
Mez
23rd January 2008, 15:01
io ho cambiato 3 cellulari
ericson t10
nokia 3330
e ora nokia n70
tral'altro mai pagati di tasca mia, importante che va quando chiamo
Hudlok
23rd January 2008, 15:18
devi considerare tre cose: la qualità (comprendente tutte le funzioni del telefono, il design i materiali etc), il prezzo, gli effettivi benefici che porta all'utente
se un oggetto ha un prezzo giusto per la qualità e le funzioni che offre E l'utente utilizza e apprezza effettivamente tutto ciò che il telefono offre di extra rispetto a uno scassone qualsiasi allora si è nell'ambito dell'acquisto intelligente, altrimenti nell'effetto del marketing
e da questo risulta evidente che il 99% dei telefonini che costano più di 300 euro vengono venduti per effetto del marketing :sneer:
io stesso che sono smanettone alla eNNesima potenza mi son preso un N73, ma usato e dopo un anno che era uscito, perchè consideravo il prezzo non adeguato all'utilizzo che poi ne avrei fatto, ovvero principalmente di telefono normale, e quindi volendolo pagare come un telefono normale :)
Il prezzo giusto è il prezzo che qualcuno è disposto a pagare.
San Vegeta
23rd January 2008, 20:17
cmq il mio è nuovo di negozio :)
è che mi ha accumulato svariate offerte e siamo arrivati che gli dovevo solo 30 euro ghghgh
ok, è 3 ed è bloccato, però il cellulare è quello ed è nuovo di pacca
Kinson
23rd January 2008, 20:56
Il prezzo giusto è il prezzo che qualcuno è disposto a pagare.
giusto è un termine vago , , al massimo puoi dire che è un prezzo che raggiunge il compromesso tra domanda e offerta . Un terminale " giusto " inteso come " sfruttato al meglio nelle sue funzioni " non lo puoi classificare in base al prezzo , ma in base a cosa ti serve . Se sei disposto a prenderti un htc da 800 euro e lo usi giusto per chiamare e mandare sms , può essere un prezzo giusto perchè c'hai i soldi , ma se non ci fai altro semplicemente hai speso soldi a coda di gatto , fermo restando che coi soldi ce fai quel che vuoi :D
rustyangel
23rd January 2008, 20:58
Cellulare -> Telefono + SMS -> Al max 50€
Io ragiono così.
Kinson
24th January 2008, 02:00
Cellulare -> Telefono + SMS -> Al max 50€
Io ragiono così.
ecco , aggiungi che " lo voglio figohhhh " pigliano un motorola da 300 euro con altre tot funzioni ma sostanzialente lo pigliano solo perchè è stiloso, per poi scoprire che ci stava uno simile a 80 euro ma non te lo pigliano perchè " hey ma è vecchio , cioè questo nuovo sta troppo avanti c'ha la fotocamera a 3 megapighel ( così come lo pronunciano ) .
Poi ce lamentiamo che non abbiamo soldi è_é
rustyangel
24th January 2008, 02:05
ecco , aggiungi che " lo voglio figohhhh " pigliano un motorola da 300 euro con altre tot funzioni ma sostanzialente lo pigliano solo perchè è stiloso, per poi scoprire che ci stava uno simile a 80 euro ma non te lo pigliano perchè " hey ma è vecchio , cioè questo nuovo sta troppo avanti c'ha la fotocamera a 3 megapighel ( così come lo pronunciano ) .
Poi ce lamentiamo che non abbiamo soldi è_é
Beh questo è lo stesso discorso dei vestiti di marca... non vedo il motivo di indossare delle mutande D&G che costano 50€ se posso comprarne un paio identico della Sarcazzo SPA a 5€...
Kinson
24th January 2008, 02:08
Beh questo è lo stesso discorso dei vestiti di marca... non vedo il motivo di indossare delle mutande D&G che costano 50€ se posso comprarne un paio identico della Sarcazzo SPA a 5€...
si ma qua parliamo della stessa marca motorola con lo stesso stile , parafrasando il tuo esempio , è come se uno pagasse 50 euro na mutanda d&g piuttosto che quella della linea vecchia che costa la metà , perchè rispetto all anno scorso c'ha la scritta disegnata meglio :nod:.
Per la questione moda poi si paga troppo spesso il marco rispetto alla qualità effettiva , non scopriamo un granchè , ma li ci sta anche il prezzo che dai all immagine di un capo anche se è di merda . Ma torniamo it che non parliamo di moda :D
rustyangel
24th January 2008, 02:10
si ma qua parliamo della stessa marca motoroal con l ostesso stile , parafrasando il tuo esempio , è come se uno pagasse 50 euro na mutanda d&g piuttosto che quella della linea vecchia che costa la metà , perchè rispetto all anno scorso c'ha la scritta disegnata meglio :nod:
:scratch: Questa è veramente assurda!
Comunque si chiamano beni di "lusso" per un motivo :sneer:. Da questo punto di vista io sono molto più pragmatico e non compro nulla che non mi serva DAVVERO.
Arthu
24th January 2008, 02:13
Oggi ho comprato un lcd 32 , un sony bravia con digitale terrestre a 650€.Del resto il buon vecchio jvc 27 crt è defunto dopo 12 anni di onorato servizio.Eppure mi sembra fosse una cifra alta , poi penso che gia 2 anni fa lo stesso lcd 32 costava 1500 magari.Ma si scherza?:sneer:
rustyangel
24th January 2008, 02:18
Oggi ho comprato un lcd 32 , un sony bravia con digitale terrestre a 650€.Del resto il buon vecchio jvc 27 crt è defunto dopo 12 anni di onorato servizio.Eppure mi sembra fosse una cifra alta , poi penso che gia 2 anni fa lo stesso lcd 32 costava 1500 magari.Ma si scherza?:sneer:
Io ho comprato a Natale un Philips lcd 42" a 850€ con digitale terrestre. Mi sembrava un buon affare.
Arthu
24th January 2008, 02:21
Io ho comprato a Natale un Philips lcd 42" a 850€ con digitale terrestre. Mi sembrava un buon affare.
Si i plasma alla fin fine non costano piu degli lcd , anche 10 pollici sopra non si sente troppo la differenza.Io ho dovuto prendere un 32 per questioni di spazio qq
rustyangel
24th January 2008, 02:23
Si i plasma alla fin fine non costano piu degli lcd , anche 10 pollici sopra non si sente troppo la differenza.Io ho dovuto prendere un 32 per questioni di spazio qq
Ma il mio è lcd non plasma. Ho sentito che i plasma si rovinano facilmente già dopo 1 anno, è vera sta cosa?
Kinson
24th January 2008, 02:28
Ma il mio è lcd non plasma. Ho sentito che i plasma si rovinano facilmente già dopo 1 anno, è vera sta cosa?
se ti sente gala ti impala con un wiimote e poi ci gioca a metroid usandoti come joystick :sneer:
rustyangel
24th January 2008, 02:33
se ti sente gala ti impala con un wiimote e poi ci gioca a metroid usandoti come joystick :sneer:
:afraid::afraid: Cosa ho detto di male? :afraid::afraid:
Kinson
24th January 2008, 02:38
:afraid::afraid: Cosa ho detto di male? :afraid::afraid:
per approfondire la faccenda ti consiglio di aprire un tema apposito sulla sezione video , non voglio risponderti qua altrimenti mandiamo ot un thread del mod di sezione , e questo non è bello :angel:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.